Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / 1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti...

19

Click here to load reader

Transcript of Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / 1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti...

Page 1: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

1

PARCO DI GAVORRANO

•Approccio•Metodo•Azioni & Strumenti

per lo sviluppo sostenibile

Filippo StratiStudio Ricerche Sociali (SRS) Firenze www.srseuropa.it

Page 2: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

2

APPROCCIO

METODO

Visioneil perché del Parco

Missioneil cosa ed il come del Parco

AZIONI & STRUMENTI

Carta per il turismo sostenibile di Gavorrano

Agenda Locale 21

Certificazione territoriale di qualità (ISO 14001 / EMAS)Business Plan del Parco

Page 3: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

3

APPROCCIO

parchi

turismo

sviluppo

Sostenibilità

sviluppo

turismo

parchi

Page 4: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

4

SOSTENIBILITÀ

Riconciliazione tra Umanità e Natura come “idea regolativa” (qualità della vita) principio e concetto antico e recente al tempo stesso

insieme di valori trasversali che orientano l’individuo e tutti gli esseri umani (ossia la ragione umana) a:

norme, modalità, metodi, discipline, scienze, strumenti, comportamenti, pratiche quotidiane e stili di vita per integrare benessere economico, ambientale, sociale e culturale

Page 5: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

5

LE POLITICHE DELL’UE

sono finalizzate al Trattato di Amsterdam ( art. 2)

La Comunità ha il compito di promuovere

•uno sviluppo armonioso, equilibrato e sostenibile

•una crescita sostenibile e non inflazionistica

•un elevato grado di convergenza dei risultati economici

•un elevato livello di protezione e miglioramento ambientale

•un elevato livello di occupazione e protezione sociale

•il miglioramento della qualità della vita

•la coesione economica e sociale

Page 6: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

6

La definizione di SVILUPPO SOSTENIBILE a cui fa riferimento l’Unione Europea

“è sostenibile quello sviluppo in grado di soddisfare i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni”

(rapporto della Commissione Brundtland - ONU, 1987).

impiegare, mantenere e tramandare le risorse per affermare, contemporaneamente

equità sociale (all’interno delle singole comunità e nel rapporto tra esse e gli individui)equità interlocale (tra le varie comunità territoriali)equità intertemporale (tra le presenti e le future generazioni)

Page 7: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

7

DEFINIZIONE DI TURISMO SOSTENIBILE (WTO, Organizzazione Mondiale del Turismo)

modello di sviluppo economico finalizzato a:

migliorare la qualità della vita della comunità ospitante

offrire al visitatore un'esperienza di alta qualità

mantenere la qualità dell'ambiente dal quale dipende sia la comunità ospitante sia il visitatore

Page 8: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

8

APPROCCIO

METODO

Visione suggeritail perché del Parco

Missioneil cosa ed il come del Parco

miglioramento della qualità della vita delle generazioni presenti e future di Gavorrano, in un rapporto di reciproca collaborazione con altri contesti locali per lo sviluppo di eque opportunità basate sulla valorizzazione delle identità locali (risorse socioculturali, economiche ed ambientali)

Page 9: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

9

METODO

Missione

(Carta di Gavorrano)

Azioni & Strumenti

(SWOTanalysis del contesto locale)

10 16 6

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.itStudio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

® SRS - Firenze / EURES - Freiburg

Page 10: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

10

Turismo sostenibile èquello che

integra 10 componenti basilari diorientamento alla sostenibilità

valorizza ed utilizza lerisorse endogene(cultura, storia,tradizioni, ambientenaturale, sociale,economico)

Ambiente: impatto ambientale Economia: impatto sul benessere economico Socio-cultura: impatto sul benessere sociale eculturale

senza compromettere

l'integrità e lepotenzialità delterritorio,nell'interesse delleattuali e delle futuregenerazioni

Equità sociale: pari opportunità all’interno dellacomunità locale Equità interlocale: pari opportunità tracomunità diverse Equità intertemporale: pari opportunità tragenerazioni presenti e future

attivando tra offerta e

domanda di turismoun processointerattivo di scambiodi conoscenza e diapertura culturale

Diversità: valorizzazione delle identità locali

Sussidiarietà: combinazione tra approcci top-down e bottom-up

Partnership e networking: cooperazione traattori locali, creazione di reti, alleanze, etc.

Partecipazione: coinvolgimento delle comunitàospitanti e dei turisti

Turismo sostenibile / definizione SQM® Ingredienti per la Carta di Gavorrano (115)

40

13

11

8

7

7

8

6

8

7

Page 11: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

11

METODOMissione suggeritail cosa ed il come del Parco

essere una struttura di riferimento per l'elaborazione e l'implementazione di progetti di sviluppo locale sostenibile, tramite il coinvolgimento degli attori e delle comunità di Gavorrano, la creazione di reti e la organizzazione di strette collaborazioni con altre realtà italiane ed estere

AZIONI & STRUMENTIAgenda Locale 21

Certificazione territoriale di qualità (ISO 14001 / EMAS)Business Plan del Parco

Carta per il turismo sostenibile di Gavorrano

Page 12: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

12

La Carta di Gavorrano deve servire a:

completare i lavori relativi al Parcogestire la manutenzione ordinaria e straordinaria del Parco, apportando modifiche, integrazioni ed innovazioni tecnologiche e strumentaliindirizzare le prime attività del Parcoorganizzare la gestione delle suddette attività, stabilendo convenzioni con imprese localistingere rapporti di collaborazione con imprese della filiera turisticastimolare nuovi progetti ed iniziative di sviluppo locale, a partire dalle filiere collegate a quella turisticaavviare l’elaborazione della Agenda Locale 21 e il percorso per la certificazione territoriale di qualità (ISO 14001 / EMAS), a partire dalla certificazione del Parco e delle attività in esso sviluppate (ad esempio, ristorazione, etc.)

Page 13: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

13

Il Parco, struttura fisica e sede di servizi per la filiera turistica, è un’opportunità di animazione locale e supporto ad iniziative di sviluppo sostenibile in vista di un progressivo evolvere organizzativo di un sistema a rete. Il Parco può essere ”l’incubatrice" iniziale per la creazione di un’agenzia di sviluppo locale sostenibile a rete.

AZIONI &

STRUMENTI

•Visione•Missione•Analisi della domanda turistica•Marketing

Business Plan del Parco

SWOT analysis del contesto locale: Orientamento (10 componenti), Potenziale Sociale (16 fattori chiave), Dinamica (6 leve di trasformazione)

Page 14: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

14

SWOT analysis del contesto locale

Intervista ad un campione di 40 attori locali, rappresentativo di filiere produttive collegate: agricoltura; zootecnia; attività forestali e connesse; commercio, ristorazione e pubblici esercizi; agriturismo; agro-industria; ricettività alberghiera ed extralberghiera; industria e artigianato; servizi alle imprese (credito incluso); produzione culturale. Indicazioni e suggerimenti formulati dai suddetti attori sono stati riorganizzati, seguendo SQM®, in

•37 azioni

•ed una rete di strumenti necessari per la loro messa in pratica, nel cui ambito il Parco può rivestire uno specifico ruolo.

Page 15: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

15

AZIONI A FAVORE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

Si tratta di azioni che riguardano le seguenti principali modalità d'intervento: assistenza tecnicacomunicazione attiva (newsletter, televisione, Internet, visite, etc.), sensibilizzazione, animazione culturale, discussione pubblica (assemblee, dibattiti, incontri, riunioni, seminari)consulenza per innovazione e diversificazione (banca di opportunità)cooperazione tra imprese e tra soggetti pubblici, sociali e privatidiffusione di nuova cultura imprenditoriale (consapevolezza, codici deontologici per la qualità, etc.)finalizzazione degli investimenti (linee di credito verdi e di finanza, etc)formazione, orientamento professionale, educazionemarketing territorialeprogettazione iniziative locali significativericerca (inchieste, interviste, monitoraggio delle necessità, verifica dei risultati)scambio e capitalizzazione delle esperienze (esempi concreti, positivi, locali e di altre realtà sociali)•semplificazione amministrativa ed efficienza organizzativa

Page 16: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

16

STRUMENTI A FAVORE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: SISTEMA A RETE.

Page 17: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

17

STRUMENTIForum degli attori locali (imprenditori, amministratori, rappresentanti di comunità sociali, di associazioni ambientaliste, sociali, culturali ed economiche) per definire una visione condivisa di sviluppo sostenibile di GavorranoGruppo di funzionari del Comune per la semplificazione e l'efficienza dell'amministrazione pubblicaCabina di regia locale per coordinare progetti ed investimentiRete di servizi alle imprese per fornire consulenza soprattutto a quelle nuove e piccole (sportello unico telematico): reti di collaborazione, marketing territoriale, certificazione EMAS / ISO, ricerca e innovazione sui cicli di vita di prodotti, processi, etc.Fondo locale di investimenti, inclusivo del Premio Gavorrano Sostenibile, finalizzato alla promozione di attività orientate alla sostenibilità, costituito tra

istituti di credito e Comune (e.g. Banca Etica & Regione Toscana, INCA, etc.)Rete di agenti locali di sviluppo sostenibile che stimoli gli organismi suddetti, il Comune e la popolazione per l'elaborazione e l'attuazione dell'Agenda Locale 21Rete di comunicazione: newsletter, video, CD ROM, sito Internet, banca delle idee e delle buone pratiche, vedetta internazionale (altre esperienze di sviluppo sostenibile, finanziamenti ed agevolazioni di varia natura, assistenza tecnica ed operativa, etc.)

Page 18: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

18

BUSINESS PLAN•break even point al quinto anno di attività

•analisi domanda turistica: max 75.000 visite / anno (soglia di allarme per l’impatto territoriale del flusso visitatori)

•marketing

Page 19: Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze /  1 PARCO DI GAVORRANO Approccio Metodo Azioni & Strumenti per lo sviluppo sostenibile Filippo Strati.

Studio Ricerche Sociali (SRS) Firenze / www.srseuropa.it

19

SQM-experience 4.4