COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi...

115
COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto DICHIARAZIONE AMBIENTALE Rev.2 Febbraio 2007 Codice Nace75.11 Redatto secondo i requisiti del Regolamento Ce n. 761/2001 - EMAS (Eco Management and Audit Scheme) e del Regolamento Ce 196/2006 del Parlamento e del Consiglio Europeo. Dati ambientali aggiornati al dicembre 2006

Transcript of COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi...

Page 1: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

CCOOMMUUNNEE DDII GGAAVVOORRRRAANNOO Provincia di Grosseto

DDIICCHHIIAARRAAZZIIOONNEE AAMMBBIIEENNTTAALLEE Rev.2 Febbraio 2007

Codice Nace75.11

Redatto secondo i requisiti del Regolamento Ce n. 761/2001 - EMAS (Eco Management and Audit Scheme) e del Regolamento Ce 196/2006 del Parlamento e del Consiglio Europeo.

Dati ambientali aggiornati al dicembre 2006

Page 2: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 3  

INTRODUZIONE

La presente Dichiarazione Ambientale è stata elaborata in conformità al Regolamento Ce 761/01

e al Regolamento Ce 196/06 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario

di ecogestione e audit (Emas), allo scopo di fornire informazioni a tutti i soggetti interessati alle

prestazioni ambientali e all’impatto generato dalle attività del Comune di Gavorrano.

Il documento offre dunque informazioni circa gli aspetti ambientali più significativi della gestione

ambientale del Comune e mostra dati circa quanto realizzato e quanto pianificato in merito.

Il campo di applicazione del Sistema Gestione Ambientale è relativo alla:

Pianificazione, gestione e controllo del territorio comunale. Servizi ed infrastrutture di

competenza del comune di Gavorrano.

→ Settore EA di riferimento: 36

→ Codice attività NACE: 75.11

→ Sede amministrazione comunale: Piazza B. Buozzi 16, 58023 Gavorrano (GR)

Page 3: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 4  

INDICE

2. LA POLITICA AMBIENTALE DEL COMUNE DI GAVORRANO ...................................11

3. CARATTERIZZAZIONE DEL TERRITORIO DI COMPETENZA ...................................14 3.1 INQUADRAMENTO STORICO GEOGRAFICO ................................................................................................ 14 3.2 INQUADRAMENTO AGRONOMICO FORESTALE ......................................................................................... 17 3.3 ZONE DI PARTICOLARE INTERESSE NATURALISTICO~AMBIENTALE E STORICO~CULTURALE .. 20 3.4 CARATTERIZZAZIONE ECONOMICA SOCIALE E CULTURALE ............................................................... 21 3.5 INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO....................................................................................................... 26 3.6 INQUADRAMENTO GEOLOGICO ED IDROGEOLOGICO............................................................................. 28 3.7 INQUADRAMENTO CLIMATICO...................................................................................................................... 28 3.8 IL PARCO MINERARIO....................................................................................................................................... 29

4. L’ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE..................................................................................31 4.1 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA................................................................................................................. 31 4.2. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ DEL COMUNE........................................................................................ 38

5. IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE.........................................................................41 5.1 CHE COS’È UN SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE............................................................................... 41 5.2 LA STRUTTURA DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ................................................................... 42 5.4 LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI............................................................................................................ 45 5.5 GLI ASPETTI AMBIENTALI............................................................................................................................... 46

6. LA GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI SIGNIFICATIVI ..................................51 6.1 CONSUMO DI RISORSE...................................................................................................................................... 51

6.1.1 Consumo di materie prime ed ausiliarie.......................................................................................................... 51 6.1.2 Consumo combustibile per riscaldamento: metano......................................................................................... 52 6.1.3 Consumi idrici ................................................................................................................................................. 54 6.1.4 Scarichi idrici .................................................................................................................................................. 57

6.2 EMISSIONI IN ATMOSFERA.............................................................................................................................. 65 6.2.1 Utilizzo di automezzi per i servizi comunali .................................................................................................... 65

6.3 RIFIUTI .................................................................................................................................................................. 68 7. LA GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI NON SIGNIFICATIVI ........................74

7.1 CONSUMO DI RISORSE...................................................................................................................................... 74 7.1.1 Consumo di combustibile per riscaldamento: gasolio e GPL.......................................................................... 74 7.1.2 Consumo di carburanti .................................................................................................................................... 76

7.2. IMPIEGO DI ENERGIA ELETTRICA ................................................................................................................ 76 7.2.1. Consumo di energia elettrica immobili comunali ........................................................................................... 77 7.2.2. Consumo di energia elettrica per illuminazione pubblica .............................................................................. 79

7.3 EMISSIONI IN ATMOSFERA.............................................................................................................................. 81 7.3.1 Utilizzo di caldaie per riscaldamento immobili comunali ............................................................................... 81 7.3.2 Gestione della mobilità .................................................................................................................................... 82 7.3.3 Inquinamento atmosferico ............................................................................................................................... 82

7.4 RUMORE ............................................................................................................................................................... 84 7.5 ODORI E POLVERI .............................................................................................................................................. 85 7.6 VIBRAZIONI......................................................................................................................................................... 85 7.7 PCB e PCT.............................................................................................................................................................. 85 7.8 INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO....................................................................................................... 86 7.9 SUOLO E BONIFICHE ......................................................................................................................................... 86 7.10 APPALTI-FORNITORI ....................................................................................................................................... 92 7.11 PIANIFICAZIONE............................................................................................................................................... 92 7.12 COMUNICAZIONE............................................................................................................................................. 93 7.13 EMERGENZE ...................................................................................................................................................... 96

8. IL PROGRAMMA DI MIGLIORAMENT0 2007-2010 ..........................................................98

Page 4: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 5  

9. GLOSSARIO DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE..........................................108

10. PRINCIPALE NORMATIVA AMBIENTALE APPLICABILE ALLA DATA DI CONVALIDA.................................................................................................................................112

DICHIARAZIONE DI VALIDITA’ DEL VERIFICATORE AMBIENTALE.115

Page 5: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 6  

INDICE DELLE FIGURE - DELLE TABELLE - DEI GRAFICI

Fig. 1 Identificazione del Comune di Gavorrano nella mappa della Toscana

Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano

Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra

Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano

Fig. 5 Il SEL 18 nella Provincia di Grosseto

Fig. 6 Veduta area del paesaggio intorno a Gavorrano

Fig. 7 L’ingresso del Parco minerario di Gavorrano

Fig. 8 Organigramma del Comune di Gavorrano

Fig. 9 Ruota di Deming

Fig. 10 Organigramma del Sistema di gestione ambientale

Fig. 11 Piano di bacino del fiume Bruna

Fig. 12 Il logo dell’Agenda 21 Locale “GPP in COMUNE”

Tabella 1 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni, 1991 e 2001

Tabella 2 Abitanti del Comune di Gavorrano, 2004-2006

Tabella 3 Densità media popolazione del Comune 2004-2006

Tabella 5 Elenco e modalità di gestione delle attività dei Servizi Comunali

Tabella 6 Descrizione immobili comunali

Tabella 7 Descrizione delle scuole del Comune di Gavorrano

Tabella 8 Ripartizione delle attività dei Servizi Comunali su 11 macroattività

Tabella 9 Descrizione dei criteri utilizzati per l’individuazione degli aspetti ambientali

Tabella 10 Associazione aspetti e impatti ambientali del Comune di Gavorrano

Tabella 11 Consumo di materiali per ufficio

Tabella 12 Consumo di metano per riscaldamento immobili comunali

Tabella 13 Indicatori del consumo di metano

Tabella 14 Consumi idrici relativi agli immobili di proprietà comunale

Tabella 15 Indicatori consumi idrici

Tabella 16 I pozzi del Comune di Gavorrano

Tabella 17 Consumi idrici del territorio, anno 2004: mc di acqua fatturata

Tabella 18 Consumi idrici del territorio, anno 2005: mc di acqua fatturata

Tabella 19 Conversione dei valori Ibe in classi di qualità

Tabella 20 Dati qualità acque fiume Bruna 2004-2006

Tabella 21 Fonti di approvvigionamento idrico del Comune di Gavorrano

Tabella 22 Analisi acque da sorgenti 2004-2006

Tabella 23 Media valori in entrata e uscita depuratore di Caldana, anno 2005

Tabella 24 Media valori in entrata e uscita depuratore di Caldana, anno 2006

Tabella 25 Media valori in entrata e uscita depuratore di Bagno di Gavorrano, anno 2005

Page 6: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 7  

Tabella 26 Media valori in entrata e uscita depuratore di Bagno di Gavorrano, anno 2006

Tabella 27 Elenco dei mezzi di proprietà comunale

Tabella 28 Produzione rifiuti e raccolta differenziata del Comune di Gavorrano - anno 2004

Tabella 29 Produzione rifiuti e raccolta differenziata del Comune di Gavorrano - anno 2005

Tabella 30 Produzione rifiuti e raccolta differenziata del Comune di Gavorrano - anno 2006

Tabella 31 Confronto dati produzione rifiuti - R.D. - triennio 2004-2006

Tabella 32 Consumo di gasolio per riscaldamento immobili

Tabella 33 Indicatori consumo di gasolio per riscaldamento immobili

Tabella 34 Consumo di gpl per riscaldamento immobili

Tabella 35 Indicatori consumo di gpl per riscaldamento immobili

Tabella 36 Consumo di carburante per alimentazione automezzi comunali

Tabella 37 Consumi energia elettrica degli immobili di proprietà comunale

Tabella 38 Indicatori consumi di energia elettrica

Tabella 39 Impianti di riscaldamento presso gli immobili comunali

Tabella 40 Bilancio di CO2 nel Comune di Gavorrano

Tabella 41 Valori di campo elettrico rilevati presso antenna SRB in via Petrarca a Bagno di Gavorrano

Tabella 42 Immobili con CPI e scadenza del certificato

Tabella 43 Aree percorse da incendi nel Comune di Gavorrano (1999-2006)

Grafico 1 Superficie coltivata per tipologia - Comune di Gavorrano

Grafico 2 Ripartizione uso del suolo

Grafico 3 Consumi elettrici divisi per settore

Grafico 4 Indicazioni di pressione (kg/abitante) di emissioni di gas serra (1995)

Page 7: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 8  

1. PRESENTAZIONE

IL CONCETTO DI SOSTENIBILITA’

Alla fine degli “anni 60”, quando iniziò ad affermarsi la consapevolezza delle grandi tematiche

ambientali, le iniziative erano mosse da questioni di carattere prevalentemente locali, legate alla

tutela di particolari siti o risorse; oggi l’attenzione dei media e dei governi si è, invece, spostata

anche sui problemi “globali” come l’effetto serra, la distruzione dello strato di ozono, la forbice fra

redditi e consumi delle diverse aree del pianeta. Gli anni “90” sono stati gli anni della ricerca

dell’integrazione delle politiche ambientali nelle politiche settoriali ed hanno visto il binomio

ambiente-economia al centro dell’attenzione. E’ nel 1992, durante il primo vertice mondiale

sull'ambiente organizzato dall'Onu a Rio de Janeiro, che lo sviluppo sostenibile acquista grande

visibilità. La dichiarazione della conferenza di Rio testimonia la crescita di consapevolezza

dell'umanità ed avvia un nuovo modo di agire da parte dei governi del mondo. Il concetto di

sviluppo sostenibile riceve in quel momento una legittimazione politica da parte di più di 170 paesi

del mondo.

La sfida lanciata per il terzo millennio è proprio quella di riportare i sistemi economici nei limiti

fisici che la biosfera ci impone, unica condizione alla quale sarà possibile salvaguardare il nostro

pianeta e garantire pari condizioni di vita per tutti i popoli del mondo.

Nel maggio 1994, si è svolta ad Aalborg, in Danimarca, la conferenza europea sulle città sostenibili,

conclusa con la sottoscrizione, da parte delle Amministrazioni locali presenti, della Carta delle città

europee per uno sviluppo sostenibile, noto come “Carta di Aalborg”. Il documento elabora il

concetto di sostenibilità, individua le responsabilità ambientali delle città e le impegna a sviluppare

politiche ed azioni positive per andare verso “città sostenibili”. Con detto atto i sottoscrittori si sono

impegnati ad attivarsi nella direzione della sostenibilità locale ed hanno iniziato a lavorare alla loro

Agenda 21 locale per progettare lo sviluppo sostenibile delle loro comunità.

L’Agenda 21 - “le cose da fare nel XXI secolo” - è il processo che, sulla base delle emergenze e

criticità locali, deve portare ad elaborare e realizzare i piani di risanamento ambientale dei governi e

non deve essere inteso come il “libro dei sogni”.

L’IMPEGNO DEL COMUNE DI GAVORRANO

Le esigenze e le competenze ambientali a carico di un Comune sono complesse e articolate e

l’applicazione di un sistema di gestione ambientale costituisce la risposta alle esigenze

dell’Amministrazione, in quanto costituisce il filo conduttore per gestire tutte le attività ed i

processi che direttamente e indirettamente influenzano l’ambiente. L’obiettivo della registrazione

Page 8: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 9  

Emas diventa ancora più importante se si considera la riconversione in senso turistico di quella che

un tempo era un’economia fortemente basata sul settore secondario. Il Comune ha saputo riscoprire

nel cuore dell’alta Maremma grossetana mirabili testimonianze storiche in uno scenario naturale

ricco e suggestivo. Gavorrano è lontano dei ritmi frenetici del turismo balneare e può offrire una

“immersione” in un territorio dove uomo e ambiente si sono evoluti con rara armonia, dove

convivono suggestivi borghi e migliaia di ettari di macchia mediterranea, querceti e castagneti e

tombe etrusche, nonché vecchie miniere. L’attività mineraria si è sviluppata attraverso i secoli in

questo territorio, caratterizzando profondamente la storia, la cultura, il paesaggio e lasciando una

realtà storico culturale e un patrimonio di archeologia industriale così importante da portare alla

recente istituzione del Parco archeologico e tecnologico delle colline metallifere. L’obiettivo del

Parco è quello di conservare la memoria e di riqualificare il territorio trasformando le emergenze

ambientali tipiche dei siti minerari dismessi in nuovo modello di sviluppo. Ma l’attenzione del

nostro Comune alla politica ambientale è testimoniata dalla realizzazione, già nel 1996, del

Laboratorio di educazione ambientale, nato da un’iniziativa dei Comuni delle colline metallifere,

sede di esperienze educative, con l’obiettivo di far crescere la cultura per l’ambiente.

L’Amministrazione Comunale ha aderito alla Carta di Aalborg1 e alla Carta di Ferrara2 per

manifestare la propria volontà di percorrere il cammino del miglioramento della qualità della vita

nel rispetto dell’ambiente ed accogliendo l’idea di dotarsi di una propria Agenda 21 locale si

impegna, altresì, con un atto di volontà politica ad avviare un processo per costruire un percorso per

la definizione di un “piano d’azione” per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Pensare ad uno sviluppo sostenibile per il nostro Comune significa fare un patto con i cittadini per

investire risorse per l’ambiente, puntare alla valorizzazione delle risorse naturali offerte dal

territorio, porre l’ambiente al centro degli obiettivi e vedere nell’ambiente un’opportunità di crescita

economica e sociale.

Emas è lo strumento per attuare gli obiettivi di sostenibilità ambientale offrendo la possibilità

all’Amministrazione di governare il territorio secondo i principi della buona politica ambientale e ai

cittadini i dati per valutare l‘operato dell’Amministrazione, nel rispetto del principio della

trasparenza. E’ lo strumento per risolvere il rapporto conflittuale fra progresso e ambiente.

1 La Carta di Aalborg (Carta delle città europee) è il documento sottoscritto in occasione della Conferenza europea tenutasi ad Aalborg (Danimarca) nel 1994, con il quale alcune comunità locali si sono impegnate ad attuare i principi elaborati nella Conferenza di Rio del 1992, elaborando piani d’azione per uno sviluppo durevole e sostenibile. 2 La Carta di Ferrara è il documento sottoscritto a Ferrara il 29 aprile 1999 con il quale si è dato vita al “Coordinamento delle Agende 21 Locali italiane”, una associazione di amministrazioni che si impegnano a promuovere in Italia, ed in particolare nelle aree urbane, processi di Agenda 21 Locale per rendere sostenibile lo sviluppo integrando aspetti economici, sociali ed ambientali.

Page 9: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 10  

L’applicazione di questo importante strumento ha l’obiettivo di costruire un nuovo modello di

sviluppo che garantisca il raggiungimento di livelli standard nelle prestazioni ambientali, adeguati

ai requisiti internazionali, con l’impegno di mantenere e migliorare nel tempo le proprie prestazioni,

attraverso un processo di coinvolgimento di tutti cittadini e operatori, nella consapevolezza che solo

attraverso questo processo sinergico si possa percorrere la via della sostenibilità verso il

miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente.

A questo importante strumento per la sostenibilità ambientale, si affiancano la contabilità

ambientale e l‘Agenda 21 locale, con l’intento di cambiare, in modo condiviso, il conflittuale

rapporto tra attività umane ed ambiente.

Pensare ad uno sviluppo sostenibile per Gavorrano significa puntare alla valorizzazione delle grandi

risorse naturali che il territorio offre, pensando ad una crescita economica e sociale che vede

nell’ambiente un’opportunità di sviluppo e non un vincolo da superare. Significa fare ricerca e

studio delle migliori soluzioni politiche di gestione del territorio, fornendo dati e strumenti

all’Amministrazione per governare meglio ed ai cittadini per valutarne l’operato.

Ottenere la registrazione Emas vuol dire impegnarsi per dare soluzioni al problema ambientale,

pensando che solo dall’agire in armonia con l’ambiente, tenendo comportamenti eco-compatibili

concertati tra pubblico e privato si possa dare un contributo essenziale nell’era moderna.

Page 10: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 11  

2. LA POLITICA AMBIENTALE DEL COMUNE DI GAVORRANO

Il comune di Gavorrano, con la redazione e l’approvazione di questo documento, si impegna ad

adottare al suo interno un sistema di gestione ambientale ed a promuovere lo sviluppo sostenibile

nel territorio comunale, al fine di valorizzare la sensibilità nei confronti dell’ambiente.

L’Amministrazione comunale, riconosce come priorità l’attenzione alle problematiche ambientali,

con l’obiettivo di migliorare la qualità attuale.

La stessa, con l’implementazione di un sistema di gestione ambientale ed il raggiungimento di alti

standard di qualità ambientale, intende essere più vicina ai propri cittadini e rafforzare così il

proprio ruolo di guida e indirizzo.

In tale ottica il Comune ha aderito alla Carta di Aalborg, con la quale le città europee si impegnano

ad attuare l’Agenda 21 locale ed elaborare piani d’azione a lungo termine che mirano alla

salvaguardia dell’ecosistema comunale e del suo sviluppo secondo i principi della sostenibilità,

concretizzando questi intenti mediante lo sviluppo a livello cittadino di una propria Agenda 21.

Nella consapevolezza dell’importanza della salvaguardia del proprio territorio riconosce il

Regolamento CE n. 761 del 2001 (Emas), il Regolamento CE n. 196/2006 e la norma UNI EN ISO

14001 come strumenti di gestione attraverso i quali l’Ente intende operare in modo da esercitare

un’azione organica e coordinata, assumendo un ruolo di indirizzo per tutte le imprese e

organizzazioni che operano sul territorio.

PRINCIPI GENERALI

• Il Comune di Gavorrano ha aderito alla Carta di Aalborg e si adopera per l’attuazione dei

principi in essa contenuti. Persegue politiche di sviluppo al fine di riequilibrare il rapporto

tra sfruttamento delle risorse e capacità rigenerative del pianeta, promuovendo politiche di

sviluppo sostenibile.

• Il Comune di Gavorrano afferma e sostiene il diritto dei cittadini ad un ambiente naturale

integro e salubre, impegnandosi a perseguire il miglioramento continuo della qualità della

vita attraverso la riduzione delle incidenze ambientali e la prevenzione dell’inquinamento.

• Il Comune di Gavorrano si impegna a mantenere la conformità con tutte le leggi ed i

regolamenti vigenti in campo ambientale e con gli accordi sottoscritti inerenti l’ambiente

A tale scopo il Comune di Gavorrano, ritiene necessario:

• dotarsi di supporti tecnici per politiche consapevoli implementando un sistema di contabilità

ambientale;

• implementare processi di Agenda 21 al fine di creare luoghi e strumenti di partecipazione

pubblica attiva della cittadinanza al processo di miglioramento ambientale;

Page 11: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 12  

• dotarsi di strumenti di gestione e controllo delle performance ambientali implementando un

Sistema di gestione ambientale conforme agli standard internazionali (Uni En Iso 14001) e

comunitari (Reg. Ce 761/01; Reg. Ce 196/06 - Emas);

• introdurre a livello politico-decisionale e gestionale le fondamenta per un miglioramento

delle condizioni ambientali del territorio e per uno sviluppo locale ambientalmente

sostenibile.

OBIETTIVI DELLA POLITICA AMBIENTALE

Sulla base della valutazione degli aspetti e degli impatti ambientali diretti ed indiretti derivanti dalle

proprie attività, prodotti e servizi, presenti e futuri, l’Amministrazione individua i seguenti obiettivi

prioritari:

• diffondere la cultura della sostenibilità ambientale presso i cittadini, le scuole, le imprese, i

turisti, le associazioni ambientali, culturali e di ricerca, con il potenziamento dei canali di

diffusione ambientale;

• adottare e mantenere nel tempo gli strumenti di sviluppo sostenibile;

• innovare l’approccio della struttura Amministrativa alle tematiche ambientali attraverso:

o sensibilizzazione a tutti livelli della struttura organizzativa del Comune;

o realizzazione di programmi formativi;

o messa in atto di risposte tempestive alle sollecitazioni provenienti dall’interno e

dall’esterno della struttura;

o attuazione di politiche di “Green Procurement” nella gestione delle forniture.

• adottare, in collaborazione con gli altri Enti competenti, politiche di sensibilizzazione

finalizzate alla tutela e al risparmio della risorsa idrica;

• intraprendere iniziative per prevenire l’inquinamento e usare razionalmente le risorse

naturali;

• gestire il ciclo integrato dei rifiuti Rsu ed assimilati secondo criteri di efficienza economica

ed efficacia ambientale attraverso strategie di raccolta differenziata;

• favorire la diffusione di pratiche di risparmio energetico e l’utilizzo di fonti energetiche

alternative;

• attivare le procedure di bonifica dei siti inquinati e degradati di competenza di privati ed

Enti pubblici, con la definizione di un piano di azioni di vigilanza e sanzionamento;

• potenziare i servizi e le attività di formazione del Parco e del Laboratorio di educazione

ambientale al fine di valorizzare la riscoperta degli aspetti archeologici, storici e naturalistici

del territorio;

Page 12: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 13  

• adottare criteri tesi al rispetto dell’ambiente nella gestione delle proprie forniture, con la

definizione di un piano d’azione per gli “acquisti verdi” nel contesto dei principi per lo

sviluppo sostenibile;

• potenziare la dotazione e la fruibilità delle aree verdi pubbliche, nel contesto dei principi per

la valorizzazione del patrimonio verde.

L’Amministrazione comunale provvederà a divulgare il documento della propria politica

ambientale a tutto il personale, ai gestori dei servizi dell’Ente e a tutte le persone che lavorano per

conto del Comune, ai cittadini, ai turisti e a tutti coloro che ne facciano richiesta, impegnandosi a

far sì che tale politica sia mantenuta attiva nel tempo.

La presente Dichiarazione di politica ambientale è diffusa a tutto il personale comunale e resa

pubblica attraverso affissione in albo pretorio ed inserimento nel sito internet del Comune.

Gavorrano, 13 Febbraio 2006

Approvato con delibera di G.M. n° 11 del 13/02/2006

Page 13: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 14  

3. CARATTERIZZAZIONE DEL TERRITORIO DI COMPETENZA

3.1 INQUADRAMENTO STORICO GEOGRAFICO

Il Comune di Gavorrano, come si evince dalla figura 1, è situato a nord-ovest della Provincia di

Grosseto, non lontano dal litorale tirrenico; confina a nord con il comune di Massa Marittima, a est

con il comune di Roccastrada, a sud sud-est con i comuni di Grosseto e Castiglione della Pescaia e a

ovest con il comune di Scarlino. Dalla cartografia sotto riportata (figura 1) è evidente inoltre la

vicinanza del comune di Gavorrano con la provincia di Livorno, con la quale esistono alcuni punti

di continuità in particolare per quanto riguarda la tradizione mineraria. Il territorio del comune di

Gavorrano si estende per 16.404 ettari all'interno di uno spazio di grande qualità ambientale,

caratterizzato da particolari risorse naturali, culturali e storiche.

Fig 1 Identificazione del Comune di Gavorrano nella mappa della Toscana

Secondo alcune accreditate ricerche etimologiche l’origine del nome Gavorrano sembra discendere

da Caput Boreanum, da qui divenne cavo Borano e poi definitivamente Gavorrano.

Il territorio di Gavorrano conserva ancora le tracce di tutti gli insediamenti che in esso si sono

succeduti; è stato abitato fin dall’epoca preistorica come testimoniano numerosi manufatti in pietra

del paleolitico medio e reperti risalenti a circa 5000 anni avanti Cristo rinvenuti in alcune grotte

come il riparo Capanna, presso Castel di Pietra, e la grotta dell’Artofago a Ravi.

Rilevante è stata anche la presenza etrusca, testimoniata dal tumulo di poggio Pelliccia nella

necropoli di San Germano; si tratta di una grande tomba etrusca appartenuta ad una famiglia

Page 14: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 15  

aristocratica vetuloniese ed usata fra il VII ed

il V sec. a.c.. Successivamente, il paesaggio è

stato caratterizzato da importanti insediamenti

medievali d’altura, alcuni dei quali si sono

trasformati negli attuali paesi di Gavorrano,

Ravi, Caldana e Giuncarico.

Gavorrano viene citato come castello per la

prima volta in un documento datato 1164 e la

presenza di una chiesa battesimale, l’attuale

pieve, è ribadito in una bolla di Clemente III

del 1188. Nel XIV secolo i Pannocchieschi Fig.2 Il centro abitato di Gavorrano

sottomisero il castello all’autorità del Comune

di Volterra nella persona del podestà Paganello Pannocchieschi conte della Pietra. Sarà questa una

figura di grande importanza per la storia locale, legata alla creazione dell’altro grande castello e

importante feudo, Castel di Pietra. Nel 1320 i Pannocchieschi cedettero al Comune di Massa la loro

parte dei diritti sul castello. Dopo alcuni anni, nel 1331, nell’ambito della lotta di predominio tra i

comuni di Massa e Siena, Gavorrano venne conquistata da quest’ultima.

La famiglia senese dei Malavolti acquistò i diritti sul castello nel 1379 e lo tenne fino al 1465 con

unica interruzione dovuta all’invasione da parte di Alfonso d’Aragona, re di Napoli. In quella data,

con un atto di rinuncia, i Malavolti cedettero Gavorrano alla Repubblica di Siena. Da questo

momento in poi il castello seguì le vicende della Repubblica e, dopo l’annessione, le sorti del

Granducato.

Nella parte settentrionale di Poggio al Quercine, da dove si domina tutta l’alta valle del fiume

Bruna, è possibile visitare i ruderi del Castello di Pietra (figura 3). In questo luogo aveva il suo

castello Nello d’Inghiramo dei Pannocchieschi, podestà di Volterra nel 1277 e di Lucca nel 1313.

Fu lui ad ordinare, forse intorno al 1300, l’assassinio della moglie Pia de’ Tolomei per sposare

Margherita Aldobrandeschi; forse è questa la Pia cantata da Dante nel V Canto del Purgatorio con i

versi “… ricordati di me che son la Pia Siena mi fè; disfecemi Maremma…”. Dal 1997 è in corso un

importante progetto scientifico costituito da una serie di campagne di scavi archeologici sul sito del

Castello e i cui reperti archeologici, frutto delle ricerche, sono raccolti nel Centro di

Documentazione permanente situato nel centro storico di Gavorrano.

Su tutto il territorio del comune di Gavorrano sono inoltre presenti varie testimonianze storiche,

artistiche e architettoniche.

Page 15: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 16  

Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra

Il comune di Gavorrano presenta un notevole numero di frazioni e nuclei abitati come si evince

dalla carta sotto riportata (figura 4). Oltre al capoluogo, le principali frazioni del comune di

Gavorrano sono Bagno di Gavorrano3, Filare, Potassa, Bivio Ravi, Caldana4, Ravi5, Grilli,

Giuncarico6 e Castellaccia.

3 Bagno di Gavorrano, antico centro termale, è divenuta oggi la frazione più densamente popolata di tutto il comune. Si trovano qui numerosi impianti sportivi. 4 Caldana, antico borgo medievale, conserva ancora le caratteristiche del castello. Vi si trova la chiesa di S. Biagio, raro esempio di architettura sacra rinascimentale della maremma grossetana. Il progetto della facciata e degli interni della chiesa di San Biagio è attribuito da alcuni studiosi a Michelangelo Buonarroti. Sul frontone di questo edificio si riconosce lo stemma degli Austini, la famiglia che ricostruì il castello nel XVI secolo e fece edificare la chiesa. All’interno si trova un affresco con il crocifisso e i Santi Biagio e Guglielmo, opera di Giovanni Nasini. 5 Ravi mantiene inalterata l’antica struttura caratterizzata dagli stretti vicoli. Il suo castello, documentato già dall’anno 785, fu posseduto nei secoli XI e XII dai monaci dell’abbazia di S. Bartolomeo di Sestinga per poi passare ad Ildebrando Aldobrandeschi e quindi nel 1262 sotto il dominio della città di Siena. 6 Giuncarico, il cui nome è citato per la prima volta in un documento dell’Abbazia di San Salvatore sul Monte Amiata, del 772, mantiene ancor oggi l’aspetto del borgo medievale costruito dentro ed intorno alle mura. Delle due porte quella ad est è originale e si presenta ad arco tondo in pietra, la torre che la sovrasta invece è più recente. La chiesa di S. Egidio conserva una tela settecentesca raffigurante la Madonna fra i Santi. Non lontano dall’abitato di Giuncarico, nella pianura sottostante si trovano la tomba etrusca di Poggio Pelliccia e la necropoli etrusca di S. Germano. Su poggio Zenone sono conservati i resti del castello medievale denominato “la Castellaccia”.

Page 16: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 17  

Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano

3.2 INQUADRAMENTO AGRONOMICO FORESTALE

La superficie agricola e forestale del Comune di Gavorrano presenta le seguenti classi agricole:

• aree con prevalenza di seminativi semplici, prati, prati~pascolo. Si tratta della classe di uso

del suolo predominante, pari al 40% della superficie comunale (circa 6561 ha);

• aree con prevalenza di boschi di latifoglie, pari al 30% della superficie comunale (circa 4921

ha);

• cespuglieti, pari al 4,8% della superficie comunale (787 ettari). Si tratta di ex pascolo

arborato o ex coltivi abbandonati, ma solo una piccola porzione di questa categoria è oggi da

considerarsi “bosco”, ai sensi della legge regionale 39/2000, ed esattamente 73 ettari.

Comprendendo anche gli altri tipi di vegetazione e di sfruttamento del suolo, il territorio boscato

raggiunge una percentuale del 34,6%7, mentre il territorio coltivato rappresenta nel complesso il

7 Alla categoria “bosco” dobbiamo infatti aggiungere il bosco di conifere, il castagneto da frutto, la sughereta e la vegetazione di ripa.

Page 17: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 18  

55,70% 8del territorio comunale.

Il rapporto evidenziato tra terreno boscato e terreno coltivato è equilibrato, con una ovvia

prevalenza del territorio coltivato rispetto al boscato (v. grafici 1 - 2 sotto).

Volendo fornire uno sguardo d’insieme sul territorio comunale, notiamo che esso si caratterizza per

un grande comprensorio collinare centrale che contiene elementi differenti ma con correlazioni

evidenti. Troviamo un consistente tessuto agricolo, coltivato, ed un notevole corpo centrale boscato.

I confini di questo comprensorio si possono far coincidere con il Bruna a nord est, la piana di

Castellaccia e del Lupo a sud-est, l’ampia area boscata e la piana del Bagno di Gavorrano a ovest,

nonché con i boschi del Poggio Forconali a nord-ovest.

Si distingue da questa un’altra area collinare diffusamente coltivata, a carattere estensivo, il cui

confine è segnato nettamente dal fiume Bruna. Si tratta dell’area a nord del Bruna stesso (zona

Casteani) che si presenta come un sistema unico, un sistema agricolo estensivo che caratterizza un

paesaggio quasi monotono ma non per questo privo di interesse. Quasi nulla la presenza di bosco,

salvo i due nuclei di Serrate a nord e di Nebbiaie a sud.

In altre zone del comune l’agricoltura è praticata con metodi intensivi (frutteti o coltivazioni

erbacee industriali); il tessuto aziendale è medio piccolo e non si riscontrano corpi boscati. Tali

zone coincidono con la pianura di Bagno di Gavorrano e quella compresa tra la fattoria del Lupo e

la Castellaccia.

Possiamo poi distinguere aree caratterizzate essenzialmente da boschi, con conseguente basso

livello produttivo, ma di alto pregio ambientale; a nord-est troviamo una collina prevalentemente

boscata, che si estende oltre i confini comunali verso Tatti, la collina di Poggio Fabbri. A nord-

ovest troviamo la collina boscata dei poggi dei Forconali, propaggine di un sistema boscato più

ampio situato a nord.

Infine, una particolare connotazione è assunta dal territorio collinare prevalentemente boscato di

Gavorrano: è un’area con caratteristiche prevalentemente ambientali, in cui è situata l’Arpa (Area di

Rilevante Pregio Ambientale) di Poggi dell’Alma e Poggi di Tirli9.

8 Per avere il dato complessivo del territorio coltivato, alla categoria “seminativo” si devono sommare: l’oliveto specializzato, con vari sesti di impianto, il seminativo arborato (cioè con alberi sparsi) e consociato a oliveto, il vigneto consociato a oliveto, il vigneto, i vivai e le colture protette, l’arboricoltura da legno, i frutteti e l’ incolto produttivo. L’incolto produttivo è una categoria poco definibile, che può facilmente trasformarsi in coltivato o in cespuglieto. 9 Oltre a quelle citate, esistono l’ Arpa Moscatello e quella di Poggio Castiglione e Lago dell’Accesa.

Page 18: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 19  

Grafico 1 Superficie coltivata per tipologia - Comune di Gavorrano

0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 8000

ettari

Seminativi

Coltivazioni legnose agrarie

Prati permanenti e pascoli

Totale

Arboricoltura da legno

Boschi

Altra superficie

Fonte: Piano strutturale Comune di Gavorrano - 2005

Grafico 2 Ripartizione uso del suolo

territorio boscato territorio coltivato cespuglieto aree urbanizzate altro

Nel precedente grafico, sebbene rappresentino usi estranei alle attività agricole e forestali, sono

state riportate anche le aree urbanizzate (1,4% pari a 229 ettari), e sotto la categoria “altro”: le aree

sportive (0,46% pari a 75 ettari), le aree insediate nel territorio rurale (1,3% pari a 207 ettari),

l’incolto sterile (0,02% pari a 29 ettari), la rete viaria (0,86% pari a 141 ettari), le aree estrattive

(0,7% pari a 118 ettari) e le aree ad orti periurbani (0,1% pari a 188 ettari), oggetto di attività ludica

agricola dettata da tutt’altre logiche che non quella produttiva e con implicazioni di rilevanza

prevalentemente urbanistica e sociale.

Page 19: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 20  

3.3 ZONE DI PARTICOLARE INTERESSE NATURALISTICO~AMBIENTALE E

STORICO~CULTURALE

Sulla base della classificazione europea dei siti di particolare interesse (Sic - Siti d’importanza

comunitaria; Zps - Zone a protezione speciale; Sin - Siti d’importanza nazionale; Sir - Siti

d’importanza regionale), sul territorio del Comune di Gavorrano sono presenti:

• Sir 108 - Monte d’Alma10

• Sir 105 - Lago dell’Accesa11

Pur appartenendo rispettivamente ai comuni di Scarlino e di Massa Marittima, i Sir suddetti

ricadono anche nel territorio comunale di Gavorrano: il primo per circa 1.041,41 ha ed il secondo

per 334,13 ha (esclusa la superficie del lago dell’Accesa).

Secondo quanto descritto dalla banca dati dell’Arpat, l’importante riconoscimento è stato attribuito

a tali zone per la presenza di habitat naturali peculiari e ben conservati, la cui tutela è considerata

prioritaria a livello europeo (basti pensare, per esempio, alle praterie xeriche e alle garighe del

Monte Calvo) e per la presenza di specie vegetali ed animali rare e/o minacciate a livello

comunitario, come ad esempio il biancone, le tre specie di averle (a. cenerina, a. capirossa e a.

piccola), oppure le stupende fioriture di orchidee spontanee (circa 40 specie osservate nel territorio

comunale) sui calcari sovrastanti Ravi e le roverelle monumentali nei pressi del podere Pozzuoli e

di Biancolana.

Il sito del Lago dell’Accesa non è compreso nel sistema regionale delle aree protette; la tipologia

ambientale prevalente è rappresentata da un mosaico di aree agricole e pascoli, con boschi di leccio,

stadi di degradazione a macchia e un lago naturale di origina carsica, alimentato da una sorgente

sotterranea.

Il sito di Monte d’Alma è compreso, in piccola parte, nella Riserva statale “Bandite di Scarlino”

(Poggio Spedaletto) e ricade anche nell’Area naturale protetta di interesse locale (Anpil) delle

Costiere di Scarlino; in parte è anche interessato dall’Oasi di protezione del Padule e costiere di

Scarlino. La tipologia ambientale prevalente è rappresentata dai rilievi collinari, quasi interamente

coperti da boschi di leccio e macchia mediterranea e, nelle esposizioni più fresche, da boschi di

latifoglie decidue. La parte boscata è gestita dal complesso demaniale agricolo-forestale regionale

delle Bandite di Scarlino.

Il patrimonio architettonico nel territorio aperto del comune di Gavorrano ha portato alla luce quegli 10 Deliberazione della Giunta regionale Toscana 05/07/2004, n. 644. Attuazione art.12, comma 1, lett. a) della L.R. 56/00 (Norme per la conservazione e la tutela degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche). Approvazione norme tecniche relative alle forme e alle modalità di tutela e conservazione dei Siti di importanza regionale (SIR). 11 Entrambi sono classificati anche come SIC ai sensi della direttiva 92/43/CEE.(Si veda G.U.Rep.It. n.157 del 8 luglio 2005)

Page 20: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 21  

elementi di valore storico, archeologico ed architettonico, che contribuiscono ad arricchire il

patrimonio culturale del comune di Gavorrano. Inoltre, su tutto il territorio del comune di

Gavorrano, incluse le frazioni di Bagno di Gavorrano, Ravi, Caldana e Giuncarico, sono presenti

varie testimonianze storiche ed artistiche, come la chiesa di S. Giuliano a Gavorrano, le mura del

castello e la chiesa di S. Biagio, forse l’unico esempio di edificio sacro rinascimentale della

maremma grossetana con la facciata nello stile di Antonio da San Gallo il vecchio e all’interno un

affresco attribuito al Nasini, a Caldana, il complesso architettonico costituito dalla chiesa di S.

Egidio del XIII secolo e dall’adiacente palazzo cinquecentesco a Giuncarico.

Di particolare interesse culturale risulta la rievocazione storica in costumi medievali denominata

“Salto della Contessa” che si tiene a Gavorrano ogni anno, ad agosto, in ricordo della tragica morte

di Pia de’ Tolomei nel Castello di Pietra: cortei storici, esibizioni di sbandieratori, un palio pedestre

tra le due contrade dei Tolomei e dei Pannocchieschi fanno da prologo alla rappresentazione serale

nel centro storico.

3.4 CARATTERIZZAZIONE ECONOMICA SOCIALE E CULTURALE

Il territorio del Comune di Gavorrano appartiene, secondo la suddivisione in Sistemi economici

locali eseguita dalla Regione Toscana, approvata con deliberazione del Consiglio Regionale n.219

del 26 luglio 1999, al Sel n. 18 denominato “Colline metallifere”.

Fig. 5 Il SEL 18 nella Provincia di Grosseto

Page 21: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 22  

Tali aree sono state definite a partire dai mercati locali del lavoro, ovvero aree circoscritte nelle

quali vi sia un forte riconoscimento della comunità locale. Il territorio del Sel 18 si estende a sud

della regione fra le valli del fiume Fiora e dell’Albegna e ad esso appartengono, oltre a Gavorrano, i

comuni di Follonica, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri e Scarlino, come

evidenziato dalla figura 5.

Nel corso degli ultimi decenni, il comune di Gavorrano ha conosciuto un processo di radicale

trasformazione della propria struttura, sia produttiva che socio-demografica.

Da un punto di vista storico, l’evoluzione demografica del comune di Gavorrano ha caratteristiche

peculiari, in gran parte legate al passato minerario, che la differenziano notevolmente da quelle

degli altri centri delle Colline Metallifere e, più in generale, dalla provincia di Grosseto.

Gavorrano è uno dei quattro comuni della provincia di Grosseto ad aver registrato un incremento

demografico tra il 1991 e il 200112. Come riportato nella tabella 1, al censimento della popolazione

dell’ottobre 2001, l’Istat rilevava nel comune di Gavorrano una popolazione complessiva di 8.193

residenti, con una variazione pari al +3,0% rispetto al 1991 e pari al +4,6% rispetto al 1981; in una

superficie territoriale di 164 km2, la densità demografica era pari a circa 50 abitanti/ km2,

leggermente inferiore a quella media del Sel (54), ma più elevata rispetto alla media provinciale

(47).

Tabella 1 Censimento della Popolazione e delle Abitazioni, 1991 e 2001

Censimento 1991 Censimento 2001 Variazione % Sup. (km2) Densità (ab./km2)

Follonica 21.353 21.091 -1,2% 55,84 378

Gavorrano 7.951 8.193 3,0% 164,04 50

Massa Marittima 9.518 8.818 -7,4% 283,73 31

Monterotondo 1.391 1.210 -13,0% 102,51 12

Montieri 1.499 1.248 -16,7% 108,34 12

Scarlino 2.782 3.136 12,7% 88,38 35

Sel Colline Metallifere 44.494 43.696 -1,8% 802,84 54

Provincia di Grosseto 216.015 211.086 -2,3% 4.504,20 47

Regione Toscana 3.529.946 3.497.806 -0,9% 22.997,26 152

Fonte: Istat

La tabella seguente riassume i dati demografici forniti dall’Ufficio anagrafe comunale, relativi alla 12 Gli altri comuni sono Castiglione della Pescaia (+1,1%), Grosseto (+0,01%: praticamente stabile) e Scarlino (+12,7%). Fonte: Istat, Censimento della Popolazione e delle Abitazioni, 1991 e 2001 

Page 22: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 23  

popolazione residente suddivisa all’interno delle frazioni del comune, per il triennio 2004-2006:

Tabella 2 Abitanti del Comune di Gavorrano, 2004-2006

Frazione

abitanti 2004

abitanti 2005

abitanti 2006

Gavorrano 819 799 804 Bagno di Gavorrano 3.127 3.309 3.359

Filare 456 499 504 Potassa 177 185 185 Bivio Ravi 518 380 290 Caldana 987 1.089 1.096 Ravi 266 380 480 Grilli 265 276 276 Giuncarico 429 434 434 Castellaccia 75 99 99 Casteani 230 230 230 campagna 924 924 924 Tot. 8.273 8.604 8.681

Fonte: Ufficio Anagrafe del Comune

La ripresa demografica registrata a Gavorrano negli ultimi anni può essere spiegata principalmente

da due fenomeni:

- il primo è connesso ai prezzi dell’edilizia residenziale, sino a oggi sicuramente più accessibili

rispetto a quelli del capoluogo di provincia o degli insediamenti della costa; questo differenziale ha

favorito un progressivo spostamento della popolazione verso i paesi dell’interno;

- il secondo è legato alle dinamiche di sviluppo economico e occupazionale che hanno interessato il

comune nel corso degli ultimi anni: la creazione di nuovi posti di lavoro in molti settori di attività

economica ha avuto come effetto quello di esercitare un’attrazione non trascurabile nei confronti di

immigrati sia italiani che stranieri. (nel 2006: emigrati 270 - immigrati 396). I consistenti flussi

migratori in entrata sono riusciti ampiamente a compensare la riduzione di popolazione dovuta a

fattori naturali, espressa da un saldo naturale costantemente negativo.

Tabella 3 Densità media popolazione del Comune 2004-2006

2004 2005 2006

Densità media (ab/km2)

50,00 52,00 52,46

Page 23: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 24  

Per quanto riguarda lo sviluppo dell’economia locale, questa assumeva nel secondo dopoguerra una

forte connotazione industriale, grazie ad un’intensa attività mineraria legata all’estrazione della

pirite. A quei tempi Gavorrano costituiva, infatti, un polo minerario di rilevanza europea, tanto che

il Comune in quegli anni non solo annoverava la presenza di una forza lavoro operaia davvero

rilevante, ma era anche in grado di attrarre quotidianamente ingenti flussi di lavoratori provenienti

dai comuni limitrofi. Negli anni seguenti, il graduale abbandono dell’attività mineraria causò una

grave crisi economica e occupazionale che si è protratta per oltre un trentennio. A partire dagli anni

Cinquanta, infatti, la progressiva riduzione delle opportunità di lavoro, conseguente alla chiusura

delle miniere, innescò un processo migratorio in direzione inversa, che comportò quasi il

dimezzamento della popolazione residente nel Comune, oltre ad un suo lento e progressivo

invecchiamento.

Solo a partire dagli anni novanta si è manifestata una chiara inversione di tendenza, testimoniata sia

da una ripresa demografica che, negli anni più recenti, ha assunto ritmi via via più consistenti, sia da

un rinnovato dinamismo imprenditoriale che sta riguardando tutti i principali settori di attività

economica, dall’agricoltura al turismo, all’artigianato, al commercio e ai servizi in genere.

Attualmente, l’economia del Comune si presenta come un insieme di diverse vocazioni che,

tuttavia, appaiono scarsamente valorizzate e integrate fra di loro e non sembrano ancora in grado di

garantire un adeguato livello di sviluppo, come testimoniato dal valore estremamente basso

dell’indice di dotazione delle attività economiche extra-agricole13 che nel 2001 segnalava la

presenza nel territorio comunale di appena 15,4 addetti ogni 100 residenti, a fronte di un valore

medio provinciale pari a circa il doppio (30,0).

Se si analizzano le attuali caratteristiche del modello di sviluppo locale risulta abbastanza evidente

come Gavorrano possieda i caratteri tipici di una realtà rurale che ha acquisito negli anni più recenti

una vocazione turistica. Questa si è andata peraltro sovrapponendo a una crescente caratterizzazione

residenziale favorita dai processi di decentramento che hanno caratterizzato gli spostamenti della

popolazione insediata lungo la costa (principalmente a Follonica) verso l’interno, alla ricerca di aree

meno congestionate, più vivibili e con un mercato abitativo più accessibile.

Se si guarda alle principali risorse dello sviluppo su cui può fare affidamento il Comune, sia nella

fase attuale, che in una prospettiva di medio/lungo periodo, si osserva quanto segue:

• il turismo costituisce il principale motore dello sviluppo locale, anche se fino ad oggi ha

conosciuto una crescita sicuramente al di sotto delle potenzialità esistenti; Gavorrano può

13 L’indice  in questione si ottiene rapportando  il numero di addetti extra‐agricoli rilevati dall’Istat nell’ultimo censimento  (2001) alla popolazione residente nel Comune.

Page 24: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 25  

vantare diversi fattori di attrazione. Oltre ad una posizione geografica favorevole, in virtù

della sua vicinanza al mare, il Comune annovera la presenza di risorse naturalistiche,

ambientali e storico-culturali di notevole pregio, a cui si è peraltro aggiunta la recente

istituzione del Parco tecnologico e archeologico delle Colline Metallifere. Le ricadute

prodotte dallo sviluppo dell’attività turistica riguardano non soltanto le attività

tradizionalmente considerate (alberghi, ristoranti ed esercizi commerciali), ma anche tutta

una serie di altri comparti, che beneficiano di una domanda addizionale spesso molto

consistente: l’edilizia, l’artigianato produttivo e di servizio, i prodotti della filiera agro-

alimentare, i trasporti locali, le attività museali, etc.. Il numero medio di presenze registrate

in un anno sul territorio comunale è di 658 turisti/km2 per un tempo medio di permanenza di

6,9 giorni. Nell’anno 2003 sono state registrati 15.638 arrivi a fronte di 28 strutture turistico-

ricettive presenti sul territorio comunale che offrono un totale di 1.341 posti letto;

• l’agricoltura, dopo anni di progressivo abbandono dei terreni e delle coltivazioni, sta

vivendo una fase di forte rilancio, per effetto innanzitutto degli ingenti investimenti

realizzati da alcune grandi aziende di origine extra-locale, operanti nel comparto viti-

vinicolo. D’altra parte, l’intero territorio di Gavorrano è compreso nell’area del Doc

Monteregio di Massa Marittima, istituito nei primi anni novanta, che individua una delle

zone emergenti nel campo della viticoltura nazionale, tanto da aver suscitato l’interesse di

grandi produttori, sia nazionali che internazionali. Accanto al vino, rivestono una certa

importanza altre produzioni tipiche locali, anch’esse interessate da processi di

valorizzazione: l’olio, che può fregiarsi della Igt dell’olio toscano, le castagne, il miele e

l’allevamento di alcuni tipi di bestiame (suini, ovini, tacchini, etc.). La valorizzazione di

queste produzioni, a cominciare da quelle viti-vinicole, può offrire anche un importante

contributo all’ulteriore sviluppo del turismo, considerato come questo sia spesso connesso

alla presenza di prodotti agricoli d’eccellenza che abbiano un forte legame con il territorio

d’origine;

• le attività industriali risultano nel complesso scarsamente sviluppate e attualmente

circoscritte ad alcuni settori prevalentemente connessi, da un lato, con le attività di

escavazione e con quelle di lavorazione dei minerali non metalliferi, dall’altro, con la

fabbricazione di prodotti in metallo; in prospettiva futura occorrerebbe, in ogni caso,

promuovere maggiormente lo sviluppo di quelle attività industriali e artigianali di piccola

dimensione, che meglio si integrano con le caratteristiche e le risorse del territorio

comunale, a cominciare dalle produzioni agro-alimentari;

• il terziario in genere, pur risultando nel complesso fortemente sottodimensionato rispetto ad

Page 25: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 26  

altre realtà territoriali, ha conosciuto nel corso degli anni novanta un processo di repentino

sviluppo che ha interessato principalmente i servizi più connessi con il turismo (alberghi,

ristoranti e pubblici esercizi) e le attività a contenuto più avanzato (attività immobiliari,

informatica, ricerca, altre attività professionali e imprenditoriali).

La strada del vino

Il comparto viti-vinicolo rappresenta un comparto produttivo in decisa ascesa grazie anche alla

produzione del doc di Monteregio.

La coltivazione della vite nell’area delle Colline Metallifere è segnalata nel periodo medievale da

una serie di testimonianze offerte da rogiti notarili (1297-1311), ma soltanto nel 1960 inizia la

produzione del vino Monteregio a seguito della costituzione della cantina sociale di Valpiana.

La zona del vino doc Monteregio è situata nei comuni di Castiglione della Pescaia, Follonica,

Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Scarlino e Roccastrada.

Le principali tipologie del Monteregio sono:

Rosso Vitigni; Sangiovese minimo 80%, altri vitigni a bacca nera non aromatici, singolarmente

nel limite del 10%, congiuntamente non oltre il 20%

Bianco Vitigni; Trebbiano Toscano minimo 50%, Fermentino, Malvasia bianca, Malvasia

bianca di Candia e Ansonica, da soli o congiuntamente, non oltre il 50%, altri vitigni a bacca

bianca, singolarmente nel limite del 15%, congiuntamente non oltre il 30%

Novello e Rosato Vitigni; Sangiovese minimo 80%, altri vitigni a bacca nera non aromatici,

singolarmente nel limite del 10%, congiuntamente non oltre il 20%

Vermentino

Vin Santo

Vin Santo Occhio di Pernice

Per ulteriori informazioni http://www.stradavino.it/

3.5 INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO

Il paesaggio nel territorio del Comune di Gavorrano è, in genere, di tipo collinare, solcato da

numerose valli più o meno profondamente incise, con rilievi relativamente modesti, che superano i

500 m s.l.m. solo con poggio Palone e poggio Paloncino (510 m. s.l.m.), mentre al di sopra dei 400

m di quota si ritrovano solo monte Calvo (468 m. s.l.m.), poggio Paganella (462 m. s.l.m.), Calvino

e poggio Sgrandinato (455m s.l.m.).

Le zone pianeggianti sono limitate alle piane alluvionali dei corsi d'acqua più importanti: il Fiume

Bruna, i Torrenti Rigo e Sovata, il Fosso Rigiolato, dove si raggiungono le quote più basse, 5-10

Page 26: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 27  

metri sul livello del mare.

Ad esclusione delle zone urbanizzate e di quelle pianeggianti destinate all'agricoltura, l'area è

ricoperta dalla tipica macchia mediterranea costiera, costituita da un fitto sottobosco, che

contribuisce a creare una certa stabilità dei versanti ed a ridurre l'erosione prodotta dalle acque di

scorrimento superficiale.

Nei tempi passati il territorio è stato interessato da un’intensa attività mineraria per l’estrazione di

pirite e dalla presenza di numerose cave: alcune di queste, al contatto con il plutone magmatico,

avevano originato marmi di un certo pregio (marmo di Caldana). Altre cave, invece, erano coltivate

per la produzione di materiali da utilizzare sia per le ripiene nelle miniere (cava di San Rocco), sia

per la produzione d’inerti per l’edilizia (cava La Vallina). Nella veduta aerea del territorio intorno al

centro urbano di Gavorrano sotto riportata (figura 4) si nota il monte Calvo ricoperto di una folta

macchia segnato dalle due cave di San Rocco (in alto), oggi interessata dagli interventi per il Parco

minerario naturalistico, e della Vallina poco sotto. Interessante è notare in primo piano l’ampia zona

dei bacini di San Giovanni, area utilizzata in passato come discarica mineraria, già oggetto di

procedure finalizzate alla bonifica, ad oggi completamente rinaturalizzata.

Fig. 6 Veduta area del paesaggio intorno a Gavorrano

Attualmente, rimangono in attività la cava La Vallina e la cava della Bartolina; in quest’ultima si

coltiva da oltre 70 anni una grande massa magmatica che trova largo impiego come pietrisco e

Page 27: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 28  

granulati vari nell’ambito delle opere ferroviarie (ballast), stradali, edili in genere. Si trova in

località Castellaccia-Poggio Girotondo ed è ubicata in destra idrografica del fiume Bruna, circa 2

Km a nord della frazione la Castellaccia. Nella cava è coltivato il più importante giacimento di

diabase conosciuto nella Regione Toscana, con riserve residue accertate di oltre 3 milioni di m3.

La cava della Vallina è ubicata in fregio alla strada provinciale n. 82, che conduce dal capoluogo

all’abitato di Filare. Vi si coltiva un giacimento calcareo e l’utilizzo del materiale è pressoché totale

per la produzione di varie pezzature, sabbie e pietrischi.

3.6 INQUADRAMENTO GEOLOGICO ED IDROGEOLOGICO

Dalle Colline Metallifere nascono vari corsi d’acqua e l’idrografia della zona è piuttosto ricca; vi

scorre tra gli altri il fiume Pecora, che nasce a nord-est di Massa Marittima e scorre nella pianura di

Follonica per sfociare in prossimità del padule di Scarlino; si sviluppa poi il bacino montano del

fiume Bruna e del Cornia.

Il territorio del comune di Gavorrano è compreso per il 78% nel Bacino Ombrone e per il 22% nel

Bacino Toscana Costa. Sul territorio del Comune di Gavorrano sono presenti 7 corsi d’acqua per

una superficie totale di circa 1.060 ettari, pari a circa il 6,5% del territorio comunale, secondo la

seguente articolazione:

• fiume Bruna

• torrente Sovata

• torrente Carsia

• torrente Gonfiante

• torrente Rigo o Rigo di Colonna

• fosso Alma e fosso di S. Lucia

• fosso Acqua Buona e del confine

Sono inoltre presenti quattro fonti: la sorgente “San Giorgio”, situata sulle pendici collinari fra

Gavorrano e Ravi; la sorgente “di Villa”, sulle pendici occidentali del Monte Calvo; la sorgente

“Cesi”, ubicata anch’essa sulle pendici del Monte Calvo ma nel versante a sud; il pozzo detto

“dell’Inferno” situato nei pressi della strada della Menga a Bagno di Gavorrano.

3.7 INQUADRAMENTO CLIMATICO

Data la vicinanza al mare (circa 15 km), il clima del territorio del Comune può essere definito come

temperato marittimo ed è caratterizzato da una temperatura media di 13.8°. In particolare, nel mese

di luglio è di circa 23°, mentre va dai 5° ai 7° in gennaio. Nei mesi invernali vi sono numerosi

Page 28: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 29  

giorni con temperatura minima uguale o inferiore a 0°, ciò è espresso dal parametro della frequenza

dei giorni di gelo, che varia tra 10 e 25 gg/anno.

La piovosità è abbastanza ben distribuita durante l’anno con un andamento, per questo, inconsueto

rispetto alla media della maremma grossetana. I mesi più piovosi sono ottobre (112 mm/mese) e

novembre (circa 108 mm/mese). Il mese più arido è luglio con circa 20 mm/mese.

Non sono disponibili informazioni sul regime dei venti relative al Comune di Gavorrano. Tuttavia,

analizzando i dati forniti mensilmente dal settembre 2005 sul sito web del Laboratorio di

Meteorologia e Modellistica Ambientale della Toscana (LAMMA), si riscontra per la Provincia di

Grosseto la prevalenza di venti da nord-est (grecale), alternati a venti da N-NO (tramontana e

maestrale) nei mesi invernali e da S-SO (ostro e scirocco) in primavera-estate.

3.8 IL PARCO MINERARIO

Il Parco minerario naturalistico del Comune di Gavorrano è parte del più vasto Parco tecnologico e

archeologico delle Colline Metallifere, istituito dal Ministero dell’ambiente e della tutela del

territorio, d’intesa con il Ministero delle attività produttive e la Regione Toscana, con decreto del 28

febbraio 2002. Tale decreto fa seguito alla legge 23 dicembre 2000, n. 388, che ha dato atto

all’esigenza di conservare e valorizzare i siti e i beni dell’attività mineraria con rilevante valore

storico, culturale e ambientale. Il Parco minerario naturalistico del Comune di Gavorrano

inaugurato il 19 luglio 2003, interessa una parte consistente del territorio del Comune e trae origine

nel periodo immediatamente successivo alla chiusura definitiva della miniera di Gavorrano.

L’attività mineraria, iniziata fin dal diciannovesimo secolo, ha contribuito in maniera notevole a

connotare gran parte del territorio comunale. Le grandi aree occupate dalle strutture e dalle

infrastrutture hanno segnato profondamente l’aspetto paesaggistico ed ambientale della zona che va

dalle pendici di Caldana fino a Bagno di Gavorrano. Insieme alle strutture produttive, durante tutto

il corso del ventesimo secolo, sono stati realizzati anche interventi edilizi residenziali, sia per le

maestranze che per la dirigenza; in alcuni casi, come il villaggio di S. Guglielmo, quello di

“Cabernardi” a Bagno di Gavorrano, quello di Ravi Marchi, questi presentano caratteristiche

edilizie e urbanistiche interessanti.

Con la chiusura della miniera si è posto un serio problema di riconversione socio-economica e

produttiva dell’intero territorio. I lasciti, che a prima vista potevano configurarsi solo come elementi

intrusivi ed inquinatori del paesaggio, rappresentavano invece una ricchezza per la memoria

collettiva dell’intera comunità, compresa la cava di S. Rocco da cui si estraeva il materiale inerte

per le ripiene.

Il Comune di Gavorrano ha elaborato un approfondito studio di fattibilità del Parco Minerario che

Page 29: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 30  

comprende sette siti:

• ecomuseo del Pozzo Roma

• parco delle Rocce

• laboratorio naturalistico dei bacini di S. Giovanni

• castelli di Rigoloccio

• castelli di Ravi Marchi

• castello di Valmaggiore

• parco naturalistico del monte Calvo

A tutt’oggi, sono state attrezzate per la visita due aree minerarie: il Parco delle Rocce e l’area di

Ravi Marchi, attualmente chiusa poiché interessata da lavori di ristrutturazione. Il Parco delle Rocce

prende il nome dalla sua suggestiva collocazione all’interno di una cava di roccia che fu necessaria

al riempimento dei vuoti di miniera. Presso la porta del Parco (figura 7), un edificio a forma di cono

segna l’ingresso del Museo in galleria, un moderno museo multimediale sotterraneo per la

comprensione della vita del minatore degli anni ‘50-‘60 del secolo scorso.

Fig. 7 L’ingresso del Parco minerario di Gavorrano

L’area mineraria di Ravi Marchi è sede di alcuni castelli di miniera e soprattutto degli impianti della

prima lavorazione della pirite. All’interno dell’area sono stati ideati percorsi didattici che

Page 30: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 31  

permettono di comprendere il percorso che questo minerale compieva dal sottosuolo al momento

del carico sui mezzi che lo avviavano agli stabilimenti di trasformazione.

Nel perimetro del Parco rientrano anche delle aree di notevole interesse naturalistico, come i Bacini

di San Giovanni (ex bacini di flottazione della miniera, oggi piccolo specchio d’acqua frequentato

da germani e moriglioni) e il Monte Calvo, la cima più alta del Comune e zona di elevato valore

ambientale.

4. L’ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE

4.1 LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Ai sensi del D.lgs. n. 267 del 18/8/2000, il Comune esercita le funzioni d’indirizzo e di controllo

politico~amministrativo attribuitegli dalla legge attraverso una componente istituzionale

rappresentata dal Sindaco, dal Consiglio Comunale e dalla Giunta, e attraverso il proprio personale

dipendente ed i collaboratori esterni.

L’ufficio comunale è organizzato in settori, ciascuno con una propria specifica competenza e gestito

in base a criteri di autonomia funzionale ed economicità di gestione. Il settore è un’unità

organizzativa comprendente un insieme d’Unità operative, finalizzata a garantire l’efficacia

dell’intervento dell’ente nell’ambito di un’area tematica omogenea; ad ogni settore è preposto un

responsabile.

Il responsabile del settore assume ogni iniziativa necessaria al raggiungimento degli obiettivi

assegnati; i provvedimenti dei responsabili dei settori, che comportano impegni di spesa, vengono

trasmessi al responsabile del settore finanziario.

Le Unità operative sono unità organizzate, interne al settore, che gestiscono l’intervento in specifici

ambiti della materia e l’erogazione dei servizi alla collettività.

Il Comune ha un Segretario che svolge assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli

organi dell’Ente e partecipa inoltre alle riunioni del Consiglio e della Giunta comunale. Il Segretario

può rogare tutti i contratti nei quali l’Ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali;

esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, oppure conferitagli dal

Sindaco.

Ad oggi, l’organico è composto da 57 dipendenti ripartiti, secondo la pianta organica, in 4 Settori:

• settore I - Affari generali: si occupa di varie materie a carattere generale, in primo luogo

l’ufficio segreteria e contratti, i servizi bibliotecari, gli uffici di rappresentanza e gli sportelli

di prima accoglienza al cittadino, come lo sportello informativo per gli stranieri e

l’informagiovani. Fanno parte del settore anche gli uffici demografici e la Polizia

Page 31: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 32  

municipale. Altre materie trattate, non meno importanti per le attività del Comune,

riguardano la pubblica istruzione, i servizi sociali e la sanità. Il settore comprende le

seguenti Unità operative: Segreteria, Promozione economica - Valorizzazione beni culturali,

Polizia municipale, Ufficio stampa – Ufficio relazioni con il pubblico, Pubblica istruzione -

Servizi sociali - Sanità, Anagrafe - Elettorale, Stato civile – Leva - Statistica; impiega – oltre

al Responsabile del Settore - 14 dipendenti presso il palazzo comunale, 2 presso la

biblioteca comunale, 7 vigili urbani, 4 autisti di scuolabus.

• settore II - Economico – Finanziario: spetta al settore la predisposizione del bilancio di

previsione e del conto consuntivo nonché la gestione degli atti contabili. Gestisce le entrate

tributarie ed il personale, dal punto di vista legislativo ed economico. Comprende le Unità

operative: Personale; Economato; Tributi; Contabilità. Il Responsabile del Settore ha a

disposizione 9 dipendenti.

• settore III - Assetto ed uso del territorio: è il settore deputato alla programmazione

urbanistica e alla pianificazione territoriale, elabora e gestisce gli strumenti urbanistici. Si

occupa, altresì, di tutti i procedimenti connessi con la materia ambientale e la conservazione

del territorio. Gestisce, inoltre, le pratiche edilizie e reprime l’abusivismo edilizio.

Comprende le Unità operative: Pianificazione urbanistica; Edilizia privata; Ambiente –

Ecologia - Ufficio casa. Impiega il Responsabile del Settore e 4 dipendenti.

• settore IV - Lavori pubblici: è il settore che si occupa della progettazione e della

realizzazione delle opere pubbliche. Gestisce il patrimonio comunale e provvede alla sua

manutenzione grazie ad un parco operai. Comprende le Unità operative: Progettazione -

direzione lavori, Utenza tecnica – manutenzioni, ciascuna con un proprio Responsabile, e

impiega 3 dipendenti e una squadra di 9 operai.

Di seguito si riporta l’organigramma del Comune:

Page 32: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 33  

Fig. 8 Organigramma del Comune di Gavorrano

Le attività comunali sono svolte dai settori e dalle unità operative interne oppure date in

appalto/gestione a terzi, come riportato nella seguente tabella:

segretario comunale

I settore Affari Generali

II settore Economico Finanziario

III settoreAssetto ed

Uso del territorio

I UO Pianificazione urbanistica

IV settoreLavori Pubblici

I UO Servizi generali,

segreteria

II UO Promozione economica e

valorizzazione beni culturali

III UO Polizia municipale

IV UO Ufficio stampa, urp, qualità dei servizi

V UO Pubblica istruzione, servizi sociali, sanità

VI UO Anagrafe ed elettorale

VII UO Stato civile, leva e statistica

I UO Personale

II UO Economato,

provveditorato

III UO Tributi

IV UO Contabilità

II UO Edilizia privata

III UO Ambiente, ecologia

I UO Progettazione,

direzione lavori, espropri

II UO Utenza tecnica, manutenzioni

Page 33: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 34  

Tabella 5 Elenco e modalità di gestione delle attività dei Servizi Comunali

1. AFFARI GENERALI

ATTIVITA’/ SERVIZIO

GESTIONE IN PROPRIO

GESTIONE AFFIDATA A

TERZI

Gestione trasporto scolastico X X (Rama)

Autorizzazioni sanitarie esercizio attività commerciali e industriali X

Gestione mercato settimanale X

Mense X

Gestione teatro X

Musei e siti archeologici X

(Coop. Nuova maremma)

Servizi sociali X

Gestione asilo X

Anagrafe, stato civile, servizio elettorale X

SUAP: gestione richieste X

Gestione randagismo (cattura e mantenimento) X

Smaltimento carcasse su suolo pubblico X

Organizzazione del traffico urbano X

Ordinanze in materia di viabilità e traffico X

Vigilanza sull’osservazione delle leggi, regolamenti ed ordinanze di polizia municipale X

Accertamento riscossione delle quote e dei diritti per i servizi a domanda individuale (mensa scolastica e scuolabus) X

Gestione scarichi idrici non domestici in fognatura X

2. ECONOMICO - FINANZIARIO

ATTIVITA’/ SERVIZIO

GESTIONE IN PROPRIO

GESTIONE AFFIDATA A

TERZI

Contabilità finanziaria, economica, patrimoniale e fiscale X

Gestione mutui X

Controllo contabile degli atti amministrativi X

Funzioni connesse con il servizio di tesoreria X

Economato, provveditorato e approvvigionamento beni magazzino X

Tassa per lo smaltimento RSU X

Page 34: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 35  

Gestione ICI X

Pulizie locali amministrazione pubblica X

Servizio affissioni X

Gestione appalti forniture per attività amministrative X

Accertamento riscossione delle quote e dei diritti per i servizi a domanda individuale (occupazione spazi ed aree pubbliche, sgravi e contenzioso tributi comunali)

X

Accertamento riscossione delle quote e dei diritti per i servizi a domanda individuale (tasse di affissione e pubblicità) X

Gestione servizio luci votive X

3. ASSETTO E USO DEL TERRITORIO

ATTIVITA’/ SERVIZIO

GESTIONE IN PROPRIO

GESTIONE AFFIDATA A

TERZI

Atti abilitativi per attività edilizie X

Assegnazione alloggi edilizia residenziale pubblica X

Pianificazione urbanistica (Piano strutturale, Piano regolatore e variante, Piani esecutivi, Regolamento edilizio, Piano di zonizzazione acustica, Pianificazione verde pubblico)

X

Autorizzazione per ripetitori telefonici X

Ordinanze di demolizione relative ad attività edilizie abusive X

Autorizzazione per l’attività di escavazione X

Autorizzazione per l’attività di fertirrigazione e smaltimento acque molitura olive X

Pianificazione bonifica siti inquinati X

Gestione scarichi idrici fuori fognatura X X

(Acquedotto del Fiora s.p.a.)

Gestione scarichi idrici domestici in fognatura X

Nulla osta industrie insalubri ed a rischio di incidente rilevante. Nulla osta emissioni atmosfera (DPR 203/88) X

X

(Provincia GR)

4. LAVORI PUBBLICI

ATTIVITA’/ SERVIZIO

GESTIONE IN PROPRIO

GESTIONE AFFIDATA A

TERZI Gestione delle autorizzazioni degli edifici comunali (CPI, piani di evacuazione) X X

(gestori immobili)

Manutenzione edifici comunali X

Manutenzione caldaie edifici comunali X

Manutenzione estintori X

Page 35: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 36  

Manutenzione stradale (interventi di piccole entità, segnaletica e cartellonistica orizzontale e verticale) X

Gestione attività cimiteriali X

Manutenzione luci votive X

Attività di igiene urbana (lavaggio e spazzamento strade) X

Gestione verde pubblico X

Gestione raccolta trasporto rifiuti X

Gestione servizio gas X

Gestione acquedotto X

Gestione depuratore X

Gestione fognatura X

Gestione fognatura acque chiare X

Gestione pubblica illuminazione X X (ENEL)

Manutenzione impianti illuminazione X

Riparazione e manutenzione mezzi comunali X

Gestione appalti opere pubbliche X

Piano di evacuazione X

Antincendio boschivo X

Gestione delle emergenze X

Gli edifici di proprietà comunale sono indicati di seguito; la tipologia di questi immobili è

molto varia, comprendendo scuole, uffici, campi sportivi, teatro, museo, etc.

Tabella 6 Descrizione immobili comunali

DESCRIZIONE

INDIRIZZO LOCALITA' USO - NOTE

Palazzo comunale piazza Buozzi, 16 Gavorrano Biblioteca comunale piazza XXIV maggio Gavorrano Archivio via Roma Ravi Autoparco comunale via Matteotti Gavorrano Ufficio Polizia Municipale via Terranova, 8 Gavorrano Scuola dell’infanzia via P. Nenni, 2 Gavorrano Scuola dell’infanzia via Varese Bagno di Gavorrano Scuola dell’infanzia via Grosseto Grilli Scuola primaria via delle scuole Gavorrano Scuola primaria piazza donatori del sangue Bagno di Gavorrano Scuola primaria via Bologna Caldana

Page 36: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 37  

DESCRIZIONE

INDIRIZZO LOCALITA' USO - NOTE

Scuola primaria via delle scuole Giuncarico Scuola secondaria di I°grado via delle scuole Gavorrano

Museo degli scavi di pietra via Terranova, 31 Gavorrano Convenzione con Cooperativa Nuova Maremma

Teatro via Roma Ravi Chiuso Sala polivalente ex cinema-teatro via Matteotti, 20 Gavorrano

Centro sociale Casteani Convenzione con Associazione culturale “Il Castello di Pietra”

Centro Sociale via Aurelia, 40 Bivio Ravi Centro Sociale via E. Sereni Castellaccia Centro Sociale via Giusti, 36 Filare Centro sociale via dell’Asilo, 8 Caldana Centro sociale via delle Scuole, 10 Giuncarico

Centro Sociale via M. Polo Grilli Convenzione con Associazione Pro Loco Grilli

Centro sociale via Ombrone Potassa Centro sociale via Veneto Ravi

Campeggio comunale loc. La Finoria Gavorrano Convenzione con Cooperativa Nuova Maremma

Laboratorio di educazione ambientale (L.E.A.) loc. La Finoria Gavorrano

Convenzione con Cooperativa Nuova Maremma

Casa anziani via Matteotti Gavorrano Gestione associata con Comune di Follonica

Locali ex scuola materna via Curiel Bagno di Gavorrano Centro Gioco: convenzione con ARCI Nuova Associazione

Locali ex scuola materna via Curiel Bagno di Gavorrano Centro Giovani: convenzione con Cooperativa Arcobaleno

Locali ex scuola elementare Via Marconi Bagno di Gavorrano

Convenzioni con: C.R.I.; Vespa club; associazione "Officina Hermes"; PDCI; Filarmonica "G. Verdi"

Parco minerario Ravi Ravi Chiuso per lavori

Parco minerario via Matteotti Gavorrano Convenzione con Cooperativa Nuova Maremma

Campo sportivo via F.lli Cervi Bagno di Gavorrano Convenzione con U.S. Gavorrano

Campo sportivo calcio loc. le Basse Caldana Convenzione con U.S. Caldana

Piscina comunale piazza donatori del sangue Bagno di Gavorrano

Convenzione con Associazione Nuoto Gavorrano-Massa Marittima

Il Comune possiede inoltre altri immobili, tra i quali appartamenti di edilizia economica e popolare,

uffici e fondi commerciali in affitto.

Page 37: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 38  

Di seguito riportiamo l’elenco e la descrizione delle scuole (dati riferiti al 26/09/2006):

Tabella 7 Descrizione delle scuole del Comune di Gavorrano

Scuola

Località Estensione Iscritti

scuola dell’infanzia Gavorrano 173,67 mq 38 scuola dell’infanzia Bagno di Gavorrano 650,00 mq 104 scuola dell’infanzia Grilli 247,57 mq 43

scuola primaria Gavorrano 557,06 mq 61 scuola primaria Bagno di Gavorrano 664,34 mq 152 scuola primaria Caldana 250,25 mq 49

scuola primaria Giuncarico 240,31 mq 44

scuola secondaria di primo grado

Gavorrano 1.107,34 mq 182

4.2. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ DEL COMUNE

Ai fini della valutazione degli aspetti ambientali significativi, le attività dei settori del Comune,

descritte al paragrafo precedente, sono state aggregate in 11 macroattività omogenee in relazione ai

possibili impatti ambientali, come di seguito riportato.

Tabella 8 Ripartizione delle attività dei Servizi Comunali su 11 macroattività

MACROATTIVITA’ DESCRIZIONE

Gestione delle autorizzazioni degli edifici comunali (CPI, piani di evacuazione)

Manutenzione edifici comunali

Manutenzione caldaie edifici comunali

Manutenzione estintori

Pulizie locali amministrazione pubblica

1 Gestione immobili comunali

Gestione terreni demaniali

Gestione attività cimiteriali 2 Gestione cimiteri

Gestione luci votive

Manutenzione stradale

Organizzazione del traffico urbano

Ordinanze in materia di viabilità e traffico 3 Viabilità

Vigilanza sull’osservazione delle leggi, regolamenti ed ordinanze

Page 38: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 39  

MACROATTIVITA’ DESCRIZIONE

Attività di igiene urbana (lavaggio e spazzamento strade)

Gestione verde pubblico

Gestione raccolta trasporto rifiuti

Gestione isole ecologiche

Smaltimento carcasse su suolo pubblico

Gestione randagismo (cattura e mantenimento)

4 Gestione Rifiuti - Igiene Urbana

Tassa per lo smaltimento Rsu

Gestione servizio gas

Gestione acquedotto

Gestione depuratore

Gestione fognatura

5 Servizio idrico integrato e fornitura gas

Gestione fognatura acque chiare

Gestione pubblica illuminazione

Manutenzione impianti illuminazione 6 Illuminazione pubblica ed energia

Gestione calore (centrali termiche a servizi dei fabbricati)

Riparazione e manutenzione mezzi pubblici

Riparazione e manutenzione mezzi comunali 7 Gestione mezzi pubblici

Gestione trasporto scolastico Autorizzazioni sanitarie esercizio attività commerciali e

industriali Smaltimento acque molitura olive e fertirrigazione

Concessioni edilizie

Autorizzazione per l’attività di escavazione

Autorizzazione per l’attività di fertirrigazione

Ordinanze di demolizione relative ad attività edilizie abusive

Assegnazione alloggi edilizia residenziale pubblica Pianificazione (Piano Strutturale, Piano regolatore e variante, Piani esecutivi, Regolamento edilizio, Piano di zonizzazione

acustica, Pianificazione verde pubblico) Autorizzazione per ripetitori telefonici

Nulla osta industrie insalubri ed a rischio di incidente rilevante, Nulla osta emissioni atmosfera (DPR 203/88)

Gestione scarichi idrici fuori fognatura

Gestione scarichi idrici domestici in fognatura

Gestione mercato settimanale Smaltimento carcasse privati

(autorizzazioni ufficio agricoltura)

8 Pianificazione e rilascio di autorizzazioni

SUAP: gestione richieste

9 Servizi sociali e alla collettività Mense

Page 39: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 40  

MACROATTIVITA’ DESCRIZIONE

Gestione teatro

Musei e siti archeologici

Servizi sociali

Servizio affissioni

Gestione asilo

Anagrafe, stato civile, servizio elettorale

Gestione Ici Accertamento riscossione delle quote e dei diritti per i servizi a

domanda individuale (mensa scolastica, scuolabus, occupazione spazi ed aree pubbliche, formazione ruoli, sgravi e contenzioso tributi comunali, tasse di affissione e pubblicità)

Contabilità finanziaria, economica, patrimoniale e fiscale

Gestione mutui

Controllo contabile degli atti amministrativi

Funzioni connesse con il servizio di tesoreria

Gestione appalti opere pubbliche

Gestione appalti forniture per attività amministrativa

10 Gestione amministrativa ente

Economato, provveditorato e approvvigionamento beni magazzino

Piano di evacuazione

Antincendio boschivo 11 Gestione emergenze - Protezione civile

Gestione delle emergenze

Page 40: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 41  

5. IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

5.1 CHE COS’È UN SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Il Sistema di gestione ambientale del Comune di Gavorrano è stato progettato e implementato per

rispondere a tutti i requisiti previsti dal Reg. Ce n. 761/2001 e dal Regolamento Ce 196/2006 e si

basa sulla metodologia nota come Pianificare, Attuare, Controllare, Riesaminare (PDCA: Plan – Do

– Check - Act) esemplificata da un diagramma denominato ruota di Deming (figura 6).

Fig. 9 Ruota di Deming

Il Sistema di gestione ambientale è quella parte del sistema generale di un’organizzazione che

comprende la struttura organizzativa, la pianificazione, le responsabilità, le pratiche, le procedure,

le risorse umane, strutturali e finanziarie per lo sviluppo, l’implementazione e il miglioramento

continuo della politica ambientale e dei programmi di miglioramento dell’organizzazione stessa.

La politica ambientale contiene le intenzioni e le direttive complessive dell’organizzazione relative

alle proprie prestazioni ambientali, cioè ai risultati della gestione dei propri aspetti ambientali, come

espresso formalmente dalla direzione. Il programma ambientale comprende invece gli obiettivi

ambientali, coerenti con la politica ambientale, che l’organizzazione decide di perseguire, al fine di

migliorare in modo continuativo le proprie prestazioni ambientali.

I motivi per cui un Comune è spinto ad implementare un proprio sistema di gestione ambientale

sono tanti:

• monitorare il rispetto della legislazione vigente in materia ambientale;

• preservare la propria credibilità e reputazione;

• migliorare la fiducia da parte dei cittadini e delle parti interessate;

• migliorare i rapporti con le Istituzioni;

• ottimizzare l’uso delle risorse naturali e gli impatti sull’ambiente;

• ridurre i costi relativi al consumo di risorse;

Page 41: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 42  

5.2 LA STRUTTURA DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Allo scopo di gestire gli aspetti e impatti ambientali relativi alle attività del Comune, ovvero la

pianificazione, la gestione ed il controllo del territorio comunale attraverso i servizi e le

infrastrutture di competenza, è stato dunque implementato presso l’Amministrazione del Comune di

Gavorrano un Sistema di gestione ambientale.

Il Sistema di gestione ambientale ha portato all’istituzione di una struttura organizzativa articolata a

tutti i livelli, che consente al Comune di gestire le problematiche ambientali attraverso:

• un’analisi ambientale iniziale che ha dato l‘avvio al processo di individuazione e valutazione

degli aspetti e impatti ambientali diretti ed indiretti delle attività/servizi dell’Ente e delle

criticità presenti sul territorio della provincia;

• la definizione e l’aggiornamento di una politica ambientale, che individua obiettivi,

traguardi e programmi ambientali coerenti con le prescrizioni legali che insistono

sull’Organizzazione, gli aspetti ambientali identificati come significativi, le opzioni

tecnologiche disponibili e la disponibilità finanziaria;

• un’attività sistematica di aggiornamento e controllo della normativa che consente di

identificare e conoscere le implicazioni delle leggi e dei regolamenti, nonché di mantenere

nel tempo la conformità giuridica;

• piani di formazione/addestramento per il personale direttamente coinvolto nelle attività e

interventi di sensibilizzazione indirizzati a tutti i dipendenti per stimolarne la partecipazione

attiva al processo di miglioramento continuo;

• procedure di comunicazione interna ed esterna, per garantire adeguati flussi di informazione

tra i diversi livelli della struttura organizzativa e un dialogo aperto con i cittadini ed i

soggetti esterni interessati;

• un sistema di procedure interne per controllare le modalità operative di conduzione delle

attività rilevanti dal punto di vista ambientale e sorvegliare sistematicamente i parametri

significativi, valutando con costanza l’andamento nel tempo delle prestazioni ambientali

raggiunte;

• procedure atte a gestire le non conformità rilevate, attraverso azioni immediate e, se

necessario, interventi correttivi e/o preventivi pianificati.

Page 42: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 43  

5.3 LA STRUTTURA DELLE RESPONSABILITÀ

Il Sindaco

• nomina il Rappresentante della direzione per il Sistema di gestione ambientale, definendone

compiti, responsabilità e autorità

• autorizza la diffusione all’esterno della documentazione relativa al Sistema di gestione

ambientale e alla significatività degli impatti ambientali

• autorizza le iniziative di comunicazione ambientale verso l’esterno.

La Giunta comunale

• definisce, aggiorna, rende operante e diffonde la politica ambientale a tutto il personale

interno ed al pubblico

• rende disponibili risorse per attuare, mantenere e controllare il Sistema di gestione

ambientale

• effettua il riesame periodico del Sistema di gestione ambientale insieme al Sindaco a al

RSGA, per assicurare efficacia ed adeguatezza del Sistema

• approva ed autorizza gli obiettivi e i programmi ambientali per il miglioramento delle

prestazioni ambientali.

Il Responsabile del sistema di gestione ambientale (RSGA) - Rappresentante della Direzione(RD):

• garantisce il continuo aggiornamento sulle prescrizioni legali applicabili agli aspetti

ambientali

• effettua l’analisi ambientale iniziale e verifica il rispetto della legislazione ambientale

vigente

• progetta e realizza il Sistema gestione ambientale secondo la norma di riferimento

• esegue le verifiche ispettive per monitorare l’efficacia e la conformità del Sistema di

gestione ambientale

• pianifica i controlli e il monitoraggio degli aspetti ambientali e dei conseguenti impatti

ambientali significativi

• verifica la documentazione del Sistema di gestione ambientale

• mantiene i rapporti con gli enti, pubblici o privati, e con i laboratori; si interfaccia con le

altre pubbliche amministrazioni relativamente alle tematiche di carattere ambientale

• coordina la ricerca e l’analisi delle cause delle non conformità e l’implementazione delle

azioni correttive del Sistema di gestione ambientale

• stabilisce e mantiene attivo un programma di audit del Sistema di gestione ambientale.

Page 43: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 44  

I Responsabili dei settori I, II, III, IV:

• garantiscono il rispetto delle prescrizioni legislative in materia ambientale

• sono i referenti aziendali, ognuno per il proprio settore, per le questioni ambientali nei

confronti di fornitori e appaltatori.

Il responsabile del settore II - Unità operativa “Personale”:

• individua le necessità di formazione del personale interno e di chi lavora per conto

dell’organizzazione

• pianifica l’esecuzione delle attività formative.

Il responsabile del settore III - Unità operativa “Ambiente, ecologia”:

• raccoglie e monitora i dati consuntivi sull’andamento del sistema e sul miglioramento delle

performance ambientali

• gestisce le prescrizioni legali per i diversi impatti ambientali.

Il responsabile del settore IV - Unità operativa “Utenza tecnica, manutenzioni”:

• risponde della gestione delle emergenze

• risponde della gestione di impianti e macchine

• è responsabile del servizio manutenzioni

• coordina le attività svolte da elettricisti, operai edili, giardiniere, manutentore, addetto

cimiteri, escavatore

• gestisce e mantiene rapporti con le ditte private che si occupano della gestione degli impianti

e dei macchinari (es. automezzi, estintori, ecc.)

• organizza i turni settimanali della squadra per il servizio di reperibilità ordinaria

• attraverso il responsabile esterno della sicurezza:

o risponde del rispetto della normativa in materia di prevenzione incendi

o coordina le attività di formazione e di organizzazione del servizio

o nomina i componenti della squadra emergenza

o individua e valuta i rischi derivanti dalle attività lavorative.

Tutti i dipendenti:

• segnalano le non conformità del Sga

• sono responsabili della ricezione di un reclamo

• partecipano alle riunioni di lavoro e di formazione aventi per oggetto il Sistema gestione

ambientale.

Di seguito si riporta l’organigramma del Sistema di gestione ambientale del Comune di Gavorrano:

Page 44: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 45  

Fig. 10 Organigramma del Sistema di gestione ambientale

5.4 LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI

Anche i cittadini del Comune di Gavorrano svolgono un ruolo importante all’interno del Sistema

gestione ambientale. Chiunque può presentare al Comune reclami, suggerimenti, osservazioni e

proposte circa eventuali disservizi e/o sulle attività del Comune. Nell’ottica del miglioramento della

qualità dell’ambiente nel territorio comunale si inserisce l’attività di sensibilizzazione, formazione e

partecipazione del pubblico, ovvero della popolazione e delle altre parti interessate, la cui

importanza viene riconosciuta dall’Amministrazione anche al fine del raggiungimento dei traguardi

presentati nella propria politica ambientale.

In questo contesto, il Comune ha predisposto diverse iniziative il cui scopo consiste nell’educazione

ambientale e nel coinvolgimento dei cittadini, con particolare riferimento a tematiche quali: gli

acquisti verdi, la raccolta differenziata, la salvaguardia del paesaggio e delle risorse naturali.

L’Amministrazione utilizza diversi canali per comunicare con il pubblico:

distribuzione di opuscoli e materiale informativo (presso la sede municipale e le scuole);

• pubblicazioni sulla stampa locale;

• affissioni e pubblici manifesti;

• comunicazioni sul sito internet del Comune (http://www.comune.gavorrano.gr.it/)

• assemblee pubbliche.

Anche la presente dichiarazione ambientale verrà pubblicata sul sito internet e costituisce uno

SINDACO e GIUNTA

RSGA-RD

SEGRETARIO COMUNALE

RESP. I° SETTORE “Affari generali”

RESP. III° SETTORE “Assetto e uso del

territorio”

RESP. IV° SETTORE “Lavori pubblici”

Polizia Municipale

I° U.O. Personale

II° U.O. Ambiente, Ecologia

II° U.O. Utenza tecnica, manutenzioni

RESP. II° SETTORE “Economico-finanziario”

Page 45: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 46  

strumento fondamentale di comunicazione esterna. Infatti questo documento nasce con lo scopo di

informare il pubblico in merito alle prestazioni ed ai traguardi raggiunti in ambito ambientale, con

riferimento agli obiettivi ed ai programmi proposti tramite la politica ambientale. La dichiarazione

viene convalidata con cadenza annuale, conseguentemente alla revisione e all’aggiornamento dei

dati in essa contenuti, mediante accertamento del verificatore ambientale accreditato e successivo

esame da parte dell’organismo competente Emas Italia.

5.5 GLI ASPETTI AMBIENTALI

L’identificazione degli aspetti ambientali è stata effettuata per ciascuna attività/servizio del Comune

nelle diverse condizioni operative (normali, anomale e di emergenza); poi, per ciascun aspetto

ambientale, è stato valutato il grado di significatività degli aspetti/impatti ambientali.

La tabella che segue racchiude i criteri utilizzati per l’individuazione degli aspetti ambientali:

Tabella 9 Descrizione dei criteri utilizzati per l’individuazione degli aspetti ambientali

Criterio Descrizione

conformità legislative

esistenza e grado di rispetto delle prescrizioni di legge applicabili

sensibilità territoriale

attenzione delle parti interessate, reclami, localizzazione del sito

rilevanza dell’impatto

numerosità degli elementi delle attività/processi che interagiscono con l’ambiente e entità dell’impatto, criticità ambientale degli inquinanti, durata

dell’impatto

livello di gestione

conoscenza dell’aspetto e degli impatti conseguenti, qualità delle soluzioni tecniche adottate, efficacia manutenzioni preventive e attività di sorveglianza

in ottica di prevenzione di impatti ambientali, competenza del personale incaricato della gestione di infrastrutture/attività

Gli aspetti/impatti ambientali identificati in relazione alle attività/servizi del Comune vengono

classificati come diretti o indiretti a seconda che vengano considerati gli aspetti/impatti direttamente

influenzati dai servizi del Comune, ossia siano relativi a quelle attività che il Comune può tenere

sotto controllo diretto, o gli aspetti ambientali interessati in modo indiretto dalle attività del Comune

o derivanti dalle prestazioni dei fornitori. La valutazione della significatività degli aspetti/impatti

Page 46: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 47  

ambientali è stata fatta prendendo in considerazione che sensibilità territoriale (ST) e rilevanza

dell’impatto (RI) vanno a determinare la gravità (G) dell’impatto:

G = ST x RI

e che :

il livello di gestione (LG) determina la probabilità di accadimento dell’impatto (P):

P=LG

La significatività dell’impatto (LS) è determinata dal prodotto dei due parametri gravità e

probabilità:

LS = G x P

Il livello di significatività può risultare, dopo essere stato confrontato con un punteggio:

• non significativo

• poco significativo (necessita di una soglia di attenzione)

• molto significativo (necessita di attività di controllo operativo, sorveglianza e

predisposizione di procedure di emergenza).

Nella tabella che segue è riportata la correlazione tra le macroattività, gli aspetti e gli impatti

ambientali diretti ed indiretti:

Page 47: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 48  

Tabella 10 Associazione aspetti e impatti ambientali del Comune di Gavorrano

ATTIVITA’

ASPETTI IMPATTI

1. g

estio

ne im

mob

ili c

omun

ali

2. g

estio

ne c

imite

ri

3. v

iabi

lità

4. g

estio

ne ri

fiuti

- igi

ene

urba

na

5. s

ervi

zio

idric

o in

tegr

ato

e fo

rnitu

ra g

as

6. i

llum

inaz

ione

pub

blic

a ed

ene

rgia

7. g

estio

ne m

ezzi

pub

blic

i

8. r

ilasc

io d

i aut

oriz

zazi

oni e

pia

nific

azio

ne

9. s

ervi

zi so

cial

i e a

lla c

olle

ttivi

10.

ges

tione

am

min

istra

tiva

ente

11.

ges

tione

em

erge

nze

- Pro

tezi

one

civi

le

consumo energia elettrica consumo di risorse non rinnovabili ed effetto serra x x x

uso di risorse naturali: consumo gasolio

consumo di risorse non rinnovabili ed effetto serra x x

uso di risorse naturali: consumo Gpl

consumo di risorse parzialmente non rinnovabili x

uso di risorse naturali: consumo benzina

consumo di risorse non rinnovabili ed effetto serra x

uso di risorse naturali: consumo acqua

consumo di risorse naturali e desertificazione x x

consumo di materie prime ed ausiliarie (carta, toner) consumo di risorse x x

emissioni in atmosfera: fumi caldaie inquinamento atmosferico x

emissioni in atmosfera: emissioni odorose odori molesti x

emissioni in atmosfera: rumore inquinamento acustico x x x x x

emissioni in atmosfera: gas di scarico automezzi inquinamento atmosferico x x

scarichi idrici inquinamento idrico x x x

produzione rifiuti: fanghi fosse Imhoff carico rifiuti x

produzione rifiuti: accumulatori al piombo carico rifiuti x

produzione rifiuti: metalli carico rifiuti x x

Page 48: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 49  

ATTIVITA’

ASPETTI IMPATTI

1. g

estio

ne im

mob

ili c

omun

ali

2. g

estio

ne c

imite

ri

3. v

iabi

lità

4. g

estio

ne ri

fiuti

- igi

ene

urba

na

5. s

ervi

zio

idric

o in

tegr

ato

e fo

rnitu

ra g

as

6. i

llum

inaz

ione

pub

blic

a ed

ene

rgia

7. g

estio

ne m

ezzi

pub

blic

i

8. r

ilasc

io d

i aut

oriz

zazi

oni e

pia

nific

azio

ne

9. s

ervi

zi so

cial

i e a

lla c

olle

ttivi

10.

ges

tione

am

min

istra

tiva

ente

11.

ges

tione

em

erge

nze

- Pro

tezi

one

civi

le

produzione rifiuti: metalli carico rifiuti x x

produzione rifiuti: carta - cartoni carico rifiuti x x x

produzione rifiuti: pneumatici usati carico rifiuti x x

produzione rifiuti: rifiuti biodegradabili carico rifiuti x x

produzione rifiuti: toner - cartucce carico rifiuti x x

produzione rifiuti: vetro carico rifiuti x

produzione rifiuti: plastica carico rifiuti x

produzione rifiuti: rsu carico rifiuti x x x

produzione rifiuti: oli vegetali esausti carico rifiuti x

produzione rifiuti: carcasse animali carico rifiuti x

produzione rifiuti: tubi fluorescenti, lampade… carico rifiuti x

stoccaggio e manipolazione di materie liquide pericolose,

infiammabili o tossico-nocive

danno da incendio x x

stoccaggio e manipolazione di materie liquide pericolose,

infiammabili o tossico-nocive

inquinamento suolo x

presenza siti inquinati da bonificare inquinamento suolo x

Page 49: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 50  

ATTIVITA’

ASPETTI IMPATTI

1. g

estio

ne im

mob

ili c

omun

ali

2. g

estio

ne c

imite

ri

3. v

iabi

lità

4. g

estio

ne ri

fiuti

- igi

ene

urba

na

5. s

ervi

zio

idric

o in

tegr

ato

e fo

rnitu

ra g

as

6. i

llum

inaz

ione

pub

blic

a ed

ene

rgia

7. g

estio

ne m

ezzi

pub

blic

i 8

. rila

scio

di a

utor

izza

zion

i e

pian

ifica

zion

e 9

. ser

vizi

soci

ali e

alla

col

letti

vità

10.

ges

tione

am

min

istra

tiva

ente

1

1. g

estio

ne e

mer

genz

e - P

rote

zion

e ci

vile

produzione di polveri inquinamento atmosferico x x

produzione di vibrazioni inquinamento da vibrazioni x x

trasporti congestione viabilità x

presenza di elementi con impatto visivo per l’ambiente

(altezza e tipologia dei manufatti edili)

impatto visivo x x x x

bilancio e comportamento ambientale degli appaltatori,

subappaltatori e fornitori

comportamento eco compatibile dei fornitori x x x x x x x

decisioni amministrative e di programmazione

comportamento eco compatibile dei dipendenti x

decisioni amministrative e di programmazione

comportamento eco compatibile della comunità x x x x x x x

scelta e composizione dei servizi/prodotti

comportamento eco compatibile dei fornitori x x

decisioni amministrative e di programmazione

comportamento eco compatibile delle attività produttive x

presenza di antenne SRB inquinamento elettromagnetico x

Page 50: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 51  

6. LA GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI SIGNIFICATIVI

Nel presente capitolo sono descritti gli aspetti/impatti ambientali risultati significativi in relazione ai

servizi ed infrastrutture del Comune di Gavorrano; sono riportati inoltre i dati disponibili per il

monitoraggio di tali aspetti.

6.1 CONSUMO DI RISORSE

6.1.1 Consumo di materie prime ed ausiliarie

Aspetti diretti

Per lo svolgimento delle attività d’ufficio i materiali utilizzati sono: carta per copie e stampati, toner

e cartucce per stampanti e fotocopiatrici.

Per queste tipologie di prodotti, i consumi vengono rilevati sulla base delle consegne di materiale

avvenute durante l’anno e sono disponibili per l’ultimo biennio.

Tabella 11 Consumi di materiali per ufficio

CONSUMI(n° risme)

INDICATORE (risme/dipendente)

CONSUMI (n° risme)

INDICATORE (risme/dipendente) PRODOTTO

UNITA’ DI

MISURA 2005 2006

Carta per copie/stampe A4 725 12,72 510 8,95

Carta per copie/stampe A4 riciclata-ecologica

- - 130 2,28

Carta per copie/stampe A3

risme da 500 fogli

25 0,44 25 0,44

PRODOTTO CONSUMI(n°)

INDICATORE (toner/dipendente/

anno)

CONSUMI(n°)

INDICATORE (toner/dipendente/

anno) 2005 2006

Cartucce ink-jet 107 1,88 90 1,58

Cartucce laser-jet 41 0,72 48 0,84

Toner 43 0,75 33 0,58

La tabella mostra per il 2006 una diminuzione nei consumi assoluti di carta A4 ed un

contemporaneo aumento della percentuale di carta riciclata (20,31% nel 2006), per effetto di una

sperimentazione iniziata a metà 2006 volta ad accertare la compatibilità di questo tipo di carta con

le apparecchiature elettriche ed elettroniche presenti. Nel 2006 sono state inoltre acquistate venti

stampanti in grado di supportare ogni tipo di carta e rendere così possibile un più largo uso di quella

riciclata.

Page 51: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 52  

La percentuale di carta riciclata arriverà a coprire il 50% nel 2007, come previsto dal “Disciplinare

degli acquisti verdi” (v. paragrafo 7.11), che sarà approvato dalla Giunta Comunale entro il

prossimo mese di marzo. Nel Programma degli obiettivi di miglioramento ambientale sono state

previste a riguardo alcune attività, in parte già realizzate.

ASPETTO

AMBIENTALE OBIETTIVO SCHEDA TRAGUARDO

14

Inizio procedure per inserimento in alcune gare di previsioni in attuazione del Protocollo

d’Intesa per la “Rete GPP” con i Comuni di Follonica e Scarlino

15 Ripartizione degli acquisti di risme di carta in 50% riciclata e 50% bianca

Riduzione dei consumi di materiali

Attivazione di un programma di green public procurement (acquisti verdi)

15 bis Acquisto nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche

I consumi di cartucce e toner risultano pressochè costanti nell’ultimo biennio.

Il servizio per le pulizie dei locali (uffici e scuole) è dato in appalto a una ditta esterna che provvede

anche all’approvvigionamento dei prodotti igienico-sanitari.

6.1.2 Consumo combustibile per riscaldamento: metano

Aspetti diretti

Il riscaldamento degli immobili comunali è alimentato da metano, gasolio e Gpl.

Solo il consumo di metano risulta molto significativo, come evidenziato dalla seguente tabella:

Tabella 12 Consumo di metano per riscaldamento immobili comunali

Consumo (m3)

Consumo (m3)

Consumo (m3)

Descrizione

utenza

Località Combustibile Superficie (m2)

2004 2005 2006 palazzo comunale Gavorrano 521 mq 7.175 7.704 7.885

autoparco Gavorrano 40 mq (su 240 tot.) 2.657 2.147 1.662

uff. Polizia Municipale Gavorrano 50 mq 210 615 656

scuole dell’infanzia + biblioteca

Gavorrano, Bagno di

Gavorrano 790,78 mq 14.090 15.794 13.950

scuole primarie

Gavorrano, Bagno di

Gavorrano

metano

1221,4 mq 10.075 10.282 10.919

Page 52: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 53  

Consumo (m3)

Consumo (m3)

Consumo (m3)

Descrizione

utenza

Località Combustibile Superficie (m2)

2004 2005 2006 scuola secondaria di I° grado

Gavorrano 1107,34 mq 29.507 25.476 27.063

campo sportivo Caldana 138 mq 85 0 0

piscina comunale

Bagno di Gavorrano 1300 mq 124.107 118.661 120.874

centro sociale Filare 45 mq 333 267 470 centro Giovani - centro Gioco

Bagno di Gavorrano

metano

45 mq + 205,5 mq 309 1.560 2.938

Totale 188.548 182.498 186.417

Tabella 13 Indicatori del consumo di metano

Indicatore (mc/mq)

Indicatore (mc/mq)

Indicatore (mc/mq) Descrizione utenza

2004 2005 2006 palazzo comunale 13,77 14,78 15,13 autoparco 66,42 53,67 41,55 ufficio Polizia Municipale 4,20 12,30 13,12 biblioteca + scuole dell’infanzia Gavorrano - Bagno di G.

17,81 19,97 17,64

scuole primarie Gavorrano - Bagno di G.

8,25 8,42 8,94

scuola secondaria di I°grado Gavorrano

26,65 23,00 24,44

piscina comunale Bagno di G. 95,47 91,28 92,98

centro sociale Filare 7,4 5,93 10,44 centro Giovani -centro Gioco – Bagno di G. 1,23 6,23 11,73

Gli indicatori, rappresentati dal rapporto tra superficie edificio e metri cubi consumati, segnalano un

elevato consumo di metano nella piscina comunale, nella scuola media e nell’autoparco, sebbene in

calo nel triennio considerato. Il valore riscontrato per la piscina può essere spiegato dalla necessità

di mantenere costante il riscaldamento dell’aria e dell’acqua per molte ore al giorno; per la scuola

media deve essere segnalato che la caldaia provvede anche a riscaldare tramite un termoconvettore

la sala polivalente adiacente, in caso di un suo utilizzo. L’aumento registrato per il Centro Giovani è

causato dall’apertura del Centro Gioco a partire dal 2006.

Per favorire il contenimento dei consumi e l’aumento dell’efficienza energetica, il Comune ha

previsto tra i propri obiettivi di miglioramento l’inserimento di meccanismi di spegnimento

Page 53: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 54  

automatico e di termostati nelle scuole e negli archivi comunali.14.

ASPETTO

AMBIENTALE OBIETTIVO SCHEDA TRAGUARD0

Controllo dei consumi di risorse energetiche dell’ente e del territorio

20 e 20 bis

Inserimento di meccanismi di spegnimento

automatici e di termostati

Risorse energetiche Monitoraggio annuale dei consumi di risorse energetiche dell’ente ripartite per utenze

18

Registrazione e controllo sistematico dei

consumi di gas metano (centrali termiche)

6.1.3 Consumi idrici

Aspetti diretti

Il consumo di acqua è da mettere in relazione con le attività di gestione degli immobili comunali per

il consumo dovuto al riscaldamento degli edifici ed agli usi igienico~sanitari. Le utenze idriche

gestite dal Comune possono essere raggruppate secondo le seguenti categorie:

� gestione degli immobili comunali

� gestione rifiuti – igiene urbana

Gestione immobili comunali

Di seguito si riportano i consumi idrici relativi agli immobili di proprietà comunale, calcolati sulla

base delle fatture emesse da Acquedotto del Fiora s.p.a.:

Tabella 14 Consumi idrici relativi agli immobili di proprietà comunale

Consumo (m3)

Consumo (m3)

Consumo (m3)

Uso Indirizzo 2004 2005

2006 (fino alla data della

lettura) palazzo comunale

piazza B. Buozzi – Gavorrano

38 34 89 (venticinque ottobre)

ufficio polizia municipale

via Terranova - Gavorrano

79 33 146 (ventisette ottobre)

biblioteca - scuola dell’infanzia

via Vittorio Veneto - Gavorrano 199 227 188

(quindici novembre)

scuola dell’infanzia

via Varese, 7 – Bagno di Gavorrano

633 654 466 (diciotto ottobre)

14 Per maggiori informazioni sugli obiettivi del Comune di Gavorrano si rimanda al Cap. 8 Programma di miglioramento 2006- 2009 .

Page 54: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 55  

Consumo (m3)

Consumo (m3)

Consumo (m3)

Uso Indirizzo 2004 2005

2006 (fino alla data della

lettura) via delle scuole - Gavorrano 534 432 230

(ventisei ottobre) via F.lli Cervi - Bagno di Gavorrano

676 708 640 (trenta ottobre) scuole primarie

via Bologna - Caldana 19 17 13

(diciannove ottobre)

332 343 243 (quindici novembre)

scuola second. I° grado

via delle scuole - Gavorrano 1334 2036 1.084

(ventisei ottobre) via Marco Polo - Grilli 4 2 3

(dodici ottobre) via Giusti, 36 – Filare 16 13 11

(quindici novembre) via Emilio Sereni, 1 – Castellaccia 4 14 4

(ventisei ottobre) via Roma, 13 - Ravi 25 11 18

(quindici novembre)

centro sociale -ambulatorio

loc. pod. Pian del Sole I, 14 – Casteani

18 172 128 (quindici novembre)

centro Gioco educativo

via Curiel – Bagno di Gavorrano

156 157 102 (dodici ottobre)

idrante antincendio

piazza della Finoria, 30 – Gavorrano

415 557 462 (quindici novembre)

Tabella 15 Indicatori consumi idrici

Indicatore

(m3/dip+iscritti) Indicatore

(m3/dip+iscritti) Indicatore

(m3/dip+iscritti) Utenza Abitanti 2004 2005 2006*

palazzo comunale 35 dipendenti 1,03 0,97 2,54

ufficio polizia municipale

7 dipendenti 11,28 4,71 20,85

biblioteca- scuola dell’infanzia Gavorrano

2 dipendenti

+ 38 iscritti

4,97 5,67 4,70

scuola dell’infanzia Bagno di Gavorrano 104 iscritti 6,08 6,29 4,48

scuola primaria Gavorrano 61 iscritti 8,75 7,08 3,77

scuola primaria Bagno di Gavorrano 152 iscritti 4,45 4,66 4,21

scuola primaria Caldana 49 iscritti 0,39 0,35 0,26

scuola secondaria di I° grado Gavorrano 182 iscritti 9,15 13,07 7,29

* calcolato sul consumo alla lettura riportata nella tabella 14.

Page 55: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 56  

Sebbene nel numero degli utenti non siano stati considerati il corpo docente ed il personale della

scuola, l’indicatore (espresso in metri cubi per n°dipendenti+iscritti) per la scuola media risulta

comunque elevato. L’aumento registrato nel 2006 per i consumi idrici del palazzo comunale e

dell’ufficio della polizia municipale sarà oggetto di verifica e monitoraggio, al fine di accertarne le

possibili cause e intraprendere iniziative adeguate. Purtroppo non sono stati reperiti valori

bibliografici omogenei a quelli sopra riportati che permettessero un utile confronto con i consumi

idrici relativi agli immobili di proprietà dell’Amministrazione.

Il Comune di Gavorrano gestisce direttamente tre pozzi soggetti a concessione preferenziale (con

scadenza nel 2017) di derivazione di acqua pubblica, regolarmente denunciati ai sensi del R.D.

1775/33 e s.m.i., da cui viene derivata acqua sotterranea in data antecedente al 1999. La normativa

in materia di risorse idriche ha previsto, con D.P.R. 238/99, la possibilità di conformare le situazioni

quali quelle sopra descritte alla legge 36/94 e il Comune di Gavorrano ha presentato

all’Amministrazione Provinciale, ente competente al rilascio di concessione demaniale in tema di

risorsa idrica, regolare richiesta di concessione preferenziale ottenendo, nell’anno 2007, le relative

concessioni a derivare.

La tabella sotto riassume i dati relativi a tali pozzi:

Tabella 16 I pozzi del Comune di Gavorrano

POZZO LOCALITA’ RIF. CATASTALI USO PORTATA N° CONCESS.

PROV.

piscina comunale Bagno di Gavorrano

Foglio 83 particella 745

usi igienico-assimilati 2,00 l/sec Det. dirig. N.246 del

24/01/2007

aree verdi Bagno di Gavorrano

Foglio 83 particella 589

irrigazione verde pubblico 0,03 l/sec Det. dirig. N.337 del

31/01/2007

campo sportivo Bagno di Gavorrano

Foglio 83 particella 869

usi igienico-assimilati 0,50 l/sec Det. dirig. N.247 del

24/01/2007

In ottemperanza alla comunicazione annuale alla Provincia, prevista dalle concessioni preferenziali

ottenute e al fine di monitorare l’utilizzo delle acque, si provvederà a verificare semestralmente la

quantità di acqua emunta dai pozzi suddetti tramite contatori posti presso ogni pozzo. La prima

comunicazione all’Amministrazione provinciale sarà effettuata a gennaio 2008.

Il Comune di Gavorrano è consapevole dell’importanza della risorsa acqua e della significatività di

tale aspetto ambientale. Per questo ha inserito nel proprio Programma di miglioramento ambientale

un obiettivo di tutela della risorsa idrica:

Page 56: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 57  

6.1.4 Scarichi idrici

Aspetti indiretti e dati territoriali

Il sistema fognario attualmente esistente nel comune di Gavorrano è prevalentemente di tipo misto.

Ad oggi sono in esercizio due impianti di depurazione: uno (5.000 AbEq) a Bagno di Gavorrano

che raccoglie le acque del capoluogo, di Bagno di Gavorrano e di Filare, l’altro (1.000 AbEq) è

ubicato nella frazione di Caldana. E’ in fase di ultimazione l’impianto di Ravi, per il quale sono

stati realizzati la condotta ed il depuratore, mentre per le frazioni di Giuncarico e Grilli l’impianto

di depurazione è in fase di progettazione. Sono inoltre previsti interventi di manutenzione

dell’attuale rete fognaria.

La rete fognaria si estende per un totale di 40 km, di cui il 12,37% separata in acque bianche ed

acque nere.

Anche relativamente agli scarichi idrici, il Comune di Gavorrano si è dato un obiettivo nel proprio

Programma di miglioramento ambientale.

Servizio idrico integrato

La gestione dei servizi idrici è stata trasferita alla società Acquedotto del Fiora s.p.a. a seguito della

delibera di Giunta comunale n. 102 del 14/09/2002.

L’AATO n.6 “Ombrone” è l’ambito più vasto della Toscana, coprendo una superficie di circa

7.144 Kmq e servendo una popolazione di circa 379.000 unità. L’AATO 6 si è costituito il 25/02/97

ed è formato da 56 Comuni, di cui 28 nella Provincia di Grosseto. I rapporti tra i Comuni sono

regolati dallo Statuto, approvato con delibera consiliare da ciascun Comune. Con la delibera di

ASPETTO AMBIENTALE OBIETTIVO SCHEDA TRAGUARDO

Monitoraggio dei consumi e della qualità della

risorsa idrica Consumo risorse

idriche

Monitoraggio dei consumi e della qualità della risorsa idrica

8

Promozione iniziative per la riduzione dei consumi

ASPETTO AMBIENTALE OBIETTIVO SCHEDA TRAGUARDO

Risorse idriche Potenziamento sistema fognario 9 Costruzione e/o potenziamento nuovi collettori

Page 57: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 58  

Consiglio Comunale n.47 del 22/07/04 sono state approvate le modifiche allo Statuto e le quote di

partecipazione di ciascun Comune: la quota del Comune di Gavorrano è pari al 2,2%.

Dal 1 gennaio 2002, in forza della delibera n.14 del 28/12/2001 assunta dall’assemblea dei soci

della autorità di ambito, gestore unico dell’AATO 6 è la società per azioni “Acquedotto del Fiora”,

partecipata per il 60% dal socio pubblico (tutti i Comuni dell’Ambito) e per il 40% dal partner

privato.

La società Fiora Reti è proprietaria delle reti, degli impianti e delle dotazioni patrimoniali di cui ai

servizi pubblici e più precisamente al servizio idrico integrato, ex Legge 36/1994 e Legge Regione

Toscana n.81/1995, 27/1996 e successive modifiche ed integrazioni, inizialmente derivanti

dall’operazione di scissione dell’Acquedotto del Fiora S.p.A..

Il territorio comunale possiede una rete di distribuzione di lunghezza pari a circa 54 km.

Per quanto riguarda i consumi idrici relativi al territorio comunale riportiamo di seguito i dati,

forniti da Acquedotto del Fiora s.p.a., circa l’acqua fatturata nel 2004 e nel 2005 suddivisa per

tipologia di uso. Sulla base dei dati riportati, si può calcolare una dotazione idrica di acqua per

utenza pari a circa 102,1 mc per utenza nel 2004 e a 101,4 mc per utenza nel 2005.

Tabella 16 Consumi idrici territorio, anno 2004: mc di acqua fatturata

Impiego Utenze (n.) Consumi (mc)

uso domestico 4.704 480.276

uso industriale 5 7.160

uso commerciale 595 40.706

uso agricolo/zootecnico 88 7.739

altri usi (es. pubblico, alberghiero,

antincendio,…) 43 39.827

Totali 5.435 575.708 Fonte dati: Acquedotto del Fiora S.p.A.

Tabella 17 Consumi idrici territorio, anno 2005: mc di acqua fatturata

Impiego Utenze (n.) Consumi (mc)

uso domestico 4.819 488.592

uso agricolo/zootecnico 60 8.516

altri usi (es. industriale, commerciale, alberghiero, antincendio,…)

667 88.901

Totali 5.546 586.009 Fonte dati: Acquedotto del Fiora S.p.A.

I dati riportati nelle tabelle sono stati forniti da Acquedotto del Fiora s.p.a. in base ad una

Page 58: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 59  

procedura, approvata con la delibera di Giunta comunale n. 48 del 04/05/2006, che illustra le

modalità di sorveglianza e le misurazioni relative alla gestione del Servizio Idrico Integrato nel

territorio comunale. Il Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato si è reso disponibile a concordare

una lista di dati da fornire per il monitoraggio del rispetto delle prescrizioni normative e

dell’andamento delle prestazioni nella gestione delle acque potabili e della depurazione. Tuttavia, i

dati sulla fatturazione dei consumi idrici non sono ancora definitivi e non permettono confronti

storici o territoriali con gli altri Comuni della Provincia. Rispetto agli ultimi dati disponibili

(tab.17), i consumi idrici domestici annui nel Comune di Gavorrano risultano pari a 101,4

mc/utenza e 56,8 mc/abitante, al di sotto della dotazione idrica annua media fornita da Acquedotto

del Fiora s.p.a., pari a 73,0 mc/abitante. Alla luce delle sempre più stringenti e generali emergenze

idriche, riteniamo comunque necessario sensibilizzare la popolazione ad un uso consapevole e

oculato della risorsa acqua. Purtroppo il Gestore non è in grado di fornire i dati relativi alle perdite

della rete che, oltre a garantire una più reale indicazione sulle abitudini dell'utenza, permetterebbero

al Gestore stesso di programmare le azioni di ristrutturazione della rete.

Qualità delle acque superficiali

Il torrente Bruna è oggetto di monitoraggi periodici da parte del dipartimento provinciale di

Grosseto dell'Arpat, che valuta la qualità chimica e biologica dell'acqua del torrente. I punti di

campionamento sul territorio comunale sono situati in loc. Casteani, a monte del torrente Carsia

(Bruna 1 – Mas_048) e in loc. La Bartolina, a valle del Carsia (Bruna 2 – Mas_049) come

evidenziati nella figura 11 sotto.

In tali punti di campionamento viene misurata la componente biologica (Indice Biotico Esteso -

IBE) e la componente chimica attraverso l'analisi di vari parametri di riferimento. Attraverso questi

indici si perviene ad una sintesi (Seca) quale classificazione ecologica del corpo idrico.

L’Ibe è un metodo che prevede l’analisi delle comunità di macroinvertebrati acquatici al fine di valutare la qualità biologica dei corsi d’acqua. Elaborato dal prof. Ghetti, è uno strumento per la valutazione della qualità dei fiumi italiani. Il protocollo di applicazione prevede varie fasi, che vanno dalla analisi delle caratteristiche generali (reticolo idrografico, regime idrologico, morfologia, eventuale localizzazione e consistenza degli scarichi, ecc.) del corso d’acqua alle procedure di raccolta e conservazione del campione di macroinvertebrati fino alla determinazione (riconoscimento) delle unità tassonomiche presenti che permette poi, mediante utilizzo di una tabella a doppia entrata, il calcolo del valore dell’indice. Dal valore dell’indice si risale (tabella 19) alla Classe di Qualità (con relativo giudizio e colore di rappresentazione cartografica) del corso d’acqua nella stazione in esame.

Page 59: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 60  

Fig. 11 Piano di bacino del fiume Bruna

Tabella 19 Conversione dei valori Ibe in classi di qualità

Classe di Qualità Valore IBE Giudizio Colore

I 10, 11, 12, Ambiente non inquinato o alterato in modo sensibile azzurro

II 8, 9, Ambiente con moderati sintomi di inquinamento o alterazione verde

III 6, 7, Ambiente inquinato o comunque alterato giallo

IV 4, 5, Ambiente molto inquinato o comunque molto alterato arancio

V 1, 2, 3, Ambiente fortemente inquinato e fortemente alterato rosso

Fonte: Arpat e Regione Toscana, monitoraggio acque Regione Toscana.

Stato ecologico corsi d’acqua Seca

Classe 1 2 3 4 5

elevato buono sufficiente scadente pessimo

blu Verde giallo arancio rosso

Page 60: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 61  

Tabella 20 Dati qualità acque fiume Bruna 2004-2006

2004 Punto di monitoraggio 1° trimestre 2° trimestre 3° trimestre 4° trimestre Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore monte torrente Carsia (48) 5/4 IV arancione 8 II verde 7 III giallo 7/8 III/II verde valle torrente Carsia (49) 6/7 III giallo 8/7 II/III verde 7 III giallo 7 III giallo 2005 Punto di monitoraggio 1° trimestre 2° trimestre 3° trimestre 4° trimestre Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore monte torrente Carsia (48) 7/8 III/II verde 6 III giallo valle torrente Carsia (49) 6/7 III giallo 7 III giallo 2006 Punto di monitoraggio 1° trimestre 2° trimestre 3° trimestre 4° trimestre Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore Ibe Qualità Colore monte torrente Carsia (48) 5/6 IV/III giallo 6/5 III/IV giallo valle torrente Carsia (49) 7 III giallo 6 III giallo

Fonte: Arpat - Dipartimento provinciale Grosseto

I campionamenti effettuati sul fiume Bruna, sebbene non coprano tutti i trimestri 2005-2006,

mettono in evidenza una situazione complessivamente accettabile, con bassi livelli di inquinamento

per lo più riferibili agli aspetti biologici, ma con una limitata tendenza al peggioramento. Una causa

potrebbe essere ricercata nella presenza di possibili scarichi di acque reflue non depurate o in un

prelievo eccessivo della risorsa idrica. Il comune valuterà quindi le possibilità di intervento, di

concerto con l’Arpat e la Provincia di Grosseto, competente in materia.

Fonti di approvvigionamento

Dal 1 gennaio 2002 il Servizio idrico integrato, comprendente le attività di captazione, trattamento e

distribuzione delle acque ad uso potabile, è di competenza dell’Autorità d’ambito territoriale

ottimale n.6 Ombrone, che ha individuato come gestore unico l’Acquedotto del Fiora s.p.a.

L’approvvigionamento idrico del comune di Gavorrano è da mettere in relazione con le attività di

gestione degli immobili comunali per i consumi degli edifici, con la gestione rifiuti e l’igiene

urbana. Le fonti di approvvigionamento, riportate nella tabella seguente, sono costituite

dall’acquedotto del Fiora (alimentato dalle sorgenti ubicate nel comune di Santa Fiora (GR)), da

due sorgenti, una in località S. Giorgio ed una in località Cesi, e da un campo pozzi, in località La

Page 61: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 62  

Villa. L’ Acquedotto del Fiora s.p.a., come gestore unico del servizio idrico integrato, ha

provveduto nel 2005 a richiedere alla Provincia la concessione preferenziale per tutte le sorgenti,

che erano già attive prima del 1999.

Va tuttavia rilevato che sul territorio comunale si rilevano problemi di carenza idrica nel periodo

estivo e che la Polizia Municipale provvede annualmente ad emanare un'ordinanza per limitare il

consumo di acqua potabile in questa stagione.

Tabella 21 Fonti di approvvigionamento idrico Comune di Gavorrano

Fonti di approvvigionamento idrico

Tipologia Denominazione

acquedotto consortile acquedotto del fiora

sorgente Cesi15

sorgente S. Giorgio

sorgente Villa

pozzo Inferno16

Di seguito si riportano i risultati delle analisi effettuate ogni due anni dal Dipartimento Provinciale

di Grosseto dell’Arpat, su richiesta della USL 9 – zona 1 Colline Metallifere sulle tre sorgenti e sul

pozzo Inferno.

Tabella 22 Analisi acque da sorgenti 2004-2006

sorgente Villa

sorgente Cesi Unità di misura

Valore di Parametro

(d.lgs. 31/2001) 2004 2006 2004 2006

colore unità Pt/Co <5 <5 <5 <5 ph unità di ph 7,36 7,1 7,46 7,2 conducibilità µScm a 20°C 2500 665 683 753 692 ammoniaca mg/l NH4 0,50 mg/l <0,1 <0,1 <0,1 <0,1 nitriti mg/l 0,50 <0,05 <0,05 <0,05 <0,05 nitrati mg/l 50 <1 1,5 6,2 2,8 fluoruri mg/l 1,50 <0,2 <0,2 <0,2 <0,2 cloruri mg/l 250 25 32 39 31 solfati mg/l 250 30 8,6 17,4 12 fosfati mg/l <0,5 <0,5 <0,5 <0,5 sodio mg/l 200 19 14 15 15 potassio mg/l - 1 <1 <1 <1 magnesio mg/l - 15 7,5 6,5 7,9 calcio mg/l - 105 142 108 139 durezza mg/l CaCO3 324 384 296 381 alluminio µg/l 200 26 11 52 35

15 Data la scarsa portata, la sorgente Cesi viene utilizzata solo in caso di particolare necessità 16 Utilizzata ad integrazione dell’acquedotto consortile in momenti di carenza idrica nel periodo estivo

Page 62: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 63  

sorgente Villa

sorgente Cesi Unità di

misura

Valore di Parametro

(d.lgs. 31/2001) 2004 2006 2004 2006

antimonio µg/l 5,0 <1 <1 <1 <1 arsenico µg/l 10 <1 <1 <1 <1 bario µg/l - 31 70 118 105 boro µg/l 1,0 mg/l 29 20 24 22 cadmio µg/l 5,0 <1 <0,5 <1 <0,5 cromo totale µg/l 50 <5 1,2 <5 2,7 ferro µg/l 200 <5 114 <5 33 manganese µg/l 50 <5 31 15 <4 mercurio µg/l 1,0 <0,05 <0,1 <0,05 <0,1 nichel µg/l 20 <5 <1 <5 25 piombo µg/l 10 <10 24 <10 <4 rame 8 3 <5 15 selenio µg/l 10 <2 <2 vanadio µg/l 50 <5 0,6 <5 <0,5 zinco µg/l 16 577 39 82

sorgente San Giorgio 3

pozzo Inferno Unità di

misura

Valore di Parametro

(d.lgs. 31/2001) 2004 2006 2004 2006

colore unità Pt/Co <5 <5 <5 <5 ph unità di ph 7,37 7,3 7,60 7,6 conducibilità µScm a 20°C 2500 565 543 2200 2240 ammoniaca mg/l NH4 0,50 mg/l <0,1 <0,1 <0,1 <0,1 nitriti mg/l 0,50 <0,05 <0,05 <0,05 <0,05 nitrati mg/l 50 1,04 2 1,5 <1 fluoruri mg/l 1,50 <0,2 <0,2 1,2 1,0 cloruri mg/l 250 24 24 107 103 solfati mg/l 250 28 19 1274 1235 fosfati mg/l <0,5 <0,5 <0,5 <0,5 sodio mg/l 200 14 13 73 71 potassio mg/l - <1 <1 2,2 1,7 magnesio mg/l - 3,9 4,8 84 89 calcio mg/l - 104 115 448 521 durezza mg/l CaCO3 274 308 1464 1667 alluminio µg/l 200 36 9,8 46 54 antimonio µg/l 5,0 6,5 1,0 19 18 arsenico µg/l 10 45 <1 44 48 bario µg/l - 81 77 19 20 boro µg/l 1,0 mg/l 27 21 998 949 cadmio µg/l 5,0 <1 <0,5 <0,5 <0,5 cromo totale µg/l 50 <5 1,1 <1 1,0 ferro µg/l 200 <5 24 <1 1,7 manganese µg/l 50 <5 7,2 279 286 mercurio µg/l 1,0 <0,05 <0,1 0,1 <0,1 nichel µg/l 20 <5 <1 <1 <1 piombo µg/l 10 <10 <4 <4 <4 selenio µg/l 10 <2 <2 <2 vanadio µg/l 50 <5 <0,5 <0,5 <0,5 zinco µg/l <5 98 108 11

Fonte: Arpat Dipartimento provinciale di Grosseto Il Pozzo Inferno è dotato di un potabilizzatore che provvede ad abbattere le concentrazioni di

Page 63: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 64  

minerali superiori ai valori limite consentiti.

Sistema di depurazione

Lo smaltimento dei reflui avviene tramite due depuratori: uno a Bagno di Gavorrano, che serve le

frazioni di Bagno di Gavorrano, Gavorrano e Filare, a cui sono allacciati circa 4.150 abitanti

equivalenti e l’altro a Caldana che serve la stessa frazione per 1.000 abitanti equivalenti. Esiste un

depuratore a Ravi, attualmente non in uso, ed è in fase di riprogettazione la rete dei collettori

fognari, in previsione dell’attivazione entro la fine del 2007. Le frazioni di Giuncarico e Grilli sono

sprovviste di sistema di smaltimento dei reflui e per questo, sia il Piano di ambito che il Piano

triennale delle opere pubbliche 2007-2009 del Comune prevedono la costruzione degli impianti a

servizio delle frazioni.

Tabella 23 Media valori in entrata e uscita depuratore di Caldana, anno 2005

COD BOD SST DATA ingresso uscita ingresso uscita ingresso uscita

27/01/2005 278 51,3 122 22 266 16 17/03/2005 486 96 198 38,7 208 20 26/07/2005 432,6 81,6 210 35 248 15 28/11/2005 602 40 290 23 1092 58

Fonte: Acquedotto del Fiora s.p.a.

Tabella 24 Media valori in entrata e uscita depuratore di Caldana, anno 2006

COD BOD SST DATA ingresso uscita ingresso uscita ingresso uscita

26/03/2006 456 19 228 10 1039 35 11/05/2006 360 20 210 10 325 16 21/07/2006 580 45 350 25 496 23

Fonte: Acquedotto del Fiora s.p.a. *Le linee di indirizzo dell'ARPAT Toscana prevedono che nel rilascio di autorizzazioni allo scarico per impianti per potenzialità sotto i 2000 AE (Abitanti Equivalenti) non sia previsto il rispetto di limiti tabellari, ma prescrizioni sulla gestione del trattamento e dello scarico individuato.

Tabella 25 Media valori in entrata e uscita depuratore di Bagno di Gavorrano, anno 2005

COD BOD SST DATA

ingresso uscita %

abbattim. ingresso uscita %

abbattim. ingresso uscita %

abbattim. 27/01/2005 284 50,4 82,3 155 20 87,1 248 12 95,2 23/02/2005 383 29,6 92,3 185 18 90,3 180 10 94,4 17/03/2005 419,2 48,7 88,4 214 23,5 89,0 252 5 98,0 13/05/2005 447 88 80,3 232 37 84,1 344 32 90,7 26/07/2005 702 76,4 89,1 340 35 89,7 415 40 90,4 23/08/2005 397 25 93,7 179 11 93,9 252 8 96,8 25/08/2005 421,6 46 89,1 189 20 89,4 196 15 92,3 26/08/2005 489 48 90,2 195 22 88,7 172 16 90,7

Page 64: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 65  

COD BOD SST DATA

ingresso uscita %

abbattim. ingresso uscita %

abbattim. ingresso uscita %

abbattim. 27/08/2005 903 45 95,0 406 20 95,1 707 8 98,9 28/08/2005 145 35 75,9 76 15 80,3 875 7 99,2 29/08/2005 163,8 40 75,6 77 15 80,5 399 6 98,5 30/08/2005 192 45 76,6 90 17 81,1 163 6 96,3 22/09/2005 247 50 79,8 111 22 80,2 113 10 91,2 26/10/2005 346 36 89,6 169 23 86,4 145 10 93,1 29/11/2005 522 35 93,3 260 20 92,3 408 5 98,8 22/12/2005 451 29 93,6 203 16 92,1 152 7 95,4

Fonte: Acquedotto del Fiora s.p.a

Tabella 26 Media valori in entrata e uscita depuratore di Bagno di Gavorrano, anno 2006

COD BOD SST DATA

Ingr. Uscita %

Abbattim. Ingr. Uscita %

Abbattim. Ingr. Uscita %

Abbattim. 29/01/2006 539 80 85,2 235 38 83,8 612 5 99,2 23/02/2006 478 40 91,6 215 23 89,3 304 9 97,0 30/03/2006 107 20 81,3 51 11 78,4 220 21 90,5 13/04/2006 413 58 86,0 200 24 88,0 176 10 94,3 23/05/2006 367 19 94,8 181 11 93,9 232 15 93,5 12/06/2006 688 29 95,8 339 13 96,2 376 6 98,4 20/07/2006 388 39 89,9 199 17 91,5 224 21 90,6 29/08/2006 569 40 93,0 282 21 92,6 412 15 96,4 20/09/2006 245 47 80,8 125 21 83,2 64 5 92,2

Fonte: Acquedotto del Fiora s.p.a

Limiti (tab.1 all. 5 parte III d.lgs 152/06)

% riduz. COD 75 BOD 70-90 SST 90

Per entrambi i depuratori, le medie dei valori in entrata e in uscita rientrano nei limiti e rispettano le

percentuali di abbattimento degli inquinanti previste.

6.2 EMISSIONI IN ATMOSFERA

6.2.1 Utilizzo di automezzi per i servizi comunali

Aspetti diretti

Le attività/servizi gestiti direttamente dall’amministrazione comunale che hanno influenza diretta

sull’inquinamento atmosferico sono:

• utilizzo di caldaie per il riscaldamento degli immobili comunali;

• utilizzo di automezzi per i servizi comunali;

• gestione della mobilità.

Page 65: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 66  

L’unico impatto significativo è costituito dall’utilizzo degli automezzi che sono utilizzati per le

attività di competenza del Comune, di Polizia municipale e per coprire il servizio di scuolabus

organizzato dal Comune. Si tratta di 27 mezzi con un’età media di 9 anni, e di cui otto con un’età

inferiore a tre anni, tutti sottoposti a regolare manutenzione. Di seguito se ne riporta l’elenco:

Tabella 27 Elenco dei mezzi di proprietà comunale

Servizio Mezzo Targa Anno immatricolaz. Carburante Euro*

organi istituzionali Fiat Tempra AE 453 PJ 1995 benzina 0 organi istituzionali Fiat Uno AE 454 PJ 1995 benzina 1 ll.pp. (manutenzioni) Autocarro Fiat Iveco CH 309 XS 2004 gasolio 3

ll.pp. (manutenzioni) Autocarro Fiat Iveco con piattaforma per lavori aerei

CH 310 XS 2004 gasolio 3

ll.pp. (manutenzioni) Fiat Panda CM 308 XW 2004 benzina 3 ll.pp. (manutenzioni) Autocarro Fiat Iveco Daily AT 620 YF 1998 gasolio 2 ll.pp. (manutenzioni) Autocarro Piaggio Porter AT 511YF 1998 benzina 2 ll.pp. (manutenzioni) Autobotte Fiat Iveco AE 912 PK 1995 gasolio 0 ll.pp. (manutenzioni) Autocarro Renault Kangoo AY 663 AF 1998 benzina 2 ll.pp. (manutenzioni) Autocarro Wolkswagen GR 295624 1992 gasolio 0 ll.pp. (manutenzioni) Fiat Panda CM 307 XW 2004 benzina 3 messo comunale Fiat Panda GR 295631 1992 gasolio 0 antincendio Autocarro Mithsubishi BA 457 NZ 1998 gasolio 2 polizia municipale Fiat Punto AM 133 HC 1996 benzina 1 polizia municipale Fiat Punto CN 156 XW 2004 benzina 3 polizia municipale Fiat Panda 4x4 CW 868 PX 2005 benzina 3 trasporto scolastico Scuolabus Fiat Iveco GR 298354 2001 gasolio 2 trasporto scolastico Scuolabus Fiat Iveco AJ 845 MC 1996 gasolio 1 trasporto scolastico Scuolabus Mercedes Benz AT 081 YE 1997 gasolio 1 trasporto scolastico Scuolabus Fiat Iveco CM 521 TS 2004 gasolio 3 trasporto scolastico Scuolabus Fiat Iveco CM 520 TS 2004 gasolio 3 viabilità Mini escavatore 1998 gasolio 0 viabilità Escavatore GR AA608 1998 gasolio 0 pubblica illuminazione Autoscala Wolkswagen GR 300900 1992 gasolio 0 agricoltura Fiat Panda 4x4 AM 132 HC 1996 benzina 1 parchi e giardini Trattore Fiat SI 19990 1986 gasolio 0 servizi cimiteriali Autocarro Renault Kangoo AY 495 AA 1998 benzina 2

*La Comunità europea ha emanato una serie di Direttive per regolamentare le emissioni di inquinanti dei veicoli. In base a queste direttive sono state individuate diverse categorie di appartenenza. Euro 1: la normativa ha obbligato nel 1993 le case costruttrici ad adottare la marmitta catalitica e l'alimentazione ad iniezione. Euro 2: la normativa ha obbligato nel 1996 le case costruttrici ad una maggiore riduzione delle emissioni inquinanti anche per i motori diesel. Euro 3: la normativa ha obbligato dal 1° gennaio 2001 le case costruttrici all'installazione di un sistema chiamato Eobd, che riduce le emissioni. Euro 4: impone restrizioni ancor più severe dal gennaio 2006. Euro 5: imporrà restrizioni ancor più severe dal gennaio 2008. Per capire a quale di queste categorie appartiene l’auto e quindi quale normativa Euro è stata rispettata dalla casa costruttrice è necessario controllare i riferimenti presenti nella carta di circolazione del veicolo.

Le Direttive anti-inquinamento per autoveicoli e veicoli commerciali con m.c.p.c. non superiore a 3,5 ton

Categoria Euro Direttiva di riferimento Data di entrata in vigore

Page 66: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 67  

Euro 1 91/441 CE ; 91/542 CE punto 6.2.1.A ; 93/59 CE 1.1.1993

Euro 2 91/542 punto 6.2.1.B; 94/12 CE; 96/1 CE; 96/44 CE; 96/69 CE; 98/77 CE 1.1.1997

Euro 3 98/69 CE; 98/77 CE rif 98/69 CE A; 1999/96 CE A; 1999/102 CE rif. 98/69 CE; 2001/1 CE rif 98/69 CE; 2001/27 CE A; 2001/100 CE A; 2002/80 CE A; 2003/76 CE A

1.1.2001

Euro 4 98/69/CE B; 98/77/CE rif. 98/69/CE B; 1999/96 CE B; 1999/102 CE rif. 98/69/CE B; 2001/1 CE rif. 98/69 CE B; 2001/27 CE B; 2001/100 CE B; 2002/80 CE B; 2003/76 CE B; 2005/55/CE B1; 2006/51/CE rif. 2005/55/CE B1

1.1.2006

Euro 5 2005/55/CE B2; 2006/51/CE rif. 2005/55/CE B2; 2006/51/CE rif. 2005/55/CE B2 (ecol. migliorato) 1.1.2008

Pur nell’attuale impossibilità di carattere finanziario di attuare un significativo ammodernamento

del parco mezzi comunale, l’amministrazione ha voluto comunque impegnarsi in un obiettivo di

riduzione dell’inquinamento atmosferico, finalizzato anche a dare il buon esempio a tutta la

cittadinanza:

Aspetti indiretti e dati territoriali

Non esistono per il centro abitato di Gavorrano, né sul territorio comunale, stazioni di della qualità

dell’aria di competenza dell’Autorità Provinciale di Grosseto e l’Arpat dunque non dispone di dati

al riguardo, in quanto il Comune, data l’assenza di attività industriali e di agglomerati urbani

significativi, non rientra tra i territori sottoposti a controllo della qualità dell’aria da parte delle

autorità competenti. Le campagne di valutazione annuali effettuate mediante autolaboratorio nei

Comuni limitrofi di Scarlino e Follonica17 negli anni 2002, 2003 e 2004 non hanno mai verificato

superamenti dei limiti di legge e i dati espressi sono risultati in ogni caso ampiamente al di sotto di

tali limiti.

L’esigenza di quantificare il rischio biologico correlato all’inquinamento atmosferico ha indotto la

necessità di utilizzare test biologici (biomonitoraggio) che considerino i parametri legati agli

organismi viventi (bioindicatori).

I licheni epifiti sono considerati attualmente i migliori bioindicatori della qualità dell’aria, in virtù di

17 in ogni stazione vengono analizzati i seguenti inquinanti: PTS (particelle sospese), PB (piombo nelle particelle sospese), AS (arsenico nelle PTS), IPA (idrocarburi policiclici aromatici con particolare attenzione al Benzo(a)pirene), NO2 (biossido di azoto – tracciante di tutte le combustioni), SO2 (biossido di zolfo).

ASPETTO AMBIENTALE OBIETTIVO SCHEDA TRAGUARDO

Inquinamento atmosferico

Incentivazione adozione carburanti a basso impatto (metano o gpl)

7

Conversione di 2 automezzi comunali a GPL

Page 67: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 68  

alcune peculiarità fisiologiche ed ecologiche che li contraddistinguono. Il metodo comunemente

utilizzato per quantificare le informazioni fornite dai licheni prevede l’elaborazione di un indice Iap,

(Index of atmospheric purity), che permette la valutazione quantitativa del grado di inquinamento

atmosferico basandosi sul numero, la frequenza e la tolleranza delle specie licheniche presenti in una

data area. Il dipartimento Provinciale di Grosseto ha iniziato uno studio preliminare dell’impatto

delle emissioni in aria, prodotte dal nodo industriale di Scarlino, attraverso lo studio delle alterazioni

delle comunità licheniche epifite presenti nel territorio circostante (circa 300 kmq). L’indagine

interessa i comuni di Follonica, Massa Marittima, Scarlino, Gavorrano e Castiglione della Pescaia. Il

biomonitoraggio è stato condotto secondo le nuove procedure di indirizzo, recentemente stilate da

un apposito gruppo di lavoro e, pertanto, l’indagine assume un valore aggiunto quale occasione di

verifica del metodo stesso.

Sebbene l’indagine sia a circa metà dei rilievi sulle stazioni previste dalla procedura, sono

disponibili alcuni dati. Nelle aree dove si presume ridotto l’effetto dei contaminanti in aria, si è

riscontrato un valore di Iap, o meglio come definito dalla citata nuova procedura, Bl (Biodiversità

lichenica), di circa 75. Per le aree relativamente esposte (4 km circa dai siti industriali o periferia di

aree urbane, il valore di Bl si aggira intorno a 45. Con il prosieguo dell’indagine saranno osservate

aree presumibilmente ancora più esposte agli inquinanti e pertanto potremo avere una analisi più

completa del range di variazione e riposta della comunità lichenica in questo contesto ambientale.

6.3 RIFIUTI

Aspetti diretti

Le attività comunali che generano impatti in relazione al carico di rifiuti sono relative all’uso degli

immobili comunali per attività di ufficio, ai servizi di mensa nelle scuole, alla manutenzione degli

immobili, alla piccola manutenzione stradale e degli impianti di illuminazione ed ai servizi

cimiteriali.

Allo stato attuale, negli uffici del Comune, nelle scuole e nel Laboratorio di educazione ambientale

(Lea), è in vigore un sistema di raccolta differenziata della carta. Inoltre, per i toner e le cartucce

esausti di stampanti e fotocopiatrici esiste un punto di raccolta all’interno del palazzo comunale, che

viene regolarmente ritirato dalla società che svolge il servizio urbano di raccolta rifiuti.

La ditta che ha in gestione il servizio di mensa scolastica per il periodo 2006-2011 ha l’obbligo di

effettuare la raccolta differenziata di: carta e cartone; vetro, plastica e alluminio; frazione organica

(scarti di preparazione dei cibi nella cucina e avanzi organici dei pasti serviti). Gli oli esausti

Page 68: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 69  

vegetali derivanti dalla gestione della mensa sono trattati come rifiuti non pericolosi e quindi

raccolti e smaltiti separatamente dall’impresa tramite ditta specializzata.

Dall’autunno 2006, in seguito alla ripresa di piccole attività di manutenzione presso l’autoparco

comunale, è stata messa in atto una apposita procedura per la gestione dei rifiuti prodotti. Questa

prevede - oltre al conferimento al servizio urbano di raccolta dei RSU, della plastica, degli sfalci e

potature - la raccolta differenziata di: alluminio, ferro e acciaio, rame, lampade e tubi fluorescenti,

imballaggi e materiali assorbenti, filtranti, stracci, contaminati da sostanze pericolose. Questi rifiuti,

poichè classificati come pericolosi, vengono gestiti tramite appositi registri e periodicamente ritirati

e smaltiti da ditte specializzate.

I rifiuti provenienti dalla manutenzione degli automezzi sono a carico della ditta appaltatrice, ma in

caso di eventuale stoccaggio provvisorio nell’autoparco comunale sono gestiti correttamente con

idonei contenitori, mentre quelli provenienti dalla gestione dei cimiteri sono raccolti e conferiti al

Co.s.e.ca s.p.a in base a specifici accordi.

Aspetti indiretti e dati territoriali

Il piano provinciale di gestione rifiuti è stato approvato con delibera del Consiglio provinciale del

16/12/2002, n. 77. In base al Piano Provinciale dei Rifiuti della Provincia di Grosseto, il comune di

Gavorrano è inserito nell’area di raccolta n. 1 che prevede:

• esercizio della stazione di compattazione e trasferimento dei Ru in loc.“Valpiana” (GR);

• conferimento dei flussi di frazione organica da raccolta differenziata (Forsu) nell’impianto

di Monterotondo (GR);

• conferimento del verde e degli sfalci presso l’impianto di Monterotondo;

Le aree di raccolta costituiscono ulteriori forme di aggregazione territoriale minime, costituite da un

certo numero di comuni associati nelle forme previste dalla legge, finalizzate alla possibile

predisposizione di sistemi organizzativi comuni relativamente alla raccolta e trasporto dei rifiuti

fino alle previste stazioni di trasferimento del Sistema integrato provinciale.

Il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani serve 8.681 abitanti ed è svolto

dalla società Co.s.e.ca s.p.a., una società per azioni a capitale interamente pubblico, del quale il

Comune di Gavorrano detiene il 9,02%. Lo smaltimento finale del Ru indifferenziato prevede il

conferimento in discarica presso l’impianto di Civitella Paganico (Gr) e in parte presso il

termovalorizzatore di Valpiana. Co.s.ec.a s.p.a. si occupa inoltre della raccolta differenziata per le

seguenti ulteriori tipologie di rifiuti:

• multimateriale (vetro, plastica, lattine) • carta e cartone • organico da utenze domestiche • sfalci e potature

Page 69: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 70  

• organico da grandi utenze • ingombranti • pile a secco • farmaci scaduti • batterie • toner • indumenti usati • pneumatici • legno • frigoriferi

• oli esausti vegetali che vengono raccolti separatamente nelle mense scolastiche

Di seguito si riportano i dati sulla produzione di rifiuti e sulla raccolta differenziata per gli anni

2004, 2005 e 2006, classificata in base ai codici Cer (Catalogo europeo dei rifiuti).

Tabella 28 Produzione rifiuti e raccolta differenziata del Comune di Gavorrano - anno 2004

R.U. INDIFFERENZIATO (t) 3.010,46 INGOMBRANTI A SMALTIMENTO (t)

198,036

SCARTI DA SELEZIONE RD multimateriale Integrata > 15% (t)

Altri rifiuti a smaltimento (t) ………… = TOTALE R.U. (t) 3.208,496 + TOTALE R.D. (t) 1.710,754 = TOTALE R.U. + R.D. (t) 4.919,250

*calcolata con metodo All.1 DGRT n.1134 del 15/11/2004

RACCOLTA DIFFERENZIATA CODICE CER QUANTITA’ (t)

toner 080318 0,022 altri oli per motori 130208 0,130 imballaggi in carta e cartone 150101 110,820 imballaggi in plastica 150102 0,000 imballaggi metallici 150104 0,000 imballaggi in più materiali 150106 239,420 imballaggi in vetro 150107 0,000 stracci e indumenti 150203 0,000 pneumatici 160103 55,020 batterie 160601 22,120 carta e cartone 200101 244,940 vetro 200102 0,000 rif. biod. cuc. (domestiche) 200108 403,650 rif. biod. cuc. (grandi utenze) 200108 33,100 oli vegetali 200125 0,000 tessili , abiti 200111 9,100 tubi fluorescenti 200121 0,000 frigoriferi 200123 9,560 medicinali 200132 0,262 pile 200134 0,320 app. elettriche - elettroniche 200136 18,020 legno 200138 65,250 plastica 200139 20,940 metallo 200140 103,570 rifiuti biod. (frasche) 200201 373,560 multimateriale REVET 0,950 TOTALE R.D. 1710,754

Page 70: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 71  

Tabella 29 Produzione rifiuti e raccolta differenziata del Comune di Gavorrano - anno 2005

R.U. INDIFFERENZIATO (t) 3.336,344 + INGOMBRANTI A SMALTIMENTO (t)

272,460 +

SCARTI DA SELEZIONE RD multimateriale Integrata > 15% (t)

43,762 +

Altri rifiuti a smaltimento (t) ………… = TOTALE R.U. (t) 3.652,566 + TOTALE R.D. (t) 1.584,556 = TOTALE R.U. + R.D. (t) 5.237,122

*calcolata con metodo All.1 DGRT n.1134 del 15/11/2004

RACCOLTA DIFFERENZIATA CODICE CER QUANTITA’ (t) toner 080318 0,029 altri oli per motori 130208 0,000 imballaggi in carta e cartone 150101 111,560 imballaggi in plastica 150102 1,330 imballaggi metallici 150104 0,000 imballaggi in più materiali 150106 243,460 imballaggi in vetro 150107 0,000 stracci e indumenti 150203 0,000 pneumatici 160103 67,262 batterie 160601 4,186 carta e cartone 200101 253,320 vetro 200102 0,000 rif. biod. cuc. (domestiche) 200108 409,950 rif. biod. cuc. (grandi utenze) 200108 51,160 oli vegetali 200125 0,200 tessili , abiti 200111 8,290 tubi fluorescenti 200121 0,000 frigoriferi 200123 17,623 medicinali 200132 0,273 pile 200134 0,095 app. elettriche - elettroniche 200136 1,810 legno 200138 87,880 plastica 200139 7,150 metallo 200140 99,370 rifiuti biod. (frasche) 200201 263,370 TOTALE R.D. 1.628,318*

Fonte: Coseca s.pa.

* al lordo degli scarti da selezione RD

Page 71: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 72  

Tabella 30 Produzione rifiuti e raccolta rifiuti del Comune di Gavorrano - anno 2006

R.U. INDIFFERENZIATO (t) 3.489,120 + INGOMBRANTI A SMALTIMENTO (t)

295,077 +

SCARTI DA SELEZIONE RD multimateriale Integrata > 15% (t)

29,364 +

Altri rifiuti a smaltimento (t) ………… = TOTALE R.U. (t) 3.813,561 + TOTALE R.D. (t) 1.478,006 = TOTALE R.U. + R.D. (t) 5.291,567

*calcolata con metodo All.1 DGRT n.1134 del 15/11/2004

RACCOLTA DIFFERENZIATA CODICE CER QUANTITA’ (t) toner 080318 0,000 altri oli per motori 130208 0,000 imballaggi in carta e cartone 150101 75,470 imballaggi in plastica 150102 0,500 imballaggi metallici 150104 0,000 imballaggi in più materiali 150106 269,870 imballaggi in vetro 150107 0,000 stracci e indumenti 150203 0,000 pneumatici 160103 55,788 batterie 160601 1,660 carta e cartone 200101 247,818 vetro 200102 0,000 rif. biod. cuc. (domestiche) 200108 415,240 rif. biod. cuc. (grandi utenze) 200108 10,600 tessili , abiti 200111 17,700 tubi fluorescenti 200121 0,000 frigoriferi 200123 11,440 oli vegetali 200125 0,000 medicinali 200132 0,153 pile 200134 0,176 app. elettriche - elettroniche 200136 1,545 legno 200138 59,430 plastica 200139 19,500 metallo 200140 119,260 rifiuti biod. (frasche) 200201 201,220 pesticidi 200119 0,000 TOTALE R.D. 1.507,370*

Fonte: Coseca s.p.a.

* al lordo degli scarti da selezione RD

Page 72: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 73  

Tabella 31 Confronto dati produzione rifiuti - raccolta differenziata - triennio 2004-2006

2004 2005 2006 R.U.+ R.D. tot. (t) 4.919,250 5.237,122 5.291,567 Abitanti (n°) 8.273 8.604 8.681 R.U. Tot. (t) 3.208,496 3.652,566 3.813,561 R.U. pro-capite (tot. R.U./tot. abitanti) (t)

0,39 0,42 0,44

R.D. Tot. (t) 1.710,754 1.628,318 1.507,370 R.D. pro-capite (tot. RD/tot. Ab) (t) 0,21 0,19 0,17

% R.D. 34,77% 33,07 % 30,30% Fonte: Coseca s.p.a.

I dati forniti da Coseca s.p.a. rilevano negli ultimi due anni un aumento della produzione di rifiuti

indifferenziati e, contemporaneamente, un calo nelle percentuali di raccolta differenziata rispetto

alla situazione registrata nel 2004, pressoché prossima ai livelli previsti dal Decreto Ronchi (35%).

Una possibile motivazione è rintracciabile nell’incremento della popolazione residente, dovuto

principalmente a fenomeni di recente immigrazione, probabilmente non ancora adeguatamente

informata e sensibilizzata alla pratica della raccolta differenziata.

Al fine di aumentare le percentuali di raccolta differenziata, il comune di Gavorrano ha dedicato a

tale aspetto ambientale diversi obiettivi del proprio programma di miglioramento:

ASPETTO

AMBIENTALE OBIETTIVO SCHEDA TRAGUARDO

10 - 11 12 - 13

Sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni finalizzata all’aumento percentuale della raccolta

differenziata Potenziare il recupero di materia ed energia dai rifiuti

13 bis Riduzione produzione di rifiuti

Monitoraggio delle aree del territorio interessato da fenomeni di abbandono

Rifiuti

Migliorare il controllo del territorio per prevenire fenomeni di abbandono di rifiuti da parte di privati

16-17 Potenziamento delle attività di sorveglianza

Inoltre è previsto che nel comune di Gavorrano venga istituito un centro per l’ecoscambio, cioè

un’area attrezzata destinata al conferimento diretto, da parte dell'utenza o da parte delle ditte

incaricate, delle frazioni di rifiuto riciclabili, nonché all'ammasso, allo stoccaggio, alla eventuale

selezione (attraverso tecnologie semplici, ad esempio disassemblaggio di ingombranti) sino alla

cessione a terzi di singole frazioni merceologiche.

Page 73: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 74  

7. LA GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI NON SIGNIFICATIVI

7.1 CONSUMO DI RISORSE

Aspetti diretti

7.1.1 Consumo di combustibile per riscaldamento: gasolio e GPL

Tabella 32 Consumo di gasolio per riscaldamento immobili

Descrizione utenza Località Combustibile Consumo 2004

Consumo 2005

Consumo 2006

Caldana scuole primarie

Giuncarico Gasolio 8.000 lt 7.000 lt

9.036 lt

Tabella 33 Indicatori consumo di gasolio per riscaldamento immobili

Indicatore (lt/ m2)

Indicatore (lt/ m2)

Indicatore (lt/ m2)

Descrizione

utenza

Superficie (m2)

2004 2005 2006 scuole primarie Caldana e Giuncarico

490,56

16,31 14,27 18,42

Se la diminuzione nel consumo di gasolio per riscaldamento rilevata nel 2005 può essere

giustificata dalle miti condizioni climatiche registrate in quell’anno, l’aumento sensibile del 2006

può essere spiegato dalla attivazione dei rientri pomeridiani di tutte le classi per quattro giorni alla

settimana a partire dall’anno scolastico 2005/2006 e quindi dalla necessità di mantenere attivo

l’impianto per più ore all’anno.

A febbraio 2007 i serbatoi interrati di gasolio, presenti presso le scuole elementari di Caldana e di

Giuncarico, sono stati sostituiti da idonei serbatoi in acciaio a doppia camera da interro da 2.000 lt

ciascuno, perfettamente collaudati e a tenuta anti-inquinamento. I vecchi serbatoi sono stati smaltiti

tramite ditta autorizzata.

Per quanto riguarda il serbatoio da 1.000 lt presso il centro sociale-ambulatorio di Giuncarico e

quello da 300 lt, presso il centro sociale-ambulatorio di Grilli si è proceduto a slacciare quest’ultimi

dall’impianto di riscaldamento in quanto i bruciatori e le caldaie a gasolio sono state sostituite con

altre di eguale potenzialità, ma alimentate a GPL proveniente dalla rete di distribuzione locale. Il

serbatoio da 300 lt presso il centro sociale della Castellaccia è stato mantenuto perché di recente

istallazione ed è stato sottoposto, con esito positivo, a prova di tenuta a pressione.

Contestualmente alle suddette operazioni si è proceduto ad effettuare le analisi dei terreni

Page 74: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 75  

circostanti ai serbatoi stessi, al fine di accertare l’eventuale presenza di perdite e/o sversamenti. Tale

operazione ha evidenziato fenomeni di inquinamento nei terreni sui quali sono ubicati i serbatoi dei

centri sociali delle due frazioni di Castellaccia e Grilli. Tempestivamente è stata attivata la

procedura prevista dal d.lgs. 152/06 nei casi di inquinamento del suolo e sono in atto le azioni di

bonifica.

Per quanto riguarda il serbatoio da 1.000 lt presso il centro sociale-ambulatorio di Giuncarico non

più collegato all’impianto di riscaldamento, questo verrà bonificato e lasciato in situ.

Tabella 34 Consumo di gpl per riscaldamento immobili

Consumo (m3) Consumo(m3) Consumo(m3) Descrizione

utenza Località Combustibile2004 2005 2006

scuola dell’infanzia

Grilli

GPL 2.796 2.567 2.716

Tabella 35 Indicatori consumo di GPL per riscaldamento immobili

Indicatore

(m3/m2) Indicatore

(m3/m2) Indicatore

(m3/m2) Descrizione utenza

Superficie (m2) 2004 2005 2006

scuola dell’infanzia Grilli

247,57 11,29 10,37 10,97

Nell’ultimo triennio non si registrano quindi rilevanti cambiamenti nel consumo di GPL per il

riscaldamento e le quantità assolute risultano poco significative, alla luce della grandezza

dell’immobile considerato e delle persone che ne usufruiscono per cinque giorni alla settimana,

dieci mesi all’anno.

Aspetti indiretti

Sul territorio comunale sono presenti i seguenti serbatoi di GPL:

n. 47 serbatoi con capacità 1000 litri;

n. 44 serbatoi con capacità 1650 litri;

n. 72 serbatoi con capacità 1750 litri;

n. 16 serbatoi con capacità 3000 litri;

n. 7 serbatoi con capacità 5000 litri

Gli impianti vengono gestiti e riforniti sia dallo stabilimento della Liquigas, sito in via Aurelia nord

- loc. La Rugginosa (GR) (per gli impianti a contatore), sia dal loro concessionario di zona, sito in

via Senese 192 a Grosseto (per gli impianti a litro).

Page 75: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 76  

7.1.2 Consumo di carburanti

Il consumo di carburante per gli automezzi è dovuto ai mezzi utilizzati dai servizi comunali.

Tabella 36 Consumo di carburante per alimentazione automezzi

Consumo (litri) Consumo (litri) Consumo (litri)

Carburante 2004 2005 2006

Gasolio 30.911,11 32.822,21 36.721,93

Benzina 9.490,72 9.901,97 6.866,84

Attualmente, i mezzi che incidono maggiormente sul consumo di carburante sono i cinque

scuolabus alimentati a gasolio, che coprono circa il 65% del consumo totale di gasolio.

Da gennaio 2007 è stata attivata una procedura per il monitoraggio sistematico dei km percorsi da

ciascun mezzo comunale: ciò permetterà di calcolare opportuni indicatori dei consumi di carburante

espressi in l/km percorsi.

Negli obiettivi ambientali dell’attuale gestione comunale è prevista inoltre la conversione di alcuni

mezzi pubblici da benzina a Gpl e il monitoraggio dei consumi di carburante del parco automezzi

comunale.

7.2. IMPIEGO DI ENERGIA ELETTRICA

Le attività/servizi gestite dal comune di Gavorrano che impattano direttamente sul consumo di

risorse energetiche e di materie prime afferiscono alla gestione degli immobili comunali per il

consumo di energia e di combustibile per i locali comunali, alla gestione degli automezzi per il

consumo di carburante e alla gestione dell’illuminazione pubblica per il consumo di energia

elettrica.

ASPETTO AMBIENTALE OBIETTIVO SCHEDA TRAGUARDO

Inquinamento atmosferico

Incentivazione adozione carburanti a basso impatto (metano o gpl)

7

Conversione di 2 automezzi comunali a GPL

Riduzione consumi energetici

Monitoraggio annuale dei consumi di risorse energetiche dell’ente ripartite per utenze

18 bis Registrazione e controllo sistematico dei consumi di carburante (parco mezzi)

Page 76: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 77  

Aspetti diretti

7.2.1. Consumo di energia elettrica immobili comunali

Le utenze elettriche degli immobili sede delle attività comunali o in gestione da parte del Comune

possono essere raggruppate secondo le seguenti categorie:

• uffici comunali;

• scuole;

• immobili vari (campi sportivi, locali, teatri, centri sociali ecc.).

Segnaliamo inoltre che attualmente il campeggio comunale ha in atto un progetto "net-metering"

con Enel che prevede l'installazione di un generatore eolico.

Tabella 37 Consumi energia elettrica degli immobili di proprietà comunale

Consumo

(kWh) Consumo

(kWh) Consumo

(kWh) Consumo

(kWh) Descrizione Ubicazione impianto 2004 2005 al 30/09/06 2006*

piazza Buozzi 16, Gavorrano segreteria via Roma 7, Ravi

34.097 26.689 13.477 17.970

archivio via V.Veneto 26, Ravi 6.912 5.361 5.950 7.950

autoparco via Matteotti, Gavorrano 5.603 5.590 4.181 5.575

ufficio Polizia Municipale

via Terranova 8, Gavorrano 2.903 3.203 2.696 3.595

via Nenni 2, Gavorrano via Varese 7, Bagno di Gavorrano

scuole dell’infanzia

Loc. Grilli

37.801 36.630 26.030 34.706

piazza Donatori del sangue, Bagno di Gavorrano via Scuole 5, Giuncarico via Nuova, Caldana

scuole primarie

via delle Scuole, Gavorrano

26.076 26.046 19.487 25.980

scuola secondaria di I° grado

via delle Scuole 14, Gavorrano

14.819 17.840 23.969 31.958

centro documentazione Castel di Pietra

via Terranova 31, Gavorrano 1.532 852 793 1.057

Page 77: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 78  

Consumo (kWh)

Consumo (kWh)

Consumo (kWh)

Consumo (kWh) Descrizione Ubicazione

impianto 2004 2005 al 30/09/06 2006*

cinema teatro via Matteotti 20, Gavorrano 3.897 2.915 3.887

via Giusti, Filare 333 333 249 332

piazza Giovanni XXIII, Giuncarico

23 22 16 21

loc. Castellaccia 13 661 1.592 988 1.317

impianti sportivi

Piscina Bagno di Gavorrano

85.710 118.317 92.537 123.382

via Aurelia P/40, Bivio Ravi via Asilo 8/B, Caldana via Giusti 36/P, Filare loc. Gabriellaccio, Potassa via Scuole 10/P, Giuncarico via Sereni 1, Castellaccia

centri sociali

loc. Grilli

15.836

14.392

10.153 13.537

parco minerario Gavorrano 10.424 10.395 7.775 10.367

* Il consumo di energia elettrica per il 2006 è stato calcolato sulla base dei consumi registrati a

settembre 2006, ipotizzando un consumo mensile costante e sommando i consumi previsti per

l’ultimo trimestre dell’anno.

Tabella 38 Indicatori consumi energia elettrica

Indicatore (kWh/mq)

Indicatore (kWh/mq)

Indicatore (kWh/mq) Descrizione

impianto Superficie

(mq) 2004 2005 2006* palazzo comunale 521 65,44 51,23 34,50 archivio comunale 193,28 35,76 27,74 41,13 autoparco 240 23,34 23,29 23,23 ufficio polizia municipale 50 58,06 64,06 71,9

scuole dell’infanzia 829,23 45,58 44,17 41,85 scuole primarie 1711,96 15,23 15,21 15,17 scuola secondaria di I° grado 1107,34 13,38 16,11 28,86

piscina Bagno di Gavorrano 1300 65,93 91,91 94,91

*L’indicatore è stato calcolato sul consumo previsto per il 2006.

Page 78: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 79  

Indicatore (kWh/abitante)

Indicatore (kWh/abitante)

Indicatore (kWh/abitante) Descrizione

impianto

Abitanti (n°dipendenti+

n°iscritti) 2004 2005 2006* palazzo comunale 37 921,54 721,32 485,68 autoparco 13 431,00 430,00 428,85 ufficio polizia municipale 7 414,71 457,57 513,57

scuole dell’infanzia 187 202,14 195,88 185,59 scuole primarie 306 85,22 85,12 84,90 scuola secondaria di I° grado 182 81,42 98,02 175,59

* L’indicatore è stato calcolato sul consumo previsto per il 2006.

L’immobile più energivoro risulta essere la piscina comunale di Bagno di Gavorrano, ma si

registrano consumi rilevanti anche per l’ufficio della Polizia municipale, per le scuole dell’infanzia

e per la scuola secondaria di I° grado.

7.2.2. Consumo di energia elettrica per illuminazione pubblica

Il comune di Gavorrano aderisce al Per (Piano energetico regionale) che configura una serie di

indirizzi e di politiche che, se attuate, porterebbero nel 2010 a una riduzione a livello regionale di

circa 10 milioni di tonnellate annue di risorse energetiche rispetto ai livelli del 1990, circa 3 milioni

di tonnellate in più di quanto spetterebbe alla Toscana sulla base degli impegni assunti e del peso

del suo sistema socio-economico sull’intero paese.

Gli interventi previsti a livello regionale agiscono in particolar modo sulla produzione di energia

elettrica da centrali termoelettriche Enel (20,3%), da geotermia (14,1%) e attraverso cogenerazione

(13,1%) e sul sistema dei trasporti (20,2%), Cdr da rifiuti (9,8%) e sul civile e terziario (7,2%).

Il Per considera di primaria importanza lo sviluppo di azioni in grado di incidere sui comportamenti

e sul sistema degli approvvigionamenti e dei consumi propri del settore residenziale e terziario. A

tal fine fornisce indirizzi e raccomandazioni per gli interventi progettuali sul parco edilizio sia per le

nuove costruzioni che per l’esistente, attraverso criteri tecnico costruttivi, tipologici e impiantistici

atti a facilitare e valorizzare l’impiego delle fonti energetiche rinnovabili e assimilate, per il

riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda e per l’illuminazione. In particolare

prevede:

• interventi sul tessuto urbano;

• interventi sugli edifici per le diverse categorie edilizie;

• interventi sugli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento;

• interventi sull’illuminazione e sulle apparecchiature elettriche;

• interventi sul ciclo dell’acqua.

Page 79: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 80  

Per l’impatto generato dall’illuminazione pubblica, si sta attuando una progressiva sostituzione

delle lampade esistenti con quelle a risparmio energetico, come previsto nel Programma di

miglioramento. Al momento sono state effettuate più di 50 sostituzioni.

ASPETTO

AMBIENTALE OBIETTIVO Scheda TRAGUARDO

Riduzione dei consumi di energia elettrica degli impianti di illuminazione

19 Sostituzione sistematica dei punti luce con

lampade a basso consumo ad ogni intervento di manutenzione Riduzione consumi

energetici Riduzione dei consumi di energia elettrica negli edifici comunali

20 Inserimento di meccanismi di spegnimento automatico in alcuni immobili comunali

Aspetti indiretti e dati territoriali

L’analisi dei consumi elettrici per settore di impiego consente di mettere in evidenza la prevalenza

dei consumi di tipo domestico (39% dei consumi complessivi). I consumi industriali e nel terziario

costituiscono insieme circa il 28%, mentre più limitato è il contributo dell’agricoltura.

In linea con quanto avvenuto, sia a livello provinciale che regionale, nel periodo considerato (1997-

2003), i consumi elettrici mostrano un deciso incremento. Tale tendenza, seppur in linea con quanto

in atto anche a livello regionale e nazionale, risulta nel comune di Gavorrano ancora più marcata.

Va tuttavia messo in evidenza che, pur in tale quadro evolutivo, i livelli di consumo nel Comune

permangono nettamente inferiori sia alla media regionale che a quella provinciale.

Grafico 3 Consumi elettrici divisi per settore

Fonte: Elaboratore dati AI ENEL

I consumi specifici di tipo domestico (kWh/utente) risultano in linea con quanto rilevato a livello

provinciale, ma decisamente più bassi rispetto al valore medio regionale.

-

5

10

15

20

25

30

1997 2003

GWh

Agricoltura Domestico Terziario Industria

Page 80: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 81  

Anche per quanto riguarda l’industria, il consumo specifico per utenza risulta a Gavorrano

notevolmente più basso rispetto al valore medio regionale (44.365 kWh/utente, rispetto a 120.351

kWh/utente) a conferma della presenza sul territorio di impianti industriali non particolarmente

energivori.

Il Comune ha inviato una richiesta a ENEL s.p.a per ottenere i dati relativi ai consumi di energia

elettrica per settore di impiego registrati nell’ultimo triennio (2004-2006), ma al momento questi

non sono ancora stati comunicati.

7.3 EMISSIONI IN ATMOSFERA

Aspetti diretti

7.3.1 Utilizzo di caldaie per riscaldamento immobili comunali

L’impatto sull’ambiente provocato dai fumi della combustione degli automezzi e delle caldaie può

essere correlato alla tipologia di combustibile impiegato ed alla vetustà dell’impianto stesso; di

seguito riportiamo dunque i dati relativi agli impianti di riscaldamento presso gli edifici comunali, il

combustibile impiegato e la potenza delle caldaie. Di tutte sono state effettuate prove di

combustione tra il 2005 e il 2006. Si tratta per la maggior parte di impianti di piccole dimensioni

sottoposti a regolare manutenzione secondo la normativa vigente.

Tabella 39 Impianti di riscaldamento presso gli edifici comunali

Utenza Località Combustibile Potenza caldaia

palazzo comunale Gavorrano metano 23 kW (interna) 82.5 kW (esterna)

autoparco comunale Gavorrano metano 26 kW ufficio Polizia municipale Gavorrano metano 23 kW scuola dell’infanzia + biblioteca Gavorrano metano 94.2 kW

scuola primaria Gavorrano metano 75.6 kW scuola secondaria di primo grado Gavorrano metano 290 kW

scuola dell’infanzia Bagno di G. metano 94.2 kW scuola primaria Bagno di G. metano 98.4 kW scuola dell’infanzia Grilli gpl 62.8 kW scuola primaria Caldana gasolio 74.0 kW scuola primaria Giuncarico gasolio 58.1 kW centro sociale Casteani gpl 23 kW centro sociale Bivio Ravi gpl 23.8 kW centro sociale Castellaccia gasolio 30 kW centro sociale Grilli gasolio 34 kW centro sociale Caldana metano 23 kW centro sociale Giuncarico gasolio 23.2 kW centro sociale Filare metano 28.8 kW centro giovani – centro gioco Bagno di G. metano 65.1 kW locali ex scuole elementari Bagno di G. metano 23 kW

Page 81: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 82  

Utenza Località Combustibile Potenza caldaia

gruppo elettrogeno scuola secondaria di I° grado Gavorrano gasolio 25 kW

parco minerario Gavorrano metano 25,3 kW

campo sportivo Bagno di G. metano 75,78 kW; 29,6 kW; 22 kW

campo sportivo Caldana gpl 29,5 kW piscina comunale Bagno di G. metano 284,88 kW Lab. di Educaz. Amb. (LEA) Gavorrano gpl 158 kW

Per gli impianti presenti presso le cucine delle scuole dell’infanzia di Gavorrano, Bagno di

Gavorrano e Grilli e per i generatori di energia elettrica della piscina comunale e della scuola

secondaria di I° grado sono state trasmesse alla Provincia di Grosseto le relative comunicazioni di

bassa significatività delle emissioni in atmosfera, ai sensi del d.lgs. n.152/2006.

Aspetti indiretti e dati territoriali

7.3.2 Gestione della mobilità

Per quanto riguarda le emissioni relative al traffico sul territorio comunale queste non sono risultate

significative, tanto che non vi è mai stata necessità di provvedimenti restrittivi del traffico. Infatti, il

territorio di Gavorrano resta sostanzialmente estraneo all’influsso di grandi arterie di scorrimento.

Non sussistono inoltre ipotesi di intervento sull’assetto della rete stradale. Gli interventi previsti

riguarderanno soltanto ammodernamenti e miglioramenti del livello di sicurezza. Solo nel periodo

estivo, Gavorrano risulta interessato dai volumi di traffico diretti ai comprensori turistici, ma questi

non appaiono mai tali da dover prevedere potenziamenti della rete stradale, se non nel senso

sopraccitato di incremento della sicurezza lungo strada, agli incroci ed alla protezione dei centri

abitati.

7.3.3 Inquinamento atmosferico

Per quanto riguarda le emissioni di gas serra, la cui produzione, in particolare di anidride carbonica,

è in larghissima parte addebitabile al sistema energetico, i primi dati disponibili sono quelli relativi

all’inventario regionale delle emissioni in aria ambiente, riferito all’anno 1995. Le emissioni stimate

sono relative a metano, anidride carbonica e protossido d’azoto aggregate calcolando il valore

complessivo in termini di CO2 equivalente. Sul territorio di Gavorrano, l’inventario regionale non

ha individuato fonti di tipo lineare (infrastrutture stradali) o puntuale (impianti e siti industriali)

significative.

Page 82: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 83  

Grafico 4 Indicazioni di pressione (kg/abitante) di emissioni di gas serra (1995)

Fonte: Elaborazione su dati Regione Toscana – Irse

Le emissioni comunali di gas serra stimate con riferimento al 1995 in termini di CO2 equivalente

ammontano a 75.437 t. Tali emissioni costituiscono l’1,4% delle emissioni complessive provinciali.

Se si analizza il dato relativo alla densità territoriale delle emissioni (t/km2) e alle emissioni pro

capite (kg/abitante), si osserva che i valori assunti nel comune di Gavorrano (pari a 460 t/km2, e

9.488 kg/ab di CO2 equivalente), sono molto più bassi del valore medio regionale (1.883 t/km2 e

12.268 kg/ab di CO2 equivalente), a conferma del non elevato carico emissivo in atmosfera (già

evidenziato per quanto riguarda l’analisi delle emissioni di sostanze inquinanti) e del carattere non

particolarmente energivoro delle attività sul territorio comunale.

Nel 2004 la Regione Toscana e l’Istituto di Biometeorologia del CNR (Consiglio Nazionale della

Ricerca) hanno attivato l’Osservatorio Kyoto18, un progetto integrato per il monitoraggio del

bilancio dell'anidride carbonica (emissioni - sequestri) e l’attivazione di strumenti di informazione e

supporto al decisore politico. Un primo studio realizzato da Ibimet-CNR relativo al bilancio delle

emissioni di CO2 della regione Toscana ha condotto a dei risultati che sono stati rappresentati a

diverse scale spaziali e temporali e che saranno in seguito approfonditi ed affinati nell’ambito delle

attività dell’Osservatorio.

La seguente tabella riassume il bilancio di anidride carbonica calcolato per il territorio comunale,

dato dal rapporto tra emissioni e assorbimenti:

18 v. http://www.osservatoriokyoto.it/

9.488 8.933

12.268

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

kg/abitante

Gavorrano Prov. Grosseto Regione Toscana

Page 83: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 84  

Tabella 40 Bilancio di CO2 nel Comune di Gavorrano

Comune di GAVORRANO (GR) 1995 2000 2003

Superficie Forestale (ha) 5,676.55 5,676.55 5,676.55

Emissioni Totali (tCO2) 22,329.60 24,029.20 43,780.63

Emissioni Diffuse (tCO2) 22,329.60 24,029.20 27,468.02

Emissioni Puntuali (tCO2) 0.00 0.00 0.00

Emissioni Lineari (tCO2) 0.00 0.00 16,312.61

Assorbimenti (tCO2) -52,586.88 -52,586.88 -52,586.88

Bilancio (tCO2) -30,257.28 -28,557.68 -8,806.25

Fonti: IRSE (Inventario Regionale Sorgenti di Emissione in Aria Ambiente , 1995, 2000); dati di assorbimento mediante misura dei flussi di CO2 dalle stazioni di rilevamento fisse di: IBIMET_CNR; Università della Tuscia; JRC.

Analizzando la tabella 38, si registrano - per i tre anni di riferimento - bilanci di CO2 sempre

negativi: ciò significa che le emissioni inquinanti sono state ampiamente riequilibrate e superate

dagli assorbimenti ad opera di piante ed organismi. Inoltre, il peggioramento nel bilancio di CO2

valutato per il 2003 deve in realtà considerarsi molto contenuto: a parità di assorbimenti, esso è da

imputare sì ad un aumento delle emissioni diffuse, ma soprattutto all’inserimento nel calcolo delle

emissioni lineari, non immesse nei precedenti bilanci del 1995 e del 2000.

7.4 RUMORE

Il comune di Gavorrano ha adottato il nuovo Piano di zonizzazione acustica con delibera di

Consiglio Comunale n. 29 del 30/05/2006.

La classificazione acustica del territorio dei comuni è il primo atto di pianificazione richiesto come

recepimento locale della legge quadro 447/95 che disciplina la materia. Il Piano di zonizzazione

acustica è uno strumento di pianificazione del territorio, che ne disciplina l'uso e vincola le modalità

Con il termine emissioni, parte positiva del bilancio, si intende la quantità di anidride carbonicaemessa di natura antropogenica. Si differenziano in: emissioni puntuali: emissioni dovute ai grandi impianti industriali; emissioni diffuse: emissioni ad uso civile dovute principalmente all’uso degli impianti di

riscaldamento); emissioni lineari: emissioni legate al trasporto (urbano ed extraurbano, pubblico e privato).

Con il termine assorbimenti, parte negativa del bilancio, si intende la quantità di anidridecarbonica atmosferica assorbita attraverso meccanismi fotosintetici e di sequestro di carbonio daparte degli organismi autotrofi. Le piante, infatti, svolgono un ruolo significativo nell’ambito delbilancio di CO2 in quanto, attraverso il processo della fotosintesi, partecipano al sequestro dianidride carbonica e rappresentano quindi uno dei potenziali strumenti di riduzione del contenutodi CO2 nell’atmosfera.

Page 84: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 85  

di sviluppo delle attività che vi si svolgono, al fine di armonizzare le esigenze di protezione dal

rumore e gli aspetti riguardanti la pianificazione territoriale e il governo della mobilità. Il piano di

zonizzazione acustica è dunque parte integrante della pianificazione urbanistica generale e

contribuisce alla gestione “sostenibile” dell’ambiente e del territorio ed a controllare l’inquinamento

acustico.

Il comune di Gavorrano è stato suddiviso in 6 zone acustiche omogenee, all’interno delle quali sono

individuati i valori limite di rumore individuati dal decreto statale. Le zone di classe I e II sono

quelle meno interessate dal punto di vista della rumorosità. Le classi III e IV rappresentano le aree

urbane (la maggior parte dei centri abitati), mentre le classi V e VI sono le aree industriali in cui

sono previsti, per le attività inserite, limiti di rumore più alti.

L’approvazione definitiva del Piano, che ha recepito le osservazioni presentate dalla Regione

Toscana, è avvenuta nella seduta del Consiglio Comunale del 30/11/2006. Il Piano ha quindi

acquisito efficacia dal momento della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana

n.2 del 10/01/2007. Attualmente è in fase di redazione il Regolamento attuativo che detterà nel

dettaglio la disciplina.

7.5 ODORI E POLVERI

Non si rileva la presenza di emissioni odorose significative, anche perché i disagi derivanti dalle

emissioni di cattivi odori dei cassonetti sono limitati dai sistemi igienizzanti effettuati direttamente

al momento del ritiro dei rifiuti. La frequenza prevista è di una volta al mese nel periodo invernale e

di due volte alla settimana in estate.

Non si rileva inoltre la presenza di polveri generate dalle attività comunali.

7.6 VIBRAZIONI

Le attività dell’amministrazione non costituiscono fonte di possibili vibrazioni sull’ambiente

esterno.

7.7 PCB e PCT

Il comune di Gavorrano non dispone di trasformatori contenenti PCB/PCT. L’Enel ha comunicato

l’elenco delle apparecchiature di sua proprietà con tenore di PCB compreso tra lo 0,05% e lo

0,005% in peso, presenti nel Comune di Gavorrano. Comunica inoltre di aver provveduto, come

previsto dall’art. 3, comma 3 del d.lgs. 209/99, ad inoltrare comunicazione all’Arpa Toscana -

sezione regionale del catasto rifiuti.

Page 85: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 86  

7.8 INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO

Aspetti indiretti e dati territoriali

Sul territorio di Gavorrano sono presenti un elettrodotto RFI a 132 kW, impianti radio-TV in loc.

Monte Calvo e nove antenne SRB per la telefonia mobile: tre si trovano in due siti a Giuncarico, tre

in due siti nei pressi della stazione di Gavorrano, una a Bagno di Gavorrano, una nel capoluogo e

una sul monte Calvo a sud-est di Gavorrano.

Il dipartimento provinciale dell’Arpat, nell’ambito delle attività di propria competenza, ha effettuato

nel 2003 controlli dei livelli di inquinamento elettromagnetico presso l’antenna SRB situata in via

Petrarca a Bagno di Gavorrano, tramite misure effettuate in ambiente abitativo in sei postazioni

presso gli edifici posti nelle vicinanze della SRB.

I risultati delle misure effettuate sono riassunti nella seguente tabella, dove con E si intende il valore

di intensità di campo elettrico:

Tabella 41 Valori di campo elettrico rilevati presso antenna SRB in via Petrarca a Bagno di Gavorrano

postazione data piano E max (V/m) E medio

(V/m) E min (V/m)

Valori limite* E (V/m)*

1 2 <0,30 <0,30 <0,30 6

2 2 <0,30 <0,30 <0,30 6

3 terra <0,30 <0,30 <0,30 6

4 2 <0,30 <0,30 <0,30 6

5 EXT 0,72 0,48 <0,30 6

6

02/04/2003

terra <0,30 <0,30 <0,30 6

*In corrispondenza di edifici adibiti a permanenze non inferiori a quattro ore non devono essere superati i valori riportati, indipendentemente dalla frequenza, mediati su un’area equivalente alla sezione verticale del corpo umano e su qualsiasi intervallo di sei minuti. (d.m. 381/1998)

I valori di campo elettrico misurati all’interno delle abitazioni collocate intorno alla SRB rientrano

nei limiti stabiliti dall’attuale normativa nazionale sui campi elettromagnetici a radiofrequenza.

Inoltre, il valore di campo elettrico in condizioni di massimo esercizio della SRB, valore che è stato

estrapolato dai dati rilevati nella presente indagine, risulta anch’esso entro i limiti di legge.

7.9 SUOLO E BONIFICHE

L’attività mineraria ha provocato profonde trasformazioni paesaggistiche ed ambientali, la più

evidente delle quali è la presenza di molteplici discariche. Esse possono costituire un reale rischio

sanitario per la popolazione, che può essere esposta sia per via diretta (inalazione e/o ingestione),

che per via indiretta attraverso la contaminazione delle acque e/o l’ingresso nella dieta dei

Page 86: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 87  

contaminanti del suolo.

Pertanto, la messa a punto di criteri univoci su tutto il territorio nazionale di valutazione del rischio

sanitario e delle modalità di modifica dei suoli contaminati, sono di estrema importanza al fine di

stabilire, sia la necessità o meno dell’intervento, sia il limite di bonifica da raggiungere.

Gli enti locali, l’Arpat, il Corpo delle miniere, il Genio civile, hanno infatti realizzato un lavoro di

indagini che ha interessato il territorio dei comuni di Massa Marittima, Montieri, Gavorrano e

Scarlino, ossia l’area delle Colline Metallifere. La zona in oggetto è caratterizzata dall’esistenza di

numerose e diffuse miniere, ora in disuso, con conseguente presenza sul territorio di pozzi minerari,

piazzali, edifici ed impianti utilizzati nelle passate attività minero-metallurgiche.

La conformazione del paesaggio è stata notevolmente alterata dalla presenza di bacini e discariche,

che hanno impegnato decine di ettari di territorio, interessando anche il reticolo idrico superficiale.

I siti da bonificare sono stati censiti e suddivisi nel piano regionale di bonifica delle aree inquinate

come segue:

• siti con necessità di interventi di bonifica a breve termine, intendendo che nel sito

considerato è presente una fonte accertata di inquinamento, con conseguente constatazione

di danno ambientale in atto, per cui è necessario un intervento urgente di messa in sicurezza

o bonifica. Tra questi non rientra alcun sito del comune di Gavorrano.

• siti con necessità di interventi di bonifica a medio termine, intendendo che nel sito

considerato esiste un potenziale rischio di inquinamento, ma che non è stato accertato un

danno ambientale in atto. E’ necessario comunque un intervento di messa in sicurezza o

bonifica.

I siti con tali caratteristiche sono aree minerarie e discariche minerarie in località Ravi, in

località Rigoloccio, in località San Giovanni.

• siti con necessità approfondimento del piano regionale, preliminarmente alle attività di

indagine occorre rimuovere e smaltire, presso discarica autorizzata, tutti i rifiuti accumulati;

le attività di rimozione dovranno riguardare anche le porzioni di terreno di sedime

organoletticamente alterate dai rifiuti depositati abusivamente. Successivamente alle attività

di rimozione sarà necessario avviare un piano di caratterizzazione geognostico-analitico

sulla qualità dei terreni di sedime della discarica, se tali indagini confermeranno una

contaminazione della matrice terreno occorrerà avviare la bonifica del sito ai sensi della

normativa vigente.

L’unico sito con tali caratteristiche è Gavorrano/Parletto

• siti segnalati, vi rientra la Teleferica Scarlino Scalo - Ravi. Occorre avviare il Piano di

caratterizzazione lungo la linea in oggetto e sulla stazione di incrocio.

Page 87: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 88  

La bonifica ed il recupero ambientale dei vari siti dovrà prevedere una serie di interventi,

diversificati da area ad area, a seconda della tipologia degli impianti, delle strutture presenti e della

varietà degli impatti, e con diversa priorità d’intervento, a seconda del rischio ambientale e/o

sanitario ad essi connesso.

Il piano provinciale di bonifica delle aree inquinate della provincia di Grosseto indica

complessivamente otto siti, di cui quattro contenuti anche nel piano regionale:

• 3 siti “a medio termine”

o GR046 Gavorrano Ravi miniera di pirite

superficie mq 16.500; volume mc 75.000; Indice di rischio 186

o GR055 Gavorrano Rigoloccio miniera Snam

superficie mq 5.000; volume mc 250.000; Indice rischio 181

o GR056 Gavorrano S. Giovanni min. Nuova Solmine

superficie mq 510.000; volume mc 2.100.000; Indice rischio 206

• 1 sito a “medio termine” in attesa di approfondimento per classificazione definitiva

o GR n.s.3 Gavorrano Parletto cava di marmo

• 1 sito di nuova segnalazione

o TR. Scarlino-Ravi Teleferica di trasporto minerali con depositi accidentali di minerale

IR.209 soggetto obbligato Syndial S.p.A.

• 1 sito Gallerie di scolo

o (TG2) Pozzo Roma miniera di Gavorrano

• 2 siti oggetto di comunicazione o di accertamenti ai sensi degli artt.7 e 8 del D.M.471/99:

o fosso Rigiolato e Campo Tondello.

Si rileva che 2 siti inizialmente indicati nel Piano: Poggio alla Foglia e Casteani (miniere di lignite)

non sono poi stati inseriti nell’Anagrafe dei siti da bonificare. Per quanto riguardo il sito GR 1700-

10 “Poggio alle Birbe”, questo rientra nella bonifica dell’area Tr. Scarlino Scalo-Ravi.

Di seguito si descrivono in dettaglio i siti:

1) Area mineraria di S. Giovanni

Proprietà attuale: Mineraria Campiano s.p.a / Syndial

Inquinanti presenti: Arsenico - Piombo - Zinco - Rame

Soggetto attuatore bonifica: Syndial

Sito inserito nel Parco Archeo-minerario, si tratta di una discarica di notevoli dimensioni (51 ettari),

costituita da un complesso di 9 bacini posti in serie dove, fra gli anni ‘40 e ’70, è avvenuta la

decantazione delle acque reflue della laveria, di frantumazione e di arricchimento del grezzo della

miniera di pirite. I bacini, oltre che essere esposti alle acque meteoriche, sono attraversati da quelle

Page 88: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 89  

provenienti dal fosso S. Giovanni. Tali acque, se non opportunamente regimate, possono fuoriuscire

dall’ambito della discarica e contaminare l’ambiente circostante con ioni metallici eventualmente

solubili. Negli elenchi della Regione ha priorità “medio termine”.

La Società Mineraria Campiano ha presentato nel mese di giugno 2002 il Piano di caratterizzazione,

che è stato definitivamente approvato nello stesso anno. La soc. Enichem, subentrata alla Mineraria

Campiano, ha presentato il Progetto preliminare nel dicembre 2002. A febbraio 2003 la Conferenza

dei Servizi non ha approvato il progetto, richiedendo alla società suddettta un nuovo progetto che

tenesse conto delle osservazioni della Conferenza. La soc. Syndial, attuale concessionaria, ha

presentato un nuovo progetto preliminare sospeso in seguito dalla Regione Toscana che ha conferito

in merito un incarico per la valutazione della stabilità degli argini dei bacini.

2) Area mineraria di Rigoloccio

proprietà attuale: Syndial

Inquinanti presenti: Arsenico - Acido Solforico (tracce)

Soggetto attuatore bonifica: Mineraria Campiano

Si tratta della discarica di materiale di risulta dall’attività estrattiva della miniera di pirite di

Gavorrano. Tale materiale, anche se considerato sterile dal punto di vista minerario, è molto

pericoloso per l’ambiente. La discarica di sterili e materiali accumulati da escavazioni non trattati,

occupa una superficie di 1,5 ha per un volume complessivo di circa 250.000 mc.

Negli elenchi della Regione ha priorità “medio termine”.

Nel 1997 la Soc. Mineraria Campiano ha presentato la proposta di progetto. Il progetto definitivo di

bonifica è stato approvato nel 1999. L’intervento di messa in sicurezza dell’area è stato completato

ad ottobre 2000 e attualmente è in corso il monitoraggio post messa in sicurezza.

L’area si presenta inerbita e ben inserita nel paesaggio circostante; le analisi effettuate nel corso

dell’anno 2004 non hanno evidenziato problemi significativi legati alla messa in sicurezza

permanente. (dati rilevati dal documento della Provincia di Grosseto “Situazione bonifiche ENI”)

La Provincia deve rilasciare il collaudo, successivamente alla conclusione dei monitoraggi ARPAT.

Il Comune ha quindi sollecitato l’ARPAT a trasmettere prima possibile l’esito dei monitoraggi.

3) Area mineraria di Ravi

proprietà attuale: SNAM s.p.a – ENI - SIECO

Inquinanti presenti: Piombo – Zinco – Arsenico

Soggetto attuatore bonifica: SIECO- Syndial.

Si tratta di una miniera di pirite e delle relative discariche, la cui attività è durata per circa settanta

anni. L’area da bonificare è relativa alle discariche di materiale di risulta della attività, il primo

accumulo occupa una superficie di circa 11.000 mq per un volume di circa 50.000 mc; il secondo

Page 89: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 90  

accumulo occupa 5.500 mq per un volume di circa 25.000 mc. Il sito è inserito nel Parco

Archeominerario.

Negli elenchi della Regione Toscana ha priorità “medio termine”.

Il 15 novembre 2002 il Comune ha decretato l'approvazione del Progetto di ripristino ambientale.

Poiché nel 2005 non erano ancora stati iniziati i lavori, su sollecitazione del Comune, la nuova

proprietaria SIECO, ha deciso di sviluppare e rielaborare il progetto ad un livello di maggior

dettaglio. Il progetto di variante è stato presentato in data 16/05/2005 e nuovamente approvato dalla

Conferenza dei Servizi. In data 16/11/2006 è stata rilasciata alla Eni Servizi S.p.a. l’autorizzazione

all’esecuzione dei lavori di bonifica da ultimare entro 15 mesi da tale data (entro febbraio 2008).

4) Discarica abusiva in località Parletto

Si colloca in una vecchia cava di marmo abbandonata, con una superficie stimabile di 1.000 m2 ed

una profondità di 20-25 metri. La mancanza di recinzione ha consentito negli anni l’utilizzo della

cava come discarica abusiva. Non sono stati eseguiti campionamenti poiché i rifiuti non erano

raggiungibili in sicurezza, tuttavia la loro natura era abbastanza evidente e si notava l’assenza di

cattivi odori. Alla data di approvazione del piano strutturale non era ancora stata messa in sicurezza,

anche se esistono vecchie ordinanze del Sindaco di Gavorrano con cui si intimava alla proprietà il

ripristino dell’area in oggetto attraverso la rimozione dei rifiuti, ordinanze contestate dai proprietari

in quanto l’inquinamento risale agli anni 1930-1940. Il Comune, effettuati gli accertamenti, ha

individuato i nuovi proprietari e scritto a novembre 2006, richiedendo loro la presentazione del

progetto di caratterizzazione entro la fine di marzo 2007, come previsto dal Piano Provinciale.

5) Il tracciato della teleferica Scarlino Scalo-Ravi

Consiste in una fascia di larghezza pari a circa 6 metri in cui si notano sia i segni della caduta del

minerale trasportato (assenza e/o difficoltoso sviluppo della vegetazione spontanea ad oltre 45 anni

dalla dismissione della linea) sia i segni di dilavamento sui depositi ad opera delle acque

meteoriche. Le analisi dei campioni di terreno prelevati sotto la linea mostrano superamenti delle

concentrazioni limite ammissibili per il piombo, l’arsenico e il rame con test di cessione

caratterizzati da rilasci consistenti di metalli pesanti. La società Syndial, individuata dal Piano

Provinciale come soggetto obbligato, ha ricorso al TAR contro il piano provinciale stesso. Il

Comune ha convocato la Società per ricevere informazioni sulla tempistica della messa in sicurezza

ma la Syndial ha ancora ricorso al TAR contro il Comune di Gavorrano e la Provincia di Grosseto

per l’annullamento della nota 06/11/2006 dell’Ufficio Ambiente con la quale si comunica che

“l’inserimento del sito Tr Scarlino Scalo-Ravi nel Piano provinciale di bonifica individuando la

Syndial soggetto responsabile, comporta l’obbligo di presentazione del piano di caratterizzazione”.

Page 90: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 91  

Poichè l’area da bonificare si estende sul territorio di due comuni (Gavorrano e Scarlino), ai sensi

del D.lgs.152/06, l’ente competente è individuato nella Provincia.

6) Gallerie di scolo – Miniera di Gavorrano

Esiste un programma di messa in sicurezza della miniera di Gavorrano che la Regione, competente

in materia di aree minerarie, ha imposto alla Società Syndial che prevede:

1. la risalita programmata e monitorata delle acque fino a -70 sul livello del mare

2. la Regione ha commissionato uno studio all’Università di Firenze per la creazione sia di un

modello di sistema delle acque sotterranee, sia di una proposta per utilizzo a scopi civili

delle acque stesse

Al fine di controllare gli effetti della risalita è stato attivato un tavolo di lavoro cui partecipano

ARPAT, ASL, Regione Toscana-Area Miniere, Provincia di Grosseto, i Comuni di Gavorrano e

Scarlino, al fine di controllare i fenomeni che avvengono durante la risalita delle acque

7) sito Fosso Rigiolato

Si riferisce ad un episodio di inquinamento accidentale del fosso Rigiolato a Bagno di Gavorrano

avvenuto il 14/07/2002, per lo sversamento di alcuni metri cubi di sostanza oleosa nel fosso ad

opera di ignoti. Gli esiti dei sopralluoghi effettuati da ARPAT rilevavano che la contaminazione era

presente alla confluenza del fosso Quarandelle sul fosso Rigiolato. Il Comune si attivò

immediatamente per limitare il diffondersi dell’inquinamento ed effettuare le operazioni di messa in

sicurezza, tramite ditta autorizzata. Degli interventi effettuati e dell’avvenuta messa in sicurezza è

stata data recentemente notizia alla Provincia.

8) Sito località Campo Tondello

Si riferisce ad un caso di inquinamento accidentale avvenuto nel 2000, a seguito di fuoriuscita di

liquami nel fiume Bruna, provenienti da un’azienda agricola di allevamento di suini. Il Comune, a

seguito del sopralluogo di ARPAT ordinò all’azienda agricola l’effettuazione degli interventi di

messa in sicurezza e la presentazione di un progetto di bonifica. Il progetto di bonifica presentato

dall’azienda fu approvato con decreto dirigenziale del 10/05/2000 e trasmesso all’ARPAT che

doveva effettuare i controlli di legge. Anche in questo caso la Provincia non ha cancellato il sito

dall’Anagrafe in quanto l’ARPAT deve ancora comunicare l’esito dei monitoraggi.

Una verifica ha permesso di escludere dal piano provinciale di bonifica le aree minerarie di Poggio

alla Foglia e Casteani, in quanto le analisi svolte hanno escluso possibili contaminazioni

evidenziando che, nel primo caso, le attività minerarie non hanno alterato la natura geochimica ed

idrogeochimica della zona, e, nel secondo caso, tutti i pozzi minerari sono stati chiusi tranne il

Pozzo Santa Barbara che fornisce acqua per i normali usi civici senza evidenze di alterazioni

organolettiche.

Page 91: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 92  

7.10 APPALTI-FORNITORI

Nel febbraio 2005, il comune di Gavorrano ha firmato un protocollo d’intesa con i Comuni di

Scarlino e Follonica per la realizzazione del progetto “Rete GPP”, con il quale i tre enti si sono

impegnati a collaborare al fine di inserire criteri di preferibilità ambientale nelle proprie procedure

di acquisto e di diffondere gli acquisti verdi sul territorio quale strumento di sviluppo sostenibile.

Il comune di Gavorrano ha già sperimentato alcuni “appalti verdi”, introducendo dei criteri volti

alla riduzione degli impatti ambientali nelle proprie procedure di acquisto di beni e servizi.

Ad esempio, nel vigente contratto di appalto con la ditta Coseco per il servizio di pulizia dei locali

comunali è vietato l'uso di prodotti nocivi per l'ambiente.

Ancora, nel capitolato d’appalto per l’affidamento del servizio di refezione scolastica per il periodo

2006-2011, nella valutazione dell’offerta sono stati previsti punteggi per le misure adottate dalla

ditta per ridurre l’impatto ambientale nello svolgimento del servizio, quali:

• l’utilizzo di prodotti a perdere (tovagliette, tovaglioli, ecc.) dotati di etichetta ecologica Uni

En Iso 14024 di tipo I, quali Ecolabel Europeo, Nordic Swan ecc., o per i quali si dimostri il

possesso dei requisiti previsti dai precedenti marchi attraverso attestazioni di organizzazioni

indipendenti, oppure realizzati in fibre di cellulosa vergini provenienti da foreste gestite in

modo sostenibile in base agli standard Fsc, Pefc o equivalenti. (non valutabili se già

compreso in uno dei marchi ambientali citati);

• l’adozione di misure rivolte al risparmio energetico;

• l’uso dei prodotti detergenti ecocompatibili e dotati di etichetta ecologica Uni En Iso 14024

di tipo I, quali Ecolabel Europeo, Nordic Swan ecc., o per i quali si dimostri il possesso dei

requisiti previsti dai precedenti marchi attraverso attestazioni di organizzazioni indipendenti;

• l’utilizzo di mezzi adibiti al trasporto alimentati con combustibili a bassa emissione di

inquinanti (metano, gpl, elettrici, ibridi).

La ditta aggiudicataria avrà inoltre l’obbligo di uniformarsi alla normativa del comune di Gavorrano

in materia di raccolta differenziata per le seguenti tipologie di rifiuti: carta e cartone; vetro, plastica

e alluminio; frazione organica (scarti di preparazione dei cibi nella cucina e avanzi organici dei

pasti serviti). Le sostanze grasse saranno trattate come rifiuti non pericolosi ai sensi del d.lgs. n.

22/97 e successive modifiche, oppure come materie prime seconde in conformità alle normative

vigenti e il loro smaltimento dovrà essere eseguito dall’impresa tramite ditta specializzata.

7.11 PIANIFICAZIONE

In tema di pianificazione, il comune di Gavorrano ha inserito nel proprio Programma ambientale un

provvedimento per il corretto smaltimento di rifiuti da parte di privati ed imprese che prevede di

Page 92: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 93  

migliorare il controllo del territorio per prevenire fenomeni di abbandono di rifiuti predisponendo

una mappatura delle aree da sottoporre a controlli e pianificando verifiche sistematiche nelle aree a

maggior rischio. E’ stata prevista inoltre l’elaborazione di un regolamento comunale che disciplini

le attività di rilascio delle autorizzazioni alle installazioni radiobase, al fine di assicurare uno

sviluppo degli impianti compatibile con l’ambiente e con la salute umana.

L’Amministrazione comunale si è dotata recentemente del Piano strutturale (approvato con delibera

di Consiglio comunale n.40 del 11/08/2006) in conformità a quanto previsto dalla legge regionale 3

gennaio 2005 n. 1; le norme del piano strutturale contengono una serie di articoli, ordinati

all’interno del Titolo IV delle norme stesse, finalizzati alla tutela e miglioramento dell’aria,

dell’acqua, del suolo e del sottosuolo, all’uso razionale e integrato dell’energia sia in forma attiva

che passiva.

Altro importante atto di governo del territorio è la Variante per il territorio aperto, approvata con

delibera di Consiglio comunale n.41 del 11/08/2006, che oltre a provvedimenti volti a contenere il

consumo di suolo (particolari prescrizioni per la localizzazione di nuovi manufatti e il divieto di

realizzazione di edifici in caso di proprietà con estensione inferiore ai minimi agronomici previsti

per le aziende agricole), prevede, all’articolo 9, precise indicazioni ed incentivi finalizzati alla

riduzione del consumo energetico.

7.12 COMUNICAZIONE

Il Comune ritiene molto importante l’aspetto della comunicazione e diffusione di informazioni sui

temi che interessano il territorio comunale. A questo scopo, intensa è l’attività di adesione a progetti

di sensibilizzazione ambientale come il progetto “Puliamo il mondo” o la “Giornata ecologica di

pulizia del bosco”. Questa iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, è promossa e organizzata

dall’Aato 6, avvalendosi dei distretti di gestione faunistico-venatoria degli ungulati, con la

collaborazione del Coseca, il patrocinio della Provincia di Grosseto, dei Comuni compresi nell’Aato

6 (Follonica, Scarlino, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri,

Roccastrada, Civitella Paganico), delle associazioni agricole e venatorie. I risultati della giornata

sono stati eccellenti, sia per quanto riguarda la partecipazione di cacciatori e agricoltori (si è

registrato il coinvolgimento di intere famiglie), sia per la quantità del materiale raccolto. Circa 550

persone hanno raccolto circa 400 quintali di materiale, tra cui vecchi elettrodomestici, lavandini,

pneumatici.

Il Comune partecipa inoltre alla manifestazione “Voler bene all’Italia”, iniziativa promossa da

Legambiente grazie ad un Comitato Promotore composto da un vasto schieramento di soggetti

istituzionali, sociali, culturali ed economici. Il Comune di Gavorrano ha nel 2006 aderito a questa

Page 93: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 94  

iniziativa con “Le mille strade del Parco”, una gara di orienteering per ragazzi (8-13 anni) nel Parco

minerario naturalistico di Gavorrano. Sport nato nei paesi scandinavi agli inizi del ‘900 e divenuto

disciplina olimpica, l’orienteering è un gioco a squadre interdisciplinare dove alle abilità sportive si

affiancano capacità di comprensione delle carte topografiche e di orientamento.

Ancora, il Comune ha aderito al progetto emanato dalla Fondazione Mps relativo allo “Sviluppo

delle condizioni tecnico-conoscitive per l’uso diffuso delle fonti energetiche rinnovabili”. Il

progetto, che non comporta spese per il Comune, prevede una prima fase di studio del quadro

legislativo, con particolare riferimento agli strumenti urbanistici, e una fase di elaborazione dati

attraverso la realizzazione di mappe e programmi di calcolo con la collaborazione del Centro di

ricerca energie rinnovabili (Crear) e l’Università di Firenze. Il Comune dovrà svolgere attività di

supporto, fornendo le informazioni necessarie per poter realizzare la prima fase di studio, e

collaborare nell’attività di diffusione dei risultati attraverso la messa a disposizione di locali per

svolgere seminari e conferenze.

Il Comune di Gavorrano ha dato la propria adesione anche alla campagna di Legambiente “Cambio

di clima, meno consumi, più energia pulita per il nostro pianeta”, che ha lo scopo di valorizzare

e incentivare il ruolo delle Amministrazioni comunali nella riduzione delle emissioni di gas serra

causate dai propri consumi, diminuzione che è prevista e auspicata dal Protocollo di Kyoto.

Nel giugno 2006, il Comune di Gavorrano ha inoltre promosso con i Comuni di Follonica e

Scarlino il progetto di Agenda 21 locale “GPP in COMUNE” per la diffusione degli acquisti verdi

sul territorio delle tre amministrazioni. Il progetto, in particolare, si è posto l’obiettivo di:

• coinvolgere i fornitori locali dei tre enti al fine di comunicare gli orientamenti delle

amministrazioni in materia di acquisti verdi e di individuare i criteri ambientali applicabili alle

procedure di acquisto;

• avvicinare domanda e offerta di beni e servizi per promuovere una sensibilità ambientale diffusa

sul territorio;

• promuovere un consumo critico da parte dei cittadini attraverso un’attività di informazione sui

prodotti a ridotto impatto ambientale disponibili sul mercato.

Con il supporto di ARPAT, nella prima fase sono stati organizzati una serie di incontri tra i

dipendenti comunali responsabili della redazione dei capitolati di acquisto, i fornitori abituali di

quattro tipologie di prodotti individuate e alcuni professionisti esterni. L’intento è stato quello di

avviare un dialogo costruttivo e collaborativo tra portatori di interesse pubblici e privati,

permettendo ai fornitori di adattarsi all’introduzione di requisiti ambientali all’interno di bandi di

gara e contratti.

Page 94: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 95  

Nella seconda fase del progetto, a novembre 2006, si è voluto coinvolgere attivamente la grande

distribuzione ed i cittadini nel loro ruolo di consumatori, utilizzando l’atto della spesa quale

momento ideale per dare informazioni sull’impatto ambientale legato al ciclo di vita dei prodotti di

largo consumo e sul significato dei marchi ecologici di qualità ambientale.

Fig. 12 Il logo dell’Agenda 21 Locale “GPP in COMUNE”

Il prossimo passo sarà l’approvazione del Disciplinare degli Acquisti Verdi, un documento

elaborato nell’ambito della Rete GPP, voluto per fornire agli operatori delle tre amministrazioni uno

strumento facilmente consultabile per l’applicazione concreta delle procedure di acquisto verdi.

Sono stati in particolare individuati i criteri di preferibilità ambientale che i tre enti dovranno

inserire nelle procedure di acquisto di 4 tipologie di prodotti: carta per stampa e fotocopie, arredi

scolastici e per uffici, apparecchiature elettriche ed elettroniche e materiale igienico sanitario e per

le pulizie.

All’aspetto dell’informazione e della partecipazione del pubblico in materia ambientale sono

dedicati alcuni obiettivi del Programma Ambientale:

ASPETTO AMBIENTALE OBIETTIVO SCHEDA TRAGUARDO

Uscite speciali e inserto del giornalino comunale

Inserimento attività e notizie su EMAS sul sito web del Comune

Promozione di informazione e sensibilizzazione per la partecipazione attiva dei cittadini al processo di miglioramento delle prestazioni ambientali

1

Creazione data base informatizzato per la gestione dei reclami

Informativa alle aziende del territorio comunale sulle attività in materia ambientale del Comune

Coinvolgimento di tutti i soggetti interessati nella promozione della cultura ambientale

Diffusione dei temi dello sviluppo sostenibile presso pubbliche amministrazioni e siti produttivi locali

3 Censimento aziende del territorio certificate UNI EN ISO 14001 o registrate EMAS

Page 95: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 96  

7.13 EMERGENZE

Aspetti diretti

Alcuni degli immobili di proprietà del Comune sono soggetti a rilascio del Certificato di

prevenzione incendi (Cpi) da parte dei Vigili del Fuoco, in relazione alla presenza di serbatoi

interrati di Gpl, alla elevata potenza della caldaia o in quanto luogo di spettacolo.

Nella tabella che segue è riportato l’elenco degli edifici soggetti a Cpi, insieme alla data di scadenza

dello stesso o allo stato di avanzamento dell’iter necessario al rilascio.

Tabella 42 Immobili con CPI e scadenza del certificato

DESCRIZIONE IMMOBILE UBICAZIONE SCADENZA CPI Scuola dell’infanzia Bagno di Gavorrano Richiesto sopralluogo il 23/02/2007

Scuola primaria Bagno di Gavorrano 23/12/2009 Scuola secondaria di primo grado Gavorrano Richiesto sopralluogo il 26/09/2007

Archivio Ravi 11/12/2008 Parco minerario Gavorrano 03/11/2010

Teatro delle Rocce Gavorrano 03/11/2010

Campo sportivo Bagno di Gavorrano Acquisito parere dei VV FF – lavori di adeguamento in atto –

Campo sportivo Caldana Acquisito parere dei VV FF – lavori di adeguamento in atto –

Piscina comunale Bagno di Gavorrano 01/02/2013 Laboratorio di Educazione Ambientale -

Campeggio comunale Gavorrano 03/10/2009

Aspetti indiretti e dati territoriali

Il comune di Gavorrano, ai sensi della legge regionale 39/2000 appartiene alle aree a rischio

particolarmente elevato per lo sviluppo degli incendi boschivi. Ai sensi della medesima legge, la

Regione organizza il servizio regionale antincendio boschivo (piano operativo Aib), mentre le

Province, le Comunità montane e i Comuni svolgono le funzioni relative alla realizzazione e

gestione di strutture e infrastrutture per la prevenzione e l’estinzione degli incendi boschivi e alla

realizzazione degli interventi per la salvaguardia del bosco dagli incendi e per la ricostituzione delle

aree percorse dal fuoco.

Dal 2002 il Complesso Agricolo e Forestale “Bandite di Scarlino” gestisce direttamente il servizio

antincendio boschivo in tutto il comprensorio intercomunale di competenza, che comprende il

Comune di Gavorrano, Scarlino, Follonica e Castiglione della Pescaia, per una superficie di circa

9000 ha di territorio prevalentemente boscato.

Il Comune di Gavorrano annualmente elabora un progetto operativo interno che ha lo scopo di

offrire il necessario supporto alle “Bandite di Scarlino” per l’attività di controllo, avvistamento e

spegnimento incendi nel territorio del Comune su cui ha competenza. Il servizio svolto consiste nel

Page 96: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 97  

garantire l’ausilio logistico relativamente al vettovagliamento e alla fornitura di bevande e cibo agli

addetti in assetto operativo di controllo post-incendio; in casi di incendi di notevole entità ed in caso

di carenza d’acqua il personale comunale interviene per l’approvvigionamento idrico con autobotte.

Il servizio, svolto nel periodo estivo, prevede l’impegno di un addetto e nei giorni festivi e prefestivi

trova copertura attraverso il servizio di reperibilità ordinaria.

Il servizio di reperibilità ordinaria è attivo lungo tutto l’anno e operativo nei giorni festivi e

prefestivi - 24 ore su 24 -; impegna tre persone (un coordinatore, un autista e un operatore) che si

attivano, su segnalazione dei Vigili Urbani, per la risoluzione di situazioni di pericolo per la

comunità (buche stradali, cornicioni pericolanti, transennamenti...).

Il Servizio di monitoraggio dei corsi d’acqua è effettuato dai Vigili Urbani e dall’Ufficio Tecnico in

caso di pre-allarme da parte della Protezione Civile Regionale e Provinciale. E’ previsto l’intervento

diretto in caso di piene e allagamenti.

Di seguito si riporta l’elenco delle aree percorse da incendi tra il 1999 e il 2006.

Tabella 43 Aree percorse da incendi nel Comune di Gavorrano (1999-2006)

anno località superficie

percorsa dal fuoco (ha)

superficie boscata

percorsa dal fuoco (ha)

superficie non boscata

percorsa dal fuoco (ha)

previsioni urbanistiche

vigenti

1999 Sequerciani 0,10 0,10 - area agricola 1999 Pod. S.

Francesco / Pod. S. Felice

5,70 - 5,70 area agricola

2001 Grilli 1,60 0.60 1,00 area agricola 2001 Potassa-

Passonaie 5,90 4,40 1,50 area agricola

2001 Rigoloccio 0,10 0,10 - area agricola 2001 Castani – Pian

del Melo 30,00 - 30,00 area agricola

2001 Aione 16,10 14,10 2,00 area agricola 2001 S. Teresa –

Morticino 1,00 1,00 - area agricola

2001 S. Teresa – Morticino

0,05 - 0,05 area agricola

2003 Poderi Alti 1,50 1,50 - area agricola 2003 Filare 0,47 0,20 - area agricola 2003 Forni 0,60 - 0,27 area agricola 2003 La Magia 0,40 - 0,60 area agricola 2003 Poggio all’Aione 0,02 0,02 0,40 area agricola 2003 Biagioni 0,02 0,02 - area agricola 2003 Sequerciani 1,02 0,02 - area agricola 2003 Burchianino 3,50 0,50 1,00 area agricola 2003 Bacini di S.

Giovanni 7,00 - 3,00 area agricola

2004 Fosso S. Giovanni

0,50 - 7,00 area agricola

2004 Poggetto Terighi 0,45 0,45 - area agricola

Page 97: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 98  

anno località superficie

percorsa dal fuoco (ha)

superficie boscata

percorsa dal fuoco (ha)

superficie non boscata

percorsa dal fuoco (ha)

previsioni urbanistiche

vigenti

2004 Pod. Chinco 0,70 - - area agricola 2004 Monticello 0,10 0,10 - 2004 Monticello 0,15 0,15 - area agricola 2006 Filare-

Colombaia 1,30 0,10 1,20

2006 Castel di Pietra 2,00 2,00

La legge regionale 67/03 “Ordinamento del sistema regionale della protezione civile e disciplina

della relativa attività” prescrive l’obbligo per i Comuni di dotarsi, in forma singola o associata, di

un Piano di protezione civile in conformità alle disposizioni del regolamento regionale di

attuazione.

Il comune di Gavorrano ha un piano di protezione civile che risale al 1994. Il piano è suddiviso in

due parti I e II, con allegate le carte tecniche regionali. Non è stato predisposto un piano successivo

perché il Comune è inserito nel Piano provinciale della protezione civile della Provincia di

Grosseto, approvato con deliberazione del consiglio provinciale n. 237 del 27/06/05. L’unità di crisi

fa capo alla Provincia, ma opera in raccordo con i Comuni interessati.

8. IL PROGRAMMA DI MIGLIORAMENT0 2007-2010

Nelle pagine seguenti riportiamo per esteso il Programma di miglioramento ambientale, approvato

con delibera della Giunta Comunale n. 58 in data 18/05/06, descritto in parte nei paragrafi

precedenti. Vengono indicate anche le scadenze previste per ciascun obiettivo ambientale.

Page 98: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 99  

RIEPILOGO OBIETTIVI

Obiettivo

Traguardo Scheda n. Azioni Scadenze intermedie Responsabile Risorse Scadenza

N. 1 DIPENDENTI / CITTADINI / ATTIVITA’ DI TERZI SUL TERRITORIO - ASPETTO AMBIENTALE : Informazione e partecipazione

USCITE SPECIALI E INSERTO DEL GIORNALINO COMUNALE

Giu-07

Assessorato all’Ambiente - Settore Affari generali

3 gg/dip 2007

INSERIMENTO ATTIVITA’ E NOTIZIE SU EMAS SUL SITO WEB DEL COMUNE

Giu-07

Assessorato all’Ambiente - Settore I Affari generali

2 gg/dip 2007

Informativa alla cittadinanza riguardo le modalità di segnalazione

Mag-07

Assessorato all’Ambiente - Ufficio Ambiente

2 gg/dip 2007

Promozione di informazione e sensibilizzazione per la partecipazione attiva dei cittadini al processo di miglioramento delle prestazioni ambientali

SCHEDA 1

CREAZIONE DATA BASE INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DEI RECLAMI Inizio

sperimentazione database

Giu-07 Ufficio Ambiente 2 gg/dip 2007

Potenziare la partecipazione dei dipendenti alle problematiche ambientali

SCHEDA 2

N.2 INCONTRI ANNUALI CON I DIPENDENTI in rappresentanza di tutti i settori

Dic-06 Assessorato all’Ambiente 4 gg/dip 2006

SCHEDA 3

PARTECIPAZIONE A “FESTAMBIENTE”

Distribuzione della politica ambientale del Comune presso stand

Ago-06 Assessorato all’Ambiente

10 gg/dip €.1.000,00

2006

COINVOLGIMENTO DI TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI NELLA PROMOZIONE DELLA

CULTURA AMBIENTALE

Diffusione dei temi dello sviluppo sostenibile presso pubbliche amministrazioni e siti produttivi locali

SCHEDA 3

CENSIMENTO AZIENDE CERTIFICATE EMAS O UNI EN ISO 14001

Informativa alle aziende del territorio comunale sulle attività in materia ambientale del Comune

Dic-07 Settore I Affari generali 5 gg/dip 2008

Page 99: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 100  

Valutazione modalità

di attuazione del censimento

Giu-08 Settore I Affari generali 3 gg/dip 2008

Attribuzione incarico di lavoro Redazione progetto obiettivo

Dic-07 Settore III Assetto e uso del territorio

4 gg/ 4 dip 2008

SCHEDA 3

ELENCO DI SITI CARATTERIZZATI DA MAGGIOR IMPATTO AMBIENTALE Studio/progettazione

della ricerca sul territorio

Giu-08 Settore III Assetto e uso del territorio

5 gg/dip 2008

ADESIONE ALLA CARTA DI AALBORG

Assessorato

all’Ambiente 3 gg/dip 2006

ADESIONE ALLA CARTA DI FERRARA

Assessorato

all’Ambiente 3 gg/dip 2006

Promozione sviluppo sostenibile

SCHEDA 4

ADESIONE ALLA RETE DELLE AGENDE 21 LOCALI DELLA TOSCANA

Assessorato

all’Ambiente 3 gg/dip 2006

N. 2 GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO - ASPETTO AMBIENTALE: Dotazione e fruibilità aree verdi

Progettazione definitiva intervento di riqualificazione dei parchi pubblici della Finoria e di Filare

Gen-07

POTENZIAMENTO E FRUIBILITA’ DEL VERDE PUBBLICO

Incremento dotazione verde pubblico

SCHEDA 5

INTEVENTI ANNUALI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ARREDO URBANO

Inizio lavori di riqualificazione dei parchi pubblici della Finoria e di Filare

Mag-07

Settore IV Lavori pubblici € 185.000,00 2008

Page 100: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 101  

Fine lavori di riqualificazione dei parchi pubblici della Finoria e di Filare Dic-07

Progettazione esecutiva intervento di riqualificazione delle aree di pertinenza ex palazzi comunali in via Galilei a Bagno di Gavorrano

Dic-07 Settore IV Lavori pubblici € 150.000,00 2008

Redazione progetto a cura dell’Ufficio Ambiente e dell’Ufficio Scuola

Dic-07

Settore IV Lavori pubblici - Settore III Assetto e uso del territorio - Settore I Affari generali

€ 3.000,00 2008

Fruibilità verde pubblico

SCHEDA 6

PROGETTAZIONE DI INTERVENTI DI FRUIBILITA’ DEL VERDE PUBBLICO CON GLI ALUNNI DELLE SCUOLE Individuazione

della/e scuola/e coinvolta/e e dell’area verde

Apr-08

Settore IV Lavori pubblici - Settore III Assetto e uso del territorio - Settore I Affari generali

2 gg/dip 2008

N. 3 GESTIONE EMISSIONI IN ATMOSFERA - ASPETTO AMBIETALE: Emissioni in atmosfera

Ricerca di mercato Dic-07 Settore IV

Lavori Pubblici 3 gg/dip CONTENIMENTO INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Incentivazione adozione carburanti a basso impatto (metano o gpl)

SCHEDA 7

CONVERSIONE DI 2 AUTOMEZZI COMUNALI A GPL Identificazione dei

mezzi da convertire Dic-08 Settore IV Lavori Pubblici 2 gg/dip

2009

Page 101: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 102  

N. 4 SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - ASPETTO AMBIENTALE : Consumi della risorsa idrica ad uso potabile

REGISTRAZIONE E CONTROLLO ANNUALE DEI DATI SUI CONSUMI DEL TERRITORIO

Mantenimento convenzione con Acquedotto del Fiora s.p.a. per invio semestrale dei dati

Dic-07 Settore IV Lavori Pubblici 2 gg/dip 2007 Monitoraggio

dei consumi e della qualità della risorsa idrica

SCHEDA 8

REGISTRAZIONE E CONTROLLO DEI DATI SUI CONSUMI DELL’ ENTE

Aggiornamento file sui consumi idrici delle utenze comunali

Dic-07 Settore IV Lavori Pubblici

12 gg/dip/anno

annuale 4.A MONITORAGGIO E SENSIBILIZZAZIONE

ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI

Promozione iniziative per la riduzione dei consumi

SCHEDA 8

CAMPAGNA ANNUALE DI SENSIBILIZZAZIONE PER PROMUOVERE IL RISPARMIO IDRICO PRESSO LE SCUOLE

Individuazione attività di sensibilizzazione in collaborazione con Direzione scolastica e AATO6-Acquedotto del Fiora s.p.a.

Dic-07 Settore III Assetto e uso del territorio

3 gg/2 dip

2007

Progettazione esecutiva

Giu-07

REALIZZAZIONE TRATTO FOGNATURA LOC. MERLINA Inizio lavori di

realizzazione tratto fognatura loc. Merlina

Dic-07

Settore IV Lavori Pubblici

€ 35.250,00

2009

REGIMAZIONE ACQUE METEORICHE

Progettazione lavori in via Veneto a Gavorrano

Dic-07 Settore IV Lavori Pubblici € 70.000,00

2009

4.B POTENZIAMENTO SISTEMA FOGNARIO

Costruzione e/o potenziamento nuovi collettori

SCHEDA 9

MESSA IN SICUREZZA IDRAULICA FRAZIONE POTASSA

Progettazione lavori Giu-07 Settore IV Lavori Pubblici € 100.000,00

2009

Page 102: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 103  

N. 5 GESTIONE RIFIUTI, RACCOLTE DIFFERENZIATE ASPETTO AMBIENTALE: rifiuti, suolo e sottosuolo (deposito incontrollato rifiuti)

SCHEDA 10

MONITORAGGIO SISTEMATICO DEI DATI RELATIVI ALLA PRODUZIONE DI RIFIUTI PER FRAZIONE MERCEOLOGICA

Creazione database per raccolta e controllo dei dati

Dic-07 Settore III Assetto ed uso del territorio

12 gg/dip 2007

ORGANIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE PRESSO SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE

Progettazione attività a cura dell’Ufficio Scuola e dell’Ufficio Ambiente

Dic-07 Assessorato all’Ambiente 4 gg/ 2 dip 2007

Ricerca dati su immigrazione e lingue più diffuse in collaborazione con Ufficio Anagrafe

Dic-07 Assessorato all’Ambiente 3 gg/dip 2007

SCHEDA 11 DIFFUSIONE OPUSCOLI

INFORMATIVI SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE NELLE LINGUE PIU’ DIFFUSE SUL TERRITORIO COMUNALE

Incarico per redazione/traduzione e pubblicazione opuscolo

Dic-07 Assessorato all’Ambiente € 2.000,00 2007

Collaborazione con CO.S.E.CA. per individuazione modalità di distribuzione

Giu-07 Settore III Assetto ed uso del territorio

2 gg/dip 2007

5.A POTENZIAMENTO* DEL RECUPERO DI

MATERIA ED ENERGIA DAI RIFIUTI

* indicatori tab. 31; obiettivo: +5% RD entro

2008; +7% RD entro 2010

Sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni finalizzata all’aumento percentuale raccolte differenziate

SCHEDA 12

PROGETTO DI DISTRIBUZIONE ALLE SCUOLE MATERNE ED ELEMENTARI DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DI OLI ESAUSTI VEGETALI

Individuazione fornitore dei contenitori

Dic-07 Settore III Assetto ed uso del territorio

2 gg/dip 2007

Page 103: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 104  

Individuazione del campione della popolazione

Dic-07 Assessorato all’Ambiente

3 gg/2 dip 2007

SCHEDA 13

DISTRIBUZIONE AD ALCUNE FAMIGLIE DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI ORGANICI

Collaborazione con CO.S.EC.A. per fornitura dei contenitori e modalità di distribuzione

Dic-07 Assessorato all’Ambiente

2 gg/dip 2007

Riduzione produzione di rifiuti SCHEDA

13 bis

INSERIMENTO NEI CAPITOLATI D’APPALTO DI INDICAZIONI PER L’UTILIZZO DI MATERIALE RICICLATO NEI SOTTOFONDI STRADALI

Valutazione della possibilità di utilizzo di materiale riciclato nelle opere di riqualificazione di centri abitati o rifacimento strade

Dic-07 Settore IV Lavori Pubblici

3 gg/dip 2007

Valutazione possibilità/modalità per effettuare una gara congiunta con i Comuni di Scarlino e Follonica per l’acquisto di carta per ufficio con requisiti ambientali

Gen-07

Effettuazione gara Feb-07

5 B DIMINUZIONE CONSUMO

MATERIALI NON AMBIENTALMENTE

PREFERIBILI

Attivazione di un programma di green public procurement (acquisti verdi)

SCHEDA

14

INIZIO PROCEDURE PER INSERIMENTO IN ALCUNE GARE DI PREVISIONI IN ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA PER LA “RETE GPP” CON I COMUNI DI FOLLONICA E SCARLINO E DEL FORUM “AGENDA 21-ACQUISTI VERDI” DEL COMUNE DI GROSSETO Aggiudicazione gara Mar-07

Settore II Economico-finanziario - Ufficio Economato

5 gg/dip 2007

Page 104: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 105  

RIPARTIZIONE DEGLI ACQUISTI DI BUSTE IN 50% CARTA RICICLATA E 50% CARTA BIANCA

Ricerca di mercato Giu-07

Settore II Economico-finanziario - Ufficio Economato

3 gg/dip 2007

SCHEDA 15

RIPARTIZIONE DEGLI ACQUISTI DI RISME DI CARTA IN 50% CARTA RICICLATA E 50% CARTA BIANCA

Approvazione con delibera di Giunta Comunale del disciplinare degli acquisti verdi

Mar-07

Settore II Economico-finanziario - Ufficio Economato

€ 2.600,00 2007

SCHEDA 15 bis

ACQUISTO NUOVE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Acquisto 13 stampanti laser e 7 ink jet multifunzione

Dic-06 Settore I Affari generali € 1.270,00 2006

Monitorare le aree del territorio interessato da fenomeni di abbandono

SCHEDA 16

RILEVAZIONE DELLE AREE SOGGETTE A MAGGIOR RISCHIO ATTRAVERSO SOPRALLUOGHI E INTERVISTE

Impostazione organizzazione degli interventi mediante progetto interno

Giu-07

Segretario comunale -Polizia Municipale

3 gg/dip 2007

PREDISPOSIZIONE DI UNA MAPPATURA DELLE AREE DA SOTTOPORRE A CONTROLLO

Elaborazione di un elenco dei siti e trasmissione dati per predisposizione di una mappatura a cura dell’Ufficio Tecnico

Giu-08

Segretario comunale -Polizia Municipale

3 gg/dip 2008

5.C MIGLIORARE IL CONTROLLO DEL TERRITORIO PER

PREVENIRE FENOMENI DI

ABBANDONO DI RIFIUTI DA PARTE DI

PRIVATI

Potenziare le attività di sorveglianza

SCHEDA

17

PIANIFICAZIONE DI CONTROLLI SISTEMATICI NELLE AREE A MAGGIOR RISCHIO

Dic-08

Segretario comunale -Polizia Municipale

3 gg/dip 2008

Page 105: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 106  

N. 6 ENERGIA

SCHEDA 18

REGISTRAZIONE E CONTROLLO SISTEMATICO DEI CONSUMI DI GAS METANO (CENTRALI TERMICHE)

Aggiornamento registro consumi metano immobili comunali

Settore II Economico-finanziario -Ufficio Economato

12 gg/dip/anno annuale Monitoraggio annuale dei consumi di risorse energetiche dell’ente ripartite per utenze SCHEDA

18 bis

REGISTRAZIONE E CONTROLLO SISTEMATICO DEI CONSUMI DI CARBURANTE (PARCO MEZZI)

Aggiornamento registro consumi carburante

Settore IV - Lavori Pubblici 12 gg/dip/anno

annuale

Riduzione dei consumi di energia elettrica degli impianti di illuminazione

SCHEDA 19

SOSTITUZIONE SISTEMATICA DEI PUNTI LUCE CON LAMPADE A BASSO CONSUMO AD OGNI INTERVENTO DI MANUTEZIONE O GUASTO

Settore IV - Lavori pubblici 15 gg/dip/anno annuale

Riduzione dei consumi di energia elettrica negli edifici comunali

SCHEDA 20

INSERIMENTO DI MECCANISMI DI SPEGNIMENTO AUTOMATICO NEI LOCALI ADIBITI AD ARCHIVIO COMUNALE, NELLE SCUOLE MEDIE E NEGLI UFFICI COMUNALI

Ricerca di mercato Dic-07 Settore IV - Lavori pubblici 3 gg/dip 2010

Ricerca di mercato Dic-07 Settore IV -

Lavori pubblici 3 gg/dip

MONITORAGGIO E RIDUZIONE*

CONSUMI ENERGETICI

* indicatori tab. 12-13-37-38

Riduzione dei consumi per il riscaldamento degli edifici comunali

SCHEDA 20 bis

INSERIMENTO DI VALVOLE DI ZONA E TERMOSTATI IN TUTTI I RADIATORI DEGLI UFFICI E DELLE SCUOLE

Valutazione e identificazione dei locali

Dic-08 Settore IV - Lavori pubblici 2 gg/dip

2009

Page 106: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 107  

N. 7 ALTRE

SCHEDA 22

MODIFICA DEL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE CON INSERIMENTO DELL’OBBLIGO, IN SEDE DI RILASCIO DI PERMESSO A COSTRUIRE PER NUOVE COSTRUZIONI, DI IMPIANTO DI SCARICO CON DOPPIO PULSANTE

Settore III - Assetto ed uso del territorio

2 gg/dip 2006 7.A MIGLIORARE LA

DISCIPLINA IMPOSTA DAGLI STRUMENTI

URBANISTICI IN MATERIA DI TUTELA

DELLA RISORSA IDRICA

Risparmio nel consumo della risorsa idrica

SCHEDA 23

INSERIMENTO NEI PIANI DI LOTTIZZAZIONE DELL’OBBLIGO DI REALIZZARE VASCHE DI ACCUMULO DELL’ACQUA PIOVANA PER RIUTILIZZO PER GLI SCARICHI DOMESTICI

Inserimento nel regolamento edilizio comunale

Giu-07 Settore III - Assetto ed uso del territorio

2 gg/dip 2007

7.B TUTELARE LA SALUTE PUBBLICA DAI

POSSIBILI EFFETTI DELLE EMISSIONI

ELETTROMAGNETICHE PRODOTTE DA

INSTALLAZIONI PER TELEFONIA MOBILE

Assicurare attraverso la disciplina urbanistica uno sviluppo degli impianti compatibile con l’ambiente

SCHEDA 24

ELABORAZIONE DI UN REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA’ DI RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLE INSTALLAZIONI RADIOBASE

Redazione prima bozza Mar-07

Settore III - Assetto ed uso del territorio Ufficio Urbanistica

3 gg/2 dip 2007

7.C FAVORIRE IL RICORSO ALLE FONTI

ENERGETICHE RINNOVABILI

SCHEDA

25

STUDI E RICERCHE PER INCENTIVARE IL RICORSO A FONTI DI ENERGIA ALTERNATIVE (EOLICO, SOLARE...)

Settore III - Assetto ed uso del territorio

2008

APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERA N. 58 DEL 18/05/2006

Page 107: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 108  

9. GLOSSARIO DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Ambiente: contesto nel quale un’organizzazione opera, comprendente l’aria, l’acqua, il terreno, le

risorse naturali, la .ora, la fauna, gli esseri umani e le loro interrelazioni.

Analisi ambientale iniziale: esauriente analisi iniziale dei problemi, dell’impatto e delle

prestazioni ambientali connesse all’attività di un’organizzazione.

Aspetto ambientale: elemento delle attività o dei prodotti o dei servizi di un'organizzazione che

può interagire con l'ambiente.

Audit interno: processo sistematico, indipendente e documentato atto ad ottenere le evidenze di

audit e valutarle in maniera oggettiva, per determinare in che misura i criteri di audit del sistema di

gestione ambientale stabiliti dall’organizzazione siano rispettati.

BOD (domanda biochimica d’ossigeno): rappresenta la massa di ossigeno utilizzata in n giorni dai

microorganismi per decomporre ossidativamente a 20 °C le sostanze organiche presenti in 1 l

d’acqua. Il parametro rappresenta un indicatore del potenziale di riduzione dell'ossigeno disciolto

nei corpi idrici ricettori degli scarichi con possibili effetti ambientali negativi.

Ballast: massicciata di materiale rotondo o di minerali rotti, costituiti per lo più da rupi dovuti a

erosione atmosferica a prodotti artificialmente, come rifiuti di cave di pietra.

COD (domanda chimica d’ossigeno): misura la quantità di ossigeno utilizzata per l'ossidazione di

sostanze organiche e inorganiche contenute in un campione d'acqua a seguito di trattamento con

composti a forte potere ossidante. Il COD dà un'indicazione del contenuto totale delle sostanze

organiche ed inorganiche ossidabili e quindi della contaminazione antropica.

CO2 equivalente: quantitativo teorico di anidride carbonica che presenta, ai fini dell'effetto serra, lo

stesso effetto del quantitativo reale di un altro gas preso in considerazione.

Diabase: tipo di roccia dura e nera tipica delle formazioni vulcaniche.

Dichiarazione ambientale: documento che fornisce al pubblico e ad altri soggetti interessati

Page 108: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 109  

informazioni sull’impatto e sulle prestazioni ambientali dell’organizzazione nonché sul continuo

miglioramento della prestazione ambientale.

Ecocentro: area attrezzata destinata al conferimento diretto, da parte dell'utenza o da parte delle

ditte incaricate, delle frazioni di rifiuto riciclabili, nonché all'ammasso, allo stoccaggio, alla

eventuale selezione (attraverso tecnologie semplici es. di assemblaggio di ingombranti) sino alla

cessione a terzi di singole frazioni merceologiche.

Ecolabel: Etichetta europea per la qualità ecologica dei prodotti rilasciata in Italia dal Comitato

Ecolabel-Ecoaudit, attesta il rispetto di una serie di requisiti ambientali lungo l’intero ciclo di vita

del prodotto.

Frazione organica dei RU (FORSU) o “umido” o “scarto di cucina”: materiali putrescibili ad alto

tasso di umidità presenti nei rifiuti urbani (quali, a titolo di esempio: scarti alimentari di cucina,

ossa, bucce, torsoli, noccioli, gusci d'uovo, pelli di animali, pasta, pane, fondi di caffè, riso,

granaglie, the, semi, fiori secchi, etc.) e, come tali, suscettibili di trasformazione in compost per il

reimpiego in attività agronomiche.

GPP (Green Public Procurement): sistema di acquisti pubblici di prodotti e servizi

ambientalmente preferibili, cioè quei prodotti e servizi che hanno un minore, ovvero un ridotto,

effetto sulla salute umana e sull'ambiente rispetto ad altri prodotti e servizi utilizzati allo stesso

scopo.

Impatto ambientale: qualunque modificazione dell’ambiente, negativa o benefica, causata

totalmente o parzialmente dagli aspetti ambientali di un’organizzazione.

Miglioramento continuo delle prestazioni ambientali: processo di miglioramento, di anno in

anno, dei risultati misurabili del sistema di gestione ambientale relativi alla gestione da parte di

un’organizzazione dei suoi aspetti ambientali significativi in base alla sua politica e ai suoi obiettivi

e ai target ambientali; questo miglioramento dei risultati non deve necessariamente verificarsi

simultaneamente in tutti i settori di attività.

Nordic Swan: sistema di eco-etichettatura dei Paesi Nordici (Islanda, Finlandia, Svezia, Norvegia e

Danimarca) rilasciato da un ente terzo indipendente.

Page 109: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 110  

Obiettivo ambientale: fine ambientale complessivo, coerente con la politica ambientale , che

un’organizzazione decide di perseguire.

PCB/PCT(PoliCloroBi/Trifenili): sono composti di sintesi clorurati estensivamente impiegati in

passato nel settore elettrotecnico in qualità di isolanti (nei condensatori a partire dal 1931 e nei

trasformatori dal 1933). Nel tempo la resistenza all’azione di agenti chimici e biologici, nonché

l’uso indiscriminato hanno reso i PCB inquinanti ambientali pressoché ubiquitari. Sono stati inclusi

(Protocollo UN/CEE di Stoccolma, Maggio 2001) nei cosiddetti POPs (Persistent Organic

Pollutants), Composti Organici Persistenti. Evidenze di accumulo e tossicità hanno condotto

gradualmente prima a restrizioni d’uso, successivamente alla loro “messa al bando”.

Politica ambientale: intenzioni e direttive complessive di un’organizzazione relative alla propria

prestazione ambientale come espresso formalmente dall'alta direzione.

Prestazione ambientale: risultati misurabili della gestione dei propri aspetti ambientali da parte di

un’organizzazione.

Prevenzione dell’inquinamento: utilizzo di processi, prassi, tecniche, materiali, prodotti, servizi o

fonti di energia per evitare, ridurre o tenere sotto controllo (separatamente o in combinazione) la

generazione, l'emissione o lo scarico di qualsiasi tipo di inquinante o rifiuto, al fine di ridurre gli

impatti ambientali negativi.

Sistema di gestione ambientale (Sga): parte del sistema di gestione di un'organizzazione utilizzata

per sviluppare ed attuare la propria politica ambientale e gestire i propri aspetti ambientali.

Stakeholder: persona o gruppo coinvolto o influenzato dalla prestazione ambientale di

un’organizzazione.

Traguardo ambientale: requisito di prestazione dettagliato, applicabile all’intera organizzazione o

ad una sua parte, derivante dagli obiettivi ambientali e che bisogna fissare e realizzare al fine di

raggiungere tali obiettivi.

Page 110: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 111  

Unità di misura e sigle utilizzate

mm: millimetro m: metro km: chilometro m2(mq): metro quadrato m3(mc): metro cubo km2 (kmq): chilometro quadrato ha: ettaro ab/ km2: abitati per chilometro quadrato ml: millilitro lt: litro l/sec: litri al secondo mg/l: milligrammo per litro µg/l: microgrammo per litro °C: grado centigrado gg: giorni kW: chilowatt kWh: chilowatt per ora Gwh: gigawatt per ora t: tonnellate V/m: volt per metro dip: dipendente gg/dip: giorni di lavoro per dipendente

BURT: Bollettino Ufficiale della Regione Toscana DCRT: Decreto Consiglio Regione Toscana DL: decreto legge D lgs: decreto legislativo L: legge LRT: legge Regione Toscana DM: decreto ministeriale DPCM: decreto Presidente del Consiglio dei Ministri DPR: decreto Presidente della Repubblica DGRT: delibera Giunta Regione Toscana RD: regio decreto R.D.: raccolta differenziata R.U.: rifiuti urbani RFI: Rete Ferroviaria Italiana SRB: Stazioni Radio Base s.l.m.: sul livello del mare N: nord ; NO: nord-ovest; NE: nord-est S: sud ; SO: sud-ovest ; SE: sud-est E: est; O: ovest

Page 111: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 112  

10. PRINCIPALE NORMATIVA AMBIENTALE APPLICABILE ALLA DATA DI

CONVALIDA

Acque - d.lgs. 03/04/2006 n. 152 - norme in materia ambientale;

- t. u. 1/12/1933 n. 1775 - testo unico delle disposizioni di legge sulle acque;

- legge regionale 64/2001 - norme sullo scarico di acque reflue ed ulteriori modifiche alla legge

regionale 1/12/98;

- d.p.g.r.t. 23/5/2003 n. 28/R - regolamento di attuazione dell’art. 6 della legge regionale

21/12/2001, n. 64 (norme sullo scarico di acque reflue ed ulteriori modifiche alla legge

regionale 1 dicembre 1998, n. 88);

- d.g.r.t 28/02/2005 n. 320 – linee-guida per l’applicazione del d.lgs. n.31/2001 relativo alla

qualità delle acque destinate al consumo umano;

- legge regionale 31/05/06 n. 20 - Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento;

- d.g.r.t. 25/01/2005 n. 6 – approvazione piano di tutela delle acque;

- d.p.g.r. 05/10/06 n. 45/r - regolamento di attuazione dell’art.13, c.1, lettera a della l.r. 20/06

recante la disciplina per utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione dei frantoi oleari;

- d.lgs. 02/02/2001 n. 31 - attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque

destinate al consumo umano.

Antincendio - d.m. 16/02/1982 - elenco delle attività soggette al controllo dei vigili del fuoco;

- d.p.r. 12/01/1998 n. 37 - regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla

prevenzione incendi, a norma dell'art. 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59;

- legge 21/11/2000 n. 353 - legge quadro in materia di incendi boschivi;

- l.r. 20/03/2000 n. 39 - legge regionale forestale della Toscana.

Emissioni in atmosfera - d.lgs .03/04/2006 n. 152 - norme in materia ambientale;

- d.p.r. 412/93, d.p.r. 551/99 - regolamento recante norme per la progettazione, installazione,

esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei

consumi di energia;

- d.m. 17/03/2003 - modelli di libretto di centrale e di libretto d’impianto;

- d.g.r.t. n. 381/99 - piano regionale di rilevamento della qualità dell’aria.

Energia - l.n. 09/01/1991 n. 10 - norme per l'attuazione del piano energetico nazionale in materia di uso

razionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia;

Page 112: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 113  

- d.p.r. 6/06/2001 n. 380 - testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia

edilizia;

- d.m. 27/7/05 - norma concernente il regolamento d'attuazione della legge 9 gennaio 1991, n. 10

(articolo 4, commi 1 e 2), recante norme per l'attuazione del piano energetico nazionale in

materia di uso razionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili

di energia;

- d.lgs. 19/08/2005 n. 192 - attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento

energetico nell`edilizia;

- d.lgs. 29/12/2006 n. 311 - disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto

2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico

nell`edilizia;

- legge regionale 39/2005 - Legge quadro in materia di energia

Informazione ambientale - d.lgs. 19/08/2005 n. 195 - attuazione della direttiva 2003/4/CE sull'accesso del pubblico

all'informazione ambientale.

Inquinamento elettromagnetico - l.r. 6/04/2000 n. 54 - disciplina in materia di impianti di radiocomunicazione;

- d.m. 10/09/1998 n. 381 - regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di

radiofrequenza compatibili con la salute umana;

- legge 22/02/2001 n. 36 - legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici,

magnetici ed elettromagnetici.

Protezione civile - legge n. 225/92 - istituzione del servizio nazionale della protezione civile;

- d.lgs. 112/98 - conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli

enti locali;

- l.r. 67/2003 - ordinamento del sistema regionale della protezione civile e disciplina della relativa

attività.

Rifiuti e bonifiche siti contaminati - d.lgs. 03/04/2006 n. 152 - Testo Unico Ambientale;

- d.lgs. 151/05 - Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla

riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché

allo smaltimento dei rifiuti;

- d.m. 25 ottobre 1999 n. 471 - regolamento recante criteri, procedure e modalità per la messa in

sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell'articolo 17 del

d.lgs. 5 febbraio 1997, n.22, e s.m.i.;

Page 113: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 114  

- d.m. 02/05/06 - semplificazione procedure amministrative relative a rocce e terre di scavo

provenienti da cantieri di piccole dimensioni;

- l.r. 18/05/98 n. 25, come modificato da legge regionale 29/02 - norme per la gestione dei rifiuti

e la bonifica dei siti inquinati;

- d.c.r.t. 21/12/1999 n. 384 - piano regionale di gestione dei rifiuti;

- regolamento regionale 17/07/2001 n. 32 - regolamento regionale di attuazione ai sensi della

lettera e) comma 1 dell’art. 5 legge regionale 25/98 norme per la gestione dei rifiuti e la bonifica

dei siti inquinati;

- d.p.g.r.t. 25/02/2004 n. 14/R – regolamento regionale di attuazione ai sensi della lettera e),

comma 1, dell’art.5 della l.r. 18/05/1998 n.25, contenente norme tecniche e procedurali per

l’esercizio delle funzioni amministrative e di controllo attribuite agli enti locali nelle materie

della gestione dei rifiuti e delle bonifiche;

- l.r. 10/07/06 n. 30 - funzioni amministrative di competenza comunale in materia di bonifica di

siti inquinati;

- l.r. 03/01/2005 n. 1 – norme per il governo del territorio;

- delibera consiglio provinciale 30/03/2006 n. 17 - piano provinciale di bonifica delle aree

inquinate;

- delibera consiglio provinciale 16/12/2002 n. 77 - piano provinciale dei rifiuti.

Rumore - d.m. 16/03/1998 - tecniche di rilevamento e di misurazione dell’inquinamento acustico;

- d.p.c.m. 14/11/97 - determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore;

- legge 26/10/1995 n. 447 - legge quadro sull’inquinamento acustico;

- d.p.c.m. 1/03/1991 - limiti di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell’ambiente

esterno;

- legge regionale 1/12/1998 n. 89 - norme in materia di inquinamento acustico come modificata

da legge regionale n. 67 del 29/11/2004.

Sostanze pericolose - d.m. 28/01/1992 - classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura dei preparati

pericolosi in attuazione delle direttive emanate dal Consiglio e dalla commissione delle

Comunità europee;

- d.lgs. 03/02/97 n. 52 - classificazione, imballaggio, etichettatura delle sostanze pericolose;

- d.lgs. 28/07/04 n. 260 - modalità di informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in

commercio.

Page 114: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 115  

DICHIARAZIONE DI VALIDITA’ DEL VERIFICATORE AMBIENTALE

La presente dichiarazione ambientale ha validità triennale (2007‐2010). E’ previsto l’aggiornamento e la verifica annuale delle informazioni circa prestazioni, obiettivi e target del programma ambientale; le modifiche organizzative, tecnico/impiantistiche o gestionali ed eventuali variazioni della significatività degli aspetti ambientali.

Il campo di applicazione del Sistema Gestione Ambientale è relativo alla: Pianificazione, gestione e controllo del territorio comunale. Servizi ed infrastrutture di competenza del comune di Gavorrano • Settore EA di riferimento: 36 • Codice attività NACE: 75.11 • Sede amministrazione comunale: Piazza B. Buozzi, 16 - 58023 Gavorrano (GR)

Convalidata da:XXXXXXXXX, il XXXXXXXX

RINA S.p.A. Gruppo Registro Italiano Navale Via Corsica, 12 – 16128 Genova

IT – V ‐ 0002

RINA S.p.A. ha convalidato il documento avendo riscontrato che: il sistema di gestione ambientale del Comune rispetta i requisiti del regolamento Emas; la presente Dichiarazione Ambientale fornisce informazioni chiare ed attendibili relativamente a tutti gli aspetti ambientali del Comune.

Page 115: COMUNE DI GAVORRANO per stampa - def.pdf · Fig. 2 Il centro abitato di Gavorrano Fig. 3 I ruderi del Castel di Pietra Fig. 4 Il territorio del Comune di Gavorrano Fig. 5 Il SEL 18

  

Dichiarazione Ambientale Comune di Gavorrano 2007~2010                                        pag. 116  

Il presente documento è stato redatto in conformità a quanto indicato da:

• Reg.to CE 196/2006 della Commissione del 03/02/06 che modifica l’Allegato 1 del Reg.to

CE 761/2001 per tenere conto della norma europea EN ISO 14001: 2004 e che abroga la Decisione 97/265/CE

• Reg.to CE 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS)

• Decisione della Commissione 681/2001/CE della Commissione relativa agli orientamenti per l’attuazione del Regolamento CE 761/01

• Raccomandazione della Commissione 680/2001/CE della Commissione relativa agli orientamenti per l’attuazione del Regolamento CE 761/01

• Raccomandazione della Commissione 532/2003/CE “Orientamenti per l’applicazione del Reg.to CE 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) concernente la scelta e l’uso di indicatori di prestazione ambientale

La presente dichiarazione ambientale è stata redatta in collaborazione con

CTQ s.p.a. ∗

∗ Società di consulenza per progettazione e implementazione di sistemi di gestione aziendali

Informazioni Per maggiori informazioni sul sistema di gestione ambientale e

sulla dichiarazione ambientale è possibile contattare:

Comune di Gavorrano Ufficio Ambiente

Piazza Bruno Buozzi, 16 58023 Gavorrano (GR) Tel: (+39) 0566 843235

E mail: [email protected] Sito Internet www.comune.gavorrano.gr.it Persona di riferimento: arch. Elisabetta Lenzi