STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La...

13
STUDENTI DSA E INDENNITA’ DI FREQUENZA

Transcript of STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La...

Page 1: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

STUDENTI DSA E

INDENNITA’ DI FREQUENZA

Page 2: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

I minori DSA, per affrontare le speseoccorrenti per essere “equipaggiati”durante il loro percorso scolastico, sindall’asilo nido, hanno diritto di usufruiredella prestazione assistenziale conosciutacome

INDENNITA’ DI FREQUENZA, erogata dall’ I.N.P.S.

Page 3: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

Gli studenti DSA hanno diritto a beneficiare dellaindennità assistenziale, denominata “indennità difrequenza”, ai sensi dell’art.2 della legge n.118/71.

L’art.1 della legge 11/10/1990 n.289 dispone che aiminori di anni 18, cui siano state riconosciute”difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzionidella propria età”, che frequentano scuole di ogniordine e grado, è concessa una indennità mensile difrequenza di importo pari allo assegno di cuiall’articolo 13 della legge 30 marzo 1971, n. 118 esuccessive modificazioni, a decorrere dal 10 settembre1990.

Page 4: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

REQUISITI� età dello studente da 0 a 18 anni;� essere cittadino italiano o UE residente in Italia o essere cittadinoextracomunitario in possesso del permesso di soggiorno CE persoggiornanti di lungo periodo;

� essere stato riconosciuto “minore con difficoltà persistenti asvolgere le funzioni proprie dell’età” (L. 289/90) dallacertificazione specialistica;

� frequenza di scuole di ogni grado e ordine (compresi gli asili nido.Sul punto la Corte Costituzionale con sentenza n.467/2002 hadichiarato la incostituzionalità dell’art.1 comma 3, nella parte incui non prevede la concessione del beneficio anche ai bambinifrequentanti gli asili nido, basandosi sul presupposto che talistrutture siano indispensabili per garantire la formazione e lasocializzazione di un bambino DSA).

Page 5: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

INDENNITA’ DI

FREQUENZA

Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 .

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il diritto alla percezione della 13 mensilità per l’indennità di

frequenza .

Page 6: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

Procedura per la richiesta dell’indennità di frequenza

La prima cosa da fare è andare dal medico curante o dalpediatra e spiegare che si vuole attivare la procedura per ladomanda all’I.N.P.S. della indennità di frequenza.Il medico emetterà proprio certificato,da inviarsi , per via telematica all’INPS, in cui attesteràquanto già scritto nella relazione redatta da un centroaccreditato o dall’UMEE ( Unità Multidiscipl. Età Evolutiva.

IL CERTIFICATO HA VALIDITA’ DI30 GIORNI

Page 7: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

Entro i suddetti 30 giorni si dovràavviare, con l’aiuto di un operatore dipatronato, la procedura per richiederel’indennità di frequenza.Bisognerà svolgere una doppiadomanda, una ai sensi della leggen.118/71 ed un’altra, ai sensi della leggen.104/92 e attendere la comunicazionedella visita medica collegiale .

Page 8: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

Cosa è opportuno e non necessario portare al momento della visita presso la Commissione medica ?

� Tutta la documentazione riguardante la dislessia del minore (compresi iquaderni di scuola, se il bambino già scrive).

� La certificazione con la diagnosi di DSA rilasciata da una struttura pubblica oaccreditata con la specifica dichiarazione di “minore con difficoltà persistenti asvolgere le funzioni proprie dell’età” (L. 289/90) (lettura, scrittura, far dicalcolo, ecc.) .

� Nella certificazione saranno scritti chiaramente gli strumenti compensativi edispensativi di cui lo studente ha bisogno, come: i supporti informatici, iprogrammi di video scrittura, il sintetizzatore vocale, il registratore, lacalcolatrice ecc.

� La documentazione raccolta durante le visite specialistiche (otorino, oculista,psicologo, neurologo, neuropsichiatra infantile).

� L’attestazione di frequenza scolastica, compreso l’eventuale asilo nido.� L’attestazione di frequenza di un Centro specialistico compensativo oriabilitativo

� La documentazione sulle spese da sostenere (terapia logopedica per DSA,ripetizioni, programmi compensativi, acquisto di PC e software…).

� La documentazione e le ricevute relative alla frequenza di Centri compensativi oper un tutor-compiti.

Page 9: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

Che cos‛è il

modulo ANF42?

L’aumento degli assegni di famiglia. Una volta

ottenuta la risposta positiva della indennità di

frequenza e/o della legge 104/92, si potrà

richiedere all’INPS un ulteriore aumento negli

assegni familiari, tramite un Patronato, per

chiedere la compilazione e l’invio telematico dello

specifico modulo INPS.

Page 10: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

I genitori e/o il tutore del minore DSA hanno diritto adimpugnare il verbale di mancato accoglimento della domanda,entro 6 mesi dalla data di ricevimento dello stesso, innanzi alTribunale del luogo di residenza del minore, richiedendo,conricorso, tramite un avvocato, ai sensi dell’art.445 bis c.p.c., lanomina di un medico, detto consulente tecnico d’ufficio, cheprenderà visione della documentazione già allegata all’atto dellavisita alla Commissione medica, incontrerà il minore, allapresenza dei genitori e dei rispettivi consulenti delle parti (INPSe genitori) ed all’esito redigerà una propria consulenza, chedepositerà inTribunale .

IMPUGNAZIONE DEL VERBALE

Page 11: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

La suddetta relazione, detta consulenza tecnica d’ufficio,viene recepita dal Tribunale, che emette un decreto diomologa, che, se non viene impugnato da alcuna delle dueparti( la richiedente e l’I.NP.S.,)diventa definitivo.

Page 12: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

338 1320130

CORSO MATTEOTTI N.163CHIARAVALLE(AN)

[email protected]

Avv. Anna Maria Repice

Page 13: STUDENTI DSA E INDENNITA’ DIFREQUENZA · Per l’anno 2019, è di importo pari a € 285,66 . La Corte di Cassazione, con sentenza n. 13985 del 28/05/2008, ha riconosciuto che il

Nei prossimi giorni riceverà una e-mail contenente il link per accedere al questionario .

La sua opinione per noi è importante, ci dedichi ancora due minuti rispondendo a poche domande

Grazie per aver seguito il webinar e a presto per nuove iniziative formative