Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale...

15
Strutture preciviche

Transcript of Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale...

Page 1: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Strutture preciviche

Page 2: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Familia proprio iure

Unità elementare all’interno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Page 3: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Sottoposti alla potestas del pater

• Moglie (uxor in manu)• Figli (anche adottivi) non emancipati e loro mogli in manu.

• Figlie non sottoposte a manus altrui

• Successivi discendenti per linea maschile e loro mogli

Page 4: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Familia communi iure

Criterio più vasto di parentela che estendeva

il vincolo di agnazione a tutti i discendenti; il

capostipite è un antenato non più vivente

Page 5: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

GensGenerica ed imprecisa

coscienza di un’origine comune

• Il nome gentilizio (es.: Iulius, Claudius, Valerius) costituisce una testimonianza effettiva della parentela

• Partecipazione ad un comune culto gentilizio

Page 6: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

L’organizzazione statale precivica

Organismi in grado di assolvere in origine alle

funzioni ‘statali’

Page 7: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Orientamenti storiografici

Page 8: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Pietro Bonfante(Poggio Mirteto 1864 - Roma

1932)

Lo Stato come costante nella storia delle

società umane

Page 9: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Ogni organismo si sviluppa da forme più

elementari verso dimensioni maggiori e

complesse• Familia• Gens• Civitas

Page 10: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Nei vari periodi di sviluppo

svolgono una identica funzione

Page 11: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Caratteristiche della figura del pater

• Potestas come residuo di un più definito potere sovrano del capo su un gruppo politico

• Potere esteso al territorio in cui era stanziato il gruppo familiare e a tutti i membri di questo

Page 12: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Presupposto della ricostruzione bonfantiana:

Familia communi iure per il suo carattere di stabilità nel tempo

(maggiore rispetto alla familia proprio iure)

Page 13: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Eduard Meyer(Hamburg 1855 - Berlin

1930)

L’organismo sovrano viene identificato con lo

stato-stirpe

Page 14: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Formazione della città

• Prodotto della disgregazione della più vasta unità etnica (stato - stirpe)

Page 15: Strutture preciviche. Familia proprio iure Unità elementare allinterno di un sistema matrimoniale monogamico (coppia di sposi con i diretti discendenti)

Gens

Derivata direttamente dal modello della “polis”

greca