Strutturazione Corso Intro Moodle

4
DOCUMENTO DI SINTESI eLearning Project Presentazione MoodleRILEVAZIONE BISOGNI Moodle: Cos’è COSA fa Come FUNZIONA OBIETTIVI Conoscere la Piattaforma Moodle lato Client Capire le Principali Funzioni di Moodle Imparare a Frequentare un Corso eLearning in modo Ottimale DESTINATARI Privati Liberi Professionisti&Imprenditori Manager, Direttori Commerciali, Responsabili Formazione COSA IMPARERAI Cos’è Moodle Come FUNZIONA Moodle COSA ti Da MOODLE COSA CI FARAI Avrai l’ Opportunità di Seguire in Modo Più Produttivo un Corso eLearning Avrai la Possibilità di Conoscere le Principali Funzioni di Moodle l’ Occasione di Provare la Formazione eLearning PROGRAMMA 1. Introduzione Scopi e obiettivi del corso 2. Cos’è Definizione Moodle

Transcript of Strutturazione Corso Intro Moodle

Page 1: Strutturazione Corso Intro Moodle

DOCUMENTO DI SINTESI

eLearning Project “Presentazione Moodle”

RILEVAZIONE BISOGNI

Moodle: Cos’è COSA fa Come FUNZIONA

OBIETTIVI Conoscere la Piattaforma Moodle lato Client

Capire le Principali Funzioni di Moodle Imparare a Frequentare un Corso eLearning in modo Ottimale

DESTINATARI Privati Liberi Professionisti&Imprenditori Manager, Direttori Commerciali, Responsabili Formazione

COSA IMPARERAI

Cos’è Moodle Come FUNZIONA Moodle COSA ti Da MOODLE

COSA CI FARAI Avrai l’Opportunità di Seguire in Modo Più Produttivo un

Corso eLearning Avrai la Possibilità di Conoscere le Principali Funzioni di

Moodle l’Occasione di Provare la Formazione eLearning

PROGRAMMA 1. Introduzione

Scopi e obiettivi del corso

2. Cos’è Definizione Moodle

Page 2: Strutturazione Corso Intro Moodle

CORSO

2.1 Definizione eLearning

2.1.1 differenza tra eLearning e FAD, CBT e WBT

2.3 Blended eLearning

2.4 LMS Vs LCMS

2.4.1 Moodle e Articulate

2.4.2 Paragoni e Affinità

2.5 Caratteristiche Moodle

2.6 il mercato

2.6.1 Perché Investire nella Formazione eLearning

2.6.2 il Valore del mercato globale

2.6.3 Aspettative di Crescita

2.6.4 Aziende che Partecipano

3. Come funziona Definizione delle funzionalità 3.1 Attività di Moodle

3.1.1 Forum

3.1.2 Chat

4.1.1 Costi Ridotti del 90%

4.1.1.2 Nessun Costo Segreteria Organizzativa

4.1.1.3 Nessun Costo Affitto Sala

4.1.1.4 Nessun Costo Noleggio Attrezzature (Audio, Video, ecc…)

4.1.1.5 Nessun Costo Trasferimento: Studenti e Tutor

4.1.1.6 Nessun Costo di Progettazione,Stampa e Materiale Didattico

4. Quanto investi

Page 3: Strutturazione Corso Intro Moodle

METODOLOGIE

DIDATTICHE

Le nostre metodologie didattiche partono dal principio che: la formazione è attenzione alla persona, consapevolezza che l’apprendimento è un processo complesso che coinvolge

l’intelligenza e l’emozione; è la capacità di CREARE stimoli per pensare meglio, per relazionarsi agli altri con più libertà e positività,

per lavorare con meno stress e PIU' efficacia. Formazione è consapevolezza dei molteplici luoghi e delle varie forme d’apprendimento delle persone, dove al primo posto va collocata la valorizzazione della concreta esperienza del quotidiano e l’apprendimento cooperativo. Formazione è servizio, di grande valore sociale, culturale, organizzativo, economico. Va quindi gestita con RIGORE e professionalità nei confronti dei partecipanti, dei

committenti, dei collaboratori. Formazione è innovazione continua, attraverso la ricerca e la sperimentazione delle migliori forme d’apprendimento. Il confronto con le ricerche in atto nelle varie discipline delle scienze umane è necessario per fornire risposte. Siamo assolutamente convinti che la formazione è uno dei piaceri della persona e che rendere piacevole l’apprendimento deve essere uno degli OBIETTIVI centrali di chi si occupa di formazione delle persone. Solo così sarà possibile l’apprendimento continuo, per tutto l’arco della vita. Formazione è sviluppo integrale della persona.

Si avvale delle varie forme espressive create dalla cultura umana, compresa la musica, la pittura, il teatro, la letteratura, il cinema, lo sport, le grandi imprese scientifiche. Formazione è capacità di comprendere e vivere da protagonisti i cambiamenti economici e

sociali. La formula adottata è quella della "full-immersion", che grazie alla durata breve ma intensiva, garantisce la rapidità e, al

tempo stesso, l'efficacia del metodo, unita ad una “Long-Full-Immersion”, un ITER formativo continuo a distanza che trasformerà gli argomenti trattati di quotidiana attualità, in modo da rendere complete, aggiornate e indelebili le informazioni acquisite.

DOTAZIONE DIDATTICA

Tutti i partecipanti ai nostri corsi avranno in dotazione:

1) Una dispensa riepilogativa degli argomenti trattati;

2) Attestato di partecipazione al corso;

3) Assistenza e-mail X n. 1 mese.

CORPO Le professionalità coinvolte in tutti i progetti formativi di Aste University, compreso questo corso, sono tutte dotate di Profili sia Curriculari che Esperenziali di Altissimo spessore. Specialisti riconosciuti nelle varie aree d’intervento: Ideazione, Progettazione,

Page 4: Strutturazione Corso Intro Moodle

DOCENTI

Realizzazione, in grado di donare ai partecipanti un'esperienza Unica e soprattutto estremamente Utile.

LUOGO Nessun Spostamento. Nessun Ulteriore Costo di Viaggio. Nessun Fastidio di Dover Prenotare Mezzi e Alberghi. Si Può Frequentare questo Corso Comodamente da Casa o dall’Ufficio. È Sufficiente Avere un Computer con degli Autoparlanti e una Linea ADSL per Poter Accedere alla Nostra Piattaforma eLearning, dove Potrete Beneficiare di Tutti i Vantaggi Tipici di un Università OnLine.

DURATA Il Corso è Ricco d’informazioni ed Esercitazioni, non c’è una Durata Minima o Massima, ma Le Consigliamo di Prendersi il Suo Tempo per Visionare Con Cura tutto il Materiale, Riflettere, Studiare e Assimilare

INVESTIMENTO

eMail:[email protected]

Office: +39 0862-410497

Mobile: +39 392-7693582

Fax: +39 0862-1960440

Website: www.marketingstrategy.it/Blog/

Forum: www.marketingstrategy.it/supporto/forum/