struttura fisica

download struttura fisica

of 7

Transcript of struttura fisica

  • 7/31/2019 struttura fisica

    1/7

    Attenzione!appendice B-libroCOME POTETE SVILUPPARE UN FISICO...

    Come ho cambiato la mia struttura fisica di partenzaSpesso si giudica un fisico in base a come lo si vede adesso ma, di solito,

    non ci si domanda da quale punto si partiti.Se il soggetto un biotipo sanguigno, oltre ad avere una grande capacit di

    sviluppare la muscolatura, questo partir da una base gi avvantaggiatarispetto ad un bio-tipo cerebrale ( come lautore); infatti il sanguigno gi per natura costituzionale avr, anche se informi, dei muscoli su cui lavorare.

    Il cerebrale (o anche detto hard gainer) tipicamente iperattivo e cadefacilmente sotto stress psico-fisico. Presenta livelli alti di cortisolo, chedemolisce la muscolatura per creare in fase di emergenza e quindi di

    profondo stress un ulteriore quantit di glucosio, ed una elevata attivit

    adrenergica che comporta vasocostrizione ed idrofobia, con le relativedifficolt di volumizzazione-idratazione muscolare. Oltre quindi a partire da

    una muscolatura base di partenza veramente ridotta, a partire dallegambe, alle braccia ai pettorali ecc. tende anche a sviluppare i muscoli congrande difficolt, e poi in futuro anche a mantenerli se non perfettamente

    ottimizzato nellalimentazione, integrazione ed allenamento.In questa appendice non vi sono commenti, poich le immagini parlano dasole.Si capisce che il Dott.Alessandro Gelli ha dovuto studiare un metodospecifico per gli Hard Gainer in quanto lui stesso non aveva risultati con i

    metodo consueti normalmente illustrati sulle pi comuni riviste di cultura fisicae sport ecc ecc.

  • 7/31/2019 struttura fisica

    2/7

    Ecco la differenza di 20 chili : eppure nella prima foto veniva gi praticato un

    banale e classico allenamento coni pesi 3 volte a settimana da circa 10annisenza risultati e senza una specifica integrazione bio-tipizzata .

    NOTA: la maggior parte delle foto sono state scattate in modoimprevedibile e live in seminari di Tantra o di kuji-kiri, oppure

    durante allenamenti di arti marziali; la bassa qualit dimmagine quindi dovuta al fatto che sono foto amatoriali e scattate spesso senza

    preavviso o preparazione per la posa.

  • 7/31/2019 struttura fisica

    3/7

  • 7/31/2019 struttura fisica

    4/7

  • 7/31/2019 struttura fisica

    5/7

  • 7/31/2019 struttura fisica

    6/7

    Questi pochi esempi sono sufficienti per capire che, con un po dimpegno i

  • 7/31/2019 struttura fisica

    7/7

    risultati arrivano, purch si utilizzi un allenamento personalizzato e non si speri

    di diventare come quelli delle riviste che in genere si dopano o che sono

    molto dotati geneticamente. Inoltre occorre fare una scelta: allenarsi per

    sviluppare la massa e volume muscolare o per un compromesso tra forza,

    scioltezza, capacit cardiovascolare e massa muscolare.

    Questa decisione, a parit di bio-tipo morfologico e di tutte le possibili

    condizioni, soggettiva e va stabilita con decisione poich in base a questa

    decisione, il tipo dallenamento, alimentazione-integrazione ecc. cambieranno

    per ottenere il massimo beneficio per lottenimento dei risultati desiderati.