Strumento CLARINETTOlnx.conservatoriopiccinni.it/PianiDiStudio2011/...Modulistica per Corsi di Base...

4
Modulistica per Corsi di Base - Interpretazione ed Esecuzione per tutti gli Strumenti Strumento Livello e Anno di Corso Programma Esame A – I Corso - E. DE CORIOLIS - Preambule - G. DANGAIN - L’ABC du jeune clarinettiste 1° E 2° volume - A. PERIER - Le débuttant clarinettiste (1 er et 2 er degrè) (Vingt ètude mèlodiques très faciles) - Facili brani per clarinetto e pianoforte. Passaggio al II Corso - Liv. A Scala di DO maggiore e La minore Esecuzione di 1 Studio fra 4 (1 per ogni metodo) a scelta dal candidato dal programma del I Corso, Livello A; A – II Corso - A. MAGNANI – Dal Metodo completo per clarinetto - prima parte, compresi i trenta esercizi. - A. PERIER - Le débuttant clarinettiste (3 e et 4 e degrè) (Vingt ètude facile set progressives) - Facili brani per clarinetto e pianoforte. Passaggio al III Corso – Liv. A Scale maggiori e minori fino a 1 diesis e 1 bemolle e Scala cromatica. Esecuzione di 2 Studi fra 6 (2 per ogni metodo) a scelta dal candidato dal programma del II Corso, Livello A; CLARINETTO

Transcript of Strumento CLARINETTOlnx.conservatoriopiccinni.it/PianiDiStudio2011/...Modulistica per Corsi di Base...

Page 1: Strumento CLARINETTOlnx.conservatoriopiccinni.it/PianiDiStudio2011/...Modulistica per Corsi di Base - Interpretazione ed Esecuzione per tutti gli Strumenti Strumento Livello e Anno

Modulistica per Corsi di Base - Interpretazione ed Esecuzione per tutti gli Strumenti

Strumento

Livello e Anno di Corso Programma Esame

A – I Corso

- E. DE CORIOLIS - Preambule - G. DANGAIN - L’ABC du jeune

clarinettiste 1° E 2° volume - A. PERIER - Le débuttant clarinettiste

(1er et 2er degrè) (Vingt ètude mèlodiques très faciles)

- Facili brani per clarinetto e

pianoforte.

Passaggio al II Corso - Liv. A

• Scala di DO maggiore e La minore

• Esecuzione di 1 Studio fra 4 (1 per ogni metodo) a scelta dal candidato dal programma del I Corso, Livello A;

A – II Corso

- A. MAGNANI – Dal Metodo completo

per clarinetto - prima parte, compresi i trenta esercizi.

- A. PERIER - Le débuttant clarinettiste (3e et 4e degrè) (Vingt ètude facile set progressives)

- Facili brani per clarinetto e

pianoforte.

Passaggio al III Corso – Liv. A

• Scale maggiori e minori fino a 1 diesis

e 1 bemolle e Scala cromatica.

• Esecuzione di 2 Studi fra 6 (2 per ogni metodo) a scelta dal candidato dal programma del II Corso, Livello A;

CLARINETTO

Page 2: Strumento CLARINETTOlnx.conservatoriopiccinni.it/PianiDiStudio2011/...Modulistica per Corsi di Base - Interpretazione ed Esecuzione per tutti gli Strumenti Strumento Livello e Anno

A – III Corso

- A. MAGNANI – Dal Metodo completo

per clarinetto – seconda parte, compresi i 12 capricci

- R. KELL: Clarinet Staccato from the Beginning

- Facili brani per clarinetto e

pianoforte. - Duetti per 2 clarinetti;

Esame di Certificazione di Livello A

• Scale maggiori e minori fino a 2 diesis

e 2 bemolli e Scala Cromatica.

• Esecuzione di 2 Studi fra 8 (1 per ogni metodo) a scelta dal candidato dal programma del Triennio, Livello A.

• Esecuzione di un facile brano per

clarinetto e pianoforte.

Livello e Anno di Corso Programma Esame

B – I Corso

- J. KLOSÈ- 20 studi di genere e

meccanismo - V. GAMBARO – 21 Capricci - A. Gabucci: 60 Divertimenti - Per il

trasporto e la lettura a prima vista- E. Ricordi

- Brani di media difficoltà per clarinetto e pianoforte di autori vari.

Passaggio al II Corso - Liv. B

• Scale maggiori e minori fino a 3 diesis

e 3 bemolli e Scala Cromatica • Esecuzione di 2 Studi fra 4 (2 per ogni

metodo) a scelta dal candidato dal programma del I Corso, Livello B;

• Facile brano da trasportare a prima vista Un Tono sopra.

• Esecuzione di un brano di media

difficoltà per clarinetto e pianoforte.

Page 3: Strumento CLARINETTOlnx.conservatoriopiccinni.it/PianiDiStudio2011/...Modulistica per Corsi di Base - Interpretazione ed Esecuzione per tutti gli Strumenti Strumento Livello e Anno

B – II Corso

- J. KLOSE’ – Studi caratteristici - C. ROSE - 40 studi 1° volume - P. JEANJEAN: 20 studi progressivi e

melodici vol I (Leduc) - A. GIAMPIERI: Esercizi di tecnica

giornaliera - 60 Divertimenti - Per il trasporto e la

lettura a prima vista - E. Ricordi - Brani di media difficoltà per clarinetto e

pianoforte di autori vari. - Duetti per 2 clarinetti con pianoforte.

Esame di Certificazione – Liv. B

• Scale maggiori e minori fino a 4 diesis

e 4 bemolli e Scala Cromatica. • Esecuzione di 4 Studi fra 10 (2 per

ogni metodo) a scelta dal candidato dal programma del Biennio, Livello B;

• Facile brano da trasportare a prima vista un tono sopra e mezzo tono sotto.

• Esecuzione di un brano di media

difficoltà per clarinetto e pianoforte.

Livello e Anno di Corso Programma Esame

C – I Corso

- R. STARK: 10 STUDI Op.40 - C. ROSE - 40 studi 2° volume - R. STARK Metodo per clarinetto op.28 e

29 (per il trasporto) - Sonate e/o concerti di media difficoltà

tratti dal repertorio classico/romantico per clarinetto e pianoforte.

Passaggio al II Corso - Liv. C

• Scale maggiori e minori fino a 5 diesis

e 5 bemolli.

• Esecuzione di 2 Studi fra 6 (3 per libro) scelti dal candidato dal programma del I Corso, Livello C;

• Esecuzione a prima vista e trasporto

fino ad un tono sopra e mezzo tono

sotto di un facile brano; • Esecuzione di una Sonata o concerto

studiato durante il I Corso, Livello C,

con accompagnamento pianistico.

Page 4: Strumento CLARINETTOlnx.conservatoriopiccinni.it/PianiDiStudio2011/...Modulistica per Corsi di Base - Interpretazione ed Esecuzione per tutti gli Strumenti Strumento Livello e Anno

C – II Corso

- E. CAVALLINI: 30 Capricci - H. J. BARMANN: 12 Esercizi per

clarinetto op.30 - R. KELL: 17 studi di staccato - R. STARK Metodo per clarinetto op.28 e

29 (per il trasporto). - Sonate e/o concerti di media difficoltà

tratti dal repertorio classico/romantico per clarinetto e pianoforte

Passaggio al III Corso – Liv. C

• Scale maggiori e minori fino a 6 diesis

e 6 bemolli.

• Esecuzione di 3 Studi fra 9 (3 per libro) scelti dal candidato dal programma del II Corso, Livello C;

• Esecuzione a prima vista e trasporto

fino ad un tono sopra e mezzo tono

sotto di un facile brano; • Esecuzione di una Sonata o concerto

studiato durante il I Corso C, con

accompagnamento pianistico.

C – III Corso

- C. ROSE 32 studi per Clarinetto - R. STARK: 24 studi in tutte le tonalità

Op.49 ; - Sonate e/o concerti di media difficoltà

tratti dal repertorio classico/romantico.

Esame di Certificazione di Livello C

• Scale maggiori e minori fino a 5 diesis

e 5 bemolle.

• Esecuzione di 4 Studi fra 14 (2 per libro) scelti dal candidato dal programma del Triennio, Livello C;

• Esecuzione a prima vista e trasporto

fino ad un tono sopra e mezzo tono

sotto di un facile brano; • Esecuzione di una Sonata o concerto

studiato durante Triennio,Livello C,

con accompagnamento pianistico.