Strumenti per l’implementazione e la valutazione

8
Strumenti per l’implementazione e la valutazione

description

Strumenti per l’implementazione e la valutazione. Il progetto LST Lombardia. Formazione insegnanti e creazione di un gruppo insegnanti LST all’interno di ogni scuola settembre-ottobre Realizzazione del LST in classe da parte degli insegnanti partenza entro metà novembre max - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Strumenti per l’implementazione e la valutazione

Page 1: Strumenti per l’implementazione e la valutazione

Strumenti per l’implementazione e la

valutazione

Page 2: Strumenti per l’implementazione e la valutazione

Il progetto LST Lombardia

• Formazione insegnanti e creazione di un gruppo insegnanti LST all’interno di ogni scuolasettembre-ottobre

• Realizzazione del LST in classe da parte degli insegnantipartenza entro metà novembre max

• Accompagnamento alla realizzazione del programma

Page 3: Strumenti per l’implementazione e la valutazione

Le richieste alle scuole• la formalizzazione da parte del Dirigente Scolastico

dell’adesione al programma triennale (aa.ss. 2011-12, 2012-13 e 2013-14), secondo le modalità definite dall’USR, prevedendo la realizzazione del programma in almeno il 75% delle classi prime

• la formazione dei docenti della Scuola da parte di operatori delle ASL per l’utilizzo del Programma

• il coinvolgimento costante dei docenti alle fasi della sperimentazione,

• la realizzazione da parte dei docenti delle attività educative/preventive rivolte agli studenti a partire dalle Classi I nell’a.s. 2011-12 (e a seguire nelle I, II e nelle III nei successivi aa.ss.)

• la partecipazione dei docenti formati ai momenti di accompagnamento metodologico

• la partecipazione della Scuola alle attività di valutazione dell’impatto e dell’efficacia della sperimentazione stessa

Page 4: Strumenti per l’implementazione e la valutazione

Materiali per l’implementazione

• Materiali per l’implementazione:– Manuale dell’insegnante– Guida dello studente

• Materiali per l’accompagnamento:– Area riservata del sito LST Lombardia

http://lifeskillstraining.ored-lombardia.org– Mail Coordinamento LST Lombardia:

[email protected]– Help line: 02.673830253 - mercoledì e giovedì: 9.30-

17.00– Report periodici di valutazione

• Materiali per l’organizzazione delle attività:– Griglia per la programmazione delle attività Livello 1

Page 5: Strumenti per l’implementazione e la valutazione

Come implementare il programma

• Implementare tutto il LST (12 unità + 3 opzionali)

• Rispettare la sequenza delle unità

• Intervenire almeno 1 volta alla settimana consecutivamente

• Usare metodi di insegnamento interattivi

• Implementare sessioni booster negli anni successivi

• Valutare l’intervento

OPZIONI PER L’IMPLEMENTAZIONE:

- training intensivo o una lezione alla settimana

- 1-2 insegnanti per classe o suddivisione delle unità fra tutto il consiglio di classe

Page 6: Strumenti per l’implementazione e la valutazione

La valutazione

• Valutazione di processo (implementazione in classe): Gli insegnanti come hanno implementato le unità con gli studenti? Che difficoltà hanno incontrato? Hanno rispettato i criteri metodologici concordati?

• Valutazione di efficacia (obiettivi specifici): Gli studenti hanno aumentato le loro abilità? Il loro atteggiamento nei confronti delle droghe si è

modificato? Gli obiettivi del LifeSkills Training program sono stati

raggiunti?

Page 7: Strumenti per l’implementazione e la valutazione

Strumenti di valutazione

Manuale sulla valutazione (vedi sito)

Valutazione di processo:• Schede di monitoraggio operatori• Schede di monitoraggio insegnanti• Questionario insegnanti post-formazione

Valutazione di efficacia:• Questionario insegnanti• Questionario studenti

Strumenti per l’accompagname

nto

Page 8: Strumenti per l’implementazione e la valutazione

Tempistica valutazione

• Schede di monitoraggio insegnanti: da compilare al termine di ogni unità

• Questionario insegnanti: da compilare all’inizio dell’anno (prima della formazione), dopo la formazione e al termine dell’anno*sono necessari gli indirizzi mail degli insegnanti

• Questionario studenti: da compilare all’inizio dell’anno (1 settimana prima della realizzazione delle attività in classe) e al termine del programma

- Solo un campione selezionato

- Classi LST e Classi di controllo* Per maggiori informazioni fare riferimento al sito di

OReD o contattare i referenti locali