Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato ...

8
Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUA RDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato www.ecoistitutoabruzzo.org/ bussiciriguarda Gli organismi coinvolti Ministero Ambiente Ministero Sanità ISS - Istituto Superiore Sanità APAT Agenzia protezione Ambiente e Territorio PREFETTO Assessorato Ambiente Assessorato Sanità ASL – Azienda Sanitaria locale ARTA Agenzia Regionale Protezione Ambiente Commissario Bacino Aterno Pescara Procura della Repubblica CFS - Corpo Forestale dello Stato Provincia Pescara Sindaci ATO ACA Laboratorio Governo Altri? Altri? Protezione civile Assessorato LLPP Regione

Transcript of Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato ...

Page 1: Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato  Gli organismi.

Storie di acque in Val Pescara

BUSSICIRIGUARDA

Laboratorio ambiente, salute, governo partecipatowww.ecoistitutoabruzzo.org/bussiciriguarda

Gli organismi coinvolti

Ministero Ambiente

Ministero Sanità

ISS - Istituto Superiore Sanità

APATAgenzia protezione

Ambiente e Territorio

PREFETTO

Assessorato Ambiente

Assessorato Sanità

ASL – AziendaSanitaria locale

ARTAAgenzia Regionale

Protezione Ambiente

CommissarioBacino Aterno Pescara

Procura dellaRepubblica CFS - Corpo

Forestale dello Stato

Provincia

PescaraSindaci

ATO ACA

Laboratorio

Governo

Altri? Altri?

Protezione civile Assessorato LLPP

Regione

Page 2: Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato  Gli organismi.

Storie di acque in Val Pescara

BUSSICIRIGUARDA

Laboratorio ambiente, salute, governo partecipatowww.ecoistitutoabruzzo.org/bussiciriguarda

Regione Abruzzo

Superficie:

10.794 km²

Densità: 120,36 ab/km²

Comuni: 305

Il bacino idrografico Aterno-Pescara

Lunghezza: 152 km

Portata media: alla foce 57 m³/s

Bacino idrografico:

3.190 km²

Altitudine sorgente: 1.200 m s.l.m.

Nasce: Monti della Laga

Sfocia: Mare Adriatico

Il bacino idrografico Aterno Pescara commissariato

Territorio sottoposto a commissariamento

Bussi

Piano d’Orta

Page 3: Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato  Gli organismi.

Storie di acque in Val Pescara

BUSSICIRIGUARDA

Laboratorio ambiente, salute, governo partecipatowww.ecoistitutoabruzzo.org/bussiciriguarda

Majella

Morrone

Gran Sasso

Pescara

Montesilvano

Francavilla

Mare Adriatico

I luoghi

Chieti

Discariche di Bussi (PE)

Pozzi diCastiglionea Casauria

Potabilizzatoresul fiume Pescara

Sito contaminato Piano d’Orta

Page 4: Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato  Gli organismi.

Storie di acque in Val Pescara

BUSSICIRIGUARDA

Laboratorio ambiente, salute, governo partecipatowww.ecoistitutoabruzzo.org/bussiciriguarda

Le normeTesto unico ambiente L. 152/2006 (che include bonifica dei siti contaminati, già DM 25 ottobre 1999, n. 471 Regolamento recante criteri, procedure e modalità per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell'articolo 17 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, e successive modificazioni e integrazioni.

Testo unico ambiente L. 152/2006 (per la parte acque già DL 11 maggio 1999, n. 152)Testo aggiornato del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152, recante: "Disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole", a seguito delle disposizioni correttive ed integrative di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 258"

Convenzione di Stoccolma anno 2006 (POPS)Decisione 2006/507/CE del Consiglio, del 14 ottobre 2004, relativa alla firma, per conto della Comunità europea, della Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti. La convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti (POP) fornisce il quadro, basato sul principio di precauzione, atto a garantire l'eliminazione, in condizioni di sicurezza, e la diminuzione della produzione e dell'uso di tali sostanze, nocive per la salute umana e per l'ambiente. La convenzione, attualmente incentrata su 12 POP prioritari (la sporca dozzina), intende estendersi, in futuro, anche ad altre sostanze.____________________________________________________________________________________________________Articolo 9 - Scambio di informazioni5. - Ai fini della presente convenzione, non si considerano riservate le informazioni sulla salute e sulla sicurezza delle persone e dell'ambiente. Articolo 10 - Informazione, sensibilizzazione ed educazione del pubblico

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 (acque potabili)"Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano"

Direttiva 2000/60/CE – Direttiva quadro acqueAllegato X: elenca sostanze prioritarie nella lotta all’inquinamento (numerose di queste presenti in Val Pescara)

Page 5: Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato  Gli organismi.

Storie di acque in Val Pescara

BUSSICIRIGUARDA

Laboratorio ambiente, salute, governo partecipatowww.ecoistitutoabruzzo.org/bussiciriguarda

“Le analisi dell’Arta sugli otto pozzi di Colle Sant’Angelo, a Castiglione a Casauria, dai quali l’azienda Aca attinge 500 litri di acqua al secondo per rifornire l’acquedotto Giardino, rivelano la presenza di tetracloroetilene e tricloroetilene (10 microgrammi al litro) e di clorometani (30 microgrammi al litro), tutte sostanze derivate dal petrolio.  Il presidente dell’Ato, Giorgio D’Ambrosio , ordina la chiusura dei pozzi e con l’Arta presenta la denuncia alla Procura. Il sostituto procuratore Aldo Aceto incarica delle indagini il Corpo Forestale dello Stato, che in base alle sostanze rinvenute nell’acqua punta subito l’attenzione al polo chimico di Bussi. E grazie alle testimonianze di alcuni abitanti della zona, si scopre che sotto al viadotto dell’autostrada, vicino al fiume, fino alla fine degli anni Novanta era possibile notare camion che scaricavano sostanze inquinanti”

Tratto dalla stampa locale

Giugno 2006: nell’acqua i derivati del petrolio

Le analisi

Page 6: Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato  Gli organismi.

Storie di acque in Val Pescara

BUSSICIRIGUARDA

Laboratorio ambiente, salute, governo partecipatowww.ecoistitutoabruzzo.org/bussiciriguarda

“Dall’analisi dei campioni prelevati nella discarica di Bussi sono venute fuori almeno 18 sostanze organiche ed inorganiche tossiche, fra queste idrocarburi alogenati e metalli pesanti, in particolare mercurio e piombo. Le falde che sono sotto la discarica sono inquinate. L’unico dato se vogliamo positivo è che le linee di deflusso di queste acque non vanno verso il fiume Pescara ma all’interno della valle, quindi verso l’autostrada. Ovviamente le acque da qualche parte riescono e questo inquinamento viene riscontrato anche più a valle, anche se in maniera abbastanza leggera, soprattutto nei Pozzi Colle Sant’Angelo. Questi pozzi sono stati trattati con filtri a carbone attivo e quindi l’acqua è potabile per cui i cittadini di Pescara possono stare tranquilli che l’acqua che attualmente esce dai rubinetti di Pescara è acqua potabile, è acqua buona”.

Le dichiarazioni delle autorità

Intervista TV locali del 5 giugno 2007

Gaetano BastiDirettore generale ARTA Abruzzo

Page 7: Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato  Gli organismi.

Storie di acque in Val Pescara

BUSSICIRIGUARDA

Laboratorio ambiente, salute, governo partecipatowww.ecoistitutoabruzzo.org/bussiciriguarda

Richieste e obiettivi del Laboratorio

Acqua potabile Discariche

No all’immissione in rete potabile delle acque dei pozzi

Sant’Angelo

La riqualificazione immediata della rete

idrica

L’adeguamento dell’impianto

acquedottistico con reti duali

Accertamento delle responsabilità

Gli otto punti della piattaforma

Informazione dei cittadini:

i dati

1. Applicare il principio di precauzione per l’acqua potabile

2. Informazione al pubblico

3. Conoscere e valutare prima di agire

4. Attivare le migliori competenze esistenti su scala europea, nazionale e locale

5. Agire su tutta l’area effettivamente contaminata

6. Analisi epidemiologica7. Incarico all’Istituto

Superiore di Sanità8. Danno ambientale

Studio epidemiologico

Indagine sulle responsabilità

Partecipazione alle decisioni

No all’immissione in rete potabile delle

acque potabilizzate dei fiumi

Page 8: Storie di acque in Val Pescara BUSSICIRIGUARDA Laboratorio ambiente, salute, governo partecipato  Gli organismi.

Storie di acque in Val Pescara

BUSSICIRIGUARDA

Laboratorio ambiente, salute, governo partecipatowww.ecoistitutoabruzzo.org/bussiciriguarda

Dal documento, redatto sulla base di dati forniti ufficialmente dagli organi locali preposti, emerge una realtà inquietante peraltro già conosciuta. Nella classifica provinciale relativa alle perdite della rete idrica, cioè a quanta acqua si perde nel tragitto dalla sorgente al rubinetto, la provincia di Pescara è situata quasi in fondo con una percentuale di perdita secca di ben il 61%.

La crisi idrica

Rapporto di Legambiente sull’Ecosistema urbano 2007