stella5_29

3
FIORI DI FILO di pagina 62 RICAMO Italiano Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°29 Stella 5 Marzo 2007 Un aiuto in più Per le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare in redazione ai numeri: 030/9771138 oppure 030/9719319 Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata; oppure inviando una mail dal nostro sito: www.ricamoitalianonline.it

description

di pagina 62 Stella 5 RICAMO I I t t a a l l i i a a n n o o Un aiuto in più Per le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare in redazione ai numeri: 030/9771138 oppure 030/9719319 Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata; oppure inviando una mail dal nostro sito: www.ricamoitalianonline.it Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°29

Transcript of stella5_29

Page 1: stella5_29

FIORI DI FILOdi pagina 62

RICAMOIIttaalliiaannoo

Spiegazioni e schemi per realizzare i lavori pubblicati su Ricamo Italiano n°29

Stella 5

Marzo 2007

Un aiuto in piùPer le lettrici che avessero difficolta’ possono chiamare

in redazione ai numeri:030/9771138 oppure 030/9719319

Vi daremo le soluzioni volta per volta personalizzata;oppure inviando una mail dal nostro sito:

www.ricamoitalianonline.it

Page 2: stella5_29

2

Asciugamano con iniziale “S”di pagina 30

Difficile

OccorrenteTessuto di lino Nuovo ricamoF.lli Graziano, filato da ricamon. 25.

Punti impiegatiPunto pieno imbottito, puntopalestrina, sfilatura.

EsecuzioneLa cifra è ricamata a puntoimbottito, l’intreccio dellevolute a punto Palestrina.Eseguire la sfilatura tagliando24 fili e lasciarne 12, sia inorizzontale che in verticale.Fermare i fili tagliati con uncordoncino o uno smerlolavorato su 4 fili. Lanciare 4 filiin ogni diagonale dei quadrettivuoti, in tutti e due i versieseguendo un nodo su ognifilo incrociato. Eseguire deisemicerchi lungo i bordi,annodando sia le diagonali lanciati che i fili della trama,raggruppandoli a tre a tre. Neiquadretti di stoffa rimastilavorare il motivo a rammendo eseguendo al centro una rosellina a puntovapore.

le originalisfilatureannodate apunto rammendoper rifinireorli ad asciugamanidi lino, quaproposti sutessuti F.lligraziano, daricamare confilato da ricamo n°25dmc.iniziamo daqueste paginea svelarvialcuni segreti...

RICAMOIIttaalliiaannoo Marzo 2007

Asciugamani con iniziali“fiorite” di pagina 30

Difficile

OccorrenteTessuto crespo di lino F.lliGraziano, filati DMC n. 25color ecrù, filati mouliné per ifiori nella tonalità desiderata.

Punti impiegatiPunto pieno imbottito, puntoraso, sfilature.

EsecuzioneRicamare la cifra a pienoimbottito, mentre i fiori sonoa punto raso.Per la sfilatura eseguire duerighe corrispondenti di puntoquadro (su 4 fili), sfilando trale stesse 34 fili di tessuto perun’altezza di circa 2,5 cm.Allacciare i fascetti partendodal centro del margine sinistrodello sfilato, prendendo alternativamente cinque equattro colonne. Iniziare l’annodatura a serpentina (2fili sotto e 2 fili sopra) nelfascetto di cinque colonne,passando al centro dell’anno-datura sul fascetto di quattrocolonne. Creare i sei petali delfiore, tessendo ognuno di essisu tre colonne.

Le spiegazioni delle sfilature possono essere variate esono tratte dal libro:“I miei sfilati” di AntoniettaMenossi che è possibile ordinare telefonando in redazione al n°030-9719319, mentre le cifre ricamatesugli asciugamani fanno parte dell’offerta n°3 (gruppoda 4 alfabeti),al prezzo di euro 60,00 da richiedere barrando la casella 3 sul tagliando di pagina 97.

Page 3: stella5_29

RICAMOIIttaalliiaannoo Marzo 2007

Pronto ricamo

Per le lettrici,che hanno difficolta’

telefonare030 97.19.319030 97.71.138

[email protected]

Casa Editrice Edizioni Dessein s.r.l.Pubblicazione mensile

Direttore responsabileElio Michelotti

Direzione,Redazione,Amministrazione25020 Dello Brescia Via Don Guindani 47/DTelefono e fax : 030 97.19.319

E-mail: [email protected]