StefanoFava-Articolol.pdf

download StefanoFava-Articolol.pdf

of 2

Transcript of StefanoFava-Articolol.pdf

  • 8/14/2019 StefanoFava-Articolol.pdf

    1/2

    Presso lAssociazione Spazio Teatro di Reggio Calabria, la regista

    Cinzia Colacresi ha presentato in anteprima nazionale il suo

    cortometraggio Sulle rive di Morfeo

    Sulle rive di Morfeo cortometraggio della regista Cinzia Colacresi stato presentato in anteprima nazionale presso lAssociazioneculturale Spazio Teatro di Reggio Calabria. La Colacresi dopo essersilaureata in Scienze della Comunicazione nellUniversit di Cosenza,con una tesi su La comunicazione non verbale sul cinema di Chaplin,ha lavorato presso alcune emittenti private del territorio. E, inoltreregista del docufilm Il mare in una bottiglia e di un documentario suLawrence Ferlinghetti girato a San Francisco (California StatiUniti dAmerica). Il lavoro di Cinzia Colacresi, anche se dura pochiminuti, un vero e proprio film. Nel suo intervento introduttivo, ilcritico cinematografico Nicola Petrolino ha sostenuto che. questogenere di film, a partire dagli anni Ottanta, con listituzione di numerosiconcorsi e mostre cinematografiche esclusivamente a loro riservati sonostati ampiamente rivalutati. Il titolo del film della regista Colacresi stato tratto da una canzone di Carme Consoli che dice prima dellalba

    potrebbero sorprenderci rapiti da un sogno dove nitide acque divorano inostri passi sulle rive di Morfeo. Il contenuto del film racconta di unagiovane donna, che allimprovviso, si ritrova ad avere forti attacchidansia, fino a raggiungere veri e propri attacchi di panico, nel momentoin cui si trova su una macchina e deve immettersi in autostrada. Lastoria del film prosegue con immagini e situazioni che vanno dallironicoal burlesco, dal lirico al paradossale. Ci troviamo di fronte ad unprogetto audiovisivo che stato capace di costruire una semplicenarrazione con il tono da favola, a cominciare dalla fotografia dai caldicolori pastello, allo schema del racconto puntellato di personaggi cherestano impressi nella memoria. Il film si avvale di un cast moltointeressante, composto da attori non professionisti, amici e conoscentidella regista, ma supportati da una grande passione per il cinema e larecitazione. A seguire la dott.ssa Maria Montalto, psicologa epsicoterapeuta, specializzata in Psicosomatica (Istituto Riza), ha

    spiegato che il film parla di un disturbo di cui la regista stessa soffre e

  • 8/14/2019 StefanoFava-Articolol.pdf

    2/2

    che la rendono sensibile al problema e di averla stimolata prima ascrivere una sceneggiatura e poi a girare un corto in merito allaquestione. Sulle rive di Morfeo il risultato di questa operazione.

    Stefano Fava6 novembre 2013