Startup School Viggiano - Locandina

1
S t artU p SC H O O L f a r e i m p r e s a s c u o l a p e r a s p i r a n t i S t a r t u p p e r dal 17 al 21 Novembre 2014 Incubatore d’Impresa Alta Val D’Agri Area Industriale di Viggiano ORIENTARSI NEL MONDO DELLE STARTUP I caratteri distintivi delle attività e degli imprenditori nel mondo contemporaneo Il Business Angel COSTRUIRE LA STARTUP Dall’idea imprenditoriale al modello di business: - Linee guida e primi passi per sviluppare l’idea - Come finanziare la propria idea imprenditoriale • Le fondamentali indicazioni per scegliere tra le diverse forme giuridiche di impresa, l’opportunità e le implicazioni di tipo fiscale COMUNICARE LA STARTUP Presentazione dell’idea progettuale su media digitali Condivisione e promozione Il racconto dell’idea GLI STARTUPPER RACCONTANO WORKSHOP PRESENTAZIONE PROGETTI Tavola rotonda conclusiva La società contemporanea mostra uno scenario complesso, sovrappopolato e sovraccarico di idee, concetti e oggetti. Orientarsi ed emergere dal brusio di fondo risulta un percorso impervio. La scuola si propone di aiutare l’aspirante imprenditore ad orientarsi, a fornire gli strumenti per trasformare l’idea imprenditoriale in business e, infine a comunicare e portare alla luce la nuova attività. per info: [email protected] COMUNE DI VIGGIANO V iggiano SPORTELLO PER LO SVILUPPO Sviluppo Basilicata

description

La società contemporanea mostra uno scenario complesso, sovrappopolato e sovraccarico di idee, concetti e oggetti. Orientarsi ed emergere dal brusio di fondo risulta un percorso impervio. La scuola si propone di aiutare l’aspirante imprenditore ad orientarsi, a fornire gli strumenti per trasformare l’idea imprenditoriale in business e, infine a comunicare e portare alla luce la nuova attività.

Transcript of Startup School Viggiano - Locandina

Page 1: Startup School Viggiano - Locandina

StartUp SCHOOLfar e i mpr esa scuola per

aspir anti Startupperdal 17 al 21 Novembre 2014

Incubatore d’Impresa Alta Val D’Agri Area Industriale di Viggiano

OR IENTARSI N EL MON DO D ELLE STARTU P

• I caratteri distintivi delle attività e degli imprenditori nel mondo contemporaneo• Il Business Angel

COSTRU IR E LA STARTU P

• Dall’idea imprenditoriale al modello di business: - Linee guida e primi passi per sviluppare l’idea - Come finanziare la propria idea imprenditoriale• Le fondamentali indicazioni per scegliere tra le diverse forme giuridiche di impresa, l’opportunità e le implicazioni di tipo fiscale

COMU NICAR E LA STARTU P

• Presentazione dell’idea progettuale su media digitali• Condivisione e promozione • Il racconto dell’idea

G LI STARTU PPER R ACCONTANO WOR KSHOP

PR ESENTAZION E PROGETTI

• Tavola rotonda conclusiva

La società contemporanea mostra uno scenario complesso, sovrappopolato e sovraccarico di idee, concetti e oggetti. Orientarsi ed emergere dal brusio di fondo risulta un percorso impervio.La scuola si propone di aiutare l’aspirante imprenditore ad orientarsi, a fornire gli strumenti per trasformare l’idea imprenditoriale in business e, infine a comunicare e portare alla luce la nuova attività.

per info: [email protected]

COMUNE DIVIGGIANO

Viggiano SPORTELLO PER LO SVILUPPO

SviluppoBasilicata