SPS/07 – Sociologia generale - unikore.it · Sociologia generale P.A. Si Istituzionale...

5
A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 SPS/07 – Sociologia generale 8 Istituzioni di sociologia 48 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento Anno di corso e Periodo Sede delle lezioni L-39 Servizio sociale Base 1° Anno Secondo Semestre PLESSO B - UNIKORE Modulo Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento 1 Modulo unico. L’insegnamento è suddiviso in Unità di Apprendimento. Lezioni frontali 48 Sergio Severino [email protected] 331-6772811 SPS/07 Sociologia generale P.A. Si Istituzionale Prerequisiti Nessuno. Propedeuticità Nessuna. Obiettivi formativi Analizzare gli aspetti salienti del processo di formazione della società. Affrontare lo studio delle principali forme di disuguaglianza. Approfondire il punto di vista specifico con il quale la disciplina affronta lo studio della società, sia negli aspetti macro-sociali, sia in quelli micro-sociali. Osservare i cambiamenti sociali e lo sviluppo dei fatti sociali attraverso lo studio di un caso: “la radio dei poveri cristi”.

Transcript of SPS/07 – Sociologia generale - unikore.it · Sociologia generale P.A. Si Istituzionale...

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione

2017/18 SPS/07 – Sociologia generale 8 Istituzioni di sociologia 48 No

Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento Anno di corso e Periodo Sede delle lezioni

L-39 Servizio sociale Base 1° Anno

Secondo Semestre PLESSO B - UNIKORE

Modulo Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento

1

Modulo unico.

L’insegnamento è

suddiviso in Unità di

Apprendimento.

Lezioni frontali 48

Sergio Severino

[email protected]

331-6772811

SPS/07

Sociologia

generale

P.A. Si Istituzionale

Prerequisiti Nessuno.

Propedeuticità Nessuna.

Obiettivi formativi

• Analizzare gli aspetti salienti del processo di formazione della società. Affrontare lo studio delle principali forme di disuguaglianza.

• Approfondire il punto di vista specifico con il quale la disciplina affronta lo studio della società, sia negli aspetti macro-sociali, sia in quelli

micro-sociali.

• Osservare i cambiamenti sociali e lo sviluppo dei fatti sociali attraverso lo studio di un caso: “la radio dei poveri cristi”.

• Approfondire la conoscenza della storia delle radio libere in Italia.

Risultati di apprendimento (Descrittori di Dublino): (alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze).

Conoscenza e capacità di comprensione Gli studenti dovranno conseguire conoscenze e capacità di comprensione, elaborare e applicare i paradigmi della sociologia, svolgere efficacemente

ricerche (di primo e di secondo livello) sia esplorative, sia descrittive.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate Gli studenti dovranno essere capaci di applicare le conoscenze, la comprensione e sviluppare abilità nella gestione delle problematiche (anche su

tematiche inedite) connesse al settore di riferimento ed essere in grado di leggere criticamente le problematiche sociali.

Autonomia di giudizio Gli studenti dovranno essere in grado di integrare le conoscenze (anche in maniera interdisciplinare) e gestire l’eventuale complessità disciplinare al

fine di formulare giudizi in maniera critica e consapevole rispetto alle problematiche del settore, sia a livello sociale, sia etico, nonché essere in grado

di valutare in piena autonomia di giudizio le problematiche sociologiche.

Abilità comunicative Gli studenti dovranno essere in grado di comunicare (chiaramente e senza ambiguità), utilizzando correttamente il registro specifico della disciplina,

nonché di utilizzare le conoscenze acquisite per interagire efficacemente con interlocutori specialisti (e non), dimostrando di aver acquisito le abilità

comunicative tali da consentirgli di elaborare degli interventi sociologici.

Capacità di apprendere Gli studenti dovranno sviluppare la capacità di apprendimento (nonché di auto-apprendimento), che consentirà loro, dopo il superamento dell’esame di

questo insegnamento, di continuare a studiare il filone di studi in maniera autonoma e di essere in grado di sviluppare sia la ricerca bibliografica

specifica, sia gli approfondimenti necessari, in modo tale da procedere in modo autonomo nel proprio aggiornamento conoscitivo e professionale.

Contenuti e struttura del corso

Lezioni frontali

N. ARGOMENTO TIPOLOGIA DURATA

1 Presentazione del programma d’insegnamento.

U.A. 1a - Valori, norme e istituzioni – Identità e socializzazione

Frontale

3h

2 U.A. 1a – Devianza e criminalità – Educazione e istruzione Frontale 3h

3 U.A. 1 a

- contenuti multimediali: “Qualcuno volò sul nido del cuculo” Esercitazione 3h

4 U.A. 2 a

– Le società premoderne – Le società moderne – La religione Frontale 3h

5 U.A. 2 a

– Razze, etnie e nazioni – Struttura e dinamica della popolazione Frontale 3h

6 U.A. 2a

– contenuti multimediali: “Il fondamentalista riluttante” Esercitazione 3h

7 U.A. 3a

– Scienza e tecnica – Stratificazione e classi sociali – Mobilità sociale Frontale 3h

8 U.A. 3a

– Economia e società – Il lavoro – Produzione e consumo Frontale 3h

9 U.A. 4 a

– Forme elementari di interazione – I gruppi organizzati: associazioni e organizzazioni Frontale 3h

10 U.A. 4 a

– Linguaggio e comunicazione – L’organizzazione sociale nello spazio Frontale 3h

11 U.A. 4 a

- contenuti multimediali: “The experiment” Esercitazione 3h

12 U.A. 5 a

– Le differenze di genere – Corso di vita e classi di età - Frontale 3h

13 U.A. 5 a

– Famiglia e matrimonio Frontale 3h

14 U.A. 5 a

– contenuti multimediali: “La guerra dei Roses” Esercitazione 3h

15 U.A. 6 a

– Parte monografica: “La radio dei poveri cristi” Frontale 3h

16 U.A. 6 a

– Parte monografica: La storia della radio in Italia Frontale 3h

Parte generale: A. Percorsi obbligatori

“Corso di sociologia” – dalle società premoderne all’organizzazione sociale nello spazio in epoca post-(tardo)moderna.

Parte monografica: La Radio dei poveri cristi di Partinico. Storia della radio (dal 1924 a oggi). Le radio libere: storia e testimonianze. Le interviste impossibili. “La guerra

dei mondi” (1938) di George Orson Welles.

A. Percorsi obbligatori

“Intervista impossibile a Danilo Dolci. Saggio sulle funzioni della radio per lo sviluppo dei fatti sociali”.

Storia della radio (dal 1924 ad oggi). URL: http://www.storiadellaradio.rai.it

Le radio libere: storia e testimonianze. (vedi tags sotto specificati) URL: http://www.raistoria.rai.it/cerca.aspx?s=radio libere

Tags: 1. L’era delle radio libere;

2. Anni ’70 – Le radio libere;

3. Diario Civile – Giuseppe Fava e Peppino Impastato, voci libere contro la mafia;

4. Anni ’70: informazione e controinformazione.

B. Percorsi consigliati

Da “Articoli”: ascoltare a scelta dello studente almeno una “intervista impossibile”. URL: http://www.teche.rai.it

La guerra dei mondi di Orson Welles URL prima parte: https://youtu.be/j9MlBD4rc4w

URL seconda parte: https://youtu.be/tmu0YobHshY

Testi adottati

• Bagnasco A., Barbagli M., Cavalli A. (2012) Corso di sociologia, Il Mulino, Bologna

• Severino S. (2015) Intervista impossibile a Danilo Dolci. Saggio sulle funzioni della radio per lo sviluppo dei fatti sociali, Aracne Editrice,

Roma.

Materiale didattico a disposizione degli studenti Il docente inserirà sulla pagina personale le copie delle presentazioni PowerPoint che utilizzerà durante le lezioni, nonché bibliografia integrativa e altri

sussidi utili per lo studio della materia.

Modalità di accertamento delle competenze L’esame finale consisterà in un colloquio orale individuale su tutto il programma (veda l’elenco sopra riportato alla voce “contenuti e struttura del

corso”).

I criteri di valutazione saranno:

- capacità espositive e padronanza del lessico sociologico;

- capacità critica nell’utilizzo delle categorie sociologiche per l’analisi della realtà sociale;

- capacità di sviluppare collegamenti e approfondimenti adeguati alla domanda d’esame.

Orari di lezione e date di esame Gli orari di lezione saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell’inizio delle lezioni:

https://www.unikore.it/index.php/servizio-sociale-attivita-didattiche/servizio-sociale-calendario-lezioni

Le date di esami saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell’inizio della sessione d’esami:

https://www.unikore.it/index.php/servizio-sociale-esami/servizio-sociale-calendario-esami

Modalità e orari di ricevimento Lunedì dalle 9,00 alle 10,30 e dalle 15,00 alle 16,30, presso lo studio n.33 (primo piano) del plesso “Scienze dell’uomo e della società”.

Eventuali variazioni degli orari di ricevimento saranno pubblicati sulla pagina personale del docente:

https://www.unikore.it/index.php/servizio-sociale-persone/servizio-sociale-docenti-del-corso