Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ......

15
Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone Sono stati presi in considerazione i seguenti periodici (sono riportati la sigla, il titolo e il luogo di edizione): AE, “Affari esteri” (Ro- ma); A, “Africa” (Roma); AFE, “Annali del- la Fondazione Luigi Einaudi” (Torino); AUL, “Annali della Fondazione Figo La Malfa” (Roma); AFS, “Annali della Fonda- zione Ugo Spirito” (Roma); AIC, “Annali dell’Istituto Alcide Cervi” (Reggio Emilia); AI, “Archivi e imprese” (Milano); Be, “Bel- fagor” (Bari-Roma); BMR, “Bollettino del Museo del Risorgimento” (Bologna); BASMC, “Bollettino per la storia del movi- mento cattolico in Italia” (Milano); CC, “Ci- viltà cattolica” (Città del Vaticano); Ci, “Ci- vitas” (Roma); C, “Clio” (Napoli); CM, “Critica marxista” (Roma); DPRS, “Dimen- sioni e problemi della ricerca storica” (Ro- ma); H, “Humanitas” (Brescia); IM, “Incon- tri meridionali” (Messina-Catanzaro); IC, “Italia contemporanea” (Milano); JEEH, “Journal of European Economie History” (Roma); MR, “Memoria e ricerca” (Forlì); MC, “Mondo cinese” (Milano); Mu, “Il Mu- lino” (Bologna); NA, “Nuova antologia” (Firenze); NRS, “Nuova rivista storica” (Roma); Pa, “Padania” (Torino); PC, “Paro- le chiave” (Roma); PP, “Passato e presente” (Firenze); PEM, “Il pensiero economico mo- derno” (Pisa); PeP, “Il Pensiero politico” (Perugia); P, “Il Politico” (Pavia); Po, “Il Ponte” (Firenze); PR, “Proposte e ricerche” (Ancona); QC, “Quaderni costituzionali” (Bologna); QS, “Quaderni storici” (Geno- va-Bologna); RSR, “Rassegna storica del Ri- sorgimento” (Roma); RST, “Rassegna stori- ca toscana” (Firenze); RSP, “Ricerche di sto- ria politica” (Bologna); RS, “Ricerche stori- che” (Firenze-Napoli); R, “Il Risorgimento” (Milano); RSC, “Rivista di storia contempo- ranea” (Torino); RSdC, “Rivista di storia della Chiesa” (Roma); RSE, “Rivista di sto- ria economica” (Torino); RSPI, “Rivista di studi politici internazionali” (Firenze); RISP, “Rivista italiana di scienza politica” (Bolo- gna); RMa, “Rivista marittima” (Roma); RM, “Rivista militare” (Roma); RSA, “Ri- vista storica dell’anarchismo” (Pisa); RSI, “Rivista storica italiana” (Napoli); SeS, “So- cietà e storia” (Milano); SC, “Storia contem- poranea” (Bologna); SpC, “Spagna contem- poranea” (Torino); SPE, “Storia del pensiero economico” (Milano); SS, “Storia della sto- riografia” (Milano); SM, “Storia militare” (Parma); SU, “Storia urbana” (Milano); SE, “Studi emigrazione” (Roma); SSt, “Stu- di storici” (Roma); STSS, “Studi trentini di scienze storiche” (Trento); VS, “Ventesimo secolo” (Genova). Lo spoglio non comprende gli ultimi nu- meri di alcuni periodici che, al momento della stampa, non erano stati ancora pubbli- cati. Sono invece inclusi alcuni numeri del 1994 che, per lo stesso motivo, non erano stati presi in considerazione nel precedente spoglio. Italia contemporanea”, settembre 1996, n. 204

Transcript of Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ......

Page 1: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

Spoglio dei periodici italiani 1995

a cura di Franco Pedone

Sono stati presi in considerazione i seguenti periodici (sono riportati la sigla, il titolo e il luogo di edizione): AE, “Affari esteri” (Ro­ma); A, “Africa” (Roma); AFE, “Annali del­la Fondazione Luigi Einaudi” (Torino); AUL, “Annali della Fondazione Figo La Malfa” (Roma); AFS, “Annali della Fonda­zione Ugo Spirito” (Roma); AIC, “Annali dell’Istituto Alcide Cervi” (Reggio Emilia); AI, “Archivi e imprese” (Milano); Be, “Bel- fagor” (Bari-Roma); BMR, “ Bollettino del Museo del Risorgimento” (Bologna); BASMC, “ Bollettino per la storia del movi­mento cattolico in Italia” (Milano); CC, “Ci­viltà cattolica” (Città del Vaticano); Ci, “Ci- vitas” (Roma); C, “ Clio” (Napoli); CM, “Critica marxista” (Roma); DPRS, “Dimen­sioni e problemi della ricerca storica” (Ro­ma); H, “Humanitas” (Brescia); IM, “Incon­tri meridionali” (Messina-Catanzaro); IC, “ Italia contemporanea” (Milano); JEEH, “Journal of European Economie History” (Roma); MR, “Memoria e ricerca” (Forlì); MC, “Mondo cinese” (Milano); Mu, “Il Mu­lino” (Bologna); NA, “Nuova antologia” (Firenze); NRS, “Nuova rivista storica” (Roma); Pa, “Padania” (Torino); PC, “Paro­le chiave” (Roma); PP, “Passato e presente” (Firenze); PEM, “Il pensiero economico mo­derno” (Pisa); PeP, “ Il Pensiero politico” (Perugia); P, “ Il Politico” (Pavia); Po, “ Il Ponte” (Firenze); PR, “Proposte e ricerche” (Ancona); QC, “ Quaderni costituzionali”

(Bologna); QS, “ Quaderni storici” (Geno- va-Bologna); RSR, “Rassegna storica del Ri­sorgimento” (Roma); RST, “Rassegna stori­ca toscana” (Firenze); RSP, “Ricerche di sto­ria politica” (Bologna); RS, “Ricerche stori­che” (Firenze-Napoli); R, “Il Risorgimento” (Milano); RSC, “Rivista di storia contempo­ranea” (Torino); RSdC, “ Rivista di storia della Chiesa” (Roma); RSE, “Rivista di sto­ria economica” (Torino); RSPI, “Rivista di studi politici internazionali” (Firenze); RISP, “ Rivista italiana di scienza politica” (Bolo­gna); RMa, “ Rivista marittima” (Roma); RM, “ Rivista militare” (Roma); RSA, “Ri­vista storica dell’anarchismo” (Pisa); RSI, “Rivista storica italiana” (Napoli); SeS, “So­cietà e storia” (Milano); SC, “Storia contem­poranea” (Bologna); SpC, “Spagna contem­poranea” (Torino); SPE, “Storia del pensiero economico” (Milano); SS, “Storia della sto­riografia” (Milano); SM, “ Storia militare” (Parma); SU, “ Storia urbana” (Milano); SE, “Studi emigrazione” (Roma); SSt, “Stu­di storici” (Roma); STSS, “ Studi trentini di scienze storiche” (Trento); VS, “Ventesimo secolo” (Genova).

Lo spoglio non comprende gli ultimi nu­meri di alcuni periodici che, al momento della stampa, non erano stati ancora pubbli­cati. Sono invece inclusi alcuni numeri del 1994 che, per lo stesso motivo, non erano stati presi in considerazione nel precedente spoglio.

Ita lia con tem p o ran ea” , se ttem bre 1996, n. 204

Page 2: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

606 Rassegna bibliografica

Storiografia e metodologia della ricerca

G.A. Agnelli, Fondazioni e politica culturale delle imprese: il caso Piag­gio, NA, 2195, 210-218.

G. Alberti, L ’Italia politica dal Ri­sorgimento al fascismo: un'interpre­tazione a confronto, SC, 5, 789-816.

F. Anania, Scherzi della memoria, DPRS, 2, 153-164 [a proposito degli errori storici].

P. Anguerra, Sfide e realtà nella sto­riografìa catalana contemporanea, MR, 6, 137-152.

E. Baldini-A. Baravelli, La coopera­zione ravennate raccontata dai suoi protagonisti: appunti per una storia da scrivere, MR, 6, 213-222.

A.M. Banti, Il Sud come problema della storia italiana, SeS, 68, 373- 384.

F. Barbagallo, Stato nazionale, Co­stituzione, democrazia in Italia, SSt, 3, 625-640.

R. Baritono, Donne, politica e demo­crazia nel dibattito statunitense, PP, 34, 139-150.

A.G. Belestreri, La "rivoluzione con­servatrice" tedesca come concetto e come campo di controversia storio­grafica, PeP, 2, 210-236.

F. Benvenuti, Archivi sovietici della guerra fredda, IC, 200, 413-422.

S. Berni, Habermas e il pensiero neo­conservatore, Po, 10, 81-94.

A.P. Bidolli, Gli archivi dell’Ufficio liquidazioni del Tesoro, AI, 11/12, 161-183.

D. Bolognesi, Cooperazione, identità politica e modernizzazione: gli scritti di Nullo Baldini, MR, 6, 222-224.

D. Boothman, S c ie n z a e t r a d u c ib i l i t à

nei "Quaderni" di Gramsci, CM, 2, 47-55.

C. Borro-M.R. Moccia, Dai fotogra­f i artigiani alla "foto d’autore" con­temporanea: le immagini Aem, AI, 11/12, 67-82.

F . F. Buey, Il marxismo scomodo di Manuel Sacristàn, CM, 1, 45-54.

G. Busino, Rosario Romeo tra sto­riografìa ed impegno politico, RSI, 2, 387-477.

G. Campanini, I cattolici e l ’idea di partito: Murri e Sturzo, BAMSC, 2, 159-169.

J. Canal, La storiografìa della socia­bilità in Spagna, PP, 34, 151-163.

A. Canovi-M. Fincardi-M. Mietto- M.G. Ruggerini, Memoria e parola: le "piccole Russie" emiliane. Osser­vazioni sull’utilizzo della storia orale, RSC, 3 (1994/1995), 385-404.

C. Capizzi, Una lussuosa storia del Mezzogiorno d ’Italia, CC, 3483/ 3484, 263-274 [a proposito di G. Ga- lasso-R. Romeo, Storia del Mezzo- giorno],

S. Caprioglio, Il capo rivoluzionario nel pensiero di Antonio Gramsci, Be, 1, 15-34.

E. Capuzzo, Un "commis d ’Etat”fra guerra e dopoguerra. Francesco Sala­ta nelle carte di Agostino D ’Adamo, C, 2, 245-279.

S. Cavazza, Identità e culture regionali nella storia d’Italia, MR, 6, 51-72.

G. Ciampi, Il Risorgimento e la scuo­lafascista, R, 1/2, 369-383.

E. Cibotti, La recente storiografìa argentina: il contributo di una "gene­razione assente" (1983-1993), VS, 11/12 (1994), 277-292.

F. Ciuffoletti, Alle origini dell'idea di secondo Risorgimento. Socialisti e

comunisti davanti al Risorgimento,R, 1/2, 348-358.

D. Cofrancesco, Considerazioni sul gramsciazionismo. A proposito del­l’ultimo scritto di Alessandro Galante Garrone, SC, 175-97 [a proposito di A. Galante, Il mito giacobino],

E. Collotti, Alcune considerazioni sul problema storico dell’antisemitismo tedesco, DPRS, 1, 5-20.

A. Colombo, L ’altra Italia di Spado­lini, P. 172, 41-54.

A. Colombo, Risorgimento e "terza forza" fra le due guerre, R, 1/2, 323-347.

F. Cooper, L ’Africa e il mondo, PP, 35, 111-140.

G. Corsini, Gramsci agli Esteri, Be,4, 477-482.

S. Cortesi, Le carte dell’archivio pri­vato di Raniero Paulucci De Calboli, MR, 5, 211-216.

5. Corvani, Storia o storie di Trie­ste?, C, 3, 351-360.

C. Costantini, Sulla riorganizzazione dei settori scientifico-disciplinari, QS, 89, 857-867.

I crimini nazisti, la memoria, l’Euro­pa di oggi. A cura di G. Gozzini, PP, 34, 15-37 [contiene: G. Ranzato, I massacri nel processo di civilizza­zione dell’Europa contemporanea;C. Maier, Fare giustizia, fare storia: epurazioni politiche e narrative nazio­nali dopo il 1945 ed il 1989; S. Woolf, Memoria, narrazione egemonica e pluralismo europeo].

F. Della Peruta, Il mito del Risorgi­mento e l ’estrema sinistra dall’Unità al 1914, R, 1/2, 32-70.

G. Dessi, Ugo Spirito e l’interpreta­zione della storia italiana del Nove­cento: gli anni trenta, AFS, 6 (1994), 217-242.

Page 3: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

Rassegna bibliografica 607

II dibattito sugli Istituti della Resi­stenza, IC, 198, 109-114 [contiene: M. Legnani, Dalla introspezione al progetto', L. Baldissara, Postilla al dibattito].

V. Fantuzzi, Riflessi dell’iconografia religiosa nel film "Roma città aper­ta" di Roberto Rosse ¡lini, CC, 3489, 264-276.

D. Favi, Bernanos e Dreyfus, I, SC, 2, 227-254; II, 3, 405-440.

P. Ferrari-A. Rastelli, Immagini nel­la seconda guerra mondiale. La foto­grafia da illustrazione a documento, IC, 201, 715-729.

G. Fofi, Uno dei giusti: Ignazio Silo- ne, Po, 10, 106-118.

R. Fubini, Fascismo, antifascismo e i tempi che corrono, Po, 6, 51-62.

W. Füssl, Il Deutsches Museum di Monaco: origini e storia, AI, 11/12, 97-109.

P. Gabrielli, Biografie femminili e storia politica delle donne, IC, 200, 493-509.

G. Gentile, Un’apocalisse nella mo­dernità. La grande guerra e il mito della rigenerazione della politica, SC, 5, 733-788.

F. Germinario, L ’"affaìre" Dreyfus nella recente storiografìa francese, IC, 200, 445-454.

E. Ghidotti, Parere su Malaparte, Po, 10, 95-105.

C. Ghisalberti, A proposito difedera­lismo e unitarismo nella storia dell’I­talia contemporanea, C, 4, 617-631.

E. Gianolio, Tra Partito d’azione e azionismo: un recente caso di revisioni­smo storiografico, AUL, 10, 357-388.

A. Gigliobianco, Pasquale Saraceno e la "via italiana" all’intervento pub­blico, RSE, 2, 253-264.

A. Ginzburg, Nazionalismi ed econo­mia: un rapporto complicato, PP, 34, 113-122.

M. Griffo, Politica e istituzioni nel­l ’India tardo-coloniale. Un ’introdu­zione al dibattito storiografico, RSI, 1, 68-90.

R. Gubera, La Spagna nel cinema in­ternazionale, DPRS, 2, 271-282.

M. Guercio, Automazione e archivi storici, AI, 11/12, 120-143.

In memoria di Giovanni Spadolini. Scritti di L. Lotti, E. Morelli, C. Ceccuti, S. Rogari, Z. Ciuffoletti, RST, 1, 5-42.

In memoria di Paolo Alatri. Scritti di S. Fedele, P. Alatri, IM, 3, 311-316.

John Dewey oggi. Scritti di M. Alca- ro, G. Liguori, CM, 3, 52-66.

F. Lagorio, Appunti per una storia delle vedove di guerra italiane nei conflitti mondiali, RSC, 1/2 (1994- 1995), 170-193.

C.C. Lai, Second Thoughs on Fer­nand Braudel’s Civilization and Capi­talism, JEEH, 1, 177-193.

F. Livorsi, Sorel rivoluzionario?, NA, 2195, 319-336.

F. Livorsi, Stefano Merli. Lo storico e il socialista, Po, 12, 75-97.

A. Lombardo, L'Archivio storico Ansaldo, AI, 11/12, 110-119.

C.S. Maier, Imperi o nazioni? 1918, 1945, 1989..., Mu, 5, 761-782.

G. Maifreda, Comportamenti econo­mici ed emancipazione ebraica: que­stioni generali, AI, 11/12, 3-40.

D. Mancini, Il fondo Gioacchino Volpe. Rileggendo "Ottobre 1917. Dall’Isonzo al Piave", MR, 5, 201- 210.

F. Masini, Politica economica ed economia politica internazionale: per una prospettiva storica, SPE, 30, 95-108.

G. Melis, Mariàtegui: la sorprenden­te attualità di un marxista peruviano, CM, 6, 57-63.

M.G. Meriggi, Stefano Merli storico e militante. Con una bibliografia a cura di D. Bidussa e una postilla di G. Galli, VS, 11/12 (1994), 249-273.

M. Mezzalira, "Geschichte und Re­gión". Storia e regione. Un passo ol­tre la storia della piccola patria tiro­lese, MR, 6, 153, 162.

A. Michnik, Ulano, cenere, polonai­se. La Polonia nel cinema di Wajda, Mu, 3, 523-542.

S. Monti, Teatro e guerra civile. Il linguaggio drammatico "De Urgen­cia", SpC, 7, 81-92.

C. Natoli, L ’antifascismo e la Resi­stenza nella storia dell’Italia unita, DPRS, 1, 21-44.

P. Neglie, Note e riflessioni sul pro­blema della nazione e della nazionali­tà: Il convegno storico di Trieste nel settembre 1993, AFS, 6 (1994), 243- 254.

A. Paganelli, L ’Archivio del Centro culturale "F.L. Ferrari" di Modena, BAMSC, 1, 20-30.

A. Paris, Augusto Del Noce e la cul­tura torinese degli anni trenta, AFS, 6 (1994), 255-274.

G. Parlato, Il mito del risorgimento e la sinistra fascista, R, 1/2, 244-283.

D. Pasquinucci, Verso il regime. Partito e gruppo parlamentare fasci­sta 1921-1924, IC, 199, 205-219.

L. Pegoraro, Il sistema delle fonti giuridiche nelle costituzioni dell’Est europeo, QC, 1, 111-128.

Page 4: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

608 Rassegna bibliografica

R. Pertici, Piero Treves storico di tradizione, RSI, 3 (1994), 651-734.

S. Petrucciani, Ingrao e Rossanda: domande per la sinistra di fine secolo, CM, 4/5, 109-116.

L. Pezzica, Luigi Fabbri e l ’analisi de! fascismo, RSA, 2, 5-22.

G. Piluso, La banca mista di Antonio Gonfalonieri: alcune riflessioni, AI, 11/12, 55-66.

M. S. Quine, Gli studi britannici tra Italia liberale e fascismo, IC, 201, 637-659.

A. Riccardi, Il risorgimento e la cul­tura cattolica durante il fascismo, R, 1/2, 359-368.

L. Rizzi, I cattolici tra tradizione e innovazione politica. A proposito di un dizionario di idee politiche, P. 173, 313-326 [a proposito del Dizio­nario di idee politiche, a cura di F. Berti e C. Campanile].

A. Romano, Società e "patria": la storia dell'Armata rossa nei recenti studi russi-sovietici, SeS, 70, 853-868.

F. Romero, L'Europa come strumento di “Nation Building": storia e storici nell'Italia repubblicana, PP, 36, 19-32.

F. Romero, La guerra fredda nella recente storiografia americana. Defi­nizioni e interpretazioni, IC, 200, 397-412.

A. Rossi-Doria, Il difficile uso della memoria ebraica: la Shoah, RSC, 4 (1993), 525-540.

M. Roth, Heimat e pessimismo cultu­rale: politica museale, spazio regio­nale e patria tra Weimar e Terzo Reich, MR, 6, 73-98.

G. Russo, Dorso: Stato e Mezzogior­no, NA, 2195, 107-112.

G. Russo, Piero Gobetti e gli intellet­tuali del Sud, NA, 2184, 111-114.

G. Russo, L ’idea di nazione in Rosa­rio Romeo, NA, 2193, 123-136.

G. Sabbatucci, La grande guerra e i miti del Risorgimento, R, 1/2, 215- 236.

A. Salamoili, Ideologia e congiuntu­ra. Modelli storiografici sovietici del "comunismo di guerra", SeS, 70, 869-896.

G. Santomassimo, Fascismo e anti­fascismo nel paese delle "anomalie", PP, 34, 5-14.

G. Santomassimo, Gli storici italiani tra fascismo e repubblica, IC, 198, 77-89.

D. Sassoon, L ’ombra del capitali­smo. Storia e prospettive del sociali­smo europeo, IC, 201, 581-605.

E. Serra, Jean-Baptiste Duroselle, RSI, 1, 110-118.

E. Serra, Jean-Baptiste Duroselle ed il Comitato italo-francese di studi storici, AE, 105, 199-203.

V. Sgambati, Le lusinghe della bio­grafìa, SSt, 2, 397-414.

M. Simoncelli, Note cantimoriane, SC, 1, 57-74.

M. Slawa-M. Waldelberg, I conti con il passato: la storiografìa polacca contemporanea, PP, 34, 101-112.

G. Spadolini, La mia biblioteca di Croce e Gentile, NA, 2194, 16-23.

A. Torre, Percorsi della pratica 1966-1995, QS, 89, 799-830.

A. Varni, Il secondo risorgimento, R, 1/2, 535-543.

P. Varvaro, Danilo Dolci, Be, 2, 161- 182.

C. Weill, L ’eredità scientifica di Georges Haupt, PP, 36, 85-92.

M. Zane, Le dimenticanze di Clio. Storia dell'anarchismo italiano e Isti­tuti storici della Resistenza, RSA, 1, 131-140.

Storia fino alla prima guerra mondiale

G e n e r a l i

B.W.E. Alfred, Chandlerism, the New Orthodoxy o f US and European Corporate Development?, JEEH, 3 (1994), 631-643.

F. Bandini, Guerra... perché? Rifles­sioni intorno a cause ed effetti delle due guerre mondiali, SM, 25, 4-12.

J.O. Bestene, Entre el discorso y la acción: la politica migratoria argenti­na y la immigración de sirios y libane- ses, SE, 118, 263-276.

S. Demofonti, I missionari combo- niani in Sudan e la grande guerra, A, 4,496-511.

S. Fichera, Entrepreneurial Behavior in an Immigrant Colony. San Franci­sco’s Italian-Americans, 1850-1940, SE, 118, 321-345.

P.A. Geli, Pietro Gori o le vicissitudi­ni del pensiero anarchico nell'Argen­tina moderna, VS, 11/12 (1994), 377-389.

F. L. Grassi, Le battaglie diplomati­che relative alle occupazioni italiane in Turchia nel 1919, AUL, 10, 277- 304.

L. Iraci Fedeli, L ’apogeo dell’orto­dossia liberista, 1890-1920, AUL, 10, 195-276.

G. Jurlano, La figlia del sogno. Em­ma Goldman negli Stati Uniti, RSA, 2, 23-36.

J.L. Moreno, Rimesse e famiglie di emigranti meridionali in Argentina prima del 1930, SE, 118, 289-320.

Page 5: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

Rassegna bibliografica 609

M. Sanfilippo, II Canada nei reso­conti dei viaggiatori italiani (1820- 1915), C, 3, 361-378.

R. Tommasi, La varietà di lingua delle lettere dei gemelli Mariotti, per- ginesi emigrati in Paraguay (1880- 1936) alla luce della situazione lin­guistica del Trentino a cavallo del X IX e X X secolo, STSS, 3, 325-366.

E u r o p a

G e n e r a l i

R. Cili, L'arma subacquea al bivio. I sommergibili italiani e inglesi in un rapporto britannico del 1914, SM, 23, 42-46.

C. Ghisalberti, Tra Serbia e Dalma­zia. Per una rilettura dell’interventi­smo dannunziano, C, 2, 223-244.

M. Malatesta, Le aristocrazie terrie­re europee nell’età contemporanea, IC, 198, 19-35.

A. Massignani, La difesa dell’altipia­no di Asiago dopo Caporetto. La bat­taglia difensiva delle Melette nel no­vembre-dicembre 1917, SM, 21, 37- 44.

A. Massignani, La grande guerra sul fronte italiano. Le truppe d'assalto austroungariche, IC, 298, 37-62.

P. Pasture-E. Lamberts, Il sindacali­smo cristiano in Europa: passato, presente e prospettive future, PEM, 1/2, 67-84.

A. Rastelli, Le navi degli sconfitti. Le unità tedesche e austro-ungariche ce­dute alla regia marina alla fine della grande guerra, SM, 19, 13-23.

G. Trichilo, La socialdemocrazia te­desca nello specchio della "Critica so­ciale" (1899-1904), SSt, 2, 415-444.

B. Vigezzi, Le origini della prima guerra mondiale come problema di

breve e lungo periodo, SC, 2, 189- 210.

I t a l i a

M. Antonioli, Gli anarchici italiani e la prima guerra mondiale. Lettere di anarchici interventisti (1914-15), RSA, 1, 77-112.

A. Baccini-M. Vasta, Una tecnica ri­trovata: “interlocking Doctorates" nei rapporti tra banca e industria in Italia (1911-36), RSE, 2, 219-252.

M. Baioni, La Romagna in mostra: l'Esposizione regionale di Ravenna nel 1904, MR, 6, 99-117.

R. Battaglia, La Sicilia economica tra due crisi (1885-1907), C, 4, 533-548.

S. Bono, Diario libico del ten. Mario Fiore (1911-1913), SC, 1, 47-56.

V. Caciulli, La cura di Marte. Asse­gni, spese e genere di vita degli uffi­ciali italiani prima della grande guer­ra, RSC, 4 (1993), 569-595.

E. Capuzzo, Per una storia degli or­gani consultivi nell’amministrazione coloniale italiana: la creazione del Consiglio coloniale, C, 4, 549-566.

E. Capuzzo, Sudditanza e cittadinan­za nell’esperimento coloniale italiano nell’età liberale, C, 1, 85-96.

A.L. Cardoza, Elite patrimoniali e proprietà urbana a Torino, 1850- 1914, SU, 71, 89-116.

A.L. Cardoza, La ricchezza e i ricchi a Torino 1862-1912, SeS, 68, 297-340.

F. Chiesa, Le elezioni politiche del 1909 a Roma, DPRS, 2, 165-210.

G. Colliva, I Caproni da bombarda­mento nella prima guerra mondiale. Una critica e dettagliata analisi della produzione aeronautica italiana nella grande guerra, SM, 25, 32-44.

Con la guerra nella memoria: reduci, superstiti, veterani dell’Italia liberale. A cura di A. Preti e F. Tarozzi. Scrit­ti di F. Conti, F. Merlo, M. Fincar- di, E.M. Telmon, N. Tombaccini,O. Sangiorgi, S. Neri, M. Gavelli, BMR, 39 (1994).

L. Contini, Pubblico e privato in età giolittiana: Luigi Della Torre e le convenzioni marittime (1909-1910), AI, 11/12, 41-54.

S. Daini, Il solidarismo guidato. Eli- tes borghesi, ceti popolari e politica della Società operaia di Cecina (1864-1914), RST, 1, 43-64.

G.C. Donno, Il Mezzogiorno ne! so­cialismo italiano (1892-1902). Que­stioni agrarie, questione morale, par­tito democratico, C, 4, 567-595.

G. Federico, Politica industriale, Stato e "lobbies"nello Stato liberale: un settore "perdente", l’industria se­rica (1877-1912), SeS, 67, 45-74.

G. Fiocca, Il terzo partito: un aspetto della "milanesità" in età giolittiana, PP, 36, 55-84.

A. Galante Garrone, Variazioni di un vecchio tema: la corruzione in Ita­lia (1895-1995), NA, 2196, 100-104.

R. Gallori, Forze armate, Stato e so­cietà nell’Ottocento e nel primo No­vecento, RMa, 10, 57-64.

G. Galuppini, Il regio sommergibile "Delfino". Una ricerca sulla prima unità subacquea italiana, RMa, 5, 97-112.

G. Gentile-G. De Ruggiero, Croce un amico comune. Sei lettere inedite del carteggio (1911-1912). A cura di M.L. Cicalese, NA, 2193, 158- 167.

A. Gramigna, Angeli del focolare, ma non solo... “L ’Ancora". Educa­zione e propaganda in un mensile cat­tolico femminile della Ferrara di ini­zio secolo, Pa, 13 (1993), 238-252.

Page 6: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

610 Rassegna bibliografica

V. Marchi, "L ’Italia" e la missione civilizzatrice di Roma, SSt, 2, 485- 530.

P. Mazzuoli, Giornalismo cattolico e cultura intransigente. “L ’Unione Cattolica": le politiche di una gestio­ne (1899-1929), I, RST, 2, 461-488.

P. Montani, Madri nubili e tribunali. Legislazione e sentenze in età libera­le, IC, 200, 455-468.

G. Moricola, Stato, industrie, fiscali­tà. Appunti sul rapporto tra fisco ed economia in età liberale, SeS, 68, 267-296.

Novantanni di impiego culturale in campo sociale dei cattolici italiani (1904-1994). Convegno di studi, BASMC, 2, 95-158.

U. Parente, Antimilitarismo e pacifi­smo cristiano nel primo conflitto mon­diale: la profetica inascoltata voce di Gennaro Avolio, RSdC, 1, 66-90.

D. Parisi-P. Porta, Scienza economi­ca e cultura economica nella Milano 1890-1920, SPE, 29, 51-58.

M.S. Piretti, Mostrare i denti. Il no­tabilato come forma di controllo del governo. Il caso dell'Emilia-Roma­gna 1861-1919, RSC, 4 (1993), 541- 568.

M.S. Piretti, Una vittoria di Pirro: la strategia politica di Gentiioni e il fa l­limento dell’intransigentismo cattoli­co, RSP, 9 (1994), 1-40.

M. Proli, La ferrovia e le trasforma­zioni economiche urbane di Forlì dal­l’Unità all’inizio del Novecento, Pa, 13 (1993), 313-346.

A. Rapagnani, L'elettrificazione del­l’industria tessile italiana (1880- 1940), RSC, 1/2 (1994/1995), 99- 129.

M.G. Rienzo, L ’esordio della Banca di Calabria nel tessuto economico na­poletano. Il percorso di un 'oligarchia

finanziaria in età liberale, SeS, 70, 793-828.

C. Rinaldi, 1 dirigibili italiani nella campagna di Libia. Un resoconto del­la loro attività durante la guerra ita- io-turca del 1911-12, SM, 18, 38-49.

R. Romanelli, La Banca d’Italia nel­la costituzione liberale, 1843-1914, RSE, 3, (1994), 363-381.

G. Rosin, Uomini contro, RM, 5, 122-129.

S. Scardino, Alcune riviste ferraresi d'arte del primo ’900, Pa, 13 (1993), 212-227.

G. Schiannini, Alle origini dell’indu­stria tessile bresciana: il Cotonifìcio Sacconaghi, AI, 11/12, 83-96.

Stampa agraria e comizi in Toscana, RST, 2,187-460 [contiene tra l’altro:F. Bertieri, La proprietà agraria a Siena e in Maremma dal 1881 al 1915 attraverso la stampa specializ­zata', A. Hansel, Stampa e organizza­zione degli interessi agrari in provin­cia di Arezzo (1881-1914); G. Silei, Stampa ed organizzazione degli inte­ressi agrari nelle province di Lucca e Massa Carrara (1880-1914); A. Spi­nelli, Stampa ed organizzazione degli interessi agrari nelle province di Pisa e di Livorno (1880-1914)].

F. Tarozzi, La storia del tempo libe­ro. Note sugli studi e percorsi di ricer­ca, MR, 5, 175-184 [a proposito del convegno “Tempo libero e società di massa nellTtalia del Novecento” . Sesto San Giovanni, gennaio 1994, MR, 5, 175-184],

M. Tesoro, Teresa Labriola e il suf­fragio femminile. Fondamenti teorici e soluzioni operative, P. 173, 189- 226.

A. Turrini, I sommergibili tascabili della Regia Marina. La storia delle piccole unità subacquee italiane at­traverso due guerre mondiali, SM, 16, 32-41.

La vita pubblica degli italiani. A cura di M. Fincardi. Interventi di M. Fin- cardi, S. Pivato, M. Ridolfi, MR, 5, 139-156 [a proposito di M. Isnenghi, L'Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri].

V. Zazzaro, La “giovane Italia". Le Forze speciali italiane nella guerra 1915-1918, SM, 25, 19-25.

A l t r i p a e s i

J.G. Beramendi-X.M. Nuñez Seìxas, Nacionalismo gallego y sociedad: una interpretación generai ( 1840-1994), SpC, 7, 7-38.

J. Canal-A. Duarte, La Restaurazio­ne in Spagna (1875-1923). Stato, partiti e vita politica, RSP, 9 (1994), 41-58.

A. Mai Koll, Peasants in thè World Market: Dairy Cooperalives in Esto­nia 1908-1936, JEEH, 3 (1994), 503- 544.

E.E. Sieche, L ’SM S “Kaiser Karl VI". Il primo incrociatore corazzato moderno della marina austroungari­ca, SM, 21,29-36.

A. Stanziani, La burocrazia econo­mica in Russia (1890-1930), C, 3, 379-414.

A f r i c a

A.H. Ahmad, The Gumuz o f the Lowlands o f Western Gajjam: The Frontier in History 1900-1935, A , 1, 53-67.

A m e r i c a

M.Z. Lorato, Lavoro e conflitto nel­l’industria della carne: il caso degli sta­bilimenti Borisso (1904-1930), VS, 11/ 12 (1994), 319-334 [Argentina],

F. Pascazio, La marina di Mr. Ha­milton. La storia della guardia costie­

Page 7: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

Rassegna bibliografica 611

ra degli Stati Uniti nei due conflitti mondiali, SM, 27, 26-32.

F. Rocchi, La Baglay di Buenos Ai­res: una fabbrica di biscotti alla con­quista del mercato interno (1877- 1930), VS, 11/12 (1994), 335-350.

J. Suriano, La politica sociale dello Stato argentino (1880-1916), VS, 11/12 (1994), 293-318.

A s i a

C. Henriot, Cortigiane, classe diri­gente e spazio urbano a Shangai, 1849-1919, SU, 70, 71-98.

P. Valey, Spazi liberi e luoghi pubbli­ci nella città giapponese: il caso di Edo-Tokyo, SU, 70, 29-48.

Storia fra le due guerre

G e n e r a l i

B. Benvenuti-A. Curami, La mecca­nizzazione e la riconquista della Li­bia. Il contributo degli automezzi dei regi corpi truppe coloniali nelle ope­razioni di polizia degli anni venti, SM, 24, 35-45.

L. Bortolotti, Italia, Europa e oltre: proposte e utopie autostradali al tra­monto degli imperialismi e del colo­nialismo, SU, 72, 133-162.

R. Craig Nation, Il Komintern e la guerra. Riflessioni sulle origini del­l ’Internazionale comunista e il pro­blema della guerra, SeS, 70, 839-852.

S. Gerbi, Benjamin Franklin antise­mita? Un falso della propaganda na­zista, PP, 36, 121-139.

I. Guerrini-M. Pluviano, L'Opera nazionale dopolavoro in Sud Ameri­ca, 1926-1941, SE, 119, 518-537.

Gli italiani all'estero e il fascismo: aspetti politici, culturali e sociali,

SC, 6 [contiene: E. Gentile, La politi­ca estera del partito fascista. Ideolo­gia e organizzazione dei Fasci italiani all'estero-, R. Suzzi Valli, Il fascio ita­liano a Londra. L ’attività politica di Camillo Pellizzi, F. Mornati, Gli intellettuali, il partito e il fascismo italiano a Losanna-, P.V. Cannistra- ro, Per una storia dei fasci negli Stati Uniti (1921-1929)].

L. Luminari, Armi all'Irak: obiettivi e mezzi della politica fascista in Me­dio Oriente (1931-1941), SC, 4, 537-574.

E. Magnani, I "caschi blu" della So­cietà delle nazioni. L'impiego di trup­pe internazionali tra le due guerre mondiali, SM, 16, 21-26.

E. Magnani, Il controllo del disarmo tedesco (1919-1927). L ’esecuzione delle misure limitative stabilite a Ver­sailles dopo la grande guerra, SM, 22, 43-49.

F. Masini, Vincoli esterni ed obiettivi interni: il "Gold Standard" e la Gran­de depressione, SPE, 29, 67-79.

L. Michiletta, La dichiarazione del­l’uguaglianza di diritti alla Germania dell'll dicembre 1932, SC, 4, 695- 730.

F. Minnitti, Il "nemico vero". Gli obiettivi dei piani di operazione con­tro la Gran Bretagna nel contesto etiopico (maggio 1935-maggio 1936), SC, 4, 575-602.

E u r o p a

G e n e r a l i

R. Abate, Ali italiane per l ’Austria. Fornitura e impiego di aerei italiani nell'aeronautica militare austriaca 1930-1938, SM, 19, 51-56.

A. Elorza, Storia di un manifesto. Er­coli e la definizione del fronte popola­re in Spagna, SSt, 2, 353-362.

A. Emiliani, L ’Italia in Spagna 1936- 1939. Costi e conseguenze dell’inter­vento militare italiano nella guerra ci­vile spagnola, SM, 24, 9-16.

J.F. Fuentes, Luis Aroquistáin, em­bajador de la II República en Berlin (1932-1933), SpC, 8, 19-30.

C. Natoli, Gramsci in carcere, le campagne per la liberazione, il partito e l'Internazionale (1932-1933), SSt,2, 295-352.

C. Paoletti, L ’operazione "Oltre Ma­re Tirana". L ’occupazione italiana dell’Albania nella primavera del 1939, SM, 23, 4-13.

S. Pelegalli, I rapporti italoalbanesi tra il 1927 e il 1933, SM, 18, 29-35.

G. Petracchi, Un modello di diploma­zia culturale: l’Istituto italiano di cul­tura per l’Ungheria, 1935-1943, SC,3, 377-404.

S. Sambaldi, "La Civiltà cattolica" e "Critica fascista" di fronte alla guer­ra civile spagnola. Convergenze e di­vergenze, SpC, 8, 31-64.

C. Venza, La Spagna nell’anarchi­smo di lingua italiana. L ’esperienza e la memoria di Umberto Marzocchi, RSA, 1, 57-76.

G e r m a n i a

B. Ferrati, La didattica al servizio del nazionalsocialismo, RSC, 1/2 (1994/ 1995), 209-242.

R.A. Graham, Il caso Hans Kerrl, ministro nazista per gli affari eccle­siastici, CC, 3485, 364-370.

A. Minerbi, Orientamenti e temi del- ¡’"Exilforschung", PP, 36, 117-126.

I t a l i a

G. Arfè, Battere il fascismo. Rosselli dall’esilio, Be, 1, 85-92.

Page 8: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

612 Rassegna bibliografica

L. Argenteri, Pirandello e il fasci­smo, RS, 3, (1994), 769-776.

P. Bagnoli, Le proposte dei federali­sti italiani nel Novecento, NA, 2194, 115-135.

A. Battistini, I giornali di Buffalo Bill. Vicende padane delle riviste di cultura durante il fascismo, Pa, 13(1993) , 253-275.

P. Benvenuti-A. Curami, Le artiglie­rie italiane fra le due guerre, I, SM, 16, 44-54; II, 17, 46-56.

R. Bianchi, Una rivolta popolare del "biennio rosso". 1 moti per il carovi­veri a Firenze, PP, 35, 65-96.

F. Canali, Architetti romani nella "città del duce", MR, 6, 163-191.

A. Capuzzo, Francesco Salata e il problema dell’autonomia nelle nuove province, C, 3, 415-435.

H.A. Ca vallerà, L ’incarnarsi della f i ­losofia. Il ruolo di Giovanni Gentile negli anni trenta, AFS, 6 (1994), 199-216.

R. Ceccarelli, I sindacati fascisti a Milano negli anni trenta, AFS, 6(1994) , 299-344.

E. Cemuschi, Il progetto "Sigma". Gli inediti studi per la realizzazione di piccoli sommergibili d’assalto ita­liani dal 1935 al 1939, SM, 25,26-29.

L. Ceva, Buone maniere per il tiran­no, RSI, 2 (1994), 403-426 [a propo­sito di P.V. Cannistraro-B.R. Sulli- van, Margherita Sarfatti, l'altra don­na del duce],

R. Chiarini, Il riformismo socialista di fronte al fascismo. Il dibattito tra Prampolini e Zibordi, IC, 199, 221- 241.

I Csòppos, The Compensation Que- stion o f Hungary after World War One, JEEH, 2, 349-373.

G. De Luigi-E. Meyer-A.F. Saba, Nasce una coscienza ambientale? La Società italiana dell'alluminio e l ’in­quinamento della Val Lagarina (1928-1938), SeS, 67, 75-109.

G. De Sanctis, Il diario segreto (1917-1933). A cura di S. Accame, IV, NA, 2193, 263-295; V, 2194, 319-347.

A. Di Michele, I diversi volti del ru- ralismo fascista, IC, 199, 243-267.

R. Di Quirico, Il sistema Comit. Le partecipazioni estere della Banca commerciale italiana tra il 1918 ed il 1931, RSE, 2, 175-218.

Fi. Dittrich-Johansen, La "donna nuova” di Mussolini tra evasione e consumismo, SSt, 3, 811-844.

S. Dominici, Un giornalista tra le due guerre. S. Paoloni dal socialismo "evangelico" al fascismo, SSt, 2, 445-484.

Il fascismo nella storia d ’Italia: un capitolo aperto. A cura di P. Doglia- ni. Interventi di M. Palla, P. Pombe- ni, M. Salvati, N. Tranfaglia, MR, 6, 115-134.

G. Furlotti, Parma, le barricate del ’22, RSA, 2, 77-90.

G. Garello, Il Cani. Z 1007 "Alcio­ne". La storia dell’indovinato e diffu­so bombardiere della regia aeronauti­ca, SM, 20, 33-43.

G. Gattei, La "cultura economica" del Ventennio (1923-1943): primo rapporto sulla letteratura recente, SPE, 29, 3-50.

F. Levi, L ’applicazione delle leggi contro la proprietà degli ebrei (1938-1946), SSt, 3, 845-862.

N. Lorenzini, Riviste bolognesi tra sperimentazione e ritorno all’ordine: "La Brigata" (1916-19) e "La Rac­colta" (1918-19), Pa, 13 (1993), 228-237.

L. Ludovici, La cultura nel ventennio nero, AUL, 10, 305-340.

A. Malfitano, Giornalismo fascista. Giorgio Pini alla guida del "Popolo d’Italia", IC, 199, 269-295.

G. Manacorda, Storia di un antifa­scista. Giuseppe Granata, SSt, 3, 641-679.

F. Margiotta Broglio, Ruffìni e Al­berimi. (Con due scritti inediti), NA, 2194, 251-262.

F. Minniti, L'ipotesi più sfavorevole. Una pianificazione operativa italiana tra strategia militare e politica estera (1927-1933), NRS, 3, 613-650.

L. Missir di Lusignano, Buonaiuti, Papini e Smirne, NA, 2196, 193-206.

R. Moro, Religione e politica nell'età della secolarizzazione: riflessioni su un recente volume di Emilio Gentile, SC, 2, 255-328 [a proposito di E. Gentile, Il culto del littorio. La sacra­lizzazione della politica nelTItalia fa ­scista].

G. Parlato (a cura di), Il carteggio Bottai-Spirito 1924-1932, AFS, 6 (1994), 103-126.

S. Pelegalli, Il generale Pietro Gazze- ra, sottosegretario e ministro della Guerra a cavallo degli anni venti e trenta, SM, 23, 34-41.

M. Rossi, Argo Secondari di tenden­za anarchica. Dall’arditismo di guer­ra agli Arditi del popolo, RSA, 1, 119-130.

F. RufFini, I rapporti tra Chiesa e Stato alla vigilia del fascismo negli articoli del "Corriere della sera". A cura di G. GofFi, N A, 2184,263-318.

S. Salvatici, Un mondo in affanno: famiglie agricole nell’Italia fascista, PP, 36, 93-116.

A. Scotto di Luzio, "Gli editori sono figliuoli di famiglia”. Fascismo e cir­

Page 9: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

Rassegna bibliografica 613

colazione del libro negli anni trenta, SSt, 3, 761-810.

N. Tranfaglia, Una scelta di campo necessaria. Carlo Rosselli e GL di fronte a Hitler e all'espansione del fa ­scismo, SSt, 3, 717-728.

P. Trionfini, I cattolici nelle ammini­strazioni locali. L'esperienza del Partito popolare in provincia di Mo­dena e Reggio Emilia (1919-1925), BAMSC, 2, 170-224.

A. Vittoria, I diari di Luigi Federzo- ni. Appunti per m a biografìa, SSt, 3, 729-760.

M. Zane, Anarchici di quartiere. Anarchismo e vita quotidiana del quartiere industriale Campo Fiera di Brescia, RSA, 1, 29-56.

C. Thoenes, "La grande era braman­tesca non è chiusa”. L ’architettura italiana del Rinascimento nella visio­ne del fascismo, SC, 3, 451-486.

D. Zucaro, Opposizione nell'Albese al plebiscito del 1929, Po, 11, 160- 175.

S p a g n a

S. Borgogni, Il linguaggio della guer­ra civile spagnola: le opposizioni se­mantiche, SpC, 8, 65-84.

G. Garcia-J. Tusell, L ’immagine del­la Spagna nella guerra civile, DPRS, 2, 283-290.

D. Pasquinucci, Le scuole di forma­zione dei quadri del Partito comuni­sta spagnolo durante la guerra civile, SpC, 7, 63-112.

A l t r i p a e s i

M. Carli, Gli intellettuali antifascisti e le origini del Fronte popolare in Francia (1932-1935), DPRS, 2, 211-256.

P. Colla, La politica di sterilizzazione in Svezia 1934-1975 dal consenso alla rimozione collettiva, RSC, 3 (1994/ 1995), 323-348.

R. Greger, La breve vita della flotta ucraina ( 1917-1919). Il poco noto precedente storico dell’attuale dispu­ta tra la Russia e l ’Ucraina per la spartizione della flotta del Mar Nero, SM, 26, 46-52.

A. Salomoni, La “lotta di classe nel­la scienza storica”. Il processo contro gli accademici sovietici 1929-1931, IC, 201, 731-743.

M. Santoni, Conflitto distributivo, lealtà, defezione e protesta: gli anni venti in Francia, RSE, 3 (1994), 317-362.

A f r i c a

T. Falola, Theft in Colonial South­western Nigeria, A, 1, 1-24.

A m e r i c a

D. Frezza, “Hitlerism abracadabra". Le scienze sociali americani e la crisi della democrazia (1920-1941), PP, 35, 37-64.

Seconda guerra mondiale

G e n e r a l i

E. Cemuschi, La rivalità anglo-ita­liana nel Mar Rosso. Parte I: La guerra segreta 1910-1940, SM, 16, 27-33. Parte II: Le operazioni aero­navali in Africa orientale (1940- 1941) nei documenti dell'Ammira­gliato inglese, SM, 17, 24-31.

P. Crociani-A. Frattoiillo, Indiani e arabi nei centri militari italiani. Le iniziative del regio esercito per l ’im­piego degli ex prigionieri di guerra, SM, 23, 47-51.

G. De Risio, La guerra tra sommer­gibili. Un settore finora poco conside­rato nella lotta sul mare durante la se­conda guerra mondiale, RMa, 11, 93- 100.

E. Fimiani, I militari italiani prigio­nieri di guerra: note storiografiche, RSC, 3 (1994-1995), 418-424.

E. Leproni, Il reparto speciale aerosi­luranti. La missione della Whitehead (El Adem 2 agosto-28 novembre 1940), SM, 18, 17-28.

M. Montanari, L'Asse e la Tunisia. L ’impostazione della campagna nelle direttive italotedesche, SM, 18, 2-8.

L. Rossi, L ’etnia italiana nelle Ame­riche: la strategia statunitense duran­te la seconda guerra mondiale, NRS, 1, 115-142.

G. Russo, Il mito di Rommel. Con documenti inediti, NA, 2194, 102- 110.

F. Saccomani, I 50 anni di BrettonWoods: un riesame dall’interno,RSE, 3 (1994), 383-393.

P.F. Vaccari, L ’agguato di Bougain­ville. Il controverso abbattimento del­l ’aereo dell’ammiraglio Yamamoto nell’aprile 1943, SM, 18, 50-55.

E u r o p a

G e n e r a l i

F.S. Alonzo, "The Law o f Angary”. L ’odissea di quattro unità della regia marina cedute alla Svezia nel 1940, SM, 17, 32-39.

Anonimus, "Feudal Italy". Una fa t­toria pugliese vista da un ufficiale al­leato nel 1944, PR, 35, 199-203.

P. Battistelli, Operazione “Bros- sard”. L'attacco francese all’isola d ’Elba nel giugno 1944, SM, 20, 24- 32.

Page 10: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

614 Rassegna bibliografica

S. Berezhnoy, Navi italiane all’Urss. Le unità della marina italiana cedute a quella sovietica in forza del Tratta­to di pace del 1947, SM, 23, 24-33.

C. Biscarini, Siena, luglio 1944: i francesi alla conquista della città. Gli alleati davanti alla Linea Gotica, SM, 16,4-8.

G. Boursier, Lo sterminio degli zin­gari durante la seconda guerra mon­diale, SSt, 2, 363-395.

E. Carandini Albertini, L ’inizio del­l ’occupazione tedesca. Roma-Torre in Pietra, agosto-dicembre 1943, NA, 2196, 257-283.

G. Castagno, La battaglia dello Cha- berton, RM, 4, 118-131.

E. Collotti, L ’occupazione tedesca dell’Italia, IC, 200, 437-443 [a pro­posito di L. Klinkhammer, L ’occu­pazione tedesca in Italia 1943-1945],

A. Curami, Otto settembre 1943. Do­cumenti a margine dell’armistizio, IC, 201, 701-714.

M. Donnini, Le regie navi “Catta- ro”. La ricerca di un incrociatore del­la Kaisermarine dalla lunga vita, RMa, 2, 57-68.

W.H. Garzke jun., Comandanti di navi da battaglia. Uno dei più famosi scontri tra corazzate, quello del mag­gio 1941 tra la tedesca Bismarck e la H SM Prince of Wales, SM, 24, 17- 21.

P. Graglia, Unire l ’Europa per supe­rare gli Stati. Altiero Spinelli nel Partito d'azione de! Nord Italia e in Francia dal 1944 al 1945, SC, 3, 451-486.

G. Grande, Il terzo gruppo caccia dell’Anr. Le vicende relative alla co­stituzione del reparto, all'addestra­mento del personale in Germania, al rientro in Italia e al suo scioglimento nell’aprile 1945, SM, 24, 46-53.

R. Greger, / "CB" nel Mar Nero. L ’attività dei sommergibili ‘‘tascabi­li’’ italiani nei documenti sovietici, SM, 21, 45-48.

E. Harvey, La Polonia sotto la Ger­mania nazista. Il ruolo delle donne nella colonizzazione delle province annesse, IC, 200, 423-436.

A. Hirst, Iporti “Mulberry". La sto­ria dei due porti artificiali costruiti e utilizzati dagli alleati durante lo sbar­co in Normandia del giugno 1944, SM, 25, 45-54.

P. Kemp, Il blocco del Danubio nel 1944. “Le condizioni pressocché di­sperate nelle quali si trova la naviga­zione del Danubio..." ( Rappresentan­te ungherese), SM, 16, 9-17.

G. Masetti, L'immagine dei partigia­ni romagnoli nei servizi fotografici in­glesi (1944-1945), MR, 6, 193-212.

L. Mondini, L'operazione Merkur e la divisione “Regina". La partecipazione italiana alla conquista dell’isola di Creta nel maggio 1941, SM, 24, 9-16.

A. Montemaggi, La “carica" di Montecieco. Il resoconto di un furio­so scontro tra inglesi e tedeschi sulla Linea Gotica nel settembre 1944, SM, 21, 14-21.

L. Poggiali, L ’attacco dei “Linse" a Spalato. L'azione dei “barchini" esplosivi tedeschi contro le navi or­meggiate nel porto dalmata nel feb­braio 1945, SM, 19, 45-50.

L. Poggiali, Le operazioni navali in Dalmazia. Un’accurata analisi delle vicende navali dalmate nella fase fina­le della seconda guerra mondiale, RMa, 5, 75-96.

G. Schreiber, La resistenza italiana nella sua fase iniziale: il punto di vista della Wehrmacht, RSC, 4 (1993), 596-613.

M. Viganò, “La guerra fu vinta in Svizzera". Il Servizio informazioni

dell’esercito elvetico e la fine della Rsi, IC, 199, 327-341.

G e r m a n i a

R.A. Graham, Il piano di Hitler per distruggere la Chiesa, CC, 3474, 544-552.

P. Hervieux, Schlachtkreuzer. L ’atti­vità degli incrociatori da battaglia te­deschi “Scharnhorst" e "Gneisenau" nella seconda guerra mondiale, SM, 27, 41-50.

W. Huber, La Rosa Bianca e l'ideo­logia del fascismo, H, 2, 232-254.

A. Klònne, L ’opposizione giovanile durante il Terzo Reich, DPRS, 1, 65-94.

H. Maier, Resistenza cristiana nel Terzo Reich, H, 2, 216-231.

H. Mommsen, Il futuro della nuova Germania nell’elaborazione del circo­lo di Kreisau, DPRS, 1, 45-64.

I t a l i a

E. Bagnasco, Perdita e recupero della Rn Conte di Cavour. Affondata per aerosiluramento a Taranto nel no­vembre 1940: riportata a galla non rientrò più in servizio, SM, 26, 4-14.

P.P. Battistelli, Il "buco nero" nella storia della Rsi. Analisi storiografica dell'apparato militare della Repubbli­ca di Salò, SC, 1, 101-132.

B. Benvenuti-A. Curami, Le auto­blinde della Repubblica sociale italia­na. I nuovi veicoli blindati da combat­timento utilizzati dalla Guardia na­zionale repubblicana e dalle Brigate nere, SM, 22, 51-58.

L. Ceva, Il maresciallo Cavallero. La biografìa di una delle personalità mi­litari italiane più discusse, SM, 19, 4- 12.

Page 11: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

Rassegna bibliografica 615

C. A. Clerici, Attacco a Livorno. Una poco nota missione dei mezzi d’assalto di superficie della Kriegsmarine contro il “Xporto alleato " nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1945, SM, 22, 34-38.

P. Cooke, "Il partigiano Johnny”. Resistenza e mondo contadino nelle Langhe, IC, 198, 63-76 [a proposito del libro omonimo di B. Fenoglio].

F. De Felice, Antifascismo e resisten­ze, SSt, 3, 597-624.

A. Dell’Orefice, Un difficile esordio: il Centro aeronautico dell’Alfa Ro­meo di Pomigliano d’Arco, PEM, 3, 71-91.

A. Di Toro, L'invasione e il mancato impiego della flotta. Uno degli aspetti più controversi delle operazioni navali italiane nella seconda guerra mondia­le, I, SM, 21, 4-13; II, 22, 4-12.

G. Formigoni, Padre Gemelli e il partito cattolico: un documento del settembre del 1943, BAMSC, 1, 3-19.

D. Gagliani, Il partito nel fascismo repubblicano delle origini, RSC, 1/2 (1994/1995), 130-169.

C. Ghisalberti, Aspetti costituzionali della crisi del 1943, C, 1, 97-118.

A. Giolitti, La Resistenza come edu­cazione alla democrazia, DPRS, 1, 95-97.

G. R. Grandi, Il tragico epilogo di Buscaglia. La ricostruzione del dram­matico avvenimento alla luce dei ri­cordi dei protagonisti, SM, 22, 27-38.

H. Hess, Parastato e capitalismo cor­saro. La mafia siciliana dal 1943 al 1945, IM, 1/2, 41-72.

T. Imperato, Anarchici a Torino. Do­no Cagno e Ilio Baroni, RSA, 2, 53- 76.

G. Launaro, Una storia che pochi co­noscono. La scuola sommozzatori della regia marina, RMa, 4, 87-98.

T. Marcon, L ’aviazione per il regio esercito. I: Dalle origini alla vigilia del secondo conflitto mondiale, SM, 22, 13-20; II : La seconda guerra mon­diale, 23, 14-23.

T. Marcon, Il Cani Z 501 "Gabbia­no". L ’idrovolante più diffuso dei re­parti della ricognizione marittima ita­liana nel secondo conflitto mondiale, SM, 26, 19-29.

T. Marcon, La "doppietta" del 16 lu­glio 1943. Due fortunate azioni di guerra condotte da un aerosilurante e da un sommergibile italiano nelle acque della Sicilia, SM, 19, 39-44.

G. Massimello, 6 ottobre 1943: due assi nel cielo di Roma. Il lancio di ma­nifestini sulla capitale occupata dai tedeschi effettuata da due MC 205 italiani, SM, 26, 42-45.

R. Messina, Napoli in guerra. Bom­bardamenti, tessuto sociale e fronte interno 1940-43, SM, 23, 52-56.

I. Muracca, Forze armate italiane e Resistenza, RM, 1, 114-129.

G. Neri, Livorno sotto le bombe. I bombardamenti aerei sulla citta la­bronica dal 1940 al 1944, SM, 20, 18-23.

M. Ombra, "Essere dentro la sto­ria". Scelta politica e appartenenza di genere nell’esperienza di una parti­giano, IC, 198, 91-95 [Intervento al convegno “Donna, guerra, Resi­stenza nell’Europa occupata”, Mila­no, gennaio 1995],

N. S. Onofri, Igiornali bolognesi del­la Liberazione, Pa, 13 (1993), 276- 292.

L. Poli, Per non dimenticare. Guerra di Liberazione, RM, 3, 122-129.

E. Pontello Negherbon, Un contribu­to per la storia del periodo clandesti­no: Ezio Franceschini e il “Gruppo Frama", STSS, 1, 93-109.

La Resistenza cinquantanni dopo, NA, 2194, 3-15 [contiene: P. Barile, Antifascismo e Costituzione; A. Ga­lante Garrone, Cosi vissi l'insurrezio­ne di Torino del 25 aprile; C. Magris, Il mito di ogni giorno].

Resistenza e democrazia. Cinquan­tanni di storia d ’Italia, IC, 198, 5- 17 [contiene: P. Scoppola, Il 25 apri­le nel vissuto degli italiani', M.G. Rossi, Uno Stato da ricostruire', M. Legnani, Fascismo e repubblica].

La Resistenza. Gli attori, le identità, i bilanci storiografici, Po, 1 [contiene: C. Pavone, I percorsi di questo spe­ciale', C. Dellavalle, Partigianatopie­montese e società civile; A. Bravo, Donne, guerra, memoria', A. Ballone, 1943-1945. Il Sud visto dal Nord', G. D’Agostino, La Resistenza nelldel Sud tra storia e storiografia', A. Ma- stropaolo, Resistenza e lungo periodo nel processo d ’impianto dei partiti po­litici', G. De Luna, La Resistenza tra storiografìa e letteratura', G. Monte- leone, Negli anni della guerra e della Resistenza: mobilità e stabilità socia­le; G. Rochat, La questione militare nella Resistenza],

G. Rochat, Una ricerca impossibile. Le perdite italiane nella seconda guerra mondiale, IC, 201, 687-700.

F. Romano, L ’arsenale della Spezia in guerra. Le distruzioni subite dalla città e dal suo arsenale nel corso del secondo conflitto mondiale, SM, 24, 22-33.

A. Rovighi, L ’esercito italiano nel 1945, RM, 2, 128-135.

G. Sacchetti, Resistenza e guerra so­ciale. Il movimento anarchico e la lot­ta di liberazione 1943-1945, RSA, 1, 5-27.

G. Schreiber, L ’eccidio di Caiazzo e le miserie della giustizia tedesca, IC, 201, 661-685.

R. Sicurezza, Resistenza e guerra di liberazione. La partecipazione degli

Page 12: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

616 Rassegna bibliografica

uomini con le stellette, RMa, 8/9, 85- 98.

P.E. Taviani, L ’insurrezione di Geno­va. Ci, 2, 5-55.

Telesio Olivelli e la Resistenza. Scrit­ti di A. Caracciolo, G. Marini, M. Nicoletti, R. Celada Ballanti, G. Moretto, P. Scoppola, B. Gariglio,M. Guasco, A. Franchi, C. Manzia- no, H, 1.

A. Turrini, L ’arma subacquea italia­na nella seconda guerra mondiale. Al­cune riflessioni su quale sarebbe stato il momento migliore per entrare nel conflitto, RMa, 2, 93-105.

L. Valiani, Ferruccio Parri-Maurizio nella Resistenza, NA, 2193, 60-67.

L. Valiani, “Giustizia e Libertà’’ e Partito d’azione, NA, 2194, 33-61.

G. Vassalli, Bruno Buozzi: una vita per il sindacato e per la libertà, NA, 2193, 76-87.

A l t r i p a e s i

J. Caruana, Malta: cimitero di navi. Il naviglio affondato per cause belli­che nelle acque maltesi durante il se­condo conflitto mondiale, SM, 27, 4- 15.

E. Cemuschi, La verità sommersa. Strategia, perdite e risultati della flotta subacquea inglese in Mediter­raneo nei documenti riservati del­l ’Ammiragliato, 1940-1943, RMa, 2, 69-91.

M. DeKeizer, La “resistenza civile". Note su donne e seconda guerra mon­diale, 1C, 200, 469-478 [Intervento al convegno “Donna, guerra, Resi­stenza nell’Europa occupata” con ri­ferimento ai Paesi Bassi],

I.G. Dorber, “Paddy" Maine e lo Special Air Service. Le operazioni dei Sas nella seconda guerra mondia­le, SM, 26, 15-18.

A m e r i c a

G. Galuppini, Storia della bomba atomica, RMa, 8/9, 71-84.

U s a

R. Mancini, Le navi tipo “Liberty". La realizzazione negli Stati Uniti di oltre duemila unità da carico con ¡’“Emergency War Program” ele­mento determinante della vittoria de­gli alleati nel secondo conflitto mon­diale, SM, 26, 30-41.

M. Perissinotto, La US First Special Service Force. Le origini, le caratteri­stiche e i risultati conseguiti in com­battimento durante la seconda guerra mondiale, SM, 27, 33-40.

Storia dopo la seconda guerra mondiale

G e n e r a l i

S. Agnelli, Il cinquantesimo anniver­sario delle Nazioni unite, AE, 108, 677-681.

G. Borsa, Mezzo secolo dall’atomica, NA, 2195, 97-106.

A. Comeli, La crisi delle organizza­zioni internazionali, RMa, 3, 5-14.

A. Comeli, Dal vecchio al nuovo Me­dio Oriente, RMa, 1, 5-14.

A. Comeli, L ’"intelligence" econo­mica nel dopo guerra fredda. Un’ac­curata analisi delle operazione di “in­telligence" non militare e delle loro origini, RMa, 5, 5-14.

D. De Luca, Il processo di polarizza­zione e la politica difensiva medio­rientale americana: il patto di Bagh­dad, C, 1, 141-160.

A. Donno, Le relazioni internaziona­li e il ruolo degli Stati Uniti, C, 2, 319-328 [a proposito di E. Di Nolfo,

Storia delle relazioni internazionali 1918-1992],

C. Feinstein-P. Temin-G. Toniolo, Two Recoverìes? Historical Parallels

for thè End o f thè Cold War, RSE, 3 (1994), 297-316.

W. Griebner, La porta dell’Impero. Un’interpretazione del progetto di Eero Saarinen per l'Arco di St. Louis (1948), VS, 11/12 (1994), 211-247.

M. Lagazio, Il piano Johnston e la politica americana nel Medio Oriente (1953-1955), C, 3, 469-488.

G.W. Maccotta, L ’India e isuoi rap­porti con l'Italia, RMa, 11, 5-12.

I. Man, Il risveglio islamico, RSPI, 1, 35-46.

M. Mondello, Il cinquantenario di Yalta e i problemi europei, AE, 106, 247-256.

L. Musselli, Libertà religiosa e Islam nell’ordinamento italiano, P, 173, 227-250.

S. Musso, La politica estera cinese verso i paesi africani negli anni cin­quanta e sessanta, MC, 88, 3-50.

S. Musso, Le relazioni tra la Cina e l'Unione sovietica da Stalin a Yeltsin: dalle relazioni fraterne alla rottura e alla distensione, MC, 89, 29-52.

P. Pastorelli, Origini e significato del Memorandum di Londra, C, 4, 595- 610 [a proposito del Memorandum del 5 ottobre 1954 che sanciva il ri­torno all’Italia della zona A del Ter­ritorio libero di Trieste],

G. Poggeschi, Il velo islamico in Francia: un problema di una società multietnica, QC, 2, 287-302.

N. Toraldo-Serra, La donna nella le­gislazione dei paesi islamici, IM, 1/2, 309-322.

F. Torcoli, Le relazioni italo-canade-

Page 13: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

Rassegna bibliografica 617

si durante i primi anni del Patto Atlantico. Aspetti e problemi, SC, 4, 603-619.

E u r o p a

G e n e r a l i

M. Coglitore, Estrema destra in Ita­lia e in Europa. Sangue e onore, Po, 6, 63-77.

M. Cotta, La strutturazione dei siste­mi partitici nelle nuove democrazie, RISP, 2, 267-306.

F. Focardi, Il dopoguerra tedesco nell’opinione italiana. Montanelli in­viato del "Corriere della sera", IC, 201, 607-635.

S. Guerrieri, Le idee costituzionali del Pcf e del Pei all'indomani della li­berazione, SSt, 3, 863-882.

H.J. Hallier, La Santa Sede e la que­stione tedesca. Un capitolo della "•Ostpolitik’’ vaticana dal 1945 al 1990, RSPI, 1, 10-28.

M. Morelli, L ’Europa e la pace. Il ruolo dell'Unione Europea dopo il trattato di Maastricht, P, 175, 599- 526.

G. Paramithiotti, Il libro bianco di Delors per la crescita economica, la competività e l’occupazione in Euro­pa, P, 173, 293-312.

S. Parker, Ricostruire la città sociali­sta: amministrazione locale, organiz­zazione politica e mobilitazione della classe lavoratrice a Londra e Bolo­gna, 1945-1951, RSP, 9 (1994), 59- 88.

G. Reti, Hungary and thè Problems o f National Mìnorities, RSPI, 2, 265-278.

M.I. Rupnik, Il ruolo dei cristiani nell’Est europeo, CC, 3471, 263-268.

D. Rossetti Di Valdalbero-M. The- rasse, Aspects géographiques de la "Question albanaise", P, 175, 699- 716.

Il travaglio delle socialdemocrazie, CM, 2, 7-38 [contiene: L. Castellina, Una esperienza in discussione; M. Scheer, La Spd tra conflitto e consen­so', K. Coates, Il Labour Party e l’oriz­zonte del socialismo; K. Coates, Dalle origini a Blair; M. Monoreo Perez, Il Psoe: riformismo senza riforme; B. Amoroso, Paesi scandinavi: fine del patto sociale; A.M. Merlo, Francia: finalmente socialdemocratici?].

F. Venturi, Lettere da Mosca (1947- 1948). A cura di A. Agosti e G. De Luna, PP, 35, 97-109.

G e r m a n i a

G. Are-P. Weber, Germania: un mo­dello che cambia. I mutamenti del si­stema politico nell’era Kohl, P, 174, 377-418.

L. V. Ferraris, Germania orientale: bilancio e prospettive, RSPI, 2, 181- 202.

S. Filippone-Thaulero, La legge elet­torale tedesca e le elezioni per il rin­novo del Bundestag del 16 ottobre 1994, RSPI, 2, 170-180.

K. Rasche, 1945-1990: architettura e urbanistica nella Germania orientale. L ’esempio di Dresda, SU, 73, 131- 152.

J. Rodriguez Lores, La pianificazio­ne territoriale nella Repubblica fede­rale tedesca dal 1946 al 1969, SU, 73, 91-130.

M. Tolomelli, Donne e lavoro nella Repubblica democratica tedesca, RSC, 4(1993), 614-643.

K. Von Beyme, La Germania unifi­cata e l'illusione della grande riforma, Mu, 4, 691-704.

I t a l i a

A. Albonetti, La politica estera della Repubblica italiana ieri, oggi, doma­ni, AE, 107, 536-570.

G. Arfè, Don Milani: una testimo­nianza, NA, 2194, 76-87.

M. Argentieri, La crisi strutturale del cinema italiano, CM, 1, 60-67.

F. Barbagallo-G. Bruno, Problemi dello sviluppo e ceto politico nel Mez­zogiorno di fine Novecento, SSt, 1, 233-241.

N. Bobbio-A. Maccanico, La lezione di Sandro Per tini, NA, 2194, 24-32.

V. Caianello, Spadolini uomo di Sta­to, NA, 2196, 137-149.

V. Castronovo, Lo sviluppo economi­co in Italia nel cinquantennio repubbli­cano. Problemi aperti, SSt, 1,215-233.

C.A. Ciampi, Dalla recessione alla ripresa: un anno di governo dell’eco­nomia, Mu, 1, 71-82.

C.A. Ciampi, 1981: emergenza eco­nomica e nuove vie per il risanamento, NA, 2196, 72-80.

M.A. Confalonieri, Parties and Mo- vements in Italy: thè Case o f Femi- nism and thè PCI, P, 172, 127-158.

G. Cordini, La presidenza della Re­pubblica di Giovanni Gronchi: profili istituzionali, P, 173, 327-336.

A. De Felice, La socialdemocrazia e la svolta occidentale dell’Italia (1946-1947), SC, 1, 5-46.

De Gasperi. Dalla Resistenza alla ri­

Page 14: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

618 Rassegna bibliografica

costruzione. Scritti di P.E. Taviani, G. Piombino, K. Adenauer, R. Schuman, F. Costa, V. Bachelet, G. Tupini, Ci, 1, 5-51.

G. De Rita, Sindacato, industria e Stato fra 1972 e 1983, NA, 2194, 191-194.

G. De Rosa, La nomina di Slurzo a senatore a vita in una lettera di Fran­cesco Cossiga, NA, 2194, 62-75.

G. De Ruggiero, Alle origini dell’Ita­lia repubblicana (1944-1948). A cura di M.L. Cicalese, III, NA, 2193, 507- 523.

T. Detti-L. Modica-A. Ruberti, Uni­versità e ricerca scientifica: un'auto­nomia senza risorse? A cura di P. Pezzino e S. Soldani, PP, 35, 15-36.

Enrico Maltei: una vita per l ’Italia. Scritti di P.E. Taviani, G. Ignesti, F. Malgeri, G. De Rosa, Ci, 3, 3-56.

F. Etnasi, Italia 1950. Quando erava­mo poveri, AUL, 10, 1-194.

J. Foot, Immigrazione e ‘‘miracolo’’ a Milano: i quartieri Bovisa e Coma- sina negli anni cinquanta e sessanta, SU, 72, 103-132.

L. Gambi, La regione Romagna alla Costituente, MR, 5, 169-173.

G. Granata, Treni'anni di scuola. Relazione, SSt, 3, 680-694.

G. Greco-Naccarato, Febbraio 1968: la crisi del "Corriere", NA, 2196, 207-214.

S. Longhi, Alcune contraddizioni del secondo dopoguerra italiano, SU, 73, 179-212.

G.W. Maccotta, La politica estera italiana in un mondo bipolare, RMa, 2, 5-12.

L. Mercuri, A cinquantanni dalla scel­ta istituzionale, AUL, 10, 343-354.

S. Misiani, La resistenza di stato. Paolo Albertario alla guida del Clnai nel ministero di Agricoltura, IM, 3, 49-112.

S. Nannucci, La cooperazione livor­nese nell’immediato dopoguerra, RS, 3 (1994), 663-700.

C. Pavone, Fascismo e antifascismo cinquant’anni dopo. Intervista a cura di G. Signori, CM, 1, 11-14.

A. Perruccio, La "dolce vita" nella stampa italiana, NA, 2195, 219-230.

A. Praitoni, "Fate la guerra alla mo­da indecente". La donna cattolica tra aposto la to e m odern izzazione , DPRS, 2, 253-268.

D. Preti, Gli ammonimenti di un go­vernatore di "classe". L ’Italia repub­blicana nella testimonianza di Guido Carli, IC, 199, 297-326.

Spadolini: un uomo. Scritti di G. Afeltra, G. De Rosa, G. Talamo,N. Bobbio, NA, 2195, 5-30.

P. Totaro, Premesse del potere demo- cristiano in Irpinia ( 1946-1948), SSt, 2, 533-572.

I treni’anni della Fondazione Einau­di. Scritti e interventi di E. Filippi, V. Castellani, G. Brizio, S.L. Ricca,N. Bobbio, T. Cozzi, R. Einaudi, C. Malandrino, M.L. Salvadori, G. Ricuperati, P.P. Portinari, R. Polen- berg, E. Di Nolfo, M. Vaudagna, con bibliografia degli scritti di M. Einaudi, AFE, 28 (1994), 9-200.

L. Veltri, "Il Verri": progetto, meto­do, esperienza di una rivista, Pa, 13 (1993), 293-299.

Venti anni di beni culturali. Scritti diT. Alibrandi, A. Emiliani, M.S.

Giannini, R. Grispo, F. Sicilia, P. Ungari. A cura di F. Borsi, NA, 2196, 20-51.

S p a g n a

L. Lorenzini, Le commissioni legisla­tive in Spagna: origini, disciplina e funzionamento dell’istituto, QC, 3, 455-466.

D. Martinez Fiol, “L ’Avenp": la Ca­talogna tra storia locale e storia na­zionale, MR, 5, 157-168.

N. Montesimos, Le confessioni non cattoliche in Spagna: dal franchismo alla democrazia, SpC, 8, 85-104.

A l t r i p a e s i

J. Bucek-V. Slavik-P. Trembos, 1945-1960: pianificazione territoriale in Cecoslovacchia, SU, 73, 153-178.

C. Calchi Novati, La Jugoslavia di Tito è davvero finita, Po, 10, 3-9.

P. Colla, La nuova "City" di Stoccol­ma fra risanamento e conservazione, SU, 72, 163-202.

M. Hebbert, La rovinosa ricostruzio­ne dell’Inghilterra nel dopoguerra, SU, 73, 73-90.

A. Lortie, Ricostruzione in Francia: città e territorio, SU, 73, 55-72.

G.W. Maccotta, Le elezioni presi­denziali francesi, RMa, 6, 5-10.

F. Margiotta Broglio, A sedici anni dall’inizio del Pontificato di K. Wojty­la. Luce ed ombre della recente politi­ca estera del Vaticano, RSPI, 1, 3-9.

La primavera di Praga tra storia e memoria. Scritti di E. Goldstiicker,K. Kosik, L. Antonelli, DPRS 2, 99-152.

Page 15: Spoglio dei periodici italiani 1995 a cura di Franco Pedone · A.M. Banti, Il Sud come problema ... M. Legnani, Dalla introspezione al per una prospettiva storica, ... La grande guerra

Rassegna bibliografica 619

Ricostruzione: l'esperienza olandese. Scritti di R.C. Walter, H. Engel, E. van Velzen, F. Bollerey, SU, 73, 11-54.

America

N. Fraser, L'immaginario politico neo liberale nell’America di Clinton, PC, 5 (1994), 121-138.

appunti di bloc-notes, 23 febbraio 1994, NA, 2196, 12-19.

L. Tomba, Città e anticittà nelle Co­muni popolari cinesi (1958-1961), PP, 36, 55-84.J. Rohwer, Il programma navale di

Stalin. Lo sviluppo degli indirizzi co­struttivi della marina sovietica alla metà degli anni cinquanta, SM, 20, 4-13.

Altri paesi

C. Simon, I rapporti tra russi e gesui- Cina ti, ieri e oggi, CC, 3482, 133-147.

N. Aveline, "Bolla fondiaria" e mu­tazione delle forme urbane a Tokyo, SU, 70, 49-70.

A.B. Chang, La Chiesa “ufficiale"G. Stathalds, US Economie Policies della Cina continentale può ancora A. Delissen, Seul e il "glorioso tren-in Post-Civil War Greece, 1949- essere considerata “cattolica"?, CC, tennio" dell’architetto Kim Segun,1953. Stabilization and Monetary 3483/3484,227-238. SU 70 119-148Reform, JEEH, 2, 375-404.

N. Pignato, Il fucile della fanteria-, G. Massimello, Bombe sul convoglio "Harpoon"-, Z. Freivogel, Siluranti ex italiane sotto bandiera tedesca (seconda parte); T. Marcon, Gli aerosiluranti britannici e il loro impiego (seconda parte); P. Faggioli, Il sommergibile che visse due volte-, G. Galuppini, La disavventura della motonave Rodi.

Recensioni

Regia Aeronautica a colori - 11, a cura di A. Degl’Innocenti.

Africa

P. Farina, Nuzialità e fecondità del- E. Giunchi, Il processo di islamizza­le donne cinesi fra gli anni trenta e zione in Pakistan: 1977-1993, P,sessanta, RSC, 3 (1994/1995), 259- 174, 521-538.

M. Dnove, La Fédération du Mali à l ’épreuve de l’indèpendence: chroni­que d ’un échec, A, 2, 151-176.

Cina degli anni novanta, MC, 89, 3- 28.

J.M. Kaunda, Malawi: The Post- Colonial State, Development and De­mocracy, A, 3, 305-324. G. Spadolini, Il vescovo di Shangai:

R. Redaelli, Il nazionalismo belucio fra mito e nuovi assetti geografici, NRS, 3, 651-674.

STORIA MILITARESommario del n. 37, ottobre 1996