SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

8
1 SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico marzo-settembre 2000 marzo-settembre 2000 Paolo Alburno Paolo Alburno Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Tecnico Roma, 3 luglio 2002 Roma, 3 luglio 2002

description

SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico marzo-settembre 2000 Paolo Alburno Responsabile Ufficio Tecnico. Roma, 3 luglio 2002. SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

Page 1: SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

1

SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPATSPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT

  per la valutazione dell’efficacia del kit cataliticoper la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

marzo-settembre 2000marzo-settembre 2000

Paolo AlburnoPaolo Alburno

Responsabile Ufficio TecnicoResponsabile Ufficio Tecnico

Roma, 3 luglio 2002Roma, 3 luglio 2002

Page 2: SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

2Roma, 3 luglio 2002Roma, 3 luglio 2002

SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPATSPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT

In data 18 novembre 1999 è stato sottoscritto dal Ministero dell’Ambiente, dal Ministero dei Trasporti e della Navigazione, dall’ANCI, dal Coordinamento Assessori alla mobilità dei Comuni capoluogo delle Aree metropolitane e dall’ANCMA, un protocollo d’intesa al fine di realizzare migliori condizioni ambientali nelle città attraverso attività di ricerca, sperimentazione, produzione e diffusione di veicoli motorizzati a due o tre ruote a ridotto impatto ambientale.

Tra gli impegni assunti dai Ministeri dell’Ambiente e dei Trasporti, oltre a promuovere il rinnovo del parco circolante di veicoli obsoleti ed altamente inquinanti con veicoli elettrici e con veicoli che rispettano i limiti di emissione Euro1 ed Euro2, è contemplato l’adeguamento, tramite applicazione di dispositivi di catalizzazione,

Page 3: SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

3Roma, 3 luglio 2002Roma, 3 luglio 2002

SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPATSPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT

dei ciclomotori e dei motocicli già immessi in circolazione ai modelli omologati secondo il capitolo 5 della direttiva 97/24/CE (il Ministero dei Trasporti emanava le disposizioni attuative con lettera Prot. N. 179/4103/B del 20 gennaio 2000).

La commissione tecnica costituita da rappresentanti ARPAT, ANCI, ENEA, ANCMA, Ministero dell’Ambiente, Ministero dei Trasporti, Comune di Firenze, Torino, Catania, per la sperimentazione sull’efficacia della catalizzazione dei veicoli di cui sopra, ha concordato sull’inopportunità di determinare le emissioni di benzene mediante la metodologia di misura a punti fissi con prelievo su fiale a carbone attivo (analoga alla procedura utilizzata nella campagna Vadopulito), in quanto i risultati ottenuti sono stati estremamente variabili ed inconsistenti (v. grafici di seguito).

Page 4: SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

4Roma, 3 luglio 2002Roma, 3 luglio 2002

SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPATSPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT

A seguito della sperimentazione condotta presso due istituti di analisi di livello internazionale (Stazione Sperimentale per i combustibili S.Donato e UTAC), il gruppo di lavoro ha concordato sull’efficacia delle misurazioni effettuate tramite ciclo dinamico e strumentazione da laboratorio (analizzatore CVS) che hanno prodotto dei risultati attendibili e correlati alla tipologia dei veicoli in oggetto, sia per il benzene, sia per i gas inquinanti regolamentati (CO e HC).

 Il livello medio di riduzione delle emissioni di CO e HC ottenibile mediante la sostituzione dei veicoli ante-Euro1 con veicoli Euro1 è dell’ordine dell’75%, mentre l’abbattimento del benzene supera il 50%.

Page 5: SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

5Roma, 3 luglio 2002Roma, 3 luglio 2002

CO HC Benzeneg/km g/km mg/km

Veicolo noKAT KAT riduz. noKAT KAT riduz. noKAT KAT riduz.1 16,0 2,6 -84% 10,9 7,3 -33% 136 60 -56%2 13,3 5,4 -59% 10,8 3,1 -71% 120 104 -14%3 16,3 4,6 -72% 11,0 2,9 -74% 133 88 -34%4 15,7 4,4 -72% 13,1 1,9 -85% 143 33 -77%5 11,4 2,5 -78% 9,2 2,1 -78% 137 42 -69%6 16,5 5,8 -65% 12,1 2,5 -79% 137 75 -45%7 14,9 3,2 -79% 8,1 2,0 -75% 162 46 -72%8 22,8 3,0 -87% 11,7 0,9 -92% 139 27 -81%9 15,1 3,1 -79% 8,7 1,3 -85% 98 31 -69%

10 15,9 3,0 -81% 12,6 1,8 -86% 109 65 -40%15,8 3,8 -76% 10,8 2,6 -76% 131 57 -56%MEDIA

Stazione Sperimentale per i Combustibili S. Donato (MI)Istituto di ricerca riconosciuto ed autorizzato dalle Autorità Pubbliche

per rilevamenti e controlli ambientali e di sicurezza

Page 6: SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

6Roma, 3 luglio 2002Roma, 3 luglio 2002

CO HC Benzeneg/km g/km mg/km

Veicolo noKAT KAT riduz. noKAT KAT riduz. noKAT KAT riduz.1 18,8 3,8 -80% 8,7 0,9 -90% 100 50 -50%2 14,5 2,2 -85% 8,1 0,6 -92% 90 30 -67%3 14,7 2,7 -81% 11,0 1,1 -90% 110 80 -27%4 23,3 2,3 -90% 11,0 3,2 -71% 130 80 -38%5 18,1 2,2 -88% 11,4 1,5 -87% 120 50 -58%6 14,5 4,6 -68% 10,5 2,2 -79% 140 50 -64%

17,3 3,0 -82% 10,1 1,6 -85% 115 57 -51%MEDIA

Union Technique de l’Automobile, du motocycle et du Cycle Istituto tecnico francese di certificazione ed omologazione

per il settore automobilistico

Page 7: SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

7Roma, 3 luglio 2002Roma, 3 luglio 2002

SPERIMENTAZIONE ANCMA-ARPAT Emissioni BENZENE

KIT NUOVI a regime di 45km/h

73

102 97

209

13

47

85

3241

188

4862

245

196

-93%

-36%-17%

-67%-80%

410%

216%

-200

-100

0

100

200

300

400

1 2 3 4 5 6 7

Ciclomotore

BE

NZ

EN

E (

pp

m)

-200%

-100%

0%

100%

200%

300%

400%

Ab

ba

ttim

en

to (

%)

noKAT KAT Abbattimento

MEDIA = non rappresentativa

Page 8: SPERIMENTAZIONE ANCMA - ARPAT  per la valutazione dell’efficacia del kit catalitico

8Roma, 3 luglio 2002Roma, 3 luglio 2002

SPERIMENTAZIONE ANCMA-ARPAT Emissioni BENZENE

KIT USATI a regime di 45km/h

73

102

48

10893

148

48

7881

62

260

117

-41%

-9%

442%

90%

48% 89%

-200

-100

0

100

200

300

400

1 2 3 4 5 6

Ciclomotore

BE

NZ

EN

E (

pp

m)

-200%

-100%

0%

100%

200%

300%

400%

Ab

ba

ttim

en

to (

%)

noKAT KAT Abbattimento

MEDIA = non rappresentativa