Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di...

19
Si parla di noi Rubrica Tgvercelli.it 13/02/2020 AL VIA LALTA FORMAZIONE DI CONFINDUSTRIA, UPO E FORAZ PER IMPRENDITORI E MANAGER DELLE AZIENDE DEL T 2 Economia locale Rubrica 39 La Stampa - Ed. Novara 14/02/2020 AGOGNA EST VINCE LA BATTAGLIA DEGLI AUTOGRILL (M.Peggio) 3 Municipalizzate Rubrica 39 La Stampa - Ed. Novara 14/02/2020 RIFORNIMENTI ECOLOGICI E PANNELLI FOTOVOLTAICI LA SVOLTA GREEN DI SUN 4 39 La Stampa - Ed. Vercelli 14/02/2020 APPELLO DELL'ATL "VERCELLI INVESTA SUGLI EVENTI IN ARCA" 6 Economia nazionale Rubrica 6/7 La Stampa 14/02/2020 "IL REDDITO AIUTA IL PIL DELL'ITALIA" MA SIAMO ULTIMI PER CRESCITA NELL'UE (M.Bresolin) 8 6/7 La Stampa 14/02/2020 IL TESORO: DOBBIAMO METTERE I CONTI AL SICURO DIFFICILE ORA CENTRARE L'OBIETTIVO DELLO 0,6% (R.Giovannini) 10 15 Il Messaggero 14/02/2020 FISCO, SOLO SELETTIVI GLI AUMENTI IVA NEL MIRINO IL TURISMO DI FASCIA ALTA (L.Cifoni) 11 28 Corriere della Sera 14/02/2020 AUTOSTRADE, PROVE DI RIASSETTO L'IPOTESI DELLA RETE A F2I E CDP (F.Savelli) 12 Prime pagine Rubrica 1 Il Sole 24 Ore 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 14 1 Corriere della Sera 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 15 1 La Repubblica 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 16 1 La Stampa 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 17 1 Il Giornale 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 18 1 Il Fatto Quotidiano 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 19 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag.

Transcript of Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di...

Page 1: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

Si parla di noiRubrica

Tgvercelli.it 13/02/2020 AL VIA LALTA FORMAZIONE DI CONFINDUSTRIA, UPO E FORAZ PERIMPRENDITORI E MANAGER DELLE AZIENDE DEL T

2

Economia localeRubrica

39 La Stampa - Ed. Novara 14/02/2020 AGOGNA EST VINCE LA BATTAGLIA DEGLI AUTOGRILL (M.Peggio) 3

MunicipalizzateRubrica

39 La Stampa - Ed. Novara 14/02/2020 RIFORNIMENTI ECOLOGICI E PANNELLI FOTOVOLTAICI LA SVOLTAGREEN DI SUN

4

39 La Stampa - Ed. Vercelli 14/02/2020 APPELLO DELL'ATL "VERCELLI INVESTA SUGLI EVENTI IN ARCA" 6

Economia nazionaleRubrica

6/7 La Stampa 14/02/2020 "IL REDDITO AIUTA IL PIL DELL'ITALIA" MA SIAMO ULTIMI PERCRESCITA NELL'UE (M.Bresolin)

8

6/7 La Stampa 14/02/2020 IL TESORO: DOBBIAMO METTERE I CONTI AL SICURO DIFFICILE ORACENTRARE L'OBIETTIVO DELLO 0,6% (R.Giovannini)

10

15 Il Messaggero 14/02/2020 FISCO, SOLO SELETTIVI GLI AUMENTI IVA NEL MIRINO IL TURISMODI FASCIA ALTA (L.Cifoni)

11

28 Corriere della Sera 14/02/2020 AUTOSTRADE, PROVE DI RIASSETTO L'IPOTESI DELLA RETE A F2I ECDP (F.Savelli)

12

Prime pagineRubrica

1 Il Sole 24 Ore 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 14

1 Corriere della Sera 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 15

1 La Repubblica 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 16

1 La Stampa 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 17

1 Il Giornale 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 18

1 Il Fatto Quotidiano 14/02/2020 PRIMA PAGINA DI VENERDI' 14 FEBBRAIO 2020 19

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Page 2: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

Home Senza categoria Al via l’alta formazione di Confindustria, Upo e Foraz per imprenditori e...

Al via l’alta formazione diConfindustria, Upo e Foraz perimprenditori e manager delleaziende del territorio

Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv), Università del Piemonte Orientale(Upo) e Foraz, il consorzio interaziendale di formazione professionale che fa capoa Cnvv, hanno presentato la prima sessione di un nuovo ciclo di incontri di altaformazione dedicato a imprenditori e manager delle aziende del territorio.

13 Febbraio 2020

T-Roc PreventivoTuo da 189€/mese, TAN 3,99% - TAEG 5,08%. Da Sagam. Anchedomenica. Sagam

APRI

T-RocT-Roc da 189€/mese, TAN 3,99% - TAEG 5,08%. Solo da Sagam.Anche domenica. Sagam

APRI

CRONACA TERRITORIO POLITICA ATTUALITÀ SPORT SANITA’ ECONOMIA CULTURA MOTORI

APPUNTAMENTI EDITORIALI AGRICOLTURA LETTERE RUBRICHE ARCHIVIO

10.9 Vercelli giovedì, febbraio 13, 2020 C Accedi

1

TGVERCELLI.ITData

Pagina

Foglio

13-02-2020

156213

Si parla di noi Pag. 2

Page 3: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

1

Data

Pagina

Foglio

14-02-202039+40

LA STAMPA

NOUARA-vco

AUTOSTRADA A 26

Agogna Estvince la battagliadegli autogrillMASSIMILIANO PEGGIO — P.40

I colossi della ristorazione stradalebattuti dall'imprenditore novarese[1 tribunale di Roma boccia il decreto sulle aree di servizio. Damiano; "Una grande vittoria"

MASSIMILIANO PEGGIO

TORINO

Una sentenza del tribunale diRoma potrebbe rimettere indiscussione i bandi di garadelle aree di servizio sulle au-tostrade italiane, previsti apartire dal 2015 dal piano diristrutturazione introdottodal decreto ministeriale fir-mato a doppia firma dell'exministro dei Trasporti Grazia-no Del Rio, e quella dell'ex mi-nistro allo Sviluppo Economi-co, Federica Guidi.Tutto nasce dalla battaglia

tenace di Giuseppe Damiano,novarese, gestore di un'areadi servizio sulla Gravello-na-Toce A26, Agogna Est,che si è visto riconoscere il di-ritto di poter mantenere in vi-ta la sua concessione di «food

service», congelando gli effet-ti del decreto che ha rimesco-lato le regole del gioco, a be-neficio dei colossi della risto-razione. Se venisse conferma-to il principio sancito dal tri-bunale di Roma, tutte le nuo-ve concessioni siglate da Au-tostrade a partire dal 2015 sa-rebbero illegittime.

«Ministero contro la legge»Il giudice civile ha ritenuto dinon dover tenere contodell'atto ministeriale, poichécontrario alla legge.

Il gestore dell'area di servi-

zio, che aveva un contratto dicomodato con Totalerg, hadeciso di non gettare la spu-gna. Assistito dall'avvocatotorinese Fabio Arcangeli, hadifeso la sua attività, «condan-

Giuseppe Damiano anni fa aveva «sfidato» anche McDonald's

nata» dall'arrivo della societàChef Express Spa, che si è ag-giudicata la conduzione dellazona food. Oggi Damiano -«cacciato» dall'area di Borgo-manero - è presente con la so-cietà Vivoil sulla Torino-Savo-na, sull'A32 Torino-Bardo-necchia, in Veneto e Toscana:l'area food ha il marchio Vivo-caffè, gli impianti di carburan-te sono Esso o Ip. «E' una gran-de vittoria - dice l'imprendito-re novarese - perché sancisceun diritto importantissimo an-che per tutti i colleghi nellamia situazione».La battaglia del panino e

della pompa di benzina nascedall'intreccio di rapporti pre-gressi tra le società autostra-dali, società petrolifere e ge-stori dei ristori. Il decreto Del

Rio-Guidi, stando al pareredel legale, avrebbe fatto veni-re meno il «diritto alla conti-nuità» del gestore a mantene-re, fino alla naturale scaden-za, il contratto di comodatogratuito dell'impianto di rifor-nimento e il collegato contrat-to di affitto del punto ristoro.Questioni giuridiche, civilisti-che, ma con ripercussioni eco-nomiche.

Il guaio nasce dal fatto chela durata dei contratti di co-modato dell'impianto di di-stribuzione e del ramo ristorospesso non coincidono con ladurata della convenzione trala concessionaria autostrada-le e la società petrolifera. Cosìecco che molti «spazi food» so-no finiti a più riprese a bando,pur avendo ancora gestioni inattività. Quasi tutte a dimen-sione familiare. —

á 1~OUr1Ft.~ A-VCO á. ®._.._.,.

[tifoivùuenti ecoUigicia pannelli IU1UbnIIHJCiLa~ S1-nitn I,nc~c•u di Sint ~~

e.w.e...w.r..r...:`a

Megliohe mal accompagnate.

(r>:-on oi ,nj

I~'III6SSl41.11.1 riNurs.l w~,uadalrli;dwd d.<IPinnn,udìlnn- i i ,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Economia locale Pag. 3

Page 4: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

14-02-202039+41

LA STAMPA

NOVARA-VCONOVARA, I CANTIERI SARANNO CHIUSI IN POCHI MESI

Rifornimenti ecologicie pannelli fotovoltaiciLa svolta green di SunI lavori nella sede di via Generali della municipalizzata dei trasporti

La Sun continua a investire in pro-getti eco-sostenibili. La municipa-lizzata dei trasporti novaresi haquasi terminato la riqualificazio-ne dell'area di servizio - la fine deilavori è prevista per marzo - che sa-

rà a disposizione degli automobili-sti privati che possono fare il pienodi metano, gpl o ricaricare la batte-ria nel caso di mezzi elettrici. «E

un impianto all'avanguardia cheriduce di un terzo i tempi di carica

degli autobus» spiega il presiden-te Gaetanino D'Aurea. Nel frattem-po la società ha aperto anche il can-tiere per rinnovare le tettoie deldeposito mezzi che, dopo la rimo-zione dell'amianto, saranno rico-perte di pannelli fotovoltaici.BRESSANI— P.41

La municipalizzata del trasporto pubblico ha investito in due progettiLa nuova area di servizio sarà utilizzabile da tutti gli automobilisti

Carburanti alternativie tetti fotovoltaiciLa Sun diventapiù eco-comnatibileIL CASO

CLAUDIO BRES SANI

NOVARA

a riapertura del distri-butore di metano per

J auto, trasformato inun moderno impian-

to multicarburante, e l'instal-lazione di 2.800 metri quadridi pannelli fotovoltaici sulletettoie per il ricovero dei mez-zi, sull'officina e sulla palazzi-na degli uffici. È un cantierela sede di Sun in via Generali,interessata da due importan-ti interventi, uno vicino alla

conclusione e l'altro appenapartito, destinati a rendere lasocietà del trasporto pubbli-co locale ancora più attentadell'ambiente.

Il nuovo distributore di me-tano per auto, con due colonni-ne, realizzato al posto di quel-lo chiuso da oltre tre anni, per-metterà di raddoppiare in cit-tà i punti di rifornimento delcombustibile più ecologico. Of-frirà inoltre benzina, gasolio eanche gpl e una colonnina perla ricarica di veicoli elettrici,inizialmente non previsti. «I la-vori sono quasi terminati - diceil presidente di Sun, Gaetani-no D'Aurea, mostrando il can-

tiere - la riapertura al pubblicoè prevista per l'inizio di mar-zo». L'azienda ha affidato conuna gara (vinta dalla GreenFuel Company Spa di San Giu-liano Milanese) il totale rifaci-mento del vecchio distributo-re e dell'intero box metano,comprese le colonnine che du-rante la notte alimentano laflotta di bus, salite a quattro:«La maggiore pressione di ero-gazione - sottolinea D'Aurea -riduce a un terzo i tempi di cari-ca». L'aggiudicazione risale almaggio 2018, ma un ricorso alTar della seconda classificata,poi rigettato, ha ritardato l'av-

vio dei lavori. La parte relativaalle colonnine che rifornisco-no i bus è completata da alcunimesi, ora sono in dirittura d'ar-rivo i lavori alla stazione di ser-vizio. Il contratto, per nove an-ni, prevede che il gestore pa-ghi a Sun un affitto di 24 milaeuro all'anno più Iva, pratichiuno sconto del 21% sul meta-no destinato agli autobus e ver-si una royalty all'azienda pariall'11% del metano erogato alpubblico oltre la soglia di 400mila metri cubi annui.Appena iniziati, invece, i la-

vori di rifacimento di tutte lecoperture, che diventeranno

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Municipalizzate Pag. 4

Page 5: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

14-02-202039+41

LA STAMPA

NOVARA-VCO

tetti fotovoltaici, con una po-tenza installata di quasi 500 ki-lowatt di picco. Saranno in gra-do di produrre ogni anno 546mila kilowattora di energiaelettrica pulita, pari all'83%dei consumi attuali, e di evita-re l'emissione di 251, 3 tonnel-late di anidride carbonica.

Sulle tre tettoie per il ricove-ro dei mezzi le coperture conte-nenti cemento-amianto sonostate smantellate qualche an-no fa, come disposto dall'Asl.Quelle nuove, su cui sarannoinstallati i pannelli, sono già ar-rivate. Poi saranno sostituiteanche sulla palazzina degli uf-fici. Ma i lavori sono partiti daltetto dell'officina, dove c'eraqualche infiltrazione: sarà ri-fatta l'impermeabilizzazione.L'intervento comprende an-che l'efficientamento energeti-co: tutti i corpi illuminanti in-terni ed esterni verranno sosti-tuiti con apparecchi a led e sa-rà rinnovato anche l'impiantotermico.

Il contratto prevede che per12 anni Sun paghi un canonefisso di 127.500 euro più Ivaall'anno per l'elettricità: pocomeno di quanto costa oggi labolletta. Senza spendere nullain più, anzi con un piccolo ri-sparmio, si avranno tutti i tettinuovi e un impianto fotovoltai-co che, al termine dei 12 anni,diventerà dell'azienda. —

251Sono le tonnellate

dei anidride carbonicache saranno

risparmiate ogni acino

GAETANINOD'AUREA

PRESIDENTEDELLASUN

I lavori al distributoresono quasi finitiContiamo di aprireal pubblico a marzo

—~'~ ~ rtrlc}ir ~rr~~,' ,~.~_ - 1-- ~~~~á~ . r~nr.

La stazione di rifornimento dedicata agli autobus, già entrata in funzione

La nuova stazione di rifornimento è quasi ultimata: sarà a disposizione di tutti

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Municipalizzate Pag. 5

Page 6: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

14-02-202039+45

LA STAMPA

VERCELLICULTURA

SERVIZIO

Appello dell'Atl"Vercelli investa

sugli eventi in Arca"P.45

PARLA IL PRESIDENTE FOSSALE

'Purismo, appello dell'At!"Investire nella culturae scommettere su arca"Mentre Biella entra nel "giro" Unesco e attende il Papaancora non sono stati svelati i piani della giunta Corsaro

Vercelli rincorre Biella suigrandi eventi culturali previ-sti nel 2020. Perché se è veroche nel capoluogo laniero si re-spira aria di internazionalitàcon la candidatura di Biella acittà creativa Unesco e con laquinta incoronazione dellaMadonna d'Oropa - evento acui è stato invitato anche Pa-pa Francesco -, è anche veroche la città del riso non ha an-cora svelato quale sarà (e seci sarà) il grande eventodell'anno. Sabato 22 febbra-io, con un concerto di arpe inonore di Guala Bicchieri, sichiuderanno i festeggiamen-ti per gli 8 secoli della basili-ca Sant'Andrea, ideati e av-viati un anno fa dall'ammini-strazione Forte.

L'attuale giunta eredita lacoda delle celebrazioni orga-nizzando, con l'assessoraGianna Baucero, l'evento

gratuito con la Celtic HarpOrchestra. E dopo? Ci saràun grande evento in Arca,magari in collaborazionecon il Museo di San Pietro-burgo, con cui il sindaco Cor-saro pare abbia ritrovato l'in-tesa dopo cinque anni?

Dall'amministrazione assi-curano che «si sta lavorandoa una serie di progetti», masenza mai entrare nel detta-glio: «Il sindaco ci tiene mol-to e li faremo, compatibil-mente con i tempi tecnici»,ha garantito ieri l'assessoreMimmo Sabatino durante illancio de «Il cardinale deiRe» del 22 febbraio. Intantoha ribadito i lavori sul tetto diSan Marco, la chiesa che custo-disce lo scrigno di Arca.Uno sprone arriva da Pier

Giorgio Fossale, che dopo 6 an-ni dalla mostra su Kandinsky e

gli sciamani, torna nella salagiunta del Comune. Non piùda assessore alla Cultura, main qualità di presidente dellasuper Atl Biella Vercelli Valse-sia, nata un mese fa dalla fusio-ne delle due Agenzie turisti-che locali. Quello che rivolgealla città è un invito a crederedi più nelle potenzialità in am-bito turistico e culturale: «Biel-la lo ha capito e sta facendomolto - ha detto il medico -.Guardiamo ad esempio il ca-lendario di eventi per la quin-ta Incoronazione della Madon-na di Oropa, o il coinvolgimen-to di Michelangelo Pistolettoper il progetto di Biella CittàCreativa. Sono sicuro che rifa-ranno eventi interessanti an-che aVercelli, mabisogna ave-re la tenacia per riuscire ad or-ganizzarli. Ricordiamolo: lacultura contraddistingue laqualità di un luogo, nutre l'ani-

mae crea coesione sociale».L'invito che Fossale rivolge

alla giunta - e di conseguenzaalla città - è di non guardarsiaddosso, «di non cantarsela esuonarsela da soli», ma diaprirsi all'esterno: «Vercellinon ha da invidiare nulla a cit-tà come Cremona o Ferrara -ha proseguito -. Se investissein cultura come fanno le altrecittà potrebbe avere lo stessorisalto: non sono soldi buttati,anzi portano vantaggio alla cit-tà. Arca è stata una parola ne-gletta in questi 5 anni. Noi co-me Atl ci siamo, ma servonoprogetti. E noi li sosterremo».Tocca ora al sindaco Corsarosvelare il piano per investiresulla cultura nei prossimi 4 an-ni, sia che si tratti di una rinno-vata collaborazione con l'Her-mitage o un evento per festeg-giare gli 800 anni dell'anticoospedale di Vercelli. R.MAG. —

© MRoou➢oNE MERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Municipalizzate Pag. 6

Page 7: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

14-02-202039+45

LA STAMPA

VERCELLI

PIER GIORGIO FOSSALE

PRESIDENTEDELL'ATL

Vercelli non ha dainvidiare nulla aCremona o Ferrarama dobbiamoaprirci all'esterno

MIMMOSABATINO

ASSESSDRECOMUNALEDIVERCELLI

Stiamo lavorando auna serie di progettie li faremo,compatibilmente coni tempi tecnici

Le mostre all'Arca (qui sopra) avevano unavocazione internazionale che oggi sembraappartenere più a Biella, con Oropa(a sinistra). In alto Fossale e Sabatino

~! Vl.R.CFT,LJ 611,11111,11111(11111111111'M

tm ócú ii INl a

, ,r l ›orunotlem VLL 4

_, ,. .

I e. rIß

•s AIEPoLoli"vende'

l'impianto®

ai comuni della. einlulu '~;: s= :cmai ada¢nonci stannos

-..,.,—~ .. ... ._: ._ '

r`

---

~

,1 y;r n

r„ p

~( ,

~+•~~lalkr

Il

e*gin/Alli e len

. _

_ . .ai

Hw IL Mlln 71 Inliw

nuol i Nel, u mi V Jkr~r

~ ~ - _~. ~

~

DOPPIA ESPOSIZIONEINTERNAZIONALE— CANINA15-16 FEBBRAIO 20-i

CALRE5AMAB40.1.

iV F ~1 .:~e~k..

~

w

~7÷5- ~~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Municipalizzate Pag. 7

Page 8: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

14-02-20206/7LA STAMPA

"Il reddito aiutail Pil dell'Italia"Ma siamo ultimiper crescita nell'UeL'Europa: il Prodotto interno lordo salirà dello 0,3%Moody's bacchetta il governo sui ritardi nelle riforme

MARCO BRESOLIN

INVIATO A BRUXELLES

L'Italia si conferma ultima nel-la classifica della crescita deiPaesi europei. Unica econo-mia tra i Ventisette con un da-to inferiore all'1%. Di molto in-feriore, visto che la Commissio-ne Ue stima che nel 2020 il Pilcrescerà soltanto dello 0,3%.La previsione è stata rivista alribasso, visto che in autunnoBruxelles stimava lo 0,4%. E ilprossimo anno non dovrebbeandare oltre lo 0,6% (controlo 0,7% pronosticato pochi me-si fa). L'unica (magra) consola-zione per il governo, in partico-lare per la componente M5S, èlegata al reddito di cittadinan-za, che secondo i tecnici Ue stadando un sostegno alla cresci-ta, seppur moderato.Apesare sulla mancata ripre-

sa ci sono certamente fattoriesterni che colpiscono l'indu-stria e l'export, come ha sotto-lineato Paolo Gentiloni. Manon possono essere queste leuniche ragioni, visto che pergli altri Paesi l'effetto negati-vo è pressoché nullo: il datomedio dell'Ue a 27 (1,4%) equello dell'Eurozona (1,2%)non sono stati rivisti al ribas-so, anche perché l'uscita delRegno Unito dalla Ue con unaccordo e la pace commercia-le tra Usa e Cina hanno contri-buito a rasserenare il clima.Vero, ci sono i rischi legati al

Coronavirus, ma per la Com-missione è ancora presto perquantificarne il costo.Per trovare le ragioni della

frenata italiana bisogna quin-di cercare tra i motivi domesti-ci. «Per l'Italia registriamo unrallentamento più accentua-to» ammette il commissarioall'Economia. E questo per-ché ci sono «problemi struttu-rali che conosciamo bene espetta al governo e al parla-mento italiani affrontare».Gentiloni ha detto che «ci saràbisogno di lavorare molto neiprossimi mesi» sull'asse Ro-ma-Bruxelles, se non altroperché la Commissione vedesempre «il rischio di deviazio-ne significativa» dagli obietti-vi fissati dai parametri Ue. Inprimavera arriveranno le nuo-ve stime per deficit e debito equel punto l'Ue valuterà se l'I-talia sarà rientrata nei binari.Scenario poco probabile, vi-

sto che la riduzione della cre-scita non aiuta a tenere i contiin ordine. L'economia italianapaga un prezzo dovuto al calodell'agricoltura e della produ-zione industriale, con il setto-re dei servizi che non riesce adare una spinta perché è rima-sto stagnante. In questo qua-dro negativo, attenuato da uncalo degli spread, le unicheboccate d'ossigeno arrivanoda due fronti: il reddito di citta-dinanza e gli investimenti pub-blici. L'impatto sulla crescita

del primo vale circa lo 0,15%del Pil grazie alla spinta ai con-sumi. Si tratta di una quota si-gnificativa se considerata intermini relativi (è la metà del-lo 0,3%), ma pur sempre limi-tata se vista in un'ottica com-plessiva. Del resto il costo del-la misura-bandiera del M5S ècomunque significativo e — co-me aveva sottolineato nei me-si scorsi la Commissione — haun forte impatto su deficit edebito: circa 6 miliardi di eu-ro quest'anno, pari a oltre tredecimali di Pil. In termini dicrescita, dunque, il provvedi-mento rende la metà di quelche costa e gli effetti sul mer-cato del lavoro ancora non so-no stimabili.Ha uno sguardo un po' più

ottimista sella rresrita dell'e-conomia italiana Moody's, chenon prevede un taglio delleproprie stime (per il 2020 sti-ma sempre lo 0,5%). L'agen-zia di rating segnala che si è ri-dotto il rischio di una Italexit eche anche le elezioni anticipa-te sono più lontane, però rico-nosce che per questo governola capacità di realizzare le rifor-me strutturali necessarie «èmolto limitata». —

©RIPRoou➢oNE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 8

Page 9: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

14-02-20206/7LA STAMPA

Il prodotto interno lordo in EuropaCRESCITA % NELLA ZONA EURO NEL 2020, STATI SELEZIONATI

Malta

Irlanda

Cipro

Slovenia

Lussemburgo

Lituania

~ 4%

3,6%

2,8%

2,7%

2,7%

2,6%

Grecia 2,4%Lettonia 2,3%e

Slovacchia 2,2%

Estonia buio 2,2%Portogallo 1,7%

Spagna 1,6%

Finlandia 1,5%

Austria 1,3%

Paesi Bassi~ 1,3%

Belgio 1,2%+,amimerrf

1,1% LA STAMPAFrancia 411

Germania 1,1%Fonte: Commissione Ue

ITALIA I d 0,3% febbrai D 2020

Expansion inMember Status

eaI GDP growth in %

Commission européenne IEuropean Commission

II commissario agli Affari Economici, Paolo Gentiloni a Bruxelles presenta il rapporto Ue sulla crescita

'~ V . ̀•"•II ItiYII'1rtI1,LILLt1LilPiidell(ti.i~i:,ii„luiiiaùix~rrm

Itili[i"

I,uc.il~Lr

-

~.-r',r.~tr_s

. ., ~

~

...

. "C.aln ~npHlrtbGlauwdntohi‘oly

uryuetfirqutiranhuulla,pernr7rlP'

.~ ~ ~' ~ REDDITO!~# iR , cfrTADINANZA~~~

yyé.k~.y'~ ~ b•.3~ -11_ ~1.^~~K_o

_ .. --" Yy,-

DI

~-

~ a.u.

n..IhIP ,4~,w++~.Uw I ir, ll,~",J'IM IUWE

,

. ., ¡.l15

.~'.'it. r~ - ,..- . A .,.. .

.~,-*--..4".=~

~ ért `:~

~ ~i i~'a,.i..0 G.:t.}.G'J

~4k, ff qcT C :-,.~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 9

Page 10: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

1

Data

Pagina

Foglio

14-02-20206/7LA STAMPA

Il ministro Gualtieri: il Paese è fermo e il coronavirus è un rischio per la nostra economia

Il Tesoro: dobbiamo mettere i conti al sicuroDifficile ora centrare l'obiettivo dello 0,6%

cisione a inizio aprile, quan-do il governo varerà il nuovo

IL CASO Documento di economia e fi-nanza —si potrà fare una valu-

ROBERTO GIOVANNINI tazione più equilibrata dellaROMA situazione economica del Pae-

n una giornata complica se. «Pur essendo innegabile

tissima per il governo sul che i dati sul quarto trimestre

piano politico, le notizie dello scorso anno siano stati

in arrivo da Bruxelles sul nel complesso deludenti — si

la frenata dell'economia ita legge in una nota diffusa da

liana sono state un'altra doc fonti del ministero dell Econo-mia— è ancora presto per valu-ciagelataperl'Esecutivo.

Cisono ben pochi dubbi, a tare l'impatto dei recenti dati

Palazzo ben e nei dubbie macroeconomici sulla cresci-higita del Pil nel 2020». Secondori economici, che l'impatto

Set-negativo dell'effetto globale il ministero di Via Venti Settembre, la revisione al ribassodell'emergenza coronavirus

su di una congiuntura che riflette i recenti dati di attività

comunque mostrava di per nell'industria e nelle costru

sé una evidente debolezza zioni relativi all'ultimo trime-

di fondo sarà consistente. stre del 2019, che però sem-

La speranza è che l'effetto brano influenzati in parte da

sia ridotto nel tempo rispet- fattori temporanei o relativi

to a quanto prevede la Com- alla destagionalizzazione.

missione Ue. Nel corso della «Peruna valutazione più equi-

giornata così si è provato — librata — prosegue la nota — è

nei limiti del possibile —ami- opportuno attendere quanto-

nimizzare e circoscrivere meno i dati sull'attività dei

spiegando che qualche se- servizi nel quarto trimestre e

gnale di ripresa un po' più sulla produzione industriale

rassicurante c'è. di gennaio. La tendenza re-

E che un mese soltanto, cente degli indicatori qualita-

quello di gennaio, è troppo tivi di fiducia suggerisce una

poco per capire fino in fondo tendenza al rialzo del ciclo».

l'impatto dei recenti dati ma- Tuttavia, dicono a1Mef, con il

croeconomici negativi sulla coronavirus si introduce «un

crescita del Pil nel 2020. Ep- fattore di rischio per la cresci-

pure, intervenendo a un even ta globale che impatterà an

ao elettorale per le elezioni che sull economia italiana

suppletive di Roma (dove è per almeno due-tre mesi ma i

candidato per il Pd), il mini cui effetti non posso ancora

caro dell'EconomiaRoberton essere quantificati». Una pre-

Gualtieri ha ammesso che la occupazione, quella sulle

vi-situazionecon-

non è rosea. «Non seguenze economiche del

dobbiamo solo mettere in si- rus, che è esplicitata anche da

curezza i conti come abbia-una dichiarazione all'agenziaBloomberg del viceministro

mo fatto, ma quella è solo la all'Economia Antonio Misia-

prima fase —ha detto Gualtie ni: «l'impatto del Coronavi-

ri — ce lo ricordano gli ultimi rus rischia di essere significa-dati. Abbiamo preso un pae

tivamente negativo per l'eco-se fermo, fragile ed esposto nomia globale e anche peragli andamenti del ciclo eco- quella italiana. Ora è diventa-nomico». to più complicato raggiunge-Come detto, però, ufficial- re il target dello 0, 6% di cre-

mente si spiega che soltanto scita», indicato dal governotra un po di tempo —perla pre- perii 2020. —

A inizio aprileil governo varerà il Del

e potrà avereun quadro più preciso

Per Palazzo zzo (' iilgi,gennaio non basta

per valutaregli impatti negativi

II ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri

"ll redililu aiuta E~tar.at,nn lr.il Pil dell'Italia,"Ma 'MIMO ultlnli ~~

5~dtes

pePP.IV'.,(ital'Ieln2leuM.fWl'groPIñ•—•h11i.ii9ez. .,

%P.,`w .4.

? ~✓" ~ a-`x~~x~ « rm~ar> ~~ ~r' 5rre~~ xs:-sw

"C un Snp.il2031

a tivatii

"9" '

~..

~

~ . árr

abbiamo tL•ilolirvntyquarrniftnndapvrEun~'

f 'nmam

f~gc 14 CrTmorxaxza

AI~~. Ifi~

DI

IIl 6

.n ...

5

sy

~.,

. d-~^»

,.:~

,_. ~ ~ 2:1"." _ ;t__r. s ....__

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 10

Page 11: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

1

Data

Pagina

Foglio

14-02-202015~1 ~ "maga°

Fisco, solo selettivi gli aumenti Ivonel mirino il turismo di fascia alta►Gualtieri: «Rimodulazioni ma non per fare cassa >L'operazione sarebbe in parte compensatal'obiettivo della riforma fiscale è il calo dell'Irpef» da riduzioni di aliquote sul "carrello della spesa"

IL PROGETTO

ROMA Il ministro ha parlato di«rimodulazioni», aggiungendoperò che non c'è nessuna inten-zione di «fare cassa» e che co-munque le pesanti clausole disalvaguardia (20 miliardi circadi aumenti che scatteranno senon ci saranno misure alternati-ve) dovranno essere sterilizzate.Ma con tutta la prudenza del ca-so, Gualtieri ha di fatto confer-mato che il dossier Iva fa partedella riforma fiscale che il go-verno sta tentando di avviare.Un riassetto che ha come obiet-tivo principale il calo dell'Irpef,ma che andrà in qualche misuraa toccare anche l'imposta suiconsumi. Resta da vedere sequesta operazione potrà contri-buire a finanziare la revisionedelle aliquote dell'imposta suiredditi (eventualità che ovvia-mente farebbe comodo all'ese-cutivo) oppure se dovrà essere asomma zero anche al suo inter-no, con aumenti per alcuni benie servizi che siano compensatida riduzioni su altri.

LE SIMULAZIONIIn questa fase quindi è tutto an-cora molto fluido, anche se sono

L'INCREMENTODELL'ALIQUOTASU ALBERGHIE RISTORANTISAREBBEA QUELLI DI LUSSOin corso le simulazioni a livellotecnico. Sul piano politico c'èun'idea che dovrebbe servire daprincipio-guida, quella di salva-guardare i consumi ordinari eintervenire eventualmente suquelli che possono essere consi-derati "di lusso". Dunque nonsuccederà nulla agli alimentarie alle medicine oggi tassati al 4 eal 10 per cento, e rimarranno alloro posto anche le aliquote age-volate su immobili ed edilizia.Mentre potrebbe scendere ver-so il 10 qualche prodotto di lar-go consumo attualmente tassa-to al 22, che di fatto fa parte del"carrello della spesa".IL GETTITODa dove invece ricavare mag-gior gettito? Il settore su cui datempo si concentra l'attenzioneè quello del turismo, che com-prende alberghi, ristoranti ed al-tri servizi. Una cancellazione ge-neralizzata dell'attuale aliquotaridotta avrebbe contraccolpiprobabilmente eccessivi ed hagià scatenato le reazioni preven-

tive degli interessati. Ma adesempio il mondo degli alberghipotrebbe essere suddiviso in ba-se alle categorie, e quelli con piùstelle ricadere nell'aliquota piùalta. Senza escludere - per que-sta fascia - un eventuale ulterio-re ritocco verso l'alto di 1-2 pun-ti rispetto all'attuale 22 per cen-to.È un'operazione che dovrà esse-re comunque molto mirata equindi richiede tempo e atten-zione. Oltre a essere politica-mente delicata, come dimostraquanto accaduto lo scorso au-tunno in materia di tassazionedi plastica, bevande gassate eauto aziendali. L'orizzonte tem-porale è quello della prossimalegge di Bilancio, in modo da farentrate in vigore le nuove regolea partire dal 2021. E sempre dalprossimo anno dovrebbe scatta-re la nuova architettura dell'Ir-pef. A livello politico - fibrilla-zioni nella maggioranza per-mettendo - se ne tornerà a parla-re già da oggi, in uno degli in-contri ministeriali programma-ti per la messa a punto dell'agen-da di governo. Il ministro Gual-tieri resta comunque molto pru-dente sul fronte del reperimen-to delle risorse finanziarie e con-tinua a ripetere che una partesostanziale di queste dovrà veni-re da ulteriori misure per incide-re sull'evasione.

Luca Cifoni

L'iva in EuropaValori in %

Ordinaria Ridotta Super-ridotta D Transitoria

Austria 20 10/13 13 Irlanda 23 9/13,5 4,8 13,5

Belgio 21 6/12 12 ITALIA 22 5/10 4.....................................Bulgaria 20 9 Lituania 21 5/9

Cipro 19 5/9 Lussemburgo 17 8 3 14

Rep. Ceca 21 10/15 Lettonia 21 12/5

Germania 19 7 Malta 18 5/7

Danimarca 25 Olanda 21 9

Estonia 20 9 Polonia 23 5/8

Grecia 24 6/13 Portogallo 23 6/13 13

Spagna 21 10 4 Romania 19 5/9

Finlandia 24 10/14 Swezia 25 6/12Francia 20 5,5/10 2,1 Slovenia 22 9,5

Croazia 25 5/13 Slovacchia 20 10Ungheria 27 5/18 Regno Unito 20 5

.tentimatri

Economia ~

•Fisco. solo uletu, i gli anmentl lvanel mirilx, il twi sn di fascia alta

L, 111.1.14., ['ouad:Mrlw,.~ai:„euazxn,eper .5300mpenàena .,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 11

Page 12: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

14-02-202028CORRIERE DELLA SERA

Autostrade, prove di riassettoL'ipotesi della rete a F2i e CdpIl nodo della valutazione della quota di Atlantia che i Benetton venderebbero

Una trattativa (sottotraccia)con alcuni «pontieri», tra ilTesoro e il mondo delle fon-dazioni bancarie, che potreb-be portare a un riassetto azio-nario del principale gestoreautostradale in Italia. Sul ta-volo l'articolo 35 del decretoMilleproroghe, che prevedein caso di inadempienza delconcessionario, e dunque diAutostrade, il subentro nellagestione dell'Anas e un in-dennizzo ridotto per estinzio-ne anticipata commisuratosolo agli investimenti nonammortizzati. Le forze di go-verno restano divise: una par-te del Pd più favorevole ad unarevisione della concessione,M5S determinato per la revo-ca. I tecnici sono al lavoro perstudiare ipotesi alternative,che potrebbero prevedere uncoinvolgimento di F2i e diCassa Depositi. Uno deglischemi prevederebbe una ri-duzione della quota di Atlan-tia in Autostrade sotto la so-glia del controllo e un ingres-

so da parte del fondo infra-strutturale o di Cdp o dientrambe.

Ieri non è passato nelleCommissioni Affari costitu-zionali e Bilancio l'emenda-mento di Italia Viva e ForzaItalia che intendeva cancellarel'articolo 35. Una soluzioneche non va nella direzione au-spicata da Autostrade, che loritiene una modifica unilate-rale del contratto di conces-sione tale da spaventare qua-lunque investitore. In teoriasarebbe ancora possibile mo-dificarlo in aula. Era trapelatal'indiscrezione di un emenda-mento correttivo allo studiodel governo che avrebbe do-vuto mantenere la concessio-ne in carico ad Autostrade.Non è avvenuto, ma ciò nonsignifica che non possa esserepresentato più avanti. Per rea-lizzare uno scambio tra l'ese-cutivo e gli azionisti di Auto-strade, in primis la famigliaBenetton, che tutelerebbe iconti pubblici dal pagamento

di un indennizzo di almeno 7miliardi disinnescando uncontenzioso di difficile lettu-ra. L'alternativa prevederebbeil mantenimento della con-cessione ad Autostrade a pat-to di vedere Atlantia scenderesotto la quota di controllo. Unnegoziato che porterebbe an-che ad un risarcimento da duemiliardi e l'impegno per inve-stimenti più elevati.

I condizionali sono molti.Non è chiaro il quadro tariffa-rio, che non permette una va-lutazione puntuale della quo-ta di Autostrade che verrebbevenduta da Atlantia dopo vialibera di Edizione. Il governopretende che il gestore adottiin toto il modello tariffariodell'Authority dei Trasportiche riduce di oltre tre puntipercentuali la remunerazionesul capitale investito, allegge-rendo pesantemente il margi-ne operativo lordo della con-cessionaria che nel 2018 è sta-to di 2,3 miliardi su ricavi dioltre 6. Un punto che la fami-

glia Benetton ritiene difficil-mente negoziabile. Per unaquestione economica. Conl'attuale modello tariffarioquel 38 % da vendere (Atlantiadetiene l'88% di Aspi, scende-rebbe al 50%) ha un valore to-talmente diverso. Significaflussi di cassa costanti da quial 2038, che ingolosirebberochiunque per quell'ebitda in-vitante per un settore regola-to. Le fondazioni bancarie,azioniste sia di Cdp, sia delfondo F2i, si riuniscono mer-coledì 19. Opterebbero perun'operazione di mercato perentrare anche con investitoriesteri, come il fondo sovranodi Singapore. I Cinque Stellespingono invece per una na-zionalizzazione. Con Cdp nelcapitale, anche convertendoin equity la linea di credito da700 milioni erogata tempo fa.Immaginando uno scorporodi Autostrade da Atlantia.Un'ipotesi che la famiglia Be-netton respinge, ma con la re-voca sul tavolo potrebbe esse-re costretta a dover digerire.Fabio Savelli©RIPRODUZIONE RISERVATA

Economia 7 2C<1Lv..

Lx ó:uvd,kJa l .¢amo, Inlegnlvlau pc,,5.301)

1Wu*Irndo,proyedi rias.rlloL'ipulni della rete a F2i e Cdp

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 12

Page 13: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

14-02-202028CORRIERE DELLA SERA

II modello

• Perun'operazionedi riassettoazionario delprincipalegestoreautostradaledel Paese cisono diversinodi

• Il primoriguarda lanecessità diun accordotra il governoed Autostradeper l'Italia chesmonti l'ipotesidella revoca eimmagini unarevisione dellaconcessione

• Il secondoriguarda ilmodellotariffario: ilgoverno vuoleche Autostradeaccetti ilmodellodell'Authoritydei Trasportiche prevedeuna riduzionedellaremunerazionesul capitaleinvestito epedaggi piùbassi sulla rete

• L'ipotesiche i Benettonnon abbianopiù il controllodi Aspi

eCorriere.itSul canaleL'Economia delsito del Corriere.della Sera gliapprofondi-menti sulriassetto diAutostrade

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 13

Page 14: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

E 250' in Italia— Vtarerd11:4 Eebbrab2p20—; AnnOIISG. Numero 44 —üsole2iore:com~

Il Sole

3 1SFondato nel 1865

Quotidiano

Politico Economico Finanziario Normativo

FTSE MIEI 24892,15 +0,12% I SPREAD BUND10Y 130,60

•tned,mm.nmmdaalV.oa.weu75,-,ro..eyNn, a saerv: Ivewca>bheE tionmwmMr9aamumfaBu,ezporee..rsl.✓n-w,ßlexpaniu: ~.1®LahM~lea.a:e~;I~K.~aMror

' Domani con Il Sole«Le fabbricheche costruironol'Italia»: ilraccontodei luoghi del creare

—a ',zoo compiipreciso del quotidiano

+2,20 I ~~F;/8~ 1,0887

P1us24Previdenza,ecco doveinveste il tuofondo pensione

—domani con IIquotidiano

-0,4896. I BRENTDTD 56.63

Gondbye season chan9es!

Btií4E'ardi-41S_,e

+0,87% IDdIcI&NOn]eil 4 PAGINE. 32-35

BTp triennali,domandaboom a tassisotto zeroTITOLI DI STATO

La caccia ai rendimenti

spinge la richiesta

delle emissioni italiani'

Il Buono a tre and collocato.

a-o,r%, il rendimento più

basso mai registrato.

Premiata lapercezione

dimaggiorestabilità dopo

il voto in Emilia-Romagna

Edhlo1Meaas amdafosenlita lo

Tesoro Ballano torna afinanziarsia tassi negativi. Ieri Ila collocatoun BTp triennale con mi rendi-mento di -o.r2, li più basso mairegistrato, ll boom della domandadi Moli di Stato italiani si è fattosentireanchesullospread che hachiuso a ü e punti base dopo avertoccato quota ras, I1 minimo damaggio aoa8. Due i fattori dietrorespira del titoli India. . la per-cegione d i un minor rischio politi-co, rafforzata dal risultato delleelezioni in Emilia-Romagna, e ilcontesto generale di mercato cre-atosiconl'emergenza Coronavi-rus che la glocato a favore dlmttop reddito fisso.

Fenncesohle Cullai -.ape&7

Allo studio la mini Iresper chi torna in Italia

AIUTI ALLE IMPRESE

Patuaneulpropone aliquota

ridotta dal 24 al lo%

La Ue: PiI in calo allo 0.3%

Abbattere Cires dala4 al no-rars perle aziende che,dopoaverdelota➢z-aatoall'estero,decldonódl riporta-re m Italia laproduzione. li la pro.posa pMI dirompente emersa ienamargine dell'incontro a Palazzo.

Chigl tra il premier Conte, cinquerninislrlealcuniparlarnentarideliamaggioranza. Lo sgravio fiscaleproposi dalminlatrodeguShcup-po economico. FamanellL durereb-be lanni durante i quali l'impresa& obbligata a non dísinvestlre. Omi-stSturo dell'Economa punta a oonuovo programmaper lo sviluppodella finanza alternativa e ad acce.arare Il lancio dei greenbond.In-tanto lave ha rivisto d ribasso aaescitalta➢ana: oo,5anel aoao.

FtWweRoniaao - apaE3

INTERVISTA ATHRIN MUEHLBRONNER, CAPO ANALISTA DI MOODY'S PER L'ITALIA

dqR~-~/

~- %al. .

atittoosaorvaMone. aolltlCbe Fluall ingradodlaamenlare II d«blta potrebbero far scattare a decl

«Con Italexit e deficit elevatoinevitabile ridurre il rating»

Menta aell'Italia

Cosa spingerebbe Moody'sa declassare) tealla?«Politiche fiscali m grado di aumentare II debitopubblico e tm aumento del rischio dl I ta teatro.Parola di Ralbdn Muehlbronner, responsabiledi Moody's per ➢ ratiog d e➢Malia.

. . MaspeLango .apu&6

Opere prioritarie, ultimato solo il 21%INFRASTRUTTURE

A2oannidallaLegge

Obiettivo terminatilavori

per soli 19 miliardi su 89

Agoaaloennaonlda➢aleggeobiet-ttvosullegratdi lofraotmtture stm-cegicbe, delle a5 opere classificatemedDaerirA.,perunvebredlS

mlliardidleurosonostaticomple-an appattiperquáli t9 m illardLpa-d al aardel totale. maarre lotti peraliti 35 ml ardi (dvs) hanno l can-.aeailncorso. Latotogmflaècome-

nota ttei Rapporto annºalecheiea-ilusaR ServizioSludide➢acarneram collabotacimecontAnace➢Cre-sme e nell'aggiomamento dellabanmdatiSllosohesegoalalosmtode➢'amde➢esingotrepereaaao-tare aot9.Le opere completate perum:xosuno soitanro tre, tane mtla-nesiedinedtimpotm mediala tan-geovaale est. la M5 da Garibaldi aSan Siroe le M5 daGealbaldla Mon-TaaettolaVaaggluntocbenelrap-pormilMmt:che dasolovate5493milioni di coro. viene classificatotnme,davonincorsoomapotrebbeessereco➢audatoentropoebimesi.

GmrgloSanWg «paga

—I1 0LUNE

Diciotto LuneStrra 1,M(hla

UI?TII i:I~;RI \

41 \li/ \Itlill

Rete Telecom,spunta Kkr. Vivendiesclude di vendere

TLC/2

ü fondo, pronto a mettereun tip, valuta la rete

secondaria7-7,5 m1liatdi

Ella valuta 7-7.5 mi➢ardi la retesecondaria di Telecom ed è di-sposmamett rcimdi.Lacosaal momento non è collegata al.dosmerOpen Fbber. nè Bnd, nèCdp voglIonovendere. Vivendiha escluso un disimpegno daTito: sostenendo l'operato del-l'ad Luigi .Gubitosi.

ODvitºl -apra. a

I FRONTI APERTI

Il big Usadegliinvestimentiin campoanche suldossier torri

Colo Festa -a pagar

200APPAIPer le ritenutecertificazione

mila da presentareE lividore-soglia superno ilquale iconttani laboarintensive" rientrano nellanuova disciplina che perotdecontrolli sutaregolaritàfiscale delle aziende coinvolte

entro1124 febbraio

-Setvlrlailepaglrreaa-a4

Huawei (Cina) torna

PANORAMA

GOVERNO SUL FILO

Conte telefona

al Quirinale:

resa dei conticon Renzi

Cnslaunpossolendopa Che rvhaan-nundatoebeisuoimirstrlavrebbe-ro disertata R Consiglio delminlaoi,inpolemimperle misluesuprescd-aloneeprocessopunalesulletpolièarrivato➢via ltheradelGovemo. Du-tlsshna la salalo= dl Con te, decisoadandaeeallarestdeicomiconRen-aL In termali premier ha avuto uncolloquio telefonico con➢ capo delloStato Maltare➢a, dal quale sarebbearrivato Svia libera a fare quello cheritiene opportuno. - «pagina.

XI RINGRAZIA IL QUIRINALE

Mattarella: con la Cina

un'amicizia Imperitura

oAbbiamo un nemico comune orl-i:epfdrmia in corso e come ha scntmOpresldenteXipephtgselas smggloche ml ha inviato. le ditiicolia sonotetnporaoee.leamicizieiMperiluren.l,ohs detto il presidente Mattare➢sportando«!QulrtiWo apugines

IL CANTIERE DEL SOLE

RIFORMA IRPEF,PROGRESSIVITÀDA RILANCIARE

di Giuºeppe timo -apagaº.

UN DECALOGOPER LEGISLATORIVOLENTEROSI

dlMaºrt40l0goxs0 -«pogta

BANCHE

Gregod(dgdi Credem):

nel mirino degli Usa: «Pronti per ü rlsüm 2020H

spia utenze telefonich

TLC/2

Tensione con la Francia

che apre alla società

per la prossima gara 5G

➢gmppoetnesedotetecnologiedf telecomunicazioni Huaweitatua negli San Uniti al centro diaccuse di splrmaggio. Semndºat-cum funzionari Il rotoºso cineseè in grado dl spiare te utenze cei-lulan. intanto mFtoaolut mim-ato Le Matte annunci a cheHuaneipuo partecipare allegatapia➢:eG. Sorrendno -.Pescar

sóistlamoguardandºartomo,anme

e senonc'ènulladideRmtosWtavolo.9amodtspostladlalogare inunalo-gicadiconso➢dam to,r:PáraNaz-zarenoCrcgon dlretmc~generaledelt:redemllmarcato enesuundeal con Banco Desio. -amar.LA STRATEGIA

'barra (Sky):a breveil debuttonella bandaultra largae nel fissoSimunelasafno -,pasta

LA BUROCRAZIA FERMA L DRAGAGGIO DEI CANALI

Porto di Venezia - •' "-bloccato, moti manifestazionedei marittimi

spedizio rieri, agenti marinhnLarminahsd.armatorieindustriai fanno sentire la lorovocedel porto dl Venezia, che rischia dlperdereia propria ceovalitàcome hublogisticoper IlsisteinaImprendaºtale e produttivo delNord Esstacausa

deg'insabb iamento del fondali.Sotto ace saburoaaziaeprocessidedsiona➢ troppolunghl. Mancati escavl dei canali eriduzione del pescaggio hannoreso difficoltosa l'aaessibWtàalporto penavi che, pereffeho delmercato, sono sempre più grandi.

Marco Marino --apag8

COMPAGNIEAEREE

AU ttaty, Ryanair si sfila

da un eventuale acquisto

David O'Brien, chief commerlial°tacer di Ryanair. nega un planoper Alt Italy don é interesseper comprare Art I tail. Nºn ha slotinteressanti L'interesse è inveceperunaseconda base in Sardegna,a Olbia. -.Paga.

.modaINDUSTRIA

STILEBELLEZZA

New Yorkin affanno tra crisie abbandoni

Chiara Beghelli - apg]o

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 14

Page 15: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

VENERDÌ t4 FEBBRAIO 21120 wtvw.c:orrtere.il FUSO 2.o0 :1,NVU!-1.i-N.3.vï

CORRIERE DELLA SERAMilano, VaSolterine 28 • TeL M (BELIRoma Via: e'ampanta 55,B -vai.5011115 5.1

ProliféINTEGRATORI DI FERMENTI

LATTICI VIVI

P'QNi);1TO INTL 1876

U virus «Basta discriminazioni»

La Cina critica l'ItaliaPoi Mattarella e Xirilanciano l'amicizia

Sergio Mattarella (78 anni) con la pianista lu lin (441

rianno lasciato lo Spallanzani i 20 turisti ri-coverati precauzionalmente il 3o gennaio. El'ambasciata cinese si appella agli italiani: ba-sta insulti. Mentre Mattarella rilancia l'amici-zia con Iechino. Messaggio del presidente ci-nese Xl Jinping: «Vinceremo la battaglia».

aie pagine.10 e 11

IL VACCINODEL BUONSENSOd Goffredo Buccini

o,non è unaa formale notapto è a. proprioper

questo, ha un impatto ancoramaggiore l'appello rivolto «agliamici italiani+, da un consigliere

dell'ambasciata cinese, ieri sul campo: davantiall'ospedale Spallanzani di Roma,palcoscenico nazionale nel dramma mondialedel coronávirus. Basta discriminazioni,«aggr'es'sioni, instati e minacce ai cinesi inItalia non sono tollerabili», è stato ilmessaggio che Àishan Zhang, con unaindecifrabile increspatura delle labbra da nonscambiare per un sorriso, ha consegnalo aimicrofoni dei telegiornali, alle postazioni delletelecamere ormai fisse stil piazzale e, dunque,a noi tutti E un richiamo forte al nostrobuonsenso e alla nostra civiltà che sarebbeassai sbagliato ignorare, anche perché il Paese-Mostra da giorni una notevole difficoltà nontanto nella lotta al virus polmonare (proprioleSpallanzani è all'avanguardia nello studio dicure e vaccini ed è salito alla ribalta per illavoro di tre brave ricercatrici) quanto nellabattaglia contro quel germe dell'imbecillitàche sempre può sfociare in epidemie dirazzismo e accessi di xenofobia.

rontmua a pagma26

Maurizio Mattiuzzo

LA MALALUNA

Nel weekendSordi, l'italiano medioin cui (non) ci ritroviamodi Paolo Conti e Francesco Piccolonel settimanale la Lettura

SanitàII Grande Buzzi:l'ospedale dei bimbisenza i raggi X

di Sara Bottonia pagina 21

Servizio TeL UL 6174n31email: srrv)tiorlienliiíinnrrlereJt

P Y aife -a....

.1~11110 miliardi di fermenti atN certificati

10 ceppi attiri

Aria di crisi nella maggioranza dopo che Italia viva lui deciso di disertare il Consiglio dei ministri sidla giustizia

Alta tensione tra Renzi e ConteDuro scambio di accuse. Il premier: «Non accetto ricatti». E chiama- il Quirinale

D. COMMENT

La strategia(pericolosa)degli ultimatumdi Massimo Franco

l entir dire alpreniierche` cm alleato di governo si stacomponando come lamaggiore forza di opposizione,in tempi normali aprirebbeuna crisi. E improbabile,tuttavia, che avvenga. Il fattoche ieriiv abbia minacciatodi disertare ilcdm per protestacontro la legge sullapreserbeione, è un altro colpo i overno in fibrillazione. L'ira di Conte sualla stabilità della maggtoratiza. l S Iv: «Opposizione maleducata». E Ronzi: se

conunuaa,pag':a 2 vuoi la rottura, ti aiuto. dapaglna 2 apagna 9.

CO GLANNELLI

DO pO Lfl sF16s[0aE aNL tb

IMWTÁ[EpiLVOLEREOt ~É CPISI

LNT4]rVISTA CON hU.91rONENTIïr)liL CARROCCIO

Giorgetti: la Lega è affidabileMai via dall'euro e dall'Europa

di Antonio Polito

\ oi non vogliamo uscire dall'euro. Ma

<a, ora non siamo più i soli a dire chemolto deve cambiare». Giancarlo Giorgetti èstato nominato da Salvini responsabile degliEsteri perla Lega. E sui migranti? «Se oral'Europa comincia ad accettare l'idea chel'Italia non può essere lasciata da sola, è graziea Salumi; se il ministro Lamorgesepuò andare a trattare in Europa è perchéSalvini ha fatto il matto; se la lezione è statacapita, si può e si deve collaborare». Drcghi?«Se rex presidente della lice si ritira è unaperdita per l'Italia'»

s pagina 7

Il presidente hancese Emmanuel Macron guarda II ghlacdalo Mer de Glace (Mare di ghiaccio) sul versante francese del Monte Blanco

Macron sul ghiacciaio:il clima sfida del secolodl Paolo Vlrtuanl

I I presidente francese Emmanuel Macron sullabalconata (artificiale) che sovrasta il Merde Giace, il

ghiacciaio che scende dal versante nord del MonteBianco, dice: «Questa èla battaglia del secolo» perchéda «qui si possono toccare con mano i cambiamenticlimatici».. z pagai 22

IL CAFFÈdl Massimo Gramellnl Sanvalentina

1\~

i ha colpito la naturalezza con: cuila giovane poiomentoElio Schiero, h

lita rispostocadelm

in Iv alle,

domande di Daria Bignardi sul suo cuoi-cui= sentimentale. Nel corso della vitaho avuto relazioni con molti uomini edonne, e in questo momento sto benecon una ragazza, ha detto Schlein. Ma, aldi là delle parole, conta II tono con cui leha pronunciale. Senza imbarazzo, maanche senza enfasi, persino con un pizzi-co di ironia. Non stava sventolando unabandiera, né ergendosi a vittima di una.discriminazione. Esprimeva semplice-mente le predilezioni del suo cuore, col-locandole in una dimensione di serenanormalitàMi sembrava giusto segnalarlo il ut

febbraio, terzo compleanno del Caffè,

ma soprattutto giorno consacrato con-venzionalmente all'amore. Sta iniziandoa passare l'idea che si possa parlare disentimenti un tempo considerati tabùcome di qualsiasi altra manifestazionedella propria personalità. Io amo miamoglie, tifo Toro e non trii piace il for-maggio. EBv Schlein anta la fidanzata etifa - credo - Bologna (ignoro la sua navizione riguardo al formaggio),In scioltez-za, e con tanti saluti agli opposti confor-mismi del politicamente corretto e scor-retto. Lasciatemi pensare che le presunteminoranze possono finalmente permet-tersi il lusso di abbassare lo scudo del-l'orgóglio perché almeno una parie dellapresunta maggioranza ha cominciato aspuntare la lancia del pregiudizio.

.aaiá2o2Ou5w:rsnaw:n

LE INDAGINI

Treno deragliato«C'era un difettonello scambio»di Cesare Mozzi

n difetto di fabbricazionel del pezzo che aziona Ioscambio. Anche questoelemento entra nell'inchiestasul deragliamento a Lodi delFrecciarossa. Nuovi indagati.

a pagina 16

I..t STORIAMichel, ragazzodal cuore nuovo:vivrò per gli altridi Silvia Avallone

achei ha quasi tg anni,ma è come se fosse

appena venuto al mondo.Viveva con un cuoreartificiale. Michel pesava 37chili. Poi il trapianto.

a pagna 23

benvenutofuturo z8=8

Buon Decennale

alIIbeás

www.albaleasing,eu

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 15

Page 16: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

sky originai

iEHCZEDUZERI

DA QUESTA SERA SU SKYla Repubblica

Fondatore Eugenio Scodaci

Anno-45- .1,718' Venerdì 14 febbraio 2020

L'editoriale

Il vittimismodell'uomo forte

nel Paesesenza coscienza

di Ezio Mauro

el l.Idemac•ortlinnocedimento italiano, elle

allcnnana progressivaunel li'ogni giorno il Paese da unudiamo aricor•aggio condivisodi valori, regole, principie uditore, ornai un leaderpolitico può attaccaremigiornale in Parlamento, comese Risse non nate nel costumedemocratico dcli.ttntatcrfil c'l ll viviamo.Inategiialo a «difendere i (l'unitid'Italia» Matteo Salvini ha in f d.titrovalo il tempo di al laccareeRv'ptcb/c/ieatimiranti' ciel Senato,c i cianrata a dar via liberaal giudizio del tribunaledi iialania sull'ex ministrodel l'h tlerno iter sequestrodi persona, nel casso dei l31ntigr•anti della nave Ci•egnrettitemili al largo per quattro giorni.La cornice era dunque solemte.Da nomo eli Statti, Salviniavrebbe l to n-:do difendere la suaconditi la rilessa sito, tacrnsa,illustrandone lui agii mfil i riferimento all'ordinee alla sicurezza, spiegandole si te scelte sul IYmnrigr aziono.finalmente in termini di politicae noti di ossessione, davantial Parlamento e alla pubblicaopinione. Cucì fit un leadersicuro della propria linea e dellemotivazioni che la sostengono,so un terna coni roverso chedivide il Paese. Usando propriola drammaticità politicaciel con lesto per un disei trsndi n.rzionalilà edi coscienza.Qnelclicèavvetuilor• esata.an /C111-12 l'opposti t.

Colatiuse a pagina 39

I Direttore CcErloVerdelli

sky originai

ZEOOZEOOZEOO

DA QUESTA SERA SU SKY

Oggi con il Venerdì:

MAGGIORANZA ALLO SBANDC

lull,lll:,€1,00

ui viene giù tuttoII premier: no ai ricatti sulla prescrizione. Renzi: ̀Sfiducia per Bonafede entro un mese. Pronto pure al voto"Consulto tra presidente del Consiglio e Quirinale. Zingaretti: Matteo si comporta come fece con Enrico Letta

L'idea di Conte: sostituire Iv con un pugno di responsabiliLo scontro sulla prescrizione fuci-le a rischio il governo. Ieri i anzia-ni hanno disertalo il Consiglio deiministri sulla giustizia. lteuzi hadello di. essere «proatto anche alvoto» e di volere la sfiducia per 130-nafede, Conte si ë consultalo conil Quirinale e studia di sostiluireItalia Viva con sua patluglia di re-sponsabili: «Non accetto ricattino.

di Ciriaco, Cuzzocrea, I1filellaVecchio e Vitale •n da pagina 2 n 4

lll.,rftrNr°:%:cr

Prove tecnichedi crisi

di Claudio Tito

L a crisi é virtualmente aperta.Non si Irata di dichiararli.r

(inutilmente, ci sono i fa t liat est estinti citiarlic. Se tino dei parlilidella maggioranza disertadeliberatamente il Consiglio deiminls l i i, la frac tura è..., anonimemecc ntsnmala. E pressibile cheognuno dei partner dellacoalizione cotrrpicsu il premier— abbia un perse tua le in )eressea nascondere sono il tappetola ix ilvere in•tidot la in sei mesidi vita. Mci l'orizzonte giallorossoappare ormai segnato.

• a pagina 35

A Allo Spallanzani La gioia dei cinesi dimessi dopo la quarantena

e tlel/n quarantena

"Addio virus"La festadei cinesiin ospedale

di Michele Bocci

Nel momento degli abbracci.di addio, Ridici parole sonobastate a uno dei 20 liirfsli ci-nesi per si.]telizzarea predicie infermieri dello Spallanza-ni In sh•ano viaggio appesaconcluso: "E stata un'esix'-rieuza straurdinatiaet. E in ef-fetti,ixir chi t'apariftoconII-dea di visitare Firenze, Romae altre Ir italiane, trovar-si chiuso due sei tinmite in Iinospedale- con la paura di averpredi tl corctnavirus deve es-sere stata una }n•I cva fuori dalnot-male.Tut li quei giorni tra-scorsi clic sani 'Ti mtreparto dimalattie infettive alla finehanno crealo legami.

a pagina),ü Dusi, Santelli e Vecellio

alte pagine IO, Il e L'i

LA SERIE CHE SVELA I SEGRETI DEL NARCOTRAFFICO

sk' ~rlclinal

ZEROZEROZERO

DA'QUESTA SERA SU SKY

LlcaraWniPre ttrcr.m

La gogna videoper il complicedell'assassino

ori Carlo Bonini

II video del l'interrogalmioabusivo del cii ladino Lisa

Gabriel Christian Natale Midolli,accusai e t dell'omicidiodel maresciallo Matin CerrielloRega, forra a interpellare l'Annasu ima questione dirbiente-

ru alle pagine 18e /-9torr oca servizio di Autieri

Uonlrruli su Robinson

I ite•il lunte ~' i

4,. íuíiio ~ ~

wir tIN

Via al torneoletterario

~l per•sotlaOin

Quelle parolesemplici

di Elly Schlein

di Concita De Gregorioa pagina 35

54.10010 gema. voCñit foro[olombo,911Tel. 06144221. Fa, PS/49812923- ,µti. cob,Post.,/11t. 1, Lnee46/04de111/02i2d04-Roma

Concessionaria pubblIcIte-A Mamme C.MilanoNervose. 1-DA .P3ii9494t.e II pubbrllbtrunernonl.11

Prvniti] vd rodlta 311.asta, Bel9k Cere/ani.. G - IsyleCanarle,xmbu.r9o. Malta, Monaca P.. Olanda, SI niaC3.00 • Croae. KNY2-

fleybbMpROLBP150 Svimvalprqlu.CNGB,50 Fr4tereFeeTewseaJiF4,00

con LibroF- Filippt ••Mussoltnì••e-1r,90

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 16

Page 17: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

San Valentino L'amore digitale i Coppie gay Il romanticismo Coppa Italia Ronaldo di rigoreinfrange le barriere sociali non si baratta con la parità raggiunge il Milan al 91'NENEDEITA PRESE LUCTNI - P. 26

''MARIA CORNI -P.25 6ARILLÀ GARANZINI. MANCINI, ODDENINO-PP.34E35

4° ~NW SG.I d l'OCeIH l O 1-nl l'I

LA STAMPAVENtilUli LI FIClilirp4lo 2020

QUOTIDIANO FONDATO NEL 1867

1,60 t: II ANNO 154 II N.44 II IN ITALIA (PREZZI PROMOZIONALI EU ESPERO IN ULTIMA) II SPEDIZIONE ARO. POSTALE II O.L.353/03 (DOMINI L.27/02/04) II ART. I COMMA 1, OC8-70 II www.lastampa.it

GII,STIZ,IA. S'AGGRAVA LO SCONTRO: LI? MINISTRE 1111V DISERTANO IL CDM. CHE VARA LA RIFORMA DEL PROCESSO l'ENAI.r.

Conte-Renzi, governo in bilicoRabbia del premier: rate opposizione maleducata.. E chiama Maltarella: resa dei conti. così non vaPar isi (Agenzia del l e 01o): grazie al Reddito tio<dti 0 mila posti. Pii. Italia maglia nera nell'U

CONTRO I DANNI DEL CORONAVIRUS

UN VACCINOPER CURAREL'ECONOMIAMARIO DRAGLIO

Parallelamente all'epidemiadi coronavirus c'è un altromalanno che gira per il mon-

do. Non colpisce l'organismo de-gli esseri umani ma le loro idee, iloro programmi, i loro piani di vitae di lavoro; non fa venir la febbre,o peggio, ma sconvolge gli orizzon-ti, elimina le certezze; può paraliz-zarela produzione, mettere in for-se programmi e propositi, trasfor-mandoli. al massimo, in auspici esperanze.Con ogni giorno che passa sen-

za progressi visibili controrepide-mia, i governatoti delle banchecentrali e i ministri economici sirendono conto che quest'effettocollaterale del coronavirus rendepiù verosimile' la necessità di rive-dere in profondità leggi finanzia-rie e politiche monetarie messe

con difficoltà; i dirigenti egli imprenditori rimandano i«dos-sier.. sui nuovi investimenti, spe-rando che il 2019-nCoV (è questoil nome scientifico del nuovo ma-lanno) porti solo a tra piccolo rin-vio. Il «listino» dei contagiati e deicontrollati viene esaminato dagliesperti finanziari conl'attenzionenormalmente riservata ai listinidelleBorse.E gli economisti? Allargano le

braccia, sanno che la credibilitàdelle previsioni economiche ave-va cominciato a ridursi ben primad ella comparsa di questa «bestiac-cia». Iesi la direttrice del FondoMonetario, Rristalina Georgieva,ha provato a tranquillizzare tuttidicendo che a una rapida contra-zione seguirà una rapida ripresa,solobuone parole.CCNPNUAAPAaINA25

Strappo nel governo sulla giustizia: LA CANDIDATURA DEL POle ministre di Italia viva disertano ilCom, che vara la riforma delproces-so penale. Conte: «Fate opposizionemaleducata». E telefona a Mattare'.la. Renzi: «Il premier vuole la rottu-ra? Pronto ad aiutarlo. L'Italia ulti-manet-crescitanelllle. SERVIZI-PP.2-7

Campidoglio,corsa a dueCalenda-Letta

FABIO MARTINI

Eppur si muove. La "notizia" è questa:il prudentissimo Pd di questa stagionepolitica, sul fronte-Roma si sta muo-vendoconpassoaccelerato, par di pro-vare ariconquistarela Capitale alle ele-zioni del 2021.E dopo Calenda, spun-taladandidaturadiF.nticoLetla.-P s

"Piccoletto", "pagliaccio": sfida Trump-Bloomberg su Twitter

1111-ff

L'ex sindaco di New York Michael Bloomberg con il presidente americano Donald Trump FLORESIYARCAIS- P 13

5upr;Yti ~1r~1PLUSIJ 1 ~

IRAN

CLAUDIO GALLO

II leader riformista"I pasdaran vogliono

il potere assoluto"P.11

IL CASO

MCCOLò ZANCAN

Nasce nel padovanol'assessorato

contro la solitudineP 17

~— —~

-L--~,i~ —LE STORIE

Torino, l'arte risvegliale emozioni

dei malati di AlzheimerP 32

La scultriceche lavora

il pino cembroP.32

l3CONGIO1RNO

L'inarrestabile chiusura delle librerie è accompagnata dapianti luttuosi ai quali ari tmisco con occhi rossi e sbigotti-mento. Di tutte le retoriche cui cedo, quella della libre-ria è la più irresistibile: la preziosa miniera del sapere, illuogo d'incontro nella vertigine della cultura, il saggio li-braio con gli occhiali in punta di naso. Che sa. E consiglia.Senza fretta. Nei tempi dilatati della conoscenza. Ah, co-me soffro, come maledico (ancia patologica frenesiamen-tre bagno di lacrime il tappeto di imballaggi Amazon - la-voro e reddito sottratti al saggio libraio, E intanto non miperdo una delle dolenti orazioni sul mondo forsennato in-capace di meditazione, sul tessuto sociale sfibrato..sull'a-

lienazione delle nuove generazioni,non uno degli accora-ti appelli ai ragazzi a riscoprire i libri. lo scrigno magico.

Lo scrigno magico ATFIAMEL1RI

le ali della fantasia, il nettare dell'anima. Leggete, ragaz-zi, leggetee sarete uaminimigliori. E fra Iuttele retorichea cui cedo. a questa magari resisto. Pol Pot, uno dei piùspettacolari macellai del Novecento, studiò alla Sorbon-ne e si avvoltolò nell'esistenzialismo sartriano. L'assassi-no di massa Mao Zedong esordi alla vita pubblica da bi-bliotecario (e si bevve tutto Marx). AdolfEli der si portò fi-no nel bunker una parie della sua biblioteca di sedicimilavolumi. L'ayatollah Khomeini si ingozzò di letture duran-te l'esilio parigino, preparando la dittatura della sharia.Lenin adorava Tolstoi, Dostoevskij e soprattutto Cechov.Qualche estrosa eccezione dimostra che i libri nonrendo-no migliori.I libri semmai danno più strumenti per capiree dunque scegliere, anche il male maggiore.

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 17

Page 18: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

~

910111 11 a~~~ ~IIIÌ~ÌIIil Giornale

IaAI. 1974 CON"hItO Li, COROVENER011a FEBBRAIO 2020 Quotidiano diretto da ALESSANDRO SALLUSiI Anna XIVII- Numera 30.130aao• G wmtadlglamalet

la,xatlN lill aratigli ovenimmo

GOVERNO ALLA FRUTTA

CAPOLINEA CONTERenzi diserta il Cdm ed esplode la crisi. Il premier attacca: «Fa opposizionemaleducata». E telefona a Mattarella per cercare un'altra maggioranza

E IL PAESE AFFONDA: CRESCITA PEGGIORE IN EUROPAdi Adalberto Signore

a notte, magari, ha portato consiglio. An-chese a ieri sera non c'era alcun indizio

Ì che facesse pensare a una mediazionepossibile. Per tutta la giornata, infatti, I'escala-don di prese di distanza e accuse (...)

segue a pagina 3

L'EDITORIALE

IL PROBLEMA È LUI,

NON I MODI DI RENZI

di Alessandro Sallusti

ALfuria di gridare sal lupo.), pare che IIlupo stia arrivando e abbia la facciadi Matteo Remi, che disertando la riu-nione dl ieri sera del Consiglio dei

Ministri ha di fave aperto una crisi di governo.È presto per dirlo, ma per un attimo facciamofinta ché sia rosi, che Giuseppe Conte a oresalga al Quirinale per prendere istruzioni sulda farsi, Tre le ipotesi: gettare la spugna e pro-vare a passare la mano a qualcun altro, andarealle Camere e chiedere plasticamente la fidu-cia sperando in una marcia indietro dei renzia-ni. avviare un rimpasto sostituendo in corsa iministri (e i parlamentari) ali Penai con un na-scente te gruppo di responsabili.Tutte e tre le ipotesi ruoterebbero attorno

all'obiettiva di provare a salvare la legislaturaed evitare il ritorno alle urne. Ipotesi questache sbatte perì) contro il monito più volte lan-ciato dal presidente Mattarella: ido vi avviso,dopo questo governo ci sono salo le urne,.

Gli accadimenti politici degli ultimi anni cihanno però abituato al mai dire mai e il tentati-vo di restare in qualche modo in sella non è daescludere. La sola ipotesi però di un terzo go-verno Conte in meno di due anni è da brividi.Dopo aver fallito prima con la Lega e poi con ilPd è chiaro che qualsiasi cosa il premier siinventi non ci sarà tin due senza tre. Altro chePenai, hai e i Cinque Stelle - le costanti di que-ste giravolte - sono la mamma di tutti i proble-mi. Poi viene quello di una sinistra che è benlontana da aver risolto - tra scissioni, riplechee vendette - i suoi annosi problemi di compat-

-- teda e affidata' ira.x Chiunque pensi di dare all'occorrenza unaEre = mano a Conte e a Ronafede a rimanere in sella

ll ci pensi bene: prolungherebbe solo di qualcheá mese la sua agonia e non salverebbe ne la far-

• cia né la poltrona. Se pateracchio d'emergenza

E ; dovrà essere, che almeno nessuna delle disa-

m slrose figure protagoniste di questa sciagurataE,,, il stagione (Ieri abbiamo incassato un nuovo re•-

z2 cord, quello della minor crescita tra i Paesi eu-e impeti pensi eli poter continuare a far danni9 come se nulla fosse.

ws Oggi capiremo meglio, ma se dovesse veniregiù tutto meglio sarebbe che venga giù fino In

a w fondo e definitivamente. Si torni a votare e in-{r 9 crnciamo le dita sul fatto che gli italiani abbia-

n no imparato la lesiono- e sappiano votare cond Z giudizio.c2

servizi da pagina 2 a pagina 6

CORRESPONSABILIT,4

La bomba di Di Pietro:«Sul caso Gregorettipremier colpevoleRischia più di Salvini»di Stefano Zurlo

-~ n bilico fra ditino e politica. Su un terre-

no a lui congeniale. Archiviata il voto delSenato, non vanno in archivio le polemi-

ci e. Antonio Di Pietro attacca II premier Giu-seppe Conte Ciro parole ruvide, inzuppaten I buonsenso: 'Mi disturba il comportamen-to plfalesco di chi adesso vuole scaricare solosu Salvini una responsabilità politica che ì'anche di altri membri del governo,

ra origina

ARRINGA DIFENSIVA L'ex pm Antonio Di Pietrodà ragione a Matteo Salvini sul caso Gregoretti

CORONAVIRUS BOOM DI CONTAGI

COLPE 01 PECHINO, NON DEI CINESI

II virus è una tragediaMa del comunismodi Gian Micalessin

LA RICERCATRICE ALLO SPALLANZANI

In Italia precari assuntisolo se vincono il Nobeldi Stefano Zecchi

' appello del dottor Zhang, il medico

T dell'ambasciata cinese che chiede agli■

Al,

italiani di finirla con insulti, aggressionie minacce contro i suoi connazionali è assoluta-mente condivisibile. Nessun cinese pub essereconsiderato un intoccabile o un tintore. Ei (...)

La grande notizia h che la ricercatrice dello Spal-lanzani, Francesca Colavita invitata al Festivaldi Sanremo, dove il politicamente corretto ha

raggiunto il cielo stellato del suhlin te perfetto, non ci èandata. I cachet che ha pagato il Festival ai suoi ospiti,la Colavita non li guadagna se riuscisse a vivere (...)

segue a pagina 12 segue a pagina 13

LA LEZIONE DI EINAUDI

Spazzacorrottie la retroattivitàdell'inciviltàdi Francesco Forte

a legge spazzarorrnui,fiore all'occhiello del mi-sistro della Giustizia Al-

fonso llomdede, leader del giro-stizialismo manettaro, era in-costituzionale nella sua parteretroattiva ed era ovvio che laCorte costituzionale avrebbesentenziato ciò. L questo nonperché è una norma penale,ma perché la retroattività deldiruto ì• aberrante. luigi (...)

segue a pagina 5

IL COMMENTO

Così il Pd sfruttafigli di Salvinie baby profughidi Francesco M. Del Vigo

S dvini setiuestratore. Sal-vini delinquente. Salviniche non può più dire

niente, perché ogni cosa vie-ne utilizzata contro di lui. An-che quando parla dei suoi fi-gli. Questa è l'ultima colpa im-putatagli dalla sinistra: dopoaver sinutato gli immigratiper fini elettorali, adesso ••se-questra!, la sua famiglia perdifendersi dall'assalto (...)

segue a pagina a

ENNESIMA SVOLTA NEL CALCIO

Arriva il Var a chiamata, arbitri «commissariati»di Tony Damascelli

I Var non lascia rea raddoppia. la Fe-dercalcio si mette a disposizione, co-

me abitudine ormai consolidata, per testa-re, la chiamata degli allenatori o, ❑d augu-ro, dei capitani delle due squadre a rivede-re le immagini di un episodio controver-so. Chiamasi rlialieege e au field rvvieut,tanto per darci un'aria internazionale, esecondo il Mfnculpop federale risponde-rebbe alle richieste delle societ3 nel desi-derio di mettere fine a polemiche e affini.

Trattasi in verità eli una spinta che arri-

va da Fifa e ligi (che sono la stessa cosa,in fine) per aumentare R potere degli arbi-tri e, soprattutto, per dare allo staff chesegue le partite la possibilità di interveni-re, cli suggerire all'arbitro di canapo la piùcorretta decisione, cosi smentendo pla-lealmente quanto asserito da Nicola Riz-zoli asperifica domanda di Carlo Anrelnt-ti: ,'Voglio sapere chi arbitra il Varo l'arbi-tro in campo?». Il designatone rihadi chel'arbitro era ed è t1 giudice finale, tanteper non delegittimare la categoria (...)

segue a pagana 28

INIZIATIV A DEL,,GIORNALE,'

«Fratellid'IstriaItaliani divisi»il libro chocsulle Foibe

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 18

Page 19: Sommario Rassegna Stampa...2020/02/14  · co, Federica Guidi. Tutto nasce dalla battaglia tenace di Giuseppe Damiano, novarese, gestore di un'area di servizio sulla Gravello-na-Toce

Intervista al "Fatto" dello scrittore egiziano al-Aswani: "Con il Cairo, l'Italiae le altre democrazie difendono più gli interessi economici che i cittadini"

CÇRASTANDINSTANT CEREALSVenerdì 14 febbraio 2020 - Anno 12 - n° 44Redazione: via 8) 5ant'Erasmo n°2 - 0018. Roma

tel. +39 0632818.1- fax +39 063281E1,230

ke,~Fatto. .

NON RICEVE ALCUN FINANZIAMENTO PUBBLICO

Gs

ristoraINSTANT DRINKS

Spedizione abb,poa W c 0, t

180- Arretrati: e 3;0053/03(conv,n L 22/02/2004" n6)

Arl I comma I MmaAut. 119/2009

GIUSTIZIA II cdm in serata approva il lodo sulla prescrizione

Conte scopre il bluff di Renzi:se esce entrano i Responsabili• II presidente del Consi-glio risponde al leader lv:"Non accetto ricatti. Fa op-posizione maleducata".Poi telefona a Mattarella einforma Zingaretti e 5S. in-tanto i renziani votano an-cora con Forza Italia e Lega

O RODANO, DE C000USEZANCAA PAG. 2-3

LE SARDINE SUL SUD HANNOPROPOSTO UN'IDEA GENIALE

O DOMENICO DE MASI A PAG.13

RAGAZZI, NUOTIAMO INSIEMECONTRO LE VARIE OLIGARCHIE

o BONAGA,MORGANTINI, OVADM,PIF, RUOTOLO E URBINATI A PAG.13

Mannelli LA UE E GENTILONI

Altro che "flop":il Reddito spingei consumi e il Pil

o CANNAVÓA PAG. 8

SALVALADRI: FUORI 7 POLITICI E DIRIGENTI CONDANNATI

MAFIA CAPITALE,ABB ATO

I PRIMI EFFETTIDELLA SENTENZADELLA CONSULTSULLA BONAFEQI PREGIUDICATIESCONO DALCARCERI UN POIN TUTTA ITALI

BISBIGLIA E CAIAPA A PAG. 4-5

LE VERE VITTIME DELLA BARBARIE PARLA SEBA 1 IANÓ ARDITA t§"A mio figlio l'azoto anziché "Alla fine il garantismo vale ORMAI LA PRESCRIZIONEl'ossigeno: è tutto prescritto" soltanto sui colletti bianchii" È TUTTA INTORNO A NOI

SALVINI A PAG. 6 BARRACETTO A PAG.5 FILIPPOMARIA PORTONI A PAG. 13

ALITALIA, SERIE A E B

'1 manager pasteggianoextra-lusso, a noi pilotisoltanto mini-porzioni"

o MARTINI A PAGAI

STURMTRUPPEN

,. a —~

Elicotteri presi a prestitoe tank bloccali: l'esercitodi Merkel finisce kaputt

o AUDINOAPAG.16

SOTTO ATTACCO

MICHELE!.,RUGGIEROSOTTOATTACCO

dl MkheleRut.ziero

IGi in libreria con il Coito quutiaianuItisponibile anche In elxwk

La cattiveria

Conte) "L'a.enza di Renzidal Consiglio dei ministrie ingiustiíleata"Basta ché non si facciaaccompagnare dai genitori

WWW.F0R0M.SPINOZAIT

CBiE CE DI BELLO

II lago delle oche,Baliani a teatro,i romani piagnoni

Salvaladrl2, la vendetta

N MARCO TRAVAGLIO

La scarcerazione alla spic-ciolata dei detenuti percorruzione, concussisuc

epeculato (prima pochi, ora Ze-ro), grazie all'incredibile sen-tenza della Consulta sulla Spaz-zacorrotti. riporta indietro lelancette del l'orologiio al14 luglio1994. La nottepreeedente, men-tregli i taliani sonodistratti dallosemifinale mondiale Italia-Bul-garia (2-L doppietta di Baggio),il primo governo B. vara il d ecre-to Biondi, che vieta la custodiacautelare peri reati di Tangen-topoli e la man tiene per quelli distrada. E la prima di una lungaserie di leggi ad personam, fattaper salvare dalla galera i mana-ger Fininvest che corrompeva-no la Guardia di Finanza e na-turalmente i finanzieri corrotti,ma anche per mantenere con al-tre norme le promesse fatte aCosa Nostra nella Trattativa. Equel mattino le Procure d'Italiasono impegnate a scarcerarecentinaia di ladroni di Stato in-dagati nelle varie Tangentopolie a revocare i nuovi mandati dicattura. Il procuratore di Mila-no Francesco Saverio Borrelliapprofittadi unaricorrenzasto-rica per una delesuebattute ta-glienti: "Esingofare che, nell'an-niversario della presa della Ba-stiglio, si aprano questi squarcinei muri diSan Vittore eOpera.Ilgooerno, invece di dispo rre rnisu-re idonee a impedire il perpetuar-si del sistema di corruzione. mo-stra la preoccupazione opposta.Evidentemente considera la ma-gistratura troppo efficiente..".

Nelgd odi settegiorni vengo-noscareerati a norma di decreto2.764 detenuti, liberi di tornarea inquinare prove, minacciaretesti, commettere nuovi reati ofuggire. In serata Antonio DiPietro, attorniato dagrti altri pmdi Mani Pulite, legge un coima-niesEn: "il decreto non consentepile di affrontare efficacemente idelitti su cui abbiamo finora in-vestigato, Infatti persone rag-giunte da schiaccianti prove sagravi fatti di corruzione non po-tranno più essere associate alcarcere neppure per evitare checontinuino a delinquere ea tra-mo reper i m ped i re la sc opert adeiprecedenti misfatti. talora persi-no comprandogli uomini a cui a-vevamo indagini nei loroconfronti. Pertanto chiederemoal più presto rassegnazione ad al-tro e diverso incarico, nel cui e-spletamento non sia stridente ilcontrasto tra ciò che la coscienzaavverteeciò che la legge impone".Subito, a Milano e in altre cittá,migli cittadini scendono inpiazza permani Restare in difesadel Pool econtro il decreto, con-vocati da Societá civile. cui si u-niscono Pds, Rete. Rifondazio-ne e Verdi. Ma in piazza ci sonoanche molti leghisti e missini.L'indomani la Voce di ladroMontanelli chiama a raccolta il"popolo dei fax" per poi pubbli-care migliaia di messami rice-vuti dai suoi lettori.

SEGUE A PAGINA 24

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 19