Solyndra Tecnoparco Case Study It Screen

3
PaNoramICa La soLuZIoNe IN BreVe • Area del tetto di 11.410 metri quadrati • 4.750 pannelli in grado di gene- rare una potenza di 909 kWp • 936.000 kWh di rendimento annuo, sufficienti ad alimentare 250 abitazioni • 5 km di cavi e 56 inverter di stringa Danfoss soLutIoN ProVIder soLyNdra • Baboo, una divisione di Arté Real Estate BusINess VaLue • Copertura del tetto del 75 % per massimizzare l’energia generata • Installazione rapida completata in sole 3 settimane, pari ad ¼ del tempo richiesto con i pannelli convenzionali • Riduzione delle emissioni di CO 2 di 700 tonnellate annue • Carico del tetto inferiore del 45 % rispetto ai convenzionali pannelli cristallini • Riduzione di oltre 22.000 euro dei costi annui per la climatizza- zione • Eleggibile per la tariffa massima di immissione in rete • Vantaggi per la garanzia del tetto grazie ai pannelli non perforanti Customer Case study Tecnoparco compie un passo pionieristico nella generazione di energie rinnovabili grazie all’innovativo sistema FV di Solyndra Un perfetto partner solare per i sette tetti freddi di Fondotoce PromuoVere IL Futuro Tecnoparco del Lago Maggiore, un progetto comune della Comunità Europea e della Regione Piemonte, punta a promuovere nuove imprese concentrando l’attenzione sullo sviluppo e l’innovazione tecnologici. Tecnoparco è il primo parco tecnologico dell’Italia settentrionale e gestisce il Polo Innovazione Lago Maggiore, un polo di ricerca e sviluppo per la progettazione di impianti, di sistemi e di componenti destinati alle energie rinnovabili. Il progetto Polo Innovazione comprende una rete di 27 aziende e 3 università, il cui scopo è la con- divisione di competenze e di attività di ricerca e sviluppo per contribuire positivamente al panorama energe- tico e naturalistico. Ideato e progettato dal noto architetto Aldo Rossi, Tecnoparco del Lago Maggiore conta 22 edifici, due serre e 3 strutture ombreggianti occupanti circa 30.000 m² dei 180.000 m² dell’area. Con i propri magazzini e laboratori di dimensioni variabili dai 131 m² ai 1.680 m², Tecnoparco era alla ricerca di una soluzione FV pensata specifica- mente per gli edifici industriali, in grado di seguire la forma ed i profili dei tetti, massimizzando così il rendimento energetico. Gli innovativi moduli solari cilindrici Solyndra, sviluppati appositamente

Transcript of Solyndra Tecnoparco Case Study It Screen

Page 1: Solyndra Tecnoparco Case Study It Screen

PaNoramICa

La soLuZIoNe IN BreVe

•Areadeltettodi11.410metriquadrati

•4.750pannelliingradodigene-rareunapotenzadi909kWp

•936.000kWhdirendimentoannuo,sufficientiadalimentare250abitazioni

•5kmdicavie56inverterdistringaDanfoss

soLutIoN ProVIder soLyNdra

•Baboo,unadivisionediArtéRealEstate

BusINess VaLue

•Coperturadeltettodel75%permassimizzarel’energiagenerata

•Installazionerapidacompletatainsole3settimane,pariad¼deltemporichiestoconipannelliconvenzionali

•RiduzionedelleemissionidiCO2di700tonnellateannue

•Caricodeltettoinferioredel45%rispettoaiconvenzionalipannellicristallini

•Riduzionedioltre22.000eurodeicostiannuiperlaclimatizza-zione

•Eleggibileperlatariffamassimadiimmissioneinrete

•Vantaggiperlagaranziadeltettograzieaipannellinonperforanti

Customer Case study

Tecnoparco compie un passo pionieristico nella generazione di energie rinnovabili grazie all’innovativo sistema FV di SolyndraUn perfetto partner solare per i sette tetti freddi di Fondotoce

PromuoVere IL Futuro

TecnoparcodelLagoMaggiore,unprogettocomunedellaComunitàEuropeaedellaRegionePiemonte,puntaapromuoverenuoveimpreseconcentrandol’attenzionesullosviluppoel’innovazionetecnologici.

Tecnoparcoèilprimoparcotecnologicodell’ItaliasettentrionaleegestisceilPoloInnovazioneLagoMaggiore,unpolodiricercaesviluppoperlaprogettazionediimpianti,disistemiedicomponentidestinatialleenergierinnovabili.

IlprogettoPoloInnovazionecomprendeunaretedi27aziendee3università,ilcuiscopoèlacon-divisionedicompetenzeediattività

diricercaesviluppopercontribuirepositivamentealpanoramaenerge-ticoenaturalistico.

IdeatoeprogettatodalnotoarchitettoAldoRossi,TecnoparcodelLagoMaggioreconta22edifici,dueserree3struttureombreggiantioccupanticirca30.000m²dei180.000m²dell’area.Coniproprimagazzinielaboratorididimensionivariabilidai131m²ai1.680m²,TecnoparcoeraallaricercadiunasoluzioneFVpensataspecifica-mentepergliedificiindustriali,ingradodiseguirelaformaediprofilideitetti,massimizzandocosìilrendimentoenergetico.

GliinnovativimodulisolaricilindriciSolyndra,sviluppatiappositamente

Page 2: Solyndra Tecnoparco Case Study It Screen

peritettipiattioconpendenzaridotta,hannorappresentatolasceltaideale.

L’Ing.AndreaCappelletto,direttorediTecnoparcodelLagoMaggioreSpA,hasottolineatol’importanzastrategicadelprogetto:“LaprovinciadelVerbano-Cusio-Ossolasitrovamoltostaccatarispettoalrestodell’Italianellosfruttamentodell’energiasolare.TecnoparcodelLagoMaggioreSpAconfermalapropriaposizionepionieristicanelpromuoverel’introduzionedelleenergierinnovabilinellaregione.Avendocompletatoquestaprimainstallazioneatempodirecord,quest’annosiamoprontiperpianificareilricorsoallatecnologiaSolyndraperulteriori650kWp”.

INstaLLaZIoNe a temPo dI reCord

AlfornitorediservizienergeticiitalianoBaboo,unadivisionediArtéRealEstate,sonobastatetresettimanepercompletarel’instal-lazionesuisettemagazzinidelcomplessologisticodiFondotoce,situatoall’internodellaTecnoparcodelLagoMaggioreSpA.L’area,di11410m2totali,rappresentailpiùgrandeimpiantofotovoltaiconellaprovinciadelVerbano-Cusio-Ossola.Unavoltaultimatoilprogetto,l’energiaprodottasuitettidelcomplessologisticodiFondotocesaràimmessanellaretenazionaleitaliana,producendofinoa900000kWhannui.

IpannellisolariFVhannocopertoil75%deitetti,assicurandolamassimaproduzioneenergetica,conunapotenzadi909kWp.Ilsistemaforniscenelcomplessounrendimentoannuodi936MWh,sufficienteadalimentare250abi-tazioni.Nell’installazionesonostatiimpiegati5kmdicavie56inverterdistringaDanfoss.

“Siamomoltosoddisfattidelrisul-tatodelprogetto”,hadichiaratol’Ing.RenatoClementi,presidentediBaboo,unadivisionediArtéRealEstate.“Siamomoltofelicidell’approccioestremamentepro-fessionale,cheharesopossibileintempitantorapidiilcompletamentodiquestoprestigiosoprogettonellaprovinciadelVerbano-Cusio-Ossola”.

uN aLLeato Per IL tetto

Solyndrahaprogettatounsistemacherappresentaunalleatoperiltetto,piuttostocheunnemico.Ipannelli,compostidatubicilindrici,pesanosolo13,9kg“tuttocom-preso”,senzabisognodiutensileriaosistemidimontaggioulteriori.

Ilsupportodelpannellopoggiasemplicementesultettopreservan-donel’integrità,senzabisognodiperforazioniozavorreaggiuntive.LaformaesclusivadelprodottoSolyndranontemeilvento,chepuò“scorrereliberamentetraipannelli”finoadunavelocitàdi208km/hsenzabisognodialcunfissaggio.Tuttoquestolirendesemplicidainstallaresuitettipianiesistentieconsentediminimizzareilcarico,fattoremoltoimportanteperl’installazione.

Ildesignunicoconsenteaimodulidiessereorientatiinpraticamentequalunquedirezioneconimpattiminimisullaquantitàdienergiagenerata.

IpannelliSolyndrasonoingradodiseguirelaformaediprofilideitetti,

“TecnoparcodelLagoMaggiorestacostruendoilpiùgrandeimpiantofotovoltaicodellaprovinciaitalianadelVerbano-Cusio-Ossola,promuovendoinmanierapionieristical’introduzionedelleenergierinnovabilinellazona”.

Ing.AndreaCappelletto,direttorediTecnoparcodelLagoMaggioreSpA

Page 3: Solyndra Tecnoparco Case Study It Screen

ottimizzandocosìlacoperturaemassimizzandol’energiagenerata.

sette tettI BIaNCHI FreddI

Letendenzedell’architetturadedicataagliedificisostenibilinonsilimitanoallacreazionediuninvolucroprotettivodalpuntodivistaenergetico;leattualiricerchedidesignpuntanoafarsvolgereall’involucrodell’edificiounruoloenergeticoattivo.

ItettidiTecnoparcosonostatidipinticonIndexWhiteReflex,una

vernicebiancamonocomponenteconbasepolimericainun’emulsionediacquaedadditivispeciali,utiliz-zataperproteggerelemembraneinbitumepolimericocontroiraggiUVemigliorarel’isolamentotermicodegliedifici.

Unavoltaasciutta,laverniceWhiteReflexformaunapellicolaflessibileresistenteagliagentiatmosferici,dotatadiunariflettanzaediun’emissivitàinfrarossaelevate.Lafiniturabiancaegliadditivispecialinonsoloprolunganolavitadellacoperturadeltetto,mariducono

anchelatemperaturaall’internoedall’esternodell’edificio.

Grazieainuovitettifreddi,Tecno-parcostimadiridurreicostiannuiperlaclimatizzazionedeipropriedificidi2euroalmetroquadrato,corrispondentiadunariduzionedeicostidi22.820euroannui.

Inoltre,lariduzionedellatempera-turael’aumentodellalucediffusaaccresconol’efficienzadeipannelliSolyndra.IpannelliutilizzanomodulicilindricichecatturanolalucesolaresuunasuperficieFVdi360°ingradodiconvertireinelettricitàlalucediretta,diffusaeriflessa.

Lacomparazionetrailrendimentoenergeticodiquestoimpiantoedunaproduzioneenergeticaanalogageneratacondellecentralicon-venzionalidimostragliimportantivantaggiperl’ambiente,rappresen-tatidallariduzionedelleemissionidianidridecarbonicanell’atmosferadi700tonnellate.

“Siamomoltofelicidell’approccioestrema-menteprofessionale,cheharesopossibileintempitantorapidiilcompletamentodiquestoprestigiosoprogettonellaprovinciadelVerbano-Cusio-Ossola”.

Ing.RenatoClementi,presidentediBaboo

Per ulteriori informazioni visitate it.solyndra.com

©2011SolyndraLLC