SOLUZIONI TAMPONE NEL SANGUE. PER SOLUZIONE TAMPONE SI INTENDE: una soluzione in cui non varia il pH...

download SOLUZIONI TAMPONE NEL SANGUE. PER SOLUZIONE TAMPONE SI INTENDE: una soluzione in cui non varia il pH per piccole aggiunte di acido e di base Le condizioni.

If you can't read please download the document

Transcript of SOLUZIONI TAMPONE NEL SANGUE. PER SOLUZIONE TAMPONE SI INTENDE: una soluzione in cui non varia il pH...

  • Slide 1
  • SOLUZIONI TAMPONE NEL SANGUE
  • Slide 2
  • PER SOLUZIONE TAMPONE SI INTENDE: una soluzione in cui non varia il pH per piccole aggiunte di acido e di base Le condizioni per ottenere un sistema tampone sono: - una soluzione acquosa che deve contenere un acido debole e la sua base coniugata (sale) -una soluzione acquosa che deve contenere una base debole e il suo acido coniugato (sale)
  • Slide 3
  • Il pH del sangue tende ad essere mantenuto costante da tre sistemi acido-base coniugati: (1)Acido carbonico bicarbonato (2) diidrogenofosfato idrogenofosfato (3) proteine / proteinati
  • Slide 4
  • Nelluomo sano a riposo il pH del sangue 7,35-7,45 (arterioso 7,4 venoso 7,37) Il pH mantenuto costante da alcuni soluti che svolgono una efficace azione tampone:... -Anidride carbonica/bicarbonato -Fosfato -Proteinati
  • Slide 5
  • Il tampone pi concentrato nel nostro sangue il sistema ANIDRIDE CARBONICA / BICARBONATO. I tessuti producono continuamente CO2, il polmone elimina CO2 con la respirazione ed il rene elimina HCO3- nellurina. Questi meccanismi mantengono costante il rapporto [HCO3-] / [CO2] e conseguentemente il pH del sangue. Il tampone pi concentrato nel nostro sangue il sistema ANIDRIDE CARBONICA / BICARBONATO. I tessuti producono continuamente CO2, il polmone elimina CO2 con la respirazione ed il rene elimina HCO3- nellurina. Questi meccanismi mantengono costante il rapporto [HCO3-] / [CO2] e conseguentemente il pH del sangue.
  • Slide 6
  • Slide 7
  • TAMPONE FOSFATO Il sistema tampone H2PO4- / H2PO4-- importante a livello renale Il sistema fosfato anche un ottimo tampone intracellulare
  • Slide 8
  • Il principale tampone proteico del sangue costituito dallemoglobina, la proteina contenuta nei globuli rossi e capace di combinarsi reversibilmente con lossigeno (a livello intracellulare). Lemoglobina una macromolecola proteica formata da quattro subunit uguali a due a due.Pu trovarsi nel sangue nelle forme desossigenata ed ossigenata (parzialmente o totalmente).Lemoglobina presenta vari gruppi ionizzabili, ma nellintervallo di pH fisiologico si comporta come un acido debole biprotico con i due pKa uguali tra loro.La concentrazione dellemoglobina come tampone corrisponde a circa un quinto di quella del sistema anidride carbonica bicarbonato TAMPONE PROTEICO HHb/Hb-
  • Slide 9
  • Le oscillazioni del pH fisiologico dipendono da una parte dai processi metabolici che possono produrre acidi organici (acido lattico,acido acetacetico, etc) e acidi inorganici (acido carbonico, ione diidrogenofosfato), e dall'alimentazione che pu far introdurre sali alcalini di Na+, K+, Ca++ e Mg++.
  • Slide 10
  • Lequilibrio acido base determina la funzionalit dei sistemi biologici facilitandone od ostacolandone le reazioni. La diversa concentrazione dei Sali minerali provoca lo svilupparsi di un ambiente acido o alcalino. La stabilit dellequilibrio acido-base condizione fondamentale e parte integrante degli scambi biochimici dellorganismo,i quali avvengono soltanto in una zona limitata del pH,al di fuori della quale non esisterebbe forma di vita.
  • Slide 11
  • REALIZZATO DAGLI ALUNNI: - PICI ALESSANDRA - TREDANARI ANTONIO