Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De...

26
Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura di Antonio Gilardi e Attilio Urbani classe 3°X

Transcript of Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De...

Page 1: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Società ed economia in Europa nel XIV secolo

(sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La

costruzione del presente, Sansoni scuola)

a cura di Antonio Gilardi e Attilio Urbani

classe 3°X

Page 2: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Capitoli:

• 1°- La crisi demografica del ‘300

• 2°- La ripresa demografica del ‘400

• 3°- L’economia del ‘300-’400: crisi, ma anche trasformazioni

• 4°- L’Italia va verso la crisi?

• 5°- La società in Europa di fronte alle epidemie

• 6°- La vita e la morte

Page 3: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

1° La crisi demografica del ‘300

1. dalla fine dalla fine del Xsecolo si verificò una crescita

demografica costante, ma dal ‘200 la crescita rallentò, perché la terra coltivata (non sempre adatta ) era

stata sfruttata eccessivamente.

2. All’inizio del ‘300 si determinò uno squilibrio tra popolazione e risorse. La terra coltivata non

bastava più per sfamare la popolazione. A peggiorare la situazione contribuirono le

avverse condizioni meteorologiche. Durante il XIV e il XV secolo gli

inverni si fecero più freddi e aumentarono le piogge. Il

maltempo danneggiò i raccolti e provocò le carestie. La diminuzione

di cibo a disposizione fece abbassare le difese immunitarie della popolazione favorendo la

diffusione di epidemie. Nel trecento la popolazione iniziò a calare.

3. Poco prima della metà del secolo si scatenò la peste

proveniente dall’estremo oriente. La peste fu diffusa rapidamente dai ratti neri. Questa non fu la

prima volta che la malattia comparve in Europa. In questo periodo essa fu chiamata peste

nera.

Page 4: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

2° La ripresa demografica del 400

1. La popolazione raggiunse i livelli più bassi tra la fine del ‘300 e

l’inizio del ‘400. La prima conseguenza della

diffusione della peste fu l’abbandono dei villaggi.

Il calo della popolazione portò alla diminuzione delle terre coltivate e a privilegiare i terreni più fertili,

che garantivano raccolti più abbondanti. per questi motivi i

prezzi diminuirono, possiamo dire in conclusione che alla fine del ‘300 l’alimentazione migliorò .

2. In questo modo durante la prima metà

del ‘400 la popolazione iniziò a salire lentamente

(crescita demografica lenta ma costante ) tanto che alla metà

del ‘500 si era raggiunto lo stesso numero di abitanti

che c’era in precedenza. ( fig 1 )

Page 5: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

3° L’economia del ‘300-’400: crisi, ma anche trasformazioni

1.Nel ‘300 si ebbero cambiamenti nel settore produttivo, che determinarono profonde trasformazioni della vita economica europea: si svilupparono città prima

meno importanti, aumentò il commercio dei beni non di lusso, accessibili a più persone e vennero usate navi più grandi ( per abbattere i costi di trasporto ).

2.La trasformazione maggiore si ebbe nell’industria tessile. All’inizio del ‘300 il tessuto più prodotto era la lana fiorentina. Durante il ‘300 ci fu un periodo di crisi e

aumentò la produzione di prodotti comuni( nacque un nuovo tipo di tessuto il fustagno ). Il settore tessile si sviluppò soprattutto in Catalogna, Olanda e

Inghilterra.

3.Nel ‘300 il settore produttivo si sconvolge. Si verifica l’affermazione di alcune città svantaggio di altre. Ad esempio Milano città con la maggior produzione di Fustagno fu

superata dalle città germaniche meridionali, lo stesso avvenne tra Venezia e Genova, Venezia divenne il centro di traffici commerciali più importante determinando il parziale declino di

Genova.

Page 6: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

4° L’Italia va verso la crisi?

1. All’inizio del ‘300 l’Italia era il paese più urbanizzato,

più avanzato e più popoloso d’Europa. L’Italia aveva il

sistema creditizio più avanzato.

Ma in Italia c’erano strutture produttive troppo legate al passato.

2. Molti dei cambiamenti in Italia avvennero in un

secondo momento quindi la sua economia

si sviluppava lentamente.

Nonostante l’Italia fosse molto avanzata rispetto alle altre civiltà, proprio

a causa di questa lentezza intorno al ‘500

fu superata.

Page 7: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

5° La società in Europa di fronte alle epidemie

1. La peste si diffuse in una società già in crisi e per questo motivo furono cercati dei

capri espiatori. Nel corso degli anni, della peste si verificarono infatti varie ondate, alcuni uomini capirono come prevenire e

combattere la malattia

2. La mancanza di medicine rendeva impossibile evitare la diffusione della

peste.Però si iniziarono a isolare le zone colpite

dal virus (cercando di evitare anche scambi con le regioni infette) e nel ‘400

comparvero i primi lazzaretti.Erano tutti modi per evitare la diffusione

della peste.

3. Anche le guerre contribuirono alla diffusione della peste.

Page 8: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

6° La vita e la morte

1. Nel Medioevo la vita è considerata solo una

fase di passaggio. Tanto che sia nel basso che nell’alto Medioevo la

morte era vista in modo positivo, infatti la morte veniva immaginata come

un angelo che trasportava l’anima

nell’aldilà riportandola nella dimensione

spirituale, presso Dio.

2. Questa visione negativa della vita finì nel XIII secolo, quando la morte cominciò ad essere vista non più

solo come il momento in cui l’anima poteva

tornare a Dio, ma anche come un distacco dai piaceri materiali, dagli amori e dalle amicizie.

Pertanto la morte veniva vista come uno scheletro spaventoso.

Page 9: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Fine presentazione

Page 10: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Alcuni campi non erano adatti alla coltivazione perché prima di essere bonificati erano brughiere o pendii delle montagne pertanto producevano uno

scarso raccolto.

C.1

Page 11: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Le condizioni metereologiche ostacolano un abbondante raccolto.

C.2

Page 12: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Gravissima mancanza di cibo per le famiglie.

C.3

Page 13: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Le difese del nostro organismo che ci permettono di combattere le malattie.

C.4

Page 14: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Si definisce epidemia una malattia infettiva che colpisca un insieme di individui con una ben definita diffusione nello spazio e nel tempo. Affinché si sviluppi un'epidemia è necessario che il processo di contagio tra le persone sia abbastanza facile.

C.5

Page 15: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

La peste è una malattia molto grave con alti tassi di mortalità, essa non colpisce l’uomo direttamente ma è provocata dalle pulci dei ratti neri. Il primo

paese colpito da quest’epidemia fu la Cina, successivamente la malattia arrivò fino al Mar Nero

e fu portata in Europa dai mercanti dell’Europa meridionale ( il primo caso si verificò a Messina ).

Il maggior numero di vittime si ebbe nel 1348, la fine nel 1350.

Morì il 25% della popolazione europea.

C.6

Page 16: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Fig 1

Page 17: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Le industrie tessili sono industrie che producono tessuti.

C.7

Page 18: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Il fustagno è un panno economico e resistente composto di lino e cotone.

C.8

Page 19: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Sono tessuti molto usati perché economici.

C.9

Page 20: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

I tessuti inglesi non erano prodotti in Inghilterra, essi venivano soltanto importati. In realtà erano prodotti

in Toscana ed erano considerati i migliori.

C.10

Page 21: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Il sistema creditizio è l’insieme dei commercianti che prestavano soldi. I banchieri italiani erano presenti

in tutta Europa, Il sistema creditizio italiano trascorse un periodo buio dovuto al mancato

pagamento di grosse somme di denaro da parte di alcuni sovrani, però risorse con famiglie come quella

dei Medici. .

C.11

Page 22: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

I Medici sono una delle più note famiglie di Firenze, protagonisti della storia italiana ed

europea dal XV al XVIII secolo.

Oltre ad aver retto le sorti della città di Firenze prima e della Toscana poi, dal 1434 fino al 1737, ed oltre ad aver dato i natali a

tre papi e due regine di Francia, essi godono tutt'oggi di una straordinaria fama per aver promosso in misura fuori del comune e per

diverse generazioni la vita artistica, culturale, spirituale e scientifica del loro tempo. Le loro straordinarie collezioni

d'arte, di oggetti preziosi, di libri e manoscritti, di rarità e di curiosità si sono conservate praticamente integre fino ai

giorni nostri e sono alla base del patrimonio di molte delle più importanti istituzioni

culturali di Firenze.

Stemma della famiglia dei Medici

C.12

Page 23: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Le strutture produttive non ebbero una significativa evoluzione perché il mercato in quel periodo in Italia

non necessitava l’aggiornamento di tali strutture (infatti i mercanti con il commercio di

intermediazione e la produzione di oggetti di lusso si vedevano garantiti guadagni enormi) ed inoltre le Arti impedivano la concorrenza tra gli artigiani .

C.13

Page 24: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Le Corporazioni delle arti e mestieri erano delle associazioni, create a partire dal XII secolo in molte

città italiane ed europee per regolamentare e tutelare le attività degli appartenenti ad una stessa

categoria professionale. In Italia esse furono definite genericamente Arti.

C.14

Page 25: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Per capri espiatori si intendono persone a cui dare la colpa di determinati eventi o situazioni. In Germania

furonoindividuati come capri espiatori gli Ebrei accusati di provocare la peste per uccidere i

cristiani: da essi con le torture si ottenevano false testimonianze che li incolpavano.

C.15

Page 26: Società ed economia in Europa nel XIV secolo (sintesi del capitolo 2° del manuale di Lunardi-De Luna,La costruzione del presente, Sansoni scuola) a cura.

Il lazzaretto (anche lazzareto o lazzeretto) era un luogo di

confinamento e d'isolamento per portatori di malattie contagiose,

in particolar modo la peste.

Un lazzaretto in Spagna

C.16