Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

18
Social Media Università degli Studi di Torino a.a. 2014-2015 Link corso: http://goo.gl/B6vE6M Docente: Agnese Vellar [email protected] @agneseh agnesevellar.wordpress.com

Transcript of Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Page 1: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Social Media

Università degli Studi di Torino

a.a. 2014-2015

Link corso: http://goo.gl/B6vE6M

Docente: Agnese Vellar

[email protected]

@agneseh

agnesevellar.wordpress.com

Page 2: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

2014-2015

Adjunct Professor - Università degli Studi di Torino

2011 -2015

Social Media Consultant – Incubatore Imprese Innovative

Politecnico Torino

2009-2011

Assegnista – Dipartimento di Scienze Sociali

2007-2009

PhD in Scienze del Linguaggio e della Comunicazione

2006-2007

Internship - Telecom Italia

2001-2006

Laurea in Comunicazione Multimediale di Massa

Agnese Vellar

Page 3: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo
Page 4: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Questo non è…

La differenza tra l’oggetto reale:«corso di sociologia sulle dinamiche relazionali e

comunicative nel sistema mediale contemporaneo

(in cui esistono i social media»

e la sua rappresentazione: «social media»

Page 5: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Perché allora questi «social»?

Hanno allargato alla massa le dinamiche

partecipative.

La partecipazione è diventato il paradigma

per interpretare la relazione:

• Spettatore produttore mediale

• Cliente brand

• Dipendenti azienda

• Lavoratorimondo del lavoro

Page 6: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Questo *non* significa che…

… tutti gli utenti sono partecipativi;

… mettendo un video online diventa virale;

… la rete è egualitaria;

… i social sono gratis.

Page 7: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Il corso: prerequisiti

Competenze di base di

- sociologia della comunicazione: storia

delle teorie dalla comunicazione di massa e dei

nuovi media

- metodologia della ricerca sociale: metodologie e tecniche quantitative e qualitative

Page 8: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Contenuti: perché

I social media sono strumenti di

comunicazione utilizzati sia dagli utenti della

rete come canale di interazione sociale sia

dalle istituzioni pubbliche e private come

strumenti di comunicazione e promozione.

Durante il corso saranno presentate le

specificità di questi ambienti digitali al fine di

studiare le strategie adatte a realizzare attività

di ricerca e comunicazione online.

Page 9: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Contenuti: temi

• Storia dei social media: un processo di co-

costruzione sociale tra interessi di business e

pratiche di adozione degli utenti

• Metodologie di analisi dei pubblici online

• Modelli di business, usi sociali e strategie di

comunicazione dei principali social

media(Facebook, Twitter, YouTube)

Page 10: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Testi di riferimento

A scelta tra:

A) Monografia in lingua italiana:

• Agnese Vellar, (2015), Le industrie culturali e i pubblici partecipativi:

dalle comunità di fan ai social media, Aracne.

oppure

B) 5 articoli in lingua inglese:• Baym, N.K. [2013], Data not seen: The uses and shortcomings of social media metrics, in

«First Monday», vol. 18, n. 10

http://firstmonday.org/ojs/index.php/fm/article/view/4873/3752

• Boyd, D. e Ellison, N. [2007], Social Network Sites: Definition, History, and Scholarship, in

«Journal of Computer-Mediated Communication», vol. 13, n. 1,

• Giglietto F., Lovari, A. [2013], Amministrazioni pubbliche e gestione degli eventi critici

attraverso i social media: il caso di #firenzeneve, Mediascape Journal, n. 1 , pp. 99-118.

• Lange, P.G. [2007], Publicly Private and Privately Public: Social Networking on YouTube, in

«Journal of Computer-Mediated Communication», vol. 13, n. 1, pp. 361-380.

• Marwick, A., boyd D. [2010], I Tweet Honestly, I Tweet Passionately: Twitter Users, Context

Collapse, and the Imagined Audience, in «New Media & Society», pp. 96-113.

Page 11: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Obiettivi formativi

Fornire gli strumenti interpretativi e

metodologici utili a:

- analizzare le dinamiche relazionali e

comunicative nella società in rete (anche

come conseguenza dell’avvento dei social

media);

- utilizzarli per progettare attività di

comunicazione online.

Page 12: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Risultati di apprendimento attesi

• Sviluppare competenze critica nell’analisi dei fenomeni comunicativi (generati dagli utenti o

prodotti dalle istituzioni mediali) che si sviluppano

all’interno dei social media

• Conoscere le metodologie di analisi qualitativa e

quantitativa utilizzate da ricercatori e aziende per lo

studio dei pubblici online

• Acquisire competenze di creazione di contenuti

mediali adatti ad una condivisione online

Page 13: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Verifica dell'apprendimento

Per gli studenti frequentanti il corso:

• Agli studenti sarà richiesto di analizzare un fenomeno comunicativo diffuso

attraverso i social media (un ambiente online quale un gruppo Facebook,

una discussione su Twitter, una campagna di comunicazione virale, …) per

comprendere sia le strategie di costruzione del messaggio sia le pratiche di

ricezione.

• L’analisi dovrà essere comunicata attraverso un blog post e una

presentazione orale supportata da slide.

• La valutazione finale avverrà attraverso un esame orale durante il quale, oltre

alla verifica degli argomenti presentati a lezione, sarà discusso il caso di

studio.

Per gli studenti che non frequentano il corso:

• Gli studenti sono tenuti a superare l'esame orale, con il quale dimostrino di

saper analizzare criticamente i processi di comunicazione online e conoscere

le specificità comunicative dei principali social media (Facebook, Twitter,

YouTube) al fine di realizzare contenuti mediali adatti ad ognuno di essi.

Page 14: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Cosa imparerete

Page 15: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Perché?

Page 16: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

SOCIAL MEDIA: Programma

1. 16.04 - Storia e modelli di business

2. 17.04 - Metodologia: etnografia e netnografia

3. 23.04 - I pubblici connessi: self branding, UDC, UGC

4. 24.04 - Management della comunicazione nell’era dei sm

5. 30.04 - Startup, crowdsourcing e open innovation

6. 07.05 - Social Media Manager – Hootsuite – Lorenzo D’Amelio

7. 08.05 - Sviluppo progetto

8. 14.05 - Social Media Monitoring – Amico.ws – Tatiana Erbì

9. 15.05 - Sviluppo progetto

10. 21.05 - Community Management e Crowdfunding – Mirko Bretto

11. 22.05 - Sviluppo progetto

12. 28.05 - PRESENTAZIONI

Page 17: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Tematiche del progetto

1. Comunicazione per gli eventi: partecipazione ad eventi e produzione di materiale di comunicazione

2. Communication manager: opportunità di tirocinio

3. Social monitoring: opportunità di tirocinio o tesi in azienda

4. Personal branding: creazione di un blog personale / blog collettivo tematico

Page 18: Social Media - Introduzione al Corso [a.a. 2014-2015] - UniTo

Modalità di svolgimento del progetto

Gruppi: da 1 a 3

Tempistiche:

• 23 aprile: proposta di tema

• 30 aprile: scelta definitiva del tema

• 26 aprile: invio del blog post

• 28 aprile: presentazione in classe