Soccorso istruttorio: servizio predisposizione schemi di gara

1
Condizioni del Servizio Costo complessivo per n. 1 invio (comprensivo di tutta la documentazione necessaria per l’indizione e durante la gara): Euro 52,00. Modalità di richiesta e di invio dei documenti: PEC Termine per il ricevimento dei documenti: 03 aprile 2015 Modalità di pagamento: 1. L’ente invia la richiesta degli schemi dei documenti mediante l’invio di una PEC a: [email protected] . Nella PEC dovranno essere riportate chiaramente la richiesta dei documenti e la denominazione e la partita iva dell’ente nonché il numero dello SMART CIG appositamente richiesto. 2. L’ente riceverà sulla propria PEC (entro la data del 03.04.2015, con un unico invio) i documenti in formato word. 3. L’ente effettuerà il pagamento entro trenta (30) giorni data fattura. ATTENZIONE: Il termine ultimo per aderire a questa iniziativa e richiedere gli schemi dei documenti è il 02 aprile 2015 OFFERTA LANCIO: TUTTI GLI SCHEMI DEI DOCUMENTI E DEGLI ATTI DA ADOTTARE NELLE GARE D’APPALTO Il soccorso istruttorio nelle gare d’appalto è l’istituto di recente introduzione sul quale le stazioni appaltanti si trovano ormai quotidianamente a confrontarsi, in un quadro normativo e giurisprudenziale che muta anch’esso giorno per giorno. Proprio per questo le stazioni appaltanti hanno bisogno di strumenti operativi e chiari che consentano l’applicazione pratica del soccorso in sede di gara. Questa offerta ha ad oggetto l’invio degli schemi di tutti i documenti necessari per l’attivazione del soccorso istruttorio negli appalti pubblici. Gli schemi sono relativi, in particolare, alle clausole da inserire nella documentazione di gara (es. clausole del bando di gara, del disciplinare ecc.) ed agli schemi di documenti e atti da adottare durante la gara (es. verbali, richiesta di integrazione dei documenti mancanti ecc.). IL SOCCORSO ISTRUTTORIO NEGLI APPALTI PUBBLICI A cura di Ilenia FIlippetti 24/03/2015 UN ESEMPIO: ECCO UNA DELLE CLAUSOLE DA INSERIRE NEL DISCIPLINARE Ai sensi dell'art. 38, comma 2-bis del D.lgs. n. 163/2006, introdotto dal D.L. n. 90/2014, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive rese dal concorrente ai sensi del comma 2 del medesimo art. 38, la stazione appaltante procederà all'irrogazione della sanzione pecuniaria in misura pari all'uno per mille del valore della gara, il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria. La stazione appaltante si riserva la facoltà di avvalersi del disposto dell’art. 46, comma 1 del D.lgs. n. 163/2006.

Transcript of Soccorso istruttorio: servizio predisposizione schemi di gara

Page 1: Soccorso istruttorio: servizio predisposizione schemi di gara

Condizioni del Servizio

Costo complessivo per n. 1 invio (comprensivo di tutta la documentazione necessaria per l’indizione e durante la gara): Euro 52,00. Modalità di richiesta e di invio dei documenti: PEC Termine per il ricevimento dei documenti: 03 aprile 2015 Modalità di pagamento: 1. L’ente invia la richiesta degli

schemi dei documenti mediante l’invio di una PEC a: [email protected] . Nella PEC dovranno essere riportate chiaramente la richiesta dei documenti e la denominazione e la partita iva dell’ente nonché il numero dello SMART CIG appositamente richiesto.

2. L’ente riceverà sulla propria PEC (entro la data del 03.04.2015, con un unico invio) i documenti in formato word.

3. L’ente effettuerà il pagamento entro trenta (30) giorni data fattura.

ATTENZIONE: Il termine ultimo per aderire a questa iniziativa e richiedere gli schemi dei documenti è il 02 aprile 2015

OFFERTA LANCIO: TUTTI GLI SCHEMI DEI DOCUMENTI E DEGLI ATTI DA ADOTTARE NELLE GARE D’APPALTO

Il soccorso istruttorio nelle gare d’appalto è l’istituto di recente introduzione sul quale le stazioni appaltanti si trovano ormai quotidianamente a confrontarsi, in un quadro normativo e giurisprudenziale che muta anch’esso giorno per giorno. Proprio per

questo le stazioni appaltanti hanno bisogno di strumenti operativi e chiari che consentano l’applicazione pratica del soccorso in sede di gara. Questa offerta ha ad oggetto l’invio degli schemi di tutti i documenti necessari per l’attivazione del soccorso istruttorio negli appalti pubblici. Gli schemi sono relativi, in particolare, alle clausole da inserire nella documentazione di gara (es. clausole del bando di gara, del disciplinare ecc.) ed agli schemi di documenti e atti da adottare durante la gara (es. verbali, richiesta di integrazione dei documenti mancanti ecc.).

IL SOCCORSO ISTRUTTORIO NEGLI APPALTI PUBBLICI

A cura di Ilenia FIlippetti 24/03/2015

UN ESEMPIO: ECCO UNA DELLE CLAUSOLE DA INSERIRE NEL DISCIPLINARE

Ai sensi dell'art. 38, comma 2-bis del D.lgs. n. 163/2006, introdotto dal D.L. n. 90/2014, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive rese dal concorrente ai sensi del comma 2 del medesimo art. 38, la stazione appaltante procederà all'irrogazione della sanzione pecuniaria in misura pari all'uno per mille del valore della gara, il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria. La stazione appaltante si riserva la facoltà di avvalersi del disposto dell’art. 46, comma 1 del D.lgs. n. 163/2006.