Significato Crisi

download Significato Crisi

of 14

description

Significato Crisi

Transcript of Significato Crisi

  • 1

    Prof. Giuseppe Romeo ITC Lucio Lombardo Radice, Roma Il significato delle crisi nelleconomia capitalistica Recenti studi hanno dimostrato che pensare il futuro diventa impossibile senza la memoria del passato, perch i circuiti della mente che permettono di veleggiare tra i ricordi sono gli stessi che dipingono gli scenari del domani. Andrea Carandini 1. Introduzione In un articolo apparso recentemente sul giornalino della scuola dove insegno lautore, un alunno ii frequentante la classe quinta, si chiedeva: la crisi, di chi la colpa? Ecco, la domanda posta un po' ingenuamente riflette in realt un modo errato di pensare abbastanza diffuso e non solo tra gli alunni di un Istituto tecnico commerciale. La crisi nelleconomia capitalistica non n un evento unico n tanto meno raro. Per un lungo periodo storico, che va dalla fine della seconda guerra mondiale fino alla prima met degli anni 70 del Novecento, le economie capitalistiche hanno vissuto un lungo periodo di espansione contrassegnato solo da brevi periodi di recessione. Lultima crisi significativa era stata quella del 29. Questa crisi nata negli Usa e diffusasi poi in tutto il mondo, come noto, ha avuto effetti catastrofici sia dal punto di vista economico che sociale. Basti ricordare che il tasso medio di disoccupazione nelle economie capitalistiche pi sviluppate, Usa e Gran Bretagna, per un lungo periodo di tempo stato mediamente del 20-25%. Circa un lavoratore su quattro disposto a lavorare non trovava lavoro. I vari governi sembravano ed erano impotenti rispetto ad essa. Anzi le loro politiche economiche restrittive, non capendo la natura della crisi stessa, la aggravarono. Anche la crisi attuale (2007-2008) scoppiata, cosi come quella del 29, nuovamente negli USA. Ma, prima di affrontare origini e cause di casi specifici analizziamo il fenomeno delle crisi in generale nelleconomia capitalistica. Perch la crisi? E cosa significa la parola crisi? Comunemente per crisi economica si intende un periodo di tempo in cui si verifica una brusca e prolungata caduta dei livelli di attivit economica. Le imprese non riescono a vendere i loro prodotti, le scorte aumentano, la produzione crolla, gli impianti restano inutilizzati, i redditi diminuiscono, i consumi crollano, i prezzi diminuiscono e la disoccupazione aumenta. A sua volta laumento della disoccupazione portando ad una riduzione dei redditi e dei consumi determina diminuzione di investimenti e di produzione. E cosi di questo passo leconomia si avvita in un circolo vizioso. Se questo stato di cose dura per molto tempo leconomia si avvia verso una fase di prolungata depressione, cos come storicamente accaduto nel periodo 1929-1939. Di solito la crisi, che sempre crisi delleconomia mondiale, anche se come accade e come effettivamente accaduto si origina in uno specifico paese, sopraggiunge dopo una fase di euforia e di espansione. Ma perch ci accade? La risposta a questo interrogativo non n immediata n tanto meno semplice. Le crisi scrive P.M. Sweezy sono fenomeni particolarmente complicati, che sono regolati in maggiore o minore grado da una grande variet di forze economiche iii. Le crisi possono essere spiegate analizzando nel concreto la struttura dei mercati, la produzione, il credito, la finanza, cio le complesse interconnessioni tra economia reale e meccanismi finanziari. Nelleconomia capitalistica la crisi non riconducibile semplicisticamente a fenomeni spiegabili con comportamenti soggettivi irresponsabili o talvolta addirittura criminali. Questi elementi soggettivi, come testimoniano sia la storia che le cronache di questi giorni iv, pur sempre presenti non sono per le cause vere dello scoppio delle crisi.

  • 2

    2. Economia monetaria semplice, economia capitalistica e crisi Nelleconomia capitalistica le crisi, a partire dalla prima met dellOttocento, sono diventate ricorrenti, ovvero cicliche. Le crisi, a partire, da questepoca sono diverse da quelle che scoppiavano nelle economie pre-capitalistiche. Nelle societ antiche si manifestavano con carestie, spesso provocate da catastrofi naturali, da epidemie, che seminavano morti e fame spaventosi. Basti pensare allepidemia che nel 1348 uccise circa un terzo della popolazione europea. E passavano intere generazioni per riprendere condizioni normali di vita. Le crisi attuali, al contrario, sono crisi provocate dallabbondanza, dalleccesso di produzione che non trova sbocchi sul mercato. Esistono le merci, vi sono bisogni insoddisfatti, ma coloro che ne avrebbero necessit non possono comprarle perch mancano di potere di acquisto, cio di denaro. La crisi da un lato, quello delle imprese, si manifesta come abbondanza v, sovrapproduzione, eccesso di capacit produttiva e dal lato opposto, quello dei compratori, come carenza di risorse, come mancanza di denaro. Il senso comune, vedendo unilateralmente solo questaspetto, attribuisce la crisi alla mancanza di risorse e di denaro, continuando ad ignorare le enormi differenze nel frattempo intervenute rispetto al passato. Purtroppo questo modo unilaterale di interpretare la realt economica contemporanea spesso non solo della gente comune. Ma perch il meccanismo economico si inceppa? Perch chi vuole vendere non riesce a portare a buon fine la sua vendita e chi potrebbe comprare non vuole comprare e coloro che vorrebbero comprare non possono? Si verifica cio un ingorgo del mercato e scoppia la crisi. Gli economisti classici, accettando acriticamente la legge di Say, hanno escluso che un evento del genere possa verificarsi. Secondo questa legge ogni vendita immediatamente compera e, viceversa, ogni compera una vendita. Alla base di questa legge vi lipotesi che leconomia capitalistica, al fondo, non sia molto diversa da uneconomia monetaria semplice e/o di baratto. In uneconomia simile la produzione, pur esistendo mercato e moneta, finalizzata al consumo e, quindi, alla immediata soddisfazione dei bisogni umani. La moneta un semplice mezzo di scambio, un mezzo, cio, che rende pi facili e agevoli gli scambi tra prodotti. I produttori riversano sul mercato le loro merci ottenendo in cambio denaro e usano il denaro ricavato per acquistare le merci che altri produttori hanno portato sul mercato. Secondo la legge degli sbocchi di Say coloro che hanno venduto merci utilizzeranno automaticamente tutto il denaro ottenuto dalla vendita per acquistare le merci portate sul mercato da altri produttori. Domanda e offerta saranno sempre coincidenti e il sistema economico sar sostanzialmente sempre in equilibrio. Si potranno sempre verificare qui e l, in qualche articolo di commercio, in un qualche settore specifico o in una determinata area geografica, degli attriti, ma tutto ci non potr mai determinare uno squilibrio permanente tra domanda e offerta. Anche David Ricardo, uno dei pi importanti rappresentanti delleconomia politica classica, pensava in questo modo. Il signor Say scrive Ricardo ha peraltro mostrato, in modo molto soddisfacente, che non c' quantit di capitale che non possa trovare impiego in un paese, perch la domanda limitata solo dalla produzione. Nessuno produce se non in vista di consumare o di vendere, e nessuno vende se non ha intenzione di comprare qualche altra merce, che pu essergli immediatamente utile o contribuire alla produzione futura. Con la produzione, quindi, egli diventa, necessariamente, o consumatore dei propri beni, o compratore e consumatore dei beni di qualche altra persona. Non si deve supporre che egli rimanga per lungo tempo male informato sulle merci che pu produrre pi vantaggiosamente per conseguire lobiettivo che egli persegue, vale a dire il possesso di altri beni; e perci non probabile che voglia continuare a produrre una merce per cui non vi domanda [] I prodotti sono sempre comprati dai prodotti, e dai servizi; la moneta soltanto lo strumento per effettuare lo scambio. Pu darsi che una merce si produca in quantit eccessiva e determini nel mercato un tale ingorgo da non reintegrare il capitale speso per essa; ma questo non pu accadere per tutte le merci; la domanda di grano limitata dal numero di bocche che lo devono mangiare; la domanda di scarpe e di vesti dal numero di persone che li devono indossare; ma anche se una comunit, o una parte di essa, possono avere tanto grano, tanti cappelli, e tante scarpe quanti ne possono o desiderano consumare, lo stesso non si pu dire di ogni merce prodotta dalla natura o dallarte. Alcuni consumerebbero pi vino se avessero la capacit di procurarselo. Altri che hanno

  • 3

    vino a sufficienza, vorrebbero aumentare la quantit o migliorare la qualit dei mobili che possiedono. Altri ancora desiderano abbellire i giardini o ingrandire le case che possiedono. Il desiderio di fare tutte queste cose innato nellanimo di ogni uomo; non si richiede altro che avere i mezzi, e non c che un aumento della produzione che possa procurare questi mezzi. Se ho viveri e beni di prima necessit a mia disposizione, non rester a lungo senza gli operai che possono procurarsi alcuni degli oggetti che sono per me pi utili o pi desiderabili [...] Risulta da queste ammissioni che la domanda non ha alcun limite vi. Da questa lunga citazione di Ricardo possiamo evidenziare i seguenti elementi teoricamente significativi: 1. la produzione crea sempre la propria domanda; 2. la domanda limitata solo dalla produzione; 3. la sovrapproduzione pu verificarsi solo per qualche singola merce, ma non pu essere mai generale; 4. la moneta soltanto un mezzo di scambio. Da questo ne deriva che una crisi economica generale di sovrapproduzione impossibile. Al contrario, Karl Marx vii, ha sostenuto che la possibilit della crisi esiste anche in uneconomia monetaria semplice. E questa possibilit esiste ed reale per il semplice fatto che lo scambio mediato dal denaro. Il denaro per Marx, anche in uneconomia monetaria semplice, non solo un mero mezzo tecnico che serve a facilitare lo scambio. Il denaro, oltre ad essere mezzo di scambio che facilita la circolazione delle merci, spezza in due parti distinte e separate la vendita e la compera, cos come separati e autonomi sono i produttori privati che si presentano sul mercato con le loro merci. Lidentit dei due momenti dello scambio, compera e vendita, immediata solo nel baratto. Le circostanze nel baratto possono, per vari motivi, far fallire lo scambio, sia perch il prodotto x non considerato utile da nessuno sia perch dallaltra parte non vi sono prodotti altrettanto utili da scambiare. In questo caso lo scambio non avverrebbe. Ma in quanto uno scambio avesse luogo scrive Marx i suoi momenti non si separerebbero. Il compratore sarebbe venditore, il venditore compratore viii. Ma ci che distingue il baratto dalleconomia monetaria semplice, e tanto pi dalleconomia capitalistica, non solo la forma dello scambio, ma il contenuto sociale dello stesso scambio. Nel baratto immediato continua Marx il grosso della produzione indirizzato da parte del produttore al soddisfacimento del proprio bisogno immediato o, con uno sviluppo un po pi ampio dalla divisione del lavoro, al soddisfacimento dei bisogni a lui noti dei suoi coproduttori. Ci che va scambiato come merce eccedenza e resta secondario che questa eccedenza venga o no scambiata. Nella produzione di merci la trasformazione del prodotto in denaro, la vendita, condizione sine qua non. La produzione immediata per il bisogno proprio viene a cessare. Con la non vendita esiste una crisi. La separazione effettuata dal denaro dei due momenti della compera e della vendita implica la possibilit o anche solo la probabilit che il meccanismo ad un certo punto possa bloccarsi. Se chi ha venduto per qualche motivo non torna sul mercato per acquistare i prodotti che altri produttori vi hanno riversato il meccanismo economico si inceppa; e questo fatto pu innescare una crisi che potrebbe estendersi e amplificarsi fino a diventare generale. Se questo potenzialmente pu accadere in uneconomia monetaria semplice a maggior ragione pu verificarsi in uneconomia capitalistica, in cui le crisi diventano sempre pi frequenti e devastanti. In uneconomia capitalistica, in cui la produzione di merci destinata allo scambio sul mercato si generalizza, la base della riproduzione sociale e, quindi, della sopravvivenza di tutti gli uomini dipende dalla riuscita degli scambi; lo scambio di merci, teoricamente libero ed espressione della libert delluomo contemporaneo, diventa in realt una stringente necessit, da cui nessuno pu sottrarsi pena la sua fine o marginalizzazione sociale. Se questo meccanismo si blocca scoppia la crisi. I momenti dello scambio, compera e vendita, sono nella realt separati perch i produttori sono autonomi, separati gli uni dagli altri, e non sanno se ci che hanno prodotto trover acquirenti sul mercato. (Nelleconomia moderna lo sviluppo del marketing un tentativo da parte delle imprese di superare queste difficolt tipiche del capitalismo di libera concorrenza.) Ma nonostante la separazione effettiva e reale compera e vendita fanno parte di una totalit non separabile. La crisi scrive ancora Marx non altro che il violento farsi valere dellunit di fasi del processo di produzione che si sono fatte indipendenti luna di fronte allaltra.

  • 4

    Marx si occupato della crisi nelleconomia capitalistica ampiamente, anche se mai in modo organico. La trattazione meno disorganica si trova nelle Teorie sul plusvalore. Ma diffusi e ricorrenti riferimenti alle crisi, magistrali intuizioni e analisi approfondite sono distribuiti in tutto il corpo del Capitale. E nel Manifesto del partito comunista del 1848 scrive: Basta citare le crisi commerciali, che nel loro minaccioso ricorrere ciclico mettono sempre pi in questione lesistenza dellintera societ borghese. Nelle crisi commerciali viene regolarmente distrutta una grande parte non solo dei prodotti ma persino delle forze produttive gi costituite. Nelle crisi scoppia unepidemia sociale che in tutte le altre epoche sarebbe stata considerata un controsenso: lepidemia della sovrapproduzione. La societ si trova improvvisamente ricacciata in uno stato di momentanea barbarie; una carestia, una guerra di annientamento totale sembrano sottrarle ogni mezzo di sussistenza; lindustria, il commercio appaiono distrutti, e perch? Perch la societ ha incorporato troppa civilt, troppi mezzi di sussistenza, troppa industria, troppo commercio. Per Marx la societ capitalistica intimamente contraddittoria nel suo funzionamento e la crisi una delle modalit in cui la contraddizione si esprime. La cosa che pi incisivamente scrive nel poscritto alla seconda edizione del Capitale fa sentire al borghese, uomo pratico, il movimento contraddittorio della societ capitalistica sono le alterne vicende del ciclo periodico percorso dallindustria moderna, e il punto culminante di quelle vicende: la crisi generale ix. 3. Cicli economici e crisi Leconomia capitalistica, come noto, ha un andamento ciclico. Le discussioni tra gli economisti e gli storici vertono sulla durata dei cicli stessi, sulle modalit di prevenirli o correggerli, ma nessuno mette in dubbio il fatto in s. E un altro dato acquisito che la crisi lelemento culminate del ciclo, nel senso che le crisi scoppiano al momento in cui quest'ultimo ha raggiunto il suo punto di massimo. Prima di addentrarci nellanalisi della crisi opportuno esporre, sia pure nelle sue linee essenziali, il movimento ciclico delleconomia. Il ciclo economico attraversa varie fasi: - ripresa - espansione - recessione - depressione Ripresa Espansione Recessione Depressione Ripresa

    Figura 1 Grafico del ciclo economico

  • 5

    Durante la ripresa occupazione, produzione, prezzi e reddito crescono fino a raggiungere un punto di massimo nella fase di espansione, mentre durante la fase di recessione, al contrario, occupazione, produzione, prezzi e reddito diminuiscono fino a raggiungere il livello minimo nella depressione. Dopo questa fase, di solito, comincia una nuova ripresa. E il ciclo riprende il suo normale corso. Se il ciclo si ripetesse con la regolarit con cui rappresentato nel grafico il sistema economico si troverebbe in uno stato stazionario, cio dopo ogni fase ritornerebbe a quello precedente. In realt, come lesperienza storica dimostra, leconomia si evolve, la societ si arricchisce (talvolta si impoverisce) pur avendo un andamento ciclico che si ripete nella forma, ma che muta continuamente nella sostanza. E i mutamenti significativi si verificano proprio nelle crisi: vecchie industrie decadono, impianti e macchinari vengono eliminati o diventano obsoleti per il non uso, prodotti, vecchi mestieri, qualifiche, specializzazioni e professioni consolidati spariscono nel nulla. Da un ciclo allaltro si verificano mutamenti che modificano in profondit la struttura economica. Quando leconomia, passando da un ciclo allaltro, si trova ad un livello superiore di occupazione, produzione e reddito, landamento crescente viene rappresentato da una linea di tendenza che tecnicamente gli economisti chiamano trend. Ma perch leconomia capitalistica ha un andamento ciclico? Quali sono le forze economiche che fanno s che ci avvenga? Le spiegazioni che i teorici dei cicli economici hanno dato a questa domanda sono molte e diversificate. Ma nelleconomia di questo articolo non sar ovviamente possibile fare riferimento a tutte le teorie del ciclo elaborate nel corso di un paio di secoli; per rendere lidea del meccanismo del ciclo si far riferimento in particolare a due autori significativi: Kalecki e Keynes. In uneconomia capitalistica il ruolo economico pi importante svolto dagli imprenditori, infatti sono essi che con le loro decisioni sugli investimenti influenzano e determinano il livello globale dellattivit economica e le fluttuazioni cicliche. Gli investimenti dipendono da una serie di variabili economiche e non solo ma in modo particolare dai rendimenti attesi sugli stessi, cio dai profitti che ci si aspetta di realizzare dalla vendita delle merci prodotte. I profitti attesi, oltre che da altri fattori oggettivi e importanti come il costo dei beni di produzione, dipendono dalle aspettative sul futuro degli imprenditori. Durante la prosperit scrive Kalecki, parafrasando leconomista Aftalion crescono non solo i prezzi ma anche il tasso di attivit. Entrambi questi fattori portano ad un aumento della profittabilit, il che provoca un rafforzamento dellattivit di investimento. L'esecuzione degli ordini di investimento produce dopo un certo tempo un allargamento dell'apparato produttivo, che da origine ad una caduta della profittabilit: cadono contemporaneamente i prezzi e il tasso di attivit. La riduzione dellattivit frena lattivit di investimento, cosa che di nuovo si traduce dopo un certo tempo in una contrazione dellapparato produttivo, che agisce nel senso di un rinnovato accrescimento della profittabilit, manifestantesi nella crescita dei prezzi e del tasso di attivit x. Questa citazione, pur nella sua essenzialit, merita di essere analizzata per evidenziare i passaggi impliciti che potrebbero oscurarne o renderne difficile il senso. Durante la prosperit coincidente con la fase ripresa-espansione del ciclo la domanda di merci aumenta e questo determina un aumento dei prezzi, di conseguenza ci stimoler incrementi della produzione, quindi, crescer il tasso di attivit e di utilizzazione della capacit produttiva. Domanda, prezzi e produzione in aumento determinano un aumento della profittabilit delle imprese. Laumento della profittabilit delle imprese implica sia un aumento dellammontare globale dei profitti che del saggio del profitto. Questo andamento virtuoso delle principali grandezze economiche, e sopratutto dei profitti, influenza positivamente le aspettative degli imprenditori. Profittabilit e aspettative si ripercuoteranno sullattivit di investimento. Come conseguenza aumenteranno gli ordini di nuovi beni di produzione e ci, dopo un certo periodo di tempo, determiner un allargamento dellapparato produttivo. Si crea cos un eccesso di capacit produttiva che accentua la competizione tra le imprese, le quali per smaltire le scorte, che nel frattempo si sono accumulate nei loro magazzini, abbasseranno i prezzi; riduzione che non necessariamente avviene in maniera formale con una modifica dei listini, ma pu assumere la forma di sconti, promozioni e agevolazioni varie. Le aspettative sul futuro mutano di segno, diventano negative e tra gli imprenditori prevale il pessimismo. Tutto ci d inizio ad una caduta dei profitti che prima rallenta e poi frena lattivit di investimento; di conseguenza, dopo un

  • 6

    certo tempo, si verifica una contrazione dellapparato produttivo. La diminuzione degli investimenti non si ferma per al solo settore che produce beni di produzione, ma attraverso un processo moltiplicativo negativo a catena si trasferisce anche al settore che produce beni di consumo, che a sua volta retroagisce negativamente sul settore di beni di produzione e cosi via in una spirale negativa. Produzione, occupazione e redditi diminuiscono in tutti i settori economici. Comincia cos la fase di recessione che mano mano scivola nella depressione. In questa fase la contrazione dellapparato produttivo provoca fallimenti e chiusura di imprese e stabilimenti. In particolare, tutte le imprese con costi primi costo della manodopera diretta e materie prime superiori ai nuovi e pi bassi prezzi di mercato falliranno e saranno eliminate dal mercato. Per il fatto che la crisi provoca leliminazione delle imprese meno efficienti molti giudicano la stessa come un salutare processo rigenerativo. Purtroppo, quando la crisi sfocia nella depressione, non sono solo le imprese inefficienti che scompaiono. La drastica contrazione dellapparato produttivo del periodo della depressione determina in seguito uninsufficienza di offerta rispetto alla domanda. Leccesso di domanda sullofferta provoca un aumento dei prezzi, un accrescimento del tasso di attivit e un aumento dei margini di profitto. Il miglioramento delle aspettative degli imprenditori, insieme ad una maggiore profittabilit, porta ad un incremento degli investimenti. Inizia quindi una nuova ripresa e il ciclo economico riprende il suo corso secondo la modalit gi descritta sopra. La spiegazione su esposta del ciclo si basa sullinterazione tra profittabilit e propensione allinvestimento, e non tiene conto di altre variabili economiche molto importanti quali il credito, i mercati finanziari e le forme di mercato. Il ciclo economico di questa rappresentazione presuppone uneconomia capitalistica di libera concorrenza, che un ricordo del passato storico ormai remoto. Ma nonostante le mutate situazioni storiche landamento ciclico delleconomia capitalistica resta una costante anche nei mercati odierni dominati da monopoli e/o oligopoli. 4. Brevi cenni storici su natura e origini delle crisi La crisi nelleconomia capitalistica un fenomeno economico di estrema complessit sia nella realt che nellanalisi, la cui comprensione e interpretazione altrettanto complessa; se cos non fosse, nel tempo avremmo imparato a controllarla, gestirla meglio o addirittura a eliminarla. A dire il vero, pur non essendo riusciti ad eliminarla del tutto o a prevenirla, gli strumenti di controllo, teorici e pratici, elaborati nel corso degli anni 30 hanno consentito alle autorit pubbliche di evitare, nelle crisi succedutesi a partire dallinizio degli anni 70 del Novecento, le conseguenze pi catastrofiche. La crisi reale pu essere spiegata solo con il movimento reale della produzione capitalistica della concorrenza e del credito xi, analizzando, cio, le complesse interazioni tra struttura economica, forme di mercato e mercati finanziari. Le crisi delleconomia contemporanea, a partire da quella pi catastrofica del 1929, scoppiano sempre quando il ciclo economico ha raggiunto il culmine e sono spesso originate dal crollo dei mercati finanziari.. Lorigine della crisi contemporanea dunque sempre finanziaria. Ci non significa per che la sua natura sia solo finanziaria. Il periodo immediatamente precedente allo scoppio delle crisi caratterizzato da grande euforia dei mercati finanziari, in cui gli operatori (brokers) effettuano operazioni altamente speculative. Per operazioni altamente speculative si intendono tutte quelle effettuate allo scoperto, in cui gli operatori acquistano e vendono titoli sui mercati di borsa prendendo a prestito le somme necessarie per lesecuzione dei contratti dalle banche e senza avere unadeguata copertura di mezzi propri. Quando il meccanismo si inceppa le difficolt di pagamento si diffondono tra tutti gli operatori, le banche pretendono la restituzione delle somme prestate, tutti cercano di vendere i titoli per recuperare le somme necessarie ai rimborsi e il prezzo dei titoli crolla drammaticamente. Si verificano collassi e fallimenti a catena di operatori e di istituzioni finanziarie. Ben presto la crisi di liquidit si trasmette alle imprese di produzione. E si verificano le conseguenze ben note di calo della produzione, chiusura di imprese, fallimenti, licenziamenti di lavoratori e disoccupazione di massa. Quando si evoca questo scenario dalla profondit della memoria storica collettiva riemerge lo spettro della grande crisi del 1929. Questa data ha rappresentato e rappresenta tuttora uno spartiacque nella storia del capitalismo contemporaneo. Prima di allora ciclicamente si erano verificate numerose crisi di varia natura e origine, ma nessuna aveva mai avuto esiti tanto catastrofici.

  • 7

    Se si analizza la storia dellInghilterra, paese leader mondiale per tutto lOttocento e fino alla prima guerra mondiale, si vede che le crisi scoppiavano con una notevole regolarit, allincirca ogni dieci anni (Tab. 1).

    Tabella 1 Le crisi in Inghilterra dal 1825 al 1920

    Anno di inizio 1825 1836 1847 1857 1866 1890 1920/21

    Fonte: Charles Kindleberger, Euforia e panico. Storia delle crisi finanziarie, Editori Laterza, 1981 La base empirica e storica della teoria del ciclo economico costituita proprio dall'analisi di queste crisi. Ecco quanto scrive a proposito delle crisi Friedrich Engels: In effetti, dal 1825, anno in cui scoppi la prima crisi generale, tutto il mondo industriale e commerciale, la produzione e lo scambio di tutti i popoli civili e di tutte le loro appendici pi o meno barbariche, si sfasciano una volta ogni dieci anni circa. Il commercio langue, i mercati sono ingombri, si accumulano i prodotti tanto numerosi quanto inesitabili, il denaro contante diviene invisibile, il credito scompare, le fabbriche si fermano, le masse operaie, per aver prodotto troppi mezzi di sussistenza, mancano di mezzi di sussistenza; fallimenti e vendite allasta si susseguono. La stagnazione dura per anni, forze produttive e prodotti vengono dilapidati e distrutti in gran copia, sino a che finalmente le masse di merci accumulate defluiscono grazie ad una svalutazione pi o meno grande e produzione e scambio a poco a poco riprendono il loro cammino. Gradualmente la loro andatura si accelera, si mette al trotto, il trotto dellindustria si trasforma in galoppo e questo si accelera sino ad assumere landatura sfrenata di un vero steeple-chase [corsa ad ostacoli] industriale, commerciale, creditizio e speculativo per ricadere finalmente, dopo salti da rompersi il collo, nel baratro del crac. E cos sempre da capo, tutto questo dal 1825 lo abbiamo sperimentato per ben cinque volte e in questo momento (1877) lo stiamo sperimentando per la sesta volta. E il carattere di queste crisi cos nettamente marcato che Fourier le ha colte tutte quante, allorch defin la prima come crise plthorique, crisi di sovrabbondanza xii. In questo passo Engels evidenzia il carattere ciclico delle crisi che colpiscono leconomia capitalistica e, citando il socialista utopista Charles Fourier, le definisci crisi di sovrabbondanza. Per la prima volta nella storia dellumanit le crisi sono causate non da carestie ma da sovrabbondanza. E il paradosso della miseria causata dallabbondanza diventa realt. Ma nelleconomia mondiale nel periodo che va dal 1825 al 1921 si erano verificate altre crisi il cui epicentro era stato in altre nazioni. Lepicentro della crisi era stata la Francia nel 1828, nel 1838, nel 1864 e nel 1882. LItalia era stata insieme allInghilterra epicentro della crisi del 1866. Nel 1848 e nel 1857 la crisi era scoppiata quasi simultaneamente in tutto il continente europeo. Nel 1873 la crisi si origin simultaneamente in Germania, in Austria e negli Stati Uniti. A partire da questa data e fino ai nostri giorni gli Stati Uniti, che nel frattempo stavano emergendo come grande potenza economica mondiale, diventeranno lepicentro di tutte le crisi mondiali. Il periodo 1873-1890 noto come Grande depressione. Ma come evidenziato da Engels dopo ogni crisi ciclica, anni di stagnazione, di distruzione delle forze produttive e di svalutazione delle merci accumulate in magazzino leconomia ripartiva di nuovo e iniziava una nuova fase di sviluppo. Il sistema economico aveva le forze e le energie sufficienti per ripartire da solo, senza lintervento di forze esterne. La crisi del 1929 rappresenta uneccezione che non confermer pi le regole fino ad allora vigenti nel sistema capitalistico. 5. Dalla crisi del 1929 alla crisi del 2007-2008 La crisi del 1929 si manifesta con un crollo improvviso e imprevisto della Borsa di New York; il crollo avviene il 24 ottobre, ricordato come il gioved nero. Da allora questa data evoca panico, corsa agli sportelli delle banche, file di disoccupati, miseria e disperazione di massa. Questa drammatica situazione sociale ha trovato ampia rappresentazione anche nellarte, in particolare nella letteratura, nel cinema e nella musica. John Steinbeck lo scrittore che con realismo, sensibilit e partecipazione umana ha meglio rappresentato il dramma vissuto da milioni di lavoratori americani poveri,

  • 8

    senza lavoro e disperati. Il romanzo simbolo di questa epoca della depressione senzaltro The grapes of the wrath (I frutti della rabbia, in italiano stato tradotto con Furore) in cui Steinbeck ha narrato le vicende della famiglia Joad che, costretta ad abbandonare lOklahoma a causa della siccit e della miseria, intraprende, a bordo di un autocarro, un lungo viaggio verso lOvest nella speranza di trovare lavoro e migliori condizioni di vita. Il romanzo ha anche ispirato il film Furore, capolavoro del grande regista di western John Ford, con protagonista principale lattore Henry Fonda. Il cantante folk Woody Guthrie, ha scritto canzoni e ballate che narrano della condizione sociale della gente comune, dei lavoratori e delle loro lotte per il lavoro, per la giustizia e per migliori condizioni di vita. E le ha cantate, accompagnato dalla sua chitarra, in ogni angolo degli Stati Uniti. Questi ultimi, al contrario dellEuropa, uscirono dalla prima guerra mondiale molto rafforzati. Da grandi importatori di capitali diventarono esportatori netti. Anche la bilancia commerciale positiva rifletteva la loro potenza economica mondiale, espressione di una nazione forte, di un grande mercato interno, di innovazioni tecnologiche e organizzative si pensi solo al taylorismo, alla organizzazione scientifica del lavoro, alla catena di montaggio introdotta nel 1913 da Henry Ford trasferite dai centri di ricerca ai luoghi di produzione. Sembrava scrive lo storico economico Rondo Cameron che avessero scoperto la ricetta della prosperit perpetua xiii . Pur essendo stata colpita, al pari dellEuropa, dalla depressione del 1920-21, leconomia degli Stati Uniti sub un rallentamento solo di breve durata; superata questa fase, visse un periodo di notevole crescita per quasi un decennio, fino a raggiungere un boom vero e proprio nel 1929 alla vigilia dello scoppio della crisi. Il boom speculativo di Wall Street era iniziato gi nel 1928, allorch le banche e gli investitori istituzionali americani, avendo limitato gli acquisti di titoli allestero, in particolare dalla Germania, cominciarono a riversare sul mercato dei titoli interni i loro notevoli capitali disponibili. Questo naturalmente provoc un aumento del prezzo dei titoli; gli speculatori che operavano allo scoperto contribuirono ad alimentare questo inarrestabile rialzo. La mania speculativa coinvolse milioni di persone appartenenti alla classe media, anche con redditi relativamente modesti. Quando il mercato croll questi ultimi furono pesantemente e rovinosamente colpiti. In conseguenza delle perdite subite e della falcidia dei loro risparmi, croll anche la loro spesa per consumi. Data la larga diffusione dei titoli tra la popolazione americana leffetto moltiplicativo negativo sul reddito nazionale fu ben maggiore di quello di tutti gli altri paesi economicamente sviluppati. Ci contribu a rendere la depressione ancora pi grave e la ripresa pi difficile. Il ritiro dei capitali dallEuropa continu per tutto il 1930, sottoponendo lintero mercato finanziario a tensioni insopportabili. I mercati finanziari si stabilizzarono, ma i prezzi delle merci erano bassi e continuavano a scendere, trasmettendo la pressione a paesi produttori come lArgentina e lAustralia. Il crollo del mercato azionario non fu la causa della depressione, che era gi iniziata, sia negli Stati uniti che in Europa. La produzione automobilistica croll negli Stati Uniti a 92.500 unit nel mese di dicembre, mentre la disoccupazione sal in Germania a due milioni di unit [...] nel maggio del 1931 la Creditanstalt austriaca di Vienna, una delle banche pi grandi e importanti dellEuropa centrale, sospese i pagamenti. Nonostante il governo austriaco congelasse i patrimoni bancari e proibisse il ritiro dei fondi il panico si diffuse in Ungheria, Cecoslovacchia, Romania, Polonia e soprattutto in Germania, dove in giugno si verific un ritiro massiccio di fondi che determin il fallimento di diverse banche xiv. La Russia in ben altre faccende affaccendata sembrava immune dalla crisi economica mondiale. Leader indiscusso del paese era diventato Josif Stalin ed era alle prese con la costruzione del socialismo in un paese solo. E in Italia? LItalia, in cui si era ormai consolidato il regime autoritario fascista di Mussolini, non fu immune dalla crisi economica mondiale. Riportiamo di seguito un passo del 1930 delleconomista Giorgio Mortara: Il ribasso dei corsi dei titoli e dei prezzi in grosso e delle merci fu anche da noi il primo segno della crisi. Ed anche da noi il turbamento cagionato dal ribasso e la previsione di ulteriori sviluppi del movimento concorsero a rallentare gli acquisti di prodotti industriali ed agricoli e di materie prime, sia da parte dei consumatori sia da parte degli intermediari [] divisate estensioni dimpianti industriali, progettati miglioramenti agrari vennero rinviati

  • 9

    ad epoca pi propizia. Alla diminuzione della domanda interna di prodotti fece riscontro una diminuzione della domanda estera, cagionata dal diffondersi della depressione economica nel mondo intero. Si restrinse la produzione industriale, si accrebbero le scorte, si abbassarono ulteriormente i prezzi in grosso, aument rapidamente la divergenza fra questi e i prezzi al minuto. Tutte le classi partecipanti alla produzione soffersero pi o meno gravi falcidie di redditi; and aumentando la disoccupazione e si moltiplicarono i casi di occupazione ridotta xv. Maurice Dobb, storico ed economista inglese, scrive: Per tutta lestate del 1932 lindice della produzione degli USA rimase inferiore del 55% rispetto al massimo toccato nel 1929, mentre quello della produzione di beni di costruzione era pari nel 1933 a poco pi di un terzo del 1929. Negli altri paesi la diminuzione vari tra il 20 e il 50%, raggiungendo nel 1932 proporzioni assai maggiori in Germania, Cecoslovacchia e Polonia che non in Gran Bretagna o in Svezia. Il collasso pi spettacolare fu quello fatto registrare dalla produzione dellindustria pesante: nel marzo del 1932 la produzione di ghisa di sei principali paesi industriali presi insieme era diminuita del 64% rispetto al livello del 1929. Il reddito nazionale (in termini di valore) fu quasi dimezzato in una serie di paesi; il commercio internazionale si ridusse a meno del 40% del totale del 1929 in valore, al 74% in volume xvi. Vi fu un drammatico calo di salari, prezzi, credito, consumi e investimenti. La disoccupazione raggiunse livelli record in tutti i paesi con tassi oscillanti tra il 20 e il 25%. In valore assoluto negli Usa i disoccupati raggiunsero la cifra di 12 milioni, 10,5 milioni in pi del 1929. La ripresa che di solito seguiva alla depressione non arrivava. Nel periodo 1933-1937 vi fu una modesta ripresa, che riusc ad assorbire 2-3 milioni di disoccupati rispetto ai 12 milioni, seguita per da una caduta ancora pi drastica della produzione anche rispetto a quella subita nel 1929. Ma rispetto al passato questa pur modesta ripresa non era stata autonoma, il sistema economico non aveva avuto la capacit di riprendersi senza interventi esterni. La fase di ripresa del 1933-37 scrive ancora Dobb si distingue da tutti i precedenti periodi della stessa specie per la misura in cui lespansione della produzione dipese questa volta dalla politica governativa: dapprima, dagli atti di politica monetaria o doganale rivolti a favorire lindustria [...], poi dalle politiche miranti ad abbassare i tassi di interesse e a stimolare quindi le costruzioni edili e industriali; e finalmente, dagli stanziamenti per il riarmo, innanzitutto e pi decisamente in Germania, pi tardi e pi debolmente in Inghilterra. In sintesi lespansione della domanda di beni di consumo e di beni di investimento che contribu alla debole ripresa del 1933-37 non proveniva pi da forze interne al sistema economico, bens dallintervento delle autorit pubbliche. Negli anni 30, come risposta alla crisi, lintervento non si limit per solo agli incentivi economici per sostenere la domanda ma riguard anche gli assetti istituzionali. In quasi tutti i paesi si fecero delle riforme del sistema bancario che disciplinavano in maniera pi organica lesercizio del credito, separando il credito a breve dal credito a lungo termine, si crearono nuovi organismi pubblici per il sostegno dellintervento pubblico nelleconomia. In Italia in quegli anni fu creato lIstituto per la ricostruzione industriale (IRI), con il compito di rilevare le azioni delle grandi imprese industriali in difficolt, lIstituto Mobiliare Italiano ecc.. Negli Usa nel 1933 lelezione del presidente Roosvelt diede inizio a una nuova fase politica, definita New Deal. Fu emanato il National Recovery Act che prevedeva una serie di interventi nelleconomia attraverso la creazione di numerose agenzie governative aventi lo scopo di intervenire in settori specifici, come ad esempio ambiente e salvaguardia del territorio. Lesperienza della depressione, soprattutto negli USA, rimasta scolpita nei pi profondi recessi della memoria collettiva. Con la crisi il mito delleconomia capace di autoregolarsi sub un duro colpo. La grande crisi scrive J.K.Galbraith non terminava mai. Essa scomparve soltanto con la grande mobilitazione degli anni Quaranta. Per unintera generazione essa divenne laspetto normale della vita negli Stati Uniti in tempo di pace, una cosa che si temeva e si attendeva al tempo stesso. Se si misura limpronta lasciata sulle azioni e sugli atteggiamenti, la grande depressione si stacca nettamente, insieme alla guerra civile, come uno dei due eventi pi importanti dalla rivoluzione in poi. Per la grande maggioranza degli americani la seconda guerra mondiale fu, al paragone, quasi unesperienza casuale e piacevole. Trovarono lavoro parecchi milioni di persone che avevano dubitato di poter trovare mai pi lavoro [] La

  • 10

    depressione non solo contribu profondamente allinsicurezza con cui gli americani guardavano alla loro economia, ma influenz profondamente anche il loro comportamento economico. Negli anni dopo la seconda guerra mondiale il timore di un ripetersi della depressione fu senza dubbio un fattore importante nei calcoli di una larga percentuale di tutti gli imprenditori xvii. Nel mondo degli affari la paura della depressione era cos diffusa che si evitava di nominarla; per il timore che il solo evocarla poteva instillare nella mente dei consumatori e tra gli imprenditori aspettative negative che provocando sfiducia avrebbe potuto determinare un collasso economico. Questi timori, molto diffusi nel periodo immediatamente successivo alla Seconda guerra mondiale, grazie alla prosperit e al passare del tempo si sono attenuati. Sostiene Galbraith che: il timore della depressione ci ha favorito pi di quanto non si sia immaginato. La tesi che sostiene Galbraith questa: la paura della depressione ha consentito agli economisti pi spregiudicati e agli uomini politici pi intelligenti di abbandonare vecchie teorie cristallizzate nei loro schemi e nelle loro incrostazioni ideologiche che inducevano comportamenti che li portavano, per difendere teoremi economici formalmente ineccepibili ma in contrasto con la realt, a negare levidenza. Cera la disoccupazione, si per non doveva esserci se le condizioni di un mercato di libera concorrenza fossero state rispettate. Che poi la realt fosse dominata da oligopoli rappresentava uno spiacevole accidente da combattere con il rimpianto di un ritorno allepoca doro della libera concorrenza. Queste idee furono smantellate dallimporsi delle idee e delle politiche ispirate da John Maynard Keynes. Gi durante la guerra, soprattutto in Inghilterra, furono gettate le basi per la costruzione del Welfare State. Nel dopoguerra tutti i principali paesi europei adottarono politiche keynesiane. In tutti i paesi economicamente sviluppati, quelli di area OCSE, grazie alle politiche keynesiane pur tra recessioni, sempre di breve durata, fino allinizio degli anni 70 non vi furono grandi sconvolgimenti economici. Si verific per oltre un ventennio una crescita economica mai vista prima e si raggiunsero condizioni di sostanziale piena occupazione. Nel 1971 con la dichiarazione degli USA di inconvertibilit del dollaro croll il sistema di Bretton Woods e inizi un periodo di turbolenza economica, politica e sociale che si trascin fino agli anni 80 del Novecento. Verso la fine degli anni 70 e linizio degli anni 8o, con la vittoria di Margaret Thatcher in Inghilterra (1979) e di Ronald Reagan negli Usa (1980) inizia la controrivoluzione liberista. Con loro si d il via alla politica di deregulation, seguita da tutti gli altri paesi dellOCSE e da tutti gli organismi finanziari internazionali (FMI, Banca mondiale, WTO) e da questi imposti a tutti i paesi del terzo mondo. Queste politiche avrebbero dovuto garantire una ripresa del blocco dello sviluppo intervenuto negli anni 70, e causato, secondo i teorici neoliberisti, dallinterferenza dello Stato nelleconomia. Queste politiche furono proseguite anche dai vari governi democratici (Bill Clinton) o laburisti (Tony Blair) e imitate in Europa anche dai governi socialdemocratici (Germania) e socialisti (Francia). In Italia londa neo-liberista arriva con ritardo agli inizi degli anni 90 e travolge anche i partiti di centro-sinistra (Prodi, DAlema). Negli anni 90 si sono verificate una serie di crisi che in un primo momento hanno colpito aree e paesi periferici. Ecco un elenco sommario: - 1997: Crisi asiatica, di origine bancaria e valutaria. Paesi colpiti: Thailandia, Indonesia, Corea e Malesia - 1998: crisi valutaria in Russia - 1999: crisi valutaria in Brasile - 2001-2002: crisi da debiti in Argentina Crisi con epicentro gli USA: - 1998: Crisi degli Hedge Funds (fondi di investimento altamente speculativi) - 2000: Crisi delle dot.com, imprese della cosiddetta New economy - 2007-2008: Crisi finanziaria mondiale provocata dai mutui sub-prime Questultima crisi, tuttora in atto, quella che, date le dimensioni e la diffusione mondiali, sembra evocare maggiormente gli spettri della crisi del 29. La crisi originata negli Usa si sta diffondendo in tutti i paesi del mondo; partita dal settore finanziario si sta estendendo alleconomia reale con una velocit straordinaria di

  • 11

    giorno in giorno. Dati drammatici su chiusura di stabilimenti o di fabbriche intere, fallimenti, calo della produzione, aumento di cassa integrazione straordinaria, disoccupazione in aumento sono snocciolati ogni giorno dai media di tutto il mondo. In Giappone il PIL dellultimo trimestre del 2008 diminuito del 12,7%. troppo presto per analizzarne gli esiti, ma qualche ipotesi, alla luce anche degli interventi che i vari governi stanno facendo per cercare di arginare le conseguenze pi catastrofiche, si pu fare su alcune possibili cause. Cosa stanno facendo o si propongono di fare i vari governi e in particolare il presidente Usa, Barack Obama? Salvataggio di banche e addirittura la loro nazionalizzazione, ripristino di controllo sui mercati finanziari, separazione del credito a breve da quello a lungo termine, interventi a salvaguardia dellambiente, sostegno alle industrie automobilistiche ecc. Una riproposizione di un massiccio intervento pubblico nelleconomia, di strumenti di politica economica e di organismi di regolazione e di controllo approntati fin dagli anni 30, che avevano permesso nel periodo 1945-1970 uno straordinario sviluppo. Tutta questa esperienza e queste pratiche, accumulate nel corso di tre decenni, negli 80 vengono buttate alle ortiche dai governi conservatori e dai loro imitatori progressisti. Ha ragione Freud scrive Giovanni Mazzetti - quando compatisce gli esseri umani per la loro evidente difficolt di imparare dallesperienza. Una difficolt che si manifesta nel loro essere spesso vittime di una spinta a ripetere coattivamente alcuni comportamenti, nonostante in precedenza abbiano avuto esiti disastrosi. Ma ha ancora pi ragione Marx quando sostiene che ogni ripetizione della storia si trasforma quasi inevitabilmente in una farsa. Soffermiamoci, dunque, sulla farsa in corso. 1980-2007: Primo atto, dominato dalla ripresa di quelle pratiche e di quei comportamenti finanziari che, a met anni 20 negli USA, avevano dato adito alla pi grande crescita del capitale quotato in borsa. Con sconsiderata baldanza sono state progressivamente smantellate le norme e le pratiche, che dopo il disastro degli anni 30, erano state elaborate, proprio per impedire che la speculazione finanziaria finisse, come accadde allora, fuori controllo. Con grande protervia si ingenuamente ripetuto, come si faceva prima del 29 (vedi Galbraith, Il grande crollo), che, essendo il mondo profondamente cambiato e disponendo di nuovi strumenti analitici e previsonali, il capitale era ormai garantito dal rischio. Per questo Bernard Madoff, con la sua truffa da 50 miliardi di dollari scoperta sul finire del 2008 rif il verso a Charles Ponzi, con la sua truffa da 10 milioni di dollari del 1920 xviii. 6. Interpretazione delle crisi Le interpretazioni delle crisi seguono essenzialmente tre linee fondamentali, corrispondenti alle tre correnti principali del pensiero economico: a) teoria economica marxista b) teoria economica neo-classica c) teoria economica keynesiana Dellinterpretazione marxista abbiamo gi evidenziato gli elementi fondamentali. La crisi nel pensiero di Marx, come appare dalle numerose citazioni riportate, parte inscindibile dellanalisi del sistema capitalistico. La teoria economica neo-classica tuttora dominante e che si insegna in quasi tutte le facolt di economia del mondo non ha una teoria delle crisi e delle depressioni. Laccettazione della legge di Say, secondo la quale ogni produzione crea la propria domanda, implica necessariamente limpossibilit della crisi. Come possibile che si accumulino merci invendute nei magazzini delle imprese? La teoria lo nega. Leconomia di mercato sempre capace di autoregolarsi. Affinch ci avvenga necessario che forze esterne ad esempio lo Stato non si intromettano nella libera iniziativa privata intralciando il naturale funzionamento del mercato. Salari e prezzi flessibili consentiranno sempre al sistema economico di raggiungere una condizione di equilibrio di piena occupazione. Quando ci non avviene la causa sempre esterna al sistema. Le crisi e le depressioni semplicemente non possono e non devono esistere.

  • 12

    Da tutto questo scrive J.K. Galbraith deriva unaltra conseguenza ovvia: poteva non esserci un rimedio per la depressione se la depressione era stata esclusa dalla teoria. I medici, persino quelli di maggiore reputazione, non hanno una cura per una malattia che non pu esistere xix. Due eminenti economisti di questa corrente, Lionel Robbins e Joseph A. Schumpeter, nel pieno della crisi sostenevano che non bisognava fare assolutamente nulla per uscirne. La causa della crisi era da cercare nellaccumulo di veleni nel sistema e la guarigione poteva avvenire solo con lespulsione spontanea di questi veleni. Schumpeter afferm: Questo non tutto: la nostra analisi ci conduce a creder che la guarigione sia autentica solo se viene da s.xx Milton Friedman, leconomista ispiratore della ripresa ideologica e politica del liberismo attribuisce la crisi del 1929 e la depressione che ne segu a errori di politica monetaria della Fed (Banca centrale degli Usa). Scrive Friedman: Oggi sappiamo, come qualcuno sapeva anche allora, che la depressione non fu prodotta da un fallimento dellimpresa privata, ma piuttosto da un fallimento del potere pubblico in unarea tradizionalmente di sua competenza: battere moneta, regolare il suo valore e quello della moneta estera [...] lincapacit dei poteri pubblici nella gestione della moneta non solo una curiosit storica, ma continua a far parte della realt di oggixxi. La prova che questo modo di pensare ancora dominante si pu trovare in molti articoli, apparsi negli ultimi mesi, di autorevoli commentatori sulla crisi del 2007-2008. Le posizioni espresse non sono cos nette come gli autori appena citati, ma la sostanza in fondo quella. Si cercano errori, responsabilit politiche, si biasimano comportamenti fraudolenti e si auspica una maggiore moralit. Molti di questi commentatori, per non parlare di industriali e banchieri, che fino a qualche mese fa erano cantori delle magnifiche sorti e progressive dei mercati finanziari si fanno paladini dellintervento pubblico, sia pure a carattere temporaneo. E si invocano politiche keynesiane. Per John Maynard Keynes, cos come per Marx, la crisi non un fatto accidentale ma al centro sia della sua teoria sia della sua attivit politica. Il sistema economico non sempre in grado di autoregolarsi, cos come sostenevano tutti gli economisti accademici dellepoca, lequilibrio tra domanda e offerta pu esserci e non esserci e il risparmio non sempre necessariamente uguale agli investimenti. La prova era sotto gli occhi di coloro che volevano ed erano capaci di vedere. Milioni di disoccupati, impianti fermi, fabbriche chiuse e bisogni primari (abitazioni, salute, istruzione) insoddisfatti. La domanda effettiva, la domanda solvibile di beni di consumo e di investimento, pu essere non adeguata al livello della produzione e ci pu produrre un blocco del meccanismo economico. E le ricette classiche: riduzione dei prezzi e dei salari anzich portare il sistema allequilibrio di piena occupazione lo possono far precipitare nel baratro della depressione. La crisi non prodotta dalla scarsit bens dallabbondanza; questa che sembrerebbe una verit ovvia e banale, in realt non lo affatto. Basta leggere gli articoli di autorevoli commentatori. Se in questi giorni apriamo uno qualsiasi dei pi importanti quotidiani nazionali troveremo da un lato articoli che descrivono la chiusura di impianti, o la sottoutilizzazione degli stessi, la messa in cassa integrazione o il licenziamento in massa di migliaia di lavoratori e dallaltro articoli di commentatori che propongono sacrifici, urgenti e necessari per risolvere la crisi. La contaddittoriet di queste posizioni talvolta presentate dalla stessa persona evidenzia la confusione e lo smarrimento in cui la societ precipitata dopo quasi un trentennio di dominio culturale e ideologico del neo-liberismo. Ed evidenzia, inoltre, il fatto che la lezione keynesiana, che pure aveva contribuito al grande sviluppo del primo trentennio post-seconda guerra mondiale, non stata metabolizzata dalla societ, cio non diventata senso comune. Quando negli anni 70 del Novecento i paesi capitalistici sono entrati in crisi e la crescita si bloccata, le classi dominanti dellepoca, non essendo state capaci di individuare gli elementi critici delle stesse politiche keynesiane per superarli e cominciare a sperimentare un nuovo modello di sviluppo, si sono limitate a riproporre politiche pre-keynesiane. Non essendo state capaci di immaginare e progettare il futuro si sono rivolte al passato, rispolverando tutto larmamentario ideologico e pratico del liberismo ottocentesco e, denominandolo neo-liberismo, si spacciata per nuova una teoria e una pratica messa a dura prova gi nella grande crisi del 29. La crisi che stiamo vivendo crisi sia della teoria economica neo-liberista che delle politiche economiche da essa ispirate. Riproporre i sacrifici come

  • 13

    soluzione della crisi sintomo della difficolt di capire la natura stessa della crisi. Se tutti vediamo che le imprese hanno difficolt a vendere i loro prodotti, se il meccanismo economico si bloccato, come pu il sacrificio contribuire a risolvere la crisi? Lidea che dei sacrifici possano contribuire a risolvere un qualsiasi problema costituisce la spia del trascinarsi nella modernit di una cultura arcaica. Il sacrificio infatti una rinuncia, una privazione, un atto negativo. Chi suggerisce di affrontare la crisi sacrificandosi confessa pertanto chiaramente di non comprendere quello che sta accadendo, e di sperare di uscirne in forma misticaxxiii. Un noto sindacalista ha addirittura definito la crisi che stiamo vivendo una jella! In questi giorni molti quotidiani hanno riportato la notizia di alcuni manager americani che si sono ridotti del 10% i loro compensi milionari. E uno di questi grandi manager si autoridotto il compenso, sempre milionario, addirittura del 15%! Lopinione pubblica plaude a questi comportamenti moralmente esemplari. Poi sentiamo altre notizie che ci parlano della riduzione dei consumi dei ricchi. E lopinione pubblica si consola al pensiero che anche i ricchi riducono i loro consumi, salvo poi trovarsi in cassa integrazione perch la fabbrica che produce beni di lusso incontra anchessa difficolt di vendite. Il sacrificio dei ricchi potrebbe avere un senso solo se ci portasse a una redistribuzione del reddito a favore dei lavoratori dipendenti e di tutte le fasce di lavoratori precari a basso reddito, che avendo una maggiore propensione al consumo potrebbero fare da stimolo alla domanda di beni di consumo e contribuire cos a un eventuale ripresa. Se i governi e le imprese dovessero malauguratamente praticare politiche che comportino sacrifici, cio riduzione di salari, la crisi che stiamo vivendo potrebbe aggravarsi e sfociare in una grande e lunga depressione, perch, e lo ribadiamo con forza, quella che stiamo vivendo, come tutte le crisi contemporanee, una crisi di sovrapproduzione e non di scarsit. Ma Keynes su questo punto era stato chiaro: Se la nostra povert fosse dovuta a una carestia, a un terremoto o a una guerra, se ci mancassero beni essenziali e le risorse per produrli, non potremmo aspettarci di trovare i mezzi per raggiungere il benessere se non nel duro lavoro, nellastinenza, e nellinventiva. In realt i nostri guai sono di altro genere. Essi provengono da qualche guasto nei meccanismi impalpabili della mente, nel funzionamento delle motivazioni che dovrebbero portare alle decisioni e agli atti di volont, indispensabili per mettere in moto le risorse e i mezzi tecnici da noi gi posseduti. E come se due automobilisti, incrociandosi nel mezzo di una strada principale, fossero incapaci a decidersi su come passare perch nessuno conosce il codice stradale. I loro muscoli non gli sono di nessuna utilit, un meccanico non potrebbe aiutarli, una strada migliore non servirebbe. Nulla richiesto e nulla sar di aiuto se non un piccolo ragionamento. Cos anche il nostro non un problema di muscoli e di resistenza. Non un problema ingegneristico o agricolo, e neppure un problema di affari [...] N daltra parte un problema di tecnica bancaria [...] Al contrario , in senso stretto, un problema economico o meglio, visto che si presenta come una miscela di teoria economica e di arte di governo, un problema di economia politica. Ho richiamato lattenzione sullessenza del problema perch questa ci indica la natura del rimedio. Conviene che il rimedio sia trovato in qualche espediente. Ma ci sono molti che vedono con sospetto gli espedienti e dubitano istintivamente della loro efficacia. Vi ancora gente che crede che la via duscita possa essere trovata con il duro lavoro, la pazienza, la frugalit, pi perfezionati metodi negli affari, una attivit bancaria pi cauta e soprattutto evitando espedienti, Ma temo che gli autocarri di queste persone non riusciranno mai a passare. Essi possono rimanere alzati tutta la notte, ingaggiare autisti pi sobri, installare nuovi motori e allargare la strada; ma non riusciranno mai a passare a meno che non si fermino a riflettere e trovino, assieme al guidatore proveniente dalla direzione opposta, un espediente grazie al quale ciascuno si muove simultaneamente un po pi sulla sua sinistra. Quello che dovremmo trovare paradossale la situazione attuale. Il paradosso deve essere trovato nei 250.000 edili disoccupati in Gran Bretagna, nel momento in cui le case sono la nostra maggiore necessit materiale. Dovremmo istintivamente dubitare di chi ci dice che, con una sana finanza e buon senso politico, non c modo di portare gli uni a lavorare per le altre. Dovremmo essere sospettosi dei calcoli delluomo di Stato che, gi oberato dalle spese per lassistenza dei disoccupati, ci dice che se egli mettesse a lavoro le persone per costruire case ci comporterebbe pesanti passivit, presenti e future xxii.

  • 14

    Note i Carandini, A.; Roma. Il primo giorno, Editori Laterza, Bari, 2009. ii Elifani, V.; Quando il mercato fa crash, Meridiano, Giornalino ITC L.L. Radice, n.1, Roma, Dicembre 2008. iii Sweezy, P.M.; La teoria dello sviluppo capitalistico, Boringhieri, Torino, 1972. iv Charles Ponzi;, Bernard Madoff. v Per avere una conferma di quanto affermato basti pensare alla crisi che ha colpito il settore automobilistico,

    afflitto e non solo nella crisi attuale, da un eccesso di capacit produttiva. Ecco quanto scrive Marco Panara: In Europa, secondo CSM Worldwide, la capacit produttiva di quasi 27 milioni di veicoli lanno e la produzione effettiva passata da 21,7 milioni del 2007 a 20,6 milioni nel 2008. Nel 2009 non si arriver a 17,4 milioni di vetture prodotte, dieci milioni in Renault-Nissan scender dal 75,8 del 2007 al 57,6 nel 2009, la Psa dall 82 al 62 per cento, la General Motors (in Europa) dall82 al 52,8, la Honda dal 93,4 al 49,9 per cento, la Fiat dal 72 al 63., Marco Panara, La rivoluzione dell'auto, tre mosse per cambiare, La Repubblica, 26 gennaio 2009.

    vi Ricardo, D.; Sui principi dell'economia politica e della tassazione, cap. XXI, pagg. 212-217, Mondadori, Milano,1979. vii Marx, K.; Teorie sul plusvalore, vol. II, cap. XVII, pp. 555-584, Editori Riuniti, Roma, 1979. viii Marx, K.; Teorie sul plusvalore, vol. II, cap. XVII, pag 556, Editori Riuniti, Roma, 1979. ix Marx, K.; Il Capitale, Poscritto II edizione del 1873, Editori Riuniti, Roma, 1989. x Kalecki M.; Il ciclo economico, in Antologia di scritti di teoria economica, Il Mulino, Bologna, 1979. xi Marx, K.; Teorie sul plusvalore, vol. II, cap. XVII, pag 555-584, Editori Riuniti, Roma, 1979. xii Engels F.; Anti-Dhring, 1878 xiii Cameron, R.; Storia economica del mondo, Il Mulino, Bologna, 1998. xiv Cameron, R.; Storia economica del mondo, Il Mulino, Bologna, 1998. xv Mortara, G.; La crisi del 1930, Prospettive economiche, Universit Bocconi, Milano, 1931. xvi Dobb, M.; Problemi di storia del capitalismo, Editori Riuniti, Roma, 1974. xvii Galbraith, J.K.; Il capitalismo americano, Etas Kompass, Milano, 1967. xviii Mazzetti, G.; Il Manifesto, 20 dicembre 2008. xix Galbraith, J.K.; Storia dell'economia, Rizzoli , Milano, 1987. xx Schumpeter, J.A., Depressions, in The Economics of the recovery programs, McGraw.Hill, New York, 1934. xxi Friedman, M. e R.; Anatomia di una crisi, in Liberi di scegliere, Longanesi , Milano 1979. xxii Keynes, J. M.; I mezzi per raggiungere il benessere economico, in Come uscire dalla crisi, Editori Laterza, Bari, 1983.