SIGGILLO 4

5
CentralNotice [nascondi] Libera la cultura. Dona il tuo 5×1000 a Wikimedia Italia. Scrivi 94039910156. Sigillo (oggetto) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione, ricerca Questa voce o sezione sugli argomenti storia e arte è priva o carente d Commento: Bibliografia non povera ma una sola nota Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestua che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoi migliorare que progetti di riferimento 1, 2. Un sigillo di chiusura di una lettera Il sigillo (dal latino sigillum, diminutivo di signum, "segno") è un marchio destinato a garantire l'autenticità di un documento e rendere esplicita la sua eventuale divulgazione o la sua alterazione. Con lo stesso termine è indicata anche la matrice, generalmente di metallo o pietra, sulla cui superficie vengono incisi simboli o iniziali, da cui si ricava l'impronta. Si possono distinguere i sigilli ad inchiostro, utilizzato in tempi remoti in Asia orientale per firmare documenti cartacei, e sigilli in rilievo ottenuti mediante l'impressione di un modello su un materiale morbido che si indurisce rapidamente, argilla bagnata, cera riscaldata alla fiamma, piombo. Lo studio dei sigilli appartiene alla sfragistica. Indice [nascondi] 1 Uso 2 Storia 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti Uso[modifica | modifica wikitesto]

description

AA

Transcript of SIGGILLO 4

  • CentralNotice

    [nascondi] Libera la cultura. Dona il tuo 51000 a Wikimedia Italia.

    Scrivi 94039910156.

    Sigillo (oggetto) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione, ricerca

    Questa voce o sezione sugli argomenti storia e arte priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali. Commento: Bibliografia non povera ma una sola nota Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a pi di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoi migliorare questa voce citando le fonti pi precisamente. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

    Un sigillo di chiusura di una lettera Il sigillo (dal latino sigillum, diminutivo di signum, "segno") un marchio destinato a garantire l'autenticit di un documento e rendere esplicita la sua eventuale divulgazione o la sua alterazione. Con lo stesso termine indicata anche la matrice, generalmente di metallo o pietra, sulla cui superficie vengono incisi simboli o iniziali, da cui si ricava l'impronta. Si possono distinguere i sigilli ad inchiostro, utilizzato in tempi remoti in Asia orientale per firmare documenti cartacei, e sigilli in rilievo ottenuti mediante l'impressione di un modello su un materiale morbido che si indurisce rapidamente, argilla bagnata, cera riscaldata alla fiamma, piombo. Lo studio dei sigilli appartiene alla sfragistica.

    Indice [nascondi] 1 Uso 2 Storia 3 Note 4 Bibliografia 5 Voci correlate 6 Altri progetti Uso[modifica | modifica wikitesto]

  • L'apposizione di un sigillo pu avvenire in molti modi. In un documento scritto, il sigillo conferma la veridicit della firma, o la sostituisce in alcuni casi. Il sigillo pu anche avere un ruolo per impedire l'apertura di una busta o di qualsiasi altro contenitore, assicurando che le informazioni all'interno non siano state modificate n divulgate. Esistono anche sigilli in piombo atti a scoraggiare eventuali manomissioni di dispositivi, come nel caso dei contatori dell'acqua. Storia[modifica | modifica wikitesto]

    Sigillo cilindrico mesopotamico in calcare e relativa impronta; proveniente da ama (Louvre)

    I sigilli cilindrici sono attestati in Mesopotamia dai tempi preistorici e sono prodotti su un materiale, generalmente argilla, su cui inciso un disegno in rilievo, che garantisce l'identit della persona che ha fatto un documento. Sigilli, sempre di argilla, sono usati anche nell'antico Egitto su papiro o su tavolette d'argilla. Sulle pareti della tomba di Tutankhamon sono stati trovati sette tipi di sigilli differenti impressi mediante "timbri" presumibilmente lignei. In epoca romana, l'imperatore Augusto utilizz per sigillare i documenti ufficiali e le lettere, inizialmente l'immagine della sfinge, poi l'effigie di Alessandro Magno, ed infine la sua, che rimase per secoli il sigillo ufficiale adottato anche dagli imperatori successivi. In tutte le sue lettere poneva, inoltre, l'indicazione dell'ora del giorno o della notte in cui partivano.[1] Dal IV secolo inizia l'utilizzo di sigilli di piombo e dal XII secolo quelli di cera d'api. Nel Medioevo, il sigillo, oltre a garantire la riservatezza di un messaggio, diviene testimonianza dell'autenticit del documento. Tra i pi interessanti sigilli medioevali se ne ricordano: due conservati a Firenze, due a Bologna ed uno a Forl. Note[modifica | modifica wikitesto] 1 ^ Svetonio, Augustus, 50. Bibliografia[modifica | modifica wikitesto] Giacomo Carlo Bascap, Sigillografia. Il sigillo nella diplomatica, nel diritto,

    nella storia, nell'arte, Vol. I e II, Antonino Giuffr editore, Milano, 1969 Aldo Martini, Il sigillo nella storia della civilt attraverso i documenti

    dell'Archivio Segreto Vaticano, Citt del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 1985

    Luca Becchetti, Sigilli vescovili della diocesi di Coira, in Archivio Araldico Svizzero, 124/1 (2010), pp. 16-24.

    Luca Becchetti, I sigilli. Orientamenti e metodologie di conservazione e restauro, Il Prato, Padova 2011, [I Talenti, 28].

  • Luca Becchetti, Sigilli ecclesiastici dalla Collezione Corvisieri, Aracne, Roma 2012

    (FR) Michel Pastoureau, Les sceaux, Turnhout, Brepols, 1981 (FR) Vocabulaire international de Sigillographie, a cura del Comit

    International de Sigillographie, Zaragoza 1984 Gaio Svetonio Tranquillo, Vite dei Cesari, libri I-II-III. Voci correlate[modifica | modifica wikitesto] Sfragistica Altri progetti[modifica | modifica wikitesto] Wikizionario contiene il lemma di dizionario sigillo Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sigillo

    Controllo di autorit GND: (DE) 4054876-4 Portale Arte Portale Storia

    NewPP limit report Parsed by mw1244 CPU time usage: 0.137 seconds Real time usage: 0.188 seconds Preprocessor visited node count: 2209/1000000 Preprocessor generated node count: 0/1500000 Postexpand include size: 13604/2097152 bytes Template argument size: 2405/2097152 bytes Highest expansion depth: 15/40 Expensive parser function count: 5/500 Lua time usage: 0.031/10.000 seconds Lua memory usage: 1.65 MB/50 MB Transclusion expansion time report (%,ms,calls,template) 100.00% 138.080 1 - -total 27.65% 38.173 1 - Template:Portale 24.84% 34.297 2 - Template:Occhiello 23.10% 31.898 2 - Template:Icona_argomento 18.68% 25.790 2 - Template:Fr 18.23% 25.171 1 - Template:Interprogetto 17.24% 23.806 1 - Template:Lingue 14.50% 20.026 1 - Template:NN 12.47% 17.218 1 - Template:Avviso 10.56% 14.577 1 - Template:Cita_libro Saved in parser cache with key itwiki:pcache:idhash:2620804-0!*!0!!it!4!* and timestamp 20150519180407 and revision id 71789008

    Categoria: Sigilli| [altre] Menu di navigazione Registrati Entra Voce Discussione Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia Pagina principale Ultime modifiche Una voce a caso Vetrina

  • Aiuto Comunit Portale Comunit Bar Il Wikipediano Fai una donazione Contatti Strumenti Puntano qui Modifiche correlate Carica su Commons Pagine speciali Link permanente Informazioni sulla pagina Elemento Wikidata Cita questa voce Stampa/esporta Crea un libro Scarica come PDF Versione stampabile Altri progetti Wikizionario Wikimedia Commons In altre lingue Alemannisch Catal etina Dansk Deutsch English Esperanto Espaol Suomi Franais Gidhlig Hrvatski slenska Lingla Lietuvi Latvieu

  • Nederlands Norsk nynorsk Norsk bokml Occitan Polski Portugus Romn Srpskohrvatski / Simple English Slovenina Slovenina / srpski Svenska

    Modifica collegamenti Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 4 apr 2015 alle 18:06. Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo

    stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

    Politica sulla privacy

    Informazioni su Wikipedia

    Avvertenze

    Sviluppatori

    Versione mobile