sfida: superare la logica settoriale Scenario e posizionamento del tema

4
Volontariato e Risorse Umane. Il valore delle competenze informali e non formali: la questione della misurabilità. Cristiana Ranieri 6 luglio 2011 Terzo settore 2011-2020 ASVI

description

Volontariato e Risorse Umane. Il valore delle competenze informali e non formali: la questione della misurabilità. Cristiana Ranieri 6 luglio 2011 Terzo settore 2011-2020 ASVI. sfida: superare la logica settoriale Scenario e posizionamento del tema. Welfare. Mercato del lavoro X. Istruzione - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of sfida: superare la logica settoriale Scenario e posizionamento del tema

Page 1: sfida: superare la logica settoriale Scenario e posizionamento del tema

Volontariato e Risorse Umane. Il valore delle competenze informali e non formali: la

questione della misurabilità.

Cristiana Ranieri6 luglio 2011

Terzo settore 2011-2020 ASVI

Page 2: sfida: superare la logica settoriale Scenario e posizionamento del tema

sfida: superare la logica settorialeScenario e posizionamento del tema

Mercato del lavoro

X

Welfare

Istruzione Formazione

1) Dato di complessità: transizioni e reciproche influenze dei sistemi2) Dato di contesto: indicazioni europee e principi comuni su LLL3) Dato di sintesi sul volontariato: incremento, presenza e tempo

Volontariato e risorse umane: il valore delle competenze non formali ed informali

Page 3: sfida: superare la logica settoriale Scenario e posizionamento del tema

Esperienze di sussidiarietà operativaLibertà di scelta delle partecipazione socialeDiritto all’apprendimento lungo tutto il corso della vita

Il valore delle competenze non formali e informali

VolontariatoAmbiente

Gratuità del fareRiconoscimento

Motivazioni

Interessi “Uso”

“Produzione”Ricostruzione

La questione della misurazione

Rendicontazione sociale Mission/Intenzione Validazione e consapevolezza

Accountability CertificazioneCrescita, Cambiamento, Impatto

sfida: mettere in asset bisogno e risultatoLA MAPPA delle questioni

Page 4: sfida: superare la logica settoriale Scenario e posizionamento del tema

Per approfondire….on line

E. Perulli (a cura di), Esperienze di validazione dell’apprendimento non formale e informale in Italia e in Europa, Temi & Strumenti, Isfol, 2007

C. Ranieri, Volontariato e risorse umane : il valore delle competenze informali e non formali : la questione della misurabilità : il valore del tempo, il valore del bisogno, consulta il documento

D. Rivista Osservatorio ISFOL www.isfol.it

Volontariato e risorse umane: il valore delle competenze non formali ed informali