SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA...

26
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI ASSISI A.S. 2020/21 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Classe V sez. A SERVIZI COMMERCIALI

Transcript of SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA...

Page 1: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA

SERVIZI COMMERCIALI

ASSISI

A.S. 2020/21

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Classe V sez. A

SERVIZI COMMERCIALI

Page 2: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO

L'IDENTITÀ’ DELLA SCUOLA

L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera e commerciali di Assisi nasce,

come istituzione scolastica autonoma, il 1^ settembre 2000, proprio in coincidenza con l’entrata in

vigore del regime dell’autonomia scolastica. In realtà a quella data l’Istituto ha già ben trent’anni di

storia alle spalle in qualità di sede coordinata dell’omologa scuola di Spoleto. Nel 2000 l’Istituto

conta poco più di cinquecento alunni. Oggi, in virtù di una graduale e costante crescita di iscrizioni,

raggiunge circa 650 unità presentandosi articolato in trentanove classi. La scuola, pressoché unica

nel suo genere, è profondamente radicata nel territorio di riferimento, mantenendo, nel contempo,

contatti con realtà nazionali ed estere anche grazie alle continue opportunità che la città di Assisi, per

la sua vocazione culturale internazionale, offre.

L’impegno e, per certi versi, la sfida che la dirigenza e i docenti, supportati operativamente dal

personale a.t.a., hanno fin dall’inizio affrontato con convincimento e passione sono stati volti ad

accrescere il livello di formazione complessiva di cittadinanza e di cultura generale degli alunni e

delle alunne e a curare nei dettagli ed implementare il loro profilo professionale.

In tale prospettiva numerose, negli anni, sono state le innovazioni didattiche poste in essere e

sperimentate anche nell’ambito delle opportunità e delle sollecitazioni pervenute dal livello

ministeriale dal progetto dell’inizio del 2000, S.O.S (Student’s orienteed school) , alla partecipazione

come scuola capofila al Progetto Qualità dell’Ufficio Scolastico Regionale Umbria sino alla

partecipazione volontaria, prima dell’entrata a regime, alle prove INVALSI.

La pratica didattica delle classi aperte, nata inizialmente per favorire il miglioramento degli

alunni lavorando anche per fasce di livello, si è anche tradotta, soprattutto negli insegnamenti

laboratoriali e di scienza dell’alimentazione in una possibilità di confronto professionale sul piano

didattico. L’Istituto persegue fin dal 2000, peraltro, anche la propria naturale vocazione di scuola

inclusiva curando la formazione degli alunni diversamente abili, alcuni dei quali sono stati inseriti,

dopo attività laboratoriali interne all’istituto e percorsi di alternanza scuola lavoro, in ambiti lavorativi

legati alla ristorazione.

La presenza di alunni provenienti anche da altri continenti si è rivelata spesso una risorsa per

approfondire tra gli altri aspetti culturali, anche quello culinario.

Le grandi tematiche del lavoro per aree disciplinari , dell’insegnare e del valutare per competenze ,

del perseguire gli obiettivi didattico-formativi anche attraverso l’attività didattico- progettuale oltre

che quella curricolare, del mantenere costante l’attenzione e la pratica dell’educazione alla salute

degli alunni e delle alunne in funzione socialmente preventiva e contro la dispersione e l’abbandono

scolastico, hanno attraversato ,come un filo rosso, la storia dell’Istituto mantenendo ancor oggi

un’attualità viva.

Accanto a ciò, altrettanto costante e , se possibile, crescente si è posta la didattica laboratoriale delle

materie tecnico professionali che ha rappresentato la specificità dell’Istituto caratterizzandolo

fortemente come presenza ben riconoscibile sia nell’ambito della realtà scolastica regionale ,

sia nell’ambito del rapporto con il territorio di riferimento.

Le numerose attività didattiche di cura dei servizi di cucina, di ricevimento e di sala svolte per conto

dell’Ufficio Scolastico Regionale, degli Enti locali di vario livello, dell’Università italiana e di quella

per stranieri di Perugia, per il Comando dei Carabinieri, per la Questura e per svariati altri soggetti

Page 3: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

istituzionali, per associazioni di categoria e culturali hanno sempre costituito per gli alunni

un’opportunità formativa importante e per l’istituto la possibilità di intessere rapporti ricchi di

confronto e di stimoli professionali.

La cospicua attività di stage e di alternanza scuola lavoro in Italia e all’estero che interessa gli

alunni e le alunne, dalla classe terza fino alla conclusione degli studi, ha trovato nei protocolli di

intesa posti in essere con le più rappresentative associazioni di categoria uno strumento di tutela e di

garanzia per gli studenti e di confronto per i docenti tecnico professionali.

La partecipazione crescente ai progetti europei in collaborazione con partner di varie

nazioni contribuisce non poco a rafforzare il fondamentale insegnamento delle lingue europee

favorito anche dal fatto che, negli ultimi anni, gruppi organizzati di giovani provenienti dagli U.S.A,

e dal Giappone , richiamati dal nome di Assisi, hanno frequentato corsi di enogastronomia italiana

tenuti dai docenti tecnico-pratici.

L’Istituto dal 2003 è stato scuola associata Unesco e ,dal 2006 , è stato inserito anche nel

prestigioso circuito Unesco International school in virtù dei progetti annualmente presentati sullo

sviluppo sostenibile tra cui vale la pena ricordare quello sulla dieta mediterranea ,realizzato ben prima

che anch’essa divenisse patrimonio Unesco e quello sull’egualitarismo alimentare che ha valso la

partecipazione dell’Istituto alla giornata mondiale dell’alimentazione a Roma presso lo spazio Italia

del Parlamento europeo nel 2013.

Del 2014 è invece la realizzazione del progetto ministeriale “Ambasciatori del gusto”, in base al

quale due docenti e quindici alunni hanno gestito un ristorante italiano a Piccadilly Circus, nel pieno

centro di Londra, proponendo ogni sera un menù a base di prodotti tipici regionali italiani grazie

anche alla collaborazione posta in essere con la Camera di commercio italiana a Londra.

Si segnala, inoltre, la premiazione dell’Istituto avvenuta nel giugno 2015, all’EXPO Internazionale

di Milano allorché, nell’ambito del padiglione Italia, vivaio scuole, è stata riconosciuta come

“Eccellenza umbra” per la realizzazione di un video che promuoveva il paesaggio agrario umbro con

riferimento anche ai prodotti tipici della regione, un vero marketing di territorio anche per la

promozione dell’enogastronomia locale.

Nel 2016, l’Istituto è stato selezionato dal Ministero dell’Istruzione, anche in questo caso come

scuola di eccellenza, per curare i servizi enogastronomici e di accoglienza, insieme ad altri quattro

istituti alberghieri in Italia, del ricevimento per le autorità nazionali ed internazionali, dato dal

Presidente della Repubblica nei giardini del Quirinale in occasione del settantesimo anniversario della

Repubblica italiana.

Per ben due volte, dal 2013 al 2018 la scuola è risultata assegnataria del primo premio nazionale,

settore tecnici e professionali, del progetto ministeriale “Dalle aule scolastiche alle aule parlamentari”

con premiazione da parte del Presidente del senato in quell’aula.

Nell’anno scolastico 2018 / 2019 ha ottenuto il primo premio regionale del progetto

sull’imprenditoria giovanile in impresa simulata “Green Job” curato dalla Fondazione Cassa di

Risparmio di Perugia e dall’Ufficio scolastico regionale Umbria. In virtù di ciò ha poi partecipato a

Milano, presso la sede nazionale delle fondazioni Casse di risparmio aggiudicandosi il premio

nazionale tra 78 scuole partecipanti. Il progetto prevedeva la creazione di una simul impresa che

distribuiva un cucchiaino edibile di grande compatibilità ambientale, una idea a forte connotazione

green. A seguito di ciò l’istituto ha provveduto a registrare il proprio marchio.

Page 4: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

A novembre 2019 lo stesso progetto è risultato vincitore ex aequo con l’Istituto professionale di

Marsciano del primo premio nazionale di “Storie d’alternanza” presso la Camera di Commercio

Umbria e a seguire del primo premio nazionale sempre di “Storie di alternanza” nell’ambito

dell’evento nazionale Job orienta di Verona.

Intensa, in ogni caso, negli anni continua anche l’impegno dei docenti di scienza dell’alimentazione

che, unitamente a quelli di laboratorio di enogastronomia, cercano in ogni modo di trasmettere agli

alunni la consapevolezza dell’importanza di una corretta alimentazione alla base della quale c’è una

cucina salutista che, tuttavia, mantiene integro il gusto. I vari progetti di questo ambito saranno

esplicitati nelle sezioni a seguire del presente documento.

Unica nel suo genere e profondamente radicata nel territorio, la scuola, con orgoglio rivendica il

contribuito che ha dato allo sviluppo del turismo in Umbria, consegnando al mondo della professione

migliaia di studenti che oggi rappresentano le risorse umane più qualificate sia come lavoratori

dipendenti, che autonomi imprenditori. E con eguale orgoglio pensa ai numerosi studenti che,

conseguito il diploma, hanno seguito percorsi universitari, scegliendo corsi di laurea diversi e in

particolar modo il corso di Economia del Turismo, la cui sede è nel comune di Assisi.

I NOSTRI STUDENTI

Gli studenti e le studentesse, provengono da un bacino territoriale particolarmente esteso, con

tempi di percorrenza casa-scuola che, in alcuni casi, sfiorano anche le due ore. Il territorio di

riferimento si estende dal Lago Trasimeno fino a Foligno e alla media valle del Tevere.

Particolarmente significativa, numericamente, è la componente che proviene dalla città di Perugia e

comuni limitrofi.

La poliedricità della popolazione studentesca esprime una ricca varietà sociale e culturale.

Gli studenti che frequentano l’Istituto Alberghiero di Assisi presentano, in ingresso, profonde

motivazioni verso il mondo delle professioni in campo enogastronomico e dell’ospitalità alberghiera

così come per i servizi commerciali e apprezzabile consapevolezza della scelta compiuta. La loro

composizione è veramente eterogenea sia per i contesti socio-culturali di provenienza, sia per quelli

socio-economici.

Come si è già accennato , l’offerta formativa e la pratica didattica dell’istituto alberghiero e per

servizi commerciali di Assisi sono volte ad accompagnare gli studenti e le studentesse nella

costruzione del proprio progetto di vita, di studio e di futuro cercando di sostenerli nella motivazione,

nel tentativo di portare a maturazione le capacità e valorizzare, come recitano il d.p.r.275/1999 e, più

di recente, il Decreto ministeriale 22 maggio 2018, le differenze e le specificità individuali.

Su questa scia, da anni, la scuola è, altresì, impegnata nell’intento di divenire luogo di

apprendimento attivo, con scambi costanti e frequenti con gli altri soggetti presenti sul territorio, per

la preparazione dei professionisti di domani del settore di riferimento. Futuri professionisti che

sappiano fare della capacità di comprendere le situazioni, uno degli aspetti fondanti del proprio modo

di essere. Questo diventa tanto più significativo a fronte della complessità dell’attuale società della

globalità e della connessione (“connecting people”), quella società che, forse meglio di ogni altro, il

filosofo Zygmunt Baumann ha definito “liquida” ad indicare, tra l’altro, la rapidità accelerata dei

cambiamenti. Inoltre la scuola è impegnata, a mantenere e, se possibile, ad accrescere la propria

capacità di inclusività con l’attenzione e la presa in carico delle numerose complessità di

apprendimento. L’istituto negli ultimi anni si è fatto parte attiva nell’innovazione didattica e

laboratoriale con riferimento sia agli insegnamenti tecnico-pratici d’indirizzo, sia a quelli dell’area

comune tentando di accrescere la cultura digitale.

Page 5: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

CONSIGLIO DI CLASSE

Discipline Nome e Cognome

Dirigente Scolastico: Preside Bianca Maria Tagliaferri

Italiano BINAGLIA NICOLETTA

Storia BINAGLIA NICOLETTA

Lingua Francese SORDINI PATRIZIA

Lingua Inglese LIPPARELLI GINA

Matematica RIO GABRIELE

Tecniche prof.serv.commerciali PIERACCINI CRISTIANA

Informatica e laboratorio

(compresenza) BARBETTA BENEDETTA

Tecniche com.e relazione NASINI LUCIA

Diritto Economia GERACI ALDO G.

Scienze motorie e sportive BISCARINI ALIDA

Religione/Materia alternativa VIVAN PIERLUIGI

Page 6: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

DAL DOCUMENTO MIUR 24.01.2018

Il profilo educativo, culturale e professionale della nuova istruzione professionale.

IL PROFILO IN USCITA SERVIZI COMMERCIALI

L’indirizzo “servizi commerciali” è un indirizzo poliedrico, in cui il Diplomato partecipa alla

realizzazione dei processi amministrativo-contabili e commerciali, con autonomia e responsabilità

esercitate nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate nell'ambito di una dimensione

operativa della gestione aziendale. Utilizza le tecnologie informatiche di più ampia diffusione.

Supporta le attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione relative alla gestione.

Collabora alle attività di comunicazione, marketing e promozione dell'immagine aziendale in un

ambito territoriale o settoriale, attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologici innovativi, orientando le

azioni nell'ambito socio-economico e interagendo con soggetti e istituzioni per il posizionamento

dell'azienda in contesti locali, nazionali e internazionali. Riferisce a figure organizzative intermedie

in organizzazioni di medie e grandi dimensioni, ovvero direttamente al management aziendale in

realtà organizzative di piccole dimensioni. L'indirizzo contiene nel proprio curricolo conoscenze

avanzate di educazione finanziaria e competenze di imprenditorialità oggi richieste in ambito europeo

e sempre più ambite nella prospettiva occupazionale in ambito imprenditoriale (ad es.: start up

innovative).

PER I “RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI DI

ISTRUZIONE PROFESSIONALE”

http://www.istruzione.it/iscrizionionline/allegati/ALLEGATO_1_Competenze_pecup_professionali

_area_generale.pdf

PIANO DI STUDIO E ORARIO SETTIMANALE

Page 7: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

INDICAZIONI GENERALI SULLE ATTIVITÀ’ DIDATTICHE IN PRESENZA/A

DISTANZA (metodologie e strategie, recupero, criteri di valutazione, inclusione, ambienti di apprendimento, strumenti, mezzi,

spazi, tempi)

http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/PGRH02000B/assisi/ptof/naviga/

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe 5^ Servizi Commerciali sez. A è composta da 8 alunni: 3 ragazze e 5 ragazzi di cui 1 con

bisogni educativi speciali per il quale si rimanda alla documentazione specifica conservata agli atti

della scuola.

Il quinquennio è stato caratterizzato da modificazioni numeriche del gruppo classe, sia per effetto di

nuovi innesti, sia per l’abbandono di alcuni studenti, sia per la non promozione di altri. Malgrado ciò

la classe è riuscita comunque a preservarsi sostanzialmente nella sua originaria composizione anche

se fortemente ridimensionata nei numeri.

Nel corso dell’anno le allieve e gli allievi hanno instaurato rapporti collaborativi con i docenti e hanno

affrontato i numerosi momenti di didattica a distanza e i rarefatti momenti di didattica in presenza

con apprezzabile senso di responsabilità anche se spesso in maniera discontinua.

I loro rapporti interpersonali si sono rivelati fortemente condizionati dalla distanza imposta dalla

didattica digitale integrata e nelle occasioni di vita comune non hanno mostrato particolari frizioni.

Il percorso formativo proposto si è svolto secondo le linee programmate, malgrado il passaggio

forzato alla D.D.I che ha impresso una diversa velocità di marcia che a dire il vero mai è stata comune

a tutta la classe. Ciò per i diversi metodi di studio, ma anche per le caratterizzazioni di ogni singolo

allievo. I rallentamenti nei ritmi di apprendimento da parte di alcuni non raramente sono dipesi da

una frequenza altalenante delle attività scolastiche o da una presenza in “aula virtuale” non attiva e

partecipe. Tuttavia il numero davvero contenuto della classe ha consentito rapidi quanto efficaci

azioni di recupero anche se in maniera non omogenea. Ciò vuol dire che per alcuni studenti

permangono lacune in precisi ambiti disciplinari.

Nel complesso, malgrado l’anno scolastico sia stato caratterizzato ampiamente dal ricorso alla

didattica digitale integrata, l’impianto formativo ha tenuto perché i pilastri fondanti delle singole

discipline non hanno subito rilevanti variazioni.

IMPEGNO, PARTECIPAZIONE E PROFITTO

La classe ha seguito il percorso formativo con sufficiente diligenza anche se l’interesse verso le

discipline non si è equamente distribuito; in alcune gli allievi hanno mostrato maggiori difficoltà di

applicazione e di studio che in altre, tanto da rendere necessari richiami energici a maggiore

concentrazione e ad uno studio più attento e mirato oltre che a continui interventi di recupero.

Page 8: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

FREQUENZA

La frequenza delle lezioni non è stato il punto di forza della classe, riconoscendo, tuttavia,

lodevoli eccezioni. Il monte orario annuo, al netto delle deroghe per alcuni per legittimi motivi

di salute, rientra nei limiti previsti dalla normativa vigente per la validità dell’anno scolastico.

EDUCAZIONE CIVICA

- Il lavoro nella Costituzione. Gli artt. 1-4-35-36-37-39-40

- la lotta all’evasione. Art. 53 Cost. e il Cashback

- Ethical banking

- Etica ed economia: la certificazione SA8000

- Il Bilancio socio-ambientale

- Sostenibilità d’impresa e Agenda 2030

- MEF e Recovery Fund

- Il tracking del cliente: metodi partecipativi e non partecipativi

- i cookies

- Educazione alla cittadinanza globale, gli obiettivi dell'agenda 2030; primo obiettivo dell'agenda

2030; sconfiggere la povertà nel mondo.

-Diritti Umani" : salvaguardia e tutela, i Gulag come esempio di violazione dei Diritti Umani.

Obiettivo 10 dell'agenda 2030: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra le nazioni.

- Agenda ONU 2030 - obiettivo 12: garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

- Le città sostenibili, le “smart cities”, la qualità della vita e i suoi indicatori.

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO

I percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, già alternanza scuola-lavoro,

rappresentano una importante attività metodologica per assicurare agli studenti l’acquisizione di

competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Nell’anno scolastico 2020-2021 le attività svolte sono state le seguenti:

- Progetto “Esperto in creazione di siti web” con l’obiettivo di formare una figura

professionale in grado di realizzare siti web rapidamente, senza dover conoscere alcun linguaggio di

programmazione, ma semplicemente delle piattaforme dedicate, in modo da promuovere la propria

attività professionale, l’azienda in cui opera o semplicemente per raccontare qualcosa di sé.

- “Web Marketing e uso efficace dei social”incontri con esperti del settore dell’accoglienza

- “Io penso positivo: educare alla finanza”, seminari organizzati dalle Camere di Commercio

- “Workshop Youth Empowered JA: incontri di orientamento e formazione on line”, tenuto da

Daniele Andrea Vitali Marketing Manager Coca Cola HBC Italia.

- “Workshop Maratona dell’orientamento: Cybersecurity”

Page 9: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

IL CREDITO SCOLASTICO E IL CREDITO FORMATIVO

Il credito scolastico è stato attribuito e riconvertito quello relativo alle classi terze e quarte sulla base

dell’allegato A all’O.M. nr. 53 Esami di Stato del 03/03/2021:

CREDITO SCOLASTICO

Per attribuire il punto più alto nell’ambito della banda di assegnazione, si verifica l’esistenza di

questi elementi:

1. Frequenza delle lezioni di Religione o Materia alternativa con esito almeno discreto;

2. Attività complementari ed integrative (partecipazione a convegni, manifestazioni anche

professionali organizzate dalla Scuola, tirocini, teatro, danza etc.)

3. Partecipazione attiva e costruttiva agli organi studenteschi (rappresentanti di classe, di Istituto,

Commissione POF, Qualità, Regolamento, Tutoring etc.)

4. Credito formativo documentato;

5. Partecipazione assidua alle attività in alternanza scuola lavoro

6. Partecipazione regolare alle attività didattiche

La presenza di almeno un indicatore su 6 automaticamente fa scattare il punto.

Page 10: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

IL CREDITO FORMATIVO:

Le esperienze che determinano il credito formativo sono:

1) Acquisite al di fuori della scuola

2) Debitamente documentate

3) Riferite ad esperienze culturali, artistiche e formative. In linea generale sono valide tutte le

esperienze qualificate da cui derivino competenze coerenti con l’indirizzo di studi a cui si riferisce

l’esame di Stato. Corsi di lingua, esperienze musicali, lavorative, sportive, di cooperazione, di

volontariato sociale o ambientale sono esperienze altrettanto valide per determinare il credito

formativo a condizione che abbiano i requisiti della continuità e della oggettiva serietà.

SIMULAZIONE COLLOQUIO - ESAME

Nella parte finale del mese di maggio, è prevista una specifica sessione pomeridiana ON LINE per

simulare lo svolgimento del colloquio-esame previsto dall’OM 53/21 secondo queste modalità di

svolgimento:

a) Nel giorno stabilito si procede con il sorteggio del primo candidato. Terminato il colloquio si

procede con un altro sorteggio e così via. Alla simulazione devono essere presenti tutti gli studenti

della classe per l’intera sessione. Sono accettati i volontari che si dichiarano tali prima di ogni singola

estrazione;

b) La durata massima del colloquio sarà di circa 45 minuti e nell’intera sessione saranno sentiti

tutti i candidati della classe;

c) Il colloquio-esame si articola in 5 fasi: (i tempi sono indicativi)

1) Discussione dell’“elaborato” assegnato ad ognuno di loro anche se non è stato concluso. 10

minuti

2) discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e

letteratura italiana durante il quinto anno. 5 minuti

3) analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione. Colloquio

multidisciplinare 25 min. (Ogni commissario potrà iniziare il colloquio partendo da uno spunto

iniziale che possa fornire possibili, ma non obbligatori, collegamenti con tutte le altre discipline)

4) esposizione da parte del candidato dell’esperienza di PCTO (ex alternanza scuola) 5 min ed

educazione civica se non già inseriti nel primo step

Il colloquio termina con una puntuale ma sintetica descrizione della prova orale da parte dei

commissari evidenziando i punti di forza e le criticità da correggere.

Page 11: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

ALLEGATI

● Programmi effettivamente svolti per singole discipline

● brevi testi di lingua e letteratura italiana oggetto di studio nel quinto anno

per la discussione nel colloquio-esame.

● Elaborati assegnati ai candidati per l’avvio del primo step del colloquio

● Griglia di valutazione colloquio-esame secondo il modello ministeriale

Page 12: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

ITALIANO

Libro di testo: “Le porte della letteratura” vol 3 di A. Ronconi M. Cappellini, C.Signorelli scuola.

● La seconda metà dell'Ottocento. Il Positivismo, caratteristiche generali, la seconda

rivoluzione industriale , imperialismo, nazione e nazionalismo.

● Il Positivismo, la realtà oggettiva, l'evoluzionismo, Naturalismo e Verismo i caratteri

generali.

● Il Naturalismo in Francia, lettura e analisi del testo E. Zola "Gervaise e l'acquavite"da

l’Assommoir;.

● Il Verismo in Italia introduzione ai Malavoglia. Il Verismo in Italia, Verga e la questione

meridionale, la tecnica dell'impersonalità.

● G. Verga la formazione e la poetica. Lettura e analisi dei testi " La famiglia dei

Malavoglia"; “Rosso Malpelo”;

● G. Verga, da “I MALAVOGLIA”; approfondimento, la coralità dei personaggi

nell'immaginario del sud nella seconda metà dell'Ottocento. L'ideologia di Verga.

● La crisi del Positivismo e del metodo scientifico, le nuove scoperte scientifiche e il

diffondersi dell'irrazionalismo, dell'intuizionismo. Il concetto di relatività. Introduzione al

Decadentismo.

● Le nuove scoperte scientifiche , la risposta degli intellettuali, perdita delle certezze assolute.

Intuizionismo, irrazionalismo e sentimento come unici strumenti di interpretazione della realtà. Il

disagio degli intellettuali, Scapigliatura, poeti maledetti, Simbolismo, l'etá del Decadentismo.

● I simbolisti francesi, C Baudelaire l'opposizione al modello Naturalista, lettura e analisi dei

testi " Spleen' e " Corrispondenze", “l’Albatro”da I fiori del male. Messaggio e linguaggio.

● Giovanni Pascoli, lettura e analisi dei seguenti testi: " Lavandare", " Il lampo", "Il

tuono", "X Agosto", "Il gelsomino notturno". Analisi del saggio "il fanciullino". Lo

sperimentalismo stilistico di Pascoli, nuovo linguaggio, simbolismo e fonosimbolismo.

● D'Annunzio, la personalità, il personaggio il Dannunzianesimo e l’Estetismo.

D'ANNUNZIO E L'ARTE, interventismo e innovazione. D'ANNUNZIO e la questione di Fiume. il

linguaggio della poesia Dannunziana. Lettura e analisi "La pioggia nel pineto", “la sera

fiesolana” “il Notturno”

● Giuseppe Ungaretti, la vita la formazione, le raccolte poetiche. Lettura e analisi

dall'Allegria la poesia di guerra lettura e analisi di "Veglia", "Fratelli",San Martino del Carso”,

“Fiumi”, Soldati". Le tematiche e lo stile. .

● Le Avanguardie nella letteratura: il Manifesto del Futurismo, caratteri generali . Filippo

Tommaso Marinetti e il Futurismo Lettura e analisi dal testo “ Zumb Tumb Tumb” “Il

bombardameno di Adrianopoli”. I Crepuscolari, Aldo Palazzeschi, caratteri generali. Lettura

e analisi dall' “Incendiario” “E lasciatemi divertire”

● Il romanzo del Novecento, caratteristiche generali e tecniche narrative. Lettura antologica

"Il monologo di Molly Bloom" di James Joyce e il flusso di coscienza.

Page 13: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

● LUIGI PIRANDELLO, LA FORMAZIONE IL RAPPORTO CON IL FASCISMO, LE

TEMATICHE PIRANDELLIANE, , e analisi della novella “ Il treno ha fischiato”. La

formazione, le tematiche e la crisi dell'io .Letture da “ Uno nessuno centomila” "Un paradossale

lieto fine" ; da “ il Fu Mattia Pasca”l, "La nascita di Adriano Mais". Tematiche: LA FORMA E

l'identità. Come uscire dalla forma. Dal saggio dell ’ “Umorismo” “una vecchia signora, coi

capelli ritinti”.

STORIA

Libro:”Guida allo studio della storia”, Gianni Gentile, Luigi Ronca, vol 5. Editrice la scuola.

● L’Italia post-unitaria. La situazione socio/economica del sud, il fenomeno del brigantaggio,

la questione meridionale.

● Seconda Rivoluzione industriale e Imperialismo. Conseguenze sociali e politiche.

● L’età giolittiana. La politica interna ed estera di Giovanni Giolitti.

● La prima guerra mondiale. La posizione dell’Italia.

● La conferenza di pace a Parigi nel 1919, la Germania e le penalizzazioni. Il consolidamento

dello Stato totalitario in Russia.

● Il dopoguerra in Italia e l'avvento del fascismo.

● Il fascismo: dalla fase legalitaria alla fase totalitaria.

● La crisi della Germania repubblicana e il nazismo.

● La crisi del ’29, cause e conseguenze. Roosevelt e il New Deal.

● La conferenza di Monaco e le mire espansionistiche di Hitler, verso la seconda Guerra

mondiale.

● Le cause della seconda guerra mondiale.

Page 14: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI E LABORATORIO

Libro: P. Bertoglio-S. Rascioni, Nuovo Tecniche professionali dei servizi commerciali 3 – edizione

Tramontana e materiale fornito dal docente tramite il registro elettronico, sezione didattica. - 9

ore settimanali (di cui due di laboratorio)

Modulo 1: IL BILANCIO D'ESERCIZIO E LA FISCALITA’ D’IMPRESA

U.D. 1 : Il bilancio civilistico:

● composizione e funzioni

● le scritture di assestamento

● la comunicazione economico-finanziaria e il bilancio d’esercizio

● il bilancio socio-ambientale

U.D. 2: L’analisi di bilancio

● analisi di bilancio per indici:

○ la rielaborazione dello stato patrimoniale

○ la rielaborazione del conto economico a valore aggiunto

○ analisi economica: ROE, ROI, ROD, Leverage

○ analisi patrimoniale: composizione delle fonti, composizione degli impieghi, grado di

capitalizzazione

○ analisi finanziaria: indice di autocopertura delle immobilizzazioni, indice di copertura

globale, indice di disponibilità, indice di liquidità secondaria

U.D. 3: Le imposte dirette ed indirette (generalità)

● IRES

● IRAP

Modulo 2: LA CONTABILITÀ’ GESTIONALE

U.D. 1: Il calcolo ed il controllo dei costi:

● La contabilità gestionale

● La classificazione dei costi

● Il Direct Costing

● Il Full Costing

U.D. 2: I costi e le decisioni dell’impresa

● Costi variabili e costi fissi

● La Break even analysis

Page 15: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

Modulo 3: LE STRATEGIE D’IMPRESA , LA PIANIFICAZIONE E IL CONTROLLO DI

GESTIONE

U.D. 1: La pianificazione , la programmazione ed il controllo

● La direzione e il controllo della gestione

● La pianificazione e la programmazione

● Il controllo di gestione

U.D. 2: Il budget ed il controllo budgetario:

● I costi standard

● Il budget e la sua articolazione

● Il budget economico

● Il budget degli investimenti

● Il budget finanziario

● Controllo budgetario e reporting

U.D. 4: Il business plan e il marketing plan:

● Il business plan: definizione, contenuto e articolazione

● Il business model canvas

● Il marketing plan:definizione e funzioni

○ analisi SWOT

Approfondimenti:

● Marketing e Pubblicità

● Economia e letteratura: la nascita del commercio moderno attraverso il romanzo di Emile

Zola “Il paradiso delle signore”, del quale sono stati letti e commentati alcuni brani

● La nascita delle città operaie in Italia tra la fine del 1800 e i primi decenni del 1900

Page 16: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

DIRITTO / ECONOMIA

Libro di testo: Società e cittadini oggi 2 –Simone Crocetti – ed. Tramontana – 4 ore sett.

● IL DOCUMENTO DIGITALE

● Il documento giuridico. Il documento informatico.

● La firma digitale. L’efficacia probatoria del documento informatico.

● La posta elettronica certificata.

● La fattura elettronica.

● La protezione dei dati personali. Gli adempimenti del titolare del trattamento e la modalità

del trattamento e gli strumenti di tutela

2. IL CONTRATTO

● Il contratto in generale.

● Gli elementi del contratto: accordo, causa, oggetto e forma.

● Gli elementi accidentali: condizione modo termine.

● L'invalidità del contratto: nullità e annullabilità.

● I vizi della volontà: violenza morale, dolo, errore.

● La rescissione e la risoluzione del contratto.

● Il contratto di compravendita - contratto di locazione. Il comodato e il mutuo. Il mandato e la

commissione. L'appalto, il contratto d'opera, il contratto di assicurazione.

● I contratti atipici: il leasing.

● Il lavoratore subordinato art. 2094, il patto di prova, gli obblighi e i diritti del lavoratore

subordinato, obblighi e poteri del datore di lavoro.

● Il licenziamento e le dimissioni. I contratti di lavoro a tempo indeterminato a tutela crescente.

● I contratti di lavoro a tempo determinato

● Il tirocinio formativo

● L’apprendistato, il contratto di somministrazione, contratto a chiamata, i contratti di

solidarietà. Il part-time

3. LA LEGISLAZIONE SOCIALE

● Lo stato sociale e la legislazione sociale: significato;

● Il sistema previdenziale. Le pensioni: vecchiaia, anticipata, invalidità;

● Le prestazioni a sostegno del reddito e le integrazioni salariali. L’assegno sociale;

● L’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali ( in generale)

● La legislazione sociale di protezione: tutela del lavoro minorile, la tutela genitoriale, la

normativa contro la discriminazione di genere e l’integrazione dei disabili.

● La legislazione in materia di sicurezza sul lavoro. Il Testo unico 81/2008. Il documento di

valutazione del rischio e il piano di sicurezza. Le nuove figure previste dal decreto: il RSPP - il

medico competente, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Gli obblighi del datore di

lavoro e dei lavoratori ex D.lvo 81/08

Page 17: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

LINGUA INGLESE

Libri: business expert- bentini, bettinelli, o'malley - pearson longman - your invalsi tutor – mazzetti

silvia - macmillan e training for successful invalsi - aa vv - pearson longman – 3 ore settimanali

Module 1. Banking and finances

● Banking services

● Online banking

● The Stock Exchange

Module 2. Job applications

● The job interview

● The cover letter

● The curriculum vitae

Module 3. The market and marketing

● What is marketing?

● Market research

● E-marketing

● SWOT analysis

Module 4. The marketing mix

● The Four Ps

Module 5. Educazione Civica

● Ethical banking

Module 6. Cultural insights

● What has the Internet become?

● George Orwell: 1984

Page 18: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

LINGUA FRANCESE

Testo: D.Traina "Compétences Affaires" ed. Minerva Italica 3 ore sett.

Modulo 1: Compétences Communication professionnelles

UNITÉ 8: VOYAGES,AFFAIRES ET SÉMINAIRES

● LA SITUATION

● 1) VOYAGES, AFFAIRES ET SÉMINAIRES.

● A- La réservation de l‘hotel

● B- La confirmation de la réservtion

● C-Rendez-vous d‘affaires

● D-La réservation du restaurant

● G- Le dîner d’affaires

● 2) L’ORGANISATION D’UN SEMINAIRE

● A-Le choix de l'hôtel

● B-La réservation et la confirmation de l’hotel

● I-L’envoi du programme du séminaire

● J- La réservation du billet de train en ligne

● ESPACE LANGUE

UNITÉ 9: LES PARTENAIRES À L'EXPORTATION

● LA SITUATION

● 1) L’OFFRE DE COLLABORATION

● A- Offre de distribution

● B- Offre de distribution et conditions

● C- La négociation des conditions

● D- La confirmation de l'accord

● 2) LA RECHERCHE D’UN TRANSPORTEUR

● 3) UN PARTENAIRE ESSENTIEL: LA BANQUE

● A- Demande d’ouverture de compte

● B- L’ouverture d’un compte courant bancaire

● C- Quel financement choisir?

● D- Le choix d’un bon règlement

● E- Demande d'ouverture d’un créditdocumentaire

● ESPACE LANGUE

Modulo 2: Dossiers théoriques

DOSSIER 7: LE TOURISME

● Le tourisme en France

● Les types de tourisme

● Les entreprises touristiques

● Les types d’hébergement

Modulo 3: Parcours civilisation

PARCOURS 3: L’HEXAGONE

● La France physique

● La France administrative

● Les institutions françaises

PARCOURS 4: MÉTROPOLE ET OUTRE-MER

● L’ile -de-France

● La France d’Outre- Mer

Page 19: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA RELAZIONE

Libro di testo: I. Porto, G. Castoldi, Tecniche di comunicazione. Nuova edizione Openschool. Hoepli 2 ore settimanali

I MASS MEDIA

● Che cosa sono

● Viral marketing

● Perchè i mezzi diventano messaggi: Mc Luhan “Il mezzo è il messaggio”

● Mappa concettuale di presentazione dei mass media in particolare relazione tra utente e mezzo di

comunicazione

● L’immagine e lo spettacolo del messaggio televisivo

● Le peculiarità di Internet

● Il web 1.0

● Il web 2.0

● I social network

LA COMUNICAZIONE AZIENDALE

● L’immaterialità dell’immagine

● La forza delle parole: lo slogan (materiale condiviso in didattica)

IL MERCATO DEL LAVORO

● Hard skills e soft skills (materiale condiviso in didattica)

● La comunicazione efficace (materiale condiviso in didattica)

● Il gruppo di lavoro e sue fasi di maturazione (materiale condiviso in didattica)

SITO WEB

● Strategie digitali per un sito web strategico (materiale condiviso in didattica)

IL MARKETING ( materiale in ppt condiviso in didattica)

● Che cos’è il marketing

● Il marketing management

● Il marketing analitico: il macroambiente e il microambiente

● Gli strumenti di conoscenza del mercato

● Marketing strategico: la mission aziendale

● Il marketing mix: dal modello delle 4P alle 4C di Lauterborn

COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI

● Le forme di promozione dei prodotti nella nuova società dei consumi nel 1850 in Francia: le riviste,

i cataloghi, i manifesti pubblicitari. (Materiale condiviso in didattica)

● La propaganda nel ventennio fascista (materiale condiviso in didattica)

● Gabriele D’Annunzio influencer? (materiale condiviso in didattica)

Page 20: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Libro di testo: Del Nista, Parker, Tasselli – Più che sportivo – 2 ore settimanali

Programma Pratico

MODULO 1: Padronanza del proprio corpo e percezione sensoriale

● esercizi di controllo coordinativo

● esercizi di flessibilità, stretching e mobilizzazione articolare

● esercizi di resistenza, forza e velocità

● coordinazione grezza e fine

● esercizi ai piccoli e grandi attrezzi

● esercizi a corpo libero

● il riscaldamento

● educazione posturale

MODULO 2: Linguaggio del corpo

● la comunicazione e l’espressione attraverso il corpo

MODULO 3: Gioco e sport

● elementi dei giochi sportivi e presportivi possibili relativamente alla normativa anti - Covid

● Escursionismo

Programma teorico

Storia del movimento e dello sport

● Dalla preistoria al mondo classico. Dal movimento per la sopravvivenza alle Olimpiadi antiche

● Dalla nascita dello sport all’attualità: le Olimpiadi moderne, lo sport durante il fascismo, alcuni

aspetti sociali, politici, economici e comunicativi dello sport

● I legami tra sport e storia contemporanea: il fine militare delle attività motorie- escursione al "Cimitero

degli Inglesi" e riflessione sulla realtà della guerra e dell'articolo della Costituzione che la riguarda. Concetto di fair

play (Educazione Civica)

Conoscere lo strumento del movimento: il corpo

● Linguaggio comunicativo /espressivo

● Il sistema nervoso

L’abc del movimento

● Le qualità motorie condizionali e coordinative - cenni di modalità di riscaldamento e allenamento

Educazione alla salute

● La prevenzione del doping e delle dipendenze

● La donazione di sangue (Educazione Civica) e le malattie sessualmente trasmissibili.

● Educazione affettiva: La prevenzione della violenza di genere (Educazione Civica)

● La comunicazione non verbale: coscienza della differenza tra virtuale e reale e del peso delle

parole e dei contenuti nel web (Educazione Civica)

Page 21: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

MATEMATICA

Libro di testo: La matematica a colori ED. GIALLA –Leonardo Sasso – ed. Petrini – 3 ore sett.

1. RICHIAMI SU FUNZIONI REALI

● Richiami su concetto di funzione, dominio e sue proprietà.

● Studio del segno e rappresentazione nel grafico probabile.

2. FUNZIONI CONTINUE E ALGEBRA DEI LIMITI

● Gli intorni e la definizione di limite

● Le forme indeterminate

● Gli infiniti e il loro confronto

● Limiti notevoli goniometrici e trascendenti

● Le funzioni continue

● I punti di discontinuità di una funzione

● Gli asintoti e il grafico probabile di una funzione

3. DERIVATE

● La derivata di una funzione

● La retta tangente al grafico di una funzione

● La continuità e la derivabilità

● Le derivate fondamentali

● I teoremi sul calcolo delle derivate

● La derivata di una funzione composta

● Classificazione e studio dei punti di non derivabilità

● Le derivate di ordine superiore al primo

● Applicazioni delle derivate alla geometria analitica

4. STUDIO DI FUNZIONE

● Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate

● I massimi, i minimi e i flessi

● Massimi, minimi, flessi orizzontali e derivata prima

● Flessi obliqui, concavità e derivata seconda

● I problemi di massimo e di minimo

● Lo studio completo di una funzione razionale fratta

● Lo studio completo di una funzione razionale fratta con parametro

● Lo studio completo di una funzione irrazionale

● Lo studio completo di una funzione esponenziale

● Lo studio completo di una funzione logaritmica

5. INTEGRALE INDEFINITO

● Definizione di integrale

● Gli integrali immediati

● Regole d’integrazione

● L’integrazione per parti

6. CALCOLO COMBINATORIO E PROBABILITA’

Page 22: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

● Introduzione al calcolo combinatorio

● Disposizioni, permutazioni e combinazioni semplici e con ripetizione

● Coefficienti binomiali

● Probabilità secondo la definizione classica

● Teoremi sul calcolo delle probabilità

● Probabilità condizionata e probabilità composta

7. APPRENDIMENTO ED UTILIZZO DI SPECIFICO SOFTWARE PER LA

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI FUNZIONI REALI

● Visualizzazione del Grafico di una funzione con software specifico a partire dalla sua

formulazione analitica

● Utilizzo di Note e Cartelle per la descrizione dei concetti legati allo Studio della funzione

● Rappresentazione grafica di Punti notevoli fissi e trascinabili della funzione con significato dei

simboli utilizzati

● Rappresentazione grafica del Dominio e del Segno della funzione con oscuramento delle aree del

grafico non rispondenti alle specifiche

● Tracciamento grafico degli asintoti e di altri elementi utili allo Studio grafico della funzione

● Rappresentazione automatica della derivata prima e seconda tramite specifici comandi

8. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: ANALISI E LETTURA DI UN GRAFICO

CARTESIANO

● Determinazione del dominio ed insieme immagine di una funzione a partire dal suo grafico

● Segno, eventuali simmetrie, zeri di una funzione a partire dal suo grafico

● Descrizione dell’andamento di una funzione mettendo in risalto eventuali punti di massimo e di

minimo assoluti o relativi

● Rappresentazione grafica delle funzioni derivata prima e seconda

● Determinazione e descrizione grafica di punti singolari, asintoti, flessi e concavità della funzione

● Risoluzione di un problema reale leggendo il grafico della funzione che lo descrive.

9. ELEMENTI DI GEOMETRIA PIANA E DI STATISTICA IN PREPARAZIONE DELLA

PROVA INVALSI

● Richiami sulle similitudini di figure piane e ai teoremi sui triangoli qualsiasi

● Teoremi relativi alla circonferenza e al cerchio

● Determinazione di Aree di figure irregolari per somma e sottrazione di Aree di figure regolari al

contorno

● Richiami sulle superfici e volumi dei solidi

● Lettura e comprensione di tabelle di dati, diagrammi ed istogrammi

● Definizione di MODA, MEDIANA, MEDIA, MEDIA PESATA, FREQUENZA e FREQUENZA

CUMULATA.

Gran parte degli argomenti e degli esercizi svolti e dei link a grafici e studi di funzioni sono stati condivisi

dal docente con tutti gli studenti tramite OneNote for Windows e tramite Classroom di G Suite con account

istituzionale della scuola.

Page 23: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

RELIGIONE

Libro di testo: Religione e Religioni –Sergio Bocchini – ed. EDB scuola – 1 ora sett.

1. L’ETICA

• Definizione di “Etica” e ambito di indagine.

• Etica e Antropologia: come l’idea di “essere umano” influenza l’Etica.

• Etimologia delle parole “etica” e “morale” e diversificazione dei loro significati nei diversi contesti.

• Esempi di tematiche nelle quali l’etica è fondamentale: eutanasia, aborto, etica professionale, economia

etica, etica del lavoro, l’etica ai tempi del Covid.

• I modelli etici contemporanei: Il modello etico “radical-liberale”, “pragmatico-utilitaristico”, “socio-

biologico”, “scientista-tecnologico”, “personalista”.

• Approfondimento, in riferimento al modello etico “Socio-biologico”, riguardante l’opera “ L’Anticristo

– maledizione del Cristianesimo” di F. Nietzsche.

Page 24: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera

ELABORATO ASSEGNATO AI CANDIDATI

L’argomento dell’elaborato riguarda la disciplina di indirizzo individuata nell’allegato allegato all’OM 53

del 3 marzo 2021. Tale argomento è stato assegnato a ciascun candidato dal consiglio di classe, tenendo

conto del percorso personale, su indicazione del docente della disciplina caratterizzante, entro il 30 aprile

2021.

Titolo dell’elaborato

ad ogni candidato/a è stata fornita una precisa traccia di

svolgimento

Modalità di presentazione

1) L'analisi SWOT nell’apertura della mia attività commerciale

Relazione scritta

2) L'analisi SWOT nell’apertura della mia attività commerciale

Relazione scritta

3) La mia idea imprenditoriale e il BMC. Relazione scritta

4) Redazione del bilancio di sostenibilità riferito alla mia impresa

Relazione scritta

5) L’esperienza formativa IN PCTO sviluppata in

Banca d’Italia Relazione scritta

6) Redazione di un Business Plan riferito alla mia azienda commerciale settore abbigliamento

Relazione scritta

7) La mia idea imprenditoriale e il BMC. Relazione scritta

Assisi, lì Firmato digitalmente per il Consiglio di Classe

Il dirigente scolastico

Preside Bianca Maria Tagliaferri

Page 25: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera
Page 26: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ......LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO L’IDENTITA’ DELLA SCUOLA L’Istituto per i servizi enogastronomici. dell’ospitalità alberghiera