Senato della repubblica

11
FASE 1 – uff. presidenza provvisorio Presidente: senatore più anziano Segretari: i sei senatori più giovani

Transcript of Senato della repubblica

Page 1: Senato della repubblica

FASE 1 – uff. presidenza provvisorio

Presidente: senatore più anzianoSegretari: i sei senatori più giovani

Page 2: Senato della repubblica

FASE 2 – giunta provvisoria verifica poteri

Costituita dai componenti rieletti della giunta della precedente legislatura.

Se inferiore a sette si integra per sorteggioPresidente: senatore più anzianoSegretario: senatore più giovane

Page 3: Senato della repubblica

FASE 3 – elezione presidenteASSEMBLEA315 senatori

+ senatori a vita

Scrutiniosegreto

Presidentedel

Senato

I e II scrutinio: maggioranza assoluta

III scrutinio: maggioranza presenti

IV scrutinio: ballottaggio

Page 4: Senato della repubblica

FASE 4 – elezione consiglio di presidenzaASSEMBLEA315 senatori

+ senatori a vita

Scrutinio segreto: maggioranza relativa(scheda con 2 nomi per vice pres. + 2 nomi per questori + 4 nomi segretari)

Consigliodi

Presidenza(seduta successiva ad elezione Presidente)

presidente

vicevice

vice4 vicepresidenti 8 segretari

vicevice3 questori

Fino a 10 su richiestadei gruppi non rappresentati

I componenti del consiglio di presidenza decadono se cambiano gruppo parlamentare o se assumono funzioni di governo

Lo spoglio è effettuato da otto senatori estratti a sorte

Page 5: Senato della repubblica

FASE 5 – costituzione dei gruppi

Ogni Senatore comunica al Presidente il Gruppo di appartenenza (minimo 10 membri) entro 3 giorni dalla

prima seduta (art.14)

Entro sette giorni dalla prima seduta il Presidente del Senato convoca il gruppo che individua il presidente del gruppo, uno o più vice presidenti ed uno o più segretari

(art.15)

Page 6: Senato della repubblica

FASE 6 – le commissioni

1ª (Affari costituzionali)2ª (Giustizia)3ª (Affari esteri, emigrazione)4ª (Difesa)5ª (Bilancio)6ª (Finanze e tesoro)7ª (Istruzione pubblica, beni culturali)8ª (Lavori pubblici, comunicazioni)9ª (Agricoltura e produzione agroalimentare)10ª (Industria, commercio, turismo)11ª (Lavoro, previdenza sociale)12ª (Igiene e sanità)13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali)14ª (Politiche dell'Unione europea)

Entro 5 giorni dalla costituzione del gruppo si comunicano al Presidente del Senato i membri nelle commissioni permanenti in ragione di 1 ogni 13. Le

commissioni vengono rinnovate dopo i primi due anni (art. 21)

I membri della 14ª commissione sono obbligatoriamente anche membri di altre commissioni permanenti. Pertanto vengono individuati a valle della scelta relativa alle

commissioni da 1 a 13. E’ composta da 3 senatori delle commissioni 1-3-5 e due senatori delle altre commissioni.

Page 7: Senato della repubblica

FASE 7 – le commissioni

Nella prima seduta della commissione si eleggono:il presidente (scrutinio segreto con procedura presidente Senato)

Due vicepresidenti e due segretari (scheda con unico nome – maggioranza semplice) (art.27)

Page 8: Senato della repubblica

FASE 8 – Giunte

Il presidente del Senato nomina la Giunta per il Regolamento (10 senatori - integrabile fino a 14) (art.18)

Il presidente del Senato nomina la Giunta delle elezioni ed immunità (23 senatori). I componenti non possono

rifiutare né dimettersi. Eleggono il loro presidente (art.19)

Il presidente del Senato nomina la Commissione biblioteca e archivio storico (3 senatori) (art.20)

Page 9: Senato della repubblica

FASE 9 – Organismi interni e di garanziaCommissione contenziosa (7 membri). Il presidente del Senato nomina 3 senatori (esperti in materie giuridiche, amministrative e del lavoro) + un consigliere parlamentare + 1 dipendente + 2

membri (magistrati e/o professori universitari e/o avvocati con più di 20 anni di esercizio). Incompatibilità appartenenza a consiglio di presidenza, consiglio garanzia, consiglio disciplina.

(art.72 Testo unico norme amministrazione personale senato)

Commissione parità e pari opportunità (7 membri). Il presidente del Senato nomina 3 senatori + 4 membri dipendenti del senato

Consiglio di garanzia (5 membri). Il presidente del Senato nomina 5 senatori + 5 supplenti (esperti in materie giuridiche, amministrative e del lavoro – requisiti: magistrati e/o professori

universitari e/o avvocati dello stato e/o del libero foro). Incompatibilità appartenenza a consiglio di presidenza, commissione contenziosa, consiglio disciplina.

(art.75 Testo unico norme amministrazione personale senato)

Comitato per lo sviluppo della comunicazione radiotelevisiva del Senato (6 membri). Il presidente del Senato nomina 6 senatori

Comitato per il risparmio e l'efficienza energetica, nonché la promozione dell'uso di energia da fonti rinnovabili (3 membri). Il presidente del Senato nomina 3 senatori

Page 10: Senato della repubblica

Commissioni speciali e d’inchiesta XVI legislatura

Commissioni speciali e straordinarie MEMBRI Commento

Commissione straordinaria diritti umani 24nominati: Presidente, 2 Vice-Presidenti e 2 Segretari. Si mantiene il criterio di rappresentatività fra i gruppi

Commissione straordinaria controllo prezzi 25nominati: Presidente, 2 Vice-Presidenti e 2 Segretari. Si mantiene il criterio di rappresentatività fra i gruppi

Comitato per le questioni degli italiani all'estero 14nominati: Presidente, 2 Vice-Presidenti e 2 Segretari. Si mantiene il criterio di rappresentatività fra i gruppi

Commissioni d'inchiesta (art. 82 Costituzione) MEMBRI Commento

Commissione di inchiesta sulle "morti bianche" 20

Presidente del Senato nomina il Presidente e tutti i membri. I membri poi eleggono 2 Vice-Presidenti e 2 Segretari. Si mantiene il criterio di rappresentatività fra i gruppi.

Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale 20

Presidente del Senato nomina il Presidente che nomina 2 Vice-Presidenti e 2 Segretari. Si mantiene il criterio di rappresentatività fra i gruppi. Dura solo una legislatura (non dovrebbe esistere nella XVII legislatura quindi).

Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uranio impoverito 21

Presidente del Senato nomina il Presidente e tutti i membri. I membri poi eleggono 2 Vice-Presidenti e 2 Segretari. Si mantiene il criterio di rappresentatività fra i gruppi. Dura solo una legislatura (non dovrebbe esistere nella XVII legislatura quindi).

Page 11: Senato della repubblica

Commissioni bicamerali XVI legislaturaCommissioni e comitati previsti dalla Costituzione e leggi costituzionali Commento

Commissione parlamentare questioni regionali (art. 126 Costituzione) 40 membri di cui 20 senatori

Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa 44 membri di cui 23 senatori

Commissioni e comitati di indirizzo, controllo e vigilanza Commento

Commissione di vigilanza servizi radiotelevisivi 40 membri di cui 20 senatori

Commissione di vigilanza sull' anagrafe tributaria 11 membri di cui 6 senatori

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica 10 membri di cui 5 senatori

Commissione di controllo enti gestori previdenza assistenza 16 membri di cui 8 senatori

Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione 20 membri di cui 10 senatori

Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza 40 membri di cui 20 senatori

Commissioni consultive Commento

Commissione per la semplificazione 40 membri di cui 20 senatori

Commissione per l'attuazione del federalismo fiscale 30 membri di cui 15 senatori

Commissioni di inchiesta bicamerali (istituibili per legge) Commento

Commissione d' inchiesta sul fenomeno della mafia 50 membri di cui 25 senatori

Commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti 24 membri di cui 12 senatori.

Parlamentari membri di Commissioni miste Commento

Commissione di vigilanza Cassa Depositi e Prestiti 8 membri di cui 4 senatori (nominati anche 4 sostituti)

Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi 4 membri di cui 2 senatori

Commissione consultiva ricompense al merito civile 2 membri di cui 1 senatore