SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000,...

160
TIPOGRAFIA DEL SENATO (200) INDICE GENERALE RESOCONTO SOMMARIO ............... Pag. VII-XIX RESOCONTO STENOGRAFICO ........... 1-64 ALLEGATO A (contiene i testi esaminati nel corso della seduta) ................... 65-104 ALLEGATO B (contiene i testi eventualmente consegnati alla Presidenza dagli oratori, i prospetti delle votazioni qualificate, le comu- nicazioni all’Assemblea non lette in Aula e gli atti di indirizzo e di controllo) ........ 105-135 SENATO DELLA REPUBBLIC A XIV LEGISLATURA 237ª SEDUTA PUBBLICA RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO GIOVEDI ` 19 SETTEMBRE 2002 (Antimeridiana) Presidenza del vice presidente FISICHELLA, indi del vice presidente SALVI

Transcript of SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000,...

Page 1: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

TIPOGRAFIA DEL SENATO (200)

I N D I C E G E N E R A L E

RESOCONTO SOMMARIO . . . . . . . . . . . . . . .Pag. VII-XIX

RESOCONTO STENOGRAFICO . . . . . . . . . . . 1-64

ALLEGATO A (contiene i testi esaminati nelcorso della seduta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65-104

ALLEGATO B (contiene i testi eventualmenteconsegnati alla Presidenza dagli oratori, iprospetti delle votazioni qualificate, le comu-nicazioni all’Assemblea non lette in Aula egli atti di indirizzo e di controllo) . . . . . . . .105-135

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C AX I V L E G I S L A T U R A

237ª SEDUTA PUBBLICA

RESOCONTO

SOMMARIO E STENOGRAFICO

GIOVEDI 19 SETTEMBRE 2002

(Antimeridiana)

Presidenza del vice presidente FISICHELLA,

indi del vice presidente SALVI

Page 2: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al
Page 3: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

I N D I C E

RESOCONTO SOMMARIO

RESOCONTO STENOGRAFICO

CONGEDI E MISSIONI . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 1

PREANNUNZIO DI VOTAZIONI ME-DIANTE PROCEDIMENTO ELETTRO-NICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

SUI LAVORI DEL SENATO

Presidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2Fasolino (FI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2

DISEGNI DI LEGGE

Seguito della discussione:

(848) Delega al Governo in materia di occu-pazione e mercato del lavoro (Collegato allamanovra finanziaria)

(357) STIFFONI ed altri. – Norme per la tu-tela dei lavori atipici

(629) RIPAMONTI. – Norme a tutela dei la-vori atipici e delega al Governo in materia diprevidenza, di formazione, di coordinamentocon la disciplina comunitaria e di riduzionedel contenzioso in relazione alla qualifica-zione dei rapporti di lavoro atipici

(869) MONTAGNINO ed altri. – Norme ditutela dei lavori «atipici» (Votazione finalequalificata, ai sensi dell’articolo 120, comma3, del Regolamento) (Relazione orale):

Presidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3, 4Sodano Tommaso (Misto-RC) . . . . . . . . . . . 3

Verifica del numero legale . . . . . . . . . . . . . 3

PER LO SVOLGIMENTO DI UN DIBAT-TITO IN AULA SUGLI SVILUPPIDELLA SITUAZIONE INTERNAZIO-NALE

Presidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 4, 5Malabarba (Misto-RC) . . . . . . . . . . . . . . . . 4Andreotti (Aut) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

DISEGNI DI LEGGE

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869:

Presidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5, 6, 7 e passimSodano Tommaso (Misto-RC) . . . . . . . . . . .5, 16, 18Ripamonti (Verdi-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . .6, 7, 9 e passimPalombo (AN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7Piloni (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8Battafarano (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . 11Sacconi, sottosegretario di Stato per il lavoroe le politiche sociali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12Gruosso (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12Treu (Mar-DL-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 19Viviani (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Verifiche del numero legale . . . . . . . . . . . .5, 6, 7 e passim

Votazioni nominali con scrutinio simultaneo . 11, 17

SUI LAVORI DEL SENATO

Presidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

PROGRAMMA DEI LAVORI DELL’AS-SEMBLEA

Integrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

CALENDARIO DEI LAVORI DELL’AS-SEMBLEA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Senato della Repubblica XIV Legislatura– iii –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Indice

——————————

N.B. Sigle dei Gruppi parlamentari: Alleanza Nazionale: AN; Democratici di Sinistra-l’Ulivo: DS-U; ForzaItalia: FI; Lega Padana: LP; Margherita-DL-l’Ulivo: Mar-DL-U; Per le Autonomie: Aut; Unione Democristianae di Centro: UDC: CCD-CDU-DE; Verdi-l’Ulivo: Verdi-U; Misto: Misto; Misto-Comunisti italiani: Misto-Com;Misto-Lega per l’Autonomia lombarda: Misto-LAL; Misto-Liberta e giustizia per l’Ulivo: Misto-LGU; Misto-Mo-vimento territorio lombardo: Misto-MTL; Misto-MSI-Fiamma Tricolore: Misto-MSI-Fiamma; Misto-Nuovo PSI:Misto-NPSI; Misto-Partito repubblicano italiano: Misto-PRI; Misto-Rifondazione Comunista: Misto-RC; Misto-Socialisti democratici italiani-SDI: Misto-SDI; Misto Udeur-Popolari per l’Europa: Misto-Udeur-PE.

Page 4: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

DISEGNI DI LEGGE

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869:

Presidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 27, 29, 30Montagnino (Mar-DL-U) . . . . . . . . . . . . . . 27, 43Gruosso (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Battafarano (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Tofani (AN), relatore . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Sacconi, sottosegretario di Stato per il lavoroe le politiche sociali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Ripamonti (Verdi-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . .28, 29, 30 e passimPiloni (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31Alberti Casellati (FI) . . . . . . . . . . . . . . . . 38Consolo (AN) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41Morando (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41Crema (Misto-SDI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42Iervolino (UDC:CCD-CDU-DE) . . . . . . . . . 45Baio Dossi (Mar-DL-U) . . . . . . . . . . . . . . . 45Ferrara (FI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Verifiche del numero legale . . . . . . . . . . . .28, 29, 30 e passim

Votazioni nominali con scrutinio simultaneo .31, 32,34 e passim

SUL RILEVAMENTO DELLE PRESENZEE SUL NUOVO PROCEDIMENTO ELET-TRONICO DI VOTAZIONE

Presidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46Forcieri (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

DISEGNI DI LEGGE

Discussione e approvazione:

(1502) Ratifica ed esecuzione dell’Accordotra il Governo della Repubblica italiana edil Governo della Repubblica di Lettonia sullosviluppo delle relazioni nel campo della coo-perazione e dei contatti militari, fatto a Rigail 20 febbraio 1998 (Relazione orale):

Servello (AN), f.f. relatore . . . . . . . . . . . . . 47, 49Manzione (Mar-DL-U) . . . . . . . . . . . . . . . . 48Budin (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48Ventucci, sottosegretario di Stato alla Presi-denza del Consiglio dei ministri . . . . . . . . . 49

Discussione e approvazione:

(1526) Ratifica ed esecuzione dell’Accordotra il Governo della Repubblica italiana e ilGoverno della Repubblica di Lituania sullacooperazione nel campo della difesa, fatto aVenezia il 27 marzo 1999 (Relazione orale)(Approvato dalla Camera dei deputati):

Servello (AN), f. f. relatore . . . . . . . . . . . . 50Ventucci, sottosegretario di Stato alla Presi-denza del Consiglio dei ministri . . . . . . . . . 50

Discussione e approvazione:

(1510) Ratifica ed esecuzione dell’Accordoistitutivo dell’Organizzazione internazionale

della vigna e del vino, con allegati e relativoatto finale, fatto a Parigi il 3 aprile 2001(Relazione orale):

Presidente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 54, 52, 53Provera (LP), relatore . . . . . . . . . . . . . . . . 51, 53Coletti (Mar-DL-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51Ventucci, sottosegretario di Stato alla Presi-denza del Consiglio dei ministri . . . . . . . . . 53

Discussione e approvazione:

(1559) Ratifica ed esecuzione dello Scambiodi lettere costituente un Accordo tra il Go-verno della Repubblica italiana ed il Go-verno dell’Australia sugli atti di stato civileda prodursi da parte di cittadini australianiche intendano contrarre matrimonio in Ita-lia, effettuato a Roma il 10 febbraio e l’11aprile 2000 (Relazione orale) (Approvatodalla Camera dei deputati):

Provera (LP), relatore . . . . . . . . . . . . . . . . 54Manzione (Mar-DL-U) . . . . . . . . . . . . . . . . 55Ventucci, sottosegretario di Stato alla Presi-denza del Consiglio dei ministri . . . . . . . . . 55

Discussione e approvazione:

(1576) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo dipartenariato tra i membri del gruppo degliStati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico,da un lato, e la Comunita europea e i suoiStati membri, dall’altro, con allegati, proto-colli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo internotra i rappresentanti dei Governi degli Statimembri relativo al finanziamento e alla ge-stione degli aiuti, nonche alla concessionedi un’assistenza finanziaria ai Paesi e terri-tori d’oltremare, con allegato, fatto a Bruxel-les il 18 settembre 2000 e dell’Accordo in-terno tra i rappresentanti dei Governi degliStati membri relativo ai provvedimenti edalle procedure di applicazione dell’AccordoACP-CE, con allegato, fatto a Bruxelles il18 settembre 2000 (Relazione orale):

Provera (LP), f. f. relatore . . . . . . . . . . . . . 56Manzione (Mar-DL-U) . . . . . . . . . . . . . . . . 58Martone (Verdi-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58Budin (DS-U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61Ventucci, sottosegretario di Stato alla Presi-denza del Consiglio dei ministri . . . . . . . . . 62Pianetta (FI) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63

ALLEGATO A

DISEGNO DI LEGGE N. 848:

Articolo 1, emendamento 1.189 e seguenti eordine del giorno G1.100 . . . . . . . . . . . . . . 65

Articolo 2 ed emendamenti . . . . . . . . . . . . . 71

Senato della Repubblica XIV Legislatura– iv –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Indice

Page 5: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– v –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Indice

RATIFICHE DI ACCORDI INTERNAZIO-NALI:

Disegno di legge n. 1502:

Articoli da 1 a 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag. 96

Disegno di legge n. 1526:

Articoli da 1 a 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97

Disegno di legge n. 1510:

Ordine del giorno G1 . . . . . . . . . . . . . . . . . 98

Articoli da 1 a 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99

Disegno di legge n. 1559:

Articoli da 1 a 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100

Disegno di legge n. 1576:

Ordine del giorno G1 . . . . . . . . . . . . . . . . . 101

Articoli da 1 a 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103

ALLEGATO B

VOTAZIONI QUALIFICATE EFFET-TUATE NEL CORSO DELLA SEDUTA . 105

COMMISSIONI PERMANENTI

Richieste di osservazioni su pareri . . . . . . . . 116

DISEGNI DI LEGGE

Annunzio di presentazione . . . . . . . . . . . . .Pag. 116

Assegnazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116

GOVERNO

Richieste di parere su documenti . . . . . . . . . 116

Trasmissione di documenti . . . . . . . . . . . . . 117

MOZIONI, INTERPELLANZE E INTER-ROGAZIONI

Annunzio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni 117

Mozioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118

Interpellanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121

Interrogazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

Interrogazioni da svolgere in Commissione . . 134

Interrogazioni, gia assegnate a Commissionipermanenti, da svolgere in Assemblea . . . . . 134

ERRATA CORRIGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135

Page 6: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea -

Page 7: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

RESOCONTO SOMMARIO

Presidenza del vice presidente FISICHELLA

La seduta inizia alle ore 9,32.

Il Senato approva il processo verbale della seduta antimeridiana di

ieri.

Comunicazioni all’Assemblea

PRESIDENTE. Da comunicazione dei senatori che risultano in con-gedo o assenti per incarico avuto dal Senato (v. Resoconto stenografico).

Preannunzio di votazioni mediante procedimento elettronico

PRESIDENTE. Avverte che dalle ore 9,37 decorre il termine regola-mentare di preavviso per eventuali votazioni mediante procedimento elet-tronico.

Sui lavori del Senato

FASOLINO (FI). Le nuove norme che consentono di registrare lapresenza dei senatori solo dal punto di vista amministrativo e non perquanto riguarda la partecipazione alle votazioni e alle verifiche del nu-mero legale ledono non soltanto la realta del dibattito parlamentare agliocchi dell’opinione pubblica ma anche la dignita dell’Assemblea. Nechiede pertanto la revisione.

PRESIDENTE. Le norme in questione, frutto di una determinazioneformale del Senato, non impongono ai senatori l’obbligo di voto o di par-tecipazione alle verifiche del numero legale. Comunque, la questione potraessere nuovamente sollevata nella seduta pomeridiana, in occasione dell’e-same del bilancio interno.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– vii –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 8: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Seguito della discussione dei disegni di legge:

(848) Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro(Collegato alla manovra finanziaria)

(357) STIFFONI ed altri. – Norme per la tutela dei lavori atipici

(629) RIPAMONTI. – Norme a tutela dei lavori atipici e delega al Go-verno in materia di previdenza, di formazione, di coordinamento con ladisciplina comunitaria e di riduzione del contenzioso in relazione allaqualificazione dei rapporti di lavoro atipici

(869) MONTAGNINO ed altri. – Norme di tutela dei lavori «atipici»

(Votazione finale qualificata, ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Re-golamento) (Relazione orale)

PRESIDENTE. Ricorda che nella seduta pomeridiana di ieri e prose-guita la votazione degli emendamenti presentati all’articolo 1 del disegnodi legge n. 848, nel testo proposto dalla Commissione.

SODANO Tommaso (Misto-RC). Chiede che la votazione dell’emen-damento 1.189 sia preceduta dalla verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Dispone la verifica. Avverte che il Senato non e innumero legale e sospende la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 9,42, e ripresa alle ore 10,02.

Per lo svolgimento di un dibattito in Aulasugli sviluppi della situazione internazionale

MALABARBA (Misto-RC). Sollecita lo svolgimento di un dibattitoparlamentare sui recenti sviluppi della situazione internazionale – tenendoanche conto della disponibilita manifestata dal Presidente del Consiglio –alla luce delle posizioni assunte dal Governo iracheno e della discussioneapertasi in seno all’ONU. (Applausi del senatore Cambursano).

ANDREOTTI (Aut). Auspica anch’egli un dibattito in Aula sulla si-tuazione internazionale alla presenza del Presidente del Consiglio – daquest’ultimo annunciato gia in occasione del Vertice di Pratica di Mare– e chiede un chiarimento sui motivi per cui nei 20 minuti dal preavviso,entro i quali non e consentito effettuare votazioni con il procedimentoelettronico, e possibile invece richiedere il numero legale, il cui accerta-mento avviene anch’esso con sistema elettronico. (Applausi dai Gruppi

FI e UDC:CCD-CDU-DE ).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– viii –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 9: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PRESIDENTE. La Conferenza dei Capigruppo in corso di convoca-zione sta affrontando, tra l’altro, la questione di un dibattito parlamentaresulla situazione internazionale. Per quanto riguarda l’effettuazione dellaverifica del numero legale nei venti minuti dal preavviso tale possibilitae stata affermata da un parere della Giunta per il Regolamento.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

SODANO Tommaso (Misto-RC). Chiede la verifica del numero le-gale prima della votazione dell’1.189.

PRESIDENTE. Dispone la verifica. Avverte quindi che il Senato none in numero legale e sospende la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 10,08, e ripresa alle ore 10,29.

Previe successive verifiche del numero legale, chieste dal senatore

RIPAMONTI (Verdi-U), il Senato respinge gli emendamenti 1.189,1.190, 1.225, 1.191, 1.73, 1.193 e 1.192 nonche, con votazione nominale

elettronica, chiesta sempre dal senatore RIPAMONTI, l’emendamento1.258.

BATTAFARANO (DS-U). Ritira l’ordine del giorno G1.100, secondola sollecitazione del rappresentante del Governo, chiedendo tuttavia chesiano forniti al Parlamento i dati sull’attuazione della legge n. 327 del2000 per ulteriori riflessioni.

SACCONI, sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche so-

ciali. Il Governo accoglie tale richiesta.

GRUOSSO (DS-U). Dichiara il voto contrario del suo Gruppo sull’ar-ticolo 1, non condividendo le soluzioni proposte dal Governo alla pur ri-conosciuta necessita di riformare le regole del mercato del lavoro e di age-volare la libera competizione tra i settori pubblico e privato nei servizi perl’impiego, parzialmente corrette con un emendamento governativo, dichia-rato pero inammissibile, che dimostra la fondatezza delle argomentazionidelle opposizioni. Alcune riforme, peraltro, erano state gia affrontate nellascorsa legislatura, ma in una visione lontana dalla logica esasperatamenteliberista della normativa in esame che, tra l’altro, modificando l’articolo2112 del codice civile, consente alle imprese di trasferire non solo interirami d’azienda, ma anche singoli uffici o macchinari e pertanto di fram-mentare i lavoratori in aziende con meno di 15 dipendenti, con le relativeconseguenze sul piano della tutela degli stessi. (Applausi dai Gruppi DS-U, Mar-DL-U e Misto-RC).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– ix –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 10: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

RIPAMONTI (Verdi-U). Nonostante l’approvazione in Commissionedi taluni emendamenti delle opposizioni, che in alcuni casi hanno determi-nato una netta inversione di orientamento da parte del Governo, auspica-bile anche per altri temi, il suo Gruppo votera contro l’articolo 1. Perman-gono infatti l’eliminazione del vincolo dell’oggetto esclusivo dell’azienda,che non favorisce una reale concorrenza, nonche le modifiche dell’articolo2112 del codice civile in materia di trasferimento di rami d’azienda, seb-bene talune limitazioni siano state inserite nel cosiddetto Patto per l’Italia,ma ancora non sono state recepite a livello legislativo. Si riconosce poi lafunzione giuridica dell’intermediazione della manodopera, che pero siconfigura come il commercio del lavoro altrui. Infine, posto che il Go-verno ha gia annunciato ulteriori modifiche che proporra all’esame dell’al-tro ramo del Parlamento, si allungano i tempi per l’approvazione defini-tiva del disegno di legge, a distanza di 11 mesi dalla sua presentazionee soprattutto in contrasto con l’enfatizzata urgenza di riformare il mercatodel lavoro per migliorare il livello occupazionale.

TREU (Mar-DL-U). La sua parte politica ritiene che dopo la riformaapprovata nella passata legislatura sui servizi per l’impiego siano necessarisolo alcuni correttivi per migliorare l’efficienza nella organizzazione delmercato del lavoro, soprattutto nel rapporto tra settore pubblico e settoreprivato, ribadendo la necessita di rigore nella scelta dei soggetti abilitatiall’intermediazione, soprattutto in considerazione dell’abolita esclusivitadell’oggetto di tali societa. Inoltre, l’attivita di intermediazione per l’af-fitto di manodopera deve tenere conto del rispetto anche del principio fon-damentale della parita di trattamento tra lavoratori dipendenti e altri pre-statori, soprattutto perche sono rimaste inascoltate le sollecitazioni per in-serire nel provvedimento la definizione della intermediazione illecita. In-fine, si dovra probabilmente tornare ad esaminare la delicata questione deltrasferimento di ramo d’azienda, perche la prospettata soluzione dell’auto-nomia funzionale al momento del trasferimento, che il Governo proporranell’altro ramo del Parlamento, suscita ancora qualche perplessita. (Ap-plausi dai Gruppi Mar-DL-U e DS-U).

SODANO Tommaso (Misto-RC). Ribadisce la contrarieta dei senatoridi Rifondazione comunista sull’articolo 1 per la delega al Governo su unamateria di estrema delicatezza, formulata in termini aleatori e in modo dafavorire il sistema privato rispetto a quello pubblico. Inoltre, viene elimi-nato il vincolo dell’oggetto sociale esclusivo per le imprese di fornitura diprestazioni che comportera conseguenze negative sotto il profilo delleautorizzazioni, legittimando gli intermediari privati anche laddove nonsiano in grado di fornire la necessaria garanzia patrimoniale. Le normein questione rischiano di rivitalizzare il fenomeno del caporalato e sottin-tendono una mercificazione del lavoro, come nel caso della rozza previ-sione della somministrazione di manodopera, in spregio dei principi costi-tuzionali e della dignita dei lavoratori. (Applausi dal Gruppo Misto-RC e

del senatore Pizzinato).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– x –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 11: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Il Senato, con votazione nominale elettronica, chiesta dal senatore

RIPAMONTI (Verdi-U), approva l’articolo 1, nel testo emendato.

PRESIDENTE. Passa all’esame dell’articolo 2 e degli emendamenti

ad esso riferiti.

RIPAMONTI (Verdi-U). Gli emendamenti presentati dalla sua parte

politica propongono correttivi alla delega per i contratti a contenuto for-

mativo proposta dal Governo soprattutto per tenere conto della riserva co-

stituzionale in tale materia a favore delle Regioni. Sarebbe stata opportuna

su tale materia una preventiva intesa tra Stato e Regioni, nonche una con-

certazione tra le parti sociali, in quanto la formazione interna all’azienda

che sembra essere privilegiata dal provvedimento non risponde all’esi-

genza di aumentare la competitivita del Paese.

SODANO Tommaso (Misto-RC). Gli emendamenti presentati ten-

dono a migliorare il testo della Commissione, inadeguato rispetto alle esi-

genze del mercato del lavoro, nel quale la formazione – e in particolar

modo la formazione continua – svolge un ruolo essenziale. E pertanto sba-

gliata la scelta di privilegiare la formazione in azienda, sia perche in tal

modo viene subordinata alle condizioni contingenti delle imprese, sia per-

che si rischia un uso fraudolento delle incentivazioni.

TREU (Mar-DL-U). Le proposte avanzate mirano a superare la dico-

tomia tra apprendistato e contratto di formazione e lavoro, prevedendo

inoltre che il reinserimento del mercato del lavoro venga realizzato attra-

verso un diverso e apposito strumento, nonche rendere piu incisivi i con-

tenuti formativi dell’apprendistato, il cui riconoscimento deve essere sot-

toposto a certificazione.

VIVIANI (DS-U). L’unico aspetto di politica economica sul quale

nell’ultimo anno e mezzo si e verificata una performance positiva e il set-

tore dell’occupazione, il solo sul quale il Governo Berlusconi non ha an-

cora approntato una propria politica. L’articolo in esame e inadeguato ri-

spetto all’importanza della formazione per un efficace mercato del lavoro,

anche in considerazione delle carenze che l’Italia registra nel settore. Il

provvedimento indirizza prevalentemente le risorse alla formazione in

azienda, la cui finalita risponde ad obiettivi contingenti, trascurando la for-

mazione in alternanza al lavoro e la formazione continua. Pertanto con gli

emendamenti presentati si propone di eliminare il contratto di formazione

e lavoro, privilegiando al contrario la formazione esterna, che costituisce

un elemento indispensabile per una stabile presenza del lavoratore sul

mercato. (Applausi dai Gruppi DS-U e Mar-DL-U).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xi –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 12: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Calendario dei lavori dell’Assemblea

PRESIDENTE. Comunica le determinazioni della Conferenza deiPresidenti dei Gruppi parlamentari in ordine al vigente programma dei la-vori e al calendario dei lavori dell’Assemblea per il periodo dal 19 settem-bre al 10 ottobre (v. Resoconto stenografico).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Riprende l’esame dell’articolo 2.

MONTAGNINO (Mar-DL-U). Gli emendamenti 2.107 e 2.95 allar-gano lo spettro dell’attivita formativa alla formazione esterna, che nel te-sto dell’articolo viene penalizzata per privilegiare quella svolta in azienda.

GRUOSSO (DS-U). L’emendamento 2.91 propone una razionalizza-zione dei contratti a contenuto formativo.

BATTAFARANO (DS-U). Illustra l’emendamento 2.100.

PRESIDENTE. I restanti emendamenti si intendono illustrati.

TOFANI, relatore. Esprime parere contrario su tutti gli emendamentipresentati, ad eccezione del 2.501, sul quale il parere e favorevole.

SACCONI, sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche so-ciali. Il Governo concorda con il relatore.

Con distinte votazioni, precedute da altrettante verifiche del numero

legale, chieste dal senatore RIPAMONTI (Verdi-U), il Senato respinge gliidentici emendamenti 2.49 e 2.115, nonche gli emendamenti 2.50, 2.3,

2.52 e 2.55. Sono inoltre respinti gli emendamenti 2.102, 2.2 e 2.53.Con votazioni nominali elettroniche, chieste dal senatore RIPAMONTI,

il Senato respinge gli emendamenti 2.103, 2.51, 2.54, 2.5 e 2.86.

Presidenza del vice presidente SALVI

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, chiesta dal

senatore RIPAMONTI (Verdi-U), il Senato respinge l’emendamento 2.105.Con votazione nominale elettronica, chiesta dal senatore RIPAMONTI, e

respinto l’emendamento 2.107.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xii –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 13: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiede che la votazione dell’emendamento2.106 sia preceduta dalla verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Dispone la verifica. Avverte quindi che il Senato none in numero legale e sospende la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 11,32, e ripresa alle ore 11,52.

ALBERTI CASELLATI (FI). L’ultima verifica del numero legale sie conclusa con esito negativo a causa del malfunzionamento del suo e dialtri dispositivi di voto, ma non e stato possibile segnalare tale disfunzionein tempo utile a causa della rapidita con la quale il Presidente ha chiuso leoperazioni di verifica.

PRESIDENTE. Invita i senatori a segnalare con la massima tempesti-vita eventuali disfunzioni dei dispositivi di voto.

Con votazione preceduta dalla verifica del numero legale, chiesta dalsenatore RIPAMONTI (Verdi-U), il Senato respinge l’emendamento 2.106.

(Reiterate richieste alla Presidenza di controllare la regolarita delle ope-razioni di verifica tanto dai banchi del centrosinistra, quanto dai banchi

del centrodestra. Richiami del Presidente).

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiede che la votazione dell’emendamento2.87 sia preceduta dalla verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Dispone la verifica. Avverte che il Senato non e innumero legale e sospende la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 11,56, e ripresa alle ore 12,18.

Previa verifica del numero legale, chiesta dal senatore RIPAMONTI(Verdi-U), il Senato respinge l’emendamento 2.87. Con votazione nomi-

nale elettronica chiesta dallo stesso senatore RIPAMONTI, viene respintol’emendamento 2.60.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiede che l’emendamento 2.59 sia votatocon il procedimento elettronico nella modalita «senza memoria».

PRESIDENTE. L’applicabilita di tale modalita va adeguatamente ap-profondita e quindi si procedera alle votazioni secondo le modalita finorautilizzate.

MORANDO (DS-U). L’Assemblea vota ormai da molte ore utiliz-zando le innovazioni adottate in relazione alle modalita di votazione e ri-sulta pertanto incomprensibile l’impossibilita di dar corso alla richiesta delsenatore Ripamonti. (Applausi dal Gruppo DS-U).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xiii –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 14: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PRESIDENTE. Prende atto di questo rilievo e si riserva di approfon-dire rapidamente la questione.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiede la votazione nominale elettronicadell’emendamento 2.59.

Con votazione nominale elettronica, il Senato respinge l’emenda-mento 2.59.

PRESIDENTE. Precisa che l’attivazione della modalita «senza me-moria», nella quale i pulsanti di votazione debbono essere premuti finoalla chiusura della stessa, puo essere disposta dal Presidente, valutate lecircostanze.

CREMA (Misto-SDI). E’ nella facolta di ciascun senatore chiederel’attivazione di tale modalita, ad esempio nella fase di controprova.

PRESIDENTE. Effettivamente ciascun senatore puo avanzarne ri-chiesta, ma rimane nella discrezionalita del Presidente l’attivazione dellamodalita «senza memoria».

Con votazione nominale elettronica, chiesta dal senatore RIPA-

MONTI (Verdi-U), il Senato respinge l’emendamento 2.116.

MONTAGNINO (Mar-DL-U). I senatori della Margherita voterannoa favore dell’emendamento 2.95, nella convinzione che lo sviluppo dellaformazione professionale svolta in azienda non possa andare a detrimentodi quella acquisita all’esterno.

Previa verifica numero legale, chiesta dal senatore RIPAMONTI(Verdi-U), il Senato respinge l’emendamento 2.95.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiede che la votazione dell’emendamento2.6 venga preceduta dalla verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Dispone la verifica. Avverte che il Senato non e innumero legale e sospende la seduta per venti minuti.

La seduta, sospesa alle ore 12,31, e ripresa alle ore 12,53.

FERRARA (FI). Chiede di rinviare ad altra seduta il prosieguo dellevotazioni sugli emendamenti per passare alla discussione delle ratifiche.

PRESIDENTE. Poiche la richiesta e in linea con l’orientamento una-nime della Conferenza dei Capigruppo, rinvia il seguito della discussionead altra seduta.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xiv –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 15: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Sul rilevamento delle presenze e sul nuovo procedimento elettronicodi votazione

FORCIERI (DS-U). Non condivide il collegamento tra la correspon-sione della diaria e la partecipazione del parlamentare ad un certo numerodi votazioni, introdotto dalle deliberazioni del Consiglio di Presidenza re-centemente entrate in vigore, in quanto l’attivita del parlamentare siesplica attraverso lo svolgimento di numerose funzioni e non soltanto at-traverso il voto. (Applausi dai Gruppi DS-U e Mar-DL-U).

PRESIDENTE. La questione potra essere affrontata in sede di discus-sione del bilancio interno del Senato. Sospende brevemente la seduta.

La seduta, sospesa alle ore 12,58, e ripresa alle ore 13,04.

Discussione e approvazione del disegno di legge:

(1502) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repub-blica italiana ed il Governo della Repubblica di Lettonia sullo sviluppodelle relazioni nel campo della cooperazione e dei contatti militari, fattoa Riga il 20 febbraio 1998 (Relazione orale)

PRESIDENTE. Autorizza il senatore Servello a svolgere la relazioneorale.

SERVELLO, f.f. relatore. Sottolinea l’importanza politica dell’Ac-cordo oggetto della ratifica anche in relazione alla prospettiva di integra-zione delle Repubbliche baltiche nell’Unione europea.

PRESIDENTE. Dichiara aperta la discussione generale.

MANZIONE (Mar-DL-U). L’Accordo con la Repubblica di Lettonia,cosı come quello con la Lituania, persegue l’obiettivo di rafforzare la si-curezza e la stabilita dell’Europa in vista dell’allargamento. Preannunciapertanto il voto favorevole della Margherita.

BUDIN (DS-U). Anche i Democratici di sinistra voteranno favoredella ratifica che evidenzia l’impegno del Paese per una strategia politicadell’Europa volta all’integrazione.

PRESIDENTE. Dichiara chiusa la discussione generale e comunica ilparere di nulla osta espresso dalla Commissione bilancio sul disegno dilegge.

VENTUCCI, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

dei ministri. Concorda con le valutazioni espresse.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xv –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 16: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Il Senato approva gli articoli 1, 2, 3 e 4 nonche il disegno di legge n.

1502 nel suo complesso.

Discussione e approvazione del disegno di legge:

(1526) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repub-blica italiana e il Governo della Repubblica di Lituania sulla coopera-zione nel campo della difesa, fatto a Venezia il 27 marzo 1999 (Relazioneorale) (Approvato dalla Camera dei deputati)

PRESIDENTE. Autorizza il senatore Servello a svolgere la relazioneorale.

SERVELLO, f.f. relatore. Le osservazioni svolte per il precedente di-segno di legge valgono anche per la ratifica dell’Accordo con la Repub-blica di Lituania.

PRESIDENTE. Non essendovi iscritti a parlare in discussione gene-rale e avendo il sottosegretario Ventucci rinunciato ad intervenire, comu-nica il parere di nulla osta espresso dalla Commissione bilancio sul dise-gno di legge e passa alla votazione degli articoli.

Il Senato approva gli articoli 1, 2, 3 e 4 nonche il disegno di legge n.1526 nel suo complesso.

Discussione e approvazione del disegno di legge:

(1510) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo istitutivo dell’Organizzazioneinternazionale della vigna e del vino, con allegati e relativo atto finale,fatto a Parigi il 3 aprile 2001 (Relazione orale)

PRESIDENTE. Autorizza il senatore Provera a svolgere la relazioneorale.

PROVERA, relatore. L’obiettivo dell’Accordo e quello di garantirel’autenticita dei prodotti vinicoli e di proteggere le indicazioni geografichee le diverse varieta vitivinicole attraverso migliori criteri tecnici.

PRESIDENTE. Dichiara aperta la discussione generale.

COLETTI (Mar-DL-U). Preannuncia il voto favorevole della Marghe-rita, sottolineando nel contempo la necessita di dare un maggior peso allapresenza italiana nell’istituenda Organizzazione alla luce di normative eu-ropee che rischiano di penalizzare la produzione italiana.

PRESIDENTE. Dichiara chiusa la discussione generale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xvi –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 17: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

DENTAMARO, segretario. Da lettura dell’ordine del giorno G1 (v.

Allegato A).

PROVERA, relatore. Precisa che nell’Accordo e previsto un maggiorpeso ponderale dell’Italia e della Francia, in quanto produttori leader, neimeccanismi decisionali.

VENTUCCI, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

dei ministri. Accoglie l’ordine del giorno G1 ed evidenzia l’importanzadi ratificare celermente l’Accordo.

PRESIDENTE. Pertanto l’ordine non sara posto in votazione. Comu-nica il parere di nulla osta espresso dalla Commissione bilancio sul dise-gno di legge e passa alla votazione degli articoli.

Il Senato approva gli articoli 1, 2, 3 e 4 nonche il disegno di legge n.1510 nel suo complesso.

Discussione del disegno di legge:

(1559) Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere costituente un Ac-cordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo dell’Austra-lia sugli atti di stato civile da prodursi da parte di cittadini australianiche intendano contrarre matrimonio in Italia, effettuato a Roma il 10febbraio e l’11 aprile 2000 (Relazione orale) (Approvato dalla Camera

dei deputati)

PRESIDENTE. Autorizza il senatore Provera a svolgere la relazioneorale.

PROVERA, relatore. Il disegno di legge di ratifica semplifica le pro-cedure burocratiche dei cittadini australiani che intendono contrarre matri-monio in Italia.

PRESIDENTE. Dichiara aperta la discussione generale.

MANZIONE (Mar-DL-U). La prassi instauratasi a seguito delloScambio di lettere intervenuto tra i Governi italiano e australiano e orarecepita ha consentito di adempiere ai requisiti previsti dall’articolo 116del codice civile per il matrimonio di cittadini italiani con stranieri, stantel’inesistenza in Australia di un ufficio preposto al rilascio della documen-tazione richiesta.

PRESIDENTE. Dichiara chiusa la discussione generale. Poiche il re-latore e il rappresentante del Governo rinunciano ad intervenire, passa allavotazione degli articoli.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xvii –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 18: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Con successive votazioni, il Senato approva gli articoli 1, 2 e 3, non-

che il disegno di legge n. 1559 nel suo complesso.

Discussione del disegno di legge:

(1576) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato tra i membridel gruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato,e la Comunita europea e i suoi Stati membri, dall’altro, con allegati,protocolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Cotonou il 23 giugno2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Statimembri relativo al finanziamento e alla gestione degli aiuti, nonchealla concessione di un’assistenza finanziaria ai Paesi e territori d’oltre-mare, con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000 e dell’Accordointerno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo aiprovvedimenti ed alle procedure di applicazione dell’Accordo ACP-CE,con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000 (Relazione orale)

PRESIDENTE. Autorizza il senatore Provera a svolgere la relazioneorale.

PROVERA, f. f. relatore. L’importanza dell’Accordo di partenariatoper il sostegno allo sviluppo dei Paesi dell’ACP e la lotta alla poverta, an-che in considerazione del recente assottigliamento dei flussi finanziari eu-ropei, e connessa al riconoscimento della centralita dei diritti umani e delcontrasto all’emigrazione clandestina e alla corruzione, attraverso il ri-chiamo al principio del buongoverno, la cui violazione puo portare allaparziale o totale sospensione degli aiuti. Data la complessita dell’Accordostesso, che peraltro assegna un ruolo per le erogazioni finanziarie non soloalle istituzioni statali, ma anche al settore privato e alla societa civile, pre-sumibilmente si dovra intervenire con cadenza periodica per le necessarierevisioni, ma l’approvazione della sua ratifica in questa fase deve interve-nire entro il 31 ottobre per consentire l’applicazione dell’Accordo dal 1ºgennaio del prossimo anno.

PRESIDENTE. Dichiara aperta la discussione generale.

MANZIONE (Mar-DL-U). Riconoscendosi nella relazione del sena-tore Provera su un provvedimento di grande significato per i 77 Paesi ade-renti all’ACP e per il consolidamento, in un arco di tempo ventennale, diun intervento fondato sul rispetto dei diritti umani e sul riconoscimentodei principi democratici e di buongoverno, dichiara il voto favorevoledella Margherita.

MARTONE (Verdi-U). Condivide il giudizio sulla rilevanza dell’Ac-cordo, che per la prima volta fissa alcuni standard che potranno servirecome riferimento per ulteriori programmi di sviluppo, in particolaredopo la conclusione della Conferenza di Johannesburg, ma esprime preoc-

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xviii –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 19: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

cupazione per la centralita della liberalizzazione degli scambi commer-ciali, laddove obiettivi dell’Accordo sono l’integrazione di tali Paesi nonsolo sotto il profilo economico, ma anche per quello democratico e civile,nonche per la lotta alla poverta. Stante l’inadeguatezza dei finanziamentidestinati dal Fondo europeo di sviluppo all’abbattimento del debito estero,e importante il riconoscimento della partecipazione dei cosiddetti nonState actors nella definizione dei programmi. Infine, l’ordine del giornoG1 sollecita un’iniziativa del Governo per una riforma della Banca euro-pea degli investimenti attraverso la previsione di una valutazione di im-patto socio-ambientale nell’erogazione dei finanziamenti.

BUDIN (DS-U). Anche il suo Gruppo sottolinea l’importanza del-l’Accordo di partenariato tra gli Stati dell’ACP e l’Unione europea, fattoa Cotonou nel giugno del 2000, che puo rappresentare una parziale rispo-sta ai temi complessi e travagliati che sono emersi nel dibattito degli ul-timi anni e in ultimo a seguito della Conferenza di Johannesburg. Con-corda inoltre sui contenuti dell’ordine del giorno presentato dal senatoreMartone.

PRESIDENTE. Dichiara chiusa la discussione generale.

PROVERA, f. f. relatore. Si rimette alla valutazione del Governo perl’ordine del giorno G1.

VENTUCCI, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

dei ministri. Accoglie come raccomandazione l’ordine del giorno.

MARTONE (Verdi-U). Non insiste per la votazione.

PRESIDENTE. Da lettura del parere della 5ª Commissione perma-nente sul testo del disegno di legge in esame (v. Resoconto stenografico)e passa all’esame degli articoli, nel testo proposto dalla Commissione.

Con successive votazioni, il Senato approva gli articoli 1, 2, 3 e 4.

PIANETTA (FI). Dichiara il voto favorevole del suo Gruppo alla ra-tifica dell’Accordo, richiamando l’impegno che il Presidente del Consiglioprofonde per la lotta alla poverta e lo sradicamento delle malattie, che su-scita, come nel caso del suo intervento all’Assemblea generale dell’ONUdi qualche giorno fa, grande apprezzamento da parte dei rappresentanti deiPaesi interessati.

Il Senato approva il disegno di legge n. 1576 nel suo complesso.

PRESIDENTE. Da annunzio delle mozioni, dell’interpellanza e delleinterrogazioni pervenute alla Presidenza (v. Allegato B) e toglie la seduta.

La seduta termina alle ore 13,52.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xix –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 20: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– xx –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto sommario

Page 21: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

RESOCONTO STENOGRAFICO

Presidenza del vice presidente FISICHELLA

PRESIDENTE. La seduta e aperta (ore 9,32).

Si dia lettura del processo verbale.

FIRRARELLO, segretario, da lettura del processo verbale della se-

duta antimeridiana del giorno precedente.

PRESIDENTE. Non essendovi osservazioni, il processo verbale eapprovato.

Congedi e missioni

PRESIDENTE. Sono in congedo i senatori: Agnelli, Amato, Anto-nione, Baldini, Bobbio Norberto, Bosi, Cherchi, Chincarini, Cursi, D’Alı,Danieli Paolo, De Corato, Degennaro, Dell’Utri, De Martino, De Rigo,Giuliano, Guzzanti, Lauro, Malan, Mantica, Marano, Moncada, Pasinato,Saporito, Sestini, Siliquini, Vegas, Ventucci e Ziccone.

Sono assenti per incarico avuto dal Senato i senatori: Calderoli, perpresiedere la Commissione del concorso per 15 posti di segretario parla-mentare; Basile e Dini, per partecipare ai lavori della Convenzione sul fu-turo dell’Unione europea; Gubert, per attivita dell’Assemblea parlamentaredel Consiglio d’Europa; Contestabile, Danieli Franco, De Zulueta, Giova-nelli, Nessa, Pellicini, Rigon e Rizzi, per attivita dell’Assemblea parla-mentare dell’Unione dell’Europa Occidentale; Maritati, per parteciparealla Conferenza europea della prevenzione e della lotta alla tratta di esseriumani; Bobbio Luigi, Calvi, Centaro, Curto, Gentile, Nocco, Novi e Ve-raldi, per attivita della Commissione parlamentare d’inchiesta sul feno-meno della criminalita organizzata mafiosa o similare; Bucciero, CarusoAntonino, Dalla Chiesa, Federici, Mulas, Manunza e Zancan, per sopral-luogo in Sardegna per controllare il funzionamento del sistema carcerario;Collino, Lavagnini, Meleleo, Pascarella e Peruzzotti, (dalle ore 11) per vi-sita all’ospedale militare del Celio di Roma.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 1 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 22: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Comunicazioni della Presidenza

PRESIDENTE. Le comunicazioni all’Assemblea saranno pubblicatenell’allegato B al Resoconto della seduta odierna.

Preannunzio di votazioni mediante procedimento elettronico

PRESIDENTE. Avverto che nel corso della seduta odierna potrannoessere effettuate votazioni qualificate mediante il procedimento elet-tronico.

Pertanto decorre da questo momento il termine di venti minuti dalpreavviso previsto dall’articolo 119, comma 1, del Regolamento (ore 9,37).

Sui lavori del Senato

FASOLINO (FI). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

FASOLINO (FI). Signor Presidente, intervengo per puntualizzare unaspetto che si e dimostrato in tutta la sua evidenza nella seduta di ieri.

I lavori dell’Assemblea sono oggi governati da norme – quelle recen-temente introdotte – che si basano su condizioni fittizie e sull’irritualita:non e possibile che senatori presenti in Aula risultino tali sotto il profiloamministrativo (e questo e degradante per la dignita dell’Aula), ma nonvengano poi computati nelle votazioni.

Aggiungo che oggi i lavori del Senato vengono ripresi dalla televi-sione, per cui al Paese si offre l’immagine di un’Assemblea nella qualesi da per certo quel che certo non e.

Invito quindi l’Ufficio di Presidenza a voler rivedere al piu prestoqueste norme, perche esse sono lesive non solo della dignita, ma anchedella realta dei lavori dell’Assemblea. Mi rifiuto di considerare che sena-tori presenti in Aula lo siano solo ai fini della mercede amministrativa enon presenti ai fini del computo nel novero dei voti che si esprimono nel-l’Aula stessa.

PRESIDENTE. Senatore Fasolino, a parte che questa e stata una de-terminazione formale degli organi competenti del Senato e che non c’e unobbligo di voto, la presenza e una cosa e il voto un’altra.

Tra gli argomenti all’ordine del giorno di oggi, tra l’altro, vi e la di-scussione del progetto di bilancio interno del Senato e dunque, se sara ilcaso, in quella sede si potra affrontare la questione da lei sollevata. Tut-tavia, non possiamo negare ai senatori il titolo ad essere presenti in Aula,a significare la loro presenza e, al contempo, ad esercitare la liberta di nonesprimersi ai fini della determinazione del numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 2 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 23: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

In ogni caso, ribadisco che non e questa la sede per esaminare taleproblematica. Le valutazioni che lei ha espresso rimarranno nel resocontostenografico; se sara il caso – ripeto – si potra affrontare l’argomento insede di discussione del bilancio interno del Senato. Faccio comunque pre-sente che vi sono organi del Senato preposti che affrontano le questioniregolamentari.

Seguito della discussione dei disegni di legge:

(848) Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro(Collegato alla manovra finanziaria)

(357) STIFFONI ed altri. – Norme per la tutela dei lavori atipici

(629) RIPAMONTI. – Norme a tutela dei lavori atipici e delega al Go-verno in materia di previdenza, di formazione, di coordinamento con ladisciplina comunitaria e di riduzione del contenzioso in relazione allaqualificazione dei rapporti di lavoro atipici

(869) MONTAGNINO ed altri. – Norme di tutela dei lavori «atipici»

(Votazione finale qualificata, ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Re-golamento) (Relazione orale)

PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca il seguito della discussionedei disegni di legge nn. 848, 357, 629 e 869.

Riprendiamo l’esame degli articoli del disegno di legge n. 848, neltesto proposto dalla Commissione.

Ricordo che nella seduta pomeridiana di ieri e proseguita la votazionedegli emendamenti presentati all’articolo 1.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 1.189.

Verifica del numero legale

SODANO Tommaso (Misto-RC). Chiediamo la verifica del numerolegale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato non e in numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 3 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 24: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Sospendo la seduta per venti minuti.

(La seduta, sospesa alle ore 9,42, e ripresa alle ore 10,02).

PRESIDENTE. Riprendiamo i nostri lavori.

Per lo svolgimento di un dibattito in Aulasugli sviluppi della situazione internazionale

MALABARBA (Misto-RC). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

MALABARBA (Misto-RC). Signor Presidente, credo che nelle pas-sate settimane vi sia stata una acutizzazione della tensione internazionalee sono state fatte delle promesse, da parte del Presidente del Consiglio, diaffrontare una discussione parlamentare sul tema della guerra.

Poiche oggi, di fatto, si terra l’ultima seduta della settimana, vorreichiedere, in relazione agli ultimi sviluppi che hanno determinato una cor-rezione di rotta da parte del regime di Bagdad e una discussione intensaalle Nazioni Unite su come procedere rispetto alla questione della lottacontro il terrorismo (e, direi, alla questione della pace), e anche a seguitodi pronunciamenti importanti, quali quelli del Pontefice e di gran partedella Chiesa a livello internazionale, se non sia necessario affrontare laquestione il piu rapidamente possibile, con un dibattito parlamentare,alla presenza del Presidente del Consiglio.

Siccome non mi pare che esista alcuna calendarizzazione, fino ad ora,di tale dibattito, chiedo se sia possibile che l’Assemblea in qualche modoesprima la sua volonta sulla questione, in modo da poter tenere nei pros-simi giorni una discussione sulla tematica in oggetto. (Applausi del sena-tore Cambursano).

PRESIDENTE. Senatore Malabarba, la informo che e in corso laConferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari che, fra l’altro, si staanche occupando dell’eventualita di una presenza in questa sede del Pre-sidente del Consiglio (Ministro degli affari esteri ad interim) perche rife-risca sull’evoluzione delle ultime vicende internazionali.

ANDREOTTI (Aut). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

ANDREOTTI (Aut). Signor Presidente, avevo chiesto di parlare nonspecificamente sulla questione ora sollevata, ma, collegandomi ad essa, mipermetto di ricordare che il Presidente del Senato, dopo l’incontro svoltosia Pratica di Mare, ci comunico di aver chiesto al Presidente del Consiglio

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 4 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 25: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

di venire a riferire al riguardo. Questo non e accaduto nemmeno in Com-missione affari esteri, quindi noi conosciamo solo quanto Internet e leagenzie riportano.

Comunque, Presidente, avevo chiesto la parola anche per sottoporrealla sua attenzione un’altra questione, che e stata sollevata molte volte– non so se anche nel Senato del Regno, perche non c’ero – e in ordinealla quale si e sempre risposto in senso negativo. Quando all’inizio dellaseduta, in un momento in cui spesso ci sono ancora colleghi che stannoarrivando, si da il preavviso del termine di venti minuti per effettuare vo-tazioni qualificate mediante procedimento elettronico, perche questo ter-mine non si applica anche alle votazioni di verifica del numero legale,che si svolgono anch’esse con il procedimento elettronico? Conosco le ri-sposte tecniche, pero queste non mi hanno mai convinto. (Applausi daiGruppi UDC:CCD-CDU-DE e FI).

PRESIDENTE. Mi risulta esservi un parere della Giunta per il Rego-lamento, la quale si e pronunciata nel senso che questo tipo di votazionepossa intervenire nell’arco dei venti minuti in questione.

Se posso esprimere una mia personale valutazione, il quesito me losono posto anch’io, presidente Andreotti, ma la risposta che ho avuto equella che ho trasmesso a lei e all’Aula.

GIRFATTI (FI). Presidente, cambiamo.

PRESIDENTE. Non e mia personale competenza.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Colleghi, passiamo nuovamente alla votazione dell’e-mendamento 1.189.

Verifica del numero legale

SODANO Tommaso (Misto-RC). Chiediamo la verifica del numerolegale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 5 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 26: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Colleghi, vedo delle lucette che non segnalano la presenza ai fini delnumero legale ma ad altro fine. Senatore Ferrara, la invito a estrarre quellatessera nel banco vicino a lei. (Commenti del senatore Ferrara).

La puo togliere anche lei. (Un assistente parlamentare provvede adestrarre dal meccanismo di votazione la tessera indicata dal Presidente).

Il Senato non e in numero legale.

Sospendo pertanto la seduta per venti minuti.

(La seduta, sospesa alle ore 10,08, e ripresa alle ore 10,29).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. La seduta e ripresa.

Ricordo che siamo in sede di votazione dell’emendamento 1.189.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione del disegno di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 1.189, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 6 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 27: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PALOMBO (AN). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

PALOMBO (AN). Signor Presidente, vorrei segnalare che ho parteci-pato alla precedente votazione, ma il sistema elettronico non ha rilevato lamia presenza.

PRESIDENTE. Ne prendiamo atto.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 1.190.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 1.190, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 1.225.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 7 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 28: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale). (Il senatore Ferrara segnala lapresenza di luci accese tra i banchi dell’opposizione cui non corrisponde-

rebbero senatori).

Senatore Ferrara, sa quanto tempo stiamo impegnando per le sue se-gnalazioni? Valuti questo aspetto.

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 1.225, presentato dalsenatore Di Siena e da altri senatori.

Non e approvato.

PILONI (DS-U). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

PILONI (DS-U). Signor Presidente, vorrei segnalare ai senatori segre-tari che nei banchi soprastanti la porta d’ingresso centrale ci sono quattrosenatori ma i votanti risultano cinque o sei. Prego quindi di controllare.

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 1.191.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Signor Presidente, chiediamo la verifica delnumero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 8 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 29: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 1.191, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 1.73.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 1.73, presentato dal se-natore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 1.193.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 9 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 30: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 1.193, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 1.192.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 10 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 31: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 1.192, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 1.258.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 1.258, presentato dalsenatore Sodano Tommaso e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Senatore Battafarano, accoglie l’invito rivoltole dalrappresentante del Governo a ritirare l’ordine del giorno G1.100?

BATTAFARANO (DS-U). Signor Presidente, poiche non e stata toc-cata la legge n. 327 del 2000, l’ordine del giorno non e piu attuale equindi intendo ritirarlo.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 11 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 32: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Volevo tuttavia chiedere al Governo di riferire in Parlamento i datisull’attuazione della legge n. 327 del 2000 per poter condurre una rifles-sione su di essa.

SACCONI, sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche so-

ciali. Signor Presidente, accolgo la richiesta teste avanzata dal senatoreBattafarano.

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’articolo 1, nel testoemendato.

GRUOSSO (DS-U). Domando di parlare per dichiarazione di voto.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

GRUOSSO (DS-U). Signor Presidente, onorevoli colleghi, e evidentel’importanza di questo articolo, che interviene su questioni molto discussee controverse come la revisione della disciplina dei servizi pubblici e pri-vati per l’impiego, nonche in materia di intermediazione e interposizionedella manodopera.

Noi, signor Presidente, non contestiamo la necessita di portare avantiun processo riformatore delle regole sul mercato del lavoro. Siamo con-vinti da tempo che bisogna assicurare trasparenza e massima semplifica-zione delle procedure di collocamento, anche attraverso un modello chesappia garantire la cooperazione e la libera competizione tra strutture pub-bliche e private.

Noi per primi, infatti, come centro-sinistra, nella scorsa legislaturaabbiamo varato provvedimenti importanti per la modernizzazione del mer-cato del lavoro e la riorganizzazione dei servizi all’impiego, aprendo perla prima volta questo settore alla presenza regolamentata dei soggetti pri-vati, che oggi voi della maggioranza riproponete in una logica esasperata-mente liberista che fa saltare ogni forma di garanzia e di tutela per i sog-getti piu deboli.

In particolare, signor Presidente, noi non possiamo accettare le propo-ste contenute nell’articolo 1 del disegno di legge delega che riguardano ilsuperamento della legge n. 1369 del 1960 e la riforma, anche questa disegno assolutamente peggiorativo, dell’articolo 2112 del codice civilesul trasferimento d’azienda. Questa impostazione punta alla completa libe-ralizzazione non soltanto del collocamento privato esercitato a scopo diprofitto, ma anche alla vera e propria interposizione, non piu solo tempo-ranea, come nel lavoro interinale, ma permanente.

In sostanza, con queste norme ogni impresa, invece di assumere pro-pri dipendenti, potrebbe affittare e utilizzare a tempo indeterminato i lavo-ratori di un certo fornitore di fiducia, che si trasforma in un vero e propriocommerciante di lavoro altrui. In questo modo e evidente la volonta di ri-durre il lavoro ed il lavoratore ad una merce liberamente commerciabile.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 12 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 33: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

E’ davvero arduo, signor Presidente, ritenere che una simile propostapossa conciliarsi con elementari valori di dignita della persona, prima an-cora che del lavoro, e non si comprende come questa stessa propostapossa convivere, ad esempio, con l’idea, pur propagandata da una partedelle forze politiche della maggioranza, di introdurre forme di partecipa-zione dei lavoratori alla gestione dell’impresa. In questo modo, in realta,si fa esattamente il contrario: si teorizza e si pratica il massimo di sepa-razione tra l’impresa e i lavoratori.

Nella stessa direzione della precarizzazione e della frammentazionedel lavoro va la proposta di riforma dell’articolo 2112 del codice civile.Come e noto, oggi il trasferimento puo riguardare solo comparti aziendalidi discrete dimensioni, dotati di una loro autonomia economica e produt-tiva tale da costituire quanto meno un ramo d’azienda.

Se passa la modifica del codice civile cosı com’e contenuta nella de-lega, il trasferimento potrebbe riguardare anche singoli uffici o reparti epersino singoli macchinari. In questo modo potrebbero nascere all’internodello stesso perimetro aziendale tante singole aziende sotto i 15 dipen-denti, in cui non si applicherebbero i contratti collettivi e si ridurrebberole tutele sindacali con un sistematico peggioramento della condizione deilavoratori.

Adesso, anche dopo un lungo e travagliato confronto, il Governocerca di porre rimedio con la presentazione di un emendamento che nonrisolve il problema perche dichiarato inammissibile, ma che dimostra chia-ramente la giustezza delle argomentazioni sostenute dalle opposizioni du-rante tutto il dibattito in Commissione e che ostinatamente il Governo harespinto.

Anche la conferma della legge Salvi sugli appalti pubblici, che il Go-verno voleva modificare, rappresenta il risultato di una seria e impegna-tiva lotta delle opposizioni. Se fosse passata la proposta cosı come conte-nuta nella delega le conseguenze sarebbero state gravi, con il ritorno si-curo a pratiche spregiudicate e poco trasparenti negli appalti pubblici,con il dilagare delle offerte anomale e il proliferare delle cooperative co-siddette spurie.

Per queste ragioni, signor Presidente, e per altre che non ho il tempodi approfondire, dichiaro il voto contrario all’articolo in questione delGruppo dei Democratici di Sinistra-L’Ulivo. (Applausi dai GruppiDS-U, Mar-DL-U e Misto-RC).

RIPAMONTI (Verdi-U). Domando di parlare per dichiarazionedi voto.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

RIPAMONTI (Verdi-U). Signor Presidente, e indubbio che il testo estato modificato e migliorato grazie alla discussione e agli emendamentipresentati dalle opposizioni.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 13 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 34: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

In particolare, e stata migliorata la parte della delega relativa alla mo-dernizzazione del collocamento pubblico con l’accoglimento di alcuniemendamenti dell’opposizione, ed e stata soppressa – questo e un fattomolto importante – la parte che abrogava la cosiddetta legge Salvi sugliappalti.

Siamo molto soddisfatti di tale modifica, anche perche ci e sembratoche da parte del Governo, che naturalmente in questo momento e interes-sato ad altre questioni... (Richiami del Presidente), ci sia stato un cambia-mento di posizioni di 180 gradi rispetto a quanto affermato in Com-missione.

PRESIDENTE. Signor Sottosegretario, la prego di seguire l’oratore.

RIPAMONTI (Verdi-U). Ripeto: siamo estremamente soddisfatti e ciauguriamo che il Governo dimostri la stessa capacita di cambiare idea sualtri argomenti, altrimenti dimostrerebbe grande incoerenza.

Questo e un segnale che noi riteniamo importante contro il lavoronero, un segnale per garantire piu sicurezza nel sistema degli appalti euna vera concorrenza nel sistema delle imprese. Tuttavia, signor Presi-dente, il nostro sara un voto contrario sull’articolo 1, perche viene comun-que mantenuta la norma sull’eliminazione del vincolo dell’oggetto socialeesclusivo, in questo modo ledendo i sani princıpi della concorrenza. In-fatti, le societa che possono intervenire nel sistema del collocamentosono poi le stesse societa che possono fornire manodopera. Io credo chein tal modo si crei una commistione che lede il principio della con-correnza.

Viene inoltre mantenuta l’abrogazione della legge n. 1369 del 1960,riferita al divieto di intermediazione di manodopera, e questo credo siamolto grave, pericoloso, perche praticamente si interviene nel mercatodel lavoro creando per via legislativa una nuova figura, quella del com-merciante di lavoro altrui.

Infine, permane la modifica dell’articolo del codice civile relativo altrasferimento di ramo di azienda. Naturalmente al riguardo conosciamo lavolonta del Governo di recepire, attraverso il Patto per l’Italia, alcune mo-difiche di tale norma, che tuttavia non appaiono ancora sufficienti, almenodal nostro punto di vista; in ogni caso, nel testo al nostro esame rimane lamodifica dell’articolo 2112 del codice civile.

Un’ultima considerazione, signor Presidente, di carattere politico suitempi di approvazione di questo provvedimento. Il sottosegretario Sacconici ha preannunciato implicitamente che ci sara una terza lettura al Senato,perche la Camera apportera ulteriori modifiche al testo. Quindi, dopo legrandi enfasi, le grandi parole – in questo caso, parole al vento – sull’im-portanza di questo disegno di legge, sulla necessita di una grande rivolu-zione liberale nel mercato del lavoro, ci troviamo di fronte ad un provve-dimento che da undici mesi giace in Parlamento e rispetto al quale non c’ealcuna certezza di approvazione definitiva; se poi facciamo i conti anche

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 14 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 35: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

con i tempi necessari per l’approvazione dei decreti legislativi passeranno,se non anni, mesi.

Noi ci chiediamo quali erano le false promesse che stavano alla basedi questo provvedimento: centinaia di migliaia di posti di lavoro in piu.Tutta aria fritta.

TREU (Mar-DL-U). Domando di parlare per dichiarazione di voto.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

TREU (Mar-DL-U). Signor Presidente, intervengo per sviluppare treosservazioni che specificano alcune di quelle fatte da noi in sede di di-scussione generale.

La prima e che la parte che riguarda i servizi all’impiego e una diquelle su cui abbiamo lavorato costruttivamente. Riteniamo che non sianecessario legiferare nuovamente su tale materia, perche gia e stata impo-stata correttamente nella passata legislatura. Ora si tratta essenzialmente dilavorare affinche l’organizzazione di questi servizi li renda efficienti, inun rapporto corretto tra pubblico e privato.

Un punto che abbiamo sollevato e quello relativo al rigore nell’accer-tamento sui soggetti abilitati a gestire questa delicata funzione sul mercatodel lavoro e alla necessita che sia condotta un’effettiva verifica al ri-guardo. Non abbiamo avuto assicurazioni in proposito. Si tratta di un fattoamministrativo, ma molto importante, che riguarda anche il giudizio cheesprimeremo. Abbiamo giudicato positivamente in principio l’abolizionedel cosiddetto oggetto esclusivo ma, ripeto, anche qui non e un problemadi concorrenza: la concorrenza c’e, purche i soggetti operativi siano seri, esu questo abbiamo insistito, anche se non abbiamo avuto piena sod-disfazione.

La seconda osservazione riguarda la delicata questione dell’interme-diazione e del cosiddetto affitto di manodopera. E un punto su cui la Mar-gherita non ha avuto pregiudiziali negative; abbiamo avanzato pero unaproposta articolata, secondo la quale in questa delicatissima materia, cheprolunga la riforma che avevamo gia avviato con il lavoro interinale, oc-corre vengano rispettati due princıpi affinche questo sia uno strumentocorretto, come vuole anche l’Europa, e non invece un altro strumentonegativo.

Il primo e quello della rigorosa parita di trattamento tra i soggetti chevengono inviati e i lavoratori dell’impresa utilizzatrice; il secondo e quellodel rigore nell’accertamento su chi svolge questa funzione delicatissimaaffinche essa non venga esercitata da una pletora di soggetti che possonoinquinare, invece di regolare, il mercato del lavoro.

Queste sono le due condizioni che avevamo indicato in un nostroemendamento, che ci dispiace non sia stato preso in considerazione, anchesulla delicatissima questione della definizione dell’intermediazione illecitarispetto alla possibile azione sul mercato del lavoro. Sul punto il provve-

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 15 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 36: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

dimento del Governo e, a nostro avviso, anche tecnicamente sbagliato. Loabbiamo criticato, ma non siamo stati ascoltati.

La terza ed ultima osservazione riguarda la delicatissima questione,che e gia stata sollevata, del trasferimento di ramo d’azienda. C’e statoun ulteriore infortunio, infatti non siamo riusciti ad avere una presa di po-sizione, cosı come promesso, per modificare la norma che in prima scrit-tura era pericolosissima. Peraltro, anche nell’ultima versione proposta dalGoverno c’e qualche punto che va chiarito, perche questa autonomia fun-zionale del ramo d’azienda in limine mortis non e esattamente quel che cirassicura. Chissa che non si debba tornare sull’argomento. (Applausi daiGruppi Mar-DL-U e DS-U).

SODANO Tommaso (Misto-RC). Domando di parlare per dichiara-zione di voto.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

SODANO Tommaso (Misto-RC). Signor Presidente, intervengo an-ch’io, a nome del Gruppo di Rifondazione Comunista, per ribadire la no-stra contrarieta all’articolo 1, che prevede la delega al Governo per la re-visione dei servizi pubblici e privati per l’impiego e che interviene pesan-temente in materia di intermediazione e interposizione di manodopera.

E una riforma dai contorni molto aleatori, che a nostro avviso porteraalla cancellazione del servizio pubblico per l’impiego, o quanto meno adun suo ridimensionamento, a tutto vantaggio dei collocamenti privati.

In questo articolo si prevede, fra l’altro, l’eliminazione del vincolodell’oggetto sociale esclusivo per le imprese di fornitura di prestazioni.Si passa dall’esclusivo riconoscimento dell’autorizzazione a societa di ca-pitali e a societa cooperative alla possibilita che la stessa venga rilasciataalle associazioni non riconosciute ovvero a organismi bilaterali.

In tal modo si apporta una modifica che avra degli effetti devastantise si ha riguardo al sistema del regime delle autorizzazioni, che legittimaanche quegli intermediari privati che non offrono neanche una garanziapatrimoniale. I nostri emendamenti, che prevedevano che costoro dispo-nessero di un capitale sociale tale almeno da garantire il lavoratore impie-gato in questo micidiale meccanismo, non sono stati accolti. Tutto cio pre-lude all’abrogazione della legge n. 1369 del 1960, che e stata utilizzataper ridurre il fenomeno del caporalato nel nostro Paese e per ridare dignitae diritti ai lavoratori subordinati.

La legge dovrebbe essere sostituita da una nuova normativa che do-vrebbe prevedere una serie di nuovi elementi di individuazione e di tuteladai contorni molto vaghi. La nostra preoccupazione e che si stravolgano ipiu elementari diritti relativi alla dignita della persona e si mercifichi illavoro, come e gia stato detto da noi e da altri colleghi, in spregio allaCarta costituzionale.

E anche indecente l’utilizzo che – in questo articolo e nell’intera de-lega – si fa del linguaggio, un linguaggio rozzo, laddove si parla addirit-

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 16 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 37: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

tura di «somministrazione di manodopera»: proprio un concetto di merce,peraltro di scarso valore.

Con questo articolo e con la riforma generale che stiamo discutendoabbiamo la netta sensazione che si vada ad un’ulteriore flessibilita dei rap-porti di lavoro, con conseguenze negative per la dignita della persona, so-prattutto dei giovani, costretti ad un futuro fatto di incertezza e precarietadelle proprie esperienze lavorative e di vita.

E per tale motivo che esprimiamo il nostro voto contrario sull’arti-colo 1. (Applausi dal Gruppo Misto-RC e del senatore Pizzinato).

RIPAMONTI (Verdi-U). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

RIPAMONTI (Verdi-U). Signor Presidente, sull’articolo 1 chiediamola votazione nominale con scrutinio simultaneo, mediante procedimentoelettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’articolo 1, nel testo emendato.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Passiamo all’esame dell’articolo 2, sul quale sonostati presentati emendamenti che invito i presentatori ad illustrare.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 17 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 38: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

RIPAMONTI (Verdi-U). Signor Presidente, il mio sara un interventodi ordine generale relativo a tutti gli emendamenti, cosı come ho fatto inprecedenza per l’articolo 1.

L’articolo 2 del provvedimento riguarda la delega al Governo in ma-teria di riordino dei contratti a contenuto formativo e di tirocinio. Rite-niamo che la proposta contenuta in tale articolo sia inadeguata, soprattuttoa seguito della riforma costituzionale recentemente approvata, vale a diresotto il profilo dei nuovi rapporti che intercorrono tra lo Stato e leRegioni.

Siamo convinti che sulla materia dei contratti a contenuto formativosarebbe stato opportuno, proprio in conseguenza della riforma costituzio-nale, stabilire preventivamente un’intesa tra lo Stato e le Regioni e, alcontempo, prevedere una concertazione tra le parti sociali. E inammissi-bile che su una materia del genere si proceda attraverso una delega; pro-prio perche si tratta di contratti a contenuto formativo, essa richiederebbela concertazione tra le parti sociali, tra i soggetti interessati.

In secondo luogo, signor Presidente, faccio presente che dal testo alnostro esame risulta evidente come il Governo avanzi una proposta cheprivilegia la formazione interna, cosa che non possiamo assolutamente ac-cettare. Infatti, soprattutto nell’ottica di rendere piu competitivo il nostrosistema produttivo, riteniamo che il tema della formazione debba essereaffrontato in una logica molto ampia. Immaginiamo una formazione svoltaall’interno delle imprese ma anche al di fuori di esse, al fine di aumen-tarne il contenuto formativo e quindi il livello qualitativo dei nostri lavo-ratori e di contribuire cosı ad aumentare la competitivita del sistema Paesenel suo complesso.

SODANO Tommaso (Misto-RC). Signor Presidente, anche noi rite-niamo che questo articolo non risponda adeguatamente alle importanti esi-genze soprattutto della formazione.

L’ambito di intervento di tale articolo opera su un terreno centraleper l’odierno mercato del lavoro e tale centralita rileva con evidenzanel momento in cui il diritto alla formazione continua si configuracome una possibilita per il lavoratore di poter praticare un nuovo rapportodi forza nel mercato del lavoro. Tale formazione, pero, non puo essere, anostro avviso, un puro riflesso delle esigenze formative immediate del si-stema produttivo, innanzitutto per il rischio di barattare la formazione conl’istruzione, mettendo automaticamente fuori mercato, per la rapida obso-lescenza del sapere tecnologico, tutti coloro che hanno solo imparato, enon hanno invece imparato ad imparare.

Noi riteniamo anche, tra le altre cose, che questa riforma sia stretta-mente correlata con la «riforma Moratti» e meriterebbe una maggiore at-tenzione, una discussione fatta complessivamente sul sistema dell’istru-zione e della formazione.

Ma, detto cio, si ribadisce in questo articolo che l’idea di creare unospeciale legame tra la formazione e il lavoro, limitatamente al primo in-serimento, corrisponde ad un modello culturale errato nel momento in

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 18 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 39: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

cui si sostanzia nel porre la formazione solamente nel momento inizialedel rapporto, ignorando le esigenze della formazione continua e perma-nente.

Quello della formazione continua e permanente e il nuovo orizzonteentro cui collocare la stessa prima formazione, sottolineando come la for-mazione permanente non deve necessariamente svolgersi sui luoghi di la-voro, come indica l’esperienza francese, che da tempo ha inverato in pre-cise strutture giuridiche l’idea di questo approccio alla formazione.

Vincolare rigidamente l’offerta formativa all’impresa puo determi-nare la vacuita della formazione stessa in termini di qualificazione sostan-ziale del prestatore attuale o potenziale, anche perche l’attuale realta pro-duttiva sconta un’enorme difficolta nel prevedere ed esprimere una do-manda di formazione oltre il breve periodo.

Una domanda di formazione, quindi, fortemente congiunturale, chenon si fa interprete (ne e capace di intercettare) delle esigenze dei tempie dei modi contenuti nella programmazione della progettazione formativa.

Si sente, dunque, l’esigenza di un quadro organico di riferimento chesappia includere percorsi formativi continui e permanenti con delle garan-zie efficaci contro ogni abuso fraudolento, come gia, sino ad ora, larga-mente praticato con finalita di riorganizzazione dei processi produttivi,per consentire alle imprese il raggiungimento di maggiori livelli di com-petitivita, incrementando cosı i profitti che poi difficilmente verranno rein-vestiti in nuova occupazione.

Gli emendamenti che presentiamo, che non illustro nel dettaglio perragioni di tempo, vanno proprio nella direzione di cercare quanto meno diridurre i danni che questa riforma e questo articolo potrebbero arrecare,soprattutto cercando di mantenere tutele e garanzie sul fatto che si trattidi effettiva formazione e non invece – come e gia successo – di un uti-lizzo fraudolento degli strumenti incentivanti messi a disposizione dallaproposta del Governo.

TREU (Mar-DL-U). Signor Presidente, anche su questo articolo c’estato un confronto molto approfondito. Da parte dell’opposizione e stataavanzata una serie di proposte che intende rendere piu efficace questastrumentazione dei contratti con contenuto formativo.

Noi sottolineiamo in particolare tre punti che non sono stati accolti,se non in minima parte. Il primo e costituito dall’unificazione, dal supe-ramento della dicotomia apprendistato-contratto di formazione lavoro: sitratta di una questione che anche l’Unione europea ci chiede di risolvere.In realta, se poi si volesse (o si vorra, secondo quanto abbiamo indicato)immaginare un altro tipo di contratto per l’inserimento e il reinserimentodi soggetti di eta avanzata nel mercato del lavoro, occorrerebbe allora tro-vare uno strumento completamente diverso. A noi sembra, quindi, chequesta sia un’indicazione assolutamente fondamentale.

Il secondo riguarda i contenuti formativi dell’apprendistato. Anchequi, occorre rafforzare tali contenuti e non c’e contrapposizione tra la for-mazione interna ed esterna all’azienda. Invece, noi rileviamo che questi

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 19 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 40: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

contenuti si stanno depauperando, piuttosto che rafforzando, contro tutte ledeclamazioni che si fanno, anche circa il fatto che siamo entrati nella «so-cieta della conoscenza». Questo e un altro punto molto importante, che an-drebbe poi reso piu concreto, richiedendo che tutto il riconoscimento (chedeve essere pieno) del valore formativo, anche agli effetti dell’obbligodell’apprendistato, sia soggetto alla certificazione. Anche questo ci chiedel’Unione europea e ci dispiace che questo punto non sia stato ripreso.

Quindi, questi sı sono strumenti fondamentali per una vera moderniz-zazione del mercato del lavoro che in questa occasione non sono stati ar-ricchiti ma, semmai, resi piu deboli.

VIVIANI (DS-U). Signor Presidente, vorrei illustrare i diversi emen-damenti presentati a questo articolo, partendo da una constatazione di ca-rattere generale.

Questo e il primo provvedimento in materia di politiche del lavoroche ci viene presentato in prima lettura in Parlamento dopo sedici mesidi Governo Berlusconi. E un provvedimento che giunge monco nelle partipiu significative, che sono state stralciate e inserite nel Patto per l’Italiama oggi bloccate per mancanza di risorse.

Alla luce di questo fatto, credo quindi si possano fare due con-statazioni.

La prima e l’oggettiva marginalita delle politiche del lavoro, cioedelle politiche di questo Governo, se siamo a questo stadio.

La seconda e che si intravede una singolare correlazione tra il fattoche l’unico parametro macroeconomico positivo della nostra situazionesia quello dell’occupazione e l’assenza di politiche da parte del Governo,il che dovrebbe far particolarmente riflettere.

L’articolo 2 e sicuramente il piu importante di questo provvedimento«residuo», nel senso che tocca una questione cruciale – il rapporto tra for-mazione e lavoro – e strategica rispetto alla qualita del lavoro e anche auna soluzione positiva del rapporto tra possibile precarieta e qualita dellavoro.

Noi soffriamo in questo campo, signor Presidente, di un deficit sto-rico, nel senso che ancora oggi, a decenni dall’introduzione della «scuoladi massa», ogni anno circa 400.000 giovani escono dal sistema formativosenza completare l’obbligo scolastico. Ancora oggi un lavoratore su cin-que ha frequentato solo la quinta elementare. Il 90 per cento degli appren-disti, nonostante il lavoro compiuto a partire dal «pacchetto Treu» in poi,non ha ancora a disposizione un itinerario formativo che gli consenta diassolvere all’obbligo formativo. La formazione continua, inoltre, muovestentatamente i primi passi. In una situazione del genere – lo rilevava an-che il collega Treu – come possiamo affrontare le sfide della qualita edella dignita del lavoro, di una competitivita fondata sulle innovazioni ela qualita, di un ingresso forte e positivo nella societa dell’informazione?

Siamo veramente in difficolta. A fronte di cio, sarebbe stato necessa-rio, anche in questo provvedimento, un intervento eccezionale per la qua-lita delle misure normative e per l’entita delle risorse stanziate. Ebbene,

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 20 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 41: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

devo purtroppo constatare che il Governo ha agito in direzione opposta.Non un euro viene destinato alla formazione in alternanza al lavoro ealla formazione continua; anzi, le poche risorse stanziate – teniamo pre-sente che il nostro Paese per la formazione continua stanzia meno di unquinto della Francia e della Germania – sono state dirottate verso incentiviautomatici alle imprese, privilegiando la formazione in azienda, che e unaformazione contingente, legata alle esigenze momentanee, senza che cre-scano la professionalita e la cultura soggettiva del lavoratore, che rappre-sentano la vera qualita del capitale umano del Paese.

Alla luce di questo, i nostri emendamenti tendono a cercare di mi-gliorare la situazione. In primo luogo, a concentrare l’intervento qualifi-cando il rapporto di apprendistato come strumento di normale ingressoal lavoro, eliminando – lo diceva anche il collega Treu poco fa – il con-tratto di formazione-lavoro, che e privo di corredo formativo e come talenon assolve al compito di un ingresso positivo dei giovani nel mondo dellavoro.

In secondo luogo, a valorizzare, nell’ambito di questi rapporti di la-voro, la formazione – sia quella all’interno dell’impresa, sia soprattuttoquella esterna – in modo da aumentare la qualita soggettiva, professionalee culturale del lavoratore come premessa per una sua presenza forte, sta-bile e positiva nel mercato del lavoro.

Infine, in un rapporto positivo tra formazione e lavoro, i nostri emen-damenti tendono a valorizzare il ruolo delle parti sociali al di la dell’enfasiideologica che il Governo ha posto sul problema, accompagnato invece dauna sostanziale «svalorizzazione».

Queste sono le esigenze che riteniamo importanti per ridare dignita evalore positivo alla funzione formativa, che rappresenta sicuramente lafrontiera piu importante per risolvere i problemi del lavoro sia dal puntodi vista delle esigenze del lavoratore, sia dal punto di vista del nostroPaese. (Applausi dai Gruppi DS-U e Mar-DL-U).

Sui lavori del Senato

PRESIDENTE. La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamen-tari, riunitasi questa mattina, ha approvato alcune modifiche ed integra-zioni al calendario corrente, nonche il calendario dei lavori per le pros-sime settimane fino al 10 ottobre.

Nella seduta di questa mattina, proseguiranno le votazioni sul disegnodi legge collegato in tema di mercato del lavoro fino alle ore 13. L’ordinedel giorno sara quindi integrato con la discussione di alcune ratifiche diaccordi internazionali concluse ieri in sede referente dalla Commissioneesteri (nn. 1576, 1502, 1510, 1526 e 1559).

L’inizio della seduta pomeridiana di oggi, dedicata alla discussionedel bilancio interno, e anticipato alle ore 16,30.

Il calendario della prossima settimana comprende, oltre al seguito de-gli argomenti non conclusi e ai provvedimenti indicati dalle opposizioni,

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 21 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 42: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

l’esame del decreto-legge sulla regolarizzazione dei lavoratori extracomu-nitari – non appena definito in Commissione – nonche la relazione oralesul disegno di legge delega in materia di istruzione (quest’ultima nel po-meriggio di giovedı 26 settembre).

Dal 1º al 3 ottobre saranno discussi il disegno di legge sull’incompa-tibilita dei consiglieri regionali, il collegato sulla Pubblica Amministra-zione e il decreto-legge sui servizi pubblici.

Dall’8 al 10 ottobre sono previsti altri disegni di legge di ratifica diaccordi internazionali, il decreto-legge sugli organi della Croce Rossa (ovetrasmesso in tempo utile dalla Camera dei deputati), il collegato in materiafiscale e la mozione sulle mine antiuomo.

Nelle sedute di giovedı pomeriggio sono, come di consueto, all’or-dine del giorno dell’Assemblea strumenti di sindacato ispettivo.

La Presidenza ha sollecitato il Governo a riferire al Senato sui recentisviluppi della situazione internazionale.

Questo e quanto. Ho letto davvero come fine dicitore!

Programma dei lavori dell’Assemblea, integrazioni

PRESIDENTE. La Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari, riunitasi questamattina con la presenza dei Vice presidenti del Senato e con l’intervento del rappresentantedel Governo, ha adottato – ai sensi dell’articolo 53 del Regolamento – le seguenti integra-zioni al programma dei lavori del Senato per il periodo dal 19 settembre al 10 ottobre 2002:

– Disegno di legge n. 1517 – Disposizioni in materia di incompatibilita dei consiglieri regio-nali (Approvato dalla Camera dei deputati)

– Disegno di legge n. 1271 – Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministra-zione (Collegato alla manovra di bilancio) (Approvato dalla Camera dei deputati – votofinale con la presenza del numero legale)

– Disegno di legge n. 1396 – Delega al Governo per la riforma del sistema fiscale statale(Collegato alla manovra di bilancio) (Approvato dalla Camera dei deputati – voto finalecon la presenza del numero legale)

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 22 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 43: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Calendario dei lavori dell’Assemblea

PRESIDENTE. Nel corso della stessa riunione, la Conferenza dei Presidenti dei Gruppiparlamentari ha altresı adottato – ai sensi del successivo articolo 55 del Regolamento – ilseguente calendario dei lavori dell’Assemblea per il periodo dal 19 settembre al 10 ottobre2002:

Giovedı 19 settembre (antimeridiana)

(h. 9,30-15) R

– Disegno di legge n. 848 – Seguito colle-gato sul mercato del lavoro (Voto finale

con la presenza del numero legale)

– Ratifiche di accordi internazionali(S.1576; S.1502; S.1510; S.1526; S.1559)

– Seguito disegno di legge n. 1149 – Colle-gato su iniziativa privata e concorrenza(approvato dalla Camera dei deputati)(voto finale con la presenza del numero

legale)

Giovedı 19 » (pomeridiana)

(h. 16,30) R– Doc. VIII, nn. 3 e 4 – Rendiconto e bilan-

cio interno del Senato

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 23 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 44: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Martedı 24 settembre (antimeridiana)(h. 10-13)

» 24 » (pomeridiana)(h. 16,30-20)

Mercoledı 25 » (antimeridiana)

(h. 9,30-13)

» 25 » (pomeridiana)

(h. 16,30-20)

Giovedı 26 » (antimeridiana)(h. 9,30-15)

» 26 » (pomeridiana)

(h. 17)

R

– Seguito degli argomenti non conclusi:

– Ratifiche di accordi internazionali (Ove

non concluse nella precedente setti-mana)

– Disegno di legge n. 848 – Collegato sulmercato del lavoro (Voto finale con la

presenza del numero legale)

– Disegno di legge n. 1149 – Collegato suiniziativa privata e concorrenza (Appro-

vato dalla Camera dei deputati) (Votofinale con la presenza del numero le-

gale)

– Argomenti indicati dalle opposizioni:

– Seguito dei disegni di legge nn. 1506,1508 e 1531 – Modifica alle norme inmateria di trasferimento alla societa«Patrimonio dello Stato S.p.A.» di di-ritti sui beni immobili dello Stato

– Disegno di legge n. 1197 – Istituzionedi una Commissione di indagine sullacondizione degli anziani in Italia

– Disegno di legge n. 1692 – Decreto-legge n. 195, sulla regolarizzazione deilavoratori extracomunitari (Presentatoal Senato – voto finale entro il 9 ottobre

2002) (ove concluso in Commissione)

– Disegno di legge n. 1306 – Delega alGoverno per la definizione delle normegenerali sull’istruzione (Voto finale con

la presenza del numero legale) (solo re-lazione orale nel pomeriggio di giovedı26 settembre)

– Interpellanze ed interrogazioni

L’esame del disegno di legge n. 1692 (decreto-legge regolarizzazione extracomunitari)avra inizio in Assemblea non appena concluso in Commissione, anche con precedenza suglialtri argomenti. Gli emendamenti a tale disegno di legge dovranno essere presentati entro leore 12 di martedı 24 settembre; i subemendamenti entro le ore 19 dello stesso giorno.

Gli emendamenti al disegno di legge n. 1306 dovranno essere presentati entro le ore 19di giovedı 26 settembre.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 24 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 45: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Martedı 1º ottobre (antimeridiana)(h. 10-13)

» 1º » (pomeridiana)

(h. 16,30-20)

Mercoledı 2 » (antimeridiana)(h. 9,30-13)

» 2 » (pomeridiana)(h. 16,30-20)

Giovedı 3 » (antimeridiana)

(h. 9,30-15)

R

– Seguito degli argomenti non conclusi

– Disegno di legge n. 1517 – Incompatibi-lita dei consiglieri regionali (Approvatodalla Camera dei deputati)

– Disegno di legge n. 1271 – CollegatoPubblica Amministrazione (Approvato

dalla Camera dei deputati – voto finalecon la presenza del numero legale)

– Disegno di legge n. 1686 – Decreto-legge n. 193, recante misure urgenti inmateria di servizi pubblici (Presentato

al Senato – voto finale entro il 9 ottobre2002)

Giovedı 3 ottobre (pomeridiana)(h. 17) R – Interpellanze ed interrogazioni

Gli emendamenti ai provvedimenti della settimana dovranno essere presentati entro leore 19 di giovedı 26 settembre.

Martedı 8 ottobre (antimeridiana)

(h. 10-13)

» 8 » (pomeridiana)

(h. 16,30-20)

Mercoledı 9 » (antimeridiana)(h. 9,30-13)

» 9 » (pomeridiana)(h. 16,30-20)

Giovedı 10 » (antimeridiana)

(h. 9,30-15)

R

– Ratifiche di accordi internazionali

– Seguito degli argomenti non conclusi

– Disegno di legge n. ... – Decreto-leggen. 187, sulla Croce Rossa (Ove tra-smesso dalla Camera dei deputati –

scade il 19 ottobre 2002)

– Disegno di legge n. 1396 – Collegato inmateria fiscale (approvato dalla Ca-

mera dei deputati - voto finale con lapresenza del numero legale)

– Mozione Forlani ed altri n. 82 sullemine antiuomo (ex articolo 157, comma

3, del Regolamento)

Giovedı 10 ottobre (pomeridiana)(h. 17) R – Interpellanze ed interrogazioni

Gli emendamenti ai provvedimenti della settimana dovranno essere presentati entro leore 19 di giovedı 3 ottobre.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 25 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 46: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Ripartizione dei tempi per la discussione del disegno di legge n. 1149

(Collegato su iniziativa privata e concorrenza)

(Tempo complessivo h 10)

Relatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45’Governo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45’Votazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 h

AN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32’UDC:CCD-CDU-DE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32’DS-U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 h 21’FI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50’LP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24’Mar-DL-U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58’Misto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’Aut . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’Verdi-U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’

Dissenzienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5’

Ripartizione dei tempi per la discussione del disegno di legge n. 1271

(Collegato Pubblica Amministrazione)

(Tempo complessivo h 10)

Relatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45’Governo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45’Votazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 h

AN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32’UDC:CCD-CDU-DE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32’DS-U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 h 21’FI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50’LP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24’Mar-DL-U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58’Misto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’Aut . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’Verdi-U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’

Dissenzienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5’

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 26 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 47: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Ripartizione dei tempi per la discussione del disegno di legge n. 1396

(Collegato fiscale)

(Tempo complessivo h 10)

Relatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45’Governo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45’Votazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 h

AN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32’UDC:CCD-CDU-DE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32’DS-U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 h 21’FI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50’LP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24’Mar-DL-U . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58’Misto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’Aut . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’Verdi-L’Ulivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35’

Dissenzienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5’

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Proseguiamo con l’illustrazione degli emendamentiall’articolo 2.

MONTAGNINO (Mar-DL-U). Do per illustrati gli emendamenti dame presentati, limitandomi a svolgere alcune considerazioni relativamenteagli emendamenti 2.107 e 2.95.

Con questi emendamenti, in pratica, si vuole modificare una tendenzapresente nella proposta del Governo: la valorizzazione esclusiva dell’atti-vita formativa nell’azienda (il nostro emendamento parla di valorizzazionedell’attivita formativa, quindi in azienda e fuori) e il mandato che si vuoleaffidare all’apprendistato, quale strumento formativo anche per una forma-zione superiore. Noi vogliamo che l’apprendistato sia strumento forma-tivo, ma vogliamo anche che sia utile all’assolvimento dell’obbligo forma-tivo a 18 anni, altrimenti c’e il rischio di una esclusione della formazioneesterna solo ed esclusivamente a beneficio della formazione in azienda.

Auspico che il Governo possa modificare questa parte del provvedi-mento, ritenendo la nostra proposta funzionale a rendere piu adeguata edefficace la formazione, sia all’interno sia all’esterno dell’azienda.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 27 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 48: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

GRUOSSO (DS-U). Signor Presidente, con alcuni emendamenti dame sottoscritti proponiamo che la revisione delle misure di inserimentonel mondo del lavoro, non costituenti rapporti di lavoro, possa realizzarsiin un quadro di riunificazione delle diverse fattispecie attualmente in vi-gore. Si tratta in sostanza di cogliere questa occasione per semplificaree razionalizzare tutta la materia relativa ai contratti a contenuto formativo.

BATTAFARANO (DS-U). Signor Presidente, l’emendamento 2.100propone, alla luce dell’introduzione dell’obbligo formativo, di armonizzarela legge n. 977 del 1987 in materia di tutela dei fanciulli e degli adole-scenti con la legge n. 144 del 1999, che ha esteso l’obbligo formativofino a diciotto anni. Proponiamo di inserire un’apposita lettera l-bis) rite-nendola utile nel riordino dei contratti a contenuto formativo.

PRESIDENTE. I restanti emendamenti si intendono illustrati.

Invito il relatore ed il rappresentante del Governo a pronunziarsi sugliemendamenti in esame.

TOFANI, relatore. Esprimo parere contrario sugli emendamenti 2.49,2.115, 2.50, 2.102, 2.2, 2.3, 2.103, 2.51, 2.52, 2.53, 2.55, 2.54, 2.5, 2.86,2.105, 2.107, 2.106, 2.87, 2.60, 2.59, 2.116, 2.95, 2.6, 2.7, 2.88, 2.63,2.56, 2.58, 2.104, 2.10, 2.8, 2.9, 2.10ª, 2.118, 2.62, 2.61, 2.89, 2.11,2.12, 2.13, 2.64, 2.90, 2.14, 2.15, 2.16 e 2.500. Esprimo parere favorevolesull’emendamento 2.501. Esprimo parere contrario sugli emendamenti2.17, 2.67, 2.18, 2.19, 2.65, 2.119, 2.91, 2.20, 2.21, 2.22, 2.23 e 2.24. Sa-rei stato favorevole all’emendamento 2.502, che pero e improponibile. Pa-rere contrario sugli emendamenti 2.25, 2.503, 2.504, 2.121, 2.120, 2.123,2.26, 2.27, 2.70, 2.110, 2.28, 2.29, 2.109, 2.69, 2.30, 2.505, 2.506, 2.507,2.94, 2.71, 2.122, 2.32, 2.33, 2.34, 2.35, 2.36, 2.37, 2.39, 2.38, 2.73, 2.74,2.96, 2.40, 2.41, 2.42, 2.43, 2.112, 2.44, 2.800, 2.72, 2.77, 2.45, 2.509,2.75, 2.79, 2.508, 2.81, 2.80, 2.114, 2.99, 2.113, 2.126, 2.100 e 2.83.

SACCONI, sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche so-ciali. Signor Presidente, il Governo esprime parere conforme a quellodel relatore.

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.49,identico all’emendamento 2.115.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 28 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 49: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.49, presentato dal se-natore Ripamonti e da altri senatori, identico all’emendamento 2.115, pre-sentato dal senatore Sodano Tommaso e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.50.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 29 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 50: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.50, presentato dal se-natore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Metto ai voti l’emendamento 2.102, presentato dal senatore Treu e daaltri senatori.

Non e approvato.

Metto ai voti l’emendamento 2.2, presentato dal senatore Ripamonti eda altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.3.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.3, presentato dal sena-tore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 30 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 51: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.103.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.103, presentato dalsenatore Treu e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PILONI (DS-U). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

PILONI (DS-U). Signor Presidente, vorrei segnalare ancora una voltache nelle due file sopra la porta centrale sono seduti quattro senatori men-tre dal tabellone risulta che votano cinque senatori.

PRESIDENTE. Senatrice Piloni, abbiamo ricevuto la segnalazione efaremo attenzione.

Passiamo dunque alla votazione dell’emendamento 2.51.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 31 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 52: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.51, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.52.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 32 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 53: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.52, presentato dal se-natore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.53.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta non risulta appoggiata).

Metto ai voti l’emendamento 2.53, presentato dal senatore Ripamontie da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.55.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 33 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 54: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.55, presentato dal se-natore Ripamonti e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.54.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.54, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.5.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 34 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 55: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.5, presentato dal se-natore Ripamonti e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.86.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.86, presentato dalsenatore Viviani e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 35 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 56: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Presidenza del vice presidente SALVI

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.105.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.105, presentato dalsenatore Treu e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.107.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 36 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 57: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.107, presentato dalsenatore Montagnino e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.106.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato non e in numero legale.

Sospendo la seduta per venti minuti.

(La seduta, sospesa alle ore 11,32, e ripresa alle ore 11,52).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 37 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 58: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Riprendiamo la seduta.

ALBERTI CASELLATI (FI). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

ALBERTI CASELLATI (FI). Signor Presidente, volevo farle pre-sente che prima e mancato il numero legale per persone come me, cheerano presenti in Aula, ma che sono state tradite da un meccanismo elet-tronico che non ha funzionato. Ho tentato, cosı come adesso, ma invano,di chiedere la parola per manifestare questa disfunzione, ma non e statopossibile, perche lei ha agito talmente rapidamente da impedirmelo. Ab-biamo perso, purtroppo, venti minuti. Pregherei di prestare una maggioreattenzione.

PRESIDENTE. Invito i colleghi a segnalare queste disfunzioni inmodo tempestivo e adeguato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.106.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.106, presentato dalsenatore Montagnino e da altri senatori.

Non e approvato.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 38 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 59: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.87.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato non e in numero legale.

Sospendo la seduta per venti minuti.

(La seduta, sospesa alle ore 11,56, e ripresa alle ore 12,18).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, la seduta e ripresa.

Passiamo nuovamente alla votazione dell’emendamento 2.87.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 39 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 60: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.87, presentato dal se-natore Di Siena e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.60.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.60, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.59.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico, «senza memoria».

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 40 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 61: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

CONSOLO (AN). Signor Presidente, cosa comporta la votazione no-minale con scrutinio simultaneo, mediante procedimento elettronico,«senza memoria»?

PRESIDENTE. Senatore Consolo, per ora procediamo alla votazionenel modo in cui e stato fatto sin qui.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.59, presentato dalsenatore Ripamonti e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, «con memoria». (Commenti e richieste di

chiarimento).

Sospendo brevemente la votazione per ulteriori approfondimenti inmerito: chiedo ai colleghi di pazientare solo per un attimo.

Ritengo che la questione debba essere adeguatamente approfondita;pertanto, dispongo che si riprenda dall’inizio la procedura di votazionedell’emendamento 2.59, secondo la prassi sin qui seguita.

MORANDO (DS-U). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

MORANDO (DS-U). Signor Presidente, intervengo solo per farle ri-levare (per carita, se dobbiamo soprassedere, facciamolo pure) che, a mioavviso, trattandosi di seduta nel corso della quale da molte ore appli-chiamo in maniera sistematica le innovazioni nel procedimento di vota-zione, non appare comprensibile perche soltanto questa innovazione nonpossa essere immediatamente applicata. (Applausi dal Gruppo DS-U).

PRESIDENTE. Prendo atto della sua osservazione e mi riservo di ap-profondire la questione in oggetto. Nel frattempo i lavori continuerannocon l’applicazione del metodo sin qui seguito.

Passiamo, dunque, nuovamente alla votazione dell’emenda-mento 2.59.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico, secondo prassi.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 41 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 62: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare nuovamentese la richiesta di votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatoreRipamonti, risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, medianteprocedimento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata nuovamente chiesta la votazione nominale con scrutinio simul-taneo, mediante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.59, presen-tato dal senatore Ripamonti e da altri senatori.

Indıco pertanto nuovamente la votazione nominale con scrutinio si-multaneo, mediante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, come ho potuto verificare – lovolevo segnalare al senatore Morando – la votazione con memoria o senzamemoria rientra nella facolta discrezionale della Presidenza e non e a ri-chiesta del parlamentare, nel senso che non rientra in un suo diritto. Loricordavo vagamente, ma ho preferito controllare il testo. Pertanto con-fermo che non ritengo vi fossero le condizioni per una votazione di questotipo.

CREMA (Misto-SDI). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

CREMA (Misto-SDI). Presidente, ritengo che lei abbia parzialmenteragione perche tale richiesta rientra nelle facolta del parlamentare; forsela richiesta del collega e stata impropria, avendola avanzata in sede di vo-tazione a scrutinio simultaneo, mentre la richiesta di votazione senza me-moria rientra nelle facolta del senatore nella fase di controprova di unesito di votazione. Quindi, in quel caso rientra in tali facolta.

PRESIDENTE. Senatore Crema, l’innovazione introdotta dal Consi-glio di Presidenza – e poi chiudiamo qui l’argomento – e la seguente:«I pulsanti funzionano normalmente con memoria. Il Presidente dell’As-semblea, valutate le circostanze, puo disporre l’attivazione della modalita

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 42 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 63: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

senza memoria» (il che vuol dire sostanzialmente che il pulsante deve es-sere mantenuto premuto per tutto il tempo della votazione).

Credo che il parlamentare possa giustamente richiedere una votazionesenza memoria, ma questa richiesta non implica l’attivazione automaticadi tale meccanismo.

In ogni caso, quando verra formulata un’eventuale richiesta di questotipo la si potra anche brevemente, e solo per quella volta, motivare.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.116.

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la votazione nominale con scru-tinio simultaneo, mediante procedimento elettronico.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestadi votazione con scrutinio simultaneo, avanzata dal senatore Ripamonti,risulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Votazione nominale con scrutinio simultaneo

PRESIDENTE. Comunico che da parte del prescritto numero di sena-tori e stata chiesta la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico, dell’emendamento 2.116, presentato dalsenatore Sodano Tommaso e da altri senatori.

Indıco pertanto la votazione nominale con scrutinio simultaneo, me-diante procedimento elettronico.

I senatori favorevoli voteranno sı; i senatori contrari voteranno no; isenatori che intendono astenersi si esprimeranno di conseguenza.

Dichiaro aperta la votazione.

(Segue la votazione).

Il Senato non approva. (v. Allegato B).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.95.

MONTAGNINO (Mar-DL-U). Domando di parlare per dichiarazionedi voto.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

MONTAGNINO (Mar-DL-U). Signor Presidente, siamo convinti del-l’importanza della formazione in azienda. La nostra proposta, contenuta

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 43 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 64: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

nell’emendamento 2.95, e tesa a valorizzare l’attivita formativa svolta inazienda purche questa non vada a detrimento della formazione esterna.Respingere questo emendamento significa quindi che c’e l’intendimentodi valorizzare la formazione in azienda a detrimento della formazioneesterna. Cio posto, chiedo al Governo di ripensarci, altrimenti devo rite-nere che la formazione esterna – lo ripeto – subira sicuramente undetrimento.

Per tali ragioni, il nostro voto sara ovviamente favorevole.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Credo che il senatore Montagnino sia d’ac-cordo con me.Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato e in numero legale.

Ripresa della discussione del disegno di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Metto ai voti l’emendamento 2.95, presentato dal se-natore Montagnino e da altri senatori.

Non e approvato.

Passiamo alla votazione dell’emendamento 2.6.

Verifica del numero legale

RIPAMONTI (Verdi-U). Chiediamo la verifica del numero legale.

PRESIDENTE. Invito il senatore segretario a verificare se la richiestarisulta appoggiata dal prescritto numero di senatori, mediante procedi-mento elettronico.

(La richiesta risulta appoggiata).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 44 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 65: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Invito pertanto i senatori a far constatare la loro presenza medianteprocedimento elettronico.

(Segue la verifica del numero legale).

Il Senato non e in numero legale.

Sospendo la seduta per venti minuti.

(La seduta, sospesa alle ore 12,31, e ripresa alle ore 12,53).

Ripresa della discussione dei disegni di leggenn. 848, 357, 629 e 869

PRESIDENTE. Riprendiamo i nostri lavori.

IERVOLINO (UDC:CCD-CDU-DE). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

IERVOLINO (UDC:CCD-CDU-DE). Signor Presidente, vorrei farpresente che ho partecipato alla votazione precedente a quella in cui emancato il numero legale; ero presente, ho premuto il pulsante, che nonha pero funzionato. Non vorrei che si registrasse una mia assenza.

PRESIDENTE. La Presidenza ne prende atto.

BAIO DOSSI (Mar-DL-U). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

BAIO DOSSI (Mar-DL-U). Signor Presidente, nel corridoio che con-duce alla buvette sono depositati, da alcuni giorni, degli scatoloni. Non elei a doversi occupare di questo, ma ritengo che debbano essere conservatiil decoro e la bellezza artistica di questo Palazzo.

PRESIDENTE. Ho gia disposto gli opportuni controlli.

FERRARA (FI). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

FERRARA (FI). Signor Presidente, vista la presenza del sottosegre-tario Ventucci e apprezzato l’orario, forse sarebbe utile, se i colleghisono d’accordo, passare all’esame dei disegni di legge di ratifica di trattatiinternazionali.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 45 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 66: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PRESIDENTE. Questo era l’orientamento emerso in modo unanimein Conferenza dei Capigruppo. Stavamo aspettando qualche minuto, maforse conviene a questo punto anticipare i tempi come proposto dal sena-tore Ferrara.

Pertanto, se non vi sono osservazioni, rinvio il seguito della discus-sione dei disegni di legge in titolo ad altra seduta.

Sul rilevamento delle presenze e sul nuovo procedimento elettronicodi votazione

FORCIERI (DS-U). Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

FORCIERI (DS-U). Signor Presidente, intervengo sulle modalita concui sono state regolate da martedı scorso le nostre votazioni e i nostri la-vori, perche ritengo necessario un ripensamento rispetto a quanto e statodeciso. So che i Capigruppo hanno valutato tale aspetto e quindi ci puoessere questa possibilita.

Volevo rassegnare all’Assemblea, e quindi anche ai Capigruppo, al-cune considerazioni in modo da poterle valutare perche ritengo che ilmeccanismo in se sia sbagliato, Presidente. Infatti, quando si collega lacorresponsione di un’indennita come la diaria, legata alle spese che il par-lamentare sostiene per il suo mantenimento fuori sede a Roma, ad unapercentuale qualsiasi di votazioni che il parlamentare stesso puo fare, intal modo credo si vada ad intaccare la natura stessa, anche dal punto divista fiscale, della diaria; e questo aspetto deve essere valutato.

Soprattutto – signor Presidente, mi consenta ancora una piccola con-siderazione – cio potrebbe far pensare che l’attivita parlamentare sia legatasoltanto all’Aula e all’esercizio del voto. (Applausi dai Gruppi DS-U eMar-DL-U). In realta, l’attivita parlamentare si esercita in tantissimi luo-ghi e in tantissimi modi nelle Commissioni, nei Ministeri. Credo che ilparlamentare risponda della sua attivita agli elettori e che questo tipo dicollegamento non sia dignitoso, nella maniera piu assoluta.

PRESIDENTE. Senatore Forcieri, la materia potra essere affrontatanella sede propria, ossia nel corso della discussione del bilancio internodel Senato prevista per oggi pomeriggio.

Prima di passare all’esame dei disegni di legge di ratifica di trattatiinternazionali, come concordato questa mattina in Conferenza dei Capi-gruppo e precedentemente comunicato all’Assemblea, sospendo breve-mente la seduta.

(La seduta, sospesa alle ore 12,58, e ripresa alle ore 13,04).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 46 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 67: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Discussione e approvazione del disegno di legge:

(1502) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repub-blica italiana ed il Governo della Repubblica di Lettonia sullo sviluppodelle relazioni nel campo della cooperazione e dei contatti militari, fattoa Riga il 20 febbraio 1998 (Relazione orale)

PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la discussione del disegno dilegge n. 1502.

Il relatore, senatore Servello, ha chiesto l’autorizzazione a svolgere larelazione orale. Non facendosi osservazioni la richiesta si intende accolta.

Pertanto, ha facolta di parlare il relatore.

SERVELLO, f.f. relatore. Onorevole Presidente, volevo svolgere ilmio intervento includendo, in un’esposizione di carattere piu generale, an-che l’altro provvedimento che riguarda la Lituania, per ricordare quantodel resto ho detto in Commissione affari esteri, e cioe che gli Accordidi cooperazione militare con la Lettonia e la Lituania hanno una valenzapolitica che va al di la del fatto tecnico.

In sostanza, vale la pena di ricordare che questi due Paesi, insieme alterzo della regione baltica – l’Estonia – facevano parte integrante dell’U-nione delle Repubbliche socialiste sovietiche, quindi avevano uno statusdiverso degli altri Paesi europei aderenti al Patto di Varsavia. Per l’URSSieri e per la nuova Russia oggi gli Stati baltici hanno una particolare im-portanza strategica in ragione soprattutto di due considerazioni: la prima eche controllano un lungo tratto della costa del mar Baltico, per buonaparte dell’anno libero dai ghiacci e pertanto agibile per il normale trafficomarittimo; la seconda e che un territorio appartenente alla Federazionerussa, Kaliningrad, gia Konigsberg, a seguito dell’indipendenza della Li-tuania e un’enclave isolata, senza continuita territoriale con la Russia.

Si spiega cosı perche il Governo di Mosca si sia lungamente e piut-tosto tenacemente opposto ad ogni forma di integrazione dei Paesi balticinel sistema di sicurezza politico-economica occidentale, cioe, l’UnioneEuropea, da una parte, e la NATO, dall’altra.

Negli ultimi anni l’ostilita di Mosca si e attenuata per quanto riguardail versante europeo, nel senso di una sostanziale accettazione dell’adesionedi Lituania, Lettonia ed Estonia all’Unione europea. Quest’adesione – iPaesi baltici sono ancora in lista d’attesa – nelle previsioni di Mosca do-vrebbe favorire, attraverso Konigsberg, la cooperazione tra la stessa Rus-sia e l’Unione europea.

Restano in piedi, invece, le riserve nei confronti della NATO. Glistrateghi di Mosca argomentano, infatti, che l’ingresso dei Paesi balticinell’Alleanza atlantica chiude di fatto alla Russia lo spazio marittimodel Baltico e spinge troppo ad Est, nell’immediata sfera di sicurezza diMosca, la frontiera della NATO.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 47 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 68: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Quest’opposizione, pur restando in piedi in linea di principio, di fattosi e attenuata a seguito dell’accordo di Pratica di Mare del maggio scorso,per il quale tanto si e prodigato il Governo italiano, che associa la Russiaall’Alleanza atlantica.

Posti in questo contesto, che in un modo pertinente abbiamo cercatodi rievocare, gli Accordi di cooperazione che l’Italia avvia con Lettonia eLituania rispondono ad una proiezione politica e strategica dei futuri as-setti politici e strategici dell’Europa. L’Italia da intanto un suo contributofavorendo, per la parte NATO, un processo di adeguamento delle strutturemilitari di questi Paesi agli standard dell’Alleanza occidentale. Ma favo-risce anche il processo di integrazione politica, nella prospettiva di un au-spicato allargamento ad Est sia dell’Unione europea che della NATO, nelrispetto della sicurezza e degli interessi della Russia.

Per queste ragioni, raccomando al Senato della Repubblica di essereunanime nella ratifica di questo Trattato, come e avvenuto alla Camera deideputati in occasione dell’approvazione del disegno di legge n. 1526 che,successivamente, mi permettero di illustrare, sia pure brevissimamente, insostituzione del collega Pellicini.

PRESIDENTE. Dichiaro aperta la discussione generale.

E iscritto a parlare il senatore Manzione. Ne ha facolta.

MANZIONE (Mar-DL-U). Signor Presidente, voglio annunciare ilvoto favorevole della Margherita, rifacendomi pero, per la verita, piuche a quello che il collega Servello ha richiamato, cioe un riequilibrioin qualche modo imputabile agli accordi di Pratica di Mare, alle intesesottoscritte nel 1998 dai rispettivi Ministri della difesa che ora stiamoper ratificare.

L’Accordo che stiamo per ratificare si prefigge chiaramente – su que-sto sono d’accordo con il collega Servello – di rafforzare la sicurezza e lastabilita in Europa attraverso lo sviluppo della cooperazione bilaterale trale rispettive Forze armate, nel rispetto chiaramente delle legislazioni in vi-gore nei rispettivi Paesi.

Senza entrare nel merito specifico dell’articolato, che e disponibileper chiunque, in questa logica complessiva non posso che confermare –anticipandolo, per la verita, essendo in discussione generale – il voto fa-vorevole che per altri versi e gia stato espresso in Commissione dalGruppo della Margherita.

PRESIDENTE. E iscritto a parlare il senatore Budin. Ne ha facolta.

BUDIN (DS-U). Signor Presidente, volevo annunciare il voto favore-vole del Gruppo dei Democratici di Sinistra-L’Ulivo sia a questo provve-dimento sia a quello successivo riguardante la Lituania. Si tratta di ratifi-care due accordi che risalgono, il primo al 1998, il secondo al 1999, e chesegnano quindi la volonta del nostro Paese e l’opera che lo stesso hasvolto e continua a svolgere in ambito di integrazione europea. Qui ci tro-

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 48 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 69: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

viamo nel campo della politica di sicurezza e di difesa, uno di quelli cheda sostanza alla politica di integrazione europea.

Ricordo che Lettonia e Lituania sono tra i Paesi di prossima adesioneall’Unione europea. Con questo accordo non si fa che rafforzare il lorocammino su questo percorso, cammino che e di interesse, sia nostro siaeuropeo.

Ribadisco pertanto il nostro voto favorevole su entrambi i prov-vedimenti.

PRESIDENTE. Dichiaro chiusa la discussione generale.

Ha facolta di parlare il relatore.

SERVELLO, f.f. relatore. Signor Presidente, mi rifaccio a quantodetto poc’anzi.

PRESIDENTE. Ha facolta di parlare il rappresentante del Governo.

VENTUCCI, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consigliodei ministri. Signor Presidente, il Governo concorda con la relazione delrelatore e anche con gli interventi teste svolti.

PRESIDENTE. Do lettura del parere della 5ª Commissione per-manente:

«La Commissione programmazione economica, bilancio, esaminato ildisegno di legge in titolo, per quanto di propria competenza, esprime pa-rere di nulla osta».

Passiamo all’esame degli articoli.

Metto ai voti l’articolo 1.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 2.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 3.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 4.

E approvato.

Metto ai voti il disegno di legge nel suo complesso.

E approvato.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 49 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 70: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Discussione e approvazione del disegno di legge:

(1526) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repub-blica italiana e il Governo della Repubblica di Lituania sulla coopera-zione nel campo della difesa, fatto a Venezia il 27 marzo 1999 (Relazione

orale) (Approvato dalla Camera dei deputati)

PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la discussione del disegno dilegge n. 1526, gia approvato dalla Camera dei deputati.

Il senatore Servello, ha chiesto l’autorizzazione a svolgere la rela-zione orale. Non facendosi osservazioni la richiesta si intende accolta.

Pertanto, ha facolta di parlare il relatore.

SERVELLO, f.f. relatore. Signor Presidente, solo per dire che le os-servazioni fatte sul precedente provvedimento hanno una loro valenza econtinuita, soprattutto dal punto di vista politico, istituzionale e strategico,anche su quello attualmente al nostro esame.

Comunque, mi riferisco alla relazione che il collega Pellicini ha fattoin Commissione affari esteri e raccomando il voto unanime dell’Assem-blea e quindi il varo del provvedimento.

PRESIDENTE. Non essendovi iscritti a parlare in discussione gene-rale, ha facolta di parlare il rappresentante del Governo.

VENTUCCI, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consigliodei ministri. Signor Presidente, confermo il sostegno del Governo al prov-vedimento in esame.

PRESIDENTE. Do lettura del parere della 5ª Commissione per-manente:

«La Commissione programmazione economica, bilancio, esaminato ildisegno di legge in titolo, per quanto di propria competenza, esprime pa-rere di nulla osta».

Passiamo all’esame degli articoli.

Metto ai voti l’articolo 1.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 2.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 3.

E approvato.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 50 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 71: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Metto ai voti l’articolo 4.

E approvato.

Metto ai voti il disegno di legge, nel suo complesso.

E approvato.

Discussione e approvazione del disegno di legge:

(1510) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo istitutivo dell’Organizzazioneinternazionale della vigna e del vino, con allegati e relativo atto finale,fatto a Parigi il 3 aprile 2001 (Relazione orale)

PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la discussione del disegno dilegge n. 1510.

Il relatore, senatore Provera, ha chiesto l’autorizzazione a svolgere larelazione orale. Non facendosi osservazioni la richiesta si intende accolta.

Pertanto, ha facolta di parlare il relatore.

PROVERA, relatore. Signor Presidente, volevo solo ricordare chel’obiettivo di questo Accordo e quello di adeguare la gestione del mercatomondiale dei prodotti vitivinicoli ad una realta in cui il numero dei pro-duttori mondiali di vino e fortemente aumentato, ponendo cosı significa-tivi problemi, tanto dal punto di vista della salvaguardia dei consumatoriquanto dal punto di vista della tutela della qualita e dell’origine dei pro-dotti. Quindi, le finalita sono la garanzia dell’autenticita dei prodotti vini-coli, la protezione delle indicazioni geografiche, il miglioramento dei cri-teri scientifici e tecnici per il riconoscimento e la protezione della varietavitivinicola.

E un argomento di grande importanza per la nostra economia e per leRegioni che producono vini di qualita. Il provvedimento e stato ampia-mente condiviso dalla Commissione; quindi, ne raccomando l’ap-provazione.

PRESIDENTE. Dichiaro aperta la discussione generale.

E iscritto a parlare il senatore Coletti. Ne ha facolta.

COLETTI (Mar-DL-U). Signor Presidente, a mio avviso, per questoprovvedimento sarebbe stato necessario un passaggio in Commissioneagricoltura, per lo meno in fase consultiva. Quest’ultima pero non ne haavuto notizia.

Condividiamo l’Accordo e la partecipazione dell’Italia a questo orga-nismo internazionale per cui voteremo a favore del provvedimento; so cheil presidente Provera ha predisposto un ordine del giorno che si muovenella direzione da noi ritenuta opportuna. E necessario infatti – a nostroavviso – trovare il modo per dare maggiore peso alla presenza italiana

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 51 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 72: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

in questo organismo anche perche in Italia, soprattutto negli ultimi dueanni, si e posto il problema dell’uva da tavola, la quale, non potendo es-sere vinificata secondo quanto stabilito dalla normativa europea e daquella italiana, devono essere trasformata in succhi di frutta.

Ora, poiche la trasformazione non e affatto vantaggiosa dal punto divista economico, la Comunita europea aveva predisposto un contributo dicirca 12.000 di vecchie lire a quintale per la realizzazione di tale processo.Questa misura pero dal 2001 non esiste piu, e stata modificata, impedendodi fatto alle nostre uve di essere trasformate in succhi di frutta e rendendodifficile ai nostri produttori di avere aziende all’altezza del compito perpoter sopravvivere.

Pertanto, signor Presidente, abbiamo presentato una mozione, che estata consegnata questa mattina alla Presidenza del Senato, per sollecitareil Governo a prendere in considerazione anche questi problemi e l’Unioneeuropea ad assumere un diverso atteggiamento. Tra i compiti istituzionalidell’organismo di cui stiamo parlando, tra l’altro, vi e quello di esprimereil parere agli Stati dell’Unione europea e a quest’ultima in quanto tale sututte le problematiche riguardanti tale settore. Sarebbe opportuno, quindi,che l’Italia facesse sentire maggiormente la sua voce attraverso qualcherappresentante in piu negli organi direttivi dell’organizzazione.

Ascolteremo l’ordine del giorno predisposto dal presidente Provera;se, come riteniamo, esso si muove nella nostra ottica, dichiariamo find’ora il voto favorevole sia all’Accordo che all’ordine del giorno citato.

PRESIDENTE. Senatore Coletti, le faccio presente che questo dise-gno di legge e stato assegnato alla Commissione agricoltura per il parereanche se quest’ultima – da quello che lei ci ha detto – potrebbe non averloposto all’ordine del giorno.

Dichiaro chiusa la discussione generale.

Invito la senatrice segretario a dare lettura dell’ordine del giorno G1,presentato dal relatore.

DENTAMARO, segretario:

«Il Senato,

in sede di esame del disegno di legge n. 1510, recante ratifica edesecuzione dell’Accordo istitutivo dell’Organizzazione internazionale dellavigna e del vino, con allegati e relativo atto finale, fatto a Parigi il 3aprile 2001,

considerata la rilevanza dell’attivita di quell’Organizzazione ai finidella gestione del mercato mondiale dei prodotti vitivinicoli;

considerato l’impatto socio-economico che ogni evoluzione del mer-cato vitivinicolo assume per l’Italia, la quale detiene l’11 per cento dellasuperficie vinicola mondiale (circa il 20 per cento della superficie europeacomunitaria) e concorre per il 20 per cento alla produzione vinicolamondiale;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 52 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 73: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

tenuto conto dell’esigenza di tutelare altresı gli interessi delle zonedi viticoltura difficile e di montagna, che traggono da tale attivita impor-tanti risorse economiche, talvolta irrinunciabili ai fini della preservazionedel tessuto socio- economico e dell’ambiente,

impegna il Governo:

ad assicurare che in sede di applicazione dell’accordo, piena atten-zione sia prestata alle esigenze della filiera del settore vitivinicolo, intesain modo da ricomprendere non solo le organizzazioni di categoria ma an-che quelle di territorio, quali i Consorzi di tutela del Cervim (Centro ricer-che, studi e valorizzazione per la viticoltura montana) in rappresentanzadelle aree a viticoltura difficile e di montagna».

PRESIDENTE. Ha facolta di parlare il relatore.

PROVERA, relatore. Signor Presidente, intendo svolgere una brevis-sima replica, anche per rispondere all’osservazione fatta dal collegaColetti.

I meccanismi decisionali previsti nell’Accordo tengono conto, perItalia e Francia (in quanto produttori leader), di un maggior peso ponde-rale nei meccanismi decisionali. Quindi, in qualche modo, siamo piu tute-lati rispetto ad altri.

PRESIDENTE. Ha facolta di parlare il rappresentante del Governo,che invito anche a pronunciarsi sull’ordine del giorno presentato.

VENTUCCI, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consigliodei ministri. Signor Presidente, il Governo accoglie l’ordine del gior-no G1.

Voglio solamente aggiungere che l’Accordo in esame entrera in vi-gore dopo le prime 31 firme dei Paesi che aderiranno; e importante,pero, quanto ha gia rilevato il senatore Coletti, e cioe che noi siamo frai 31 firmatari dell’Accordo (fino ad oggi lo hanno sottoscritto solo 10Paesi). E opportuno quindi che ci affrettiamo a ratificare l’Accordomedesimo.

PRESIDENTE. Essendo stato accolto dal Governo, l’ordine delgiorno G1 non sara posto in votazione.

Do lettura del parere espresso dalla 5ª Commissione permanente:

«La Commissione programmazione economica, bilancio, esaminato ildisegno di legge in titolo, per quanto di propria competenza, esprime pa-rere di nulla osta».

Passiamo all’esame degli articoli.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 53 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 74: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Metto ai voti l’articolo 1.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 2.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 3.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 4.

E approvato.

Metto ai voti il disegno di legge, nel suo complesso.

E approvato.

Discussione e approvazione del disegno di legge:

(1559) Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere costituente un Ac-cordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo dell’Austra-lia sugli atti di stato civile da prodursi da parte di cittadini australianiche intendano contrarre matrimonio in Italia, effettuato a Roma il 10febbraio e l’11 aprile 2000 (Relazione orale) (Approvato dalla Camera

dei deputati)

PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la discussione del disegno dilegge n. 1559, gia approvato dalla Camera dei deputati.

Il relatore, senatore Provera, ha chiesto l’autorizzazione a svolgere larelazione orale. Non facendosi osservazioni la richiesta si intende accolta.

Pertanto, ha facolta di parlare il relatore.

PROVERA, relatore. Signor Presidente, l’accordo in esame intenderendere piu semplici le procedure burocratiche per i cittadini australianiche intendano contrarre matrimonio in Italia.

E stata stabilita e concordata una prassi, che rende la procedura moltopiu semplice. Peraltro, provvedimento simile era gia stato approvato nel1965 a favore dei cittadini degli Stati Uniti d’America.

Raccomando, quindi, l’approvazione di questo provvedimento.

PRESIDENTE. Dichiaro aperta la discussione generale.

E iscritto a parlare il senatore Manzione. Ne ha facolta.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 54 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 75: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

MANZIONE (Mar-DL-U). Signor Presidente, intervengo solo per in-tegrare molto brevemente la sintetica ma esauriente relazione orale testesvolta dal presidente Provera.

Il provvedimento mira alla ratifica di un Accordo che recepisce unaprassi contenuta in uno scambio di lettere che serve ad integrare, o meglioa creare una normativa in merito alla possibilita dei cittadini australiani disposarsi in Italia.

Sappiamo che la normativa vigente in Italia prevede, con l’articolo116 del codice civile, la necessita che venga rilasciato un attestato dalquale risulti che non esistono assolutamente impedimenti al matrimonio.

Non essendovi in Australia un ufficio che possa rilasciare questo tipodi attestato, con lo scambio di lettere che vi e stato fra i Governi italiano eaustraliano e stata prevista una procedura che in qualche modo colmitale vuoto.

Siamo quindi chiaramente d’accordo sull’approvazione del provvedi-mento e quindi dello scambio di lettere predisposto fra i Governi italianoed australiano, perche esso colma un vuoto che obiettivamente creavadelle difficolta.

PRESIDENTE. Dichiaro chiusa la discussione generale.

Rinunciando il relatore alla replica, ha facolta di parlare il rappresen-tante del Governo.

VENTUCCI, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

dei ministri. Signor Presidente, concordo con la relazione svolta dal sena-tore Provera.

PRESIDENTE. Passiamo all’esame degli articoli.

Metto ai voti l’articolo 1.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 2.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 3.

E approvato.

Metto ai voti il disegno di legge nel suo complesso.

E approvato.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 55 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 76: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Discussione e approvazione del disegno di legge:

(1576) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato tra i membridel gruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato,e la Comunita europea e i suoi Stati membri, dall’altro, con allegati,protocolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Cotonou il 23 giugno2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Statimembri relativo al finanziamento e alla gestione degli aiuti, nonchealla concessione di un’assistenza finanziaria ai Paesi e territori d’oltre-mare, con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000 e dell’Accordointerno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo aiprovvedimenti ed alle procedure di applicazione dell’Accordo ACP-CE,con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000 (Relazione orale)

PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca la discussione del disegno dilegge n. 1576.

Il senatore Provera, facente funzione di relatore, ha chiesto l’autoriz-zazione a svolgere la relazione orale. Non facendosi osservazioni la richie-sta si intende accolta.

Pertanto, ha facolta di parlare il senatore Provera.

PROVERA, f.f. relatore. Signor Presidente, dovro utilizzare qualcheminuto in merito ad un Accordo estremamente importante, che e stato am-piamente dibattuto e condiviso, volto a promuovere lo sviluppo durevolenegli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, e una progressiva inte-grazione di questi nell’economia mondiale e nella lotta alla poverta.

L’iniziativa tende a rilanciare l’esperienza maturata nel quadro delleConvenzioni di Lome che da oltre trent’anni hanno accompagnato il dia-logo economico-sociale fra l’Europa e gli Stati del gruppo ACP. L’im-pianto delle Convenzioni faceva essenzialmente riferimento a due stru-menti: gli aiuti commerciali, da una parte, e la cooperazione su basi diprogetto, dall’altra.

Nell’ultimo decennio si e pero assistito a un drammatico assottiglia-mento dei flussi degli investimenti europei diretti agli Stati ACP. In talecontesto il Parlamento europeo formulo alcune proposte, che sono statein gran parte recepite negli accordi sottoposti ora alla ratifica del Parla-mento. Fra queste figura il riconoscimento della centralita dei diritti umani(sebbene i Paesi partner non abbiano accettato di formalizzare il principiodella condizionalita degli aiuti), l’inserimento dei capitoli sull’emigrazionee sull’indebitamento, nonche il richiamo ad un piu incisivo impegno nellalotta contro la poverta.

Fra gli aspetti innovativi piu rilevanti dell’Accordo di Cotonou rientracertamente la scelta di considerare quali interlocutori nell’ambito del par-tenariato non soltanto i Governi nazionali, ma tutti i settori sociali, com-preso il settore privato e le organizzazioni della societa civile. In relazionea tale opzione, si porra la necessita di definire meccanismi appropriati di

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 56 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 77: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

controllo in ordine al funzionamento degli strumenti previsti dall’Accordo,in particolare per quanto riguarda le erogazioni finanziarie. Il Protocollofinanziario del nuovo Accordo indica in 15.200 milioni di euro l’importoglobale dei contributi dell’Unione europea agli Stati ACP per il periodo2000-2005.

Un secondo elemento e rappresentato dal richiamo ai princıpi delbuon governo. In proposito, l’Accordo prevede una sorta di meccanismodi condizionalita, contemplando la possibilita della sospensione, totale oparziale, dei benefici in caso di violazione dei diritti umani. La misuradella sospensione potra essere applicata anche in casi di corruzione grave.

Tale soluzione e il frutto di un faticoso compromesso fra la richiestadell’Europa di piu efficaci controlli per cio che attiene alla governance ela riluttanza dei Paesi ACP rispetto a procedure percepite come suscettibilidi dar luogo ad ingerenze nei loro affari interni. Un primo banco di provae stato rappresentato in proposito dalla grave situazione esistente nelloZimbabwe sotto il profilo della tutela dei diritti umani e democratici; lerelative clausole dell’Accordo di Cotonou sono infatti applicate in viaprovvisoria a decorrere dal 2 agosto 2000.

L’esperienza in questione non sembra peraltro essere stata particolar-mente incoraggiante, in quanto si e manifestata, soprattutto da parte deiPaesi ACP, una netta contrarieta all’applicazione di misure sanzionatoriedrastiche, come la sospensione, e si e potuto pertanto disporre soltantol’applicazione di misure di portata circoscritta, che si sono rivelate sostan-zialmente inefficaci.

L’Accordo presenta comunque una tale complessita che dovra neces-sariamente essere sottoposto a periodiche revisioni in rapporto alle risul-tanze della prassi applicativa.

Per quanto riguarda il ruolo che e destinato a svolgere la BEI, daparte delle ONG si mette in evidenza come tale organismo tenda ad ope-rare come banca di sviluppo senza disporre ne degli strumenti statutari, nedei meccanismi di controllo universalmente richiesti per l’esercizio di taliattivita. La BEI non si fa carico delle politiche di tutela ambientale, seb-bene nei programmi che essa finanzia una valutazione dell’impatto am-bientale rappresenti un elemento essenziale. Si tratta di una obiettiva man-chevolezza alla quale potra forse porsi rimedio nel prossimo futuro, inquanto le relative clausole dell’Accordo di Cotonou avranno applicazionedifferita al momento in cui sara completato il processo delle ratifiche.

Esiste inoltre un’esigenza di scelte coerenti da parte dei Paesi europeiin relazione agli impegni assunti in occasione del vertice di Doha in ma-teria di apertura dei propri mercati ai prodotti agricoli e ittici. Esiste inol-tre l’opportunita del conferimento di un carattere piu spedito alle proce-dure di erogazione del Fondo europeo dello sviluppo e di una piu congruaassistenza tecnica per la formulazione delle relative domande.

Ricordo che l’Italia ha assunto un impegno a consentire l’entrata invigore dell’Accordo a partire dal prossimo 1º gennaio, il che comportala necessita di far sı che la definitiva approvazione parlamentare inter-venga entro il 31 ottobre (necessita che stiamo soddisfacendo).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 57 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 78: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Sulla base delle considerazioni che precedono, raccomando all’As-semblea l’approvazione del disegno di legge, come proposto dalla Com-missione, raccogliendo le indicazioni formulate nel parere della Commis-sione bilancio circa le modalita della quantificazione degli onerifinanziari.

PRESIDENTE. Dichiaro aperta la discussione generale.

E iscritto a parlare il senatore Manzione. Ne ha facolta.

MANZIONE (Mar-DL-U). Signor Presidente, nel riconoscermi inbuona sostanza nella relazione svolta dal presidente Provera voglio, anome del Gruppo della Margherita, ricordare che la ratifica e l’esecuzionedell’Accordo di partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell’A-frica, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunita europea e isuoi Stati membri, dall’altro, e da considerarsi significativo e importante.

Il nuovo Accordo di partenariato unira i 77 Paesi dell’Africa, dei Ca-raibi e del Pacifico all’Unione europea per un periodo di 20 anni. Sostan-zialmente l’Accordo quadro e fondato sul rispetto dei diritti umani, deiprincipi democratici e dello Stato di diritto, sulla buona gestione e buongoverno. La violazione di tali principi – e previsto nell’Accordo – potracondurre fino alla sospensione parziale o totale degli aiuti a seguito diuna procedura di consultazione, ai sensi dell’articolo 96, quando sia statariscontrata, per l’appunto, una violazione degli elementi essenziali del-l’Accordo o nei casi di violazione dell’elemento del buon governo, limi-tandosi ai soli casi di corruzione grave.

La lotta alla poverta, lo sviluppo durevole e la progressiva integra-zione dei Paesi ACP nell’economia mondiale rappresentano chiaramentei principi obiettivi del nuovo Accordo. Non possiamo, quindi, che dichia-rarci favorevoli alla ratifica dell’Accordo stesso.

PRESIDENTE. E iscritto a parlare il senatore Martone, il quale nelcorso del suo intervento illustrera anche l’ordine del giorno G1. Ne hafacolta.

MARTONE (Verdi-U). Signor Presidente, condivido alcune conside-razioni generali sull’Accordo che oggi andiamo a ratificare.

Come hanno detto anche i miei colleghi, anzitutto esso rappresentaun atto di grande importanza per quanto riguarda i rapporti tra Unione eu-ropea e Paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, non soltanto per l’ur-genza di garantire un flusso di aiuti finanziari e di aprire i mercati com-merciali dell’Unione ai prodotti provenienti da questi Paesi, ma anche per-che per la prima volta fissa alcuni standard che possono essere di riferi-mento anche per altri accordi che poi andranno via via sviluppandosi an-che in seguito alle Conferenze di Monterey e di Johannesburg.

Il primo punto fondamentale e che – come ha giustamente sottoli-neato il presidente Provera – questo Accordo per la prima volta prevedeuna flessibilita, nel senso che oggi approviamo un Accordo quadro che

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 58 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 79: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

pero puo essere via via rifinito con ulteriori interventi e al quale possonoessere incorporati testi addizionali i quali meglio specifichino alcuni impe-gni o alcuni aspetti che al momento della conclusione dell’Accordo nonerano ancora evidenti.

Questo e forse il punto fondamentale per il quale noi Verdi esprime-remo consenso alla ratifica dello stesso, pur se sussistono alcune grossepreoccupazioni; auspichiamo quindi che la natura flessibile dell’Accordopossa permettere anche un intervento in ulteriore sede per correggere que-sti aspetti che riteniamo preoccupanti e che richiamo brevemente.

Il primo riguarda la centralita del commercio. L’Accordo di Cotonou,pur essendo di partenariato e di aiuto allo sviluppo, secondo noi, di fattopresta troppa enfasi all’obiettivo primario della liberalizzazione degliscambi commerciali e ci sembra essere in pratica una maniera, da partedell’Unione europea, per reintrodurre alcuni temi che i Paesi ACP ave-vano respinto durante i dibattiti sia a Doha sia a Seattle all’interno del-l’Organizzazione mondiale del commercio, temi quali la liberalizzazionedei servizi e degli investimenti, sui quali l’Unione europea ha posto moltaenfasi, ma che continuano ad essere di grande preoccupazione per i PaesiACP e non solo.

Un altro punto importante riguarda le clausole del TRIPS, l’Accordoriguardante i diritti di proprieta intellettuale, che rappresentano al mo-mento un vincolo inaccettabile da parte dei Paesi in via di sviluppo iquali, in ragione di tali clausole, hanno possibilita estremamente limitateper la produzione di farmaci antiretrovirali che li possano aiutare nellalotta contro l’AIDS.

Un tema importante, in relazione al quale suppongo che l’Unione eu-ropea e il Governo italiano dovranno intervenire, riguarda la moltiplica-zione dei canali negoziali in materia di scambi commerciali. I PaesiACP si trovano oggi a dover affrontare ben tre negoziati per gli scambicommerciali: il primo e, appunto, l’Accordo di Cotonou; il secondo e ilprogramma «Everything but Arms» che l’Unione europea ha approvato ne-gli anni passati, concernente l’accesso ai mercati; il terzo e il negoziatodell’Organizzazione mondiale del commercio. Mi sembra che questo rap-presenti una dilatazione eccessiva rispetto alle capacita, da parte di questiPaesi, di rappresentare degnamente e con forza le proprie istanze epriorita.

Un altro punto importante riguarda l’obiettivo centrale di Cotonouche non e la liberalizzazione degli scambi commerciali ma, formalmentee istituzionalmente, lo sradicamento della poverta. Gli scambi commer-ciali, secondo noi, non devono essere fine a se stessi ma dovranno essereorientati fondamentalmente verso quell’obiettivo.

Rispetto a questo tema l’Unione europea puo svolgere un ruolo im-portante, anche nel processo che condurra alla Costituzione europea, sevogliamo che essa sia un’unione dei diritti sociali, dei diritti dei cittadinie dell’ambiente, da contrapporre a un’agenda politica esclusivamente neo-liberale che considera i mercati senza controllo e gli scambi commercialicome gli obiettivi unici ed ultimi della politica.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 59 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 80: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Per quanto riguarda la concezione degli aiuti allo sviluppo, l’Accordodi Cotonou recepisce alcuni criteri, ormai universalmente accettati, di se-lettivita dell’aiuto. La nostra preoccupazione e che il criterio di selettivitanon sia considerato soltanto come una condizione, imposta ai Paesi, di li-beralizzazione dei mercati, ma sia vincolato e condizionato all’impegnoche questi Paesi profondono per lo sviluppo umano e la lotta alla poverta.Noi vorremmo che i parametri di selettivita siano intesi non come parame-tri macroeconomici ma come parametri di sviluppo umano e di svilupposostenibile.

Per quanto riguarda il debito estero l’Accordo di Cotonou ci offre an-che l’opportunita per rafforzare alcuni impegni che l’Unione europea haassunto con riferimento alla cancellazione del debito estero. Purtroppo no-tiamo che il Fondo europeo di sviluppo ha destinato un miliardo di europer il programma HIPC, un programma gestito dalla Banca mondiale e dalFondo Monetario Internazionale che, per recentissima ammissione delledue istituzioni, si e rivelato assolutamente inadeguato ad affrontare l’ur-genza del problema.

Nell’ambito dell’Accordo di Cotonou l’Unione europea puo elaborareun approccio nuovo, equo, onnicomprensivo e trasparente per la soluzionedel problema del debito estero, magari sostenendo le proposte relative al-l’arbitrato, ai sistemi di insolvenza internazionale sul debito estero.

Oltre alla flessibilita il secondo aspetto che ha indotto il Parlamentoeuropeo a ratificare l’Accordo riguarda la partecipazione pubblica. Per laprima volta viene istituzionalizzato un principio fondamentale: la societacivile, i cosiddetti non State actors possono svolgere un ruolo di primopiano nella definizione dei programmi di sviluppo e delle scelte da partedei Governi. Questo e uno strumento, a disposizione della Convenzione,per garantire o promuovere i diritti umani e la democrazia in quei Paesi.

E vengo alla questione relativa alla Banca europea degli investimentiche e anche oggetto dell’ordine del giorno da me presentato, che il presi-dente Provera ha gia esaminato. E importante notare che l’accordo di Co-tonou istituisce una struttura di investimenti privati gestita dalla BEI che,per il finanziamento dei progetti e dei programmi, destinera un totale di3,9 miliardi di euro. Ai parlamentari, i quali hanno il compito di garantireche i fondi siano utilizzati a buon fine e coerentemente con l’obiettivo isti-tuzionale dell’Accordo, spetta affrontare il seguente problema: la Bancaeuropea degli investimenti non ha ancora strutture tali da garantire una va-lutazione effettiva dell’impatto positivo che i progetti possono avere nellalotta alla poverta, o meglio non ha la capacita di capire se questi fondiporteranno al perseguimento e al conseguimento degli obiettivi dell’Ac-cordo di Cotonou.

Quindi, secondo noi, e fondamentale esortare il Governo italiano afar sı che la Banca stessa adotti delle linee guida che permettano di valu-tare a priori l’impatto sociale e ambientale di questi programmi, per ga-rantire la consultazione con le comunita locali, con la societa civile, chee uno dei punti essenziali nell’Accordo di Cotonou. Tra l’altro sarebbeinaccettabile imporre a quei Paesi maggiore trasparenza, accesso all’infor-

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 60 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 81: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

mazione e coinvolgimento dei cittadini se poi l’istituzione comunitaria de-stinata a finanziare quei progetti non fa altrettanto.

Di fatto, l’ordine del giorno che ho presentato, e sul quale esorto ilrelatore e il rappresentante del Governo ad esprimere un parere favore-vole, riguarda proprio il riconoscimento della centralita della Banca euro-pea degli investimenti come sportello finanziario per i programmi che sa-ranno sviluppati nell’ambito di Cotonou e allo stesso tempo propone unaserie di misure destinate ad accrescere la capacita di questa Banca di va-lutare i progetti dal punto di vista dell’impatto sulla lotta alla poverta esull’ambiente, e di garantire la coerenza delle sue iniziative rispetto agliobiettivi dell’Unione europea di incorporare l’ambiente, la partecipazionein tutte le attivita dell’Unione stessa.

Vengono proposti diversi strumenti, uno dei quali simile a un difen-sore civico ombusdman, che gia e stato approvato dalla Banca mondiale edalle altre banche multilaterali, il rafforzamento di alcune strutture dedi-cate alla valutazione di impatto socio-ambientale e soprattutto una strate-gia di sviluppo vera e propria, di lotta alla poverta di cui la Banca europeatuttora e sprovvista, poiche e sempre stata quasi esclusivamente dedicata asostenere il settore privato che, come sappiamo, puo essere un volano im-portante di sviluppo pero a determinate condizioni.

PRESIDENTE. E iscritto a parlare il senatore Budin. Ne ha facolta.

BUDIN (DS-U). Signor Presidente, anche il nostro Gruppo e favore-vole all’approvazione del disegno di legge in esame, quindi alla ratificadell’Accordo di Cotonou, che potremmo addirittura interpretare comeuna parziale risposta ai temi che negli ultimi anni sono stati affrontaticon grande impegno, ma anche in maniera travagliata, da conferenze in-ternazionali e mondiali, da ultimo quella di Johannesburg.

Questo accordo rappresenta una risposta parziale molto importanteperche avviene tra organismi di dimensione regionale, qual e l’Unione eu-ropea, che in questo caso quindi interviene come soggetto. E un accordoche si pone come obiettivi l’integrazione dei Paesi ACP nell’economiamondiale e la lotta alla poverta; affronta temi come quello dell’immigra-zione illegale. Il tutto e basato sul rispetto dei diritti umani, dei diritti de-mocratici e del buon governo, perche sappiamo che la corruzione e unodei fenomeni che purtroppo ha accompagnato e accompagna la politicadegli aiuti ai Paesi dell’Africa e del Pacifico. Quindi, credo si tratti diun accordo importante che va assolutamente sostenuto e ratificato.

Condivido anche il contenuto dell’ordine del giorno proposto dal col-lega Martone, che sottolinea l’importanza della Banca europea degli inve-stimenti.

PRESIDENTE. Dichiaro chiusa la discussione generale.

Ha facolta di parlare il relatore, che invito a pronunziarsi sull’ordinedel giorno G1.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 61 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 82: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

PROVERA, relatore. Signor Presidente, mi limitero a esprimere ilparere sull’ordine del giorno proposto dal senatore Martone che ha delleparti assolutamente condivisibili e altre che, a mio parere andrebbero ri-formulate; pertanto mi rimetto al parere del Governo.

PRESIDENTE. Ha facolta di parlare il rappresentante del Governo,che invito altresı a pronunziarsi sull’ordine del giorno in esame.

VENTUCCI, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio

dei ministri. Signor Presidente, l’Accordo di Cotonou – sottolineo l’a-spetto generale – consente di rendere piu attuale ed efficace la politicadi aiuti allo sviluppo dell’Unione europea nei confronti di ben 77 Paesidell’Asia, dei Caraibi e del Pacifico. Il Governo concorda con il presidenteProvera per la dovuta – considerata l’importanza dell’Accordo – ed esau-riente relazione.

Per quanto riguarda l’ordine del giorno presentato dal senatore Mar-tone, il Governo concorda con i principi in esso enunciati anche perchel’Esecutivo e impegnato al passaggio da uno sviluppo sostenibile a unosviluppo duraturo con i fatti; data, pero, l’importanza degli argomenti evisto che facciamo parte dell’Unione europea non come una sinusoidema con continuita, e opportuno che i nostri Organi della Farnesina pren-dano contatti sull’argomento con i nostri partner. Pertanto, vista la va-lenza di alcune argomentazioni, il Governo accoglie l’ordine del giornocome raccomandazione.

PROVERA, relatore. Domando di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

PROVERA, relatore. Signor Presidente, vorrei rimanesse agli atti ilmio ringraziamento personale al sottosegretario Ventucci, il cui zelo hareso possibile oggi questa votazione.

PRESIDENTE. Tutti noi ci associamo all’apprezzamento da leiespresso.

Senatore Martone, insiste per la votazione dell’ordine del giorno?

MARTONE (Verdi-U) No, signor Presidente.

PRESIDENTE. Do lettura del parere espresso dalla 5ª Commissionepermanente:

«La Commissione programmazione economica, bilancio, esaminato ildisegno di legge in titolo, per quanto di propria competenza, esprime pa-rere di nulla osta a condizione che, ai sensi dell’articolo 81 della Costitu-zione, la dotazione dei contributi relativi al 9º Fondo Europeo di Sviluppovenga quantificato ai sensi dell’articolo 11, comma 3, lettera d), dellalegge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 62 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 83: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Passiamo all’esame degli articoli, nel testo proposto dalla Com-missione.

Metto ai voti l’articolo 1.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 2.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 3.

E approvato.

Metto ai voti l’articolo 4.

E approvato.

Passiamo alla votazione finale.

PIANETTA (FI). Domando di parlare per dichiarazione di voto.

PRESIDENTE. Ne ha facolta.

PIANETTA (FI). Signor Presidente, il Gruppo Forza Italia esprimeraun voto favorevole sulla ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partena-riato tra gli Stati ACP e l’Unione europea, il cosiddetto Accordo di Coto-nou, per i principi, le modalita, gli obiettivi (il rispetto e la promozionedei diritti umani, lo sviluppo dello Stato di diritto e della democraziasono obiettivi fondamentali, come la lotta alla poverta e l’integrazionedei 77 Paesi ACP nell’ambito dell’economia mondiale, il tutto all’internodi uno sviluppo sostenibile), per i motivi e la caratterizzazione della pro-mozione degli investimenti privati e nell’inserimento in questo processodelle organizzazione della societa civile.

Si tratta, del resto, di principi e modalita alla base anche del NEPAD,cioe del nuovo partenariato per lo sviluppo dell’Africa, che e stato volutoe proposto direttamente dai Paesi africani (in particolare Sud Africa, Al-geria, Egitto e Senegal) e che l’ONU ha fatto proprio lunedı scorso, 16settembre, quando ha dedicato una apposita seduta dell’Assemblea gene-rale delle Nazioni Unite, la cosiddetta Giornata per l’Africa. L’Italia inquell’occasione, per voce del sottosegretario Mantica, ha condiviso le mo-dalita previste dal partenariato NEPAD proprio perche volute, sottolineatee promosse dagli stessi Stati africani. In quella sede sono stati ripresi iprogrammi del Governo italiano verso l’Africa che il presidente del Con-siglio, onorevole Berlusconi, aveva illustrato il giorno 12 in Assembleagenerale riscuotendo interesse e soprattutto consenso, essendo stata evi-denziata la necessita di sradicare la poverta e le malattie.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 63 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 84: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Il Presidente del Consiglio aveva detto che il continente africano eparte importante delle nostre preoccupazioni, una sfida per la nostra co-scienza e un banco di prova della nostra capacita di far partecipare isuoi Paesi ad un autentico sviluppo senza frontiere. Da qui, era stato ricor-dato il piano di azione per l’Africa del G8, lanciato sotto la presidenzaitaliana e approvato in Canada; per queste azioni – devo dirlo, perche in-sieme ad altri colleghi ne sono stato testimone – c’e stato un grande ap-prezzamento da parte dei rappresentanti africani.

Si tratta di un piano di azione mirato a conseguire, tra l’altro, stan-dard comuni di good governance, a cominciare dall’e-government, un mo-dello universale completamente informatizzato e digitalizzato dei contipubblici. Inoltre, sempre in quella sede, e stato evidenziato che all’aiutopubblico deve aggiungersi l’aiuto dei privati: ecco perche sottolineiamocon particolare interesse e importanza cio che e contenuto nell’Accordodi Cotonou. E stata anche richiamata la detax, per consentire ai privatidi destinare volontariamente a tale aiuto una percentuale – ad esempio,l’1 o il 2 per cento – del prezzo dei beni voluttuari.

Inoltre, il nuovo Accordo ha recepito il principio dell’alleggerimentodel debito, e in questo senso l’Italia, dobbiamo dirlo, e all’avanguardia,perche gia nella precedente legislatura era stata messa in atto un’iniziativaper cancellare i debiti, cioe per liberare le risorse necessarie alla crescitadei Paesi in via di sviluppo; l’Italia ha gia cancellato un miliardo di dollaridi debito dei Paesi debitori e cancellera prossimamente altri 4 miliardi didollari, fino ad arrivare alla cancellazione totale dei suoi crediti.

Proprio per questi motivi, per questi elementi di rafforzamento, perquesti contributi che si allineano, e sono perfettamente concordi con iprincıpi, le modalita e gli obiettivi dell’Accordo di Cotonou, confermoil voto favorevole di Forza Italia alla sua ratifica.

PRESIDENTE. Metto ai voti il disegno di legge, nel suo complesso.

E approvato.

Mozioni, interpellanze e interrogazioni, annunzio

PRESIDENTE. Comunico che sono pervenute alla Presidenza mo-zioni, un’interpellanza e interrogazioni, pubblicate nell’allegato B al Reso-conto della seduta odierna.

Ricordo – come comunicato in precedenza – che il Senato tornera ariunirsi in seduta pubblica oggi, alle ore 16,30, anziche alle ore 17, conl’ordine del giorno gia stampato e distribuito.

La seduta e tolta (ore 13,52).

Licenziato per la composizione e la stampa dall’Ufficio dei Resoconti parlamentari alle ore 18,15

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 64 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Resoconto stenografico

Page 85: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Allegato A

DISEGNO DI LEGGE

Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro(848)

ARTICOLO 1 NEL TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE

Art. 1.

Approvato con emendamenti. Cfr. sedute 235 e 236

(Delega al Governo per la revisione della disciplina dei servizi pubblici e

privati per l’impiego, nonche in materia di intermediazione e interposi-zione privata nella somministrazione di lavoro)

1. Allo scopo di realizzare un sistema efficace e coerente di strumentiintesi a garantire trasparenza ed efficienza al mercato del lavoro e a mi-gliorare le capacita di inserimento professionale dei disoccupati e di quantisono in cerca di una prima occupazione, con particolare riguardo alledonne, il Governo e delegato a emanare, su proposta del Ministro del la-voro e delle politiche sociali ed entro il termine di un anno dalla data dientrata in vigore della presente legge, uno o piu decreti legislativi diretti astabilire, nel rispetto delle competenze affidate alle regioni in materia ditutela e sicurezza del lavoro dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001,n. 3, e degli obiettivi indicati dagli orientamenti annuali dell’Unione euro-pea in materia di occupabilita, i princıpi fondamentali in materia di disci-plina dei servizi per l’impiego, con particolare riferimento al sistema delcollocamento, pubblico e privato, e di somministrazione di manodopera.

2. La delega e esercitata nel rispetto dei seguenti princıpi e criteri di-rettivi:

a) snellimento e semplificazione delle procedure di incontro tra do-manda e offerta di lavoro;

b) modernizzazione e razionalizzazione del sistema del colloca-mento pubblico, al fine di renderlo maggiormente efficiente e competitivo,secondo una disciplina incentrata su:

1) rispetto delle competenze previste dalla legge costituzionale18 ottobre 2001, n.3;

2) sostegno e sviluppo del lavoro femminile;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 65 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 86: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

3) abrogazione di tutte le norme incompatibili con la nuova re-golamentazione del collocamento, ivi inclusa la legge 29 aprile 1949, n.264, fermo restando il regime di autorizzazione o accreditamento per glioperatori privati ai sensi di quanto disposto dalla lettera g) e stabilendo,in materia di collocamento pubblico un nuovo apparato sanzionatorio,con previsione di sanzioni amministrative per il mancato adempimento de-gli obblighi di legge;

c) incentivazione delle forme di coordinamento e raccordo tra ope-ratori privati e operatori pubblici, ai fini di un migliore funzionamento delmercato del lavoro;

d) ridefinizione del regime del trattamento dei dati relativi all’in-contro tra domanda e offerta di lavoro, nel rispetto della legge 31 dicem-bre 1996, n.675, al fine di evitare oneri aggiuntivi e ingiustificati rispettoalle esigenze di monitoraggio statistico, prevenzione delle forme di esclu-sione sociale e vigilanza sugli operatori, con previsione del divieto asso-luto per gli operatori privati e pubblici di qualsivoglia indagine o comun-que trattamento di dati ovvero di preselezione dei lavoratori in base all’af-filiazione sindacale o politica, al credo religioso, all’orientamento ses-suale;

e) coordinamento delle disposizioni sull’incontro tra domanda e of-ferta di lavoro con la disciplina in materia di lavoro dei cittadini non co-munitari, nel rispetto della normativa vigente in modo da prevenire l’ado-zione di forme di lavoro irregolare e sommerso e al fine di semplificare leprocedure di rilascio delle autorizzazioni al lavoro;

f) eliminazione del vincolo dell’oggetto sociale esclusivo per le im-prese di fornitura di prestazioni di lavoro temporaneo di cui all’articolo 2della legge 24 giugno 1997, n. 196, e per i soggetti di cui all’articolo 10,comma 2, del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469, e successivemodificazioni, garantendo un periodo transitorio di graduale adeguamentoper le societa gia autorizzate;

g) identificazione di un unico regime autorizzatorio o di accredita-mento per gli intermediari privati, differenziato in funzione del tipo di at-tivita svolta, comprensivo delle ipotesi di trasferimento della autorizza-zione e modulato in relazione alla natura giuridica dell’intermediario,con particolare riferimento alle associazioni non riconosciute ovvero aenti o organismi bilaterali costituiti da associazioni dei datori di lavoroe dei prestatori di lavoro comparativamente piu rappresentative a livellonazionale o territoriale, prevedendo, altresı, che non ci siano oneri o spesea carico dei lavoratori, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 7 dellaConvenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) del19 giugno 1997, n. 181, ratificata dall’Italia in data 1º febbraio 2000;

h) abrogazione della legge 23 ottobre 1960, n. 1369, e sua sostitu-zione con una nuova disciplina basata sui seguenti criteri direttivi:

1) autorizzazione della somministrazione di manodopera, solo daparte dei soggetti identificati ai sensi della lettera g);

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 66 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 87: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2) ammissibilita della somministrazione di manodopera, anche atempo indeterminato, in presenza di ragioni di carattere tecnico, produttivood organizzativo, individuate dalla legge o dai contratti collettivi nazionalio territoriali stipulati da associazioni dei datori e prestatori di lavoro com-parativamente piu rappresentative;

3) chiarificazione dei criteri di distinzione tra appalto e interpo-sizione, ridefinendo contestualmente i casi di interposizione illeciti lad-dove manchi una ragione tecnica, organizzativa o produttiva ovvero si ve-rifichi o possa verificarsi la lesione di diritti inderogabili di legge o dicontratto collettivo applicato al prestatore di lavoro;

4) garanzia del regime della solidarieta tra fornitore e utilizza-tore in caso di somministrazione di lavoro altrui;

5) trattamento assicurato ai lavoratori coinvolti nell’attivita disomministrazione di manodopera non inferiore a quello a cui hanno dirittoi dipendenti di pari livello dell’impresa utilizzatrice;

6) conferma del regime sanzionatorio civilistico e penalisticoprevisto per i casi di violazione della disciplina della mediazione privatanei rapporti di lavoro, prevedendo altresı specifiche sanzioni penali perle ipotesi di esercizio abusivo di intermediazione privata nonche un re-gime sanzionatorio piu incisivo nel caso di sfruttamento del lavoro mino-rile;

7) ridefinizione dei criteri e delle modalita di valutazione dei co-sti del lavoro e della sicurezza nelle gare di appalto di cui alla legge 7novembre 2000, n. 327, evitando ogni intervento del Ministero del lavoroe delle politiche sociali nella determinazione del costo del lavoro e fa-cendo riferimento alle disposizioni di legge e dei contratti collettivi stipu-lati da associazioni comparativamente piu rappresentative dei datori e deiprestatori di lavoro;

8) utilizzazione del meccanismo certificatorio di cui all’articolo5 ai fini della distinzione concreta tra interposizione illecita e appalto ge-nuino, sulla base di indici e codici di comportamento elaborati in sede am-ministrativa;

i) abrogazione espressa di tutte le normative, anche se non espres-samente indicate nelle lettere da a) ad h), che sono direttamente o indiret-tamente incompatibili con i decreti legislativi emanati ai sensi del presentearticolo;

l) revisione del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 18, che hamodificato l’articolo 2112 del codice civile in tema di trasferimento d’a-zienda, al fine di armonizzarlo con la disciplina contenuta nella presentedelega basata sui seguenti criteri direttivi:

1) eliminazione del requisito dell’autonomia funzionale del ramodi azienda preesistente al trasferimento;

2) previsione di un regime particolare per le ipotesi in cui il con-tratto di appalto sia connesso ad una cessione di ramo di azienda, stabi-lendo in tale caso una solidarieta tra appaltante e appaltatore nei limitidi cui all’articolo 1676 del codice civile;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 67 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 88: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

m) redazione, entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigoredella presente legge, di uno o piu testi unici delle normative e delle dispo-sizioni in materia di mercato del lavoro e incontro tra domanda e offertadi lavoro.

EMENDAMENTO 1.189 E SEGUENTI

1.189

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 2, lettera l), punto 2), aggiungere in fine le seguenti pa-

role: «mantenendo fermi i principi di cui all’articolo 2112 del codice ci-vile ed in particolare quelli relativi all’obbligo, nei confronti dell’acqui-rente, dell’applicazione dei trattamenti economici e normativi previstidai contratti collettivi, anche aziendali, vigenti alla data del trasferi-mento;».

1.190

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 2, lettera l), dopo il punto 2), aggiungere il seguenti:

«2-bis) previsione di un adeguato sistema di tutele dei lavoratori in-teressati, in particolare, finalizzato alla garanzia dei rapporti contrattuali inessere;

1.225

Di Siena, Montagnino, Gruosso, Battafarano, Ripamonti, Pagliarulo,

Piloni, Treu, Viviani, Dato, Battaglia Giovanni, Pizzinato, Garraffa,

Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco Vittoria, Chiusoli

Respinto

Al comma 2, lettera l), punto 2), aggiungere, in fine, le seguenti pa-

role: «nel rispetto del principio di uniforme trattamento economico e nor-mativo per i lavoratori interessati;».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 68 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 89: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

1.191Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 2, sopprimere la lettera m).

1.73Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 2, lettera m) sostituire le parole: «ventiquattro mesi» con

le seguenti: «dodici mesi».

1.193Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 2, lettera m) dopo le parole: «testi unici» aggiungere le

seguenti: «adottati secondo le procedure di cui all’articolo 14 della legge23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro del lavoro e delle politi-che sociali, di concerto con il Ministro della funzione pubblica, del Mini-stro per le attivita produttive e del Ministro per le politiche comunitarie,».

1.192Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 2, lettera m) aggiungere in fine i seguenti periodi: «I testiunici sono adottati secondo le procedure di cui all’articolo 14 della legge23 agosto 1988, n. 400, su proposta del Ministro del lavoro e delle politi-che sociali, di concerto con il Ministro della funzione pubblica, del Mini-stro per le attivita produttive e del Ministro per le politiche comunitarie. Ilgoverno e tenuto a trasmettere lo schema di decreto legislativo alle Ca-mere per l’espressione del parere delle Commissioni parlamentari compe-tenti in materia di lavoro. Il parere deve essere reso entro quaranta giorni,indicando specificatamente le eventuali disposizioni non ritenute conformia quanto disposto dalla presente legge. Il governo, nei trenta giorni succes-sivi, esaminato il parere, ritrasmette, con le sue osservazioni e con leeventuali modificazioni, lo schema di decreto legislativo alle predette

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 69 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 90: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Commissioni per il parere definitivo, che deve essere espresso entro trentagiorni».

1.258

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Respinto

Al comma 2, dopo la lettera m), aggiungere la seguente:

«m-bis) previsione di strumenti di consultazione vincolante preven-tiva e successiva delle lavoratrici e dei lavoratori sugli accordi sindacalistipulati ai sensi della presente legge e dei suoi decreti legislativi attua-tivi».

ORDINE DEL GIORNO

G1.100

Battafarano, Piloni, Viviani, Di Siena, Montagnino, Gruosso, Salvi,

Pizzinato, Toia, Battaglia Giovanni, Treu, Maconi, Turci, Pasquini,

Chiusoli, Bedin, Garraffa, Montalbano, Dato, Mascioni

Ritirato

Il Senato,

in sede di discussione del disegno di legge n. 848 recante delega alGoverno in materia di occupazione e mercato del lavoro,

considerato che:

all’articolo 1, comma 2, lettera h), numero 7), e stata introdottadalla 11a Commissione un’ulteriore delega al Governo per la revisionedelle norme, di cui alla legge 7 novembre 2000, n. 327, relative alla sicu-rezza sul lavoro nelle gare di appalto;

nel nostro paese la piaga degli infortuni sul lavoro e lungi dall’es-sere risolta e annovera un numero impressionante di casi mortali;

grazie all’azione dei governi del centro-sinistra l’incidenza degliinfortuni sul lavoro iniziava a decrescere;

la legge n. 327 del 2000 prevedeva che, nell’aggiudicazione dellegare di appalto, il valore economico delle offerte fosse valutato e ritenutoadeguato e sufficiente in relazione al costo del lavoro, determinato perio-dicamente in tabelle predisposte dal Ministro del lavoro e delle politichesociali;

tale misura rispondeva all’esigenza di evitare l’aggiudicazione de-gli appalti ad offerte anormalmente basse, che potevano nascondere l’uti-

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 70 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 91: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

lizzo di lavoro illegale e il mancato rispetto della normativa in materia disicurezza sul lavoro, presupposti del verificarsi degli incidenti sul lavoro;

la delega prevista all’articolo 1 prevede l’esclusione di ogni inter-vento del Ministro del lavoro e delle politiche sociali a questo riguardo,

impegna il Governo:

a provvedere all’attuazione della legge n. 327 del 2000 in modo dacombattere in modo efficace il fenomeno degli infortuni sul luogo di la-voro e favorire l’applicazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro;

a riferire al Parlamento i dati sull’attuazione della legge n. 327del 2000.

ARTICOLO 2 NEL TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE

Art. 2.

(Delega al Governo in materia di riordino dei contratti a contenutoformativo e di tirocinio)

1. Il Governo e delegato a emanare, su proposta del Ministro del la-voro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la funzionepubblica, con il Ministro dell’istruzione, dell’universita e della ricerca econ il Ministro per gli affari regionali, entro il termine di sei mesi dalladata di entrata in vigore della presente legge, uno o piu decreti legislatividiretti a stabilire, nel rispetto delle competenze affidate alle regioni in ma-teria di tutela e sicurezza del lavoro dalla legge costituzionale 18 ottobre2001, n. 3, e degli obiettivi indicati dagli orientamenti annuali dell’Unioneeuropea in materia di occupazione, la revisione e la razionalizzazione deirapporti di lavoro con contenuto formativo, nel rispetto dei seguenti prin-cıpi e criteri direttivi:

a) conformita agli orientamenti comunitari in materia di aiuti diStato alla occupazione;

b) attuazione degli obiettivi e rispetto dei criteri di cui all’articolo16, comma 5, della legge 24 giugno 1997, n. 196, al fine di riordinare glispeciali rapporti di lavoro con contenuti formativi, cosı da valorizzare l’at-tivita formativa svolta in azienda, confermando l’apprendistato come stru-mento formativo anche nella prospettiva di una formazione superiore inalternanza tale da garantire il raccordo tra i sistemi della istruzione e dellaformazione, nonche il passaggio da un sistema all’altro e, riconoscendonel contempo agli enti bilaterali e alle strutture pubbliche designate com-petenze autorizzatorie in materia, specializzando il contratto di formazionee lavoro al fine di realizzare l’inserimento e il reinserimento mirato dellavoratore in azienda;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 71 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 92: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

c) individuazione di misure idonee a favorire forme di apprendi-

stato e di tirocinio di impresa al fine del subentro nella attivita di impresa;

d) revisione delle misure di inserimento al lavoro, non costituenti

rapporto di lavoro, mirate alla conoscenza diretta del mondo del lavoro

con valorizzazione dello strumento convenzionale fra le pubbliche ammi-

nistrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo

2001, n. 165, il sistema formativo e le imprese, secondo modalita coerenti

con quanto previsto dagli articoli 17 e 18 della legge 24 giugno 1997,

n. 196, prevedendo una durata variabile fra uno e dodici mesi ovvero

fino a ventiquattro mesi per i soggetti portatori di handicap, in relazione

al livello di istruzione, alle caratteristiche della attivita lavorativa e al ter-

ritorio di appartenenza, prevedendo altresı la eventuale corresponsione di

un sussidio;

e) orientamento degli strumenti definiti ai sensi dei princıpi e dei

criteri direttivi di cui alle lettere b), c) e d), nel senso di valorizzare l’in-

serimento o il reinserimento al lavoro delle donne, al fine di superare il

differenziale occupazionale tra uomini e donne;

f) sperimentazione di forme di incentivazione economica erogate

direttamente al prestatore di lavoro;

g) semplificazione e snellimento delle procedure di riconoscimento

e di attribuzione degli incentivi connessi ai contratti a contenuto forma-

tivo, tenendo conto del tasso di occupazione femminile e prevedendo an-

che criteri di automaticita;

h) rafforzamento dei meccanismi e degli strumenti di monitoraggio

e di valutazione dei risultati conseguiti, anche in relazione all’impatto sui

livelli di occupazione femminile e sul tasso di occupazione in generale,

per effetto della ridefinizione degli interventi di cui al presente articolo

da parte delle amministrazioni competenti e tenuto conto dei criteri che

saranno determinati dai provvedimenti attuativi, in materia di mercato

del lavoro, della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3;

i) sperimentazione di orientamenti, linee-guida e codici di compor-

tamento, al fine di determinare i contenuti dell’attivita formativa, concor-

dati da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente piu

rappresentative sul piano nazionale e territoriale, anche all’interno di enti

bilaterali, ovvero, in difetto di accordo, determinati con atti delle regioni,

d’intesa con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali;

l) rinvio ai contratti collettivi stipulati da associazioni dei datori e

prestatori di lavoro comparativamente piu rappresentative, a livello nazio-

nale, territoriale e aziendale, per la determinazione delle modalita di attua-

zione dell’attivita formativa in azienda.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 72 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 93: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

EMENDAMENTI

2.49

Ripamonti, Gruosso, Piloni, Battafarano, Boco, Carella, Cortiana, De

Petris, Donati, Martone, Turroni, Zancan

Respinto

Sopprimere l’articolo.

2.115

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Id. em. 2.49

Sopprimere l’articolo.

2.50

Ripamonti, Piloni, Gruosso, Battafarano, Boco, Carella, Cortiana, De

Petris, Donati, Martone, Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, dopo le parole: «e delegato ad emanare,» aggiungere le

seguenti: «previo confronto con le organizzazioni sindacali dei datori dilavoro e dei lavoratori comparativamente piu rappresentativi sul piano na-zionale,».

2.102

Treu, Montagnino, Battafarano, Ripamonti, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Respinto

Al comma 1, primo periodo, dopo le parole: «dalla data di entrata invigore della presente legge,» inserire le seguenti parole: «previo accordocon la conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28agosto 1997, n. 281, inteso a definire gli specifici ambiti di competenzadello Stato e delle Regioni nella materia di cui al presente articolo, in con-formita a quanto stabilito nell’articolo 117 della Costituzione».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 73 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 94: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.2Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, sopprimere le parole: «la revisione e».

2.3Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, sopprimere le parole: «e la razionalizzazione».

2.103Treu, Montagnino, Battafarano, Ripamonti, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Respinto

Al comma 1, primo periodo, le parole: «la revisione e la razionaliz-zazione» sono sostituite dalle seguenti: «la revisione e l’unificazione».

2.51Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, dopo le parole: «la revisione e la razionalizzazione» in-serire le seguenti: «nonche il rafforzamento».

2.52Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, dopo le parole: «con contenuto formativo,» inserire le

seguenti: «al fine di promuovere, in coerenza con la programmazione re-gionale e con le funzioni di indirizzo attribuite al Ministero del lavoro edella previdenza sociale, lo sviluppo della formazione professionale conti-nua, in un’ottica di competitivita delle imprese e di garanzia di occupabi-lita dei lavoratori,».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 74 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 95: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.53

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, dopo la lettera a), aggiungere la seguente:

«a-bis) superamento, anche al fine di superare la procedura di in-frazione aperta nel confronto del nostro Paese da parte dell’Unione Euro-pea, dell’attuale situazione di compresenza del contratto di apprendistato edi quello di formazione-lavoro per i giovani al di sotto dei 25 anni dieta;».

2.55

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, sopprimere la lettera b).

2.54

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, sostituire la lettera b), con la seguente:

«b) attuazione degli obiettivi e rispetto dei criteri di cui all’articolo16, comma 5 della legge 24 giugno 1997, n. 196, al fine di riordinare glispeciali rapporti di lavoro con contenuti formativi, cosı da valorizzare pie-namente l’attivita formativa svolta in azienda, confermando l’apprendi-stato come strumento formativo anche nella prospettiva di una formazionesuperiore in alternanza, tale da garantire il raccordo tra i sistemi dellaistruzione e della formazione, in modo tale da ricondurre l’apprendistatoad un contratto formativo specificamente destinato all’inserimento dei gio-vani nel puntuale adempimento dell’obbligo formativo fino al diciottesimoanno di eta, superando altres’ il contratto di formazione-lavoro che deveessere sostituito con un contratto di inserimento lavorativo a favore deisoggetti che abbiano superato il venticinquesimo anno di eta;».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 75 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 96: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.5

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: «al fine di riordinaregli speciali rapporti di lavoro con contenuti formativi».

2.86

Viviani, Treu, Battafarano, Montagnino, Di Siena, Ripamonti,

Pagliarulo, Gruosso, Dato, Piloni, Battaglia Giovanni, Pizzinato,

Garraffa, Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco Vittoria, Chiusoli

Respinto

Al comma 1, lettera b), al quarto rigo, sostituire la parola: «riordi-nare» con la parola: «unificare».

2.105

Treu, Montagnino, Battafarano, Ripamonti, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Respinto

Al comma 1, lettera b), le parole: al fine di riodinare» sono sostituitedalle seguenti: «al fine di unificare».

Conseguentemente, alla stessa lettera b) sopprimere in fine le parole:

«, specializzando il contratto di formazione e lavoro al fine di realizzarel’inserimento e il reinserimento mirato del lavoratore in azienda».

2.107

Montagnino, Treu, Dato, Battafarano, Piloni, Gruosso, Viviani, Di

Siena, Ripamonti

Respinto

Al comma 1, lettera b), sostituire le parole: «valorizzare pienamentel’attivita formativa svolta in azienda confermando l’apprendistato comestrumento formativo anche nella prospettiva» con le seguenti parole: «va-lorizzare pienamente l’attivita formativa confermando l’apprendistatocome strumento per l’assolvimento dell’obbligo formativo a 18 anni anchenella prospettiva».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 76 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 97: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.106Montagnino, Treu, Battafarano, Ripamonti, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Respinto

Al comma 1, lettera b), sostituire le parole: «l’attivita formativasvolta in azienda» con le parole: «l’attivita formativa».

2.87Di Siena, Gruosso, Ripamonti, Viviani, Pagliarulo, Battafarano,

Montagnino, Piloni, Treu, Dato, Salvi, Battaglia Giovanni, Pizzinato,

Garraffa, Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco Vittoria, Chiusoli

Respinto

Al comma 1, lettera b), dopo le parole: «l’attivita formativa svolta»sopprimere le parole: «in azienda».

2.60Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, alla lettera b), sostituire le parole: «svolta in azienda,»con le seguenti: «aziendale, certificata ai sensi dell’articolo 9,».

2.59Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Respinto

Al comma 1, alla lettera b), dopo le parole: «svolta in azienda,» ag-giungere le seguenti: «senza che cio vada a detrimento della formazioneesterna,».

2.116Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Respinto

Al comma 1, lettera b), sostituire le parole: «confermando l’appren-distato come strumento formativo» con le altre: «prevedendo l’apprendi-stato come fase iniziale stabile del rapporto di lavoro a tempo indetermi-nato nonche altre e distinte forme contrattuali formative di breve durata in

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 77 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 98: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

cui l’apprendimento risulti del tutto prevalente rispetto allo svolgimento dimansioni immediatamente utili all’attivita di impresa di cui al successivopunto D».

2.95

Montagnino, Pagliarulo, Gruosso, Battafarano, Ripamonti, Piloni, Treu,

Viviani, Dato, Di Siena

Respinto

Al comma 1, lettera b), dopo le parole: «confermando l’apprendistatocome strumento» sostituire la parola: «formativo» con: «per l’assolvi-mento dell’obbligo formativo a 18 anni e che la valorizzazione dell’atti-vita formativa svolta in azienda non deve andare a detrimento della forma-zione esterna,».

2.6

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: «anche nella prospet-tiva di una formazione superiore in alternanza».

2.7

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: «nonche il passaggioda un sistema e l’altro».

2.88

Viviani, Battafarano, Di Siena, Ripamonti, Gruosso, Battaglia Giovanni,Pizzinato, Garraffa, Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco Vittoria,

Chiusoli

Al comma 1, lettera b), dopo le parole: «nonche il passaggio da unsistema all’altro.» sopprimere le parole successive fino al termine della

lettera.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 78 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 99: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.63

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole da: «e, riconoscendo nelcontempo» fino alla fine della lettera.

2.56

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera b), dopo le parole: «enti bilaterali» aggiun-gere le seguenti: «costituiti a iniziativa di associazioni dei datori e dei pre-statori di lavoro comparativamente piu rappresentative, sui quali vieneoperato un controllo da parte della autorita pubbliche competenti,».

2.58

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera b), dopo la parola: «competenze» eliminarela seguente: «autorizzatorie».

2.104

Treu, Montagnino, Battafarano, Ripamonti, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Al comma 1, lettera b), dopo le parole: «riconoscendo nel contempoagli enti bilaterali competenze», sopprimere la seguente: «autorizzatorie».

2.10

Treu, Montagnino, Battafarano, Ripamonti, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Al comma 1, lettera b), sopprimere in fine le parole: «, specializ-zando il contratto di formazione e lavoro al fine di realizzare l’inserimentoe il reinserimento mirato del lavoratore in azienda».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 79 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 100: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.8

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: «specializzando il con-tratto di formazione e lavoro».

2.9Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: «l’inserimento e».

2.10a

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera b), sopprimere le parole: «e il reinserimento».

2.118Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera b), alla fine del periodo aggiungere: «in man-sioni di elevato livello specialistico per cui sia necessario un periodo dispecifica formazione e per un periodo non eccedente la concreta necessitadi apprendimento individuandosi le fasce di eta cui poter riferire la legit-timita di tali contratti, non derogabili in relazione alla dimensione regio-nale o territoriale, escludendosi in ogni caso la legittimita del ricorso dipiu contratti consecutivi a natura formativa».

2.62Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, dopo la lettera b), aggiungere, la seguente:

«b-bis) determinazione, mediante la contrattazione collettiva, deglispecifici contenuti dell’attivita formativa obbligatoria, specie di quellaavente carattere professionalizzate, al fine di agevolare la corrispondenzatra l’attivita formativa svolta e la professionalita che l’apprendista e tenutoa conseguire;».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 80 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 101: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.61

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, dopo la lettera b), aggiungere, la seguente:

«b-bis) valorizzazione dell’istituto dell’apprendistato per i suoi conte-nuti formativi, semplificando le procedure e le modalita di attuazione del-l’attivita formativa obbligatoria;».

2.89

Viviani, Battafarano, Piloni, Gruosso, Di Siena, Salvi, Battaglia

Giovanni, Pizzinato, Garraffa, Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco

Vittoria, Chiusoli

Al comma 1, lettera c) sopprimere.

2.11

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera c), sopprimere le parole: «di apprendistato e».

2.12

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera c), sopprimere le parole: «e di tirocinio».

2.13

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera c), sopprimere le parole: «al fine del subentronelle attivita di impresa».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 81 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 102: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.64Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, sopprimere la lettera d).

2.90Viviani, Battafarano, Piloni, Gruosso, Di Siena, Salvi, Battaglia

Giovanni, Pizzinato, Garraffa, Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco

Vittoria, Chiusoli

Al comma 1, lettera d) sopprimere.

2.14Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera d), sopprimere le parole: «non costitutenti rap-porto di lavoro».

2.15Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera d), sopprimere le parole: «di cui all’articolo 1,comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165».

2.16Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera d), sopprimere le parole: «prevedendo una du-rata variabile fra uno e dodici mesi».

2.500Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera d), sostituire le parole: «ventiquattro mesi» con

le altre: «quindici mesi».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 82 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 103: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.501

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera d), sostituire le parole: «portatori di handicap»con le seguenti: «disabili, in base alla natura della menomazione e all’in-cidenza della stessa sull’allungamento dei tempi di apprendimenti in rela-zione alle specifiche mansioni in cui viene inserito,».

2.17

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera d), sopprimere le parole: «al livello di istru-zione».

2.67

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera d), sopprimere le parole: «alle caratteristi-che della attivita lavorativa e al territorio di appartenenza».

2.18

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera d), sopprimere le parole: «e al territorio di ap-partenenza».

2.19

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera d), sopprimere le parole: «prevedendo altresı laeventuale corresponsione di un sussidio».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 83 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 104: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.65

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera d), sopprimere in fine la parola: «even-tuale».

2.119

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera d) sopprimere la parola: «eventuale».

2.91

Gruosso, Piloni, Battafarano, Montagnino, Ripamonti, Pagliarulo, Treu,

Viviani, Dato, Di Siena, Battaglia Giovanni, Pizzinato, Garraffa,

Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco Vittoria, Chiusoli

Al comma 1, lettera d) aggiungere, in fine le parole: «in un quadro diunificazione delle misure di inserimento non costituenti rapporti di la-voro».

2.20

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera e) sopprimere la parola: «b)».

2.21

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera e) sopprimere la parola: «c)».

2.22

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera e) sopprimere la parola: «d)».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 84 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 105: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.23

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera e) sopprimere le parole: «l’inserimento o».

2.24

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera e) sopprimere le parole: «o il reinserimento».

2.502

Gubert

Al comma 1, lettera e), dopo le parole: «delle donne» inserire le se-guenti: «particolarmente di quelle che sono uscite dal mercato del lavoroper l’adempimento di compiti familiari e che desiderino rientrarvi».

2.25

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera e) sopprimere le parole: «al fine di superare ildifferenziale occupazionale tra uomini e donne».

2.503

Gubert

Al comma 1, lettera e), sostituire le parole: «al fine di superare il dif-ferenziale occupazionale tra uomini e donne» con le seguenti: «al fine difacilitare la realizzazione delle loro eventuali aspirazioni occupazionalidopo periodi di uscita dal mercato del lavoro per l’adempimento di com-piti familiari».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 85 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 106: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.504Gubert

Al comma 1, lettera e), dopo le parole: «e donne» aggiungere le se-

guenti: «che desiderano entrare nel mercato del lavoro».

2.121Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera e) alla fine del periodo aggiungere in fine le se-guenti parole: «escludendo che la valorizzazione ai fini dell’inserimentodelle categorie svantaggiate possa avvenire con forme di maggiore flessi-bilizzazione del lavoro, rispetto alla normativa generale».

2.120Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera e) alla fine del periodo aggiungere le seguenti

parole: «con esclusione di ogni forma di maggiore flessibilizzazione dellavoro femminile rispetto alla normativa generale».

2.123Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera f) aggiungere in fine le seguenti parole: «per pe-riodi di studi extra aziendali e comunque aggiuntive alla retribuzione do-vuta dal datore per le ore di lavoro effettivamente svolto».

2.26Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera g) sopprimere le parole: «semplificazione e».

2.27Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera g) sopprimere le parole: «e snellimento».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 86 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 107: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.70

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera g) dopo le parole: «semplificazione e snelli-mento» aggiungere le seguenti: «d’intesa con le regioni,».

2.110

Montagnino, Battafarano

Al comma 1, lettera g) dopo le parole: «semplificazione e snelli-mento» inserire le seguenti: «fermo restando il ruolo delle commissioniregionali per l’impiego».

2.28

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera g) sopprimere le parole: «di riconoscimento».

2.29

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera g) sopprimere le parole: «e di attribuzione».

2.109

Ripamonti, Treu, Montagnino, Battafarano, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Al comma 1, lettera g) le parole: «ai contratti a contenuto formativo»sono sostituite dalle seguenti: «al contratto a contenuto formativo».

Conseguentemente, nella rubrica, la parola: «riordino» e sostituitadalla seguente: «unificazione».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 87 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 108: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.69

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera g) dopo le parole: «contratti a contenuto forma-tivo,» aggiungere le seguenti: «esaltando il ruolo delle commissioni regio-nali per l’impiego,».

2.30

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera g) sopprimere le parole: «tenendo conto deltasso di disoccupazione femminile e».

2.505

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera g) sostituire le parole: «e prevedendo anche cri-teri di automaticita» con le seguenti: «rendendo invece maggiormente ef-fettivi i controlli relativi alla congruita dei progetti formativi in relazionealle mansioni, alla preacquisita esperienza del lavoratore e al tempo di du-rata dell’esperienza formativa».

2.506

Montagnino, Treu, Dato, Battafarano, Piloni, Ripamonti, Pagliarulo

Al comma 1, lettera g), sostituire le parole: «prevedendo anche criteridi automaticita» con le seguenti: «legando l’erogazione degli incentivi allacertificazione della formazione svolta».

2.507

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera g), sostituire la parola: «prevedendo» con la pa-

rola: «introducendo».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 88 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 109: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.94

Piloni, Montagnino, Pagliarulo, Gruosso, Battafarano, Ripamonti, Treu,

Viviani, Dato, Di Siena, Battaglia Giovanni, Pizzinato, Garraffa,

Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco Vittoria, Chiusoli

Al comma 1, lettera g) aggiungere in fine, le seguenti parole: «espli-citando che gli incentivi vanno vincolati al riconoscimento delle compe-tenze acquisite».

2.71

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera g) aggiungere in fine le seguenti parole: «vinco-lando comunque gli incentivi al riconoscimento delle competenze acqui-site;».

2.122

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, lettera g), aggiungere, in fine, le seguenti parole: «Talimisure devono in ogni caso essere inquadrate in un detagliato e adeguatoprogetto formativo necessariamente consegnato al lavoratore allıinizio delrapporto con la conferma della previsione del consolidamento del rapportoa tempo indeterminato del prestatore d’opera nonche la restituzione diogni forma di sostegno diretto o indiretta da parte dell’impresa che risultinon aver fornito la formazione in conformita al progetto».

2.32

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera h), sopprimere le parole: «dei meccanismi e».

2.33

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera h), sopprimere le parole: «e degli strumenti».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 89 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 110: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.34Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera h), sopprimere le parole: «di monitoraggio e».

2.35Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera h), sopprimere le parole: «e di valutazione».

2.36Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera h), sopprimere le parole: «sui livelli di occupa-zione femminile e».

2.37Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera h), sopprimere le parole: «e sul tasso di occupa-zione in generale».

2.39Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera h), sopprimere le parole: «da parte delle ammi-nistrazioni competenti».

2.38Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera h), sopprimere le parole da: «e tenuto conto»fino alla fine del periodo.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 90 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 111: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.73Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, dopo la lettera h), aggiungere la seguente:

«h-bis) previsione per i contratti di formazione e di apprendistatodi un sistema di certificazione dell’avvenuta formazione;».

2.74Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, sopprimere la lettera i).

2.96Viviani, Battafarano, Piloni, Gruosso, Di Siena, Battaglia Giovanni,Pizzinato, Garraffa, Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco Vittoria,

Chiusoli

Al comma 1, sopprimere la lettera i).

2.40Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera i), sopprimere la parola: «orientamenti».

2.41Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera i), sopprimere le parole: «linee di guida».

2.42Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera i), sopprimere le parole: «e codici di comporta-mento».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 91 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 112: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.43

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera i), sopprimere le parole: «al fine di determinare icontenuti dell’attivita formativa».

2.112 (testo corretto)

Montagnino, Treu, Battafarano, Ripamonti, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Al comma 1, lettera i), sostituire le parole da: «concordati da asso-ciazioni» fino alla fine della lettera con le seguenti: «svolta in azienda,concordati da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativa-mente piu rappresentative sul piano nazionale e territoriale, anche all’in-terno di enti bilaterali, sulla base di quelli definiti dalla commissione dilavoro di cui all’articolo 4 del decreto del Ministro del lavoro n. 179del 20 maggio 1999».

2.44

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, lettera i), sopprimere le parole: «concordati da associa-zioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente rappresentativesul piano nazionale e territoriale».

2.800

Vanzo

Al comma 1, lettera i), sopprimere la parola: «piu».

2.72

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera i), sopprimere le parole: «e territoriale».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 92 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 113: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.77

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera i), sopprimere le parole: «anche all’internodi enti bilaterali».

2.45

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera i), sopprimere le parole da: «ovvero, in di-fetto di accordo» fino alla fine della lettera.

2.509

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, alla lettera i), sopprimere le parole da: «ovvero, in di-fetto di accordo» fino alla fine della lettera.

2.75

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, dopo la lettera i), aggiungere la seguente:

«i-bis) rafforzare la formazione completa, preventiva e periodica,dei lavoratori sui rischi connessi all’attivita dell’impresa in generale eallo svolgimento delle proprie mansioni, con particolare riguardo ai peri-coli derivanti dall’esposizione a rumore, ai campi elettromagnetici, adagenti chimici, fisici, biologici, cancerogeni e ad altre sostanze o preparatipericolosi o nocivi e alle misure di prevenzione da adottare in relazione airischi;».

2.79

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, sopprimere la lettera l).

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 93 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 114: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.508

Vanzo

Al comma 1, lettera l) sopprimere la parola: «piu».

2.81

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera l), sopprimere le parole da: «territoriale eaziendale,», fino alla fine della lettera.

2.80

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, alla lettera l), aggiungere, in fine, le seguenti parole:«riferita ai contratti di formazione e lavoro ed all’apprendistato».

2.114

Fabbri

Al comma 1, alla lettera l), dopo la parola: «azienda» aggiungere leseguenti parole: «riferita ai contratti di formazione e lavoro ed all’appren-distato».

2.99

Viviani, Piloni, Montagnino, Pagliarulo, Gruosso, Battafarano,

Ripamonti, Treu, Dato, Di Siena, Battaglia Giovanni, Pizzinato,

Garraffa, Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco Vittoria, Chiusoli

Al comma 1, lettera l), aggiungere, alla fine: «, fatte salve le ore diformazione esterna previste dalla legislazione in vigore».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 94 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 115: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

2.113

Treu, Montagnino, Battafarano, Ripamonti, Dato, Piloni, Viviani,

Gruosso, Di Siena

Al comma 1, lettera l), aggiungere, in fine le parole: «fatta salva laquantita di attivita formativa esterna stabilita nell’articolo 16 della legge24 aprile 1997, n. 196».

2.126

Sodano Tommaso, Malabarba, Malentacchi

Al comma 1, dopo la lettera l), aggiungere la seguente:

«l-bis) previsione di strumenti di consultazione vincolante preventivae successiva delle lavoratrici e dei lavoratori sugli accordi sindacali stipu-lati ai sensi della presente legge e dei suoi decreti legislativi attuativi».

2.100

Battafarano, Viviani, Piloni, Gruosso, Di Siena, Salvi, Battaglia

Giovanni, Pizzinato, Garraffa, Montalbano, Mascioni, Maconi, Franco

Vittoria, Chiusoli

Al comma 1, dopo la lettera l), aggiungere, la seguente:

«l-bis) revisione delle misure di tutela dei fanciulli e degli adole-scenti di cui alla legge 17 ottobre 1987 n.977 al fine di vincolare l’assun-zione dei minori soggetti all’obbligo di frequenza di attivita formative dicui all’articolo 68 della legge 17 maggio 1999, n.144, al ricorso al con-tratto di apprendistato».

2.83

Ripamonti, Boco, Carella, Cortiana, De Petris, Donati, Martone,

Turroni, Zancan

Al comma 1, dopo la lettera l), aggiungere, la seguente:

«l-bis) rafforzamento del ruolo delle parti sociali nella definizionedei contenuti formativi e delle modalita di svolgimento dei contratti di for-mazione lavoro;».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 95 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 116: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

DISEGNO DI LEGGE

Ratifica ed esecuzione dell’ Accordo tra il Governo della Repubblicaitaliana ed il Governo della Repubblica di Lettonia sullo sviluppo dellerelazioni nel campo della cooperazione e dei contatti militari, fatto a

Riga il 20 febbraio 1998 (1502)

ARTICOLI DEL DISEGNO DI LEGGE

Art. 1.

Approvato

1. Il Presidente della Repubblica e autorizzato a ratificare l’Accordotra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica diLettonia sullo sviluppo delle relazioni nel campo della cooperazione e deicontatti militari, fatto a Riga il 20 febbraio 1998.

Art. 2.

Approvato

1. Piena ed intera esecuzione e data all’Accordo di cui all’articolo 1 adecorrere dalla data della sua entrata in vigore, in conformita a quanto di-sposto dall’articolo 9 dell’Accordo stesso.

Art. 3.

Approvato

1. All’onere derivante dall’applicazione della presente legge, valutatoin 17.700 euro annui ad anni alterni a decorre dal 2002, si provvede me-diante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bi-lancio triennale 2002-2004, nell’ambito dell’unita previsionale di base diparte corrente «Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministerodell’economia e delle finanze, per l’anno finanziario 2002, allo scopo par-zialmente utilizzando l’accantonamento relativo al Ministero degli affariesteri.

2. Il Ministro dell’economia e delle finanze e autorizzato ad appor-tare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 96 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 117: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Art. 4.

Approvato

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quellodella sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

DISEGNO DI LEGGE

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblicaitaliana ed il Governo della Repubblica di Lituania sulla cooperazione

nel campo della difesa, fatto a Venezia il 27 marzo 1999 (1526)

ARTICOLI DEL DISEGNO DI LEGGE

Art. 1.

Approvato

1. Il Presidente della Repubblica e autorizzato a ratificare l’Accordotra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica diLituania sulla cooperazione nel campo della difesa, fatto a Venezia il 27marzo 1999.

Art. 2.

Approvato

1. Piena e intera esecuzione e data all’Accordo di cui all’articolo 1 adecorrere dalla data della sua entrata in vigore, in conformita a quanto di-sposto dall’articolo 9 dell’Accordo stesso.

Art. 3.

Approvato

1. All’onere derivante dall’attuazione della presente legge, valutato in15.350 euro annui ad anni alterni, a decorrere dal 2002, si provvede, pergli anni 2002 e 2004, mediante corrispondente riduzione dello stanzia-mento iscritto, ai fini del bilancio triennale 2002-2004, nell’ambito dell’u-nita previsionale di base di parte corrente «Fondo speciale» dello stato diprevisione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2002,

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 97 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 118: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

allo scopo parzialmente utilizzando l’accantonamento relativo al Ministerodegli affari esteri.

2. Il Ministro dell’economia e delle finanze e autorizzato ad appor-tare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.

Art. 4.

Approvato

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quellodella sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

DISEGNO DI LEGGE

Ratifica ed esecuzione dell’ Accordo istitutivo dell’ Organizzazione in-ternazionale della vigna e del vino, con allegati e relativo atto finale,

fatto a Parigi il 3 aprile 2001 (1510)

ORDINE DEL GIORNO

G1

Il Relatore

Non posto in votazione (*)

Il Senato,

in sede di esame del disegno di legge n. 1510, recante ratifica edesecuzione dell’Accordo istitutivo dell’Organizzazione internazionale dellavigna e del vino, con allegati e relativo atto finale, fatto a Parigi il 3 aprile2001

considerata la rilevanza dell’attivita di quell’Organizzazione ai finidella gestione del mercato mondiale dei prodotti vitivinicoli;

considerato l’impatto socio-economico che ogni evoluzione delmercato vitivinicolo assume per l’Italia, la quale detiene l’11 per centodella superficie vinicola mondiale (circa il 20 per cento della superficieeuropea comunitaria) e concorre per il 20 per cento alla produzione vini-cola mondiale;

tenuto conto dell’esigenza di tutelare altresı gli interessi delle zonedi viticoltura difficile e di montagna, che traggono da tale attivita impor-tanti risorse economiche, talvolta irrinunciabili ai fini della preservazionedel tessuto socio-economico e dell’ambiente,

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 98 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 119: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

impegna il Governo:

ad assicurare che in sede di applicazione dell’Accordo, piena atten-zione sia prestata alle esigenze della filiera del settore vitivinicolo, intesain modo da ricomprendere non solo le organizzazioni di categoria ma an-che quelle di territorio, quali i Consorzi di tutela del Cervim (Centro ricer-che, studi e valorizzazione per la viticoltura montana) in rappresentanzadelle aree a viticoltura difficile e di montagna.

——————————

(*) Accolto dal Governo.

ARTICOLI DEL DISEGNO DI LEGGE

Art. 1.

Approvato

1. Il Presidente della Repubblica e autorizzato a ratificare l’Accordoistitutivo dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino, con al-legati e relativo atto finale, fatto a Parigi il 3 aprile 2001.

Art. 2.

Approvato

1. Piena ed intera esecuzione e data all’Accordo di cui all’articolo 1 adecorrere dalla data della sua entrata in vigore, secondo quanto dispostodall’articolo 16 dell’Accordo stesso.

Art. 3.

Approvato

1. All’onere derivante dall’attuazione della presente legge, valutato ineuro 443.880 annui a decorrere dal 2002, si provvede mediante corrispon-dente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale2002-2004, nell’ambito dell’unita previsionale di base di parte corrente«Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministero dell’economiae delle finanze, per l’anno finanziario 2002, allo scopo parzialmente uti-lizzando l’accantonamento relativo al Ministero degli affari esteri.

2. Il Ministro dell’economia e delle finanze e autorizzato ad appor-tare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 99 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 120: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Art. 4.

Approvato

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quellodella sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

DISEGNO DI LEGGE

Ratifica ed esecuzione dello Scambio di lettere costituente un Accordotra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo dell’ Australiasugli atti di stato civile da prodursi da parte di cittadini australianiche intendano contrarre matrimonio in Italia, effettuato a Roma il 10

febbraio e l’11 aprile 2000 (1559)

ARTICOLI DEL DISEGNO DI LEGGE

Art. 1.

Approvato

1. Il Presidente della Repubblica e autorizzato a ratificare lo Scambiodi lettere costituente un Accordo tra il Governo della Repubblica italianaed il Governo dell’Australia sugli atti di stato civile da prodursi da partedi cittadini australiani che intendano contrarre matrimonio in Italia, effet-tuato a Roma il 10 febbraio e l’11 aprile 2000.

Art. 2.

Approvato

1. Piena ed intera esecuzione e data allo Scambio di lettere di cui al-l’articolo 1 dalla data della sua entrata in vigore secondo quanto dispostodallo stesso Scambio di lettere.

Art. 3.

Approvato

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quellodella sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 100 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 121: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

DISEGNO DI LEGGE

Ratifica ed esecuzione dell’ Accordo di partenariato tra i membri delgruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, ela Comunita europea e i suoi Stati membri, dall’ altro, con allegati,protocolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Cotonou il 23 giugno2000, dell’ Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degliStati membri relativo al finanziamento e alla gestione degli aiuti,nonche alla concessione di un’ assistenza finanziaria ai Paesi eterritori d’oltremare, con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre2000 e dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degliStati membri relativo ai provvedimenti ed alle procedure di applica-zione dell’Accordo ACP - CE, con allegato, fatto a Bruxelles il 18

settembre 2000 (1576)

ORDINE DEL GIORNO

G1

Martone

Non posto in votazione (*)

Il Senato,

considerato che:

l’accordo di Cotonou prevede la creazione di una "Investment Fa-cility" gestita dalla Banca Europea degli Investimenti per il finanziamentodi programmi di lotta alla poverta;

per svolgere tale ruolo la Banca Europea degli Investimenti dovrafornirsi di strumenti volti a garantire la coerenza dei suoi interventi con ilmandato di lotta alla poverta insito nell’accordo di Cotonou;

secondo il Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo inglese(DFID) al momento la BEI non svolge alcuna valutazione dell’efficaciadelle sue operazioni nel sostenere gli obiettivi di cooperazione allo svi-luppo dell’Unione;

il Parlamento Europeo ha adottato il 15/02/2001 una risoluzionesulla riforma della Banca Europea degli Investimenti (Action taken onthe EIB annual report 2000);

la BEI e stata creata dal Trattato istitutivo della Comunita Europeacome principale istituzione finanziaria per il conseguimento dei suoi obiet-tivi e che tale funzione e stata rafforzata dall’Unione Europea;

il contributo della BEI al conseguimento degli obiettivi dell’U-nione e stato riaffermato dai Consigli Europei di Helsinki, Berlino, Colo-nia e Lisbona;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 101 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 122: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

la maggior parte dei progetti che la BEI sostiene possono avere unforte impatto socio-ambientale e che l’articolo 6 del Trattato di Amster-dam richiede alti livelli di tutela ambientale e di integrazione dei fattoriambientali in tutte le politiche dell’unione;

ciononostante, le operazioni della BEI mostrano una carenza di li-nee guida in settori chiave del suo programma di finanziamento, quali itrasporti e l’energia, soprattutto per i paesi non UE, per i quali verrebberoapplicate normative nazionali spesso non allo stesso livello qualitativo diquelle dell’Unione;

la BEI dispone di un numero inadeguato di personale, 1.000 per-sone, il che equivale a dieci volte di meno dello staff della Banca mon-diale, con un portafoglio prestiti elevato al punto che il bilancio per i paesiCEE equivale a quello della Banca mondiale;

ad oggi la BEI impiega un solo esperto ambientale con il compitodi valutare i progetti ed assicurare il rispetto delle norme specifiche, e cheogni anno la BEI finanzia un totale di circa 300 progetti;

la gestione degli affari della BEI e affidata ad un Consiglio diret-tivo che opera part-time, si riunisce una media di sole 10 volte l’anno edha il solo potere di prendere decisioni su prestiti, finanziamenti e conces-sione di garanzie;

la composizione e le modalita operative attuali del Consiglio Diret-tivo della BEI non garantiscono un effettivo monitoraggio e controllo, nequantomeno un indirizzo politico adeguato da parte dei governi degli statimembri nei confronti dell’istituzione;

nonostante l’adozione di una politica operativa sull’ambiente, ap-provata nel 1996, contenente elementi positivi e di rilievo, la stessa vieneapplicata in maniera inadeguata, delegando il piu delle volte i proponentidel progetto allo svolgimento delle valutazioni di impatto ambientale, con-trariamente a quanto stabilito dagli standard internazionalmente ricono-sciuti sull’indipendenza delle VIA;

dai rapporti dell’Operations Evaluation Department della BEI ri-sulta che la maggior parte dei progetti non sono sottoposti a valutazionedi impatto ex ante, ne ex post, e che per quei progetti valutati risultache il loro impatto positivo sia stato pressocche nullo;

raramente nelle giustificazioni per i finanziamenti vengono inclusele priorita programmatiche dell’Unione;

nel 1997 la BEI ha adottato una politica operativa sull’accesso al-l’informazione, le cosiddette regole sull’accesso pubblico ai documenti,che nonostante le buone intenzioni non sembra garantire l’accesso ad in-formazioni e documenti di pubblico interesse,

impegna il Governo a sostenere le seguenti misure:

a) la revisione della attuale politica di accesso all’informazione alfine di permettere un accesso adeguato del pubblico in termini temporali edi contenuti, seguendo l’esempio dell’International Finance Corporationdella Banca mondiale e della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Svi-

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 102 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 123: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

luppo, e sia fondata sulla Convenzione UN-ECE sull’accesso all’informa-zione ambientale e sulla pubblica partecipazione;

b) il rafforzamento delle procedure di valutazione di impatto socio-ambientale in linea con quelle adottate dalla Banca mondiale e la BERS;

c) l’introduzione di prescrizioni specifiche che prevedano l’obbligodi svolgere pubbliche consultazioni nel ciclo di progetto, in particolare perquei progetti che possono avere serie ripercussioni dal punto di vista so-cio-ambientale;

d) introdurre linee guida specifiche su questioni di importanza cru-ciale quali energia e trasporti, cosı da dar seguito alle normative comuni-tarie sull’integrazione delle questioni ambientali e la dimensione dello svi-luppo sostenibile in tutte le politiche e le attivita dell’Unione rafforzandoa tal fine l’unita di valutazione di impatto ambientale;

e) introdurre una struttura di ispezione, simile nelle funzioni all’In-spection Panel della Banca mondiale, alla quale possono ricorrere tutti icittadini che ritengono di essere danneggiati dalla mancata ottemperanza,da parte del personale della BEI, delle norme interne e linee guida opera-tive.

——————————

(*) Accolto dal Governo come raccomandazione.

ARTICOLI NEL TESTO PROPOSTO DALLA COMMISSIONE

Art. 1.

Approvato

1. Il Presidente della Repubblica e autorizzato a ratificare l’Accordodi partenariato tra i membri del gruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibie del Pacifico, da un lato, e la Comunita europea e i suoi Stati membri,dall’altro, con allegati, protocolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, l’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governidegli Stati membri relativo al finanziamento e alla gestione degli aiuti,nonche alla concessione di un’assistenza finanziaria ai Paesi e territorid’oltremare, con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000, e l’Ac-cordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativoai provvedimenti ed alle procedure di applicazione dell’Accordo ACP-CE,con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 103 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 124: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Art. 2.Approvato

1. Piena ed intera esecuzione e data agli atti di cui all’articolo 1 adecorrere dalla data della loro entrata in vigore in conformita a quanto di-sposto dall’articolo 93 dell’Accordo di partenariato e, rispettivamente, dal-l’articolo 35 e dall’articolo 8 degli Accordi interni.

Art. 3.Approvato

1. La dotazione dei contributi al nono Fondo europeo di sviluppo(2000) previsti ai sensi dell’articolo 10 dell’Accordo interno, di cui all’ar-ticolo 1 della presente legge, tra i rappresentanti dei Governi degli Statimembri relativo al finanziamento e alla gestione degli aiuti, nonche allaconcessione di un’assistenza finanziaria ai Paesi e territori d’oltremare,con allegato, fatto a Bruxelles il 18 settembre 2000, e quantificata ai sensidell’articolo 11, comma 3, lettera d), della legge 5 agosto 1978, n. 468, esuccessive modificazioni.

Art. 4.Approvato

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quellodella sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 104 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato A

Page 125: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Allegato B

Votazioni qualificate effettuate nel corso della seduta

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 105 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 126: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 106 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 127: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 107 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 128: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 108 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 129: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 109 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 130: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 110 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 131: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 111 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 132: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 112 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 133: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 113 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 134: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 114 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 135: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 115 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 136: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Commissioni permanenti, richieste di osservazioni su pareri

Le Commissioni permanenti 1ª e 13ª sono state chiamate ad espri-mere le proprie osservazioni sulla richiesta di parere parlamentare relativaallo schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo30 luglio 1999, n. 300, concernente le strutture organizzative dei Mini-steri, nonche i compiti e le funzioni del Ministero dell’ambiente e dellatutela del territorio (n. 136), gia deferita, in data 17 settembre 2002,alla Commissione parlamentare consultiva in ordine all’attuazione della ri-forma amministrativa.

Tali osservazioni dovranno pervenire alla Commissione di merito intempo utile affinche questa possa esprimere il parere entro il 17 ottobre2002.

Disegni di legge, annunzio di presentazione

Sen. STIFFONI Piergiorgio, AGONI Sergio, BOLDI Rossana, BRI-GNONE Guido, CORRADO Andrea, FRANCO Paolo, MONTI Cesarino,PEDRAZZINI Celestino, PERUZZOTTI Luigi, PIROVANO Ettore Pietro,PROVERA Fiorello, VANZO Antonio Gianfranco

Modifiche all’articolo 51 del testo unico delle leggi sull’ordinamento deglienti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, concer-nente l’abolizione dei limiti temporali per l’esercizio del mandato di sin-daco e presidente della provincia (1716)

(presentato in data 18/09/02)

Disegni di legge, assegnazione

In sede referente

2ª Commissione permanente Giustizia

Conversione in legge del decreto-legge 11 settembre 2002, n. 201, recantemisure urgenti per razionalizzare l’amministrazione della giustizia (1713)

previ pareri delle Commissioni 1º Aff. cost., 4º Difesa, 5º Bilancio, 6º Fi-nanze; E stato inoltre deferito alla 1º Commissione permanente, ai sensidell’articolo 78, comma 3, del Regolamento.

(assegnato in data 19/09/02)

Governo, richieste di parere su documenti

Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 18 set-tembre 2002, ha trasmesso, ai sensi dell’articolo 20 della legge 15 marzo1997, n. 59 e dell’articolo 1, comma 1, allegato A, n. 18 della legge 24

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 116 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 137: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

novembre 2000, n. 340, la richiesta di parere parlamentare sullo schema diregolamento di semplificazione dei procedimenti concernenti le modifichealla disciplina metrologica delle cisterne a scomparti tarati montate suautoveicoli per il trasporto e la misura di prodotti liquidi a pressione atmo-sferica (n. 137).

Ai sensi della predetta disposizione e dell’articolo 139-bis del Rego-lamento, tale richiesta e stata deferita, in data 18 settembre 2002, alla 10ªCommissione permanente (Industria, commercio, turismo), che dovraesprimere il proprio parere entro il 18 ottobre 2002. La 1ª Commissionepermanente potra formulare le proprie osservazioni alla Commissione dimerito in tempo utile affinche questa possa esprimere il parere entro il ter-mine assegnato.

Governo, trasmissione di documenti

Con lettere in data 16 settembre 2002, il Ministero dell’interno, inadempimento a quanto previsto dall’articolo 141, comma 6, del decretolegislativo 18 agosto 2000, n. 267, ha comunicato gli estremi dei decretidel Presidente della Repubblica concernenti lo scioglimento dei consiglicomunali di Torre le Nocelle (Avellino), Serrone (Frosinone), Montoggio(Genova), Quadrelle (Avellino), Monopoli (Bari), Santa Caterina dello Io-nio (Catanzaro), Atina (Frosinone), Vignanello (Viterbo), Quarto (Napoli),Letino (Caserta), Francavilla Bisio (Alessandria), Ceppaloni (Benevento),Teano (Caserta).

RISPOSTE SCRITTE AD INTERROGAZIONI

(Pervenute dal 7 al 18 settembre 2002)

SOMMARIO DEL FASCICOLO N. 43

ARCHIUTTI, STIFFONI: sul comando interregionale carabinieri «Vittorio Veneto»(4-02696) (risp. Martino, ministro della difesa)

BARATELLA: sulle risorse stanziate a sostegno delle unioni e delle fusioni di comuni ecomunita montane (4-01367) (risp. D’alı, sottosegretario di Stato per l’interno)

BEVILACQUA: sul rispetto dei diritti umani in Kazakistan (4-02359) (risp. Boniver, sot-tosegretario di Stato per gli affari esteri)

COMPAGNA: sull’accreditamento dei soggetti che offrono formazione per il personaledella scuola (4-02084) (risp. Aprea, sottosegretario di Stato per l’istruzione, l’uni-versita e la ricerca)

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 117 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 138: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

CORTIANA: sulla criminalita in provincia di Terni (4-02155) (risp. Mantovano, sottose-gretario di Stato per l’interno)

COSTA: sulla crisi del settore calzaturiero di Capo di Leuca (4-01747) (risp. Valducci,

sottosegretario di Stato per le attivita produttive)

FIRRARELLO: sugli internati militari italiani in Germania (4-02784) (risp. Antonione,

sottosegretario di Stato per gli affari esteri)

IOVENE: sugli atti vandalici ai danni di vetture ferroviarie in Calabria (4-01392) (risp.Mantovano, sottosegretario di Stato per l’interno)

MANUNZA: sulla riduzione dell’orario di apertura dell’ufficio postale di Armungia (Ca-gliari) (4-02467) (risp. Gasparri, ministro delle comunicazioni)

MASSUCCO: sulle convocazioni per rendere testimonianza davanti all’autorita giudiziariadi personale delle forze dell’ordine (4-01319) (risp. Mantovano, sottosegretario diStato per l’interno)

MEDURI: sulle attivita di consulenza presso le Poste Italiane spa (4-01829) (risp. Ga-

sparri, ministro delle comunicazioni)

sulla pubblicita dei servizi offerti da Poste Italiane SpA (4-01854) (risp. Gasparri,

ministro delle comunicazioni)

sulle assunzioni di lavoratori con contratto di apprendistato presso le Poste Italiane(4-01857) (risp. Gasparri, ministro delle comunicazioni)

PASSIGLI: sul sovrannumero di alunni presso la scuola materna di Greve in Chianti(4-02226) (risp. Aprea, sottosegretario di Stato per l’istruzione, l’universita e la ri-cerca)

PIZZINATO ed altri: sui contributi previdenziali per i lavoratori emigrati in Svizzera(4-00161) (risp. Tremaglia, ministro per gli italiani nel mondo)

SERVELLO: sulla criminalita nel Nord Italia (4-00414) (risp. Mantovano, sottosegretariodi Stato per l’interno)

SPECCHIA: sulla criminalita in provincia di Brindisi (4-00973) (risp. Mantovano, sotto-segretario di Stato per l’interno)

sulla criminalita in provincia di Brindisi (4-01886) (risp. Mantovano, sottosegretariodi Stato per l’interno)

TIRELLI, MORO: sul rapporto della Commissione europea contro il razzismo e l’intolle-ranza (4-02043) (risp. Antonione, sottosegretario di Stato per gli affari esteri)

sul rapporto della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (4-02044)(risp. Antonione, sottosegretario di Stato per gli affari esteri)

Mozioni

PIANETTA, TOIA, DE ZULUETA, MANIERI, MARTONE, BIAN-CONI, COZZOLINO, BOLDI, FORLANI. – Il Senato,

premesso che:

l’abolizione della pena di morte nel mondo e il presupposto perchein tutti i paesi si affermi il valore universale della vita umana sancito dallaDichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948, dal Patto sui Di-

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 118 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 139: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

ritti Civili e Politici del 1966 e dalle Convenzioni Regionali sui dirittiumani;

la tutela del diritto alla vita ed il rifiuto della pena di morte fannoparte della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e di speci-fiche risoluzioni dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa;

nello scorso mese di aprile il Parlamento Europeo ha chiesto alGoverno federale nigeriano di assicurare che i tribunali operino nel ri-spetto delle leggi internazionali sui diritti umani e della dichiarazionedei diritti inclusa nella Costituzione di quel paese; ha chiesto inoltrealla Nigeria di intraprendere tutti i passi necessari per mettere terminealle esecuzioni ed abolire la pena di morte;

il Senato della Repubblica e da tempo impegnato contro la pena dimorte attraverso la costituzione di uno specifico Comitato nella XIII legi-slatura, la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei di-ritti umani, nonche numerose mozioni approvate all’unanimita dall’As-semblea;

nell’ottobre del 1999 gli Stati di Zamfara e Sokoto nella zona set-tentrionale della Repubblica federale di Nigeria hanno adottato la leggeislamica della Sharia; successivamente altri dieci Stati settentrionali dellaNigeria hanno adottato la Sharia; l’adozione della Sharia ha provocatoscontri sanguinosi nella regione in quanto i cittadini di fede non musul-mana si oppongono per le severe punizioni che essa prevede, tra le qualiil taglio della mano per i ladri o la lapidazione delle adultere;

nello scorso mese di marzo, dopo che alcuni ministri federali sierano pubblicamente espressi in questo senso, il Governo federale nige-riano ha decretato che la legge islamica, la Sharia, e incostituzionale;

nel febbraio del 1999 il generale Olusegun Obasanjo e stato elettoPresidente della Repubblica federale della Nigeria; per il presidente Oba-sanjo era stata chiesta la pena capitale per il suo presunto coinvolgimentoin un progettato colpo di stato ma e stato invece condannato a 15 anni direclusione e, dopo poco, rilasciato; assunta la carica di Presidente ha or-dinato la liberazione di molti detenuti escludendo dal provvedimento chisi era macchiato di reati particolarmente gravi, come omicidio o rapina;nel 2000 il Presidente ha inoltre concesso la grazia ai condannati a mortein attesa di esecuzione da oltre 20 anni e ha commutato in ergastolo lecondanne a morte di chi ha trascorso tra i 10 e i 20 anni nel braccio dellamorte;

lo scorso 22 marzo il tribunale di Bakori, nello stato nigeriano diKatsina, nel quale all’inizio del 2000 e stata introdotta la Sharia, ha con-dannato Amina Lawal Kurami alla lapidazione per adulterio; Amina La-wal Kurami ha 35 anni e vive in un villaggio di contadini a Kurami;ha divorziato tra la fine del 2000 e l’inizio del 2001; nei successivi undicimesi ha frequentato un uomo del suo stesso villaggio, Yahaya Moham-med, il quale aveva promesso di sposarla; Amina e poi rimasta incintae, all’inizio del 2001, ha dato alla luce una bambina; i suoi stessi concit-tadini l’hanno accusata di adulterio dando origine al processo contro di lei;ella non ha potuto dimostrare che il padre della bambina fosse l’uomo che

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 119 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 140: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

frequentava; lui stesso ha ammesso di aver avuto una relazione con lei, maha negato di aver avuto rapporti sessuali, in quanto se lo avesse ammessoavrebbe rischiato la condanna a morte; il giudice del tribunale islamicoNasiru Lawal Bello Dayi ha quindi scagionato l’uomo e condannatoAmina Lawal Kurami alla lapidazione, dal momento che ella stessa avevaconfessato la sua «colpa» di cui la piccola appena nata costituiva la«prova»;

il 28 marzo scorso l’analoga, triste storia di Safiya Hussaini – comeAmina condannata alla lapidazione per adulterio – si e conclusa positiva-mente con il suo proscioglimento da parte della Corte d’Appello dellaSharia dello Stato di Sokoto,

chiede al Governo:

di impegnarsi perche in Nigeria venga abolita la pena di morte oalmeno promossa una moratoria unilaterale delle esecuzioni, sostenendoil Presidente della Nigeria Obasanjo nella sua azione contro la pena capi-tale;

di sollecitare e promuovere presso le organizzazioni internazionalie comunitarie tutte le iniziative per l’affermazione dei diritti umani in Ni-geria, in particolare attraverso il puntuale richiamo all’accordo di partena-riato tra i membri del gruppo degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pa-cifico e l’Unione Europea, firmato a Cotonu il 23 giugno del 2000;

di attivarsi perche i Tribunali competenti pronuncino il pieno pro-scioglimento di Amina Lawal Kurami;

di adoperarsi presso il Presidente della Nigeria Obasanjo affinchesia adottata la grazia nei confronti di Amina Lawal Kurami.

(1-00094)

COLETTI, BAIO DOSSI, LIGUORI, FORMISANO, MONTA-GNINO, MAGISTRELLI, BASTIANONI, SCALERA, D’ANDREA, CA-STELLANI, AYALA, MANCINO, MANZIONE, TREU, DATO, MON-TICONE, CAMBURSANO, GIARETTA, VALLONE, PETRINI, TOIA.– Il Senato,

premesso:

che sul territorio nazionale vi e ancora una consistente produzionedi uva da tavola (in particolare nelle Regioni Puglia, Abruzzo e Sicilia);

che tutte le qualita di uva da tavola, Cardinal, Uva Italia, Paglieri,Insolia, Pergolone e Regina dei vigneti, trovano scarsa attenzione sia suimercati italiani che su quelli esteri, per cui non tutta la produzione vieneutilizzata in qualita di frutta;

che solamente il Pergolone e la Regina dei vigneti, secondo lenorme comunitarie, possono essere vinificate per una quantita di 100 quin-tali per ettaro;

che la produzione di queste uve, per essere economicamente accet-tabile, deve necessariamente superare, in particolare per le ultime due spe-cie, il limite di 100 quintali per ettaro, arrivando fino a 300 quintali perettaro;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 120 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 141: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

che l’unica possibilita di utilizzo delle eccedenze e quella della tra-sformazione dei prodotti in succhi di frutta d’uva;

che fino all’anno 2000 la Comunita Europea elargiva un contributoai consorzi ed alle imprese di trasformazione di circa 6 euro per quintale epertanto i produttori riuscivano a smaltire le eccedenze di mercato, cheogni anno risultano essere sempre piu consistenti;

che dal 2001, a seguito della nuova classificazione delle uva da ta-vola nelle O.G.M. frutta, rispetto alla precedente, che le assegnava al-l’O.G.M. vino, il contributo della Comunita Europea e stato abolito;

che, conseguentemente, senza il contributo della C.E., i consorzi ele aziende di trasformazione non hanno piu convenienza a svolgere l’atti-vita di trasformazione del prodotto in succhi di uva, con conseguenze di-sastrose per i produttori, i quali o non trovano a chi conferire il prodotto o,se lo trovano, sono costretti a conferirlo a prezzi tali da non coprire nem-meno le spese di produzione;

che la normativa europea si presenta complessa per l’autorizza-zione al conferimento del prodotto alle cooperative o societa di trasforma-zione, tanto da indurre gli imprenditori agricoli a rinunciare e a lasciare ilprodotto sulla pianta,

impegna il Governo a rendere partecipe la Comunita Europea delleproblematiche di cui sopra, a prendere le iniziative opportune tendenti aripristinare il contributo per la produzione di succhi di uva ed a renderepiu snella la procedura relativa al conferimento dei prodotti da trasfor-mare.

(1-00095)

Interpellanze

VALLONE, ROLLANDIN, MORANDO, FASSONE, MUZIO,MONTICONE, ACCIARINI, CAMBURSANO. – Ai Ministri per la fun-

zione pubblica ed il coordinamento dei servizi di informazione e sicurezzae dell’economia e delle finanze. – Premesso che:

nella legge di bilancio statale del 2002 il Governo stanziava oltre180 milioni di euro quale fondo per la realizzazione delle opere connessealle Olimpiadi Invernali che si svolgeranno a Torino nel 2006;

tali fondi venivano all’ultimo momento dirottati per affrontare l’e-mergenza alluvionale che, nel mese di settembre, ha interessato numeroseregioni italiane;

il Presidente della Regione Piemonte, on. Enzo Ghigo, gia nelcorso della riunione inaugurale della cosiddetta «cabina di regia» – ovverola nuova struttura di coordinamento tra gli Enti locali per l’organizzazionedell’evento olimpionico – palesava i propri forti timori in merito al vialibera delle opere suddette;

la pubblicazione della circolare del Ministro delle infrastrutture,Ing. Pietro Lunardi, che bloccava le gare d’appalto per le opere pubblichenon faceva che aumentare tali preoccupazioni;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 121 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 142: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

i timori non venivano completamente dissipati neanche successiva-mente al ritiro della circolare in parola;

considerato che lo stanziamento degli oltre 180 milioni di euro (pari acirca 350 miliardi delle vecchie lire) figurava tra gli impegni assunti dalGoverno lo scorso anno ed aventi piena copertura finanziaria,

si chiede di conoscere se i Ministri in indirizzo intendano rispettaregli impegni assunti nell’ambito della scorsa legge di bilancio, senza ulte-riori aggravi finanziari per gli Enti locali.

(2-00237)

Interrogazioni

STANISCI. – Ai Ministri del lavoro e delle politiche sociali e dell’in-

terno. – Premesso che:

le cronache dei giornali di questa estate sono state piene di notizieallarmanti sui traffici di esseri umani, soprattutto bambini;

punto nevralgico per questi traffici risulta essere Brindisi, dove gliinvestigatori sono certi che esista una vera e propria base operativa e deireferenti per il traffico, che si accentua nei mesi estivi a causa dell’aumen-tato afflusso di passeggeri nel porto e, di conseguenza, di una maggiorepossibilita di sfuggire ai controlli;

la tecnica seguita dai criminali e sempre la stessa: un adulto (uomoo donna) tenta di spacciare per propri figli i minori che gli si accompa-gnano;

quando vengono fermati, i ragazzi dichiarano di non conoscerel’accompagnatore o l’accompagnatrice e risultano, purtroppo, addestrati,per paura delle minacce o per la consapevolezza di dover entrare da clan-destini, ma sicuramente, la maggior parte di loro, senza conoscere il pro-prio destino;

i documenti di cui sono forniti sono senza dubbio falsi o copie didocumenti veri;

quando gli adulti, soprattutto donne, che accompagnano i minorivengono fermati, sostengono tutti di essere stati contattati da sconosciutiche avevano dato assicurazioni sui contatti che avrebbero trovato a Brin-disi;

il vicequestore di Brindisi, dirigente del Commissariato del Porto,sostiene che esistono collegamenti malavitosi tra i Paesi quali l’Albania el’Italia, come si evincerebbe dal fatto che i fogli di soggiorno esibiti daipasseggeri risultano rilasciati in Italia, non risultano rubati e sono quasiclonati da documenti su cui vengono applicate le foto dei minori e dichi li accompagna;

tutto questo presuppone l’esistenza di un’organizzazione molto ef-ficiente ed attiva,

si chiede di sapere:

se si conoscano le dimensioni del fenomeno;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 122 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 143: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

se si prevedano misure preventive per impedire che giovani vitesiano considerate merce;

se si intenda indagare sulla sorte dei minori gia entrati in modo cri-minale in Italia;

quali azioni di tutela si intenda adottare nei confronti dei minori.

(3-00616)

CADDEO, MURINEDDU, NIEDDU, DETTORI. – Al Ministro del-l’economia e delle finanze. – Premesso che:

le Regioni dell’Obiettivo 1, cioe con un reddito pro capite sotto il75 per cento della media europea, godono di un particolare regime di aiutiper recuperare il ritardo nello sviluppo economico e sociale;

tra queste regioni, basandosi esclusivamente sul parametro del red-dito pro capite, la Sardegna sembra avviarsi ad uscire dall’Obiettivo 1 nel2006, cioe alla conclusione del ciclo di programmazione 2000-2006 deifondi strutturali europei;

come ha riconosciuto il trattato di Amsterdam l’insularita e perouna condizione di particolare svantaggio nella competizione economicaa causa della mancanza di continuita territoriale nei trasporti e nell’ap-provvigionamento sia di energia a basso costo sia dell’acqua;

questa particolare condizione geografica ha costituito troppo alungo un handicap che ha tenuto l’isola lontano dai mercati e le ha impe-dito di godere dei vantaggi della contiguita con le aree piu sviluppate delcontinente europeo, influendo persino sul carattere e sulla mentalita degliisolani;

e in atto in seno agli organismi di governo dell’Unione europea etra i governi nazionali una discussione su come organizzare, dopo il 2006,il regime di aiuti per le regioni dell’Obiettivo 1 e per quelle che ne usci-ranno dopo l’allargamento ad Est dell’Unione;

si ha notizia di una maturazione della posizione italiana formaliz-zata anche con documenti governativi ufficiali,

si chiede di conoscere:

quali siano le proposte e le richieste formulate o da formulare insede comunitaria dal Governo italiano sulla questione degli aiuti econo-mici alle regioni dell’Obiettivo 1 e a quelle che presumibilmente ne usci-ranno dopo il 2006;

che cosa, in particolare, si stia facendo o si intenda fare per soste-nere le ragioni dell’insularita, riconosciuta dal trattato di Amsterdam, alfine di garantire la permanenza della Sardegna tra le regioni svantaggiateammesse a godere dei benefici concessi dall’Unione europea per il recu-pero del ritardo di sviluppo.

(3-00617)

SODANO Tommaso. – Al Ministro del lavoro e delle politiche so-ciali. – (Gia 4-02652)

(3-00618)

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 123 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 144: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

ANGIUS, VILLONE, MARINO, PAGANO, TESSITORE, CALVI. –Al Ministro dell’interno. – Premesso che:

i senatori Novi e Florino, successivamente allo scioglimento perinfiltrazioni camorristiche del consiglio comunale di Portici, hanno tenutouna conferenza stampa;

che nell’anzidetta conferenza stampa, secondo le notizie riportatedai giornali napoletani, e stato rivendicato dai due parlamentari il meritodell’intervenuto scioglimento, ed e stata annunciata una vera e propriastrategia di attacco attraverso lo scioglimento medesimo contro gli enti lo-cali governati dal centrosinistra;

che e stato altresı dichiarato che siffatta strategia sarebbe stata utileanche a indebolire il governo di centrosinistra a livello regionale;

che in particolare, secondo quanto riporta la stampa (La Repub-blica – Napoli del 10 settembre 2002, pag. V) il senatore Novi ha affer-mato: «Oggi inizia una lunga marcia. Se riusciamo a consolidare questorisultato, a dare ulteriori colpi alla governabilita della sinistra, noi riusci-remo a metterne in crisi l’egemonia nella Regione»;

che e stata altresı annunciata, con evidenti fini di intimidazione,una particolare vigilanza sui commissari di nomina prefettizia;

che e stato dunque prefigurato un uso politicamente orientato e diparte dello scioglimento per infiltrazioni camorristiche;

che lo scioglimento anzidetto deve invece con ogni evidenza essereutilizzato in modo politicamente neutrale;

che un uso politicamente orientato e di parte non sarebbe in ognicaso possibile senza l’adesione e la connivenza di gangli fondamentali de-gli apparati dello Stato, e in particolare delle Prefetture e dello stesso Mi-nistero dell’interno;

che siffatto uso di parte, ove fosse concretamente posto in essere,darebbe luogo ad illeciti amministrativi e probabilmente anche penali;

che dunque le dichiarazioni in questione chiamano direttamente incausa organi dello Stato e gettano ombre sul loro corretto operare,

si chiede di sapere:

quale sia la posizione del Ministro sulle dichiarazioni medesime;

se il Ministro ritenga in particolare che non vi sia stato e non visara alcun uso di parte dello scioglimento, e che dunque le dichiarazionisiano prive di qualsivoglia sostanza;

quali iniziative il Ministro ritenga di assumere per rassicurare chenei recenti scioglimenti di enti locali in Campania non vi siano state mo-tivazioni di parte;

se il Ministro abbia in alcun modo, attraverso circolari, direttive oqualsivoglia altro strumento formale o informale, orientato l’esercizio delpotere di scioglimento di cui trattasi;

cosa il Ministro intenda fare per garantire che non sorgano per ilfuturo dubbi di un uso politico del potere di scioglimento;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 124 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 145: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

cosa il Ministro intenda fare per assicurare l’autonomia e l’indipen-denza rispetto ad ogni impropria sollecitazione dei commissari di nominaprefettizia.

(3-00619)

Interrogazioni con richiesta di risposta scritta

COSTA. – Al Ministro delle attivita produttive. – Premesso:

che da Lecce parte la protesta degli industriali contro la decisionedel Governo nazionale di tagliare per sopravvenuta impossibilita di stan-ziamento dei fondi i crediti di imposta in favore delle imprese che nelMezzogiorno hanno provveduto ad assumere nuova manodopera;

che infatti e stato sancito l’avvenuto esaurimento per l’anno 2002delle risorse disponibili per il credito d’imposta sui nuovi assunti;

che cio significa che per i nuovi assunti a partire dal 1º luglioscorso i datori di lavoro non potranno piu godere, almeno per il 2002,del predetto credito d’imposta e, cosa ancor piu grave, anche per i dipen-denti assunti a tempo indeterminato fino al 30 giugno 2002 i datori di la-voro potranno godere del credito d’imposta solo fino allo scorso mese digiugno e non piu fino al mese di dicembre 2003 come previsto dalla leggen. 388 del 2000, a causa dell’avvenuto esaurimento delle risorse disponi-bili;

che migliaia sono stati i lavoratori assunti nel Mezzogiorno, e dun-que in Puglia e nel Salento, proprio confidando sul credito d’imposta ri-conosciuto dalla legge n. 388 del 2000, misura che senza alcun confrontosociale viene di fatto cancellata con inevitabili e gravissime conseguenzesugli equilibri finanziari e sui livelli occupazionali delle aziende,

l’interrogante chiede di sapere se non si ritenga opportuno intervenireaffinche venga modificato tale orientamento, salvaguardando almeno lapossibilita di utilizzare il bonus assunzione fino a tutto dicembre 2003per i lavoratori aventi diritto assunti a tempo indeterminato entro lo scorso30 giugno 2002.

(4-02944)

COSTA. – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. – Pre-messo:

che e assolutamente necessario provvedere in breve tempo all’al-largamento della strada statale n. 275 Maglie-Leuca, per garantire la sicu-rezza dei cittadini e farne un’infrastruttura adeguata e utile a tutto il sud-Salento;

che il progetto di realizzare quattro corsie con lo spartitraffico estato gia inserito nella legge obiettivo, con l’inizio dei lavori entro il 2003,

l’interrogante chiede di sapere se non si ritenga opportuno intervenireassicurando che i lavori di allargamento della strada statale n. 275 Maglie-Leuca siano realizzati al piu presto.

(4-02945)

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 125 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 146: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

COSTA. – Al Ministro della giustizia. – Premesso:

che a Presicce i messi di conciliazione in servizio presso gli ufficidei giudici di pace hanno indetto una manifestazione di protesta a Roma,nelle vicinanze del Ministero della giustizia;

che la decisione e stata presa da circa 400 lavoratori che puravendo superato un regolare concorso che prevedeva l’inquadramento ne-gli organici del Ministero della giustizia si trovano in una situazione diestrema precarieta;

che per alcuni di questi lavoratori il problema si protrae da circaventi anni;

che molti non hanno la garanzia di uno stipendio fisso, ne coper-tura assicurativa e contributi;

che se questi lavoratori si fermassero paralizzerebbero tutto quelsettore della giustizia dei giudici di pace che oggi e piuttosto considere-vole;

che il problema vede interessati solo i messi di conciliazione delSud, dato che i messi di conciliazione delle regioni settentrionali sonogia stati assunti dai comuni,

l’interrogante chiede di sapere se non si ritenga opportuno interveniredando piu garanzie ai messi di conciliazione del Sud nell’espletamentodelle loro funzioni.

(4-02946)

COSTA. – Al Ministro delle politiche agricole e forestali. – Pre-messo:

che in questi giorni il Comune di Poggiardo, come altri della Pro-vuncia di Lecce, e stato colpito da una forte grandinata e da una trombad’aria che hanno provocato notevoli danni all’agricoltura;

che parecchi ettari di coltivazioni sono andati distrutti;

che la grandinata, caduta forte e abbondante, ha bruciato grossequantita soprattutto di oliveti;

che il Sindaco del Comune colpito ha chiesto lo stato di calamita,

l’interrogante chiede di sapere se non si ritenga opportuno intervenirearginando i danni subiti dal Comune di Poggiardo con gli opportuni finan-ziamenti.

(4-02947)

COSTA. – Al Ministro dell’economia e delle finanze. – Premesso:

che a Lecce le commissioni tributarie di appello rischiano la para-lisi perche sono circa dodicimila i processi in attesa di definizione e solotre le sezioni operanti;

che il rischio di paralisi va a tutto svantaggio dei contribuenti cheda oltre un decennio aspettano sentenze di appello;

che infatti i fascicoli piu datati risalgono addirittura al 1989;

che una simile situazione potrebbe ancora peggiorare con la previ-sta estensione delle competenze del giudice tributario che dovra occuparsi

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 126 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 147: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

di tutto cio che riguarda i tributi, quindi anche l’abbonamento al canoneRai e le tasse di circolazione;

che la commissione di Lecce non puo assolutamente funzionarecon solo tre sezioni, anche perche il personale di segreteria e di per se in-sufficiente a ricoprire quelle gia esistenti;

che in base agli accordi stipulati all’atto dell’istituzione della sedestaccata di Lecce si concordarono cinque sezioni;

che inoltre bisogna considerare che la sezione staccata di Leccecomprende anche Brindisi e deve assorbire ben il 60 per cento del conten-zioso di tutta la Puglia,

l’interrogante chiede di sapere se non si ritenga opportuno intervenireaumentando il numero delle sezioni della commissione tributaria di Lecce.

(4-02948)

COSTA. – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. – Pre-messo:

che sulla strada statale Gallipoli-Leuca, in prossimita dell’uscitaBaia Verde, si verificano numerosi incidenti a causa della presenza diuna curva estremamente pericolosa;

che nell’ultimo mese il numero degli incidenti e stato cosı elevatoda imporre urgenti accertamenti, tra i quali la sussistenza di responsabilitada parte dei progettisti e da parte di coloro che non intervengono per pro-gettare ed eseguire le necessarie correzioni,

l’interrogante chiede di sapere se non si ritenga opportuno intervenireper evitare che il numero degli incidenti continui a crescere, gravandosulla coscienza e sulla responsabilita di chi ha il dovere di intervenire enon si attiva in tal senso.

(4-02949)

STANISCI. – Al Ministro delle politiche agricole e forestali. – Pre-messo che:

nessuna provincia pugliese e stata risparmiata dal maltempo che hamesso in ginocchio l’agricoltura, pregiudicando sia l’attivita di raccoltadei prodotti ortofrutticoli sia quella delle uve da tavola e da vino;

in provincia di Brindisi e proprio il prodotto vitivinicolo a destarepreoccupazione, a causa dell’alto livello di umidita, seguito ad un lungoperiodo di siccita;

comuni come Brindisi, Ostuni, Fasano, Torchiarolo, Cisternino,Francavilla Fontana, Erchie, Mesagne, San Pancrazio Salentino sono statisottoposti, oltre che alle piogge battenti ed all’eccesso di calura dei mesidi giugno e di luglio, anche a violente e lunghe grandinate;

la grandine ha compromesso, oltre al raccolto dei vigneti e degliuliveti, anche i vitigni e gli alberi di ulivo;

le colture tardive, come il pesco e le orticole (peperoni e pomo-dori), sono state danneggiate dagli allagamenti;

nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha stanziato 150 milionidi euro ad integrazione del fondo di solidarieta nazionale e per affrontare i

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 127 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 148: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

danni causati dal maltempo nel settore agricolo aggravati, altresı, da quelliriportati dalle infrastrutture a causa degli acquazzoni, di portata scono-sciuta a queste zone ed imprevista;

nelle zone sul litorale adriatico (Villanova, Santa Sabina, Pilone,Rosa Marina) sono stati danneggiati gli impianti balneari, le abitazioni, al-cune delle quali sono state sommerse per ore dalle acque, e le strade,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo abbia ricevuto i dati reali della situa-zione pugliese e di quella brindisina;

come intenda intervenire per finanziare adeguatamente il fondo perrispondere a tutti i danni subiti dagli agricoltori;

entro quanto tempo gli agricoltori pugliesi e brindisini conosce-ranno se e quali benefici eventuali saranno loro attribuiti da codesto Mi-nistero.

(4-02950)

STANISCI. – Ai Ministri della salute, dell’ambiente e per la tuteladel territorio e delle politiche agricole e forestali. – Premesso che:

nei primi giorni di settembre 2002, i militari della Guardia di Fi-nanza, appartenenti al Comando Nucleo Polizia Tributaria di Brindisi, im-pegnati in un servizio di polizia ecologico-ambientale, hanno effettuato deisopralluoghi su vari terreni agricoli per appurare il rispetto delle normativedi riferimento;

avendo rinvenuto tracce di concime organico hanno chiesto l’ausi-lio degli addetti al servizio multizonale di prevenzione della A.S.L. BR1,per procedere alla qualificazione della tipologia dei materiali;

ad una prima indagine il materiale e risultato essere farina animaleadibita a concimazione di fondo agricolo e per questo i militari hanno pro-ceduto al sequestro dei fondi sui quali e stato disperso il materiale, nonpotendo escludere l’ipotesi che le farine in questione possano essere con-tagiate da encefalopatia spongiforme;

per questo il personale della A.S.L. BR1, Dipartimento N.O.V.I.S.,ha provveduto a prelevare campioni di terreno da sottoporre ad analisi;

i proprietari dei terreni hanno dichiarato che il materiale e statoutilizzato come concime, ammettendo di averlo comprato da una personaoccasionale;

si possono immaginare le conseguenze che deriverebbero dai fattinarrati qualora le analisi chimiche rivelassero la presenza di contagio daencefalopatia; esse riguarderebbero non solo il presente, ma anche il fu-turo del suolo e delle acque del sottosuolo,

si chiede di sapere:

se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza dei fatti;

come intendano procedere agli accertamenti di quanto accaduto edelle responsabilita;

come mai le farine animali girino ancora senza controllo alcuno;

a chi competa il controllo;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 128 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 149: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

se esistano possibilita di bonifica del suolo nel caso malaugurato incui le analisi chimiche dovessero rivelare un contagio;

a chi competa la bonifica del suolo e delle falde freatiche.

(4-02951)

STANISCI. – Al Ministro dell’economia e delle finanze. – Premessoche:

la diffusione dei dati riguardanti l’occupazione da parte della Con-findustria evidenzia, per l’anno in corso, una crescita dell’1,8 per cento inpiu rispetto allo scorso anno, per un totale di 400.000 unita lavorative;

le imprese hanno fatto largo utilizzo del credito d’imposta per lenuove assunzioni a tempo indeterminato, con le conseguenze di crescitaoccupazionale su riportate;

la richiesta della restituzione del credito da parte del Governo allemedie e piccole imprese getta ombre pesanti sull’orizzonte occupazionale,soprattutto nelle zone in cui le sacche di disoccupazione sono maggiori,com’e nel caso della Regione Puglia e della provincia di Brindisi;

le regole non si possono cambiare in corsa, per cui, se uno stru-mento funziona, non lo si dovrebbe demolire, cosa su cui tutti sembranoconvenire, dalla Confindustria ai Sindacati;

il blocco del credito d’imposta e la richiesta di restituzione costi-tuiscono un fatto di inaudita gravita in quanto esso rischia di paralizzarele imprese, penalizzando soprattutto il Sud;

il rapporto di fiducia tra imprese e Stato e messo in crisi e po-trebbe avere come primo effetto il blocco delle nuove assunzioni perchesi contenga l’incremento inatteso del costo del lavoro;

anche l’economia nazionale, infine, subira i contraccolpi del bloccodel credito e della richiesta di restituzione,

si chiede di sapere:

come intenda il Governo impegnarsi per favorire lo sviluppo el’occupazione nel Mezzogiorno;

come intenda rifinanziare il credito d’imposta ed il bonus occupa-zionale per soddisfare tutte le richieste pervenute;

come intenda ridurre il costo del lavoro.

(4-02952)

STANISCI. – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. – Pre-messo che:

i giornali locali del 10 settembre 2002 riportano notizie di affida-mento della gestione del traffico aereo dell’area balcanica a Brindisi, fa-vorita dal Governo e dall’ENAC;

gli investimenti previsti sarebbero di 180 milioni di euro iniziali esarebbero garantite 350 assunzioni, per un fatturato annuo di 500 milionidi euro, dovuti alle tasse di sorvolo;

i Paesi partecipanti al progetto sarebbero Bulgaria, Romania, Gre-cia, Albania, Malta, Cipro, Macedonia, Repubblica Federale Jugoslava el’Italia, che si dividerebbero gli utili;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 129 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 150: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

il progetto, chiamato «Giustiniano», partirebbe a luglio del 2004,mentre il centro di Brindisi andrebbe a regime solo nel 2008;

tra i Paesi partecipanti al progetto solo l’Italia e Paese membro del-l’Unione europea,

si chiede di sapere:

se risultino vere le notizie di stampa;

a che punto sia l’accordo;

se sia certo che sara Brindisi il centro di raccordo;

se si preveda la formazione di consorzi di imprese per la messa inopera del progetto;

a quanto ammonti il reale costo dell’operazione e quali utili, sia intermini economici sia in termini occupazionali, siano stati previsti perBrindisi.

(4-02953)

IERVOLINO. – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. – Pre-messo:

che la strada statale n. 268 del Vesuvio versa in uno stato di totaleabbandono;

che per la mancata manutenzione ordinaria del manufatto le sterpa-glie hanno invaso la sede stradale e coperto la segnaletica verticale;

che in prossimita dello svincolo per Boscoreale-Poggiomarino indirezione di Napoli una grossa area di parcheggio e stata adibita a disca-rica di carcasse di pneumatici di automezzi pesanti;

che le piazzole di sosta nel tratto Poggiomarino-Scafati in entrambii sensi di marcia fungono da deposito di sacchetti di rifiuti domestici;

che sulla cuspide di un bivio nei pressi di Ottaviano mancano dapiu di otto mesi i segnali direzionali;

che il progetto di raddoppio della strada statale n. 268 del Vesuvioe stato completamente accantonato, nonostante potesse rappresentare unaimportante via di fuga relativamente al rischio Vesuvio per l’innestocon l’autostrada A3 nel territorio del comune di Angri,

l’interrogante chiede di conoscere quali provvedimenti concreti in-tenda adottare il Governo per ovviare al totale abbandono in cui versala strada statale n. 268 del Vesuvio e alle gravissime ripercussioni cheper il mancato ampliamento della stessa deriverebbero per i circa600.000 abitanti dell’area vesuviana.

(4-02954)

MALABARBA. – Ai Ministri della difesa, dell’ambiente e per la tu-tela del territorio e della salute. – Premesso che:

la Marina di Guerra degli Stati Uniti, ai sensi delle Direttive Pre-sidenziali del 31 gennaio 2000, entro il maggio 2003 dovra abbandonarela base militare dell’isola di Vieques, Porto Rico. Tra le pochissime op-zioni al vaglio c’e il Poligono di Capo Teulada e non meglio precisate«Basi del Mediterraneo»;

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 130 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 151: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

l’emergere dei dati sulla contaminazione ambientale di Vieques(uranio, arsenico, mercurio, piombo, cadmio ecc.) e sull’incidenza di can-cro tra i residenti (tasso di mortalita del 34 per cento piu alto rispetto al-l’isola madre) ha determinato la forte opposizione delle istituzioni di PortoRico e l’aperta disobbedienza civile della popolazione che si e espressacon l’occupazione permanente del poligono nel corso delle manovre mili-tari. Nei tribunali statunitensi sono in corso cause miliardarie di risarci-mento alle numerose famiglie colpite da varie patologie riconducibilialle attivita militari (malattie polmonari, cardiache, cardiovascolari, dia-bete, alta mortalita infantile);

secondo le valutazioni della Marina Usa il Poligono di Capo Teu-lada si presta ad essere utilizzato per esercitazioni NSFS (Naval SurfaceFire Support) Fuoco Navale di Superficie, bombardamento mare-terra, ma-novre SACEX, esercizi coordinati di sbarco anfibio con tiri a fuoco mare/terra, terra/mare, terra/terra, aria/mare/terra;

le Basi nel mar Mediterraneo potrebbero ospitare i Joint TaskForce Exercises (JTFEX), esercitazioni in grande scala con la partecipa-zione di numerose forze impegnate in operazioni diverse in diversi «sce-nari reali di guerra» come, ad esempio, quelli recentemente costruiti aCapo Teulada. Necessitano di poligoni con disponibilita di aree di eserci-tazione diverse nello stesso tempo, vicinanza agli aeroporti per l’appoggiologistico, ampi spazi aerei e marittimi. Non si puo evitare di notare cheQuirra e Teulada sono i poligoni terrestri, aerei e navali piu vasti d’Eu-ropa, quasi senza «concorrenza». La base area Decimo-Capo Frasca none distante; inoltre, e in progetto la costruzione di un aeroporto dentro onell’area adiacente il poligono sulcitano;

i vari Governi italiani non hanno ancora provveduto ad introdurrenel nostro sistema l’obbligatorieta della valutazione d’impatto ambientaledelle basi militari. Il monitoraggio ambientale, oggetto di eterne promesse,non arriva mai. Dopo l’emergere dei drammi nella zona del poligono Saltodi Quirra sono state disposte indagini ufficiali: nel marzo 2002 l’indaginegestita dal Sottosegretario per la difesa Cicu i cui risultati non sono dispo-nibili; l’indagine della ASL n. 8 di Cagliari conclusa con la scoperta che aQuirra nella vecchia miniera di arsenico di Bacu Loci c’e, appunto, arse-nico. Analisi «clandestine» rilevano inquietanti percentuali di elementi ra-dioattivi: cesio 134, 137. Per quanto concerne la base atomica Usa di LaMaddalena indagini «non autorizzate» rilevano la presenza di elementifortemente radioattivi: cobalto 58-60, radio-nichel, radio-zinco (25/7/78);analisi di Greenpeace, effettuate negli anni ’80, confermano la presenzadi elementi radioattivi. Nessuna indagine ne clandestina ne, tanto meno,ufficiale e stata svolta nelle altre zone coinvolte dai poligoni;

per quanto concerne le indagini sanitarie non e disponibile alcunaindagine scientifica a fronte di dati documentati: Poligono di Salto diQuirra, 6 militari uccisi dalla leucemia, 4 in cura; Quirra, 150 abitanti,12 persone affette da tumore al sistema emolinfatico, 2 decedute; Escala-plano, 2.600 abitanti, 14 casi di tumore alla tiroide, 12 bambini nati congravi malformazioni genetiche; Poligono di Capo Teulada, 2 militari morti

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 131 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 152: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

di leucemia, uno con un figlio nato malformato; la popolazione denunciaun forte aumento di neoplasie a partire dagli anni ’80. Alla Maddalena –base atomica Usa –, nessun accertamento e stato disposto da parte delleautorita competenti. Medici di base, a partire dagli anni ’70, denuncianoanomale percentuali di cancro e alterazioni genetiche,

si chiede di conoscere:

se siano state effettuate indagini approfondite tenendo conto chel’unica indagine di monitoraggio ambientale disposta dal Ministero delladifesa nella zona del Poligono Interforze Salto di Quirra/Capo S. Lorenzoeffettuata lo scorso marzo e consistita in 3 prelievi di terreno sui kmq 130di poligono a terra e i kmq 28.400 di poligono a mare;

se i Ministri dell’ambiente e della salute non ritengano necessariodisporre l’obbligatorieta della valutazione d’impatto ambientale delle basimilitari e una verifica della situazione sanitaria dei residenti in prossimitadelle basi stesse;

se il Ministro della difesa non reputi opportuno informare il Parla-mento:

1) sui piani all’esame della US Navy di effettuare nel poligonodi Capo Teulada gli esercizi NSFS e SACEX e se la Seconda Flotta abbiagia svolto, dal 2000 ad oggi, tali manovre a Capo Teulada;

2) sulle eventuali trattative per la messa a disposizione dellabase (chi e a quale livello abbia negoziato o dovrebbe negoziare, se i ver-tici militari o il comandante della base, il Ministro della difesa o un fun-zionario);

3) se le basi del Mediterraneo individuate dalla US Navy per leesercitazioni Jtfex siano in territorio o in acque sotto controllo dell’Italia;

4) se siano state utilizzate basi sotto controllo italiano per leesercitazioni Nato, abitualmente svolte nell’isola di Vieques fino al1999, e rese impraticabili a partire da questa data, e quali basi abbianosopportato l’eventuale surplus di attivita belliche.

(4-02955)

DE PAOLI. – Al Ministro della giustizia. – Premesso:

che, come di consueto, lo scrivente ha effettuato, nello scorso mesedi agosto, una visita alle due carceri di Brescia e all’istituto carcerario diBergamo;

che il degrado nelle suddette strutture, in particolare in quella diCanton Mombello, ha ormai superato il livello di guardia, con celle origi-nariamente concepite per due o tre persone ed oggi stipate fino all’inve-rosimile, in emergenza strutturale e prive di spazi per attivita collettive;

che la polizia penitenziaria, nei suddetti istituti, non ha visto retri-buite ormai da mesi le indennita aggiuntive alla retribuzione ordinaria,

si chiede di sapere cosa il Governo intenda fare per risolvere il pro-blema del sovraffollamento nelle carceri e quali misure concrete intendaadottare per far fronte alla carenza di organico fra gli agenti della polizia

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 132 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 153: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

penitenziaria e per garantire loro la retribuzione delle ore di lavoro straor-dinario effettuate.

(4-02956)

ANGIUS, DI GIROLAMO, BRUTTI Paolo. – Al Ministro dell’in-terno. – Premesso che:

nella seduta del 2 agosto 2002 il Consiglio dei ministri ha appro-vato uno schema di decreto del Presidente della Repubblica che, diversa-mente dalla proposta originaria formulata dai ministri Scajola e Pisanu,prevede la costituzione di 11 direzioni regionali e 4 direzioni interregio-nali di vigili del fuoco;

nell’ambito delle 4 direzioni interregionali e previsto l’accorpa-mento della regione Umbria con la regione Marche;

tale provvedimento avra una forte ricaduta negativa legata al fattoche viene a farsi certamente piu difficile il necessario rapporto tra regione,sistema delle autonomie locali e direzione dei vigili del fuoco per la sti-pula e l’attuazione di convenzioni riguardanti questioni importanti quali ipiani regionali di protezione civile, la sorveglianza sugli incendi boschivi,i rifornimenti idrici ed infine l’approvazione e la valutazione nel settoredella prevenzione delle richieste di deroga sui progetti di nuovi insedia-menti o modifica di quelli esistenti per le 97 diverse tipologie di attivitapericolose individuate dal decreto del Ministro dell’interno 16 febbraio1982;

la funzione altamente meritoria delle direzioni regionali e di tuttoil Corpo dei vigili del fuoco e stata vieppiu palese anche in rapporto allerecenti calamita naturali che hanno interessato la regione (terremoti, alla-gamenti, crisi idrica, eccetera);

consapevoli di questa indispensabile funzione, i sindaci dell’areadel lago Trasimeno hanno recentemente richiesto al Ministero l’istituzionein quell’area, e precisamente nel comune di Castiglione del Lago, di undistaccamento permanente di vigili del fuoco;

tale decisione e in contraddizione aperta con l’attuazione della ri-forma federalista dello Stato;

la gran parte delle forze politiche umbre e tutte le Istituzioni sisono espresse negativamente su tale scelta e cosı pure le stesse rappresen-tanze sindacali dei vigili del fuoco,

si chiede di conoscere:

quali siano le ragioni che hanno determinato una scelta diversa ri-spetto a quella originaria;

se non si ritenga opportuno, tenendo conto di tutte le motivazionisopra richiamate, rivedere il provvedimento e prevedere l’istituzione anchein Umbria di una direzione regionale dei vigili del fuoco;

se non si ritenga di aderire alla richiesta formulata dai comuni delcomprensorio del lago Trasimeno ed istituirvi un distaccamento perma-nente di vigili del fuoco.

(4-02957)

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 133 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 154: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Interrogazioni, gia assegnate a Commissioni permanenti,da svolgere in Assemblea

L’interrogazione 3-00464, del senatore Castellani, precedentementeassegnata per lo svolgimento alla 7ª Commissione permanente (Istruzionepubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport), sara svoltain Assemblea, in accoglimento della richiesta formulata in tal senso dal-l’interrogante.

Interrogazioni, da svolgere in Commissione

A norma dell’articolo 147 del Regolamento, le seguenti interroga-zioni saranno svolte presso le Commissioni:

11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale):

3-00618, del senatore Sodano Tommaso, sul mancato riconoscimentodei benefici di legge ai lavoratori portuali di Trieste esposti all’amianto;

Commissione speciale in materia d’infanzia e di minori:

3-00616, della senatrice Stanisci, sul traffico di minori.

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 134 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 155: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Errata corrige

Nel Resoconto sommario e stenografico della 234ª seduta pubblica del 17 settembre2002, alla pagina 23, nell’intervento del senatore Treu, secondo paragrafo, sostituire ilprimo periodo con il seguente: «Qui siamo in presenza di una violazione dei princıpisia in materia di delega, sia in relazione alla modifica del Titolo V della Costituzione,quindi ai poteri legislativi, in particolare delle Regioni; nel concreto, quasi tutte le normedi questo provvedimento violano tali princıpi».

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 135 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 156: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 136 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 157: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 137 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 158: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 138 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 159: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 139 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B

Page 160: SENATO DELLA REPUBBLICAcolli, dichiarazioni e atto finale, fatto a Coto-nou il 23 giugno 2000, dell’Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri relativo al

Senato della Repubblica XIV Legislatura– 140 –

237ª Seduta (antimerid.) 19 Settembre 2002Assemblea - Allegato B