Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola...

7
Gruppi B1-B2 Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 “Diritto e roves roves cio cio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi: 12-14 e 15-16 anni Lingua: italiano e L2 e L 3 (corrispondenti europei) Durata prevista: 2 anni Materia coinvolte: gli obiettivi sono trasversali ed il progetto coinvolge tutte le discipline Pubblicazione: 1- forum eTwinning.net con link che riporta a sito dedicato 2- €uroblog 3- siti delle Scuole 4- Rubrica Storia del 900

Transcript of Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola...

Page 1: Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi:

Gruppi B1-B2

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007

“Diritto e

““rovesc rovescioio

Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori

Età allievi: 12-14 e 15-16 anni

Lingua: italiano e L2 e L 3 (corrispondenti europei)

Durata prevista: 2 anni Materia coinvolte: gli obiettivi sono trasversali ed il progetto coinvolge tutte le discipline

Pubblicazione: 1- forum eTwinning.net con link che riporta a sito dedicato 2- €uroblog 3- siti delle Scuole 4- Rubrica Storia del 900

Page 2: Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi:

Gruppi B1-B2

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007

Contesto e motivazioniI ragazzi vivono “immersi” in alcuni diritti fondamentali

della cui esistenza non si accorgono.

Spesso non conoscono o non sono consapevoli :• Del senso dei diritti di cui godono• Della storia e delle lotte attraverso le quali sono stati affermati e

difesi• Del fatto che, anche in parte, li possono perdere e talvolta li perdono• Della relatività dei diritti nella storia e nello spazio• Che esistono paesi e uomini senza diritti

Facciamoli guardare cosa c’è “dietro” un diritto…

Page 3: Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi:

Gruppi B1-B2

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007

Premesse teoriche1- I diritti sono diversi (nella norma e di fatto) nei vari paesi;

anche quelli di provenienza dei nostri ragazzi, che arrivano da diverse nazioni e continenti (relatività geografica-culturale)

2- I Diritti non sono naturali, dati per sempre, nascono da bisogni, in un determinato periodo storico quando qualcuno lotta per affermarli e quando vengono tradotti in norme e poi difesi (relatività storica)

3-Esistono diverse generazioni di diritti come risposta a diversi bisogni in differenti epoche

Da N. Bobbio, L’età dei diritti. Einaudi

Page 4: Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi:

Gruppi B1-B2

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007

Tema del Progetto

• Bisogni• Diritti e principi • Nascita delle

Regole• Rispetto delle

regole• Difesa dei diritti• Necessità della

condivisione • Uguaglianza• Relatività di

diritti, regole• Integrazione

• Consapevolezza diritti e regole

• Consapevolezza del bisogno delle regole

• Consapevolezza della relatività di diritti e regole

• Educare al rispetto dei valori degli altri

• Capacità di discutere, per condividere e giungere a compromessi

• Uso consapevole delle TIC

• Integrazione di bisogni diversi

Obiettivi• Scrivere regolamento classe• Il regolamento dei nostri

partner• Discussione (a cosa servono

e come nascono le regole)• Giornate “senza un diritto”• Il percorso: bisogni- diritti –

regole• Analisi al PC dei primi 54 art.

della ns Costituzione (tabella a 3 colonne. Analogo per i partner)

• Scheda sulle generazioni dei diritti

• Le Costituzioni degli altri (tabella di confronto e discussione)

• Vignette su un diritto (violato)• Dichiarazioni diritti EU e ONU• I diritti degli altri (cfr

Dichiarazione diritti ISLAM)• Ricerca in rete: paesi senza

diritti

Attività

Page 5: Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi:

Gruppi B1-B2

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007

Rete per la ricerca e le attività

Blog, Forum, Chat per il confronto

Filmati e vignette per riflettere

Movie maker, Power Point per raccontare

Euroblog e siti per la pubblicazione

Uso TIC

Page 6: Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi:

Gruppi B1-B2

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007

Risultati attesi• Aumento consapevolezza degli alunni• Aumento capacità di riflettere secondo un metodo• Aumento capacità di mediazione e condivisione • Aumento della capacità di collaborare e dell’apprendere

in modo cooperativo in presenza e a distanza• Integrazione e valorizzazione della diversità• Capacità di collegamento con storia, geografia…• Incremento delle competenze linguistico – comunicative• Capacità usare TIC in modo consapevole e secondo uno

scopo: per ricerca, comunicazione, collaborazione, pubblicazione remota

Page 7: Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi B1-B2 Diritto e rovescio Livello: Scuola secondaria primo grado e biennio superiori Età allievi:

Gruppi B1-B2

Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007

•Mappa del percorso con materiali linkati •Backstage dei lavori con Movie maker•Schede e materiali percorso da pubblicare in rete•Schede sui diritti e sui diritti violati su €uroblog con commenti partner •Condivisione attraverso la pubblicazione in rete dei prodotti: Etwinning, €uroblog, sito didattico scuola

Prodotti finali