Semi di giustizia e fiori di corresponsabilità:il presidio marcia verso la manifestazione di Firenz

1
Semi di giustizia e fiori di corresponsabilità: il presidio Rossella Casini marcia verso la manifestazione di Firenze. Il presidio Rossella Casini di Viareggio prenderà parte alla diciottesima edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia” promossa da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie e da Avviso Pubblico. Quest’anno la manifestazione si svolgerà nella città di Firenze in occasione del XX anniversario della strage di via delle Georgofili. L’evento si articolerà in due giornate: venerdì 15 marzo alle 15:30 si terrà un incontro a porte chiuse solo per i familiari delle vittime nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, alle 18:00 la veglia dei familiari nella Basilica di Santa Croce, alle 21:00 la proiezione del cortometraggio NoCrime Film Festival e alle 21:30 lo spettacolo teatrale “Ultimo domicilio sconosciuto” di Fiamma Negri e Giusi Salis presso il teatro Obihall, sempre alle 21:30 avrà luogo una veglia R/S organizzata dall’AGESCI presso il palazzetto Ridolfi; sabato 16 marzo alle 8:00 è previsto il concentramento dei partecipanti alla Fortezza da Basso, alle 9:00 il corteo inizierà a muoversi per raggiungere lo stadio Artemio Franchi dove avrà luogo la lettura dei nomi delle vittime di mafia insieme ad alcuni interventi dal palco, a seguire ci sarà l’esibizione di Fiorella Mannoia. A partire dalle 14.30 fino alle 17.30 si svolgeranno dei seminari, la cui partecipazione richiede una iscrizione (realizzabile sul sito ufficiale di Libera: www.libera.it). Si tratta della prima “uscita” ufficiale del presidio dalla sua costituzione, avvenuta quest’anno all’inizio del mese di gennaio. I componenti dell’associazione si sono già mobilitati: gruppi di lavoro sono operativi su più fronti per diffondere a livello territoriale l’evento e dare visibilità a Rossella Casini, cui è dedicato il presidio di Viareggio. L’adesione a questa manifestazione è particolarmente sentita da tutte le persone che compongono il presidio poiché Rossella Casini verrà ufficialmente inserita nella lista dei nomi delle vittime della criminalità organizzata di stampo mafioso. I membri del presidio ricorderanno Rossella con una frase evocativa e contribuiranno a colorare le strade di Firenze con il loro impegno.

description

Semi di giustizia e fiori di corresponsabilità: il presidio Rossella Casini marcia verso la manifestazione di Firenze. 15-16 marzo 2013

Transcript of Semi di giustizia e fiori di corresponsabilità:il presidio marcia verso la manifestazione di Firenz

Page 1: Semi di giustizia e fiori di corresponsabilità:il presidio marcia verso la manifestazione di Firenz

Semi di giustizia e fiori di corresponsabilità: il presidio Rossella Casini marcia verso

la manifestazione di Firenze.

Il presidio Rossella Casini di Viareggio prenderà parte alla diciottesima edizione della

“Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia” promossa da

Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie e da Avviso Pubblico. Quest’anno la

manifestazione si svolgerà nella città di Firenze in occasione del XX anniversario della

strage di via delle Georgofili. L’evento si articolerà in due giornate: venerdì 15 marzo alle

15:30 si terrà un incontro a porte chiuse solo per i familiari delle vittime nella Sala dei

Cinquecento di Palazzo Vecchio, alle 18:00 la veglia dei familiari nella Basilica di Santa

Croce, alle 21:00 la proiezione del cortometraggio NoCrime Film Festival e alle 21:30 lo

spettacolo teatrale “Ultimo domicilio sconosciuto” di Fiamma Negri e Giusi Salis presso il

teatro Obihall, sempre alle 21:30 avrà luogo una veglia R/S organizzata dall’AGESCI

presso il palazzetto Ridolfi; sabato 16 marzo alle 8:00 è previsto il concentramento dei

partecipanti alla Fortezza da Basso, alle 9:00 il corteo inizierà a muoversi per raggiungere

lo stadio Artemio Franchi dove avrà luogo la lettura dei nomi delle vittime di mafia insieme

ad alcuni interventi dal palco, a seguire ci sarà l’esibizione di Fiorella Mannoia. A partire

dalle 14.30 fino alle 17.30 si svolgeranno dei seminari, la cui partecipazione richiede una

iscrizione (realizzabile sul sito ufficiale di Libera: www.libera.it).

Si tratta della prima “uscita” ufficiale del presidio dalla sua costituzione, avvenuta

quest’anno all’inizio del mese di gennaio. I componenti dell’associazione si sono già

mobilitati: gruppi di lavoro sono operativi su più fronti per diffondere a livello territoriale

l’evento e dare visibilità a Rossella Casini, cui è dedicato il presidio di Viareggio.

L’adesione a questa manifestazione è particolarmente sentita da tutte le persone che

compongono il presidio poiché Rossella Casini verrà ufficialmente inserita nella lista dei

nomi delle vittime della criminalità organizzata di stampo mafioso. I membri del presidio

ricorderanno Rossella con una frase evocativa e contribuiranno a colorare le strade di

Firenze con il loro impegno.