Sedriano Anno Zero ottobre 2013

2
[email protected] Pagina 1 Amianto Caro sindaco dimostraci cosa hai fatto L’art. 54 del DLgs 18/8/2000 n. 267, comma 2, “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” cosi recita: Attribuzioni del sindaco nei servizi di competenza statale Il Sindaco, quale ufficiale del governo, adotta con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini Quindi, per maggior chiarezza, a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini, il nostro caro Sindaco Alfrè, ha il dovere di garantire la salute e la sicurezza dei suoi concittadini, emanando atti ed adottando provvedimenti a prevenzione di eventuali rischi che metterebbero in serio pericolo i residenti del comune, la loro prole e tutte le generazioni future. Invece il caro Alfrè e i suoi collaboratori (che secondo noi hanno gli stessi suoi doveri nei confronti dei cittadini che gli hanno consegnato le redini del paese), cosa fanno? Lui sonnecchia e pensa solo alle sue poco chiare frequentazioni ed ai suoi problemi giudiziari e gli altri “tutti insieme appassionatamente” lo seguono limitandosi a svolgere l’attività comunale routinaria. Ebbene si, avete letto bene “pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini ” abbiamo più volte segnalato che nel comune di Sedriano c’è amianto e secondo noi non poco, quindi un pericolo, ma nessuno se ne preoccupa, lui per primo, evidentemente, neanche il suo recente ruolo di nonno, lo sensibilizza fortemente alla sicurezza dei luoghi frequentati dai piccoli sedrianesi ed alla loro incolumità, perché è ormai noto che nelle nostre scuole c’è amianto e ce n’è anche sul territorio, ci dimostri invece: se, ha effettuato una ricognizione dei siti comunali contenenti il materiale pericoloso, facendo le dovute segnalazione all’ASL; se, come suo dovere istituzionale ha messo in sicurezza le scuole di Sedriano che hanno i tetti d’amianto, valutando un’eventuale bonifica; se, ha adottato iniziative sul territorio per sensibilizzare la cittadinanza in merito alla pericolosità dell’amianto, alla pericolosità di smaltire autonomamente il materiale in questione in modo inadatto, rischiando di compromettere la propria salute e quella della collettività; se, spende le risorse economiche pubbliche che amministra, per i suoi cittadini e per la loro sicurezza, anziché utilizzarle per dubbie consulenze, collaborazioni inutili e spese legali e giudiziarie utili solo a salvaguardare la sua persona; se infine, provvede a mantenere in salute i suoi concittadini facendo ogni atto possibile per salvaguardare questo diritto stabilito anche dalla Costituzione Italiana, che ricordiamo all’art. 32 così sancisce: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività …” INSOMMA CARO ALFRE’ SEI UN DISASTRO, UNA VERGOGNA, quando diciamo che siamo di Sedriano veniamo additati con la frase: “… Ah il comune con il Sindaco indagato”. Sinceramente, ci sarebbe piaciuto che si ricordassero di noi per l’eccellenza di un comune virtuoso e attento alle necessità primarie dei sedrianesi, ma purtroppo non è così. La speranza è che, questa incresciosa esperienza faccia maturare i Sedrianesi per acquisire una consapevolezza nel voto del prossimo governo locale, vanno scelte persone serie, che abbiano integrità morale e personale e soprattutto difendano i bisogni primari dei cittadini, che gestiscano la cosa pubblica solo nell’interesse della collettività e dei giovani che vanno salvaguardati e ascoltati, i loro bisogni e la loro sicurezza, devono diventare i nostri. LIBERIAMOCI DALL’AMIANTO SUL NOSTRO TERRITORIO, CHIEDIAMO A GRAN VOCE LA BONIFICA DELLE SCUOLE DI SEDRIANO.

description

Sedriano Anno Zero nr. 10 (Ottobre 201) 1- Amianto : Caro sindaco dimostraci cosa hai fatto 2- Lettera aperta all'Amministrazione comunale

Transcript of Sedriano Anno Zero ottobre 2013

Page 1: Sedriano Anno Zero ottobre 2013

[email protected] Pagina 1

Amianto

Caro sindaco dimostraci cosa hai fatto

L’art. 54 del DLgs 18/8/2000 n. 267, comma 2, “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” cosi recita: “Attribuzioni del sindaco nei servizi di competenza statale Il Sindaco, quale ufficiale del governo, adotta con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti, al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini …”

Quindi, per maggior chiarezza, a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini, il nostro caro Sindaco Alfrè, ha il dovere di garantire la salute e la sicurezza dei suoi concittadini, emanando atti ed adottando provvedimenti a prevenzione di eventuali rischi che metterebbero in serio pericolo i residenti del comune, la loro prole e tutte le generazioni future. Invece il caro Alfrè e i suoi collaboratori (che secondo noi hanno gli stessi suoi doveri nei confronti dei cittadini che gli hanno consegnato le redini del paese), cosa fanno? Lui sonnecchia e pensa solo alle sue poco chiare frequentazioni ed ai suoi problemi giudiziari e gli altri “tutti insieme appassionatamente” lo seguono limitandosi a svolgere l’attività comunale routinaria. Ebbene si, avete letto bene “pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini … ” abbiamo più volte segnalato che nel comune di Sedriano c’è amianto e secondo noi non poco, quindi un pericolo, ma nessuno se ne preoccupa, lui per primo, evidentemente, neanche il suo recente ruolo di nonno, lo sensibilizza fortemente alla sicurezza dei luoghi frequentati dai piccoli sedrianesi ed alla loro incolumità, perché è ormai noto che nelle nostre scuole c’è amianto e ce n’è anche sul territorio, ci dimostri invece:

se, ha effettuato una ricognizione dei siti comunali contenenti il materiale pericoloso, facendo le dovute segnalazione all’ASL;

se, come suo dovere istituzionale ha messo in sicurezza le scuole di Sedriano che hanno i tetti d’amianto, valutando un’eventuale bonifica;

se, ha adottato iniziative sul territorio per sensibilizzare la cittadinanza in merito alla pericolosità dell’amianto, alla pericolosità di smaltire autonomamente il materiale in questione in modo inadatto, rischiando di compromettere la propria salute e quella della collettività;

se, spende le risorse economiche pubbliche che amministra, per i suoi cittadini e per la loro

sicurezza, anziché utilizzarle per dubbie consulenze, collaborazioni inutili e spese legali e giudiziarie utili solo a salvaguardare la sua persona;

se infine, provvede a mantenere in salute i suoi concittadini facendo ogni atto possibile per salvaguardare questo diritto stabilito anche dalla Costituzione Italiana, che ricordiamo all’art. 32 così sancisce: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività …”

INSOMMA CARO ALFRE’ SEI UN DISASTRO, UNA VERGOGNA, quando diciamo che siamo di Sedriano veniamo additati con la frase: “… Ah il comune con il Sindaco indagato”. Sinceramente, ci sarebbe piaciuto che si ricordassero di noi per l’eccellenza di un comune virtuoso e attento alle necessità primarie dei sedrianesi, ma purtroppo non è così. La speranza è che, questa incresciosa esperienza faccia maturare i Sedrianesi per acquisire una consapevolezza nel voto del prossimo governo locale, vanno scelte persone serie, che abbiano integrità morale e personale e soprattutto difendano i bisogni primari dei cittadini, che gestiscano la cosa pubblica solo nell’interesse della collettività e dei giovani che vanno salvaguardati e ascoltati, i loro bisogni e la loro sicurezza, devono diventare i nostri. LIBERIAMOCI DALL’AMIANTO SUL NOSTRO TERRITORIO, CHIEDIAMO A GRAN VOCE LA BONIFICA DELLE SCUOLE DI SEDRIANO.

Page 2: Sedriano Anno Zero ottobre 2013

www.sinistradisedriano.blogspot.it Pagina 2

Lettera aperta all’Amministrazione Comunale Sedriano, 01/10/2013 Spett.le Sig. Sindaco Spett.li Sig. Assessori della Giunta Comunale e p.c. Spett.li Sig. Consiglieri Comunali COMUNE DI SEDRIANO E con grande rammarico che constatiamo che negli ultimi tempi le S.V. non si occupano più dei veri e concreti problemi della cittadinanza del Comune di Sedriano, come invece è vostro dovere istituzionale. Non amministrate, ma sprecate le risorse economiche comunali per fatti personali e per gestire solamente adempimenti di routine o per eseguire solo obblighi di legge, il vostro operato e privo d'iniziative rivolte al territorio ed ai cittadini che vi hanno dato fiducia con il loro voto, tutto ciò per consentire loro di vivere in un comune sereno e attento alle necessità primarie dei suoi abitanti, grandi o piccoli che siano. In questi anni non avete saputo infondere orgoglio d’appartenenza ad un comune virtuoso, né avete creato soddisfazione per le cose che avete fatto. Anzi il nostro comune è finito nelle cronache giornalistiche, additato con accuse infamanti, ancora non chiarite e vi garantiamo che il binomio Sedriano-mafia, anche solo ipotizzato, gira sulla bocca di tutti ed è motivo di vergogna.

Scuola L. Fagnani - Tetto di Amianto

Certo quest'Amministrazione comunale appare dormiente, la sensazione tangibile e che sta cercando solo di tirare sino a fine mandato e dorme, dorme così bene, si può anche dire e pensare, così volutamente bene, che non ritiene neanche di approfittare dei benefici economici che il Governo con il "Decreto del fare" (D.L. n. 69 del 21 giugno 2013 art. 18, comma 8 e 8 ter), ha messo a disposizione di quei comuni che necessitano di fondi per bonificare gli edifici scolastici da amianto, presentando progetti esecutivi, immediatamente cantierabili di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria degli edifici in questione. Ci si nasconde dietro ad un dito, la realtà e che i nostri bambini non vengono sicuramente tutelati e le strutture da loro frequentate non vengono messe in definitiva sicurezza bonificandole dall’amianto, come previsto dalla

norma vigente, nemmeno pensando al loro futuro e a quello delle generazioni che verranno. Un'Amministrazione Comunale assai distratta dunque, che sull'argomento amianto poco ha fatto e poco farà, è questa la sensazione che Sinistra di Sedriano percepisce e che consapevole di ciò, vuole segnalare a tutti i componenti del governo cittadino con questa lettera aperta. Segnaliamo, che il termine per aderire al Bando presso le Regioni previsto dal D.L. su menzionato, è scaduto il 15/9/2013, quindi avete perso la corsa, ma che le associazioni dei lavoratori e cittadini esposti amianto, il mondo vicino alle problematiche amianto, l'Osservatorio Nazionale Amianto, ha inviato un accorato appello al premier Letta, chiedendo lo spostamento del termine di partecipazione. Qualora la situazione si volgesse in questo senso e riaprissero i termini di scadenza, da cittadini indignati, facciamo appello a tutto il governo comunale di non farsi trovare ancora impreparato, con l'auspicio che si voglia veramente bonificare le scuole di Sedriano, prendendo in mano le reali esigenze dei cittadini di una comunità che non si merita la vostra distrazione e la poca sensibilità ad argomenti così importanti. Distinti saluti Per Sinistra di Sedriano Lucio Riosa Rossella Luongo Ivan Biondi Gabriele Zenaboni Andrea Samuele Oldani Fabio Leone