Se Merano

1
Ā ā Ȗ ȗ Ḫ ḫ Ē ē Ō ō I NOMI POSSONO ACQUISIRE PER OMOFONIA ALTRI SIGNIFICATI (1.1 P177), IL TERMINE CHIARISCE ANCHE LE CONNOTAZIONI …. PER L'ASSONANZA …. ARTEMIDE: 1.1 p177 AMALTHEA (per cornucopia): 1.1 p171 AMATHUS: 1.1 P168 ASTRAL (ASTARTE-ASTRO): 1.1 P167 ANNA PERENNA 1.1 P.172 KĀLȖ accad. Diga, sbarramento, 1.1. pXVII POTAMOS: accad PATTU, PĀTU (canale, fiume) e AMMU, AMȖM (palude), considerando che i fiumi dilagando non regimentati producevano ampie aree paludose (1.1 pXVI). PONTOS ha la stessa etimologia, in quanto i popoli mesopotamici alle origini ignoravano l'esistenza del mare e non avevano un termine specifico per esso; a ciò corrisponde la concezione greca del cosmo per cui il mare è un grande fiume che cinge la terra. TĀRU, accadico: ritorno, return (associa a ciclicità! 1.1p167) regimentazione e religione: fin dall'età del bronzo in mesopotamia era il templio che organizzava le attività di regimentazione dei fiumi, la costruzione e riparazione di dighe e canali e le opere di bonifica per disciplinare le acque dei grandi fiumi dilaganti. (Frankfort H., 1961. Le origini della civiltà del Vicino Oriente, Sansoni. p.71)

description

semerano appunti

Transcript of Se Merano

I NOMI POSSONO ACQUISIRE PER OMOFONIA ALTRI SIGNIFICATI (1.1 P177), IL TERMINE CHIARISCE ANCHE LE CONNOTAZIONI . PER L'ASSONANZA .

ARTEMIDE: 1.1 p177

AMALTHEA (per cornucopia): 1.1 p171

AMATHUS: 1.1 P168

ASTRAL (ASTARTE-ASTRO): 1.1 P167

ANNA PERENNA 1.1 P.172

KL accad. Diga, sbarramento, 1.1. pXVII

POTAMOS: accad PATTU, PTU (canale, fiume) e AMMU, AMM (palude), considerando che i fiumi dilagando non regimentati producevano ampie aree paludose (1.1 pXVI). PONTOS ha la stessa etimologia, in quanto i popoli mesopotamici alle origini ignoravano l'esistenza del mare e non avevano un termine specifico per esso; a ci corrisponde la concezione greca del cosmo per cui il mare un grande fiume che cinge la terra.

TRU, accadico: ritorno, return (associa a ciclicit! 1.1p167)

regimentazione e religione: fin dall'et del bronzo in mesopotamia era il templio che organizzava le attivit di regimentazione dei fiumi, la costruzione e riparazione di dighe e canali e le opere di bonifica per disciplinare le acque dei grandi fiumi dilaganti. (Frankfort H., 1961. Le origini della civilt del Vicino Oriente, Sansoni. p.71)