SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

13
SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Transcript of SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Page 1: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA

Senza essere giornalisti…

Page 2: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Istruzioni base

Seguire i modelli presentati nella fase di lettura

Seguire la struttura Essere chiari Utilizzare il linguaggio adatto e lo stile

giornalistico della cronaca

Page 3: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

La struttura L'articolo ha inizio con un attacco, lead (in inglese =

guida), che ha la funzione di apertura e mira a catturare l'attenzione del lettore. Nell'attacco, è già contenuta in sintesi tutta la notizia. L'esposizioneè molto rapida e sintetica.

La notizia viene poi ripresa e ripetuta (la ripetizione è un altro carattere del linguaggio giornalistico), nel blocco, dove viene rafforzata con l'aggiunta di particolari, in forma più ampia e articolata. Si riportano anche interventi dei protagonisti sotto forma di brevi interviste o commenti.

Infine, una breve chiusa conclude l'argomento.

Page 4: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Sette regole da seguire

Stile semplice e chiaro Cura del lead Uso delle 5 W Precisione con dati e nomi Linguaggio giornalistico Suddivisione in capoversi Note di colore

Page 5: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Regola n.1Stile semplice e chiaro Non fate periodi lunghi. Se vi vengono,

fateli, ma spezzateli Non abbiate paura a ripetere due volte il

soggetto, lasciate perdere troppi pronomi e le frasi complesse

Insomma: frasi brevi e rapide

Page 6: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Regola n.2Cura del lead curare l'attacco del pezzo, il cosiddetto

lead, in modo da: riassumere gli eventi principali (così che il

lettore possa avere una superficiale informazione anche senza leggere il pezzo nella sua interezza)

catturare l'attenzione, invogliare alla lettura

Page 7: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Regola n.3Uso delle 5 w usare le canoniche 5 w:

chi é il protagonista (who),

che cosa è successo (what),

dove (where),

quando (when),

perché (why) e come è accaduto

Page 8: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Regola n.4Precisione Usare nomi e cognomi Indirizzi e nomi precisi Dare dati numerici se è il caso

Insomma: essere precisi nell'enunciazione dei fatti, dei luoghi, delle persone perchè questo soddisfa la curiosità del lettore e lo rassicura sulla fondatezza dell'informazione che gli viene fornita

Page 9: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Regola n. 5linguaggio giornalistico Nei verbi usare il tempo presente o il passato

prossimo, mai quello remoto Usare espressioni tipiche del linguaggio

giornalistico come brillante operazione di polizia, brutale aggressione, tragica vicenda e così via

Evitare però di ricorrere ad espressioni e modi di dire troppo sensazionalistici del tipo scena agghiacciante, losco figuro, madre affranta che non aggiungono nulla all'informazione e la rendono artificiosa

Page 10: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Regola n.6suddivisione in capoversi strutturare l'articolo in capoversi

organizzando con chiarezza l'andamento della narrazione e andando a capo in modo opportuno

Seguire la ricostruzione più semplice, quella cronologica che segue l’ordine dei fatti

Non inventare e anticipare fatti successivi all’evento-notizia

Page 11: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Regola n.7Note di colore aggiungere note di "colore": descrizioni

d'ambiente, dichiarazioni di persone che hanno qualche relazione coi fatti narrati, caratterizzazioni dei personaggi che interessino il lettore e che gli diano la sensazione che il giornalista è stato effettivamente sul luogo dei fatti e quindi possa assumere il ruolo di testimone qualificato della vicenda

Page 12: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

E infine….

Comporre un titolo completo di occhiello e sommario che catturi l’attenzione e metta in luce la notizia

Page 13: SCRIVERE UN ARTICOLO DI CRONACA Senza essere giornalisti…

Un esempio di esercitazione

2. .L’altra sera intorno alle 22

Tra Volta e Carriana nell’Alto mantovano

Due anziani coniugiUna leonessa

La leonessa ha tagliato la strada ai due coniugi in auto, in una strada di campagnaSi è aperta la caccia al felino

Non si sa da dove provenga, si sono avanzate varie ipotesi

QUANDO DOVE CHI CHE COSA PERCHE'

1.La mattina del 5 gennaio

In provincia di Latina, tra le stradine alberate del complesso residenziale Colle La Guardia

Natalina Cristoforo, 69 anniTommasino, uno yorkshire (cane da salotto di piccola taglia)un feroce rottweiler 

Un piccolo yorkshire ha sacrificato la sua vita per difendere la padrona aggredita da un feroce rottweiler sfuggito al controllo dei padroni

L'istinto l'ha portato a difendere la padrona aggredita dimenticando la sua piccolissima taglia.