Scrivere l'Autobiografia

11

Click here to load reader

description

La nostra storia è la nostra vera ricchezza. E' lì che possiamo trovare e riconoscere anche i talenti innati. Consigli pratici per rievocare e scrivere

Transcript of Scrivere l'Autobiografia

Page 1: Scrivere l'Autobiografia

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Page 2: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

• CONTENUTI

• Scrivere perché, scrivere per chi

• Tecniche per rievocare

• Tecniche di scrittura facile

• La struttura per la storia di vita

• Volete provare?

• Un capitale tutto per noi

Page 3: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Page 4: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Scrivere perché, scrivere per chi Rispondere a queste domande consente di orientare il lavoro stabilendo dei criteri e dando un taglio più funzionale allo scritto

Per noi • Rievocare gli eventi e le emozioni per poter… • Riflettere sulla propria vita e… • Riconoscere i punti di forza/debolezza

Per gli altri • Essere ricordati (da chi?) • Condividere un’ esperienza (con chi?)

Page 5: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Tecniche per rievocare Scrivere • Tutto quello che viene in mente ponendosi dei temi

cruciali

Riscoprire • Il passato leggendo diari o lettere oppure parlando

con persone che hanno condiviso con noi esperienze di vita

Raccogliere • Oggetti da custodire in un grande contenitore

(cassetto o scatola), come collegamento con momenti di vita passata

Page 6: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Tecniche di scrittura facile La lista delle idee • Scrivere in lista qualunque parola o frase venga in mente riguardo

ad un tema, andando sempre a capo

Grappolo associativo • Partendo da una idea centrale se ne associano altre disponendole a

raggera o grappolo o mappa, distinguendo i livelli i logici

Flusso di scrittura • Scrittura libera e veloce, senza interruzioni e senza curare

grammatica e sintassi perché non sarà la stesura definitiva

Page 7: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Per ogni ambito rievocare… • Luoghi • Persone • Cose • Fatti • Emozioni • Pensieri

Page 8: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Volete provare? Ricordate la casa che abitavate da bambini?

Provate a ripercorrerla, ad osservare gli oggetti, ad incontrare le persone che la abitavano con voi. Ogni volta che porterete il pensiero a quei luoghi vi torneranno alla mente altri eventi, altre emozioni. Il ricordo sarà sempre più vivido: al punto da restituirvi anche la sensazione degli odori o dei sapori appartenuti a quei tempi. Lo avete fatto? Davvero?

Siete pronti a scrivete il primo capitolo della Vostra Storia

Page 9: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Un capitale tutto per noi Scrivere la storia della propria vita regala • La riscoperta di comportamenti e pensieri che ci appartengono • Una grande quantità di campioni di scrittura

E se ci facessimo guidare dai segni della nostra scrittura per cercare e

riconoscere il nostro Talento attraverso la storia di vita?

Perché

«Riconoscersi» aiuta a vivere appieno il presente e progettare il futuro

Page 10: Scrivere l'Autobiografia

Scrivere l’Autobiografia #autobiografiafacile

Ornella Lo Prete Formazione degli Adulti

Grafoanalista

Consigli di lettura • Thomas, F. P., 1984, How to Write the Story of Your Life, tradotto in

italiano, 2005, Come scrivere la storia della propria vita, Roma, Audino Editore;

• Serafini, M.T., 1992, Come si Scrive, Milano, Strumenti Bompiani; • Demetrio, D., 1995, Raccontarsi – L’autobiografia come cura di sé,

Milano, Raffaello Cortina Editore;

Nel Web • Libera Università dell’autobiografia www.lua.it • Sulle mappe mentali (come per diapositiva 3)

http://www.tonybuzan.com/

Page 11: Scrivere l'Autobiografia

Offrite al popolo del web una delle #caramellediformazione

Informazioni generali http://goo.gl/0L1ZGF

Per non dimenticare …

il Piacere della formazione

Grazie

Ornella Lo Prete Linkedin

Facebook Twitter

[email protected] @lopreteo

Corsi di

• Grafologia per ricerca autobiografica http://goo.gl/psLdB

• Tecniche di

apprendimento veloce per adulti in formazione