Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa...

49
Scoprire, Imparare, Crescere Programmi per le scuole 2017 / 18

Transcript of Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa...

Page 1: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Scoprire, Imparare,CrescereProgrammi per le scuole

2017 / 18

Page 2: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

INDICE

Introduzione

Artplanner Scuole

Un nuovo laboratorio al MuseoArcheologico Nazionale di Napoli

2018 – Anno europeo del patrimonio culturale

Una mostra itinerante

Educational

4

6

9

10

11

13

14

28

36

44

52

68

78

86

93

94

Piemonte, Lombardiae Liguria

Veneto

Toscana

Umbria

Lazio

Campania

Puglia

Sicilia

Info e prenotazioni

La qualità, l’eticae i riconoscimenti

Attività didattiche 2017 / 18

Page 3: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Le attività formative e didattiche sono svolte da CoopCulture su concessione dei seguenti Enti:

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

PIEMONTE

Comune di Saluzzo

Comunità Ebraica di Casale Monferrato

Comunità Ebraica di Torino

LOMBARDIA

Comune di Milano

Comune di Sabbioneta

LIGURIA

Comune di Genova

VENETO

Comune di Abano Terme

Comune di Bardolino

Comunità Ebraica di Padova

Comunità Ebraica di Venezia

Università degli studi Ca’ Foscari, Venezia

Università degli studi di Padova

TOSCANA

Comunità Ebraica di Firenze e Siena

Comune di Carmignano

Comune di Pietrasanta

Comune di Prato

Fondazione per le Arti Contemporanee inToscana - Centro per l’Arte ContemporaneaLuigi Pecci

Provincia Toscana dell’Ordine degli Agostiniani Eremitani

UMBRIA

Comune di Assisi

Comune di Foligno

LAZIO

Scuderie del Quirinale

Palazzo delle Esposizioni

Biblioteca Nazionale Centrale, Roma

Comune di Santa Marinella

Comune di Terracina

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

Polo Museale del Lazio

Parco Archeologico dell’Appia Antica

Museo Nazionale Romano

Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’Area archeologica centrale di Roma

CAMPANIA

Polo Museale della Campania

Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Museo di Capodimonte

Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli

Soprintendenza Speciale per Pompei,Ercolano e Stabia

PUGLIA

Parco Nazionale dell’Alta Murgia

SICILIA

Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi

Polo Regionale di Agrigento per i siti museali

Polo regionale di Palermo per i parchi e i musei archeologici

Regione siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

Le attività didattiche sono svolte in collaborazione con:

Ad Artem, Milano

APS PugliArte, Bitritto (BA)

A.R.S. Associazione Culturale Borbonica Sotterranea, Napoli

Associazione Figli della Shoah, Sezione Venezia

Associazione The HubLab, Andria (BT)

Associazione Yococu, Roma

Centro di Didattica Museale (Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica) dell’Università di “Roma Tre”, Roma

Charta Cooperativa Sociale Onlus, Mantova

Cleup, Padova

Consorzio Teatri di Bari

Cooperativa Archeologia, Agrigento

Cooperativa Archimede, Roma

Cooperativa Arx, Roma

Cooperativa Chora, Prato

FAI - Fondo Ambiente Italiano

Fondazione C.I.V.E.S - MAV, Ercolano

Keras Diffusione, Didattica, Servizi, Prato

Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno

Le Chiavi della città, progetto dell’Assessorato all’Educazionedel Comune di Firenze

Le Nuvole Teatro Stabile d’Innovazione, Napoli

Mémorial de la Shoah di Parigi

MPG Cultura, Venezia

National Geographic

Progetto Museo, Napoli

Servizi Educativi – Laboratorio d’Artedi Palazzo delle Esposizioni

Slow Food - Archeocondotta Tivoli e Valle dell’Aniene

Slow Food Campania

Società Cooperativa Itinera, Progetti e Ricerche, Livorno

Società coop. Guarniero, Udine

Socio Culturale cooperativa sociale onlus, Venezia

Ufficio Mantova e Sabbioneta Unesco

Zoe servizi culturali scarl, La Spezia

Scoprire, Impararee CrescereUn viaggio lungo un anno con CoopCulture

CoopCulture, da sempre impegnata nel valorizzare e far fruire il patrimonio culturale a diversi pubblici, in linea con gli studi e le tendenze europee e internazionali ha adottato negli ultimi anni un approccio improntato all’Audience Development.

L’Audience Development non rimanda semplicemente all’accrescimento numerico del pubblico, ma è un processo pianificato e continuativo di allargamento e diversificazione di esso, di rafforzamento dei legami esistenti e di miglioramento delle condizioni di fruizione.In particolare con il pubblico delle scuole tale approccio ha consentito di ottenere risultati significativi su due versanti: rispetto agli studenti, grazie ad esempio all’utilizzo di strumenti digitali – come nel caso dell’Art Planner Scuole – ha visto l’introduzione di modelli innovativi di fruizione in grado di avvicinare sempre più i ragazzi al mondo dell’arte e della cultura insistendo sull’engagement; quanto agli insegnanti il “modello CoopCulture” puntando su condivisione, scambio, inclusione ha contribuito a far nascere e crescere quella che oggi è una vera e propria comunità che mette a valore l’esperienza di tutti.

4 5

Page 4: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

ArtPlanner Scuole ha l’obiettivo di formare gli studenti all’elaborazione di un prodotto tecnologico, fornendo loro specifiche competenze integrate di progettazione, selezione e digitalizzazione del patrimonio culturale.

Ciò perfettamente in linea con lefinalità dell’alternanza scuola-lavoro:

• l’arricchimento della formazione compiuta nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro

• l’acquisizione di maggiori competenze per l’occupabilità e l’auto-imprenditorialità.

Il progetto è coerente con le azioni previste dal Piano Nazionale per l’Educazione al Patrimonio della Direzione Generale Educazione e Ricerca e con quanto previsto nell’ambito del protocollo d’intesa con la Scuola a Rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities, di cui anche CoopCulture fa parte.Il progetto, è inoltre, in linea con le otto competenze del futuro cittadino europeo inserite nella strategia di Lisbona: la comunicazione del patrimonio.Le forme di partecipazione, il

rapporto con il territorio e lo sviluppo di capacità, trovano nell’ArtPlanner Scuole il contenitore ideale.

Le scuole potranno scegliere temi e contenuti diversi, in base ai programmi didattici e alla vocazione territoriale.

L’obiettivo finale è quello di arrivare alla costruzione di un portale web strettamente legato al territorio che, attraverso lo strumento dell’ArtPlanner, delinei quei percorsi tra i luoghi del patrimonio scelti dai ragazzi che si cimenteranno nella progettazione degli itinerari stessi e nella produzione di contenuti (testi, audio, foto).

Attività e professioni

Le attività previste sono:

• scelta e selezioni dei luoghi e dei siti culturali del territorio

• sopralluoghi conoscitivi e documentali

• ricerca delle informazioni

• redazione dei testi e loro uniformazione

• traduzione

• registrazione dei testi

• inserimento dei contenuti nella piattaforma web

• verifica e collaudo della piattaforma (dati e funzionamento)

Le professioni approcciate:

• Responsabile di progetto

• Redattore testi

• Traduttore

• Ricercatore

• Fotografo

• Data entry

• Web testing

• Sound Editor

Competenze, Obiettivie Metodologie

Le competenze generali da acquisire:

• capacità progettuali e di pianificazione del lavoro

• competenze tecnologiche/digitali di back end per la gestione di dati multimediali

• capacità di utilizzare in modo flessibile la lingua italiana

• capacità di destreggiarsi con le lingue straniere

• competenze di dizione

• competenze fotografiche

Gli obiettivi previsti:

• imparare a lavorare in gruppo rispettando le regole

• acquisire un metodo di lavoro per obiettivi

• acquisire capacità organizzative

• sviluppare e/o potenziare le competenze di scrittura e traduzione

• approfondire l’utilizzo di un software

• sviluppare e/o approfondire le competenze fotografiche

• sviluppare lo spirito di iniziativa e di problem solving

Le metodologie applicate:

• peer to peer

• learning by doing

• project work

• problem solving

• clil

Il progetto si sviluppa in tre fasi principali:

• la formazione introduttiva frontale di orientamento

• l’attività finalizzata alla costruzione del portale web

• la valutazione e certificazione delle competenze acquisite

In ciascuna delle tre fasi i ragazzi saranno affiancati da tutor in relazione

alle competenze che dovranno acquisire.

Quota Progetto

€ 1.400,00per un gruppo classe – 1 modulo - 80 h con 55 h di affiancamento da parte del tutor CoopCulture

€ 2.300,00per un gruppo classe – con 100 hdi affiancamento da parte di più tutor CoopCulture, con alcune compresenze per esigenze tecniche

Info e contatti

Per maggiori informazioniUfficio Scuole CoopCulture [email protected]

www.artplannerscuole.it

Una piattaforma digitale per l’educazione al patrimonio con l’alternanzascuola–lavoro

6 7

Page 5: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

LE ESPERIENZE

Fino ad oggi sono stati avviati e conclusi diversi percorsi di alternanza scuola-lavoro.

Tutti i progetti sono disponibili sul sitowww.artplannerscuole.it

Di seguito raccontiamo due interessanti eperienze in Campania e Lazio.

Liceo Q.Orazio Flacco di Portici (NA) ARCHEOFOODPLANNER

Un affascinante viaggio nel cuore, ma soprattutto nello stomaco, della cucina romana.

Dalle “culinarum” di Pompei alle “villae” di Oplontis, la fame di sapere non conosce limiti.In questo progetto di alternanza scuola-lavoro i ragazzi della III C del liceo Q. Orazio Flacco di Portici (NA), con il coordinamento di CoopCulture e la gentile ospitalità del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, hanno effettuato un viaggio tra i profumi e i sapori delle migliori “tabernae” dell’impero, dei più talentuosi “pistores” e delle più eleganti “coene”. Questo itinerario è il prodotto di mesi di minuzioso lavoro: divisi in gruppi che ricoprissero ogni ambito relativo alla creazione di un sito, i ragazzi hanno lavorato al massimo delle loro capacità, dando fondo ad ogni energia pur di offrire un lavoro il più preciso e affascinante possibile. Dalla redazione dei testi alla loro traduzione, dalla fotografia all’accattivante grafica. Grazie ad ArcheoFoodPlanner è possibile realizzare il proprio itinerario storico-turistico all’insegna dell’antica cucina romana. È infatti possibile non solo, grazie ad apposite schede, documentarsi sulle singole opere, ma anche sui siti archeologici ospitanti e, soprattutto in caso di reperti letterari, sugli eventuali autori attestati. Stuzzicata la curiosità dei visitatori quindi, proprio come un buon “gustus” stuzzicava l’appetito, è possibile realizzare il proprio itinerario turistico personale, attraverso l’uso di un’apposita mappa riportante i vari siti d’interesse con annessi orari di apertura e chiusura.

Liceo Scientifico Statale John Fitzgerald Kennedy di RomaVIAGGIO AL CENTRO DELLA ROMA CONTEMPORANEA

Alla scoperta delle diverse forme in cui il contemporaneo si presenta in città

Il progetto è nato come attività di alternanza scuola-lavoro di alcuni studenti del Liceo scientifico “J.F.Kennedy” e ha uno scopo ben preciso: Roma è conosciuta in tutto il mondo per l’arte. In ogni angolo della città eterna si possono trovare monumenti o rovine che richiamano la storia antica. Storia che si combina con quella rinascimentale: hanno vissuto qui geni come Michelangelo, Raffaello, Leonardo. Le mani del Bernini hanno forgiato la città rendendola unica. In questo itinerario, però, viene mostrata quella faccia di Roma poco nota ai più in cui l’arte contemporanea è protagonista. Un’esperienza per gli studenti unica: hanno scoperto che nell’arte contemporanea l’apparente mancanza di logica o confini riesce a donare sensazioni e forti emozioni.

Cominciando dal nuovo allestimento della Galleria Nazionale si sono concentrati sulle diverse forme in cui il contemporaneo si presenta in città: dai musei alle architetture innovative terminando con i numerosi interventi di street art. Divisi in gruppi di lavoro hanno schedato le opere scelte, redatto e tradotto le informazioni selezionate, scattato fotografie e ricercato immagini. Hanno poi inserito il materiale prodotto in back-end, dando vita al loro sito web che offre al visitatore la possibilità di reperire notizie e seguire itinerari di visita, consentendo anche di personalizzare il proprio viaggio grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime di visita e percorrenza.

Multimedialità e tecnologia, nuovi spazi per il coinvolgimento del pubblico attraverso la partecipazione attiva e la personalizzazione dell’esperienza

CoopCulture ha curato il progetto di allestimento di un nuovo laboratorio didattico multimediale al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per comunicare il Museo, connetterlo alla città, renderlo punto di incontro e fattore identitario della comunità e per rafforzare l’interazione tra il luogo e i visitatori.

Sono stati realizzati degli strumenti tecnologici ad hoc:

Tavolo touch screen e videoproiezione

Il tavolo multi-touch di grandi dimensioni per veicolare interattivamente informazioni a base geografica o topografica per orientarsi sul territorio.Tutti i contenuti consultabili direttamente sul tavolo touch, possono essere visualizzati anche attraverso la proiezione su parete.

Schermi touch screen

Con gli schermi touch a parete è possibile approfondire argomenti sulle sezioni del Museo e interagire con l’ArtPlanner Scuole che presenta i lavori degli studenti realizzati nel corso dei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro in tutta Italia.

Realtà virtuale

Attraverso dei visori immersivi integrati con uno smartphone si offrono ai visitatori esperienze coinvolgenti di restituzioni di ambientazioni con l’utilizzo della computer graphic.

Tablet

Attraverso l’impiego di tablet è possibile ipotizzare un gioco interattivo in cui i ragazzi, divisi in gruppi di lavoro, decorano una casa “tipo” pompeiana, con gli affreschi e i mosaici presenti nel Museo, rispettando le partiture delle pareti e reinventando i loro programmi iconografici, e gli arredi, potendo attingere a un database di immagini che include pezzi esposti nel Museo.

Per informazioni e [email protected]

Un nuovo laboratorio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

8 9

Page 6: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Una mostra itineranteBAMBINI MIGRANTImostra itinerante per sei stazioni sensibili e una mappa

IdeazioneMuMiFederico CataldiValerio CataldiImma Carpiniello

Unicef

Progetto musealeStudio Azzurro

Il progetto di una mostra sui “bambini migranti” ripercorre il viaggio sulle orme di chi sta incontrando il Mediterraneo, attraversandolo, costeggiandolo, persino evitandolo, per raggiungere altri luoghi, altri Paesi, lontani dalle proprie origini.

Ogni viaggio scompone una mappa esistente, standardizzata su modelli esterni a noi, e ne genera una nuova, modellata invece dalle esperienze e dai percorsi seguiti e persi, cercati e fuggiti.

Per un bambino tutto questo è amplificato dalla ricettività estrema,

dalla plasticità della sua sensibilità che si sta scegliendo e ritagliando gli strumenti per orientarsi per la prima volta nel mondo.

La mappa di ogni migrante è fatta di rotte della speranza e di speranze spezzate dalla implacabile realtà.

In questo percorso si prova ad accompagnare i momenti di transizione che da una parte accomunano le storie nel processo di avvicinamento e dall’altra le rendono uniche nell’esperienza di ogni singola persona.

Una serie di attraversamenti e di transizioni permettano al visitatore di sentire fisicamente l’importanza della relazione con lo spazio e il tempo.

Le tappe, o “stazioni”, che si attraversano partendo dalla mappa del viaggio sono: le soglie, i confini, l’oppressione, lo spaesamento e l’orizzonte, per approdare infine a una nuova mappa costruita insieme da tutti coloro che incontrano le storie dei bambini, come la sinopia di una nuova comunità possibile.

Per informazioni e [email protected]

La Comunità Europea ha indetto per il 2018 l’anno europeo del patrimonio culturale. Tibor Navracsics, presidente della Commissione Cultura e Istruzione, ha definito il patrimonio culturale non solo come legame con il passato ma anche una risorsa per il nostro futuro.Tra le priorità quella di coinvolgere le giovani generazioni per attivare un percorso di consapevolezza e appartenenza.La scuola può contribuire moltissimo al conseguimento dei principali obiettivi tra cui quello di sensibilizzare all’importanza della storia e dei valori europei e rafforzare il senso di identità promuovendo al contempo il dialogo culturale.Molte saranno le iniziative che si svolgeranno nel corso

del 2018, e CoopCulture propone a sua volta attività per gli studenti per riflettere assieme sull’importanza del patrimonio culturale e conoscere meglio le istituzioni europee.

Per informazioni e [email protected]

2018 – Anno europeo del patrimonio culturale

10 11

Page 7: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2017- 18

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formative per insegnanti

Un ricco programma di incontri con gli insegnanti per la presentazione delle proposte didattiche di CoopCulture

Saluzzo8 settembre 2017, ore 15.30Castiglia

Torino13 settembre 2017Reggia della Venaria Reale

Padova7 settembre 2017Museo della Padova Ebraica

Sabbioneta20 settembre 2017, ore 16.30

Venezia26 settembre 2017Museo Ebraico di Venezia

Prato28 settembre 2017Museo di Palazzo Pretorio

Firenze29 settembre 2017Complesso Monumentale di Santo Spirito

Santa Marinella30 settembre 2017Castello di Santa Severaa

Navetta a disposizione dei partecipanti in partenza da Roma.

Terracinasettembre 2017 Tempio di Giove Anxur e Museo della Città

Assisisettembre 2017

Romafine settembre 2017Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Romaottobre 2017Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano

Napoli e Pompeiottobre 2017

Palermoottobre 2017 Palazzo della Zisa e Chiostro di Monreale

Agrigentoottobre 2017 Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi

Ingresso gratuito per gli insegnanti. Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

1312

Page 8: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Le proposte di questa sezione vedono in apertura le attività CoopCulture alla Venaria Reale, un complesso dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, uno straordinario unicum architettonico e naturalistico che comprende il borgo, l’imponente Reggia barocca e vasti giardini ospitanti importanti esempi d’arte contemporanea. Per storia, architettura, arte, bellezza artistica e naturalistica, installazioni multimediali, opere d’arte barocca e contemporanea, la Venaria Reale offre un’ampia gamma di opportunità di apprendimento e di esperienza.A circa un’ora di macchina da Torino incontriamo Saluzzo piccolo e grazioso borgo del Cuneese, ai piedi del Monviso, dove le attività coinvolgono una pluralità di siti di notevole interesse storico-artistico come la Castiglia, antico Castello dei Marchesi, che sovrasta il borgo medievale ed ospita attualmente il Museo della Memoria Carceraria e il Museo della Civiltà Cavalleresca.L’Antico Palazzo Comunale e la Torre Civica rappresentano uno dei molti tentativi da parte della classe dominante di rendere la città una vera capitale rinascimentale.Posto nella scenografica piazzetta dei Mondagli, vi è uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Saluzzo, un edificio di origine medioevale, nel cui piccolo appartamento del primo piano, lo scrittore e patriota Silvio Pellico nacque il 25 giugno 1789 e trascorse i

primi anni d’infanzia, serbando per tutta la vita un ricordo affettuoso della città natale.Casa Cavassa, il Museo Civico di Saluzzo, è uno degli edifici-simbolo del Rinascimento saluzzese: fu la dimora di Galeazzo Cavassa e del figlio Francesco, membri di una nobile famiglia originaria di Carmagnola. All’interno delle sale sono conservati, tra l’altro, la pala d’altare della Madonna della Misericordia, capolavoro di Hans Clemer (1499 c.) e il coro ligneo tardogotico proveniente dalla cappella dei marchionale di Revello.

In Lombardia, a Milano la possibilità di visitare due dei luoghi tra i più suggestivi della città ambrosiana: il Castello Sforzesco con le sue merlate e il Museo del Novecento in piazza Duomo, dove sala dopo sala ci si avventura in un viaggio tra le espressioni artistiche più rappresentative del secolo scorso.

Da Milano viaggiando verso le terre mantovane, nel cuore della pianura Padana con le sue fertili terre, si sviluppa il prezioso complesso monumentale di Sabbioneta: città ideale, piccola Atene, racchiude nelle sue imponenti mura un itinerario storico artistico ricco di testimonianze architettoniche. L’armonia e la ricerca di proporzione cinquecentesca promossa dalla famiglia Gonzaga potranno essere ammirate visitando gli spazi monumentali diffusi in tutto il percorso urbano: da

Palazzo Giardino, sede della bigietteria e spazio Infopoint, alla Galleria degli Antichi, passando poi agli scenografici spazi del Teatro All’Antica fino alla piazza principale con il suggestivo Palazzo Ducale. Agli allievi di tutti i gradi scolastici dedichiamo questo itinerario didattico imperdibile, un’occasione di visita immersi in uno spazio urbano permeato di classicità.

E poi Genova “la Superba” con una serie di proposte che ne coinvolgono alcuni luoghi cardine.La Casa di Colombo, celebrata come luogo in cui avrebbe trascorso l’infanzia il famoso navigatore. Recenti scavi, attuati in occasione di lavori di restauro, hanno portato alla luce antiche fondamenta di una costruzione risalente a prima del Medioevo, probabilmente al VI secolo.Le imponenti Torri di Sant’Andrea (Porta Soprana) realizzate nel 1155 quando i Genovesi costruirono un circuito di mura che abbracciava gran parte della città temendo un attacco di Federico Barbarossa.Infine, il Museo di Sant’Agostino, che ospita sculture, affreschi staccati italiani e liguri, reperti lapidei dal X al XVIII secolo. È situato in un complesso conventuale agostiniano le cui origini risalgono al XIII secolo. Ne fa parte anche la chiesa, l’unica delle grandi chiese del Duecento integralmente conservata nel suo aspetto gotico.

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggettie delle opere tengono conto delle capacitàdi attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Piemonte, Lombardiae Liguria

Cuneo

Sinagoga di Cherasco

Casa Pellico, Saluzzo

Castiglia, Saluzzo

Casa Cavassa, Saluzzo

Sinagoga di Saluzzo

Museo della Memoria Carceraria, Saluzzo

Museo della Civiltà Cavalleresca, Saluzzo

Antico Palazzo Comunale, Torre civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Saluzzo

Torino

Reggia della Venaria

Reale, Venaria

Alessandria

Sinagoga di Alessandria

Sinagoga di Casale Monferrato

Milano

Castello Sforzesco

Museo del Novecento

Sabbioneta

Galleria degli Antichie Palazzo Giardino

Teatro all’Antica

Palazzo Ducale

Genova

Torri di Sant’Andrea (Porta Soprana)

Casa di Colombo

Museo di Sant’Agostino

14 15

Page 9: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Cacciatori di coloriIn collaborazione con MoleScienza

Giardini della Reggia della Venaria Reale, Torino

Visita e laboratorio

2 h

Scuola primaria

€ 140,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 2,00 a studente

Valorizzare la funzione del giardino, bene della collettività, come centro attivo di cultura e di educazione

Promuovere la conoscenza di ortaggi, frutta e fiori tramite il tema del colore, conoscendone la produzione e l’utilizzo

Il laboratorio sarà una scoperta per i bambini delle piante presenti nelle aree dei giardini e degli orti. Ogni bambino, supportato dagli operatori didattici, andrà ad osservare le forme e i colori che possono essere ricavati dai vegetali, raccoglieranno piccole foglie, rami o frutti. Col materiale raccolto e ispirandosi alla fantasia dei bambini, si creeranno dei disegni tridimensionali venendo così a conoscenza di che cosa sono i colori e del perché le piante assumono una determinata colorazione in base alla stagionalità o all’ambiente. Il laboratorio tenderà uno sguardo a come l’uomo utilizza i colori estratti dalla natura, come li ha usati in passato ad esempio per la colorazione dei quadri e dei tessuti.

Saluzzo

Caccia agli animali fantasticiMuseo Civico di Casa Cavassa, Saluzzo (CN)

Visita a tema e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria (classi I e II)

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Aiutare i bambini a familiarizzare con le decorazioni anche attraverso momenti di mimo e improvvisazione

Costruire e conoscere in maniera ludica il proprio “bestiario”

I bambini saranno coinvolti in una “caccia al tesoro” molto particolare per scoprire i tanti animali che sono nascosti nelle decorazioni delle sale museali: brevi letture di favole ed indovinelli aiuteranno i piccoli partecipanti a familiarizzare con questo strano “zoo” dentro il museo.Gli stessi bambini saranno infine chiamati a dare vita agli animali incontrati nel loro percorso con brevi momenti di improvvisazione e mimo.

La visita terminerà con il laboratorio “Creo il mio animale fantastico” durante il quale i piccoli potranno esprimere la propria creatività realizzando un colorato “bestiario” moderno.

Un museo a 5 sensiMuseo Civico di Casa Cavassa, Saluzzo (CN)

Visita animata e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria (classi I e II)

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Stimolare gli studenti a comprendere le caratteristiche dei 5 sensi

Scoprire le opere e gli spazi del museo attraverso una visita multisensoriale

Dopo una visita animata dedicata alla storia del museo i bambini saranno invitati ad esplorare i materiali utilizzati per la realizzazione delle decorazioni pittoriche, degli arredi o degli oggetti di uso quotidiano presenti nelle sale.

Venaria

Scoprire la Venaria RealeReggia della Venaria Reale, Scuderie Juvarriane e Giardini, Torino

Visita generale

3 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 110,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Conoscere un capolavoro dell’architettura barocca, le sue trasformazioni architettoniche e territoriali

Introdurre alle tematiche del recupero e della tutela di un complesso che è stato riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità

Itinerario guidato alla Reggia, alle Scuderie e ai Giardini, che offre una visione complessiva della Venaria. Un’esplorazione che condurrà dai luoghi più umili, cucine e scuderie, a luoghi di regale splendore, senza dimenticare i giardini antico e contemporaneo. Il linguaggio sarà declinato in base all’età degli studenti.

Re per un giornoReggia della Venaria Reale, Torino

Visita e laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Avvicinare i bambini al concetto di araldica apprendendo che i concetti di segni e simboli sussistono ancora oggi come elementi di distinzione e riconoscibilità, ponendo l’accento sull’attualizzazione di tali concetti

Realizzare un manufatto (che rimarrà ai ragazzi) con l’uso di tecniche e materiali eterogenei messi a disposizione in laboratorio per fissare i concetti appresi attraverso la rielaborazione pratica

Il percorso didattico si svolge all’interno della Reggia, focalizzando l’attenzione su simboli araldici, stemmi, simboli di potere e prestigio che da sempre hanno contraddistinto intere casate o singoli personaggi storici. La visita culminerà nell’attività di laboratorio, con la quale i bambini realizzeranno il proprio stemma sulla scorta delle nozioni apprese, avvalendosi dei supporti didattici forniti e dell’aiuto dell’operatore. Sarà evidenziato che ancora oggi si usano “stemmi” per personalizzare e identificare oggetti e persone.In base all’età dei bambini si potranno realizzare regali corone, fantasiosi stemmi gentilizi o entrambi. Proprio come veri sovrani… almeno per un giorno!

in Piemonte

16 17

Page 10: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Ma che bel CastelloMuseo della Civiltà Cavalleresca, Castiglia, Saluzzo (CN)

Visita animata e laboratorio

3 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 100,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso ai siti (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Conoscere gli usi e costumi dei nobili

Realizzare un libro-castello pop-up

Gli studenti, attraverso una visita animata, avranno la possibilità di conoscere le attività, le abitudini e gli svaghi medievali del castello. Dopo la visita alle sale, i partecipanti si immedesimeranno nei personaggi illustri e non, che hanno abitato il castello. Il percorso si concluderà con il laboratorio dedicato alla realizzazione di un libro-castello pop-up, che i bambini utilizzeranno per narrare la propria storia attraverso la tecnica del collage.

Dame e cavalieri per un giornoMuseo della Civiltà Cavalleresca, Saluzzo (CN)

Visita animata

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Conoscere la vita dei cavalieri e delle dame

Fare un viaggio nel tempo attraverso l’ascolto di una fiaba medievale

Una fiaba accompagnerà i bambini nelle sale del museo per conoscere chi erano i cavalieri e le dame che abitavano il Castello.Un viaggio nel tempo permetterà ai piccoli di trasformarsi in Dame e Prodi Cavalieri. Invitati alla corte del Re, affronteranno prove con elmi, spade, scudi e parteciperanno a tornei/giostre medievali.

Saluzzo

Gioca con l’arteCastiglia - Collezione Igav, Saluzzo (CN)

Visita gioco e laboratorio

2 h

Scuola primaria

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Avvicinare gli studenti all’arte contemporanea e ai suoi linguaggi

Stimolare un primo approccio ai linguaggi del contemporaneo attraverso la metodologia della Globalità dei Linguaggi

Una caccia al tesoro accompagnerà i bambini alla scoperta dei materiali e delle curiosità nascoste nelle opere di arte contemporanea presenti nel museo.I piccoli partecipanti saranno invitati ad esplorare e a giocare con le opere al fine di conoscere i segreti dei linguaggi dell’arte. Al termine della visita animata i bimbi parteciperanno a un laboratorio espressivo, “Lascia la tua traccia”, di manipolazione e pedipolazione.

18 19

Page 11: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

La Sinagoga e il Museo Ebraico di Casale MonferratoSinagoga e Museo Ebraico,Casale Monferrato (AL)

Visita generale

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 50,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Apprendere gli elementi essenziali della cultura e della religione ebraica

Apprendere gli elementi essenziali della storia degli ebrei casalesi in relazione alla città

Un itinerario alla scoperta di una delle più belle e antiche sinagoghe d’Europa nel cuore del grande Monferrato, una terra ricca di storia, cultura e sapori.Se l’edificio mantiene esternamente un aspetto anonimo, come tutte le sinagoghe pre-emancipazione, la seicentesca sala di preghiera stupisce per la magnificenza barocca delle sue decorazioni dorate. La visita sarà l’occasione per approfondire vari aspetti della cultura ebraica ammirando gli argenti, i tessuti e gli oggetti legati al culto e alle festività esposti nelle sale dell’ adiacente Museo di Arte e Storia antica ebraica.

La Sinagogadi AlessandriaSinagoga di Alessandria,Alessandria

Visita generale

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 50,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Riconoscere gli elementi formali di una sinagoga; apprendere gli elementi essenziali della cultura e della religione ebraica

Apprendere gli elementi essenziali della storia degli ebrei alessandrini in relazione alla città

Riscopriamo le storie e le memorie dell’ottocentesca Sinagoga di Alessandria, suggestiva testimonianza di una comunità un tempo importante e numerosa. Dalla facciata imponente e ben visibile dalla strada, la Sinagoga di Alessandria è una delle più grandi d’Italia. Costruita in stile eclettico nel 1871 su un precedente tempio, è un bell’esempio di sinagoga post - emancipazione, che mescola elementi tipici della tradizione ebraica con altri mutuati dai luoghi di culto cristiani. Al piano terreno è possibile visitare il raccolto Tempio Piccolo, usato dalla comunità durante i mesi invernali. Salendo al primo piano si accede all’imponente Tempio Grande. A pianta rettangolare, con motivi decorativi neogotici nel matroneo e nelle cantorie sopra l’Aron, il Tempio Grande è impreziosito da vetri policromi nei tre ordini di finestre.

La Sinagogadi CherascoSinagoga di Cherasco,Cherasco (CN)

Visita generale

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 50,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Riconoscere gli elementi formali di una sinagoga e apprendere gli elementi essenziali della cultura e della religione ebraica

Apprendere gli elementi essenziali della storia degli ebrei cheraschesi in relazione alla città

In una atmosfera intima e raccolta, un percorso alla scoperta della Sinagoga che risale al 1797: un piccolo gioiello recentemente restaurato. Piccola e raccolta, la sala di preghiera ha l’aspetto di un salotto familiare. A pianta quadrangolare, presenta al centro una Tevà ottagonale a baldacchino in legno scolpito e ornato da colonne tortili. L’Aron settecentesco, in legno scolpito e dorato, si trova sulla parete est. Le altre pareti riportano iscrizioni di vario genere mentre alcune colonne dipinte incorniciano il piccolo matroneo che si affaccia, in posizione elevata, sul tempio. E’ possibile visitare una piccola aula di studio posta di fronte alla sala di preghiera e dalle cui finestre si colgono le tracce dell’antico ghetto. L’annessa mostra fotografica “Vita e cultura ebraica”, che espone scatti del fotografo Giorgio Avigdor, illustra la storia degli ebrei del Piemonte e lo straordinario patrimonio culturale rappresentato dalle splendide e antiche sinagoghe presenti sul territorio regionale.

Alessandria Casale Monferrato Cherasco

Vita da nobileCasa Cavassa, Centro storico di Saluzzo, Castello di Manta, Saluzzo e Manta (CN)

Itinerario a tema

2 h

Scuola primaria secondo ciclo

€ 7,00a studente visite a Saluzzo + € 9,00 a studente visita al Castello di Manta + biglietto di ingresso ai siti (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

gruppo fino a 25 partecipanti

Coinvolgere in maniera attiva gli studenti attraverso attività di drammatizzazione

Avvicinare alla storia del marchesato, far apprendere gli usi e costumi di un tempo

L’itinerario prevede, al mattino, una visita animata alle sale di Casa Cavassa, dove i bambini, esaminando gli usi e le abitudini di un’importante famiglia del tempo, si trasformano nei personaggi che hanno abitato la dimora rinascimentale nel passato. Al pomeriggio i partecipanti si sposteranno al Castello di Manta, di proprietà del FAI, dove avranno la possibilità di conoscere le attività, le abitudini e gli svaghi medievali del castello. Dopo la visita didattica alle sale, i bambini si immedesimeranno nei personaggi illustri e non, che hanno abitato il castello.

La Sinagogadi SaluzzoSinagoga di Saluzzo,Saluzzo (CN)

Visita generale

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 50,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Riconoscere gli elementi formali di una sinagoga; apprendere gli elementi essenziali della cultura e della religione ebraica

Apprendere gli elementi essenziali della storia degli ebrei saluzzesi in relazione alla città

Ai piedi del Monviso, nel caratteristico capoluogo del Marchesato di Saluzzo, un percorso alla scoperta di un tempio ebraico unico nel suo genere e ricco di fascino. La visita permetterà di ammirare i suggestivi affreschi ottocenteschi tornati alla luce dopo un paziente lavoro di restauro: una caratteristica che rende la sinagoga pressoché unica in Italia. L’attuale tempio fu inaugurato nel 1833 o 1834, ma la prima notizia documentata sulla residenza degli ebrei nel saluzzese risale alla fine del 1400 e si ritiene che la sinagoga sia il frutto di più stratificazioni successive.La visita sarà quindi l’occasione per ripercorrere la storia e la memoria di una comunità che ha fatto parte integrante di Saluzzo e ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo della città; una comunità brutalmente decimata dall’Olocausto nazifascista e di cui la sinagoga costituisce una visibile testimonianza.

Saluzzo

Vita da marcheseMuseo della Civiltà Cavalleresca, Centro storico di Saluzzo, Castello di Manta, Saluzzo e Manta (CN)

Itinerario a tema

2 h

Scuola secondaria di I grado

€ 7,00a studente visite a Saluzzo + € 9,00 a studente visita al Castello di Manta + biglietto di ingresso ai siti (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

gruppo fino a 25 partecipanti

Coinvolgere in maniera attiva gli studenti attraverso attività di drammatizzazione

Avvicinare alla storia del marchesato, far apprendere gli usi e costumi di un tempo

L’itinerario prevede al mattino una visita al Museo della Civiltà Cavalleresca e al Centro storico di Saluzzo volta a far conoscere agli studenti la storia del marchesato di Saluzzo. Al pomeriggio i partecipanti si sposteranno al Castello di Manta, dove avranno la possibilità di conoscere, attraverso l’analisi degli affreschi e delle storie che rappresentano, le attività, le abitudini, i costumi e le tradizioni culinarie dei marchesi.

20 21

Page 12: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Sabbioneta

I grandi monumenti di MilanoIn collaborazione con Ad Artem

Castello Sforzesco, Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, esterni del Teatro alla Scala, Milano

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 150,00visita in italiano, fino a 25 partecipanti

€ 170,00visita in lingua, fino a 25 partecipanti

Illustrare la storia di Milano attraverso i suoi monumenti più famosi

Accrescere la capacità di osservazione di uno spazio urbano

L’itinerario consente di conoscere i monumenti più famosi del capoluogo lombardo, indiscussi capolavori dell’arte italiana: il Castello Sforzesco, il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e gli esterni del Teatro alla Scala.

Museo del Novecento. Viaggio lungo nel secolo breveIn collaborazione con Ad Artem

Museo del Novecento, Milano

Visita a tema

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 85,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + € 15,00 a gruppo, noleggio obbligatorio di radioguide

Scoprire le diverse tendenze artistiche del Novecento in un dialogo costante tra pittura, scultura, architettura, musica, fotografia, design

Conoscere alcuni aspetti della cultura artistica internazionale del Novecento

La visita del Museo è accompagnata da contenuti audio di alcuni artisti.Dal Quarto Stato alle Avanguardie: Picasso ascoltando la composizione di Erik Satie; Kandinsky con la suggestione della dodecafonia di Schonberg; gli Intonarumori dei Futuristi, insieme ai loro capolavori. Morandi, De Chirico, Carrà, Martini, con rimandi all’architettura neoclassica e monumentale, fino ad arrivare all’Astrattismo.Alla fine del percorso guidato, la passione dei Futuristi per il dinamismo si ritrova intatta - con nuove forme e materiali - nelle opere dell’Arte Cinetica.

Dalla città ideale alla smart city.Miti ed eroiPalazzo Giardino e Galleria degli Antichi, Sabbioneta (MN)

Visita animata e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente + € 6,00 a studente biglietto di ingresso

Conoscere le storie del mito e la funzione del racconto mitologico

Accrescere le competenze personali nello storytelling, stimolando creatività ed abilità manuale

Una visita interattiva con il supporto del dispositivo di audioguida e a seguire un’attività di laboratorio sul tema del mito.Come è nato il mondo? Perché ci innamoriamo? Come hanno origine i fenomeni metereologici? Da questi ed altri interrogativi nascono le favole del mito che popolano le stanze di Palazzo Giardino e Palazzo Ducale. La visita ci guiderà alla scoperta di questi racconti che saranno lo spunto per inventare nuove storie “mitiche”: un libro animato le raccoglierà.

Dalla città ideale alla smart city.Architettura ed urbanisticaPalazzo Ducale, Sabbioneta (MN)

Visita animata e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente + € 6,00 a studente biglietto di ingresso

Conoscere, attraverso la figura di Vespasiano Gonzaga e la città di Sabbioneta, i principali canoni architettonici e urbanistici del Rinascimento

Stimolare il senso civico e la rielaborazione personale attraverso l’ideazione e realizzazione di un progetto urbanistico

Una visita interattiva con il supporto del dispositivo di audioguida e a seguire un’attività di laboratorio sul tema dell’urbanistica.Qual era il modello di città che Vespasiano volle realizzare a Sabbioneta? Quali propositi ne guidarono la costruzione? Attraverso l’osservazione degli edifici e delle piante storiche della città proviamo a rispondere a queste domande e ad analizzare le differenze rispetto ai luoghi che oggi abitiamo. Il laboratorio svilupperà i temi trattati, stimolando la progettazione e realizzazione della propria “città ideale”.

Le merlate del Castello SforzescoIn collaborazione con Ad Artem

Merlate del Castello Sforzesco, Milano

Visita a tema

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 85,00visita in italiano, fino a 25 partecipanti

€ 100,00visita in lingua, fino a 25 partecipanti

Illustrare la storia del Castello di Milano e di alcuni edifici che lo circondano

Riconoscere le strutture di un castello destinate alla difesa da quelle utilizzate a fini residenziali e civili

Un percorso alla scoperta della celebre fortezza militare della città, il Castello Sforzesco.Attraversando le antiche merlate, le imponenti torri, le strutture di difesa e le cortine sarà possibile analizzare le caratteristiche difensive della fortezza e la razionale articolazione degli spazi che hanno reso questo Castello invulnerabile nell’arco dei secoli.

Il Castello Sforzesco nei secoli: storia, architettura e arteIn collaborazione con Ad Artem

Castello Sforzesco, Milano

Visita a tema

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 85,00visita in italiano, fino a 25 partecipanti

€ 100,00visita in lingua, fino a 25 partecipanti

Illustrare la storia del Castello di Milano e le sue trasformazioni

Distinzione delle strutture di un castello destinate alla difesa da quelle utilizzate a fini residenziali e civili

In questo percorso vengono svelate le due anime del Castello: quella difensiva e quella elegante e sofisticata, riferita al suo successivo utilizzo come dimora gentilizia da parte della corte sforzesca.Il gruppo viene condotto all’interno del Museo d’Arte Antica per raccontare episodi e aneddoti legati ai due grandi protagonisti della sfolgorante vita di corte: Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Moro. Il percorso si conclude di fronte alla Pietà Rondanini, universalmente riconosciuta quale testamento spirituale di Michelangelo.

Milano

in Lombardia

22 23

Page 13: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Genova

Attraversando la storia: avventuroso viaggio nel Medioevo In collaborazione con Zoe Servizi Culturali Scarl

Torri di Porta Soprana, Mura del Barbarossa, Casa Colombo, Genova

Visita a tema e laboratorio

2 h / 2 h 30’ con laboratorio

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

€ 90,00visita + laboratorio, fino a 25 partecipanti

Scoprire gli elementi distintivi del Medioevo genovese nel periodo di transizione con il Rinascimento

Un percorso attraverso il Medioevo. I partecipanti potranno esplorare il bosco fantastico evocato dai motivi vegetali dei marmi conservati nel museo, inoltrarsi sulle mura del Barbarossa e conquistare le Torri di Porta Soprana. L’itinerario si concluderà a Casa Colombo, per raccontare il tramonto di un’epoca e l’arrivo di tempi nuovi.

Piccoli scalatori urbaniIn collaborazione con Zoe Servizi Culturali Scarl

Torri di Porta Soprana, Mura del Barbarossa, Genova

Visita a tema

1 h 30’

Scuola dell’infanzia

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Sviluppare la conoscenza dell’evoluzione dello spazio urbano di Genova a partire dal Medioevo

Un’avvincente esperienza per scoprire, conoscere e raccontare momenti significativi della storia cittadina attraverso l’esplorazione e l’osservazione, da più punti di vista, delle Mura del Barbarossa e delle Torri di Porta Soprana.

Una giornata dai ColomboIn collaborazione con Zoe Servizi Culturali Scarl

Casa Colombo, Genova

Visita a tema e laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia

€ 70,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere il contesto storico e culturale in cui si è formato Cristoforo Colombo al tramonto del Medioevo e all’alba dell’Età Moderna

I partecipanti saranno ospiti nella casa e bottega di Domenico, padre di Cristoforo Colombo, per calarsi nelle atmosfere dell’antico quartiere dei lanaioli e nella quotidianità dell’epoca attraverso la narrazione e il ritrovamento di alcuni curiosi indizi.

in Liguria

Dalla città idealealla smart city.Il teatroTeatro all’Antica, Sabbioneta (MN)

Visita animata e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola Secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente + € 6,00 a studente biglietto di ingresso

Conoscere i principali elementi costruttivi e performativi del teatro del Cinquecento

Stimolare la partecipazione individuale e le dinamiche di gruppo attraverso il coinvolgimento in una performance teatrale

Una visita interattiva con il supporto del dispositivo di audioguida e a seguire un’attività di laboratorio sul tema del teatro. Il teatro di Sabbioneta rappresenta un’eccellenza architettonica nel panorama italiano del Cinquecento. Perché Vespasiano Gonzaga lo fece costruire? Come si svolgevano le rappresentazioni teatrali dell’epoca? Chi erano i protagonisti dentro e fuori la scena? L’itinerario prenderà avvio dall’analisi del contesto urbano per concentrarsi sulla struttura e funzione del Teatro all’Antica e si concluderà con una performance che coinvolgerà tutti i partecipanti.

Mantova e Sabbioneta. Patrimonio mondiale UNESCOPalazzo Giardino, Teatro all’Antica, Palazzo Ducale, Sabbioneta (MN)

Visita tematica e/o laboratorio

1 h visita / 1 h 30’ laboratorio in classe

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 4,00a studente per la visita

€ 5,00a studente per il laboratorio

Conoscere attraverso la visita i siti monumentali il ruolo e il compito di tutela svolto da Unesco Accrescere le competenze personali, stimolando creatività ed abilità manuale, sul tema della conservazione e della valorizzazione di un bene culturale, patrimonio dell’umanità

Nell’ambito del pacchetto didattico proposto alle scuole del territorio dall’Ufficio Mantova Sabbioneta Patrimonio Unesco in collaborazione con Charta Cooperativa Soc. Onlus, si propone una visita attiva o un laboratorio didattico all’interno dei monumenti di Sabbioneta.www.mantovasabbioneta-unesco.it

Sabbioneta

24 25

Page 14: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Genova

Frammenti di quotidianitàIn collaborazione con Zoe Servizi culturali Scarl

Museo di Sant’Agostino, Genova

Visita a tema e laboratorio

1 h 30’ / 2 h con laboratorio

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

€ 70,00visita + laboratorio, fino a 25 partecipanti

Apprendere le specificità degli aspetti della vita quotidiana nelle epoche sopra citate, in relazione alle opere d’arte e di cultura materiale custodite nel museo

Un percorso per comprendere come si viveva tra Medioevo e Rinascimento. Le opere del museo, dalle ceramiche agli arredi, dai rilievi alle sculture, saranno inesauribili fonti di informazioni per calarsi in una quotidianità lontana nel tempo.

Non solo museo: alla scoperta dell’antico complesso conventualeIn collaborazione con Zoe Servizi culturali Scarl

Museo di Sant’Agostino, Genova

Visita a tema e laboratorio

1 h 30’ / 2 h con laboratorio

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

€ 70,00visita + laboratorio, fino a 25 partecipanti

Scoprire gli elementi distintivi dal punto di vista storico e architettonico del complesso conventuale, in relazione alla loro funzione storica e alle loro trasformazioni nel corso dei secoli

Un percorso per risalire alle origini dell’edificio che oggi ospita il Museo di Sant’Agostino. L’antica chiesa, il chiostro triangolare e quello quadrangolare saranno gli evidenti indizi per intraprendere questo percorso di scoperta, per comprendere le fasi della trasformazione del complesso e il ruolo giocato dai mutamenti storici.

Ogni cosa al suo posto: indagine su una città scomparsaIn collaborazione con Zoe Servizi culturali Scarl

Museo di Sant’Agostino, Genova

Visita a tema e laboratorio

1 h 30’ / 2 h con laboratorio

Scuola secondaria di I e II grado

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

€ 70,00visita + laboratorio, fino a 25 partecipanti

Scoprire i principali mutamenti nell’aspetto architettonico e nell’assetto urbano della città di Genova, in relazione alle opere esposte in museo

Le opere esposte in museo, provenienti da edifici che non esistono più e da luoghi che hanno subito numerose modifiche, narreranno la storia di una città il cui aspetto è profondamente mutato nel tempo.

2726

Page 15: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggettie delle opere tengono conto delle capacitàdi attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Venezia

Museo Ebraico di Venezia

Antiche Sinagoghe

Antico Cimitero Ebraico di Venezia

Ca’ Foscari

Ca’ Dolfin

Padova

Orto Botanico

Museo della Padova Ebraica, Padova

Antico Cimitero Ebraico di Padova

Punto Informazione ed Accoglienza Turistica Abano Terme, Padova

Verona

Punto Informazione ed Accoglienza Turistica Bardolino, Verona

Il Veneto, terra baciata dalla bellezza naturale di paesaggi incomparabili, oltre che dall’arte e dalla cultura forgiata in secoli e secoli di Serenissima Repubblica, può regalare momenti di grande godimento oltre che di accrescimento culturale e personale. Seguendo il filo dei propri studi e interessi ogni gruppo scolastico potrà scegliere quali esperienze culturali percorrere.Senz’altro, la narrazione del Veneto ha come fulcro Venezia, centro di scambio tra Oriente e Occidente, resa grande dalle famiglie che l’hanno vissuta le cui abitazioni sono divenute luoghi istituzionali, come la celebre Ca’ Foscari sul Canal Grande e Ca’ Dolfin oggi sede della prestigiosa Università di Venezia. Dimore che sono oggi visitabili anche dalle vie più consone per la città, i canali, solcati a bordo di un dragon

boat.Venezia, oltre che magnifici monumenti, racchiude luoghi di grande fascino  come il Ghetto degli ebrei, fondato dalla Serenissima nel 1516 che tutt’oggi custodisce sinagoghe cinquecentesche e il Museo ebraico che offre approcci interculturali e percorsi di ricerca appassionanti.Anche la vicina Padova, con il Museo della Padova Ebraica, vanta un’ampia gamma di offerte culturali in un contesto arricchito da supporti audiovisivi di grande impatto per stimolanti attività laboratoriali. Bastano solo 10 minuti a piedi dal Museo della Padova Ebraica per raggiungere il polmone della città, l’Orto Botanico uno dei più antichi d’Europa. Nato nel 1545 come Horto medicinale l’Orto di Padova ha saputo rivolgere lo sguardo al futuro con le serre del giardino della biodiversità.

E subito lo sguardo si allarga per posarsi sui colli Euganei con le salubri acque termali e le moleplici attività dedicate alle scolaresche dallo IAT di Abano Terme e si estende fino ai confini del Veneto, sulle sponde del lago di Garda dove la cultura è anche quella del buon cibo, del vino e dell’olio che grazie allo IAT di Bardolino, in provincia di Verona, diventerà patrimonio degli studenti e dei docenti alla scoperta delle caratteristiche del territorio. Chi cerca cultura, tradizione, eccellenze alimentari, arte e storia nel Veneto non ne rimane mai deluso.

Veneto

2928

Page 16: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

L’immagine del potere e il potere dell’immagineMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

1 h 30’

Scuola secondaria di I (classe III) e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 partecipanti +€ 5,00 per ogni partecipante in più fino a 25

Conoscere l’arte degenerata e gli artisti che ne sono stati considerati i fautori nei suoi molteplici aspetti

Capire le ragioni in seguito alle quali i regimi totalitari, hanno bandito alcune opere d’arte e accettato altre

L’attività si apre con una breve introduzione sull’Arte degenerata, spiegando l’origine del nome, la sua definizione, facendo alcuni esempi di artisti inclusi ed esclusi dal Regime e mostrando le loro opere. I ragazzi, divisi in gruppi, lavoreranno sulle opere di quattro artisti, individuando le caratteristiche che le hanno rese degenerate oppure approvate dal Regime e contemporaneamente collegandole alle vicende biografiche degli artisti.

Venezia

Saperi e saporiMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 partecipanti +€ 5,00 per ogni partecipante in più fino a 25

Conoscere le principali regole alimentari ebraiche

Capire le ricadute sociali e di sostenibilità territoriale delle regole imparate

Gli studenti avranno la possibilità di conoscere le fondamentali regole alimentari ebraiche e le motivazioni che nei secoli sono state formulate per spiegarle. Quindi saranno invitati a pensare a piatti della tradizione della loro terra rispondenti alle regole conosciute e a ripercorrerne la storia, preparando il menu ideale di un ipotetico ristorante kasher rispondente anche a requisiti di sostenibilità territoriale. A seconda delle fasce d’età il laboratorio finirà con un momento ludico. Al termine dell’attività gli studenti visiteranno una sinagoga.

Giocando con le feste ebraicheMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Visita attiva

1 h 30’

Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 15 partecipanti +€ 5,00 per ogni partecipante in più fino a 25

Conoscere e comprendere le principali festività ebraiche

Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga, quale significato hanno e come si usano

La visita attiva si suddivide in 3 parti: dapprima i ragazzi verranno accompagnati in museo dove si accosteranno alle principali ricorrenze ebraiche prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito gli studenti proveranno a fissare i contenuti acquisiti nella fase precedente giocando ad uno speciale Memory dedicato alle feste ebraiche in cui dovranno riconoscere e collegare le immagini dei vari oggetti appena visti ai nomi delle festività corrispondenti. Infine la classe avrà modo di visitare una delle sinagoghe veneziane.

in Veneto

30 31

Page 17: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

33

Da Ca’ Foscaria Ca’ DolfinIn collaborazione con Università degli Studi Ca’ Foscari, Venezia

Ca’ Foscari e Ca’ Dolfin, Venezia

Tour

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 6,00a studente

Conoscere la storia dell’Università di Venezia

Visitare dall’interno due degli storici palazzi veneziani

Un tour durante il quale è possibile scoprire gli spazi e la storia di due sedi simbolo dell’Università: Ca’ Foscari, sede principale dell’Ateneo affacciata sul Canal Grande, e la vicina Ca’ Dolfin, il palazzo che ospita l’Aula Magna. L’itinerario parte dai cortili di Ca’ Foscari e Ca’ Giustinian dei Vescovi, proseguendo all’interno con la visita dell’esposizione del Fondo Storico e della splendida Aula Baratto, progettata da Carlo Scarpa, per poi continuare nella sede di Ca’ Dolfin, di fronte a Ca’ Foscari. Ca’ Dolfin, palazzo di XVI secolo, ospita al suo interno la splendida Aula Magna Silvio Trentin, decorata con affreschi settecenteschi, e consente ai visitatori di ammirare dalla terrazza una vista unica sulla Basilica dei Frari.

Ca’ FoscariIn collaborazione con Università degli Studi Ca’ Foscari, Venezia

Ca’ Foscari, Venezia

Visita generale

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente

Conoscere la storia della famiglia Foscari e dell’Università che dal nome di questo palazzo ha preso nome

Visitare l’interno di uno degli storici palazzi del Canal Grande

I ragazzi scopriranno la storia e l’architettura di Ca’ Foscari, sede storica dell’Università affacciata sul Canal Grande. Si parte dai suggestivi cortili di Ca’ Foscari e Ca’ Giustinian dei Vescovi per proseguire con l’esposizione del Fondo Storico, dove scoprirete la storia del palazzo e dell’Università attraverso inediti documenti e foto d’archivio. Parte centrale del percorso è la splendida Aula Baratto, progettata dall’architetto veneziano Carlo Scarpa negli anni trenta e cinquanta del Novecento, con la sua vista unica sul Canal Grande. Il tour si conclude al piano terra di Ca’ Foscari con l’uscita dalla porta d’acqua sulla volta de canal.

Dragon Boat. Venezia vista dall’acquaCanal Grande, Venezia

Visita partecipata in Dragon Boat

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 15,00a studente

Favorire e rafforzare la cooperazione di gruppo

Sperimentare un punto di vista dall’acqua nella visita alla città di Venezia

Il dragon boat è una tradizionale imbarcazione cinese di antichissime origini, caratterizzata da una colorata testa di drago posizionata sulla prua. Il tipo di voga è a pagaia e i vogatori sono allineati su due file parallele: si tratta quindi di un’attività di gruppo, in cui ogni partecipante contribuisce alla conduzione della barca. A bordo di questa suggestiva imbarcazione i ragazzi potranno ammirare da un inedito punto di vista alcune sedi dell’Ateneo: Ca’ Bernardo, Ca’ Cappello e, naturalmente, Ca’ Foscari passando dalle Zattere al Canal Grande.

Venezia

Stampare e non censurareMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 partecipanti +€ 5,00 per ogni partecipante in più fino a 25

Intraprendere un percorso di consapevolezza dell’esistenza storica della censura e delle sue caratteristiche fornendo loro strumenti che permettano anche di interpretare ed interagire con la realtà contemporanea

Dall’osservazione dell’esemplare del Talmud di Bomberg e del testo a stampa con la cancellazione della censura esposti in museo verrà avviata una breve riflessione su cosa fosse e come funzionasse la censura attuata dall’inquisizione.In sede di laboratorio si proporrà ai ragazzi un vero e proprio lavoro di censura; al termine dell’attività si aprirà una riflessione mediata dall’operatore sulla pericolosità ed il valore della censura.

Viaggio nella storia degli ebrei a VeneziaMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Visita attiva

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 partecipanti +€ 5,00 per ogni partecipante in più fino a 25

Comprendere e approfondire la storia degli ebrei a Venezia

Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga quale significato hanno e come si usano

La visita attiva si suddivide in 3 parti: la prima si svolgerà in museo, dove gli studenti approfondiranno la storia degli ebrei a Venezia prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito gli studenti, grazie ad una linea del tempo creata appositamente, giocheranno ad accostare avvenimenti e date per ricostruire il percorso storico svolto in precedenza. Infine la classe visiterà una delle sinagoghe veneziane.

La casa dei viventiAntico Cimitero Ebraico, Lido di Venezia (VE)

Visita tematica

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 partecipanti +€ 5,00 per ogni partecipante in più fino a 25

Raccontare le storie di ebrei che hanno vissuto a Venezia prima e durante la segregazione in Ghetto, attraverso fregi ornamentali ed epigrafi che decorano le lapidi dell’Antico Cimitero Ebraico

Un percorso storico/artistico in un luogo suggestivo.“Ogni cimitero è uno specchio”, scrive Primo Levi e quello del Lido riflette la presenza di Ebrei - rabbini, letterati, poetesse, mercanti, nobili e persone comuni - che hanno vissuto a Venezia prima e durante la segregazione in Ghetto.Provenivano dal centro Europa, da altre parti d’Italia, da Ponente e Levante e un frammento delle loro vite è narrata dalle lapidi decorate con stemmi araldici, simboli religiosi, iconografia ebraica, epigrafi. Letture e racconti integrano il percorso.

La visita di effettua solo nei mesi di aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre.

32

Page 18: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

35

Verona Abano Terme

A Bardolino tanti sapori da sapere... Cos’è l’uva tra coltura e cultura?

Laboratorio in classe e visita in azienda

2 h laboratorio / 1 h visita

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 120,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Indagare la storia della coltivazione del vino nel territorio dei colli a nord di Verona affacciati sul Lago di Garda: le antiche viti romane, dal “Retico” al “Bardolino”

Conoscere il territorio per approfondire una cultura antica

Laboratorio in classe con lettura animata e attività manuale.A seguire, visita didattica presso un’azienda produttrice di vini locali.

Ai bambini resterà una scheda ludico-storica sull’esperienza svolta.

Fons Aponii Romani alle Terme di Abano…acqua e fortuna

Laboratorio in classe e visita ai siti culturali del luogo

2 h laboratorio / 1 h visita

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 120,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso ai siti

Indagare la storia della città di Abano e Montegrotto: le strade, i luoghi di culto, le terme nell’epoca romana

Laboratorio in classe con lettura animata e attività manuale.A seguire, visita didattica con percorso guidato sul territorio (Montirone e vasche termali presso Hotel).

Ai bambini resterà una scheda ludico-storica sull’esperienza svolta.

Storie di ebrei illustri a Padova 2.0Museo della Padova Ebraica e Sinagoga Italiana, Padova

Visita attiva

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 4,00a studente per Scuola primaria e Scuola secondaria di I gradominimo 10, massimo 23 partecipanti

€ 6,00a studente per Scuola secondaria di II gradominimo 10, massimo 23 partecipanti

Conoscere e apprezzare alcuni pezzi della collezione del Museo in relazione alla storia della comunità

Conoscere la storia di alcuni protagonisti della storia della comunità ebraica padovana

La visita si apre con la visione di alcuni frammenti del film Generazione va, generazione viene che aiuteranno gli studenti a conoscere alcuni protagonisti della storia della Padova ebraica. Il percorso continuerà collegando i pezzi della collezione alle vicende degli illustri ebrei padovani. L’itinerario continua con la visita alla Sinagoga Italiana. L’attività si conclude con un gioco interattivo: gli studenti useranno il cellulare e strumenti multimediali messi a disposizione dal Museo per misurarsi in una singolare gara di “saperi”.

Padova

La regina Ester al Museo della Padova EbraicaMuseo della Padova Ebraica e Sinagoga Italiana, Padova

Laboratorio e visita generale

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 5,00a studente, fino a 25 partecipanti

Conoscere e apprezzare la Meghillat di Ester (rotolo con il racconto della regina Ester) come uno dei pezzi più importanti della collezione del Museo

Comprendere le tradizioni e gli usi legati alla festa di Purim e mettere in relazione la Meghillat con la storia della Regina Ester e la festa di Purim

Durante la prima parte dell’attività, con l’utilizzo delle carte di Propp, i bambini ascolteranno il racconto della regina Ester. Le immagini sulle carte saranno ricavate da quelle che decorano l’antica pergamena esposta in Museo. L’operatore in costume racconterà le tradizioni che legano questa vicenda alla festa ebraica di Purim. Nella seconda parte dell’attività i bambini prendendo spunto dalle immagini della Meghillat costruiranno il proprio rotolo. L’attività si conclude con la visita alla Sinagoga Italiana.

34

Page 19: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tengono conto delle capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Firenze

Complesso Monumentale di SantoSpirito, Firenze

Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze

Prato

Museo di Palazzo Pretorio, Prato

Castello dell’Imperatore, Prato

Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci

Parco Archeologico di Carmignano

Museo Archeologico di Artimino“Francesco Nicosia”

Siena

Sinagoga di Siena

Lucca

Museo dei Bozzetti di Pietrasanta

La Toscana è nel cuore di tutti, italiani e stranieri, una meta irrinunciabile.Nella magnifica Firenze o nelle piccole città, girovagando per Prato e Siena o Pietrasanta, s’inciampa ad ogni passo nella bellezza e nell’arte.Per questo motivo è utile una guida per orientarsi in un dedalo di opportunità molto variegato per il gruppo classe.

A Firenze si vi è la rara occasione di accostarsi alla storia minore della città.Una visita alla Sinagoga di Firenze e al Museo Ebraico può aiutare ad aprire la mente e il cuore, una visita al Complesso di Santo Spirito permetterà un viaggio nei luoghi del giovane Michelangelo nello splendido contesto Oltrarno.

A Siena si avrà la possibilità di visitare un’altra sinagoga di rara bellezza.

Una visita ricca di spunti la offre Prato con percorsi medievali e rinascimentali di grande interesse: la medievale cinta muraria che

racchiude il centro storico, il Duomo, Casa Datini, il Castello dell’Imperatore, Palazzo Pretorio con la sua meravigliosa collezione civica con opere di Donatello, Filippo e Filippino Lippi, Lorenzo Bartolini e Jacques Lipchitz. Inoltre dal 7 settembre 2017 ospiterà la mostra Legati da una Cintola - L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una città. Un tema, quello della reliquia pratese, che consente di accendere un fascio di luce intenso su un’età di grande prosperità per Prato, il Trecento, a partire dalle committenze ad artisti di primo ordine come lo scultore Giovanni Pisano e il pittore Bernardo Daddi, che diedero risonanza alla devozione mariana a Prato come vero e proprio culto civico.

Itinerari che diventano indimenticabili se percorsi insieme ad operatori didattici con competenze tali da coinvolgere studenti di ogni età conducendoli in una vera e propria immersione nello spirito di ogni territorio.

Toscana

3736

Page 20: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Un pranzo ad arteMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria

€ 70,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere le opere della donazione Riblet

Sperimentare un’attività tra arte e cibo

Il percorso prende spunto dalle tre splendide pale, opera di Santi di Tito e Alessandro Allori, che costituiscono il nucleo della donazione Riblet.Le pale contengono un preciso programma ideologico dedicato alla fertilità della terra.A seguire, i bambini presso un forno adiacente al Museo potranno assistere alla lavorazione del pane e magari assaggiarne un pezzetto…

Cavaliere io saròMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria

€ 70,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Ricostruire e raccontare aspetti del Medioevo pratese

Assaporare il fascino del Museo e del Castello dell’Imperatore

Gli stemmi che arricchiscono il Museo di Palazzo Pretorio offriranno ai ragazzi lo spunto per la creazione dello scudo di un prode cavaliere o della corona di una dolce principessa. Il gruppo verrà accompagnato attraverso le sale del Museo alla scoperta degli stemmi più interessanti per poi proseguire l’attività di elaborazione manuale in aula didattica.

Prato

Legati da una cintolaMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

dal 7 settembre 2017al 14 gennaio 2018

Visita generale

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 55,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso (ingresso gratuito per la Scuola dell’infanzia)

Conoscere la varia fortuna in Toscana dell’iconografia che univa la morte della Vergine e la sua assunzione in cielo

Un simbolo religioso e civile, fulcro delle vicende artistiche di Prato ed elemento cardine della sua identità: la Sacra Cintola, la cintura della Vergine custodita nel Duomo che per secoli è stata il tesoro più prezioso di Prato, sarà al centro del nuovo allestimento del Museo di Palazzo Pretorio. La mostra, Legati da una cintola - L’Assunta, la tavola di Bernardo Daddi e l’identità di una città, sarà inaugurata il prossimo 7 settembre negli spazi espositivi recuperati nell’attiguo edificio del Monte dei pegni. Un tema, quello della reliquia pratese, che consente di accendere un fascio di luce intenso su un’età di grande prosperità per Prato, il Trecento, a partire dalle committenze ad artisti di primo ordine come lo scultore Giovanni Pisano e il pittore Bernardo Daddi, che diedero risonanza alla devozione mariana a Prato come vero e proprio culto civico. La mostra prende spunto da quel prezioso simbolo dall’innegabile valore identitario per intrecciare i fili di un racconto che parla della città e del suo ricco patrimonio di cultura e bellezza custodito sul territorio e riconoscibile al di fuori dei confini locali.

Aleph bet: giochiamo con l’alfabeto ebraicoSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 3,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Far conoscere la lingua e l’alfabeto ebraico e la sua accessibilità

Raccontando la storia di alcune lettere dell’alfabeto ebraico i ragazzi proveranno a riprodurre suoni, simboli e parole in modo divertente e stimolante. Verranno proposti termini fortemente assonanti in ebraico e in arabo per mostrare come le due culture siano vicine tra loro.

Lo Spirito del Genio. Viaggio nei luoghi del giovane MichelangeloComplesso Monumentale di Santo Spirito, Firenze

Visita generale e modulo in classe

1 h visita / 2 h modulo in classe

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 50,00visita Chiostro e Sagrestia, da 12 a 25 partecipanti

€ 90,00visita Chiostro, Sagrestia e Basilica, da 12 a 25 partecipanti

€ 60,00visita Basilica, da 12 a 25 partecipanti

€ 85,00visita Chiostro e modulo in classe, da 12 a 25 partecipanti

Il Complesso di Santo Spirito ha aperto gli spazi dell’antico convento offrendo ai cittadini un percorso di visita con affaccio sul Chiostro dei Morti, il Refettorio Nuovo, la Sala Capitolare e la Sagrestia.All’idea di rendere fruibile questa area nei suoi ambienti originari si aggiunge la volontà di dare particolare rilievo al Cristo Ligneo di Michelangelo Buonarroti dislocato nella Sagrestia della Chiesa, scultura che l’artista donò ai frati in segno di riconoscenza per l’ospitalità offertagli nel periodo giovanile e da sempre qui custodita. Il progetto di fruizione didattica che propone CoopCulture si articola in visite didattiche attive, originali moduli di approfondimento in classe e …per scoprire il resto non resta che contattare i nostri riferimenti per immergersi nello Spirito del Genio!

Modigliani e i colori dell’animaSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 3,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere il pittore Amedeo Modigliani inquadrandolo nel proprio contesto storico, artistico e culturale

Amedeo Modigliani è stato uno dei protagonisti della pittura del Novecento. La sua visione della figura umana e di come ritrarla è stata fortemente influenzata dai concetti di immagine e anima nell’ebraismo. Attraverso la lettura della vita dell’artista e di altri testi, oltre che di opere del pittore, sarà possibile chiedere ai ragazzi quali siano le caratteristiche tipiche dei ritratti di Modigliani. Mentre, per i più grandi ci si concentrerà sugli occhi dei personaggi chiedendo agli studenti di spiegare cosa loro “vedono” nei volti ritratti, riempiendo gli spazi vuoti delle iridi.

Firenze

in Toscana

Progetto Speciale

38 39

Page 21: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Sulle onde di Marie CurieMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Laboratorio

2 h

Scuola secondaria di II grado

€ 70,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Contestualizzare la vita e il lavoro di Marie Curie nel campo dello studio dei fenomeni elettromagnetici, di decadimento atomico e radioattività

Utilizzare la piezoelettricità come relazione tra il mondo degli studi di Marie Curie e quello della musica

Il 7 novembre 2017 ricorrono i 150 anni dalla nascita di Marie Curie.Il Museo di Palazzo Pretorio intende celebrare questo importante anniversario con un originale laboratorio per creare delle tangenze di grande suggestione tra arte e scienza.

Dalla caverna alla lunaCentro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato

Visita generale

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 50,00a gruppo fino a 25 partecipanti

Entrare dentro la collezione del Centro Pecci per farsi stimolare dall’incontro con le opere o lasciarsi coinvolgere dalle combinazioni proposte, in una visita d’arte ricca di suggestioni e rivelazioni

Due percorsi espositivi, articolati fra l’ala grande del nuovo e metà del vecchio edificio museale, suddivisi in otto sezioni collegate dialogicamente con spettacolari evidenze, attraverso relazioni inedite e raffronti originali fra le opere che inglobano oppure evitano di volta in volta combinazioni filologiche per generi artistici, gruppi stilistici o cronologia storica, raccontano una prima parte del patrimonio d’arte contemporanea raccolto negli ultimi tre decenni dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, finalmente presentata al pubblico. Si tratta della prima proposta espositiva del nuovo Centro Pecci incentrata sulla collezione d’arte che è il riflesso della lunga attività operativa e delle effettive opportunità di acquisizione di sette direzioni e vari curatori che si sono succeduti alla guida del museo toscano dal 1988 ad oggi; uno spaccato di ciò che è stato prodotto e lasciato da grandi e piccole mostre del passato, a cui si aggiungono per l’occasione alcune opere mai esposte prima o di recente acquisizione al Centro Pecci.

Io sono il vasodi LarthuzaMuseo archeologico di Artimino, Carmignano (PO)

Laboratorio

2 h

Scuola primaria (classe V)

€ 50,00a classe, fino a 25 partecipanti+ € 2,00 biglietto di ingresso al sito

Capire il presente attraverso la conoscenza della storia e dell’archeologia

Una visita guidata al Museo illustrerà agli alunni l’origine dell’alfabeto, la storia della scrittura e le testimonianze epigrafiche del mondo etrusco. Nella parte laboratoriale i bambini si cimenteranno a scrivere in etrusco su tavolette di cera o di argilla.

Prato

Finger cintolaMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

dal 7 settembre 2017al 14 gennaio 2018

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 70,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Potenziare la funzione del museo come centro attivo di cultura e di educazione

Sperimentare una nuova tecnica manuale

In aula didattica si spiega ai bambini la tecnica del fingerknitting.L’obiettivo è che i bimbi oltre ad imparare la tecnica arrivino a realizzare una striscia che possa fungere da cintola. Ci si sposta nelle sale del museo con il lavoro impostato saldo nelle mani.L’operatore didattico illustra l’opera: La Madonna della Cintola di Filippo Lippi.I bambini mentre l’operatore spiega proseguono nella realizzazione dell’elaborato.Al termine della spiegazione si torna in aula didattica per dare gli ultimi ritocchi alla propria finger cintola.

Cintola pop_upMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

dal 7 settembre 2017al 14 gennaio 2018

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 70,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Creare nuove occasioni di fruizione del museo

Permettere ai ragazzi una fruizione ravvicinata dell’opera d’arte

Per fruire con fantasia delle opere presenti in mostra si propone la riproduzione delle opere più rappresentative con l’elaborazione cartotecnica pop-up.

BabyatelierMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

dal 7 settembre 2017al 14 gennaio 2018

Lettura animata

45‘

Asili nido

€ 55,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Potenziare la funzione del museo come centro attivo di cultura e di educazione

Interagire nello scambio comunicativo

Leggere ai piccolissimi per farli entrare in un modo di storie e poesia e librarsi sulle ali dell’arte. Tantissimi albi illustrati meravigliosi per avvicinarsi all’opera d’arte in punta di pagina…

Io + Te = NoiCentro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato

Laboratorio didattico

2 h

Scuola primaria

€ 70,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Il laboratorio propone una riflessione creativa sul valore del singolo rispetto alla comunità

Molti artisti di oggi come il messicano Damian Ortega realizzano le proprie opere accostando tanti elementi diversi che osservati insieme restituiscono la forma unitaria di un oggetto più grande. Sfruttando questa modalità di lavoro, il laboratorio propone una riflessione creativa sul valore del singolo rispetto alla comunità. Gli alunni disegneranno la sagoma del proprio corpo sullo stesso cartellone, così da sovrapporre le sagome di tutti i componenti della classe. Ognuno dovrà poi aggiungere un particolare colorato per identificare la propria sagoma rispetto alle altre, così da restituire la giusta importanza al valore del singolo rispetto a quella della comunità.

40 41

Page 22: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Haggadah di Pasqua. Racconto di libertàSinagoga di Siena, Siena

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Far conoscere la ricchezza delle tradizioni ebraiche e la festività di Pesach

Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga e quale significato ed uso hanno

Un lunario come calendario e una cena come festa della libertà. Il laboratorio si sofferma sulla festa di Pasqua, una delle principali celebrazioni dell’anno liturgico ebraico con attento riferimento al presente, alla tradizione religiosa delle famiglie d’oggi, favorendo un positivo dialogo culturale.

Le luci dello ShabbatSinagoga di Siena, Siena

Laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (ingresso gratuito per la Scuola dell’infanzia)

Conoscere e comprendere le tradizioni e gli usi relativi alla più importante festa ebraica: lo Shabbat

Sperimentare l’uso dell’alfabeto ebraico scrivendo alcune semplici parole e riconoscendone le peculiarità

Il laboratorio si apre con il racconto dello Shabbat, principale festività ebraica; in seguito ogni bambino realizzerà una lampada sabbatica con materiali di riciclo su cui proverà a scrivere alcune lettere dell’alfabeto ebraico.

Siena Lucca

Dal bozzetto alla scultura e ritorno Museo dei Bozzetti e MuSA, Pietrasanta (LU)

Visita generale e laboratorio

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 125,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

€ 85,00a gruppo, fino a 25 partecipanti per le scuole del comune di Pietrasanta

Avvicinare gli studenti all’arte contemporanea e ai suoi linguaggi

Imparare a costruire un bozzetto di un’opera

Visita didattica alla collezione del Museo dei Bozzetti che accoglie bozzetti e modelli realizzati a partire dagli inizi del’900 da artisti italiani e stranieri provenienti da tutto il mondo che sono giunti a Pietrasanta per realizzare le proprie opere nei laboratori artigiani locali. La collezione del Museo dei Bozzetti diventa l’occasione ideale per condurre i ragazzi in un percorso conoscitivo dove leggere l’opera d’arte e comprenderne i linguaggi e le tecniche. A seguire visita al MuSA viaggio virtuale alla scoperta della filiera del marmo e del territorio di Pietrasanta, in uno spazio multimediale all’avanguardia con attrezzature informatiche innovative e interattive a servizio della comunicazione della filiera del marmo e di tutto il suo indotto.

4342

Page 23: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Foligno rappresenta un’opportunità unica per le scuole di fare un viaggio nel tempo grazie ai siti culturali di Palazzo Trinci, del Museo della Stampa e del Museo Archeologico di Colfiorito (MAC).

Palazzo Trinci, specchio di una brillante corte europea del Trecento, attraverso i suoi quattro musei guida per mano gli alunni dall’età degli Umbri fino ai dipinti del Seicento. Gli affreschi di Gentile da Fabriano raccontano le gesta dei gemelli Romolo e Remo, di re e imperatori e degli eroi dell’immaginario medioevale e rinascimentale. Le loro gesta sono quelle ancora oggi riproposte nelle giostre medievali italiane raccontate nel Palazzo e che a Foligno, con la barocca Giostra della Quintana, trovano una delle sue celebrazioni più sentite e famose. Che dire poi dell’opportunità unica di incontrare Costanza

Trinci in persona? Alla visita a Palazzo Trinci è poi possibile abbinare con una formula promozionale la visita al MAC di Colfiorito. Il Museo Archeologico di Colfiorito (MAC), è l’unico Museo dedicato agli Umbri e offre anche eccezionali itinerari nel Parco e nella Palude dove natura e uomo hanno attraversato i millenni insieme lasciando testimonianze uniche in un panorama mozzafiato.

A Foligno venne stampata la prima edizione della Divina Commedia. Il Museo della Stampa è ospitato in Palazzetto Orfini, abitazione della famiglia del prototipografo Emiliano. I ragazzi possono fare un excursus sulla produzione della carta, dalle prime cartiere fino ad oggi, e assistere alla presentazione di un torchio quattrocentesco. Perché allora non provare a comporre un testo con i

caratteri mobili del torchio che stampò i Promessi Sposi e… stamparlo?

Pochi chilometri a nord di Foligno c’è Assisi, antica città di origine Romana, resa celebre da San Francesco, uno dei santi più amati e venerati al mondo.

Da quest’anno CoopCulture offre agli studenti degli itinerari di visita alla scoperta di Assisi, dei suoi monumenti e della sua storia, così strettamente connessa alla personalità del Santo al quale ha dato i natali.

Ai piedi della Basilica assisiate si estende il Bosco di San Francesco, bell’esempio di paesaggio rurale italiano in cui convivono natura, storia, arte e spiritualità. Qui Michelangelo Pistoletto ha realizzato una delle sue opere di Land Art, il “Terzo Paradiso”.

Umbria

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tengono conto delle capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Foligno

Chiesa Santa Maria di Betlem

Museo della Città di Palazzo Trinci

Museo della Stampa

Oratorio della Nunziatella

Oratorio del Crocifisso

MAC – Museo Archeologicodi Colfiorito

Assisi

Foro Romano

Pinacoteca Comunale

Rocca Maggiore

4544

Page 24: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Trinci & StampaMuseo di Palazzo Trinci e Museo della Stampa, Foligno

Itinerario a tema

1 h 20’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire la conoscenza di questo secolo attraverso la signoria dei Trinci

Conoscere le origini della stampa

La visita inizia a Palazzo Trinci con un viaggio nella storia della famiglia Trinci e nelle vicende del periodo. Si passa poi al Museo della Stampa per conoscere la prototipografia folignate e la prima edizione della Divina Commedia.

Fulginia e Plestia: due realtà a confronto Museo di Palazzo Trinci e Museo Archeologico di Colfiorito, Foligno

Itinerario a tema

1 h + 1 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II (classi I e II) grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Promuovere la conoscenza della Sezione archeologica di Palazzo Trinci e del Museo Archeologico di Colfiorito creando un collegamento tra le due realtà

Approfondire la conoscenza del periodo romano nel territorio

La visita è suddivisa tra le due esposizioni archeologiche di Foligno: quella collocata al Museo di Palazzo Trinci e la vasta esposizione del Museo Archeologico di Colfiorito. Sarà così possibile per i partecipanti avere un quadro completo, mettendo in evidenza similitudini e differenze, approfondendo al massimo la conoscenza del periodo romano nel territorio dell’Appennino Umbro Marchigiano. Per i ragazzi sarà possibile individuare le eredità del passato nelle istituzioni e nella società moderna.

Foligno

in Umbria

Il cielo al tempo dei TrinciMuseo di Palazzo Trinci, Foligno

Laboratorio

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Avvicinare gli studenti alla conoscenza e all’evoluzione dell’astronomia, uno dei temi dell’iconografia di Palazzo Trinci

Leggere la volta celeste con gli occhi dei Trinci amanti dell’astronomia e delle scienze, che offrono negli affreschi del loro Palazzo una lettura originale del sistema solare.A seguire, incontro al Planetario, in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali, con una simulazione guidata del cielo nel Quattrocento.

46 47

Page 25: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Alla scopertadi AssisiAssisi

Tour della città

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Scoprire la città di Assisi e approfondire le figuredi San Francesco e Santa Chiara

Assisi, città natale di San Francesco , è una delle città umbre piùconosciute nel mondo. Faremo visita ai principali monumenti diAssisi legati al francescanesimo: la Basilica di San Francesco, laChiesa di Santa Chiara e San Rufino. E’ prevista una sosta nellaPiazza del Comune dove si erge il Tempio di Minerva.

Gli animali e le piante del boscoSu concessione del FAI

Bosco di San Francesco, Assisi

Visita gioco

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 6,50a studente, per gruppi di minimo 15 studenti

Conoscere la vita di San Francesco d’Assisi e gli ideali che l’hanno ispirata

Familiarizzare con la natura imparando a rispettarla

La visita è divisa in due momenti.Durante il percorso a piedi, dalla Chiesa di Santa Croce fino all’opera di Land-Art del Terzo Paradiso, i bambini saranno coinvolti in un gioco: all’inizio della passeggiata riceveranno le immagini di alcuni animali e di altri elementi dell’ambiente-bosco, e via via verranno aiutati a collocarle nel “posto giusto”, accanto a un albero, su un ramo, vicino a un corso d’acqua. L’occasione permetterà di raccontare loro in modo semplice la storia di Francesco e il Lupo di Gubbio.Successivamente ai piccoli partecipanti verranno forniti gli strumenti “di un vero giardiniere” per piantare i semi di una piccola pianta o di un fiore: tutti a lavoro con terra, piccole zappe, palette e annaffiatoi. Ogni bambino riporterà a casa la propria piantina e dovrà prendersene cura per vederla crescere.

Assisi

San Francesco e gli animaliSu concessione del FAI

Bosco di San Francesco, Assisi

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria

€ 6,50a studente, per gruppi di minimo 15 studenti

Approfondire l’armonioso rapporto fra San Francesco e le creature della natura

Imparare ad “osservare ed ascoltare” il bosco

Attraverso il linguaggio delle “favole” si racconteranno degli episodi molto significativi della vita di San Francesco e si spiegherà ai bambini il profondo e armonioso rapporto fra il Santo di Assisi, gli animali e tutte le creature della Natura.A seguire passeggiata nella Selva. Il bosco verrà “osservato ed ascoltato”: gli alunni verranno stimolati a cogliere i suoni della Selva, il fruscio delle foglie, il rumore del vento, il cinguettio degli uccelli, il profumo della terra e dei fiori. Verranno descritte la flora e la fauna presenti nel bosco. A conclusione, i bambini stessi saranno invitati a raccogliere le foglie e riconoscerle per poter realizzare a fine percorso un erbario, mettendo a frutto quanto appreso durante la passeggiata.

Sotto torchio. Da Dante a ManzoniMuseo della Stampa e Tipografia Sociale, Foligno

Itinerario a tema

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Promuovere la conoscenza delle origini della stampa e la sua evoluzione storica

Visualizzare alcune tecniche di stampa

Un affascinante viaggio nel mondo del libro, partendo dalla Divina Commedia stampata a Foligno per arrivare ai Promessi Sposi manzoniani.Un’occasione unica per scoprire la carta e la stampa nel contesto di Palazzo Orfini Numeister, che ha visto la nascita di una delle prime stamperie locali e che vanta di aver edito a stampa nel 1472, per la prima volta, la Divina Commedia di Dante Alighieri. A seguire, la visita a una tipografia cittadina ancora attiva offrirà agli studenti la possibilità di vedere e toccare con mano il mondo della stampa di libri e manifesti. Nella tipografia è anche conservato un torchio tipografico Amos dell’Orto modello “Stanhope” realizzato nel 1840 con cui vennero stampate diecimila copie dei Promessi Sposi del Manzoni.

Foligno baroccaFoligno

Tour della città

2 h 30’

Scuola primaria II ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Promuovere la conoscenza dell’arte barocca presente nella città di Foligno

Un viaggio alla scoperta dell’artebarocca presente nella città di Foligno. Il tour inizia da PalazzoCandiotti uno dei più importanti complessi architettonici privati della Foligno del Settecento, attualmente sede dell’Ente Giostra della Quintana, risalente al sec. XVIII. Seconda tappa l’Oratorio del Crocefisso, pregevole esempio di Oratorio tardo barocco, evidenziato dalla sontuosa decorazione di stucco dorato e dai vastissimi motivi ornamentali e di pittura murale. Per finire Palazzo Pierantoni, attualmente Ostello della città, con i suoi eleganti dipinti di gusto settecentesco a soggetto mitologico: la Sala dell’Olimpo, di Cupido, di Apollo.

Foligno

Mac: un museo particolareMAC – Museo Archeologico di Colfiorito, Foligno

Visita a tema

1 h 15’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Promuovere la conoscenza dell’Altopiano di Colfiorito e delle antiche popolazioni che lo abitarono

Il lavoro degli archeologi ci ha restituito la storia del popolo degli antichi Plestini e della loro cultura dalle origini (XVI a.C.), alla romanizzazione. Visita didattica alla scoperta di questa popolazione attraverso una raccolta di 1400 reperti archeologici, che testimoniano la grande vitalità dell’area plestina. Tra i materiali esposti ricchi corredi funerari provenienti dalle necropoli del territorio.

Escursione alla palude Il percorso permette di osservare da vicino la flora e la fauna di un ambiente umido. È possibile approfondire la geomorfologia dell’area e i fenomeni carsici e capire come l’uomo abbia interagito con il territorio. Si potrà esplorare la vita della palude attraverso attività di birdwatching.A cura del Parco Colfiorito.

48 49

Page 26: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Assisi

San Francesco e le religioni del mondoSu concessione del FAI

Bosco di San Francesco, Assisi

Visita gioco

2 h

Scuola secondaria di I grado

€ 6,50a studente, per gruppi di minimo 15 studenti

Discutere della figura di San Francesco, grande esempio di tolleranza tra le religioni

Imparare a riconoscere la flora e la fauna locali

Partendo dalla “Campana della Pace”, si analizza la vita del Santo assisiano e il suo rapporto speciale con uomini e creato.In seguito, nel Bosco, gli alunni verranno stimolati a cogliere i suoni della natura, il fruscio delle foglie, il rumore del vento, il cinguettio degli uccelli, il profumo della terra e dei fiori. Verranno descritte la flora e la fauna presenti.In fine, gli studenti, divisi in squadre, si affronteranno in un gioco a quiz.

Una passeggiata tra arte e naturaSu concessione del FAI

Bosco di San Francesco, Assisi

Visita gioco

2 h 30’

Scuola secondaria di II grado

€ 6,50a studente, per gruppi di minimo 15 studenti

Osservare la flora e la fauna locale

Comunicare l’importanza della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e antropologico

L’itinerario inizia con la visita della Selva, durante la quale verranno date le prime indicazioni su come orientarsi in un bosco con una carta topografica e sarà possibile osservare gli esempi di flora e fauna locale.Raggiunta la Chiesa di Santa Croce verranno illustrate le diverse fasi dei recenti interventi di restauro che hanno riguardato la chiesa stessa, il mulino e il Ponte dei Galli, volti a valorizzare il patrimonio storico, artistico e antropologico del complesso architettonico. Si giungerà poi al Terzo Paradiso, opera di Land Art realizzata da Pistoletto.

5150

Page 27: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Affrontiamo insieme un altro anno con molte conferme e alcune novità.

A Roma, protagonista indiscussa delle nostre attività didattiche è la storia e le storie che si intrecciano tra loro a formare una trama composita che arriva fino a noi.Vengono riconfermate le visite gioco, Un giorno da antico romano e Un giorno da leoni, che accompagnano i ragazzi alla scoperta del Foro Romano e del Colosseo e che sono una tradizione ormai consolidata di guida all’importanza dei luoghi archeologici e dei suoi protagonisti.Per il Museo Nazionale Romano, oltre alla variegata offerta dei laboratori sulle tecniche dell’affresco, dell’oreficeria e del mosaico, abbiamo voluto valorizzare due prodotti nuovi e che propongono un approccio che lega l’antico con il moderno.Per la Crypta Balbi, A spasso nel tempo, si pone l’obiettivo di mettere a confronto gli oggetti che si usavano nell’antichità con quelli della nostra quotidianità: saranno oggetti parlanti che raccontano delle storie e che spesso saranno incredibilmente facili da identificare vista la loro somiglianza con quelli che ancora oggi usiamo.Alle Terme di Diocleziano invece abbiamo pensato di proporre una visita gioco che è frutto di una sperimentazione realizzata durante il Progetto Diche, progetto cui ha partecipato CoopCulture in base ad un finanziamento europeo.

Per la Galleria Nazionale, forti dell’esperienza di questo anno trascorso a contatto con il nuovo allestimento che ha impresso alle visite un movimento e un ritmo partecipato e dinamico, abbiamo scelto di riconfermare le consuete attività di laboratorio sulle tecniche artistiche (Bambini fatti ad arte e Colore in movimento), sulla scrittura (Arteinparole) e sul movimento (Mi piace se ti muovi), cui si abbinano i due percorsi guidati, Linguaggi dell’arte e Con_tempo.Tuttavia, con l’intento di valorizzare ulteriormente un approccio più consapevole e con

uno sguardo non convenzionale all’arte, abbiamo pensato di proporre Cosa guardano gli dei, una visita performativa che, attraverso esercizi di teatralizzazione, piccole perfomance con il corpo, attraverso la musica, guiderà i ragazzi a vivere le opere della Galleria in una modalità totalmente nuova.

Si conferma la Biblioteca Nazionale Centrale come polo importante dedicato agli autori della letteratura italiana del ‘900 per i più grandi e all’educazione alla lettura per i più piccoli.Anche quest’anno quindi per la Scuola Primaria sono state immaginate attività legate alle letture animate e alla manipolazione che si ispirano alle opere di Elsa Morante (La stanza di Elsa), di Italo Calvino (Le città visibili) e degli autori della poesia (Un Popolo di Poeti...), mentre a Pasolini è dedicato un laboratorio di scrittura per i ragazzi della Scuola Secondaria dal titolo Scritture Corsare che vuole mettere in connessione i componimenti dei partecipanti con le opere dello scrittore, attraverso le immagini e le parole legate alla realizzazione delle nuove periferie della Roma del dopoguerra.

Grande successo hanno avuto i progetti in classe Arte@scuola e Archeologia@scuola che offrono la possibilità di fare esperienze più lunghe nel tempo e con maggiore continuità sia in classe che nel museo.Agli artisti, ai colori, ai materiali e alle tecniche è dedicato il primo, mentre alla mitologia e alla storia della fondazione di Roma è dedicato il secondo.Il primo trova completamento naturale alla Galleria Nazionale, mentre il secondo si completa a Palazzo Massimo o a Palazzo Altemps.

Importanti e significativi sono anche i luoghi oltre Roma, a cominciare dal Museo del Mare di Santa Severa, dove ritroviamo i laboratori legati ai temi del mare e della navigazione antica ma anche dell’archeologia subacquea come In fondo al mar, I Signori del Mare e Vita di Bordo.Quest’anno tuttavia la

proposta di CoopCulture si arricchisce dello straordinario completamento del Castello con tre nuove proposte: per la Scuola dell’Infanzia e il I ciclo della Scuola Primaria si prepareranno pozioni e stregonerie medievali guidati dal misterioso Mago in C’era una volta..., per la Scuola Secondaria invece ne La vita del Castello si potranno approfondire temi della vita quotidiana del medioevo riproponendo alcuni oggetti come la scarsella seguiti da un esperto artigiano. Sempre per la Scuola Secondaria Mai dire Pyrgi: 6 personaggi in cerca di un...Castello! Una visita spettacolo per le vie del Borgo e all’interno del Castello per conoscere la storia millenaria del sito approfittando delle improvvise incursioni di personaggi in costume.

Nel quadrante tiburtino riconferma importante è il sito di Villa Adriana dove anche quest’anno si ripropongono attività consolidate sia di approfondimento a temi della Villa e alla storia dell’Imperatore come Arrivadriano!, Piccoli Romani crescono e C’era una volta un cavallo..., che visite sul tema del cibo e dell’alimentazione antica come Mangiando s’impara e A cena con l’imperatore.

Quest’anno CoopCulture si affaccia al territorio di Terracina proponendo alle scuole di ogni ordine e grado un programma di attività didattiche presso il Santuario di Giove Anxur, il Museo della città, la Favisse del Tempio Maggiore e il Museo Civico “Pio Capponi”.Il santuario di Terracina si inserisce nel quadro dei grandi santuari repubblicani del Lazio, costruiti tra la metà del II e la metà del I secolo a.C. in posizioni scenografiche e dominanti, su imponenti sostruzioni a terrazze. All’interno del nuovo Museo della Città, dentro il Palazzo della Bonifica, si trova il museo archeologico, che presenta anche il nucleo originario della collezione di antichità del Museo civico Pio Capponi, appassionato cultore della storia locale.

Lazio

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tengono conto delle capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Roma

Anfiteatro Flavio, Palatino e ForoRomano

Galleria Nazionale d’Arte moderna e contemporanea

Mausoleo di Cecilia Metella

Casa dei Cavalieri di Rodi

Museo Nazionale Romano:Palazzo Massimo alle Terme, Crypta Balbi, Palazzo Altemps, Terme diDiocleziano

Domus Aurea

Palazzo delle Esposizioni

Polledrara, Via di Cecanibbio

Scuderie del Quirinale

Terme di Caracalla

Villa dei Quintili

Biblioteca Nazionale Centrale

Villa Adriana, Tivoli

Santa Marinella

Castello di Santa Severa

Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica

Terracina

Santuario di Giove Anxur

Museo della Città

Favisse del Tempio Maggiore

Museo Civico “Pio Capponi”

52 53

Page 28: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Arcani sortilegi e antiche pozioniMNR - Terme di Diocleziano, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria primo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 20 partecipanti

Avviare all’osservazione e descrizione di oggetti e rituali antichi mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Acquisire elementi di storia e mitologia antica

Nel Museo si nasconde una maga dal nome buffo: Anna Perenna…Nessuno l’ha mai veramente vista: per alcuni è una giovane bellissima, per altri una vecchia signora di Boville…Quello che è certo è che fa strani incantesimi con erbe e ingredienti segreti e ha pure un pentolone dove cuoce le sue pozioni magiche! Durante il laboratorio gli studenti la incontreranno e scopriranno come fare una ricetta d’amore o realizzare un desiderio…

A pranzo con ApicioMNR - Crypta Balbi, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un determinato luogo

Individuare analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e quella moderna

In uno spazio appositamente allestito si affronta il tema dell’alimentazione romana, guidati dalle spiegazioni dell’operatore e ricorrendo all’ausilio di alimenti e varie forme di vasellame usato per la cucina. La tavola sarà apparecchiata con varie ciotole e piatti contenenti: legumi, frutta secca, vari tipi di farine, alici ma anche vino e miele. Con questi materiali i partecipanti entreranno così in contatto con la vita quotidiana degli antichi romani, approfondendo gli aspetti legati all’ars culinaria e sperimentando due ricette di Apicio: il budino di farro e il vino speziato. La seconda parte dell’attività prevede la visita ad alcune sezioni del Museo legate alla vita quotidiana.

Adone pollice verdePalatino e Foro Romano, Roma

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere un particolare aspetto della civiltà dei Romani

Avviare all’osservazione e descrizione delle piante mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

L’itinerario-gioco si svolge sul colle Palatino. Sarà possibile osservare e riprodurre alcune piante tipiche della flora mediterranea in abbinamento ai racconti della storia delle divinità antiche: l’edera che ha salvato Dioniso, l’ulivo dono di Atena, il melograno mangiato da Persefone, la triste storia di Dafne trasformata in alloro.Per ciascuna pianta verranno fatte esperienze sensoriali e di osservazione e annotate o disegnate, poi su un apposito erbario.A seguire, i bambini svolgeranno la visita dell’area archeologica del Palatino: il colle delle origini di Roma. La seconda parte dell’attività dedicata alla scuola primaria prevede invece la visita generale del Foro Romano.

Un giorno da antico romanoForo Romano e Colosseo, Roma

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola primaria (eccetto classe I)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso la simulazione

Identificare il rapporto esistente tra edifici e monumenti del Foro approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politico-militari

I monumenti del Foro Romano diventano uno scenario sul cui sfondo ricostruire spaccati di vita antica. Di volta in volta i partecipanti reciteranno con appositi copioni scene di vita quotidiana davanti ai monumenti dedicati: l’Imperatore nel trionfo con i suoi soldati all’Arco di Tito, le Vestali e il Pontefice Massimo nel sacrificio al Tempio di Vesta e i Senatori nelle loro discussioni alla Curia Iulia. La seconda parte dell’itinerario è dedicata all’illustrazione dell’Anfiteatro Flavio e dei giochi gladiatori che si svolgevano al suo interno.

Roma

nel Lazio

Terme di Caracalla 3dTerme di Caracalla, Roma

Visita multimediale

1 h 30’

Scuola secondaria di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare il linguaggio e le tecnologie virtuali per potenziare la sensibilizzazione al bene archeologico e alla sua tutela

Accrescere l’impatto emotivo della visita attraverso un’esperienza di carattere immersivo

Il percorso delle Terme di Caracalla sarà affiancato dall’utilizzo di speciali visori che, in determinati punti del monumento, permetteranno di vedere gli ambienti ricostruiti in tutto il loro antico splendore. Questo strumento di potenziamento alla visita contiene “viste” dei diversi ambienti ricostituiti - nell’architettura e nella decorazione - al loro stato originario e permette una visione tridimensionale completa dell’ambiente circostante a 360°. In questa dimensione immersiva i partecipanti avranno la sensazione di essere trasportati indietro nel tempo e potranno vedere la ricostruzione originale del terzo secolo delle sale, degli apparati decorativi e degli elementi scultorei che ornavano le terme tra cui i due capolavori conservati al Museo Archeologico di Napoli: l’Ercole e il Toro Farnese.

A spasso nel tempoMNR - Crypta Balbi, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Ricostruire la storia della città antica attraverso le testimonianze materiali restituite dallo scavo di alcuni dei suoi quartieri più interessanti

Riconoscere le trasformazioni di un paesaggio urbano attraverso l’osservazione della stratigrafia e dei reperti archeologici legati alla vita quotidiana

L’operatore coinvolgerà i ragazzi in un gioco alla scoperta della storia di alcuni oggetti presenti nelle sale del museo con l’intento di verificare quanti di questi sono ancora in uso oggi, conservando le loro caratteristiche antiche, e quanti invece sono stati sostituiti da oggetti totalmente diversi che però continuano a ripeterne la funzione. Utilizzando la nostra speciale “valigia del tempo” per pescare una serie di oggetti a sorpresa, sarà possibile viaggiare attraverso la storia e gareggiare nelle sale del Museo cercando i corrispondenti oggetti di epoca antica. La squadra che per prima riuscirà a trovare tutte le corrispondenze vincerà questa singolare caccia al tesoro. Un gioco divertente per stimolare la curiosità dei ragazzi ed imparare le tante storie che il museo racconta sulle diverse fasi di vita della città, da quella antica a quella contemporanea.

54 55

Page 29: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Bambini fatti ad arte!Galleria Nazionale d’Arte moderna e contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sperimentare le molteplici funzioni dell’immagine da un punto di vista sia informativo che emotivo

Scoprire i rapporti tra immagini, gesti e movimenti, forme e colori per cogliere la natura e il senso di un’opera d’arte

Un viaggio attraverso le modalità espressive utilizzate dagli artisti nel corso dell’Ottocento e del Novecento: dall’arte figurativa si passa a quella astratta, per raggiungere poi l’arte materica. Partendo dalla comprensione degli elementi essenziali della pratica artistica più tradizionale (gli strumenti, le tecniche e i materiali), si analizzeranno insieme ai bambini le differenze formali tra le varie espressioni artistiche.Attraverso l’uso del kamishibai, teatro portatile della cultura giapponese, verrà narrata una storia che aiuterà il piccolo pubblico a comprendere, in modo divertente, le trasformazioni dell’arte.L’esperienza manuale, oltre che momento ludico, sarà fondamentale per fissare i concetti appresi: i bambini si cimenteranno nella realizzazione di un lavoro individuale, con la tecnica del collage.

Mi piace se ti muovi!Galleria Nazionale d’Arte moderna e contemporanea, Roma

Laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Accrescere la disponibilità corporea a movimenti creativi ed espressivi

Rielaborare e ricombinare creativamente le emozioni e le percezioni con il movimento

Al Museo non si sta sempre fermi, ci si può anche muovere! Ecco un laboratorio creativo di movimento in cui gli aspetti dinamici individuati da una selezione di opere diventano un punto di partenza per far muovere i bambini, dando loro spunti tematici e guidandoli in una ricerca personale e di gruppo. Sciogliersi al fuoco con il Grande Rosso di Burri oppure simulare i movimenti seriali di Capogrossi, piuttosto che simulare le macchie di colore di Pollock saranno solo alcune delle coreografie che verranno realizzate utilizzando solo il movimento del proprio corpo e...tanta fantasia!

Le gioie degli antichiMNR - Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Utilizzare i reperti archeologici come fonti documentarie per la realizzazione di un manufatto di oreficeria

Realizzare manufatti attraverso l’utilizzazione di tecniche artistiche bi e tridimensionali su supporti diversi

L’attività prevede la visita alla sezione del piano interrato del Museo dedicata ai gioielli e agli oggetti di lusso dei corredi funerari: collane, bracciali e orecchini. Nel corso della seconda parte dell’attività - attraverso lo studio delle antiche tecniche adoperate dai Romani per la lavorazione delle pietre e dei metalli pregiati - i partecipanti potranno realizzare con la tecnica dello sbalzo piccoli gioielli in lamina di rame e pietre naturali. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno conservare il lavoro.

RomaLa chimica del bronzo antico In collaborazione con l’AssociazioneYOCOCU

MNR - Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere dei particolari aspetti della metallurgia applicati alla storia antica e alla chimica

Avviare all’osservazione e descrizione di alcuni processi tecnologici mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Laboratorio suddiviso in due parti: dopo la visita nel Museo delle opere e dei manufatti bronzei seguirà la parte di sperimentazione in aula che, per le scuola primaria e secondaria di I grado, sarà volta sostanzialmente ad evidenziare le differenze tra diversi metalli ripetendo il sogno alchemico di trasformare il rame in argento e in oro per giungere alla realizzazione di stravaganti pile, mentre per la scuola secondaria di II grado, verterà su unlaboratorio di elettrochimica in cui gli studenti saranno introdotti alle reazioni redox e alle trasformazioni del rame nei suoi composti, introducendo il concetto di reazione redox, corrosione e complessazione mediante esperimenti spettacolari.

DicheIl progetto DICHE - Digital Innovation in Cultural Heritage Education è un progetto di Innovazione Digitale nella Didattica Culturale del programma europeo ERASMUS

Il progetto nasce dall’esigenza di utilizzare in modo ottimale e al massimo delle loro potenzialità le ICT (Information and Communications Technology), che sono state introdotte, con relativo investimento da parte di ogni stato, nel mondo della scuola (in particolare quella primaria). L’ambito scelto è quello della didattica culturale che, grazie alle caratteristiche di esperienzialità che la connotano, si presta particolarmente bene quale ambito di osservazione e sperimentazione.La fase di sperimentazione, consisterà nel mettere alla prova il metodo di insegnamento con ICT teorizzato dal gruppo di partner, avvalendosi dell’aiuto di classi della scuola secondaria superiore di primo grado.I contesti di prova per testare questo metodo applicato alla didattica culturale saranno due: la classe ed il museo. CoopCulture propone la sede presso le Terme di Diocleziano del Museo Nazionale Romano, ed in particolare le sale dedicate alla Collezione Epigrafica come luogo ideale per svolgere la fase sperimentale del progetto in quanto il tema della scrittura e della comunicazione è profondamente legato allo sviluppo cognitivo dell’individuo così come della società.

Tra settembre e novembre 2017 sarà possibile partecipare gratuitamente alla seconda parte della pilot-phase alle Terme di Diocleziano.

www.diche-project.eu

Progetto Speciale

Cosa guardano gli deiGalleria Nazionale d’Arte moderna e contemporanea, Roma

Visita performativa

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Acquisire la capacità di osservazione e interpretazione di un’opera d’arte e coglierne gli aspetti relativi alle tecniche

Stimolare l’apprendimento attraverso l’osservazione e l’espressione del corpo

Già il titolo vuole evidenziare una diversa modalità di approccio performativo alle opere della Galleria, una possibilità di vedere l’arte con occhi diversi.I ragazzi saranno invitati a confrontarsi con le opere con la mente e con il corpo, per trovare connessioni e collegamenti del tutto nuovi e non convenzionali.Cambiare ritmo di osservazione nel passo, prima lento poi veloce, nel “Salone della Guerra” può far notare dettagli inaspettati, così come utilizzare musiche diverse girando intorno ad Ercole e Lica può suscitare emozioni contrastanti. Imparare a descrivere con gli occhi aperti o chiusi, così come trovare equilibri con un compagno utilizzando il corpo può innescare dinamiche di interazione di gruppo che facilitano l’apprendimento e la comprensione dell’opera.Gli esercizi messi in campo durante la visita la renderanno una vera e propria esperienza di arricchimento intellettuale ed emozionale.

56 57

Page 30: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Roma

Scritture corsareBiblioteca Nazionale Centrale, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere i meccanismi di conservazione e fruizione del patrimonio librario

Utilizzare la scrittura per manipolare e ricostruire con tecniche diverse un testo letterario

L’attività si svolge esclusivamente nello Spazi900, ovvero lo spazio espositivo dedicato ai più importanti autori della letteratura italiana del Novecento. In particolare ci si concentrerà sulla sezione Ragazzi leggeri come stracci, interamente dedicata a Pasolini e al suo laboratorio di scrittura.Sarà dunque proprio la scrittura il medium che permetterà di entrare in contatto con le tematiche tanto care all’autore, legate alle periferie e alla vita che vi si svolgeva prima della sua definitiva trasformazione negli anni Sessanta.Attraverso le testimonianze esposte, tratte da romanzi come Ragazzi di vita e Una vita violenta ma anche film come Accattone e Uccellacci e uccellini, i ragazzi si cimenteranno in prove di scrittura utilizzando tecniche diverse, dagli esercizi di stile di Queneau agli haiku giapponesi alle cancellature di Isgrò.

Un popolo di poeti...Biblioteca Nazionale Centrale, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Acquisire informazioni specifiche dall’osservazione delle fonti materiali

Approfondire un genere letterario nei suoi meccanismi e nei funzionamenti linguistici e contenutistici

Dopo aver visitato la parte centrale della Biblioteca e averne osservato il funzionamento, si entrerà nello spazio espositivo Spazi900, interamente dedicato ai più importanti autori della letteratura italiana del Novecento. La visita avrà un particolare focus sugli autori legati alla poesia.Nell’Aula didattica, dopo aver letto delle poesie di Gozzano e anche di altri poeti contemporanei come Rodari, Tognolini e altri, i partecipanti si trasformano in lettere dell’alfabeto in cerca d’autore. Si inscena poi una storia sui segni grafici che, isolati, non hanno lunga vita, ma che, ricomposti poi da un “autore” riescono a rimanere insieme per sempre grazie alla “poesia” che li lega. Le poesie saranno scritte e recitate o lette dai bambini stessi a partire dalla lettera che rappresentano. L’attività termina con il bookcrossing, in cui ciascuno regala un proprio libro ad un compagno e ne tira a sorte un altro.

La stanza di ElsaBiblioteca Nazionale Centrale, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Utilizzare un testo letterario per approfondire temi relativi alla percezione dello spazio legato alla propria memoria affettiva ed emozionale

C’era una casa nel centro di Roma, piena di libri, di gatti, di immagini colorate alle pareti e con un divanetto di vimini per riposarsi. Elsa non ci abita più ma quella stanza piena di libri e di immagini colorate possiamo rivederla identica in una biblioteca...Ma cosa sarà successo? E a che serviva? Dopo aver visitato la parte centrale della Biblioteca e averne osservato il funzionamento, si entrerà nello spazio espositivo Spazi900, interamente dedicato ai più importanti autori della letteratura italiana del Novecento. La visita avrà un particolare focus su Elsa Morante e la sua produzione letteraria. Nell’Aula didattica ogni partecipante ricostruirà in una scatola la sua stanza della memoria sulle suggestioni di quanto visto e ascoltato. L’attività termina con il bookcrossing, in cui ciascuno regala un proprio libro ad un compagno e ne tira a sorte un altro.

5958

Page 31: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

C’era una volta…Castello di Santa Severa, Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Percorso ludico-didattico

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire divertendosi la vita di corte e la vita quotidiana all’interno di un Castello medievale

Dopo una presentazione del Castello tramite la lettura di filastrocche in rima, i partecipanti verranno coinvolti nella realizzazione di esperimenti e magie medievali sotto la guida del misterioso Mago.L’attività prevede: creazione di pozioni magiche; realizzazione di fuochi d’artificio con i colori; manipolazione di creta per plasmare liberamente draghi, torri e personaggi, così da lasciare ai bambini un ricordo della giornata.

Mai dire Pyrgi: 6 personaggi in cerca di….un Castello!Castello di Santa Severa. Museo Civico del Castello, Santa Marinella (RM)

Visita spettacolo

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire la storia del Castello attraverso l’incontro con personaggi in costume storico, per ascoltare i racconti dei protagonisti, tra cui antichi viaggiatori, papi, esponenti di nobili famiglie romane e comuni abitanti del Borgo

Una visita guidata alternativa per le vie del Borgo e all’interno del Castello per conoscere la storia millenaria del sito approfittando delle improvvise incursioni di personaggi in costume. Un percorso animato e coinvolgente per tutti i partecipanti, con momenti divertenti ed interattivi.

In fondo al mar Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire un museo dedicato al mare attraverso l’osservazione di manufatti antichi, l’ascolto di storie a tema e la realizzazione di un manufatto a ricordo dell’esperienza

Stimolare la creatività, rielaborare e ricombinare disegni, colori e materiali d’uso

A seguito di un breve percorso all’interno del Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, dove i piccoli partecipanti, guidati dall’operatore didattico, prendono confidenza con i reperti antichi che più comunemente si trovano nei fondali marini, i bambini vengono portati all’interno degli spazi occupati dalla Libreria del Mare dove ascoltano la lettura di un testo scelto tra quelli per loro selezionati, con racconti, storie, personaggi e miti legati al mondo marino. Nello spazio laboratoriale, ispirati da quanto osservato nelle sale museali e dalle storie ascoltate in libreria, su alcuni ciottoli, precedentemente scelti e raccolti sulla spiaggia, si passa alla preparazione della base sugli stessi per dipingerli. Con il supporto di schede, o per i più esperti a mano libera, si procede con il disegno per poi usare i pennelli come un vero artista.

Santa Marinella / Santa Severa

La vita nel Castello medievaleCastello di Santa Severa, Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Comprendere con un percorso tra i cortili del Borgo e le sale del Museo del Castello la vita quotidiana in epoca medievale

Realizzare manufatti ceramici con un artigiano acquisendone contestualmente una specifica terminologia

A seguito di una visita all’interno degli spazi del Castello di Santa Severa, viene illustrata in aula didattica una proiezione per raccontare la vita quotidiana nel medioevo, con riferimenti ad affreschi e preziose miniature. In un secondo momento, con le indicazioni di un esperto artigiano, gli studenti realizzano la decorazione su un “biscotto” di ceramica, oppure di un elemento di abbigliamento con la scarsella, seguendo tipologie e tecniche del tempo.

Il Castello di Santa SeveraCastello di Santa Severa, Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Visita generale

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la lunga storia del Castello e del Borgo di Santa Severa, dalla prima fortezza all’apertura e allestimento delle nuove sale del Museo Civico all’interno della Rocca

Un percorso affascinante finalizzato alla scoperta della storia della monumentale struttura del Castello baciato dal mare, dalla fortificazione delle mura della colonia romana alla storia del martirio di Santa Severa, dalla proprietà dell’Abbazia di Farfa del baluardo e delle Torri alla consegna del monumento agli Eremiti Agostiniani, dai passaggi di proprietà di molte famiglie gentilizie romane all’epoca del Santo Spirito. Un racconto ricco di protagonisti ed eventi che hanno segnato la storia medievale, rinascimentale, barocca, settecentesca ed ottocentesca del territorio, fino alle testimonianze di coloro che anno vissuto nel Borgo negli anni ’50 del XX secolo.

Polledraradi CecanibbioPolledrara di Cecanibbio, Roma

Visita generale

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un sito preistorico

Stabilire relazioni spazio- temporali tra gli aspetti della vita in epoca preistorica e in epoca storica

Il percorso illustra la storia di un giacimento, datato al Pleistocene medio, riportato alla luce per un’estensione di 850 mq, riferibile a un alveo fluviale. Su quest’alveo erano distribuiti 10.000 reperti faunistici associati a industria litica e su osso, attribuibili per la maggior parte a Elephas antiquus e Bos primigenius. La maggior parte dei resti faunistici proviene dal fondo dell’alveo edalle aree marginali. Nell’ambiente palustre, formatosi successivamente all’episodio fluviale, le ossa sonoin perfetto stato di conservazionee sono in parte in connessione anatomica. Il giacimento è stato di recente musealizzato, consentendo la fruizione di un sito frequentato circa 300.000 anni fa.

60 61

Page 32: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

La civiltà etrusca: Necropoli della Banditaccia e laboratorio di ceramicaNecropoli della Banditaccia e Laboratorio di Arte e Archeologia Sperimentale di Cerveteri, Cerveteri (RM)

Tour e laboratorio

4 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire gli aspetti della civiltà degli Etruschi

Acquisire nozioni e terminologia relative alle tecniche della produzione della ceramica antica

Visita dell’area archeologica della Banditaccia. Gli studenti potranno ricostruire l’evoluzione della struttura insediativa, urbana e domestica, degli Etruschi dalla nascita dei primi villaggi villanoviani all’età del progressivo passaggio nell’orbita, politica e culturale, romana.A seguire, in laboratorio, l’operatore didattico illustra le varie fasi della lavorazione ceramica: dalla depurazione dell’argilla alla manipolazione, dalla lavorazione a tornio e a colombino alla decorazione a figure nere e figure rosse. L’attività prosegue con la realizzazione da parte degli studenti di un manufatto di ceramica grazie all’applicazione delle tecniche precedentemente spiegate.

Cerveteri

Itinerario in terra etrusca: dalle necropoli all’antico portoMuseo e Necropoli di Cerveteri o Tarquinia e Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

4 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 220,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire gli aspetti della civiltà degli Etruschi

Conoscere la religione etrusca e la vita navale nell’antichità

Visita del Museo Nazionale Etrusco di Cerveteri e dell’area archeologica della Banditaccia. In alternativa, visita del Museo di Tarquinia e della Necropoli dei Monterozzi, per avvicinarsi alla civiltà etrusca attraverso l’osservazione delle pitture parietali delle camere funerarie ipogeiche. Dopo la pausa pranzo, gli studenti si sposteranno presso il Castello di Santa Severa, per una visita di un’ora del Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica.Il Museo si trova nell’ambito della straordinaria area archeologica e monumentale di Pyrgi e del Castello di Santa Severa. Un percorso per scoprire la storia di uno dei più antichi scali portuali del Tirreno, importante luogo di culto, città etrusca, fortezza romana, castello e borgo medievale.

Santa Marinellae Cerveteri

Tivoli

Mangiando s’impara In collaborazione con Archeocondotta Slowfood Tivoli e Valle dell’Aniene

Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 250,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio

Imparare anche attraverso la manipolazione

L’attività si articola in due fasi: una visita in Villa per approfondire i luoghi del convivio, le abitudini alimentari e la scelta degli ingredienti al tempo di Adriano. Nella seconda parte i ragazzi saranno impegnati in un’attività di laboratorio durante la quale prepareranno una ricetta.

Santa Marinella / Santa Severa

Il Museo del Mare e della Navigazione Antica, l’Antiquarium di Pyrgi e i templi dell’Area SacraMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Visita generale

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la storia più antica del territorio, dai primi insediamenti umani al dominio della civiltà etrusca, fino ai secoli della colonizzazione romana

Una visita archeologica per conoscere la vita sul Mar Mediterraneo di Fenici, Cartaginesi, Etruschi e Romani e ricostruire la storia dell’antico porto Pyrgi e della prossima area sacra da cui provengono i preziosi reperti fittili conservati nell’Antiquarium e le celeberrime lamine d’oro che hanno permesso una prima conoscenza della misteriosa lingua etrusca.

I signori del mareMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Comprendere il significato di Museo Civico del Mare come luogo di memoria collettiva ed educazione partecipata

Realizzare manufatti con supporti e tecniche artistiche diverse acquisendone contestualmente una specifica terminologia

Dopo una introduzione al Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, per conoscere la storia della navigazione nel Mar Mediterraneo di Etruschi, Fenici, Greci e Romani e di Pyrgi, i ragazzi vengono guidati all’esterno della struttura per conoscere soprattutto la storia del Borgo e del Castello di Santa Severa. In un secondo momento, dopo un percorso che arriva fino alla spiaggia, sono invitati a scegliere il momento storico della vita di Pyrgi e Santa Severa che più li ha colpiti e a realizzare un acquerello che in qualche modo lo rappresenti: un’immagine panoramica, un particolare architettonico, uno scorcio. In laboratorio, attraverso l’utilizzo di materiali che naturalmente si trovano sui litorali, sassi, legnetti, conchiglie, sabbia, frammenti di materiali diversi, piuttosto che con cartoni, colorati, tempere e pennelli, realizzano la cornice ideale per inquadrare l’immagine realizzata durante l’escursione.

Vita di bordoMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire un Museo dedicato al mare unico nel suo genere attraverso l’osservazione di manufatti antichi e l’ascolto di storie a tema

Individuare analogie e differenze tra usi e costumi antichi e moderni

Dall’orientamento alla misurazione, dall’uso del cordame ai nodi marinari, ai giochi durante le navigazioni, il laboratorio prevede attività pratiche, diversificate a seconda della fascia scolare: una presentazione con immagini e visita negli spazi museali, seguita dalla realizzazione e uso di giochi quali dadi, filetto, astragali, piuttosto che dall’utilizzo delle carte nautiche o dell’esperienza pratica e manuale nel fare il nodo Savoia, la gassa d’amante e il nodo piano.E inoltre.. come e quali alimenti venivano conservati e consumati a bordo lungo i lunghi mesi di navigazione? Come venivano stivate le derrate?

62 63

Page 33: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

C’era una volta un cavallo… Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare il gioco come metodo di apprendimento

Imparare attraverso la manipolazione

I bambini si avvicinano ai luoghi della Villa in modo divertente guidati dalla figura del Cavallo di Adriano. Gli oggetti, che l’operatore presenterà durante il percorso, aiuteranno i bimbi a comprendere l’uso e le funzioni delle terme e come giocavano i loro coetanei nell’antichità. Nel laboratorio, i bambini, con il supporto degli insegnanti, realizzeranno la sagoma di un cavallo che poi porteranno a casa.

Piccoli romani cresconoArea archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Partecipare attivamente al percorso attraverso forme di interazione, gioco e collaborazione tra bambini

Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadristorico-culturali

L’attività prevede una prima parte, in cui i bambini, seguendo l’operatore, impareranno a conoscere alcuni dei luoghi più importanti della Villa, divertendosi a rispondere a questionari a scelta multipla, scrivendo come i piccoli romani e giocando come loro. Poi nel laboratorio realizzeranno un diario di viaggio che porteranno con sé con tutte le attività svolte.

Villa d’Este: un cardinale e la sua Villa Villa d’Este, Tivoli (RM)

Tour

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Collocare nel tempo assoluto le testimonianze archeologiche e artistiche di un territorio specifico

Individuare il contesto socio-culturale nel quale si è sviluppata la storia di un territorio: antropizzazione e caratteristiche dell’ambiente

L’attività prevede un percorso nella Villa d’Este per illustrare il sogno del cardinale Ippolito e il suo programma iconografico e politico: attraverso la visita del palazzo e delle fontane i bambini e i ragazzi verranno abituati ad individuare i temi iconografici che permeano tutto il progetto estense.

A cena con l’ImperatoreArea archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I (classi II - III) e di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio

Individuare analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e moderna

La visita ha lo scopo di proporre un excursus sulla cucina nel mondo romano. L’operatore didattico illustrerà agli studenti orari, nomi e durata dei pasti, principali alimenti consumati, indicandone le relative aree geografiche di provenienza. Verrà spiegata anche l’evoluzione della cucina romana dall’epoca repubblicana fino all’età imperiale, dedicando ampio spazio alle aree tricliniari della villa e alle passioni alimentari di Adriano.

Tivoli

Arrivadriano!Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itineario gioco

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado (classe I)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadri storico-culturali

Orientarsi in un luogo sconosciuto attraverso l’uso di punti di riferimento fissi e occasionali

Nella prima parte dell’itinerario l’operatore illustra alcuni tra i monumenti più significativi, spiegandone usi e funzioni e stimolando la classe ad una lettura diretta e personale del monumento. Poi gli alunni, divisi in squadre, ciascuna guidata da un insegnante e tutte supervisionate dall’operatore didattico, si cimenteranno in un gioco di orientamento nella Villa: usando filastrocche e mappe mute, dovranno ritrovare edifici visitati poco prima e rispondere ad un questionario a risposte multiple.

Artisti in VillaArea archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itineario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare fonti artistiche e letterarie per ricostruire quadri storici

Utilizzare il metodo induttivo e deduttivo per lo studio e l’analisi di un argomento

La visita parte dal concetto della villa come fonte ispiratrice per artisti e letterati nel corso del tempo. Prevede un percorso sulla storia, l’architettura e le funzioni dei vari monumenti del sito, integrato con la presentazione di opere grafiche o pittoriche di artisti di epoche diverse (Piranesi, Hamilton e altri) per la cui ideazione ci si ispirò alle soluzioni architettoniche della Villa. Completa e arricchisce la visita, la lettura di brani letterari antichi e moderni (Pirro Ligorio, Stendhal, Montesquieu ecc.) legati alla Villa.

64 65

Page 34: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Arte@ScuolaA scuola e nel museo, Roma

Lezioni e laboratori

Tre incontri: due in classe di 1 ora ciascuno + uno al museo (Galleria Nazionale d’Arte Moderna) di 2 ore

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 390,00a gruppo

Collegare concetti astratti ad oggetti e manufattistorico-artistici

Costruire connessioni tra le varie parti della città antica e moderna

Un progetto articolato in più incontri con l’obiettivo di affrontare l’arte direttamente in classe in una modalità diversa e creativa. Saranno previsti tre incontri complessivi, alternati tra loro. Nel primo, in classe, dopo una breve presentazione, si affronteranno i vari aspetti dell’arte attraverso l’utilizzo di una scatola scomponibile che mostrerà in ogni faccia un tema diverso: cos’è arte e chi sono gli artisti, le forme i colori e i materiali. Il secondo sarà dedicato all’uscita nel Museo (la Galleria Nazionale d’Arte Moderna) alla ricerca delle opere e degli autori analizzati. Nell’ultimo incontro in classe ci sarà un’elaborazione delle precedenti esperienze con la realizzazione di un’opera collettiva.

Tour News 2017

Piazze, fontane e chiese storicheCentro storico, Roma

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV - V) / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti€ 1,50 a partecipante, noleggio obbligatorio di radioguide

Comprendere lo sviluppo della città e il suo legame con il passato

Acquisire nozioni relative al tessuto urbano in epoca barocca

Una passeggiata attraverso le più significative sistemazioni scenografiche, tra luoghi di reminiscenze antiche e soluzioni di urbanistica moderna.Il tour ha inizio da Piazza Navona e prosegue verso il Pantheon alla scoperta di luoghi famosi e ricchi di fascino: piazze, fontane e chiese storiche. Si attraverserà Piazza Colonna e il Corso, per raggiungere Fontana di Trevi. E ancora una passeggiata fino a Piazza di Spagna per ammirare la “Barcaccia” e Trinità di Monti.

Un giorno ad Ostia Antica: vita quotidiana, cultura e societàScavi di Ostia Antica, Ostia Antica (RM)

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Potenziare la funzione del territorio e dei monumenti come centro attivo di cultura e di educazione

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio storico e artistico come bene della collettività

La progressiva trasformazione di Ostia dall’originario accampamento militare e principale porto di Roma. Il Foro, il Teatro, la Necropoli, le Insulae e la Domus: tutte le tipologie edilizie contribuiscono ad approfondire gli aspetti della vita quotidiana, della cultura e della società antica. I bambini della scuola primaria saranno coinvolti in un gioco di ruolo e ogni partecipante sarà protagonista di piccoli sketch recitati nei luoghi più significativi della città antica. I cisiarii (carrettieri) del Decumano Massimo dialogano con i saccarii (facchini) del porto, mentre al thermopolium (tavola calda) l’ostessa invita gli avventori a provare la sua nuova ricetta. Intanto alle Terme del Foro le matrone patrizie si scambiano gli ultimi pettegolezzi sui fatti della città e nel Teatro la compagnia di attori prepara il nuovo spettacolo...

TerracinaTour all’interno della città di Terracina, visite tematiche, laboratori e visite gioco al Tempio di Giove Anxur, al Museo della Città, alla Favisse del Tempio Maggiore e al Museo Civico “Pio Capponi”.

Alle diverse fasce scolari corrisponderà un differente linguaggio espressivo considerando i diversi obiettivi didattici coerenti alla programmazione scolastica e al potenziamento della funzione educativa del patrimonio artistico.

Le attività didattiche per le scuole saranno presentate nel corso di un educational offerto a tutti gli insegnanti del territorio, nel mese di settembre 2017.

in Classe

Archeologia@ScuolaA scuola e nel museo, Roma

Lezioni e laboratori

Tre incontri: due in classe di 1 ora ciascuno + uno al museo (Palazzo Massimo o Palazzo Altemps) di 2 ore

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 390,00a gruppo

Scoprire le storie della mitologia attraverso il racconto e la drammatizzazione

Costruire connessioni tra le varie parti della città antica e moderna

Un progetto articolato in più incontri con l’obiettivo di affrontare l’archeologia direttamente in classe in una modalità diversa e creativa. Saranno previsti tre incontri complessivi, alternati tra loro. Nel primo, in classe, dopo una breve presentazione, si affronteranno i temi della mitologia antica attraverso l’utilizzo di un libro pop up gigante. Il secondo sarà dedicato all’uscita nel Museo (Palazzo Massimo o Palazzo Altemps) alla ricerca delle statue degli dei analizzati. Nell’ultimo incontro in classe ci sarà un’elaborazione delle precedenti esperienze con la realizzazione di un’opera collettiva.

Planetario: il cielo in una stanzaIn collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre e Cooperativa Archimede

A scuola, Roma e provincia

Lezione laboratorio

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 100,00a gruppo classe (minimo otto classi), fino a 45 partecipanti a spettacolo

Utilizzare la storia dell’astronomia e dei miti a essa connessa comeelemento di didattica interculturale utili a favorire i processi di reciproca conoscenza e integrazione

Gli spettacoli del planetario gonfiabile, coordinati dal Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, hanno lo scopo di stimolare la curiosità e di facilitare l’apprendimento degli alunni sui principali temi dell’astronomia e della geografia astronomica. Le descrizioni dei corpi celesti saranno lo spunto per un viaggio attraverso la storia dell’astronomia e dei miti celesti nei diversi popoli e culture, alla scoperta di un patrimonio universale oggi nascosto ai nostri occhi dalle luci delle nostre città.

66 67

Page 35: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

La Campania: territorio di eccellenze e ricchezze archeologiche, storico artistiche e naturalistiche, consolidata meta di viaggiatori da tutto il mondo, dal clima mite, paesaggi dolci, sapori unici. Napoli al centro di queste mete si conferma attrattore assoluto e oggetto di conoscenze trasversali e multidisciplinari.

CoopCulture in Campania accoglie le migliaia di studenti, visitatori adulti e famiglie, con una ricca offerta di percorsi didattici, da quelli più tradizionali e generali a percorsi animati, laboratori, visite gioco, visite teatralizzate e tour tematici.

Al Museo Archeologico di Napoli dal prossimo anno scolastico CoopCulture inaugura un nuovo laboratorio, dotato di apparecchiature multimediali, dove fanciulli e ragazzi potranno immergersi nella conoscenza delle collezioni ancor prima di vederle dal vero ed operare così una serie di valutazioni che li supportano nella comprensione dei percorsi e sollecitano la loro attenzione. Laboratori tradizionali e lavoro manuale, sono sviluppati dai nostri operatori didattici attraverso metodi consolidati.

La Musica maestra d’arte,

dialoga con l’arte stessa e ci insegna un nuovo linguaggio per parlare di storia, di archeologia e di tecnologia: “Il suono dell’arte” è il nuovo laboratorio destinato a tutte quelle scuole che vogliano acquisire una conoscenza delle opere d’arte, integrandola al tema della musica.

Palazzo Reale: salotto della citta, luogo di storia, di stile, di gusto, di collezionismo. Percorsi animati e laboratori itineranti sono offerti alle scuole per trasformare un luogo magico e magniloquente in una palestra di attività avvincenti ed efficaci dal punto di vista didattico. Visite gioco, enigmi da risolvere, emozioni da rappresentare ed esprimere, le esperienze per le scuole e le famiglie.

Racconti di vita quotidiana ad Ercolano, vissuta attraverso i protagonisti stessi che, evocati durante il percorso, generano la meraviglia che porterà a conoscere la storia, i luoghi e gli oggetti, le consuetudini in un contesto unico quale è il Parco Archeologico di Ercolano. In area vesuviana in generale, gli studenti avranno la possibilità di compiere esperienze formative adeguate ai loro percorsi ed alle fasce d’età.

La luminosa e florida Area flegrea con i suoi miti, le residenze imperiali, teatri ed anfiteatri, ed un ambiente straordinariamente ricco e diversificato per fauna e flora, offre la possibilità di percorsi integrati, alla scoperta di siti e Musei, in un paesaggio marittimo da rileggere ed interpretare.

Tante iniziative per le famiglie nel corso dell’anno: percorsi tematici, visite guidate alle mostre, visite gioco, laboratori ed eventi musicali.

Una offerta ricca volta a favorire l’incontro tra “musei” e pubblico, che a questo pubblico è attenta e sceglie un linguaggio a seconda delle occasioni, del sito e degli utenti a cui si riferisce. Inserita nel mondo della scuola che sta conoscendo in maniera sempre più approfondita anche grazie ai progetti di Alternanza Scuola-lavoro, CoopCulture propone un’offerta duttile ed all’avanguardia, innovativa e di volta in volta si serve dei più avanzati sistemi tecnologici o dei metodi tradizionali.

Campania

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tengono conto delle capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Napoli

Castel Sant’Elmo

Certosa e Museo di San Martino

Museo Archeologico Nazionaledi Napoli

Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina a Villa Floridiana

Museo Nazionale di Capodimonte

Palazzo Reale di Napoli

Campania

Anfiteatro Flavio e Serapeo

Antiquarium e Area Archeologica di Boscoreale

Castello di Baia – Museo Archeologico dei Campi Flegrei

Parco Archeologico di Baia

Scavi di Ercolano

Scavi di Oplontis

Scavi di Pompei

Scavi di Stabia

Sito Archeologico di Cuma

6968

Page 36: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Canto Storie CumaneSito Archeologico di Cuma, Cuma (NA)

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola dell’Infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 200,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire la conoscenza della civiltà greca

Apprendere i miti e il loro reale significato

Come nasce un mito? E’ un intreccio di storie, leggende, favole, raccontate a supporto della verità, lì dove alla verità non si giunge solo attraverso un discorso razionale. Cuma è il luogo del mito, anzi dei miti, narrati per spiegare l’importanza di questo straordinario luogo e se “la meraviglia è il seme da cui si genera conoscenza...”, partiremo dai racconti che autori antichi hanno intessuto su questo sito per rafforzare la sua importanza e spiegarne l’incanto, dal momento della sua fondazione, sino al suo abbandono. La Sibilla Cumana, Apollo, Hera, Giove e i Giganti, saranno i protagonisti del nostro percorso accompagnato da un archeologo, attraverso un sito che mostra ancora la sua conformazione paesaggistica e i resti della sua storia.

Historiae.Ti racconto ErcolanoScavi di Ercolano, Ercolano (NA)

Visita teatralizzata

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio archeologico come bene della collettività

Conoscere vita quotidiana e società vesuviana attraverso la interazione diretta con i suoi protagonisti

Attraverso gli scavi di Ercolano, una visita teatrale per raccontare le storie dei suoi abitanti. Schiavi, padroni, notabili, pescatori, panettieri, realmente esistiti, rintracciati attraverso straordinarie testimonianze materiali e documentali, rievocati per raccontarci la loro vita prima che l’eruzione mettesse a tacere tutto. Vita domestica, ruoli sociali, consuetudini curiosità ed evidenze scientifiche. Un percorso emozionante e ricco di sorprese.

Il cielo in una stanza…Scavi di Oplonti (Villa di Poppea), Torre Annunziata (NA)

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere la tecnica e lo stile della pittura romana attraverso l’osservazione diretta degli affreschi

Sviluppare la capacità di analizzare la struttura anche in funzione delle relative decorazioni

Il percorso è dedicato alle tecniche dell’affresco ed all’analisi dello stile e del suo sviluppo in area vesuviana, dove i complessi pittorici sono particolarmente ben conservati, prendendo spunto da quelli di Oplontis, fortemente rappresentativi. Il racconto dell’archeologo partirà dall’articolazione degli stili in fasi cronologiche, per poi approfondire l’analisi dei singoli soggetti, finte architetture, paesaggi fantastici, nature morte.

La visita al Museo Archeologico Virtuale può essere abbinata a scelta agli Scavi di Ercolano, di Pompei, di Stabia, di Boscoreale o di Oplonti.

GladiatoresIn collaborazione con A.R.S.

Scavi di Pompei, Pompei (NA)

Visita a tema e spettacolo teatrale

3 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 400,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio archeologico come bene della collettività

Conoscere vita quotidiana e società vesuviana attraverso l’interazione diretta con i suoi protagonisti

Tra le straordinarie testimonianze conservate a Pompei, molte di queste sono riconducibili ai giochi gladiatori. Il percorso guidato da un archeologo si sviluppa attraverso gli scavi di Pompei illustrando, oltre ai principali monumenti, la storia della gladiatura pompeiana e nel mondo romano. L’imponente anfiteatro, incisioni sulle pareti di alcuni edifici, il quadriportico dei teatri ed ancora tante testimonianze legate alla società e all’economia sono collegate con i giochi a Pompei. Il racconto si snoda alla ricerca di tali testimonianze, per ricostruire una storia, quella dei gladiatori, che caratterizza la società imperiale romana.Al termine dell’itinerario didattico all’interno degli scavi, il gruppo sarà condotto in Archeo Teatro (nei pressi dell’uscita), dove assisterà ad un avvincente spettacolo dal titolo Gladiatores Pompeiorum, attraverso il quale, gli studenti, intrattenuti dall’elemento ludico-scenico, approfondiranno il tema appreso durante la visita.

Un giorno a PompeiScavi di Pompei, Pompei (NA)

Itinerario a tema

2h 30’ / 3 h con approfondimento

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

€ 200,00a gruppo, fino a 30 partecipanti con approfondimento alla Villa dei Misteri oppure ai teatri

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’osservazione diretta

Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e lontane e le forme di antropizzazione antiche e moderne

L’area urbanistica di Pompei e le originali soluzioni architettoniche dei suoi edifici sono l’oggetto di questa visita. Il racconto dell’archeologo ripercorre l’affascinante storia della città e dei suoi ultimi giorni e si sofferma sui principali aspetti della vita quotidiana.

Dal virtuale al reale: alla scoperta dell’antica ErcolanoMuseo Archeologico Virtuale di Ercolano e Scavi di Ercolano, Ercolano (NA)

Itinerario a tema

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e lontane e le forme di antropizzazione antiche e moderne

Effettuare confronti tra realtà e ricostruzione virtuale

Al Museo Archeologico Virtuale gli studenti saranno coinvolti in un affascinante viaggio nel tempo rivivendo, grazie alla tecnologia del virtuale e alla grafica 3D, lo splendore della città di Ercolano prima della distruzione. Al termine della visita, un archeologo condurrà gli studenti all’interno degli Scavi per illustrare i resti conservati dell’antica città di Ercolano, mostrando ambienti pubblici e privati nella loro architettura e decorazioni.

Pompei, Ercolano, Oplonti, Cuma

in Campania

70 71

Page 37: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Antico ABCMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita e laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Comprendere i metodi di scrittura nell’antichità anche attraverso l’esperienza diretta

Avviare alla comprensione dell’epigrafia come fonte di prima mano e forma di comunicazione

Il percorso si svolge in forma di gioco all’interno della sezione epigrafica del Museo, di recente restituita ai visitatori dopo la sua riapertura. Al termine di una breve introduzione su cosa è l’epigrafia e a cosa serviva nel mondo antico, i bambini verranno guidati alla scoperta dei modi di scrivere e sperimenteranno in prima persona come scriveva un bambino romano a scuola con l’utilizzo di tavolette cerate che saranno messe loro a disposizione.

EpigrapheinMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita a tema

1 h 15’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio archeologico come bene della collettività

Avviare alla comprensione dell’epigrafia come fonte di prima mano e forma di comunicazione

La raccolta epigrafica del Museo Archeologico di Napoli, di recente restituita ai visitatori dopo la sua riapertura, espone eccezionali documenti provenienti da differenti collezioni, tra le quali si annoverano la Collezione Farnese, con i documenti di Fulvio Orsini bibliotecario, e la collezione Borgia. Documenti in lingua greca, in osco, etrusco, vestino ed infine epigrafi in latino costituiscono un patrimonio unico a disposizione degli studenti che in maniera narrata possono accostarsi a questa forma di testimonianza diretta, basilare per la conoscenza della storia.

L’Egitto e gli deiMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita a tema

1 h 15’

Scuola dell’Infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere le vicende storiche che conducono alla scoperta dell’Egitto

Conoscere usi e costumi funerari nel mondo egizio

La riapertura della collezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli offre l’occasione tanto attesa di rivedere reperti che arricchiscono questo Museo di una disciplina fondamentale per completare la conoscenza del mondo egizio volto ad approfondire gli aspetti più caratteristici di una cultura unica e singolare, caposaldo nella storia della umanità.

Napoli

Di Re e ReginePalazzo Reale, Napoli

Visita gioco

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire gli avvenimenti e la storia del Palazzo attraverso un gioco di ruolo

Individuare gli spazi del monumento e la loro funzionalità

Il racconto della storia del Palazzo attraverso la voce dei protagonisti: il Re, la Regina e il maggiordomo. Partendo da un copione i piccoli si caleranno nel ruolo dei sovrani alle prese con il cerimoniale reale. Il maggiordomo (l’operatore didattico) sarà la voce saggia e risponderà alle loro battute prendendo spunti per narrare la storia del Palazzo e dei suoi abitanti.

Teatro di posaPalazzo Reale, Napoli

Visita animata

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere i temi rappresentati dalla pittura attraverso lo studio dei volti e la gestualità del corpo

Creare con il proprio corpo una performance finale in forma statica e collettiva

I volti e le situazioni rappresentate nei dipinti esposti nelle sale di palazzo Reale esprimono stati d’animo e raccontano storie. Come entrare in quelle storie, interpretando gli stati d’animo e le situazioni? Ritraendo i particolari che ci colpiscono dei dipinti, componendo collage dei volti, scomponendo e ricomponendo particolari ed espressioni. Si stravolge in tal modo un racconto e se ne crea un altro dando vita ad una nuova storia. Nel sontuoso scenario di palazzo reale, insieme alla conoscenza del sito, esploreremo i dipinti e proveremo ad immaginare nuove storie e ad esprimere le emozioni che in quei ritratti riusciamo a percepire, attraverso una divertente performance che si chiederà di eseguire a ciascun alunno.

Il suono dell’ArteConsulente del progetto MaestroMassimiliano Sacchi

Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio archeologico come bene della collettività

Esplorare un particolare aspetto della cultura del mondo antico, sperimentando immagini, suoni e liberando la propria creatività nella costruzione del manufatto

Come risuonano i materiali, i marmi, il metallo, quali sono gli strumenti nel mondo greco-romano e cosa si “cantava”. Questi i temi che accompagnano una singolare visita del Museo Archeologico, che insieme alla conoscenza delle principali collezioni, racconta il percorso della musica antica attraverso l’arte e tanto di più. Al termine della visita, in laboratorio, gli studenti, guidati da un operatore didattico, si cimenteranno nella costruzione di uno strumento musicale.

72 73

Page 38: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

La scoperta dell’EgittoMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita a tema

1 h 15’

Scuola dell’Infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere le vicende storiche che conducono alla scoperta dell’Egitto

Approfondire la conoscenza della civiltà egizia

La riapertura della collezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli offre l’occasione tanto attesa di rivedere i reperti che arricchiscono questo Museo di una disciplina fondamentale per completare la conoscenza del mondo antico. Il racconto dei viaggi di esploratori, archeologi, curiosi e personaggi inviati in missioni politiche in Egitto, è l’avvincente tema che sarà raccontato nel corso della visita, insieme alla illustrazione dei reperti che rappresentano le caratteristiche fondamentali di questa civiltà.

Scriba per un giornoMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la tecnica e lo stile della scrittura egizia attraverso l’osservazione diretta delle stele e dei papiri

Conoscere i metodi di imbalsamazione e la concezione dell’aldilà per gli antichi

L’attività rappresenta un’occasione per approfondire i diversi aspetti della civiltà egizia. In laboratorio gli studenti sperimentano la realizzazione di un testo in geroglifico. L’esperienza di un antico scriba si conclude con un percorso didattico attraverso le sale che ospitano una esposizione temporanea di reperti appartenenti alla collezione egizia del Museo.

Faccia a Faccia!Museo di Capodimonte, Napoli

Visita a tema e laboratorio

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 175,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire il genere del ritratto dal ‘500 al ‘700

Conoscere protagonisti storici e artistici, usi e costumi delle diverse Epoche

La visita a tema approfondisce il genere del ritratto analizzandone funzioni ed evoluzione dal Cinquecento al Settecento. Attraverso l’osservazione di opere di Raffaello, Tiziano, Parmigianino, Liani e Goya, gli alunni conoscono volti e ruoli di papi, sovrani e importanti personaggi storici, ricavando informazioni su usi e costumi delle diverse epoche. Durante il laboratorio, ciascun alunno rielabora con la tecnica del collage e l’ausilio di ritagli estrapolati da riviste il proprio ritratto fotografico, scattato al principio della visita, restituendo l’immagine che ha di sé stesso e la sua idea di ritratto.

Napoli

74 75

Page 39: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Don Pedro e Napoli

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire la conoscenza della città e valutare gli interventi dell’uomo sulla orografia e sul paesaggio

Educare al rispetto del territorio ed al valore di testimonianza del bene

Il periodo vicereale a Napoli è stato uno dei momenti di maggiore floridità dal punto di vista artistico e per le trasformazioni urbanistiche. E’ un percorso che, dal cuore della città, attraverso la sua arteria principale, giunge ai quartieri spagnoli e alle pendici del colle e quindi al Castel S. Elmo, dopo aver visitato una parte monumentale, un quartiere tra i più popolari e vivi della città e la collina con le sue aree rurali ed amene. Ci accompagnerà in questo viaggio la figura di Don Pedro di Toledo, tra i Viceré, quello che maggiormente ha contribuito alla trasformazione ed alla fortificazione della città nel ‘600.

Leopardi e Napoli

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire un particolare aspetto storico della città di Napoli e conoscere i luoghi caratterizzati dalla presenza di Leopardi e di altri scrittori e letterati

Visitare luoghi tra di loro differenti per ambiente urbanistico e paesaggio

Nell’800 Napoli pullulava di artisti e letterati, fra questi un uomo piccolo, cagionevole ma pieno di pensieri, di poesia per questa città, si aggirava nelle strade di Napoli rendendola celebre ed immortale attraverso le sue descrizioni e le opere ivi composte, Giacomo Leopardi. Rievocando il Poeta attraverseremo le vie della città segnate dalla sua presenza, da Piazza Dante a Via Toledo, passando per Largo Carità dove Giacomo usava degustare i suoi sorbetti, i quartieri Spagnoli e, guadagnato il Corso Vittorio Emanuele, antica tangenziale della città, giungeremo al suo Sepolcro e visiteremo il Parco della tomba di Virgilio che ospita anche il cenotafio di Leopardi.

Pergolesi e Napoli

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire un particolare aspetto storico della città di Napoli e conoscere i luoghi della musica

Visitare luoghi tra di loro differenti per ambiente urbanistico e paesaggio

Il 700 è stato per Napoli il periodo di maggiore prosperità per la diffusione della musica. Musicisti e costruttori di strumenti soggiornavano in questa città aumentandone la fama europea. Questo itinerario ripercorre, sulle tracce di Pergolesi, uno degli esponenti più significativi del panorama musicale napoletano, i luoghi della musica a Napoli, dal Conservatorio di S. Pietro a Majella, passando per i Tribunali, cuore antichissimo di Napoli, al monumentale palazzo di Stigliano Colonna. Percorrendo la principale arteria della città, Via Toledo, si giunge infine nella zona monumentale ed a Palazzo Reale, dove Pergolesi terminò la sua carriera come maestro di cappella regia.

Tour

Gesù bambino & Family: alla ricerca dei personaggi del presepeMuseo di San Martino, Napoli

Visita gioco

1 h 15’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere i protagonisti della Sacra Famiglia e del presepe

Stimolare la partecipazione individuale e di gruppo attraverso la risoluzione di indovinelli

Il percorso, che si sviluppa nelle sale della sezione presepiale, è finalizzato all’osservazione e alla conoscenza dei protagonisti della Sacra Famiglia e del presepe napoletano. Partendo dal rinascimentale presepe Alamanno fino ad arrivare al presepe Cuciniello e alle “scarabattole”, i bambini sono guidati nell’osservazione di pastori, animali e nature morte attraverso un gioco di divertenti indovinelli. La risoluzione di tutti gli indovinelli consente loro di conquistare i disegni dei personaggi incontrati durante il percorso, fino a completare un presepe da colorare.

Napoli

Ma che bel Castello…Castel Sant’Elmo, Napoli

Visita gioco e laboratorio

2 h

Scuola primaria

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere il Castello e la città vista dall’alto

Stimolare un primo approccio ai linguaggi del contemporaneo

Lungo il percorso della visita-gioco, che dal fossato, attraverso la rampa esterna, conduce alla piazza d’armi e agli spalti panoramici, gli alunni sono stimolati a vivere le tante suggestioni del castello, ascoltando le storie dei luoghi con le loro trasformazioni e dei personaggi che vissero tra queste antiche mura: da re Roberto d’Angiò a don Pedro de Toledo, dai rivoluzionari del 1799 ai prigionieri di età risorgimentale. Il percorso si conclude con una veloce visita al Museo del ‘900 a Napoli e con un successivo laboratorio durante il quale, dall’abbinamento di parole, forme e colori che ciascun alunno avrà selezionato in base alla rielaborazione delle proprie impressioni ed emozioni, si ricaverà un unico collage di classe, una sorta di installazione collettiva, ricomposto su un grande foglio ritagliato con la pianta stellata del castello.

Signori in carrozza!Museo delle Carrozze in Villa Pignatelli, Napoli

Visita e laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere la carrozza come mezzo di trasporto e tutti i suoi accessori

Adoperare materiale di riciclaggio e strutturato

Nei rinnovati spazi del Museo delle Carrozze, sarà possibile osservare le differenti tipologie di quello che fu il mezzo di trasporto più utilizzato fino al sopravvento dell’automobile. Durante il laboratorio, calessi e carrozze, insieme ai raffinati finimenti e bardature per cavalli, offriranno preziosi spunti per la creazione di avveniristiche ed ‘ecologiche’ vetture che si sfideranno in una gara di velocità.

76 77

Page 40: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Anche quest’anno il progetto “Tracce nella Roccia” del Sac Alta Murgia, è presente sul territorio con il suo insieme di professionalità (operatori didattici esperti; guide, naturalistiche, consulenti archeologi e storici dell’arte; attori, registi, scrittori), al servizio della Scuola.

Sapere, conoscenza del territorio, interdisciplinarità, sono gli obiettivi che il ricco programma del SAC offre alle scuole, si prefigge di conseguire.

Le attività laboratoriali si sposano con il teatro e con l’esplorazione del territorio.A voi insegnanti, educatori, dirigenti scolastici, il compito di individuare quali tra le ricche attività di questa offerta siano congeniali ai programmi scolastici e soprattutto utili alla

formazione identitaria dei giovani dei quali il territorio stesso si fa maestro. L’Alta Murgia offre a tutti gli studenti di ogni ordine e grado, lo scenario più interessante per la loro formazione: arte; architettura, archeologia, geologia, ed ambiente naturalistico.

Molteplici gli obiettivi didattici, varie le metodologie e le forme di comunicazione destinate soprattutto alla partecipazione ed alla interattività.

Puglia

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tengono conto delle capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Archivio Biblioteca Museo Civico (A.B.M.C.), Altamura (BA)

Museo Etnografico, Altamura (BA)

Palazzo Miani Perotti Biblioteca civica, pinacoteca e museo, Cassano delle Murge (BA)

Museo della città e del territorio, Corato (BA)

Palazzo Ettore Pomarici Santomasi, Gravina di Puglia (BA)

Palazzo Comunale, Grumo Appula (BA)

Bibliomurgia, Poggiorsini (BA)

Pinacoteca di Arte contemporanea, Ruvo di Puglia (BA)

Castello Normanno, Sannicandro (BA)

Palazzo Marchesale, Santeramo (BA)

Palazzo Stella, Toritto (BA)

Museo “Casa della cultura” Palazzo Caputi, Ruvo di Puglia (Ba)

Ex Convento dei Frati Minori Osservanti, Ruvo di Puglia (Ba)

7978

Page 41: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Il mestiere dell’archeologoAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Corato - Museo della Città e del territorio (anche associato con attività teatrali al Teatro di Corato); Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Itinerario laboratorio

2 incontri della durata di 2 h l’uno

Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00 (per ogni incontro)a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio artistico e archeologico come bene collettivo

Ricreare, attraverso la simulazione di una campagna di scavo, l’ambiente di lavoro dell’archeologo con tutti gli elementi che lo caratterizzano e lo contraddistinguono.

Il laboratorio è incentrato sull’analisi del lavoro dell’archeologo e su tutti gli aspetti ad esso legati. Si sperimenteranno tecniche di individuazione di un sito archeologico, le fasi di uno scavo e gli strumenti utilizzati. Gli studenti sperimenteranno il trattamento dei reperti (pulitura e prima catalogazione). I due incontri si articolano in una parte teorica da svolgersi eventualmente in classe ed una tecnico- pratica in laboratorio.

La cucina nel CastelloSannicandro - Castello Normanno - Svevo - Toritto - Palazzo Stella

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia dell’incastellamento pugliese avvenuto tra l’XI e il XII sec.

Riflettere sulle differenze nell’alimentazione tra il mondo antico e quello moderno

Una postazione didattica dove è allestita una tavola imbandita secondo gli usi medievali, di quanto si consumava, si cucinava e degli strumenti caratteristici di questa epoca. Approccio al cibo nella storia medioevale, organizzazione dei pasti, rituale nei banchetti, aspetti socio-economici della alimentazione, questi gli argomenti trattati. I partecipanti saranno coinvolti, attraverso l’uso della riproduzione di una macina, nella preparazione della farina. Il percorso si chiude con una visita all’edificio.

La terra dei dinosauriAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Corato - Museo della Città e del territorio (anche associato con attività teatrali al Teatro di Corato); Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia evolutiva dei dinosauri partendo dalla loro comparsa sulla Terra per giungere all’analisi delle possibili cause della loro scomparsa

Realizzare un gioco da tavolo che permetta ai ragazzi di fruire di un prodotto incentrato sul tema trattato stimolando la loro socialità

I dinosauri, le ere in cui sono vissuti, l’analisi delle specie più importanti che hanno popolato il nostro pianeta, la storia evolutiva, la ricerca delle cause che hanno probabilmente portato alla scomparsa di questi grandi rettili dalla Terra. Questi gli argomenti che si svilupperanno nel corso del laboratorio. I giovani partecipanti realizzeranno inoltre, un gioco da tavolo incentrato sulla vita dei dinosauri e sulle loro caratteristiche.

Un’arte a 5 sensi!Altamura - Archivio Biblioteca (A.B.M.C) (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Cassano - Palazzo Miani Perotti; Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula - Palazzo Comunale; Ruvo di Puglia - Pinacoteca di Arte Contemporanea, Museo della casa della Cultura Palazzo Caputi e Convento dei Frati Minori Osservanti; Toritto - Palazzo Stella

Itinerario di lettura e laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sviluppare la curiosità dei bambini verso il libro facendo nascere in loro il piacere per la lettura

Favorire la conoscenza dei luoghi e le modalità con cui i libri vengono conservati, consultati, acquistati e prodotti

Scoprire le risorse del territorio

Con un semplice esercizio di fantasia, ci si può divertire a stravolgere le favole, a personalizzarle, a renderle attuali e moderne. Basterà scegliere un personaggio fra quelli classici, e catapultarlo ai nostri giorni e magari proprio nella nostra città.È necessario procurarsi l’immagine in bianco e nero dei personaggi delle favole classiche. Con l’utilizzo dei ritagli di giornale e carte colorate, gli studenti riproduranno, incolleranno tutto su un foglio A3 e racconteranno la ”loro” favola. È possibile stravolgere la trama classica o semplicemente mettere in strane situazioni il personaggio per poi ricorrere al finale classico.

Ceramiche d’artistaAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Corato - Museo della Città e del territorio (anche associato con attività teatrali al Teatro di Corato); Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Suscitare l’interesse per il valore artistico inerente la ceramica, allo scopo di trasmettere l’amore per l’arte, per la tradizione, per il lavoro dell’uomo e per la storia del territorio

La manipolazione della creta permette ai bambini di sviluppare la capacità ideativa e rappresentativa, imparando ad “usare le mani” per creare e liberare la loro fantasia

Dopo una breve descrizione dei manufatti ceramici attraverso le epoche storiche anche servendosi di giochi e filastrocche, per i più piccoli, segue l’esperienza di manipolazione e decorazione dell’argilla attraverso le tecniche ceramiche di base.

Esploriamo la MurgiaAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Corato - Museo della Città e del territorio (anche associato con attività teatrali al Teatro di Corato); Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Itinerario laboratorio

2 h 30’ (eventualmente associabile con visita guidata in esterno da concordare)

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere la realtà geografica locale e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente

Acquisire informazioni specifiche dall’osservazione del patrimonio naturalistico, archeologico, storico e artistico locale

Un viaggio immaginario alla scoperta del patrimonio storico- culturale del territorio della Murgia - ed in particolare dei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia, Altamura e Gravina- attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali e testimonianze della tradizione popolare. L’attività di laboratorio consiste nella progettazione di una guida archeologico naturalistica che gli studenti, articolati in gruppi, potranno ultimare a scuola.

Parco Nazionale dell’Alta Murgia

in Puglia

80 81

Page 42: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

L’arte anticaAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Corato - Museo della Città e del territorio (anche associato con attività teatrali al Teatro di Corato); Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico come bene della collettività

Ricostruire la storia dell’arte antica dell’uomo preistorico con particolare riferimento a quello del Paleolitico

Il laboratorio propone ai partecipanti la realizzazione di diverse espressioni di arte rupestre. Realizzeranno incisioni rupestri, ispirate ai rinvenimenti effettuati in Puglia, quindi con ocre e carboncini, dipingeranno sulla pietra soggetti ricorrenti: la mano, il bue muschiato, il cavallo, le scene di caccia, ecc. Saranno fornite spiegazioni circa l’arte nella Preistoria, i suoi molteplici significati e la sua ampia diffusione in determinate zone.

Mani in arteAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Corato - Museo della Città e del territorio (anche associato con attività teatrali al Teatro di Corato); Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella

Laboratorio sensoriale

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Esprimere le proprie sensazioni attraverso il linguaggio verbale, manipolativo e grafico-pittorico

Esercitare e sviluppare la memoria tattile, visiva, acustica, olfattiva e gustativa

Toccare, esplorare e trasformare: questi gli obiettivi del laboratorio teorico-esperienziale “Mani in arte”. La manipolazione di materiali, oggetti ed elementi naturali e l’individuazione tattile di texture differenti aiuterà a sviluppare non solo la manualità, la conoscenza della realtà concreta e le sue possibili trasformazioni, ma anche volumi e prospettive attraverso l’esplorazione sensoriale e il riconoscimento percettivo. Stimolando la creatività come trasformazione del noto e dell’esistente in forme nuove ed impreviste, si consolida la relazione intima tra processi e prodotti. Il laboratorio si presenta come l’occasione ideale e imperdibile per sfidare la luce e l’immagine e immergersi in un mondo extra visivo suggestivo ed affascinante.

L’Alta Murgia ed il suo parcoAltamura, Ruvo; Cassano; Corato; Gravina

Percorsi guidati

3 h ciascun percorso (escluso trasferimento)

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 200,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza del patrimonio artistico e archeologico; educare al rispetto dell’ambiente

Ricostruire la successione delle vicende storiche di un luogo ed osservare le trasformazioni del paesaggio

La conoscenza del territorio è un elemento fondamentale nella formazione dei giovani. Quanto più essa è capillare ed interdisciplinare, tanto più potrà consolidare l’identità dei pugliesi abitanti di queste zone e “contaminare” tutti coloro che da altre regioni decideranno di visitare questi luoghi. I percorsi guidati proposti sono indirizzati a favorire questa conoscenza che coinvolge i monumenti, ma anche le tradizioni, l’archeologia e geologia e l’ambiente.

Piccole mani, grandi artisti!Altamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Corato - Museo della Città e del territorio (anche associato con attività teatrali al Teatro di Corato); Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella

Laboratorio

2 h

Scuola primaria II ciclo

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire nei ragazzi l’acquisizione di un nuovo linguaggio espressivo che possa potenziare le capacità comunicative individuali

Avvicinare i bambini in maniera creativa e non convenzionale al linguaggio figurativo dei grandi maestri del Novecento

Partendo dall’analisi di un ritratto cubista, i bambini realizeranno un’immagine recuperando, da giornali e riviste, tutti gli elementi necessari per creare nuove forme e ritratti insoliti e originali. In tal modo potranno conoscere alcuni aspetti dell’arte cubista e stimolare la propria fantasia e creatività.

Parco Nazionale dell’Alta Murgia

L’0r0 di Puglia Museo Etnografico, Altamura (BA)

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Mettere in evidenza la connessione tra le produzioni agricole e il consumo di alimenti nella nostra quotidianità

Acquisire informazioni sull’evoluzione della vita all’interno delle antiche masserie dell’Alta Murgia

L’itinerario consente la conoscenza di un aspetto importante della quotidianità della vita all’interno di una masseria dell’Alta Murgia.Attraverso le diverse fasi della trasformazione e con l’utilizzo di piccoli strumenti (dalla macina neolitica, al mortaio, alla macina elettrica) si assiste alla realizzazione della semola, materia prima fondamentale nella produzione della pasta fatta in casa nei suoi differenti e tipici formati. Il tutto avviene con il diretto coinvolgimento dei partecipanti.

Dal latte... al formaggioMuseo della città e del territorio di Corato, Corato (BA)

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza ed al rispetto del patrimonio materiale e immateriale

Individuare analogie e differenze tra i metodi di trasformazione del passato e quelli attuali

L’itinerario consente l’approfondimento di un aspetto importante della quotidianità della vita all’interno di una masseria dell’Alta Murgia. Attraverso le diverse fasi della trasformazione, si assiste alla realizzazione delle produzioni casearie tipiche che sono sempre state alimento e risorsa economica importanti per la sopravvivenza nelle masserie.

L’attività prevede il coinvolgimento diretto dei partecipanti

82 83

Page 43: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Recicl-ArtiAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia (anche associato con attività teatrali al Teatro di Altamura); Corato - Museo della Città e del territorio (anche associato con attività teatrali al Teatro di Corato); Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sensibilizzare le nuove generazioni alla necessità della raccolta differenziata

Trasformare l’idea del rifiuto da scarto a risorsa

Stimolare il riuso artistico attraverso attività manuali esprimendo la propria creatività utilizzando materiali di riciclo

Ad ogni stagione la sua attività di riciclo. Ciascun periodo prevede una parte teorica e una pratica laboratoriale. In primo luogo vengono illustrate le caratteristiche dei materiali e i processi di smaltimento/riciclo degli stessi, la parte pratica è, invece, l’occasione di creare un nuovo oggetto utilizzando materiali di riciclo; ad esempio la protagonista della stagione autunnale sarà la carta, il vetro sarà al centro del laboratorio “invernale”, la plastica verrà reinventata per la primavera, mentre per l’estate sarà dai “rifiuti speciali” (alluminio, pile, farmaci scaduti, etc.) che si darà vita a nuovi oggetti.

Sulle orme dei brigantiBoscoreale, Contrada Coppe (Ruvo di Puglia)

Percorso naturalistico - storico e laboratorio

5 h

Scuola secondaria di I e II grado / Famiglie e Gruppi di visitatori

€ 200,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere e sperimentare i percorsi dei briganti e delle brigantesse

Riscoprire le tracce di un passato significativo attraverso attività naturalistiche e storico-letterarie

Percorso naturalistico – storico alla riscoperta di alcuni dei luoghi in cui vissero e agirono briganti e brigantesse. Passeggiata lungo i sentieri battuti dai briganti e i rifugi che li accolsero.Vuole essere una esperienza di conoscenza di una parte della storia del territorio, recuperando e approfondendo alcuni aspetti della vita quotidiana legata alla sopravvivenza dei briganti in un luogo aspro quale quello murgiano. La ricerca documentale consente di offrire la possibilità di conoscere gli usi, i costumi e le abitudini, gli equipaggiamenti, gli oggetti, il cibo, di cui potevano disporre.Si riprodurranno in forma laboratoriale cibi e modalità di preparazione di essi.

Teatro Kismet OperATeatro Mercadante, Altamura (BA)Teatro Comunale, Corato (BA)

€ 5,00a studente

Tutta la programmazione teatrale di Teatro Kismet Opera ad Altamura e Corato può essere associata anche ad attività laboratoriali e di visite guidate sul territorio con la formula “Pacchetto”.

84 85

Page 44: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Si inaugura quest’anno, per il nuovo anno accademico 2017/2018, l’offerta didattica rivolta alle scuole all’interno dei nuovi siti gestiti a Palermo da CoopCulture: sono tre aree monumentali di grande interesse storico, archeologico, artistico, antropologico, il cui patrimonio culturale riflette la ricchezza di una realtà di complessa stratificazione nel tempo. 

Con la proclamazione di Palermo Capitale della Cultura 2018 in Italia, ancora più interessante si propone il calendario degli appuntamenti in programma, nel più ampio panorama del servizio didattico per il capoluogo siciliano. 

A cavallo tra i Fenici e i Cartaginesi, i Greci e i Romani, i Bizantini, gli Arabi e i Normanni, e via dicendo, fino ai giorni nostri, Palermo si è distinta per la costruzione di una comune identità culturale, favorendo la genesi di una originale koinè linguistica e che ha fatto della politica dell’accoglienza e dell’integrazione, nel corso dei secoli, la personale risposta ai fatti della storia. Il sincretismo culturale che ne è stato prodotto, lungi dal voler entusiasticamente apprezzarlo come pacifico e non problematico, ha comunque risolto, nella costruzione di un tessuto urbano di riuscita sintesi stilistica e architettonica, la sua particolare natura. 

Due dei siti in gestione sono già parte dell’itinerario arabo-

normanno riconosciuto come patrimonio Unesco lo scorso luglio 2015, che segnala la presenza in città di un particolare sistema di opere d’arte pubblica, sinonimo dell’identità stessa della Sicilia. Si offrono come testimoni e garanti, pronti a raccogliere l’eredità materiale e immateriale di un popolo, di un intero territorio, al centro del Mediterraneo, e punto di incontro, proprio grazie a una strategica posizione geografica, di storie di uomini e donne, di etnie e comunità lontane. 

Il Palazzo della Zisa, nel cuore del parco del Genoardo, il Chiostro di Monreale, all’interno del più articolato complesso del Duomo di Santa Maria La Nova e dell’abbazia benedettina lì installatasi con la fondazione della cattedrale guglielmina sul promontorio del Monte Caputo, insieme al Parco archeologico di Monte Iato, accompagneranno con mano gli studenti e i partecipanti alle attività, che saranno a loro dedicati, alla scoperta della ricca e affascinante storia delle loro fondazioni, dei loro sviluppi nel corso dei secoli, delle loro manipolazioni nel tempo, dei loro abbandoni, dei loro restauri, di chi li ha vissuti, di chi li ha voluti, di chi li ha lasciati, con percorsi che si divideranno in diverse tipologie a seconda del destinatario, distinti per fasce d’età: ci saranno percorsi di visita generali, laboratori didattici per i più piccoli ma anche per le scuole secondarie di II grado, visite

gioco e reading di poesie che documenteranno la molteplice e articolata realtà museale, monumentale e archeologica dei tre siti palermitani. 

A completare l’offerta didattica di CoopCulture in Sicilia sono gli itinerari alla scoperta dei musei e dei siti archeologici di Agrigento.

Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi nel 1997 è stato dichiarato dall’Unesco “patrimonio mondiale dell’umanità”. La visita al Parco offre agli studenti la possibilità di visitare uno dei maggiori complessi archeologici dell’intero bacino del Mediterraneo, i resti dall’antica colonia greca di Akragas, fondata nel 582 a.C. circa da un gruppo di coloni provenienti da Gela.

L’itinerario archeologico si completa con il Museo Archeologico Regionale “Pietro Grifo”, dove sono esposti migliaia di reperti che illustrano la storia del territorio agrigentino dalla preistoria fino alla fine dell’età greco-romana.

Al confine tra Agrigento e Porto Empedocle, in una contrada di campagna chiamata “Caos”, si trova la Casa Natale di Luigi Pirandello, dove gli studenti potranno ammirare oggetti personali, fotografie, lettere, manoscritti e prime edizioni di libri con dediche autografe del celebre scrittore agrigentino.

Sicilia

Visite generali

Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tengono conto delle capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età.

Palermo

Palazzo della Zisa

Chiostro di Santa Maria La Nova, Monreale

Parco archeologico di Monte Iato, San Cipirello

Agrigento

Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi

Casa Museo Regionale Luigi Pirandello

Museo Archeologico RegionalePietro Griffo

Area Archeologica di Eraclea Minoa

86 87

Page 45: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

Il chiostro delle meraviglie!Chiostro di Santa Maria La Nova, Monreale (PA)

Visita gioco

1 h 15’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’interazione con gli elementi costruttivi, stimolando la creatività e la curiosità  Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un monumento storico, attraverso l’analisi dei suoi aspetti costitutivi

Il percorso generale, che conduce il gruppo lungo gli ambulacri del chiostro, si modellerà su un formato meno descrittivo e più ludico pensato principalmente per la fruizione degli utenti più piccoli. Senza tradire l’unità compositiva e concettuale del monumento, si sottolineerà la presenza dei numerosi personaggi mostruosi e/o antropomorfi che decorano, insieme alle raffigurazioni istoriate, i capitelli e le colonne del chiostro. La contrapposizione tra bene e male era l’obiettivo principale da illustrare. Sarà prevista quindi una sorta di gara: ai giovani partecipanti, si distribuiranno dei fogli e delle matite, prima dell’inizio della visita, dove saranno già state distinte due colonne, dedicate una alla rappresentazione del BENE e una del MALE. Durante la visita, ogni piccolo visitatore sceglierà se posizionare gli stessi su una colonna o su un’altra. Alla fine del percorso, quindi, si confronteranno i risultati e chi avrà indovinato il numero più alto di volte la corretta collocazione delle rappresentazioni medievali riceverà tante piccole sorprese colorate quante le risposte giuste!

Da cosa nasce cosaParco archeologico di Monte Iato, San Cipirello (Pa)

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi, racconti e narrazioni del passato, attraverso l’analisi dei reperti della collezione archeologica e dello scavo in situ, con particolare attenzione alla riappropriazione di valore e di significato di specifiche testimonianze storiche Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un manufatto antico, attraverso il confronto con i personali oggetti del quotidiano 

L’area archeologica di Monte Iato documenta una storia ricca e complessa dall’età protostorica fino all’alto medioevo. Le strutture superstiti in sezione intercettano diversi tipi di contesti e tra questi sono stati rinvenuti oggetti di uso quotidiano appartenenti a diversi momenti storici. Attraverso il riconoscimento funzionale, i partecipanti saranno invitati a ripensare il valore di un proprio oggetto personale e a creare un ponte ideale tra passato e presente. Gli oggetti personali saranno nascosti, insieme alle riproduzioni degli antichi, all’interno di uno scavo simulato e da questo si distingueranno processi di stratificazione storica così come di memoria individuale e collettiva.

Il tempio in giocoParco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi, Agrigento

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria

€ 100,00 €a gruppo classe

Riconoscere le trasformazioni e i mutamenti avvenuti nel tempo attraverso l’osservazione diretta

Identificare le diverse parti di un monumento e le relative funzioni

Imbattersi nelle possenti colonne del Tempio della Concordia potrebbe suscitare nei più piccoli una sensazione di smarrimento che invece, con l’aiuto dell’operatore archeologo, può trasformarsi in un’esperienza entusiasmante. Per esempio mettendosi in linea per mano per misurarne la larghezza o formando un gruppo in cerchio per capire quanto sono grandi le colonne. Da qui si passa all’osservazione e alla descrizione di tutti gli elementi che compongono il tempio, dando loro un nome. Infine, dal confronto con gli altri templi crollati si farà leggere la trasformazione del Tempio della Concordia in chiesa e come questa sua trasformazione ne abbia consentito la conservazione nel tempo. Come strumenti di comprensione saranno utilizzate sagome pretagliate che rappresentano tutti gli elementi che si mostreranno nell’attività.

Agrigento

Dove corrono i diavoli della Zisa? Palazzo della Zisa, Palermo

Visita gioco

1 h 15’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso la narrazione

Identificare il rapporto esistente tra edifici arabo-normanni e il Palazzo della Zisa, approfondendo le funzioni sociali, economiche, culturali

Perché Guglielmo era detto il Buono? E chi era allora Guglielmo il Malo? Che vuol dire “Zisa”? E chi sono quei due cacciatori al centro del mosaico? E tutti quei diavoletti? Saranno loro a guidare, tra curiosità e leggenda, i piccoli partecipanti all’interno degli ambienti della residenza estiva del re, vestendo i panni dei protagonisti che animavano il palazzo del “glorioso” Guglielmo.

Mamma, che paura! Il bestiario medievale del chiostro e i suoi segretiChiostro di Santa Maria La Nova, Monreale (PA)

Laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 20 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un monumento antico

Identificare il rapporto esistente tra elementi strutturali e le immagini che ricoprono le colonne e i capitelli del Chiostro di Monreale, i suoi linguaggi e la sua tradizione. 

Dopo una visita guidata di carattere generale al chiostro, la classe si dividerà in due gruppi, alla ricerca delle raffigurazioni più insolite e originali di animali, mostri e personaggi raffigurati sulle colonne e sui capitelli del monumento, guidati dagli operatori e dagli insegnanti. Una volta scelti i preferiti, ci si sposterà in aula didattica e insieme ai compagni si costruirà una storia illustrata, attraverso vari materiali e tecniche (disegno a mano libera, collage) su supporto cartaceo, e che verrà poi raccontata al gruppo concorrente, attraverso il Kamishibai (teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie).

“Le primavere arabe di Palermo, la Splendida”Palazzo della Zisa, Palermo

Visita a tema con reading

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Costruire nuovi modelli di interpretazione legati alla complessa e articolata realtà socio-culturale di Palermo Identificare il rapporto esistente tra edifici arabo-normanni e la storia della politica dei dinasti Altavilla, approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politico-militari

Il percorso generale sarà modificato, in parte, per inserire alcuni momenti di riflessione e di approfondimento su un tema molto significativo: l’aspetto multiculturale e interculturale della Palermo arabo-normanna in ambito medievale e ponte, attraverso i secoli, di una politica culturale dell’accoglienza e dell’integrazione. Tante le rime che sono state dedicate alla città, ai suoi profumi, al suo paesaggio; tante le eredità linguistiche riconoscibili nel dialetto siciliano che fanno ancora parte del linguaggio e della quotidianità degli isolani. Verranno indicate quindi alcune poesie da leggere, di autori come Ibn Hamdis. La visita potrà essere condotta, in una formula arricchita, in dialetto siciliano, sottolineando, di volta in volta, le corrispondenze e i contatti fonetici e sintattici con i vocabolari linguistici arabo, in primo luogo, ma anche francese, spagnolo e greco.

Palermo

in Sicilia

88 89

Page 46: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

La casa RomitaCasa Natale di Luigi Pirandello, Agrigento

Itinerario gioco

2 h

Scuola secondaria di II grado

€ 100,00 €a gruppo classe

Acquisire informazioni specifiche dall’osservazione delle fonti materiali

Utilizzare i testi letterari per evidenziare le caratteristiche di uno degli autori più importanti della letteratura italiana

Con la lettura dei brani delle sue opere sarà possibile cogliere il legame tra l’autore e questa casa solitaria. Osservando i suoi oggetti personali e le foto della sua famiglia saranno messi in luce diversi aspetti di Luigi alunno, scrittore, pittore, padre, marito, fino ad arrivare al luogo che scelse come sepolcro.Delle schede didattiche aiuteranno gli alunni a fissare alcuni concetti importanti e a partecipare alla visita in maniera attiva.

Sulla cima dell’OlimpoMuseo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”, Agrigento

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria (classi I e II)

€ 100,00 €a gruppo classe

Sviluppare la capacità di attenzione in situazioni comunicative orali

Avviare alla comprensione di un racconto fantastico

Attività rivolta all’illustrazione e alla conoscenza delle divinità principali del pantheon greco attraverso un libro illustrato.Le pagine del libro corrispondono a quattro ambientazioni diverse con relative storie: il monte Olimpo degli dei maggiori; Dioniso e le origini del vino e delle feste; Demetra e Kore e l’alternanza delle stagioni; Zeus e i giganti; vita, amori e figli di Afrodite. Un’esplorazione che porterà alla ricerca ed al riconoscimento, nelle sale del museo, delle divinità di cui hanno sentito raccontare le storie e di cui hanno visto l’immagine nel libro.

Agrigento

Akragas, la piu’ bella città dei mortaliParco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi, Agrigento

Visita generale

2 h 30’ / con estensione 3h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 120,00a gruppo classe

€ 155,00a gruppo classe con estensione

Identificare il rapporto esistente tra edifici e monumenti dell’area archeologica, approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politiche

Conoscere la storia e l’archeologia attraverso l’osservazione diretta

Il percorso è volto alla conoscenza di Akragas, della sua topografia e dei suoi monumenti sacri principali. Si inizia dal Tempio di Giunone, sul punto più alto della collina dei templi, si prosegue lungo le mura della città osservando la necropoli paleocristiana fino a raggiungere il cd. Tempio della Concordia, ancora quasi intatto dal V sec a.C. Si prosegue lungo la via sacra verso il Tempio di Ercole per concludere la visita con le vestige del Tempio di Zeus, il più grande di occidente, decorato da enormi statue di Telamoni. Con l’ausilio di una mappa e la guida dell’operatore gli alunni potranno seguire il percorso, orientarsi nel tempo e nello spazio, cercare i dettagli che caratterizzano questi monumenti e compilare le loro schede didattiche.

È possibile estendere il percorso di visita proseguendo nella parte occidentale della collina e visitando il Santuario delle divinità Ctonie e il Tempio dei Dioscuri, osservando dall’alto il giardino della Kolymbetra e il Tempio di Vulcano.

9190

Page 47: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

93

Per consultare e scaricare il programma completo delle attività didattiche, CoopCulture mette a disposizione degli insegnanti un’area web dedicata alle Scuole sul sitowww.coopculture.it Per essere sempre aggiornati sulle nostre proposte di attività didattiche e sugli educational è possibile iscriversi alla newsletter EduCultureNews (www.coopculture.it)

ufficio scuolePer informazioni sulle singole attività, le tariffe, le disponibilità e per prenotare è possibile contattare l’ufficio scuole CoopCulture.Operatori specializzati saranno in grado di proporre le soluzioni più idonee ad ogni esigenza di visita.

[email protected]

Numero scuole 848.082.408da lunedì a venerdì ore 9.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00sabato ore 9.00 - 14.00

Costo chiamata per il numero 848.082.408 da rete fissa: scatto di

Euro 0,0656 Euro 0,0119/min. in fascia intera (dal lunedì al venerdì,

dalle ore 8 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13) 0,0068

Euro/min. in fascia ridotta (IVA esclusa); da rete mobile: il costo per il

chiamante dipende dal contratto con il proprio gestore

Gli operatori dell’ufficio scuole sono disponibili ad incontrare gli insegnanti direttamente presso gli Istituti Scolastici per la programmazione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione

IngressoPer gli studenti il biglietto di ingresso è gratuito nei siti delle Soprintendenze Statali, dietro presentazione in biglietteria dell’elenco nominativo di studenti e accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico.Per insegnanti / accompagnatori è prevista la gratuità nella misura di 1 ogni 10 alunni.In occasione delle mostre, talvolta, potrebbe essere previsto il pagamento del biglietto d’ingresso ridotto per gli alunni.I siti non statali prevedono in alcuni casi il biglietto d’ingresso ridotto per studenti e insegnanti.Per conoscere i siti in cui è previsto il pagamento del biglietto di ingresso è possibile contattare il call center o consultare la sezione Scuole sul sito webwww.coopculture.it Al momento della prenotazione è necessario fornire:

• i dati completi della scuola (nome, indirizzo, numero di telefono, fax, e-mail)

• il numero dei partecipanti previsti (studenti e accompagnatori)

• l’età degli studenti, la classe frequentata, l’eventuale presenza di studenti diversamente abili

• il giorno e l’orario in cui si vuole effettuare l’attività, prevedendo delle possibili alternative.

È consigliabile prenotare entro massimo 15 giorni prima della data prevista per l’attività didattica. Il pagamento della visita deve essere effettuato entro 5 giorni dalla prenotazione; oltre tale termine, deve essere contestuale alla prenotazione.

Informazioni e prenotazioni

92

Page 48: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

94

Si ringraziano i proprietaridelle immagini utilizzate.

“Imparare è un’esperienza,tutto il resto è informazione”

Albert Einstein

La qualità, l’etica, i riconoscimentie i traguardi

Nell’orientamento al visitatore, CoopCulture adotta schemi di normazione e certificazione per assicurare la qualità dei propri servizi e processi (Sistema Qualità aziendale certifi cato ISO 9001 per singoli servizi).

Nella responsabilità etica verso i lavoratori, CoopCulture tutela il lavoro e la partecipazione attiva, garantisce uguali opportunità di crescita, e segue programmi di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (SA8000).

Nella responsabilità etica verso i pubblici esterni, CoopCulture adotta sistemi di monitoraggio e di consultazione, in particolare per le attività didattiche rivolte alle scuole. In tale direzione, una specifica convenzione con il Centro di Didattica Museale dell’Università Roma Tre, sperimenta l’applicazione di test di verifica sul raggiungimento degli obiettivi didattici su un campione significativo di attività.

Quanto ai riconoscimenti, i livelli di qualità di CoopCulture hanno consentito di ottenere:

• l’accreditamento presso il MIUR per la formazione del personale della Scuola

• il Premio CECA (Committee for Education and Cultural Action) di ICOM 2012 per il sistema didattico

• il Premio CECA (Committee for Education and Cultural Action) di ICOM 2013, per il Progetto Roma Caput Mundi, un viaggio nel passato per riscoprire le origini dell’integrazione.

Page 49: Scoprire, Imparare, Crescere - Coopculture · 2017-08-08 · grazie ad Artplanner, mappa interattiva georeferenziata attraverso cui scegliere luoghi, verificare orari, costi e stime

società cooperativa culturep.iva e cod. fisc. 03174750277

sede legalevenezia mestre 30172corso del popolo, 40t +39 041 0991100f +39 041 0991120

roma 00192via sommacampagna, 9t +39 06 39080701f +39 06 39750950

torino 10125 via sant’anselmo, 6t +39 011 6699725f +39 011 6508190

firenze 50129via guelfa, 9t +39 055 3985157

napoli 80143corso umberto I, 58t +39 081 19305746f +39 081 5626945

palermo 90139via alfonso borrelli, 3

www.coopculture.it