schema progetto

2
Lima 3D FASE 1 Durata: 1 mese (avviamento del progetto) FASE 2 Durata: 5 mesi FASE 3 Durata: 6 mesi FASE 4 Durata: 6 mesi FASE 5 Durata: 6 mesi Obiettivo 1 Progettazion e di sensori a basso costo e acquisizione di dati 3D TUTTI: Specifiche sensori e formati dati BS: specifiche degitalizzatore 3D VR: specifiche simulatore sonar FI: generazione archivio di immagini BS: procedure di misura digitalizzatore 3D con pattern luce non coerente GE: calibrazione per scanner 3D a lama laser MI: miglioramento prototipo digitalizzatore 3D stereo attivo, estensione HRBFN FI: ricostruzione da img e acquisizione tessitura, elaborazione img con laser, estensione teoria solidi rotazione a tavolo rotante VR: inizio sviluppo simulatore sonar BS: test procedure di misura progettate GE: prototipo scanner 3D, definizione procedure di calibrazione MI: algoritmi quasi real-time per elaborazione del modello acquisito da digitalizzatore 3D stereo attivo FI: sviluppo algo della FASE 2, completamento estensione teoria per tavolo rotante VR: implementazione sensore sonar BS: prestazioni procedure di misura, sviluppo hw del sensore GE: valutazione accuratezza e affidabilità scanner 3D MI: riconfigurazione sistema hw digitalizz 3D per una soluz più economica FI: raffinamenti prototipi sviluppati VR: utilizzo simulatore sonar per produrre img simulate BS: interfaccia sw del sensore 3D Obiettivo 2 Estrazione del modello Strumenti sw, modalità interazione, formato dei dati per VR: filtraggio VR-PA: allineamento GE-PA: costruzione mesh VR-PA: estrazione primitive 3D VR: analisi registrazione per coppie di viste PA: studio combinazione di più viste, studio metodi estrazione adattiva di mesh 3D, studio tecniche ibride di segmentazione GE: metodo approssimante per costruzione mesh 3D VR: moduli sw allineamento di 2 viste. Approfondimento registrazione multipla PA: algo costruzione Multi- DCAD e combinazione feature 3D, algo evolutivi per pavimentazione, algoritmi ibridi di segmentazione GE: prototipo costruzione mesh indipendente dal sensore VR: implementazione algo registrazione multipla e algo per segmentazione di img range e fit di primitive PA: implementazione modellazione mesh 3D e algo ibridi di segmentazione GE: estensione metodo di costruzione mesh Integrazione vari moduli sw e loro utilizzo per elaborazione dati. Identificazione moduli più adatti alle varie applicazioni Obiettivo 3 Ottimizzazio ne del modello e resa grafica Strumenti sw, modalità interazione, formato dei dati per MI: compressione GE: semplificazione e rappresentazione mulitisoluzione della mesh MI: texture mapping proiettivo VR: resa grafica basata su img MI: studio di tecniche di compressione basate su QV VR: analisi tecniche di resa grafica basata su immagini MI: selezione e implementazione tecniche QV, interfaccia grafica per definire e manipolare info cromatiche su dati già allineati GE: analisi di utilizzo multirisoluzione per supporto trasmissione di dati in ambiente distribuito VR: progettaz. tecniche resa grafica MI: studio e sviluppo algo QV GE: implementaz. algo fasi prec VR: implementazione tecniche fasi precedenti Integrazione vari moduli sw GE: completamento implementazione tecnica gestione raffinamento selettivo client-server Obiettivo 4 Applicazioni MI: implementazione tecniche per localizazzione automatica del volto e delle features MI: implementazione tecniche per stima posizione 3D dei fiducial points MI: sviluppo tecniche adattamento di modello std di volto ai fiducial points e applicazione automatica MI: completamento modulo ricostruzione 3D volto umano VR: ricostruzione ambienti subacquei FI: popolazione ambiente virtuale con oggetti solidi rotazione e con manufatti di forma

description

- PowerPoint PPT Presentation

Transcript of schema progetto

Page 1: schema progetto

Lima 3DFASE 1

Durata: 1 mese(avviamento del progetto)

FASE 2Durata: 5 mesi

FASE 3Durata: 6 mesi

FASE 4Durata: 6 mesi

FASE 5Durata: 6 mesi

Obiettivo 1Progettazione di sensori a

basso costo e acquisizione di

dati 3D

TUTTI: Specifiche sensori e formati datiBS: specifiche degitalizzatore 3DVR: specifiche simulatore sonarFI: generazione archivio di immagini

BS: procedure di misura digitalizzatore 3D con pattern luce non coerenteGE: calibrazione per scanner 3D a lama laserMI: miglioramento prototipo digitalizzatore 3D stereo attivo, estensione HRBFNFI: ricostruzione da img e acquisizione tessitura, elaborazione img con laser, estensione teoria solidi rotazione a tavolo rotanteVR: inizio sviluppo simulatore sonar

BS: test procedure di misura progettateGE: prototipo scanner 3D, definizione procedure di calibrazioneMI: algoritmi quasi real-time per elaborazione del modello acquisito da digitalizzatore 3D stereo attivoFI: sviluppo algo della FASE 2, completamento estensione teoria per tavolo rotanteVR: implementazione sensore sonar

BS: prestazioni procedure di misura, sviluppo hw del sensoreGE: valutazione accuratezza e affidabilità scanner 3DMI: riconfigurazione sistema hw digitalizz 3D per una soluz più economicaFI: raffinamenti prototipi sviluppatiVR: utilizzo simulatore sonar per produrre img simulate

BS: interfaccia sw del sensore 3D

Obiettivo 2Estrazione del

modello

Strumenti sw, modalità interazione, formato dei dati perVR: filtraggioVR-PA: allineamentoGE-PA: costruzione meshVR-PA: estrazione primitive 3D

VR: analisi registrazione per coppie di vistePA: studio combinazione di più viste, studio metodi estrazione adattiva di mesh 3D, studio tecniche ibride di segmentazioneGE: metodo approssimante per costruzione mesh 3D

VR: moduli sw allineamento di 2 viste. Approfondimento registrazione multiplaPA: algo costruzione Multi-DCAD e combinazione feature 3D, algo evolutivi per pavimentazione, algoritmi ibridi di segmentazioneGE: prototipo costruzione mesh indipendente dal sensore

VR: implementazione algo registrazione multipla e algo per segmentazione di img range e fit di primitivePA: implementazione modellazione mesh 3D e algo ibridi di segmentazioneGE: estensione metodo di costruzione mesh

Integrazione vari moduli sw e loro utilizzo per elaborazione dati. Identificazione moduli più adatti alle varie applicazioni

Obiettivo 3Ottimizzazione del modello e resa grafica

Strumenti sw, modalità interazione, formato dei dati perMI: compressioneGE: semplificazione e rappresentazione mulitisoluzione della meshMI: texture mapping proiettivoVR: resa grafica basata su img

MI: studio di tecniche di compressione basate su QVVR: analisi tecniche di resa grafica basata su immagini

MI: selezione e implementazione tecniche QV, interfaccia grafica per definire e manipolare info cromatiche su dati già allineatiGE: analisi di utilizzo multirisoluzione per supporto trasmissione di dati in ambiente distribuitoVR: progettaz. tecniche resa grafica

MI: studio e sviluppo algo QVGE: implementaz. algo fasi precVR: implementazione tecniche fasi precedenti

Integrazione vari moduli swGE: completamento implementazione tecnica gestione raffinamento selettivo client-server

Obiettivo 4Applicazioni

MI: implementazione tecniche per localizazzione automatica del volto e delle features

MI: implementazione tecniche per stima posizione 3D dei fiducial points

MI: sviluppo tecniche adattamento di modello std di volto ai fiducial points e applicazione automatica della tessitura

MI: completamento modulo ricostruzione 3D volto umanoVR: ricostruzione ambienti subacqueiFI: popolazione ambiente virtuale con oggetti solidi rotazione e con manufatti di forma qualsiasi[TUTTI: ricostruzione virtuale con tecniche di modellazione ibrida (anche in ambienti distribuiti)]

Page 2: schema progetto

Lima 3DFASE 1

Risultati attesiFASE 2

Risultati attesiFASE 3

Risultati attesiFASE 4

Risultati attesiFASE 5

Durata: 6 mesi

Obiettivo 1Progettazione di sensori a

basso costo e acquisizione di

dati 3D

Rapporti su: specifiche sensore a pattern bidimensionale, specifiche simulatore sonar, tecniche e vincoli per acquisizione dati 3DDatabase img

BS: completamento progetto sw di misura e calibrazione, primi dati sperimentaliMI: rapporto specifiche scanner 3D a lama laser, rassegna metodi di calibrazioneFI: prototipi preliminari in MATLAB ricostr. solidiVR: rapporto stato di lavoro simulatore sonar

BS: distribuzione procedure per digitalizGE: prototipo, rapporto su calibrazioneMI: prototipo, rapporto finale per ricostruzione e tessituraVR: rapporto principi e specifiche simulatore sonar

BS: caratterizzazione metrologica proc di misura, realizzazione sensore in forma compatta, scambio dati con altri partner, rapporto prestazioni sperimentaliMI: versione economica digitalizzatore 3DFI: librerie per ricostruzione di solidi di rotazione, ricostruzione da seq con tavolo rotante, acuisizione di tessitureVR: img prodotte dal sonar

Realizzazione versione definitiva sensori e configurazioni di acquisizioneRapporto di confronto tra i sensori

Obiettivo 2Estrazione del

modello

Rapporti su: linguaggi di sviluppo, strumenti sw, formati file, criteri aggiornamento server integrazioni moduli sw

VR-PA: rapporti su tecniche di registrazioneRapporto su sensori esistenti e dati che influiscono la costruzione di meshRapporto su metodo di costruzione mesh in base ai dati di ingresso

VR: prototipo sw per accoppiamento di visteRapporto registrazione multipla, segm. Img range e fit primitive su dati 3DPA: specifiche algo evolutivi, Multi-DCAD e combinazione feature 3D, specifiche algo ibridiGE:prototipo sw metodo costruzione mesh, rapporto su esperimenti fatti

VR: prototipi sw registrazione multipla, prototipi segmentazione da img range e fit primitivePA: prototipi sw algo ibridi, rapporto registrazione con algo genetici, documentazione con specifiche algo genetici per allineamento, modellazione mesh 3D, algo ibridi di segmentazioneGE: prototipo metodo costruzione mesh

Versione definitiva moduli sw e integrazioneRapporti finali e manualistica

Obiettivo 3Ottimizzazione del modello e resa grafica

Rapporti su: linguaggi di sviluppo, strumenti sw, formati file, criteri aggiornamento server integrazioni moduli sw

Rapporti su: tecniche di QV, tecniche di resa grafica basata su img

MI: prototipo sw QVGE: rapporto metodi multirisoluzioneMI: prototipo sw interfaccia VR: prototipo preliminare e relativo rapporto

GE: prototipo sw algo di semplificazione non manifold, prototipo sw struttura dati VR: sw tecniche resa grafica

Obiettivo 4Applicazioni

MI: prototipo sw MI: prototipi sw posa 3DMI: prototipo sw tecniche adattamento modello std e applicazione automatica tessitura

MI: modelli 3D del volto umanoVR: modelli 3D scene subacquee virtualiFI: databsase di modelli 3D di manufattiRappresentazione virtuale di ambienti generici