Scheda Milano

download Scheda Milano

of 2

Transcript of Scheda Milano

  • 8/8/2019 Scheda Milano

    1/2

    MilanoMilano contribu fortemente alla formazione di uno statoregionale. Nella prima met del XIII secolo vi furono periodi di

    alternanza fra la signoria deiDella Torre e quella deiVisconti.Nel 1277, con la battaglia di

    Desio, Ottone Visconti, alloraarcivescovo di Milano, sconfisse

    definitivamente i Della Torre,allora guidati da Napoleone; in

    seguito riusc a consolidare il

    potere della sua famiglia su

    Milano. I Visconti mantennero la

    signoria per quasi due secoli, dal1277 al 1447, nei quali raggiunsero, come massima estensione,il controllo delle citt di Siena, Perugia e Assisi. L'esponente

    pi significativo della dinastia viscontea, fu Gian Galeazzo,divenuto signore di Milano nel 1378:

    proprio in questo periodo si raggiunse la

    massima estensione sopraccitata. Nel 1395

    l'imperatore gli consegn il titolo di Ducadi Milano. Dopo essersi intromesso nellaguerra fra Scaligeri e Carraresi imponendo il

    suo dominio sia su Padova che su Verona,

    tent di occupare Bologna. Non riuscirono a

    fermarlo nemmeno il papa ed i fiorentini, i quali sconfisse nel1402. Nello stesso anno Gian Galeazzo mor per peste. I suoi

    Simbolo dei Visconti

    Massima espansione territoriale della signoria viscontea

  • 8/8/2019 Scheda Milano

    2/2

    successori furono i due fratelliGiovanni Maria Visconti, duca diMilano dal 1402 al 1412, e Filippo Maria Visconti, duca diMilano dal 1412 al 1447. Fu egli l'ultimo esponente dei

    Visconti; sua figlia Bianca Maria infatti spos un capomercenario, Francesco Sforza, che diede inizio alla dinastia degliSforza.

    Realizzato da:Contu Alessio

    III F a.s.:2010/2011.

    Liceo Scientifico G.Brotzu

    Fonti: Libro di testo: La conoscenza storica di Alberto De

    Bernardi e Scipione Guarracino, Editore Mondadori. Internet: it.wikipedia.org/wiki/visconti