Scappatoie e …rigoreciullo/PLS_2015/2015_PLS_approf.pdf · 2015. 3. 20. · gaussiana, dalla...

36
e …rigore. Scappatoie Indicherò le scappatoie per le scuole superiori, con l’intestazione scappatoie in sfondo celestino. Consideriamo la regressione lineare Segnalerò con e … rigore a sfondo rosso la trattazione corretta. E indicherò le parti dove è possibile reperire indicazioni più rigorose dal testo Ciullo G. «Introduzione al Laboratorio di fisica (Springer Verlag, 2014, Milano).

Transcript of Scappatoie e …rigoreciullo/PLS_2015/2015_PLS_approf.pdf · 2015. 3. 20. · gaussiana, dalla...

  • e …rigore.Scappatoie

    Indicherò le scappatoie per le scuole superiori,con l’intestazione scappatoie in sfondo celestino.

    Consideriamo la regressione lineare

    Segnalerò con e … rigore a sfondo rosso la trattazione corretta.E indicherò le parti dove è possibile reperire indicazioni più rigorose dal testo Ciullo G. «Introduzione al Laboratorio di fisica (Springer Verlag, 2014, Milano).

  • La verifica di una legge fisica risulta di maggiore interesse e applicabile nelle scuole. Inoltre è un ottimo strumento didattico, per estendere tale verifica (che prenderà il nome di chi-quadro), anche alle distribuzioni di dati o comunque a istogrammi.

    La verifica di una legge fisica

  • Quindi |Yi - yi| < δyiScappatoie

    12

    i

    ii

    y

    Yy

    δ

    −∑

    2

    mini

    ii

    y

    Yy

    δ

    Ny

    Yy

    i

    ii ≤

    −∑

    2

    δ

  • e …rigore.Ciullo G. Introduzione al laboratorio di Fisica

    Pg 142

    −∑

    2

    mini

    ii Yy

    σ( )∑∑ =

    −= 22

    2i

    i

    ii Yy χσ

    χ

    ( )2i2 y varianza δσ ≡=i

  • Scappatoie

    y = 2,244x - 0,2868

    y = 1,8538x + 0,1892

    1,2

    1,7

    2,2

    2,7

    3,2

    3,7

    0,50 0,70 0,90 1,10 1,30 1,50 1,70 1,90

    Pe

    rio

    do

    di o

    scill

    azio

    ne

    de

    l pe

    nd

    olo

    T [

    s]

    massa [g]

    Pendenza massima dai i punti estremipunteggiata ymax =A’+ Bmax xsu y1 - δy1 e yN + δyNe pendenza minimaRetta tratteggiata ymin =A’’+ Bmin xSu y1 + δy1 e yN - δyN

    Bms dal valore centraleδB dalla semidispersione

    Ams dal valore centraleδA dalla semidispersione

  • e …rigore.

    Dalla minimizzazione del χ2 si ottengono le migliori stime dei parametro A e B, avendo assunto che i dati seguano una relazione lineare del tipo Y=A+Bx.

    −∑

    2

    mini

    ii Yy

    σ

    Fogli di calcolo forniscono tali valori

  • e …rigore.

    Programmi di analisi dati tali valori:propagazione.

    Considero A e B, funzioni delle yi (xi non affette da errore o propagato su y) dalla propagazione delle incertezze

    Per il teorema del limite centrale A è gaussiana con varianza σΑ

  • e …

    rigo

    re.

  • È utile considerare l’enunciato

    e …

    rigo

    re.

  • Scappatoie

    Distanza media (/N numero di punti – coppie di dati)Statistica (/d – gradi di libertà = numero di dati – vincoli statistici)

    ( )d

    Yy iiY

    ∑ −=2

    σ

    σY cos’è invece?

    ( )d

    YyN

    iii

    Y

    ∑ −=

    2

    σ

    vincoli statistici- parametri utilizzati per la stima che si ottengono utilizzando i dati,osservare la formula per il numero di dati

  • e …rigore.σY cos’è invece?

    P per N yi che seguono una lagaussiana di parametri Y, σY)

    P per n xiseguono G X, σ(x)

  • e …rigore.

  • PAUSA di meditazione

    • Gauss: misure ripetute• X (valore centrale)

    stimato da xmedia• σ (punti di flesso)

    stimati da σx• se gaussiana per il

    teorema del limite centrale

    • Regressione: relazioni funzionali

    • Y (valore centrale) stimato da A e B se retta

    • Se tutte le yigaussiane

  • Conseguenze per gaussiane• Migliore stima di x, assunta la variabile

    gaussiana, dalla media aritmetica

    • Incertezza statistica, comunque per più di trenta dati, assunta la gaussiana, σx.

    • Incertezza totale δ somma in quadratura di εx e σx ed eventuale accuratezza + o –ηx (vedi calibrazioni).

    • Nocciolo duro per le scuole: se x gaussiana, incertezza statistica, teorema del limite centrale.

  • Conseguenze per regressioni• Migliore stima dei parametri, con formule o

    «scappatoie».

    • Incertezze totale δΑ e δΒ, sia da formule (propagazione delle incertezze) che da valori centrali e semidispersione.

    • Eventuale accuratezza (vedi calibrazioni) con leggi fisiche (esempi: caduta del grave e calorimetro).

  • Come possiamo verificare le ipotesi

    −∑

    2

    mini

    ii Yy

    σ

    ( )∑∑ =

    −= 22

    2i

    i

    ii Yy χσ

    χ

    • Partiamo dalla regressione: abbiamo ottenuto le stime dei parametri minimizzando il χ2

    ( )∑∑ =

    −= 22

    2i

    i

    ii

    y

    Yy χδ

    χo meglio

  • La verifica del χ2222

  • Scappatoia

    Considero δyi uguali per tutte le i o il valore medio se cambiano.

    ( )d

    Yy iiY

    ∑ −=2

    σ

    ( ) Ny

    Yyi

    i

    ii ≤=

    −= ∑∑ 22

    2 χδ

    χ

    ( )∑ −= 22 iiY YyNσ( ) N

    Yy

    yii ≤

    −= ∑2

    22

    1

    1

    δχ

    ( ) ( ) ( )222

    22 1 yNN

    yYY δσσδ

    χ ≤≡≤=

    ( )N

    Yy iiY

    ∑ −≈2

    σ

  • Scappatoia per la verifica del χ2222

    yY δσ ≤ SeLa legge è

    appropriata per i dati:

    una buona stima dell’incertezza statistica è σσσσY

    ( )( ) 222

    222 di Invece

    Yiy

    iyiy

    i

    i

    y

    y

    σεδ

    σεδ

    +=

    += ( )( ) 222

    222 a Scorciatoi

    Yy

    y

    δY

    δY y

    σε

    σε

    +=

    +=

  • Scappatoie yY δσ ≤ SePossiamo abbattere

    l’incertezza statitisca e quindi

    ricalcolare le incertezze su A e B

    Sconto per le superiori buone le stime e buona la legge niente ricalcolo

  • Stima sull’interpolazione

    Incertezza sulla y

    dedotta dalla legge

    (interpolazione).

    Per esempio

    calibriamo un

    Sistema, ed usiamo

    il valore y dedotto

    da y=A+BxCi permette di

    capire cosavogliamo dire

  • Se possiamo accettare la legge?

    yY δσ ≤ Se

    6,35

    6,55

    6,75

    6,95

    7,15

    7,35

    7,55

    7,75

    7,95

    8,15

    1,60 2,10 2,60 3,10

    t[s]

    √√√√n

    22yYY εσδ +=

    Tratteggio rosso rette Y+δY e Y-δY previsione al 68 % incluse le incertezza

  • Se non possiamo accettare la legge?

    6,00

    6,50

    7,00

    7,50

    8,00

    8,50

    1,50 2,00 2,50 3,00 3,50

    t[s]

    √√√√n

    yY δσ > Se

    ( )22 yY Y δσδ +=

    Non accettiamo la legge

    Forniamo comunque una stima per Y+δY e Y-δY al 68 % incluse le incertezze

  • e …rigore.

  • e …rigore.

  • e …rigore.

    Per d > 100

    χ2 = d

    Deviazione Standard = = ( 2d )1/2

  • e …rigore.

    Coda destra

    Verifica di significatività

    1 %

    Ipotesi da

    rigettare

    Legge non appropriata

    Altrimenti tabella della probabilità di ottenereUn chi-quadro ridotto (χ2 /d) > di quello osservato

  • e …rigore.

    Coda sinistra

    Verifica di significatività

    1 %

    Incertezze elevate

    O anche tabella della probabilità di ottenereUn chi-quadro ridotto (χ2 /d) < di quello osservato

  • Estensione della verifica del χχχχ2222

    • Per le distribuzioni di tipo istogramma:

    • Organizzo per classi e confronto quante– occorrenze ho ottenuto in

    una classe

    con

    – le aspettative calcolate per una gaussiana

  • Ogni gaussiana riconducile a G0,1(z)

    σXx

    z−=

  • Integrale normale tra zero e z (Tab)

  • Teorema della somma di Pearson

    • Quante classi dobbiamo scegliere?

    • Q tende alla funzione χ2, se in ogni classe si aspettano Ek = nPk >10

  • Verifica sui conteggi

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    35

    40

    45

    51263,06 51450,25 51637,44 51824,63 52011,82 52199,01 52386,20

    Istogrammi di Ok ed Ek

    x [s]

    occ

    orr

    en

    zeO

    k

    Sconto per le

    superiori

    χ2 / nclassi < 1 gaussianaχ2 / nclassi > 1 non gaussiana

    Non gaussiana

  • 0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    35

    40

    45

    51263,06 51450,25 51637,44 51824,63 52011,82 52199,01 52386,20

    Istogrammi di Ok ed Ek

    x [s]

    occ

    orr

    en

    zeO

    k

    Sconto per le

    superiori

    χ2 / nclassi < 1 gaussianaχ2 / nclassi > 1 non gaussiana

    Non gaussiana

    Verifica sul pendolo

  • Conclusioni

    • L’obiettivo di un’esperienza del laboratorio, è fornire una misura, in ogni caso.

    • La verifica di una legge fisica sicuramente risulta più diretta ed interessante.

    • La verifica di una variabile gaussiana, un po’ artificiosa. Ma da quanto visto usare la deviazione standard del campione è conservativo.

    • Per dati maggiori di trenta comunque se non si può verificare che sia gaussiana, comunque l’incertezza statistica è stimabile con la deviazione Standarda del campione.