scuolaformazioneragusa.files.wordpress.com · Web viewN 6. Il candidato deve scegliere, tra le...

2

Click here to load reader

Transcript of scuolaformazioneragusa.files.wordpress.com · Web viewN 6. Il candidato deve scegliere, tra le...

Page 1: scuolaformazioneragusa.files.wordpress.com · Web viewN 6. Il candidato deve scegliere, tra le alternative proposte, quella che ritiene corretta (una sola è corretta). Tale scelta

N 6

Il candidato deve scegliere, tra le alternative proposte, quella che ritiene corretta (una sola è corretta). Tale scelta deve essere operata soltanto in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato eventualmente conosca sull'argomento. Il commercio con l'estero. Il ruolo del commercio in Olanda è sempre stato molto importante a tal punto da costituire probabilmente la parte centrale ed essenziale del sistema economico del Paese. La sua posizione geografica, centrale all'interno dell'Europa, ha, infatti, inevitabilmente determinato l'assunzione a ruolo di vero e proprio fulcro e centro vitale dei trasporti all'interno del Continente. Ciò, di conseguenza, ha fatto sì che le attività legate al commercio con l'estero, pur in contesti economici di recessione, potessero sempre conservare un costante livello di sviluppo e una certa stabilità. Per queste ragioni, in un panorama economico di rinascita e recupero, il ruolo svolto dal commercio, ed in particolare dalle esportazioni, è stato sostanzialmente determinante. Va ricordato, tuttavia, che il successo dell'Olanda, anche se legato a dinamiche e fenomeni prevalentemente interni, deve essere contestualizzato all'interno del più generale quadro di ripresa economica europea che, infatti, proprio nell'ultimo periodo ha registrato un notevole incremento delle esportazioni. In particolare, riguardo a queste ultime, i dati relativi al commercio di beni prodotti in Olanda hanno evidenziato la presenza di livelli di crescita fra i più alti degli ultimi dieci anni. Tuttavia considerando esclusivamente il caso olandese nei primi mesi del 2006 è stato possibile notare rispetto al 2005 un incremento delle importazioni pari al 20% ed un aumento delle esportazioni pari al 15%. In tal contesto notevole è stato il contributo del settore dei combustibili e dei prodotti informatici che hanno, infatti, rappresentato il 60% delle importazioni e il 50% delle esportazioni. Riguardo al primo, però, non è da sottovalutare il ruolo svolto dall'aumento dei prezzi del petrolio e del gas. Nel mese di gennaio, infatti, i prezzi del petrolio erano superiori del 50% rispetto a quelli registrati lo stesso mese del 2005. Un'ulteriore novità, infine, ha segnato il sistema delle attività commerciali olandesi negli ultimi mesi: il forte sviluppo delle relazioni con i Paesi non europei. Nel settore delle importazioni e in quello delle esportazioni, infatti, il contributo di questi ultimi è cresciuto rispetto al 2005 del 19%, mentre quello dei Paesi europei è aumentato solo del 14%.

 Nel brano NON vengono citate le attività commerciali legate:

A alle relazioni con i Paesi confinanti

B alle importazioni

C alle esportazioni