Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail:...

32
Mensile della Regione Sardegna per gli emigrati ANNO XXXVII / SETTEMBRE 2005 N. 9 Spedizione in abbonamento postale - 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Cagliari (tassa riscossa - taxe perçue) Poste italiane tariffa pagata DCO/D.E./3139/02 del 25.03.2002 Il Cagliari caccia Tesser e riprende Arrigoni pag. 30 ULTIM'ORA SPORT POLITICA REGIONALE SPECIALE EMIGRAZIONE La Consulta dell’emigrazione convocata il 21 ottobre Approvata la riforma delle Comunità montane pagina 16 Tra tre mesi verranno soppressi gli attuali 25 Enti montani - Prevale il criterio dell'altitudine sul livello del mare pagina 6 ECONOMIA Segnali contrastanti dalla stagione turistica pagina 5 A Guasila la IX Giornata regionale delle migrazioni pagina 17 Il Vescovo di Nuoro in America Latina tra missionari e emigrati La Sardegna ha conquistato la palma del mare più pulito - L'isola scelta dal Presidente della Repubblica - I prezzi troppo alti hanno messo in crisi il mercato delle seconde case Al centro del dibattito organizzato dal Craies il problema della mobilità umana - Le sofferenze e i sacrifici di chi lasciò l'Isola nel secolo scorso Visita di mons. Pietro Meloni in Brasile e Argentina

Transcript of Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail:...

Page 1: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Mensile della Regione Sardegna per gli emigrati

ANNO XXXVII / SETTEMBRE 2005 � N. 9

Spedizione in abbonamento postale - 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96Filiale di Cagliari (tassa riscossa - taxe perçue)

Poste italiane tariffa pagata DCO/D.E./3139/02 del 25.03.2002

Il Cagliari cacciaTesser e riprende

Arrigonipag. 30

ULTIM'ORA SPORT

◗ POLITICA REGIONALE

◗ SPECIALE EMIGRAZIONE

La Consultadell'emigrazione

convocatail 21 ottobre

Approvata la riformadelle Comunità montane

pagina 16

Tra tre mesi verranno soppressi gli attuali 25 Enti montani -Prevale il criterio dell'altitudine sul livello del mare

pagina 6

◗ ECONOMIA

Segnali contrastantidalla stagione turistica

pagina 5

A Guasila la IX Giornataregionale delle migrazioni

pagina 17

Il Vescovo di Nuoroin America Latina

tra missionari e emigrati

La Sardegna ha conquistato la palma del mare più pulito -L'isola scelta dal Presidente della Repubblica - I prezzi troppo

alti hanno messo in crisi il mercato delle seconde case

Al centro del dibattito organizzato dal Craies il problema della mobilitàumana - Le sofferenze e i sacrifici di chi lasciò l'Isola nel secolo scorso

Visita di mons. Pietro Meloni in Brasilee Argentina

Page 2: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Circoli2 � SETTEMBRE 2005

Questi gli indirizzi ai quali i lettori potranno rivolgersi per avere ulteriori chiarimenti

ITALIA (0039)

PIEMONTE-VALLE D�AOSTACircolo �Su Nuraghe� - via Sardegna, 215100 ALESSANDRIA -tel. 0131/252462 - fax 0131/510503Circolo �Su Nuraghe� - via Galilei, 1113900 BIELLA - tel. e fax 015.34638e-mail: [email protected] �Sa Rundine� - Cascina Pezzata 310012 BOLLENGO (TO) - tel. 0125.675974Circolo �Sa Rundine� - corso Casale 3113100 VERCELLICirc. cult. sardo E. D�Arborea - via Pessina, 328053 CASTELLETTO SOPRA TICINO (NO)tel. e fax 0331/962246Circolo sardo �Cuncordu� - corso Valsesia, 4813045 GATTINARA (VC) - tel. 0163/834693Ass. sardi res. Novara e prov.28100 GIONZANA (NO) - via della Chiesa, 20tel. e fax 0321/456953Circolo �Gennargentu� - via 1º Maggio, 7010042 NICHELINO (TO) - tel.011.6274704fax 011.6281842 - e-mail: [email protected]. cult. �Quattro Mori� - frazione Beaume, 2610056 OULX (TO) - tel. e fax 0122.831842e-mail: [email protected]. �Grazia Deledda� - via S. Giuseppe, 5210064 PINEROLO (TO) - tel. e fax 0121.393067Circ. �Su Nuraghe� - piazza S. Giacomo, 6 -10045 PIOSSASCO (TO) - tel./fax 011/9068593e-mail: [email protected]. cult. ricr. �Quattro Mori� - via Macario, 5410098 RIVOLI (TO) - tel. 011.9593845 - fax 011.9598772Circ. �Ass. Sardi Kinthales� - via Musinè 5/710143 TORINO - tel. 011.740227 - fax 011.7776668e-mail: [email protected]. �Sant�Efisio� - via degli Abeti, 1510156 TORINO - tel. e fax 011/2624655

LOMBARDIAAss. �Amici della Sardegna� - via Veneto, 121013 CARDANO AL CAMPO (VA)e-mail: [email protected]. cult. �Amedeo Nazzari� - via Madonna Pellegrina, 64/c220010 BAREGGIO (MI)tel. e fax 02.9013131 - cell. 339.6579584e-mail: [email protected] �Maria Carta� - via Moroni, 10524100 BERGAMO - tel. 035.240376Circ. cult. Sardo - via Berardo Maggi, 47/C25124 BRESCIA - tel.-fax 030.2426581Circ. cult. �Raimondo Piras� - via Marconi, 620040 CARNATE (MI) - tel. e fax 039.674537e-mail: [email protected]. dei sardi �Domo Nostra� - via Kuliscioff20090 CESANO BOSCONE (MI) - tel.-fax 02.48602677e-mail: [email protected] Lussu - via Cornaggia, 3720092 CINISELLO BALSAMO (MI)tel. 02.66048257 - fax 02.66048379e-mail: [email protected] �Sardegna� - via Isonzo, 3022100 COMO - tel. e fax 031/506269Circolo�Sardegna� - via Massironi, 1120049 CONCOREZZO (MI) - tel.-fax 339.6790454Circolo �Sa Domu Sarda� - via Nazario Sauro, 16A26100 CREMONA - tel. e fax 0372.431794Ass. �Sebastiano Satta� - via Pascoli, 321013 GALLARATE (VA)tel. 0331.779176 - fax 0331.779006Ass. cult. Amsicora - via B. Buozzi, 723900 LECCO - tel. 0341.361314 - fax 0341.350248e-mail: [email protected]. cult. �Grazia Deledda� - via Oberdan, 7/A20013 MAGENTA (MI) - tel.-fax 02.9790958Circ. �Giommaria Angioy� - piazza Borasio, 1021030 MARCHIROLO (VA) - tel.-fax 0332.722548Centro soc. cult. dei Sardi - via Foscolo, 320121 MILANO - tel. 02.8690220 - fax 02.72023563e-mail: [email protected]

Circolo �Sardegna� - via Arosio 620052 MONZA - tel. 346.2131304Circolo �Su Nuraghe� - via Augusto Righi, 420015 PARABIAGO (MI) - tel. e fax 0331.551946e-mail: [email protected] �Logudoro� - via Santo Spirito, 4a27100 PAVIA - tel. 0382/470209 - fax 0382.460759e-mail: [email protected] �Nuova Sardegna� - via don Sturzo20068 PESCHIERA BORROMEO (MI)tel. 02.5471053 - fax 02.5472495Circolo �Su Foghile� - Strada Anulare S. Felice20090 S. FELICE DI SEGRATE (MI)tel. 02.7530975 - fax 02.70300947Circolo �Grazia Deledda� - via Roma, 9121047 SARONNO (VA) - tel. 02.9607598 - fax 02.9626437Circ. cult. �S�Emigradu� - via dei Mille, 6427029 VIGEVANO (PV) - tel.-fax 0381.329387Circolo �Sardegna� - via Murri, 1620059 VIMERCATE (MI) - tel. 3389504767fax 1782257389 - e-mail: [email protected] soc. culturale sardo �La Quercia� - via Fiume, 2220090 VIMODRONE (MI) - tel. 02.2650408 - fax 02.2650412e-mail: [email protected]

LIGURIACircolo �Sarda Tellus� - via N. Daste 5r/f16123 GENOVA - tel.-fax 010.6429254Circ. culturale sardo �Grazia Deledda� - stradone D�Oria, 10219125 LA SPEZIAtel. 0187.525384 - e-mail: [email protected] �Il Nuraghe� - via Nino Oxilia, 1617100 SAVONA - tel. 019.814877 - fax 019.8428074Circ. culturale �Grazia Deledda� - via Hanbury, 6/f18039 VENTIMIGLIA - tel.-fax 0184.231386

EMILIA ROMAGNACircolo �Sardegna - via Stalingrado, 81 - parco Nord40128 BOLOGNA - tel. 051.327800 - fax 051.7090898e-mail: [email protected] �Nuraghe� - via Gramsci, 3241042 FIORANO (MO) - tel. e fax 0536/830965Circolo �Grazia Deledda� - via Baganzola, 743100 PARMA - tel. 0521.941053 - fax 0521.941059Gremio Sardo �Efisio Tola� - via Guastrafredda, 5929100 PIACENZAtel. 0523/315000 - e-mail: [email protected]

VENETOCirc. �Sardi nel Bellunese� - via San Francesco, 3732100 BELLUNO - tel. e fax 0437.932514e.mail: [email protected] cult. Sardo �G. Becciu� - via Felice Cavallotti, 40930015 CHIOGGIA (VE) - tel.-fax 041.492539Circolo cult. Sardo �Ichnusa� - via Bellini, 8/1030171 MESTRE (VE) - tel.-fax 041.970112Circ. �Eleonora D�Arborea� - via Cernaia, 1bis35141 PADOVA - tel.-fax 049.8724425e-mail: [email protected] �Sardegna Nostra� - via Marchi, 3236060 ROMANO D�EZZELINO (VI) - tel. 0424.512782Ass. �Amicizia sarda nella marca trevigiana�31100 TREVISO - via Bernardi, 14tel.-fax 0422.210131Ass. �Sebastiano Satta� - vicolo Campo Fiore, 2/A37129 VERONA - tel. 045.596014 - fax 045.597583Ass. Culturale Sarda �Grazia Deledda� - Via Roi, 3436010 CAVAZZALE (VI) - tel.-fax 0444.946368e-mail: [email protected]

TRENTINO-ALTO ADIGECircolo �Giuseppe Dessì� - via De Gasperi, 2738100 TRENTO - tel. 0461.921662 - fax 0461.934707Circolo �Eleonora d�Arborea� - via Palermo, 8739100 BOLZANO - tel. e fax 0471.501399Circolo culturale �Maria Carta� - via Perosi, 2b38068 ROVERETO

FRIULI VENEZIA GIULIAAss. reg. dei sardi in Friuli Ven. Giulia33170 PORDENONE - Riviera del Pordenone, 14tel.-fax 0434.522776 - e-mail: [email protected]@tiscali.itAss. sardi in Friuli Ven. Giulia - corso Verdi, 1334170 GORIZIA - tel.-fax 0481.33725Ass. sardi Friuli Ven. Giulia - via Ermacora, 1033028 TOLMEZZO (UD) - tel.-fax 0433.44938Ass. region. sardi Friuli Ven. Giulia - via di Torrebianca, 4134122 TRIESTE - tel.-fax 040.662012Ass. sardi Friuli Ven. Giulia33100 UDINE - via delle Scuole, 13 - tel.-fax 0434.402909

TOSCANACirc. �Ass. Sardi in Toscana� - p.za S. Croce, 1950122 FIRENZE - tel. 055.240549 - fax 055.242006e-mail: [email protected]. cult. �Sandalia� - Bastione �Cavallerizza�58100 GROSSETO - tel.-fax 0564.28851Ass. cult. sarda �Quattro Mori�57126 LIVORNO - via Borgo Cappuccini, 275tel.-fax 0586.812588Ass. cult. sarda �G. Deledda� - piazza San Francesco, 356127 PISAtel. 050.543522 - e-mail: [email protected] �Peppino Mereu� - via Stalloreggio, 6353100 SIENAtel.-fax 0577.226853 - e-mail: [email protected]

LAZIOAss. �Sarda Domus� - via N. Bixio, 1300053 CIVITAVECCHIA - tel.-fax 0766.22859Circ. �Quattro Mori� - via Delle Baleari, 85-8700121 LIDO DI OSTIA (RM) - tel.-fax 06.5691369e-mail: [email protected]. - via Rivisondoli, 1100156 ROMA - tel.-fax 06.4071450Circ. �Il Gremio� - via S. Claudio, 6900187 ROMA - tel. 06.69941718 - fax 06.3214981

UMBRIACircolo �Sardegna� - via Bologna, 3406078 PONTE VALLECEPPI (PG)

ABRUZZOCircolo sardi d'Abruzzo �Shardana� - via da Denominare 392, 3165129 PESCARA - tel. 085.4326929 - fax 085.4309341e-mail: info@[email protected]

BELGIO (0032)Gremiu sardu �Martinu Mastinu El-Tano�1040 BRUXELLES - 68, Avenue de Auderghem bt.24-3 p.tel./fax 02.7343996 - 010.841215e-mail: [email protected] Sardi del Borinage7301 BOUSSU HORNU - Rue André Demot, 101tel. -fax 065.777158

Circolo �Quattro Mori� - Rue des Charbonnages, 2516200 CHATELINEAU- CHARLEROItel. 071.402209 fax 071.402210e-mail: [email protected]�Ass. Sardi di Mons - Su Nuraghe� - Av. du Champ de Bataille, 4287012 FLÉNU-MONS - tel. 065.885830 - fax 065.884055e-mail: [email protected] �Grazia Deledda� - Vennestraat, 1833600 GENK - tel. 089.355886 - fax 089.304053Circolo �Eleonora d�Arborea� - Rue Bellevue, 1597100 LA LOUVIÈRE - tel. 064.213565 - fax 064.281228Associazione �La Sardegna all�estero� -Quai Godefroid Kurth, 904000 LIEGI - tel. 042.275278 - fax 042.274304e-mail: [email protected]

GERMANIA (0049)C. S. �Quattro Mori� - Mauerberg Str., 2986152 AUGSBURG - tel. 0821.519435 -fax 0821.514028C.S. di Berlino - Zillestr. 11110585 BERLINOtel. - fax 030.34356635 - www.sardanet.deC.S. �Maria Carta� Rhein-Main e V.65933 FRANKFURT/M - Hartmannweiler, Str. 67tel. 069.38030327/2 - fax 069.38030329e-mail: [email protected]. S. �Su Nuraghe� - Streseman Str., 37422761 HAMBURGtel. 040.895329-895343 - fax 040.8997703e-mail: [email protected]. S. �Su Gennargentu� - Austr. 1474076 HEILBRONN - tel.-fax 07131.171964C. S. �Sa Domu Sarda� - Garten Str., 7276135 KARLSRUHE - tel. 0721.8302680fax 0721.8302681 - e-mail: [email protected]. S. �Speranza sarda� - Mainau Str., 1451063 KÖLN - tel. 0221.613421 - fax 0221.616837e-mail: [email protected]. S. �Nuova Rinascita� - Philipp Str., 5950823 KÖLN - tel. 0221.3560740 - fax 0221.3560741e-mail: [email protected]. S. �I Nuraghi� - Halberg Str., 5467061 LUDWIGSHAFENtel. 0621.582889 - fax 0621.5296156C. S. �Eleonora D�Arborea� - Dorfbroicherstrasse, 5741236 MÖNCHENGLANDBACHtel. 02166.614690 - fax 02166.614699Centro culturale ricreativo �Sard�Europa�47443 MOERS - Bismarck Str., 18tel. 02841.507352 - fax 02841.518169C. S. �Su Gennargentu� - Fürstenrieder Str., 14780686 MÜNCHEN - tel. 089.35799767 - fax 089.35799768e-mail: [email protected]. S. �S�unidade Sarda� - Klingenhofstr. 50A90411 NÜRNBERG - tel. 0911.397354 - fax 0911.3780353C. S. �Rinascita� - Mülheimer Str., 3846049 OBERHAUSEN - tel. 0208.874045 - fax 0208.889773e-mail: [email protected]. S. �Su Nuraghe� - Wiesbadener Str., 1270372 STUTTGART - tel. 0711.563783fax 0711.551694 e-mail: [email protected]. S. �Grazia Deledda� - Diesel Str., 2338402 WOLFSBURG - tel. 5361.54407 - fax 5361.52018e-mail: [email protected]. S. �I Quattro Mori� - Ritter Str., 18147805 KREFELD

INGHILTERRA (0044)Associazione �Sardegna 2000�Southbank House - Black Prince RoadLONDON SE1 7SJ - tel. 0207-7358171/74632168e-mail: [email protected]

SVIZZERA (0041)Circolo Sardo �Amsicora�Oberdorfstrasse 115242 BIRR AG - tel.-fax 0041.56.444.86.38e-mail: [email protected] Sardo �Forza Paris� - Kagiswilerstrasse 476060 SARNEN (LUCERNA)tel. 041.6611187 - fax 041.6611187e-mail: [email protected] �Eleonora d�Arborea� - Clarastrasse, 484058 BASILEAtel. 061.6810096-6810097 - fax 061.6810095e-mail: [email protected] culturale sardo �Coghinas� - via San Gottardo6743 BODIO (TI) - tel.-fax 091.8642288www.circolo-sardo-coghinas.chAss. Reg. Sarda - Circolo Ginevra - Rue Pictet De Bock, 71205 GINEVRA - tel. 022.8001644fax 022.8001648 - e-mail: [email protected] �Sebastiano Satta� - Sulzstrasse, 259403 GOLDACH - tel. 071.8417398 - fax 071.8419038e-mail: [email protected] �Su Nuraghe� - Avenue De Morges, 441004 LAUSANNE - tel. 021.6240436fax 021.6263230 e-mail: [email protected]. sardo �Sa Berrita� - p.zza Molino Nuovo, 36904 LUGANO - tel. 091.9233743 - fax 091.9233752e-mail: [email protected] �Efisio Racis� - Badenerstrasse, 2628004 ZURIGO - tel. 01.2416216 - fax 01.2416215e-mail: [email protected]

FRANCIA (0033)Circolo �Su Nuraghe� - 7, Rue Comte Bacciochi20000 AJACCIO - tel. 04.95221531 - fax 04.95213989e-mail: [email protected] �Su Nuraghe� - Ecole Chateaubriand, B.P. 2257460 BEHREN-LES-FORBACH - tel.-fax 03.87873067Circolo Sardo �Su Tirsu� - 94, Rue de Belfort25000 BESANÇON - tel. 0381.883130 - fax 0381.471518Ass. Cult. Famiglie Sarde di Douai - Av. des Potiers59500 DOUAI - tel. 0327.930212 fax 0327.886503e-mail: [email protected] Sardo �Grazia Deledda� - 1, Rue de Touraine57290 FAMECK - tel. 0382.572437 - fax 0382.525871Circolo Sardo �Su Nuraghe� - 15, Rue Molière57450 FARÉBERSVILLERtel. 0387.891132 - fax 0387.908512Circolo �Gennargentu� - 15/17, Rue Lamartine57730 FOLSCHVILLER BP 18 - tel. 0387.923809Ass. regionale sarda �Sardinia� - 4, Avenue de Beauvert38100 GRENOBLE - tel. 0476.849202fax 0476.849203 e-mail: [email protected] �Ortobene� - 94, Rue Marechel Foch71200 LE CREUSOT - tel. fax 03.85808213 (03.85555022)Circolo Sardo �Grazia Deledda� - 46, Rue de la Madelaine69007 LIONE - tel. 0472.718004 - fax 0472.718320Circolo �Città di Cagliari� - 5, Rue des Ponts57300 MONDELANGE - tel. 0387.711529 - fax 0387.719532Circolo �Domosarda� - 168, Rue Raymond Losserand75014 PARIS - tel. 01.45436212 - fax 01.45431860Circolo Culturale �Città di Nora� - 12, Rue du Rivage08200 SEDAN - tel. 0324.290176 - fax 0324.220893e-mail: [email protected] Sardi in Europa - Maison des Associations1 a, Place des Orphelins - Tel e fax 0388.37033567000 STRASBOURGCirc. Emigr. Sardi �Gennargentu� - 3bis/A, Rue Du Jura74100 VILLE-LA-GRANDtel. 04.50955719 - fax 04.50958764

OLANDA (0031)Circ. Sardo �Amici Mediterranei� - Wichard van Pontlaan, 146824 GM ARNHEM - tel. 026.4431921fax 026.3703526 - e-mail: [email protected] Sardo �S�Argiola� - Zoutmansstraat, 23 R2518 GL DEN HAAG - tel. 070.3642343fax 070.3569838 - e-mail: [email protected] �Eleonora d�Arborea� - Dennenweg, 1547545 WL ENSCHEDE - tel. 053.4333714 - fax 053.4307996Circolo Sardo �Gennargentu� - Rabenhaupstraat 249725 CD GRONINGEN - tel.-fax 050/5258849Circolo �Sardegna� - Prof. Mullerstraat, 566224 BE MAASTRICHTtel. 043/3634050 - fax 043/3623081Circolo �Su Gennargentu� - Beersdalweg, 110/a6401 SC HEERLEN - tel. 045/5721651Circolo Sardo �Su Nuraghe� - Bachstraat, 496137 RX SITTARD - tel. 046.4521930 - fax 046.4518170

SPAGNA (0034)Associaz. dei Sardi in Spagna �S. Salvador d�Horta�Calle Muntanya 50 - tel. 093/4358981 - fax 093/347960208025 BARCELONA - e-mail: [email protected] Sardo �Ichnusa� - Ap.do De Correos 727528080 MADRID - tel. 091.4682278

BULGARIA (00359)Circolo Sardo �Sardica�113 Evlogi Georgiev Blvd.1504 SOFIA

AUSTRALIA (0061)

Circ. Sardinian Cultural Associationc/o Assisi Centre 2nd Floor 230 Rosanna RoadVIC 3084 ROSANNA (MELBOURNE)tel. 03/94396376 - fax 03.94313235e-mail: [email protected]. Cult. Soc. Sarda Inc. NSW - Unit 2, 4 Centre PlaceWETHERILL PARK - NSW 2164 - tel.-fax 02.97294277e-mail: [email protected] Sardinian Culture Club �U. Usai�23 Foster St. Newmarket - P.O. Box 131QLD 4032 Chermside - BRISBANE - tel. e fax 073.2639956e-mail: [email protected] Sarda del Queensland Inc.48 b Ainsdale Str. P.O. Box 2252QLD 4032 CHERMSIDE WEST - BRISBANEtel. e fax 073.3595131 -e-mail: [email protected]

ARGENTINA (0054)

Associaz. Italiana �Sardi Uniti� - Mendez de Andes, 8841405 BUENOS AIRES - tel. 011.44318376fax 011.44331412 - e-mail: [email protected]. Sardi Uniti �Grazia Deledda� - Calle España, 37767600 MAR DEL PLATA - tel.-fax 0223.4746931e mail: [email protected]�Asociacion Circulo Sardo del Nord Ovest Argentina�4000 S. M. DE TUCUMAN - Crisostomo Alvarez, 1236tel. 0381.4247727 - fax 0381.4249021e-mail: [email protected] Italiana �Sardegna�via Francisco Piovano, 30771744 Ciudad de MORENO - tel. e fax 0237.4629009e-mail: [email protected]

Circ. �A. Segni� - Calle 33, 15351900 LA PLATA (BUENOS AIRES) - tel. e fax 0221.47923444e-mail: [email protected] Unione Regionale Sarda - Avenida 26, n. 3457607 CITA DI MIRAMAR (BUENOS AIRES)tel. 02291.430601 - fax 02291.433619e-mail: [email protected] �Famiglia Sarda� -via Rodriguez, 892000 ROSARIO (SANTA FE�)tel.-fax 0341.4395335 - e-mail [email protected]. Sarda di Cordoba - Suipacha 12295000 CORDOBA - Barrio Pueyrredóntel. 0351.4232298 fax 0351/4515601-4736078e-mail: [email protected] �Radici Sarde� - Haedo 11451642 SAN ISIDRO (BUENOS AIRES)tel. 011.4743.9267 - fax 011.4742.3480e-mail: [email protected]

BRASILE (0055)Circ. Em. Sardi Su Nuraghe - Rua Marechal Deodoro, 15009541-300 SÂO CAETANO DO SUL (SAO PAULO)tel. e fax 011.42243322Circolo �Gennargentu� - Avenida Herval 668, 1º andar87100-010 MARINGÀ PARANÀ - tel.-fax 044.2267787Circ. �Deledda� - Av. Nossa S.ra de Copacabana, 928/40222060-000 RIO DE JANEIRO - tel. e fax 021.25499637e-mail: [email protected]. �Giuseppe Dessì� SP - Av. Sâo Luiz, 50Edificio Italia 2º piano - Cep. 01046.926 SAN PAOLO - S.P.tel. 011.3288.96.94 - fax 011.3288.48.45e-mail: [email protected] sardo �Gramsci� SPRua de Faria, 192 ed. Sao Lourenco 192 Apt. 40341910-300 RIO VERMELHO - SALVADOR BAHIA

CANADA (001)�Associaz. Sardi Quebec� - 7114 Boulevard St Lauren.QUE- H2S 3E2 MONTREAL QUEBECtel.-fax 0514/4950052 - e-mail: [email protected]�Club Sardegna del Niagara� - 17, Gale CrescentL2R 3K8 St. Catharines, ONTARIOtel. 0905.9848922 - fax 9846221e-mail: [email protected]�Sardegna Unita� - 207 Edgeley Blvd. - unit. 19L4K4B5 TORONTO, ONTARIO - tel. e fax 0905.6603444-5e-mail: [email protected] �Sardegna Vancouver� - 2988 E. 5 Avenuetel. 0604.2517461V5M 1N7 VANCOUVER B.C. - e-mail: [email protected]

PERÙ (00511)Asociación Sarda del Perù �Ulisse Usai�,Jr. Chiclayo 452 Of. H - MIRAFLORES (LIMA)tel. - fax 444-6014 - e-mail: [email protected]

USA (001)�Circolo Shardana� - 13, 68th Street n. 107093 GUTTENBERG, NJe-mail: [email protected]�Great Lakes Sardinian Club� - 38770, Elmite48045 HARRISON TOWNSHIP (MICHIGAN)tel. 810.4631261

FEDERAZIONIITALIA - Via Daverio, 720122 MILANO - tel.-fax 02/54121891BELGIO - 68, Avenue de Auderghem bt.24-3 p.1040 BRUXELLES - tel./fax 02/7343996e-mail: [email protected] - 7, Rue Comte Bacciochi20000 AJACCIO - tel. 0033/495/213989fax 0033/495/221531 - e-mail: [email protected] - Mülheimer Str. 1246049 OBERHAUSEN - tel. 0208.874045 - fax 0208.889773e-mail: [email protected] - Wichard van Pontlaan, 146824 GM ARNHEM - tel. 0031/26/4431921fax 0031/26/3703526 - e-mail: [email protected] - Badenerstrasse 2628032 ZURIGO - tel. 0041.1/2416216 - fax ++01/ 2416215e-mail: [email protected] - Mendez de Andes, 8841405 BUENOS AIRES - tel.-fax 00541/4331412e-mail: [email protected]

ASSOCIAZIONI TUTELAFederazione Associazioni Emigrati Sardegna �F.A.E.S.�09131 CAGLIARI - via Ariosto, 24tel. 070.4522197 - fax 070.44061 e-mail:[email protected]�A.C.L.I.� - Viale Marconi, 4tel. 070.401144-494351 - fax 40111309131 CAGLIARI - e-mail: [email protected]�C.R.A.I.E.S. - U.N.A.I.E.� - Via S. Giovanni, 41009127 CAGLIARI - tel.-fax 070.491203 - e-mail: [email protected]�A.I.T.E.F.� - Via XX Settembre, 2509125 CAGLIARI - tel. 070.652230 - fax 070.651432A.T.M. �Emilio Lussu� - Via Cavaro, 5 - tel. 070.49424309131 CAGLIARI - fax 070.4521765e-mail: [email protected] di tutela A.N.F.E. - Via Roma, 9309124 CAGLIARI - tel. 070.666353 - fax 070.666355Associazione di tutela �F.I.L.E.F.� - Via dei Colombi, 109126 CAGLIARI - tel. 070.301381 - fax 070.302548e-mail: [email protected] Autonomo Sardo �Fernando Santi� - Via Ariosto 2409129 CAGLIARI - tel. 070.44061 - fax 070.4522197e-mail: [email protected]

Page 3: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Lettere al GiornaleSETTEMBRE 2005 � 3

Le origini dei cognomiPer poter rispondere alle domande degli emigrati sull�origine dei loro cognomi, tra le altre fonti, attingiamo anche dal prezioso volume del prof. Massimo Pittau �I Cognomi della Sardegna - significato e origine di 5.000 cognomi�(Carlo Delfino Editore, Sassari 1990). Per chi fosse interessato questo è l�indirizzo della casa editrice: Carlo Delfino editore, Via Caniga 29/b, 07100 Sassari - Tel. 079262621.

Ricercasull'emigrazione sarda

Caro Messaggero,con grande sorpresa noto che

il giornale arriva in Svizzera intempi sempre più ragionevoli.Complimenti, anche se, con lapossibilità di leggere il giorna-le in rete, i tempi postali sonoormai superati.

Ho nominato la Svizzera,perché vivo in questo Paese eseguo da vicino molte questioniche riguardano la collettivitàitaliana e marginalmente anchei Sardi. Tra l�altro, sarei moltointeressato a sapere quanti sonoi Sardi qui residenti o almenoquanti ne risultano all�AIRE.(La distribuzione per Provinciae Comune sarebbe estremamen-te gradita).

Nel servizio sull�insediamen-to della Consulta, l�assessoreSalerno ha accennato alla ne-cessità di �costruire un�anagra-fe degli emigrati, un censimen-to che non si limiti soltanto adire chi sono e dove stanno, mache indaghi sui bisogni, sulleesigenze e sulle potenzialità deiSardi nel Mondo�. Trovo l�ideamolto interessante (anche seforse arriva in ritardo), ma piùche pensare a un censimento miparrebbe più opportuno e di piùfacile attuazione avviare intempi brevi una ricerca temati-ca sull�emigrazione sarda com-prendente da un lato testimo-nianze significative di emigrati(realizzate ad esempio su formadi sintesi d�interviste) e dall�al-tro brevi analisi ad opera di ri-cercatori e specialisti. Ricerchedi questo genere sono state rea-lizzate con successo da altreRegioni ed organizzazioni ita-liane.

Si potrebbe cominciare� dagliemigrati sardi in Svizzera. Unatale ricerca potrebbe/dovrebbeservire non solo a rendere testi-monianza di un grande fenome-no che ha inciso profondamen-te sulla storia e sullo sviluppodella Sardegna, ma anche adevidenziare il contributo esem-plare che molti sardi hanno datoal Paese ospite col loro lavoro,la loro intelligenza, la loro riu-scita professionale e sociale.Infine, un tale studio potrebbeessere utile a quanti devono ge-

stire oggi in Sardegna l�impor-tante trasformazione da terrad�emigrazione a terra d�immi-grazione (di cui in altro serviziodel Messaggero di giugno). Èfattibile? Chi dovrebbe prende-re l�iniziativa e la responsabili-tà?

Giovanni LonguBerna

Caro Longu,crediamo che ormai da anni il

Messaggero arriva tempestiva-mente in Svizzera e in tutti glialtri Paesi (oltre 70) in cui cisono emigrati sardi. Per quan-to riguarda gli iscritti all�AIREdovrebbe rivolgersi al Consola-to Italiano, noi non disponiamodi tali dati. La sua proposta diuna ricerca tematica è interes-sante ma non esclude l�avvio diun�indagine conoscitiva più ar-ticolata per realizzare una veraanagrafe dei Sardi nel Mondo.Il tema è all�ordine del giornoda molti anni, Il Messaggero loha spesso riproposto, ma cirendiamo conto che ci sono dif-ficoltà e costi da affrontare .

A proposito di nostalgia

Caro Messaggero Sardo,Appena rientrata dall�Irlanda,

dove ho accompagnato un grup-po di studenti in vacanza-stu-dio, ho letto la lettera di Ga-briella Suella al vostro giornale

e mi sento in dovere di rispon-derle.

La nostalgia, come recita Oli-Devoto, è uno stato d�animocorrispondente al desideriopuntuale o al rimpianto malin-conico di quanto trascorso olontano e tale stato d� animo, amio avviso, non distorce né li-mita o condiziona la percezionedella realtà, in questo casoquello della Sardegna. E� moltosemplice sentenziare con atteg-giamento paternalistico �LaSardegna è tanto vicina non op-primiamola con la nostalgia�,quando si vive, lontani dallapropria terra, ma con tutti i pro-pri cari vicini. In questa situa-zione �la nostalgia� non ha ra-gione di esistere. Io non oppri-mo niente e nessuno, il mio sen-timento è giusto e legittimo. E�il rimpianto di non aver potutopartecipare alla festa di laureadella mia sorellina a causa del-la distanza e del lavoro, quellodi non esserci stata quandosono nati i miei nipoti, è il rim-pianto di non essere potuta sta-re vicino al mio babbo nei mo-menti dolorosi della sua malat-tia; questa è la mia nostalgia enon permetto che mi si dica checon essa opprimo la mia terra,non così vicina. Sono perfetta-mente cosciente e consapevoledella dura realtà sarda, dellamancanza di lavoro e di tutte leproblematiche connesse alla si-

tuazione dell�isola. Torno inSardegna ogniqualvolta ne hola possibilità dal lavoro perchélà vivono mia madre, le mie duesorelle, i miei nipoti, i cugini,gli zii, ecc.. Vivo a Spoleto dacirca 26 anni, adoro questa re-gione ricca di arte, cultura e na-tura.

Ho diversi amici a livelloprofessionale e personale, nonsono consigliere comunale, nésono presidente di alcun entepubblico, svolgo il mio lavorodi insegnante da 20 anni con en-tusiasmo, professionalità e se-rietà.

Sono apprezzata da studenti,genitori, presidi e colleghi an-che per le mie caratteristiche�sarde� di generosità, onestà esolarità.

Anche a Spoleto ci sono mol-ti sardi coi quali ci incontriamospesso e anche loro, ahimè!,soffrono di nostalgia. Che orro-re! Questi sardi non si sono fat-ti onore, non sono ambasciatoridella nostra cultura, non hannoautostima, coraggio e intra-prendenza, non hanno mentiaperte che possano domare ilpregiudizio atavico dell� isola-mento isolano! Come si fa poi apensare di poter vivere stabil-mente in Sardegna? Al massimosi può consigliare due o tre set-timane di vacanze estive a qual-che migliaio di persone! E� que-sto il contributo che noi emigra-

ti dovremmo dare all�isola? Inquesto modo assecondiamo lasecolare tendenza a considerar-la una colonia, una terra dasfruttare. Il turismo è una risor-sa fondamentale e vitale, masappiamo bene che i posti di la-voro che si creano si limitano amansioni di camerieri, cuochi eguardamacchine nei villaggi tu-ristici e alberghi gestiti da gros-se società del nord che hanno ilmonopolio delle costruzioni edelle gestioni. Non sarebbe for-se meglio incrementare, favori-re e potenziare l� imprenditoria�sarda� limitando i monopolidelle grosse società del nordpromuovendo finalmente un�economia sarda a tutti gli effet-ti?

Anna Lisa SiddiVia Adige S.N.C

S. Martino in Trignano -Spoleto ( PG)

Cara Siddi,le abbiamo concesso il giusto

�diritto di replica� pubblican-do per intero la sua lettera.Come avrà capito il mondo del-l�emigrazione è articolato ecomplesso anche nelle sfumatu-re delle reazioni e dei sentimen-ti.

Ricerca un amicoa Londra

Caro Messaggero,chiedo aiuto ai cari emigrati

che come me hanno dovuto ab-bandonare la loro terra santa ebenedetta per lavoro o per amo-re: non riesco  a trovare un ami-co, si chiama Luciano Lai, cheha aperto un ristorante a Londrache si dovrebbe chiamare �ilmirto� . Se qualcuno lo cono-scesse e mi facesse avere o la e-mail o il numero di telefonogliene sarei veramente grato.Colgo l�occasione per chiederealla redazione di spedirmi ilgiornale all�indirizzo nuovo eper farle i complimenti per ladedizione alla nostra terra. Unsaluto a tutti i foghesini.

Antonio Anibaldivia Piero Gobetti 36

Belluno

Caro Anibaldi,speriamo che la sua ricerca

vada a buon fine.

Queste le condizioni della continuità territorialeCOSTO PER NATI

E RESIDENTI IN SARDEGNA COSTO NON RESIDENTITRATTA COMPAGNIA (tasse comprese) (tasse comprese)

Cagliari-Roma Alitalia 55,00 125,04Air One 55,03 125,03Meridiana 55,04 125,04

Cagliari-Milano Alitalia 60,00 145,04Air One 65,03 153,03Meridiana 65,04 105,04

Alghero-Roma Air One 55,73 125,73

Alghero-Milano Air One 65,75 153,73

Olbia-Roma Meridiana 55,76 113,64

Olbia-Milano Meridiana 65,76 153,76

Meridiana estende l�agevolazione della tariffa nati e residenti anche ai coniugi ed ai figli dei nati in Sarde-gna ma emigrati.

MACCIONI

Caro Messaggero,sono figlia di emigrati in Au-

stralia nel lontano 1922 ed attual-mente abito in provincia di Vene-zia, vorrei conoscere l�originedei cognomi del mio cognome edi quello di mia madre Nieddu.

Maccioni FrancescaVia Barcon 14

30020 Annone Veneto (VE)

Cara Maccioni,diamo cavallerescamente la

precedenza alle notizie sul co-gnome della madre.

Nieddu corrisponde all�agget-tivo nieddu, a, �nero, bruno dicarnagione�, originario dal sar-do antico nigellus (DES II 166) asua volta originario dal latino ni-

gellus diminutivo di niger.Descritto nel Condaghe di Sal-

vennor come Nigellu, Niguellu enel Condaghe di Bonarcado enelle Carte Volgari AAC comeNiellu; documentato anche nelCodice di Sorres come Niedu.

Ricordiamo anche che una lo-calità dello stesso nome esistevanella Curia del Meilogu, Giudi-cato di Torres. Un casato Nied-du, con ramificazioni in Orista-no, Nuoro, Buddusò, Ozieri e Ca-gliari, appartenne alla nobiltàisolana nel 1700/1800 e fu parti-colarmente benemerito.

Maccioni può corrispondere alcampidanese maccioni = ghioz-zo, pesce, a sua volta di dibattu-ta discendenza che potrebbe es-sere dal catalano maxon o dalnapoletano mazzone.

Potrebbe derivare anche dalsassarese maccioni = grossamacchia o cespuglio o conside-rata una variante del cognomegalluresi mazzone = volpe. Si ri-scontra in antichi scritti come deMacioni, e si ritrova nel 1600 inIglesias con la grafia Macaoni,alla spagnola. Riscontrabile nel1700 anche Maccione.

CADEDDU

Caro Messaggero,mi piacerebbe conoscere l�ori-

gine del mio cognome, e ne ap-profitterei per salutare tutti icompaesani di Montresta, dadove provengo.

Cadeddu GiovanniStr. Aeroporto nr 52

10072 Caselle Torinese (TO)

Caro Cadeddu,l�origine del suo cognome po-

trebbe essere lo svolgimento rego-lare del latino catellus �cagnoli-no�, che compare come cognomeCatellu nel Condaghe di Bonarca-do 65 (DES I 320) e come Cadellonel CDS II 43, 44 per l�anno 1410;in subordine potrebbe corrispon-dere al cognome Cadinu �catino,vaso di legno a doghe, cestone�dal latino cadinus, con cambio delsuffisso. Cognome che comparedelle famiglie che nel periodo1250-1500 erano autorizzate adesercitare traffico nel territoriodella Repubblica di Genova.

MUSCAS

Caro Messaggero,è la prima volta che scrivo per-

ché vorrei avere notizie riguar-danti il mio cognome.

Muscas MauroVia Piave, 14

21026 Gavirate (VA)

Caro Muscas,il suo cognome, caratterizzato

dalla �s� finale, appartienecome tanti cognomi sardi ad unplurale di famiglia che in questocaso è Musca.

Musca che deriverebbe dallostesso sostantivo originario dallatino musca (DES II 143) ed èdocumentato nel Condaghe diBonarcado.

Potrebbe anche essere cogno-me propriamente italiano, adorigine calabrese o sicula, di si-gnificato ed origine uguali (DeFelice I).

Page 4: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Editoriale4 � SETTEMBRE 2005

SOMMARIO

IL MESSAGGERO SARDO. Mensile della Regione Sardegna per gli emigrati e le loro famiglieEdito dalla Cooperativa «Messaggero Sardo» s.r.l.Presidente Gianni De CandiaComitato di Direzione Gianni Massa (responsabile), Marco Aresu, Gianni De Candia, Ezio Pirastu, Luigi CoppolaRedazione e Amministrazione Via Barcellona, 2 - 09124 CagliariTel. 070/664214 - Fax 070/664742Registrazione del Tribunale di Cagliari n. 4212 dell'11-4-1969 - Iscritto al Registro Stampa n. 217Fotocomposizione, impaginazione, fotolitoPRESTAMPA - Via Nenni 133, tel. 070/883223 - 09045 Quartu S. Elena (CA)StampaOfficine Grafiche SOCIETÀ POLIGRAFICA SARDA di Ettore Gasperini Editore - Cagliari - Via della Pineta, 24/36 - Tel. 070/303777-78

EDITORIALE

Un'estate come tantecon i soliti incendi4 ed i vip in vacanza

ATTUALITA'

Segnali contrastantisull'andamento5 della stagione turisticadi Gino Zasso

Alluvione nel Nuoresee in Ogliastra:ripartizione fondi8 a 13 Comuni

Un sardo su cinque costretto10 a vivere con l'assegno socialedi Alessandro Atzeri

La Comochi di Sanlurifiore all'occhiello11 dell'industria sardadi Marcello Atzeni

Agli enti locali la promozione12 dello sport

Una nuova procedura consenteall'INPS di definire le pensioniin tre giornidi Giuseppe Foti

POLITICA & ECONOMIA

Approvata la legge di riforma6 delle Comunità Montanedi Michele Mascia

Soddisfazione di Spissuper l'attività svolta8 dal Consiglio regionaledi Fabrizio Serra

PRIMO PIANO

La Sardegna flagellata7 dagli incendidi Luigi Coppola

POLITICA

In Consiglio regionale dibattitosui beni minerari9 e continuità territorialedi Gherardo Gherardini

SPECIALE EMIGRAZIONE

Possibile una collaborazionetra la Sardegna e la regione14 dello Champagne

Documento della FAESsull'elezione dell'Ufficio15 di presidenza della Consulta

La rappresentante della Spagna:è stata una elezione democraticaA Guasila in festa la IX giornata16 regionale delle migrazionidi Antonello De Candia

Il vescovo di Nuoro in America17 Latina tra missionari e emigratidi Paolo Sanna

CULTURA

Presentata la guida letterariadella provincia di Pavia18 realizzata da Paolo Pulina

Dalla cava di pietre agli uominidi banca il mondo19 di Bachisio Zizidi Natalino Piras

MUSEI

Visita ai musei della Sardegna:20 Il Basso Sulcisdi Gianfranco Leccis

PAESI DI SARDEGNA

Orotelli: il nome del paeseforse deriva da un21 latifondista romanodi Massimo Pittau

Perfugas: trovate le traccedella prima presenzaumana nell'isoladi Franco Fresi

PARLIAMO DELLA SARDEGNA

La leggenda di Redenta Tiriadi Salvatore Niffoi avvenimento21 letterario dell'annodi Giovanni Mameli

La corale �Luigi Canepa�e il coro di Usini insiemeper un esperimento riuscitodi Eugenia Da Bove

PARLANDO IN POESIA

23 Di qua e di la del marea cura di Salvatore Tola

SPORT

Avvio tormentato30 per il Cagliaridi Andrea Frigo

Rivoluzione tecnica e societariaalla Torresdi Giampiero Marras

Quattro giorni di atletica31 spettacolodi Andrea Porcu

SAGRE & FESTE

Il Candeliere d'oro a un sardoche vive in Australia da 50 anni32 di Giovanni Puggioni

RUBRICHE

24 SARDEGNA NOTIZIE

25 EMIGRAZIONE

IL MESSAGGERO SARDO viene inviato gratuitamente dalla Regione Sardegnaa tutti gli emigrati, in Italia e all'Estero e alle loro famiglie in Sardegna.

Richiedetelo a questo indirizzo: MESSAGGERO SARDOVia Barcellona, 2 - 09124 CAGLIARI - tel. 070.664214 - fax 070.664742e-mail: [email protected] - [email protected] web: www.ilmessaggerosardo.com

Un'estate come tantecon i soliti incendie vip in vacanzaQuella che si è appena conclusa è stata

un�estate come tante altre. Era cominciatacon una botta di calore che aveva fatto

paventare il ripetersi della terribile stagione del2003,quando il termometro aveva superato i 40gradi per lunghi periodi di tempo provocando mortiin tutta Europa. Gli esperti erano stati categorici:sarà un�altra estate calda. E invece le bizze deltempo hanno smentito tutti. In buona parte dellapenisola il mese d�agosto è stato pessimo. Sullariviera romagnola i turisti hanno avuto più pioggiache sole. In Sardegna, tutto sommato, non è andatamale. Il tempo, come si dice, ha tenuto. Dopo unmese di giugno che faceva temere il peggio, aluglio l�Isola è stata sferzata dal maestrale che haspazzato via calura e umidità ma ha alimentato gliincendi. La zona più colpita è stata la Gallura.Attorno ad Olbia in una settimana si sono contatioltre 60 roghi. Le fiamme hanno lambito laperiferia della città e numerosi insediamentituristici. In qualche caso per i bagnanti è statonecessario rifugiarsi sul bagnasciuga per noncorrere rischi. L�apparato antincendio regionale �che di anno in anno si potenzia � ha funzionatobene anche se non sono mancate polemiche escambi di accuse per i ritardi di alcuni interventi.Ad appiccare le fiamme, come al solito, sono statiincendiari senza scrupoli, ma anche turistiincoscienti. In più di un caso gli incendi sono statiprovocati dalla rete elettrica dell�Enel. Lesegnalazioni di problemi lungo la linea non sonostati sempre recepiti con la dovuta sensibilità,come possono testimoniare gli abitanti dell�AltaGallura che hanno visto le loro aziende andare infumo distrutte da un incendio sviluppatosi dallescintille di una cabina elettrica.Anche il mese d�agosto è stato caratterizzato dagiornate ventose che però non hanno scoraggiato ilflusso turistico. Fare il bilancio della stagione èquanto meno azzardato. I segnali sono contrastanti.I dati degli arrivi nei porti e negli aeroporti �grazie anche all�apporto dato dalle compagnie low-cost - sono più che positivi. Quelli dell�occupazione degli alberghi invece � pur con idovuti distinguo � non sono per nientesoddisfacenti. La Sardegna, forse, non ha saputoattrarre i flussi turistici che hanno lasciato l�Egittoe il Mar Rosso dopo l�ondata di attentati. Una piùoculata politica dei prezzi (sta diventando un luogocomune che la Sardegna è cara, e alla lunga questofatto avrà ripercussioni negative) avrebbeconsentito di riempire molte delle stanze d�albergorimaste vuote. Sono andati decisamente bene gliagriturismo. Il richiamo della natura abbinato a uncosto più contenuto ha dato buoni risultati. Ilsettore è in espansione come si può constataregirando per la Sardegna. Dall�Oristanese alSarrabus, dalla Nurra alla Gallura, dal Nuoreseall�Ogliastra, ovunque sono state aperte strutturericettive che consentono di arrotondare il redditodel lavoro nella campagna. Ma per non sperperareun patrimonio che può ancora crescere esvilupparsi è necessario che ci sia un�adeguatavigilanza sul rispetto delle regole e delle promesse.Questo tipo di turismo si sviluppa principalmentecon il passaparola. Un cliente soddisfatto è uno

straordinario veicolo di promozione, ma uno delusoo, peggio, raggirato è un devastante potenzialedistruttivo.La Sardegna, anche quest�anno si è confermata lameta preferita dagli italiani. Al fascino del suo mare� che è stato giudicato il più pulito d�Italia � nonhanno resistito né il presidente della Repubblica (cheè ritornato a fare i bagni alla Maddalena), né quellodel Consiglio che si è stabilito alla Certosa. Ma èpraticamente impossibile fare l�elenco dei ministri,magnati, imprenditori, personalità dello sport e dellospettacolo che hanno trascorso le vacanze sullespiagge sarde.Navi e aerei, come detto, hanno viaggiato a pienocarico ma anche quest�estate � come ci hannosegnalato molti lettori - non sono mancati disagi edisservizi.Anche l�attività politica regionale è andata avantifino agli inizi di agosto. Sono stati affrontatiargomenti importanti. E� stata varata la riforma delleComunità montane. Saranno ridotte di numerocomprenderanno territori di comuni montani e, cosache non guasta, avranno organismi dirigenti piùsnelli e meno costosi.Uno degli argomenti affrontati prima delle ferieestive è stato quello della continuità territoriale.Dopo un dibattito molto acceso è stato approvato undocumento dalla sola maggioranza. E� un veropeccato che su temi come questo non si riesca asuperare gli steccati e a trovare la necessaria unitàper essere più forti e compatti nelle rivendicazioneverso il governo centrale nell� interesse di tutti isardi, di destra, di sinistra e di centro, di quelli chevivono nell�Isola e di quelli che sono stati costretti aemigrare ma che in Sardegna mantengono affetti eradici. Per il resto l�estate è stata ricca di spettacoli edi manifestazioni culturali. Un po� ovunque si sonoripetute o rinverdite � anche grazie all�impulso datodagli emigrati che rientrano per le vacanze -antichesagre. Per la ricorrenza del cinquecentesimoanniversario del voto all�Assunta a Sassari si èripetuta la �faradda� dei candelieri. Lamanifestazione oltre a esercitare un richiamo magicoper i sassaresi rappresenta ormai un evento cheaffascina turisti e visitatori. Quest�anno è statostimato che alla �discesa� dei ceri abbiano assistitooltre centomila persone in un clima di festa e diallegria.Infine non è mancata la ciliegina �sportiva�. IlCagliari orfano di Zola è balzato all�onore dellacronaca sportiva ma anche di costume perl�ennesimo �capriccio� del suo proprietario chenonostante il volontario �esilio� in Florida, e ilpassaggio del bastone di comando a un nuovopresidente, ha esonerato l�allenatore dopo una solapartita di campionato e ha riassunto quello dellapassata stagione con cui si era lasciato in malo modotra dispetti e ripicche. Il povero Tesser, assuntoquando la squadra era già in ritiro, è stato cacciatodopo una sconfitta in trasferta, e praticamente non hamai messo piede nell�Isola. Alle luce diatteggiamenti simili, che danneggiano l�immaginedella società e dello sponsor (la Regione Sardegna),non è censurabile la decisione della Giunta didestinare meno risorse alle società professionistichee più a quelle dilettantistiche.

Page 5: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

AttualitàSETTEMBRE 2005 � 5

Segnali contrastantisull’andamento

della stagione turistica

Da Cagliari un farmacoper combattere

alcolismo e fumo

L’Isola scelta dal presidente della Repubblica, da Berlusconi e da divi del calcio,della televisione e dello spettacolo - La Sardegna conquista la palma del mare più pulito -

I prezzi troppo alti hanno frenato l’afflusso di vacanzieri che affittano le seconde case

di Gino Zasso

Un farmaco finalmente capace di guarire dall’alcolismo econ effetti positivi per fronteggiare anche il vizio del fumoe gli eccessi di appetito. È l’ultimo filone di una ricerca che

vede protagonisti due noti ricercatori dell’Università e del Cnr diCagliari (Gian Luigi Gessa e Giancarlo Colombo) e la Indena diMilano, industria leader mondiale nel settore dei principi attivi dinatura vegetale. Ne ha dato notizia a Firenze il direttore scientifi-co di Indena, Paolo Morazzoni, a margine del Congresso mondialedella Society for medicinal plant research, dove è stata presenta-ta una relazione sugli studi più recenti.

Stiamo perfezionando – è stato precisato ai giornalisti - la spe-rimentazione su una particolare sostanza, da noi brevettata, estrat-ta dalla radice di una pianta cinese, la Salvia Miltiorrhiza. Su fumoe appetito la ricerca è agli inizi, ma per quanto riguarda l’alcol ab-biamo già attraversato con successo la fase preclinica e sono incorso adesso, anche in collaborazione con l’Istituto Vilar di Mo-sca, studi clinici di cosiddetta fase 1-2 per testare tollerabilità edefficacia del prodotto, definirne il dosaggio e arrivare così allamessa a punto del primo farmaco specifico contro l’alcolismo.

La novità più interessante dell’estratto è che sembra agire sul si-stema nervoso centrale, annulla cioè il desiderio di bere agendosui meccanismi di controllo dell’assuefazione. In altre parole in-duce un rifiuto volontario. Ciò vale per l’alcol, ma si suppone an-che per altri sistemi di assuefazione come fumo e appetito.

Come tutti gli stati civili,l�Italia possiede ambascia-te e consolati pressoché in

ogni paese del mondo, anche inquelli più esotici. Quale di questepostazioni diplomatiche non sa-rebbe lieta di ospitare, per unavacanza, il capo del nostro stato?Ciampi non avrebbe che l�imba-razzo della scelta, e invece, conricorrente puntualità, sceglie laSardegna. Lo fa con l�entusiasmodi un adolescente, tanto che alsuo arrivo, il pomeriggio del 2agosto, passando davanti agliisolotti dei Mortori, ha pregato ilcomandante del piccolo panfiloche lo trasportava da Olbia alComando Marina della Maddale-na, dov�è stato ospite, di fermarei motori. Non ha resistito alla ten-tazione di tuffarsi immediata-mente in quel mare color smeral-do, e di fare una nuotata assiemealla signora Franca. E le foto del-l�illustre coppia, in mare, l�unovicino all�altra come due fidan-zatini, hanno fatto il giro delmondo. Non solo, quando, dopo18 giorni di vacanza intensa e ri-generante, ha lasciato la Sarde-gna, davanti a telecamere, invia-ti e corrispondenti, ha voluto af-fettuosamente salutare La Mad-dalena come «il posto più bellodel mondo». Un saluto che po-trebbe avere una ricaduta di granlunga superiore a quella di mi-gliaia di depliant o di altrettantepagine pubblicitarie sui più im-portanti magazine.

E non è stato, quello del Capodello stato, l�unico riconosci-mento alla bellezza della Sarde-gna: a conclusione dell�annualetour di �Goletta verde� lungo tut-te le coste italiane, Legambienteha tributato all�isola il primatodella limpidezza del mare. Nellaspeciale classifica delle regioni,le acque della nostra isola sonoinfatti risultate al primo posto,davanti a quelle della Basilicata,della Toscana, del Friuli-VeneziaGiulia e via via tutte le altre.

E allora � vien logico chieder-si � grazie a questi prestigiosi ri-conoscimenti, il 2005 è statol�anno-boom del turismo? Non èproprio così. La crisi legata al-l�euro e la conseguente scarsadisponibilità finanziaria dellefamiglie italiane (come sempreil 70 per cento del flusso turisti-co proviene da oltre Tirreno, so-prattutto dalla Lombardia) hagravato in maniera determinantesulla capacità di spendita. E loha fatto sicuramente in misuramaggiore di quanto abbia fattola �paura di volare� dovuta allerecenti tragedie sullo scacchiereinternazionale, ché, anzi, haconvogliato in Sardegna comiti-ve che avevano programmato illoro viaggio magari a Londra o aSharm el Sceik.

È ipocrita negarlo: la villeg-giatura nell�isola costa troppo,

cari i costi dei mezzi di traspor-to, cari gli alberghi, cari i risto-ranti. Di questo risente soprat-tutto il ceto medio, costretto a�tagliare� se non vuol rinuncia-re al soggiorno nell�isola deisuoi sogni, dove, tuttavia, ilmare è gratis, a differenza diquanto avviene in altre regioniitaliane (sulla Costiera amalfita-na, per esempio, bisogna pagaresoltanto per vederlo!). Succede,comunque, che il soggiorno ne-cessariamente si accorcia.

Certo è che le migliaia di esibi-zioni, spettacoli, concerti, sagrepaesane, che hanno permeato tut-ti i centri e i rioni dell�isola non

hanno richiamato nessun turista.Fanno eccezione le manifestazio-ni di consolidata, secolare tradi-zione (I candelieri di Sassari, peresempio, o La corsa degli scalzidi Cabras) o quelli di più recentegenesi, ma già affermate per pro-fessionalità e valore dei protago-nisti (Le serate di Berchidda vo-lute da Paolo Fresu, il Rocce ros-se e blues di Arbatax, Musicasulle bocche di Santa Teresa diGallura). Tutto il resto è ciarpa-me, che al più interessa soltanto iresidenti, affidato com�è moltospesso a star sul viale del tramon-to, che comunque costano care:forse sarebbe più producente in-

vestire quei fondi nella pulizia enella manutenzione delle spiag-ge, lamentela ricorrente di villeg-gianti e indigeni, e a rendere piùaccoglienti i siti di maggior ri-chiamo.

Dati definitivi sulla stagione siavranno, come sempre, soltantonel mese di ottobre, ma ancheadesso, quando l�estate si avviaal termine, è possibile fare consi-derazioni molto vicino al vero.

Discreto l�andamento in giu-gno, quando i costi di permanen-za sono più contenuti, ma luglio,un mese di punta sul quale glioperatori del settore fanno gros-so affidamento, ha avuto un an-damento anomalo. Quasi un disa-stro le prime due settimane,quando anche gli esclusivi alber-ghi della Costa smeralda, riserva-ti come sono a una categoria dipersone che se ne infischia del-l�effetto-euro (a stagione inoltra-ta la suite presidenziale del Caladi Volpe � ventimila euro a not-te! � non è rimasta libera un solominuto), hanno fatto segnare unnumero di presenze inferioridell�8 per cento rispetto alloscorso anno.

Il parametro Porto Cervo siadatta alla perfezione anche allealtre località di villeggiatura,dove gli alberghi sono rimastipressoché semivuoti e i ristoran-ti molto spesso deserti.

Per contro, soprattutto dopo laprima quindicina di luglio, portie aeroporti hanno lavorato a pie-no ritmo, facendo registrare unnotevole incremento nel numerodegli arrivi rispetto all�anno pre-cedente che, comunque, avevavissuto una stagione molto felice.Il villeggiante è diventato moltooculato: non solo programmatempi brevi di vacanza, ma èsempre attentissimo alle spese,centellinando gli euro e sceglien-do quelle strutture ricettive chegarantiscano il miglior rapportotra qualità e prezzo. Perciò, inmolti casi, niente albergo (in Sar-degna ce ne sono 712, con circaottomila posti letto), ma ricercadi strutture più a buon mercato.Perché bisogna assolutamenteammortizzare il costo del tra-sporto, incredibilmente esoso.Da Milano a Alghero, in aereo,una famiglia di tre persone spen-de 750mila euro, tanto quantobasterebbe per una vacanza diuna settimana sul Mar Rosso o inCroazia. E altrettanto costa unviaggio via mare con auto al se-guito. Di qui il boom non solo deicampeggi, ma soprattutto dei bed& breakfast (camera con primacolazione), adesso numerosi unpo� dovunque. È la vacanza, insostanza, del �mordi e fuggi�,che, economicamente paga poco.Anche perché molte delle secon-de case (quelle che spesso affitta-no �in nero�) sono rimaste deso-latamente vuote.

In sostanza l�estate 2005 è sta-ta caratterizzata dall�equazionepiù turisti meno soldi. Respon-sabilità degli albergatori e delletariffe praticate? Le accuse sonorespinte con sdegno: «La Sarde-gna è una delle isole più belledel mondo e non la si può sven-dere � sostengono � Per questoabbattere i prezzi, già di per sénon proibitivi, sarebbe contro-producente».

L�assessore del turismo Lui-sanna Depau conferma e sostieneche non si tratta, comunque, diuna stagione da buttar via. «Biso-gna aspettare la chiusura � ha re-centemente dichiarato all�Unio-ne sarda � ma a fine agosto e asettembre c�è comunque un mo-vimento in crescita. Certo nonavremo il boom: la crisi c�è el�avverte soprattutto il ceto me-dio, quello che prima poteva per-mettersi la Sardegna e ora deverinunciare a venirci o venire permeno giorni e spendere con mol-ta attenzione. Non è casuale chele maggiori difficoltà si avveranonel settore alberghiero. In Costasmeralda va benissimo e così an-che nei bed & breakfast o negliagriturismo, che sono aumentatidi gran numero, facendo crescerela ricettività. Dal canto nostropuntiamo soprattutto sull�incre-mento dei voli, soprattutto quellilow cost, che sono già aumentati,portando benefici ad Alghero,alla Gallura, al Cagliaritano.Adesso si può arrivare senza dis-sanguarsi per un biglietto aereo.Oggi è possibile usufruire di que-sto sistema di trasporto soprattut-to per chi giunge dall�estero: bi-sogna fare in modo che lo sia an-che per i voli nazionali».

E il successo delle strutture ri-cettive a basso costo interessamolto la Regione, decisa a allen-tare l�eccessiva pressione antro-pica sulle zone costiere, valoriz-zando dal punto di vista turisticoparecchie costruzioni abbando-nate nei centri abitati dell�internoche si vanno spopolando.E nelgiorno in cui cinquanta sindaci dialtrettanti paesi si son dati ap-puntamento a Stintino per cerca-re le cure più idonee per rilancia-re un comparto che langue, l�as-sessore dell�Urbanistica Gianva-lerio Sanna annuncia la disponi-bilità di ben 85 milioni di euro (ifondi Por per la cosiddetta �pre-mialità�): «Siamo pronti a mette-re a correre questo denaro se gliamministratori dei piccoli comu-ni capiranno e apprezzerannol�importanza di un progetto cul-turale che consenta la rivitalizza-zione dei centri storici delle no-stre comunità per esaltarnel�identità, le tradizioni, le gastro-nomie», ha detto.

Che, a distanza di decenni dalsuo lancio, stia per prendere cor-po l�inascoltato slogan �Sarde-gna, non solo mare�?

Page 6: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Politica & Economia6 � SETTEMBRE 2005

Approvata la leggedi riforma

delle Comunità montaneTra tre mesi verranno soppresse le attuali 25 comunità montane - La Giunta ha seimesi per predisporre un piano di riordino degli ambiti territoriali ottimali in base

alle indicazioni storiche, culturali ed economiche che ogni consiglio comunalefornirà entro la fine dell’anno all’Assessorato regionale degli Enti locali - Prevale

il criterio dell’altitudine sul livello del mare, 400 metri la media stabilita

di Michele Mascia

POLITICA

Le linee guidaper i sistemi turistici locali

ECONOMIA

Con l�entrata in vigoredella nuova legge di ri-forma delle Comunità

montane, approvata il 2 agostodal Consiglio regionale, è co-minciato il periodo transitorioche progressivamente porteràall�attuazione di quanto la nor-ma dispone. Il dibattito in Aulanon aveva modificato l�obietti-vo principale dell�intero prov-vedimento: la riduzione dellecomunità perché diventate degliinutili doppioni dopo la nascitadelle province dell�Ogliastra,del Sulcis, del Medio Campida-no e della Gallura o perché nondotate dei requisiti, oggi più ri-gidi, per garantire un�efficacevalorizzazione dei territorimontani della Sardegna. Preva-le il criterio dell�altitudine sullivello del mare, 400 metri lamedia stabilita, che è rispettatoda poco più di 110 dei 377 co-muni sardi. Sono rimasti inalte-rati anche gli altri due temi ge-nerali inseriti nella legge: le re-gole per favorire le altre unionidi Comuni, oltre le Comunitàmontane, per l�esercizio asso-ciato di funzioni e servizi; gliincentivi ai piccoli Comuni, conmeno di tremila abitanti, per fa-vorire lo sviluppo produttivo eattenuare il fenomeno dellospopolamento.

Rispetto alla proposta inizia-le approvata in prima Commis-sione (e illustrata nel preceden-te numero del Messaggero Sar-do) le modifiche sono state ditipo tecnico. Innanzitutto la di-minuzione da 14 a 6 dei mesinecessari alla Giunta per predi-sporre un piano di riordino de-gli ambiti territoriali ottimali inbase alle indicazioni storiche,culturali ed economiche cheogni consiglio comunale forni-rà entro la fine dell�anno al-l�Assessorato regionale deglienti locali. Non appena il go-verno isolano approverà il pia-no, dopo aver ottenuto i pareridella Commissione Autonomiadel Consiglio e del Consigliodelle autonomie locali, le attua-li 25 comunità montane avran-no ancora tre mesi di vita dopo-dichè saranno soppresse. Si puòquindi ipotizzare chè ciò avver-ra a giugno del prossimo anno.Per i futuri enti montani, chedovranno avere una popolazio-ne non inferiore ai 15.000 abi-tanti, è stato disposto un limitemassimo, salvo deroghe, di25.000 persone. In più, oltre aicapoluoghi di provincia, non nepotranno far parte anche le cit-tà con almeno 40.000 residenti.Per quanto riguarda gli organidelle comunità montane, la leg-ge riduce ulteriormente, dai seiproposti a quattro, il numerodegli assessori (che non potran-no più essere consiglieri comu-nali, ma solo sindaci e assesso-ri dei paesi aderenti) e stabiliscei compensi massimi ai qualihanno diritto loro e il presiden-te scelto tra i sindaci. Per i ter-ritori dei Comuni che, invece,non aderiranno alle nuove co-

munità montane, il ruolo di va-lorizzazione viene affidato alleprovince le quali, sulla falsarigadi quanto ammesso per i comu-ni, potranno gestire insiemefunzioni di loro competenza.

Il presidente della Regione,Renato Soru, aveva ricordatoche la riforma parte �dai presup-posti di risparmiare sui costi -facendo sparire 300 posti di as-sessore di comunità montana - e

di dare dei servizi ai cittadini�con l�obiettivo di �applicare ilprincipio della semplificazionedella pubblica amministrazionee non di creare una moltiplica-zione di posti (di potere)�.

Per l�assessore regionale aglienti locali, Gianvalerio Sanna,�il riordino del sistema dellecomunità montane dopo 25 anniè un punto rilevante e importan-tissimo nell�itinerario ancora dacompletare del più generaleprocesso di riforma delle auto-nomie locali�. La riduzione de-gli sprechi, la maggiore traspa-renza, il rispetto del principiodell�autodeterminazione deiComuni, la garanzia di una ge-stione associata dei più impor-tanti servizi, per Sanna sono lecaratteristiche di un processoche intende �migliorare e ren-dere omogenei i diritti e le op-portunità di tutti i cittadini sar-di�. Aspetti positivi che l�asses-sore ha preferito evidenziare af-finchè non venissero messi insecondo piano da �presunticonflitti ed incomprensioni nel-la maggioranza� di centrosini-stra. I contrasti o interferenze aiquali si fa riferimento erano le-gati ad una differenza di vedutetra Giunta e Commissione rifor-me emersa già ad aprile, duran-te il dibattito sulla manovra fi-nanziaria 2005, sempre in rela-

zione al futuro delle comunitàmontane che inizialmente il go-verno isolano avrebbe volutoabolire definitivamente (acco-gliendo in pratica una vecchiaproposta dell�attuale opposizio-ne di centrodestra).

Il dibattito sulla riforma nonaveva poi neanche consentito diarrivare ad un accordo tra mag-gioranza e opposizione. Perquanto riguarda lo schieramen-to che sostiene la Giunta Soru,Stefano Pinna di Progetto Sar-degna, aveva ricordato la liber-tà lasciata ai Comuni di aderirealle unioni, �spontanee e nonimposte�, e le iniziative a soste-gno dei piccoli paesi altrimentidestinati a scomparire con illoro patrimonio di cultura e tra-dizione. Secondo AntonioBiancu della Margherita, le co-munità montane ora avrannopiù precise responsabilità e iComuni otterranno vantagginell�associarsi: �Non limiterà laloro autonomia ma li aiuterà acrescere�. �E resteranno un ba-luardo per i territori di maggio-re disagio socio economico �aveva precisato Luciano Uras diRifondazione Comunista � per-ché possono produrre azioni digoverno più consone alle esi-genze locali�. Per il socialistaPeppino Balia, �la legge è buo-na e ha riscosso consensi daparte dei sindaci�. �Equilibratae di buon senso�, aveva aggiun-to il diessino Siro Marrocu sot-tolineando che �l�importante ènon creare delle scatole vuote�.

Dure le critiche degli espo-nenti di minoranza che avevanodenunciato di insensibilità leforze del centrosinistra per averprima richiesto la trattativa sen-za poi neanche considerare leloro proposte migliorative. Unasituazione che aveva indotto igruppi di Udc e Fortza Paris aprotestare disertando l�ultimagiornata dei lavori consiliari. Ilcapogruppo dell�Udc, GiorgioOppi, aveva esplicitamente par-lato di �mancanza di correttez-za e di lealtà�, stimolando la re-plica di Balia (SDI): �Chi ri-nuncia al confronto si mette au-tomaticamente dalla parte deltorto�. Mario Diana di Alleanzanazionale aveva spiegato che�non è stato sventato, attraversole unioni di Comuni, il rischiodi riproporre un esercito di pre-sidenti, assessori, segretari ge-nerali e funzionari�. Sulla stes-sa linea Fedele Sanciu di ForzaItalia per il quale la riforma �èfarraginosa e complessa� nellasperanza che �i nuovi enti noncomportino altri costi o appara-ti faraonici�. Per Silvestro Ladudi Fortza Paris la legge è �unafarsa perché dalle 25 comunitàmontane si passerà a 45-50 entisovracomunali e ciò comporte-rà un ulteriore aggravio dellaspesa pubblica�. Secondo Atti-lio Dedoni dei Riformatori,l�assenza di un confronto hamesso in evidenza �l�aziendali-smo più assoluto esistente inConsiglio regionale�.

La Giunta regionale ha ap-provato le linee guida peril riconoscimento dei Si-

stemi turistici locali (Stl), asso-ciazioni fra soggetti pubblici eprivati, attivi a livello provin-ciale o sovraprovinciale in gra-do di programmare e valorizza-re l�offerta turistica.

Gli Stl non sono nuovi entipubblici nè organismi interme-di, ma figure di organizzazionepreviste dalla legge nazionaledel 2001 e finanziate dallo Sta-to fin dal 2002. Per il loro av-vio alla Regione sono stati tra-sferiti 12.550.000 euro e ogniSistema non potrà averne più didue e mezzo nell�arco di unaprogrammazione triennale. Se-condo le direttive proposte dal-l�assessore al Turismo, Luisan-na Depau, e recepite nella deli-bera, gli Stl non potranno esse-re più di otto. Saranno ricono-

sciuti e finanziati dopo una se-lezione di candidature che po-tranno essere presentate dal-l�ottobre prossimo. Una com-missione ad hoc ne valuterà lecaratteristiche.

A promuovere gli Stl potran-no essere enti locali, associa-zioni di categoria o consorzi diimprenditori turistici. Potrannoaderirvi Comuni (singoli o as-sociati), comunità montane,Province, consorzi turisticipubblici o privati, Camere dicommercio, associazioni di ca-tegoria e soggetti pubblici oprivati concorrenti alla forma-zione dell�offerta turistica. Fra gli obiettivi degli Stl,l�espansione del turismo nellezone interne e la destagionaliz-zazione delle presenze. Il lororiconoscimento potrà essere re-vocato in caso di inadempienzee irregolarità accertate.

Page 7: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Primo Piano SETTEMBRE 2005 � 7

La Sardegnaflagellata

dagli incendiNel periodo gennaio-agosto è stata la regione con più alta superficie bruciata

dal fuoco - Il coordinatore nazionale della campagna antincendi ha dettoche “dopo la diminuzione positiva dello scorso anno, nel 2005 è ripreso a salireil numero degli incendi e degli ettari colpiti dai roghi” - Luglio terribile a Olbia,

con incendi frequenti che si levavano nelle campagne, minacciandospesso abitazioni oppure a ridosso di spiagge affollate - L’apparato regionale

ha operato con efficacia contenendo il numero di ettari bruciati -Allo studio nuove misure per sconfiggere gli incendiari

Ricambio generazionaledei dipendenti della Regionecon l’assunzione di laureati

AMBIENTE

di Luigi Coppola

LAVORO

Oltre 140 assunzioni digiovani laureati inqua-drati nella categoria dei

funzionari in poco più di unanno e 239 pensionamenti didipendenti che hanno raggiun-to i 65 anni o beneficiato del-l�esodo incentivato in base aiprovvedimenti previsti nella fi-nanziaria regionale. Sono i nu-meri di quello che l�assessoreagli Affari regionali MassimoDadea definisce �consistentericambio generazionale� deidipendenti della Regione.

Sono 142 i laureati assuntidal luglio 2004 attingendo dal-le graduatorie dei concorsipubblici regionali. Laureati in

materie giuridiche ed economi-che, ingegneri, architetti, biologi,veterinari, bibliotecari, che han-no consentito � sottolinea Dadea� di �colmare carenze in impor-tanti settori dell�amministrazioneregionale: controllo della gestio-ne dei fondi europei, pianifica-zione territoriale e paesaggistica,programmazione finanziaria ebilancio e gestione dei beni cul-turali�.

In questi giorni sono stati pub-blicati bandi di concorso per untotale di 100 nuove assunzionidi figure professionali speciali-stiche e innovative in cinquearee: servizi informatici e infor-mazione (gestione di reti, web

master, office automation),politiche comunitarie (dirittodell�Ue e internazionale), eco-nomico-finanziaria e sviluppodel territorio, beni culturali epatrimonio storico, artistico earcheologico, politiche am-bientali e delle infrastrutture.Sono infine in corso le provedel concorso per l�assunzionedi 104 guardie forestali. Han-no presentato domande ben23.000 giovani.

Dei 239 dipendenti andati inpensione in base alle normedella finanziaria 150 hannousufruito dei benefici previstidal meccanismo dell�esodo in-centivato.

La Sardegna è la regionecon più alta superficiebruciata dagli incendi:

10.461 ettari, con 2.092 incendi,con un incremento percentualedel 275 per cento. I dati si riferi-scono al periodo 1º gennaio-21agosto 2005 e sono stati fornitidal corpo forestale dello stato. Intutto il territorio nazionale gliettari distrutti dal fuoco sonostati 35.328, con 6.590 incendi,con un aumento percentuale, ri-spetto al 2004, dell�81 per cento.In classifica, si fa per dire, laSardegna è seguita dalla Cala-bria, con 4.636 ettari e dalla Si-cilia , con 4.480 ettari. RiccardoConsales, coordinatore naziona-le della campagna antincendi, hasottolineato che �dopo la dimi-nuzione positiva dello scorsoanno, nel 2005 è ripreso a salireil numero degli incendi e degliettari colpiti dai roghi�. I motivisono diversi, dalle condizionimeteo molto variabili, grandipunte di caldo, frequenza mag-giore di venti come il maestrale.Le cause principali, comunque,sono sempre di natura dolosa.

Basti pensare al terribile lu-glio di Olbia, con incendi fre-quenti che, ad ogni alito di ven-to, si levavano nelle campagnealla periferia, minacciando spes-so abitazioni, oppure a ridossodi spiagge affollate.

La presenza dell�aereo russoBeriev, di stanza all�aeroportoCosta Smeralda, capace di tra-sportare ben 12 mila litri d�ac-qua e intervenire con celerità,sembrava avere offerto maggio-re sicurezza in avvio di campa-gna antincendi. La Regione ave-va messo a disposizione mezziben superiori a quelli dello scor-so anno. Forestali, vigili del fuo-co, barracelli e volontari � comericonosce l�assessore regionaleTonino Dessì � hanno lavoratoalla grande.

Ma allora perché i piromanihanno avuto modo di distrugge-re più che in passato? Ci sonostati momenti di polemica eGuido Bertolaso, capo dellaprotezione civile, in due suc-cessive conferenze stampa adOlbia e a Tempio, aveva sotto-lineato la rapidità degli inter-venti dei mezzi antincendio,parlando di una media di 36minuti di tempo tra l�accerta-mento dell�incendio e l�arrivo

del primo mezzo aereo.L�assessore Dessì non vuole

entrare nelle polemiche, tieneanzi a precisare che non condi-vide il disfattismo che emergedai dati sopraelencati. �Sui pri-mi due terzi della campagna an-tincendi non voglio usare tonitrionfalistici, ma certo sono sod-disfatto�.

Cerchiamo di capire meglio,allora, perché nonostante i mi-lioni di euro investiti dalla Re-gione in uomini e mezzi, nono-stante una efficace opera inve-stigativa che ha portato alla de-nuncia e all�arresto di diversipiromani, in varie zone dell�iso-la, nonostante la possibilità diutilizzare mezzi aerei più rapidie capaci, il risultato, in ettaribruciati, è così alto rispetto alleaspettative. Pur tenendo contoche il numero di giornate inte-ressate da forte vento è stato su-periore, forse, a quello dellostesso periodo dello scorsoanno.

Intanto è necessario precisareche , sul fronte degli incendi, lacompetenza è della Regione, eper essa del corpo forestale, che

ha a disposizione 13 elicotteridislocati nelle diverse basi del-l�isola. Gli elicotteri, però, han-no la capacità di trasportaremeno di mille litri d�acqua cia-scuno, mentre i mezzi della pro-tezione civile (Canadair, Eli-tanker e il Beriev russo) hannouna capacità di 6 mila litri d�ac-qua, i primi due, e, come detto,12 mila l�aereo russo. I mezzidella protezione civile, pur distanza in Sardegna, per levarsiin volo debbono essere autoriz-zati non dal centro operativo re-gionale ma da quello, nazionale,della protezione civile.

Probabilmente, il meccani-smo è da verificare (da qui sonosorte polemiche da parte di sin-daci , in particolare della Gallu-ra, per tutti il sindaco di Arza-chena, nei confronti della prote-zione civile), la �macchina� an-tincendi è stata appesantita daiter burocratici. L�esempio vie-ne proprio da un incendio, primadi ferragosto, a Monti Canaglia,nel comune di Arzachena, a ri-dosso della Costa Smeralda.

L�incendio viene segnalato al1515 (il numero antincendi)

poco prima delle 13. Secondodati forniti dall�ufficio stampadella stessa protezione civile,l�accertamento dell�incendio (laconstatazione, cioè, che l�incen-dio è effettivamente pericoloso)è delle 13 e 42. Partono gli eli-cotteri della forestale. Il centrooperativo regionale di Cagliarichiama il centro operativo aereounificato di Roma, alle 14,07.Sei minuti dopo alla sala opera-tiva di Tempio giunge il fax conl�assegnazione dell�aereo chedeve intervenire. Alle 14,45, fi-nalmente, il Canadair, decollatoda Olbia, è operativo a MonteCanaglia. Basta osservare unacarta geografica. Monte Cana-glia dista da Olbia una ventina dichilometri, in linea d�aria anchemeno. Non è possibile che sianopassati 105 minuti dalla segna-lazione dell�incendio all�inter-vento dell�aereo. Dando atto delmassimo impegno a tutti gli uo-mini impegnati nella lotta alfuoco, è un fatto che qualcosa èda rivedere nei meccanismi enelle competenze. È vero che laprotezione civile ha competenzasu tutto il territorio nazionale e

le segnalazioni di incendi sonogiunte, spesso quasi in contem-poranea, dalla Liguria e dallaCalabria o dalla Campania e dal-la Sicilia. È altresì vero che laSardegna, e i dati lo dimostrano,è tra le regioni quella con il piùalto rischio di incendi.

Cosa fare? È del tutto sconta-to che la lotta agli incendi si pre-para tutto l�anno, curando me-glio le periferie delle città, lezone d�accesso alle spiagge, in-tasate dalle auto, e che d�estaterischiano d�essere trappole, lezone boschive. È un fatto di cul-tura nuova ma anche di organiz-zazione diversa. Quindi non sol-tanto un raccordo più rapido tracentro regionale antincendi ecentro nazionale in funzionedell�utilizzo dei mezzi aerei piùcapaci, ma anche un ruolo diver-so degli enti locali.

La Giunta regionale e per essal�assessore alla difesa del-l�ambiente,Tonino Dessì, haallo studio diversi provvedi-menti. Tra gli altri contributi-premio ai comuni che si distin-guono per avere, nel loro territo-rio, meno incendi. Un�alta per-centuale di incendi si sono avutinelle zone prossime alle città oai paesi, a testimonianza chemolte aree non coltivate nonsono state � pulite�. Ma l�asses-sore Dessì pensa ad un modelloche funziona, e funziona moltobene: quello del Trentino AltoAdige. Lì sono i comuni che co-ordinano, nel territorio di com-petenza, l�attività di varie asso-ciazioni in grado di intervenirerapidamente a domare le fiam-me. In Trentino gli interventiaerei in funzione antincendisono molto rari.

Ma questo comporta ancheuna capillare opera di �educa-zione� e di rispetto dell�ambien-te, rivolta a tutti. Dall�automobi-lista maleducato e irresponsabi-le, che getta il mozzicone dellasigaretta fuori dal finestrino, alcontadino che non sa valutarel�intensità del vento e brucia leerbacce, al turista che, senzaesperienza e conoscenza delluogo, decide di accendere ilfuoco per l�arrosto. Poi ci sono idelinquenti, autentici, o i mani-aci attratti dal fuoco. La batta-glia sarà ancora lunga ma la Re-gione è più che mai intenziona-ta a vincerla.

Page 8: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Politica & Economia8 � SETTEMBRE 2005

Soddisfazione di Spissuper l’attività svolta

dal Consiglio regionale

di Fabrizio Serra

ATTUALITÀ

Alluvione nel Nuoresee in Ogliastra: ripartizione

fondi a 13 Comuni

Il presidente dell’assemblea ha fatto un bilancio del primo annodall’avvio della legislatura - Tra le priorità ha indicato

la legge elettorale e la riforma dello Statuto

SANITÀ

Iniziativa della Giuntaper ridurre i tempidelle liste d’attesa

Tredici Comuni del Nuorese edell�Ogliastra colpiti dall�al-luvione del 6-7 dicembre

scorso beneficeranno di finanzia-menti per un totale di circa 11 mi-lioni di euro. L�ha deliberato laGiunta regionale riconoscendo lavalidità dei risultati dell�istruttoriadelle domande di privati e aziendedanneggiati. Effettuata dai Comu-ni. Non sono state presentate ri-chieste nelle amministrazioni diGairo e Osini, che pure figuravanonell�elenco dei centri colpiti.

Negli altri 13 Comuni sono risul-tate ammissibili 635 domande, perun valore complessivo di10.982.769 euro, mentre quelle nonammesse al contributo sono state112. I fondi serviranno ai privati perripristinare le case danneggiate otrovare alternative, oltrechè a titolodi risarcimento danni, e alle azien-de per riavviare l�attività. Per fron-teggiare l�emergenza il Consigliodei ministri aveva stanziato il 10 di-cembre scorso 10 milioni di euro enominato commissario governativoad hoc il presidente della Regione,Renato Soru. Una successiva legge

approvata dal Consiglio regionaleaveva poi fissato uno stanziamentodi 40 milioni di euro a titolo di anti-cipazione o integrazione dei fondistatali. Finora il Comune di Villa-grande Strisaili, il piu� colpito dal-l�alluvione, ha ricevuto tre milionidi euro, mentre quello di Galtellì,due milioni.

I contributi verranno erogati, inbase agli elenchi degli aventi dirit-to trasmessi dai Comuni, dall�as-sessorato agli Enti locali. Per Ar-zana, Jerzu, Talana, Urzulei e Vil-lagrande Strisaili la competenzasarà del servizio Enti locali del-l�assessorato, mentre il servizioterritoriale Enti locali di Nuoro sioccuperà di Dorgali, Galtellì, Irgo-li, Loculi, Onifai, Orosei, Posada eTorpè.

Ecco i 13 Comuni beneficiari deicontributi: Arzana 94.773 euro,Dorgali 540.969, Galtellì,2.423.180, Jerzu 12.474 euro, Ir-goli 317.680, Loculi 17.726, Oni-fai 48.328, Orosei 579.100, Posada2.050, Talana 325.130, Torpè222.286, Urzulei 285.213, Villa-grande Strisaili 6.l124.855 euro.

Iniziative della Giunta regionaleper ridurre i tempi delle liste diattesa nei ricoveri e negli esami

diagnostici negli ospedali e perl�assistenza ai detenuti con distur-bi mentali. Due delibere, presenta-te dall�assessore alla Sanità NerinaDirindin, sono state approvate dal-la Giunta.

Il primo provvedimento fa rien-trare nei fondi per la ricerca, per laprima volta, progetti di modelli or-ganizzativi in grado di migliorarel�assistenza sanitaria, in particola-re che consentano di abbattere leliste d�attesa negli ospedali e ga-rantire un più facile accesso allecure. Nel complesso verrannostanziati 450 milioni di euro per laricerca in quattro aree, riguardantitumori, malattie cardiovascolari,quelle specifiche ad alta incidenzain Sardegna (come il diabete mel-lito, patologie rare e la sclerosimultipla) e la sanità animale.

La seconda delibera approvata èuno schema di convenzione perl�assistenza ai detenuti sardi condisturbi mentali, ovvero il 40% del

totale. Il testo è stato elaborato dal-l�assessorato alla Sanità d�intesacon il provveditorato regionaledell�amministrazione penitenzia-ria e con il tribunale di sorveglian-za. Per sostenere il progetto perquest�anno è previsto un finanzia-mento di 150.000 euro.

Nella delibera sulla ricerca, laGiunta fa presente che quella cli-nica di base viene finanziata conun stanziamento specifico da 22milioni di euro predisposto di re-cente dal Centro regionale di pro-grammazione.

A valutare i progetti presentatisarà una commissione tecnica pre-sieduta dal direttore generale del-l�assessorato alla Sanità e compo-sta da quattro esperti delle aree in-dividuate. Sarà poi stilata una gra-duatoria con gli ammessi e gliesclusi. Eventuali progetti plu-riennali già beneficiari di fondinelle due annualità precedenti po-tranno presentare domanda pur-chè prevedano, per quanto possi-bile, una revisione del progetto inbase ai criteri fissati dalla Giunta

e alleghino alla domanda una rela-zione scientifica sui risultati giàconseguiti.

Riguardo alla convenzione sul-la salute mentale dei detenuti, iltesto prevede che i Servizi di salu-te mentale della Asl competentiper territorio possano promuovereinterventi più efficaci con unapresa in carico globale del reclu-so, che sarà costantemente segui-to attraverso visite e terapie spe-cialistiche, colloqui di sostegno,programmi riabilitativi dentro efuori dal carcere, e contatti con lafamiglia per evitare il più possibi-le la detenzione in un ospedalepsichiatrico giudiziario. Il servi-zio di tutela della salute mentalepotrà essere attivato su indicazio-ne del medico del carcere ma an-che su richiesta del singolo dete-nuto. Con la firma della conven-zione ogni istituto penitenziarios�impegna ad applicare le indica-zioni terapeutiche e a concordarecon gli operatori del centro di sa-lute mentale tempi e modi dellapresa in carico di ogni paziente.

Legge elettorale, riforma del-lo Statuto, riorganizzazionedella Giunta. Temi impor-

tanti che il Consiglio regionale do-vrà affrontare nei prossimi. Più cheimportanti, fondamentali. “Priori-tà”, le ha definite il Presidente del-l’Assemblea sarda Giacomo Spis-su, incontrando i giornalisti per laversione Isolana della cosiddetta“cerimonia del Ventaglio”.

Spissu si è detto soddisfatto diquanto fatto fino ad oggi dal Con-siglio regionale, sottolineandol’impegno degli esponenti comeun’ attività rilevante, “ma che puòessere ulteriormente migliorata”.Un anno di lavoro, quindi, che havisto i rappresentanti regionali delpopolo sardo riuniti in 114 sedute,con 520 ore trascorse nell’Aula diVia Roma, per 20 provvedimentiapprovati. L’aggettivo scelto dalPresidente per definire il lavoro as-sembleare è stato “consistente”.Ma la soddisfazione per il lavoroassembleare non mitiga la contra-rietà per il pressing effettuato dal-l’opinione pubblica nel rapportocon la Giunta. Il Consiglio regio-nale – ha affermato – non è nè nel-le mani, ne tantomeno ostaggio del“Governatore”. Elabora e approvale leggi, mentre il Presidente Sorue la giunta da lui scelta come pre-visto dalla Legge governano”.

Rispondendo alle domande deigiornalisti, ad un anno dall’insedia-mento del massimo organo legisla-tivo regionale ha quindi definito“positivo” il bilancio dell’attivitàparlamentare svolta fino ad oggi, e,con convinzione, ha difeso il ruolodi garante dell’Assemblea controchi, come diverse parti dell’opposi-zione, ha più volte sollevato un pro-blema di ‘confusione’ di ruolo trapotere legislativo ed esecutivo. Per-sonalmente – ha detto Spissu – nonmi convince l’espressione che Sorutenga in ostaggio il Consiglio. È pa-radossale per me accettare che l’As-semblea che presiedo sia ostaggiodi qualcuno. Ci sono due poteri di-versi in campo, ma non prevalgonol’uno sull’altro. Il maggioritario e il

nuovo sistema elettorale hanno mo-dificato lo schema del passato. Pri-ma il Consiglio regionale aveva unpotere fortissimo, quello di elegge-re il Presidente della Giunta, di con-dizionarne ‘attività e di provocarnele dimissioni. Questo ha portato ne-gli ultimi 10 anni ad avere nove ese-cutivi differenti. Oggi l’unico pote-re che ha perso è quello di nominadel Governatore, in capo al popolo.

In poco meno di un’ora il Presi-dente del Consiglio ha snocciola-to i numeri sul lavoro svolto inAula e nelle Commissioni, ma –pressato dalle domande dei gior-nalisti – ha voluto insistere sulruolo differente dell’Assemblearispetto al passato. La nuova leg-ge elettorale, con l’elezione diret-ta (per la prima volta nella storiadell’Autonomia della Sardegna)del Governatore ha tolto al Consi-glio quello che un tempo era unpotere enorme: eleggere il capodell’esecutivo e farlo cadere. Gliesempi più recenti? I molteplicigoverni-Palomba due legislaturefa e il passaggio di testimone aVilla Devoto da Mario Floris aMauro Pili, per terminare con Ita-lo Masala quando al timone dellaSardegna c’era il centrodestra nel-lo scorso quinquennio. Oggi, comedel resto avviene nei Comuni e nel-le Province, questa possibilità – hasottolineato – non esiste più, manon per questo il potere di legifera-re viene intaccato. Per l’ex sindacodi Sassari, quindi, non esiste il pe-ricolo che i consiglieri si sentano“ricattati” da parte del PresidenteRenato Soru che se si dimettessemanderebbe tutti a casa.

All’insegna dello slogan “lavo-

rare e meglio” ha, quindi, illustra-to le cifre dei primi 365 giorni del-la XIII Legislatura dell’Assembleasarda, che nelle 114 sedute ha ap-provato i 20 provvedimenti legi-slativi, tra i quali la cosiddetta‘legge salva-coste’ (discussa per108 ore) e la manovra finanziaria(per quasi 166 ore).Sono stati pre-sentati 162 progetti di legge, deiquali 38 dalla Giunta e 124 dalConsiglio. La Giunta per il regola-mento ha inoltre effettuato “ungrande lavoro” approvando al-l’unanimità (un solo astenuto –ndr) il documento che arriverà inAula nelle prossime settimane.Uno scoglio, quello della modificadi un regolamento assembleareoramai vetusto (datato 1988), chepotrà essere superato senza grossitraumi proprio grazie all’ampiaconvergenza delle forze politiche‘bipartisan’ del testo elaborato.“Abbiamo introdotto sostanzialimodifiche ad un regolamento data-to e che, grazie alla disponibilità ditutte le forze politiche, servirà acambiare il modo di lavorare del-l’Assemblea eliminando le lungag-gini e accrescendo la produttività.Tra le novità, ad esempio, spiccanoper importanza il contingentamen-to dei tempi e la calendarizzazione

dei lavori (“in modo da tutelare leopposizioni, ma senza che diventiostruzionismo” – ha precisato), masoprattutto la questione relativaalle norme intruse, esplosa duran-te l’ultima manovra finanziaria.

All’interno del documento eco-nomico, quindi non potranno trova-re collazione provvedimenti chenon siano attinenti alla materia fi-nanziaria. “Con il varo del nuovoregolamento – ha detto – sarà diffi-cile inserire all’interno di leggi lenorme intruse che ne hanno caratte-rizzato la stesura nel passato. Nonci saranno provvedimenti che ri-guardano il personale all’internodella finanziaria, così come non cisaranno quelli in materia sanitaria eche dovranno costituire oggetto diapposite leggi. Il tutto perché, nelnuovo regolamento, “sarà il Presi-dente a valutare l’entità delle normeintruse, espungendo le parti non co-erenti con il documento in esame”.

Niente da fare, infine, per la que-stione relativa alla modifica dellaformazione dei gruppi consiliari,che quindi giungerà in Aula anco-ra con un accordo da trovare tra leparti: “il problema – ha sottolinea-to l’ex capogruppo dei Ds nellascorsa legislatura – una questionepolitica più che regolamentare. Seoggi il gruppo misto è formato da15 consiglieri, eterogeneo per ipartiti che lo compongono, è unproblema che non può essere risol-to solo dalle regole”.

Tornando ai numeri indicati daSpissu sull’attività assemblearedell’anno trascorso, da sottolinea-re la partecipazione al dibattitosulle dichiarazioni programmati-che di Renato Soru, particolarmen-te nutrito di interventi, al punto checi sono volute ben cinque seduteprima di arrivare al voto finale. Perquanto riguarda le otto Commis-sioni Consiliari, le sedute sono sta-te 369, le ore di lavoro 697. La piùefficiente (156 ore e 63 sedute) èstata la Commissione Bilancio,mentre fanalino di coda è risultataquella competente in materia diCultura, Sport e Spettacolo.

Attività del Consiglio regionaledal luglio 2004 (inizio XII legisl.)al 05/08/2005Sedute del Consiglio: 114.PROGETTI DI LEGGE: Presentati:162; Disegni di Legge: 38; Propo-ste di Legge: 124; Approvati: 20PROPOSTE DI LEGGE NAZIO-NALE: Presentate: 1;Discusse: 0.INTERROGAZIONI: Presentate:297; Risposte Scritte: 107.INTERPELLANZE: Presentate:110; Svolte in Aula: 9.MOZIONI: Presentate: 43; Svolte:19; Approvate: 5.ORDINI DEL GIORNO: Approva-ti: 18.PROGRAMMI E DOCUMENTI:Presentati: 6; Approvati: 3.REGOLAMENTI: Presentati: 1;Approvati: 0.

Page 9: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

PoliticaSETTEMBRE 2005 � 9

In Consiglio regionaledibattito sui beni minerari

e continuità territorialeL’Assemblea di via Roma ha dedicato un’ampia discussione alla mozione sulla continuità

territoriale, firmata da tutti i componenti della Commissione trasporti, una firma“bipartisan” che faceva sperare in una votazione unitaria - In aula sono riafforate le

divisioni e sono fioccate le accuse reciproche su chi avesse la colpa dei gravi problemi chehanno afflitto il settore nell’ultimo anno: il governo nazionale (secondo il centrosinistra),

la giunta regionale (secondo il centrodestra) - Infuocato dibattito sulla mozione per ladismissione dei beni minerari per un “giro” del presidente Soru su un elicottero dei

carabinieri, che ha sorvolato parte delle miniere dismesse del Sulcis

di Gherardo Gherardini

Le ultime sedute del Consiglioregionale, tenutesi il 3 ago-sto, prima della pausa estiva,

sono state caratterizzate da due im-portanti ed intensi dibattiti. L�As-semblea di via Roma ha dedicatol�intera riunione mattutina e partedi quella pomeridiana alla discus-sione della mozione sulla continui-tà territoriale, firmata da tutti icomponenti della Commissionetrasporti. Una firma �bipartisan�che faceva sperare in una votazio-ne unitaria, come auspicato dalpresidente della Commissione,Giuseppe Pirisi (Ds), in sede di il-lustrazione del documento, nellaprecedente seduta di fine luglio.

Nella circostanza, il consiglierediessino aveva parlato di �mozionedi grande valore, un segnale forteche il Consiglio deve dare in dife-sa del diritto dei Sardi di potersimuovere, agevolmente ed a costicontenuti, come tutti gli altri citta-dini italiani�. Il documento, infat-ti, conteneva un impegno per laGiunta �ad assumere tutte le ini-ziative nei confronti del governoperché si adottino tempestivamen-te le misure necessarie per la pro-secuzione degli interventi per lacontinuità territoriale per la Sarde-gna�, a cominciare dall� �impedireche i fondi, destinati nella Finan-ziaria nazionale a garantire la con-tinuità territoriale, vengano utiliz-zati ad altri scopi�.

Malgrado le iniziali buone inten-zioni, la discussione in aula ha fat-to riaffiorare le divisioni e sonofioccate le accuse reciproche, so-prattutto su chi avesse la colpa deigravi problemi che hanno afflitto ilsettore nell�ultimo anno: il gover-no nazionale (secondo il centrosi-nistra), la giunta regionale (secon-do il centrodestra). In apertura diseduta, il capogruppo diessino SiroMarrocu ha proposto una sospen-sione del dibattito: �La situazionedenunciata nella mozione è statasuperata dal recente incontro ro-mano � ha osservato � nel corso delquale il governo ha garantito nuo-vi fondi per la continuità�. Mal�opposizione non ha accolto laproposta, sottolineando che il pro-blema non poteva ritenersi risolto eche comunque era opportuno di-scuterne in Consiglio.

Si è così aperto il dibattito, su-bito vivacizzato dall�intervento alvetriolo di Mauro Pili (FI). L�expresidente della Regione ha accu-sato l�esecutivo guidato da Sorudi �dilettantismo, pressappochi-smo e superficialità� ed ha chiestole dimissioni dell�assessore deitrasporti, Broccia, �incapace diorganizzare una conferenza diservizi per stabilire i nuove oneridi servizio pubblico�. Dello stes-so tenore l�intervento di un altroex capo della giunta regionale,Mario Floris, leader dell�Uds:�Sono stupefatto ed allibito � hadetto. Come è possibile che unpresidente come Soru, che si vuo-le occupare in prima persona ditutte le questioni, non si occupidella continuità? La colpa di que-sta situazione è della giunta, chenon ha il coraggio di andare aRoma per informarsi di comestanno veramente le cose. AdessoSoru � ha proseguito � ha promes-so un cofinanziamento da partedella Regione, ma queste cose ledeve decidere il Consiglio�.

Esecutivo ed assessore anchenel mirino del sardista GiuseppeAtzeri, secondo il quale la politi-ca di Broccia è �balbettante e su-daticcia�. Atzeri ha censurato an-che la conferma di Massimo Deia-na, docente di diritto della naviga-zione, nell�incarico di consulentedell�assessorato dei trasporti �no-nostante i pessimi risultati rag-giunti ed un danno di 80 miliardidi lire causato all�erario per aversballato i calcoli�.

Diversi altri oratori dell�opposi-

zione sono intervenuti nel dibatti-to, con toni critici. Per Nicolò Ras-su �è gravissimo che l�Enac abbiadirottato i fondi destinati alla con-tinuità agli aeroporti di Fiumicinoe Caselle ed è altrettanto grave chesu questo episodio i Sardi siano te-nuti all�oscuro�, mentre per Pier-paolo Vargiu (Riformatori) la mo-zione è �un autogol, che mette inluce la confusione politica che hacaratterizzato la gestione della ma-teria da un anno a questa parte�.Polemico nei confronti delle sceltedella giunta, ma anche per l�assen-za dal dibattito del presidenteSoru, l�ex assessore dei trasportiTore Amadu (Udc): �La verità � hadetto � è che questa giunta è privadi una reale politica nel settore deitrasporti, incapace di garantire ilsacrosanto diritto dei Sardi dimuoversi rapidamente ed a costicontenuti�. Anche Silvestro Ladu(Fortza Paris) ha giudicato le pro-poste della giunta �inaccettabiliper la loro superficialità, per laloro inadeguatezza, perché assolu-tamente improduttive�.

Di tutt�altro tenore, ovviamente,gli interventi degli esponenti dellamaggioranza. A cominciare da Lu-ciano Uras (Prc) e Chicco Porcu(Ps), che hanno difeso l�operatodella giunta e sottolineato che�senza la certezza delle risorse fi-nanziarie è impossibile rendere unservizio che risponda alle esigenzedei Sardi. Occorre puntare su unamodello aperto di continuità, conuna pluralità di destinazioni, vali-do sia per i vettori che per i passeg-geri�. Per un modello più modernodi continuità, che tenga conto an-che del trasporto merci, si è espres-so anche Alberto Sanna (Ds), men-tre Giomaria Uggias (Margherita)ha sostenuto che l�attuale è �unmodello di continuità che funzio-na, anche se sarà necessario appor-

tare qualche correttivo per miglio-rare il sistema�.

Al termine del dibattito, è inter-venuto l�assessore dei trasporti,Sandro Broccia, che ha conferma-to l�impegno dell�esecutivo �perdifendere il diritto dei Sardi ad unamobilità adeguata alle loro esigen-ze� ed ha evidenziato �la necessitàdi migliorare il servizio�, tenendoperò sempre ben presente che esi-ste un�unica certezza: �la comple-ta assenza di risorse finanziarie daparte del governo centrale�. Trac-ciando un bilancio di quanto fattonell�ultimo anno, Broccia ha affer-mato che, in ogni caso, si viaggiameglio, i prezzi praticati sonouguali a quelli del 2002, i voli sonoaumentati ed esiste una reale con-correnza, perché sulle tratte da eper Roma e Milano si può sceglie-re fra tre diverse compagnie.

La mozione è stata infine appro-vata a maggioranza (40 voti a fa-vore, 20 contrari e 6 astenuti),mentre in precedenza era stato ap-provato, praticamente all�unani-mità, un ordine del giorno Caliga-ris-Petrini sul rispetto della Cartadei diritti del passeggero (vedi ri-quadro a parte).

La seduta del 3 agosto è prose-guita con un�altra infuocata di-scussione: quella della mozionesulla dismissione dei beni minera-ri. Va raccontato l�antefatto: un�giro� del presidente Soru su unelicottero dei Carabinieri, che hasorvolato parte delle miniere di-smesse del Sulcis. Un fatto che, sedi per sé ha fatto discutere, è di-ventato oggetto di feroci polemi-che quando si è appreso che, sul-l�elicottero, hanno viaggiato nonsolo l�assessore regionale dell�ur-banistica, Gianvalerio Sanna, maanche tre imprenditori (tra cui Car-lo Puri Negri, genero di LeopoldoPirelli ed amministratore delegato

di Pirelli & C. Real Estate, una co-stola del gruppo guidato da Tron-chetti Provera, che si occupa dicompravendita e valutazione dipatrimoni immobiliari ad uso ter-ziario e residenziale).

Da qui le accuse, ribadite dal-l�opposizione in aula, di aver pri-vilegiato alcuni imprenditori ascapito di altri. Illustrando la mo-zione, il capogruppo di Forza Ita-lia, Giorgio La Spisa, ha chiestoche la giunta si impegni �a proce-dere, nell�eventuale alienazionedelle aree minerarie, attraverso ilmodello della gara ad evidenzapubblica, ai sensi delle leggi e deiregolamenti in vigore�, nonché �ariferire preventivamente al Consi-glio sul modello di sviluppo e leimplicazioni urbanistiche�. LaSpisa, dopo aver ripercorso la sto-ria del patrimonio minerario or-mai dismesso, ha sottolineato lanecessità che tutto si svolga nellamassima trasparenza e che lamaggioranza affronti �il problemapolitico di un presidente dellagiunta che confonde la sfera pub-blica con quella privata e che nonpartecipa al dibattito disertando ilConsiglio�.

A rincarare la dose è intervenutoMauro Pili (FI), secondo il quale�esiste una vera e propria emer-genza di trasparenza nel governodella Regione�. �Quel volo � hadetto � è servito solo per mostrarea degli immobiliaristi alcune areeappetibili, attualmente bloccatedalla legge salvacoste e perciò diminor valore. Valore destinatoperò a salire se, con il definitivopiano paesaggistico regionale, at-tualmente allo studio, i vincoli di-ventassero meno severi�.

Più o meno dello stesso tenoregli interventi degli altri esponentidel centrodestra: Giorgio Oppi(Udc), �se le cose si svolgeranno inmaniera trasparente, noi saremodalla parte di chi vuole lo sviluppo.Ben vengano gli imprenditori seri,che devono però essere messi tuttinella stessa condizione�; Pierpao-lo Vargiu (Riformatori), �il presi-dente Soru deve venire in aula aspiegare cosa sta facendo, qualisono gli obiettivi di riconversionee le tipologie di sviluppo per queiterritori�; Mario Diana (An), �pri-ma di volteggiare, Soru doveva ve-nire in Consiglio ed illustrare i suoiprogetti su quei territori�.

La maggioranza, per bocca diSiro Marroccu (Ds), ha denunciatoun �equivoco di fondo che rende lamozione superflua ed inutile, non-ché offensiva. Chiedendo che tuttovenga fatto ai sensi delle leggi � haosservato � si suppone che la giun-ta voglia operare illegalmente, ilche è falso�. I diessini Giambatti-sta Orrù ed Antonio Calledda, as-sieme a Francesco Sanna, della

Margherita, hanno sottolineatol�importanza di dare ad un terrenoabbandonato uno sbocco �e di far-lo subito�, superando le lentezzedel passato e privilegiando progettidi sviluppo. Luciano Uras (Rif.Com.) si è espresso molto chiara-mente: �Noi comunisti non trarre-mo alcun beneficio personale dal-la battaglia per la tutela delle coste.Non faremo sconti a nessuno, per-ché questo non è un problema diequilibri politici, ma di adesionead una maggioranza�.

Il dibattito è stato chiuso dall�as-sessore dell�urbanistica. Gianvale-rio Sanna (Margherita), che haspiegato che esiste una discussioneinterna alla giunta tra chi punta aduna �cartolarizzazione� (venditadel patrimonio con anticipo finan-ziario da parte di istituti di credito)dei singoli terreni ed immobili dadismettere, da un lato; e chi, dal-l�altro lato, mira invece a progettiintegrati sul territorio, che necessi-tano del coinvolgimento di sistemidi impresa. �Il tutto � ha detto �con l�obiettivo di realizzare unconcorso di idee e successiva ven-dita ad evidenza pubblica su pro-getti che garantiscano uno svilup-po dell�area e non solo un rientroeconomico per le casse regionali�.Sanna ha concluso escludendo che�ci saranno regali di volumetrie oderoghe urbanistiche�.

Prima del voto finale, diversiconsiglieri hanno preso la parolaper dichiarazione di voto sulla mo-zione del centrodestra: RobertoCapelli (Udc), Mauro Pili (FI),Pierpaolo Vargiu (Riformatori),Mario Diana (An), Giorgio La Spi-sa (FI), tutti favorevoli; LucianoUras (Prc), Siro Marrocu (Ds),Giambattista Orrù (Ds), contrari.La mozione è stata infine respintacon 17 voti a favore, 27 contrari el�astensione, come da prassi, delpresidente Giacomo Spissu.

Ordine del giornoCaligaris-Petrini

Nel corso del dibattito sulla con-tinuità territoriale, il Consiglio haapprovato un ordine del giorno,presentato da Maria Grazia Caliga-ris (Sdi), alla quale si è successiva-mente associato nella firma OnorioPetrini (FI), in favore dei passeg-geri disabili. Nella circostanza, si èverificata una significativa con-vergenza, perché almeno sulla tu-tela dei più deboli e meno fortuna-ti nessuno ha avuto il coraggio didissentire o prendere le distanze.L�ordine del giorno è infatti passa-to con cinquantatre voti favorevo-li e cinque astensioni, senza alcunvoto contrario.

Partendo dai recenti episodi incui cittadini malati o portatori dihandicap hanno denunciato tratta-menti scorretti da parte delle com-pagnie aeree, l�ordine del giornoimpegna la giunta regionale �adassumere tutte le iniziative neiconfronti dei vettori per il rispet-to della �Carta dei diritti del pas-seggero� e per garantire ai disabi-li ed alle persone in difficoltà, an-che per l�età avanzata, l�assisten-za indispensabile a terra e duran-te il volo�. Inoltre, le modalità perusufruire dell�assistenza dovran-no essere divulgate il più possibi-le, anche attraverso apposite cam-pagne promozionali di �pubblici-tà progresso�. Sia Caligaris chePetrini sono intervenuti nel dibat-tito, sottolineando che le compa-gnie aeree �decidono di far volarele persone con accompagnatoresolo in alcune fasce orarie e nonpiù di due portatori di handicapper aereo�. �Una situazione inso-stenibile � ha detto l�oratrice �che chiede giustizia�. Petrini haanche sottolineato gli ostacoli in-superabili che si presentano allesquadre di disabili che partecipa-no ai campionati sportivi naziona-li, in occasione delle trasferte.

Page 10: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Attualità10 � SETTEMBRE 2005

Un sardo su cinquecostretto a vivere

con l'assegno sociale

Un popolo di pensionati. Edi poveri. Secondo un�in-dagine del �Sole 24 ore�,

infatti, sono 588.501 gli assegniche gli enti previdenziali paganoin Sardegna, 358,2 ogni milleabitanti. Se questo dato di per sépotrebbe anche non preoccupare(visto che l�Isola è al quindicesi-mo posto della classifica nazio-nale), ce ne è però un altro che fasobbalzare. Le persone con asse-gno sociale sono 128.945, checorrispondo a 78,5 sardi ogni mil-le abitanti, circa il 18% della po-polazione totale. Numeri che pre-occupano, anche perché significache aumenta la fascia di personeche vivono al di sotto della sogliadi sopravvivenza. L�assegno so-ciale, infatti, viene dato alle per-sone che hanno superato i 65 anni:se si tratta di singoli, il redditonon deve essere superiore ai 4.800euro, se coniugati invece non deveoltrepassare i 9.750. Nel caso de-gli invalidi civili (che possonoavere anche meno di 65 anni), ilreddito non deve superare gli8.600 euro. E le persone che vivo-no con l�assegno come unico in-troito familiare sono in aumento.«Si tratta di un dato allarmante»,ammette Stefano Ghisaura, re-sponsabile regionale di Inas-Cisl,«che testimonia come in Sardegnaci sia una fascia molto alta di per-sone che vivono sotto il limite disussistenza. Buona parte di questepersone non hanno avuto prote-zione previdenziale e non possie-dono i contributi sufficienti perarrivare alla pensione. Per la Sar-degna è un problema sociale, per-ché l�età in cui i giovani inizianoa lavorare si sta innalzando e ildato sugli assegni sociali è desti-nato inevitabilmente ad aumenta-re». Al di là del dramma quotidia-

no che costringe ogni giorno mol-te famiglie a chiedersi cosa man-giare, servono interventi ancheperché il fatto costituisce un veroe proprio problema sociale. «Pernoi», dice Valter Pischedda, pre-

sidente regionale del patronatoAcli, «non è una sorpresa, perchéconferma l�esistenza di un dram-ma. Ci sono molti giovani che vi-vono in famiglia grazie all�asse-gno sociale dei genitori: poi che

fanno? Si finanziano master, maci sono ragazzi che non possononeppure laurearsi. Persone di cuinessuno si sta occupando». È ne-cessario dunque intervenire per ri-solvere un problema che interessa

molte famiglie sarde. La povertà èin aumento e bisogna contrastareil fenomeno. «Da anni», aggiungePischedda, «denunciamo l�esi-stenza di una povertà �struttura-le�. A noi spetta la denuncia, nontrovare le soluzioni. Come Aclifacciamo parte dell�Osservatorioregionale sulla povertà, un organi-smo che, dopo l�insediamento,non si è più riunito». La povertàsembra essere stato l�argomentopiù dibattuto ad agosto visto chese ne sono occupati i giornali. «Ipoveri non vanno in ferie e nonpossono concedersi il lusso di unavacanza», ha commentato il se-gretario generale della Cisl sardaMario Medde, che ha chiesto in-terventi da parte dell�esecutivo re-gionale. Secondo il rapporto sullapovertà, pubblicato lo scorso annodal sindacato, i poveri in Sarde-gna sarebbero non meno di 260mila persone, quasi un terzo dellapopolazione. Secondo la Cisl sa-rebbe necessaria «l�adozione dipolitiche sociali e di strumenti ingrado di contrastare le diverse ca-ratteristiche della povertà deri-vante non solo da reddito, ma an-che da condizioni di esclusione.Strumenti che riguardano politi-che del lavoro e dello sviluppo,ma anche l�esigenza di un redditodi cittadinanza che riesca a soppe-rire al mai attivato reddito di ulti-ma istanza (strumento nazionale),sul quale pesa, però, la sentenzadella Corte Costituzionale che neha deliberato l�illegittimità perchéla norma non lo configura comelivello essenziale». Servono, in-somma, interventi strutturali, per-ché il dato sulle pensioni socialidimostra l�esistenza di un feno-meno, spesso taciuto per pudore. Inumeri però sono lì, come i pove-ri, che aumentano. E aspettano.

di Alessandro Atzeri

Preoccupante risultato di un'indagine del �Sole 24 ore� - In Sardegna vive un popolodi pensionati: 358 ogni mille abitanti - In aumento la fascia delle persone che vivono

al di sotto della soglia di sopravvivenza

Influenza aviaria:in Sardegna

rischio quasi nullo

SANITA'

Il porto di Cagliarioff limits

per le navi nucleari

I l rischio influenza aviaria inSardegna è praticamente nul-lo. L’hanno evidenziato gli

esperti del Centro di referenzanazionale e dell’istituto naziona-le della Fauna selvatica duranteun incontro, a Roma, convocatodal ministero della Salute, e alquale hanno partecipato i rappre-sentanti delle Regioni e degli Isti-tuti Zooprofilattici per discutereed esaminare il rischio sanitarioconnesso al possibile arrivo diceppi di influenza aviaria ad altapatogenicità dai paesi del sud estasiatico interessati dalla malattia.

L’isola - informa l’assessoratoregionale alla Sanità - non è inte-ressata dalle rotte migratorie de-gli uccelli acquatici provenientidall’Asia. A questo punto, dopole rassicurazioni del ministerosarebbe opportuno non alimenta-re più l’allarmismo sul rischioinfluenza aviaria in Sardegna. LeAsl, a tutela dei cittadini prose-guiranno nei loro consueti e rigo-rosi controlli, mantenendo alta lavigilanza su tutte le situazioniche verranno ritenute meritevolidi attenzione sul fronte dell’igie-

ne pubblica.Non esiste nemmeno un reale

rischio per i cittadini nel consu-mo di carni avicole cotte nei ri-storanti. Il virus è distrutto datemperature superiori ai 70 gradi.Inoltre, sono vietate le importa-zioni di volatili vivi e di carniavicole dai paesi infetti. In ognicaso, sono stati intensificati icontrolli alle frontiere. A Caglia-ri sono stati sequestrati 20 chili dicarne di pollo, arrivate senza lenecessarie autorizzazioni, in unnegozio cinese chiuso due giornifa per gravi carenze igienico-sa-nitarie, confermate dalla presen-za di blatte e larve di insetti neglialimenti in vendita.

Nell’incontro di Roma è statapresentata la bozza di ordinanzaministeriale con le misure di sal-vaguardia. Il documento specifi-ca le misure di quarantena perl’introduzione di volatili negli al-levamenti, e definisce le modali-tà di etichettatura delle carni avi-cole, in modo tale da mettere incondizione il consumatore di ve-rificare la provenienza delle car-ni acquistate.

SERVITU' MILITARI

Lo hanno stabilito gli esperti del Centro di referenzanazionale e dell'Istituto della Fauna

Il porto di Cagliari è off limitsper le unità navali nucleari. Èquanto ha ribadito il coman-

dante militare marittimo dellaSardegna, ammiraglio RobertoBaggiani in un incontro con iconsiglieri regionali Maria Gra-zia Caligaris (Sdi-Su) e LucianoUras (Prc).

Durante il colloquio protratto-si per circa un�ora, è emerso chele unità militari a propulsionenucleare non possono essere ac-colte nel porto del capoluogo sar-do per l�assenza in loco di strut-ture adeguate agli interventi disupporto. L�ammiraglio Baggia-ni ha quindi assicurato  �che laprogrammazione operativa dellaMarina anche per il 2006 escludeil porto di Cagliari dalle metedelle unità navali nucleari�.

Per quanto riguarda il �pac-chetto sicurezza� nell�eventuali-tà di incidenti durante la naviga-zione al largo delle coste meri-dionali dell�isola è pronto il pia-no di emergenza che sarà prestoinviato al prefetto di Cagliari chedovrà  predisporre gli interventidi protezione civile. Sono previ-

ste anche esercitazioni che coin-volgeranno le unità operative disoccorso oltre a un�ampia infor-mazione per i cittadini. In ognicaso il luogo di sosta dell�even-tuale unità è stato individuato inun�area marittima distante nonsolo dal porto ma anche dalle rot-te commerciali dei traghetti edelle petroliere dirette e in par-tenza dalla raffineria di Sarroch.

Positive, al termine dell�incon-tro, le valutazioni dei consiglieriregionali. �Per la prima volta -hanno sottolineato - un coman-dante militare della Sardegna si èreso disponibile con tempestivitàper dare risposte alle preoccupa-zioni dei rappresentanti dei citta-dini. È un segno di grande rispet-to per la popolazione e le istitu-zioni democratiche frutto anchedell�impegno di questa maggio-ranza a percorrere tutte le stradeutili per denuclearizzare l�isola eridurre il demanio e le servitù mi-litari. A questo proposito l�ammi-raglio Baggioni ha assicurato chenon è previsto, per quanto concer-ne la Marina, alcun ampliamentodell�attuale presenza�.

Lo ha assicurato il comandante marittimodella Sardegna a due consiglieri regionali

Una maglietta per promuo-vere l�uso della lingua sarda. Èl�iniziativa lanciata da So�tziuLimba Sarda, associazionespecializzata negli interventisulla politica linguistica consede a Cagliari, ma con uncentinaio di soci in tutta laSardegna.

Nelle scorse settimane alcu-ne centinaia di t-shirt sportivecolorate, con la scritta �Agiu-da sa limba, chistiona su sar-du� (Aiuta la lingua sarda, par-lala), sono state distribuitedall�associazione, con l�obiet-tivo di sensibilizzare soprat-tutto i giovani all�uso del sar-do in tutte le sue varianti. Fi-nora � ha spiegato DanielaSanna, responsabile del pro-getto magliette � l�applicazio-ne concreta delle leggi regio-nale e statale è stata deludenterispetto alla divulgazione desa limba nella società sarda.

L�associazione ha denuncia-to l�assenza di una politica lin-guistica efficace, e ha giudica-to episodica la presenza dellalingua a scuola, inesistentenella pubblica amministrazio-ne, marginale nei mass media,simbolica all�università.

Le attività dell�associazionesono pubblicizzate sul sito inter-net www.sotziulimbasarda.net

CULTURA

Magliettecon sloganper parlarein limba

Page 11: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

AttualitàSETTEMBRE 2005 � 11

INTERNETla Sardegna nel Web

Una nuova rubrica dedicata alle informazioni sull'Isolareperibili in Internet

a cura di Andrea Mameli

Limba sarda online

La Comochi di Sanlurifiore all’occhiello

dell’industria sarda

Contributi per progettieditoriali in limbaalle testate on line

Anche le testate on linepotranno ricevere contributi regionali per la pro-

duzione e diffusione di progettieditoriali in lingua sarda, comeavviene per quotidiani, periodi-ci, emittenti radiofoniche e tele-visive. Lo prevede il Piano trien-nale 2005-2007 per gli interventidi promozione e valorizzazionedella cultura e della lingua dellaSardegna, approvato dalla Giun-ta regionale in via definitiva.

L�ammissibilità ai finanzia-menti dei periodici in formatoweb per progetti culturali attra-verso i mezzi di comunicazionedi massa è stata riconosciuta ac-cogliendo la segnalazione dellacommissione Cultura del Con-siglio regionale.

La diffusione anche su inter-net di programmi di informa-

CULTURA

di Marcello Atzeni

La Comochi di Sanluri, at-tualmente, è un�industriachimica conosciuta in tutta

l�isola e oltre. Ottantaquattro di-pendenti, la maggior parte deiquali orgogliosamente di Sanlurie Marmilla, Pauli Arbarei e Nu-reci, tanto per fare qualche esem-pio, con tentacoli a Oristano, Al-ghero, Olbia, Sassari e via dicen-do. Cosa si produce? Di tutto,dalla candeggina all�alcool, daglisgrassatori per stoviglie ai pro-dotti per i capi delicati: decine dipreparati �a difesa dell�ambientecon i nuovi prodotti biologici �naturali.� Come recita la scrittapubblicitaria sopra � il fiore del-l�igiene�, logo che caratterizzal�industria di Sanluri. Sono circa150 i prodotti che la Comochi,�sforna� per se stessa etichettan-doli come tali e per molte altreaziende. Tutti i marchi sono rigo-rosamente registrati per paurache qualche spia industriale pos-sa carpire il segreto del successo,cioè la formula chimica e ripro-porre sul mercato, con un altrologo, lo stesso sgrassatore o lostesso disinfettante. E bisognadavvero essere abbottonati quan-do in gioco c�è il futuro del-l�azienda. Così, dopo oltre diecianni di intense e però soddisfa-centi ricerche, i laboratori Como-chi hanno partorito la madre ditutti gli antibatterici. Il prodotto,nuovo di zecca, ha il nome com-merciale di Phymeklor, un disin-fettante potente in grado di neu-tralizzare la carica batterica adesempio quella dei fiumi o degli

specchi d�acqua. A testare il Phy-meklor ci hanno pensato i biolo-gi Luigi Aschieri, Raimondo Fa-nari e Marcello Stara, che sonopartiti, qualche mese fa, inun�area fortemente inquinata:l�Irak, terra che nasce tra due fiu-mi (l�antica Mesopotamia) ormaimoribondi il Tigri e l�Eufrate. Irisultati sono stati prodigiosi , ese il nuovo preparato avesse avu-to il nulla osta(arrivato l�otto dimarzo) da parte del Ministerodella Salute, che ha eseguito deitest per tre lunghi anni, avrebbesicuramente trovato largo uso nelsud-est asiatico, come si ricorde-rà colpito dallo tsunami il 26 di-cembre dello scorso anno. Il Phy-meklor è il primo presidio medi-co-chirurgico nato in Sardegna.Si tratta di un disinfettante-deter-gente per uso ambientale. Ognipastiglia di questo intruglio chi-mico è composta da dicloroiso-cianurato sodico,acido adipico, ilresto è del comune bicarbonato disodio. Cinque compresse effer-vescenti, sciolte in 10 litri d�ac-qua, nel giro di un quarto d�ora,neutralizzano la carica batterica equella funginea. �Il nuovo pro-dotto � assicura Pinuccio Melis,amministratore unico dell�indu-stria chimica sanlurese- garanti-sce l�igiene in tutti gli ambienti:scuole, ospedali, piscine, risto-ranti, aziende agro-alimentari eanche per la pulizia di attrezzatu-re e macchinari che si usano negliallevamenti zootecnici.� L�acquainsomma con qualche pastigliaeffervescente di cloro risulta pu-

lita, in casi estremi, vedi popoloiracheno, viene anche bevuta.Larivoluzione consiste anche nelfatto, che prima i disinfettantierano liquidi e difficilmente tra-sportabili e maneggiabili. Si usa-vano le taniche da trenta-quaran-ta litri, mentre oggi un chilo diPhymeklor, 400 pastiglie, trovaspazio in un barattolo di plasticadi piccole dimensioni. �Ne sonosicuro - spiega ancora l�ammini-stratore - il futuro è la pasticca.Un domani, tutti i detergenti sa-ranno così. Oggi in America è uninnovazione utilizzata al cin-quanta per cento, in Francia al 20per cento, mentre da noi in Italia,si utilizzano pastiglie per la puli-zia tout-court solo per lo 0,5 percento.Una �colonizzazione� tota-le è prevista nel giro di una ven-tina d�anni. Allora i detersivi li-quidi non esisteranno più, con ri-sparmio di spazio, denaro e conpiù semplicità, sveltezza e mi-glior risultato finale.� Tornandoal Phymeklor, può disinfettareanche le grandi cisterne, quindianche degli invasi in caso di at-tentati chimico-batteriologici.

La pasticca �miracolosa� non èancora in vendita, lo sarà tra bre-ve, e quindi non si conosce anco-ra il suo prezzo, che comunquedovrebbe essere contenuto. Laproduzione avverrà totalmente aSanluri, si ipotizza dunque la na-scita e la crescita di un mega-sta-bilimento industriale che darà la-voro ai tanti disoccupati dellaMarmilla.

L'Acadèmia campidanesa on line

Nata nel 2003 con lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e lacultura sarde nel mondo, ACALISA (Acadèmia Campidanesade sa Lìngua Sarda) è un�associazione culturale impegnata nelladiffusione della Limba in tutti gli strati della società e in tutti i

campi del sapere. Le attività � proposte, in italiano, sardo etedesco, attraverso il sito web www.acalisa.org - sono numero-se: verifica della qualità linguistica di opere editoriali, sviluppodi dizionari moderni nelle tre varietà del sardo, corsi di Limbadal livello per principianti a quello specialistico-settoriale,convegni, seminari di studio, corsi intensivi per non sardofoni,attività di animazione per bambini.

ACALISA segue con particolare cura gli insegnanti impegnatinell�uso del sardo nelle attività didattiche e intende contribuire arafforzare nei sardi residenti al di fuori della Sardegna i legami cul-turali e spirituali con l�Isola. Particolarmente interessante la propo-sta di ortografia Sardu de Totus: www.acalisa.org/SDT.pdf e l�elen-co di siti dedicati all�argomento: www.acalisa.org/links

Comitau Studiantispo sa Lìngua Sarda

Il sito del Comitato Operatori di Bilinguismo www.comitau.orgoffre un corso di sardo online e un dizionario campidanese-italia-

no, un lungo elenco di neologismi e altri documenti in sardo e sulsardo. Nel sito viene proposto anche il nuovo dizionario estone-sardo e sardo-estone, realizzato da Pietro Perra e Mari-Liis Tuvinell�ambito del programma internazionale di scambi culturaliErasmus.

La Bibbia in sardo

Un intero sito dedicato alla traduzione in sardo della Bibbia,realizzato dall�Istituto di Scienze Religiose di Oristano con lacollaborazione di alcuni docenti della Pontificia Facoltà Teologi-ca della Sardegna. Mostra le traduzioni dal greco in campidanesee in logudorese (con accanto le proposte di successive modifichee correzioni) e alcune riflessioni sull�uso della Limba nellaliturgia:www.sufueddu.org

Cuncordu nel Piemontesettentrionale

L�Associazione Cuncordu,fondata a Gattinara (Vercelli) il26 Luglio 2000, e attualmentepresieduta da Maurizio Sechi, fadel proprio sito web una vetrinaper le attività e una raccolta di in-formazioni interessanti. Informa-zioni sugli appuntamenti e glieventi, articoli sul circolo, ricet-te e fotografie: www.cuncordu.it

Quotidiano sardo via email

Il Giornale di Sardegna ha reso disponibile un nuovo servizio:l�invio gratuito del quotidiano in formato Pdf del peso di circa 5Mb a un indirizzo di posta elettronica.

Il Giornale di Sardegna garantisce che l�indirizzo email verràusato solo per la spedizione del quotidiano e non per scopi pub-blicitari. Il servizio potrà essere disdetto in qualsiasi momento.L�iscrizione si effettua direttamente attraverso il sito:www.gds.sm

zione e approfondimento in lin-gua sarda � spiega una nota del-la giunta - è giudicata un ele-mento di forza per una valoriz-zazione �senza confini� del pa-trimonio culturale della Sarde-gna, capace di rafforzare i rap-porti con le comunità sarde al-l�Estero e di interessare mag-giormente i piu� giovani, tra imaggiori fruitori di informazio-ni sul web.

Il Piano triennale per cultura elingua sarda prevede un finan-ziamento complessivo di 800mila euro per i progetti cultura-li su mezzi di comunicazione dimassa. Sono stati individuati treambiti di intervento. Un itinera-rio per l�infanzia che prevede larealizzazione di progetti origi-nali di narrativa (possono esse-re riproposti anche brani e no-

velle della fiabistica sarda) uti-lizzando anche il fumetto o icartoni animati. È dato spazioanche ai temi sull�ambiente. Èprevisto un secondo itinerariostorico-culturale che propongaun viaggio tra i protagonistidella storia e delle vicende po-litiche e culturali della Sarde-gna. Il terzo intervento è riser-vato al mondo dell�istruzionecon progetti originali per stu-denti della scuola secondaria diprimo e secondo grado, che af-frontino temi riguardanti il rap-porto scuola-società, scuola-ambiente, scuola-territorio,scuola-lavoro.

Tutti i progetti potranno pre-vedere anche l�uso della linguacatalana di Alghero, del tabar-chino delle isole del Sulcis, deidialetti sassarese, gallurese.

Specializzata nella produzione di prodotti per l'igiene

Page 12: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Attualità12 � SETTEMBRE 2005

Agli Enti Localila promozione

dello sportApprovata dalla Giunta una delibera che stanzia 7 milioni

di euro per lo sviluppo dell’attività sportiva

POLITICA REGIONALE PREVIDENZA

Una nuova procedura consente all’Inpsdi definire le pensioni in tre giorni

La Giunta regionale, conl�approvazione del pro-gramma annuale 2005 per

lo sviluppo dello Sport ha indica-to i principi generali e stabilito lepriorità della politica di promo-zione e diffusione della praticasportiva nell�Isola. Lo stanzia-mento è di 6.867.190 euro. Ladelibera sarà inviata alla Com-missione consiliare competenteper il parere obbligatorio ma nonvincolante.

L�Esecutivo ha stabilito chegran parte delle funzioni dellalegge quadro sullo sport, in atte-sa di una nuova normativa di ri-forma, venga conferita agli entilocali e che la Regione mantengacompetenze su programmazionedegli impianti sportivi di interes-se regionale, sostegno agli atletidi riconosciuto talento e alle ma-nifestazioni che hanno particola-re importanza in ambito regiona-le nazionale e internazionale. Nelcapitolo che riguarda le attivitàsportive la Regione ha delegatoalle Province la gestione dei con-tributi per il funzionamento degliimpianti sportivi con un finanzia-mento di 900 mila euro.

All�attività sportiva giovanilea carattere dilettantistico sonostati destinati 600 mila euro,mentre per quella sportiva scola-stica il contributo è di 325 milaeuro. L�assessore proporrà nelbilancio 2006 un ulteriore incre-mento per quest�intervento giu-dicato essenziale, soprattutto inun numero di realtà dell�Isoladove non ci sono impianti sporti-vi e strutture adeguate.

La Regione sostiene poi conborse di studio gli atleti isolani dielevate doti tecnico-agonistichee, nella predisposizione del nuo-vo Piano triennale dello sport,punterà a incrementare i contri-buti. Per il 2005 lo stanziamentocomplessivo e di 75 mila euro ealle società verrà assegnato unminimo di 1.000 euro per atleta.

Il contributo a sostegno dell�at-tività degli enti di promozione edelle federazioni sportive è di480 mila euro, cosi� suddiviso:336 mila euro a favore degli enticon 236.040 tesserati e 144 mila

Dal 1º agosto è iniziato l’esperimento in nove regioni fra le quali la Sardegna - Nel progettonon rientra la trattazione delle domande in regime di convenzione internazionale

Il consiglio di amministrazionedell�Inps, con la delibera n. 67del 15 marzo 2005, ha varato

una nuova metodologia di lavorodefinita �lavorare in tempo reale�.Il progetto , operativo dal primoagosto di quest�anno, nasce essen-zialmente dall�esigenza, avvertitadai cittadini e dalle imprese, di unamaggiore qualità dei servizi (velo-cità di risposta, flessibilità operati-va e semplicità nelle modalità direlazione ed in pratica viene attua-to grazie a nuove condizioni nor-mative, tecnologiche ed organizza-tive decisamente favorevoli. Ilprogetto, che investe tutte le attivi-tà dell�istituto, non poteva ovvia-mente essere da subito operativosull�intero territorio nazionale.Ecco perché il progetto speciale siattua dal primo di agosto in viasperimentale solo nelle sedi di Tre-viso per il Veneto, Terni e Perugiaper l�Umbria; Pesaro per le Mar-che; Roma Eur, Roma Centro,Roma Tiburtino e Roma Casilinoper il Lazio; Palermo, Palermo Sude Catania per la Sicilia; Firenze perla Toscana; Mantova e Varese perla Lombardia; Vercelli per il Pie-monte. Per la Sardegna sono stateindividuate, anche su precisa indi-cazione della sede regionale per laSardegna, la sede provinciale diCagliari con 7 agenzie e la più re-cente e moderna agenzia operantead Olbia. La nuova metodologiarichiede una modalità di lavorosenza interruzioni dell�attività, dalmomento dell�invio (presentazio-ne della domanda) fino al terminedel processo lavorativo (definizio-ne della pratica e provvedimentoamministrativo). Con il nuovomodo di lavorare, in pratica, si ten-de ad abbattere il passaggio chespesso determina sensibili ritardidal front office (lo sportello) alback office (l�ufficio dove in gene-re viene definita la pratica). Fran-cesco Severino, direttore della

sede provinciale inps di Cagliarinon esita a manifestare il proprioottimismo. �È un nuovo modo dilavorare ed è destinato a diffonder-si in tutte le realtà operative dellestrutture inps. L�inps ha già inizia-to ad utilizzare moderni canali dicomunicazione, efficaci, riducen-do i costi attuali necessari per lacomunicazione. A Cagliari, e nellesedi interessate alla nuova proce-dura, sono stati e continueranno adessere incrementati i rapporti conenti di patronato, consulenti del la-voro, commercialisti ed associa-zioni di categoria con il chiaro sco-po di stimolare con essi una mag-giore collaborazione soprattutto

euro per le federazioni sportivenazionali con 101.899 tesserati.

Per le manifestazioni sportivesono stati stanziati 2 milioni dieuro (una quota massima del25% è in favore delle manifesta-zioni a carattere straordinario),mentre i contributi per la parte-cipazione ai campionati nazio-nali e a singole trasferte cherientrano nel loro svolgimentosono pari a 1.517.690 euro.

Nel capitolo dell�impiantisticasportiva, vengono assegnati perl�associazionismo sportivo 3contributi di 20 mila euro allesocietà Tiro a Volo Stintino per ilcompletamento degli impianti;Greenfields Cagliari per impian-to polivalente all�aperto e RariNantes Cagliari per lavori di ri-strutturazione e completamentodella piscina.

L�esecutivo sostiene anche leazioni di tutela sanitaria con unfinanziamento di 175.760 euro.Per l�attività di ricerca a favoredello sport lo stanziamento com-plessivo è di 76.480 euro.

Il programma è stato presentatoper un parere consultivo al Comi-tato regionale dello sport. L�as-sessore Elisabetta Pilia ha ricor-dato che il Piano triennale dellosport è in scadenza e, per avviarela nuova programmazione, nel2006 si terrà la conferenza regio-nale dello sport, che servirà a va-lutare anche eventuali modifichedella legge di settore. La Giuntaha individuato nuovi obiettivi perla programmazione. I destinatariprivilegiati di parte degli inter-venti sono i giovani. L�esecutivointende stimolare l�avviamentoallo sport e sviluppare le poten-zialità delle attività sportive cometraino per il turismo, con il coin-volgimento di cooperative giova-nili o sodalizi sportivi. E ancoramira a potenziare le esperienzeavviate con il Coni, Censis Servi-zi e Federculture per valutare laqualità delle azioni svolte e la lororicaduta sui praticanti e sul terri-torio e rafforzare il ruolo educati-vo e formativo di Coni, enti dipromozione, federazioni sportivee università, riservandosi un ruo-lo di coordinamento e indirizzo.

invitando loro a far sì che le varierichieste siano corredate dalla ne-cessaria documentazione. Se cosìsarà una domanda di pensione po-trà essere sicuramente definita en-tro tre giorni dalla data della suapresentazione. Ovviamente il nuo-vo sistema non permetterà sicura-mente di rispettare il termine per ledomande in regime di convenzio-ne. Sarà possibile però far diminu-ire ancor più i tempi di definizionedivenuti comunque negli ultimianni decisamente più accettabili.

La lavorazione �in tempo reale�,come detto, interesserà le principa-li aree di lavoro indicate dall�inpsin quattro processi: assicurato pen-sionato che comprende la pensionedi vecchiaia, la pensione di anzia-nità, la pensione di reversibilità, lericostituzioni contributive, docu-mentali e da supplemento; la certi-ficazione di diritto al bonus ed in-fine l�estratto conto certificativo.Tutte queste richieste di prestazio-ni, se corredate dalla indispensabi-le documentazione, verranno op-portunamente evidenziate e defini-te entro tre giorni dalla data di pre-sentazione dell�istanza;

autonomi e domestici che com-prende la gestione degli F24, i rici-cli, le dilazioni, e gli sgravi per ar-tigiani e commercianti, l�iscrizio-ne dei lavoratori domestici e para-subordinati;

processo prestazioni a sostegnodel reddito: che comprende le in-dennità di disoccupazione ordina-ria, con requisiti ridotti e quellaagricola, l�indennità di mobilità ele prestazioni antitubercolari.

Il quarto ed ultimo processo dilavoro riguarda le aziende. In par-ticolare comprende l�iscrizione al-l�Inps, le variazioni anagrafiche,contributive, e le cessazioni dellestesse aziende, le rateazioni contri-butive, il flusso di denunce mensi-li, le scoperture contributive e lacassa integrazione ordinaria.

L’ANGOLO DELLA POSTA

Il governo italiano, se le mie notizie sono esatte,aveva garantito una pensione di un importo minimodi un milione delle vecchie lire. Io, emigrato in In-ghilterra da tanti anni, ho finalmente riscosso la pen-sione di anzianità con la �principesca somma di 146sterline e 80 pence� ogni sei mesi, che in pratica cor-rispondono a 400.000 lire l�anno. Ogni altra consi-derazione mi sembra inutile. Sono queste le promes-se fatte ai lavoratori italiani fra i quali esistono tan-tissimi emigrati come il sottoscritto?

N.P.10 East Close - Rainham - Essex

Le osservazioni del lettore sono senz�altro condi-visibili ma purtroppo per lui non sono pertinenti alsettore previdenziale italiano in regime di conven-zioni internazionali. Su questa stessa rubrica ho giàrimarcato il fatto che la pensione di anzianità è untipo di pensione esclusivamente italiana, nel sensoche nessun altro parse europeo e non, la riconosce.Il fatto determina che mentre l�Inps ai fini del rag-giungimento dei requisiti (almeno 35 anni di requi-siti) chiede gli estratti contributivi agli altri paesi incui ha lavorato lo stesso lavoratore emigrato perunificarli a quelli italiani ai fini del raggiungimen-to del diritto, no altrettanto avviene ai fini del cal-colo dell�importo pensionistico. In altre parole il

nostro emigrato che risiede ora in Inghilterra vero-similmente ha lavorato per pochi anni in Sardegnao comunque in Italia, versando invece molti contri-buti in Inghilterra.

Questi ultimi non sono stati conteggiati per ilacalcolo della pensione né dall�Italia né tanto menodall�Istituto di previdenza inglese che non riconoscequesto tipo di pensione anticipata. L�Inps quindi hamesso in pagamento la pensione calcolata sui solicontributi versati in Italia né ha provveduto adf as-sicurare il trattamento minimo di legge in quanto ilrichiedente risiede all�estero. Le promesse del go-verno italiano in materia di previdenza? È questo undiscorso lungo e complicato che, obbiettivamente,non può essere circoscritto all�ultima legislatura mache coinvolge anche governi passati e... futuri. Èvero che l�economia italiana ed europea è vera-mente disastrata, è vero che il parlamento europeoinvita non solo l�Italia ma in genere la maggior par-te dei paesi dell�Unione Europea a fare rientrare ildisavanzo che è pressoché presente in tutte le gestio-ni previdenziali; è altrettanto vero però che mentregli altri stati europei possono contare su provviden-ze che di sicuro aiutano gli ex lavoratori pensionatiad affrontare adeguatamente il costo della vita, nonaltrettanto avviene per l�Italia.

di Giuseppe Foti

LA PENSIONE DI ANZIANITÀ ALL�ESTERO NON È RICONOSCIUTA

TEMPO REALE INPS

Sedi della sperimentazione:Treviso per il Veneto - Terni ePerugia per l�Umbria - Pesaro perle Marche - Roma Eur, Centro,Tiburtino e Casilino per il Lazio -Palermo e Catania per la Sicilia -Firenze per la Toscana - Mantovae Varese per la Lombardia - Ver-celli per il Piemonte - Cagliari eOlbia per la Sardegna.

Settori di lavoro interessati:Area Assicurato Pensionato -Area Lavoratori Autonomi, Do-mestici e Parasubordinati - AreaPrestazioni a sostegno del reddito- Area Aziende con dipendenti

Tempi di definizionedella pratica completadella documentazione:pensioni: 3 giorni;lavoratori autonomi: a secondadel tipo dell�adempimento i tem-pi tecnici di definizione varianoda 7 a 30 giorni.

Area aziende con dipendenti:da 24 ore per iscrizioni o varia-zioni aziende a 60 giorni per l�in-vio dell�avviso bonario

Page 13: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

AttualitàSETTEMBRE 2005 � 13

San Vito paese di emigratipunta sul turismo

e scommette sull'albergo diffusodi Raffaele Serreli

È l'unico paese del Sarrabus che non ha sbocchi a mare -Un piano per recuperare le antiche case

Contributi della Regioneagli enti socio-culturali

per studio e ricerca

CULTURA

Nuovi criteriper i contributi

all'editoria libraria

CULTURA

Sono 46 gli Enti che beneficeranno dei contributi decisi dalla Giunta

Cerca di farsi spazio utiliz-zando le sue risorse am-bientali e naturalistiche.

San Vito, il paese del MonteLora, è l�unico Comune del Sar-rabus senza mare. Neppure unmetro di spiaggia. Ma non si haalcuna intenzione di fare da com-primario nello sviluppo turisticodel Sarrabus. Il sindaco ne haparlato anche alla recente Bit diMilano. Castiadas e Muraverasono una realtà. Villaputzu cercaspazi a Porto Corallo e Porto Tra-matzu. A San Vito non rimaneche un ruolo diverso ma non perquesto meno importante.

L�obiettivo della Giunta ca-peggiata dal sindaco PatrizioBuccelli è quello di realizzare inpaese le strutture di appoggio almare. Fra i programmi, l�albergodiffuso che già muove i primipassi. Un bed and breakfast è sta-to già aperto nel vecchio palazzodella farmacia. Decine di abita-zioni la scorsa estate, sono stateaffittate ai turisti. La notte a dor-mire in paese, la giornata a con-

Sono 46 gli enti socio-cultu-rali che beneficeranno dicontributi della Regione

destinati ad attività di studio, ri-cerca e documentazione.

Secondo la delibera approvatadalla Giunta, sono stati ammes-si al finanziamento programmida realizzarsi nel territorio re-gionale, in cui siano compresianche seminari, stage formativie manifestazioni pubbliche didivulgazione delle iniziative edei loro risultati. Il contributocopre fino a un massimo del90% delle spese e va impiegatoper almeno 2/3 per le spese diattuazione.

Delle 92 domande presentate,l�istruttoria ne ha ammesse 46,classificate in quattro ambiti:ambientale-paesaggistico - lacui ripartizione prevede nonpiu� di 9.300 euro a progetto -sociale, storico e artistico, per iquali si prevede un tetto di 7.300euro.

L�assessore alla Cultura Elisa-betta Pilia ha proposto, inoltre,una premialità del 23% per glienti che hanno concluso e docu-

mentato il lavoro sostenuto con icontributi assegnati del 2004.Per gli organismi di nuovo inse-rimento, la delibera approvatadalla Giunta limita il contributoa 4.000 euro, in mancanza di ele-menti sufficienti a valutarnel�attività.

Ecco l�elenco degli organismibeneficiari in base all�area diappartenenza:

- AMBIENTALE: Legam-biente Assemini (Circolo Il Fe-nicottero), gruppo d�Interventogiuridico, Associazione per ilParco di Molentargius-Saline-Poetto, Associazione culturaleScripta manent, Istituto naziona-le di Urbanistica (sezione Sarde-gna), associazione culturaleMarco Polo, Amici di SardegnaOnlus, Centro servizi volonta-riato ambiente Sardegna, Clubmodellismo storico Cagliari, Le-gambiente Arzachena (circoloGallura), Fondazione Imc-Cen-tro marino internazionale di Ori-stano, Società astronomica turri-tana,

- ARTISTICO: Associazioneculturale Ouroboros, Associa-

zione culturale Labor, Casa Fal-conieri, associazione culturaleLa Cagliari Radice, Associazio-ne Ticonzero, Ibimus-Istituto dibibliografia musicale comitatoregionale sardo, Centro sardostudi e ricerche, Tersicorea-Centro formazione di danza eteatro, SpazioMusica ricerca,associazione culturale Studiodel Poggio, Archivi del Sud, as-sociazione Darwin.

- SOCIALE: Acli provincialedi Cagliari, Iares, Italia-Inghil-terra, Aree, Ifold, Apsara, Cen-tro studi danza, Sezione sardafondazione Ignazio Silone, Ta-scusi, Acli Oristano, Associa-zione Babele, Consorzio Sis.

- STORICO: Centro studi so-ciali Carlo Carretto, IstitutoGramsci, Associazione ImagoMundi, Fondazione Sardinia,Ufficio studi Angioy, Associa-zione culturale Mediterranea,Centro Studi Guiso, Associazio-ne Happening, Circolo culturalearcheologico Aristeo, Conventodei frati minori conventuali San-ta Maria in Sassari, associazioneculturale Paulis.

Approvati dalla giunta re-gionale, con alcune varia-zioni, i criteri di selezione

per i contributi all�editoria libra-ria. Dopo aver raccolto il parere fa-vorevole della Commissione con-siliare, l�esecutivo ha dato il via li-bera definitivo al provvedimento.

Raccogliendo le osservazionidell�organismo consiliare, l�as-sessore della Pubblica IstruzioneElisabetta Pilia, ha proposto diestendere la valutazione dei rico-noscimenti ottenuti in premi let-terari anche alle opere di saggi-stica. Per l�assegnazione dei pun-teggi - spiega una nota - sarannopresi in considerazione soltanto ipremi con una consolidata tradi-zione, di almeno 5 anni, a livelloregionale, nazionale e interna-zionale. Per l�applicazione delcriterio di selezione relativo alladiffusione delle pubblicazioni,invece, è stato stabilito di asse-gnare il massimo punteggio di 25punti a quelle distribuite in oltre120 librerie e punti vendita, men-tre 10 punti saranno assegnatialle pubblicazioni diffuse in 80punti vendita e 5 a quelle che ne

hanno raggiunto 50. Riguardo ilcriterio che prende in considera-zione capacità imprenditoriale eprogettualità dell�editore, l�as-sessore ha precisato che il rap-porto tra copie stampate e acqui-state dall�assessorato della Pub-blica Istruzione è riferito non allasingola opera, ma al totale dellecopie stampate e di quelle acqui-state nell�ultimo triennio.

Elisabetta Pilia ha ribadito�l�importanza e la necessità dipoter disporre di strumenti di se-lezione per l�assegnazione deicontributi, indispensabili per ga-rantire il sostegno all�editoria diqualità e provvedere alla valuta-zione dei risultati raggiunti�. Ladefinizione dei criteri - ha preci-sato l�assessore - è il primo pas-so che porterà in tempi brevi allapresentazione da parte dellaGiunta di un disegno di legge dimodifica dell�attuale normativa,giudicata inadeguata. Il testo dilegge sarà definito, per poter es-sere applicato fin dal 2006, conla partecipazione di tutti i sogget-ti che operano nel mondo del-l�editoria e della cultura sarda.

Il ConsorzioSinergia Nuoroha erogato20.000 kw

Approvati dall'Esecutivo regionale

turazione ci sono le agevolazioniregionali�.

Soltanto nel centro storicosono almeno quaranta le case chepossono recitare un ruolo nel co-siddetto albergo-diffuso. Ma aldi là di questo, l�amministrazio-ne comunale intende intervenireproprio per il recupero del centrostorico. C�è un progetto da duemilioni e mezzo di euro, presen-tato alla Regione per il finanzia-mento. Ma oltre che recuperare leantiche case, si vuole pure resti-tuire alla parte vecchia del paese,il suo aspetto originale: non piùbitume ma carreggiate ricostruitein pietra e granito. �Lo sviluppoturistico di San Vito � ribadisce ilsindaco � passa anche attraversoil recupero del centro storico�.Dallo scorso giugno è funzionan-te anche l�ostello della gioventù:una struttura ed una gestione cheha riscosso un buon successo. Maovviamente, il futuro del territo-rio è legato in gran parte al Pianourbanistico comunale. L�ammi-nistrazione ha deciso di riveder-lo anche in chiave turistica pro-prio per favorire la nascita dellestrutture di appoggio al mare.

Dallo sviluppo del territoriodipende ovviamente anche il futu-ro dell�economia locale. Col turi-smo interno, si punta anche sullapiccola e media industria. Il Pianoper gli insediamenti produttivi èubicato su un�area alla periferiadell�abitato, ai margini della sta-tale 387.

Un tassello importante nel mo-saico, difficile da costruire in unComune come San Vito che intrent�anni ha perso quasi duemilaabitanti. Una emorragia iniziatanegli anni Cinquanta. Si può direche non c�è una parte del mondosenza un sanvitese.

tatto col mare e con l�entroterra.È questa la formula magica per ilComune di San Vito anche per-ché con questa offerta si dà lapossibilità all�ospite di trovare

alloggi a costiaccessibili. �Inpaese � spiega ilsindaco � sonocentinaia le caseche potrebberoessere trasfor-mate a fini ricet-tivi. Una ric-chezza inestima-bile. Case comequeste offronos i c u r a m e n t egrossi vantaggirispetto all�al-bergo e al cam-peggio. Un tetto,una cucina, uncaminetto, uncortile è quantodi meglio si puòoffrire al turistache intende sog-giornare nel Sar-

rabus. Una scommessa che peressere vinta deve ovviamente tro-vare l�appoggio dei proprietaridelle abitazioni. Molti di lorosono emigrati. Per la loro ristrut-

ECONOMIA

Il Consorzio Sinergia Nuo-ro, che fornisce energia elettri-ca e servizi energetici a impre-se ed enti pubblici ha superatonel 2005 i 20.000 Kilowatt dipotenza prelevata dalle impre-se ed enti consorziati, unaquantità in grado di alimenta-re per un anno una città comeNuoro. Dalle analisi dei con-sumi - diffusa dal Consorzio -emerge che oltre la metà del-l�energia elettrica è prelevatadi notte, soprattutto dai con-sorziati con cicli di produzio-ne di 24 ore (in particolare in-dustrie tessili e di lavorazionedi minerali) oppure da impian-ti di sollevamento acque, e re-frigerazione. Fra i consorziatic�è l�Asl 3, con esigenze di il-luminazione e climatizzazionecostanti di giorno e di notte.

Oggi il Consorzio Sinergiaraggruppa 36 aziende con 175punti di consumo di energiaelettrica e i risparmi del 9%ottenuti nel 2005 si posiziona-no nella fascia alta del merca-to (dati su raffronto con tarif-fe di altri fornitori). In 5 annidi attività i consumi dei con-sorziati hanno superato i 250milioni di kWh, consentendorisparmi per circa 1,5 milionidi Euro sulla bolletta.

Page 14: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Speciale Emigrazione14 � SETTEMBRE 2005

Possibile una collaborazioneturistica tra la Sardegna

e la regione dello Champagne

FRANCIA

Due sardesi fanno onore

con libri per ragazzi

PAVIA

Per non dimenticarei militari sardi internati

nei lager nazisti

È sempre un piacere oc-cuparsi dei meriti dei pro-pri compaesani e, ancor dipiù, se si tratta di propriomonimi.

Ho a lungo sperato dipoter vantare qualche im-presa nazionale del dotatociclista di Ploaghe Ivan Pu-lina, mio compaesano e an-che mio omonimo, ma nonparente.

Ma, in ogni caso, è statoproprio un mio saggio suiciclisti pavesi tra storia eletteratura, pubblicato inoccasione dell�arrivo ditappa a Stradella del Girod�Italia 1994, a richiamarel�attenzione dello scrittoreBenito Mazzi, che vive elavora a Santa Maria Mag-giore, in provincia di No-vara, ma che è anche abi-tuato a trascorrere qualcheweek end in Oltrepò pavese.

Fu così che ricevetti copia diun periodico da lui diretto, in cuiveniva citato qualche passo delmio saggio, e una lettera di ac-compagnamento con cui mi in-formava che era stato attirato dalmio scritto perché colpito dalmio cognome, lo stesso dellamoglie, anche lei di origine sar-da. L�insegnante di disegno Mar-cella Pulina, originaria di Alghe-ro, è anche una brava illustratri-ce di libri per ragazzi: natural-mente ha collaborato con la suaarte di disegnatrice a diversepubblicazioni del marito. Il qua-le ha raccontato, in gustose pagi-ne del suo volume di ricordi �Laformica rossa� (Priuli & Verluc-ca, 2003), come ebbe a conoscer-la e come si rivolse a lui il suoce-ro, un vero sardo �all�antica�,alla cerimonia del matrimonio:«�Ti consegno mia figlia�, miaveva detto in chiesa il padre diMarcella, un sardo pulito eschietto come il mare della suaAlghero. �A lei ora dovrai pensa-re tu. Trattamela bene. Siate feli-ci�. E mi aveva stretto forte lamano».

Poco tempo fa mi è arrivato unlibro per ragazzi intitolato �Petu-lia Tempesta e le lunghe estatiche non tornano più� (primo vo-lume della collana �I papassini�di Angelica editore di Tissi, inprovincia di Sassari; telef. 079/3889038; illustrazioni e immagi-ne di copertina di Rosalba Suel-zu; progetto grafico di MassimoCaria).

È stata una piacevole sorpresascoprire che anche l�autrice è sar-da e che è la mia omonima Anna-maria Pulina, nata nel 1963 aRoma ma di padre ploaghese (in-gegnere laureato e sposato aRoma, ma stabilitosi poco tempodopo a Sassari), peraltro anchemio cugino primo. Scrive Anna-maria, laureata in lingue straniere,che oggi vive e lavora a Pisa dopomolti anni passati in Sardegna:�Questo mio primo libro nascedalle storie che ho sempre inven-tato per le mie figlie (attualmentedi 13 e 7 anni), che sono state lemie prime fan e sostenitrici�.

La protagonista Petulia, fra unpentolone di cioccolata e una pi-ramide di frittelle, racconta le sueavvincenti storie ad un gruppo dicoraggiosi bambini (Anastasia,Alacrimonio, Nannarello) entra-ti di soppiatto nella sua abitazio-ne, la misteriosa Villa Ventosa,spuntata un bel giorno dal nulla.

Quella prima notte d�estatedura quanto tutta la stagione:ecco la ragione del titolo.

Qui finisce il mio compito, cheera solo quello di informare sul-le imprese artistiche e letterariedelle signore sarde Marcella eAnnamaria Pulina. Le quali,chissà, potrebbero prenderespunto da questa segnalazioneper conoscersi tra di loro e maga-ri per progettare e creare un libroper ragazzi in cui mettere a frut-to insieme le loro capacità di es-sere autrici una di testi, l�altra didisegni.

Per intanto, per non essere ac-cusato di parzialità �parentale�,ho affidato il compito di valutareil libro di Annamaria a due bi-bliotecarie pavesi (Lorenza Bor-ghi ed Elisabetta Cremonesi),esperte di letteratura per ragazzi.Ecco la loro scheda critica: �Lestorie contenute nel libro hannoun originale impianto narrativo.Ciascun racconto non è fine a sestesso, ma in modo delicato sot-tende una morale. La lettura èscorrevole, alterna un senso dimistero a toni rassicuranti in unambiente un po� da sogno. Il te-sto coinvolge grandi e picciniperché offre una lettura a più li-velli. I personaggi sono presenta-ti con umorismo, ben caratteriz-zati già a partire dai loro nomi.Petulia Tempesta incuriosisceper come si presenta e per comevive: di fatto è un personaggiorassicurante e positivo che fa so-gnare i bambini con le sue storie.L�autrice ha saputo ricrearel�ambientazione tipica del rac-conto orale intorno al focolare,dove il tempo sembra arrestarsi.Da sottolineare � perché questofatto non è secondario � l�accura-tezza della realizzazione edito-riale�.

Paolo Pulina

La Fondazione Archivio Na-zionale Ricordo e Progresso(ANRP) di Roma, ente moraleistituito nel 1949 dall�Associa-zione Nazionale Reduci dallaPrigionia, dall�Internamento edalla Guerra di Liberazione, inoccasione del 60° anniversariodella liberazione dal nazifasci-smo, intende ricordare i 650.000IMI, Internati Militari Italianinei lager nazisti.

Peraltro, i deportati militari epolitici italiani nei campi nazi-sti dovrebbero essere comme-morati, secondo la legge nazio-nale n. 211 del 20 luglio 2000,che ha istituito nel 27 gennaiodi ogni anno la �Giornata dellaMemoria�, insieme a coloroche sono stati vittime dellosterminio e delle persecuzionidel popolo ebraico.

L�ANRP ha elaborato il pro-getto �Prigionieri senza tutela:con occhi di figli racconti di pa-dri internati� per dar vita, intutte le province in cui è possi-bile, a un volume commemora-tivo che presenti due sezionicomuni: a) la cronologia degliavvenimenti dal 1943 al 1945;b) una ricerca condotta, d�inte-sa con la Facoltà di Sociologiadell�Università �La Sapienza�,sui figli degli IMI, attraversointerviste che facciano riaffio-rare i ricordi e diano conto del-

le ripercussioni familiari causa-te dalla tragedia vissuta dai pa-dri; e una terza sezione diffe-renziata provincia per provinciacon l�elenco degli IMI aderentialle locali sezioni dell�ANRP.

Ovviamente l�interesse del-l�ANRP è rivolto innanzituttoai superstiti fra i 650.000 IMIinternati nei lager nazisti. Que-sta terza parte del volume, amio avviso, potrebbe utilmen-te essere allargata a comprende-re, provincia per provincia (oquantomeno regione per regio-ne), una breve scheda biblio-grafica relativa alle opere cheraccolgono le testimonianze de-gli IMI.

Per la Sardegna mi vengonoin mente tre libri. Il primo è ildiario di Pietro Tola (nato aThiesi nel 1905, arruolato nel-la guardia di finanza, sorpresoin servizio in Francia dall�ar-mistizio dell�8 settembre 1943)pubblicato postumo col titoloIl lager nel bosco ( Cagliari,CUEC, 2001), a cura dei figliSalvatore e Giovanni Tola. Ilsecondo è il racconto del pro-fessor Diego Are (nato a SantuLussurgiu nel 1914, che ha vis-suto un�esperienza simile e co-eva a quella di Pietro Tola ) in-titolato Nebbie e girasoli. Neicampi di concentramento tede-schi. Settembre 1943-settem-

bre 1945 (seconda edizionepresso Insula di Nuoro, 1998).Il terzo è il diario di GuglielmoPispisa (nato a Villasimius nel1906) scoperto e pubblicato, acura del figlio Benito e con lacollaborazione di Anna MariaOrtu, col titolo Memoriale.Aufstehen! Internato 55563, inpiedi, dalle edizioni Cocco diCagliari, nel 2000.

Mi risulta però che sono incorso di stampa altri volumi cheraccontano le traversie degliIMI sardi e che a tali ricerche hadato un impulso fondamentalel�Istituto Sardo per la Storiadella Resistenza e dell�Autono-mia (ISSRA), impegnato in ge-nerale a recuperare la memoriastorica dei Sardi protagonistidella lotta antifascista.

Se le associazioni di ex de-portati e gli istituti storici uni-scono i loro sforzi non sarà dif-ficile raggiungere il meritoriorisultato di costituire anche perla nostra regione un elencoesaustivo degli IMI, anch�essiappartenenti al novero di coloroche un insigne storico tedescoha definito �uomini traditi, di-sprezzati e dimenticati� e che,come si esprime l�ANRP, sonostati anche �beffati da una re-cente serie di azioni condottedalla Germania, nell�indiffe-renza dell�Italia�. (P.P.)

Le basi di una futura colla-borazione tra la Sardegna e laregione Champagne-Ardennesono state gettate lunedì 25 lu-glio nel corso di un importan-te incontro tra l�assessore alturismo Depau e il presidentedella importante regione fran-cese Jean Paul Bachy.

Il vertice è stato voluto daFausto Soru presidente del cir-colo di Sedan e dal presidentedella Federazione dei circolisardi in Francia Francesco La-coni che hanno accompagnatol�ospite straniero.

Jean Paul Bachy oltre a esse-re presidente della Champagne-Ardenne è stato deputato euro-peo e deputato al parlamentofrancese.

Fausto Soru presentandol�importante ospite all�assesso-re ha spiegato che Bachy é sta-to per diversi anni sindaco diSedan e col tempo la loro rela-

zione si è trasformata in amici-zia. Il presidente della regioneChampagne-Ardenne a fine lu-glio ha trascorso alcuni giorniin vacanza a Pula.

La regione Champagne-Ar-denne ha un territorio di 25.606kmq e 1.338.500 abitanti. Èuna regione importante in Fran-cia, ha spiegato il presidente,per esempio è al 5° posto nellaproduzione tessile, al primo perla produzione dell�acciaio, alsecondo come regione agro-ali-mentare grazie alla produzionedello champagne conosciuto intutto il mondo e al terzo postonella metallurgia.

Oltre il 60% del territorio èconsacrato all�agricoltura,29.105 ettari di vigna con 300milioni di bottiglie vendute dichampagne all�anno.

La regione vanta 665.675 et-tari di foresta il 26% della Fran-cia e ci lavorano 1.100 imprese.

Le città più conosciute sonoReims con la sua cattedraleiscritta patrimonio mondialeUnesco Troyes con il museodell�arte moderna, e Charlevil-le-Mezieres per il museo del-l�Ardenne, e Chalons che ospi-ta il consiglio regionale.

L�incontro con l�assessoreDepau � ci segnala Francescolaconi � è da considerarsi posi-tivo. Sono state prese alcunedecisioni ed è stato fissato unappuntamento con la direzionedei due aeroporti principali diSardegna Champagne-Ardennee in modo da facilitare gli scam-bi turistici e economici. Si èparlato anche di scambi cultura-li con le scuole e le università .

I rappresentanti della Fede-razione dei circoli sardi inFrancia hanno espresso soddi-sfazione per aver contribuito aquesto primo contatto tra ledue regioni.

Page 15: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Speciale EmigrazioneSETTEMBRE 2005 � 15

Documento della FAESsull’elezione dell’Ufficio

di presidenza della ConsultaDare giuste risposte ai problemi dei sardi nel mondo

Pubblichiamo il documento del-la Federazione delle Associazio-ni di Tutela (FAES) sull'elezionedell'Ufficio di Presidenza dellaConsulta.

Abbiamo volutamente atte-so prima di intervenire percommentare il documento

della FASI. Questo lasso di tem-po trascorso è stato salutare e ciha permesso di fare una riflessio-ne più profonda sullo stato dellecose, ma soprattutto ha evitatouna spontanea immediata reazio-ne che probabilmente avrebbesoltanto segnato una evidentefrattura con alcuni esponenti del-la Federazione italiana.

Dal documento in questione sievince uno stato di malessere ge-nerale che attraversa la Federazio-ne italiana, soprattutto quando dal-la stessa o dai suoi rappresentantiviene ritenuto che vi sia stato unosgarbo nei loro confronti se nonaddirittura un complotto. Ci rife-riamo a quanto successo in sede diConsulta e, nel particolare, ai risul-tati delle votazioni per l�elezionedell�Ufficio di Presidenza dellastessa.

Vogliamo sottolineare che sa-rebbe opportuno che tutti fosseroinformati sul lavoro svolto daglialtri, in modo che chi intende inter-venire sulle questioni possa parla-re con una adeguata conoscenzadei fatti e non intervenire a spropo-sito. Le Associazioni di Tutela dasempre portano avanti unitaria-mente al loro interno un ampio ecostante dibattito sui meccanismi

di crescita del sistema emigrazioneed in tutti gli ambiti ufficiali hannosempre assunto un rigoroso atteg-giamento costruttivo sui problemiche di volta in volta si pongono al-l�attenzione nostra e dell�opinionepubblica, cercando sempre di con-tribuire a quel processo di crescitaa cui tutti da tempo fanno riferi-mento.

Il tutto è avvalorato anche da at-tente analisi che sono in corso peruna verifica delle esperienze finqui fatte e delle nuove dinamicheriguardanti il futuro. Non è maimancato in noi la consapevolezzache vi sia una necessità di rinnova-mento e adeguamento dei sistemidi tutela dell�emigrazione sardanel Mondo. Ma non è mancata an-che la consapevolezza delle nostrecapacità di poter intervenire perfavorire un corretto raggiungimen-to di comuni obiettivi. Proprio conquesta consapevolezza che in piùoccasioni siamo intervenuti persollecitare a tutti una autentica col-laborazione, a salvaguardia del-l�enorme patrimonio che tutta l�or-

ganizzazione dell�emigrazionesarda diffusa nel mondo, nessunoescluso, piccole e grandi organiz-zazioni, hanno saputo creare permantenere fede ad un impegnomorale e culturale di essere sardiall�Estero. Ciascuno ha svolto ilproprio ruolo, e nessuno è maimancato ai propri doveri nei con-fronti di chicchessia o di qualsivo-glia situazione. Sulle elezioni del-l�Ufficio di Presidenza della Con-sulta, le Associazioni di Tutela intempi non sospetti ed in modoaperto e franco, hanno sempre di-chiarato l�intento di votare unitiper un loro rappresentante nellapersona del Presidente della Fede-razione sia per la carica di vicepre-sidente e in subordine per la caricadi semplice membro dell�Ufficiodi Presidenza. Questo è stato deci-so e questo è stato fatto, salvol�aver constatato la personale defe-zione del consultore Eligio Simula.

Le votazioni hanno favorito lanomina del Presidente della fede-razione delle Associazioni di Tute-la quale vice presidente vicario

della Consulta, con nove voti suicinque che le Associazioni aveva-no disponibili. Vi era la possibilitàdi determinare ben altre maggio-ranze, con ben altri risultati rispet-to a quelli verificatisi e di cui tuttisiete a conoscenza. Purtroppo, nonsempre i giochi che alcuni in que-ste occasioni mettono in atto van-no a buon fine.

Vogliamo sorvolare sui metodiattuati per ottenere a tutti i costiquel consenso che poi nei fatti di-mostrano di non avere. Vogliamodimenticare le meschinità che ven-gono messe in gioco per sottrarsiall�esito di una democraticaespressione di voto. Vogliamoignorare gli insulti che sono statirivolti nei confronti di alcuni e soloed esclusivamente per difendereun diritto che qualcuno pensa diaver acquisito come dato perma-nente. Il sale della democrazia stanelle scelte liberamente espressenelle sedi istituzionalmente rico-nosciute: il resto è misera cosa chelascia indifferenti chiunque abbiaun minimo di intelligenza.

Necessita precisare che l�elezio-ne di Eligio Simbula quale mem-bro dell�Ufficio di Presidenza, cheha fatto scattare la seconda rappre-sentanza delle Associazioni di Tu-tela, è avvenuta senza i voti delleAssociazioni stesse, ma conl�esclusivo sostegno ed in modopalese (per alzata di mano) di die-ci rappresentanti dell�emigrazione,compresi quelli di Tonino Mulas,Presidente della F.A.S.I, e dell�al-tro rappresentante della federazio-ne italiana, favorendo così l�ele-zione di Simbula a discapito delrappresentante dell�Australia,Schirru.

La decisione dell�avvocato Eli-gio Simbula, di lasciare l�incaricodi Presidente del CRAIES risolveil problema: il rappresentante del-l�Australia, come primo dei noneletti e con lo stesso numero di votiricevuti da Simbula, potrà far par-te dell�Ufficio di Presidenza dellaConsulta.

Fin qui il passato, il futuro ci ri-serva un ulteriore momento di ri-flessione e collaborazione: trovarela giusta soluzione ai problemi. Ciattende un importante lavoro: pre-disporre tutto quanto serve perl�approvazione di un buon pianotriennale ed annuale.

Le commissioni costituitesi insede di Consulta devono assoluta-mente dare riscontro a tutte le que-stioni secondo i loro compiti istitu-zionali. Recuperare e trovare cosìuna presenza attiva tra Assessore,uffici e l�associazionismo nelle suediverse espressioni culturali e or-ganizzative.

La rappresentante della Spagna:è stata una elezione democratica

La riflessione di un ex consultore

Il rappresentante degli emigra-ti sardi in Spagna in seno allaConsulta regionale dell�emi-

grazione, Lucia Cumpostu, hareso nota la lettera inviata al pre-sidente della FASI, Tonino Mu-las, in risposta al documento ap-provato dall�Esecutivo FASI il18 giugno scorso dopo la riunio-ne della Consulta. �Seppure connotevole ritardo � ha scrittoCumpostu - ho ricevuto il docu-mento in oggetto al quale, in qua-lità di Rappresentante presso laConsulta Regionale dell�Emigra-zione per la Penisola Iberica,sento di dover rispondere avendopersonalmente assistito alla riu-nione del 10 giugno ed essendodunque parte in causa nell�ele-zione del nuovo ufficio di Presi-denza della Consulta.

Il fatto che non sia stato elettoun rappresentante dei 68 circolisardi presenti in Italia � proseguela lettera - non costituisce di persé un elemento di preoccupazio-ne. A mio avviso, è nient�altroche il risultato di un�elezione de-mocratica dove a tutti è stata datala possibilità di manifestare lapropria preferenza e di indicarela persona ritenuta più qualifica-ta per ricoprire la carica di vicepresidente. Il fatto di riportaredati numerici riguardanti i circo-li e le federazioni sarde presentiin un determinato territorio � se-condo Lucia Cumpostu - non puòcostituire presupposto su cui fon-dare la credibilità di un rappre-sentante piuttosto che di un altro.La questione importante è chequel qualcuno è chiamato a svol-gere un ruolo nel settore del-

l�emigrazione sarda a livellomondiale. Qualsiasi emigrato oesponente delle Associazioni diTutela può validamente rappre-sentare le esigenze del mondodell�emigrazione adempiendocorrettamente ai compiti che talefunzione comporta.

Il lavoro della FASI è stato edè tuttora proficuo per i Sardi resi-denti in territorio nazionale e perla Sardegna stessa. Ma l�elezionedi un rappresentante nel nuovoufficio di presidenza della Con-sulta esula dalle considerazionisulle iniziative più genuinamenteculturali e sociali realizzate.

Mi colpisce che il presidenteMulas parli di un �network di re-lazioni di Sardi nel Mondo� e chei rappresentanti eletti non sianoritenuti in grado di costruirlo nelrispetto di ogni circolo, federa-zione o finanche gruppo sponta-neo di sardi nel mondo! È fonda-mentale � sottolinea Lucia Cum-postu - stabilire all�interno dellaConsulta una relazione di fiduciareciproca e superare le diffiden-ze.

Devo, d�altro canto, prendereatto delle considerazioni del pre-sidente Mulas riguardo alle As-sociazioni di Tutela, definite dal-l�art.8 della LR n.7 e le cui re-sponsabilità sono meglio specifi-cate nel comma 1, art. 9 dellapredetta legge: � contribuire apromuovere la crescita umana,culturale e professionale dei la-voratori sardi emigrati e dei lorofamiliari�. Dal momento che leAssociazioni di Tutela hanno ca-nalizzato i loro interventi in fa-vore di aree con maggiori diffi-

coltà economiche (e cito sola-mente Argentina e Brasile), incui figli di prima, seconda e an-che terza generazione di Sardiversavano e spesso versano anco-ra in difficili condizioni di vita,dissento in modo profondo dalleopinioni del presidente Mulas ri-guardo alla validità di tali Asso-ciazioni nel momento attuale del-l�emigrazione sarda nel Mondo.Ci sono aspetti di vita che biso-gna guardare con i propri occhiper crederci! Quando proposi lamia candidatura per la commis-sione dei Garanti per l�Informa-zione (per la cui nomina ringra-zio ancora una volta coloro checon il loro voto mi hanno suppor-tato) dimenticai di dire che neimiei innumerevoli viaggi ho avu-to modo di conoscere tanti nostriconnazionali agognare un ritornoin patria, esseri sperduti nella di-stanza fra altri continenti e l�Ita-lia.

I Sardi, ovunque nel mondo �conclude la lettera - sono riuscitia custodire l�ancestrale sensodella solidarietà e a plasmarlo neicircoli e le federazioni, delegan-do i rappresentanti alla Consultaa mantenere vivo e profondo ilvincolo con la nostra Isola. Eccoperché anche chi non ritorna con-tinua a sentirsi sardo. È questociò che importa, è questo ciò chela Consulta è chiamata a fare:rappresentare ogni sardo e aver-ne cura, possedere la sensibilitàdi andare oltre ogni frontiera, lacoscienza di portare avanti ilbene individuale e quello dellanostra intera collettività nelMondo.

Rivedere ruoli e funzionidei diversi organismi

La mancata elezione di un esponente della Fasi non è un fatto preoccupante

Il richiamo all�unità che l�esten-sione dell�articolo apparso sulnumero 7 del Messaggero di lu-

glio 2005 rivolge ai componenti del-la Consulta Regionale dell�Emigra-zione penso sia saggio e opportuno,ma insufficiente per ridare slancio auna seria e convincente politica ver-so e con i sardi non residenti.

Credo che si è giunti ad un bivioimportante con molto ritardo, mameglio tardi che mai, dove bisognariflettere con impegno e responsa-bilità, per superare e recuperare unrapporto ampio e positivo con lenostre collettività emigrate, rappor-to che ha subito un eccessivo e pro-gressivo sgretolamento in questi ul-timi anni.

Il lamentarsi del funzionamentodella Consulta, della mancanza deigiovani o dell�impegno delle don-ne, come di una certa scarsa parte-cipazione più o meno generalizzatacon poche eccezioni nei Circoli enelle Associazioni evidenzianoproblemi con cause molto più gravinon affrontati in tempi utili.

La crisi evidenziata in Consultain questo periodo è conseguente diquanto non si è fatto o non si è vo-luto fare dal 1991 a oggi e soprattut-to nell�ultimo decennio.

Bisogna ripensare la Legge, biso-gna rivedere i ruoli e le funzioni deidiversi organismi che rappresenta-no o pretendono rappresentare iSardi non residenti.

L�inflazione del numero dellecosiddette Associazioni di Tutela,anche se è vero che alcune di lorohanno avuto ruoli e funzioni neces-sari e determinanti in passato ma iltempo che passa ha cambiato la si-tuazione, suscita perplessità, ed

oggi diventa doveroso porsi le do-mande �Le Associazioni a cosa ser-vono? Qual è la loro utilità? È ne-cessario che siano così numerose?

Le associazioni e le federazioninon hanno saputo o potuto rinno-varsi e adeguarsi ai tempi, questo èloro diritto e fa parte della loro au-tonomia e libertà di scelta. Quelloche invece non è accettabile è chequesti limiti già da troppo tempoinfluiscano negativamente sul-l�operato della Consulta emigrazio-ne e di conseguenza anche sullaglobalità della politica verso e con iSardi non residenti.

Da un esame sereno dell�anda-mento generale in questi ultimi annisull�efficienza dei vari strumenti eIstituzioni legati all�emigrazionesono evidenti e agli occhi di tutti i li-miti dell�operato della Consulta,delle Associazioni, delle diverseFederazioni dei Circoli: si salvanoper fortuna numerosi Circoli con lalodevole eccezione di numerosi cir-colo per l�operosità dei soci, mal-grado l�aggravarsi delle difficoltà edel Messaggero Sardo rimastol�unico legame con la Sardegna perla maggior parte dei corregionali.Bisognerà dunque riequilibrare lefunzioni e i ruoli delle diverse orga-nizzazioni, rafforzando e consoli-dando soprattutto i Circoli che fun-zionano Le mie riflessioni su alcu-ni strumenti od organismi dell�emi-grazione non possono essere e nonsono condanne di esclusione: sonoforse riflessioni ingenue e provoca-torie che forse potranno contribuireo stimolare altri ad affrontare unserio confronto in materia.

Mario Puscedduex Presidente Federazione Circoli Belgio

Page 16: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Speciale Emigrazione16 � SETTEMBRE 2005

A Guasila in festala IX giornata regionale

delle migrazioniL'appuntamento annuale con gli emigrati sardi organizzato dal C.r.a.i.e.s. -Al centro del dibattito il problema della mobilità umana che caratterizzerà

il futuro del mondo - Nella relazione del prof. Lussorio Monne ricordatele sofferenze e i sacrifici di chi nel secolo scorso ha lasciato l'isola per cercare lavoro

- La messa celebrata dall'arcivescovo di Cagliari mons. Mani

dall'inviato Antonello De Candia

È diventato un appuntamentodavvero importante quelloche il CRAIES organizza con

puntualità annualmente alla finedell�estate per discutere sui proble-mi dell�emigrazione in generale edi quella sarda in particolare. LaGiornata Regionale delle Migra-zioni è diventato infatti un momen-to di analisi e di riflessione, con unosguardo al passato ma proiettato alfuturo. Perché il problema dellamobilità umana caratterizzerà sem-pre di più il futuro del mondo in unarinnovata fusione di popoli, sia chesi emigri ancora per necessità in cer-ca di un lavoro e per un pezzo dipane (come sta avvenendo dai con-tinenti poveri dell�Africa e dell�Asiaverso l�Europa, o da quelli del-l�America latina verso gli Stati Uni-ti) sia che si lasci il proprio Paeseper motivi economici, di carriera odi ricerca scientifica o quant�altro.La realtà quotidiana ci offre questospaccato contraddittorio.

La �IX Giornata Regionale delleMigrazioni� quest�anno era stataprogrammata per il 6 agosto a Pula� come ha spiegato il Presidenteregionale, l�avvocato Eligio Sim-bula � quando maggiore è la pre-senza nell�Isola dei nostri emigratiche tornano con le loro famiglie perle vacanze estive, ma purtroppo èslittato a fine mese per motivi logi-stici. La scelta è allora ricaduta suGuasila, che peraltro aveva giàospitato la manifestazione 4 annifa, una Guasila in festa per la cele-brazione del �Carnevale estivo�,che ha colto l�occasione con grandepiacere, e che ha dato il sostegnodella Pro Loco e del Comune -come ha detto il sindaco, GiorgioMelas , portando il saluto della co-munità alla folta rappresentanza diemigrati e autorità presenti - � perrinsaldare i legami con il mondodell�emigrazione�.

Un legame forte, perché il gros-so centro della Trexenta l�emigra-zione l�ha sofferta in particolare apartire dai primi anni del �900.

E lo stesso sindaco ha fatto unabreve cronistoria di questo tristefenomeno.

�Dopo le carestie di quei primianni del secolo i guasilesi hannocominciato a lasciare la Sardegnanel 1912, andando a cercare fortunachi nel napoletano, chi in Liguria echi oltralpe in Francia.

Una seconda ondata di emigra-zione ci fu nel 1924 e questa voltaverso Paesi ancora più lontani,come l�Argentina, da dove moltinon sono più tornati. Ma la emigra-zione più consistente è stata quelladegli anni �50 e �60 , quanto interefamiglie, centinaia di famiglie � haricordato il sindaco Melas � lascia-rono Guasila per andare a cercarelavoro in Piemonte e in Lombardia,o all�Estero in Germania e in Olan-da. E oggi � ha concluso con unapunta di amarezza � purtroppo la-sciano il paese i giovani migliori,diplomati e laureati che non riesco-no a trovare un�occupazione nel no-stro territorio. È questo che ci pre-occupa e deve farci riflettere tutti�.

Dalla valigia di cartonealla valigetta �24 ore�

L�Emigrazione che cambia , dallavaligia di cartone legata a spagoalla �valigetta 24 ore�, è sicuramen-te motivo di preoccupazione, ed èun problema reale che va affronta-to con la dovuta attenzione per evi-tare che, come in passato abbiamoperso �le braccia� che hanno fattocrescere e arricchire altri popoli,altri paesi, oggi non si lascino anda-re via dall�Isola � i cervelli� in gra-do di programmare e gestire lo svi-luppo di una Regione che ha grandipotenzialità, ma che non ha avutoevidentemente una classe dirigenteall�altezza di saper costruire un fu-turo per la sua gente.

�Probabilmente se ci fossimo ac-contentati di mangiare pane e cipol-le anziché esportare braccia� hadetto nel suo intervento GiovanniMarras � oggi avremmo una Sarde-gna migliore e più ricca.

Il dramma dell�emigrazione ita-liana ( e anche sarda), a partiredalla fine dell�800 , segnata dasofferenze indicibili e da lutti, èstato messo a fuoco in una circo-stanziata relazione, ricca di episo-di e di dati, dal prof. LussorioMonne, dirigente regionale delCraies e responsabile per la Pro-vincia di Nuoro.

�È stata la tragedia di un popo-lo che l�ha ignorata e presto ri-mossa. In quegli anni sono partitidall�Italia milioni di emigrati,trattati come merce, come bestie,da trafficanti di uomini, senzascrupoli, nell�indifferenza delloStato, senza assistenza alcuna.Sono morti a migliaia per andarea guadagnarsi un tozzo di pane, ecome è nella logica dei fatti, a su-bire di più sono stati i più deboli,donne e bambini. Una strage!�.

Anche molti sardi hanno lascia-to l�Isola nei primi del �900, ma lanostra emigrazione è stata più con-tenuta, non perché le condizioni divita dei contadini e dei pastori fos-sero diverse da altre regioni, masemplicemente perché i sardi ,peristinto naturale, essendo isolani eisolati anche culturalmente, tende-vano a rimanere nella loro terra.

I dati forniti dal prof. Monnesono significativi e a sentirli si ac-cappona la pelle : nel 1901 emigra-rono 17 mila persone; tra il 1905 eil 1909 furono oltre 33 mila a la-sciare la Sardegna; oltre 40 mila neemigrarono tra il 1910 e il 1914 ( inquello stesso periodo emigraronodall�Italia per l�Estero 8 milioni emezzo di italiani, su una popolazio-ne di 35 milioni! ).

I grandi flussi di emigrazione

dalla Sardegna risalgono comun-que agli anni �50 : tra il �51 e il �60emigrarono circa 80 mila persone(il 6,1% della popolazione); tra il1961 e il �70 furono circa 142 mila( pari al 9,4% della popolazione) etra il 1971 e il 1980 emigrarono in245 mila (pari al 16% della popola-zione residente). In altre parole, in-teri paesi che si spopolano, famigliedisgregate, disagi e sacrifici enormiper chi si trova a vivere in paesispesso inospitali, a dormire nellebaracche, sotto la neve, in condizio-ni di vita disumane.

A partire dagli anni �80 l�emigra-zione sarda si è stabilizzata e moltisono stati i rientri.

Dati precisi su quanti sardi (e lorodiscendenti) siano oggi sparsi nelmondo non se ne hanno.

Solo in Europa si calcola che cisiano oltre 250 mila �sardi che conla loro esperienza, la loro integra-zione, professionalità e dignità ac-quisita negli anni � ha detto il prof.Monne � sono oggi un elementopreziosissimo e insostituibile perrealizzare una Europa dei popoli,così come all�inizio, con le lorobraccia hanno costruito l�Europaeconomica�.

E intanto anche la Sardegna(come l�Italia e l�Europa) , è diven-tata terra di immigrazione, con tut-te le implicanze che comporta.

Secondo dati della Caritas Mi-grantes elaborati fino al 2003, inSardegna ci sarebbero 15 mila sog-giornanti regolari. Ma è un dato incostante crescita.

� Questa presenza � ha conclusoil prof. Monne - costituisce un sfidastraordinaria in termini culturali edi convivenza civile, ed anche sot-to il profilo istituzionale con l�ela-borazione di adeguate politiche re-gionali di accoglienza non ancorapensate e dibattute e tanto menocondivise.�

Prima del dibattito il Presidente

Eligio Simbula ha rivolto un affet-tuoso saluto alla signora Maria Fal-chi, giunta da Parigi, vedova delcompianto Giovanni Massidda , dicui ha ricordato l�opera svolta per ilmondo dell�emigrazione sarda aParigi e in Francia e non solo � unpadre � ha detto l�avvocato Simbu-la � uno che aveva sempre una pa-rola di conforto e di consolazioneper tutti �.

Il Presidente del CRAIES ha rin-graziato tutti gli emigrati presenti ei rappresentanti delle varie Asso-ciazioni (Pino Dessì, delle Acli;Pietro Deiana e Sergio Cocco , delCraies; Giovanni Marras dellaFAES; il presidente regionale delleAcli Walter Piscedda; e l�ex asses-sore del Lavoro Luigi Cogodi) equindi ha letto i messaggi inviatidai Presidenti della FederazioneSvizzera (Domenico Scala), diquella Francese( Francesco Laconi), Olandese ( Mario Agus) , dall�Au-stralia ( Ausilia Anna Palmas) e daisardi del Queensland, sempre inAustralia, e da Mons Piero Monni,fondatore del Craies e di altri.

È intervenuto quindi don Anto-nio Desogus, missionario da 40anni in Germania ,a Friburgo cheha concelebrato la santa Messanella bellissima chiesa del santua-rio della Beata Vergine Assunta diGuasila, assieme all�arcivescovodi Cagliari, mons. Giuseppe Manie al parroco di Guasila, don Rober-to Atzori.

Il missionario cagliaritano haringraziato il CRAIES per l�operasvolta in tutti questi anni per aiuta-re gli emigrati e le loro famiglie indifficoltà e per il sostegno dato alleMissioni. Ricordando i primi diffi-cili periodi, don Desogus non haavuto difficoltà a dire di aver dor-mito per terra per diversi mesi, edopo aver denunciato l�intolleranzaverso le Missioni (�quattro chiesesono state chiuse�) ha invitato tutti

a lottare � perché vengano rispetta-ti i diritti umani fondamentali�.

Giovanni Puddu, ex emigrato inGermania, 30 anni a Colonia, doveha ricoperto importanti incarichinel Circolo e in Lega, si è chiestoperché si continua a parlare di emi-grazione e si è dato una rispostacruda: �l�emigrazione c�è perchénon c�è pane, nei secoli è semprestato così. E oggi, quei pochi chesono tornati, che hanno fatto studia-re e laureare i figli, li vedono ripar-tire perché non c�è lavoro.

Prima i padri incolti, oggi i figlilaureati. Perché non siamo in gradodi cambiare questo stato di cose ,capisco che è difficile, ma facciamoqualcosa � ha esortato -: signoripolitici trovate strumenti, trovatesoluzioni!�.

Ricco di spunti polemici e di pro-poste l�intervento di Luigi Cogodi,ex assessore del Lavoro, profondoconoscitore del mondo dell�emi-grazione . �Oggi non si vuole parla-re di emigrazione in Italia � esordi-sce - rimuovono il concetto e parla-no di �Italiani nel mondo�, �Sardinel Mondo�; ma un professionista oun diplomatico non sono emigrati �dice Cogodi � emigrato è quelloche è andato in cerca di un pezzo dipane, che sarebbe voluto tornare enon lo ha potuto fare . Il fenomenooggi è lo stesso di sempre, quelliche vengono dall�Africa, dai paesilontani vengono per un pezzo dipane. Bisogna accoglierli con uma-nità, non con timbri e fogli di carta,i centri di accoglienza sono prigio-ni. Perché credete che vengano,perché sono felici ? Quello che noiavvertiamo sulla nostra pelle èuguale a quello di ogni altro popo-lo. Gli immigrati meritano la nostracomprensione, dobbiamo loro di-gnità e rispetto�.

Cogodi ha quindi sottolineatocome la Sardegna sia la regione apiù alto tasso di solidarietà sul vo-lontariato (�siamo tra i primi peradozioni a distanza�) ed ha annun-ciato l�inaugurazione di un centrosui diritti umani che nasce da diver-se associazioni e che sorgerà a Tre-snuraghes e sarà intestato ai due�desaparecidos� Martino Mastinu eMario Bonarino Marras. Il presi-dente onorario sarà il premio No-bel, Adolfo Peres Esquivel.

�Va bene la solidarietà verso gliimmigrati, ma ci devono essere re-gole da rispettare, altrimenti èanarchia � ha controbattuto LuigiMurgia, emigrato in Germania �Noi abbiamo dormito in baracche,al freddo e al gelo, siamo stati neicentri di smistamento e in Germa-nia ci hanno controllato, oggi pre-tendono subito di avere la casa,pretendono il voto; io ho votato inGermania dopo38 anni. Anche inostri giovani che emigrano oggihanno bisogno dell�aiuto di fami-liari e parenti. In Germania ci sono5 milioni di disoccupati e tra que-sti anche molti sardi e la Caritas, leAcli, i Circoli stanno cercando diaiutare i bisognosi.�

Il neo Presidente regionale delleACLI, Walter Piscedda , che l�emi-grazione l�ha conosciuta essendofiglio di emigrati in Svizzera (�perfortuna sono nato in Sardegna, per-ché sono nato in Agosto� durante leferie) ha assicurato l�impegno del-le Acli e ha dato la sua disponibili-tà per iniziative concrete �Prendoatto con rammarico, però, che aquesto importante appuntamentonon c�è nessuno della Regione, lacasa madre, ma vedo anche pochisindaci e questo non è un segnalepositivo.�

Per dovere di cronaca va dettoche nessun esponente politico dellaRegione ha partecipato ai lavori.

La giornata si è poi conclusa concanti e balli in Piazza e con la sfi-lata in maschera del �Carnevaleestivo� di Guasila che ha richia-mato numerosi turisti da tutto ilcircondario.

Page 17: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Speciale EmigrazioneSETTEMBRE 2005 � 17

Il vescovo di Nuoroin America Latina

tra missionari e emigrati

Mons. Pietro Meloni ha visitato i missionari del Brasile e dell'Argentina e si èincontrato con le comunità sarde che gli hanno riservato una calorosa accoglienza

di Paolo Sanna

Da sempre fede e culturacostituiscono parte piut-tosto importante del libro

della storia. Dando vita puntual-mente, in modo particolare quan-do s�incontrano, ad uno straordi-nario mix che va a tutto vantag-gio dell�uomo e della sua armo-nica crescita umana e spirituale.E Monsignor Pietro Melani, colsuo passato di autorevole docen-te universitario e coi suo presen-te di apprezzato Vescovo delladiocesi di Nuoro, ne è stato finqui uno degli interpreti piùesemplari: da laico, da sacerdo-te, da Pastore della Chiesa diAmpurias e Tempio, prima, e diquella nuorese, poi.Ben lo sanno tutti coloro chehanno avuto modo di conoscer-lo, compresi i nostri emigrati e imissionari sardi (e non) del-l�America Latina. Perché anchein terra di missione MonsignorMelani non porta soltanto il con-forto della fede e la concreta so-lidarietà cristiana, ma anche laforza dirompente della cono-scenza e della cultura.È stato così due anni fa in occa-sione del suo primo faticosissi-nio viaggio missionario al-l�Estero come Vescovo, che lovide �macinare� decine di mi-gliaia di chilometri attraversoArgentina, Uruguay e Cile finoai confini con Bolivia e Para-guay. E� stato così anche tra illuglio e l�agosto di quest�anno,visitando Brasile, Bolivia, Ar-

gentina, Uruguay e totalizzandoancora più chilometri (circa cin-quantamila) percorsi ancora unavolta con ogni possibile mezzodi trasporto, su strade frequente-mente tali soltanto di nome e af-fidandosi spesso alla buona sor-te o Provvidenza che dir si vo-glia. Piuttosto lungo l�elencodelle città, dei paesi e dei villag-gi visitati da Mons. Meloni neitormentati Paesi latinoarnerica-ni; unanime il gradimento per lasua presenza: lo hanno manife-stato a chiare lettere, sopratuttonei luoghi più sperduti e disagia-ti, tanto i laici e i religiosi nuo-

resi e sardi in genere(ma anche di altreparti d�italia e delmondo) operanti interra di missione,quanto le popolazio-ni e le autorità indi-gene che non hannocerto fatto mancareal Vescovo di Nuoroe ai suoi accompa-gnatori (fra cui il di-rettore dell�Ufficiomissionario diocesa-no, don RuggeroBettarellì) attestatidi simpatia e di rico-noscenza. Con un ri-corrente, sincero eaccorato �arriveder-ci presto�.

Pa r t i co l a rmen teintensi e calorosi,pur nella loro estre-

ma brevità, gli incontri di Mon-signor Meloni con i nostri emi-grati e con quelli di altre regioniitaliane (primi fra tutti i calabre-si) guidati in Brasile da NatalinoDemontis e in Argentina da Co-simo Tavera, Iris Madau, CesareMeridda, Palma Papa e PaoloPira. A San Isidro, splendida cit-tadina a una cinquantina di chi-lometri da Buenos Aires, e nellasempre affascinante (ma ancheproblematica) Rio de Janeiro si èparlato di Sardegna, di emigra-zione, di attualità, di cultura (edi poesia in particolare), di pro-blemi spirituali e sociali, del

grande impegno profuso inAmerica Latina dai missionarisardi.

Senza rinunciare alla SantaMessa e senza neppure farsimancare festosi momenti convi-viali. Con grande, sentita parte-cipazione di tutti, compresi gliospitali rappresentanti delle isti-tuzioni e delle associazioni cul-turali locali.

Lo scambio di doni, poi, hareso ancora più evidenti e palpa-bili la grande simpatia cd il rico-noscente affetto con cui emigra-ti ed indigeni hanno salutato il�passaggio� in America Latinadel Vescovo di Nuoro e dei suoiaccompagnatori, il cui ritorno èstato auspicato da più parti enon è escluso che possa esserci.Anche perché, stando tra i no-stri conterranei e le genti che liospitano, si matura facilmenteprima l�indescrivibile sensazio-ne, e poi la ferma convinzioneche, per quanto si faccia (e nel-l�occasione la Chiesa nuoreseed il suo Pastore �missionarioitinerante� hanno fatto davverotanto), è sempre molto di piùquel che si ha modo di riceveredi ciò che pur generosamente siriesce a dare. Per chi l�ha vissu-ta e l�ha �assaporata� fino infondo (magari più volte) deci-samente un�esperienza che �se-gna� e, in quanto tale, assoluta-mente impossibile da dimenti-care.

Provare per credere.

A Rio de Janeiro e a San Isidroconferenza di mons. Melonisulla poesia di Paolo Sanna

Dunque, c�è stato spazio an-che per la cultura negli in-contri che il Vescovo di

Nuoro, Monsignor Pietro Melo-ni, ha avuto con gli emigrati sar-di e con quelli di altre regioni ita-liane che lavorano e vivono inAmerica Latina. Soprattutto aSan Isidro, in Argentina, e a Riode Janeiro, in Brasile, il Presule siè intrattenuto, con tanto di parte-cipato dibattito finale, sulla Poe-sia e sull�arte del poetare, con par-ticolare riferimento a quella delnoto giornalista e scrittore sassa-rese Paolo Sanna, già caposervi-zio e inviato speciale della RAI-TV ed ora, oltreché docente diScrittura giornalistica all�Univer-sità di Sassari (corso di Laurea inTeoria e Tecniche dell�informa-zione), apprezzato autore dì saggi,racconti, sillogi poetiche e testi te-atrali che gli lianno procurato lu-singhieri consensi e una lunga se-

poeta nato - ha affermato tra l�al-tro Monsignor Meloni - e i suoiversi tanto rapidi, chiari ed inci-sivi quanto straordinariamenteprofondi ed espressivi rappresen-tano senza dubbio alcuno quantodi più universale la poesia veraporti con sé. Soprattutto se, comenel caso di Sanna, la si accompa-gna con una non comune capaci-tà di comunicare». Citai a taleproposito (e distribuiti ai presen-ti) libri quali Palpiti, Canti e in-canti, Fogghi e inni (quest�ulti-mo in vernacolo sassarese), pub-blicati con successo da PaoloSanna insieme a Cesare Pavese:da Brancaleone al canto del ci-gno, L�altro Pavese, Sud: il se-gno e il viaggio, Duetti: cantu econtra, Fermenti (volume anto-logico) e, a cura di, ArcipelagoTedesco, Quell�uomo di Lèccari,Un angelo chiamato Kiri, Perstrade e sentieri.

rie di premi nazionali ed interna-zionali, il più recente dei quali ilprestigioso Sulmona alla carriera.

�Dalla Sardegna all�Universo:viaggio nella poesia di PaoloSanna�: questo il tema trattato daMon signor Meloni, con tutta lacompetenza che gli deriva, oltre-ché dalla conoscenza diretta delpercorso giornalistico e letterariodi Sanna, dall�essere stato auto-revole docente e studioso di chia-ra fama presso la Facoltà di Let-tere e Filosofia delle Universitàdi Cagliari e Sassari. Piuttostodettagliata quanto estremamentepositiva l�analisi del Vescovo diNuoro sul fare poesia e sulle ca-ratteristiche della scrittura poeti-ca dell�autore sassarese, con unampio �corredo� di letture di ver-si scelti che hanno ben supporta-to e reso oltremodo convincenti igiudizi critici espressi dal Presu-le. «Paolo Sanna è decisamente

Page 18: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Cultura18 � SETTEMBRE 2005

Presentata la guida letterariadella provincia di Pavia

realizzata da Paolo Pulina

La tradizione sardadella poesia estemporanea

La leggenda dei santi pescatoridi Daniele Atzeni premiato

al festival “Arcipelago” di Roma

Il documentario �La leg-genda dei santi pescatori�,di Daniele Atzeni, ha rice-

vuto una Menzione Specialedella Giuria al Festival Inter-nazionale di Cortometraggi eNuove Immagini Arcipelagodi Roma. �Per la forza e lasemplicità di un racconto anti-co ma fortemente presente at-traverso gli occhi del regista�,è detto nella motivazione.

�La leggenda dei santi pe-scatori� racconta, esclusiva-mente attraverso immaginiaccompagnate da sonoro inpresa diretta, una giornata dilavoro dei pescatori di tonnonella tonnara di Cala Vina-gra, nell�isola di San Pietro,dove tale pesca è praticata dacentinaia d�anni attraversogesti rimasti immutati nelcorso del tempo. Dopo diver-se ore di preparazione la pe-sca culmina nel drammaticorituale della mattanza, attra-verso il quale i tonni vengonointrappolati e catturati nellacosiddetta �camera dellamorte�.

Daniele Atzeni, nato a Igle-sias, nel 1973, si è diplomatoin regia nella Nuova Univer-

sità del Cinema e della Tele-visione di Roma, all�internodella quale ha realizzato isuoi primi cortometraggi difiction per poi dedicarsi ai do-cumentari. Il suo precedentedocumentario �Racconti dalsottosuolo� è stato seleziona-to in diversi festival naziona-li. Attualmente Atzeni vive inSardegna e lavora come regi-sta, operatore e montatore.

�La leggenda dei santi pe-scatori�, totalmente autopro-dotta, è stata presentata nellacategoria Concorto (Concor-so Nazionale Cortometrag-gi), che comprendeva i mi-gliori cortometraggi italianiancora inediti nel territorionazionale.

Il cortometraggio è statopresentato per la prima voltanel maggio scorso al FestivalInternazionale del Documen-tario Documenta Madrid2005. Sono già programmateproiezioni nel mese di luglionella Sala Oberdan di Milanoall�interno di una rassegna dicortometraggi organizzatadalla Cineteca Italiana e alFestival Internazionale diMontecatini.

La poesia in Sardegna hagrandi tradizioni e, speciequella in limba, ebbe già un

periodo felice per diffusione eproduzione nel Settecento (vinco-lata e legata agli schemi dell�Ar-cadia) e nell�Ottocento con unacaratterizzazione più autonoma.

Grande affetto popolare è statosempre riservato e riconosciutoai poeti improvvisatori, custodidi una cultura orale che ha tenu-to vivo - con prezioso e costantecontributo - un immenso patri-monio di lingua e cultura.

L�opera degli estemporanei èvaria nell�espressione, nei conte-nuti e nelle forme; una produzio-ne (lirica, satirica, epico-narrati-va, umoristica, religiosa, politicae sociale) che fiorisce spontaneacome alimentata da sorgenti mi-steriose e ancestrali.

Con oltre cento gare pubblicheall�anno, localizzate principal-mente in centri dell�area rurale einterna dell�Isola, è s�otada logu-doresa ( versi endecasillabi, dicui i sei iniziali a rima alternata ei due finali a rima baciata) a foca-lizzare interesse e passione peruna tradizione poetica che si ri-chiama ad Omero e forse diretta-mente a Tigellio, cantore e poetasardo stimato nell�antica RomaImperiale, ricordato più volte ne-gli scritti di Cicerone e Orazio.

Il decano degli improvvisatoriè il poeta di Bonorva Tziu PeppeSozu (tra i grandi della tradizio-

ne logudore-se non si puònon ricordareGavinu Con-tini, AntoniCubeddu eRemundu Pi-ras), a cuifanno coronae risaltano,per attività econsensi, inomi di Bru-nu Agus (Ga-iro), Zuan-nantoni Carta(Illorai), Ma-riu Masala (Silanus), Antoni Paz-zola (Sennori) e Bernardu Zizi(Onifai).

Nel ventennio fascista gliestemporanei de s�otada subiro-no una pesante censura per il ca-rattere di coscienza critica e didenuncia che potevano rappre-sentare e manifestare.

Segue il modulo canoro im-provvisato campidanese a mute-tus, diffuso nell�area meridiona-le, e che ha avuto in Efis Loni diMonserrato (1878-1948) il piùrappresentativo dei cantadorisdel Novecento; mentre su mutu,forma diffusa complessivamentein tutta l�Isola e interpretata se-condo vari moduli nei canti dinumerosi gruppi tradizionali,gode d�interesse ed estimatorinella Barbagia e Barigadu.

A Ortueri con Costantinu Ca-

sula e a Nurallao con Deliu On-nis le figure più note, in attività,di questa struttura poetica com-positiva.

Altra tradizione estemporaneaè sa repentina, �formula stroficache si compone di un alto nume-ro di versi, per lo più settenari,improvvisati in modo concatena-to e strutturati secondo schemimetrici differenti�; coltivata nel-l�Alto Campidano, Marmilla,Trexenta è ora rappresentata dal-le voci di Efis Caddeo di Furtei eRemu Orrù di Sanluri.

Forme creative che testimonia-no la ricchezza orale e di senti-menti di un popolo; segni indele-bili della cultura agro-pastoraleche bisognerebbe coltivare e at-tualizzare come alta espressionedel nostro recente passato.

C.P.

VOGHERANel corso dell�Open daydelle biblioteche lom-barde, si è tenuta, nella

Biblioteca Civica �Ricottiana�di Voghera, la presentazione dellibro �Per una guida letterariadella provincia di Pavia�, scrittoda Paolo Pulina, giornalista pub-blicista sardo-pavese, funziona-rio dell�Assessorato alla Culturadella Provincia di Pavia, vice-presidente del Circolo culturalesardo �Logudoro� di Pavia e re-sponsabile Informazione dellaFederazione delle AssociazioniSarde in Italia (FASI).

Il libro, che reca una premes-sa di Angelo Stella, ordinariodi Storia della lingua italiananell�Università degli Studi diPavia, è stato pubblicato in ele-gante veste editoriale da Guar-damagna di Varzi.

Durante l�incontro, patroci-nato dal Sistema bibliotecariointegrato dell�Oltrepò Pavese edal Comune di Voghera, sonointervenuti Paolo Paoletti, di-rettore della Biblioteca �Ricot-tiana� di Voghera, il prof. Stel-la e Pulina.

Tracce lasciate dai grandistranieri e italianinella guida letterariadella provincia di Pavia

La pubblicazione, realizzatacon rigore storico ed efficacesintesi di vicende e personaggi,sviluppa il percorso attraverso ituristi del pensiero e i passaggiintellettuali che hanno signifi-cativamente contribuito alla vi-talità e importanza complessivadi Pavia e della sua provincia.

ne ambientale, neisecoli, della Bassalombarda e dell�Ol-trepò; territorio capa-ce di accogliere per-sone, fermenti socia-li e assimilarne sag-giamente arricchi-mento anche da rapi-dissimi passaggi.

Pulina, nella com-plessità della suadocumentata ricer-ca, rivela rapporti epresenze ancorapoco studiate e defi-nite, permettendo diricostruire interes-santi e unici percor-si creativi, e cogliel�acume critico e leappassionate esti-mazioni per i centriurbani e per il terri-torio che caratteriz-zano le manifesta-zioni epistolari dei

vari viaggiatori.�La guida� è libro da leggere

in libertà, a seconda dell�interes-se per le tracce e testimonianze

letterarie rappresentate nelle va-rie sezioni, e che Pulina alimen-ta di puntuali interpretazioni eriflessioni sul ruolo-ripercussio-ne delle personalità straniere edei grandi italiani sull�interezzadella provincia pavese; viaggia-tori mossi e animati, in ogni tem-po, dal senso della scoperta edall�obiettivo di creare e cercarepunti d�incontro geografici-cul-turali anche attraverso la gran-dezza monumentale, frutto del�potere illuminato dei sovrani edella Chiesa� e delle �sapientimani del popolo artigiano�,come nel determinante richiamoesercitato dalla Certosa di Paviao dalla basilica di San Pietro inCiel d�Oro con la tomba di San-t�Agostino.

Nel territorio pavese ricorro-no, tra gli altri, i noti nomi diMontaigne, Goya, Jefferson,Napoleone, Stendhal, Hesse,Einstein, Faulkner ed Hemin-gway per gli stranieri. Tra gliitaliani il sommo poeta Dante,Petrarca, Leonardo, Goldoni,Parini, Volta, Foscolo, Manzo-ni, Cattaneo, Salvatore Satta,

Sassu: un elenco infinito che lalettura delle oltre trecento pagi-ne alimenta con note biografi-che, scritti d�interesse lettera-rio, riferimenti di convegni,studi e parchi letterari.

La sezione conclusiva del vo-lume è dedicata al ciclismo pa-vese tra storia e letteratura; tra-dizione iniziata cronologica-mente con Giovanni Rossignoli(nato a Borgo Ticino il 3 dicem-bre 1882) e descritta nel tempodalla prosa letteraria dei variBuzzati, Gatto, Pratolini e del-l�indimenticato Gianni Brera.

Il messaggio pratico dell�au-tore, che si desume da questo ri-levante lavoro, è legato anchealla sua attività professionale difunzionario Biblioteche e Siste-mi Integrati dell�Assessoratoalla Cultura della Provincia diPavia, e quindi interessato,come scrive nella premessa An-gelo Stella, nel �guidare a que-sto �paesaggio� il turismo con-temporaneo, che dopo la storiaincontri l�economia, la gastro-nomia, la natura�.

Il libro, �finito di stampare il5 gennaio 2005 giorno di San-t�Amelia da Corrado e LuigiGuardamagna tipografi in Var-zi�, è curato con passione me-ticolosa come la tradizione e lospirito del lavoro artigianalesanno eseguire.

Cristoforo Puddu

Paolo PulinaPer una guida letteraria

della provincia di Pavia�premessa di Angelo Stella,

Varzi (Via Maretti 3),Guardamagna

([email protected]),2005, pp. 308, euro 15,00

Gli articoli, concepiti conscrittura inimitabile, risultanoessere dei veri e propri saggi: il-luminanti per capire la situazio-

Page 19: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

CulturaSETTEMBRE 2005 � 19

Dalla cava di pietreagli uomini di banca

il mondo di Bachisio Zizi

Il tragico e il comicodella gente di Orvile

Lo scrittore orunese diventato direttore centrale del Banco di Napoli -Divoratore di libri e sensibile narratore di storie di personaggi

di Natalino Piras

Bachisio Zizi, 80 anni,orunese, scrittore. Èpoi un mistero come un

bancario - arrivò ad essere di-rettore centrale del Banco diNapoli - possa percorrere i sen-tieri delle poetiche. Difficili,aspri, popolati di gente spietata,presa dal proprio io. Bisognavasaper camminare, tanta la stra-da, dalla cava di pietre di Co-corrovile, vicino a Sant�Efisio,a 7 chilometri da Orune, tutti igiorni a piedi, andata e ritorno.Sino alla Banca come luogo delfare e come centro di osserva-zione del mondo. A Cocorrovi-le, Bachisio Zizi iniziò ad anda-re che aveva 10 anni, nel tempolibero dalla scuola. Era un bam-bino-pikaprederi, tagliapietre,primogenito dei sette figli diAntoniedda e Luiseddu Zizi.Bakis e non più Bachiseddu:così lo svegliava il padre all�al-ba, per farlo sentire più grande.Prima della partenza �assonna-to sedevo su una lastra di grani-to e guardavo il mare da casamia, nel vicinato di Arjolas Cu-dinathas�.

Dopo Cocorrovile, a 13 anni,Bakis-Bachiseddu andò a cava-re pietre a Carbonia, con glistessi compagni della cava: Pin-none, alto e curvo, Bavale e Pu-zonedda. Specie quest�ultimoera astioso con Bakis, non sop-portava che un ragazzo sapessemuoversi e fare cose da grande.Lo maltrattava. E Bakis a va-gliare, a osservare, timido diquelli che però non si fannomettere i piedi addosso. Trava-gliare doveva. Era l�unico so-stentamento della famigliadopo che il padre ritornò dallaguerra civile spagnola, manda-tovi dal fascismo trionfante inquanto Luiseddu era un valoro-so, medaglia d�argento nel �15-18. Dalla Spagna ritornò conuna nuova croce al valore e ilcorpo pieno di schegge. Una gliaveva trinciato il dito medio.�Non poteva chiudere lamano�. Grande tragedia per unpikaprederi. �Gli scalpellinihanno una loro geometria, da unmasso devi ricavare i calcoli, lenove dita di mio padre non fa-cevano tornare i conti�. Cosìracconta, Bachisio Zizi: in unastanza luminosa, un apparta-mento al sesto piano di un belpalazzo, al numero 1 di via Ba-caredda affacciata su piazzaGaribaldi, a Cagliari. Dopo cheè morta la moglie, Bakis sta dasolo, circondato da libri, i suoi equelli degli altri: enciclopedie,dizionari, intere collane di nar-rativa nelle edizioni più presti-giose. Il senso del racconto, perraggomitolazioni che poi sisciolgono, lo dà rispondendo inmaniera diretta alle domandedel cronista e, nelle fasi più sa-lienti, attingendo dai suoicapolavori:�Il ponte di Marre-ri�, �Erthole�, �Santi di creta�,�Cantore in malas�, �La figliadella taliana� che è poi que-st�ultimo il libro della moglie,Maria Baldessari, da Bakis pub-blicato postumo, l�anno scorso.Un bel libro e un grande attod�amore. Come �Lettere daOrune�, il paese dell�anima edei ritorni. Lettere di spietatorealismo e ancora di infinitoamore, espressione della caritàdi cui è capace un poeta e unvero scrittore: uno che sa inda-gare sia sui sogni e sui progetti

cagliaritano Onnis, succedutoa Gatti, gli aveva regalato i pri-mi libri. Si era accorto del ra-gazzo, della sua voglia di sape-re, Bakis a cui ritornava sem-pre in testa l�avvertenza delpadre: �Leghe donzi canti-cheddu de papiru chi ti càpita-ta�. Bakis leggeva le agenzieStefani, le circolari. Poi venne-ro i libri donatigli da Onnis.�Dalla povertà di Orune mi tro-vavo adesso nella ricchezza delvocabolario Cerreti-Resta-gno�. Cercare parole eraun�emozione. �La difficoltàera che io pensavo in sardo�.Per poter comunicare dovevatradurre. Lo affascinava il con-cetto di democrazia, il concet-to del riscatto degli umili. Fini-ta la guerra prese a frequenta-re a Nuoro la casa di RaffaelloMarchi e Angela Maccioni.Un�altra fortuna.

�Ci si riuniva con il poeta To-nino Mura, con Josetto Manco-ni e Salvatore Nioi�. Marchiaveva un metodo ineguagliabi-le: il dialogo e l�ascolto. �Riu-sciva a farti parlare�.Un metodoche servirà nel cammino diBakis. Si iscrive all�universitàdi Genova, in economia. Già la-vorava in banca. �Sono entratoper concorso, nel 1949, aNuoro,concorso difficilissimo,ma riuscii a superarlo. I qua-rantanovisti siamo una specie diclub. È da quel concorso che ilBanco di Napoli ha allevato lapropria classe dirigente�. ANuoro istruiva pratiche di fido.Bisognava saper vagliare. �Labanca opera programmando ilfuturo� riflette lo scrittore. �Maio molte volte ho scommessosulla capacità dell�uomo�.Come un credito a lungo termi-ne. Bakis si laureò nel 1956, giàpadre di un bambino di 6 mesi.Poi vennero altre due figlie ge-melle. La moglie Maria Baldes-sari faceva l�insegnante, Bakisancora e sempre la Banca. Nuo-ro, Cagliari, Napoli, Roma.Istruiva pratiche e osservava ilmondo della finanza comparan-dolo con quello della cava e delmulino.

�Quando stavo alla direzionegenerale, la mia fortuna era cheio dovevo dialogare con gli uo-mini del fare, che sono costrut-tori e narratori straordinari, unaumanità impensabile�. Pensavaa come raccontarli, Bakis, cheiniziò a Nuoro l�arte del narra-tore, �scrittore alla macchia� lodefinì Michelangelo Pira. Divo-rava libri e scriveva. Si vergo-gnava ma continuava a scrivere.Di greggi d�ira e di �morituri�,così nel gergo bancario quelli acui si ritira il credito. Mettevain pagina Zuacchinu e Perversi,fanatico capo area. I vinti deltempo di Orvine e quegli altridella scrivania e del computer.�Mi sentivo un uomo scisso�.Ma continuava:a salire e a scri-vere, che è come un scenderenelle abissalità. Mai stato spie-tato? è una delle domande fina-li. �I miei no erano motivati�.Mai rovinato qualcuno? Mai.Bakis ha perdonato le offese.Per avere scritto è stato pureprocessato e condannato. �Nonriesco a odiare nessuno� sostie-ne il grande ottuagenario chenon smette l�arte del racconto.Scrivere per continuare a vive-re. E poi, nel fare scrittura, unonon resta mai solo.

Sa die, la giornata di Bakis Zizi, è fatta di letturee scritture. Ma va spesso al cimitero, a trovare lamoglie Maria. �Sono diventato un esperto di fiori�,dice Bakis. Li cura e quando non lo fa lui è la vici-na di tomba che mette un po� d�acqua. �Non parlocon mia moglie�, continua lo scrittore. �Nonprego,non credo nel Dio delle chiese, anche se miaffascina la figura di Cristo, non credo nell�aldilà,non ci credeva neanche mia moglie�.Bakis rivelaun profondo spirito religioso, basato sulla sofferen-za, una esperienza che acumina sos sentidos, lacompostezza del saggio. Pure privato di parole di-rette, lo spirito religioso lo fa stare ancora con lamoglie. Si conobbero nella sofferenza e affrontaro-no prove difficili. Maria sosteneva Bakis scissotra il mondo �dei miei pastori e gli alti palazzi del-la finanza�.C�è poi per Bakis una religione dellamemoria intragnata di povertà e di esclusioni,anche questi segni identificanti il popolo di Orvi-ne-Orune. �Quando devo aggrapparmi a qualchevalore è lì che mi rivolgo� sostiene Zizi. Parla diradici e di abbandoni. �Lo sradicamento non è diuno che va da luogo a luogo. Lo sradicamentonon è tanto un ragionamento geografico quantoesistenziale. Comporta lacerazioni. Un uomo diottant�anni guarda indietro e vede gli abissi, rin-nega e non rinnega il passato�.È allora che ritor-na la moglie, nella religione del ricordo, a ricom-porre le scissioni. Bakis assistette Maria nellamalattia.�Veniva dializzata in clinica, andavo adassisterla tre volte al giorno, sapevo che avevascritto, per tenerla su le leggevo il montaggio�.Lievitava il romanzo autobiografico. �Questadonna dal suo letto tremendo volava alla sua Ba-selga, al suo Trentino�. Così elabora il lutto loscrittore Bakis Zizi, stabilendo distacco con lasofferenza.

La gente di Orvine-Orune forma tutta una tipo-logia di personaggi nel raccontare di Bakis Zizi. Iltono è serio, asciutto, austero, illuminato a trattidal comico che irrompe nel tragico. Nella logicache sottende l�intera opera di Zizi, quella dellamorte che, dice il proverbio, iscoperit bida. TziuPiperone, pikaprederi, lo chiamavano così perchéprendeva subito fuoco. Tutti hanno soprannome inpaese. In una divagazione del discorso compare aun certo punto anche uno che chiamavano Ocrosde pira. E una Tziculana. Ciascuno porta semprecon sé il proprio nome-destino, tanto più i cavato-ri di pietra, �offesi con il mondo�. A Puzonedda,da ubriaco, i peperoni glieli mettevano nel sedere.Gli umiliati diventavano a loro volta aggressivicon i più deboli. Nel narrare di Zizi dal pianto sca-turisce riso agro. Come quando �il figlio dell�im-piccato� si appartava e andava a piangere sottol�albero. Poi filosofava e sentenziava che �unfiammifero buttato nelle nostre campagne� arriva-va sino in Germania. E il ragazzo Bakis: �Ma c�èil mare di mezzo�. Per quella stroncatura il taglia-pietre-filosofo non lo ha mai perdonato. Lui inve-ce, lo scrittore, ha saputo perdonare i torti di Pu-zonedda ma anche di tziu Frantziscu-Piperone.�Era il mio eroe�. La capacità di raccontare storieriscattava la mancanza di solidarietà che Bakisconobbe nelle cave di Cocorrovile e di Carbonia.La cava di pietre fu il suo romanzo di formazionepoi innestato in quell�altro della Banca e della fi-nanza, pane quotidiano per Zizi. Quando Bakisistruiva a Nuoro pratiche di fido, una volta venneda lui uno, a chiedere un prestito, dopo che tutte lealtre banche glielo avevano negato. Non offrivagaranzie di restituzione. Il richiedente disse aBakis di darlo all�uomo, il prestito. E Bakis gliconcesse il fido.

La religionedella sofferenza

di capitani d�industria, gentedel fare, disillusa e abbattutadai propri soci e fidi prima chedal fascismo e da Mussolini:come Giulio Dolcetta che fondòArborea, Darvo nel romanzo �Ilcammino spezzato� poi riedita-to dalla �Nuova� con il titolo �Ilbrusìo dei frangivento�. Oppu-re tutto il popolo di Orvine, cheè una maniera di dire letteraria-mente Orune, che dal �Filo del-la pietra� a tanti altri libri anco-ra da scrivere affolla i precordie sos sentidos di Bakis Zizi. Ildiscorso ritorna alla cava. �Hoperdonato Puzonedda� fa loscrittore e lo dice con intensapietas. �L�ho assolto, lui e tuttigli altri�.

Cocorrovile, le sue 12 ore dilavoro per grandi e bambini, eraun mondo. Gente con le manibuone e no. I Zizi, sos de Pod-done, Borroscone, Pasqualinu-Zesu Gristu. Tutti discepoli ditziu Nannedu, un saggio, mae-stro di scalpello e poeta chepure cantava: �Porcu t�as presuin domo ma non tzirriat como, atempus de pakare at a tzirriare�.

Per i tagliapietre tutto dipende-va dal gregge. �Se le annate era-no buone si costruivano case, seno non si lavorava. Allora miopadre era costretto ad andare acercare lavoro altrove. A Orunec�era molta concorrenza. Nelleannate magre andavano a con-trattare a baratto�. Per quantoriguarda su porcu più o menocosì era la formula: �Tu mi daiun maiale, io tanto in pietre�.Un anno, continua il racconto diBakis, �prendemmo il maiale�.A pagherò, che poi del maiale�non si perde niente, una speciedi salvadanaio�. Venne un in-verno �con lo scirocco comequello di oggi. Mia madre, otti-ma donna di casa che riusciva aprogrammare le entrate con leuscite, va a controllare la cassadove c�era il maiale conserva-to�. Tutto muffito.�Le piccolecose�, commenta il narratore,�hanno echi devastanti�.

Piccole nel mondo piccolo diOrvine �dove chi sapeva inveceprogrammare in grande eranole donne dei pastori�. DopoCarbonia ancora alla cava di

Cocorrovile, con tziu Piperone,�compagno di mio padre�. Poi,assorbite altre brutte vicende, iZizi si trasferirono a Nuoro, invia Chironi. Dai 14 ai 16 anniBakis lavorò al mulino Galli-say, �imballadore� di spaghettiin casse che poi si doveva cari-care in spalla, male difeso dauno straccio che chiamavano�sa bastina�.

Le casse pesavano 60 chilil�una. 12 ore di fatica. Nomi evolti e corpi si affollano nelracconto, i salvati e i morti dalavoro: Giuseppe, France-schiello, il lavagranista Ton-neddu, il capopastaio Sindona,napoletano. Umanità e disuma-nità si alternavano. Come nel-la Banca che il ragazzo Bakisavrebbe iniziato a scoprire di lìa poco, dopo essere stato fatto-rino nella federazione dei fascidi combattimento, allora co-mandata da Gatti che finì fuci-lato a Dongo, dai partigiani.Erano da poco passati i 20 anniquando Bakis si diplomò ragio-niere al �Chironi�. Iniziò daprivatista dopo che il federale

Page 20: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Musei20 � SETTEMBRE 2005

Il patrimoniodel Basso Sulcis

VISITA AI MUSEI DELLA SARDEGNALa Regione di Sud Ovest - 2

Da Teulada a Santadi, a Carbonia la zona è tra le più belle e spettacolaridell’Isola ricca di tesori dell’archeologia e della natura - Dalle grotte di IsZuddas alla necropoli neolitica di Montessu, alla fortezza fenicio-punica

di Monte Sirai, è un susseguirsi di scoperte e emozioni

di Gianfranco Leccis

Il Basso Sulcis comprende sia lazona costiera già vista che quel-la interna e comprende soprat-

tutto la regione montuosa, che ineffetti tanto bassa non è. La SP 71che passa per la Costa del Sud èconsiderata una delle più belled�Italia: si possono ammirare stu-pende vedute panoramiche, tra cuiquella dell�intero tratto costiero vi-sibile all�uscita dalla zona di Chia,e poi Capo Spartivento con variepiccole baie e più avanti la splendi-da spiaggia e l�isolotto di Tuerreda.La costa prosegue con Capo Mal-fatano e la spiaggia di Piscinnì,tante altre calette, spiagge e sco-gliere. Ha caratteristiche simili aquelle della più nota costa gallure-se, in qualche momento più spetta-colari: bellissima la vista dall�altodei fondali marini, dell�Isola Ros-sa e di Capo Teulada.

La strada arriva al porto di Teula-da, dove sorgeva l�antica Tegula, epoi rientra sulla SS 195 perraggiungere dopo 3 km Teulada,paese noto per la produzione arti-gianale di tovaglie ricamate con �ilpunto di Teulada�. Da quindicianni in settembre si svolge un Sim-posio �Incontri Internazionali discultura� al quale partecipano variartisti sardi e forestieri che realizza-no le loro opere sul posto, davanti atutti: è, in effetti, una scuola al-l�aperto dove s�insegna l�arte achiunque lo desideri. Le sculture re-alizzate restano ad arricchire ed ab-bellire, sparse per le vie e le piazze,il paese che, di fatto, è diventato unMuseo diffuso. Recentemente è sta-to realizzato, nel palazzetto barona-le che era della famiglia Sanjust diTeulada, il Museo civico �Petra�:nei tre piani e nel parco sono statiesposti le opere più belle e una col-lezione di ossidiane, coltelli, statuevotive, amuleti, ecc.

Visite su appuntamento, ingres-so gratuito, tel. 070/9271230 (Enri-co Cambedda).

Presso la chiesa parrocchiale delCarmine si trova un Museo d�artesacra, con paramenti, arredi, e ope-re d�arte. Per la visita rivolgersi alParroco tel. 070/ 9270067.

Da Teulada si prosegue con la SP70 per Santadi: qui comincia la nuo-va provincia del Sulcis Iglesiente.Dopo pochi chilometri si arriva nelcalcare cambrico di Monte Meanadove si possono visitare le bellissi-me grotte di Is Zuddas, ricche distalattiti e stalagmiti che in qualchecaso formano delle colonne: magni-fiche la �sala dell�organo�, con unacolonna stalatto-stalagmitica chericorda un organo a canne, con lepareti ricoperte da cristalli di bian-che aragoniti aghiformi, il �salonedel teatro�, enorme, e la �sala delleeccentriche�, con la volta ricca diaragoniti sviluppatesi in ogni dire-zione senza essere influenzate dal-la forza di gravità.

Coop. Monte Meana tel. 0781/955741 - visite guidate: orario damaggio a settembre tutti i giornidalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 19; daottobre ad aprile tutti i giorni visiteore 9 e 16; sabato e festività dalle9,30 alle 12 e dalle 14 alle 17; in-gresso a pagamento.

Nelle vicinanze, nelle colline diSu Benatzu, c�è un tempio ipogei-co all�interno della grotta Pirosu,dove sono stati rinvenuti numerosireperti fittili e oggetti metallici(rame, bronzo, oro), armi, votivi,ornamentali, utensili, attestanti unafrequenza del luogo durata per mil-lenni (non aperta al pubblico).

A Santadi si trova un Museo Ar-cheologico Comunale che conservauna raccolta di reperti rinvenuti nel-la zona di un periodo storico di 6millenni, dal prenuragico al feni-cio-punico al romano. Esiste anchela �Casa Museo Sa Domu antìga�(la casa antica) con arredamento ti-pico della tradizione locale.

Museo tel. 0781/955955 orarioinvernale 9-13/15-18 estivo 9-13/16-19 chiuso lunedì, ingresso a pa-gamento. E� gestito dalla Coop.Fillirèa, tel. 0781/955983, che sioccupa anche di �Sa Domu Anti-ga� e fornisce informazioni e assi-stenza per escursioni di tipo natu-ralistico e archeologico e per visi-te enogastronomiche nella Cantinae nel Caseificio.

Nelle vicinanze si trovano alcuneimportanti zone archeologichePani Loriga, una fortezza fenicio-punica, come Monte Sirai, risalen-te al VII sec. a.C. (non aperta alpubblico). Tali fortezze erano stateedificate per proteggere le localitàcostiere dagli abitanti nuragici dicui non si conosce il centro costie-ro di riferimento. Un�altra, in co-mune di Villaperuccio, è Montes-su, una necropoli neolitica, con letombe, le domus de janas, dispostea semicerchio in una sorte di anfi-teatro naturale; la cultura preva-lente è quella di San Michele testi-moniata dalla presenza nelle tom-be degli attributi della Dea Madree del Dio Toro.

Nel territorio di Nuxis si trova ilpozzo sacro di Tattinu e, vicino laChiesa di Sant�Elia, tardo bizantinadel sec. X-XI, una delle poche nonrimaneggiate. Nei pressi di Narcaosi trova, nella frazione di Terraseo,il santuario di Demetra frequentatodall�epoca nuragica a quella roma-na, che denota la consistenza delculto dell�acqua sorgiva simboleg-giata da questa divinità sia in etàpunica sia romana. Il santuario èarticolato in due settori dove si tro-vano, tra l�altro, un pozzo sacro edun saccello. Si segnala che nel ter-ritorio di Narcao si trova la Minieradi Rosas, che sfruttava un giaci-

mento di minerali di piombo, zincoe rame, avviata nel 1855 e chiusaalla fine degli anni 70. E� stata siste-mata per visite turistiche ma questaattività non è ancora iniziata.

Per la visita di questi posti è con-sigliabile rivolgersi ad esperti loca-li: Ecoturismo Letizia Nuxis 09010via San Pietro 16, tel/fax 0781/957021 (Elio Fanutza 349/2890887) e.mail [email protected] www.sardegnadelsud-ovest.it. - Club degli Itinerari tel.0781/671677 Pro Loco Narcao tel.0781/959378.

Carbonia (31.729 ab.), è la setti-ma città della Sardegna per numerodi abitanti ed è il centro principaledel Sulcis. Con la nuova Provinciaspartirà con Iglesias il ruolo di ca-poluogo. E� stata realizzata dal re-gime fascista nell�ambito del pro-getto �autarchico� di valorizzazio-ne del bacino carbonifero sulcitanoed inaugurata solennemente il 18/12/1938. Nel primo periodo arrivòad avere circa 50.000 abitanti. E� untipico esempio di città pianificata,con impianto simmetrico, edificipubblici verso il centro e residen-ziali verso la periferia. Notevole ilcaratteristico centro nel tipico stiledell�epoca, la piazza Roma, recen-temente risistemata con l�inseri-mento dell�ultima scultura dell�ar-chitetto Giò Pomodoro: vi si trova-no vari edifici il palazzo del muni-cipio, la torre civica, già torre dellittorio, quadrata, alta m 27,5, laChiesa di San Ponziano, moderna instile romanico, in pietre di granito etrachite con all�interno una prege-vole �via crucis� dello scultore Ti-locca, e altre opere d�arte sacra divari artisti sardi e di Ortisei. Il cam-panile riproduce quello di Aquileiadi cui però è meno alto (m 46 con-tro m 73).

In prossimità della piazza, in viaNapoli, la dimora del Presidentedella Carbosarda, l�azienda che inpassato si occupava dell�estrazio-ne del carbone, è stata trasformatanel Museo civico Archeologicovilla Sulcis dove sono conservatireperti provenienti dalla zona ed inparticolare da Monte Sirai, riferitiad epoca nuragica e precedente edai periodi fenicio-punico, romanoe alto-medievale con un�ottima

esposizione di pannelliillustrativi.

La Coop. Mediterra-nea gestisce i Musei diCarbonia e le zone ar-cheologiche di Montessue Monte Sirai - tel. 0781/64040 (Maria Teresa Di-ana 328/3818283). E-mail [email protected] Internetmeditinera.it. La coope-rativa può organizzarevisite guidate nel territo-rio, di tipo archeologicoo di tipo ambientale, mi-

niere, grotte, ecc.Museo di VillaSulcis tel. 0781/691131 - orario in-vernale 9-13/15-19 estivo 9-13/16-20 tutti i giorni chiuso lunedì; in-gresso a pagamento.

A breve distanza, si trova il Mu-seo Paleontologico-Speleologico E.A. Martel� dove sono conservatioltre 700 fossili, numerosi esempla-ri fauna cavernicola, fotografie e ri-lievi topografici delle grotte delSulcis (tel. 0781/691006 - orarioinvernale 9-13/15-19 estivo 9-13/16-20 tutti i giorni chiuso lunedì;ingresso a pagamento).

In città vi sono due importantinecropoli: all�interno dell�abitato,tra il corso Iglesias e la via Alghe-ro, Cannas di Sotto, riferita allacultura di Ozieri e periodo seguen-te 3200 - 2400 a.C., è in corso di si-stemazione per visite; l�altra èMonte Crobu a circa km 2 dalla cit-tà, riferita alla cultura di Ozieri3200-2400 a.C.

Per le visite rivolgersi al 0781/691131 - 0781/64040

Fuori della città, sulla SS 126Iglesias - Sant�Antioco, una dira-mazione conduce ad un pianoro diorigine vulcanica, dell�altezza di m194, dove si trova la zona archeolo-gica di Monte Sirai. Era un centrofortificato realizzato dai Fenici suun precedente insediamento nuragi-co del sec. VII a.C., per proteggerela città di Sulci dagli attacchi degliindigeni e abbandonato intorno al110 a.C.

L�area è divisa in tre parti: l�abi-tato con quattro quartieri attraversa-to da tre strade, tra le abitazioni �lacasa del lucernario di talco� e �lacasa di Fantar�; a nord, oltre lemura, la necropoli sia quella fenicia(VII-VI sec. a.C.) con oltre 170tombe e la punica (V-IV sec. a.C.)con numerose tombe a camera. Ol-tre la necropoli il tophet, dedicatoalla sepoltura dei bambini, con untempietto con le urne cinerarie estele votive.

Sono in corso scavi che recente-mente hanno riportato alla luce re-perti di particolare pregio. E� in unaposizione da cui si può ammirare unmagnifico panorama della zona edelle isole suscitane. Particolar-

mente suggestive nel periodo estivole visite notturne (tel. 0781/673966orario estivo 9-13 / 16-20, visitenotturne guidate alle 20,30 e alle22, negli altri periodi dalle 9 al tra-monto - ingresso a pagamento).

Ai piedi del pianoro si trova ilnuraghe Sirai, costruito tra ilBronzo medio ed il Bronzo recente(XV-XIV sec. a.C.), composto daquattro torri periferiche, orientatesecondo i punti cardinali, una cen-trale ed un villaggio.

Nelle immediate vicinanze sonostati rinvenuti i resti di un insedia-mento fortificato fenicio della finedel VII sec. a.C., dove sono state ri-trovate ceramiche nuragiche e feni-cie che inducono a pensare ad unaconvivenza delle due popolazioni.

A Serbariu, un rione sorto da unraggruppamento di furriadroxius, sitrova una miniera di carbone, sco-perta nel 1936 ed utilizzata fino al1947. Ora è in corso di realizzazio-ne una Cittadella della scienza edella memoria che comprenderà unMuseo ed un Centro ricerche sulletecnologie e sulla scienza applicatadella miniera di carbone, nell�ambi-to del Parco Geominerario dellaSardegna, riconosciuto dall�UNE-SCO. E� stata già restaurata la Lapi-steria, il padiglione dove i minatoriricevano casco e lampada, che in-sieme ad altri edifici ospiterà �Ilcentro italiano della cultura del car-bone�.

Nel vicino incrocio tra le stradeche portano a Sant�Antioco, aIglesias, a Porto Scuso ed a Ca-gliari si trova nel ristorante Tanitun Museo privato archeologico edetnografico.

Nelle vicinanze a Nuraxi Figus,frazione di Gonnesa, dove si trovauna miniera di carbone ancora atti-va, è in programma la realizzazio-ne di un Museo etnografico in unantica casa padronale. Nel territo-rio si trova il villaggio nuragico diSerucci, uno dei maggiori dell�Iso-la, circa cinque ettari, con un cen-tinaio di capanne di varia forma edimensione, di cui finora ne sonostate scavate cinque di cui una conun tramezzo interno (raro nell�ar-chitettura nuragica) ed una con un-dici ambienti.

Le capanne sono riunite in quar-tieri con strette stradine che porta-no ad una piazza centrale dove sor-ge la �capanna del capo�, con nic-chie sulle pareti e alla base grossiblocchi di trachite che formano unsedile. Come in altri complessi nu-ragici, le capanne erano prevalen-temente circolari, formate dai solimuri perimetrali e coperte conrami e frasche: quelle del capo era-no più grandi in quanto vi si tene-vano le riunioni ed avevano lungoi muri un sedile.

Nella zona vi sono anche tre tom-be di giganti (al momento non è at-trezzato per le visite).

Page 21: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Paesi di SardegnaSETTEMBRE 2005 � 21

Il nome del paeseforse deriva

da un latifondista romanodi Massimo Pittau

Meno probabile che derivi da “arotellum” aglio selvatico

OROTELLI

Trovate le tracce della primapresenza umana nell’Isola

PERFUGAS

di Franco Fresi

La sensazionale scoperta di manufatti in selce fatta nel 1979 lungo il fiume Altanafa risalire a 250 mila anni fa la comparsa del primo uomo in Sardegna

Del nome del paese di Orotel-li (in provincia di Nùoro), aprescindere da un brevissi-

mo accenno che ne avevo fatto nel-la rubrica «Chi siamo - Nuoro e lasua provincia», pubblicata tra ilnovembre del 1983 e il marzo del1884 dal quotidiano «La NuovaSardegna», io ho prospettato duedifferenti etimologie.

La prima etimologia è stata dame prospettata nel mio libro Ulis-se e Nausica in Sardegna (Nùoro1994, pagg. 165, 181), nel quale horiportato il toponimo al gentiliziolat. Ortellus e precisamente allaformula (villa) Ortelli «fattoria otenuta di Ortello». Ed avevo inter-pretato che costui fosse un latifon-dista romano che possedeva neidintorni qualche grosso possedi-mento per la coltivazione del granoe anche per l’allevamento intensi-vo del bestiame.

La seconda etimologia è stata dame prospettata nella mia opera Inomi di paesi città regioni montifiumi della Sardegna - significatoe origine, Cagliari 1997, ristampa2004 (qua e là migliorata, è entratacome Appendice nel II volume delmio Dizionario della Lingua Sar-da - fraseologico ed etimologico,Cagliari 2003, E. Gasperini Edito-re), nella quale avevo riportato du-bitativamente il toponimo Orotellial fitonimo lat. arotellum «aglioselvatico».

Oggi ritorno ancora sull’argo-mento e dico che, dopo un mio ul-teriore approfondimento, mi sentodi dover ritornare alla mia primaspiegazione etimologica, dato chemi sembra quella più probabile epiù verosimile, però con una picco-la correzione.

Intanto premetto che la più anti-ca documentazione del toponimoOrotelli (in sardo Oroteddi) si tro-va nel Condaghe di Santa Maria diBonarcado (CSMB 177), dove siparla di un certo Petru de Zori deOrtelli . Molto antica, e precisa-mente del 1139, è anche l’altra ci-tazione di un certo Ugone vescovodi Ortilli il quale donò al monaste-ro di San Salvatore di Camaldoli lachiesa di San Pietro in Ollin contutte le sue pertinenze (Codex Di-plomaticus Sardiniae, I 213/1,215/2). In questo documento Ortil-li è chiaramente una forma errata,forse per supercorrezione, di Or-telli e San Pietro in Ollin è l’odier-no San Pietro di Oddini, che è pro-prio in agro di Orotelli.

Ebbene, è molto probabile cheOrotelli/Oroteddi derivi, con unasemplice anaptissi, da un gentiliziolat. *Ortellius [cfr. Ortelius(RNG), cognome ital. Ortelli (do-cumentato ad es. a Milano e aRoma) e paese di Ortelle (Lecce)],ma non in caso genitivo, come ave-vo pensato e scritto prima, bensì incaso vocativo. Di recente, l’uno

indipendemente dall’altro, il lin-guista tedesco Heinz Juergen Wolfed io abbiamo osservato e segnala-to che si conservano ancora in Sar-degna, come antroponimi e cometoponimi, numerosi gentilizi o co-gnomina latini in caso vocativo,caso che con gli antroponimi era,per un motivo ovvio, quello piùfrequente: un individuo umano in-fatti viene più spesso “vocato” o“chiamato” che non “nominato” o“citato”.

Ortellius sarà stato uno dei nu-merosi latifondisti romani che inSardegna avevano grandi possedi-menti, nei quali coltivavano gran-di quantità di grano, che manda-vano regolarmente e sistematica-mente a Roma, per nutrire la fa-melica folla della capitale del-l’Impero e i numerosi reparti delsuo grande esercito. Ortellius avràavuto i suoi grandi possedimentinella piana di Ottana, la quale finoall’epoca della mia adolescenzaera famosa per le grandi quantitàdi ottimo grano che produceva.Però, molto probabilmente persfuggire in estate al caldo eccessi-vo ed anche al pericolo della ma-laria imperante nella piana di Ot-tana, Ortellius avrà preferito vive-re non ad Ottana, bensì ad Orotel-li, cioè nella villa o fattoria che dalui avrà finito col prendere ilnome. Esattamente come si intra-vede che facesse pure un altro la-

tifondista romano, che aveva an-che lui possedimenti nella pianadi Ottana, Oranus od Oranius, ilquale preferiva vivere nella villa ofattoria che prese il nome di Ora-ne od Orani (si vedano le mie ope-re citate).

Noi sappiamo che Ottana in epo-ca medioevale era il capoluogo diuna diocesi, di cui facevano parte ipaesi di Macomer, Mulargia, Boro-re, Birori, Noragugume, Bortigali,Santa Maria de Sauccu, Dualchi,Silanus, Lei, Bolotana, Illorai,Bottidda, Orotelli, Orani, Sarule,Oniferi e Nùoro. Però, quasi certa-mente, almeno nel periodo estivo,anche il vescovo di Ottana era so-lito risiedere a Orotelli (cfr. CodexDiplomaticus Sardiniae, I 193/2),evidentemente per sfuggire al cal-do estivo ed alla malaria. E in que-sto modo e per questa ragione sispiegano i due toponimi di Orotel-li: Píscapu «Vescovo» (dal lat.eccl. Episcopus) e Campu ‘ePreíderos «Campo dei Preti» (dallat. eccl. Presbyteros).

Che Orotelli fosse la sede alme-no temporanea del vescovo di Ot-tana è dimostrato anche dal fattoche il villaggio non viene mai cita-to nelle Rationes Decimarum Itali-ae, Sardinia del secolo XIV; pro-prio come si fa con i capoluoghidelle altre diocesi. Il che ci fa pen-sare che, mentre le decime delleparrocchie di ciascuna diocesi an-

davano alla curia romana, quelledel capoluogo rimanevano in pos-sesso della relativa curia vescovile.

D’altra parte è anche probabileche Ortellius avesse terreni purenella piana di Benetutti, come sug-gerisce il toponimo Norteddi diBono, che si può interpretare comederivato dalla locuzione locativa inOrteddi, in Norteddi.

Non solo, ma, considerato chein agro di Lula esiste un altro to-ponimo Orteddi e in agro di Urzu-lei un altro Oroteddi, siamo spin-ti anche ad interpretare che il lati-fondista Ortellius avesse pure in-teressi nell’estrazione dei minera-li dei giacimenti di piombo argen-tifero di Lula e di rame di Urzulei-Baunei. Sarà stato un grosso lati-fondista e capitalista, il quale,come capitava spesso allora, mol-to probabilmente continuava a vi-vere a Roma, venendo saltuaria-mente in Sardegna e curando isuoi interessi agrari e minerari permezzo dei suoi liberti apposita-mente mandati nell’Isola.

Orotelli ed anche Oddini (evi-dentemente villaggio a sé ancoraabitato) sono citati nell’atto dipace fra Eleonora d’Arborea e Gio-vanni d’Aragona del 1388 (CodexDiplomaticu Sardiniae, I 836/2).Inoltre l’oppidum Orotellis è cita-to nella Chorographia Sardiniae(182.5) di G. F. Fara, che è deglianni 1580-1589.

Il poeta-sacerdote aggese Mi-chele Andrea Tortu (1834-1888), più noto come Préti Mi-

gal�Andrìa, non fu tenero nei con-fronti di Pérfugas. Esiliatovi tem-poraneamente per punizione �vati-cana� riguardante certe innocentilicenze che il poeta pare si conce-desse con amiche allegramanti, di-sinvolte e di carattere allegro, (eproprio per questo non troppo ben-visto dai perfughesi ), dedicò alpaese un�intera canzone, sparlandoironicamente, ma in modo moltoincisivo, della sua gente, dell�ariapoco salubre, dell�acqua pesante edi tutto ciò che vi si produceva, eringraziando sarcasticamente aogni sestina l�autorità che ce l�ave-va mandato.

Forse lo scontento per la puni-zione fece velo a don Migal�An-drìa, perché a vederlo ora il riccocentro della�Anglona, così lindo ecivile, c�è da pensare che anche al-lora avesse risorse e abitanti di tut-to rispetto.

A parte il fatto che Pérfugas puòessere considerato oggi, almeno apartire dal 1979, uno dei paesi dipiù fortunati e importanti della Sar-degna: per la singolare scopertache vi fece, in quell�anno, lo stu-dioso di preistoria Giovanni Vero-nesi. Trovò lungo il fiume Altana,vicinissimo a Pérfugas, manufattiin selce (raschiatoi e altri oggettiaffilati di uso domestico ), che sonostati datati, con esami rigorosissi-mi a livello specialistico, a oltre250.000 anni fa: una scoperta de-stinata a portare indietro di

125.000 anni fa la presunta com-parsa del primo uomo sull�isola,datata fino ad allora al NeoliticoAntico.

Dalle tracce di insediamentiumani trovate nel 1955 in una grot-ta vicino a Dorgali questo eventoera stato fissato al Pleistocene(15.000 anni fa); e dai resti umani(una falange, e parte di un cranio )trovati nella cosiddetta Grotta diCorveddu, vicino a Oliena (pareche fosse il rifugio del feroce ban-dito dell�Ottocento Giovanni Batti-sta Salis, detto Corbeddu), si parlòaddirittura di homo sapiens sardo;ese ne fissò la presenza al Paleoliti-co superiore (20.000 anni fa).

Per ora sappiamo di certo che iprimi uomini (�operai� di un�indu-stria chiamata �clactoniana� dalmodo di lavorare la pietra) sono ar-rivati e si sono fermati a Pérfugasprima che altroven nell�isola

Abitato anche in periodi preisto-

rici più �recenti� rispetto a quelli �clactoniani �, esistono nel territo-rio di Pérfugas tracce delle diverseciviltà esistenti fino a quella me-dioevale.

Nel 1923 venne scoperto proprioal centro del paese un tempio nura-gico a pozzo, risalente all�Età delFerro superiore, di rara bellezza ar-chitettonica: consta di una struttu-ra rettangolare con sedili perime-trali e una scaletta di 8 gradini, delpozzo e di un altare votivo.

Non esistono invece tracce si-gnificative del villaggio romanodi Erucium sulle cui rovine sareb-be sorto il centro medioevale. Lostesso nome Pérfugas evoca vi-cende di fuggiaschi in arrivo o inpartenza, ma non esistono docu-menti che possano avvalorare ipo-tesi relative.

Va detto comunque che nel1812 fu trovata nella periferia delpaese una medaglia d�oro di Au-

gusto, ora a Cagliari.Esiste invece, di epoca medioe-

vale, l�imponente torre dell�anticafortezza di Casteldoria, così cara aEleonora d�Arborea e BrancaleoneDoria, che vi trascorsero la loroluna di miele. Della rocca oggi esi-stono, oltre alla torre esagonale ineleganti cocci bombati di trachite,estratti dalla roccia intorno, ancheuna cisterna ancora quasi intatta,per il rifornimento idrico, e traccedi un villaggio diruto.

Brancaleone, a quel tempo si-gnore di Castelaragonese, l�attualeCastelsardo, ci aveva trasferitoparte del suo Scriptorium, docu-menti di famiglia e dei possedi-menti. Esistono testimonianzescritte di grandi feste a base di an-guille del Coghinas e forti vini delCampo.

Altra dote preziosa di Pérfugas èla chiesa di San Giorgio (XV-XVIsecolo) in trachite rosa e archetti

trilobati. All�interno un grande po-littico del 1361, opera attribuitaalla scuola dei fratelli Jaime e Pe-dro Serra, tutelato dalla Sovrinten-denza alle belle Arti di Sassari,crea nel centro storico un�atmosfe-ra di magico incanto difficile dacogliere in altre parti dell�isola. Davisitare anche la Parrocchiale diSanta Maria degli Angeli.

Un Museo Civico e �Archeologi-co dell�Anglona�, inaugurato nel1988 , articolato in 6 sezioni ( di-dattica, paleo-botanica, paleolitica,neolitica ed eneolitica, nuragica edetà classica ) raccoglie il materialearcheologico scavato fino a ora aPérfugas e nell�Anglona interna.

Ora Pérfugas (m 92, ab.2487)può essere considerato un ricco pa-ese ad economia agro-pastorale incontinua crescita. Negli ultimi de-cenni il paese è riuscito a richiama-re i non pochi emigrati dalla Ger-mania, dal Belgio e dalla Svizzera.

Ha un importante �Consorzio diBonifica� che utilizza le acque delfiume Coghinas per irrigare il va-sto, fertilissimo territorio comuna-le, verdeggiante e geometrico neldisegno dei coltivi.

Esistono in paese due cooperati-ve attivissime e in continuo poten-ziamento: la �Società-cooperativapastori perfughesi� e la �Coopera-tiva Allevatori Valle del Coghi-nas�.

Il primo uomo venuto in Sarde-gna ha avuto ragione: è sempre piùutile insegnare ai posteri la �fabbri-ca� di strumenti di lavoro che difrecce e asce di guerra.

Page 22: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Parliamo della Sardegna22 � SETTEMBRE 2005a cura di Manlio Brigaglia

La leggenda di Redenta Tiriadi Salvatore Niffoi

avvenimento letterario dell’anno

di Giovanni Mameli

Hanno inciso il cd �Cantos sonos e pensamentos�

La corale “Luigi Canepa”e il Coro di Usini insieme

per un esperimento riuscito

Clamoroso successo dello scrittore sardo - Il suo libro acclamato dalla criticae apprezzato dal pubblico balza in testa alle classifiche dei più venduti

di Eugenia Da Bove

Èun�accoppiata inedita, chesulla carta può sembrare al-quanto eterogenea e che

invece nella realtà ha dato vita aun cd originale e riuscitissimodal titolo �Cantos sonos e pensa-mentos�.

È questo il frutto dell�incontrofra due formazioni, diverse pertradizione e genere musicale, chenon parevano destinate ad essereaccostate in maniera stilistica-mente accettabile. E invece il Cor-po Bandistico �Luigi Canepa�,vera e propria istituzione musica-le sassarese fondata nel 1923 mache affonda le sue radici nella pri-ma metà dell�Ottocento, e il Corodi Usini, gloriosa formazione lo-gudorese che ha festeggiato l�an-no scorso la sua  trentennale atti-vità, sono riusciti, pur mantenen-do intatte le rispettive identità mu-sicali, a dare vita a tre brani in cuilo stile bandistico e quello delcoro si esaltano e si sostengono avicenda. Il cd, pubblicato da�Zentenoa� e presentato lo scorso14 luglio a Sassari nella sede delCorpo Bandistico �L. Canepa�, siapre con due composizioni, �Ce-lebration Suite� e �Contest Mu-sic�, eseguite dalla sola Banda,mentre le  tre seguenti � �Su Maz-zone�, �Amigu meu�, �Eh! Si po-dia� � dal solo Coro di Usini.

Sono i biglietti da visita del Ca-nepa e del Coro in cui l�ascoltato-re può già farsi un�idea compiutadello stile e del livello delle singo-le formazioni. Negli ultimi trebrani del disco, banda e coro siuniscono nell�esperimento piùaudace e sorprendente, in una ese-cuzione che esalta le qualità didue impostazioni musicali certodifferenti, ma che hanno trovatoun valido punto d�incontro. Il pri-

mo di questi tre brani,�Vendetta�, di NanniBrundu, è un pezzo classi-co del repertorio del Corodi Usini ed è stato riadatta-to per l�occasione dal ma-estro Raffaele Polcino, di-rettore del Corpo Bandi-stico Canepa, e da MarioTedde succeduto alla dire-zione del Coro di Usinidopo  Franco Torru,scomparso prematura-mente nel settembre 1985.Il secondo brano, eseguitoinsieme dalle due forma-zioni, è �A Nanni�. Il testoè stato composto da  unamico del Coro, GavinoFadda di Osilo. Giovanedalla grande sensibilitàche, in quello che è nato come te-sto poetico, celebra e piange la fi-gura del suo più grande amico,nonché fratello della madre,scomparso improvvisamente nelperiodo natalizio di qualche annofa. Il brano è stato musicato dauno dei componenti del Coro,Nanni Brundu, e dai maestri Ted-de e Polcino che sono riusciti a ot-

tenere un risultato eccellente incui le voci soliste vengono soste-nute ed esaltate dalla potenza de-gli strumenti, dando luogo a effet-ti drammatici e struggenti. Il cd sichiude con un brano di grande ef-fetto che sembra scritto appostaper l�esecuzione bandistica e chealtro non è che �Dimonios�, l�in-no della Brigata Sassari, compo-

sto dal colonnello  Lucia-no Sechi e cantato daifanti della Brigata nelleparate e in tutte le occa-sioni più solenni. «Abbia-mo voluto interpretarlo �sottolinea il maestro Pol-cino � con uno stile dabanda americana e il ri-sultato è, a nostro parere,del tutto soddisfacente».E, in effetti, l�ascolto delbrano regala momenti diautentica commozione.

Un altro pregio del cd ènell�ottima realizzazionedel libretto che lo accom-pagna, curato con partico-lare attenzione da un gran-de amico e socio onorariodel Coro di Usini, Salvato-

re Patatu. I testi in �limba� e la tra-duzione in italiano a fronte, faci-litano molto l�ascoltatore nellacomprensione non solo musicaledell�opera. Mentre la presentazio-ne e le note sulle due formazionidanno ragguagli precisi  sulla ge-nesi del disco e sulla storia delCoro di Usini e del Corpo Bandi-stico L. Canepa.

Il cd che ha un prezzo per ilpubblico di 12 euro, può essereacquistato dai soci dei Circolidei Sardi al prezzo speciale di10 euro scrivendo all�indirizzodi posta elettronica  [email protected].

È inoltre possibile richiederecon il cd anche  il libro di Salva-tore Patatu Trent�anni in... can-tati col Coro di Usini e, per uncerto numero di ordini, avere en-trambi al prezzo complessivo di15 euro. Nell�opera di Tore Pa-tatu, pubblicata dalla casa editri-ce ozierese il Torchietto,  sonoraccontate le vicende più impor-tanti che hanno segnato itrent�anni di vita del Coro. Vi-cende gioiose ma anche tristi,come la perdita di alcuni compo-nenti del Coro che l�autore ricor-da e descrive con particolare af-fetto.

Dal racconto emerge soprattut-to il grande entusiasmo che que-sto gruppo di amici  usinesi, ap-passionati al canto tradizionalesardo, ha messo nell�impresa. Un�impresa che nel tempo, conimpegno e sacrificio, mai di-sgiunti peraltro da momenti diallegra convivialità, è cresciutadivenendo una realtà importantedel piccolo centro del Logudoro.Il coro può vantare oggi centina-ia di esibizioni tenute in tutta laSardegna e nel resto d�Italiadove, in svariate occasioni, hafatto conoscere e apprezzare unaspetto importante della culturapopolare sarda. L�opera di TorePatatu è completata dalla disco-grafia e dalle esibizioni tenutedal Coro dal 1974 al 2003 nonchéda una sezione fotografica che il-lustra i momenti salienti dellavita della formazione usinese.

Non succedeva dai tempidi Padre-padrone di Ga-vino Ledda, che apparve

nel 1975 pubblicato da Feltri-nelli. Dopo quell’opera che soloin Italia vendette più di un milio-ne di copie, nessun narratoresardo entrò nelle classifiche deilibri più venduti. Ora l’impresa èriuscita al romanzo La leggendadi Redenta Tiria di SalvatoreNiffoi, edito dalla casa editriceAdelphi di Milano. Nato a Ora-ni nel 1950, l’autore insegna inuna scuola media del suo paese.Con le edizioni dell Maestrale diNuoro aveva pubblicato diversiromanzi (tra i quali Il viaggiodegli inganni e Il postino di Pi-racherfa), bene accolti dai letto-ri e dai critici. Ma un successosuperiore a ogni aspettativa losta ottenendo con La leggendadi Redenta Tiria.

I maggiori giornali nazionalihanno dedicato intere pagine alcaso Niffoi, mentre alcuni suoiracconti inediti sono apparsinell’estate del 2005 sul-l’ Espresso, Tuttolibri e Il Gior-nale. Perché si parla di un casoletterario? Per il fatto che Nif-foi è uno scrittore molto origi-nale, che nelle pagine dei suoiromanzi mescola l’italiano e ilsardo, i racconti popolari e lacronaca, un crudo realismo eun’immaginazione sfrenata.Nel suo ultimo romanzo enun-cia il tema centrale fin dall’ini-zio, quando scrive: “Ad Aba-crasta, di vecchiaia non muoremai nessuno, l’agonia non hafottuto mai un cristiano. Tuttigli uomini, arrivati a una certaetà, fiutano la fine imminente, sislegano i calzoni come per anda-re a fare i bisogni, si slacciano la

cinghia e se la legano al collo.Le donne usano la fune.”

Tutto cambia quando in que-sto paese arriva una donna cie-ca che spezza la catena dei sui-cidi collettivi. Come interpreta-

re questa leggenda che hauna chiara origine nellaletteratura orale? Il mes-saggio del romanzo, i cuipersonaggi sono avvoltida un tragico alone disconfitta, lascia intravede-re una possibile salvezza.Rispetto al passato con-trassegnato da un fatali-smo cupo, per gli abitantidi Abacrasta (paese imma-ginario della Sardegna,ma anche metafora del-l’intera isola) il futuro sipresenta sotto una luce de-cisamente migliore. Co-munque i personaggi diNiffoi, anche quelli più di-seredati e falliti, hanno insé un gusto per l’ironiache li rende simpatici. Illettore si immedesima nel

loro mondo, nella cultura popo-lare alla quale appartengono.

Nel racconto Il bambino natodal mare, pubblicato suL’Espresso dell’11 agosto2005, l’inizio rivela questa con-

re? Vuole mandarmi in galera?Oooh! A lei sto dicendo! Com-missa’ se continua a fissarmicosì, invece di risponderle, lamando a futtirsi. Guardi che iogià me lo sentivo che un giornoqualcuno sarebbe venuto achiedermi conto di quella crea-tura. Chiesa o giustizia fa pocadifferenza. Si sieda, non riman-ga appalonato!”.

In ogni pagina di Niffoi la lin-gua sarda, il suo sardo parlato aGrani, ha uno spicco straordi-nario e una funzione espressivadi grande impatto sul lettore. Sevocaboli come “arrajolato”,“futtirsi” o “appalonato” fosse-ro sostituiti dai corrispondentitermini italiani il risultato, sulpiano dello stile, non sarebbe lostesso. Tornando a La leggendadi Redenta Tiria, più che la so-cietà è la vita in sé che compor-ta sofferenza e inganni (“Chil-leddu Maledadau era nato sor-do, cieco e muto, tre disgraziein una, come se già non bastas-se quella di vivere”). Contro il“male di vivere” – per usare unaformula cara ad Eugenio Mon-tale – si può lottare con scarsepossibilità di successo. In di-verse interviste Salvatore Nif-foi ha detto che uno dei suoimodelli, per questo e per i ro-manzi precedenti, è lo scrittoreFrancesco Masala.

Le storie dei vinti che trovia-mo in Quelli dalle labbra bian-che e nel Dio petrolio (entrambitradotti in in Francia con succes-so) sono molto simili a quellepresenti ne La leggenda di Re-denta Tiria. Ma Masala ricondu-ce il male alla società, inveceNiffoi ha un’ottica di tipo esi-stenziale.

taminazione fra il tragico e ilcomico: “Vuole sapere di Car-mine Pullana? E chi la manda,il padreterno? Gli devo qualco-sa per questa vita da cane ar-rajolato che mi ha fatto passa-

Page 23: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Parlando in PoesiaSETTEMBRE 2005 � 23

a cura di Salvatore Tola

Di quae di là dal mare

Silvio Tessi, che i lettori del �Messag-gero� già conoscono, ha inviato direcente due poesie, una umoristica e

una di nostalgia per la Sardegna. Voleva-mo prendere spunto dalla prima e dare atutta la pagina, una volta tanto, un voltosorridente e scanzonato. Ma è bastato unrapido controllo per rendersi conto che lacartella nella quale vanno a finire i versischerzosi non conteneva neppure la metàdelle poesie necessarie per riempire la pa-gina.

Ben diversa la situazione nella cartellariservata a chi rimpiange la Sardegna: èsempre piena, in un anno se ne potrebberoriempire dieci pagine su dodici.

Ecco fatto: i versi da aggiungere a quel-li campidanesi di Tessi sono ben prestotrovati.

Se in quelli di Maria Cristina Lobina siavverte il rimpianto per la terra natale einsieme per gli anni dell�infanzia, per Cri-stoforo Puddu, Pietrino Canu e SalvatoreCorbinzolu hanno grande importanza ilpaese, i luoghi che lo caratterizzano e ipassatempi che vi si svolgevano un tempo.

Anche il pensiero di chi è rimasto in Sar-degna corre all�emigrazione e agli emigra-ti, e così Bachisia Angela Carta invia isuoi auguri a un parente che sta in Olanda.Dal canto suo Sebastiano Mameli raccon-ta la storia dei tanti che, dopo aver giuratodi tornare a trascorrere gli anni della pen-sione nel luogo dal quale sono partiti, pre-feriscono poi rimanere presso i figli, chenon volgiono tornare, e si sono, come sidice, �sistemati�: una situazione reale,condivisa da molti.

La nostalgia di Costantino Mele viaggia,si potrebbe dire, al ritmo di alcuni stru-menti musicali; mentre quella di BenitoZedda ha tutta la sostanza e la concretez-za dei luoghi.

Colpisce il ritorno frequente all�imma-gine del mare; e d�altra parte anche l�emi-grazione costringe al contatto con questoelemento una popolazione che ne è stataper tanti secoli lontana, rinserrata nei vil-laggi e nelle città dell�interno.

Mario Pala si rivolge alla nave che, abi-tando a Civitavecchia, ha spesso sotto gliocchi.

Elio Veccia ci si trova invece sopra, allanave, ed il viaggio gli fa venire alla menteun ricordo lontano.

Salvatore Dalu, che il mare lo ha vicinoal suo paese, Siniscola, sogna invece dipotercisi specchiare dai luoghi che ama dipiù.

Si distacca dal clima generale PeppinoFarris, con il suo invito a lasciar perdere lemalinconie e �adottare� con più convin-zione la terra in cui ci si trova a vivere. Ildiscorso ritorna in una lettera che ci ha in-dirizzato da poco, da Milano, la signoraDora Porru Casula: raccomanda ai sardi«di non piangersi continuamente addossoperché vivono lontani dalla loro terra»;d�altra parte «anche i milanesi vanno do-vunque, dove le aziende li mandano»; loha provato per esperienza di madre: «An-che mia figlia lavora all�estero, quindi lon-tana da noi».

E infine una domanda, che è allo stessotempo un consiglio: «Chi ci proibisce diamare la nostra Sardegna e di conservarnegelosamente gli affetti e i ricordi?».

NOSTALGIACantas cosas mi enin�in sa mente,custu dipendet de sa nostalgia;penso a cando fui in cumpagniadivertinde in mesu a tanta zente;su entu chi tiraiat da ponente,cantu frittu in nottes de iddia,si cantaian sas pitzinnas bellasa lughe �e luna e a lughe �e istellas.

Custos tempos dae meda sun passados,dae cando faghia serenada;sos tempos bellos si che sun andadoscurrinde in falada e in pigada;sa gioventude cheret ammiradaca sun sos tempos bellos disizados;a su divertimentu fui avvezzuoe non poto currer ca so �ezzu.

Pietrino Canu

SIGNORINA LIAFende i flutti la chiglia ed io dal pontevedo frotte di uccelli svolazzantitra le rive sassose, il cielo e il monte,inebriarsi di spuma in gridi e canti.

Ti sorrideva un�aura tra l�argentodei tuoi capelli quando nella serale dita tue, foglie d�autunno al vento,agil danzavan sopra la tastiera.

Ed io inseguivo i verdi madrigaliscivolando con l�arco sugli accordidel piccolo violino. Allontanata

si è ormai la nave e io non più scorgo l�alipalpitanti sul mar. Solo i ricordipermangono tra l�onda sconfinata.

Elio Veccia

BOLOS DE FANTASIACun sas alas de sa fantasiaa bolare mi ponz�in su passadu,no mi piango su ch�appo lassadusi puru medas cosas las cheria;totu sas mezus cosas chi tenìaintro su coro m�app�inserradu:sa idda chi m�at dadu naschimentunott�e die la tenz�in pensamentu.

Salvatore Corbinzolu

SOVENTE RITORNOA non declinate memoriesovente ritornoper strade di passatodove il tempoal suono selciatonei miei passi rivivecon nomi ora ignotiche io ritrovo:CantaredhuSa MorighessaButurinu PitzoluSu Riu Sa Turre.

E volti nuovipiù sconosciuti delle viee mutati incontrocoi segni erosidi remota adolescenza.

Cristoforo Puddu

TEMPI ANDATIDa che son partito,amico caro,soffro di malinconiae come me, sappi,tanti altrihan la stessa malattia.Ricordo le vecchie melodiestorpiate dalla tua trombae la mia batteria,mentre le fisarmonicheintonavano un ballabile.Che tempi!Ricordi, amico mio?E ricordando i tempi andatiscorre la vita.Lo racconto ai nipoticon l�aggiuntadi qualche fiorita bugia,mentre un groppomi serra la gola.

Costantino Mele

CANTIDU DE NOSTALGIAIt�est sa vida senz� �e una ghitarra,senz� �e cantu e senz� �e binu bonuchi alleviant sa forte nostalgiachi tengu in coru e non mi lassat mai?Lassaimì cantai,ca non c�est cosaprusu struggenti de sa poesiachi m�ispirat custu sentimentu.Sona, ghitarra, una melodia,cantu sardu accorau,cun sa languida corda �e tonu gravie cun s�acuta chi mi parit prantu.Lassaimì cantaicust�armoniade cantu antigu, durci, sospirau,chi cun su bent� �e mari m�est benìa;lassaimì buffaisu binu gagliardu e generosuchi de Sardigna m�hat mandau un�amigu.Sona, ghitarra, sona,ca hoi cantu po sa terra mia!

Silvio Tessi

C�È CHI VUOLE CAPIREPaesaggi brulli e pulitie noi che cresciamoliberi e felici.

Terra bruciatada passi sbagliati,orme che striscianodietro di noi.Non è rimasto neppure tantodelle vecchie, passate passeggiate.Dentro la stradacammino e cammino!

Occhi velati di piantodi ricordi tristi e di vaghi pensieri.Occhi persi nel nulla, senza realtà,con un ricco passato, un sereno presentee dei tristi ricordi.Occhi gravi di chi vuole capire.

Maria Cristina Lobina

BONU VIAGGIU NAVE(�ma eo fatto prima)

Cando t�ido sulchende de su maresas undas, nave, cun sos passizzeris,senz�aer gulpa su coro mi ferischi cun tegus non so a m�afferrare;

ca mannu e� su disizzu �e bi torrarein Sardigna ue so naschidu erisi;t�ido partire e sa gianna m�abberiside s�isperantzia bella �e s�avverare.

Pro como finas a gai so cuntentuchi t�ido a s�anda e torra dogni diecun turistas e festosa meda zente.

Est beru, non bi so fisicamente,ma cun sas alas de su pensamentuch�arrivo e torro prima de a tie.

Mario Pala

A UNU CARU PARENTEDae s�isola sarda e su lugoreparente meu ti ses emigradu,in Olanda ti ses sistemadutraballande cun onestade e suore.

In Olanda acciappadu as s�amoree a inie ti ses cogiuadu:t�auguro chi sias fortunadu,ch�ogni cosa bos andet in favore.

Isco bene chi azis nostalgiade torrare in Sardigna, terra �e oro,totor duos cun tanta bramosia.

Rezide unu saludu de simpatiaaugurandebollu de corodae sa parentela tua e mia.

Bachisia Angela Carta

S�EMIGRADUDae cando partis dae sa natiagiuras se guru: «Devo rientrare!»,ma ca tribaglias pro poder campare,ogn�annu torras una olta ebbia.

Pro motivos de varia genìadiversos annos non podes andare,benit su die �e poder torrarema naras: «Sigo sa familia mia».

A ue viven sas fizas e fizosrestas, prit�as bisonzu �e cumpagnia,pro dare azudu o pro dare consizos,

ma bolas cun sa fantasiae calchi olta, cun lacrimas in chizos,iscries una sarda poesia.

Sebastiano Mameli

DENTRO NON CAMBIOÈ una malinconia sottile,insidiosa e costante,tanto viva che io ne sento l�odoredi questa tristezza che mi stancae mi impigrisce lentamente l�anima.

Reagisco per vivere,lavoro per trovare stimoli,amo perché è l�unico sentimentoche mi lega al Continente.

Ma io ho bisogno di spazio,di silenzi, di pietre, di frasche.Sento più che mai oggil�essenza della mia vecchia anima,la nostalgia di bere acqua alla sorgente,il volo che sognai e realizzai,il nerbo che mi mancaper virare e metter piedesopra i tuoi sassi ardenti,agra, calda, feroce,terra mia,che partoristi uomini e arbustiallattandoli con poco latte.

Benito Zedda

S�ISPUNTARE DE SU MANZANUB�andao a sa campagna a viver solucomente a padre Luca in bon�oraoh, si b�essère in logu sardignolu!

Poi de tantos annos chi so fora,de continu vivend�in terr�anzenalontanu da-e sa patria dimora,

a cussa cara isola tantu amenabi torrao de nou, pro cantarecomente rossignolu, o filumena!

A m�ispijare in s�unda de su mare,e da-e su pianu sa muntagnala dia da-e nou a bisidare,

coment�attera ja in sa campagna,pro bidere su manzanu a ispuntaresu sole cun sos cantos in s�intragna:

addaghi vivo in sa terr�Alemagna�Salvatore Dalu

CUNSIZOS PRO S�EMIGRANTEMigrante, chi in su �Sardu Messaggeri�de continu iscries poesiapiena sempre de malinconia,ca ses luntanu il logu furisteri,

est giustu ch�in su coro e su pensèrisiat sempre sa patria nadìa,però vivende in cussa nostalgiarestas de su passadu presoneri.

Usa duncas sa sarda intraprendentziae una mente pius generosapro su logu inue as residenzia.

Olvìda puru sa sorte iscurosa,si non cheres ch�in sa tua esistentziaiscrias sempre sa matessi cosa.

Peppino Farris

Page 24: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Sardegna Notizie24 � SETTEMBRE 2005

Contributi della Regioneper il canone di locazione

alle famiglie a basso reddito

Ispettori russi in visitaalla “Brigata Sassari”

Le analisi escludonoradioattività

a La Maddalena

Petizione ambientalistaper la salvaguardia

delle coste sarde

La Giunta si opponeal parco eolico

sul Grighine

Notizie rassicuranti riguardo aitimori di inquinamento radioatti-vo nelle acque della Maddalena.Secondo uno studio portato com-missionato all�università di Ca-gliari dalla magistratura di Tem-pio Pausania, sono da escluderefenomeni di inquinamento dovutoa incidenti nucleari. Gli studiosihanno chiarito che la presenza diradioisotopi artificiali riscontratanelle acque dell�arcipelago, dovesi trova la base statunitense persommergibili a propulsione nu-cleare, è imputabile a fenomeniavvenuti al di fuori dei confini na-zionali, in particolare l�incidentedella centrale atomica di Cher-nobyl e le esplosioni che si sonosusseguite sul pianeta dal 1945.

I dati della ricerca sono statiresi noti nei giorni scorsi nei lo-cali staccati alla Maddalena del

tribunale di Tempio, nel corso diuna conferenza alla quale hannopartecipato il capo della procuragallurese, Valerio Cicalò e il pro-fessor Paolo Randaccio del Di-partimento di Fisica dell�univer-sità di Cagliari. Il sistema di mo-nitoraggio della radioattività am-bientale, inoltre, è stato definitoefficiente e adatto allo scopo percui è stato progettato. La procuradi Tempio aveva aperto un proce-dimento sulla diffusione di datiallarmanti per presenza di radio-attività nelle acque dell�arcipela-go maddalenino e incaricatol�università di Cagliari di studia-re il fenomeno e accertare se ivalori fossero nella norma. Fragli eventi che li hanno influenza-ti, le esplosioni nucleari effettua-te dai francesi nel 1960 e 1961nel deserto algerino.

Con l�obiettivo di verificarearmi ed equipaggiamenti in dota-zione all�Esercito italiano, unteam ispettivo russo ha visitatonei giorni scorsi a Sassari le caser-me �Lamarmora� e �Gonzaga�che ospitano la Brigata Sassari,con particolare interesse per il re-parto comando e supporti tattici.

L�incontro si è svolto nell�am-bito di un trattato sugli armamen-ti tra Italia e Russia, secondo unprotocollo pianificato e dettatoda un accordo internazionale.

Prima di procedere con la visi-ta, gli ispettori russi sono statiaccolti dal comandante della Bri-gata, il generale Natalino Maded-du. Il team russo si è trattenuto inSardegna meno di una settima-na.  Prima di lasciare l�isola, ladelegazione, formata da una de-cina di militari accompagnati da

altrettanti italiani, visiterà altrisiti regionali - fra caserme, basi epoligoni - non resi noti per moti-vi di sicurezza. L�arrivo degliispettori russi a Sassari era statopreannunciato all�esercito italia-no solo pochi giorni prima, comeprevedono gli accordi internazio-nali. Un protocollo siglato nellaseconda metà degli anni �90 con-sente infatti a delegazioni milita-ri di Paesi un tempo ostili di visi-tare periodicamente gli arma-menti in dotazione alle forze ar-mate, verificando le dichiarazio-ni che l�Europa deve renderenote agli ex membri del patto diVarsavia e viceversa. L�incontrodi Sassari, iniziato intorno alle 9del mattino e concluso intornoalle 18 del pomeriggio, si è svol-to in un clima di cordialità e col-laborazione.

Nuovo stop della Regione ai lavori per la realizzazione del-l�elettrodotto del parco eolico sul Grighine. Preannunciando cheintende procedere in sede di autotutela alla revoca dell�autorizza-zione rilasciata all�inizio dell�estate, l�assessorato regionale deiLavori pubblici ha deciso di sospenderla  per sessanta giorni.

La nuova battuta d�arresto interessa soltanto una parte del pro-getto del parco eolico, quella relativa appunto all�elettrodotto in-terrato che dovrebbe collegarsi alla linea Ottana-Villasor, trasfe-rendo l�energia prodotta sul Grighine, circa 100 megawatt. Preve-dibili, a questo punto, le contromosse della società danese GreenTech che potrebbe forzare la mano avviando ugualmente i lavoridel parco, forte del pronunciamento del ministero, col quale nel-lo scorso mese di luglio era stato dato il via libera all�installazio-ne dei 43 aerogeneratori nei territori dei Comuni di Villaurbana,Mogorella e Siamanna.Proprio nei prossimi giorni è infatti previ-sto un sopralluogo sul Grighine degli amministratori della GreenTech, per incontrare i sindaci dei tre Comuni interessati.

I Comuni hanno tempo sino ametà autunno  per rilevare e co-municare alla Regione il fabbiso-gno finanziario necessario ad ab-battere il costo sostenuto nel2005 dalle famiglie a minor red-dito per il pagamento dei canonidi locazione a uso abitativo. Ilfabbisogno dovrà essere rilevatoattraverso specifici bandi e verràsostenuto dalla Regione con unproprio stanziamento di 2 milio-ni di euro integrativo delle asse-gnazioni finanziarie che verran-no disposte dallo Stato.

La notizia è stata ufficializzatanei giorni scorsi dall�assessoreregionale dei lavori pubblici Car-lo Mannoni, che in una circolareappena emanata dall�assessorato,

ha dato esecuzione alla delibera-zione della Giunta regionale as-sunta lo scorso luglio in attuazio-ne della legge  n. 431 del �98 sulFondo nazionale per il sostegnoall�accesso alle abitazioni in loca-zione a favore delle famiglie aminor reddito. �Si tratta di unadelibera ad alto valore sociale �haprecisato l�assessore - considera-to che per la prima volta dalla isti-tuzione del Fondo a favore dellalocazione, avvenuta nel 1998, laRegione interviene con un proprioapporto finanziario pari quasi aquanto assegnato dallo Stato per il2004, finanziamento aggiuntivoche consentirà alla stessa Regionedi accedere, a titolo di premialità,a maggiori risorse nazionali che

verranno assegnate nel corso del2005 e di stabilire condizioni pro-prie, rispetto a quelle nazionali,per l�attribuzione dei benefici allefamiglie�.

In sede di bando i Comuni po-tranno infatti allargare, rispetto alpassato, la fascia dei beneficiari,comprendendovi non solo le fa-miglie con reddito inferiore a duepensioni minime Inps (10.920euro), che godranno comunque diuna graduatoria di maggior favo-re, ma anche quelle con redditosuperiore purché contenuto entroil limite dei 20.063 euro, artico-lando i benefici secondo scaglio-ni di reddito differenziati in basealla composizione del nucleo fa-miliare.

Finanziamentiregionali

per il film “Su Re”

Una ferma azione di salvaguar-dia delle coste sarde è stata solle-citata dalle associazioni ecologi-ste Friends of the Earth Interna-tional -Amici della Terra e Grup-po di Intervento Giuridico in unapetizione consegnata nella manidel Presidente del Consiglio Re-gionale Giacomo Spissu. Il qua-le, nel riceverla, ha sottolineatoche �la conservazione del beneambientale è la principale risorsa

per lo sviluppo dell�Isola�.La petizione, sottoscritta an-

che dalla parlamentare europeaMonica Frassoni e da altri 3.514aderenti è stata consegnata dal-l�ecologista sardo Stefano Deli-peri assieme alla documentazio-ne relativa all�iniziativa. Nelbreve colloquio, il rappresentan-te delle associazioni ambientali-ste sarde ne ha esposto i conte-nuti e sintetizzato la richiesta

che sollecita alla Giunta e alConsiglio regionale della Sarde-gna l�adozione dei �necessariprovvedimenti legislativi e am-ministrativi per salvaguardare lecoste dell�isola�. Spissu, dopoaver accolto l�iniziativa, ha di-sposto l�assegnazione della peti-zione alla IV Commissione Per-manente competente in materiadi urbanistica e assetto generaledel territorio.

Dopo il no espresso dallacommissione del ministero deiBeni Culturali, sarà la RegioneSardegna a reperire i fondi ne-cessari alla produzione del film�Su Re� del regista sardo Gio-vanni Columbu. Assicurazioniin tal senso sono state date neigiorni scorsi dall�assessore re-gionale alla Pubblica Istruzio-ne Elisabetta Pilia, a marginedella conferenza stampa con-vocata per illustrare il pro-gramma dei percorsi integratiscuola-formazione.    �Non sicapisce perché un film di un re-gista italiano che ha scelto difar recitare gli attori in linguasarda debba essere discrimina-to rispetto ad altri�, ha com-mentato l�assessore, ricordan-do che la tutela delle minoran-zelinguistiche è garantita dallalegge nazionale 482.

Ai pescatori di Teuladail premio “De Murtas”

per l’impegno civileIndividuati ed innalzati a simbo-lo di tenacia e resistenza, i  pe-scatori di Teulada che si battonocontro le basi e le esercitazionimilitari risono aggiudicati l�edi-zione 2005 del premio �Mario DeMurtas�, assegnato ogni anno achi si distingue nella lotta per idiritti civili e intitolato al giorna-lista scomparso nel maggio 2002.

�La scelta è caduta sui lavora-tori del mare e sulla loro lungaresistenza �si legge nella motiva-zione del premio-  perché la tena-cia con la quale hanno lottato inquesti anni ne ha fatto un simbo-lo�. La cerimonia di premiazionesi è tenuta nei giorni scorsi ad Al-ghero, nelle tenute della cantinasociale �Sella & Mosca�. Al-

l�evento hanno partecipato il cro-oner Gegè Telesforo e l�orchestrajazz della Sardegna.

Tra i vincitori delle passateedizioni del premio figurano,  tragli altri, ai genitori della giorna-lista Ilaria Alpi, uccisa misterio-samente in Somalia. All�internodel premio �De Murtas� da que-st�anno è inserito il concorso fo-tografico �Sguardi nuovi dellaSardegna�.

I lavori sono stati selezionatidallo storico della fotografia KenDami e da Luigi Baldelli, foto-grafo di guerra e collaboratoreper anni del giornalista del Cor-riere della sera Ettore Mo. I vin-citori di quest�anno sono LuigiOlivari e Giuseppe Onida.

Page 25: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

EmigrazioneSETTEMBRE 2005 � 25

Vini, formaggi e dolci sardiall’Aja per la festa italiananella Giornata dell’Europol

OLANDA

Mostra fotograficaa Palazzo Reale

dedicata a Carloforte

MILANO

Ricordato a Buenos AiresFrancesco Mura

campione di atletica

ARGENTINA

Un�importante mostra, presen-te a Palazzo Reale (PiazzettaDuomo, 12) e che si colloca al-l�interno della rassegna �EstateFotografia Milano 2005�, propo-ne un�ampia selezione di imma-gini d�autore sugli ultimi ses-sant�anni del nostro Paese. Ope-re significative a rappresentareed esplorare luoghi emblematicie persone di una penisola in tu-multuosa evoluzione ed eviden-ziare la trasformazione del lin-guaggio fotografico, nel senso distimolo, per una riflessione-rilet-tura sugli eventi e il costume.

L�esposizione �Italia - DoppieVisioni�, aperta al pubblico dametà giugno al 25 settembre, offreuno speculare confronto di scatti edialogo tra la fotografia stranierae quella italiana sui temi dello svi-luppo economico, del mondo ru-rale e dei mestieri; colti artistica-mente due volte, a distanza ditempo, per documentarne i cam-biamenti e i percorsi differenti.

Particolare attenzione al �rito�della tonnara, catturato nella ten-sione degli sguardi e nell�energiadell�azione, documentato dagliscatti trapanesi del 1991 di Seba-stiao Salgado (Amoirés, Brasile1944) e di Giorgia Fiorio (Torino1967) in una Carloforte, isola diSan Pietro, evocatrice di sugge-stioni, umanità e lavoro che van-no oltre lo stereotipo turistico ca-ratterizzato dalla particolare bel-

lezza delle spiagge, le pittore-sche coste rocciose o l�improntatipicamente ligure.

E proprio gli scatti di GiorgiaFiorio (5 stampe ai sali d�argen-to) propongono la mattanza, labarca, un vecchio pescatore e unastraordinaria e simbolica foto digiovane pescatore carlofortino,datata 1999, immerso in trame-groviglio di reti. Quelle dellaFiorio sono immagini intense epoetiche, che hanno un significa-to di condivisione della vita deipescatori, anche quando �utilizzaun registro meditato, quasi no-stalgico�. Autrice impegnata ingrandi progetti, abile nel raccon-tare le fatiche e i silenzi, ha rice-vuto il primo importante ricono-scimento nel 1993 per un lavorosulle miniere di Donbass e nel1996 il prestigioso premio dellarivista American Photography.

La mostra di 112 fotografie(ingrandimenti, vintage e stamperecenti), dopo Roma-Scuderiedel Quirinale nel giugno/agosto2004 e Milano, sarà esposta aParigi, nel 2007, nella sede dellaMaison Européenne de la Photo-graphie. Pregevole affresco distoria visiva, realizzata da grandinomi della fotografia internazio-nale e italiana, nel segno dellatradizione mentre i nuovi oriz-zonti si schiudono alla tecnicadigitale.

Cristoforo Puddu

I vini, i formaggi e idolci sardi sono statiparticolarmente ap-prezzati, insieme aiprodotti dell�artigia-nato artistico isolano,durante la �Festa Ita-liana� che si è svolta il26 maggio scorso aL�Aja nell�ambito del-la Giornata dell�Euro-pol. La partecipazionedel circolo sardo�S�Argiola�, Sede diPestigio (Promotionaland Information Offi-ce Abuot the RegionSardinia), è stata pro-posta � ci segnala ilcoordinatore Ugo Pi-ras - nel corso di un in-contro tra gli ufficialiitaliani dell�Europol con i diri-genti del Circolo.

La �Festa Italiana� per la Gior-nata dell�Europol è stata organiz-zata dalla rappresentanza italianae dall�ufficio di collegamentoitaliano con la Polizia Europea(Europol) a Den Haag, (l�Aja).

La comunità sarda di Europol(personale e mogli) hanno ritenu-to che l�evento avrebbe costitui-to una buona opportunità permaggiormente evidenziare labellezza e la solarità della Sarde-gna quale luogo ideale per tra-scorrere le vacanze, in virtù del-la sua ricchezza d�arte, cultura,tradizione, nonché soprattutto, inragione delle sue magnifichespiagge, del suo mare cristallinoe dei sapori �mediterranei� pecu-liari della Terra Sarda.

La manifestazione � sottolinea

Piras - ha rappresentato l�occasio-ne per promuovere, in un contestointernazionale, la visibilità degliEnti pubblici e privati nonché leRegioni che l�hanno sostenuta.

L�Italia ha ospitato nei locali diEuropol in Raamweg 47 DenHaag, i familiari degli impiegatidi Europol e dei componenti de-gli uffici di collegamento, non-ché Ambasciatori e Consoli dei25 Stati Membri (circa 750 per-sone) per un evento celebrativodelle tradizioni dell�Italia e dellesue Regioni.

La Sardegna è stata presentealla manifestazione e ha organiz-zato una degustazione di vini sar-di, di formaggi e salsiccia. I viniprovenivano dalle Cantine diDolianova, Trexenta di Senorbí eCantina Sociale di Oliena. Ap-prezzati i dolci tipici sardi di Tzia

Peppina di Manca Fabrizio diQuartucciu, le ceramiche artisti-che della Ditta Pulli di Selargiuse i bellissimi cestini della città diSinnai.

Una piccola rappresentanza delGruppo Folkloristico Città diSinnai, magistralmente direttadal presidente Luigi Baldinu, haeseguito balli in costume.

�Atteso che le aspettative degliospiti stranieri sarebbero stateindirizzate proprio sulla partico-larità e sulla genuinità che con-nota la gastronomia italiana �sottolinea Piras - un contributo intal senso é pervenuto tramite di-versi canali (Regione, Provincia,Enti, Comuni) Il Circolo s�Ar-giola ha contribuito alla buonariuscita della manifestazione in-crementato il prestigio della Re-gione Sardegna nel mondo.

Si chiude in positivoil primo anno di attività

del circolo “Ichnusa”

BRA

Il 5 luglio scorso nello storicoCafè San Lorenzo, Av La Plata eAvelino Diaz (Boedo) Bs.As., orga-nizzato da Adolfo Res e Diego Mar-tin, conduttori del programma Ra-diofonico �San Lorenzo, ieri, oggi,sempre� si è tenuto un omaggio (a100 anni dalla nascita) al maestrodell�atletica Francesco Mura, dettoaffettuosamente �Don PanchoMura�. A ricordarne la vita è stato ilgiovane Adolfo Res, che ha parlatoanche del Club atletico San Loren-zo de Almagro, con materiale ingran parte fornito dalla figlia MariaInes Mura, anche lei allieva e cam-pionessa di lancio del disco.

Francesco Mura dedicò la suavita all�atletica in modo totale - haricordato al Messaggero Sardo Te-resa Fantasia - come possono testi-moniare 30.000 giovani ai quali in-segnò che il vero trionfo è superarese stessi. Mura nacque il 21 ottobre1905 a Cuglieri e morì l�1 febbraio1972 a Buenos Aires. Aveva appe-na due anni quando suo padre si tra-sferì in Argentina. Atleta dal 1920al 1933, suo massimo orgoglio fudiventare campione nazionale dei3.000 metri ad ostacoli con il Club

Gimnacia y Esgrima�. Era un fondi-sta e le strade di questa città lo vide-ro correre insieme ai migliori deltempo. Nel 1931 come tecnico fon-dò il Gruppo Sportivo Andino, pas-sando poi al San Lorenzo de Alma-gro dove conseguì qualcosa di im-portante, quella squadra che fucampione dell�Argentina di inter-club dal 1936 al 1961. Allievo didon Federico Dickens formò ecce-zionali atleti come il velocista Ade-lio Marquez ed il maratoneta DelfoCabrera, campione Olimpionico.

Res ha letto i saggi consigli delMaestro, un prezioso tesoro scrittoda Mura e raccolto e conservato dasua figlia. La filosofia di FranciscoMura si basava sempre sull�essereumano, �più che un atleta, più cheun campione, formava l�uomo�.

Mura è �orgoglio e onore del-l�Argentina, della sua amata Sarde-gna e del suo paese Cuglieri che loha generato e che ha desiderato co-noscere, come ha scritto nel suodiario, sogno che purtroppo non si èpotuto avverare�, anche se - è statosottolineato - sarebbe bello che lasua �idda� sapesse quanto è statogrande.

E� più che positivo il bilanciodel primo anno di attività dell�as-sociazione culturale sarda �Ichnu-sa� di Bra in provincia di Cuneo.

In una nota inviata al Messag-gero dal presidente Paolo Mura,viene fatto il punto sul program-ma svolto e sulle prospettive peril futuro.

In collaborazione con le istitu-zioni di Bra a maggio nel bellis-simo scenario dell�Auditoriumdella Fondazione Cassa di Ri-sparmio di Bra, si è svolta unaconferenza sull�antica civiltà deiNuraghi dal titolo �La civiltà nu-ragica, una civiltà al centro delMediterraneo�. La relazione èstata fatta da Francesco Leddastudioso e ricercatore dei musepcivico di Sassari. L�affluenza èstata notevole e tutti � sottolineaMura - sono rimasti affascinatidalle bellissime immagini proiet-

tate su un maxi schermo e dalracconto dettagliato del dott.Ledda sugli antichi abitanti dellaSardegna.

Nel mese di giugno l�associa-zione �Ichnusa� ha organizzatouna gita di cinque giorni in Sar-degna, nelle zone dei Sulcis e delCampidano.

A luglio, in collaborazione conl�ufficio turistico di Bra e conl�assessorato comunale alla cultu-ra, è stata organizzata una seratafolkloristica con la esibizione delgruppo �Su Masu� di Elmas cheha proposto il suo repertorio spa-ziando in balli e canti dal sud alnord della Sardegna. I ritmi dellelauneddas, dell�organetto, de susulitu, sa trunfa, i cori a tenores ela bellissima voce della cantantesolista Sandra Ligas � ha scritto ilpresidente del circolo - che hannoscaldato la serata e le mani ai tan-

ti spettatori presenti nella sugge-stiva piazza Caduti per la Libertànel centro storico di Bra. Tra i piùentusiasti l�assessore alla Cultura,Michelino Davico: �la serata èstata bellissima, sono entusiasta,sono bravissimi�.

Per noi dell�associazione �Ich-nusa� � ha scritto Mura - è statauna gratificazione che ci ha ripa-gato del molto impegno e deglisforzi compiuti per organizzarequeste serate per far conosceremeglio la cultura e le tradizionidella Sardegna.

A settembre, dopo il rientrodalle ferie, è in programma ilpranzo sociale per 300 personeed il piatto forte sarà il maialettoallo spiedo.

In autunno è previsto un corsodi cucina e di pasticceria sarda.In inverno un corso di canto ecoro sardo.

Page 26: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Emigrazione26 � SETTEMBRE 2005

Al circolo di Ville la Grandsettimo concorso di recitazione

di poesia in lingua italiana

FRANCIA

Gita in Sardegnaorganizzata dal circolo“Eleonora d’Arborea”

CASTELLETTO SOPRA TICINO

Presentazione della guidadella Sardegna

realizzata da Laura Piazza

Successo per la Festa sardaorganizzata a Cilavegnadal circolo “S’Emigradu”

BUSNAGO

VIGEVANO

Shui-Kei é un bam-bino di 11 anni e mez-zo, di padre vietnami-ta e di madre cinese evive in Francia, aGaillard, nell�Alta Sa-voia.

Ha recitato in italia-no la poesia �Primave-ra� di Roberto Piuminidurante il 7° Concorsodi recitazione di poesiein lingua italiana tenu-tosi domenica 17 apri-le nella Sala ComunaleSavoy di Ville-la-Grand. Alla domandadi Furio Longhi, pre-sentatore dello spetta-colo, che gli ha chiestoperché avesse sceltola lingua italiana,Shui-Kei ha rispostospontaneamente �Par-ce qu�elle est belle!�,perché é bella.

Mentre fuori cadeva abbon-dantemente un�inconsueta nevedi metà aprile che ha purtroppoimpedito l�arrivo di alcuni ospi-ti d�onoree di cinque giovanissi-mi partecipanti, si sono succe-duti, per i rituali saluti, la Presi-dentessa del Circolo Sardo�Gennargentu� di Ville-la-Grand Pasqualina Senes; il Sin-daco di Ville-la-Grand Ray-mond Bardet; il Presidente dellaFederazione dei Circoli Sardi inFrancia Francesco Laconi ed ilPresidente del Circolo Sardo diGinevra Mario Viglino.

La Federazione dei CircoliSardi in Francia ha offerto il 1°Premio delle tre categorie in cuiera articolata la manifestazionementre il Circolo Sardo �Gennar-gentu� ha fatto gli onori di casaoffrendo un rinfresco dopo la ce-rimonia di premiazione.

Ma il successo del pomeriggiopoetico é stato possibile grazieanche all�impegno dei parteci-panti, giovani e meno giovani,delle loro famiglie e delle inse-gnanti Cleofe Lombardi e Mirel-

Il Circolo �Eleonora D�Arbo-rea� di Castelletto sopra ticino,continuando nel suo programmadi approfondire, sempre di più ilturismo in Sardegna, ha organiz-zato la gita nell�isola dal 27 mag-gio al 5 giugno 2005 con un grup-po di 52 partecipanti in maggio-ranza non sardi, che venivano perla prima volta in Sardegna.

Partenza da Milano-Linate condestinazione Cagliari e ritorno daPorto Torres con destinazioneGenova con la compagnia Gri-maldi. La prima parte della gita �ci ha segnalato il presidente Lu-ciano Serra � è stata di cinquegiorni con visita alla provincia diCagliari, con sosta all�HotelMare e Pineta di Santa Margheri-ta di Pula, da dove giornalmentepartivamo per delle escursioni,come l�isola di San Pietro, il par-to Geo-Minerario di Porto Fla-via, la Costa Verde, con le bellis-sime dune di sabbia di Piscinas,nonché le grotte di �Is Zuddas� aSantadi, per finire con la visitaalla città sepolta di Nora.

Dopodiché trasferimento nel-l�Ogliastra con sosta nel com-plesso nuragico di Barumini,dopo aver pranzato a Mandas.Con il Trenino Verde apposita-mente noleggiato abbiamo attra-versato l�isola. Inutile dire chequesto viaggio seppure lungo ri-mane per tutti indimenticabileper la bellezza del panorama edei luoghi veramente incontami-nati. Appena giunti a Lanusei conil pullman ci siamo trasferiti aTortolì, nel villaggio di CalaMoresca. Anche questa sosta di

cinque giorni abbiamo giornal-mente visitato, la famosa grottadella Foca Monaca a Cala Gonne,con pranzo e relativo bagno nel-la spiaggia di Cala Luna; non èmancato il pranzo tradizionalecon i pastori a Gavoi nelle vici-nanze del lago di Gusana; al po-meriggio la visita a Orgosolo, fa-mosa per i suoi Murales; il gior-no dopo visita alla zona di CostaRey e pranzo a Muravera, al ri-torno visita alla chiesetta di San-ta Maria Navarrese e bagno nellabellissima spiaggia; l�ultimogiorno 5 giugno come già con-cordato con l�amministrazionecomunale abbiamo fatto visita alcomune di Villagrande Strisaili,duramente colpito dall�alluvionenel dicembre 2004.

Il nostro Circolo � ha sottoline-ato Serra � aveva subito iniziatouna raccolta fondi in favore diquesto paese. Con il contributodei soci e dell�amministrazionecomunale di Castelletto Ticinoabbiamo raccolto la somma diEuro 1.650,00.

L�amministrazione di Villa-grande Strisaili ha ricambiato in-vitando a pranzo il nostro grup-po.

Il Circolo ha consegnato al co-mune la somma di Euro 1.900,00.

Luciano Serra ha anche segna-lato alcuni inconvenienti avutidurante la gita, in particolare inun ristorante di Mandas che erasprovvisto di vino bianco, alme-no per il loro gruppo (in un tavo-lo in cui sedeva il sindaco del pa-ese campeggiava una caraffa diVermentino).

Sono intervenuti anche il sin-daco di Busnago, Martino Vi-sconti e la senatrice della Brian-za Emanuela Baio Dossi alla Fe-sta Popolare Sarda organizzatadal circolo �Sardegna� per pre-sentare la guida dell�Isola rea-lizzata da Laura Piazza, figlia

diciottenne della VicepresidenteRita Chessa.

La giovane scrittrice ha rice-vuto i complimenti per il bel vo-lumetto che sinteticamente aiutail turista brianzolo lombardo,che si accinge a scoprire la Sar-degna.

Cilavegna è un paese della Lo-mellina (provincia di Pavia) conmeno di cinquemila abitanti incui anche nel 2005, per il settimoanno consecutivo, il Circolo cul-turale sardo �S�Emigradu� di Vi-gevano, attualmente presiedutoda Gavino Dobbo, ha organizza-to la festa �Sa Saldigna este a Ci-lavegna�.

Presso la struttura attrezzata del

Parco Togliatti, nelle giornate dal2 al 4 settembre, sono stati serviticentinaia di piatti alla sarda, siacon carne (porcheddu arrostidu)che con pesce (calamari fitti ezuppa di pesce). Non è mancatouno stand che ha dato ai numerosifrequentatori la possibilità di gu-stare e acquistare i prodotti ali-mentari della Sardegna.

Il divertimento serale è stato

assicurato da orchestre dellazona.

La festa del Circolo sardo diVigevano ha goduto del patroci-nio dell�Amministrazione comu-nale di Cilavegna, dell�Assesso-rato al Lavoro della Regione Sar-da e della FASI. Notevole è statol�apporto organizzativo che è sta-to ancora una volta garantito aisardi dagli amici lomellini. (P.P.)

la Mattiotti di Ginevra, FaridMeguireche di Gaillard, MarinaPergolizzi di Chambéry e VirnaVenturini di Reignier.

Ed ora ecco i vincitori delle trecategorie:

Prima categoria:1) GRECUCCIO Ugo; 2)

ZAPPOLI Riccardo; 3) SERU-

GENDO Chloé.Seconda Categoria:1) QUENARD Noé; 2) NGO

SIMB Martine; 3) SENES Yann.Terza Categoria:1) BARDET Raymond; 2)

ARDU Marcello; 3) MARTINEZAntonio.

Sergio Piloni

Page 27: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

EmigrazioneSETTEMBRE 2005 � 27

Intitolato a Costantino Nivolail circolo costituito dai sardi

residenti nella Valdossola

DOMODOSSOLA

Gli emigrati sardi favorevolialle politiche di integrazione

dei nuovi flussi migratori

TORINO

Per i bambini di Cernobylpranzo sardo

nel circolo “Angioy”

MARCHIROLO

Il circolo sardo �G.M. Angioy� di Marchirolo, martedì 2 agosto, haospitato un gruppo di 27 bambini provenienti dalla zona di Cernobyl,ancora contaminata dalla radiazioni dopo il terrificante incidente allacentrale atomica, offrendo loro un tipico pranzo sardo con tanto diporcetto, malloreddus e seadas. L�iniziativa � ci segnala il segretariodel circolo Antonio Sanna � rientra nella collaborazione che il circo-lo sardo ha attivato con gruppi ed organizzazioni locali. In questocaso il Circolo �Angioy� ha dimostrato la massima disponibilità peruna proposta dell�Associazione �Senza confini� che, operando inmodo autonomo dall�inizio di quest�anno ha potuto, anche per meri-to degli immigrati sardi, portare a compimento il progetto di far tra-scorrere una piacevole vacanza ad un gruppo di bambini di Cernobyl,provenienti da un villaggio della provincia di Novozybkob.

I bimbi bielorussi sono stati graditi ospiti di alcune famiglie dellazona sino a metà agosto. Alla festa sarda hanno partecipato anche ilsindaco di Marchirolo, il Presidente del Circolo Giuseppe Olivas, ilsegretario Sanna ed il tesoriere Mele che con la prof:ssa Scolari è sta-to promotore dell�iniziativa. Un ringraziamento speciale è andato alledonne sarde impegnate in cucina.

Il gruppo di bambini si è intrattenuto nella sede anche il pomerig-gio divertendosi con giochi e canti.

I Sardi residenti in Valdossolae nella provincia di Verbano Cu-sio Ossola, il 15 gennaio scorsohanno costituito un circolo e lohanno intitolato a �CostantinoNivola� e il 6 maggio l�Assem-blea dei soci ha eletto il Consi-glio direttivo. Lo ha comunicatoil presidente Mario Filippeddu.

�Dopo molti tentativi � hascritto al Messaggero - è stato fi-nalmente costituito a Domodos-sola il circolo dei Sardi che ab-biamo deciso di intitolare a Co-stantino Nivola , insigne scultoresardo, originario di Orani, mortonel 1988 le cui opere sono espo-ste in tutto il Mondo.

Le ragioni che ci hanno spintotenacemente a perseguire questoimportante obiettivo � ha spie-gato Filippeddu - nascono daldesiderio di mantenere un co-stante collegamento socio-cul-turale e informativo tra la nostraIsola e la comunità dei Sardi chevive nella nostra provincia, conuna serie di iniziative tese a rivi-talizzare e valorizzare in sensosolidaristico i nostri forti legamicon la Sardegna�.

�In Ossola e nella Provincia diVerbano Cusio e Ossola, da lun-go tempo risiede una numerosacomunità di Sardi e � prosegue -poche sono state finora le occa-sioni per conoscerci, incontrar-ci, stare insieme, socializzare eparlarci nella nostra lingua, permantenere sempre vivo il fortesentimento che dentro ciascunodi noi e che ci fa sempre visce-ralmente sentire, attaccati stre-nuamente alla nostra Isola, e fie-ri della nostra terra di origine�.

L�Associazione ha sede in Do-modossola, non ha scopi di lu-cro, ed ha per oggetto: promuo-vere l�incontro fra Sardi resi-denti in Valdossola e nella Pro-vincia dei VCO, dei loro fami-liari ed amici, nell�intento di te-nere vivo il rapporto con la terradi origine; approfondire i variaspetti delle realtà isolane attra-verso riunioni, conferenze ed al-tre iniziative valide per meglioconoscere l�ambiente, la culturale tradizioni, l�artigianato, ilfolklore, la cucina e la socialitàdella Sardegna; il tutto finaliz-zato allo scambio socio-cul-

turale con le popolazioni locali;inserirsi costruttivamente nei di-battiti attinenti al progresso

Pubblichiamo una riflessionesul problema dell�integrazionedei nuovi flussi migratori diEnzo Cugusi, Consigliere co-munale di Torino, che partendodall� esperienza sarda e dallasensibilità che i sardi hanno neiconfronti di queste tematiche,si è fatto promotore di un�ini-ziativa per dare il voto agli im-migrati.

L�emigrazione sarda a diffe-renza di quella di altre regioniitaliane è quella più organizza-ta e solidale con se stessa e congli altri migranti. Essa ha piùdelle altre elaborato la propriastoria, ha prodotto memoria deipercorsi il più delle volte diffi-cili della propria emancipazio-ne. Non è un caso che oggi vengadagli emigrati sardi la massimaattenzione per le politiche di in-tegrazione e di cittadinanza atti-va dei nuovi migranti. I circolidei Sardi in Italia e in Europasono veicolo di approccio solida-le con coloro che oggi si affac-ciano nel nostro continente allaricerca di una migliore opportu-nità di vita. Tra i Sardi fuori del-l�isola è maturata la consapevo-lezza che gli immigrati extraco-munitari debbano essere trattatiin primo luogo come persone epoi come lavoratori di cui la no-stra economia ha bisogno essen-do loro a occupare le mansionipiù umili e gravose ma essenzia-li del mercato del lavoro. Cosìcome grazie ai rapporti nati neiluoghi di lavoro gli emigrati sar-di hanno saputo rivendicare di-ritti e partecipazione nei paesiospitanti di cui sono divenuti sto-ria, così ritengono sia urgenteapprontare strumenti di parteci-pazione politica per gli stranieriche qui vivono, lavorano e paga-no le tasse.

Con l�attuale legge Bossi-Finil�attenzione verso lo stranierocome titolare di diritti vine sosti-tuita col controllo dello stranierola cui permanenza in Italia è le-gata al lavoro. Perso il lavoro lostraniero entra in una posizionedi irregolarità che in precedenzaera considerata un illecito ammi-nistrativo, oggi è punita penal-mente. Una legge che genera ir-regolarità diffuse, una leggecriminogena è stata definita, unalegge che ha il record dei ricorsidavanti alla Corte costituzionale.

I recenti fatti di Gavoi hannosollevato anche in Sardegna (dovela popolazione straniera non rag-giunge le percentuali del nord-Ita-lia) il velo sulla legge Bossi-Fini,sull�iniquità delle quote di ingres-so e sull�abolizione dell�istitutodello sponsor che consentiva unincontro effettivo tra domanda eofferta di lavoro. Lavoro quellodel servo pastore che nessun gio-vane in Barbagia fa più volentierio se lo fa è giusto per poter so-pravvivere senza pensare ad unaprospettiva futura.

Ora se si vuole dare diritti aglistranieri quali persone e nonbraccia da lavoro bisogna inserir-li in un meccanismo di partecipa-zione egualitario, universalisticoe democratico come il voto. Dare

cioè rappresentanza pubblica allaloro residenza che non è più dipassaggio ma farà parte del no-stro universo anagrafico del futu-ro. Soprattutto le nuove genera-zioni di immigrati che qui sononati e che si sentono italiani a tut-ti gli effetti non possono essereescluse dalla partecipazione poli-tica se non vogliamo che le peri-ferie delle nostre città siano po-polate come quelle londinesi daschegge umane del conflitto inte-retnico.

E� di questi giorni la discussio-ne a Torino (prima grande città inItalia) della delibera per la con-cessione del voto agli stranieri,nata per iniziativa del ConsiglioComunale, la decisione ha susci-tato una aspra reazione della mi-noranza di centro destra che hapresentato ben tremila emenda-menti. Delibera fortemente volu-ta dal sottoscritto per sottolinea-re un fatto incontestabile : l�emi-grazione sarda e i suoi esponentihanno antenne più sensibili di al-tri sui problemi degli immigrati esono perciò in grado di elaboraresoluzioni e tentativi di gestionedi tali problemi anche in contro-tendenza rispetto all�agire comu-ne e ufficiale. Sono sicuro checon l�approvazione di questa de-libera Torino darà il �la� a unanuova politica dell�immigrazio-ne in Italia come già da anni è cit-tà capofila delle buone politichedi integrazione degli immigrati.Ma vi è anche la consapevolezzache il problema della immigra-zione si governa con le regole econ l�affermarsi della legalità dicui i cittadini percepiscono lamancanza.

Gli stranieri servono, sonoun�opportunità a Gavoi come aTorino, ma non si conoscono, siha paura ma intanto gran partedell�economia va avanti grazie aloro. Contribuiscono al nostrobenessere, hanno voglia di inte-grarsi, quelli regolari non delin-quono e le cifre del Ministerodell�Interno parlano chiaro: su600 mila denunciati nel 2004, 96sono immigrati regolari.

Se non ci sono buone leggi ebuoni progetti di accoglienza secioè l�immigrazione non è gover-nata ed è lasciata a se stessa c�è ilrischio che anche da noi nascanoi frutti della emarginazione e del-la rabbia di cui in questi giornipurtroppo si parla.

Nelle foto lo stand gastronomico allestito dal circolo �C. Nivola� alla 4ª Fiera In-terregionale del Nord dei bovini di razza bruna, che si è tenuta a Domodossola dal28 aprile al primo maggio, nel quale sono stati esposti per la degustazione, pro-dotti e vini sardi .

socio-economico-culturaledell�Isola, stabilendo strettirapporti con Istituzioni Pub-bliche, in particolare delle dueRegioni, nonché private cheoperano nelle singole realtàterritoriali; fornire collabora-zione ed indirizzo ai corregio-nali presenti, a qualunque tito-lo, in Valdossola e nella Pro-vincia dei VCO.

Il Consiglio direttivo è com-posto da Mario Filippeddu(presidente); Stefano Mura (vi-cepresidente); Salvatore Cuc-curu (segretario); Erminio Zara(tesoriere) e dai consiglieriGiovanni Monni, Ernesto Lod-do, Piero Tedde, Mario Vincise Michele Cioncia.

L�indirizzo dell�Associazio-ne dei Sardi in Valdossola enella Provincia di VCO è: Cir-colo �Costantino Nivola� - c/o

Erminio Zara Via Casetti 43 -28865 Crevoladossola (VB) -tel. 0324-45432.

Page 28: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Emigrazione28 � SETTEMBRE 2005

La scomparsa di Aldo Aniasil’ex sindaco partigianosempre amico dei sardi

MILANO

Gianfranco Zola premiatoper la carriera esemplare

al “Memorial Gaetano Scirea”

CINISELLO BALSAMO

Mario Sanna presidentedel circolo di Tucuman

ARGENTINA

Festa del bambinoal circolo “Sardi Uniti”

ARGENTINA

Uno dei più prestigiosi torneicalcistici a livello giovanile, si èsvolto all�inizio di settembre aCinisello Balsamo: è il Memorialdedicato a Gaetano Scirea, perso-naggio pluridecorato del calcioitaliano, originario proprio dellacittadina dell�hinterland milane-se, giunto alla 16esima edizione.Un torneo internazionale per ra-gazzi �under 14� che vede la par-tecipazione ogni anno dei club piùblasonati d�Italia, come Milan,Juventus, Inter, ma anche di clubfamosi in Europa come il Barcel-lona e l�Ajax. Tanti i giovanissimiche hanno partecipato a questakermesse per poi divenire prota-gonisti nel calcio dei �grandi�:Abbiati, Morfeo, Pirlo, Pazzini,Diana solo per fare alcuni esempi.

Gaetano Scirea, campione delmondo nel 1982 in Spagna, pre-maturamente scomparso, fu cam-pione ed uomo esemplare: timidofuori dal campo, autoritario conla maglietta addosso. E con l�ini-zio del torneo, qualche mese pri-ma viene assegnato un premioalla �Carriera Esemplare� decisodai giornalisti sportivi lombardi.Per il 2005, il riconoscimentonon poteva che andare ad un sim-bolo di Sardegna: GianfrancoZola, per la sua lealtà sportiva emodello di vita. Una bacheca chesi arricchisce di notevole spesso-re con il nome di �Magic Box�,che da oggi fa compagnia ad altrigrandi interpreti del calcio mon-diale, come Paolo Maldini, Ro-berto Baggio, Ciro Ferrara, Fran-co Baresi, Roberto Donadonisempre per rimembrare qualchecalciatore campione dentro efuori del rettangolo di gioco.

La folla per l�atteso arrivo di

Zola era imponente, così come loschieramento di telecamere egiornalisti delle innumerevoli te-levisioni locali, che sgomitavanoper procacciarsi la miglior posi-zione per accaparrarsi l�inqua-dratura più significativa. Gian-franco umile e sempre sorridentesi è fatto largo fra un numero im-precisato di mani e voci che urla-vano il suo nome, non disdegnan-do strette di mano e autografi pertutti. La premiazione canonicacon il saluto del sindaco localeAngelo Zaninello e dell�assesso-re allo sport Roberto Anselminoe dalle voci �sportive� del tubocatodico Bruno Pizzul e DavidMessina ha creato l�apoteosi nel-lo stadio colmo di gente.

Anche in questa occasioneZola s�è ricordato dei Sardi emi-grati rivolgendo un cordiale salu-to ai corregionali del CircoloAmis �Quattro Mori� e quelli ditutto il Nord Italia.

Massimiliano Perlato

Domenica, 21 agosto, è stato festeggiato �el día del niño� (il giorno delbambino). Come ogni anno il circolo Sardi Uniti di Buenos Aires ha portatoavanti un�iniziativa � ci ha segnalato la presidente Angela Solinas � che hariscosso grande successo soprattutto perché si è potuto nuovamente consta-tare che la comunità sarda in Argentina cerca di tramandare i suoi valori, lesue radici e la sua storia di generazione in generazione. È ormai evidente chela continuità della vita del circolo in Argentina è in mano alla terza e quartagenerazione: perciò è necessario offrire e motivare  gli incontri tra le diverseclassi di età.

In questa occasione gli adulti hanno organizzato uno spettacolo di magiavolto a suscitare l�interesse dei più piccoli, divertirli offrendo loro dolci egolosità.

La circoscrizione dei venti cir-coli sardi della Lombardia apparte-nenti alla Fasi (Federazione delleAssociazioni Sarde in Italia) hacommemorato il 22 maggio scorsola ricorrenza del 60° della fine del-la seconda guerra mondiale. L�ini-ziativa celebrativa è stata tenuta aCornaredo (Milano), nella giorna-ta conclusiva della nona �Festa deiSardi e degli amici della Sarde-gna�, organizzata dalla locale as-sociazione sarda presieduta daFranco Saddi. Ospite d�onore del-la manifestazione fu l�on. AldoAniasi, nella sua qualità di presi-dente della Federazione italianadelle associazioni partigiane(Fiap) e di autore della postfazione(la prefazione è di Oscar LuigiScalfaro) al volume di Tonino Mu-las, presidente della Fasi, intitola-to �Nel 60° della Resistenza. Anti-fascisti e partigiani sardi�, presen-tato nell�occasione (dell�evento hascritto Roberto Puddu nel �Mes-saggero Sardo� di giugno 2005).

Aniasi dichiarò degna di lode laricerca storica del presidente dellaFasi sui molti sardi che fuori del-l�isola hanno svolto un ruolo attivoper la liberazione dal nazifascismoperché pubblicata in un momento incui si cerca di far dimenticare le lot-te della Resistenza, che hanno ri-consegnato la democrazia politica ele libertà civili al nostro Paese.Aniasi citò in particolare tre sardiantifascisti da lui personalmenteconosciuti e con i quali aveva man-tenuto rapporti di amicizia. Parlò diFausto Cossu, l�ufficiale dei carabi-nieri di idee monarchiche divenutocomandante delle Brigate GL del

Piacentino, uno dei più popolari evalorosi combattenti della lotta par-tigiana, aggiungendo la notizia tri-ste che doveva aggiornare l�ampiascheda dedicata da Mulas al perso-naggio: Cossu era morto un meseprima, precisamente il 16 aprile, a90 anni. Ricordò ad Emilio Lussu,l�eroico ufficiale della GrandeGuerra, animatore dell�autonomi-smo sardo, parlamentare socialistanel secondo Dopoguerra. Citò AligiSassu, il grande pittore che soffrìanni di carcere e di confino (qualcu-no passato in Oltrepò pavese) per lasua opposizione al regime fascista.

Aniasi richiamò alcune rifles-sioni che completano la ricostru-zione storica contenuta nel volumea più voci da lui curato �Ne vale-va la pena. Dalla �Repubblica� del-l�Ossola alla Costituzione repub-blicana � ( Fiap, 1997). Non è veroche la Resistenza non abbia influi-to sulla liberazione del Paese: letruppe alleate nella loro avanzatatrovavano città già liberate daipartigiani. Non è vero che la Resi-stenza fu una guerra civile perchéfu una guerra di civiltà che vide lacompartecipazione di tutta la po-polazione, manifestatasi sia nel-l�offrire aiuti per nascondere i par-tigiani sia nel provvedere al lorovettovagliamento. Il 25 Aprile,disse Aniasi, non è la festa dei par-tigiani ma la festa di un intero po-polo che ha riconquistato la possi-bilità di vivere in un Paese libero edemocratico. I revisionisti, ope-rando non da storici oggettivi mada politici interessati, cercano dinegare queste verità. Ed è per que-sto importante, concluse Aniasi,

che i giovani sappiano che la no-stra Repubblica e la nostra Costitu-zione sono figlie della Resistenza,hanno in essa le loro radici.

Avevo conosciuto Aldo Aniasi aSanta Giuletta ( nell�Oltrepò pave-se), quando venne a presentare, il 2maggio 1999, il volume �Ne vale-va la pena�. Rivedendolo a Corna-redo esattamente sei anni dopo,portai il discorso su quell�incontroin Oltrepò, del quale confessò diserbare un piacevole ricordo.

Per riattualizzare quel momentochiamammo un comune amico diSanta Giuletta. L�impegno era sta-to quello di ritrovarsi in Oltrepòpavese (terra che fu teatro di mol-te battaglie partigiane) per ottem-perare ancora una volta al �doveredi ricordare� i valori della Resi-stenza.

E� auspicabile che sia l�Oltrepòpavese che non ha messo in soffit-ta il suo passato �partigiano� sia laSardegna rimasta fedele agli idea-li della Resistenza sentano il dove-re di ricordare Aldo Aniasi (scom-parso il 27 agosto a 84 anni )come prosecutore della lezione diPiero Calamandrei: � Se voi vole-te andare in pellegrinaggio, nelluogo dove è nata la nostra Costi-tuzione, andate nelle montagnedove caddero i partigiani, nellecarceri dove furono imprigionati,nei campi dove furono impiccati,dovunque è morto un italiano, perriscattare la libertà e la dignità:andate lì, o giovani, col pensiero,perché lì è nata la nostra Costitu-zione�.

Paolo Pulina

Mario Sanna, originariod�Ozieri, emigrato dal 1952, arti-giano, è stato nominato presi-dente del Circolo Sardo del NOA(Nordovest Argentino) di Tucu-mán.

Il nuovo Consiglio d�Ammini-strazione del Circolo è compostoda: Viviana Vargiu (vicepresi-dente), Marta Caram (segretaria),Sara Paz (prosegretaria), DanielaVargiu (tesoriere), Fabiana Pon-ce (protesoriere), e dai consiglie-ri Ernesto Manca, Oscar Beltran,Angela Pastorino, e dai consi-glieri supplenti Noelia Vargiu,Francisca Marras, Bruno Sanna,Marta Sai, Maria del V. Contini,Rosa di Cesare, Giovanna Portas,Clara Sai e Flavia Carrera.

Il Collegio dei Revisori deiConti è composto da: VittorioVargiu, Gustavo Utrera e RenzoSpuches.  Il Consiglio Direttivoeletto nell�Assemblea del 24 ago-sto scorso ha nominato il GrandUff. Vittorio Vargiu, fondatoredel circolo nel 1987, PresidenteOnorario e Direttore delle Rela-zioni Istituzionali nazionali e in-ternazionali.

Tra gli impegni del nuovo

gruppo dirigente, costituito perl�80% da giovani, c�è l�obiettivodi portare avanti i lavori avviatinel precedente mandato, tra cui,la realizzazione del Centro Ri-creativo Sportivo nel lago di �ElCadillal� di due ettari (concessoall�associazione dal governo re-gionale argentino), il programmaradiofonico e la produzione tele-visiva, come anche il periodicomensile Oggitalia che pubblica6.000 copie distribuite in forma

gratuita in tutto il Paese.È importante rilevare che il

Circolo Sardo di Tucumán pos-siede una struttura propria di 450metri quadri con dipendenze am-ministrative, di conferenze, labo-ratorio informatico e quattro auleper l�insegnamento dell�italiano,si vanta anche di avere una bi-blioteca di più di 4.500 volumi. IlCircolo Sardo del NOA ha più di1.200 soci tra sardi nati, e discen-denti di varie generazioni.

Page 29: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

EmigrazioneSETTEMBRE 2005 � 29

Giovanni Paolo IIricordato a Buenos Aires

dal circolo Sardi Uniti

ARGENTINA

Mario Dianavisita a Sofia

il circolo sardo

BULGARIA

Il trio Les Sunlights dei Cogonidi Quartu ha ripreso a cantare

FRANCIA

Settimana dell’amiciziasardo-piemontese con i cori

di Florinas e Burcina

BIELLA

Il presidente del gruppo di Alle-anza nazionale in Consiglio regio-nale, Mario Diana, lunedì 1 agostoe martedì 2, ha visitato il circolosardo �Sardica� di Sofia in Bulga-ria. Accolto dal presidente del cir-colo Col. Gianfranco Vacca, dalvicepresidente Alessandro Calia,dal segretario Carlo Manca e dalrappresentate dell�assemblea deisoci Gianni Porcu, l�on. Diana hasottolineato l�importanza del cir-colo �Sardica� quale prima avan-guardia della regione Sardegnanell�est d�Europa.

L� esponente di AN, complimen-tandosi per l�organizzazione postain essere, ha auspicato una mag-giore attenzione da parte delle au-torità sarde nei confronti di quellache ormai è considerata la nuovafrontiera dell�Europa. In alcunenicchie di produzione la Sardegna

potrebbe rappresentare il partnerideale della Bulgaria nella presen-tazione di progetti presso la Comu-nità Europea. In particolare, Dia-na ha ricordato che, a titolod�esempio, la Provincia di Orista-no ricava circa il 75% delle entra-te dall�agricoltura che ha raggiun-to livelli di assoluta eccellenza.Pertanto una maggiore collabora-zione tra Sardegna e Paesi del-l�area dei Balcanica potrebbe of-frire l�apertura di nuovi mercatiper investimenti in campo agrico-lo, industriale, turistico ed ambien-tale.

La visita � ci ha segnalato il pre-sidente del circolo - svoltasi in unclima di viva cordialità potrebbeaprire la strada a contatti del mas-simo livello istituzionale regionalecon le autorità bulgare e con il tes-suto economico italo-bulgaro.

Negli anni �70 avevano raggiun-to un grande successo con il trio dicantanti Les Sunlights: tournée dioltre un mese in Francia, Belgioma tanti ed apprezzati anche i di-schi lanciati nel Lussemburgo,Spagna e finanche nel Giappone.Loro, però, Sergio, Aldo e BrunoCogoni, nonostante la fama rag-giunta non hanno mai nascosto -come ha raccontato al Messaggerosardo Sergio Cogoni - la loro origi-ne sarda, di Quartu Sant�Elena.

Ebbene dopo venti anni, nellascia di un ritorno di interesse e dinostalgia per quel periodo d�orodella canzone, anche Le Sunlightshanno ripreso a cantare e lo hannofatto con professionalità e interesse,suscitando un nuovo successo.�L�orgoglio più grande per noi - haspiegato Sergio - è che siamo Sardi.Viviamo in Francia da tanto tempoma non manchiamo mai di dire chesiamo Italo Francesi Sardi. Ed attra-verso il Messaggero Sardo voglia-mo comunicare a tutti che il com-plesso Les Sunlights (alias fratelliCogoni) hanno ricevuto il doppiodisco d�oro e di platino in Belgio(Amc) e Francia (Universal). Dueanni fa Amc Francis Derouf ci haconvinto a rifare 4 nuove canzoniper una compilation �Tous Les Tu-bes� rilanciando, così, tutti i vecchisuccessi�. Fra questi, tanti i titoli daricordare: Le deserteur, Ne joue pasau soldats, Les roses blanches,Maman la plus belle du monde, Legalerien, Quand on est musiciens,El reloj.

«Dopo il disco - ha aggiuntoSergio Cogoni, parlando a nomeanche degli altri due fratelli, Aldoe Bruno - abbiamo ricominciatouna nuova carriera con esibizioni,gala, ed il pubblico risponde e ri-mane soddisfatto di rivederci dopouna così lunga assenza». È quindiuna nuova primavera per un trioche ha mietuto successi e che ora siesibisce per divertire il pubblicofrancese.

Domenica 3 luglio, nella Basi-lica di San Sebastiano, MissaMajore cantata in sardo dal coroFlorinas di Sassari, e decorata daicanti del Coro Burcina di Biella.È stato un altro fine settimana diamicizia fra Sardegna e Piemon-te organizzato dal Circolo �SuNuraghe� di Biella.

Mentre la sera di venerdì 1 lu-glio nel salone delle feste di viaGalilei esibizione del Coro Bur-cina di Biella e del Coro Florinasdi Sassari, come ha informato ilMessaggero Sardo Battista Saiu.

Un momento di incontro fra laComunità sarda di Biella fra lemelodie dell�Isola e i migliori cantidella tradizione alpina. Sabato 2luglio, alle ore 21, nella chiesa disan Giacomo del Piazzo, concertoofferto alla cittadinanza nell�ambi-to del gemellaggio fra i Cori.

Domenica ancora nella sede diSu Nuraghe pranzo e saluto pri-ma del rientro in Sardegna. Du-rante la permanenza in città sonostati visitati il Santuario di Oro-pa, il Ricetto di Candelo, il Parcodella Bucina, alcuni tra i gioielli

migliori del territorio, e la mostra�Sul filo della lana�, allestita nelchiostro di San Sebastiano.

Il Coro Burcina è sorto verso lafine del 1976 e sotto la guida diBruno Giacomini ha affinato ilsuo repertorio. Il Coro di Flori-nas si è costituito nel 1989, ed ècomposto attualmente da 22 cori-sti. È previsto che a Settembre ilgruppo parteciperà ad un incon-tro internazionale Corale a Luga-no (Svizzera) e sarà presente aduna manifestazione a Montpel-lier in Francia.

Ancora una volta, dopo quasidue anni dall�inaugurazione diPiazza Sardegna grazie allosforzo e impegno dei soci delCircolo Sardi Uniti di BuenosAires, è stato possibile rivivereil vincolo di fraternità che uni-sce la Sardegna con l�Argentina:la venerazione della Madonna diBonaria ha, infatti, origine nel-l�isola, e il culto e devozioneche nutriva Don Pedro de Men-doza per la stessa, hanno dato ilnome alla capitale argentina. Inquest�occasione il circolo, incollaborazione con la BasilicaNuestra Señora de Buenos Ai-res, ha proiettato, su schermogigante, all�interno della stessa,un documentario sulla vita eopere di Giovanni Paolo II.

Tenendo conto che il senti-mento di fratellanza è stato lostimolo per la realizzazione diquest�iniziativa, il tributo offer-to ha quindi una doppia connota-zione per la comunità sarda inArgentina, non soltanto perchési voleva rendere omaggio alPapa Peregrino, polemico, ge-store d�alleanze e accordi � nonc�è bisogno di pensarci due vol-te per riconoscere la sua presen-za da protagonista nei principalifatti sociali e politici del secoloscorso- ma anche perché è stato

scelto un luogo che ha permessoa molti sardi e discendenti diavvicinarsi alle proprie origini eallo stesso tempo fraternizzarsicon il suolo che li ha accolti.Sono intervenuti all�evento au-torità e rappresentanti della Co-munità sarda e italiana in gene-rale, fedeli della Basilica Nue-stra Señora de Buenos Aires edella Chiesa Nuestra Señora delInmigrante, del quartiere de LaBoca, guidati da Padre Italo, sti-mato sacerdote della collettivitàitaliana in Argentina. SVIZZERA

All’“Amsicora”di Birr dibattitosulla previdenza

Il Circolo sardo �Amsicora� diBirr ha riunito i suoi soci inun�assemblea pubblica che si étenuta il 26 agosto che ha tratta-to temi di grande rilevanza qua-li: la previdenza sociale e profes-sionale, e il sistema delle cassemalattia e delle assicurazioni. Siè parlato anche � ci ha informa-to il presidente Giovanni Urrac-ci � dell�acquisto della primacasa in Sardegna e della possibi-lità di ottenere mutui vantaggio-si. È stato anche affrontata laquestione della formazione deigiovani. Durante l�assemblea éstata proposta anche la program-mazione di una festa popolare datenersi l�11 settembre nella Bai-ta del comune di Lufig. Il circo-lo Amsicora di Birr che conta ol-tre 200 iscritti, é impegnato nelrecupero di attività prettamentelegate alla Sardegna da proporreanche nell�ambiente di residen-za e a questo fine invita i sardidel cantone Argovia e gli amantidella Sardegna ad una comparte-cipazione per realizzare questiobiettivi.

Questa visione che nasce dallavalorizzazione della culturad�origine che viene reinterpreta-ta per diventare feconda materiadi progresso in una società incontinua trasformazione � hascritto Urracci - é la garanzia pertutti noi, chiamati a costruire unfuturo di pace costruito sui valo-ri della nostra tradizione.

Page 30: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Sport30 � SETTEMBRE 2005

Avvio tormentato per il Cagliari:dall’esonero lampo di Tesser

al “caso” Antonio LangellaÈ successo di tutto in questo sconcertante avvio di stagione - “L’uragano Cellino” dalla lontana Florida

ha colpito tutto e tutti, all’improvviso, in una domenica di fine agosto - Esonerato l’allenatore Attilio Tesserche prima della sconfitta di Siena aveva ottenuto tre successi di fila, tutti in trasferta, in Coppa Italia -

Richiamato Arrigoni che con una delle sue dichiarazioni ha fatto esplodere la contestazione dei tifosiverso l’attaccante di Sorso - La squadra è orfana di Zola in campo e fuori

di Andrea Frigo

CALCIO

Èsuccesso di tutto, ma propriotutto, in questo tormentatoavvio di stagione del Cagliari.

Neanche il più pessimista dei tifosipoteva immaginare che il dopo Zolafosse caratterizzato da una serie in-credibile di movimentati episodi,colpi di scena che manco una fic-tion televisiva, in attesa di un lietofine che speriamo si materializzi il14 maggio, ultima giornata di cam-pionato.

“L’uragano Cellino” ha colpitotutto e tutti, all’improvviso, in unadomenica di fine agosto. Il Caglia-ri, ben guidato dal neo allenatoreAttilio Tesser (tre successi di fila,tutti in trasferta, in Coppa Italia)passava subito in vantaggio a Siena,con un gran gol di Esposito. Sem-brava l’avvio di un pomeriggio feli-ce, il principio di qualcosa di posi-tivo che stava nascendo, nonostan-te l’assenza pesante di GianfrancoZola, ritiratosi all’età di 39 anni la-sciando orfana non sono una squa-dra, ma una regione intera, miglia-ia di tifosi sardi sparsi in tutto ilmondo.

Eppure quel Cagliari stava gio-cando bene. Seppure in trasferta,stava dominando la partita, forte delvantaggio iniziale siglato da Cic-cio-gol. Ma il vento gira e la fortu-na pure. Rigore (dubbio) e papera diCarini (il terzo portiere dell’Interappena ingaggiato dalla società diMoratti e subito spedito in campo)condannano il Cagliari alla primasconfitta stagionale.

Ed è subito terremoto. Via Tes-ser, con tutto il suo staff, colpevolenon tanto della sconfitta, quanto diuna gestione complessiva dellasquadra non gradita al patron,l’emigrato di lusso che da Miami, inFlorida, segue per telefono –minu-to dopo minuto – tutte le vicissitudi-ni cagliaritane.

Qualcuno gli ha riferito che Tes-ser era troppo “molle” nello spo-gliatoio, probabilmente troppo di-sponibile con la stampa, da personacorretta e ben educata quale è il tec-nico di Montebelluna. Aveva il “di-fetto” di essere simpatico e ben vo-luto da tutti. Ma alla prima ha stec-cato (quando c’erano tutti i presup-posti per vincere, o come minimopareggiare) e questo per un tiposcaramantico come Cellino ha suo-nato come un pericoloso campanel-lo d’allarme.

Quante ne ha vissute il patron, in13 anni, di situazioni come questa.Quante volte si è trovato di frontealla scelta di dover esonerare un al-lenatore, magari già dalla primagiornata (era successo con Radice).O addirittura prima dell’inizio delcampionato (chiedete a Sonetti).

E allora meglio non aspettare ildoppio turno casalingo con Lazio eMessina. La decisione di cacciareTesser arriva subito, come un ful-mine a ciel sereno. Ma le sorpresenon sono finite qua, perché è ilnome del suo successore che lasciadavvero tutti quanti a bocca aperta.

Già perché Cellino decide di richia-mare sulla panchina rossoblu addi-rittura quel Daniele Arrigoni cheaveva denigrato dopo la sua deci-sione di lasciare Cagliari per riav-vinciarsi alla famiglia.

Arrigoni, già non molto amatodalla tifoseria che non perdeva oc-casione di beccarlo, con una selvadi fischi, ad ogni sostituzione –non gradita – del mito Zola, va viadalla Sardegna in modo non pocoelegante. E Cellino glielo fa nota-re, inscenando una telenovela cul-minata con la convocazione insede del tecnico, in piena estate,prima per la firma dell’opzione perun altro anno di contratto (dopo un

accordo preso in precedenza),quindi per la firma della rescissio-ne del contratto stesso.

Una farsa, insomma, con Arrigo-ni che si presenta in tenuta balnea-re, costretto a spostarsi da Villasi-mius alla sede di Viale Laplaya,per ben due volte nel giro di 48 ore.Prima di accasarsi al Torino, socie-tà destinata al fallimento, e ritro-varsi, il 28 agosto, senza una squa-dra. Come voleva la “vendetta” diCellino, probabilmente, che però –con una mossa a sorpresa che haspiazzato tutti – lo ha riportato inSardegna.

Ma i tifosi non hanno gradito.Subito una presa di posizione uffi-

ciale del Centro di Coordinamen-to dei Cagliari Club (con tanto dicomunicato stampa), quindi la pe-sante contestazione di un gruppodi ultras, che dopo aver fatto irru-zione nel centro sportivo di Asse-mini, ha interrotto l’allenamentoper inveire contro l’ex e neo alle-natore rossoblu.

Ma non finisce qua perché Arri-goni, già protagonista al suo arrivoa Cagliari, un anno fa, di un’uscitaa dir poco discutibile (“Zola? Se c’èbene, senno pazienza”, rispose sultormentone Zola dell’estate 2004),nella prima conferenza stampa, adAssemini, ha lanciato un’altra bom-ba mediatica, scatenando il caso

Langella. A chi gli domandava sel’acquisto di Stellone fosse a luigradito, l’allenatore cesenate hacosì risposto: “Sì, e se arriva Stello-ne può partire Langella, cosa che algiocatore farebbe piacere”.

Apriti cielo! Langella vuol la-sciare il Cagliari? L’attaccante sar-do-napoletano, chiamato subito incausa, non perde occasione per spa-rare a zero contro la società, lamen-tandosi per il trattamento economi-co (“Cellino mi aveva detto che nonpoteva darmi più di 500, 600 milio-ni – di lire, ndr – perché quello erail tetto massimo, ma poi in ritiro hoscoperto che quattro, cinque mieicompagni guadagnano il doppio eallora mi sono sentito preso ingiro”) e smentendo di aver maichiesto di andar via.

Ma ormai il sasso è stato lanciatoe la tempesta è in arrivo. Dopo lacontestazione ad Arrigoni, arrivaanche quella nei confronti di “Arro-gu totu”, che una sera, tornando daAssemini, si trova sotto casa unadecina di ultras pronti a lanciargliminacce e ingiurie. Langella, sottochoc, diserta l’allenamento delgiorno dopo per rifugiarsi a PortoTorres, a casa dei genitori, con mo-glie e figlio, appena nato. Dice dinon sentirsi al sicuro e di voler la-sciare il Cagliari, a costo di giocarenei Dilettanti (il mercato, a quelpunto, è già chiuso).

Ma anche qui la “querelle” siconclude a tarallucci e vino. Dopoqualche giorno (complice anche lasosta del campionato per gli impe-gni della nazionale di Lippi) Lan-gella chiarisce tutto nello spogliato-io, fa la pace con la società e vieneregolarmente convocato per la pri-ma gara in casa, l’11 settembre, conla Lazio. Inizialmente in panchina,poi in campo nella ripresa. Ma ilsuo ingresso non salva il Cagliari,protagonista di una serata infelice.

Finisce 1-1, ed è il primo puntoconquistato della stagione, ma pote-va andare anche peggio, perchédopo il gol-lampo di Suazo (sinistropotente e preciso, dopo soli 32 se-condi, su assist del bravo Capone),arriva subito il pareggio di Siviglia(ancora lui, nella stessa porta, dopoil gol dell’1-1, sempre di testa, rea-lizzato nello scorso campionato).Una serata cominciata con i fischidella Curva a Daniele Arrigoni, ac-compagnati da striscioni e cori con-tro la società e lo stesso tecnico.

Insomma, non è iniziata nel mi-glior dei modi l’era del dopo Zola edei nuovi vertici societari. La squa-dra, a detta di tutti (e non solo per ladefezione del fuoriclasse di Oliena)è più debole dello scorso anno equella appena cominciata s’annun-cia come una stagione di sofferen-ze. L’obiettivo era e resta la salvez-za. Il Cagliari se la dovrà vederecon almeno altre otto squadre, per-ché il livello del campionato si è no-tevolmente abbassato e in tanti lot-teranno per non retrocedere. Spe-riamo bene.

Dai tifosi rossoblù quella ap-pena trascorsa verrà ricor-data come l’estate più calda

e sofferta dell’ultimo decennio.Tuttavia sono bastate le primebattute della stagione per riaccen-dere l’entusiasmo verso la squa-dra allenata da Antonello Cuccu-reddu e la società timonata daEdoardo Tusacciu.

Era iniziato tutto con le grandipremesse e promesse di giugno:l’alleanza con la Juventus anzitutto,che ha permesso di far rientrare nel-l’isola il tecnico Antonello Cuccu-reddu, che proprio la Torres ha lan-ciato da giocatore tra i professioni-sti. E poi sono stati dirottati a Sassa-ri una serie di talenti cresciuti nelvivaio bianconero: i difensori Bar-tolucci e Urbano, i centrocampistiPederzoli e Luci. L’inizio di quellache è stata una rivoluzione tecnica,capace di cambiare ben quattordicigiocatori. Contemporaneamentel’ingresso nel sodalizio rossoblùdella famiglia Tusacciu (gli im-prenditori calangianesi della Pla-stwood) ha consentito di ridare unfuturo alla società.

Le attese si sono infrante sulloscoglio dell’intransigenza messain atto dalla federazione, che habocciato l’iscrizione alla C1 dellasocietà sassarese per la mancanzadella rateizzazione e fideiussione acopertura di un vecchio debito conl’erario. Nonostante l’ottimismodel presidente Rinaldo Carta, dopola Covisoc anche Coavisoc e Ca-mera di Conciliazione e Arbitratodel Coni hanno confermatol’esclusione dai professionisti e lacondanna a ripartire dai dilettanti

Alla Torres doppia rivoluzionetecnica e societaria

CALCIO

Dopo la paura di finire tra i dilettanti è scoppiato l’entusiasmoper la squadra di Cuccureddu e la società diretta da Tusacciu

(al massimo l’Eccellenza). La vi-cenda ha scatenato la contestazio-ne dei tifosi nei confronti del pre-sidente Carta e ha aperto una frat-tura in società, con il vice presi-dente Piero Mele e la famiglia Tu-sacciu in disaccordo con quantodeciso sino ad allora. Quando an-che il Tar del Lazio ha bocciatol’iscrizione della Torres, nono-stante la presentazione della fi-deiussione da parte di Mele e Tu-sacciu, Sassari ha vissuto un dram-ma. E’ stato l’ultimo grado dellagiustizia ordinaria, il Consiglio diStato, un mese dopo, a riammette-re la Torres in C1, decretando chela federazione non può intromet-tersi sulla situazione debitoria trauna società di calcio e lo stato. Lariabilitazione non ha potuto co-munque curare tutte le ferite, so-prattutto quelle societaria. Carta siè dimesso e i Tusacciu hanno deci-so di far valere subito l’opzioneper l’acquisto della maggioranzadelle azioni e sono diventati i nuo-vi proprietari.

L’attività è ripartita di slancio.L’attivissimo direttore sportivoRaffaele Auriemma ha completatola squadra con innesti di valore:l’esterno Ghidini, il difensore Mo-rello e le punte Evacuo e Frau. Lasocietà rossoblù ha potenziato l’or-ganigramma (è stato chiamatoBernardo Mereu a fare il direttoregenerale) e lanciato l’operazionesimpatia, con una presentazione ingrande stile in piazza d’Italia cheha richiamato tremila spettatori.

L’inizio di stagione è stato con-vincente: la Torres ha sfiorato l’enplein, infilando tre vittorie e un pa-

reggio in Coppa Italia (ha passatoda primatista il turno) e un succes-so e un pareggio casalinghi in cam-pionato. Soprattutto la squadra diCuccureddu ha proposto un giocopiacevole, rapido, fatto di spintasulle fasce e di una mentalità deci-samente più offensiva rispetto al-l’anno scorso. Tanto che tutti gli at-taccanti sono andati subito in gol,con Tozzi Borsoi esaltato dal nuovogioco e capace di realizzare giàquattro reti. In aggiunta a questo ilcarattere del gruppo, che ha consen-tito di ribaltare lo svantaggio in di-verse partite (compreso il derby diCoppa Italia con l’Olbia). Il pubbli-co ha gradito, la voce si è sparsa e lepresenze al “Vanni Sanna” sonoaumentate costantemente: oltre tre-mila paganti per la gara contro ilManfredonia rappresentano un ri-sultato che mancava da quattro annidi costante calo degli spettatori e diinteresse generale. Il presidenteEdoardo Tusacciu è ambizioso enon ha paura a mostrarlo. Il suo slo-gan è “Con 10.000 spettatori andia-mo in serie B”. Magari non subito,perché gli imprenditori calangiane-si sono subentrati solo a fine esta-te e hanno bisogno di tempo perpotenziare l’organizzazione, lestrutture (l’idea è di realizzare uncentro sul modello di quello delCagliari) e mettere in piedi un set-tore giovanile importante. Ad ognimodo il neo presidente non si tiraindietro: “Se a gennaio avessimo lafortuna di trovarci vicino alla zonaplay off allora cercheremo sulmercato i migliori rinforzi per co-gliere l’occasione al volo”.

Giampiero Marras

Page 31: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

SportSETTEMBRE 2005 � 31

Il gozzo “Carlinc” ha vinto a Stintinoil campionato di vela latina

VELA

L’imbarcazione di Alghero ha sgominato gli avversari nel 1º Campionato del Mediterraneo - Allamanifestazione hanno partecipato 45 imbarcazioni giunte anche dall’estero

I l gozzo “Carlinc” di Alghero havinto il 1° Campionato del Me-diterraneo di Vela Latina che si

è disputato nelle acque di Stintinodal 25 al 28 agosto.

Alla manifestazione hanno par-tecipatoi 45 imbarcazioni giuntedai porti di Olbia, La Maddalena,Porto Torres, Carloforte, Calaset-ta, Sant’Antioco, Bosa, e Alghero.Numerose le presenze straniere:dall’isola di Maiorca il llaut “Isa-bel Maria” che ha corso nella clas-se velieri, dalla Francia il velieroaurico “Praia” con a bordo i rap-presentanti dell’associazione Ve-latina, dalla Corsica gli organizza-tori dell’Incontro del Mediterraneodi Bonifacio e un equipaggio delBelgio a bordo del gozzo “Ishtar”.

Le avverse condizioni meteoma-rine dei giorni precedenti la mani-festazione hanno convinto gli or-ganizzatori a spostare le prove inmare nelle giornate di sabato e do-menica; tuttavia alcuni equipaggisia italiani che stranieri non se lasono sentita di raggiungere viamare Stintino.

Sabato si è disputata la primaprova su un percorso a triangolo di4,6 miglia posizionato nel tratto dimare antistante il paese di Stintino.Un leggera brezza da nord ha resola regata estremamente combattutaed incerta fino all’ultimo. A pri-meggiare è stato il gozzo “Carlinc”con alla barra il forte timoniereAlessandro Cabras. Al secondoposto si è classificata la lancia car-lofortina “Martella”, mentre al ter-zo il gozzo algherese “Barbara”.

In serata si è tenuta una proie-zione di fotografie sul restauro del“Machiavelli”, un battello carlo-fortino del 1869 interamente re-staurato nel cantiere Dimeglio aPorto Torres. Si tratta con ogniprobabilità dell’imbarcazione avela latina più antica navigante

Da Carbonia ad Oristano,passando per Nuraminiscon la diciannovesima

edizione del Terra Sarda.L’atletica leggera, nonostante i

pessimi risultati ottenuti dagliazzurri ai mondiali di Helsinki, siconferma regina tra gli sport an-che nell’isola.

Quattro giornate vissute inten-samente con alcuni tra i miglioriatleti internazionali e nazionali ela pattuglia dei sardi.

Ebbene, sottolineare, comun-que, che queste manifestazioni,con il passare degli anni e con icontinui tagli ai contributi, oltreal fatto che vengono disputate astagione inoltrata, non stanno piùoffrendo lo stesso spettacolo del-le edizioni precedenti.

Partendo dall’analisi dei risul-tati di Helsinki, l’atletica italianacomincia a far acqua da tutte leparti, salvo alcune eccezioni.

Che hanno avuto una confermanei meeting sardi. È il caso deisaltatori in alto, in particolare ifratelli Nicola e Giulio Ciotti eAndrea Bettinelli.

Hanno fatto registrare misurenon da “ albo dei ricordi”, macomunque significative se si con-sidera appunto che sono state ot-tenute a settembre: 2.23 e 2.20. IlTerra Sarda nella splendida cor-nice dell’impianto di Nuraminis,intitolato a John Fitzgerald Ken-nedy, il presidente americano as-sassinato a Dallas, ha segnato ildefinitivo addio alle gare di Fio-na May.

La signora Iapichino ha vintola sua gara, nel lungo, con la mi-sura di 6,45, non certo importan-te. Ma la May, da qualche tempopiù impegnata a girare spot pub-blicitari, che pensare alle compe-tizioni, vedi la delusione di Hel-sinki, ha dato molto a questa di-sciplina e alla maglia azzurra.Tanto di cappello, ma l’atto fina-le della sua carriera, è stato dav-vero insignificante.

Hanno deluso le attese anche ipiù conosciuti atleti sardi.

Da Nicola Trentin nel lungo aSara Palmas negli 800.

La loro è stata una stagionesfortunata e caratterizzata da in-fortuni, ma soprattutto Trentin,sembra aver perso smalto ed en-tusiasmo, ma anche gli “attribu-ti”.

Nella gara di Nuraminis, l’igle-siente, tesserato per le Forze Ar-mate, ha chiuso al secondo postocon la misura di 7,74. Per la cro-naca ha vinto Andrei Howe Be-sozzi, il californiano, naturaliz-zato in Italia, con un salto di 7,92.

Sara, la nuorese, sta gettando lebasi per migliorarsi nella prossi-ma stagione.

Non sono andati meglio nellaterra che li ha visti crescere edaffermarsi, Gavino Dettori e Ma-ria Aurora Salvagno, nei 100 me-tri.

La sprinter algherese ha parte-cipato con scarsa fortuna ai mon-diali di Helsinki, nella staffetta4x100 azzurra. Ma non è certoper colpa sua che è arrivata pun-tuale l’eliminazione in batteria,del quartetto privo della “bisbeti-ca” Manuela Lavorato.

La bella “ Aurora” ha disputa-to, comunque, una stagione sola-re e importante.

A Nuraminis le due “ saette”isolane forse sono arrivate troppo“scariche” e infatti hanno chiusoall’ultimo posto.

Chi invece merita la palma del-la migliore atleta sarda, è sicura-mente Claudia Pinna. L’atleta delCus Cagliari è giunta secondanella gara dei 3000 metri, allespalle della tanzaniana Nkori,

Quattro giorni di spettacolocon il meeting “Terra Sarda”

e il memorial “Erriu”Da Carbonia ad Oristano, passando per Nuraminis, l’atletica leggera, nonostante

i pessimi risultati ottenuti dagli azzurri ai mondiali di Helsinki, si conferma reginatra gli sport anche nell’isola - Quattro giornate vissute intensamente con alcuni

tra i migliori atleti internazionali e nazionali e la pattuglia dei sardi

di Andrea Porcu

ATLETICA LEGGERA

migliorando il record sardo, dalei stessa detenuta.

Il nuovo limite è stabilito a 9’20” e 88. Brava e costante, Clau-dia, dal passo felpato, altro esem-pio vincente della scuola del cen-tro universitario sportivo caglia-ritano.

Aldila dei risultati, buono quel-lo ottenuto da Andrea Barbieri nei

400, 46,20, (siamo a settembre!),ancora una volta c’è da evidenzia-re la grande partecipazione e l’en-tusiasmo con i quali il pubblico diNuraminis ha accolto ed incorag-giato tutti gli atleti, con un occhiobenevolo per i sardi.

Peccato che quel calore, cosigenuino e naturale, non sia statoricambiato, nei risultati ( ma tut-

to si giustifica sottolineando ilfatto che si è gareggiato a settem-bre). Il concetto fondamentale èche si è trattato di un evento stra-ordinario per una piccola realtàcome Nuraminis.

Lo rimarca compiaciuto il sin-daco Luciano Cappai “ Tutto èandato per il meglio. Devo rin-graziare in particolare per la col-

laborazione, i cittadini e le asso-ciazioni di volontari che hannolavorato per circa un mese perrendere possibile una manifesta-zione che si è chiusa con un bi-lancio estremamente positivo. Lagente è stata la vera protagonistadell’edizione n.19 del Terra Sar-da”. L’appuntamento con la ras-segna internazionale made inSardinia è nel 2006 in quel di Isi-li, nella regione del Sarcidano.

Un salto indietro per ricordarele due tappe di Carbonia.

Nel Memorial Mirko Masalatrionfo nei 100 metri di due atletinigeriani. Edmedolu tra i maschie la Ojokolo tra il gentil sesso. Itempi sono da fine stagione.

Decisamente sotto tono gli at-leti sardi.

Nel Golden Salti in piazzaRoma, buona prova per AndrewBesozzi nel lungo, che ha vintocon la misura di 7,74, non c’eraTrentin, infortunato. Tra i sardi ilmiglior risultato lo ha ottenutoMatteo Pusceddu, Fiamme Gial-le, con un balzo a 7.10.

Sorprendente nella stessa spe-cialità, Veronica Borsi, campio-nessa italiana juniores, che hamesso in riga le più quotate av-versarie. Salto vincente a 5,98.

Tra le atlete nostrane quintoposto per Monica Falchi, Fiam-me Oro, con la misura di 5,75.

Nel salto con l’asta, a primeg-giare sono stati gli atleti dell’est.

IN campo maschile ha vintol’ucraino Ruslan Yeremenko,misura interessante, 5.60, mentrein quello femminile si è impostala russa-australiana Tatyana Gri-gorieva, che ha saltato al primotentativo 4.30.

Altro fine settimana con l’atle-tica grande protagonista è statavissuta al campo Sacro Cuore diOristano con il memorial Umber-to Erriu a cui da alcuni anni sisono aggiunti i nomi dei due gio-vani atleti-fidanzati dell’AtleticaOristano, scomparsi in un inci-dente stradale al rientro dai cam-pionati sardi di Sassari.

Il ricordo di Roberto Sinis eLaura Nurra è sempre vivo.

E assieme ai big nazionali esardi, una giornata della manife-stazione è stata incentrata suicampionati sardi individuali ri-servati a allievi e cadetti.

Il tutto sotto l’egida della so-cietà oristanese che ha organiz-zato con cura e dettagli il Memo-rial. Erriu, Nurra e Sinis.

Intanto si fa dura la battagliaper la vittoria nel Gran Prix re-gionale con protagonisti i cadet-ti, ragazzi ed esordienti.

In campo maschile la classificagenerale, vede al comando prov-visoriamente, alla pari, le societàAirone di Terralba e Atletica Ori-stano, seguite a pochi punti di di-stanza dalla Delogu Nuoro.

In campo femminile in testa sitrova l’Atletica Oristano, questoconferma l’eccellente lavoro deitecnici della società e la prepara-zione e la passione con la qualevengono seguiti i più giovani, se-guita da un’altra realtà che ormainon può essere considerata piùuna sorpresa: l’Olimpia di Bolo-tana.

Piccoli campioni crescono è lafilosofia di dirigenti e istruttoriche credono, anche nelle localitàconsiderate più marginali del no-stro territorio, nella crescita esviluppo dell’attività sportiva so-prattutto tra i giovanissimi.

E i risultati sono li a dimostra-re che questo percorso comincia-to con sacrifici da alcuni anni, haportato alla ribalta piccoli ma va-lidi atleti, che domani saranno ilnaturale ricambio dei campionidi oggi.

nei mari italiani. Nella giornata di domenica si è

svolta la prova conclusiva dellamanifestazione, su un percorso co-stiero di 9 miglia con partenza difronte al paese. La flotta dopo averaffrontato la prima boa di disimpe-gno posizionata vicino a CalaLupo, si è diretta verso punta Bar-barossa, per poi risalire di bolinafino alla terza boa posizionata difronte del porticciolo dell’Ancora;come ultimi due lati del percorsodiscesa al lasco verso la boa dipunta Barbarossa e arrivo nelle ac-que cristalline della Pelosa. Il ven-to da maestrale sui 10-12 nodi diintensità ha reso la regata estrema-mente spettacolare. La prova è sta-ta vinta in tempo reale dal monoti-po “Gazzetta” con al timone il pro-gettista Luigi Scotti. Con una deci-na di minuti di distacco è giunto sultraguardo “Carlinc”, seguito a bre-ve distanza da “Quinto da Masche”e da “Markir”. In tempo compen-sato la prova è stata vinta dal goz-zo “Carlinc” di Balzani, che si èaggiudicato il primo posto in clas-sifica generale; in seconda piazzala bilancella carlofortina “Quinto

da Masche” con al timone Seba-stiano Napoli, mentre sul gradinopiù basso del podio la lancia “Mar-tella” del Carloforte Sailing Team.

Nella classe gozzi alle spalle di“Carlinc” si sono classificati“Quinto da Masche” e “Chiarama-rì” con al timone Gabriele Solinas.Nella classe B vittoria di “Barba-ra” timonata dall’armatore Rober-to Sechi, davanti a “Paolina 1957”e ad “Anna” di Eugenio Denegri.Tra le lance successo di “Martella”con al timone Davide Gorgerino;al secondo posto “Markir” di Na-zario Fisanotti, mentre al terzo lanuovissima lancia “Dafne” di Sal-vatore Delponte. Nella classe Dvittoria della lancetta stintinese“Caterina” di Carlo Meloni, segui-ta da “Shardana” di MarcelloSchirru e da “Marcella” dell’arma-tore algherese Antonio Peru. Tra ivelieri successo di “Ruggero II°”,lo splendido battello carlofortinodi Salvatore Luxoro; secondo po-sto per “Terranoa 2000” di Nardi-no Fois e terzo per “Giovannad’Arco”. Nella classe monotipo havinto “Gazzetta” su “Alubè” timo-nata Stefano Mura.

Page 32: Sardegna DigitalLibrary - delle Comunità montanesardegnadigitallibrary.it/mmt/fullsize/...e-mail: cscs.mi@tiscalinet.it Circolo fiSardegnafl - via Arosio 6 20052 MONZA - tel. 346.2131304

Sagre & Feste32 � SETTEMBRE 2005

Il candeliere d’oroa un sardo che vive

in Australia da 50 anniOltre centomila persone hanno assistito alla “Discesa” dei ceri - La “festha manna”

dei sassaresi si ripete da 500 anni per sciogliere un voto alla Assunta –Il candeliere d’argento a un ex militare che vive a Belluno dal 1949

Via Barcellona 2 - 09124 Cagliarie-mail: [email protected] http:\\www.ilmessaggerosardo.regione.sardegna.it

VIDEOLINA SUL SATELLITE

satellite HOT BIRD 613 gradi est

frequenza 11137 Mhzpolarizzazione Orizzontalesymbol rate 27500 - fec 3/4

di Giovanni Puggioni

Fedeli custodi d�una tradizio-ne secolare, i Sassaresi han-no rinnovato il 14 agosto il

voto alla Madonna dell�Assuntacon la Discesa dei Candelieri.Alla sfilata dei nove giganteschiceri di legno nelle vie del centrostorico hanno assistito non menodi centomila persone, confer-mando così non solo l�attacca-mento della città alla manifesta-zione ma anche un rinnovato in-teresse turistico.

Assieme ai Gremi e ai parajdelle antiche corporazioni chetengono vivo e ben radicato l�av-venimento, festeggiatissimi gliemigrati che tornano a centinaiaper ritrovare amici e parenti. Ecome ogni anno dal 1962 il Co-mune ha premiato con un simbo-lico candeliere d�oro e d�argentoquelli che sono arrivati dalla cit-tà più lontana: Angelo Ledda,emigrato dal 1956 in Australia eGavino Lai che dal 1949 risiede aBelluno. L�hanno spuntata da-vanti a quotati candidati arrivatida tutte le capitali europee, moltianche dall�Argentina e dal Cana-da. Una vera corsa conclusa sulfilo di lana mentre già rullavanoi tamburi che annunciavano l�ini-zio della festa.

Quando Angelo Ledda, sassa-rese di 75 anni, racconta la suastoria di emigrato in Australia,alle sue spalle potrebbe scorrerebenissimo il film girato da Alber-to Sordi nella terra dei canguricon Claudia Cardinale: stessoduro lavoro a tagliar canne dazucchero nei pressi dell�estuariodi Windang a due passi dalle pri-me isole della Polinesia, i viaggipericolosi in zone popolate soloda serpenti e coccodrilli, la fidan-zata rimasta a casa, un futuro pra-ticamente da incubo. �Per fortu-na - dice ora sorridente, mostran-do il Candeliere d�oro che il Co-mune di Sassari gli ha consegna-to come premio per il suo ritornoa casa dopo cinquant�anni - que-sta brutta parentesi della mia vitaè durata solo quattro mesi. Nonmi era stato rinnovato il contrat-to e così mi sono dovuto spostarea sud. vicino a Sydney. Ho mes-so a riposo il machete e sono di-ventato operaio metallurgico:oggi ho un figlio avvocato e conmia moglie ci godiamo anche lapensione�. Chissà se dietro ilfilm di Alberto Sordi c�è un pòdella storia di Angelo Ledda.�Non l�ho visto ma ne ho sentitoparlare - dice l�emigrato tornato aSassari per assistere alla Discesadei Candelieri - e non so che dire.

Però posso assicurare che, alme-no nei primi mesi della mia av-ventura in Australia, è stata dav-vero dura�.

In verità, nel 1956 la vita eragià pesante a Sassari e nella bor-gata di Caniga; nessuna occasio-ne di lavoro per un ventiseienneappena rientrato dal servizio mi-litare: solo qualche giornatacome bracciante in campagna emolte ore da trascorrere davantiallo sportello dell�ufficio di col-locamento, in piazza Tola. Unicaalternativa l�emigrazione: Ar-gentina, Francia, Belgio. Germa-nia. �C�era anche una possibilitàin Australia- ricorda - come agri-coltore tra gli aborigeni: ci hopensato un poco e alla fine hodeciso di partire�.

Tagliatore di canne da zucche-ro a Wyndang, nel nord dei gran-de Paese, con un contratto cheper quattro mesi lo avrebbe tenu-to lontano dai suoi. �Non eranotanto i turni di lavoro e la fatica -ricorda l�emigrato - quanto lalontananza da casa, la solitudine:mi ero appena fidanzato con unaragazza sassarese che abitavacome me a Caniga: Maria Anto-nietta Solinas. Era il mio tormen-to. Passi per la lingua, le nuoveabitudini, il cibo diverso: misembrava di vivere come in unsogno in un mondo che non eraquello mio a cui ero abituato�. Illicenziamento, incredibile mavero, arrivò per Angelo Leddacome la manna dal cielo.L�azienda aveva fallito ed avevamandato a casa tutti i dipendenti.Non un dramma ma una libera-zione che dopo poche settimane econ un nuovo contratto in tasca loavrebbe portato dalla parte oppo-sta dell�Australia: a Wollogong,città� industriale sulla costasud-orientale a circa cento chilo-metri da Sydney. �Ci viveva damesi mio cugino - ricorda Ledda- e non ci ho pensato due volte aindossare la tuta di operaio ad-detto agli altiforni di una moder-na acciaieria� Rispetto al film diAlberto Sordi che non conosce-va la fidanzata italiana che ave-va risposto al suo appello matri-moniale, per Angelo Ledda lecose sono andate subito bene.�Non appena ho trovato la casagiusta e mi sono sistemato, homandato i soldi del viaggio allamia fidanzata. �Ci siamo subitosposati ed è iniziata davveroun�altra vita: il lavoro ancorapesante, molti sacrifici ma tuttomolto accettabile�.

Senza rimpianti o nostalgie?

�Beh, questo è un altro discorso -racconta ancora Ledda senza tra-dire l�emozione - poiché la situa-zione economica familiare è mi-gliorata. Però nel cuore oltre amia moglie e a mio figlio avevosempre Sassari., la borgata diCaniga, i parenti e gli amici�.Cosa gli è mancato? �Un po� ditutto: il vino, ad esempio, ma an-che le ziminate in campagna, lefeste di carnevale, i Candelieri:ricordi che spuntavano sempreogni qualvolta si parlava di Sar-degna alla televisione, nei gior-nali, nei libri. E da questa malat-tia - dice - non si guarisce�.

Non lo ha fatto guarire neppu-re il figlio Antonio che proprio aSydney ha conseguito la laurea instudi giuridici ed ora fa l�avvoca-to a Camberra (��Una bella sod-disfazione�), ne tanto meno i ni-poti. E cosi una volta raggiuntal�età della pensione è tornato nel-la sua città, nella vecchia borga-ta che è cresciuta sino a diventa-re un vero quartiere della perife-ria sassarese. Per cinque volte siè messo in lista per l�assegnazio-ne dei Candeliere d�oro. Ci è riu-scito solo quest�anno, e per lui extagliatore di canne da zuccheronella foresta tropicale è stato untrionfo. Tornerà in Australia conil suo singolare trofeo ma non èdetto che non si rimetta in viag-gio anche tra un anno, stavoltaper non partire più�. Chissà.

È un arzillo carabiniere in pen-sione il vincitore del Candeliered�argento che premia il sassareseche risiede nella penisola dalmaggior numero di anni. NatoneI 1928, Gavino Lai risiede aBelluno dal 1949 dove attual-mente dopo il congedo dall�Ar-ma, aiuta i figli nella gestione diun salone di parrucchiere. I cin-quant�anni trascorsi lontano dal-la sua città natale non gli hannofatto dimenticare i ricordi del-l�infanzia e della giovinezzaquando abitava nei pressi deiGiardini pubblici e dell�Univer-sità. «Mi sono arruolato subitodopo la guerra - ricorda l�ex mi-litare - e ho girovagato per tuttal�Italia. Belluno è la città dove misono fermato, debbo dire conmolta fortuna. Da giovane mipiaceva fare il parrucchiere edora aiuto i miei due figli ai qualiho trasmesso questa mia passio-ne». Non è la prima volta che tor-na a Sassari per la discesa deiCandelieri. Quest�anno è statopiù fortunato: la giuria lo ha pre-miato per l�amore e l�attacca-mento alla sua città.

Sono lo scrittore SalvatoreMannuzzu e lo storico ManlioBrigaglia i vincitori del Can-deliere speciale “Città di Sas-sari” 2005. Una particolarecitazione la Giuria l’ha riser-vata al giornalista GiovanniBattista Puggioni Capo Servi-zio di Videolina per i servizitelevisivi sulla manifestazio-ne. Il riconoscimento è statoconsegnato nella cerimonia dipremiazione in piazza del Co-mune. Salvatore Mannuzzu èstato magistrato e deputatoindipendente eletto nelle listedel Pci per tre legislature. Havinto molti premi tra cui ilViareggio, il Grinzane Ca-vour e lo Stresa selezione. I suoi romanzi sono tradotti in molte lin-gue e da uno di questi, “Procedura”, il regista Antonello Grimaldi hatratto il film “Un delitto impossibile”.

Manlio Brigaglia, nato a Tempio nel 1929, fin da studente si è de-dicato al giornalismo in prestigiose riviste culturali. Laureatosi inLettere all’università di Cagliari a soli 19 anni, ha insegnato per moltianni al liceo “Azuni” di Sassari e si è dedicato alla ricerca sulla sto-ria contemporanea. Nel 1980 è diventato professore associato all’uni-versità di Sassari di Storia contemporanea nella facoltà di Lettere edi Storia dei partiti e movimenti politici nella facoltà di Scienze po-litiche. È stato fondatore del dipartimento di Storia dell’università diSassari. In pensione dal 2002, è collaboratore fisso del quotidiano“La nuova Sardegna” e del mensile “Il Messaggero sardo”.

Il Candeliere speciale viene assegnato ogni anno dall’azienda au-tonoma di soggiorno e turismo di Sassari al sassarese o sardo che hadato lustro alla città.

Premio specialea Mannuzzu e Brigagliae citazione per Puggioni