SANITASERVICE ASL TA S.R.L. · PDF fileLa struttura prevista dalla nuova tassonomia non segue...

15
SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739 Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 1 SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Unipersonale VIALE VIRGILIO 31 - 74121 - TARANTO - TA Codice fiscale 02775310739 Capitale Sociale interamente versato Euro 100.000,00 Iscritta al numero 02775310739 del Reg. delle Imprese - Ufficio di 02775310739 Iscritta al numero 168878 del R.E.A. NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 2014 Il presente bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2014 evidenzia un utile netto pari a € 1.796 contro un utile netto di € 426 dell'esercizio precedente. Il presente bilancio di esercizio è stato redatto in conformita' alle norme civilistiche e fiscali ed è costituito dallo stato patrimoniale (compilato in conformità allo schema ed ai criteri previsti dagli artt. 2424 e 2424 bis c.c.), dal conto economico (compilato in conformità allo schema ed ai criteri previsti dagli artt. 2425 e 2425 bis c.c.) e dalla presente nota integrativa. La struttura prevista dalla nuova tassonomia non segue la sequenza numerica degli art. 2427 e 2427 bis c.c. ma, per anticipare il contenuto della nuova direttiva sui conti individuali ed in linea con l’aggiornamento dell’OIC 12, riporta le informazioni richieste seguendo l’ordine delle relative voci presenti nei prospetti contabili. Il testo della presente nota integrativa viene redatto nel rispetto della nuova classificazione. La nota integrativa ha la funzione di fornire l'illustrazione, l'analisi ed in taluni casi un'integrazione dei dati di bilancio e contiene le informazioni richieste dall'art. 2427 c.c., da altre disposizioni del decreto legislativo n. 127/1991 o da altre leggi in materia societaria. Inoltre vengono fornite tutte le informazioni complementari ritenute necessarie a dare una rappresentazione veritiera e corretta, anche se non richieste da specifiche disposizioni di legge. Nel presente documento non è stato effettuato alcun raggruppamento o alcuna omissione nelle voci previste dagli schemi obbligatori ex articoli 2424 e 2425 del Codice civile. Le voci precedute da numeri arabi o lettere minuscole non movimentate nell’importo in entrambi gli esercizi inclusi nel presente bilancio e comunque presumibilmente non rilevanti anche nei prossimi esercizi, con riferimento al settore specifico di attività e alla oggettiva realtà operativa della società, andrebbero omesse anche in ossequio al disposto dell’articolo 4, par. 5, della IV Direttiva CEE, che statuisce il divieto di indicare le cosiddette “voci vuote”.

Transcript of SANITASERVICE ASL TA S.R.L. · PDF fileLa struttura prevista dalla nuova tassonomia non segue...

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 1

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Unipersonale

VIALE VIRGILIO 31 - 74121 - TARANTO - TA

Codice fiscale 02775310739

Capitale Sociale interamente versato Euro 100.000,00

Iscritta al numero 02775310739 del Reg. delle Imprese - Ufficio di 02775310739

Iscritta al numero 168878 del R.E.A.

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 2014

Il presente bilancio di esercizio chiuso al 31/12/2014 evidenzia un utile netto pari a € 1.796 contro un

utile netto di € 426 dell'esercizio precedente.

Il presente bilancio di esercizio è stato redatto in conformita' alle norme civilistiche e fiscali ed è

costituito dallo stato patrimoniale (compilato in conformità allo schema ed ai criteri previsti dagli artt.

2424 e 2424 bis c.c.), dal conto economico (compilato in conformità allo schema ed ai criteri previsti

dagli artt. 2425 e 2425 bis c.c.) e dalla presente nota integrativa.

La struttura prevista dalla nuova tassonomia non segue la sequenza numerica degli art. 2427 e 2427

bis c.c. ma, per anticipare il contenuto della nuova direttiva sui conti individuali ed in linea con

l’aggiornamento dell’OIC 12, riporta le informazioni richieste seguendo l’ordine delle relative voci

presenti nei prospetti contabili. Il testo della presente nota integrativa viene redatto nel rispetto della

nuova classificazione.

La nota integrativa ha la funzione di fornire l'illustrazione, l'analisi ed in taluni casi un'integrazione dei

dati di bilancio e contiene le informazioni richieste dall'art. 2427 c.c., da altre disposizioni del decreto

legislativo n. 127/1991 o da altre leggi in materia societaria.

Inoltre vengono fornite tutte le informazioni complementari ritenute necessarie a dare una

rappresentazione veritiera e corretta, anche se non richieste da specifiche disposizioni di legge.

Nel presente documento non è stato effettuato alcun raggruppamento o alcuna omissione nelle voci

previste dagli schemi obbligatori ex articoli 2424 e 2425 del Codice civile.

Le voci precedute da numeri arabi o lettere minuscole non movimentate nell’importo in entrambi gli

esercizi inclusi nel presente bilancio e comunque presumibilmente non rilevanti anche nei prossimi

esercizi, con riferimento al settore specifico di attività e alla oggettiva realtà operativa della società,

andrebbero omesse anche in ossequio al disposto dell’articolo 4, par. 5, della IV Direttiva CEE, che

statuisce il divieto di indicare le cosiddette “voci vuote”.

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 2

Tuttavia, il deposito del bilancio in formato xbrl necessita di approvazione assembleare attraverso una

stampa che sia l'esatta riproduzione del contenuto del file telematico medesimo. La soluzione migliore

consiste nel riprodurre a stampa il file xbrl con gli strumenti di visualizzazione ufficiali messi a

disposizione da Infocamere, il che comporta l'adozione di questi nuovi elaborati che espongono

sempre tutte le voci, anche quelle non valorizzate.

E’ stato inoltre predisposto il rendiconto finanziario ancorchè non espressamente previsto dal c.c..

La nota integrativa, come lo stato patrimoniale e il conto economico, è stata redatta in unità di euro,

senza cifre decimali, come previsto dall'articolo 16, comma 8, Dlgs n. 213/98 e dall'articolo 2423,

comma 5 del Codice Civile, secondo le seguenti modalità.

Lo Stato patrimoniale e il Conto economico sono predisposti in unità di euro; il passaggio dai dati

contabili, espressi in centesimi di euro, ai dati di bilancio, espressi in unità, è avvenuto mediante un

arrotondamento, per eccesso o per difetto, in linea con quanto previsto dal Regolamento (Ce),

applicato alle voci che già non rappresentassero somme o differenze di altri valori di bilancio.

La quadratura dei prospetti di bilancio, conseguente al suddetto passaggio, è stata realizzata

allocando i differenziali dello Stato patrimoniale nella posta contabile, denominata “Varie altre riserve”,

iscritta nella voce “AVII) Altre riserve”, e quelli del Conto economico, alternativamente, in “E20)

Proventi straordinari” o in “E21) Oneri straordinari” senza influenzare pertanto il risultato di esercizio e

consentendo di mantenere la quadratura dei prospetti di bilancio (così come previsto anche nella

Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 106/E/2001).

I dati della Nota integrativa sono parimenti espressi in unità di euro e, con riguardo ai prospetti e alle

tabelle ivi contenuti, in considerazione dei differenziali di arrotondamento, si è provveduto a inserire

apposite integrazioni ove richiesto da esigenze di quadratura dei saldi iniziali e finali con quelli

risultanti dallo Stato patrimoniale e dal Conto economico.

Attività della società

La società ha come unico socio ed unico committente la ASL TA e nasce con l’internalizzazione di

alcuni servizi svolti in precedenza da cooperative private.

L’attività della società consiste nella gestione di servizi a supporto dell’assistenza alla persona e socio

sanitaria: ausiliarato socio sanitario e ausiliariato dei servizi economali.

Più generalmente la “mission aziendale” consiste nel supportare l’Azienda Sanitaria Locale di Taranto

nelle prestazioni da questa rese attraverso le sue strutture socio-sanitarie aziendali. In tal senso

l’attività della società si integra con quella dell’ASL-Taranto nel perseguimento delle finalità

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 3

istituzionale tipiche di quest’ultima. A far data dal 1 agosto 2014 la società svolge altresì il servizio di

pulizia presso le strutture sanitarie territoriali e le aree comuni delle strutture ospedaliere dell’Asl TA

giusta Delibera di affidamento dell’Asl Ta n. 859 del 18/7/2014.

La società, come da statuto, opera e potrà operare solo ed esclusivamente per l’azienda Sanitaria ASL

TA, nell’ambito territoriale di sua competenza, non potendo erogare servizi e prestazioni nei confronti

di qualunque altro soggetto sia esso pubblico sia privato.

La società in virtù del modello gestionale dell’ in house providing adottato è soggetta al controllo

analogo da parte del socio unico ASL TA.

Valutazioni

Il bilancio di esercizio è stato redatto nell’osservanza delle disposizioni di leggi vigenti, interpretate ed

integrate dai principi contabili di riferimento in Italia emanati dall' OIC e, ove mancanti, da quelli

emanati dall’International Accounting Standards Board (IASB).

La valutazione delle voci di bilancio è stata fatta ispirandosi a criteri generali di prudenza e

competenza nella prospettiva della continuazione dell’attività dell’azienda.

I criteri di classificazione e di valutazione utilizzati nella formazione del bilancio d’esercizio chiuso al

31/12/2014 non si discostano dai medesimi utilizzati nei precedenti esercizi, come richiesto dall’art.

2423 bis c.c.

I criteri di valutazione applicati per la redazione del presente bilancio di esercizio sono tutti conformi al

disposto dell’articolo 2426 del Codice civile.

Non vi sono elementi dell’attivo e del passivo che ricadono sotto più voci dello schema.

Si è tenuto conto dei rischi e delle perdite di competenza dell’esercizio anche se conosciute dopo la

chiusura dello stesso.

Con specifico riferimento alle singole poste che compongono lo stato patrimoniale ed il conto

economico, Vi esponiamo, nelle sezioni seguenti, i criteri di valutazione applicati, integrati con

prospetti di movimentazione che riportano le principali variazioni intervenute nell'esercizio appena

concluso e le consistenze finali. Rispetto al bilancio 2013 si è ritenuto nel 2014 riclassificare più

opportunamente le voci per Ires a credito nel raggruppamento C),II, 4-bis Crediti Tributari in luogo

del raggruppamento C), II, 5 Crediti verso altri. Rispetto al bilancio 2013 si è ritenuto nel 2014 altresì

riclassificare più opportunamente i debiti V/Inail nel raggruppamento D) 13 Debiti verso Istituti di

previdenza e di sicurezza sociale in luogo del raggruppamento D) 12 Debiti tributari.

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 4

Immobilizzazioni

Immobilizzazioni immateriali

Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo, al netto delle quote di ammortamento calcolate

in relazione alla residua possibilità di utilizzazione delle stesse.

Le aliquote ordinarie applicate sono le seguenti:

Software 20%

L’ammortamento delle immobilizzazioni immateriali è stato effettuato con sistematicità e in ogni

esercizio, in relazione alla residua possibilità di utilizzazione economica futura di ogni singolo bene o

spesa.

Movimentazione delle immobilizzazioni immateriali

Per le immobilizzazioni immateriali nell'apposito prospetto sono indicati, per ciascuna voce, i costi

storici, i precedenti ammortamenti e le precedenti rivalutazioni e svalutazioni, i movimenti intercorsi

nell'esercizio, i saldi finali nonché il totale delle rivalutazioni esistenti alla chiusura dell'esercizio.

Le immobilizzazioni immateriali al 31/12/2014 risultano pari a € 2.764.

Analisi dei movimenti delle immobilizzazioni immateriali

Categoria Consistenza

iniziale

Incrementi Ammortamenti Rettifiche Consistenza

finale

BI1 Costi di impianto 3840 1055 2131 2764

Totale 3840 1055 2131 2764

Immobilizzazioni materiali

Le immobilizzazioni materiali sono iscritte in bilancio secondo il criterio generale del costo di

acquisizione, comprensivo degli oneri accessori e degli eventuali altri oneri sostenuti per porre i beni

nelle condizioni di utilità per l'impresa, oltre a costi indiretti per la quota ragionevolmente imputabile

al bene.

Le aliquote applicate sono di eseguito riportate:

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 5

Attrezzature varie 15%

Arredamento 15%

Macchine uff. elettroniche 20%

Telefoni cellulari 20%

Si tratta di aliquote non eccedenti quelle previste dal Decreto ministeriale del 1988.

Per i cespiti entrati in funzione durante l’esercizio le aliquote di cui sopra sono dimezzate.

I costi di manutenzione aventi natura ordinaria sono addebitati integralmente a conto economico.

Movimentazione delle immobilizzazioni materiali

Per le immobilizzazioni materiali si allega apposito prospetto che indica, per ciascuna voce, i costi

storici, i precedenti ammortamenti e le precedenti rivalutazioni e svalutazioni, i movimenti intercorsi

nell'esercizio, i saldi finali nonché il totale delle rivalutazioni esistenti alla chiusura dell'esercizio.

Le immobilizzazioni materiali al 31/12/2014 risultano pari a € 147.102

Analisi dei movimenti delle immobilizzazioni materiali

Attrezzature industriali e

commerciali Altre immobilizzazioni materiali Totale Immobilizzazioni materiali

Valore di inizio esercizio

Costo 122.572 14.818 137.390

Ammortamenti (Fondo

ammortamento) 62.610 8.335 70.945

Valore di bilancio 59.962 6.483 66.445

Variazioni nell'esercizio

Incrementi per acquisizioni 109.839 439 110.278

Ammortamento dell'esercizio 26.624 2.998 29.622

Totale variazioni 83.215 -2.559 80.656

Valore di fine esercizio

Costo 232.411 15.257 247.668

Ammortamenti (Fondo

ammortamento) 89.233 11.333 100.566

Valore di bilancio 143.178 3.924 147.102

Attivo circolante

Rimanenze finali materie prime - semilavorati - materiali di consumo - merci

Le rimanenze finali di materiali di consumo sono pari ad € 11.8790 e sono valutate sulla base del

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 6

costo di acquisizione effettivamente sostenuto, comprensivo degli oneri accessori sostenuti per il

trasporto e lo sdoganamento ed al netto degli sconti commerciali fruiti.

Analisi delle variazioni delle rimanenze

Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio

Materie prime,

sussidiarie e di

consumo 14.397 -2.518 11.879

Totale rimanenze 14.397 -2.518 11.879

Crediti

I crediti sono iscritti secondo il presumibile valore di realizzo.

Crediti commerciali

I crediti di natura commerciale nei confronti della clientela, sia in forma documentale sia in forma

cartolare, ammontano a € 3.369.437 di cui € 1.086.759 per fatture da emettere sempre verso l’Asl

Taranto e sono esposti in bilancio al valore di presunto realizzo

Altri crediti verso terzi

I crediti vantati nei confronti dei rimanenti soggetti terzi, quali l'erario, i dipendenti, gli altri debitori

riportati negli schemi di bilancio, sono valutati al valore nominale.

Erario c/ritenute su interessi attivi € 14,92

Erario c/Iva a credito € 5.873,02

Rimborso Irap dipendenti 2012 € 63.871,00

Acconti a fornitori € 928,12

Erario c/credito IRES € 20.353,26

Erario c/acconto IRAP € 247.365,68

Erario c/acconto IRES € 79.894,40

Inps c/credito € 122.862,83

Nel prospetto che segue si è proceduto alla esposizione delle variazioni dei crediti rispetto all'esercizio

precedente, evidenziando la quota con scadenza superiore a cinque anni.

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 7

Analisi delle variazioni e della scadenza dei crediti iscritti nell'attivo circolante

Valore di inizio

esercizio

Variazione

nell'esercizio

Valore di fine

esercizio

Quota scadente

oltre 5 anni

Crediti verso

clienti iscritti

nell'attivo

circolante 2.680.077 689.360 3.369.437

Crediti tributari

Iscritti nell’attivo

circolante 0 353.501 353.501

Attività per

imposte anticipate

iscritte nell'attivo

circolante 22.720 -22.720

Crediti verso altri

iscritti nell'attivo

circolante 339.701 -152.039 187.662

Totale crediti

iscritti nell'attivo

circolante 3.042.498 868.102 3.910.600

Disponibilità liquide

Le disponibilita' liquide ammontano a € 76.387 e sono rappresentate dai saldi attivi dei depositi e dei

conti correnti vantati dalla societa' alla data di chiusura dell'esercizio per € 76.387. Nel corso

dell’esercizio è stata attivata una carta prepagata senza avervi effettuato alcuna ricarica e che

pertanto al 31/12/2013 espone un saldo di conto nullo.

Non vi sono assegni in cassa alla data di chiusura dell'esercizio.

Si rammenta che i saldi attivi dei depositi e dei conti correnti bancari tengono conto essenzialmente

degli accrediti, assegni e bonifici con valuta non superiore alla data di chiusura dell'esercizio e sono

iscritti al valore nominale.

Sono stati contabilizzati gli interessi maturati per competenza.

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 8

Analisi delle variazioni delle disponibilità liquide

Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio

Depositi bancari e

postali 65.253 11.134 76.387

Totale disponibilità

liquide 65.253 11.134 76.387

Ratei e Risconti

Sono calcolati secondo il principio della competenza economica e temporale in applicazione del

principio di correlazione dei costi e dei ricavi in ragione d’esercizio.

Le suindicate voci vengono dettagliate nel seguente prospetto:

Analisi delle variazioni dei ratei e risconti attivi

Valore di inizio esercizio Variazione nell'esercizio Valore di fine esercizio

Totale ratei e risconti

attivi 666 25.522 26.188

Per un elenco analitico dei ratei e dei risconti attivi si vedano le tabelle seguenti:

- Ratei Attivi per € 7.671,00 che consistono nella variazione finanziaria presunta derivante dai

rimborsi spese vantati dalla società verso enti locali per esercizio di funzioni amministrative da

pare di alcuni dipendenti della società.

- Risconti attivi per € 18.517,40 che consistono per € 18.392,40 in ferie godute in eccedenza

da parte dei dipendenti e per € 125,00 per la rettifica della competenza di canoni annuali di

abbonamento.

Patrimonio netto

Il capitale sociale, ammontante a € 100.000 interamente versato. Le variazioni significative

intervenute nel corso dell’esercizio nella composizione del patrimonio netto sono rilevabili nell'

apposito prospetto riportato di seguito:

Analisi delle variazioni nelle voci di patrimonio netto

Valore di inizio esercizio Risultato d'esercizio Valore di fine esercizio

Capitale 100.000 100.000

Riserva legale 229 250

Altre riserve

Riserva straordinaria o

facoltativa 3.731 4.136

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 9

Varie altre riserve

Totale altre riserve 3.731 4.136

Utile (perdita) dell'esercizio 426 1.796 1.796

Totale patrimonio netto 104.385 1.796 106.182

Origine, possibilità di utilizzo e distribuibilità delle voci di patrimonio netto

Importo

Capitale 100.000

Riserva legale 250

Riserva straordinaria o facoltativa 4.136

Totale altre riserve 4.136

Totale 104.386

Riclassificazione fiscale delle voci del patrimonio netto

DESCRIZIONE Totale

di cui per

riserve/versamenti

di capitale (art. 47

co. 5 TUIR)

di cui per

riserve di utili

di cui per

riserve in

sospensione

d'imposta

di cui per

riserve di utili

in regime di

trasparenza

Capitale sociale 100.000 100.000

Riserva legale 250 250

Riserva

straordinaria 4.136 4.136

Informazioni sui fondi per rischi e oneri

I fondi per rischi ed oneri, stanziati nel 2013 per € 76.276 per coprire i costi presunti derivanti dal

possibile reintegro di un dipendente, nel corso del 2014 sono stati utilizzati totalmente.

Nel corso del 2014 non è provveduto ad effettuare nuovi accantonamenti.

Informazioni sul trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

Il trattamento di fine rapporto viene stanziato per coprire l'intera passività maturata nei confronti dei

dipendenti in conformità alla legislazione vigente ed ai contratti collettivi di lavoro ed integrativi

aziendali.

Tale passività è soggetta a rivalutazione a mezzo di indici.

Il Fondo trattamento di fine rapporto ammonta a € 129.149 ed e' congruo secondo i dettami dei

principi contabili, in quanto corrisponde al totale delle singole indennita' maturate a favore dei

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 10

dipendenti in carico alla data di chiusura del bilancio.

Tale importo è iscritto al netto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR maturata, ai sensi

dell’art. 2120 del Codice civile, successivamente al 1° gennaio 2001, così come previsto dall’articolo

11, comma 4, del D.Lgs. n. 47/2000.

Analisi delle variazioni del trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

Trattamento di fine rapporto

di lavoro subordinato

Valore di inizio esercizio 106.719

Variazioni nell'esercizio

Accantonamento nell'esercizio 22.430

Utilizzo nell'esercizio

Altre variazioni

Totale variazioni 22.430

Valore di fine esercizio 129.149

Debiti

I debiti sono iscritti al loro valore nominale, corrispondente al presumibile valore di estinzione.

Debiti verso terzi

I debiti di natura commerciale, tutti verso fornitori nazionali, non presentano alcun “rischio paese”,

sono esposti al valore nominale e risultano classificati per scadenza come di seguito:

Analisi delle variazioni e della scadenza dei debiti

Valore di inizio

esercizio

Variazione

nell'esercizio

Valore di fine

esercizio

Di cui di durata

superiore a 5 anni

Debiti verso altri finanziatori 19.661 34.856 54.517

Debiti verso fornitori 53.294 47.126 100.420

Debiti tributari 491.570 116.704 608.274

Debiti verso istituti di

previdenza e di sicurezza

sociale 783.094 142.257 925.351

Altri debiti 1.564.080 686.948 2.251.028

Totale debiti 2.911.699 1.027.891 3.939.590

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 11

Valore della produzione

I proventi per le prestazioni di servizi sono stati iscritti solo al momento della conclusione degli stessi,

con l’emissione della fattura.

Suddivisione dei ricavi delle vendite e delle prestazioni per categoria di attività

I ricavi di cui alla voce A) 1 ) si riferiscono alle prestazione di servizio effettuate a favore dell’Asl

Taranto. Il dato rinviene dalla somma dei ricavi esposti nelle fatture emesse verso l’Asl Taranto per un

totale di € 19.888.821 ( di cui per ausiliariato € 17.852.653 e per servizio di pulizia € 2.036.168 )

rettificati in sede di assestamento contabile di fine anno dalla quota del valore delle fatture da

emettere verso la stessa Asl Taranto, già iscritte nel bilancio dell’esercizio 2013 a copertura dei costi

per ferie relative agli anni 2012-2013 godute nel corso dell’anno 2014 per un importo di

€ 628.007.

Gli altri ricavi e proventi di cui alla voce A) 5) si riferiscono invece a contributi per attività formativa

aziendale finanziata da “Fondo Impresa” per € 14.588,46 e a rimborsi spese degli enti locali a favore

della società per € 7.750,89.

Costi della produzione

Dettaglio voce B14 - Oneri diversi di gestione

DESCRIZIONE 31/12/2014 31/12/2013

Spese e bolli in fattura 8,40 13,24

Noleggio/lavaggio divise personale 13.572,00 0

Vidimazione / visure e camerali 1.815,87 1.757,64

Multe, ammende, sanzioni 16.941,26 2.377,98

Cancelleria e stampati 2.080,94 1.698,70

Arrotonamenti passivi 144,01 178,73

Omaggi 0 198,97

Abbon.quote associative,domini 319,84 155,00

Spese telefoni cellulari 678,69 0

Indennità Kilometriche 0 2.491,74

Spese per abiti da lavoro 4.425,07 218,18

TOTALE 39.986,08 9.090,18

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 12

Proventi e oneri finanziari

I ricavi di natura finanziaria e di servizi vengono riconosciuti in base alla competenza temporale. Gli

interessi passivi dell’esercizio ammontano a € 3.829, quelli attivi bancari ammontano ad € 71.

Proventi e oneri straordinari

I proventi straordinari conseguiti nell'esercizio ammontano a € 5.109 e consistono in sopravvenienze

attive. Gli oneri straordinari ammontano invece a € 132.814 e consistono per € 77.251 in

sopravvenienze indeducibili come di seguito esposte:

- € 5.873,50 per minor credito Iva rilevato;

- € 65.735,12 per minor credito Inail rilevato;

- € 5.565,33 per regolazione premio Inail;

- € 77,20 per fatture da ricevere.

I restanti € 55.563 consistono in imposte e tasse relative ad anni precedenti.

Imposte correnti differite e anticipate

Nella predisposizione del bilancio d’esercizio è stato rispettato il principio di competenza economica, in

base al quale le imposte sul reddito devono essere computate e rilevate in modo da realizzare la piena

correlazione temporale con i costi e i ricavi che danno luogo al risultato economico di periodo.

Imposte sul reddito dell’esercizio

Sono iscritte in base alla stima del reddito imponibile in conformità alle disposizioni in vigore, tenendo

conto delle esenzioni applicabili e dei crediti d'imposta spettanti.

Fiscalità differita

Non sono state stanziate imposte differite e anticipate sulle differenze temporanee tra i valori di

iscrizione nello stato patrimoniale delle attività e passività ed i relativi valori riconosciuti ai fini fiscali.

Nota integrativa altre informazioni

Patrimoni destinati ad uno specifico affare - art. 2427 nr. 20 c.c.

La società non ha costituito nessun patrimonio destinato in via esclusiva ad uno specifico affare, ai

sensi della lettera a) del primo comma dell’art. 2447-bis.

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 13

Finanziamento destinato ad uno specifico affare - art. 2427 nr. 21 c.c.

La società non ha stipulato contratti di finanziamento di uno specifico affare ai sensi della lettera b)

del primo comma dell’art. 2447-bis.

Operazioni con parti correlate - art. 2427 nr. 22-bis c.c.

La società non ha effettuato operazioni con parti correlate che risultano essere rilevanti e non

concluse a normali condizioni di mercato.

Accordi non risultanti dallo stato patrimoniale - art. 2427 n. 22-ter c.c

La società non ha stipulato accordi non risultanti dallo stato patrimoniale.

Dati sull'occupazione

Di seguito si illustra la situazione analitica del personale dipendente nel corso dell'esercizio appena

trascorso.

Categoria Anno 2014 Anno 2013 variazioni

A n. 10 n. 0 + 10

A1 n. 47 n. 34 + 13

A2 n. 789 n. 612 + 177

B1 n. 2 n. 0 + 2

C n. 3 n. 0 + 3

C1 n. 1 n. 0 + 1

totale n. 852 n. 646 n. 206

Compensi ad amministratori e sindaci

I compensi spettanti, nel corso dell'esercizio appena trascorso, all’Amministratore Unico ammonta ad

€ 26.029.

I compensi spettanti, nel corso dell'esercizio appena trascorso, al Collegio sindacale, costituito da 3

membri, ammontano a € 24.726.

Comunicazione ai sensi dell'art. 1, Legge 25.1.85, nr. 6 e D.L. 556/86

La societa' non ha effettuato nel corso dell'esercizio acquisti di obbligazioni pubbliche che hanno

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 14

portato al conseguimento di proventi esenti da imposta.

Situazione fiscale

La società ha in corso una verifica fiscale da parte della Guardia di Finanza nucleo Polizia Tributaria di

Taranto avviata in data 19/03/2005.

Non vi sono attualmente contestazioni in essere.

Rendiconto Finanziario

Il rendiconto finanziario è un prospetto contabile che presenta le cause di variazione, positive o

negative, delle disponibilità liquide avvenute in un determinato esercizio.

Il rendiconto finanziario permette di valutare:

- le disponibilità liquide prodotte e/o /assorbite dalla gestione reddituale e le modalità di

impiego/copertura;

- la capacità della società o del gruppo di affrontare gli impegni finanziari a breve termine;

- la capacità della società o del gruppo di autofinanziarsi.

Utile dell'esercizio 1.796

+ Ammortamenti 31.753

+ Accantonamenti al fondo

trattamento di fine rapporto 22.430

A) Flussi finanziari derivanti

dalla gestione reddituale 55.979

B) Impieghi finanziari derivanti

dall'attività d'investimento 111.333

C) Impieghi finanziari per

utilizzo fondi rischi 70.296

D) Variazioni del capitale

circolante netto A) – B) – C) -125.650

E) Decremento delle rimanenze 2.518

F) Incremento dei crediti a breve -868.103

G) Incremento dei debiti a breve 1.027.891

H) Incremento dei ratei e risconti

attivi -25.522

Incremento delle disponibilità 11.134

SANITASERVICE ASL TA S.R.L. Codice fiscale 02775310739

Bilancio d'esercizio dal 01/01/2014 al 31/12/2014 15

liquide (D+E+F+G+H)

Disponibilità liquide ad inizio

esercizio 65.253

Disponibilità liquide a fine esercizio 76.387

Flusso di cassa complessivo 11.134

Dichiarazione di conformità

Il presente bilancio, composto da Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa,

rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria nonché il risultato

economico dell’esercizio e corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute.

Taranto, 31 marzo 2015 L’ Amministratore Unico

Dott. MASSARO FRANCESCO SAVERIO