SAMO: Allineare Business e IT per incrementare l'efficienza

2
IN BREVE SAMO ALLINEARE BUSINESS E IT PER INCREMENTARE L'EFFICIENZA "Grazie al nuovo ERP di SAP, Samo ha potuto migliorare il controllo dei processi e siamo ora in grado di monitorare nel dettaglio il processo di produzione e l’attività di ciascuna filiale del Gruppo. L’allocazione dei costi di produzione e della manodopera consente di calcolare in modo preciso il costo industriale dei prodotti e di definire i prezzi in modo opportuno. A partire dall’analisi dei costi di produzione è possibile calcolare la redditività delle diverse linee di prodotto” Davide Venturato Amministratore Delegato SAMO L’azienda Nome: SAMO S.p.A. Nascita: 1960 Sito Internet: www.samo.it Attività: produzione e distribuzione per l'arredo-bagno Fatturato Numero dipendenti: 230 Soluzioni implementate: SAP ERP (Amministrazione e Controlling, Vendite, Acquisti, Produzione, Magazzini, Business Intelligence) Partner di implementazione: DERGA CONSULTING Sfide e opportunità SAMO svolge internamente tutte le fasi del ciclo produttivo. Per quanto riguarda la distribuzione il Gruppo utilizza diversi canali a seconda dei mercati geografici: una fitta rete di agenti per l'Italia, varie filiali dislocate nei principali Paesi in Europa, una serie di Partner locali per ciò che concerne il resto del mondo. Considerato il modello di business di SAMO e un contesto economico quanto mai complesso, la sfida era quella di individuare una piattaforma globale in grado di ottimizzare la gestione, i costi, l’efficienza e il controllo aziendale. Obiettivi • Ottenere una maggiore integrazione dei processi aziendali, in grado di coinvolgere anche le filiali estere • Supportare il management nella gestione finanziaria dell'azienda • Ottimizzare la gestione operativa e commerciale Perché SAP La soluzione gestionale di SAP è in grado di rendere più agile l'azienda, ottimizzandone l'efficienza operativa, e di consolidare le relazioni con la clientela grazie alla capacità di risposta di fronte ai cambiamenti del mercato. Il nuovo ERP, infatti, consente di: • Disporre in modo automatico e centralizzato dei dati relativi all’attività commerciale delle diverse sedi • Ottimizzare il controllo dei costi di produzione • Allocare efficientemente la manodopera sulle diverse commesse in lavorazione SAP Customer Success Story SAP ERP

Transcript of SAMO: Allineare Business e IT per incrementare l'efficienza

Page 1: SAMO: Allineare Business e IT per incrementare l'efficienza

IN BREVE

SAMO

ALLINEARE BUSINESS E IT PERINCREMENTARE L'EFFICIENZA

"Grazie al nuovo ERP di SAP, Samoha potuto migliorare il controllodei processi e siamo ora in grado dimonitorare nel dettaglio il processodi produzione e l’attività diciascuna filiale del Gruppo.L’allocazione dei costi diproduzione e della manodoperaconsente di calcolare in modopreciso il costo industriale deiprodotti e di definire i prezzi inmodo opportuno. A partiredall’analisi dei costi di produzione èpossibile calcolare la redditivitàdelle diverse linee di prodotto”Davide VenturatoAmministratore DelegatoSAMO

L’azienda

Nome: SAMO S.p.A.Nascita: 1960Sito Internet: www.samo.itAttività: produzione e distribuzione perl'arredo-bagnoFatturatoNumero dipendenti: 230Soluzioni implementate: SAP ERP (Amministrazione e Controlling, Vendite,Acquisti, Produzione, Magazzini, BusinessIntelligence) Partner di implementazione: DERGACONSULTING

Sfide e opportunità

SAMO svolge internamente tutte le fasidel ciclo produttivo. Per quanto riguarda ladistribuzione il Gruppo utilizza diversicanali a seconda dei mercati geografici: una fitta rete di agenti per l'Italia, variefiliali dislocate nei principali Paesi inEuropa, una serie di Partner locali per ciòche concerne il resto del mondo.Considerato il modello di business diSAMO e un contesto economico quantomai complesso, la sfida era quella diindividuare una piattaforma globale ingrado di ottimizzare la gestione, i costi,l’efficienza e il controllo aziendale.

Obiettivi

• Ottenere una maggiore integrazione dei

processi aziendali, in grado di coinvolgereanche le filiali estere• Supportare il management nella gestionefinanziaria dell'azienda• Ottimizzare la gestione operativa e commerciale

Perché SAP

La soluzione gestionale di SAP è ingrado di rendere più agile l'azienda,ottimizzandone l'efficienza operativa, e diconsolidare le relazioni con la clientelagrazie alla capacità di risposta di fronte aicambiamenti del mercato.

Il nuovo ERP, infatti, consente di:

• Disporre in modo automatico ecentralizzato dei dati relativi all’attivitàcommerciale delle diverse sedi• Ottimizzare il controllo dei costi diproduzione• Allocare efficientemente la manodoperasulle diverse commesse in lavorazione

SAP Customer Success StorySAP ERP

Page 2: SAMO: Allineare Business e IT per incrementare l'efficienza

Benefici raggiunti

In generale l'implementazione della nuovasoluzione ha consentito a SAMO dimigliorare il controllo dei processi.

Più in dettaglio:

• AMMINISTRAZIONE ECONTROLLINGIl sistema integrato supporta ilmanagement nel monitoraggio ad ampioraggio dell'attività di ciascuna filiale delGruppo e del processo di produzione.Oggi, ad esempio, a partire dall’analisi deicosti di produzione è possibile calcolare laredditività delle diverse linee di prodotto.• AREA COMMERCIALE Il portale Web di SAP ha permesso didemandare la gestione degli ordini agliagenti che ora possono inseriredirettamente le richieste d’ordine everificare le disponibilità dei prodotti inciascun magazzino del Gruppo, anchepresso le sedi estere. In questo modo lalavorazione degli ordini può partireautomaticamente dopo breve tempo dallarichiesta, permettendo una notevoleriduzione del time to market. Gli agentistessi sono ora in grado di monitoraredirettamente la propria attività in modo piùrapido, grazie ai report sulle vendite messia disposizione automaticamente dalsistema.• GESTIONE PORTAFOGLIOPRODOTTI La collaborazione tra i diversi repartiall'interno dell'azienda ha notevolmentebeneficiato dell’introduzione di unostrumento integrato, grazie al quale lacondivisione delle informazioni èistantanea e trasversale a tutta l’azienda.In passato, ad esempio, le distinte basevenivano conservate dall’Ufficio Tecnico espesso si doveva ricorrere alla stampa di

voluminosi documenti per ricercare leinformazioni necessarie alla definizione dipreventivi e ordini. Ora tutto è disponibileall’interno del sistema gestionale ed èpossibile richiamare il codice del prodottoper ottenere tutte le informazioni definitein fase di progettazione, dalla lista deicomponenti alla tavola grafica.• GESTIONE PRODUZIONE SAP consente il controllo dei costi diproduzione – basato sull’Activity BasedCosting – con l’obiettivo di valutare edottimizzare la destinazione dellamanodopera sulle diverse commesse inlavorazione. La puntuale allocazione deicosti di produzione e della manodoperaconsente di calcolare in modo preciso ilcosto industriale dei prodotti e di definirein modo efficiente i prezzi di vendita sullaspecifica commessa.

SAMO, la star dei box doccia

SAMO, nata nel 1960 dall'intuizione delcav. Orvile Venturato, oggi è un Gruppointernazionale in grado di affrontare lenuove sfide che il mercato propone,anticipando le future tendenze del designe del lusso dell'ambiente bagno.

L'azienda copre, infatti, quasi tutte leesigenze dell'arredo-bagno e, accanto aibox doccia tradizionali, propone cabinepolifunzionali, anche con idromassaggio ebagno turco, e colonne attrezzate.

Il Gruppo SAMO ha un fatturato di 60milioni di Euro, occupa 230 dipendentidiretti e, nello stabilimento di Bonavigo inprovincia di Verona, ha una potenzialitàproduttiva di ca. 2.000 box al giorno.SAMO si occupa direttamente del designe dell’assemblaggio dei circa 1.000prodotti, il cui ciclo produttivo vieneinteramente eseguito in Italia.

Una rete di vendita qualificata garantisceuna distribuzione capillare in Italia e,grazie ad una struttura di filiali, in diversiPaesi europei quali Francia, Spagna,Portogallo, Grecia, Germania e RegnoUnito; partner locali ampliano la presenzadi SAMO in tutto il mondo. I clientiprincipali del Gruppo sono distributori,rivenditori di arredo-bagno e catened’alberghi.

SAMO privilegia da sempre la strada dellaqualità (nel 1994 per prima si è certificataISO 9002), delle tecnologie innovative,delle soluzioni inedite, vivendo daprotagonista l'evoluzione della cabinadoccia.

Ne è testimonianza l’apprezzamentocostante che il mercato estero -che in media assorbe oltre il 35% dellaproduzione - ha riservato ai prodotti dellasocietà, espressione di un "Made in Italy"inteso come sinonimo di buon gusto,qualità della vita e piacere del bello insenso assoluto, pur in un contestoeconomico non sempre facile per ilsettore.

Le strategie future puntano alconsolidamento del fatturato in Europaattraverso la creazione di una rete diagenzie di vendita in Germania, Greciae Regno Unito, come avviene da anni inFrancia, Spagna e Portogallo.

“In futuro pensiamo di sviluppare il confronto delle previsioni di vendita con i dati a consuntivo per effettuare l’analisidegli scostamenti e fornire ulteriore supporto decisionale al management”.Davide VenturatoAmministratore Delegato, SAMO

IT (09)© 2009 SAP AG. Tutti i diritti riservati.

SAP, R/3, SAP NetWeaver, Duet, PartnerEdge, ByDesign, SAPBusiness ByDesign e altri prodotti e serviziSAP qui menzionati, come anche i rispettivi loghi, sono marchi omarchi depositati di SAP AG in Germania e in altri paesi.Business Objects e il logo Business Objects, BusinessObjects,Crystal Reports, Crystal Decisions, Web Intelligence, Xcelsius ealtri prodotti e servizi Business Objects menzionati nel presentedocumento nonché i rispettivi loghi sono marchi o marchi registratidi Business Objects S.A. negli Stati Uniti e in altri paesi. BusinessObjects è una società SAP.Tutti gli altri nomi di prodotti e servizi qui menzionati sono marchidi proprietà dei rispettivi titolari. Questo documento ha finalità

puramente informative. Le specifiche nazionali dei prodotti possonovariare di caso in caso.SAP si riserva il diritto di modificare tutti i materiali senza preavviso.I materiali sono forniti da SAP AG e dalle affiliate (“Gruppo SAP”) a solo scopo informativo, senza alcun fine illustrativo o digaranzia di qualsiasi natura; il Gruppo SAP si astiene da una qualsiasiresponsabilità conseguente ad eventuali errori od omissioniriscontrati nei materiali. Le uniche garanzie applicabili ai prodotti eai servizi del Gruppo SAP sono quelle espressamente menzionatenelle apposite garanzie rilasciate per i singoli prodotti o servizi.Nessuna parte della presente nota scritta è da interpretarsi qualegaranzia accessoria.

www.sap.com/italy/contactsap