SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare...

24
1 SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO Arcari Claudio e Mariacristina Mazzari Piacenza 6 maggio 2011 Dipartimento di Sanità Pubblica U.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro VALUTAZIONE DEL RISCHIO NELLE ATTIVITA’ DI SALDATURA

Transcript of SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare...

Page 1: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

1

SALDATURA & VERNICIATURAVALUTAZIONE DEL RISCHIO

Arcari Claudio e Mariacristina MazzariPiacenza 6 maggio 2011

Dipartimento di Sanità PubblicaU.O. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

VALUTAZIONE DEL RISCHIONELLE ATTIVITA’ DI SALDATURA

Page 2: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

2

Page 3: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

3

Page 4: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

4

AEROSOL - frazioni granulometriche

Norma EN 481

La Misurazione dei fumi durante la attività di saldatura

• UNI EN 10882-1:2002: “Campionamento delle particelle in sospensione nella zona respiratoria del saldatore”.

• Norma UNI EN 689/97: “Guida alla valutazione dell’esposizione per inalazione a composti chimici ai fini del confronto con i valori limite e strategia di misurazione”.

Page 5: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

5

Il campionatore attaccato ad una fascia sportiva personale tipo antisudore

Dispositivo certificato per il campionamento di frazione inalabile:

• tipo IOM

• con il flusso di aspirazione dell’aria pari a 2 litri/minuto.

Durata del prelievo:

circa 3 ore che consentono:

• di misurare una concentrazione ponderale pari almeno a circa 0,5 mg/m3,

• un’accettabile rappresentatività dell’esposizione giornaliera di un saldatore.

Page 6: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

6

Campionare almeno 1 saldatore su 4,

per ogni gruppo omogeneo.

I Saldatori appartengono allo stesso gruppo omogeneo se:

• saldano lo stesso materiale con la stessa tipologia di elettrodo o filo,

• saldano per lo stesso tempo,

• eseguono la stessa lavorazione,

• lavorano sullo stesso tipo di manufatto.

CONTROLLO DI EFFICACIA

Page 7: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

7

Lettura Scheda di Sicurezzamateriale di saldatura (filo o elettrodi)

Si tratta di Acciaio INOX?

Determinare Nichel

Sono presenti uno o più agenti chimici di

tabella 1? Determinare solo Manganese

Integrare la misurazionecercando gli specifici metalli

Confrontare i singoli valori di esposizione con gli specifici Valori

Limite seguendo l’Appendice C della Norma UNI EN 689/97

Si

No

No

Si

Norma di riferimento:

UNI EN 10882-2:2002:

“Campionamento dei gas nella zona respiratoria del saldatore”.

La Misurazione dei GAS durante la attività di saldatura

Page 8: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

8

La misura viene effettuata mediante tubi rivelatori specifici ad aspirazione oppure con analizzatori automatici di rilevazione a lettura diretta.

La misura deve essere effettuata nella zona respiratoria dell’operatore, dietro ai ripari facciali da saldatore.

I gas da ricercare

Valore Limite (ppm)

Monossido di Carbonio 25

Biossido di Azoto 3

Ossido Nitrico 25

Ozono

lavoro leggero 0,10

lavoro moderato 0,08

lavoro pesante 0,05

Page 9: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

9

I punti per la valutazione (art.223) • Determinare la presenza di agenti chimici

pericolosiValutare i rischi:

• Il Livello, il modo, la durata dell’esposizione• Le circostanze• La quantità di sostanze e preparati che li

contengono o li possono generare• I Valori Limite di Esposizione Professionale

(All. XXXVIII) • Effetti delle misure preventive e protettive

adottate o da adottare • Se disponibili, le conclusioni di azioni di

Sorveglianza Sanitaria

Per la valutazione dei rischi da agenti chimici

• Prendere in esame la mansione e/o la postazione del lavoratore o del gruppo omogeneo esposto

• Individuare tutti gli agenti chimici utilizzati o che si sviluppano

• La valutazione riguarda il Rischio a cui èesposto il lavoratore durante la sua giornata di lavoro

• In caso di elevata variabilità è consigliato considerare la giornata peggiore

Page 10: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

10

TLV MISCELA• Bisogna tener conto della compresenza di

più agenti chimici che vanno valutati per i loro effetti critici e organi bersaglio.

• Classicamente per compiere questa operazione sui dati di misurazione si utilizza il TLV miscela (ACGIH)

TLV mis. = C1/TLV1 + C2/TLV2 … < 1

VALUTAZIONE DEI METALLI

I metalli sono principalmente sotto forma di ossidi.

• Acciaio comune: ricerca di Ferro e Manganese più eventualmente altri metalli

• Acciaio inox: ricerca di Cromo esavalente e nichel

• Brasatura: metalli bassofondenti da valutare in base alla composizione della barretta di apporto

Page 11: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

11

0,20 comp. inorganici insolubili A10,10 comp. inorganici solubili A4Nichel

0,01 comp. insolubili A10,05 comp. solubili A1Cromo VI

0,2 elementoProposta modifica:

0,2 Fraz. inalabile Elemento0,02 Fraz. Resp. comp. inorg.

Manganese

Sali solubili: 1Ossido di ferro: 5 Fraz. respirabileFerro

Valore Limite (mg/m3)AGENTE CHIMICO

2,50 (D. Lgs. 81/08)Fluoruri

0,50Antimonio (Sb)

0,20 FumiRame (Cu)

0,50 Cr III (D. Lgs. 81/08 – ACGIH)Cromo (Cr)

10 Fraz. Inalabile comp. insolubili 3 Fraz. Respirabile comp. insolubili

0,50 composti solubili A3Molibdeno (Mo)

0,10 come metallo (ACGIH)0,01 sali solubili (D. Lgs. 81/08 – ACGIH)Argento (Ag)

0,02 A3Cobalto (Co)

0,01 Fraz. Inalabile A20,002 Fraz. Respirabile A2Cadmio (Cd)

0,15 (D. Lgs. 81/08)0,05 (ACGIH) A3Piombo (Pb)

Valore Limite (mg/m3)AGENTE CHIMICO

Page 12: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

12

Per poter applicare il TLV miscela esistono due possibilità:

1. Più conservativa ma meno accurata: somma di tutti i metalli indipendentemente dagli effetti critici

2. Ricercare gli effetti critici e gli organi bersaglio sulle Banche Dati delle sostanze nella bibliografia internazionale (web)

2.bis Dalla lista ACGIH per ogni valore limite adottato sono indicati organi bersaglio ed effetti critici su cui si basano i TLV

Il mio impianto è efficiente?Portata d’aria complessiva e dei singoli dispositivi di captazione. Rif. [scheda ER – Industrial Ventilation –INRS GPdV n. 7 ED 668]

Il mio impianto è efficace?Porre in relazione il giudizio di efficienza con il livello di esposizioneRif. [scheda misurazione fumi]

Il mio impianto è a posto?Ispezione visiva per verifica di eventuali rotture e perdite dell’impianto o necessità di pulizia

Il lavoratore è protetto?Se l’esposizione non è sotto pieno controllo individuo il DPI

Il mio impianto è adeguato?I Valutazione di adeguatezza nella scelta dell’impianto vs manufatto in lavorazione Rif. [INRS GPdV n. 7 ED 668]

Page 13: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

13

VALUTAZIONE DEL RISCHIO NELLE ATTIVITA’ DI VERNICIATURA

Elementi fondamentali per la valutazione del rischio

• Elenco di tutti i prodotti vernicianti con le relative Schede di sicurezza

• Individuazione dei Pericoli • Quantitativi utilizzati al giorno per la

mansione • Analisi della postazione di lavoro• Durata e Frequenza delle operazioni• Presenza di impianti di aspirazione

localizzata

Page 14: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

14

Esame delle diverse fasi di lavoro

• Come e dove avviene la preparazione del prodotto verniciante (aggiunta del catalizzatore o del solvente)

• Con quale Modalità di Applicazione (a spruzzo a bassa o alta pressione, a pennello, a immersione)

• Sono presenti impianti di aspirazione localizzata nella fase di applicazione?

• Dove avviene l’evaporazione del solvente e con presenza di impianti di aspirazione?

Le variabili per la Determinazione di “Rischio Inalatorio”:

• Pericolosità• Volatilità• Condizioni Operative• Presenza di Impianti di aspirazione

collettiva

Metodologia semplificata per la valutazione del Rischio per Inalazione

proposta da INRS

Page 15: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

15

ASSORBIMENTO CUTANEO

• Nel caso delle attività di verniciatura è di fondamentale importanza la valutazione della esposizione attraverso la cute dei solventi organici contenuti nel prodotto verniciante.

• Pertanto vanno valutate attentamente sia la possibilità di assorbimento cutaneo che le occasioni di contatto con il prodotto verniciante (durante la preparazione, le fasi di travaso e ogni altra occasione)

Le variabili per la Determinazione di “Rischio da Assorbimento Cutaneo”:

• Pericolosità• Superficie del corpo esposta• Frequenza di esposizione

Metodologia semplificata per la valutazione del Rischio da Assorbimento

Cutaneo proposta da INRS

Page 16: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

16

10 (D. lgs. 81/08) Clorobenzene

10 (ACGIH)2-Nitropropano

20 (ACGIH)Metil isobutil chetone

100 (ACGIH)Proposta modifica 20 (ACGIH)Etil benzene

200 (D. Lgs. 81/08)Metil-etil-chetone

50 (ACGIH)Alcol isobutilico

20 (ACGIH)Alcol n-butilico

200 (ACGIH)Alcol Metilico

50 (ACGIH)Diclorometano

50 (D. Lgs. 81/08)100 (ACGIH)Xilene

50 (D. Lgs. 81/08)20 (ACGIH)Toluene

Valore Limite (ppm)Vernici al solvente:

Assorb

imen

to cu

taneo

Valore Limite (ppm)Vernici all’acqua:

10 (D. lgs. 81/08)Metildiglicole

100 (D. Lgs. 81/08)Metossipropanolo

20 (D. Lgs. 81/08)Acetato di butilglicole

20 (D. Lgs. 81/08)Butilglicole

5 (ACGIH)Acetato di etilglicole

0,1 (ACGIH)Acetato di metilglicole

5 (ACGIH) Etilglicole

0,1 (ACGIH)Metilglicole

Assorb

imen

to cu

taneo

Page 17: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

17

0,01 comp. Insolubili A10,05 comp. Solubili A1

Cromo VI

0,50Antimonio

10 Fraz. Inalabile comp. insolubili 3 Fraz. Respirabile comp. insolubili

0,50 composti solubili A3Molibdeno

0,20 composti inorganici insolubili A10,10 composti inorganici solubili A4Nichel

0,50 Cr IIICromo

0,01 Fraz. Inalabile A20,002 Fraz. Respirabile A2Cadmio

0,02 A3Cobalto

0,15 (D. Lgs. 81/08)0,05 (ACGIH) A3Piombo

Valore Limite (mg/m3)Metalli

TLV MISCELA

• Per il rischio inalatorio valgono le stesse considerazioni svolte sul TLV miscela nelle attività di saldatura.

• Per il rischio di assorbimento cutaneo si possono cumulare gli “score” delle singole sostanze ricavati dall’applicazione del modello

Page 18: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

18

SOLVENTI & METALLIEseguire il calcolo del TLV miscela

distinto per solventi e metalli

Impianto esercito sotto controllo. Non necessitano ulteriori misure di prevenzione e protezione Minore di 0,25

Impianto esercito sotto un sufficiente controllo ed ènecessario valutare se esistano ulteriori misure di prevenzione e protezione da intraprendere

Maggiore di 0,25

E’ possibile esercire impianto fuori controllo. Intraprendere misure di prevenzione e protezioneMaggiore di 0,5

Fuori controllo. Intraprendere con urgenza misure di prevenzione e protezioneMaggiore di 1

AZIONITLV miscela

Le tipologie di resine a cui va prestata particolare attenzione:

• Poliuretaniche (isocianati)• Epossidiche con Peso molecolare < 700• Acriliche• Amino-fenoliche

Page 19: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

19

Indicazioni operative perLa Misurazione della frazione inalabile

e dei solventi durante le attività di verniciatura

• il campionatore attaccato sul risvolto dell’abito,

• il campionatore attaccato ad una fascia sportiva personale tipo antisudore

Page 20: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

20

Per raccogliere la frazione inalabile che si sviluppa durante le operazioni di

verniciatura

(aerosol di verniciatura)

Per effettuare il controllo della portata all’inizio e alla fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse condizioni di temperatura e pressione di quelle del campionamento.

Dispositivo certificato per il campionamento di frazione inalabile:

• tipo IOM

• con il flusso di aspirazione dell’aria pari a 2 litri/minuto.

Durata del prelievo:

circa 3 ore che consentono:

• di misurare una concentrazione ponderale pari almeno a circa 0,5 mg/m3,

• un’accettabile rappresentatività dell’esposizione giornaliera di un saldatore.

Page 21: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

21

Per la determinazione dei solventisi usano preferibilmente i campionatori

passivi con carbone attivo

Posizionamento del campionatore in zona respiratoria

Tempi di campionamento di almeno 4 ore, ma preferibilmente per l’intero turno di lavoro, con determinazione di tutti i solventi dello

spettro gascromatografico

Quanti verniciatori campionare:

tutti i verniciatori o il più esposto,

con almeno 1 per cabina di verniciatura.

Per ogni campione prelevato

è necessario compilare le schede di prelievo

Page 22: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

22

Quale valore Limite di Riferimento e quali determinazioni effettuare?

Per la frazione inalabile il valore di 5 mg/m3

non costituisce un parametro direttamente collegato alla salute,

ma fornisce un’indicazione sulla

efficienza delle misure di prevenzione adottate

3 fasce per il giudizio:

•Se concentrazione > 5 mg/m3: Misure di prevenzione Fuori controllo

•Se concentrazione compresa tra 5 e 3 mg/m3: Misure da controllare

•Se concentrazione inferiore o uguale a 3 mg/m3: Buone Misure di prevenzione

Determinazione di frazione inalabile (mg/m3)

Page 23: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

23

Sono presenti uno o più agenti chimici

di tabella 1?

Integrare la misurazione cercando gli specifici metalli

Confrontare i singoli valori di esposizionecon gli specifici Valori Limite

seguendo l’Appendice C della Norma UNI EN 689/97

No

Si

Lettura Scheda di Sicurezza di tutti i prodotti vernicianti utilizzati

Fine

Il mio impianto è efficiente?Valutazione della portata d’aria e misurazione delle velocità dell’ariaRif. [Norma UNI EN 12215 e schede INRS]Consigliati valori INRS

Il mio impianto è efficace?Porre in relazione il giudizio di efficienza con il livello di esposizioneRif. [scheda misurazione verniciatura]

Il mio impianto è a posto?Ispezione visiva per verifica di eventuali rotture e perdite dell’impianto o necessità di pulizia

Il lavoratore è protetto?Se l’esposizione non è sotto pieno controllo individuo il DPI

Il mio impianto è adeguato?Valutazione di adeguatezza nella scelta dell’impianto vs manufatto in lavorazione Rif. [INRS GPdV n. 9.1 ED 839; n. 9.2 ED 928; n. 9.3 ED 906]

Page 24: SALDATURA & VERNICIATURA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...fine del campionamento è necessario utilizzare il flussometro a bolla di sapone, o analogo elettronico certificato, nelle stesse

24

I RISCHI DA AGENTI CHIMICI NELLE ATTIVITA’ DI SALDATURA E VERNICIATURA VANNO ANALIZZATI “UNO PER UNO” E NELLA

LORO COMBINAZIONE PER EFFETTI CRITICI

SALDATURAFormazione di ossidi dei metalli (in alcuni casi dei loro Sali)Formazione di gas

---------------------------------------------Rischio inalatorio

---------------------------------------------Agenti chimici che si sviluppano

da un processo

Non utilizzabile VDR con Modello solo Valutazione+misurazione

VERNICIATURADispersione e contatto con solventi organiciAerosol di verniciatura di difficile qualificazioneDispersione di metalli

---------------------------------------------Rischio inalatorioAssorbimento cutaneo---------------------------------------------Utilizzazione di preparati tal quali

Utilizzabile VDR con modello sia per rischio inalatorio che per

assorbimento cutaneo