SAL04C45_045

1
5VOLLEY VOLLEY VOLLEY VOLLEY VOLLEY6 Giovedì 4 marzo 2010 Giovedì 4 marzo 2010 Giovedì 4 marzo 2010 Giovedì 4 marzo 2010 Giovedì 4 marzo 2010 45 45 45 45 45 PORT s ª 7 O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R 3 / 63 / 63 / 63 / 63 / 6 ì v o d n o M - a i r t a P o r P ò i g g u M - a v o n e G t u p i l l i L - O Z Z U L A S S R C 0 3 , 8 1 . h o n i r a t s i V - o n a m r o C i r e i h C - a s o r e P r a l l i V i l l e c r e V - o s s e r B a i v a P - a l o u z n e r o i F o l o r e n i P - a i r d n a s s e l A ª 6 O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R I T A T L U S I R I T A T L U S I R I T A T L U S I R I T A T L U S I R I T A T L U S I R a i r t a P o r P - ò i g g u M 1 - 3 o n a m r o C - t u p i l l i L 1 - 3 a v o n e G - i l l e c r e V 3 - 2 O Z Z U L A S S R C - a i v a P 0 - 3 a l o u z n e r o i F - ì v o d n o M 3 - 2 o s s e r B - o n i r a t s i V 3 - 2 a i r d n a s s e l A - i r e i h C 3 - 0 a s o r e P r a l l i V - o l o r e n i P 1 - 3 volley B2 fem. volley B2 fem. volley B2 fem. volley B2 fem. volley B2 fem. A C I F I S S A L C A C I F I S S A L C A C I F I S S A L C A C I F I S S A L C A C I F I S S A L C e r d a u q s e r d a u q s e r d a u q s e r d a u q s e r d a u q s . P. P. P. P. P G V P F SF SF SF SF S S SS SS SS SS S t u p i l l i L 0 60 60 60 60 6 1 2 1 2 0 3 6 9 a l o u z n e r o i F 8 48 48 48 48 4 1 2 6 1 5 6 5 8 2 o s s e r B 3 43 43 43 43 4 1 2 5 1 6 3 5 1 3 ì v o d n o M 2 42 42 42 42 4 1 2 4 1 7 1 5 3 3 i l l e c r e V 8 38 38 38 38 3 1 2 2 1 9 8 4 4 3 o l o r e n i P 8 38 38 38 38 3 1 2 2 1 9 3 4 3 3 i r e i h C 7 37 37 37 37 3 1 2 1 1 0 1 4 4 7 3 a i r d n a s s e l A 4 34 34 34 34 3 1 2 2 1 9 3 4 8 3 a i v a P 2 32 32 32 32 3 1 2 2 1 9 0 4 9 3 a i r t a P o r P 1 31 31 31 31 3 1 2 0 1 1 1 2 4 1 4 a v o n e G 6 26 26 26 26 2 1 2 9 2 1 5 3 6 4 ò i g g u M 2 22 22 22 22 2 1 2 6 5 1 0 3 1 5 o n a m r o C 9 19 19 19 19 1 1 2 6 5 1 9 2 0 5 a s o r e P r a l l i V 4 14 14 14 14 1 1 2 5 6 1 7 2 4 5 o n i r a t s i V 3 13 13 13 13 1 1 2 4 7 1 4 2 7 5 O Z Z U L A S S R C 7 1 2 3 8 1 2 1 9 5 ª 7 O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R 3 / 63 / 63 / 63 / 63 / 6 A C S U B - c i v a P 0 3 , 0 2 . h i t t e h g e n e M - m e t s y s o n c e T o i l a d e C - o d u t i t r o F a l l e r a P - g a m l l A l A i l l a v 4 - y e l l o v i t r A a b l A i s s a n e B - . c n o M p s a G i l l e v a r D a s o p i R ª 6 O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R O N R O T I R I T A T L U S I R I T A T L U S I R I T A T L U S I R I T A T L U S I R I T A T L U S I R m e t s y s o n c e T - A C S U B 3 - 2 c i v a P - a b l A i s s a n e B 0 - 3 o d u t i t r o F - i l l e v a r D 0 - 3 g a m l l A - o i l a d e C 0 - 3 y e l l o v i t r A - a l l e r a P 3 - 0 . c n o M p s a G - l A i l l a v 4 3 - 1 i t t e h g e n e M a v a s o p i R volley C mas. volley C mas. volley C mas. volley C mas. volley C mas. A C I F I S S A L C A C I F I S S A L C A C I F I S S A L C A C I F I S S A L C A C I F I S S A L C e r d a u q s e r d a u q s e r d a u q s e r d a u q s e r d a u q s . P. P. P. P. P G V P F SF SF SF SF S S SS SS SS SS S y e l l o v i t r A 4 44 44 44 44 4 6 1 5 1 1 7 4 2 1 a b l A i s s a n e B 1 41 41 41 41 4 6 1 3 1 3 4 4 3 1 i l l e v a r D 3 33 33 33 33 3 6 1 2 1 4 8 3 2 2 c i v a P 1 31 31 31 31 3 6 1 1 1 5 6 3 4 2 o i l a d e C 9 29 29 29 29 2 6 1 1 1 5 7 3 8 2 . c n o M p s a G 9 29 29 29 29 2 6 1 0 1 6 4 3 5 2 i t t e h g e n e M 5 25 25 25 25 2 5 1 87 0 3 5 2 o d u t i t r o F 3 23 23 23 23 2 5 1 78 8 2 8 2 m e t s y s o n c e T 1 21 21 21 21 2 5 1 78 9 2 3 3 l A i l l a v 4 0 10 10 10 10 1 6 1 2 4 1 7 1 2 4 g a m l l A 9 6 1 3 3 1 8 1 4 4 A C S U B 6 5 1 1 4 1 6 1 2 4 a l l e r a P 5 6 1 2 4 1 9 5 4 Crs Volley Saluzzo: Operti (cap.), Anzola, Garro, Mana T., Silvestri, Mana A., Actis-Grosso, Panetta, Benedetto (L). All. Bianco Luca, 2° alle- natore Porello. Parziali: 25-15; 25-19; 25-18. La Crs torna dalla tra- sferta di Pavia con una sconfitta che riporta le saluzzesi indietro di qual- che partita, sotto il profilo della prestazione. Le biancoblu non ri- petono l’impresa dell’an- data, quando la Riso Scotti fu la prima squa- dra a cedere alla Crs, dopo una bella e com- battuta partita. Le locali sono squa- dra giovane, che naviga in acque tranquille di classifica: questa era la classica partita dove si poteva giocare serena- mente, perché le avver- sarie non parevano ani- mate dal “sacro fuoco” del fare punti a tutti i costi. Mister Bianco partiva per Pavia senza la cen- trale Contato, con la rosa 3 0 SCOTTI PAVIA CRS SALUZZO SERIE C MASCHILE GIRONE A RISULTATI (17ª gior- nata): Altiora – Chisola 2- 3; San Paolo – Torino 0-3; Olimpia Vercelli – Borgo- vercelli 3-0; Chieri – San- t’Anna 0-3; Leinì – Ricot- to Villafranca 0-3; Fossa- no – Novi 3-0; riposava: Alicese. CLASSIFICA: Olimpia Vercelli punti 47; Fossano, Torino 32; Novi 31; Chisola 28; San Pao- lo 25; Alicese 24; San- t’Anna, Altiora 23; Borgo- vercelli, Chieri 15; Ricot- to Villafranca 8; Leinì 3. PROSSIMO TURNO (18ª giornata 6/3): Torino – Altiora; Chisola – Alicese; Borgovercelli – Chieri; Sant’Anna – Leinì; Ricot- to Villafranca – Fossano; Novi – San Paolo; riposa: Olimpia Vercelli. PRIMA DIVISIONE MASCHILE RISULTATI (13ª gior- nata): Bcc Cherasco – Savigliano 3-1; Villano- va Mondovì – Giaccardi Saluzzo 0-3; Alba – Bcc Caraglio 3-0; riposava: Bre Cuneo. VILLANOVA 0 GIACCARDI SAL. 3 Giaccardi Saluzzo: Balocco, Capello, Celen- ta, Giaccardi, Mana, Mer- lo (cap.), Crea, Pagliero, Bruno (l). Parziali: 8-25; 13-25; 19-25. VILLANOVA MON- DOVI’ – Nell’anticipo del- la 13ª giornata della Pri- ma Divisione maschile, successo facile per la Giaccardi Volley Saluz- zo, che vince con un netto 3-0 sul campo del fanali- no di coda Villanova. Mai in dubbio la vitto- ria dei marchionali, for- mazione decisamente più esperta di un Villano- va ancora fermo al palo. Primo set in carrozza per i blu della Giaccardi, che archiviano in fretta la fra- zione. Bene anche il se- condo set, poi solo nel COBOLA SALUZZO 1 CARRÙ 3 Parziali: 25-17; 18- 25; 20-25; 22-25. Cobola Saluzzo: Mar- tini, Bono, Mellano, Aste- sana, Bonansea, Mondi- no, Aceto, Eichholzer, Rivoira (cap.), Preci, Pa- netta, Calvetti (l), Proni- no (l). All. Boglione. SALUZZO – La Co- bola Saluzzo inaugura la seconda fase del cam- pionato con una sconfit- ta. Una gara buona per un set, quella delle bian- coblu, che poi lasciano strada nel confronto con una formazione dall’età media decisamente su- periore a quella saluzze- se. Per coach Flavio Bo- glione torna disponibile la centrale Carolina Ri- voira che, nel corso della gara, disputerà alcuni minuti preziosi. Si comin- cia, ed il primo set delle padrone di casa è asso- lutamente perfetto. Partono Eiccholzer in palleggio, Mondino op- posto, Astesana e Marti- ni banda, Bono e Astesa- na centrali, Calvetti libe- ro. È subito 4-0 con i pun- ti della Mondino, poi una battuta punto della Bono dilata il margine: 8-3. Il vantaggio saluzzese cresce in maniera espo- nenziale e tutte le ragaz- ze vanno a segno con frequenza impressio- nante. Doppietta per la Bonansea e arriva un inutile time out ospite: 16- 7. Saluzzo non si ferma e scappa verso il traguar- do: chiude la Bono per il 25-17. In salita, sin da subito, la seconda frazione. Si parte con la novità Aceto per Martini. Carrù va for- te (0-4), ma le padrone di casa non ci stano, e ag- guantano due volte il pareggio a 4 e 7 punti (“ace” della Mondino). Qualche errore di troppo e le ospiti ne approfitta- no, tornando a +4 (7-11), ma la Cobola vuole rifar- si e rimonta bene, riag- guantando Carrù sul 13- 13 con la Bonansea. È equilibrio sino al 16-16 della Aceto, poi le mon- regalesi mettono a se- gno lo strappo decisivo. Nel set entra la Preci in palleggio per la Eichhol- zer. Terzo set quasi in fo- tocopia. Dal 15-16 la Cobola finisce sotto di brutto (-4 sul 15-19) ma cerca in tutti i modi di rial- zarsi. Entrano la Rivoira, la Mellano e la Preci, e quasi quasi la rimonta non si materializza: sul 18-20 le ospiti premono a fondo sull’accelerato- re e chiudono sul 2-1. Quarto set dall’avvio du- rissimo. Carrù colpisce da tutte le posizioni e rifi- la alle saluzzesi un pri- mo break di 6-13. Entra Aceto, subito a segno, e la Cobola Sa- luzzo si ridesta, sfioran- do l’aggancio sull11-13. Rientrano la Eichholzer e la Rivoira e, sull’11-19, il sestetto di Boglione può ricominciare la rimonta. I punti di distacco si ridu- cono a 2 (20-22 con l’at- tacco della Martini) poi entra anche la Demarchi in battuta ed arriva il 22- 22. Finale sfortunato, ma le biancoblu hanno scrit- to una pagina importan- te. ancora più ristretta del solito e con l’impossibili- tà anche di eseguire cambi al centro, l’unico reparto che permette di variare qualcosa duran- te il match. Sentiamo l’analisi del mister: «Questa sera sia- mo stati sottotono rispet- to alle prestazioni che ci avevano visto vincere al tie-break contro Vistari- no e Muggiò. Non siamo riusciti a mettere in prati- ca nulla di ciò che ci era- vamo ripromessi di fare negli spogliatoi: giocare con grinta e “tirare la bat- tuta”, per mettere pres- sione alla ricezione av- versaria. Il Riso Scotti è squadra giovane, con at- lete dotate fisicamente che hanno disputato una partita serena, senza pressioni di sorta, vista la loro posizione di classifi- ca. La battuta ha funzio- nato ad intermittenza: nel primo set abbiamo battu- to facile e le avversarie sono “andate a nozze”, nel secondo e terzo par- ziale abbiamo battuto meglio, ma l’attacco e il muro locale ci hanno sor- montato durante tutto il match. Nella seconda frazione si è giocato me- glio, abbiamo subito un break iniziale, ma poi sia- mo sempre stati attaccati al set, mentre nel primo e terzo set abbiamo subito break importanti che non ci hanno permesso di rientrare in partita». Un vero peccato non essere riusciti ad espri- mersi come il match avrebbe permesso, an- che perché le saluzzesi avevano imboccato, dopo le due vittorie con- secutive, una buona stra- da, che avrebbe dovuto tenere desti entusiasmo e convinzione, elementi venuti meno a Pavia. La prossima settima- na le biancoblu ospite- ranno la “corazzata Lilli- put Settimo”: le saluzzesi dovranno giocare senza pensare troppo a chi hanno dinnanzi, perché già sarà partita molto dura così, figurarsi se venissero a mancare or- goglio e voglia di ben fi- gurare, senza obblighi di sorta. cristiano crispo 5 VOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILE VOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILE VOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILE VOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILE VOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILE 6 Cenerentola Crs Biancoblu sconfitte anche a Pavia terzo i locali riescono a trovare un briciolo di spa- zio in più, ma con una Giaccardi concentrata non c’è nulla da fare. In classifica i saluzzesi risal- gono al terzo posto, a 4 lunghezze dalla coppia di testa Benassi Alba-Bre Banca Lannutti Cuneo. Lo scontro diretto di giovedì con Alba potrebbe fornire utili indicazioni per il fina- le di campionato. CLASSIFICA: Bre Cuneo, Alba 23; Giac- cardi Saluzzo 19; Bcc Caraglio 18; Savigliano 16; Bcc Cherasco 12; Vil- lanova Mondovì 0. PROS- SIMO TURNO (4/3): Sa- vigliano - Villanova; Giac- cardi Saluzzo - Alba; Ca- raglio - Bre Cuneo. PRIMA DIVISIONE FEMMINILE GIRONE E ORO RISULTATI (1ª gior- nata): Maira – Bre Cu- neo 3-0; Cavallermag- giore – Centallo 3-1; Cer- vere – Bcc Cherasco 1-3. CLASSIFICA: Maira, Bcc Cherasco, Cavaller- maggiore punti 3; Cen- tallo, Cervere, Bre Cu- neo 0. PROSSIMO TUR- NO (3ª giornata 5/3): Bre Cuneo – Cervere; Cen- tallo – Maira; Bcc Chera- sco – Cavallermaggiore. GIRONE G ARGENTO RISULTATI (1ª gior- nata): Busca – S. Orsola 1-3; riposavano Auxilium Cuneo, Fossano. Arrivati al giro di boa del campionato Csi Open femminile eccellenza, facciamo il punto sulla si- tuazione delle “nostre” 5 squadre, che ben si sono comportate nella prima fase. Cominciamo dal Sa- luzzo, super favorita a ot- tobre e con alle spalle due campionati vinti senza troppi problemi. Le bian- coazzurre del presidente Rosso hanno chiuso il primo girone al secondo posto, poco lontane dalla vetta e con un totale di 11 partite vinte e solamente 2 perse: «Abbiamo dispu- tato una buona prima fase – questo il commento di Roberta Ficetti, capitano e portavoce di una squa- dra che anche quest’an- no si “autogestisce” –, anche se dando il massi- mo in ogni occasione avremmo potuto (e dovu- to) evitare di perdere qual- che set qua e là…. Contro la prima classificata ab- biamo perso 2 a 1, ma anche in quel caso lo stes- so risultato a nostro favo- re non sarebbe stato ru- bato...». Un campionato di alti e bassi (ma in realtà, più alti che bassi) è stato quel- lo della squadra dell’Ar- bre Magique di Villafal- letto: «In alcune partite abbiamo giocato davve- ro un’ottima pallavolo – è il commento della centra- le Elena Paoletti -: la clas- sifica adesso ci vede al 5° posto, “circondate” da squadre, almeno fino alla sesta posizione, che se- condo me sono più o meno tutte allo stesso livello. Credo che la classifi- ca sia onesta e mostri come questo, in realtà, è stato un campionato “spaccato” in due, in cui è emersa una netta supe- riorità di alcune squadre rispetto a quelle di bas- sissima classifica». A chiudere il gruppo delle squadre di testa che si giocheranno i play off, il Revello di mister Gianni Quaglia, autore di un campionato più che rispet- toso delle aspettative e ora felice di (ri)trovarsi a combattere con il gruppo delle “grandi”. «Un 6° posto che in realtà va un po’ stretto alle ragazze, anche se sono riuscite nell’obiettivo che avevo chiesto loro, centrare i play off. Sono partite subito a mille, ma non è bastata la grinta e la voglia di vince- re per portare a casa i punti più importanti, e così si sono dovute arrendere, non senza dare filo da torcere a squadre ben più esperte e titolate. Ma il gruppo sta lavorando bene e le premesse per crescere ci sono tutte: con l’avvio dei play-off inizie- ranno le partite che con- tano e promettiamo una dura battaglia per dare nuove soddisfazioni an- che ai tifosi che ogni set- timana seguono imper- territi la nostra squadra», il pensiero del tecnico. Saluzzo, Villafalletto e Revello cominciano ora una seconda fase di scon- tri diretti (andata e ritorno) e saranno opposte, rispet- tivamente, a Borgo San Dalmazzo, Niun Sens e Roccabruna: si parte con l’ottavo di finale, fino ad arrivare alle varie finali e alla finalissima, che de- creterà la squadra vinci- trice del 2010. La prima esclusa dal girone play off è il Piasco del tecnico Alberto Ferre- ro, che ha totalizzato 20 punti a fronte di 6 vittorie e 7 sconfitte, piazzandosi al 9° posto: « Sono molto soddisfatto di questa pri- ma parte del campionato: – afferma Ferrero – l’obiet- tivo era quello di raggiun- gere il 50% tra vittorie e sconfitte e ci siamo riusci- ti. Abbiamo disputato buone gare contro squa- dre anche di livello supe- riore, grazie anche all’ot- timo e indispensabile contributo di ognuna del- le ragazze. Adesso l’obiettivo è quello di con- fermarci al primo posto del nuovo girone». Le ultime 6 classificate cominciano, infatti, un gi- rone all’italiana (solo an- data) al termine del quale verrà stilata la classifica definitiva. E a giocarsi la testa di questo girone ci sarà sicuramente anche il Manta, sconfitto proprio dalle piaschesi nel derby dell’ultima giornata: «A causa di alcuni imprevisti siamo rimaste davvero contate in squadra, dal- l’inizio della stagione spiega la giocatrice Bea- trice Bessone –, ma la nostra forza è stata l’unio- ne, la splendida atmosfe- ra che siamo riuscite a creare all’interno del grup- po. Per noi questo è il momento di “darci den- tro” puntando il più in alto possibile». E in un anno “travagliato”, tutta la squa- dra vuole rivolgere un rin- graziamento a Carlo Bes- sone, «Allenatore che ci ha sempre seguite e spro- nate ad andare avanti!». CLASSIFICA: S. Or- sola punti 3; Busca, Fos- sano, Auxilium Cuneo 0. PROSSIMO TURNO (2ª giornata): S. Orsola – CLASSIFICA: Doglia- ni, Carrù punti 3; Cobola Saluzzo, L’Alba, Savi- gliano 0. PROSSIMO TURNO (2ª giornata 5/3): L’Alba – Savigliano; Carrù – Dogliani; riposa: Cobola UNDER 16 FEMMINILE GIRONE A RISULTATI (18ª gior- nata): Centallo – Carrù 3-0; El Gall – Bra 3-1; Morozzo – Narzole 3-0; Rose Fruit Saluzzo – L’Al- ba 3-0; Dogliani – Savi- gliano 3-2. CLASSIFICA: El Gall punti 54; Rose Fruit Sa- luzzo 44; Bra 43; L’Alba 39; Savigliano 25; Mo- rozzo 24; Centallo 18; Dogliani 17; Narzole 5; Mondovì 1. GIRONE B RISULTATI (18ª gior- nata): Villanova – Busca 3-0; Vicoforte – Fossano 1-3; Racconigi – San Cassiano 3-0; S. Orsola – Cuneo Granda 3-2; Lpm Mondovì – Bcc Che- rasco 3-0. 5 VOLLEY PROVINCIALE VOLLEY PROVINCIALE VOLLEY PROVINCIALE VOLLEY PROVINCIALE VOLLEY PROVINCIALE 6 Giaccardi, prova verità Batte il Villanova e ospita la capolista Alba 5 VOLLEY GIOVANILE VOLLEY GIOVANILE VOLLEY GIOVANILE VOLLEY GIOVANILE VOLLEY GIOVANILE 6 La Geuna Saluzzo non fa sconti e cala il suo “settebello” VILLANOVA 3 BUSCA 0 Parziali: 25/9; 25/16; 25/10. Busca: Bianco, Bo- schero, Bovo, Bruno, Galliano, Mantova, Ober- tino, Otta, Pansa, Rosso, Bastonero, Giraudo, Rossi, Olivero. Un’altra netta sconfit- ta per le ragazze allena- te da Massimo Iaria che, giunte alla diciottesima giornata, continuano ad avere il casellino dei pun- ti desolatamente vuoto. CRF FOSSANO 0 GEUNA SALUZZO 3 Parziali: 18-25; 12- 25; 12-15. Geuna Saluzzo: Ba- rale, Costamagna, Testa, Piacenza (cap), Cirla, Macrì, Capra, Giangre- co, Doci, Zavatteri, Love- ra, Boccon, Rosso, Ma- daffari. All. Panero. Diri- gente: Cravero. FOSSANO – La Geu- na Saluzzo non fa sconti e infila, con il Fossano, la settima vittoria consecu- tiva della seconda fase del campionato under 14. Ruolo di capolista pie- namente assolto per le ragazze allenate da Pa- ola Panero, che non sba- gliano nulla e continua- no la loro marcia spedita. Ancora assente la Doci, il sestetto saluzze- se sfodera una prova molto convincente, e pri- va di imperfezioni. Con Fossano è parità solo fino a metà del primo set, poi la Geuna Ceramiche comincia a marciare a gran ritmo e stacca le av- versarie. In scioltezza le altre due frazioni. Nella prossima giornata, sfida impegnativa con il Villa- nova, secondo della clas- se. CLASSIFICA: S. Or- sola punti 52; Cuneo Granda 49; Lpm Mondo- vì 38; San Cassiano 32; Racconigi 31; Bcc Che- rasco 26; Villanova 18; Fossano 15; Vicoforte 9; Busca 0. UNDER 16 MASCHILE GIRONE B RISULTATI (5ª gior- nata): Mondovì – Alba 2- 3; riposava Busca. CLASSIFICA: Busca punti 9; Alba 5; Mondovì 1. PROSSIMO TURNO (6ª giornata 6/3): Busca – Alba; riposa: Mondovì. UNDER 14 FEMMINILE – 2ª FASE GIRONE D RISULTATI (8ª gior- nata): Maira – Centallo 3-0; Lpm Mondovì – Bra 0-3; L’Alba – Cuneo 2-3. CLASSIFICA: Cuneo punti 23; L’Alba 19; Bra 14; Maira 9; Lpm Mondo- vì 7; Centallo 0. PROSSIMO TURNO (9ª giornata 6/3): Cental- lo – Lpm Mondovì; Cu- neo – Bra; L’Alba – Mai- ra. GIRONE E RISULTATI (7ª gior- nata): Cavallermaggiore – El Gall 0-3; SavinVol- ley – L’Alba 0-3; Villano- va – Libertas Borgo 3-1; Fossano – Geuna Saluz- zo 0-3; S. Orsola – Mo- rozzo 0-3. CLASSIFICA: Geuna Saluzzo punti 21; Villa- nova 17; L’Alba 15; El Gall 13; Busca 12; Mo- rozzo 9; Fossano 8; Sa- vinVolley, Cavallermag- giore, Libertas Borgo 3; S. Orsola 1. PROSSIMO TURNO (8ª giornata 6/3): El Gall – SavinVolley; Geuna Saluzzo – Villanova; L’Al- ba – S. Orsola; Morozzo Busca; Libertas Borgo – Cavallermaggiore. UNDER 14 MASCHILE RISULTATI (16ª gior- nata): Bre Cuneo B – Busca 3-0; Savigliano – Mondovì 3-2; Maira Dro- nero – Bre Cuneo A 3-0; Alba – Morozzo n.p. BRE CUNEO B 3 BUSCA 0 Busca: Castelli, Ai- mar, Perlino, Riba, Gio- litti, Carpani, Peirone, Devalle, Donati, Ribero, Raina, Corrado, Vallau- ri, Isoardi, Pellegrino. Parziali: 25/15; 25/17; 25/19 Niente da fare contro una squadra abbordabi- le ed anche questa volta i piccoli pallavolisti bu- schesi tornano a casa senza punti. CLASSIFICA: Mon- dovì punti 38; Savigliano 35; Maira Dronero 34; Bre Cuneo A 28; Villano- va 21; Alba 13; Morozzo 12; Bre Cuneo B 8; Bu- sca 0. PROSSIMO TURNO (17ª giornata 6/3): Bu- sca – Villanova; Mondo- vì – Bre Cuneo B; Bre Cuneo A – Savigliano; Morozzo – Maira Drone- ro. UNDER 13 FEMMINILE RISULTATI (8ª gior- nata): Bcc Caraglio – Auxilium Cuneo 3-0; Au- xilium Cuneo – S. Orsola 3-0; S. Orsola – Bcc Ca- raglio 3-0; Vicoforte – Narzole 3-0; Narzole – SavinVolley 2-1; Savin- Volley – Vicoforte 0-3; Bcc Cherasco – L’Alba 1-2; L’Alba – Libertas Borgo B 3-0; Libertas Borgo B – Bcc Cherasco 0-3; San Cassiano – Avis Saluzzo 3-0; Avis Saluz- zo Busca 1-2; Busca San Cassiano 1-2; Fos- sano – Fossano 3-0; Fos- sano – El Gall 0-3; El Gall – Il Marachella Fossano 2-1; Dogliani – Lpm Mon- dovì 3-0; Lpm Mondovì – Racconigi 0-3; Racconi- gi – Dogliani 3-0; Corne- liano – Bre Cuneo 1-2; Libertas Borgo A – Cen- tallo 0-3; Savigliano Aste- giano – Bra 0-3. SAN CASSIANO 3 AVIS SALUZZO 0 Parziali: 25-15; 25- 18; 25-14. AVIS SALUZZO 1 BUSCA 2 Parziali: 15-25; 25- 16; 16-25. BUSCA 1 SAN CASSIANO 2 Parziali: 21-25; 25- 22; 11-25. Avis Saluzzo: Rubio- lo, Billia, Rubiolo, Dal- masso, Barbero, Besso- ne, Madaffari, Bonatesta, Cirla, Rosso, Racca, Pron, Racca. All. Besso- ne. Aiuto: De Pace. Busca: Garnero, Bel- lone, Bertaina, Gherra, Anghilante, Galliano, Ruggeri, Spada, Girau- do, Bottasso, Banchio, Bertolino. ALBA – Una domeni- ca difficile, per le ragaz- zine under 13 allenate da Elena Bessone, im- pegnate sul campo del San Cassiano Volley Alba. Tutta in salita la prima partita del concen- tramento, che vede le marchionali in campo con le padrone di casa, quarte in classifica. Buo- na lotta nel secondo set, ma Alba non molla nien- te. Dopo il San Cassia- no, ecco il Busca, per un derby sempre molto sen- tito. Il risultato, tra due se- stetti attestati a metà clas- sifica, è sempre molto equilibrato. Busca vince bene il primo parziale, ma l’Avis replica con un secondo set alla grande, pareggiando subito i conti. Molta attesa per il terzo ed ultimo set, dove Busca non sbaglia nien- te. BUSCA 1 SANT’ORSOLA 3 Busca: Bruno, Inga- ramo, Boiero, Casavec- chia, Falco Mara, Bian- co, Lingua, Lukaj, Ratta- lino, Arese, Ariaudo, Ce- falù, Falco Michela. Parziali: 25/18; 20/25; 14/25; 23/25 Inizia con una sconfit- ta la seconda fase del campionato per le ragaz- ze di Gianpiero Grenna che, dopo aver vinto in scioltezza il primo set, cedono alle avversarie albesi. CLASSIFICA: Bra punti 39; Il Marachella Fossano 36; Savigliano Astegiano 35; San Cas- siano, El Gall 33; L’Alba 31; Dogliani 29; Bre Cu- neo, Vicoforte 28; Rac- conigi 23; Lpm Mondovì 21; Centallo 19; Bcc Ca- raglio 17; Fossano 16; Busca 15; Libertas Bor- go A, Avis Saluzzo 14; Bcc Cherasco, Narzole 13; SavinVolley 12; Cor- neliano, Auxilium Cuneo, S. Orsola 10; Libertas Borgo B 2. PROSSIMO TURNO (9ª giornata 13/3): Bre Cuneo – Busca; Busca – Il Marachella Fossano; S. Orsola – Avis Saluz- zo; Avis Saluzzo – El Gall. Auxilium Cuneo; riposa- no: Fossano, Busca. GIRONE H ARGENTO RISULTATI (1ª gior- nata): Dogliani – L’Alba 3-0; Cobola Saluzzo Carrù 1-3; riposava: Sa- vigliano. Saluzzo, Villafalletto e Revello ai play-off VOLLEY CSI PIASCO E MANT VOLLEY CSI PIASCO E MANT VOLLEY CSI PIASCO E MANT VOLLEY CSI PIASCO E MANT VOLLEY CSI PIASCO E MANTA AI PL A AI PL A AI PL A AI PL A AI PLAY-OUT Y-OUT Y-OUT Y-OUT Y-OUT CUNEO VECCHIA 0 MONDADORI SAL. 3 Parziali: 19-25; 17-25; 12-25. Libreria Mondadori Volley Saluzzo: Pansa (cap.), Cravero, Giraudo, Di Palma, Bonetti, Chial- vo, Bessone, Pignatta, Peirone (l). Allenatore: Crispo. La Libreria Mondado- ri Saluzzo regola un co- riaceo Cuneo Vecchia disputando però una par- tita sottotono. Le biancoblu, nel cor- so del match, hanno com- messo parecchi errori gratuiti in attacco e non sempre sono state reatti- ve in ricezione e difesa ma, nei momenti di lucidi- tà e bel gioco, le ospiti sono riuscite ad ottenere break fondamentali per tenere le locali a distanza di sicurezza. Nei momenti di diffi- coltà la battuta ha aiutato le biancoblu che, pur in una giornata così così, hanno avuto il merito di crescere d’intensità, ed ef- ficacia, durante il match. È soprattutto il primo parziale quello infarcito di maggiori errori ed impre- cisioni, ma i turni in battuta di Giraudo, Pansa, Chial- vo e Di Palma hanno per- messo di respingere l’as- salto cuneese. Il secondo set iniziava bene grazie ad un “robu- sto” turno di battuta di Di Palma, che permetteva alle saluzzesi di scappa- re, e si notava maggior efficacia in attacco ed at- tenzione in ricezione e difesa. Terza frazione nuova- mente in altalena: a mo- menti di buon gioco corri- spondevano fasi poco lucide, con errori in attac- co e difficoltà nel chiude- re l’azione. Occorre fare tesoro di questa prestazione e la- vorare per tornare a svi- luppare un gioco conti- nuo e lineare. VOLLEY CSI VOLLEY CSI VOLLEY CSI VOLLEY CSI VOLLEY CSI Mondadori corsara a Cuneo Top Four Bre Banca: Mattio, Revello, Pautas- so, Manca, Dovetta, Ca- rollo, Aimar, Rinaudo, Verano, Piola, Cherasco. All. Maurino. Parziali: 25-21; 25-20; 23-25; 12-25; 12/15. Due set da antologia, un terzo giocato all’altez- za, ma segnato dalla mancanza di lucidità, e due set da dimenticare: è questa la sintesi di una partita da due volti. Il pri- mo, quello del più bel Busca della stagione nel- le partite casalinghe; il secondo, quello di una squadra che, come trop- pe volte in questo torneo, sembra incapace di rea- gire alle difficoltà. Mauri- no riesce per la prima volta a schierare Denari in palleggio e Revello opposto, Piola e Carollo di banda, Dovetta e Man- ca al centro. Il libero è Rivero. Nei set vinti, complici anche molti errori degli ospiti, il Busca ha mostra- to ottime giocate, ha dife- so, ha giocato ed ha spre- cato molto poco. A partire 5 VOLLEY SERIE C MASCHILE VOLLEY SERIE C MASCHILE VOLLEY SERIE C MASCHILE VOLLEY SERIE C MASCHILE VOLLEY SERIE C MASCHILE 6 Il Busca è bello solo a metà 2 3 BUSCA TECNOSYSTEM dal terzo set, però, rimane veramente poco da rac- contare. Entrano anche Pautasso e Rinaudo, e in panchina rimangono al- cune giovani promesse dell’under 16. «Dobbia- mo ripartire dai primi due set – afferma il tecnico Maurino –. Siamo in cre- scita ed il campionato è ancora lungo». Il capitano biancoblu Cristina Pansa La partita più impor- tante della settimana, in seno al movimento spor- tivo Csi della Polisporti- va Piaschese, era sicu- ramente il primo turno dei play off di basket. La Fgf Saluzzo Basket Piasco, purtroppo, ha perso l’an- data (in casa) contro il Caraglio Gomme: 79 a 61 il punteggio; venerdì 5 marzo match di ritorno. Meno importante ai fini del proseguo del tor- neo, ma altrettanto atte- so, era il derby tutto pia- schese tra la Ferrero Costruzioni Meccaniche e la Coesp Piasco, impe- gnate nel campionato Open maschile di 1ª divi- sione. Hanno vinto i pri- mi con un secco 3 a 0 e parziali perentori: a 19, 20 e 16. Con il segno + anche le partite della Mattio Cicli under 14 (3 a 0 sul campo del Busca), delle juniores della Pa- netteria Demaria, 2 a 1 in trasferta ai danni del Mo- togarden Cervasca, e delle Top Junior Doctor Pc, che hanno superato in casa 3 a 0 l’Aux. Cu- neo. Partite perse, inve- ce, per gli u8 ed u10 della Rivoira Frutta e della Vi- gor Cycling Team, scon- fitta 3 a 0 a Boves nel- l’ambito del torneo open mista di 2ª divisione. VOLLEY E BASKET VOLLEY E BASKET VOLLEY E BASKET VOLLEY E BASKET VOLLEY E BASKET Piasco news

description

GIRONE B RISULTATI (18ª gior- nata): Villanova – Busca 3-0; Vicoforte – Fossano 1-3; Racconigi – San Cassiano 3-0; S. Orsola – Cuneo Granda 3-2; Lpm Mondovì – Bcc Che- rasco 3-0. GIRONE H ARGENTO RISULTATI (1ª gior- nata): Dogliani – L’Alba 3-0; Cobola Saluzzo – Carrù 1-3; riposava: Sa- vigliano. GIRONE G ARGENTO RISULTATI (1ª gior- nata): Busca – S. Orsola 1-3; riposavano Auxilium Cuneo, Fossano. Auxilium Cuneo; riposa- no: Fossano, Busca. ª6ª6ª6ª6ª6 ONROTIR 3 0

Transcript of SAL04C45_045

5VOLLEYVOLLEYVOLLEYVOLLEYVOLLEY6 Giovedì 4 marzo 2010Giovedì 4 marzo 2010Giovedì 4 marzo 2010Giovedì 4 marzo 2010Giovedì 4 marzo 2010 4545454545PORTs

ª7ª7ª7ª7ª7ONROTIR ONROTIR ONROTIR ONROTIR ONROTIR

3/6 3/6 3/6 3/6 3/6

ìvodnoM-airtaPorP

òigguM-avoneG

tupilliL-OZZULASSRC 03,81.h

oniratsiV-onamroC

ireihC-asorePralliV

illecreV-osserB

aivaP-alouzneroiF

oloreniP-airdnasselA

ª6ª6ª6ª6ª6ONROTIR ONROTIR ONROTIR ONROTIR ONROTIR

ITATLUSIR ITATLUSIR ITATLUSIR ITATLUSIR ITATLUSIR

airtaPorP-òigguM 1-3

onamroC-tupilliL 1-3

avoneG-illecreV 3-2

OZZULASSRC-aivaP 0-3

alouzneroiF-ìvodnoM 3-2

osserB-oniratsiV 3-2

airdnasselA-ireihC 3-0

asorePralliV-oloreniP 1-3

volley B2 fem.volley B2 fem.volley B2 fem.volley B2 fem.volley B2 fem.

ACIFISSALC ACIFISSALC ACIFISSALC ACIFISSALC ACIFISSALC

erdauqs erdauqs erdauqs erdauqs erdauqs .P.P.P.P.P GGGGG VVVVV PPPPP FSFSFSFSFS SSSSSSSSSS

tupilliL 0606060606 12 12 0 36 9

alouzneroiF 8484848484 12 61 5 65 82

osserB 3434343434 12 51 6 35 13

ìvodnoM 2424242424 12 41 7 15 33

illecreV 8383838383 12 21 9 84 43

oloreniP 8383838383 12 21 9 34 33

ireihC 7373737373 12 11 01 44 73

airdnasselA 4343434343 12 21 9 34 83

aivaP 2323232323 12 21 9 04 93

airtaPorP 1313131313 12 01 11 24 14

avoneG 6262626262 12 9 21 53 64

òigguM 2222222222 12 6 51 03 15

onamroC 9191919191 12 6 51 92 05

asorePralliV 4141414141 12 5 61 72 45

oniratsiV 3131313131 12 4 71 42 75

OZZULASSRC 77777 12 3 81 21 95

ª7ª7ª7ª7ª7ONROTIR ONROTIR ONROTIR ONROTIR ONROTIR

3/6 3/6 3/6 3/6 3/6

ACSUB-civaP 03,02.h

ittehgeneM-metsysonceT

oiladeC-odutitroF

alleraP-gamllA

lAillav4-yellovitrA

ablAissaneB-.cnoMpsaG

illevarDasopiR

ª6ª6ª6ª6ª6ONROTIR ONROTIR ONROTIR ONROTIR ONROTIR

ITATLUSIR ITATLUSIR ITATLUSIR ITATLUSIR ITATLUSIR

metsysonceT-ACSUB 3-2

civaP-ablAissaneB 0-3

odutitroF-illevarD 0-3

gamllA-oiladeC 0-3

yellovitrA-alleraP 3-0

.cnoMpsaG-lAillav4 3-1

ittehgeneMavasopiR

volley C mas.volley C mas.volley C mas.volley C mas.volley C mas.

ACIFISSALC ACIFISSALC ACIFISSALC ACIFISSALC ACIFISSALC

erdauqs erdauqs erdauqs erdauqs erdauqs .P.P.P.P.P GGGGG VVVVV PPPPP FSFSFSFSFS SSSSSSSSSS

yellovitrA 4444444444 61 51 1 74 21

ablAissaneB 1414141414 61 31 3 44 31

illevarD 3333333333 61 21 4 83 22

civaP 1313131313 61 11 5 63 42

oiladeC 9292929292 61 11 5 73 82

.cnoMpsaG 9292929292 61 01 6 43 52

ittehgeneM 5252525252 51 8 7 03 52

odutitroF 3232323232 51 7 8 82 82

metsysonceT 1212121212 51 7 8 92 33

lAillav4 0101010101 61 2 41 71 24

gamllA 99999 61 3 31 81 44

ACSUB 66666 51 1 41 61 24

alleraP 55555 61 2 41 9 54

Crs Volley Saluzzo:Operti (cap.), Anzola,Garro, Mana T., Silvestri,Mana A., Actis-Grosso,Panetta, Benedetto (L).All. Bianco Luca, 2° alle-natore Porello. Parziali:25-15; 25-19; 25-18.

La Crs torna dalla tra-sferta di Pavia con unasconfitta che riporta lesaluzzesi indietro di qual-che partita, sotto il profilodella prestazione.

Le biancoblu non ri-petono l’impresa dell’an-data, quando la RisoScotti fu la prima squa-dra a cedere alla Crs,dopo una bella e com-battuta partita.

Le locali sono squa-dra giovane, che navigain acque tranquille diclassifica: questa era laclassica partita dove sipoteva giocare serena-mente, perché le avver-sarie non parevano ani-mate dal “sacro fuoco”del fare punti a tutti i costi.

Mister Bianco partivaper Pavia senza la cen-trale Contato, con la rosa

30

SCOTTI PAVIACRS SALUZZO

SERIE C MASCHILEGIRONE A

RISULTATI (17ª gior-nata) : Altiora – Chisola 2-3; San Paolo – Torino 0-3;Olimpia Vercelli – Borgo-vercelli 3-0; Chieri – San-t’Anna 0-3; Leinì – Ricot-to Villafranca 0-3; Fossa-no – Novi 3-0; riposava:Alicese. CLASSIFICA :Olimpia Vercelli punti 47;Fossano, Torino 32; Novi31; Chisola 28; San Pao-lo 25; Alicese 24; San-t’Anna, Altiora 23; Borgo-vercelli, Chieri 15; Ricot-to Villafranca 8; Leinì 3.PROSSIMO TURNO (18ªgiornata 6/3) : Torino –Altiora; Chisola – Alicese;Borgovercelli – Chieri;Sant’Anna – Leinì; Ricot-to Villafranca – Fossano;Novi – San Paolo; riposa:Olimpia Vercelli.

PRIMA DIVISIONEMASCHILE

RISULTATI (13ª gior-nata) : Bcc Cherasco –Savigliano 3-1; Villano-va Mondovì – GiaccardiSaluzzo 0-3; Alba – BccCaraglio 3-0; riposava:Bre Cuneo.

VILLANOVA 0GIACCARDI SAL. 3

Giaccardi Saluzzo :Balocco, Capello, Celen-ta, Giaccardi, Mana, Mer-lo (cap.), Crea, Pagliero,Bruno (l). Parziali : 8-25;13-25; 19-25.

VILLANOVA MON-DOVI’ – Nell’anticipo del-la 13ª giornata della Pri-ma Divisione maschile,successo facile per laGiaccardi Volley Saluz-zo, che vince con un netto3-0 sul campo del fanali-no di coda Villanova.

Mai in dubbio la vitto-ria dei marchionali, for-mazione decisamentepiù esperta di un Villano-va ancora fermo al palo.Primo set in carrozza peri blu della Giaccardi, chearchiviano in fretta la fra-zione. Bene anche il se-condo set, poi solo nel

COBOLA SALUZZO 1CARRÙ 3

Parziali : 25-17; 18-25; 20-25; 22-25.

Cobola Saluzzo : Mar-tini, Bono, Mellano, Aste-sana, Bonansea, Mondi-no, Aceto, Eichholzer,Rivoira (cap.), Preci, Pa-netta, Calvetti (l), Proni-no (l). All. Boglione.

SALUZZO – La Co-bola Saluzzo inaugura laseconda fase del cam-pionato con una sconfit-ta. Una gara buona perun set, quella delle bian-coblu, che poi lascianostrada nel confronto conuna formazione dall’etàmedia decisamente su-periore a quella saluzze-se.

Per coach Flavio Bo-glione torna disponibilela centrale Carolina Ri-voira che, nel corso dellagara, disputerà alcuniminuti preziosi. Si comin-cia, ed il primo set dellepadrone di casa è asso-lutamente perfetto.

Partono Eiccholzer inpalleggio, Mondino op-posto, Astesana e Marti-ni banda, Bono e Astesa-na centrali, Calvetti libe-ro.

È subito 4-0 con i pun-ti della Mondino, poi unabattuta punto della Bonodilata il margine: 8-3. Ilvantaggio saluzzesecresce in maniera espo-nenziale e tutte le ragaz-ze vanno a segno confrequenza impressio-nante. Doppietta per laBonansea e arriva uninutile time out ospite: 16-7. Saluzzo non si ferma escappa verso il traguar-do: chiude la Bono per il25-17.

In salita, sin da subito,la seconda frazione. Siparte con la novità Acetoper Martini. Carrù va for-te (0-4), ma le padrone dicasa non ci stano, e ag-guantano due volte ilpareggio a 4 e 7 punti(“ace” della Mondino).Qualche errore di troppoe le ospiti ne approfitta-no, tornando a +4 (7-11),ma la Cobola vuole rifar-si e rimonta bene, riag-guantando Carrù sul 13-13 con la Bonansea. Èequilibrio sino al 16-16della Aceto, poi le mon-regalesi mettono a se-gno lo strappo decisivo.Nel set entra la Preci inpalleggio per la Eichhol-zer.

Terzo set quasi in fo-tocopia. Dal 15-16 laCobola finisce sotto dibrutto (-4 sul 15-19) macerca in tutti i modi di rial-zarsi. Entrano la Rivoira,la Mellano e la Preci, equasi quasi la rimontanon si materializza: sul18-20 le ospiti premonoa fondo sull’accelerato-re e chiudono sul 2-1.Quarto set dall’avvio du-rissimo. Carrù colpisceda tutte le posizioni e rifi-la alle saluzzesi un pri-mo break di 6-13.

Entra Aceto, subito asegno, e la Cobola Sa-luzzo si ridesta, sfioran-do l’aggancio sull11-13.Rientrano la Eichholzere la Rivoira e, sull’11-19,il sestetto di Boglione puòricominciare la rimonta. Ipunti di distacco si ridu-cono a 2 (20-22 con l’at-tacco della Martini) poientra anche la Demarchiin battuta ed arriva il 22-22. Finale sfortunato, male biancoblu hanno scrit-to una pagina importan-te.

ancora più ristretta delsolito e con l’impossibili-tà anche di eseguirecambi al centro, l’unicoreparto che permette divariare qualcosa duran-te il match.

Sentiamo l’analisi delmister: «Questa sera sia-mo stati sottotono rispet-to alle prestazioni che ciavevano visto vincere altie-break contro Vistari-no e Muggiò. Non siamoriusciti a mettere in prati-ca nulla di ciò che ci era-vamo ripromessi di farenegli spogliatoi: giocarecon grinta e “tirare la bat-tuta”, per mettere pres-sione alla ricezione av-versaria. Il Riso Scotti èsquadra giovane, con at-lete dotate fisicamenteche hanno disputato unapartita serena, senzapressioni di sorta, vista laloro posizione di classifi-ca. La battuta ha funzio-nato ad intermittenza: nelprimo set abbiamo battu-to facile e le avversariesono “andate a nozze”,nel secondo e terzo par-ziale abbiamo battutomeglio, ma l’attacco e ilmuro locale ci hanno sor-

montato durante tutto ilmatch. Nella secondafrazione si è giocato me-glio, abbiamo subito unbreak iniziale, ma poi sia-mo sempre stati attaccatial set, mentre nel primo eterzo set abbiamo subitobreak importanti che nonci hanno permesso dirientrare in partita».

Un vero peccato nonessere riusciti ad espri-mersi come il matchavrebbe permesso, an-che perché le saluzzesiavevano imboccato,dopo le due vittorie con-secutive, una buona stra-da, che avrebbe dovutotenere desti entusiasmoe convinzione, elementivenuti meno a Pavia.

La prossima settima-na le biancoblu ospite-ranno la “corazzata Lilli-put Settimo”: le saluzzesidovranno giocare senzapensare troppo a chihanno dinnanzi, perchégià sarà partita moltodura così, figurarsi sevenissero a mancare or-goglio e voglia di ben fi-gurare, senza obblighi disorta.

cristiano crispo

5VOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILEVOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILEVOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILEVOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILEVOLLEY SALUZZO B2 FEMMINILE6

Cenerentola CrsBiancoblu sconfitte anche a Pavia

terzo i locali riescono atrovare un briciolo di spa-zio in più, ma con unaGiaccardi concentratanon c’è nulla da fare. Inclassifica i saluzzesi risal-gono al terzo posto, a 4lunghezze dalla coppiadi testa Benassi Alba-BreBanca Lannutti Cuneo. Loscontro diretto di giovedìcon Alba potrebbe fornireutili indicazioni per il fina-le di campionato.

CLASSIFICA : BreCuneo, Alba 23; Giac-cardi Saluzzo 19; BccCaraglio 18; Savigliano16; Bcc Cherasco 12; Vil-lanova Mondovì 0. PROS-SIMO TURNO (4/3): Sa-vigliano - Villanova; Giac-cardi Saluzzo - Alba; Ca-raglio - Bre Cuneo.

PRIMA DIVISIONEFEMMINILE

GIRONE E ORORISULTATI (1ª gior-

nata) : Maira – Bre Cu-neo 3-0; Cavallermag-giore – Centallo 3-1; Cer-vere – Bcc Cherasco 1-3.

CLASSIFICA : Maira ,Bcc Cherasco, Cavaller-maggiore punti 3; Cen-

tallo, Cervere, Bre Cu-neo 0. PROSSIMO TUR-NO (3ª giornata 5/3) : BreCuneo – Cervere; Cen-tallo – Maira ; Bcc Chera-sco – Cavallermaggiore.

GIRONE G ARGENTORISULTATI (1ª gior-

nata) : Busca – S. Orsola1-3; riposavano AuxiliumCuneo, Fossano.

Arrivati al giro di boadel campionato Csi Openfemminile eccellenza,facciamo il punto sulla si-tuazione delle “nostre” 5squadre, che ben si sonocomportate nella primafase. Cominciamo dal Sa-luzzo , super favorita a ot-tobre e con alle spalle duecampionati vinti senzatroppi problemi. Le bian-coazzurre del presidenteRosso hanno chiuso ilprimo girone al secondoposto, poco lontane dallavetta e con un totale di 11partite vinte e solamente2 perse: «Abbiamo dispu-tato una buona prima fase– questo il commento diRoberta Ficetti, capitanoe portavoce di una squa-dra che anche quest’an-no si “autogestisce” –,anche se dando il massi-mo in ogni occasioneavremmo potuto (e dovu-to) evitare di perdere qual-che set qua e là…. Controla prima classificata ab-biamo perso 2 a 1, maanche in quel caso lo stes-so risultato a nostro favo-re non sarebbe stato ru-bato...».

Un campionato di altie bassi (ma in realtà, piùalti che bassi) è stato quel-lo della squadra dell’Ar-bre Magique di Villafal-

letto : «In alcune partiteabbiamo giocato davve-ro un’ottima pallavolo – èil commento della centra-le Elena Paoletti -: la clas-sifica adesso ci vede al 5°posto, “circondate” dasquadre, almeno fino allasesta posizione, che se-condo me sono più o menotutte allo stesso livello.

Credo che la classifi-ca sia onesta e mostricome questo, in realtà, èstato un campionato“spaccato” in due, in cui èemersa una netta supe-riorità di alcune squadrerispetto a quelle di bas-sissima classifica».

A chiudere il gruppodelle squadre di testa chesi giocheranno i play off, ilRevello di mister GianniQuaglia, autore di uncampionato più che rispet-toso delle aspettative eora felice di (ri)trovarsi acombattere con il gruppodelle “grandi”. «Un 6°posto che in realtà va unpo’ stretto alle ragazze,anche se sono riuscitenell’obiettivo che avevochiesto loro, centrare i playoff. Sono partite subito amille, ma non è bastata lagrinta e la voglia di vince-re per portare a casa ipunti più importanti, e cosìsi sono dovute arrendere,

non senza dare filo datorcere a squadre ben piùesperte e titolate. Ma ilgruppo sta lavorandobene e le premesse percrescere ci sono tutte: conl’avvio dei play-off inizie-ranno le partite che con-tano e promettiamo unadura battaglia per darenuove soddisfazioni an-che ai tifosi che ogni set-timana seguono imper-territi la nostra squadra»,il pensiero del tecnico.

Saluzzo, Villafalletto eRevello cominciano orauna seconda fase di scon-tri diretti (andata e ritorno)e saranno opposte, rispet-tivamente, a Borgo SanDalmazzo, Niun Sens eRoccabruna: si parte conl’ottavo di finale, fino adarrivare alle varie finali ealla finalissima, che de-creterà la squadra vinci-trice del 2010.

La prima esclusa dalgirone play off è il Piascodel tecnico Alberto Ferre-ro, che ha totalizzato 20punti a fronte di 6 vittorie e7 sconfitte, piazzandosi al9° posto: « Sono moltosoddisfatto di questa pri-ma parte del campionato:– afferma Ferrero – l’obiet-tivo era quello di raggiun-gere il 50% tra vittorie esconfitte e ci siamo riusci-

ti. Abbiamo disputatobuone gare contro squa-dre anche di livello supe-riore, grazie anche all’ot-timo e indispensabilecontributo di ognuna del-le ragazze. Adessol’obiettivo è quello di con-fermarci al primo postodel nuovo girone».

Le ultime 6 classificatecominciano, infatti, un gi-rone all’italiana (solo an-data) al termine del qualeverrà stilata la classificadefinitiva. E a giocarsi latesta di questo girone cisarà sicuramente ancheil Manta , sconfitto propriodalle piaschesi nel derbydell’ultima giornata: «Acausa di alcuni imprevistisiamo rimaste davverocontate in squadra, dal-l’inizio della stagione –spiega la giocatrice Bea-trice Bessone –, ma lanostra forza è stata l’unio-ne, la splendida atmosfe-ra che siamo riuscite acreare all’interno del grup-po. Per noi questo è ilmomento di “darci den-tro” puntando il più in altopossibile». E in un anno“travagliato”, tutta la squa-dra vuole rivolgere un rin-graziamento a Carlo Bes-sone, «Allenatore che ciha sempre seguite e spro-nate ad andare avanti!».

CLASSIFICA : S. Or-sola punti 3; Busca , Fos-sano, Auxilium Cuneo 0.

PROSSIMO TURNO(2ª giornata) : S. Orsola –

CLASSIFICA : Doglia-ni, Carrù punti 3; CobolaSaluzzo , L’Alba, Savi-gliano 0.

PROSSIMO TURNO(2ª giornata 5/3) : L’Alba– Savigliano; Carrù –Dogliani; riposa: Cobola

UNDER 16 FEMMINILEGIRONE A

RISULTATI (18ª gior-nata) : Centallo – Carrù3-0; El Gall – Bra 3-1;Morozzo – Narzole 3-0;Rose Fruit Saluzzo – L’Al-ba 3-0; Dogliani – Savi-gliano 3-2.

CLASSIFICA : El Gallpunti 54; Rose Fruit Sa-luzzo 44; Bra 43; L’Alba39; Savigliano 25; Mo-rozzo 24; Centallo 18;Dogliani 17; Narzole 5;Mondovì 1.

GIRONE BRISULTATI (18ª gior-

nata) : Villanova – Busca3-0; Vicoforte – Fossano1-3; Racconigi – SanCassiano 3-0; S. Orsola– Cuneo Granda 3-2;Lpm Mondovì – Bcc Che-rasco 3-0.

5VOLLEY PROVINCIALEVOLLEY PROVINCIALEVOLLEY PROVINCIALEVOLLEY PROVINCIALEVOLLEY PROVINCIALE6

Giaccardi, prova veritàBatte il Villanova e ospita la capolista Alba

5VOLLEY GIOVANILEVOLLEY GIOVANILEVOLLEY GIOVANILEVOLLEY GIOVANILEVOLLEY GIOVANILE6La Geuna Saluzzo non fa sconti e cala il suo “settebello”

VILLANOVA 3BUSCA 0

Parziali: 25/9; 25/16;25/10.

Busca: Bianco, Bo-schero, Bovo, Bruno,Galliano, Mantova, Ober-tino, Otta, Pansa, Rosso,Bastonero, Giraudo,Rossi, Olivero.

Un’altra netta sconfit-ta per le ragazze allena-te da Massimo Iaria che,giunte alla diciottesimagiornata, continuano adavere il casellino dei pun-ti desolatamente vuoto.

CRF FOSSANO 0GEUNA SALUZZO 3

Parziali : 18-25; 12-25; 12-15.

Geuna Saluzzo : Ba-rale, Costamagna, Testa,Piacenza (cap), Cirla,Macrì, Capra, Giangre-co, Doci, Zavatteri, Love-ra, Boccon, Rosso, Ma-daffari. All. Panero. Diri-gente: Cravero.

FOSSANO – La Geu-na Saluzzo non fa scontie infila, con il Fossano, lasettima vittoria consecu-tiva della seconda fasedel campionato under14.

Ruolo di capolista pie-namente assolto per leragazze allenate da Pa-ola Panero, che non sba-gliano nulla e continua-no la loro marcia spedita.

Ancora assente laDoci, il sestetto saluzze-se sfodera una provamolto convincente, e pri-va di imperfezioni. ConFossano è parità solofino a metà del primo set,poi la Geuna Ceramichecomincia a marciare agran ritmo e stacca le av-versarie. In scioltezza lealtre due frazioni. Nellaprossima giornata, sfidaimpegnativa con il Villa-nova, secondo della clas-se.CLASSIFICA : S. Or-

sola punti 52; CuneoGranda 49; Lpm Mondo-vì 38; San Cassiano 32;Racconigi 31; Bcc Che-rasco 26; Villanova 18;Fossano 15; Vicoforte 9;Busca 0.

UNDER 16 MASCHILEGIRONE B

RISULTATI (5ª gior-nata) : Mondovì – Alba 2-3; riposava Busca .

CLASSIFICA : Buscapunti 9; Alba 5; Mondovì1.

PROSSIMO TURNO(6ª giornata 6/3) : Busca– Alba; riposa: Mondovì.

UNDER 14 FEMMINILE– 2ª FASEGIRONE D

RISULTATI (8ª gior-nata) : Maira – Centallo3-0; Lpm Mondovì – Bra0-3; L’Alba – Cuneo 2-3.

CLASSIFICA : Cuneopunti 23; L’Alba 19; Bra14; Maira 9; Lpm Mondo-vì 7; Centallo 0.

PROSSIMO TURNO(9ª giornata 6/3) : Cental-lo – Lpm Mondovì; Cu-neo – Bra; L’Alba – Mai-ra.

GIRONE ERISULTATI (7ª gior-

nata) : Cavallermaggiore– El Gall 0-3; SavinVol-ley – L’Alba 0-3; Villano-

va – Libertas Borgo 3-1;Fossano – Geuna Saluz-zo 0-3; S. Orsola – Mo-rozzo 0-3.

CLASSIFICA : GeunaSaluzzo punti 21; Villa-nova 17; L’Alba 15; ElGall 13; Busca 12; Mo-rozzo 9; Fossano 8; Sa-vinVolley, Cavallermag-giore, Libertas Borgo 3;S. Orsola 1.

PROSSIMO TURNO(8ª giornata 6/3) : El Gall– SavinVolley; GeunaSaluzzo – Villanova; L’Al-ba – S. Orsola; Morozzo– Busca ; Libertas Borgo– Cavallermaggiore.

UNDER 14 MASCHILERISULTATI (16ª gior-

nata) : Bre Cuneo B –Busca 3-0; Savigliano –Mondovì 3-2; Maira Dro-nero – Bre Cuneo A 3-0;Alba – Morozzo n.p.

BRE CUNEO B 3BUSCA 0

Busca: Castelli, Ai-mar, Perlino, Riba, Gio-litti, Carpani, Peirone,Devalle, Donati, Ribero,Raina, Corrado, Vallau-ri, Isoardi, Pellegrino.

Parziali: 25/15; 25/17;25/19

Niente da fare controuna squadra abbordabi-le ed anche questa voltai piccoli pallavolisti bu-schesi tornano a casasenza punti.

CLASSIFICA : Mon-dovì punti 38; Savigliano35; Maira Dronero 34;Bre Cuneo A 28; Villano-va 21; Alba 13; Morozzo12; Bre Cuneo B 8; Bu-sca 0.

PROSSIMO TURNO(17ª giornata 6/3) : Bu-sca – Villanova; Mondo-vì – Bre Cuneo B; BreCuneo A – Savigliano;Morozzo – Maira Drone-ro .

UNDER 13 FEMMINILERISULTATI (8ª gior-

nata) : Bcc Caraglio –Auxilium Cuneo 3-0; Au-xilium Cuneo – S. Orsola3-0; S. Orsola – Bcc Ca-raglio 3-0; Vicoforte –Narzole 3-0; Narzole –SavinVolley 2-1; Savin-Volley – Vicoforte 0-3;Bcc Cherasco – L’Alba1-2; L’Alba – LibertasBorgo B 3-0; LibertasBorgo B – Bcc Cherasco0-3; San Cassiano – AvisSaluzzo 3-0; Avis Saluz-zo – Busca 1-2; Busca –San Cassiano 1-2; Fos-sano – Fossano 3-0; Fos-sano – El Gall 0-3; El Gall– Il Marachella Fossano2-1; Dogliani – Lpm Mon-dovì 3-0; Lpm Mondovì –Racconigi 0-3; Racconi-gi – Dogliani 3-0; Corne-liano – Bre Cuneo 1-2;Libertas Borgo A – Cen-tallo 0-3; Savigliano Aste-giano – Bra 0-3.

SAN CASSIANO 3AVIS SALUZZO 0

Parziali : 25-15; 25-18; 25-14.

AVIS SALUZZO 1BUSCA 2

Parziali : 15-25; 25-16; 16-25.

BUSCA 1SAN CASSIANO 2

Parziali : 21-25; 25-22; 11-25.

Avis Saluzzo : Rubio-lo, Billia, Rubiolo, Dal-masso, Barbero, Besso-ne, Madaffari, Bonatesta,Cirla, Rosso, Racca,Pron, Racca. All. Besso-ne. Aiuto: De Pace.

Busca: Garnero, Bel-lone, Bertaina, Gherra,Anghilante, Galliano,Ruggeri, Spada, Girau-do, Bottasso, Banchio,Bertolino.

ALBA – Una domeni-ca difficile, per le ragaz-zine under 13 allenateda Elena Bessone, im-pegnate sul campo delSan Cassiano VolleyAlba. Tutta in salita laprima partita del concen-tramento, che vede lemarchionali in campocon le padrone di casa,quarte in classifica. Buo-na lotta nel secondo set,ma Alba non molla nien-te.

Dopo il San Cassia-

no, ecco il Busca, per underby sempre molto sen-tito.

Il risultato, tra due se-stetti attestati a metà clas-sifica, è sempre moltoequilibrato. Busca vincebene il primo parziale,ma l’Avis replica con unsecondo set alla grande,pareggiando subito iconti. Molta attesa per ilterzo ed ultimo set, doveBusca non sbaglia nien-te.

BUSCA 1SANT’ORSOLA 3

Busca: Bruno, Inga-ramo, Boiero, Casavec-chia, Falco Mara, Bian-co, Lingua, Lukaj, Ratta-lino, Arese, Ariaudo, Ce-falù, Falco Michela.

Parziali: 25/18; 20/25;14/25; 23/25

Inizia con una sconfit-ta la seconda fase delcampionato per le ragaz-ze di Gianpiero Grennache, dopo aver vinto inscioltezza il primo set,cedono alle avversariealbesi.

CLASSIFICA : Brapunti 39; Il MarachellaFossano 36; SaviglianoAstegiano 35; San Cas-siano, El Gall 33; L’Alba31; Dogliani 29; Bre Cu-neo, Vicoforte 28; Rac-conigi 23; Lpm Mondovì21; Centallo 19; Bcc Ca-raglio 17; Fossano 16;Busca 15; Libertas Bor-go A, Avis Saluzzo 14;Bcc Cherasco, Narzole13; SavinVolley 12; Cor-neliano, Auxilium Cuneo,S. Orsola 10; LibertasBorgo B 2.

PROSSIMO TURNO(9ª giornata 13/3) : BreCuneo – Busca ; Busca– Il Marachella Fossano;S. Orsola – Avis Saluz-zo; Avis Saluzzo – El Gall.

Auxilium Cuneo; riposa-no: Fossano, Busca .

GIRONE H ARGENTORISULTATI (1ª gior-

nata) : Dogliani – L’Alba3-0; Cobola Saluzzo –Carrù 1-3; riposava: Sa-vigliano.

Saluzzo, Villafalletto e Revello ai play-off

VOLLEY CSI PIASCO E MANTVOLLEY CSI PIASCO E MANTVOLLEY CSI PIASCO E MANTVOLLEY CSI PIASCO E MANTVOLLEY CSI PIASCO E MANTA AI PLA AI PLA AI PLA AI PLA AI PLAAAAAY-OUTY-OUTY-OUTY-OUTY-OUT

CUNEO VECCHIA 0MONDADORI SAL. 3

Parziali: 19-25; 17-25;12-25.

Libreria MondadoriVolley Saluzzo : Pansa(cap.), Cravero, Giraudo,Di Palma, Bonetti, Chial-vo, Bessone, Pignatta,Peirone (l). Allenatore:Crispo.

La Libreria Mondado-ri Saluzzo regola un co-riaceo Cuneo Vecchiadisputando però una par-tita sottotono.

Le biancoblu, nel cor-so del match, hanno com-messo parecchi errorigratuiti in attacco e nonsempre sono state reatti-ve in ricezione e difesama, nei momenti di lucidi-tà e bel gioco, le ospitisono riuscite ad ottenerebreak fondamentali pertenere le locali a distanzadi sicurezza.

Nei momenti di diffi-coltà la battuta ha aiutatole biancoblu che, pur inuna giornata così così,hanno avuto il merito dicrescere d’intensità, ed ef-ficacia, durante il match.

È soprattutto il primoparziale quello infarcito dimaggiori errori ed impre-cisioni, ma i turni in battutadi Giraudo, Pansa, Chial-vo e Di Palma hanno per-messo di respingere l’as-salto cuneese.

Il secondo set iniziavabene grazie ad un “robu-sto” turno di battuta di DiPalma, che permettevaalle saluzzesi di scappa-re, e si notava maggiorefficacia in attacco ed at-tenzione in ricezione edifesa.

Terza frazione nuova-mente in altalena: a mo-menti di buon gioco corri-spondevano fasi pocolucide, con errori in attac-co e difficoltà nel chiude-re l’azione.

Occorre fare tesoro diquesta prestazione e la-vorare per tornare a svi-luppare un gioco conti-nuo e lineare.

VOLLEY CSIVOLLEY CSIVOLLEY CSIVOLLEY CSIVOLLEY CSI

Mondadori

corsara

a Cuneo

Top Four Bre Banca :Mattio, Revello, Pautas-so, Manca, Dovetta, Ca-rollo, Aimar, Rinaudo,Verano, Piola, Cherasco.All. Maurino.

Parziali : 25-21; 25-20;23-25; 12-25; 12/15.

Due set da antologia,un terzo giocato all’altez-za, ma segnato dallamancanza di lucidità, edue set da dimenticare: èquesta la sintesi di unapartita da due volti. Il pri-mo, quello del più belBusca della stagione nel-le partite casalinghe; ilsecondo, quello di unasquadra che, come trop-pe volte in questo torneo,sembra incapace di rea-gire alle difficoltà. Mauri-no riesce per la primavolta a schierare Denariin palleggio e Revelloopposto, Piola e Carollodi banda, Dovetta e Man-ca al centro. Il libero èRivero.

Nei set vinti, complicianche molti errori degliospiti, il Busca ha mostra-to ottime giocate, ha dife-so, ha giocato ed ha spre-cato molto poco. A partire

5VOLLEY SERIE C MASCHILEVOLLEY SERIE C MASCHILEVOLLEY SERIE C MASCHILEVOLLEY SERIE C MASCHILEVOLLEY SERIE C MASCHILE6Il Busca è bello solo a metà

23

BUSCATECNOSYSTEM

dal terzo set, però, rimaneveramente poco da rac-contare. Entrano anchePautasso e Rinaudo, e inpanchina rimangono al-cune giovani promessedell’under 16. «Dobbia-mo ripartire dai primi dueset – afferma il tecnicoMaurino –. Siamo in cre-scita ed il campionato èancora lungo».

Il capitano biancobluCristina Pansa

La partita più impor-tante della settimana, inseno al movimento spor-tivo Csi della Polisporti-va Piaschese, era sicu-ramente il primo turno deiplay off di basket. La FgfSaluzzo Basket Piasco,purtroppo, ha perso l’an-data (in casa) contro ilCaraglio Gomme: 79 a61 il punteggio; venerdì5 marzo match di ritorno.

Meno importante aifini del proseguo del tor-neo, ma altrettanto atte-so, era il derby tutto pia-schese tra la FerreroCostruzioni Meccanichee la Coesp Piasco, impe-gnate nel campionatoOpen maschile di 1ª divi-sione. Hanno vinto i pri-mi con un secco 3 a 0 eparziali perentori: a 19,20 e 16. Con il segno +anche le partite dellaMattio Cicli under 14 (3 a0 sul campo del Busca),delle juniores della Pa-netteria Demaria, 2 a 1 intrasferta ai danni del Mo-togarden Cervasca, edelle Top Junior DoctorPc, che hanno superatoin casa 3 a 0 l’Aux. Cu-neo. Partite perse, inve-ce, per gli u8 ed u10 dellaRivoira Frutta e della Vi-gor Cycling Team, scon-fitta 3 a 0 a Boves nel-l’ambito del torneo openmista di 2ª divisione.

VOLLEY E BASKETVOLLEY E BASKETVOLLEY E BASKETVOLLEY E BASKETVOLLEY E BASKET

Piasco news