Sabato 31 Gennaio Giovedì 5 Febbraio - Il Secolo XIX salotto... · con il sostegno di con il ......

2
Sabato 17 Gennaio BJÖRN LARSSON A Compagna Piazza della Posta Vecchia 3/5 Glo Glo Bistrot Piazza Lavagna 19 Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Altrove Teatro della Maddalena Sabato 31 Gennaio TAHAR LAMRI a cura di Daniela Ardini e Sergio Buonadonna Giovedì 5 Febbraio GIOVANNI TURCHETTA MEMORIAL VINCENZO CONSOLO Sabato 17 Febbraio ATTILIO BOLZONI un progetto di con il sostegno di con il contributo di INGRESSO GRATUITO a seguire APERITIVO con prodotti provenienti da terre confiscate alla mafia in collaborazione con dedicato a Vincenzo Consolo A grande richiesta LA REGINA DISADORNA Percorso spettacolare alla Maddalena Sabato 24 Gennaio 2015 partenze ore 15-16-17 dal Chiostro San Matteo Ingresso: €12 - 10

Transcript of Sabato 31 Gennaio Giovedì 5 Febbraio - Il Secolo XIX salotto... · con il sostegno di con il ......

Sabato 17 GennaioBJÖRN

LARSSONA Compagna

Piazza della Posta Vecchia 3/5Glo Glo Bistrot

Piazza Lavagna 19

Galleria Nazionaledi Palazzo Spinola

AltroveTeatro della Maddalena

Sabato 31 GennaioTAHARLAMRI

a cura di Daniela Ardini e Sergio Buonadonna

Giovedì 5 FebbraioGIOVANNI

TURCHETTAMEMORIAL

VINCENZO CONSOLO

Sabato 17 FebbraioATTILIO

BOLZONI

un progetto di con il sostegno di con il contributo di

INGRESSOGRATUITO

a seguire

APERITIVOcon prodotti provenienti da

terre con�scate alla ma�a

in collaborazione con

dedicato aVincenzoConsolo

A grande richiestaLA REGINADISADORNAPercorso spettacolare alla MaddalenaSabato 24 Gennaio 2015partenze ore 15-16-17dal Chiostro San MatteoIngresso: €12 - 10

Sabato 17 Gennaio - Ore 17.00BJÖRN LARSSONA CompagnaPiazza della Posta Vecchia 3/5

Björn Larsson è lo scrittore svedese diventato famoso grazie a La vera storia del pirata Long John Silver. Appassionato del mare tanto da avere a lungo vissuto in barca, dove sono nati numerosi dei suoi dodici romanzi, è molto apprezzato in Italia, dov'è stato lanciato e valorizzato da Iperborea, tanto da avere scritto in italiano il suo lavoro più recente Diario di bordo di uno scrittore.

Martedì 17 Febbraio - Ore 17.00ATTILIO BOLZONIAltrove Teatro della MaddalenaPiazzetta Cambiaso 1

Attilio Bolzoni, inviato di Repubblica, grande giornalista d'inchiesta e di ma�a, ha scritto con Giuseppe D'Avanzo La giustizia è cosa nostra, Rostagno un delitto tra amici e la sceneggiatura televisiva della miniserie Paolo Borsellino. Dal suo libro su Totò Riina, Il Capo dei capi è stata tratta l'omonima �ction televisiva; da Parole d'onore il documen-tario cinematogra�co Uomini soli: La Torre, Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino. Di recente si è molto occupato di migrantes e morti nel mare anche per il teatro.

Giovedì 5 Febbraio - Ore 17.00 GIOVANNI TURCHETTAMEMORIAL VINCENZO CONSOLOGalleria Nazionale di Palazzo Spinola Piazza di Pellicceria 1

Nella Galleria che ospita l’Ecce Homo di Antonello da Messina verrà presentato il Meridiano Mondadori dedicato all’autore del Sorriso dell ’ignoto marinaio, romanzo ispirato da un’altra importante opera del grande pittore siciliano, Ritratto d’uomo, conservato alla Fondazione Mandralisca di Cefalù, il cui Presidente Franco Nicastro parteciperà all’incontro.Finalmente le opere di Vincenzo Consolo sono tutte raccolte nel volume blu della storica collana diretta da Renata Colorni. Ha curato l'opera il grande italianista Giovanni Turchetta, che sarà ospite dell'incontro. Giovanni Turchetta è professore ordinario di Lettera-tura italiana contemporanea all’Università Statale di Milano. Il suo lavoro critico cerca di conciliare speciali-smo e militanza culturale, storiogra�a e impegno nel presente, con una speciale attenzione alla teoria della letteratura. Ha pubblicato volumi su Dino Campana e Gabriele d’Annunzio e dedicato saggi a «Il Conciliato-re», Pinocchio, Salgari, Tozzi, Gadda, Moravia, Cassola, Fortini, Sciascia, Mastronardi, Testori, Tadini e la letteratura ai tempi di Internet.

Sabato 31 Gennaio - Ore 17.00TAHAR LAMRIGlo Glo BistrotPiazza Lavagna 19

Tahar Lamri, scrittore algerino naturalizzato italiano, è autore di romanzi e saggi ispirati ai temi delle migrazioni, del meticciato e dei con�itti nella costruzione di una democrazia multiculturale. Impegnatissimo sul tema dell'integrazione – anche attraverso esperienze teatrali, musicali e di spettacolo - con il libro I sessanta nomi dell'amore ha dato un'impronta nuova ed originale al tema dell'incontro tra uomini e donne di origini ed etnie diverse.

Libbri in sciâ stràddaIl salotto letterario della Maddalena

Un progetto di Lunaria Teatro realizzato con il sostegno del Comune di Genova nell’ambito delle iniziative del Patto per lo sviluppo della Maddalena e con il contributo della Compagnia di San Paolo tramite il Bando Pubblico indetto per il �nanziamento di

progetti e interventi di carattere sociale e culturale nel Sestiere della Maddalena.

Tel. +39 010 2477045 / +39 373 7894978www.lunariateatro.it - [email protected]

info e contatti

seguici su