RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE...

26
RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione(Indicazioni Nazionali 2012) Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni. Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. Nell’incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affront are una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea. Utilizza la lingua inglese nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero razionale gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche. Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo. Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo. Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle di diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc. Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali. È disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti.

Transcript of RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE...

Page 1: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE

Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione(Indicazioni Nazionali 2012)

Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella

comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria

personalità in tutte le sue dimensioni.

Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed

apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società,

orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali

opinioni e sensibilità. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

Dimostra una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare

un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Nell’incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale, in

semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea.

Utilizza la lingua inglese nell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e

statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero razionale gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza

dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche.

Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

Ha buone competenze digitali, usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere

informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.

Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in

nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.

Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le

funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle di diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del

proprio lavoro, occasioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, manifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc.

Dimostra originalità e spirito di iniziativa. Si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.

In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si impegna in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali. È disposto ad analizzare se stesso

e a misurarsi con le novità e gli imprevisti.

Page 2: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. COMPETENZA ALFABETICA FUNZIONALE Definizione La comunicazione nella madrelingua è la capacità di esprimere e interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale sia scritta (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e di interagire adeguatamente e in modo creativo sul piano linguistico:in un’intera gamma di contesti culturali e sociali, quali istruzione e formazione, lavoro, vita domestica e tempo libero. Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale competenza: La competenza comunicativa risulta dall'acquisizione della madrelingua, che è intrinsecamente connessa con lo sviluppo della capacità cognitiva dell’individuo di interpretare il mondo e relazionarsi con gli altri. La comunicazione nella madrelingua presuppone che una persona sia a conoscenza del vocabolario, della grammatica funzionale e delle funzioni del linguaggio. Ciò comporta una conoscenza dei principali tipi di interazione verbale, di una serie di testi letterari e non letterari, delle principali caratteristiche dei diversi stili e registri del linguaggio nonché della variabilità del linguaggio e della comunicazione in contesti diversi. Le persone dovrebbero possedere le abilità per comunicare sia oralmente sia per iscritto in tutta una serie di situazioni comunicative e per sorvegliare e adattare la propria comunicazione a seconda di come lo richieda la situazione. Questa competenza comprende anche l’abilità di distinguere e di utilizzare diversi tipi di testi, di cercare, raccogliere ed elaborare informazioni, di usare sussidi e di formulare ed esprimere le argomentazioni in modo convincente e appropriato al contesto, sia oralmente sia per iscritto. Un atteggiamento positivo nei confronti della comunicazione nella madrelingua comporta la disponibilità a un dialogo critico e costruttivo, la consapevolezza delle qualità estetiche e la volontà di perseguirle nonché un interesse a interagire con gli altri. Ciò comporta la consapevolezza dell'impatto della lingua sugli altri e la necessità di capire e usare la lingua in modo positivo e socialmente responsabile. CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Competenze al termine della SCUOLA PRIMARIA: Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. Competenza al termine di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA • L'allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. • Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. • Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. • Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l'apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le

sintetizza, in funzione anche dell'esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica. • Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l'infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

Page 3: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Scrive testi corretti ortograficamente, chiari e coerenti, legati all'esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli. • Capisce e utilizza nell'uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio. • Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative. • È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo). • Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi. TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L’alunno:

è capace di interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative, sostenendo le proprie idee con testi orali e scritti, che siano sempre rispettosi delle idee degli altri;

ha maturato la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali;

usa in modo efficace la comunicazione orale e scritta per collaborare con gli altri, nell’elaborazione di progetti e nella valutazione dell’efficacia di diverse soluzioni di un problema.

nelle attività di studio, personali e collaborative, usa i manuali delle discipline o altri testi di studio, al fine di ricercare, raccogliere e rielaborare i dati, le informazioni, i concetti e le esperienze necessarie, anche con l’utilizzo di strumenti informatici;

legge con interesse e con piacere testi letterari di vario tipo e comincia a manifestare gusti personali per quanto riguarda opere, autori e generi letterari, sui quali scambia opinioni con compagni e con insegnanti;

alla fine di un percorso didattico produce con l’aiuto dei docenti e dei compagni semplici ipertesti, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori;

ha imparato ad apprezzare la lingua come strumento attraverso il quale può esprimere stati d’animo, rielaborare esperienze ed esporre punti di vista personali;

è capace di utilizzare le conoscenze metalinguistiche per migliorare la comunicazione orale e scritta;

varia opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori; riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso;

adatta registri informale e formale ed utilizza il lessico adeguato in base alla situazione comunicativa. Comunicazione nella madrelingua

CRITERI DI VALUTAZIONE LIVELLO AVANZATO(A) LIVELLO INTERMEDIO(B)

LIVELLO BASE(C)

LIVELLO INIZIALE(D)

Page 4: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPRENSIONE

Comprensione orale

Si pone in atteggiamento di ascolto utilizzando strategie funzionali. Riconosce le diverse situazioni comunicative. Pone domande pertinenti di spiegazione e approfondimento. Comprende l'argomento, le informazioni esplicite ed implicite e lo scopo

Si pone in atteggiamento di ascolto attivo. Pone domande pertinenti di spiegazione e approfondimento. Riconosce le diverse situazioni comunicative. Comprende l'argomento, le informazioni esplicite e lo scopo dei testi ascoltati.

Ascolta con attenzione selettiva. Riconosce le situazioni comunicative più comuni. Comprende l'argomento e le informazioni esplicite dei testi ascoltati.

Ascolta con attenzione limitata. Riconosce le situazioni comunicative solo se guidato.

Comprensione scritta

Legge in modo silenzioso testi di varia natura. Usa tecniche utili alla comprensione. Comprende la tipologia, l'argomento, le informazioni esplicite ed implicite e lo scopo del testo letto. Confronta le informazioni su uno stesso argomento ricavate da fonti diverse. Legge ad alta voce in modo corretto ed espressivo. Legge anche testi letterari di tipo diverso, ne apprezza le peculiarità e costruisce un suo gusto personale.

Legge in modo corretto ed espressivo. comprende informazioni esplicite ed implicite. Coglie informazioni da testi diversi. Riconosce le peculiarità anche di testi letterari.

Legge in modo corretto. Comprende le informazioni esplicite del testo letto. Coglie le informazioni principali dai testi di uso più comune.

Legge con qualche difficoltà. Guidato coglie in parte le informazioni principali del testo letto.

ESPRESSIONE

Page 5: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Espressione orale Interviene in una situazione comunicativa con pertinenza e coerenza. Fornisce contributi personali che arricchiscono la situazione comunicativa. Narra esperienze, eventi, trame e argomenti di studio in modo coerente, logico e con ricchezza lessicale. Argomenta le proprie idee e opinioni.

Interviene in una situazione comunicativa con pertinenza e coerenza. Fornisce contributi personali. Narra esperienze, eventi, trame e argomenti di studio in modo coerente e corretto.

Interviene spontaneamente nella conversazione limitandosi ad esprimere esperienze dirette. Se guidato, riferisce su argomenti di studio in modo chiaro e coerente.

Interviene nella conversazione se sollecitato ed esprime esperienze vissute se guidato. Utilizza un linguaggio nel complesso adeguato al contesto anche se a volte va sollecitato per un uso più chiaro e corretto

Espressione scritta Scrive testi di tipo diverso adeguati allo scopo. Scrive testi coerenti, coesi e corretti. Sceglie il lessico adeguato alla situazione comunicativa, all'interlocutore e al tipo di testo.

Scrive testi di diverso tipo coerenti, corretti e adeguati alle richieste

Scrive testi corretti ed essenziali.

Produce testi globalmente corretti e rispondenti alla consegna.

Page 6: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2. COMPETENZA MULTILINGUISTICA :

Definizione: La comunicazione nelle lingue straniere condivide essenzialmente le principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua. La comunicazione

nelle lingue straniere richiede anche abilità quali la mediazione e la comprensione interculturale. Il livello di padronanza di un individuo varia inevitabilmente

tra le quattro dimensioni (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e tra le diverse lingue e a seconda del suo

retroterra sociale e culturale, del suo ambiente e delle sue esigenze ed interessi.

Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale competenza:

La competenza in lingue straniere richiede la conoscenza del vocabolario e della grammatica funzionale e una consapevolezza dei principali tipi di interazione

verbale e dei registri del linguaggio. È importante anche la conoscenza delle convenzioni sociali, dell’aspetto culturale e della variabilità dei linguaggi.

Nel contesto delle società multiculturali e multi linguistiche europee la madrelingua può non essere sempre una lingua ufficiale dello Stato membro e che la

capacità di comunicare in una lingua ufficiale è condizione essenziale per assicurare la piena partecipazione dell'individuo nella società.

Le abilità essenziali per la comunicazione in lingue straniere consistono nella capacità di comprendere messaggi, di iniziare, sostenere e concludere conversazioni e di leggere, comprendere e produrre testi appropriati alle esigenze individuali. Le persone dovrebbero essere anche in grado di usare adeguatamente i sussidi e di imparare le lingue anche in modo informale nel contesto dell'apprendimento permanente. Un atteggiamento positivo comporta l'apprezzamento della diversità culturale nonché l’interesse e la curiosità per le lingue e la comunicazione interculturale.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Competenze al termine della SCUOLA PRIMARIA: È in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comunicazione essenziale in semplici situazioni di vita quotidiana.

Competenza al termine di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

Nell’incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di espri-mersi a livello elementare in lingua inglese e di affrontare una comu-nicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana, in una seconda lingua europea. Utilizza la lingua inglese nell’uso delle tec-nologie dell’informazione e della comunicazione. TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA: L’alunno :

• comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. • Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni

immediati. • Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine. • Svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. • Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

Page 7: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO: INGLESE I traguardi sono riconducibili al Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa. L’alunno:

• Comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero.

• Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio. • Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti. • Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. • Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. • Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari. • Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza

atteggiamenti di rifiuto. • Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e

collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti. • Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

SECONDA LINGUA COMUNITARIA(Francese/Spagnolo) I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa. L’alunno:

• Comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. • Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.

• Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. • Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.

• Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante. • Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico comunicativi e culturali propri delle lingue di studio.

• Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare.

Page 8: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Comunicazione in lingua straniera

CRITERI DI VALUTAZIONE

LIVELLO AVANZATO(A)

LIVELLO INTERMEDIO(B)

LIVELLO BASE(C)

LIVELLO INIZIALE(D)

COMPRENSIONE

LISTENING

Comprensione orale

Comprende concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni espressi in forma orale provenienti da fonti diverse (persone, mezzi audiovisivi

Comprende pensieri, fatti, opinioni in forma orale provenienti da un interlocutore diretto

Comprende semplici informazioni e consegne espresse da un interlocutore diretto

Comprende alcuni vocaboli fuori dal contesto cogliendo il senso globale dell'informazione se guidato

READING Comprensione testi scritti (lettura)

Comprende un breve testo scritto : articolo di giornale, posta elettronica, lettera personale, storie illustrate e fumetti

Comprende un breve testo scritto: posta elettronica, lettera personale, descrizioni, storie illustrate e fumetti

Comprende un breve semplice testo scritto: cartoline, menù, orari, pubblicità, storie illustrate e fumetti.

Comprende brevi frasi o singole parole in un elenco, didascalie di un semplice libro illustrato, semplici istruzioni e ordini

ESPRESSIONE

SPEAKING

Espressione orale

Conversa su argomenti di vario genere: attualità,racconti,descrizioni, fatti di interesse personale (scuola,casa, tempo libero)

Conversa su argomenti di vario genere: descrizioni e fatti di interesse personale ( scuola, casa, tempo libero)

Conversa su argomenti di interesse personale ( casa, scuola, tempo libero)

Parla dei propri gusti e delle proprie attività cogliendo lo scopo comunicativo se guidato.

WRITING

Espressione scritta

Prende appunti su una comunicazione orale. Redige una risposta a un messaggio scritto. Scrive autonomamente

Risponde ad un messaggio scritto. Scrive autonomamente descrizioni e brevi messaggi (cartoline, e-

Risponde a semplici domande riferite al vissuto personale. Scrive semplici e brevi messaggi.

Risponde a semplici domande su modelli dati. Scrive brevi messaggi su modelli dati.

Page 9: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

brevi testi (lettera, descrizioni, e-mail)

mail)

3.COMPETENZA MATEMATICA Competenza matematica e competenze di base in campo scientifico e tecnologico. Definizione: A. La competenza matematica è l’abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida padronanza delle competenze aritmetico- matematiche, l'accento è posto sugli aspetti del processo e dell’attività oltre che su quelli della conoscenza. La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, costrutti, grafici, carte). B. La competenza in campo scientifico si riferisce alla capacità e alla disponibilità a usare l'insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo le conclusioni che siano basate su fatti comprovati. La competenza in campo tecnologico è considerata l’applicazione di tale conoscenza e metodologia per dare risposta ai desideri o bisogni avvertiti dagli esseri umani. La competenza in campo scientifico e tecnologico comporta la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino. Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale competenza: A. La conoscenza necessaria nel campo della matematica comprende una solida conoscenza del calcolo, delle misure e delle strutture, delle operazioni di base e delle presentazioni matematiche di base, una comprensione dei termini e dei concetti matematici e una consapevolezza dei quesiti cui la matematica può fornire una risposta. L’alunno dovrebbe disporre delle abilità per applicare principi e processi matematici di base nel contesto quotidiano nella sfera domestica e sul lavoro nonché per seguire e vagliare concatenazioni di argomenti. Una persona dovrebbe essere in grado di svolgere un ragionamento matematico, di cogliere le prove matematiche e di comunicare in linguaggio matematico oltre a saper usare i sussidi appropriati. Un’attitudine positiva in relazione alla matematica si basa sul rispetto della verità e sulla disponibilità a cercare motivazioni e a determinarne la validità. B. Per quanto concerne la scienza e tecnologia, la conoscenza essenziale comprende i principi di base del mondo naturale, i concetti, principi e metodi scientifici fondamentali, la tecnologia e i prodotti e processi tecnologici, nonché la comprensione dell'impatto della scienza e della tecnologia sull'ambiente naturale. Queste competenze dovrebbero consentire alle persone di comprendere meglio i progressi, i limiti e i rischi delle teorie e delle applicazioni scientifiche e della tecnologia nella società in senso lato (in relazione alla presa di decisioni, ai valori, alle questioni morali, alla cultura, ecc.). Le abilità comprendono la capacità di utilizzare e maneggiare strumenti e macchinari tecnologici nonché dati scientifici per raggiungere un obiettivo o per formulare una decisione o conclusione sulla base di dati. Le persone dovrebbero essere anche in grado di riconoscere gli aspetti essenziali dell’indagine scientifica ed essere capaci di comunicare le conclusioni e i ragionamenti afferenti. Questa competenza comprende un’attitudine di valutazione critica e curiosità, un interesse per questioni etiche e il rispetto sia per la sicurezza sia per la sostenibilità, in particolare per quanto concerne il progresso scientifico e tecnologico in relazione all'individuo, alla famiglia, alla comunità e alle questioni di dimensione globale.

Page 10: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Competenze al termine della SCUOLA PRIMARIA:

Utilizza le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali.

Competenza al termine di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: Le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche gli consentono di analizzare dati e fatti della realtà e di verificare l’attendibilità delle analisi quantitative e statistiche proposte da altri. Il possesso di un pensiero logico-scientifico gli consente di affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi e di avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse che non si prestano a spiegazioni univoche. TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L’alunno: • Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice. • Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. • Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo. • Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...). • Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). • Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici. • Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. • Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. • Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il

procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria. • Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri. • Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...). • Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici

che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà. TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

• Acquisire un atteggiamento consapevole rispetto alla matematica e, attraverso esperienze in contesti significativi, consolida e approfondisce come gli

strumenti matematici appresi siano utili per operare nella realtà. • Muoversi con sicurezza nel calcolo scritto e mentale negli insiemi numerici, esegue rappresentazioni, stima la grandezza di un numero. • Descrivere e simbolizzare forme nel piano e nello spazio,relazioni e strutture presenti nella realtà. • Analizzare e interpretare rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni. • Analizzare,interpretare e risolvere problemi di vario genere con consapevolezza. • Confrontare procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi.

Page 11: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Argomentare anche attraverso attività laboratoriali e discussioni tra pari in base alle conoscenze acquisite. Utilizzare e interpretare il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule, equazioni, ...) e coglierne il rapporto col linguaggio naturale.

Competenza Matematica

CRITERI DI VALUTAZIONE LIVELLO AVANZATO(A) LIVELLO INTERMEDIO (B)

LIVELLO BASE(C) LIVELLO INIZIALE(D)

PADRONANZA ARITMETICOMATEMATICA

Conoscenze

Conosce e applica tecniche e proprietà del calcolo. Rielabora le conoscenze e le utilizza in contesti diversi. Conosce le misure e sa fare stime. Rappresenta i dati con strumenti opportuni. Individua situazioni problematiche e le risolve

Conosce e applica le tecniche del calcolo. Conosce le proprietà del calcolo. Conosce le misure. Rappresenta i dati con strumenti opportuni. Individua situazioni problematiche e le risolve con aiuto

Conosce e applica le tecniche del calcolo. Conosce le misure. Individua situazioni problematiche.

Conosce alcune tecniche di calcolo che applica con aiuto. Conosce le misure di uso quotidiano. Guidato esegue misurazioni

UTILIZZO DI MODELLI

Abilità

Applica i principi e i processi matematici nei vari contesti. Argomenta in modo sequenziale e aderente al tema. Utilizza correttamente il linguaggio specifico. Individua e utilizza modelli appropriati per risolvere problemi.

Applica i principi e i processi matematici nei vari contesti. Utilizza il linguaggio specifico. Individua con aiuto e utilizza autonomamente modelli appropriati per risolvere problemi.

Applica i principi e i processi matematici in situazioni note. Individua e utilizza modelli adeguati per risolvere problemi.

Applica semplici principi matematici, se guidato. Con aiuto risolve semplici problemi.

Page 12: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

3.COMPETENZA IN SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE: • Avere consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. • Assumere atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale. • Esporre in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato,. • Trovare da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano TECNOLOGIA • Riconoscere e identificare nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. • Essere a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale. • Conoscere e utilizzare semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed essere in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il

funzionamento. • Saper ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale. • Orientarsi tra i diversi mezzi di comunicazione ed essere in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni. • Produrre semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali. • Iniziare a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale. TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO SCIENZE:

• Descrivere, interpretare scientificamente i fenomeni e verificarne le cause anche in via sperimentale, utilizzando le conoscenze acquisite. • Sviluppare semplici schematizzazioni e modellizzazioni, formalizzazioni logiche e matematiche di fatti e fenomeni, applicandoli anche ad aspetti della

vita quotidiana. • Avere una visione dell’ambiente di vita, locale e globale, come sistema dinamico di specie viventi che interagiscono tra loro, rispettando i vincoli che

la regolano. • Comprendere il ruolo della comunità umana nel sistema e adattare atteggiamenti responsabili verso i modi di vita e l’uso delle risorse. • Conoscere i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo tecnologico ed essere disposti a confrontarsi con curiosità ed

interesse. TECNOLOGIA

• Conoscere le relazioni forma/funzione/materiali attraverso esperienze personali, anche se molto semplici, di progettazione e realizzazione. • Eseguire la rappresentazione in scala utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione. • Utilizzare adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.

Page 13: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

• Conoscere le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione .

Competenza in campo scientifico e tecnologico

CRITERI DI VALUTAZIONE

LIVELLO AVANZATO(A) LIVELLO INTERMEDIO (B)

LIVELLO BASE (C) LIVELLO INIZIALE(D)

Conoscenze

Conosce concetti e principi specifici della disciplina. Riconosce l'impatto della scienza e della tecnologia sull'ambiente.

Conosce concetti e principi specifici della disciplina solo se legati ai suoi interessi. Riconosce l'impatto della scienza e della tecnologia sull'ambiente

Conosce i concetti base della disciplina. Coglie gli aspetti essenziali riguardati l'impatto della scienza e della tecnologia sull'ambiente

Ha conoscenze parziali della disciplina. Guidato coglie gli aspetti più evidenti dell’impatto della scienza e della tecnologia sull'ambiente

Abilità

Utilizza correttamente strumenti scientifici e tecnologici. Utilizza dati per formulare ipotesi. Comunica in modo chiaro i risultati ottenuti. Utilizza il linguaggio specifico in modo appropriato e preciso.

Utilizza strumenti scientifici e tecnologici . Formula ipotesi . Comunica i risultati ottenuti. Utilizza il linguaggio specifico in modo corretto.

Utilizza strumenti scientifici e tecnologici. Comunica i risultati ottenuti. Utilizza il linguaggio specifico in modo adeguato.

Utilizza strumenti scientifici e tecnologici con aiuto. Comunica, se guidato, i risultati ottenuti.

Attitudine

È curioso ed esplorativo. Ha spirito critico. Collabora in modo propositivo. Ha interesse alle questioni etiche, ambientali e legate al progresso scientifico.

È curioso ed esplorativo. È collaborativo. Ha interesse per le questioni etiche e ambientali e legate al progresso scientifico.

È curioso. È Collaborativo Ha interesse alle questioni etiche ambientali nella sua sfera personale.

Opportunamente coinvolto collabora. Guidato ha interesse per questioni ambientali note.

Page 14: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

4.COMPETENZA DIGITALE Definizione: La competenza digitale consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione. Essa implica abilità di base nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC): l’uso del computer per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni nonché per comunicare e partecipare a reti collaborative tramite Internet. Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale competenza. La competenza digitale presuppone una solida consapevolezza e conoscenza della natura, del ruolo e delle opportunità delle tecnologie della società dell’informazione(TSI) nel quotidiano: nella vita privata e sociale come anche al lavoro. In ciò rientrano le principali applicazioni informatiche come trattamento di testi, fogli elettronici, banche dati, memorizzazione e gestione delle informazioni oltre a una consapevolezza delle opportunità e dei potenziali rischi di Internet e della comunicazione tramite i supporti elettronici (e-mail, strumenti della rete) per il lavoro, il tempo libero, la condivisione di informazioni e le reti collaborative, l’apprendimento e la ricerca. Le persone dovrebbero anche essere consapevoli di come le TSI possono coadiuvare la creatività e l’innovazione e rendersi conto delle problematiche legate alla validità e all'affidabilità delle informazioni disponibili e dei principi giuridici ed etici che si pongono nell’uso interattivo delle TSI. Le abilità necessarie comprendono: la capacità di cercare, raccogliere e trattare le informazioni e di usarle in modo critico e sistematico, accertandone la pertinenza e distinguendo il reale dal virtuale pur riconoscendone le correlazioni. Le persone dovrebbero anche essere capaci di usare strumenti per produrre, presentare e comprendere informazioni complesse ed essere in grado di accedere ai servizi basati su Internet, farvi ricerche e usarli. Le persone dovrebbero anche essere capaci di usare le TSI a sostegno del pensiero critico, della creatività e dell’innovazione. L’uso delle TSI comporta un'attitudine critica e riflessiva nei confronti delle informazioni disponibili e un uso responsabile dei mezzi di comunicazione interattivi. Anche un interesse a impegnarsi in comunità e reti a fini culturali, sociali e/o professionali serve a rafforzare tale competenza. La competenza digitale è ritenuta dall’Unione Europea competenza chiave, per la sua importanza nella società d’oggi. L’approccio per discipline scelto dalle Indicazioni non consente di declinarla con le stesse modalità con cui si possono declinare le competenze chiave nelle quali trovano riferimento le discipline formalizzate. Si ritrovano abilità e conoscenze che fanno capo alla competenza digitale in tutte le discipline e tutte concorrono a costruirla. Competenza digitale significa padroneggiare certamente le abilità e le tecniche di utilizzo delle nuove tecnologie, ma soprattutto utilizzarle con “autonomia e responsabilità” nel rispetto degli altri e sapendone prevenire ed evitare i pericoli. In questo senso, tutti gli insegnanti e tutti gli insegnamenti sono coinvolti nella sua costruzione CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Competenze al termine della SCUOLA PRIMARIA:

Usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare dati e informazioni e per interagire con soggetti diversi. Competenza al termine di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni, per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.

Page 15: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Competenza digitale CRITERI DI VALUTAZIONE

LIVELLO AVANZATO(A) LIVELLO INTERMEDIO (B)

LIVELLO BASE(C) LIVELLO INIZIALE(D)

CULTURA DIGITALE

Utilità, innovazione e creatività

Riconosce quanto le TIC siano utili per ricercare informazioni e applicazioni, creare documenti (testi,presentazioni), organizzare informazioni (banche dati, rappresentazioni) e/o produrre artefatti (siti, animazioni, blog) in funzione dello studio e/o di interessi personali. Coglie le opportunità e le novità presenti nella rete e nelle applicazioni disponibili. Riconosce quanto e come la rete e le applicazioni digitali possano favorire la sua creatività e quella dei compagni

Riconosce quanto le TIC siano utili per ricercare informazioni e applicazioni, creare documenti, organizzare informazioni e/o produrre artefatti (siti, animazioni, blog) in funzione dello studio e/o di interessi personali. Coglie le opportunità e le novità presenti nella rete e nelle applicazioni disponibili.

Riconosce solo in alcuni casi l'utilità delle TIC: ricercare informazioni, creare documenti, memorizzare.

Percepisce il potenziale delle TIC solo se opportunamente aiutato, come tale non sempre le usa e dimostra interesse superficiale per le stesse.

Rischi Ne fa un uso circoscritto in relazione a compiti specifici assegnati a scuola. Nel tempo libero si dà dei limiti nell'uso dei siti e dei social network. Riconosce quali sono i siti sospetti, potenzialmente dannosi o ingannevoli e quando le interazioni in rete

Ne fa un uso circoscritto in relazione a compiti specifici. Nel tempo libero si dà dei limiti nell'uso dei siti e dei social network. Si rende conto quali sono i siti sospetti e le interazioni

Ne fa uso solo quando gli vengono assegnati compiti specifici. Nel tempo libero si dà pochi limiti nell'uso dei siti e dei social network. Pensa che sulla rete non vi siano o siano pochi i siti o le

Ne fa un uso frequente, deve essere informato circa i rischi presenti in Internet (navigazione e interazioni via chat, social network, ecc.).

Page 16: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

possono diventare fonti di rischio personale. A tal riguardo li evita e li segnala utilizzando gli strumenti disponibili nei siti, parlandone con i pari o con gli adulti.

potenzialmente nocive. Li evita.

interazioni potenzialmente nocive.

Validità delle informazioni

Prima di giungere a conclusioni o di imparare qualcosa di nuovo si poneil problema della validità delle informazioni. Valuta sempre la credibilità delle affermazioni cercando più fonti in modo tale da confrontare il più possibile cosa e come viene presentato un fatto, un tema, un argomento. Elabora una sua idea personale a partire da quanto ricercato.

Se sollecitato valuta la credibilità delle affermazioni cercando più fonti in modo tale da confrontare il più possibile cosa e come viene presentato un fatto, un tema, un argomento. Elabora una sua idea personale a partire da quanto ricercato.

Sa che sulla rete non tutto è valido, ma non sempre utilizza le modalità con cui attribuire credibilità alle affermazioni.

Guidato si rende conto che sulla rete non tutto è valido. Aiutato opportunamente utilizza le modalità con cui attribuire validità alle informazioni trovate

ABILITA' INFORMATICHE

Ricerca informazioni Accede autonomamente a siti dopo aver verificato mediante i motori di ricerca quali parole chiave aiutano di più o di meno lo scopo della ricerca. Cerca,raccoglie e comprende informazioni semplici e complesse e le organizza. Legge in modo critico quanto trovato e cerca di attribuirne la validità.

Accede a siti dopo aver verificato mediante i motori di ricerca quali parole chiave aiutano nella ricerca. Cerca, raccoglie e comprende informazioni e le organizza. Se sollecitato si pone il problema della validità di quanto trovato.

Accede alle informazioni in modo casuale. Seleziona e memorizza informazioni essenziali. Sollecitato verifica la validità delle informazioni reperite

Guidato accede alle informazioni, le seleziona e le memorizza. Guidato organizza i materiali. Aiutato riconosce la validità delle informazioni .

Utilizzo delle applicazioni

Utilizza le principali applicazioni informatiche(trattamento di testi, fogli elettronici, presentazioni, memorizzazione e organizzazione

Utilizza le principali applicazioni informatiche(trattamento di testi,memorizzazione e

Utilizza in modo generalmente corretto generatori di testi e memorizza i dati.

Guidato utilizza generatori di testi per la compilazione e con aiuto memorizza le informazioni.

Page 17: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

dati) con sicurezza e autonomia. organizzazione dati) con sicurezza.

5 .COMPETENZA PERSONALE,SOCIALE E CAPACITA’ DI IMPARARE AD IMPARARE

Definizione: Imparare a imparare è l’abilità di perseverare nell’apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo e delle informazioni, sia a livello individuale che in gruppo. Questa competenza comprende la consapevolezza del proprio processo di apprendimento e dei propri bisogni, l'identificazione delle opportunità disponibili e la capacità di sormontare gli ostacoli per apprendere in modo efficace. Questa competenza comporta l’acquisizione, l’elaborazione e l’assimilazione di nuove conoscenze e abilità come anche la ricerca e l’uso delle opportunità di orientamento. Il fatto di imparare a imparare fa sì che i discenti prendano le mosse da quanto hanno appreso in precedenza e dalle loro esperienze di vita per usare e applicare conoscenze e abilità in tutta una serie di contesti:a casa, sul lavoro, nell'istruzione e nella formazione. La motivazione e la fiducia sono elementi essenziali perché una persona possa acquisire tale competenza. Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale competenza: Imparare a imparare comporta che una persona conosca e comprenda le proprie strategie di apprendimento preferite, i punti di forza e i punti deboli delle proprie abilità e qualifiche e sia in grado di cercare le opportunità di istruzione e formazione e gli strumenti di orientamento e/o sostegno disponibili. Le abilità per imparare a imparare richiedono anzitutto l’acquisizione delle abilità di base come la lettura, la scrittura e il calcolo e l’uso delle competenze TIC necessarie per un apprendimento ulteriore. A partire da tali competenze una persona dovrebbe essere in grado di acquisire, procurarsi, elaborare e assimilare nuove conoscenze e abilità. Ciò comporta una gestione efficace del proprio apprendimento, della propria carriera e dei propri schemi lavorativi e, in particolare, la capacità di perseverare nell’apprendimento, di concentrarsi per periodi prolungati e di riflettere in modo critico sugli obiettivi e le finalità dell’apprendimento. Una persona dovrebbe essere in grado anche di lavorare in modo collaborativo quale parte del processo di apprendimento, di cogliere i vantaggi che possono derivare da un gruppo eterogeneo e di condividere ciò che ha appreso. Le persone dovrebbero inoltre essere in grado di organizzare il proprio apprendimento, di valutare il proprio lavoro e di cercare consigli, informazioni e sostegno, ove necessario. Un’attitudine positiva comprende la motivazione e la fiducia per perseverare e riuscire nell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita. Un’attitudine ad affrontare i problemi per risolverli serve sia per il processo di apprendimento stesso sia per poter gestire gli ostacoli e il cambiamento. Il desiderio di applicare quanto si è appreso in precedenza e le proprie esperienze di vita nonché la curiosità di cercare nuove opportunità di apprendere e di applicare l’apprendimento in una gamma di contesti della vita sono elementi essenziali di un’attitudine positiva. Imparare a imparare è una competenza metodologica e metacognitiva fondamentale per potere acquisire, organizzare e recuperare l’apprendimento. Va perseguita con sistematicità e intenzionalità fin dai primi anni di scuola, affinché le abilità che vi sono coinvolte possano essere padroneggiate dagli alunni in autonomia nell’adolescenza. Anche per questa competenza, l’approccio per discipline scelto dalle Indicazioni non consente di declinarla con le stesse modalità con cui si possono declinare le competenze chiave nelle quali trovano riferimento le discipline formalizzate. Infatti le strategie dell’Imparare a imparare debbono essere impiegate in tutte le azioni e le procedure d’apprendimento, in tutte le discipline. Tutti gli insegnanti e tutti gli insegnamenti sono coinvolti nella sua costruzione. Conseguirla non solo contribuisce al successo nell’apprendimento, ma anche al senso di fiducia, autostima e autoefficacia degli allievi.

Page 18: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Competenza al termine della SCUOLA PRIMARIA:

Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è in grado di ricercare ed organizzare nuove informazioni. Competenza al termine di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: Possiede un patrimonio organico di conoscenze e nozioni di base ed è allo stesso tempo capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.

CRITERI DI VALUTAZIONE

LIVELLO AVANZATO(A)

LIVELLO INTERMEDIO (B) LIVELLO BASE( C) LIVELLO INIZIALE(D)

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

Gestione dei tempi E' puntuale nella consegna degli elaborati assegnati a casa e a scuola. Si autoregola

Generalmente è puntuale nella consegna degli elaborati assegnati sia a scuola che a casa. Rispetta i tempi assegnati.

Consegna gli elaborati assegnati sia a scuola che a casa. A volte necessita di tempi più lunghi.

Sollecitato consegna gli elaborati. Necessita di deroghe ai tempi assegnati

Reperimento materiali e informazioni

Sa cosa gli occorre per completare l'elaborato. Sa dove trovare materiali e informazioni. Utilizza le informazioni necessarie al compito

Sa cosa gli occorre per completare l'elaborato. Sa dove trovare il materiale che gli serve, individua le informazioni principali necessarie al compito.

Sa cosa gli occorre per completare l'elaborato . Cerca e individua in linea di massima le informazioni necessarie al compito.

Aiutato completa l’elaborato. Guidato cerca e individua le informazioni per completare l'elaborato

ATTITUDINE

Ascolto attivo Interviene in modo personale e pertinente. Sintetizza o parafrasa ciò che ha ascoltato. Pone domande. Esprime opinioni personali, dimostra interesse durante una discussione o

Interviene nelle discussioni. Sintetizza per grandi linee quanto ascoltato. Pone domande. Dimostra interesse durante una discussione o conversazione.

Talvolta interviene nelle discussioni e riferisce gli aspetti più evidenti di quanto ascoltato. Dimostra sufficiente interesse Adeguato durante una discussione o una conversazione.

Interviene solo su sollecitazione dei compagni o dell'insegnante. Deve essere guidato con indicazioni su cosa sintetizzare o riferire. Se opportunamente coinvolto dimostra interesse per una discussione o conversazione.

Page 19: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

conversazione.

Revisione

Rivede il proprio elaborato. Sa evidenziare le criticità. Autonomamente migliora il suo lavoro

Rivede il proprio elaborato. Su indicazione dell’insegnante rileva criticità. Migliora il suo lavoro.

Rivede il proprio elaborato su indicazione dell'insegnante; Corregge gli errori Nel lavoro di gruppo dà il proprio contributo.

Rivede il proprio elaborato su indicazione dell'insegnante; guidato riconosce gli errori, con aiuto migliora il suo lavoro

Perseveranza

Di fronte alle difficoltà di un compito mette in atto diverse strategie di superamento e valuta se funzionano o meno cercando nuove strade. È evidente il suo impegno nel portare a termine compiti, consegne e progetti.

Di fronte alle difficoltà di un compito mette in atto diverse strategie di superamento. Se guidato si rende conto di cosa non sta funzionando; rivede le strategie.

Di fronte alle difficoltà di un compito mette in atto talvolta strategie di superamento. Se guidato si rende conto di cosa non sta funzionando;

Di fronte alle difficoltà di un compito chiede aiuto all'insegnante per superare l'ostacolo.

COOPERAZIONE

Collaborazione

Nel lavoro di gruppo dà il proprio contributo;

ascolta il parere dei compagni; esprime la propria idea; riesce a mediare.

Nel lavoro di gruppo dà il proprio contributo; ascolta il parere dei compagni; esprime la propria idea.

Nel lavoro di gruppo dà il proprio contributo.

Opportunamente coinvolto, nel lavoro di gruppo dà il proprio contributo

Condivisione

Condivide idee e materiali. Tiene conto dei compagni e del loro punto di vista.

Condivide idee e materiali. Condivide responsabilità e compiti.

Condivide idee e materiali Opportunamente coinvolto, condivide materiali

Page 20: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Condivide responsabilità e compiti.

6 . COMPETENZE IN MATERIA DI CITTADINANZA

Definizione:

Queste includono competenze personali, interpersonali e interculturali e riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di

partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, in particolare alla vita in società sempre più diversificate, come anche a

risolvere i conflitti ove ciò sia necessario. La competenza civica dota le persone degli strumenti per partecipare appieno alla vita civile grazie alla

conoscenza dei concetti e delle strutture sociopolitici e all’impegno a una partecipazione attiva e democratica.

Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale competenza:

A. La competenza sociale è collegata al benessere personale e sociale che richiede la consapevolezza di ciò che gli individui devono fare per

conseguire una salute fisica e mentale ottimali, intese anche quali risorse per se stessi, per la propria famiglia e per l'ambiente sociale immediato di

appartenenza e la conoscenza del modo in cui uno stile di vita sano vi può contribuire. Per un’efficace partecipazione sociale e interpersonale è

essenziale comprendere i codici di comportamento e le maniere generalmente accettati in diversi ambienti. È altresì importante conoscere i

concetti di base riguardanti gli individui, i gruppi, le organizzazioni del lavoro, la parità e la non discriminazione tra i sessi, la società e la cultura.

La base comune di questa competenza comprende la capacità di comunicare in modo costruttivo in ambienti diversi, di mostrare tolleranza, di

esprimere e di comprendere diversi punti di vista, di negoziare con la capacità di creare fiducia e di essere in consonanza con gli altri.

La competenza si basa sull'attitudine alla collaborazione, l'assertività e l'integrità. Le persone dovrebbero provare interesse per lo sviluppo

socioeconomico e la comunicazione interculturale, e dovrebbero apprezzare la diversità e rispettare gli altri ed essere pronte a superare i pregiudizi e a

cercare compromessi.

B. La competenza civica si basa sulla conoscenza dei concetti di democrazia, giustizia, uguaglianza, cittadinanza e diritti civili, anche nella forma in

cui essi sono formulati nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e nelle dichiarazioni internazionali e nella forma in cui sono applicati da

diverse istituzioni a livello locale, regionale, nazionale, europeo e internazionale. Essa comprende la conoscenza delle vicende contemporanee nonché

dei principali eventi e tendenze nella storia nazionale, europea e mondiale.

Le abilità in materia di competenza civica riguardano la capacità di impegnarsi in modo efficace con gli altri nella sfera pubblica nonché di mostrare

solidarietà e interesse per risolvere i problemi che riguardano la collettività locale e la comunità allargata.

Vi rientra anche il fatto di dimostrare senso di responsabilità, nonché comprensione e rispetto per i valori condivisi. Le competenze sociali e civiche sono quelle su cui si fonda la capacità di una corretta e proficua convivenza. E’ forse la competenza più rilevante, senza la quale nessun altra può ritenersi costruita. Ne fanno parte, infatti, le dimensioni fondamentali di cui si sostanzia la competenza, ovvero l’autonomia e la responsabilità; implica abilità come il sapere lavorare in gruppo, il cooperare, il prestare aiuto, sostenere chi è in difficoltà, riconoscere e accettare le differenze. Anche in questo caso, l’approccio per discipline scelto dalle Indicazioni non consente di declinarla con le stesse modalità con cui si possono

Page 21: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

declinare le competenze chiave nelle quali trovano riferimento le discipline formalizzate. Le competenze sociali e civiche si costruiscono attraverso la predisposizione di un clima scolastico equilibrato e cooperativo, attraverso la lettura critica dei fenomeni sociali nell’ambiente di vita e in quello più allargato; attraverso un’azione diretta di educazione alla solidarietà, all’empatia, alla responsabilità e proponendo esperienze significative che consentano agli alunni di lavorare esercitando in prima persona la cooperazione, l’autonomia e la responsabilità. CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Competenza al termine della SCUOLA PRIMARIA:

Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Si impegna per portare a compimento il lavoro inizia-to da solo o insieme ad altri. Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Competenza al termine di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: Orienta le proprie scelte in modo consapevole. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Ha cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimila il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Ha attenzione per le funzioni pubbliche alle quali partecipa nelle diverse forme in cui questo può avvenire: momenti educativi informali e non formali, esposizione pubblica del proprio lavoro, oc-casioni rituali nelle comunità che frequenta, azioni di solidarietà, ma-nifestazioni sportive non agonistiche, volontariato, ecc. Competenze sociali e civiche CRITERI DI VALUTAZIONE

LIVELLO AVANZATO(A) LIVELLO INTERMEDIO (B)

LIVELLO BASE( C)

LIVELLO INIZIALE(D)

Consapevolezza

Benessere

E' consapevole di ciò che è necessario per il benessere personale e sociale. Adegua i suoi comportamenti o tiene conto di norme di comportamento. Si attiva per cercare situazioni di benessere.

E' consapevole di ciò che è necessario per il benessere personale e sociale. Possiede in linea di massima un'idea di benessere.

Ha un'idea generale di benessere.

Aiutato riesce ad avere un'idea di benessere. Guidato individua gli ambiti concreti (personale, e sociale) in cui esprimerlo.

Relazione

Conosce le norme base di convivenza e le mette in pratica in tutte le situazioni di relazione sia con i coetanei sia

Conosce le norme base di convivenza e le mette generalmente in pratica in modo

Conosce le essenziali norme base di convivenza .

Generalmente si comporta seguendo le norme.

Page 22: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

con gli adulti.

con i coetanei, sempre con gli adulti.

Identità culturale

Riconosce il valore della diversità culturale, religiosa e di idee; le rispetta. Si adopera nel gruppo classe, di amici, e in altre situazioni sociali perché vengano rispettate, valorizzate e difese. Cerca punti di contatto e condivisione.

Riconosce il valore della diversità culturale, religiosa e di idee; le rispetta. Cerca punti di contatto e condivisione.

Sa che ci sono le diversità culturali, religiose e di idee.

Ha un atteggiamento generalmente tollerante di fronte alle diversità.

Comunicazione

Comprensione Ascolta in modo attivo con assenza di giudizio. Rispetta le idee altrui. Comunica in modo empatico.

Ascolta in modo attivo. Rispetta le idee altrui. Comunica in modo adeguato alla circostanza

Generalmente ascolta in modo le idee altrui. Comunica in modo adeguato alla circostanza se sollecitato

Opportunamente coinvolto è interessato a comprendere le idee altrui. Guidato attiva canali di comunicazione

Negoziazione Media con successo. Distingue l'oggetto della discussione dall'interlocutore

Media . Ha reazioni commisurate alla sollecitazione subita.

Si adegua alla mediazione dell'interlocutore.

Opportunamente guidato media.

COMPETENZA CIVICA

Conoscenza Conosce il significato e le conseguenze dei principi di democrazia, giustizia, uguaglianza,cittadinanza e diritti civili. Discute la loro importanza Parla di situazioni di vita quotidiana alla luce di questi principi.

Conosce i principi di democrazia, giustizia, uguaglianza, cittadinanza e diritti civili e la loro l'importanza. Se sollecitato parla di situazioni vicine alla propria esperienza

Conosce le definizioni letterali dei principi di democrazia, giustizia, uguaglianza, cittadinanza e diritti civili.

Opportunamente aiutato considera i principi di democrazia giustizia, uguaglianza e cittadinanza.

Page 23: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

alla luce di questi principi.

Impegno Dimostra interesse a risolvere i problemi del gruppo in cui opera. Riflette criticamente. Esprime opinioni motivandole. Si impegna a mediare i conflitti.

Dimostra interesse a risolvere i problemi del gruppo in cui opera. Tende a esprimere le proprie opinioni. Non sempre dimostra incisività.

Sta nel gruppo ma evita il più delle volte le situazioni di conflitto all'interno dello stesso. Accetta le soluzioni discusse o proposte dagli altri.

Dimostra un atteggiamento distaccato quando si verificano situazioni di conflitto, guidato si impegna per trovare una soluzione.

Page 24: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

7. COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Definizione

Consapevolezza dell’importanza dell’espressione creativa di idee, esperienze ed emozioni in un’ampia varietà di mezzi di comunicazione, compresi la

musica, le arti dello spettacolo, la letteratura e le arti visive.

Conoscenze, abilità e attitudini essenziali legate a tale competenza

La conoscenza culturale presuppone una consapevolezza del retaggio culturale locale, nazionale ed europeo e della sua collocazione nel mondo. Essa

riguarda una conoscenza di base delle principali opere culturali, comprese quelle della cultura popolare contemporanea. È essenziale cogliere la

diversità culturale e linguistica in Europa e in altre parti del mondo, la necessità di preservarla e l’importanza dei fattori estetici nella vita quotidiana.Le

abilità hanno a che fare sia con la valutazione sia con l’espressione: la valutazione e l'apprezzamento delle opere d’arte e delle esibizioni artistiche

nonché l’autoespressione mediante un’ampia gamma di mezzi di comunicazione facendo uso delle capacità innate degli individui. Tra le abilità vi è

anche la capacità di correlare i propri punti di vista creativi ed espressivi ai pareri degli altri e di identificare e realizzare opportunità sociali ed

economiche nel contesto dell’attività culturale. L'espressione culturale è essenziale nello sviluppo delle abilità creative, che possono essere trasferite in

molti contesti professionali.Una solida comprensione ella propria cultura e un senso di identità possono costituire la base di un atteggiamento aperto

verso la diversità dell’espressione culturale e del rispetto della stessa. Un atteggiamento positivo è legato anche alla creatività e alla disponibilità a

coltivare la capacità estetica tramite l’autoespressione artistica e la partecipazione alla vita culturale.

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Competenza al termine della SCUOLA PRIMARIA

Si orienta nello spazio e nel tempo, osservando e descrivendo ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. Riconosce le diverse identità, le

tradizioni culturali e religiose in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime negli

ambiti che gli sono più congeniali: motori, artistici e musicali.

Competenza al termine di SCUOLASECONDARIA DI I GRADO Riconosce ed apprezza le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Si orienta nello spazio e nel

tempo e interpreta i sistemi simbolici e culturali della società. In relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento si esprime negli ambiti che gli

sono più congeniali: motori, artistici e musicali.

CRITERI DI VALUTAZIONE

LIVELLO AVANZATO(A) LIVELLO INTERMEDIO (B)

LIVELLO BASE(C) LIVELLO INIZIALE(D)

STORIA E Ricava e riconosce in modo Distingue e selezione Ricava e seleziona in Distingue e ricava in

Page 25: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA Saper usare le fonti per ricavare e organizzare le informazioni nello spazio e nel tempo

critico le informazioni da fonti storiche e strumenti geografici

autonomamente le informazioni da fonti sroriche e strumenti geografici

maniera abbastanza autonoma solo alcune informazioni da fonti storiche e strumenti geografici

maniera essenziale le informazioni da fonti storiche e strumenti geografici con la guida dell’insegnante

MUSICA Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del patrimonio (strumenti e tecniche di fruizione e produzione, lettura critica della musica)

Sa cogliere e comprendere autonomamente la corrispondenza suono/segno e usa con padronanza la terminologia specifica e riproduce suoni attraverso la voce e gli strumenti

In modo abbastanza autonomo sa cogliere e comprendere la corrispondenza suono/segno e sa usare la terminologia specifica e riproduce suoni attraverso la voce e gli strumenti

In modo abbastanza sicuro sa cogliere e comprendere la corrispondenza suono/segno, usa la terminologia specifica e riproduce suoni attraverso la voce e gli strumenti

Se guidato, riesce a cogliere e comprendere la corrispondenza suono/segno riesce ad usare in modo essenziale la terminologia specifica e a riprodurre suoni attraverso voce e strumenti per imitazione

SCIENZE MOTORIE Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse. Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le regole; assumere responsabilità delle proprie azioni e per il bene comune.

Durante le attività motorie e sportive individuali o di gruppo, codificate o non codificate, riconosce ruoli e compiti per il raggiungimento di uno scopo. Si applica autonomamente nelle tecniche di riscaldamento e allenamento funzionali allo scopo da raggiungere.

Durante le attività motorie e sportive individuali o di gruppo, codificate o non codificate, generalmente riconosce ruoli e compiti per il raggiungimento di uno scopo. Si applica nelle tecniche di riscaldamento e allenamento funzionali allo scopo da raggiungere

Durante le attività motorie e sportive individuali o di gruppo l’alunno si propone in modo adeguato e si applica a migliorare le proprie funzionalità motorie usando gli spazi e i tempi di lavoro indicati..

Durante le attività motorie e sportive individuali o di gruppo l’alunno si propone in modo parzialmente adeguato e, se guidato, si applica a migliorare le proprie funzionalità motorie.

ARTE E IMMAGINE

Conosce, padroneggia e comprende in modo completo ed esaustivo l’uso di strumenti e

Conosce, comprende e usa le regole del linguaggio visivo in

Conosce, comprende e applica messaggi visivi in modo generalmente

Conosce , comprende e applica le regole del linguaggio visivo in modo

Page 26: RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE · RUBRICHE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE ... TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Comprendere ed usare

i linguaggi visivi nelle

diverse tecniche e

nell’opera d’arte

tecniche modo consapevole. E utilizza strumenti e tecniche operando con un metodo di lavoro ben organizzato e autonomo

consapevole e si serve degli strumenti in modo abbastanza sicuro.

essenziale e solo se guidato

RELIGIONE Espressione e comunicazione, apertura al dialogo e al confronto culturale all’interno dell’esperienza religiosa

Riconosce, distingue e approfondisce i valori legati alle varie esperienze religiose. Sa costruire relazioni religiose, critiche e costruttive tra i valori del cristianesimo e i valori del quotidianità

Riconosce e distingue i valori legati alle varie esperienze religiose. Sa costruire relazioni religiose e critiche tra i valori del cristianesimo e i valori del quotidianità

Riconosce e distingue, con qualche incertezza, valori legati alle varie esperienze religiose, sa costruire, se guidato, semplici relazioni critiche

Riconosce e distingue, con qualche incertezza, valori legati alle varie esperienze religiose.