Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la...

614

Transcript of Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la...

Page 1: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del
Page 2: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Questo e-book è stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

E-textWeb design, Editoria, Multimedia

(pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)http://www.e-text.it/

QUESTO E-BOOK:

TITOLO: Racconti popolari dell'Ottocento ligureAUTORE: Autori variTRADUTTORE: CURATORE: Rigoli, AurelioNOTE: Si tratta di Racconti popolari che, nella pri-ma metà dell'Ottocento "rinomati scrittori italiani"(Pietro Giuria, Emanuele Celesia, F. Ramognini) re-cuperarono dalla tradizione orale e trasposero inprosa d'arte, per la ben nota raccolta di AngeloBrofferio "Tradizioni italiane".Nell'impaginazione e successiva revisione si è fattoriferimento, per la correzione di eventuali erroritipografici, al testo della raccolta originale diAngelo Brofferio sopraindicata [Nota della redazio-ne].CODICE ISBN E-BOOK: 9788828101130

DIRITTI D'AUTORE: no

LICENZA: questo testo è distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

COPERTINA: [elaborazione da] "Winter in Liguria" diHenry Herbert La Thangue (1859–1929). - https://com-

2

Questo e-book è stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

E-textWeb design, Editoria, Multimedia

(pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)http://www.e-text.it/

QUESTO E-BOOK:

TITOLO: Racconti popolari dell'Ottocento ligureAUTORE: Autori variTRADUTTORE: CURATORE: Rigoli, AurelioNOTE: Si tratta di Racconti popolari che, nella pri-ma metà dell'Ottocento "rinomati scrittori italiani"(Pietro Giuria, Emanuele Celesia, F. Ramognini) re-cuperarono dalla tradizione orale e trasposero inprosa d'arte, per la ben nota raccolta di AngeloBrofferio "Tradizioni italiane".Nell'impaginazione e successiva revisione si è fattoriferimento, per la correzione di eventuali erroritipografici, al testo della raccolta originale diAngelo Brofferio sopraindicata [Nota della redazio-ne].CODICE ISBN E-BOOK: 9788828101130

DIRITTI D'AUTORE: no

LICENZA: questo testo è distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

COPERTINA: [elaborazione da] "Winter in Liguria" diHenry Herbert La Thangue (1859–1929). - https://com-

2

Page 3: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mons.wikimedia.org/wiki/File:Winter_in_Liguria,_by_Henry_Herbert_La_Thangue.jpg - Pubblico Dominio.

TRATTO DA: Racconti popolari dell'Ottocento ligure.- Palermo : Edikronos, 1981. - 2 v. ; 17 cm. - vol.1.: 203 p. - vol. 2.: 226 p. - (I contastorie)

CODICE ISBN FONTE: n. d.

1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 10 agosto 20072a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 17 aprile 2018

INDICE DI AFFIDABILITÀ: 10: affidabilità bassa1: affidabilità standard2: affidabilità buona3: affidabilità ottima

SOGGETTO:FIC027080 FICTION / Romantico / Brevi Racconti

DIGITALIZZAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

REVISIONE:Marina Pianu, [email protected] Santamaria

IMPAGINAZIONE:Rosario Di Mauro (ePub)Catia Righi, [email protected] (revisione ODT)Marco Totolo (revisione ePub)

PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected] Santamaria

3

mons.wikimedia.org/wiki/File:Winter_in_Liguria,_by_Henry_Herbert_La_Thangue.jpg - Pubblico Dominio.

TRATTO DA: Racconti popolari dell'Ottocento ligure.- Palermo : Edikronos, 1981. - 2 v. ; 17 cm. - vol.1.: 203 p. - vol. 2.: 226 p. - (I contastorie)

CODICE ISBN FONTE: n. d.

1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 10 agosto 20072a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 17 aprile 2018

INDICE DI AFFIDABILITÀ: 10: affidabilità bassa1: affidabilità standard2: affidabilità buona3: affidabilità ottima

SOGGETTO:FIC027080 FICTION / Romantico / Brevi Racconti

DIGITALIZZAZIONE:Paolo Alberti, [email protected]

REVISIONE:Marina Pianu, [email protected] Santamaria

IMPAGINAZIONE:Rosario Di Mauro (ePub)Catia Righi, [email protected] (revisione ODT)Marco Totolo (revisione ePub)

PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected] Santamaria

3

Page 4: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Liber Liber

Se questo libro ti è piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.Fai una donazione: http://www.liberliber.it/online/aiuta/.Scopri sul sito Internet di Liber Liber ciò che stiamorealizzando: migliaia di ebook gratuiti in edizione inte-grale, audiolibri, brani musicali con licenza libera, videoe tanto altro: http://www.liberliber.it/.

4

Liber Liber

Se questo libro ti è piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.Fai una donazione: http://www.liberliber.it/online/aiuta/.Scopri sul sito Internet di Liber Liber ciò che stiamorealizzando: migliaia di ebook gratuiti in edizione inte-grale, audiolibri, brani musicali con licenza libera, videoe tanto altro: http://www.liberliber.it/.

4

Page 5: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Indice generale

Liber Liber............................................................................. 4LA LANTERNA DI GENOVA OSSIA EMMANUELE CA-VALLO................................................................................ 11

I...............................................................................................12II..............................................................................................16III.............................................................................................20IV............................................................................................24V..............................................................................................28VI............................................................................................34VII...........................................................................................40VIII..........................................................................................42

UN TINTORE DI SETA...................................................... 47I...............................................................................................48II..............................................................................................50III.............................................................................................55IV............................................................................................59

ADELASSIA ED ALLERAME.......................................... 61I...............................................................................................62II..............................................................................................65III.............................................................................................71IV............................................................................................75V..............................................................................................81VI............................................................................................85VII...........................................................................................90VIII..........................................................................................92IX............................................................................................95X..............................................................................................98XI..........................................................................................106

5

Indice generale

Liber Liber............................................................................. 4LA LANTERNA DI GENOVA OSSIA EMMANUELE CA-VALLO................................................................................ 11

I...............................................................................................12II..............................................................................................16III.............................................................................................20IV............................................................................................24V..............................................................................................28VI............................................................................................34VII...........................................................................................40VIII..........................................................................................42

UN TINTORE DI SETA...................................................... 47I...............................................................................................48II..............................................................................................50III.............................................................................................55IV............................................................................................59

ADELASSIA ED ALLERAME.......................................... 61I...............................................................................................62II..............................................................................................65III.............................................................................................71IV............................................................................................75V..............................................................................................81VI............................................................................................85VII...........................................................................................90VIII..........................................................................................92IX............................................................................................95X..............................................................................................98XI..........................................................................................106

5

Page 6: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XII.........................................................................................109XIII........................................................................................116XIV........................................................................................122

IL FIGLIOLO DEL MARINAIO OSSIA JACOPO GIRAL-DO DA ALESSIO............................................................. 125

I.............................................................................................126II............................................................................................129III...........................................................................................133IV..........................................................................................136V............................................................................................141VI..........................................................................................143VII.........................................................................................149VIII........................................................................................152IX..........................................................................................154

IL CASTELLO ABBANDONATO................................... 157I.............................................................................................158II............................................................................................163III...........................................................................................165IV..........................................................................................169V............................................................................................176VI..........................................................................................182VII.........................................................................................187VIII........................................................................................195IX..........................................................................................199X............................................................................................206XI..........................................................................................210XII.........................................................................................214XIII........................................................................................222XIV........................................................................................229

IL PICCO SPACCATO OSSIA LA NOTTE DEI MORTI 232I.............................................................................................233II............................................................................................236III...........................................................................................240

6

XII.........................................................................................109XIII........................................................................................116XIV........................................................................................122

IL FIGLIOLO DEL MARINAIO OSSIA JACOPO GIRAL-DO DA ALESSIO............................................................. 125

I.............................................................................................126II............................................................................................129III...........................................................................................133IV..........................................................................................136V............................................................................................141VI..........................................................................................143VII.........................................................................................149VIII........................................................................................152IX..........................................................................................154

IL CASTELLO ABBANDONATO................................... 157I.............................................................................................158II............................................................................................163III...........................................................................................165IV..........................................................................................169V............................................................................................176VI..........................................................................................182VII.........................................................................................187VIII........................................................................................195IX..........................................................................................199X............................................................................................206XI..........................................................................................210XII.........................................................................................214XIII........................................................................................222XIV........................................................................................229

IL PICCO SPACCATO OSSIA LA NOTTE DEI MORTI 232I.............................................................................................233II............................................................................................236III...........................................................................................240

6

Page 7: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV..........................................................................................243V............................................................................................247

GIULIO ROSSELLO........................................................ 251I.............................................................................................252II............................................................................................255III...........................................................................................258IV..........................................................................................262V............................................................................................265VI..........................................................................................269

NOTA............................................................271LUNI.................................................................................. 273

I INTRODUZIONE..............................................................274II CENNI STORICI..............................................................278III ROVINE...........................................................................283IV LEGGENDE....................................................................287

UNA FESTA DA BALLO NEL SECOLO XV.................297ANTICA CITTÀ DI LUNI................................................ 307

PARTE PRIMA Scorrerie di Musetto in Luni e di Dragutte inRapallo..................................................................................308

I.........................................................................................308II.......................................................................................315III......................................................................................318IV......................................................................................322V.......................................................................................326VI......................................................................................327

PARTE SECONDA Scorreria di Dragutte in Rapallo, o i duefidanzati.................................................................................333

I.........................................................................................333II.......................................................................................338III......................................................................................341IV......................................................................................345V ANDREA DORIA........................................................352VI......................................................................................357

7

IV..........................................................................................243V............................................................................................247

GIULIO ROSSELLO........................................................ 251I.............................................................................................252II............................................................................................255III...........................................................................................258IV..........................................................................................262V............................................................................................265VI..........................................................................................269

NOTA............................................................271LUNI.................................................................................. 273

I INTRODUZIONE..............................................................274II CENNI STORICI..............................................................278III ROVINE...........................................................................283IV LEGGENDE....................................................................287

UNA FESTA DA BALLO NEL SECOLO XV.................297ANTICA CITTÀ DI LUNI................................................ 307

PARTE PRIMA Scorrerie di Musetto in Luni e di Dragutte inRapallo..................................................................................308

I.........................................................................................308II.......................................................................................315III......................................................................................318IV......................................................................................322V.......................................................................................326VI......................................................................................327

PARTE SECONDA Scorreria di Dragutte in Rapallo, o i duefidanzati.................................................................................333

I.........................................................................................333II.......................................................................................338III......................................................................................341IV......................................................................................345V ANDREA DORIA........................................................352VI......................................................................................357

7

Page 8: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IL CASTELLO DELL'AQUILA E IL CASTELLO DELLAVERRUCA O VERRUCOLA IN LUNIGIANA...............364

I.............................................................................................365II............................................................................................369III...........................................................................................372IV IL VECCHIO SOLDATO................................................376V............................................................................................382VI L'ASSALTO NOTTURNO..............................................385VII.........................................................................................393VIII LA PRIGIONIERA.......................................................395IX..........................................................................................402X CAVERNE DELLA SPEZIA DETTE SPRUGOLE RECI-PIENTI E SCATURIENTI....................................................408XI..........................................................................................412XII.........................................................................................417

IL CASTELLO DEI GENOVESI..................................... 420PARTE PRIMA.....................................................................421

I.........................................................................................421II.......................................................................................425III......................................................................................426IV CAMPO DI MAOMETTO II......................................432V LA CISTERNA DI COSTANTINOPOLI....................438VI......................................................................................440VII....................................................................................443VIII...................................................................................451IX......................................................................................456X.......................................................................................460XI......................................................................................467XII....................................................................................470

PARTE SECONDA...............................................................473I.........................................................................................473II.......................................................................................476III......................................................................................480

8

IL CASTELLO DELL'AQUILA E IL CASTELLO DELLAVERRUCA O VERRUCOLA IN LUNIGIANA...............364

I.............................................................................................365II............................................................................................369III...........................................................................................372IV IL VECCHIO SOLDATO................................................376V............................................................................................382VI L'ASSALTO NOTTURNO..............................................385VII.........................................................................................393VIII LA PRIGIONIERA.......................................................395IX..........................................................................................402X CAVERNE DELLA SPEZIA DETTE SPRUGOLE RECI-PIENTI E SCATURIENTI....................................................408XI..........................................................................................412XII.........................................................................................417

IL CASTELLO DEI GENOVESI..................................... 420PARTE PRIMA.....................................................................421

I.........................................................................................421II.......................................................................................425III......................................................................................426IV CAMPO DI MAOMETTO II......................................432V LA CISTERNA DI COSTANTINOPOLI....................438VI......................................................................................440VII....................................................................................443VIII...................................................................................451IX......................................................................................456X.......................................................................................460XI......................................................................................467XII....................................................................................470

PARTE SECONDA...............................................................473I.........................................................................................473II.......................................................................................476III......................................................................................480

8

Page 9: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV......................................................................................482V.......................................................................................485VI......................................................................................490VII....................................................................................494VIII...................................................................................498IX......................................................................................502X.......................................................................................506XI......................................................................................509

LA TORRE DEL SARACENO......................................... 513I.............................................................................................514II............................................................................................518III...........................................................................................521IV..........................................................................................525V............................................................................................529VI..........................................................................................534VII.........................................................................................536

LE SEI GIORNATE DI GENOVA (1746)........................538I.............................................................................................539II............................................................................................561III...........................................................................................589IV..........................................................................................601

9

IV......................................................................................482V.......................................................................................485VI......................................................................................490VII....................................................................................494VIII...................................................................................498IX......................................................................................502X.......................................................................................506XI......................................................................................509

LA TORRE DEL SARACENO......................................... 513I.............................................................................................514II............................................................................................518III...........................................................................................521IV..........................................................................................525V............................................................................................529VI..........................................................................................534VII.........................................................................................536

LE SEI GIORNATE DI GENOVA (1746)........................538I.............................................................................................539II............................................................................................561III...........................................................................................589IV..........................................................................................601

9

Page 10: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

RACCONTI POPOLARI

DELL'OTTOCENTO

LIGURE

VOL. I

10

RACCONTI POPOLARI

DELL'OTTOCENTO

LIGURE

VOL. I

10

Page 11: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

LA LANTERNA DI GENOVA OSSIAEMMANUELE CAVALLO

11

LA LANTERNA DI GENOVA OSSIAEMMANUELE CAVALLO

11

Page 12: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

Lo spettacolo piú degno di contemplazione che ci sipossa spiegare innanzi, quello è certo delle bellezze del-la natura, accompagnate dai portenti dell'arte e da illu-stri reminiscenze. Allora le immagini piú luminose dellacreazione si intrecciano ai pensieri piú nobili, agli affettipiú generosi; poiché gli occhi, la mente ed il cuore go-dono al tempo stesso di tutte le facoltà loro, vivono, di-rei quasi, la stessa vita. Se ti avviene d'incontrarquest'unione, questa gara o piuttosto quest'armonia tra ilcielo e la terra, di' pure che il soffio dell'Onnipotentespirò in quella contrada maggior parte di sua deitade, eche la volle sopra le altre privilegiata.E questo spettacolo ti si rivela d'improvviso, quasi inampio anfiteatro, non sí tosto varcate le porte della Lan-terna, abbracci d'uno sguardo la città di Genova, sedentein cerchio al lunato suo porto, regina del mar Ligustico;le colline, i giardini incantevoli coronati di palazzi chele si attergano: la lunga fila di fortificazioni che scorro-no sulla penna delle sue montagne, e quindi le innume-revoli banderuole svolazzanti alle antenne dei navigliche vi recano il commercio di tutte le nazioni. Mentre ilsole, in bel mattino, si innalza dal mare, e colora in vivaporpora le azzurrine montagne di Portofino, quindi lecupole sfavillanti, le torri, le gallerie dei vantati edifiziidella città, ti occorrono alla mente i versi del Chiabrera,che mi sia lecito di qui riferire per amore del mio grande

12

I

Lo spettacolo piú degno di contemplazione che ci sipossa spiegare innanzi, quello è certo delle bellezze del-la natura, accompagnate dai portenti dell'arte e da illu-stri reminiscenze. Allora le immagini piú luminose dellacreazione si intrecciano ai pensieri piú nobili, agli affettipiú generosi; poiché gli occhi, la mente ed il cuore go-dono al tempo stesso di tutte le facoltà loro, vivono, di-rei quasi, la stessa vita. Se ti avviene d'incontrarquest'unione, questa gara o piuttosto quest'armonia tra ilcielo e la terra, di' pure che il soffio dell'Onnipotentespirò in quella contrada maggior parte di sua deitade, eche la volle sopra le altre privilegiata.E questo spettacolo ti si rivela d'improvviso, quasi inampio anfiteatro, non sí tosto varcate le porte della Lan-terna, abbracci d'uno sguardo la città di Genova, sedentein cerchio al lunato suo porto, regina del mar Ligustico;le colline, i giardini incantevoli coronati di palazzi chele si attergano: la lunga fila di fortificazioni che scorro-no sulla penna delle sue montagne, e quindi le innume-revoli banderuole svolazzanti alle antenne dei navigliche vi recano il commercio di tutte le nazioni. Mentre ilsole, in bel mattino, si innalza dal mare, e colora in vivaporpora le azzurrine montagne di Portofino, quindi lecupole sfavillanti, le torri, le gallerie dei vantati edifiziidella città, ti occorrono alla mente i versi del Chiabrera,che mi sia lecito di qui riferire per amore del mio grande

12

Page 13: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

concittadino:

Ove son piú belle Albe in ciel sereno?Od Esperi piú chiari?Ove di Flora e di Vertunno, o menoOve son di Pomona i numi avari?Sul dorso ampio dei mariQui ti conduce a voloCerere da lontan prore infinite,E dall'avverso poloPer l'onde appena in fra gli antichi uditeQui ti sparge tesor nuova Anfitrite.

Ma se, cessata la prima maraviglia per la bellezza dellascenica prospettiva, chiedi a te stesso chi potè inalzarepalagi cosí splendidi e in sí gran numero, che forse nonne racchiude altrettanti il reame intero di Francia, nonsarà minore la tua meraviglia per la virtù d'un popoloche, al dire del Giordani, serbò viva piú che altrove lafiamma del valore italiano. Le creste di quelle monta-gne, coronate di forti, attestano l'eroica difesa di Masse-na e la costanza ancora piú eroica dei cittadini; que'giardini, quelle marmoree colonne che, ordinate a dop-pia galleria, soprastanno e quasi si specchiano nell'acquedel porto, ti ricordano Andrea Doria che, solamente colterror del suo nome, sgombrava il mare dai Barbareschi;in quel palazzo accogliea a convito Carlo V, Filippo II, erinunziava alla signoria di Genova, per aver titolo di pa-

13

concittadino:

Ove son piú belle Albe in ciel sereno?Od Esperi piú chiari?Ove di Flora e di Vertunno, o menoOve son di Pomona i numi avari?Sul dorso ampio dei mariQui ti conduce a voloCerere da lontan prore infinite,E dall'avverso poloPer l'onde appena in fra gli antichi uditeQui ti sparge tesor nuova Anfitrite.

Ma se, cessata la prima maraviglia per la bellezza dellascenica prospettiva, chiedi a te stesso chi potè inalzarepalagi cosí splendidi e in sí gran numero, che forse nonne racchiude altrettanti il reame intero di Francia, nonsarà minore la tua meraviglia per la virtù d'un popoloche, al dire del Giordani, serbò viva piú che altrove lafiamma del valore italiano. Le creste di quelle monta-gne, coronate di forti, attestano l'eroica difesa di Masse-na e la costanza ancora piú eroica dei cittadini; que'giardini, quelle marmoree colonne che, ordinate a dop-pia galleria, soprastanno e quasi si specchiano nell'acquedel porto, ti ricordano Andrea Doria che, solamente colterror del suo nome, sgombrava il mare dai Barbareschi;in quel palazzo accogliea a convito Carlo V, Filippo II, erinunziava alla signoria di Genova, per aver titolo di pa-

13

Page 14: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dre della patria e restauratore della pubblica libertà;poco lungi, nell'acque stagnanti della darsena, cadeva eperiva miseramente co' suoi magnanimi divisamentiLuigi Fieschi; e una caterva di scrittori dilaniavano atro-cemente il suo nome, come avrebbero dilaniato quellodi Cesare, se a Cesare incogliea la sorte di Catilina. Suquella piazzetta, ivi presso, deponeansi le trionfiali spo-glie di Palestina, dell'Asia Minore, di Almeira, di Torto-sa e di Minorica, che i guerrieri genovesi, preludiandoalle crociate, aveano strappate ai Mori di Spagna, e an-teriormente, a quelli di Tunisi e di Sardegna. E qui pure,laceri e sanguinosi si ritraevano i soldati di Botta Ador-no, cacciati a furia da un popolo che avea sopportati pa-zientemente i colpi di cannone e non volle sopportarquelli del bastone; d'un popolo che gettò il suo coltellonella bilancia in cui si pesava l'oro di Genova, e restituìgenuflesso le chiavi della città al Doge, raccomandando-gli di meglio custodirle per l'avvenire. E questo popolo,insospettito, appuntava poco dopo le artiglierie contro leporte del senato; ed ossequioso se ne ritraeva alla voced'un solo cittadino, che ardì apporre alla bocca del can-none il suo petto immacolato, volendo prima cader mor-to, che assistere cogli occhi propri a quello scempio cit-tadinesco. Ma come discorrere le mille ricordanze chead ogni passo ti si presentano?Se poi, spiccandovi dalla terra, volgete lo sguardo alleacque, a quella selva di antenne che, percorsi i mari piúlontani, qui convengono a fratellanza di commercio, su-bito vi ricorre che salparono da questo porto, figliuoli

14

dre della patria e restauratore della pubblica libertà;poco lungi, nell'acque stagnanti della darsena, cadeva eperiva miseramente co' suoi magnanimi divisamentiLuigi Fieschi; e una caterva di scrittori dilaniavano atro-cemente il suo nome, come avrebbero dilaniato quellodi Cesare, se a Cesare incogliea la sorte di Catilina. Suquella piazzetta, ivi presso, deponeansi le trionfiali spo-glie di Palestina, dell'Asia Minore, di Almeira, di Torto-sa e di Minorica, che i guerrieri genovesi, preludiandoalle crociate, aveano strappate ai Mori di Spagna, e an-teriormente, a quelli di Tunisi e di Sardegna. E qui pure,laceri e sanguinosi si ritraevano i soldati di Botta Ador-no, cacciati a furia da un popolo che avea sopportati pa-zientemente i colpi di cannone e non volle sopportarquelli del bastone; d'un popolo che gettò il suo coltellonella bilancia in cui si pesava l'oro di Genova, e restituìgenuflesso le chiavi della città al Doge, raccomandando-gli di meglio custodirle per l'avvenire. E questo popolo,insospettito, appuntava poco dopo le artiglierie contro leporte del senato; ed ossequioso se ne ritraeva alla voced'un solo cittadino, che ardì apporre alla bocca del can-none il suo petto immacolato, volendo prima cader mor-to, che assistere cogli occhi propri a quello scempio cit-tadinesco. Ma come discorrere le mille ricordanze chead ogni passo ti si presentano?Se poi, spiccandovi dalla terra, volgete lo sguardo alleacque, a quella selva di antenne che, percorsi i mari piúlontani, qui convengono a fratellanza di commercio, su-bito vi ricorre che salparono da questo porto, figliuoli

14

Page 15: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

prediletti della vittoria, Oberto, Lamba, Luciano, Pietro,Andrea, tutti Doria, membri tutti d'una sola famiglia,che per fama non cederebbe a quelle dei Fabii, dei Sci-pioni, se a tanta gloria di ammiragli non fosse mancatala penna d'un Cornelio o d'un Plutarco; e specialmente aquel Pagano che vincitore nel Bosforo e nel golfo diMessene, morì povero, e fu sepolto a spese del pubblico,perché avea compartito ai soldati bisognosi tutte le suericchezze. E dove lascio Biagio Assereto, AmbrogioSpinola, e quel Serra che, nuovo Orazio Coclite, stette afronte d'un esercito, e Te, o Colombo, grandissimo tratutti i grandi, non meno illustre per eccellenza di cuoreche per altezza d'ingegno? Oh ricevete, spiriti magni,questo umile tributo di lode da un vostro concittadino!Gloria a Voi per sempre, intrepidi capitani, santissimicittadini!Quale è mai l'Italiano che, affacciandosi a queste porte ecomprendendo con uno sguardo, in cerchio cosí ristret-to, tante bellezze di natura, tante glorie, tanti portentidelle arti avite, non si senta compreso d'un brivido reli-gioso e superbo di appartenere a questo eroico lignag-gio?

15

prediletti della vittoria, Oberto, Lamba, Luciano, Pietro,Andrea, tutti Doria, membri tutti d'una sola famiglia,che per fama non cederebbe a quelle dei Fabii, dei Sci-pioni, se a tanta gloria di ammiragli non fosse mancatala penna d'un Cornelio o d'un Plutarco; e specialmente aquel Pagano che vincitore nel Bosforo e nel golfo diMessene, morì povero, e fu sepolto a spese del pubblico,perché avea compartito ai soldati bisognosi tutte le suericchezze. E dove lascio Biagio Assereto, AmbrogioSpinola, e quel Serra che, nuovo Orazio Coclite, stette afronte d'un esercito, e Te, o Colombo, grandissimo tratutti i grandi, non meno illustre per eccellenza di cuoreche per altezza d'ingegno? Oh ricevete, spiriti magni,questo umile tributo di lode da un vostro concittadino!Gloria a Voi per sempre, intrepidi capitani, santissimicittadini!Quale è mai l'Italiano che, affacciandosi a queste porte ecomprendendo con uno sguardo, in cerchio cosí ristret-to, tante bellezze di natura, tante glorie, tanti portentidelle arti avite, non si senta compreso d'un brivido reli-gioso e superbo di appartenere a questo eroico lignag-gio?

15

Page 16: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

Il marinaio che naviga a notte chiusa le onde ligustiche,vede brillar lontana una fiamma, alta, solitaria, fantasti-ca, scomparire e risplendere nuovamente, a guisa di di-sco che si ravvolge intorno a se stesso; e quella fiamma,sia procellosa o serena la notte, indica tra due molil'imboccatura del porto, e risveglia nel cuore del navi-gante le rimembranze della patria. Questo fanale è laLanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127metri sopra il livello del mare, compreso lo scoglio chela sostiene. La piú antica memoria che ne rimanga, ap-partiene all'anno 1218; ma solamente nel 1316 fu desti-nata a servire di faro. Ebbe pur ella le sue vicende, poi-ché diroccata nel 1512, fu poi ricostruita nel 1543, comesi argomenta dall'iscrizione seguente:Anno a Christo nato 1543 restitutae libertatis anno 16instaurata turris haec olim structa maioribus nostris et1512 in oppugnatione arcis Lanternae direpta.E poiché siamo tra le iscrizioni, riferiremo eziandio laseguente, per talentare agli studiosi di storia e di archeo-logia, e sostenere di alcuna notizia positiva il nostro rac-conto.Quando fu edificata a spese del pubblico la nuova cintu-ra di muraglie che serrano la città, Jacopo Lomellino,doge, gettò solennemente la prima pietra al capo delFaro, vale a dire della Lanterna, e in monumento

16

II

Il marinaio che naviga a notte chiusa le onde ligustiche,vede brillar lontana una fiamma, alta, solitaria, fantasti-ca, scomparire e risplendere nuovamente, a guisa di di-sco che si ravvolge intorno a se stesso; e quella fiamma,sia procellosa o serena la notte, indica tra due molil'imboccatura del porto, e risveglia nel cuore del navi-gante le rimembranze della patria. Questo fanale è laLanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127metri sopra il livello del mare, compreso lo scoglio chela sostiene. La piú antica memoria che ne rimanga, ap-partiene all'anno 1218; ma solamente nel 1316 fu desti-nata a servire di faro. Ebbe pur ella le sue vicende, poi-ché diroccata nel 1512, fu poi ricostruita nel 1543, comesi argomenta dall'iscrizione seguente:Anno a Christo nato 1543 restitutae libertatis anno 16instaurata turris haec olim structa maioribus nostris et1512 in oppugnatione arcis Lanternae direpta.E poiché siamo tra le iscrizioni, riferiremo eziandio laseguente, per talentare agli studiosi di storia e di archeo-logia, e sostenere di alcuna notizia positiva il nostro rac-conto.Quando fu edificata a spese del pubblico la nuova cintu-ra di muraglie che serrano la città, Jacopo Lomellino,doge, gettò solennemente la prima pietra al capo delFaro, vale a dire della Lanterna, e in monumento

16

Page 17: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dell'accaduto si incastrò nella porta di essa una lapidecon questa iscrizione:

NE MUNIMENTA NATURAEHOSTIS VERTERET IN PERICULA

TERTIUM SIBI MURORUM AMBITUMPER ORAM MARIS ET JUGA MONTIUM

PERICULOSISSIMIS TEMPORIBUSLIBERTAS TRIENNIO

FESTINABATANNO SAL. MDCXXXVII.

Bellissimo, come dicemmo, a chi viene dal mare, èl'effetto dei molti lumi, i quali, raccolti a fascio, costitui-scono quella fiamma; ma se vi regge la lena di poggiareper una scala spirale sino alla cima della Lanterna, e diresistere al calore che vi si addensa, riesce veramentenuovo e stupendo l'artifizio delle immense ruote di cri-stallo che raccolgono in un centro i molti raggi, e ne tra-mandano cosí lontano il riverbero, che giá lo scorgetecome una stella dalle coste della Corsica, e in dimensio-ni molto maggiori dalle spiagge di Savona. Quando lafiamma, osservata da vicino, vi passa, ne' suoi giri per-petui, sotto lo sguardo, porge imagine d'un'aurora bril-lantissima coronata di iridi, che vanno dilatandosi, peicerchi delle ruote cristalline, in mille gradevolissimetemperanze. Il panorama di Genova e delle riviere,orientale e occidentale, la vista del porto, delle colline,dell'estensione delle acque e dei navigli in alto veleg-gianti, è spettacolo che, abbracciato dalla cima di questa

17

dell'accaduto si incastrò nella porta di essa una lapidecon questa iscrizione:

NE MUNIMENTA NATURAEHOSTIS VERTERET IN PERICULA

TERTIUM SIBI MURORUM AMBITUMPER ORAM MARIS ET JUGA MONTIUM

PERICULOSISSIMIS TEMPORIBUSLIBERTAS TRIENNIO

FESTINABATANNO SAL. MDCXXXVII.

Bellissimo, come dicemmo, a chi viene dal mare, èl'effetto dei molti lumi, i quali, raccolti a fascio, costitui-scono quella fiamma; ma se vi regge la lena di poggiareper una scala spirale sino alla cima della Lanterna, e diresistere al calore che vi si addensa, riesce veramentenuovo e stupendo l'artifizio delle immense ruote di cri-stallo che raccolgono in un centro i molti raggi, e ne tra-mandano cosí lontano il riverbero, che giá lo scorgetecome una stella dalle coste della Corsica, e in dimensio-ni molto maggiori dalle spiagge di Savona. Quando lafiamma, osservata da vicino, vi passa, ne' suoi giri per-petui, sotto lo sguardo, porge imagine d'un'aurora bril-lantissima coronata di iridi, che vanno dilatandosi, peicerchi delle ruote cristalline, in mille gradevolissimetemperanze. Il panorama di Genova e delle riviere,orientale e occidentale, la vista del porto, delle colline,dell'estensione delle acque e dei navigli in alto veleg-gianti, è spettacolo che, abbracciato dalla cima di questa

17

Page 18: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

torre, supera di gran lunga la potenza della parola pernon dir quella del pensiero.E questo scoglio donde spicca la Lanterna, è testimoniodi fatti tali che basterebbero ad illustrare, non solamenteuna città, ma Italia tutta. Qui sorgea minacciosa la for-tezza intitolata la Briglia, fabbricata con gran dispendiodai Francesci per tenere a freno i cittadini; ma questafortezza, come or ora racconteremo, fu spianata da Otta-viano Fregoso, soprannominato il santissimo, uomo su-periore ad ogni encomio, che piú amante della libertàpubblica che della grandezza della propria famiglia, nonvolle, tra le fazioni che straziavano la sua patria, né spe-ranza di tirannide cittadinesca, né pericolo di giogo fo-restiero. Correa l'anno 1512; e il governatore francese,inviato da Luigi XII a tener le sue veci, pauroso dei maliumori del popolo, si era rifugiato nella fortezza. I Geno-vesi, rivendicatisi in libertà, la stringevano d'assedio perterra e per mare; e disperando di ottenerla colla forza,perché la era cinta dall'acqua, edificata sopra uno sco-glio d'asprezza inaccessibile e munita di molti e valididifensori, si confidavano di ridurla colla fame, potentis-simo su tutti i mezzi.L'oppugnazione e l'espugnazione della Briglia importa-va sommamente ad ambo le parti; ai Francesi, perchécacciati dal rimanente dell'Italia, servia loro di ricoveroe di porta sempre libera a ritentar la fortuna con nuoveinvasioni; ai Genovesi, perché signoreggiati dalle sueartiglierie, non si teneano mai sicuri dal giogo forestie-

18

torre, supera di gran lunga la potenza della parola pernon dir quella del pensiero.E questo scoglio donde spicca la Lanterna, è testimoniodi fatti tali che basterebbero ad illustrare, non solamenteuna città, ma Italia tutta. Qui sorgea minacciosa la for-tezza intitolata la Briglia, fabbricata con gran dispendiodai Francesci per tenere a freno i cittadini; ma questafortezza, come or ora racconteremo, fu spianata da Otta-viano Fregoso, soprannominato il santissimo, uomo su-periore ad ogni encomio, che piú amante della libertàpubblica che della grandezza della propria famiglia, nonvolle, tra le fazioni che straziavano la sua patria, né spe-ranza di tirannide cittadinesca, né pericolo di giogo fo-restiero. Correa l'anno 1512; e il governatore francese,inviato da Luigi XII a tener le sue veci, pauroso dei maliumori del popolo, si era rifugiato nella fortezza. I Geno-vesi, rivendicatisi in libertà, la stringevano d'assedio perterra e per mare; e disperando di ottenerla colla forza,perché la era cinta dall'acqua, edificata sopra uno sco-glio d'asprezza inaccessibile e munita di molti e valididifensori, si confidavano di ridurla colla fame, potentis-simo su tutti i mezzi.L'oppugnazione e l'espugnazione della Briglia importa-va sommamente ad ambo le parti; ai Francesi, perchécacciati dal rimanente dell'Italia, servia loro di ricoveroe di porta sempre libera a ritentar la fortuna con nuoveinvasioni; ai Genovesi, perché signoreggiati dalle sueartiglierie, non si teneano mai sicuri dal giogo forestie-

18

Page 19: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ro. Il Casoni ci racconta che questa rôcca comunicavacolla terra solamente per un ponte levatoio, e che riusci-va una delle migliori e piú ben intese fortezze che vi fos-sero in Italia. Ma qual è la fortezza che possa reggerecontro il petto d'un eroe che combatte per la salvezzadella patria? La formidabile cittadella fu superata, e perconsiglio d'un solo, d'un giovane marinaio, EmmanueleCavallo.

19

ro. Il Casoni ci racconta che questa rôcca comunicavacolla terra solamente per un ponte levatoio, e che riusci-va una delle migliori e piú ben intese fortezze che vi fos-sero in Italia. Ma qual è la fortezza che possa reggerecontro il petto d'un eroe che combatte per la salvezzadella patria? La formidabile cittadella fu superata, e perconsiglio d'un solo, d'un giovane marinaio, EmmanueleCavallo.

19

Page 20: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Facea una notte spaventevole, una di quelle notti che re-gnano solamente, in tutta la maestà del loro terrore, suiflutti tempestosi o sulle cime delle montagne fra i tor-renti e i precipizi. Il sole, che è tramontato, non lanciò intutto il giorno che un solo raggio verso sera, un raggiolivido e sanguinoso sulla marina, per cui si è travedutafra i nembi lontani, accavalcati, una grossa nave che te-nea il largo, quasi temesse d'avvicinarsi per non romperecontro gli scogli della costiera. Tra il furioso rombo deiflutti che si spezzano ai piedi della roccia, odi lo strillodell'alcione che dal campo degli assediati vola ed aleg-gia a larghe ruote sull'opere degli assediati; odi trattotratto il grido della sentinella che passeggia tra i merlidella fortezza, ed ora si illumina col luccicare delle arminella vampa delle miccie che ardono di continuo pressoi cannoni, ed ora si dilegua nella funebre oscurità dellanotte. Le navi della repubblica, che, schierate in semi-cerchio all'imboccatura del porto, chiudono ogni via permare, si reggono a stento sull'àncore poderose contro lafuria delle acque e della bufera, che le flagella da ponen-te tanto piú irrefrenabile, quantoché in que' tempi nonsorgevano ancora a rattenerla i ripari solidissimi delnuovo Molo. Da una parte l'aspetto d'una gran città, d'unpopolo generoso che vuol redimersi ad ogni costo dalgiogo forestiero; dall'altra, una prode guernigione, unafortezza, in mezzo all'acque, sopra uno scoglio, coronata

20

III

Facea una notte spaventevole, una di quelle notti che re-gnano solamente, in tutta la maestà del loro terrore, suiflutti tempestosi o sulle cime delle montagne fra i tor-renti e i precipizi. Il sole, che è tramontato, non lanciò intutto il giorno che un solo raggio verso sera, un raggiolivido e sanguinoso sulla marina, per cui si è travedutafra i nembi lontani, accavalcati, una grossa nave che te-nea il largo, quasi temesse d'avvicinarsi per non romperecontro gli scogli della costiera. Tra il furioso rombo deiflutti che si spezzano ai piedi della roccia, odi lo strillodell'alcione che dal campo degli assediati vola ed aleg-gia a larghe ruote sull'opere degli assediati; odi trattotratto il grido della sentinella che passeggia tra i merlidella fortezza, ed ora si illumina col luccicare delle arminella vampa delle miccie che ardono di continuo pressoi cannoni, ed ora si dilegua nella funebre oscurità dellanotte. Le navi della repubblica, che, schierate in semi-cerchio all'imboccatura del porto, chiudono ogni via permare, si reggono a stento sull'àncore poderose contro lafuria delle acque e della bufera, che le flagella da ponen-te tanto piú irrefrenabile, quantoché in que' tempi nonsorgevano ancora a rattenerla i ripari solidissimi delnuovo Molo. Da una parte l'aspetto d'una gran città, d'unpopolo generoso che vuol redimersi ad ogni costo dalgiogo forestiero; dall'altra, una prode guernigione, unafortezza, in mezzo all'acque, sopra uno scoglio, coronata

20

Page 21: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

d'artiglierie, che regge all'urto d'ogni macchina guerre-sca ed agli orrori della fame. Lo spettacolo delle umaneforze ad estremo cimento, e quello d'un cielo e d'unmare che sembrano anch'essi gareggiar di furore, è sce-na che atterrisce e sublima nel tempo stesso.Quella nave che poch'anzi, combattuta dai venti contra-ri, tenea il largo, ora, secondata dalla fortuna, imbocca ilporto; e i vascelli d'assedio, vedendo inalberataall'antenna bandiera genovese, le cedono liberamente ilpasso. Ma quella, fatte le mostre di volersi inoltrare inporto, piega di subito a mano manca, e va difilata a get-tar l'àncora presso lo scoglio della Lanterna, sotto laprotezione delle artiglierie della Briglia, tra gli applausidegli assediati e le imprecazioni degli assedianti. Per talmodo la fortezza, già strema di viveri e di munizioni, eperciò vicina ad arrendersi, sarà rinfrescata d'armi,d'uomini, di vettovaglie portate in abbondanza dai lidi diFrancia; sarà rimessa in istato di poter reggere a nuovoassedio, finché giungano soccorsi piú efficaci a ricacciarsotto il giogo Genova riluttante, e minacciar quindi il re-sto dell'Italia. Ed in vero, tanta era l'importanza in cui siteneva, e ben a ragione, questa piazza fortissima, che ilsig. Le Noble, scriveva poco dopo al re di Francia LuigiXIV: "Genova e Marsiglia, congiunte sotto il vessillo de'Fiordiligi, darebbero leggi a Cadice e ai Dardanelli, ter-rebbero la Barberia in forzato rispetto, e farebbero tre-mare il Sultano nel suo stesso serraglio di Costantinopo-li", Tale è la situazione di Genova che, mutando ella go-

21

d'artiglierie, che regge all'urto d'ogni macchina guerre-sca ed agli orrori della fame. Lo spettacolo delle umaneforze ad estremo cimento, e quello d'un cielo e d'unmare che sembrano anch'essi gareggiar di furore, è sce-na che atterrisce e sublima nel tempo stesso.Quella nave che poch'anzi, combattuta dai venti contra-ri, tenea il largo, ora, secondata dalla fortuna, imbocca ilporto; e i vascelli d'assedio, vedendo inalberataall'antenna bandiera genovese, le cedono liberamente ilpasso. Ma quella, fatte le mostre di volersi inoltrare inporto, piega di subito a mano manca, e va difilata a get-tar l'àncora presso lo scoglio della Lanterna, sotto laprotezione delle artiglierie della Briglia, tra gli applausidegli assediati e le imprecazioni degli assedianti. Per talmodo la fortezza, già strema di viveri e di munizioni, eperciò vicina ad arrendersi, sarà rinfrescata d'armi,d'uomini, di vettovaglie portate in abbondanza dai lidi diFrancia; sarà rimessa in istato di poter reggere a nuovoassedio, finché giungano soccorsi piú efficaci a ricacciarsotto il giogo Genova riluttante, e minacciar quindi il re-sto dell'Italia. Ed in vero, tanta era l'importanza in cui siteneva, e ben a ragione, questa piazza fortissima, che ilsig. Le Noble, scriveva poco dopo al re di Francia LuigiXIV: "Genova e Marsiglia, congiunte sotto il vessillo de'Fiordiligi, darebbero leggi a Cadice e ai Dardanelli, ter-rebbero la Barberia in forzato rispetto, e farebbero tre-mare il Sultano nel suo stesso serraglio di Costantinopo-li", Tale è la situazione di Genova che, mutando ella go-

21

Page 22: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

verno, si è mutato od alterato gravemente tutto lo statod'Italia.La notizia dell'accaduto gettò lo spavento ed una cupacosternazione in tutti gli ordini della città. Allora si co-nobbe lo stratagemma dei nemici e si tenne per micidia-le.La vista di un'immensa popolazione che trae anelante aitempli de' suoi maggiori; quegli archi, quelle vôlte cherimbombano e quasi tremano allo sparo delle artiglieriedei nemici; quelle voci innumerevoli che si innalzano inuna sola preghiera da tutto un popolo, ridotto alla duraalternativa o del servaggio o della fuga; que' vecchi, cuitroppo durò la vita, ed invidiano le sepolture dei loroamici che dormono sotto i lor piedi; quelle vergini cheabbracciano impallidite i marmi degli altari; que' fan-ciulli che, fatti adulti, periranno, se magnanimi, sotto lescure dello straniero, o invecchieranno, come Tacitoscrivea, per silentium; que' rintocchi delle campane lu-gubri, concitati, che suonano a stormo nell'ora d'unapubblica calamità, e invadono gli animi, strascinano lamoltitudine qua e là ondeggiante come i flutti del mare,trepida, sconsigliata, quest'ora solenne e terribile è taleda svegliar nell'animo le piú eroiche risoluzioni, le piúenergiche virtù cittadine.È l'ora in cui i tredici abitanti di Calais si presentano, lafune al collo, dinanzi al trono dell'Inglese vincitore, edoffrono volontari la propria vita in salvezza della patria.

22

verno, si è mutato od alterato gravemente tutto lo statod'Italia.La notizia dell'accaduto gettò lo spavento ed una cupacosternazione in tutti gli ordini della città. Allora si co-nobbe lo stratagemma dei nemici e si tenne per micidia-le.La vista di un'immensa popolazione che trae anelante aitempli de' suoi maggiori; quegli archi, quelle vôlte cherimbombano e quasi tremano allo sparo delle artiglieriedei nemici; quelle voci innumerevoli che si innalzano inuna sola preghiera da tutto un popolo, ridotto alla duraalternativa o del servaggio o della fuga; que' vecchi, cuitroppo durò la vita, ed invidiano le sepolture dei loroamici che dormono sotto i lor piedi; quelle vergini cheabbracciano impallidite i marmi degli altari; que' fan-ciulli che, fatti adulti, periranno, se magnanimi, sotto lescure dello straniero, o invecchieranno, come Tacitoscrivea, per silentium; que' rintocchi delle campane lu-gubri, concitati, che suonano a stormo nell'ora d'unapubblica calamità, e invadono gli animi, strascinano lamoltitudine qua e là ondeggiante come i flutti del mare,trepida, sconsigliata, quest'ora solenne e terribile è taleda svegliar nell'animo le piú eroiche risoluzioni, le piúenergiche virtù cittadine.È l'ora in cui i tredici abitanti di Calais si presentano, lafune al collo, dinanzi al trono dell'Inglese vincitore, edoffrono volontari la propria vita in salvezza della patria.

22

Page 23: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

È l'ora in cui il greco Capsali appicca il fuoco alle pol-veri, e si seppellisce coi nemici sotto le rovine e tra lefiamme del tempio in Missolungi.È l'ora in cui Pietro Micca, raccomandata la sua fami-glia, salva, morendo, la capitale del suo re e forse l'Ita-lia.Insomma è l'ora degli eroi; e Genova ebbe il suo e conevento piú felice, poiché i funesti auspizii di quest'oraricaddero tutti sul capo dei nemici.

23

È l'ora in cui il greco Capsali appicca il fuoco alle pol-veri, e si seppellisce coi nemici sotto le rovine e tra lefiamme del tempio in Missolungi.È l'ora in cui Pietro Micca, raccomandata la sua fami-glia, salva, morendo, la capitale del suo re e forse l'Ita-lia.Insomma è l'ora degli eroi; e Genova ebbe il suo e conevento piú felice, poiché i funesti auspizii di quest'oraricaddero tutti sul capo dei nemici.

23

Page 24: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

I padri, raccolti in senato a notte innoltrata, stavano con-sultando fra di loro a qual partito appigliarsi in tanto pe-ricolo della repubblica. Il popolo, o pregava nelle chie-se, o fremea alle porte e nell'ampie gradinate del palaz-zo, aspettando ansiosamente la decisione del Gran Con-siglio. Giano Fregoso, creato doge da pochi giorni,coll'aiuto della fazione vincitrice, sedea in trono cupo etaciturno; né avresti facilmente indovinato se inquell'animo ambizioso prevalesse la paura del ritornode' nemici o della fazione avversaria; se piú gli impor-tasse la salvezza della repubblica o quella della suacasa; tanta era l'infame peste dei partiti, da cui gli animianche i più generosi erano invasi, e per cui talvolta sipreferiva al trionfo d'un rivale il giogo d'un forestiero.Gli anziani, sedendo in cerchio ad ambo i lati del trono,anch'essi taciti e concentrati, pareano attoniti alla gra-vezza dell'accaduto, improvvidi alle minaccie dell'avve-nire.— Se v'ha alcuno, cominciò il Doge, cui soccorra unconsiglio qualunque sia, lo proponga liberamente peramor della patria.E fu silenzio nell'assemblea.— Al dileguare di queste tenebre che ancora ci difendo-no, proseguiva il Fregoso, cadrà forse per sempre la li-bertà della patria; e forse il luogo stesso, dove ancor ci

24

IV

I padri, raccolti in senato a notte innoltrata, stavano con-sultando fra di loro a qual partito appigliarsi in tanto pe-ricolo della repubblica. Il popolo, o pregava nelle chie-se, o fremea alle porte e nell'ampie gradinate del palaz-zo, aspettando ansiosamente la decisione del Gran Con-siglio. Giano Fregoso, creato doge da pochi giorni,coll'aiuto della fazione vincitrice, sedea in trono cupo etaciturno; né avresti facilmente indovinato se inquell'animo ambizioso prevalesse la paura del ritornode' nemici o della fazione avversaria; se piú gli impor-tasse la salvezza della repubblica o quella della suacasa; tanta era l'infame peste dei partiti, da cui gli animianche i più generosi erano invasi, e per cui talvolta sipreferiva al trionfo d'un rivale il giogo d'un forestiero.Gli anziani, sedendo in cerchio ad ambo i lati del trono,anch'essi taciti e concentrati, pareano attoniti alla gra-vezza dell'accaduto, improvvidi alle minaccie dell'avve-nire.— Se v'ha alcuno, cominciò il Doge, cui soccorra unconsiglio qualunque sia, lo proponga liberamente peramor della patria.E fu silenzio nell'assemblea.— Al dileguare di queste tenebre che ancora ci difendo-no, proseguiva il Fregoso, cadrà forse per sempre la li-bertà della patria; e forse il luogo stesso, dove ancor ci

24

Page 25: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

troviamo per consultare, sarà innondato dal sangue no-stro. Il governatore francese tornerà certo in quest'aula,e voi sarete le prime vittime o del popolo furibondo chenon sapeste proteggere, o del nemico forestiero che atempo non opprimeste.E fu nuovo silenzio nell'assemblea; la voce del Dogemoriva funebremente nell'ampiezza della sala; il popolofremea al di fuori come l'onda del mare; la notte intantos'avanzava e accresceva le paure della moltitudine.Si apersero le porte del senato; e di mezzo a folto popo-lo che stava per irrompere nella grand'aula, si trasse in-nanzi un giovane popolano, si inchinò reverente ai piedidel Doge, e poi sollevando una fronte aperta e serena,imbrunita dal sole, improntata di quel coraggio, diquell'ingenua fidanza nelle proprie forze, che è tuttapropria della gioventù e dell'anime d'alta tempra:— Io, cominciava con piglio risoluto, e recandosi lamano al petto quasi in atto di giuramento, coll'aiuto diDio e di S. Giorgio, protettore della città nostra, farò sal-va la repubblica, se l'opera mia, se la mia vita le sonoaccette.— E quale il nome vostro, animoso giovane? gli chieseil Doge.— Emmanuele Cavallo, marinaio; rispondea quegli,premendo con una specie di orgoglio sulla parola mari-naio. Mio padre non mi ha lasciato per eredità che unremo ed una balestra; quella balestra che ei seppe ma-

25

troviamo per consultare, sarà innondato dal sangue no-stro. Il governatore francese tornerà certo in quest'aula,e voi sarete le prime vittime o del popolo furibondo chenon sapeste proteggere, o del nemico forestiero che atempo non opprimeste.E fu nuovo silenzio nell'assemblea; la voce del Dogemoriva funebremente nell'ampiezza della sala; il popolofremea al di fuori come l'onda del mare; la notte intantos'avanzava e accresceva le paure della moltitudine.Si apersero le porte del senato; e di mezzo a folto popo-lo che stava per irrompere nella grand'aula, si trasse in-nanzi un giovane popolano, si inchinò reverente ai piedidel Doge, e poi sollevando una fronte aperta e serena,imbrunita dal sole, improntata di quel coraggio, diquell'ingenua fidanza nelle proprie forze, che è tuttapropria della gioventù e dell'anime d'alta tempra:— Io, cominciava con piglio risoluto, e recandosi lamano al petto quasi in atto di giuramento, coll'aiuto diDio e di S. Giorgio, protettore della città nostra, farò sal-va la repubblica, se l'opera mia, se la mia vita le sonoaccette.— E quale il nome vostro, animoso giovane? gli chieseil Doge.— Emmanuele Cavallo, marinaio; rispondea quegli,premendo con una specie di orgoglio sulla parola mari-naio. Mio padre non mi ha lasciato per eredità che unremo ed una balestra; quella balestra che ei seppe ma-

25

Page 26: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

neggiare, coll'aiuto di Dio e di S. Giorgio, alla battagliacontro Alfonso d'Aragona. Quel remo, quella balestra eil figliuolo del marinaio sono ancora al servigio della re-pubblica.Il popolo, a quelle parole, ruppe in applausi e salutò ilsuo eroe.— E quale è il vostro divisamento? quali i mezzi neces-sari all'impresa?— Un solo e pronto, rispose il giovane. Accordatemi ungaleone; navigherò in modo da penetrare tra la nave te-stè giunta e lo scoglio della fortezza; un colpo di scurealle fune di rimorchio – all'arrembaggio – e tutto è fini-to.La voce energica e concitata con cui Emmanuele pro-nunciò queste poche parole, accompagnandolecoll'atteggiamento della persona, quasi già fosse allemani coll'avversario, suscitarono nuovamente l'entusia-smo del popolo, e rintronò la vôlta della gran sala per legrida di gioia e gli evviva.Stupirono i padri; e sebbene ammirassero l'ardimento ela devozione anziché la prudenza del giovane nel partitoprecipitoso cui si metteva, acconsentirono alla proposta.Il Doge, levandosi allora in piedi, e ponendo gravemen-te la sua destra sopra il capo di Emmanuele, che si era dinuovo inchinato ai piedi del trono:— Vanne, animoso giovane! soggiungeva alzando gli

26

neggiare, coll'aiuto di Dio e di S. Giorgio, alla battagliacontro Alfonso d'Aragona. Quel remo, quella balestra eil figliuolo del marinaio sono ancora al servigio della re-pubblica.Il popolo, a quelle parole, ruppe in applausi e salutò ilsuo eroe.— E quale è il vostro divisamento? quali i mezzi neces-sari all'impresa?— Un solo e pronto, rispose il giovane. Accordatemi ungaleone; navigherò in modo da penetrare tra la nave te-stè giunta e lo scoglio della fortezza; un colpo di scurealle fune di rimorchio – all'arrembaggio – e tutto è fini-to.La voce energica e concitata con cui Emmanuele pro-nunciò queste poche parole, accompagnandolecoll'atteggiamento della persona, quasi già fosse allemani coll'avversario, suscitarono nuovamente l'entusia-smo del popolo, e rintronò la vôlta della gran sala per legrida di gioia e gli evviva.Stupirono i padri; e sebbene ammirassero l'ardimento ela devozione anziché la prudenza del giovane nel partitoprecipitoso cui si metteva, acconsentirono alla proposta.Il Doge, levandosi allora in piedi, e ponendo gravemen-te la sua destra sopra il capo di Emmanuele, che si era dinuovo inchinato ai piedi del trono:— Vanne, animoso giovane! soggiungeva alzando gli

26

Page 27: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

occhi quasi in atto di preghiera. Sia teco la fortuna dellanostra patria, e possa ella in migliori tempi renderti pre-mio eguale al merito!

27

occhi quasi in atto di preghiera. Sia teco la fortuna dellanostra patria, e possa ella in migliori tempi renderti pre-mio eguale al merito!

27

Page 28: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

V

Giano Fregoso, sciolta l'assemblea, si ridusse nella su-perba sua magione, splendida di lusso principesco e cosítorreggiante, che lo sguardo, dalle alte sue gallerie, do-minava tutta quanta la città di Genova e lo spettacolo in-cantevole delle sue vicinanze. Domani dovrà forse ab-bandonar queste sale al saccheggio della plebe, indraca-ta sempre contro chi fugge o alle vendette de' rivali oall'ire dei forestieri! Agitato dalle paure dell'avvenire,che pareano vieppiù aggravarsi colle ombre della notte,aprì la finestra e guardò Genova; guardò l'orizzonte so-pra il mare che una striscia di luce cominciava a colori-re; guardò le stelle nel sereno dei firmamenti che tacita-mente già tramontavano; da ultimo, e quasi suo malgra-do, gettò uno sguardo sopra la torre del Faro, sulla terri-bile cittadella che stava per ricacciarli sotto il giogo de-gli stranieri, e distinse le miccie ardenti presso i cannoniappuntati a vomitar mille morti...– E Cavallo, il semplice marinaio, pensò fra se stesso,che non ha palagi né ricchezze a difendere, emuli a spe-gnere, onori aviti, privilegi a sostenere, tra poco faràolocausto della sua vita... alla patria? Alla patria! Certo,questo nome suonar deve qualche cosa di grande, di ma-gico, perché un umile popolano si reputi felice morir perlei, senza miglior conforto che di salvarla!Ma lasciamo che l'ambizioso patrizio riordini mille dise-gni, si travagli nell'inquietudine, nell'ansietà del domani;

28

V

Giano Fregoso, sciolta l'assemblea, si ridusse nella su-perba sua magione, splendida di lusso principesco e cosítorreggiante, che lo sguardo, dalle alte sue gallerie, do-minava tutta quanta la città di Genova e lo spettacolo in-cantevole delle sue vicinanze. Domani dovrà forse ab-bandonar queste sale al saccheggio della plebe, indraca-ta sempre contro chi fugge o alle vendette de' rivali oall'ire dei forestieri! Agitato dalle paure dell'avvenire,che pareano vieppiù aggravarsi colle ombre della notte,aprì la finestra e guardò Genova; guardò l'orizzonte so-pra il mare che una striscia di luce cominciava a colori-re; guardò le stelle nel sereno dei firmamenti che tacita-mente già tramontavano; da ultimo, e quasi suo malgra-do, gettò uno sguardo sopra la torre del Faro, sulla terri-bile cittadella che stava per ricacciarli sotto il giogo de-gli stranieri, e distinse le miccie ardenti presso i cannoniappuntati a vomitar mille morti...– E Cavallo, il semplice marinaio, pensò fra se stesso,che non ha palagi né ricchezze a difendere, emuli a spe-gnere, onori aviti, privilegi a sostenere, tra poco faràolocausto della sua vita... alla patria? Alla patria! Certo,questo nome suonar deve qualche cosa di grande, di ma-gico, perché un umile popolano si reputi felice morir perlei, senza miglior conforto che di salvarla!Ma lasciamo che l'ambizioso patrizio riordini mille dise-gni, si travagli nell'inquietudine, nell'ansietà del domani;

28

Page 29: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

piú ci aggrada l'intrattenerci col povero marinaio, inquella casuccia, dove forse ormai trascorre la supremadelle sue notti, senza paura, senza rimorso, compostosolennemente al passaggio dell' eternità.Uscito appena dalla sala del Gran Consiglio per sottrarsiagli applausi dei popolani, si cacciò per quelle viuzzeche solcavano tutta quanta l'antica Genova, e per giropiú ampio corse sollecito a casa sua. Una vecchiarella,giá consapevole dell'accaduto, stava aspettandolo soprale soglia, e non sí tosto lo vide a comparire, le corse in-contro, e, tremando piú che per gli anni, per l'eccessodella gioia, gli stese le braccia al collo.— Iddio benedica la tua giovinezza, disse ellanell'abbracciarlo, unico figliuol mio! e serbi ai canutituoi capelli la gioia che tu mi rechi!Dopo que' primi impeti di espansione, temperata da dol-ci lacrime, la vecchiarella condusse Emmanuele versoun umile letticciuolo, ed accennandolo colla destra:— Tuo padre, soggiungeva, è morto su questo letto; tueri fanciullo, e forse appena te ne ricorda come d'un so-gno. I Francesi entravano vittoriosi nella città cosí a lun-go e fieramente contrastata dai soli popolani... nel fa-sciar le ferite di tuo padre moribondo, udia lo scalpitodei cavalli, lo squillo delle trombe, e, lo crederesti?... gliapplausi di gente cittadina che rientrava vincitrice coiforestieri. Tuo padre, all'udir quelle grida, si stracciò lebende furiosamente, e riaperse le ferite; raccogliendo

29

piú ci aggrada l'intrattenerci col povero marinaio, inquella casuccia, dove forse ormai trascorre la supremadelle sue notti, senza paura, senza rimorso, compostosolennemente al passaggio dell' eternità.Uscito appena dalla sala del Gran Consiglio per sottrarsiagli applausi dei popolani, si cacciò per quelle viuzzeche solcavano tutta quanta l'antica Genova, e per giropiú ampio corse sollecito a casa sua. Una vecchiarella,giá consapevole dell'accaduto, stava aspettandolo soprale soglia, e non sí tosto lo vide a comparire, le corse in-contro, e, tremando piú che per gli anni, per l'eccessodella gioia, gli stese le braccia al collo.— Iddio benedica la tua giovinezza, disse ellanell'abbracciarlo, unico figliuol mio! e serbi ai canutituoi capelli la gioia che tu mi rechi!Dopo que' primi impeti di espansione, temperata da dol-ci lacrime, la vecchiarella condusse Emmanuele versoun umile letticciuolo, ed accennandolo colla destra:— Tuo padre, soggiungeva, è morto su questo letto; tueri fanciullo, e forse appena te ne ricorda come d'un so-gno. I Francesi entravano vittoriosi nella città cosí a lun-go e fieramente contrastata dai soli popolani... nel fa-sciar le ferite di tuo padre moribondo, udia lo scalpitodei cavalli, lo squillo delle trombe, e, lo crederesti?... gliapplausi di gente cittadina che rientrava vincitrice coiforestieri. Tuo padre, all'udir quelle grida, si stracciò lebende furiosamente, e riaperse le ferite; raccogliendo

29

Page 30: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

poi le sue forze, mi disse solennemente: — Bianca mia,ringrazio Iddio della morte che mi toglie veder la gioiadi traditori; solamente mi strazia l'anima l'abbandonartie abbandonar teco il nostro Emmanuele. Non possiamolasciargli nulla; ma ciò non importa. Quando sarà adul-to, se il braccio e il cuore di lui somiglieranno a quelli disuo padre, rimettigli questa scure, questa balestra che ioportai tante volte all'arrembaggio... — e moriva!Il giovane, lacrimando e riaccendendosi al tempo stessonel desiderio della gloria e della vendetta:— Padre mio, esclamava, il sangue che tu mi hai dato,m'arde sí nelle vene, e saprò versarlo!Ma la buona vecchia, acquetandolo, proseguiva:— Allora ci innalzarono quella fortezza là sulla rocciadella Lanterna, e per meglio svergognarci, la disser Bri-glia. Si rizzarono le forche, e coloro che aveano com-battuto piú fortemente, vi perirono come assassini. Lostesso Paolo da Novi1, l'amico del padre tuo...

1 Non tardò poi molto il suddetto Paolo a pagare la pena delle sue poco pe-sate risoluzioni, perché essendo fuggito a Pisa, e di là sopra un brigantino, co-mandato da un tal Corsetto abitante in detta città, dovendo essere trasportato aRoma, fu da quello per 800 ducati renduto ai Francesi, e condotto il 1° di giu-gno dell'anno seguente a Genova. Qui, poiché fu stato ristretto nel Castellettoper lo spazio di quindici giorni, venne condotto in abito di reo colle mani lega-te dietro nella piazza del palazzo pubblico, dove, asceso sovra un gran palco,sentì legger il processo e la sentenza. Indi, postosi a fare una breve orazione, epoi pregati gli astanti concorsivi in gran numero a raccomandare l'anima sua alCreatore, si voltò al ministro, dicendogli, che eseguisse prestamente, e steso ilcollo sul ceppo, ricevette il colpo, mostrando in quello estremo passoquell'istesso ardimento, col quale si era sollevato alla dignità ducale, e per so-

30

poi le sue forze, mi disse solennemente: — Bianca mia,ringrazio Iddio della morte che mi toglie veder la gioiadi traditori; solamente mi strazia l'anima l'abbandonartie abbandonar teco il nostro Emmanuele. Non possiamolasciargli nulla; ma ciò non importa. Quando sarà adul-to, se il braccio e il cuore di lui somiglieranno a quelli disuo padre, rimettigli questa scure, questa balestra che ioportai tante volte all'arrembaggio... — e moriva!Il giovane, lacrimando e riaccendendosi al tempo stessonel desiderio della gloria e della vendetta:— Padre mio, esclamava, il sangue che tu mi hai dato,m'arde sí nelle vene, e saprò versarlo!Ma la buona vecchia, acquetandolo, proseguiva:— Allora ci innalzarono quella fortezza là sulla rocciadella Lanterna, e per meglio svergognarci, la disser Bri-glia. Si rizzarono le forche, e coloro che aveano com-battuto piú fortemente, vi perirono come assassini. Lostesso Paolo da Novi1, l'amico del padre tuo...

1 Non tardò poi molto il suddetto Paolo a pagare la pena delle sue poco pe-sate risoluzioni, perché essendo fuggito a Pisa, e di là sopra un brigantino, co-mandato da un tal Corsetto abitante in detta città, dovendo essere trasportato aRoma, fu da quello per 800 ducati renduto ai Francesi, e condotto il 1° di giu-gno dell'anno seguente a Genova. Qui, poiché fu stato ristretto nel Castellettoper lo spazio di quindici giorni, venne condotto in abito di reo colle mani lega-te dietro nella piazza del palazzo pubblico, dove, asceso sovra un gran palco,sentì legger il processo e la sentenza. Indi, postosi a fare una breve orazione, epoi pregati gli astanti concorsivi in gran numero a raccomandare l'anima sua alCreatore, si voltò al ministro, dicendogli, che eseguisse prestamente, e steso ilcollo sul ceppo, ricevette il colpo, mostrando in quello estremo passoquell'istesso ardimento, col quale si era sollevato alla dignità ducale, e per so-

30

Page 31: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Paolo da Novi, interruppe il giovane, il tintore creatodoge?— Quegli appunto. Venduto da un infame alle vendettedei Francesi, mentre tentava salvarsi a Roma, fu strasci-nato, come un ladro, sulla piazza del palazzo pubblico...— L'avete voi veduto, madre mia, quell'eroe?— Pur troppo l'ho veduto, Emmanuel mio, né potrò di-menticar mai quella figura e quel istante. Io pure micacciai fra le turbe del popolo cupo e taciturno, che nonpotendo strappar di mano a' suoi carnefici il proprio di-fensore, volea almeno consolarne colla presenza i mo-menti estremi. Quel forte soprastava di tutto il capo allaschiera dei soldati che lo circondavano; il suo sguardo sivolgea tardo e sereno sulla moltitudine; non v'era sde-gno né paura su quella fronte, ma la sublime rassegna-zione d'un martire ed una pietà profonda per coloro cherimanevano.— E niun si mosse per liberarlo?— Assiepati da mille alabarde, minacciata la città disterminio, morti in guerra o sul patibolo i piú valorosi,non ci restava che fremere o lacrimare.— Ed aspettare! riprese il giovane con uno sdegno con-stenersi in essa era andato incontro a tanti travagli. La sua testa, fissa in cimadi una lancia, fu alzata nella sommità della torre a terrore della moltitudine, edil corpo fu diviso in quarti, che vennero posti sulle quattro porte della città. Intal modo mancò di vita Paolo da Novi, non per altro infelice, se non perché,nato in una condizione umile, ebbe animo grande e generoso". Casoni, Annalidi Genova.

31

— Paolo da Novi, interruppe il giovane, il tintore creatodoge?— Quegli appunto. Venduto da un infame alle vendettedei Francesi, mentre tentava salvarsi a Roma, fu strasci-nato, come un ladro, sulla piazza del palazzo pubblico...— L'avete voi veduto, madre mia, quell'eroe?— Pur troppo l'ho veduto, Emmanuel mio, né potrò di-menticar mai quella figura e quel istante. Io pure micacciai fra le turbe del popolo cupo e taciturno, che nonpotendo strappar di mano a' suoi carnefici il proprio di-fensore, volea almeno consolarne colla presenza i mo-menti estremi. Quel forte soprastava di tutto il capo allaschiera dei soldati che lo circondavano; il suo sguardo sivolgea tardo e sereno sulla moltitudine; non v'era sde-gno né paura su quella fronte, ma la sublime rassegna-zione d'un martire ed una pietà profonda per coloro cherimanevano.— E niun si mosse per liberarlo?— Assiepati da mille alabarde, minacciata la città disterminio, morti in guerra o sul patibolo i piú valorosi,non ci restava che fremere o lacrimare.— Ed aspettare! riprese il giovane con uno sdegno con-stenersi in essa era andato incontro a tanti travagli. La sua testa, fissa in cimadi una lancia, fu alzata nella sommità della torre a terrore della moltitudine, edil corpo fu diviso in quarti, che vennero posti sulle quattro porte della città. Intal modo mancò di vita Paolo da Novi, non per altro infelice, se non perché,nato in una condizione umile, ebbe animo grande e generoso". Casoni, Annalidi Genova.

31

Page 32: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

centrato, aspettar l'alba di domani!— Salito sopra un gran palco, proseguiva la vecchiarel-la, levò gli occhi, non già le mani, ché gli erano legate altergo da un nodo di funi, e pregò. Ma quando il carnefi-ce alzò la scure, mi volsi addietro, mi strinse un brividoe poco stette che non cadessi. Rinfrancatami, rimirai: ilcarnefice stringea pei capelli quella testa sanguinosa,che aperse gli occhi ancora una volta... i soldati ne im-pallidirono, il popol pianse.— A me dunque la vendetta di quell'eroe, la redenzionedella patria! dove è l'ascia, la balestra di mio padre?La vecchiarella, tratte allora da un ripostiglio e rimesseal figliuolo quest'armi:— Ti resta a compiere ancora un dovere, le soggiungeatosto con un'amara tenerezza. Se Dio ti chiamasse a sé,o Emmanuele! andiamo a pregare ancora una volta so-pra la tomba di tuo padre; andiamo a dirgli che i suoicomandi sono compiuti... che tu sei pronto!E nell'avviarsi la buona vedova nascose le sue lacrime;il giovane silenzioso la seguitava.Facea appena un barlume lievissimo, un'ora avanti ilgiorno. Le strade erano ancora deserte e taciturne; unasola chiesa era aperta, e vi entrarono. L'aspetto delle co-lonne gigantesche che nascondevano ancora nell'ombrale cime dei capitelli; le statue adagiate su funebri monu-menti, che scarsamente illuminava la lampada del san-

32

centrato, aspettar l'alba di domani!— Salito sopra un gran palco, proseguiva la vecchiarel-la, levò gli occhi, non già le mani, ché gli erano legate altergo da un nodo di funi, e pregò. Ma quando il carnefi-ce alzò la scure, mi volsi addietro, mi strinse un brividoe poco stette che non cadessi. Rinfrancatami, rimirai: ilcarnefice stringea pei capelli quella testa sanguinosa,che aperse gli occhi ancora una volta... i soldati ne im-pallidirono, il popol pianse.— A me dunque la vendetta di quell'eroe, la redenzionedella patria! dove è l'ascia, la balestra di mio padre?La vecchiarella, tratte allora da un ripostiglio e rimesseal figliuolo quest'armi:— Ti resta a compiere ancora un dovere, le soggiungeatosto con un'amara tenerezza. Se Dio ti chiamasse a sé,o Emmanuele! andiamo a pregare ancora una volta so-pra la tomba di tuo padre; andiamo a dirgli che i suoicomandi sono compiuti... che tu sei pronto!E nell'avviarsi la buona vedova nascose le sue lacrime;il giovane silenzioso la seguitava.Facea appena un barlume lievissimo, un'ora avanti ilgiorno. Le strade erano ancora deserte e taciturne; unasola chiesa era aperta, e vi entrarono. L'aspetto delle co-lonne gigantesche che nascondevano ancora nell'ombrale cime dei capitelli; le statue adagiate su funebri monu-menti, che scarsamente illuminava la lampada del san-

32

Page 33: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tuario, l'augusto silenzio delle navate, le lapidi sepulcra-li qua e là biancheggianti sul pavimento, l'altar maggio-re nel fondo della chiesa, i cui limiti non distinguevansi,riempirono il cuore del giovanetto d'un sentimento ma-linconico e religioso, che il lettore potrà meglio intende-re che noi spiegare. Ma da quell'augusto raccoglimentovennero a scuoterlo la voce sottomessa della buona vec-chia, la quale, inginocchiandosi presso una lapide:— Tuo padre, disse al giovane, è qui sepolto; preghiamoinsieme per lui; preghi anch'egli... per te... per me!Emmanuele, inclinata la fronte sopra quel marmo, sentìil freddo del sepolcro e la sua argilla ne tremò tutta. Chisa che la notte di domani non dorma anch'esso sottoquel marmo! E qui l'intrepido marinaio pregò per l'ani-ma di suo padre e pregò per se stesso.

33

tuario, l'augusto silenzio delle navate, le lapidi sepulcra-li qua e là biancheggianti sul pavimento, l'altar maggio-re nel fondo della chiesa, i cui limiti non distinguevansi,riempirono il cuore del giovanetto d'un sentimento ma-linconico e religioso, che il lettore potrà meglio intende-re che noi spiegare. Ma da quell'augusto raccoglimentovennero a scuoterlo la voce sottomessa della buona vec-chia, la quale, inginocchiandosi presso una lapide:— Tuo padre, disse al giovane, è qui sepolto; preghiamoinsieme per lui; preghi anch'egli... per te... per me!Emmanuele, inclinata la fronte sopra quel marmo, sentìil freddo del sepolcro e la sua argilla ne tremò tutta. Chisa che la notte di domani non dorma anch'esso sottoquel marmo! E qui l'intrepido marinaio pregò per l'ani-ma di suo padre e pregò per se stesso.

33

Page 34: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VI

Facea l'alba, ma ancor dubbia e nebulosa per l'ombredella notte e quelle della tempesta che avea imperversa-to. Il galeone di Emmanuele s'avanzava tacitamente, agran forza di remi, verso la Briglia, indifferente ad unagrandine di moschettate, di scariche di bombarde e disassi, con cui la nave e la guernigione francese tentava-no di allontanarlo. Emmanuele Cavallo, grande ed aiu-tante della persona, tutto acceso nella luce del mattino,che, erompendo in quel momento da un nero nugolone,quasi a presagio di glorioso giorno, salutar parve il ves-sillo genovese trionfante per tanti mari, Emmanuele Ca-vallo, sfolgorante d'armi e piú nel volto per l'entusiasmodell'imminente assalto, stava sulla poppa, stringendo dauna mano la paterna scure e governando coll'altra il ti-mone. Subito dietro lui, e piú compagno che seguace, sidistinguea un altro giovane, una di quelle fronti chesembrano predestinate dalla natura agli allori della vitto-ria, una di quelle fronti che i secoli si trasmettono l'unoall'altro effigiate in bronzi ed in marmi a decorodell'uman genere. Eppure questo giovane non ha ancorasegnato lo scudo, come gli antichi direbbero, d'alcunaimpresa; viene egli la prima volta all'esperimentodell'armi navali; ma il primo passo che ei tenta in questaardua carriera, è il passo del gigante. Questo giovanesconosciuto è Andrea Doria. All'altro fianco di Emma-nuele, e disdegnoso del secondo posto, vedi guerriero

34

VI

Facea l'alba, ma ancor dubbia e nebulosa per l'ombredella notte e quelle della tempesta che avea imperversa-to. Il galeone di Emmanuele s'avanzava tacitamente, agran forza di remi, verso la Briglia, indifferente ad unagrandine di moschettate, di scariche di bombarde e disassi, con cui la nave e la guernigione francese tentava-no di allontanarlo. Emmanuele Cavallo, grande ed aiu-tante della persona, tutto acceso nella luce del mattino,che, erompendo in quel momento da un nero nugolone,quasi a presagio di glorioso giorno, salutar parve il ves-sillo genovese trionfante per tanti mari, Emmanuele Ca-vallo, sfolgorante d'armi e piú nel volto per l'entusiasmodell'imminente assalto, stava sulla poppa, stringendo dauna mano la paterna scure e governando coll'altra il ti-mone. Subito dietro lui, e piú compagno che seguace, sidistinguea un altro giovane, una di quelle fronti chesembrano predestinate dalla natura agli allori della vitto-ria, una di quelle fronti che i secoli si trasmettono l'unoall'altro effigiate in bronzi ed in marmi a decorodell'uman genere. Eppure questo giovane non ha ancorasegnato lo scudo, come gli antichi direbbero, d'alcunaimpresa; viene egli la prima volta all'esperimentodell'armi navali; ma il primo passo che ei tenta in questaardua carriera, è il passo del gigante. Questo giovanesconosciuto è Andrea Doria. All'altro fianco di Emma-nuele, e disdegnoso del secondo posto, vedi guerriero

34

Page 35: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bellissimo della persona, sul fiore dell'età, tutto lucentedi ricchissime armi, appoggiato sopra una spada a duemani, che sembra attendere con impazienza il gridodell'arrembaggio; e questi è Giustiniano, cui le ricchezzee i titoli di nobiltà avita non sono argomento per tenersiin disparte dai pericoli e spegnersi lentamente nell'ozioturpe dell'opulenza, ma di sprone a superare la gloria de'suoi antenati. Sopra i tetti delle case, sulle cupole dellechiese, sulle antenne delle navi, lunghesso le mura dellacittà, sul declive delle colline vedi una immensa coronadi spettatori che, palpitanti e taciti per maraviglia, aspet-tano le dubbie sorti dell'ineguale combattimento.— Viva S. Giorgio! all'arrembaggio, all'arrembaggio!– Questo era il grido di guerra dei Genovesi nell'acco-starsi alle navi dei nemici. Cosí Emmanuele diede il se-gno della battaglia, e tutta la ciurma de' marinai,coll'accette, colle scuri, cogli uncini alla mano, ripetè:— All'arrembaggio! all'arrembaggio!Non fu che un momento, ma un momento decisivo, ter-ribilissimo. Emmanuele seppe dirigere con tanta arte econ tanta prontezza il suo galeone che riuscì a penetraretra la nave francese testè arrivata e lo scoglio della for-tezza. Con un fendente di scure recide la fune di rimor-chio che l'equipaggio nemico avea gettata agli assediati;balza primo sul cassero della nave avversaria, mentre isuoi compagni si sforzavano di uncinarla al galeone, edivi si impegna un combattimento mortalissimo a fenden-

35

bellissimo della persona, sul fiore dell'età, tutto lucentedi ricchissime armi, appoggiato sopra una spada a duemani, che sembra attendere con impazienza il gridodell'arrembaggio; e questi è Giustiniano, cui le ricchezzee i titoli di nobiltà avita non sono argomento per tenersiin disparte dai pericoli e spegnersi lentamente nell'ozioturpe dell'opulenza, ma di sprone a superare la gloria de'suoi antenati. Sopra i tetti delle case, sulle cupole dellechiese, sulle antenne delle navi, lunghesso le mura dellacittà, sul declive delle colline vedi una immensa coronadi spettatori che, palpitanti e taciti per maraviglia, aspet-tano le dubbie sorti dell'ineguale combattimento.— Viva S. Giorgio! all'arrembaggio, all'arrembaggio!– Questo era il grido di guerra dei Genovesi nell'acco-starsi alle navi dei nemici. Cosí Emmanuele diede il se-gno della battaglia, e tutta la ciurma de' marinai,coll'accette, colle scuri, cogli uncini alla mano, ripetè:— All'arrembaggio! all'arrembaggio!Non fu che un momento, ma un momento decisivo, ter-ribilissimo. Emmanuele seppe dirigere con tanta arte econ tanta prontezza il suo galeone che riuscì a penetraretra la nave francese testè arrivata e lo scoglio della for-tezza. Con un fendente di scure recide la fune di rimor-chio che l'equipaggio nemico avea gettata agli assediati;balza primo sul cassero della nave avversaria, mentre isuoi compagni si sforzavano di uncinarla al galeone, edivi si impegna un combattimento mortalissimo a fenden-

35

Page 36: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ti di scure, di accette, a colpi di coltello, arme predilettae rinomata de' marinai Genovesi, petto a petto, braccio abraccio, in campo chiuso. Non v'è certo battaglia terre-stre che possa paragonarsi in ferocia a queste zuffed'arrembaggio; è una specie di duello a morte tra corpoe corpo, poiché è chiusa ogni via di fuga; sono feriteatrocissime aperte dallo stile, dal coltello e dall'accetta,che menano strage molto piú orrenda ed oscena che nonle armi da fuoco; ivi è un odio, direi quasi personale,che anima i combattenti, un furore disperato che il piúdelle volte non concede quartiere; ciascuno ubbidisceall'impeto proprio od al caso, senza ordine di capitano;ciascuno ha una pugna sua propria, accanita, mortale,ciò che non avviene nelle battaglie terrestri, dove il sol-dato combatte in linea e quasi sempre a molta distanza.Il cassero della nave, ingombro di moribondi e di cada-veri straziati in mille guise, inondato da rivi di sangueche si riversano perfino in mare, diventa sdrucciolevolee mal sicuro ai combattenti; ma i Genovesi, usi al mare,e sveltissimi per natura, seppero avvantaggiarsene cosíacconciamente che, sebbene flagellati aspramente a ter-go dalle batterie del forte, la mischia, in poco d'ora,ebbe piú aspetto di carneficina che di battaglia. Pochi trai Genovesi caddero morti; ma Andrea Doria, in quellache si stringea addosso al capitano francese, fu colto dital ferita, tra il nembo dei projetti lanciati dalla fortezza,che cadde semivivo, e stette a poco che la carriera diquel grandissimo ammiraglio, non sí tosto cominciata,

36

ti di scure, di accette, a colpi di coltello, arme predilettae rinomata de' marinai Genovesi, petto a petto, braccio abraccio, in campo chiuso. Non v'è certo battaglia terre-stre che possa paragonarsi in ferocia a queste zuffed'arrembaggio; è una specie di duello a morte tra corpoe corpo, poiché è chiusa ogni via di fuga; sono feriteatrocissime aperte dallo stile, dal coltello e dall'accetta,che menano strage molto piú orrenda ed oscena che nonle armi da fuoco; ivi è un odio, direi quasi personale,che anima i combattenti, un furore disperato che il piúdelle volte non concede quartiere; ciascuno ubbidisceall'impeto proprio od al caso, senza ordine di capitano;ciascuno ha una pugna sua propria, accanita, mortale,ciò che non avviene nelle battaglie terrestri, dove il sol-dato combatte in linea e quasi sempre a molta distanza.Il cassero della nave, ingombro di moribondi e di cada-veri straziati in mille guise, inondato da rivi di sangueche si riversano perfino in mare, diventa sdrucciolevolee mal sicuro ai combattenti; ma i Genovesi, usi al mare,e sveltissimi per natura, seppero avvantaggiarsene cosíacconciamente che, sebbene flagellati aspramente a ter-go dalle batterie del forte, la mischia, in poco d'ora,ebbe piú aspetto di carneficina che di battaglia. Pochi trai Genovesi caddero morti; ma Andrea Doria, in quellache si stringea addosso al capitano francese, fu colto dital ferita, tra il nembo dei projetti lanciati dalla fortezza,che cadde semivivo, e stette a poco che la carriera diquel grandissimo ammiraglio, non sí tosto cominciata,

36

Page 37: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

avesse fine. E fu questa la sola ferita che toccò in tanticombattimenti, quasi che la fortuna in quel primo scon-tro avesse voluto sfogar contro esso ogni suo mal umo-re, per quindi favoreggiarlo sino all'estremo del suo lun-go e glorioso vivere.Giustiniano, veduto cader l'amico, infiammato di colleraed avido di vendicarlo, ruppe a fendenti di spada qua-lunque ostacolo si frapponesse, ed accennando il Doriaa due robusti marinai che lo seguivano tra la calca diamici e di nemici, tra un gruppo di uomini sanguinosi efuribondi, intrecciati e lottanti come serpenti:— Ritraetelo in salvo, gridò loro, e fategli buona guar-dia — e correa intanto anch'esso furibondo sulle ormevacillanti del capitano francese che, veduta disperataogni resistenza, si cacciò in mare per raggiungere a nuo-to la vicina costa e rifugiarsi nella fortezza. Ma Giusti-niano, accanito nell'inseguir la sua preda, si slaccial'elmo, getta via la grave spada, e sguainato invece unacutissimo pugnaletto che portava alla cintura, si preci-pita anch'egli in mare, lo incalza, lo stringe, l'acciuffacol ferreo guanto, e minacciandolo col pugnale allagola, lo costringe a tornare addietro e lo trae prigionesul legno genovese.Emmanuele, grondante sudore e sangue, abbassò final-mente l'orrenda scure e guardò attorno, solo gigante inmezzo a un cerchio di cadaveri. Gli pareva aver sugliocchi un velo di sangue, e tra quel buio della mente ove

37

avesse fine. E fu questa la sola ferita che toccò in tanticombattimenti, quasi che la fortuna in quel primo scon-tro avesse voluto sfogar contro esso ogni suo mal umo-re, per quindi favoreggiarlo sino all'estremo del suo lun-go e glorioso vivere.Giustiniano, veduto cader l'amico, infiammato di colleraed avido di vendicarlo, ruppe a fendenti di spada qua-lunque ostacolo si frapponesse, ed accennando il Doriaa due robusti marinai che lo seguivano tra la calca diamici e di nemici, tra un gruppo di uomini sanguinosi efuribondi, intrecciati e lottanti come serpenti:— Ritraetelo in salvo, gridò loro, e fategli buona guar-dia — e correa intanto anch'esso furibondo sulle ormevacillanti del capitano francese che, veduta disperataogni resistenza, si cacciò in mare per raggiungere a nuo-to la vicina costa e rifugiarsi nella fortezza. Ma Giusti-niano, accanito nell'inseguir la sua preda, si slaccial'elmo, getta via la grave spada, e sguainato invece unacutissimo pugnaletto che portava alla cintura, si preci-pita anch'egli in mare, lo incalza, lo stringe, l'acciuffacol ferreo guanto, e minacciandolo col pugnale allagola, lo costringe a tornare addietro e lo trae prigionesul legno genovese.Emmanuele, grondante sudore e sangue, abbassò final-mente l'orrenda scure e guardò attorno, solo gigante inmezzo a un cerchio di cadaveri. Gli pareva aver sugliocchi un velo di sangue, e tra quel buio della mente ove

37

Page 38: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

passavano i fantasmi piú spaventevoli, trasognato guar-dò di nuovo i cadaveri e quindi se stesso; avrebbe inorri-dito di quello spettacolo, se tanta carneficina non fossestata necessaria alla libertà della patria. Appena riprese isensi e acquetò la mente, intimò a' suoi di ristare; e dif-fatti non v'era piú battaglia. I Francesi, spaventati diquel genere di mischia, tuttoché gagliardi ed animosi,parte si arresero a discrezione, parte si gettarono in mareed affogarono, aggravati dall'armi od oppressi dalle feri-te; altri piú fortunati o piú destri, superato lo spazio chestava tra la nave e la costa, si arrampiccarono tra gli sco-gli e si raccolsero cogli amici nella fortezza. L'armi, levettovaglie, la nave stessa rimasero preda del vincitoreche, traendosi dietro il legno conquistato, girò il cornodel porto e si ridusse in S. Pier d'Arena.— Evviva S. Giorgio e la repubblica, gridò Emmanueleagitando il vessillo vittorioso della sua patria; e quel gri-do fu ripetuto da tutta la ciurma, perfino dagli schiaviche remigavano, e dall'immensa corona de' spettatoriche accorsero all'incontro del vincitore. Le campane del-la città suonavano a festa; cento e piú mila abitanti nonavevano in quel momento che un solo ed istesso palpito.Cosí si combatteva da un popolo italiano; e poco prima,Biagio Assereto, con 13 legni mercantili e 3 sole galeeapprestate alla meglio, e con soli 2400 uomini tra mari-nai e soldati, menava prigioniera nel porto stessoun'armata doppia della sua, composta di navi da guerra,e che portava due monarchi, alcune centinaia di baroni e

38

passavano i fantasmi piú spaventevoli, trasognato guar-dò di nuovo i cadaveri e quindi se stesso; avrebbe inorri-dito di quello spettacolo, se tanta carneficina non fossestata necessaria alla libertà della patria. Appena riprese isensi e acquetò la mente, intimò a' suoi di ristare; e dif-fatti non v'era piú battaglia. I Francesi, spaventati diquel genere di mischia, tuttoché gagliardi ed animosi,parte si arresero a discrezione, parte si gettarono in mareed affogarono, aggravati dall'armi od oppressi dalle feri-te; altri piú fortunati o piú destri, superato lo spazio chestava tra la nave e la costa, si arrampiccarono tra gli sco-gli e si raccolsero cogli amici nella fortezza. L'armi, levettovaglie, la nave stessa rimasero preda del vincitoreche, traendosi dietro il legno conquistato, girò il cornodel porto e si ridusse in S. Pier d'Arena.— Evviva S. Giorgio e la repubblica, gridò Emmanueleagitando il vessillo vittorioso della sua patria; e quel gri-do fu ripetuto da tutta la ciurma, perfino dagli schiaviche remigavano, e dall'immensa corona de' spettatoriche accorsero all'incontro del vincitore. Le campane del-la città suonavano a festa; cento e piú mila abitanti nonavevano in quel momento che un solo ed istesso palpito.Cosí si combatteva da un popolo italiano; e poco prima,Biagio Assereto, con 13 legni mercantili e 3 sole galeeapprestate alla meglio, e con soli 2400 uomini tra mari-nai e soldati, menava prigioniera nel porto stessoun'armata doppia della sua, composta di navi da guerra,e che portava due monarchi, alcune centinaia di baroni e

38

Page 39: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

seimila soldati delle vecchie bande aragonesi. Ma tor-niamo al nostro racconto.Emmanuele Cavallo, preceduto da trentadue prigionierifrancesi incatenati, e che poi furono avvinti al remo del-le galere repubblicane, fece l'ingresso trionfale per portaSan Tomaso, e si recò difilato al palazzo del Gran Con-siglio dove, in brevi parole e senza lode di se medesimo,espose il glorioso evento dell'impresa.La repubblica riconoscente concesse ad Emmanuele Ca-vallo ed a tutti i suoi discendenti, in perpetuo, l'esenzio-ne delle pubbliche gravezze ossia tasse; ed era questa lamaggior ricompensa che si induceva ad accordare, e ciòrarissimamamente, ai cittadini piú benemeriti dello Sta-to. Andrea Doria, riconstituita la libertà patria, ottennelo stesso premio.

39

seimila soldati delle vecchie bande aragonesi. Ma tor-niamo al nostro racconto.Emmanuele Cavallo, preceduto da trentadue prigionierifrancesi incatenati, e che poi furono avvinti al remo del-le galere repubblicane, fece l'ingresso trionfale per portaSan Tomaso, e si recò difilato al palazzo del Gran Con-siglio dove, in brevi parole e senza lode di se medesimo,espose il glorioso evento dell'impresa.La repubblica riconoscente concesse ad Emmanuele Ca-vallo ed a tutti i suoi discendenti, in perpetuo, l'esenzio-ne delle pubbliche gravezze ossia tasse; ed era questa lamaggior ricompensa che si induceva ad accordare, e ciòrarissimamamente, ai cittadini piú benemeriti dello Sta-to. Andrea Doria, riconstituita la libertà patria, ottennelo stesso premio.

39

Page 40: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VII

Il giovane marinaio rientrò modestamente ne' suoi lari, equi scomparve l'eroe popolano. Al remo, alla scure ealla balestra di suo padre unì la corda di rimorchio cheavea troncata alla nave francese. Gloria al valore e allamodestia dei liguri marinai! Anche Assereto, nell'uscirdal porto, ricusò gli onori decretati dalla repubblica a'suoi ammiragli, mentre partivano, e rispose che li ser-bassero al vincitore.Emmanuele Cavallo avea dato prova di quel valore im-petuoso, di quella forza individuale che Omero, nei tem-pi eroici della Grecia, avrebbe celebrata ne' suoi canti;ma l'atto che stava per compiere con maturo consiglioOttaviano Fregoso, nella resa della fortezza, si deve an-noverare fra gli esempi piú illustri di virtù cittadina; epossiamo credere che non ne fosse immemore lo stessoAndrea Doria, testimonio oculare, quando, piú tardi, ri-fiutò la signoria di Genova offertagli da Carlo V. Otta-viano Fregoso era doge, quando la Briglia, stretta dallafame, dovette capitolare. Ritenendola in proprie mani,avrebbe egli potuto consolidare la grandezza di sua fa-miglia, perpetuare in essa la corona ducale, spegnere in-somma la libertà della patria o divenirne l'arbitro assolu-to. A ciò caldamente lo confortavano il Cardinale suofratello, gli amici, i partigiani; ma Ottaviano ben giudi-cando che se quella roccia fortissima fosse nuovamentecaduta nelle mani d'un nemico, Genova ne sarebbe ita a

40

VII

Il giovane marinaio rientrò modestamente ne' suoi lari, equi scomparve l'eroe popolano. Al remo, alla scure ealla balestra di suo padre unì la corda di rimorchio cheavea troncata alla nave francese. Gloria al valore e allamodestia dei liguri marinai! Anche Assereto, nell'uscirdal porto, ricusò gli onori decretati dalla repubblica a'suoi ammiragli, mentre partivano, e rispose che li ser-bassero al vincitore.Emmanuele Cavallo avea dato prova di quel valore im-petuoso, di quella forza individuale che Omero, nei tem-pi eroici della Grecia, avrebbe celebrata ne' suoi canti;ma l'atto che stava per compiere con maturo consiglioOttaviano Fregoso, nella resa della fortezza, si deve an-noverare fra gli esempi piú illustri di virtù cittadina; epossiamo credere che non ne fosse immemore lo stessoAndrea Doria, testimonio oculare, quando, piú tardi, ri-fiutò la signoria di Genova offertagli da Carlo V. Otta-viano Fregoso era doge, quando la Briglia, stretta dallafame, dovette capitolare. Ritenendola in proprie mani,avrebbe egli potuto consolidare la grandezza di sua fa-miglia, perpetuare in essa la corona ducale, spegnere in-somma la libertà della patria o divenirne l'arbitro assolu-to. A ciò caldamente lo confortavano il Cardinale suofratello, gli amici, i partigiani; ma Ottaviano ben giudi-cando che se quella roccia fortissima fosse nuovamentecaduta nelle mani d'un nemico, Genova ne sarebbe ita a

40

Page 41: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

precipizio, stette fermo nel suo magnanimo divisamen-to, e la Briglia fu atterrata. Ottaviano Fregoso è una diquelle imagini luminose, che ci ricordano le severe virtùdi Sparta e di Roma repubblicana; una di quelle imaginiche la storia ci conserva nelle sue pagine, in compensodi tanti ladroni avventurati che misero in ferri e la patriapropria e popoli innocenti per libidine di signoria.

41

precipizio, stette fermo nel suo magnanimo divisamen-to, e la Briglia fu atterrata. Ottaviano Fregoso è una diquelle imagini luminose, che ci ricordano le severe virtùdi Sparta e di Roma repubblicana; una di quelle imaginiche la storia ci conserva nelle sue pagine, in compensodi tanti ladroni avventurati che misero in ferri e la patriapropria e popoli innocenti per libidine di signoria.

41

Page 42: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VIII

Ma il fatto della Briglia non rimase invendicato dallearmi francesi; e questo scoglio dove sorge la Lanterna,fu testimonio d'una vendetta in eterno deplorabile. Lamaestà di Luigi XIV, il gran re, quel sole senza pari cheavea fissato2 il punto massimo della sua gloria, in farsiubbidire da tutti e in far tremare ognuno, vi diè tale unsaggio di atroce barbarie, da infamarne il nome d'Attila,e di quanti devastatori di città e popoli insorsero mai avergogna e lutto dell'uman genere. Quel re splendidissi-mo che assisteva ai sermoni di Massillon, e di Bossuet,erede della corona di S. Luigi, per punire la repubblicala quale, conoscendo i diritti propri, avea rifiutatod'accondiscendere alle ingiuste sue domande, di disar-mare quattro galee che ella, arbitra ne' propri stati, poteaallestire, come Luigi XIV armava le sue, le mandò soprauna flotta di 160 vele e tredicimila bombe che, durantidieci giorni, la tempestarono; e ciò avveniva, perchénulla manchi all'esattezza storica, dal giorno 18 al 28 dimaggio 1684.Quella città, piena di popolo, floridissima per commer-cio, decantata per i suoi monumenti, non è a dire quantodanno ne sopportasse. La guerra, a campo aperto, a ban-diera spiegata, soldato contro soldato, spada contro spa-da, ha pure qualche cosa di nobile, almeno in apparenza,sebbene sia pur sempre necessità lacrimevole. Ma il

2 Muratori.

42

VIII

Ma il fatto della Briglia non rimase invendicato dallearmi francesi; e questo scoglio dove sorge la Lanterna,fu testimonio d'una vendetta in eterno deplorabile. Lamaestà di Luigi XIV, il gran re, quel sole senza pari cheavea fissato2 il punto massimo della sua gloria, in farsiubbidire da tutti e in far tremare ognuno, vi diè tale unsaggio di atroce barbarie, da infamarne il nome d'Attila,e di quanti devastatori di città e popoli insorsero mai avergogna e lutto dell'uman genere. Quel re splendidissi-mo che assisteva ai sermoni di Massillon, e di Bossuet,erede della corona di S. Luigi, per punire la repubblicala quale, conoscendo i diritti propri, avea rifiutatod'accondiscendere alle ingiuste sue domande, di disar-mare quattro galee che ella, arbitra ne' propri stati, poteaallestire, come Luigi XIV armava le sue, le mandò soprauna flotta di 160 vele e tredicimila bombe che, durantidieci giorni, la tempestarono; e ciò avveniva, perchénulla manchi all'esattezza storica, dal giorno 18 al 28 dimaggio 1684.Quella città, piena di popolo, floridissima per commer-cio, decantata per i suoi monumenti, non è a dire quantodanno ne sopportasse. La guerra, a campo aperto, a ban-diera spiegata, soldato contro soldato, spada contro spa-da, ha pure qualche cosa di nobile, almeno in apparenza,sebbene sia pur sempre necessità lacrimevole. Ma il

2 Muratori.

42

Page 43: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bombardare impunemente una città inoffensiva, i tettidel povero artigiano, sotto cui trema una famigliuola, lechiese dove abbiam pure una religione comune d'amoree di fratellanza, fulminar gli ospedali, dove l'umanità,già travagliata da mali inevitabili, si dibatte contro lamorte, amareggiare, accelerar questa morte sotto rovineinfiammate degli edifizi, lanciare insomma tredicimilabombe per un capriccio personale, per una detestabileprepotenza in casa altrui, per l'orgoglio d'un uomo soloche, per Dio, deve anch'egli morire, è infamia tale, chetutte le penne di storici venduti e traditori del vero, nonpossono se non accrescere colle loro lodi; è infamia taleche abbassa qualunque maestà di corona molto al dissot-to dell'assassino. Ma procediamo nel nostro racconto.Quella pioggia sterminatrice, come abbiam detto, duròdieci giorni; le navi francesi capitanate dal figliuolo delgran Colbert, cui si doveva per memoria del padre mis-sione piú onorevole, fronteggiavano tutta quanta la città,poiché dalla rupe della Lanterna si stendevano sino allafoce del Bisagno. Nella furia maggiore delle bombe, isoldati francesi tentarono uno sbarco ad ambo i capi diGenova, ma i cittadini, cui fu dato finalmente di venirealle mani uomo contro uomo, gagliardamente li respin-sero, li rincacciarono sulle navi, donde quelli continua-rono impunemente a fulminare i tetti e l'inerme popola-zione. L'onore di S.M. il gran re Luigi XIV non era an-cora soddisfatto; esigeva che il Doge, Lercaro e quattrosenatori si recassero a Parigi, ed umilmente lo suppli-

43

bombardare impunemente una città inoffensiva, i tettidel povero artigiano, sotto cui trema una famigliuola, lechiese dove abbiam pure una religione comune d'amoree di fratellanza, fulminar gli ospedali, dove l'umanità,già travagliata da mali inevitabili, si dibatte contro lamorte, amareggiare, accelerar questa morte sotto rovineinfiammate degli edifizi, lanciare insomma tredicimilabombe per un capriccio personale, per una detestabileprepotenza in casa altrui, per l'orgoglio d'un uomo soloche, per Dio, deve anch'egli morire, è infamia tale, chetutte le penne di storici venduti e traditori del vero, nonpossono se non accrescere colle loro lodi; è infamia taleche abbassa qualunque maestà di corona molto al dissot-to dell'assassino. Ma procediamo nel nostro racconto.Quella pioggia sterminatrice, come abbiam detto, duròdieci giorni; le navi francesi capitanate dal figliuolo delgran Colbert, cui si doveva per memoria del padre mis-sione piú onorevole, fronteggiavano tutta quanta la città,poiché dalla rupe della Lanterna si stendevano sino allafoce del Bisagno. Nella furia maggiore delle bombe, isoldati francesi tentarono uno sbarco ad ambo i capi diGenova, ma i cittadini, cui fu dato finalmente di venirealle mani uomo contro uomo, gagliardamente li respin-sero, li rincacciarono sulle navi, donde quelli continua-rono impunemente a fulminare i tetti e l'inerme popola-zione. L'onore di S.M. il gran re Luigi XIV non era an-cora soddisfatto; esigeva che il Doge, Lercaro e quattrosenatori si recassero a Parigi, ed umilmente lo suppli-

43

Page 44: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cassero di perdono e di misericordia; e siccome papa In-nocenzo XI lo scongiurava a voler desistere da quelloscandalo, il monarca rispondeva non poter compiacere aS. Santità senza pregiudizio del proprio onore. E vera-mente quell'atroce bombardamento era stato onorevole,degnissimo del gran re; e quest'onore gli venia tributato,a misura del merito, perfino da uno storico francese3,laddove dice che cotesto atto fu un attentato al dirittodelle genti e l'azione furibonda d'un monarca ambiziosoche volea incatenare tutta l'Europa. La carità di patria eil timore di un nuovo bombardamento indussero il Ler-caro e i suoi colleghi a recarsi a Parigi, dove egli inter-rogato che vi trovasse di piú singolare, rispose il veder-mici!La lezione fu dura ma profittevole ai Genovesi, che ac-crebbero le difese verso il mare, fortificando di artiglie-rie il Molo nuovo e la Lanterna. E vennero a farne espe-rimento gli inglesi la prima volta, nel 1745, con undicinavi da guerra e quattro palandre; ma dovettero ritirarsitra le fischiate del popolo e tra le palle de' cannoni.Ricomparvero nel 1800; e il popolo genovese, nonescluse le dame che accorreano sopra le mura, prendeamolto diletto dalle serenate alla Keith, poiché l'ammira-glio inglese Keith solea regalarli ogni sera di una tempe-sta di bombe affatto innocue per la soverchia distanza incui le batterie del Molo e della Lanterna teneano le naviinglesi. E partirono nuovamente tra le fischiate del po-

3 Hist. de France par M. De-Larrey.

44

cassero di perdono e di misericordia; e siccome papa In-nocenzo XI lo scongiurava a voler desistere da quelloscandalo, il monarca rispondeva non poter compiacere aS. Santità senza pregiudizio del proprio onore. E vera-mente quell'atroce bombardamento era stato onorevole,degnissimo del gran re; e quest'onore gli venia tributato,a misura del merito, perfino da uno storico francese3,laddove dice che cotesto atto fu un attentato al dirittodelle genti e l'azione furibonda d'un monarca ambiziosoche volea incatenare tutta l'Europa. La carità di patria eil timore di un nuovo bombardamento indussero il Ler-caro e i suoi colleghi a recarsi a Parigi, dove egli inter-rogato che vi trovasse di piú singolare, rispose il veder-mici!La lezione fu dura ma profittevole ai Genovesi, che ac-crebbero le difese verso il mare, fortificando di artiglie-rie il Molo nuovo e la Lanterna. E vennero a farne espe-rimento gli inglesi la prima volta, nel 1745, con undicinavi da guerra e quattro palandre; ma dovettero ritirarsitra le fischiate del popolo e tra le palle de' cannoni.Ricomparvero nel 1800; e il popolo genovese, nonescluse le dame che accorreano sopra le mura, prendeamolto diletto dalle serenate alla Keith, poiché l'ammira-glio inglese Keith solea regalarli ogni sera di una tempe-sta di bombe affatto innocue per la soverchia distanza incui le batterie del Molo e della Lanterna teneano le naviinglesi. E partirono nuovamente tra le fischiate del po-

3 Hist. de France par M. De-Larrey.

44

Page 45: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

polo, lasciando inconsolabili i monelli di strada, i qualisi accapigliavano tra di loro per correr primi a spegnereed a raccogliere qualche bomba che per avventura cadeanelle vie. Ma gli Inglesi si ricordarono anch'essi moltoopportunamente e con una magnanimità senza pari, del-la polvere inutilmente spesa, mentre Genova stava inarmi; e quando le sorti aveano deciso, le imposero di ri-scattare perfino le catene degli schiavi e le pubblichecarte che si conservavano negli archivii. Quale è l'animoonesto che non senta pietà e ribrezzo nel vedere unagran nazione, annoverata tra le prime nell'umano incivi-limento, abbassarsi ad uno strazio, ad una rapina di cuisi adonterebbero i Barbareschi? La giustizia e la moralenon è forse una sola per le nazioni e per l'individuo?E questa era quella Genova che prima stette baluardodell'Italia e della Cristianità intera contro l'impeto deiBarbareschi; che sino dal 1016 li cacciava da tutte leisole dei nostri mari, e finanche di Spagna, soggiogandoAlmeira e Tortosa col valore di pochi suoi figli, i qualiscalarono primi le mura di quelle città; che mandavaall'impresa di Terrasanta i suoi guerrieri, tra cui Gugliel-mo ed Eustacchio Embriachi salivano innanzi a tutti sul-le mura di Gerusalemme e di Cesarea; come più tardi unligure giovanetto salia primo su quelle di Metellino, etre altri su quelle di Corone. Era quella Genova che, di-sdegnando vincere i suoi nemici altrimenti che per virtùpropria, udito che tredici galee pisane erano state som-merse da una tempesta, inviò ambasciatori a quella re-

45

polo, lasciando inconsolabili i monelli di strada, i qualisi accapigliavano tra di loro per correr primi a spegnereed a raccogliere qualche bomba che per avventura cadeanelle vie. Ma gli Inglesi si ricordarono anch'essi moltoopportunamente e con una magnanimità senza pari, del-la polvere inutilmente spesa, mentre Genova stava inarmi; e quando le sorti aveano deciso, le imposero di ri-scattare perfino le catene degli schiavi e le pubblichecarte che si conservavano negli archivii. Quale è l'animoonesto che non senta pietà e ribrezzo nel vedere unagran nazione, annoverata tra le prime nell'umano incivi-limento, abbassarsi ad uno strazio, ad una rapina di cuisi adonterebbero i Barbareschi? La giustizia e la moralenon è forse una sola per le nazioni e per l'individuo?E questa era quella Genova che prima stette baluardodell'Italia e della Cristianità intera contro l'impeto deiBarbareschi; che sino dal 1016 li cacciava da tutte leisole dei nostri mari, e finanche di Spagna, soggiogandoAlmeira e Tortosa col valore di pochi suoi figli, i qualiscalarono primi le mura di quelle città; che mandavaall'impresa di Terrasanta i suoi guerrieri, tra cui Gugliel-mo ed Eustacchio Embriachi salivano innanzi a tutti sul-le mura di Gerusalemme e di Cesarea; come più tardi unligure giovanetto salia primo su quelle di Metellino, etre altri su quelle di Corone. Era quella Genova che, di-sdegnando vincere i suoi nemici altrimenti che per virtùpropria, udito che tredici galee pisane erano state som-merse da una tempesta, inviò ambasciatori a quella re-

45

Page 46: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

pubblica, mentre infieria la guerra, per condolersene edoffrir pace onorevole a non piú gravi condizioni che pri-ma offerte avesse ai Pisani armati ed incolumi; ed ora,questa Genova cosí benemerita, cosí generosa riceveaguiderdone che non è d'uopo specificare, perché la sto-ria l'ha già eternato nelle sue pagine. Ma oggigiorno lapatria di Andrea Doria, d'Ambrogio Spinola, di Colom-bo, di Giulio II, raccolta colle sorti del belligero Pie-monte, sotto il paterno scettro della stirpe di Filiberto,ripiglia nuova vita; e la gloriosa impresa di Tunisi sem-bra giustificare l'ardimentosa espressione d'un poeta fo-restiero:– Che la gloria del nome genovese è la figliuola primo-genita del mare. –

PIETRO GIURIA.

46

pubblica, mentre infieria la guerra, per condolersene edoffrir pace onorevole a non piú gravi condizioni che pri-ma offerte avesse ai Pisani armati ed incolumi; ed ora,questa Genova cosí benemerita, cosí generosa riceveaguiderdone che non è d'uopo specificare, perché la sto-ria l'ha già eternato nelle sue pagine. Ma oggigiorno lapatria di Andrea Doria, d'Ambrogio Spinola, di Colom-bo, di Giulio II, raccolta colle sorti del belligero Pie-monte, sotto il paterno scettro della stirpe di Filiberto,ripiglia nuova vita; e la gloriosa impresa di Tunisi sem-bra giustificare l'ardimentosa espressione d'un poeta fo-restiero:– Che la gloria del nome genovese è la figliuola primo-genita del mare. –

PIETRO GIURIA.

46

Page 47: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

UN TINTORE DI SETA

47

UN TINTORE DI SETA

47

Page 48: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

Le valli del Bisagno e della Polcevera sono delle piúbelle e rigogliose che i viaggiatori ricordino. Il facilependio de' lor poggi sempre distinti di fiori, l'ubertà delterreno, i marmorei palagi disseminati per le digradanticolline, le vestono di tale incanto, che vedute una volta,piú non si scorda tanta armonia di natura, tanta lucentez-za di cielo. E gli uomini...!! Gente piú coraggiosa e av-ventata dureresti fatica a trovare. Sembra che fuggitodalle cittadine mani il sacro fuoco abbia riparato tra ivillici cui gelosamente conservano, fieri delle passategrandezze e delle nuove speranze. In essi soltanto ancorsi perpetua il deposito delle patrie memorie, e udresti sulfar della sera i piú canuti assisi sul loro piazzale raccon-tare a' figli e a' nipoti le antiche lor glorie, i privilegi e idiritti dell'Abate del popolo, e il dí che coll'impetodell'uragano gittarono i loro padri dal collo il giogo stra-niero.E chi può loro contrastare tai glorie? Genova spiegò altoil suo volo, quando diè luogo a popolar reggimento. Lesfolgorate vittorie contro Cipro ed Alfonso d'Aragona, ilcommercio del Levante sicuro, la conquista di Malta edell'isole di Capo Verde, i trionfi di Meloria e di Curzo-la, Ottaviano Fregoso, Cristoforo Colombo e l'istessoAndrea Doria sono i miracoli della fazione del popolo.Ma Genova non ha ancora una storia che la purghi dellemolteplici accuse che le appongono gli antichi patrizi o

48

I

Le valli del Bisagno e della Polcevera sono delle piúbelle e rigogliose che i viaggiatori ricordino. Il facilependio de' lor poggi sempre distinti di fiori, l'ubertà delterreno, i marmorei palagi disseminati per le digradanticolline, le vestono di tale incanto, che vedute una volta,piú non si scorda tanta armonia di natura, tanta lucentez-za di cielo. E gli uomini...!! Gente piú coraggiosa e av-ventata dureresti fatica a trovare. Sembra che fuggitodalle cittadine mani il sacro fuoco abbia riparato tra ivillici cui gelosamente conservano, fieri delle passategrandezze e delle nuove speranze. In essi soltanto ancorsi perpetua il deposito delle patrie memorie, e udresti sulfar della sera i piú canuti assisi sul loro piazzale raccon-tare a' figli e a' nipoti le antiche lor glorie, i privilegi e idiritti dell'Abate del popolo, e il dí che coll'impetodell'uragano gittarono i loro padri dal collo il giogo stra-niero.E chi può loro contrastare tai glorie? Genova spiegò altoil suo volo, quando diè luogo a popolar reggimento. Lesfolgorate vittorie contro Cipro ed Alfonso d'Aragona, ilcommercio del Levante sicuro, la conquista di Malta edell'isole di Capo Verde, i trionfi di Meloria e di Curzo-la, Ottaviano Fregoso, Cristoforo Colombo e l'istessoAndrea Doria sono i miracoli della fazione del popolo.Ma Genova non ha ancora una storia che la purghi dellemolteplici accuse che le appongono gli antichi patrizi o

48

Page 49: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gli scrittori da questi assoldati. Oberto Foglietto che dièa quest'ultimo la preminenza sovra i magnati, vennecacciato in esiglio: Bonfadio, forse per l'istessa causa, fuspento. Noi dunque la storia seguirem fedelmente ove cipaia coincidere a quanto noi raccogliemmo dal popolo,pronti a lasciarne le traccie ove parlino contro essa letradizioni.Il martirio d'un tintore di seta che informato a magnani-mi sensi fu eletto a Doge dal popolo contro l'armi diLuigi XII, corrono belle di fama sulla bocca di tutti, e lesventure d'una fanciulla che morta d'amore, salvò la pa-tria dall'ire del francese monarca, destano ancora sensidi commovente pietà.

49

gli scrittori da questi assoldati. Oberto Foglietto che dièa quest'ultimo la preminenza sovra i magnati, vennecacciato in esiglio: Bonfadio, forse per l'istessa causa, fuspento. Noi dunque la storia seguirem fedelmente ove cipaia coincidere a quanto noi raccogliemmo dal popolo,pronti a lasciarne le traccie ove parlino contro essa letradizioni.Il martirio d'un tintore di seta che informato a magnani-mi sensi fu eletto a Doge dal popolo contro l'armi diLuigi XII, corrono belle di fama sulla bocca di tutti, e lesventure d'una fanciulla che morta d'amore, salvò la pa-tria dall'ire del francese monarca, destano ancora sensidi commovente pietà.

49

Page 50: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

La valle della Polcevera fu sempre congiunta alle nostreglorie e sventure. Percosso un terrazzano da Bartolomeodel Fiesco d'una guanciata, pronto com'era di lingua,diessi a correre le vie di Genova, incitando il popolo atrar dell'indegno oltraggio vendetta. Levatasi la città atumulto, diè di piglio all'armi perseguitando la parte no-bilesca, e raccoltasi nella chiesa di Castello, concesse lasomma della cosa pubblica ad un magistrato di Otto che,ad esempio di Roma, furono chiamati tribuni del popo-lo. I quali, eretto il lor tribunale in faccia al Cleves, cheallora in nome di Luigi XII governava la città, ardironoopporsi a' suoi divisamenti; indi, tratto a sé Carlatino,già chiaro per le battaglie combattute tra i Fiorentini ePisani, gli affidarono il comando dell'armi e lo inviaro-no a tentare l'impresa di Monaco, che un Grimaldi aveasmembrato dalla Repubblica. Il ceto de' nobili che dopol'elezione de' tribunali si vedea chiusa ogni via di pri-meggiare, mandò legati al Re, scongiurandolo discen-desse a punire l'enormità della plebe: non poter esso or-mai per decoro di dignità e per debito di giustizia diffe-rire piú oltre il suo risentimento. Piegavasi Luigi alleprave loro macchinazioni, e volendo egli stesso discen-dere sovra i rubelli, imponeva a Sciomon governator diMilano di chiudere agli ammutinati ogni comunicazionecogli stati lombardi; e a Galeazzo di Salazar, comandan-te del Castelletto, di travagliare la città. Egli adunque,

50

II

La valle della Polcevera fu sempre congiunta alle nostreglorie e sventure. Percosso un terrazzano da Bartolomeodel Fiesco d'una guanciata, pronto com'era di lingua,diessi a correre le vie di Genova, incitando il popolo atrar dell'indegno oltraggio vendetta. Levatasi la città atumulto, diè di piglio all'armi perseguitando la parte no-bilesca, e raccoltasi nella chiesa di Castello, concesse lasomma della cosa pubblica ad un magistrato di Otto che,ad esempio di Roma, furono chiamati tribuni del popo-lo. I quali, eretto il lor tribunale in faccia al Cleves, cheallora in nome di Luigi XII governava la città, ardironoopporsi a' suoi divisamenti; indi, tratto a sé Carlatino,già chiaro per le battaglie combattute tra i Fiorentini ePisani, gli affidarono il comando dell'armi e lo inviaro-no a tentare l'impresa di Monaco, che un Grimaldi aveasmembrato dalla Repubblica. Il ceto de' nobili che dopol'elezione de' tribunali si vedea chiusa ogni via di pri-meggiare, mandò legati al Re, scongiurandolo discen-desse a punire l'enormità della plebe: non poter esso or-mai per decoro di dignità e per debito di giustizia diffe-rire piú oltre il suo risentimento. Piegavasi Luigi alleprave loro macchinazioni, e volendo egli stesso discen-dere sovra i rubelli, imponeva a Sciomon governator diMilano di chiudere agli ammutinati ogni comunicazionecogli stati lombardi; e a Galeazzo di Salazar, comandan-te del Castelletto, di travagliare la città. Egli adunque,

50

Page 51: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sceso in dí festivo sulla contigua chiesa di San France-sco, menò molti prigioni, e il porto e la città bersagliòper più giorni, forando i caseggiati, le navi affondando.A tanta desolazione dolorò la moltitudine, e spedì messial Pontefice per far piegare a più miti consigli l'irato ani-mo di Luigi. Ma del placarlo fu nulla, vana tornò l'operadi Giulio secondo, il quale aspreggiato dalla ripulsa, im-pugnato il ferro, meditò la indipendenza della patria e lacacciata de' barbari che scendono a calpestare con ormeprofane questa terra del dolore e del genio.Correva il 20 marzo (1507), e un decreto tribunizio di-chiarava nemico il Francese e intiera e legittima la pro-pria libertà proclamava. Il giglio sordidato di fango etratto a vitupero per i rioni della città, cacciati i presidii,ingrossati gli animi de' popolani. Difettava però ancorala moltitudine d'un duce che esperto tirasse a sé la cosapubblica, e guidasse le schiere contro le armi francesiche stavano per rovesciarsi sulla misera Genova. Ognivoto cadde sopra un povero tintore di seta, Paolo Da-Novi, come colui ch'era stato conosciuto nelle passaterivolture abilissimo strumento a dirigere il popolo.Uomo infatti piú destro e di maggior ardimento non po-teasi in tanto uopo trovare. Tratto Paolo con altissimestrida dal suo fondaco, fu proclamato Doge del popolo,e gli si assegnò una guardia di 500 fanti e di quanto fa-cea di mestieri per impugnare il baston del comando. Datal guerriero guidati i repubblicani, scombuiarono nellariviera occidentale le soldatesche di Gerolamo ed Ema-

51

sceso in dí festivo sulla contigua chiesa di San France-sco, menò molti prigioni, e il porto e la città bersagliòper più giorni, forando i caseggiati, le navi affondando.A tanta desolazione dolorò la moltitudine, e spedì messial Pontefice per far piegare a più miti consigli l'irato ani-mo di Luigi. Ma del placarlo fu nulla, vana tornò l'operadi Giulio secondo, il quale aspreggiato dalla ripulsa, im-pugnato il ferro, meditò la indipendenza della patria e lacacciata de' barbari che scendono a calpestare con ormeprofane questa terra del dolore e del genio.Correva il 20 marzo (1507), e un decreto tribunizio di-chiarava nemico il Francese e intiera e legittima la pro-pria libertà proclamava. Il giglio sordidato di fango etratto a vitupero per i rioni della città, cacciati i presidii,ingrossati gli animi de' popolani. Difettava però ancorala moltitudine d'un duce che esperto tirasse a sé la cosapubblica, e guidasse le schiere contro le armi francesiche stavano per rovesciarsi sulla misera Genova. Ognivoto cadde sopra un povero tintore di seta, Paolo Da-Novi, come colui ch'era stato conosciuto nelle passaterivolture abilissimo strumento a dirigere il popolo.Uomo infatti piú destro e di maggior ardimento non po-teasi in tanto uopo trovare. Tratto Paolo con altissimestrida dal suo fondaco, fu proclamato Doge del popolo,e gli si assegnò una guardia di 500 fanti e di quanto fa-cea di mestieri per impugnare il baston del comando. Datal guerriero guidati i repubblicani, scombuiarono nellariviera occidentale le soldatesche di Gerolamo ed Ema-

51

Page 52: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

nuele Fieschi, e fu stretto d'assedio il Castelletto. La for-tuna stette gran pezza indecisa: ma la valentia del Da-Novi trionfò d'ogni ostacolo: la fortezza è scalata, atter-rati i baluardi: il sangue de' Francesi raddoppia il vermi-glio della ligure croce. Da tanti successi montato in fu-rore re Luigi, alla testa di un fioritissimo esercito com-posto di Francesi, Tedeschi, Svizzeri, Italiani e della no-biltà genovese, scendeva sull'infelice città come belvasopra la preda. Al passo de' Gioghi, fugati i seicento re-pubblicani che v'erano a guardia, calò senz'altro ostaco-lo nell'ubertosa Polcevera, e prendeva riposo nell'abba-dia del Boschetto presso il borgo di Riparolo. Appena sidiffuse la funesta novella, lo scoramento occupò il cuorede' cittadini. Solo il Doge e i Tribuni, in tanto abbatti-mento di animi, si alzarono a grandi speranze, e incita-vano il popolo a non mancare a se stesso. Intanto co-minciavano ad apprestare le difese; dividere l'armi, bar-rare le vie con ferri, botti e catene, presidiare le mura,accorrere in ogni luogo. Munì il Doge la rôcca del mon-te Peralto, detta il Castellaccio, che sopraggiudica la cit-tà e tutte quelle eminenze che le formano cerchio, alzòuna grande bastita sul colle di Promontorio, e stette adaspettare il nemico.Il quale, capitanato dal signore della Palisse e dal Scio-mon, strenuissimi duci, cominciò a tentare la salita diPromontorio per fare sperimento della virtù popolare.Ma ben tosto s'addiede, che si può spegnere non domareil leone. Benché fossero i suoi in numero di soli 6000, il

52

nuele Fieschi, e fu stretto d'assedio il Castelletto. La for-tuna stette gran pezza indecisa: ma la valentia del Da-Novi trionfò d'ogni ostacolo: la fortezza è scalata, atter-rati i baluardi: il sangue de' Francesi raddoppia il vermi-glio della ligure croce. Da tanti successi montato in fu-rore re Luigi, alla testa di un fioritissimo esercito com-posto di Francesi, Tedeschi, Svizzeri, Italiani e della no-biltà genovese, scendeva sull'infelice città come belvasopra la preda. Al passo de' Gioghi, fugati i seicento re-pubblicani che v'erano a guardia, calò senz'altro ostaco-lo nell'ubertosa Polcevera, e prendeva riposo nell'abba-dia del Boschetto presso il borgo di Riparolo. Appena sidiffuse la funesta novella, lo scoramento occupò il cuorede' cittadini. Solo il Doge e i Tribuni, in tanto abbatti-mento di animi, si alzarono a grandi speranze, e incita-vano il popolo a non mancare a se stesso. Intanto co-minciavano ad apprestare le difese; dividere l'armi, bar-rare le vie con ferri, botti e catene, presidiare le mura,accorrere in ogni luogo. Munì il Doge la rôcca del mon-te Peralto, detta il Castellaccio, che sopraggiudica la cit-tà e tutte quelle eminenze che le formano cerchio, alzòuna grande bastita sul colle di Promontorio, e stette adaspettare il nemico.Il quale, capitanato dal signore della Palisse e dal Scio-mon, strenuissimi duci, cominciò a tentare la salita diPromontorio per fare sperimento della virtù popolare.Ma ben tosto s'addiede, che si può spegnere non domareil leone. Benché fossero i suoi in numero di soli 6000, il

52

Page 53: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Da-Novi volle provocare l'assalto de' regii di tanto mag-giori e agguerriti. La battaglia si attaccò con sassi, confreccie ed altre armi da lanciare, consumate le quali, sivenne alle prese colle picche e colle spade, ingegnando-si gli aggressori di guadagnare il sito superiore. Il Re,posto sopra un'eminenza, fremea rabbiosamente veden-do una banda di collettizie soldatesche durare a fronte diveterani guerrieri. Perocché i nostri, sebben tanto infe-riori di numero e di militare esercizio, primeggiavanosopra i Francesi nelle virtù della guerra, anzi siffatta-mente menaron le mani, che morto ogni piú ardito nemi-co e mortalmente ferito l'istesso Palisse, cominciarono iFrancesi a piegare. Senonché, con nuova mano di fre-sche milizie accorse il duca d'Albania, e potè pareggiarla battaglia. La quale sarebbe senz'alcun fallo finita col-la peggio degli oltramontani che, laceri ed abbattuti, era-no per voltare le spalle, se il Sciomon non avesse schie-rato a fronte de' repubblicani tutto il resto della vanguar-dia, le di cui artiglierie, collocate sur un poggio vicino,bersagliavano i nostri ne' fianchi. Fugata la moltitudine,alcuni cominciarono a sussurrare di spedire ambasciato-ri a Luigi per piegarlo a termini temperati di pace. An-darono Batista Rapallo e Stefano Giustiniano, ma nonammessi alla presenza del principe, che non volea pat-teggiare co' ribelli, s'avvidero che nelle sole armi era ri-posta ogni loro speranza. Il Da-Novi, divise in dueschiere i popolani, si scaglia coll'impeto della dispera-zione nelle file nemiche; il sangue corre a rivi; i France-si dileguano innanzi al torrente che inonda; il Re stesso,

53

Da-Novi volle provocare l'assalto de' regii di tanto mag-giori e agguerriti. La battaglia si attaccò con sassi, confreccie ed altre armi da lanciare, consumate le quali, sivenne alle prese colle picche e colle spade, ingegnando-si gli aggressori di guadagnare il sito superiore. Il Re,posto sopra un'eminenza, fremea rabbiosamente veden-do una banda di collettizie soldatesche durare a fronte diveterani guerrieri. Perocché i nostri, sebben tanto infe-riori di numero e di militare esercizio, primeggiavanosopra i Francesi nelle virtù della guerra, anzi siffatta-mente menaron le mani, che morto ogni piú ardito nemi-co e mortalmente ferito l'istesso Palisse, cominciarono iFrancesi a piegare. Senonché, con nuova mano di fre-sche milizie accorse il duca d'Albania, e potè pareggiarla battaglia. La quale sarebbe senz'alcun fallo finita col-la peggio degli oltramontani che, laceri ed abbattuti, era-no per voltare le spalle, se il Sciomon non avesse schie-rato a fronte de' repubblicani tutto il resto della vanguar-dia, le di cui artiglierie, collocate sur un poggio vicino,bersagliavano i nostri ne' fianchi. Fugata la moltitudine,alcuni cominciarono a sussurrare di spedire ambasciato-ri a Luigi per piegarlo a termini temperati di pace. An-darono Batista Rapallo e Stefano Giustiniano, ma nonammessi alla presenza del principe, che non volea pat-teggiare co' ribelli, s'avvidero che nelle sole armi era ri-posta ogni loro speranza. Il Da-Novi, divise in dueschiere i popolani, si scaglia coll'impeto della dispera-zione nelle file nemiche; il sangue corre a rivi; i France-si dileguano innanzi al torrente che inonda; il Re stesso,

53

Page 54: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

assalito nel suo quartiere, si caccia precipitosamente acavallo, e qual gregario soldato cerca nella difesa unoscampo; ma il cielo avea maturata la servitù della patria,e il generoso Doge, vista ogni cosa perduta, imprecandoalla viltà di chi avea schiuso allo straniero le vie dell'Ita-lia, pensò sottrarsi all'ire del vincitore e serbarsi a giornimigliori.Correva il 18 aprile, e il Re circondato da cinque cardi-nali e dai duchi di Ferrara, d'Urbino, di Mantova ed altriprincipi, vestito di dorate armature, e colla visiera alzatafaceva il suo trionfale ingresso. Giunto alla porta di SanTommaso, sguainato lo stocco, proruppe ad alta voce:— Genova superba; io t'ho domata coll'armi. — Aspripensieri di sangue agitavano la sua mente, senonché adora ad ora gli scuoteva il cuore un sentimento di talepietà, che ogni pensiero di sdegno gli dileguavaall'istante.Qual era la causa che sí fortemente lo commuoveva?Forse lo sdegno o l'amore? Accennano, è vero, gli stori-ci, che come si accese in Milano di Caterina di San Cel-so, cosí in Genova Luigi fieramente innamorasse diTommasina Spinola, e che ella ne morisse sul fiore deglianni e della bellezza, ma tacciono ogni altra particolaritàche piú tende ad illustrare il nome di questa infelice. Mavive nelle tradizioni del popolo la memoria del miserocaso, che non può non isvegliare un senso di profondapietà in chi ha intelletto d'amore.

54

assalito nel suo quartiere, si caccia precipitosamente acavallo, e qual gregario soldato cerca nella difesa unoscampo; ma il cielo avea maturata la servitù della patria,e il generoso Doge, vista ogni cosa perduta, imprecandoalla viltà di chi avea schiuso allo straniero le vie dell'Ita-lia, pensò sottrarsi all'ire del vincitore e serbarsi a giornimigliori.Correva il 18 aprile, e il Re circondato da cinque cardi-nali e dai duchi di Ferrara, d'Urbino, di Mantova ed altriprincipi, vestito di dorate armature, e colla visiera alzatafaceva il suo trionfale ingresso. Giunto alla porta di SanTommaso, sguainato lo stocco, proruppe ad alta voce:— Genova superba; io t'ho domata coll'armi. — Aspripensieri di sangue agitavano la sua mente, senonché adora ad ora gli scuoteva il cuore un sentimento di talepietà, che ogni pensiero di sdegno gli dileguavaall'istante.Qual era la causa che sí fortemente lo commuoveva?Forse lo sdegno o l'amore? Accennano, è vero, gli stori-ci, che come si accese in Milano di Caterina di San Cel-so, cosí in Genova Luigi fieramente innamorasse diTommasina Spinola, e che ella ne morisse sul fiore deglianni e della bellezza, ma tacciono ogni altra particolaritàche piú tende ad illustrare il nome di questa infelice. Mavive nelle tradizioni del popolo la memoria del miserocaso, che non può non isvegliare un senso di profondapietà in chi ha intelletto d'amore.

54

Page 55: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Luigi XII, vinta Milano, e racchiuso Lodovico Sforzanel castello di Loches, s'era nel 1502 portato a Genova,ove fu ricevuto con splendidezze senza pari. Otto giorniquivi ebbe stanza, ma tanto era bastato perché accendes-se in Tommasina, illustre dama, la piú fervorosa passio-ne. La lettura della vita di Luigi, e le varie avventurech'egli avea corse, erano state il dolce pascolo de' suoiamori primieri; ella avea pianto al racconto di tantesventure, quando gemea racchiuso in una gabbia di fer-ro, e quando, assunto al trono, era ai propri nemici largodi perdono e d'obblio. Non appena il Re franco vide ilsereno pallore della sua fronte, e quell'aura di gentilezzache ne avvolgeva la gentile persona, ne restò profonda-mente ferito, e in una sontuosa festa che i Genovesi ap-prestarono ad onorare un tant'ospite, sola la scelse a farseco lui componimento di danza. Cortesemente ella scu-savasi, avvisando che nell'impeto della passione leavrebbe detto male la lena e vietato di raffrenare l'inter-ne battaglie; ma dagli onesti rifiuti il Re franco piú acce-so stese alla di lei mano la sua, che a quel tocco, quasielettrico fosse, si fe' pallida pallida, un sottilissimo fuo-co le abbracciò la persona, e fu per isvenire.Cosí essi s'erano amati e dappoi visti in ripetuti colloqui,ma giunse purtroppo veloce il giorno statuito alla par-tenza del Re. Non è a dire lo schianto, lo sfinimentodell'anima di Tommasina al funesto annunzio della sua

55

III

Luigi XII, vinta Milano, e racchiuso Lodovico Sforzanel castello di Loches, s'era nel 1502 portato a Genova,ove fu ricevuto con splendidezze senza pari. Otto giorniquivi ebbe stanza, ma tanto era bastato perché accendes-se in Tommasina, illustre dama, la piú fervorosa passio-ne. La lettura della vita di Luigi, e le varie avventurech'egli avea corse, erano state il dolce pascolo de' suoiamori primieri; ella avea pianto al racconto di tantesventure, quando gemea racchiuso in una gabbia di fer-ro, e quando, assunto al trono, era ai propri nemici largodi perdono e d'obblio. Non appena il Re franco vide ilsereno pallore della sua fronte, e quell'aura di gentilezzache ne avvolgeva la gentile persona, ne restò profonda-mente ferito, e in una sontuosa festa che i Genovesi ap-prestarono ad onorare un tant'ospite, sola la scelse a farseco lui componimento di danza. Cortesemente ella scu-savasi, avvisando che nell'impeto della passione leavrebbe detto male la lena e vietato di raffrenare l'inter-ne battaglie; ma dagli onesti rifiuti il Re franco piú acce-so stese alla di lei mano la sua, che a quel tocco, quasielettrico fosse, si fe' pallida pallida, un sottilissimo fuo-co le abbracciò la persona, e fu per isvenire.Cosí essi s'erano amati e dappoi visti in ripetuti colloqui,ma giunse purtroppo veloce il giorno statuito alla par-tenza del Re. Non è a dire lo schianto, lo sfinimentodell'anima di Tommasina al funesto annunzio della sua

55

Page 56: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dipartita. Ritiratasi in un suo palagio sulla riviera occi-dentale fra i balsamici olezzi degli aranci e de' cedri, al-tra compagnia non volle che l'imagine del suo monarca,altre consolazioni non chiese che le sue lettere. La solasperanza di presto avvicinarlo la ligava ancora alla vita.Luigi dal canto suo desideroso di vedere l'amante, e neltempo medesimo infellonito contro i Genovesi, s'avvia-va con numeroso corteo verso la cattedrale per rendergrazie a Dio della vittoria. E qui gli si offerse un grazio-so e commovente spettacolo. Imperciocché una schieradi seimila verginelle bianco vestite, e colle treccie di-sciolte sopra le spalle, gittandosi a' suoi piedi, gli chie-sero, con voci di pianto, misericordia e pietà. Ma egliscorso coll'occhio quell'esercito di giovinette, e non ve-dendo quell'una cui con tanto ardore anelava, chiuse ilcuore ad ogni senso di perdonanza, e fatti innalzare mil-le patiboli, volle punire i rei, valersi del diritto della vit-toria e spogliare i Genovesi del libero lor reggimento:senonché scese a più temperati consigli, non ignorando,dicon gli storici, che i popoli liberi piú facilmente si go-vernano colla clemenza che non col terrore. Ma ben al-tra fu la cagione che lo spronava a perdonare alla ribellecittà. Noi l'accennerem brevemente.È notte – la terza notte che Luigi avea posto pié in Ge-nova, né ancor Tommasina s'era offerta a' suoi sguardi.L'avrebbe forse ella per avventura sbandito dal cuore?avrebbe fatto lieto de' suoi teneri affetti un altro morta-le? Chiuso in questi dubbiosi pensieri, egli correva a

56

dipartita. Ritiratasi in un suo palagio sulla riviera occi-dentale fra i balsamici olezzi degli aranci e de' cedri, al-tra compagnia non volle che l'imagine del suo monarca,altre consolazioni non chiese che le sue lettere. La solasperanza di presto avvicinarlo la ligava ancora alla vita.Luigi dal canto suo desideroso di vedere l'amante, e neltempo medesimo infellonito contro i Genovesi, s'avvia-va con numeroso corteo verso la cattedrale per rendergrazie a Dio della vittoria. E qui gli si offerse un grazio-so e commovente spettacolo. Imperciocché una schieradi seimila verginelle bianco vestite, e colle treccie di-sciolte sopra le spalle, gittandosi a' suoi piedi, gli chie-sero, con voci di pianto, misericordia e pietà. Ma egliscorso coll'occhio quell'esercito di giovinette, e non ve-dendo quell'una cui con tanto ardore anelava, chiuse ilcuore ad ogni senso di perdonanza, e fatti innalzare mil-le patiboli, volle punire i rei, valersi del diritto della vit-toria e spogliare i Genovesi del libero lor reggimento:senonché scese a più temperati consigli, non ignorando,dicon gli storici, che i popoli liberi piú facilmente si go-vernano colla clemenza che non col terrore. Ma ben al-tra fu la cagione che lo spronava a perdonare alla ribellecittà. Noi l'accennerem brevemente.È notte – la terza notte che Luigi avea posto pié in Ge-nova, né ancor Tommasina s'era offerta a' suoi sguardi.L'avrebbe forse ella per avventura sbandito dal cuore?avrebbe fatto lieto de' suoi teneri affetti un altro morta-le? Chiuso in questi dubbiosi pensieri, egli correva a

56

Page 57: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

concitati passi le sale del suo palagio, quando appuntogli veniva annunciato che una dama premurosamentechiedeva l'accesso alla sua augusta presenza.Questa lieta novella bastava a rasserenargli la fronte, asbandir dal suo cuore quella nube d'affanno che lo trava-gliava. Caldo d'immenso affetto già egli precipitavasi adincontrarla; quando schiuso ad un tratto l'usciale,un'ignota cadeva a' suoi piedi, baciando la porpora delsuo manto reale. Luigi, deluso nella sua dolce aspetta-zione, guatava in viso quella straniera come dubitosodel vero, e non muoveva parola. Fattala alla perfine al-zare da terra, udia queste voci:— Sire, serbate voi piú memoria di tale che qui cono-sceste... di Tommasina? Ebbene io sono una Doria, unasua amica d'infanzia, la sola cui ella abbia affidato il ge-loso arcano del suo amore. Io vengo a voi apportatricede' suoi ultimi...— Morta forse... Dio santo! chi mai l'uccise? Oh! parla-te per carità!— Voi stesso, o monarca, voi l'uccideste: voi foste lacausa innocente dell'acerbo suo fine. La falsa novelladella vostra morte era giunta anche fra noi, e da quelpunto l'infelice non ebbe piú un istante di tregua, nonvide altro balsamo, all'incrudire del suo dolore, che mor-te. Certa credendo la bugiarda nuova, e vistasi priva divoi, la terra le parve una solitudine orrenda; la vita le fuuna pesante catena, da cui cercò disciorsi in mille guise.

57

concitati passi le sale del suo palagio, quando appuntogli veniva annunciato che una dama premurosamentechiedeva l'accesso alla sua augusta presenza.Questa lieta novella bastava a rasserenargli la fronte, asbandir dal suo cuore quella nube d'affanno che lo trava-gliava. Caldo d'immenso affetto già egli precipitavasi adincontrarla; quando schiuso ad un tratto l'usciale,un'ignota cadeva a' suoi piedi, baciando la porpora delsuo manto reale. Luigi, deluso nella sua dolce aspetta-zione, guatava in viso quella straniera come dubitosodel vero, e non muoveva parola. Fattala alla perfine al-zare da terra, udia queste voci:— Sire, serbate voi piú memoria di tale che qui cono-sceste... di Tommasina? Ebbene io sono una Doria, unasua amica d'infanzia, la sola cui ella abbia affidato il ge-loso arcano del suo amore. Io vengo a voi apportatricede' suoi ultimi...— Morta forse... Dio santo! chi mai l'uccise? Oh! parla-te per carità!— Voi stesso, o monarca, voi l'uccideste: voi foste lacausa innocente dell'acerbo suo fine. La falsa novelladella vostra morte era giunta anche fra noi, e da quelpunto l'infelice non ebbe piú un istante di tregua, nonvide altro balsamo, all'incrudire del suo dolore, che mor-te. Certa credendo la bugiarda nuova, e vistasi priva divoi, la terra le parve una solitudine orrenda; la vita le fuuna pesante catena, da cui cercò disciorsi in mille guise.

57

Page 58: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Ricusata perciò ogni razione di cibi, e stremata da vo-lontari digiuni, — Luigi, mio Luigi — chiamando, spi-rava tra le mie braccia. Pochi istanti pria di morire, mife' tali parole: — La somma della genovese repubblica èin poter de' Francesi; ma questa terra fu sempre loro fa-tale, ed io veggio nell'avvenire un giorno orrendo in cuiquesto popolo porrà giù dal suo collo il giogo straniero,e Francia ne trarrà forse memoranda vendetta. Oh! sefosse allor vivo Luigi! egli avrebbe saputo perdonare aduna terra che fu patria ad una donna che l'amò... tanto!— Potete or voi, sire, ricusare di compiere il voto piúcaldo ch'ella nudrisse sul letto di morte?Cosí disse la Doria, e il re chiuso in un tempestoso si-lenzio, e cieco di mortale dolore, non battea ciglio, nonformava parola. Il dí venturo venia proclamato il perdo-no; in tal guisa una misera giovinetta, morta d'amore,doveva, anche estinta, giovare alla salute della sua pa-tria.

58

Ricusata perciò ogni razione di cibi, e stremata da vo-lontari digiuni, — Luigi, mio Luigi — chiamando, spi-rava tra le mie braccia. Pochi istanti pria di morire, mife' tali parole: — La somma della genovese repubblica èin poter de' Francesi; ma questa terra fu sempre loro fa-tale, ed io veggio nell'avvenire un giorno orrendo in cuiquesto popolo porrà giù dal suo collo il giogo straniero,e Francia ne trarrà forse memoranda vendetta. Oh! sefosse allor vivo Luigi! egli avrebbe saputo perdonare aduna terra che fu patria ad una donna che l'amò... tanto!— Potete or voi, sire, ricusare di compiere il voto piúcaldo ch'ella nudrisse sul letto di morte?Cosí disse la Doria, e il re chiuso in un tempestoso si-lenzio, e cieco di mortale dolore, non battea ciglio, nonformava parola. Il dí venturo venia proclamato il perdo-no; in tal guisa una misera giovinetta, morta d'amore,doveva, anche estinta, giovare alla salute della sua pa-tria.

58

Page 59: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

Ma non tutti i fautori di moti popolari veniano compresiin questo indulto dal Re; che anzi comandò fosse danna-to del capo Demetrio Giustiniano, e dichiarati rubelli iTribuni ed il Doge. Il quale, conscio de' sobbollenti spi-riti di Giulio II, e dell'ardore onde egli si adoperava acacciare i barbari fuori d'Italia, avvisò portarsi a lui, emeditare insiememente l'ardito disegno. Né sarebbe an-dato fallito ove si pensi alla vasta mente di Giulio e allavalentia con cui un umile tintore di seta seppe guidare lacosa pubblica, se il tradimento che già avea dato inmano ai Francesi la sua patria, lui stesso non avessevenduto a' suoi nemici. Imperocché, appena ei vide di-sperate le cose, fuggì a Pisa per indi passare a Roma adar proposito al suo maschio pensiero. Ma il vile Cor-setto, uomo da sacrarsi all'infamia, che dovea condurlo aCivitavecchia, spinto dalla cupidigia dell'oro, lo vendèper 800 ducati ai Francesi che, cinto di ferri, lo strasci-narono in Genova, e lo dannarono degli averi e del capo.Fu perciò rasa la sua abitazione in Portoria, ed egli inabito di reo e colle mani avvinte a tergo, venne condottosulla piazza del pubblico palagio, ove tante volte il po-polo sentì tuonare la sua libera voce, e asceso il palco,udì intrepido la sua sentenza. Indi parlò, e le sue parolenon andarono al certo perdute in quella moltitudine che,aggravata da tante ostili falangi, ed inerme, non poteatrarre il suo Doge dalle lor mani. Raccomandato il suo

59

IV

Ma non tutti i fautori di moti popolari veniano compresiin questo indulto dal Re; che anzi comandò fosse danna-to del capo Demetrio Giustiniano, e dichiarati rubelli iTribuni ed il Doge. Il quale, conscio de' sobbollenti spi-riti di Giulio II, e dell'ardore onde egli si adoperava acacciare i barbari fuori d'Italia, avvisò portarsi a lui, emeditare insiememente l'ardito disegno. Né sarebbe an-dato fallito ove si pensi alla vasta mente di Giulio e allavalentia con cui un umile tintore di seta seppe guidare lacosa pubblica, se il tradimento che già avea dato inmano ai Francesi la sua patria, lui stesso non avessevenduto a' suoi nemici. Imperocché, appena ei vide di-sperate le cose, fuggì a Pisa per indi passare a Roma adar proposito al suo maschio pensiero. Ma il vile Cor-setto, uomo da sacrarsi all'infamia, che dovea condurlo aCivitavecchia, spinto dalla cupidigia dell'oro, lo vendèper 800 ducati ai Francesi che, cinto di ferri, lo strasci-narono in Genova, e lo dannarono degli averi e del capo.Fu perciò rasa la sua abitazione in Portoria, ed egli inabito di reo e colle mani avvinte a tergo, venne condottosulla piazza del pubblico palagio, ove tante volte il po-polo sentì tuonare la sua libera voce, e asceso il palco,udì intrepido la sua sentenza. Indi parlò, e le sue parolenon andarono al certo perdute in quella moltitudine che,aggravata da tante ostili falangi, ed inerme, non poteatrarre il suo Doge dalle lor mani. Raccomandato il suo

59

Page 60: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

spirito a Dio, stese il collo sul ceppo, e volto al carnefi-ce, gridò: — Ferisci; — e cadde, mostrando quell'altez-za di spiriti con cui da sí umili principii giunse alla su-prema autorità della Repubblica. Il suo capo, confittosovra una lancia, fu innalzato sulla sommità della torre asgomento del popolo: il suo corpo, fatto in quattro brani,venne posto sulle quattro porte della città.Di cotanta sevizie non andarono lungo tempo gioiosi gliefferati nemici, né cadde infecondo il sangue di questomartire della patria. Come già il guanto di Corradinovenne raccolto da Procida, onde poscia ne nacquero i fa-mosi vespri, cosí l'estremo gemito di vendetta del Dogefu raccolto dal magnanimo Ottaviano Fregoso che,coll'opera di Giulio II, giunse a sbarbicare dalla ligureterra l'abborrito giglio di Francia, né mai piú vi potè perlungo tempo estendere le sue radici. Da questo vero inque' tempi cantato dal divino ingegno di Lodovico Ario-sto, e che tanti secoli non hanno ancora falsato, ne origi-nava una sentenza che suona comunemente fra il nostropopolo; Il terreno d'Italia chiude zolfo che abbrucia lesuole a chi non è di casa.

EMANUELE CELESIA.

60

spirito a Dio, stese il collo sul ceppo, e volto al carnefi-ce, gridò: — Ferisci; — e cadde, mostrando quell'altez-za di spiriti con cui da sí umili principii giunse alla su-prema autorità della Repubblica. Il suo capo, confittosovra una lancia, fu innalzato sulla sommità della torre asgomento del popolo: il suo corpo, fatto in quattro brani,venne posto sulle quattro porte della città.Di cotanta sevizie non andarono lungo tempo gioiosi gliefferati nemici, né cadde infecondo il sangue di questomartire della patria. Come già il guanto di Corradinovenne raccolto da Procida, onde poscia ne nacquero i fa-mosi vespri, cosí l'estremo gemito di vendetta del Dogefu raccolto dal magnanimo Ottaviano Fregoso che,coll'opera di Giulio II, giunse a sbarbicare dalla ligureterra l'abborrito giglio di Francia, né mai piú vi potè perlungo tempo estendere le sue radici. Da questo vero inque' tempi cantato dal divino ingegno di Lodovico Ario-sto, e che tanti secoli non hanno ancora falsato, ne origi-nava una sentenza che suona comunemente fra il nostropopolo; Il terreno d'Italia chiude zolfo che abbrucia lesuole a chi non è di casa.

EMANUELE CELESIA.

60

Page 61: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ADELASSIA ED ALLERAME

61

ADELASSIA ED ALLERAME

61

Page 62: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

Perché la leggenda pia e commovente furelegata alla veglia delle femminette edei fanciulli, come indegna di occuparei passatempi d'un ingegno delicato o diun eletto uditorio?... Ecco perché nonabbiamo poesia nel senso semplice edoriginale della parola, e perché non neavremo forse mai piú.

J. COLLIN DE PLANCY.

Uno dei piaceri piú soavi, piú nobili, e dirò anche, piúmalinconici che si possano gustar viaggiando, perchésorgente di care e gravi meditazioni, è quello di perlu-strar collo sguardo le scritte funebri di cui sono istoriateantiche lapidi, scritte che compendiano talvolta in pocheparole una lunga vita di dolori, di virtù, di sacrifizii;sventure e glorie, casi di amori lacrimevoli, racchiusi inuna tomba, e che spesso ti commuovono quanto le cata-strofi rumorose delle nazioni, poiché, talvolta la storiad'un cuore non è meno interessante di quella d'un popo-lo. – Le ceneri, racchiuse in quel mausoleo, composeroun giorno la bellissima giovinetta che fu sovresso deli-neata in atteggiamento d'un soave riposo; sognava ellaforse una corona di sposa per il domani, e la morte, sor-prendendola, le preparò un freddo letto sotto il coper-chio d'un sepolcro; quel guerriero, armato da capo a pie-di, stringe ancora la spada tra le mani raccolte al petto; e

62

I

Perché la leggenda pia e commovente furelegata alla veglia delle femminette edei fanciulli, come indegna di occuparei passatempi d'un ingegno delicato o diun eletto uditorio?... Ecco perché nonabbiamo poesia nel senso semplice edoriginale della parola, e perché non neavremo forse mai piú.

J. COLLIN DE PLANCY.

Uno dei piaceri piú soavi, piú nobili, e dirò anche, piúmalinconici che si possano gustar viaggiando, perchésorgente di care e gravi meditazioni, è quello di perlu-strar collo sguardo le scritte funebri di cui sono istoriateantiche lapidi, scritte che compendiano talvolta in pocheparole una lunga vita di dolori, di virtù, di sacrifizii;sventure e glorie, casi di amori lacrimevoli, racchiusi inuna tomba, e che spesso ti commuovono quanto le cata-strofi rumorose delle nazioni, poiché, talvolta la storiad'un cuore non è meno interessante di quella d'un popo-lo. – Le ceneri, racchiuse in quel mausoleo, composeroun giorno la bellissima giovinetta che fu sovresso deli-neata in atteggiamento d'un soave riposo; sognava ellaforse una corona di sposa per il domani, e la morte, sor-prendendola, le preparò un freddo letto sotto il coper-chio d'un sepolcro; quel guerriero, armato da capo a pie-di, stringe ancora la spada tra le mani raccolte al petto; e

62

Page 63: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ti ricorda l'eroica imagine di Bajardo, il cavaliero senzarimprovero e senza paura, che bacia, moribondo, la cro-ce dell'elsa, e compiange il suo vincitore, traditor dellapatria; quel santo vescovo, in abito pontificale, cogli oc-chi chiusi, colla fronte appoggiata sulla destra, non sem-bra che mediti, in cosí augusto raccoglimento, la fugaci-tà della vita, il mistero della morte? Vedete; si appuntel-la leggermente col gomito, a guisa di pellegrino che lavia lunga e l'ora tarda sospingono, ristà un momento perrinfrancarsi; ma i secoli eterni lo chiamano, e il suo de-siderio già li precorre. Abitanti della tomba, coevi d'untempo che passò per sempre, spirano una vita potentissi-ma da que' marmi, e dal limite di due mondi parlano anoi successori e pellegrini come essi furono, ad una granmeta. Il cuore umano, senza comprendersi, ha pure unaarcana e profonda simpatia per le tombe, e si addolorasopra vicende che secoli antichissimi già travolsero nel-la loro rapina; gli esseri che qui dormono, calcarono ungiorno il pavimento che noi calchiamo; si allegraronodella luce che innonda cosí vivace le nostre pupille, eche passa indifferente sui loro sepolcri. I marmi logoridi quegli altari non conservarono traccia delle loro lacri-me; l'orma dei loro piedi si è per sempre cancellata daquesta terra; ma nulla si è perduto! Ci precedettero; suc-cederanno tra poco altre generazioni; leggeranno nuovinomi su nuove lapidi: la stessa solitudine, lo stesso si-lenzio, la stessa aspettazione dell'avvenire per chi dormeda cento secoli e da un'ora sola.

63

ti ricorda l'eroica imagine di Bajardo, il cavaliero senzarimprovero e senza paura, che bacia, moribondo, la cro-ce dell'elsa, e compiange il suo vincitore, traditor dellapatria; quel santo vescovo, in abito pontificale, cogli oc-chi chiusi, colla fronte appoggiata sulla destra, non sem-bra che mediti, in cosí augusto raccoglimento, la fugaci-tà della vita, il mistero della morte? Vedete; si appuntel-la leggermente col gomito, a guisa di pellegrino che lavia lunga e l'ora tarda sospingono, ristà un momento perrinfrancarsi; ma i secoli eterni lo chiamano, e il suo de-siderio già li precorre. Abitanti della tomba, coevi d'untempo che passò per sempre, spirano una vita potentissi-ma da que' marmi, e dal limite di due mondi parlano anoi successori e pellegrini come essi furono, ad una granmeta. Il cuore umano, senza comprendersi, ha pure unaarcana e profonda simpatia per le tombe, e si addolorasopra vicende che secoli antichissimi già travolsero nel-la loro rapina; gli esseri che qui dormono, calcarono ungiorno il pavimento che noi calchiamo; si allegraronodella luce che innonda cosí vivace le nostre pupille, eche passa indifferente sui loro sepolcri. I marmi logoridi quegli altari non conservarono traccia delle loro lacri-me; l'orma dei loro piedi si è per sempre cancellata daquesta terra; ma nulla si è perduto! Ci precedettero; suc-cederanno tra poco altre generazioni; leggeranno nuovinomi su nuove lapidi: la stessa solitudine, lo stesso si-lenzio, la stessa aspettazione dell'avvenire per chi dormeda cento secoli e da un'ora sola.

63

Page 64: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Queste riflessioni mi rampollavano nella mente, nel per-correre alcune lapidi mortuarie nell'abadia di Ferrannia,una delle quali, antichissima, ricorda il nome d'una nuo-ra di Adelassia, già signora di quel paese. Alcuni dotti,dall'irsute sopracciglia, rigettarono, come favola, la tra-dizione popolare che sarà argomento del nostro raccon-to; ma il buon popolo, senza curarsene, non volle sban-dire da' suoi poveri focolai ciò che commove ed esaltadolcemente il suo cuore e la sua fantasia, ciò che formala delizia delle sue veglie invernali.

64

Queste riflessioni mi rampollavano nella mente, nel per-correre alcune lapidi mortuarie nell'abadia di Ferrannia,una delle quali, antichissima, ricorda il nome d'una nuo-ra di Adelassia, già signora di quel paese. Alcuni dotti,dall'irsute sopracciglia, rigettarono, come favola, la tra-dizione popolare che sarà argomento del nostro raccon-to; ma il buon popolo, senza curarsene, non volle sban-dire da' suoi poveri focolai ciò che commove ed esaltadolcemente il suo cuore e la sua fantasia, ciò che formala delizia delle sue veglie invernali.

64

Page 65: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

Ed appunto, quando i primi soffii invernali scuotono leultime frondi agli alberi delle montagne, e la natura,iscolorita, conserva tuttavia una soave bellezza, quasivedova che, deposto ogni ornamento, si fa bella del suodolore, in quella stagione dell'anno cosí malinconica chela religione con pio e gentile accorgimento consacrarvolle alla ricordanza dei morti, visitai la chiesuola diFerrannia, e i selvaggi burroni di Montenotte, dove leaquile di Napoleone conobbero le proprie forze, e si am-maestrarono a piú largo volo. Si veggono ancora, tra laricca vegetazione silvestre che riprese i suoi diritti, gliavanzi delle trincee, dei ridotti, dove migliaia d'uominisi urtarono con tanta furia, e dove il giovane pastorellomena adesso la sua greggia e scopre talvolta, tra i sassi ele boscaglie, ossa umane, elmi irrugginiti, spade infran-te. Quante vedove, quante madri aspettarono a lungomariti e figli, che or giacciono in queste glebe o in fon-do di que' burroni travolti dall'acque montane, battutidai venti! Qui si scontrarono la prima volta senza cono-scersi, e qui senza odio si trucidarono! – Vedete, a pocadistanza, sulla cima d'una collinetta soprastante a neroabisso, il castello di Cosseria, monumento del valor pie-montese, castello di cui sorgono tuttavia alcuni enormibastioni a perpendicolo sulla voragine. Piú basso, in rivad'un fiumicello, biancheggiano alcune casucce di conta-dini, alle quali sovrasta il campanile d'una chiesetta, che

65

II

Ed appunto, quando i primi soffii invernali scuotono leultime frondi agli alberi delle montagne, e la natura,iscolorita, conserva tuttavia una soave bellezza, quasivedova che, deposto ogni ornamento, si fa bella del suodolore, in quella stagione dell'anno cosí malinconica chela religione con pio e gentile accorgimento consacrarvolle alla ricordanza dei morti, visitai la chiesuola diFerrannia, e i selvaggi burroni di Montenotte, dove leaquile di Napoleone conobbero le proprie forze, e si am-maestrarono a piú largo volo. Si veggono ancora, tra laricca vegetazione silvestre che riprese i suoi diritti, gliavanzi delle trincee, dei ridotti, dove migliaia d'uominisi urtarono con tanta furia, e dove il giovane pastorellomena adesso la sua greggia e scopre talvolta, tra i sassi ele boscaglie, ossa umane, elmi irrugginiti, spade infran-te. Quante vedove, quante madri aspettarono a lungomariti e figli, che or giacciono in queste glebe o in fon-do di que' burroni travolti dall'acque montane, battutidai venti! Qui si scontrarono la prima volta senza cono-scersi, e qui senza odio si trucidarono! – Vedete, a pocadistanza, sulla cima d'una collinetta soprastante a neroabisso, il castello di Cosseria, monumento del valor pie-montese, castello di cui sorgono tuttavia alcuni enormibastioni a perpendicolo sulla voragine. Piú basso, in rivad'un fiumicello, biancheggiano alcune casucce di conta-dini, alle quali sovrasta il campanile d'una chiesetta, che

65

Page 66: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

riesce sempre cosí pittoresca nel silenzio e tra il verded'una foresta. Una specie di temporale o di uragano chesi adunava tra le gole di que' monti, scoppiò in un subi-to; e tra il rimbombo di torrenti che in poco d'ora ingros-sarono, e tra lo stridere dei pini che la bufera affaticava,mi costrinse a cercar ricovero in un abituro, che aveapiú aspetto di capanna che di casa. Sia pur benedettal'ospitalità che ti apre il povero contadino ne' suoi umililari! Qui non ti incontrano que' grugni di cane, dog, cheil moderno incivilimento creò cerimonieri delle dure il-lustri porte, e che ti ringhiano fra le gambe con due or-dini di denti, capaci di spezzarti un osso al primo colpo;qui non laquais in livrea, che inorridiscono alla voce disemplice monsieur; ma ti consola e ti previene lo schiet-to sorriso e il pudico invito d'una villanella, il saluto ri-verente ed affettuoso d'un buon vecchietto, che mi si fe-cero innanzi, e mi dissero il benarrivato. Un grosso caneda guardia, che non ha denti se non per il lupo, mi venneanch'esso all'incontro, con due occhi pieni di brio,d'intelligenza, quasi umani, e dimenando la coda comevolesse significarmi che io era il ben venuto. Fu osser-vato acconciamente dai naturalisti che il cane guardianodei contadini, dal pelo bianco, dal muso acuto, dalleorecchie tese e puntute, è il tipo di tutti i cani per corag-gio, per fedeltà, parsimonia ed affezione; e tal era il mionuovo amico accorso a festeggiarmi. Sopraggiunsero in-tanto, cacciati dalla pioggia, due robusti giovani, il mag-giore dei quali era il marito della villanella che m'aveaaccolto con tanta modestia e cortesia, e padre di due

66

riesce sempre cosí pittoresca nel silenzio e tra il verded'una foresta. Una specie di temporale o di uragano chesi adunava tra le gole di que' monti, scoppiò in un subi-to; e tra il rimbombo di torrenti che in poco d'ora ingros-sarono, e tra lo stridere dei pini che la bufera affaticava,mi costrinse a cercar ricovero in un abituro, che aveapiú aspetto di capanna che di casa. Sia pur benedettal'ospitalità che ti apre il povero contadino ne' suoi umililari! Qui non ti incontrano que' grugni di cane, dog, cheil moderno incivilimento creò cerimonieri delle dure il-lustri porte, e che ti ringhiano fra le gambe con due or-dini di denti, capaci di spezzarti un osso al primo colpo;qui non laquais in livrea, che inorridiscono alla voce disemplice monsieur; ma ti consola e ti previene lo schiet-to sorriso e il pudico invito d'una villanella, il saluto ri-verente ed affettuoso d'un buon vecchietto, che mi si fe-cero innanzi, e mi dissero il benarrivato. Un grosso caneda guardia, che non ha denti se non per il lupo, mi venneanch'esso all'incontro, con due occhi pieni di brio,d'intelligenza, quasi umani, e dimenando la coda comevolesse significarmi che io era il ben venuto. Fu osser-vato acconciamente dai naturalisti che il cane guardianodei contadini, dal pelo bianco, dal muso acuto, dalleorecchie tese e puntute, è il tipo di tutti i cani per corag-gio, per fedeltà, parsimonia ed affezione; e tal era il mionuovo amico accorso a festeggiarmi. Sopraggiunsero in-tanto, cacciati dalla pioggia, due robusti giovani, il mag-giore dei quali era il marito della villanella che m'aveaaccolto con tanta modestia e cortesia, e padre di due

66

Page 67: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

fanciulli che si gettarono tra le ginocchia del buon vec-chio, tutto gongolante di gioia e quasi ringiovanitonell'abbracciarli. Entrò anch'essa la vecchia madre conun fascetto di legna e di sterpi raccolti per la collina, ene accese prontamente un gran fuoco per riscaldarmi edasciugarmi le vestimenta. Il patriarca della famiglia, cheor dirò Antonio, con un atto pieno di candore e di genti-le delicatezza, mi invitò a sedere, a partecipare alla po-vera loro mensa; ed io, pieno il cuore d'un sentimentoindescrivibile, un misto di tenerezza, di gratitudine equasi d'invidia a quella scena domestica, che mi rivelavatanta virtù, tanta felicità di vita sotto quell'umile casola-re, sedetti e rincacciai dentro un sospiro cui nessunopose mente. Contemplava tratto tratto la serena maestàdì quella fronte incanutita senza rimorsi; il pudico sorri-so della villanella nel trinciare il pane a' suoi figliuoletti;la fisonomia aperta e vigorosa dei due giovani, contadi-ni parci, infaticabili in tempo di pace, soldati intrepidi intempo di guerra; e pensando a quel Sabino descritto daOrazio, il quale, vincitore d'Annibale, al cenno della se-vera madre porta a casa il fascio di legna, gli andava pa-ragonando ai nostri lions, ai nostri eroi da teatro; maAntonio, levandosi di tavola e raccogliendosi presso ilfuoco, interruppe il filo delle mie riflessioni.— È tempo di novellette, pensai fra me stesso, facendocapolino da un fenestrello, e guardando l'aria nera e mi-naccevole che avvolgeva le cime di quelle montagne, trail mugolare del vento nel fondo dei burroni. Antonio,

67

fanciulli che si gettarono tra le ginocchia del buon vec-chio, tutto gongolante di gioia e quasi ringiovanitonell'abbracciarli. Entrò anch'essa la vecchia madre conun fascetto di legna e di sterpi raccolti per la collina, ene accese prontamente un gran fuoco per riscaldarmi edasciugarmi le vestimenta. Il patriarca della famiglia, cheor dirò Antonio, con un atto pieno di candore e di genti-le delicatezza, mi invitò a sedere, a partecipare alla po-vera loro mensa; ed io, pieno il cuore d'un sentimentoindescrivibile, un misto di tenerezza, di gratitudine equasi d'invidia a quella scena domestica, che mi rivelavatanta virtù, tanta felicità di vita sotto quell'umile casola-re, sedetti e rincacciai dentro un sospiro cui nessunopose mente. Contemplava tratto tratto la serena maestàdì quella fronte incanutita senza rimorsi; il pudico sorri-so della villanella nel trinciare il pane a' suoi figliuoletti;la fisonomia aperta e vigorosa dei due giovani, contadi-ni parci, infaticabili in tempo di pace, soldati intrepidi intempo di guerra; e pensando a quel Sabino descritto daOrazio, il quale, vincitore d'Annibale, al cenno della se-vera madre porta a casa il fascio di legna, gli andava pa-ragonando ai nostri lions, ai nostri eroi da teatro; maAntonio, levandosi di tavola e raccogliendosi presso ilfuoco, interruppe il filo delle mie riflessioni.— È tempo di novellette, pensai fra me stesso, facendocapolino da un fenestrello, e guardando l'aria nera e mi-naccevole che avvolgeva le cime di quelle montagne, trail mugolare del vento nel fondo dei burroni. Antonio,

67

Page 68: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

come che avesse letto ne' miei pensieri:"Questi monti e queste vallate, cominciò allora indiriz-zandomi il discorso, si ricordano di un'illustre signorache qui visse a lungo sconosciuta, e fu compagna de' no-stri padri. Eppure la era una gran dama figliuola d'impe-ratore! Mio nonno mi raccontava, e lo sapea da suo non-no – Dio li abbia in gloria! – che ella in povere vesti-menta pascolava la greggia, lavava di propria mano isuoi pannolini e quelli di due suoi figliuoletti nell'acquedel torrente; e che suo marito, illustre cavaliero di grannome e di gran valore, lavorava nelle miniere di carbo-ne, e col sudore della sua fronte procacciava, come noi,il vitto alla sua famiglia. — Voi che forse saprete legge-re, soggiungea gravemente, l'avrete letto in un libro...".E qui frugava nella memoria.— Troppo onore, risposi io tra me stesso; ma come sichiamava quella gran dama e quell'illustre cavaliero?— Adelassia ed Allerame.— Adelassia ed Allerame, ripetè sotto voce la buonavecchia, moglie del mio narratore, dandomi cosí ad in-tendere con una specie d'orgoglio innocentissimo, cheanch'essa sapea assai bene quella novella.— Intendendomi un po' di lettura, risposi io volto adAntonio, lessi appunto il nome di Adelassia in una lapi-de nella vostra chiesa parrocchiale.— Quella è una sua nuora qui sepolta, rispose il vecchio

68

come che avesse letto ne' miei pensieri:"Questi monti e queste vallate, cominciò allora indiriz-zandomi il discorso, si ricordano di un'illustre signorache qui visse a lungo sconosciuta, e fu compagna de' no-stri padri. Eppure la era una gran dama figliuola d'impe-ratore! Mio nonno mi raccontava, e lo sapea da suo non-no – Dio li abbia in gloria! – che ella in povere vesti-menta pascolava la greggia, lavava di propria mano isuoi pannolini e quelli di due suoi figliuoletti nell'acquedel torrente; e che suo marito, illustre cavaliero di grannome e di gran valore, lavorava nelle miniere di carbo-ne, e col sudore della sua fronte procacciava, come noi,il vitto alla sua famiglia. — Voi che forse saprete legge-re, soggiungea gravemente, l'avrete letto in un libro...".E qui frugava nella memoria.— Troppo onore, risposi io tra me stesso; ma come sichiamava quella gran dama e quell'illustre cavaliero?— Adelassia ed Allerame.— Adelassia ed Allerame, ripetè sotto voce la buonavecchia, moglie del mio narratore, dandomi cosí ad in-tendere con una specie d'orgoglio innocentissimo, cheanch'essa sapea assai bene quella novella.— Intendendomi un po' di lettura, risposi io volto adAntonio, lessi appunto il nome di Adelassia in una lapi-de nella vostra chiesa parrocchiale.— Quella è una sua nuora qui sepolta, rispose il vecchio

68

Page 69: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gravemente; cosí mi affermò il curato che sa leggere illatino, e quell'iscrizione è latina. Ma l'Adelassia, di cuivi parlo, giunse povera e sconosciuta su questi monti; equindi, ritornata allo splendor primitivo, ne divenne si-gnora e feudataria. Sebbene ella sia morta da gran tem-po, poiché il nonno di mio nonno ne avea intesa la storiada un altro nonno, conserviamo tra noi, poveri contadi-ni, la grata memoria della virtù di lei, de' suoi benefizi,ed insegniamo ai nostri figliuoli a benedirne il nome epregare anche per lei nel giorno dei nostri morti.Lo schietto discorso di quel contadino avea qualchecosa di sublime e di commovente; e quell'eloquenza,ispirata dal cuore, mi affascinava.La gratitudine è propria delle anime bennate e la piúbella virtù del povero, come la beneficenza è la piú bellavirtù del ricco, pensava meco stesso. — Ma narratemi,buon vecchio, le avventure di questa Adelassia; ho percerto che il vostro racconto è piú umile e dilettevole del-le tante scipitezze che formano la delizia delle sale,dove è raccolto tutto il bon ton, e dove l'annoiarsi è an-che di bon ton. Ma il semplice contadino, che per suabuona fortuna non aveva udite mai siffatte parole barba-resche, senza badar punto al mio discorso, raccogliea ta-cito nella memoria le fila del suo racconto.Tutti si composero a un religioso silenzio; persino ilcane, che facea parte della famiglia, accovacciato pressoil fuoco, tendea le orecchie quasi anch'egli stesse in

69

gravemente; cosí mi affermò il curato che sa leggere illatino, e quell'iscrizione è latina. Ma l'Adelassia, di cuivi parlo, giunse povera e sconosciuta su questi monti; equindi, ritornata allo splendor primitivo, ne divenne si-gnora e feudataria. Sebbene ella sia morta da gran tem-po, poiché il nonno di mio nonno ne avea intesa la storiada un altro nonno, conserviamo tra noi, poveri contadi-ni, la grata memoria della virtù di lei, de' suoi benefizi,ed insegniamo ai nostri figliuoli a benedirne il nome epregare anche per lei nel giorno dei nostri morti.Lo schietto discorso di quel contadino avea qualchecosa di sublime e di commovente; e quell'eloquenza,ispirata dal cuore, mi affascinava.La gratitudine è propria delle anime bennate e la piúbella virtù del povero, come la beneficenza è la piú bellavirtù del ricco, pensava meco stesso. — Ma narratemi,buon vecchio, le avventure di questa Adelassia; ho percerto che il vostro racconto è piú umile e dilettevole del-le tante scipitezze che formano la delizia delle sale,dove è raccolto tutto il bon ton, e dove l'annoiarsi è an-che di bon ton. Ma il semplice contadino, che per suabuona fortuna non aveva udite mai siffatte parole barba-resche, senza badar punto al mio discorso, raccogliea ta-cito nella memoria le fila del suo racconto.Tutti si composero a un religioso silenzio; persino ilcane, che facea parte della famiglia, accovacciato pressoil fuoco, tendea le orecchie quasi anch'egli stesse in

69

Page 70: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ascolto. Continuava intanto al di fuori quella pioggia au-tunnale, lenta, monotona, lamentevole tra il fruscio dellefoglie che la bufera avea divelte e accumulate nei sol-chi; quella pioggia che t'empie l'anima di una soave tri-stezza, e che venne descritta con tanta armonia imitativada un poeta moderno in quel verso:

Melanconicamente i campi lava.

70

ascolto. Continuava intanto al di fuori quella pioggia au-tunnale, lenta, monotona, lamentevole tra il fruscio dellefoglie che la bufera avea divelte e accumulate nei sol-chi; quella pioggia che t'empie l'anima di una soave tri-stezza, e che venne descritta con tanta armonia imitativada un poeta moderno in quel verso:

Melanconicamente i campi lava.

70

Page 71: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Udir novelle, ai focolari accanto,Degli avi antichi, inebriare il coreDel balsamo d'amore,Sono gioie per lui che non deviaDalla terra natia.

L. SANI.

"La corte di Ottone il Grande, imperatore, s'ornava a fe-sta; gli ambasciatori delle nazioni soggiogate traevano a'suoi limitari; ricchezze immense, frutto di gloriose vitto-rie, e tributi di popoli brillavano nelle auree sale, dispo-ste intorno a trofeo. Caccie, tornei, canti di menestrelli,tutto ciò che l'età di mezzo aveva di piú poetico, el'impero d'Ottone il Grande di piú splendido, andava agara per celebrare le imminenti nozze di Adelassia suafigliuola."Tutto era festa, ma un'anima sanguinava profondamen-te. La giovanetta assistea a quelle danze, a quelli spetta-coli, come altri assisterebbe ai preparativi d'un suppli-zio, ai propri funerali. Dall'alto delle sue torri guardavacon invidia la villanella tornar cantando al rustico caso-lare; ed avrebbe scambiato volontieri il suo splendidovestimento, le aurate sale de' suoi castelli con quella po-vertà onesta, contenta, libera, paga del sorriso d'un belcielo e delle ghirlande della natura. — Ma questa coro-na, dicea fra se stessa nell'uscir da una festa e racco-

71

III

Udir novelle, ai focolari accanto,Degli avi antichi, inebriare il coreDel balsamo d'amore,Sono gioie per lui che non deviaDalla terra natia.

L. SANI.

"La corte di Ottone il Grande, imperatore, s'ornava a fe-sta; gli ambasciatori delle nazioni soggiogate traevano a'suoi limitari; ricchezze immense, frutto di gloriose vitto-rie, e tributi di popoli brillavano nelle auree sale, dispo-ste intorno a trofeo. Caccie, tornei, canti di menestrelli,tutto ciò che l'età di mezzo aveva di piú poetico, el'impero d'Ottone il Grande di piú splendido, andava agara per celebrare le imminenti nozze di Adelassia suafigliuola."Tutto era festa, ma un'anima sanguinava profondamen-te. La giovanetta assistea a quelle danze, a quelli spetta-coli, come altri assisterebbe ai preparativi d'un suppli-zio, ai propri funerali. Dall'alto delle sue torri guardavacon invidia la villanella tornar cantando al rustico caso-lare; ed avrebbe scambiato volontieri il suo splendidovestimento, le aurate sale de' suoi castelli con quella po-vertà onesta, contenta, libera, paga del sorriso d'un belcielo e delle ghirlande della natura. — Ma questa coro-na, dicea fra se stessa nell'uscir da una festa e racco-

71

Page 72: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gliendosi sola nella sua camera, questa corona è pur diferro sulle mie tempia! pesa orrendamente sulla miavita, perfino sui miei pensieri! — e premea la destra im-magrita sulla fronte che le ardea come per febbre. Sor-gea in piedi, correa a passi concitati, poi di subito ratte-nendosi e fissando gli occhi al pavimento con terribileimmobilità: " — L'altare è pronto, ma la vittima non deve essereimmolata. Ad Ottone, i scettri della terra: a me, i mieipensieri, il mio cuore, questo cuore che diverrà polvere,ma schiavo non mai! — Oh s'ei mi amasse! eslamòquindi con entusiasmo ineffabile, stringendo le mani alpetto, irraggiandosi nel volto e nelle pupille, nell'espres-sione dell'anima assorta tutta in una sola speranza, inun'imagine di paradiso: — Oh s'ei mi amasse! — E gliocchi della giovinetta, poc'anzi quasi impetrati, quasi fe-roci per intera disperazione, nuotarono in due lacrime disoavità, con un sorriso tra l'angelico e il dissennato, chea sole parole non possiamo ritrarre."S'udì in quella un tintinnio d'arpa sottesso le finestred'Adelassia.

Cara, segreta, ignota al sol, romita,Vive la cura che m'accende il cor,Risponde al tuo se a palpitar l'invita,Poi come pria trema in silenzio ancor.

Arde simile a sepulcral facella,

72

gliendosi sola nella sua camera, questa corona è pur diferro sulle mie tempia! pesa orrendamente sulla miavita, perfino sui miei pensieri! — e premea la destra im-magrita sulla fronte che le ardea come per febbre. Sor-gea in piedi, correa a passi concitati, poi di subito ratte-nendosi e fissando gli occhi al pavimento con terribileimmobilità: " — L'altare è pronto, ma la vittima non deve essereimmolata. Ad Ottone, i scettri della terra: a me, i mieipensieri, il mio cuore, questo cuore che diverrà polvere,ma schiavo non mai! — Oh s'ei mi amasse! eslamòquindi con entusiasmo ineffabile, stringendo le mani alpetto, irraggiandosi nel volto e nelle pupille, nell'espres-sione dell'anima assorta tutta in una sola speranza, inun'imagine di paradiso: — Oh s'ei mi amasse! — E gliocchi della giovinetta, poc'anzi quasi impetrati, quasi fe-roci per intera disperazione, nuotarono in due lacrime disoavità, con un sorriso tra l'angelico e il dissennato, chea sole parole non possiamo ritrarre."S'udì in quella un tintinnio d'arpa sottesso le finestred'Adelassia.

Cara, segreta, ignota al sol, romita,Vive la cura che m'accende il cor,Risponde al tuo se a palpitar l'invita,Poi come pria trema in silenzio ancor.

Arde simile a sepulcral facella,

72

Page 73: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Lenta, non vista, d'immortal virtù;Ben la speranza può morir, non ella,Benché oggi è fioca qual piú mai non fu.

Una lacrima sola, altro di tantoAmore in pegno non chegg'io da te;Unico, primo, ultimo dono, il piantoVirtù non vieta, per chi più non è4.

4 Alcuni vollero che Adelassia ed Allerame si rifuggiassero nelle collinedel Monferrato; ma noi, senza contraddire nè approvare questa asserzione, pos-siamo addurre una serie di storici accreditati che stabiliscono la dimora dei no-stri due personaggi nelle montagne della Liguria, alcuni in Alessi o Alassio,nome che dicono derivato da Adelassia, ed alcuni altri più comunemente, nelvillaggio di Ferrannia, poche ore distante da Savona. Chiunque, si trarrà a visi-tare queste vallate, ne udrà il racconto dai contadini, e potrà leggere un'iscri-zione che conservasi nell'abbadia di Ferrannia, dove si accenna ad una nuora diAdelassia che fu ivi sepolta. Il Monti, istoriografo della città di Savona, rac-conta distesamente questo fatto, ma in modo che rivela piuttosto la facoltà in-ventiva d'un romanziere, che la fedeltà e la critica d'uno storico; e perciò ci fa-cemmo lecito di allontanarcene.

L'esimio cav. Davide Bertolotti, nel suo viaggio nella Liguria, stabilisce ladimora dei reali fuggitivi tra le colline di Alassio o Alessi, presso Lingueglia.— "L'origine di Alassio, dice egli, viene dal Giancardi e dall'Armanno attribui-ta alla figliuola di Ottone il Grande: cioè a quell'Alassia od Adelassia, celebrepe' suoi amori e la sua fuga con Allerame, eroe del sangue di Vitichindo, oprincipe di stirpe italiana, o veramente avventuriere del decimo secolo, ma cer-to — progenitore della stirpe dei sette marchesi, a' quali fu comune il nome delVasto. — Il fatto che Allerame prendesse in moglie una figliuola d'Ottone I,sembra istorica verità. Ma i particolari de' loro amori, della lor fuga, dellaoscura lor vita, e della loro riconciliazione coll'imperiale suocero e padre, han-no sí fatto color di romanzo, che i migliori critici ora consentono nel rigettarlidel tutto". — Tuttavia ci sia permesso di notare che, attenendosi alla tradizio-ne, i due fuggitivi passarono solamente per Alassio, e che la loro stabile abita-zione fu in Ferrania. Ad ogni modo questa tradizione appartiene pur semprealla Liguria.

"Molti favolosi racconti si spacciarono intorno ad Allerame. Le leggendedei chiostri ed i romanzi cavallereschi lo dicevano figliuolo abbandonato di un

73

Lenta, non vista, d'immortal virtù;Ben la speranza può morir, non ella,Benché oggi è fioca qual piú mai non fu.

Una lacrima sola, altro di tantoAmore in pegno non chegg'io da te;Unico, primo, ultimo dono, il piantoVirtù non vieta, per chi più non è4.

4 Alcuni vollero che Adelassia ed Allerame si rifuggiassero nelle collinedel Monferrato; ma noi, senza contraddire nè approvare questa asserzione, pos-siamo addurre una serie di storici accreditati che stabiliscono la dimora dei no-stri due personaggi nelle montagne della Liguria, alcuni in Alessi o Alassio,nome che dicono derivato da Adelassia, ed alcuni altri più comunemente, nelvillaggio di Ferrannia, poche ore distante da Savona. Chiunque, si trarrà a visi-tare queste vallate, ne udrà il racconto dai contadini, e potrà leggere un'iscri-zione che conservasi nell'abbadia di Ferrannia, dove si accenna ad una nuora diAdelassia che fu ivi sepolta. Il Monti, istoriografo della città di Savona, rac-conta distesamente questo fatto, ma in modo che rivela piuttosto la facoltà in-ventiva d'un romanziere, che la fedeltà e la critica d'uno storico; e perciò ci fa-cemmo lecito di allontanarcene.

L'esimio cav. Davide Bertolotti, nel suo viaggio nella Liguria, stabilisce ladimora dei reali fuggitivi tra le colline di Alassio o Alessi, presso Lingueglia.— "L'origine di Alassio, dice egli, viene dal Giancardi e dall'Armanno attribui-ta alla figliuola di Ottone il Grande: cioè a quell'Alassia od Adelassia, celebrepe' suoi amori e la sua fuga con Allerame, eroe del sangue di Vitichindo, oprincipe di stirpe italiana, o veramente avventuriere del decimo secolo, ma cer-to — progenitore della stirpe dei sette marchesi, a' quali fu comune il nome delVasto. — Il fatto che Allerame prendesse in moglie una figliuola d'Ottone I,sembra istorica verità. Ma i particolari de' loro amori, della lor fuga, dellaoscura lor vita, e della loro riconciliazione coll'imperiale suocero e padre, han-no sí fatto color di romanzo, che i migliori critici ora consentono nel rigettarlidel tutto". — Tuttavia ci sia permesso di notare che, attenendosi alla tradizio-ne, i due fuggitivi passarono solamente per Alassio, e che la loro stabile abita-zione fu in Ferrania. Ad ogni modo questa tradizione appartiene pur semprealla Liguria.

"Molti favolosi racconti si spacciarono intorno ad Allerame. Le leggendedei chiostri ed i romanzi cavallereschi lo dicevano figliuolo abbandonato di un

73

Page 74: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

" Questo canto suonò sull'arpa del Trovatore e ruppe ilsilenzio della notte. Il cuore di Adelassia piú che il suoorecchio, conobbe quella voce, e si squarciò dinanzi alei un nuovo avvenire, nel cui fondo sta una corona nu-ziale sopra l'altare, ed un serto di cipresso sopra d'un fe-retro. " — L'una o l'altra di queste corone poco importa, scla-mò Adelassia, amendue durano un'eternità.

milite che, peregrinando insieme colla moglie per non so quale sua divozione,avevalo lasciato alla ventura. Cresciuto il garzone, e fattosi valente nelle armi ebello nelle maniere, aveva richiesto d'amore Alassia figliuola di Ottone, e que-sta avendogli compiaciuto, eransi insieme ridotti tra i monti d'Albenga. Colàavevano vissuto una vita tutta di quiete, ma stentatissima, cosicché il marito at-tendeva a vendere carbone, e la moglie faceva certi suoi lavorietti di ricamo.Per un giro di strani avvenimenti furono poscia scoperti e ricevuti novellamen-te in grazia dell'Imperatore: il genero allora ottenne dallo suocero l'investituradi vasti stati. Ma queste son fole, e per quanto la fantasia di raccoglitori di tra-dizioni popolari sia stata sollecitata dal racconto di simili casi, noi scorgeremosempre in essi difetto di verità, e ci atterremo alla fede dei documenti che pro-vano essere stato Allerame figliuolo del conte Guglielmo, possente barone inqueste contrade, ed avere ricevuto dall'Imperatore la ricognizione del possessolegittimo de' beni allodiali di cui era ricchissimo, colla giunta del titolo di mar-chese". Conte Federigo Sclopis, Dell'Antica Legislazione del Piemonte.

Agli autori citati dall'A. come parlantidelle avventure di Allerame, aggiun-gi il Loschi, Compendii storici; e l'Armanno, Lettere: ma specialmente il se-condo, sì dove racconta che l'istoria della fondazione d'Alassio, sì dove si di-fende dalle critiche che gli furono mosse per quel racconto.

74

" Questo canto suonò sull'arpa del Trovatore e ruppe ilsilenzio della notte. Il cuore di Adelassia piú che il suoorecchio, conobbe quella voce, e si squarciò dinanzi alei un nuovo avvenire, nel cui fondo sta una corona nu-ziale sopra l'altare, ed un serto di cipresso sopra d'un fe-retro. " — L'una o l'altra di queste corone poco importa, scla-mò Adelassia, amendue durano un'eternità.

milite che, peregrinando insieme colla moglie per non so quale sua divozione,avevalo lasciato alla ventura. Cresciuto il garzone, e fattosi valente nelle armi ebello nelle maniere, aveva richiesto d'amore Alassia figliuola di Ottone, e que-sta avendogli compiaciuto, eransi insieme ridotti tra i monti d'Albenga. Colàavevano vissuto una vita tutta di quiete, ma stentatissima, cosicché il marito at-tendeva a vendere carbone, e la moglie faceva certi suoi lavorietti di ricamo.Per un giro di strani avvenimenti furono poscia scoperti e ricevuti novellamen-te in grazia dell'Imperatore: il genero allora ottenne dallo suocero l'investituradi vasti stati. Ma queste son fole, e per quanto la fantasia di raccoglitori di tra-dizioni popolari sia stata sollecitata dal racconto di simili casi, noi scorgeremosempre in essi difetto di verità, e ci atterremo alla fede dei documenti che pro-vano essere stato Allerame figliuolo del conte Guglielmo, possente barone inqueste contrade, ed avere ricevuto dall'Imperatore la ricognizione del possessolegittimo de' beni allodiali di cui era ricchissimo, colla giunta del titolo di mar-chese". Conte Federigo Sclopis, Dell'Antica Legislazione del Piemonte.

Agli autori citati dall'A. come parlantidelle avventure di Allerame, aggiun-gi il Loschi, Compendii storici; e l'Armanno, Lettere: ma specialmente il se-condo, sì dove racconta che l'istoria della fondazione d'Alassio, sì dove si di-fende dalle critiche che gli furono mosse per quel racconto.

74

Page 75: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

"Al domani la caccia si sparse per la vicina foresta.Adelassia cavalcava un focoso palafreno, e seguia i ve-stigii sanguinosi d'un cignale che, già ferito, tentava dirintanarsi, rotolando sassi, rompendo arbusti coll'impetocieco del suo istinto e colla furia della paura. La giova-netta, curvandosi graziosamente sulla persona, già stavaper trafiggerlo col suo lungo giavellotto, quando il ci-gnale, addossato ad una rupe, si volse addietro, ferì ilcavallo; e questi, rotto il freno, spaventato, indocile allavoce, si cacciò a fuga precipitosa. Per dirupi scoscesi,aridi o nereggianti di folta boscaglia, per valli, sull'orloa precipizii suona lo scalpito del palafreno, quasi il tur-bine lo trasporti. Le cime delle piante secolari della Ger-mania, agitate dal vento, le nubi che di subito agglome-rate dalla tempesta, si annodano o si disciolgono in mil-le forme fantastiche secondo il soffio della bufera; loscroscio de' tuoni e de' venti che rimugghiano nelle ca-verne, nelle strette delle montagne; il rimbombo de' tor-renti che ingrossano in pochi istanti, lo impauriscono, lopercuotono, lo fanno rabbrividire, impennare. Adelassia,ferma in groppa, ma stanca ed anelante, afferra con unamano la criniera del cavallo, e volge addietro il belcapo, colle treccie disciolte ed ondeggianti, per vederese alcun la segue. Uno solo è il cavaliero che ebbe ani-mo e lena di tenerle dietro infaticabile; egli accorre atutta briglia conficcando gli sproni nei fianchi del caval-

75

IV

"Al domani la caccia si sparse per la vicina foresta.Adelassia cavalcava un focoso palafreno, e seguia i ve-stigii sanguinosi d'un cignale che, già ferito, tentava dirintanarsi, rotolando sassi, rompendo arbusti coll'impetocieco del suo istinto e colla furia della paura. La giova-netta, curvandosi graziosamente sulla persona, già stavaper trafiggerlo col suo lungo giavellotto, quando il ci-gnale, addossato ad una rupe, si volse addietro, ferì ilcavallo; e questi, rotto il freno, spaventato, indocile allavoce, si cacciò a fuga precipitosa. Per dirupi scoscesi,aridi o nereggianti di folta boscaglia, per valli, sull'orloa precipizii suona lo scalpito del palafreno, quasi il tur-bine lo trasporti. Le cime delle piante secolari della Ger-mania, agitate dal vento, le nubi che di subito agglome-rate dalla tempesta, si annodano o si disciolgono in mil-le forme fantastiche secondo il soffio della bufera; loscroscio de' tuoni e de' venti che rimugghiano nelle ca-verne, nelle strette delle montagne; il rimbombo de' tor-renti che ingrossano in pochi istanti, lo impauriscono, lopercuotono, lo fanno rabbrividire, impennare. Adelassia,ferma in groppa, ma stanca ed anelante, afferra con unamano la criniera del cavallo, e volge addietro il belcapo, colle treccie disciolte ed ondeggianti, per vederese alcun la segue. Uno solo è il cavaliero che ebbe ani-mo e lena di tenerle dietro infaticabile; egli accorre atutta briglia conficcando gli sproni nei fianchi del caval-

75

Page 76: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

lo, e già sta presso a raggiungerla. " — Oh, è desso! è il Cavaliero che ebbe dalle miemani, premio della vittoria, la purpurea sciarpa che oragli splende sul petto; quel bianco pennacchio è suo!..."Un palpito piú potente commosse il cuore della fanciul-la; e le sue gote iscolorite s'imporporarono. L'impeto delcavallo si rallentava, perché il sangue sparso dalla feritagli avea scemate a poco a poco le forze; e già accennavadi stramazzare, quando il giovane cavaliero lo raggiun-se, balzò di sella, ed afferrandolo per le briglie, pose unginocchio a terra, e invitò con atto riverente la princi-pessa a farsene sgabello per ismontare. " — Cavaliere, gli disse la principessa, puntando leg-giadramente un piede sul ginocchio di lui. " — Cavaliere, vi deggio la vita. " — La mia vita è devota da gran tempo all'imperatoreed a voi... Adelassia!... degnissima sua figliuola, risposemodestamente il giovanetto."Ma il tremito della voce, le parole tronche e raddrizzatein diverso senso, dicevano ben altro, che non suonavanoe tradivano un sentimento che tentava mascherarsi sottole forme dell'ossequio. D'altronde, mentre ella nel balzarda cavallo strinse la mano del cavaliere per farsene unpunto d'appoggio, non sentì forse che tremava nella sua?Uno sguardo involontario che si scambiarono nell'alle-grezza de' pericoli superati, non rivelò forse, come tratto

76

lo, e già sta presso a raggiungerla. " — Oh, è desso! è il Cavaliero che ebbe dalle miemani, premio della vittoria, la purpurea sciarpa che oragli splende sul petto; quel bianco pennacchio è suo!..."Un palpito piú potente commosse il cuore della fanciul-la; e le sue gote iscolorite s'imporporarono. L'impeto delcavallo si rallentava, perché il sangue sparso dalla feritagli avea scemate a poco a poco le forze; e già accennavadi stramazzare, quando il giovane cavaliero lo raggiun-se, balzò di sella, ed afferrandolo per le briglie, pose unginocchio a terra, e invitò con atto riverente la princi-pessa a farsene sgabello per ismontare. " — Cavaliere, gli disse la principessa, puntando leg-giadramente un piede sul ginocchio di lui. " — Cavaliere, vi deggio la vita. " — La mia vita è devota da gran tempo all'imperatoreed a voi... Adelassia!... degnissima sua figliuola, risposemodestamente il giovanetto."Ma il tremito della voce, le parole tronche e raddrizzatein diverso senso, dicevano ben altro, che non suonavanoe tradivano un sentimento che tentava mascherarsi sottole forme dell'ossequio. D'altronde, mentre ella nel balzarda cavallo strinse la mano del cavaliere per farsene unpunto d'appoggio, non sentì forse che tremava nella sua?Uno sguardo involontario che si scambiarono nell'alle-grezza de' pericoli superati, non rivelò forse, come tratto

76

Page 77: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

di baleno, anima ad anima? Quello sguardo avea suggel-lato il loro destino, rivelato subitamente ciò che labbroumano non ha valore di esprimere."Il cielo rasserenavasi piú festivo che mai, come avvie-ne dopo un rovescio improvviso di pioggia; un'amabilefrescura scuotea dalle fronde le goccie d'acqua, che tre-molavano a guisa di gemme indorate da un raggio occi-dentale. Adelassia salì in groppa al palafreno di Allera-me, che tale era il nome del cavaliero; ed egli, ossequio-so in atto, camminava accanto alla principessa; cammi-navano a capo chino, né l'uno né l'altro sapean romperequel silenzio, pieno d'affetti tumultuosi ma profondi."Giunsero finalmente alle mura d'un convento, la cuirozza architettura accennava i primi tempi del cristiane-simo introdotto nella Germania. Le brune e giganteschetorri di quell'edifizio, ombreggiate in parte dalle querciedella foresta, e parte illuminate dal purpureo tramonto,riflettevano i raggi soavi e malinconici e si specchiava-no in azzurro lago ai piedi delle mura."Adelassia fermò il cavallo, e con profondo raccogli-mento guardò a lungo la ferrea porta del monastero. " — Quelle porte, disse ella pacatamente, simili alleporte dell'eternità, non si aprono che una volta; bisogna,nell'entrare, che il nostro sguardo sia fitto ben addentro;guai rivolgerlo ancora addietro! " — Non per voi, amabile principessa, figliuola d'Otto-ne il Grande, speranza di tanti popoli!...

77

di baleno, anima ad anima? Quello sguardo avea suggel-lato il loro destino, rivelato subitamente ciò che labbroumano non ha valore di esprimere."Il cielo rasserenavasi piú festivo che mai, come avvie-ne dopo un rovescio improvviso di pioggia; un'amabilefrescura scuotea dalle fronde le goccie d'acqua, che tre-molavano a guisa di gemme indorate da un raggio occi-dentale. Adelassia salì in groppa al palafreno di Allera-me, che tale era il nome del cavaliero; ed egli, ossequio-so in atto, camminava accanto alla principessa; cammi-navano a capo chino, né l'uno né l'altro sapean romperequel silenzio, pieno d'affetti tumultuosi ma profondi."Giunsero finalmente alle mura d'un convento, la cuirozza architettura accennava i primi tempi del cristiane-simo introdotto nella Germania. Le brune e giganteschetorri di quell'edifizio, ombreggiate in parte dalle querciedella foresta, e parte illuminate dal purpureo tramonto,riflettevano i raggi soavi e malinconici e si specchiava-no in azzurro lago ai piedi delle mura."Adelassia fermò il cavallo, e con profondo raccogli-mento guardò a lungo la ferrea porta del monastero. " — Quelle porte, disse ella pacatamente, simili alleporte dell'eternità, non si aprono che una volta; bisogna,nell'entrare, che il nostro sguardo sia fitto ben addentro;guai rivolgerlo ancora addietro! " — Non per voi, amabile principessa, figliuola d'Otto-ne il Grande, speranza di tanti popoli!...

77

Page 78: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

" — Non si entra che una volta, proseguia Adelassia,quasi non udisse le parole di Allerame; e il suo accentosi facea cupo, pronunciato con quella energia che nasceda un grande affetto — "Quelle porte racchiudono forsealtre vittime della prepotenza, dell'orgoglio, vittime chei fiori nuziali già coronavano..." " — Come mai, Principessa, dite altre vittime? non sie-te forse la figliuola prediletta d'imperatore potentissimo?Non sono forse per voi quelle danze, quei tornei... le vi-cine nozze?... Dite piuttosto, amabile Principessa: quelloè talvolta il ricovero di anime tribolate che vi entraronocon un mistero tremendo in fondo dell'anima, con unmistero che trarranno forse nel sepolcro, poiché la morteè un desiderio, è un unico scampo, quando una speran-za, folle sí, certo, ma che racchiude tutti i palpiti diun'esistenza, si è dileguata in eterno!"La voce del cavaliere, concitata per un momento, andòspegnendosi languidamente, mentre il suo sguardo vol-geasi al cielo. Adelassia non perdè sillaba di quelle pa-role, che tutte le percuotevano sulle fibre del cuore; efissandolo con uno sguardo penetrante, temperato dalladolcezza di una profonda ed affettuosa mestizia: " — E voi, Cavaliere, soggiungeva la giovanetta, voi,splendore delle feste, gloria de' tornei, sospiro di tanteillustri damigelle, come mai nutrite in animo cosí tristisentimenti? Vi travaglia forse qualche secreto dolore,che io... che l'imperatore mio padre possa alleviare? Ot-

78

" — Non si entra che una volta, proseguia Adelassia,quasi non udisse le parole di Allerame; e il suo accentosi facea cupo, pronunciato con quella energia che nasceda un grande affetto — "Quelle porte racchiudono forsealtre vittime della prepotenza, dell'orgoglio, vittime chei fiori nuziali già coronavano..." " — Come mai, Principessa, dite altre vittime? non sie-te forse la figliuola prediletta d'imperatore potentissimo?Non sono forse per voi quelle danze, quei tornei... le vi-cine nozze?... Dite piuttosto, amabile Principessa: quelloè talvolta il ricovero di anime tribolate che vi entraronocon un mistero tremendo in fondo dell'anima, con unmistero che trarranno forse nel sepolcro, poiché la morteè un desiderio, è un unico scampo, quando una speran-za, folle sí, certo, ma che racchiude tutti i palpiti diun'esistenza, si è dileguata in eterno!"La voce del cavaliere, concitata per un momento, andòspegnendosi languidamente, mentre il suo sguardo vol-geasi al cielo. Adelassia non perdè sillaba di quelle pa-role, che tutte le percuotevano sulle fibre del cuore; efissandolo con uno sguardo penetrante, temperato dalladolcezza di una profonda ed affettuosa mestizia: " — E voi, Cavaliere, soggiungeva la giovanetta, voi,splendore delle feste, gloria de' tornei, sospiro di tanteillustri damigelle, come mai nutrite in animo cosí tristisentimenti? Vi travaglia forse qualche secreto dolore,che io... che l'imperatore mio padre possa alleviare? Ot-

78

Page 79: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tone saprà rimertare il valor vostro, procacciarvi unasposa degna di voi!... " — Oh Adelassia! amo, è vero, una creatura piú cheterrena; ma l'amore che mi divora è sepolto dentro ilcuore; follia, delitto sarebbe l'appalesarlo... ed ora piúche mai! " — Onorato Cavaliere come voi siete, non può, certo,esser vile o colpevole l'amor vostro. " — È tale, Principessa, che niuna umana forza potràtrarmelo nemmen colla vita; godea almeno di vagheg-giarla collo sguardo, come santa cosa, come un volto diquegli angioli che io vedea ne' miei sogni, fanciullo in-nocente, ignaro della vita; godea pascermi segretamentedell'amor mio; ma anche questa gioia mi sarà tolta! Trapoco ella dovrà partire. " — Ma siete voi certo, soggiunse Adelassia con accen-to indescrivibile, che la giovane del vostro amore nonsia infelice piú di voi, piú di voi disperata della prossi-ma sua partenza?... " — Adelassia, che dite mai? proruppe il giovane, fis-sandola in volto la prima volta, e vedendo quegli occhibellissimi innondati di lacrime; v'accora forse il par-tire?... Voi pure amate?... " — E chi tel disse? — Me lassa! nol dissi io stessa!"E qui, abbassando il velo, ruppe in lacrime. " — Oh immensa gioia! voi pure amate?...

79

tone saprà rimertare il valor vostro, procacciarvi unasposa degna di voi!... " — Oh Adelassia! amo, è vero, una creatura piú cheterrena; ma l'amore che mi divora è sepolto dentro ilcuore; follia, delitto sarebbe l'appalesarlo... ed ora piúche mai! " — Onorato Cavaliere come voi siete, non può, certo,esser vile o colpevole l'amor vostro. " — È tale, Principessa, che niuna umana forza potràtrarmelo nemmen colla vita; godea almeno di vagheg-giarla collo sguardo, come santa cosa, come un volto diquegli angioli che io vedea ne' miei sogni, fanciullo in-nocente, ignaro della vita; godea pascermi segretamentedell'amor mio; ma anche questa gioia mi sarà tolta! Trapoco ella dovrà partire. " — Ma siete voi certo, soggiunse Adelassia con accen-to indescrivibile, che la giovane del vostro amore nonsia infelice piú di voi, piú di voi disperata della prossi-ma sua partenza?... " — Adelassia, che dite mai? proruppe il giovane, fis-sandola in volto la prima volta, e vedendo quegli occhibellissimi innondati di lacrime; v'accora forse il par-tire?... Voi pure amate?... " — E chi tel disse? — Me lassa! nol dissi io stessa!"E qui, abbassando il velo, ruppe in lacrime. " — Oh immensa gioia! voi pure amate?...

79

Page 80: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

" — Si, amo te, Allerame! e l'amor mio è profondo, di-sperato quanto il tuo. Che vale dissimularlo? Piú potentedi una corona, piú potente di quanto vive sopra la terra,piú potente di me stessa è questo affetto puro ed incol-pabile, primo ed ultimo della mia vita!"E qui passò un momento di silenzio, uno di que' mo-menti che rivelano all'anima la sua immortalità, e in cuipare che la fragile nostra argilla debba spezzarsi, comevaso di cristallo, per il soverchio della fiamma che vi siaccese. Allerame, alzando il capo, dopo una cupa rifles-sione, e come uomo precipitato dal sommo della gioiaall'abisso dell'amarezza: " — Ma voi, Principessa, soggiungeva, non siete voisposa ad uno de' suoi baroni? " — Pur troppo! ma queste nozze non si compierannogiammai. " — E vostro padre, l'Imperatore, che ne ha data la suaparola, vorrà egli comportarlo? " — No, certo. " — E come dunque?..."Sopraggiunse in questo mentre la cavalcata, la quale,rannodatasi dopo quell'acquazzone, cercava d'ogni partela Principessa. I due amanti, interrotti in sí mal puntonel loro colloquio, si ricomposero; e tutti s'avviarono al-legramente, almeno in vista, alla volta del castello impe-riale.

80

" — Si, amo te, Allerame! e l'amor mio è profondo, di-sperato quanto il tuo. Che vale dissimularlo? Piú potentedi una corona, piú potente di quanto vive sopra la terra,piú potente di me stessa è questo affetto puro ed incol-pabile, primo ed ultimo della mia vita!"E qui passò un momento di silenzio, uno di que' mo-menti che rivelano all'anima la sua immortalità, e in cuipare che la fragile nostra argilla debba spezzarsi, comevaso di cristallo, per il soverchio della fiamma che vi siaccese. Allerame, alzando il capo, dopo una cupa rifles-sione, e come uomo precipitato dal sommo della gioiaall'abisso dell'amarezza: " — Ma voi, Principessa, soggiungeva, non siete voisposa ad uno de' suoi baroni? " — Pur troppo! ma queste nozze non si compierannogiammai. " — E vostro padre, l'Imperatore, che ne ha data la suaparola, vorrà egli comportarlo? " — No, certo. " — E come dunque?..."Sopraggiunse in questo mentre la cavalcata, la quale,rannodatasi dopo quell'acquazzone, cercava d'ogni partela Principessa. I due amanti, interrotti in sí mal puntonel loro colloquio, si ricomposero; e tutti s'avviarono al-legramente, almeno in vista, alla volta del castello impe-riale.

80

Page 81: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

V

"Da quel giorno avvenne un gran mutamento nell'esi-stenza di due anime, Adelassia ed Allerame. Non erapiú quel dolore che si aggruppa intorno al cuore senzarefrigerio né di lacrime, né di parole; non piú il loropensiero, segregato affatto dalle cose viventi, dalle spe-ranze dell'avvenire, si smarriva in vuoto immenso, tene-broso, che l'egra fantasia popolava colle sue larve. Sof-frivano, ma sapeano di soffrire l'uno per l'altro, ed eraquesta ciò che dicesi dai moderni voluttà del dolore."Ma il giorno delle nozze incalzava. Adelassia, prostataai piedi di Ottone, gli dichiarò a viso aperto non essereella preparata a tal nodo; non volere contaminare conuno spergiuro, dinanzi a Dio, la coscienza propria e ilregal sangue d'Ottone: " — Dovessi anche scambiar queste gemme, questesplendide vestimenta con un saio di monaca, con un cili-cio, e questa corona che voi mi deste, con un serto diacute spine, no, questo labbro non tradirà mai il liberoaccento del mio cuore. " — E sia pure, sciagurata, rispose Ottone ritirandosisdegnosamente dopo aver fatto prova di parole ora soavied ora minaccevoli; sia pure! nessun principe della terrapotrà lagnarsi, se gli hai negata la tua mano per dartiunicamente a Dio... a Dio solo!"E rigettava, partendo, le lacrime e le preghiere della fi-

81

V

"Da quel giorno avvenne un gran mutamento nell'esi-stenza di due anime, Adelassia ed Allerame. Non erapiú quel dolore che si aggruppa intorno al cuore senzarefrigerio né di lacrime, né di parole; non piú il loropensiero, segregato affatto dalle cose viventi, dalle spe-ranze dell'avvenire, si smarriva in vuoto immenso, tene-broso, che l'egra fantasia popolava colle sue larve. Sof-frivano, ma sapeano di soffrire l'uno per l'altro, ed eraquesta ciò che dicesi dai moderni voluttà del dolore."Ma il giorno delle nozze incalzava. Adelassia, prostataai piedi di Ottone, gli dichiarò a viso aperto non essereella preparata a tal nodo; non volere contaminare conuno spergiuro, dinanzi a Dio, la coscienza propria e ilregal sangue d'Ottone: " — Dovessi anche scambiar queste gemme, questesplendide vestimenta con un saio di monaca, con un cili-cio, e questa corona che voi mi deste, con un serto diacute spine, no, questo labbro non tradirà mai il liberoaccento del mio cuore. " — E sia pure, sciagurata, rispose Ottone ritirandosisdegnosamente dopo aver fatto prova di parole ora soavied ora minaccevoli; sia pure! nessun principe della terrapotrà lagnarsi, se gli hai negata la tua mano per dartiunicamente a Dio... a Dio solo!"E rigettava, partendo, le lacrime e le preghiere della fi-

81

Page 82: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gliuola; ma ella, drizzandosi alteramente sulla persona: " — Nessun uomo, qualunque sia, otterrà questa manosenza prima averne il cuore — mormorò Adelassia, ri-masta sola, tra una cupa rassegnazione del presente e ilferreo suo proposito per l'avvenire; e pallida e taciturnaaccompagnò a lungo collo sguardo l'imperatore che siallontanava."E quelle porte che, simili alle porte dell'eternità, non siaprono che una volta, come disse la Principessa affis-sandole con un funesto presentimento nel giorno piú de-lizioso della sua vita, si spalancarono dinanzi ai passidella figliuola d'Ottone. Ella ascese con piè fermo lagradinata, e abbassò il capo nell'entrarvi, come saldaquercia che declina la sua cima sotto l'impeto istantaneodella bufera, per rialzarla piú vigorosa a cielo sereno".— Ma dunque l'han fatta monaca, esclamò con unoslancio di pietà e di indegnazione la buona villanella,madre dei due fanciulli — Dunque l'han fatta monaca!— No, rispose il vecchio — se l'uscio è chiuso, si passaanche per la finestra.— Ma noi, soggiungeva la contadina con quella elo-quenza del cuore, con quella chiarezza di idee che nasceda coscienza retta, ed alla quale torna piú facile opporsofismi che ragioni — Noi non sacrifichiamo il sanguenostro... ma noi, riprendeva sogguardandomi timida-mente, quasi temesse d'avermi offeso, siamo poveri edignoranti contadini.

82

gliuola; ma ella, drizzandosi alteramente sulla persona: " — Nessun uomo, qualunque sia, otterrà questa manosenza prima averne il cuore — mormorò Adelassia, ri-masta sola, tra una cupa rassegnazione del presente e ilferreo suo proposito per l'avvenire; e pallida e taciturnaaccompagnò a lungo collo sguardo l'imperatore che siallontanava."E quelle porte che, simili alle porte dell'eternità, non siaprono che una volta, come disse la Principessa affis-sandole con un funesto presentimento nel giorno piú de-lizioso della sua vita, si spalancarono dinanzi ai passidella figliuola d'Ottone. Ella ascese con piè fermo lagradinata, e abbassò il capo nell'entrarvi, come saldaquercia che declina la sua cima sotto l'impeto istantaneodella bufera, per rialzarla piú vigorosa a cielo sereno".— Ma dunque l'han fatta monaca, esclamò con unoslancio di pietà e di indegnazione la buona villanella,madre dei due fanciulli — Dunque l'han fatta monaca!— No, rispose il vecchio — se l'uscio è chiuso, si passaanche per la finestra.— Ma noi, soggiungeva la contadina con quella elo-quenza del cuore, con quella chiarezza di idee che nasceda coscienza retta, ed alla quale torna piú facile opporsofismi che ragioni — Noi non sacrifichiamo il sanguenostro... ma noi, riprendeva sogguardandomi timida-mente, quasi temesse d'avermi offeso, siamo poveri edignoranti contadini.

82

Page 83: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Questa titubanza ne' suoi principii, o piuttosto questo ri-guardo delicato per l'ospite, m'impose l'obbligo di ri-spondere, poiché forse quell'anima retta e immacolataavrebbe potuto attribuire ad ignoranza il santo ed onora-to procedere dei loro costumi:— Il Signore benedice i vostri talami, le diss'io, perchél'ambizione, l'avarizia non presiedono a questo passo so-lennissimo che la religione ha santificato come sorgentedi nuovi doveri, di nuovi affetti, donde informar si devetutta la vita. Voi non ne fate un mercato abbominevole,beffando Iddio che ne ha istituito un sacramento, e chia-mandolo a complice e testimonio d'un sacrifizio umano.I vostri matrimonii non sono mostruose unioni tra vec-chi e giovani, abborrite talvolta dalla natura e riprovatedalla morale; e perciò i vostri figliuoli sono robusti con-tadini e valorosi soldati; e perciò siete contenti della vo-stra povertà onorata, senza punte di rimorsi, senza spasi-mi di gelosia, senza l'abbiettezza di chi ha vendute lesue membra e senza il brutale dispotismo di chi le hacomperate. L'uomo che ha ottenuto i vostri primi affetti,è il padre dei figli vostri, il compagno della vostra vitanell'armonia dell'età conforme, nei desiderii, nelle spe-ranze della gioventù, nel riposo della vecchiaia; e cresceintanto intorno a voi florida e numerosa la vostra prole,come i rampolli dell'olivo lussureggiano intorno al cep-po dell'albero.— Ma voi, Signore, che parlate cosí bene, riprese l'ine-sorabile mia avversaria colle schiette grazie della natura,

83

Questa titubanza ne' suoi principii, o piuttosto questo ri-guardo delicato per l'ospite, m'impose l'obbligo di ri-spondere, poiché forse quell'anima retta e immacolataavrebbe potuto attribuire ad ignoranza il santo ed onora-to procedere dei loro costumi:— Il Signore benedice i vostri talami, le diss'io, perchél'ambizione, l'avarizia non presiedono a questo passo so-lennissimo che la religione ha santificato come sorgentedi nuovi doveri, di nuovi affetti, donde informar si devetutta la vita. Voi non ne fate un mercato abbominevole,beffando Iddio che ne ha istituito un sacramento, e chia-mandolo a complice e testimonio d'un sacrifizio umano.I vostri matrimonii non sono mostruose unioni tra vec-chi e giovani, abborrite talvolta dalla natura e riprovatedalla morale; e perciò i vostri figliuoli sono robusti con-tadini e valorosi soldati; e perciò siete contenti della vo-stra povertà onorata, senza punte di rimorsi, senza spasi-mi di gelosia, senza l'abbiettezza di chi ha vendute lesue membra e senza il brutale dispotismo di chi le hacomperate. L'uomo che ha ottenuto i vostri primi affetti,è il padre dei figli vostri, il compagno della vostra vitanell'armonia dell'età conforme, nei desiderii, nelle spe-ranze della gioventù, nel riposo della vecchiaia; e cresceintanto intorno a voi florida e numerosa la vostra prole,come i rampolli dell'olivo lussureggiano intorno al cep-po dell'albero.— Ma voi, Signore, che parlate cosí bene, riprese l'ine-sorabile mia avversaria colle schiette grazie della natura,

83

Page 84: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ditemi dunque, perché simili sacrifizii, sacrilegi dinanzia Dio, mostruosità in natura, infamia nella morale, sicommettono tante volte fra i signori, ricchi, ben creati!...La domanda avea la punta avvelenata dal dardo, ed eralanciata troppo direttamente perch'io potessi schermir-mene. Dovea forse all'anima nobile ed innocente dellapastorella svelare una serie di misteri, la cui conoscenza,come il pomo d'Eva, produce la morte? Non vorrei maiche tanti romanzi di Sue e compagnia cadessero nellemani del popolo, poiché la medicina dello scopo sareb-be tarda alla morsicatura dell'aspide che intacca il cuore.Non seppi che rispondere; e il mio lettore, per poco checonosca le ruote interne della nostra società, sotto tantasplendida mostra di incivilimento e tanti bei nomi a cosesozze, per cui talvolta sei costretto ad invidiare la com-pagnia degli Ottentoni, non avrebbe saputo risponderemeglio di me. Per buona sorte il mio discreto narratoreriprese il filo del suo racconto; ed io mi ritrassi ben vo-lontieri da quella lizza.

84

ditemi dunque, perché simili sacrifizii, sacrilegi dinanzia Dio, mostruosità in natura, infamia nella morale, sicommettono tante volte fra i signori, ricchi, ben creati!...La domanda avea la punta avvelenata dal dardo, ed eralanciata troppo direttamente perch'io potessi schermir-mene. Dovea forse all'anima nobile ed innocente dellapastorella svelare una serie di misteri, la cui conoscenza,come il pomo d'Eva, produce la morte? Non vorrei maiche tanti romanzi di Sue e compagnia cadessero nellemani del popolo, poiché la medicina dello scopo sareb-be tarda alla morsicatura dell'aspide che intacca il cuore.Non seppi che rispondere; e il mio lettore, per poco checonosca le ruote interne della nostra società, sotto tantasplendida mostra di incivilimento e tanti bei nomi a cosesozze, per cui talvolta sei costretto ad invidiare la com-pagnia degli Ottentoni, non avrebbe saputo risponderemeglio di me. Per buona sorte il mio discreto narratoreriprese il filo del suo racconto; ed io mi ritrassi ben vo-lontieri da quella lizza.

84

Page 85: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VI

" — Sei tu, Allerame? " — Son io, Adelassia."Queste due voci si scambiarono fra le tenebre sommes-samente. La massa del convento, ove Adelassia si è riti-rata, nereggia nell'acre, fantastica, colossale, non ri-schiarata né da luna né da stelle. Le monache già si ri-trassero nelle loro cellette; tutto è muto nel convento enella foresta, tranne un gufo annidato tra i cipressi nelcamposanto del monastero. Una figura bianchissima,che diresti quasi un fantasma, s'affaccia alla grata d'unafinestra, che guarda in una parte piú deserta dell'edifi-zio; e quella d'un uomo, vestito d'armi, ma tutto avvoltoin nero mantello, s'avvicina guardinga al muro, e ripeteun segno convenuto colla claustrale. " — Perché cosí tardi, Adelassia mia? Da lunga ora stoaspettando, appiattito nel cavo di quella pianta secolare,cogli occhi fissi su questa grata. Piú non s'ode che lostrepito della bufera nel profondo della foresta. " — Oh Allerame! non tacciarmi di poco amore. Dap-prima fui rattenuta, nel traversare il corridoio, da alcunilumicini che ardeano ancora nelle cellette; e poi... locrederesti?... ristetti un momento per la paura. Morìquest'oggi una nostra compagna, e l'esponemmo nel suoferetro, coronata di gigli, in una gran sala che io doveaattraversare. Nell'appressarmi, quell'estinta parea sorge-

85

VI

" — Sei tu, Allerame? " — Son io, Adelassia."Queste due voci si scambiarono fra le tenebre sommes-samente. La massa del convento, ove Adelassia si è riti-rata, nereggia nell'acre, fantastica, colossale, non ri-schiarata né da luna né da stelle. Le monache già si ri-trassero nelle loro cellette; tutto è muto nel convento enella foresta, tranne un gufo annidato tra i cipressi nelcamposanto del monastero. Una figura bianchissima,che diresti quasi un fantasma, s'affaccia alla grata d'unafinestra, che guarda in una parte piú deserta dell'edifi-zio; e quella d'un uomo, vestito d'armi, ma tutto avvoltoin nero mantello, s'avvicina guardinga al muro, e ripeteun segno convenuto colla claustrale. " — Perché cosí tardi, Adelassia mia? Da lunga ora stoaspettando, appiattito nel cavo di quella pianta secolare,cogli occhi fissi su questa grata. Piú non s'ode che lostrepito della bufera nel profondo della foresta. " — Oh Allerame! non tacciarmi di poco amore. Dap-prima fui rattenuta, nel traversare il corridoio, da alcunilumicini che ardeano ancora nelle cellette; e poi... locrederesti?... ristetti un momento per la paura. Morìquest'oggi una nostra compagna, e l'esponemmo nel suoferetro, coronata di gigli, in una gran sala che io doveaattraversare. Nell'appressarmi, quell'estinta parea sorge-

85

Page 86: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

re sulla persona, parea respingermi colle braccia tese in-nanzi, quasi volesse chiudermi la via d'un delitto. Eppu-re la era cosí bella, cosí mite la povera giovinetta! " — Tu piangi, mia Adelassia? Quest'ombra mi toglievederti in faccia, ma una lacrima è caduta sulla miafronte; no, non è la goccia della tempesta cacciata dalvento; questa, o mia Adelassia, è una tua lacrima; parla,che io ascolti la tua voce! " — Oh Allerame! Io penso che diverrebbe mai di mese una notte, venendo a questa grata, non ti vedessi ri-comparire! Ormai tu sei fatto il solo anello che esiste trame e il mondo; tra la natura vivente, tra le speranzedell'avvenire e il lugubre silenzio di quel cimitero.Quando seggo abbandonata nella mia cella, quando pre-go nella chiesuola coll'altre mie compagne, quando pre-mo i marmi che ricoprono altre estinte... o Allerame, lamia mano cerca la tua mano per sorreggersi in quelcammino... sento che la tua vita è la mia vita! " — Ed io, Adelassia! con che rapimento ascolto di not-te il vostro canto, che il soffio della bufera tratto trattomi trasporta! tendo l'orecchio a quella santa melodia, eparmi in essa discernere una voce piú soave, una voceangelica che mi empie l'anima di dolcezza... e di terrore.Lo crederesti! tremo e piango a quella voce!"E qui il giovane appoggiò il capo contro il muro delconvento, e stettero amendue in silenzio. Non si udivache lo strillo lamentevole della civetta tra i rami dei ci-

86

re sulla persona, parea respingermi colle braccia tese in-nanzi, quasi volesse chiudermi la via d'un delitto. Eppu-re la era cosí bella, cosí mite la povera giovinetta! " — Tu piangi, mia Adelassia? Quest'ombra mi toglievederti in faccia, ma una lacrima è caduta sulla miafronte; no, non è la goccia della tempesta cacciata dalvento; questa, o mia Adelassia, è una tua lacrima; parla,che io ascolti la tua voce! " — Oh Allerame! Io penso che diverrebbe mai di mese una notte, venendo a questa grata, non ti vedessi ri-comparire! Ormai tu sei fatto il solo anello che esiste trame e il mondo; tra la natura vivente, tra le speranzedell'avvenire e il lugubre silenzio di quel cimitero.Quando seggo abbandonata nella mia cella, quando pre-go nella chiesuola coll'altre mie compagne, quando pre-mo i marmi che ricoprono altre estinte... o Allerame, lamia mano cerca la tua mano per sorreggersi in quelcammino... sento che la tua vita è la mia vita! " — Ed io, Adelassia! con che rapimento ascolto di not-te il vostro canto, che il soffio della bufera tratto trattomi trasporta! tendo l'orecchio a quella santa melodia, eparmi in essa discernere una voce piú soave, una voceangelica che mi empie l'anima di dolcezza... e di terrore.Lo crederesti! tremo e piango a quella voce!"E qui il giovane appoggiò il capo contro il muro delconvento, e stettero amendue in silenzio. Non si udivache lo strillo lamentevole della civetta tra i rami dei ci-

86

Page 87: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

pressi, e il rumor cupo lontano, confuso delle forestegermaniche, travagliate dal vento, simile al gemito deiflutti che si spezzano tra gli scogli. " — Odi, ricominciò Adelassia soprafatta da un tristepresentimento, odi lo strillo di quell'uccello malaugura-to! Ieri, mentre la mia buona amica stava morendo, battèl'ali contro le sbarre della sua finestruola; quello strillo,che interrompe le tue parole, m'agghiaccia il cuore. Odi,come il vento geme lugubremente! brilla tratto tratto,dai squarciati nugoloni, qualche stella, ma languida, escolorata; mille voci della natura ci presagiscono qual-che gran danno... " — Non ho presentimenti che quelli dell'amor mio; piúpotente di tutti gli augurii, di tutte le voci della natura, èquella imperiosa del mio cuore che grida d'amarti ed'essere teco felice... piú degli influssi di tutte le stelle èpotente questa mia volontà; questo macigno che ci divi-de, dovrà spezzarsi contro il cozzo della mia fronte, o lamia fronte contro il macigno; ma noi, o qui o altrove sa-remo insieme..."In questo mentre gli parve udir tra le frondi il calpestiod'un uomo che cerca di rinselvarsi; non si inganna, traela spada e si caccia risoluto dietro i vestigii diquell'ignoto. La povera Adelassia travide anch'essa unaspecie di fantasma involarsi dietro il fogliame degli al-beri; stringendo convulsamente le sbarre della finestra,sta in ascolto, reprime fino il respiro, e quasi i palpiti del

87

pressi, e il rumor cupo lontano, confuso delle forestegermaniche, travagliate dal vento, simile al gemito deiflutti che si spezzano tra gli scogli. " — Odi, ricominciò Adelassia soprafatta da un tristepresentimento, odi lo strillo di quell'uccello malaugura-to! Ieri, mentre la mia buona amica stava morendo, battèl'ali contro le sbarre della sua finestruola; quello strillo,che interrompe le tue parole, m'agghiaccia il cuore. Odi,come il vento geme lugubremente! brilla tratto tratto,dai squarciati nugoloni, qualche stella, ma languida, escolorata; mille voci della natura ci presagiscono qual-che gran danno... " — Non ho presentimenti che quelli dell'amor mio; piúpotente di tutti gli augurii, di tutte le voci della natura, èquella imperiosa del mio cuore che grida d'amarti ed'essere teco felice... piú degli influssi di tutte le stelle èpotente questa mia volontà; questo macigno che ci divi-de, dovrà spezzarsi contro il cozzo della mia fronte, o lamia fronte contro il macigno; ma noi, o qui o altrove sa-remo insieme..."In questo mentre gli parve udir tra le frondi il calpestiod'un uomo che cerca di rinselvarsi; non si inganna, traela spada e si caccia risoluto dietro i vestigii diquell'ignoto. La povera Adelassia travide anch'essa unaspecie di fantasma involarsi dietro il fogliame degli al-beri; stringendo convulsamente le sbarre della finestra,sta in ascolto, reprime fino il respiro, e quasi i palpiti del

87

Page 88: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

proprio cuore; tutte le potenze della sua anima si raccol-gono, per cosí dire, nell'udito. Il terreno è battuto violen-temente; due spade si incrocicchiano scintillando e per-cosse ripercuotono. Oh come que' fendenti le cadono so-pra il cuore! oh se almeno la sua pupilla potesse vincerel'oscurità della notte!"Ma uno d'essi è caduto; tutto ripiomba nel silenzio;solo l'upupa malaugurata ripete il suo lamento."In quell'orribile incertezza, Adelassia sentì mancarsi;piegò le ginocchia, attenendosi, come meglio poteva,alle sbarre dell'inferriata; la sua fronte è cosparsa di unsudore pari a quello dell'agonia; una lacrima amarissimale si agghiaccia sulla pupilla."Ma una voce, che potea sola richiamarla in vita, —Adelassia, ripetè, Adelassia, son io che ti chiamo; sonio, Allerame. " — Sei tu, Allerame! rispose la giovane con un tremitoconvulsivo; — Dio ne sia benedetto! E se le tenebre nonl'impedivano, l'avventurato amante avrebbe veduto dueocchi angelici levarsi in alto, coll'espressione della gioiapiú profonda e del piú divoto raccoglimento. " — Ma siamo scoperti, siamo incalzati; o fuggir subitoo darsi ancora un eterno addio... finché è tempo. Unostuolo d'armati si avvicina; ho distinto il brillar deglielmi tra il fosco della boscaglia. " — Fuggiamo, fuggiamo, ripetè Adelassia; ma poi,

88

proprio cuore; tutte le potenze della sua anima si raccol-gono, per cosí dire, nell'udito. Il terreno è battuto violen-temente; due spade si incrocicchiano scintillando e per-cosse ripercuotono. Oh come que' fendenti le cadono so-pra il cuore! oh se almeno la sua pupilla potesse vincerel'oscurità della notte!"Ma uno d'essi è caduto; tutto ripiomba nel silenzio;solo l'upupa malaugurata ripete il suo lamento."In quell'orribile incertezza, Adelassia sentì mancarsi;piegò le ginocchia, attenendosi, come meglio poteva,alle sbarre dell'inferriata; la sua fronte è cosparsa di unsudore pari a quello dell'agonia; una lacrima amarissimale si agghiaccia sulla pupilla."Ma una voce, che potea sola richiamarla in vita, —Adelassia, ripetè, Adelassia, son io che ti chiamo; sonio, Allerame. " — Sei tu, Allerame! rispose la giovane con un tremitoconvulsivo; — Dio ne sia benedetto! E se le tenebre nonl'impedivano, l'avventurato amante avrebbe veduto dueocchi angelici levarsi in alto, coll'espressione della gioiapiú profonda e del piú divoto raccoglimento. " — Ma siamo scoperti, siamo incalzati; o fuggir subitoo darsi ancora un eterno addio... finché è tempo. Unostuolo d'armati si avvicina; ho distinto il brillar deglielmi tra il fosco della boscaglia. " — Fuggiamo, fuggiamo, ripetè Adelassia; ma poi,

88

Page 89: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

guardandosi all'intorno con occhio costernato: — MioDio! le mura del convento sono troppo alte, e non possoinfrangere colle mie mani queste sbarre! Fuggi, salvati...addio per sempre! " — Dio eterno! esclamò Allerame, tentando d'arrampi-carsi per la muraglia; ma il macigno era piú duro dellesue unghie che si dilaniavano in quelli sforzi disperati,in quel momento decisivo."Adelassia, cui subito occorse altro mezzo di salute: " — Va, soggiungeva, aspettami alla porta del cimitero."Ed amendue dileguavano rapidamente, mentre la pestadegli armati s'avvicinava.

89

guardandosi all'intorno con occhio costernato: — MioDio! le mura del convento sono troppo alte, e non possoinfrangere colle mie mani queste sbarre! Fuggi, salvati...addio per sempre! " — Dio eterno! esclamò Allerame, tentando d'arrampi-carsi per la muraglia; ma il macigno era piú duro dellesue unghie che si dilaniavano in quelli sforzi disperati,in quel momento decisivo."Adelassia, cui subito occorse altro mezzo di salute: " — Va, soggiungeva, aspettami alla porta del cimitero."Ed amendue dileguavano rapidamente, mentre la pestadegli armati s'avvicinava.

89

Page 90: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VII

"Allerame non si era ingannato; l'uomo, scoperto in attodi espiarli, precedea uno stuolo di armigeri che Ottone,insospettito, avea mandati secretamente per cogliere idue amanti, e scoprire finalmente chi fosse il cavalieroper cui Adelassia avea rifiutate le conchiuse nozze. Mail ferro d'Allerame precluse la strada al ritorno dellaspia; e per toglier di mezzo ogni indizio, slanciò il cada-vere sanguinoso nel fondo del torrente, donde sorgerà algiorno del Giudizio per dirci precisamente da quanta al-tezza sia caduto. I compagni, ignari di quell'evento, siavanzano sospettosi, sperando ad ogni passo di incon-trarlo; perciò i momenti incalzavano; ogni minuto poteadecidere per sempre il destino dei due amanti."Allerame colla spada impugnata ed in orecchio stavaalla porta del cimitero, protetto dall'ombra dei cipressi,che parea raddoppiasse il buio della notte. Getta losguardo traverso il buco del serrame, e non vede che lafolta erba ondeggiar lentamente sui bianchi sepulcrettidelle monache."Quasi per incanto s'aprì la porta; e una figura femmini-le, avvolta tutta in un funereo lenzuolo, a guisa di fanta-sma, cinto il capo di una corona di cui si ornavano lemonache sulla bara, e con sembianza che parea piú altadel naturale, stette innanzi al Cavaliero che, attonito equasi impaurito a quello spettacolo, temeva di trasogna-re. Ma quella, stringendolo risoluta per la mano:

90

VII

"Allerame non si era ingannato; l'uomo, scoperto in attodi espiarli, precedea uno stuolo di armigeri che Ottone,insospettito, avea mandati secretamente per cogliere idue amanti, e scoprire finalmente chi fosse il cavalieroper cui Adelassia avea rifiutate le conchiuse nozze. Mail ferro d'Allerame precluse la strada al ritorno dellaspia; e per toglier di mezzo ogni indizio, slanciò il cada-vere sanguinoso nel fondo del torrente, donde sorgerà algiorno del Giudizio per dirci precisamente da quanta al-tezza sia caduto. I compagni, ignari di quell'evento, siavanzano sospettosi, sperando ad ogni passo di incon-trarlo; perciò i momenti incalzavano; ogni minuto poteadecidere per sempre il destino dei due amanti."Allerame colla spada impugnata ed in orecchio stavaalla porta del cimitero, protetto dall'ombra dei cipressi,che parea raddoppiasse il buio della notte. Getta losguardo traverso il buco del serrame, e non vede che lafolta erba ondeggiar lentamente sui bianchi sepulcrettidelle monache."Quasi per incanto s'aprì la porta; e una figura femmini-le, avvolta tutta in un funereo lenzuolo, a guisa di fanta-sma, cinto il capo di una corona di cui si ornavano lemonache sulla bara, e con sembianza che parea piú altadel naturale, stette innanzi al Cavaliero che, attonito equasi impaurito a quello spettacolo, temeva di trasogna-re. Ma quella, stringendolo risoluta per la mano:

90

Page 91: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

" — Affrettiamoci, gli disse sommessamente; e vedutoa poca distanza il cavallo dell'Allerame, legato al troncod'un albero, di subito gli fu in groppa, ed avvinghiandosial Cavaliero, fuggirono e dileguaronsi ad ogni sguardo,a guisa di quelle misteriose apparizioni di cui tanto si di-lettano le ballate germaniche."I cavalieri, inviati da Ottone, che già stavano a pochipassi per arrestarli, vista aperta la porta del cimitero euscirne fuori quel fantasma, colti da terrore superstizio-so, non ebbero animo d'inseguirli. Al domani racconta-rono che un cavallo piú nero della notte, piú impetuosodella bufera, cogli occhi e colle nari spiranti fiamme,avea trasportato, chi sa dove, un cavaliero tutto copertod'armi nere, ed una giovane, avvolta anch'essa in nerodrappo, con una corona sul capo, forse uscita dal sepol-cro, dove, per qualche grande arcano, non potea riposa-re."Ma Ottone, indispettito piú che mai a questa novella,spacciò corrieri in tutte le parti del suo impero, acciò siarrestassero, ovunque fossero i due fuggitivi. Oh in qua-le stato rivedrà un giorno la sua amata figliuola!

91

" — Affrettiamoci, gli disse sommessamente; e vedutoa poca distanza il cavallo dell'Allerame, legato al troncod'un albero, di subito gli fu in groppa, ed avvinghiandosial Cavaliero, fuggirono e dileguaronsi ad ogni sguardo,a guisa di quelle misteriose apparizioni di cui tanto si di-lettano le ballate germaniche."I cavalieri, inviati da Ottone, che già stavano a pochipassi per arrestarli, vista aperta la porta del cimitero euscirne fuori quel fantasma, colti da terrore superstizio-so, non ebbero animo d'inseguirli. Al domani racconta-rono che un cavallo piú nero della notte, piú impetuosodella bufera, cogli occhi e colle nari spiranti fiamme,avea trasportato, chi sa dove, un cavaliero tutto copertod'armi nere, ed una giovane, avvolta anch'essa in nerodrappo, con una corona sul capo, forse uscita dal sepol-cro, dove, per qualche grande arcano, non potea riposa-re."Ma Ottone, indispettito piú che mai a questa novella,spacciò corrieri in tutte le parti del suo impero, acciò siarrestassero, ovunque fossero i due fuggitivi. Oh in qua-le stato rivedrà un giorno la sua amata figliuola!

91

Page 92: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VIII

"Le ombre e le nebbie della notte cominciavano a dile-guare, a rincacciarsi nelle spelonche, nelle voragini, e labellezza maestosa e severa delle foreste settentrionali sirallegrava amabilmente nella luce e nella rugiada delmattino. Il levarsi dell'aurora è veramente una festa perl'universo; non vi è cuore d'infelice, tanto oppresso dallasventura, sia inchiodato in un letto, sia gemente nel pro-fondo d'una carcere, che non senta la benefica influenzadi quest'ora, il tepore di questo raggio somigliante allagiovinezza della vita umana."Allerame gettò uno sguardo sopra la fronte mezzo vela-ta della donzella, che, galoppando continuamente, soste-nea tra le braccia, e con un palpito non mai provato, ri-conobbe le sembianze della sua Adelassia. La giovanet-ta, stanca del cammino e dall'affanno, si era a poco apoco addormentata sul petto del suo amante; le era par-so lungamente, nella foga del cavallo, che l'orizzontestellato, le alte cime delle quercie andassero travolte ingiro, ed una voluttà vaga, indefinita, come di chi in so-gno s'argomenta di volare, si era impossessata de' suoisensi. Allerame contemplò a lungo, con un'estasi malin-conica, il volto scolorito della fanciulla, e le labbra dilei, donde usciva un respiro fievolissimo; tremò diquell'imagine di morte, fatta piú somigliante dalla fog-gia del vestire, né potendo piú resistere alla propria ima-ginazione:

92

VIII

"Le ombre e le nebbie della notte cominciavano a dile-guare, a rincacciarsi nelle spelonche, nelle voragini, e labellezza maestosa e severa delle foreste settentrionali sirallegrava amabilmente nella luce e nella rugiada delmattino. Il levarsi dell'aurora è veramente una festa perl'universo; non vi è cuore d'infelice, tanto oppresso dallasventura, sia inchiodato in un letto, sia gemente nel pro-fondo d'una carcere, che non senta la benefica influenzadi quest'ora, il tepore di questo raggio somigliante allagiovinezza della vita umana."Allerame gettò uno sguardo sopra la fronte mezzo vela-ta della donzella, che, galoppando continuamente, soste-nea tra le braccia, e con un palpito non mai provato, ri-conobbe le sembianze della sua Adelassia. La giovanet-ta, stanca del cammino e dall'affanno, si era a poco apoco addormentata sul petto del suo amante; le era par-so lungamente, nella foga del cavallo, che l'orizzontestellato, le alte cime delle quercie andassero travolte ingiro, ed una voluttà vaga, indefinita, come di chi in so-gno s'argomenta di volare, si era impossessata de' suoisensi. Allerame contemplò a lungo, con un'estasi malin-conica, il volto scolorito della fanciulla, e le labbra dilei, donde usciva un respiro fievolissimo; tremò diquell'imagine di morte, fatta piú somigliante dalla fog-gia del vestire, né potendo piú resistere alla propria ima-ginazione:

92

Page 93: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

" — Come mai, diletta mia, le domandò Allerame ri-scuotendola dolcemente, come mai questo nero lenzuoloe questo serto avvizzito di bianche rose?"E quella, aprendo gli occhi, di se stessa maravigliando,e della scena boschereccia che la circondava: " — Non impaurirti, rispondeva sorridendo, poichéanch'essa internamente rabbrividiva al colore ed all'uffi-cio del suo panno. Mentre mi teneva già sicura dellafuga e presso alla porta che mette nel cimitero, vidi bril-lar lontano, nel fondo del corridoio, un lumicino, efraintesi alcune voci di persone che si avvicinavano, for-se delle monache chiamate a coro. Un passo ancora po-tea tradirmi; mi volsi addietro, salii nuovamente quellecupe gradinate, mi ridussi nella sala, nel cui mezzo po-sava esposta l'estinta giovanetta, e – Dio mi perdonil'atto profano di aver portata questa mano sulla fronteimmacolata della sua sposa! – la spogliai di questa coro-na, di questo drappo, e fingendo atti e portamento difantasma, attraversai corridoi, scesi gradinate, non vistaod evitata per paura, e riuscii a penetrare nel cimitero.Tremava io stessa di rimirarmi; ma tu, Allerame! tum'aspettavi! " — Affè, riprese il giovane sorridendo, rimasi anch'ioattonito e quasi impietrato a questa nuova foggia di ve-stire; ma via, getta quei fiori sepolcrali e quel manto chefa ribrezzo; d'altri fiori, Adelassia mia, fiori rugiadosi,convenienti alla tua bellezza, all'amor nostro, al nostro

93

" — Come mai, diletta mia, le domandò Allerame ri-scuotendola dolcemente, come mai questo nero lenzuoloe questo serto avvizzito di bianche rose?"E quella, aprendo gli occhi, di se stessa maravigliando,e della scena boschereccia che la circondava: " — Non impaurirti, rispondeva sorridendo, poichéanch'essa internamente rabbrividiva al colore ed all'uffi-cio del suo panno. Mentre mi teneva già sicura dellafuga e presso alla porta che mette nel cimitero, vidi bril-lar lontano, nel fondo del corridoio, un lumicino, efraintesi alcune voci di persone che si avvicinavano, for-se delle monache chiamate a coro. Un passo ancora po-tea tradirmi; mi volsi addietro, salii nuovamente quellecupe gradinate, mi ridussi nella sala, nel cui mezzo po-sava esposta l'estinta giovanetta, e – Dio mi perdonil'atto profano di aver portata questa mano sulla fronteimmacolata della sua sposa! – la spogliai di questa coro-na, di questo drappo, e fingendo atti e portamento difantasma, attraversai corridoi, scesi gradinate, non vistaod evitata per paura, e riuscii a penetrare nel cimitero.Tremava io stessa di rimirarmi; ma tu, Allerame! tum'aspettavi! " — Affè, riprese il giovane sorridendo, rimasi anch'ioattonito e quasi impietrato a questa nuova foggia di ve-stire; ma via, getta quei fiori sepolcrali e quel manto chefa ribrezzo; d'altri fiori, Adelassia mia, fiori rugiadosi,convenienti alla tua bellezza, all'amor nostro, al nostro

93

Page 94: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

avvenire, cingerò io la tua fronte."Intanto il giorno, vieppiú nitido e sorridente, circonda-va di luce e d'armonia i due fuggitivi".

94

avvenire, cingerò io la tua fronte."Intanto il giorno, vieppiú nitido e sorridente, circonda-va di luce e d'armonia i due fuggitivi".

94

Page 95: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IX

Non dimenticare, ne' tuoi raccontidiretti al popolo, di estirparne, perquanto puoi, dalle menti i pregiu-dizii e le paure, che sono fruttodell'ignoranza.

ANOM.

Qui un impeto di vento urtò per modo la porticina delcasolare, che il vecchio interruppe il suo discorso; e idue fanciulli, pieni ancora dell'idea del fantasma, sistrinsero tra le ginocchia della madre. Il cane fiutò allaporta e si ridusse di bel nuovo al suo posto.— Ma questa scappata della monaca col drappo sepul-crale, stava per dire al mio novelliere, non è forseun'invenzione da romanzo, per amore del maraviglioso,o per trar la monaca di convento colla piú spiccia? Maposcia riflettendo che in racconti popolari, non si esigel'acutezza della storia, e che d'altronde questa storia, vo-luta maestra della vita, si adultera bruttamente per altririguardi meno scusabili che non sia l'amore del maravi-glioso, naturalissimo nelle fantasie del popolo, mi con-tentai di osservare, interrompendo quel silenzio di pau-ra:— Colla caduta delle parrucche, caddero, la Dio mercè,tante streghe, tanti folletti che popolavano le vecchietorri dei castellani e dei monasteri; e quelle compagnie

95

IX

Non dimenticare, ne' tuoi raccontidiretti al popolo, di estirparne, perquanto puoi, dalle menti i pregiu-dizii e le paure, che sono fruttodell'ignoranza.

ANOM.

Qui un impeto di vento urtò per modo la porticina delcasolare, che il vecchio interruppe il suo discorso; e idue fanciulli, pieni ancora dell'idea del fantasma, sistrinsero tra le ginocchia della madre. Il cane fiutò allaporta e si ridusse di bel nuovo al suo posto.— Ma questa scappata della monaca col drappo sepul-crale, stava per dire al mio novelliere, non è forseun'invenzione da romanzo, per amore del maraviglioso,o per trar la monaca di convento colla piú spiccia? Maposcia riflettendo che in racconti popolari, non si esigel'acutezza della storia, e che d'altronde questa storia, vo-luta maestra della vita, si adultera bruttamente per altririguardi meno scusabili che non sia l'amore del maravi-glioso, naturalissimo nelle fantasie del popolo, mi con-tentai di osservare, interrompendo quel silenzio di pau-ra:— Colla caduta delle parrucche, caddero, la Dio mercè,tante streghe, tanti folletti che popolavano le vecchietorri dei castellani e dei monasteri; e quelle compagnie

95

Page 96: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

d'ombre e di streghe si rifugiarono sulle scene teatrali,dove, non sapendo o non potendo far di meglio, ci dilet-tiamo di fanciullaggini, proprie dell'infanzia dello spiri-to umano.Ma la buona vecchiarella, impinzita di pregiudizii, comesono pur troppo la maggior parte de' contadini in que'villaggi, dove, giova sperarlo, penetreranno un giorno lescuole infantili, guardandosi all'intorno con una speciedi sospetto:— Eppure, mi rispondeva, compaiono talvolta i mortiper avvisare i vivi che abbisognano di preghiere, o peraccennar loro dove hanno sotterrato qualche prezioso te-soro. Io stessa vidi piú volte nel cimitero del nostro vil-laggio alcune fiammelle serpeggiar di notte all'intornodelle croci e dei sepolcri; e talvolta ne udimmo il gemitosimile al rantolo d'un moribondo.— Quelle fiammelle, buona donna, non sono che esala-zioni de' cadaveri putrefatti, fiammelle innocentissime,dette fuochi fatui, che troverete eziando sopra i laghi etra le paludi, e che non debbono arrecar paura, perchéfenomeni in tutto naturali.— Eppure, soggiungea la vecchia crollando il capo, labuona Lisa ne morì di spavento, poiché ebbe ardire dipenetrar sola e di notte nel cimitero, risoluta d'interroga-re quelle fiammelle sull'anima del suo innamorato! Di-cesi che il contatto di quelle strisce arda come il fulmi-ne, e privi della ragione chiunque ardisca d'avvicinarsi.

96

d'ombre e di streghe si rifugiarono sulle scene teatrali,dove, non sapendo o non potendo far di meglio, ci dilet-tiamo di fanciullaggini, proprie dell'infanzia dello spiri-to umano.Ma la buona vecchiarella, impinzita di pregiudizii, comesono pur troppo la maggior parte de' contadini in que'villaggi, dove, giova sperarlo, penetreranno un giorno lescuole infantili, guardandosi all'intorno con una speciedi sospetto:— Eppure, mi rispondeva, compaiono talvolta i mortiper avvisare i vivi che abbisognano di preghiere, o peraccennar loro dove hanno sotterrato qualche prezioso te-soro. Io stessa vidi piú volte nel cimitero del nostro vil-laggio alcune fiammelle serpeggiar di notte all'intornodelle croci e dei sepolcri; e talvolta ne udimmo il gemitosimile al rantolo d'un moribondo.— Quelle fiammelle, buona donna, non sono che esala-zioni de' cadaveri putrefatti, fiammelle innocentissime,dette fuochi fatui, che troverete eziando sopra i laghi etra le paludi, e che non debbono arrecar paura, perchéfenomeni in tutto naturali.— Eppure, soggiungea la vecchia crollando il capo, labuona Lisa ne morì di spavento, poiché ebbe ardire dipenetrar sola e di notte nel cimitero, risoluta d'interroga-re quelle fiammelle sull'anima del suo innamorato! Di-cesi che il contatto di quelle strisce arda come il fulmi-ne, e privi della ragione chiunque ardisca d'avvicinarsi.

96

Page 97: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Mentre avrei bramato di combattere, forse inutilmente,questi errori popolari, il buon vecchio riprese il filo delsuo racconto.

97

Mentre avrei bramato di combattere, forse inutilmente,questi errori popolari, il buon vecchio riprese il filo delsuo racconto.

97

Page 98: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

X

Come raccende il gusto il mutar esca,Cosí mi par che la mia storia, quandoOr qua or la piú variata sia,Meno a chi l'udirà noiosa sia.

ARIOSTO.

"Fuggirono tutto il giorno; ma quando le alte cime dellepiante proiettavano piú lunghe e piú cupe le ombre loro,i due pellegrini bussarono alla porta di una casuccia, ac-canto alle rovine d'una chiesa, che sorgeano fantastiche,colossali, illuminate malinconicamente dal tramonto.Tutto era silenzio, il silenzio religioso delle rovine, in-terrotto leggermente dalla brezza vespertina e dal sus-surro d'una fontana che zampillava da una grotta vestitad'edera e ombreggiata dalla vôlta fronzuta degli alberi.Traendosi per mano passo passo il cavallo, si avvicina-vano lentamente, ammirando il luogo, e pieni il cuored'una dolce mestizia che spirava da quel silenzio, daquei recessi boscherecci, da quella pace universale,quando una voce melodiosa, un canto sacro uscì di mez-zo a quelle rovine e indicò loro l'abitazione d'un pio ro-mito."Ed essi si avvicinarono."Il solitario, la cui voce si innalzava cosí armoniosa da-gli avanzi di quella chiesa, venne ad accogliere i duepellegrini; offrì loro, qualunque fossero, il povero suo

98

X

Come raccende il gusto il mutar esca,Cosí mi par che la mia storia, quandoOr qua or la piú variata sia,Meno a chi l'udirà noiosa sia.

ARIOSTO.

"Fuggirono tutto il giorno; ma quando le alte cime dellepiante proiettavano piú lunghe e piú cupe le ombre loro,i due pellegrini bussarono alla porta di una casuccia, ac-canto alle rovine d'una chiesa, che sorgeano fantastiche,colossali, illuminate malinconicamente dal tramonto.Tutto era silenzio, il silenzio religioso delle rovine, in-terrotto leggermente dalla brezza vespertina e dal sus-surro d'una fontana che zampillava da una grotta vestitad'edera e ombreggiata dalla vôlta fronzuta degli alberi.Traendosi per mano passo passo il cavallo, si avvicina-vano lentamente, ammirando il luogo, e pieni il cuored'una dolce mestizia che spirava da quel silenzio, daquei recessi boscherecci, da quella pace universale,quando una voce melodiosa, un canto sacro uscì di mez-zo a quelle rovine e indicò loro l'abitazione d'un pio ro-mito."Ed essi si avvicinarono."Il solitario, la cui voce si innalzava cosí armoniosa da-gli avanzi di quella chiesa, venne ad accogliere i duepellegrini; offrì loro, qualunque fossero, il povero suo

98

Page 99: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

abituro, poco cibo che tenea in serbo, e quindi li intro-dusse in una cappelletta, illuminata dal fioco lume d'unalampada, per ivi compiere le sue preghiere della sera.Allerame non potea saziarsi di contemplar le sembianzedi quell'uomo, che gli svegliavano nella memoriaun'altra imagine, ma in aspetto ed abito ben diverso.Quella fronte cosí pallida, cosí composta, solcata di pro-fonde rughe, che il tempo solo non è capace d'imprime-re, lampeggiava tratto tratto d'una fierezza militare, chegli anni, le vigilie, i patimenti non cancellarono; avrestidetto che la era usata piú all'elmetto del soldato che alcappuccio del monaco. Tanto è vero che il leone, sia purvinto, schiomato dagli anni, invilito dalla prigionia, nonsi spoglia mai interamente del superbo suo carattere, néperde il fuoco interno delle pupille che gli è naturale.Ma quando il monaco, finita la preghiera, si levò in pie-di, e, intendendo lo sguardo in volto del giovanetto,drizzò tutta la sua persona nell'altezza naturale, inarcan-do le ciglia per lo stupore, parve poco meno di gigante;le sue guancie estenuate dal digiuno e dalle fatiche, siimporporarono, i suoi occhi si riaccesero d'una vita chegli era da gran tempo concentrata nel cuore; stette atto-nito a contemplarlo, e poi stringendo con piglio soldate-sco la destra dell'ospite: " — Sei tu Allerame? gli domandava."E quegli, riconoscendolo, gli si abbandonò tra le brac-cia e nascose il volto, con una dolce effusione di lacri-me, sul petto del solitario. Adelassia, piena di meravi-

99

abituro, poco cibo che tenea in serbo, e quindi li intro-dusse in una cappelletta, illuminata dal fioco lume d'unalampada, per ivi compiere le sue preghiere della sera.Allerame non potea saziarsi di contemplar le sembianzedi quell'uomo, che gli svegliavano nella memoriaun'altra imagine, ma in aspetto ed abito ben diverso.Quella fronte cosí pallida, cosí composta, solcata di pro-fonde rughe, che il tempo solo non è capace d'imprime-re, lampeggiava tratto tratto d'una fierezza militare, chegli anni, le vigilie, i patimenti non cancellarono; avrestidetto che la era usata piú all'elmetto del soldato che alcappuccio del monaco. Tanto è vero che il leone, sia purvinto, schiomato dagli anni, invilito dalla prigionia, nonsi spoglia mai interamente del superbo suo carattere, néperde il fuoco interno delle pupille che gli è naturale.Ma quando il monaco, finita la preghiera, si levò in pie-di, e, intendendo lo sguardo in volto del giovanetto,drizzò tutta la sua persona nell'altezza naturale, inarcan-do le ciglia per lo stupore, parve poco meno di gigante;le sue guancie estenuate dal digiuno e dalle fatiche, siimporporarono, i suoi occhi si riaccesero d'una vita chegli era da gran tempo concentrata nel cuore; stette atto-nito a contemplarlo, e poi stringendo con piglio soldate-sco la destra dell'ospite: " — Sei tu Allerame? gli domandava."E quegli, riconoscendolo, gli si abbandonò tra le brac-cia e nascose il volto, con una dolce effusione di lacri-me, sul petto del solitario. Adelassia, piena di meravi-

99

Page 100: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

glia e di commozione, li contemplava silenziosamente..."Lo sguardo d'Allerame non si era ingannato. Nel pioromito che gli offria scampo da' suoi nemici, riconobbeIgildo, prode capitano che lo avea armato cavaliere lavigilia d'una battaglia. Esercitato in lunghe guerre sottole insegne d'Ottone, piena la mente di quelle idee gene-rose che sono la gloria, il tormento della giovinezza etalvolta il disinganno della virilità immatura, mal corri-sposto, mal uso a gare cortigianesche, avea abbandonatosdegnosamente il mestiero dell'armi. Il mondo avea fal-lito a' suoi disegni; ma la sua anima, superstite al disin-ganno, non avea rinunciato alle sublimi sue speranze, a'suoi istinti generosi; e quando si tolse disdegnosa daogni umano desiderare, si slanciò nel regno immensodella religione, perché questa gli offria ancora alte con-templazioni, affetti eterni, glorie immortali. Uomini disimil tempra, o cadono sulla breccia o scompaiono tral'ombre d'un monastero; la società è indegna di loro."I nostri tre personaggi, radunati per vie cosí strane sottoquel tetto, tra quelle rovine, non erano in condizionemeno strana l'uno riguardo all'altro. Allerame esposecandidamente al solitario la storia de' suoi amori; i moti-vi e i modi della fuga, il nome della fanciulla, le speran-ze del futuro; e mentre il cuore del soldato palpitava an-cora sotto il cilicio del monaco ai varii e pietosi casi,Adelassia, già cosí ardita, cosí risoluta, abbassava lepalpebre, ora arrossendo ed ora scolorandosi, quasi fos-se colpevole.

100

glia e di commozione, li contemplava silenziosamente..."Lo sguardo d'Allerame non si era ingannato. Nel pioromito che gli offria scampo da' suoi nemici, riconobbeIgildo, prode capitano che lo avea armato cavaliere lavigilia d'una battaglia. Esercitato in lunghe guerre sottole insegne d'Ottone, piena la mente di quelle idee gene-rose che sono la gloria, il tormento della giovinezza etalvolta il disinganno della virilità immatura, mal corri-sposto, mal uso a gare cortigianesche, avea abbandonatosdegnosamente il mestiero dell'armi. Il mondo avea fal-lito a' suoi disegni; ma la sua anima, superstite al disin-ganno, non avea rinunciato alle sublimi sue speranze, a'suoi istinti generosi; e quando si tolse disdegnosa daogni umano desiderare, si slanciò nel regno immensodella religione, perché questa gli offria ancora alte con-templazioni, affetti eterni, glorie immortali. Uomini disimil tempra, o cadono sulla breccia o scompaiono tral'ombre d'un monastero; la società è indegna di loro."I nostri tre personaggi, radunati per vie cosí strane sottoquel tetto, tra quelle rovine, non erano in condizionemeno strana l'uno riguardo all'altro. Allerame esposecandidamente al solitario la storia de' suoi amori; i moti-vi e i modi della fuga, il nome della fanciulla, le speran-ze del futuro; e mentre il cuore del soldato palpitava an-cora sotto il cilicio del monaco ai varii e pietosi casi,Adelassia, già cosí ardita, cosí risoluta, abbassava lepalpebre, ora arrossendo ed ora scolorandosi, quasi fos-se colpevole.

100

Page 101: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

"Ma Igildo racconsolandoli e traendoli dolcemente permano dinanzi all'altare: " — Dio santifichi ed assicuri i vostri affetti! — Pro-metti tu, Allerame, nelle mani di questo vecchio, che ungiorno ti armò cavaliere sul campo dell'onore, promettitu dinanzi al re dei re, di serbar fede a questa giovane,d'onorarla, di proteggerla come tua sposa?"E poiché entrambi pronunziarono, con voce commossama ferma, il tremendo ed augusto giuramento: " — Ora, soggiungea il sacerdote, non v'ha forzad'imperatore che possa rompere il suggello della vostraunione, poiché il dito dell'Onnipotente l'ha chiuso e be-nedetto."Il raggio della luna, attraversando le rovine dell'edifi-zio, scolorava il barlume della fiaccola e circondava dimistero la santità del luogo e del rito. Le aure della nottesussurravano dolcemente tra le frondi delle piante che,inargentate dalla luna, piegavano, ondeggiando, le lorocime, e tutto parea armonizzare colla austera e solennegioia dei tre personaggi. Allerame, sempre inginocchia-to, dopo alcuni momenti di muta ma ardentissima pre-ghiera, gettò uno sguardo sul volto piamente raccolto diAdelassia, e pensando alla sublime devozione, all'amo-re, al coraggio di quell'inerme giovanetta, ai disagi delcammino, all'amarezza dell'esiglio che sfidava per luisolo, la prese di bel nuovo per mano, e ripetè fra se stes-so il già fatto giuramento.

101

"Ma Igildo racconsolandoli e traendoli dolcemente permano dinanzi all'altare: " — Dio santifichi ed assicuri i vostri affetti! — Pro-metti tu, Allerame, nelle mani di questo vecchio, che ungiorno ti armò cavaliere sul campo dell'onore, promettitu dinanzi al re dei re, di serbar fede a questa giovane,d'onorarla, di proteggerla come tua sposa?"E poiché entrambi pronunziarono, con voce commossama ferma, il tremendo ed augusto giuramento: " — Ora, soggiungea il sacerdote, non v'ha forzad'imperatore che possa rompere il suggello della vostraunione, poiché il dito dell'Onnipotente l'ha chiuso e be-nedetto."Il raggio della luna, attraversando le rovine dell'edifi-zio, scolorava il barlume della fiaccola e circondava dimistero la santità del luogo e del rito. Le aure della nottesussurravano dolcemente tra le frondi delle piante che,inargentate dalla luna, piegavano, ondeggiando, le lorocime, e tutto parea armonizzare colla austera e solennegioia dei tre personaggi. Allerame, sempre inginocchia-to, dopo alcuni momenti di muta ma ardentissima pre-ghiera, gettò uno sguardo sul volto piamente raccolto diAdelassia, e pensando alla sublime devozione, all'amo-re, al coraggio di quell'inerme giovanetta, ai disagi delcammino, all'amarezza dell'esiglio che sfidava per luisolo, la prese di bel nuovo per mano, e ripetè fra se stes-so il già fatto giuramento.

101

Page 102: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

"Raccogliendosi quindi col solitario a tranquilli ragiona-ri, Igildo lo interrogava avidamente sugli antichi compa-gni d'armi; e le memorie dei giorni andati si riaccende-vano nella sua mente colorate, direi quasi, da quella lucemisteriosa che rende cosí caro, cosí mesto il tramontaredel sole. " — Che addivenne di Gherardo? " — Morto sul campo di battaglia. " — E Adalberto, quel soldato non men leggiadro chevaloroso? " — Si ritrasse dalla corte e vive solo in esiglio volonta-rio. " — E Siginaldo, quell'anima integra e generosa, cosíprodigo del proprio sangue, e d'utili e coraggiosi avver-timenti al suo principe? " — Fu calunniato, e cadde vittima d'un'ingiustizia. " — Oh i compagni de' miei anni giovanili! esclamò ilvecchio con dolorosa esaltazione; oh le notti vegliate in-sieme sotto la tenda tra l'esultanza della battaglia pro-messa per il domani! e le speranze dell'avvenire e la fi-danza di se stesso! Se tu sapessi, o giovanetto, come ilcuore d'un vegliardo può ancora palpitare d'una vita chepiú non è sua! Ma tutto ha ormai percorso il proprio cer-chio, e tutto è dimenticato... tranne da questo cuore cheDio solo può consolare! Oh qui, qui dentro vivono gliamici miei, sempre giovani, intatti dalle sventure che gli

102

"Raccogliendosi quindi col solitario a tranquilli ragiona-ri, Igildo lo interrogava avidamente sugli antichi compa-gni d'armi; e le memorie dei giorni andati si riaccende-vano nella sua mente colorate, direi quasi, da quella lucemisteriosa che rende cosí caro, cosí mesto il tramontaredel sole. " — Che addivenne di Gherardo? " — Morto sul campo di battaglia. " — E Adalberto, quel soldato non men leggiadro chevaloroso? " — Si ritrasse dalla corte e vive solo in esiglio volonta-rio. " — E Siginaldo, quell'anima integra e generosa, cosíprodigo del proprio sangue, e d'utili e coraggiosi avver-timenti al suo principe? " — Fu calunniato, e cadde vittima d'un'ingiustizia. " — Oh i compagni de' miei anni giovanili! esclamò ilvecchio con dolorosa esaltazione; oh le notti vegliate in-sieme sotto la tenda tra l'esultanza della battaglia pro-messa per il domani! e le speranze dell'avvenire e la fi-danza di se stesso! Se tu sapessi, o giovanetto, come ilcuore d'un vegliardo può ancora palpitare d'una vita chepiú non è sua! Ma tutto ha ormai percorso il proprio cer-chio, e tutto è dimenticato... tranne da questo cuore cheDio solo può consolare! Oh qui, qui dentro vivono gliamici miei, sempre giovani, intatti dalle sventure che gli

102

Page 103: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

divorarono. " — Ma voi, perché mai vi ritiraste, mentre il valor vo-stro, la vostra fortuna vi avrebbe aperto... " — Una vita d'angustie e forse anche di rimorso;l'interruppe il vecchio, riaccendendosi e dimenticandoper un momento quel saio che lo domava. La viltà el'astuzia prevalevano alla franchezza ed al coraggio; iopiú non era, in tempo di pace, che un vecchio arnese diguerra. Dovea concorrere con uno stuolo di codardi –Dio mi perdoni quest'invincibile abborrimento che ebbisempre per i vili! – assiepato da loro, non potea farmilargo colla mia spada; capitolar con me stesso e conquelli, forse era utile, ma insopportabile; piú potented'ogni riguardo, piú potente della mia ragione, v'ha unavoce nel fondo al cuore che ti comanda, e a cui t'è forzad'ubbidire, sotto pena di spregiar te medesimo; poichétutte le corone della terra non bastano a comprar l'animache Dio t'ha data... allora me ne ritrassi, e trovai ricove-ro in questi panni e in questa pia solitudine."Portò la destra sopra la fronte, e sentendola denudatade' suoi capelli, rientrò in se stesso e si ricompose. Nar-rò quindi le sue lunghe pellegrinazioni in Terrasanta,l'orgoglio brutale degli Infedeli e i patimenti de' Cristia-ni; e gli doleva sino alle viscere, che gli fosse toltod'impugnare la spada ancora una volta, e morire da sol-dato. In que' tempi l'Europa fremea d'ira e di compassio-ne ai racconti dei pellegrini che tornavano di Palestina, e

103

divorarono. " — Ma voi, perché mai vi ritiraste, mentre il valor vo-stro, la vostra fortuna vi avrebbe aperto... " — Una vita d'angustie e forse anche di rimorso;l'interruppe il vecchio, riaccendendosi e dimenticandoper un momento quel saio che lo domava. La viltà el'astuzia prevalevano alla franchezza ed al coraggio; iopiú non era, in tempo di pace, che un vecchio arnese diguerra. Dovea concorrere con uno stuolo di codardi –Dio mi perdoni quest'invincibile abborrimento che ebbisempre per i vili! – assiepato da loro, non potea farmilargo colla mia spada; capitolar con me stesso e conquelli, forse era utile, ma insopportabile; piú potented'ogni riguardo, piú potente della mia ragione, v'ha unavoce nel fondo al cuore che ti comanda, e a cui t'è forzad'ubbidire, sotto pena di spregiar te medesimo; poichétutte le corone della terra non bastano a comprar l'animache Dio t'ha data... allora me ne ritrassi, e trovai ricove-ro in questi panni e in questa pia solitudine."Portò la destra sopra la fronte, e sentendola denudatade' suoi capelli, rientrò in se stesso e si ricompose. Nar-rò quindi le sue lunghe pellegrinazioni in Terrasanta,l'orgoglio brutale degli Infedeli e i patimenti de' Cristia-ni; e gli doleva sino alle viscere, che gli fosse toltod'impugnare la spada ancora una volta, e morire da sol-dato. In que' tempi l'Europa fremea d'ira e di compassio-ne ai racconti dei pellegrini che tornavano di Palestina, e

103

Page 104: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

si preparava a quelle Crociate, magnifica epopea delleetà moderne, che di tanto aiutarono l'incivilimento euro-peo. Il vecchio monaco preludiava alle Crociate."Igildo togliendo l'abito di pellegrino che avea portatodi Terrasanta ne vestì Allerame, per sottrarlo piú facil-mente alle insidie de' suoi nemici; Adelassia indossòanch'essa poveri panni e, guidati dal solitario, si rimise-ro in cammino un'ora prima dell'albeggiare."Il cuore del veterano, alla vista del giovanetto, ai nomidegli antichi suoi compagni, s'era rannodato, per cosíesprimerci, alla famiglia dei viventi, riscosso a dolci af-fetti che credea morti da lungo tempo. Ora, nel puntod'accomiatarsi, ricadea in un vuoto non previsto, e cam-minava a capo basso, raccolto e taciturno. Sentia purtroppo che non gli avrebbe mai piú riveduti; e questo eral'ultimo anello della sua vita che si spezzava. Ma quan-do i due giovanetti si inginocchiarono a' piedi di lui,pregandolo di benedirli: " — Finché questa mano omai tremolante, diss'egli conaccento di profonda commozione, potrà innalzar l'ostiaespiatrice, la mia benedizione saprà raggiungervi in qua-lunque terra, in qualunque destino."E si separarono, ma non per sempre, come il monaco siargomentava."Igildo, tornato alla sua abitazione, la trovò inondata daun'orda di cavalieri, correnti sulle traccie dei due fuggi-tivi; e quella schiera, rinfrescati appena i cavalli, si cac-

104

si preparava a quelle Crociate, magnifica epopea delleetà moderne, che di tanto aiutarono l'incivilimento euro-peo. Il vecchio monaco preludiava alle Crociate."Igildo togliendo l'abito di pellegrino che avea portatodi Terrasanta ne vestì Allerame, per sottrarlo piú facil-mente alle insidie de' suoi nemici; Adelassia indossòanch'essa poveri panni e, guidati dal solitario, si rimise-ro in cammino un'ora prima dell'albeggiare."Il cuore del veterano, alla vista del giovanetto, ai nomidegli antichi suoi compagni, s'era rannodato, per cosíesprimerci, alla famiglia dei viventi, riscosso a dolci af-fetti che credea morti da lungo tempo. Ora, nel puntod'accomiatarsi, ricadea in un vuoto non previsto, e cam-minava a capo basso, raccolto e taciturno. Sentia purtroppo che non gli avrebbe mai piú riveduti; e questo eral'ultimo anello della sua vita che si spezzava. Ma quan-do i due giovanetti si inginocchiarono a' piedi di lui,pregandolo di benedirli: " — Finché questa mano omai tremolante, diss'egli conaccento di profonda commozione, potrà innalzar l'ostiaespiatrice, la mia benedizione saprà raggiungervi in qua-lunque terra, in qualunque destino."E si separarono, ma non per sempre, come il monaco siargomentava."Igildo, tornato alla sua abitazione, la trovò inondata daun'orda di cavalieri, correnti sulle traccie dei due fuggi-tivi; e quella schiera, rinfrescati appena i cavalli, si cac-

104

Page 105: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ciava a tutto corso per la foresta, mentre il vecchio, tre-pidante di paura non mai provata, si raccoglieva nel san-tuario.

105

ciava a tutto corso per la foresta, mentre il vecchio, tre-pidante di paura non mai provata, si raccoglieva nel san-tuario.

105

Page 106: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XI

Non copre abito vil la nobil luceE quanto è in lei d'altero e di gentile,E fuor la maestà regia tralucePer gli atti ancor dell'esercizio umi-le.

TASSO, Ger.

"Volgea appunto questa stagione, ma la brezza già pun-gente annunziava un duro inverno; e qui giungevano,verso sera, un giovanetto ed una giovinetta, affrantiamendue dal cammino, ed in vista di pellegrini. Il gio-vane, alto e leggiadro della persona, sostenea al bracciola sua compagna, e avea nel volto e nel portamento taleuna dignità e gentilezza che, a primo sguardo, ti si pale-sava d'illustre grado. La giovanetta, grave e serena involto, dagli occhi azzurri, dalla bionda capigliatura, ri-traeva il tipo della bellezza germanica, i modi e l'incede-re di persona non usa a premere col piede delicato lezolle dei nostri campi."E questi erano i nostri due fuggitivi, Adelassia ed Alle-rame, scampati alle insidie de' loro persecutori, ai peri-coli del mare, ai travagli di lunga via."Cominciano ora una nuova vita, diversa in tuttodall'antica per affetti e per abitudini. Allerame dovea so-stenere la propria e l'altrui esistenza col sudore della suafronte, colla fatica delle sue braccia; e Adelassia, sotto il

106

XI

Non copre abito vil la nobil luceE quanto è in lei d'altero e di gentile,E fuor la maestà regia tralucePer gli atti ancor dell'esercizio umi-le.

TASSO, Ger.

"Volgea appunto questa stagione, ma la brezza già pun-gente annunziava un duro inverno; e qui giungevano,verso sera, un giovanetto ed una giovinetta, affrantiamendue dal cammino, ed in vista di pellegrini. Il gio-vane, alto e leggiadro della persona, sostenea al bracciola sua compagna, e avea nel volto e nel portamento taleuna dignità e gentilezza che, a primo sguardo, ti si pale-sava d'illustre grado. La giovanetta, grave e serena involto, dagli occhi azzurri, dalla bionda capigliatura, ri-traeva il tipo della bellezza germanica, i modi e l'incede-re di persona non usa a premere col piede delicato lezolle dei nostri campi."E questi erano i nostri due fuggitivi, Adelassia ed Alle-rame, scampati alle insidie de' loro persecutori, ai peri-coli del mare, ai travagli di lunga via."Cominciano ora una nuova vita, diversa in tuttodall'antica per affetti e per abitudini. Allerame dovea so-stenere la propria e l'altrui esistenza col sudore della suafronte, colla fatica delle sue braccia; e Adelassia, sotto il

106

Page 107: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tetto d'un rustico abituro, avea dimenticate le splendidesale, le dame, i cavalieri della reggia paterna. Un soloaffetto riempiva in quelle due anime il vuoto immenso,che le mutate sorti aveano aperto nel loro modo di vive-re. Al chiudersi della giornata, mentre gli allegri conta-dini discendevano dalle colline circostanti per racco-gliersi nella chiesuola ai devoti tocchi dell'Ave Maria,traeano anch'essi, i nostri sposi, colla buona gente di vil-laggio, e amavano unirsi alla preghiera di quelle animesemplici che venivano a ringraziare Dio del pane quoti-diano onestamente guadagnato. Allerame, lo splendidocavaliero ne' tornei, ne' conviti, non è meglio d'un legna-iuolo che vive coll'opera delle sue mani, compagno delcontadino e dell'umile vecchiarella che Dio accoglieegualmente nel suo tempio. La buona Adelassia indos-sava anch'essa nei giorni di festa il miglior abito che te-nesse in serbo, raccoglieva i fiori piú odorosi, e se tal-volta ricordava le purpuree vesti, le gemme preziose dicui s'era spogliata, non era che per rallegrarsi delle suespoglie di contadina. — Questa chiesuola, diceva ellasommessamente al suo compagno, non è la superba cat-tedrale di Vienna; ma ritrae meglio il soave carattere delcristianesimo, e qui si prega con piú fervore. Questibuoni contadini sono nostri fratelli, e noi pure siamo po-veri. O mio Allerame, quante virtù ho conosciuto tra diloro, simili a que' fiori balsamici che olezzano solamen-te nel secreto dei boschi!"E venne un giorno in cui l'umile abituro degli sposi

107

tetto d'un rustico abituro, avea dimenticate le splendidesale, le dame, i cavalieri della reggia paterna. Un soloaffetto riempiva in quelle due anime il vuoto immenso,che le mutate sorti aveano aperto nel loro modo di vive-re. Al chiudersi della giornata, mentre gli allegri conta-dini discendevano dalle colline circostanti per racco-gliersi nella chiesuola ai devoti tocchi dell'Ave Maria,traeano anch'essi, i nostri sposi, colla buona gente di vil-laggio, e amavano unirsi alla preghiera di quelle animesemplici che venivano a ringraziare Dio del pane quoti-diano onestamente guadagnato. Allerame, lo splendidocavaliero ne' tornei, ne' conviti, non è meglio d'un legna-iuolo che vive coll'opera delle sue mani, compagno delcontadino e dell'umile vecchiarella che Dio accoglieegualmente nel suo tempio. La buona Adelassia indos-sava anch'essa nei giorni di festa il miglior abito che te-nesse in serbo, raccoglieva i fiori piú odorosi, e se tal-volta ricordava le purpuree vesti, le gemme preziose dicui s'era spogliata, non era che per rallegrarsi delle suespoglie di contadina. — Questa chiesuola, diceva ellasommessamente al suo compagno, non è la superba cat-tedrale di Vienna; ma ritrae meglio il soave carattere delcristianesimo, e qui si prega con piú fervore. Questibuoni contadini sono nostri fratelli, e noi pure siamo po-veri. O mio Allerame, quante virtù ho conosciuto tra diloro, simili a que' fiori balsamici che olezzano solamen-te nel secreto dei boschi!"E venne un giorno in cui l'umile abituro degli sposi

107

Page 108: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

s'ornò a festa. Non si spacciarono corrieri per tutte leparti dell'impero, non trassero ambasciatori per festeg-giare il nuovo nato; ma accorsero pochi amici e il buoncurato; e la gioia fu solennne, augusta, serena, santifica-ta dalla religione. Adelassia sorrise, lacrimando sul par-goletto, e volgendosi ad Allerame che parea assorto inuna triste riflessione: " — Allerame, gli diceva ella con uno sguardo di bontàsublime, è vero, che il nostro bambino non è ravvolto infasce di porpora; non sarà che il figliuolo d'un poverocontadino... Eppure, soggiungeva, chiedendo di sparger-gli in fronte ella stessa le sante acque, — posso aprirgliil regno de' cieli, se quello della terra non è piú il nostro;oh è pur esso un angioletto, l'erede del re dei re! — E ilvolto di quella donna si illuminava e pascea lo sguardonelle sembianze del suo bambino con quel sorriso inef-fabile, donde il pargoletto sa riconoscere la propria ma-dre."Lasciamo ora che la buona famigliuola passi tranquillie oscuri giorni nel suo villereccio abituro; le esistenzepiú fortunate non sono forse le piú modeste, le piú se-crete?

108

s'ornò a festa. Non si spacciarono corrieri per tutte leparti dell'impero, non trassero ambasciatori per festeg-giare il nuovo nato; ma accorsero pochi amici e il buoncurato; e la gioia fu solennne, augusta, serena, santifica-ta dalla religione. Adelassia sorrise, lacrimando sul par-goletto, e volgendosi ad Allerame che parea assorto inuna triste riflessione: " — Allerame, gli diceva ella con uno sguardo di bontàsublime, è vero, che il nostro bambino non è ravvolto infasce di porpora; non sarà che il figliuolo d'un poverocontadino... Eppure, soggiungeva, chiedendo di sparger-gli in fronte ella stessa le sante acque, — posso aprirgliil regno de' cieli, se quello della terra non è piú il nostro;oh è pur esso un angioletto, l'erede del re dei re! — E ilvolto di quella donna si illuminava e pascea lo sguardonelle sembianze del suo bambino con quel sorriso inef-fabile, donde il pargoletto sa riconoscere la propria ma-dre."Lasciamo ora che la buona famigliuola passi tranquillie oscuri giorni nel suo villereccio abituro; le esistenzepiú fortunate non sono forse le piú modeste, le piú se-crete?

108

Page 109: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XII

"Ivi ad alcuni anni, narra la tradizione, si guerreggiò fe-rocemente tra i Liguri e i Saraceni, presso l'isola di Sar-degna. I Genovesi, odiati piú che altri mai dai Barbare-schi, poiché stavano a baluardo della Cristianità, tenen-do poco sicure dagli oltraggi di que' ladroni le ceneri diS. Siro che si trovavano nella chiesa dei Ss. Apostolifuori le mura, le trasportarono in San Lorenzo5. Ma allo-

5 Per piú d'un secolo Genova fu travagliata orrendamente dai Saraceni; Ge-rolamo Serra cosí ci descrive la tristissima condizione di que' tempi: "Era ap-pena innoltrato il nono secolo, quando i Normanni e i Saracini presero quasi avicenda ad infestare il mare Mediterraneo e l'Italia. I primi entrarono nella Ma-gra l'anno 860, credendo trovarsi nel Tevere, e saccheggiarono la nuova città diLuni. I secondi si posero nel vicin golfo di un placido mare, facendo un nido dipirati, e nella riviera occidentale s'impadronirono di Frassinato fra Monaco eNizza, non lungi, oh quanto i tempi cangian le cose! dal gran trofeo di Augu-sto. Cosí avviluppata e stretta da due lati opposti, la Liguria non fu conquistatacome dinanzi, ma cadde nondimeno in estrema miseria. Armati e piccoli legniscorrevano le sue riviere, tornando a' loro ricoveri quand'erano inseguiti o so-praccarichi di preda. Poderosi navili impedivano ogni navigazione lontana,proteggevano ogni sbarco importante: case, chiese, famiglie, viandanti, terrieri,nient'era sicuro, e questa barbara rapina durò quasi cent'anni. Allora gli antichimonumenti, sottratti a' Longobardi, furono annichilati; le vie rotte, le leggi di-mentiche, e la maggior parte degli abitanti, non trovando piú sicurezza sulleamene rive del mare, si trasferirono ne' luoghi piú aspri e piú atti a difesa. Diquesta ritirata de' Liguri alla montagna rimangono infino ad ora i segni. Sdruci-te castella ingombrano i gioghi soprastanti al littorale, e i passi angusti che me-nano a quelle. Altrove le terre marine hanno negli stessi lor traffici e nelle col-tivazioni un non so che di origine recente; e dove piú s'interna la valle o sale ilmonte, là comincia il borgo già ricco di privilegi, ma povero oggigiornod'industria e di popolazione. Inoltre l'ecclesiastica gerarchia attribuisce allepievi montane una costante giurisdizione sulle parrocchie marittime, ch'è indi-zio certo di anteriorità. Finalmente la volgar tradizione s'accorda con le vec-chie leggende a raccontare che nelle parti piú scoscese e remote si seppellivanoi corpi de' cari parenti, e occultavansi le inargentate reliquie de' Santi, lungi dal

109

XII

"Ivi ad alcuni anni, narra la tradizione, si guerreggiò fe-rocemente tra i Liguri e i Saraceni, presso l'isola di Sar-degna. I Genovesi, odiati piú che altri mai dai Barbare-schi, poiché stavano a baluardo della Cristianità, tenen-do poco sicure dagli oltraggi di que' ladroni le ceneri diS. Siro che si trovavano nella chiesa dei Ss. Apostolifuori le mura, le trasportarono in San Lorenzo5. Ma allo-

5 Per piú d'un secolo Genova fu travagliata orrendamente dai Saraceni; Ge-rolamo Serra cosí ci descrive la tristissima condizione di que' tempi: "Era ap-pena innoltrato il nono secolo, quando i Normanni e i Saracini presero quasi avicenda ad infestare il mare Mediterraneo e l'Italia. I primi entrarono nella Ma-gra l'anno 860, credendo trovarsi nel Tevere, e saccheggiarono la nuova città diLuni. I secondi si posero nel vicin golfo di un placido mare, facendo un nido dipirati, e nella riviera occidentale s'impadronirono di Frassinato fra Monaco eNizza, non lungi, oh quanto i tempi cangian le cose! dal gran trofeo di Augu-sto. Cosí avviluppata e stretta da due lati opposti, la Liguria non fu conquistatacome dinanzi, ma cadde nondimeno in estrema miseria. Armati e piccoli legniscorrevano le sue riviere, tornando a' loro ricoveri quand'erano inseguiti o so-praccarichi di preda. Poderosi navili impedivano ogni navigazione lontana,proteggevano ogni sbarco importante: case, chiese, famiglie, viandanti, terrieri,nient'era sicuro, e questa barbara rapina durò quasi cent'anni. Allora gli antichimonumenti, sottratti a' Longobardi, furono annichilati; le vie rotte, le leggi di-mentiche, e la maggior parte degli abitanti, non trovando piú sicurezza sulleamene rive del mare, si trasferirono ne' luoghi piú aspri e piú atti a difesa. Diquesta ritirata de' Liguri alla montagna rimangono infino ad ora i segni. Sdruci-te castella ingombrano i gioghi soprastanti al littorale, e i passi angusti che me-nano a quelle. Altrove le terre marine hanno negli stessi lor traffici e nelle col-tivazioni un non so che di origine recente; e dove piú s'interna la valle o sale ilmonte, là comincia il borgo già ricco di privilegi, ma povero oggigiornod'industria e di popolazione. Inoltre l'ecclesiastica gerarchia attribuisce allepievi montane una costante giurisdizione sulle parrocchie marittime, ch'è indi-zio certo di anteriorità. Finalmente la volgar tradizione s'accorda con le vec-chie leggende a raccontare che nelle parti piú scoscese e remote si seppellivanoi corpi de' cari parenti, e occultavansi le inargentate reliquie de' Santi, lungi dal

109

Page 110: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ra, prosegue la tradizione, e il Foglietta la conferma, unafontana vicina al porto del Molo, in una piccola stradache dicevasi Fontanella ed ora Bordigotto, scaturì san-gue invece d'acqua per un'intera giornata6. Le mentiinorridirono a quello strano spettacolo, e si tenne per fo-riero di pubblica calamità. Ed ecco che una notte, men-

disprezzo e dall'avidità degl'infedeli. Nell'anno 877 il corpo di S. Romolo fuportato dalla villa Matusiana a Genova; e in Genova stessa le ceneri di S. Siro,predecessore di Romolo, si trasferirono dalla basilica de' dodici Apostoli inquella di S. Lorenzo, come in parte meno esposta ai corsari. La popolazioneeziandio ammucchiossi negl'interni quartieri della città sotto il riparo dell'anti-co castello; onde le strade al mar piú vicine rimasero vuote di abitatori, e di-ventarono col tempo piccoli campi, vigne, canneti, fossati; nomi che, rifatte dipoi e ripopolate, conservano ancora. Tra Fasce e Cornua, due monti a levante,si trova un villaggio, e nel suo mezzo una cappella, con questa iscrizione a noipervenuta mediante successivi ritocchi: Sancta Maria de Cesarego (cosí hanome il villaggio) defende nos in bello; Santa Maria di Cesarego, difendeteciin questa guerra! Alla preghiera de' montanari rispondeva col cuore l'intera na-zione, ma non pigliava ardire. Sventurata! A' suoi nepoti soltanto era serbato dirammentarsi che i Maccabei pregavan da santi e combattevano da lioni".

6 L'egregio storico sopraccitato cosí racconta l'invasione e la rotta dei Sara-ceni:

"Già nello spazio di due anni (dal primo saccheggio dato alla città daiMori) il piú delle case, delle torri, de' templi era in istato; già comparivano leperdute ricchezze, e un'armata composta di piú compagnie minacciava i Sara-ceni che avevano messo piede in Corsica; quando un'altra selva di navi partitaimprovvisamente dalla Sicilia o dall'Africa, diè fondo presso a Genova, e atte-so che il fiore degli abitanti era in sulle galee, entrò senza contrasto, prese leintere famiglie, distrusse quanto potè in pochi giorni e si allontanò. In questomezzo i Genovesi ritornavano dalla Corsica, ove avevano occupato qualche ca-stello de' Mori. Ma nell'avvicinarsi al porto, non vedevano il lido gremito digente, non udivano i soliti gridi di allegrezza; e le torri apparivano abbattute, ele case in rovina. Approdano, discendono ansiosi, e dai pochi che rimanevanoancora, intendono come i Saracini avevano la città espugnata, messala a sacco,e molti uomini uccisi; ma le giovani donne e i fanciulli piú dilicati erano stra-scinati al giogo degl'Infedeli. Fu subito deliberato di sarpare un'altra volta, ria-vere la miglior parte di se medesimi, o morire. Già l'isolotto dell'Asinara, sulle

110

ra, prosegue la tradizione, e il Foglietta la conferma, unafontana vicina al porto del Molo, in una piccola stradache dicevasi Fontanella ed ora Bordigotto, scaturì san-gue invece d'acqua per un'intera giornata6. Le mentiinorridirono a quello strano spettacolo, e si tenne per fo-riero di pubblica calamità. Ed ecco che una notte, men-

disprezzo e dall'avidità degl'infedeli. Nell'anno 877 il corpo di S. Romolo fuportato dalla villa Matusiana a Genova; e in Genova stessa le ceneri di S. Siro,predecessore di Romolo, si trasferirono dalla basilica de' dodici Apostoli inquella di S. Lorenzo, come in parte meno esposta ai corsari. La popolazioneeziandio ammucchiossi negl'interni quartieri della città sotto il riparo dell'anti-co castello; onde le strade al mar piú vicine rimasero vuote di abitatori, e di-ventarono col tempo piccoli campi, vigne, canneti, fossati; nomi che, rifatte dipoi e ripopolate, conservano ancora. Tra Fasce e Cornua, due monti a levante,si trova un villaggio, e nel suo mezzo una cappella, con questa iscrizione a noipervenuta mediante successivi ritocchi: Sancta Maria de Cesarego (cosí hanome il villaggio) defende nos in bello; Santa Maria di Cesarego, difendeteciin questa guerra! Alla preghiera de' montanari rispondeva col cuore l'intera na-zione, ma non pigliava ardire. Sventurata! A' suoi nepoti soltanto era serbato dirammentarsi che i Maccabei pregavan da santi e combattevano da lioni".

6 L'egregio storico sopraccitato cosí racconta l'invasione e la rotta dei Sara-ceni:

"Già nello spazio di due anni (dal primo saccheggio dato alla città daiMori) il piú delle case, delle torri, de' templi era in istato; già comparivano leperdute ricchezze, e un'armata composta di piú compagnie minacciava i Sara-ceni che avevano messo piede in Corsica; quando un'altra selva di navi partitaimprovvisamente dalla Sicilia o dall'Africa, diè fondo presso a Genova, e atte-so che il fiore degli abitanti era in sulle galee, entrò senza contrasto, prese leintere famiglie, distrusse quanto potè in pochi giorni e si allontanò. In questomezzo i Genovesi ritornavano dalla Corsica, ove avevano occupato qualche ca-stello de' Mori. Ma nell'avvicinarsi al porto, non vedevano il lido gremito digente, non udivano i soliti gridi di allegrezza; e le torri apparivano abbattute, ele case in rovina. Approdano, discendono ansiosi, e dai pochi che rimanevanoancora, intendono come i Saracini avevano la città espugnata, messala a sacco,e molti uomini uccisi; ma le giovani donne e i fanciulli piú dilicati erano stra-scinati al giogo degl'Infedeli. Fu subito deliberato di sarpare un'altra volta, ria-vere la miglior parte di se medesimi, o morire. Già l'isolotto dell'Asinara, sulle

110

Page 111: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tre i marinai Liguri stavano lontani sull'armata, i Moriirruppero improvvisamente dentro le mura di Genova; esiccome era deserta de' suoi difensori, orribilmente ladevastarono. Le infami navi, sopraccariche di preda e diprigionieri, già stavano alla vista dei lidi d'Africa, quan-do i Genovesi, tornati in patria, e trovato quel gran lutto,rimbarcatisi a tutta furia, raggiunsero i barbareschi e nemenarono vendetta ferocissima. E poc'anzi i nemici delnome cristiano, occupate le due estremità d'Italia, irrum-pevano persino a Roma, e papa Giovanni VIII scrivevaall'imperatore Carlo il Calvo: — La campagna è intera-mente rovinata da questi nemici di Dio. Passano essialla sfuggita il fiume che viene da Tivoli a Roma, e sac-cheggiano la Sabina e i luoghi vicini... Hanno distruttole chiese e gli altari; menati via schiavi, ed uccisi convarii generi di morti i sacerdoti e le religiose, e fatto pe-rire tutto il popolo all'intorno. — Né meno terribile eradivenuta la potenza de' Musulmani a Frassineto, che mi-nacciava d'allargarsi maggiormente verso Liguria."Chiamato da tanti mali, Ottone imperatore calò in Ita-lia: e nelle sue lunghe pellegrinazioni, tra il fragore de-

coste della Sardegna, è alla vista, vele saracine sembrano quelle; il vento, lavelocità de' remi, la smania d'esser subito alle mani han già divorato il cammi-no. La battaglia comincia, e dubbia non è; ché i nimici impediti dalla predanon fanno l'usitata difesa; quasi tutti son presi. Cosí variando fortuna le cose, ibarbari in catene, e le donne e i fanciulli cristiani in libertà, fra gli abbraccia-menti de' loro congiunti, entrarono nella terra poco avanti lasciata. Le cronicheantiche, se il citato codice è veramente autentico, confondono i due fatti in unosolo; e tutte parlano di una fontana d'acqua, che vaticinando le narrate disgra-zie, sgorgò sangue, ov'è al presente la piazza del Molo".

111

tre i marinai Liguri stavano lontani sull'armata, i Moriirruppero improvvisamente dentro le mura di Genova; esiccome era deserta de' suoi difensori, orribilmente ladevastarono. Le infami navi, sopraccariche di preda e diprigionieri, già stavano alla vista dei lidi d'Africa, quan-do i Genovesi, tornati in patria, e trovato quel gran lutto,rimbarcatisi a tutta furia, raggiunsero i barbareschi e nemenarono vendetta ferocissima. E poc'anzi i nemici delnome cristiano, occupate le due estremità d'Italia, irrum-pevano persino a Roma, e papa Giovanni VIII scrivevaall'imperatore Carlo il Calvo: — La campagna è intera-mente rovinata da questi nemici di Dio. Passano essialla sfuggita il fiume che viene da Tivoli a Roma, e sac-cheggiano la Sabina e i luoghi vicini... Hanno distruttole chiese e gli altari; menati via schiavi, ed uccisi convarii generi di morti i sacerdoti e le religiose, e fatto pe-rire tutto il popolo all'intorno. — Né meno terribile eradivenuta la potenza de' Musulmani a Frassineto, che mi-nacciava d'allargarsi maggiormente verso Liguria."Chiamato da tanti mali, Ottone imperatore calò in Ita-lia: e nelle sue lunghe pellegrinazioni, tra il fragore de-

coste della Sardegna, è alla vista, vele saracine sembrano quelle; il vento, lavelocità de' remi, la smania d'esser subito alle mani han già divorato il cammi-no. La battaglia comincia, e dubbia non è; ché i nimici impediti dalla predanon fanno l'usitata difesa; quasi tutti son presi. Cosí variando fortuna le cose, ibarbari in catene, e le donne e i fanciulli cristiani in libertà, fra gli abbraccia-menti de' loro congiunti, entrarono nella terra poco avanti lasciata. Le cronicheantiche, se il citato codice è veramente autentico, confondono i due fatti in unosolo; e tutte parlano di una fontana d'acqua, che vaticinando le narrate disgra-zie, sgorgò sangue, ov'è al presente la piazza del Molo".

111

Page 112: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gli eserciti e i disegni della politica, il pensiero dellasmarrita sua figliuola l'avea pur sempre accompagnato."Adelassia era già madre di parecchi figli quando ebbeavviso della calata di suo padre in Italia. Potesse alme-no, non vista, rivederlo, udire almeno il linguaggio dellasua patria! Ottone, abbassando i feudatarii, avea datomano all'incremento dei Comuni; e perciò i popoli loproseguivano con rispetto e con gratitudine. Adelassiase ne inorgogliva nel secreto del suo cuore, e pregavaIddio consolasse la vecchiaia di suo padre, che l'affettod'una figliuola non potea piú rallegrare."Era una sera di inverno. Il vento fischiava lugubremen-te tra gli abeti della foresta, ed un povero lumicino ri-schiarava debolmente l'abituro d'Allerame. Adelassiasedea pensosa e lavorava; Allerame, tratto tratto, sog-guardava quasi di furto il volto pallido, macilento, masereno della sua sposa, i meschini arredi della sua casuc-cia e ratteneva a forza un sospiro. " — Adelassia, cominciò finalmente il Cavaliero con unmisto di tenerezza e di compassione: tuo padre, l'impe-ratore, non saprà certo ritrovarti in queste spoglie e inquesto rustico casolare..."Adelassia gettò un sospiro al nome di suo padre; ma te-mendo che suo marito potesse averlo in mala parte, in-terpetrandolo diversamente, s'affrettò a rispondere: " — Io sono orgogliosa e lieta di queste spoglie, poichénon v'ha stato cosí povero, che ci tolga la coscienza di

112

gli eserciti e i disegni della politica, il pensiero dellasmarrita sua figliuola l'avea pur sempre accompagnato."Adelassia era già madre di parecchi figli quando ebbeavviso della calata di suo padre in Italia. Potesse alme-no, non vista, rivederlo, udire almeno il linguaggio dellasua patria! Ottone, abbassando i feudatarii, avea datomano all'incremento dei Comuni; e perciò i popoli loproseguivano con rispetto e con gratitudine. Adelassiase ne inorgogliva nel secreto del suo cuore, e pregavaIddio consolasse la vecchiaia di suo padre, che l'affettod'una figliuola non potea piú rallegrare."Era una sera di inverno. Il vento fischiava lugubremen-te tra gli abeti della foresta, ed un povero lumicino ri-schiarava debolmente l'abituro d'Allerame. Adelassiasedea pensosa e lavorava; Allerame, tratto tratto, sog-guardava quasi di furto il volto pallido, macilento, masereno della sua sposa, i meschini arredi della sua casuc-cia e ratteneva a forza un sospiro. " — Adelassia, cominciò finalmente il Cavaliero con unmisto di tenerezza e di compassione: tuo padre, l'impe-ratore, non saprà certo ritrovarti in queste spoglie e inquesto rustico casolare..."Adelassia gettò un sospiro al nome di suo padre; ma te-mendo che suo marito potesse averlo in mala parte, in-terpetrandolo diversamente, s'affrettò a rispondere: " — Io sono orgogliosa e lieta di queste spoglie, poichénon v'ha stato cosí povero, che ci tolga la coscienza di

112

Page 113: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

noi stessi, e l'essere virtuosi e felici. Se io dovessi rico-minciare il mio cammino, ti porgerei un'altra volta que-sta mia destra, e tu Allerame – non è egli vero? –l'accetteresti un'altra volta come quella della tua sposa; eAdelassia ti seguirebbe, felice dell'amor tuo, superbadella sua povertà. " — Sei tu pur sempre la mia Adelassia, esclamò Alle-rame con entusiasmo, superiore sempre ad ogni gradoche il mondo ti possa offrire! — Amo anch'io la mia po-vertà, poiché lo splendore della fortuna non mi avrebberivelato mai, quanto è veramente, la gagliardia e l'altez-za della tua anima, cui nulla potrebbe aggiungere il pre-gio d'una corona. Allerame, possedendo l'amor tuo, nonha piú che invidiare al mondo intero; viva semplice con-tadino, e muoia dimenticato! ma il nostro Alfredo, il no-stro primogenito, cosí nobile, cosí leggiadro, cosí pienodi alti spiriti, non sarà anch'egli che un contadino? Que-sto pensiero – lo confesso – è maggiore del mio corag-gio."E cosí dicendo, volgeva lo sguardo ad un letticciuolo,ove posava tranquillamente il suo primogenito, dopoaver passato un giorno intero in assidua fatica, per aiuta-re anch'egli coll'opera delle sue braccia l'esistenza dellafamigliuola. " — E l'esercito, rispose pronta Adelassia, non apre for-se a chicchessia il cammino della gloria? un asilo sem-pre nobile alla virtù ed al coraggio? Oh quando vedrò un

113

noi stessi, e l'essere virtuosi e felici. Se io dovessi rico-minciare il mio cammino, ti porgerei un'altra volta que-sta mia destra, e tu Allerame – non è egli vero? –l'accetteresti un'altra volta come quella della tua sposa; eAdelassia ti seguirebbe, felice dell'amor tuo, superbadella sua povertà. " — Sei tu pur sempre la mia Adelassia, esclamò Alle-rame con entusiasmo, superiore sempre ad ogni gradoche il mondo ti possa offrire! — Amo anch'io la mia po-vertà, poiché lo splendore della fortuna non mi avrebberivelato mai, quanto è veramente, la gagliardia e l'altez-za della tua anima, cui nulla potrebbe aggiungere il pre-gio d'una corona. Allerame, possedendo l'amor tuo, nonha piú che invidiare al mondo intero; viva semplice con-tadino, e muoia dimenticato! ma il nostro Alfredo, il no-stro primogenito, cosí nobile, cosí leggiadro, cosí pienodi alti spiriti, non sarà anch'egli che un contadino? Que-sto pensiero – lo confesso – è maggiore del mio corag-gio."E cosí dicendo, volgeva lo sguardo ad un letticciuolo,ove posava tranquillamente il suo primogenito, dopoaver passato un giorno intero in assidua fatica, per aiuta-re anch'egli coll'opera delle sue braccia l'esistenza dellafamigliuola. " — E l'esercito, rispose pronta Adelassia, non apre for-se a chicchessia il cammino della gloria? un asilo sem-pre nobile alla virtù ed al coraggio? Oh quando vedrò un

113

Page 114: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

elmetto sulla fronte cosí leggiadra, cosí vivace del mioprimogenito, — va! — saprò dirgli senza piangere, — latua carriera è quella dell'onore, e vestito di queste spo-glie, a difesa della tua patria, soldato e principe sonouna cosa! " — Il nostro Arrigo sarà soldato! — E la fronte di Al-lerame ringiovaniva, il suo sguardo si riaccendeva,come quello dell'aquila, che dalle sbarre della sua gab-bia di ferro travede per un momento il sereno dell'oriz-zonte e la cima delle montagne; — ed io potrò rimetter-gli la mia spada, e dirgli ancora: va, rivendica la fama dituo padre, dimostra l'altezza de' tuoi nascimenticoll'opere del tuo braccio: sii grande, e generoso! — E ilvecchio soldato ruppe in lacrime, e si nascose la frontetra le mani."Trasse quindi da un ripostiglio una ricca spada, cheAdelassia gli avea rimessa, come premio della vittoriad'un torneo, e che egli avea sempre conservata con unrispetto, direi quasi, religioso. Rimirandola ora dopotanti anni, in condizione cosí diversa, e percorrendo collampo della memoria le vicende della sua vita: " — Questa spada, soggiungeva, la ricevetti dalle tuemani, o Adelassia, ed era cavaliero, e tu bellissima edinvidiata sopra tutte le dame della corte imperiale! Mal'acciaio di questa spada, ravvolta in rozzi cenci, nonscemò di lucentezza, come l'anima mia non scemò pun-to dell'amor suo, della sua fede, del suo coraggio. Passi

114

elmetto sulla fronte cosí leggiadra, cosí vivace del mioprimogenito, — va! — saprò dirgli senza piangere, — latua carriera è quella dell'onore, e vestito di queste spo-glie, a difesa della tua patria, soldato e principe sonouna cosa! " — Il nostro Arrigo sarà soldato! — E la fronte di Al-lerame ringiovaniva, il suo sguardo si riaccendeva,come quello dell'aquila, che dalle sbarre della sua gab-bia di ferro travede per un momento il sereno dell'oriz-zonte e la cima delle montagne; — ed io potrò rimetter-gli la mia spada, e dirgli ancora: va, rivendica la fama dituo padre, dimostra l'altezza de' tuoi nascimenticoll'opere del tuo braccio: sii grande, e generoso! — E ilvecchio soldato ruppe in lacrime, e si nascose la frontetra le mani."Trasse quindi da un ripostiglio una ricca spada, cheAdelassia gli avea rimessa, come premio della vittoriad'un torneo, e che egli avea sempre conservata con unrispetto, direi quasi, religioso. Rimirandola ora dopotanti anni, in condizione cosí diversa, e percorrendo collampo della memoria le vicende della sua vita: " — Questa spada, soggiungeva, la ricevetti dalle tuemani, o Adelassia, ed era cavaliero, e tu bellissima edinvidiata sopra tutte le dame della corte imperiale! Mal'acciaio di questa spada, ravvolta in rozzi cenci, nonscemò di lucentezza, come l'anima mia non scemò pun-to dell'amor suo, della sua fede, del suo coraggio. Passi

114

Page 115: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ora in altre mani, e sia l'unica eredità del figliuol nostro!Sì! proseguiva orgogliosamente, giovane, d'alti spiriti econ una spada, non v'ha grado cosí luminoso della fortu-na, che non possa conseguire col suo valore."E al domani, il giovane Arrigo, benedetto dai parenti,superbo della spada di suo padre, colla nobile confiden-za della giovinezza, abbandonava non senza lacrime ilpovero casolare, dove era nato, e s'avviava all'esercito diOttone, per domandargli ciò che l'esercito accorda sem-pre ai generosi, asilo e gloria".

115

ora in altre mani, e sia l'unica eredità del figliuol nostro!Sì! proseguiva orgogliosamente, giovane, d'alti spiriti econ una spada, non v'ha grado cosí luminoso della fortu-na, che non possa conseguire col suo valore."E al domani, il giovane Arrigo, benedetto dai parenti,superbo della spada di suo padre, colla nobile confiden-za della giovinezza, abbandonava non senza lacrime ilpovero casolare, dove era nato, e s'avviava all'esercito diOttone, per domandargli ciò che l'esercito accorda sem-pre ai generosi, asilo e gloria".

115

Page 116: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XIII

S'incontrano nella vita degli uomini avventure cosí stra-ne, che in un romanzo, ti parebbero inverosimili; eppurenon v'ha fola da romanzo che sia piú strana, piú fantasti-ca di certi fatti reali. I Pagani dicean fato questa forzache soprastava al loro intendimento; e questo fato, divi-nità cieca, sorda, inesorabile, o per dir meglio, negativa,signoreggiava uomini e dei. Piú tardi, la barbarie o lacorruttela, l'appellarono destinazione, e chi rifiutò cultoed omaggio ad un Essere giusto, intelligente, attribuì ladivinazione perfino alle cicogne, alle cornacchie, edebbe paura dei folletti e delle streghe. I Cristiani, indi-rizzando ad una gran meta l'intelligenza umana, riget-tando ogni idea brutale, materiale, donde nascono tiran-ni e schiavi senza coscienza, senza pudore, adorarononelle catastrofi piú singolari il dito della Providenza, el'uomo potè umiliarsi senza abbassarsi.E il dito della Provvidenza dovea riunire i personaggidel nostro racconto per le vie piú strane, piú inaspettate,e ricomporre affetti e cose nell'armonia primitiva."Dopo una gran battaglia che si protrasse a tarda notte,continua la tradizione, un vecchio monaco, avvolto nelbruno suo mantello, sostenendo colla destra una lanter-na, il cui lume ripercuoteva sinistramente nei laghi disangue, in mille strani aspetti d'agonia e di morte,s'avanzava a passo tardo, vaccillante; e qui porgea con-forti ad un moribondo, là refrigerio e medicina ad un fe-

116

XIII

S'incontrano nella vita degli uomini avventure cosí stra-ne, che in un romanzo, ti parebbero inverosimili; eppurenon v'ha fola da romanzo che sia piú strana, piú fantasti-ca di certi fatti reali. I Pagani dicean fato questa forzache soprastava al loro intendimento; e questo fato, divi-nità cieca, sorda, inesorabile, o per dir meglio, negativa,signoreggiava uomini e dei. Piú tardi, la barbarie o lacorruttela, l'appellarono destinazione, e chi rifiutò cultoed omaggio ad un Essere giusto, intelligente, attribuì ladivinazione perfino alle cicogne, alle cornacchie, edebbe paura dei folletti e delle streghe. I Cristiani, indi-rizzando ad una gran meta l'intelligenza umana, riget-tando ogni idea brutale, materiale, donde nascono tiran-ni e schiavi senza coscienza, senza pudore, adorarononelle catastrofi piú singolari il dito della Providenza, el'uomo potè umiliarsi senza abbassarsi.E il dito della Provvidenza dovea riunire i personaggidel nostro racconto per le vie piú strane, piú inaspettate,e ricomporre affetti e cose nell'armonia primitiva."Dopo una gran battaglia che si protrasse a tarda notte,continua la tradizione, un vecchio monaco, avvolto nelbruno suo mantello, sostenendo colla destra una lanter-na, il cui lume ripercuoteva sinistramente nei laghi disangue, in mille strani aspetti d'agonia e di morte,s'avanzava a passo tardo, vaccillante; e qui porgea con-forti ad un moribondo, là refrigerio e medicina ad un fe-

116

Page 117: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

rito. Il fioco raggio della lanterna battè a caso sul voltod'un giovanetto, giacente a terra, ma sollevato ancora sulgomito, in atto di frenare il sangue da una ferita a som-mo il petto. Il monaco s'inginocchiò a fianco del solda-to, gli fasciò la ferita, e sostenendolo dolcemente, lotrasse in disparte presso una fonte; ne attinse acqua inun elmetto, e l'appressò alle labbra scolorite del giovanesconosciuto. Intanto s'udia lontano l'ululato dei cani, ilnitrito lamentevole dei cavalli sui cadaveri dei cavalieri,l'urlo famelico dei lupi calati al piano, e lo strillo degliuccelli carnivori. Il cuore del vecchio rabbrividiva aquello scempio, a quel ludibrio di umane membra; erapallido, ma non di paura, nè perché nuovo gli riuscissequell'orrendo spettacolo. Accostò il lume alla faccia delmoribondo; e quelle forme cosí giovanili, quella bellez-za quasi donnesca, colpirono il romito di maraviglia egli richiamarono un'antica imagine, l'imagine d'Adelas-sia; guardò la spada e gli parve di riconoscerla, gli parved'averla già veduta al fianco d'Allerame nel momentodell'ultimo suo congedo."Il vecchio monaco era Igildo, l'antico capitano d'Otto-ne, il solitario che avea dato ricovero ai due amanti fug-gitivi. Udendo che l'esercito germanico scendea in Ita-lia, non seppe reggere al desiderio di seguire le antichesue bandiere; e il giovinetto, che Igildo soccorreva inmodo cosí prodigioso, era Arrigo, il primogenito d'Ade-lassia, che in quella giornata, nella sua prima battaglia,avea fatto maravigliare col suo coraggio i soldati i piú

117

rito. Il fioco raggio della lanterna battè a caso sul voltod'un giovanetto, giacente a terra, ma sollevato ancora sulgomito, in atto di frenare il sangue da una ferita a som-mo il petto. Il monaco s'inginocchiò a fianco del solda-to, gli fasciò la ferita, e sostenendolo dolcemente, lotrasse in disparte presso una fonte; ne attinse acqua inun elmetto, e l'appressò alle labbra scolorite del giovanesconosciuto. Intanto s'udia lontano l'ululato dei cani, ilnitrito lamentevole dei cavalli sui cadaveri dei cavalieri,l'urlo famelico dei lupi calati al piano, e lo strillo degliuccelli carnivori. Il cuore del vecchio rabbrividiva aquello scempio, a quel ludibrio di umane membra; erapallido, ma non di paura, nè perché nuovo gli riuscissequell'orrendo spettacolo. Accostò il lume alla faccia delmoribondo; e quelle forme cosí giovanili, quella bellez-za quasi donnesca, colpirono il romito di maraviglia egli richiamarono un'antica imagine, l'imagine d'Adelas-sia; guardò la spada e gli parve di riconoscerla, gli parved'averla già veduta al fianco d'Allerame nel momentodell'ultimo suo congedo."Il vecchio monaco era Igildo, l'antico capitano d'Otto-ne, il solitario che avea dato ricovero ai due amanti fug-gitivi. Udendo che l'esercito germanico scendea in Ita-lia, non seppe reggere al desiderio di seguire le antichesue bandiere; e il giovinetto, che Igildo soccorreva inmodo cosí prodigioso, era Arrigo, il primogenito d'Ade-lassia, che in quella giornata, nella sua prima battaglia,avea fatto maravigliare col suo coraggio i soldati i piú

117

Page 118: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

audaci e provetti. Figuratevi ora quel vecchio capitano,entusiasta pur sempre sotto i panni di monaco, della glo-ria militare, che salva il primogenito della figliuola delsuo imperatore e di Allerame, che egli armò cavaliero, eche amò sempre colla tenerezza d'un padre."Dopo alcune domande e risposte, concitate, concluden-ti, per cui non ebbe piú dubbio sull'essere del giovanet-to, Igildo gli chiese nuove de' suoi genitori, del mododel loro vivere, del luogo in cui si erano ritirati; e fermòin animo di presentarsi all'imperatore, chieder grazia peri due fuggitivi, a titolo degli antichi suoi servizii, e diquelli dell'eroico giovanetto, che avea contribuito ga-gliardamente alla vittoria della giornata."Di lì a pochi giorni, non sí tosto Arrigo potè reggersi ecamminare, il vecchio Igildo, s'avviava seco lui alla ten-da dell'imperatore, e fatto ristare il suo compagno di-stante alcuni passi, si avanzò solo, e chiese alla guardiad'essere ammesso."Il monaco fu introdotto, e rimase faccia a facciacoll'imperatore, il quale, deposto l'elmo, sorreggevasi lafronte chiuso ne' suoi pensieri, in uno di que' momenti,in cui, cessato il fragore delle armi, spenta l'ebbrezzadella vittoria, e allontanati i cortigiani, sentìa anch'eglid'esser uomo, povero ed infelice nella sua clamided'imperatore."Amendue si guardarono senza far motto, soggiogati daun'antica reminiscenza. Quella fronte, quello sguardo

118

audaci e provetti. Figuratevi ora quel vecchio capitano,entusiasta pur sempre sotto i panni di monaco, della glo-ria militare, che salva il primogenito della figliuola delsuo imperatore e di Allerame, che egli armò cavaliero, eche amò sempre colla tenerezza d'un padre."Dopo alcune domande e risposte, concitate, concluden-ti, per cui non ebbe piú dubbio sull'essere del giovanet-to, Igildo gli chiese nuove de' suoi genitori, del mododel loro vivere, del luogo in cui si erano ritirati; e fermòin animo di presentarsi all'imperatore, chieder grazia peri due fuggitivi, a titolo degli antichi suoi servizii, e diquelli dell'eroico giovanetto, che avea contribuito ga-gliardamente alla vittoria della giornata."Di lì a pochi giorni, non sí tosto Arrigo potè reggersi ecamminare, il vecchio Igildo, s'avviava seco lui alla ten-da dell'imperatore, e fatto ristare il suo compagno di-stante alcuni passi, si avanzò solo, e chiese alla guardiad'essere ammesso."Il monaco fu introdotto, e rimase faccia a facciacoll'imperatore, il quale, deposto l'elmo, sorreggevasi lafronte chiuso ne' suoi pensieri, in uno di que' momenti,in cui, cessato il fragore delle armi, spenta l'ebbrezzadella vittoria, e allontanati i cortigiani, sentìa anch'eglid'esser uomo, povero ed infelice nella sua clamided'imperatore."Amendue si guardarono senza far motto, soggiogati daun'antica reminiscenza. Quella fronte, quello sguardo

118

Page 119: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

acuto, scintillante del monaco non erano ignoti all'Impe-ratore; quelle forme austere e nobili le travedeva, quasiper sogno, tra la polvere delle battaglie, ai raggi d'un al-tro sole, il sole della giovinezza tramontato per amen-due. Il monaco si fece avanti d'un passo, e guardandolofissamente: " — Incanutimmo amendue, Sire, voi imperatore ed iomonaco, e tra poco compariremo dinanzi ad un altro re."Queste parole, poco obbliganti per se medesime, furo-no pronunciate con un accento cosí solenne, con aspettocosí umilmente altero, che Ottone, invece di indispettir-sene, ne rimase soverchiato; e il monaco proseguiva: " — Altre volte questo petto vestì una corazza invece diquesto saio, e ricevè nobili ferite in campo, a gloria esostegno vostro; — e qui scoperse il petto, ed accennòad una larga cicatrice che lo solcava profondamente. —Ma il vecchio capitano fu presto dimenticato; Igildomorì per voi da gran tempo. " — Igildo! proruppe Ottone, rannodando a quel nome isuoi pensieri, e levandosi da sedere con atto d'abbrac-ciarlo; tu Igildo, l'antico capitano?"Scomparve in quel punto ogni distinzione; l'imperatoree il vecchio monaco piú non erano che due antichi com-pagni d'armi, dal cuore aperto, dal piglio soldatesco."Dopo un colloquio caldo e confidente, il monaco si ri-cordò della sua missione, e volle tentar l'animo del so-

119

acuto, scintillante del monaco non erano ignoti all'Impe-ratore; quelle forme austere e nobili le travedeva, quasiper sogno, tra la polvere delle battaglie, ai raggi d'un al-tro sole, il sole della giovinezza tramontato per amen-due. Il monaco si fece avanti d'un passo, e guardandolofissamente: " — Incanutimmo amendue, Sire, voi imperatore ed iomonaco, e tra poco compariremo dinanzi ad un altro re."Queste parole, poco obbliganti per se medesime, furo-no pronunciate con un accento cosí solenne, con aspettocosí umilmente altero, che Ottone, invece di indispettir-sene, ne rimase soverchiato; e il monaco proseguiva: " — Altre volte questo petto vestì una corazza invece diquesto saio, e ricevè nobili ferite in campo, a gloria esostegno vostro; — e qui scoperse il petto, ed accennòad una larga cicatrice che lo solcava profondamente. —Ma il vecchio capitano fu presto dimenticato; Igildomorì per voi da gran tempo. " — Igildo! proruppe Ottone, rannodando a quel nome isuoi pensieri, e levandosi da sedere con atto d'abbrac-ciarlo; tu Igildo, l'antico capitano?"Scomparve in quel punto ogni distinzione; l'imperatoree il vecchio monaco piú non erano che due antichi com-pagni d'armi, dal cuore aperto, dal piglio soldatesco."Dopo un colloquio caldo e confidente, il monaco si ri-cordò della sua missione, e volle tentar l'animo del so-

119

Page 120: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

vrano. " — Imperatore! acquistaste potenza e gloria, beni som-mi a giudizio umano; ma – permettete la domanda al vo-stro fedel servo, all'antico commilitone – siete voi feli-ce? V'ha cosa che non dipende nè dalla gloria nè dallapotenza, e che Dio comparte anche all'infimo de' morta-li, la pace con se stesso. Ottone, amendue incanutimmo,vi ripeto; dormiremo amendue tra poco, voi in unasplendida tomba imperiale, ed io, oscuro monaco, nelchiostro d'un convento; ma anche nella tomba imperialenon si riposa, se qualcuno piange al di fuori per colpanostra, o se vi calammo con un rammarico inconsolato,forse anche con un... rimorso!... " — Di non averti rimeritato come certo avrei dovuto,rispose Ottone con un sospiro. " — No, imperatore; non chiesi nulla per il sangue cheho versato da questo petto; l'abito che indossai non hainvidia del vostro manto. Ma Adelassia, la vostra figlia,soggiunse il monaco, fulminando direttamente l'animodell'Imperatore, dopo averlo disposto; Adelassia, la vo-stra figlia?... " — Dio eterno! proruppe Ottone a quelle parole, e sol-levandosi da sedere. Adelassia! Sai tu ove sia Adelassia,la mia figliuola?"E qui scomparve l'Imperatore; restò il padre, dalla cani-zie amareggiata, dal cuore sanguinoso per una ferita sucui gettava, alla vista dei popoli, il suo manto d'impera-

120

vrano. " — Imperatore! acquistaste potenza e gloria, beni som-mi a giudizio umano; ma – permettete la domanda al vo-stro fedel servo, all'antico commilitone – siete voi feli-ce? V'ha cosa che non dipende nè dalla gloria nè dallapotenza, e che Dio comparte anche all'infimo de' morta-li, la pace con se stesso. Ottone, amendue incanutimmo,vi ripeto; dormiremo amendue tra poco, voi in unasplendida tomba imperiale, ed io, oscuro monaco, nelchiostro d'un convento; ma anche nella tomba imperialenon si riposa, se qualcuno piange al di fuori per colpanostra, o se vi calammo con un rammarico inconsolato,forse anche con un... rimorso!... " — Di non averti rimeritato come certo avrei dovuto,rispose Ottone con un sospiro. " — No, imperatore; non chiesi nulla per il sangue cheho versato da questo petto; l'abito che indossai non hainvidia del vostro manto. Ma Adelassia, la vostra figlia,soggiunse il monaco, fulminando direttamente l'animodell'Imperatore, dopo averlo disposto; Adelassia, la vo-stra figlia?... " — Dio eterno! proruppe Ottone a quelle parole, e sol-levandosi da sedere. Adelassia! Sai tu ove sia Adelassia,la mia figliuola?"E qui scomparve l'Imperatore; restò il padre, dalla cani-zie amareggiata, dal cuore sanguinoso per una ferita sucui gettava, alla vista dei popoli, il suo manto d'impera-

120

Page 121: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tore. " — O Adelassia! riprese quindi con voce lamentevole,abbandonandosi sopra la sedia e colla fronte tra le mani: " — Adelassia mi ha abbandonato! ed io purtroppo lomeritai."Il monaco, sempre ritto, imperturbabile, almeno in ap-parenza, contemplava la miseria umana sotto il fastodella grandezza. " — E se Adelassia fosse viva, ripigliava pacatamente,non abbandonando mai collo sguardo i moti dell'Impe-ratore: " — Se Adelassia ritornasse... se fosse madre d'illustrefigliuolo... d'un soldato valoroso... " — Oh venga la mia figliuola, la mia Adelassia! Primadi morire..."E mentre i singhiozzi e le lacrime interrompevanol'Imperatore, il monaco ritraea colla destra le cortinedella tenda, ed accennava ad Arrigo d'avvicinarsi. " — Adelassia vive, e qui ai vostri piedi è suo figliuolo.—"

121

tore. " — O Adelassia! riprese quindi con voce lamentevole,abbandonandosi sopra la sedia e colla fronte tra le mani: " — Adelassia mi ha abbandonato! ed io purtroppo lomeritai."Il monaco, sempre ritto, imperturbabile, almeno in ap-parenza, contemplava la miseria umana sotto il fastodella grandezza. " — E se Adelassia fosse viva, ripigliava pacatamente,non abbandonando mai collo sguardo i moti dell'Impe-ratore: " — Se Adelassia ritornasse... se fosse madre d'illustrefigliuolo... d'un soldato valoroso... " — Oh venga la mia figliuola, la mia Adelassia! Primadi morire..."E mentre i singhiozzi e le lacrime interrompevanol'Imperatore, il monaco ritraea colla destra le cortinedella tenda, ed accennava ad Arrigo d'avvicinarsi. " — Adelassia vive, e qui ai vostri piedi è suo figliuolo.—"

121

Page 122: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XIV

Han faeto un disnà ch 'u l'eDuou un'anno e un dì;Se ti gh'ei ti gh'ea m'asci.

Hanno fatto un pranzo chedurò un anno e un giorno;se ci eri tu, ci era anch'io.

È facile argomentare a che riuscisse questa catastrofe;l'epigrafe affatto popolare e tutta propria di questo rac-conto, ce ne avverte di per se stessa."Quando l'Imperatore ebbe forza di ricomporsi, sollevòda terra il giovanetto, e riconoscendo in lui le sembianzedella smarrita sua figliuola, tanto pianta segretamente,non potea saziarsi di rimirarlo e di abbracciarlo. Spacciòquindi alla volta di Ferrannia, nunzii del suo perdono, ilvecchio monaco, suo nipote e due scudieri, acciò ricon-dussero alla sua presenza Allerame ed Adelassia. Nondescriveremo la scena commovente tra l'Imperatore, lasua famiglia e l'antico commilitone, quando dopo tantianni, dopo tanti e varii casi si ricongiunsero; perché ilcuore dei lettori potrà facilmente interpretarla."Si bandirono feste, tornei; e Adelassia, Allerame e illoro primogenito vi assistettero accanto all'Imperatore,vestiti anch'essi pomposamente con assise del loro gra-do. Ma la buona Adelassia, nella prospera sua fortuna,

122

XIV

Han faeto un disnà ch 'u l'eDuou un'anno e un dì;Se ti gh'ei ti gh'ea m'asci.

Hanno fatto un pranzo chedurò un anno e un giorno;se ci eri tu, ci era anch'io.

È facile argomentare a che riuscisse questa catastrofe;l'epigrafe affatto popolare e tutta propria di questo rac-conto, ce ne avverte di per se stessa."Quando l'Imperatore ebbe forza di ricomporsi, sollevòda terra il giovanetto, e riconoscendo in lui le sembianzedella smarrita sua figliuola, tanto pianta segretamente,non potea saziarsi di rimirarlo e di abbracciarlo. Spacciòquindi alla volta di Ferrannia, nunzii del suo perdono, ilvecchio monaco, suo nipote e due scudieri, acciò ricon-dussero alla sua presenza Allerame ed Adelassia. Nondescriveremo la scena commovente tra l'Imperatore, lasua famiglia e l'antico commilitone, quando dopo tantianni, dopo tanti e varii casi si ricongiunsero; perché ilcuore dei lettori potrà facilmente interpretarla."Si bandirono feste, tornei; e Adelassia, Allerame e illoro primogenito vi assistettero accanto all'Imperatore,vestiti anch'essi pomposamente con assise del loro gra-do. Ma la buona Adelassia, nella prospera sua fortuna,

122

Page 123: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

non ebbe cuore di abbandonare quel romitaggio che leavea dato ricovero in tempi calamitosi; ed allora l'impe-ratore la creò feudataria della contrada, dove ella visseancora molti anni, in compagnia d'Allerame, non imme-more degli antichi amici, ma cortese a tutti e benevola,come le antiche sue sventure e la sua grande anima lecomandavano".— Epperciò noi, soggiunse il vecchio, noi poveri conta-dini ne veneriamo ancor la memoria, e preghiamo ognianno per lei, al volgersi di questa stagione, come pre-ghiamo pei nostri padri che la conobbero personalmen-te, e ne perpetuarono la tradizione presso questi umilifocolari. —— E sia benedetta la memoria di questa donna! dissianch'io. Se le mura del suo castello fossero state un ri-postiglio di rapine, una sede di tirannia, la mano de' vo-stri padri le avrebbe distrutte con ferro e fuoco, e l'areadella sua abitazione si terrebbe come luogo scomunica-to. Ma Adelassia colla bontà dell'animo, co' suoi benefi-zii e non coll'orgoglio dell'ignoranza, giustificò i favoridella fortuna, e soprastò sempre coll'altezza morale aivarii casi della sua vita. Amò nei poveri vostri panni lavirtù semplice, ignota agli uomini, forse anche a se me-desima, esercitata nelle vigilie e nelle fatiche; nè temettedi offendere la squisitezza de' suoi nervi con inoltrare ilpiede, angiolo consolatore, sotto il tetto affumicato delcontadino onesto e laborioso. Fu degna del vostro osse-quio e piú ancora dell'amor vostro; nè voi falliste a que-

123

non ebbe cuore di abbandonare quel romitaggio che leavea dato ricovero in tempi calamitosi; ed allora l'impe-ratore la creò feudataria della contrada, dove ella visseancora molti anni, in compagnia d'Allerame, non imme-more degli antichi amici, ma cortese a tutti e benevola,come le antiche sue sventure e la sua grande anima lecomandavano".— Epperciò noi, soggiunse il vecchio, noi poveri conta-dini ne veneriamo ancor la memoria, e preghiamo ognianno per lei, al volgersi di questa stagione, come pre-ghiamo pei nostri padri che la conobbero personalmen-te, e ne perpetuarono la tradizione presso questi umilifocolari. —— E sia benedetta la memoria di questa donna! dissianch'io. Se le mura del suo castello fossero state un ri-postiglio di rapine, una sede di tirannia, la mano de' vo-stri padri le avrebbe distrutte con ferro e fuoco, e l'areadella sua abitazione si terrebbe come luogo scomunica-to. Ma Adelassia colla bontà dell'animo, co' suoi benefi-zii e non coll'orgoglio dell'ignoranza, giustificò i favoridella fortuna, e soprastò sempre coll'altezza morale aivarii casi della sua vita. Amò nei poveri vostri panni lavirtù semplice, ignota agli uomini, forse anche a se me-desima, esercitata nelle vigilie e nelle fatiche; nè temettedi offendere la squisitezza de' suoi nervi con inoltrare ilpiede, angiolo consolatore, sotto il tetto affumicato delcontadino onesto e laborioso. Fu degna del vostro osse-quio e piú ancora dell'amor vostro; nè voi falliste a que-

123

Page 124: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sto debito di gratitudine, perché il povero non è ingrato.E qui strinsi la mano al buon vecchierello, e vedendoqueto il vento e il cielo rasserenato, uscii fuori dalla ca-succia, coll'anima racconsolata delle tante bricconerieed abbiettezze che il fasto e l'arroganza vorrebbero inor-pellare.

PIETRO GIURIA.

124

sto debito di gratitudine, perché il povero non è ingrato.E qui strinsi la mano al buon vecchierello, e vedendoqueto il vento e il cielo rasserenato, uscii fuori dalla ca-succia, coll'anima racconsolata delle tante bricconerieed abbiettezze che il fasto e l'arroganza vorrebbero inor-pellare.

PIETRO GIURIA.

124

Page 125: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IL FIGLIOLO DEL MARINAIO OS-SIA JACOPO GIRALDO DA ALES-

SIO

125

IL FIGLIOLO DEL MARINAIO OS-SIA JACOPO GIRALDO DA ALES-

SIO

125

Page 126: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

Conoscete voi le abitudini, gli amori, l'indole del mari-naio! udiste voi, nei silenzi della notte, la monotona ep-pur commovente sua canzone, monotona e commoventecome il mormorio dell'acque marine, su cui muore lan-guida e solitaria; udiste la sua canzone quando, reducedopo molti anni nel villaggio natale, saluta la giovane fi-danzata che sporge il capo dal ridente pergolato d'unacasuccia? Quest'uomo che la bastarda civiltà nostra nondomò ancora alle sue bizzarre abitudini; quest'uomo chenon apprese a finger volto e linguaggio, a spoetizzarsi,ad annientarsi sotto le meschine foggie del nostro vesti-re, quest'uomo adusto dai soli della linea, indurito dagliaquiloni dei mari ghiacciali, parco, severo, intrepido ereligioso, serba ancora quell'impronta di grandezza, dilibertà, di potenza che Dio gli stampò in volto nel crear-lo signore della terra, prototipo degli esseri animati. Ep-pure, lo credereste? sotto quel petto, che Orazio dice fa-sciato di triplice acciaio, batte un cuore, cui le alte, su-blimi imprese sono elemento necessario di vita, un cuo-re pieno di bontà e d'eroismo! Non lo vedeste, quandosolo nella notte, vigilante sentinella sul cassero, contem-pla il cielo, ricorda la sua famigliuola e mormora la can-zone del suo villaggio; non lo vedeste, quando ai tocchidell'Ave Maria, si leva devotamente il suo berretto e sa-luta la Stella del mare, l'avvocata dei naviganti.Quest'uomo che corre all'arrembaggio e si disserra in

126

I

Conoscete voi le abitudini, gli amori, l'indole del mari-naio! udiste voi, nei silenzi della notte, la monotona ep-pur commovente sua canzone, monotona e commoventecome il mormorio dell'acque marine, su cui muore lan-guida e solitaria; udiste la sua canzone quando, reducedopo molti anni nel villaggio natale, saluta la giovane fi-danzata che sporge il capo dal ridente pergolato d'unacasuccia? Quest'uomo che la bastarda civiltà nostra nondomò ancora alle sue bizzarre abitudini; quest'uomo chenon apprese a finger volto e linguaggio, a spoetizzarsi,ad annientarsi sotto le meschine foggie del nostro vesti-re, quest'uomo adusto dai soli della linea, indurito dagliaquiloni dei mari ghiacciali, parco, severo, intrepido ereligioso, serba ancora quell'impronta di grandezza, dilibertà, di potenza che Dio gli stampò in volto nel crear-lo signore della terra, prototipo degli esseri animati. Ep-pure, lo credereste? sotto quel petto, che Orazio dice fa-sciato di triplice acciaio, batte un cuore, cui le alte, su-blimi imprese sono elemento necessario di vita, un cuo-re pieno di bontà e d'eroismo! Non lo vedeste, quandosolo nella notte, vigilante sentinella sul cassero, contem-pla il cielo, ricorda la sua famigliuola e mormora la can-zone del suo villaggio; non lo vedeste, quando ai tocchidell'Ave Maria, si leva devotamente il suo berretto e sa-luta la Stella del mare, l'avvocata dei naviganti.Quest'uomo che corre all'arrembaggio e si disserra in

126

Page 127: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

campo chiuso sull'abisso dei flutti, a guerra mortalecoll'avversario, se gli avviene d'incontrarlo errante edaffamato sulla vastità dell'Oceano, divide seco lui l'ulti-mo tozzo del suo pane; se lo vede travolto dalla procel-la, in procinto d'affondare, mette a repentaglio la propriavita per salvare l'altrui, sia pur quella d'un nemico; perora, dimentico d'ogni odio nazionale, non sente che lacarità d'uomo ad uomo; gli stringe, nel partire, fraterna-mente la mano, forse per mai piú rivederlo o per com-batterlo con armi pari, ad un cenno della sua patria:Quest'uomo è Cristoforo Colombo, che muore povero,rassegnato, e non chiede altro trofeo sulla propria tom-ba, che un gruppo di catene;Quest'uomo è Andrea Doria, che antepone alla signoriadella patria, offertagli da Carlo Quinto, il titolo di padree di primo cittadino della repubblica;Quest'uomo è Canaris che, distrutta la flotta turca, appe-na tocca il lido della sua patria, corre a prostrarsi e arender grazie innanzi all'ara della Vergine;Quest'uomo insomma è il vincitore di Lepanto, di Nava-rino e d'altre mille battaglie, l'erede di tante glorie, èl'onesto, l'intrepido, il religioso marinaio, il piú bel tipodella classe del popolo.Ma l'uomo di cui parleremo, è ben lungi dalla fama diColombo, di Doria, di Canaris; il suo eroico sacrifizio,argomento di questo racconto, è di que' tali che la storianon registra; ma che il popolo sa raccogliere e conserva-

127

campo chiuso sull'abisso dei flutti, a guerra mortalecoll'avversario, se gli avviene d'incontrarlo errante edaffamato sulla vastità dell'Oceano, divide seco lui l'ulti-mo tozzo del suo pane; se lo vede travolto dalla procel-la, in procinto d'affondare, mette a repentaglio la propriavita per salvare l'altrui, sia pur quella d'un nemico; perora, dimentico d'ogni odio nazionale, non sente che lacarità d'uomo ad uomo; gli stringe, nel partire, fraterna-mente la mano, forse per mai piú rivederlo o per com-batterlo con armi pari, ad un cenno della sua patria:Quest'uomo è Cristoforo Colombo, che muore povero,rassegnato, e non chiede altro trofeo sulla propria tom-ba, che un gruppo di catene;Quest'uomo è Andrea Doria, che antepone alla signoriadella patria, offertagli da Carlo Quinto, il titolo di padree di primo cittadino della repubblica;Quest'uomo è Canaris che, distrutta la flotta turca, appe-na tocca il lido della sua patria, corre a prostrarsi e arender grazie innanzi all'ara della Vergine;Quest'uomo insomma è il vincitore di Lepanto, di Nava-rino e d'altre mille battaglie, l'erede di tante glorie, èl'onesto, l'intrepido, il religioso marinaio, il piú bel tipodella classe del popolo.Ma l'uomo di cui parleremo, è ben lungi dalla fama diColombo, di Doria, di Canaris; il suo eroico sacrifizio,argomento di questo racconto, è di que' tali che la storianon registra; ma che il popolo sa raccogliere e conserva-

127

Page 128: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

re nei modesti suoi focolari, come la sacra fiamma dellavestale; e noi non possiamo presentargli miglior raccon-to della vita di que' generosi che da lui nacquero, grandisolamente della grandezza dell'anima loro.

128

re nei modesti suoi focolari, come la sacra fiamma dellavestale; e noi non possiamo presentargli miglior raccon-to della vita di que' generosi che da lui nacquero, grandisolamente della grandezza dell'anima loro.

128

Page 129: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

Alessio, nella riviera di ponente, sede antica degli In-gauni, popolo bellicosissimo, ti si presenta, venendo dalmare in scena pittoresca sul declive della montagna. Lanatura fu matrigna agli abitanti di questo villaggio, poi-ché non diede loro che pochi oliveti, nudi greppi, dondetrarrebbero a fatica di che sostentar la vita un solo mesedell'anno; ma attivi, probi, coraggiosissimi, riparanocolle forze dell'animo e coll'industria al difetto della na-tura. I marinai d'Alessio furono detti, ben a ragione,senza rimprovero e senza paura; e quindi Genova, Li-vorno, Marsiglia, persino Buenos-Aires e i porti delMessico, gareggiano nel ricercarli, e li tengono per ec-cellenti. Il leopardo stesso dell'Inghilterra, che nelle ulti-me guerre, non si recò ad onta l'avventarsi contro l'umilicase di questo villaggio, e fulminarle colle sue batterie7,ebbe a provar l'impeto di quegli intrepidi marinai che,calati dai lor greppi, rincacciarono a furia sulle navi isuperbi dominatori dell'Oceano.Ma in aprile del 1798 sorse un giorno di profondo luttoper questi semplici abitatori. Tacque il canto del marina-io, cui risponde l'allegra villanella da' suoi dirupi tra ilverde pallido degli ulivi, tacque il canto alternato del pe-scatore che trae le reti dal mare al primo levarsi del sole.

7 Si veggono ancora confitte nelle muraglie delle case le palle lanciate daicannoni inglesi. Vedi il Viaggio in Liguria del cav. Bertolotti, là dove parlad'Alassio o Alessio.

129

II

Alessio, nella riviera di ponente, sede antica degli In-gauni, popolo bellicosissimo, ti si presenta, venendo dalmare in scena pittoresca sul declive della montagna. Lanatura fu matrigna agli abitanti di questo villaggio, poi-ché non diede loro che pochi oliveti, nudi greppi, dondetrarrebbero a fatica di che sostentar la vita un solo mesedell'anno; ma attivi, probi, coraggiosissimi, riparanocolle forze dell'animo e coll'industria al difetto della na-tura. I marinai d'Alessio furono detti, ben a ragione,senza rimprovero e senza paura; e quindi Genova, Li-vorno, Marsiglia, persino Buenos-Aires e i porti delMessico, gareggiano nel ricercarli, e li tengono per ec-cellenti. Il leopardo stesso dell'Inghilterra, che nelle ulti-me guerre, non si recò ad onta l'avventarsi contro l'umilicase di questo villaggio, e fulminarle colle sue batterie7,ebbe a provar l'impeto di quegli intrepidi marinai che,calati dai lor greppi, rincacciarono a furia sulle navi isuperbi dominatori dell'Oceano.Ma in aprile del 1798 sorse un giorno di profondo luttoper questi semplici abitatori. Tacque il canto del marina-io, cui risponde l'allegra villanella da' suoi dirupi tra ilverde pallido degli ulivi, tacque il canto alternato del pe-scatore che trae le reti dal mare al primo levarsi del sole.

7 Si veggono ancora confitte nelle muraglie delle case le palle lanciate daicannoni inglesi. Vedi il Viaggio in Liguria del cav. Bertolotti, là dove parlad'Alassio o Alessio.

129

Page 130: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

La campana della chiesa parrocchiale suonava a tocchilenti, malinconici, e gli abitanti del villaggio ascendeva-no, senza scambiarsi parola, il limitare del tempio. Laparrocchia di Alessio è una costruzione magnifica, poi-ché il ligure navigante, cosí parco nel suo vivere, cosímodesto negli arredi di sua casuccia, ama lo sfoggio, laricchezza nella casa di Dio; e perciò t'avviene d'incon-trare lunghesso le spiaggie, in villaggi poverissimi, tem-pli tali che starebbero a decoro d'una metropoli. Nel vi-sitare le chiese di Albissola e di Sestri, dimanderai, me-ravigliando, a te medesimo, chi ha potuto innalzar quel-le moli, chi arricchirle di tanti preziosi marmi e dipinti.L'obolo del marinaio, del contadino, le loro istesse maniinnalzarono questi vasti edifizii; ed essi ben a ragione nemenan vanto non altrimenti che d'una gloria domestica.Quel giorno, l'altar maggiore nella chiesa di Alessio eraabbrunato; il popolo assisteva tacito, genuflesso al sacri-fizio della messa, quasi invocasse l'aiuto del cielo in unapubblica calamità. Spiccava sopra l'altare un gran qua-dro, rappresentante S. Nicola, che trasporta per aria, af-ferrandolo ne' capelli, un bellissimo giovanetto, mentrequesti servia alla mensa d'un superbo musulmano. Latradizione popolare racconta che il buon garzone, rapitodai Turchi e venduto ad un ricco signore, di cui seppeprocacciarsi l'animo con modi accorti ed onesti, compar-ve un giorno piú malinconico dell'usato al cospetto delpadrone che banchettava. Chiesto del motivo di suanuova tristezza, — Oh questo giorno, rispose egli conun sospiro, è giorno solenne nel mio villaggio! Mia ma-

130

La campana della chiesa parrocchiale suonava a tocchilenti, malinconici, e gli abitanti del villaggio ascendeva-no, senza scambiarsi parola, il limitare del tempio. Laparrocchia di Alessio è una costruzione magnifica, poi-ché il ligure navigante, cosí parco nel suo vivere, cosímodesto negli arredi di sua casuccia, ama lo sfoggio, laricchezza nella casa di Dio; e perciò t'avviene d'incon-trare lunghesso le spiaggie, in villaggi poverissimi, tem-pli tali che starebbero a decoro d'una metropoli. Nel vi-sitare le chiese di Albissola e di Sestri, dimanderai, me-ravigliando, a te medesimo, chi ha potuto innalzar quel-le moli, chi arricchirle di tanti preziosi marmi e dipinti.L'obolo del marinaio, del contadino, le loro istesse maniinnalzarono questi vasti edifizii; ed essi ben a ragione nemenan vanto non altrimenti che d'una gloria domestica.Quel giorno, l'altar maggiore nella chiesa di Alessio eraabbrunato; il popolo assisteva tacito, genuflesso al sacri-fizio della messa, quasi invocasse l'aiuto del cielo in unapubblica calamità. Spiccava sopra l'altare un gran qua-dro, rappresentante S. Nicola, che trasporta per aria, af-ferrandolo ne' capelli, un bellissimo giovanetto, mentrequesti servia alla mensa d'un superbo musulmano. Latradizione popolare racconta che il buon garzone, rapitodai Turchi e venduto ad un ricco signore, di cui seppeprocacciarsi l'animo con modi accorti ed onesti, compar-ve un giorno piú malinconico dell'usato al cospetto delpadrone che banchettava. Chiesto del motivo di suanuova tristezza, — Oh questo giorno, rispose egli conun sospiro, è giorno solenne nel mio villaggio! Mia ma-

130

Page 131: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dre, i miei fratelli, le giovanette del mio paese si recanoora alla chiesa dove si celebra la festa di S. Nicola, no-stro patrono! — Se il tuo S. Nicola, soggiunse allora conriso befardo il musulmano, avesse braccio di redimerti,verrebbe adesso a sollevarti per i capelli, e ti recherebbenel tuo villaggio, nel mezzo del suo tempio. — Nonavea finite queste parole, continua la tradizione, che lasala avvampò in un subito di luce abbagliantissima; e fuveduto tra quella luce il santo vescovo, in abiti pontifi-cali, di statura soprumana, avvolgere la sacra destra nel-la bionda capigliatura del giovane, e via trasportarlo frail terrore e la meraviglia dei convitati. Lo schiavo cri-stiano, liberato in maniera cosí prodigiosa, comparveimprovvisamente nel tempio del sospirato suo villaggio,e narrò la visione e la potenza del Santo8. Da quel mo-mento i poveri schiavi ebbero a patrono S. Nicola, e re-duci nella patria, fuggiti dalle catene, o riscattatidall'obolo della vedovella e del pescatore, appesero voti-vamente agli altari di lui i ferri spezzati, il remo, la tavo-la del naufragio ed altri attrezzi marinareschi, argomentidi loro scampo.Ed ora, a quest'altare si celebrava la messa, e il popolov'assisteva costernato, tacito, con tutti i segni della pietàe del dolore.Il buon curato, uomo venerabile dai bianchi capelli,

8 Anche questa è una tradizione popolare conosciutissima nella Liguria.Nella parrocchia d'Albissola, accanto all'altar maggiore, si vede rappresentatoin un gran quadro questo stesso argomento.

131

dre, i miei fratelli, le giovanette del mio paese si recanoora alla chiesa dove si celebra la festa di S. Nicola, no-stro patrono! — Se il tuo S. Nicola, soggiunse allora conriso befardo il musulmano, avesse braccio di redimerti,verrebbe adesso a sollevarti per i capelli, e ti recherebbenel tuo villaggio, nel mezzo del suo tempio. — Nonavea finite queste parole, continua la tradizione, che lasala avvampò in un subito di luce abbagliantissima; e fuveduto tra quella luce il santo vescovo, in abiti pontifi-cali, di statura soprumana, avvolgere la sacra destra nel-la bionda capigliatura del giovane, e via trasportarlo frail terrore e la meraviglia dei convitati. Lo schiavo cri-stiano, liberato in maniera cosí prodigiosa, comparveimprovvisamente nel tempio del sospirato suo villaggio,e narrò la visione e la potenza del Santo8. Da quel mo-mento i poveri schiavi ebbero a patrono S. Nicola, e re-duci nella patria, fuggiti dalle catene, o riscattatidall'obolo della vedovella e del pescatore, appesero voti-vamente agli altari di lui i ferri spezzati, il remo, la tavo-la del naufragio ed altri attrezzi marinareschi, argomentidi loro scampo.Ed ora, a quest'altare si celebrava la messa, e il popolov'assisteva costernato, tacito, con tutti i segni della pietàe del dolore.Il buon curato, uomo venerabile dai bianchi capelli,

8 Anche questa è una tradizione popolare conosciutissima nella Liguria.Nella parrocchia d'Albissola, accanto all'altar maggiore, si vede rappresentatoin un gran quadro questo stesso argomento.

131

Page 132: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dall'augusta e soave fisonomia, contristata profonda-mente in quel giorno, finita la messa, si volse al popolo:— Preghiamo, fratelli miei, per un nostro fratello chepoc'anzi si inginocchiava con noi sui marmi di questoaltare, ed ora, certo vi si raccomanda dai lidi inospiti diBarberia; Emmanuele Giraldo, che voi tutti conoscete,quel buon padre di famiglia che accorrea primo al soc-corso dei pericolanti e dei naufraghi, fu rapito dai corsa-ri! – Benché il caso funestissimo fosse già noto, si levòun alto gemito, un misto di singhiozzi e di preghiere,che que' buoni terrazzani innalzavano di cuore per la sa-lute del loro compagno. Ma tutti gli occhi si posavanosu tre persone che si teneano in disparte nel recessod'una cappella; una donna d'età matura, ma vegeta; unagraziosa giovanetta, ed un garzone di 20 anni all'incirca;famiglia dell'infelice Giraldo. Veniano anch'essi a prega-re in comune pel loro padre e marito. Le due donne, co-perto il volto del loro gran peplo, vestimento nazionaledelle Liguri, stempravansi tacitamente in lacrime; ma ilgiovane, sparso d'insolita pallidezza la faccia ardita edabbronzata, piú che vinto dal dolore, parea assorto inuna cupa meditazione; nè fu vano il suo meditare, comeor ora racconteremo.

132

dall'augusta e soave fisonomia, contristata profonda-mente in quel giorno, finita la messa, si volse al popolo:— Preghiamo, fratelli miei, per un nostro fratello chepoc'anzi si inginocchiava con noi sui marmi di questoaltare, ed ora, certo vi si raccomanda dai lidi inospiti diBarberia; Emmanuele Giraldo, che voi tutti conoscete,quel buon padre di famiglia che accorrea primo al soc-corso dei pericolanti e dei naufraghi, fu rapito dai corsa-ri! – Benché il caso funestissimo fosse già noto, si levòun alto gemito, un misto di singhiozzi e di preghiere,che que' buoni terrazzani innalzavano di cuore per la sa-lute del loro compagno. Ma tutti gli occhi si posavanosu tre persone che si teneano in disparte nel recessod'una cappella; una donna d'età matura, ma vegeta; unagraziosa giovanetta, ed un garzone di 20 anni all'incirca;famiglia dell'infelice Giraldo. Veniano anch'essi a prega-re in comune pel loro padre e marito. Le due donne, co-perto il volto del loro gran peplo, vestimento nazionaledelle Liguri, stempravansi tacitamente in lacrime; ma ilgiovane, sparso d'insolita pallidezza la faccia ardita edabbronzata, piú che vinto dal dolore, parea assorto inuna cupa meditazione; nè fu vano il suo meditare, comeor ora racconteremo.

132

Page 133: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Era già l'ora che volge il desioAi naviganti, e intenerisce il cuoreLo dì che han detto ai dolci amici addio;E che lo novo pellegrin d'amorePunge, se ode squilla di lontano,Che pare il giorno pianger che si muore.

La scena del tramonto in un villaggio di mare è piena ditanta soavità, di tante commoventi bellezze, che nè pa-rola, nè pennello han valore di ritrarre adequatamente.Perdonami, cortese lettore, se io mi abbandono alle ispi-razioni del mio cuore, alle care reminiscenze della miafanciullezza, per meco condurti sulla scena incantevolede' miei lidi natali, al mormorio delle acque rischiaratedolcemente dalla luna che indora gli orli di lontano nu-goletto donde si leva; al sussurro lamentevole dell'auret-ta vespertina che commove la vela della navicella, e faondeggiar lentamente sullo specchio dell'acque le ghir-lande dei fiori selvatici pendenti dagli scogli; al cantodel pescatore che trae le reti, e cessa improvvisamenteallo squillo dell'Ave Maria; mentre fumano i casolari, e ifanciulli accorsi dal lido, si raccolgono intorno al fuoco.Le ultime tinte del sole che è tramontato, i primi raggidelle stelle che si accendono ad una ad una sull'arco deifirmamenti, ora contrastano, ora si sposano tra di lorocon soavi temperanze sopra la queta superficie

133

III

Era già l'ora che volge il desioAi naviganti, e intenerisce il cuoreLo dì che han detto ai dolci amici addio;E che lo novo pellegrin d'amorePunge, se ode squilla di lontano,Che pare il giorno pianger che si muore.

La scena del tramonto in un villaggio di mare è piena ditanta soavità, di tante commoventi bellezze, che nè pa-rola, nè pennello han valore di ritrarre adequatamente.Perdonami, cortese lettore, se io mi abbandono alle ispi-razioni del mio cuore, alle care reminiscenze della miafanciullezza, per meco condurti sulla scena incantevolede' miei lidi natali, al mormorio delle acque rischiaratedolcemente dalla luna che indora gli orli di lontano nu-goletto donde si leva; al sussurro lamentevole dell'auret-ta vespertina che commove la vela della navicella, e faondeggiar lentamente sullo specchio dell'acque le ghir-lande dei fiori selvatici pendenti dagli scogli; al cantodel pescatore che trae le reti, e cessa improvvisamenteallo squillo dell'Ave Maria; mentre fumano i casolari, e ifanciulli accorsi dal lido, si raccolgono intorno al fuoco.Le ultime tinte del sole che è tramontato, i primi raggidelle stelle che si accendono ad una ad una sull'arco deifirmamenti, ora contrastano, ora si sposano tra di lorocon soavi temperanze sopra la queta superficie

133

Page 134: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dell'acque. Il zeffiro che si risveglia dopo il tramonto delsole, diffonde una fragranza deliziosa che rapì ai fioridelle collinette circostanti; qua vedi una navicella chescioglie le vele; colà un'altra che le raccoglie; un mistospumeggiare sotto i colpi misurati de' remi, e mille scin-tille fosforiche che guizzano e si dileguano; voci amicheche si chiamano e si rispondono dalla collina al lido, dallido al mare. Oh questa è pur l'ora delle meste, delle piericordanze, l'ora che, per ripetere il verso d'un gentilissi-mo poeta ligure9,

Fa il cor piú mesto e l'anima piú grande.

E Jacopo, che tale è il nome del figliuolo di Giraldo, sie-dea appunto in quest'ora al fianco di sua madre, sul limi-tare d'una casuccia, amendue taciti, assorti amendue nel-lo stesso pensiero. Suonò il De profundis, ed essi lo re-citarono sommessamente, con raccoglimento inusitato,coll'ansia d'un sospetto che non osavano comunicarsi, eche sentivano amendue egualmente nel profondo delcuore. Nel povero focolaio non brillava quella fiammache solea radunarli allo stesso desco; come entrar nellacamera, come affrontare quelle memorie... quella seg-giola, dove un altro solea riposarsi al finire della giorna-ta, quella seggiola rimasta vuota, luttuoso monumentodella famiglia! La buona donna si coricò finalmente so-pra un involto di reti e di vele, ma non sullo strato con-

9 Avv. Antonio Crocco, nelle sue bellissime stanze sopra Colombo.

134

dell'acque. Il zeffiro che si risveglia dopo il tramonto delsole, diffonde una fragranza deliziosa che rapì ai fioridelle collinette circostanti; qua vedi una navicella chescioglie le vele; colà un'altra che le raccoglie; un mistospumeggiare sotto i colpi misurati de' remi, e mille scin-tille fosforiche che guizzano e si dileguano; voci amicheche si chiamano e si rispondono dalla collina al lido, dallido al mare. Oh questa è pur l'ora delle meste, delle piericordanze, l'ora che, per ripetere il verso d'un gentilissi-mo poeta ligure9,

Fa il cor piú mesto e l'anima piú grande.

E Jacopo, che tale è il nome del figliuolo di Giraldo, sie-dea appunto in quest'ora al fianco di sua madre, sul limi-tare d'una casuccia, amendue taciti, assorti amendue nel-lo stesso pensiero. Suonò il De profundis, ed essi lo re-citarono sommessamente, con raccoglimento inusitato,coll'ansia d'un sospetto che non osavano comunicarsi, eche sentivano amendue egualmente nel profondo delcuore. Nel povero focolaio non brillava quella fiammache solea radunarli allo stesso desco; come entrar nellacamera, come affrontare quelle memorie... quella seg-giola, dove un altro solea riposarsi al finire della giorna-ta, quella seggiola rimasta vuota, luttuoso monumentodella famiglia! La buona donna si coricò finalmente so-pra un involto di reti e di vele, ma non sullo strato con-

9 Avv. Antonio Crocco, nelle sue bellissime stanze sopra Colombo.

134

Page 135: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sueto, ché il cuore non le reggeva. Il figliuolo l'abbrac-ciò piú volte e piú affettuoso del solito, con lacrime fre-nate a stento; oh se ella avesse allora potuto leggere ne-gli occhi del giovanetto, le sarebbe scoppiato il cuore,perché quell'abbraccio, quel saluto forse era l'estremo!

135

sueto, ché il cuore non le reggeva. Il figliuolo l'abbrac-ciò piú volte e piú affettuoso del solito, con lacrime fre-nate a stento; oh se ella avesse allora potuto leggere ne-gli occhi del giovanetto, le sarebbe scoppiato il cuore,perché quell'abbraccio, quel saluto forse era l'estremo!

135

Page 136: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

Una giovanetta, graziosa nell'aspetto, sebbene alquantoabbronzata dal sole, dagli occhi e dai capelli nerissimi,al domani di questa scena siedeva presso il mare, dietrouno scoglio, sul primo, primissimo biancheggiardell'aurora.— Che vorrà mai dirmi, pensava fra se stessa, aquest'ora inusitata, in questo luogo? Certo, il povero Ja-copo piú non dorme! La sventura che l'ha percosso collaperdita del suo buon padre, che io già teneva per mio,oh quanto me lo rese piú caro, piú interessante! Se trapoco io diverrò sua sposa, come egli mi promise, mi stu-dierò di compensarnelo con raddoppiare d'affetto, dicure per lui! — E qui la buona giovane, senza avveder-sene, lasciata affatto in disparte la memoria del prigio-niero, si immergea tutta nelle speranze dell'amor suo,nei disegni d'un futuro che forse non è per lei. Compar-ve finalmente un'ombra oscura, in cui l'acutissima pupil-la della giovanetta ravvisò ben presto le sembianze delsuo fidanzato.— Maria, cominciò Jacopo avvicinandosele, e sedendo-si presso di lei sullo scoglio; buona Maria, vorrai perdo-nare la mia indiscretezza a titolo della confidenza chesono per farti. Ho contato sull'amor tuo. — E la voce delgiovane suonò cosí solenne, cosí appassionata, che ilcuore di Maria si empiè di lacrime e di sgomento.

136

IV

Una giovanetta, graziosa nell'aspetto, sebbene alquantoabbronzata dal sole, dagli occhi e dai capelli nerissimi,al domani di questa scena siedeva presso il mare, dietrouno scoglio, sul primo, primissimo biancheggiardell'aurora.— Che vorrà mai dirmi, pensava fra se stessa, aquest'ora inusitata, in questo luogo? Certo, il povero Ja-copo piú non dorme! La sventura che l'ha percosso collaperdita del suo buon padre, che io già teneva per mio,oh quanto me lo rese piú caro, piú interessante! Se trapoco io diverrò sua sposa, come egli mi promise, mi stu-dierò di compensarnelo con raddoppiare d'affetto, dicure per lui! — E qui la buona giovane, senza avveder-sene, lasciata affatto in disparte la memoria del prigio-niero, si immergea tutta nelle speranze dell'amor suo,nei disegni d'un futuro che forse non è per lei. Compar-ve finalmente un'ombra oscura, in cui l'acutissima pupil-la della giovanetta ravvisò ben presto le sembianze delsuo fidanzato.— Maria, cominciò Jacopo avvicinandosele, e sedendo-si presso di lei sullo scoglio; buona Maria, vorrai perdo-nare la mia indiscretezza a titolo della confidenza chesono per farti. Ho contato sull'amor tuo. — E la voce delgiovane suonò cosí solenne, cosí appassionata, che ilcuore di Maria si empiè di lacrime e di sgomento.

136

Page 137: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Ma il giovane, che ben lesse nell'anima della sua fidan-zata, entrò di subito nel motivo di quel convegno, ed ac-cennando la propria casa:— Mai piú metterò piede sotto quel tetto, mai piú, semio padre non mi precede!...Parve, su questi detti, maggior di se stesso e cosí fermonel suo proposito, che l'idea di poternelo allontanare nonvenne nemmeno in capo a Maria.— E quale è il vostro divisamento? domandava trista-mente la giovinetta.— Partir subito per Barberia e riscattarlo.— E i danari del riscatto?— La mia vita, e posso darla per quegli da cui la tengo;la vita d'un giovane di venti anni sarà valutata piú diquella d'un uomo già attempato e logoro dalle fatiche.— Darvi dunque in iscambio?— Appunto.— E vostra madre che dirà? chi potrà consolarla?— E perciò appunto, io t'ho pregata di questo convegno;rispose Jacopo, atteggiandosi ad una espressione di te-nerezza, di gratitudine e di dolore inesprimibile. – Il tuocuore, buona Maria, sarà l'interprete piú fedele del mio;tu consolerai mia madre, quando il tuo Jacopo sarà lon-tano; tu pregherai, piangerai anche con essa lei. Di', nonè vero che posso ciò promettermi dal forte, dal sublime

137

Ma il giovane, che ben lesse nell'anima della sua fidan-zata, entrò di subito nel motivo di quel convegno, ed ac-cennando la propria casa:— Mai piú metterò piede sotto quel tetto, mai piú, semio padre non mi precede!...Parve, su questi detti, maggior di se stesso e cosí fermonel suo proposito, che l'idea di poternelo allontanare nonvenne nemmeno in capo a Maria.— E quale è il vostro divisamento? domandava trista-mente la giovinetta.— Partir subito per Barberia e riscattarlo.— E i danari del riscatto?— La mia vita, e posso darla per quegli da cui la tengo;la vita d'un giovane di venti anni sarà valutata piú diquella d'un uomo già attempato e logoro dalle fatiche.— Darvi dunque in iscambio?— Appunto.— E vostra madre che dirà? chi potrà consolarla?— E perciò appunto, io t'ho pregata di questo convegno;rispose Jacopo, atteggiandosi ad una espressione di te-nerezza, di gratitudine e di dolore inesprimibile. – Il tuocuore, buona Maria, sarà l'interprete piú fedele del mio;tu consolerai mia madre, quando il tuo Jacopo sarà lon-tano; tu pregherai, piangerai anche con essa lei. Di', nonè vero che posso ciò promettermi dal forte, dal sublime

137

Page 138: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

amor tuo? —Maria abbassò il volto tra le mani e nascose le sue lacri-me; rialzando poi la fronte, e stringendo amendue lemani del suo fidanzato, con uno sguardo piú espressivod'ogni parola:— Ma noi, soggiungeva, non ci rivedremo mai piú, noi?— O Maria, non tentare il mio coraggio, non tentar lamia fede in chi mi spirò in animo cosí santo proponi-mento. E poi, fosse pur l'ultimo questo nostro colloquio,sai tu pure, come dice il curato, la vita umana è un breveviaggio in burrasca; l'alga divelta dal suo scoglio è spin-ta a riva dai flutti stessi che la strapparono; noi pure get-terem l'àncora in un porto comune, al di là di questi con-fini. In quel porto, amica mia, ci rivedremo! —Gli occhi del giovane, levati in alto, accesi da un'eroica,da una santa speranza, s'innondarono nella luce del mat-tino; la brezza del mare commovea dolcemente la suafolta capigliatura; la sua mano tenea quella di Maria;quel momento era troppo solenne e troppo amaro perchépotessero articolar sillaba.Si udirono in quell'istante i primi tocchi della campanaparrocchiale che annunziava l'apparire del giorno. Jaco-po si riscosse; si intenerì al dolce suono di quella squil-la, che tante volte l'avea chiamato alla chiesa con suamadre e con suo padre; le pie, le innocenti ricordanzedella sua giovinezza gli spiccarono vive dal cuore, e lealtere sue ciglia si inumidirono.

138

amor tuo? —Maria abbassò il volto tra le mani e nascose le sue lacri-me; rialzando poi la fronte, e stringendo amendue lemani del suo fidanzato, con uno sguardo piú espressivod'ogni parola:— Ma noi, soggiungeva, non ci rivedremo mai piú, noi?— O Maria, non tentare il mio coraggio, non tentar lamia fede in chi mi spirò in animo cosí santo proponi-mento. E poi, fosse pur l'ultimo questo nostro colloquio,sai tu pure, come dice il curato, la vita umana è un breveviaggio in burrasca; l'alga divelta dal suo scoglio è spin-ta a riva dai flutti stessi che la strapparono; noi pure get-terem l'àncora in un porto comune, al di là di questi con-fini. In quel porto, amica mia, ci rivedremo! —Gli occhi del giovane, levati in alto, accesi da un'eroica,da una santa speranza, s'innondarono nella luce del mat-tino; la brezza del mare commovea dolcemente la suafolta capigliatura; la sua mano tenea quella di Maria;quel momento era troppo solenne e troppo amaro perchépotessero articolar sillaba.Si udirono in quell'istante i primi tocchi della campanaparrocchiale che annunziava l'apparire del giorno. Jaco-po si riscosse; si intenerì al dolce suono di quella squil-la, che tante volte l'avea chiamato alla chiesa con suamadre e con suo padre; le pie, le innocenti ricordanzedella sua giovinezza gli spiccarono vive dal cuore, e lealtere sue ciglia si inumidirono.

138

Page 139: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Non udrò mai piú quella squilla, non vedrò mai piúquell'altare che dovea consacrare l'amor nostro? Quandosarete raccolti in quel tempio e pregherete pei vostri fra-telli erranti per l'Oceano, gementi in carceri e privi disepoltura in terra barbara... oh ricordatevi ancora di me!Allora la buona giovane, togliendosi di seno una crocet-ta e riponendola nelle mani di Jacopo, con tutto il can-dore dell'anima e con tutto l'affetto:— Conservate, Jacopo, questa memoria della vostraMaria; mia madre me l'ha data nel giorno della mia pri-ma comunione: questa vi parlerà di Maria, e voi sparge-rete sopra lei qualche lacrima. Vi porterà buona ventura.E il marinaio senza macchia e senza paura si strinse alcuore quella crocetta e la compresse vivamente colle suelabbra.— Coraggio, Maria, ripigliò quindi animosamente e le-vandosi da sedere; quanto volte ci separammo, mentre ilmare bollia furiosissimo! Eppure la stella del marinaiorischiarò sempre il suo cammino, e sano e salvo lo ri-condusse al tetto natale. Svelerai a mia madre il motivodi mia partenza, quando io sarò lontano, quando mio pa-dre sarà a casa; io tacqui per risparmiarle una scenaatrocissima e inutile. Addio, Maria! —Le impresse un bacio, un primo bacio sopra la fronte, ebalzò nella navicella che già avea preparata.Si levò il sole, e saettò il primo raggio sulla fronte di

139

— Non udrò mai piú quella squilla, non vedrò mai piúquell'altare che dovea consacrare l'amor nostro? Quandosarete raccolti in quel tempio e pregherete pei vostri fra-telli erranti per l'Oceano, gementi in carceri e privi disepoltura in terra barbara... oh ricordatevi ancora di me!Allora la buona giovane, togliendosi di seno una crocet-ta e riponendola nelle mani di Jacopo, con tutto il can-dore dell'anima e con tutto l'affetto:— Conservate, Jacopo, questa memoria della vostraMaria; mia madre me l'ha data nel giorno della mia pri-ma comunione: questa vi parlerà di Maria, e voi sparge-rete sopra lei qualche lacrima. Vi porterà buona ventura.E il marinaio senza macchia e senza paura si strinse alcuore quella crocetta e la compresse vivamente colle suelabbra.— Coraggio, Maria, ripigliò quindi animosamente e le-vandosi da sedere; quanto volte ci separammo, mentre ilmare bollia furiosissimo! Eppure la stella del marinaiorischiarò sempre il suo cammino, e sano e salvo lo ri-condusse al tetto natale. Svelerai a mia madre il motivodi mia partenza, quando io sarò lontano, quando mio pa-dre sarà a casa; io tacqui per risparmiarle una scenaatrocissima e inutile. Addio, Maria! —Le impresse un bacio, un primo bacio sopra la fronte, ebalzò nella navicella che già avea preparata.Si levò il sole, e saettò il primo raggio sulla fronte di

139

Page 140: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Maria, seduta sempre sopra lo scoglio, cogli occhi impe-trati, colle mani gelide e chiuse tra di loro. Le gocciedella rugiada scintillavano sopra i nerissimi suoi capelli;e quelle delle sue pupille cadeano tacitamente sul maci-gno, piú amare dell'acqua salsa che si rompeva a' suoipiedi.

140

Maria, seduta sempre sopra lo scoglio, cogli occhi impe-trati, colle mani gelide e chiuse tra di loro. Le gocciedella rugiada scintillavano sopra i nerissimi suoi capelli;e quelle delle sue pupille cadeano tacitamente sul maci-gno, piú amare dell'acqua salsa che si rompeva a' suoipiedi.

140

Page 141: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

V

Quando Jacopo fu di tanto allontanato dalla spiaggia,che non potea piú vedere se non un tratto smisurato dicielo e d'acqua, sollevò il capo che avea tenuto sempredimesso, remigando a tutta lena, e cercò il lido. Le mon-tagne della sua patria si delineavano azzurrine nell'oriz-zonte, e si velavano ad ogni poco per lontananza; cercòil suo villaggio, e gli parve di intravvedere la cupola delcampanile parrocchiale, biancheggiante tra il fogliamedegli alberi; le lacrime che gli stagnavano sino allora nelcuore, irruppero improvvisamente, abbandonò i remi epianse, pianse senza alcun testimonio, senza alcun refri-gerio. – Un abisso d'acque sotto i suoi piedi, solitudineimmensa nei firmamenti, solitudine sterminata all'intor-no! Quasi atomo travolto nei giri immensi della creazio-ne, sentì veramente d'esser solo, tremò di tutta la perso-na, chiuse gli occhi e cercò ricovero dentro il suo cuore.– Partire come un proscritto, come un colpevole! scam-biar le dolcezze del tetto natale, la libertà del mare, iventi delle sue montagne, il bacio aspettato, vagheggiatodella sua fidanzata collo squallore d'una carcere, collecatene dello schiavo, col flagello d'un custode inesorabi-le... e a venti anni! Ma l'anima del giovane eroe sopra-stava a tutte queste miserie, alle paure, alle tentazionidelle povera creta; ed è pur tanta la grandezza naturaledell'uomo che, anche in iscambio cosí orribile di condi-zione, può trovare non solamente di che confortarsi, ma

141

V

Quando Jacopo fu di tanto allontanato dalla spiaggia,che non potea piú vedere se non un tratto smisurato dicielo e d'acqua, sollevò il capo che avea tenuto sempredimesso, remigando a tutta lena, e cercò il lido. Le mon-tagne della sua patria si delineavano azzurrine nell'oriz-zonte, e si velavano ad ogni poco per lontananza; cercòil suo villaggio, e gli parve di intravvedere la cupola delcampanile parrocchiale, biancheggiante tra il fogliamedegli alberi; le lacrime che gli stagnavano sino allora nelcuore, irruppero improvvisamente, abbandonò i remi epianse, pianse senza alcun testimonio, senza alcun refri-gerio. – Un abisso d'acque sotto i suoi piedi, solitudineimmensa nei firmamenti, solitudine sterminata all'intor-no! Quasi atomo travolto nei giri immensi della creazio-ne, sentì veramente d'esser solo, tremò di tutta la perso-na, chiuse gli occhi e cercò ricovero dentro il suo cuore.– Partire come un proscritto, come un colpevole! scam-biar le dolcezze del tetto natale, la libertà del mare, iventi delle sue montagne, il bacio aspettato, vagheggiatodella sua fidanzata collo squallore d'una carcere, collecatene dello schiavo, col flagello d'un custode inesorabi-le... e a venti anni! Ma l'anima del giovane eroe sopra-stava a tutte queste miserie, alle paure, alle tentazionidelle povera creta; ed è pur tanta la grandezza naturaledell'uomo che, anche in iscambio cosí orribile di condi-zione, può trovare non solamente di che confortarsi, ma

141

Page 142: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

di che sublimarsi e godere!Giunse a Genova, a Marsiglia, e si avviò quindi perl'Africa. Ma prima di abbandonare il lido europeo, pen-sò che in terra barbara non avrebbe mai piú rivedute lechiese de' suoi padri, le tombe consolate e santificatedalla Croce di Cristo; pensò che non si sarebbe mai piúcibato del pane eucaristico, e quasi fosse moribondo, as-solto da ogni macchia di peccato, si appressò all'altare.L'intrepido giovanetto, che stava per consumare il sacri-fizio spontaneo di tutta la vita, sentì bisogno d'un soste-gno piú che terreno contro la debolezza del proprio cuo-re, le tentazioni della paura e gli orrori del servaggio.Pregò per sua madre, per la sua fidanzata che forse nonavrebbe mai piú vedute, e invocò l'aiuto del cielo suquell'anime desolate.Ateo, materialista, ridi pure a queste superstizioni deldabben uomo, ma interroga il tuo cuore, i tuoi polsi;senti se ferve in essi l'ardimento di Jacopo, la sublimedevozione del povero figliuolo d'un marinaio.

142

di che sublimarsi e godere!Giunse a Genova, a Marsiglia, e si avviò quindi perl'Africa. Ma prima di abbandonare il lido europeo, pen-sò che in terra barbara non avrebbe mai piú rivedute lechiese de' suoi padri, le tombe consolate e santificatedalla Croce di Cristo; pensò che non si sarebbe mai piúcibato del pane eucaristico, e quasi fosse moribondo, as-solto da ogni macchia di peccato, si appressò all'altare.L'intrepido giovanetto, che stava per consumare il sacri-fizio spontaneo di tutta la vita, sentì bisogno d'un soste-gno piú che terreno contro la debolezza del proprio cuo-re, le tentazioni della paura e gli orrori del servaggio.Pregò per sua madre, per la sua fidanzata che forse nonavrebbe mai piú vedute, e invocò l'aiuto del cielo suquell'anime desolate.Ateo, materialista, ridi pure a queste superstizioni deldabben uomo, ma interroga il tuo cuore, i tuoi polsi;senti se ferve in essi l'ardimento di Jacopo, la sublimedevozione del povero figliuolo d'un marinaio.

142

Page 143: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VI

E son quelle le coste d'Africa, già ripiene della gloria diCartagine, di Sant'Agostino! Dove un cittadino romanosiedea disdegnoso, consolando la caduta sua grandezzanell'aspetto dell'immense rovine d'una città, dove siedeaMario, morì San Luigi sopra uno strato di cenere, marti-re della fede e del proprio valore. Là fu il teatro dellagloria di Scipione e dell'infelice virtù di Annibale; e piútardi di Gelimero, prostrato da Belisario. E quelle spon-de santificate dall'eroismo e dalle sventure, piú non sonoche un nido infame di ladroni! Carlo Quinto solcò trevolte quest'acque, e 22,000 schiavi liberati e la morte diBarbarossa furono premio della vittoria. Il maresciallod'Etrèes e Duquesne fulminarono piú volte le case e lemoschee della città inospitale; i vascelli dell'Inghilterraarsero i legni dei ladroni appiattati nel loro porto10; mal'iniqua pirateria tiranneggia pur sempre i mari, e sola-mente nel 1830 la Francia acquistava alla fede, all'euro-peo incivilimento queste regioni, inviando eserciti, mis-sionarii e suore di Carità.Ed ora vi approda furtivo e col favor della notte il mari-naio d'Alessio, l'erede della gloria di Lercari che costrin-geva l'imperatore di Trebisonda a baciargli i piedi, ilcompaesano di Andrea Doria, che fiaccava a Lepanto la

10 Nel mese d'aprile del 1816, le navi d'Inghilterra, capitanate da lord Ex-mouth, bombardarono Algeri, ed incendiarono i legni algerini nello stesso por-to della città.

143

VI

E son quelle le coste d'Africa, già ripiene della gloria diCartagine, di Sant'Agostino! Dove un cittadino romanosiedea disdegnoso, consolando la caduta sua grandezzanell'aspetto dell'immense rovine d'una città, dove siedeaMario, morì San Luigi sopra uno strato di cenere, marti-re della fede e del proprio valore. Là fu il teatro dellagloria di Scipione e dell'infelice virtù di Annibale; e piútardi di Gelimero, prostrato da Belisario. E quelle spon-de santificate dall'eroismo e dalle sventure, piú non sonoche un nido infame di ladroni! Carlo Quinto solcò trevolte quest'acque, e 22,000 schiavi liberati e la morte diBarbarossa furono premio della vittoria. Il maresciallod'Etrèes e Duquesne fulminarono piú volte le case e lemoschee della città inospitale; i vascelli dell'Inghilterraarsero i legni dei ladroni appiattati nel loro porto10; mal'iniqua pirateria tiranneggia pur sempre i mari, e sola-mente nel 1830 la Francia acquistava alla fede, all'euro-peo incivilimento queste regioni, inviando eserciti, mis-sionarii e suore di Carità.Ed ora vi approda furtivo e col favor della notte il mari-naio d'Alessio, l'erede della gloria di Lercari che costrin-geva l'imperatore di Trebisonda a baciargli i piedi, ilcompaesano di Andrea Doria, che fiaccava a Lepanto la

10 Nel mese d'aprile del 1816, le navi d'Inghilterra, capitanate da lord Ex-mouth, bombardarono Algeri, ed incendiarono i legni algerini nello stesso por-to della città.

143

Page 144: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

baldanza dei Musulmani, e si vedea tratto innanzi Dra-gutte incatenato; ma questa volta il ligure marinaio nonviene a domandare che le catene di suo padre.Quando Jacopo approdò a riva, era notte, nè a lui, gio-vane e marinaio, fu malagevole balzar non visto, e per-ciò sottrarsi ad ogni importuna investigazione. – Faceaun lume di luna incantevole sulla collina che si attergaalla città d'Algeri e sulle spiaggie, talché spiccavansi di-stintamente nell'orizzonte le cupole, i minareti della mo-schea e le torri delle fortezze. Jacopo, nella sua rozza in-telligenza, stupia seco stesso che sorridessero cosí lu-centi le stelle su quelle lacrimevoli e infami sedi di ti-ranni e di schiavi; e mentre errava alla ventura, a pocadistanza dalla città, vide una gran torre, ma senza fanale,bruna, solitaria, fantastica, quasi fosse abitata da demo-ni, e sui cui luridi fianchi strisciando il raggio della lunaparea illividirsi. Si accostò e scoperse – orrendo a dirsi!– che invece di cemento e sassi, la si componeva di te-schi umani, accatastati a piramide – spettacolo osceno espaventevole, cui solo starebbe a pari la caverna ossua-ria della Svizzera, formata cogli ossami de' soldati diCarlo il Temerario. – Venticinquemila teste di soldatispagnuoli, già signori del paese e colti all'impensata daiTurchi, componeano questo infame trofeo della vendettabarbaresca11. L'incolpabile marinaio che tante volte avea

11 Questo orrendo trofeo, detto Burj-er-Roos, ossia Torre dei teschi, non sitrova, a ver dire, presso le mura di Algeri, ma sí bene nell'isola Jerbeh, pocolungi Triboli. Come altri si fan lecito di avvicinare le date per riunire intornoad un fatto principale diversi accidenti succeduti prima o dopo, cosí io pure,

144

baldanza dei Musulmani, e si vedea tratto innanzi Dra-gutte incatenato; ma questa volta il ligure marinaio nonviene a domandare che le catene di suo padre.Quando Jacopo approdò a riva, era notte, nè a lui, gio-vane e marinaio, fu malagevole balzar non visto, e per-ciò sottrarsi ad ogni importuna investigazione. – Faceaun lume di luna incantevole sulla collina che si attergaalla città d'Algeri e sulle spiaggie, talché spiccavansi di-stintamente nell'orizzonte le cupole, i minareti della mo-schea e le torri delle fortezze. Jacopo, nella sua rozza in-telligenza, stupia seco stesso che sorridessero cosí lu-centi le stelle su quelle lacrimevoli e infami sedi di ti-ranni e di schiavi; e mentre errava alla ventura, a pocadistanza dalla città, vide una gran torre, ma senza fanale,bruna, solitaria, fantastica, quasi fosse abitata da demo-ni, e sui cui luridi fianchi strisciando il raggio della lunaparea illividirsi. Si accostò e scoperse – orrendo a dirsi!– che invece di cemento e sassi, la si componeva di te-schi umani, accatastati a piramide – spettacolo osceno espaventevole, cui solo starebbe a pari la caverna ossua-ria della Svizzera, formata cogli ossami de' soldati diCarlo il Temerario. – Venticinquemila teste di soldatispagnuoli, già signori del paese e colti all'impensata daiTurchi, componeano questo infame trofeo della vendettabarbaresca11. L'incolpabile marinaio che tante volte avea

11 Questo orrendo trofeo, detto Burj-er-Roos, ossia Torre dei teschi, non sitrova, a ver dire, presso le mura di Algeri, ma sí bene nell'isola Jerbeh, pocolungi Triboli. Come altri si fan lecito di avvicinare le date per riunire intornoad un fatto principale diversi accidenti succeduti prima o dopo, cosí io pure,

144

Page 145: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sfidata la morte, ora azzuffandosi coi corsari, ora lottan-do contro le acque e gli uragani, inorridì alla vista diquel lugubre monumento; volse altrove lo sguardo, epregò sommessamente per le anime di que' sventuratiche, certo, furono come lui cristiani, e alle cui teste do-vrà forse andare compagna la sua.Si ritrasse aspettando il giorno, piú accosto al mare, e sisdraiò sull'arena, all'ombra di bastioni enormi che avea-no in acqua le fondamenta, e le cui torri delineavansinere, gigantesche, minacciose sulla tranquilla superficiedel mare. E qui nuovo spettacolo di pietà e di orrore glisi dovea presentare, quasi ogni cosa congiurasse per ri-muoverlo dal suo proposito. Mezzo sepolto nell'arena emezzo nascosto da erbe marine, travide un corpo uma-no, i cui miserandi avanzi disputavansi tra di loro unbranco di cani ed uno sciame di uccelli carnivori. Jaco-po gli si avvicinò, e inginocchiatosi accanto al cadavere,lo guardò in volto, pieno d'un sospetto orribile, che glistrinse le vene e i polsi. Gli occhi dell'infelice, strappati

per servir meglio alle convenienze dell'argomento, mi feci lecito di avvicinar ledistanze.

La storia si è "che nel 1561, Filippo II, ad istigazione di La Valette, granmastro di Malta, aveva messa in punto una flotta ragguardevole per istrappardalla signoria dei Turchi la città di Tripoli. Questa flotta si fermò all'isola diJerbeh per aspettarvi un rinforzo. Le soldatesche spagnuole, assalite dagli Ara-bi, li rintuzzarono, e si impadronirono della città che misero a ferro e fuoco;ma sorpresi nell'ebbrezza della vittoria da Yokdah, capo dell'isola, che avearaccozzati i suoi, li Spagnuoli furono tutti uccisi, mentre la loro flotta cadeva inpotere dei Musulmani. Questa spedizione costò alla Spagna venticinquemilauomini, e colle teste delle vittime si innalzò il Bury-er-Roos, sul luogo stessoove i Cristiani erano sbarcati.

145

sfidata la morte, ora azzuffandosi coi corsari, ora lottan-do contro le acque e gli uragani, inorridì alla vista diquel lugubre monumento; volse altrove lo sguardo, epregò sommessamente per le anime di que' sventuratiche, certo, furono come lui cristiani, e alle cui teste do-vrà forse andare compagna la sua.Si ritrasse aspettando il giorno, piú accosto al mare, e sisdraiò sull'arena, all'ombra di bastioni enormi che avea-no in acqua le fondamenta, e le cui torri delineavansinere, gigantesche, minacciose sulla tranquilla superficiedel mare. E qui nuovo spettacolo di pietà e di orrore glisi dovea presentare, quasi ogni cosa congiurasse per ri-muoverlo dal suo proposito. Mezzo sepolto nell'arena emezzo nascosto da erbe marine, travide un corpo uma-no, i cui miserandi avanzi disputavansi tra di loro unbranco di cani ed uno sciame di uccelli carnivori. Jaco-po gli si avvicinò, e inginocchiatosi accanto al cadavere,lo guardò in volto, pieno d'un sospetto orribile, che glistrinse le vene e i polsi. Gli occhi dell'infelice, strappati

per servir meglio alle convenienze dell'argomento, mi feci lecito di avvicinar ledistanze.

La storia si è "che nel 1561, Filippo II, ad istigazione di La Valette, granmastro di Malta, aveva messa in punto una flotta ragguardevole per istrappardalla signoria dei Turchi la città di Tripoli. Questa flotta si fermò all'isola diJerbeh per aspettarvi un rinforzo. Le soldatesche spagnuole, assalite dagli Ara-bi, li rintuzzarono, e si impadronirono della città che misero a ferro e fuoco;ma sorpresi nell'ebbrezza della vittoria da Yokdah, capo dell'isola, che avearaccozzati i suoi, li Spagnuoli furono tutti uccisi, mentre la loro flotta cadeva inpotere dei Musulmani. Questa spedizione costò alla Spagna venticinquemilauomini, e colle teste delle vittime si innalzò il Bury-er-Roos, sul luogo stessoove i Cristiani erano sbarcati.

145

Page 146: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

forse dal rostro degli avvoltoi, piú non erano; e sola-mente alga e sabbia ne riempiano le cavità ossose; sulvolto scarnato e lurido penzolavano alcune ciocche dicapelli che que' feroci animali gli avevano strappate dalcranio; allo stinco del piede, già biancheggiante e fattoscheletro, pendea un anello di ferro irruginito. MentreJacopo tentava di rintracciare qualche notizia su quelvolto, un raggio di luna brillò tra le ossa del petto diquel cadavere, e rifulse una crocetta che l'incognito por-tava al collo. — Se tu eri cristiano, disse Jacopo som-messamente, come, certo, questo segno me lo dimostra,e schiavo, come appare da questo anello, abbi sepolturada un tuo fratello. Riposa in pace, e serba teco questosegno della nostra fede, questo caro ricordo della tua pa-tria, della tua famiglia. Chi sa forse che la tua madre o latua fidanzata, simile alla mia Maria, non ti aspetti nellavuota casa; e tu, qui giaci cadavere abbandonato! Se iBarbari non conoscono il nostro Dio, avessero almenoin te rispettato il volto umano! — E mio padre!... ma icapelli di questo scheletro sono ancor neri... non è des-so! — E il buon Jacopo, pregando tacitamente perquell'incognito, lo copriva di sabbia e sterpi per involar-lo all'osceno ludibrio degli animali, al vento ed allapioggia.Compiuto il mesto ufficio, tale era la fatica delle suemembra e il bisogno della natura, che, sdraiatosi nuova-mente in un angolo della spiaggia, prese sonno. — O Ja-copo, tu dormi tranquillamente su questa terra inospita-

146

forse dal rostro degli avvoltoi, piú non erano; e sola-mente alga e sabbia ne riempiano le cavità ossose; sulvolto scarnato e lurido penzolavano alcune ciocche dicapelli che que' feroci animali gli avevano strappate dalcranio; allo stinco del piede, già biancheggiante e fattoscheletro, pendea un anello di ferro irruginito. MentreJacopo tentava di rintracciare qualche notizia su quelvolto, un raggio di luna brillò tra le ossa del petto diquel cadavere, e rifulse una crocetta che l'incognito por-tava al collo. — Se tu eri cristiano, disse Jacopo som-messamente, come, certo, questo segno me lo dimostra,e schiavo, come appare da questo anello, abbi sepolturada un tuo fratello. Riposa in pace, e serba teco questosegno della nostra fede, questo caro ricordo della tua pa-tria, della tua famiglia. Chi sa forse che la tua madre o latua fidanzata, simile alla mia Maria, non ti aspetti nellavuota casa; e tu, qui giaci cadavere abbandonato! Se iBarbari non conoscono il nostro Dio, avessero almenoin te rispettato il volto umano! — E mio padre!... ma icapelli di questo scheletro sono ancor neri... non è des-so! — E il buon Jacopo, pregando tacitamente perquell'incognito, lo copriva di sabbia e sterpi per involar-lo all'osceno ludibrio degli animali, al vento ed allapioggia.Compiuto il mesto ufficio, tale era la fatica delle suemembra e il bisogno della natura, che, sdraiatosi nuova-mente in un angolo della spiaggia, prese sonno. — O Ja-copo, tu dormi tranquillamente su questa terra inospita-

146

Page 147: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

le; serena, imperturbabile è l'anima tua nel suo eroicosacrifizio. Oh fuggi, mentre n'hai tempo; il mare è aper-to; propizia la notte e le aure. L'orrendo muro presso cuidormi, ti divide dal servaggio, dall'agonia, dalla morte;fuggi, prima che l'alba rischiari questi lidi; serba il fioredella tua giovinezza alla tua fidanzata; dinanzi a te è lavita, lo spazio aperto, l'avvenire; tra poco non avrai spe-ranza che d'un sepolcro, e forse nemmen di questo. Vediquello stesso cadavere che tu hai sepolto? — Ma il son-no di Jacopo non è interrotto nè da rimorso nè da paura;è il sonno della giovinezza e dell'innocenza. Si dipingo-no nella sua fantasia i dolci colli della sua patria, i bo-schetti d'oliveti mestamente indorati dal tramonto; glisembra udire la nota canzone del pescatore, e il sibiliodel vento che scuote il pergolato sul dinanzi della suacasuccia. La sua Maria, coronata di fiori nuziali, bellis-sima sopra ogni donna mortale, gli si fa incontro; l'altareè preparato; la sua canuta madre piange di tenerezza;Emmanuele, il suo buon padre, benedice l'augusta gioiade' suoi figliuoli. Come il cielo è sorridente! come tran-quillo il mare! – Ma quella dolce visione scomparve;destati, o giovanetto; la realtà della vita, al primo sguar-do che getti intorno, ti piomba addosso con tutti i suoiterrori, come un'onda inesorabile si rovescia sopra la te-sta del naufrago.Non ancora facea l'alba, che un cigolio di catene strasci-nate, un miscuglio di grida minacciose e di gemiti lo ri-scosse improvvisamente; sospettò, nè il sospetto andò

147

le; serena, imperturbabile è l'anima tua nel suo eroicosacrifizio. Oh fuggi, mentre n'hai tempo; il mare è aper-to; propizia la notte e le aure. L'orrendo muro presso cuidormi, ti divide dal servaggio, dall'agonia, dalla morte;fuggi, prima che l'alba rischiari questi lidi; serba il fioredella tua giovinezza alla tua fidanzata; dinanzi a te è lavita, lo spazio aperto, l'avvenire; tra poco non avrai spe-ranza che d'un sepolcro, e forse nemmen di questo. Vediquello stesso cadavere che tu hai sepolto? — Ma il son-no di Jacopo non è interrotto nè da rimorso nè da paura;è il sonno della giovinezza e dell'innocenza. Si dipingo-no nella sua fantasia i dolci colli della sua patria, i bo-schetti d'oliveti mestamente indorati dal tramonto; glisembra udire la nota canzone del pescatore, e il sibiliodel vento che scuote il pergolato sul dinanzi della suacasuccia. La sua Maria, coronata di fiori nuziali, bellis-sima sopra ogni donna mortale, gli si fa incontro; l'altareè preparato; la sua canuta madre piange di tenerezza;Emmanuele, il suo buon padre, benedice l'augusta gioiade' suoi figliuoli. Come il cielo è sorridente! come tran-quillo il mare! – Ma quella dolce visione scomparve;destati, o giovanetto; la realtà della vita, al primo sguar-do che getti intorno, ti piomba addosso con tutti i suoiterrori, come un'onda inesorabile si rovescia sopra la te-sta del naufrago.Non ancora facea l'alba, che un cigolio di catene strasci-nate, un miscuglio di grida minacciose e di gemiti lo ri-scosse improvvisamente; sospettò, nè il sospetto andò

147

Page 148: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

lungi dal vero, che nel profondo di quelle torri, di que'lunghi sotterranei, di cui al primo raggio di sole scoper-se le inferriate enormi, si racchiudessero a guisa di belvegli schiavi cristiani; gli sorse viva nella mente l'imaginedi suo padre, quella canizie venerata sotto la sferza d'unagozzino... oregliò se gli venisse distinta quella voce... isuoi capelli e la sua fronte rabbrividirono, agghiacciaro-no. Sorse, e si avviò risoluto alle porte della città. Diocoroni la tua virtù, eroico giovanetto!

148

lungi dal vero, che nel profondo di quelle torri, di que'lunghi sotterranei, di cui al primo raggio di sole scoper-se le inferriate enormi, si racchiudessero a guisa di belvegli schiavi cristiani; gli sorse viva nella mente l'imaginedi suo padre, quella canizie venerata sotto la sferza d'unagozzino... oregliò se gli venisse distinta quella voce... isuoi capelli e la sua fronte rabbrividirono, agghiacciaro-no. Sorse, e si avviò risoluto alle porte della città. Diocoroni la tua virtù, eroico giovanetto!

148

Page 149: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VII

In questo mentre, che facevano le buone donne, la ma-dre e la fidanzata di Jacopo?La prima di esse credeva che il suo figliuolo si fosse al-lontanato pe' suoi viaggi consueti, poiché i marinai diAlessio ardiscono mareggiare su grossi pinchi e sottobandiera non franca, per tutto il Mediterraneo e perfinolunghesso le coste dell'America; vivea quindi tranquilla,rassegnata, in quella mestizia serena, religiosa che sacomporre gli affetti piú strazianti del cuore umano. Mal'indole ardente di Maria non si acquetava in un dolorrassegnato. Ella sola possedea il secreto dell'assenza diJacopo, e il reprimerlo sempre in se stessa, le infiamma-va il cervello con mille strane congetture, le accresceastrazio indicibile, perché indiviso. Piú non cantava neltessere le sue reti, piú non si ornava a festa, come so-gliono le liguri contadine e le pescatrici con quella mon-dezza, con quel brio che sono proprii di loro; ma lavora-va piú ardentemente del solito, con un impeto, con unapersistenza, dove parea si sfogasse la crudele attività de'reconditi suoi pensieri; tenea conto d'ogni piú tenue ri-sparmio; e nelle tristi sue vigilie, coll'obolo che riponeaogni giorno nel povero borsacchino, si maturava nellasua mente un pietoso e magnanimo divisamento. Quantavirtù, quanto eroismo nella umile pescatrice! Ma il piúdelle volte, un'ora prima dell'alba, si raccogliea taciturnasu quello scoglio, unico testimonio delle sue confidenze,

149

VII

In questo mentre, che facevano le buone donne, la ma-dre e la fidanzata di Jacopo?La prima di esse credeva che il suo figliuolo si fosse al-lontanato pe' suoi viaggi consueti, poiché i marinai diAlessio ardiscono mareggiare su grossi pinchi e sottobandiera non franca, per tutto il Mediterraneo e perfinolunghesso le coste dell'America; vivea quindi tranquilla,rassegnata, in quella mestizia serena, religiosa che sacomporre gli affetti piú strazianti del cuore umano. Mal'indole ardente di Maria non si acquetava in un dolorrassegnato. Ella sola possedea il secreto dell'assenza diJacopo, e il reprimerlo sempre in se stessa, le infiamma-va il cervello con mille strane congetture, le accresceastrazio indicibile, perché indiviso. Piú non cantava neltessere le sue reti, piú non si ornava a festa, come so-gliono le liguri contadine e le pescatrici con quella mon-dezza, con quel brio che sono proprii di loro; ma lavora-va piú ardentemente del solito, con un impeto, con unapersistenza, dove parea si sfogasse la crudele attività de'reconditi suoi pensieri; tenea conto d'ogni piú tenue ri-sparmio; e nelle tristi sue vigilie, coll'obolo che riponeaogni giorno nel povero borsacchino, si maturava nellasua mente un pietoso e magnanimo divisamento. Quantavirtù, quanto eroismo nella umile pescatrice! Ma il piúdelle volte, un'ora prima dell'alba, si raccogliea taciturnasu quello scoglio, unico testimonio delle sue confidenze,

149

Page 150: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dell'addio, forse estremo, col suo Jacopo; e là seduta,cogli occhi immobili e quasi impietrati, colle braccia ab-bandonate sulle ginocchia, guardava il mare.Ma sorse un giorno in cui ogni incertezza dovea dile-guare.Maria siedeva su quello scoglio, divenutole cosí caro,quasi sacro dopo la partenza di Jacopo; il vento imper-versava, le onde si spezzavano fragorose sotto i concavifianchi della montagna. Un pinco, facendo forza diremi, come meglio si poteva, ed aiutandosi di tutte levele, si cacciava a furia dentro la rada, quasi alcione chesi rifuggiasse nel porto, coll'ali affaticate dall'uragano.Un uomo dai grigi capelli, dalle lacere vestimenta, balzòa terra, vi si prostese, e, baciatala più volte, alzò gli oc-chi e le mani al cielo in atto di muta ma profonda pre-ghiera.— Maria, quello è il padre di Jacopo; il sacrifizio fuconsumato; il tuo amante è fra le catene, sotto il flagellodei Barbari; spogliati su quello scoglio d'ogni umanasperanza. —Maria onorava ed amava Emmanuele, padre del suo fi-danzato, con affetto ossequioso di figliuola, ché già talesi riguardava; ma in quel momento la ricordanza delmagnanimo giovanetto, l'orrore della schiavitù di lui, lasterile desolazione dell'avvenire, le oppressero per modoe mente e cuore, che sentì quasi morirsi; le parve cheterra, cielo, Iddio stesso avessero abbandonato il povero

150

dell'addio, forse estremo, col suo Jacopo; e là seduta,cogli occhi immobili e quasi impietrati, colle braccia ab-bandonate sulle ginocchia, guardava il mare.Ma sorse un giorno in cui ogni incertezza dovea dile-guare.Maria siedeva su quello scoglio, divenutole cosí caro,quasi sacro dopo la partenza di Jacopo; il vento imper-versava, le onde si spezzavano fragorose sotto i concavifianchi della montagna. Un pinco, facendo forza diremi, come meglio si poteva, ed aiutandosi di tutte levele, si cacciava a furia dentro la rada, quasi alcione chesi rifuggiasse nel porto, coll'ali affaticate dall'uragano.Un uomo dai grigi capelli, dalle lacere vestimenta, balzòa terra, vi si prostese, e, baciatala più volte, alzò gli oc-chi e le mani al cielo in atto di muta ma profonda pre-ghiera.— Maria, quello è il padre di Jacopo; il sacrifizio fuconsumato; il tuo amante è fra le catene, sotto il flagellodei Barbari; spogliati su quello scoglio d'ogni umanasperanza. —Maria onorava ed amava Emmanuele, padre del suo fi-danzato, con affetto ossequioso di figliuola, ché già talesi riguardava; ma in quel momento la ricordanza delmagnanimo giovanetto, l'orrore della schiavitù di lui, lasterile desolazione dell'avvenire, le oppressero per modoe mente e cuore, che sentì quasi morirsi; le parve cheterra, cielo, Iddio stesso avessero abbandonato il povero

150

Page 151: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Jacopo; che tutto congiurasse a' danni loro. Ma purl'umile pescatrice non maledisse alla virtù, come Brutomorente; una luce serena, avvivatrice ruppe le orrendetenebre che la stringevano; ella pure offerse il suo Jaco-po, l'amor suo, tutte le sue speranze. La virtù non è unsogno per il buon popolo che lavora e che soffre; le ope-re oneste e forti, siano pure ignote nel mondo, diceale incuore una voce piú che mortale, sono rigagnoli che, tra-versando paludi e sassi, mettono foce nel mare dell'eter-nità; l'Onnipossente che misurò nella palma l'abisso de-gli oceani, l'arco dei firmamenti, tiene conto della goc-ciola di rugiada che va sepolta nei gorghi immensi. Maqueste non erano verità sterili nell'umile intelletto diquell'infelice; ne traducea in opere la sua sublime mora-le, col sacrifizio di se stessa e delle cose piú care.Emmanuele corse precipitoso verso la sua casuccia; manel rivederla, nello stendere le braccia verso la buonamoglie che si affrettava ad incontrarlo, gli fallirono persoverchia gioia le forze, e sarebbe stramazzato, se icompagni non lo sorreggevano. Chi mai l'avea redentodalle catene dei Barbari? Egli stesso l'ignorava.

151

Jacopo; che tutto congiurasse a' danni loro. Ma purl'umile pescatrice non maledisse alla virtù, come Brutomorente; una luce serena, avvivatrice ruppe le orrendetenebre che la stringevano; ella pure offerse il suo Jaco-po, l'amor suo, tutte le sue speranze. La virtù non è unsogno per il buon popolo che lavora e che soffre; le ope-re oneste e forti, siano pure ignote nel mondo, diceale incuore una voce piú che mortale, sono rigagnoli che, tra-versando paludi e sassi, mettono foce nel mare dell'eter-nità; l'Onnipossente che misurò nella palma l'abisso de-gli oceani, l'arco dei firmamenti, tiene conto della goc-ciola di rugiada che va sepolta nei gorghi immensi. Maqueste non erano verità sterili nell'umile intelletto diquell'infelice; ne traducea in opere la sua sublime mora-le, col sacrifizio di se stessa e delle cose piú care.Emmanuele corse precipitoso verso la sua casuccia; manel rivederla, nello stendere le braccia verso la buonamoglie che si affrettava ad incontrarlo, gli fallirono persoverchia gioia le forze, e sarebbe stramazzato, se icompagni non lo sorreggevano. Chi mai l'avea redentodalle catene dei Barbari? Egli stesso l'ignorava.

151

Page 152: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VIII

Sedeano sul limitar della casa gli amici, i parenti di Gi-raldo, i giovani e le fanciulle del villaggio, mentre i ra-cemi del pergolato che ne ombreggiava la porta, ondeg-giavano soavemente alla brezza della sera, e la luna, sor-gendo dirimpetto, inargentava la superficie del mare.Era pur questa una scena degnissima d'un egregio pen-nello! Que' volti di garzoni, di giovanette, di vecchi, tut-ti intenti alle parole del buon marinaio che narrava lepaure, le crudeltà di que' luoghi, le foggie, i costumi deiBarbareschi; que' volti, dove l'ira si alternava alla pietà,allo spavento, commossi secondo l'età, il sesso e la tem-pra diversa dell'animo; – E v'era anch'essa la poveraMaria, e celava il volto tra le mani, pensando che quegliorrori pesavano omai tutti sulla testa del suo Jacopo;non voleva amareggiar la dolcezza del ritorno di Emma-nuele, con rivelare di subito quanto costasse; taceva, di-vorava le sue lacrime; ma quando egli, finito il racconto,ruppe nell'esclamazione: — Oh se il mio primogenitofosse adesso con noi! A poco andare sarà di ritorno; e tu,buona Maria, diverrai subito sua sposa! — Maria, tra-sportata suo malgrado da un impeto convulsivo, spiccòin piedi, e tremando di tutta la persona: — Jacopo èschiavo tra i Barbareschi: è Jacopo che v'ha liberato! —Avresti detto che la vita della infelice si spezzasse aquelle parole, come corda troppo tesa e troppo forte per-cossa. Allargò le braccia tremanti, irrigidite, quasi ab-

152

VIII

Sedeano sul limitar della casa gli amici, i parenti di Gi-raldo, i giovani e le fanciulle del villaggio, mentre i ra-cemi del pergolato che ne ombreggiava la porta, ondeg-giavano soavemente alla brezza della sera, e la luna, sor-gendo dirimpetto, inargentava la superficie del mare.Era pur questa una scena degnissima d'un egregio pen-nello! Que' volti di garzoni, di giovanette, di vecchi, tut-ti intenti alle parole del buon marinaio che narrava lepaure, le crudeltà di que' luoghi, le foggie, i costumi deiBarbareschi; que' volti, dove l'ira si alternava alla pietà,allo spavento, commossi secondo l'età, il sesso e la tem-pra diversa dell'animo; – E v'era anch'essa la poveraMaria, e celava il volto tra le mani, pensando che quegliorrori pesavano omai tutti sulla testa del suo Jacopo;non voleva amareggiar la dolcezza del ritorno di Emma-nuele, con rivelare di subito quanto costasse; taceva, di-vorava le sue lacrime; ma quando egli, finito il racconto,ruppe nell'esclamazione: — Oh se il mio primogenitofosse adesso con noi! A poco andare sarà di ritorno; e tu,buona Maria, diverrai subito sua sposa! — Maria, tra-sportata suo malgrado da un impeto convulsivo, spiccòin piedi, e tremando di tutta la persona: — Jacopo èschiavo tra i Barbareschi: è Jacopo che v'ha liberato! —Avresti detto che la vita della infelice si spezzasse aquelle parole, come corda troppo tesa e troppo forte per-cossa. Allargò le braccia tremanti, irrigidite, quasi ab-

152

Page 153: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bracciar volesse un oggetto piú caro della vita, e che persempre dileguava; travolse gli occhi, e cadde semiviva.

153

bracciar volesse un oggetto piú caro della vita, e che persempre dileguava; travolse gli occhi, e cadde semiviva.

153

Page 154: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IX

Al domani, giorno di domenica, Emmanuele, che dalsommo della gioia era caduto nell'afflizione piú profon-da, stava in chiesa colla sua famigliuola; ma Jacopo vimancava. Non v'era cuore che non lacrimasse, labbroche non pregasse per l'amara ventura dell'egregio giova-netto, tolto per sempre alle allegre brigate de' suoi com-pagni, alle feste del villaggio. Allora il curato ascese inpulpito, e dopo aver descritto gli orrori della schiavitù,le virtù del giovine, non senza lacrime dei buoni uditori,che tutti conoscevano l'onestà e il coraggio di Jacopo:— Or dunque, fratelli miei, soggiungeva, rechiamo tuttii comune il nostro obolo per riscattarlo; al difetto dellasomma voluta, provvederanno alcuni voti dell'altare diS. Nicola; i santi di Dio e Dio stesso non abbisognanod'argento e d'oro; passeggiano sopra le stelle dei firma-menti; le azioni meritevoli sono i preziosi vasi d'incensoche ardono continuamente innanzi a Lui! —Non vi fu povero marinaio, non vedovella, non madreche, pensando a' suoi figliuoli e all'esempio del buon Ja-copo, non recasse il suo picciolo tributo per riscattarlo.Maria aperse allora il suo tesoretto che da lunga manoaccumulava con fatiche e privazioni, per sciogliere,quandoché fosse, le catene del suo Jacopo; Emmanueleavrebbe voluto che lo ritenesse per procacciarsi gli orna-menti di sposa: — Ma no, disse pronto il curato, chenon volea perduta quella buona opera — no, Maria; Ja-

154

IX

Al domani, giorno di domenica, Emmanuele, che dalsommo della gioia era caduto nell'afflizione piú profon-da, stava in chiesa colla sua famigliuola; ma Jacopo vimancava. Non v'era cuore che non lacrimasse, labbroche non pregasse per l'amara ventura dell'egregio giova-netto, tolto per sempre alle allegre brigate de' suoi com-pagni, alle feste del villaggio. Allora il curato ascese inpulpito, e dopo aver descritto gli orrori della schiavitù,le virtù del giovine, non senza lacrime dei buoni uditori,che tutti conoscevano l'onestà e il coraggio di Jacopo:— Or dunque, fratelli miei, soggiungeva, rechiamo tuttii comune il nostro obolo per riscattarlo; al difetto dellasomma voluta, provvederanno alcuni voti dell'altare diS. Nicola; i santi di Dio e Dio stesso non abbisognanod'argento e d'oro; passeggiano sopra le stelle dei firma-menti; le azioni meritevoli sono i preziosi vasi d'incensoche ardono continuamente innanzi a Lui! —Non vi fu povero marinaio, non vedovella, non madreche, pensando a' suoi figliuoli e all'esempio del buon Ja-copo, non recasse il suo picciolo tributo per riscattarlo.Maria aperse allora il suo tesoretto che da lunga manoaccumulava con fatiche e privazioni, per sciogliere,quandoché fosse, le catene del suo Jacopo; Emmanueleavrebbe voluto che lo ritenesse per procacciarsi gli orna-menti di sposa: — Ma no, disse pronto il curato, chenon volea perduta quella buona opera — no, Maria; Ja-

154

Page 155: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

copo deve sapere che ti è in parte debitore della sua re-denzione. — Alcuni giovani marinai, guidati dal padrestesso di Jacopo, partirono subito alla volta di Barberiacol danaro del riscatto.Occorrea la festa di S. Nicola; ed una leggiera barchetta,indorata dal mattino, adorna di alcune banderuole spie-gate al vento, e colla poppa coronata di fiori, entravaquasi in trionfo nella rada di Alessio. La madre di Jaco-po e Maria, tra gli applausi e gli evviva di tutti i terraz-zani, stavano prime sul lembo estremo della spiaggia;ma non possiamo descrivere a sole parole la solennegioia che raggiava dalle loro sembianze. Era Jacopo cheritornava; Jacopo, commosso sino alle lacrime per la te-nerezza di rivedersi in mezzo a' suoi cari, ma altamentemeravigliato alle lodi, agli applausi che gli venivano tri-butati per un atto che egli non riputava oltre il propriodovere. L'altezza morale di Jacopo soprastava alle opereche la circostanza gli avea dato di compiere.Ivi a pochi giorni, i voti dei due amanti furono solenne-mente benedetti dinanzi all'altare; e i due sposi rientra-rono nelle tranquille ed oscure abitudini della loro pove-ra ma felice condizione.Quando penso ai titoli superbi, alle ambizioni miserabilidi che taluni vanno tronfii nella società, titoli compri tal-volta coll'abbiettezza, e a questi paragono le positivevirtù del popolo, virtù temprate, direi quasi, colla faticae col digiuno, e vilmente o ingratamente dimenticate,

155

copo deve sapere che ti è in parte debitore della sua re-denzione. — Alcuni giovani marinai, guidati dal padrestesso di Jacopo, partirono subito alla volta di Barberiacol danaro del riscatto.Occorrea la festa di S. Nicola; ed una leggiera barchetta,indorata dal mattino, adorna di alcune banderuole spie-gate al vento, e colla poppa coronata di fiori, entravaquasi in trionfo nella rada di Alessio. La madre di Jaco-po e Maria, tra gli applausi e gli evviva di tutti i terraz-zani, stavano prime sul lembo estremo della spiaggia;ma non possiamo descrivere a sole parole la solennegioia che raggiava dalle loro sembianze. Era Jacopo cheritornava; Jacopo, commosso sino alle lacrime per la te-nerezza di rivedersi in mezzo a' suoi cari, ma altamentemeravigliato alle lodi, agli applausi che gli venivano tri-butati per un atto che egli non riputava oltre il propriodovere. L'altezza morale di Jacopo soprastava alle opereche la circostanza gli avea dato di compiere.Ivi a pochi giorni, i voti dei due amanti furono solenne-mente benedetti dinanzi all'altare; e i due sposi rientra-rono nelle tranquille ed oscure abitudini della loro pove-ra ma felice condizione.Quando penso ai titoli superbi, alle ambizioni miserabilidi che taluni vanno tronfii nella società, titoli compri tal-volta coll'abbiettezza, e a questi paragono le positivevirtù del popolo, virtù temprate, direi quasi, colla faticae col digiuno, e vilmente o ingratamente dimenticate,

155

Page 156: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sento quanto prema il bisogno d'un supremo estimatoredelle cose, d'un premio conforme alla natura dell'anima,e mi inchino devotamente a Lui, che cercò la virtù oscu-ra sotto il tetto del povero, ed elesse all'altissimo ufficiodi banditori del vero dodici ignoranti pescatori.E tu, o Jacopo, se ancora respiri, Iddio coroni la tua ve-neranda canizie! I Romani innalzarono un tempio allapietà figliale per un atto di virtù che non può certo para-gonarsi alla grandezza del tuo. Dio conservi la tua stirpedi figliuoli non degeneri, e i marinai d'Alessio possanomeritar sempre il glorioso titolo di marinai senza rim-provero e senza paura! Tu forse sarai povero; ma se ri-portasti dai lidi barbari la tua catena di schiavo, lascialain eredità a' tuoi figli, e tieni per fermo che non v' ha ti-tolo, nè fregio d'oro che equivalga allo splendore di quelpezzo di ferro.

PIETRO GIURIA.

156

sento quanto prema il bisogno d'un supremo estimatoredelle cose, d'un premio conforme alla natura dell'anima,e mi inchino devotamente a Lui, che cercò la virtù oscu-ra sotto il tetto del povero, ed elesse all'altissimo ufficiodi banditori del vero dodici ignoranti pescatori.E tu, o Jacopo, se ancora respiri, Iddio coroni la tua ve-neranda canizie! I Romani innalzarono un tempio allapietà figliale per un atto di virtù che non può certo para-gonarsi alla grandezza del tuo. Dio conservi la tua stirpedi figliuoli non degeneri, e i marinai d'Alessio possanomeritar sempre il glorioso titolo di marinai senza rim-provero e senza paura! Tu forse sarai povero; ma se ri-portasti dai lidi barbari la tua catena di schiavo, lascialain eredità a' tuoi figli, e tieni per fermo che non v' ha ti-tolo, nè fregio d'oro che equivalga allo splendore di quelpezzo di ferro.

PIETRO GIURIA.

156

Page 157: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IL CASTELLO ABBANDONATO

157

IL CASTELLO ABBANDONATO

157

Page 158: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

I racconti popolari di strane apparizioni, folletti, mortied altre simili stregonerie, nascono, non v'ha dubbio,dalla credulità e dall'ignoranza; ma chi togliesse ad in-dagarne la prima radice, non di rado, sotto l'apparenzad'un mistero e di una burlevole superstizione, scoprireb-be un delitto, un argomento di inorridire invece di sorri-dere. Se espiar si potessero gli anditi piú secreti, le vôltesotterranee di castelli che signoreggiano ancora a' dì no-stri la mente di chi li visita colle gigantesche loro rovi-ne, vestite d'edera, imbrunite dall'incendio o dai secoli,ricomparirebbero vive sui pavimenti le goccie d'un san-gue invendicato che, lavatele venti volte, non si cancel-larono; l'insidioso trabocchetto che cedea di subito sottoi piedi della vittima designata; e sarebbe forza l'allonta-narsene coll'anima inorridita e disdegnosa. Quegli eranoi bei tempi del feudalismo, degli stemmi cavallereschiche taluni, della natura delle upupe e dei pipistrelli, vor-rebbero ancora riporre in onore; ma la mano vendicatri-ce de' popoli gettò le fiamme in que' covili di serpenti,ne svelò gli arcani spaventevoli, li consacrò all'infamia,come gli antichi li avrebbero consacrati alle Furie. Ep-pure tutto non è finito; la tradizione popolare ne rime-scola ancora le ceneri, risuscita i delitti dall'ossame delcolpevole; dà loro forma e movimento per trarli dal se-polcro, e pare che gridi ai posteri:

158

I

I racconti popolari di strane apparizioni, folletti, mortied altre simili stregonerie, nascono, non v'ha dubbio,dalla credulità e dall'ignoranza; ma chi togliesse ad in-dagarne la prima radice, non di rado, sotto l'apparenzad'un mistero e di una burlevole superstizione, scoprireb-be un delitto, un argomento di inorridire invece di sorri-dere. Se espiar si potessero gli anditi piú secreti, le vôltesotterranee di castelli che signoreggiano ancora a' dì no-stri la mente di chi li visita colle gigantesche loro rovi-ne, vestite d'edera, imbrunite dall'incendio o dai secoli,ricomparirebbero vive sui pavimenti le goccie d'un san-gue invendicato che, lavatele venti volte, non si cancel-larono; l'insidioso trabocchetto che cedea di subito sottoi piedi della vittima designata; e sarebbe forza l'allonta-narsene coll'anima inorridita e disdegnosa. Quegli eranoi bei tempi del feudalismo, degli stemmi cavallereschiche taluni, della natura delle upupe e dei pipistrelli, vor-rebbero ancora riporre in onore; ma la mano vendicatri-ce de' popoli gettò le fiamme in que' covili di serpenti,ne svelò gli arcani spaventevoli, li consacrò all'infamia,come gli antichi li avrebbero consacrati alle Furie. Ep-pure tutto non è finito; la tradizione popolare ne rime-scola ancora le ceneri, risuscita i delitti dall'ossame delcolpevole; dà loro forma e movimento per trarli dal se-polcro, e pare che gridi ai posteri:

158

Page 159: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Discite justitiam moniti...

In questo caso la tradizione popolare è degnissimadell'attenzione dello storico e del filosofo; è una vocesuperstite, una giustizia suprema e quasi divina che ri-vendica i diritti del debole conculcati, ed imprime ilmarchio dell'infamia alle scelleraggini fortunate del po-tente.Il castello, teatro del dramma misterioso che prendo adabbozzare (senza toccar di troppo le circostanze de' luo-ghi e delle persone, perché non distanti ancor molto danoi), è posto su d'una eminenza, allo sbocco d'una goladi montagne che vanno a gittarsi in mare. L'aspetto fan-tastico dell'edifizio, la solitudine e la scena boscherecciache lo circondano, ti ispirano nell'animo un terrore mi-sterioso, indefinito, e si acconciano mirabilmente alleleggende popolari. Sebbene disabitato da oltre cin-quant'anni, è intatto nell'esterno e nell'interno, addobba-to col lusso dello scorso secolo, co' suoi rabeschi, coglienormi suoi camini, co' suoi specchi alla Luigi XIV, co'suoi seggioloni damascati; tutto in pronto, quasi gli abi-tanti ne fossero usciti per un momento a diporto. Sola-mente un amplissimo finestrone che si inarca nel belmezzo della facciata, scassinato dal vento e dalla piog-gia, rimase aperto, e battendo talvolta impetuosamentenel silenzio della notte, sveglia l'eco solitaria degli inter-ni appartamenti.Nessuno l'abita, nessuno si gli avvicina senza tremore. Il

159

Discite justitiam moniti...

In questo caso la tradizione popolare è degnissimadell'attenzione dello storico e del filosofo; è una vocesuperstite, una giustizia suprema e quasi divina che ri-vendica i diritti del debole conculcati, ed imprime ilmarchio dell'infamia alle scelleraggini fortunate del po-tente.Il castello, teatro del dramma misterioso che prendo adabbozzare (senza toccar di troppo le circostanze de' luo-ghi e delle persone, perché non distanti ancor molto danoi), è posto su d'una eminenza, allo sbocco d'una goladi montagne che vanno a gittarsi in mare. L'aspetto fan-tastico dell'edifizio, la solitudine e la scena boscherecciache lo circondano, ti ispirano nell'animo un terrore mi-sterioso, indefinito, e si acconciano mirabilmente alleleggende popolari. Sebbene disabitato da oltre cin-quant'anni, è intatto nell'esterno e nell'interno, addobba-to col lusso dello scorso secolo, co' suoi rabeschi, coglienormi suoi camini, co' suoi specchi alla Luigi XIV, co'suoi seggioloni damascati; tutto in pronto, quasi gli abi-tanti ne fossero usciti per un momento a diporto. Sola-mente un amplissimo finestrone che si inarca nel belmezzo della facciata, scassinato dal vento e dalla piog-gia, rimase aperto, e battendo talvolta impetuosamentenel silenzio della notte, sveglia l'eco solitaria degli inter-ni appartamenti.Nessuno l'abita, nessuno si gli avvicina senza tremore. Il

159

Page 160: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

marinaio che commette la sua vita ad una tavola sopragli abissi del mare; il montanaro che non teme d'accapi-gliarsi col lupo, non si indurrebbero per tutto l'oro delmondo a passar soli una notte entro il recinto di quel ca-stello.— E perché? domandai io ad un vecchio contadino chemi serviva di guida.— Perché vi si sente...— E che vi si sente?— La Contessa ed il Notaio.— Un fantasma nero, gigantesco, proseguì la mia guida,ogni notte, al tocco delle dodici, si arrampica su per quelmuro cosí ripido, cosí sdrucciolevole, trascinato suomalgrado da una forza irresistibile. Quel finestrone sispalanca; ed una larva femminile, vestita tutta quanta dibianco, pallida, scarmigliata, si sporge innanzi, lo affer-ra per i capelli; e quel fantasma, sebbene di forme colos-sali e di sembianza spaventevole, è costretto ad ubbidir-le, come avverrebbe d'un colpevole sotto il braccio delpercussore. Allora la mano di quella donna, cosí acciuf-fatolo, lo strascina tutta notte per le camere, per gli andi-ti, per le scale, ed un gemito fioco, lungo, disperato,echeggia funebremente di sala in sala.— E chi è questa donna che ogni notte, all'ora stessacompie inesorabile la sua vendetta da oltre mezzo seco-lo?

160

marinaio che commette la sua vita ad una tavola sopragli abissi del mare; il montanaro che non teme d'accapi-gliarsi col lupo, non si indurrebbero per tutto l'oro delmondo a passar soli una notte entro il recinto di quel ca-stello.— E perché? domandai io ad un vecchio contadino chemi serviva di guida.— Perché vi si sente...— E che vi si sente?— La Contessa ed il Notaio.— Un fantasma nero, gigantesco, proseguì la mia guida,ogni notte, al tocco delle dodici, si arrampica su per quelmuro cosí ripido, cosí sdrucciolevole, trascinato suomalgrado da una forza irresistibile. Quel finestrone sispalanca; ed una larva femminile, vestita tutta quanta dibianco, pallida, scarmigliata, si sporge innanzi, lo affer-ra per i capelli; e quel fantasma, sebbene di forme colos-sali e di sembianza spaventevole, è costretto ad ubbidir-le, come avverrebbe d'un colpevole sotto il braccio delpercussore. Allora la mano di quella donna, cosí acciuf-fatolo, lo strascina tutta notte per le camere, per gli andi-ti, per le scale, ed un gemito fioco, lungo, disperato,echeggia funebremente di sala in sala.— E chi è questa donna che ogni notte, all'ora stessacompie inesorabile la sua vendetta da oltre mezzo seco-lo?

160

Page 161: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— È la Contessina, l'antica padrona del castello. Entratenella prima sala; vedrete sospeso alla parete il ritrattod'una giovinetta, dalle forme molli e graziose12; dallabocca sorridente con espressione di bontà e mestizia,dalla bionda e ricca capigliatura acconciata secondol'uso di que' tempi; un corsaletto di velluto azzurro lestringe il seno delicato, e compone la sua persona aduna grazia, ad una sveltezza incantevole. Ma que' capellinon doveano incanutire; quelle labbra doveano chiudersinella morte, senza aver provato mai il bacio dell'amore!— E donde tant'ira, tanta vendetta in una giovane cosíleggiadra, cosí buona, come appare dalle vostre parole!— Iddio, rispose il contadino, la fa strumento di sua giu-stizia. Vedete quel picciol lago presso il castello? Unanotte – era la notte dei morti! – dopo una tempesta spa-ventevole di mare e di terra, quel lago rigettò il cadavered'un giovanetto... e quel cadavere avea gli occhi gonfi, ilcollo nero come uomo soffocato da una stretta di fune.Di lì a poco tempo la Contessina scomparve, nè fu rive-duta mai più viva nelle mura del castello.— E il fantasma che si arrampica su per quel muro, alsupplizio d'ogni notte?— È l'anima del Notaio.E un tremito di paura o, per meglio dire, di orrore scorsevisibilmente tutte le fibre del contadino.

12 Tutto ciò è storicamente vero.

161

— È la Contessina, l'antica padrona del castello. Entratenella prima sala; vedrete sospeso alla parete il ritrattod'una giovinetta, dalle forme molli e graziose12; dallabocca sorridente con espressione di bontà e mestizia,dalla bionda e ricca capigliatura acconciata secondol'uso di que' tempi; un corsaletto di velluto azzurro lestringe il seno delicato, e compone la sua persona aduna grazia, ad una sveltezza incantevole. Ma que' capellinon doveano incanutire; quelle labbra doveano chiudersinella morte, senza aver provato mai il bacio dell'amore!— E donde tant'ira, tanta vendetta in una giovane cosíleggiadra, cosí buona, come appare dalle vostre parole!— Iddio, rispose il contadino, la fa strumento di sua giu-stizia. Vedete quel picciol lago presso il castello? Unanotte – era la notte dei morti! – dopo una tempesta spa-ventevole di mare e di terra, quel lago rigettò il cadavered'un giovanetto... e quel cadavere avea gli occhi gonfi, ilcollo nero come uomo soffocato da una stretta di fune.Di lì a poco tempo la Contessina scomparve, nè fu rive-duta mai più viva nelle mura del castello.— E il fantasma che si arrampica su per quel muro, alsupplizio d'ogni notte?— È l'anima del Notaio.E un tremito di paura o, per meglio dire, di orrore scorsevisibilmente tutte le fibre del contadino.

12 Tutto ciò è storicamente vero.

161

Page 162: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— È l'anima del Notaio, soggiungea quindi, fattosi il se-gno della croce, forse l'anima abita ancora, per suo sup-plizio, dentro il cadavere, nè trova quiete nemmen nelsepolcro. Se vi aggrada di visitar quel castello, ora inpiena luce, andrò narrandovi mano a mano la triste isto-ria.Dopo alcuni momenti entravamo per un grande atrio, inquella romantica abitazione, divenuta ormai nido di pau-re e d'uccelli di mal augurio.

162

— È l'anima del Notaio, soggiungea quindi, fattosi il se-gno della croce, forse l'anima abita ancora, per suo sup-plizio, dentro il cadavere, nè trova quiete nemmen nelsepolcro. Se vi aggrada di visitar quel castello, ora inpiena luce, andrò narrandovi mano a mano la triste isto-ria.Dopo alcuni momenti entravamo per un grande atrio, inquella romantica abitazione, divenuta ormai nido di pau-re e d'uccelli di mal augurio.

162

Page 163: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

Quel ribrezzo indescrivibile che la solitudine e il silen-zio ti ispirano, tanto piú ove t'avvenga d'incontrare adogni passo gli indizii della vita domestica e l'assenzad'ogni creatura vivente, m'invase l'anima, mi strinse ilcuore, non sí tosto gittai lo sguardo tra il dubbio lume dique' deserti appartamenti. Mi pareva che da que' mobili,da quelle antiche tappezzerie pendenti a brani dalle pa-reti, dal pavimento stesso esalar dovessero misteri disangue e di morte. Eppure non v'ha cosa che sia scom-posta; tutto rimase intatto quale fu abbandonato, or fameglio di cinquant'anni. Perfino le auree branche deicandelabri sporgenti dalle pareti conservano nei collari-ni di cristallo i moccoli dei cerei stessi che illuminavano– chi sa forse! – quale angosciosa veglia, quale scena dispavento! Ascoltava con una specie di brivido il calpe-stio de' miei passi risuonanti sul palchetto del pavimen-to, ripetersi nelle altre sale oscure, taciturne da mezzosecolo! L'imagine della Contessina m'apparia d'ogniparte; quello è il letto di lei; quelle coperte rabescate,quel padiglione polveroso la videro solitaria in questasala strascinare i giorni nell'agonia, nel desiderio dellamorte. Chi sa quante lacrime avrà versate su quel capez-zale! In quello specchio gigantesco, ove da tanti anninon si riflette faccia umana, chi sa quante volte, dopouna notte senza riposo, avrà contemplate le sue sem-bianze, ogni dì piú scarne, piú scolorate!

163

II

Quel ribrezzo indescrivibile che la solitudine e il silen-zio ti ispirano, tanto piú ove t'avvenga d'incontrare adogni passo gli indizii della vita domestica e l'assenzad'ogni creatura vivente, m'invase l'anima, mi strinse ilcuore, non sí tosto gittai lo sguardo tra il dubbio lume dique' deserti appartamenti. Mi pareva che da que' mobili,da quelle antiche tappezzerie pendenti a brani dalle pa-reti, dal pavimento stesso esalar dovessero misteri disangue e di morte. Eppure non v'ha cosa che sia scom-posta; tutto rimase intatto quale fu abbandonato, or fameglio di cinquant'anni. Perfino le auree branche deicandelabri sporgenti dalle pareti conservano nei collari-ni di cristallo i moccoli dei cerei stessi che illuminavano– chi sa forse! – quale angosciosa veglia, quale scena dispavento! Ascoltava con una specie di brivido il calpe-stio de' miei passi risuonanti sul palchetto del pavimen-to, ripetersi nelle altre sale oscure, taciturne da mezzosecolo! L'imagine della Contessina m'apparia d'ogniparte; quello è il letto di lei; quelle coperte rabescate,quel padiglione polveroso la videro solitaria in questasala strascinare i giorni nell'agonia, nel desiderio dellamorte. Chi sa quante lacrime avrà versate su quel capez-zale! In quello specchio gigantesco, ove da tanti anninon si riflette faccia umana, chi sa quante volte, dopouna notte senza riposo, avrà contemplate le sue sem-bianze, ogni dì piú scarne, piú scolorate!

163

Page 164: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Traversate parecchie camere, tra le quali una gran salatappezzata di ritratti, unici abitanti di quel castello, e di-scesa una scaletta a chiocciola, mi trovai nella cappelladomestica, grazioso edifizio gotico. Respirai; la presen-za d'un altare, tuttoché deserto, scaccia i cattivi genii, letristi ispirazioni e ricorda i piú bei giorni, le gioie e gliatti piú solenni della vita. Al fioco lume che vi penetra-va, mi venne veduto nel ripostiglio d'un nero inginoc-chiatoio, un grosso libro d'argentee borchie, adorno dibei rabeschi; l'aprii, e trovai il segno alle preghiere per idefunti! La povera Contessina, pensai fra me stesso, leavrà forse recitate per se medesima! e mi occorsero ca-sualmente allo sguardo quelle parole:

I miei giorni passarono come un'ombra,Inaridirono come l'erba dei campi.

Tale forse è l'espressione, il compendio della tua vita,povera giovinetta!... Oggi tutto è muto... Passarono gliabitanti di questo castello... e di tutto questo drammamisterioso, non rimane che un riflesso, ma un riflessosanguinoso nella strana apparizione e nella lotta dei duefantasmi.Ecco la tradizione quale mi fu raccontata.

164

Traversate parecchie camere, tra le quali una gran salatappezzata di ritratti, unici abitanti di quel castello, e di-scesa una scaletta a chiocciola, mi trovai nella cappelladomestica, grazioso edifizio gotico. Respirai; la presen-za d'un altare, tuttoché deserto, scaccia i cattivi genii, letristi ispirazioni e ricorda i piú bei giorni, le gioie e gliatti piú solenni della vita. Al fioco lume che vi penetra-va, mi venne veduto nel ripostiglio d'un nero inginoc-chiatoio, un grosso libro d'argentee borchie, adorno dibei rabeschi; l'aprii, e trovai il segno alle preghiere per idefunti! La povera Contessina, pensai fra me stesso, leavrà forse recitate per se medesima! e mi occorsero ca-sualmente allo sguardo quelle parole:

I miei giorni passarono come un'ombra,Inaridirono come l'erba dei campi.

Tale forse è l'espressione, il compendio della tua vita,povera giovinetta!... Oggi tutto è muto... Passarono gliabitanti di questo castello... e di tutto questo drammamisterioso, non rimane che un riflesso, ma un riflessosanguinoso nella strana apparizione e nella lotta dei duefantasmi.Ecco la tradizione quale mi fu raccontata.

164

Page 165: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Il vecchio Conte, padrone del castello, era uno di que'tipi che, ora colla parrucca incipriata ed ora col pizzo almento, si trovano in tutti i secoli; uomini, che dopo avercorteggiato il bel sesso per quasi mezzo secolo, senzaaver mai intraveduto, nemmeno per un momento, chesia l'amore, giunti ai sessant'anni senza veruna stima perla donna che o non conobbero o contaminarono, pensa-no ad ammogliarsi; e ciò che v'ha di piú strano in questarazza di sedicenti filosofi, i quali si vantano conoscitoriespertissimi del bel sesso, si è che, coi grigi loro capelliscreziati ad iride, collo sbiadato loro sorriso, si argo-mentano d'invaghire una giovanetta, o compensare coititoli e colle ricchezze a quel bisogno prepotente, inelut-tabile che la natura ha posto in cuore della gioventù, ilbisogno d'una vitale corrispondenza di affetti e di incli-nazioni. Nè costoro si inducono al matrimonio per isti-ma od amicizia che mettano in una donna; sí bene perorgoglio – acciò il casato non si spenga! – Ed in vero,priva d'essi, la patria andrebbe a fascio! Perché invecenon tramandare esempli di virtù in cui vivere perpetua-mente?Eloisa, la Contessina, cui già accennammo, avea sposatoquest'uomo senza conoscere ciò che importasse averlo amarito. In affare che decide di tutta la vita, che è il som-mo degli affari, e su cui nessuno nè deve nè può senten-ziare, se non quell'unico che ha da subirne le conseguen-

165

III

Il vecchio Conte, padrone del castello, era uno di que'tipi che, ora colla parrucca incipriata ed ora col pizzo almento, si trovano in tutti i secoli; uomini, che dopo avercorteggiato il bel sesso per quasi mezzo secolo, senzaaver mai intraveduto, nemmeno per un momento, chesia l'amore, giunti ai sessant'anni senza veruna stima perla donna che o non conobbero o contaminarono, pensa-no ad ammogliarsi; e ciò che v'ha di piú strano in questarazza di sedicenti filosofi, i quali si vantano conoscitoriespertissimi del bel sesso, si è che, coi grigi loro capelliscreziati ad iride, collo sbiadato loro sorriso, si argo-mentano d'invaghire una giovanetta, o compensare coititoli e colle ricchezze a quel bisogno prepotente, inelut-tabile che la natura ha posto in cuore della gioventù, ilbisogno d'una vitale corrispondenza di affetti e di incli-nazioni. Nè costoro si inducono al matrimonio per isti-ma od amicizia che mettano in una donna; sí bene perorgoglio – acciò il casato non si spenga! – Ed in vero,priva d'essi, la patria andrebbe a fascio! Perché invecenon tramandare esempli di virtù in cui vivere perpetua-mente?Eloisa, la Contessina, cui già accennammo, avea sposatoquest'uomo senza conoscere ciò che importasse averlo amarito. In affare che decide di tutta la vita, che è il som-mo degli affari, e su cui nessuno nè deve nè può senten-ziare, se non quell'unico che ha da subirne le conseguen-

165

Page 166: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ze, non manca mai o la zia o la sorella già maritata chesi affretta a rispondere per la zitella; e difatti Eloisa nonne era stata informata che per disporsi al tremendo rito.Timida per natura, educata in un modo atto a tradirel'innocenza delle giovinette, disponendole bel bello asposare un vecchio, senza dir loro ciò che importi l'essermoglie, colta all'impensata e priva d'una madre chel'avrebbe almeno sovvenuta de' suoi consigli, non ebbetempo di consultarsi, di preveder l'avvenire; si abbando-nò tutta nelle braccia d'una sorella primogenita già mari-tata, la quale, accarezzandola, suscitandone per un mo-mento la vanità femminile, le diè la spinta nel precipi-zio, la pugnalata di misericordia. – Perché le cose pro-cedano in questa guisa, nol vo' indagare; il fatto sta. –Eloisa, vestita pomposamente, direi quasi a guisa di vit-tima incoronata, se il paragone non sapesse di rancido,comparve innanzi all'ara; e Dio fu chiamato a testimoniod'un tradimento, d'un assassinio morale che la società,specialmente la piú elevata, chiama il piú delle volte unbel matrimonio, un matrimonio di convenienza cheequivale al titolo di mercato, al traffico dei Negri e peg-gio.Ora i parenti si ritirano. – La giovinetta di diciotto anniriman sola faccia a faccia col marito sessagenario. I so-gni beati delle sue notti, quell'imagine d'un essere sco-nosciuto, quasi angelico, che alimenta di meste e soavifantasie la mente ingenua d'una vergine, quell'orizzontedi rosa non ombrato da alcuna nuvola, che preconizza

166

ze, non manca mai o la zia o la sorella già maritata chesi affretta a rispondere per la zitella; e difatti Eloisa nonne era stata informata che per disporsi al tremendo rito.Timida per natura, educata in un modo atto a tradirel'innocenza delle giovinette, disponendole bel bello asposare un vecchio, senza dir loro ciò che importi l'essermoglie, colta all'impensata e priva d'una madre chel'avrebbe almeno sovvenuta de' suoi consigli, non ebbetempo di consultarsi, di preveder l'avvenire; si abbando-nò tutta nelle braccia d'una sorella primogenita già mari-tata, la quale, accarezzandola, suscitandone per un mo-mento la vanità femminile, le diè la spinta nel precipi-zio, la pugnalata di misericordia. – Perché le cose pro-cedano in questa guisa, nol vo' indagare; il fatto sta. –Eloisa, vestita pomposamente, direi quasi a guisa di vit-tima incoronata, se il paragone non sapesse di rancido,comparve innanzi all'ara; e Dio fu chiamato a testimoniod'un tradimento, d'un assassinio morale che la società,specialmente la piú elevata, chiama il piú delle volte unbel matrimonio, un matrimonio di convenienza cheequivale al titolo di mercato, al traffico dei Negri e peg-gio.Ora i parenti si ritirano. – La giovinetta di diciotto anniriman sola faccia a faccia col marito sessagenario. I so-gni beati delle sue notti, quell'imagine d'un essere sco-nosciuto, quasi angelico, che alimenta di meste e soavifantasie la mente ingenua d'una vergine, quell'orizzontedi rosa non ombrato da alcuna nuvola, che preconizza

166

Page 167: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

un giorno aspettato nell'avvenire, i fiori della vita, in-somma... argomenta, discreto lettore, come finirono. Mache importa? Non deve forse esser paga, felice? Unaloggia al teatro, le modiste piú decantate nell'anticame-ra; quattro domestici bardati come i cavalli della vettura;l'ingresso alla conversazione della marchesa N. N., unolimpo profumato dove si raccolgono le dame piú bril-lanti, i giovani piú garbati, stuolo di splendidi manne-quins, per cui l'Italia conserva ancora lo scettro dellegrazie. La sorella primogenita si recò subito a dovere ilpresentare la giovane Eloisa a quel consesso di dee e se-midei; e, bellissima come ella era, ne ottenne facilmentel'ammirazione e gli applausi. Non mancarono versifica-tori, laureati in diverse accademie, che celebrassero labellezza della sposa, le virtù del marito, i gloriosi titolidegli antenati baroni e conti, che nel loro distretto avea-no il diritto di far impiccare chi loro non talentava; nèamici ossequiosi che non augurassero una serie di eroisomiglianti ai padri. Ora chi sarà quel plebeo,quell'arriéré che venga a domandarvi se la giovinetta,nel darsi tutta all'unico suo marito, ha scelto il compa-gno del suo cuore? Oh queste cose le cercavano que'vecchi provinciali, que' nonni che avrebbero credutocommettere, in questo caso, un'oscena ribalderia, unaviltà sozza; ma essi non avevano che idee grette, me-schine, e nessuno intelletto di galanteria; ora che la ci-viltà ha progredito, mercè i modellini di Parigi... non siha piú nè pudore nè rimorso.

167

un giorno aspettato nell'avvenire, i fiori della vita, in-somma... argomenta, discreto lettore, come finirono. Mache importa? Non deve forse esser paga, felice? Unaloggia al teatro, le modiste piú decantate nell'anticame-ra; quattro domestici bardati come i cavalli della vettura;l'ingresso alla conversazione della marchesa N. N., unolimpo profumato dove si raccolgono le dame piú bril-lanti, i giovani piú garbati, stuolo di splendidi manne-quins, per cui l'Italia conserva ancora lo scettro dellegrazie. La sorella primogenita si recò subito a dovere ilpresentare la giovane Eloisa a quel consesso di dee e se-midei; e, bellissima come ella era, ne ottenne facilmentel'ammirazione e gli applausi. Non mancarono versifica-tori, laureati in diverse accademie, che celebrassero labellezza della sposa, le virtù del marito, i gloriosi titolidegli antenati baroni e conti, che nel loro distretto avea-no il diritto di far impiccare chi loro non talentava; nèamici ossequiosi che non augurassero una serie di eroisomiglianti ai padri. Ora chi sarà quel plebeo,quell'arriéré che venga a domandarvi se la giovinetta,nel darsi tutta all'unico suo marito, ha scelto il compa-gno del suo cuore? Oh queste cose le cercavano que'vecchi provinciali, que' nonni che avrebbero credutocommettere, in questo caso, un'oscena ribalderia, unaviltà sozza; ma essi non avevano che idee grette, me-schine, e nessuno intelletto di galanteria; ora che la ci-viltà ha progredito, mercè i modellini di Parigi... non siha piú nè pudore nè rimorso.

167

Page 168: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Eloisa e il vecchio Conte, passate le feste dei primi gior-ni di matrimonio, partivano dalla capitale della Liguriaalla volta del loro castello. Il Notaio del villaggio si af-frettò ad ossequiarli, vestito pomposamente diquell'antico uniforme che vediamo comparire talvoltafra le maschere di carnovale.Questi era un uomo sui cinquant'anni, tarchiato ed altodella persona. I suoi occhi neri e vividi, le sopraccigliafolte ed accostate, avrebbero data al suo sguardo la no-biltà e l'ardimento di quello dell'aquila, se non vi fossebalenata foscamente l'astuzia della serpe. Il naso affilatoe curvo, la mascella molto angolare, le labbra sottili echiuse, ti rivelavano a prima vista un'indole ferma, insi-diosa e maligna. Aggiungi alcune ciocche di capelli sot-tili e radi che strisciavano sopra una fronte larga e piattacome quella della tigre, una fronte che invece di infiam-marsi alle subite concezioni del suo cervello sempre inmoto, si illividiva e si corrugava. Quest'uomo soleaspesso sorridere, ma il sorriso del suo labbro non armo-nizzava mai coll'espressione dello sguardo; il suo occhiostava sempre ghiacciale. La mala natura di uomini tali tisi manifesta dalle sembianze, come la pianta velenosa tisi rivela dal suo lividume; eppure, facendosi manto dipratiche religiose, era giunto a usurpar fama di galan-tuomo.E quest'essere formidabile, profondo, vendicatore avevagettato il suo sguardo d'avvoltoio sulla giovinezza dellaingenua Contessina.

168

Eloisa e il vecchio Conte, passate le feste dei primi gior-ni di matrimonio, partivano dalla capitale della Liguriaalla volta del loro castello. Il Notaio del villaggio si af-frettò ad ossequiarli, vestito pomposamente diquell'antico uniforme che vediamo comparire talvoltafra le maschere di carnovale.Questi era un uomo sui cinquant'anni, tarchiato ed altodella persona. I suoi occhi neri e vividi, le sopraccigliafolte ed accostate, avrebbero data al suo sguardo la no-biltà e l'ardimento di quello dell'aquila, se non vi fossebalenata foscamente l'astuzia della serpe. Il naso affilatoe curvo, la mascella molto angolare, le labbra sottili echiuse, ti rivelavano a prima vista un'indole ferma, insi-diosa e maligna. Aggiungi alcune ciocche di capelli sot-tili e radi che strisciavano sopra una fronte larga e piattacome quella della tigre, una fronte che invece di infiam-marsi alle subite concezioni del suo cervello sempre inmoto, si illividiva e si corrugava. Quest'uomo soleaspesso sorridere, ma il sorriso del suo labbro non armo-nizzava mai coll'espressione dello sguardo; il suo occhiostava sempre ghiacciale. La mala natura di uomini tali tisi manifesta dalle sembianze, come la pianta velenosa tisi rivela dal suo lividume; eppure, facendosi manto dipratiche religiose, era giunto a usurpar fama di galan-tuomo.E quest'essere formidabile, profondo, vendicatore avevagettato il suo sguardo d'avvoltoio sulla giovinezza dellaingenua Contessina.

168

Page 169: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

I mille iniqui avvolgimenti con cui l'anima infernale delNotaio tentò corrompere, travolgere il giudizio e il cuo-re di Eloisa, tradire l'inesperta sua giovinezza, non po-teano essere architettati che dal cervello d'un uomo, pro-fondo conoscitore del cuore umano per quella perspica-cia di rettile che è tutta propria delle nature malvage, eper la triste esperienza delle vie torte, dei raggiri, dei ca-villi onde la virtù si maschera e si tradisce. V'ha un in-gegno splendido, generoso, dono veramente di Dio, chetende al bene e lo comanda; ve n'ha un altro abbietto, te-nebroso, illuminato, direi quasi, dalle vampe dell'infernoe spiro di satana, che tende al male e trova mille vie aldelitto con una acutezza, con una ostinazione veramentespaventevoli. E questo talvolta prevale a quello, come ilserpente prevale all'aquila, avviluppandola insidiosocolle sue spire e trafiggendola col suo dardo avvelenato.Il Notaio tentò mascherare la trista sua passione collalarva della virtù, finanche col sentimento religioso; as-sunse le sembianze d'un amico, d'un Mentore, tutte lefacce del vizio proteiforme; ma l'animo illibato, e natu-ralmente retto della Contessa, conobbe sempre tra mez-zo ai fiori la bava del serpente; alla maraviglia, al primoimpeto di indegnazione successe il disprezzo, ed al di-sprezzo il silenzio. Eppure quel demone non cadded'animo; la Contessina gli parve piú che mai bella; piúprezioso quanto piú contrastato l'acquisto; la virtù di lei

169

IV

I mille iniqui avvolgimenti con cui l'anima infernale delNotaio tentò corrompere, travolgere il giudizio e il cuo-re di Eloisa, tradire l'inesperta sua giovinezza, non po-teano essere architettati che dal cervello d'un uomo, pro-fondo conoscitore del cuore umano per quella perspica-cia di rettile che è tutta propria delle nature malvage, eper la triste esperienza delle vie torte, dei raggiri, dei ca-villi onde la virtù si maschera e si tradisce. V'ha un in-gegno splendido, generoso, dono veramente di Dio, chetende al bene e lo comanda; ve n'ha un altro abbietto, te-nebroso, illuminato, direi quasi, dalle vampe dell'infernoe spiro di satana, che tende al male e trova mille vie aldelitto con una acutezza, con una ostinazione veramentespaventevoli. E questo talvolta prevale a quello, come ilserpente prevale all'aquila, avviluppandola insidiosocolle sue spire e trafiggendola col suo dardo avvelenato.Il Notaio tentò mascherare la trista sua passione collalarva della virtù, finanche col sentimento religioso; as-sunse le sembianze d'un amico, d'un Mentore, tutte lefacce del vizio proteiforme; ma l'animo illibato, e natu-ralmente retto della Contessa, conobbe sempre tra mez-zo ai fiori la bava del serpente; alla maraviglia, al primoimpeto di indegnazione successe il disprezzo, ed al di-sprezzo il silenzio. Eppure quel demone non cadded'animo; la Contessina gli parve piú che mai bella; piúprezioso quanto piú contrastato l'acquisto; la virtù di lei

169

Page 170: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

fu stimolo al mal talento di quello sciagurato. Tacque,divorò il dispetto, torse in meglio le sue parole, aspettòtempo. Non ha forse mille espedienti nelle sue mani? lapaura, la minaccia di calunniarla presso il vecchio mari-to, denigrarla in pubblico? La sua stessa riputazione diuomo incorruttibile non è un'arme contro quella di bellae giovin donna sempre esposta a dubbie interpretazioni?E pur troppo non attese a lungo il destro di vendicarsi.Un giovinetto, compiuti appena i suoi studii di medicinanell'università di Genova, si era recato in condotta nelnostro villaggio; nè tardò ad essere ammesso nel castel-lo del vecchio Conte. Colto d'ingegno, graziosonell'aspetto, elegante nei modi, d'indole aperta e genero-sa, divenne ben presto, senza avvedersene, rivale fortu-nato d'un terribile competitore; ed Eloisa, semplice edinnocente, sentì nascere nel proprio cuore una nuovavita, una gioia ineffabile ogniqualvolta il giovaneEdoardo si presentava, e sovente un profondo abbatti-mento nell'ore di solitudine. L'occhio grifagno del Nota-io avea sorprese quell'improvvise vicissitudini nelle in-genue sembianze della Contessa, avea interpretato il suoturbamento al semplice nome e all'apparire del giova-netto, e prima che essi stessi se ne avvedessero, aveascoperto i nascenti affetti del loro cuore. Quindi inquell'animo efferato e corrotto si gettò un'invidia, unagelosia che doveano accendervi in poco d'ora le passionipiú sanguinarie.Una sera – mentre da una parte i raggi estremi del sole

170

fu stimolo al mal talento di quello sciagurato. Tacque,divorò il dispetto, torse in meglio le sue parole, aspettòtempo. Non ha forse mille espedienti nelle sue mani? lapaura, la minaccia di calunniarla presso il vecchio mari-to, denigrarla in pubblico? La sua stessa riputazione diuomo incorruttibile non è un'arme contro quella di bellae giovin donna sempre esposta a dubbie interpretazioni?E pur troppo non attese a lungo il destro di vendicarsi.Un giovinetto, compiuti appena i suoi studii di medicinanell'università di Genova, si era recato in condotta nelnostro villaggio; nè tardò ad essere ammesso nel castel-lo del vecchio Conte. Colto d'ingegno, graziosonell'aspetto, elegante nei modi, d'indole aperta e genero-sa, divenne ben presto, senza avvedersene, rivale fortu-nato d'un terribile competitore; ed Eloisa, semplice edinnocente, sentì nascere nel proprio cuore una nuovavita, una gioia ineffabile ogniqualvolta il giovaneEdoardo si presentava, e sovente un profondo abbatti-mento nell'ore di solitudine. L'occhio grifagno del Nota-io avea sorprese quell'improvvise vicissitudini nelle in-genue sembianze della Contessa, avea interpretato il suoturbamento al semplice nome e all'apparire del giova-netto, e prima che essi stessi se ne avvedessero, aveascoperto i nascenti affetti del loro cuore. Quindi inquell'animo efferato e corrotto si gettò un'invidia, unagelosia che doveano accendervi in poco d'ora le passionipiú sanguinarie.Una sera – mentre da una parte i raggi estremi del sole

170

Page 171: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

imporporavano l'azzurro della marina, e dall'altra sorgeala luna candida, vereconda, in quel molle e voluttuosocrepuscolo, imbalsamato dal profumo dei fiori, inquell'ora misteriosa che apre l'anima alle piú tenere con-fidenze – Eloisa ed il giovane Edoardo, che tale era ilnome del medico, passeggiavano lentamente nei vialidel castello, e soffermavansi tratto tratto per ammirare labellezza del mare, dell'orizzonte, delle colline. Godeva-no nel secreto dell'anima di trovarsi insieme, sebbene illoro labbro non avesse pronunciata mai parola che rive-lasse quell'ebbrezza tutta arcana, tutta pura. Ma il cuoreper ispiegarsi, abbisogna forse del meschino alfabeto in-ventato dagli uomini? Le cifre del suo linguaggio nonsono pochi segni freddi, circoscritti; ma sì i mille colori,le infinite armonie della natura, la divina luce della pu-pilla e il silenzio stesso.Passeggiavano i due giovanetti, e la creazione parea ral-legrarsi, vestirsi a festa nel vederli cosí leggiadri, cosíaffettuosi, cosí confidenti; la giovinezza è veramente laregina dell'universo, e perfin gli esseri inanimati ne sen-tono anch'essi la benigna influenza. Ma l'ora cosí dolcedella sera è pur quella delle esalazioni pestifere, l'ora incui gli animali piú sozzi e malaugurati escono dai lorocovili per menar festa nel regno delle tenebre. MentreEdoardo ed Eloisa si abbandonavano a colloquii sospi-rati, un occhio sanguinoso, fulmineo ne espia i passi,ogni movimento, e vorrebbe indagarne perfin le parole.— Eloisa, le dicea il giovane col sublime entusiasmo

171

imporporavano l'azzurro della marina, e dall'altra sorgeala luna candida, vereconda, in quel molle e voluttuosocrepuscolo, imbalsamato dal profumo dei fiori, inquell'ora misteriosa che apre l'anima alle piú tenere con-fidenze – Eloisa ed il giovane Edoardo, che tale era ilnome del medico, passeggiavano lentamente nei vialidel castello, e soffermavansi tratto tratto per ammirare labellezza del mare, dell'orizzonte, delle colline. Godeva-no nel secreto dell'anima di trovarsi insieme, sebbene illoro labbro non avesse pronunciata mai parola che rive-lasse quell'ebbrezza tutta arcana, tutta pura. Ma il cuoreper ispiegarsi, abbisogna forse del meschino alfabeto in-ventato dagli uomini? Le cifre del suo linguaggio nonsono pochi segni freddi, circoscritti; ma sì i mille colori,le infinite armonie della natura, la divina luce della pu-pilla e il silenzio stesso.Passeggiavano i due giovanetti, e la creazione parea ral-legrarsi, vestirsi a festa nel vederli cosí leggiadri, cosíaffettuosi, cosí confidenti; la giovinezza è veramente laregina dell'universo, e perfin gli esseri inanimati ne sen-tono anch'essi la benigna influenza. Ma l'ora cosí dolcedella sera è pur quella delle esalazioni pestifere, l'ora incui gli animali piú sozzi e malaugurati escono dai lorocovili per menar festa nel regno delle tenebre. MentreEdoardo ed Eloisa si abbandonavano a colloquii sospi-rati, un occhio sanguinoso, fulmineo ne espia i passi,ogni movimento, e vorrebbe indagarne perfin le parole.— Eloisa, le dicea il giovane col sublime entusiasmo

171

Page 172: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dell'età sua, oh come le bellezze della natura soprastan-no a quelle dell'arte! Quale è la vôlta piú magnifica, piúrisplendente di palazzo o teatro, che ritragga, anche inmenoma parte, la luce eterna dei firmamenti!— E quelle miriadi di stelle, rispondeva la Contessinaguardando il cielo, ubbidiscono tutte ad una legged'amore che le guida, armonizzando, per i regnidell'infinito! — Oh come, riprendea quindi con un me-sto raccoglimento, i diletti piú ambiti, piú decantati dellasocietà, sono vile e meschina cosa a petto di quelli cheprova l'anima... che il cuore esige!...— Oh guardate queste rose che sbucciarono adessoadesso sotto la frescura della rugiada! non sono vera-mente belle e fragranti che sullo stelo; trasportate nellesale dei potenti, avvizziscono in poco d'ora, perché privedei loro zeffiri, del sereno del loro cielo.— E que' fiori cosí modesti, ripigliava la Contessina av-vicinandosi ad un cespuglietto, que' fiori che olezzanosolamente nel silenzo della notte; quel fioretto malinco-nico è simbolo del pensiero — e spiccatolo dallo stelo,lo porgeva al giovanetto.Uno sguardo formidabile, come abbiam detto, espiavaogni atto, ogni passo di Eloisa e di Edoardo; e un uomonero, deforme, quasi fosse il genio della creazione, ap-piattato tra le boscaglie oltre la cinta del giardino,coll'unghie confitte nel terreno, colle labbra livide e san-guinose per eccesso di rabbia, facea strano contrasto con

172

dell'età sua, oh come le bellezze della natura soprastan-no a quelle dell'arte! Quale è la vôlta piú magnifica, piúrisplendente di palazzo o teatro, che ritragga, anche inmenoma parte, la luce eterna dei firmamenti!— E quelle miriadi di stelle, rispondeva la Contessinaguardando il cielo, ubbidiscono tutte ad una legged'amore che le guida, armonizzando, per i regnidell'infinito! — Oh come, riprendea quindi con un me-sto raccoglimento, i diletti piú ambiti, piú decantati dellasocietà, sono vile e meschina cosa a petto di quelli cheprova l'anima... che il cuore esige!...— Oh guardate queste rose che sbucciarono adessoadesso sotto la frescura della rugiada! non sono vera-mente belle e fragranti che sullo stelo; trasportate nellesale dei potenti, avvizziscono in poco d'ora, perché privedei loro zeffiri, del sereno del loro cielo.— E que' fiori cosí modesti, ripigliava la Contessina av-vicinandosi ad un cespuglietto, que' fiori che olezzanosolamente nel silenzo della notte; quel fioretto malinco-nico è simbolo del pensiero — e spiccatolo dallo stelo,lo porgeva al giovanetto.Uno sguardo formidabile, come abbiam detto, espiavaogni atto, ogni passo di Eloisa e di Edoardo; e un uomonero, deforme, quasi fosse il genio della creazione, ap-piattato tra le boscaglie oltre la cinta del giardino,coll'unghie confitte nel terreno, colle labbra livide e san-guinose per eccesso di rabbia, facea strano contrasto con

172

Page 173: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

que' due giovanetti che passeggiavano cosí dolcementesui tappeti di verzura, tra il profumo delle aiuole, sottoun arco di cielo che sorrideva.Quest'uomo formidabile era il Notaio.Gli osserva. – Un ultimo raggio del tramonto brillò tra icapelli inanellati del giovinetto, e rifulse amorosamentenella sua pupilla, mentre Eloisa gli porgeva con tantagrazia il fioretto del pensiero. Il Notaio aizzato da invi-dia infernale guardò le bionde anella d'Edoardo, e sentìarricciarsi sopra la fronte gelida, innondata di sudore, igrigi suoi capelli, irti, maligni come serpenti. Un internostruggimento, una lava di fuoco gli divorava le viscere;l'avresti rassomigliato allo Spirito delle tenebre, riluttan-te sotto il piede dell'Arcangelo luminoso.E tentava d'avvicinarsi, ora strisciando a guisa di rettileed ora slanciandosi a modo di pantera; si appiattò nuo-vamente, aguzzò le ciglia rabbioso per le tenebre cre-scenti che gli facean velo; e il bianco de' suoi occhi spa-lancati, fissi terribilmente, si macchiava di spruzzi san-guinosi, riflesso de' suoi pensieri.— Maledizione! le ha stretto la mano... parlano piúsommessi... si inoltrano in quel viale; scompaiono sottol'ombra di quel corbezzolo. Oh rabbia! piú non li veggo!Quell'anima scellerata dovea provare tutti gli spasimidella gelosia, dell'invidia. Un tremito convulsivo agitòle sue membra, contrasse i nervi di quelle mani che for-se, se avesse potuto, si sarebbero stese a dilaniar la sua

173

que' due giovanetti che passeggiavano cosí dolcementesui tappeti di verzura, tra il profumo delle aiuole, sottoun arco di cielo che sorrideva.Quest'uomo formidabile era il Notaio.Gli osserva. – Un ultimo raggio del tramonto brillò tra icapelli inanellati del giovinetto, e rifulse amorosamentenella sua pupilla, mentre Eloisa gli porgeva con tantagrazia il fioretto del pensiero. Il Notaio aizzato da invi-dia infernale guardò le bionde anella d'Edoardo, e sentìarricciarsi sopra la fronte gelida, innondata di sudore, igrigi suoi capelli, irti, maligni come serpenti. Un internostruggimento, una lava di fuoco gli divorava le viscere;l'avresti rassomigliato allo Spirito delle tenebre, riluttan-te sotto il piede dell'Arcangelo luminoso.E tentava d'avvicinarsi, ora strisciando a guisa di rettileed ora slanciandosi a modo di pantera; si appiattò nuo-vamente, aguzzò le ciglia rabbioso per le tenebre cre-scenti che gli facean velo; e il bianco de' suoi occhi spa-lancati, fissi terribilmente, si macchiava di spruzzi san-guinosi, riflesso de' suoi pensieri.— Maledizione! le ha stretto la mano... parlano piúsommessi... si inoltrano in quel viale; scompaiono sottol'ombra di quel corbezzolo. Oh rabbia! piú non li veggo!Quell'anima scellerata dovea provare tutti gli spasimidella gelosia, dell'invidia. Un tremito convulsivo agitòle sue membra, contrasse i nervi di quelle mani che for-se, se avesse potuto, si sarebbero stese a dilaniar la sua

173

Page 174: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

vittima; privo di forze, paralizzato dalla sua atroce di-sperazione, cadde a terra, dibattendosi con se medesimoe digrignando i denti.— Sono soli! mormorava tra se stesso con una voce chenulla avea d'umano; sono soli! — E qui avrebbe voluto,nell'infernale suo delirio, che la creazione si sfasciasseper inghiottirli, per separare que' due esseri che l'ardentesua fantasia gli dipingeva nei piú soavi atteggiamenti.Dopo alcuni momenti di quest'agonia indescrivibile, ilNotaio si riebbe, e vinta dalla gelosia l'usata sua pruden-za, corse difilato sotto il corbezzolo, dove supponevache Eloisa ed Edoardo si rattenessero tuttora nell'amoro-so loro colloquio. La Contessa siedea sola, tutta assortain una dolce meditazione, contemplando alcuni fiori cheforse Edoardo le avea presentati, quando la fisonomiadel Notaio, pallida, travolta, quasi mostruosa, le apparveinnanzi improvvisamente.— Cosí sola, amabile Contessina! le chiese quello scia-gurato con un sogghigno di maniaco. — Cosí sola, cosípensosa... a quest'ora!Eloisa alzò gli occhi tranquillamente senza rispondergli.— L'aere notturno, soggiungea quegli avvicinandosi,potrebbe avvizzire le rose del vostro volto. Eh via, nonmi guardate cosí stizzosa; non siete sempre cosí seve-ra... or fa pochi momenti, al braccio di Edoardo... erava-te tutta gioia, tutta sorriso... in assenza di vostro marito.—

174

vittima; privo di forze, paralizzato dalla sua atroce di-sperazione, cadde a terra, dibattendosi con se medesimoe digrignando i denti.— Sono soli! mormorava tra se stesso con una voce chenulla avea d'umano; sono soli! — E qui avrebbe voluto,nell'infernale suo delirio, che la creazione si sfasciasseper inghiottirli, per separare que' due esseri che l'ardentesua fantasia gli dipingeva nei piú soavi atteggiamenti.Dopo alcuni momenti di quest'agonia indescrivibile, ilNotaio si riebbe, e vinta dalla gelosia l'usata sua pruden-za, corse difilato sotto il corbezzolo, dove supponevache Eloisa ed Edoardo si rattenessero tuttora nell'amoro-so loro colloquio. La Contessa siedea sola, tutta assortain una dolce meditazione, contemplando alcuni fiori cheforse Edoardo le avea presentati, quando la fisonomiadel Notaio, pallida, travolta, quasi mostruosa, le apparveinnanzi improvvisamente.— Cosí sola, amabile Contessina! le chiese quello scia-gurato con un sogghigno di maniaco. — Cosí sola, cosípensosa... a quest'ora!Eloisa alzò gli occhi tranquillamente senza rispondergli.— L'aere notturno, soggiungea quegli avvicinandosi,potrebbe avvizzire le rose del vostro volto. Eh via, nonmi guardate cosí stizzosa; non siete sempre cosí seve-ra... or fa pochi momenti, al braccio di Edoardo... erava-te tutta gioia, tutta sorriso... in assenza di vostro marito.—

174

Page 175: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

La Contessa, squadrandolo con disprezzo, non mosseparola, si levò da sedere, e fece un passo per discostarsi.Ma allora quel miserabile, rompendo ogni ritegno,l'afferrò per un braccio con impudente dimestichezza.— Eh via, soggiungeva con uno sguardo di maligna in-telligenza, ed avvampando dell'oscena sua passione altocco di quelle membra; — è vero che questa mano nonè quella del vostro drudo.— Miserabile! proruppe allora Eloisa con tutta l'inde-gnazione dell'oltraggiato suo carattere, e superando semedesima con una forza sovrumana: — Fallito sedutto-re... non farti calunniatore della virtù che ti ha rigettato— e si svincolava dalla stretta del Notaio.— Anche assassino, se volete, riprendea quegli rabbio-samente, ed afferrandola di bel nuovo con un fremitoconcentrato: — Anche assassino, mi intendete?... Tremaper te e per il tuo drudo. —E dileguava.Eloisa, quasi percossa da fulmine, e prevedendo millesciagure, si coprì gli occhi, e sentendosi fallir la lena, siabbandonò languidamente sopra il sedile.

175

La Contessa, squadrandolo con disprezzo, non mosseparola, si levò da sedere, e fece un passo per discostarsi.Ma allora quel miserabile, rompendo ogni ritegno,l'afferrò per un braccio con impudente dimestichezza.— Eh via, soggiungeva con uno sguardo di maligna in-telligenza, ed avvampando dell'oscena sua passione altocco di quelle membra; — è vero che questa mano nonè quella del vostro drudo.— Miserabile! proruppe allora Eloisa con tutta l'inde-gnazione dell'oltraggiato suo carattere, e superando semedesima con una forza sovrumana: — Fallito sedutto-re... non farti calunniatore della virtù che ti ha rigettato— e si svincolava dalla stretta del Notaio.— Anche assassino, se volete, riprendea quegli rabbio-samente, ed afferrandola di bel nuovo con un fremitoconcentrato: — Anche assassino, mi intendete?... Tremaper te e per il tuo drudo. —E dileguava.Eloisa, quasi percossa da fulmine, e prevedendo millesciagure, si coprì gli occhi, e sentendosi fallir la lena, siabbandonò languidamente sopra il sedile.

175

Page 176: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

V

Mentre al di fuori del castello succedea questa scena diviolenza e di minaccia tra Eloisa ed il Notaio, Edoardoche se n'era casualmente allontanato, si trovò colto dalvecchio Conte che lo condusse in una gran sala a pianterreno; per iniziarlo alla storia de' suoi antenati. In que-sta sala quadra, spaziosa si conservavano, da parecchiegenerazioni, i ritratti della famiglia, orgoglio di vecchiestirpi, argomento di virtù ai generosi, d'ignavia ai vili.Quelle tele, inquadrate in cornici enormi e dorate, copri-vano, quasi da cima a fondo, le pareti della sala; mar-chesi, contesse e conti, stemmi d'ogni colore, d'ogni fog-gia, leoni, cavalli ed aquile, stelle e mezze lune, tutta lastoria animalesca, tutta la scienza del blasone effigiatanei manti, negli scudi, nei tappeti di que' nobili castella-ni e castellane che dormivano da gran tempo – chi sacome – nei loro sepolcri. Il Conte non facea grazia anessuno di questa visita a' suoi antenati; di buono o cat-tivo animo, bisognava sottomettersi; e tutte le ragionidella prudenza e della politica consigliavano il poveroEdoardo a rassegnarsi all'influenza d'una mala stella, efar buon viso. Imaginatevi! Mancare ad un colloquio,sospirato forse da gran tempo, per ingoiarsi la storia diquei morti, narrata dal marito!— Vedete, cominciò il Conte, afferrando il giovane perun braccio ed inforcando al naso due occhiali magistrali,quello è mio bisavolo.

176

V

Mentre al di fuori del castello succedea questa scena diviolenza e di minaccia tra Eloisa ed il Notaio, Edoardoche se n'era casualmente allontanato, si trovò colto dalvecchio Conte che lo condusse in una gran sala a pianterreno; per iniziarlo alla storia de' suoi antenati. In que-sta sala quadra, spaziosa si conservavano, da parecchiegenerazioni, i ritratti della famiglia, orgoglio di vecchiestirpi, argomento di virtù ai generosi, d'ignavia ai vili.Quelle tele, inquadrate in cornici enormi e dorate, copri-vano, quasi da cima a fondo, le pareti della sala; mar-chesi, contesse e conti, stemmi d'ogni colore, d'ogni fog-gia, leoni, cavalli ed aquile, stelle e mezze lune, tutta lastoria animalesca, tutta la scienza del blasone effigiatanei manti, negli scudi, nei tappeti di que' nobili castella-ni e castellane che dormivano da gran tempo – chi sacome – nei loro sepolcri. Il Conte non facea grazia anessuno di questa visita a' suoi antenati; di buono o cat-tivo animo, bisognava sottomettersi; e tutte le ragionidella prudenza e della politica consigliavano il poveroEdoardo a rassegnarsi all'influenza d'una mala stella, efar buon viso. Imaginatevi! Mancare ad un colloquio,sospirato forse da gran tempo, per ingoiarsi la storia diquei morti, narrata dal marito!— Vedete, cominciò il Conte, afferrando il giovane perun braccio ed inforcando al naso due occhiali magistrali,quello è mio bisavolo.

176

Page 177: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

E additava un gran parruccone incipriato, e sotto quelparruccone un muso asciutto di scimmia, con due oc-chietti grigi, vispi, occhi di gatto che tradivano un'animabassa, astuta e cortigiana.— Quegli, soggiungea il Conte gravemente, fu delegatoad incontrare Filippo II, glorioso re di Spagna, quandofece il solenne ingresso in F... Vedete; è vestito alla spa-gnuola. Oh il bel costume! peccato non vi siano piú gliSpagnuoli, vero tipo della galanteria!...E qui il buon Conte piangea di cuore la ritirata di queibravi Spagnuoli, vero tipo della galanteria, che lasciaro-no memorie cosí soavi a Milano e a Roma...— E quell'altro? chiese il giovane, per trarsi prestod'impaccio; ed accennava una faccia tonda e rubiconda,sulla cui fronte campeggiava una beatissima ignoranza.— Quello è un poeta; scrisse un sonetto molto lungo ecelebratissimo sulla nascita del primogenito di FilippoII, ed un altro sul faustissimo avvenimento del ducad'Alba al governo della Fiandra.— Nobilissimi argomenti e degni del cantore! disse trasé Edoardo.Mentre il Conte si avvicinava ad un altro ritratto e stavaper incominciarne la storia, tutto caldo d'un'enfasi gene-rosa, sopraggiunse Eloisa pallida e quasi contraffatta; e,cogliendo un momento favorevole, ebbe tempo di diresommessamente ad Edoardo:

177

E additava un gran parruccone incipriato, e sotto quelparruccone un muso asciutto di scimmia, con due oc-chietti grigi, vispi, occhi di gatto che tradivano un'animabassa, astuta e cortigiana.— Quegli, soggiungea il Conte gravemente, fu delegatoad incontrare Filippo II, glorioso re di Spagna, quandofece il solenne ingresso in F... Vedete; è vestito alla spa-gnuola. Oh il bel costume! peccato non vi siano piú gliSpagnuoli, vero tipo della galanteria!...E qui il buon Conte piangea di cuore la ritirata di queibravi Spagnuoli, vero tipo della galanteria, che lasciaro-no memorie cosí soavi a Milano e a Roma...— E quell'altro? chiese il giovane, per trarsi prestod'impaccio; ed accennava una faccia tonda e rubiconda,sulla cui fronte campeggiava una beatissima ignoranza.— Quello è un poeta; scrisse un sonetto molto lungo ecelebratissimo sulla nascita del primogenito di FilippoII, ed un altro sul faustissimo avvenimento del ducad'Alba al governo della Fiandra.— Nobilissimi argomenti e degni del cantore! disse trasé Edoardo.Mentre il Conte si avvicinava ad un altro ritratto e stavaper incominciarne la storia, tutto caldo d'un'enfasi gene-rosa, sopraggiunse Eloisa pallida e quasi contraffatta; e,cogliendo un momento favorevole, ebbe tempo di diresommessamente ad Edoardo:

177

Page 178: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Per carità, non uscite, se prima non vi parlo.Immaginatevi la curiosità, l'impazienza del giovanetto, isuoi mille presentimenti a quelle brevi parole, e quellostrano mutamento nelle sembianze della Contessa, men-tre il marito di lei si inebriava tranquillamente nella glo-ria de' suoi antenati.— Questo è Biagio... proseguia il Conte, avvicinando adun gran quadro la fiamma del candeliere.— Biagio Assereto, l'interruppe il giovane per masche-rare il proprio turbamento e veder modo che il Contenon si accorgesse del pallore della consorte; ma questavolta colpì in fallo.— Che diavolo dite mai, Biagio Assereto? gridò il Con-te incapponito; quel notaio che ebbe l'insolenza di me-nar prigioni due sovrani con tutta la loro corte di duca eprincipi? Sappiate per vostra norma, signor Edoardo,che i miei padri non si avvilirono mai a servire una re-pubblica di mercadanti, come è quella della vostra Ge-nova, una repubblica che crea suo doge anche un uomodella plebaglia.Qui v'era di che ridere e di che fremere; ma la mortalepallidezza di Eloisa occupava di troppo le facoltà tuttedi Edoardo, perché egli potesse attendere alle tristi buf-fonerie del marito.— E quella donna così giovane, cosí pallida! domandòEdoardo per divagare la generosa bile del Conte, e col-

178

— Per carità, non uscite, se prima non vi parlo.Immaginatevi la curiosità, l'impazienza del giovanetto, isuoi mille presentimenti a quelle brevi parole, e quellostrano mutamento nelle sembianze della Contessa, men-tre il marito di lei si inebriava tranquillamente nella glo-ria de' suoi antenati.— Questo è Biagio... proseguia il Conte, avvicinando adun gran quadro la fiamma del candeliere.— Biagio Assereto, l'interruppe il giovane per masche-rare il proprio turbamento e veder modo che il Contenon si accorgesse del pallore della consorte; ma questavolta colpì in fallo.— Che diavolo dite mai, Biagio Assereto? gridò il Con-te incapponito; quel notaio che ebbe l'insolenza di me-nar prigioni due sovrani con tutta la loro corte di duca eprincipi? Sappiate per vostra norma, signor Edoardo,che i miei padri non si avvilirono mai a servire una re-pubblica di mercadanti, come è quella della vostra Ge-nova, una repubblica che crea suo doge anche un uomodella plebaglia.Qui v'era di che ridere e di che fremere; ma la mortalepallidezza di Eloisa occupava di troppo le facoltà tuttedi Edoardo, perché egli potesse attendere alle tristi buf-fonerie del marito.— E quella donna così giovane, cosí pallida! domandòEdoardo per divagare la generosa bile del Conte, e col-

178

Page 179: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

pito, anche veramente, dall'aria angelica che traspiravada quel volto. — Oh come è bella! — proseguiva laContessina, tratta anch'essa da una secreta simpatia ver-so il ritratto d'una donna piena di maestà e di grazia,temperata da una dolcezza melanconica. — Diresti che isuoi occhi cosí soavi, sono pregni di lacrime; eppuresorride, e il sorriso di quel labbro armonizza cosí dolce-mente colla pupilla che, contemplandola, ti intenerisce!Lettore, getta lo sguardo, se ne hai coraggio, negli arca-ni del cuore umano, e rendi conto, se ti è possibile, de'suoi intimi movimenti e delle sue ispirazioni. Ma prose-guiamo.— Quella, rispose il Conte crollando il capo sdegnosa-mente, fu una cognata di mio padre, morta giovane inquesto castello. Buon cuore, ma testa romantica e troppofacile a prendere domestichezza con ogni qualità di gen-te. Imaginatevi! portava ella stessa, e talvolta di furto,gli alimenti ad una vecchia inferma in una capannucciacosí miserabile, cosí affumicata, che movea schifo asolo vederla. Mio padre solea dirle: — Non sai apprez-zare ciò che importi esser moglie d'un gentiluomo del redi Spagna!Il cuore di Eloisa e di Edoardo sanguinarono a questasubita rivelazione d'una vita di dolori e di sacrifizi, chequell'anima affettuosa e pia avrà consumata tacitamentetra i buffoni e i bricconi ingallonati che la circondavano.Oh quanto avrà sofferto tra queste mura prima di spe-

179

pito, anche veramente, dall'aria angelica che traspiravada quel volto. — Oh come è bella! — proseguiva laContessina, tratta anch'essa da una secreta simpatia ver-so il ritratto d'una donna piena di maestà e di grazia,temperata da una dolcezza melanconica. — Diresti che isuoi occhi cosí soavi, sono pregni di lacrime; eppuresorride, e il sorriso di quel labbro armonizza cosí dolce-mente colla pupilla che, contemplandola, ti intenerisce!Lettore, getta lo sguardo, se ne hai coraggio, negli arca-ni del cuore umano, e rendi conto, se ti è possibile, de'suoi intimi movimenti e delle sue ispirazioni. Ma prose-guiamo.— Quella, rispose il Conte crollando il capo sdegnosa-mente, fu una cognata di mio padre, morta giovane inquesto castello. Buon cuore, ma testa romantica e troppofacile a prendere domestichezza con ogni qualità di gen-te. Imaginatevi! portava ella stessa, e talvolta di furto,gli alimenti ad una vecchia inferma in una capannucciacosí miserabile, cosí affumicata, che movea schifo asolo vederla. Mio padre solea dirle: — Non sai apprez-zare ciò che importi esser moglie d'un gentiluomo del redi Spagna!Il cuore di Eloisa e di Edoardo sanguinarono a questasubita rivelazione d'una vita di dolori e di sacrifizi, chequell'anima affettuosa e pia avrà consumata tacitamentetra i buffoni e i bricconi ingallonati che la circondavano.Oh quanto avrà sofferto tra queste mura prima di spe-

179

Page 180: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gnersi!— E morta giovane! — ripetè Eloisa fra se stessa nonsenza un triste presentimento, rimirando il volto di quel-la donna coll'affetto di un'amica, di una sorella. Edoardoosservò gli occhi della Contessina, discese nei secreti diquell'anima, ma quindi per vincere la commozione suapropria:— E quel fanciullo che le sta accanto, ripigliava il gio-vanetto, quel fanciullo con fronte cosí serena, con unosguardo cosí espressivo, cosí sorridente?— Fu l'unico figliuolo, rispose il Conte, di quella che orora abbiam veduto; ben presto rimase orfano della ma-dre.— Come fu? è dunque morto? — ripigliò vivamenteEdoardo, già prevedendo nuove sciagure sul capo inno-cente di quell'angioletto.— Sí, rispose il Conte con fredda indifferenza. Somi-gliava in tutto a sua madre: buon cuore, ma testa roman-tica. Partì solo per l'America quando gli Stati Uniti rup-pero guerra all'Inghilterra; potea vivere tranquillamentea casa sua, e andò a morire su quelle spiagge in difesa dibarbari, di ribelli.Edoardo contemplò a lungo le sembianze di quel fan-ciullo che, fatto adulto e rimasto orfano, abbandonò gliagi del suo castello, sdegnoso al certo di quella vita e diquelle memorie; e volgendosi quindi ad Eloisa, cogli oc-

180

gnersi!— E morta giovane! — ripetè Eloisa fra se stessa nonsenza un triste presentimento, rimirando il volto di quel-la donna coll'affetto di un'amica, di una sorella. Edoardoosservò gli occhi della Contessina, discese nei secreti diquell'anima, ma quindi per vincere la commozione suapropria:— E quel fanciullo che le sta accanto, ripigliava il gio-vanetto, quel fanciullo con fronte cosí serena, con unosguardo cosí espressivo, cosí sorridente?— Fu l'unico figliuolo, rispose il Conte, di quella che orora abbiam veduto; ben presto rimase orfano della ma-dre.— Come fu? è dunque morto? — ripigliò vivamenteEdoardo, già prevedendo nuove sciagure sul capo inno-cente di quell'angioletto.— Sí, rispose il Conte con fredda indifferenza. Somi-gliava in tutto a sua madre: buon cuore, ma testa roman-tica. Partì solo per l'America quando gli Stati Uniti rup-pero guerra all'Inghilterra; potea vivere tranquillamentea casa sua, e andò a morire su quelle spiagge in difesa dibarbari, di ribelli.Edoardo contemplò a lungo le sembianze di quel fan-ciullo che, fatto adulto e rimasto orfano, abbandonò gliagi del suo castello, sdegnoso al certo di quella vita e diquelle memorie; e volgendosi quindi ad Eloisa, cogli oc-

180

Page 181: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

chi innondati di lacrime, le diceva sommessamente:— Ha fatto bene a morire!— Iddio ebbe pietà di lui, rispose la Contessa, e abbassòil capo.Per buona sorte sopraggiunse in tutta fretta un domesti-co ad annunziare al signor Conte che era aspettato; que-sti, indispettito di dover interrompere la storia della suagenealogia, chiese permesso di allontanarsi, e i due gio-vani respirarono.

181

chi innondati di lacrime, le diceva sommessamente:— Ha fatto bene a morire!— Iddio ebbe pietà di lui, rispose la Contessa, e abbassòil capo.Per buona sorte sopraggiunse in tutta fretta un domesti-co ad annunziare al signor Conte che era aspettato; que-sti, indispettito di dover interrompere la storia della suagenealogia, chiese permesso di allontanarsi, e i due gio-vani respirarono.

181

Page 182: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VI

Appena Eloisa rimase sola con Edoardo, si abbandonòsopra un antico seggiolone, e nascondendo la faccia trale mani, proruppe singhiozzando:— Che misteri di iniquità, Edoardo!— Ma che avvenne? rispose il giovane; toglietemi pre-sto da questa orribile sospensione.— Bisogna separarci, Edoardo!— Che dite mai?... donde questo subito cambiamento?...forse vostro marito...— Mio marito è un uomo onesto, ma debole, credulo,aggirato da un infame... dal Notaio...Il giovane tremò a quelle parole, e come uomo che vedepur troppo avverati i suoi pronostici:— Il cuore me ne avvisò sempre! quell'uomo ha losguardo di Caino.— Nell'uscire da questa casa, soggiungeva la Contessa,stringendo le mani al petto nell'atteggiamento della pre-ghiera, e con un'enfasi che tradiva il secreto dell'amorsuo:— Guardatevi da lui!...— Ma io non l'offesi... nol vidi che poche volte...— È vero, non l'offendeste... voi; ripigliava tristamente

182

VI

Appena Eloisa rimase sola con Edoardo, si abbandonòsopra un antico seggiolone, e nascondendo la faccia trale mani, proruppe singhiozzando:— Che misteri di iniquità, Edoardo!— Ma che avvenne? rispose il giovane; toglietemi pre-sto da questa orribile sospensione.— Bisogna separarci, Edoardo!— Che dite mai?... donde questo subito cambiamento?...forse vostro marito...— Mio marito è un uomo onesto, ma debole, credulo,aggirato da un infame... dal Notaio...Il giovane tremò a quelle parole, e come uomo che vedepur troppo avverati i suoi pronostici:— Il cuore me ne avvisò sempre! quell'uomo ha losguardo di Caino.— Nell'uscire da questa casa, soggiungeva la Contessa,stringendo le mani al petto nell'atteggiamento della pre-ghiera, e con un'enfasi che tradiva il secreto dell'amorsuo:— Guardatevi da lui!...— Ma io non l'offesi... nol vidi che poche volte...— È vero, non l'offendeste... voi; ripigliava tristamente

182

Page 183: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

la giovinetta; ma io gli ho rinfacciata la sua infame ipo-crisia, io... ho disdegnato l'amor suo!E vergognando che quell'uomo miserabile avesse potutofar disegno sopra di lei, nascose nuovamente il volto trale mani, né potè vincere un affannoso singhiozzo che leeruppe con violenza dal petto. Eloisa, senza avvederse-ne, avea a poco a poco concepito un amore profondo eper sempre deplorabile, che ella avea fermo di combat-tere, di nobilitare con sublime sacrifizio, di nasconderedentro un sepolcro; ma se finanche la speranza diventa-va un delitto per lei, oh almeno, compenso tacito e pursoavissimo, la stima e l'amicizia di Edoardo! Costrettainvece a rivelargli le oscene trame del Notaio, se ne sen-tiva quasi umiliata, quasi colpevole di aver acceso inno-centemente nel vile animo di quell'uomo un affetto cheavrebbe formata la beatitudine della sua vita. E il giova-ne Edoardo, quell'animo illibato che non avrebbe conta-minata nemmen d'un pensiero la casta imagine di Eloi-sa; che l'avea vagheggiata, nel secreto del cuore, contutte le piú splendide illusioni della sua giovinezza, ve-derla ora insidiata, minacciata da quell'uomo, da quelmostro!— Ora, riprese la Contessina, fatta animosa dalla gra-vezza stessa del pericolo, quell'iniquo si crede vostro ri-vale; non cesserà di attorniare mio marito, studiar modidi accalappiarlo co' suoi tradimenti; chi sa anche!... gli èsfuggita la parola assassinio! ho veduto che le sue mani,contratte violentemente, tremavano per eccesso di rab-

183

la giovinetta; ma io gli ho rinfacciata la sua infame ipo-crisia, io... ho disdegnato l'amor suo!E vergognando che quell'uomo miserabile avesse potutofar disegno sopra di lei, nascose nuovamente il volto trale mani, né potè vincere un affannoso singhiozzo che leeruppe con violenza dal petto. Eloisa, senza avvederse-ne, avea a poco a poco concepito un amore profondo eper sempre deplorabile, che ella avea fermo di combat-tere, di nobilitare con sublime sacrifizio, di nasconderedentro un sepolcro; ma se finanche la speranza diventa-va un delitto per lei, oh almeno, compenso tacito e pursoavissimo, la stima e l'amicizia di Edoardo! Costrettainvece a rivelargli le oscene trame del Notaio, se ne sen-tiva quasi umiliata, quasi colpevole di aver acceso inno-centemente nel vile animo di quell'uomo un affetto cheavrebbe formata la beatitudine della sua vita. E il giova-ne Edoardo, quell'animo illibato che non avrebbe conta-minata nemmen d'un pensiero la casta imagine di Eloi-sa; che l'avea vagheggiata, nel secreto del cuore, contutte le piú splendide illusioni della sua giovinezza, ve-derla ora insidiata, minacciata da quell'uomo, da quelmostro!— Ora, riprese la Contessina, fatta animosa dalla gra-vezza stessa del pericolo, quell'iniquo si crede vostro ri-vale; non cesserà di attorniare mio marito, studiar modidi accalappiarlo co' suoi tradimenti; chi sa anche!... gli èsfuggita la parola assassinio! ho veduto che le sue mani,contratte violentemente, tremavano per eccesso di rab-

183

Page 184: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bia, le sue narici si dilatavano... Oh! guardatevi da lui eda quell'uomo che lo serve; ha faccia di sicario.Poc'anzi, da una finestruola del castello, li ho intravve-duti nella foresta dei pini, con apparenza di concentrar-si... e perciò corsi ad avvisarvene.Il giovane, incapace di temer per se stesso, piú non udi-va le parole supplichevoli della Contessa; ma percorreacolla mente le sorti avvenire di Eloisa, sola in quel ca-stello, nelle mani di un vecchio debole, geloso, signo-reggiato da un iniquo; e i deboli sono crudeli, inesorabi-li!— Posso lusingarmi dell'amicizia vostra, Edoardo — ri-pigliava la Contessina dopo alcuni momenti di riflessio-ne, e dolcemente rasserenata — posso promettermi unsacrifizio che voi farete all'onor mio, alla mia pace, aquella di mio marito, sacrifizio ben leggiero per voi, mautilissimo per questa infelice, e voluto dalle circostanze.Non solo ho fermo in animo profondamente di rispettareogni mio dovere, ma ben anche di veder modo che il piúmaligno calunniatore non riesca a sparger mai d'alcundubbio l'onore del nome mio. Preveniamo amendue,Edoardo, i sospetti indegni, oltraggiosi che presto o tardisi getterebbero, per mai piú sdradicarsi, nel cuore di unvecchio. – È vero, egli ha spezzata la mia giovinezza...ma io non debbo amareggiare la sua canizie; mi fu ap-prestato un orrendo calice, mentre ancora nol conosce-va... fui tradita... ma debbo vuotarlo tutto senza lagnar-mi della mia sorte, senza maledire l'altrui perfidia, senza

184

bia, le sue narici si dilatavano... Oh! guardatevi da lui eda quell'uomo che lo serve; ha faccia di sicario.Poc'anzi, da una finestruola del castello, li ho intravve-duti nella foresta dei pini, con apparenza di concentrar-si... e perciò corsi ad avvisarvene.Il giovane, incapace di temer per se stesso, piú non udi-va le parole supplichevoli della Contessa; ma percorreacolla mente le sorti avvenire di Eloisa, sola in quel ca-stello, nelle mani di un vecchio debole, geloso, signo-reggiato da un iniquo; e i deboli sono crudeli, inesorabi-li!— Posso lusingarmi dell'amicizia vostra, Edoardo — ri-pigliava la Contessina dopo alcuni momenti di riflessio-ne, e dolcemente rasserenata — posso promettermi unsacrifizio che voi farete all'onor mio, alla mia pace, aquella di mio marito, sacrifizio ben leggiero per voi, mautilissimo per questa infelice, e voluto dalle circostanze.Non solo ho fermo in animo profondamente di rispettareogni mio dovere, ma ben anche di veder modo che il piúmaligno calunniatore non riesca a sparger mai d'alcundubbio l'onore del nome mio. Preveniamo amendue,Edoardo, i sospetti indegni, oltraggiosi che presto o tardisi getterebbero, per mai piú sdradicarsi, nel cuore di unvecchio. – È vero, egli ha spezzata la mia giovinezza...ma io non debbo amareggiare la sua canizie; mi fu ap-prestato un orrendo calice, mentre ancora nol conosce-va... fui tradita... ma debbo vuotarlo tutto senza lagnar-mi della mia sorte, senza maledire l'altrui perfidia, senza

184

Page 185: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

che egli sospetti mai ciò che io soffro! – Voi siete degnodella mia confidenza, Edoardo; apprezzerete al vero e insilenzio le mie parole, e mi serberete, benché lontano, lavostra stima. Non è vero, la vostra stima! Altro nonchieggo, né sperar debbo; ma a questa, io vi ho diritto,diritto che saprete onorevolmente interpretare nella retti-tudine del cuor vostro. Allontanatevi... almeno per qual-che tempo; questi luoghi potrebbero riuscir funesti adambidue. Ve ne sarò grata, Edoardo; non debbo nutrirper voi che stima e riconoscenza; ma questi affetti, tut-toché non possano giovarvi mai, sono però tali, cheun'anima come la vostra non potrà disprezzarli.La Contessina pronunziava questo discorso con unavoce cosí commovente, con un misto di tanta dignità etenerezza, che Edoardo, rapito ed affascinato, non sepperisponderle se non poche e confuse parole:— Eloisa, m'è cosí sacro il voler vostro, che io abbrac-cio volontieri qualunque sia, anche amarissima, l'occa-sione di attestarvi coll'ubbidienza i miei sentimenti.— Anche da lontano m'avrete per amica, non è vero,Edoardo? soggiunse la giovanetta con uno sguardo ac-corato ed ingenuo, e nella coscienza della sua virtù; e inquella gli porgea la destra coll'affetto di una sorella.— Sí, Eloisa, partirò da questo paese, soggiunse il gio-vane, partirò subito; ma porterò meco indivisibile la me-moria della virtù vostra, e la vostra imagine. No, nonavrò piú la dolcezza di incontrarvi almeno per via, pas-

185

che egli sospetti mai ciò che io soffro! – Voi siete degnodella mia confidenza, Edoardo; apprezzerete al vero e insilenzio le mie parole, e mi serberete, benché lontano, lavostra stima. Non è vero, la vostra stima! Altro nonchieggo, né sperar debbo; ma a questa, io vi ho diritto,diritto che saprete onorevolmente interpretare nella retti-tudine del cuor vostro. Allontanatevi... almeno per qual-che tempo; questi luoghi potrebbero riuscir funesti adambidue. Ve ne sarò grata, Edoardo; non debbo nutrirper voi che stima e riconoscenza; ma questi affetti, tut-toché non possano giovarvi mai, sono però tali, cheun'anima come la vostra non potrà disprezzarli.La Contessina pronunziava questo discorso con unavoce cosí commovente, con un misto di tanta dignità etenerezza, che Edoardo, rapito ed affascinato, non sepperisponderle se non poche e confuse parole:— Eloisa, m'è cosí sacro il voler vostro, che io abbrac-cio volontieri qualunque sia, anche amarissima, l'occa-sione di attestarvi coll'ubbidienza i miei sentimenti.— Anche da lontano m'avrete per amica, non è vero,Edoardo? soggiunse la giovanetta con uno sguardo ac-corato ed ingenuo, e nella coscienza della sua virtù; e inquella gli porgea la destra coll'affetto di una sorella.— Sí, Eloisa, partirò da questo paese, soggiunse il gio-vane, partirò subito; ma porterò meco indivisibile la me-moria della virtù vostra, e la vostra imagine. No, nonavrò piú la dolcezza di incontrarvi almeno per via, pas-

185

Page 186: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sarvi accanto, respirar l'aria che respirate. Pur troppo,qui sentiva in ogni parte, in ogni cosa la presenza vo-stra; ed ora, addio, Eloisa! un lungo, eterno addio!— Consumiamo amendue in silenzio il sacrifizio dellanostra vita; addio, Edoardo!Si slanciarono ancora uno sguardo piú efficace d'ogniparola, e si strinsero dolorosamente la mano, come dueamici che non debbono mai piú rivedersi.

186

sarvi accanto, respirar l'aria che respirate. Pur troppo,qui sentiva in ogni parte, in ogni cosa la presenza vo-stra; ed ora, addio, Eloisa! un lungo, eterno addio!— Consumiamo amendue in silenzio il sacrifizio dellanostra vita; addio, Edoardo!Si slanciarono ancora uno sguardo piú efficace d'ogniparola, e si strinsero dolorosamente la mano, come dueamici che non debbono mai piú rivedersi.

186

Page 187: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VII

La scienza tanto decantata del Machiavelli, e ridotta aiprincipii dai frenologi, nel penetrare i laberinti del cuoreumano, nel conoscere le tendenze d'un individuo, èscienza da fanciulli, ove la si voglia paragonare a quellaintuitiva ed ingenita, di cui sono dotati certi esseri mali-gni, eccezionali nella società. Questa scienza, per esseridi cotal fatta, è, direi quasi, un sesto senso: è una facoltàterribile di fiutar l'anime putrefatte del delitto in corpiancora viventi, simile all'odorato de' cadaveri, che è pro-prio della iena. Non v'ha filosofo, non v'ha politico,come poc'anzi accennai, che abbia lo sguardo indagatored'un forzato; che meglio di questi riesca a subodorare idisegni, i pensamenti piú occulti d'un camerata, e sappiascegliere il compagno piú conveniente alle nuove fello-nie che medita. Cosa spaventevole! I tristi si conosconofra di loro molto piú dei buoni; e regna pure, tra quellarea gente, una specie di amicizia, o, per meglio dire, dilega, di congiura, come Salustio la determina, una con-giura che forma d'essi una società a parte. La comunan-za del delitto è il secreto della loro unione; e quando uo-mini di questa tempra si stringono la mano, la genteonesta ha sempre di che tremare.Il domestico del Notaio che Eloisa avea indicato adEdoardo come uomo di mal affare, e dalle cui mani do-vea guardarsi, nella sua prima giovinezza avea servitonella milizia, e, perché disertore in tempo di guerra,

187

VII

La scienza tanto decantata del Machiavelli, e ridotta aiprincipii dai frenologi, nel penetrare i laberinti del cuoreumano, nel conoscere le tendenze d'un individuo, èscienza da fanciulli, ove la si voglia paragonare a quellaintuitiva ed ingenita, di cui sono dotati certi esseri mali-gni, eccezionali nella società. Questa scienza, per esseridi cotal fatta, è, direi quasi, un sesto senso: è una facoltàterribile di fiutar l'anime putrefatte del delitto in corpiancora viventi, simile all'odorato de' cadaveri, che è pro-prio della iena. Non v'ha filosofo, non v'ha politico,come poc'anzi accennai, che abbia lo sguardo indagatored'un forzato; che meglio di questi riesca a subodorare idisegni, i pensamenti piú occulti d'un camerata, e sappiascegliere il compagno piú conveniente alle nuove fello-nie che medita. Cosa spaventevole! I tristi si conosconofra di loro molto piú dei buoni; e regna pure, tra quellarea gente, una specie di amicizia, o, per meglio dire, dilega, di congiura, come Salustio la determina, una con-giura che forma d'essi una società a parte. La comunan-za del delitto è il secreto della loro unione; e quando uo-mini di questa tempra si stringono la mano, la genteonesta ha sempre di che tremare.Il domestico del Notaio che Eloisa avea indicato adEdoardo come uomo di mal affare, e dalle cui mani do-vea guardarsi, nella sua prima giovinezza avea servitonella milizia, e, perché disertore in tempo di guerra,

187

Page 188: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

avea subita la pena di alcuni anni in galera. Non fa me-raviglia che un uomo codardo e fuggitivo dinanzi al ne-mico della sua patria, abbia quindi il coraggio dell'assas-sino, e sia pronto sempre a far traffico della coscienzapropria e di una pugnalata fra le tenebre. Il Notaio eCencio, che tale era il nome di quello sciagurato, sisquadrarono e conobbero a primo sguardo

La somigliante orribile natura.

Di qui una lega, cementata da segrete scelleratezze, cuil'astuzia loro e la debolezza del governo assicuraronol'impunità. Né la trama dei loro delitti era compiuta; losguardo d'Eloisa, lo sguardo d'un amante avea pur trop-po indovinato.Il Notaio siedea solo nella sua camera al chiarore di unlumicino che rendea piú taglienti, piú sinistri i duri con-torni della sua faccia, e piú trista l'apparenza di quellastanza.Vedevasi tutt'all'intorno delle pareti, tra colonne di vec-chi scaffali, una serie di filse, di pergamene, digesti, co-dici, ecc., e nel mezzo un crocifisso nero e quasi gigan-tesco, il quale, dacché Giuda l'ha venduto, non vide maiun ceffo piú ipocrita, piú traditore di quello del Notaio;e si giurava e stipulavansi atti in nome di lui, e falsi te-stamenti che avrebbero dovuto destare i morti nel lorosepolcro. Una gran tavola, ingombra anch'essa di perga-mene e di libri, nel mezzo della camera; un armadio, un

188

avea subita la pena di alcuni anni in galera. Non fa me-raviglia che un uomo codardo e fuggitivo dinanzi al ne-mico della sua patria, abbia quindi il coraggio dell'assas-sino, e sia pronto sempre a far traffico della coscienzapropria e di una pugnalata fra le tenebre. Il Notaio eCencio, che tale era il nome di quello sciagurato, sisquadrarono e conobbero a primo sguardo

La somigliante orribile natura.

Di qui una lega, cementata da segrete scelleratezze, cuil'astuzia loro e la debolezza del governo assicuraronol'impunità. Né la trama dei loro delitti era compiuta; losguardo d'Eloisa, lo sguardo d'un amante avea pur trop-po indovinato.Il Notaio siedea solo nella sua camera al chiarore di unlumicino che rendea piú taglienti, piú sinistri i duri con-torni della sua faccia, e piú trista l'apparenza di quellastanza.Vedevasi tutt'all'intorno delle pareti, tra colonne di vec-chi scaffali, una serie di filse, di pergamene, digesti, co-dici, ecc., e nel mezzo un crocifisso nero e quasi gigan-tesco, il quale, dacché Giuda l'ha venduto, non vide maiun ceffo piú ipocrita, piú traditore di quello del Notaio;e si giurava e stipulavansi atti in nome di lui, e falsi te-stamenti che avrebbero dovuto destare i morti nel lorosepolcro. Una gran tavola, ingombra anch'essa di perga-mene e di libri, nel mezzo della camera; un armadio, un

188

Page 189: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

vecchio e polveroso inginocchiatoio accanto al letto, al-cuni seggioloni rabescati ne compievano il mobiliare.L'atmosfera, racchiusa in quelle quattro pareti – poichéil Notaio apria di rado le finestre, quasi temesse che laluce aperta del sole balenasse sulle sue carte – aveaqualche cosa di tetro, di contristato che ti pesava sulcuore; avresti detto che l'alito di quell'uomo, l'influenzadi quell'anima inputridita, mortalmente la corrompesse.Il Notaio si levò piú volte da sedere con atto di impa-zienza, e stette in orecchio all'uscio semichiuso della ca-mera. Deluso nella sua aspettazione, ora passeggiava apassi concitati, ed ora improvvisamente soffermavasi,puntando il pugno sulle labbra, torvo, concentrato ne'suoi pensieri. L'impeto della bufera scuoteva ad ora adora le imposte delle finestre e la porta della camera; edil Notaio, credendo distinguere, tra il mugulare del ven-to, il calpestio d'un uomo, tornava ad oregliare, ma sem-pre invano. Finalmente nascose il lume, aprì le finestre,e fece capolino. – La notte si facea cupa e minaccevole;non si udiva né voce umana, né ululato di cani pei caso-lari e per le ville circonvicine; tutto, ad accezione dellabufera, era silenzio e solitudine. Il Notaio guardò il cie-lo, e cercò i pronostici di quella notte. – Oh, come mail'uomo che medita un misfatto enorme, ha coraggio dialzar la fronte, fissar lo sguardo nel puro lume dei fir-mamenti! Come all'idea dell'avvenire, all'imagine delCreatore che si riflette in que' templi di eterna luce, nondepone le passioni scellerate che tengono al fango di

189

vecchio e polveroso inginocchiatoio accanto al letto, al-cuni seggioloni rabescati ne compievano il mobiliare.L'atmosfera, racchiusa in quelle quattro pareti – poichéil Notaio apria di rado le finestre, quasi temesse che laluce aperta del sole balenasse sulle sue carte – aveaqualche cosa di tetro, di contristato che ti pesava sulcuore; avresti detto che l'alito di quell'uomo, l'influenzadi quell'anima inputridita, mortalmente la corrompesse.Il Notaio si levò piú volte da sedere con atto di impa-zienza, e stette in orecchio all'uscio semichiuso della ca-mera. Deluso nella sua aspettazione, ora passeggiava apassi concitati, ed ora improvvisamente soffermavasi,puntando il pugno sulle labbra, torvo, concentrato ne'suoi pensieri. L'impeto della bufera scuoteva ad ora adora le imposte delle finestre e la porta della camera; edil Notaio, credendo distinguere, tra il mugulare del ven-to, il calpestio d'un uomo, tornava ad oregliare, ma sem-pre invano. Finalmente nascose il lume, aprì le finestre,e fece capolino. – La notte si facea cupa e minaccevole;non si udiva né voce umana, né ululato di cani pei caso-lari e per le ville circonvicine; tutto, ad accezione dellabufera, era silenzio e solitudine. Il Notaio guardò il cie-lo, e cercò i pronostici di quella notte. – Oh, come mail'uomo che medita un misfatto enorme, ha coraggio dialzar la fronte, fissar lo sguardo nel puro lume dei fir-mamenti! Come all'idea dell'avvenire, all'imagine delCreatore che si riflette in que' templi di eterna luce, nondepone le passioni scellerate che tengono al fango di

189

Page 190: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

questa terra! Come mai, a quella vista, non cade il ferrodalla mano dell'assassino!Finalmente entrò Cencio.La statura di quest'uomo men che mezzana, le spalle tar-chiate, le mani corte e callose, il collo toroso, annunzia-vano una forza fisica piú che ordinaria; le ciglia rossic-cie, rade ed ispide, l'occhio bigio, irrequieto, il naso lar-go e piatto, i denti piccoli e stretti, i capelli rossiccianch'essi e maligni, ritraevano, quale era veramente,un'indole brutale e bassamente astuta. Cencio, senzaguardare in faccia il Notaio, senza torsi di capo un sozzoberretto che portava, con quella oscena dimestichezzache la comunanza del delitto stabilisce ben presto trapersone di grado differente, si abbandonò su d'un vec-chio seggiolone.— Per questa sera non si farà niente.— E perché? domandò il Notaio che, ritto in mezzo allacamera, l'avea squadrato a prima giunta, impaziente diinterrogarlo.— Perché ho veduto alcuni gruppi di contadini, e spe-cialmente un domestico della Contessa, che parea stessein agguato. D'altronde il nostro giovane si è già ritirato.— Uscirà di nuovo, ne son certo, ad ora piú tarda, quan-do tutto riposi dentro il castello; ad ogni modo sarà perdomani.— Domani! e non sapete che l'è il giorno dei morti?

190

questa terra! Come mai, a quella vista, non cade il ferrodalla mano dell'assassino!Finalmente entrò Cencio.La statura di quest'uomo men che mezzana, le spalle tar-chiate, le mani corte e callose, il collo toroso, annunzia-vano una forza fisica piú che ordinaria; le ciglia rossic-cie, rade ed ispide, l'occhio bigio, irrequieto, il naso lar-go e piatto, i denti piccoli e stretti, i capelli rossiccianch'essi e maligni, ritraevano, quale era veramente,un'indole brutale e bassamente astuta. Cencio, senzaguardare in faccia il Notaio, senza torsi di capo un sozzoberretto che portava, con quella oscena dimestichezzache la comunanza del delitto stabilisce ben presto trapersone di grado differente, si abbandonò su d'un vec-chio seggiolone.— Per questa sera non si farà niente.— E perché? domandò il Notaio che, ritto in mezzo allacamera, l'avea squadrato a prima giunta, impaziente diinterrogarlo.— Perché ho veduto alcuni gruppi di contadini, e spe-cialmente un domestico della Contessa, che parea stessein agguato. D'altronde il nostro giovane si è già ritirato.— Uscirà di nuovo, ne son certo, ad ora piú tarda, quan-do tutto riposi dentro il castello; ad ogni modo sarà perdomani.— Domani! e non sapete che l'è il giorno dei morti?

190

Page 191: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Meglio per lui! troverà aperto il paradiso; poiché sivuole che le anime di coloro i quali muoiono in cotalgiorno, vadano dritte diritte in paradiso, e senza pagar loscatto al guardiano. — Ed uno scroscio di risa infernaliscoppiò dalle labbra di quel maledetto.— Per coloro che muoiono in istato di salvamento, ri-spose Cencio gravemente; ma non per gli uccisi, prividei sacramenti.— Gli daremo l'assoluzione in articulo mortis — prose-guì il Notaio gesticolando e scimiottando quell'atto au-gusto e terribile. – Parrà strano che un uomo di cotaltempra, in procinto di commettere un assassinio, si ab-bandonasse a queste scene burlevoli; ma il Notaio sape-va a meraviglia simulare e dissimulare; avea penetratonel cuor di Cencio i primi germi d'un pentimento; gli erad'uopo cancellar quanto prima ogni buona idea che po-tesse rampollare in quel cervello; e a questo effetto tor-nava meglio il ridicolo che la ragione.Cencio, senza rispondere, lo contemplava con un ribrez-zo non mai conosciuto per lo innanzi. Il mal costume, lavita scioperata non aveano spento nel cuore diquest'uomo quell'intimo sentimento dell'onesto che cidistingue dagli animali, e certi principii religiosi che suamadre gli avea ispirati. L'anima di costui non era putridacome quella del Notaio, vero tizzo d'inferno; l'ozio,l'ignoranza l'avea imbestialita, colpa piú d'altri che dilui, ma non era pervertita dall'ateismo e dallo stolto pro-

191

— Meglio per lui! troverà aperto il paradiso; poiché sivuole che le anime di coloro i quali muoiono in cotalgiorno, vadano dritte diritte in paradiso, e senza pagar loscatto al guardiano. — Ed uno scroscio di risa infernaliscoppiò dalle labbra di quel maledetto.— Per coloro che muoiono in istato di salvamento, ri-spose Cencio gravemente; ma non per gli uccisi, prividei sacramenti.— Gli daremo l'assoluzione in articulo mortis — prose-guì il Notaio gesticolando e scimiottando quell'atto au-gusto e terribile. – Parrà strano che un uomo di cotaltempra, in procinto di commettere un assassinio, si ab-bandonasse a queste scene burlevoli; ma il Notaio sape-va a meraviglia simulare e dissimulare; avea penetratonel cuor di Cencio i primi germi d'un pentimento; gli erad'uopo cancellar quanto prima ogni buona idea che po-tesse rampollare in quel cervello; e a questo effetto tor-nava meglio il ridicolo che la ragione.Cencio, senza rispondere, lo contemplava con un ribrez-zo non mai conosciuto per lo innanzi. Il mal costume, lavita scioperata non aveano spento nel cuore diquest'uomo quell'intimo sentimento dell'onesto che cidistingue dagli animali, e certi principii religiosi che suamadre gli avea ispirati. L'anima di costui non era putridacome quella del Notaio, vero tizzo d'inferno; l'ozio,l'ignoranza l'avea imbestialita, colpa piú d'altri che dilui, ma non era pervertita dall'ateismo e dallo stolto pro-

191

Page 192: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ponimento di rinnegare Dio e se stesso, per vincere ogniripugnanza al delitto, per fiaccare le teste dei serpentiche il rimorso genera dentro il cuore.— Per Dio! cominciò Cencio con un tono di solennitàche avrebbe mosse le risa, se la fisonomia diquell'uomo, quelli mani e le parole che stava per pro-nunciare non gli avessero impresso un non so che di ter-ribile e di commovente. — Fui soldato, contrabbandiere,e sentia messa... sono stato in galera... e sentia messa.Bisognava che venissi in casa tua, fra tanti santi e tanteimagini, per aver paura di avvicinarmi alla porta di unachiesa... per dimenticare persin mia madre... quella buo-na donna che, nel morire, mi diede questo scapolare, emi disse agonizzando: — Cencio, non dimenticare tuamadre! — Ed ora, lo crederesti, non ardisco gettar losguardo su questo ricordo... non ardisco pregare nem-men per lei!...E lo sguardo di Cencio infuocato da una specie di ven-detta contro il Notaio che lo avesse ridotto a tale, si an-nuvolò di lacrime nel pronunciare queste parole.Il Notaio, sempre ritto in mezzo alla camera, lo guarda-va senza far motto; taceva e illividiva. Cencio, riscuo-tendosi dopo alcuni momenti da quella strana commo-zione, ed asciugandosi col rovescio della mano unagrossa lacrima, ripigliava cogli occhi bassi e con animodeterminato:— Domani è giorno dei morti; tutti pregano per i loro

192

ponimento di rinnegare Dio e se stesso, per vincere ogniripugnanza al delitto, per fiaccare le teste dei serpentiche il rimorso genera dentro il cuore.— Per Dio! cominciò Cencio con un tono di solennitàche avrebbe mosse le risa, se la fisonomia diquell'uomo, quelli mani e le parole che stava per pro-nunciare non gli avessero impresso un non so che di ter-ribile e di commovente. — Fui soldato, contrabbandiere,e sentia messa... sono stato in galera... e sentia messa.Bisognava che venissi in casa tua, fra tanti santi e tanteimagini, per aver paura di avvicinarmi alla porta di unachiesa... per dimenticare persin mia madre... quella buo-na donna che, nel morire, mi diede questo scapolare, emi disse agonizzando: — Cencio, non dimenticare tuamadre! — Ed ora, lo crederesti, non ardisco gettar losguardo su questo ricordo... non ardisco pregare nem-men per lei!...E lo sguardo di Cencio infuocato da una specie di ven-detta contro il Notaio che lo avesse ridotto a tale, si an-nuvolò di lacrime nel pronunciare queste parole.Il Notaio, sempre ritto in mezzo alla camera, lo guarda-va senza far motto; taceva e illividiva. Cencio, riscuo-tendosi dopo alcuni momenti da quella strana commo-zione, ed asciugandosi col rovescio della mano unagrossa lacrima, ripigliava cogli occhi bassi e con animodeterminato:— Domani è giorno dei morti; tutti pregano per i loro

192

Page 193: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

defunti... Oh voglio pregare anch'io per mia madre...non voglio bagnar le mani in altro sangue; sai tu indicar-mi un'acqua dove possa finalmente lavarmele?...E sorse in piedi, e cacciò in volto al Notaio uno sguardodi basilisco.Ma quegli non si scompose, benché sentisse interna-mente l'importanza di quel momento e la convenienza dimutarne il carattere.— Eh, Cencio mio, rispondeva con un sogghigno, sare-sti quasi per dire che in questa casa hai perduta la stoladell'innocenza... quella che hai riportata dal bagno!...— Taci! non rinfacciarmi la mia catena di schiavo!... Lá,in quel bagno... conobbi uomini che infingevano alle-grezza... che ridevano... che burlavano i compagni pen-sierosi... e poi li udia piangere nella notte; ma la tua fac-cia è sempre livida, sempre impassibile. Quando ti veg-go in chiesa con quell'aria di santone, parmi che la vôltadell'edifizio dovrebbe sprofondarsi.— Per un tuo pari, Cencio mio, questo sermone non ci èmale. — Quindi, ponendosi la destra al cuore comeuomo che meglio si riconsiglia, dopo alcuni momentisoggiungea sospirando:— Pur troppo dici il vero! E che piú giova dissimularlo?un interno rimordimento, una voce che è forza udire, micomanda di confidarmi alla pietà di Dio!A quest'atto drammatico di subito pentimento, Cencio

193

defunti... Oh voglio pregare anch'io per mia madre...non voglio bagnar le mani in altro sangue; sai tu indicar-mi un'acqua dove possa finalmente lavarmele?...E sorse in piedi, e cacciò in volto al Notaio uno sguardodi basilisco.Ma quegli non si scompose, benché sentisse interna-mente l'importanza di quel momento e la convenienza dimutarne il carattere.— Eh, Cencio mio, rispondeva con un sogghigno, sare-sti quasi per dire che in questa casa hai perduta la stoladell'innocenza... quella che hai riportata dal bagno!...— Taci! non rinfacciarmi la mia catena di schiavo!... Lá,in quel bagno... conobbi uomini che infingevano alle-grezza... che ridevano... che burlavano i compagni pen-sierosi... e poi li udia piangere nella notte; ma la tua fac-cia è sempre livida, sempre impassibile. Quando ti veg-go in chiesa con quell'aria di santone, parmi che la vôltadell'edifizio dovrebbe sprofondarsi.— Per un tuo pari, Cencio mio, questo sermone non ci èmale. — Quindi, ponendosi la destra al cuore comeuomo che meglio si riconsiglia, dopo alcuni momentisoggiungea sospirando:— Pur troppo dici il vero! E che piú giova dissimularlo?un interno rimordimento, una voce che è forza udire, micomanda di confidarmi alla pietà di Dio!A quest'atto drammatico di subito pentimento, Cencio

193

Page 194: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

benissimo argomentando che il Notaio tentava di addor-mentarlo sull'iniquo suo disegno, si fece un passo innan-zi, e squadrandolo in faccia con occhio di meraviglia:— Davvero! quando parlate da galantuomo, mi fatepaura! Ci conosciamo, amico mio: buona sera. — E vol-te le spalle, si ritirava. Quando Cencio si fu chiuso nellasua cameretta, il Notaio, attonito, umiliato, ma terribilepiú che mai nella sua umiliazione, nel sospetto che unsuo complice potesse farsi accusatore, o lo inceppassene' proprii disegni, lo accompagnò con uno sguardod'odio e di disprezzo.— Penseremo anche a te, imbecille — mormorò som-messamente fra i denti, rimanendo sempre ritto in mez-zo alla camera. — Coll'aiuto di Dio e delle mie mani sa-prò antivenirti. —

194

benissimo argomentando che il Notaio tentava di addor-mentarlo sull'iniquo suo disegno, si fece un passo innan-zi, e squadrandolo in faccia con occhio di meraviglia:— Davvero! quando parlate da galantuomo, mi fatepaura! Ci conosciamo, amico mio: buona sera. — E vol-te le spalle, si ritirava. Quando Cencio si fu chiuso nellasua cameretta, il Notaio, attonito, umiliato, ma terribilepiú che mai nella sua umiliazione, nel sospetto che unsuo complice potesse farsi accusatore, o lo inceppassene' proprii disegni, lo accompagnò con uno sguardod'odio e di disprezzo.— Penseremo anche a te, imbecille — mormorò som-messamente fra i denti, rimanendo sempre ritto in mez-zo alla camera. — Coll'aiuto di Dio e delle mie mani sa-prò antivenirti. —

194

Page 195: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VIII

Quella notte, come poc'anzi accennammo, fu piena diterrori; avresti detto che il genio del male sconvolgessegli elementi, che la natura inorridisse e si rabbuiasse perqualche atroce misfatto; che mille strane voci tra il sibi-lio dei venti e il mugghiar rotto dei flutti, vaticinasserosventure. E chi sa che la natura non senta orrore delleopere nostre, o non ci avverta d'un pericolo che si avvi-cina? Il giudizio degli uomini sta sospeso sugli eventi diquella notte; ma certo, una voce di moribondo, simile algemito d'Abele sacrificato, salì alle stelle, e l'angiolodella giustizia calò sul capo dell'omicida; lo seguì tacita-mente, continuamente nelle buie sue vie, finché, giuntal'ora decretata, caduto dall'oriuolo del tempo il granellodi sabbia che la indicava, il terribile angiolo percosse lasua vittima.Edoardo, impaziente di vedere ancora una volta, primadi partire, l'abitazione d'Eloisa, o per qualche altro suodisegno che non ci è dato di conoscere, uscì di casa, e,malgrado l'oscurità e la tempesta, prese la via del castel-lo; un'ombra nera, inosservata, simile alla Parca degliantichi, lo seguitava. — Giovane malaugurato! non vedicome la notte si rabbuia, non senti alle tue spalle l'aneli-to divorante della morte! Ella stende la sua falce sopra iltuo capo, e nessuno può salvarti; allontaniamoci da que-sta scena.La Contessina si chiuse nelle sue camere, piena di una

195

VIII

Quella notte, come poc'anzi accennammo, fu piena diterrori; avresti detto che il genio del male sconvolgessegli elementi, che la natura inorridisse e si rabbuiasse perqualche atroce misfatto; che mille strane voci tra il sibi-lio dei venti e il mugghiar rotto dei flutti, vaticinasserosventure. E chi sa che la natura non senta orrore delleopere nostre, o non ci avverta d'un pericolo che si avvi-cina? Il giudizio degli uomini sta sospeso sugli eventi diquella notte; ma certo, una voce di moribondo, simile algemito d'Abele sacrificato, salì alle stelle, e l'angiolodella giustizia calò sul capo dell'omicida; lo seguì tacita-mente, continuamente nelle buie sue vie, finché, giuntal'ora decretata, caduto dall'oriuolo del tempo il granellodi sabbia che la indicava, il terribile angiolo percosse lasua vittima.Edoardo, impaziente di vedere ancora una volta, primadi partire, l'abitazione d'Eloisa, o per qualche altro suodisegno che non ci è dato di conoscere, uscì di casa, e,malgrado l'oscurità e la tempesta, prese la via del castel-lo; un'ombra nera, inosservata, simile alla Parca degliantichi, lo seguitava. — Giovane malaugurato! non vedicome la notte si rabbuia, non senti alle tue spalle l'aneli-to divorante della morte! Ella stende la sua falce sopra iltuo capo, e nessuno può salvarti; allontaniamoci da que-sta scena.La Contessina si chiuse nelle sue camere, piena di una

195

Page 196: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

trepidanza, di un'ansietà indefinita che non tardò a po-polarle di fantasmi spaventevoli il sonno breve e inter-rotto. – Le pareva di seder sola, pensierosa nella sala deiritratti, e fissar gli occhi pietosamente sull'imagine diquella donna che la sera innanzi, in compagnia diEdoardo, tanto l'avea commossa. Un raggio fioco edamoroso, come d'un sole che tramonta, accarezzava lafronte di quella donna, e accrescea vaghezza e malinco-nia alle sue forme cosí soavi, cosí gentili. Oh meravi-glia! il baleno della vita ha penetrato quelle pupille; quellabbro si è commosso, atteggiandosi ad un sorriso; quelpetto ha palpitato!... l'imagine tutta quanta si spicca dal-la parete e sta dinanzi ad Eloisa, persona viva e parlante.— Oh Eloisa, parea dirle quell'estinta, affissandola collaaffettuosa confidenza di due amiche del pari sventurate;quale nefando caso ti condusse a consumare la tua gio-vinezza in queste luttuose sale! Un altro piede, primadel tuo, ha logorato, strascinandosi lentamente per ago-nia, il pavimento che tu premi, e votò il calice, infelicis-sima, che ti è riservato!— O donna, rispondeva Eloisa piena d'amore, di mera-viglia e di riverenza, sei tu veramente cosa viva? Vienitu a riabitare questi luoghi per consigliarmi e consolarminella mia solitudine? Non sono passata mai dinanzi altuo ritratto senza scambiarti quello sguardo cosí mesto,cosí amorevole che a te mi lega con una intima simpa-tia, che io stessa non so intendere!

196

trepidanza, di un'ansietà indefinita che non tardò a po-polarle di fantasmi spaventevoli il sonno breve e inter-rotto. – Le pareva di seder sola, pensierosa nella sala deiritratti, e fissar gli occhi pietosamente sull'imagine diquella donna che la sera innanzi, in compagnia diEdoardo, tanto l'avea commossa. Un raggio fioco edamoroso, come d'un sole che tramonta, accarezzava lafronte di quella donna, e accrescea vaghezza e malinco-nia alle sue forme cosí soavi, cosí gentili. Oh meravi-glia! il baleno della vita ha penetrato quelle pupille; quellabbro si è commosso, atteggiandosi ad un sorriso; quelpetto ha palpitato!... l'imagine tutta quanta si spicca dal-la parete e sta dinanzi ad Eloisa, persona viva e parlante.— Oh Eloisa, parea dirle quell'estinta, affissandola collaaffettuosa confidenza di due amiche del pari sventurate;quale nefando caso ti condusse a consumare la tua gio-vinezza in queste luttuose sale! Un altro piede, primadel tuo, ha logorato, strascinandosi lentamente per ago-nia, il pavimento che tu premi, e votò il calice, infelicis-sima, che ti è riservato!— O donna, rispondeva Eloisa piena d'amore, di mera-viglia e di riverenza, sei tu veramente cosa viva? Vienitu a riabitare questi luoghi per consigliarmi e consolarminella mia solitudine? Non sono passata mai dinanzi altuo ritratto senza scambiarti quello sguardo cosí mesto,cosí amorevole che a te mi lega con una intima simpa-tia, che io stessa non so intendere!

196

Page 197: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Parea che l'ombra sospirasse pietosamente a quelle pa-role, e dicesse, crollando il capo:— Pur troppo! i fati stessi ci signoreggiano!E l'ombra si avvicinava, e stendendo la sua destra, fred-da e candida come neve, alla destra di Eloisa, con sem-biante ed atto di chi vuole prepararti all'annunzio d'unasventura:— Gli uomini sono crudeli! le soggiungeva; un genioiniquo si è cacciato in questa casa; io, tuttoché spirito,ne sento ancora nell'acre le maligne influenze. Oh Eloi-sa! fuggi, fuggi da queste sale abbominevoli; mentre quiti ragiono, un'opera di sangue sta consumandosi... i mieiocchi, sgombri dal mortal velo che aggrava i tuoi, veg-gono una lotta orrenda, una scena che strappa ancorauna lacrima alle morte mie pupille. Questo è il supremomomento d'un sacrifizio... un momento gravido di pec-cato e di dolore... l'ombre della notte, unici testimoni,inorridiscono. Cacciamone i maligni influssi colla pre-ghiera!E il volto del fantasma divenia pallido ben altrimentiche nella morte; abbassò gli occhi, compose le maninell'atteggiamento di chi prega, e stette immobile, taci-turno. In quel mentre un nerissimo nugolare attraversavai raggi del sole; l'aere si facea buio, pesante; e fra le te-nebre dell'ecclisse pioveano carboni ardenti; passò unmomento, simile a quello in cui il condannato ascendela scala del patibolo, un momento di lutto per la natura.

197

Parea che l'ombra sospirasse pietosamente a quelle pa-role, e dicesse, crollando il capo:— Pur troppo! i fati stessi ci signoreggiano!E l'ombra si avvicinava, e stendendo la sua destra, fred-da e candida come neve, alla destra di Eloisa, con sem-biante ed atto di chi vuole prepararti all'annunzio d'unasventura:— Gli uomini sono crudeli! le soggiungeva; un genioiniquo si è cacciato in questa casa; io, tuttoché spirito,ne sento ancora nell'acre le maligne influenze. Oh Eloi-sa! fuggi, fuggi da queste sale abbominevoli; mentre quiti ragiono, un'opera di sangue sta consumandosi... i mieiocchi, sgombri dal mortal velo che aggrava i tuoi, veg-gono una lotta orrenda, una scena che strappa ancorauna lacrima alle morte mie pupille. Questo è il supremomomento d'un sacrifizio... un momento gravido di pec-cato e di dolore... l'ombre della notte, unici testimoni,inorridiscono. Cacciamone i maligni influssi colla pre-ghiera!E il volto del fantasma divenia pallido ben altrimentiche nella morte; abbassò gli occhi, compose le maninell'atteggiamento di chi prega, e stette immobile, taci-turno. In quel mentre un nerissimo nugolare attraversavai raggi del sole; l'aere si facea buio, pesante; e fra le te-nebre dell'ecclisse pioveano carboni ardenti; passò unmomento, simile a quello in cui il condannato ascendela scala del patibolo, un momento di lutto per la natura.

197

Page 198: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Era quell'ombre, fra quel silenzio sorge una voce lamen-tevole, una voce di moribondo. Dio eterno! è la voce diEdoardo! Eloisa, pallida, esterefatta balzò dal letto;grosse stille di un sudor freddo le bagnarono capelli efronte; aprì le imposte, tese l'orecchio, cacciò lo sguardoper la campagna. Le parve d'udire un tonfo nelle acquedel lago, e travide un'ombra che dileguava.Al domani, il cadavere di un annegato venia tratto dallago del giardino, e quel cadavere era il giovane Edoar-do. Facea un sole magnifico, un azzurro di cielo incan-tevole.

198

Era quell'ombre, fra quel silenzio sorge una voce lamen-tevole, una voce di moribondo. Dio eterno! è la voce diEdoardo! Eloisa, pallida, esterefatta balzò dal letto;grosse stille di un sudor freddo le bagnarono capelli efronte; aprì le imposte, tese l'orecchio, cacciò lo sguardoper la campagna. Le parve d'udire un tonfo nelle acquedel lago, e travide un'ombra che dileguava.Al domani, il cadavere di un annegato venia tratto dallago del giardino, e quel cadavere era il giovane Edoar-do. Facea un sole magnifico, un azzurro di cielo incan-tevole.

198

Page 199: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IX

Come poc'anzi abbiamo accennato nel discorso tra ilNotaio e Cencio, correa appunto il giorno dei morti; equesto giorno suolsi celebrare nei villaggi ben altrimentiche nelle città, dove anche le memorie piú solenni deitrapassati sono convertite a sollazzo, a passatempo deivivi. Que' buoni terrazzani sentirono pietà profonda, nonscevra di maraviglia alla morte dell'infelice; e, raccoltinella chiesa parocchiale, non dimenticarono di pregareanche per lui. Il Notaio non mancò anch'egli di recarsi audir la messa per l'anima del buon medico, come diceva,e porsi in luogo tale che tutti ne lo vedessero.I politici sconvolgimenti di Francia che incominciavanoa imperversare, a trarsi tutta l'attenzione della repubblicaligure, dopo il fatto della corvetta francese, catturata da-gli Inglesi, nel porto stesso di Genova, e la debole vigi-lanza del governo, fecero sí che poco si badasse allamorte di un individuo. Il povero Edoardo, compiantoper un giorno, fu sepolto e dimenticato; un palmo di ter-ra separa tante cose, nasconde tanti delitti!Ma non tutti si acquetarono cosí facilmente alla tragicafine del giovanetto. Cencio, udito il caso, non dubitònemmeno un momento che l'assassinio di Edoardo nonfosse opera del Notaio. Ma temendo che quell'uomo for-midabile avesse in animo altro misfatto, fermò secostesso di attraversarglielo, di espiarne ogni andamento, eperciò d'infingersi. E Cencio purtroppo non si inganna-

199

IX

Come poc'anzi abbiamo accennato nel discorso tra ilNotaio e Cencio, correa appunto il giorno dei morti; equesto giorno suolsi celebrare nei villaggi ben altrimentiche nelle città, dove anche le memorie piú solenni deitrapassati sono convertite a sollazzo, a passatempo deivivi. Que' buoni terrazzani sentirono pietà profonda, nonscevra di maraviglia alla morte dell'infelice; e, raccoltinella chiesa parocchiale, non dimenticarono di pregareanche per lui. Il Notaio non mancò anch'egli di recarsi audir la messa per l'anima del buon medico, come diceva,e porsi in luogo tale che tutti ne lo vedessero.I politici sconvolgimenti di Francia che incominciavanoa imperversare, a trarsi tutta l'attenzione della repubblicaligure, dopo il fatto della corvetta francese, catturata da-gli Inglesi, nel porto stesso di Genova, e la debole vigi-lanza del governo, fecero sí che poco si badasse allamorte di un individuo. Il povero Edoardo, compiantoper un giorno, fu sepolto e dimenticato; un palmo di ter-ra separa tante cose, nasconde tanti delitti!Ma non tutti si acquetarono cosí facilmente alla tragicafine del giovanetto. Cencio, udito il caso, non dubitònemmeno un momento che l'assassinio di Edoardo nonfosse opera del Notaio. Ma temendo che quell'uomo for-midabile avesse in animo altro misfatto, fermò secostesso di attraversarglielo, di espiarne ogni andamento, eperciò d'infingersi. E Cencio purtroppo non si inganna-

199

Page 200: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

va. Nacque allora tra il Notaio e il suo domestico unamortale diffidenza, tanto piú profonda, quanto piú cerca-vano di mascherarla; l'uno era divenuto tremendoall'altro, e stavano pur sempre uniti espiandosi, dissimu-lando, come duellanti col ferro incrocicchiato, che siguardano l'un l'altro e meditano un colpo decisivo.L'animo non ci consente di addentrarci nella vita dome-stica di que' due scellerati, e preferiamo di trattenercicoll'infortunio.Eloisa, in quel giorno funesto, non uscì dal castello. Se-duta nella cappella interna su d'un antico seggiolone,tiene fra le mani un grosso libro, forse quello stesso cuigià accennammo in principio del racconto, e legge taci-tamente le preghiere per i morti. Una luce scarsa che giùdiscende dalle gotiche finestruole dell'edifizio, accresceil mistero di quel recesso, la mestizia di quel giorno. Adora ad ora il vento della sera trasporta all'orecchio dellagiovinetta il suono lugubre delle campane; ed ella, tre-mandone improvvisamente ed agghiacciandone per tuttala persona, abbassa il volto e lo nasconde sopra il libro.Una lenta e grossa lacrima è caduta da' suoi occhi, lescorre lentamente per le guance, ed ella non se ne accor-ge; si credea sola, ma il vecchio Conte le stava a tergo,muto ed aggrottato.— La memoria degli estinti deve essere ben soave e benpungente, cominciò il Conte con tono ironico, peristrapparvi, Contessina, di queste lacrime.

200

va. Nacque allora tra il Notaio e il suo domestico unamortale diffidenza, tanto piú profonda, quanto piú cerca-vano di mascherarla; l'uno era divenuto tremendoall'altro, e stavano pur sempre uniti espiandosi, dissimu-lando, come duellanti col ferro incrocicchiato, che siguardano l'un l'altro e meditano un colpo decisivo.L'animo non ci consente di addentrarci nella vita dome-stica di que' due scellerati, e preferiamo di trattenercicoll'infortunio.Eloisa, in quel giorno funesto, non uscì dal castello. Se-duta nella cappella interna su d'un antico seggiolone,tiene fra le mani un grosso libro, forse quello stesso cuigià accennammo in principio del racconto, e legge taci-tamente le preghiere per i morti. Una luce scarsa che giùdiscende dalle gotiche finestruole dell'edifizio, accresceil mistero di quel recesso, la mestizia di quel giorno. Adora ad ora il vento della sera trasporta all'orecchio dellagiovinetta il suono lugubre delle campane; ed ella, tre-mandone improvvisamente ed agghiacciandone per tuttala persona, abbassa il volto e lo nasconde sopra il libro.Una lenta e grossa lacrima è caduta da' suoi occhi, lescorre lentamente per le guance, ed ella non se ne accor-ge; si credea sola, ma il vecchio Conte le stava a tergo,muto ed aggrottato.— La memoria degli estinti deve essere ben soave e benpungente, cominciò il Conte con tono ironico, peristrapparvi, Contessina, di queste lacrime.

200

Page 201: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Il dolore è pur sempre rispettabile, né credo sia delit-to piangere almeno secretamente, rispose Eloisa senzacommuoversi.— Rispettabile! riprese il Conte sorridendo maligna-mente; ma bisogna che rispettabile ne sia la cagione.Queste belle lacrime il marito non può asciugarle, non èvero? — proseguiva con una rabbia concentrata e colsogghigno sulle labbra.— V'hanno lacrime che nessuno può asciugare, e sonoquelle che si versano sopra i morti, quando i vivi nonsanno intenderle.— Il marito è sempre un essere volgare, antipatico chenon sa intendere le belle lacrime della moglie; ma benconosco una mano delicatissima che avrebbe potuto ter-gerle...— Non vi comprendo, signor Conte; ma i vostri scherzisono molto inopportuni, per non dire crudeli.— Ben mi intendo io, rispose il vecchio; e voi pure miintendereste — proseguiva, traendosi un passo innanzi espalancando gli occhi in fronte alla Contessina, — sel'animo vi reggesse a gettar lo sguardo nella coscienzavostra.— Sí, rispose Eloisa con nobile indegnazione, e levan-dosi da sedere — posso gettar lo sguardo nella mia co-scienza, e levarlo quindi serenamente in fronte di miomarito, in faccia al mondo intero.

201

— Il dolore è pur sempre rispettabile, né credo sia delit-to piangere almeno secretamente, rispose Eloisa senzacommuoversi.— Rispettabile! riprese il Conte sorridendo maligna-mente; ma bisogna che rispettabile ne sia la cagione.Queste belle lacrime il marito non può asciugarle, non èvero? — proseguiva con una rabbia concentrata e colsogghigno sulle labbra.— V'hanno lacrime che nessuno può asciugare, e sonoquelle che si versano sopra i morti, quando i vivi nonsanno intenderle.— Il marito è sempre un essere volgare, antipatico chenon sa intendere le belle lacrime della moglie; ma benconosco una mano delicatissima che avrebbe potuto ter-gerle...— Non vi comprendo, signor Conte; ma i vostri scherzisono molto inopportuni, per non dire crudeli.— Ben mi intendo io, rispose il vecchio; e voi pure miintendereste — proseguiva, traendosi un passo innanzi espalancando gli occhi in fronte alla Contessina, — sel'animo vi reggesse a gettar lo sguardo nella coscienzavostra.— Sí, rispose Eloisa con nobile indegnazione, e levan-dosi da sedere — posso gettar lo sguardo nella mia co-scienza, e levarlo quindi serenamente in fronte di miomarito, in faccia al mondo intero.

201

Page 202: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Sciagurata! tuonò il Conte, scoppiando in collera; latua impudenza eguaglia solo la tua scelleraggine!Eloisa non si mosse, non fe' motto; ma dopo la primamaraviglia a quell'insulto inaspettato, e raccogliendotutte le sue forze alla risposta:— Siete un vile! signor Conte. — Non vi credeva cheun uomo debole, ma onesto; veggo adesso che siete unmiserabile!E pronunciate lentamente queste parole, spiccando beneogni sillaba, Eloisa, priva di forze, si abbandonò soprala seggiola.— Moglie adultera! gridò il Conte, serrando il pugno inatto di minacciarla; il vile tuo complice è già sotterra, etu stessa l'uccidesti.— Egli sta dinanzi a Dio!... non mio complice, ma forsetua vittima!! — rispose Eloisa solennemente, e sorse inpiedi fissando gli occhi in quelli del marito, con unosguardo vitreo, sguardo di fantasma, e scuotendo in altola mano irrigidita:— Quel sangue ricader possa come fuoco inestinguibilesul capo dell'omicida! Gli fiammeggi dinanzi agli occhinel momento dell'agonia! — Tacete, Conte; preseguiaquindi con voce soffocata e sempre con quello sguardoformidabile; tacete! tremate d'alzare il velo ad un miste-ro di inferno!... Il medico è morto... colà in quel lago...ma quel cadavere alzerà il capo in un giudizio piú che

202

— Sciagurata! tuonò il Conte, scoppiando in collera; latua impudenza eguaglia solo la tua scelleraggine!Eloisa non si mosse, non fe' motto; ma dopo la primamaraviglia a quell'insulto inaspettato, e raccogliendotutte le sue forze alla risposta:— Siete un vile! signor Conte. — Non vi credeva cheun uomo debole, ma onesto; veggo adesso che siete unmiserabile!E pronunciate lentamente queste parole, spiccando beneogni sillaba, Eloisa, priva di forze, si abbandonò soprala seggiola.— Moglie adultera! gridò il Conte, serrando il pugno inatto di minacciarla; il vile tuo complice è già sotterra, etu stessa l'uccidesti.— Egli sta dinanzi a Dio!... non mio complice, ma forsetua vittima!! — rispose Eloisa solennemente, e sorse inpiedi fissando gli occhi in quelli del marito, con unosguardo vitreo, sguardo di fantasma, e scuotendo in altola mano irrigidita:— Quel sangue ricader possa come fuoco inestinguibilesul capo dell'omicida! Gli fiammeggi dinanzi agli occhinel momento dell'agonia! — Tacete, Conte; preseguiaquindi con voce soffocata e sempre con quello sguardoformidabile; tacete! tremate d'alzare il velo ad un miste-ro di inferno!... Il medico è morto... colà in quel lago...ma quel cadavere alzerà il capo in un giudizio piú che

202

Page 203: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

umano... Oh! se mio marito fosse intinto in un omici-dio... vorrei ardere sopra l'altare questa mano che in ungiorno tremendo e santo io gli porgeva!La sua voce, le sue mani, tutta la sua persona tremava-no; ed il Conte, benché innocente di quella morte, sentìscorrersi un brivido fin nei capelli. L'aspetto della don-na, cosí soave, cosí angelico per natura, assume talvoltauna maestà solenne e quasi terribile che la eleva soprase stessa. Eloisa, estenuata dalla lotta interna cogli affet-ti proprii che tacitamente avea sostenuta all'annunzio delfero caso, e quindi da scena cosí violenta col marito, ri-cadde sopra la seggiola e riprese l'indole sua affettuosa emalinconica.— Quell'infelice, soggiunse allora con un profondo ab-battimento — è già comparso innanzi a Dio che saràgiudice di noi tutti. — Voi, Conte, avete provata, stanca-ta la pazienza della vostra vittima... di questa donna che,inesperta, non consultata, vi gettarono tra le braccia ...che non vi fece mai rimprovero delle sue lacrime, finchéun oltraggio insopportabile venne a scuoterla dalla suamuta rassegnazione, finché la dignità propria, ferita dal-la calunnia, le impose d'alzar lo sguardo, d'interrogarviquale sia il vostro diritto sull'onor suo!E quella donna, poc'anzi cosí altera, si sciolse in lacri-me.Il Conte parve commosso da quell'aspetto e da quelleparole; il veleno che lo avea mosso sulle prime, non era

203

umano... Oh! se mio marito fosse intinto in un omici-dio... vorrei ardere sopra l'altare questa mano che in ungiorno tremendo e santo io gli porgeva!La sua voce, le sue mani, tutta la sua persona tremava-no; ed il Conte, benché innocente di quella morte, sentìscorrersi un brivido fin nei capelli. L'aspetto della don-na, cosí soave, cosí angelico per natura, assume talvoltauna maestà solenne e quasi terribile che la eleva soprase stessa. Eloisa, estenuata dalla lotta interna cogli affet-ti proprii che tacitamente avea sostenuta all'annunzio delfero caso, e quindi da scena cosí violenta col marito, ri-cadde sopra la seggiola e riprese l'indole sua affettuosa emalinconica.— Quell'infelice, soggiunse allora con un profondo ab-battimento — è già comparso innanzi a Dio che saràgiudice di noi tutti. — Voi, Conte, avete provata, stanca-ta la pazienza della vostra vittima... di questa donna che,inesperta, non consultata, vi gettarono tra le braccia ...che non vi fece mai rimprovero delle sue lacrime, finchéun oltraggio insopportabile venne a scuoterla dalla suamuta rassegnazione, finché la dignità propria, ferita dal-la calunnia, le impose d'alzar lo sguardo, d'interrogarviquale sia il vostro diritto sull'onor suo!E quella donna, poc'anzi cosí altera, si sciolse in lacri-me.Il Conte parve commosso da quell'aspetto e da quelleparole; il veleno che lo avea mosso sulle prime, non era

203

Page 204: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

suo; l'anima infernale del Notaio glielo aveva destra-mente ispirato la sera innanzi, mentre Eloisa ed Edoardosi trattenevano ancora nella sala dei ritratti. Infingendoamicizia e zelo, avea sedotto, travolto il giudizio delConte, uomo debole ed orgoglioso, e coll'apparenza diaddurre scuse ai pretesi falli della consorte, ne supponeacerto il delitto, se ne facea atrocissimo calunniatore. IlConte, dopo il colloquio avuto con quel tristo, si era riti-rato a casa e racchiuso nelle sue camere per non imbat-tersi in Eloisa; il resto è noto.— Ma voi, rispondea il Conte, tentennando nella do-manda, e già pauroso di un nuovo rabbuffo — voi... nonamavate... il medico?— A quest'ora, rispose Eloisa, non esistono piú motiviper occultare il mio secreto, secreto che dovea chiudersinella mia sepoltura. – Io... l'amo! –ma questa parola nonmi uscì mai dalle labbra; né deve uscirne se non col san-gue del mio cuore!Sorse in piedi, e sputò sangue. Un'orribile convulsioneinterna avea prodotto questo fenomeno. Ella, sorridendocolle labbra scolorate, colle tempie illividite – contrastospaventevole! – accennò a quel sangue, come un aspettoliberatore, e quindi elevando il dito, soggiungeva, cogliocchi immobili come di spettro, e fissi in quelli del ma-rito:— L'amai sempre... tacitamente, senza speranza! ed orache sta sotterra... ah l'amo piú che mai... immensamente

204

suo; l'anima infernale del Notaio glielo aveva destra-mente ispirato la sera innanzi, mentre Eloisa ed Edoardosi trattenevano ancora nella sala dei ritratti. Infingendoamicizia e zelo, avea sedotto, travolto il giudizio delConte, uomo debole ed orgoglioso, e coll'apparenza diaddurre scuse ai pretesi falli della consorte, ne supponeacerto il delitto, se ne facea atrocissimo calunniatore. IlConte, dopo il colloquio avuto con quel tristo, si era riti-rato a casa e racchiuso nelle sue camere per non imbat-tersi in Eloisa; il resto è noto.— Ma voi, rispondea il Conte, tentennando nella do-manda, e già pauroso di un nuovo rabbuffo — voi... nonamavate... il medico?— A quest'ora, rispose Eloisa, non esistono piú motiviper occultare il mio secreto, secreto che dovea chiudersinella mia sepoltura. – Io... l'amo! –ma questa parola nonmi uscì mai dalle labbra; né deve uscirne se non col san-gue del mio cuore!Sorse in piedi, e sputò sangue. Un'orribile convulsioneinterna avea prodotto questo fenomeno. Ella, sorridendocolle labbra scolorate, colle tempie illividite – contrastospaventevole! – accennò a quel sangue, come un aspettoliberatore, e quindi elevando il dito, soggiungeva, cogliocchi immobili come di spettro, e fissi in quelli del ma-rito:— L'amai sempre... tacitamente, senza speranza! ed orache sta sotterra... ah l'amo piú che mai... immensamente

204

Page 205: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

l'amo!...Suonarono queste parole, strappate dal cuore, con ac-cento cosí straziante; con tale disperato sguardo si tra-volsero le sue pupille, cercando un essere che piú nonera sopra la terra; con tale un atto d'orrendo spasimo ladestra dell'infelice si strinse al cuore, che il Conte stessone fu commosso. Eloisa cadde fredda sul pavimento.

205

l'amo!...Suonarono queste parole, strappate dal cuore, con ac-cento cosí straziante; con tale disperato sguardo si tra-volsero le sue pupille, cercando un essere che piú nonera sopra la terra; con tale un atto d'orrendo spasimo ladestra dell'infelice si strinse al cuore, che il Conte stessone fu commosso. Eloisa cadde fredda sul pavimento.

205

Page 206: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

X

Ti ricorda, lettor mio, di quell'amabile giovanetta cosíblandita, cosí festeggiata nel giorno che andava sposa alsignore di questo castello? Tu sai bene che il regno delladonna felice e onesta è riposto nel santuario delle paretidomestiche; quindi per apprezzare al vero, quale sia lasua sorte, non devi ricercarla nei crocchi di società, nel-la cattiva tragicommedia che di continuo si rappresenta,ma sí bene nei penetrali di sua casa.Entra or meco, con piè leggiero, in questa camera. Vediche stupende tappezzerie alle pareti, che superbo padi-glione sopra quel letto! ma le cortine sono abbassate; illume del candeliere è velato e fievole; t'accosta, ritira illembo di quelle cortine. Conosci tu Eloisa? sai tu dirmise quegli occhi invetrati e immobili veglino o dormano?quel capo, che si abbandona cosí gravemente sopra ilguanciale, ti par quel desso che ghirlande nuziali, avvin-te con tanta grazia tra le bionde trecce dei suoi capelli,già coronavano? Le due persone immobili, taciturne, se-dute l'una in faccia all'altra accanto al letto, sono il No-taio e la sorella primogenita di Eloisa; si aspetta il mo-mento che l'inferma rinsensi per indurla garbatamente afar testamento. Ma sinora non dié segno di conoscenza;ha gli occhi aperti, eppur sogna. – Oh è pur terribile so-gnare ad occhi aperti, senza che la visione delle coseche la circondano, agisca punto sulle pupille! Vivere,immemore di se stessa, in un mondo popolato di fanta-

206

X

Ti ricorda, lettor mio, di quell'amabile giovanetta cosíblandita, cosí festeggiata nel giorno che andava sposa alsignore di questo castello? Tu sai bene che il regno delladonna felice e onesta è riposto nel santuario delle paretidomestiche; quindi per apprezzare al vero, quale sia lasua sorte, non devi ricercarla nei crocchi di società, nel-la cattiva tragicommedia che di continuo si rappresenta,ma sí bene nei penetrali di sua casa.Entra or meco, con piè leggiero, in questa camera. Vediche stupende tappezzerie alle pareti, che superbo padi-glione sopra quel letto! ma le cortine sono abbassate; illume del candeliere è velato e fievole; t'accosta, ritira illembo di quelle cortine. Conosci tu Eloisa? sai tu dirmise quegli occhi invetrati e immobili veglino o dormano?quel capo, che si abbandona cosí gravemente sopra ilguanciale, ti par quel desso che ghirlande nuziali, avvin-te con tanta grazia tra le bionde trecce dei suoi capelli,già coronavano? Le due persone immobili, taciturne, se-dute l'una in faccia all'altra accanto al letto, sono il No-taio e la sorella primogenita di Eloisa; si aspetta il mo-mento che l'inferma rinsensi per indurla garbatamente afar testamento. Ma sinora non dié segno di conoscenza;ha gli occhi aperti, eppur sogna. – Oh è pur terribile so-gnare ad occhi aperti, senza che la visione delle coseche la circondano, agisca punto sulle pupille! Vivere,immemore di se stessa, in un mondo popolato di fanta-

206

Page 207: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

smi! La mente ha perduto il suo giudizio, ma il cuorenon perde mai il sentimento dei propri mali; la menteimpazza, il cuore sanguina.È notte e silenzio profondissimo. Non s'ode nella gransala che il moto regolare, monotono del pendulodell'oriuolo; è il passo del Tempo che, indifferente allegioie e ai dolori umani, né si allenta né si affretta nel suocammino all'eternità, all'infinito. Per Eloisa piú non esi-ste vicenda alterna di luce e di tenebre; ogni misura diluoghi e tempo si è smarrita in un immenso e buio preci-pizio; ma tu, Notaio iniquissimo, fissa gli occhi inquell'orologio: vedi qual ora formidabile sta sul capodella tua vittima!... un'altra se ne matura per te medesi-mo, e piú tremenda. — E tu, primogenita, che hai procu-rato il bel matrimonio, se le viscere non ti si stracciano,getta adesso uno sguardo sulla giacente. Vedi la ingenuavergine che tutta si abbandonava nelle tue braccia? Chen'hai fatto! Credi tu che tutte le futili vostre gioie, le vo-stre ipocrite amicizie, le delizie miserabili delle vostresplendide soirées, tutti i galloni del vostro servidorame,contrappesino quella lacrima lenta, fredda che va for-mandosi nella vitrea sua pupilla?Or vedete. – L'inferma tenta rizzarsi; colla mano scarnasi ritrae i capelli dalla fronte, quasi enorme peso che laaggravasse; e le ossa del suo petto si sollevano, comequelle di persona che vorrebbe gettare uno strido e nonpuò.

207

smi! La mente ha perduto il suo giudizio, ma il cuorenon perde mai il sentimento dei propri mali; la menteimpazza, il cuore sanguina.È notte e silenzio profondissimo. Non s'ode nella gransala che il moto regolare, monotono del pendulodell'oriuolo; è il passo del Tempo che, indifferente allegioie e ai dolori umani, né si allenta né si affretta nel suocammino all'eternità, all'infinito. Per Eloisa piú non esi-ste vicenda alterna di luce e di tenebre; ogni misura diluoghi e tempo si è smarrita in un immenso e buio preci-pizio; ma tu, Notaio iniquissimo, fissa gli occhi inquell'orologio: vedi qual ora formidabile sta sul capodella tua vittima!... un'altra se ne matura per te medesi-mo, e piú tremenda. — E tu, primogenita, che hai procu-rato il bel matrimonio, se le viscere non ti si stracciano,getta adesso uno sguardo sulla giacente. Vedi la ingenuavergine che tutta si abbandonava nelle tue braccia? Chen'hai fatto! Credi tu che tutte le futili vostre gioie, le vo-stre ipocrite amicizie, le delizie miserabili delle vostresplendide soirées, tutti i galloni del vostro servidorame,contrappesino quella lacrima lenta, fredda che va for-mandosi nella vitrea sua pupilla?Or vedete. – L'inferma tenta rizzarsi; colla mano scarnasi ritrae i capelli dalla fronte, quasi enorme peso che laaggravasse; e le ossa del suo petto si sollevano, comequelle di persona che vorrebbe gettare uno strido e nonpuò.

207

Page 208: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Fuggi, fuggi! non vedi tu che ti incalza? È desso, èdesso! i suoi occhi scintillano fra le tenebre come quellidel tigre in agguato. — Oh me misera! Egli è morto... emi amava!A queste parole dell'ammalata che rivelavano un misteroorribile, la sorella primogenita, che ne avea già avutoqualche sentore:— Che vi pare, signor Notaio, chiese sommessamente alsuo compagno, che vi pare la voglia dire?— È nel delirio della febbre, rispose quegli senza com-muoversi, ma ben comprendendo il veleno dell'argo-mento.La Contessa fece atto di sorridere.L'ammalata, dopo alcuni momenti di riposo, levossinuovamente, ed afferrandosi le treccie dietro il capo:— Oh nascondetemi quell'altare; abbrunatelo! L'altarenuziale per chi v'é tratto suo malgrado, è un altare mor-tuario. Guai, guai pronunciarvi una parola! è irrevocabi-le, è il suggello della morte!— Questa volta, Contessina, disse il Notaio sogghignan-do per rappresaglia, questa volta sembra che rinsensi. —Che vi pare la voglia dire?— Ben v'apponeste; è nel libro della febbre.Il Notaio, per non trovarsi presente a qualche nuova ac-cusatrice rivelazione dell'ammalata, colse il destro di ri-

208

— Fuggi, fuggi! non vedi tu che ti incalza? È desso, èdesso! i suoi occhi scintillano fra le tenebre come quellidel tigre in agguato. — Oh me misera! Egli è morto... emi amava!A queste parole dell'ammalata che rivelavano un misteroorribile, la sorella primogenita, che ne avea già avutoqualche sentore:— Che vi pare, signor Notaio, chiese sommessamente alsuo compagno, che vi pare la voglia dire?— È nel delirio della febbre, rispose quegli senza com-muoversi, ma ben comprendendo il veleno dell'argo-mento.La Contessa fece atto di sorridere.L'ammalata, dopo alcuni momenti di riposo, levossinuovamente, ed afferrandosi le treccie dietro il capo:— Oh nascondetemi quell'altare; abbrunatelo! L'altarenuziale per chi v'é tratto suo malgrado, è un altare mor-tuario. Guai, guai pronunciarvi una parola! è irrevocabi-le, è il suggello della morte!— Questa volta, Contessina, disse il Notaio sogghignan-do per rappresaglia, questa volta sembra che rinsensi. —Che vi pare la voglia dire?— Ben v'apponeste; è nel libro della febbre.Il Notaio, per non trovarsi presente a qualche nuova ac-cusatrice rivelazione dell'ammalata, colse il destro di ri-

208

Page 209: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tirarsi, dicendo alla Contessa:— Speriamo che domani sarà piú tranquilla, ed allorasarà piú facile indurla a fare come bramate.E premeva su queste ultime due parole.— Badate, signor Notaio, nell'uscir di castello, a cam-minar guardingo, poiché quel lago, di notte specialmen-te, è molto pericoloso.— I morti non ritornano, mormorò tra se stesso, e scom-parve.Il Conte, cui la squisitezza de' propri nervi non permet-teva d'assistere, come egli solea dire, a quelle scene, sta-va raccolto nella sua camera e pensava che, se fosse ri-masto vedovo senza figliuolanza, l'edifizio della suacasa, costrutto di tanti stemmi e di tante pergamene im-periali, sarebbe precipitato; ed invero, dopo la caduta diRoma, piú gran disastro non sarebbe ricordato nella sto-ria umana!Ma Dio che riserbava alla povera Eloisa morte piú tran-quilla, la trasse di pericolo; le giovinezza di lei trionfòdel male e de' piú atroci patimenti dell'animo. Allora lasorella maggiore tornò a Genova.

209

tirarsi, dicendo alla Contessa:— Speriamo che domani sarà piú tranquilla, ed allorasarà piú facile indurla a fare come bramate.E premeva su queste ultime due parole.— Badate, signor Notaio, nell'uscir di castello, a cam-minar guardingo, poiché quel lago, di notte specialmen-te, è molto pericoloso.— I morti non ritornano, mormorò tra se stesso, e scom-parve.Il Conte, cui la squisitezza de' propri nervi non permet-teva d'assistere, come egli solea dire, a quelle scene, sta-va raccolto nella sua camera e pensava che, se fosse ri-masto vedovo senza figliuolanza, l'edifizio della suacasa, costrutto di tanti stemmi e di tante pergamene im-periali, sarebbe precipitato; ed invero, dopo la caduta diRoma, piú gran disastro non sarebbe ricordato nella sto-ria umana!Ma Dio che riserbava alla povera Eloisa morte piú tran-quilla, la trasse di pericolo; le giovinezza di lei trionfòdel male e de' piú atroci patimenti dell'animo. Allora lasorella maggiore tornò a Genova.

209

Page 210: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XI

Di lí a poco sedevano nella loggia d'un teatro due ama-bili signorine, vestite con gran pompa alla foggia delloscorso secolo. Una di esse, agitando graziosamente unenorme ventaglio gemmato ed istoriato, e accarezzandocon l'altra mano una graziosa cagnuolina adagiata sopraun cuscino presso di sé:— Se sapeste, diceva alla compagna, quanto è felice lamia sorella Eloisa! È divenuta una campagnuola e cosíschiva del bel mondo, che non esce quasi mai dal recin-to del suo castello. Suo marito non è piú giovane, ma unvero tipo di quegli uomini cavallereschi che piú non esi-ste; un vero tipo dell'antica galanteria!E qui dava delicatamente un colpo di ventaglio alla suacagnuolina; intanto si apria l'uscio della loggia, ed undomestico della famiglia presentava una lettera alla suapadrona.— Ecco appunto i caratteri di mia sorella, disse ella get-tando uno sguardo alla soprascritta; donde l'avete voi ri-cevuta?— L'ha portata un vecchio domestico, rispose il valletto,ed instava per rimetterla egli stesso nelle vostre mani;né ho potuto altrimenti assicurarlo di un pronto ricapito,che recandovela immediatamente.— Ditegli che venga domattina.

210

XI

Di lí a poco sedevano nella loggia d'un teatro due ama-bili signorine, vestite con gran pompa alla foggia delloscorso secolo. Una di esse, agitando graziosamente unenorme ventaglio gemmato ed istoriato, e accarezzandocon l'altra mano una graziosa cagnuolina adagiata sopraun cuscino presso di sé:— Se sapeste, diceva alla compagna, quanto è felice lamia sorella Eloisa! È divenuta una campagnuola e cosíschiva del bel mondo, che non esce quasi mai dal recin-to del suo castello. Suo marito non è piú giovane, ma unvero tipo di quegli uomini cavallereschi che piú non esi-ste; un vero tipo dell'antica galanteria!E qui dava delicatamente un colpo di ventaglio alla suacagnuolina; intanto si apria l'uscio della loggia, ed undomestico della famiglia presentava una lettera alla suapadrona.— Ecco appunto i caratteri di mia sorella, disse ella get-tando uno sguardo alla soprascritta; donde l'avete voi ri-cevuta?— L'ha portata un vecchio domestico, rispose il valletto,ed instava per rimetterla egli stesso nelle vostre mani;né ho potuto altrimenti assicurarlo di un pronto ricapito,che recandovela immediatamente.— Ditegli che venga domattina.

210

Page 211: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Il valletto, inchinata la padrona, si ritirava.Il lettore avrà facilmente argomentato che una di questesignorine era la sorella della povera Eloisa. Ripose iniscarsella la lettera e continuò ad attendere allo spettaco-lo. Ma un'orrenda catastrofe dovea sopraggiungerlequella stessa sera. La Contessa, uscita dal teatro, nel sa-lire in vettura, avea affidata per un momento la sua ca-gnuolina alle mani di un domestico; ma questa, impa-ziente di seguir la padrona, si slanciò dalle braccia delmalarrivato valletto, e cadde miseramente tra le ruote etra le zampe de' cavalli. Un guaito lamentevole annun-ziò la fine della povera bestiolina, e la Contessa, a quel-lo strillo, ne fu per morire. Il coraggio con cui aveva as-sistito alla dolorosa agonia di Eloisa, le venne meno inquel punto; il domestico, vecchio galantuomo che servi-va in quella casa da oltre vent'anni, fu cacciato imme-diatamente colla squallida famigliuola; il lacrimevoleavvenimento levò gran rumore nel bel mondo; corserovisite di condoglianza; non mancarono poeti, o per me-glio dire, versificatori che decantassero la virtù, la bel-lezza della cagnuolina, e chi assicurasse poeticamente diaverla veduta in grembo a Venere. La Contessina, incon-solabile, inacessibile nelle sue stanze, smarrì la letteradella sorella, nè prima le fu dato rinvenirla, che il mes-saggio, inviato a bella posta e in tutta la fretta, non aves-se dovuto fare per piú giorni alcune ore di anticamera.Eloisa intanto aspettava; la vista di que' luoghi le rinno-vava ad ogni momento atroce spasimo; i rancori e quin-

211

Il valletto, inchinata la padrona, si ritirava.Il lettore avrà facilmente argomentato che una di questesignorine era la sorella della povera Eloisa. Ripose iniscarsella la lettera e continuò ad attendere allo spettaco-lo. Ma un'orrenda catastrofe dovea sopraggiungerlequella stessa sera. La Contessa, uscita dal teatro, nel sa-lire in vettura, avea affidata per un momento la sua ca-gnuolina alle mani di un domestico; ma questa, impa-ziente di seguir la padrona, si slanciò dalle braccia delmalarrivato valletto, e cadde miseramente tra le ruote etra le zampe de' cavalli. Un guaito lamentevole annun-ziò la fine della povera bestiolina, e la Contessa, a quel-lo strillo, ne fu per morire. Il coraggio con cui aveva as-sistito alla dolorosa agonia di Eloisa, le venne meno inquel punto; il domestico, vecchio galantuomo che servi-va in quella casa da oltre vent'anni, fu cacciato imme-diatamente colla squallida famigliuola; il lacrimevoleavvenimento levò gran rumore nel bel mondo; corserovisite di condoglianza; non mancarono poeti, o per me-glio dire, versificatori che decantassero la virtù, la bel-lezza della cagnuolina, e chi assicurasse poeticamente diaverla veduta in grembo a Venere. La Contessina, incon-solabile, inacessibile nelle sue stanze, smarrì la letteradella sorella, nè prima le fu dato rinvenirla, che il mes-saggio, inviato a bella posta e in tutta la fretta, non aves-se dovuto fare per piú giorni alcune ore di anticamera.Eloisa intanto aspettava; la vista di que' luoghi le rinno-vava ad ogni momento atroce spasimo; i rancori e quin-

211

Page 212: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

di gli odii domestici, le rendeano l'esistenza piú amarache morte; d'altronde la vendetta dell'iniquo Notaio nonparea ancor soddisfatta. Perciò scriveva alla sorella diprovvedere in modo acconcio alle sue tristi circostanze;pregava volesse accoglierla almeno per qualche tempoin sua casa. Ed ora l'ufficiosa primogenita, che avevaprocurato il bel matrimonio, dopo averle partecipato lafiera morte della sua cagnuolina, il dolore inesprimibileche ne provava, nell'ultime linee della lettera entrava inargomento; la consigliava a rassegnarsi, a darsi pace, econchiudeva che senza compromettersi non potea rice-verla in casa sua.Tale è l'andazzo delle cose di questo mondo.Eloisa, abbandonata da tutti, aspettava anelante la rispo-sta; finalmente la ricevette, lesse palpitando, due lunghepagine che trattavano della morta cagnuolina, alle ulti-me due linee trovò la risposta sospirata tanto, il rifiutodi riceverla in casa per non compromettersi.— È una sorella che scrive... è quella che tanto m'acca-rezzava la vigilia delle mie nozze!Un disprezzo non mai provato per cosa umana, sorse al-lora in quell'anima nobile e disdegnosa; gettò la letteratra le fiamme del camino, nè fece mai piú motto dellasorella.— Iddio solo non abbandona! disse quindi inginoc-chiandosi, e commossa sino alle lacrime per quel subli-me sentimento del cuore umano che, staccato pienamen-

212

di gli odii domestici, le rendeano l'esistenza piú amarache morte; d'altronde la vendetta dell'iniquo Notaio nonparea ancor soddisfatta. Perciò scriveva alla sorella diprovvedere in modo acconcio alle sue tristi circostanze;pregava volesse accoglierla almeno per qualche tempoin sua casa. Ed ora l'ufficiosa primogenita, che avevaprocurato il bel matrimonio, dopo averle partecipato lafiera morte della sua cagnuolina, il dolore inesprimibileche ne provava, nell'ultime linee della lettera entrava inargomento; la consigliava a rassegnarsi, a darsi pace, econchiudeva che senza compromettersi non potea rice-verla in casa sua.Tale è l'andazzo delle cose di questo mondo.Eloisa, abbandonata da tutti, aspettava anelante la rispo-sta; finalmente la ricevette, lesse palpitando, due lunghepagine che trattavano della morta cagnuolina, alle ulti-me due linee trovò la risposta sospirata tanto, il rifiutodi riceverla in casa per non compromettersi.— È una sorella che scrive... è quella che tanto m'acca-rezzava la vigilia delle mie nozze!Un disprezzo non mai provato per cosa umana, sorse al-lora in quell'anima nobile e disdegnosa; gettò la letteratra le fiamme del camino, nè fece mai piú motto dellasorella.— Iddio solo non abbandona! disse quindi inginoc-chiandosi, e commossa sino alle lacrime per quel subli-me sentimento del cuore umano che, staccato pienamen-

212

Page 213: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

te da ogni terreno desiderare, si sente piú presso a Dio.Di lì a pochi giorni Eloisa scomparve dal castello; ilvecchio Conte rimase solo in que' deserti appartamenti.Bisbigliossi sommessamente che la Contessa era morta;altri vociferavano che di notte fu via trasportata. Lamorte del medico, la scomparsa d'Eloisa, qualche paroladel Cencio misero sospetto di un orrendo mistero tra gliabitanti del villaggio; ma nessuno ardì fiatare.Avvenimenti ben piú importanti già soprastavano.

213

te da ogni terreno desiderare, si sente piú presso a Dio.Di lì a pochi giorni Eloisa scomparve dal castello; ilvecchio Conte rimase solo in que' deserti appartamenti.Bisbigliossi sommessamente che la Contessa era morta;altri vociferavano che di notte fu via trasportata. Lamorte del medico, la scomparsa d'Eloisa, qualche paroladel Cencio misero sospetto di un orrendo mistero tra gliabitanti del villaggio; ma nessuno ardì fiatare.Avvenimenti ben piú importanti già soprastavano.

213

Page 214: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XII

Scoppiarono allora le prime scintille della rivoluzione diFrancia, e l'Europa ne andò in fiamme.I terribili eserciti repubblicani invasero la nostra Italia, ementre andavano predicando libertà e incivilimento,spogliavano i monti dei sacrosanti pegni de' poverelli,devastavano le chiese, rapiano statue, quadri, danari, etutto a fascio, colle bandiere de' nemici, inviavano aquella loro Babilonia denominata Parigi. I bambini sibattezzavano coi nomi di Catone e di Bruto, nomi che,ricomposte poi le cose, si convertirono in quelli di Anto-nio e di Tommaso. La plebe, che ora applaude a GesùCristo, ed ora lo pospone a un assassino di strada, avidadi cose nuove, applaudiva a' suoi splendidi seduttori, epiantava per le vie, per le piazze un'antenna, e dicealaalbero della libertà, albero che non si può trasportare daclima a clima, e che per quanto sangue vi si getti, nonalligna se non dove si genera e dove si rinforza col lun-go andare de' secoli. Allora fu che le statue di AndreaDoria e d'altri illustri cittadini, si videro strascinati collafune al collo e stritolate nel fango dall'ebra moltitudine,la quale teneva, per argomenti di eguaglianza cittadine-sca, quella licenza invereconda, fautrice della tirannideforestiera. Mentre si commetteva un ludibrio cosí infa-me13, passò un buon prete, e vista la veneranda testa diAndrea Doria vituperata da que' forsennati: — Ben ti

13 Tutto questo è rigorosamente storico.

214

XII

Scoppiarono allora le prime scintille della rivoluzione diFrancia, e l'Europa ne andò in fiamme.I terribili eserciti repubblicani invasero la nostra Italia, ementre andavano predicando libertà e incivilimento,spogliavano i monti dei sacrosanti pegni de' poverelli,devastavano le chiese, rapiano statue, quadri, danari, etutto a fascio, colle bandiere de' nemici, inviavano aquella loro Babilonia denominata Parigi. I bambini sibattezzavano coi nomi di Catone e di Bruto, nomi che,ricomposte poi le cose, si convertirono in quelli di Anto-nio e di Tommaso. La plebe, che ora applaude a GesùCristo, ed ora lo pospone a un assassino di strada, avidadi cose nuove, applaudiva a' suoi splendidi seduttori, epiantava per le vie, per le piazze un'antenna, e dicealaalbero della libertà, albero che non si può trasportare daclima a clima, e che per quanto sangue vi si getti, nonalligna se non dove si genera e dove si rinforza col lun-go andare de' secoli. Allora fu che le statue di AndreaDoria e d'altri illustri cittadini, si videro strascinati collafune al collo e stritolate nel fango dall'ebra moltitudine,la quale teneva, per argomenti di eguaglianza cittadine-sca, quella licenza invereconda, fautrice della tirannideforestiera. Mentre si commetteva un ludibrio cosí infa-me13, passò un buon prete, e vista la veneranda testa diAndrea Doria vituperata da que' forsennati: — Ben ti

13 Tutto questo è rigorosamente storico.

214

Page 215: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sta, disse apostrofandola e tendendo il dito verso di lei;ben ti sta! Tu hai liberato questa canaglia dal giogo fore-stiero, tu fosti padre della patria, datore di sante leggi;dovevi flagellarli, opprimerli! — Que’ furiosi sulle pri-me ristettero maravigliando; quindi: — Dagli! dàgli ad-dosso! dàgli al malvagio cittadino! — E il buon preten'era salvo per miracolo. Compianto alle frenesie dellaplebe ignorante e sedotta! Quel che è peggio, una turbadi indegnissimi Italiani, per mettersi in favore dei nuovipadroni, additavan loro i tesori piú preziosi, le tele piúeccellenti. Si bandiva ai popoli il grido di libertà, e sicalavano dagli altari le immagini di Gesù Cristo; nèmancarono nuovi Giuda, nella turba dei suoi ministri,dei sacerdoti che, impudenti più dello straniero, strappa-rono dalla fronte di Maria le gemme della corona14. Traquesti demoni campeggiava il nostro Notaio; l'abito delgalantuomo pesava troppo sulle sue spalle, per non git-tarlo appena ne avesse il destro e la convenienza;anch'egli si chiamava amico degli uomini, anch'egli vo-lea rigenerare la schiatta umana. Il Vangelo di Gesù Cri-sto era cosa vieta, non piú adatta ai bisogni del secolo:Voltaire, Diderot ed altri simili eran veri filosofi, rinno-vatori filantropi; a rinforzo dei loro argomenti sorgeasempre la ghigliottina.Il Conte, padrone del castello, impaurito da voci di

14 Anche questo è rigorosamente storico; cosí infame profanazione si com-pieva nel Santuario della Madonna di Misericordia in Savona; e mi fu raccon-tata da testimonii. Taccio il nome di quel sacrilego per discrezione alla onestafama de' superstiti.

215

sta, disse apostrofandola e tendendo il dito verso di lei;ben ti sta! Tu hai liberato questa canaglia dal giogo fore-stiero, tu fosti padre della patria, datore di sante leggi;dovevi flagellarli, opprimerli! — Que’ furiosi sulle pri-me ristettero maravigliando; quindi: — Dagli! dàgli ad-dosso! dàgli al malvagio cittadino! — E il buon preten'era salvo per miracolo. Compianto alle frenesie dellaplebe ignorante e sedotta! Quel che è peggio, una turbadi indegnissimi Italiani, per mettersi in favore dei nuovipadroni, additavan loro i tesori piú preziosi, le tele piúeccellenti. Si bandiva ai popoli il grido di libertà, e sicalavano dagli altari le immagini di Gesù Cristo; nèmancarono nuovi Giuda, nella turba dei suoi ministri,dei sacerdoti che, impudenti più dello straniero, strappa-rono dalla fronte di Maria le gemme della corona14. Traquesti demoni campeggiava il nostro Notaio; l'abito delgalantuomo pesava troppo sulle sue spalle, per non git-tarlo appena ne avesse il destro e la convenienza;anch'egli si chiamava amico degli uomini, anch'egli vo-lea rigenerare la schiatta umana. Il Vangelo di Gesù Cri-sto era cosa vieta, non piú adatta ai bisogni del secolo:Voltaire, Diderot ed altri simili eran veri filosofi, rinno-vatori filantropi; a rinforzo dei loro argomenti sorgeasempre la ghigliottina.Il Conte, padrone del castello, impaurito da voci di

14 Anche questo è rigorosamente storico; cosí infame profanazione si com-pieva nel Santuario della Madonna di Misericordia in Savona; e mi fu raccon-tata da testimonii. Taccio il nome di quel sacrilego per discrezione alla onestafama de' superstiti.

215

Page 216: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

guerra e da minacce di moti popolari, credè suo megliol'allontanarsene nascostamente. Né s'ingannava; che ivia poco una gente di mal affare, vagabondi, sfaccendatid'ogni paese, accoltisi nel villaggio, e sedotta una partedei contadini coll'arti solite in questi frangenti, divisaro-no saccheggiare e quindi ardere quell'edifizio, simbolodi signoria feudale. Il galantuomo del nostro Notaio eramantice in queste prime faville, e messosi a capo di que'sciagurati, atterrate le porte, irruppe nel castello. Chi saa quale opera di sterminio avrebbero proceduto, se il cu-rato, vecchio venerando e venerato, avvisato in tempoda Cencio, non compariva improvvisamente tra quellafuria; ed acquetati ben presto i suoi parocchiani, non in-timava arditamente ai malvagi seduttori di allontanarsi.La memoria della contessina Eloisa, da tutti amata e ri-verita, memoria che il curato seppe ad uopo richiamare,commosse gli animi dei popolani non accesi che dallafiamma soffiata in essi dagli stranieri; e costoro, veden-do che la bisogna si mettea male, cominciarono a ritirar-si più che di passo. Si sparse intanto la voce che nei de-serti appartamenti della Contessa, s'udia un rumorestraordinario; che l'ombra di lei, pallida e gigantesca, siera mostrata in un andito tenebroso, con atto di respin-gere gli assalitori. La voce della sua morte era incerta;ma certo si è, come avviene talvolta tra gente esaltata edignorante, che taluni, i quali ostentavano disprezzo e mi-scredenza a Dio e all'anima, ebbero paura d'uno spettroimaginario, e si allontanarono.

216

guerra e da minacce di moti popolari, credè suo megliol'allontanarsene nascostamente. Né s'ingannava; che ivia poco una gente di mal affare, vagabondi, sfaccendatid'ogni paese, accoltisi nel villaggio, e sedotta una partedei contadini coll'arti solite in questi frangenti, divisaro-no saccheggiare e quindi ardere quell'edifizio, simbolodi signoria feudale. Il galantuomo del nostro Notaio eramantice in queste prime faville, e messosi a capo di que'sciagurati, atterrate le porte, irruppe nel castello. Chi saa quale opera di sterminio avrebbero proceduto, se il cu-rato, vecchio venerando e venerato, avvisato in tempoda Cencio, non compariva improvvisamente tra quellafuria; ed acquetati ben presto i suoi parocchiani, non in-timava arditamente ai malvagi seduttori di allontanarsi.La memoria della contessina Eloisa, da tutti amata e ri-verita, memoria che il curato seppe ad uopo richiamare,commosse gli animi dei popolani non accesi che dallafiamma soffiata in essi dagli stranieri; e costoro, veden-do che la bisogna si mettea male, cominciarono a ritirar-si più che di passo. Si sparse intanto la voce che nei de-serti appartamenti della Contessa, s'udia un rumorestraordinario; che l'ombra di lei, pallida e gigantesca, siera mostrata in un andito tenebroso, con atto di respin-gere gli assalitori. La voce della sua morte era incerta;ma certo si è, come avviene talvolta tra gente esaltata edignorante, che taluni, i quali ostentavano disprezzo e mi-scredenza a Dio e all'anima, ebbero paura d'uno spettroimaginario, e si allontanarono.

216

Page 217: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Ma il rumore che aveano udito nei chiusi appartamentidella Contessa, non era al tutto imaginario. Il Notaio,pratico della casa, e che da lungo meditava questa entra-ta trionfale, spiccatosi dalla turba, avea saputo cacciarsidentro alle camere piú secrete di Eloisa. — Figuratiadesso, o lettore, quest'uomo formidabile, cagione ditanti mali e vittima di se stesso, che riesce a metter pie-de in que' penetrali pieni, agli occhi suoi, di memoriestraziantissime e sempre piú vagheggiate! A che somi-gliarlo, se non alla vipera che penetra finalmentenell'insidiato nido della colomba, e il trova freddo e de-serto? — Quest'aere è pieno di lei! qui svelò tutte quantele sue bellezze senza sospetto; in quello specchio brillòviva l'angelica sua figura... quelle sono le coltri, i capez-zali del suo letto!... — E l'imagine d'un bene immensogettò il delirio nelle ardenti fibre del suo cervello; tre-mò, quasi il guizzo del fulmine lambito avesse la suapersona; estenuato da lotta atrocissima d'affetti opposti,cadde su d'un seggiolone presso il letto, e si strinse letempia colle pugna.— S'ella... fosse qui un momento... un sol momento, epoi la morte! Vederla almeno, e spirarle ai piedi!In quella che alzava gli occhi, non so dire se in atto dibestemmia o di preghiera, gli venne veduto sopra d'untavolo uno scrigno tutto gemmato, arredo di Eloisa.Spiccò un salto, e ghermitolo come una preda, l'aperse aforza, vi gittò dentro le mani tremanti dalla gioia edall'ansietà, se mai vi fosse ancora riposto qualche fo-

217

Ma il rumore che aveano udito nei chiusi appartamentidella Contessa, non era al tutto imaginario. Il Notaio,pratico della casa, e che da lungo meditava questa entra-ta trionfale, spiccatosi dalla turba, avea saputo cacciarsidentro alle camere piú secrete di Eloisa. — Figuratiadesso, o lettore, quest'uomo formidabile, cagione ditanti mali e vittima di se stesso, che riesce a metter pie-de in que' penetrali pieni, agli occhi suoi, di memoriestraziantissime e sempre piú vagheggiate! A che somi-gliarlo, se non alla vipera che penetra finalmentenell'insidiato nido della colomba, e il trova freddo e de-serto? — Quest'aere è pieno di lei! qui svelò tutte quantele sue bellezze senza sospetto; in quello specchio brillòviva l'angelica sua figura... quelle sono le coltri, i capez-zali del suo letto!... — E l'imagine d'un bene immensogettò il delirio nelle ardenti fibre del suo cervello; tre-mò, quasi il guizzo del fulmine lambito avesse la suapersona; estenuato da lotta atrocissima d'affetti opposti,cadde su d'un seggiolone presso il letto, e si strinse letempia colle pugna.— S'ella... fosse qui un momento... un sol momento, epoi la morte! Vederla almeno, e spirarle ai piedi!In quella che alzava gli occhi, non so dire se in atto dibestemmia o di preghiera, gli venne veduto sopra d'untavolo uno scrigno tutto gemmato, arredo di Eloisa.Spiccò un salto, e ghermitolo come una preda, l'aperse aforza, vi gittò dentro le mani tremanti dalla gioia edall'ansietà, se mai vi fosse ancora riposto qualche fo-

217

Page 218: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

glio amoroso del medico; ma invece scoprì nel fondouna ricca collana nuziale ed un ritratto in miniatura diEloisa. Ripostosi il tutto sotto i panni, si cacciò a preci-pizio da quelle sale abbandonate; l'avresti detto, nellasua fuga, il mal genio delle tenebre.Intanto la turba di que' furibondi che erano accorsi al ca-stello per ardere e saccheggiare, scacciatane da buonivillici che meglio riconsigliaronsi alla voce del curato,si volse a sfogar l'ira contro un'umile cappelletta dedica-ta alla Regina degli Angioli, sedente sopra la cima di unvicin colle. La santità dell'altare, la povertà del luogo,dove non olezzavano che pochi fiori selvatici, tributo diqualche buona contadina, non valsero a salvarla dallafuria di quegli insani, i quali si confidavano balzarl'Eterno dal trono, per sostituirvi la Dea Ragione. Il de-lubro andò in fiamme, l'altare fu rovinato, abbattuta permano istessa dal Notaio, che sperava in quello scempiosoffocare i suoi tormenti, la rozza croce che sorgeva suldinanzi del sacro limitare.Dio non paga il sabato; la pena è zoppa, ma infaticabilesulle tracce del colpevole.L'angiolo della giustizia, come poc'anzi abbiam detto, li-brandosi tacitamente sul capo dell'omicida, stringe collasinistra l'oriuolo del tempo; e spia il granello predestina-to di sabbia che sta per caderne, e colla destra innalza ilferro che dee colpir la rea vittima. L'avvicinarsi diquest'ora sveglia nel cuor del giusto affetti incogniti, su-

218

glio amoroso del medico; ma invece scoprì nel fondouna ricca collana nuziale ed un ritratto in miniatura diEloisa. Ripostosi il tutto sotto i panni, si cacciò a preci-pizio da quelle sale abbandonate; l'avresti detto, nellasua fuga, il mal genio delle tenebre.Intanto la turba di que' furibondi che erano accorsi al ca-stello per ardere e saccheggiare, scacciatane da buonivillici che meglio riconsigliaronsi alla voce del curato,si volse a sfogar l'ira contro un'umile cappelletta dedica-ta alla Regina degli Angioli, sedente sopra la cima di unvicin colle. La santità dell'altare, la povertà del luogo,dove non olezzavano che pochi fiori selvatici, tributo diqualche buona contadina, non valsero a salvarla dallafuria di quegli insani, i quali si confidavano balzarl'Eterno dal trono, per sostituirvi la Dea Ragione. Il de-lubro andò in fiamme, l'altare fu rovinato, abbattuta permano istessa dal Notaio, che sperava in quello scempiosoffocare i suoi tormenti, la rozza croce che sorgeva suldinanzi del sacro limitare.Dio non paga il sabato; la pena è zoppa, ma infaticabilesulle tracce del colpevole.L'angiolo della giustizia, come poc'anzi abbiam detto, li-brandosi tacitamente sul capo dell'omicida, stringe collasinistra l'oriuolo del tempo; e spia il granello predestina-to di sabbia che sta per caderne, e colla destra innalza ilferro che dee colpir la rea vittima. L'avvicinarsi diquest'ora sveglia nel cuor del giusto affetti incogniti, su-

218

Page 219: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

blimi aspirazioni; ma nel perverso mette spavento mi-sterioso. L'animo del Notaio fu invaso, oppresso da fu-nesti presentimenti, da paure di cui tentava beffar sestesso, ma che ostinate, tenebrose tornavano ad assalir-lo. Una carie interna, forse generata dalle male sue pas-sioni e da rimorsi, lentamente lo divorava; era vivo se-polcro di se medesimo. Riordinatesi, comunque fosse, lecose, la piena dell'odio pubblico, l'universale esecrazio-ne gli pesavano inesorabili sopra la testa, preparavangliuna fossa maledetta, ove passo passo dovea discendere,schivato, sogguardato come un leproso.E in casa, in compagnia di Cencio, che faceva?Chiudeasi talvolta nella sua camera, e rimanea solobuon tratto d'ora con grande meraviglia di Cencio chenon poteva darsi pace di que' spirituali trattenimenti delbuon Notaio. Sulle prime ebbe sospetto che passasseogni dí a revista qualche tesoro; ma la faccia di lui,nell'uscire da quella camera, era cosí travolta, cosí affo-scata, che la cagione di quel secreto trattenimento doveariuscirgli tutt'altro che gradevole. Quanto l'uno pareacercasse d'avvilupparsi nel mistero, tanto l'altro s'incap-poniva a volerne spillar fuori la verità.Una sera, passando presso la camera del Notaio, Cenciofraintese un rotto singhiozzare, un lamento fioco e sof-focato; ficcò lo sguardo traverso lo spiraglio della porta,e vide il padrone in ginocchioni:— Che faccia l'esame di coscienza! che si sia converti-

219

blimi aspirazioni; ma nel perverso mette spavento mi-sterioso. L'animo del Notaio fu invaso, oppresso da fu-nesti presentimenti, da paure di cui tentava beffar sestesso, ma che ostinate, tenebrose tornavano ad assalir-lo. Una carie interna, forse generata dalle male sue pas-sioni e da rimorsi, lentamente lo divorava; era vivo se-polcro di se medesimo. Riordinatesi, comunque fosse, lecose, la piena dell'odio pubblico, l'universale esecrazio-ne gli pesavano inesorabili sopra la testa, preparavangliuna fossa maledetta, ove passo passo dovea discendere,schivato, sogguardato come un leproso.E in casa, in compagnia di Cencio, che faceva?Chiudeasi talvolta nella sua camera, e rimanea solobuon tratto d'ora con grande meraviglia di Cencio chenon poteva darsi pace di que' spirituali trattenimenti delbuon Notaio. Sulle prime ebbe sospetto che passasseogni dí a revista qualche tesoro; ma la faccia di lui,nell'uscire da quella camera, era cosí travolta, cosí affo-scata, che la cagione di quel secreto trattenimento doveariuscirgli tutt'altro che gradevole. Quanto l'uno pareacercasse d'avvilupparsi nel mistero, tanto l'altro s'incap-poniva a volerne spillar fuori la verità.Una sera, passando presso la camera del Notaio, Cenciofraintese un rotto singhiozzare, un lamento fioco e sof-focato; ficcò lo sguardo traverso lo spiraglio della porta,e vide il padrone in ginocchioni:— Che faccia l'esame di coscienza! che si sia converti-

219

Page 220: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

to! Che dica il rosario con quella corona che ha tra lemani?...E si fregò gli occhi, temendo di trasognare.Era proprio il Notaio in ginocchioni. L'amore, o per dirmeglio, la passione che quell'uomo violento avea conce-pita per Eloisa, si era rinforzata di tutta la forza del suocarattere, e soffocata sempre nel cuore, ne facea straziodisperante. La corona che Cencio, mal distinguendola,avea presa per un rosario, altro non era che la collananuziale di quella povera giovanetta, collana cui stava so-speso il ritratto di lei.— Oh queste perle, diceva tra sé il Notaio, abbracciava-no un giorno quel collo! Questo ritratto è proprio il suo.Che sorriso di paradiso! che sguardo!... Cosí al medicosorridevi!... E queste belle treccie le abbandonavi allesue mani!...Qui passando dalla tenerezza ad una smania di mostro,invaso da una frenetica gelosia, sorgea in piedi; le suenari si dilatavano; il sangue gli gonfiava le vene e i pol-si; gli battea le tempia violentemente...— Ma è sotterra il mio rivale... il mio... fortunato rivale!— mugghiava fra se stesso, battendo il piede sul pavi-mento e stringendo convulsamente il ritratto di Eloisa.— È sotterra!Il suo labbro si contorceva con un sogghigno infernale, isuoi occhi, fissi sul pavimento, si spruzzavan di sangue;

220

to! Che dica il rosario con quella corona che ha tra lemani?...E si fregò gli occhi, temendo di trasognare.Era proprio il Notaio in ginocchioni. L'amore, o per dirmeglio, la passione che quell'uomo violento avea conce-pita per Eloisa, si era rinforzata di tutta la forza del suocarattere, e soffocata sempre nel cuore, ne facea straziodisperante. La corona che Cencio, mal distinguendola,avea presa per un rosario, altro non era che la collananuziale di quella povera giovanetta, collana cui stava so-speso il ritratto di lei.— Oh queste perle, diceva tra sé il Notaio, abbracciava-no un giorno quel collo! Questo ritratto è proprio il suo.Che sorriso di paradiso! che sguardo!... Cosí al medicosorridevi!... E queste belle treccie le abbandonavi allesue mani!...Qui passando dalla tenerezza ad una smania di mostro,invaso da una frenetica gelosia, sorgea in piedi; le suenari si dilatavano; il sangue gli gonfiava le vene e i pol-si; gli battea le tempia violentemente...— Ma è sotterra il mio rivale... il mio... fortunato rivale!— mugghiava fra se stesso, battendo il piede sul pavi-mento e stringendo convulsamente il ritratto di Eloisa.— È sotterra!Il suo labbro si contorceva con un sogghigno infernale, isuoi occhi, fissi sul pavimento, si spruzzavan di sangue;

220

Page 221: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tutte le sue membra tremavano.Cencio, sempre all'uscio della camera, non sapea chepensarsi.— Il rosario, diceva fra se stesso sorridendo, gli ha fattomale; è un cibo troppo indigesto per il suo stomaco nonassuefatto.E pian piano si ritirava.

221

tutte le sue membra tremavano.Cencio, sempre all'uscio della camera, non sapea chepensarsi.— Il rosario, diceva fra se stesso sorridendo, gli ha fattomale; è un cibo troppo indigesto per il suo stomaco nonassuefatto.E pian piano si ritirava.

221

Page 222: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XIII

Affrettiamoci allo sviluppo del nostro racconto.Il Notaio, per colmo di miseria, divenne cieco. Concepìallora per Cencio una diffidenza piú che mai viva e pun-gente, e che nullameno dovea mascherar piú che mai.Condannato a riflettere continuamente sopra se stesso,in quella dolorosa oscurità di occhi, in quel sepolcro an-ticipato, la facoltà sensitiva dell'anima divenne piú in-tensa, talché i delitti da gran tempo consumati, gli sischieravano innanzi al guardo della mente con una luci-dezza, e, direi quasi, energia di forme non mai veduta.Seduto nella sua camera, solo, abborrito da ogni creatu-ra umana, senza il conforto di concentrarsi nella propriacoscienza, che è sempre un tempio aperto e luminosoper l'uomo dabbene, quella larga sua fronte, ingiallitadal morbo interno e dai rimorsi, cadde la prima volta so-pra il petto, aggravata da un'amarezza inconsolabile, emeditò! — Tutti i disegni piú vagheggiati, a fascio; ilfrutto delle sue scelleraggini, l'esecrazione, il rimorso;non altra compagnia che quella di Cencio... d'un forzato.– E l'avvenire! la morte; e dopo la morte! chi sa quai so-gni orribili dentro il sepolcro... e accanto al medico! Al-lora due grosse lacrime sgorgarono tacitamente dallemorte sue pupille; la sua mano si distese per cercare nelvuoto orribile, nel silenzio, nelle tenebre che lo inonda-vano, una destra amica per sorreggersi, e non v'era chequella di Cencio, di un complice; la croce, su cui solo

222

XIII

Affrettiamoci allo sviluppo del nostro racconto.Il Notaio, per colmo di miseria, divenne cieco. Concepìallora per Cencio una diffidenza piú che mai viva e pun-gente, e che nullameno dovea mascherar piú che mai.Condannato a riflettere continuamente sopra se stesso,in quella dolorosa oscurità di occhi, in quel sepolcro an-ticipato, la facoltà sensitiva dell'anima divenne piú in-tensa, talché i delitti da gran tempo consumati, gli sischieravano innanzi al guardo della mente con una luci-dezza, e, direi quasi, energia di forme non mai veduta.Seduto nella sua camera, solo, abborrito da ogni creatu-ra umana, senza il conforto di concentrarsi nella propriacoscienza, che è sempre un tempio aperto e luminosoper l'uomo dabbene, quella larga sua fronte, ingiallitadal morbo interno e dai rimorsi, cadde la prima volta so-pra il petto, aggravata da un'amarezza inconsolabile, emeditò! — Tutti i disegni piú vagheggiati, a fascio; ilfrutto delle sue scelleraggini, l'esecrazione, il rimorso;non altra compagnia che quella di Cencio... d'un forzato.– E l'avvenire! la morte; e dopo la morte! chi sa quai so-gni orribili dentro il sepolcro... e accanto al medico! Al-lora due grosse lacrime sgorgarono tacitamente dallemorte sue pupille; la sua mano si distese per cercare nelvuoto orribile, nel silenzio, nelle tenebre che lo inonda-vano, una destra amica per sorreggersi, e non v'era chequella di Cencio, di un complice; la croce, su cui solo

222

Page 223: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

avrebbe potuto sorreggersi, l'avea spezzata di propriamano; da qual lato rivolgersi, che non fosse luttuosanotte e timore di peggio?Un giorno, verso sera, le ombre che lo aggravavano,parve divenissero ancor piú fitte, piú desolate. Era la vi-gilia della solennità dei morti.— Cencio, dammi mano, usciamo all'aperto: ho bisognodi respirare!E Cencio che non l'avea abbandonato, sia speranza dieredar qualche cosa, sia impossibilità di acconciarsi aservizio d'altri, poiché tutti conosceano i meriti di untanto galantuomo, condusse passo passo il suo padronesull'erta di un vicin colle.— La giornata deve esser bella, disse il cieco levando ilmento; che vedi Cencio?— Gli ultimi raggi del tramonto colorano l'orizzonte so-pra il mare; battono sui vetri delle finestre del castello,nel giardino inselvatichito e nelle acque di quel lagoche, indorate dal sole e commosse dalla brezza, somi-gliano a sangue ribollente.Il Notaio tremò a queste parole — In quel lago s'annegòil medico.— E dove siamo? dove sediamo?E movea le mani a tentone.— Sui rottami dell'altare consacrato alla Vergine, tra le

223

avrebbe potuto sorreggersi, l'avea spezzata di propriamano; da qual lato rivolgersi, che non fosse luttuosanotte e timore di peggio?Un giorno, verso sera, le ombre che lo aggravavano,parve divenissero ancor piú fitte, piú desolate. Era la vi-gilia della solennità dei morti.— Cencio, dammi mano, usciamo all'aperto: ho bisognodi respirare!E Cencio che non l'avea abbandonato, sia speranza dieredar qualche cosa, sia impossibilità di acconciarsi aservizio d'altri, poiché tutti conosceano i meriti di untanto galantuomo, condusse passo passo il suo padronesull'erta di un vicin colle.— La giornata deve esser bella, disse il cieco levando ilmento; che vedi Cencio?— Gli ultimi raggi del tramonto colorano l'orizzonte so-pra il mare; battono sui vetri delle finestre del castello,nel giardino inselvatichito e nelle acque di quel lagoche, indorate dal sole e commosse dalla brezza, somi-gliano a sangue ribollente.Il Notaio tremò a queste parole — In quel lago s'annegòil medico.— E dove siamo? dove sediamo?E movea le mani a tentone.— Sui rottami dell'altare consacrato alla Vergine, tra le

223

Page 224: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

rovine della cappella, rispose Cencio.— Fuggiamo! fuggiamo!E balzò in piedi quasi un aspide appiattito tra que' sassil'avesse punto. Fece alcuni passi colle braccia tese, sen-za l'aiuto di Cencio, e tremando da capo a piedi, pareaEdippo nella foresta consacrata alle Furie.— Cencio, ove sei?E Cencio tacque.— Cencio, per pietà, non lasciarmi qui in abbandono! Sifa notte... notte eterna!— Vi ricorda, padron mio, di quella notte?... le fiammedell'incendio la illuminavano; una turba di forsennati viapplaudiva all'intorno di questa cappella... ed ora sietesolo... avete bisogno... perfin di Cencio!— Pur troppo!E quell'uomo, già formidabile, simile a tronco fulmina-to, raccolse le braccia al petto e abbassò il capo.— Oh questo è un momento d'espiazione! Dio mi hapercosso!Quella notte, che gli dovea esser l'ultima, il Notaio ag-gravò fieramente e di subito. Era il giorno anniversariodella morte del medico; e nel delirio della febbre, quellafaccia d'annegato, livida, cogli occhi gonfii, colossale,gli stava innanzi. Il Notaio si volgeva altrove, ma quellatesta era dovunque. Per riscuotersi da tali immagini,

224

rovine della cappella, rispose Cencio.— Fuggiamo! fuggiamo!E balzò in piedi quasi un aspide appiattito tra que' sassil'avesse punto. Fece alcuni passi colle braccia tese, sen-za l'aiuto di Cencio, e tremando da capo a piedi, pareaEdippo nella foresta consacrata alle Furie.— Cencio, ove sei?E Cencio tacque.— Cencio, per pietà, non lasciarmi qui in abbandono! Sifa notte... notte eterna!— Vi ricorda, padron mio, di quella notte?... le fiammedell'incendio la illuminavano; una turba di forsennati viapplaudiva all'intorno di questa cappella... ed ora sietesolo... avete bisogno... perfin di Cencio!— Pur troppo!E quell'uomo, già formidabile, simile a tronco fulmina-to, raccolse le braccia al petto e abbassò il capo.— Oh questo è un momento d'espiazione! Dio mi hapercosso!Quella notte, che gli dovea esser l'ultima, il Notaio ag-gravò fieramente e di subito. Era il giorno anniversariodella morte del medico; e nel delirio della febbre, quellafaccia d'annegato, livida, cogli occhi gonfii, colossale,gli stava innanzi. Il Notaio si volgeva altrove, ma quellatesta era dovunque. Per riscuotersi da tali immagini,

224

Page 225: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

chiamò Cencio, e chiese da bere.Questi, osservatolo alquanto in volto:— Padron mio, cominciò a dirgli tra il serio e lo scher-zevole, questa volta tocca a voi far testamento, ed è for-se la prima volta che lo fate in buona fede.— Comincia forse ad albeggiare, che io mi sento unaspecie di vampa nelle pupille?— È notte fitta, padron mio; la vampa che vedete è forseun preludio dell'inferno.— Chiamami un confessore.— E che fare d'un confessore, se non credete né a Dio,né al diavolo?— Cencio, non deridermi! le mie mani sono ancora ter-ribili — e afferrava le coltri con una rabbia convulsiva.— Vecchio tigre, hai perdute le ugne e i denti — sog-giunse Cencio, sogguardandolo e traendosi addietro d'unpasso. — Non mi avete voi detto, or fa un anno, qui ap-punto, che coloro i quali muoiono in questo giorno, nonabbisognano di sacramenti e vanno dritto dritto in para-diso?Ma il Notaio piú non udiva; il suo petto si sollevava peril rantolo dell'agonia; un bramito di fiera piuttosto chevoce umana gli fremeva dentro la strozza.— Chiudi la porta, le finestre — urlò quindi delirando.

225

chiamò Cencio, e chiese da bere.Questi, osservatolo alquanto in volto:— Padron mio, cominciò a dirgli tra il serio e lo scher-zevole, questa volta tocca a voi far testamento, ed è for-se la prima volta che lo fate in buona fede.— Comincia forse ad albeggiare, che io mi sento unaspecie di vampa nelle pupille?— È notte fitta, padron mio; la vampa che vedete è forseun preludio dell'inferno.— Chiamami un confessore.— E che fare d'un confessore, se non credete né a Dio,né al diavolo?— Cencio, non deridermi! le mie mani sono ancora ter-ribili — e afferrava le coltri con una rabbia convulsiva.— Vecchio tigre, hai perdute le ugne e i denti — sog-giunse Cencio, sogguardandolo e traendosi addietro d'unpasso. — Non mi avete voi detto, or fa un anno, qui ap-punto, che coloro i quali muoiono in questo giorno, nonabbisognano di sacramenti e vanno dritto dritto in para-diso?Ma il Notaio piú non udiva; il suo petto si sollevava peril rantolo dell'agonia; un bramito di fiera piuttosto chevoce umana gli fremeva dentro la strozza.— Chiudi la porta, le finestre — urlò quindi delirando.

225

Page 226: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Donde vennero tanti spettri? Strisciano su pei scaffa-li, mettono sossopra le mie carte, stracciano i testamen-ti... i testamenti, dove io li ho traditi! E quelle vedoveche piangono, e que' bambini affamati!... Oh prendete,prendetevi tutte le mie ricchezze... sono vostre... mafuggite!Cencio che aveva anch'esso una buona dose di supersti-zioni, gettò lo sguardo intorno alla camera fra l'atterritoe l'attonito.— Nessuno può saperlo; m'assicurai ben bene s'era mor-to — proseguia l'infermo sempre in delirio. — Calcai laterra sopra il suo capo; nessuno mi ha veduto. Cenciosolo ne sospetta; bisogna che mi sbarazzi di costui pri-ma che mi tradisca.E qui fremeva, ed agitava le mani col tremito impazien-te, coll'ansia furiosa del delitto.— Grazie! — gridò Cencio, spalancando gli occhi etraendosi nuovamente a dietro d'un passo a quelle bene-voli intenzioni del Notaio: — meriteresti due dita nellagola, se a quest'ora la fatica di strozzarti non fosse inuti-le!A che riferire lungamente que' misteri di iniquità chequa e lá trapelavano dalle sconnesse parole del moribon-do? Verso l'alba parve che migliorasse, la febbre erameno ardente; il malato avea ripresa conoscenza.— Cencio, chiamò allora il Notaio, illuminato forse da

226

— Donde vennero tanti spettri? Strisciano su pei scaffa-li, mettono sossopra le mie carte, stracciano i testamen-ti... i testamenti, dove io li ho traditi! E quelle vedoveche piangono, e que' bambini affamati!... Oh prendete,prendetevi tutte le mie ricchezze... sono vostre... mafuggite!Cencio che aveva anch'esso una buona dose di supersti-zioni, gettò lo sguardo intorno alla camera fra l'atterritoe l'attonito.— Nessuno può saperlo; m'assicurai ben bene s'era mor-to — proseguia l'infermo sempre in delirio. — Calcai laterra sopra il suo capo; nessuno mi ha veduto. Cenciosolo ne sospetta; bisogna che mi sbarazzi di costui pri-ma che mi tradisca.E qui fremeva, ed agitava le mani col tremito impazien-te, coll'ansia furiosa del delitto.— Grazie! — gridò Cencio, spalancando gli occhi etraendosi nuovamente a dietro d'un passo a quelle bene-voli intenzioni del Notaio: — meriteresti due dita nellagola, se a quest'ora la fatica di strozzarti non fosse inuti-le!A che riferire lungamente que' misteri di iniquità chequa e lá trapelavano dalle sconnesse parole del moribon-do? Verso l'alba parve che migliorasse, la febbre erameno ardente; il malato avea ripresa conoscenza.— Cencio, chiamò allora il Notaio, illuminato forse da

226

Page 227: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

un raggio della pietà eterna. Cencio, a dirla qui tra noi,siamo due birbanti; ma non ci è tolto poter tornare qual-che cosa di meglio. Accostati.Ma Cencio non si mosse.— Quando sermoneggiate, padron mio, debbo badarbene alle vostre mani.— Hai paura d'un moribondo?— Non paura, ma ribrezzo. Parlate, e siate breve acciò iltempo non vi manchi.Il Notaio parve si rassegnasse a quell'insulto, e traendoun sospiro, soggiungeva:— Pur troppo! dici il vero. Ti prego d'un servizio chesarà l'ultimo, e che tu non potrai negarmi, senza togliertiun conforto nell'agonia... Apri lo scrigno; la chiavetta èqui sotto il mio capezzale; prendi la collana che vi è ri-posta ed il ritratto di donna che vi è sospeso.Cencio ubbidì; cavò fuori que' preziosi arredi, e fissandolo sguardo sul ritratto, strinse l'occhio destro, torsel'angolo sinistro della bocca, quasi gustasse un saporprelibato:— Oh la bella Contessa, esclamava, la bella contessinaEloisa! Questo era l'oggetto delle vostre meditazioni,non è vero?— E de' miei rimorsi! l'interrompea il moribondo. Ora,Cencio, mi ascolta. Per l'anima di tua madre, per la tua...

227

un raggio della pietà eterna. Cencio, a dirla qui tra noi,siamo due birbanti; ma non ci è tolto poter tornare qual-che cosa di meglio. Accostati.Ma Cencio non si mosse.— Quando sermoneggiate, padron mio, debbo badarbene alle vostre mani.— Hai paura d'un moribondo?— Non paura, ma ribrezzo. Parlate, e siate breve acciò iltempo non vi manchi.Il Notaio parve si rassegnasse a quell'insulto, e traendoun sospiro, soggiungeva:— Pur troppo! dici il vero. Ti prego d'un servizio chesarà l'ultimo, e che tu non potrai negarmi, senza togliertiun conforto nell'agonia... Apri lo scrigno; la chiavetta èqui sotto il mio capezzale; prendi la collana che vi è ri-posta ed il ritratto di donna che vi è sospeso.Cencio ubbidì; cavò fuori que' preziosi arredi, e fissandolo sguardo sul ritratto, strinse l'occhio destro, torsel'angolo sinistro della bocca, quasi gustasse un saporprelibato:— Oh la bella Contessa, esclamava, la bella contessinaEloisa! Questo era l'oggetto delle vostre meditazioni,non è vero?— E de' miei rimorsi! l'interrompea il moribondo. Ora,Cencio, mi ascolta. Per l'anima di tua madre, per la tua...

227

Page 228: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

per quest'ora amarissima che tu pure dovrai subire, portaintatta questa collana e questo ritratto alla contessa Eloi-sa...— E dove volete voi che io la trovi? Non ne ebbi maipiú sentore, da che sparì dal castello. È piú facile trovareil corpo del medico.— Non amareggiarmi questi ultimi momenti di agonia.Saranno contati anche per te. La contessa Eloisa è a Ge-nova, nel convento di... Va, recale questi oggetti che leappartengono; e dille... che mi perdoni!E spirò.Cencio, che non era scellerato al tutto, si inginocchiòpresso il letto e pregò alquanto sommessamente. Rialza-tosi, prese un capo del lenzuolo, e prima di stenderlosulla fronte del cadavere, ristette a contemplarlo: — ilferreo tuo volere — parea dicesse nella sua rozza intelli-genza, percossa da quell'immagine della morte — queltuo spirito infaticabile, dove sono andati! Quanto aquest'ora ti gioverebbe l'essere stato ben diverso da ciòche fosti! Eppure la tua ultima preghiera, la preghierad'un moribondo non sarà rigettata.Accese allora un lumicino ai piedi del cadavere. Aprì leimposte, e vide un'aurora risplendentissima, pari a quel-la del mattino in cui il povero Edoardo fu tratto mortodal lago. Facea l'anno precisamente.

228

per quest'ora amarissima che tu pure dovrai subire, portaintatta questa collana e questo ritratto alla contessa Eloi-sa...— E dove volete voi che io la trovi? Non ne ebbi maipiú sentore, da che sparì dal castello. È piú facile trovareil corpo del medico.— Non amareggiarmi questi ultimi momenti di agonia.Saranno contati anche per te. La contessa Eloisa è a Ge-nova, nel convento di... Va, recale questi oggetti che leappartengono; e dille... che mi perdoni!E spirò.Cencio, che non era scellerato al tutto, si inginocchiòpresso il letto e pregò alquanto sommessamente. Rialza-tosi, prese un capo del lenzuolo, e prima di stenderlosulla fronte del cadavere, ristette a contemplarlo: — ilferreo tuo volere — parea dicesse nella sua rozza intelli-genza, percossa da quell'immagine della morte — queltuo spirito infaticabile, dove sono andati! Quanto aquest'ora ti gioverebbe l'essere stato ben diverso da ciòche fosti! Eppure la tua ultima preghiera, la preghierad'un moribondo non sarà rigettata.Accese allora un lumicino ai piedi del cadavere. Aprì leimposte, e vide un'aurora risplendentissima, pari a quel-la del mattino in cui il povero Edoardo fu tratto mortodal lago. Facea l'anno precisamente.

228

Page 229: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XIV

E facile argomentar ciò che segue.La giovane contessina Eloisa, d'accordo col marito, siera ritirata a Genova nel monastero di N.N. Il silenzio,la devota ritiratezza di quelle mura le avevano acquetatea poco a poco le tempeste dell'animo; quelle tranquilleoccupazioni, alternate colla preghiera, il non vedersi cir-condata che da volti amici e mansueti, scemaronol'impeto di una mortale malattia di cui portava i germinel petto, e che ivi a poco dovea strascinarla al sepolcro.Ma il pensiero della morte non era grave a quell'anima;anzi le appariva circondato da tutte le illusioni della gio-vinezza infelice.Mentre ella, negli ultimi giorni d'autunno, passeggiavanel giardino del monastero, uno sconosciuto si presentòal parlatorio e chiese della Contessa. Non descriverò lesensazioni repentine, le memorie risorgenti nella mented'Eloisa al veder Cencio; né quelle di quest'uomo in ve-der lei cosí stanca, cosí mutata. Come meglio seppe,espose la sua missione, i voti estremi e la morte del No-taio; quindi le rimise la collana e il ritratto.Eloisa, alla vista di quegli oggetti che le ricordavano iltremendo giorno delle sue nozze, gli augurii dei parentie degli amici, le apparenze lusinghiere dell'avvenire, equindi l'atroce disinganno di tutto, i dolori, le morti, nonpotè frenare un sospiro ed una lacrima. Voltasi quindi a

229

XIV

E facile argomentar ciò che segue.La giovane contessina Eloisa, d'accordo col marito, siera ritirata a Genova nel monastero di N.N. Il silenzio,la devota ritiratezza di quelle mura le avevano acquetatea poco a poco le tempeste dell'animo; quelle tranquilleoccupazioni, alternate colla preghiera, il non vedersi cir-condata che da volti amici e mansueti, scemaronol'impeto di una mortale malattia di cui portava i germinel petto, e che ivi a poco dovea strascinarla al sepolcro.Ma il pensiero della morte non era grave a quell'anima;anzi le appariva circondato da tutte le illusioni della gio-vinezza infelice.Mentre ella, negli ultimi giorni d'autunno, passeggiavanel giardino del monastero, uno sconosciuto si presentòal parlatorio e chiese della Contessa. Non descriverò lesensazioni repentine, le memorie risorgenti nella mented'Eloisa al veder Cencio; né quelle di quest'uomo in ve-der lei cosí stanca, cosí mutata. Come meglio seppe,espose la sua missione, i voti estremi e la morte del No-taio; quindi le rimise la collana e il ritratto.Eloisa, alla vista di quegli oggetti che le ricordavano iltremendo giorno delle sue nozze, gli augurii dei parentie degli amici, le apparenze lusinghiere dell'avvenire, equindi l'atroce disinganno di tutto, i dolori, le morti, nonpotè frenare un sospiro ed una lacrima. Voltasi quindi a

229

Page 230: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Cencio, gli diceva pacatamente con una dignità tempe-rata da profondissima malinconia:— Recate questi oggetti a mia sorella, alla contessaN.N.; ditele, che le fui grata del dono, alla vigilia delmio matrimonio; e che ora, da questo monastero tutto lerimando, poiché nulla piú m'appartiene.— Debbo cercar anche del signor Conte vostro marito, eciò per parte del Notaio: — Avete qualche cosa a co-mandarmi?— Ditegli ciò che vedeste e ciò che udiste.E presentata a Cencio una borsa, si ritirava.Di lí a poco tempo una marmorea lapide, posta di recen-te, biancheggiava sul pavimento d'una cappella nel mo-nastero; ed ogni giorno, verso sera, una vettura abbruna-ta, tratta da cavalli bardati superbamente, si arrestavanel cortile dinanzi all'uscio della chiesuola. Scendea unadama vestita a corrotto, pallida, taciturna, accompagnatatalvolta da un cavaliere, uomo di circa sessant'anni,anch'esso vestito a lutto; e senza scambiarsi mai parola,si raccoglievano amendue nella funebre cappelletta,presso il recente marmo. La dama non fu vista mancarmai a questa visita che nascondea forse per lei qualchemotivo di espiazione. Era dessa la sorella primogenitad'Eloisa, che avea procacciato all'inesperta giovanetta ilbel matrimonio ed uno strato anticipato dentro il sepol-cro; – sotto quel marmo dormia Eloisa.

230

Cencio, gli diceva pacatamente con una dignità tempe-rata da profondissima malinconia:— Recate questi oggetti a mia sorella, alla contessaN.N.; ditele, che le fui grata del dono, alla vigilia delmio matrimonio; e che ora, da questo monastero tutto lerimando, poiché nulla piú m'appartiene.— Debbo cercar anche del signor Conte vostro marito, eciò per parte del Notaio: — Avete qualche cosa a co-mandarmi?— Ditegli ciò che vedeste e ciò che udiste.E presentata a Cencio una borsa, si ritirava.Di lí a poco tempo una marmorea lapide, posta di recen-te, biancheggiava sul pavimento d'una cappella nel mo-nastero; ed ogni giorno, verso sera, una vettura abbruna-ta, tratta da cavalli bardati superbamente, si arrestavanel cortile dinanzi all'uscio della chiesuola. Scendea unadama vestita a corrotto, pallida, taciturna, accompagnatatalvolta da un cavaliere, uomo di circa sessant'anni,anch'esso vestito a lutto; e senza scambiarsi mai parola,si raccoglievano amendue nella funebre cappelletta,presso il recente marmo. La dama non fu vista mancarmai a questa visita che nascondea forse per lei qualchemotivo di espiazione. Era dessa la sorella primogenitad'Eloisa, che avea procacciato all'inesperta giovanetta ilbel matrimonio ed uno strato anticipato dentro il sepol-cro; – sotto quel marmo dormia Eloisa.

230

Page 231: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Il vecchio cavaliere che talvolta l'accompagnava, era ilConte suo cognato; e questi non fece mai piú ritorno alcastello de' suoi padri, dove la tradizione popolare nonvede a comparire, ogni notte, che l'ombra d'Eloisa equella del Notaio.Per non lasciar contristato il nostro lettore, soggiungere-mo che Cencio, preferendo alle sue antiche periglioseabitudini di contrabbandiere, esposto sempre alla piog-gia, al vento, alle schioppettate, il vivere riposato di ga-lantuomo, ammaestrato anche dall'esempio del Notaio,entrò laico in un convento, dove, applicato alla cucina,ebbe campo di spiegare il proprio genio, rimasto sino al-lora come tesoro nascosto. L'avresti detto un Cincinnatoin giubilazione che riposasse sui propri allori.

PIETRO GIURIA.

231

Il vecchio cavaliere che talvolta l'accompagnava, era ilConte suo cognato; e questi non fece mai piú ritorno alcastello de' suoi padri, dove la tradizione popolare nonvede a comparire, ogni notte, che l'ombra d'Eloisa equella del Notaio.Per non lasciar contristato il nostro lettore, soggiungere-mo che Cencio, preferendo alle sue antiche periglioseabitudini di contrabbandiere, esposto sempre alla piog-gia, al vento, alle schioppettate, il vivere riposato di ga-lantuomo, ammaestrato anche dall'esempio del Notaio,entrò laico in un convento, dove, applicato alla cucina,ebbe campo di spiegare il proprio genio, rimasto sino al-lora come tesoro nascosto. L'avresti detto un Cincinnatoin giubilazione che riposasse sui propri allori.

PIETRO GIURIA.

231

Page 232: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IL PICCO SPACCATO OSSIA LANOTTE DEI MORTI

232

IL PICCO SPACCATO OSSIA LANOTTE DEI MORTI

232

Page 233: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

Nella riviera di Ponente presso Savona, è un'allegra ter-ricciuola, che Foscolo chiamerebbe ben a ragione fe-stante di vendemmia per le colline pampinose che la cir-condano. Mettendoti alquanto per un sentieruccio chesale il monte, ti si spiegherà innanzi un panorama vera-mente incantevole, quasi la natura abbia voluto far pro-va, in breve quadro, di tutte le sue bellezze; qui il palli-do degli ulivi che armonizza col verde cupo dei vignetie coll'oro degli aranci; qui viali lunghissimi, pergolati,fontane zampillanti, palazzi marmorei da larghe gradi-nate e maestosi portici, che paiono opera delle fate, oduna pagina delle Mille ed una notte eseguita dalla naturae dall'arte; giardini che ti rendono testimonianza ed im-magine degli Orti delle Esperidi; quindi l'arco del litto-rale da Genova a Savona, popolato di città e villaggi,l'orizzonte purissimo che si stende quanto l'occhio puòtrarre, e che si chiude solamente col mare. Alla seraudrai il canto della villanella che si raccoglie nel suo ru-stico casolare biancheggiante tra i vigneti e tra gli ulivi;e la canzone monotona e pur commovente del marinaioche mette in punto la sua navicella.Questa terra è Albisola.Ma la natura ama talvolta i contrasti piú vivi e piú biz-zarri; diremmo, in linguaggio figurato, che il sorrisoamoreggia colle lagrime; che la rosa destinata a ornar lafronte della giovane fidanzata, s'apre talvolta accanto al

233

I

Nella riviera di Ponente presso Savona, è un'allegra ter-ricciuola, che Foscolo chiamerebbe ben a ragione fe-stante di vendemmia per le colline pampinose che la cir-condano. Mettendoti alquanto per un sentieruccio chesale il monte, ti si spiegherà innanzi un panorama vera-mente incantevole, quasi la natura abbia voluto far pro-va, in breve quadro, di tutte le sue bellezze; qui il palli-do degli ulivi che armonizza col verde cupo dei vignetie coll'oro degli aranci; qui viali lunghissimi, pergolati,fontane zampillanti, palazzi marmorei da larghe gradi-nate e maestosi portici, che paiono opera delle fate, oduna pagina delle Mille ed una notte eseguita dalla naturae dall'arte; giardini che ti rendono testimonianza ed im-magine degli Orti delle Esperidi; quindi l'arco del litto-rale da Genova a Savona, popolato di città e villaggi,l'orizzonte purissimo che si stende quanto l'occhio puòtrarre, e che si chiude solamente col mare. Alla seraudrai il canto della villanella che si raccoglie nel suo ru-stico casolare biancheggiante tra i vigneti e tra gli ulivi;e la canzone monotona e pur commovente del marinaioche mette in punto la sua navicella.Questa terra è Albisola.Ma la natura ama talvolta i contrasti piú vivi e piú biz-zarri; diremmo, in linguaggio figurato, che il sorrisoamoreggia colle lagrime; che la rosa destinata a ornar lafronte della giovane fidanzata, s'apre talvolta accanto al

233

Page 234: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mirto e a' piedi del cipresso.Continuando a salire per la montagna, la terra, quasicolta da subita maledizione, si scolora, inselvatichisce, ele umane abitazioni scompaiono; pochi sterpi o pianteselvatiche, specialmente di pini, allignano tra quelle zol-le nude e sassose; ma il cucuzzolo della montagna èspoglio affatto di vegetazione e ribelle ad ogni coltura.Se a qualche contadino che ivi passi per avventura, ti fa-rai a chiedere come si chiami quella vetta cosí ardua,cosí brulla, cosí solitaria, ti risponderà non senza un bri-vido, esser desso il Picco spaccato, e affretterà il passoper discostarsene. La montagna, squarciandosi dall'imeviscere in parti eguali, aprì nel mezzo una voragine,donde l'occhio si ritrae quasi impaurito da quella pro-fondezza e desolata solitudine. Non filo d'erba, non can-to d'uccello, non vestigio di piede umano; qualche cosadi misterioso, di sinistro, di morto, di segregato dalla na-tura vivente, sta pur nel fondo di quell'abisso; e quando imembri s'accavallano all'intorno della vetta del Picco,componendosi a mille forme strane e fantastiche; quan-do il vento rimugge nella voragine, e l'ombre della nottese ne levano cupe, taciturne, gigantesche, il cuore ti sistringe per inusitata tristezza, per una specie di paurache la parola non può esprimere. È antica tradizione, te-nuta per verità inconcussa fra i contadini dei dintorni,che la notte del 2 novembre, ossia la notte dei morti, leanime degli annegati, degli uccisi, degli insepolti e dicoloro specialmente che non posano in terra sacra, pas-

234

mirto e a' piedi del cipresso.Continuando a salire per la montagna, la terra, quasicolta da subita maledizione, si scolora, inselvatichisce, ele umane abitazioni scompaiono; pochi sterpi o pianteselvatiche, specialmente di pini, allignano tra quelle zol-le nude e sassose; ma il cucuzzolo della montagna èspoglio affatto di vegetazione e ribelle ad ogni coltura.Se a qualche contadino che ivi passi per avventura, ti fa-rai a chiedere come si chiami quella vetta cosí ardua,cosí brulla, cosí solitaria, ti risponderà non senza un bri-vido, esser desso il Picco spaccato, e affretterà il passoper discostarsene. La montagna, squarciandosi dall'imeviscere in parti eguali, aprì nel mezzo una voragine,donde l'occhio si ritrae quasi impaurito da quella pro-fondezza e desolata solitudine. Non filo d'erba, non can-to d'uccello, non vestigio di piede umano; qualche cosadi misterioso, di sinistro, di morto, di segregato dalla na-tura vivente, sta pur nel fondo di quell'abisso; e quando imembri s'accavallano all'intorno della vetta del Picco,componendosi a mille forme strane e fantastiche; quan-do il vento rimugge nella voragine, e l'ombre della nottese ne levano cupe, taciturne, gigantesche, il cuore ti sistringe per inusitata tristezza, per una specie di paurache la parola non può esprimere. È antica tradizione, te-nuta per verità inconcussa fra i contadini dei dintorni,che la notte del 2 novembre, ossia la notte dei morti, leanime degli annegati, degli uccisi, degli insepolti e dicoloro specialmente che non posano in terra sacra, pas-

234

Page 235: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

seggino nel fondo di quell'abisso, vestite di cappe nere,in lunga processione, con cerei ardenti, e cantanti sal-modie funebri. I contadini asseriscono averle vedute,aver udito quel salmeggiare nel silenzio della notte; edaggiungono che alcuni cani dei dintorni ivi cacciati osmarritisi, non si videro ricomparire mai piú.Certo, questo racconto è frutto dell'ignoranza e della su-perstizione; ma la convinzione profonda di quegli uomi-ni e la tendenza prepotente del nostro spirito alle cosemeravigliose e terribili, non sono indegne d'uno studiofilosofico. La credenza d'anime affannate, che non pos-sono riposar nella tomba, ed errano, escluse dal cielo edalla terra, è quasi universale. Ne siano esempio, anchein altra religione e diversità di costumi, que' strani uc-celli del Bosforo detti dai musulmani anime dannate chedebbono espiare pellegrinando i loro delitti; che volanocontinuamente dalle bocche del mar Nero alle spondedella Troade; che, agitati dalla tempesta, si rifugiano trai cipressi del cimitero di Scutari, e cantano lamentevol-mente col singhiozzo dell'agonia.Fra le popolari tradizioni che riguardano il Picco spac-cato, dobbiamo accennar quella delle fiammelle amoro-se, che vengono a riposarsi sopra quel monte, una voltaall'anno, la notte del 2 novembre.

235

seggino nel fondo di quell'abisso, vestite di cappe nere,in lunga processione, con cerei ardenti, e cantanti sal-modie funebri. I contadini asseriscono averle vedute,aver udito quel salmeggiare nel silenzio della notte; edaggiungono che alcuni cani dei dintorni ivi cacciati osmarritisi, non si videro ricomparire mai piú.Certo, questo racconto è frutto dell'ignoranza e della su-perstizione; ma la convinzione profonda di quegli uomi-ni e la tendenza prepotente del nostro spirito alle cosemeravigliose e terribili, non sono indegne d'uno studiofilosofico. La credenza d'anime affannate, che non pos-sono riposar nella tomba, ed errano, escluse dal cielo edalla terra, è quasi universale. Ne siano esempio, anchein altra religione e diversità di costumi, que' strani uc-celli del Bosforo detti dai musulmani anime dannate chedebbono espiare pellegrinando i loro delitti; che volanocontinuamente dalle bocche del mar Nero alle spondedella Troade; che, agitati dalla tempesta, si rifugiano trai cipressi del cimitero di Scutari, e cantano lamentevol-mente col singhiozzo dell'agonia.Fra le popolari tradizioni che riguardano il Picco spac-cato, dobbiamo accennar quella delle fiammelle amoro-se, che vengono a riposarsi sopra quel monte, una voltaall'anno, la notte del 2 novembre.

235

Page 236: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

Tutti sanno che nel medio evo, i legni barbareschi deva-stavano il littorale d'Italia colle loro subite scorrerie neipaesi marittimi, e strascinavano via armenti ed uomini;sicché i poveri villaggi, esposti all'impeto di que' ladro-ni, doveano stare a continua guardia, fortificarsi con tor-ricciuole e ripari, di cui si veggono tuttavia gli avanzilungh'esso le spiaggie. S'erano perciò istituite compa-gnie di frati della Misericordia, che andavano elemosi-nando, per recarsi quindi in Barberia a riscattare glischiavi; e la banca di San Giorgio in Genova rimase alungo egregio monumento di carità civile e religiosa.Trasportiamoci adesso in que' tempi e nel ridente villag-gio d'Albisola.Faceva un tramonto bellissimo, quale si vede unicamen-te nelle riviere; e un gruppo di marinai presso la spiag-gia, allestivano il sartiame e le vele d'una navicella, nel-la cui bandiera ondeggiava l'imagine della Madonna, sa-lutata col titolo di Stella del mare.Poco distante dal lido, sotto l'ombra d'un pergolato che iraggi del sole, declinando, imporporavano sul dinanzid'una casuccia, povera, ma spirante quella festività,quella mondezza, indizio del severo e virtuoso viverede' suoi abitanti, sedeva presso l'arcolaio una giovinettaed un marinaio. Ben si vedeva dall'espressione del voltoe dagli atti loro, che erano immersi in malinconici, ma

236

II

Tutti sanno che nel medio evo, i legni barbareschi deva-stavano il littorale d'Italia colle loro subite scorrerie neipaesi marittimi, e strascinavano via armenti ed uomini;sicché i poveri villaggi, esposti all'impeto di que' ladro-ni, doveano stare a continua guardia, fortificarsi con tor-ricciuole e ripari, di cui si veggono tuttavia gli avanzilungh'esso le spiaggie. S'erano perciò istituite compa-gnie di frati della Misericordia, che andavano elemosi-nando, per recarsi quindi in Barberia a riscattare glischiavi; e la banca di San Giorgio in Genova rimase alungo egregio monumento di carità civile e religiosa.Trasportiamoci adesso in que' tempi e nel ridente villag-gio d'Albisola.Faceva un tramonto bellissimo, quale si vede unicamen-te nelle riviere; e un gruppo di marinai presso la spiag-gia, allestivano il sartiame e le vele d'una navicella, nel-la cui bandiera ondeggiava l'imagine della Madonna, sa-lutata col titolo di Stella del mare.Poco distante dal lido, sotto l'ombra d'un pergolato che iraggi del sole, declinando, imporporavano sul dinanzid'una casuccia, povera, ma spirante quella festività,quella mondezza, indizio del severo e virtuoso viverede' suoi abitanti, sedeva presso l'arcolaio una giovinettaed un marinaio. Ben si vedeva dall'espressione del voltoe dagli atti loro, che erano immersi in malinconici, ma

236

Page 237: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

soavi ragionamenti, e che quell'ora era l'ora d'un addio.— Tu ben sai, mia buona Lisa, le dicea il giovane strin-gendole la mano per consolarla, sai pur troppo che nonpossiamo dormir tranquilli, quando si scoprono di lonta-no quei cani d'infedeli e di rinnegati. D'altronde, na-scemmo in mare; il mio vecchio padre, agonizzante,volle che lo adagiassero alla vista del mare; egli era unodi quei valorosi che combatterono sopra il vascello diDoria, là, nell'acque di Lepanto, dove ruppero la baldan-za dei musulmani. Mi raccomandò di combatterli ovun-que e in qualunque numero io li incontrassi; e mi trasmi-se, per unica eredità, questo cencio di bandiera; ma è labandiera di Lepanto che pendea all'albero maestro dellasua nave!...— Sì, Benso mio, rispondeva la giovinetta con un mistod'orgoglio e di tenerezza; sì, mio Benso, tu sei valorosocome tuo padre. Mi ricordo di quel giorno, in cui, tra ilfurore della tempesta, corresti primo allo scampo diquegli infelici che stavano per naufragare; e rigettasti ildanaro che poi t'offerivano; eppur si dice che fossero ne-mici...— Sì, dopo averli salvati, andremo a combatterliall'arrembaggio; ma quando gridano misericordia... èonore di marinaio stender loro la mano a costo dellapropria vita!— Oh mi ricordo, riprendeva la giovane con un soaveentusiasmo, e stringendo anch'essa la mano del suo in-

237

soavi ragionamenti, e che quell'ora era l'ora d'un addio.— Tu ben sai, mia buona Lisa, le dicea il giovane strin-gendole la mano per consolarla, sai pur troppo che nonpossiamo dormir tranquilli, quando si scoprono di lonta-no quei cani d'infedeli e di rinnegati. D'altronde, na-scemmo in mare; il mio vecchio padre, agonizzante,volle che lo adagiassero alla vista del mare; egli era unodi quei valorosi che combatterono sopra il vascello diDoria, là, nell'acque di Lepanto, dove ruppero la baldan-za dei musulmani. Mi raccomandò di combatterli ovun-que e in qualunque numero io li incontrassi; e mi trasmi-se, per unica eredità, questo cencio di bandiera; ma è labandiera di Lepanto che pendea all'albero maestro dellasua nave!...— Sì, Benso mio, rispondeva la giovinetta con un mistod'orgoglio e di tenerezza; sì, mio Benso, tu sei valorosocome tuo padre. Mi ricordo di quel giorno, in cui, tra ilfurore della tempesta, corresti primo allo scampo diquegli infelici che stavano per naufragare; e rigettasti ildanaro che poi t'offerivano; eppur si dice che fossero ne-mici...— Sì, dopo averli salvati, andremo a combatterliall'arrembaggio; ma quando gridano misericordia... èonore di marinaio stender loro la mano a costo dellapropria vita!— Oh mi ricordo, riprendeva la giovane con un soaveentusiasmo, e stringendo anch'essa la mano del suo in-

237

Page 238: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

namorato, mi ricordo che accorsi anch'io tra le fanciulledel villaggio; e che ti vidi, di mezzo alla folla, tutto stil-lante d'acqua, inginocchiato all'altare della Madonna.Non so perché allora mi sentissi commossa sino alle la-crime, e tutta conturbata; oh da quel giorno, io pregavapiú ardentemente all'altare dove ti vidi...— Sì, mia buona Lisa, e a quell'altare saremo tra pocomarito e moglie; il curato ha già annunziato le nostrenozze.La giovinetta fiammeggiò in volto, abbassò gli occhi, ele sue lunghe palpebre si inumidirono tacitamente; marallegrata da un sorriso del suo fidanzato.— Ho tessuto, rispondeva ella rasserenandosi, ho tessu-to un bel grembialino appunto per quel giorno; ho tra-punto io stessa il velo bianco che mi porrò in capo laprima volta... ma chi sa quando?...— Tra pochi giorni sarò di ritorno; la Madonna ci aiute-rà; ma intanto...— Sospenderò il mio velo a quell'altare sino al momen-to del tuo ritorno; ogni mattino vi recherò un mazzettodi fiori raccolti nel mio orticello; alla sera, cantando lelitanie sul sagrato della chiesa, penserò al mio Benso;mi porrò al tuo posto...E qui la Lisa ruppe in lacrime a lungo trattenute, e pian-se anch'egli l'intrepido marinaio.Oh godete, anime sventurate, di questi supremi istanti!

238

namorato, mi ricordo che accorsi anch'io tra le fanciulledel villaggio; e che ti vidi, di mezzo alla folla, tutto stil-lante d'acqua, inginocchiato all'altare della Madonna.Non so perché allora mi sentissi commossa sino alle la-crime, e tutta conturbata; oh da quel giorno, io pregavapiú ardentemente all'altare dove ti vidi...— Sì, mia buona Lisa, e a quell'altare saremo tra pocomarito e moglie; il curato ha già annunziato le nostrenozze.La giovinetta fiammeggiò in volto, abbassò gli occhi, ele sue lunghe palpebre si inumidirono tacitamente; marallegrata da un sorriso del suo fidanzato.— Ho tessuto, rispondeva ella rasserenandosi, ho tessu-to un bel grembialino appunto per quel giorno; ho tra-punto io stessa il velo bianco che mi porrò in capo laprima volta... ma chi sa quando?...— Tra pochi giorni sarò di ritorno; la Madonna ci aiute-rà; ma intanto...— Sospenderò il mio velo a quell'altare sino al momen-to del tuo ritorno; ogni mattino vi recherò un mazzettodi fiori raccolti nel mio orticello; alla sera, cantando lelitanie sul sagrato della chiesa, penserò al mio Benso;mi porrò al tuo posto...E qui la Lisa ruppe in lacrime a lungo trattenute, e pian-se anch'egli l'intrepido marinaio.Oh godete, anime sventurate, di questi supremi istanti!

238

Page 239: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

inebriatevi per l'ultima volta di queste amare e tremendegioie! Crudeli esigenze inventate dagli uomini non sifrappongono tra di voi; piangete almeno liberamente!La buona giovane amò Benso senza avvedersene, per-ché l'avea conosciuto valoroso e pio; e l'ardito marinaio,fra i titoli di famiglia che poteano elevarlo agli occhidella sua fidanzata, ricordava con orgoglio quel cenciodi bandiera, lacerata dalle bombe musulmane, unico te-soro che suo padre gli avea trasmesso.Per distrarre il pensiero della Lisa da qualche amaropresentimento, il giovine marinaio si cavò di seno quellapreziosa reliquia, e la depose, con un anello, nelle manidella sua fidanzata.— Custodite voi questi pegni, mia buona Lisa; sarannoessi l'ornamento, la ricchezza della nostra casa.Lisa baciò l'anello; ed ivi a pochi momenti, la era sola,colla fronte chiusa fra le mani; e la navicella del suoBenso già scompariva fra le tenebre dell'orizzonte.

239

inebriatevi per l'ultima volta di queste amare e tremendegioie! Crudeli esigenze inventate dagli uomini non sifrappongono tra di voi; piangete almeno liberamente!La buona giovane amò Benso senza avvedersene, per-ché l'avea conosciuto valoroso e pio; e l'ardito marinaio,fra i titoli di famiglia che poteano elevarlo agli occhidella sua fidanzata, ricordava con orgoglio quel cenciodi bandiera, lacerata dalle bombe musulmane, unico te-soro che suo padre gli avea trasmesso.Per distrarre il pensiero della Lisa da qualche amaropresentimento, il giovine marinaio si cavò di seno quellapreziosa reliquia, e la depose, con un anello, nelle manidella sua fidanzata.— Custodite voi questi pegni, mia buona Lisa; sarannoessi l'ornamento, la ricchezza della nostra casa.Lisa baciò l'anello; ed ivi a pochi momenti, la era sola,colla fronte chiusa fra le mani; e la navicella del suoBenso già scompariva fra le tenebre dell'orizzonte.

239

Page 240: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

La giovinetta, rimasta sola colla vecchia madre, sospeseil velo nuziale in voto alla Vergine; chiusa nella sua ca-meretta, con un pensiero sempre fitto nel capo, pressol'arcolaio ristava talvolta, senza avvedersene, a mezzodell'opera; e intanto il filo si aggrovigliava. Alla sera ve-nia anch'essa coi vicini sul sagrato della chiesa; metteasial posto di Benso, e vedea modo che la luce della lam-pada non le battesse sul volto; avresti detto che piange-va sommessamente. Ogni giorno precedea l'aurora persalire la collinetta; e là seduta, guardava il mare; guarda-va con una specie d'invidia gli uccelli pellegrini che sor-volavano sopra di lei, avviandosi a quella parte dove erascomparsa la navicella del suo fidanzato. Un atroce pre-sentimento le pesava sull'anima; temea ella stessad'interrogarlo. Oh il tempo scorre pur lento, monotono,pieno di larve per un cuore innamorato che lo misura co'suoi palpiti!Ma finalmente spuntò una vela nell'orizzonte piú lonta-no; il sole, tramontando, la percuoteva. — Oh son essi!gridò una voce; e gli abitanti del villaggio trassero a cal-ca sul lembo estremo della spiaggia; la capannetta dellachiesuola suonava a festa.Il legno si avvicina; son essi; rispondono al saluto; pun-tano i remi gagliardamente; balzano sull'arena, vincitoridei Barbareschi; ma Benso non vi è. Bisbiglianoall'orecchio dei compagni, che il buon giovine, lanciato-

240

III

La giovinetta, rimasta sola colla vecchia madre, sospeseil velo nuziale in voto alla Vergine; chiusa nella sua ca-meretta, con un pensiero sempre fitto nel capo, pressol'arcolaio ristava talvolta, senza avvedersene, a mezzodell'opera; e intanto il filo si aggrovigliava. Alla sera ve-nia anch'essa coi vicini sul sagrato della chiesa; metteasial posto di Benso, e vedea modo che la luce della lam-pada non le battesse sul volto; avresti detto che piange-va sommessamente. Ogni giorno precedea l'aurora persalire la collinetta; e là seduta, guardava il mare; guarda-va con una specie d'invidia gli uccelli pellegrini che sor-volavano sopra di lei, avviandosi a quella parte dove erascomparsa la navicella del suo fidanzato. Un atroce pre-sentimento le pesava sull'anima; temea ella stessad'interrogarlo. Oh il tempo scorre pur lento, monotono,pieno di larve per un cuore innamorato che lo misura co'suoi palpiti!Ma finalmente spuntò una vela nell'orizzonte piú lonta-no; il sole, tramontando, la percuoteva. — Oh son essi!gridò una voce; e gli abitanti del villaggio trassero a cal-ca sul lembo estremo della spiaggia; la capannetta dellachiesuola suonava a festa.Il legno si avvicina; son essi; rispondono al saluto; pun-tano i remi gagliardamente; balzano sull'arena, vincitoridei Barbareschi; ma Benso non vi è. Bisbiglianoall'orecchio dei compagni, che il buon giovine, lanciato-

240

Page 241: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

si primo all'arrembaggio, o cadde o rimase prigioniero,poiché il naviglio de' nemici già vinti fu protetto nellafuga da un altro legno di ladroni che sopraggiunsero. Ilvolto della Lisa, già sicura de' suoi danni, si contrassestranamente; i nerissimi suoi occhi si fissarono conun'immobilità spaventevole; non disse parola, non pian-se, ma le arterie delle sue tempia battevano violente-mente e tradivano la quiete apparente, minaccevole de'suoi lineamenti.Quella Lisa cosí scherzevole, cosí ammirata nelle feste enelle danze del villaggio, disdegnava la compagnia delleamiche, e cercava nascondersi allo sguardo di tutti. Matalvolta fu veduta nel fitto della notte, mentre la tempe-sta imperversava piú fieramente, sola, seminuda, scar-migliata, correre alla spiaggia; porgea l'orecchio al sibi-lare del vento, al gemer cupo delle acque spezzate tra gliscogli; e lo strillo dell'alcione che aleggia con lento volosulla schiuma dei marosi, la scosse subitamente quasiella udisse la voce del suo Benso. Povera Lisa! Tu siedinella notte che ti circonda sull'aspra punta di quello sco-glio; la tua nera capigliatura, sconvolta dal turbine, èstillante per lo spruzzo dei flutti; né senti il freddo soffiodell'aquilone che ti flagella nel petto. Chi può dire latempesta che ti freme nel cuore, e l'amarezza delle tuelacrime che cadono su quel macigno; le tue lacrimed'innamorata, le piú cocenti, le piú crudeli che ciglioumano possa versare!La vecchierella, inconsolabile per il lento consumarsi

241

si primo all'arrembaggio, o cadde o rimase prigioniero,poiché il naviglio de' nemici già vinti fu protetto nellafuga da un altro legno di ladroni che sopraggiunsero. Ilvolto della Lisa, già sicura de' suoi danni, si contrassestranamente; i nerissimi suoi occhi si fissarono conun'immobilità spaventevole; non disse parola, non pian-se, ma le arterie delle sue tempia battevano violente-mente e tradivano la quiete apparente, minaccevole de'suoi lineamenti.Quella Lisa cosí scherzevole, cosí ammirata nelle feste enelle danze del villaggio, disdegnava la compagnia delleamiche, e cercava nascondersi allo sguardo di tutti. Matalvolta fu veduta nel fitto della notte, mentre la tempe-sta imperversava piú fieramente, sola, seminuda, scar-migliata, correre alla spiaggia; porgea l'orecchio al sibi-lare del vento, al gemer cupo delle acque spezzate tra gliscogli; e lo strillo dell'alcione che aleggia con lento volosulla schiuma dei marosi, la scosse subitamente quasiella udisse la voce del suo Benso. Povera Lisa! Tu siedinella notte che ti circonda sull'aspra punta di quello sco-glio; la tua nera capigliatura, sconvolta dal turbine, èstillante per lo spruzzo dei flutti; né senti il freddo soffiodell'aquilone che ti flagella nel petto. Chi può dire latempesta che ti freme nel cuore, e l'amarezza delle tuelacrime che cadono su quel macigno; le tue lacrimed'innamorata, le piú cocenti, le piú crudeli che ciglioumano possa versare!La vecchierella, inconsolabile per il lento consumarsi

241

Page 242: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

della sua cara figliuola, finì i suoi giorni, accorciati dalcordoglio; e Lisa, rimasta sola, scomparve dal villaggio.Taluni affermarono d'averla intraveduta, in abito di ma-rinaio, sopra una galea genovese che facea vela per Bar-beria. Si recava forse ella stessa in que' paesi per aversentore di Benso, per riscattarlo, offerendosi in iscambiodi lui? Altri sospettarono, che dall'alto dello scoglio,dove spesso solea raccogliersi, fosse caduta in mare; male acque non rigettarono alcun cadavere.Rimanea solo il velo nuziale della povera Lisa sospesoall'altare della Vergine; trascorse un anno, e i nomi diLisa e Benso erano affatto dimenticati.

242

della sua cara figliuola, finì i suoi giorni, accorciati dalcordoglio; e Lisa, rimasta sola, scomparve dal villaggio.Taluni affermarono d'averla intraveduta, in abito di ma-rinaio, sopra una galea genovese che facea vela per Bar-beria. Si recava forse ella stessa in que' paesi per aversentore di Benso, per riscattarlo, offerendosi in iscambiodi lui? Altri sospettarono, che dall'alto dello scoglio,dove spesso solea raccogliersi, fosse caduta in mare; male acque non rigettarono alcun cadavere.Rimanea solo il velo nuziale della povera Lisa sospesoall'altare della Vergine; trascorse un anno, e i nomi diLisa e Benso erano affatto dimenticati.

242

Page 243: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

La sera del 2 novembre, mentre i buoni terrazzani stava-no accolti nella chiesa parrocchiale, e salmeggiavanoper i loro defunti – forse in quel giorno il cuore di qual-che sventurato si ricordò di Lisa e di Benso, che l'annoprima, giovani, fidanzati, aveano pregato nella stessachiesa – entrò, sul far della notte, una giovine pellegri-na, e senza badar punto ai circostanti, si recò difilata aipiedi dell'altare della Madonna. Il volto di lei era abbru-nito dal sole, estenuato dai patimenti e dalla fatica, e co-perto d'un pallore che tenea del marmoreo. La pellegri-na, poco osservata, poco distinta nell'oscurità della chie-sa, abbassò il volto sulla balaustrata e restò immobile.Finirono le salmodie funebri; si spensero i lumi intornoal feretro, situato in mezzo alla chiesa; la folla uscì,scomparve; e tutti si raccolsero nelle loro umili abitazio-ni, dove brillarono ben presto mille lumicini. Ma le ca-sette del povero Benso e della Lisa erano oscure e deser-te; l'erba vestia le pietre del limitare.La pellegrina, che il nostro lettore avrà già riconosciuta,rimasta sola, sorse in piedi, e risoluta staccò il suo velodall'altare della Vergine. Ma in quell'atto, che le parvequasi profano, guardò l'imagine benedetta; quell'imagi-ne ancor bella e sorridente, come ne' dì felici in cui so-lea recarle il mazzetto di fiori raccolti nel suo orticello.La rimirò tacitamente, e il suo cuore s'empiè di lacrime.Era pur dessa quell'imagine cui avea sempre affidati gli

243

IV

La sera del 2 novembre, mentre i buoni terrazzani stava-no accolti nella chiesa parrocchiale, e salmeggiavanoper i loro defunti – forse in quel giorno il cuore di qual-che sventurato si ricordò di Lisa e di Benso, che l'annoprima, giovani, fidanzati, aveano pregato nella stessachiesa – entrò, sul far della notte, una giovine pellegri-na, e senza badar punto ai circostanti, si recò difilata aipiedi dell'altare della Madonna. Il volto di lei era abbru-nito dal sole, estenuato dai patimenti e dalla fatica, e co-perto d'un pallore che tenea del marmoreo. La pellegri-na, poco osservata, poco distinta nell'oscurità della chie-sa, abbassò il volto sulla balaustrata e restò immobile.Finirono le salmodie funebri; si spensero i lumi intornoal feretro, situato in mezzo alla chiesa; la folla uscì,scomparve; e tutti si raccolsero nelle loro umili abitazio-ni, dove brillarono ben presto mille lumicini. Ma le ca-sette del povero Benso e della Lisa erano oscure e deser-te; l'erba vestia le pietre del limitare.La pellegrina, che il nostro lettore avrà già riconosciuta,rimasta sola, sorse in piedi, e risoluta staccò il suo velodall'altare della Vergine. Ma in quell'atto, che le parvequasi profano, guardò l'imagine benedetta; quell'imagi-ne ancor bella e sorridente, come ne' dì felici in cui so-lea recarle il mazzetto di fiori raccolti nel suo orticello.La rimirò tacitamente, e il suo cuore s'empiè di lacrime.Era pur dessa quell'imagine cui avea sempre affidati gli

243

Page 244: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

affetti piú soavi nei giorni felici della sua giovinezza, ele ansie piú crudeli nella sua solitudine! Ed ora, nel rive-derla, le sorgeva viva nell'anima la ricordanza del passa-to. Si era già scostata alcuni passi dall'altare, quandotornò addietro per salutarla ancora una volta; inginoc-chiatasi, le fissò in volto le sue pupille aride, rilucenticome per febbre; strinse al petto le sue mani estenuate,senza moto, senza parola. Grosse stille di sudore che ba-gnavano la sua fronte e cadevano sul marmo dell'altare,esprimean sole lo stato indescrivibile di quell'anima.Finalmente uscì di chiesa.Come altrove abbiam detto, è tradizione popolare, tra-smessa di generazione in generazione, che la notte deldue novembre, le anime degli affogati, degli uccisi, diquanti non riposano in terra benedetta, facciano una pro-cessione nella voragine del Picco spaccato. Lisa lo cre-dea anch'essa fermamente; e per giungere quella notte,s'era affrettata a gran passi nel doloroso suo ritorno.Dopo aver cercato inutilmente il suo Benso per terre eper mari, disperata di rivederlo mai piú tra i vivi, giun-gea in patria quella sera, e non sí tosto uscì di chiesa,corse, sola, non vista, verso la casa del suo fidanzato;guardò le finestre semiaperte, scassinate dalla pioggia edai venti; chiamò Benso piú volte a nome, e quindi si in-ginocchiò sulla soglia.— Questa notte, dicea fra se stessa, lo vedrò, certo, co-gli altri morti, sotto il Picco spaccato; ben egli ricono-

244

affetti piú soavi nei giorni felici della sua giovinezza, ele ansie piú crudeli nella sua solitudine! Ed ora, nel rive-derla, le sorgeva viva nell'anima la ricordanza del passa-to. Si era già scostata alcuni passi dall'altare, quandotornò addietro per salutarla ancora una volta; inginoc-chiatasi, le fissò in volto le sue pupille aride, rilucenticome per febbre; strinse al petto le sue mani estenuate,senza moto, senza parola. Grosse stille di sudore che ba-gnavano la sua fronte e cadevano sul marmo dell'altare,esprimean sole lo stato indescrivibile di quell'anima.Finalmente uscì di chiesa.Come altrove abbiam detto, è tradizione popolare, tra-smessa di generazione in generazione, che la notte deldue novembre, le anime degli affogati, degli uccisi, diquanti non riposano in terra benedetta, facciano una pro-cessione nella voragine del Picco spaccato. Lisa lo cre-dea anch'essa fermamente; e per giungere quella notte,s'era affrettata a gran passi nel doloroso suo ritorno.Dopo aver cercato inutilmente il suo Benso per terre eper mari, disperata di rivederlo mai piú tra i vivi, giun-gea in patria quella sera, e non sí tosto uscì di chiesa,corse, sola, non vista, verso la casa del suo fidanzato;guardò le finestre semiaperte, scassinate dalla pioggia edai venti; chiamò Benso piú volte a nome, e quindi si in-ginocchiò sulla soglia.— Questa notte, dicea fra se stessa, lo vedrò, certo, co-gli altri morti, sotto il Picco spaccato; ben egli ricono-

244

Page 245: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

scerà la sua Lisa da questo velo che mi porrò in capo;mi apposterò sul loro passaggio; distinguerò la sua voce,quella voce cosí soave che mi suona ancora nel cuore;distinguerò i suoi sguardi sotto il cappuccio. — È veroche son mutata — soggiungea quindi, osservandosi conun triste raccoglimento; — la mia gioventù è appassita,oh! ma Benso mi ama; non mi rigetterà il mio Benso. —Ricomponeasi i capelli, quasi fosse aspettata ad un con-vegno d'amore; e qualche cosa di strano, di sinistro sisvelava ne' suoi moti e piú ne' suoi sguardi. Le fibre delsuo cervello, lungamente affaticate, parea si spezzasse-ro; il cuore solo era intero, con tutta la tremenda vita de'suoi affetti e delle sue ricordanze.E Lisa s'avviò verso il monte.La solenne malinconia di quel giorno, lo squillo funebredella campana parrocchiale, che si udia tratto tratto por-tato dal vento, accrescea terrore misterioso alle tenebredi quella notte. L'inverno prematuro avea spogliata lamontagna del poco verde che talvolta la rallegra nellastagione dei fiori; negri nugoloni faceano ghirlanda allacima del Picco; il vento, che mugolava nella valle, stra-scinava le aride lappole pei nudi fianchi della montagna;mentre il flutto marino rispondeva da altra parte, spez-zandosi lamentoso tra gli scogli. Chi avrebbe osato av-venturarsi per que' sentieri, in quell'ora, in quella notte?– Eppur Lisa s'inerpicava, salia a gran passi, tra la bo-scaglia, tra i sassi, coi piedi sanguinosi, le braccia innan-zi, colla forza della disperazione, dell'amore, coll'impeto

245

scerà la sua Lisa da questo velo che mi porrò in capo;mi apposterò sul loro passaggio; distinguerò la sua voce,quella voce cosí soave che mi suona ancora nel cuore;distinguerò i suoi sguardi sotto il cappuccio. — È veroche son mutata — soggiungea quindi, osservandosi conun triste raccoglimento; — la mia gioventù è appassita,oh! ma Benso mi ama; non mi rigetterà il mio Benso. —Ricomponeasi i capelli, quasi fosse aspettata ad un con-vegno d'amore; e qualche cosa di strano, di sinistro sisvelava ne' suoi moti e piú ne' suoi sguardi. Le fibre delsuo cervello, lungamente affaticate, parea si spezzasse-ro; il cuore solo era intero, con tutta la tremenda vita de'suoi affetti e delle sue ricordanze.E Lisa s'avviò verso il monte.La solenne malinconia di quel giorno, lo squillo funebredella campana parrocchiale, che si udia tratto tratto por-tato dal vento, accrescea terrore misterioso alle tenebredi quella notte. L'inverno prematuro avea spogliata lamontagna del poco verde che talvolta la rallegra nellastagione dei fiori; negri nugoloni faceano ghirlanda allacima del Picco; il vento, che mugolava nella valle, stra-scinava le aride lappole pei nudi fianchi della montagna;mentre il flutto marino rispondeva da altra parte, spez-zandosi lamentoso tra gli scogli. Chi avrebbe osato av-venturarsi per que' sentieri, in quell'ora, in quella notte?– Eppur Lisa s'inerpicava, salia a gran passi, tra la bo-scaglia, tra i sassi, coi piedi sanguinosi, le braccia innan-zi, colla forza della disperazione, dell'amore, coll'impeto

245

Page 246: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

vigoroso della pazzia che piú non sente la fatica, lo stra-zio del corpo. S'arrampicava, mentre il vento le spingeaindietro la sua nera capigliatura tra le pieghe svolazzantidel bianco velo, che avea imagine di lenzuolo funebre.Alcuni contadini che dalle loro capanne la travidero nel-la sua corsa, si strinsero gli uni agli altri, mormoraronouna preghiera e la credettero un'anima smarrita ches'affrettava al suo convegno.La misteriosa apparizione salì in cima del Picco, escomparve dall'altra parte nel pendio del burrone. Tuttotacque, e la notte regnò cupa, terribile, solitaria piú chemai.

246

vigoroso della pazzia che piú non sente la fatica, lo stra-zio del corpo. S'arrampicava, mentre il vento le spingeaindietro la sua nera capigliatura tra le pieghe svolazzantidel bianco velo, che avea imagine di lenzuolo funebre.Alcuni contadini che dalle loro capanne la travidero nel-la sua corsa, si strinsero gli uni agli altri, mormoraronouna preghiera e la credettero un'anima smarrita ches'affrettava al suo convegno.La misteriosa apparizione salì in cima del Picco, escomparve dall'altra parte nel pendio del burrone. Tuttotacque, e la notte regnò cupa, terribile, solitaria piú chemai.

246

Page 247: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

V

Ai primi raggi del mattino, alcuni contadini, passandopoco discosto dalla cima del Picco, videro una sembian-za di donna, che Ossian avrebbe rassomigliata a tenueforma di nebbia, seduta sopra un macigno, a capo chinoe colle braccia incrocicchiate sul petto. I suoi capelli,cosa strana! di subito incanutiti e cospersi dalla rugiada,ondeggiavano agitati dalla brezza mattinale. Stettero inforse se dormisse o fosse morta: ma rinfrancatisi si avvi-cinarono, la scossero dal suo letargo, e vedendola semi-viva, la sorressero, la condussero al villaggio. La poveragiovane levò due occhi senza sguardo, tacita, immemoredi se stessa, e li seguì macchinalmente senza avvederse-ne.Avrete già indovinato che questa infelice era la Lisa, e laLisa divenuta pazza!Dio sa come passasse quella notte e in quel precipizio;si osservò acconciamente che i pazzi reggono ai travaglifisici, a sferza di sole, a freddo di pioggia, piú che altrinon potrebbe nella chiarezza del suo giudizio. Questapovera creata, abbandonata dalla ragione, ha dunque an-cor tanta forza, e solo per soffrire!La Lisa tenea sempre quel suo velo nuziale; se lo ricom-poneva in mille foggie; guardava il suo anello, piangevae sorrideva e mostrava ai passanti il brano della bandie-ra di Lepanto, quell'avanzo di gloria nelle mani d'una

247

V

Ai primi raggi del mattino, alcuni contadini, passandopoco discosto dalla cima del Picco, videro una sembian-za di donna, che Ossian avrebbe rassomigliata a tenueforma di nebbia, seduta sopra un macigno, a capo chinoe colle braccia incrocicchiate sul petto. I suoi capelli,cosa strana! di subito incanutiti e cospersi dalla rugiada,ondeggiavano agitati dalla brezza mattinale. Stettero inforse se dormisse o fosse morta: ma rinfrancatisi si avvi-cinarono, la scossero dal suo letargo, e vedendola semi-viva, la sorressero, la condussero al villaggio. La poveragiovane levò due occhi senza sguardo, tacita, immemoredi se stessa, e li seguì macchinalmente senza avvederse-ne.Avrete già indovinato che questa infelice era la Lisa, e laLisa divenuta pazza!Dio sa come passasse quella notte e in quel precipizio;si osservò acconciamente che i pazzi reggono ai travaglifisici, a sferza di sole, a freddo di pioggia, piú che altrinon potrebbe nella chiarezza del suo giudizio. Questapovera creata, abbandonata dalla ragione, ha dunque an-cor tanta forza, e solo per soffrire!La Lisa tenea sempre quel suo velo nuziale; se lo ricom-poneva in mille foggie; guardava il suo anello, piangevae sorrideva e mostrava ai passanti il brano della bandie-ra di Lepanto, quell'avanzo di gloria nelle mani d'una

247

Page 248: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

fanciulla impazzita per amore!...— Oh l'ho veduto, dicea spesso con impeto convulsivo;l'ho veduto il mio fidanzato! riconobbi il suo sguardo;alzò il cappuccio. – Oh era ancor bello il mio Benso,benché pallido ed abbrunato! Riconobbe anch'egli la suaLisa, mi chiamò a nome, e mi disse che il curato avevagià annunziate le nostre nozze. – Oh sí; mi sono ricama-ta per quel giorno un bel grembialino! — E qui sorride-va, e talvolta stendeva le braccia come a persona cheavesse innanzi; i suoi occhi s'empievano di lacrime, etraverso quelle lacrime la sua intelligenza parea affac-ciarsi all'orrenda notizia de' suoi mali.Talvolta si recava sul sagrato della chiesa, e fosse purbuia la notte e minaccioso il tempo, quell'infelice canta-va le litanie; e la sua voce avea qualche cosa di solennee di commovente.Il cuore non ci regge a descrivere i lunghi e molti pati-menti della povera Lisa; quella gioventù vigorosa, giàcosí florida, coi capelli incanutiti! Quell'anima pura, ar-dente, appassionata, superstite alla sua ragione, ma sem-pre fedele al suo amore!Visse parecchi mesi, finché Dio, negli arcani suoi dise-gni, accettò il sacrifizio di quella povera vita. Ma Lisa,prima di morire, rinsensò; conobbe le antiche sue com-pagne; si ricordò di Benso, di quel pergolato, diquell'ora mestissima e suprema del suo colloquio. Mauna lunga notte parea frapporsi nella sua memoria, una

248

fanciulla impazzita per amore!...— Oh l'ho veduto, dicea spesso con impeto convulsivo;l'ho veduto il mio fidanzato! riconobbi il suo sguardo;alzò il cappuccio. – Oh era ancor bello il mio Benso,benché pallido ed abbrunato! Riconobbe anch'egli la suaLisa, mi chiamò a nome, e mi disse che il curato avevagià annunziate le nostre nozze. – Oh sí; mi sono ricama-ta per quel giorno un bel grembialino! — E qui sorride-va, e talvolta stendeva le braccia come a persona cheavesse innanzi; i suoi occhi s'empievano di lacrime, etraverso quelle lacrime la sua intelligenza parea affac-ciarsi all'orrenda notizia de' suoi mali.Talvolta si recava sul sagrato della chiesa, e fosse purbuia la notte e minaccioso il tempo, quell'infelice canta-va le litanie; e la sua voce avea qualche cosa di solennee di commovente.Il cuore non ci regge a descrivere i lunghi e molti pati-menti della povera Lisa; quella gioventù vigorosa, giàcosí florida, coi capelli incanutiti! Quell'anima pura, ar-dente, appassionata, superstite alla sua ragione, ma sem-pre fedele al suo amore!Visse parecchi mesi, finché Dio, negli arcani suoi dise-gni, accettò il sacrifizio di quella povera vita. Ma Lisa,prima di morire, rinsensò; conobbe le antiche sue com-pagne; si ricordò di Benso, di quel pergolato, diquell'ora mestissima e suprema del suo colloquio. Mauna lunga notte parea frapporsi nella sua memoria, una

248

Page 249: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

notte piena di sogni spaventevoli, dove caddero i suoipensieri, rotti e scatenati. Giunta ai momenti estremi,baciò l'anello nuziale; stese sul letto quel suo velo; pre-gò per l'anima di Benso, per quella di sua madre, per lapropria che li avrebbe riveduti tra poco; e questo pensie-ro richiamò ancora un sorriso sulle morte sue labbra.Povera Lisa, chi onorerà la memoria del tuo coraggio,dell'amor tuo, del lungo tuo patire?Anch'io sedetti sopra la cima di quel Picco, e pensavameco stesso a quant'anime, nate ad alte cose, privilegia-te, ben tristamente! dalla natura, passarono sconosciutecon tanto peso di dolore! Allora mi fu raccontato, cheogni anno, la notte del 2 novembre, ricomparisci col tuofidanzato. Due fiammelle bellissime, serpeggianti ven-gono ad abbracciarsi su quella vetta. Una d'esse accorredal mare, strisciando leggerissima sopra la spuma deiflutti; è questa l'anima di Benso che sorge dal sepolcronelle arene del mare, dove cadde combattendo i Barba-reschi. L'altra fiammella che muove subito ad incontrar-la, è l'anima della povera Lisa che abbraccia finalmenteil suo fidanzato. Queste due fiammelle, aree pellegrine,sdegnano di frammischiarsi alla volgar turba dei morti;ma seguendo il gentil costume degli amanti, si raccolgo-no in disparte; si aggirano di balza in balza; e i milleguizzi e graziosi serpeggiamenti delle due fiammelle,sono forse parole arcane, soavi amplessi di quelle animeaffannate, cui la morte almeno ha riunite. Ma appena unbarlume antelucano rischiara l'orizzonte, scompaiono, e

249

notte piena di sogni spaventevoli, dove caddero i suoipensieri, rotti e scatenati. Giunta ai momenti estremi,baciò l'anello nuziale; stese sul letto quel suo velo; pre-gò per l'anima di Benso, per quella di sua madre, per lapropria che li avrebbe riveduti tra poco; e questo pensie-ro richiamò ancora un sorriso sulle morte sue labbra.Povera Lisa, chi onorerà la memoria del tuo coraggio,dell'amor tuo, del lungo tuo patire?Anch'io sedetti sopra la cima di quel Picco, e pensavameco stesso a quant'anime, nate ad alte cose, privilegia-te, ben tristamente! dalla natura, passarono sconosciutecon tanto peso di dolore! Allora mi fu raccontato, cheogni anno, la notte del 2 novembre, ricomparisci col tuofidanzato. Due fiammelle bellissime, serpeggianti ven-gono ad abbracciarsi su quella vetta. Una d'esse accorredal mare, strisciando leggerissima sopra la spuma deiflutti; è questa l'anima di Benso che sorge dal sepolcronelle arene del mare, dove cadde combattendo i Barba-reschi. L'altra fiammella che muove subito ad incontrar-la, è l'anima della povera Lisa che abbraccia finalmenteil suo fidanzato. Queste due fiammelle, aree pellegrine,sdegnano di frammischiarsi alla volgar turba dei morti;ma seguendo il gentil costume degli amanti, si raccolgo-no in disparte; si aggirano di balza in balza; e i milleguizzi e graziosi serpeggiamenti delle due fiammelle,sono forse parole arcane, soavi amplessi di quelle animeaffannate, cui la morte almeno ha riunite. Ma appena unbarlume antelucano rischiara l'orizzonte, scompaiono, e

249

Page 250: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

il luogo ritorna arido, solitario, e direi quasi spaventevo-le.

PIETRO GIURIA.

250

il luogo ritorna arido, solitario, e direi quasi spaventevo-le.

PIETRO GIURIA.

250

Page 251: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

GIULIO ROSSELLO

251

GIULIO ROSSELLO

251

Page 252: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

In mezzo a un ampio bacino formato da una gran cer-chia di monti, di collinette amenissime, piantate di viti etutte sparse di case, dove la robustezza degli uomini, ilroseo colore e la vivacità delle forosette, e una precocesvegliatezza di mente ne' fanciulli attestano la salubritàdell'aria pura ed attiva, giace il cospicuo luogo di Sas-sello, lontano trenta circa miglia da Savona, sua cittàprovinciale. Questo territorio, che veniva dipinto dalBruvsoni come uno dei piú belli e dei piú ricchi fraquanti ne avesse la repubblica genovese di qua dai mon-ti sui confini del Monferrato e delle Langhe, fu prima-mente posseduto dai marchesi di Ponzone, antica ed il-lustre famiglia Aleramica. Successivamente passò, nonè chiaro in qual modo, alla repubblica genovese, ed aquesta venne usurpato, insieme ad Oneglia, dai SignoriD'Oria nel 1332, secondo narra l'Accinelli15, cioè neltempo stesso che, pei torbidi suscitatisi, i signori Spino-la si impadronirono di Busella, e di varii castelli adia-centi, di Monaco i Grimaldi, e i Fieschi di Varese contutte le comarche della riviera di Levante. Anche il pae-se di Sassello, che i D'Oria tennero come mero allodioper piú d'anni trecento, ebbe a provare le funeste conse-guenze delle discordie cittadine; perocché mentre ribol-livano in Genova le fazioni degli Adorno e dei Fregoso,

15 Artifizio con cui il governo democratico di Genova passò all'aristocrati-co. Genova, 1797, pag. 17.

252

I

In mezzo a un ampio bacino formato da una gran cer-chia di monti, di collinette amenissime, piantate di viti etutte sparse di case, dove la robustezza degli uomini, ilroseo colore e la vivacità delle forosette, e una precocesvegliatezza di mente ne' fanciulli attestano la salubritàdell'aria pura ed attiva, giace il cospicuo luogo di Sas-sello, lontano trenta circa miglia da Savona, sua cittàprovinciale. Questo territorio, che veniva dipinto dalBruvsoni come uno dei piú belli e dei piú ricchi fraquanti ne avesse la repubblica genovese di qua dai mon-ti sui confini del Monferrato e delle Langhe, fu prima-mente posseduto dai marchesi di Ponzone, antica ed il-lustre famiglia Aleramica. Successivamente passò, nonè chiaro in qual modo, alla repubblica genovese, ed aquesta venne usurpato, insieme ad Oneglia, dai SignoriD'Oria nel 1332, secondo narra l'Accinelli15, cioè neltempo stesso che, pei torbidi suscitatisi, i signori Spino-la si impadronirono di Busella, e di varii castelli adia-centi, di Monaco i Grimaldi, e i Fieschi di Varese contutte le comarche della riviera di Levante. Anche il pae-se di Sassello, che i D'Oria tennero come mero allodioper piú d'anni trecento, ebbe a provare le funeste conse-guenze delle discordie cittadine; perocché mentre ribol-livano in Genova le fazioni degli Adorno e dei Fregoso,

15 Artifizio con cui il governo democratico di Genova passò all'aristocrati-co. Genova, 1797, pag. 17.

252

Page 253: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

i D'Oria, che parteggiavano per questi, si ritirarono nelloro feudo, ove stettero per lungo tempo in assedio. Lecose però terminarono colla peggio degli Adorno, poi-ché gli assediati irrompendo all'impensata li sgominaro-no, e voltili in fuga gl'inseguirono fin sopra Varazze.Sul finire del 1600 il principe Gio. Andrea D'Oria, con-siderando di quanto vantaggio gli sarebbe stato l'acqui-sto di Sassello per la sua vicinanza allo stato della re-pubblica e per gli estesi suoi boschi, dove poteva larga-mente provvedersi di alberi ad uso delle galee, tentò dicomprarlo, ottenutone in prima l'assenso del serenissimosenato, atteso il divieto fatto ai nobili genovesi di com-prar feudi vicini allo stato della repubblica. I consignoriParide e Stefano D'Oria consentirono a questa vendita,ponendo in contratto la clausola che dovesse intervenir-vi anche l'approvazione dell'imperatore d'Alemagnaquatenus de iure sit, come quegli che nel 1564 aveva ac-cettato la tutela del feudo ad instanza dei medesimiD'Oria. Mentre questo avveniva, i Sassellesi discuteva-no le loro ragioni nella camera aulica onde far dichiara-re i D'Oria decaduti da ogni diritto per abuso di potere,come successe difatti; quindi Sua Maestà cesarea, benlungi dall'aderire alla vendita, confiscò il feudo, e vimandò in qualità di suo commissario imperiale, il conteGiambatista Caretto di Millesimo che vi fermò per piúanni la sua dimora. Avendo egli nel 1610 domandata aS. Maestà la propria dimissione, fu surrogato dal contedi Tassarolo, durante il governo del quale si mise in ven-

253

i D'Oria, che parteggiavano per questi, si ritirarono nelloro feudo, ove stettero per lungo tempo in assedio. Lecose però terminarono colla peggio degli Adorno, poi-ché gli assediati irrompendo all'impensata li sgominaro-no, e voltili in fuga gl'inseguirono fin sopra Varazze.Sul finire del 1600 il principe Gio. Andrea D'Oria, con-siderando di quanto vantaggio gli sarebbe stato l'acqui-sto di Sassello per la sua vicinanza allo stato della re-pubblica e per gli estesi suoi boschi, dove poteva larga-mente provvedersi di alberi ad uso delle galee, tentò dicomprarlo, ottenutone in prima l'assenso del serenissimosenato, atteso il divieto fatto ai nobili genovesi di com-prar feudi vicini allo stato della repubblica. I consignoriParide e Stefano D'Oria consentirono a questa vendita,ponendo in contratto la clausola che dovesse intervenir-vi anche l'approvazione dell'imperatore d'Alemagnaquatenus de iure sit, come quegli che nel 1564 aveva ac-cettato la tutela del feudo ad instanza dei medesimiD'Oria. Mentre questo avveniva, i Sassellesi discuteva-no le loro ragioni nella camera aulica onde far dichiara-re i D'Oria decaduti da ogni diritto per abuso di potere,come successe difatti; quindi Sua Maestà cesarea, benlungi dall'aderire alla vendita, confiscò il feudo, e vimandò in qualità di suo commissario imperiale, il conteGiambatista Caretto di Millesimo che vi fermò per piúanni la sua dimora. Avendo egli nel 1610 domandata aS. Maestà la propria dimissione, fu surrogato dal contedi Tassarolo, durante il governo del quale si mise in ven-

253

Page 254: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dita il feudo. Aspiravano all'acquisto la repubblica diGenova e il duca di Savoia, ma l'imperatore per sue par-ticolari ragioni politiche diede alla repubblica la prefe-renza, e il feudo fu ad essa deliberato. Intanto, per timo-re che il duca di Savoia, di ciò risentito, volesse ricorre-re alla prova dell'armi, il governatore di Milano per or-dine dell'imperatore mandò il conte Barbò con trecentoSpagnuoli a custodire il paese sinché non ne fosse fattal'investitura, e dal canto per la repubblica genovese vispedì per la stessa ragione le milizie di Varazze e d'altriluoghi della riviera, non che quelle di Novi.

254

dita il feudo. Aspiravano all'acquisto la repubblica diGenova e il duca di Savoia, ma l'imperatore per sue par-ticolari ragioni politiche diede alla repubblica la prefe-renza, e il feudo fu ad essa deliberato. Intanto, per timo-re che il duca di Savoia, di ciò risentito, volesse ricorre-re alla prova dell'armi, il governatore di Milano per or-dine dell'imperatore mandò il conte Barbò con trecentoSpagnuoli a custodire il paese sinché non ne fosse fattal'investitura, e dal canto per la repubblica genovese vispedì per la stessa ragione le milizie di Varazze e d'altriluoghi della riviera, non che quelle di Novi.

254

Page 255: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

Nell'epoca sovraccennata un certo Giulio Rossello diAlbisola per interessi particolari si trasferiva al Sassello,ed ivi stretta amicizia con una delle principali famiglieinnamorava d'una gentil giovinetta per nome Isabella,che forse lo tratteneva in Sassello piú lungamente diquanto sulle prime egli si era proposto. Sia per odio diqualche rivale in amore, sia per altra inimicizia privata,venne denunciato al Barbò che costui era un aderente,una creatura de' signori Paride e Stefano D'Oria, i quali,stizziti per la confisca del feudo e fermi di ricuperarlo inqualsivoglia maniera, l'avevano mandato ad esplorare lecose per cogliere il momento opportuno ad un assaltoimprovviso. Il Barbò, senza premettere interrogatorii eperquisizioni di sorta, secondo la giustizia dei tempi,prestò intiera fede all'accusa e ordinò che fosse imman-tinente arrestato.Alle cure e allo strepito del giorno era succeduta la tran-quillità della sera, e Giulio Rossello, mal presago dellasventura che gli pendeva sul capo, gustava le ineffabilidolcezze degli intimi colloquii colla fanciulla che il suocuore aveva prescelta. Si ripetevano per la centesimavolta le solenni promesse d'inestinguibile affetto, ecoll'esaltata fantasia sorvolando il presente, si fabbrica-vano un avvenire tutto infiorato di gioie. Troppo veloceed importuna agli amanti scoccò l'ora che soleva inter-rompere il loro colloquio da ripigliarsi infallibilmente al

255

II

Nell'epoca sovraccennata un certo Giulio Rossello diAlbisola per interessi particolari si trasferiva al Sassello,ed ivi stretta amicizia con una delle principali famiglieinnamorava d'una gentil giovinetta per nome Isabella,che forse lo tratteneva in Sassello piú lungamente diquanto sulle prime egli si era proposto. Sia per odio diqualche rivale in amore, sia per altra inimicizia privata,venne denunciato al Barbò che costui era un aderente,una creatura de' signori Paride e Stefano D'Oria, i quali,stizziti per la confisca del feudo e fermi di ricuperarlo inqualsivoglia maniera, l'avevano mandato ad esplorare lecose per cogliere il momento opportuno ad un assaltoimprovviso. Il Barbò, senza premettere interrogatorii eperquisizioni di sorta, secondo la giustizia dei tempi,prestò intiera fede all'accusa e ordinò che fosse imman-tinente arrestato.Alle cure e allo strepito del giorno era succeduta la tran-quillità della sera, e Giulio Rossello, mal presago dellasventura che gli pendeva sul capo, gustava le ineffabilidolcezze degli intimi colloquii colla fanciulla che il suocuore aveva prescelta. Si ripetevano per la centesimavolta le solenni promesse d'inestinguibile affetto, ecoll'esaltata fantasia sorvolando il presente, si fabbrica-vano un avvenire tutto infiorato di gioie. Troppo veloceed importuna agli amanti scoccò l'ora che soleva inter-rompere il loro colloquio da ripigliarsi infallibilmente al

255

Page 256: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dì successivo. Isabella, secondando gl'impulsi del cuoree fedele all'abitudine, accompagnò il suo fidanzato finsulla soglia della casa, e mentre questi le dava ancora unaddio e una stretta di mano, ecco farglisi incontro dueuomini armati che lo arrestano in nome dell'autorità.Giulio, non potendo neppure intravvedere il motivo diuna simile improvvisata, fu preso piuttosto da maravi-glia che da timore, e tenendo per fermo in cuor suo chefosse accaduto un errore di persona, si mostrò pronto aseguire i due satelliti del Conte. Isabella però non ebbetanta fermezza di spirito, e combattuta simultaneamenteda maraviglia e da timore, diè un grido stringendosiquasi convulsa a colui, nel quale avea concentrati tuttigli affetti e tutte le piú care speranze. Giulio, assicuran-dola di non avere ombra di colpe sull'anima per cui lagiustizia potesse ragionevolmente punirlo, persuadendoa lei pure che fosse uno scambio, scoperto il quale sa-rebbe incontanente rimesso in libertà, le stampò un cal-do bacio sulla mano tremante, e s'avviò cogli sgherri cheavevano contemplato questa scena patetica colla piú ge-lida indifferenza.Tutta pallida in volto e cogli occhi stravolti corse preci-pitosamente la costernata giovinetta a riferir l'accadutoa' suoi genitori, che strabiliarono a cosí inaspettata noti-zia. Rinvenuti dallo stupore, si tranquillarono anche essinella ferma certezza che fosse occorso un errore, poichéin Giulio avevano sempre ammirato una rara prudenza,un contegno per ogni riguardo irreprensibile, una straor-

256

dì successivo. Isabella, secondando gl'impulsi del cuoree fedele all'abitudine, accompagnò il suo fidanzato finsulla soglia della casa, e mentre questi le dava ancora unaddio e una stretta di mano, ecco farglisi incontro dueuomini armati che lo arrestano in nome dell'autorità.Giulio, non potendo neppure intravvedere il motivo diuna simile improvvisata, fu preso piuttosto da maravi-glia che da timore, e tenendo per fermo in cuor suo chefosse accaduto un errore di persona, si mostrò pronto aseguire i due satelliti del Conte. Isabella però non ebbetanta fermezza di spirito, e combattuta simultaneamenteda maraviglia e da timore, diè un grido stringendosiquasi convulsa a colui, nel quale avea concentrati tuttigli affetti e tutte le piú care speranze. Giulio, assicuran-dola di non avere ombra di colpe sull'anima per cui lagiustizia potesse ragionevolmente punirlo, persuadendoa lei pure che fosse uno scambio, scoperto il quale sa-rebbe incontanente rimesso in libertà, le stampò un cal-do bacio sulla mano tremante, e s'avviò cogli sgherri cheavevano contemplato questa scena patetica colla piú ge-lida indifferenza.Tutta pallida in volto e cogli occhi stravolti corse preci-pitosamente la costernata giovinetta a riferir l'accadutoa' suoi genitori, che strabiliarono a cosí inaspettata noti-zia. Rinvenuti dallo stupore, si tranquillarono anche essinella ferma certezza che fosse occorso un errore, poichéin Giulio avevano sempre ammirato una rara prudenza,un contegno per ogni riguardo irreprensibile, una straor-

256

Page 257: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dinaria illibatezza di costumi, per cui gli accordavano lapiú illimitata confidenza, e non potevano insomma con-cepire neppure un'ombra di sospetto che fosse trascorsonel benché menomo fallo. Presero quindi a consolareIsabella che, travagliata da un segreto presagio, sin-ghiozzava affannosamente e stemperavasi in pianto.Non vi fu mezzo però di calmare il suo cuore agitato erasserenare la sua mente, sicché pianse tutta notte senzaprendere un momento di sonno.Giulio, rileggendo colla mente tutto quanto il passatosenza trovarvi neppure un fatto inconsiderato, senza ri-cordarsi d'una parola imprudente che potesse dargli unaspiegazione almeno approssimativa di cosí strana av-ventura, era giunto alle carceri, e quantunque saldo nellapropria innocenza, pure nell'entrarvi sentì un brivido perl'ossa e un certo ribrezzo, vedendosi accomunato coimalfattori. Sia l'uomo innocente, sia reo, dal piú al menoè sempre lunga e penosa la prima notte che si passa inprigione: tanto piú poi a que' tempi che un leggero so-spetto equivaleva spesse volte a una colpa constatata so-lennemente, e non v'era né legge né formalità di proce-dura che potesse guarantire un onesto uomo dalla calun-nia e dalla prepotenza. E tanto piú ancora doveva essereturbata la mente di Giulio, persuaso com'era dell'inquie-tudine e del rammarico che sarebbe costata quella nottealla sua fidanzata. Non mai certamente sospirò con tantofervore il ritorno della luce per uscire una volta dallostato angoscioso dell'incertezza.

257

dinaria illibatezza di costumi, per cui gli accordavano lapiú illimitata confidenza, e non potevano insomma con-cepire neppure un'ombra di sospetto che fosse trascorsonel benché menomo fallo. Presero quindi a consolareIsabella che, travagliata da un segreto presagio, sin-ghiozzava affannosamente e stemperavasi in pianto.Non vi fu mezzo però di calmare il suo cuore agitato erasserenare la sua mente, sicché pianse tutta notte senzaprendere un momento di sonno.Giulio, rileggendo colla mente tutto quanto il passatosenza trovarvi neppure un fatto inconsiderato, senza ri-cordarsi d'una parola imprudente che potesse dargli unaspiegazione almeno approssimativa di cosí strana av-ventura, era giunto alle carceri, e quantunque saldo nellapropria innocenza, pure nell'entrarvi sentì un brivido perl'ossa e un certo ribrezzo, vedendosi accomunato coimalfattori. Sia l'uomo innocente, sia reo, dal piú al menoè sempre lunga e penosa la prima notte che si passa inprigione: tanto piú poi a que' tempi che un leggero so-spetto equivaleva spesse volte a una colpa constatata so-lennemente, e non v'era né legge né formalità di proce-dura che potesse guarantire un onesto uomo dalla calun-nia e dalla prepotenza. E tanto piú ancora doveva essereturbata la mente di Giulio, persuaso com'era dell'inquie-tudine e del rammarico che sarebbe costata quella nottealla sua fidanzata. Non mai certamente sospirò con tantofervore il ritorno della luce per uscire una volta dallostato angoscioso dell'incertezza.

257

Page 258: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Albeggiò finalmente e penetrò anche un sottil raggio diluce nell'angusta prigione di Giulio, a cui fu dolce comesorriso d'amico che porti una lieta novella. Piú forte gliparlò la speranza d'essere fra brevi momenti ridonatoalla libertà, già gli pareva di tornare a colei che lo aspet-tava con un tormentoso desiderio, la vedea rinfrancata, edoppiamente felici ragionavano dell'avvenuto comed'una scena da romanzo, d'un giuoco bizzarro della for-tuna. Isabella, che durante la notte s'era affacciata lemille volte alla finestra per dare piú libero sfogoall'oppressura dell'anima, che mille volte avea drizzatogli occhi all'oriente per vedere se rispuntasse l'aurora,giacché tutto avrebbe dato onde sapere il proprio desti-no, provò anch'ella i medesimi sentimenti, anch'ella ri-posò alfine la mente in una soave speranza, e sciolseuna calda preghiera a Colui che dispensa quaggiù le gio-ie e i dolori.Sventurati! chi avrebbe lor detto che mentre appunto siconfortavano nell'idea di essere ricongiunti fra breve,una mano inesorabile vergava la sentenza di Giulio, euna sentenza di morte? Non regge l'animo a pensarequali orrende ingiustizie siano state commesse ne' secoliscorsi in nome della giustizia, e come spesso la vita d'unuomo nella bilancia d'alcuni pesasse molto meno diquella d'un falcone e d'un bracco.Giulio aspettava ansiosamente che venisse dischiusa la

258

III

Albeggiò finalmente e penetrò anche un sottil raggio diluce nell'angusta prigione di Giulio, a cui fu dolce comesorriso d'amico che porti una lieta novella. Piú forte gliparlò la speranza d'essere fra brevi momenti ridonatoalla libertà, già gli pareva di tornare a colei che lo aspet-tava con un tormentoso desiderio, la vedea rinfrancata, edoppiamente felici ragionavano dell'avvenuto comed'una scena da romanzo, d'un giuoco bizzarro della for-tuna. Isabella, che durante la notte s'era affacciata lemille volte alla finestra per dare piú libero sfogoall'oppressura dell'anima, che mille volte avea drizzatogli occhi all'oriente per vedere se rispuntasse l'aurora,giacché tutto avrebbe dato onde sapere il proprio desti-no, provò anch'ella i medesimi sentimenti, anch'ella ri-posò alfine la mente in una soave speranza, e sciolseuna calda preghiera a Colui che dispensa quaggiù le gio-ie e i dolori.Sventurati! chi avrebbe lor detto che mentre appunto siconfortavano nell'idea di essere ricongiunti fra breve,una mano inesorabile vergava la sentenza di Giulio, euna sentenza di morte? Non regge l'animo a pensarequali orrende ingiustizie siano state commesse ne' secoliscorsi in nome della giustizia, e come spesso la vita d'unuomo nella bilancia d'alcuni pesasse molto meno diquella d'un falcone e d'un bracco.Giulio aspettava ansiosamente che venisse dischiusa la

258

Page 259: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sua tetra prigione, e gli fosse almeno annunziato perqual motivo era caduto in disgrazia del conte Barbò. Udìalfine un volgere di chiavi, cigolare la porta, e si videdinanzi un emissario del Conte accompagnato dal carce-riere.— Sicché, Giulio prese a dire con volto franco e pacato,avrete alfine la cortesia di spiegarmi quest'enigma chenon arrivo a sciogliere per fantasticare ch'io faccia.A queste ingenue parole si rispondeva con altrettantafranchezza — Per parte della legittima autorità vengo adannunziarvi che foste condannato nel capo, e avete tem-po fino a domani per mettere la vostra anima in pace coirimorsi e in grazia di Dio.È facile immaginare come Giulio rimanesse sbalordito atale risposta, e dovesse proprio domandare a se stesso sesognava oppure era desto. Credeva quasi che si prendes-sero giuoco di lui; ma quell'uomo bieco e impassibileche gli stava dinanzi non aveva faccia per nulla di volerceliare in cosí strana maniera. — Per quanto avete di piùcaro nel mondo, prese a dire nuovamente, spiegatemiuna volta di che vengo accusato, quali prove si hannode' miei delitti, e se intendete parlare propriamente dime, di Giulio Rossello.— A che serve il far tante maraviglie? — rispondeval'emissario del Conte sogghignando malignamente —Credete forse che chi comanda sia cieco, che solo ilConte ed il Podestà debbano ignorare quel che tutti san-

259

sua tetra prigione, e gli fosse almeno annunziato perqual motivo era caduto in disgrazia del conte Barbò. Udìalfine un volgere di chiavi, cigolare la porta, e si videdinanzi un emissario del Conte accompagnato dal carce-riere.— Sicché, Giulio prese a dire con volto franco e pacato,avrete alfine la cortesia di spiegarmi quest'enigma chenon arrivo a sciogliere per fantasticare ch'io faccia.A queste ingenue parole si rispondeva con altrettantafranchezza — Per parte della legittima autorità vengo adannunziarvi che foste condannato nel capo, e avete tem-po fino a domani per mettere la vostra anima in pace coirimorsi e in grazia di Dio.È facile immaginare come Giulio rimanesse sbalordito atale risposta, e dovesse proprio domandare a se stesso sesognava oppure era desto. Credeva quasi che si prendes-sero giuoco di lui; ma quell'uomo bieco e impassibileche gli stava dinanzi non aveva faccia per nulla di volerceliare in cosí strana maniera. — Per quanto avete di piùcaro nel mondo, prese a dire nuovamente, spiegatemiuna volta di che vengo accusato, quali prove si hannode' miei delitti, e se intendete parlare propriamente dime, di Giulio Rossello.— A che serve il far tante maraviglie? — rispondeval'emissario del Conte sogghignando malignamente —Credete forse che chi comanda sia cieco, che solo ilConte ed il Podestà debbano ignorare quel che tutti san-

259

Page 260: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

no, che, cioè, voi siete tutta creatura dei signori D'Oria,venuto a bella posta per espiare le cose e preparare qual-che gherminella a chi attualmente governa questo pae-se? Vi salvino adesso dalle branche del carnefice queisignori D'Oria, a cui vi siete venduto. Pensate all'animavostra, ve lo ripeto; a momenti vi si manderà un confes-sore. — Cosí dicendo, s'incamminò verso la porta collamedesima indifferenza come se gli avesse fatto un lietoaugurio per nozze.Giulio, all'udire qual delitto venivagli apposto, rimasepiú attonito di quando era stato tratto in prigione. Nonera ombra di verità in quell'accusa; non aveva egli maiavuto una stretta relazione coi D'Oria, non s'era mai im-picciato nelle brighe dei signorotti, né aveva a parer suodato ragion di temere con un contegno misterioso e so-spetto. Comunque fossero le cose, ben s'avvide di doverrinunziare ad ogni illusione, e conscio della nequizia deitempi e della inumanità dei tribunali, che non concede-vano neppure la facoltà di discolparsi, si vide irremissi-bilmente perduto. Il pensiero della morte è tremendo an-che all'uomo innocente, tanto piú quando si passa in unbaleno da uno stato felice all'estrema desolazione; quan-do corre la mente ai congiunti e ad una fidanzata tenera-mente diletta, che si lasciano in pianto, né si rivedrannomai piú sulla terra. Senza colpa morir condannato innome della legge; di quella morte infame che si serba almalfattore e all'omicida; per voler d'un uomo stolto e fe-roce morire nel fior dell'età, vedendosi ancora dinanzi

260

no, che, cioè, voi siete tutta creatura dei signori D'Oria,venuto a bella posta per espiare le cose e preparare qual-che gherminella a chi attualmente governa questo pae-se? Vi salvino adesso dalle branche del carnefice queisignori D'Oria, a cui vi siete venduto. Pensate all'animavostra, ve lo ripeto; a momenti vi si manderà un confes-sore. — Cosí dicendo, s'incamminò verso la porta collamedesima indifferenza come se gli avesse fatto un lietoaugurio per nozze.Giulio, all'udire qual delitto venivagli apposto, rimasepiú attonito di quando era stato tratto in prigione. Nonera ombra di verità in quell'accusa; non aveva egli maiavuto una stretta relazione coi D'Oria, non s'era mai im-picciato nelle brighe dei signorotti, né aveva a parer suodato ragion di temere con un contegno misterioso e so-spetto. Comunque fossero le cose, ben s'avvide di doverrinunziare ad ogni illusione, e conscio della nequizia deitempi e della inumanità dei tribunali, che non concede-vano neppure la facoltà di discolparsi, si vide irremissi-bilmente perduto. Il pensiero della morte è tremendo an-che all'uomo innocente, tanto piú quando si passa in unbaleno da uno stato felice all'estrema desolazione; quan-do corre la mente ai congiunti e ad una fidanzata tenera-mente diletta, che si lasciano in pianto, né si rivedrannomai piú sulla terra. Senza colpa morir condannato innome della legge; di quella morte infame che si serba almalfattore e all'omicida; per voler d'un uomo stolto e fe-roce morire nel fior dell'età, vedendosi ancora dinanzi

260

Page 261: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

un lungo periodo d'anni, è un'idea che sgomenta e ab-batte il cuore piú saldo e provato. La sola religione ri-cordando al sofferente che al martirio tien dietro unabeatitudine infinita, che se non in terra è vera giustizianel cielo; la sola religione può rinfrancare la mentesmarrita d'un condannato all'estremo supplizio. E Giuliodifatti, che sulle prime era rimasto percosso da mille fu-nesti pensieri e sentiva uno sfinimento mortale in tuttala persona, pio e mansueto com'era levò in alto gli occhirassegnati, esclamando: — Tu vuoi ch'io beva questocalice amaro, o gran Dio, e sia fatta la tua volontà. —Da quel momento collocò tutte le sue speranze nel cielo,una calma celeste si diffuse nel suo sembiante, e caden-do in ginocchio si raccolse nella preghiera e in una pro-fonda meditazione. In questo atteggiamento lo trovò ilsacerdote D. Pietro, a cui era stato commesso l'uffizio diraccogliere i segreti della sua vita e reggerlo negli estre-mi momenti.

261

un lungo periodo d'anni, è un'idea che sgomenta e ab-batte il cuore piú saldo e provato. La sola religione ri-cordando al sofferente che al martirio tien dietro unabeatitudine infinita, che se non in terra è vera giustizianel cielo; la sola religione può rinfrancare la mentesmarrita d'un condannato all'estremo supplizio. E Giuliodifatti, che sulle prime era rimasto percosso da mille fu-nesti pensieri e sentiva uno sfinimento mortale in tuttala persona, pio e mansueto com'era levò in alto gli occhirassegnati, esclamando: — Tu vuoi ch'io beva questocalice amaro, o gran Dio, e sia fatta la tua volontà. —Da quel momento collocò tutte le sue speranze nel cielo,una calma celeste si diffuse nel suo sembiante, e caden-do in ginocchio si raccolse nella preghiera e in una pro-fonda meditazione. In questo atteggiamento lo trovò ilsacerdote D. Pietro, a cui era stato commesso l'uffizio diraccogliere i segreti della sua vita e reggerlo negli estre-mi momenti.

261

Page 262: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

La nuova dell'arresto di Giulio e della condanna controdi lui profferita si era già divulgata per tutto il paese, edera anche pervenuta all'orecchio del padre d'Isabella cherestò come colpito dal fulmine. Non solo doveva pian-gere sulla sorte di Giulio, ma doveva tremar eziandioper la vita d'una figlia che, nel volgere di poche ore tra-balzata dal sommo della felicità nell'abisso della sventu-ra, o sarebbe morta all'istante o impazzita. Per non tra-figgerle il cuore d'un colpo, sforzandosi di celare in par-te il suo turbamento e cordoglio, se le fece dinanzi, edopo averla abbracciata con tutto il trasporto dell'amorepaterno, le disse: — Figlia mia, vorrei farti felice a costodel mio sangue e nol posso. Il Signore ha voluto provar-ti colla sventura, e tu rassegnata benedici a quella manoceleste che per segreti suoi fini t'empie l'anima d'ama-rezza. Il tuo Giulio fu accusato come un partigiano, unesploratore dei D'Oria, e Dio sa come finiranno le cose:a noi intanto non è concesso vederlo, e nulla potremmofare per lui – speriamo nella misericordia infinita. Figliamia, la prudenza mi consiglia di ritirarci nella nostracampagna, perché la dimestichezza che passava tra noipotrebbe fruttarci nuovi dispiaceri e maggiori. Là se nonaltro potrai piangere liberamente fra le mie braccia e sulseno di tua madre.Mentre egli diceva queste parole, il volto d'Isabellamutò colore piú volte, tremò la poverina come per un

262

IV

La nuova dell'arresto di Giulio e della condanna controdi lui profferita si era già divulgata per tutto il paese, edera anche pervenuta all'orecchio del padre d'Isabella cherestò come colpito dal fulmine. Non solo doveva pian-gere sulla sorte di Giulio, ma doveva tremar eziandioper la vita d'una figlia che, nel volgere di poche ore tra-balzata dal sommo della felicità nell'abisso della sventu-ra, o sarebbe morta all'istante o impazzita. Per non tra-figgerle il cuore d'un colpo, sforzandosi di celare in par-te il suo turbamento e cordoglio, se le fece dinanzi, edopo averla abbracciata con tutto il trasporto dell'amorepaterno, le disse: — Figlia mia, vorrei farti felice a costodel mio sangue e nol posso. Il Signore ha voluto provar-ti colla sventura, e tu rassegnata benedici a quella manoceleste che per segreti suoi fini t'empie l'anima d'ama-rezza. Il tuo Giulio fu accusato come un partigiano, unesploratore dei D'Oria, e Dio sa come finiranno le cose:a noi intanto non è concesso vederlo, e nulla potremmofare per lui – speriamo nella misericordia infinita. Figliamia, la prudenza mi consiglia di ritirarci nella nostracampagna, perché la dimestichezza che passava tra noipotrebbe fruttarci nuovi dispiaceri e maggiori. Là se nonaltro potrai piangere liberamente fra le mie braccia e sulseno di tua madre.Mentre egli diceva queste parole, il volto d'Isabellamutò colore piú volte, tremò la poverina come per un

262

Page 263: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

assalto improvviso di febbre e svenne nelle braccia delpadre. Quando riaperse gli occhi, ridesta dai baci e dallecarezze materne, sfogò l'intenso cordoglio con un pro-fluvio di lagrime, e cedendo finalmente alle preghierede' suoi genitori, si ritirò con essi in una vicina campa-gna.Un solo pensiero legava ancora alla terra la mente diGiulio, giacché avrebbe desiderato di rivedere ancorauna volta Isabella, parlarle affettuosamente le estremeparole, e dirle che l'avrebbe aspettata nel cielo per strin-gersi in nodo piú santo ed eterno. Ma persuaso dal buonsacerdote che non dovevasi porre quella fragile creaturaa cosí terribile cimento, si rassegnò a compire anchequesto sacrifizio, e lo pregò a riferirle, quando fosse giàavvezza alle scosse del dolore, ciò che avrebbe volutodire egli stesso in quell'ora solenne. Fu memore ancoradi tutti i congiunti e degli amici, ed ebbe per tutti unaparola d'affetto, un ricordo, un addio.D. Pietro, sicuro dell'innocenza di Giulio, e veramenteedificato dalle prove di virtù straordinaria ch'egli davain quel lagrimevole frangente, lo abbandonò per pochiminuti, e presentatosi al conte Barbò, chiese in nome diDio e di tutti i santi del cielo che si sospendesse per po-chi giorni l'esecuzione della sentenza, e si chiarisseromeglio le cose, giacché si commetteva, a parer suo, unorribile assassinio. Ma fu gran mercè che l'ottimo D.Pietro non pagasse a caro prezzo quell'ufficio di pietà edi giustizia, e il Conte si limitasse a rimandarlo con riso-

263

assalto improvviso di febbre e svenne nelle braccia delpadre. Quando riaperse gli occhi, ridesta dai baci e dallecarezze materne, sfogò l'intenso cordoglio con un pro-fluvio di lagrime, e cedendo finalmente alle preghierede' suoi genitori, si ritirò con essi in una vicina campa-gna.Un solo pensiero legava ancora alla terra la mente diGiulio, giacché avrebbe desiderato di rivedere ancorauna volta Isabella, parlarle affettuosamente le estremeparole, e dirle che l'avrebbe aspettata nel cielo per strin-gersi in nodo piú santo ed eterno. Ma persuaso dal buonsacerdote che non dovevasi porre quella fragile creaturaa cosí terribile cimento, si rassegnò a compire anchequesto sacrifizio, e lo pregò a riferirle, quando fosse giàavvezza alle scosse del dolore, ciò che avrebbe volutodire egli stesso in quell'ora solenne. Fu memore ancoradi tutti i congiunti e degli amici, ed ebbe per tutti unaparola d'affetto, un ricordo, un addio.D. Pietro, sicuro dell'innocenza di Giulio, e veramenteedificato dalle prove di virtù straordinaria ch'egli davain quel lagrimevole frangente, lo abbandonò per pochiminuti, e presentatosi al conte Barbò, chiese in nome diDio e di tutti i santi del cielo che si sospendesse per po-chi giorni l'esecuzione della sentenza, e si chiarisseromeglio le cose, giacché si commetteva, a parer suo, unorribile assassinio. Ma fu gran mercè che l'ottimo D.Pietro non pagasse a caro prezzo quell'ufficio di pietà edi giustizia, e il Conte si limitasse a rimandarlo con riso-

263

Page 264: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

lute e brusche parole. Allora, colle lagrime agli occhi,tornò a fianco del condannato, e ragionandogli di Dio edella patria celeste, si trattenne con lui tutto il giorno ela notte seguente, finché non giungesse l'ora fatale.Lasciamo che il lettore dipinga a se stesso questa scenaluttuosa ad un tempo e solenne, e immagini le battaglieche intanto sosteneva l'infelice Isabella. Noi cercherem-mo invano parole abbastanza eloquenti, quindi ci affret-tiamo allo scioglimento del dramma.

264

lute e brusche parole. Allora, colle lagrime agli occhi,tornò a fianco del condannato, e ragionandogli di Dio edella patria celeste, si trattenne con lui tutto il giorno ela notte seguente, finché non giungesse l'ora fatale.Lasciamo che il lettore dipinga a se stesso questa scenaluttuosa ad un tempo e solenne, e immagini le battaglieche intanto sosteneva l'infelice Isabella. Noi cercherem-mo invano parole abbastanza eloquenti, quindi ci affret-tiamo allo scioglimento del dramma.

264

Page 265: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

V

Allorché la giustizia, il capriccio, lo sdegno d'un potentedecretano la morte di un uomo; allorquando il condan-nato si tragge al patibolo, una moltitudine innumerevolevi accorse quasi che fosse stato bandito un torneo, ungradito spettacolo. Tutto il borgo era quella mattina ingrande scompiglio: soltanto qualche vecchio assai vici-no al sepolcro, e qualche donna d'animo piú delicato egentile erano rimasti in guardia delle case: deserte le of-ficine, tutte le strade brulicavano d'uomini e di donne edi fanciulli, che s'urtavano l'un l'altro per giunger primiad occupare quei posti d'onde potessero meglio contem-plare quella scena deliziosa. Per rispetto dell'umanitànon vogliamo credere che tutta questa moltitudine giois-se della morte d'un uomo, il quale non era stato infestoad alcuno; teniamo anzi per fermo che tutti avrebbero ri-vocata volentieri quella sentenza; ma quanto avviene distrano, eccita sempre la curiosità del volgo che ama leforti scosse di qualunque maniera, sia che finiscano inpianto, sia che finiscano in riso.Il borgo era signoreggiato in quei tempi da un forte ca-stello con due buoni recinti: l'ultimo di questi era muni-to da quattro torri terrapienate, in mezzo alle quali neporgeva un'altra maggiore a guisa di maschio. Sullapiazza di questo maestoso castello, dove il capo di Giu-lio doveva essere spiccato dal busto, erasi già formatoun gran circolo di popolazione che si agitava come i

265

V

Allorché la giustizia, il capriccio, lo sdegno d'un potentedecretano la morte di un uomo; allorquando il condan-nato si tragge al patibolo, una moltitudine innumerevolevi accorse quasi che fosse stato bandito un torneo, ungradito spettacolo. Tutto il borgo era quella mattina ingrande scompiglio: soltanto qualche vecchio assai vici-no al sepolcro, e qualche donna d'animo piú delicato egentile erano rimasti in guardia delle case: deserte le of-ficine, tutte le strade brulicavano d'uomini e di donne edi fanciulli, che s'urtavano l'un l'altro per giunger primiad occupare quei posti d'onde potessero meglio contem-plare quella scena deliziosa. Per rispetto dell'umanitànon vogliamo credere che tutta questa moltitudine giois-se della morte d'un uomo, il quale non era stato infestoad alcuno; teniamo anzi per fermo che tutti avrebbero ri-vocata volentieri quella sentenza; ma quanto avviene distrano, eccita sempre la curiosità del volgo che ama leforti scosse di qualunque maniera, sia che finiscano inpianto, sia che finiscano in riso.Il borgo era signoreggiato in quei tempi da un forte ca-stello con due buoni recinti: l'ultimo di questi era muni-to da quattro torri terrapienate, in mezzo alle quali neporgeva un'altra maggiore a guisa di maschio. Sullapiazza di questo maestoso castello, dove il capo di Giu-lio doveva essere spiccato dal busto, erasi già formatoun gran circolo di popolazione che si agitava come i

265

Page 266: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

fiotti del mare, perché i primi spingevano i secondi, ecosí dicendo di seguito, e si disputavano acremente unpalmo di terra. Già da un pezzo tutti gli occhi stavanointenti a quella parte da cui Giulio doveva comparire, eormai cominciavasi a brontolare per l'increscioso ritar-do, e si scorgeva in ognuno quella stessa impazienza ches'osserva in teatro quando si tarda un momento ad alzareil sipario. Finalmente si ode salmeggiare un lugubre tuo-no, e allora cresce il bisbiglio, tutti allungano il collo esi rizzano sulla punta dei piedi.Prima appare una croce, quindi la devota compagnia de'PP. Cappuccini, e ad essa tien dietro il condannato conuna calma di paradiso sul volto, alzando sovente gli oc-chi al cielo, alla certa e beata sua patria. D. Pietro proce-deva al suo fianco inspirandogli celesti pensieri, e addi-tandogli un crocefisso ricordava i misteri dolorosi delVerbo incarnato. Veniva dopo una schiera di soldati, edinfine il carnefice. Giulio pregava con tutto il fervoredell'anima, e profferiva ogni tratto ad alta voce il nomedi Colei che è consolatrice degli afflitti e madre piena digrazie.Questo funebre apparato cominciava a intenerire glispettatori, e s'udirono a un tempo mille esclamazioni,mille sospiri; le donne specialmente piangevano, e alcu-ne di esse atterrite fuggivano.—È rassegnato come un santo — una diceva — chepeccato, ripigliava un'altra, dover morire cosí giovane e

266

fiotti del mare, perché i primi spingevano i secondi, ecosí dicendo di seguito, e si disputavano acremente unpalmo di terra. Già da un pezzo tutti gli occhi stavanointenti a quella parte da cui Giulio doveva comparire, eormai cominciavasi a brontolare per l'increscioso ritar-do, e si scorgeva in ognuno quella stessa impazienza ches'osserva in teatro quando si tarda un momento ad alzareil sipario. Finalmente si ode salmeggiare un lugubre tuo-no, e allora cresce il bisbiglio, tutti allungano il collo esi rizzano sulla punta dei piedi.Prima appare una croce, quindi la devota compagnia de'PP. Cappuccini, e ad essa tien dietro il condannato conuna calma di paradiso sul volto, alzando sovente gli oc-chi al cielo, alla certa e beata sua patria. D. Pietro proce-deva al suo fianco inspirandogli celesti pensieri, e addi-tandogli un crocefisso ricordava i misteri dolorosi delVerbo incarnato. Veniva dopo una schiera di soldati, edinfine il carnefice. Giulio pregava con tutto il fervoredell'anima, e profferiva ogni tratto ad alta voce il nomedi Colei che è consolatrice degli afflitti e madre piena digrazie.Questo funebre apparato cominciava a intenerire glispettatori, e s'udirono a un tempo mille esclamazioni,mille sospiri; le donne specialmente piangevano, e alcu-ne di esse atterrite fuggivano.—È rassegnato come un santo — una diceva — chepeccato, ripigliava un'altra, dover morire cosí giovane e

266

Page 267: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cosí bello! — Voi, cristiani, solete dire, soggiungeva unEbreo, che non si sa mai il giorno e l'ora in cui si devemorire, eppure costui lo sa troppo bene — E chi può es-ser certo ch'egli debba realmente morire? rispondeva ilnotaro Gio. Battista Aijcardo.Mentre si facevano questi ed altri simili discorsi, il con-dannato era giunto nel mezzo della piazza dove sorgevail patibolo. Si fece innanzi il carnefice per bendarlo se-condo il costume, ma egli domandò come ultima graziache non gli fosse vietato di contemplare il crocefissofino all'estremo momento, e l'autorità non seppe negar-lo. Baciato con un trasporto di riconoscenza e di affettoil pio sacerdote che gli aveva con tanto zelo ed amoreprestato gli ultimi uffizi, perdonando a' suoi uccisori, esclamando — Abbi misericordia, o Signore, all'animamia — commosso ma non abbattuto Giulio chinò la te-sta sul ceppo. In meno che nol dico, gli piomba la man-naia sul collo, e risalta come dardo spuntato lasciandoilleso il paziente. Invano il carnefice fa tutte le sue pro-ve e lascia ricadere per ben due volte la mannaia, ché ri-sale sempre in alto come respinta da una forza contraria.A tal vista i circostanti rimasero attoniti ed eccheggiaro-no intorno prolungate esclamazioni di meraviglia.— Senza fallo questa è opera di magia, esclamavano al-cuni; avranno incantato la mannaia — sarà un giuocodel carnefice, diceva qualche altro che si dava ariad'uom furbo — È un miracolo, è un miracolo della Ma-donna Santissima, la maggior parte gridava altamente.

267

cosí bello! — Voi, cristiani, solete dire, soggiungeva unEbreo, che non si sa mai il giorno e l'ora in cui si devemorire, eppure costui lo sa troppo bene — E chi può es-ser certo ch'egli debba realmente morire? rispondeva ilnotaro Gio. Battista Aijcardo.Mentre si facevano questi ed altri simili discorsi, il con-dannato era giunto nel mezzo della piazza dove sorgevail patibolo. Si fece innanzi il carnefice per bendarlo se-condo il costume, ma egli domandò come ultima graziache non gli fosse vietato di contemplare il crocefissofino all'estremo momento, e l'autorità non seppe negar-lo. Baciato con un trasporto di riconoscenza e di affettoil pio sacerdote che gli aveva con tanto zelo ed amoreprestato gli ultimi uffizi, perdonando a' suoi uccisori, esclamando — Abbi misericordia, o Signore, all'animamia — commosso ma non abbattuto Giulio chinò la te-sta sul ceppo. In meno che nol dico, gli piomba la man-naia sul collo, e risalta come dardo spuntato lasciandoilleso il paziente. Invano il carnefice fa tutte le sue pro-ve e lascia ricadere per ben due volte la mannaia, ché ri-sale sempre in alto come respinta da una forza contraria.A tal vista i circostanti rimasero attoniti ed eccheggiaro-no intorno prolungate esclamazioni di meraviglia.— Senza fallo questa è opera di magia, esclamavano al-cuni; avranno incantato la mannaia — sarà un giuocodel carnefice, diceva qualche altro che si dava ariad'uom furbo — È un miracolo, è un miracolo della Ma-donna Santissima, la maggior parte gridava altamente.

267

Page 268: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Intanto il carnefice, rialzato il paziente, per uscire didubbio pose un grosso pezzo di legno sul ceppo e lasciòpiombare la mannaia che lo tagliò al primo colpo. Il po-polo che, a parlare propriamente, non gioiva della morted'un uomo, ma desiderava uno spettacolo ed avea otte-nuto l'intento, cominciò a gridare grazia, grazia con unfrastuono da non dirsi, ed il sig. Durante, podestà, co-mandò subitamente che Giulio venisse ricondotto in pri-gione. Tutti gli spettatori gongolando dall'allegrezza sisbandarono da una parte e dall'altra, facendo le maravi-glie dell'accaduto, raccontandolo a questo e a quella chenon erano giunti piú in tempo, e facendovi qualche addi-zione con un po' di comento secondo l'usanza.

268

Intanto il carnefice, rialzato il paziente, per uscire didubbio pose un grosso pezzo di legno sul ceppo e lasciòpiombare la mannaia che lo tagliò al primo colpo. Il po-polo che, a parlare propriamente, non gioiva della morted'un uomo, ma desiderava uno spettacolo ed avea otte-nuto l'intento, cominciò a gridare grazia, grazia con unfrastuono da non dirsi, ed il sig. Durante, podestà, co-mandò subitamente che Giulio venisse ricondotto in pri-gione. Tutti gli spettatori gongolando dall'allegrezza sisbandarono da una parte e dall'altra, facendo le maravi-glie dell'accaduto, raccontandolo a questo e a quella chenon erano giunti piú in tempo, e facendovi qualche addi-zione con un po' di comento secondo l'usanza.

268

Page 269: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VI

Spronato dalla piú sincera allegrezza corse velocementeun amico del padre d'Isabella a narrargli da capo a fondoquanto era avvenuto, e ritornò a nuova vita l'amico dellasua giovinezza. Decisero allora di svelare ogni arcanoalla sconsolata fanciulla, dappoiché se per una parte le sidava nuova cagione di pianto, se le porgeva dall'altra ilconforto d'una quasi certa speranza. Isabella, nell'ascol-tare il pietoso racconto, quasi non potea reggere alle for-ti commozioni dell'animo, ma quando ebbe udito cheGiulio era salvo per un prodigio del cielo, benedicendoalla giustizia divina, dopo aver sparso tante lagrime didolore, ne versò una di verace allegrezza. Dopo che Diomedesimo aveva attestata l'innocenza di Giulio, dopoche il popolo ad una voce aveva implorato grazia perlui, ella credea fermamente che anche l'imperatoreavrebbe rivocata la sentenza di morte.Difatti l'imperatore, quand'ebbe ricevuto l'annunzio diquel singolare avvenimento, scrisse tosto ad AgostinoSpinola, conte di Tassarolo, perché, appurata la verità,gli mandasse le informazioni opportune, lasciando cosíintravvedere che avrebbe rimesso il condannato si veraessent exposita.In questo frattempo Giulio e Isabella supplicarono cal-damente perché venisse loro accordata la facoltà di ve-dersi talvolta, e dopo replicate preghiere questo segnala-to favore venne loro concesso. In quelle ore troppo velo-

269

VI

Spronato dalla piú sincera allegrezza corse velocementeun amico del padre d'Isabella a narrargli da capo a fondoquanto era avvenuto, e ritornò a nuova vita l'amico dellasua giovinezza. Decisero allora di svelare ogni arcanoalla sconsolata fanciulla, dappoiché se per una parte le sidava nuova cagione di pianto, se le porgeva dall'altra ilconforto d'una quasi certa speranza. Isabella, nell'ascol-tare il pietoso racconto, quasi non potea reggere alle for-ti commozioni dell'animo, ma quando ebbe udito cheGiulio era salvo per un prodigio del cielo, benedicendoalla giustizia divina, dopo aver sparso tante lagrime didolore, ne versò una di verace allegrezza. Dopo che Diomedesimo aveva attestata l'innocenza di Giulio, dopoche il popolo ad una voce aveva implorato grazia perlui, ella credea fermamente che anche l'imperatoreavrebbe rivocata la sentenza di morte.Difatti l'imperatore, quand'ebbe ricevuto l'annunzio diquel singolare avvenimento, scrisse tosto ad AgostinoSpinola, conte di Tassarolo, perché, appurata la verità,gli mandasse le informazioni opportune, lasciando cosíintravvedere che avrebbe rimesso il condannato si veraessent exposita.In questo frattempo Giulio e Isabella supplicarono cal-damente perché venisse loro accordata la facoltà di ve-dersi talvolta, e dopo replicate preghiere questo segnala-to favore venne loro concesso. In quelle ore troppo velo-

269

Page 270: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ci di conversare affettuoso si narravano scambievolmen-te i proprii affanni, le inquietudini, i timori e le speran-ze, e col desiderio affrettavano il giorno che, appagandoi loro voti, li compensasse dei mali sofferti.Lungamente aspettato, giunse alfine il rescrittodell'imperatore, il quale ordinava che fossero disciolte lecatene del prigioniero mediante però una cauzione dimille scudi d'oro, che fu in seguito prestata da Giacomodi Bove ad instanza dei medesimi D'Oria dolenti dellasventura di Giulio. Chi potrebbe descrivere la gioia im-mensa d'un prigioniero quando torna a rivedere la luce ele meraviglie della natura, quando passa dalla solitudinedella prigione all'altare nuziale?Il dì successivo a quello in cui riebbe la libertà, Giulio sistrinse con nodo sacro e indissolubile ad Isabella, laquale obliò da quell'istante il passato per non pensareche alla felicità del presente e dell'avvenire. Indi si pose-ro in viaggio per Albisola accompagnati da una schieradi congiunti e d'amici, e dalle benedizioni del popolo in-tiero che in Giulio riguardava un eletto reso sacro, percosí dire, da un solenne miracolo. —Questo avvenimento passò di generazione in generazio-ne come un vero prodigio; ma col progredire de' tempi,scematasi alquanto la fede ai miracoli non suggellatidall'ecclesiastica autorità, chi volle spiegare il mistero inun modo chi nell'altro, come faranno senza dubbio an-che i nostri lettori.

270

ci di conversare affettuoso si narravano scambievolmen-te i proprii affanni, le inquietudini, i timori e le speran-ze, e col desiderio affrettavano il giorno che, appagandoi loro voti, li compensasse dei mali sofferti.Lungamente aspettato, giunse alfine il rescrittodell'imperatore, il quale ordinava che fossero disciolte lecatene del prigioniero mediante però una cauzione dimille scudi d'oro, che fu in seguito prestata da Giacomodi Bove ad instanza dei medesimi D'Oria dolenti dellasventura di Giulio. Chi potrebbe descrivere la gioia im-mensa d'un prigioniero quando torna a rivedere la luce ele meraviglie della natura, quando passa dalla solitudinedella prigione all'altare nuziale?Il dì successivo a quello in cui riebbe la libertà, Giulio sistrinse con nodo sacro e indissolubile ad Isabella, laquale obliò da quell'istante il passato per non pensareche alla felicità del presente e dell'avvenire. Indi si pose-ro in viaggio per Albisola accompagnati da una schieradi congiunti e d'amici, e dalle benedizioni del popolo in-tiero che in Giulio riguardava un eletto reso sacro, percosí dire, da un solenne miracolo. —Questo avvenimento passò di generazione in generazio-ne come un vero prodigio; ma col progredire de' tempi,scematasi alquanto la fede ai miracoli non suggellatidall'ecclesiastica autorità, chi volle spiegare il mistero inun modo chi nell'altro, come faranno senza dubbio an-che i nostri lettori.

270

Page 271: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

F. RAMOGNINI

NOTA

Raccontando questa tradizione, mi sono pure giovato d'una crona-ca ms. del medico Spinelli, posseduta dal P. Gio. Battista Perran-do delle Scuole Pie, mio dolce amico e maestro. Esiste anche ilprocesso del fatto scritto da Gio. Battista Muzio, Savonese, segre-tario del commissario imperiale, e pubblicato in Venezia dal Rivi.Quasi conforme alla cronaca del medico Spinelli è la narrazioneche ne fece il Casoni, e che stimo conveniente di riportare per in-tero.

"Conchiuderemo i successi di quest'anno col rapporto del prodi-gio accaduto nella terra di Sassello, feudo imperiale, ad un certoGiulio Rosselli d'Albisola, castello del distretto savonese. Era sta-to costui per capo di lesa maestà sentenziato a morte, quando il12 di novembre, tratto in mezzo di alcuni sacerdoti Cappucciniche lo confortavano a sí duro passo, ancorché conformato al Divi-no volere nel prepararsi a ricevere il colpo della giustizia, effica-cemente raccomandandosi alla protezione di Maria Vergine delCarmine, di cui portava il sagro abito; dolendosi perciò col carne-fice che col bendarlo gli avesse tolta la facoltà di rimirar il Croci-fisso, ottenne che fossegli sollevati gli occhi; indi adagiato il caposotto la mannaia, benché questa fosse benissimo disposta e messain assesto, e piú volte cadesse sul collo del condannato, non re-colle giammai verun nocumento, risaltando sempre all'insù, nonostante che il carnefice facesse ogni sforzo per condurre a finel'esecuzione; avendo questo di poi percosso in capo con una mas-sa di ferro per ben quattro fiate il reo, non arrecolli alcun danno,ed al quinto colpo la scure balzò da' manichi. Rimasti a cotal vistaattoniti i circostanti, ed alzato dai religiosi il Rosselli, affermòegli che la B. Vergine avevali da Dio implorata la grazia di nonmorire. Lagrimando però per tenerezza e per divozione gli astanti,

271

F. RAMOGNINI

NOTA

Raccontando questa tradizione, mi sono pure giovato d'una crona-ca ms. del medico Spinelli, posseduta dal P. Gio. Battista Perran-do delle Scuole Pie, mio dolce amico e maestro. Esiste anche ilprocesso del fatto scritto da Gio. Battista Muzio, Savonese, segre-tario del commissario imperiale, e pubblicato in Venezia dal Rivi.Quasi conforme alla cronaca del medico Spinelli è la narrazioneche ne fece il Casoni, e che stimo conveniente di riportare per in-tero.

"Conchiuderemo i successi di quest'anno col rapporto del prodi-gio accaduto nella terra di Sassello, feudo imperiale, ad un certoGiulio Rosselli d'Albisola, castello del distretto savonese. Era sta-to costui per capo di lesa maestà sentenziato a morte, quando il12 di novembre, tratto in mezzo di alcuni sacerdoti Cappucciniche lo confortavano a sí duro passo, ancorché conformato al Divi-no volere nel prepararsi a ricevere il colpo della giustizia, effica-cemente raccomandandosi alla protezione di Maria Vergine delCarmine, di cui portava il sagro abito; dolendosi perciò col carne-fice che col bendarlo gli avesse tolta la facoltà di rimirar il Croci-fisso, ottenne che fossegli sollevati gli occhi; indi adagiato il caposotto la mannaia, benché questa fosse benissimo disposta e messain assesto, e piú volte cadesse sul collo del condannato, non re-colle giammai verun nocumento, risaltando sempre all'insù, nonostante che il carnefice facesse ogni sforzo per condurre a finel'esecuzione; avendo questo di poi percosso in capo con una mas-sa di ferro per ben quattro fiate il reo, non arrecolli alcun danno,ed al quinto colpo la scure balzò da' manichi. Rimasti a cotal vistaattoniti i circostanti, ed alzato dai religiosi il Rosselli, affermòegli che la B. Vergine avevali da Dio implorata la grazia di nonmorire. Lagrimando però per tenerezza e per divozione gli astanti,

271

Page 272: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

fu egli nuovamente condotto nelle carceri; e fatto di tutto ciò con-sapevole l'imperatore Ridolfo, e presene per mezzo di AgostinoSpinola, conte di Tassarolo, le debite informazioni, assicurato del-la verità del fatto, restituì il 24 ottobre il prigione in libertà. – Ca-soni, Annali di Genova, tom. 4, pag. 259.

272

fu egli nuovamente condotto nelle carceri; e fatto di tutto ciò con-sapevole l'imperatore Ridolfo, e presene per mezzo di AgostinoSpinola, conte di Tassarolo, le debite informazioni, assicurato del-la verità del fatto, restituì il 24 ottobre il prigione in libertà. – Ca-soni, Annali di Genova, tom. 4, pag. 259.

272

Page 273: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

LUNI

273

LUNI

273

Page 274: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IINTRODUZIONE

Lunei portum est operae cognoscere cives.ENNIO.

Sempre avido, come è natura de' giovani, di nuovi com-movimenti, e desioso di attingere ne' luoghi che furonoteatro di celebri fatti, quel vigore che talvolta s'estinguenello strettoio delle comuni sventure, quel vigore che innoi si ridesta alla vista della schietta natura, alla rimem-branza di grandi avvenimenti, all'eloquente silenzio del-le rovine, io presi la via di Lunigiana, terra fecondissimadi storiche tradizioni, proponendomi di raccogliere lememorie dell'Apuano paese, che il popolo piú che i libriconserva.Presso la Magra, che divide il Toscano dal Genovese, sidistende una pianura or coltivata ed or ingombra di ma-cerie e di sterpi, i quali accennano che ivi anticamentefu Luni. Monte Caprione coll'estrema sua punta, che dalbruneggiante colore dicesi del Corvo, chiude ad occi-dente questa pianura: a settentrione sorge in tutta la suaselvaggia maestà l'Apennino; a levante il territoriod'Avenza, ed a mezzogiorno l'è confine il Mediterraneo.Le rovine dell'infelice città giacciono alla sinistra delfiume circa un miglio e mezzo sopra la foce.Era un bel tramonto di autunno, ed io vagando per que'

274

IINTRODUZIONE

Lunei portum est operae cognoscere cives.ENNIO.

Sempre avido, come è natura de' giovani, di nuovi com-movimenti, e desioso di attingere ne' luoghi che furonoteatro di celebri fatti, quel vigore che talvolta s'estinguenello strettoio delle comuni sventure, quel vigore che innoi si ridesta alla vista della schietta natura, alla rimem-branza di grandi avvenimenti, all'eloquente silenzio del-le rovine, io presi la via di Lunigiana, terra fecondissimadi storiche tradizioni, proponendomi di raccogliere lememorie dell'Apuano paese, che il popolo piú che i libriconserva.Presso la Magra, che divide il Toscano dal Genovese, sidistende una pianura or coltivata ed or ingombra di ma-cerie e di sterpi, i quali accennano che ivi anticamentefu Luni. Monte Caprione coll'estrema sua punta, che dalbruneggiante colore dicesi del Corvo, chiude ad occi-dente questa pianura: a settentrione sorge in tutta la suaselvaggia maestà l'Apennino; a levante il territoriod'Avenza, ed a mezzogiorno l'è confine il Mediterraneo.Le rovine dell'infelice città giacciono alla sinistra delfiume circa un miglio e mezzo sopra la foce.Era un bel tramonto di autunno, ed io vagando per que'

274

Page 275: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

malinconici campi, meditava la caducità delle umanegrandezze, cercava di ritessere un glorioso passato,svincolatomi dalle viltà del presente, popolare quelle ro-vine, tener ragionamento con gli antichi dominatori diquelle contrade, quasi fossero a me legati da vincoli ar-cani. In ogni prunaio, in ogni sasso, in ogni contadinoche sospettoso mi passava da canto, io raffigurava qual-che cosa di sacro. Assorto in tali contemplazioni, nonm'avvidi che il dì se n'andava, e cadevano piú risentitegiù l'ombre: anzi, caldo ancora la fantasia delle frescheletture, io vedeva tutte le cose a me intorno animarsi.Bella e fiorente per vivezza di traffico e, quale Strabonela dice, signora del mare, vedea sorgere Luni: mi passa-va dinanzi lo spettro dell'indovino Taigete16 e d'Arontein quella strana attitudine in cui lo descrive la terribilepenna del nostro maggiore poeta. E d'uno in altro pen-siero portato, io vedea schierarsi a me innanzi l'ombred'Aulo Persio Flacco che venia forse a visitare il suonido nativo, e dei Malaspina ch'ebbero in signoria quelpaese e lo popolarono di tante castella: ad ogni soffio divento mi pareva udire il gemito di Guido Cavalcanti edegli altri Bianchi fiorentini ivi balestrati in esilio: rav-visai l'ombra di Uguccione della Fagiola, l'uomo che diimmane armatura copria le membra giganti, e colla fierasua guardatura bastava a scombuiare un esercito: parve-

16 Indigenae dixere Tagen qui primus EtruscamEdocuit gentem casus aperire futurus.

OVIDIO.

275

malinconici campi, meditava la caducità delle umanegrandezze, cercava di ritessere un glorioso passato,svincolatomi dalle viltà del presente, popolare quelle ro-vine, tener ragionamento con gli antichi dominatori diquelle contrade, quasi fossero a me legati da vincoli ar-cani. In ogni prunaio, in ogni sasso, in ogni contadinoche sospettoso mi passava da canto, io raffigurava qual-che cosa di sacro. Assorto in tali contemplazioni, nonm'avvidi che il dì se n'andava, e cadevano piú risentitegiù l'ombre: anzi, caldo ancora la fantasia delle frescheletture, io vedeva tutte le cose a me intorno animarsi.Bella e fiorente per vivezza di traffico e, quale Strabonela dice, signora del mare, vedea sorgere Luni: mi passa-va dinanzi lo spettro dell'indovino Taigete16 e d'Arontein quella strana attitudine in cui lo descrive la terribilepenna del nostro maggiore poeta. E d'uno in altro pen-siero portato, io vedea schierarsi a me innanzi l'ombred'Aulo Persio Flacco che venia forse a visitare il suonido nativo, e dei Malaspina ch'ebbero in signoria quelpaese e lo popolarono di tante castella: ad ogni soffio divento mi pareva udire il gemito di Guido Cavalcanti edegli altri Bianchi fiorentini ivi balestrati in esilio: rav-visai l'ombra di Uguccione della Fagiola, l'uomo che diimmane armatura copria le membra giganti, e colla fierasua guardatura bastava a scombuiare un esercito: parve-

16 Indigenae dixere Tagen qui primus EtruscamEdocuit gentem casus aperire futurus.

OVIDIO.

275

Page 276: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mi udire i pietosi salmeggiamenti di frate Ilario ed il fre-mito dello sdegnoso Alighieri, ed esuli pur di Firenzeraffigurai gli avi di Buonaparte...17.Dante e Napoleone! Io raffrontava nel mio pensieroquesti due genii de' tempi moderni, il poeta della rettitu-dine, il severo amatore d'Italia, coll'uom della forza cherinegò la sua patria, e l'anima intanto mi s'apriva a senti-menti novelli. Tenta il primo a rivendicare in libertà lasua patria e reggere un popolo ingrato, e n'ha in premiol'esilio: figlio il secondo di libertà, il libero reggimentosommerge, e n'ha in premio lo scettro; ma la vendetta diDante frutta all'umanità la piú maravigliosa epopea chemai siasi concetta, mentre l'altro, divorato da voracità didominio, né fatto saggio dalle sventure, riafferra il so-glio perduto e allaga di nuovo sangue l'Europa... Daquesti luoghi tante volte percorsi dal Ghibellino fuggia-sco, ripete il fiero Corso l'antiche sue origini: su questiluoghi, anzi sul golfo di Luni, egli voleva inalzare unaportentosa città che da lui si chiamasse, quasi volesse ri-parare gli oltraggi delle sventure e del tempo... Ed orche rimane di sí grandiosi progetti, di sí sfolgorate gran-dezze?Scosso da tai pensamenti, io rifacea le mie orme, e nel

17 Persio accenna in piú luoghi alle sue native contrade:........ mihi nunc ligus ora

Intepet, bibernatque meum mare, qua latus ingensDant scopuli et multa litus se valle recepta.

Quanto a Guido Cavalcanti, ad Uguccione della Fagiola ed agli avi di Buo-naparte, vedi Gerini, Memorie storiche della Lunigiana.

276

mi udire i pietosi salmeggiamenti di frate Ilario ed il fre-mito dello sdegnoso Alighieri, ed esuli pur di Firenzeraffigurai gli avi di Buonaparte...17.Dante e Napoleone! Io raffrontava nel mio pensieroquesti due genii de' tempi moderni, il poeta della rettitu-dine, il severo amatore d'Italia, coll'uom della forza cherinegò la sua patria, e l'anima intanto mi s'apriva a senti-menti novelli. Tenta il primo a rivendicare in libertà lasua patria e reggere un popolo ingrato, e n'ha in premiol'esilio: figlio il secondo di libertà, il libero reggimentosommerge, e n'ha in premio lo scettro; ma la vendetta diDante frutta all'umanità la piú maravigliosa epopea chemai siasi concetta, mentre l'altro, divorato da voracità didominio, né fatto saggio dalle sventure, riafferra il so-glio perduto e allaga di nuovo sangue l'Europa... Daquesti luoghi tante volte percorsi dal Ghibellino fuggia-sco, ripete il fiero Corso l'antiche sue origini: su questiluoghi, anzi sul golfo di Luni, egli voleva inalzare unaportentosa città che da lui si chiamasse, quasi volesse ri-parare gli oltraggi delle sventure e del tempo... Ed orche rimane di sí grandiosi progetti, di sí sfolgorate gran-dezze?Scosso da tai pensamenti, io rifacea le mie orme, e nel

17 Persio accenna in piú luoghi alle sue native contrade:........ mihi nunc ligus ora

Intepet, bibernatque meum mare, qua latus ingensDant scopuli et multa litus se valle recepta.

Quanto a Guido Cavalcanti, ad Uguccione della Fagiola ed agli avi di Buo-naparte, vedi Gerini, Memorie storiche della Lunigiana.

276

Page 277: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tornare io ripeteva que' versi del maggior Fiorentino chesí propriamente secondavano il tenore delle mie rifles-sioni:

Se tu riguardi Luni ed UrbisagliaCome son ite, e come se ne vannoDiretro ad esse Chiusi e Sinigaglia,

Udir come le schiatte si disfanno,Non ti parrà cosa nuova né forte,Poscia che le cittadi termin hanno18.

18 Vedi Paradiso, Canto XVI.

277

tornare io ripeteva que' versi del maggior Fiorentino chesí propriamente secondavano il tenore delle mie rifles-sioni:

Se tu riguardi Luni ed UrbisagliaCome son ite, e come se ne vannoDiretro ad esse Chiusi e Sinigaglia,

Udir come le schiatte si disfanno,Non ti parrà cosa nuova né forte,Poscia che le cittadi termin hanno18.

18 Vedi Paradiso, Canto XVI.

277

Page 278: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IICENNI STORICI

Nominis est auctor sole corusca soror.RUTILIO NUMANZIANO.

Atteso da un mio conoscente di Sarzana, giovine d'ani-mo liberale e cortese, io cercai dar piú lieta direzione alcorso de' miei pensieri, al qual uopo giovò mirabilmenteuna sontuosa cena ch'egli aveva fatto ammanire. Intantoei mi veniva, richiesto, toccando della natura di quegliabitanti che tengono insieme alla rozzezza dei Liguri edella gentilezza toscana: saputa poi la cagione della miavenuta, ei mi propose una visita alle rovine di Luni ch'ioaccettai di buon grado, giacché sapendolo assai versatoin questa maniera di studi, io sperava a ragione di trarregran frutto dalle sue cognizioni.— Se qui, egli diceami, non troverai piú que' portentosicacci descritti da Marziale19, vedrai però che le vigneapuane sono ancor quelle istesse che tanto furono cele-brate da Plinio20.E intanto, empiendomi ad ogni tratto il bicchiere convini di varie regioni e squisitissimi tutti, minacciava

19 Caseus Etruscae signatus imagine LunaePraebit pueris prandio mille tuis.

MARZIALE.20 Lunense inter Etruriae vina palmam habet.

PLINIO.

278

IICENNI STORICI

Nominis est auctor sole corusca soror.RUTILIO NUMANZIANO.

Atteso da un mio conoscente di Sarzana, giovine d'ani-mo liberale e cortese, io cercai dar piú lieta direzione alcorso de' miei pensieri, al qual uopo giovò mirabilmenteuna sontuosa cena ch'egli aveva fatto ammanire. Intantoei mi veniva, richiesto, toccando della natura di quegliabitanti che tengono insieme alla rozzezza dei Liguri edella gentilezza toscana: saputa poi la cagione della miavenuta, ei mi propose una visita alle rovine di Luni ch'ioaccettai di buon grado, giacché sapendolo assai versatoin questa maniera di studi, io sperava a ragione di trarregran frutto dalle sue cognizioni.— Se qui, egli diceami, non troverai piú que' portentosicacci descritti da Marziale19, vedrai però che le vigneapuane sono ancor quelle istesse che tanto furono cele-brate da Plinio20.E intanto, empiendomi ad ogni tratto il bicchiere convini di varie regioni e squisitissimi tutti, minacciava

19 Caseus Etruscae signatus imagine LunaePraebit pueris prandio mille tuis.

MARZIALE.20 Lunense inter Etruriae vina palmam habet.

PLINIO.

278

Page 279: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mandarmi a zonzo il cervello. Senonché io allora, persottrarmi in parte a questo pericolo, ma piú ancora perfar tesoro di quelle memorie ch'egli aveva raccolto delsuo luogo natale, gli mossi preghiera d'espormi quantogli venne fatto sapere su Luni e sulle cagioni del suostruggimento.— La storia di questo miserando paese è sí involuta ditenebre, che impossibile opera io stimo sceverare il verodal falso. Pochi ricordi ci restano della sua primogeniagrandezza, e le favole che se ne spacciano son senza nu-mero.— Le memorie, allor l'interruppi, io ricerco e le tradi-zioni che, sbandite dal patrimonio della storia, si conser-vano intatte nel popolo: non menzogne, non fiabe. Io hosempre fatto il viso dell'arme a que' bizzarri racconti chea torto s'appellano tradizioni e ch'invece ti parlano collamaggiore serietà d'apparimenti di morti e di streghe,onde si perpetuano nel popolo i pregiudizi piú strani.Qual bene si ripromettano costoro da tante bugie, sareb-be difficile il dirti: ma certo parmi non abbino compresol'uffizio di chi cerca con queste memorie supplire inqualche modo al difetto de' storici. I quali, o perché ab-biano consultati archivii spesso bugiardi, o per paura de'tempi, o per proprie passioni, o perché infine, come piúprobabile, abbiano creduto alcuni fatti domestici e certecostumanze locali mal confacienti alla severa dignitàdella storia, molto lasciano ancora a desiderare. Ora èdebito di chi si pone a riempire questo vuoto d'interro-

279

mandarmi a zonzo il cervello. Senonché io allora, persottrarmi in parte a questo pericolo, ma piú ancora perfar tesoro di quelle memorie ch'egli aveva raccolto delsuo luogo natale, gli mossi preghiera d'espormi quantogli venne fatto sapere su Luni e sulle cagioni del suostruggimento.— La storia di questo miserando paese è sí involuta ditenebre, che impossibile opera io stimo sceverare il verodal falso. Pochi ricordi ci restano della sua primogeniagrandezza, e le favole che se ne spacciano son senza nu-mero.— Le memorie, allor l'interruppi, io ricerco e le tradi-zioni che, sbandite dal patrimonio della storia, si conser-vano intatte nel popolo: non menzogne, non fiabe. Io hosempre fatto il viso dell'arme a que' bizzarri racconti chea torto s'appellano tradizioni e ch'invece ti parlano collamaggiore serietà d'apparimenti di morti e di streghe,onde si perpetuano nel popolo i pregiudizi piú strani.Qual bene si ripromettano costoro da tante bugie, sareb-be difficile il dirti: ma certo parmi non abbino compresol'uffizio di chi cerca con queste memorie supplire inqualche modo al difetto de' storici. I quali, o perché ab-biano consultati archivii spesso bugiardi, o per paura de'tempi, o per proprie passioni, o perché infine, come piúprobabile, abbiano creduto alcuni fatti domestici e certecostumanze locali mal confacienti alla severa dignitàdella storia, molto lasciano ancora a desiderare. Ora èdebito di chi si pone a riempire questo vuoto d'interro-

279

Page 280: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gare veramente il popolo, non d'inventare a capriccio edettare in un parossismo di fantasia le piú matte fole delmondo. Io per me tengo ch'ogni tradizione che non ab-bia qualche vincolo colla storia e che almeno non servaa lumeggiarla, sia da rigettarsi.Dopo un cortese atto di assenso a queste mie parole,cosí l'amico mi narrò in pochi detti quanto egli potè rac-cogliere sull' antica città21.— La fondazione di Luni si perde nelle tenebre dei tem-pi. È parere di alcuni che venisse eretta da Timeo, dodicisecoli prima dell'era volgare: altri ne fanno autore reGiano: v'ha chi finalmente la dice fondata dai Focesiche, con greco nome, la chiamarono Selene. In tantofluttuar di congetture, a qual partito attenersi? Una tradi-zione raccolta dal buon Giovanni Villani, ci narra averLuni inviato un navilio a sussidio de' Greci nell'assediodi Troia, che poi ritornò carico delle spoglie de' vinti.Era essa città ligure o etrusca? Ivi pure è conflitto di pa-rere fra i dotti; a noi basti il sapere che gli Etruschi, for-se per farsene antemurale alle correrie dei Liguri, se neimpossessarono: anzi, a cagion del suo porto (fosse,come vogliono alcuni, il golfo della Spezia, od altro neavesse, come è opinione piú ricevuta, lungo la Magra,presso alla città), Luni divenne ben presto centro dellaloro potenza marittima, fu sede di un Lucumone ed unafra le dodici città dell'Etruria. Roma nel decimoquintosecolo le ruppe guerra e la dominò; teatro delle cartagi-

21 V. le dotte memorie su Luni, raccolte dall'egregio Carlo Promis.

280

gare veramente il popolo, non d'inventare a capriccio edettare in un parossismo di fantasia le piú matte fole delmondo. Io per me tengo ch'ogni tradizione che non ab-bia qualche vincolo colla storia e che almeno non servaa lumeggiarla, sia da rigettarsi.Dopo un cortese atto di assenso a queste mie parole,cosí l'amico mi narrò in pochi detti quanto egli potè rac-cogliere sull' antica città21.— La fondazione di Luni si perde nelle tenebre dei tem-pi. È parere di alcuni che venisse eretta da Timeo, dodicisecoli prima dell'era volgare: altri ne fanno autore reGiano: v'ha chi finalmente la dice fondata dai Focesiche, con greco nome, la chiamarono Selene. In tantofluttuar di congetture, a qual partito attenersi? Una tradi-zione raccolta dal buon Giovanni Villani, ci narra averLuni inviato un navilio a sussidio de' Greci nell'assediodi Troia, che poi ritornò carico delle spoglie de' vinti.Era essa città ligure o etrusca? Ivi pure è conflitto di pa-rere fra i dotti; a noi basti il sapere che gli Etruschi, for-se per farsene antemurale alle correrie dei Liguri, se neimpossessarono: anzi, a cagion del suo porto (fosse,come vogliono alcuni, il golfo della Spezia, od altro neavesse, come è opinione piú ricevuta, lungo la Magra,presso alla città), Luni divenne ben presto centro dellaloro potenza marittima, fu sede di un Lucumone ed unafra le dodici città dell'Etruria. Roma nel decimoquintosecolo le ruppe guerra e la dominò; teatro delle cartagi-

21 V. le dotte memorie su Luni, raccolte dall'egregio Carlo Promis.

280

Page 281: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

nesi e romane contese, e delle civili lotte fra Cesare ePompeo, ebbe lungamente a soffrire: finché depredatadai Longobardi, distrutta dai Saraceni e Normanni a piùriprese, giacque annichilata, né piú rinverdì la sua glo-ria, neppur quando venne da Carlo Magno, come opina-no alcuni, data in feudo alla Sede Apostolica. A questemiserie, aggiungi lo straripamento22 del fiume, che la-sciato alle proprie licenze, formò paludi e viziò l'ariad'influssi maligni, per cui gl'infelici terrazzani vedendola loro città quasi ridotta a maremma, e non potendosopperire al gravissimo spendio di riparare a tai danni, apoco a poco l'abbandonavano. Già da piú anni i loro ve-scovi abitavano in Amelia ed in Sarzana, quando nel1214 una bolla d'Innocenzo III trasportò la sede vesco-vile in quest'ultima città. Di qui la finale rovina: la famadi sí replicati sinistri vive tuttora nel popolo e ne raccon-ta le piú bizzarre avventure.— È appunto di queste memorie, allora risposi, ch'iocorro in traccia, e assai tenuto io ti sarei, se non ti fossea tedio raccontarmene alcuna.— La messe, egli soggiunse, è assai vasta, e già moltoinnanzi è la notte. Domani io ti sarò guida a quelle rovi-ne, e poscia cercherò satisfarti in ciò che sí vivamentestuzzica la tua curiosità.Benché stanco del viaggio e pieno di sonno, io seguitai

22 La violenza della Magra è ricordata pur da Lucano:... nullasque vado qui Macra moratusAlnos, vinae procurrit in aequora Lunae.

281

nesi e romane contese, e delle civili lotte fra Cesare ePompeo, ebbe lungamente a soffrire: finché depredatadai Longobardi, distrutta dai Saraceni e Normanni a piùriprese, giacque annichilata, né piú rinverdì la sua glo-ria, neppur quando venne da Carlo Magno, come opina-no alcuni, data in feudo alla Sede Apostolica. A questemiserie, aggiungi lo straripamento22 del fiume, che la-sciato alle proprie licenze, formò paludi e viziò l'ariad'influssi maligni, per cui gl'infelici terrazzani vedendola loro città quasi ridotta a maremma, e non potendosopperire al gravissimo spendio di riparare a tai danni, apoco a poco l'abbandonavano. Già da piú anni i loro ve-scovi abitavano in Amelia ed in Sarzana, quando nel1214 una bolla d'Innocenzo III trasportò la sede vesco-vile in quest'ultima città. Di qui la finale rovina: la famadi sí replicati sinistri vive tuttora nel popolo e ne raccon-ta le piú bizzarre avventure.— È appunto di queste memorie, allora risposi, ch'iocorro in traccia, e assai tenuto io ti sarei, se non ti fossea tedio raccontarmene alcuna.— La messe, egli soggiunse, è assai vasta, e già moltoinnanzi è la notte. Domani io ti sarò guida a quelle rovi-ne, e poscia cercherò satisfarti in ciò che sí vivamentestuzzica la tua curiosità.Benché stanco del viaggio e pieno di sonno, io seguitai

22 La violenza della Magra è ricordata pur da Lucano:... nullasque vado qui Macra moratusAlnos, vinae procurrit in aequora Lunae.

281

Page 282: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mio malgrado il suo divisamento, e mi gettai sovra unmorbido letto, desideroso già che albeggiasse.

282

mio malgrado il suo divisamento, e mi gettai sovra unmorbido letto, desideroso già che albeggiasse.

282

Page 283: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IIIROVINE

Desertae maenia Lunae.LUCANO23.

— Vedi, mi diceva cammin facendo l'amico, vedi gliApuani, famosi per i lor marmi: appiè di queste rocche èCarrara. È fama che lassù Aronte avesse per sua dimorauna grotta, in cui traeva gli oroscopi. Dante istesso, ilfedele pittore de' luoghi tradizionali, accenna a questaopinione del popolo. Egli finge di ritrovarlo all'inferno,che oppone le sue reni e la sua faccia al ventre di Tire-sia, andando ambedue all'indietro col capo travolto:

Aronta è quei ch'al ventre gli s'atterga,Che ne' monti di Luni, dove roncaLo Carrarese che dissotto alberga,

Ebbe tra bianchi marmi la speloncaPer sua dimora: onde a guardar le stelleE il mar non gli era la veduta tronca24.

— Di questo celebre indovino non dura oggimai che ilnome nel volgo, ei continuava: il resto di lui è dominiodella storia e della poesia. Noi sappiam da Lucano, che,

23 Il chiamare Luni deserta, notano i commentatori di Lucano, è una meraesagerazione poetica. Vedine le allegate ragioni.

24 Inferno, Canto XX.

283

IIIROVINE

Desertae maenia Lunae.LUCANO23.

— Vedi, mi diceva cammin facendo l'amico, vedi gliApuani, famosi per i lor marmi: appiè di queste rocche èCarrara. È fama che lassù Aronte avesse per sua dimorauna grotta, in cui traeva gli oroscopi. Dante istesso, ilfedele pittore de' luoghi tradizionali, accenna a questaopinione del popolo. Egli finge di ritrovarlo all'inferno,che oppone le sue reni e la sua faccia al ventre di Tire-sia, andando ambedue all'indietro col capo travolto:

Aronta è quei ch'al ventre gli s'atterga,Che ne' monti di Luni, dove roncaLo Carrarese che dissotto alberga,

Ebbe tra bianchi marmi la speloncaPer sua dimora: onde a guardar le stelleE il mar non gli era la veduta tronca24.

— Di questo celebre indovino non dura oggimai che ilnome nel volgo, ei continuava: il resto di lui è dominiodella storia e della poesia. Noi sappiam da Lucano, che,

23 Il chiamare Luni deserta, notano i commentatori di Lucano, è una meraesagerazione poetica. Vedine le allegate ragioni.

24 Inferno, Canto XX.

283

Page 284: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

quando fuggito Pompeo da Roma per l'appressarsi diCesare, apparvero portentosi prodigi, ed il senato, perplacare gli Dei, trovò espediente di chiamare un qualchearuspice che apprendesse loro i riti ed i scongiuri ondeplacare lo sdegno celeste. La scelta cadde sopra Aronte;e le cerimonie da lui operate, si leggono a lungo descrit-te dall'autore della Farsaglia25.Intanto, seguitando la via Romana, giungemmo in luogoove il terreno ingombro di sassi e d'infranti edifizi, dacui colla velocità del baleno si lanciavano nelle vicinesiepi i ramarri, accusavano che quivi in remotissimitempi sorgeva una città. Infatti, alla distanza circa di unmiglio, in luogo che chiamano il Portone, vedemmo co-lonne, capitelli e i frammenti d'un'antica inscrizione.Una seconda pure me ne fu mostrata nella chiesuola diSan Lazzaro, ned io curai trascriverla, ghiotto com'era dipopolari memorie, non di archeologiche indagini. Pressoun sito che dicono Mano-di-ferro, lontano circa tre mi-glia, ci mettemmo per una viuzza che ancora chiamanoLuni: ivi abbondano in gran copia sassi, frantumi, rovi-ne: e ci arrestammo a sinistra sovra tre nuclei di sepolcrie sugli avanzi di un'antichissima strada, che voglionofosse l'Aurelia od altro tronco che la Claudia congiun-

25Haec propter placuit Tuscos de more vetustoAcirri vates: quorum qui maximus aevoAruns incoluit desertae moenia Lunae,Fnlminis edoctus motus, venasque calentesFibrarum et monitus volitantis in aere pennae, etc.

LUCANO, lib. 1.

284

quando fuggito Pompeo da Roma per l'appressarsi diCesare, apparvero portentosi prodigi, ed il senato, perplacare gli Dei, trovò espediente di chiamare un qualchearuspice che apprendesse loro i riti ed i scongiuri ondeplacare lo sdegno celeste. La scelta cadde sopra Aronte;e le cerimonie da lui operate, si leggono a lungo descrit-te dall'autore della Farsaglia25.Intanto, seguitando la via Romana, giungemmo in luogoove il terreno ingombro di sassi e d'infranti edifizi, dacui colla velocità del baleno si lanciavano nelle vicinesiepi i ramarri, accusavano che quivi in remotissimitempi sorgeva una città. Infatti, alla distanza circa di unmiglio, in luogo che chiamano il Portone, vedemmo co-lonne, capitelli e i frammenti d'un'antica inscrizione.Una seconda pure me ne fu mostrata nella chiesuola diSan Lazzaro, ned io curai trascriverla, ghiotto com'era dipopolari memorie, non di archeologiche indagini. Pressoun sito che dicono Mano-di-ferro, lontano circa tre mi-glia, ci mettemmo per una viuzza che ancora chiamanoLuni: ivi abbondano in gran copia sassi, frantumi, rovi-ne: e ci arrestammo a sinistra sovra tre nuclei di sepolcrie sugli avanzi di un'antichissima strada, che voglionofosse l'Aurelia od altro tronco che la Claudia congiun-

25Haec propter placuit Tuscos de more vetustoAcirri vates: quorum qui maximus aevoAruns incoluit desertae moenia Lunae,Fnlminis edoctus motus, venasque calentesFibrarum et monitus volitantis in aere pennae, etc.

LUCANO, lib. 1.

284

Page 285: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gesse alla stessa. Nuove macerie ci funestarono il guar-do lungo la via d'Orto nuova, ove ravvisammo un sepol-cro o, secondo altri, un faro che illuminava il minor por-to di Luni, di cui forse or la Seccagna è il cratere. Ve-demmo nella villa Olandini gli avanzi del Colosseo, dicui poco piú resta, dopo lo spoglio fattone dal cardinaleCalandrini, che decorò di que' marmi una sua cappellain Sarzana. Travagliati da un mesto pensiero aquell'aspetto funesto, non ci cadde neppure in mente laquestione tanto ventilata fra i dotti, se questo Circo ap-partenga veramente ai tempi degli Antonini, od ascendaad epoche anteriori a Roma: ché anzi, proseguendo lavia, trovammo nuove rovine di bagni, di case, di tempi,ed a levante le reliquie di un semicircolare teatro, ovetrovaronsi già scudi, statue, bronzi, candelabri ed altriantichi ornamenti. Ivi noi ci assidemmo meditando ilnulla delle superbe fortune...... Allora io, volendo distogliere il contristato pensiero daquelle tristi vedute, gli richiesi a chi primo dovesse attri-buirsi lo scoprimento di que' marmi racchiusi in tantacopia ne' monti vicini. Cui rispose l'amico:— Che gli antichi abitatori di Luni conoscessero questelapidicine, non par cosa da porsi in dubbio, ma la sco-perta delle cave del Polvaccio da cui si tragge il marmomigliore, è universalmente attribuita ai Romani. I qualipare l'avessero in grande pregio, mentre vediamo averquesto adoperato in ogni lor monumento. Il piú dei mar-mi del Panteon, quelli della piramide di Cajo Cestio, il

285

gesse alla stessa. Nuove macerie ci funestarono il guar-do lungo la via d'Orto nuova, ove ravvisammo un sepol-cro o, secondo altri, un faro che illuminava il minor por-to di Luni, di cui forse or la Seccagna è il cratere. Ve-demmo nella villa Olandini gli avanzi del Colosseo, dicui poco piú resta, dopo lo spoglio fattone dal cardinaleCalandrini, che decorò di que' marmi una sua cappellain Sarzana. Travagliati da un mesto pensiero aquell'aspetto funesto, non ci cadde neppure in mente laquestione tanto ventilata fra i dotti, se questo Circo ap-partenga veramente ai tempi degli Antonini, od ascendaad epoche anteriori a Roma: ché anzi, proseguendo lavia, trovammo nuove rovine di bagni, di case, di tempi,ed a levante le reliquie di un semicircolare teatro, ovetrovaronsi già scudi, statue, bronzi, candelabri ed altriantichi ornamenti. Ivi noi ci assidemmo meditando ilnulla delle superbe fortune...... Allora io, volendo distogliere il contristato pensiero daquelle tristi vedute, gli richiesi a chi primo dovesse attri-buirsi lo scoprimento di que' marmi racchiusi in tantacopia ne' monti vicini. Cui rispose l'amico:— Che gli antichi abitatori di Luni conoscessero questelapidicine, non par cosa da porsi in dubbio, ma la sco-perta delle cave del Polvaccio da cui si tragge il marmomigliore, è universalmente attribuita ai Romani. I qualipare l'avessero in grande pregio, mentre vediamo averquesto adoperato in ogni lor monumento. Il piú dei mar-mi del Panteon, quelli della piramide di Cajo Cestio, il

285

Page 286: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Tempio d'Apollo, il Portico d'Ottavia ed altri assai, sontutti lunesi. Anzi il Mengs ed Ennio Quirino Visconti,tengono che l'Apollo del Belvedere sia marmo di questimonti, sebbene non manchino forti oppositori......— Ora una quasi sterile landa, continuava dopo brevesilenzio, è fatta questa già famosa città. Nè ti maravi-gliare, non trovando quivi quasi vestigio del suo anticosplendore e de' suoi monumenti. I ricchi marmi ed i pre-ziosi ornati sfuggiti alle visioni e ruberie barbaresche,furono in gran parte guasti dall'ignoranza dei tempi, e inparte divisi fra i finitimi popoli; molti di essi sono ancorfregio di moderni edifizi, giacché corre voce tra il popo-lo, che abbiano i Sarzanesi costrutta di questi avanzi lalor cattedrale, ed i Genovesi, il magnifico tempio di N.S. delle Vigne e quello di Santa Maria di Castello.Fra questi ed altri ragionamenti giungemmo alla nostraabitazione, dove io caldamente pregai l'amico a narrarmialcuna fra le tradizioni dell'eccidio di Luni, e con ciòsdebitarsi meco della fatta promessa.

286

Tempio d'Apollo, il Portico d'Ottavia ed altri assai, sontutti lunesi. Anzi il Mengs ed Ennio Quirino Visconti,tengono che l'Apollo del Belvedere sia marmo di questimonti, sebbene non manchino forti oppositori......— Ora una quasi sterile landa, continuava dopo brevesilenzio, è fatta questa già famosa città. Nè ti maravi-gliare, non trovando quivi quasi vestigio del suo anticosplendore e de' suoi monumenti. I ricchi marmi ed i pre-ziosi ornati sfuggiti alle visioni e ruberie barbaresche,furono in gran parte guasti dall'ignoranza dei tempi, e inparte divisi fra i finitimi popoli; molti di essi sono ancorfregio di moderni edifizi, giacché corre voce tra il popo-lo, che abbiano i Sarzanesi costrutta di questi avanzi lalor cattedrale, ed i Genovesi, il magnifico tempio di N.S. delle Vigne e quello di Santa Maria di Castello.Fra questi ed altri ragionamenti giungemmo alla nostraabitazione, dove io caldamente pregai l'amico a narrarmialcuna fra le tradizioni dell'eccidio di Luni, e con ciòsdebitarsi meco della fatta promessa.

286

Page 287: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IVLEGGENDE

Conduntur feretro sub tergo corporis enses.APPULUS, lib. 3, t. 5.

E la promessa fu sciolta. Tre soli giorni io stetti ospite diquesto amico, la cui modestia mi vieta di qui scrivere ilnome, ma la memoria dell'ore insieme trascorse mi vi-vrà lungamente nell'anima. Delle molte e svariate me-morie sulla rovina di Luni, ch'io per suo mezzo raccolsi,racconterò alcune che alla storia possono in qualche par-te annodarsi.Lucio, principe di Luni, preso perdutamente delle bel-lezze d'una giovane imperatrice che viaggiava in com-pagnia di Alarico suo sposo, era per morirne di dolore,giacché, sebbene la donna lo ricambiasse di pari affetto,pure la gelosia del sospettoso marito, toglieva loro ognispeme di potersi abboccare. Senonché amore, fabbrod'inganni, venne finalmente ad aprir loro una via di salu-te. L'imperatrice finge d'essere improvvisamente assalitada grave morbo: il medico, posto a parte del meditatosecreto, agevola il tradimento e fa correre voce che po-chi giorni di vita le sopravanzano. L'astuta trama fu con-dotta con un'arte mirabile. Sparsa la nuova della suamorte, Alarico che teneramente l'amava, ordina le siacelebrato il piú solenne funerale che mai si vedesse, ecieco di dolore per tanta perdita, si diparte da que' luo-

287

IVLEGGENDE

Conduntur feretro sub tergo corporis enses.APPULUS, lib. 3, t. 5.

E la promessa fu sciolta. Tre soli giorni io stetti ospite diquesto amico, la cui modestia mi vieta di qui scrivere ilnome, ma la memoria dell'ore insieme trascorse mi vi-vrà lungamente nell'anima. Delle molte e svariate me-morie sulla rovina di Luni, ch'io per suo mezzo raccolsi,racconterò alcune che alla storia possono in qualche par-te annodarsi.Lucio, principe di Luni, preso perdutamente delle bel-lezze d'una giovane imperatrice che viaggiava in com-pagnia di Alarico suo sposo, era per morirne di dolore,giacché, sebbene la donna lo ricambiasse di pari affetto,pure la gelosia del sospettoso marito, toglieva loro ognispeme di potersi abboccare. Senonché amore, fabbrod'inganni, venne finalmente ad aprir loro una via di salu-te. L'imperatrice finge d'essere improvvisamente assalitada grave morbo: il medico, posto a parte del meditatosecreto, agevola il tradimento e fa correre voce che po-chi giorni di vita le sopravanzano. L'astuta trama fu con-dotta con un'arte mirabile. Sparsa la nuova della suamorte, Alarico che teneramente l'amava, ordina le siacelebrato il piú solenne funerale che mai si vedesse, ecieco di dolore per tanta perdita, si diparte da que' luo-

287

Page 288: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ghi che gli rammentavano una sí acerba sventura. Lietaintanto la giovane imperatrice volò in braccio del suoseduttore, e seco lui visse alcun tempo beata. Ma le lorgioie non ebbero lunga durata: una furiosa procella sca-tenossi per parte dell'oltraggiato marito sovra il lor capo,e ravvolse nel suo turbine anche l'innocente città. Peroc-ché l'imperatore, avuto sentore del nero lor tradimento, ecome la sua consorte ch'ei lagrimava perduta, vivessetranquilla al fianco dell'adultero Lucio, raccolse un po-tentissimo esercito, e dopo d'aver cinto Roma d'assedio,e gonfio già per le sue vittorie di Campania, Basilicata,Calabria, discese su Luni, passò per piú vendetta a fil dispada gl'intieri abitanti, smurò la città e la smantellò da'suoi fondamenti.Dal fin qui narrato rilevasi che un amore lascivo fu cau-sa dell'eccidio di Luni. Questa tradizione era cosí divol-gata, che anche Petrarca nel suo Itinerario Siriaco, dicela lussuria fonte dell'estermino di questo paese26: al chepur concorda Fazio degli Uberti nel suo Dittamondo,ove canta:

Lussuria senza legge, matta e sconcia,Vergogna e danno di colui che t'usaDegna di vituper, tanto se' sconcia,

Noi fummo a Luni, ove ciascun t'accusa,Che sol per tua cagion veracemente

26 Aliud enim hac in parte nihil habeo magnum exemplum fugiendae libi-dinis, etc., con quel che segue. Vedi pur Giovanni Villani.

288

ghi che gli rammentavano una sí acerba sventura. Lietaintanto la giovane imperatrice volò in braccio del suoseduttore, e seco lui visse alcun tempo beata. Ma le lorgioie non ebbero lunga durata: una furiosa procella sca-tenossi per parte dell'oltraggiato marito sovra il lor capo,e ravvolse nel suo turbine anche l'innocente città. Peroc-ché l'imperatore, avuto sentore del nero lor tradimento, ecome la sua consorte ch'ei lagrimava perduta, vivessetranquilla al fianco dell'adultero Lucio, raccolse un po-tentissimo esercito, e dopo d'aver cinto Roma d'assedio,e gonfio già per le sue vittorie di Campania, Basilicata,Calabria, discese su Luni, passò per piú vendetta a fil dispada gl'intieri abitanti, smurò la città e la smantellò da'suoi fondamenti.Dal fin qui narrato rilevasi che un amore lascivo fu cau-sa dell'eccidio di Luni. Questa tradizione era cosí divol-gata, che anche Petrarca nel suo Itinerario Siriaco, dicela lussuria fonte dell'estermino di questo paese26: al chepur concorda Fazio degli Uberti nel suo Dittamondo,ove canta:

Lussuria senza legge, matta e sconcia,Vergogna e danno di colui che t'usaDegna di vituper, tanto se' sconcia,

Noi fummo a Luni, ove ciascun t'accusa,Che sol per tua cagion veracemente

26 Aliud enim hac in parte nihil habeo magnum exemplum fugiendae libi-dinis, etc., con quel che segue. Vedi pur Giovanni Villani.

288

Page 289: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Fu nella fine disfatta e confusa27:

Altri raccontano diversamente un tal fatto, e sebbenecorra un grande divario fra le due tradizioni, pure nellasostanza concordano, giacché in ambedue una morte si-mulata fu la causa dello struggimento di Luni.Astingo, d'origine goto, feroce condottiero de' Norman-ni avendo sentito levar a cielo le dovizie di Roma, vagocome era di preda, propose d'impodestarsi di quella cit-tà. Levato perciò un grosso di truppe, ed allestito un na-viglio forte di cento legni, si mise un pelago alla ventu-ra, ignaro in qual parte d'Italia giacesse l'agognata città.Saccheggiate le coste della Spagna e della Mauritania,penetrò nel Mediterraneo, e delle isole Baleari fe' scem-pio atrocissimo. Inconsapevole in qual luogo ei si fosse,entrò nel porto di Luni, e l'aspetto di quella leggiadracittà dalle mura di marmo28, la sua felice postura e letorreggianti sue moli strinsero di tanta meraviglia i Nor-manni, ch'essi tennero per fermo esser quella la città diRoma, e la Magra cambiarono per il Tevere.Correva il dì del Natale, ed i Lunesi accolti nella loro

27 Libro 3, cap. 6.28 Ecco come un antico cronista (Benedetto da S. Celso) descrive le mura

di Luni:Hastenc esgarde la citéDe si tres grant nobilitéCum li fosse issunt parfuntLi terre roiste contremuntE li haut mur de sus asisEt le portaus de marbre bisCum les turs sont batailliées, etc.

289

Fu nella fine disfatta e confusa27:

Altri raccontano diversamente un tal fatto, e sebbenecorra un grande divario fra le due tradizioni, pure nellasostanza concordano, giacché in ambedue una morte si-mulata fu la causa dello struggimento di Luni.Astingo, d'origine goto, feroce condottiero de' Norman-ni avendo sentito levar a cielo le dovizie di Roma, vagocome era di preda, propose d'impodestarsi di quella cit-tà. Levato perciò un grosso di truppe, ed allestito un na-viglio forte di cento legni, si mise un pelago alla ventu-ra, ignaro in qual parte d'Italia giacesse l'agognata città.Saccheggiate le coste della Spagna e della Mauritania,penetrò nel Mediterraneo, e delle isole Baleari fe' scem-pio atrocissimo. Inconsapevole in qual luogo ei si fosse,entrò nel porto di Luni, e l'aspetto di quella leggiadracittà dalle mura di marmo28, la sua felice postura e letorreggianti sue moli strinsero di tanta meraviglia i Nor-manni, ch'essi tennero per fermo esser quella la città diRoma, e la Magra cambiarono per il Tevere.Correva il dì del Natale, ed i Lunesi accolti nella loro

27 Libro 3, cap. 6.28 Ecco come un antico cronista (Benedetto da S. Celso) descrive le mura

di Luni:Hastenc esgarde la citéDe si tres grant nobilitéCum li fosse issunt parfuntLi terre roiste contremuntE li haut mur de sus asisEt le portaus de marbre bisCum les turs sont batailliées, etc.

289

Page 290: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cattedrale, attendevano agli uffizi di religione, quandoad un tratto si diffuse la voce che il loro porto era occu-pato da gente forestiera e nemica. Lasciati i cittadiniall'istante i sacri riti, diedereo di piglio alle spade ed ac-corsero a torme in difesa della minacciata lor terra, riso-luti di vender care le loro vite. Astingo, benché d'indoleaudace e fattiva, fu scosso da quel guerriero apparato,ed avvisando non esser cosa di lieve momento il poterpenetrare in città, volle ottener colla frode ciò che nonpotea colla forza. Per la qual cosa mandò alcuni messag-gi in città, i quali, giunti al cospetto del vescovo e delconte, dovessero esporre – venire essi dalle lontane re-gioni del nord: sebbene vincitori de' Franchi e per ognidove temuti, nutrire però sensi di pace e di fratellevoleamistanza: ogni timor deponessero: null'altro essi chie-dere che riparare nel sicuro loro porto, sbattuti comeerano, e rotti dalle tempeste e dai marini travagli. —Quinci per inspirare maggior credenza e trarli piú age-volmente nel laccio, aggiunsero: — essere Astingo, lorre, oramai stanco della sua vita errante e perigliosa: aversentito magnificare la santità della Fede Cattolica e nu-trire desiderio vivissimo di abbracciarla, e perciò chie-dere umilmente il battesimo dalle mani del vescovo. —Presi alla dolcezza di queste parole i cittadini, ed ignaridel turbine che loro soprastava, cacciarono in bando iconcetti timori, sovvennero di larghe derrate il loro cam-po; e in mezzo a pompe e cerimonie solenni, Astingo fubattezzato: ma non perciò i Normanni vennero intro-

290

cattedrale, attendevano agli uffizi di religione, quandoad un tratto si diffuse la voce che il loro porto era occu-pato da gente forestiera e nemica. Lasciati i cittadiniall'istante i sacri riti, diedereo di piglio alle spade ed ac-corsero a torme in difesa della minacciata lor terra, riso-luti di vender care le loro vite. Astingo, benché d'indoleaudace e fattiva, fu scosso da quel guerriero apparato,ed avvisando non esser cosa di lieve momento il poterpenetrare in città, volle ottener colla frode ciò che nonpotea colla forza. Per la qual cosa mandò alcuni messag-gi in città, i quali, giunti al cospetto del vescovo e delconte, dovessero esporre – venire essi dalle lontane re-gioni del nord: sebbene vincitori de' Franchi e per ognidove temuti, nutrire però sensi di pace e di fratellevoleamistanza: ogni timor deponessero: null'altro essi chie-dere che riparare nel sicuro loro porto, sbattuti comeerano, e rotti dalle tempeste e dai marini travagli. —Quinci per inspirare maggior credenza e trarli piú age-volmente nel laccio, aggiunsero: — essere Astingo, lorre, oramai stanco della sua vita errante e perigliosa: aversentito magnificare la santità della Fede Cattolica e nu-trire desiderio vivissimo di abbracciarla, e perciò chie-dere umilmente il battesimo dalle mani del vescovo. —Presi alla dolcezza di queste parole i cittadini, ed ignaridel turbine che loro soprastava, cacciarono in bando iconcetti timori, sovvennero di larghe derrate il loro cam-po; e in mezzo a pompe e cerimonie solenni, Astingo fubattezzato: ma non perciò i Normanni vennero intro-

290

Page 291: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

messi in città.Vedendo Astingo essergli fallito questo espediente, e ri-soluto di venire ad ogni costo a capo del suo iniquo di-segno, meditò nuovo inganno.Un bel mattino i terrazzani, scossi da non piú intesi ulu-lati e da strida d'immenso dolore, accorsero in tutta fret-ta verso le navi, e trovarono i Normanni che, immersinella piú tetra desolazione, si stracciavano i panni e sibatteano come dementi la fronte. Chiesta la cagione ditanto scompiglio, udirono che Astingo il lor duce, assa-lito nella notte da furiosa febbre, era morto, legando lesue molte ricchezze alla chiesa di Luni, purché gli fossein detto luogo concesso sepolcro. Come negar fede acosí vivo dolore? Come rifiutare le spoglie di Astingo,dopo che lor vennero consegnati i grandi tesori dei qualiil fiero Normanno aveva disposto in favore della lorocattedrale?Si cinge adunque di gramaglie la chiesa, vi si inalza nelbel mezzo un gran catafalco, ed i Normanni, disciolti inlacrime ed abbruniti, fanno mesto corteo al cadavere delloro condottiero. La chiesa ribocca di popolo accorso atanto spettacolo: la bara è collocata nel mezzo del tem-pio. Il vescovo, cinto di solenni apparati, intuona le con-suete preghiere, cui rispondono in voci di pianto le stri-da dei guerrieri Normanni: indi, benedicendo, sparge ilcadavere dell'acqua lustrale.....Spavento di Dio! Da qual mano arcana parte il colpo

291

messi in città.Vedendo Astingo essergli fallito questo espediente, e ri-soluto di venire ad ogni costo a capo del suo iniquo di-segno, meditò nuovo inganno.Un bel mattino i terrazzani, scossi da non piú intesi ulu-lati e da strida d'immenso dolore, accorsero in tutta fret-ta verso le navi, e trovarono i Normanni che, immersinella piú tetra desolazione, si stracciavano i panni e sibatteano come dementi la fronte. Chiesta la cagione ditanto scompiglio, udirono che Astingo il lor duce, assa-lito nella notte da furiosa febbre, era morto, legando lesue molte ricchezze alla chiesa di Luni, purché gli fossein detto luogo concesso sepolcro. Come negar fede acosí vivo dolore? Come rifiutare le spoglie di Astingo,dopo che lor vennero consegnati i grandi tesori dei qualiil fiero Normanno aveva disposto in favore della lorocattedrale?Si cinge adunque di gramaglie la chiesa, vi si inalza nelbel mezzo un gran catafalco, ed i Normanni, disciolti inlacrime ed abbruniti, fanno mesto corteo al cadavere delloro condottiero. La chiesa ribocca di popolo accorso atanto spettacolo: la bara è collocata nel mezzo del tem-pio. Il vescovo, cinto di solenni apparati, intuona le con-suete preghiere, cui rispondono in voci di pianto le stri-da dei guerrieri Normanni: indi, benedicendo, sparge ilcadavere dell'acqua lustrale.....Spavento di Dio! Da qual mano arcana parte il colpo

291

Page 292: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

improvviso che stende il vescovo a terra? Nel puntoistesso in cui stava per essere calato nel suo sepolcro,sbalza Astingo gigante fuor della bara, ed afferrato il ve-scovo per i capelli, lo impiaga di mortale ferita. Questofu il segnal della strage. Cessano i guerrieri Normannigl'infinti singulti, e tratti fuori bravamente dalle vesti ledaghe nascoste, si gittano come leoni sovra i disarmatiLunesi, e ne fanno orrendo macello. La santità del tem-pio non affrena la loro cupidigia di sangue: cadono i sa-cerdoti appié degli altari, al fianco dei consorti le spose,in braccio delle madri i lattanti: tutto è orrore, desolazio-ne e rovina. Divenuto per tanta empiezza signore diLuni, Astingo riconosce il suo errore ed apprende esserRoma ancor molto lontana. Ciò rinfocò a piú doppi lasua rabbia bestiale, talché cieco di nuovo furore, si rove-sciò armata mano sull'afflitta città ch'ebbe a soffrirequanto di piú crudele abbiano giammai registrato le isto-rie. Sfogata ogni fiera libidine, e stanchi d'atterrare ed'uccidere, trasportarono le ammassate ricchezze nellenavi, come pure le donne piú avvenenti ed i giovani ca-paci dell'armi29.

29 Vedi l'istoria di Dupping. Era stratagemma proprio del popolo normannofingere morto il suo condottiero, quando non potea recar in suo potere qualchecittà, per poi meglio cogliere di sorpresa il nemico:

Qui cum discedens huc praedabundus et illucNon aliquod castrum posset captare vel urbem,Utile figmentum versatus adiuvenit, atqueMandat defunctum quod quemlibet esse suorum,Gens sua testetur....Impositus feretro, pannusque obducere cara

292

improvviso che stende il vescovo a terra? Nel puntoistesso in cui stava per essere calato nel suo sepolcro,sbalza Astingo gigante fuor della bara, ed afferrato il ve-scovo per i capelli, lo impiaga di mortale ferita. Questofu il segnal della strage. Cessano i guerrieri Normannigl'infinti singulti, e tratti fuori bravamente dalle vesti ledaghe nascoste, si gittano come leoni sovra i disarmatiLunesi, e ne fanno orrendo macello. La santità del tem-pio non affrena la loro cupidigia di sangue: cadono i sa-cerdoti appié degli altari, al fianco dei consorti le spose,in braccio delle madri i lattanti: tutto è orrore, desolazio-ne e rovina. Divenuto per tanta empiezza signore diLuni, Astingo riconosce il suo errore ed apprende esserRoma ancor molto lontana. Ciò rinfocò a piú doppi lasua rabbia bestiale, talché cieco di nuovo furore, si rove-sciò armata mano sull'afflitta città ch'ebbe a soffrirequanto di piú crudele abbiano giammai registrato le isto-rie. Sfogata ogni fiera libidine, e stanchi d'atterrare ed'uccidere, trasportarono le ammassate ricchezze nellenavi, come pure le donne piú avvenenti ed i giovani ca-paci dell'armi29.

29 Vedi l'istoria di Dupping. Era stratagemma proprio del popolo normannofingere morto il suo condottiero, quando non potea recar in suo potere qualchecittà, per poi meglio cogliere di sorpresa il nemico:

Qui cum discedens huc praedabundus et illucNon aliquod castrum posset captare vel urbem,Utile figmentum versatus adiuvenit, atqueMandat defunctum quod quemlibet esse suorum,Gens sua testetur....Impositus feretro, pannusque obducere cara

292

Page 293: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Lungi dieci miglia da Luni è Tiro, vaga isoletta, ove sor-geva in que' secoli il ricco tempio di San Venerio. Quivinon curando la religione del luogo, si gittarono i Nor-manni, non ancor sazii di preda. Fuggiti i monaci per ilterrore, non vi trovarono che un vecchierello, il quale,acceso da sacro ardimento, osò rimproverare ad Astingola sua immanità, dicendo che non gli avrebbero (soccor-so dal cielo) potuto torcere un sol capello. Irato Astingoda sí coraggiose parole, lo fece, stretto da grosse funi,gittare dentro un vivissimo incendio: ma le fiamme, nonche divorarlo, gli si apersero rispettose d'intorno, ed eglisereno e tripudiante cantava inni al Signore. I Normannirimasero sí possentemente percossi dallo strano spetta-colo che tenea del prodigio, che, date senza altro le veleai venti, tornaronsi subitamente alle patrie contrade, ca-richi d'immenso tesoro. Da quel giorno funesto il navi-gante che veleggiava quel mare, volgendo lo sguardo suLuni, piú non ravvisava di tanto famosa città che un am-masso di pietre lorde del sangue de' suoi miseri abitato-ri.E giacché mi accadde di parlar di Venerio, non posso di-spensarmi di toccar brevemente la grande riverenza chegli professano quei terrazzani, per averli tratti da un fie-ro pericolo. Portano le tradizioni che nel monte Marcel-lo, due miglia lontano da Luni, vi fosse una caverna abi-

Illitus hunc facie jussus latitante fuisset,Ut Normannorum velare cadavera mox est,Condutur feretro sub tergo corporis enses, etc.

APPULUS, De Normannis, lib. 3, tit. 5.

293

Lungi dieci miglia da Luni è Tiro, vaga isoletta, ove sor-geva in que' secoli il ricco tempio di San Venerio. Quivinon curando la religione del luogo, si gittarono i Nor-manni, non ancor sazii di preda. Fuggiti i monaci per ilterrore, non vi trovarono che un vecchierello, il quale,acceso da sacro ardimento, osò rimproverare ad Astingola sua immanità, dicendo che non gli avrebbero (soccor-so dal cielo) potuto torcere un sol capello. Irato Astingoda sí coraggiose parole, lo fece, stretto da grosse funi,gittare dentro un vivissimo incendio: ma le fiamme, nonche divorarlo, gli si apersero rispettose d'intorno, ed eglisereno e tripudiante cantava inni al Signore. I Normannirimasero sí possentemente percossi dallo strano spetta-colo che tenea del prodigio, che, date senza altro le veleai venti, tornaronsi subitamente alle patrie contrade, ca-richi d'immenso tesoro. Da quel giorno funesto il navi-gante che veleggiava quel mare, volgendo lo sguardo suLuni, piú non ravvisava di tanto famosa città che un am-masso di pietre lorde del sangue de' suoi miseri abitato-ri.E giacché mi accadde di parlar di Venerio, non posso di-spensarmi di toccar brevemente la grande riverenza chegli professano quei terrazzani, per averli tratti da un fie-ro pericolo. Portano le tradizioni che nel monte Marcel-lo, due miglia lontano da Luni, vi fosse una caverna abi-

Illitus hunc facie jussus latitante fuisset,Ut Normannorum velare cadavera mox est,Condutur feretro sub tergo corporis enses, etc.

APPULUS, De Normannis, lib. 3, tit. 5.

293

Page 294: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tata dal piú mostruoso dragone che fantasia di poeti ab-bia potuto descrivere. Stimolata dalla sete del sangue,scendeva ogni giorno l'immane fiera in vicinanza dellacittà, e faceva orrendo pasto di quanti le si paravano in-nanzi. Durò lungamente questo misero strazio, talché ilpaese ne rimase quasi deserto. Forza umana nè arte era-no bastate a spegnere questo dragone, in cui la cupidigiadel sangue si faceva ogni giorno maggiore. I pochi su-perstiti, vedendo non esser loro piú scampo, risolsero diricorrere ad un uomo di santi costumi che abitava in unvicin romitaggio, acciò placasse l'ira del cielo che loro simostrava tanto visibilmente indignato. Nè andarono fal-liti nella loro aspetazione, giacché dalla voce di Veneriopercosso il maledetto mostro, mandando acutissime fi-schia, uscì dal suo covo e si precipitò negli abissi delmare.Altri acerbi disastri intesi raccontare di Luni, quali affat-to ignoti agli storici, quali in parte raccolti dagli oscuricronisti di quella terra. Troppo lunga cosa sarebbe rife-rirli in queste pagine. Non posso però passare sotto si-lenzio l'avvenimento che portò l'ultimo colpo all'infelicecittà.Sul volgere dei primi anni dell'undecimo secolo, un bar-baro Emir, saraceno (i cronisti lo chiamano Musa, il po-polo ne ignora, non che il nome, la patria), dopo essersireso signore della Sardegna, si portò sulla Magra, avvi-sando esser quello un luogo acconcio alle sue correrie,perché posto fra Liguria e Toscana. Il disonesto scempio

294

tata dal piú mostruoso dragone che fantasia di poeti ab-bia potuto descrivere. Stimolata dalla sete del sangue,scendeva ogni giorno l'immane fiera in vicinanza dellacittà, e faceva orrendo pasto di quanti le si paravano in-nanzi. Durò lungamente questo misero strazio, talché ilpaese ne rimase quasi deserto. Forza umana nè arte era-no bastate a spegnere questo dragone, in cui la cupidigiadel sangue si faceva ogni giorno maggiore. I pochi su-perstiti, vedendo non esser loro piú scampo, risolsero diricorrere ad un uomo di santi costumi che abitava in unvicin romitaggio, acciò placasse l'ira del cielo che loro simostrava tanto visibilmente indignato. Nè andarono fal-liti nella loro aspetazione, giacché dalla voce di Veneriopercosso il maledetto mostro, mandando acutissime fi-schia, uscì dal suo covo e si precipitò negli abissi delmare.Altri acerbi disastri intesi raccontare di Luni, quali affat-to ignoti agli storici, quali in parte raccolti dagli oscuricronisti di quella terra. Troppo lunga cosa sarebbe rife-rirli in queste pagine. Non posso però passare sotto si-lenzio l'avvenimento che portò l'ultimo colpo all'infelicecittà.Sul volgere dei primi anni dell'undecimo secolo, un bar-baro Emir, saraceno (i cronisti lo chiamano Musa, il po-polo ne ignora, non che il nome, la patria), dopo essersireso signore della Sardegna, si portò sulla Magra, avvi-sando esser quello un luogo acconcio alle sue correrie,perché posto fra Liguria e Toscana. Il disonesto scempio

294

Page 295: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ch'egli fece di Luni, è tale da stringere di raccapriccio.Coloro fra gli abitanti ch'ebbero modo a sottrarsi allastrage, ripararono a Genova e a Pisa, e il racconto dellesozze immanità saracene tanto animo alzò in que’ ma-gnanimi repubblicani, da incitarli a vendetta. Giunsero iloro lamenti all'orecchie del pontefice (Benedetto VIII),il quale, predicando la guerra santa, spronò Genovesi ePisani a distruggere quel covo di serpi. Allora le flottedi queste città unite mossero a Luni, chiudendo il mareai Saraceni, mentre il pontefice con forte polso di gentegli stringeva da terra. Un'orrenda battaglia fu dalle dueparti con eguale ardore combattuta, finché le squadrebarbaresche toccarono sí grave sconfitta, che pochi neandarono salvi. L'istessa regina, mentre cercava nei pas-si della fuga uno scampo, n'ebbe mozza la testa, e lametà del suo diadema fu dal pontefice mandato in donoad Enrico imperatore. Il Musa con pochi superstiti giun-se a fuggire, ed afferrò la Sardegna. Fu allora che impo-tente a vendicarsi, prese il partito d'inviare al papa unsacco di castagne, dicendo: — Stasse parato a nuovaguerra, giacché all'aprirsi della stagione avrebbe ripostopiede in Italia con tanti soldati, quante erano le castagneche le inviava; cui Benedetto VIII rispose: — Venissepure, attenderlo con invitto animo, e intanto accettasse aricambio del suo dono un sacco di miglio; quasi gli vo-lesse significare, che tanti guerrieri gli avrebbe ad op-porgli, quante erano le granella del miglio che gli tra-smetteva. In questa guisa furono cacciate le torme sara-cene, ma da tanto rovescio Luni non risorse mai più.

295

ch'egli fece di Luni, è tale da stringere di raccapriccio.Coloro fra gli abitanti ch'ebbero modo a sottrarsi allastrage, ripararono a Genova e a Pisa, e il racconto dellesozze immanità saracene tanto animo alzò in que’ ma-gnanimi repubblicani, da incitarli a vendetta. Giunsero iloro lamenti all'orecchie del pontefice (Benedetto VIII),il quale, predicando la guerra santa, spronò Genovesi ePisani a distruggere quel covo di serpi. Allora le flottedi queste città unite mossero a Luni, chiudendo il mareai Saraceni, mentre il pontefice con forte polso di gentegli stringeva da terra. Un'orrenda battaglia fu dalle dueparti con eguale ardore combattuta, finché le squadrebarbaresche toccarono sí grave sconfitta, che pochi neandarono salvi. L'istessa regina, mentre cercava nei pas-si della fuga uno scampo, n'ebbe mozza la testa, e lametà del suo diadema fu dal pontefice mandato in donoad Enrico imperatore. Il Musa con pochi superstiti giun-se a fuggire, ed afferrò la Sardegna. Fu allora che impo-tente a vendicarsi, prese il partito d'inviare al papa unsacco di castagne, dicendo: — Stasse parato a nuovaguerra, giacché all'aprirsi della stagione avrebbe ripostopiede in Italia con tanti soldati, quante erano le castagneche le inviava; cui Benedetto VIII rispose: — Venissepure, attenderlo con invitto animo, e intanto accettasse aricambio del suo dono un sacco di miglio; quasi gli vo-lesse significare, che tanti guerrieri gli avrebbe ad op-porgli, quante erano le granella del miglio che gli tra-smetteva. In questa guisa furono cacciate le torme sara-cene, ma da tanto rovescio Luni non risorse mai più.

295

Page 296: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Altri curiosi avvenimenti raccolsi nel mio breve sog-giorno in cui, guidato dal mio cortese ospite, visitaiquelle vaghe contrade che gli uomini e il cielo afflisseroa prova con sí replicati disastri. Della venuta a Luni delVolto Santo sopra una nave non da mortal mano guidata;dei litigi che fra i Lunesi ed i Lucchesi ne insorsero, edei giovenchi che poscia spontanei la trassero a Lucca,bella e poetica leggenda che mi fu raccontata da unadonnicciuola di que' luoghi, duolmi non poter dire, chéaltre cose piú conformi all'indole di questi volumim'incalzano. Le quali appartenendo piú specialmenteche a Luni a Valdimagra, io darà in altro apposito scrit-to, che sarà come il compimento di questo lavoro.

EMANUELE CELESIA.

296

Altri curiosi avvenimenti raccolsi nel mio breve sog-giorno in cui, guidato dal mio cortese ospite, visitaiquelle vaghe contrade che gli uomini e il cielo afflisseroa prova con sí replicati disastri. Della venuta a Luni delVolto Santo sopra una nave non da mortal mano guidata;dei litigi che fra i Lunesi ed i Lucchesi ne insorsero, edei giovenchi che poscia spontanei la trassero a Lucca,bella e poetica leggenda che mi fu raccontata da unadonnicciuola di que' luoghi, duolmi non poter dire, chéaltre cose piú conformi all'indole di questi volumim'incalzano. Le quali appartenendo piú specialmenteche a Luni a Valdimagra, io darà in altro apposito scrit-to, che sarà come il compimento di questo lavoro.

EMANUELE CELESIA.

296

Page 297: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

UNA FESTA DA BALLO NEL SE-COLO XV

......Non è istoria

Di ch'abbia autor fin qui fatto memoria.ARIOSTO, Orl. Fur., c. XXVI.

Il viandante, che, movendo da Alessandria o da Novi,s'inoltra su per la distesa vallata dell'Olba, percorso nonmolto tratto di via, vede torreggiare sopra una specie dipromontorio le maestose reliquie del castello d'Ovada.Ameno e delizioso è questo paese pel suo vasto orizzon-te, per l'incanto delle floride campagne, e specialmentedegli ubertosi vigneti, rinomati per la squisitezza deivini, i quali meritarono persino gli elogi di quell'arguto efaceto milanese, che fu Carlo Porta. Svariate e pittore-sche vedute si offrono da ogni parte allo sguardo, e mol-ti paesi all'intorno, che avvivano l'industria e il commer-cio d'Ovada, fanno bella mostra di sè coi loro castelli gi-ganteschi, varii di proporzioni e di forme, monumentipreziosi delle epoche diverse, a cui appartengono.L'antichissima origine d'Ovada si perde nell'oscurità deitempi; ma forse non andò lungi dal vero chi da una let-tera di Decimo Bruto a Cicerone trasse argomento persostenere, che già esisteva ai tempi del famoso oratore

297

UNA FESTA DA BALLO NEL SE-COLO XV

......Non è istoria

Di ch'abbia autor fin qui fatto memoria.ARIOSTO, Orl. Fur., c. XXVI.

Il viandante, che, movendo da Alessandria o da Novi,s'inoltra su per la distesa vallata dell'Olba, percorso nonmolto tratto di via, vede torreggiare sopra una specie dipromontorio le maestose reliquie del castello d'Ovada.Ameno e delizioso è questo paese pel suo vasto orizzon-te, per l'incanto delle floride campagne, e specialmentedegli ubertosi vigneti, rinomati per la squisitezza deivini, i quali meritarono persino gli elogi di quell'arguto efaceto milanese, che fu Carlo Porta. Svariate e pittore-sche vedute si offrono da ogni parte allo sguardo, e mol-ti paesi all'intorno, che avvivano l'industria e il commer-cio d'Ovada, fanno bella mostra di sè coi loro castelli gi-ganteschi, varii di proporzioni e di forme, monumentipreziosi delle epoche diverse, a cui appartengono.L'antichissima origine d'Ovada si perde nell'oscurità deitempi; ma forse non andò lungi dal vero chi da una let-tera di Decimo Bruto a Cicerone trasse argomento persostenere, che già esisteva ai tempi del famoso oratore

297

Page 298: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

romano30. Molti secoli adunque ebbero a lasciarvi letraccie del loro passaggio, e coi secoli s'avvicendaronomolti rivolgimenti di governo e fortune. Ed in vero, que-sto paese fu anche percorso da Alarico re de' Goti, seprestiam fede a Claudiano; dai Longobardi, che veniva-no a caccia in queste immense foreste, come Paolo Dia-cono racconta: ebbe a signori i primi Aleramici e i mar-chesi del Bosco lor discendenti, i Malaspina e la Repub-blica genovese.Gli statuti municipali d'Ovada, che rimontano fino aitempi in cui era soggetto ai marchesi, sono infallibil-mente tra i piú antichi della Liguria, e parecchie conven-zioni determinavano i rapporti fra i terrazzani ed il feu-datario.Illimitato non era il dominio che la repubblica di Geno-va aveva ottenuto su questo paese; e difatti nel 1290 icapitani Oberto Spinola e Corrado Doria confermaronoagli Ovadesi i loro antichi statuti, non che molti privile-gi ed immunità, delle quali godevano. Oltre a questa siritrovano dieci e piú successive conferme, fra le qualihavvi un atto del 1447, in cui obbligavasi la Repubblicaa tenere giudice e birri in Ovada, purché le fosse pagatoun tributo di annue lire 500 in ricognizione del suo do-minio; dichiarava libero il traffico del sale, immuni daogni gabella e da qualsivoglia altro diritto i prodotti delpaese che si trasportavano a Genova; e tutto ciò che da

30 Vedi l'articolo sopra Ovada nel Dizionario compilato dal dottissimo Ca-salis.

298

romano30. Molti secoli adunque ebbero a lasciarvi letraccie del loro passaggio, e coi secoli s'avvicendaronomolti rivolgimenti di governo e fortune. Ed in vero, que-sto paese fu anche percorso da Alarico re de' Goti, seprestiam fede a Claudiano; dai Longobardi, che veniva-no a caccia in queste immense foreste, come Paolo Dia-cono racconta: ebbe a signori i primi Aleramici e i mar-chesi del Bosco lor discendenti, i Malaspina e la Repub-blica genovese.Gli statuti municipali d'Ovada, che rimontano fino aitempi in cui era soggetto ai marchesi, sono infallibil-mente tra i piú antichi della Liguria, e parecchie conven-zioni determinavano i rapporti fra i terrazzani ed il feu-datario.Illimitato non era il dominio che la repubblica di Geno-va aveva ottenuto su questo paese; e difatti nel 1290 icapitani Oberto Spinola e Corrado Doria confermaronoagli Ovadesi i loro antichi statuti, non che molti privile-gi ed immunità, delle quali godevano. Oltre a questa siritrovano dieci e piú successive conferme, fra le qualihavvi un atto del 1447, in cui obbligavasi la Repubblicaa tenere giudice e birri in Ovada, purché le fosse pagatoun tributo di annue lire 500 in ricognizione del suo do-minio; dichiarava libero il traffico del sale, immuni daogni gabella e da qualsivoglia altro diritto i prodotti delpaese che si trasportavano a Genova; e tutto ciò che da

30 Vedi l'articolo sopra Ovada nel Dizionario compilato dal dottissimo Ca-salis.

298

Page 299: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Genova si trasportava in Ovada. Ma le ricchezze, chepoteva fruttare l'esteso e fertilissimo territorio d'Ovada,e il suo fiorente commercio, adescavano troppo la cupi-digia della Repubblica genovese, epperò tante franchi-gie le sapevano troppo d'amaro. Si lusingò adunque dipoter violare impunemente le sue promesse, e di riuscireuna volta, se non a cancellarle del tutto, almeno a sce-marle in gran parte. Però s'ingannava a partito credendoche gli Ovadesi in fin de' conti sarebbersi acquetati, eavrebbero tollerato in buona pace siffatte sopercherie.Ed in vero a simili pretese, che urtavano di fronte leconvenzioni piú solenni, tutto il popolo si mostrò rilut-tante, dichiarandosi fermamente risoluto di sostenere aprezzo di sangue l'inviolabile integrità de' proprii diritti.Dopo acerrimi contrasti, dopo fieri e gravi tumulti, laRepubblica fu costretta, suo malgrado, a convincersi,che era troppo malagevole impresa il voler annientarediritti constatati da una lunga antichità, sui quali riposa-va l'esistenza e l'agiatezza d'un popolo.Questi furono i preliminari di una tragedia, che l'alter-narsi dei secoli e delle vicende non potè cancellare dallamemoria degli Ovadesi; d'una tragedia, la cui tradizioneè cosí generale e concorde, che diresti quel fatto da po-chi lustri avvenuto. Ma non è a farne le meraviglie, per-ché affermano molti vecchi d'averne avuto contezza daqualche antico manoscritto, il quale non sappiam dire sesia stato per caso smarrito, o accortamente disperso.Tanta fermezza d'un pugno di terrazzani lasciò un amaro

299

Genova si trasportava in Ovada. Ma le ricchezze, chepoteva fruttare l'esteso e fertilissimo territorio d'Ovada,e il suo fiorente commercio, adescavano troppo la cupi-digia della Repubblica genovese, epperò tante franchi-gie le sapevano troppo d'amaro. Si lusingò adunque dipoter violare impunemente le sue promesse, e di riuscireuna volta, se non a cancellarle del tutto, almeno a sce-marle in gran parte. Però s'ingannava a partito credendoche gli Ovadesi in fin de' conti sarebbersi acquetati, eavrebbero tollerato in buona pace siffatte sopercherie.Ed in vero a simili pretese, che urtavano di fronte leconvenzioni piú solenni, tutto il popolo si mostrò rilut-tante, dichiarandosi fermamente risoluto di sostenere aprezzo di sangue l'inviolabile integrità de' proprii diritti.Dopo acerrimi contrasti, dopo fieri e gravi tumulti, laRepubblica fu costretta, suo malgrado, a convincersi,che era troppo malagevole impresa il voler annientarediritti constatati da una lunga antichità, sui quali riposa-va l'esistenza e l'agiatezza d'un popolo.Questi furono i preliminari di una tragedia, che l'alter-narsi dei secoli e delle vicende non potè cancellare dallamemoria degli Ovadesi; d'una tragedia, la cui tradizioneè cosí generale e concorde, che diresti quel fatto da po-chi lustri avvenuto. Ma non è a farne le meraviglie, per-ché affermano molti vecchi d'averne avuto contezza daqualche antico manoscritto, il quale non sappiam dire sesia stato per caso smarrito, o accortamente disperso.Tanta fermezza d'un pugno di terrazzani lasciò un amaro

299

Page 300: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

corruccio nella Repubblica genovese: tuttavia non ebbecoraggio di sottometterli al giogo colle armi, perché bens'avvedeva che nulla avrebbe mai potuto giustificare unatto di sola ingordigia e di prepotenza. Ma forse questaconsiderazione non l'avrebbe contenuta gran tempo ne'limiti del dovere e distolta dagli eccessi arbitrarii, se unaragione piú forte non l'avesse consigliata a temporeggia-re, aspettando piú opportune occasioni. Confinava il ter-ritorio degli Ovadesi coi dominii dei marchesi di Mon-ferrato, e perciò non si volea molta politica a prevedereche si sarebbero gettati in braccio ai medesimi, dove laRepubblica si fosse ostinata ne' suoi irragionevoli pro-positi; e per questo motivo principalmente si piegò aconfermare le convenzioni primiere. Senonché il pode-stà, a cui essa aveva affidato il governo d'Ovada, volleaddossarsi l'abbominevole incarico di vendicare col san-gue gli oltraggi da lei ricevuti.Costui era d'indole fiera e superba, ma come i tempi ed icasi mutabile. Saldo ne' suoi propositi, tenace nell'odio ene' desiderii della vendetta, sapeva però, quale astutoconoscitore degli uomini, padroneggiare cosí destra-mente i moti dell'animo, che indarno avresti tentato sor-prendere nel lampo de' suoi sguardi, nelle impressionidel volto, e negli atteggiamenti della persona, un solode' suoi segreti pensieri. In breve, possedeva tutte le dotiche si volevano in que' tempi per essere un esperto in-quisitore di stato.Ridotte le cose allo stato primiero, ogni questione, ogni

300

corruccio nella Repubblica genovese: tuttavia non ebbecoraggio di sottometterli al giogo colle armi, perché bens'avvedeva che nulla avrebbe mai potuto giustificare unatto di sola ingordigia e di prepotenza. Ma forse questaconsiderazione non l'avrebbe contenuta gran tempo ne'limiti del dovere e distolta dagli eccessi arbitrarii, se unaragione piú forte non l'avesse consigliata a temporeggia-re, aspettando piú opportune occasioni. Confinava il ter-ritorio degli Ovadesi coi dominii dei marchesi di Mon-ferrato, e perciò non si volea molta politica a prevedereche si sarebbero gettati in braccio ai medesimi, dove laRepubblica si fosse ostinata ne' suoi irragionevoli pro-positi; e per questo motivo principalmente si piegò aconfermare le convenzioni primiere. Senonché il pode-stà, a cui essa aveva affidato il governo d'Ovada, volleaddossarsi l'abbominevole incarico di vendicare col san-gue gli oltraggi da lei ricevuti.Costui era d'indole fiera e superba, ma come i tempi ed icasi mutabile. Saldo ne' suoi propositi, tenace nell'odio ene' desiderii della vendetta, sapeva però, quale astutoconoscitore degli uomini, padroneggiare cosí destra-mente i moti dell'animo, che indarno avresti tentato sor-prendere nel lampo de' suoi sguardi, nelle impressionidel volto, e negli atteggiamenti della persona, un solode' suoi segreti pensieri. In breve, possedeva tutte le dotiche si volevano in que' tempi per essere un esperto in-quisitore di stato.Ridotte le cose allo stato primiero, ogni questione, ogni

300

Page 301: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

diffidenza degli Ovadesi era cessata, e la pace e la tran-quillità regnavano in tutto il paese, mentre il podestàvolgeva in mente perversi disegni, e attendeva l'occasio-ne propizia per mandarli ad effetto. Intanto, reprimendonell'animo l'innata alterigia e il profondo rancore, si di-mostrava condiscendente e urbano con tutti per inspirarefiducia, e cosí prepararsi la strada ad un tradimento.Le reliquie del castello, che resistettero all'opera distrug-gitrice del tempo e ai trambusti di procellose vicende,fanno ancora testimonianza della sua primiera vastità emagnificenza. Un ampio circuito di mura che vanno sfa-sciandosi, una gran torre rotonda ed un'altra quadrilate-ra, nella quale ponno ancora vedersi le tremende prigio-ni del medio evo, facilmente persuadono che i feudatariivi avevano un tempo, e stanza convenevole al loro fastoe potere, e inespugnabile presidio. Nelle vaste sale diquesto castello divisò il podestà d'invitare a una splendi-da festa da ballo le famiglie piú ragguardevoli del bor-go, e tutte corrisposero all'onorevole invito.Venuta la sera del giorno stabilito, i notabili del paeses'avviarono al castello colle consorti e le figlie, adornedelle vesti piú eleganti; e il podestà gli onorò delle piúcortesi e festose accoglienze. Quando cominciarono adessere alquanto popolate le sale, risuonarono intornogioconde armonie, e si diè principio alle danze. Mentreil Genovese pareva non aver altro pensiero in quel pun-to, fuorché di rendere piú aggradevole che per lui si po-tesse il trattenimento, nel segreto dell'anima pregustava

301

diffidenza degli Ovadesi era cessata, e la pace e la tran-quillità regnavano in tutto il paese, mentre il podestàvolgeva in mente perversi disegni, e attendeva l'occasio-ne propizia per mandarli ad effetto. Intanto, reprimendonell'animo l'innata alterigia e il profondo rancore, si di-mostrava condiscendente e urbano con tutti per inspirarefiducia, e cosí prepararsi la strada ad un tradimento.Le reliquie del castello, che resistettero all'opera distrug-gitrice del tempo e ai trambusti di procellose vicende,fanno ancora testimonianza della sua primiera vastità emagnificenza. Un ampio circuito di mura che vanno sfa-sciandosi, una gran torre rotonda ed un'altra quadrilate-ra, nella quale ponno ancora vedersi le tremende prigio-ni del medio evo, facilmente persuadono che i feudatariivi avevano un tempo, e stanza convenevole al loro fastoe potere, e inespugnabile presidio. Nelle vaste sale diquesto castello divisò il podestà d'invitare a una splendi-da festa da ballo le famiglie piú ragguardevoli del bor-go, e tutte corrisposero all'onorevole invito.Venuta la sera del giorno stabilito, i notabili del paeses'avviarono al castello colle consorti e le figlie, adornedelle vesti piú eleganti; e il podestà gli onorò delle piúcortesi e festose accoglienze. Quando cominciarono adessere alquanto popolate le sale, risuonarono intornogioconde armonie, e si diè principio alle danze. Mentreil Genovese pareva non aver altro pensiero in quel pun-to, fuorché di rendere piú aggradevole che per lui si po-tesse il trattenimento, nel segreto dell'anima pregustava

301

Page 302: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

la gioia della vendetta.Di molto era già varcata la mezzanotte, e il tripudio del-la festa era al sommo, allorché il podestà invitò a passa-re in altre stanze alcuni della brigata, e, facendo sem-biante ognora piú gioviale ed amico, s'avviò preceden-doli. Usciti che furono dalla sala del ballo, fece tosto an-nunziare alle consorti, che s'erano stretti a colloquio pertrattare d'urgenti interessi, e forse non sarebbero tornatialle lor case per quella notte: elleno intanto continuasse-ro le danze a loro bell'agio.E le danze si produssero a lungo. – Poco piú di un'oramancava al rompere dell'alba, allorché tacquero i musi-cali concenti e uscirono gli Ovadesi dal castello, dovetornò a regnare il silenzio e l'oscurità. Quando non s'udìpiú all'intorno anima viva, uscì pure dal castello unuomo avviluppato in un pastrano, col berretto calato sul-la faccia, cavalcando un veloce destriero, e valicato ilponte della Stura, senza che fosse riconosciuto da alcu-no, prese la strada di Novi.Gli Ovadesi intervenuti alla festa riposavano le membraaffaticate dalla danza: forse colla mente ancora com-mossa ed agitata udivano tuttavia il suono de' musicalistrumenti, e vedevano in sogno trascorrere e volteggiarele agili coppie. Forse lusingavano ancora l'orecchio alledonzelle le sussurrate parole degli amanti, ancora senti-vano balzare il cuore per gioia, e rapido e caldo correreil sangue nelle vene. Ma a questi sogni ridenti succede-

302

la gioia della vendetta.Di molto era già varcata la mezzanotte, e il tripudio del-la festa era al sommo, allorché il podestà invitò a passa-re in altre stanze alcuni della brigata, e, facendo sem-biante ognora piú gioviale ed amico, s'avviò preceden-doli. Usciti che furono dalla sala del ballo, fece tosto an-nunziare alle consorti, che s'erano stretti a colloquio pertrattare d'urgenti interessi, e forse non sarebbero tornatialle lor case per quella notte: elleno intanto continuasse-ro le danze a loro bell'agio.E le danze si produssero a lungo. – Poco piú di un'oramancava al rompere dell'alba, allorché tacquero i musi-cali concenti e uscirono gli Ovadesi dal castello, dovetornò a regnare il silenzio e l'oscurità. Quando non s'udìpiú all'intorno anima viva, uscì pure dal castello unuomo avviluppato in un pastrano, col berretto calato sul-la faccia, cavalcando un veloce destriero, e valicato ilponte della Stura, senza che fosse riconosciuto da alcu-no, prese la strada di Novi.Gli Ovadesi intervenuti alla festa riposavano le membraaffaticate dalla danza: forse colla mente ancora com-mossa ed agitata udivano tuttavia il suono de' musicalistrumenti, e vedevano in sogno trascorrere e volteggiarele agili coppie. Forse lusingavano ancora l'orecchio alledonzelle le sussurrate parole degli amanti, ancora senti-vano balzare il cuore per gioia, e rapido e caldo correreil sangue nelle vene. Ma a questi sogni ridenti succede-

302

Page 303: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ranno disperati affanni e lagrime di sangue al loro de-starsi!Poche stelle tremolavano ancora nel cielo scolorite dalritorno dell'alba, e già i solleciti montanari e le villanelles'incamminavano verso il borgo, portando i frutti delloro sudore al mercato. Approssimandosi al castello al-zarono per avventura gli sguardi, e allibirono sopraffattidall'orrore e dallo spavento. – Nefando spettacolo! Pen-zolavano dai merli le teste sanguinose di molti Ova-desi!!!Sparsasi in un momento la voce di cosí atroce e inuditavendetta, come fiamma che irrompa all'improvviso daun sopito vulcano, si destò nel borgo un tumulto univer-sale, un cosí amaro dolore, ed un impeto irrefrenabile disdegno, che stringe il cuore di pietà e di raccapriccio alsolo pensarlo. S'udirono tosto altissime grida di donne,di fanciulli e donzelle orbate del padre, a cui risponde-vano i pianti e i singhiozzi degli amici. Una moltitudinedi popolo assordando l'aria di fremiti, di urla e di minac-ce, si slanciò impetuosa verso il castello con animo disfondare ogni porta, cercare dovunque il perfido assassi-no, e trascinarlo a versar l'anima dannata sui cadaveriancor palpitanti di quegli infelici. Ma stava in guardiadel castello un cosí forte presidio, provveduto di armid'ogni maniera, che quella moltitudine divorando il pro-prio sdegno dovette ritrarsi per non sacrificare la vitasenza alcun pro. Intanto già un buon tratto di camminodivideva dagli indignati Ovadesi lo scellerato, che con-

303

ranno disperati affanni e lagrime di sangue al loro de-starsi!Poche stelle tremolavano ancora nel cielo scolorite dalritorno dell'alba, e già i solleciti montanari e le villanelles'incamminavano verso il borgo, portando i frutti delloro sudore al mercato. Approssimandosi al castello al-zarono per avventura gli sguardi, e allibirono sopraffattidall'orrore e dallo spavento. – Nefando spettacolo! Pen-zolavano dai merli le teste sanguinose di molti Ova-desi!!!Sparsasi in un momento la voce di cosí atroce e inuditavendetta, come fiamma che irrompa all'improvviso daun sopito vulcano, si destò nel borgo un tumulto univer-sale, un cosí amaro dolore, ed un impeto irrefrenabile disdegno, che stringe il cuore di pietà e di raccapriccio alsolo pensarlo. S'udirono tosto altissime grida di donne,di fanciulli e donzelle orbate del padre, a cui risponde-vano i pianti e i singhiozzi degli amici. Una moltitudinedi popolo assordando l'aria di fremiti, di urla e di minac-ce, si slanciò impetuosa verso il castello con animo disfondare ogni porta, cercare dovunque il perfido assassi-no, e trascinarlo a versar l'anima dannata sui cadaveriancor palpitanti di quegli infelici. Ma stava in guardiadel castello un cosí forte presidio, provveduto di armid'ogni maniera, che quella moltitudine divorando il pro-prio sdegno dovette ritrarsi per non sacrificare la vitasenza alcun pro. Intanto già un buon tratto di camminodivideva dagli indignati Ovadesi lo scellerato, che con-

303

Page 304: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

fitti gli sproni nei fianchi del veloce destriero, galoppa-va alla volta di Genova. Cosí dalla danza venivano trattial macello i personaggi piú autorevoli d'Ovada, i nomidei quali non ricorda la tradizione, tranne quelli d'un no-bile Mainero e d'un Lanzavecchia.Dobbiam credere però che non si calmasse cosí facil-mente lo sdegno degli Ovadesi, perché dopo alcun tem-po la Repubblica accordò un generale perdono a tutticoloro, che avevano tentato di vendicare in qualchemodo la morte de' proprii concittadini, e tutti gli antichiprivilegi furono da lei nuovamente confermati. Nè osòpiú mai di riaccendere i sopiti rancori con estorsioni ar-bitrarie; anzi, essendole venuto una volta in pensiero distabilire qualche imposizione in Ovada, si obbligò a cor-rispondere un'indennità che dovevasi in proporzionedella rendita ripartire fra i possidenti.Alcuni esagerati panegiristi mi accuseranno di pocoamore alla patria per aver propagato un avvenimento di-sonorevole alla Repubblica genovese, quasi che io nonavessi rossore di denigrarne la fama. – Ogni pagina del-le storie di que' tempi è contaminata da siffatte enormez-ze, e ci apprende per nostro rammarico e vergogna, chela politica del principe di Machiavelli era ben nota inItalia e fuori d'Italia, molto prima che quel gran Fioren-tino con ridurla a sistema ne facesse maggiormente sen-tire l'iniquità e l'orridezza. Che, se merita acerbe rampo-gne chi rimescola nel fango delle turpitudini umane, e letratteggia coi piú vivi colori, come se vi trovasse un pa-

304

fitti gli sproni nei fianchi del veloce destriero, galoppa-va alla volta di Genova. Cosí dalla danza venivano trattial macello i personaggi piú autorevoli d'Ovada, i nomidei quali non ricorda la tradizione, tranne quelli d'un no-bile Mainero e d'un Lanzavecchia.Dobbiam credere però che non si calmasse cosí facil-mente lo sdegno degli Ovadesi, perché dopo alcun tem-po la Repubblica accordò un generale perdono a tutticoloro, che avevano tentato di vendicare in qualchemodo la morte de' proprii concittadini, e tutti gli antichiprivilegi furono da lei nuovamente confermati. Nè osòpiú mai di riaccendere i sopiti rancori con estorsioni ar-bitrarie; anzi, essendole venuto una volta in pensiero distabilire qualche imposizione in Ovada, si obbligò a cor-rispondere un'indennità che dovevasi in proporzionedella rendita ripartire fra i possidenti.Alcuni esagerati panegiristi mi accuseranno di pocoamore alla patria per aver propagato un avvenimento di-sonorevole alla Repubblica genovese, quasi che io nonavessi rossore di denigrarne la fama. – Ogni pagina del-le storie di que' tempi è contaminata da siffatte enormez-ze, e ci apprende per nostro rammarico e vergogna, chela politica del principe di Machiavelli era ben nota inItalia e fuori d'Italia, molto prima che quel gran Fioren-tino con ridurla a sistema ne facesse maggiormente sen-tire l'iniquità e l'orridezza. Che, se merita acerbe rampo-gne chi rimescola nel fango delle turpitudini umane, e letratteggia coi piú vivi colori, come se vi trovasse un pa-

304

Page 305: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

scolo gradito alla propria immaginazione corrotta, in-cumbe l'obbligo però allo scrittore sincero di rivelarequel tanto delle umane scelleratezze, che può essere ne-cessario per delineare con verità il carattere di una na-zione, d'un governo e di un'epoca, affinché poggi sicuroil giudizio dei posteri sul confronto dei vizi e delle virtù,e sia feconda la storia di profittevoli ammaestramenti.Oltre a ciò, nel caso nostro nulla vieta supporre chel'animo violento e feroce del podestà oltrepassasse ilmandato della Repubblica; e questa opinione, la qualerestringe ad un solo la colpa di cosí nera vendetta, saràpiú volentieri abbracciata, non solo da un Genovese, mada ogni cuore ben fatto.

F. RAMOGNINI.

305

scolo gradito alla propria immaginazione corrotta, in-cumbe l'obbligo però allo scrittore sincero di rivelarequel tanto delle umane scelleratezze, che può essere ne-cessario per delineare con verità il carattere di una na-zione, d'un governo e di un'epoca, affinché poggi sicuroil giudizio dei posteri sul confronto dei vizi e delle virtù,e sia feconda la storia di profittevoli ammaestramenti.Oltre a ciò, nel caso nostro nulla vieta supporre chel'animo violento e feroce del podestà oltrepassasse ilmandato della Repubblica; e questa opinione, la qualerestringe ad un solo la colpa di cosí nera vendetta, saràpiú volentieri abbracciata, non solo da un Genovese, mada ogni cuore ben fatto.

F. RAMOGNINI.

305

Page 306: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

RACCONTI POPOLARI

DELL'OTTOCENTO

LIGURE

VOL. II

306

RACCONTI POPOLARI

DELL'OTTOCENTO

LIGURE

VOL. II

306

Page 307: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ANTICA CITTÀ DI LUNI

307

ANTICA CITTÀ DI LUNI

307

Page 308: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

PARTE PRIMAScorrerie di Musetto in Luni e di Dragutte in

Rapallo

I

Sul confine della Toscana e della Liguria, sorge leggia-drissima la città di Sarzana, lieta del suo cielo italico ve-ramente, coronata di colli pampinosi, superba della suacattedrale, e adorna delle spoglie di Luni primogenia.Ma Luni piú non esiste; il mare stesso che le recava ilcommercio de' popoli piú remoti, si è anch'esso ritirato;diresti che Nettuno ha ceduto i suoi regni a Cerere ed aPomona. Ma i frutti di Pomona e di Cerere, per quantosiano preziosi, specialmente in questi tempi di carestia,non soddisfanno a quella brama di investigare le reliquiede' padri nostri; nè valgono a compensarci di quelle me-morie che per sempre si perdettero – le memorie d'unpopolo che è dileguato. Ora ti è d'uopo di cercar Luni inLuni stessa, ripeterti ad ogni passo quel verso lamente-vole di Lucano.

Etiam periere ruinae.

Ma prima di farci a descrivere, quale è di presente lafaccia di tai luoghi, suscitiamo in queste pagine un ri-flesso di quella gloria che già a Luni tributarono poeti e

308

PARTE PRIMAScorrerie di Musetto in Luni e di Dragutte in

Rapallo

I

Sul confine della Toscana e della Liguria, sorge leggia-drissima la città di Sarzana, lieta del suo cielo italico ve-ramente, coronata di colli pampinosi, superba della suacattedrale, e adorna delle spoglie di Luni primogenia.Ma Luni piú non esiste; il mare stesso che le recava ilcommercio de' popoli piú remoti, si è anch'esso ritirato;diresti che Nettuno ha ceduto i suoi regni a Cerere ed aPomona. Ma i frutti di Pomona e di Cerere, per quantosiano preziosi, specialmente in questi tempi di carestia,non soddisfanno a quella brama di investigare le reliquiede' padri nostri; nè valgono a compensarci di quelle me-morie che per sempre si perdettero – le memorie d'unpopolo che è dileguato. Ora ti è d'uopo di cercar Luni inLuni stessa, ripeterti ad ogni passo quel verso lamente-vole di Lucano.

Etiam periere ruinae.

Ma prima di farci a descrivere, quale è di presente lafaccia di tai luoghi, suscitiamo in queste pagine un ri-flesso di quella gloria che già a Luni tributarono poeti e

308

Page 309: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

storici dell'antichità.Virgilio, nel descrivere la soglia del tempio di Apollo, ladice composta di marmi lunesi, non altrimenti che lastatua dello stesso dio:

Ipse sedens niveo candentis limine PhoebiDona recognoscit populorum, aptatque superbisPostibus.

Servio, interpretando questi versi, ci assicura che il mar-mo, cui Virgilio allude, venìa trasportato dal porto diLuni, e quindi gli attribuisce l'epiteto di candentis31.Silio Italico celebra anch'esso i marmi di questa città,laddove scrive:

...A niveis exegit Luna metallis.

E questo marmo fu talvolta preferto dagli antichi scolto-ri al pario ed al pentelico; e vivono effigiate in esso ledivine sembianze dell'Apollo di Belvedere, che, deposi-tato nel tempio di Giunone in Cartagine tra le spoglie in-signi della vinta Scilla, seguì quindi Scipione in Roma,e dopo le innondazioni dei barbari, fu scoperto nella vil-la di Nerone; vivone eternamente in esso, a dispetto, di-remmo quasi, di Febo e di Latona, alcuni figliuoli di

31 Candentis limine Phoebi: in tempio Apollinis in palatio, marmore effec-to, quod allatum fuerit de porta Lunae, qui est in confinio Tusciae et Liguriae,ideo ait candentis.

309

storici dell'antichità.Virgilio, nel descrivere la soglia del tempio di Apollo, ladice composta di marmi lunesi, non altrimenti che lastatua dello stesso dio:

Ipse sedens niveo candentis limine PhoebiDona recognoscit populorum, aptatque superbisPostibus.

Servio, interpretando questi versi, ci assicura che il mar-mo, cui Virgilio allude, venìa trasportato dal porto diLuni, e quindi gli attribuisce l'epiteto di candentis31.Silio Italico celebra anch'esso i marmi di questa città,laddove scrive:

...A niveis exegit Luna metallis.

E questo marmo fu talvolta preferto dagli antichi scolto-ri al pario ed al pentelico; e vivono effigiate in esso ledivine sembianze dell'Apollo di Belvedere, che, deposi-tato nel tempio di Giunone in Cartagine tra le spoglie in-signi della vinta Scilla, seguì quindi Scipione in Roma,e dopo le innondazioni dei barbari, fu scoperto nella vil-la di Nerone; vivone eternamente in esso, a dispetto, di-remmo quasi, di Febo e di Latona, alcuni figliuoli di

31 Candentis limine Phoebi: in tempio Apollinis in palatio, marmore effec-to, quod allatum fuerit de porta Lunae, qui est in confinio Tusciae et Liguriae,ideo ait candentis.

309

Page 310: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Niobe; e spera vita non corruttibile, malgrado la vendet-ta di Antonio, l'imagine clipeata di Cicerone. Le termedi Caracalla, il palazzo imperiale di Domiziano, la portae i capitelli interni del Panteon di Agrippa, attestano inquanto pregio fossero tenuti sin d'allora i marmi di Luni,o Ligustici, al dire di Marziale.Ora che ci recano le tradizioni intorno ai principii edalle sorti di questa città?Gli storici e gli archeologi non convengono tra di lorosull'origine di Luni; parecchi la dicono Colonia Etrusca;altri, città ligure. Polibio si attiene a questa seconda sen-tenza; Strabone alla prima, e ci tramanda alcuni partico-lari intorno alla sua posizione. "La città non è moltogrande, dice egli, ma il porto è vastissimo e bellissimo,e contiene dentro di sè molti altri porti di grande profon-dezza; talché dimostra d'essere albergo dei signori delmare. Monti altissimi cingono il porto, ed apronod'intorno un'estesa veduta del mare, scoprendosi fin par-te della Sardegna, come dell'un lido e dell'altro". Blondola annovera tra le dodici città Toscane piú ragguardevo-li; e la chiama emporio delle ricchezze e del commerciodell'Italia.Quanto alla sua piccolezza, Dionisio di Alicarnasso ciavverte32, che fu antica usanza dei popoli il fabbricareanzichenò anguste le loro città ed in luoghi per naturaben forti, perlocché non dee recar meraviglia se il cir-condario delle mura di Luni, sí nei primi, che nei poste-

32 Vedi il Fontani, Descrizione della Toscana.

310

Niobe; e spera vita non corruttibile, malgrado la vendet-ta di Antonio, l'imagine clipeata di Cicerone. Le termedi Caracalla, il palazzo imperiale di Domiziano, la portae i capitelli interni del Panteon di Agrippa, attestano inquanto pregio fossero tenuti sin d'allora i marmi di Luni,o Ligustici, al dire di Marziale.Ora che ci recano le tradizioni intorno ai principii edalle sorti di questa città?Gli storici e gli archeologi non convengono tra di lorosull'origine di Luni; parecchi la dicono Colonia Etrusca;altri, città ligure. Polibio si attiene a questa seconda sen-tenza; Strabone alla prima, e ci tramanda alcuni partico-lari intorno alla sua posizione. "La città non è moltogrande, dice egli, ma il porto è vastissimo e bellissimo,e contiene dentro di sè molti altri porti di grande profon-dezza; talché dimostra d'essere albergo dei signori delmare. Monti altissimi cingono il porto, ed apronod'intorno un'estesa veduta del mare, scoprendosi fin par-te della Sardegna, come dell'un lido e dell'altro". Blondola annovera tra le dodici città Toscane piú ragguardevo-li; e la chiama emporio delle ricchezze e del commerciodell'Italia.Quanto alla sua piccolezza, Dionisio di Alicarnasso ciavverte32, che fu antica usanza dei popoli il fabbricareanzichenò anguste le loro città ed in luoghi per naturaben forti, perlocché non dee recar meraviglia se il cir-condario delle mura di Luni, sí nei primi, che nei poste-

32 Vedi il Fontani, Descrizione della Toscana.

310

Page 311: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

riori tempi non oltrepassasse il giro di circa due migliaitaliane, misura quasi eguale di quelle che si riscontranoancora in Cortona, in Volterra, in Saturnia e in Rosselle.Essa era situata affatto sul mare in piccola elevazionealle radici dei monti, prossima alla bocca della Magra, eal riferire di Tolomeo, a gradi 31 e minuti 45 di latitudi-ne e gradi 42 e minuti 17 di longitudine. – Plinio lachiama Oppidum e la raccomanda solamente per il suoporto33.I saccheggi, le devastazioni della guerra e piú ancora lamal aria, la disertarono. Dopo essere stata messa a san-gue dalle continue scorrerie di Liguri Appuani; dopogravi danni patiti nella larga lotta tra i Romani e Carta-ginesi; tra i furori della guerra sociale, e quindi nelle ci-vili discordie tra Pompeo e Cesare, sappiamo che laebbe a sopportare, come le altre città d'Italia, le invasio-ni dei Goti, dei Normanni, dei Vandali, dei Longobardi,ecc. Ne rimane monumento una lapide istoriata che og-gidì si conserva nel grande albergo in faccia alla catte-drale di Sarzana.

VIATOR, URBEM QUAM GERNIS PROSTRATAM,LUNA FUIT A LUCOMONE CONDITA. DIU FLO-RUIT. P. R. SORIA. A NORVEGIS DUCE LIERIO,MOX A VANDALIS GENSERICO IMP. HODIE C.AGITUR ANN. EVERSA. DISCE RERUM VICISSI-TUDINEM. ABY. B. A.

33 Hetruriae oppidum Luna, portu nobilem.

311

riori tempi non oltrepassasse il giro di circa due migliaitaliane, misura quasi eguale di quelle che si riscontranoancora in Cortona, in Volterra, in Saturnia e in Rosselle.Essa era situata affatto sul mare in piccola elevazionealle radici dei monti, prossima alla bocca della Magra, eal riferire di Tolomeo, a gradi 31 e minuti 45 di latitudi-ne e gradi 42 e minuti 17 di longitudine. – Plinio lachiama Oppidum e la raccomanda solamente per il suoporto33.I saccheggi, le devastazioni della guerra e piú ancora lamal aria, la disertarono. Dopo essere stata messa a san-gue dalle continue scorrerie di Liguri Appuani; dopogravi danni patiti nella larga lotta tra i Romani e Carta-ginesi; tra i furori della guerra sociale, e quindi nelle ci-vili discordie tra Pompeo e Cesare, sappiamo che laebbe a sopportare, come le altre città d'Italia, le invasio-ni dei Goti, dei Normanni, dei Vandali, dei Longobardi,ecc. Ne rimane monumento una lapide istoriata che og-gidì si conserva nel grande albergo in faccia alla catte-drale di Sarzana.

VIATOR, URBEM QUAM GERNIS PROSTRATAM,LUNA FUIT A LUCOMONE CONDITA. DIU FLO-RUIT. P. R. SORIA. A NORVEGIS DUCE LIERIO,MOX A VANDALIS GENSERICO IMP. HODIE C.AGITUR ANN. EVERSA. DISCE RERUM VICISSI-TUDINEM. ABY. B. A.

33 Hetruriae oppidum Luna, portu nobilem.

311

Page 312: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Non dobbiamo però credere in un modo assoluto cheella fosse distrutta affatto, come lo indicherebbero ledue parole prostratam et eversa, che si leggononell'inscrizione. "Quanto ai Goti, scrive il Fontani, nondistrussero certo Luni, perché Rutilio Ramaziano, cheviaggiò nel 416, ce la descrive esistente, in ottimo stato,ed ancora illustre e cospicua per le sue muraglie condot-te con marmi bianchi; e per tacere dei Vandali e degliUngheri, altresì dopo i tempi dei Longobardi essa era inpiedi, sapendosi che Carlo Magno infeudò questa cittàalla sede romana. Oltre di che neppure i Normanni (sic-come pare che pretenda Alberto Krantz sull'autoritàdell'abate Sigeberto) distrussero Luni, poiché Carlo Si-gonio sulla fede degli annali Fuldensi racconta, che,l'anno 896, Arnolfo imperatore germanico (chiamato dapapa Formoso in Italia non per altro motivo che per au-mentare le sue forze contro alla fazione di Sergio cardi-nale), spedita una parte del suo esercito da Bologna perla Lombardia in Toscana, esso per il mar Ligustico giun-se alla città di Luni, e vi si trattenne per celebrarvi le fe-ste del Natale, essendo in quel tempo vescovo Odelbertosuccessore di Gualtherio".Ma le allagazioni della Magra, i paduli che se ne forma-rono e quindi la cattiva aria, costrinsero gli abitanti ademigrare nel 1058 nella vicina Sarzana; e sappiamo po-sitivamente dagli annali della Lunigiana, che nell'anno1204 fu pur colà trasportata la sede vescovile.Progrediamo. – Dante ci rende testimonianza di ciò che

312

Non dobbiamo però credere in un modo assoluto cheella fosse distrutta affatto, come lo indicherebbero ledue parole prostratam et eversa, che si leggononell'inscrizione. "Quanto ai Goti, scrive il Fontani, nondistrussero certo Luni, perché Rutilio Ramaziano, cheviaggiò nel 416, ce la descrive esistente, in ottimo stato,ed ancora illustre e cospicua per le sue muraglie condot-te con marmi bianchi; e per tacere dei Vandali e degliUngheri, altresì dopo i tempi dei Longobardi essa era inpiedi, sapendosi che Carlo Magno infeudò questa cittàalla sede romana. Oltre di che neppure i Normanni (sic-come pare che pretenda Alberto Krantz sull'autoritàdell'abate Sigeberto) distrussero Luni, poiché Carlo Si-gonio sulla fede degli annali Fuldensi racconta, che,l'anno 896, Arnolfo imperatore germanico (chiamato dapapa Formoso in Italia non per altro motivo che per au-mentare le sue forze contro alla fazione di Sergio cardi-nale), spedita una parte del suo esercito da Bologna perla Lombardia in Toscana, esso per il mar Ligustico giun-se alla città di Luni, e vi si trattenne per celebrarvi le fe-ste del Natale, essendo in quel tempo vescovo Odelbertosuccessore di Gualtherio".Ma le allagazioni della Magra, i paduli che se ne forma-rono e quindi la cattiva aria, costrinsero gli abitanti ademigrare nel 1058 nella vicina Sarzana; e sappiamo po-sitivamente dagli annali della Lunigiana, che nell'anno1204 fu pur colà trasportata la sede vescovile.Progrediamo. – Dante ci rende testimonianza di ciò che

312

Page 313: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ella fosse a' suoi tempi34.

Se tu riguardi Luni ed UrbisagliaCome sono ite, e come se ne vannoDiretro ad esse Chiusi e Sinigaglia,

Udir come le schiatte si disfannoNon ti parà cosa strana nè forte,Poscia che le cittadi termine hanno.

Piú tardi, vale a dire nell'anno 1442, Ciriaco Anconitanocosí la descrive in una delle sue lettere Odeporiche:"Giungemmo a quella antichissima città, dice egli, dovein primo luogo si videro le reliquie delle deserte mure,ed il grandissimo anfiteatro, oggi però nella massimasua parte eguagliato al suolo. Osservammo ancora dellecolonne spezzate di marmo, dei frammenti di statue,delle are votive e delle iscrizioni, che si procurò di tra-scrivere. Ma sopratutto avendo io veduto dalla parte oc-cidentale della città rovinate le una volta smisurate suemura, compresi che quelle erano composte di grandissi-mi pezzi di marmo, de' quali pure ne misurai alquantialti quattro passi, e lunghi sino in otto".In luogo per tal modo abbandonato, ciascuno si fe' lecitodi insaccare ciò che meglio gli talentava. Ippolito Lan-dinelli ci racconta ne' suoi Trattati, che le statue e i mar-mi del Circo furono tolti via dai signori Circonvini e

34 Paradiso, canto XVI.

313

ella fosse a' suoi tempi34.

Se tu riguardi Luni ed UrbisagliaCome sono ite, e come se ne vannoDiretro ad esse Chiusi e Sinigaglia,

Udir come le schiatte si disfannoNon ti parà cosa strana nè forte,Poscia che le cittadi termine hanno.

Piú tardi, vale a dire nell'anno 1442, Ciriaco Anconitanocosí la descrive in una delle sue lettere Odeporiche:"Giungemmo a quella antichissima città, dice egli, dovein primo luogo si videro le reliquie delle deserte mure,ed il grandissimo anfiteatro, oggi però nella massimasua parte eguagliato al suolo. Osservammo ancora dellecolonne spezzate di marmo, dei frammenti di statue,delle are votive e delle iscrizioni, che si procurò di tra-scrivere. Ma sopratutto avendo io veduto dalla parte oc-cidentale della città rovinate le una volta smisurate suemura, compresi che quelle erano composte di grandissi-mi pezzi di marmo, de' quali pure ne misurai alquantialti quattro passi, e lunghi sino in otto".In luogo per tal modo abbandonato, ciascuno si fe' lecitodi insaccare ciò che meglio gli talentava. Ippolito Lan-dinelli ci racconta ne' suoi Trattati, che le statue e i mar-mi del Circo furono tolti via dai signori Circonvini e

34 Paradiso, canto XVI.

313

Page 314: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

specialmente dal cardinal Filippo Calandrini, fratellouterino del pontefice Nicolò V, coi quali fece costrurreuna bellissima cappella dedicata all'apostolo San Toma-so, ed arricchì la facciata della cattedrale in Sarzana. IGenovesi, se vera è la tradizione, trasportarono ancheessi dalle rovine di Luni gran parte di que' marmi, cheoggidì adornano la stupenda chiesa delle Vigne. La ve-getazione riprese ben presto i suoi diritti, ed invase permodo tutta l'area della città antica, che piú non rimasevestigio nè di abitazioni, nè di mura, tranne i rottamid'un anfiteatro, ed un torrione, sfasciantesi, di cui or orafarem parola.Tale fu la storia di Luni, considerata ne' suoi punti prin-cipali. Tralasciammo d'accennare del preteso arrivod'Ercole in questa città, nel suo ritorno, dalla Spagna,poiché alcuni storici già lo fecero viaggiar tanto da uncapo all'altro del nostro globo, che ormai ci sembra tem-po di lasciarlo in pace. Poco curandosi di seguitar que-sto eroe, in cui si volle raffigurare la civiltà ambulante,preferiamo di porgere al nostro lettore notizie piú mode-ste, ma piú sicure; e rendiamo a Luni quella lode che giàPlinio e Marziale le tributavano per l'ottima qualità e lagrandezza smisurata del suo formagio. Una sola pezzadi questo cacio, dice Plinio, pesava oltre mille libbre; eportava effigiata una luna, simbolo della città. Ne sianoprova i seguenti versi;

314

specialmente dal cardinal Filippo Calandrini, fratellouterino del pontefice Nicolò V, coi quali fece costrurreuna bellissima cappella dedicata all'apostolo San Toma-so, ed arricchì la facciata della cattedrale in Sarzana. IGenovesi, se vera è la tradizione, trasportarono ancheessi dalle rovine di Luni gran parte di que' marmi, cheoggidì adornano la stupenda chiesa delle Vigne. La ve-getazione riprese ben presto i suoi diritti, ed invase permodo tutta l'area della città antica, che piú non rimasevestigio nè di abitazioni, nè di mura, tranne i rottamid'un anfiteatro, ed un torrione, sfasciantesi, di cui or orafarem parola.Tale fu la storia di Luni, considerata ne' suoi punti prin-cipali. Tralasciammo d'accennare del preteso arrivod'Ercole in questa città, nel suo ritorno, dalla Spagna,poiché alcuni storici già lo fecero viaggiar tanto da uncapo all'altro del nostro globo, che ormai ci sembra tem-po di lasciarlo in pace. Poco curandosi di seguitar que-sto eroe, in cui si volle raffigurare la civiltà ambulante,preferiamo di porgere al nostro lettore notizie piú mode-ste, ma piú sicure; e rendiamo a Luni quella lode che giàPlinio e Marziale le tributavano per l'ottima qualità e lagrandezza smisurata del suo formagio. Una sola pezzadi questo cacio, dice Plinio, pesava oltre mille libbre; eportava effigiata una luna, simbolo della città. Ne sianoprova i seguenti versi;

314

Page 315: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Caseus Hetruscuae signatus imagine LunaePraestabit pueris prandia mille tuis.

Anche sulle monete dell'antica Luni, si vede da una par-te una mezzaluna con una stella; e dall'altra, la testa diAdriano imperatore. Avviene spesso che i contadini, nelrimuovere le zolle, ne raccolgano di queste medaglie emonete, che vennero riposte in musei particolari dai si-gnori piú ragguardevoli della vicina Sarzana. Ora dob-biam descrivere ciò che vedemmo noi stessi delle tantodecantate ruine di Luni.

IISotto la sferza di mezzogiorno, e appunto sulla metà delmese di agosto, mi posi solo in cammino, pieno l'animod'aspettazione e d'un religioso raccoglimento. Non vede-va che i solchi dell'aratro, qualche casuccia di campagnabiancheggiante tra i pampini dei vigneti.Chiesi ad un contadino dove mai si trovavano le rovinedi Luni, ed egli mi accennò un podere, che porta appun-to questo nome, e non per altro ragguardevole, che perun torrione, in parte rivestito d'edera e in parte rovinato.Questa torre, od avanzo di fortezza, serviva probabil-mente di difesa sul mare, e dagli abitatori del paese de-serto, dice il Fontani, è chiamata tuttora il castello. Allefalde di questo baluardo forse i navigli ammainavano levele, e dove oggidì si stende una pianura biondeggiante

315

Caseus Hetruscuae signatus imagine LunaePraestabit pueris prandia mille tuis.

Anche sulle monete dell'antica Luni, si vede da una par-te una mezzaluna con una stella; e dall'altra, la testa diAdriano imperatore. Avviene spesso che i contadini, nelrimuovere le zolle, ne raccolgano di queste medaglie emonete, che vennero riposte in musei particolari dai si-gnori piú ragguardevoli della vicina Sarzana. Ora dob-biam descrivere ciò che vedemmo noi stessi delle tantodecantate ruine di Luni.

IISotto la sferza di mezzogiorno, e appunto sulla metà delmese di agosto, mi posi solo in cammino, pieno l'animod'aspettazione e d'un religioso raccoglimento. Non vede-va che i solchi dell'aratro, qualche casuccia di campagnabiancheggiante tra i pampini dei vigneti.Chiesi ad un contadino dove mai si trovavano le rovinedi Luni, ed egli mi accennò un podere, che porta appun-to questo nome, e non per altro ragguardevole, che perun torrione, in parte rivestito d'edera e in parte rovinato.Questa torre, od avanzo di fortezza, serviva probabil-mente di difesa sul mare, e dagli abitatori del paese de-serto, dice il Fontani, è chiamata tuttora il castello. Allefalde di questo baluardo forse i navigli ammainavano levele, e dove oggidì si stende una pianura biondeggiante

315

Page 316: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

per messi, si apriva l'antica Cala. Questo squallido mo-numento dell'antica floridezza di Luni, tenne fermo con-tro l'urto dei secoli, contro l'impeto delle tempeste e del-la barbarie; ed io interrogava collo sguardo le pietre an-nerite de' suoi fianchi, che videro passare e spegnersitante umane generazioni. Dove è il grandioso teatro ri-servato agli scenici spettacoli? Dove sono le famoseTerme? Dove le antiche mura costrutte di marmo? Diqueste ultime solamente rimangono alcuni massi, qua elà dispersi in mezzo ai campi. Allora cercai gli avanzidel famoso anfiteatro, che alcuni vogliono sia stato fab-bricato da Lucio Svezio, liberto di Lucio; e che l'impera-tore Federico I, nel 1185, donava al vescovo di Luni,con tutte le pertinenze della città e del porto. Ma anchedi questo piú non rimane in piedi che uno dei grandi ar-chi, costrutto di pietre non lavorate, connesse tra lorocon cemento; il resto, è rovinato e coperto da mucchi diterra, non però tanto che non se ne possa tuttavia ab-bracciare l'intera circonferenza. Per ripararmi dalla vam-pa del meriggio che mi flagellava, cercai ricovero sottoil grande arco dell'anfiteatro, e adagiatomi sopra queiruderi, presi a considerare i gran casi della fortuna, imutamenti dei popoli e delle cose. Qui, dove seggo, on-deggiavano primieramente i flutti del mare – ed il maresi è ritirato. Sulle gradinate di questo Circo traevano acentinaia gli abitanti; in quest'area combattevano i gla-diatori e le belve feroci. Quanti giovani, quante vezzosegiovanette avranno palpitato a que' spettacoli, a quellefeste! sedute su questo sasso dove io mi assido! Qui

316

per messi, si apriva l'antica Cala. Questo squallido mo-numento dell'antica floridezza di Luni, tenne fermo con-tro l'urto dei secoli, contro l'impeto delle tempeste e del-la barbarie; ed io interrogava collo sguardo le pietre an-nerite de' suoi fianchi, che videro passare e spegnersitante umane generazioni. Dove è il grandioso teatro ri-servato agli scenici spettacoli? Dove sono le famoseTerme? Dove le antiche mura costrutte di marmo? Diqueste ultime solamente rimangono alcuni massi, qua elà dispersi in mezzo ai campi. Allora cercai gli avanzidel famoso anfiteatro, che alcuni vogliono sia stato fab-bricato da Lucio Svezio, liberto di Lucio; e che l'impera-tore Federico I, nel 1185, donava al vescovo di Luni,con tutte le pertinenze della città e del porto. Ma anchedi questo piú non rimane in piedi che uno dei grandi ar-chi, costrutto di pietre non lavorate, connesse tra lorocon cemento; il resto, è rovinato e coperto da mucchi diterra, non però tanto che non se ne possa tuttavia ab-bracciare l'intera circonferenza. Per ripararmi dalla vam-pa del meriggio che mi flagellava, cercai ricovero sottoil grande arco dell'anfiteatro, e adagiatomi sopra queiruderi, presi a considerare i gran casi della fortuna, imutamenti dei popoli e delle cose. Qui, dove seggo, on-deggiavano primieramente i flutti del mare – ed il maresi è ritirato. Sulle gradinate di questo Circo traevano acentinaia gli abitanti; in quest'area combattevano i gla-diatori e le belve feroci. Quanti giovani, quante vezzosegiovanette avranno palpitato a que' spettacoli, a quellefeste! sedute su questo sasso dove io mi assido! Qui

316

Page 317: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

suonavano gli applausi, le grida della vittoria; qui sorgeail fumo dei sacrifizii sugli altari e tra le statue che deco-ravano l'anfiteatro – e cessarono quelle feste e scompar-vero altari e statue, e l'orma stessa di que' popoli si è di-leguata, come la polvere dinnanzi al turbine dell'età.Non si ode che il garrire di qualche uccello, [il noiosometro della cicala e l'eco prolungata dei colpi dimart]ello[a] che spezzano gl'ultimi avanzi delle antichemura. Oh veramente

. . . . . . . . . . invadeTutte cose l'oblio nella sua notte;E una forza operosa la affaticaDi moto in moto; e l'uomo e le sue tombeE le estreme sembianze e le reliquieDella terra e del ciel traveste il tempo.

Ma in quella che io meditava le umane sorti, mi suonòalle spalle uno scalpito concitato. Non era la cavalleriadei Goti o dei Vandali che invasero questa terra; nonerano gli antichi gladiatori che scendeano in questa are-na, per ammazzarsi a nome della gloria e per sollazzo dioziosi spettatori; ma sibbene – perdonami, discreto let-tore, – una mandra di asinelli vispi e gai, che si slancia-rono dentro l'arena, e presero a far tra loro le piú leggia-dre capriole, a ravvolgersi in quella onorata polvere

[a] La frase monca è stata integrata con riferimento al testo originale della rac-colta “Tradizioni italiane” di Angelo Brofferio [Nota per l'edizione elettro-nica Manuzio].

317

suonavano gli applausi, le grida della vittoria; qui sorgeail fumo dei sacrifizii sugli altari e tra le statue che deco-ravano l'anfiteatro – e cessarono quelle feste e scompar-vero altari e statue, e l'orma stessa di que' popoli si è di-leguata, come la polvere dinnanzi al turbine dell'età.Non si ode che il garrire di qualche uccello, [il noiosometro della cicala e l'eco prolungata dei colpi dimart]ello[a] che spezzano gl'ultimi avanzi delle antichemura. Oh veramente

. . . . . . . . . . invadeTutte cose l'oblio nella sua notte;E una forza operosa la affaticaDi moto in moto; e l'uomo e le sue tombeE le estreme sembianze e le reliquieDella terra e del ciel traveste il tempo.

Ma in quella che io meditava le umane sorti, mi suonòalle spalle uno scalpito concitato. Non era la cavalleriadei Goti o dei Vandali che invasero questa terra; nonerano gli antichi gladiatori che scendeano in questa are-na, per ammazzarsi a nome della gloria e per sollazzo dioziosi spettatori; ma sibbene – perdonami, discreto let-tore, – una mandra di asinelli vispi e gai, che si slancia-rono dentro l'arena, e presero a far tra loro le piú leggia-dre capriole, a ravvolgersi in quella onorata polvere

[a] La frase monca è stata integrata con riferimento al testo originale della rac-colta “Tradizioni italiane” di Angelo Brofferio [Nota per l'edizione elettro-nica Manuzio].

317

Page 318: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

olimpica, tanto bella sugli allori del vincitore che Pinda-ro ed Orazio decantarono. Quella vista mandò in dile-guo le poetiche fantasie sui mutamenti delle città e deipopoli, che già in mente mi rampollavano, e le mie gravimeditazioni. Sulle prime, mi parve quello uno sfregio,un ludibrio, quasi un sacrilegio alla maestà delle rovine;ma perdonai facilmente alla festa di quegli innocui ani-mali, quando mi venne a mente, che fu guastato in granparte il bellissimo anfiteatro di Fiesole, per seminarlo agrano; e deponendo finalmente gli occhialonidell'archeologo che già cominciano a gravarmi il naso,dirò come i Barbareschi, nel 1016, sbarcarono a questaproda, misero a ferro e fuoco città e campi e pagaronoquindi il filo della loro ferocia sulla stessa scena delleloro ribalderie.

IIILa potenza degli Arabi, prostrata d'un sol colpo la mo-narchia de' Goti in Ispagna, e impadronitasi della Sarde-gna, minacciava le coste dell'Italia e infestavale di conti-nue scorrerie. Genova, assalita di nottetempo dai barba-reschi, già era stata orribilmente messa a sacco; e Pisa,se vera è la tradizione, non avea scansata la stessa sorte,che per il coraggio d'una donna, la Cinzica, donde anco-ra si denomina un quartiere di quella città. Capitano de'barbareschi era quel Muset o Mugetto che avea acqui-stata gran rinomanza nelle battaglie di Spagna, e si eraquindi impadronito di Cagliari e d'una gran parte della

318

olimpica, tanto bella sugli allori del vincitore che Pinda-ro ed Orazio decantarono. Quella vista mandò in dile-guo le poetiche fantasie sui mutamenti delle città e deipopoli, che già in mente mi rampollavano, e le mie gravimeditazioni. Sulle prime, mi parve quello uno sfregio,un ludibrio, quasi un sacrilegio alla maestà delle rovine;ma perdonai facilmente alla festa di quegli innocui ani-mali, quando mi venne a mente, che fu guastato in granparte il bellissimo anfiteatro di Fiesole, per seminarlo agrano; e deponendo finalmente gli occhialonidell'archeologo che già cominciano a gravarmi il naso,dirò come i Barbareschi, nel 1016, sbarcarono a questaproda, misero a ferro e fuoco città e campi e pagaronoquindi il filo della loro ferocia sulla stessa scena delleloro ribalderie.

IIILa potenza degli Arabi, prostrata d'un sol colpo la mo-narchia de' Goti in Ispagna, e impadronitasi della Sarde-gna, minacciava le coste dell'Italia e infestavale di conti-nue scorrerie. Genova, assalita di nottetempo dai barba-reschi, già era stata orribilmente messa a sacco; e Pisa,se vera è la tradizione, non avea scansata la stessa sorte,che per il coraggio d'una donna, la Cinzica, donde anco-ra si denomina un quartiere di quella città. Capitano de'barbareschi era quel Muset o Mugetto che avea acqui-stata gran rinomanza nelle battaglie di Spagna, e si eraquindi impadronito di Cagliari e d'una gran parte della

318

Page 319: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Sardegna.O Luni, tu dormi tranquilli sonni all'ombra dei tuoi vi-gneti, tra il profumo degli aranci e delle aiuole che in-fiorano il tuo letto. Uno stellato magnifico ti serve di pa-diglione; l'onda del mare ti geme sommessamente alpiede e lusinga i funesti tuoi riposi. Incauta! la vendem-mia di que' vigneti non sarà tua; que' giardini, quelleaiuole, verranno tra poco calpestate, devastate dai bar-bari; le rose, che tu riservi alla fronte delle tue giovanet-te, rallegreranno le mense de' tuoi spogliatori. Perchénon sorgi? perché non accendi sermento e strame sullacima delle colline, e in riva al mare, per riconoscerel'appressarsi dei nemici. Piú tremendo, piú feroce d'ognibelva del deserto, è il nemico che ti sta sopra35. Sorgi; dàdi piglio alla fune delle campane, e suona a stormo; al-trimenti le gemme de' tuoi templi orneranno la frontealle regine dei barbareschi.Ma è tardi. – I legni de' corsari, scorrendo agilissimi sul-la pianura del mare, già approdono secretamente; uomi-ni armati di curve spade, vestiti in strana foggia, balzanosulla spiaggia, si riordinano schiere a schiere, si divido-no, invadono, chi di fronte, chi da tergo, le tranquilleabitazioni delle città. All'improvviso, l'aria e le collinetutt'all'intorno rintronano di grida minacciose e di gemi-ti; le fiamme si sollevano tra colonne di fumo, al disso-

35 I pastori dell'Africa soleano accendere questi fuochi sulla cima dellemontagne, per avvisarsi l'un l'altro, che qualche belva feroce s'aggirava neidintorni.

319

Sardegna.O Luni, tu dormi tranquilli sonni all'ombra dei tuoi vi-gneti, tra il profumo degli aranci e delle aiuole che in-fiorano il tuo letto. Uno stellato magnifico ti serve di pa-diglione; l'onda del mare ti geme sommessamente alpiede e lusinga i funesti tuoi riposi. Incauta! la vendem-mia di que' vigneti non sarà tua; que' giardini, quelleaiuole, verranno tra poco calpestate, devastate dai bar-bari; le rose, che tu riservi alla fronte delle tue giovanet-te, rallegreranno le mense de' tuoi spogliatori. Perchénon sorgi? perché non accendi sermento e strame sullacima delle colline, e in riva al mare, per riconoscerel'appressarsi dei nemici. Piú tremendo, piú feroce d'ognibelva del deserto, è il nemico che ti sta sopra35. Sorgi; dàdi piglio alla fune delle campane, e suona a stormo; al-trimenti le gemme de' tuoi templi orneranno la frontealle regine dei barbareschi.Ma è tardi. – I legni de' corsari, scorrendo agilissimi sul-la pianura del mare, già approdono secretamente; uomi-ni armati di curve spade, vestiti in strana foggia, balzanosulla spiaggia, si riordinano schiere a schiere, si divido-no, invadono, chi di fronte, chi da tergo, le tranquilleabitazioni delle città. All'improvviso, l'aria e le collinetutt'all'intorno rintronano di grida minacciose e di gemi-ti; le fiamme si sollevano tra colonne di fumo, al disso-

35 I pastori dell'Africa soleano accendere questi fuochi sulla cima dellemontagne, per avvisarsi l'un l'altro, che qualche belva feroce s'aggirava neidintorni.

319

Page 320: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

pra dei tetti; donne, coi capelli scarmigliati, traendosiper mano od al collo i bambini, trascorrono dissennateper le vie; altre si dibattono inutilmente tra le braccianerborute dei rapitori; altre piú risolute e magnanime sislanciano dall'alto delle case o si gettano tra le fiamme.La notte accresce lo spavento, i pericoli; il riverbero del-le fiamme rischiara di sinistra luce i torvi aspetti degliinvasori, fa piú terribile e pauroso il baleno delle loroscimitarre. Una mano di arditi giovani del paese, ranno-datisi alla meglio fra tanto scompiglio, piombono addos-so ai barbari e li rincacciano verso la spiaggia; ma so-pragiungono nuovi nemici, riguadagnano il perduto ter-reno, rompono, disperdono quel drappello ardimentosoma troppo debole contro tanta tempesta; parte ne ucci-dono, parte ne strascinano prigionieri. In quella orrendanotte, v'ebbero padri infelicissimi che trafissero di pro-pria mano l'unica, bellissima figliuola, anziché cederlaalle mani d'avidi assalitori; e mariti che uccisero la mo-glie e sè, ultimo mezzo di salvamento.Il mattino comincia ad albeggiare; e l'ombre della nottenel ritirarsi lasciano a scoperto orrende scene che la no-stra penna ricusa di descrivere. Le ricchezze della cittàdevastata, i monili delle donne uccise o fatte schiave, itesori delle chiese gelosamente conservati da molte ge-nerazioni, vasi sacri, lampadi d'argento e d'oro, ricchevesti e tappeti giacciono alla rinfusa sulla pubblica piaz-za. Ma l'ordine più severo già presiede alla divisionedelle prede. Muset, terribile ai propri soldati, non meno

320

pra dei tetti; donne, coi capelli scarmigliati, traendosiper mano od al collo i bambini, trascorrono dissennateper le vie; altre si dibattono inutilmente tra le braccianerborute dei rapitori; altre piú risolute e magnanime sislanciano dall'alto delle case o si gettano tra le fiamme.La notte accresce lo spavento, i pericoli; il riverbero del-le fiamme rischiara di sinistra luce i torvi aspetti degliinvasori, fa piú terribile e pauroso il baleno delle loroscimitarre. Una mano di arditi giovani del paese, ranno-datisi alla meglio fra tanto scompiglio, piombono addos-so ai barbari e li rincacciano verso la spiaggia; ma so-pragiungono nuovi nemici, riguadagnano il perduto ter-reno, rompono, disperdono quel drappello ardimentosoma troppo debole contro tanta tempesta; parte ne ucci-dono, parte ne strascinano prigionieri. In quella orrendanotte, v'ebbero padri infelicissimi che trafissero di pro-pria mano l'unica, bellissima figliuola, anziché cederlaalle mani d'avidi assalitori; e mariti che uccisero la mo-glie e sè, ultimo mezzo di salvamento.Il mattino comincia ad albeggiare; e l'ombre della nottenel ritirarsi lasciano a scoperto orrende scene che la no-stra penna ricusa di descrivere. Le ricchezze della cittàdevastata, i monili delle donne uccise o fatte schiave, itesori delle chiese gelosamente conservati da molte ge-nerazioni, vasi sacri, lampadi d'argento e d'oro, ricchevesti e tappeti giacciono alla rinfusa sulla pubblica piaz-za. Ma l'ordine più severo già presiede alla divisionedelle prede. Muset, terribile ai propri soldati, non meno

320

Page 321: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

che ai nemici, colla spada sguainata alla mano, accennacome debbansi scompartire36. Una parte dei tesori è ri-servata alla famiglia di coloro che caddero nella spedi-zione; un'altra parte, alle vedove, e in conto di chi nonavea lasciato nè moglie, nè figliuolanza; una porzione,eguale alla prima, da distribuirsi ai poveri del quartiere,ove abitava il defunto, siano essi cristiani o saraceni; ilresto, tra il capitano e i soldati.Ma scena ben piú lacrimevole si presentava da altra par-te. – Vedove piangenti in catene che abbracciano i lorofigliuoletti e tremano di vederseli ad ogni momentostrappar dalle braccia; giovanette, già promesse spose,ed ora legate e seminude, che nascondono tra le mani ilvolto, e giacciono l'una sull'altra aggruppate a terra,come agnellette presso il ceppo del beccaio, che già lenovera colla punta del suo coltello; piú in là, timidi gio-vanetti, speranza de' genitori, riservati al mercato deibarbari; robusti garzoni, feriti e prigionieri, che fremonotra le catene; e padri miserandi che in piú terribile co-sternazione affissano gli occhi a terra senza sguardo esenza lacrime; vecchi, che troppo vissero per vedere, trail sangue e tra le fiamme, estinguersi in una sola nottetutta la fiorente posterità loro; e sacerdoti, che tentaronoinutilmente far difesa col proprio petto agli altari profa-nati. Come mai descrivere le diverse espressioni dei vol-ti, i diversi atteggiamenti di questa turba infelicissima!

36 Questo era il metodo costante che teneano i Saraceni nel dividere tra diloro le prede.

321

che ai nemici, colla spada sguainata alla mano, accennacome debbansi scompartire36. Una parte dei tesori è ri-servata alla famiglia di coloro che caddero nella spedi-zione; un'altra parte, alle vedove, e in conto di chi nonavea lasciato nè moglie, nè figliuolanza; una porzione,eguale alla prima, da distribuirsi ai poveri del quartiere,ove abitava il defunto, siano essi cristiani o saraceni; ilresto, tra il capitano e i soldati.Ma scena ben piú lacrimevole si presentava da altra par-te. – Vedove piangenti in catene che abbracciano i lorofigliuoletti e tremano di vederseli ad ogni momentostrappar dalle braccia; giovanette, già promesse spose,ed ora legate e seminude, che nascondono tra le mani ilvolto, e giacciono l'una sull'altra aggruppate a terra,come agnellette presso il ceppo del beccaio, che già lenovera colla punta del suo coltello; piú in là, timidi gio-vanetti, speranza de' genitori, riservati al mercato deibarbari; robusti garzoni, feriti e prigionieri, che fremonotra le catene; e padri miserandi che in piú terribile co-sternazione affissano gli occhi a terra senza sguardo esenza lacrime; vecchi, che troppo vissero per vedere, trail sangue e tra le fiamme, estinguersi in una sola nottetutta la fiorente posterità loro; e sacerdoti, che tentaronoinutilmente far difesa col proprio petto agli altari profa-nati. Come mai descrivere le diverse espressioni dei vol-ti, i diversi atteggiamenti di questa turba infelicissima!

36 Questo era il metodo costante che teneano i Saraceni nel dividere tra diloro le prede.

321

Page 322: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Muset parea egli stesso commosso a quello spettacolo;ma l'altera regina dei barbari, di lui moglie, ne gode se-cretamente con orgoglio feroce. Splende sulla fronte dilei una corona tempestata di gemme; un gran manto diporpora, ricamato alla foggia orientale, le ondeggia die-tro le spalle; un pugnaletto ritorto e gemmato anch'essosi raccomanda al ricco cinto che le stringe la persona.Accanto al marito, ella incede fra un doppio ordine diprigioniere incatenate e ginocchioni, che stendono a leile mani, ed implorano invano quella pietà cui ben hannodiritto da un'altra donna. Ma i fati si compieranno – equel diadema e quella fronte lorderansi nella polvere; ilcielo e la natura saranno vendicati.Non rimanea intatta che la chiesa maggiore, asserraglia-ta e difesa gagliardamente colla forza della disperazioneda una mista moltitudine, uomini, fanciulli e donne, chevi si erano ricoverati. Fatto giorno, tutto l'impeto dei sa-raceni si rivolse a quella parte, avidi di superare l'ultimoostacolo, e aizziti dalla cupidigia dei tesori che là dentrocredean racchiusi. Già davan di mano alle scale per ap-poggiarle ai muri, congegnavan macchine per isforzarele porte, apprestavan fiamme per arderle. Ma intanto chesuccedeva nell'interno del tempio? –

IVIl raggio del mattino accende in fiamma viva le goticheinvetriate della chiesa; rischiara le mille colonnette, tra-passa gli archi acuti che vi scorrono tutt'all'intorno e ne

322

Muset parea egli stesso commosso a quello spettacolo;ma l'altera regina dei barbari, di lui moglie, ne gode se-cretamente con orgoglio feroce. Splende sulla fronte dilei una corona tempestata di gemme; un gran manto diporpora, ricamato alla foggia orientale, le ondeggia die-tro le spalle; un pugnaletto ritorto e gemmato anch'essosi raccomanda al ricco cinto che le stringe la persona.Accanto al marito, ella incede fra un doppio ordine diprigioniere incatenate e ginocchioni, che stendono a leile mani, ed implorano invano quella pietà cui ben hannodiritto da un'altra donna. Ma i fati si compieranno – equel diadema e quella fronte lorderansi nella polvere; ilcielo e la natura saranno vendicati.Non rimanea intatta che la chiesa maggiore, asserraglia-ta e difesa gagliardamente colla forza della disperazioneda una mista moltitudine, uomini, fanciulli e donne, chevi si erano ricoverati. Fatto giorno, tutto l'impeto dei sa-raceni si rivolse a quella parte, avidi di superare l'ultimoostacolo, e aizziti dalla cupidigia dei tesori che là dentrocredean racchiusi. Già davan di mano alle scale per ap-poggiarle ai muri, congegnavan macchine per isforzarele porte, apprestavan fiamme per arderle. Ma intanto chesuccedeva nell'interno del tempio? –

IVIl raggio del mattino accende in fiamma viva le goticheinvetriate della chiesa; rischiara le mille colonnette, tra-passa gli archi acuti che vi scorrono tutt'all'intorno e ne

322

Page 323: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

illumina finalmente i piú secreti penetrali. Que' scampatiagli scempii della notte si guardaron l'un l'altro, quasiper riconoscersi, per apprezzare al vero le loro forze, perconsultarsi. Ma passata la prima gioia del rivedersi, delriabbracciarsi, marito e sposa, padre e figliuolo, succes-se ben presto il pensiero dell'avvenire, d'un pericolo im-minente, inevitabile. Come tener fermo contro l'orda deibarbareschi, che già drizzavano contro quel tempio iloro sforzi concertati? E ove anche oppor si potesse fer-ro a ferro, come contrastare alla fame che cominciava aruggire nelle loro viscere? Uno dei piú ardimentosi,sprezzando ogni genere di proietti, con cui i Mori aveanprese di mira le aperture tutte della chiesa, salì alla cimadel campanile, per vedere se i villaggi circonvicini sicommovessero al loro soccorso, o se qualche amica velasi mostrasse nell'orizzonte sul mare. Ma non vide chedrappelli di Moreschi, qua e là correnti per le campagne;tronchi di alberi, arse le case, devastate le messi; ognicosa a ludibrio del saraceno. Che piú rimaneva per sot-trarsi alle catene, agli oltraggi dei barbari se non com-mettere al ferro e al fuoco la loro salvezza?

Una salus victis nullam sperare salutem.

Persuasi riuscir vana ogni resistenza, si prepararono amorire nobilmente. E qui s'offerse uno spettacolo, de-gnissimo di sublime pietà e di ammirazione. Un sacer-dote, venerando nell'aspetto, pieno d'una maestà serena,

323

illumina finalmente i piú secreti penetrali. Que' scampatiagli scempii della notte si guardaron l'un l'altro, quasiper riconoscersi, per apprezzare al vero le loro forze, perconsultarsi. Ma passata la prima gioia del rivedersi, delriabbracciarsi, marito e sposa, padre e figliuolo, succes-se ben presto il pensiero dell'avvenire, d'un pericolo im-minente, inevitabile. Come tener fermo contro l'orda deibarbareschi, che già drizzavano contro quel tempio iloro sforzi concertati? E ove anche oppor si potesse fer-ro a ferro, come contrastare alla fame che cominciava aruggire nelle loro viscere? Uno dei piú ardimentosi,sprezzando ogni genere di proietti, con cui i Mori aveanprese di mira le aperture tutte della chiesa, salì alla cimadel campanile, per vedere se i villaggi circonvicini sicommovessero al loro soccorso, o se qualche amica velasi mostrasse nell'orizzonte sul mare. Ma non vide chedrappelli di Moreschi, qua e là correnti per le campagne;tronchi di alberi, arse le case, devastate le messi; ognicosa a ludibrio del saraceno. Che piú rimaneva per sot-trarsi alle catene, agli oltraggi dei barbari se non com-mettere al ferro e al fuoco la loro salvezza?

Una salus victis nullam sperare salutem.

Persuasi riuscir vana ogni resistenza, si prepararono amorire nobilmente. E qui s'offerse uno spettacolo, de-gnissimo di sublime pietà e di ammirazione. Un sacer-dote, venerando nell'aspetto, pieno d'una maestà serena,

323

Page 324: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

circondato da un corona di capelli, candidi, rilucenticome fili d'argento, salì all'altare, e vestito di negri abitipontificali, celebrò una messa da morti per le anime de-gli ascoltanti. Ed essi, assisteano ginocchioni, raccolti,taciturni. Una schiera di giovani vigorosi, risoluti di mo-rire col ferro in pugno, si avvicinano riverenti alle ba-laustrate dell'altare; e il buon vecchio porse ad essi ilpane eucaristico, il Dio dei forti, il Dio dei martiri, chemuoiono per la patria. In quel mentre, un suono acuto,argentino, simile a voce angelica, salì alla vôlta dellachiesa – quel suono si disciolse gradatamente in millevarie temperanze, mestissime e solenni; quindi si raccol-se e parve tuono che scoppiasse improvviso tra le nava-te. Era la maestosa voce dell'organo, che le dita d'un bel-lissimo giovanetto suscitavano per l'estrema volta inquel momento augustissimo. Gli assistenti intuonaronoallora un inno patrio e religioso, che i guerrieri soleanocantare, ogni qualvolta, prima della battaglia si avvici-navano all'altare:

Con Te, signor, nel petto,Chi fia di noi piú forte?Dei rischi e della morteTrionferem per Te.

Ma se funereo lettoL'ignudo suol ci attende,Apri del ciel le tende;Risorgeremo in Te.

324

circondato da un corona di capelli, candidi, rilucenticome fili d'argento, salì all'altare, e vestito di negri abitipontificali, celebrò una messa da morti per le anime de-gli ascoltanti. Ed essi, assisteano ginocchioni, raccolti,taciturni. Una schiera di giovani vigorosi, risoluti di mo-rire col ferro in pugno, si avvicinano riverenti alle ba-laustrate dell'altare; e il buon vecchio porse ad essi ilpane eucaristico, il Dio dei forti, il Dio dei martiri, chemuoiono per la patria. In quel mentre, un suono acuto,argentino, simile a voce angelica, salì alla vôlta dellachiesa – quel suono si disciolse gradatamente in millevarie temperanze, mestissime e solenni; quindi si raccol-se e parve tuono che scoppiasse improvviso tra le nava-te. Era la maestosa voce dell'organo, che le dita d'un bel-lissimo giovanetto suscitavano per l'estrema volta inquel momento augustissimo. Gli assistenti intuonaronoallora un inno patrio e religioso, che i guerrieri soleanocantare, ogni qualvolta, prima della battaglia si avvici-navano all'altare:

Con Te, signor, nel petto,Chi fia di noi piú forte?Dei rischi e della morteTrionferem per Te.

Ma se funereo lettoL'ignudo suol ci attende,Apri del ciel le tende;Risorgeremo in Te.

324

Page 325: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Vita, trionfo, e patria,Signore, avrem con Te!

Mentre queste voci saliano al cielo, alternate a coro egovernate dalla solenne armonia dell'organo, risuonava-no orribilmente al di fuori le grida dei barbareschi chedavano la scalata. Già le porte della chiesa, scassinatedalla tempesta dei colpi, accennano di rovesciarsi; già lefiamme, appiccate al di fuori, si spiegano stridendo inaria, e colonne di fumo densissimo oscurano la luce delmattino. L'ingresso è forzato; i Mori irrompono; e quiorrenda lotta, come di due torrenti, tra il nembo de' sara-ceni che si affollano, si incalzano alle soglie del tempioe la resistenza di que' giovani vigorosi, che tentano dirintuzzarli. Intanto si spalancano le sepolture, e bellissi-me inermi giovanette non temono di calarvi entro, percercare un asilo tra le ossa dei padri loro, fra le tenebredella morte; altre si avviticchiano agli altari, o corronoad appiatarsi nei piú secreti penetrali, e negli imi deisotterranei dell'edifizio. Ma tutto è invano; vana la resi-stenza dei giovani, e vana la fuga delle fanciulle; l'Ara-bo crudele, avido di tesori e di sangue, armato di facipenetra nelle tombe, le profana con voluttà oscene e consangue; fruga tra i cadaveri, recide alle morte donne lalunga capigliatura, strappa dalle lor dita inaridite l'anellonuziale; nulla v'ha di sacro e di terribile a quella primaira de' saraceni. Imagini il lettore questa scena; noi nonabbiam cuore di piú oltre descriverla. Già le fiammedell'incendio penetrarono nell'interno della chiesa; le co-

325

Vita, trionfo, e patria,Signore, avrem con Te!

Mentre queste voci saliano al cielo, alternate a coro egovernate dalla solenne armonia dell'organo, risuonava-no orribilmente al di fuori le grida dei barbareschi chedavano la scalata. Già le porte della chiesa, scassinatedalla tempesta dei colpi, accennano di rovesciarsi; già lefiamme, appiccate al di fuori, si spiegano stridendo inaria, e colonne di fumo densissimo oscurano la luce delmattino. L'ingresso è forzato; i Mori irrompono; e quiorrenda lotta, come di due torrenti, tra il nembo de' sara-ceni che si affollano, si incalzano alle soglie del tempioe la resistenza di que' giovani vigorosi, che tentano dirintuzzarli. Intanto si spalancano le sepolture, e bellissi-me inermi giovanette non temono di calarvi entro, percercare un asilo tra le ossa dei padri loro, fra le tenebredella morte; altre si avviticchiano agli altari, o corronoad appiatarsi nei piú secreti penetrali, e negli imi deisotterranei dell'edifizio. Ma tutto è invano; vana la resi-stenza dei giovani, e vana la fuga delle fanciulle; l'Ara-bo crudele, avido di tesori e di sangue, armato di facipenetra nelle tombe, le profana con voluttà oscene e consangue; fruga tra i cadaveri, recide alle morte donne lalunga capigliatura, strappa dalle lor dita inaridite l'anellonuziale; nulla v'ha di sacro e di terribile a quella primaira de' saraceni. Imagini il lettore questa scena; noi nonabbiam cuore di piú oltre descriverla. Già le fiammedell'incendio penetrarono nell'interno della chiesa; le co-

325

Page 326: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

lonne tremano, i marmi si spezzano, la vôlta stessa va-cilla; da quell'involto di fiamme e fumo spiccano balenia guizzo, rumori orribili, rintronanti, simili a scoppi difulmine da un gruppo di nugoloni, gravidi di tempesta,strascinati dalla bufera. Di lì a poche ore piú non rimasedi quel gran tempio, che ceneri insanguinate, ossami ab-brustalati e frammenti di colonne. Ma l'angiolo dellavendetta susciterà quelle ceneri, quelle fiamme, e rove-scierà il calice dello sterminio sulla testa dell'invasore.

VL'Italia era piena di esuli miserandi, scampati a stentodalle stragi di Sardegna e di Corsica, isole che i saraceniaveano occupate, e spargeano per ogni dove il terroredel nome musulmano; Genova e Pisa che piú dell'altrecittà italiane odiavano i barbareschi e ne erano di pariodio ricambiate, accolsero i fuggitivi e meditavano levendette, "Benedetto VIII, allora pontefice, scrive il Ser-ra, aggiunse le sue esortazioni; comune era oltreciòl'interesse e fu comune l'impresa. Le armate genovesi episane navigarono a Luni; un esercito stipendiato dalpapa strinse per terra quella città sventurata. Non pre-tenda veruno descrivere i particolari dell'oppugnazione,perocché gli stessi contemporanei li esagerarono a lormodo. Favole e millanterie non sono il famoso racquistodi Luni che ne risorse mai più, la strage dei Mori che ac-crebbero i guasti della città difendendola sino all'estre-mo". Nessuno dei Mori sarebbe scampato dall'eccidio

326

lonne tremano, i marmi si spezzano, la vôlta stessa va-cilla; da quell'involto di fiamme e fumo spiccano balenia guizzo, rumori orribili, rintronanti, simili a scoppi difulmine da un gruppo di nugoloni, gravidi di tempesta,strascinati dalla bufera. Di lì a poche ore piú non rimasedi quel gran tempio, che ceneri insanguinate, ossami ab-brustalati e frammenti di colonne. Ma l'angiolo dellavendetta susciterà quelle ceneri, quelle fiamme, e rove-scierà il calice dello sterminio sulla testa dell'invasore.

VL'Italia era piena di esuli miserandi, scampati a stentodalle stragi di Sardegna e di Corsica, isole che i saraceniaveano occupate, e spargeano per ogni dove il terroredel nome musulmano; Genova e Pisa che piú dell'altrecittà italiane odiavano i barbareschi e ne erano di pariodio ricambiate, accolsero i fuggitivi e meditavano levendette, "Benedetto VIII, allora pontefice, scrive il Ser-ra, aggiunse le sue esortazioni; comune era oltreciòl'interesse e fu comune l'impresa. Le armate genovesi episane navigarono a Luni; un esercito stipendiato dalpapa strinse per terra quella città sventurata. Non pre-tenda veruno descrivere i particolari dell'oppugnazione,perocché gli stessi contemporanei li esagerarono a lormodo. Favole e millanterie non sono il famoso racquistodi Luni che ne risorse mai più, la strage dei Mori che ac-crebbero i guasti della città difendendola sino all'estre-mo". Nessuno dei Mori sarebbe scampato dall'eccidio

326

Page 327: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

universale per recarne la nuova in Africa ed in Sarde-gna, se Muset, in quell'estremo di fortuna, fatto un go-mitolo de' soldati piú valorosi, non si slanciava a tuttafuria verso la spiaggia. Quivi, spiccò un salto su diun'agile navicella, ne recise la fune che la ritenea al lidoe sciolse le vele ai venti. Muset fuggiva per sorgere nuo-vamente e piú tremendo; ma la regina, sua consorte, ri-maneva in poter de' cristiani. L'altera donna, chepoc'anzi avea insultato al dolore delle prigioniere, asse-diata in una torre e presa, soffrì anch'essa gli obbrobrii ele insolenze della moltitudine, peggiori della morte aigenerosi. Condannata nel capo, non pregò, non pianse;chiese i suoi piú ricchi adornamenti, si acconciò in fron-te la corona reale, e mosse imperturbabile al luogo delsupplizio. — Allah volle cosí; cosí era scritto! Acconciòella stessa la fronte sul feral ceppo, e la sua testa balzòdal tronco.Il diadema reale, tempestato di gemme che ella portava,fu presentato a Benedetto VIII, il quale poco dopo, nefacea dono ad Arrigo II, successore degli Ottoni, e im-perator di Germania, mentre questi calò in Italia.

VII Genovesi ed i Pisani, non paghi allo sterminio deiMori nel territorio di Luni, collegarono le loro forze percacciarli dalla Sardegna, ove Muset, fuggitivo dalla Li-guria, si era di bel nuovo ricoverato. Una flotta dei duepopoli veleggiò allora verso le coste dell'isola; e

327

universale per recarne la nuova in Africa ed in Sarde-gna, se Muset, in quell'estremo di fortuna, fatto un go-mitolo de' soldati piú valorosi, non si slanciava a tuttafuria verso la spiaggia. Quivi, spiccò un salto su diun'agile navicella, ne recise la fune che la ritenea al lidoe sciolse le vele ai venti. Muset fuggiva per sorgere nuo-vamente e piú tremendo; ma la regina, sua consorte, ri-maneva in poter de' cristiani. L'altera donna, chepoc'anzi avea insultato al dolore delle prigioniere, asse-diata in una torre e presa, soffrì anch'essa gli obbrobrii ele insolenze della moltitudine, peggiori della morte aigenerosi. Condannata nel capo, non pregò, non pianse;chiese i suoi piú ricchi adornamenti, si acconciò in fron-te la corona reale, e mosse imperturbabile al luogo delsupplizio. — Allah volle cosí; cosí era scritto! Acconciòella stessa la fronte sul feral ceppo, e la sua testa balzòdal tronco.Il diadema reale, tempestato di gemme che ella portava,fu presentato a Benedetto VIII, il quale poco dopo, nefacea dono ad Arrigo II, successore degli Ottoni, e im-perator di Germania, mentre questi calò in Italia.

VII Genovesi ed i Pisani, non paghi allo sterminio deiMori nel territorio di Luni, collegarono le loro forze percacciarli dalla Sardegna, ove Muset, fuggitivo dalla Li-guria, si era di bel nuovo ricoverato. Una flotta dei duepopoli veleggiò allora verso le coste dell'isola; e

327

Page 328: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

quest'impresa fu l'armamento navale piú formidabileche quelle età ci ricordino. Amendue questi popoli eranmossi da pari odio contro i Saraceni; gli uni ricordavanPisa, salva a stento dalle fiamme dei barbari per virtùd'una donna; gli altri, Genova due volte assalita e orren-damente devastata. Per quanto Muset si affaticasse conarte ed animo a rintuzzarli dalla spiaggia, i collegatisbarcarono; ed egli scampava di bel nuovo spiccandodalla proda uno di que' navigli che tenea in pronto percorseggiare nel Mediterraneo.Quella vittoria generò dissensione tra i Pisani e i Geno-vesi. Dicesi che questi due popoli si fossero condottialla stessa impresa, con patto, che i primi riterrebbero ilterritorio conquistato; i secondi, le ricchezze strappate aiMori. Ma che i Genovesi, vista l'enorme disuguaglianzadel guadagno, tentarono deviare dalle condizioni, etant'oltre procedette la contesa, che la decisero coll'armiin pugno. I Pisani, attenendosi alla stessa narrazione, sa-rebbero riusciti vincitori, ed avrebbero scacciati dallaSardegna, scrive Sismondi, coloro che gli aveano aiutatia impadronirsene. Ma Gerolamo Serra si oppone a que-sta sentenza, ed afferma che divisero coi Genovesi alcu-ni luoghi marittimi conquistati sui Mori. Ed invero lestesse cronache dei Pisani vengono quindi a specificareche questi luoghi occupati dai Genovesi erano le provin-cie di Torres e di Cagliari, antica residenza dei Mori.Poco importa al nostro argomento l'addentrarci mag-giormente nella questione; pur troppo abbiam di certo

328

quest'impresa fu l'armamento navale piú formidabileche quelle età ci ricordino. Amendue questi popoli eranmossi da pari odio contro i Saraceni; gli uni ricordavanPisa, salva a stento dalle fiamme dei barbari per virtùd'una donna; gli altri, Genova due volte assalita e orren-damente devastata. Per quanto Muset si affaticasse conarte ed animo a rintuzzarli dalla spiaggia, i collegatisbarcarono; ed egli scampava di bel nuovo spiccandodalla proda uno di que' navigli che tenea in pronto percorseggiare nel Mediterraneo.Quella vittoria generò dissensione tra i Pisani e i Geno-vesi. Dicesi che questi due popoli si fossero condottialla stessa impresa, con patto, che i primi riterrebbero ilterritorio conquistato; i secondi, le ricchezze strappate aiMori. Ma che i Genovesi, vista l'enorme disuguaglianzadel guadagno, tentarono deviare dalle condizioni, etant'oltre procedette la contesa, che la decisero coll'armiin pugno. I Pisani, attenendosi alla stessa narrazione, sa-rebbero riusciti vincitori, ed avrebbero scacciati dallaSardegna, scrive Sismondi, coloro che gli aveano aiutatia impadronirsene. Ma Gerolamo Serra si oppone a que-sta sentenza, ed afferma che divisero coi Genovesi alcu-ni luoghi marittimi conquistati sui Mori. Ed invero lestesse cronache dei Pisani vengono quindi a specificareche questi luoghi occupati dai Genovesi erano le provin-cie di Torres e di Cagliari, antica residenza dei Mori.Poco importa al nostro argomento l'addentrarci mag-giormente nella questione; pur troppo abbiam di certo

328

Page 329: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

che i due popoli vincitori si straziarono l'un l'altro dura-mente e lungamente.Muset, scampato in Africa, nido sicuro de' suoi ladro-necci compariva ogni anno in principio di primavera,dinnanzi le coste della Sardegna, e ne travagliava leguarnigioni, finché i Pisani, infastiditi da queste visite,risolvettero di attaccarlo come una belva nella sua tana.Corsero tutto quanto il litorale dell'Africa, occuparonodiverse città, fra le quali Bona, l'antica Ippona, patria diSant'Agostino; e costrinsero il tiranno a chieder pace.Ma quest'uomo indomabile, insofferente d'ogni riposo,sebben vecchio di ottant'anni, mal comportando il frenoimpostogli, volle nuovamente tentar la fortuna. Chiama-ti i saraceni di Spagna, comparve inaspettato nell'acquedi Sardegna; e tutta la ridusse in suo potere, tranne Ca-gliari, difesa gagliardamente dai Pisani e dagli abitanti.I Pisani, stanchi di lunghe guerre, cadder d'animoall'annunzio di questi danni. Ma incitati dalla loro nobil-tà e sostenuti dai Genovesi, non che da Caretani e dalmarchese Malaspina di Lunigiana, mossero a riconqui-star la Sardegna, e sopraggiunsero alle spalle di Muset,mentre questi si accampava sotto le mura di Cagliari.L'intrepido Musulmano salì in arcione, cacciò il cavallocontro i nemici ed accese una zuffa mortalissima, perchédecisiva, sul lembo estremo della spiaggia. I Mori, assa-liti dalla banda di mare, e tempestati alle spalle dagliabitanti di Cagliari, che irruppero dalle porte, finalmente

329

che i due popoli vincitori si straziarono l'un l'altro dura-mente e lungamente.Muset, scampato in Africa, nido sicuro de' suoi ladro-necci compariva ogni anno in principio di primavera,dinnanzi le coste della Sardegna, e ne travagliava leguarnigioni, finché i Pisani, infastiditi da queste visite,risolvettero di attaccarlo come una belva nella sua tana.Corsero tutto quanto il litorale dell'Africa, occuparonodiverse città, fra le quali Bona, l'antica Ippona, patria diSant'Agostino; e costrinsero il tiranno a chieder pace.Ma quest'uomo indomabile, insofferente d'ogni riposo,sebben vecchio di ottant'anni, mal comportando il frenoimpostogli, volle nuovamente tentar la fortuna. Chiama-ti i saraceni di Spagna, comparve inaspettato nell'acquedi Sardegna; e tutta la ridusse in suo potere, tranne Ca-gliari, difesa gagliardamente dai Pisani e dagli abitanti.I Pisani, stanchi di lunghe guerre, cadder d'animoall'annunzio di questi danni. Ma incitati dalla loro nobil-tà e sostenuti dai Genovesi, non che da Caretani e dalmarchese Malaspina di Lunigiana, mossero a riconqui-star la Sardegna, e sopraggiunsero alle spalle di Muset,mentre questi si accampava sotto le mura di Cagliari.L'intrepido Musulmano salì in arcione, cacciò il cavallocontro i nemici ed accese una zuffa mortalissima, perchédecisiva, sul lembo estremo della spiaggia. I Mori, assa-liti dalla banda di mare, e tempestati alle spalle dagliabitanti di Cagliari, che irruppero dalle porte, finalmente

329

Page 330: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

si sgominarono, si dispersero. Ma il loro capo, vecchioguerriero, non volle cedere. Quest'uomo, di ferrea tem-pra corpo ed anima, quest'uomo che avea passata la suavita, correndo dall'Africa nelle Spagne, dalle Spagne inItalia, in Sardegna e quindi nuovamente da Sardegna inAfrica, trascorrendo come turbine, si vide finalmente ri-stretto a pochi palmi d'arena. Risoluto di morire come are conviensi; gettò via il suo manto, mosse a cerchio lascimitarra e si cacciò disperato nel piú folto dei nemici.Tutti convengono che quel soldato ottuagenario, feceprodigi di valore, sinché, ferito in piú luoghi cadde a ter-ra, sossopra col suo destriero. Muset, che ad occhiasciutti contemplò le fiamme delle sue e delle altrui cit-tà; che imperturbabile accolse le notizie del suppliziodella sua sposa, non si rattenne da una lacrima, quandovide il suo cavallo, il suo cavallo di battaglia, spirantesull'arena; gli parve che il cielo ivi segnasse il termine disua carriera. L'affezione dell'arabo per il cavallo è cosacosí viva, che tiene dell'amicizia, è una secreta intelli-genza, un mistero, che ispirò piú volte la romanza orien-tale. Sismondi ci racconta, che i Pisani si impadronironodi Muset, che lo condussero nella lor patria, ove eglimorì tra i ferri. Ma a ciò contrasta parimenti il Serra, eracconta, che il re barbaro fu tratto a Genova e presenta-to dal vescovo di quella città ad Arrigo II, imperator diGermania.Ma non tutti i ladri e gli avventurieri scomparvero conMuset; nè tutti ebbero la grandezza dell'animo suo. Le

330

si sgominarono, si dispersero. Ma il loro capo, vecchioguerriero, non volle cedere. Quest'uomo, di ferrea tem-pra corpo ed anima, quest'uomo che avea passata la suavita, correndo dall'Africa nelle Spagne, dalle Spagne inItalia, in Sardegna e quindi nuovamente da Sardegna inAfrica, trascorrendo come turbine, si vide finalmente ri-stretto a pochi palmi d'arena. Risoluto di morire come are conviensi; gettò via il suo manto, mosse a cerchio lascimitarra e si cacciò disperato nel piú folto dei nemici.Tutti convengono che quel soldato ottuagenario, feceprodigi di valore, sinché, ferito in piú luoghi cadde a ter-ra, sossopra col suo destriero. Muset, che ad occhiasciutti contemplò le fiamme delle sue e delle altrui cit-tà; che imperturbabile accolse le notizie del suppliziodella sua sposa, non si rattenne da una lacrima, quandovide il suo cavallo, il suo cavallo di battaglia, spirantesull'arena; gli parve che il cielo ivi segnasse il termine disua carriera. L'affezione dell'arabo per il cavallo è cosacosí viva, che tiene dell'amicizia, è una secreta intelli-genza, un mistero, che ispirò piú volte la romanza orien-tale. Sismondi ci racconta, che i Pisani si impadronironodi Muset, che lo condussero nella lor patria, ove eglimorì tra i ferri. Ma a ciò contrasta parimenti il Serra, eracconta, che il re barbaro fu tratto a Genova e presenta-to dal vescovo di quella città ad Arrigo II, imperator diGermania.Ma non tutti i ladri e gli avventurieri scomparvero conMuset; nè tutti ebbero la grandezza dell'animo suo. Le

330

Page 331: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

potenze barbaresche, stabilite a Marocco, in Algeri, inIspagna, a Frassineto cominciarono una orribile pirateriache continuò a funestare i mari fino sullo scorcio del se-colo XVIII. L'indolenza egoistica e le discordie intestinedei principi cristiani permisero che la mezzaluna si inal-berasse sul gran tempio di Santa Sofia, che la città me-tropoli di Costantino, la chiave di tre mari, diventassecapitale di Maometto. Non dobbiamo però credere, chein sí lungo intervallo di tempo, i saraceni non ricevesse-ro qualche severa lezione dalle armi dei cristiani. Leascie dei Franchi li percuotevano orrendamente a Tours,e Carlo Martello salvava la Francia, forse anche l'Euro-pa tutta, dall'Islamismo. I Genovesi li scacciavano datutte le isole dei nostri mari; espugnavano Almeira edaltre città in Ispagna. L'eroe dell'Epiro, Scanderbeg,contende loro, passo a passo il terreno di Macedonia, ecomincia quella guerra, che riesce finalmente alla libertàdella Grecia. Carlo V passa piú volte i mari, li rompe aTunisi e in Algeria. Ma la battaglia che dovea percuote-re piú fieramente le forze navali dei mussulmani, è quel-la combattuta nel golfo di Lepanto. Don Giovannid'Austria e Andrea Doria ruppero e predarono la loro ar-mata; e se l'intrepido Giovanni d'Austria, supremo co-mandante della flotta cristiana, fosse corso in quel pri-mo impeto della vittoria sopra Costantinopoli, come eglidisegnava, avrebbe forse scacciato d'Europa i mussul-mani, attoniti e costernati a quella gran rotta. Ma è riser-vato ad altre mani riporre il làbaro sulla cima di SantaSofia.

331

potenze barbaresche, stabilite a Marocco, in Algeri, inIspagna, a Frassineto cominciarono una orribile pirateriache continuò a funestare i mari fino sullo scorcio del se-colo XVIII. L'indolenza egoistica e le discordie intestinedei principi cristiani permisero che la mezzaluna si inal-berasse sul gran tempio di Santa Sofia, che la città me-tropoli di Costantino, la chiave di tre mari, diventassecapitale di Maometto. Non dobbiamo però credere, chein sí lungo intervallo di tempo, i saraceni non ricevesse-ro qualche severa lezione dalle armi dei cristiani. Leascie dei Franchi li percuotevano orrendamente a Tours,e Carlo Martello salvava la Francia, forse anche l'Euro-pa tutta, dall'Islamismo. I Genovesi li scacciavano datutte le isole dei nostri mari; espugnavano Almeira edaltre città in Ispagna. L'eroe dell'Epiro, Scanderbeg,contende loro, passo a passo il terreno di Macedonia, ecomincia quella guerra, che riesce finalmente alla libertàdella Grecia. Carlo V passa piú volte i mari, li rompe aTunisi e in Algeria. Ma la battaglia che dovea percuote-re piú fieramente le forze navali dei mussulmani, è quel-la combattuta nel golfo di Lepanto. Don Giovannid'Austria e Andrea Doria ruppero e predarono la loro ar-mata; e se l'intrepido Giovanni d'Austria, supremo co-mandante della flotta cristiana, fosse corso in quel pri-mo impeto della vittoria sopra Costantinopoli, come eglidisegnava, avrebbe forse scacciato d'Europa i mussul-mani, attoniti e costernati a quella gran rotta. Ma è riser-vato ad altre mani riporre il làbaro sulla cima di SantaSofia.

331

Page 332: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Anche per terra ebbero a toccare sconfitte spaventevoli.I lancieri polacchi, capitanati da Sobieski, li costringonol'assedio dalle mura di Vienna; Montecuccoli, il principeEugenio, sono nomi che empierono di terrore gli esercitimussulmani. Ma le minori potenze dei barbareschi,come a dire, la reggenza di Algeri, di Tunisi, di Maroc-co, non cessarono dall'iniqua pirateria, sebbene la Fran-cia e l'Inghilterra ne abbruciassero piú volte le infaminavi negli stessi porti africani. Il litorale della Spagna,della Sicilia, dell'Italia è seminato di torricciuole, di ve-dette per iscoprir di lontano l'avvicinarsi dei loro navi-gli, e di rottami di baluardi e ripari, fabbricati dagli abi-tanti per mettersi al sicuro da una notturna sorpresa. Piúd'un canto marinaresco ti ricorda una zuffa contro i bar-bari; piú d'una cappelletta, o d'un santuario, lunghesso ilidi della Liguria, conserva le votive offerte d'una sposao di una madre, che venne a sciorre il voto alla Reginadegli Angioli, perché il marito e il figliuolo tornò salvodai ceppi dei mussulmani.Barbarossa, Dragutte, l'Occhiali, ed altri nomi di Turchie di rinnegati, furono per lunga pezza terrore dei navi-ganti, flagello del commercio. La piccola città di Rapal-lo, nella riviera ligure di levante, ricorda ancora conispavento la notte del 6 di luglio 1549, e conserva la tra-dizione d'un pietoso caso d'amore.

332

Anche per terra ebbero a toccare sconfitte spaventevoli.I lancieri polacchi, capitanati da Sobieski, li costringonol'assedio dalle mura di Vienna; Montecuccoli, il principeEugenio, sono nomi che empierono di terrore gli esercitimussulmani. Ma le minori potenze dei barbareschi,come a dire, la reggenza di Algeri, di Tunisi, di Maroc-co, non cessarono dall'iniqua pirateria, sebbene la Fran-cia e l'Inghilterra ne abbruciassero piú volte le infaminavi negli stessi porti africani. Il litorale della Spagna,della Sicilia, dell'Italia è seminato di torricciuole, di ve-dette per iscoprir di lontano l'avvicinarsi dei loro navi-gli, e di rottami di baluardi e ripari, fabbricati dagli abi-tanti per mettersi al sicuro da una notturna sorpresa. Piúd'un canto marinaresco ti ricorda una zuffa contro i bar-bari; piú d'una cappelletta, o d'un santuario, lunghesso ilidi della Liguria, conserva le votive offerte d'una sposao di una madre, che venne a sciorre il voto alla Reginadegli Angioli, perché il marito e il figliuolo tornò salvodai ceppi dei mussulmani.Barbarossa, Dragutte, l'Occhiali, ed altri nomi di Turchie di rinnegati, furono per lunga pezza terrore dei navi-ganti, flagello del commercio. La piccola città di Rapal-lo, nella riviera ligure di levante, ricorda ancora conispavento la notte del 6 di luglio 1549, e conserva la tra-dizione d'un pietoso caso d'amore.

332

Page 333: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

PARTE SECONDAScorreria di Dragutte in Rapallo, o i due fidanzati

I

La piccola città di Rapallo è posta leggiadramente a ca-valiere del golfo, che da lei si denomina. Le due bracciadel litorale si convergono per modo ad ambo i capi dellarada, che formano un porto sicurissimo ed una scena pit-toresca quant' altra mai:

Rompendo il vento avversoIn guisa il chiuso mar difende e copreChe il nocchier baldanzoso il curvo pinoFidar gli puote in sen, benché non pongaO ferro o fune a sua licenza il freno.

Non è senza gloria questo picciolo seno della Liguria.Se a Rapallo vien conteso l'onore d'essere stata l'anticasede di Liguri Tigulii, può ricordar tuttavia con orgogliole sue quattro galee che pugnarono gloriosamente diconcerto coi Genovesi, nella guerra Pisana. Saccheggia-ta orrendamente dagli Svizzeri, che non perdonarononemmeno agli ammalati nell'ospedale, seppe l'anno ap-presso (1495) vendicarsene degnamente e liberarsi dallatirannide dei Francesi37.

37 I vincitori svizzeri con gli altri barbari, misero a sacco il borgo di Rapal-lo. La furia loro fu tanto grande che ammazzarono cinquanta uomini ammalati,

333

PARTE SECONDAScorreria di Dragutte in Rapallo, o i due fidanzati

I

La piccola città di Rapallo è posta leggiadramente a ca-valiere del golfo, che da lei si denomina. Le due bracciadel litorale si convergono per modo ad ambo i capi dellarada, che formano un porto sicurissimo ed una scena pit-toresca quant' altra mai:

Rompendo il vento avversoIn guisa il chiuso mar difende e copreChe il nocchier baldanzoso il curvo pinoFidar gli puote in sen, benché non pongaO ferro o fune a sua licenza il freno.

Non è senza gloria questo picciolo seno della Liguria.Se a Rapallo vien conteso l'onore d'essere stata l'anticasede di Liguri Tigulii, può ricordar tuttavia con orgogliole sue quattro galee che pugnarono gloriosamente diconcerto coi Genovesi, nella guerra Pisana. Saccheggia-ta orrendamente dagli Svizzeri, che non perdonarononemmeno agli ammalati nell'ospedale, seppe l'anno ap-presso (1495) vendicarsene degnamente e liberarsi dallatirannide dei Francesi37.

37 I vincitori svizzeri con gli altri barbari, misero a sacco il borgo di Rapal-lo. La furia loro fu tanto grande che ammazzarono cinquanta uomini ammalati,

333

Page 334: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Una gran parte degli uomini di Rapallo traggono la lorosussistenza dalla pesca del corallo, di cui non sono affat-to privi gli scogli della Liguria. "Antico appresso Geno-vesi, scrive il cav. Bertolotti, è il lavorio del corallo, e illoro smercio de' coralli lavorati nelle parti orientali. Essili recavano nel medio evo alla Tana, dove li compravanoi mercadanti persiani per trasportarli e diffonderlinell'Asia centrale. Quando i Portoghesi, primi di tutti,arrivarono per mare all'Indostan, il re di Calicut doman-dò loro che gli portasser coralli. Di quindi in poi i corallilavorati di Genova passarono a Lisbona, donde trapassa-rono a Goa. Dopo il 1814 la spedizione di questa ricca ebella merce si fa principalmente per l'Inghilterra, moltoacquistandone i reami britannici, molto rivendendonenella penisola del Gange i privilegiati lor trafficanti."Le donne Rapalline sogliono attendere, specialmenteper il passato ai lavori del ricamo; e sedendo ancora og-gigiorno sull'uscio delle case, ad ambo i lati della con-trada, ti ricordano le belle giovanette che tessono cap-pelli di paglia nei sobborghi di Firenze. "E qui pure,soggiunse il cav. Bertolotti, non meno che in Toscana, lostraniero nota la pulitezza del vestire e la vaghezza dellemani anche nelle lavoratrici dell'infima plebe."Sul tramonto d'un giorno d'estate (correva il 5 di luglio)siedeva presso l'uscio di casa, tra queste amabili ricama-i quali erano in un ospedale. E fu tanta la ruberia loro che si provocarono ini-mici, non solo i Genovesi, ma tutti gli Italiani. GIUSTIN. Ann.

Francesco Spinola, detto il Moro, rompea l'anno appresso l'armata e l'eser-cito dei Francesi.

334

Una gran parte degli uomini di Rapallo traggono la lorosussistenza dalla pesca del corallo, di cui non sono affat-to privi gli scogli della Liguria. "Antico appresso Geno-vesi, scrive il cav. Bertolotti, è il lavorio del corallo, e illoro smercio de' coralli lavorati nelle parti orientali. Essili recavano nel medio evo alla Tana, dove li compravanoi mercadanti persiani per trasportarli e diffonderlinell'Asia centrale. Quando i Portoghesi, primi di tutti,arrivarono per mare all'Indostan, il re di Calicut doman-dò loro che gli portasser coralli. Di quindi in poi i corallilavorati di Genova passarono a Lisbona, donde trapassa-rono a Goa. Dopo il 1814 la spedizione di questa ricca ebella merce si fa principalmente per l'Inghilterra, moltoacquistandone i reami britannici, molto rivendendonenella penisola del Gange i privilegiati lor trafficanti."Le donne Rapalline sogliono attendere, specialmenteper il passato ai lavori del ricamo; e sedendo ancora og-gigiorno sull'uscio delle case, ad ambo i lati della con-trada, ti ricordano le belle giovanette che tessono cap-pelli di paglia nei sobborghi di Firenze. "E qui pure,soggiunse il cav. Bertolotti, non meno che in Toscana, lostraniero nota la pulitezza del vestire e la vaghezza dellemani anche nelle lavoratrici dell'infima plebe."Sul tramonto d'un giorno d'estate (correva il 5 di luglio)siedeva presso l'uscio di casa, tra queste amabili ricama-i quali erano in un ospedale. E fu tanta la ruberia loro che si provocarono ini-mici, non solo i Genovesi, ma tutti gli Italiani. GIUSTIN. Ann.

Francesco Spinola, detto il Moro, rompea l'anno appresso l'armata e l'eser-cito dei Francesi.

334

Page 335: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

trici, una giovanetta che splendea per la bellezza sullealtre tutte, come la luna tra le minori stelle, direbbe unpoeta latino. La sua testa, dolcemente china sul lavoro, èpiena d'un'antica leggiadria, quale la vediamo ritratta nelgruppo delle Grazie dallo scalpello di Canova; se nonche le pupille abbassate, composte a una soave medita-zione, il candore verginale che traspira dalla sua frontepiú l'assomigliano a una Madonna di Raffaello. Le suegote, d'un candor trasparente che ora impallidiscono edora si accendono in viva porpora, rivelano le occulteimagini che ella vagheggia nel suo pensiero. Le suetrecce, nereggianti come piuma di corvo, le si annodanodietro il capo con quella semplicità che è tutta propriadella vera bellezza; un bianco velo le copre il seno e neaccresce le pudiche attrattive. – Ella tace; non ode ilcanto delle compagne, nè le accorte parolette che siscambiano tra di loro nel sogguardarla cosí raccolta,cosí pensierosa. – Oh è pur vero! L'appressarsi d'unistante vagheggiato dì e notte coll'innocenza e coll'ardo-re dell'anima innamorata, ti ispira un solenne e quasimesto raccoglimento! La vita si concentra in fondo alcuore; e pare che lo spirito voglia staccarsi da quanto locirconda, per bearsi secretamente d'una voluttà piú cheumana. Cosí tace la giovanetta, e si arresta talvolta collapunta dell'ago sospesa sul ricamo, quasi porga ascoltoalla voce d'un essere misterioso che a lei sola si rivela.— Oh guarda! — Cominciò a dire una forosetta tuttabrio, urtando lievemente col gomito la sua compagna —

335

trici, una giovanetta che splendea per la bellezza sullealtre tutte, come la luna tra le minori stelle, direbbe unpoeta latino. La sua testa, dolcemente china sul lavoro, èpiena d'un'antica leggiadria, quale la vediamo ritratta nelgruppo delle Grazie dallo scalpello di Canova; se nonche le pupille abbassate, composte a una soave medita-zione, il candore verginale che traspira dalla sua frontepiú l'assomigliano a una Madonna di Raffaello. Le suegote, d'un candor trasparente che ora impallidiscono edora si accendono in viva porpora, rivelano le occulteimagini che ella vagheggia nel suo pensiero. Le suetrecce, nereggianti come piuma di corvo, le si annodanodietro il capo con quella semplicità che è tutta propriadella vera bellezza; un bianco velo le copre il seno e neaccresce le pudiche attrattive. – Ella tace; non ode ilcanto delle compagne, nè le accorte parolette che siscambiano tra di loro nel sogguardarla cosí raccolta,cosí pensierosa. – Oh è pur vero! L'appressarsi d'unistante vagheggiato dì e notte coll'innocenza e coll'ardo-re dell'anima innamorata, ti ispira un solenne e quasimesto raccoglimento! La vita si concentra in fondo alcuore; e pare che lo spirito voglia staccarsi da quanto locirconda, per bearsi secretamente d'una voluttà piú cheumana. Cosí tace la giovanetta, e si arresta talvolta collapunta dell'ago sospesa sul ricamo, quasi porga ascoltoalla voce d'un essere misterioso che a lei sola si rivela.— Oh guarda! — Cominciò a dire una forosetta tuttabrio, urtando lievemente col gomito la sua compagna —

335

Page 336: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Guarda la Nina come è pensosa!— È pensosa, ma non malinconica; non interromperlanella sua meditazione. Dicono che le donne sono invi-diose l'una dell'altra; eppure t'assicuro, Luisa mia, cheio, quando la vidi, domenica scorsa, alla festa della Ma-donna, avanzarsi cosí modesta al braccio del suo fidan-zato, ambedue cosí giovani, cosí buoni, cosí avvenenti,il mio cuore ne palpitava di tenerezza. —La giovanetta che avea pronunciate queste parole, nonera bella; ma aveva una tale espressione di bontà nellosguardo, una dolcezza cosí affettuosa nella voce, che lefibre del cuore, all'udirla, se ne commovevano.— Oh anch'io ne godo, soggiunse l'altra vivamente; equando udia lo scoppio dei mortaletti che si spararono alpassare della processione: oh, dicea fra me stessa,anch'essi festeggiano i nostri sposi.In quel punto la Nina, che era oggetto di questo discor-so, alzò la fronte dal lavoro, e volse lentamente intornodue grandi occhi nerissimi, che parve spargesser luce sulcandore del suo volto. Ma il vivace sguardo si tempera-va da una dolce malinconia e dalle lunghe palpebre seri-che che lo velavano amorosamente. Una gioia angelicae pensierosa le traspariva dalla pupilla; guardava il suoricamo e taceva; in quel silenzio della vergine fidanzataavresti letto questo pensiero:— Con questo velo andrò all'altare!

336

Guarda la Nina come è pensosa!— È pensosa, ma non malinconica; non interromperlanella sua meditazione. Dicono che le donne sono invi-diose l'una dell'altra; eppure t'assicuro, Luisa mia, cheio, quando la vidi, domenica scorsa, alla festa della Ma-donna, avanzarsi cosí modesta al braccio del suo fidan-zato, ambedue cosí giovani, cosí buoni, cosí avvenenti,il mio cuore ne palpitava di tenerezza. —La giovanetta che avea pronunciate queste parole, nonera bella; ma aveva una tale espressione di bontà nellosguardo, una dolcezza cosí affettuosa nella voce, che lefibre del cuore, all'udirla, se ne commovevano.— Oh anch'io ne godo, soggiunse l'altra vivamente; equando udia lo scoppio dei mortaletti che si spararono alpassare della processione: oh, dicea fra me stessa,anch'essi festeggiano i nostri sposi.In quel punto la Nina, che era oggetto di questo discor-so, alzò la fronte dal lavoro, e volse lentamente intornodue grandi occhi nerissimi, che parve spargesser luce sulcandore del suo volto. Ma il vivace sguardo si tempera-va da una dolce malinconia e dalle lunghe palpebre seri-che che lo velavano amorosamente. Una gioia angelicae pensierosa le traspariva dalla pupilla; guardava il suoricamo e taceva; in quel silenzio della vergine fidanzataavresti letto questo pensiero:— Con questo velo andrò all'altare!

336

Page 337: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Gli occhi dei serafini debbon pure innamorarsi alla castabellezza della fidanzata che non osa confessare a se me-desima la piena della sua gioia. Ma in quella che ella ar-rossiva cosí dolcemente al pensiero di quel momento,altri sguardi, ben diversi da quegli degli angioli, ne ri-masero affascinati e la guardarono coll'impazienzadell'avvoltoio che si libra sulla colomba.Due uomini, abbronzati dal sole, di membra erculee, disinistra guardatura, vestiti alla foggia de' marinai geno-vesi, passavano lentamente, come a diporto tra il doppioordine delle belle ricamatrici, e si fissarono ambedue altempo stesso sull'angelica fisonomia della Nina.— Allah! Allah è grande! — sussurrò uno di questi alcompagno — Oh quella è la regina delle fate!— Degnissima d'una corona, rispondeva l'altro, piú pre-ziosa della gemma che brilla sul turbante del sultano.— Nota bene quell'uscio, soggiunge il primo; la tua te-sta me ne risponde.Il complimento non era troppo cortese, ma parve con-vincente, poiché il compagno abbassò il capo e pose unamano al cuore quasi in atto di giuramento.Passarono oltre, e le amabili ricamatrici che avean getta-to loro uno sguardo investigatore, ripresero senza so-spetto l'allegro canto e il lavoro.Sull'annottare si levarono da sedere, e tenendosi due adue per braccio, si ridussero, come è usanza nei villaggi,

337

Gli occhi dei serafini debbon pure innamorarsi alla castabellezza della fidanzata che non osa confessare a se me-desima la piena della sua gioia. Ma in quella che ella ar-rossiva cosí dolcemente al pensiero di quel momento,altri sguardi, ben diversi da quegli degli angioli, ne ri-masero affascinati e la guardarono coll'impazienzadell'avvoltoio che si libra sulla colomba.Due uomini, abbronzati dal sole, di membra erculee, disinistra guardatura, vestiti alla foggia de' marinai geno-vesi, passavano lentamente, come a diporto tra il doppioordine delle belle ricamatrici, e si fissarono ambedue altempo stesso sull'angelica fisonomia della Nina.— Allah! Allah è grande! — sussurrò uno di questi alcompagno — Oh quella è la regina delle fate!— Degnissima d'una corona, rispondeva l'altro, piú pre-ziosa della gemma che brilla sul turbante del sultano.— Nota bene quell'uscio, soggiunge il primo; la tua te-sta me ne risponde.Il complimento non era troppo cortese, ma parve con-vincente, poiché il compagno abbassò il capo e pose unamano al cuore quasi in atto di giuramento.Passarono oltre, e le amabili ricamatrici che avean getta-to loro uno sguardo investigatore, ripresero senza so-spetto l'allegro canto e il lavoro.Sull'annottare si levarono da sedere, e tenendosi due adue per braccio, si ridussero, come è usanza nei villaggi,

337

Page 338: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

alla chiesa parocchiale, per recitare il saluto della seraalla Regina degli Angioli. La Nina soprastava di quasitutto il capo alle compagne; la maestà e la grazia com-ponevano la sua persona, il suo incedere. Virgiliol'avrebbe rassomigliata alla dea dei boschi che passeggiain mezzo al coro delle sue ninfe, mentre il petto di Lato-na palpita d'orgoglio nel contemplarla; il poeta orientale,alla palma del deserto che ondeggia graziosamenteall'alito della sera. — E tu, lettor mio caro, per meglioimaginarti la bellezza della Nina, rassomigliala alla tuainnamorata.

IIMa è pur troppo destino umano che presso l'albero dellavita cresca l'albero della morte; che il sibilo della serpeinterrompa soventi volte l'amorosa elegia dell'usignolo.Mentre Nina, e poco lungi il suo fidanzato, pregavanonella stessa chiesa, pensando che a quell'altare pronun-cierebbero di lì a pochi giorni il solenne giuramento,que' due ceffi di mal augurio, que' due marinai cheadocchiarono poc'anzi la buona Nina, fatta notte, racco-glievansi furtivamente nell'angolo piú riposto d'unaspiaggia poco distante, e penetravano in una cavernache forse le onde marittime, sollevate dalla tempesta,aveano scavata. La spelonca è profonda bastantemente,perché vi si possano ricoverare una decina d'uomini,protetta al dissopra da piante selvatiche, e ad ambo i lati,da due rupi che sconscendono e si prolungano per buon

338

alla chiesa parocchiale, per recitare il saluto della seraalla Regina degli Angioli. La Nina soprastava di quasitutto il capo alle compagne; la maestà e la grazia com-ponevano la sua persona, il suo incedere. Virgiliol'avrebbe rassomigliata alla dea dei boschi che passeggiain mezzo al coro delle sue ninfe, mentre il petto di Lato-na palpita d'orgoglio nel contemplarla; il poeta orientale,alla palma del deserto che ondeggia graziosamenteall'alito della sera. — E tu, lettor mio caro, per meglioimaginarti la bellezza della Nina, rassomigliala alla tuainnamorata.

IIMa è pur troppo destino umano che presso l'albero dellavita cresca l'albero della morte; che il sibilo della serpeinterrompa soventi volte l'amorosa elegia dell'usignolo.Mentre Nina, e poco lungi il suo fidanzato, pregavanonella stessa chiesa, pensando che a quell'altare pronun-cierebbero di lì a pochi giorni il solenne giuramento,que' due ceffi di mal augurio, que' due marinai cheadocchiarono poc'anzi la buona Nina, fatta notte, racco-glievansi furtivamente nell'angolo piú riposto d'unaspiaggia poco distante, e penetravano in una cavernache forse le onde marittime, sollevate dalla tempesta,aveano scavata. La spelonca è profonda bastantemente,perché vi si possano ricoverare una decina d'uomini,protetta al dissopra da piante selvatiche, e ad ambo i lati,da due rupi che sconscendono e si prolungano per buon

338

Page 339: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tratto nel mare. Una fiamma, suscitata da un mucchio dirovi e di stipiti, getta, tremolando, un dubbio lumesull'umide pareti della grotta e sulle sinistre faccie di pa-recchi marinai che siedono, intorno ad essa, sugli sportidella rupe, e fumano tranquillamente. Sciabole ricurve,canne lucenti di carabine damascate splendono, stranoadornamento, nel piú riposto della caverna.— Il profeta che ci ha proibito il buon liquore, cominciòuno di que' robusti afferrando il collo d'un fiasco, seavesse gustato un sorso di questo vino, l'avrebbe forseanteposto alle sue Uridi.— Buon vino e belle donne! soggiunse un altro tra icompagnoni, abbrancando il fiasco, poiché il primoebbe bevuto — E poi... domani una palla nella schienaod un salto in fondo al mare!— Il destino ci penserà! esclamò a coro la brigata. E ilfiasco corse all'intorno di mano in mano.— Ma tu, rinnegato, riprese quel corsaro che prima aveaparlato, volgendosi ad un compagno che stava taciturnoe in disparte, e si nascondeva quasi la faccia sotto lun-ghe anella d'una nerissima capigliatura — Tu non ci haidata parte di tutta la preda. Che hai tu fatto delle gemmeche strappasti dalla fronte di quella bella statua sopral'altare?— Io primo le ho scoperte; nessuno v'ha diritto.— Tu menti: le vidi io prima; ma non ebbi cuore di spo-

339

tratto nel mare. Una fiamma, suscitata da un mucchio dirovi e di stipiti, getta, tremolando, un dubbio lumesull'umide pareti della grotta e sulle sinistre faccie di pa-recchi marinai che siedono, intorno ad essa, sugli sportidella rupe, e fumano tranquillamente. Sciabole ricurve,canne lucenti di carabine damascate splendono, stranoadornamento, nel piú riposto della caverna.— Il profeta che ci ha proibito il buon liquore, cominciòuno di que' robusti afferrando il collo d'un fiasco, seavesse gustato un sorso di questo vino, l'avrebbe forseanteposto alle sue Uridi.— Buon vino e belle donne! soggiunse un altro tra icompagnoni, abbrancando il fiasco, poiché il primoebbe bevuto — E poi... domani una palla nella schienaod un salto in fondo al mare!— Il destino ci penserà! esclamò a coro la brigata. E ilfiasco corse all'intorno di mano in mano.— Ma tu, rinnegato, riprese quel corsaro che prima aveaparlato, volgendosi ad un compagno che stava taciturnoe in disparte, e si nascondeva quasi la faccia sotto lun-ghe anella d'una nerissima capigliatura — Tu non ci haidata parte di tutta la preda. Che hai tu fatto delle gemmeche strappasti dalla fronte di quella bella statua sopral'altare?— Io primo le ho scoperte; nessuno v'ha diritto.— Tu menti: le vidi io prima; ma non ebbi cuore di spo-

339

Page 340: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gliarnela; non so come... ma le mani tre volte alzate, trevolte ricaddero... Tu ridi rinnegato!...— Si è che quelle gemme non sono per te, marrano.— Taci... Giaurro! rispose il musulmano, e fremeva.L'altro avea cacciata già la mano sul pomo d'un coltel-laccio che portava alla cintura, e forse avrebbe mandatoil buon musulmano tra le uridi del profeta, se in quelpunto non entravano nella grotta i due sconosciuti chevedemmo verso sera aggirarsi nel villaggio. Si fe' silen-zio; la brigata sorse in piedi, e tutti, abbassando il capo,raccolsero le braccia al petto.— Dodici e dodici per via... venti saranno già sbarcatiall'altra porta del villaggio — disse uno de' nuovi venu-ti, che parea capo di tutta la schiera; e gettava unosguardo intorno, quasi per numerarli. Di lì a pochi mo-menti si udì presso la grotta il tonfo misurato e accelera-to dei remi, e il gorgoglio dell'acque, sospinto verso ipiedi della roccia. Altri dodici corsari balzaronosull'entrata della caverna, e si ridussero nell'interno, ar-mati tutti di lunghe scimitarre e di pugnali alla cintura.La luna si era intanto sollevata da un nugoletto, e inar-gentava tacitamente l'azzurina pianura del mare, e i bo-schetti di cipressi e di pini che soprastavano a quellagrotta. Non si udiva che il mormorio dell'acque, fioco,lamentevole, e tratto tratto il soffio della brezza, ineb-briar dai profumi di quella riviera. Ma il demone dellacrudeltà e della rapina stava in agguato e meditava coi

340

gliarnela; non so come... ma le mani tre volte alzate, trevolte ricaddero... Tu ridi rinnegato!...— Si è che quelle gemme non sono per te, marrano.— Taci... Giaurro! rispose il musulmano, e fremeva.L'altro avea cacciata già la mano sul pomo d'un coltel-laccio che portava alla cintura, e forse avrebbe mandatoil buon musulmano tra le uridi del profeta, se in quelpunto non entravano nella grotta i due sconosciuti chevedemmo verso sera aggirarsi nel villaggio. Si fe' silen-zio; la brigata sorse in piedi, e tutti, abbassando il capo,raccolsero le braccia al petto.— Dodici e dodici per via... venti saranno già sbarcatiall'altra porta del villaggio — disse uno de' nuovi venu-ti, che parea capo di tutta la schiera; e gettava unosguardo intorno, quasi per numerarli. Di lì a pochi mo-menti si udì presso la grotta il tonfo misurato e accelera-to dei remi, e il gorgoglio dell'acque, sospinto verso ipiedi della roccia. Altri dodici corsari balzaronosull'entrata della caverna, e si ridussero nell'interno, ar-mati tutti di lunghe scimitarre e di pugnali alla cintura.La luna si era intanto sollevata da un nugoletto, e inar-gentava tacitamente l'azzurina pianura del mare, e i bo-schetti di cipressi e di pini che soprastavano a quellagrotta. Non si udiva che il mormorio dell'acque, fioco,lamentevole, e tratto tratto il soffio della brezza, ineb-briar dai profumi di quella riviera. Ma il demone dellacrudeltà e della rapina stava in agguato e meditava coi

340

Page 341: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

suoi compagni rovine e stragi ai buoni abitanti di Rapal-lo, che già dormivano tranquillamente nelle loro casuc-cie. Quest'uomo formidabile, appiattato nella caverna,collo stuolo de' suoi corsari, era Dragutte, al cui nome lemadri e le spose liguri impallidivano. Intanto, che pen-savano i due fidanzati, specialmente la bellissima giova-netta, la Nina, che il barbaro avea poc'anzi adocchiatacollo sguardo dell'avvoltoio?

IIINella parte piú romita di una casuccia che mette allacampagna, su d'un terrazzo ombreggiato pittorescamen-te da una vite, i due fidanzati protraevano la notte neiconfidenti loro colloquii. Il raggio della luna, traversan-do i rami del pergolato, venìa a posarsi sul capo dellagiovanetta, la quale, forse per ischermirsi dalla brezza,forse anche per vezzo innocente, avea sovrapposto aineri suoi capelli un velo bianco leggerissimo. Quel velo,inargentato dalla luna, e commosso tratto tratto dal ven-ticello della notte, accrescea grazia indicibile ai contornidel capo e del collo, la cui bianchezza vieppiú spiccavaper il lume della luna e per il nero dei capelli. Majocco,che tale era il nome del fidanzato (mi rincresce, amabilileggitrici, non poterne fare un Ugo, un Arturo, perchéMajocco è il vero nome del marinaio), seduto ai piedidella sua sposa sul primo gradino della scaletta che dalterrazzo scendea nel campo, tenea lo sguardo in quelvolto di paradiso, in quello sguardo verginale, ma scin-

341

suoi compagni rovine e stragi ai buoni abitanti di Rapal-lo, che già dormivano tranquillamente nelle loro casuc-cie. Quest'uomo formidabile, appiattato nella caverna,collo stuolo de' suoi corsari, era Dragutte, al cui nome lemadri e le spose liguri impallidivano. Intanto, che pen-savano i due fidanzati, specialmente la bellissima giova-netta, la Nina, che il barbaro avea poc'anzi adocchiatacollo sguardo dell'avvoltoio?

IIINella parte piú romita di una casuccia che mette allacampagna, su d'un terrazzo ombreggiato pittorescamen-te da una vite, i due fidanzati protraevano la notte neiconfidenti loro colloquii. Il raggio della luna, traversan-do i rami del pergolato, venìa a posarsi sul capo dellagiovanetta, la quale, forse per ischermirsi dalla brezza,forse anche per vezzo innocente, avea sovrapposto aineri suoi capelli un velo bianco leggerissimo. Quel velo,inargentato dalla luna, e commosso tratto tratto dal ven-ticello della notte, accrescea grazia indicibile ai contornidel capo e del collo, la cui bianchezza vieppiú spiccavaper il lume della luna e per il nero dei capelli. Majocco,che tale era il nome del fidanzato (mi rincresce, amabilileggitrici, non poterne fare un Ugo, un Arturo, perchéMajocco è il vero nome del marinaio), seduto ai piedidella sua sposa sul primo gradino della scaletta che dalterrazzo scendea nel campo, tenea lo sguardo in quelvolto di paradiso, in quello sguardo verginale, ma scin-

341

Page 342: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tillante d'amore e di tenerezza, e pareva che tutte le fa-coltà dell'anima sua, tutta la sua vita stessero assorte incontemplarla. Visione piú angelica non potea certo rap-presentarsi alla mente d'un poeta orientale; il silenziodella notte, la serena immensità del cielo, la verzura del-le campagne, il sospiro della brezza circondavano d'unfascino misterioso la persona della bellissima giovanet-ta.E tuttavia, in momenti cosí soavi, un'inquietudine affan-nosa lo tormentava.— Il cielo è sereno — prorompeva il giovane marinaio,riscuotendosi da un triste raccoglimento — il cielo è se-reno; e pur mi sembra che l'aria si commova, come alprimo, primissimo risvegliarsi d'un'auretta che tra pocosi farà turbine; pare che la sventura aleggi nell'aere!— Voi, marinai, rispondea la Nina sorridendo graziosa-mente, credete a mille apparizioni, che non prendononascimento e forma, se non dentro alla vostra fantasia.— No, mia Nina — rispondea il marinaio, che tenea acerte superstizioni della sua condizione, come ai dogmidella fede — non andiamo sempre errati nei nostri pro-nostici. La natura ha mille armonie che non sono secre-te, per chi sa intenderle. Il nostro orecchio distingue ilprimo rimescolarsi delle arene che la tempesta cominciaa sconvolgere in fondo al mare; il nostro occhio disco-pre la nugoletta piú lontana che si leva sull'orizzonte;l'anima, circondata dal silenzio e dalla mesta solitudine

342

tillante d'amore e di tenerezza, e pareva che tutte le fa-coltà dell'anima sua, tutta la sua vita stessero assorte incontemplarla. Visione piú angelica non potea certo rap-presentarsi alla mente d'un poeta orientale; il silenziodella notte, la serena immensità del cielo, la verzura del-le campagne, il sospiro della brezza circondavano d'unfascino misterioso la persona della bellissima giovanet-ta.E tuttavia, in momenti cosí soavi, un'inquietudine affan-nosa lo tormentava.— Il cielo è sereno — prorompeva il giovane marinaio,riscuotendosi da un triste raccoglimento — il cielo è se-reno; e pur mi sembra che l'aria si commova, come alprimo, primissimo risvegliarsi d'un'auretta che tra pocosi farà turbine; pare che la sventura aleggi nell'aere!— Voi, marinai, rispondea la Nina sorridendo graziosa-mente, credete a mille apparizioni, che non prendononascimento e forma, se non dentro alla vostra fantasia.— No, mia Nina — rispondea il marinaio, che tenea acerte superstizioni della sua condizione, come ai dogmidella fede — non andiamo sempre errati nei nostri pro-nostici. La natura ha mille armonie che non sono secre-te, per chi sa intenderle. Il nostro orecchio distingue ilprimo rimescolarsi delle arene che la tempesta cominciaa sconvolgere in fondo al mare; il nostro occhio disco-pre la nugoletta piú lontana che si leva sull'orizzonte;l'anima, circondata dal silenzio e dalla mesta solitudine

342

Page 343: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dell'oceano e dei firmamenti, porge ascolto alle voci del-la natura, sa intendere il linguaggio misterioso con cheella ci ragiona. Sì, mia Nina, io credo all'influsso, ai pro-nostici delle stelle; poiché quando veglio, sentinella so-pra il cassero, io guardo il cielo, contemplo quelle milleluci risplendenti sopra il mio capo; ed essi mi ragionanodi te e di mia madre. Credo a spiriti amici e maligni, chesuscitano talvolta i nembi, e compaiono fiammeggiantitra i neri nugoloni solcati dalla folgore; udii piú volte iloro gemiti tra i fischi dell'uragano; ed ora non so come,un brivido misterioso mi scorre di vena in vena; ed ognifronda che si commuova, mi fa tremare!— Oh! — rispondeva la giovanetta non senza una sini-stra impressione per le parole del suo fidanzato — ionon credo che a Dio e all'amor tuo!Parrà strano che un rozzo marinaio parlasse da poeta;eppure io non fo che tradurre, come meglio posso, quel-le idee e que' sentimenti che spesso mi vennero signifi-cati nell'energico dialetto genovese dagli stessi marinai.Nè sono di nostra invenzione le qualità che gli attri-buimmo; nessuno, meglio del marinaio, è dotato di squi-sitezza negli organi della vista e dell'udito; e quanto alleloro superstizioni, ne faccian fede i fuochi di Sant'Elmo,che nel furore della tempesta vengono talvolta a posarsisul capo delle antenne; il naviglio olandese, ossia deimorti, che presagisce naufragio inevitabile ai naviganti acui si rivela; i fantasmi dei marinai annegati, che esco-no di notte tempo da una delle grotte nel litorale di Pro-

343

dell'oceano e dei firmamenti, porge ascolto alle voci del-la natura, sa intendere il linguaggio misterioso con cheella ci ragiona. Sì, mia Nina, io credo all'influsso, ai pro-nostici delle stelle; poiché quando veglio, sentinella so-pra il cassero, io guardo il cielo, contemplo quelle milleluci risplendenti sopra il mio capo; ed essi mi ragionanodi te e di mia madre. Credo a spiriti amici e maligni, chesuscitano talvolta i nembi, e compaiono fiammeggiantitra i neri nugoloni solcati dalla folgore; udii piú volte iloro gemiti tra i fischi dell'uragano; ed ora non so come,un brivido misterioso mi scorre di vena in vena; ed ognifronda che si commuova, mi fa tremare!— Oh! — rispondeva la giovanetta non senza una sini-stra impressione per le parole del suo fidanzato — ionon credo che a Dio e all'amor tuo!Parrà strano che un rozzo marinaio parlasse da poeta;eppure io non fo che tradurre, come meglio posso, quel-le idee e que' sentimenti che spesso mi vennero signifi-cati nell'energico dialetto genovese dagli stessi marinai.Nè sono di nostra invenzione le qualità che gli attri-buimmo; nessuno, meglio del marinaio, è dotato di squi-sitezza negli organi della vista e dell'udito; e quanto alleloro superstizioni, ne faccian fede i fuochi di Sant'Elmo,che nel furore della tempesta vengono talvolta a posarsisul capo delle antenne; il naviglio olandese, ossia deimorti, che presagisce naufragio inevitabile ai naviganti acui si rivela; i fantasmi dei marinai annegati, che esco-no di notte tempo da una delle grotte nel litorale di Pro-

343

Page 344: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

venza; ed altre credenze meravigliose che forse ci verràacconcio descrivere in questa serie di tradizioni. Ma iltempo incalza; debbo ripigliare il filo della mia narra-zione che volge alla catastrofe.I due innamorati finalmente si separarono, non però sen-za aver prima ripetuti i mille giuramenti d'amore eternoche gli amanti sogliono, in tali circostanze, scambiarsi.Dobbiamo tuttavia confessare, ad onore di questi sem-plici popolani che in generale apprezzano, molto megliodei signori, dei leoni e delle lionesse, educati dal peda-gogo o dalle istitutrici parigine, la santità delle lor pro-messe; nè le gettano, nè le ritirano, come meglio torna alcapriccio od alla borsa. Prima di stringere tra di loro unlegame indissolubile, o che almeno dovrebbe esser tale,procacciano onestamente occasioni di conoscersi a vi-cenda con rispettosa dimestichezza, e quanto basta perquindi proferire sull'altare un giuramento coscienzioso.Tra i signori, la bisogna procede ben altrimenti: i parentisi innamorano tra di loro a vece dei fidanzati, vale a diresi intendono sugli interessi pecuniari; e convenute lecose a porte chiuse, comparisce in ultimo la fidanzata,ed aspetta che la mamma si faccia ad additarle, tra il ba-gliore dei candelieri e i profumi, quale sia il giovane, traquel crocchio elegante di zerbinotti, che le venne desti-nato a marito. Procurar mezzi di conoscersi moralmente,di spiegare il loro carattere, sarebbe tenuto per contrarioalla decenza; il popolo, che al posto dell'etichetta metteil buon costume, e sa apprezzare l'importanza dei doveri

344

venza; ed altre credenze meravigliose che forse ci verràacconcio descrivere in questa serie di tradizioni. Ma iltempo incalza; debbo ripigliare il filo della mia narra-zione che volge alla catastrofe.I due innamorati finalmente si separarono, non però sen-za aver prima ripetuti i mille giuramenti d'amore eternoche gli amanti sogliono, in tali circostanze, scambiarsi.Dobbiamo tuttavia confessare, ad onore di questi sem-plici popolani che in generale apprezzano, molto megliodei signori, dei leoni e delle lionesse, educati dal peda-gogo o dalle istitutrici parigine, la santità delle lor pro-messe; nè le gettano, nè le ritirano, come meglio torna alcapriccio od alla borsa. Prima di stringere tra di loro unlegame indissolubile, o che almeno dovrebbe esser tale,procacciano onestamente occasioni di conoscersi a vi-cenda con rispettosa dimestichezza, e quanto basta perquindi proferire sull'altare un giuramento coscienzioso.Tra i signori, la bisogna procede ben altrimenti: i parentisi innamorano tra di loro a vece dei fidanzati, vale a diresi intendono sugli interessi pecuniari; e convenute lecose a porte chiuse, comparisce in ultimo la fidanzata,ed aspetta che la mamma si faccia ad additarle, tra il ba-gliore dei candelieri e i profumi, quale sia il giovane, traquel crocchio elegante di zerbinotti, che le venne desti-nato a marito. Procurar mezzi di conoscersi moralmente,di spiegare il loro carattere, sarebbe tenuto per contrarioalla decenza; il popolo, che al posto dell'etichetta metteil buon costume, e sa apprezzare l'importanza dei doveri

344

Page 345: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

che si contraggono e la libertà individuale di chi deveconformarvi tutta la vita, non rifugge da quegli onestiabboccamenti che talvolta possono prevenire un pentirsitardo ed inutile. Dunque nessuna matrona gridi alloscandalo, se la buona Nina ed il marinaio passano qual-che ora insieme, discorrendo delle loro vicine nozze.

IVUna calma profondissima regnava sul mare e sulla terra;un'onda non si increspava, non tremava una foglia; lostellato padiglione del firmamento si stendea queto e ri-splendente sulla natura addormentata. Ma scoppiaall'improvviso dai casolari, qua e là dispersi per la cam-pagna, un concitato abbaiar di cani; le ciurme piratichedi Dragutte invadono il villaggio ad ambo i capi. La pri-ma schiera, cioè quella che il barbaro non guidava inpersona, impaziente di saccheggio e di sangue, appiccòil fuoco alle prime case, e proruppe in grida altissimeche svegliarono gli abitanti. Majocco, il nostro giovanemarinaio, che, pieno il cervello di fantasie amorose, nonsi era pur anco addormentato, affacciatosi, a quel tram-busto, dall'alto della casa che sorgea appunto sul decli-nare della collina e dominava il villaggio, vedute lefiamme dell'incendio e, argomentando pur troppo ilvero, si cacciava a precipizio traverso i campi per gun-gere in soccorso della sua fidanzata.La povera giovanetta, sobbalzando dal sonno, ed impau-rita a quel barbarico ululato, sulle prime credè trasogna-

345

che si contraggono e la libertà individuale di chi deveconformarvi tutta la vita, non rifugge da quegli onestiabboccamenti che talvolta possono prevenire un pentirsitardo ed inutile. Dunque nessuna matrona gridi alloscandalo, se la buona Nina ed il marinaio passano qual-che ora insieme, discorrendo delle loro vicine nozze.

IVUna calma profondissima regnava sul mare e sulla terra;un'onda non si increspava, non tremava una foglia; lostellato padiglione del firmamento si stendea queto e ri-splendente sulla natura addormentata. Ma scoppiaall'improvviso dai casolari, qua e là dispersi per la cam-pagna, un concitato abbaiar di cani; le ciurme piratichedi Dragutte invadono il villaggio ad ambo i capi. La pri-ma schiera, cioè quella che il barbaro non guidava inpersona, impaziente di saccheggio e di sangue, appiccòil fuoco alle prime case, e proruppe in grida altissimeche svegliarono gli abitanti. Majocco, il nostro giovanemarinaio, che, pieno il cervello di fantasie amorose, nonsi era pur anco addormentato, affacciatosi, a quel tram-busto, dall'alto della casa che sorgea appunto sul decli-nare della collina e dominava il villaggio, vedute lefiamme dell'incendio e, argomentando pur troppo ilvero, si cacciava a precipizio traverso i campi per gun-gere in soccorso della sua fidanzata.La povera giovanetta, sobbalzando dal sonno, ed impau-rita a quel barbarico ululato, sulle prime credè trasogna-

345

Page 346: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

re; ma ben presto grida di lamento e di minaccia, e ilrimbombo delle percosse all'uscio di casa, la fecero av-visata de' suoi pericoli. La porta, asserragliata da unasbarra traversale, resistè lungamente a quella tempestad'urti e di percosse; ma finalmente, sgangherata, diè giù.Un calpestio accellerato si fa sentire sulla scaletta inter-na che dal pian terreno mette alla sua camera; ed eccoquattro uomini, furiosi e neri come demoni, al chiaroredelle faci si slanciano verso il suo letto, ed afferrano lagiovanetta che tenta appiattarsi tra le lenzuola, tremantee semiviva. Ma non v'è scampo. Le braccia nerborutedei corsari già la sollevano; la sua nera capigliatura,scomposte le trecce, le si svolve dietro il tergo sulle pie-ghe del lenzuolo e sulle membra seminude, bianchissi-me come alabastro. Lo sguardo dei rapitori, quellosguardo d'africano, che tutta svela l'ardente naturadell'animo, scintilla tra la voluttà e il furore con fameli-ca bramosia, alla vista della persona bellissima che pen-de dalle lor braccia; urlano, digrignano i denti, e mal sa-presti distinguere se di gioia o di rabbia. Chi salveràl'infelice dall'obbrobrio e dal servaggio? Dopo un lungoe vano dibattersi, le forze le fallirono, declinò il capo eparve morta.Ma in quella che venìa strascinata tra le braccia dei cor-sari, il fidanzato giungea all'uscio di casa verso la parteche mette alla campagna. A che rassomigliare i suoi fre-miti, mentre distingue al di dentro le grida disperate del-la fanciulla che invano lo chiama e se gli raccomanda?

346

re; ma ben presto grida di lamento e di minaccia, e ilrimbombo delle percosse all'uscio di casa, la fecero av-visata de' suoi pericoli. La porta, asserragliata da unasbarra traversale, resistè lungamente a quella tempestad'urti e di percosse; ma finalmente, sgangherata, diè giù.Un calpestio accellerato si fa sentire sulla scaletta inter-na che dal pian terreno mette alla sua camera; ed eccoquattro uomini, furiosi e neri come demoni, al chiaroredelle faci si slanciano verso il suo letto, ed afferrano lagiovanetta che tenta appiattarsi tra le lenzuola, tremantee semiviva. Ma non v'è scampo. Le braccia nerborutedei corsari già la sollevano; la sua nera capigliatura,scomposte le trecce, le si svolve dietro il tergo sulle pie-ghe del lenzuolo e sulle membra seminude, bianchissi-me come alabastro. Lo sguardo dei rapitori, quellosguardo d'africano, che tutta svela l'ardente naturadell'animo, scintilla tra la voluttà e il furore con fameli-ca bramosia, alla vista della persona bellissima che pen-de dalle lor braccia; urlano, digrignano i denti, e mal sa-presti distinguere se di gioia o di rabbia. Chi salveràl'infelice dall'obbrobrio e dal servaggio? Dopo un lungoe vano dibattersi, le forze le fallirono, declinò il capo eparve morta.Ma in quella che venìa strascinata tra le braccia dei cor-sari, il fidanzato giungea all'uscio di casa verso la parteche mette alla campagna. A che rassomigliare i suoi fre-miti, mentre distingue al di dentro le grida disperate del-la fanciulla che invano lo chiama e se gli raccomanda?

346

Page 347: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Urtò la porticina, adoperando e testa e pugna; inutilmen-te... Ma la voce di lei ha cessato... apposta l'orecchio alchiavistello... piú non ode che le risa frenetiche e i passidei rapitori che via la trasportano; getta attorno lo sguar-do se qualche enorme sasso gli si presentasse per isfon-dare la porta; e finalmente gli vien veduta, in un angolodel terrazzo, una accetta da contadino. Corre, l'abbrancacon ambe le mani, torna alla porticina, la vibra e la rivi-bra furiosamente; ogni ostacolo è superato. Segue in-nanzi come l'impeto della rabbia e l'amore lo trasporta-no. Gli occhi del marinaio, simili a quelli del tigre chetrova vuota la caverna e si slancia dietro la pesta deicacciatori, ruotano sanguinosi nell'orbite spalancate; lesue narici si dilatano, le sue mani sono tremanti, ma talida straziare un leone. In quell'incerto crepuscolo di lucee di tenebre, travede il capo abbandonato, penzolonedella sua fidanzata, e le braccia annerrite dei corsari chene avvinghiano la persona come spire di serpenti. Arsedi tanta ira a quella vista, con tal polso strinse e menò atondo l'accetta, che due mori stramazzarono col craniospaccato sino al collo. Un terzo si fece innanzi collapunta del pugnale; ma il marinaio, uso alle battaglie ma-nesche dell'arrembagio, schivò il colpo e gli fe' tale unarisposta col filo dell'accetta sopra un orecchio, che ilbuon moro rimase sordo per sempre, e non ebbe nem-men tempo di pronunciare il nome di Allah. Il quarto,che non avea troppa voglia di veder l'uridi del paradisomaomettano, credè suo meglio raccomandarsi alle cal-cagna, e gittò per terra la semiviva giovanetta. Majocco,

347

Urtò la porticina, adoperando e testa e pugna; inutilmen-te... Ma la voce di lei ha cessato... apposta l'orecchio alchiavistello... piú non ode che le risa frenetiche e i passidei rapitori che via la trasportano; getta attorno lo sguar-do se qualche enorme sasso gli si presentasse per isfon-dare la porta; e finalmente gli vien veduta, in un angolodel terrazzo, una accetta da contadino. Corre, l'abbrancacon ambe le mani, torna alla porticina, la vibra e la rivi-bra furiosamente; ogni ostacolo è superato. Segue in-nanzi come l'impeto della rabbia e l'amore lo trasporta-no. Gli occhi del marinaio, simili a quelli del tigre chetrova vuota la caverna e si slancia dietro la pesta deicacciatori, ruotano sanguinosi nell'orbite spalancate; lesue narici si dilatano, le sue mani sono tremanti, ma talida straziare un leone. In quell'incerto crepuscolo di lucee di tenebre, travede il capo abbandonato, penzolonedella sua fidanzata, e le braccia annerrite dei corsari chene avvinghiano la persona come spire di serpenti. Arsedi tanta ira a quella vista, con tal polso strinse e menò atondo l'accetta, che due mori stramazzarono col craniospaccato sino al collo. Un terzo si fece innanzi collapunta del pugnale; ma il marinaio, uso alle battaglie ma-nesche dell'arrembagio, schivò il colpo e gli fe' tale unarisposta col filo dell'accetta sopra un orecchio, che ilbuon moro rimase sordo per sempre, e non ebbe nem-men tempo di pronunciare il nome di Allah. Il quarto,che non avea troppa voglia di veder l'uridi del paradisomaomettano, credè suo meglio raccomandarsi alle cal-cagna, e gittò per terra la semiviva giovanetta. Majocco,

347

Page 348: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

non d'altro bramoso che di salvare la sua fidanzata, agi-lissimo e robusto come era, la tolse in braccio, e, discesala scaletta del terrazzo, si cacciò nuovamente traverso icampi.Dragutte, che aspettava i quattro corsari, visto tornarneuno solo e senza la preda, gli menò un colpo di scimitar-ra sulla nuca e compiè la vendetta del marinaio. Ma benpresto uno stuolo di Mori si slanciava dietro i passi delfuggitivo, con ordine di strappargli ad ogni costo la gio-vanetta o non tornare mai piú. Majocco, salendo il mon-te, uso ad arrampicarsi sulle antenne scosse dalla tempe-sta, pratico de' sentieri, già si era ridotto in salvo sullacima d'una collinetta, quando, gittando gli occhi abbas-so, distinse il balenare delle scimitarre che la luna riper-cuoteva, e quattro uomini che correvano alla sua volta.Si toglie nuovamente in braccio l'amato peso e si cacciaa tutta lena tra i giri e i rigiri della montagna. A vederloin quella furia precipitosa, coll'amata giovanetta ravvol-ta in parte nel lenzuolo, l'avresti rassomigliato ad unlupo che, rapita l'agnelletta, corre ad inselvarsi. Giuntosopra un picco della montagna, inaccessibile ad ambo ilati per due precipizii, fe' sosta, depose sopra un tappetodi verzura la sua fidanzata, e con un senso gentile di ve-recondia, la coperse, come meglio seppe, col lembo dellenzuolo; quindi, inginocchiatosi dal lato, ringraziò Diodella visibile protezione che gli aveva accordata.La povera giovanetta giacea ancora priva di sensi, ma lafrescura della notte cominciava a ravvivarla. Oh come è

348

non d'altro bramoso che di salvare la sua fidanzata, agi-lissimo e robusto come era, la tolse in braccio, e, discesala scaletta del terrazzo, si cacciò nuovamente traverso icampi.Dragutte, che aspettava i quattro corsari, visto tornarneuno solo e senza la preda, gli menò un colpo di scimitar-ra sulla nuca e compiè la vendetta del marinaio. Ma benpresto uno stuolo di Mori si slanciava dietro i passi delfuggitivo, con ordine di strappargli ad ogni costo la gio-vanetta o non tornare mai piú. Majocco, salendo il mon-te, uso ad arrampicarsi sulle antenne scosse dalla tempe-sta, pratico de' sentieri, già si era ridotto in salvo sullacima d'una collinetta, quando, gittando gli occhi abbas-so, distinse il balenare delle scimitarre che la luna riper-cuoteva, e quattro uomini che correvano alla sua volta.Si toglie nuovamente in braccio l'amato peso e si cacciaa tutta lena tra i giri e i rigiri della montagna. A vederloin quella furia precipitosa, coll'amata giovanetta ravvol-ta in parte nel lenzuolo, l'avresti rassomigliato ad unlupo che, rapita l'agnelletta, corre ad inselvarsi. Giuntosopra un picco della montagna, inaccessibile ad ambo ilati per due precipizii, fe' sosta, depose sopra un tappetodi verzura la sua fidanzata, e con un senso gentile di ve-recondia, la coperse, come meglio seppe, col lembo dellenzuolo; quindi, inginocchiatosi dal lato, ringraziò Diodella visibile protezione che gli aveva accordata.La povera giovanetta giacea ancora priva di sensi, ma lafrescura della notte cominciava a ravvivarla. Oh come è

348

Page 349: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bella quella fronte verginale, dolcemente scolorata e ac-carezzata dal raggio della luna! Qual pennello potrebberitrarre al vero una scena cosí subblime e patetica! Queldirupo che, sospeso sulla voragine, si slancia nell'oriz-zonte, e sorpreso quel gruppo dei due giovanetti, chepare spiccar vogliono dalla terra per vieppiù avvicinarsialle armonie delle stelle! Quel robusto marinaio che so-stiene, inginocchiato, mollemente il capo della sua fi-danzata, e sta spiandone nelle palpebre semichiuse esulle labbra scolorite il primo segno, il primo anelitodella vita risorgente! – E quel seno ha palpitato, e quegliocchi si volsero languidamente intorno, incerti e maravi-gliati. Ma il primo volto che le si affaccia, la prima voceche la riscuote, è quelli del suo fidanzato; la ricordanzadi quelle faci, di que' ceffi da corsari, da demoni, le con-turba tuttavia la mente a guisa di pauroso sogno d'infer-no.— Amor mio, siamo in salvo! — le disse sommessa-mente il giovanetto per meglio rassicurarla; e quella per-correndosi colla mano sopra la fronte, come persona cheteme ancora di trasognare:— Dove siamo?... Come venni in questo luogo? Sei tu,mio sposo, che mi sostieni? Non è questa un'illusionede' miei occhi? Parlami!E le stendeva dolcemente la mano, quasi per esser certadi non ingannarsi.— Oh racconsolati, la mia Nina! Que' miserabili che

349

bella quella fronte verginale, dolcemente scolorata e ac-carezzata dal raggio della luna! Qual pennello potrebberitrarre al vero una scena cosí subblime e patetica! Queldirupo che, sospeso sulla voragine, si slancia nell'oriz-zonte, e sorpreso quel gruppo dei due giovanetti, chepare spiccar vogliono dalla terra per vieppiù avvicinarsialle armonie delle stelle! Quel robusto marinaio che so-stiene, inginocchiato, mollemente il capo della sua fi-danzata, e sta spiandone nelle palpebre semichiuse esulle labbra scolorite il primo segno, il primo anelitodella vita risorgente! – E quel seno ha palpitato, e quegliocchi si volsero languidamente intorno, incerti e maravi-gliati. Ma il primo volto che le si affaccia, la prima voceche la riscuote, è quelli del suo fidanzato; la ricordanzadi quelle faci, di que' ceffi da corsari, da demoni, le con-turba tuttavia la mente a guisa di pauroso sogno d'infer-no.— Amor mio, siamo in salvo! — le disse sommessa-mente il giovanetto per meglio rassicurarla; e quella per-correndosi colla mano sopra la fronte, come persona cheteme ancora di trasognare:— Dove siamo?... Come venni in questo luogo? Sei tu,mio sposo, che mi sostieni? Non è questa un'illusionede' miei occhi? Parlami!E le stendeva dolcemente la mano, quasi per esser certadi non ingannarsi.— Oh racconsolati, la mia Nina! Que' miserabili che

349

Page 350: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

osarono metter mano sopra di te, non si sveglierannoche al giorno del giudizio, per ricadere in bocca al dia-volo. Siamo in salvo!E la Nina raccogliendo a poco a poco i dispersi suoipensieri, sollevò le mani e gli occhi al cielo, e quindi colbraccio destro si avvinse al collo del suo fidanzato.Il marinaio gettò allora lo sguardo giù dal dirupo, sullefiamme del suo villaggio; l'avresti rassomigliato allosguardo dell'aquila che si è rifugiata colla prole nel suonido inaccessibile. Quindi, protendendo il braccio sopral'abisso, e stringendo il pugno in atto di minaccia e diimprecazione:— O ch'io non porterò mai piú un remo, mai piú una ba-lestra, o che — giuro a Dio — verrò a restituirvi questavisita, cani di rinnegati.Tralascio un sonoro giuramento superlativo, una energi-ca maledizione lanciata in dialetto genovese, con cui ilmarinaio fece la chiusa a queste parole, poiché la buonaNina, raccapricciandone, stese la mano per soffocarglie-la nella gola:— Non bestemmiare, non bestemmiare! ringraziamo Id-dio e la Madonna che ci hanno salvati!E Majocco, a quella preghiera, rientrando in se stesso ericomponendosi:— Hai ragione, buona Nina! Tu sei pur sempre il mioangiolo ispiratore!... Ma, giuro a Dio... — E qui, senza

350

osarono metter mano sopra di te, non si sveglierannoche al giorno del giudizio, per ricadere in bocca al dia-volo. Siamo in salvo!E la Nina raccogliendo a poco a poco i dispersi suoipensieri, sollevò le mani e gli occhi al cielo, e quindi colbraccio destro si avvinse al collo del suo fidanzato.Il marinaio gettò allora lo sguardo giù dal dirupo, sullefiamme del suo villaggio; l'avresti rassomigliato allosguardo dell'aquila che si è rifugiata colla prole nel suonido inaccessibile. Quindi, protendendo il braccio sopral'abisso, e stringendo il pugno in atto di minaccia e diimprecazione:— O ch'io non porterò mai piú un remo, mai piú una ba-lestra, o che — giuro a Dio — verrò a restituirvi questavisita, cani di rinnegati.Tralascio un sonoro giuramento superlativo, una energi-ca maledizione lanciata in dialetto genovese, con cui ilmarinaio fece la chiusa a queste parole, poiché la buonaNina, raccapricciandone, stese la mano per soffocarglie-la nella gola:— Non bestemmiare, non bestemmiare! ringraziamo Id-dio e la Madonna che ci hanno salvati!E Majocco, a quella preghiera, rientrando in se stesso ericomponendosi:— Hai ragione, buona Nina! Tu sei pur sempre il mioangiolo ispiratore!... Ma, giuro a Dio... — E qui, senza

350

Page 351: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

addarsene, ricominciava sullo stesso metro; quando siinterruppe, perché il volto della Nina si declinava, e duelacrime scintillavano sulle gote della vergine. Allora ilbuon giovane le strinse la mano, abbassò il volto vergo-gnoso di se stesso, e pregò di cuore, come poc'anzi eradisposto a snocciolare una fila di imprecazioni.Ora, lettor cortese, scendiamo noi pure dall'altezza diquesto dirupo; aggiriamoci per un momento tra le fiam-me e le rovine del villaggio. Dragutte, infellonito piúche mai di vedersi fuggir di mano una preda vagheggia-ta e che già tenea per sicura, si volse a sfogar l'ira controgli innocenti abitanti e le povere lor case. Non ci faccia-mo a descrivere questa scena di sterminio e desolazione,poiché tutte, dalla caduta di Troia sino a' dì nostri, si ras-somigliano, colla differenza che si dà del ladro a Dra-gutte perché rubò un povero villaggio, e dell'eroe aigrandi conquistatori che rubarono nazioni e imperii.Dirò solo, attenendomi alla testimonianza del Bonfadio,il quale accenna38 alla ventura del Majocco, che piú dicento Rapallini, fra cui trovavansi alcune bellissime gio-vanette, andarono prigionieri in terra barbara, e che ognicosa fu messa a sacco e a soqquadro. Tuttavia il Diesirae soprastava anche a Dragutte, e il nostro marinaionon giurò inutilmente di vendicare l'insulto che era statofatto alla sua fidanzata e le fiamme della sua patria.

38 Ita pulcherrima virgo impetum, quem in miseros Rapallenses fortunaconvertit, amoris beneficio subterfugit.

351

addarsene, ricominciava sullo stesso metro; quando siinterruppe, perché il volto della Nina si declinava, e duelacrime scintillavano sulle gote della vergine. Allora ilbuon giovane le strinse la mano, abbassò il volto vergo-gnoso di se stesso, e pregò di cuore, come poc'anzi eradisposto a snocciolare una fila di imprecazioni.Ora, lettor cortese, scendiamo noi pure dall'altezza diquesto dirupo; aggiriamoci per un momento tra le fiam-me e le rovine del villaggio. Dragutte, infellonito piúche mai di vedersi fuggir di mano una preda vagheggia-ta e che già tenea per sicura, si volse a sfogar l'ira controgli innocenti abitanti e le povere lor case. Non ci faccia-mo a descrivere questa scena di sterminio e desolazione,poiché tutte, dalla caduta di Troia sino a' dì nostri, si ras-somigliano, colla differenza che si dà del ladro a Dra-gutte perché rubò un povero villaggio, e dell'eroe aigrandi conquistatori che rubarono nazioni e imperii.Dirò solo, attenendomi alla testimonianza del Bonfadio,il quale accenna38 alla ventura del Majocco, che piú dicento Rapallini, fra cui trovavansi alcune bellissime gio-vanette, andarono prigionieri in terra barbara, e che ognicosa fu messa a sacco e a soqquadro. Tuttavia il Diesirae soprastava anche a Dragutte, e il nostro marinaionon giurò inutilmente di vendicare l'insulto che era statofatto alla sua fidanzata e le fiamme della sua patria.

38 Ita pulcherrima virgo impetum, quem in miseros Rapallenses fortunaconvertit, amoris beneficio subterfugit.

351

Page 352: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VANDREA DORIA

Sotto il regno di Solimano, rivale di Carlo Quinto, la po-tenza dei Musulmani, vincitrice nella Persia,nell'Ungheria, nell'Africa, dopo aver tolta l'isola di Rodiai Cavalieri di San Giovanni, e spogliati i Venezianid'una parte dei loro dominii, copriva i mari delle sueflotte e preparava catene a tutta Europa. Del litorale de-gli stati barbareschi, che il cardinale Ximines avea ac-quistato alla corona di Spagna, da Orano sino a Tripoli,piú non rimaneva a Filippo II che Tunisi, Merz-el-Kébire alcune città di minor conto. Il re di Spagna, bramosodi restaurare la sua fortuna nell'Africa, vi spedì il Conted'Alcandeta con una flotta di dieci galere, perché cac-ciasse da Algeri e da Tripoli Dragut ed Haschem, fi-gliuolo di Barbarossa. Ma l'impresa riuscì a male; parteperirono in guerra, parte si arresero a discrezione e furo-no venduti come schiavi.Filippo II non cadde d'animo. Il Duca di Medina-Coeli,governator di Sicilia, partiva da Messina nel mese di ot-tobre 1559 con una flotta di duecento galere raccolte daiGenovesi, dai Fiorentini, dal Papa, dai Cavalieri di Mal-ta, con quindici mila soldati di sbarco, cioè nove milaitaliani, cinquemila soldati Spagnuoli e mille Tedeschi;e questa seconda impresa, cominciata con felici auspizii,ebbe esito lacrimevole per imperizia del comandante su-premo di Medina-Coeli. Il fatto piú glorioso della guer-ra, fu l'eroica difesa dello spagnuolo Alvaro de Sandi, il

352

VANDREA DORIA

Sotto il regno di Solimano, rivale di Carlo Quinto, la po-tenza dei Musulmani, vincitrice nella Persia,nell'Ungheria, nell'Africa, dopo aver tolta l'isola di Rodiai Cavalieri di San Giovanni, e spogliati i Venezianid'una parte dei loro dominii, copriva i mari delle sueflotte e preparava catene a tutta Europa. Del litorale de-gli stati barbareschi, che il cardinale Ximines avea ac-quistato alla corona di Spagna, da Orano sino a Tripoli,piú non rimaneva a Filippo II che Tunisi, Merz-el-Kébire alcune città di minor conto. Il re di Spagna, bramosodi restaurare la sua fortuna nell'Africa, vi spedì il Conted'Alcandeta con una flotta di dieci galere, perché cac-ciasse da Algeri e da Tripoli Dragut ed Haschem, fi-gliuolo di Barbarossa. Ma l'impresa riuscì a male; parteperirono in guerra, parte si arresero a discrezione e furo-no venduti come schiavi.Filippo II non cadde d'animo. Il Duca di Medina-Coeli,governator di Sicilia, partiva da Messina nel mese di ot-tobre 1559 con una flotta di duecento galere raccolte daiGenovesi, dai Fiorentini, dal Papa, dai Cavalieri di Mal-ta, con quindici mila soldati di sbarco, cioè nove milaitaliani, cinquemila soldati Spagnuoli e mille Tedeschi;e questa seconda impresa, cominciata con felici auspizii,ebbe esito lacrimevole per imperizia del comandante su-premo di Medina-Coeli. Il fatto piú glorioso della guer-ra, fu l'eroica difesa dello spagnuolo Alvaro de Sandi, il

352

Page 353: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

quale, vistisi morti all'intorno tutti i soldati e sè strettod'ogni parte dai barbari, si fece largo tra la calca dei Tur-chi colla spada alla mano, e, guadagnato il lido, si cac-ciò in un navilio, dove vi si difese per lunga pezza. Igiannizzeri, pieni d'ammirazione a tanta prova di valore,lo pregarono a cedere; ma egli non volle rimettere la suaspada, che a Piali, compagno di Dragut. Il gran stendar-do dell'esercito spagnuolo, rappresentante Cristo in cro-ce, fu mandato a Costantinopoli insieme alle galere cri-stiane, che veniano rimorchiate dai vascelli turchi, privedi timone e di antenne.Finalmente a tanti insulti dei barbareschi, Andrea Doriasi riscosse, a guisa di leone che, infastidito ne' suoi ripo-si da un branco di cani, degna risentirsi e mena a tondoun fendente di coda. Era l'ora del tramonto, e già comin-ciava a levarsi quella brezza che i naviganti soglionoaspettare per aprire le vele e mettersi in alto. Una flottadi tredici galere, ancorata nel porto di Genova, sotto legallerie del palazzo del Principe, stava in punto di salpa-re; già le ciurme salivano a bordo; già gli schiavi curva-vansi sopra i remi, aspettando il fischio convenuto perattuffarli concordemente nell'acqua.Andrea, vestito dell'insegne di grande ammiraglio, cir-condato da ambasciatori stranieri e specialmente da illu-stri personaggi di Spagna, assisteva, dall'alto delle galle-rie del giardino, che si specchiano nelle acque del porto,alla partenza di questa flotta, destinata a recarsi in Afri-ca per fiaccare l'orgoglio di Dragutte, e spuntarlo da una

353

quale, vistisi morti all'intorno tutti i soldati e sè strettod'ogni parte dai barbari, si fece largo tra la calca dei Tur-chi colla spada alla mano, e, guadagnato il lido, si cac-ciò in un navilio, dove vi si difese per lunga pezza. Igiannizzeri, pieni d'ammirazione a tanta prova di valore,lo pregarono a cedere; ma egli non volle rimettere la suaspada, che a Piali, compagno di Dragut. Il gran stendar-do dell'esercito spagnuolo, rappresentante Cristo in cro-ce, fu mandato a Costantinopoli insieme alle galere cri-stiane, che veniano rimorchiate dai vascelli turchi, privedi timone e di antenne.Finalmente a tanti insulti dei barbareschi, Andrea Doriasi riscosse, a guisa di leone che, infastidito ne' suoi ripo-si da un branco di cani, degna risentirsi e mena a tondoun fendente di coda. Era l'ora del tramonto, e già comin-ciava a levarsi quella brezza che i naviganti soglionoaspettare per aprire le vele e mettersi in alto. Una flottadi tredici galere, ancorata nel porto di Genova, sotto legallerie del palazzo del Principe, stava in punto di salpa-re; già le ciurme salivano a bordo; già gli schiavi curva-vansi sopra i remi, aspettando il fischio convenuto perattuffarli concordemente nell'acqua.Andrea, vestito dell'insegne di grande ammiraglio, cir-condato da ambasciatori stranieri e specialmente da illu-stri personaggi di Spagna, assisteva, dall'alto delle galle-rie del giardino, che si specchiano nelle acque del porto,alla partenza di questa flotta, destinata a recarsi in Afri-ca per fiaccare l'orgoglio di Dragutte, e spuntarlo da una

353

Page 354: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

importante fortezza. Quand'ecco, alla porta del palazzolevarsi un gran trambusto: un giovane marinaio volevaad ogni costo cacciarsi innanzi e presentarsi all'ammira-glio.— Non vedi — gli diceva l'usciere del palazzo, un Ca-stigliano, alto ed aiutante della persona — non vedi cheil principe serenissimo si trova adesso in quel crocchiodi grandi di Spagna, e non può badare a' fatti tuoi?— Il signor Andrea è sempre pronto ad udire un marina-io...— Che signore Andrea! — l'interruppe il Castiglianocon quell'orgoglio che è proprio dello spagnuolo, in so-prappiú della solita petulanza che regna nell'anticamere,— Io non conosco nessuno signore Andrea.— Lo conosco ben io il signor Andrea; e il signore An-drea dei marinai vale molto piú del tuo principe Andrea;rispose il giovane, guardandolo con disprezzo, e già sen-tendosi brulicare le mani.— E vuoi con questi panni... — soggiungeva il Casti-gliano, gittando disdegnoso uno sguardo sui poveri ar-nesi del marinaio.— Questi panni valgono molto piú de' tuoi galloni; unmarinaio genovese si adonterebbe di portarli; e si è perquesto che il signor Andrea ne ha vestito te, come neavrebbe mascherata una scimmia...Ma in quella s'udì un colpo di cannone; era il segno del-

354

importante fortezza. Quand'ecco, alla porta del palazzolevarsi un gran trambusto: un giovane marinaio volevaad ogni costo cacciarsi innanzi e presentarsi all'ammira-glio.— Non vedi — gli diceva l'usciere del palazzo, un Ca-stigliano, alto ed aiutante della persona — non vedi cheil principe serenissimo si trova adesso in quel crocchiodi grandi di Spagna, e non può badare a' fatti tuoi?— Il signor Andrea è sempre pronto ad udire un marina-io...— Che signore Andrea! — l'interruppe il Castiglianocon quell'orgoglio che è proprio dello spagnuolo, in so-prappiú della solita petulanza che regna nell'anticamere,— Io non conosco nessuno signore Andrea.— Lo conosco ben io il signor Andrea; e il signore An-drea dei marinai vale molto piú del tuo principe Andrea;rispose il giovane, guardandolo con disprezzo, e già sen-tendosi brulicare le mani.— E vuoi con questi panni... — soggiungeva il Casti-gliano, gittando disdegnoso uno sguardo sui poveri ar-nesi del marinaio.— Questi panni valgono molto piú de' tuoi galloni; unmarinaio genovese si adonterebbe di portarli; e si è perquesto che il signor Andrea ne ha vestito te, come neavrebbe mascherata una scimmia...Ma in quella s'udì un colpo di cannone; era il segno del-

354

Page 355: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

la partenza. Il giovane marinaio, in cui forse i nostri let-tori avranno già conosciuto Majocco, non potendosi piúrattenere, diè tale una spinta a quell'omaccione, che lofece stramazzare, corse difilato verso Andrea Doria.La figura di Andrea Doria era uno di que' tipi maestosiche tengono dell'ideale. La fronte alta, aperta diquest'uomo ti rivelava veramente esser tempio d'unagrande anima. Il sopracciglio serpeggiante, lo sguardovividissimo e la forma del naso leggermente ricurva, ri-traevano lo slancio e la nobiltà dell'aquila; era un mistodi franchezza militare, di bontà, d'alterezza che ispiravaconfidenza ed incuteva rispetto. Tale era insomma lamaestà delle sembianze e la grandezza dell'anima che inesso balenava, che Carlo Quinto alla presenza diquest'uomo solea togliersi di capo il suo berretto impe-riale.— Ebbene, che domandi? — chiese il Doria tra il severoe l'affettuoso, al giovane marinaio che umilmente gli siaccostava, e traendosi alquanto in disparte dalla sua co-mitiva.— Perdonatemi, se ho ardito di penetrare sino a voi; mafate che possa partire anch'io colla flotta. Dragut ha sac-cheggiato il mio villaggio; ed io feci voto di restituirglila visita.— Perché non ti sei presentato a mio nipote Giannetti-no, che deve comandare la squadra?— Il marchese Giannettino... — rispose tentennando il

355

la partenza. Il giovane marinaio, in cui forse i nostri let-tori avranno già conosciuto Majocco, non potendosi piúrattenere, diè tale una spinta a quell'omaccione, che lofece stramazzare, corse difilato verso Andrea Doria.La figura di Andrea Doria era uno di que' tipi maestosiche tengono dell'ideale. La fronte alta, aperta diquest'uomo ti rivelava veramente esser tempio d'unagrande anima. Il sopracciglio serpeggiante, lo sguardovividissimo e la forma del naso leggermente ricurva, ri-traevano lo slancio e la nobiltà dell'aquila; era un mistodi franchezza militare, di bontà, d'alterezza che ispiravaconfidenza ed incuteva rispetto. Tale era insomma lamaestà delle sembianze e la grandezza dell'anima che inesso balenava, che Carlo Quinto alla presenza diquest'uomo solea togliersi di capo il suo berretto impe-riale.— Ebbene, che domandi? — chiese il Doria tra il severoe l'affettuoso, al giovane marinaio che umilmente gli siaccostava, e traendosi alquanto in disparte dalla sua co-mitiva.— Perdonatemi, se ho ardito di penetrare sino a voi; mafate che possa partire anch'io colla flotta. Dragut ha sac-cheggiato il mio villaggio; ed io feci voto di restituirglila visita.— Perché non ti sei presentato a mio nipote Giannetti-no, che deve comandare la squadra?— Il marchese Giannettino... — rispose tentennando il

355

Page 356: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

marinaio — era circondato da tanti personaggi..., il mar-chese Giannettino... non è voi!Ma tosto ripigliandosi, quasi temesse d'averlo offeso:— Perdonatemi — soggiungeva — non so spiegarmi;ma quando sono dinanzi a voi, parmi d'essere con miopadre!Andrea avea cuore d'intenderlo, e ne fu intenerito.— Hai ragione! i bravi marinai sono tutti miei figliuoli!Vanne; e di' al marchese Giannettino che hai parlato conme, e che ti ho concesso di imbarcarti.— Oh! l'ho sempre detto io! — Esclamava il giovanecon aria di trionfo, e cogli occhi velati d'una lacrima —Il signor Andrea è l'amico de' marinai. Ma... se avete bi-sogno di noi... — E non sapendo come spiegarsi, strin-gea la destra al cuore, ed intanto scotea il pugno della si-nistra con atto cosí energico, che il Doria, sorridendo,gli rispondeva:— Aspetta, aspetta; non sei ancora all'arrembaggio — eil congedava.Ma la fronte di Andrea si annuvolò cupamente; la titu-banza del marinaio nel presentarsi a Giannettino, sapeaben egli donde nasceva.— Pur troppo — pensava tra se stesso, sospirando dalleviscere — pur troppo, non ho successori! ho fabbricatosull'arena! La statua ch'io riposi alta, sulla propria base,verrà rovesciata. Que' modi di Giannettino mi sentono

356

marinaio — era circondato da tanti personaggi..., il mar-chese Giannettino... non è voi!Ma tosto ripigliandosi, quasi temesse d'averlo offeso:— Perdonatemi — soggiungeva — non so spiegarmi;ma quando sono dinanzi a voi, parmi d'essere con miopadre!Andrea avea cuore d'intenderlo, e ne fu intenerito.— Hai ragione! i bravi marinai sono tutti miei figliuoli!Vanne; e di' al marchese Giannettino che hai parlato conme, e che ti ho concesso di imbarcarti.— Oh! l'ho sempre detto io! — Esclamava il giovanecon aria di trionfo, e cogli occhi velati d'una lacrima —Il signor Andrea è l'amico de' marinai. Ma... se avete bi-sogno di noi... — E non sapendo come spiegarsi, strin-gea la destra al cuore, ed intanto scotea il pugno della si-nistra con atto cosí energico, che il Doria, sorridendo,gli rispondeva:— Aspetta, aspetta; non sei ancora all'arrembaggio — eil congedava.Ma la fronte di Andrea si annuvolò cupamente; la titu-banza del marinaio nel presentarsi a Giannettino, sapeaben egli donde nasceva.— Pur troppo — pensava tra se stesso, sospirando dalleviscere — pur troppo, non ho successori! ho fabbricatosull'arena! La statua ch'io riposi alta, sulla propria base,verrà rovesciata. Que' modi di Giannettino mi sentono

356

Page 357: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

lo scorpione! il tirannello! Ma guai, chiunque osassed'attentare, me vivo, a quella libertà che Andrea Doriaha rispettata! Calpestare la civica mia corona, ben piúcara degli allori d'ammiraglio!Intanto la flotta uscia dal porto.— Viva S. Giorgio! evviva Andrea Doria! — esclama-vano concordemente i marinai, agitando in aria i lorocappelli.— Siate sempre degni del vostro nome, rispondeal'ammiraglio.

VIAffrettiamo il nostro racconto.La squadra genovese, espertissima nelle cose di mare,guidata da buon capitano, poiché Giannettino, tuttochéavesse la testa guasta dalle puerilità del blasone, era pursempre un prode soldato, e non degenere dagli avi suoi,approdò in Africa; assalì impetuosamente la fortezzaove Dragut si era ridotto, e la prese. Quel barbaro chepiú volte era riuscito a scampare colla fuga, fu colto daimarinai genovesi, che lo incatenarono e lo trassero allapresenza d'Andrea Doria. Possiamo imaginare che il no-stro Majocco, animato dal desiderio della gloria, e forsepiú ancora da quello della vendetta, avrà fatto meravi-glie; ma siccome la storia non ne fa cenno, lasciamo chevi supplisca la fantasia del lettore. E tuttavia la stella del

357

lo scorpione! il tirannello! Ma guai, chiunque osassed'attentare, me vivo, a quella libertà che Andrea Doriaha rispettata! Calpestare la civica mia corona, ben piúcara degli allori d'ammiraglio!Intanto la flotta uscia dal porto.— Viva S. Giorgio! evviva Andrea Doria! — esclama-vano concordemente i marinai, agitando in aria i lorocappelli.— Siate sempre degni del vostro nome, rispondeal'ammiraglio.

VIAffrettiamo il nostro racconto.La squadra genovese, espertissima nelle cose di mare,guidata da buon capitano, poiché Giannettino, tuttochéavesse la testa guasta dalle puerilità del blasone, era pursempre un prode soldato, e non degenere dagli avi suoi,approdò in Africa; assalì impetuosamente la fortezzaove Dragut si era ridotto, e la prese. Quel barbaro chepiú volte era riuscito a scampare colla fuga, fu colto daimarinai genovesi, che lo incatenarono e lo trassero allapresenza d'Andrea Doria. Possiamo imaginare che il no-stro Majocco, animato dal desiderio della gloria, e forsepiú ancora da quello della vendetta, avrà fatto meravi-glie; ma siccome la storia non ne fa cenno, lasciamo chevi supplisca la fantasia del lettore. E tuttavia la stella del

357

Page 358: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

barbaro non era ancor tramontata; siccome i malvagihanno anch'essi una provvidenza, una provvidenza cheviene dal diavolo, il quale non cessa d'aiutare i suoi,Dragut trovò modo di fuggire. Alcuni vogliono che Bar-barossa ne lo liberasse; ma non osservano che Barbaros-sa, a quell'epoca, era morto, e non crediamo che abbiafatto il miracolo di risuscitare; altri asseriscono, che ilDoria stesso, per gran somma di danaro, lo rimettesse inlibertà; ma anche questo ci sembra improbabile quantola risurrezione di Barbarossa; poiché Andrea, che avevarifiutato una corona, non era uomo da lasciarsi corrom-pere dai doni d'un barbaro, e da rimettergli l'armi inmano a danno dei cristiani.Comunque sia, certo è che Dragutte seppe trarsid'impaccio, poiché nel 1545 lo vediamo ricomparire col-la squadra turchesca all'assalto dell'isola di Malta. Que'cavalieri, poco cavallereschi verso le belle odalische,predarono il galeone delle sultane; e l'imperatore otto-mano, acceso d'ira, giurò morte a quell'ordine e stermi-nio a tutta l'isola. Duecento vascelli turchi con sovressiquarantamila giannizzeri, salparono dal porto di Costan-tinopoli nella primavera di quest'anno, e strinserod'assedio ferocissimo la città di Malta. Ma i cavalieri,poco disposti a ricevere la palma del martirio che i Tur-chi promettean loro, credettero miglior partito affidarsialla propria spada, e tanto arditamente e felicementel'adoperarono, sotto la condotta del gran mastro Laval-lette, il quale, al senno della vecchiaia seppe unir la for-

358

barbaro non era ancor tramontata; siccome i malvagihanno anch'essi una provvidenza, una provvidenza cheviene dal diavolo, il quale non cessa d'aiutare i suoi,Dragut trovò modo di fuggire. Alcuni vogliono che Bar-barossa ne lo liberasse; ma non osservano che Barbaros-sa, a quell'epoca, era morto, e non crediamo che abbiafatto il miracolo di risuscitare; altri asseriscono, che ilDoria stesso, per gran somma di danaro, lo rimettesse inlibertà; ma anche questo ci sembra improbabile quantola risurrezione di Barbarossa; poiché Andrea, che avevarifiutato una corona, non era uomo da lasciarsi corrom-pere dai doni d'un barbaro, e da rimettergli l'armi inmano a danno dei cristiani.Comunque sia, certo è che Dragutte seppe trarsid'impaccio, poiché nel 1545 lo vediamo ricomparire col-la squadra turchesca all'assalto dell'isola di Malta. Que'cavalieri, poco cavallereschi verso le belle odalische,predarono il galeone delle sultane; e l'imperatore otto-mano, acceso d'ira, giurò morte a quell'ordine e stermi-nio a tutta l'isola. Duecento vascelli turchi con sovressiquarantamila giannizzeri, salparono dal porto di Costan-tinopoli nella primavera di quest'anno, e strinserod'assedio ferocissimo la città di Malta. Ma i cavalieri,poco disposti a ricevere la palma del martirio che i Tur-chi promettean loro, credettero miglior partito affidarsialla propria spada, e tanto arditamente e felicementel'adoperarono, sotto la condotta del gran mastro Laval-lette, il quale, al senno della vecchiaia seppe unir la for-

358

Page 359: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

za ed il coraggio della giovinezza, che i Turchi dovette-ro porsi in capo le corna della loro mezzaluna, e svergo-gnati ritirarsene.Ma per Dragut la commedia volgeva all'ultimo atto; –una palla di cannone fece giustizia di tutte le sue ladro-naie, e riempiè d'allegrezza que' poveri villaggi che tan-te volte avea saccheggiati. Nullameno, gettando unosguardo alle cose che poco dopo succedettero, non pos-siamo compiutamente rallegrarcene; se la battaglia diLepanto costringeva i Turchi ad esclamare che Iddioavea loro concesso l'impero della terra, e ai cristianiquello dei mari; l'anno appresso uscivano dal porto diCostantinopoli duecento cinquanta vascelli; e i Venezia-ni dovettero implorar pace a condizioni tali, che avrestidetto i Turchi aver vinto a Lepanto. — Strappandovi unreame, vi abbiamo strappato un braccio — disse il visirall'ambasciatore veneziano, subito dopo quella gran rot-ta. — Voi, disperdendo la nostra flotta, ci avete rasa labarba. Un braccio strappato non ritorna mai piú; la bar-ba rinasce ben presto e piú fitta di prima.Caduta in mano dei Turchi, Cipro, Famagosta e Tunisi(1570), i corsari barbareschi ricominciano a infestarepiú che mai le coste del Mediterraneo. Il santuario dellaMadonna di Monte Allegro, che sorge a poca distanza diRapallo, su l'una eminenza circondato da folte piante,venne eretto in quel torno di tempo, e conserva moltivoti che ti ricordano la pietà dei credenti, pietosi casi dimarinai scampati dalla tempesta o dal servaggio dei bar-

359

za ed il coraggio della giovinezza, che i Turchi dovette-ro porsi in capo le corna della loro mezzaluna, e svergo-gnati ritirarsene.Ma per Dragut la commedia volgeva all'ultimo atto; –una palla di cannone fece giustizia di tutte le sue ladro-naie, e riempiè d'allegrezza que' poveri villaggi che tan-te volte avea saccheggiati. Nullameno, gettando unosguardo alle cose che poco dopo succedettero, non pos-siamo compiutamente rallegrarcene; se la battaglia diLepanto costringeva i Turchi ad esclamare che Iddioavea loro concesso l'impero della terra, e ai cristianiquello dei mari; l'anno appresso uscivano dal porto diCostantinopoli duecento cinquanta vascelli; e i Venezia-ni dovettero implorar pace a condizioni tali, che avrestidetto i Turchi aver vinto a Lepanto. — Strappandovi unreame, vi abbiamo strappato un braccio — disse il visirall'ambasciatore veneziano, subito dopo quella gran rot-ta. — Voi, disperdendo la nostra flotta, ci avete rasa labarba. Un braccio strappato non ritorna mai piú; la bar-ba rinasce ben presto e piú fitta di prima.Caduta in mano dei Turchi, Cipro, Famagosta e Tunisi(1570), i corsari barbareschi ricominciano a infestarepiú che mai le coste del Mediterraneo. Il santuario dellaMadonna di Monte Allegro, che sorge a poca distanza diRapallo, su l'una eminenza circondato da folte piante,venne eretto in quel torno di tempo, e conserva moltivoti che ti ricordano la pietà dei credenti, pietosi casi dimarinai scampati dalla tempesta o dal servaggio dei bar-

359

Page 360: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bari. Que' due cuori d'argento che vedete sospesi all'alta-re della Vergine, sapete qual mano ve li ha collocati? Èuna giovanetta che votò quel dono alla Madonna, se losposo, prigione dei corsari, tornava in patria; e il giova-ne marinaio tornò sano e salvo, e le nozze si celebrava-no. Or fa pochi anni, quella buona donna, rimasta vedo-va, ed avendo una figliuola da accasare, ascendevaquest'erta, divorata da una malattia di languore, e venivaa pregar la Madonna che le volesse accordare ancora seimesi di vita, per veder compiute, in quello spazio ditempo, le nozze già stabilite della sua figliuola con unonesto marinaio. E quel termine di vita le fu accordato,e dopo aver posta una corona di bianche rose sopra lafronte della sua diletta, la buona madre s'addormentavaplacidamente nel sonno del Signore39.

39 Mi valgo della permissione datami gentilmente dal cavaliere Bertolotti,per riferire il colloquio che ebbe egli stesso con questa donna, mentre avvia-vansi ambedue al santuario di Nostra Signora di Montallegro (Vedi il Viaggioin Liguria del suddetto autore). Questo racconto è presentato con tanta sempli-cità e sentimento, che, certo, il lettore ci saprà grado d'averlo riferito per intero.

Continuo è il salire dei devoti al santuario. Gli infermi vi si fanno portare inseggiola, od anche sopra una bara a guisa di letto quando la gravezza della ma-lattia non concede di fare altramente.

In quest'ultima foggia io aveva veduto portar su per l'erta una donna, ilgiorno ch'io salii al santuario di Montallegro. Era una donna di mezzana età,colle spoglie della ricchezza intorno, ed il pallore della vicina morte sul volto.Io la incontrai nuovamente nel salotto dell'ospizio, ov'ella prendeva riposo.

La cortesia c'impose scambievoli saluti. Tornava inutile il dimandarle chela traesse lassuso. La sua estenuazione, la sua sparutezza lo palesavano anchedi soverchio. Tuttavia le feci questa dimanda. Ed ella rispose: "Vengo a pregarla Madonna di farmi vivere ancora sei mesi."

Questa pia ingenuità mi parve un atto sublime di fede. Ma diversamenteopinò un giovane che mi si era fatto compagno in quella salita. Era egli di pia-cevole natura, ed anche colto d'ingegno, ma ignorava che nel mondo vi ha di

360

bari. Que' due cuori d'argento che vedete sospesi all'alta-re della Vergine, sapete qual mano ve li ha collocati? Èuna giovanetta che votò quel dono alla Madonna, se losposo, prigione dei corsari, tornava in patria; e il giova-ne marinaio tornò sano e salvo, e le nozze si celebrava-no. Or fa pochi anni, quella buona donna, rimasta vedo-va, ed avendo una figliuola da accasare, ascendevaquest'erta, divorata da una malattia di languore, e venivaa pregar la Madonna che le volesse accordare ancora seimesi di vita, per veder compiute, in quello spazio ditempo, le nozze già stabilite della sua figliuola con unonesto marinaio. E quel termine di vita le fu accordato,e dopo aver posta una corona di bianche rose sopra lafronte della sua diletta, la buona madre s'addormentavaplacidamente nel sonno del Signore39.

39 Mi valgo della permissione datami gentilmente dal cavaliere Bertolotti,per riferire il colloquio che ebbe egli stesso con questa donna, mentre avvia-vansi ambedue al santuario di Nostra Signora di Montallegro (Vedi il Viaggioin Liguria del suddetto autore). Questo racconto è presentato con tanta sempli-cità e sentimento, che, certo, il lettore ci saprà grado d'averlo riferito per intero.

Continuo è il salire dei devoti al santuario. Gli infermi vi si fanno portare inseggiola, od anche sopra una bara a guisa di letto quando la gravezza della ma-lattia non concede di fare altramente.

In quest'ultima foggia io aveva veduto portar su per l'erta una donna, ilgiorno ch'io salii al santuario di Montallegro. Era una donna di mezzana età,colle spoglie della ricchezza intorno, ed il pallore della vicina morte sul volto.Io la incontrai nuovamente nel salotto dell'ospizio, ov'ella prendeva riposo.

La cortesia c'impose scambievoli saluti. Tornava inutile il dimandarle chela traesse lassuso. La sua estenuazione, la sua sparutezza lo palesavano anchedi soverchio. Tuttavia le feci questa dimanda. Ed ella rispose: "Vengo a pregarla Madonna di farmi vivere ancora sei mesi."

Questa pia ingenuità mi parve un atto sublime di fede. Ma diversamenteopinò un giovane che mi si era fatto compagno in quella salita. Era egli di pia-cevole natura, ed anche colto d'ingegno, ma ignorava che nel mondo vi ha di

360

Page 361: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Oh come le creature anche piú umili diventano sublimiimprovvisamente per virtù dell'amore e della fede! Qualsarà mai quel crudele che osi dire a questa povera vedo-vella, mentre implora dalla Madonna ancor sei mesi divita per vedere le nozze di sua figliuola, chi verrà a dir-le: la tua fede è una sciocchezza; la tua preghiera è un

cose sí serie che il farle bersaglio a' motteggi è sconvenevolezza colpevole.Il gran poeta che pose sulla comica scena il Tartuffo, avrebbe inorridito al

pensiero di far ridere alle spalle d'un vero devoto.Il giovine domandò alla donna d'onde venisse. "Sino da Chiavari" ella ri-

spose. "E perché, sclamò egli, non pregar piuttosto la vostra Madonnadell'Orto, ch'è miracolosa ella pure, senza esporvi alla fatica del viaggio ed alrischio di soffrire, pel disagio, pel sole, per l'aria troppo sottile?"

Queste parole erano per lo meno intempestive: anzi, senza che il giovinepunto ci pensasse, eran esse crudeli: perocché crudele è il togliere ad un infeli-ce il conforto della speranza. Ma in una donna che fermamente crede, le paroledegl'indifferenti sono come le stille d'acqua che sfuggono sull'inclinata superfi-cie di un cristallo, senza lasciarvi pur segno del loro passaggio. Ella non rispo-se a colui, ma voltatasi verso di me, con bella fiducia soggiunse: "La Madonnadi Montallegro non mi hai mai abbandonata."

E scorgendo che amorevolmente io l'ascoltava, fece un cotal riso in cui par-ve tralucesse un raggio della sua giovanile avvenenza, e cosí riprese a parlare:

Io aveva sedici anni, e Giorgio, un marinaio di Rapallo, era il mio innamo-rato. Se nol sapete, come forestiero, aggiungerò che tra noi l'innamorato d'unaragazza è quegli che intende pigliarla in isposa. Giorgio andò alla pesca del co-rallo sulle coste della Sardegna. I barbareschi, cosí infesti allora ai nostri lidi,predarono la barca in cui era, e lo condussero in ischiavitù. All'udire la doloro-sa novella io non mi smarrii, ma chiesi a mia madre e ne ottenni di venire aquesto santuario, accompagnata da un mio fratellino. Il fanciullo, dette tre AveMaria, andò sotto gli alberi che ombreggian la piazza a trastullarsi con altridella sua età. Io rimasi sola soletta in chiesa, e mi prostrai dinanzi all'imaginedella Madonna miracolosa. Gli sguardi di Giorgio ed i miei per la prima voltaincontrati con simpatia in questo santuario. Per la prima volta noi c'eravamoqui parlati all'uscir della chiesa. Onde mi pareva che i nostri puri amori, natisotto l'auspizio della Vergine, avessero il suo consentimento divino. Voi poteteimaginarvi se io pregassi e piangessi di cuore. Nel fervore della mia orazione,e mentre i miei occhi erano di caldissime lacrime ripieni, mi rammento che

361

Oh come le creature anche piú umili diventano sublimiimprovvisamente per virtù dell'amore e della fede! Qualsarà mai quel crudele che osi dire a questa povera vedo-vella, mentre implora dalla Madonna ancor sei mesi divita per vedere le nozze di sua figliuola, chi verrà a dir-le: la tua fede è una sciocchezza; la tua preghiera è un

cose sí serie che il farle bersaglio a' motteggi è sconvenevolezza colpevole.Il gran poeta che pose sulla comica scena il Tartuffo, avrebbe inorridito al

pensiero di far ridere alle spalle d'un vero devoto.Il giovine domandò alla donna d'onde venisse. "Sino da Chiavari" ella ri-

spose. "E perché, sclamò egli, non pregar piuttosto la vostra Madonnadell'Orto, ch'è miracolosa ella pure, senza esporvi alla fatica del viaggio ed alrischio di soffrire, pel disagio, pel sole, per l'aria troppo sottile?"

Queste parole erano per lo meno intempestive: anzi, senza che il giovinepunto ci pensasse, eran esse crudeli: perocché crudele è il togliere ad un infeli-ce il conforto della speranza. Ma in una donna che fermamente crede, le paroledegl'indifferenti sono come le stille d'acqua che sfuggono sull'inclinata superfi-cie di un cristallo, senza lasciarvi pur segno del loro passaggio. Ella non rispo-se a colui, ma voltatasi verso di me, con bella fiducia soggiunse: "La Madonnadi Montallegro non mi hai mai abbandonata."

E scorgendo che amorevolmente io l'ascoltava, fece un cotal riso in cui par-ve tralucesse un raggio della sua giovanile avvenenza, e cosí riprese a parlare:

Io aveva sedici anni, e Giorgio, un marinaio di Rapallo, era il mio innamo-rato. Se nol sapete, come forestiero, aggiungerò che tra noi l'innamorato d'unaragazza è quegli che intende pigliarla in isposa. Giorgio andò alla pesca del co-rallo sulle coste della Sardegna. I barbareschi, cosí infesti allora ai nostri lidi,predarono la barca in cui era, e lo condussero in ischiavitù. All'udire la doloro-sa novella io non mi smarrii, ma chiesi a mia madre e ne ottenni di venire aquesto santuario, accompagnata da un mio fratellino. Il fanciullo, dette tre AveMaria, andò sotto gli alberi che ombreggian la piazza a trastullarsi con altridella sua età. Io rimasi sola soletta in chiesa, e mi prostrai dinanzi all'imaginedella Madonna miracolosa. Gli sguardi di Giorgio ed i miei per la prima voltaincontrati con simpatia in questo santuario. Per la prima volta noi c'eravamoqui parlati all'uscir della chiesa. Onde mi pareva che i nostri puri amori, natisotto l'auspizio della Vergine, avessero il suo consentimento divino. Voi poteteimaginarvi se io pregassi e piangessi di cuore. Nel fervore della mia orazione,e mentre i miei occhi erano di caldissime lacrime ripieni, mi rammento che

361

Page 362: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

alito che si confonde nell'aria, non altrimenti chel'abbaiare dei cani alla luna? — Con quale filosofia,con quale filantropia, di cui fate sfoggio, volete strappa-re alla sventura la speranza, all'anima le sue piú nobiliispirazioni? Quando anche a forza di sofismi, foste riu-sciti a rovesciar quest'altare, dove s'asciugano tante la-

cosí presi a sclamare: Santissima Vergine! per quel dolore che provaste nellosmarrimento del vostro divin Figliuolo, deh fate che il povero mio Giorgio ri-torni! — Giorgio ritornerà. — Io udii queste parole, e ben distintamente le udii.Mi rivolsi a guardare da chi e d'onde venissero: ma in chiesa non ci era perso-na. La Consolatrice degli afflitti aveva esaudito la mia preghiera.

Io discesi a Rapallo col cuore tranquillo. Nè, quantunque per due lunghianni aspettassi invano, mai venne meno in me la certezza che Giorgio sarebbeliberato. Finalmente i religiosi della Mercede lo riscattarono. Giorgio ritornò inpatria, e ci maritammo. Ma prima di sposarlo volli che salisse meco a questosantuario per ringraziarvi la benedetta sua Liberatrice. I due cuori d'argento danoi offerti in voto alla sacrosanta imagine vi stanno appesi tuttora.

Noi eravamo poveri in quel tempo. Io mi guadagnava il vitto col far pizzidi filo di Fiandra, come usano le donne del mio paese. Giorgio non era che unsemplice marinaio. Egli fece una piccola eredità, la convertì in danaro, si diedea trafficare ed entrò a parte di un appalto per la pesca dei tonni. Iddio diede fa-vore a' suoi negozii; e noi diventammo assai ricchi per la nostra condizione.Allora passammo ad abitare in Chiavari, ove mio marito comprò una casa incittà ed una villa in sul poggio. La nostra vita scorreva beata. Ma il luogodell'umana felicità non è questa terra. Giorgio morì nel vigor de' suoi anni, edio rimasi vedova e tutrice di una bambina, unico frutto della nostra unione. Oraquesta figlia è in età da marito, ed io l'ho promessa ad un giovin men ricco dilei, ma d'ottimi costumi, che le conviene per ogni verso. Essi teneramente siamano. Ma il giovane, per certe ragioni di famiglia, non può sposarla che diqua a sei mesi. Perciò son venuta a pregar la Madonna di farmi vivere sino aquel tempo, affinché io possa condurre la mia Teresa all'altare. Dovrei io ab-bandonarla solitaria sopra la terra nel fior de' suoi anni circondata da pericoli eda seduzioni! Ah son certissima che la Madonna mi farà questa grazia!

Le parole di costei erano inspirate da un celeste credenza. Tra una donnic-ciuola, disfatta e quasi agonizzante, e la gloriosa Regina degli Angioli, qualeintervallo, immenso, infinito! eppure lo colmavano la fede, la speranza, l'amo-re.

362

alito che si confonde nell'aria, non altrimenti chel'abbaiare dei cani alla luna? — Con quale filosofia,con quale filantropia, di cui fate sfoggio, volete strappa-re alla sventura la speranza, all'anima le sue piú nobiliispirazioni? Quando anche a forza di sofismi, foste riu-sciti a rovesciar quest'altare, dove s'asciugano tante la-

cosí presi a sclamare: Santissima Vergine! per quel dolore che provaste nellosmarrimento del vostro divin Figliuolo, deh fate che il povero mio Giorgio ri-torni! — Giorgio ritornerà. — Io udii queste parole, e ben distintamente le udii.Mi rivolsi a guardare da chi e d'onde venissero: ma in chiesa non ci era perso-na. La Consolatrice degli afflitti aveva esaudito la mia preghiera.

Io discesi a Rapallo col cuore tranquillo. Nè, quantunque per due lunghianni aspettassi invano, mai venne meno in me la certezza che Giorgio sarebbeliberato. Finalmente i religiosi della Mercede lo riscattarono. Giorgio ritornò inpatria, e ci maritammo. Ma prima di sposarlo volli che salisse meco a questosantuario per ringraziarvi la benedetta sua Liberatrice. I due cuori d'argento danoi offerti in voto alla sacrosanta imagine vi stanno appesi tuttora.

Noi eravamo poveri in quel tempo. Io mi guadagnava il vitto col far pizzidi filo di Fiandra, come usano le donne del mio paese. Giorgio non era che unsemplice marinaio. Egli fece una piccola eredità, la convertì in danaro, si diedea trafficare ed entrò a parte di un appalto per la pesca dei tonni. Iddio diede fa-vore a' suoi negozii; e noi diventammo assai ricchi per la nostra condizione.Allora passammo ad abitare in Chiavari, ove mio marito comprò una casa incittà ed una villa in sul poggio. La nostra vita scorreva beata. Ma il luogodell'umana felicità non è questa terra. Giorgio morì nel vigor de' suoi anni, edio rimasi vedova e tutrice di una bambina, unico frutto della nostra unione. Oraquesta figlia è in età da marito, ed io l'ho promessa ad un giovin men ricco dilei, ma d'ottimi costumi, che le conviene per ogni verso. Essi teneramente siamano. Ma il giovane, per certe ragioni di famiglia, non può sposarla che diqua a sei mesi. Perciò son venuta a pregar la Madonna di farmi vivere sino aquel tempo, affinché io possa condurre la mia Teresa all'altare. Dovrei io ab-bandonarla solitaria sopra la terra nel fior de' suoi anni circondata da pericoli eda seduzioni! Ah son certissima che la Madonna mi farà questa grazia!

Le parole di costei erano inspirate da un celeste credenza. Tra una donnic-ciuola, disfatta e quasi agonizzante, e la gloriosa Regina degli Angioli, qualeintervallo, immenso, infinito! eppure lo colmavano la fede, la speranza, l'amo-re.

362

Page 363: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

crime, dove si calmano tanti rimorsi, che volete voi so-stituirgli? La dea Ragione? E su che trono volete voicollocare la dea Ragione, se il vostro cervello è un gaz-zabuglio di meschinità, di contraddizioni e di dubbi? Pergiudicare a prova il valore delle vostre dottrine, penetra-te, se il cor vi regge, nei secreti della società; applicate ivostri cataplasmi di paroloni, i consigli della vostra deaRagione a chi muore divorato dall'etisia e dal dolore; achi, sentendosi stracciar le viscere dalla fame, schivatoda coloro che ricco lo adulavano, povero lo rinnegano,lo scansano come un leproso. Sembra impossibile chequesti alteri ragionatori, sragionino cosí bestialmenteall'atto pratico, e non abbiamo occhi per vedere, ciò cheaccade tutto giorno d'intorno a noi. Perdonami, corteselettore, questa mia disgressione, che veramente non de-signava di farti; ma io scrivo sotto l'influenza di tristiscene, alla vista di mali spaventevoli a cui non sapreitrovar rimedio sufficiente che o l'ospedale dei pazzi, oduna chiesa.

PIETRO GIURIA.

Io ne fui commosso insino al fondo dell'anima, e strinsi la smorta manodell'inferma senza aver la forza di profferir pure un accento. Ella mi tornava alpensiero la memoria della mia buona madre, che nel rivedermi dopo anni dilontananza, dicevami: "Sapevo che nulla ti sarebbe accaduto di sinistro, perchéogni giorno io pregavo la Madonna di averti nella sua santa custodia."

Avete fatto bene a lasciarci solo, dissi al mio compagno che ritrovai sullapiazza in atto di infestare una bruna contadinella.

"Tornai a Chiavari l'anno seguente e dimandai della donna. Suoi voti eranostati dempiti. Ella aveva maritato la sua cara Teresa, poi s'era addormentata nelnome di Lei ch'è porta del Cielo."

363

crime, dove si calmano tanti rimorsi, che volete voi so-stituirgli? La dea Ragione? E su che trono volete voicollocare la dea Ragione, se il vostro cervello è un gaz-zabuglio di meschinità, di contraddizioni e di dubbi? Pergiudicare a prova il valore delle vostre dottrine, penetra-te, se il cor vi regge, nei secreti della società; applicate ivostri cataplasmi di paroloni, i consigli della vostra deaRagione a chi muore divorato dall'etisia e dal dolore; achi, sentendosi stracciar le viscere dalla fame, schivatoda coloro che ricco lo adulavano, povero lo rinnegano,lo scansano come un leproso. Sembra impossibile chequesti alteri ragionatori, sragionino cosí bestialmenteall'atto pratico, e non abbiamo occhi per vedere, ciò cheaccade tutto giorno d'intorno a noi. Perdonami, corteselettore, questa mia disgressione, che veramente non de-signava di farti; ma io scrivo sotto l'influenza di tristiscene, alla vista di mali spaventevoli a cui non sapreitrovar rimedio sufficiente che o l'ospedale dei pazzi, oduna chiesa.

PIETRO GIURIA.

Io ne fui commosso insino al fondo dell'anima, e strinsi la smorta manodell'inferma senza aver la forza di profferir pure un accento. Ella mi tornava alpensiero la memoria della mia buona madre, che nel rivedermi dopo anni dilontananza, dicevami: "Sapevo che nulla ti sarebbe accaduto di sinistro, perchéogni giorno io pregavo la Madonna di averti nella sua santa custodia."

Avete fatto bene a lasciarci solo, dissi al mio compagno che ritrovai sullapiazza in atto di infestare una bruna contadinella.

"Tornai a Chiavari l'anno seguente e dimandai della donna. Suoi voti eranostati dempiti. Ella aveva maritato la sua cara Teresa, poi s'era addormentata nelnome di Lei ch'è porta del Cielo."

363

Page 364: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IL CASTELLO DELL'AQUILA E ILCASTELLO DELLA VERRUCA O

VERRUCOLA IN LUNIGIANA

364

IL CASTELLO DELL'AQUILA E ILCASTELLO DELLA VERRUCA O

VERRUCOLA IN LUNIGIANA

364

Page 365: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

O dura terra, a infondertiUn senso di pietade,La tua cruenta polvereSpargo di pie rugiade;Mentre ti verso in gremboDi puri effluvii un nembo,Prego su te propizioLo sguardo del Signor.L'ANGELO DELLA TERRA

W. Wordswort.

Questi due castelli, lugubri monumenti della potenzafeudale nel bel paese di Lunigiana, si fronteggiano l'unl'altro con maestà torva e, direi quasi, minaccevole,quantunque siano spenti da gran tempo gli odii sangui-nosi, le atroci gelosie che divisero i loro antichi signori,e piú non rimangano di loro altere abitazioni, se non po-che torri sfasciantisi. Esultate negli umili vostri abituri,o poveri ed innocenti contadini! rallegratevi, perché sie-te usciti dalla stirpe degli oppressi, perché non pesa suivostri figliuoli un giudizio di sangue. Quindi Iddio viconcede di additar le rovine di quei castelli, dove ungiorno signoreggiavano i vostri tiranni. Ma la stirpe dique' potenti è scomparsa; il cedro fu abbattuto sulla vet-ta della montagna; i suoi rami, fulminati, inaridirono.Che divennero gli ossami de' vostri oppressori, depostiin marmoree tombe istoriate, coperte di trofei? Che ad-

365

I

O dura terra, a infondertiUn senso di pietade,La tua cruenta polvereSpargo di pie rugiade;Mentre ti verso in gremboDi puri effluvii un nembo,Prego su te propizioLo sguardo del Signor.L'ANGELO DELLA TERRA

W. Wordswort.

Questi due castelli, lugubri monumenti della potenzafeudale nel bel paese di Lunigiana, si fronteggiano l'unl'altro con maestà torva e, direi quasi, minaccevole,quantunque siano spenti da gran tempo gli odii sangui-nosi, le atroci gelosie che divisero i loro antichi signori,e piú non rimangano di loro altere abitazioni, se non po-che torri sfasciantisi. Esultate negli umili vostri abituri,o poveri ed innocenti contadini! rallegratevi, perché sie-te usciti dalla stirpe degli oppressi, perché non pesa suivostri figliuoli un giudizio di sangue. Quindi Iddio viconcede di additar le rovine di quei castelli, dove ungiorno signoreggiavano i vostri tiranni. Ma la stirpe dique' potenti è scomparsa; il cedro fu abbattuto sulla vet-ta della montagna; i suoi rami, fulminati, inaridirono.Che divennero gli ossami de' vostri oppressori, depostiin marmoree tombe istoriate, coperte di trofei? Che ad-

365

Page 366: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

divenne dell'urne stesse e del nome loro? Non ne rimaseche l'esecrazione dei posteri; mentre un silenzio paurosoabita in quelle rovine, voi arate, cantando, l'avito campi-cello, e il vostro povero abituro si illumina festivamenteai raggi dell'aurora.Il sistema feudale, pessimo di quanti pessimi reggimentiavvilirono e straziarono mai l'uman genere, aborto dibarbarie settentrionale, sistema di ignoranza, d'oppres-sione domestica e di pubblica debolezza, ha inauguratoquelle due castella sulla vetta delle montagne, coronateda un'ombrosa foresta. Quello, piú alto, e di cui riman-gono ancora tre torri fantastiche, nereggianti, si denomi-na Castello dell'Aquila, forse dalla ripida posizione sucui giganteggia, e meglio forse anche dall'indole rapacee crudele del Marchese che lo abitava. Al dissotto vi sistende il villaggio di Gragnuola in Val di Magra, bagna-to a levante dal torrente Lucido, perché volve arene luc-cicanti, e a settentrione dal fiume Aulella.L'altro castello è intitolato della Verruca o Verrucola,termine topico, usato anche da Aulo Gelio, da Cassiodo-ro, ecc., per significare una prominenza montuosa diforma conica; e con cui si distinguono parimenti nellaToscana quattro o cinque altre cime di poggi. Questo ca-stello è pur detto di Fivizzano, villaggio non piú distantedi tre quarti di lega, e sorge sulla sponda del torrenteMommio, dove fu già un monastero di recluse. È deser-to anch'esso e sfasciato dal roder lento dei secoli. Quellepareti, dove un giorno risuonavano i canti dei trovatori,

366

divenne dell'urne stesse e del nome loro? Non ne rimaseche l'esecrazione dei posteri; mentre un silenzio paurosoabita in quelle rovine, voi arate, cantando, l'avito campi-cello, e il vostro povero abituro si illumina festivamenteai raggi dell'aurora.Il sistema feudale, pessimo di quanti pessimi reggimentiavvilirono e straziarono mai l'uman genere, aborto dibarbarie settentrionale, sistema di ignoranza, d'oppres-sione domestica e di pubblica debolezza, ha inauguratoquelle due castella sulla vetta delle montagne, coronateda un'ombrosa foresta. Quello, piú alto, e di cui riman-gono ancora tre torri fantastiche, nereggianti, si denomi-na Castello dell'Aquila, forse dalla ripida posizione sucui giganteggia, e meglio forse anche dall'indole rapacee crudele del Marchese che lo abitava. Al dissotto vi sistende il villaggio di Gragnuola in Val di Magra, bagna-to a levante dal torrente Lucido, perché volve arene luc-cicanti, e a settentrione dal fiume Aulella.L'altro castello è intitolato della Verruca o Verrucola,termine topico, usato anche da Aulo Gelio, da Cassiodo-ro, ecc., per significare una prominenza montuosa diforma conica; e con cui si distinguono parimenti nellaToscana quattro o cinque altre cime di poggi. Questo ca-stello è pur detto di Fivizzano, villaggio non piú distantedi tre quarti di lega, e sorge sulla sponda del torrenteMommio, dove fu già un monastero di recluse. È deser-to anch'esso e sfasciato dal roder lento dei secoli. Quellepareti, dove un giorno risuonavano i canti dei trovatori,

366

Page 367: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

il tripudio dei conviti, tacciono funebremente nel decor-so della giornata; ma non sí tosto le ombre della nottediscendono ad ammantarle, se porgi ascolto al raccontodei contadini, risuonano di catene strascinate, di gridaminacciose e di gemiti. In una gran sala, che sorge amezzo dell'edifizo, vedi un camino colossale che ingom-brerebbe un piano intero de' nostri moderni caseggiati dicarta pesta; e qui, prosegue la tradizione, nessuno hamai potuto accender fuoco. Il fuoco, simbolo della fami-glia, della vita, non deve brillar piú mai in queste sale diatroce ricordanza! creatura umana non deve mai piú abi-tarle! Andate, rintracciate per quelle scalee le goccie disangue umano; entrate in questa camera: qui, all'ombrad'un pergolato, soleansi radunare un vecchio augusto, unprò cavaliere e la bellissima sua consorte, tutti rapiti invagheggiare le sembianze d'un pargoletto; che divennedi essi e della loro posterità!... ma non precipitiamo ilnostro racconto.A mezzanotte, narrano i contadini, una fiammella candi-da, luminosa, fugge, serpeggiando, per la finestra; e unalarva femminile, bianchissima, aerea, leggiadrissima laraccoglie nel suo peplo; ed allora – strano a dirsi! –quella fiamma prende forma d'un pargoletto, e quelladonna, compostolo mollemente tra le lunghe pieghe delsuo velo, via lo trasporta con materna sollecitudine.Come mai questa amabile creatura sovrumana, coronatade' placidi suoi splendori, ricompare ogni notte e da piúsecoli tra le mura di questo castello? E intanto, che si-

367

il tripudio dei conviti, tacciono funebremente nel decor-so della giornata; ma non sí tosto le ombre della nottediscendono ad ammantarle, se porgi ascolto al raccontodei contadini, risuonano di catene strascinate, di gridaminacciose e di gemiti. In una gran sala, che sorge amezzo dell'edifizo, vedi un camino colossale che ingom-brerebbe un piano intero de' nostri moderni caseggiati dicarta pesta; e qui, prosegue la tradizione, nessuno hamai potuto accender fuoco. Il fuoco, simbolo della fami-glia, della vita, non deve brillar piú mai in queste sale diatroce ricordanza! creatura umana non deve mai piú abi-tarle! Andate, rintracciate per quelle scalee le goccie disangue umano; entrate in questa camera: qui, all'ombrad'un pergolato, soleansi radunare un vecchio augusto, unprò cavaliere e la bellissima sua consorte, tutti rapiti invagheggiare le sembianze d'un pargoletto; che divennedi essi e della loro posterità!... ma non precipitiamo ilnostro racconto.A mezzanotte, narrano i contadini, una fiammella candi-da, luminosa, fugge, serpeggiando, per la finestra; e unalarva femminile, bianchissima, aerea, leggiadrissima laraccoglie nel suo peplo; ed allora – strano a dirsi! –quella fiamma prende forma d'un pargoletto, e quelladonna, compostolo mollemente tra le lunghe pieghe delsuo velo, via lo trasporta con materna sollecitudine.Come mai questa amabile creatura sovrumana, coronatade' placidi suoi splendori, ricompare ogni notte e da piúsecoli tra le mura di questo castello? E intanto, che si-

367

Page 368: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gnificano quelle grida di spavento e di minaccia onde ri-suonano le sale interne, le fosche gradinate, gli anditipiú reconditi dell' edifizio?Porgiamo avantutto alcuni cenni storici, donde ebbe ori-gine la tradizione popolare.

368

gnificano quelle grida di spavento e di minaccia onde ri-suonano le sale interne, le fosche gradinate, gli anditipiú reconditi dell' edifizio?Porgiamo avantutto alcuni cenni storici, donde ebbe ori-gine la tradizione popolare.

368

Page 369: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

Questo castello, Verrucola de Bosi, era feudo dei mar-chesi Estensi, i quali, fin dai primi secoli dopo il mille,signoreggiavano nella contrada40. Che però la Verrucola-Bosi facesse parte del patrimonio de' marchesi di Tosca-na, dipendenti da Oberto conte del palazzo sotto Ottoneil Grande, lo prova il privilegio dell'imperatore ArrigoQuinto concesso nel 1077 ai marchesi Folco ed Ugo, fi-gli del marchese Azzo d'Este, cui confermò fra le altreterre del contado di Luni la detta Verrucola. Ma intornoalla stessa età, o poco dopo, i marchesi Estensi dovette-ro cedere in enfiteusi il castello della Verrucola con ilsuo distretto ai nobili della casa di Bosone, mentre nel1104 fu stipulato nel castello di Verrucola, nell'abitazio-ne di quel subfeudatario, un istrumento col quale i Be-nedettini di San Prospero e Reggio affittavano a OddoneBianco, per sè e per i suoi discendenti, la vasta posses-sione della Corte Nosseta già donata da Carlomagno alVescovo di Reggio.Il castello della Verrucola, nel secolo XIII, riconoscevaper suoi padroni i marchesi Malaspina; e cento anni in-nanzi vi dominava la famiglia subfeudataria dei discen-denti di quel Bosone che abitava in Verrucola nel 1104.Questo distretto di Verrucola nel primo istrumento di di-visione della famiglia Malaspina, celebrato nel 1221nella città di Parma fra Corrado l'Antico e Obcino figlio

40 BALUZII, Miscellanea, tom. 4.

369

II

Questo castello, Verrucola de Bosi, era feudo dei mar-chesi Estensi, i quali, fin dai primi secoli dopo il mille,signoreggiavano nella contrada40. Che però la Verrucola-Bosi facesse parte del patrimonio de' marchesi di Tosca-na, dipendenti da Oberto conte del palazzo sotto Ottoneil Grande, lo prova il privilegio dell'imperatore ArrigoQuinto concesso nel 1077 ai marchesi Folco ed Ugo, fi-gli del marchese Azzo d'Este, cui confermò fra le altreterre del contado di Luni la detta Verrucola. Ma intornoalla stessa età, o poco dopo, i marchesi Estensi dovette-ro cedere in enfiteusi il castello della Verrucola con ilsuo distretto ai nobili della casa di Bosone, mentre nel1104 fu stipulato nel castello di Verrucola, nell'abitazio-ne di quel subfeudatario, un istrumento col quale i Be-nedettini di San Prospero e Reggio affittavano a OddoneBianco, per sè e per i suoi discendenti, la vasta posses-sione della Corte Nosseta già donata da Carlomagno alVescovo di Reggio.Il castello della Verrucola, nel secolo XIII, riconoscevaper suoi padroni i marchesi Malaspina; e cento anni in-nanzi vi dominava la famiglia subfeudataria dei discen-denti di quel Bosone che abitava in Verrucola nel 1104.Questo distretto di Verrucola nel primo istrumento di di-visione della famiglia Malaspina, celebrato nel 1221nella città di Parma fra Corrado l'Antico e Obcino figlio

40 BALUZII, Miscellanea, tom. 4.

369

Page 370: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

del marchese Guglielmo, cugino di Corrado, toccò almarchese Obcino Malaspina con gli altri feudi di Val diMagra situati alla sinistra del fiume.Mediante una successiva suddivisione fatta nel 1175 frail marchese Alberto, figlio del nominato Obcino, e duesuoi nipoti nati da Bernabò e da Isnardo, la Verrucola fuassegnata a Gabriello, figlio del marchese Isnardo, dacui nacquero i marchesi Isnardo II, Azzolino e Spinetta.Quest'ultimo, che per le sue gesta marziali acquistò il ti-tolo di Grande, non avendo ottenuta prole maschile, la-sciò il suo patrimonio ai nipoti nati da due fratelli, co-sicché i figli d'Azzolino ebbero i feudi di Fosdinovo,Gragnuola e Olivola, mentre Nicolò, figlio d’Isnardo II,divenne lo stipite de' Marchesi della Verrucola e del di-stretto di Fivizzano.Era Nicolò uno di que' marchesi di Lunigiana che il Co-mune di Firenze, per atto pubblico del 26 settembre1404, ricevè co' suoi feudi in accomandigia, dopo cheebbe date prove di sua affezione alla repubblica fiorenti-na, siccome lo provano le sue lettere scritte nell'annostesso 1404 al Comune e uomini di Carrara. Gli abitantidi questo paese, essendo soggetti ai Visconti di Milano,erano invitati dal Marchese a scuotere il giogo del Bi-scione, innanzi di vedersi venire addosso come nemichele masnade che dirigevansi costà dalla signoria di Firen-ze.Tali erano i rapporti di sangue e le condizioni dei signori

370

del marchese Guglielmo, cugino di Corrado, toccò almarchese Obcino Malaspina con gli altri feudi di Val diMagra situati alla sinistra del fiume.Mediante una successiva suddivisione fatta nel 1175 frail marchese Alberto, figlio del nominato Obcino, e duesuoi nipoti nati da Bernabò e da Isnardo, la Verrucola fuassegnata a Gabriello, figlio del marchese Isnardo, dacui nacquero i marchesi Isnardo II, Azzolino e Spinetta.Quest'ultimo, che per le sue gesta marziali acquistò il ti-tolo di Grande, non avendo ottenuta prole maschile, la-sciò il suo patrimonio ai nipoti nati da due fratelli, co-sicché i figli d'Azzolino ebbero i feudi di Fosdinovo,Gragnuola e Olivola, mentre Nicolò, figlio d’Isnardo II,divenne lo stipite de' Marchesi della Verrucola e del di-stretto di Fivizzano.Era Nicolò uno di que' marchesi di Lunigiana che il Co-mune di Firenze, per atto pubblico del 26 settembre1404, ricevè co' suoi feudi in accomandigia, dopo cheebbe date prove di sua affezione alla repubblica fiorenti-na, siccome lo provano le sue lettere scritte nell'annostesso 1404 al Comune e uomini di Carrara. Gli abitantidi questo paese, essendo soggetti ai Visconti di Milano,erano invitati dal Marchese a scuotere il giogo del Bi-scione, innanzi di vedersi venire addosso come nemichele masnade che dirigevansi costà dalla signoria di Firen-ze.Tali erano i rapporti di sangue e le condizioni dei signori

370

Page 371: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

che possedevano i due castelli dell'Aquila e della Verru-cola. Ora trasportiamoci al 1418. Leonardo II, marchesedi Gragnuola, occupa il primo di questi castelli; Nicolò,marchese della Verrucola, risiede in quello che porta lostesso nome, cioè di Verrucola, in compagnia dell'unicosuo figliuolo e successore Bartolomeo, e della moglie diquesti, donna bellissima quanto altra mai, e già madred'un fanciulletto, cui fu posto il nome del valoroso ante-nato Spinetta.

371

che possedevano i due castelli dell'Aquila e della Verru-cola. Ora trasportiamoci al 1418. Leonardo II, marchesedi Gragnuola, occupa il primo di questi castelli; Nicolò,marchese della Verrucola, risiede in quello che porta lostesso nome, cioè di Verrucola, in compagnia dell'unicosuo figliuolo e successore Bartolomeo, e della moglie diquesti, donna bellissima quanto altra mai, e già madred'un fanciulletto, cui fu posto il nome del valoroso ante-nato Spinetta.

371

Page 372: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Il marchese dell'Aquila vivea in qualche diffidenza conquello della Verrucola. Uomo cupo ed ambizioso getta-va lo sguardo dall'alto del suo castello sui poderi del ri-vale, e meditava di spogliarnelo quando e come megliogli tornasse. Sapeva che era stato accolto in accomandi-gia dalla città di Firenze; e perciò aspettava che quellarepubblica fosse impacciata in turbolenze interne o inguerre forestiere, per compiere piú facilmente il suo ini-quo divisamento. Ma al fomite dell'ambizione, altre epeggiori furie doveano aggiungersi e accelerare il preci-pizio dell'innocente famiglia.Un giorno, mentre il marchese dell'Aquila percorrea,cacciando, i suoi dintorni, i cani si diedero ad inseguireuna cervetta, la quale, già ferita e trepidante, corse a ri-fugiarsi nell'atrio d'una cappella campestre. Il Marchese,incalzandola, si trovò al cospetto d'una giovane castella-na, la sposa del suo parente, la quale, in assenza del ma-rito, qui si recava, accompagnata da poche damigelle esostenendo tra le braccia il suo primogenito, bambinovezzosissimo, che ritraeva colle grazie infantili la mae-stosa bellezza della madre. I raggi dell'aurora brillavanotra le seriche bende che in forma di cuffia avvolgeano ilcapo della giovanetta e suscitavano mille ardenti colorinelle gemme del corsaletto, donde spiccava la sveltezzae la leggiadria della persona bellissima. La cervetta si ri-fugiò ai piedi della sua padrona, mentre costei, sollevan-

372

III

Il marchese dell'Aquila vivea in qualche diffidenza conquello della Verrucola. Uomo cupo ed ambizioso getta-va lo sguardo dall'alto del suo castello sui poderi del ri-vale, e meditava di spogliarnelo quando e come megliogli tornasse. Sapeva che era stato accolto in accomandi-gia dalla città di Firenze; e perciò aspettava che quellarepubblica fosse impacciata in turbolenze interne o inguerre forestiere, per compiere piú facilmente il suo ini-quo divisamento. Ma al fomite dell'ambizione, altre epeggiori furie doveano aggiungersi e accelerare il preci-pizio dell'innocente famiglia.Un giorno, mentre il marchese dell'Aquila percorrea,cacciando, i suoi dintorni, i cani si diedero ad inseguireuna cervetta, la quale, già ferita e trepidante, corse a ri-fugiarsi nell'atrio d'una cappella campestre. Il Marchese,incalzandola, si trovò al cospetto d'una giovane castella-na, la sposa del suo parente, la quale, in assenza del ma-rito, qui si recava, accompagnata da poche damigelle esostenendo tra le braccia il suo primogenito, bambinovezzosissimo, che ritraeva colle grazie infantili la mae-stosa bellezza della madre. I raggi dell'aurora brillavanotra le seriche bende che in forma di cuffia avvolgeano ilcapo della giovanetta e suscitavano mille ardenti colorinelle gemme del corsaletto, donde spiccava la sveltezzae la leggiadria della persona bellissima. La cervetta si ri-fugiò ai piedi della sua padrona, mentre costei, sollevan-

372

Page 373: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

do il suo pargoletto all'imagine della Madonna, le pre-sentava per di lui mano un'offerta di fiori campestri cheella stessa avea tessuti in corona. In quel devoto atteg-giamento, reso piú soave dal sorriso di madre, in quelcomplesso di maestà, di grazia, di verecondia, stettequasi visione di paradiso innanzi agli occhi del cavalie-ro, il quale facendosi innanzi rispettosamente, la suppli-cava di perdono, se, non conoscendola, avea inseguita lasua cervetta.La donna, accorata da gran tempo per la sorda inimici-zia che divideva i due parenti, sospirava le venisse il de-stro di poterli ella stessa riconciliare. Povera giovinetta!e non sapeva che orribil odio avrebbe accresciuto agliantichi dissapori! che abisso di miseria provocato sulproprio capo! Nell'innocente suo desiderio, fece atto diavanzarsi verso di lui; le sue pupille si abbassarono mo-destamente, e le sue gote si accesero di viva porpora.Quanta dignità, quanta grazia nel suo portamento!Quanta gentilezza, quanto affetto nell'atto di presentareal cavaliere il suo pargoletto!Dopo le prime accoglienze e alcune vaghe parole concui si preludia il piú delle volte a discorso di grave argo-mento;— Mio marito è partito per Firenze, cominciava la ca-stellana, ed io qui vengo ogni mattino per invocargli dalcielo pronto e felice ritorno. Al suo arrivo, vorrei dargliuna buona nuova, soggiungeva timidamente, una buona

373

do il suo pargoletto all'imagine della Madonna, le pre-sentava per di lui mano un'offerta di fiori campestri cheella stessa avea tessuti in corona. In quel devoto atteg-giamento, reso piú soave dal sorriso di madre, in quelcomplesso di maestà, di grazia, di verecondia, stettequasi visione di paradiso innanzi agli occhi del cavalie-ro, il quale facendosi innanzi rispettosamente, la suppli-cava di perdono, se, non conoscendola, avea inseguita lasua cervetta.La donna, accorata da gran tempo per la sorda inimici-zia che divideva i due parenti, sospirava le venisse il de-stro di poterli ella stessa riconciliare. Povera giovinetta!e non sapeva che orribil odio avrebbe accresciuto agliantichi dissapori! che abisso di miseria provocato sulproprio capo! Nell'innocente suo desiderio, fece atto diavanzarsi verso di lui; le sue pupille si abbassarono mo-destamente, e le sue gote si accesero di viva porpora.Quanta dignità, quanta grazia nel suo portamento!Quanta gentilezza, quanto affetto nell'atto di presentareal cavaliere il suo pargoletto!Dopo le prime accoglienze e alcune vaghe parole concui si preludia il piú delle volte a discorso di grave argo-mento;— Mio marito è partito per Firenze, cominciava la ca-stellana, ed io qui vengo ogni mattino per invocargli dalcielo pronto e felice ritorno. Al suo arrivo, vorrei dargliuna buona nuova, soggiungeva timidamente, una buona

373

Page 374: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

nuova, di cui voi solo, cavaliero, potete incaricarmi; vene sarei grata.E, arrossendo piú che mai, levava in fronte al Marcheseuno sguardo di preghiera, uno sguardo dove un serafinoavrebbe potuto specchiarsi senza nulla perdere di suapurezza.— E quale è la buona nuova di cui posso farvi lieta, osignora? ne andrei superbo con me stesso!— Che siete tornati amici... che avete non solo il nomema l'affetto di parenti. Oh vedete, soggiungea sorriden-do, ed accennandogli il suo bambino che stendeva le suemanine verso di lui:— Oh vedete! anch'egli quest'innocente ve ne prega. Id-dio manda i suoi angioli per attutare i rancori degli uo-mini.— E il sorriso della donna! rispondea il castellano, so-praffatto, suo malgrado, da un sentimento di riverenza edi ammirazione.Ma che vale! in certe anime fosche la luce della virtù edel bello non è che un lampo passeggiero. L'amore è so-migliante al raggio del sole; se scende in acqua limpida,vi ravviva i colori dell'orizzonte, il verzicar delle piantecon mille soavissime temperanze; se in acqua putrida epantanosa, ne svolge vapori pestilenziali. E cosí avven-ne nell'animo del castellano. La bellezza della donna,che chiameremo Enrichetta, avea indorato leggermente

374

nuova, di cui voi solo, cavaliero, potete incaricarmi; vene sarei grata.E, arrossendo piú che mai, levava in fronte al Marcheseuno sguardo di preghiera, uno sguardo dove un serafinoavrebbe potuto specchiarsi senza nulla perdere di suapurezza.— E quale è la buona nuova di cui posso farvi lieta, osignora? ne andrei superbo con me stesso!— Che siete tornati amici... che avete non solo il nomema l'affetto di parenti. Oh vedete, soggiungea sorriden-do, ed accennandogli il suo bambino che stendeva le suemanine verso di lui:— Oh vedete! anch'egli quest'innocente ve ne prega. Id-dio manda i suoi angioli per attutare i rancori degli uo-mini.— E il sorriso della donna! rispondea il castellano, so-praffatto, suo malgrado, da un sentimento di riverenza edi ammirazione.Ma che vale! in certe anime fosche la luce della virtù edel bello non è che un lampo passeggiero. L'amore è so-migliante al raggio del sole; se scende in acqua limpida,vi ravviva i colori dell'orizzonte, il verzicar delle piantecon mille soavissime temperanze; se in acqua putrida epantanosa, ne svolge vapori pestilenziali. E cosí avven-ne nell'animo del castellano. La bellezza della donna,che chiameremo Enrichetta, avea indorato leggermente

374

Page 375: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

– ci si permetta il paragone – la superficie di quel lagod'acqua morta, e ne avea suscitato i maligni insetti, i ser-penti, cioè le tristi passioni che vi covavano. Il Marche-se sentì accendersi nelle sue viscere una fiamma sino al-lora sconosciuta, tale che per poco avrebbe spenta la cu-pidigia dell'ambizione. Si infinse d'accondiscendere aivoti della giovinetta; ma formò subito nuovi divisamen-ti, e pose la mira del suo strale avvelenato sul capo inno-cente della bella che lo supplicava.E questa fu la prima scena d'un dramma spaventevole,cominciato tra il sorriso della natura e a' piedi d'un alta-re!

375

– ci si permetta il paragone – la superficie di quel lagod'acqua morta, e ne avea suscitato i maligni insetti, i ser-penti, cioè le tristi passioni che vi covavano. Il Marche-se sentì accendersi nelle sue viscere una fiamma sino al-lora sconosciuta, tale che per poco avrebbe spenta la cu-pidigia dell'ambizione. Si infinse d'accondiscendere aivoti della giovinetta; ma formò subito nuovi divisamen-ti, e pose la mira del suo strale avvelenato sul capo inno-cente della bella che lo supplicava.E questa fu la prima scena d'un dramma spaventevole,cominciato tra il sorriso della natura e a' piedi d'un alta-re!

375

Page 376: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IVIL VECCHIO SOLDATO

L'amicizia tra i due Marchesi fu riappiccata, o, per me-glio dire, da una parte lo fu realmente, dall'altra, in ap-parenza e con sinistri divisamenti.Abitava nel castello della Verrucola un vecchio soldato,uomo devoto fin dall'infanzia al suo feudatario, perchénato ne' suoi poderi, e quindi amorosamente accolto,quando l'età avanzata, la stanchezza e le ferite in guerrariportate, lo costrinsero a ritirarsi nel luogo natale. Co-stui non volle mai ad ogni costo indossar l'abito di do-mestico, nè deporre uno spadone che avea maneggiatoin navale combattimento contro i Barbareschi. La naturanon avea limate bastantemente le sue forme, ed un fen-dente di scimitarra traverso il volto l'avea reso quasispaventevole e privato del lume di un occhio. A cagionedi sua bruttezza e delle rozze sue maniere, poichéquell'ozio gli pesava e l'amareggiava, i famigli dellacasa si studiavano di evitarlo, e le donne lo facean segnoai loro sarcasmi. Ma Baldassarre, che tale era il nome dilui, sotto quelle rozze apparenze, celava un gran cuore,cuore di soldato e di marinaio. Il non aver mai veduto ilsorriso di una donna, il non aver mai udita parola affet-tuosa, gli avea generato nell'animo un'asprezza, una te-traggine, che non era sua propria, e che a prima vista, lorendeva uggioso, quasi insopportabile. Ma quell'occhio,che il ferro de' Barbareschi avea spento, versava talvol-

376

IVIL VECCHIO SOLDATO

L'amicizia tra i due Marchesi fu riappiccata, o, per me-glio dire, da una parte lo fu realmente, dall'altra, in ap-parenza e con sinistri divisamenti.Abitava nel castello della Verrucola un vecchio soldato,uomo devoto fin dall'infanzia al suo feudatario, perchénato ne' suoi poderi, e quindi amorosamente accolto,quando l'età avanzata, la stanchezza e le ferite in guerrariportate, lo costrinsero a ritirarsi nel luogo natale. Co-stui non volle mai ad ogni costo indossar l'abito di do-mestico, nè deporre uno spadone che avea maneggiatoin navale combattimento contro i Barbareschi. La naturanon avea limate bastantemente le sue forme, ed un fen-dente di scimitarra traverso il volto l'avea reso quasispaventevole e privato del lume di un occhio. A cagionedi sua bruttezza e delle rozze sue maniere, poichéquell'ozio gli pesava e l'amareggiava, i famigli dellacasa si studiavano di evitarlo, e le donne lo facean segnoai loro sarcasmi. Ma Baldassarre, che tale era il nome dilui, sotto quelle rozze apparenze, celava un gran cuore,cuore di soldato e di marinaio. Il non aver mai veduto ilsorriso di una donna, il non aver mai udita parola affet-tuosa, gli avea generato nell'animo un'asprezza, una te-traggine, che non era sua propria, e che a prima vista, lorendeva uggioso, quasi insopportabile. Ma quell'occhio,che il ferro de' Barbareschi avea spento, versava talvol-

376

Page 377: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ta, in solitudine, lacrime tali, che le gentili lacrimettedelle nostre lionesse non ne varrebbero certo una sola,con tutto il loro romanticismo. Quest'uomo avea messogrande amore in un cane, la sola creatura che non si fos-se beffata mai di lui; vecchio cane che si era accapiglia-to piú volte coi lupi, come il padrone coi barbari. Questidue esseri, schivati da tutti, aveano un secreto linguag-gio tra di loro: Baldassarre, appoggiato sul pomo del suospadone, pensava a sua madre e piangeva; il cane glistava accovacciato ai piedi, cogli occhi fissi nel volto dilui, e gemeva sommessamente.— Leone, tu m'ami, non è vero, dicea il soldato, facendouna smorfia stranissima, tra il dolore e la tenerezza: tum'ami, non è vero, povero Leone!E il cane sapea distinguere il sorriso tra le rughe del suopadrone, e dimenando la coda, tendea il muso.— Molti uomini che ti dicon cane, non valgono certa-mente una delle tue unghie! se tu avessi lingua, potrestifarli arrossire. Quelle belle che sorridono, hanno forse iltuo cuore? Questi uomi ingallonati hanno forse il tuocoraggio? Que' domestici che mangiano il pane a tradi-mento, sdraiati nell'anticamera, hanno forse la tua fedel-tà? Ti schivano; ma guai a chi ti toccasse! Povero Leo-ne, siamo brutti e vecchi ambedue; ma io non potrò so-pravvivere alla tua morte, nè tu certo alla mia!Mentre il povero Baldassarre stava un giorno confabu-lando per tal modo col suo cane, sopraggiunse

377

ta, in solitudine, lacrime tali, che le gentili lacrimettedelle nostre lionesse non ne varrebbero certo una sola,con tutto il loro romanticismo. Quest'uomo avea messogrande amore in un cane, la sola creatura che non si fos-se beffata mai di lui; vecchio cane che si era accapiglia-to piú volte coi lupi, come il padrone coi barbari. Questidue esseri, schivati da tutti, aveano un secreto linguag-gio tra di loro: Baldassarre, appoggiato sul pomo del suospadone, pensava a sua madre e piangeva; il cane glistava accovacciato ai piedi, cogli occhi fissi nel volto dilui, e gemeva sommessamente.— Leone, tu m'ami, non è vero, dicea il soldato, facendouna smorfia stranissima, tra il dolore e la tenerezza: tum'ami, non è vero, povero Leone!E il cane sapea distinguere il sorriso tra le rughe del suopadrone, e dimenando la coda, tendea il muso.— Molti uomini che ti dicon cane, non valgono certa-mente una delle tue unghie! se tu avessi lingua, potrestifarli arrossire. Quelle belle che sorridono, hanno forse iltuo cuore? Questi uomi ingallonati hanno forse il tuocoraggio? Que' domestici che mangiano il pane a tradi-mento, sdraiati nell'anticamera, hanno forse la tua fedel-tà? Ti schivano; ma guai a chi ti toccasse! Povero Leo-ne, siamo brutti e vecchi ambedue; ma io non potrò so-pravvivere alla tua morte, nè tu certo alla mia!Mentre il povero Baldassarre stava un giorno confabu-lando per tal modo col suo cane, sopraggiunse

377

Page 378: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

all'improvviso la Marchesina, e lo colse colle lacrimeagli occhi. Enrichetta avea cuore d'intendere le lacrimedel vecchio soldato; ella era di quelle anime fatte perconsolare ogni genere di dolori. Da gran tempo le sapeamale che il resto della famiglia si tenesse in disparte daBaldassarre; ed anzi, piú volte, in presenza dei familiari,gli avea dati segni d'una particolare benevolenza, aman-do di correggere l'altrui durezza piuttosto coll'esempioche col rimprovero.— Che hai Baldassarre, chiese ella cortesemente al vec-chio soldato, che tentava asciugarsi gli occhi col rove-scio della mano prima che la padrona se ne accorgesse.— Faceva le mie confidenze ad un cane, rispose Baldas-sarre, affettando un'aria di scherzo che mal consuonavaalla commozione della sua voce.— Se v'ha in questa casa qualche cosa che ti affligga, oBaldassarre, perché invece non farne la confidenza allatua padrona?L'accento grave e soave con cui Enrichetta pronunziavaqueste parole, penetrò il cuore profondamente amareg-giato del vecchio soldato, il quale, scoppiando in un sin-ghiozzo, le rispondeva:— Voi siete cosí buona, padrona mia, che io quasi nonmi vergogno di piangere dinanzi a voi. Non posso dimo-strarvi la mia gratitudine, perché io non seppi rivolgermai due parole ad una donna; ma Iddio vi terrà contodella vostra amorevolezza, della gentile sollecitudine

378

all'improvviso la Marchesina, e lo colse colle lacrimeagli occhi. Enrichetta avea cuore d'intendere le lacrimedel vecchio soldato; ella era di quelle anime fatte perconsolare ogni genere di dolori. Da gran tempo le sapeamale che il resto della famiglia si tenesse in disparte daBaldassarre; ed anzi, piú volte, in presenza dei familiari,gli avea dati segni d'una particolare benevolenza, aman-do di correggere l'altrui durezza piuttosto coll'esempioche col rimprovero.— Che hai Baldassarre, chiese ella cortesemente al vec-chio soldato, che tentava asciugarsi gli occhi col rove-scio della mano prima che la padrona se ne accorgesse.— Faceva le mie confidenze ad un cane, rispose Baldas-sarre, affettando un'aria di scherzo che mal consuonavaalla commozione della sua voce.— Se v'ha in questa casa qualche cosa che ti affligga, oBaldassarre, perché invece non farne la confidenza allatua padrona?L'accento grave e soave con cui Enrichetta pronunziavaqueste parole, penetrò il cuore profondamente amareg-giato del vecchio soldato, il quale, scoppiando in un sin-ghiozzo, le rispondeva:— Voi siete cosí buona, padrona mia, che io quasi nonmi vergogno di piangere dinanzi a voi. Non posso dimo-strarvi la mia gratitudine, perché io non seppi rivolgermai due parole ad una donna; ma Iddio vi terrà contodella vostra amorevolezza, della gentile sollecitudine

378

Page 379: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

con cui vi degnate domandarmi dell'esser mio.— Da qualche tempo io ti veggo piú cupo, piú taciturno.— Ah questo è un altro affare, signora mia! A dirvelaschiettamente, quel brutto ceffo del marchese dell'Aqui-la, che prese a bazzicare in casa vostra, mi sa male; iogli veggo tra ciglio e ciglio – perdonatemi – il suggellodi Caino. Anche il mio cane, cosí mansueto con tutti,corre ad appiattarsi, digrignando i denti, quando vede acomparire quella figura; e il mio cane, siatene certa, safiutare il cespuglio dove si appiatta la vipera.Queste parole ferirono, piú che non parve, l'attenzionedi Enrichetta, la quale, con quella avvedutezza tutta pro-pria della donna, avea scoperto nella fronte e nellosguardo irrequieto del Marchese un non so che di miste-rioso che la conturbava. Ma non volendo che trapelassead altrui sguardo il suo triste presentimento, forse ancheper dissuaderne se medesima.— Di' piuttosto, soggiungeva sorridendo, che sei inna-morato.— Innamorato del mio cane, volete dire, o signora; que-sta, dopo mia madre, è l'unica creatura che mi ha amato,che si rallegra alla mia gioia, che si rattrista alla mia tri-stezza; l'unica che piangerà alla mia morte!— E non hai piú nessuno di tua famiglia?— Nessuno. Quando la mia povera madre stava agoniz-zante — Baldassarre, mi disse ella stringendomi per la

379

con cui vi degnate domandarmi dell'esser mio.— Da qualche tempo io ti veggo piú cupo, piú taciturno.— Ah questo è un altro affare, signora mia! A dirvelaschiettamente, quel brutto ceffo del marchese dell'Aqui-la, che prese a bazzicare in casa vostra, mi sa male; iogli veggo tra ciglio e ciglio – perdonatemi – il suggellodi Caino. Anche il mio cane, cosí mansueto con tutti,corre ad appiattarsi, digrignando i denti, quando vede acomparire quella figura; e il mio cane, siatene certa, safiutare il cespuglio dove si appiatta la vipera.Queste parole ferirono, piú che non parve, l'attenzionedi Enrichetta, la quale, con quella avvedutezza tutta pro-pria della donna, avea scoperto nella fronte e nellosguardo irrequieto del Marchese un non so che di miste-rioso che la conturbava. Ma non volendo che trapelassead altrui sguardo il suo triste presentimento, forse ancheper dissuaderne se medesima.— Di' piuttosto, soggiungeva sorridendo, che sei inna-morato.— Innamorato del mio cane, volete dire, o signora; que-sta, dopo mia madre, è l'unica creatura che mi ha amato,che si rallegra alla mia gioia, che si rattrista alla mia tri-stezza; l'unica che piangerà alla mia morte!— E non hai piú nessuno di tua famiglia?— Nessuno. Quando la mia povera madre stava agoniz-zante — Baldassarre, mi disse ella stringendomi per la

379

Page 380: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mano — tu sei un brutto ceffo, ma la colpa non è nè mianè tua. Con questa faccia non saresti un bell'arnesenell'anticamera d'un gran signore; d'altronde, se io ti ve-dessi una livrea sulle spalle, non vorrei riconoscerti maipiú per figliuolo. Vedi? il mare è dinanzi a te; sei robu-sto ed animoso; confidati ai venti e all'acque; se non haipregi di bellezza, sii buono e valoroso! — Seguii il suoconsiglio; mi acconciai al servizio di Genova; fui solda-to e marinaio. Ma una sciabolata traverso al volto, miaggiunse questo vezzo per rendermi piú grazioso; edun'altra al braccio ed al petto mi constrinsero a ritirarmidalla carriera. Il padre di vostro marito mi accolse pieto-samente nel suo castello, e qui invecchiai, veramentecon poca lode, ma bramoso di meritarla.— Ed anche l'affetto ne hai meritato, soggiunse Enri-chetta per consolarlo; la cicatrice che ti ha privato dellume di un occhio, ti è una buona raccomandazione pertutti coloro che han cuore; obbrobrio a chi la riceve die-tro la schiena!— Voi parlate come un angiolo, o buona signora — ri-prese il soldato vieppiú commosso. — Non posso nullaper voi; ma qualunque evento sopraggiungesse – forsevolea alludere al marchese dell'Aquila – Baldassarre edil suo cane stan sempre pronti; voi conoscete il mio fi-schio di caccia...E gittò un fischio.Questa scena, in apparenza, ha qualche cosa di bizzarro,

380

mano — tu sei un brutto ceffo, ma la colpa non è nè mianè tua. Con questa faccia non saresti un bell'arnesenell'anticamera d'un gran signore; d'altronde, se io ti ve-dessi una livrea sulle spalle, non vorrei riconoscerti maipiú per figliuolo. Vedi? il mare è dinanzi a te; sei robu-sto ed animoso; confidati ai venti e all'acque; se non haipregi di bellezza, sii buono e valoroso! — Seguii il suoconsiglio; mi acconciai al servizio di Genova; fui solda-to e marinaio. Ma una sciabolata traverso al volto, miaggiunse questo vezzo per rendermi piú grazioso; edun'altra al braccio ed al petto mi constrinsero a ritirarmidalla carriera. Il padre di vostro marito mi accolse pieto-samente nel suo castello, e qui invecchiai, veramentecon poca lode, ma bramoso di meritarla.— Ed anche l'affetto ne hai meritato, soggiunse Enri-chetta per consolarlo; la cicatrice che ti ha privato dellume di un occhio, ti è una buona raccomandazione pertutti coloro che han cuore; obbrobrio a chi la riceve die-tro la schiena!— Voi parlate come un angiolo, o buona signora — ri-prese il soldato vieppiú commosso. — Non posso nullaper voi; ma qualunque evento sopraggiungesse – forsevolea alludere al marchese dell'Aquila – Baldassarre edil suo cane stan sempre pronti; voi conoscete il mio fi-schio di caccia...E gittò un fischio.Questa scena, in apparenza, ha qualche cosa di bizzarro,

380

Page 381: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ma il fondo è triste. Quel fischio non sarà inutile per lagiovane Marchesina. In quale terribil ora non verrà apercuotere l'orecchio di lei! Come le sue viscere palpite-ranno in riconoscerlo! Ma non squarciamo, già fin d'ora,il velame del futuro.

381

ma il fondo è triste. Quel fischio non sarà inutile per lagiovane Marchesina. In quale terribil ora non verrà apercuotere l'orecchio di lei! Come le sue viscere palpite-ranno in riconoscerlo! Ma non squarciamo, già fin d'ora,il velame del futuro.

381

Page 382: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

V

Il vecchio soldato, tuttoché avesse perduto il lume d'unocchio, avea pur troppo scoperto il vero. Il marchesedell'Aquila, acceso da fiamma violentissima per Enri-chetta, non uso a incontrare ostacoli, privo affatto dique' conforti che rimangono pur sempre anche nei piúduri sacrifizi, all'amore sventurato ma virtuoso, aveatentato di suscitare in lei una rea corrispondenza; ma erapunta d'acciaio contro diamante solidissimo. Avvilito,ma non scoraggiato dalla ripulsa, unì alla furia dellapassione la sete della vendetta; e tuttociò in un fasciod'atroci divisamenti, di rapine, di morti che farannoinorridire il lettore.Al lento dileguar d'una notte, che egli avea consumata intruci fantasie e in delirii, si affacciò dall'alto d'una suatorre e gittò lo sguardo sul paese circonvicino. Che dif-ferenza tra lo stato dell'anima sua e la bellezza della na-tura che si risveglia! Dalle alte cime degli abeti spicca ilvolo la selvaggia lodoletta, e scomparisce nell'atmosferainnondata di luce. Uno di que' grandiosi spettacoli che siveggono solamente sul mare gli sta dinanzi; il levarsidel sole confonde la pianura delle acque col serenodell'orizzonte; e tutto sembra fuoco, fuoco scintillantesulla cresta delle onde commosse dalla brezza mattinale.Sopra l'una sponda del fiume si svolgono a poco a pocodalla nebbia e dall'ombre fuggitive i pittoreschi abituridei contadini; sull'altra, le torri del castello della Verru-

382

V

Il vecchio soldato, tuttoché avesse perduto il lume d'unocchio, avea pur troppo scoperto il vero. Il marchesedell'Aquila, acceso da fiamma violentissima per Enri-chetta, non uso a incontrare ostacoli, privo affatto dique' conforti che rimangono pur sempre anche nei piúduri sacrifizi, all'amore sventurato ma virtuoso, aveatentato di suscitare in lei una rea corrispondenza; ma erapunta d'acciaio contro diamante solidissimo. Avvilito,ma non scoraggiato dalla ripulsa, unì alla furia dellapassione la sete della vendetta; e tuttociò in un fasciod'atroci divisamenti, di rapine, di morti che farannoinorridire il lettore.Al lento dileguar d'una notte, che egli avea consumata intruci fantasie e in delirii, si affacciò dall'alto d'una suatorre e gittò lo sguardo sul paese circonvicino. Che dif-ferenza tra lo stato dell'anima sua e la bellezza della na-tura che si risveglia! Dalle alte cime degli abeti spicca ilvolo la selvaggia lodoletta, e scomparisce nell'atmosferainnondata di luce. Uno di que' grandiosi spettacoli che siveggono solamente sul mare gli sta dinanzi; il levarsidel sole confonde la pianura delle acque col serenodell'orizzonte; e tutto sembra fuoco, fuoco scintillantesulla cresta delle onde commosse dalla brezza mattinale.Sopra l'una sponda del fiume si svolgono a poco a pocodalla nebbia e dall'ombre fuggitive i pittoreschi abituridei contadini; sull'altra, le torri del castello della Verru-

382

Page 383: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cola si indorano al nascente sole; e su d'uno de' suoispianati, all'ombra d'un pergolato, sta là raccolta la fami-glia del Marchese: il padre, augusto vecchio, dalla bian-ca barba, dalle bianche e folte chiome che gli ondeggia-no maestosamente sopra le spalle, avvolto in una granveste di velluto, accarezza sulle ginocchia un pargoletto,il primogenito di suo figliuolo, la speranza della fami-glia; la Marchesina, splendida di bellezza e commoventeper materna tenerezza, s'appoggia in soavissimo attosull'omero del marito, e tacitamente lo contemplano. Ilmarchese dell'Aquila fissa i grifagni suoi sguardi suquella scena di famiglia, e ben lo diresti il nibbio rapaceche si libra dell'alte sue regioni sul nido insidiato dellacolomba.— Quella famiglia e tutta la posterità loro non posso iodunque fiaccarla non altrimenti che un gruppo di vipe-re?E chiamò uno de' suoi scherani piú fidati, una coscienzalorda di sangue e di tradimenti, senza Dio, senza patria,ma fedele al suo padrone, come lo stocco che porta afianco è fedele alla sua mano; stirpe di ribaldi che scom-parve finalmente coi trabocchetti che adornavano le di-more nobilissime di que' signori, e coi privilegi che silegavano all'autorità del castello.Que' due uomini dalla sinistra guardatura mormoraronotra di loro poche parole; il servo abbassò il capo profon-damente e partì; il Marchese rimase solo, con una gioia

383

cola si indorano al nascente sole; e su d'uno de' suoispianati, all'ombra d'un pergolato, sta là raccolta la fami-glia del Marchese: il padre, augusto vecchio, dalla bian-ca barba, dalle bianche e folte chiome che gli ondeggia-no maestosamente sopra le spalle, avvolto in una granveste di velluto, accarezza sulle ginocchia un pargoletto,il primogenito di suo figliuolo, la speranza della fami-glia; la Marchesina, splendida di bellezza e commoventeper materna tenerezza, s'appoggia in soavissimo attosull'omero del marito, e tacitamente lo contemplano. Ilmarchese dell'Aquila fissa i grifagni suoi sguardi suquella scena di famiglia, e ben lo diresti il nibbio rapaceche si libra dell'alte sue regioni sul nido insidiato dellacolomba.— Quella famiglia e tutta la posterità loro non posso iodunque fiaccarla non altrimenti che un gruppo di vipe-re?E chiamò uno de' suoi scherani piú fidati, una coscienzalorda di sangue e di tradimenti, senza Dio, senza patria,ma fedele al suo padrone, come lo stocco che porta afianco è fedele alla sua mano; stirpe di ribaldi che scom-parve finalmente coi trabocchetti che adornavano le di-more nobilissime di que' signori, e coi privilegi che silegavano all'autorità del castello.Que' due uomini dalla sinistra guardatura mormoraronotra di loro poche parole; il servo abbassò il capo profon-damente e partì; il Marchese rimase solo, con una gioia

383

Page 384: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

infernale che gli brillava negli occhi e nella fronte illivi-dita. Tra il concepimento e l'esecuzione d'un iniquo di-segno, sta un abisso tenebroso, un abisso popolato dilarve, di mostruose apparizioni. Se il Marchese, in quel-la tumultuosa ebbrezza delle passioni, in quell'ansia fre-netica del delitto già preparato, avesse contemplata lasua figura dentro uno specchio, avrebbe visto che rifles-so d'inferno presentavano le sue sembianze, avrebbe po-tuto credere che Satana gli stesse dietro le spalle.Quel giorno si recò nel castello della Verrucola in appa-renza di accomiatarsi per un lungo viaggio; abbracciò iparenti, trastullò a lungo il bambino; non parve mai cosícortese ed amabile. Oh chi potrebbe dire quanta maliziaed ipocrisia si possono annidare tra le rughe d'un labbroche sorride! La buona Enrichetta, credendo sincere quel-le dimostrazioni d'affetto, dismise del riserbo in cui te-nevasi da qualche tempo verso di lui; tornò allegra esorridente. Già stava per accusar se medesima d'oltrag-giosi sospetti verso un congiunto, e si studiava farneammenda con accoglienze piú aperte e piú vive dell'usa-to.Ma il cane del vecchio Baldassarre mugolava nel suocovile.

384

infernale che gli brillava negli occhi e nella fronte illivi-dita. Tra il concepimento e l'esecuzione d'un iniquo di-segno, sta un abisso tenebroso, un abisso popolato dilarve, di mostruose apparizioni. Se il Marchese, in quel-la tumultuosa ebbrezza delle passioni, in quell'ansia fre-netica del delitto già preparato, avesse contemplata lasua figura dentro uno specchio, avrebbe visto che rifles-so d'inferno presentavano le sue sembianze, avrebbe po-tuto credere che Satana gli stesse dietro le spalle.Quel giorno si recò nel castello della Verrucola in appa-renza di accomiatarsi per un lungo viaggio; abbracciò iparenti, trastullò a lungo il bambino; non parve mai cosícortese ed amabile. Oh chi potrebbe dire quanta maliziaed ipocrisia si possono annidare tra le rughe d'un labbroche sorride! La buona Enrichetta, credendo sincere quel-le dimostrazioni d'affetto, dismise del riserbo in cui te-nevasi da qualche tempo verso di lui; tornò allegra esorridente. Già stava per accusar se medesima d'oltrag-giosi sospetti verso un congiunto, e si studiava farneammenda con accoglienze piú aperte e piú vive dell'usa-to.Ma il cane del vecchio Baldassarre mugolava nel suocovile.

384

Page 385: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VIL'ASSALTO NOTTURNO

Il levarsi del sole avea promesso un bel giorno; macome avviene soventissimo nelle regioni montagnose evicine al mare, levatosi improvvisamente il vento, aveacoperto l'orizzonte di negri nuvoloni. I pini selvatici checon scena pittoresca si abbarbicano tra i nudi scogli, aperpendicolo sopra il mare, curvavano il berecinziocapo sotto l'impeto della bufera; e sebbene la foresta siattraversasse tra questi due castelli ed il lido, si udivatuttavia il rimbombo dei flutti spezzantisi contro gli sco-gli. Dovunque era paura e presagio di sinistri avveni-menti.L'orologio del castello dell'Aquila avea suonate le dodi-ci di notte. Una larga gradinata scolpita in vivo sassonell'interno dell'edifizio s'addentrava nelle viscere dellamontagna e mettea all'aperto per una porta secreta; edecco scendere per quella scala un lungo stuolo di sche-rani piú risoluti e crudeli, ciechi strumenti alla volontàdel Marchese. Alla luce sinistra delle fiaccole impergo-late che essi brandiscono, distingui, in quella visibileoscurità, una serie d'archi colossali e di vôlte sostenuteda colonne smisurate, cui pendono anelli di ferro e cate-ne. Questo sotterraneo che non fu mai rischiarato dal di-vino raggio del sole, di quante atroci scene non sarà sta-to muto testimonio! di quali urli disperati non avran for-se echeggiato queste vôlte non meno tetre, nè meno mi-

385

VIL'ASSALTO NOTTURNO

Il levarsi del sole avea promesso un bel giorno; macome avviene soventissimo nelle regioni montagnose evicine al mare, levatosi improvvisamente il vento, aveacoperto l'orizzonte di negri nuvoloni. I pini selvatici checon scena pittoresca si abbarbicano tra i nudi scogli, aperpendicolo sopra il mare, curvavano il berecinziocapo sotto l'impeto della bufera; e sebbene la foresta siattraversasse tra questi due castelli ed il lido, si udivatuttavia il rimbombo dei flutti spezzantisi contro gli sco-gli. Dovunque era paura e presagio di sinistri avveni-menti.L'orologio del castello dell'Aquila avea suonate le dodi-ci di notte. Una larga gradinata scolpita in vivo sassonell'interno dell'edifizio s'addentrava nelle viscere dellamontagna e mettea all'aperto per una porta secreta; edecco scendere per quella scala un lungo stuolo di sche-rani piú risoluti e crudeli, ciechi strumenti alla volontàdel Marchese. Alla luce sinistra delle fiaccole impergo-late che essi brandiscono, distingui, in quella visibileoscurità, una serie d'archi colossali e di vôlte sostenuteda colonne smisurate, cui pendono anelli di ferro e cate-ne. Questo sotterraneo che non fu mai rischiarato dal di-vino raggio del sole, di quante atroci scene non sarà sta-to muto testimonio! di quali urli disperati non avran for-se echeggiato queste vôlte non meno tetre, nè meno mi-

385

Page 386: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

steriose di quelle del sepolcro! L'occhio della giustiziaumana non scese mai in questi orribili penetrali di ven-dette e di tradimenti; qui l'uomo, segregato, diremmoquasi, dalla natura vivente, dimenticò forse ogni vincolodi sangue, ogni dovere che lo lega alla gran famiglia de'suoi fratelli. Se tu potessi penetrar meco tra quell'ordinedi colonne che si perdono nell'oscurità, vedresti umanischeletri, alcuni giacenti a terra collo stinco delle gambee delle braccia incatenato o sospeso, in guisa lacrimevo-le, ai ferrei anelli raccomandati al granito delle colonne;altri coi denti confitti sui ferri istessi. Solamente losguardo dell'Eterno squarcierà queste vôlte; lo spiro del-la sua vendetta susciterà quelle ceneri... ma per ora, altriassassinii debbon compiersi; l'ora incalza.Un guerriero, vestito d'armi nere, colla visiera abbassa-ta, discende questa scala alla luce delle fiaccole; e, se-guito dalla sua schiera, traversata la valle, guadato il tor-rente, s'avvia tacito al castello della Verrucola. L'ora, letenebre, il frastuono dell'uragano li favoriscono. Sorpre-se e sopraffatte le poche sentinelle che stavano a malaguardia, gli assalitori superarono le prime soglie e sispinsero negli interni appartamenti.Baldassarre e il vecchio cane, suo compagno indivisibi-le, tentarono far resistenza dinanzi alle stanze della Mar-chese; ma il buon soldato ricevette tale un colpo di mas-sa tra le spalle e il collo, che stramazzò a terra in un lagodi sangue; e ciò che gli valse la salvezza, perché gli as-salitori, credutolo morto, lo rotolarono giù dalla scala

386

steriose di quelle del sepolcro! L'occhio della giustiziaumana non scese mai in questi orribili penetrali di ven-dette e di tradimenti; qui l'uomo, segregato, diremmoquasi, dalla natura vivente, dimenticò forse ogni vincolodi sangue, ogni dovere che lo lega alla gran famiglia de'suoi fratelli. Se tu potessi penetrar meco tra quell'ordinedi colonne che si perdono nell'oscurità, vedresti umanischeletri, alcuni giacenti a terra collo stinco delle gambee delle braccia incatenato o sospeso, in guisa lacrimevo-le, ai ferrei anelli raccomandati al granito delle colonne;altri coi denti confitti sui ferri istessi. Solamente losguardo dell'Eterno squarcierà queste vôlte; lo spiro del-la sua vendetta susciterà quelle ceneri... ma per ora, altriassassinii debbon compiersi; l'ora incalza.Un guerriero, vestito d'armi nere, colla visiera abbassa-ta, discende questa scala alla luce delle fiaccole; e, se-guito dalla sua schiera, traversata la valle, guadato il tor-rente, s'avvia tacito al castello della Verrucola. L'ora, letenebre, il frastuono dell'uragano li favoriscono. Sorpre-se e sopraffatte le poche sentinelle che stavano a malaguardia, gli assalitori superarono le prime soglie e sispinsero negli interni appartamenti.Baldassarre e il vecchio cane, suo compagno indivisibi-le, tentarono far resistenza dinanzi alle stanze della Mar-chese; ma il buon soldato ricevette tale un colpo di mas-sa tra le spalle e il collo, che stramazzò a terra in un lagodi sangue; e ciò che gli valse la salvezza, perché gli as-salitori, credutolo morto, lo rotolarono giù dalla scala

386

Page 387: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

con una spinta del piede, ed irruppero furiosi nelle ca-mere di Enrichetta, guidati da quel sinistro cavalierocolla visiera abbassata.Mentre una parte degli invasori forzava per tal modo ipenetrali piú secreti degli appartamenti di Enrichetta,un'altra parte si cacciava nelle camere del vecchio Mar-chese della Verrucola; e coltolo all'impensata nel pro-prio letto, afferratolo per le chiome venerande, con millepunte, tra mille scherni, lo trafiggevano. L'eroe di questaseconda impresa fu Draghignazzo, quell'atroce strumen-to dell'iniquità del padrone, che già vedemmo a compa-rir sulla scena; ed ora, colle mani imbrattate del sanguedell'augusto vecchio, urlando per feroce gioia, incorag-giava i compagni alla rapina ed allo sterminio.Ma grida piú lamentevoli e disperate scoppiavano negliappartamenti della Marchesa, miste al fragor concitatodi spade ripercosse. Ivi a poco, tutto rientrò in silenzio;alcuni satelliti del Marchese dell'Aquila strascinavanogiù per le scale un cadavere sanguinoso, ferito e pesto inmille parti; mentre alcuni altri trasportavano a braccia laMarchesina, seminuda, colle chiome scarmigliate, palli-da come la morte e priva di conoscenza. Quel corpostrascinato in guisa cosí oscena, era la spoglia del maritodi lei, il quale, tuttoché assalito all'impensata e sopraf-fatto dal numero, difese a lungo la sua famigliuola collaforza dell'amore e dell'ultima disperazione. Il talamomaritale, infiorato dalla speranza, custodito dalla virtùpiù severa, santuario immacolato degli affetti domestici,

387

con una spinta del piede, ed irruppero furiosi nelle ca-mere di Enrichetta, guidati da quel sinistro cavalierocolla visiera abbassata.Mentre una parte degli invasori forzava per tal modo ipenetrali piú secreti degli appartamenti di Enrichetta,un'altra parte si cacciava nelle camere del vecchio Mar-chese della Verrucola; e coltolo all'impensata nel pro-prio letto, afferratolo per le chiome venerande, con millepunte, tra mille scherni, lo trafiggevano. L'eroe di questaseconda impresa fu Draghignazzo, quell'atroce strumen-to dell'iniquità del padrone, che già vedemmo a compa-rir sulla scena; ed ora, colle mani imbrattate del sanguedell'augusto vecchio, urlando per feroce gioia, incorag-giava i compagni alla rapina ed allo sterminio.Ma grida piú lamentevoli e disperate scoppiavano negliappartamenti della Marchesa, miste al fragor concitatodi spade ripercosse. Ivi a poco, tutto rientrò in silenzio;alcuni satelliti del Marchese dell'Aquila strascinavanogiù per le scale un cadavere sanguinoso, ferito e pesto inmille parti; mentre alcuni altri trasportavano a braccia laMarchesina, seminuda, colle chiome scarmigliate, palli-da come la morte e priva di conoscenza. Quel corpostrascinato in guisa cosí oscena, era la spoglia del maritodi lei, il quale, tuttoché assalito all'impensata e sopraf-fatto dal numero, difese a lungo la sua famigliuola collaforza dell'amore e dell'ultima disperazione. Il talamomaritale, infiorato dalla speranza, custodito dalla virtùpiù severa, santuario immacolato degli affetti domestici,

387

Page 388: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

fu scomposto, insozzato di strage, assalito da un'orda diassassini. Il marchese dell'Aquila, arse a quella vista difrenetica gelosia, e primo ferì nel petto l'inerme suo pa-rente. Ma la sua vittima lo riconobbe, e gettandogli ilproprio sangue sulla visiera abbassata, gli gridò nel ca-dere:— Maledetto! questo sangue ti abbruci l'anima!Tentò quindi rialzarsi, far riparo di sua persona a quelladella moglie e del pargoletto; ma le tenebre della mortelo tolsero pietosamente a cosí orrendo spettacolo.L'amata donna, stringendo convulsamente il bambinotra le braccia, tentando, come meglio poteva, avvilup-parsi nel lenzuolo, alla caduta del marito, levò il capo,fece atto di volerlo sostenere, spalancò gli occhi conguisa spaventevole, gettò uno strido acutissimo, comeaquila ferita, e cadde riversa sul guanciale, indifferente acosa morta.L'infame Marchese alzò allora la visiera dell'elmo, esorridendo un cotal riso che farebbe invidia a satana,stette a contemplarla con occhio di basilisco, e stringen-do il braccio della semiviva col suo guanto di ferro:— Ora sei nelle mie mani! nè Dio, nè il diavolo mi tipotranno rapire!Ordinò quindi a due scherani che trasportassero la gia-cente; ed egli, toltosi in braccio il bambino, tenne dietroil convoglio. Quel pargoletto, divisava l'iniquo Marche-se, sarà pegno immanchevole di sua vittoria sulla virtù

388

fu scomposto, insozzato di strage, assalito da un'orda diassassini. Il marchese dell'Aquila, arse a quella vista difrenetica gelosia, e primo ferì nel petto l'inerme suo pa-rente. Ma la sua vittima lo riconobbe, e gettandogli ilproprio sangue sulla visiera abbassata, gli gridò nel ca-dere:— Maledetto! questo sangue ti abbruci l'anima!Tentò quindi rialzarsi, far riparo di sua persona a quelladella moglie e del pargoletto; ma le tenebre della mortelo tolsero pietosamente a cosí orrendo spettacolo.L'amata donna, stringendo convulsamente il bambinotra le braccia, tentando, come meglio poteva, avvilup-parsi nel lenzuolo, alla caduta del marito, levò il capo,fece atto di volerlo sostenere, spalancò gli occhi conguisa spaventevole, gettò uno strido acutissimo, comeaquila ferita, e cadde riversa sul guanciale, indifferente acosa morta.L'infame Marchese alzò allora la visiera dell'elmo, esorridendo un cotal riso che farebbe invidia a satana,stette a contemplarla con occhio di basilisco, e stringen-do il braccio della semiviva col suo guanto di ferro:— Ora sei nelle mie mani! nè Dio, nè il diavolo mi tipotranno rapire!Ordinò quindi a due scherani che trasportassero la gia-cente; ed egli, toltosi in braccio il bambino, tenne dietroil convoglio. Quel pargoletto, divisava l'iniquo Marche-se, sarà pegno immanchevole di sua vittoria sulla virtù

388

Page 389: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

della madre; e quando avrà soddisfatto il malvagio suotalento, allora saprà rimuover col ferro ogni pericolo perl'avvenire.Compiuta per tal modo quest'opera di sangue, quellaturba di assassini, sopraccarichi di bottino, abbandona-vano il castello della Verrucola e si ritraevano in quellodell'Aquila, prima che cominciasse ad albeggiare. Partedei servitori del Marchese ucciso giacean cadaveri per lescale, per i cortili; parte aveano aiutata la turba degli as-salitori nello spoglio della casa; altri finalmente si erandati alla fuga ed appiattati nel piú secreto della foresta.La Marchesina e l'unico erede della famiglia, il bambinoSpinetta, stavano a discrezione del Marchese dell'Aqui-la, che li facea trasportare, come poc'anzi descrivemmo,nella sua rôcca inaccessibile. Chi omai starà a difesa delbambino e della madre inerme e bellissima?Non rimaneano in libertà che il vecchio Baldassarre e ilsuo cane, creature cui nessuno badava; eppure basteran-no alla vendetta della famiglia assassinata e alla salvez-za del bambino superstite.Baldassarre sull'albeggiare riprese i sensi; incerto se fos-se ancora tra i vivi o già tra i morti, aperse l'unico oc-chio che avea sano, e sorreggendosi dolorosamente sulgomito, guardò all'intorno, guardò se stesso, tese l'orec-chio... tutto era silenzio e solitudine. Il suo cane, il vec-chio leone non l'avea abbandonato, e tentava, con lam-birgli le mani e il volto, richiamarlo in vita. Ma lo spet-

389

della madre; e quando avrà soddisfatto il malvagio suotalento, allora saprà rimuover col ferro ogni pericolo perl'avvenire.Compiuta per tal modo quest'opera di sangue, quellaturba di assassini, sopraccarichi di bottino, abbandona-vano il castello della Verrucola e si ritraevano in quellodell'Aquila, prima che cominciasse ad albeggiare. Partedei servitori del Marchese ucciso giacean cadaveri per lescale, per i cortili; parte aveano aiutata la turba degli as-salitori nello spoglio della casa; altri finalmente si erandati alla fuga ed appiattati nel piú secreto della foresta.La Marchesina e l'unico erede della famiglia, il bambinoSpinetta, stavano a discrezione del Marchese dell'Aqui-la, che li facea trasportare, come poc'anzi descrivemmo,nella sua rôcca inaccessibile. Chi omai starà a difesa delbambino e della madre inerme e bellissima?Non rimaneano in libertà che il vecchio Baldassarre e ilsuo cane, creature cui nessuno badava; eppure basteran-no alla vendetta della famiglia assassinata e alla salvez-za del bambino superstite.Baldassarre sull'albeggiare riprese i sensi; incerto se fos-se ancora tra i vivi o già tra i morti, aperse l'unico oc-chio che avea sano, e sorreggendosi dolorosamente sulgomito, guardò all'intorno, guardò se stesso, tese l'orec-chio... tutto era silenzio e solitudine. Il suo cane, il vec-chio leone non l'avea abbandonato, e tentava, con lam-birgli le mani e il volto, richiamarlo in vita. Ma lo spet-

389

Page 390: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tacolo della notte gli risorse impetuosamente nella me-moria; seduto a terra, appoggiò la fronte sopra amenduele pugna, e non trovò lacrime al disperato suo cordoglio.Dopo lunga ora, rinfrancatosi, si levò in piedi; s'avviòtentennando verso la camera del vecchio Marchese, diquel pietoso che lui povero, senza tetto avea raccolto nelsuo castello; e posto piede sopra la soglia, gli venne ve-duto l'onorando cadavere del suo amato benefattore, gia-cente nel proprio sangue traverso la camera. Prevedendoaltre orribili scene, si recò frettoloso agli appartamentidella giovane Enrichetta, e colà giunto, soffermossi im-provvisamente, quasi la lena gli fallisse, sull'ingressodella stanza maritale; si celò il volto tra le mani; recitòsommessamente una preghiera, quasi sperasse revocabi-le ancora il passato; il cuore gli si spezzava. Alla fine, sispinse dentro; ma, colto da mortal brivido, si rattenne amezzo la camera. Vide stramazzone a' piedi del letto ilcadavere del marito di Enrichetta, straziato da millepunte, in atto di stringere ancora la spada; argomentòche la lotta tra lui e gli oppressori dovette esser lunga eaccanita, poiché alcuni di questi ultimi gli giacean mortiall'intorno. Cercò della moglie e del bambino, ma nonvide che le coltri del letto sossopra, vuota la culla, ogniarredo della camera sforzato e rotto, tutto a scompiglio ea sangue. Non trovandoli in veruna parte, ebbe per fer-mo che il scellerato marchese dell'Aquila li avesse tra-sportati nel suo castello, e all'idea che quelle amate e de-boli creature si trovassero a discrezione d'un infame,mugghiò come una belva ferita, e si stracciò le ultime

390

tacolo della notte gli risorse impetuosamente nella me-moria; seduto a terra, appoggiò la fronte sopra amenduele pugna, e non trovò lacrime al disperato suo cordoglio.Dopo lunga ora, rinfrancatosi, si levò in piedi; s'avviòtentennando verso la camera del vecchio Marchese, diquel pietoso che lui povero, senza tetto avea raccolto nelsuo castello; e posto piede sopra la soglia, gli venne ve-duto l'onorando cadavere del suo amato benefattore, gia-cente nel proprio sangue traverso la camera. Prevedendoaltre orribili scene, si recò frettoloso agli appartamentidella giovane Enrichetta, e colà giunto, soffermossi im-provvisamente, quasi la lena gli fallisse, sull'ingressodella stanza maritale; si celò il volto tra le mani; recitòsommessamente una preghiera, quasi sperasse revocabi-le ancora il passato; il cuore gli si spezzava. Alla fine, sispinse dentro; ma, colto da mortal brivido, si rattenne amezzo la camera. Vide stramazzone a' piedi del letto ilcadavere del marito di Enrichetta, straziato da millepunte, in atto di stringere ancora la spada; argomentòche la lotta tra lui e gli oppressori dovette esser lunga eaccanita, poiché alcuni di questi ultimi gli giacean mortiall'intorno. Cercò della moglie e del bambino, ma nonvide che le coltri del letto sossopra, vuota la culla, ogniarredo della camera sforzato e rotto, tutto a scompiglio ea sangue. Non trovandoli in veruna parte, ebbe per fer-mo che il scellerato marchese dell'Aquila li avesse tra-sportati nel suo castello, e all'idea che quelle amate e de-boli creature si trovassero a discrezione d'un infame,mugghiò come una belva ferita, e si stracciò le ultime

390

Page 391: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ciocche dei canuti suoi capelli.— Iddio solo può difenderli! esclamò il povero soldato,inginocchiandosi accanto al cadavere del suo padrone esollevando le braccia al cielo.Dopo uno sfogo di lacrime, ben si appose che non aveatempo da perdere; ma prima volle prestar gli ultimi uffi-zi alle spoglie de' suoi padroni; e togliendoseli in ispalla,l'uno dopo l'altro, discese brancolando per una scalettache metteva in un sotterraneo, dove sorgeano i funebrimonumenti dei signori della Verrucola. Li depose in dueurne vuote, che certo non doveano aprirsi cosí presto, nèper modo cosí lacrimevole; il vecchio cane, colle orec-chie abbassate, mugolando lamentosamente, lo seguita-va.— Ieri, pensava tra se medesimo, in vederli a colloquiotra di loro, col pargoletto tra le braccia, sani e lieti, chiavrebbe preveduto che quest'oggi, il vecchio Baldassar-re li avrebbe seppelliti colle proprie mani, laceri e san-guinosi!Compostili nel sepolcro, giudicò conveniente involarsidal castello prima che aggiornasse affatto. – Quella tri-sta masnada d'assassini, pensava ben a ragione, non siterrà paga alle stragi di questa notte; alla bramosia delsangue seguirà quella della preda; e certo, se qui mi tro-vassero, non risparmierebbero la mia vecchia pelle... al-meno avessi potuto darla pe' miei padroni!...Allora depose il giacco d'armi, si slacciò dal fianco, non

391

ciocche dei canuti suoi capelli.— Iddio solo può difenderli! esclamò il povero soldato,inginocchiandosi accanto al cadavere del suo padrone esollevando le braccia al cielo.Dopo uno sfogo di lacrime, ben si appose che non aveatempo da perdere; ma prima volle prestar gli ultimi uffi-zi alle spoglie de' suoi padroni; e togliendoseli in ispalla,l'uno dopo l'altro, discese brancolando per una scalettache metteva in un sotterraneo, dove sorgeano i funebrimonumenti dei signori della Verrucola. Li depose in dueurne vuote, che certo non doveano aprirsi cosí presto, nèper modo cosí lacrimevole; il vecchio cane, colle orec-chie abbassate, mugolando lamentosamente, lo seguita-va.— Ieri, pensava tra se medesimo, in vederli a colloquiotra di loro, col pargoletto tra le braccia, sani e lieti, chiavrebbe preveduto che quest'oggi, il vecchio Baldassar-re li avrebbe seppelliti colle proprie mani, laceri e san-guinosi!Compostili nel sepolcro, giudicò conveniente involarsidal castello prima che aggiornasse affatto. – Quella tri-sta masnada d'assassini, pensava ben a ragione, non siterrà paga alle stragi di questa notte; alla bramosia delsangue seguirà quella della preda; e certo, se qui mi tro-vassero, non risparmierebbero la mia vecchia pelle... al-meno avessi potuto darla pe' miei padroni!...Allora depose il giacco d'armi, si slacciò dal fianco, non

391

Page 392: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

senza una trafittura al cuore, lo spadone che per tantianni avea portato; indossò panni logori di mendicante,per meglio sottrarsi all'attenzione de' suoi nemici, e aversentore, se fosse possibile, del dove e come si trovasseroEnrichetta e il suo figliuolino.Abbandoniamolo per un momento alla ventura; la Prov-videnza drizzerà i passi del vecchio soldato.

392

senza una trafittura al cuore, lo spadone che per tantianni avea portato; indossò panni logori di mendicante,per meglio sottrarsi all'attenzione de' suoi nemici, e aversentore, se fosse possibile, del dove e come si trovasseroEnrichetta e il suo figliuolino.Abbandoniamolo per un momento alla ventura; la Prov-videnza drizzerà i passi del vecchio soldato.

392

Page 393: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VII

Altre lotte, altri spasimi si preparavano alla deserta En-richetta. Il marchese dell'Aquila, perverso di natura, einviperito dalle ripulse dell'onesta donna, disperando ri-durla coi modi amorevoli ai scellerati suoi desiderii, leavea tolto il suo bambino e l'avea fatta rinchiudere nelcamerone d'una torre che sovrastava ad un precipizio.Sperava che, strappandole dal petto il suo figliuolino,l'amor materno avrebbe trionfato d'ogni resistenza; econ questo orrendo calcolo, ancora svenuta e immemoredi se stessa, l'avea divisa dal frutto delle sue viscere.Tra le razze maledette dei serpenti e delle iene, v'ha for-se una creatura che possa gareggiar coll'uomo nellafredda crudeltà de' suoi calcoli? Eppure, contemplate lafronte di questo essere; non vi si scopre un'aureola diluce immortale che lo annunzia re della terra, la creaturapiú somigliante al divino suo Creatore! E nullameno ven'ha di tali, che li diresti animati, nel loro fangoso incar-co, piuttosto dallo spiro infernale di satana che da quellodi Dio.Il marchese dell'Aquila, raccoltosi nelle sue stanze,nell'ebbrezza del trionfo, depose le armi nere che quellanotte avea indossate; si lavò, sorridendo, le mani da al-cune goccie di sangue, s'acconciò come meglio seppe lapersona, quasi si preparasse ad una festa da ballo ed allaparte di seduttore.

393

VII

Altre lotte, altri spasimi si preparavano alla deserta En-richetta. Il marchese dell'Aquila, perverso di natura, einviperito dalle ripulse dell'onesta donna, disperando ri-durla coi modi amorevoli ai scellerati suoi desiderii, leavea tolto il suo bambino e l'avea fatta rinchiudere nelcamerone d'una torre che sovrastava ad un precipizio.Sperava che, strappandole dal petto il suo figliuolino,l'amor materno avrebbe trionfato d'ogni resistenza; econ questo orrendo calcolo, ancora svenuta e immemoredi se stessa, l'avea divisa dal frutto delle sue viscere.Tra le razze maledette dei serpenti e delle iene, v'ha for-se una creatura che possa gareggiar coll'uomo nellafredda crudeltà de' suoi calcoli? Eppure, contemplate lafronte di questo essere; non vi si scopre un'aureola diluce immortale che lo annunzia re della terra, la creaturapiú somigliante al divino suo Creatore! E nullameno ven'ha di tali, che li diresti animati, nel loro fangoso incar-co, piuttosto dallo spiro infernale di satana che da quellodi Dio.Il marchese dell'Aquila, raccoltosi nelle sue stanze,nell'ebbrezza del trionfo, depose le armi nere che quellanotte avea indossate; si lavò, sorridendo, le mani da al-cune goccie di sangue, s'acconciò come meglio seppe lapersona, quasi si preparasse ad una festa da ballo ed allaparte di seduttore.

393

Page 394: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Una tra le utopie di certi moralisti è quella di credereche i rimorsi siano castigo sufficiente al delitto, come latestimonianza della propria coscienza, dicon essi, è ba-stevole compenso alla virtù conculcata. Ciascuno ha lasua parte giusta il merito, soggiungono; e quindi vorreb-bero escludere ogni idea d'un avvenire immortale, ogniassestamento di conti al cospetto d'un supremo giudice.Togliete questa credenza che è cardine d'ogni religione,d'ogni società, e l'uomo, diventato il peggiore dei mo-stri, dormirà sonni saporitissimi presso il cadavere dellasua vittima; si tergerà le mani del sangue sparso, permettersi allegramente a tavola.Il marchese dell'Aquila si è imbrattato nella strage de'suoi parenti; ritiene prigioniera l'altrui donna; non ri-sparmia la vita d'un bambino, che per valersene ad in-sozzare la virtù della madre; eppure non comparve maicosí bello, cosí sorridente. Aspettate che il rimorso ven-ga a trafiggerlo; per uomini di questa fatta non v'ha rite-gno che la paura del capestro del boia, quando esistonleggi, o delle corna del diavolo, quando è viva qualchecredenza religiosa; ma il cercare, a guarentigia degli attiumani, la probità individuale, la ragione abbandonata ase stessa, la dignità, la coscienza, è sogno di filosofiastratti che non regge alla pratica, all'esperienza.

394

Una tra le utopie di certi moralisti è quella di credereche i rimorsi siano castigo sufficiente al delitto, come latestimonianza della propria coscienza, dicon essi, è ba-stevole compenso alla virtù conculcata. Ciascuno ha lasua parte giusta il merito, soggiungono; e quindi vorreb-bero escludere ogni idea d'un avvenire immortale, ogniassestamento di conti al cospetto d'un supremo giudice.Togliete questa credenza che è cardine d'ogni religione,d'ogni società, e l'uomo, diventato il peggiore dei mo-stri, dormirà sonni saporitissimi presso il cadavere dellasua vittima; si tergerà le mani del sangue sparso, permettersi allegramente a tavola.Il marchese dell'Aquila si è imbrattato nella strage de'suoi parenti; ritiene prigioniera l'altrui donna; non ri-sparmia la vita d'un bambino, che per valersene ad in-sozzare la virtù della madre; eppure non comparve maicosí bello, cosí sorridente. Aspettate che il rimorso ven-ga a trafiggerlo; per uomini di questa fatta non v'ha rite-gno che la paura del capestro del boia, quando esistonleggi, o delle corna del diavolo, quando è viva qualchecredenza religiosa; ma il cercare, a guarentigia degli attiumani, la probità individuale, la ragione abbandonata ase stessa, la dignità, la coscienza, è sogno di filosofiastratti che non regge alla pratica, all'esperienza.

394

Page 395: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VIIILA PRIGIONIERA

Quando la povera Enrichetta tornò alla conoscenza di sèe delle cose, si vide adagiata su di squallido letticciuolo,in un gran camerone, le cui pareti erano intagliate nelmacigno; una vecchia guardiana le stava a fianco, spian-do il primo alito della vita sopra il suo labbro.Il cuore non ci regge a descriver le smanie di questa no-bil donna, caduta da sí alto grado di felicità nell'abissodella miseria piú disperata. Primieramente si tenne illusada orribil sogno; quello stuolo di armati che irrompono,al bagliore delle fiaccole, nelle sue stanze maritali;l'imagine dello sposo, pria combattente, poi ferito e ca-duto a terra... ed ora, quel letticciuolo, quella cupa vôlta,quegli enormi pilastri che la sostengono, quell'inferriaterugginose, quello stesso silenzio, quell'assenza d'ognivolto conosciuto l'opprimono di dolorosa meraviglia, lacostringono a dubitar di se stessa. Mossa dall'abitudine edall'istinto materno, stese il braccio in cerca del pargo-letto che la sera innanzi avea coricato al suo fianco;quindi chiamò il marito, ondeggiante tra l'orribile realtàe la memoria delle consuete dolcezze domestiche; manon le venne veduta che l'ignota guardiana, la quale, conatto suo proprio, cercava di consolarla.— Dove è mio marito, dove è mio figlio? Chi siete voi?Tutta la vita dell'infelice si raccolse in queste parole, in

395

VIIILA PRIGIONIERA

Quando la povera Enrichetta tornò alla conoscenza di sèe delle cose, si vide adagiata su di squallido letticciuolo,in un gran camerone, le cui pareti erano intagliate nelmacigno; una vecchia guardiana le stava a fianco, spian-do il primo alito della vita sopra il suo labbro.Il cuore non ci regge a descriver le smanie di questa no-bil donna, caduta da sí alto grado di felicità nell'abissodella miseria piú disperata. Primieramente si tenne illusada orribil sogno; quello stuolo di armati che irrompono,al bagliore delle fiaccole, nelle sue stanze maritali;l'imagine dello sposo, pria combattente, poi ferito e ca-duto a terra... ed ora, quel letticciuolo, quella cupa vôlta,quegli enormi pilastri che la sostengono, quell'inferriaterugginose, quello stesso silenzio, quell'assenza d'ognivolto conosciuto l'opprimono di dolorosa meraviglia, lacostringono a dubitar di se stessa. Mossa dall'abitudine edall'istinto materno, stese il braccio in cerca del pargo-letto che la sera innanzi avea coricato al suo fianco;quindi chiamò il marito, ondeggiante tra l'orribile realtàe la memoria delle consuete dolcezze domestiche; manon le venne veduta che l'ignota guardiana, la quale, conatto suo proprio, cercava di consolarla.— Dove è mio marito, dove è mio figlio? Chi siete voi?Tutta la vita dell'infelice si raccolse in queste parole, in

395

Page 396: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

questo strido disperato che le uscì dalle viscere, e risve-gliò nel cuore della vecchia sentimenti sepolti da grantempo. Seduta sulla persona, colle labbra semichiuse etremanti, cogli occhi spalancati, immobili, fitti in quellidella vecchia, col respiro sospeso da un'ansia indescrivi-bile, aspettò la risposta.La guardiana non seppe formar parola.— Se tu, ripetea Enrichetta, sei creatura vivente, dimmi:dove è il mio sposo... dove è il mio figlio... il figliomio...?L'intelligenza dell'infelice si rischiarò terribilmente; ilpassato le ricomparve non piú come sogno, ma comepalpabile, disperante certezza. Balzò dal letto impetuo-samente, si aggrappò alle sbarre della finestra, corse, ri-corse quanta era vasta la camera, come lionessa che, pri-vata de' suoi figli, non trova uscita dalla gabbia dovevenne rinchiusa; strillò dissennata, chiamò per nomeconsorte e figlio; quindi, caduta da ogni speranza, sipose a terra, addossata ad un pilastro, cogli occhi spa-lancati, asciutti, fitti sul pavimento, colle braccia intrec-ciate al petto... non fece piú motto, non chiese piùnulla!...— Ahi dura terra, perché non ti apristi?La vecchia custode, il cui cuore avea fibre di donna,sebbene impietrate da lunga pezza, sentì che le aride suepupille si inumidivano; ed accostandosi alla giacentecoll'atto piú affettuoso a cui sapesse comporsi:

396

questo strido disperato che le uscì dalle viscere, e risve-gliò nel cuore della vecchia sentimenti sepolti da grantempo. Seduta sulla persona, colle labbra semichiuse etremanti, cogli occhi spalancati, immobili, fitti in quellidella vecchia, col respiro sospeso da un'ansia indescrivi-bile, aspettò la risposta.La guardiana non seppe formar parola.— Se tu, ripetea Enrichetta, sei creatura vivente, dimmi:dove è il mio sposo... dove è il mio figlio... il figliomio...?L'intelligenza dell'infelice si rischiarò terribilmente; ilpassato le ricomparve non piú come sogno, ma comepalpabile, disperante certezza. Balzò dal letto impetuo-samente, si aggrappò alle sbarre della finestra, corse, ri-corse quanta era vasta la camera, come lionessa che, pri-vata de' suoi figli, non trova uscita dalla gabbia dovevenne rinchiusa; strillò dissennata, chiamò per nomeconsorte e figlio; quindi, caduta da ogni speranza, sipose a terra, addossata ad un pilastro, cogli occhi spa-lancati, asciutti, fitti sul pavimento, colle braccia intrec-ciate al petto... non fece piú motto, non chiese piùnulla!...— Ahi dura terra, perché non ti apristi?La vecchia custode, il cui cuore avea fibre di donna,sebbene impietrate da lunga pezza, sentì che le aride suepupille si inumidivano; ed accostandosi alla giacentecoll'atto piú affettuoso a cui sapesse comporsi:

396

Page 397: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Povera Contessina! cominciò a dirle; fatevi coraggio,il vostro bambino vi sarà restituito.Enrichetta, indifferente alle prime parole della vecchia,rinsensò al nome del suo bambino, e scuotendosiall'improvviso:— È dunque vivo? dov'è? chiedeva alla guardiana.— Fu dato ad una nutrice, qui nel castello.— E di chi è questo castello?— È del marchese dell'Aquila.— Il marchese dell'Aquila! Oh, Dio eterno! ben mi ri-cordo! E mio marito, e mio figlio, dove sono, perchénon accorrono alla mia voce?— Acquetatevi; vostro figlio è in buone mani; fu conse-gnato ad una nutrice nel castello.— Chi strappa ad una madre il frutto delle sue viscereper darlo a donna straniera?E frammezzo al dolore che l'opprimeva, sfolgoreggiavanel suo volto qualche cosa di sublime, una dignità cosícommovente in pronunciare queste parole, che l'animopiú duro ed ignobile ne sarebbe rimasto meravigliato ecompreso.— Prendete qualche cibo, ristoratevi — soggiungea laguardiana, per rompere il filo delle sue domande, ed ap-prestandole alcuni alimenti che il marchese dell'Aquilasi era dato premura di farle recare.

397

— Povera Contessina! cominciò a dirle; fatevi coraggio,il vostro bambino vi sarà restituito.Enrichetta, indifferente alle prime parole della vecchia,rinsensò al nome del suo bambino, e scuotendosiall'improvviso:— È dunque vivo? dov'è? chiedeva alla guardiana.— Fu dato ad una nutrice, qui nel castello.— E di chi è questo castello?— È del marchese dell'Aquila.— Il marchese dell'Aquila! Oh, Dio eterno! ben mi ri-cordo! E mio marito, e mio figlio, dove sono, perchénon accorrono alla mia voce?— Acquetatevi; vostro figlio è in buone mani; fu conse-gnato ad una nutrice nel castello.— Chi strappa ad una madre il frutto delle sue viscereper darlo a donna straniera?E frammezzo al dolore che l'opprimeva, sfolgoreggiavanel suo volto qualche cosa di sublime, una dignità cosícommovente in pronunciare queste parole, che l'animopiú duro ed ignobile ne sarebbe rimasto meravigliato ecompreso.— Prendete qualche cibo, ristoratevi — soggiungea laguardiana, per rompere il filo delle sue domande, ed ap-prestandole alcuni alimenti che il marchese dell'Aquilasi era dato premura di farle recare.

397

Page 398: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Oh, la morte! oh, la morte! se non mi rendono imme-diatamente il mio sposo e il mio bambino. Oh, il poverobambino che ha bisogno di me! E mio marito me l'han-no ucciso!... ah sì! ben mi ricordo! me l'hanno ucciso!E abbassava il capo, e abbandonava penzoloni le bracciasulle ginocchia, indifferente al macigno su cui si appog-giava. La sua lunga capigliatura le velava in parte il vol-to e l'omero seminudo; l'avresti detta, a considerarla inquel muto abbattimento, la statua del dolore, la Niobepetrificata.Non vogliamo contristare piú oltre l'animo del lettore,nè contristare noi stessi. Se tu, che leggi queste paginequale il cuore le detta, sei donna, compiangi alle lacrimed'una tua sorella; se uomo, dall'orgogliosa ragione, dalsevero sopracciglio, umiliati dinanzi al dolore di questadonna; e vedi quanto debbe esser nobile, rispettabilequesta creatura cosí fragile, e che ha forza di soffrir tan-to!Passarono cosí molte ore del giorno, che la mente dellaprigioniera non seppe misurare. Divorata da una sete dimoribondo, non attinse che poche goccie d'acqua, lequali, tocca appena la sua lingua, inaridirono.Finalmente un fragoroso volger di chiavi nel serramedella porta, la riscosse con ispavento; ma sedotta al tem-po stesso dalla speranza che le recassero il suo bambino,tese le braccia con bramosia a quella parte.Ma ecco invece comparir lentamente la sinistra figura

398

— Oh, la morte! oh, la morte! se non mi rendono imme-diatamente il mio sposo e il mio bambino. Oh, il poverobambino che ha bisogno di me! E mio marito me l'han-no ucciso!... ah sì! ben mi ricordo! me l'hanno ucciso!E abbassava il capo, e abbandonava penzoloni le bracciasulle ginocchia, indifferente al macigno su cui si appog-giava. La sua lunga capigliatura le velava in parte il vol-to e l'omero seminudo; l'avresti detta, a considerarla inquel muto abbattimento, la statua del dolore, la Niobepetrificata.Non vogliamo contristare piú oltre l'animo del lettore,nè contristare noi stessi. Se tu, che leggi queste paginequale il cuore le detta, sei donna, compiangi alle lacrimed'una tua sorella; se uomo, dall'orgogliosa ragione, dalsevero sopracciglio, umiliati dinanzi al dolore di questadonna; e vedi quanto debbe esser nobile, rispettabilequesta creatura cosí fragile, e che ha forza di soffrir tan-to!Passarono cosí molte ore del giorno, che la mente dellaprigioniera non seppe misurare. Divorata da una sete dimoribondo, non attinse che poche goccie d'acqua, lequali, tocca appena la sua lingua, inaridirono.Finalmente un fragoroso volger di chiavi nel serramedella porta, la riscosse con ispavento; ma sedotta al tem-po stesso dalla speranza che le recassero il suo bambino,tese le braccia con bramosia a quella parte.Ma ecco invece comparir lentamente la sinistra figura

398

Page 399: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

del castellano, il quale, fatto cenno alla vecchia di riti-rarsi, mosse ove giaceva la povera Enrichetta, sola, tre-mante, al cospetto di quell'uomo inesorabile.Dopo che altre simili scene di donne prigioniere, a di-screzione d'un ribaldo, furono egregiamente descritte daromanzieri sí nazionali che stranieri, lascerò al lettoreimaginarsi quali fossero i sentimenti di queste due per-sone che si trovavano la prima volta faccia a faccia inquel luogo, e quale fosse il loro colloquio.Avvengono circostanze in cui pare che la Provvidenzaabbia affatto ritolto il suo sguardo dall'innocente; mo-menti in cui il genio fratricida di Caino campeggia in-contrastato sopra la terra; momenti formidabili in cuidubiteresti di Dio, della coscienza umana, dell'anima edell'immortalità; momenti misteriosi, in cui forse il san-gue del giusto offerto in olocausto, espia i delitti altrui.Chi sa che il dolore di Enrichetta, oppressa ed incolpabi-le, non espiasse in quegl'istanti altri dolori che forse gliantenati di lei fecero soffrire ad altre innocenti?L'iniquo castellano credette meglio infingersi per riusci-re a' suoi fini; accarezzar la sua vittima, prometterle unfelice avvenire. Vedendo però inutile ogni tentativo daquesta parte, ricorse alle minaccie; quella carcere tene-brosa non si sarebbe mai piú dischiusa per lei; ferree ca-tene avrebbero strette le sue membra a quei pilastri digranito; la forza avrebbe trionfato d'ogni sua resisten-za... Povera donna! E quelle mura non si spezzarono per

399

del castellano, il quale, fatto cenno alla vecchia di riti-rarsi, mosse ove giaceva la povera Enrichetta, sola, tre-mante, al cospetto di quell'uomo inesorabile.Dopo che altre simili scene di donne prigioniere, a di-screzione d'un ribaldo, furono egregiamente descritte daromanzieri sí nazionali che stranieri, lascerò al lettoreimaginarsi quali fossero i sentimenti di queste due per-sone che si trovavano la prima volta faccia a faccia inquel luogo, e quale fosse il loro colloquio.Avvengono circostanze in cui pare che la Provvidenzaabbia affatto ritolto il suo sguardo dall'innocente; mo-menti in cui il genio fratricida di Caino campeggia in-contrastato sopra la terra; momenti formidabili in cuidubiteresti di Dio, della coscienza umana, dell'anima edell'immortalità; momenti misteriosi, in cui forse il san-gue del giusto offerto in olocausto, espia i delitti altrui.Chi sa che il dolore di Enrichetta, oppressa ed incolpabi-le, non espiasse in quegl'istanti altri dolori che forse gliantenati di lei fecero soffrire ad altre innocenti?L'iniquo castellano credette meglio infingersi per riusci-re a' suoi fini; accarezzar la sua vittima, prometterle unfelice avvenire. Vedendo però inutile ogni tentativo daquesta parte, ricorse alle minaccie; quella carcere tene-brosa non si sarebbe mai piú dischiusa per lei; ferree ca-tene avrebbero strette le sue membra a quei pilastri digranito; la forza avrebbe trionfato d'ogni sua resisten-za... Povera donna! E quelle mura non si spezzarono per

399

Page 400: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

liberarla, per seppellirli ambedue nelle loro rovine! Laminaccia della violenza non la ridusse, perché l'animasarebbe rimasta pur sempre incontaminata nelle vintemembra... quella della morte la consolava. L'animo per-fido ed astuto del castellano tentò allora le fibre del cuo-re materno; minacciò che avrebbe spezzato sotto gli oc-chi di lei, ad uno di que' pilastri, il pargoletto Spinetta!Sciagura! questo è il punto vulnerabile di quella donnainvincibile! Enrichetta gettò uno strido, e prostatasi aipiedi di quel mostro, trovò nell'amarezza del suo cuoreaccenti cosí sublimi e terribili al tempo stesso chequell'animo di fera rimase attonito della propria commo-zione.Oh il leone che infuriava nelle contrade di Firenze, nonsi è forse arrestato dinanzi a quella madre che, inginoc-chiatasi e protendendo le braccia verso di lui, protegge-va col proprio corpo il suo pargoletto! La belva genero-sa, le cui zanne spalancate e sanguinose tremavanonell'agonia della preda, si ammansò a quella vista e len-tamente si ritrasse. Ma l'uomo, nel cui cuore sta talvoltaun veleno che varrebbe ad attossicare i serpentidell'Africa, sebbene commosso da un senso fuggitivo dicompassione, misurò il dolore della povera madre, co-nobbe quanto partito potea ricavarne, e fermò di valer-sene.Il marchese dell'Aquila infinse misericordia, promise leavrebbe restituito il suo bambinello, e sarebbe ritornatoegli stesso al domani, speranzoso di trovarla meglio di-

400

liberarla, per seppellirli ambedue nelle loro rovine! Laminaccia della violenza non la ridusse, perché l'animasarebbe rimasta pur sempre incontaminata nelle vintemembra... quella della morte la consolava. L'animo per-fido ed astuto del castellano tentò allora le fibre del cuo-re materno; minacciò che avrebbe spezzato sotto gli oc-chi di lei, ad uno di que' pilastri, il pargoletto Spinetta!Sciagura! questo è il punto vulnerabile di quella donnainvincibile! Enrichetta gettò uno strido, e prostatasi aipiedi di quel mostro, trovò nell'amarezza del suo cuoreaccenti cosí sublimi e terribili al tempo stesso chequell'animo di fera rimase attonito della propria commo-zione.Oh il leone che infuriava nelle contrade di Firenze, nonsi è forse arrestato dinanzi a quella madre che, inginoc-chiatasi e protendendo le braccia verso di lui, protegge-va col proprio corpo il suo pargoletto! La belva genero-sa, le cui zanne spalancate e sanguinose tremavanonell'agonia della preda, si ammansò a quella vista e len-tamente si ritrasse. Ma l'uomo, nel cui cuore sta talvoltaun veleno che varrebbe ad attossicare i serpentidell'Africa, sebbene commosso da un senso fuggitivo dicompassione, misurò il dolore della povera madre, co-nobbe quanto partito potea ricavarne, e fermò di valer-sene.Il marchese dell'Aquila infinse misericordia, promise leavrebbe restituito il suo bambinello, e sarebbe ritornatoegli stesso al domani, speranzoso di trovarla meglio di-

400

Page 401: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sposta a seguire i suoi consigli. Quel miserabile, nelconcederle una grazia, avea calcolato che il cuore dellasua vittima, inebbriato di nuove dolcezze, non reggereb-be a privarsene un'altra volta; era un dar tregua al tortu-rato acciò, rinvigorito, potesse sopportare nuovi tormen-ti.

401

sposta a seguire i suoi consigli. Quel miserabile, nelconcederle una grazia, avea calcolato che il cuore dellasua vittima, inebbriato di nuove dolcezze, non reggereb-be a privarsene un'altra volta; era un dar tregua al tortu-rato acciò, rinvigorito, potesse sopportare nuovi tormen-ti.

401

Page 402: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IX

Le sue bionde anellaVan confuse ai biondissimi capelliDel pargoletto che si stringe al seno,Le cui tenere mani alla preghieraPietosamente atteggia, e cosí a terraLe ginocchia piegò, mentre il fedeleAngiolo suo la ricoprì coll'ale,E d'amplesso invisibile la cinse.

Appena la buona Enrichetta rimase libera dall'odiosoaspetto del castellano si inginocchiò a pregar Dio acciòvolesse sorreggerla, consigliarla nelle dure prove che lesi preparavano. Pianse, e pregò per l'anima di suo mari-to, raccomandandosegli volesse guardar dal cielo gliavanzi sventurati di sua famiglia. Le lacrime che le sta-gnavano intorno al cuore e la soffocavano, si sciolserocon dolcezza non mai provata, commiste alla preghierae consolate dalla fede e dalla speranza.Se poc'anzi espressi l'opinione che nullo è il rimorsonell'anima imputridita di certi perversi, e per lo menonon è castigo sufficiente al delitto, tengo invece per si-curo ed ineffabile il conforto in que' sventurati che sof-frono, senza colpa, l'altrui prepotenza, e confidano in unordine di cose superiore alle terrene.E qui parmi riposta specialmente la grandezza e la di-gnità umana; una debile creatura, aggravata di catene,

402

IX

Le sue bionde anellaVan confuse ai biondissimi capelliDel pargoletto che si stringe al seno,Le cui tenere mani alla preghieraPietosamente atteggia, e cosí a terraLe ginocchia piegò, mentre il fedeleAngiolo suo la ricoprì coll'ale,E d'amplesso invisibile la cinse.

Appena la buona Enrichetta rimase libera dall'odiosoaspetto del castellano si inginocchiò a pregar Dio acciòvolesse sorreggerla, consigliarla nelle dure prove che lesi preparavano. Pianse, e pregò per l'anima di suo mari-to, raccomandandosegli volesse guardar dal cielo gliavanzi sventurati di sua famiglia. Le lacrime che le sta-gnavano intorno al cuore e la soffocavano, si sciolserocon dolcezza non mai provata, commiste alla preghierae consolate dalla fede e dalla speranza.Se poc'anzi espressi l'opinione che nullo è il rimorsonell'anima imputridita di certi perversi, e per lo menonon è castigo sufficiente al delitto, tengo invece per si-curo ed ineffabile il conforto in que' sventurati che sof-frono, senza colpa, l'altrui prepotenza, e confidano in unordine di cose superiore alle terrene.E qui parmi riposta specialmente la grandezza e la di-gnità umana; una debile creatura, aggravata di catene,

402

Page 403: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

priva della luce del sole, sepolta ancor vivente dentrouna carcere, abbassa il capo rassegnata, cerca un ricove-ro nella propria coscienza, e vi trova un tempio lumino-so, dove Dio si rivela e dove non può giungere la rabbiaumana. Chi sarà quel crudele che voglia chiudere questotempio, togliere questo ultimo asilo all'innocente chel'altrui prepotenza e malvagità conculcarono?Enrichetta, estenuata dagli atroci dolori, dalle lotte inter-ne che avea sopportate, abbassò il capo sul piedestallodel pilastro, e cesse poco a poco al bisogno del riposo.Celesti fantasie consolatrici discesero allora sulla dor-mente, la rapirono in aurea nube dall'orrore di quellacarcere e la tolsero al sentimento de' propri mali. Le pa-rea vedere il suo sposo che, bello ed amoroso piú chemai, ravvolto in veste candidissima, moveva ad incon-trarla; e un gruppo di angioletti leggiadrissimi, simili alsuo bambino, che le presentavano una corona ed unapalma.Ora, o pittore, potresti tu ritrarmi il volto di questa dor-mente? sapresti tu diffondere su que' lineamenti bellissi-mi, benché stanchi e scolorati, un riflesso della luce cheillumina ed inebbria la sua mente! Hai tu valore di com-porre un sorriso simile a quello, cosí triste, cosí soaveche move appena il suo labbro? Vedi come il braccionudo su cui posa il capo di lei, cade languidamente;come le ondeggiano in grazioso modo sulle spalle lesciolte anella de' biondissimi suoi capelli! non sembranoraggi di luce sottilissimi intorno al capo d'un serafino!

403

priva della luce del sole, sepolta ancor vivente dentrouna carcere, abbassa il capo rassegnata, cerca un ricove-ro nella propria coscienza, e vi trova un tempio lumino-so, dove Dio si rivela e dove non può giungere la rabbiaumana. Chi sarà quel crudele che voglia chiudere questotempio, togliere questo ultimo asilo all'innocente chel'altrui prepotenza e malvagità conculcarono?Enrichetta, estenuata dagli atroci dolori, dalle lotte inter-ne che avea sopportate, abbassò il capo sul piedestallodel pilastro, e cesse poco a poco al bisogno del riposo.Celesti fantasie consolatrici discesero allora sulla dor-mente, la rapirono in aurea nube dall'orrore di quellacarcere e la tolsero al sentimento de' propri mali. Le pa-rea vedere il suo sposo che, bello ed amoroso piú chemai, ravvolto in veste candidissima, moveva ad incon-trarla; e un gruppo di angioletti leggiadrissimi, simili alsuo bambino, che le presentavano una corona ed unapalma.Ora, o pittore, potresti tu ritrarmi il volto di questa dor-mente? sapresti tu diffondere su que' lineamenti bellissi-mi, benché stanchi e scolorati, un riflesso della luce cheillumina ed inebbria la sua mente! Hai tu valore di com-porre un sorriso simile a quello, cosí triste, cosí soaveche move appena il suo labbro? Vedi come il braccionudo su cui posa il capo di lei, cade languidamente;come le ondeggiano in grazioso modo sulle spalle lesciolte anella de' biondissimi suoi capelli! non sembranoraggi di luce sottilissimi intorno al capo d'un serafino!

403

Page 404: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Un'altra volta s'aprì l'uscio della camera; e il piccoloSpinetta, portato tra le braccia d'un domestico, rividesua madre. Ora, come descrivere la gioia di questa don-na, di questa vedova che riacquista il suo bambino,l'unico erede di sua famiglia assassinata! Enrichetta,scuotendosi facilmente da quel sonno leggerissimo, sor-se in piedi, tese ansanti le braccia; le sue labbra scolora-te sorrisero; i suoi grandi occhi scintillarono, e la suafronte si fe' serena. Alla vista del pargoletto che le sten-deva le sue manine, dimenticò le atroci scene della scor-sa notte, i pericoli, le minaccie dell'avvenire. Quelle al-tre pareti scomparvero dal suo sguardo; sentì nuova-mente l'aura aperta dei campi; la vita passata insomma,una vita che non dovrà tornare mai piú, risorse nel suocuore di madre con tutte l'ineffabili sue dolcezze. Ma ri-compostasi da quel primo impeto di gioia e di tenerezza,pensò al domani, al ritorno del castellano, al prezzo concui dessa avrà a riscattare la vita del suo bambino.— Oh quel feroce, dicea fra se stessa, che fece scempiodi tutta la mia famiglia, non avrà certo riguardo all'inno-cenza di questo bambino; d'un erede che potrebbe, fattoadulto, chiedergli conto di quella notte!E l'ombre intanto si addensavano e crescevano con essele sue paure. Non si ode che il malinconico fischiar delvento tra i rami della foresta, e il rimbombo di un tor-rente che scorre ai piedi della torre dove ella è chiusa,precipitandosi di balza in balza. L'infelice non ha piúche sperare dagli uomini; ma leva gli occhi verso il cie-

404

Un'altra volta s'aprì l'uscio della camera; e il piccoloSpinetta, portato tra le braccia d'un domestico, rividesua madre. Ora, come descrivere la gioia di questa don-na, di questa vedova che riacquista il suo bambino,l'unico erede di sua famiglia assassinata! Enrichetta,scuotendosi facilmente da quel sonno leggerissimo, sor-se in piedi, tese ansanti le braccia; le sue labbra scolora-te sorrisero; i suoi grandi occhi scintillarono, e la suafronte si fe' serena. Alla vista del pargoletto che le sten-deva le sue manine, dimenticò le atroci scene della scor-sa notte, i pericoli, le minaccie dell'avvenire. Quelle al-tre pareti scomparvero dal suo sguardo; sentì nuova-mente l'aura aperta dei campi; la vita passata insomma,una vita che non dovrà tornare mai piú, risorse nel suocuore di madre con tutte l'ineffabili sue dolcezze. Ma ri-compostasi da quel primo impeto di gioia e di tenerezza,pensò al domani, al ritorno del castellano, al prezzo concui dessa avrà a riscattare la vita del suo bambino.— Oh quel feroce, dicea fra se stessa, che fece scempiodi tutta la mia famiglia, non avrà certo riguardo all'inno-cenza di questo bambino; d'un erede che potrebbe, fattoadulto, chiedergli conto di quella notte!E l'ombre intanto si addensavano e crescevano con essele sue paure. Non si ode che il malinconico fischiar delvento tra i rami della foresta, e il rimbombo di un tor-rente che scorre ai piedi della torre dove ella è chiusa,precipitandosi di balza in balza. L'infelice non ha piúche sperare dagli uomini; ma leva gli occhi verso il cie-

404

Page 405: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

lo, e sostenendo tra le braccia il bambino addormentato,l'offre alla Madre dei dolori, e lo confida alla custodia dilei.Ed ecco improvvisamente s'ode un fischio nella valle...il fischio di Baldassarre. Come da negri nugoloni sfuggeun raggio limpidissimo, la speranza balenò nell'anima diEnrichetta... le sbarre della finestra sono confitte ad in-tervalli abbastanza larghi, perché vi si possa far passareil corpicciuolo d'un fanciullo; le fascie che ravvolgono ilbambino Spinetta sono abbastanza lunghe per poterlocalare dall'altezza della torre.Con una forza straordinaria, di cui spesso la donna è ca-pace nei piú ardui momenti, appostò il letticciuolo ac-canto al muro, sotto esso la finestra; v'ascese, stese lebraccia al di fuori per dar cenno d'avere inteso; e, fic-cando lo sguardo fra le tenebre, le parve travedere sulfianco opposto della montagna la figura di Baldassarrein compagnia del suo cane. Non v'era da indugiare; rac-comandò strettamente alle fasce il corpo del pargoletto,e tenendo l'un de' capi, abbandonò l'amato peso al difuori delle sbarre. Ma come descrivere con quanta trepi-danza lo strinse al seno, prima di separarsene! Ben ellaavea per fermo non l'avrebbe mai piú riveduto... chel'empio castellano sfogherebbe contro di lei la propriarabbia, i timori d'una vendetta, le furie della sua passio-ne. Ma, ridotto a salvamento quel pargoletto, che piúcale a lei della vita? Colla morte di suo marito non haella rinunziato a ogni dolcezza dell'amore, a ogni spe-

405

lo, e sostenendo tra le braccia il bambino addormentato,l'offre alla Madre dei dolori, e lo confida alla custodia dilei.Ed ecco improvvisamente s'ode un fischio nella valle...il fischio di Baldassarre. Come da negri nugoloni sfuggeun raggio limpidissimo, la speranza balenò nell'anima diEnrichetta... le sbarre della finestra sono confitte ad in-tervalli abbastanza larghi, perché vi si possa far passareil corpicciuolo d'un fanciullo; le fascie che ravvolgono ilbambino Spinetta sono abbastanza lunghe per poterlocalare dall'altezza della torre.Con una forza straordinaria, di cui spesso la donna è ca-pace nei piú ardui momenti, appostò il letticciuolo ac-canto al muro, sotto esso la finestra; v'ascese, stese lebraccia al di fuori per dar cenno d'avere inteso; e, fic-cando lo sguardo fra le tenebre, le parve travedere sulfianco opposto della montagna la figura di Baldassarrein compagnia del suo cane. Non v'era da indugiare; rac-comandò strettamente alle fasce il corpo del pargoletto,e tenendo l'un de' capi, abbandonò l'amato peso al difuori delle sbarre. Ma come descrivere con quanta trepi-danza lo strinse al seno, prima di separarsene! Ben ellaavea per fermo non l'avrebbe mai piú riveduto... chel'empio castellano sfogherebbe contro di lei la propriarabbia, i timori d'una vendetta, le furie della sua passio-ne. Ma, ridotto a salvamento quel pargoletto, che piúcale a lei della vita? Colla morte di suo marito non haella rinunziato a ogni dolcezza dell'amore, a ogni spe-

405

Page 406: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ranza dell'avvenire?Come descrivere i palpiti d'una madre che vede il corpodel suo bambino sospeso sopra un abisso, calare tra mil-le punte di nere roccie, dove si annidano uccelli di rapi-na! Sente ai piè della torre il rombo dell'acqua che rim-balza nella voragine, e nel cui fondo, se le fasce si slac-ciassero, andrebbe certo a seppellirsi il corpo del suobambino, o rimarrebbe confitto e lacero sui dirupi dellacosta. Cosí racconta la storia, che in epoca poco discostada quella in cui ebbe luogo l'avvenimento che esponia-mo, la madre di Boabdil, ultimo re de' Mori in Ispagna,trafugò ai furori del marito il suo pargoletto, giù calan-dolo per mezzo delle fasce e tra il silenzio della notte,da una torre dell'Albamha.Nessuna delle guardie del castello si addiede di quantoaccadeva, perché da quella parte il torrente e il precipi-zio abbastanza lo difendevano; d'altronde il frastuonodell'acque e dei venti soffocavano i vagiti del pargoletto.Baldassarre, informato che la sua padrona si trovava inquella torre, si era colà recato col favor delle tenebre, eavea gettato quel noto fischio per avvertirnela. Quandovide lunghesso il fianco dirupato del castello, a perpen-dicolo sulla voragine, calare quel bianco involto, sospet-tò del vero, discese ai piedi della montagna, e lanciò inacqua il fedele suo leone, per raccoglierlo. E diffattiquel buon animale, con tutta l'intelligenza che gli è pro-pria, afferrato, come meglio seppe, il bambino, nuotan-

406

ranza dell'avvenire?Come descrivere i palpiti d'una madre che vede il corpodel suo bambino sospeso sopra un abisso, calare tra mil-le punte di nere roccie, dove si annidano uccelli di rapi-na! Sente ai piè della torre il rombo dell'acqua che rim-balza nella voragine, e nel cui fondo, se le fasce si slac-ciassero, andrebbe certo a seppellirsi il corpo del suobambino, o rimarrebbe confitto e lacero sui dirupi dellacosta. Cosí racconta la storia, che in epoca poco discostada quella in cui ebbe luogo l'avvenimento che esponia-mo, la madre di Boabdil, ultimo re de' Mori in Ispagna,trafugò ai furori del marito il suo pargoletto, giù calan-dolo per mezzo delle fasce e tra il silenzio della notte,da una torre dell'Albamha.Nessuna delle guardie del castello si addiede di quantoaccadeva, perché da quella parte il torrente e il precipi-zio abbastanza lo difendevano; d'altronde il frastuonodell'acque e dei venti soffocavano i vagiti del pargoletto.Baldassarre, informato che la sua padrona si trovava inquella torre, si era colà recato col favor delle tenebre, eavea gettato quel noto fischio per avvertirnela. Quandovide lunghesso il fianco dirupato del castello, a perpen-dicolo sulla voragine, calare quel bianco involto, sospet-tò del vero, discese ai piedi della montagna, e lanciò inacqua il fedele suo leone, per raccoglierlo. E diffattiquel buon animale, con tutta l'intelligenza che gli è pro-pria, afferrato, come meglio seppe, il bambino, nuotan-

406

Page 407: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

do vigorosamente, lo ridusse a proda sano e salvo, e locesse alle braccia del fedel servo. Baldassarre innalzògli occhi verso la finestra della torre, e vide la poveraEnrichetta che stendea ancora le braccia dall'inferriataper benedirlo. A quell'atto si inginocchiò intenerito, e siricordò dell'ultima benedizione di sua madre; quindiprese l'erta del monte e si nascose nella foresta.Enrichetta tese l'orecchio, se mai le venisse fatto distin-guere sopra il vento il vagito del suo fanciullo; e comepiù non intese che il lamentarsi dell'acque e delle fron-de, piegò il capo, appoggiò la fronte alle sbarredell'inferriata, e cosí rimase tutta notte.La tradizione popolare attribuì alla protezione della Ver-gine lo scampo miracoloso del bambino Spinetta; e cer-to questa divina è quella donna che i semplici abitantidei dintorni credono di vedere a' dì nostri, trafugare perla finestra un pargoletto, avviluppandolo nelle pieghedel suo velo.Ma ora che sarà di Enrichetta, abbandonata alle vendet-te, alla furiosa passione del marchese dell'Aquila?

407

do vigorosamente, lo ridusse a proda sano e salvo, e locesse alle braccia del fedel servo. Baldassarre innalzògli occhi verso la finestra della torre, e vide la poveraEnrichetta che stendea ancora le braccia dall'inferriataper benedirlo. A quell'atto si inginocchiò intenerito, e siricordò dell'ultima benedizione di sua madre; quindiprese l'erta del monte e si nascose nella foresta.Enrichetta tese l'orecchio, se mai le venisse fatto distin-guere sopra il vento il vagito del suo fanciullo; e comepiù non intese che il lamentarsi dell'acque e delle fron-de, piegò il capo, appoggiò la fronte alle sbarredell'inferriata, e cosí rimase tutta notte.La tradizione popolare attribuì alla protezione della Ver-gine lo scampo miracoloso del bambino Spinetta; e cer-to questa divina è quella donna che i semplici abitantidei dintorni credono di vedere a' dì nostri, trafugare perla finestra un pargoletto, avviluppandolo nelle pieghedel suo velo.Ma ora che sarà di Enrichetta, abbandonata alle vendet-te, alla furiosa passione del marchese dell'Aquila?

407

Page 408: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XCAVERNE DELLA SPEZIA DETTE SPRUGOLE

RECIPIENTI E SCATURIENTI

Baldassarre fuggì gran parte della notte; ma appenal'ultimo orizzonte sopra il mare cominciava a colorarsinelle fiamme del mattino, credette meglio nascondersi,ed aspettare il ritorno delle tenebre che proteggessero lasua fuga.Si trovano presso la Spezia alcune caverne, dette daicontadini Sprugole recipienti e scaturienti, e che furonoaccuratamente descritte dallo Spallanzani, dal Guidoni,dallo Spadoni, ecc. Il fisico, scrive il cav. Bertolotti nelsuo Viaggio in Liguria, vi trova la confutazione dellateoria, ormai antiquata, che attribuiva al mare l'originedelle fontane. Il geologo vi studia gli accidenti del terre-no calcareo, nelle cui cavità discorron quelle acque. E sela cabalistica mitologia dei Genii eletti a governare laprofondità della terra, godesse ancora di qualche fre-schezza, potrebbe il poeta

L'ombre trattando e la perpetua notte,

collocare l'inviolata loro reggia in que' vastissimi ed in-numerevoli antri, posti l'un sopra l'altro, ed in comunio-ne tra loro, mercè di inestricabili vie e di tenebrosi con-dotti, pe' quali, dall'onde giù cadenti, rimbomba il for-midabile suono. Colui finalmente che di pellegrine ve-

408

XCAVERNE DELLA SPEZIA DETTE SPRUGOLE

RECIPIENTI E SCATURIENTI

Baldassarre fuggì gran parte della notte; ma appenal'ultimo orizzonte sopra il mare cominciava a colorarsinelle fiamme del mattino, credette meglio nascondersi,ed aspettare il ritorno delle tenebre che proteggessero lasua fuga.Si trovano presso la Spezia alcune caverne, dette daicontadini Sprugole recipienti e scaturienti, e che furonoaccuratamente descritte dallo Spallanzani, dal Guidoni,dallo Spadoni, ecc. Il fisico, scrive il cav. Bertolotti nelsuo Viaggio in Liguria, vi trova la confutazione dellateoria, ormai antiquata, che attribuiva al mare l'originedelle fontane. Il geologo vi studia gli accidenti del terre-no calcareo, nelle cui cavità discorron quelle acque. E sela cabalistica mitologia dei Genii eletti a governare laprofondità della terra, godesse ancora di qualche fre-schezza, potrebbe il poeta

L'ombre trattando e la perpetua notte,

collocare l'inviolata loro reggia in que' vastissimi ed in-numerevoli antri, posti l'un sopra l'altro, ed in comunio-ne tra loro, mercè di inestricabili vie e di tenebrosi con-dotti, pe' quali, dall'onde giù cadenti, rimbomba il for-midabile suono. Colui finalmente che di pellegrine ve-

408

Page 409: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dute e di scenici orrori va in traccia, appaga il suo desi-derio contemplando i selvaggi vestiboli di queste caver-ne e le spalancate lor gole,

Ove la negraNotte col sol combatte, ove è la luce

Dubbia, e d'incerte tenebre commista.

L'acque che si precipitano negli intricati laberinti di que-ste caverne “formano, prosegue il cav. Bertolotti, imma-ni serbatoi che la mente sola, divinando, argomenta, eper occulti anditi ed anfratti vengono ad emanare e flui-re nel basso dei monti copiose per tal sorta e perenni,che una delle scaturigini loro fa girare tre mulinid'inverno ed uno d'estate, senza mai venir meno anchedopo tre mesi di siccità... Regina delle Sprugole reci-pienti è quella di Tegori, addimandata in nobil favella lacaverna di San Benedetto. Giace tre miglia dietro laSpezia, ed ingoia i torrenti precipitanti dai monti che,col girare tutt'intorno, fanno di quel luogo una rinchiusaconcavità. La vince in grandezza ed agguaglia in orri-dezza l'altra di Campostrino; ma solo un meschino riga-gnolo a questa reca tributo. Raccontano che quando perle strabocchevoli pioggie si profonda grandissima copiad'acque nella caverna di San Benedetto, un gagliardovento, accompagnato da strano frastuono, sbocchi e pro-rompa da quella di Campostrino, che non è gran fattolontana. Il che proverebbe che l'aria, cacciata dalle ac-que fuor de' torti avvolgimenti dell'una, per lo sfiatatoio

409

dute e di scenici orrori va in traccia, appaga il suo desi-derio contemplando i selvaggi vestiboli di queste caver-ne e le spalancate lor gole,

Ove la negraNotte col sol combatte, ove è la luce

Dubbia, e d'incerte tenebre commista.

L'acque che si precipitano negli intricati laberinti di que-ste caverne “formano, prosegue il cav. Bertolotti, imma-ni serbatoi che la mente sola, divinando, argomenta, eper occulti anditi ed anfratti vengono ad emanare e flui-re nel basso dei monti copiose per tal sorta e perenni,che una delle scaturigini loro fa girare tre mulinid'inverno ed uno d'estate, senza mai venir meno anchedopo tre mesi di siccità... Regina delle Sprugole reci-pienti è quella di Tegori, addimandata in nobil favella lacaverna di San Benedetto. Giace tre miglia dietro laSpezia, ed ingoia i torrenti precipitanti dai monti che,col girare tutt'intorno, fanno di quel luogo una rinchiusaconcavità. La vince in grandezza ed agguaglia in orri-dezza l'altra di Campostrino; ma solo un meschino riga-gnolo a questa reca tributo. Raccontano che quando perle strabocchevoli pioggie si profonda grandissima copiad'acque nella caverna di San Benedetto, un gagliardovento, accompagnato da strano frastuono, sbocchi e pro-rompa da quella di Campostrino, che non è gran fattolontana. Il che proverebbe che l'aria, cacciata dalle ac-que fuor de' torti avvolgimenti dell'una, per lo sfiatatoio

409

Page 410: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dell'altra si scarica e fa impeto.”Baldassarre, estenuato dalle asprezze del cammino chetutta notte avea percorso a gran passi, e temendo che glischerani del marchese dell'Aquila lo incalzassero allespalle, provvedutosi di qualche cibo per sè e per il pic-ciolo suo padrone, si recò a ventura il potersi rifugiarein questa caverna; e tanto oltre procedette in queglioscuri laberinti, che sarebbe stato quasi impossibile ildiscoprirnelo. Ivi passò fra le tenebre il giorno intero,lacrimando sul destino della povera sua padrona, rima-sta in potere di quel tristo, e facendo mille disegni pertrovar modo di liberarnela; ma tutti gli pareano scarsi albisogno. – Raccogliere i servi piú fedeli, i vassalli, icontadini che erano vincolati di cuore alla famiglia deiMarchesi della Verruccola; muovere improvvisamentecontro il castello dell'Aquila, coglierlo alla sprovvedu-ta... ma la maggior parte erano uccisi, fuggiti o tremantiper se medesimi. D'altronde, quando anche fosse riusci-to a rannodare i piú fedeli ed animosi, avrebbe forse sal-vata la vita ad Enrichetta, o piuttosto non correa rischiod'irritar maggiormente il marchese dell'Aquila e precipi-tarlo ne' perversi suoi disegni?Gli parve alla fin fine, quasi per celeste ispirazione,d'aver colto nel segno. Impaziente di mettersi all'opera,sorse di terra, si avvicinò all'imboccatura della cavernaper assicurarsi se ancor rimanessero molte ore di giorno.Ma già il sole declinava dietro i monti; gli uccelli not-turni cominciavano ad agitarsi nelle oscure vôlte della

410

dell'altra si scarica e fa impeto.”Baldassarre, estenuato dalle asprezze del cammino chetutta notte avea percorso a gran passi, e temendo che glischerani del marchese dell'Aquila lo incalzassero allespalle, provvedutosi di qualche cibo per sè e per il pic-ciolo suo padrone, si recò a ventura il potersi rifugiarein questa caverna; e tanto oltre procedette in queglioscuri laberinti, che sarebbe stato quasi impossibile ildiscoprirnelo. Ivi passò fra le tenebre il giorno intero,lacrimando sul destino della povera sua padrona, rima-sta in potere di quel tristo, e facendo mille disegni pertrovar modo di liberarnela; ma tutti gli pareano scarsi albisogno. – Raccogliere i servi piú fedeli, i vassalli, icontadini che erano vincolati di cuore alla famiglia deiMarchesi della Verruccola; muovere improvvisamentecontro il castello dell'Aquila, coglierlo alla sprovvedu-ta... ma la maggior parte erano uccisi, fuggiti o tremantiper se medesimi. D'altronde, quando anche fosse riusci-to a rannodare i piú fedeli ed animosi, avrebbe forse sal-vata la vita ad Enrichetta, o piuttosto non correa rischiod'irritar maggiormente il marchese dell'Aquila e precipi-tarlo ne' perversi suoi disegni?Gli parve alla fin fine, quasi per celeste ispirazione,d'aver colto nel segno. Impaziente di mettersi all'opera,sorse di terra, si avvicinò all'imboccatura della cavernaper assicurarsi se ancor rimanessero molte ore di giorno.Ma già il sole declinava dietro i monti; gli uccelli not-turni cominciavano ad agitarsi nelle oscure vôlte della

410

Page 411: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

caverna, aspettando anch'essi con impazienza il regnodel silenzio e delle tenebre per uscire all'aperto.Assicuratosi che i dintorni della grotta eran liberi daogni insidia, ravvolse il picciolo Spinetta nel suo man-tello, e si cacciò per le vie piú deserte e spedite, poichèben s'appose che dalla prontezza del suo operare, poteadipendere la vita e la libertà di Enrichetta.— Se la povera mia signora, dicea fra se stesso il buonservo studiando il passo, può deludere il suo tiranno an-cora per pochi giorni, mi confido trarnela salva ed illiba-ta. — Ad ogni modo — soggiungeva tristamente gittan-do uno sguardo sul bambinello che dormia sereno etranquillo i sonni dell'innocenza — ad ogni modo l'uni-co erede de' miei padroni sarà salvo; privo de' suoi beni,de' suoi parenti, avrà pur sempre la fedeltà e l'amore diBaldassarre; il povero vecchio, il soldato mutilato, andràmendicando per lui! —Lasciamo che Baldassarre prosegua il suo cammino; sa-prà ritrovarci nel castello dell'Aquila.

411

caverna, aspettando anch'essi con impazienza il regnodel silenzio e delle tenebre per uscire all'aperto.Assicuratosi che i dintorni della grotta eran liberi daogni insidia, ravvolse il picciolo Spinetta nel suo man-tello, e si cacciò per le vie piú deserte e spedite, poichèben s'appose che dalla prontezza del suo operare, poteadipendere la vita e la libertà di Enrichetta.— Se la povera mia signora, dicea fra se stesso il buonservo studiando il passo, può deludere il suo tiranno an-cora per pochi giorni, mi confido trarnela salva ed illiba-ta. — Ad ogni modo — soggiungeva tristamente gittan-do uno sguardo sul bambinello che dormia sereno etranquillo i sonni dell'innocenza — ad ogni modo l'uni-co erede de' miei padroni sarà salvo; privo de' suoi beni,de' suoi parenti, avrà pur sempre la fedeltà e l'amore diBaldassarre; il povero vecchio, il soldato mutilato, andràmendicando per lui! —Lasciamo che Baldassarre prosegua il suo cammino; sa-prà ritrovarci nel castello dell'Aquila.

411

Page 412: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XI

V'è nell'aspettoDell'inerme e del debole un arcanoChe ispira riverenza anche ai feroci;E se il debole opprimono, è un comandoChe natura non fece, è un altro motoChe senza sforzo non si compie e il compiePensata voglia di trionfo o lucro.

S. PELLICO.

Enrichetta, appoggiata, come abbiam detto, alle sbarredella sua carcere, rimase quasi immemore di se stessa,sino a che la brezza mattinale e il primo raggiodell'aurora vennero a risvegliarla al sentimento dellavita. Allora sollevò il volto, coperto di mortal pallidez-za, ma sereno e consolato; le sue pupille, nel riaprirsialla vista del cielo, tramandarono una luce veramente diparadiso, luce che partia dall'anima, accesa nella speran-za di presto ricongiungersi all'amato suo. Bella delle suerose coniugali immacolate, risoluta a santificarle colproprio sangue, guardò nuovamente l'azzurro aperto deifirmamenti, strinse le mani al petto, mormorò poche pa-role, le parole del sacrifizio, e impavida, rassegnataaspettò la morte.E la morte dovea toglier presto alla terra questo fiore diparadiso.Quando il marchese dell'Aquila ebbe per certo che il

412

XI

V'è nell'aspettoDell'inerme e del debole un arcanoChe ispira riverenza anche ai feroci;E se il debole opprimono, è un comandoChe natura non fece, è un altro motoChe senza sforzo non si compie e il compiePensata voglia di trionfo o lucro.

S. PELLICO.

Enrichetta, appoggiata, come abbiam detto, alle sbarredella sua carcere, rimase quasi immemore di se stessa,sino a che la brezza mattinale e il primo raggiodell'aurora vennero a risvegliarla al sentimento dellavita. Allora sollevò il volto, coperto di mortal pallidez-za, ma sereno e consolato; le sue pupille, nel riaprirsialla vista del cielo, tramandarono una luce veramente diparadiso, luce che partia dall'anima, accesa nella speran-za di presto ricongiungersi all'amato suo. Bella delle suerose coniugali immacolate, risoluta a santificarle colproprio sangue, guardò nuovamente l'azzurro aperto deifirmamenti, strinse le mani al petto, mormorò poche pa-role, le parole del sacrifizio, e impavida, rassegnataaspettò la morte.E la morte dovea toglier presto alla terra questo fiore diparadiso.Quando il marchese dell'Aquila ebbe per certo che il

412

Page 413: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bambino Spinetta era stato sottratto dalle sue mani, nonsi può dire in quanta ira ne montasse, commosso anchedalla paura che, fatto adulto, non venisse un giorno achiedergli conto di sua famiglia massacrata, a restituirglila visita di quella orrenda notte. Per quanto investigasse,minacciando le sentinelle, frugando ogni angolo nel ca-stello e nei dintorni, non gli venne mai fatto di scoprirtraccia di quella fuga misteriosa. Allora gli si gettò inanimo una diffidenza de' suoi piú intimi famigliari, stru-menti di sue iniquità; e talvolta lo spavento d'una giusti-zia sovrumana, d'una provvidenza che avea scampatoquel bambino, e che forse lo riserbava al giorno del suocastigo. È bensí vero che Enrichetta, la bella castellana,stava ancora in suo potere; ma come ridurla alle proprievoglie, ora che la madre era sicura della salvezza di suofigliuolo? Qual vincolo potea ormai ritenerla alla terra?Tuttavia, risoluto di far l'ultima prova, usando prima lecarezze, ricorrendo in ultimo alle minaccie, si recò nellacarcere della sua vittima. Ma, per quanto egli infingesse,Enrichetta penetrò nello sguardo del castellano il dispet-to, la collera raffrenata; e nascondendo anch'essa il ri-brezzo, l'orrore che le ispirava, composta a dignità sere-na, maestosa,— Cavaliero, prese a dirgli, venite a schiudermi la miaprigione? Sarò forse temeraria se vi credo capace d'unabuona azione, d'un sentimento di pietà... d'un rimorsoche possa indurmi a benedire un istante della vostravita?

413

bambino Spinetta era stato sottratto dalle sue mani, nonsi può dire in quanta ira ne montasse, commosso anchedalla paura che, fatto adulto, non venisse un giorno achiedergli conto di sua famiglia massacrata, a restituirglila visita di quella orrenda notte. Per quanto investigasse,minacciando le sentinelle, frugando ogni angolo nel ca-stello e nei dintorni, non gli venne mai fatto di scoprirtraccia di quella fuga misteriosa. Allora gli si gettò inanimo una diffidenza de' suoi piú intimi famigliari, stru-menti di sue iniquità; e talvolta lo spavento d'una giusti-zia sovrumana, d'una provvidenza che avea scampatoquel bambino, e che forse lo riserbava al giorno del suocastigo. È bensí vero che Enrichetta, la bella castellana,stava ancora in suo potere; ma come ridurla alle proprievoglie, ora che la madre era sicura della salvezza di suofigliuolo? Qual vincolo potea ormai ritenerla alla terra?Tuttavia, risoluto di far l'ultima prova, usando prima lecarezze, ricorrendo in ultimo alle minaccie, si recò nellacarcere della sua vittima. Ma, per quanto egli infingesse,Enrichetta penetrò nello sguardo del castellano il dispet-to, la collera raffrenata; e nascondendo anch'essa il ri-brezzo, l'orrore che le ispirava, composta a dignità sere-na, maestosa,— Cavaliero, prese a dirgli, venite a schiudermi la miaprigione? Sarò forse temeraria se vi credo capace d'unabuona azione, d'un sentimento di pietà... d'un rimorsoche possa indurmi a benedire un istante della vostravita?

413

Page 414: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Come mai, le rispondea il Castellano, la mano invisi-bile che ha rapito il tuo pargoletto, non dischiuse a tepure le soglie di questa carcere?— Per lasciarne il merito a voi! per offrirvi il destrod'asciugare le lacrime, d'onorare una donna che ha dirit-to al vostro rispetto. Non disdegnate la mia preghiera;pronunciate una parola di misericordia; voi pure ne ab-bisognerete nei momenti della vostra agonia; preparate-vi, per quell'istante, una memoria consolatrice; io starò,pregando, tra l'Eterno e voi. Permettete che io vada apiangere una sola volta sulla tomba di mio marito; e achiudermi quindi in un monastero, dove pregherò ancheper voi, e benedirò il momento in cui m'avete liberata!Cosí dicendo, si gettò ai piedi del Marchese, e stese lebraccia verso di lui, in atto supplichevole.— Oh ben si dice che avete faccia e voce di sirena! —disse tra sè il Marchese, dopo averla contemplata consentimento di compassione. Ma quindi sfavillandonell'effervescenza de' colpevoli suoi affetti, e stringen-dole ambedue le mani che Enrichetta le stendea,— Sei troppo bella, soggiungeva con un sorriso inferna-le; sei troppo bella, perché io possa esaudire la tua pre-ghiera! La tua bellezza non dee appassire in un mona-stero... ma risplendere... esser mia!E fece atto d'abbracciarla; ma quella, levandosi comebaleno, e svincolandosi dalle sue braccia,

414

— Come mai, le rispondea il Castellano, la mano invisi-bile che ha rapito il tuo pargoletto, non dischiuse a tepure le soglie di questa carcere?— Per lasciarne il merito a voi! per offrirvi il destrod'asciugare le lacrime, d'onorare una donna che ha dirit-to al vostro rispetto. Non disdegnate la mia preghiera;pronunciate una parola di misericordia; voi pure ne ab-bisognerete nei momenti della vostra agonia; preparate-vi, per quell'istante, una memoria consolatrice; io starò,pregando, tra l'Eterno e voi. Permettete che io vada apiangere una sola volta sulla tomba di mio marito; e achiudermi quindi in un monastero, dove pregherò ancheper voi, e benedirò il momento in cui m'avete liberata!Cosí dicendo, si gettò ai piedi del Marchese, e stese lebraccia verso di lui, in atto supplichevole.— Oh ben si dice che avete faccia e voce di sirena! —disse tra sè il Marchese, dopo averla contemplata consentimento di compassione. Ma quindi sfavillandonell'effervescenza de' colpevoli suoi affetti, e stringen-dole ambedue le mani che Enrichetta le stendea,— Sei troppo bella, soggiungeva con un sorriso inferna-le; sei troppo bella, perché io possa esaudire la tua pre-ghiera! La tua bellezza non dee appassire in un mona-stero... ma risplendere... esser mia!E fece atto d'abbracciarla; ma quella, levandosi comebaleno, e svincolandosi dalle sue braccia,

414

Page 415: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Arretratevi, sciagurato! prorompeva sdegnosamente;le vostre mani goccian sangue di mio marito, e osate an-cora insultar la sua vedova? Tuttochè chiusa in questacarcere, sto al dissopra dell'iniqua prepotenza vostra;potrete uccidermi... animoso cavaliere contro un'iner-me... prodissimo contro un uomo che dormiva; potreteuccidermi, vi ripeto... ma non mai deturparmi!— Sarai mia ad ogni costo — ripetè il Castellano, slan-ciandosi verso Enrichetta — nessuno, nè il Dio che pre-ghi, nè l'inferno di cui minacci, potranno salvarti dallemie mani...Ma in quella, s'aprì l'uscio della camera, e comparve tut-to affannoso il Draghignazzo, quell'atroce sicario chevoi già conoscete:— Padron mio, la vallata è piena di nemici; le bandieredella repubblica di Firenze compaiono d'ogni parteall'intorno del castello.— È davvero che il vino ti fa sognare ad occhi aperti —rispose il Castellano, iscolorandosi a quella notizia, ep-pur tentando d'ingannare se medesimo. Ma scoppiaronoin quel momento voci alte e minacciose, come di molti-tudine che si prepara ad un assalto.Non era tempo d'indugiare; il Marchese ed il sicario cor-sero immantinente sui merli del castello ad ordinar la di-fesa; ed Enrichetta, soccorsa visibilmente la secondavolta dalla mano della Provvidenza, si gettò in ginoc-chio a ringraziarnela con l'effusione di tutta l'anima.

415

— Arretratevi, sciagurato! prorompeva sdegnosamente;le vostre mani goccian sangue di mio marito, e osate an-cora insultar la sua vedova? Tuttochè chiusa in questacarcere, sto al dissopra dell'iniqua prepotenza vostra;potrete uccidermi... animoso cavaliere contro un'iner-me... prodissimo contro un uomo che dormiva; potreteuccidermi, vi ripeto... ma non mai deturparmi!— Sarai mia ad ogni costo — ripetè il Castellano, slan-ciandosi verso Enrichetta — nessuno, nè il Dio che pre-ghi, nè l'inferno di cui minacci, potranno salvarti dallemie mani...Ma in quella, s'aprì l'uscio della camera, e comparve tut-to affannoso il Draghignazzo, quell'atroce sicario chevoi già conoscete:— Padron mio, la vallata è piena di nemici; le bandieredella repubblica di Firenze compaiono d'ogni parteall'intorno del castello.— È davvero che il vino ti fa sognare ad occhi aperti —rispose il Castellano, iscolorandosi a quella notizia, ep-pur tentando d'ingannare se medesimo. Ma scoppiaronoin quel momento voci alte e minacciose, come di molti-tudine che si prepara ad un assalto.Non era tempo d'indugiare; il Marchese ed il sicario cor-sero immantinente sui merli del castello ad ordinar la di-fesa; ed Enrichetta, soccorsa visibilmente la secondavolta dalla mano della Provvidenza, si gettò in ginoc-chio a ringraziarnela con l'effusione di tutta l'anima.

415

Page 416: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Quindi si aggrappò alle sbarre della finestra, per assiste-re alla scena del combattimento che avea già comincia-to.

416

Quindi si aggrappò alle sbarre della finestra, per assiste-re alla scena del combattimento che avea già comincia-to.

416

Page 417: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XII

Draghignazzo avea benissimo conosciuto lo stemma diFirenze nelle bandiere che sventolavano in vicinanza delcastello. In que' tempi in cui la politica dei faits accom-plis non era stata ancor proclamata dalle tribune, la re-pubblica non si tenne sciolta dagli obblighi d'alleanzache la vincolavano alla famiglia massacrata dei Marche-si della Verrucola, nè ebbe per legittima l'usurpazionedei loro feudi, perché era stata già compiuta del castella-no dell'Aquila. Ma senza tergiversare, senza discutere amodo dei dottrinari, credè necessario e nobile l'operare;e non sí tosto il vecchio Baldassarre comparve in mezzoalla sala del loro consiglio, sollevando tra le braccia ilbambino Spinetta, l'unico erede dei Marchesi raccoman-dati, spacciarono un forte nerbo di cavalli e di pedoni,per istrappare al signore dell'Aquila il mal tolto eredi-taggio, e riporre Spinetta ne' suoi diritti e ne' suoi pode-ri.E in ciò la tradizione concorda perfettamente colla sto-ria.Quanta fosse l'allegrezza del vecchio Baldassarrenell'impugnare ancora una volta la spada, ed impugnarlaa vendetta dei traditi suoi padroni, non si potrebbe a soleparole descrivere. Bramoso che la povera Enrichetta nefosse avvisata, se pure ancora era in vita, corse immanti-nente sul fianco della collina che fronteggiava la finestradella carcere, là appunto dove era raccolto il bambino,

417

XII

Draghignazzo avea benissimo conosciuto lo stemma diFirenze nelle bandiere che sventolavano in vicinanza delcastello. In que' tempi in cui la politica dei faits accom-plis non era stata ancor proclamata dalle tribune, la re-pubblica non si tenne sciolta dagli obblighi d'alleanzache la vincolavano alla famiglia massacrata dei Marche-si della Verrucola, nè ebbe per legittima l'usurpazionedei loro feudi, perché era stata già compiuta del castella-no dell'Aquila. Ma senza tergiversare, senza discutere amodo dei dottrinari, credè necessario e nobile l'operare;e non sí tosto il vecchio Baldassarre comparve in mezzoalla sala del loro consiglio, sollevando tra le braccia ilbambino Spinetta, l'unico erede dei Marchesi raccoman-dati, spacciarono un forte nerbo di cavalli e di pedoni,per istrappare al signore dell'Aquila il mal tolto eredi-taggio, e riporre Spinetta ne' suoi diritti e ne' suoi pode-ri.E in ciò la tradizione concorda perfettamente colla sto-ria.Quanta fosse l'allegrezza del vecchio Baldassarrenell'impugnare ancora una volta la spada, ed impugnarlaa vendetta dei traditi suoi padroni, non si potrebbe a soleparole descrivere. Bramoso che la povera Enrichetta nefosse avvisata, se pure ancora era in vita, corse immanti-nente sul fianco della collina che fronteggiava la finestradella carcere, là appunto dove era raccolto il bambino,

417

Page 418: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

come già abbiamo descritto. Chiamò ad alta voce la suapadrona, e la distinse perfettamente aggrappata allesbarre della finestra, cogli occhi, volti al cielo in atto dichi aspetta la sua salvezza.Il dramma volgeva a termine. Il castello, stretto da tuttele parti, stava per cadere all'assalto generale delle schie-re fiorentine, quando il Marchese, disperando di piú ol-tre difenderlo, entrò furibondo nella carcere di Enrichet-ta, intimandole di seguitarlo. L'iniquo avea in animo distrascinarla in luogo sotterraneo, dove nasconderla allericerche de' suoi liberatori, ed ivi spegnerla segretamen-te e sfogare la sua vendetta nel lungo martirio di quellainfelice.Ma i disegni dell'iniquo dovean tutti riuscire a vuoto inquel giorno. Enrichetta avea troppo sofferto per soprav-vivere alla perdita del suo consorte; quell'anima pura esconsolata dovea raccogliere la palma del martirio, riu-nirsi alla sposo, vivere in regioni degne di lei.Il Marchese, argomentando da un grido generale che in-nalzarono le schiere fiorentine, esser preso il castello, esentendo un calpestio d'armati avvicinarsi precipitosoalla porta di quella carcere, trasse l'affilato pugnale cheportava alla cintura, e scagliatosi sull'inerme donna, latrafisse a piú riprese.Come esclamò anticamente la magnanima sposa di Peto,Enrichetta, nel cader semiviva, levando gli occhi in vol-to all'uccisore, quasi in atto di ringraziarlo:

418

come già abbiamo descritto. Chiamò ad alta voce la suapadrona, e la distinse perfettamente aggrappata allesbarre della finestra, cogli occhi, volti al cielo in atto dichi aspetta la sua salvezza.Il dramma volgeva a termine. Il castello, stretto da tuttele parti, stava per cadere all'assalto generale delle schie-re fiorentine, quando il Marchese, disperando di piú ol-tre difenderlo, entrò furibondo nella carcere di Enrichet-ta, intimandole di seguitarlo. L'iniquo avea in animo distrascinarla in luogo sotterraneo, dove nasconderla allericerche de' suoi liberatori, ed ivi spegnerla segretamen-te e sfogare la sua vendetta nel lungo martirio di quellainfelice.Ma i disegni dell'iniquo dovean tutti riuscire a vuoto inquel giorno. Enrichetta avea troppo sofferto per soprav-vivere alla perdita del suo consorte; quell'anima pura esconsolata dovea raccogliere la palma del martirio, riu-nirsi alla sposo, vivere in regioni degne di lei.Il Marchese, argomentando da un grido generale che in-nalzarono le schiere fiorentine, esser preso il castello, esentendo un calpestio d'armati avvicinarsi precipitosoalla porta di quella carcere, trasse l'affilato pugnale cheportava alla cintura, e scagliatosi sull'inerme donna, latrafisse a piú riprese.Come esclamò anticamente la magnanima sposa di Peto,Enrichetta, nel cader semiviva, levando gli occhi in vol-to all'uccisore, quasi in atto di ringraziarlo:

418

Page 419: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Il tuo ferro non fa male,

gli disse con fioca voce, e mormorò quindi sommessamente alcune parole che Dio solo avrà intese ed esaudite.Quando Baldassarre, seguito da molti armati entrò nellacarcere, trovò Enrichetta, sola, giacente a terra, e tuttaimmersa nel proprio sangue. Invano tentò fasciar la feri-ta, prodigarle tutte le cure che il tempo e il luogo com-portavano; non ebbe altro conforto che di assicurarla es-ser salvo il suo bambino, che gli verrebbe restituito ilpaterno ereditaggio; e di riceverne, in ringraziamento,uno sguardo dalla moribonda, solo uno sguardo, invecedi parole, perché piú non avea lena di parlare; ma ben vicomprese i sentimenti di quell'anima, ed ebbe l'amaraconsolazione di comporle le palpebre al sonno eterno.E qui termina la tradizione.I cronicisti ci raccontano che Spinetta, superstite a tuttala sua famiglia, riacquistò i suoi diritti e i suoi feudi; maci duole dover aggiungere, che non seppe trarre partitodalle lezioni della sventura; anzi fece sí mal uso di suapotenza, che gli abitanti di Fivizzano, non potendolo piúa lungo comportare, si levarono a stormo e lo scacciaro-no per sempre da quelle terre.

PIETRO GIURIA.

419

Il tuo ferro non fa male,

gli disse con fioca voce, e mormorò quindi sommessamente alcune parole che Dio solo avrà intese ed esaudite.Quando Baldassarre, seguito da molti armati entrò nellacarcere, trovò Enrichetta, sola, giacente a terra, e tuttaimmersa nel proprio sangue. Invano tentò fasciar la feri-ta, prodigarle tutte le cure che il tempo e il luogo com-portavano; non ebbe altro conforto che di assicurarla es-ser salvo il suo bambino, che gli verrebbe restituito ilpaterno ereditaggio; e di riceverne, in ringraziamento,uno sguardo dalla moribonda, solo uno sguardo, invecedi parole, perché piú non avea lena di parlare; ma ben vicomprese i sentimenti di quell'anima, ed ebbe l'amaraconsolazione di comporle le palpebre al sonno eterno.E qui termina la tradizione.I cronicisti ci raccontano che Spinetta, superstite a tuttala sua famiglia, riacquistò i suoi diritti e i suoi feudi; maci duole dover aggiungere, che non seppe trarre partitodalle lezioni della sventura; anzi fece sí mal uso di suapotenza, che gli abitanti di Fivizzano, non potendolo piúa lungo comportare, si levarono a stormo e lo scacciaro-no per sempre da quelle terre.

PIETRO GIURIA.

419

Page 420: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IL CASTELLO DEI GENOVESI

420

IL CASTELLO DEI GENOVESI

420

Page 421: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

PARTE PRIMA

I

Le tradizioni della Liguria non si restringono unicamen-te al territorio di Genova e delle due riviere, ma ovun-que quel popolo industre e ardimentoso spinse la proradelle sue galee, lasciò memorie di grandezza, di sapien-za civile e di virtù personali cosí eminenti, che, per esse-re equiparate in gloria alle gesta piú famose delle anti-che repubbliche della Grecia, non mancano che d'unostorico.Genova, situata ai piedi dell'Apennino, cinta di rupi ste-rilissime, fu creata potenza marittima dalla natura e na-zione commerciante dalla necessità. La gloria dell'armisue, la sua independenza andò sempre compagna allafloridezza del commercio, cosí nel crescere, come neldeclinare della repubblica.A distanza immensa da Genova, tra popoli selvaggi odecaduti, trovi ancora sulle mura riverse di antichi ba-stioni, di torri, e tra rovine di chiese la croce nazionale elo stemma dei Fieschi e dei Doria. Lo Starosta di Ciar-nuz narrava, nel 1762, al matematico Boscovich averegli veduto in Suciava, antica metropoli della Moldavia,e nelle sue vicinanze, ben trenta chiese che serbavanotra le loro macerie iscrizioni genovesi, e poco presso uncastello, anch'esso rovinato, che mostrava distintamente

421

PARTE PRIMA

I

Le tradizioni della Liguria non si restringono unicamen-te al territorio di Genova e delle due riviere, ma ovun-que quel popolo industre e ardimentoso spinse la proradelle sue galee, lasciò memorie di grandezza, di sapien-za civile e di virtù personali cosí eminenti, che, per esse-re equiparate in gloria alle gesta piú famose delle anti-che repubbliche della Grecia, non mancano che d'unostorico.Genova, situata ai piedi dell'Apennino, cinta di rupi ste-rilissime, fu creata potenza marittima dalla natura e na-zione commerciante dalla necessità. La gloria dell'armisue, la sua independenza andò sempre compagna allafloridezza del commercio, cosí nel crescere, come neldeclinare della repubblica.A distanza immensa da Genova, tra popoli selvaggi odecaduti, trovi ancora sulle mura riverse di antichi ba-stioni, di torri, e tra rovine di chiese la croce nazionale elo stemma dei Fieschi e dei Doria. Lo Starosta di Ciar-nuz narrava, nel 1762, al matematico Boscovich averegli veduto in Suciava, antica metropoli della Moldavia,e nelle sue vicinanze, ben trenta chiese che serbavanotra le loro macerie iscrizioni genovesi, e poco presso uncastello, anch'esso rovinato, che mostrava distintamente

421

Page 422: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

le armi di Genova. Lady Craven, nel suo viaggio in Cri-mea, riconobbe anch'ella in grandiosi edifizi, in rovinedi castella, vestigia nobilissime del dominio dei Geno-vesi su quelle terre; e sappiamo che nelle montagnepresso Caffa furono essi che insegnarono a piantar leviti, e trasportarono alcuni rami d'agricoltura sconosciutiallora agli indigeni, per cui quelle regioni crebbero dipopolazione e di ricchezza. "A Caffa, dice l'egregio sto-rico G. Serra, trovavano, mille trecentocinquanta miglialontano dalla patria comune, un porto nazionale e quasiuna casa propria per allogare le merci e rifarsi della lun-ghezza del viaggio. Quivi aspettavano il fine dell'asprastagione che agghiaccia quasi sempre la palude, talvoltapur l'estremità del mar Nero; quivi finalmente annoda-vano con maturità e sicurezza quelle relazioni commer-ciali e politiche che si hanno soltanto nella vicinanza de'popoli incolti, e dalle quali dipende l'esito felice delleimprese. Nessuno dei mezzi piú accreditati nelle moder-ne colonie si ommise in quella: i cittadini di Caffa ebbe-ro propri magistrati, propri statuti, stemma e moneteproprie, fu aperta una pubblica libreria per diffonderel'amor delle lettere che tanto ingentilisce i costumi, evenne fondata una missione per insegnare ai feroci abi-tanti della penisola una religione di giustizia e di pace".Per tal modo, mentre gran parte dell'Europa giacea an-cor nelle tenebre, i Genovesi portavano col loro com-mercio la coltura, la floridezza nelle parti piú remote epiú barbare.

422

le armi di Genova. Lady Craven, nel suo viaggio in Cri-mea, riconobbe anch'ella in grandiosi edifizi, in rovinedi castella, vestigia nobilissime del dominio dei Geno-vesi su quelle terre; e sappiamo che nelle montagnepresso Caffa furono essi che insegnarono a piantar leviti, e trasportarono alcuni rami d'agricoltura sconosciutiallora agli indigeni, per cui quelle regioni crebbero dipopolazione e di ricchezza. "A Caffa, dice l'egregio sto-rico G. Serra, trovavano, mille trecentocinquanta miglialontano dalla patria comune, un porto nazionale e quasiuna casa propria per allogare le merci e rifarsi della lun-ghezza del viaggio. Quivi aspettavano il fine dell'asprastagione che agghiaccia quasi sempre la palude, talvoltapur l'estremità del mar Nero; quivi finalmente annoda-vano con maturità e sicurezza quelle relazioni commer-ciali e politiche che si hanno soltanto nella vicinanza de'popoli incolti, e dalle quali dipende l'esito felice delleimprese. Nessuno dei mezzi piú accreditati nelle moder-ne colonie si ommise in quella: i cittadini di Caffa ebbe-ro propri magistrati, propri statuti, stemma e moneteproprie, fu aperta una pubblica libreria per diffonderel'amor delle lettere che tanto ingentilisce i costumi, evenne fondata una missione per insegnare ai feroci abi-tanti della penisola una religione di giustizia e di pace".Per tal modo, mentre gran parte dell'Europa giacea an-cor nelle tenebre, i Genovesi portavano col loro com-mercio la coltura, la floridezza nelle parti piú remote epiú barbare.

422

Page 423: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Ma i sobborghi di Pera e di Galata, presso Costantino-poli, attestano, piú dell'altre colonie, l'industria e la po-tenza de' Genovesi; esiste ancora la torre che da essi sidenomina: Torre de' Genovesi. È opinione quasi univer-sale, che se l'impero bisantino fosse durato ancor mezzosecolo, Pera, ricca di monumenti, di commercio, avreb-be eguagliata Costantinopoli. Dalla montagna di Pera,scrive un autor francese, coronata d'una triplice cinta dimura fiancheggiata di torri, la colonia genovese dettavaorgogliosamente i suoi voleri all'imperatore, e se questivi resisteva, scagliava enormi massi contro le porte delsuo palazzo; non passava naviglio per lo stretto del Bo-sforo, senza il permesso de' Genovesi; e i vascelli stessidei sultano di Egitto non poteano approdare alle spiag-gie di Circassia per la compra degli schiavi, senza paga-re un tributo annuo a que' superbi signori del mar Nero.All'imboccatura di questo canale sorgevano sopra ambe-due le sponde, fronteggiandosi, due castelli, detti ancoraoggigiorno Castelli de' Genovesi. Quello sulla costa eu-ropea è scomparso affatto; l'altro, sopra la riva asiatica,grandeggia con maestà lugubre, protendendosi dallacima della montagna Touchi-Daghi sino alle sue faldebagnate dalla corrente del Bosforo.Qui le bellezze della natura si legano alle ricordanzedella storia e della favola; l'occhio, come la memoria,trascorre di meraviglia in meraviglia. Vallate lussureg-gianti di eterna primavera succedono a colline dirupate;piccole baie coronate d'allegri villaggi a foggia di anfi-

423

Ma i sobborghi di Pera e di Galata, presso Costantino-poli, attestano, piú dell'altre colonie, l'industria e la po-tenza de' Genovesi; esiste ancora la torre che da essi sidenomina: Torre de' Genovesi. È opinione quasi univer-sale, che se l'impero bisantino fosse durato ancor mezzosecolo, Pera, ricca di monumenti, di commercio, avreb-be eguagliata Costantinopoli. Dalla montagna di Pera,scrive un autor francese, coronata d'una triplice cinta dimura fiancheggiata di torri, la colonia genovese dettavaorgogliosamente i suoi voleri all'imperatore, e se questivi resisteva, scagliava enormi massi contro le porte delsuo palazzo; non passava naviglio per lo stretto del Bo-sforo, senza il permesso de' Genovesi; e i vascelli stessidei sultano di Egitto non poteano approdare alle spiag-gie di Circassia per la compra degli schiavi, senza paga-re un tributo annuo a que' superbi signori del mar Nero.All'imboccatura di questo canale sorgevano sopra ambe-due le sponde, fronteggiandosi, due castelli, detti ancoraoggigiorno Castelli de' Genovesi. Quello sulla costa eu-ropea è scomparso affatto; l'altro, sopra la riva asiatica,grandeggia con maestà lugubre, protendendosi dallacima della montagna Touchi-Daghi sino alle sue faldebagnate dalla corrente del Bosforo.Qui le bellezze della natura si legano alle ricordanzedella storia e della favola; l'occhio, come la memoria,trascorre di meraviglia in meraviglia. Vallate lussureg-gianti di eterna primavera succedono a colline dirupate;piccole baie coronate d'allegri villaggi a foggia di anfi-

423

Page 424: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

teatro, e case di campagna qua e là sparse sulle cimedelle colline; una linea di fortificazioni che custodisco-no le sponde del canale, cominciando dal castello diMaometto sino all'imboccatura del mar Nero; cimiteri,le cui bianche lapidi, surmontate di turbanti che contra-stano col bruno fogliame dei cipressi onde sono ricoper-te; e in mezzo a tante scene e gradevoli prospettive sol-cano di continuo le acque del canale le dorate galee delsultano, le splendide barchette dei ministri, i graziosicaichi delle bellezze velate della città, i vascelli da guer-ra ed altri minori legni acconci al commercio di cabo-taggio; ora ti si dileguano in lontananza tra l'ombre deglialberi sovrastanti all'acque, ed ora ricompariscono collevele spiegate. Odi intanto le voci, i canti dei marinai chesi elevano dalle due sponde di Europa e d'Asia, quasifossero anello di connessione tra queste due parti dellaterra.E talvolta fra quei canti risuona la romanza che narra letue gesta e la gloriosa tua morte, o Ligure giovinetta! Equando i venti si accavallano sopra il Propontide, e ilrimbombo de' tuoni si unisce al ruggito de' tre mari, ilmusulmano vede, trepidando, la tua luminosa forma sor-volar leggerissima alla punta della montagna e ai merlidirupati del castello, quasi accorresse all'antico combat-timento. Mentre cadeva la città imperiale de' Costantinie la mezzaluna, rovesciato il labaro, si inalberava sullavetta di Santa Sofia, tu, degna erede di quelle inclitedonne Genovesi che si armarono al conquisto di Palesti-

424

teatro, e case di campagna qua e là sparse sulle cimedelle colline; una linea di fortificazioni che custodisco-no le sponde del canale, cominciando dal castello diMaometto sino all'imboccatura del mar Nero; cimiteri,le cui bianche lapidi, surmontate di turbanti che contra-stano col bruno fogliame dei cipressi onde sono ricoper-te; e in mezzo a tante scene e gradevoli prospettive sol-cano di continuo le acque del canale le dorate galee delsultano, le splendide barchette dei ministri, i graziosicaichi delle bellezze velate della città, i vascelli da guer-ra ed altri minori legni acconci al commercio di cabo-taggio; ora ti si dileguano in lontananza tra l'ombre deglialberi sovrastanti all'acque, ed ora ricompariscono collevele spiegate. Odi intanto le voci, i canti dei marinai chesi elevano dalle due sponde di Europa e d'Asia, quasifossero anello di connessione tra queste due parti dellaterra.E talvolta fra quei canti risuona la romanza che narra letue gesta e la gloriosa tua morte, o Ligure giovinetta! Equando i venti si accavallano sopra il Propontide, e ilrimbombo de' tuoni si unisce al ruggito de' tre mari, ilmusulmano vede, trepidando, la tua luminosa forma sor-volar leggerissima alla punta della montagna e ai merlidirupati del castello, quasi accorresse all'antico combat-timento. Mentre cadeva la città imperiale de' Costantinie la mezzaluna, rovesciato il labaro, si inalberava sullavetta di Santa Sofia, tu, degna erede di quelle inclitedonne Genovesi che si armarono al conquisto di Palesti-

424

Page 425: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

na, recavi il tributo del tuo coraggio, del tuo braccio, ecadevi col Paleologo, col Giustiniani nei funeralidell'impero bisantino.Ed ora io ridirò questa pietosa leggenda alle italiche ver-gini, che mi risponderanno con un palpito d'ammirazio-ne e di amore per l'antica eroina.

IICorrea l'anno 1451. La potenza musulmana che, aiutatadal caso, dalla sponda Asiatica era passata in Europa,dopo aver ridotto a poche miglia l'estensione dell'imperobisantino, ne stringeva d'assedio la capitale. L'ultimo e ilpiú magnanimo dei Paleologhi, Costantino, e l'intrepidogenovese, Giustiniani, che fu l'Ettore di quella guerra,ne sosteneano la difesa con soli ottomila uomini. Le sor-ti dell'Europa, forse anche del mondo intero, pendeanoda questo assedio; poiché, ogniqualvolta, quell'angolodella terra mutò signoria, mutarono anch'esse le condi-zioni dell'Europa, ed ebbe principio un nuovo periodonella storia umana.Mentre l'impero di Roma pagana andava sfasciandosi,Costantino trasporta a Bisanzio la residenza dei Cesari,e comincia la storia del medio evo.Maometto inalbera la mezzaluna sopra la sponda euro-pea; e comincia la storia moderna. Quale sarà la destrache venga a rialzare il labaro sulla vetta di Santa Sofia,di quel tempio già dedicato allo Spirito Santo, ora con-

425

na, recavi il tributo del tuo coraggio, del tuo braccio, ecadevi col Paleologo, col Giustiniani nei funeralidell'impero bisantino.Ed ora io ridirò questa pietosa leggenda alle italiche ver-gini, che mi risponderanno con un palpito d'ammirazio-ne e di amore per l'antica eroina.

IICorrea l'anno 1451. La potenza musulmana che, aiutatadal caso, dalla sponda Asiatica era passata in Europa,dopo aver ridotto a poche miglia l'estensione dell'imperobisantino, ne stringeva d'assedio la capitale. L'ultimo e ilpiú magnanimo dei Paleologhi, Costantino, e l'intrepidogenovese, Giustiniani, che fu l'Ettore di quella guerra,ne sosteneano la difesa con soli ottomila uomini. Le sor-ti dell'Europa, forse anche del mondo intero, pendeanoda questo assedio; poiché, ogniqualvolta, quell'angolodella terra mutò signoria, mutarono anch'esse le condi-zioni dell'Europa, ed ebbe principio un nuovo periodonella storia umana.Mentre l'impero di Roma pagana andava sfasciandosi,Costantino trasporta a Bisanzio la residenza dei Cesari,e comincia la storia del medio evo.Maometto inalbera la mezzaluna sopra la sponda euro-pea; e comincia la storia moderna. Quale sarà la destrache venga a rialzare il labaro sulla vetta di Santa Sofia,di quel tempio già dedicato allo Spirito Santo, ora con-

425

Page 426: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

vertito in moschea? Qualunque sia per essere questa po-tenza, darà, certo, principio ad un'era novella; succederàtra le nazioni d'Europa un nuovo equilibrio, un nuovo si-stema politico. Ma non precediamo gli avvenimenti; perora, ci stanno innanzi i tre recinti di muraglia dell'anticaCostantinopoli, cui preme il ferro dei barbari, con 250mila uomini dalla parte di terra, e con una flotta formi-dabile ancorata nel canale del Bosforo.

IIIEra una notte serena, uno di quei stellati che risplendonosolamente sul cielo di Costantinopoli. Le acque deimari, che le recano in tributo il commercio dell'univer-so, scintillavano silenziose ai raggi della luna; mentre lavetta dell'Olimpo, soprastante alle montagne di Brussa,coronate di nevi, chiudea la scena di quel magnifico pa-norama. Da una delle piú alte finestre del Castello deiGenovesi, trapelava un debil lume, ed appoggiata aquella finestra protraea la notte, tacita e pensierosa, unagiovinetta bellissima, simile forse a quell'Ero che, pocolungi da queste sponde, aspettava l'amoroso Leandro. Èarmata di tutto punto, tranne il capo che appoggia lan-guidamente sulla palma della mano, mentre anella ric-chissime d'una bionda capigliatura le si svolgono soprale spalle. Tale forse brillò l'imagine di Clorinda all'amo-rosa fantasia del Tasso; se non che l'alterezza di quellesembianze è temperata da una profonda malinconia. Oravolge lento lo sguardo alle vaganti isolette che sorgono,

426

vertito in moschea? Qualunque sia per essere questa po-tenza, darà, certo, principio ad un'era novella; succederàtra le nazioni d'Europa un nuovo equilibrio, un nuovo si-stema politico. Ma non precediamo gli avvenimenti; perora, ci stanno innanzi i tre recinti di muraglia dell'anticaCostantinopoli, cui preme il ferro dei barbari, con 250mila uomini dalla parte di terra, e con una flotta formi-dabile ancorata nel canale del Bosforo.

IIIEra una notte serena, uno di quei stellati che risplendonosolamente sul cielo di Costantinopoli. Le acque deimari, che le recano in tributo il commercio dell'univer-so, scintillavano silenziose ai raggi della luna; mentre lavetta dell'Olimpo, soprastante alle montagne di Brussa,coronate di nevi, chiudea la scena di quel magnifico pa-norama. Da una delle piú alte finestre del Castello deiGenovesi, trapelava un debil lume, ed appoggiata aquella finestra protraea la notte, tacita e pensierosa, unagiovinetta bellissima, simile forse a quell'Ero che, pocolungi da queste sponde, aspettava l'amoroso Leandro. Èarmata di tutto punto, tranne il capo che appoggia lan-guidamente sulla palma della mano, mentre anella ric-chissime d'una bionda capigliatura le si svolgono soprale spalle. Tale forse brillò l'imagine di Clorinda all'amo-rosa fantasia del Tasso; se non che l'alterezza di quellesembianze è temperata da una profonda malinconia. Oravolge lento lo sguardo alle vaganti isolette che sorgono,

426

Page 427: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

come altari, all'imboccatura del Bosforo; ed ora, piú ac-corata che mai, torna a riposarlo, quasi tratta da una for-za magnetica, sopra le torri di Costantinopoli.In quella, entrò nella camera un uomo di statura alta edaitante, non vecchio, sebbene profonde rughe solcasserola sua fronte aperta ed abbronzata, spirante la franchezzad'un generoso coraggio. La bianchezza de' suoi capellicontrastava col nero di folte sopracciglia, che faceanarco a due pupille vivacissime, penetranti, ma non astu-te, non insidiose; v'era il severo comando e il pacato ar-dimento d'un capitano di mare. Questi stette innanzi allagiovanetta, e dopo averla alcun poco considerata:— Avete deciso, madamigella? Se siete ferma nel vostroproposito, non so che dirvi... Certo, meglio ch'essere im-piccato da que' marrani, amerei venir cucito in un len-zuolo e gittato ai pesci; ma non voglio risparmiar la miapelle, dove voi, cosí giovane, cosí bella, non temete av-venturare la vostra.E la voce di quell'uomo, cosí rude in apparenza, si affie-voliva per commozione che volea indarno soffocare nelpetto.— So che mi amate, come padre, o Guglielmo; rispon-deva la giovanetta con accento di affettuosa gratitudine;ma le novelle che mi recate sono troppo importanti, per-ché io non tenti ad ogni modo di comunicarle a mio pa-dre... e al prode Giustiniani. Forse ne può dipendere lafortuna di tutta la guerra, forse anche quella di tutta

427

come altari, all'imboccatura del Bosforo; ed ora, piú ac-corata che mai, torna a riposarlo, quasi tratta da una for-za magnetica, sopra le torri di Costantinopoli.In quella, entrò nella camera un uomo di statura alta edaitante, non vecchio, sebbene profonde rughe solcasserola sua fronte aperta ed abbronzata, spirante la franchezzad'un generoso coraggio. La bianchezza de' suoi capellicontrastava col nero di folte sopracciglia, che faceanarco a due pupille vivacissime, penetranti, ma non astu-te, non insidiose; v'era il severo comando e il pacato ar-dimento d'un capitano di mare. Questi stette innanzi allagiovanetta, e dopo averla alcun poco considerata:— Avete deciso, madamigella? Se siete ferma nel vostroproposito, non so che dirvi... Certo, meglio ch'essere im-piccato da que' marrani, amerei venir cucito in un len-zuolo e gittato ai pesci; ma non voglio risparmiar la miapelle, dove voi, cosí giovane, cosí bella, non temete av-venturare la vostra.E la voce di quell'uomo, cosí rude in apparenza, si affie-voliva per commozione che volea indarno soffocare nelpetto.— So che mi amate, come padre, o Guglielmo; rispon-deva la giovanetta con accento di affettuosa gratitudine;ma le novelle che mi recate sono troppo importanti, per-ché io non tenti ad ogni modo di comunicarle a mio pa-dre... e al prode Giustiniani. Forse ne può dipendere lafortuna di tutta la guerra, forse anche quella di tutta

427

Page 428: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

l'Europa, che i barbari, conquistata Costantinopoli, po-tranno minacciar da vicino. Bisogna prevenirli ad ognicosto — riprese dopo alcuni momenti di riflessione; —le navi genovesi passeranno piú facilmente traverso i le-gni musulmani, se gli assediati, al tempo stesso, irruppe-ranno dalle porte contro il campo terrestre.— Lo comprendo anch'io, Eloisa; ma basto io solo a re-car la nuova.— No, Guglielmo, rispose la giovinetta, interrompendo-lo; se sapeste quanto mi grava tenermi oziosa fra questetorri, mentre il mio padre... ed il mio fidanzato...— Comprendo anche questo, madamigella! rispose conun sorriso malinconico e con una espressione tutta nuo-va il vecchio marinaio.Eloisa, commossa da quell'accento, alzò gli occhi mera-vigliati in volto del suo interlocutore, di quell'uomo chenon avea visto sorridere quasi mai; la nota che gli era al-lora uscita dal cuore, svelava un'armonia di affetti pro-fondi e sconosciuti.— So che amate, Eloisa, e so che l'amore ardisce pene-trare là dove i lupi paventerebbero avventurarsi. Non fuisempre, qual mi vedete, rude, grossolano, taciturno! Vicomprendo... Ma sapete ciò che si frappone tra voi... eGiustiniani?— Parlate, Guglielmo; il mio coraggio e l'amor miosono al disopra d'ogni pericolo.

428

l'Europa, che i barbari, conquistata Costantinopoli, po-tranno minacciar da vicino. Bisogna prevenirli ad ognicosto — riprese dopo alcuni momenti di riflessione; —le navi genovesi passeranno piú facilmente traverso i le-gni musulmani, se gli assediati, al tempo stesso, irruppe-ranno dalle porte contro il campo terrestre.— Lo comprendo anch'io, Eloisa; ma basto io solo a re-car la nuova.— No, Guglielmo, rispose la giovinetta, interrompendo-lo; se sapeste quanto mi grava tenermi oziosa fra questetorri, mentre il mio padre... ed il mio fidanzato...— Comprendo anche questo, madamigella! rispose conun sorriso malinconico e con una espressione tutta nuo-va il vecchio marinaio.Eloisa, commossa da quell'accento, alzò gli occhi mera-vigliati in volto del suo interlocutore, di quell'uomo chenon avea visto sorridere quasi mai; la nota che gli era al-lora uscita dal cuore, svelava un'armonia di affetti pro-fondi e sconosciuti.— So che amate, Eloisa, e so che l'amore ardisce pene-trare là dove i lupi paventerebbero avventurarsi. Non fuisempre, qual mi vedete, rude, grossolano, taciturno! Vicomprendo... Ma sapete ciò che si frappone tra voi... eGiustiniani?— Parlate, Guglielmo; il mio coraggio e l'amor miosono al disopra d'ogni pericolo.

428

Page 429: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Vedete, dunque! e si avvicinò alla finestra.— Dobbiamo scendere non visti quest'erta dirupata; at-traversare il canale; cacciarsi tra un laberinto di sentinel-le, tra quei carriaggi, tra quelle file di fuochi che là ve-dete, tra soldati avvinazzati, tra donne frenetiche... Il vo-stro volto non è fatto, come il mio, a servir di spaurac-chio...; se qualcuno vi ravvisasse per donna... non avetemai veduto schiave cristiane... dentro un aremo?Il marinaio che avea tentato, poco a poco, di gettar lospavento nell'animo della giovane, lanciò improvvisa-mente queste parole, per far prova del suo coraggio. Lavergine ne tremò tutta, perché le occorse alla mente l'oravagheggiata dell'avvenire, e quindi gli orrori del servag-gio. Ma ben presto rinfrancatasi:— Si può morire; proseguite, rispondea freddamente.— Supponete, proseguia allora l'inesorabile marinaio,che ci riesca passar liberi tra quelle mille falangi; ci re-sta a penetrare nella città; saprei ben io come entrarvi,ad insaputa degli assedianti e degli assediati; ma altriostacoli, ben piú spaventevoli del campo dei musulma-ni, sorgerebbero a rintuzzarci; credereste attraversare lanotte dell'inferno.— Purché se ne esca, o Guglielmo! proseguite.E il marinaio, rabbrividendo delle immagini che gli siaccendevano foscamente nella memoria, come larved'un sogno spaventevole, proseguiva compreso egli stes-

429

— Vedete, dunque! e si avvicinò alla finestra.— Dobbiamo scendere non visti quest'erta dirupata; at-traversare il canale; cacciarsi tra un laberinto di sentinel-le, tra quei carriaggi, tra quelle file di fuochi che là ve-dete, tra soldati avvinazzati, tra donne frenetiche... Il vo-stro volto non è fatto, come il mio, a servir di spaurac-chio...; se qualcuno vi ravvisasse per donna... non avetemai veduto schiave cristiane... dentro un aremo?Il marinaio che avea tentato, poco a poco, di gettar lospavento nell'animo della giovane, lanciò improvvisa-mente queste parole, per far prova del suo coraggio. Lavergine ne tremò tutta, perché le occorse alla mente l'oravagheggiata dell'avvenire, e quindi gli orrori del servag-gio. Ma ben presto rinfrancatasi:— Si può morire; proseguite, rispondea freddamente.— Supponete, proseguia allora l'inesorabile marinaio,che ci riesca passar liberi tra quelle mille falangi; ci re-sta a penetrare nella città; saprei ben io come entrarvi,ad insaputa degli assedianti e degli assediati; ma altriostacoli, ben piú spaventevoli del campo dei musulma-ni, sorgerebbero a rintuzzarci; credereste attraversare lanotte dell'inferno.— Purché se ne esca, o Guglielmo! proseguite.E il marinaio, rabbrividendo delle immagini che gli siaccendevano foscamente nella memoria, come larved'un sogno spaventevole, proseguiva compreso egli stes-

429

Page 430: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

so da una paura superstiziosa.È una via immensa, sotterranea, oscura, solitaria, fuoridella creazione vivente! qualche cosa che mi agghiacciaal solo pensarvi!— Tremi dunque, o Guglielmo?— E forse tremerete anche voi. Al disopra di quel sot-terraneo sono piazze, palagi, templi... e perfino le sepol-ture. Chi abbia potuto scavare cosí le viscere della terra,nol so; ma certo non fu destra d'uomo vivo. Imaginateviuna foresta di pilastri smisurati, nereggianti, forse piúantichi del mondo che noi abitiamo... e sotto le immensevôlte che essi sostengono, un'acqua livida, immobile,senza fondo... Io che vidi, impassibile, l'oceano sconvol-to dall'uragano, fui compreso di spavento indefinibile,alla vista di quell'acqua muta, nera tranquilla!... Forsev'è il regno dei trapassati! perché, nell'attraversarlo, uc-celli di strane forme, larve colossali strisciavano perquelle vôlte, si perdevano nell'oscurità... ma senza stril-lo, senza lamento.— E chi v'ha rivelato il segreto di questo passaggio? do-mandò Eloisa, affascinata, almeno per un momento, daquella strana descrizione, cui accrescea forza ed eviden-za, la pallidezza e la voce commossa del marinaio.— È un secreto conservato tra i Genovesi; per quest'adi-to, dalla colonia di Pera e di Galata penetravano in Co-stantinopoli, mentre Amurat, trent'anni or sono, la strin-geva d'assedio. Un giorno, o per meglio dire, una notte,

430

so da una paura superstiziosa.È una via immensa, sotterranea, oscura, solitaria, fuoridella creazione vivente! qualche cosa che mi agghiacciaal solo pensarvi!— Tremi dunque, o Guglielmo?— E forse tremerete anche voi. Al disopra di quel sot-terraneo sono piazze, palagi, templi... e perfino le sepol-ture. Chi abbia potuto scavare cosí le viscere della terra,nol so; ma certo non fu destra d'uomo vivo. Imaginateviuna foresta di pilastri smisurati, nereggianti, forse piúantichi del mondo che noi abitiamo... e sotto le immensevôlte che essi sostengono, un'acqua livida, immobile,senza fondo... Io che vidi, impassibile, l'oceano sconvol-to dall'uragano, fui compreso di spavento indefinibile,alla vista di quell'acqua muta, nera tranquilla!... Forsev'è il regno dei trapassati! perché, nell'attraversarlo, uc-celli di strane forme, larve colossali strisciavano perquelle vôlte, si perdevano nell'oscurità... ma senza stril-lo, senza lamento.— E chi v'ha rivelato il segreto di questo passaggio? do-mandò Eloisa, affascinata, almeno per un momento, daquella strana descrizione, cui accrescea forza ed eviden-za, la pallidezza e la voce commossa del marinaio.— È un secreto conservato tra i Genovesi; per quest'adi-to, dalla colonia di Pera e di Galata penetravano in Co-stantinopoli, mentre Amurat, trent'anni or sono, la strin-geva d'assedio. Un giorno, o per meglio dire, una notte,

430

Page 431: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

poiché in quella lunga caverna non v'è alternanza diluce, ma tenebra sempiterna, feci quel tragitto, in com-pagnia di mio padre, e conosco i segni intagliati nei pi-lastri, per non ismarrirsi in quell'immenso laberinto.Ora, consultate i vostri polsi; avete coraggio di seguitar-mi?Nell'intervallo tra la domanda e la risposta, mentre sta-vano ambedue sospesi e pensierosi, s'udì un rimbombofragoroso ed improvviso, come schianto di fulmine ac-compagnato da tremuoto.— È la bombarda massima41 dei musulmani che ha rug-gito, disse il marinaio senza scomporsi; e pensare che fugettata da mani cristiane! soggiungeva, stringendo il pu-gno, con espressione di rabbia concentrata.— Chi sa, quante vittime, mentre parliamo, o Gugliel-mo! esclamò la vergine, chiudendo il volto tra le mani epensando che la scarica di quella bombarda avrà tuonatosul capo di suo padre e di Giustiniani.Dopo alcuni momenti d'un silenzio costernato:— Ebbene, Eloisa, avete esaminati i vostri polsi per se-guitarmi?— La paura è trista consigliera; partiamo, e senza indu-gio.— Ma perché non posso andar io solo? ripetea il mari-

41 Ad ogni scarica di questa bombarda, la terra tremava un miglio all'intor-no; per buona sorte scoppiò dopo sei scariche.

431

poiché in quella lunga caverna non v'è alternanza diluce, ma tenebra sempiterna, feci quel tragitto, in com-pagnia di mio padre, e conosco i segni intagliati nei pi-lastri, per non ismarrirsi in quell'immenso laberinto.Ora, consultate i vostri polsi; avete coraggio di seguitar-mi?Nell'intervallo tra la domanda e la risposta, mentre sta-vano ambedue sospesi e pensierosi, s'udì un rimbombofragoroso ed improvviso, come schianto di fulmine ac-compagnato da tremuoto.— È la bombarda massima41 dei musulmani che ha rug-gito, disse il marinaio senza scomporsi; e pensare che fugettata da mani cristiane! soggiungeva, stringendo il pu-gno, con espressione di rabbia concentrata.— Chi sa, quante vittime, mentre parliamo, o Gugliel-mo! esclamò la vergine, chiudendo il volto tra le mani epensando che la scarica di quella bombarda avrà tuonatosul capo di suo padre e di Giustiniani.Dopo alcuni momenti d'un silenzio costernato:— Ebbene, Eloisa, avete esaminati i vostri polsi per se-guitarmi?— La paura è trista consigliera; partiamo, e senza indu-gio.— Ma perché non posso andar io solo? ripetea il mari-

41 Ad ogni scarica di questa bombarda, la terra tremava un miglio all'intor-no; per buona sorte scoppiò dopo sei scariche.

431

Page 432: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

naio, tentando rimuoverla dal suo proposito.— Perché la caduta di Costantinopoli è inevitabile,esclamò la vergine, levandosi risoluta in piedi collosguardo verso il cielo... è inevitabile; e mio padre e miosposo non debbono morir soli.— E Guglielmo sarà con voi, riprese risoluto ed impas-sibile il vecchio marinaio; quindi, avvicinandosi alla fi-nestra, e gettando lo sguardo verso il campo degli Otto-mani:— Profittiamoci, soggiungeva, dell'ombra della notte,per calar, non veduti, sino alla sponda del canale, e tra-gittarlo all'opposta riva. Sull'albeggiare, ci troveremoagli avamposti; è l'ora in cui il campo è più addormenta-to; quindi sarà piú facile l'attraversarlo...Di lì a pochi momenti i due pellegrini già scendevanol'erta della montagna, e tragittavano, non osservati, allasponda europea.

IVCAMPO DI MAOMETTO II

L'esercito musulmano occupava la base superiore deltriangolo descritto in Costantinopoli, appoggiando la de-stra alla Propontide e la sinistra al porto. A rincontrodella porta S. Romano, fra ponente e tramontana, doveCosroe, re de' Persiani, avea piantato, nell'assedio del624, dodici torri, e dove Amurat, nel 1422, avea stabilitele sue batterie, sta ora il padiglione di Maometto, e dal

432

naio, tentando rimuoverla dal suo proposito.— Perché la caduta di Costantinopoli è inevitabile,esclamò la vergine, levandosi risoluta in piedi collosguardo verso il cielo... è inevitabile; e mio padre e miosposo non debbono morir soli.— E Guglielmo sarà con voi, riprese risoluto ed impas-sibile il vecchio marinaio; quindi, avvicinandosi alla fi-nestra, e gettando lo sguardo verso il campo degli Otto-mani:— Profittiamoci, soggiungeva, dell'ombra della notte,per calar, non veduti, sino alla sponda del canale, e tra-gittarlo all'opposta riva. Sull'albeggiare, ci troveremoagli avamposti; è l'ora in cui il campo è più addormenta-to; quindi sarà piú facile l'attraversarlo...Di lì a pochi momenti i due pellegrini già scendevanol'erta della montagna, e tragittavano, non osservati, allasponda europea.

IVCAMPO DI MAOMETTO II

L'esercito musulmano occupava la base superiore deltriangolo descritto in Costantinopoli, appoggiando la de-stra alla Propontide e la sinistra al porto. A rincontrodella porta S. Romano, fra ponente e tramontana, doveCosroe, re de' Persiani, avea piantato, nell'assedio del624, dodici torri, e dove Amurat, nel 1422, avea stabilitele sue batterie, sta ora il padiglione di Maometto, e dal

432

Page 433: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cenno di quest'uomo formidabile pendono, quali dal vo-lere del cielo, duecento cinquantottomila uomini, oltretrecento vele che assediano la città dalla parte del cana-le.Accosto al padiglione imperiale s'accampano le falangidei Giannizzeri; oh, vedi che file immense, tacite ed or-dinate, mentre la maggior parte delle altre schiere nonconoscono disciplina, e si abbandonano ad orgie nottur-ne, intorno ai fuochi delle vigilie! Questi Giannizzeri,strappati bambini dalla terra natale, non conoscono néamor di patria, né vincoli di parentela; la bramosia delbottino e la sete del sangue sono gli unici affetti che lispingono al combattimento.Vedi quelle altre file di cavalieri, splendidi d'armi ed'uniformi orientali! Sono essi li Spaì, cavalleria invin-cibile, che, fiancheggiata dai Giannizzeri, è il sostegnopiú saldo della mezzaluna. Ogni guerriero, coricato perterra, tiene avvolto al braccio le redini del generoso ca-vallo, che sembra aspettar l'alba con impazienza.Piú lungi si accampano le milizie dell'Anatolia, che ga-reggiano talvolta cogli stessi Giannizzeri per impeto eper valore; il resto è una turba immensa di schiavi, disaccomanni, che portano la devastazione del turbineovunque passano.Ma presso le schiere degli Spaì posano le artiglierie ma-neggiate da rinnegati, che promisero, sul loro capo, lavittoria alla mezzaluna; al presente sono essi i migliori

433

cenno di quest'uomo formidabile pendono, quali dal vo-lere del cielo, duecento cinquantottomila uomini, oltretrecento vele che assediano la città dalla parte del cana-le.Accosto al padiglione imperiale s'accampano le falangidei Giannizzeri; oh, vedi che file immense, tacite ed or-dinate, mentre la maggior parte delle altre schiere nonconoscono disciplina, e si abbandonano ad orgie nottur-ne, intorno ai fuochi delle vigilie! Questi Giannizzeri,strappati bambini dalla terra natale, non conoscono néamor di patria, né vincoli di parentela; la bramosia delbottino e la sete del sangue sono gli unici affetti che lispingono al combattimento.Vedi quelle altre file di cavalieri, splendidi d'armi ed'uniformi orientali! Sono essi li Spaì, cavalleria invin-cibile, che, fiancheggiata dai Giannizzeri, è il sostegnopiú saldo della mezzaluna. Ogni guerriero, coricato perterra, tiene avvolto al braccio le redini del generoso ca-vallo, che sembra aspettar l'alba con impazienza.Piú lungi si accampano le milizie dell'Anatolia, che ga-reggiano talvolta cogli stessi Giannizzeri per impeto eper valore; il resto è una turba immensa di schiavi, disaccomanni, che portano la devastazione del turbineovunque passano.Ma presso le schiere degli Spaì posano le artiglierie ma-neggiate da rinnegati, che promisero, sul loro capo, lavittoria alla mezzaluna; al presente sono essi i migliori

433

Page 434: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

artiglieri d'Europa.Maometto, sdegnoso d'ogni riposo, uscì dalla tenda. Egligetta severo lo sguardo sopra le file dormenti del suoesercito; e quindi sopra le torri della città assediata. Af-fissa il tempio di Santa Sofia che signoreggia tutti gli al-tri edifizi, e la croce, raccomandata al suo pinnacolo,che rifrange i raggi della luna. Il barbaro ha giuratod'atterrar quella croce, e piantar sovressa lo stendardodei credenti. Assiso su d'un pilastro rovesciato, contem-pla tacitamente quello spettacolo, non senza una tristez-za indefinibile, perché l'anima di questo uomo è sublimee facile ad una mesta contemplazione, come è propriodelle menti orientali. Pensa alle vicende degli imperii,alle sorti che i destini hanno promesso alla sua discen-denza; quindi getta lo sguardo verso la catena dell'Olim-po, alla città di Brussa, che già fu sede de' suoi prodi an-tecessori, ed ora ne conserva ancora le ceneri. Rammen-ta il sogno d'Orcano, uno de' suoi piú illustri antenati,quando gli si offerse in un sogno misterioso l'imagined'un albero colossale, da cui diveltosi un ramo a formadi scimitarra, parea gli accennasse il cammino di Co-stantinopoli. Ed ora, il compimento della profezia è ri-serbato alla sua spada. A poco a poco un sonno leggeris-simo cominciò a velargli le palpebre, ed egli, abbassatoil capo sulla destra, cesse dolcemente al bisogno dellanatura. Dorme l'uomo formidabile, da cui pende il desti-no di tanti popoli; ma l'anima sua attinger deve da quelsonno nuove forze, confermarsi nella credenza che egli

434

artiglieri d'Europa.Maometto, sdegnoso d'ogni riposo, uscì dalla tenda. Egligetta severo lo sguardo sopra le file dormenti del suoesercito; e quindi sopra le torri della città assediata. Af-fissa il tempio di Santa Sofia che signoreggia tutti gli al-tri edifizi, e la croce, raccomandata al suo pinnacolo,che rifrange i raggi della luna. Il barbaro ha giuratod'atterrar quella croce, e piantar sovressa lo stendardodei credenti. Assiso su d'un pilastro rovesciato, contem-pla tacitamente quello spettacolo, non senza una tristez-za indefinibile, perché l'anima di questo uomo è sublimee facile ad una mesta contemplazione, come è propriodelle menti orientali. Pensa alle vicende degli imperii,alle sorti che i destini hanno promesso alla sua discen-denza; quindi getta lo sguardo verso la catena dell'Olim-po, alla città di Brussa, che già fu sede de' suoi prodi an-tecessori, ed ora ne conserva ancora le ceneri. Rammen-ta il sogno d'Orcano, uno de' suoi piú illustri antenati,quando gli si offerse in un sogno misterioso l'imagined'un albero colossale, da cui diveltosi un ramo a formadi scimitarra, parea gli accennasse il cammino di Co-stantinopoli. Ed ora, il compimento della profezia è ri-serbato alla sua spada. A poco a poco un sonno leggeris-simo cominciò a velargli le palpebre, ed egli, abbassatoil capo sulla destra, cesse dolcemente al bisogno dellanatura. Dorme l'uomo formidabile, da cui pende il desti-no di tanti popoli; ma l'anima sua attinger deve da quelsonno nuove forze, confermarsi nella credenza che egli

434

Page 435: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

è destinato a fondare in Europa la grandezza degli Otto-mani. Una visione mirabile gli stette allora innanzi allamente, suscitata forse dai pensieri della veglia e dalle re-ligiose tradizioni che si conservavano da gran temponella sua famiglia. Gli parea si spalancassero le tombeimperiali di Brussa, e avviluppate nei loro manti impe-riali, luminose, piú alte della statura mortale, ne uscisse-ro le grandi ombre de' suoi padri. Egli, pieno di maravi-glia e di riverenza, abbassava la fronte al cospetto diquelle forme maestose che a poco a poco lo circondava-no, e parea si rallegrassero nella gloria del loro nipote.In mezzo a tutti, soprastante del capo, sorgea Orcano, eparca gli dicesse: — La città promessa dai destini allanostra stirpe ti sta innanzi; la tua scimitarra, diretta daldestino, è invincibile; tu dei compiere l'edifizio a cui la-vorarono i tuoi gloriosi antenati. — Mentre Orcano cosífavellava, un'ombra guerriera gli si facea presso; ed egli,intendendo lo sguardo in quelle sembianze, riconoscevaAmurat che poco prima avea tentata ma inutilmente lastessa impresa. Questi accennava col capo, a confermadelle parole di Orcano, e parve incoraggisse il suo suc-cessore. Sulla fronte di quelle larve maestose balenavala gioia del trionfo; una sola, avvolta nel mantello, stavacupa, taciturna in disparte; e pareva che dalle tempia edalla cervice le uscisse sangue a torrenti. Quest'ombra,scuotendosi finalmente dal suo triste raccoglimento, sifacea innanzi, e sviluppatasi dal mantello che tuttal'avvolgeva, campeggiava, vestita di ferro da capo a pie-di, mirabile e tremenda a vedersi. — Io, io avrei atterra-

435

è destinato a fondare in Europa la grandezza degli Otto-mani. Una visione mirabile gli stette allora innanzi allamente, suscitata forse dai pensieri della veglia e dalle re-ligiose tradizioni che si conservavano da gran temponella sua famiglia. Gli parea si spalancassero le tombeimperiali di Brussa, e avviluppate nei loro manti impe-riali, luminose, piú alte della statura mortale, ne uscisse-ro le grandi ombre de' suoi padri. Egli, pieno di maravi-glia e di riverenza, abbassava la fronte al cospetto diquelle forme maestose che a poco a poco lo circondava-no, e parea si rallegrassero nella gloria del loro nipote.In mezzo a tutti, soprastante del capo, sorgea Orcano, eparca gli dicesse: — La città promessa dai destini allanostra stirpe ti sta innanzi; la tua scimitarra, diretta daldestino, è invincibile; tu dei compiere l'edifizio a cui la-vorarono i tuoi gloriosi antenati. — Mentre Orcano cosífavellava, un'ombra guerriera gli si facea presso; ed egli,intendendo lo sguardo in quelle sembianze, riconoscevaAmurat che poco prima avea tentata ma inutilmente lastessa impresa. Questi accennava col capo, a confermadelle parole di Orcano, e parve incoraggisse il suo suc-cessore. Sulla fronte di quelle larve maestose balenavala gioia del trionfo; una sola, avvolta nel mantello, stavacupa, taciturna in disparte; e pareva che dalle tempia edalla cervice le uscisse sangue a torrenti. Quest'ombra,scuotendosi finalmente dal suo triste raccoglimento, sifacea innanzi, e sviluppatasi dal mantello che tuttal'avvolgeva, campeggiava, vestita di ferro da capo a pie-di, mirabile e tremenda a vedersi. — Io, io avrei atterra-

435

Page 436: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

te quelle torri, diceva ella impetuosamente, stendendo ilbraccio verso le mura assediate, se l'invidia dei destininon l'impediva; e se Tamerlano, strumento d'essi, non siattraversava nel mio cammino.— Placati, o generoso Bajazet, rispondea Orcano, avvi-cinandosi maestosamente all'eroe, e godi della gloriad'un tuo successore. La gabbia di ferro, entro cui spez-zasti la tua fronte spogliata del suo diadema, recherà ilcompianto dei posteri all'infelice tuo valore, degno dimiglior sorte. Rassegnati al valore di Allah! Egli solo ègrande ed invincibile!L'anima del dormente era piena d'una pietosa ammira-zione alla vista di Bajazet; né potea saziarsi di contem-plare la maestà della persona, le erculee forme dell'eroe,che per tre giorni, senza tregua, pugnò contro i Tartari, eche, chiuso finalmente, come una belva, dentro una gab-bia di ferro, si spezzò la fronte contro le sbarre della suacarcere.Ma in quella che Maometto stava assorto nella visionede' suoi padri, Guglielmo ed Eloisa, sotto mentite spo-glie di musulmani, aveano traversato l'accampamento esi mettevano per una collina che si atterga alla città as-sediata. Giunti su d'un poggio, d'onde l'occhio signoreg-giava ampiamente Costantinopoli, il porto e il campodegli Ottomani, Guglielmo, esplorato se il luogo era si-curo da ogni insidia, fe' cenno alla giovanetta di ritirarsitra le rovine d'un edifizio, che sorgea poco discosto, ed

436

te quelle torri, diceva ella impetuosamente, stendendo ilbraccio verso le mura assediate, se l'invidia dei destininon l'impediva; e se Tamerlano, strumento d'essi, non siattraversava nel mio cammino.— Placati, o generoso Bajazet, rispondea Orcano, avvi-cinandosi maestosamente all'eroe, e godi della gloriad'un tuo successore. La gabbia di ferro, entro cui spez-zasti la tua fronte spogliata del suo diadema, recherà ilcompianto dei posteri all'infelice tuo valore, degno dimiglior sorte. Rassegnati al valore di Allah! Egli solo ègrande ed invincibile!L'anima del dormente era piena d'una pietosa ammira-zione alla vista di Bajazet; né potea saziarsi di contem-plare la maestà della persona, le erculee forme dell'eroe,che per tre giorni, senza tregua, pugnò contro i Tartari, eche, chiuso finalmente, come una belva, dentro una gab-bia di ferro, si spezzò la fronte contro le sbarre della suacarcere.Ma in quella che Maometto stava assorto nella visionede' suoi padri, Guglielmo ed Eloisa, sotto mentite spo-glie di musulmani, aveano traversato l'accampamento esi mettevano per una collina che si atterga alla città as-sediata. Giunti su d'un poggio, d'onde l'occhio signoreg-giava ampiamente Costantinopoli, il porto e il campodegli Ottomani, Guglielmo, esplorato se il luogo era si-curo da ogni insidia, fe' cenno alla giovanetta di ritirarsitra le rovine d'un edifizio, che sorgea poco discosto, ed

436

Page 437: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ivi aspettarlo. Certo che Eloidin non correva alcun peri-colo, si mise guardingo per un sentieruccio che si ina-bissava dentro una valle cupa, solitaria, mentre la giovi-netta, rimasta sola nel triste silenzio della notte e dellerovine, siedette malinconica su d'un macigno, all'ombraprolungata d'una torre, che potea nasconderla ad ognisguardo.— Città infelicissima! parea dicesse fra se medesima,contemplando il triplice recinto delle sue mura, già partecrollato dai secoli e parte dalla tempesta delle palle ne-miche. Tutti t'abbandonarono nei giorni del pericolo!Dove sono quegli intrepidi cavalieri di Rodi, che strin-sero la spada, col voto solenne di rintuzzar gli Ottoma-ni? Dove è quel terribile Unniade, propugnacolo dellacristianità, dove il leone di S. Marco, al cui ruggito lamezzaluna si scolorava? Tutti trattarono co' tuoi nemici,e tu sola rimani contro l'impeto di tante falangi!A scuoterla dal suo triste raccoglimento ricomparvepoco dopo Guglielmo, il quale, prendendola per la manoed accennandole il fondo d'un burrone:— Discendiamo, le diceva sommessamente.Giunti nel fondo della valle, ad un'apertura mezza in-gombra di macerie e di sterpi che si addentrava nel fian-co della collina:— Ora fa d'uopo di tutto il vostro coraggio, Eloisa, sog-giungea il marinaio, rimuovendo con una mano la bo-scaglia, e stendendo l'altra alla giovanetta per guidarla

437

ivi aspettarlo. Certo che Eloidin non correva alcun peri-colo, si mise guardingo per un sentieruccio che si ina-bissava dentro una valle cupa, solitaria, mentre la giovi-netta, rimasta sola nel triste silenzio della notte e dellerovine, siedette malinconica su d'un macigno, all'ombraprolungata d'una torre, che potea nasconderla ad ognisguardo.— Città infelicissima! parea dicesse fra se medesima,contemplando il triplice recinto delle sue mura, già partecrollato dai secoli e parte dalla tempesta delle palle ne-miche. Tutti t'abbandonarono nei giorni del pericolo!Dove sono quegli intrepidi cavalieri di Rodi, che strin-sero la spada, col voto solenne di rintuzzar gli Ottoma-ni? Dove è quel terribile Unniade, propugnacolo dellacristianità, dove il leone di S. Marco, al cui ruggito lamezzaluna si scolorava? Tutti trattarono co' tuoi nemici,e tu sola rimani contro l'impeto di tante falangi!A scuoterla dal suo triste raccoglimento ricomparvepoco dopo Guglielmo, il quale, prendendola per la manoed accennandole il fondo d'un burrone:— Discendiamo, le diceva sommessamente.Giunti nel fondo della valle, ad un'apertura mezza in-gombra di macerie e di sterpi che si addentrava nel fian-co della collina:— Ora fa d'uopo di tutto il vostro coraggio, Eloisa, sog-giungea il marinaio, rimuovendo con una mano la bo-scaglia, e stendendo l'altra alla giovanetta per guidarla

437

Page 438: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tra le cieche tenebre e i dubbi avvolgimenti della monta-gna. Ma non temete; ho preparato ogni cosa; questocammino, ignoto a tutti, ci conduce a vostro padre... e aGiustiniani.— Andiamo, rispose Eloisa non senza un brivido dipaura, quando piú non vide intorno e sopra di sé cheun'immensa solitudine occupata da eterna notte.E scomparvero ambedue allo sguardo d'ogni vivente.

VLA CISTERNA DI COSTANTINOPOLI

Non è amore del maraviglioso che ci abbia indotto afantasticare queste vie sotterranee, per accrescere effettoal nostro racconto; ma sappiamo che realmente esisteva-no e tuttora esistono, sebbene coll'andar del tempo e perl'incuranza dei nuovi padroni se ne sia perduta la traccia.Quando Costantino trasportò la sede dell'impero a Bi-sanzio, conobbe come importasse provveder d'acquaquell'immensa metropoli; e giovandosi della china deivalloni che si abbassano alle sponde della Propontide,fece costruire un gran numero d'acquedotti che ci per-cuotono d'ammirazione ancora oggigiorno. L'acquedottocosí detto di Valente, quello di Pirgo, sono monumentidella grandezza romana, per arte e solidezza di costru-zioni non superabili.Ma ciò non bastava alla previdenza di quel savio impe-ratore. Un nemico che assediasse Costantinopoli poteva,

438

tra le cieche tenebre e i dubbi avvolgimenti della monta-gna. Ma non temete; ho preparato ogni cosa; questocammino, ignoto a tutti, ci conduce a vostro padre... e aGiustiniani.— Andiamo, rispose Eloisa non senza un brivido dipaura, quando piú non vide intorno e sopra di sé cheun'immensa solitudine occupata da eterna notte.E scomparvero ambedue allo sguardo d'ogni vivente.

VLA CISTERNA DI COSTANTINOPOLI

Non è amore del maraviglioso che ci abbia indotto afantasticare queste vie sotterranee, per accrescere effettoal nostro racconto; ma sappiamo che realmente esisteva-no e tuttora esistono, sebbene coll'andar del tempo e perl'incuranza dei nuovi padroni se ne sia perduta la traccia.Quando Costantino trasportò la sede dell'impero a Bi-sanzio, conobbe come importasse provveder d'acquaquell'immensa metropoli; e giovandosi della china deivalloni che si abbassano alle sponde della Propontide,fece costruire un gran numero d'acquedotti che ci per-cuotono d'ammirazione ancora oggigiorno. L'acquedottocosí detto di Valente, quello di Pirgo, sono monumentidella grandezza romana, per arte e solidezza di costru-zioni non superabili.Ma ciò non bastava alla previdenza di quel savio impe-ratore. Un nemico che assediasse Costantinopoli poteva,

438

Page 439: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

in meno di un mese, ridurla a disperazione con romperei canali e gli acquedotti che menano l'acqua per l'usoquotidiano degli abitanti; quindi era necessario scavarserbatoi dentro il recinto della città stessa, tali che potes-sero bastare per lungo tempo ai bisogni di quell'immen-sa popolazione.Sorsero allora quelle opere gigantesche che spaventano,direi quasi, la piú cupa ed ardita imaginazione, e chenon paiono lavoro di destra umana, ma di que' genii po-tentissimi di cui parlano le leggende orientali. I famositempli dell'India, anteriori ad ogni opera storica, monu-menti d'una civiltà che piú non esiste, non sono, a parernostro, tuttoché scolpiti nel macigno, superiori di granlunga a quelle cisterne che si scavarono, durante il bassoimpero, nell'interno di Costantinopoli. Fa meravigliacome i Turchi, che dissero sacre le fontane, che compie-rono nei dintorni della loro città lavori idraulici di granmomento, e che, per le loro quotidiane oblazioni abbiso-gnano di molta acqua, non abbiano badato a conservarequesti acquedotti e cisterne, mercè le quali, nel casod'un assedio, non avrebbero a temere il flagello dellasete.Due di queste cisterne servono ancora oggigiorno al lorouso primitivo; una terza, denominata Mille ed una Co-lonna, numero indefinito presso gli Orientali, è rimastaasciutta, e fu convertita in laboratorio di seta. Le vôlte diqueste cavità immense poggiano su pilastri smisurati dipietra concia, sulla cui superficie tutta ravvisi alcuni

439

in meno di un mese, ridurla a disperazione con romperei canali e gli acquedotti che menano l'acqua per l'usoquotidiano degli abitanti; quindi era necessario scavarserbatoi dentro il recinto della città stessa, tali che potes-sero bastare per lungo tempo ai bisogni di quell'immen-sa popolazione.Sorsero allora quelle opere gigantesche che spaventano,direi quasi, la piú cupa ed ardita imaginazione, e chenon paiono lavoro di destra umana, ma di que' genii po-tentissimi di cui parlano le leggende orientali. I famositempli dell'India, anteriori ad ogni opera storica, monu-menti d'una civiltà che piú non esiste, non sono, a parernostro, tuttoché scolpiti nel macigno, superiori di granlunga a quelle cisterne che si scavarono, durante il bassoimpero, nell'interno di Costantinopoli. Fa meravigliacome i Turchi, che dissero sacre le fontane, che compie-rono nei dintorni della loro città lavori idraulici di granmomento, e che, per le loro quotidiane oblazioni abbiso-gnano di molta acqua, non abbiano badato a conservarequesti acquedotti e cisterne, mercè le quali, nel casod'un assedio, non avrebbero a temere il flagello dellasete.Due di queste cisterne servono ancora oggigiorno al lorouso primitivo; una terza, denominata Mille ed una Co-lonna, numero indefinito presso gli Orientali, è rimastaasciutta, e fu convertita in laboratorio di seta. Le vôlte diqueste cavità immense poggiano su pilastri smisurati dipietra concia, sulla cui superficie tutta ravvisi alcuni

439

Page 440: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bassirilievi; e, guardate nel complesso, riescono d'unaspetto imponentissimo.Ma quella piú straordinaria di tutte, perché nessun viag-giatore riuscì mai a misurarla, e che forse è destinata adinghiottire palagi, tesori e migliaia di vittime, ha nome,presso i Turchi, Betan serai. Dicesi che questa caverna,ripiena d'acqua ancora oggigiorno, sebbene siano ignotii fonti che la alimentano, scorra largo tratto sotto le stra-de di Costantinopoli, e si estenda oltre il recinto dellesue mura. Un giovane inglese che, or fa pochi anni, ten-tò avventurarsi sopra un canoto, munito di torchie impe-ciate, attraverso l'oscuro laberinto di quella cisterna, nonricomparve mai piú alla luce del giorno. Che tremendaagonia non deve essere stata la sua, quando vide spe-gnersi l'ultima torcia, e l'abisso delle tenebre avviluppar-lo per ogni parte!Ora per questi luoghi sotterranei si innoltravano animo-samente Guglielmo ed Eloidin. Dovremo noi scrivereper essi, sull'entrata di questa caverna, quell'annunzioche vide Dante sulle porte dell'Inferno!

Lasciate ogni speranza, o voi che entrate!

VIGuglielmo, dopo aver progredito di alcuni passi nellacaverna, appiccò fuoco ad una torcia impeciata, di cuis'era già provveduto, per rischiare quel cammino sotter-

440

bassirilievi; e, guardate nel complesso, riescono d'unaspetto imponentissimo.Ma quella piú straordinaria di tutte, perché nessun viag-giatore riuscì mai a misurarla, e che forse è destinata adinghiottire palagi, tesori e migliaia di vittime, ha nome,presso i Turchi, Betan serai. Dicesi che questa caverna,ripiena d'acqua ancora oggigiorno, sebbene siano ignotii fonti che la alimentano, scorra largo tratto sotto le stra-de di Costantinopoli, e si estenda oltre il recinto dellesue mura. Un giovane inglese che, or fa pochi anni, ten-tò avventurarsi sopra un canoto, munito di torchie impe-ciate, attraverso l'oscuro laberinto di quella cisterna, nonricomparve mai piú alla luce del giorno. Che tremendaagonia non deve essere stata la sua, quando vide spe-gnersi l'ultima torcia, e l'abisso delle tenebre avviluppar-lo per ogni parte!Ora per questi luoghi sotterranei si innoltravano animo-samente Guglielmo ed Eloidin. Dovremo noi scrivereper essi, sull'entrata di questa caverna, quell'annunzioche vide Dante sulle porte dell'Inferno!

Lasciate ogni speranza, o voi che entrate!

VIGuglielmo, dopo aver progredito di alcuni passi nellacaverna, appiccò fuoco ad una torcia impeciata, di cuis'era già provveduto, per rischiare quel cammino sotter-

440

Page 441: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

raneo. Ma l'effetto di quel lume riuscì piú spaventevoledella stessa oscurità, perché allora si rivelarono, illumi-nati sinistramente, i recessi, i laberinti di quella immen-sa cisterna. Le pareti nude, umide, nereggianti parveroalla fantasia d'Eloidin animarsi improvvisamente di mil-le forme strane e grottesche, come le imagini che trava-gliano il sonno d'un infermo o d'un ebbro; fantasmi, che,sogguardandosi e avviluppandosi di drappi neri, lun-ghissimi, dileguavano nelle cavità piú remote; mostrinon mai veduti, serpenti smisurati che si appiattavanotra le fessure delle roccie, od avvolgevano colle loro spi-re tortuose i macigni secolari qua e là pendenti dallevôlte o dai fianchi della caverna. Uno stormo di uccel-lacci notturni, turbati dall'improvviso fiammeggiar dellatorcia, aliavano tacitamente con largo volo, come l'ani-me stigie descritte da Virgilio, sul capo dei due viaggia-tori; ed altri, piú generosi, accovacciatisi nei loro nidiinaccessibili, non lasciavano travedere che due occhitondi, gialli, immobili come quelli d'uno spettro. Ag-giungi un aere pesante non mai riscaldato dal sole, nonrespirato da petto umano, freddo, umido, sepolcrale;un'acqua quieta, nera, limacciosa, la cui superficie siperdea tra le tenebre, ricacciate e piú fitte in lontananza.Ed era necessario addentrarsi fra quelle tenebre!Guglielmo, dopo aver bene esaminato un canotto, che aquest'uopo avea nascosto nella spelonca, lo mise in ac-qua, vi balzò primo e stese la destra alla donzella, inco-raggiandola a sobbarcarsi.

441

raneo. Ma l'effetto di quel lume riuscì piú spaventevoledella stessa oscurità, perché allora si rivelarono, illumi-nati sinistramente, i recessi, i laberinti di quella immen-sa cisterna. Le pareti nude, umide, nereggianti parveroalla fantasia d'Eloidin animarsi improvvisamente di mil-le forme strane e grottesche, come le imagini che trava-gliano il sonno d'un infermo o d'un ebbro; fantasmi, che,sogguardandosi e avviluppandosi di drappi neri, lun-ghissimi, dileguavano nelle cavità piú remote; mostrinon mai veduti, serpenti smisurati che si appiattavanotra le fessure delle roccie, od avvolgevano colle loro spi-re tortuose i macigni secolari qua e là pendenti dallevôlte o dai fianchi della caverna. Uno stormo di uccel-lacci notturni, turbati dall'improvviso fiammeggiar dellatorcia, aliavano tacitamente con largo volo, come l'ani-me stigie descritte da Virgilio, sul capo dei due viaggia-tori; ed altri, piú generosi, accovacciatisi nei loro nidiinaccessibili, non lasciavano travedere che due occhitondi, gialli, immobili come quelli d'uno spettro. Ag-giungi un aere pesante non mai riscaldato dal sole, nonrespirato da petto umano, freddo, umido, sepolcrale;un'acqua quieta, nera, limacciosa, la cui superficie siperdea tra le tenebre, ricacciate e piú fitte in lontananza.Ed era necessario addentrarsi fra quelle tenebre!Guglielmo, dopo aver bene esaminato un canotto, che aquest'uopo avea nascosto nella spelonca, lo mise in ac-qua, vi balzò primo e stese la destra alla donzella, inco-raggiandola a sobbarcarsi.

441

Page 442: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Non temete, Eloisa, io sono pratico di questi luoghi,e non dubito di condurvi sana e salva tra le braccia divostro padre. La notizia che noi gli portiamo può deci-dere la fortuna di quest'assedio... Giustiniani avrà incompenso del suo valore la bell'isola che Costantino gliha promesso42.Volea proseguire, ma temette che una soverchia commo-zione non estenuasse le forze della donzella, nel puntoche maggiormente le abbisognavano. Quanto prima eracauto, anzi timido, altrettanto si mostra adesso animosoe sicuro dell'impresa.— Guglielmo, io non ho paura che di giunger tardi, ri-spose Eloidin, tentando rinfrancar la sua voce, commos-sa da un palpito piú accelerato del petto. Era paura diseppellirsi in eterno fra quelle tenebre, o l'ansia dell'ani-ma innamorata che volava verso il suo sposo? L'eroicasembianza di Giustiniani, luminosa della sua gloria, ric-ca di tutte le grazie con cui l'amore piú ardente ed ap-passionato sa ornar l'imagine dell'amata persona, stavaal di là di quelle tenebre, in una creazione tutta luce, tut-to sorriso, ed Eloisa vi si slanciava come colomba, chevarca sopra un abisso, per andarsi a posare, col suo di-letto, sull'aerea cima di fiorente ramoscello.A misura che si innoltravano, la cisterna si allargava; esebbene le tenebre ne celassero d'ogni parte i confini, siabbracciava tuttavia il complesso regolare di

42 L'isola di Stalimena, se salvava l'impero.

442

— Non temete, Eloisa, io sono pratico di questi luoghi,e non dubito di condurvi sana e salva tra le braccia divostro padre. La notizia che noi gli portiamo può deci-dere la fortuna di quest'assedio... Giustiniani avrà incompenso del suo valore la bell'isola che Costantino gliha promesso42.Volea proseguire, ma temette che una soverchia commo-zione non estenuasse le forze della donzella, nel puntoche maggiormente le abbisognavano. Quanto prima eracauto, anzi timido, altrettanto si mostra adesso animosoe sicuro dell'impresa.— Guglielmo, io non ho paura che di giunger tardi, ri-spose Eloidin, tentando rinfrancar la sua voce, commos-sa da un palpito piú accelerato del petto. Era paura diseppellirsi in eterno fra quelle tenebre, o l'ansia dell'ani-ma innamorata che volava verso il suo sposo? L'eroicasembianza di Giustiniani, luminosa della sua gloria, ric-ca di tutte le grazie con cui l'amore piú ardente ed ap-passionato sa ornar l'imagine dell'amata persona, stavaal di là di quelle tenebre, in una creazione tutta luce, tut-to sorriso, ed Eloisa vi si slanciava come colomba, chevarca sopra un abisso, per andarsi a posare, col suo di-letto, sull'aerea cima di fiorente ramoscello.A misura che si innoltravano, la cisterna si allargava; esebbene le tenebre ne celassero d'ogni parte i confini, siabbracciava tuttavia il complesso regolare di

42 L'isola di Stalimena, se salvava l'impero.

442

Page 443: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

quell'immenso edifizio; le volte, uniformi, l'una all'altrasuccedentisi con pari intervallo, i pilastri delle stesse di-mensioni, della stessa forma e della stessa pietra rivela-vano la mente dell'architetto, e l'arte che si era affaticatanell'eseguire il lavoro, con una costanza, con una preci-sione, non meno ammirabile della forza che avea solle-vato quei pesi immensi.Talvolta il vecchio marinaio ristava dal remigrare; por-gea l'orecchio quasi espiar volesse qualche suono lonta-no, o il primo, primissimo spirar dell'aure; talvolta si ac-costava ai pilastri e ne consultava alcuni segni misterio-si, che certo erano il filo d'Arianna in quel dubbio labe-rinto. Quindi ripigliava il cammino con maggior lena eun abisso di nuove tenebre, e nuove file di colonne siscoprivano innanzi ad essi.Ma lasciamo per un momento, che proseguano il lorocammino, e trasportiamoci su d'altra scena non meno in-teressante.

VIIQue' governi che tendono a infiacchire i popoli per go-vernarli a despotismo, non avveggono che oltre al ren-dersi rei d'un nero delitto contro la natura umana, ten-tando di avvilirla, di degradarla, tolgono a se medesimiil sostegno piú valido del loro trono, spegnendo quellavirtù che potrebbe formare all'uopo, contro un nemicoinvasore, la sicurezza della loro corona.

443

quell'immenso edifizio; le volte, uniformi, l'una all'altrasuccedentisi con pari intervallo, i pilastri delle stesse di-mensioni, della stessa forma e della stessa pietra rivela-vano la mente dell'architetto, e l'arte che si era affaticatanell'eseguire il lavoro, con una costanza, con una preci-sione, non meno ammirabile della forza che avea solle-vato quei pesi immensi.Talvolta il vecchio marinaio ristava dal remigrare; por-gea l'orecchio quasi espiar volesse qualche suono lonta-no, o il primo, primissimo spirar dell'aure; talvolta si ac-costava ai pilastri e ne consultava alcuni segni misterio-si, che certo erano il filo d'Arianna in quel dubbio labe-rinto. Quindi ripigliava il cammino con maggior lena eun abisso di nuove tenebre, e nuove file di colonne siscoprivano innanzi ad essi.Ma lasciamo per un momento, che proseguano il lorocammino, e trasportiamoci su d'altra scena non meno in-teressante.

VIIQue' governi che tendono a infiacchire i popoli per go-vernarli a despotismo, non avveggono che oltre al ren-dersi rei d'un nero delitto contro la natura umana, ten-tando di avvilirla, di degradarla, tolgono a se medesimiil sostegno piú valido del loro trono, spegnendo quellavirtù che potrebbe formare all'uopo, contro un nemicoinvasore, la sicurezza della loro corona.

443

Page 444: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Se tutti non conoscessero la triste politica degli ultimiimperatori di Costantinopoli, non potremmo restar capa-ci, come in una città, che potea annoverare meglio dicento mila abitanti, non siensi potuti raccogliere,nell'ora suprema del pericolo, che appena quattro milasoldati. Una gran parte degli uomini atti all'armi, piutto-sto che vestir l'abito del guerriero, indossarono quello dimonaco, e cercarono, codardi e incauti, la loro personalsicurezza nel fondo di un convento; altri si mutilarono.Que' quattro mila uniti ad altri due mila, tra Spagnuoli,Veneziani, e specialmente Genovesi, che soli tra tutta laCristianità recarono il soccorso del loro braccio alla ca-dente regina dei tre mari, doveano custodire il circuitodelle mura, che non era minore di tredici miglia, e tenerfronte ad un esercito, che, secondo i calcoli piú modera-ti, ascendeva a duecento cinquant'otto mila combattenti,oltre ad una flotta formidabile che stringea d'assedio ilporto.Tra i generosi forestieri che accorsero in difesa di Co-stantinopoli, primeggiava, come altrove accennammo,Giovanni Giustiniani, genovese, uomo superiore ad ogniencomio, per valore di mente e di braccio. Costantino,che avea saputo apprezzarlo dai primi giorni dell'asse-dio, lo elesse, tuttoché forestiere, a capitano generale; efinché visse quest'uomo, Bisanzio stette. La storia cipresenta al tempo stesso, presso l'eroica imagine di Giu-stiniani, un Francesco Toledo di Castiglia, giovane d'altispiriti, che, fidanzato ad una figliuola dell'imperatore,

444

Se tutti non conoscessero la triste politica degli ultimiimperatori di Costantinopoli, non potremmo restar capa-ci, come in una città, che potea annoverare meglio dicento mila abitanti, non siensi potuti raccogliere,nell'ora suprema del pericolo, che appena quattro milasoldati. Una gran parte degli uomini atti all'armi, piutto-sto che vestir l'abito del guerriero, indossarono quello dimonaco, e cercarono, codardi e incauti, la loro personalsicurezza nel fondo di un convento; altri si mutilarono.Que' quattro mila uniti ad altri due mila, tra Spagnuoli,Veneziani, e specialmente Genovesi, che soli tra tutta laCristianità recarono il soccorso del loro braccio alla ca-dente regina dei tre mari, doveano custodire il circuitodelle mura, che non era minore di tredici miglia, e tenerfronte ad un esercito, che, secondo i calcoli piú modera-ti, ascendeva a duecento cinquant'otto mila combattenti,oltre ad una flotta formidabile che stringea d'assedio ilporto.Tra i generosi forestieri che accorsero in difesa di Co-stantinopoli, primeggiava, come altrove accennammo,Giovanni Giustiniani, genovese, uomo superiore ad ogniencomio, per valore di mente e di braccio. Costantino,che avea saputo apprezzarlo dai primi giorni dell'asse-dio, lo elesse, tuttoché forestiere, a capitano generale; efinché visse quest'uomo, Bisanzio stette. La storia cipresenta al tempo stesso, presso l'eroica imagine di Giu-stiniani, un Francesco Toledo di Castiglia, giovane d'altispiriti, che, fidanzato ad una figliuola dell'imperatore,

444

Page 445: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

era accorso con una nave in aiuto del suocero. Infelicegiovanetto! Altre faci che quelle dell'altare nuziale, altrotalamo che quello dell'amore il destino ti preparava!Nell'immenso eccidio d'un'intera popolazione, d'un im-pero, il tuo nome si è perduto come goccia in un oceano;ma tenterò per un momento ridestarlo dall'obblio, e senon ho potenza di tramandarlo agli avvenire, ti recheròalmeno il sincero tributo del mio dolore e della mia am-mirazione.Ma torniamo ai nostri due viaggiatori che solcano a gui-sa d'ombra l'acqua morta della cisterna.La bocca di questa via sotterranea mettea capo in un an-drone, deserto anch'esso e solitario, dal cui fondo partiauna larga gradinata, scolpita nel macigno, che andava ariuscire nella parte superiore del tempio di Santa Sofia.Una lampada sospesa alla volta illuminava scarsamentequesto passaggio e lasciava travedere una gran porta alsommo della gradinata.In quella che si aggiravano per oscuri corridoi, che i no-stri due viaggiatori dovevano attraversare per riuscir nelcortile della chiesa e quindi mettersi nella via aperta del-la città, venne loro all'orecchio una lugubre salmodia.Guglielmo soffermossi meravigliato, e pratico com'eradei luoghi, s'avviò di filato a una porticina, incassata nelmuro e l'aperse.Ora come descrivere lo strano spettacolo, le imagini lut-tuose, che doveansi presentare agli occhi d'Eloisa, non sí

445

era accorso con una nave in aiuto del suocero. Infelicegiovanetto! Altre faci che quelle dell'altare nuziale, altrotalamo che quello dell'amore il destino ti preparava!Nell'immenso eccidio d'un'intera popolazione, d'un im-pero, il tuo nome si è perduto come goccia in un oceano;ma tenterò per un momento ridestarlo dall'obblio, e senon ho potenza di tramandarlo agli avvenire, ti recheròalmeno il sincero tributo del mio dolore e della mia am-mirazione.Ma torniamo ai nostri due viaggiatori che solcano a gui-sa d'ombra l'acqua morta della cisterna.La bocca di questa via sotterranea mettea capo in un an-drone, deserto anch'esso e solitario, dal cui fondo partiauna larga gradinata, scolpita nel macigno, che andava ariuscire nella parte superiore del tempio di Santa Sofia.Una lampada sospesa alla volta illuminava scarsamentequesto passaggio e lasciava travedere una gran porta alsommo della gradinata.In quella che si aggiravano per oscuri corridoi, che i no-stri due viaggiatori dovevano attraversare per riuscir nelcortile della chiesa e quindi mettersi nella via aperta del-la città, venne loro all'orecchio una lugubre salmodia.Guglielmo soffermossi meravigliato, e pratico com'eradei luoghi, s'avviò di filato a una porticina, incassata nelmuro e l'aperse.Ora come descrivere lo strano spettacolo, le imagini lut-tuose, che doveansi presentare agli occhi d'Eloisa, non sí

445

Page 446: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tosto, guidata dal marinaio, sporse il capo da una tribu-na, e gittò lo sguardo maravigliato nell'interno di quelgran tempio?Immersa, perduta fra le tenebre, poiché regnava ancor lanotte, si ergea la cupola della chiesa, chiesa misteriosa,riserbata – sa Dio solo! – a quali destini. Due volte ince-nerita dall'incendio risorse piú grandiosa, piú venerata;monumento primo del Greco Genio, che, svincolatosidalle leggi dell'arte romana, instaurava alla Religione diCristo, nella nuova metropoli dell'impero, quell'edifiziomeraviglioso che dovea quindi servir di modello alle al-tre chiese d'Oriente, e segnar l'era nelle arti del medioevo; chiesa misteriosa, che sopravvisse all'impero di Co-stantino, ed ora convertita in moschea è pur sempre loscopo alla speranza dei Greci, che nella devota aspetta-zione d'un gran giorno non vollero dedicare altro tempioalla sapienza eterna! Posta, come anello, tra l'Asia el'Europa, tra le grandi epoche dell'antica e della storiamoderna, chi sa non sia riservata a innalzare nuovamen-te il labaro dove ora risplende la mezzaluna?Eloisa, come dicemmo, s'affacciò dall'alto della galleriache scorre tutto all'intorno della chiesa; e a prima giuntanon potè distinguere, piena d'un sentimento religioso edi profonda meraviglia, lo strano spettacolo che di subi-to le si presentava.Nel mezzo della chiesa, sotto esso la maggior navata,sorgea un gran feretro coperto d'un drappo nero lunghis-

446

tosto, guidata dal marinaio, sporse il capo da una tribu-na, e gittò lo sguardo maravigliato nell'interno di quelgran tempio?Immersa, perduta fra le tenebre, poiché regnava ancor lanotte, si ergea la cupola della chiesa, chiesa misteriosa,riserbata – sa Dio solo! – a quali destini. Due volte ince-nerita dall'incendio risorse piú grandiosa, piú venerata;monumento primo del Greco Genio, che, svincolatosidalle leggi dell'arte romana, instaurava alla Religione diCristo, nella nuova metropoli dell'impero, quell'edifiziomeraviglioso che dovea quindi servir di modello alle al-tre chiese d'Oriente, e segnar l'era nelle arti del medioevo; chiesa misteriosa, che sopravvisse all'impero di Co-stantino, ed ora convertita in moschea è pur sempre loscopo alla speranza dei Greci, che nella devota aspetta-zione d'un gran giorno non vollero dedicare altro tempioalla sapienza eterna! Posta, come anello, tra l'Asia el'Europa, tra le grandi epoche dell'antica e della storiamoderna, chi sa non sia riservata a innalzare nuovamen-te il labaro dove ora risplende la mezzaluna?Eloisa, come dicemmo, s'affacciò dall'alto della galleriache scorre tutto all'intorno della chiesa; e a prima giuntanon potè distinguere, piena d'un sentimento religioso edi profonda meraviglia, lo strano spettacolo che di subi-to le si presentava.Nel mezzo della chiesa, sotto esso la maggior navata,sorgea un gran feretro coperto d'un drappo nero lunghis-

446

Page 447: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

simo, e circondato di vasi funerarii, donde si svolgevamelanconicamente una fiamma azzurrognola. Stavanoall'intorno della bara, immobili, taciturne alcune file dicavalieri, coi vessilli abbassati ed abbrunati; mentreall'altar maggiore si celebrava una messa da morte.Eloisa, alla vista di quel feretro, stette quasi per venirmeno, quando raffigurò sovr'esso il cadavere d'un giovi-netto, tutto vestito d'armi, tranne il capo, che posava so-pra un guanciale di velluto nero. Spalancò gli occhi, fre-nò il respiro, soffocato da un'ansietà indescrivibile,nell'orrendo dubbio che quel guerriero fosse un amico diGiustiniani, fosse anche lo stesso Giustiniani.Guglielmo che le si era inginocchiato accanto e cheavea letto nei pensieri di lei, bramoso di sollevarla daun'incertezza spaventevole.— A capo della bara si veggon l'armi di Castiglia, le di-ceva sommessamente.— È dunque lo sposo di Irene, il genero dell'Imperatore!rispondeva Eloisa, rivolgendo un'altra volta a quel fere-tro i suoi begli occhi innondati di lagrime.— Povero giovanetto! Irene infelicissima!E abbassò il capo e chiuse il volto tra le mani, con atro-ce presentimento in fondo all'anima, mentre Guglielmo,l'intrepido marinaio, si asciugava una grossa lacrima colrovescio della mano.— Chi sa quante altre vittime! — Pensava tra se stesso

447

simo, e circondato di vasi funerarii, donde si svolgevamelanconicamente una fiamma azzurrognola. Stavanoall'intorno della bara, immobili, taciturne alcune file dicavalieri, coi vessilli abbassati ed abbrunati; mentreall'altar maggiore si celebrava una messa da morte.Eloisa, alla vista di quel feretro, stette quasi per venirmeno, quando raffigurò sovr'esso il cadavere d'un giovi-netto, tutto vestito d'armi, tranne il capo, che posava so-pra un guanciale di velluto nero. Spalancò gli occhi, fre-nò il respiro, soffocato da un'ansietà indescrivibile,nell'orrendo dubbio che quel guerriero fosse un amico diGiustiniani, fosse anche lo stesso Giustiniani.Guglielmo che le si era inginocchiato accanto e cheavea letto nei pensieri di lei, bramoso di sollevarla daun'incertezza spaventevole.— A capo della bara si veggon l'armi di Castiglia, le di-ceva sommessamente.— È dunque lo sposo di Irene, il genero dell'Imperatore!rispondeva Eloisa, rivolgendo un'altra volta a quel fere-tro i suoi begli occhi innondati di lagrime.— Povero giovanetto! Irene infelicissima!E abbassò il capo e chiuse il volto tra le mani, con atro-ce presentimento in fondo all'anima, mentre Guglielmo,l'intrepido marinaio, si asciugava una grossa lacrima colrovescio della mano.— Chi sa quante altre vittime! — Pensava tra se stesso

447

Page 448: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gettando uno sguardo sopra Eloisa! — Il fulmine è ca-duto pur vicino!...Il cadavere disteso su quel feretro era proprio del Tole-do, di quell'animoso e leggiadro giovanetto che accorsein Costantinopoli, non sí tosto la seppe minacciata daiTurchi. Avea abbandonato il bel cielo di Spagna, il ca-stello de' suoi padri, le fiorenti pianure di Castiglia; pie-no d'amore e di speranza era venuto alla corte di Costan-tino, e già stendeva la mano di sposo all'imperial giovi-netta; ma tutto invano!Ieri ancora prima che uscisse a battaglia, aveva impres-so furtivo un bacio sopra la fronte della sua fidanzata.Oh quel bacio fu il primo e l'ultimo, ultimo quell'addiolungo e doloroso, da cui pur troppo non potea svincolar-si!Ed ora giace cadavere a' piedi di quell'altare, ove do-veansi compiere le speranze piú vagheggiate della suagiovinezza, circondato da quei cavalieri compagnid'armi che avrebbero assistito in corteggio alla cerimo-nia nuziale. Il giovanetto, animato dal coraggio di Pela-gio da cui discendeva, e spinto dal suo odio ereditariocontro il vessillo de' Musulmani, si scagliò dove la mi-schia ardeva piú feroce, incitato, oltre gli istinti suoi ge-nerosi, dalla brama di presentarsi alla sua fidanzata, bel-lo di allori marziali. Giustiniani, vedendolo incalzato,avviluppato dalle schiere dei Giannizzeri, accorse per li-berarnelo; la massa dell'intrepido Genovese si ruotava

448

gettando uno sguardo sopra Eloisa! — Il fulmine è ca-duto pur vicino!...Il cadavere disteso su quel feretro era proprio del Tole-do, di quell'animoso e leggiadro giovanetto che accorsein Costantinopoli, non sí tosto la seppe minacciata daiTurchi. Avea abbandonato il bel cielo di Spagna, il ca-stello de' suoi padri, le fiorenti pianure di Castiglia; pie-no d'amore e di speranza era venuto alla corte di Costan-tino, e già stendeva la mano di sposo all'imperial giovi-netta; ma tutto invano!Ieri ancora prima che uscisse a battaglia, aveva impres-so furtivo un bacio sopra la fronte della sua fidanzata.Oh quel bacio fu il primo e l'ultimo, ultimo quell'addiolungo e doloroso, da cui pur troppo non potea svincolar-si!Ed ora giace cadavere a' piedi di quell'altare, ove do-veansi compiere le speranze piú vagheggiate della suagiovinezza, circondato da quei cavalieri compagnid'armi che avrebbero assistito in corteggio alla cerimo-nia nuziale. Il giovanetto, animato dal coraggio di Pela-gio da cui discendeva, e spinto dal suo odio ereditariocontro il vessillo de' Musulmani, si scagliò dove la mi-schia ardeva piú feroce, incitato, oltre gli istinti suoi ge-nerosi, dalla brama di presentarsi alla sua fidanzata, bel-lo di allori marziali. Giustiniani, vedendolo incalzato,avviluppato dalle schiere dei Giannizzeri, accorse per li-berarnelo; la massa dell'intrepido Genovese si ruotava

448

Page 449: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sanguinosa fra le teste dei Mussulmani; ma non ebbemiglior ventura che di salvare il cadavere del giovinetto.Mentre Eloisa e Guglielmo stavano assorti nel dolore enella preghiera, compresi dalla santità del rito e del luo-go, che riusciva ancor piú maestoso per le tenebre di cuis'avvolgeva, brillò, quasi ad un tratto, sull'alta vetriatadel tempio la luce fiammeggiante del mattino; illuminòla navata vastissima e quindi si diffuse gradatamentenell'interno dell'edifizio. Al tempo stesso spiccònell'aere una nota soave, argentina, che sviluppandosi inaltre note, parve un coro d'angioletti che salutassero ilgiorno e cantassero gli inni dell'immortalità sopra il fe-retro del giovinetto; e quel concerto di voci celestiali,riunendosi nuovamente in una sola, formò un rimbombolento, solenne, progressivo, simile a quello del tuono,che svegliò tutti gli eco di quell'immenso edifizio. Era lavoce dell'organo, maestosa e triste, che si sposava alcanto funebre dei leviti e dei cavalieri.Eloisa alzò la fronte tutta commossa, e direi quasi rasse-renata nell'esaltazione del sentimento religioso che la ra-piva oltre ogni umano interesse; cercò tra le file dei ca-valieri, schierati intorno al feretro, il suo Giustiniani, elo distinse finalmente non tanto per le insegne del co-mando, quanto per la maestà e l'altezza della persona.Che palpito di amore e di vita commosse il petto diEloisa alla vista del suo Giustiniani, dinanzi a un fere-tro, nel momento piú solenne della funebre cerimonia!

449

sanguinosa fra le teste dei Mussulmani; ma non ebbemiglior ventura che di salvare il cadavere del giovinetto.Mentre Eloisa e Guglielmo stavano assorti nel dolore enella preghiera, compresi dalla santità del rito e del luo-go, che riusciva ancor piú maestoso per le tenebre di cuis'avvolgeva, brillò, quasi ad un tratto, sull'alta vetriatadel tempio la luce fiammeggiante del mattino; illuminòla navata vastissima e quindi si diffuse gradatamentenell'interno dell'edifizio. Al tempo stesso spiccònell'aere una nota soave, argentina, che sviluppandosi inaltre note, parve un coro d'angioletti che salutassero ilgiorno e cantassero gli inni dell'immortalità sopra il fe-retro del giovinetto; e quel concerto di voci celestiali,riunendosi nuovamente in una sola, formò un rimbombolento, solenne, progressivo, simile a quello del tuono,che svegliò tutti gli eco di quell'immenso edifizio. Era lavoce dell'organo, maestosa e triste, che si sposava alcanto funebre dei leviti e dei cavalieri.Eloisa alzò la fronte tutta commossa, e direi quasi rasse-renata nell'esaltazione del sentimento religioso che la ra-piva oltre ogni umano interesse; cercò tra le file dei ca-valieri, schierati intorno al feretro, il suo Giustiniani, elo distinse finalmente non tanto per le insegne del co-mando, quanto per la maestà e l'altezza della persona.Che palpito di amore e di vita commosse il petto diEloisa alla vista del suo Giustiniani, dinanzi a un fere-tro, nel momento piú solenne della funebre cerimonia!

449

Page 450: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Distinse poco lungi dal suo fidanzato il proprio padre equindi a capo di tutta la schiera l'imperatore, l'eroicoCostantino, che dovea nobilitare colla sua morte una di-nastia tralignata, i supremi momenti di un popolo intie-ro.In quella, il vecchio Patriarca, accompagnato dai diaco-ni, si avanzò dall'altare, e giunto sull'orlo della sepoltu-ra, che al tempo stesso fu scoperchiata da alcuni cavalie-ri, asperse d'olii santi lo strato tenebroso su cui dovea ri-posare il cadavere del giovanetto.Costantino, immobile, silenzioso, tenea lo sguardo sullesembianze del genero; ma la sua fronte, cospersa d'unsudor freddo e di ghiacciale pallidezza, rivelava l'atroci-tà del cordoglio che tenea chiuso nell'anima. Giuntoquindi il momento di separarsi per sempre dall'amatogiovanetto e di calarlo fra le tenebre del sepolcro, gli siappressò lentamente e lo baciò in fronte.— Addio, o figliuol mio, o Toledo! esclamò Costantinonell'abbracciarlo per l'ultima volta; e le lacrime di tuttigli astanti accompagnarono l'accento straziante di questeparole.I cavalieri ad uno ad uno preceduti da Giustiniani, ba-ciarono anch'essi in fronte il cadavere del compagno,che fu celato lentamente dentro il sepolcro.Finita appena la cerimonia si udì un gran rimbombo aldi fuori della città; Costantino e i cavalieri uscirono fret-tolosi dal tempio; e Guglielmo, scuotendo Eloisa dal

450

Distinse poco lungi dal suo fidanzato il proprio padre equindi a capo di tutta la schiera l'imperatore, l'eroicoCostantino, che dovea nobilitare colla sua morte una di-nastia tralignata, i supremi momenti di un popolo intie-ro.In quella, il vecchio Patriarca, accompagnato dai diaco-ni, si avanzò dall'altare, e giunto sull'orlo della sepoltu-ra, che al tempo stesso fu scoperchiata da alcuni cavalie-ri, asperse d'olii santi lo strato tenebroso su cui dovea ri-posare il cadavere del giovanetto.Costantino, immobile, silenzioso, tenea lo sguardo sullesembianze del genero; ma la sua fronte, cospersa d'unsudor freddo e di ghiacciale pallidezza, rivelava l'atroci-tà del cordoglio che tenea chiuso nell'anima. Giuntoquindi il momento di separarsi per sempre dall'amatogiovanetto e di calarlo fra le tenebre del sepolcro, gli siappressò lentamente e lo baciò in fronte.— Addio, o figliuol mio, o Toledo! esclamò Costantinonell'abbracciarlo per l'ultima volta; e le lacrime di tuttigli astanti accompagnarono l'accento straziante di questeparole.I cavalieri ad uno ad uno preceduti da Giustiniani, ba-ciarono anch'essi in fronte il cadavere del compagno,che fu celato lentamente dentro il sepolcro.Finita appena la cerimonia si udì un gran rimbombo aldi fuori della città; Costantino e i cavalieri uscirono fret-tolosi dal tempio; e Guglielmo, scuotendo Eloisa dal

450

Page 451: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

profondo raccoglimento che quasi per forza d'incanto ladominava.— Corriamo, le disse, o Eloisa! corriamo a darne avvisoal vostro padre; sopraggiungono forse adesso le naviGenovesi!

VIIIForse non v'ebbe mai popolo né piú destro, né piú ani-moso dei Genovesi nelle battaglie navali; i fatti che lastoria ce ne presenta parrebbero incredibili, se altri fatti,avvenuti a' di nostri, non li avessero confermati.Eloisa, seguita da Guglielmo, ebbe appena il tempo diprevenir Giustiniani e suo padre dell'aiuto inaspettatoche forse allora arrivava. Non diremo la sorpresa di am-bedue questi guerrieri quando la videro a comparirequasi per incanto nel cortile di Santa Sofia. Ma appenapronunciate poche parole bisognava separarsi, poiché iltumulto inaspettato nel campo dei Mussulmani e la noti-zia che si era già sparsa di qualche strano avvenimento,chiamavano ogni guerriero sulle mura della città.Eloisa volea seguirli ad ogni costo; ma suo padre, Ler-cari43 non lo permise, sí bene la condusse sulla cimad'una torre, nell'interno della città, donde si dominavaampiamente il campo degli assedianti e il magnifico pa-

43 Il Castello, cosí detto dei Genovesi, dovea appartenere alla famiglia Ler-cari, argomentando da un'inscrizione, dove si parla d'un Lercari, podestà diPera, che l'avea fatto restaurare.

451

profondo raccoglimento che quasi per forza d'incanto ladominava.— Corriamo, le disse, o Eloisa! corriamo a darne avvisoal vostro padre; sopraggiungono forse adesso le naviGenovesi!

VIIIForse non v'ebbe mai popolo né piú destro, né piú ani-moso dei Genovesi nelle battaglie navali; i fatti che lastoria ce ne presenta parrebbero incredibili, se altri fatti,avvenuti a' di nostri, non li avessero confermati.Eloisa, seguita da Guglielmo, ebbe appena il tempo diprevenir Giustiniani e suo padre dell'aiuto inaspettatoche forse allora arrivava. Non diremo la sorpresa di am-bedue questi guerrieri quando la videro a comparirequasi per incanto nel cortile di Santa Sofia. Ma appenapronunciate poche parole bisognava separarsi, poiché iltumulto inaspettato nel campo dei Mussulmani e la noti-zia che si era già sparsa di qualche strano avvenimento,chiamavano ogni guerriero sulle mura della città.Eloisa volea seguirli ad ogni costo; ma suo padre, Ler-cari43 non lo permise, sí bene la condusse sulla cimad'una torre, nell'interno della città, donde si dominavaampiamente il campo degli assedianti e il magnifico pa-

43 Il Castello, cosí detto dei Genovesi, dovea appartenere alla famiglia Ler-cari, argomentando da un'inscrizione, dove si parla d'un Lercari, podestà diPera, che l'avea fatto restaurare.

451

Page 452: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

norama del Bosforo, teatro, in quel momento, d'un im-presa meravigliosa.Eloisa, nel punto di nuovamente separarsi da essi, ab-bracciò il padre, strinse con tacito accoramento la destradi Giustiniani, e pensò alla sorte del Toledo!Il giovane eroe lesse negli occhi della vergine ciò chevolgeva nell'anima, e rincorandola con un sorriso, cheben mostrava di intenderla.— A rivederci, le diceva, o Eloisa; e forse con miglioriauspicii che voi sperate!Eloisa lo accompagnò collo sguardo, e quindi appoggia-tosi sul davanzale della finestra, sentì infiammarsi tutti isuoi spiriti allo spettacolo grandioso e solenne che di su-bito le si appalesava. Il vecchio marinaio non l'avea ab-bandonata, tuttoché ardesse di far sue prove coi Turchi,cui non dava altro nome che di cani e di rinnegati; Ler-cari gli avea affidata la figliuola; ed egli, senza piú chie-dere, si tenne alla consegna non meno severamente, chese gli avesse affidato il timone del bastimento.Il sole, che sorgea già alto, rifletteva i suoi raggi sullefile luccicanti dell'esercito mussulmano preparato a bat-taglia e sull'acque del Bosforo, agitate da un insolito re-migare, da un continuo incrocicchiarsi di navigli. Dallaparte della Propontide si avanzano quattro galee, tre del-le quali innalberano la bandiera genovese, la quarta gre-ca.

452

norama del Bosforo, teatro, in quel momento, d'un im-presa meravigliosa.Eloisa, nel punto di nuovamente separarsi da essi, ab-bracciò il padre, strinse con tacito accoramento la destradi Giustiniani, e pensò alla sorte del Toledo!Il giovane eroe lesse negli occhi della vergine ciò chevolgeva nell'anima, e rincorandola con un sorriso, cheben mostrava di intenderla.— A rivederci, le diceva, o Eloisa; e forse con miglioriauspicii che voi sperate!Eloisa lo accompagnò collo sguardo, e quindi appoggia-tosi sul davanzale della finestra, sentì infiammarsi tutti isuoi spiriti allo spettacolo grandioso e solenne che di su-bito le si appalesava. Il vecchio marinaio non l'avea ab-bandonata, tuttoché ardesse di far sue prove coi Turchi,cui non dava altro nome che di cani e di rinnegati; Ler-cari gli avea affidata la figliuola; ed egli, senza piú chie-dere, si tenne alla consegna non meno severamente, chese gli avesse affidato il timone del bastimento.Il sole, che sorgea già alto, rifletteva i suoi raggi sullefile luccicanti dell'esercito mussulmano preparato a bat-taglia e sull'acque del Bosforo, agitate da un insolito re-migare, da un continuo incrocicchiarsi di navigli. Dallaparte della Propontide si avanzano quattro galee, tre del-le quali innalberano la bandiera genovese, la quarta gre-ca.

452

Page 453: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— Oh son essi, esclamò Guglielmo, affissando i suoiocchi grigi, penetranti, come son quelli del marinaio, usia scorrere sull'immensa superficie del mare, e a scoprirenell'orizzonte il primissimo spuntar d'una vela. Oh sondessi! ravviso i due griffoni e la croce nello scudo chesostengono.— E un centinaio di legni turchi, rispondeva mestamen-te Eloisa, schierati in tre ordini, vi si oppongonoall'ingresso del canale! Ma proseguono, soggiungeva to-sto, colorando di una porpora il candore virginale dellasua fronte.La terribile aspettazione di quello scontro troncò le pa-role sul labbro della giovinetta; d'altronde, il vecchiomarinaio avea concentrata negli occhi ogni sua forza vi-tale, ogni sua facoltà. Le sue narici si dilatavano comequelle del cavallo che fiuta la battaglia, mentre un tremi-to convulsivo de' nervi contraea i muscoli della sua fac-cia e delle due mani.— Coraggio, figliuoli, all'abbordaggio!... ruggì con vocesoffocata, quasi fosse presente al combattimento, sten-dendo il pugno minaccioso e gran parte della persona aldi fuori della finestra. La fisonomia angelica d'Eloisa el'espressione feroce eppur nobile di quella del marinaio,armonizzavano singolarmente nei loro stessi contrasti.Vi fu un momento in cui le galee genovesi e i legni mus-sulmani scomparvero tra un nembo di fiamme e difumo; se non che, tratto tratto una cintura di fuoco scor-

453

— Oh son essi, esclamò Guglielmo, affissando i suoiocchi grigi, penetranti, come son quelli del marinaio, usia scorrere sull'immensa superficie del mare, e a scoprirenell'orizzonte il primissimo spuntar d'una vela. Oh sondessi! ravviso i due griffoni e la croce nello scudo chesostengono.— E un centinaio di legni turchi, rispondeva mestamen-te Eloisa, schierati in tre ordini, vi si oppongonoall'ingresso del canale! Ma proseguono, soggiungeva to-sto, colorando di una porpora il candore virginale dellasua fronte.La terribile aspettazione di quello scontro troncò le pa-role sul labbro della giovinetta; d'altronde, il vecchiomarinaio avea concentrata negli occhi ogni sua forza vi-tale, ogni sua facoltà. Le sue narici si dilatavano comequelle del cavallo che fiuta la battaglia, mentre un tremi-to convulsivo de' nervi contraea i muscoli della sua fac-cia e delle due mani.— Coraggio, figliuoli, all'abbordaggio!... ruggì con vocesoffocata, quasi fosse presente al combattimento, sten-dendo il pugno minaccioso e gran parte della persona aldi fuori della finestra. La fisonomia angelica d'Eloisa el'espressione feroce eppur nobile di quella del marinaio,armonizzavano singolarmente nei loro stessi contrasti.Vi fu un momento in cui le galee genovesi e i legni mus-sulmani scomparvero tra un nembo di fiamme e difumo; se non che, tratto tratto una cintura di fuoco scor-

453

Page 454: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

rea i fianchi dei vascelli e lasciava travedere, tra l'ariarosseggiante, le antenne che si spezzavano e i varii epi-sodi di quella scena terribile.Di lì a un momento, le quattro galee genovesi, sbara-gliato il primo ordine dei vascelli turchi, s'avanzavanotrionfanti per il canale.— Dio eterno! son essi! esclamò Guglielmo, fregandosigli occhi per meraviglia come uomo che teme di traso-gnare. Ecco, si slanciano ad investire il secondo ordine!E qui nuovo silenzio d'aspettazione, d'ansietà indescrivi-bile.— Oh guardate, Eloisa! — esclamò a un tratto Gugliel-mo — Maometto stesso, il sultano si precipita col caval-lo nell'acqua, sguainando la scimitarra. I suoi Gianniz-zeri tentano invano di rattenerlo.E la giovane, drizzato lo sguardo verso la parte, cui Gu-glielmo accennava, distinse chiaramente l'imperatormussulmano, che gridando ordini e minaccie ferocissi-me alle sue ciurme, si era slanciato nell'acqua del Bosfo-ro.— Turco stolido! esclamò Eloisa sorridendo. Uno deituoi pari, in queste sponde, battè l'acqua del mare percastigarlo dell'aver rotto il suo ponte! E poi si tenne agran ventura di poter fuggire su di un battello di pesca-tori.E diffatti, se le sue guardie non accorrevano a cavarlo

454

rea i fianchi dei vascelli e lasciava travedere, tra l'ariarosseggiante, le antenne che si spezzavano e i varii epi-sodi di quella scena terribile.Di lì a un momento, le quattro galee genovesi, sbara-gliato il primo ordine dei vascelli turchi, s'avanzavanotrionfanti per il canale.— Dio eterno! son essi! esclamò Guglielmo, fregandosigli occhi per meraviglia come uomo che teme di traso-gnare. Ecco, si slanciano ad investire il secondo ordine!E qui nuovo silenzio d'aspettazione, d'ansietà indescrivi-bile.— Oh guardate, Eloisa! — esclamò a un tratto Gugliel-mo — Maometto stesso, il sultano si precipita col caval-lo nell'acqua, sguainando la scimitarra. I suoi Gianniz-zeri tentano invano di rattenerlo.E la giovane, drizzato lo sguardo verso la parte, cui Gu-glielmo accennava, distinse chiaramente l'imperatormussulmano, che gridando ordini e minaccie ferocissi-me alle sue ciurme, si era slanciato nell'acqua del Bosfo-ro.— Turco stolido! esclamò Eloisa sorridendo. Uno deituoi pari, in queste sponde, battè l'acqua del mare percastigarlo dell'aver rotto il suo ponte! E poi si tenne agran ventura di poter fuggire su di un battello di pesca-tori.E diffatti, se le sue guardie non accorrevano a cavarlo

454

Page 455: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dall'acqua, la corrente del diavolo, come appunto sichiama in quel punto il canale del Bosforo, l'avrebbestrascinato e sepolto ne' suoi gorghi.Quando i nostri due spettatori rivolsero di bel nuovo laloro attenzione alla battaglia navale, raffigurarono spie-gata al sole l'insegna genovese, che uscia trionfante daglobi di fumo o di fuoco, e dirigevasi impetuosa controil terzo ed ultimo ordine di vascelli che omai soli le con-trastavano.I Mussulmani, punti dalla vergogna, irritati dalla strageche quattro piccoli legni aveano fatta dei loro vascelli,rincorati dalla presenza del sultano e dell'esercito pede-stre che tentava incoraggiarli colle grida e cogli atti, sipreparavano ad avviluppare le quattro galee; ma queste,formato un gomitolo, e ordinatesi a modo di triangolo,diedero dentro animosamente alzando il noto grido dievviva san Giorgio.Il momento fu terribile e decisivo; una nave greca cheandava di conserto con essi andò a pericolo d'esser fattaprigioniera; ma le galee genovesi, manovrando con in-credibile alacrità e giustezza, riuscirono a svilupparladai vascelli che era circondata. Ed ecco, che uscendosane e salve da quel nembo di fuoco e di fumo, s'avan-zano omai libere e vittoriose le quattro galee. La flottaturca, composta di cento legni, poc'anzi cosí minaccevo-le, è sterminata in gran parte; le acque del Bosforo ri-flettono le fiamme dell'incendio che compie la vittoria

455

dall'acqua, la corrente del diavolo, come appunto sichiama in quel punto il canale del Bosforo, l'avrebbestrascinato e sepolto ne' suoi gorghi.Quando i nostri due spettatori rivolsero di bel nuovo laloro attenzione alla battaglia navale, raffigurarono spie-gata al sole l'insegna genovese, che uscia trionfante daglobi di fumo o di fuoco, e dirigevasi impetuosa controil terzo ed ultimo ordine di vascelli che omai soli le con-trastavano.I Mussulmani, punti dalla vergogna, irritati dalla strageche quattro piccoli legni aveano fatta dei loro vascelli,rincorati dalla presenza del sultano e dell'esercito pede-stre che tentava incoraggiarli colle grida e cogli atti, sipreparavano ad avviluppare le quattro galee; ma queste,formato un gomitolo, e ordinatesi a modo di triangolo,diedero dentro animosamente alzando il noto grido dievviva san Giorgio.Il momento fu terribile e decisivo; una nave greca cheandava di conserto con essi andò a pericolo d'esser fattaprigioniera; ma le galee genovesi, manovrando con in-credibile alacrità e giustezza, riuscirono a svilupparladai vascelli che era circondata. Ed ecco, che uscendosane e salve da quel nembo di fuoco e di fumo, s'avan-zano omai libere e vittoriose le quattro galee. La flottaturca, composta di cento legni, poc'anzi cosí minaccevo-le, è sterminata in gran parte; le acque del Bosforo ri-flettono le fiamme dell'incendio che compie la vittoria

455

Page 456: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dei Liguri; tratto, tratto odi lo scoppio delle artiglierie,che infuocate tuonano fra di loro, e quello de' vascelliche si sfasciano. Venti mila cadaveri mussulmani galleg-giano sanguinosi o si profondano nei gorghi del mare.Un grido immenso, prolungato, salutò dalle mura di Co-stantinopoli, gremite di soldati e di popolo, le quattrogalee vittoriose; mentre per dar loro l'accesso si solleva-va la pesante catena con cui gli assediati avean chiusol'imboccatura del porto.Il Sultano, abbassando la scimitarra, è costretto ad escla-mare: "Agli Ottomani diede il Supremo Signore tuttaquanta la terra, agli infedeli Cristiani l'imperio delmare!"

IXMaurizio Cattaneo, podestà della colonia genovesenell'isola di Scio, era l'intrepido e fortunato capitano cheentrava allora nel porto di Costantinopoli per rinfrescar-la d'uomini e di munizioni. Prima di salpare da Scioavea incaricato il vecchio Guglielmo di recarne eglistesso in persona l'avviso a Giustiniani, acciò questi po-tesse rianimare le speranze degli assediati, e soccorrereall'uopo le sue galee, divertendo le forze degli Ottomanicon opportuna sortita. L'evento avea superata l'aspetta-zione; ed ora que' valorosi si riabbracciavano, confidentipiú che mai nell'avvenire, poiché Cattaneo, oltre i rin-forzi delle cinque galee, recava notizia che Genova met-

456

dei Liguri; tratto, tratto odi lo scoppio delle artiglierie,che infuocate tuonano fra di loro, e quello de' vascelliche si sfasciano. Venti mila cadaveri mussulmani galleg-giano sanguinosi o si profondano nei gorghi del mare.Un grido immenso, prolungato, salutò dalle mura di Co-stantinopoli, gremite di soldati e di popolo, le quattrogalee vittoriose; mentre per dar loro l'accesso si solleva-va la pesante catena con cui gli assediati avean chiusol'imboccatura del porto.Il Sultano, abbassando la scimitarra, è costretto ad escla-mare: "Agli Ottomani diede il Supremo Signore tuttaquanta la terra, agli infedeli Cristiani l'imperio delmare!"

IXMaurizio Cattaneo, podestà della colonia genovesenell'isola di Scio, era l'intrepido e fortunato capitano cheentrava allora nel porto di Costantinopoli per rinfrescar-la d'uomini e di munizioni. Prima di salpare da Scioavea incaricato il vecchio Guglielmo di recarne eglistesso in persona l'avviso a Giustiniani, acciò questi po-tesse rianimare le speranze degli assediati, e soccorrereall'uopo le sue galee, divertendo le forze degli Ottomanicon opportuna sortita. L'evento avea superata l'aspetta-zione; ed ora que' valorosi si riabbracciavano, confidentipiú che mai nell'avvenire, poiché Cattaneo, oltre i rin-forzi delle cinque galee, recava notizia che Genova met-

456

Page 457: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tea in punto una flotta tale, che in breve i Mussulmaniavrebbero dovuto togliersi da quell'assedio.Ma questa volta le speranze dovean fallire, fallire senzarimedio!Quando soprastanno avvenimenti straordinarii, pare cheuna forza misteriosa agiti sordamente la natura, e creiportenti inesplicabili. Cosí prima che l'uragano scoppinell'aere e sull'oceano, l'aure tremano, le sabbie si scon-volgono; dall'alto e dagli abissi move un gemito che siframmischia al susurro lamentevole delle fontane,all'agitarsi delle foresta un senso di tristezza indefinibileche stringe il cuore. E questi fenomeni del mondo mate-riale succedono egualmente nel mondo morale. Direstiche le menti delle moltitudini, all'appressarsi d'una gran-de catastrofe, la presentano, l'indovinano; e ciò avvennemai sempre e dovunque. Per tacere dei miracoli che pre-sagirono la caduta di Gerusalemme attestati dai paganistessi; dell'essere misterioso che annunziò in Roma ilsopraggiunger dei Galli, sappiamo che poco prima scop-piassero in Francia le guerre civili, al tempo degli Ugo-notti, le menti del popolo erano comprese di un ignotosgomento; si parlava di eserciti che si eran veduti in ariaazzuffarsi, di rugiade sanguinose e d'altri prodigi. Quan-do la Grecia cominciò a scuotersi dalla sua servitù, fe-nomeni non meno straordinarii preludiavano a quellagran lotta. Le fantasie del popolo avean vedute le sacreimagini versar lacrime, correr sangue le fontane; dicea-no essersi incontrati in mare navigli misteriosi che pas-

457

tea in punto una flotta tale, che in breve i Mussulmaniavrebbero dovuto togliersi da quell'assedio.Ma questa volta le speranze dovean fallire, fallire senzarimedio!Quando soprastanno avvenimenti straordinarii, pare cheuna forza misteriosa agiti sordamente la natura, e creiportenti inesplicabili. Cosí prima che l'uragano scoppinell'aere e sull'oceano, l'aure tremano, le sabbie si scon-volgono; dall'alto e dagli abissi move un gemito che siframmischia al susurro lamentevole delle fontane,all'agitarsi delle foresta un senso di tristezza indefinibileche stringe il cuore. E questi fenomeni del mondo mate-riale succedono egualmente nel mondo morale. Direstiche le menti delle moltitudini, all'appressarsi d'una gran-de catastrofe, la presentano, l'indovinano; e ciò avvennemai sempre e dovunque. Per tacere dei miracoli che pre-sagirono la caduta di Gerusalemme attestati dai paganistessi; dell'essere misterioso che annunziò in Roma ilsopraggiunger dei Galli, sappiamo che poco prima scop-piassero in Francia le guerre civili, al tempo degli Ugo-notti, le menti del popolo erano comprese di un ignotosgomento; si parlava di eserciti che si eran veduti in ariaazzuffarsi, di rugiade sanguinose e d'altri prodigi. Quan-do la Grecia cominciò a scuotersi dalla sua servitù, fe-nomeni non meno straordinarii preludiavano a quellagran lotta. Le fantasie del popolo avean vedute le sacreimagini versar lacrime, correr sangue le fontane; dicea-no essersi incontrati in mare navigli misteriosi che pas-

457

Page 458: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

savano nella notte cantando gloria a Cristo; si narravad'un Cenobita che, morto da gran tempo, sorgeva ogninotte dalla sua sepoltura, e andava a bussare all'usciodelle cellette dei monaci per avvisarli a star destinell'aspettazione d'un gran giorno. Ancora oggigiorno iMussulmani, che non sono se non attendati in Europa,conservano profezia della loro crociata in Asia; e parla-no d'un santo vescovo che, al loro irrompere in Costanti-nopoli, si rifugiò in una camera annessa alla chiesa diSanta Sofia, dove, fisso da quattro secoli sopra un libromisterioso, aspetta l'ora in cui i Turchi dovranno partire,per uscir di bel nuovo e celebrare una gran messaall'altare maggiore. Sappiamo che nello scorso secolo,in un giorno di festa, fuggirono tutti dalle lor case, per-ché credevano compiesse allora in quel punto il terminestabilito al loro dominio in Europa.Prima che i destini di Bisanzio si consumassero, neitempi che descriviamo, correa voce tra il popolo, che ilsanto vescovo, la cui tradizione passò quindi ai Mussul-mani, uscisse ogni notte dal suo sepolcro, vestito de'suoi abiti pontificali; fu visto, dicean essi, nel profondodella notte, inginocchiarsi sui gradini dell'altare e pian-gere colla faccia a terra, versar lacrime così cuocenti,che il marmo ne serba impronta. Le statue, le sacre ima-gini, perfin i cadaveri dentro i sepolcri, piangeanoanch'essi silenziosamente in quell'ora misteriosa, e lelampade del santuario si scoloravano.Guglielmo che nato in paese meridionale, e marinaio,

458

savano nella notte cantando gloria a Cristo; si narravad'un Cenobita che, morto da gran tempo, sorgeva ogninotte dalla sua sepoltura, e andava a bussare all'usciodelle cellette dei monaci per avvisarli a star destinell'aspettazione d'un gran giorno. Ancora oggigiorno iMussulmani, che non sono se non attendati in Europa,conservano profezia della loro crociata in Asia; e parla-no d'un santo vescovo che, al loro irrompere in Costanti-nopoli, si rifugiò in una camera annessa alla chiesa diSanta Sofia, dove, fisso da quattro secoli sopra un libromisterioso, aspetta l'ora in cui i Turchi dovranno partire,per uscir di bel nuovo e celebrare una gran messaall'altare maggiore. Sappiamo che nello scorso secolo,in un giorno di festa, fuggirono tutti dalle lor case, per-ché credevano compiesse allora in quel punto il terminestabilito al loro dominio in Europa.Prima che i destini di Bisanzio si consumassero, neitempi che descriviamo, correa voce tra il popolo, che ilsanto vescovo, la cui tradizione passò quindi ai Mussul-mani, uscisse ogni notte dal suo sepolcro, vestito de'suoi abiti pontificali; fu visto, dicean essi, nel profondodella notte, inginocchiarsi sui gradini dell'altare e pian-gere colla faccia a terra, versar lacrime così cuocenti,che il marmo ne serba impronta. Le statue, le sacre ima-gini, perfin i cadaveri dentro i sepolcri, piangeanoanch'essi silenziosamente in quell'ora misteriosa, e lelampade del santuario si scoloravano.Guglielmo che nato in paese meridionale, e marinaio,

458

Page 459: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

era dotato d'ardente imaginativa, vaga del meravigliosoe condita da buona dose d'ignoranza e di pregiudizi, te-neva come dogma di fede la notturna apparizione delvescovo, e per eretico chi non l'avesse creduta.Una notte – oh quella notte fu ben luttuosa! – Guglielmosi scosse dal sonno con gran spavento, e tutto trafelante,coi capelli grondanti di sudore, corse a svegliar Giusti-niani, che sempre in armi gli dormia poco presso.— Giustiniani! Giustiniani! svegliatevi; i Turchi hanchiuso il porto da ogni banda.— E chi te l'ha detto? rispose il giovane, tra il sonno e laveglia, senza prestar fede a quell'annunzio.— Me l'ha detto il vescovo... quel santo vescovo cheesce ogni notte dalla sepoltura.— Oh! questa volta non è uscito che dalla botte; ier serahai bevuto un po' troppo, Guglielmo mio.— Per Dio l'ho veduto con questi occhi, e mi ha incari-cato di dirvi...— Perché non gli hai detto che venisse egli in persona...— Giustiniani, voi scherzate; l'interruppe il marinaiocon impazienza; sapete che io non sono una donniccio-la!— So che sei un bravo marinaio; ma non hai studiatoteologia, perché i vescovi vengano a conversare con te.— Per san Giorgio, voi scherzate, vi ripeto, mentre i

459

era dotato d'ardente imaginativa, vaga del meravigliosoe condita da buona dose d'ignoranza e di pregiudizi, te-neva come dogma di fede la notturna apparizione delvescovo, e per eretico chi non l'avesse creduta.Una notte – oh quella notte fu ben luttuosa! – Guglielmosi scosse dal sonno con gran spavento, e tutto trafelante,coi capelli grondanti di sudore, corse a svegliar Giusti-niani, che sempre in armi gli dormia poco presso.— Giustiniani! Giustiniani! svegliatevi; i Turchi hanchiuso il porto da ogni banda.— E chi te l'ha detto? rispose il giovane, tra il sonno e laveglia, senza prestar fede a quell'annunzio.— Me l'ha detto il vescovo... quel santo vescovo cheesce ogni notte dalla sepoltura.— Oh! questa volta non è uscito che dalla botte; ier serahai bevuto un po' troppo, Guglielmo mio.— Per Dio l'ho veduto con questi occhi, e mi ha incari-cato di dirvi...— Perché non gli hai detto che venisse egli in persona...— Giustiniani, voi scherzate; l'interruppe il marinaiocon impazienza; sapete che io non sono una donniccio-la!— So che sei un bravo marinaio; ma non hai studiatoteologia, perché i vescovi vengano a conversare con te.— Per san Giorgio, voi scherzate, vi ripeto, mentre i

459

Page 460: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Turchi han trasportata la loro flotta all'altra parte del ca-nale; e non sapete che voi pure...— Ebbene, che io pure... prosegui— Che voi pure dovete morire.— La notizia non è fresca,... lo so da trent'anni.— Voi, Lercari, l'imperator Costantino, proseguia il ma-rinaio con un tuono quasi profetico, voi tutti dentro unsepolcro; – tra pochi giorni... ed Eloisa...E mentre Gìustiniani, al nome di Eloisa, sentì scorrersiper ogni vena uno sgomento incomprensibile, soprag-giunse Lercari, pallido, esterrefatto, che confermandosenza saperlo le parole del marinaio,— Giustiniani, esclamava, i Turchi han trasportato i lorovascelli all'altro lato del porto! La città è omai stretta datutte le parti.

XGiustiniani, a questo annunzio che ebbe effetto di folgo-re, abbassò il capo compreso di meraviglia e di sinistripresentimenti gittò quindi lentamente uno sguardo almarinaio, quasi volesse interrogarlo sul destino d'Eloisa,che già gli avea nominata... Egli, Lercari, l'imperatore...tutti in un sepolcro... ed Eloisa..? L'arrivo del padre dilei, di Lercari, avea interrotto il discorso; Giustiniani ar-deva di proseguirlo, e tremava d'ascoltare una parola dipiú. Quando levò il capo, stese la destra al marinaio e

460

Turchi han trasportata la loro flotta all'altra parte del ca-nale; e non sapete che voi pure...— Ebbene, che io pure... prosegui— Che voi pure dovete morire.— La notizia non è fresca,... lo so da trent'anni.— Voi, Lercari, l'imperator Costantino, proseguia il ma-rinaio con un tuono quasi profetico, voi tutti dentro unsepolcro; – tra pochi giorni... ed Eloisa...E mentre Gìustiniani, al nome di Eloisa, sentì scorrersiper ogni vena uno sgomento incomprensibile, soprag-giunse Lercari, pallido, esterrefatto, che confermandosenza saperlo le parole del marinaio,— Giustiniani, esclamava, i Turchi han trasportato i lorovascelli all'altro lato del porto! La città è omai stretta datutte le parti.

XGiustiniani, a questo annunzio che ebbe effetto di folgo-re, abbassò il capo compreso di meraviglia e di sinistripresentimenti gittò quindi lentamente uno sguardo almarinaio, quasi volesse interrogarlo sul destino d'Eloisa,che già gli avea nominata... Egli, Lercari, l'imperatore...tutti in un sepolcro... ed Eloisa..? L'arrivo del padre dilei, di Lercari, avea interrotto il discorso; Giustiniani ar-deva di proseguirlo, e tremava d'ascoltare una parola dipiú. Quando levò il capo, stese la destra al marinaio e

460

Page 461: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gli disse non inteso da Lercari:— Guglielmo, hai detto il vero! e senza indugiar piú ol-tre, corse difilato ad una vedetta, onde si dominaval'accampamento dei Turchi, per apprezzare cogli occhipropri la gravità del pericolo e provvedervi quanto pri-ma fosse possibile.Venti mila braccia aveano trasportato a secco dal fondodel golfo, presso il nuovo forte di Lemocopia, ottanta le-gni sottili; e strascinandosi per monti e valli, abbattendole foreste e servendosi delle piante per costrurre carrettee piattaforme, li aveano nuovamente varati in acquapresso la foce delle acque dolci, distanza di circa novemiglie e lavoro di una notte. Maometto vedutone il buonsuccesso (V. Storia di G. Serra) tosto gettava nel mede-simo luogo un ponte lungo cento cubiti e largo cinquan-ta, sostenuto da botti e da travi concatenate insieme.L'uno dei capi metteva al campo di Zagan presso Galata,l'altro all'opposta riva verso la porta Fanaria. Rimpetto aquella di san Romano le forze riunite di sessanta buoi edi quattrocento schiavi piantarono la bombarda massi-ma, contenente un diametro di dodici palmi secento lib-bre di pietre. Dinanzi al lato sinistro del ponte diè fondola squadra anzidetta in atto di fulminare chiunque dallabocca al porto osasse appressarsi. Cosí Costantinopolifu investita da ponente e da levante, di terra e di mare.Giustiniani, esaminato attentamente il campo dei nemi-ci, s'accorse che tutto l'impeto dell'assalto sarebbe stato

461

gli disse non inteso da Lercari:— Guglielmo, hai detto il vero! e senza indugiar piú ol-tre, corse difilato ad una vedetta, onde si dominaval'accampamento dei Turchi, per apprezzare cogli occhipropri la gravità del pericolo e provvedervi quanto pri-ma fosse possibile.Venti mila braccia aveano trasportato a secco dal fondodel golfo, presso il nuovo forte di Lemocopia, ottanta le-gni sottili; e strascinandosi per monti e valli, abbattendole foreste e servendosi delle piante per costrurre carrettee piattaforme, li aveano nuovamente varati in acquapresso la foce delle acque dolci, distanza di circa novemiglie e lavoro di una notte. Maometto vedutone il buonsuccesso (V. Storia di G. Serra) tosto gettava nel mede-simo luogo un ponte lungo cento cubiti e largo cinquan-ta, sostenuto da botti e da travi concatenate insieme.L'uno dei capi metteva al campo di Zagan presso Galata,l'altro all'opposta riva verso la porta Fanaria. Rimpetto aquella di san Romano le forze riunite di sessanta buoi edi quattrocento schiavi piantarono la bombarda massi-ma, contenente un diametro di dodici palmi secento lib-bre di pietre. Dinanzi al lato sinistro del ponte diè fondola squadra anzidetta in atto di fulminare chiunque dallabocca al porto osasse appressarsi. Cosí Costantinopolifu investita da ponente e da levante, di terra e di mare.Giustiniani, esaminato attentamente il campo dei nemi-ci, s'accorse che tutto l'impeto dell'assalto sarebbe stato

461

Page 462: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

diretto contro porta di san Romano. Gli artiglieri mus-sulmani, quasi tutti rinnegati, aveano giurato sul propriocapo di rovinare le quattro torri che da quel lato difen-dean la città, e minacciati dal sultano che li avria fattostritolar come paglia, se non riuscivano compiutamentenell'assunto, aveano trovato nuovi modi per maneggiarecon piú di efficacia le loro grosse artiglierie.Il giorno fu consumato in preparativi di difesa: Giusti-niani fu dovunque, non meno provvido di consiglio cheinfaticabile all'opera.Fatta notte, chiamò in sua camera il vecchio marinaio, ilquale stette attonito e intenerito a contemplar le sem-bianze del giovane capitano; l'avresti detto invecchiatoin quel giorno.— Guglielmo, cominciò Giustiniani, sereno, rassegnato,stamane tu mi annunziavi che il porto della città erachiuso da tutte le parti, e pur troppo ben t'apponesti!Qualunque sia quell'essere misterioso che te ne diedel'avviso, le sue parole sono veraci e terribili... Sento chevi è una forza inevitabile, superiore ad ogni umanoprovvedimento!... Ti soggiunse che io, Lercari, l'impera-tore saremo morti tra pochi giorni...— Veramente, rispondea interrompendolo, il vecchiomarinaio, per darvi quest'avviso potea incaricare qual-chedun altro... che gli avrei ceduto volentieri l'ufficio;ma parea cosí accorato, cosí maestoso quel santo vec-chio che io mi sentii sopraffatto da una potenza invinci-

462

diretto contro porta di san Romano. Gli artiglieri mus-sulmani, quasi tutti rinnegati, aveano giurato sul propriocapo di rovinare le quattro torri che da quel lato difen-dean la città, e minacciati dal sultano che li avria fattostritolar come paglia, se non riuscivano compiutamentenell'assunto, aveano trovato nuovi modi per maneggiarecon piú di efficacia le loro grosse artiglierie.Il giorno fu consumato in preparativi di difesa: Giusti-niani fu dovunque, non meno provvido di consiglio cheinfaticabile all'opera.Fatta notte, chiamò in sua camera il vecchio marinaio, ilquale stette attonito e intenerito a contemplar le sem-bianze del giovane capitano; l'avresti detto invecchiatoin quel giorno.— Guglielmo, cominciò Giustiniani, sereno, rassegnato,stamane tu mi annunziavi che il porto della città erachiuso da tutte le parti, e pur troppo ben t'apponesti!Qualunque sia quell'essere misterioso che te ne diedel'avviso, le sue parole sono veraci e terribili... Sento chevi è una forza inevitabile, superiore ad ogni umanoprovvedimento!... Ti soggiunse che io, Lercari, l'impera-tore saremo morti tra pochi giorni...— Veramente, rispondea interrompendolo, il vecchiomarinaio, per darvi quest'avviso potea incaricare qual-chedun altro... che gli avrei ceduto volentieri l'ufficio;ma parea cosí accorato, cosí maestoso quel santo vec-chio che io mi sentii sopraffatto da una potenza invinci-

462

Page 463: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

bile e non ebbi fiato a rispondergli.Mentre egli mi parlava, soggiungea il marinaio, disteseil braccio in atto di accennare qualche cosa; io mi rivolsida quella parte ed allora... Oh spettacolo! tra un nembovorticoso di fiamme e di polvere vidi distintamente letorri della città che rovinavano, a guisa di canne spezza-te dalla bufera; e intanto mi giungeva all'orecchio, miferia al cuore un misto tale di lamenti, di lacrime, di be-stemmie, un cozzo tale di spade contro spade, che io netemeva e rabbrividiva. Mi parve, poco dopo, dileguatoquel gran fumo, di scoprire una testa tutta grondante disangue sulla punta di una picca, e mentre rompea la cal-ca per osservarla piú da presso, riconobbi in quella lesembianze di Costantino! Cercava di voi, di Lercari, e vitrovava ai miei piedi amendue cadaveri, coperti del vo-stro mantello, entrambi dentro una sola bara!— Compiasi il mio destino, qualunque sia! esclamòGiustiniani; ma tu stamane hai nominato Eloisa...— Eloisa mi stava a fianco, seduta a terra presso la bara,senza lacrime, senza parole, colla faccia nascosta tra lemani; e in quella che io tentava di consolarla, udii pian-gere vicino ad essa un'altra persona... una giovinetta bel-lissima, abbrunata, che si appoggiava colla frontesull'omero d'Eloisa, e questa piangeva cosí amaramenteche il volto del santo vescovo, nel rimirarla si scolorava.Quindi nel rialzarsi la mirai fisa nella faccia, riconobbiIrene, l'amante del Toledo, la figlia stessa dell'imperato-

463

bile e non ebbi fiato a rispondergli.Mentre egli mi parlava, soggiungea il marinaio, disteseil braccio in atto di accennare qualche cosa; io mi rivolsida quella parte ed allora... Oh spettacolo! tra un nembovorticoso di fiamme e di polvere vidi distintamente letorri della città che rovinavano, a guisa di canne spezza-te dalla bufera; e intanto mi giungeva all'orecchio, miferia al cuore un misto tale di lamenti, di lacrime, di be-stemmie, un cozzo tale di spade contro spade, che io netemeva e rabbrividiva. Mi parve, poco dopo, dileguatoquel gran fumo, di scoprire una testa tutta grondante disangue sulla punta di una picca, e mentre rompea la cal-ca per osservarla piú da presso, riconobbi in quella lesembianze di Costantino! Cercava di voi, di Lercari, e vitrovava ai miei piedi amendue cadaveri, coperti del vo-stro mantello, entrambi dentro una sola bara!— Compiasi il mio destino, qualunque sia! esclamòGiustiniani; ma tu stamane hai nominato Eloisa...— Eloisa mi stava a fianco, seduta a terra presso la bara,senza lacrime, senza parole, colla faccia nascosta tra lemani; e in quella che io tentava di consolarla, udii pian-gere vicino ad essa un'altra persona... una giovinetta bel-lissima, abbrunata, che si appoggiava colla frontesull'omero d'Eloisa, e questa piangeva cosí amaramenteche il volto del santo vescovo, nel rimirarla si scolorava.Quindi nel rialzarsi la mirai fisa nella faccia, riconobbiIrene, l'amante del Toledo, la figlia stessa dell'imperato-

463

Page 464: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

re!— Dio eterno! esclamò Giustiniani, abbi pietà di loro!proteggili! — E che avverrà di Eloisa? riprese il guerrie-ro con ansietà sempre crescente.— Ah risparmiatemi questo racconto; tutto non saràconsumato!— Prosegui, te ne prego; ogni incertezza sarebbe insop-portabile... per chi deve morire!— Di lì a poco — soggiungea il marinaio; il color brunodella sua faccia si mutò in livido — di lì a poco tra ma-cerie fumanti e sanguinose... il mio piede urtava in uncadavere... Ah Giustiniani, non mi astringete a dirvi ilnome di quella giacente!— Eloisa, vuoi dire!E la fronte del guerriero dopo essersi incurvata sul pettorialzavasi e si illuminava; stette alcuni momenti in un si-lenzio indescrivibile; quindi levandosi da sedere impe-tuosamente, afferrò il braccio di Guglielmo e traendosicoll'altra mano un pugnale dalla cintura:— Guglielmo! esclamava coll'accento dell'amore,dell'ira e della disperazione — so che ami Eloisa conamor di padre; giurami che, prima di abbandonarla nellemani dei nemici, tu... con questo ferro...— Con questo ferro la caccierò nel sepolcro vostra, in-contaminata!

464

re!— Dio eterno! esclamò Giustiniani, abbi pietà di loro!proteggili! — E che avverrà di Eloisa? riprese il guerrie-ro con ansietà sempre crescente.— Ah risparmiatemi questo racconto; tutto non saràconsumato!— Prosegui, te ne prego; ogni incertezza sarebbe insop-portabile... per chi deve morire!— Di lì a poco — soggiungea il marinaio; il color brunodella sua faccia si mutò in livido — di lì a poco tra ma-cerie fumanti e sanguinose... il mio piede urtava in uncadavere... Ah Giustiniani, non mi astringete a dirvi ilnome di quella giacente!— Eloisa, vuoi dire!E la fronte del guerriero dopo essersi incurvata sul pettorialzavasi e si illuminava; stette alcuni momenti in un si-lenzio indescrivibile; quindi levandosi da sedere impe-tuosamente, afferrò il braccio di Guglielmo e traendosicoll'altra mano un pugnale dalla cintura:— Guglielmo! esclamava coll'accento dell'amore,dell'ira e della disperazione — so che ami Eloisa conamor di padre; giurami che, prima di abbandonarla nellemani dei nemici, tu... con questo ferro...— Con questo ferro la caccierò nel sepolcro vostra, in-contaminata!

464

Page 465: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Rispose pronto Guglielmo, con voce sicura, e recando ladestra al cuore in atto di giuramento.— E vi giuro anche che le farò compagnia.Questo stile singolare proprio di Guglielmo, che faceasempre risparmio di fiato, contrastava coll'espressionedel suo volto, dove, sotto un grottesco di que' pittoreschisi svelava un sentimento di coraggio, d'ardire e di devo-zione cosí profonda, che Giustiniani ne fu commossofino alle lacrime.— I tuoi pari quando promettono, danno in guarentigiala vita e la morte.E mossi da un impeto istantaneo di tenerezza si abban-donarono nelle braccia l'uno dell'altro.Il primo a sciogliersi da quell'amplesso fu Guglielmo;— Non è tempo di piagnucolare come due femminette;ascoltatemi.E il marinaio, un po' curvo dalle fatiche e dagli anni, sidrizzò in tutta la grandezza naturale della persona, tal-ché sovrastava allo stesso Giustiniani; fissò i suoi occhigrigi penetranti negli occhi del giovane, e con quellacalma ghiacciale che rivela nei gran casi un proposito ir-removibile,— Prima che il vecchio marinaio soccomba, – poiché ilcuore mi dice che non vedrò mai píú la mia patria, l'arcodella mia riviera! — e le sue pupille già fiammeggiantis'inumidirono, — il vecchio marinaio farà sentir la sua

465

Rispose pronto Guglielmo, con voce sicura, e recando ladestra al cuore in atto di giuramento.— E vi giuro anche che le farò compagnia.Questo stile singolare proprio di Guglielmo, che faceasempre risparmio di fiato, contrastava coll'espressionedel suo volto, dove, sotto un grottesco di que' pittoreschisi svelava un sentimento di coraggio, d'ardire e di devo-zione cosí profonda, che Giustiniani ne fu commossofino alle lacrime.— I tuoi pari quando promettono, danno in guarentigiala vita e la morte.E mossi da un impeto istantaneo di tenerezza si abban-donarono nelle braccia l'uno dell'altro.Il primo a sciogliersi da quell'amplesso fu Guglielmo;— Non è tempo di piagnucolare come due femminette;ascoltatemi.E il marinaio, un po' curvo dalle fatiche e dagli anni, sidrizzò in tutta la grandezza naturale della persona, tal-ché sovrastava allo stesso Giustiniani; fissò i suoi occhigrigi penetranti negli occhi del giovane, e con quellacalma ghiacciale che rivela nei gran casi un proposito ir-removibile,— Prima che il vecchio marinaio soccomba, – poiché ilcuore mi dice che non vedrò mai píú la mia patria, l'arcodella mia riviera! — e le sue pupille già fiammeggiantis'inumidirono, — il vecchio marinaio farà sentir la sua

465

Page 466: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mano su quelle teste schiumate di rinnegati.— E che pretendi di fare!— Siamo appena sulle prime ore di notte; primadell'albeggiare bisogna distruggere il ponte che i Mus-sulmani fabbricarono questa mane verso Porta Fanaria...altrimenti il nuovo rinforzo di galee genovesi giungeràtroppo tardi.Guglielmo ben s'apponeva, ma la fortuna, e la perfidiad'un tristo dovea farsi giuoco del valore e della pruden-za. Di lì a poche ore, nel silenzio piú cupo della notte,una barca incendiaria44, protetta da cinque piccole galee,uscia dal porto di Costantinopoli, e diriggevasi verso ilponte malaugurato, che i Mussulmani avean già provve-duto di artiglieria.Ma appunto in sul momento un uomo tutto ravvolto inun bruno mantello s'avvicinava quasi di furto al padi-glione del sultano.Fermati, maledetto! L'anima che hai venduta all'inferno,non vale un istante di quelle vite nobilissime che sarantronche dal tuo fiato di spia. Invano t'avvolgi la frontedentro un cappuccio; tra ciglio e ciglio ti sta il suggelloarroventato di Giuda! Il danaro che ti prometti dal tuotradimento, sarà tizzo infernale sul tuo cervello in eter-no!... Ma quell'uomo striscia come serpente, dileguacome fantasma... E già penetrato nella tenda del sultano!

44 Il fatto è storico; ma guida dell'impresa fu un certo Cocco veneziano.

466

mano su quelle teste schiumate di rinnegati.— E che pretendi di fare!— Siamo appena sulle prime ore di notte; primadell'albeggiare bisogna distruggere il ponte che i Mus-sulmani fabbricarono questa mane verso Porta Fanaria...altrimenti il nuovo rinforzo di galee genovesi giungeràtroppo tardi.Guglielmo ben s'apponeva, ma la fortuna, e la perfidiad'un tristo dovea farsi giuoco del valore e della pruden-za. Di lì a poche ore, nel silenzio piú cupo della notte,una barca incendiaria44, protetta da cinque piccole galee,uscia dal porto di Costantinopoli, e diriggevasi verso ilponte malaugurato, che i Mussulmani avean già provve-duto di artiglieria.Ma appunto in sul momento un uomo tutto ravvolto inun bruno mantello s'avvicinava quasi di furto al padi-glione del sultano.Fermati, maledetto! L'anima che hai venduta all'inferno,non vale un istante di quelle vite nobilissime che sarantronche dal tuo fiato di spia. Invano t'avvolgi la frontedentro un cappuccio; tra ciglio e ciglio ti sta il suggelloarroventato di Giuda! Il danaro che ti prometti dal tuotradimento, sarà tizzo infernale sul tuo cervello in eter-no!... Ma quell'uomo striscia come serpente, dileguacome fantasma... E già penetrato nella tenda del sultano!

44 Il fatto è storico; ma guida dell'impresa fu un certo Cocco veneziano.

466

Page 467: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

XIÈ la vigilia dello sterminio d'un popolo, anzi piú nonavanzano che poche ore di intervallo. Quanti destini nondebbono compiersi nel decorso di questa notte che staper segnare il termine d'un impero che declina e il prin-cipio d'un altro impero gigantesco, minaccevole! Tale èla posizione di Costantinopoli, posta, direi quasi, a cava-liere di tre mari, anello di comunicazione tra l'Europa el'Asia, che ogniqualvolta mutò governo, si mutaronoanch'esse le condizioni di tutta Europa.Costantino, non piú vestito dell'imperial sua porpora,ma di armi come soldato, ha raccolto in una delle salepiú maestose del suo palazzo i supremi duci dell'esercitoe gli amici piú fidati tra cui primeggiano Lercari e Giu-stiniani. Pendono dalle pareti della gran sala i ritratti de'suoi antenati, la cui vile imprevidenza ha preparato ailoro nepoti e al loro popolo quest'ora ineluttabile. Qualetremenda risponsabilità non pesa sulla testa di que' scet-trati che posti in alto seggio per discoprir di lontano gliavvenimenti che si preparano, scolte infide si addormen-tano e si lasciano cogliere all'impensata!La storia ci racconta che Costantino in quella supremanotte diede udienza a un inviato mussulmano che gli of-ferse, a nome di Maometto, il governo d'una ricca pro-vincia, purché cedesse Costantinopoli. Questo giovaneambasciatore, Kaleb, con cui faremo tra poco piú intimaconoscenza, tuttoché inimicissimo del nome Cristiano e

467

XIÈ la vigilia dello sterminio d'un popolo, anzi piú nonavanzano che poche ore di intervallo. Quanti destini nondebbono compiersi nel decorso di questa notte che staper segnare il termine d'un impero che declina e il prin-cipio d'un altro impero gigantesco, minaccevole! Tale èla posizione di Costantinopoli, posta, direi quasi, a cava-liere di tre mari, anello di comunicazione tra l'Europa el'Asia, che ogniqualvolta mutò governo, si mutaronoanch'esse le condizioni di tutta Europa.Costantino, non piú vestito dell'imperial sua porpora,ma di armi come soldato, ha raccolto in una delle salepiú maestose del suo palazzo i supremi duci dell'esercitoe gli amici piú fidati tra cui primeggiano Lercari e Giu-stiniani. Pendono dalle pareti della gran sala i ritratti de'suoi antenati, la cui vile imprevidenza ha preparato ailoro nepoti e al loro popolo quest'ora ineluttabile. Qualetremenda risponsabilità non pesa sulla testa di que' scet-trati che posti in alto seggio per discoprir di lontano gliavvenimenti che si preparano, scolte infide si addormen-tano e si lasciano cogliere all'impensata!La storia ci racconta che Costantino in quella supremanotte diede udienza a un inviato mussulmano che gli of-ferse, a nome di Maometto, il governo d'una ricca pro-vincia, purché cedesse Costantinopoli. Questo giovaneambasciatore, Kaleb, con cui faremo tra poco piú intimaconoscenza, tuttoché inimicissimo del nome Cristiano e

467

Page 468: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mosso dall'entusiasmo delle conquiste, abborriva daquella ferocia, da quell'istinto della rapina che è propriadella razza turca. Nato Arabo, sotto il bel cielo di Spa-gna, ritenea de' suoi padri il sentir nobile, generoso, equel culto idolatra, cavalleresco verso la donna che ispi-rò le romanze dei poeti orientali e le gesta dei Mori diGranata. Ammesso alla presenza dell'imperatore, destòun senso di ammirazione nell'assemblea. L'espressionedel suo volto era un misto di amabilità e di alterezza,che imprimeva alla bellezza delle forme un fascino indi-spensabile; il suo incedere, pieno di maestà e di leggia-dria. Quando inteso dalle labbra di Costantino la magna-nima risoluzione di volersi seppellire sotto le rovine del-la sua città, anzi che cederle, l'anima del giovanetto sene commosse profondamente e si espresse negli sguardi,nella fronte che parve si illuminassero; ma quando glivenne offerta una somma ingente di danaro perché iMussulmani togliessero l'assedio,— I popoli, risposero alteramente, non si ricompranocol danaro! e la sua destra, con moto involontario, corseal pomo gemmato della sua scimitarra.— Il mio signore, soggiungeva, non combatte per avidi-tà di denaro; ma per accrescere la gloria de' suoi illustriantenati e propagare tra i popoli la luce del Corano.— E ben ti apponi, magnanimo giovinetto, soggiungeaCostantino; il mio dovere non è quello di riscattar coldenaro la salvezza della mia corona; ma di vincere com-

468

mosso dall'entusiasmo delle conquiste, abborriva daquella ferocia, da quell'istinto della rapina che è propriadella razza turca. Nato Arabo, sotto il bel cielo di Spa-gna, ritenea de' suoi padri il sentir nobile, generoso, equel culto idolatra, cavalleresco verso la donna che ispi-rò le romanze dei poeti orientali e le gesta dei Mori diGranata. Ammesso alla presenza dell'imperatore, destòun senso di ammirazione nell'assemblea. L'espressionedel suo volto era un misto di amabilità e di alterezza,che imprimeva alla bellezza delle forme un fascino indi-spensabile; il suo incedere, pieno di maestà e di leggia-dria. Quando inteso dalle labbra di Costantino la magna-nima risoluzione di volersi seppellire sotto le rovine del-la sua città, anzi che cederle, l'anima del giovanetto sene commosse profondamente e si espresse negli sguardi,nella fronte che parve si illuminassero; ma quando glivenne offerta una somma ingente di danaro perché iMussulmani togliessero l'assedio,— I popoli, risposero alteramente, non si ricompranocol danaro! e la sua destra, con moto involontario, corseal pomo gemmato della sua scimitarra.— Il mio signore, soggiungeva, non combatte per avidi-tà di denaro; ma per accrescere la gloria de' suoi illustriantenati e propagare tra i popoli la luce del Corano.— E ben ti apponi, magnanimo giovinetto, soggiungeaCostantino; il mio dovere non è quello di riscattar coldenaro la salvezza della mia corona; ma di vincere com-

468

Page 469: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

battendo e di cader col mio popolo.E Kaleb, inchinatosi riverente all'uso orientale, si acco-miatava.Partito l'ambasciatore e sciolta l'assemblea, rimaser soliCostantino e Giustiniani. Dopo alcuni momenti di silen-zio, l'imperatore si accostò ad una delle finestre dellasala, donde si godea dello spettacolo del porto, del cam-po mussulmano, e del paese incantevole che staall'intorno di Costantinopoli. Una striscia di luce, lontanlontano; cominciava a rischiarar l'orizzonte, e la brezzadel mattino movea dolcemente le cime dei cipressi diScutari, le mille banderuole delle navi del nemico ac-campato. Costantino gettò lo sguardo sul deserto palaz-zo di Belisario, stupenda mole che si conserva ancoraoggigiorno, e parve meditasse sulla sventura diquell'eroe e sulla nera ingratitudine, con cui gli impera-tori suoi antenati corrisposero alle gesta di quel grande,che nacque troppo tardi per essere coronato in campido-glio.Quindi, quasi oppresso da quella memoria, levò losguardo verso il cielo, ove le ultime stelle tacitamentedeclinavano.— E pensare, o Giustiniani, cominciò a dire dopo alcunimomenti di sublime raccoglimento, pensare o Giustinia-ni, che domani, a quest'ora, tutto sarà deciso! Questareggia, o distrutta dalle fiamme od occupata dal mio ne-mico! Quella chiesa cosí colossale, monumento piú illu-

469

battendo e di cader col mio popolo.E Kaleb, inchinatosi riverente all'uso orientale, si acco-miatava.Partito l'ambasciatore e sciolta l'assemblea, rimaser soliCostantino e Giustiniani. Dopo alcuni momenti di silen-zio, l'imperatore si accostò ad una delle finestre dellasala, donde si godea dello spettacolo del porto, del cam-po mussulmano, e del paese incantevole che staall'intorno di Costantinopoli. Una striscia di luce, lontanlontano; cominciava a rischiarar l'orizzonte, e la brezzadel mattino movea dolcemente le cime dei cipressi diScutari, le mille banderuole delle navi del nemico ac-campato. Costantino gettò lo sguardo sul deserto palaz-zo di Belisario, stupenda mole che si conserva ancoraoggigiorno, e parve meditasse sulla sventura diquell'eroe e sulla nera ingratitudine, con cui gli impera-tori suoi antenati corrisposero alle gesta di quel grande,che nacque troppo tardi per essere coronato in campido-glio.Quindi, quasi oppresso da quella memoria, levò losguardo verso il cielo, ove le ultime stelle tacitamentedeclinavano.— E pensare, o Giustiniani, cominciò a dire dopo alcunimomenti di sublime raccoglimento, pensare o Giustinia-ni, che domani, a quest'ora, tutto sarà deciso! Questareggia, o distrutta dalle fiamme od occupata dal mio ne-mico! Quella chiesa cosí colossale, monumento piú illu-

469

Page 470: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

stre del nostro impero, distrutta anch'essa o convertita inmoschea! Se tu potessi penetrar nel mio cuore! Le me-morie de' miei padri vi stan dentro come un rimorso; ionon posso che espiare, forse inutilmente! le loro colpecol sangue mio, sacrifizio troppo scarso alla rovina d'unimpero!E abbassò il volto tra le mani.In quel momento di silenzio, si udì un rimbombo comescoppio di folgore; e quindi altri colpi concitati di arti-glieria che provenivano da Porta Fanaria, laddove sor-gea il ponte de' Mussulmani.— L'impresa di Guglielmo è fallita, disse primo l'impe-ratore, volgendosi a quella parte. I Mussulmani stavanoall'erta; qualcuno li ha prevenuti.E ponendo la sua destra su quella di Giustiniani, sog-giungea rassegnato.— Non ci resta piú che morire! ma sono padre, o Giusti-niani; io debbo chiederti un'ultima grazia, affidarti quan-to ho di piú caro, la mia figliuola.E passavano amendue in altra sala, dove stavano raccol-te tremanti dell'avvenire, Irene ed Eloisa.

XIIL'imperatore non si era ingannato. La barca incendiaria,capitanata da Guglielmo, per ardere il ponte costruttodai Mussulmani, non potè giungere che verso l'alba al

470

stre del nostro impero, distrutta anch'essa o convertita inmoschea! Se tu potessi penetrar nel mio cuore! Le me-morie de' miei padri vi stan dentro come un rimorso; ionon posso che espiare, forse inutilmente! le loro colpecol sangue mio, sacrifizio troppo scarso alla rovina d'unimpero!E abbassò il volto tra le mani.In quel momento di silenzio, si udì un rimbombo comescoppio di folgore; e quindi altri colpi concitati di arti-glieria che provenivano da Porta Fanaria, laddove sor-gea il ponte de' Mussulmani.— L'impresa di Guglielmo è fallita, disse primo l'impe-ratore, volgendosi a quella parte. I Mussulmani stavanoall'erta; qualcuno li ha prevenuti.E ponendo la sua destra su quella di Giustiniani, sog-giungea rassegnato.— Non ci resta piú che morire! ma sono padre, o Giusti-niani; io debbo chiederti un'ultima grazia, affidarti quan-to ho di piú caro, la mia figliuola.E passavano amendue in altra sala, dove stavano raccol-te tremanti dell'avvenire, Irene ed Eloisa.

XIIL'imperatore non si era ingannato. La barca incendiaria,capitanata da Guglielmo, per ardere il ponte costruttodai Mussulmani, non potè giungere che verso l'alba al

470

Page 471: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

luogo prefisso; e siccome nei paesi orientali aggiornapiú per tempo, i nemici, già avvertiti dalla spia, ebberocampo di riceverla e di scaricar sovr'essa le loro grosseartiglierie. Centocinquanta Genovesi, il fiore della gio-ventù, speranza dei miseri assediati, perirono o affogatio colpiti dalle palle; e quando Guglielmo, salvato permiracolo, approdò in porto, quell'avviso accrebbe la co-sternazione della città.E questo fatal giorno è il 29 di maggio 1453, festa dellaPentecoste. È questa l'ultima volta che una solennitàcosí augusta si celebra nella sede piú antica del Cristia-nesimo. Piangeranno le vie di Sionne, perché il popolonon accorre piú alle sue feste, perché la mano delle ver-gini piú non le sparge di corone fiorenti! Maometto contutte le sue forze ha risoluto un assalto generale; le im-mense schiere dei Mussulmani e i pochi difensori di Co-stantinopoli già si fronteggiano.La storia ci racconta – e cosí augusta è la semplice espo-sizione dei fatti che non fa d'uopo adornarla coi fioridella fantasia – che prima del combattimento, Costanti-no e tutti i capitani dell'esercito si recarono solennemen-te alla chiesa dello Spirito Santo a ricevere i confortiestremi della religione; di preghiere e di gemiti, scrive ilSerra, risuonavano tutte le chiese; le strade eran quasideserte. Ma il capitan generale, Giustiniani, avea giàprovveduto a ogni cosa. Un testimon di veduta, prose-gue il Serra, lo paragona ai giganti dell'antichità; un al-tro scrive che era saldo al fuoco come diamante; e con

471

luogo prefisso; e siccome nei paesi orientali aggiornapiú per tempo, i nemici, già avvertiti dalla spia, ebberocampo di riceverla e di scaricar sovr'essa le loro grosseartiglierie. Centocinquanta Genovesi, il fiore della gio-ventù, speranza dei miseri assediati, perirono o affogatio colpiti dalle palle; e quando Guglielmo, salvato permiracolo, approdò in porto, quell'avviso accrebbe la co-sternazione della città.E questo fatal giorno è il 29 di maggio 1453, festa dellaPentecoste. È questa l'ultima volta che una solennitàcosí augusta si celebra nella sede piú antica del Cristia-nesimo. Piangeranno le vie di Sionne, perché il popolonon accorre piú alle sue feste, perché la mano delle ver-gini piú non le sparge di corone fiorenti! Maometto contutte le sue forze ha risoluto un assalto generale; le im-mense schiere dei Mussulmani e i pochi difensori di Co-stantinopoli già si fronteggiano.La storia ci racconta – e cosí augusta è la semplice espo-sizione dei fatti che non fa d'uopo adornarla coi fioridella fantasia – che prima del combattimento, Costanti-no e tutti i capitani dell'esercito si recarono solennemen-te alla chiesa dello Spirito Santo a ricevere i confortiestremi della religione; di preghiere e di gemiti, scrive ilSerra, risuonavano tutte le chiese; le strade eran quasideserte. Ma il capitan generale, Giustiniani, avea giàprovveduto a ogni cosa. Un testimon di veduta, prose-gue il Serra, lo paragona ai giganti dell'antichità; un al-tro scrive che era saldo al fuoco come diamante; e con

471

Page 472: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

piú tenerezza i vecchi riconoscenti, ovunque egli accor-ra, lo salutano padre e conservatore della città.La storia conserva i nomi di quei valorosi che si diviserotra di loro la difesa di Costantinopoli; e noi vogliamorammemorarli all'attenzione dei posteri, attenendocisempre al racconto del benemerito Gerolamo Serra.Giovanni Giustiniani, egli scrive, si è posto alle porte diSan Romano in mezzo alle due cinte che difendono illato terrestre della città; Maurizio Cattaneo con JacopoContarini alla Porta di Oro, due Greci con un ingegneretedesco a quella di Selibria, Antonio Bocciardo e PaoloTroilo alla Miliandra, il legato Isidoro primate di Russiacol suo segretario alla regione Dempseria, il console de'Catalani Pier Giuliani alla torre dell'Ippodromo; Girola-mo Interiani, Lodisio di Gattilusio, Francesco Salvatici,Leonardo di Langasco, e due Giovanni, Del Carretto, ede Fornari, genovesi uffiziali, alle torri Aveniadi; Dome-nico Trevisani veneto all'ingresso del golfo, NiceforoPaleologo con Demetrio Cantacuzeno nell'interno dellacittà; in ogni parte trascorre l'imperator Costantino se-guitato dalla sua guardia.

472

piú tenerezza i vecchi riconoscenti, ovunque egli accor-ra, lo salutano padre e conservatore della città.La storia conserva i nomi di quei valorosi che si diviserotra di loro la difesa di Costantinopoli; e noi vogliamorammemorarli all'attenzione dei posteri, attenendocisempre al racconto del benemerito Gerolamo Serra.Giovanni Giustiniani, egli scrive, si è posto alle porte diSan Romano in mezzo alle due cinte che difendono illato terrestre della città; Maurizio Cattaneo con JacopoContarini alla Porta di Oro, due Greci con un ingegneretedesco a quella di Selibria, Antonio Bocciardo e PaoloTroilo alla Miliandra, il legato Isidoro primate di Russiacol suo segretario alla regione Dempseria, il console de'Catalani Pier Giuliani alla torre dell'Ippodromo; Girola-mo Interiani, Lodisio di Gattilusio, Francesco Salvatici,Leonardo di Langasco, e due Giovanni, Del Carretto, ede Fornari, genovesi uffiziali, alle torri Aveniadi; Dome-nico Trevisani veneto all'ingresso del golfo, NiceforoPaleologo con Demetrio Cantacuzeno nell'interno dellacittà; in ogni parte trascorre l'imperator Costantino se-guitato dalla sua guardia.

472

Page 473: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

PARTE SECONDA

I

Un colpo di bombarda dà il segnale che si incomincia ilcombattimento. Maometto avea detto alle sue soldate-sche:— Non altro io mi riserbo che la città e i suoi edificii; ilbottino e i prigioni, l'oro e le donne saranno proprietàvostra; ed il governo della migliore mia provincia saràpremio di chi primo monterà sui bastioni della città as-sediata.— Dio è Dio, e Maometto è il suo profeta! rispondono isoldati alle parole dell'imperatore. Vedi i Dervis che, aguisa di forsennati, trascorrono di fila in fila, prometten-do gli amplessi delle Uridi e tutte le gioie del paradiso acoloro che si faranno ammazzare per la gloria del Cora-no. Le artiglierie ottomane, che erano in allora le piúformidabili dell'Europa, si appuntano specialmente con-tro le torri che fanno schermo alla porta di San Romanoove combatte Giustiniani. Le soldatesche che vengonoprime all'assalto, non sí tosto è aperta la breccia, sono lemilizie indisciplinate dei turcomani, di caprai e di sac-comanni, gente inetta che dee colmar i fossi de' suoi ca-daveri, perché ai Giannizzeri sia piú agevole il superarli.A costoro che si innoltrarono senza guida e senza ordini,sottentrano con miglior disciplina i soldati di Tracia e di

473

PARTE SECONDA

I

Un colpo di bombarda dà il segnale che si incomincia ilcombattimento. Maometto avea detto alle sue soldate-sche:— Non altro io mi riserbo che la città e i suoi edificii; ilbottino e i prigioni, l'oro e le donne saranno proprietàvostra; ed il governo della migliore mia provincia saràpremio di chi primo monterà sui bastioni della città as-sediata.— Dio è Dio, e Maometto è il suo profeta! rispondono isoldati alle parole dell'imperatore. Vedi i Dervis che, aguisa di forsennati, trascorrono di fila in fila, prometten-do gli amplessi delle Uridi e tutte le gioie del paradiso acoloro che si faranno ammazzare per la gloria del Cora-no. Le artiglierie ottomane, che erano in allora le piúformidabili dell'Europa, si appuntano specialmente con-tro le torri che fanno schermo alla porta di San Romanoove combatte Giustiniani. Le soldatesche che vengonoprime all'assalto, non sí tosto è aperta la breccia, sono lemilizie indisciplinate dei turcomani, di caprai e di sac-comanni, gente inetta che dee colmar i fossi de' suoi ca-daveri, perché ai Giannizzeri sia piú agevole il superarli.A costoro che si innoltrarono senza guida e senza ordini,sottentrano con miglior disciplina i soldati di Tracia e di

473

Page 474: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Anatolia; ma anch'essi cadono sopra i primi, fulminatidai Greci che oppongono, dietro i ripari, un'invincibileresistenza. Ma si muove finalmente un grosso corpo diGiannizzeri, sostenuti da due squadroni di spahì, genteintrepida che l'antichità avrebbe chiamati centauri, tantaè la loro destrezza nel governare i cavalli. Maomettostesso, degnissimo discendente di Orcano, armato di fer-rea mazza, sta alla testa di queste schiere; e dall'impetocon cui si muovono, dallo strepito delle artiglierie che liproteggono, ben t'accorgi che il destino di Costantinopo-li dipende dall'esito di quest'assalto.A fronte di questa schiera sta Giustiniani; la breccia èaperta, e dietro a que' rottami ed ai baluardi che accen-nano a sfasciarsi, sorge quasi gigante la personadell'eroe. I globi di fumo e di polvere che lo circondano,rotti dai baleni, e tra il formidabile rimbombo delle arti-glierie, gli imprimono nella sembianza qualche cosa disovrumano; talché Omero l'avrebbe detto circonfusodallo splendore d'un nume.Ma il fato della città imperiale è maturo; un colpo dibombarda percuote ed atterra Giustiniani. A quella vistaun grido immenso di gioia scoppiò dalla parte dei Mus-sulmani, i quali, superata ogni resistenza, scavalcanocome torrente le rovine della breccia. Ora chi potrà al-meno ridurre in salvo l'eroe ferito e semivivo? Unaschiera di animosi Liguri che lo circondava, sostenne ilprimo impeto dei nemici che irrompevano, e diede agioad alcuni tra i suoi piú fidati di trasportarlo in sicuro

474

Anatolia; ma anch'essi cadono sopra i primi, fulminatidai Greci che oppongono, dietro i ripari, un'invincibileresistenza. Ma si muove finalmente un grosso corpo diGiannizzeri, sostenuti da due squadroni di spahì, genteintrepida che l'antichità avrebbe chiamati centauri, tantaè la loro destrezza nel governare i cavalli. Maomettostesso, degnissimo discendente di Orcano, armato di fer-rea mazza, sta alla testa di queste schiere; e dall'impetocon cui si muovono, dallo strepito delle artiglierie che liproteggono, ben t'accorgi che il destino di Costantinopo-li dipende dall'esito di quest'assalto.A fronte di questa schiera sta Giustiniani; la breccia èaperta, e dietro a que' rottami ed ai baluardi che accen-nano a sfasciarsi, sorge quasi gigante la personadell'eroe. I globi di fumo e di polvere che lo circondano,rotti dai baleni, e tra il formidabile rimbombo delle arti-glierie, gli imprimono nella sembianza qualche cosa disovrumano; talché Omero l'avrebbe detto circonfusodallo splendore d'un nume.Ma il fato della città imperiale è maturo; un colpo dibombarda percuote ed atterra Giustiniani. A quella vistaun grido immenso di gioia scoppiò dalla parte dei Mus-sulmani, i quali, superata ogni resistenza, scavalcanocome torrente le rovine della breccia. Ora chi potrà al-meno ridurre in salvo l'eroe ferito e semivivo? Unaschiera di animosi Liguri che lo circondava, sostenne ilprimo impeto dei nemici che irrompevano, e diede agioad alcuni tra i suoi piú fidati di trasportarlo in sicuro

474

Page 475: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

luogo. Ma in questa zuffa, Maurizio Cattaneo,quell'intrepido marinaio che poc'anzi avea rotta la flottaturca, cadde morto per difender l'amico; e Guglielmostesso avrebbe corso pericolo della vita, se un giovaneguerriero, dalla visiera abbassata, non avesse con unfendente di spada spaccato il capo del Mussulmano cheli incalzava piú da vicino. E qui apparve un nuovo spet-tacolo; ché, slacciatosi la gorgiera, quel giovane guerrie-ro comparve donna, mirabile per bellezza, per coraggioe per devozione. Eloisa era costei, che impaziente d'ogniriposo, bramosa di dividere, qualunque fosse la fortunadel suo fidanzato, si era di soppiatto frammista a quellaschiera di combattenti, per seguire Giustiniani in ognipericolo.L'imperator Costantino argomentando dalla calca deifuggitivi, che forse porta Romana era stata forzata daiMussulmani, sopraggiungeva a briglia sciolta, ed incon-trava, poco lungi dalla breccia, il convoglio del mori-bondo. Invano quell'animoso spronò piú volte il cavallonel piú folto della mischia per rincacciare gli assalitori;invano alzò la visiera, perché i Greci lo conoscessero eritornassero al combattimento; tutti gli storici ci assicu-rano che egli fece in quella giornata le parti di soldato edi capitano, ma inutilmente. Alla fin fine gettò via laclamide imperiale, per sottrarsi all'attenzione dei nemi-ci; piú volte, tra il rimbombo delle artiglierie, tra i fre-miti del vincitore e i lamenti del vinto, alzò questo gri-do, volgendosi a' proprii soldati:

475

luogo. Ma in questa zuffa, Maurizio Cattaneo,quell'intrepido marinaio che poc'anzi avea rotta la flottaturca, cadde morto per difender l'amico; e Guglielmostesso avrebbe corso pericolo della vita, se un giovaneguerriero, dalla visiera abbassata, non avesse con unfendente di spada spaccato il capo del Mussulmano cheli incalzava piú da vicino. E qui apparve un nuovo spet-tacolo; ché, slacciatosi la gorgiera, quel giovane guerrie-ro comparve donna, mirabile per bellezza, per coraggioe per devozione. Eloisa era costei, che impaziente d'ogniriposo, bramosa di dividere, qualunque fosse la fortunadel suo fidanzato, si era di soppiatto frammista a quellaschiera di combattenti, per seguire Giustiniani in ognipericolo.L'imperator Costantino argomentando dalla calca deifuggitivi, che forse porta Romana era stata forzata daiMussulmani, sopraggiungeva a briglia sciolta, ed incon-trava, poco lungi dalla breccia, il convoglio del mori-bondo. Invano quell'animoso spronò piú volte il cavallonel piú folto della mischia per rincacciare gli assalitori;invano alzò la visiera, perché i Greci lo conoscessero eritornassero al combattimento; tutti gli storici ci assicu-rano che egli fece in quella giornata le parti di soldato edi capitano, ma inutilmente. Alla fin fine gettò via laclamide imperiale, per sottrarsi all'attenzione dei nemi-ci; piú volte, tra il rimbombo delle artiglierie, tra i fre-miti del vincitore e i lamenti del vinto, alzò questo gri-do, volgendosi a' proprii soldati:

475

Page 476: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

— E non vi sarà alcuno che per pietà mi tolga la vita?E, pronunciate queste estreme parole, spronò il cavallonel piú denso dei nemici.

IISono le due ore dopo la mezzanotte; ogni resistenza ècessata; Costantinopoli è in potere dei Mussulmani chevi entrarono contemporaneamente da Porta Fanaria e daPorta San Romano. Ora come descrivere i lutti, la fuga,la disperazione degli abitanti? I fuggitivi dai bastioni,dice un illustre storico, abbandonando la difesa della pa-tria e la propria, feriti, coperti del loro sangue edell'ottomano, tornavano in cerca delle mogli e dei figli,e trovavano deserta la casa, sendosi la popolazione diCostantinopoli ricoverata nei templi, e a preferenza inquello di Santa Sofia, ove confusi stavano e ristretti mo-naci e religiose, madri di famiglia, donzelle, fanciulli,vecchi, e lo stuolo dei vili che avean sempre scansato dicombattere. Anche le porte di quel santo asilo furono at-terrate. Oh quale lagrimevole spettacolo si offerse alloraagli sguardi! Imprecavano afflitte madri, gridavano sbi-gottiti i fanciulli; fremeva natura violata ne' suoi affettipiú cari. Ma non per questo si scosse l'avaro ottomano,ebbro della vittoria. Gioventù, bellezza, o credute ric-chezze nei vinti, moveano sole la scelta che fatta avreb-bero le mani sanguinose dei vincitori in mezzo a quelcumulo di creature umane, divenuto lor preda per dirittodi guerra, e perché il loro padrone assentì.

476

— E non vi sarà alcuno che per pietà mi tolga la vita?E, pronunciate queste estreme parole, spronò il cavallonel piú denso dei nemici.

IISono le due ore dopo la mezzanotte; ogni resistenza ècessata; Costantinopoli è in potere dei Mussulmani chevi entrarono contemporaneamente da Porta Fanaria e daPorta San Romano. Ora come descrivere i lutti, la fuga,la disperazione degli abitanti? I fuggitivi dai bastioni,dice un illustre storico, abbandonando la difesa della pa-tria e la propria, feriti, coperti del loro sangue edell'ottomano, tornavano in cerca delle mogli e dei figli,e trovavano deserta la casa, sendosi la popolazione diCostantinopoli ricoverata nei templi, e a preferenza inquello di Santa Sofia, ove confusi stavano e ristretti mo-naci e religiose, madri di famiglia, donzelle, fanciulli,vecchi, e lo stuolo dei vili che avean sempre scansato dicombattere. Anche le porte di quel santo asilo furono at-terrate. Oh quale lagrimevole spettacolo si offerse alloraagli sguardi! Imprecavano afflitte madri, gridavano sbi-gottiti i fanciulli; fremeva natura violata ne' suoi affettipiú cari. Ma non per questo si scosse l'avaro ottomano,ebbro della vittoria. Gioventù, bellezza, o credute ric-chezze nei vinti, moveano sole la scelta che fatta avreb-bero le mani sanguinose dei vincitori in mezzo a quelcumulo di creature umane, divenuto lor preda per dirittodi guerra, e perché il loro padrone assentì.

476

Page 477: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Abbandoniamo questo asilo contaminato dagli infedeli,per ricondurre i nostri lettori all'entrata di quel sotterra-neo, che, dalla chiesa di Santa Sofia, mette al di fuoridelle mura.Eloisa avea percorsa già questa strada altra volta, collasperanza nel cuore, coll'ansietà dell'amante; ed ora do-vea ritesserla col cadavere del suo sposo, scampato astento dalle mani dei nemici. Con quai foschi colori rap-presentar questa scena!Il vecchio marinaio, Guglielmo, adagiò nel barchetto ilcadavere di Giustiniani, e lo coperse del suo mantello;Eloisa, vestita d'armi, ma scoperta il bel capo, sta pro-strata ai piedi dell'eroe, nel silenzio, nella piú cupa di-sperazione; ed una teda, funebre veramente, riverbera lasua luce sull'acque nere, stagnanti di quel canale, e sulgruppo dei nostri tre personaggi.Ma Guglielmo, prima di ricacciarsi negli oscuri anditidelle caverne e lasciar per sempre Bisanzio, pensò allafigliuola dell'imperatore, e non ebbe cuore d'abbando-narla nelle mani degli infedeli. Lasciando per poco Eloi-sa in quel luogo sicuro, si avventurò di bel nuovo per lestrade della città, incamminandosi al palazzo di Costan-tino. Oh quante imagini di lutto e di spavento nel tumul-to di quella notte! Da questa parte, soldati che irrompe-vano, avidi di rapina e di sangue; da quella, donne scar-migliate coi bambini, vergini derelitte, seminude chefuggivano dissennate per sottrarsi alla schiavitù,

477

Abbandoniamo questo asilo contaminato dagli infedeli,per ricondurre i nostri lettori all'entrata di quel sotterra-neo, che, dalla chiesa di Santa Sofia, mette al di fuoridelle mura.Eloisa avea percorsa già questa strada altra volta, collasperanza nel cuore, coll'ansietà dell'amante; ed ora do-vea ritesserla col cadavere del suo sposo, scampato astento dalle mani dei nemici. Con quai foschi colori rap-presentar questa scena!Il vecchio marinaio, Guglielmo, adagiò nel barchetto ilcadavere di Giustiniani, e lo coperse del suo mantello;Eloisa, vestita d'armi, ma scoperta il bel capo, sta pro-strata ai piedi dell'eroe, nel silenzio, nella piú cupa di-sperazione; ed una teda, funebre veramente, riverbera lasua luce sull'acque nere, stagnanti di quel canale, e sulgruppo dei nostri tre personaggi.Ma Guglielmo, prima di ricacciarsi negli oscuri anditidelle caverne e lasciar per sempre Bisanzio, pensò allafigliuola dell'imperatore, e non ebbe cuore d'abbando-narla nelle mani degli infedeli. Lasciando per poco Eloi-sa in quel luogo sicuro, si avventurò di bel nuovo per lestrade della città, incamminandosi al palazzo di Costan-tino. Oh quante imagini di lutto e di spavento nel tumul-to di quella notte! Da questa parte, soldati che irrompe-vano, avidi di rapina e di sangue; da quella, donne scar-migliate coi bambini, vergini derelitte, seminude chefuggivano dissennate per sottrarsi alla schiavitù,

477

Page 478: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

all'obbrobrio!Guglielmo, favorito dalle tenebre, pratico degli anditipiú secreti della reggia, riuscì a metter piede in quellesale che la turba vilissima dei cortigiani avea già abban-donate. Appena comparve innanzi ad Irene che, accom-pagnata da poche ancelle, stava raccolta nelle stanze piúsecrete de' suoi appartamenti, l'infelice donzella gli cor-se incontro cogli occhi spalancati, con ansia indescrivi-bile, ma incapace di interrogarlo a parola. Ma allosguardo costernato, all'insolito pallore di Guglielmo, ilcuore le si strinse come per morte, e stette a poco noncadesse sul pavimento.— Non ci resta che fuggire, cominciò Guglielmo; tutto èperduto! tra poco nemmeno queste soglie saranno sicureall'impeto de' Mussulmani.Intanto il fragore delle armi, lo strepito dei vincitoris'avvicinava alla reggia.— Principessa, non abbiam tempo da perdere, replicò ilmarinaio; mi conoscete da lunga pezza; affidateviall'onor mio; v'è modo di scampare... ma ogni momentoè prezioso; seguitemi... Eloisa vi aspetta!— E mio padre dov'è! non verrà anch'egli con noi?A queste parole, pronunciate coll'accento piú straziantedell'amore e della disperazione, Guglielmo abbassò ilcapo, e non seppe rispondere. Ma il cuore di quella fi-glia sventuratissima intese pur troppo l'eloquente silen-

478

all'obbrobrio!Guglielmo, favorito dalle tenebre, pratico degli anditipiú secreti della reggia, riuscì a metter piede in quellesale che la turba vilissima dei cortigiani avea già abban-donate. Appena comparve innanzi ad Irene che, accom-pagnata da poche ancelle, stava raccolta nelle stanze piúsecrete de' suoi appartamenti, l'infelice donzella gli cor-se incontro cogli occhi spalancati, con ansia indescrivi-bile, ma incapace di interrogarlo a parola. Ma allosguardo costernato, all'insolito pallore di Guglielmo, ilcuore le si strinse come per morte, e stette a poco noncadesse sul pavimento.— Non ci resta che fuggire, cominciò Guglielmo; tutto èperduto! tra poco nemmeno queste soglie saranno sicureall'impeto de' Mussulmani.Intanto il fragore delle armi, lo strepito dei vincitoris'avvicinava alla reggia.— Principessa, non abbiam tempo da perdere, replicò ilmarinaio; mi conoscete da lunga pezza; affidateviall'onor mio; v'è modo di scampare... ma ogni momentoè prezioso; seguitemi... Eloisa vi aspetta!— E mio padre dov'è! non verrà anch'egli con noi?A queste parole, pronunciate coll'accento piú straziantedell'amore e della disperazione, Guglielmo abbassò ilcapo, e non seppe rispondere. Ma il cuore di quella fi-glia sventuratissima intese pur troppo l'eloquente silen-

478

Page 479: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

zio del marinaio, anzi, interpretandolo affatto alla peg-gio,— Ah è dunque morto! soggiungea l'infelice, abbando-nandosi sopra una seggiola.— No, non è morto, riprese allora Guglielmo, rimprove-rando a se medesimo quel momento d'inopportuno si-lenzio; no, non è morto, ma è circondato di Mussulmani,e la difesa è omai disperata.In quel mentre le sale della reggia rintronavano di femi-neo ululato, di grida tumultuose e del passo concitatod'armati. Una frotta di Turchi avea superate le porte delpalazzo, e vi irrompeva da tutte le parti.— Non ci resta, principessa, che fuggire da questa parte;ogni momento di ritardo può chiuderci questo scampo.Ma Irene piú non l'udiva; l'annunzio inaspettato e quasisicuro dalla morte del suo padre, la paura dei Mussul-mani che s'avvicinavano alle sue stanze, tolse l'infeliceprincipessa al sentimento, alla conoscenza delle sue or-ribili circostanze; le forze, già estenuate dal lungo suodolore per la morte del Toledo, l'abbandonarono, e ven-ne meno.In quel momento s'apersero le porte della sala, ed allatesta d'uno stuolo d'armati comparve ne' suoi splendidivestimenti un duce mussulmano, Achmet, il giovaneambasciatore che la notte innanzi si era presentato a Co-stantino per offrirgli le condizioni di resa.

479

zio del marinaio, anzi, interpretandolo affatto alla peg-gio,— Ah è dunque morto! soggiungea l'infelice, abbando-nandosi sopra una seggiola.— No, non è morto, riprese allora Guglielmo, rimprove-rando a se medesimo quel momento d'inopportuno si-lenzio; no, non è morto, ma è circondato di Mussulmani,e la difesa è omai disperata.In quel mentre le sale della reggia rintronavano di femi-neo ululato, di grida tumultuose e del passo concitatod'armati. Una frotta di Turchi avea superate le porte delpalazzo, e vi irrompeva da tutte le parti.— Non ci resta, principessa, che fuggire da questa parte;ogni momento di ritardo può chiuderci questo scampo.Ma Irene piú non l'udiva; l'annunzio inaspettato e quasisicuro dalla morte del suo padre, la paura dei Mussul-mani che s'avvicinavano alle sue stanze, tolse l'infeliceprincipessa al sentimento, alla conoscenza delle sue or-ribili circostanze; le forze, già estenuate dal lungo suodolore per la morte del Toledo, l'abbandonarono, e ven-ne meno.In quel momento s'apersero le porte della sala, ed allatesta d'uno stuolo d'armati comparve ne' suoi splendidivestimenti un duce mussulmano, Achmet, il giovaneambasciatore che la notte innanzi si era presentato a Co-stantino per offrirgli le condizioni di resa.

479

Page 480: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IIIQuesto guerriero, come accennammo, era di quella no-bile stirpe araba, sangue generosissimo che ha per carat-tere la lealtà, il coraggio, e un'alterezza naturale che èdisdegnosa d'ogni basso pensiero. Sebbene, per bramo-sia di battaglie, di gloria e per religioso entusiasmo ispi-ratogli dal Corano, seguisse la fortuna delle armi mus-sulmane, detestava tuttavia la stupida ferocia, la testar-daggine poco meno che austriaca e l'avarizia del Turco.Talché Achmet, appena gittato il severo suo sguardo suquella scena di piangenti donne, fe' allontanare, con uncolpo di scimitarra, coloro che lo seguitavano; e solo sifece innanzi.— Non porto guerra alle donne, cominciò il giovane perriassicurarle; anzi, ho giurato sull'onor mio di difenderlein ogni scontro e contro chiunque.Ed abbassata con una mano la scimitarra, ponea l'altrasul cuore, quasi in atto di rinnovare il suo proponimen-to. Ma piú dell'atto amichevole riuscì a tranquillare, arasserenare quello stuolo di donne, la bellezza angelicaveramente del giovanetto, talché un vincitore, di questafatta, era tutt'altro che da impaurirle. Ma Achmet, pocobadando a costoro, s'avvicinò modesto, dignitoso allaprincipessa, che, sciolte le belle chiome, bianca piú cheneve, e fuori di conoscenza, posava sopra la seggiolacircondata da alcune ancelle.L'arabo cavaliere, in contemplar quella faccia cosí bella,

480

IIIQuesto guerriero, come accennammo, era di quella no-bile stirpe araba, sangue generosissimo che ha per carat-tere la lealtà, il coraggio, e un'alterezza naturale che èdisdegnosa d'ogni basso pensiero. Sebbene, per bramo-sia di battaglie, di gloria e per religioso entusiasmo ispi-ratogli dal Corano, seguisse la fortuna delle armi mus-sulmane, detestava tuttavia la stupida ferocia, la testar-daggine poco meno che austriaca e l'avarizia del Turco.Talché Achmet, appena gittato il severo suo sguardo suquella scena di piangenti donne, fe' allontanare, con uncolpo di scimitarra, coloro che lo seguitavano; e solo sifece innanzi.— Non porto guerra alle donne, cominciò il giovane perriassicurarle; anzi, ho giurato sull'onor mio di difenderlein ogni scontro e contro chiunque.Ed abbassata con una mano la scimitarra, ponea l'altrasul cuore, quasi in atto di rinnovare il suo proponimen-to. Ma piú dell'atto amichevole riuscì a tranquillare, arasserenare quello stuolo di donne, la bellezza angelicaveramente del giovanetto, talché un vincitore, di questafatta, era tutt'altro che da impaurirle. Ma Achmet, pocobadando a costoro, s'avvicinò modesto, dignitoso allaprincipessa, che, sciolte le belle chiome, bianca piú cheneve, e fuori di conoscenza, posava sopra la seggiolacircondata da alcune ancelle.L'arabo cavaliere, in contemplar quella faccia cosí bella,

480

Page 481: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cosí commovente nella sua pallidezza; quelle pupille se-michiuse e velate da lunghe palpebre cosperse di freddelacrime, que' lineamenti cosí delicati, verginali, e piú an-cora in considerare lo stato della persona, caduta da síalto posto, sentì commuoversi profondamente da pietà,da ammirazione e da una soave tenerezza che gli ferì ilcuore di ferita non piú sanabile.Guglielmo che, col suo sguardo penetrante, era discesonel cuore del giovane, gli si fe' presso, e additandolepietosamente la principessa che cominciava a rinsensa-re,— È la figliuola dell'imperatore, gli disse; ben è degnadella pietà vostra e della vostra protezione, o cavaliere.Ed Achmet, che nell'altezza de' suoi sentimenti trovavasempre una voce a favore d'ogni infortunio, ordinava adue arabi suoi fedeli di scortar sana e salva, sotto penadel capo, la giovane principessa, ovunque Guglielmoavesse indicato per sua maggior sicurezza.Irene alzò uno sguardo di profonda gratitudine in voltoal suo magnanimo benefattore, uno sguardo di tal poten-za, che l'arabo cavaliere, in circostanza meno solenne,non avrebbe potuto nasconderle quanto quell'atto di ge-nerosità gli costava. Ma questi due esseri sventurati do-vranno incontrarsi ancora una volta, e a cimento bencrudele con se medesimi.Mentre i nostri fuggiaschi si affrettavano a ridursi in sal-vo, attraversando le vie piú deserte della città, difilava

481

cosí commovente nella sua pallidezza; quelle pupille se-michiuse e velate da lunghe palpebre cosperse di freddelacrime, que' lineamenti cosí delicati, verginali, e piú an-cora in considerare lo stato della persona, caduta da síalto posto, sentì commuoversi profondamente da pietà,da ammirazione e da una soave tenerezza che gli ferì ilcuore di ferita non piú sanabile.Guglielmo che, col suo sguardo penetrante, era discesonel cuore del giovane, gli si fe' presso, e additandolepietosamente la principessa che cominciava a rinsensa-re,— È la figliuola dell'imperatore, gli disse; ben è degnadella pietà vostra e della vostra protezione, o cavaliere.Ed Achmet, che nell'altezza de' suoi sentimenti trovavasempre una voce a favore d'ogni infortunio, ordinava adue arabi suoi fedeli di scortar sana e salva, sotto penadel capo, la giovane principessa, ovunque Guglielmoavesse indicato per sua maggior sicurezza.Irene alzò uno sguardo di profonda gratitudine in voltoal suo magnanimo benefattore, uno sguardo di tal poten-za, che l'arabo cavaliere, in circostanza meno solenne,non avrebbe potuto nasconderle quanto quell'atto di ge-nerosità gli costava. Ma questi due esseri sventurati do-vranno incontrarsi ancora una volta, e a cimento bencrudele con se medesimi.Mentre i nostri fuggiaschi si affrettavano a ridursi in sal-vo, attraversando le vie piú deserte della città, difilava

481

Page 482: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

poco lungi un convoglio di prigionieri feriti, insanguina-ti, e alla testa di costoro una frotta di Mussulmani teneasollevata una picca; e su questa picca, a segno di trionfo,stava confitto un teschio.Guglielmo, spiccatosi per un istante dalla comitiva estrascinato verso quell'orda con un terribile presenti-mento, alzò gli occhi a quella testa sanguinosa per rico-noscerla, e conobbe – sventura irreparabile! – le augustesembianze di Costantino, l'imperatore! Un velo di tene-bre gli cadde a quella vista sulle pupille, e riprese il suocammino colla morte nel cuore, sdegnoso di sopravvive-re se non avesse avuto a compiere un'opera generosa.— Tutto è consumato! pensò fra se stesso; tutto si ècompiuto secondo la mia predizione; or quale sarà lasorte di Irene e di Eloisa, a cui rimango sostegno unicosopra la terra!

IVIl destino della città imperiale è compiuto; per la decimavolta, dopo la sua fondazione, fu assediata e presa. I se-guaci della brillante teoria, dice il Serra, la qual rasso-miglia il corso delle umane cose al rivolgimento degliastri, quasi che quanto ci accade debba avere certo pe-riodo e rinnovamento, non tralasciarono di osservareche come l'impero fondato in Roma da Augusto mancòsotto un principe del medesimo nome, cosí l'imperio tra-sferito in Oriente da Costantino il grande finì sotto un

482

poco lungi un convoglio di prigionieri feriti, insanguina-ti, e alla testa di costoro una frotta di Mussulmani teneasollevata una picca; e su questa picca, a segno di trionfo,stava confitto un teschio.Guglielmo, spiccatosi per un istante dalla comitiva estrascinato verso quell'orda con un terribile presenti-mento, alzò gli occhi a quella testa sanguinosa per rico-noscerla, e conobbe – sventura irreparabile! – le augustesembianze di Costantino, l'imperatore! Un velo di tene-bre gli cadde a quella vista sulle pupille, e riprese il suocammino colla morte nel cuore, sdegnoso di sopravvive-re se non avesse avuto a compiere un'opera generosa.— Tutto è consumato! pensò fra se stesso; tutto si ècompiuto secondo la mia predizione; or quale sarà lasorte di Irene e di Eloisa, a cui rimango sostegno unicosopra la terra!

IVIl destino della città imperiale è compiuto; per la decimavolta, dopo la sua fondazione, fu assediata e presa. I se-guaci della brillante teoria, dice il Serra, la qual rasso-miglia il corso delle umane cose al rivolgimento degliastri, quasi che quanto ci accade debba avere certo pe-riodo e rinnovamento, non tralasciarono di osservareche come l'impero fondato in Roma da Augusto mancòsotto un principe del medesimo nome, cosí l'imperio tra-sferito in Oriente da Costantino il grande finì sotto un

482

Page 483: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

altro Costantino; e che siccome a Maometto fu dato difondar la sua setta in Arabia, cosí avvenne a un Mussul-mano, chiamato pur Maometto, di radicarla nella metro-poli dell'Oriente.Maometto, seguito da visiri, da pascià, da guardie, entròtrionfalmente in Costantinopoli per Porta Romana, egiunto alla chiesa di santa Sofia scese da cavallo e neprese possesso. Un Muezzino salì alla torre piú alta diquell'edifizio, e chiamò i Mussulmani alla preghiera; siringraziò Allah in quel tempio stesso dove il giorno pri-ma si era adorata, in modo cosí solenne, la Croce diGesù Cristo. L'imperatore si recò quindi alla residenzadei Costantini, e percosso alle mutate vicende di quellareggia, alle rovine di quell'impero, erede del Romano,recitò i versi elegiaci del poeta arabo:

Nelle sale dei regi ordisce intantoSue tele il ragno immondo, e dalle vetteSuperbe di Eresiab l'infausto canto,Sbattendo le negre ali, il corvo mette.

Ma bisogna pur confessare, a lode dei Turchi e diquell'età, che il vincitore si diportò verso i vinti con unaclemenza ed anzi con una generosità da far onta a certigenerali de' nostri tempi. Maometto ricuperò egli stessoda' suoi soldati alcuni illustri prigionieri; permise che iCristiani conservassero gran parte delle loro chiese, enon si mostrò in volto irato che verso il duca Notaras,

483

altro Costantino; e che siccome a Maometto fu dato difondar la sua setta in Arabia, cosí avvenne a un Mussul-mano, chiamato pur Maometto, di radicarla nella metro-poli dell'Oriente.Maometto, seguito da visiri, da pascià, da guardie, entròtrionfalmente in Costantinopoli per Porta Romana, egiunto alla chiesa di santa Sofia scese da cavallo e neprese possesso. Un Muezzino salì alla torre piú alta diquell'edifizio, e chiamò i Mussulmani alla preghiera; siringraziò Allah in quel tempio stesso dove il giorno pri-ma si era adorata, in modo cosí solenne, la Croce diGesù Cristo. L'imperatore si recò quindi alla residenzadei Costantini, e percosso alle mutate vicende di quellareggia, alle rovine di quell'impero, erede del Romano,recitò i versi elegiaci del poeta arabo:

Nelle sale dei regi ordisce intantoSue tele il ragno immondo, e dalle vetteSuperbe di Eresiab l'infausto canto,Sbattendo le negre ali, il corvo mette.

Ma bisogna pur confessare, a lode dei Turchi e diquell'età, che il vincitore si diportò verso i vinti con unaclemenza ed anzi con una generosità da far onta a certigenerali de' nostri tempi. Maometto ricuperò egli stessoda' suoi soldati alcuni illustri prigionieri; permise che iCristiani conservassero gran parte delle loro chiese, enon si mostrò in volto irato che verso il duca Notaras,

483

Page 484: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

uno dei magnati dell'impero Greco, il quale, avendogligittato ai piedi i suoi tesori per ricomprarsi una turpevita, Perché, gli chiese torvo il sultano, non li consacra-sti a difesa del tuo signore e della tua patria? Talchédobbiamo conchiudere, e sempre a gloria dei Turchi, dicui siamo innamorati dopo quanto ci tocca vedere nel1848, che la storia non dee giudicare i vincitori dei Gre-ci sulle testimonianze dei vinti, che ivi a poco inondaronl'Italia. Quale era poi, dice Salaberry, questa grande ci-viltà che presentavano i popoli dell'Europa, allorchéMaometto II s'impadronì di Costantinopoli? Quali eranoin allora la estenzione delle dottrine, il perfezionamentodella legislazione, l'amenità dei costumi tra le nazionicristiane sparse sul continente europeo, onde gli Otto-mani fossero men degni di queste di abitarlo? V'era for-se alcun lato, da cui contemplati, non potessero essi so-stenere in confronto delle altre nazioni europee?Caduta Costantinopoli, era al tutto impossibile che lecolonie dei Genovesi stabilite su quelle sponde potesse-ro sostenersi contro Maometto. Era però necessario alvincitore d'impadronirsi del castello, denominato appun-to de' Genovesi, perché, fabbricato sulla vetta di unamontagna, signoreggiava l'imboccatura del canale, dallaparte del mar nero, come già descrivemmo nel principiodi questo racconto. Quindi l'imperatore diede ordine aduno de' suoi generali, Achmet, di recarsi ad espugnarlo,prima che una flotta genovese, la quale facea ogni sfor-zo di vele e di remi per giungere in tempo al soccorso diBisanzio, potesse entrar nel canale, sotto la protezione

484

uno dei magnati dell'impero Greco, il quale, avendogligittato ai piedi i suoi tesori per ricomprarsi una turpevita, Perché, gli chiese torvo il sultano, non li consacra-sti a difesa del tuo signore e della tua patria? Talchédobbiamo conchiudere, e sempre a gloria dei Turchi, dicui siamo innamorati dopo quanto ci tocca vedere nel1848, che la storia non dee giudicare i vincitori dei Gre-ci sulle testimonianze dei vinti, che ivi a poco inondaronl'Italia. Quale era poi, dice Salaberry, questa grande ci-viltà che presentavano i popoli dell'Europa, allorchéMaometto II s'impadronì di Costantinopoli? Quali eranoin allora la estenzione delle dottrine, il perfezionamentodella legislazione, l'amenità dei costumi tra le nazionicristiane sparse sul continente europeo, onde gli Otto-mani fossero men degni di queste di abitarlo? V'era for-se alcun lato, da cui contemplati, non potessero essi so-stenere in confronto delle altre nazioni europee?Caduta Costantinopoli, era al tutto impossibile che lecolonie dei Genovesi stabilite su quelle sponde potesse-ro sostenersi contro Maometto. Era però necessario alvincitore d'impadronirsi del castello, denominato appun-to de' Genovesi, perché, fabbricato sulla vetta di unamontagna, signoreggiava l'imboccatura del canale, dallaparte del mar nero, come già descrivemmo nel principiodi questo racconto. Quindi l'imperatore diede ordine aduno de' suoi generali, Achmet, di recarsi ad espugnarlo,prima che una flotta genovese, la quale facea ogni sfor-zo di vele e di remi per giungere in tempo al soccorso diBisanzio, potesse entrar nel canale, sotto la protezione

484

Page 485: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

di quella fortezza.Sulle torri del castello ondeggiava ancora la croce rossadei Genovesi e quella gloriosa insegna non poteva ab-battersi, ecclissarsi al cospetto della mezza luna, senzache un grand'atto di valore non consacrasse quel mo-mento e quelle rovine. Eloisa e Guglielmo si erano colàridotti a difesa estrema, risoluti amendue di soccombere:la prima, perché inconsolabile alla morte del genitore edel suo fidanzato Giustiniani; il secondo, perché stanco,disingannato dalla vita, non volea trarre i suoi giorni su-perstite all'eccidio dell'impero Greco e alla potenza dellasua patria su quelle sponde. Ma v'era con essi Irene, lafigliuola dell'imperatore, la quale, ancora una volta, do-vea trovarsi a fronte di Achmet, quel magnanimo cava-liere, che avea protetto la sua fuga dalla città espugnata.

VL'indole affettuosa, delicata della principessa Irene nonera tale da poter reggere a tanti assalti della sventura;ma tacita, rassegnata nel suo dolore, si consumava inter-namente, s'avvizziva nella sua giovinezza, a guisa di fio-re cui manca l'alimento della terra. Le imagini d'unanuova vita, d'un nuovo regno donde l'umana prepotenzanon l'avrebbe piú cacciata, dove suo padre, il suo Toledole sarebbero venuti incontro per mai piú separarsi, con-solavano i giorni estremi di questa infelice, infioravano isogni di lei, talché la fronte della vergine, sempre pura,sempre serena, riverberava talvolta le arcane gioie della

485

di quella fortezza.Sulle torri del castello ondeggiava ancora la croce rossadei Genovesi e quella gloriosa insegna non poteva ab-battersi, ecclissarsi al cospetto della mezza luna, senzache un grand'atto di valore non consacrasse quel mo-mento e quelle rovine. Eloisa e Guglielmo si erano colàridotti a difesa estrema, risoluti amendue di soccombere:la prima, perché inconsolabile alla morte del genitore edel suo fidanzato Giustiniani; il secondo, perché stanco,disingannato dalla vita, non volea trarre i suoi giorni su-perstite all'eccidio dell'impero Greco e alla potenza dellasua patria su quelle sponde. Ma v'era con essi Irene, lafigliuola dell'imperatore, la quale, ancora una volta, do-vea trovarsi a fronte di Achmet, quel magnanimo cava-liere, che avea protetto la sua fuga dalla città espugnata.

VL'indole affettuosa, delicata della principessa Irene nonera tale da poter reggere a tanti assalti della sventura;ma tacita, rassegnata nel suo dolore, si consumava inter-namente, s'avvizziva nella sua giovinezza, a guisa di fio-re cui manca l'alimento della terra. Le imagini d'unanuova vita, d'un nuovo regno donde l'umana prepotenzanon l'avrebbe piú cacciata, dove suo padre, il suo Toledole sarebbero venuti incontro per mai piú separarsi, con-solavano i giorni estremi di questa infelice, infioravano isogni di lei, talché la fronte della vergine, sempre pura,sempre serena, riverberava talvolta le arcane gioie della

485

Page 486: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sua anima, e frammischiava al pallore della morta unaluce di paradiso.Ma Eloisa non potea sottomettersi cosí facilmente ai vo-leri della Provvidenza, come la consigliava un buoncappellano, che nell'ozio di quel castello si era preparatocon tutto comodo a passar quindi al gaudio eterno. Trale meste fantasie di Irene, tornava sempre cara ed acca-rezzata l'idea d'un convento, ove, non vista da sguardoumano, avrebbe consacrato il fiore de' suoi affetti e dellapovera giovinezza al suo antico fidanzato ed a Dio; vientrava anche l'idea del perdono verso i crudeli distrut-tori della sua causa, un compianto per gli oppressori,sentimenti nobilissimi che la faceano rassomigliare adun angelo. Ma Eloisa avea risoluto, prima di cedere ilsuo castello, di appiccarvi il fuoco ella stessa, seppellirsinelle rovine, ma coi Turchi, cogli uccisori di suo padre,di suo sposo; e il pensiero che le anime di quegli infede-li sarebbero andate capovolte a casa del diavolo, nonavrebbe ritenuto per nulla il suo braccio vendicatore.Quindi il dolore di questa giovine era sí concentrato, maviolento, divorante, e non riceveva conforto che dallasperanza di nuove battaglie; battaglie che si approssima-vano.Il mattino successivo alla caduta di Costantinopoli, alcu-ne squadre di Mussulmani, traversato il canale del Bo-sforo, si arrampicavano per i fianchi della montagna cuisovrastava il Castello dei Genovesi. Achmet, capitanodell'impresa, inviò subito un ufficiale, perché ne inti-

486

sua anima, e frammischiava al pallore della morta unaluce di paradiso.Ma Eloisa non potea sottomettersi cosí facilmente ai vo-leri della Provvidenza, come la consigliava un buoncappellano, che nell'ozio di quel castello si era preparatocon tutto comodo a passar quindi al gaudio eterno. Trale meste fantasie di Irene, tornava sempre cara ed acca-rezzata l'idea d'un convento, ove, non vista da sguardoumano, avrebbe consacrato il fiore de' suoi affetti e dellapovera giovinezza al suo antico fidanzato ed a Dio; vientrava anche l'idea del perdono verso i crudeli distrut-tori della sua causa, un compianto per gli oppressori,sentimenti nobilissimi che la faceano rassomigliare adun angelo. Ma Eloisa avea risoluto, prima di cedere ilsuo castello, di appiccarvi il fuoco ella stessa, seppellirsinelle rovine, ma coi Turchi, cogli uccisori di suo padre,di suo sposo; e il pensiero che le anime di quegli infede-li sarebbero andate capovolte a casa del diavolo, nonavrebbe ritenuto per nulla il suo braccio vendicatore.Quindi il dolore di questa giovine era sí concentrato, maviolento, divorante, e non riceveva conforto che dallasperanza di nuove battaglie; battaglie che si approssima-vano.Il mattino successivo alla caduta di Costantinopoli, alcu-ne squadre di Mussulmani, traversato il canale del Bo-sforo, si arrampicavano per i fianchi della montagna cuisovrastava il Castello dei Genovesi. Achmet, capitanodell'impresa, inviò subito un ufficiale, perché ne inti-

486

Page 487: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

masse la resa ai difensori, ai quali, caduta Costantinopo-li, e chiusi per ogni parte dalle falangi vittoriose, torna-va inutile ogni resistenza. L'inviato fu introdotto allapresenza di Eloisa, la quale tutta vestita d'armi, e bellis-sima come la era, percosse di meraviglia il buon Mus-sulmano. Farsi ammazzare, pensò subito costui fra sestesso, passare sopra un filo, a rischio di precipitarnell'inferno, per andare a goder le Uridi nel paradiso,mentre vi sono in terra creature cosí belle, non è buoncalcolo; ma non fece miglior calcolo nel lusingarsi chela giovane che avea dinanzi sarebbe premio della vitto-ria.— Costantinopoli è caduta! cominciò a dirle con tutta lagentilezza di cui era capace.— Lo so.— Lo stesso imperatore fu ucciso, ed ebbe troncato ilcapo.— Il sangue di quel prode ricadrà sopra voi.— Siete omai soli contro tutto un esercito; arrendetevi.— Per quanti siate, non vi pavento.— E come vorrete salvarvi?— Io non intendo salvarmi.— E che avete dunque in animo?Eloisa, che sino a quel punto avea conservata un'appa-rente tranquillità, si accese nel sembiante e negli occhi;

487

masse la resa ai difensori, ai quali, caduta Costantinopo-li, e chiusi per ogni parte dalle falangi vittoriose, torna-va inutile ogni resistenza. L'inviato fu introdotto allapresenza di Eloisa, la quale tutta vestita d'armi, e bellis-sima come la era, percosse di meraviglia il buon Mus-sulmano. Farsi ammazzare, pensò subito costui fra sestesso, passare sopra un filo, a rischio di precipitarnell'inferno, per andare a goder le Uridi nel paradiso,mentre vi sono in terra creature cosí belle, non è buoncalcolo; ma non fece miglior calcolo nel lusingarsi chela giovane che avea dinanzi sarebbe premio della vitto-ria.— Costantinopoli è caduta! cominciò a dirle con tutta lagentilezza di cui era capace.— Lo so.— Lo stesso imperatore fu ucciso, ed ebbe troncato ilcapo.— Il sangue di quel prode ricadrà sopra voi.— Siete omai soli contro tutto un esercito; arrendetevi.— Per quanti siate, non vi pavento.— E come vorrete salvarvi?— Io non intendo salvarmi.— E che avete dunque in animo?Eloisa, che sino a quel punto avea conservata un'appa-rente tranquillità, si accese nel sembiante e negli occhi;

487

Page 488: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

e trattasi innanzi d'un passo, riprendeva con voce pacata,come persona irremovibile nel suo proposito:— Non intendo di vincere, ma di morire e di strascinarene' miei funerali quel maggior numero di Mussulmaniche mi è possibile. Dal momento in cui gli esseri piúamati che io avea al mondo caddero sotto le vostre spa-de, la vita mi è diventata insopportabile, e mi diverrebbeobbrobriosa se io l'ottenessi da voi. Dunque nessun pat-to tra di noi; poiché io temo piú la vita che l'armi vostre;ma questa voglio spenderla in cotal modo, che le ombrede' miei congiunti, de' miei compaesani sian vendicate;voglio lasciarvi un ricordo tale, che i vostri figli e nepotiabbiano a rammentare con ispavento la vergine genove-se che difese questo castello.— Ma potrete uscir salva, voi e quanti son qua dentro— osservò allora il Mussulmano, cui forse non talentavaun conflitto disperato, o che tale fosse l'ordine ricevutoda Achmet, o che pure nascondesse un'insidia per impa-dronirsi d'Eloisa e del castello senza correre i rischid'una battaglia.— Omai basta, rispose Eloisa con volto ed atto severo.La bandiera genovese che sventola ancora su queste tor-ri, non si abbasserà, se non fulminata, dinanzi alla vostramezzaluna. Non abbiamo piú nulla a dire se non col fer-ro alla mano. Tornate al vostro condottiero; qui vi atten-do di pié fermo.— Ma... — proruppe allora il cappellano che era stato

488

e trattasi innanzi d'un passo, riprendeva con voce pacata,come persona irremovibile nel suo proposito:— Non intendo di vincere, ma di morire e di strascinarene' miei funerali quel maggior numero di Mussulmaniche mi è possibile. Dal momento in cui gli esseri piúamati che io avea al mondo caddero sotto le vostre spa-de, la vita mi è diventata insopportabile, e mi diverrebbeobbrobriosa se io l'ottenessi da voi. Dunque nessun pat-to tra di noi; poiché io temo piú la vita che l'armi vostre;ma questa voglio spenderla in cotal modo, che le ombrede' miei congiunti, de' miei compaesani sian vendicate;voglio lasciarvi un ricordo tale, che i vostri figli e nepotiabbiano a rammentare con ispavento la vergine genove-se che difese questo castello.— Ma potrete uscir salva, voi e quanti son qua dentro— osservò allora il Mussulmano, cui forse non talentavaun conflitto disperato, o che tale fosse l'ordine ricevutoda Achmet, o che pure nascondesse un'insidia per impa-dronirsi d'Eloisa e del castello senza correre i rischid'una battaglia.— Omai basta, rispose Eloisa con volto ed atto severo.La bandiera genovese che sventola ancora su queste tor-ri, non si abbasserà, se non fulminata, dinanzi alla vostramezzaluna. Non abbiamo piú nulla a dire se non col fer-ro alla mano. Tornate al vostro condottiero; qui vi atten-do di pié fermo.— Ma... — proruppe allora il cappellano che era stato

488

Page 489: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

presente a questo colloquio, e che punto non gli garbavadi andar sí tosto alla gloria eterna — non vi sarebbe... unmezzo termine...— Rassegnatevi anche voi ai voleri della Provvidenza!— l'interruppe dispettosa Eloisa, fulminandolo con unosguardo di dispregio — Uscite pure se non avete corag-gio di morire come conviensi. Voi, Guglielmo, saretemeco, non è vero, soggiunse ella rasserenandosi, e strin-gendo la mano al vecchio marinaio, la cui sembianzaesprimeva bastantemente il ferreo proposito dell'animasua.— Non ho vissuto che per voi, rispose questi; mi rincre-sce solo che morirò in terra, calpestato forse da questimarrani; mi gettassero almeno in mare, dove auguraisempre la mia sepoltura!Ma quando il Mussulmano si fu allontanato, Eloisa ri-masta sola coll'intrepido suo compagno, le si avvicinòpensierosa, con occhi non senza lacrime, perché sentivache quel colloquio era forse l'estremo:— Guglielmo, tu sei l'uomo del sacrifizio, cominciò adirgli con profondo accoramento; a quest'ora, per vivere,ci vuole assai più coraggio che per morire; ma la tuaforza, o Guglielmo, è superiore ad ogni evento. Tu vor-rai consacrare i tuoi giorni alla difesa della povera Irene,la quale, ad ogni costo, non dee cadere nelle mani de'suoi nemici.— Volete dire che io v'abbandoni, Eloisa, che io mi ritiri

489

presente a questo colloquio, e che punto non gli garbavadi andar sí tosto alla gloria eterna — non vi sarebbe... unmezzo termine...— Rassegnatevi anche voi ai voleri della Provvidenza!— l'interruppe dispettosa Eloisa, fulminandolo con unosguardo di dispregio — Uscite pure se non avete corag-gio di morire come conviensi. Voi, Guglielmo, saretemeco, non è vero, soggiunse ella rasserenandosi, e strin-gendo la mano al vecchio marinaio, la cui sembianzaesprimeva bastantemente il ferreo proposito dell'animasua.— Non ho vissuto che per voi, rispose questi; mi rincre-sce solo che morirò in terra, calpestato forse da questimarrani; mi gettassero almeno in mare, dove auguraisempre la mia sepoltura!Ma quando il Mussulmano si fu allontanato, Eloisa ri-masta sola coll'intrepido suo compagno, le si avvicinòpensierosa, con occhi non senza lacrime, perché sentivache quel colloquio era forse l'estremo:— Guglielmo, tu sei l'uomo del sacrifizio, cominciò adirgli con profondo accoramento; a quest'ora, per vivere,ci vuole assai più coraggio che per morire; ma la tuaforza, o Guglielmo, è superiore ad ogni evento. Tu vor-rai consacrare i tuoi giorni alla difesa della povera Irene,la quale, ad ogni costo, non dee cadere nelle mani de'suoi nemici.— Volete dire che io v'abbandoni, Eloisa, che io mi ritiri

489

Page 490: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

in questo momento? Raccomandatela a quel codardo dicappellano, o meglio dire alla Provvidenza! Ma i destinidi Guglielmo sono compiuti; sono stanco di vivere, divagare per terre e mari, stanco dei Turchi e piú dei Cri-stiani; questo castello è lo scoglio del mio naufragio; quidobbiamo amendue morire.— E sia pure, soggiunse Eloisa, sollevando uno sguardodi preghiera all'Eterno; non si pensi piú che a morire e avender cara la nostra vita!

VIIl cappellano, cacciato da quell'aspro rabbuffo di Eloisa,era fuggito, piangendo e tutto tremante, nella chiesuoladel castello, ove la principessa Irene, nel solenne racco-glimento del suo dolore, passava da per se sola lung'oradella giornata. La faccia paffuta del buon prete, contrat-ta dalla paura e da una smorfia veramente grottesca, cuisi atteggiava nel piangere, contrastava in singolar modocoll'angelica fisonomia della vergine, che già sentivasisollevata a miglior mondo.— Poveri noi! siamo perduti! non v'è piú remessione;bisogna morire! esclamò il cappellano, gittandosi collafaccia a terra, presso l'altare.— E se bisogna morire, rispose Irene, imperturbabilenella sublime serenità dell'anima sua — oh rallegriamo-cene... ringraziamo Iddio!

490

in questo momento? Raccomandatela a quel codardo dicappellano, o meglio dire alla Provvidenza! Ma i destinidi Guglielmo sono compiuti; sono stanco di vivere, divagare per terre e mari, stanco dei Turchi e piú dei Cri-stiani; questo castello è lo scoglio del mio naufragio; quidobbiamo amendue morire.— E sia pure, soggiunse Eloisa, sollevando uno sguardodi preghiera all'Eterno; non si pensi piú che a morire e avender cara la nostra vita!

VIIl cappellano, cacciato da quell'aspro rabbuffo di Eloisa,era fuggito, piangendo e tutto tremante, nella chiesuoladel castello, ove la principessa Irene, nel solenne racco-glimento del suo dolore, passava da per se sola lung'oradella giornata. La faccia paffuta del buon prete, contrat-ta dalla paura e da una smorfia veramente grottesca, cuisi atteggiava nel piangere, contrastava in singolar modocoll'angelica fisonomia della vergine, che già sentivasisollevata a miglior mondo.— Poveri noi! siamo perduti! non v'è piú remessione;bisogna morire! esclamò il cappellano, gittandosi collafaccia a terra, presso l'altare.— E se bisogna morire, rispose Irene, imperturbabilenella sublime serenità dell'anima sua — oh rallegriamo-cene... ringraziamo Iddio!

490

Page 491: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

E le pupille della vergine, vieppiù risplendenti nel pallo-re delle sue gote, si levarono verso il cielo con tale rac-coglimento di tutte le sue facoltà; le sue belle mani,estenuate, candidissime, si strinsero con tale un atto so-pra il petto, che l'avresti creduta un angiolo, pronto aspiccare il volo verso le sfere.— E non avete paura di cader viva nelle mani degli in-fedeli? E morir cosí giovane!— Dopo la morte del mio Toledo non sospirai chequest'ora. L'angelo del paradiso che vegliò sempre allamia giovinezza, che conosce ogni pensiero piú reconditodell'anima mia, mi protegge invisibilmente. Oh no, nontemo! La Regina degli Angioli, che mi comparve cosíluminosa, quando rimasta orfana sulla terra caddi inprofondo sonno colla speranza di mai piú risvegliarmi,difenderà da profani insulti la vergine derelitta! — E in-fiammandosi a poco a poco nel suo angelico entusia-smo,— Oh son certa, soggiungea Irene collo sguardo verso ilcielo, che se una mano qualunque osasse stendersi allavirginea mia corona, cadrei morta immantinente comecolpita da fulmine!Un rimbombo come di tuono scoppiò al di fuori, e altririmbombi gli succedettero, come di rupi che, staccatedalla montagna, si inabissassero. Erano i difensori delcastello che rotolavano macigni enormi contro le schieredei barbari che tentavano salir le cime. Il fragore delle

491

E le pupille della vergine, vieppiù risplendenti nel pallo-re delle sue gote, si levarono verso il cielo con tale rac-coglimento di tutte le sue facoltà; le sue belle mani,estenuate, candidissime, si strinsero con tale un atto so-pra il petto, che l'avresti creduta un angiolo, pronto aspiccare il volo verso le sfere.— E non avete paura di cader viva nelle mani degli in-fedeli? E morir cosí giovane!— Dopo la morte del mio Toledo non sospirai chequest'ora. L'angelo del paradiso che vegliò sempre allamia giovinezza, che conosce ogni pensiero piú reconditodell'anima mia, mi protegge invisibilmente. Oh no, nontemo! La Regina degli Angioli, che mi comparve cosíluminosa, quando rimasta orfana sulla terra caddi inprofondo sonno colla speranza di mai piú risvegliarmi,difenderà da profani insulti la vergine derelitta! — E in-fiammandosi a poco a poco nel suo angelico entusia-smo,— Oh son certa, soggiungea Irene collo sguardo verso ilcielo, che se una mano qualunque osasse stendersi allavirginea mia corona, cadrei morta immantinente comecolpita da fulmine!Un rimbombo come di tuono scoppiò al di fuori, e altririmbombi gli succedettero, come di rupi che, staccatedalla montagna, si inabissassero. Erano i difensori delcastello che rotolavano macigni enormi contro le schieredei barbari che tentavano salir le cime. Il fragore delle

491

Page 492: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

armi da fuoco, le grida minacciose dei combattenti, for-mavano, confusi insieme, un frastuono tale, che l'avrestirassomigliato a quello delle onde, sollevate dalla tempe-sta e rompentesi fra gli scogli.— Preghiamo per le anime dei nostri prodi, esclamò Ire-ne, inginocchiandosi, e anche per quella degli infedeli.— E che Dio ci liberi dalle loro mani, rispose il buoncappellano, col rantolo e col sudore dell'agonia.Ma di ben altro carattere era la scena che in quel mo-mento succedeva al di fuori. Eloisa, spogliata affattodella dolcezza e la timidezza del proprio sesso, piú nonspirava che furore e vendetta; disperata e forse disde-gnosa di vincere, non agognava che di morire. Gugliel-mo, colla prudenza, colla fermezza dell'età avanzata,avea ripresa tutta la forza della sua giovinezza; combat-teva anch'egli non per vincere, ma per morire.Achmet li riconobbe, e non potè a meno di deplorare insuo cuore la triste fatalità che lo strascinava contro diloro; pensò pure, con uno sgomento non mai sentito, chein quel castello dovea trovarsi la bella Irene, l'infelicissi-ma figliuola di Costantino. La minacciosa rispostad'Eloisa all'inviato mussulmano di seppellirsi nelle rovi-ne di quella fortezza, anziché cedere, cominciava ad im-paurirlo; compiangeva tanta virtù sacrificata inutilmen-te, e lo spreco di quelle vite, una delle quali già gli eradivenuta assai piú cara della propria. Ma tale era la furiadei colpi, tale il rimbombo dei macigni che si rotolava-

492

armi da fuoco, le grida minacciose dei combattenti, for-mavano, confusi insieme, un frastuono tale, che l'avrestirassomigliato a quello delle onde, sollevate dalla tempe-sta e rompentesi fra gli scogli.— Preghiamo per le anime dei nostri prodi, esclamò Ire-ne, inginocchiandosi, e anche per quella degli infedeli.— E che Dio ci liberi dalle loro mani, rispose il buoncappellano, col rantolo e col sudore dell'agonia.Ma di ben altro carattere era la scena che in quel mo-mento succedeva al di fuori. Eloisa, spogliata affattodella dolcezza e la timidezza del proprio sesso, piú nonspirava che furore e vendetta; disperata e forse disde-gnosa di vincere, non agognava che di morire. Gugliel-mo, colla prudenza, colla fermezza dell'età avanzata,avea ripresa tutta la forza della sua giovinezza; combat-teva anch'egli non per vincere, ma per morire.Achmet li riconobbe, e non potè a meno di deplorare insuo cuore la triste fatalità che lo strascinava contro diloro; pensò pure, con uno sgomento non mai sentito, chein quel castello dovea trovarsi la bella Irene, l'infelicissi-ma figliuola di Costantino. La minacciosa rispostad'Eloisa all'inviato mussulmano di seppellirsi nelle rovi-ne di quella fortezza, anziché cedere, cominciava ad im-paurirlo; compiangeva tanta virtù sacrificata inutilmen-te, e lo spreco di quelle vite, una delle quali già gli eradivenuta assai piú cara della propria. Ma tale era la furiadei colpi, tale il rimbombo dei macigni che si rotolava-

492

Page 493: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

no, e il fischiare d'ogni genere di proietti, che era impos-sibile farsi intendere, sia dai compagni, sia dai nemici.Per ben tre giorni si è combattuto senza tregua, senza re-spiro. I soldati genovesi che difendeano il castello, este-nuati dalla fatica, dai continui assalti dei Mussulmani edecimati dalla morte, vedevano inutile la resistenza, ep-pur continuavano. Finalmente, non si sa come, scoppiòl'incendio dentro una delle torri della fortezza; la fiam-ma, rafforzata dal vento che imperversava sul mare, efatta piú risplendente nel tenebrio della notte, rifletteasisinistramente nell'acque sottoposte del canale, e illumi-nava una scena di rovina e di morte. E tuttavia, sul di-nanzi di quella fiamma, si vedea correre sui bastioni chegià crollavano, la sembianza d'un guerriero, che rottol'elmo, abbandonava al vento la sua lunga capigliatura;le sue armi brillavano alla luce delle fiamme, e distin-guevi ogni fendente della sua destra infaticabile. Chiavrebbe detto che quel guerriero formidabile era Eloisa!Finalmente una parte del muro diè giù; la giovinettascomparve agli occhi di Guglielmo che l'avea sempreseguitata tra un densissimo vortice di fiamme, di fumo edi polverio; egli stesso ricevette un colpo tale nel capo,sia di proiettile lanciato dai Turchi, sia di macigno stac-catosi dalle mura rovinanti, che stramazzò a terra privodi sensi.Gli Ottomani irruppero a torrenti entro la cerchia del ca-stello, e non ebbero ad incontrar resistenza, perché nonuno dei difensori era immune; giaceano tutti feriti o

493

no, e il fischiare d'ogni genere di proietti, che era impos-sibile farsi intendere, sia dai compagni, sia dai nemici.Per ben tre giorni si è combattuto senza tregua, senza re-spiro. I soldati genovesi che difendeano il castello, este-nuati dalla fatica, dai continui assalti dei Mussulmani edecimati dalla morte, vedevano inutile la resistenza, ep-pur continuavano. Finalmente, non si sa come, scoppiòl'incendio dentro una delle torri della fortezza; la fiam-ma, rafforzata dal vento che imperversava sul mare, efatta piú risplendente nel tenebrio della notte, rifletteasisinistramente nell'acque sottoposte del canale, e illumi-nava una scena di rovina e di morte. E tuttavia, sul di-nanzi di quella fiamma, si vedea correre sui bastioni chegià crollavano, la sembianza d'un guerriero, che rottol'elmo, abbandonava al vento la sua lunga capigliatura;le sue armi brillavano alla luce delle fiamme, e distin-guevi ogni fendente della sua destra infaticabile. Chiavrebbe detto che quel guerriero formidabile era Eloisa!Finalmente una parte del muro diè giù; la giovinettascomparve agli occhi di Guglielmo che l'avea sempreseguitata tra un densissimo vortice di fiamme, di fumo edi polverio; egli stesso ricevette un colpo tale nel capo,sia di proiettile lanciato dai Turchi, sia di macigno stac-catosi dalle mura rovinanti, che stramazzò a terra privodi sensi.Gli Ottomani irruppero a torrenti entro la cerchia del ca-stello, e non ebbero ad incontrar resistenza, perché nonuno dei difensori era immune; giaceano tutti feriti o

493

Page 494: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

morti.Achmet, risoluto ad ogni costo salvare Irene daquell'incendio o dalla rabbia de' suoi guerrieri, minacciòmorte a chiunque osasse penetrar piú oltre dentro il ca-stello; e tal era l'influenza terribile di quest'uomo el'amore dei soldati per lui, che nessuno ebbe coraggiodisubbidirlo. Seguito da un solo scudiero suo compa-gno, fedelissimo sin dall'infanzia, entrò allora disarmatonei domestici appartamenti di Irene e d'Eloisa.

VIILa figliuola di Lercari, Eloisa, ferita mortalmente nelpetto, e sentendosi venir meno, si era strascinata a faticanella chiesuola del castello, e abbandonatasi sopra latomba del suo fidanzato, piú non aspettava che la morte.Il recente marmo del sepolcro è sparso da larga strisciadi sangue che le sgorga dalla ferita, e quella scena non èilluminata che da lampada mortuaria sospesa alla vôltadel sotterraneo. Almeno le fosse dato di morire primache il profano piede de' Mussulmani si avanzi a turbar lapace di quel recesso! lo sguardo d'un nemico non insultialla sua agonia, e possano le stesse fiamme dell'incendioche divorano la fortezza ravvolgere in un gran rogo lasua spoglia incontaminata!Nel decorso di quella notte, la greca principessa stavaraccolta nelle sue camere, sola, rassegnata e piena diquella fede, che è il supremo conforto degli infelici.

494

morti.Achmet, risoluto ad ogni costo salvare Irene daquell'incendio o dalla rabbia de' suoi guerrieri, minacciòmorte a chiunque osasse penetrar piú oltre dentro il ca-stello; e tal era l'influenza terribile di quest'uomo el'amore dei soldati per lui, che nessuno ebbe coraggiodisubbidirlo. Seguito da un solo scudiero suo compa-gno, fedelissimo sin dall'infanzia, entrò allora disarmatonei domestici appartamenti di Irene e d'Eloisa.

VIILa figliuola di Lercari, Eloisa, ferita mortalmente nelpetto, e sentendosi venir meno, si era strascinata a faticanella chiesuola del castello, e abbandonatasi sopra latomba del suo fidanzato, piú non aspettava che la morte.Il recente marmo del sepolcro è sparso da larga strisciadi sangue che le sgorga dalla ferita, e quella scena non èilluminata che da lampada mortuaria sospesa alla vôltadel sotterraneo. Almeno le fosse dato di morire primache il profano piede de' Mussulmani si avanzi a turbar lapace di quel recesso! lo sguardo d'un nemico non insultialla sua agonia, e possano le stesse fiamme dell'incendioche divorano la fortezza ravvolgere in un gran rogo lasua spoglia incontaminata!Nel decorso di quella notte, la greca principessa stavaraccolta nelle sue camere, sola, rassegnata e piena diquella fede, che è il supremo conforto degli infelici.

494

Page 495: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Come spiegare certi secreti del cuore umano! Sicura chequella notte era l'estrema per lei, che non era divisa dalsuo fidanzato se non da barriera leggerissima, depose lebrune vesti che avea portato sino a quel punto, e quasisposa che si prepara alla nuzial cerimonia, ne assunseinvece delle candide, e si ornò a festa! Il fragore delcombattimento era cessato; le tenebre della notte si dira-davano, e la luce del mattino, colorando i globi di fumoe di polvere che svolgevansi ancora dalla fortezza rovi-nata in gran parte, si posava dolcemente sopra la fronted'Irene, che raccolta e genuflessa sollevava a Dio la pre-ghiera del mattino.In quel momento comparve Achmet sopra la soglia dellasua camera. Eloisa sorse in piedi, gettò lo sguardo sere-no, imperturbabile sul cavaliero, e lo riconobbe.— Non temete, cominciò il giovane, avanzandosi rive-rente verso di lei; rassicuratevi; nessuno vi farà oltrag-gio nemmen collo sguardo. Ringrazio il cielo che perdue volte mi conduce dinanzi a voi per salvarvi.— So, cavaliere, che non meno di valoroso voi siete ma-gnanimo. La mia famiglia, caduta, distrutta, non potràrimettervi dai nobili beneficii che recate a me, povera,orfana, derelitta; ma quella parte del mio cuore, che nonè piena d'amarezza, nutrirà gratitudine verso di voi neipochi giorni di vita che ancora mi sopravanzano.— Principessa, soggiungeva Achmet, la sventura non viha coronata che d'una gloria assai píú splendida della re-

495

Come spiegare certi secreti del cuore umano! Sicura chequella notte era l'estrema per lei, che non era divisa dalsuo fidanzato se non da barriera leggerissima, depose lebrune vesti che avea portato sino a quel punto, e quasisposa che si prepara alla nuzial cerimonia, ne assunseinvece delle candide, e si ornò a festa! Il fragore delcombattimento era cessato; le tenebre della notte si dira-davano, e la luce del mattino, colorando i globi di fumoe di polvere che svolgevansi ancora dalla fortezza rovi-nata in gran parte, si posava dolcemente sopra la fronted'Irene, che raccolta e genuflessa sollevava a Dio la pre-ghiera del mattino.In quel momento comparve Achmet sopra la soglia dellasua camera. Eloisa sorse in piedi, gettò lo sguardo sere-no, imperturbabile sul cavaliero, e lo riconobbe.— Non temete, cominciò il giovane, avanzandosi rive-rente verso di lei; rassicuratevi; nessuno vi farà oltrag-gio nemmen collo sguardo. Ringrazio il cielo che perdue volte mi conduce dinanzi a voi per salvarvi.— So, cavaliere, che non meno di valoroso voi siete ma-gnanimo. La mia famiglia, caduta, distrutta, non potràrimettervi dai nobili beneficii che recate a me, povera,orfana, derelitta; ma quella parte del mio cuore, che nonè piena d'amarezza, nutrirà gratitudine verso di voi neipochi giorni di vita che ancora mi sopravanzano.— Principessa, soggiungeva Achmet, la sventura non viha coronata che d'una gloria assai píú splendida della re-

495

Page 496: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gale. Voi siete sempre regina nell'alterezza dell'animavostra e nella vostra bellezza. Fuggiamo da queste spon-de inospitali; abborro io pure di portar piú a lungo que-ste insegne e queste armi, per la gloria di Maometto ede' suoi Turchi. Fidatevi nel mio onore di cavaliero; vicondurrò in salvo dove piú vi talenta.— E tu credi che il mio piede possa inoltrarsi per unastrada che mi allontani per sempre dalle rovine de' miei?Dove vuoi ch'io vada? Non sai tu forse che io debbomorire?E un sorriso melanconico accompagnava queste parole,che suscitarono nel cuore d'Achmet ardenti affetti che agran forza vi ratteneva.— Voi, principessa, voi morire! e non sapete che la miavita dipende dalla vostra! E l'Arabo, poco badando seconvenissero o no queste parole in quel suo primo ab-boccamento colla principessa, ignorando d'altronde leprecedenti sue sventure, piegava un ginocchio a terra,rapito alla bellezza angelica della giovinetta.— Calpesterò queste bende, se voi lo volete; il Dio vo-stro sarà il mio Dio, nè piú oltre vi domando che di ac-cettarmi per cavaliere. Fuggiamo; l'avvenire può ancorriserbarvi ore meno infelici!— Che mi parli di avvenire, o giovanetto! Non sai tuche il mio cuore ha un lutto eterno? Che è tomba vivad'un affetto immortale?

496

gale. Voi siete sempre regina nell'alterezza dell'animavostra e nella vostra bellezza. Fuggiamo da queste spon-de inospitali; abborro io pure di portar piú a lungo que-ste insegne e queste armi, per la gloria di Maometto ede' suoi Turchi. Fidatevi nel mio onore di cavaliero; vicondurrò in salvo dove piú vi talenta.— E tu credi che il mio piede possa inoltrarsi per unastrada che mi allontani per sempre dalle rovine de' miei?Dove vuoi ch'io vada? Non sai tu forse che io debbomorire?E un sorriso melanconico accompagnava queste parole,che suscitarono nel cuore d'Achmet ardenti affetti che agran forza vi ratteneva.— Voi, principessa, voi morire! e non sapete che la miavita dipende dalla vostra! E l'Arabo, poco badando seconvenissero o no queste parole in quel suo primo ab-boccamento colla principessa, ignorando d'altronde leprecedenti sue sventure, piegava un ginocchio a terra,rapito alla bellezza angelica della giovinetta.— Calpesterò queste bende, se voi lo volete; il Dio vo-stro sarà il mio Dio, nè piú oltre vi domando che di ac-cettarmi per cavaliere. Fuggiamo; l'avvenire può ancorriserbarvi ore meno infelici!— Che mi parli di avvenire, o giovanetto! Non sai tuche il mio cuore ha un lutto eterno? Che è tomba vivad'un affetto immortale?

496

Page 497: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

E ripigliandosi dopo alcuni momenti d'un silenzio co-sternato:— Mentre noi ragioniamo, o cavaliere, altri infelici ab-bisognano forse del vostro soccorso.E pronunciate appena queste parole, comparvia Gugliel-mo, ferito, sanguinoso, e con segni di dolore cosí pro-fondo, che ben rivelava non essere lo strazio delle mem-bra che piú acerbamente lo travagliasse.Irene, prevedendo nuove sciagure, gli corse incontro, ele chiese di Eloisa. Il marinaio non rispose, ma gli caddedalle pupille una grossa lacrima.— Io solo non posso morire, Dio eterno! mormorò som-messamente coll'accento della disperazione. Volgendosiquindi ad Achmet, che intenerito lo sogguardava: — Viprego, o cavaliere, prese a dirgli, a lasciarmi compieretranquillamente un estremo ufficio verso l'estinta fi-gliuola del mio capitano, e a promettermi che la suatomba sarà rispettata.E tutti e tre si avviarono verso il funebre sotterraneo,ove pochi dì prima era stato deposto il cadavere di Giu-stiniani, e dove or giace morta, sommersa nel propriosangue la ligure giovinetta.L'arabo cavaliero che avea piú volte ammirato il valoredi Giustiniani, che l'avea osservato sul campo di batta-glia nella forza della sua giovinezza, in tutto lo splendo-re della persona, quando scoperse il marmo entro cui

497

E ripigliandosi dopo alcuni momenti d'un silenzio co-sternato:— Mentre noi ragioniamo, o cavaliere, altri infelici ab-bisognano forse del vostro soccorso.E pronunciate appena queste parole, comparvia Gugliel-mo, ferito, sanguinoso, e con segni di dolore cosí pro-fondo, che ben rivelava non essere lo strazio delle mem-bra che piú acerbamente lo travagliasse.Irene, prevedendo nuove sciagure, gli corse incontro, ele chiese di Eloisa. Il marinaio non rispose, ma gli caddedalle pupille una grossa lacrima.— Io solo non posso morire, Dio eterno! mormorò som-messamente coll'accento della disperazione. Volgendosiquindi ad Achmet, che intenerito lo sogguardava: — Viprego, o cavaliere, prese a dirgli, a lasciarmi compieretranquillamente un estremo ufficio verso l'estinta fi-gliuola del mio capitano, e a promettermi che la suatomba sarà rispettata.E tutti e tre si avviarono verso il funebre sotterraneo,ove pochi dì prima era stato deposto il cadavere di Giu-stiniani, e dove or giace morta, sommersa nel propriosangue la ligure giovinetta.L'arabo cavaliero che avea piú volte ammirato il valoredi Giustiniani, che l'avea osservato sul campo di batta-glia nella forza della sua giovinezza, in tutto lo splendo-re della persona, quando scoperse il marmo entro cui

497

Page 498: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

giaceva, quasi gigante, il cadavere dell'eroe, si sentì op-primere il cuore come alla vista della tomba di un ami-co; ma ben piú se ne commosse, quando Guglielmo gliadditò il corpo di Eloisa, che, stesa a terra, appoggiava ilsuo bel capo sopra il sepolcro.Poco dopo, nella tomba stessa di Giustiniani, fu posta agiacere Eloisa, vestita delle sue armi, colle mani incro-cicchiate sopra il petto, e con accanto quella spada cheviva avea portata.— Questo è il vostro letto nuziale, giovani fidanzati,proruppe Guglielmo, quando il coperchio del sepolcrofu steso sul loro capo. — Io, che bambini vi ho quasieducati, dovea accompagnarvi a questa meta!— Piú felici di noi, gli osservò Irene; il loro sposalizio ècelebrato nel cielo. O mio Toledo, tu aspetti ancora latua fidanzata! Ma poche ore di sacrifizio mi dividonodal tuo amplesso!E ben si apponeva la povera principessa; nè sarà discaroai nostri lettori di assistere ai supremi momenti di lei.

VIIIGuglielmo piú non aveva nè forza, nè cuore di abbando-nare quel castello; e dovea recarsi? Egli era come troncoche sopravvive alla caduta di tutti i suoi rami. In pochigiorni invecchiò come per anni, l'alta sua statura diven-ne curva, la vivacità de' suoi sguardi si ottenebrò mortal-

498

giaceva, quasi gigante, il cadavere dell'eroe, si sentì op-primere il cuore come alla vista della tomba di un ami-co; ma ben piú se ne commosse, quando Guglielmo gliadditò il corpo di Eloisa, che, stesa a terra, appoggiava ilsuo bel capo sopra il sepolcro.Poco dopo, nella tomba stessa di Giustiniani, fu posta agiacere Eloisa, vestita delle sue armi, colle mani incro-cicchiate sopra il petto, e con accanto quella spada cheviva avea portata.— Questo è il vostro letto nuziale, giovani fidanzati,proruppe Guglielmo, quando il coperchio del sepolcrofu steso sul loro capo. — Io, che bambini vi ho quasieducati, dovea accompagnarvi a questa meta!— Piú felici di noi, gli osservò Irene; il loro sposalizio ècelebrato nel cielo. O mio Toledo, tu aspetti ancora latua fidanzata! Ma poche ore di sacrifizio mi dividonodal tuo amplesso!E ben si apponeva la povera principessa; nè sarà discaroai nostri lettori di assistere ai supremi momenti di lei.

VIIIGuglielmo piú non aveva nè forza, nè cuore di abbando-nare quel castello; e dovea recarsi? Egli era come troncoche sopravvive alla caduta di tutti i suoi rami. In pochigiorni invecchiò come per anni, l'alta sua statura diven-ne curva, la vivacità de' suoi sguardi si ottenebrò mortal-

498

Page 499: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mente. Sebbene Achmet usasse la piú delicata cortesiaverso i suoi prigionieri, non potè vincere la cupa tacitur-nità del vecchio marinaio, il quale passava lunghe orenel sotterraneo presso la tomba di Eloisa, e non ne usci-va che per salire alla cima d'una torre d'onde si abbrac-ciava un tratto immenso di cielo. E là seduto, guardavail mare, guardava con affetto indescrivibile la vela lonta-nissima che procedeva verso occidente; pensava alla suapatria che non avrebbe mai piú riveduta, alle gioie impe-tuose della sua giovinezza su quell'ondoso elemento.Di lì a pochi giorni, Guglielmo non ricomparve alla con-sueta sua passeggiata sui merli del castello; sorse il mat-tino, scese la sera, e il vecchio marinaio non salutò perla prima volta il levarsi e il declinare del sole sull'azzur-ra pianura del mare. Alla fin fine fu ritrovato, ma fred-do, privo di vita, appoggiato alla tomba di Giustiniani edi Eloisa.Quanto al cappellano, la tradizione non ne ha serbatomemoria; e forse il resto de' suoi giorni potrebbe rintrac-ciarsi in un convento di frati turchi, piú devoti al sistemadi Epicuro, che a quello austerissimo di Omar.Ora tutto l'interesse si va raccogliendo nei due personag-gi d'Achmet e di Irene, che la tradizione popolare ac-compagna in una terra di delizie incantevoli, forse l'Ara-bia, senza però dirne il nome. Ma la chiama la terra deigenii, la terra ove vola tra gli aromi l'uccello del paradi-so, ove la fenice ricompone il suo talamo secolare, ove

499

mente. Sebbene Achmet usasse la piú delicata cortesiaverso i suoi prigionieri, non potè vincere la cupa tacitur-nità del vecchio marinaio, il quale passava lunghe orenel sotterraneo presso la tomba di Eloisa, e non ne usci-va che per salire alla cima d'una torre d'onde si abbrac-ciava un tratto immenso di cielo. E là seduto, guardavail mare, guardava con affetto indescrivibile la vela lonta-nissima che procedeva verso occidente; pensava alla suapatria che non avrebbe mai piú riveduta, alle gioie impe-tuose della sua giovinezza su quell'ondoso elemento.Di lì a pochi giorni, Guglielmo non ricomparve alla con-sueta sua passeggiata sui merli del castello; sorse il mat-tino, scese la sera, e il vecchio marinaio non salutò perla prima volta il levarsi e il declinare del sole sull'azzur-ra pianura del mare. Alla fin fine fu ritrovato, ma fred-do, privo di vita, appoggiato alla tomba di Giustiniani edi Eloisa.Quanto al cappellano, la tradizione non ne ha serbatomemoria; e forse il resto de' suoi giorni potrebbe rintrac-ciarsi in un convento di frati turchi, piú devoti al sistemadi Epicuro, che a quello austerissimo di Omar.Ora tutto l'interesse si va raccogliendo nei due personag-gi d'Achmet e di Irene, che la tradizione popolare ac-compagna in una terra di delizie incantevoli, forse l'Ara-bia, senza però dirne il nome. Ma la chiama la terra deigenii, la terra ove vola tra gli aromi l'uccello del paradi-so, ove la fenice ricompone il suo talamo secolare, ove

499

Page 500: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

si cantano da tutti i poeti gli amori della rosa e dell'usi-gnolo. Peccato, che non possiamo andare noi pure inquesta terra delle fate, per torci dinanzi agli occhi l'infe-lice realtà delle nostre cose!Per qual motivo la greca principessa seguì le sortidell'Arabo cavaliero? La paura forse di cader prigionieranelle mani di Maometto? Forse Achmet le promise di ri-condurla intemerata su terra libera e cristiana, promet-tendo egli stesso di abbracciare la fede di lei? L'Arabocavaliero abborriva, non meno d'Irene, la feroce prepo-tenza del turco, ed è facile che, per quest'odio e peramor della vergine, abbia disertato dalle bandiere mus-sulmane, e siasi ridotto nella terra de' suoi padri; quantoa Irene, è sicuro, che tenne inviolata la sua fede alle ce-neri del Toledo ed al suo Dio.Il nuovo edifizio, ove ella abita, quasi regina, lo direstiveramente fabbricato dai genii, una di quelle creazionidi fantasia orientale che si rivela nelle notti arabe. Ac-compagnata da una fedele ancella cristiana che ella hafatto liberare di schiavitù, vive la greca principessa neipiú riposti appartamenti di quella reggia incantevole,dove Achmet stesso non ardisce penetrarvi se non dopoaverne chiesta licenza. Il giovane cavaliero, divoratosempre piú dall'amore, spera che le sue cure, i delicatisuoi riguardi e la nobiltà del suo carattere riusciranno apiegar l'animo della principessa, a suscitarvi un nuovoamore. Più non si accende all'immagine delle battaglie,dove il suo coraggio cavalleresco lo trasportava con tut-

500

si cantano da tutti i poeti gli amori della rosa e dell'usi-gnolo. Peccato, che non possiamo andare noi pure inquesta terra delle fate, per torci dinanzi agli occhi l'infe-lice realtà delle nostre cose!Per qual motivo la greca principessa seguì le sortidell'Arabo cavaliero? La paura forse di cader prigionieranelle mani di Maometto? Forse Achmet le promise di ri-condurla intemerata su terra libera e cristiana, promet-tendo egli stesso di abbracciare la fede di lei? L'Arabocavaliero abborriva, non meno d'Irene, la feroce prepo-tenza del turco, ed è facile che, per quest'odio e peramor della vergine, abbia disertato dalle bandiere mus-sulmane, e siasi ridotto nella terra de' suoi padri; quantoa Irene, è sicuro, che tenne inviolata la sua fede alle ce-neri del Toledo ed al suo Dio.Il nuovo edifizio, ove ella abita, quasi regina, lo direstiveramente fabbricato dai genii, una di quelle creazionidi fantasia orientale che si rivela nelle notti arabe. Ac-compagnata da una fedele ancella cristiana che ella hafatto liberare di schiavitù, vive la greca principessa neipiú riposti appartamenti di quella reggia incantevole,dove Achmet stesso non ardisce penetrarvi se non dopoaverne chiesta licenza. Il giovane cavaliero, divoratosempre piú dall'amore, spera che le sue cure, i delicatisuoi riguardi e la nobiltà del suo carattere riusciranno apiegar l'animo della principessa, a suscitarvi un nuovoamore. Più non si accende all'immagine delle battaglie,dove il suo coraggio cavalleresco lo trasportava con tut-

500

Page 501: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

te le illusioni della giovinezza e della gloria; non piúl'amor della caccia in cui sfogava, nell'ozio della pace,la sua ardente passione delle battaglie. Le bellezze delsuo aremo giacciono dimenticate, spregiate, e sospiranoinutilmente uno sguardo del loro padrone omai divenutoinvisibile in que' sontuosi appartamenti.Ma una di esse, una schiava bellissima tratta di lontanaterra, giovane dalle guancie pallide e dall'occhio nero,non sa rassegnarsi alla nuova indifferenza del suo aman-te e signore. Disdegnosa, in disparte dalle compagne,passa gli interi giorni, seduta e tacita presso le fontanezampillanti dell'aremo; nè piú si rallegra di profumi e difiori, onde si ornava le nere trecce in tempi piú fortunatiper lei. Talvolta la sua mano candida ed estenuata si por-ta con impeto involontario sul pomo d'uno stiletto cheella porta nascosto in seno; diresti che un terribile pen-siero di vendetta la invade, un impeto di gelosia che alli-gna formidabile nel cuore di greca donna. Tale era que-sta infelice, che al nome benedetto di Maria sostituìquello di Semira, dapprima riluttante, quindi lieta d'unaschiavitù che un amore corrisposto per Achmet l'aveaconsolata. Ma talvolta la ricordanza degli anni infantili,della sua patria, di sua madre, delle feste nazionali e re-ligiose cui, bambina, avea assistito, affetti di Dio e dipatria che l'infelice avea rinnegati, gittavano un rimorsodivorante in quell'anima impetuosa e di tempra non vol-gare, talché le lagrime del pentimento cancellavano perpoco sulle sue gote scolorate le lagrime dell'amore tradi-

501

te le illusioni della giovinezza e della gloria; non piúl'amor della caccia in cui sfogava, nell'ozio della pace,la sua ardente passione delle battaglie. Le bellezze delsuo aremo giacciono dimenticate, spregiate, e sospiranoinutilmente uno sguardo del loro padrone omai divenutoinvisibile in que' sontuosi appartamenti.Ma una di esse, una schiava bellissima tratta di lontanaterra, giovane dalle guancie pallide e dall'occhio nero,non sa rassegnarsi alla nuova indifferenza del suo aman-te e signore. Disdegnosa, in disparte dalle compagne,passa gli interi giorni, seduta e tacita presso le fontanezampillanti dell'aremo; nè piú si rallegra di profumi e difiori, onde si ornava le nere trecce in tempi piú fortunatiper lei. Talvolta la sua mano candida ed estenuata si por-ta con impeto involontario sul pomo d'uno stiletto cheella porta nascosto in seno; diresti che un terribile pen-siero di vendetta la invade, un impeto di gelosia che alli-gna formidabile nel cuore di greca donna. Tale era que-sta infelice, che al nome benedetto di Maria sostituìquello di Semira, dapprima riluttante, quindi lieta d'unaschiavitù che un amore corrisposto per Achmet l'aveaconsolata. Ma talvolta la ricordanza degli anni infantili,della sua patria, di sua madre, delle feste nazionali e re-ligiose cui, bambina, avea assistito, affetti di Dio e dipatria che l'infelice avea rinnegati, gittavano un rimorsodivorante in quell'anima impetuosa e di tempra non vol-gare, talché le lagrime del pentimento cancellavano perpoco sulle sue gote scolorate le lagrime dell'amore tradi-

501

Page 502: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

to.Ben ella avea sospettato che l'indifferenza del giovanecavaliero derivasse da un nuovo affetto per altra donna,e avea giurato seco stessa di vendicarsene colla puntadel suo pugnale. Stava spiando dì e notte il momento fa-vorevole di evadersi dall'aremo, di penetrare nei piú se-creti appartamenti d'Achmet per ivi conoscere e fare inbrani la sua rivale. Quanti pensieri di vendetta, di stragemeditati, vagheggiati nel cupo silenzio d'una tremendagelosia, pensieri, disegni che cadranno d'un subitodall'animo dell'infelice alla vista della supposta sua riva-le!

IXPoco ci resta a dire sui fatti materiali che tessero la bre-ve esistenza d'Achmet e d'Irene, amendue sventurati; mala storia profonda e tacita dei loro pensieri, chi potrebbenarrarla mai? Lettore, se il tuo cuore non ha sanguinatoper tremendi lutti intorno ad un feretro, se non hai cono-sciuto che sia la vita, questa che diciam vita, ma chemeglio si chiamerebbe agonia prolungata, quando nonhai piú nulla a sperare, piú nulla a temere quaggiù, gettapur via queste pagine, poiché io non scrivo per te!In quella solitudine, incantevole per le bellezze della na-tura e dell'arte, ma sconsolata per amendue i nostri per-sonaggi, Irene si pasceva di memorie e il giovinetto disperanze, ma vane tutte e dolorose.

502

to.Ben ella avea sospettato che l'indifferenza del giovanecavaliero derivasse da un nuovo affetto per altra donna,e avea giurato seco stessa di vendicarsene colla puntadel suo pugnale. Stava spiando dì e notte il momento fa-vorevole di evadersi dall'aremo, di penetrare nei piú se-creti appartamenti d'Achmet per ivi conoscere e fare inbrani la sua rivale. Quanti pensieri di vendetta, di stragemeditati, vagheggiati nel cupo silenzio d'una tremendagelosia, pensieri, disegni che cadranno d'un subitodall'animo dell'infelice alla vista della supposta sua riva-le!

IXPoco ci resta a dire sui fatti materiali che tessero la bre-ve esistenza d'Achmet e d'Irene, amendue sventurati; mala storia profonda e tacita dei loro pensieri, chi potrebbenarrarla mai? Lettore, se il tuo cuore non ha sanguinatoper tremendi lutti intorno ad un feretro, se non hai cono-sciuto che sia la vita, questa che diciam vita, ma chemeglio si chiamerebbe agonia prolungata, quando nonhai piú nulla a sperare, piú nulla a temere quaggiù, gettapur via queste pagine, poiché io non scrivo per te!In quella solitudine, incantevole per le bellezze della na-tura e dell'arte, ma sconsolata per amendue i nostri per-sonaggi, Irene si pasceva di memorie e il giovinetto disperanze, ma vane tutte e dolorose.

502

Page 503: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Ignaro della sventura che avea colto la principessa nelpiú vivo dell'anima, non potea credere che sí giovane,cosí bella avesse rinunziato per sempre ad ogni gioiadella vita, che il cuore di lei si fosse chiuso, come un se-polcro, agli affetti che travagliavano il suo; ma attribui-va la profonda malinconia d'Irene alla caduta della pa-tria, alla perdita della corona, alla rovina dell'imperialesua casa. Quindi si confidava che il tempo e l'amor suol'avrebbero racconsolata, ignaro che tempo e amore nonerano piú per lei, la quale non avea piú desiderio che lamorte, la morte che sola potea ricongiungerla al suo fi-danzato.Un giorno, mentre egli stava alla sua presenza, non potèvincere il trasporto dei proprii affetti.La vergine, seduta presso un verone, donde si dominavaun orizzonte vastissimo, avea allora posato un libro, unlibro che non soleva abbandonar mai; e in quell'atto, le-vando gli occhi verso il cielo, parve rasserenarsi in unpensiero di paradiso. Era l'ora delle meste ricordanze,quando perfino il fremito delle fronde, commosse dalvento della sera, ti sveglia in cuore una nota cosí dolce,cosí lamentevole! Quando senti piú sconsolata la solitu-dine di questa terra, perché piú vive risorgono nella tuamente le imagini di gioie irrevocabili! Un sospiro uscì,suo malgrado, dal labbro della vergine, ed un raggiofuggitivo del tramonto brillò in una lacrima che ondeg-giava nella sua pupilla.

503

Ignaro della sventura che avea colto la principessa nelpiú vivo dell'anima, non potea credere che sí giovane,cosí bella avesse rinunziato per sempre ad ogni gioiadella vita, che il cuore di lei si fosse chiuso, come un se-polcro, agli affetti che travagliavano il suo; ma attribui-va la profonda malinconia d'Irene alla caduta della pa-tria, alla perdita della corona, alla rovina dell'imperialesua casa. Quindi si confidava che il tempo e l'amor suol'avrebbero racconsolata, ignaro che tempo e amore nonerano piú per lei, la quale non avea piú desiderio che lamorte, la morte che sola potea ricongiungerla al suo fi-danzato.Un giorno, mentre egli stava alla sua presenza, non potèvincere il trasporto dei proprii affetti.La vergine, seduta presso un verone, donde si dominavaun orizzonte vastissimo, avea allora posato un libro, unlibro che non soleva abbandonar mai; e in quell'atto, le-vando gli occhi verso il cielo, parve rasserenarsi in unpensiero di paradiso. Era l'ora delle meste ricordanze,quando perfino il fremito delle fronde, commosse dalvento della sera, ti sveglia in cuore una nota cosí dolce,cosí lamentevole! Quando senti piú sconsolata la solitu-dine di questa terra, perché piú vive risorgono nella tuamente le imagini di gioie irrevocabili! Un sospiro uscì,suo malgrado, dal labbro della vergine, ed un raggiofuggitivo del tramonto brillò in una lacrima che ondeg-giava nella sua pupilla.

503

Page 504: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Achmet, che in silenzio la contemplava, si sentì penetra-to da un sentimento di rispetto cosí profondo e sublimeal tempo stesso per quell'infelice, che anch'egli versòuna lacrima e proruppe coll'accento piú doloroso delcuore:— Pur troppo, o principessa, la fatalità ci domina, av-versa ad ogni mio desiderio, piú potente del mio volere.Voi celate un arcano che io non posso penetrare, arcanoche strascina voi e me a precipizio... Eppure io non hocongiurato coi Musulmani alla rovina della vostra pa-tria; e adesso ancora, se io non posso restituirvi la coro-na dei vostri padri, posso offerirvi questa spada di cava-liero e questo cuore dove voi regnerete senza contra-sto...Irene, sorridendo malinconicamente all'idee d'ambizioneche il cavaliero le supponeva,— No, io non desidero nè la corona de' miei padri, nèinvidio punto i sanguinosi trionfi del mio vincitore. Hoimparato a disprezzare ogni terrena grandezza, poichéomai la piú splendida corona dell'universo non potrebberestituire al mio cuore uno di que' momenti irrevocabiliche ci fanno presentire le gioie del paradiso.— V'intendo, o principessa, l'arcano che voi mi celate...è amore! Altri già possiede il tesoro del cuor vostro; iomi consumo in un vano desiderio....; ogni mia offerta èdispregevole agli occhi vostri!E trapelava da queste parole, e piú ancora dall'espressio-

504

Achmet, che in silenzio la contemplava, si sentì penetra-to da un sentimento di rispetto cosí profondo e sublimeal tempo stesso per quell'infelice, che anch'egli versòuna lacrima e proruppe coll'accento piú doloroso delcuore:— Pur troppo, o principessa, la fatalità ci domina, av-versa ad ogni mio desiderio, piú potente del mio volere.Voi celate un arcano che io non posso penetrare, arcanoche strascina voi e me a precipizio... Eppure io non hocongiurato coi Musulmani alla rovina della vostra pa-tria; e adesso ancora, se io non posso restituirvi la coro-na dei vostri padri, posso offerirvi questa spada di cava-liero e questo cuore dove voi regnerete senza contra-sto...Irene, sorridendo malinconicamente all'idee d'ambizioneche il cavaliero le supponeva,— No, io non desidero nè la corona de' miei padri, nèinvidio punto i sanguinosi trionfi del mio vincitore. Hoimparato a disprezzare ogni terrena grandezza, poichéomai la piú splendida corona dell'universo non potrebberestituire al mio cuore uno di que' momenti irrevocabiliche ci fanno presentire le gioie del paradiso.— V'intendo, o principessa, l'arcano che voi mi celate...è amore! Altri già possiede il tesoro del cuor vostro; iomi consumo in un vano desiderio....; ogni mia offerta èdispregevole agli occhi vostri!E trapelava da queste parole, e piú ancora dall'espressio-

504

Page 505: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ne della voce, un sentimento di gelosia che Achmet, suomalgrado, non potè mascherare.Irene, levando un'altra volta gli occhi al cielo, e quindiabbassandoli con atto di pietà profonda sul cavaliero,che ella, conscia e vittima di quei dolori, sapea com-piangere:— Il regno che io invidio, o giovanetto, non è che unostrato di quattro palmi di terra, e poche ossa sono il teso-ro che per me si contiene in questo mondo. Acqueta iltuo fremito mal represso di gelosia, o cavaliero; l'uomoche ha i miei affetti, non può starti in campo aperto, tut-toché prode egli fosse quanto leggiadro e progenie divalorosi... Amo un morto, o Achmet! Ora ti è rivelato ilmistero delle mie lacrime e il desiderio della morte chemi distrugge!Queste parole, pronunciate dalla principessa con accen-to indescrivibile, mentre le sue guancie si coloravanod'una vita che le sfuggiva, piombarono al cuore di Ach-met, e vi spensero ad un tratto ogni men nobile senti-mento. Con apparenza di tranquilla, serena rassegnazio-ne, il giovane abbassò gli occhi, e si raccolse alcuni mo-menti dentro se stesso.— Acquistate un nuovo diritto al mio compianto ed almio rispetto, o principessa; ma l'uomo che ha possedutol'amor vostro, tuttoché or morto, è pur sempre il piú in-vidiabile de' mortali. Oh se un'ora sola di quell'amoreche io vagheggio, venisse a consolarmi, oh con quale

505

ne della voce, un sentimento di gelosia che Achmet, suomalgrado, non potè mascherare.Irene, levando un'altra volta gli occhi al cielo, e quindiabbassandoli con atto di pietà profonda sul cavaliero,che ella, conscia e vittima di quei dolori, sapea com-piangere:— Il regno che io invidio, o giovanetto, non è che unostrato di quattro palmi di terra, e poche ossa sono il teso-ro che per me si contiene in questo mondo. Acqueta iltuo fremito mal represso di gelosia, o cavaliero; l'uomoche ha i miei affetti, non può starti in campo aperto, tut-toché prode egli fosse quanto leggiadro e progenie divalorosi... Amo un morto, o Achmet! Ora ti è rivelato ilmistero delle mie lacrime e il desiderio della morte chemi distrugge!Queste parole, pronunciate dalla principessa con accen-to indescrivibile, mentre le sue guancie si coloravanod'una vita che le sfuggiva, piombarono al cuore di Ach-met, e vi spensero ad un tratto ogni men nobile senti-mento. Con apparenza di tranquilla, serena rassegnazio-ne, il giovane abbassò gli occhi, e si raccolse alcuni mo-menti dentro se stesso.— Acquistate un nuovo diritto al mio compianto ed almio rispetto, o principessa; ma l'uomo che ha possedutol'amor vostro, tuttoché or morto, è pur sempre il piú in-vidiabile de' mortali. Oh se un'ora sola di quell'amoreche io vagheggio, venisse a consolarmi, oh con quale

505

Page 506: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

esultanza farei sacrifizio della mia giovinezza... solo perudire dal vostro labbro una parola... e morirvi ai piedi!— E sei tu pure infelice, e per mia causa, o giovanetto?esclamò Irene, curvandosi pietosamente sul cavalieroche le si era gettato ai piedi; e parve che un sentimentopiú vivace e piú affettuoso della pietà le svegliasse incuore un nuovo palpito.Mentre Irene piegava il volto verso quello del cavaliero,che si era impadronito della sua destra, e la copriva dibaci e lacrime, un altro volto femminile s'affacciòdall'alto di una finestruola dorata ed intagliata che met-tea nella sala, e lanciato un fulmineo sguardo ai nostridue personaggi, senza che essi se ne avvedessero, illivi-dì e scomparve. Quella donna era Semira; non vide infaccia la supposta sua rivale, ma si tenne sicura de' suoidanni, ed appiattata attese la notte per compiere i suoidisegni.

XE la notte che dovea richiamare a miglior consiglio lasmarrita ragione di quest'infelice, discese in quelle vastesale, profumata dell'olezzo di mille fiori, luminosa comesi vede solamente nel cielo orientale. Piú non odinell'aremo taciturno che il malinconico mormoriodell'acqua che zampilla dalle fontane; e il canto dell'usi-gnuolo che vagheggia, al dire de' poeti, la rosa sua fi-danzata.

506

esultanza farei sacrifizio della mia giovinezza... solo perudire dal vostro labbro una parola... e morirvi ai piedi!— E sei tu pure infelice, e per mia causa, o giovanetto?esclamò Irene, curvandosi pietosamente sul cavalieroche le si era gettato ai piedi; e parve che un sentimentopiú vivace e piú affettuoso della pietà le svegliasse incuore un nuovo palpito.Mentre Irene piegava il volto verso quello del cavaliero,che si era impadronito della sua destra, e la copriva dibaci e lacrime, un altro volto femminile s'affacciòdall'alto di una finestruola dorata ed intagliata che met-tea nella sala, e lanciato un fulmineo sguardo ai nostridue personaggi, senza che essi se ne avvedessero, illivi-dì e scomparve. Quella donna era Semira; non vide infaccia la supposta sua rivale, ma si tenne sicura de' suoidanni, ed appiattata attese la notte per compiere i suoidisegni.

XE la notte che dovea richiamare a miglior consiglio lasmarrita ragione di quest'infelice, discese in quelle vastesale, profumata dell'olezzo di mille fiori, luminosa comesi vede solamente nel cielo orientale. Piú non odinell'aremo taciturno che il malinconico mormoriodell'acqua che zampilla dalle fontane; e il canto dell'usi-gnuolo che vagheggia, al dire de' poeti, la rosa sua fi-danzata.

506

Page 507: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Semira, piú somigliante ad un'ombra fantastica che apersona viva, si slancia inosservata fuor dall'aremo, tra-versa le oscure sale e si dirige precipitosa verso l'appar-tamento d'Irene, guidata da un chiaror fioco che trapela-va dalla sua camera. Ivi giunta, sostò tremando; il pu-gnale che stringea nella destra, poco stette non le cades-se sul pavimento; questa giovane era nata all'amore, nonal delitto.Non vista, oregliando all'uscio della camera, le parveudire un singhiozzare sommesso, il lamento d'una voceche mal suo grado le scendeva all'anima e la dominava.— Oh come, pensò fra se stessa, come puoi tu piangere,tu favorita d'Achmet? Mi sarei forse ingannata! Forse ladonna che già tanto odio senza conoscerla, è un'infeliceal pari di me!Attraversata ne' suoi disegni di vendetta, e suo malgradointenerita, gettò lo sguardo nella cameretta d'Irene, evide la principessa, vestita a bruno, inginocchiata accan-to a una sacra immagine, cui ardea innanzi una facella.Quel dipinto rappresentava la bellezza celestiale d'unadonna che si chiamò madre degli infelici su questa terrae Regina degli Angioli nell'alto dei firmamenti. Una co-rona di mesti fiori, tessuta dalla mano della principessa,stava sospesa all'immaginetta, e spargea intorno una fra-granza di paradiso. Lo sguardo abbassato di quella don-na ha qualche cosa di sí celeste e di sí verecondo, chel'anima di Semira, nel contemplarla, si intenerisce e ri-

507

Semira, piú somigliante ad un'ombra fantastica che apersona viva, si slancia inosservata fuor dall'aremo, tra-versa le oscure sale e si dirige precipitosa verso l'appar-tamento d'Irene, guidata da un chiaror fioco che trapela-va dalla sua camera. Ivi giunta, sostò tremando; il pu-gnale che stringea nella destra, poco stette non le cades-se sul pavimento; questa giovane era nata all'amore, nonal delitto.Non vista, oregliando all'uscio della camera, le parveudire un singhiozzare sommesso, il lamento d'una voceche mal suo grado le scendeva all'anima e la dominava.— Oh come, pensò fra se stessa, come puoi tu piangere,tu favorita d'Achmet? Mi sarei forse ingannata! Forse ladonna che già tanto odio senza conoscerla, è un'infeliceal pari di me!Attraversata ne' suoi disegni di vendetta, e suo malgradointenerita, gettò lo sguardo nella cameretta d'Irene, evide la principessa, vestita a bruno, inginocchiata accan-to a una sacra immagine, cui ardea innanzi una facella.Quel dipinto rappresentava la bellezza celestiale d'unadonna che si chiamò madre degli infelici su questa terrae Regina degli Angioli nell'alto dei firmamenti. Una co-rona di mesti fiori, tessuta dalla mano della principessa,stava sospesa all'immaginetta, e spargea intorno una fra-granza di paradiso. Lo sguardo abbassato di quella don-na ha qualche cosa di sí celeste e di sí verecondo, chel'anima di Semira, nel contemplarla, si intenerisce e ri-

507

Page 508: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sorge ad una vita che credea spenta per sempre. La ri-membranza della sua patria, della religione de' suoi pa-dri le spiccò viva dal cuore; e cosí l'invase, che l'infeli-ce, già dimentica de' tristi suoi disegni, si spinse innanzia si cacciò anch'essa a piedi di quell'immagine, rompen-do in lacrime da lunga ora rattenute.Irene, fra l'attonita e l'atterrita, gettò lo sguardo sullagiacente, e con atto soccorrevole le stese la mano persollevarla. Ma quale non fu la sorpresa di Semira, quan-do guardando in volto la principessa, riconobbe la fi-gliuola di Costantino imperatore? Ben ella in giorni piúfortunati l'avea veduta sotto il cielo della sua patria; edora la ritrova, non sa come, regina o schiava, nel palaz-zo d'un maomettano. Quella fronte d'Irene, ora copertadi bruno velo, le era comparsa altre volte circondata didiadema e ne' splendidi vestimenti dell'imperiale suogrado. Semira credea trasognare, e trasportata collamente ad altri tempi diversi affatto, non movea parola,né pupilla, tutta assorta nella sembianza della principes-sa.Quando, riposato amendue l'animo, ebbero campo di fa-vellarsi, Semira le aperse in tutto le vicende della suavita; come, sul fiore della giovinezza, fosse stata rapitaa' suoi congiunti, venduta a mercadanti, e comprata fi-nalmente da Achmet. Le parlò di Costantinopoli, dellachiesa di Santa Sofia, di cui serbava pur sempre viva laricordanza; non le celò i suoi errori, i traviamenti dellasua mente e del suo cuore, sino al punto di tenersi beata

508

sorge ad una vita che credea spenta per sempre. La ri-membranza della sua patria, della religione de' suoi pa-dri le spiccò viva dal cuore; e cosí l'invase, che l'infeli-ce, già dimentica de' tristi suoi disegni, si spinse innanzia si cacciò anch'essa a piedi di quell'immagine, rompen-do in lacrime da lunga ora rattenute.Irene, fra l'attonita e l'atterrita, gettò lo sguardo sullagiacente, e con atto soccorrevole le stese la mano persollevarla. Ma quale non fu la sorpresa di Semira, quan-do guardando in volto la principessa, riconobbe la fi-gliuola di Costantino imperatore? Ben ella in giorni piúfortunati l'avea veduta sotto il cielo della sua patria; edora la ritrova, non sa come, regina o schiava, nel palaz-zo d'un maomettano. Quella fronte d'Irene, ora copertadi bruno velo, le era comparsa altre volte circondata didiadema e ne' splendidi vestimenti dell'imperiale suogrado. Semira credea trasognare, e trasportata collamente ad altri tempi diversi affatto, non movea parola,né pupilla, tutta assorta nella sembianza della principes-sa.Quando, riposato amendue l'animo, ebbero campo di fa-vellarsi, Semira le aperse in tutto le vicende della suavita; come, sul fiore della giovinezza, fosse stata rapitaa' suoi congiunti, venduta a mercadanti, e comprata fi-nalmente da Achmet. Le parlò di Costantinopoli, dellachiesa di Santa Sofia, di cui serbava pur sempre viva laricordanza; non le celò i suoi errori, i traviamenti dellasua mente e del suo cuore, sino al punto di tenersi beata

508

Page 509: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

della sua schiavitù e della nuova sua fede.Piú volte, in quel mesto e confidente colloquio, le lacri-me di Semira si confusero alle lacrime della principessa,la quale, conscia del suo potere sull'animo nobilissimod'Achmet, meditò rivolgere in allegrezza quelle scene dilutto. Ella sentiva l'avvicinarsi della morte, bramata tan-to; ma prima di scomparire da questa terra, volea lascia-re che due esseri ancor fortunati venissero a deporre unfiore sulla sua tomba.

XIFinalmente la grande ora, tanto aspettata da Irene, è suo-nata; ora, che la vergine sospirava di continuo, come sefosse quella di presentarsi all'altare accanto al suo fidan-zato. Ella vedeva, nell'estasi dell'amore e nell'agoniadella morte, disserrarsigli dinnanzi agli occhi le portedel paradiso, e giù calarne ad incontrarla l'anima del suoToledo, di suo padre e di altre sue compagne, che intempi piú avventurati non aveano potuto sopravvivereall'eccidio della patria, e riposavano nella terra dei loropadri.Achmet, inconsolabile, le siedea presso il letto, in com-pagnia di ancelle greche che egli stesso le avea scelte acorteggio. Ora chi può descrivere l'espressione del suosguardo, sguardo di innamorato che si affissa sul voltodella giacente, e nel moto delle labbra e degli occhi, nel-lo scolorarsi progressivo della fronte, misura grado a

509

della sua schiavitù e della nuova sua fede.Piú volte, in quel mesto e confidente colloquio, le lacri-me di Semira si confusero alle lacrime della principessa,la quale, conscia del suo potere sull'animo nobilissimod'Achmet, meditò rivolgere in allegrezza quelle scene dilutto. Ella sentiva l'avvicinarsi della morte, bramata tan-to; ma prima di scomparire da questa terra, volea lascia-re che due esseri ancor fortunati venissero a deporre unfiore sulla sua tomba.

XIFinalmente la grande ora, tanto aspettata da Irene, è suo-nata; ora, che la vergine sospirava di continuo, come sefosse quella di presentarsi all'altare accanto al suo fidan-zato. Ella vedeva, nell'estasi dell'amore e nell'agoniadella morte, disserrarsigli dinnanzi agli occhi le portedel paradiso, e giù calarne ad incontrarla l'anima del suoToledo, di suo padre e di altre sue compagne, che intempi piú avventurati non aveano potuto sopravvivereall'eccidio della patria, e riposavano nella terra dei loropadri.Achmet, inconsolabile, le siedea presso il letto, in com-pagnia di ancelle greche che egli stesso le avea scelte acorteggio. Ora chi può descrivere l'espressione del suosguardo, sguardo di innamorato che si affissa sul voltodella giacente, e nel moto delle labbra e degli occhi, nel-lo scolorarsi progressivo della fronte, misura grado a

509

Page 510: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

grado il dileguar della vita! Con quale palpito conta glianeliti accelerati di quel seno che tra poco sarà freddo eper sempre immobile! E mentre colle braccia conserte alpetto la sta osservando senza moto, senza parola, pensaal giorno della domane, al tempo che dovrà scorreresenza di lei, e i propositi piú disperati travolgono la suaragione in un abisso di tenebre.Irene ha letto nel cuore di lui, e chiamandolo presso disé:— Achmet, prese a dirgli sommessamente; ancora pochimomenti, e saremo divisi in eterno. Credi al Dio chepuò riunirci e porgerti ancora in terra una suprema con-solazione? La tua anima è troppo nobile per discono-scerlo a lungo, o Achmet, troppo nobile, per cercare incosa umana un compenso al tuo dolore!E qui la vergine, rianimandosi nella speranza di chia-marlo alla verità per via dell'amore, si levò alquanto asedere, e con un sorriso di dolcezza ineffabile, che lamorte rendea piú augusto, piú commovente, gli stese lamano.— Achmet, ripigliava rasserenandosi, vuoi tu rinunziareal momento di rivederci? Questa parola addio deve es-ser l'ultima veramente tra noi?— Ah no! proruppe Achmet, ginocchiandosi accanto alletto, ed appoggiando la sua fronte sulla destra di lei:— Il tuo Dio sarà il mio Dio, la tua fede è la mia fede.

510

grado il dileguar della vita! Con quale palpito conta glianeliti accelerati di quel seno che tra poco sarà freddo eper sempre immobile! E mentre colle braccia conserte alpetto la sta osservando senza moto, senza parola, pensaal giorno della domane, al tempo che dovrà scorreresenza di lei, e i propositi piú disperati travolgono la suaragione in un abisso di tenebre.Irene ha letto nel cuore di lui, e chiamandolo presso disé:— Achmet, prese a dirgli sommessamente; ancora pochimomenti, e saremo divisi in eterno. Credi al Dio chepuò riunirci e porgerti ancora in terra una suprema con-solazione? La tua anima è troppo nobile per discono-scerlo a lungo, o Achmet, troppo nobile, per cercare incosa umana un compenso al tuo dolore!E qui la vergine, rianimandosi nella speranza di chia-marlo alla verità per via dell'amore, si levò alquanto asedere, e con un sorriso di dolcezza ineffabile, che lamorte rendea piú augusto, piú commovente, gli stese lamano.— Achmet, ripigliava rasserenandosi, vuoi tu rinunziareal momento di rivederci? Questa parola addio deve es-ser l'ultima veramente tra noi?— Ah no! proruppe Achmet, ginocchiandosi accanto alletto, ed appoggiando la sua fronte sulla destra di lei:— Il tuo Dio sarà il mio Dio, la tua fede è la mia fede.

510

Page 511: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Percorrerò, dovunque tu mi preceda, la via del sepolcro;purché alla fine del tenebroso mio cammino possa ancorritrovarti, ovunque, sia nell'alto de' cieli o in fondo degliabissi!— Nella luce eterna! riprese Irene, accennando il cielo.— Ora, o Achmet, d'una ultima grazia debbo ancorapregarti. Quella Semira che è qui schiava, nacque greca,anch'essa sotto il cielo di Costantinopoli, nella terra de'miei padri. La sventurata t'ama di profondo disperatoamore; per te ha rinunziato quasi al suo Dio; tu puoirenderla a se medesima, a' suoi principii, compiere la fe-licità sua, e prepararti un conforto ne' tuoi benefizi.Achmet promise tutto, giacché, perduta Irene, nulla piúgli importava; d'altronde, poter soddisfare a un desideriodella morente era quasi un balsamo sulle piaghe del suocuore.Semira fu chiamata al letto della principessa, e le promi-se che avrebbe riabbracciata la fede de' suoi padri. Irenefece atto di congiungere la destra di lei con quellad'Achmet, ma non ebbe piú forza di pronunciare parole;e quando i due giovani la riguardarono in faccia, la fi-glia dell'imperatore avea abbassato il bel capo, e non ri-maneva piú di lei che la spoglia.La tradizione nulla aggiunge sul fine d'Achmet e di Se-mira; ma possiamo argomentare dal carattere di amen-due, che compierono fedelmente alle loro promesse. In-certo è il sepolcro della principessa Irene, come incerto

511

Percorrerò, dovunque tu mi preceda, la via del sepolcro;purché alla fine del tenebroso mio cammino possa ancorritrovarti, ovunque, sia nell'alto de' cieli o in fondo degliabissi!— Nella luce eterna! riprese Irene, accennando il cielo.— Ora, o Achmet, d'una ultima grazia debbo ancorapregarti. Quella Semira che è qui schiava, nacque greca,anch'essa sotto il cielo di Costantinopoli, nella terra de'miei padri. La sventurata t'ama di profondo disperatoamore; per te ha rinunziato quasi al suo Dio; tu puoirenderla a se medesima, a' suoi principii, compiere la fe-licità sua, e prepararti un conforto ne' tuoi benefizi.Achmet promise tutto, giacché, perduta Irene, nulla piúgli importava; d'altronde, poter soddisfare a un desideriodella morente era quasi un balsamo sulle piaghe del suocuore.Semira fu chiamata al letto della principessa, e le promi-se che avrebbe riabbracciata la fede de' suoi padri. Irenefece atto di congiungere la destra di lei con quellad'Achmet, ma non ebbe piú forza di pronunciare parole;e quando i due giovani la riguardarono in faccia, la fi-glia dell'imperatore avea abbassato il bel capo, e non ri-maneva piú di lei che la spoglia.La tradizione nulla aggiunge sul fine d'Achmet e di Se-mira; ma possiamo argomentare dal carattere di amen-due, che compierono fedelmente alle loro promesse. In-certo è il sepolcro della principessa Irene, come incerto

511

Page 512: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

è pur quello del suo gran genitore, l'ultimo e il piú valo-roso dei Paleologhi. Ma ovunque si infranga e posi que-sta povera mortale argilla, ovunque si spogli questo ve-stimento di dolori, si levano i nostri spiriti trionfanti ver-so una comune patria, dove non avranno a separarsi maipiú.

PIETRO GIURIA.

512

è pur quello del suo gran genitore, l'ultimo e il piú valo-roso dei Paleologhi. Ma ovunque si infranga e posi que-sta povera mortale argilla, ovunque si spogli questo ve-stimento di dolori, si levano i nostri spiriti trionfanti ver-so una comune patria, dove non avranno a separarsi maipiú.

PIETRO GIURIA.

512

Page 513: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

LA TORRE DEL SARACENO

513

LA TORRE DEL SARACENO

513

Page 514: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

Mentre i mari piú lontani rosseggiavano d'italiano san-gue che italiane destre versavano; mentre gli scogli dellaPropontide si procacciavano una funesta rinomanza perla battaglia de' legni liguri e de' veneziani, che piú ferocidi quella notte spaventevole, eterna nella storia, li co-priano di cadaveri e di naufraghi45; mentre Genova per-cotea Pisa mortalmente nell'acque della Meloria46, estringea quindi con ferro e fuoco la Cibele dell'Adriaticonelle sue stesse lagune47; guerre detestabili, ma troppoaspramente giudicate da noi moderni, poiché gli effettiche partorirono non erano allora né preveduti, né preve-dibili; pochi legni di ladroni barbareschi assalivano edevastavano impunemente le terre marittime dei vincito-ri, e soli venti Saraceni sbarcati a Frassineto teneano a

45 Un famoso storico contemporaneo cosí ci descrive questa battaglia delBosforo. — "Poderose flotte capitanate, l'una dal genovese Paganino Doria,l'altra dal veneziano Nicolò Pisani, dispiegarono, per combattere a una controuomo e contro gli elementi, un coraggio ed una perizia, cui niun popolo marinosoverchiò mai. Il 13 febbraio 1352 Paganino Doria diede addosso con sessan-taquattro galee, nel canale del Bosforo, a' Veneziani, ai Catalani ed ai Greci, iquali conducevano poco meno di settantotto galee. Nel fervor della pugna, unaspaventevole burrasca assalì in quegli angusti mari le due flotte; sopravvenneorribilmente, tanto che l'impeto dei venti e dei marosi confondeva l'unacoll'altra. Immensa fu la perdita da ambe le parti, ma la mattina susseguentevide Pisani che la sua non gli consentiva piú di proseguire la lotta; si ritrasse aCandia, ed i Greci fecero pace coi Genovesi".

46 Tutti conoscono la battaglia della Meloria, per cui Pisa fu prostrata inte-ramente.

47 La guerra di Chioggia, dove i due popoli, Genovese e Veneziano, feceroprova di tanto valore e con sí tristi conseguenze.

514

I

Mentre i mari piú lontani rosseggiavano d'italiano san-gue che italiane destre versavano; mentre gli scogli dellaPropontide si procacciavano una funesta rinomanza perla battaglia de' legni liguri e de' veneziani, che piú ferocidi quella notte spaventevole, eterna nella storia, li co-priano di cadaveri e di naufraghi45; mentre Genova per-cotea Pisa mortalmente nell'acque della Meloria46, estringea quindi con ferro e fuoco la Cibele dell'Adriaticonelle sue stesse lagune47; guerre detestabili, ma troppoaspramente giudicate da noi moderni, poiché gli effettiche partorirono non erano allora né preveduti, né preve-dibili; pochi legni di ladroni barbareschi assalivano edevastavano impunemente le terre marittime dei vincito-ri, e soli venti Saraceni sbarcati a Frassineto teneano a

45 Un famoso storico contemporaneo cosí ci descrive questa battaglia delBosforo. — "Poderose flotte capitanate, l'una dal genovese Paganino Doria,l'altra dal veneziano Nicolò Pisani, dispiegarono, per combattere a una controuomo e contro gli elementi, un coraggio ed una perizia, cui niun popolo marinosoverchiò mai. Il 13 febbraio 1352 Paganino Doria diede addosso con sessan-taquattro galee, nel canale del Bosforo, a' Veneziani, ai Catalani ed ai Greci, iquali conducevano poco meno di settantotto galee. Nel fervor della pugna, unaspaventevole burrasca assalì in quegli angusti mari le due flotte; sopravvenneorribilmente, tanto che l'impeto dei venti e dei marosi confondeva l'unacoll'altra. Immensa fu la perdita da ambe le parti, ma la mattina susseguentevide Pisani che la sua non gli consentiva piú di proseguire la lotta; si ritrasse aCandia, ed i Greci fecero pace coi Genovesi".

46 Tutti conoscono la battaglia della Meloria, per cui Pisa fu prostrata inte-ramente.

47 La guerra di Chioggia, dove i due popoli, Genovese e Veneziano, feceroprova di tanto valore e con sí tristi conseguenze.

514

Page 515: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

freno quella regione48.Rimangono ancora a' dì nostri, tra la gente di mare e de'villaggi, tradizioni oscure, antichissime, che ci rivelanoil viver rotto e procelloso di que' tempi; e il vecchio ma-rinaio che le ripete come le udì a narrare dalla bocca disuo padre, ti addita, lunghesso il lido, qualche avanzo di

48 Descriviamo, colle parole dei Giambullari, questo sbarco de' Saraceni aFrassineto, poiché può servire di preambolo a ciò che siamo per raccontare:

"Una piccola navicella uscita di Spagna con 20 uomini solamente che bu-scavano alcuna preda nei vicini liti cristiani, trovandosi gittata dal vento allariva di Frassineto (castello in que' tempi fortissimo tra la Provenza e l'Italia,cinto d'ogn'intomo di selva asprissima, eccetto la parte che guarda il mare),que' pochi Saraceni che vi erano dentro, desiderosi di campare la furia dellatempesta, scesero a terra tacitamente per nascondersi nella selva. Ma trovandoaperto il castello, e ciascuno in quello a dormire, uccisi tutti gli abitatori senzaalcuna scelta o riserbo, mandarono per nuove genti in Spagna, e, fortificatisicolà dentro, si insignorirono del paese. I vicini, che dovevano accorrere aquest'incendio, inimicandosi l'uno coll'altro, attesero piuttosto a nuocersi e aconsumarsi tra lor medesimi, che a ricuperare il luogo perduto. Anzi, desidero-si della rovina e della depressione degli stessi Cristiani avversarii loro, comin-ciò la parte meno forte a collegarsi con questi Mori, ed a chiamarli in sua com-pagnia, a distruzione della piú potente. Il che facendo i Saraceni molto volon-tieri, uccidendo gli uomini e guastando il paese, allargarono tosto il dominio:anzi, con le stesse armi dei Cristiani vennero tanto gagliardi, che soggiogaronogli amici e nemici; e fecero grandi prede e danni gravissimi.

"Verso l'anno 941 il re Ugo (Ugo re d'Italia, marchese e duca di Provenza)deliberò fare l'impresa di Frassineto contro a que' Mori che lo tenevano, perestinguere finalmente quella sementa perniciosa. Alla volta del quale avendoinviato per mare una grossa armata, parte sua, parte venutagli da Costantinopo-li con gran copia di fuoco greco, se ne andò per terra personalmente a sbarcarla mala sementa che già tant'anni avea guasto Italia e Provenza. Le navi arriva-te nel porto di Frassineto, abbruciarono tutta l'armata dei Saraceni, e, dalla ban-da di terra, tutta la foltissima selva da noi descritta. Di maniera che, giudican-dosi quegli, come erano veramente, quasi che morti, si arrenderono al re Ugo,e senza contrasto alcuno lo riceverono nella terra, e si diedero per servi suoi atutto quel che piú gli piaceva.

515

freno quella regione48.Rimangono ancora a' dì nostri, tra la gente di mare e de'villaggi, tradizioni oscure, antichissime, che ci rivelanoil viver rotto e procelloso di que' tempi; e il vecchio ma-rinaio che le ripete come le udì a narrare dalla bocca disuo padre, ti addita, lunghesso il lido, qualche avanzo di

48 Descriviamo, colle parole dei Giambullari, questo sbarco de' Saraceni aFrassineto, poiché può servire di preambolo a ciò che siamo per raccontare:

"Una piccola navicella uscita di Spagna con 20 uomini solamente che bu-scavano alcuna preda nei vicini liti cristiani, trovandosi gittata dal vento allariva di Frassineto (castello in que' tempi fortissimo tra la Provenza e l'Italia,cinto d'ogn'intomo di selva asprissima, eccetto la parte che guarda il mare),que' pochi Saraceni che vi erano dentro, desiderosi di campare la furia dellatempesta, scesero a terra tacitamente per nascondersi nella selva. Ma trovandoaperto il castello, e ciascuno in quello a dormire, uccisi tutti gli abitatori senzaalcuna scelta o riserbo, mandarono per nuove genti in Spagna, e, fortificatisicolà dentro, si insignorirono del paese. I vicini, che dovevano accorrere aquest'incendio, inimicandosi l'uno coll'altro, attesero piuttosto a nuocersi e aconsumarsi tra lor medesimi, che a ricuperare il luogo perduto. Anzi, desidero-si della rovina e della depressione degli stessi Cristiani avversarii loro, comin-ciò la parte meno forte a collegarsi con questi Mori, ed a chiamarli in sua com-pagnia, a distruzione della piú potente. Il che facendo i Saraceni molto volon-tieri, uccidendo gli uomini e guastando il paese, allargarono tosto il dominio:anzi, con le stesse armi dei Cristiani vennero tanto gagliardi, che soggiogaronogli amici e nemici; e fecero grandi prede e danni gravissimi.

"Verso l'anno 941 il re Ugo (Ugo re d'Italia, marchese e duca di Provenza)deliberò fare l'impresa di Frassineto contro a que' Mori che lo tenevano, perestinguere finalmente quella sementa perniciosa. Alla volta del quale avendoinviato per mare una grossa armata, parte sua, parte venutagli da Costantinopo-li con gran copia di fuoco greco, se ne andò per terra personalmente a sbarcarla mala sementa che già tant'anni avea guasto Italia e Provenza. Le navi arriva-te nel porto di Frassineto, abbruciarono tutta l'armata dei Saraceni, e, dalla ban-da di terra, tutta la foltissima selva da noi descritta. Di maniera che, giudican-dosi quegli, come erano veramente, quasi che morti, si arrenderono al re Ugo,e senza contrasto alcuno lo riceverono nella terra, e si diedero per servi suoi atutto quel che piú gli piaceva.

515

Page 516: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

riparo o di turricciuole, che egli crede tuttavia abitati da-gli spiriti misteriori della sua leggenda.Percorrendo la costa ligure occidentale, tra Noli, cittàantica, e il pittoresco villaggio di Spotorno, superbo perla bellezza delle sue donne, sopra un angolo della stradache sporge in mare, vedi sorgere tra pianticelle selvati-che e corimbi d'edera, mesto e solenne ornamento dellerovine, due turricciuole, denominate ancora oggigiornoCastello del Saraceno. Poco lungi, sulla vetta dellamontagna, giacciono qua e là dispersi tra i vigneti e po-chi ulivi, alcuni frammenti di costruzione, che si credeappartenessero ad un castello antichissimo d'un potentesignore, forse il marchese del Carretto. A mezza lega didistanza, e poco lungi dalle falde della montagna bagna-ta dai flutti, nereggia sterile, abbandonato l'isolotto diBergegi, di cosí leggera importanza, che alcuni geografidimenticarono d'accennarlo. Non abitazione, non vesti-gio di coltura, non boscaglia che lo rallegri, che lo riparidalla vampa del sole e dalla furia dei venti; se non cheverso il sommo della roccia, le rovine d'un antico mona-stero, una cisterna ed una capace grotta servono di refri-gerio e di ricovero al pescatore che vi si reca, nei giornidi calma, ad asciugar le sue reti49. Eppure su quella roc-cia arida e desolata, cinta da acque furibonde che minac-ciano di superarla, vissero creature umane e ne scom-parvero come nebbia del mattino. Dove un giorno suonò

49 Dicesi che in questa isoletta siasi rifugiato un santo vescovo, Eugenio,onorato da que' di Noli come il loro celeste avvocato; e che il convento, di cuiveggonsi tuttavia le rovine, appartenesse ai monaci Lerinensi.

516

riparo o di turricciuole, che egli crede tuttavia abitati da-gli spiriti misteriori della sua leggenda.Percorrendo la costa ligure occidentale, tra Noli, cittàantica, e il pittoresco villaggio di Spotorno, superbo perla bellezza delle sue donne, sopra un angolo della stradache sporge in mare, vedi sorgere tra pianticelle selvati-che e corimbi d'edera, mesto e solenne ornamento dellerovine, due turricciuole, denominate ancora oggigiornoCastello del Saraceno. Poco lungi, sulla vetta dellamontagna, giacciono qua e là dispersi tra i vigneti e po-chi ulivi, alcuni frammenti di costruzione, che si credeappartenessero ad un castello antichissimo d'un potentesignore, forse il marchese del Carretto. A mezza lega didistanza, e poco lungi dalle falde della montagna bagna-ta dai flutti, nereggia sterile, abbandonato l'isolotto diBergegi, di cosí leggera importanza, che alcuni geografidimenticarono d'accennarlo. Non abitazione, non vesti-gio di coltura, non boscaglia che lo rallegri, che lo riparidalla vampa del sole e dalla furia dei venti; se non cheverso il sommo della roccia, le rovine d'un antico mona-stero, una cisterna ed una capace grotta servono di refri-gerio e di ricovero al pescatore che vi si reca, nei giornidi calma, ad asciugar le sue reti49. Eppure su quella roc-cia arida e desolata, cinta da acque furibonde che minac-ciano di superarla, vissero creature umane e ne scom-parvero come nebbia del mattino. Dove un giorno suonò

49 Dicesi che in questa isoletta siasi rifugiato un santo vescovo, Eugenio,onorato da que' di Noli come il loro celeste avvocato; e che il convento, di cuiveggonsi tuttavia le rovine, appartenesse ai monaci Lerinensi.

516

Page 517: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

il canto del solitario, s'ode lo strillo dell'alcione che viripara dalla tempesta, e il pauroso coniglio scavò la suatana; ma le fantasie popolari non vollero abbandonarequei ruderi, e connettono ancora tra di loro la Torre delSaraceno, i rottami della montagna e le rovine del mo-nastero.

517

il canto del solitario, s'ode lo strillo dell'alcione che viripara dalla tempesta, e il pauroso coniglio scavò la suatana; ma le fantasie popolari non vollero abbandonarequei ruderi, e connettono ancora tra di loro la Torre delSaraceno, i rottami della montagna e le rovine del mo-nastero.

517

Page 518: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

È fama, come accennammo, che un potente signore, neiprimi tempi del medio evo, abitasse in un castello sullavetta della montagna, e che partito, alcuni vogliono, perTerra Santa, altri per l'impresa della Meloria, vi lascias-se a guardia un suo figliuolo ed una giovane sua figliuo-la, non meno attraente per leggiadria di forme, che peraltezza e nobiltà d'animo. Mentre ella un giorno,dall'alto d'una torre, espiava nell'orizzonte se compariala vela del suo genitore, fu assalita improvvisamente dauna schiera di Saraceni, che, approdati nella notte aquella costa, la strinsero d'assedio nel castello e le inti-marono la resa. Ma l'animosa fanciulla non cadè d'ani-mo; armò, come meglio seppe, famigliari, contadini ealcune guardie della casa; si coprì il petto di ferrea ma-glia, acconciò dentro l'elmo il volume de' suoi capelli, ecomparve sulle mura a rintuzzarne gli assalitori. Invano;tutto cedè all'impeto ed alla sorpresa di que' furibondi; ilcastello fu espugnato; le fiamme suscitate dall'ira de'vincitori o dalla cieca disperazione dei vinti, già divora-vano gli appartamenti interni, già scoppiavano vorticosealle spalle della guerriera, quando ella ritraeasi col fra-tello, difendendo palmo a palmo il terreno, sul ripianod'una torre che stava a perpendicolo sul fianco dirupatodella montagna. Nell'ultima alternativa di ceder l'armi oprecipitarsi da quell'altezza, mentre gli assalitori incal-zavano più davvicino e piú ardenti, il fratello cadde e

518

II

È fama, come accennammo, che un potente signore, neiprimi tempi del medio evo, abitasse in un castello sullavetta della montagna, e che partito, alcuni vogliono, perTerra Santa, altri per l'impresa della Meloria, vi lascias-se a guardia un suo figliuolo ed una giovane sua figliuo-la, non meno attraente per leggiadria di forme, che peraltezza e nobiltà d'animo. Mentre ella un giorno,dall'alto d'una torre, espiava nell'orizzonte se compariala vela del suo genitore, fu assalita improvvisamente dauna schiera di Saraceni, che, approdati nella notte aquella costa, la strinsero d'assedio nel castello e le inti-marono la resa. Ma l'animosa fanciulla non cadè d'ani-mo; armò, come meglio seppe, famigliari, contadini ealcune guardie della casa; si coprì il petto di ferrea ma-glia, acconciò dentro l'elmo il volume de' suoi capelli, ecomparve sulle mura a rintuzzarne gli assalitori. Invano;tutto cedè all'impeto ed alla sorpresa di que' furibondi; ilcastello fu espugnato; le fiamme suscitate dall'ira de'vincitori o dalla cieca disperazione dei vinti, già divora-vano gli appartamenti interni, già scoppiavano vorticosealle spalle della guerriera, quando ella ritraeasi col fra-tello, difendendo palmo a palmo il terreno, sul ripianod'una torre che stava a perpendicolo sul fianco dirupatodella montagna. Nell'ultima alternativa di ceder l'armi oprecipitarsi da quell'altezza, mentre gli assalitori incal-zavano più davvicino e piú ardenti, il fratello cadde e

518

Page 519: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

spirò ai piedi di lei, côlto nel petto da una saetta; ma lagiovane, risoluta piú che mai, si fece innanzi d'un passoper servir di schermo al caduto; nell'impeto della suamossa le si slacciò la gorgiera dell'elmo; i lunghi, bion-dissimi suoi capelli le si svilupparono luminosi intornoal capo; apparve donna; e i nemici, irritati della sua resi-stenza ed eccitati dalla sua bellezza, ruppero in un gridofuribondo come bramito di fiera. Già stava per soccom-bere, incalzata all'orlo del precipizio, quando un giovaneSaraceno, che alla ricchezza del vestimento, ma più an-cora alla maestà del volto, ti si appalesava capitano diquella schiera, accorse, ruppe la calca; intimò a que' fu-ribondi di retrocedere, e solo, composto negli atti e nelvolto, si fece innanzi, abbassò la punta della scimitarra,e promise alla giovinetta su quell'acciaro e sul nome diAllah, che non avrebbe usato mai sopra di lei i dirittidella vittoria. La bellezza della fanciulla, lo sguardo del-le nere sue pupille, animato dal fuoco della battaglia edall'entusiasmo che ti ispira il pericolo, quella biondacapigliatura ondeggiante al vento, mentre le fiamme chela attergavano, serviano quasi di campo alla nobile eleggiadra sua persona, commossero, come visione so-vrumana, l'animo del Saraceno; e la giovinetta, colpitaanche essa alla serena maestà del volto, al natio decoroche si appalesava nel portamento di lui, dimenticò ilproprio pericolo, sentì che potea deporre la spada e fi-darsi all'onore dell'ignoto cavaliero.Cosí fece. Donde nasca questa subita confidenza, questa

519

spirò ai piedi di lei, côlto nel petto da una saetta; ma lagiovane, risoluta piú che mai, si fece innanzi d'un passoper servir di schermo al caduto; nell'impeto della suamossa le si slacciò la gorgiera dell'elmo; i lunghi, bion-dissimi suoi capelli le si svilupparono luminosi intornoal capo; apparve donna; e i nemici, irritati della sua resi-stenza ed eccitati dalla sua bellezza, ruppero in un gridofuribondo come bramito di fiera. Già stava per soccom-bere, incalzata all'orlo del precipizio, quando un giovaneSaraceno, che alla ricchezza del vestimento, ma più an-cora alla maestà del volto, ti si appalesava capitano diquella schiera, accorse, ruppe la calca; intimò a que' fu-ribondi di retrocedere, e solo, composto negli atti e nelvolto, si fece innanzi, abbassò la punta della scimitarra,e promise alla giovinetta su quell'acciaro e sul nome diAllah, che non avrebbe usato mai sopra di lei i dirittidella vittoria. La bellezza della fanciulla, lo sguardo del-le nere sue pupille, animato dal fuoco della battaglia edall'entusiasmo che ti ispira il pericolo, quella biondacapigliatura ondeggiante al vento, mentre le fiamme chela attergavano, serviano quasi di campo alla nobile eleggiadra sua persona, commossero, come visione so-vrumana, l'animo del Saraceno; e la giovinetta, colpitaanche essa alla serena maestà del volto, al natio decoroche si appalesava nel portamento di lui, dimenticò ilproprio pericolo, sentì che potea deporre la spada e fi-darsi all'onore dell'ignoto cavaliero.Cosí fece. Donde nasca questa subita confidenza, questa

519

Page 520: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

simpatia reciproca fra due esseri sconosciuti, sian purnemici, è un mistero del cuore umano, che tutte le fisio-logie del mondo e il sistema di Gall e simili, non riusci-ranno a spiegar mai.

520

simpatia reciproca fra due esseri sconosciuti, sian purnemici, è un mistero del cuore umano, che tutte le fisio-logie del mondo e il sistema di Gall e simili, non riusci-ranno a spiegar mai.

520

Page 521: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Il Saraceno, prosegue la tradizione, fabbricò allora quelcastello che da lui si intitola; serbò fede alla sua prigio-niera; le assegnò alcune camere, dove non osava metterpiede, se non avuta licenza, e dove ella costrusse unaspecie d'altare, adornandolo coll'imaginetta d'una Ma-donna che ebbe il permesso di trasportar dal castello disuo padre. Pareva che il vincitore si studiasse di conso-lare con ogni modo la solitudine della donzella, e di pre-venire ogni suo desiderio.Eloisa si acquetò a poco a poco alla nuova sua fortuna; eseppe merito al Saraceno de' modi onesti e gentili, de-gnissimi di cavaliero, che le usava continuamente. Mauna nuova sollecitudine che ella stessa non comprende-va, o che piuttosto non ardiva di interrogare, le si eracacciata in cuore. La speranza del ritorno del padre, chel'avrebbe riscattata, piú non era l'assiduo pensiero dellasua mente; l'imagine del giovane Saraceno le turbava isogni, e quell'anima candida, appassionata ne provavaquasi un rimorso. Ma il terribile sentimento che già sta-va per invadere e divorar la sua vita, si palliava collamaschera della pietà: — Come mai, dicea tra se stessa,quell'anima cosí nobile, cosí virtuosa, giacerà eterna-mente fra le tenebre dell'errore! Quel cavaliero cosí gen-tile, cosí leggiadro sarà fulminato, rigettato dalla luce diDio! e talvolta il nome di Achmet le uscì dal cuore collapreghiera piú fervente. Se il cavaliero movea a battaglia,

521

III

Il Saraceno, prosegue la tradizione, fabbricò allora quelcastello che da lui si intitola; serbò fede alla sua prigio-niera; le assegnò alcune camere, dove non osava metterpiede, se non avuta licenza, e dove ella costrusse unaspecie d'altare, adornandolo coll'imaginetta d'una Ma-donna che ebbe il permesso di trasportar dal castello disuo padre. Pareva che il vincitore si studiasse di conso-lare con ogni modo la solitudine della donzella, e di pre-venire ogni suo desiderio.Eloisa si acquetò a poco a poco alla nuova sua fortuna; eseppe merito al Saraceno de' modi onesti e gentili, de-gnissimi di cavaliero, che le usava continuamente. Mauna nuova sollecitudine che ella stessa non comprende-va, o che piuttosto non ardiva di interrogare, le si eracacciata in cuore. La speranza del ritorno del padre, chel'avrebbe riscattata, piú non era l'assiduo pensiero dellasua mente; l'imagine del giovane Saraceno le turbava isogni, e quell'anima candida, appassionata ne provavaquasi un rimorso. Ma il terribile sentimento che già sta-va per invadere e divorar la sua vita, si palliava collamaschera della pietà: — Come mai, dicea tra se stessa,quell'anima cosí nobile, cosí virtuosa, giacerà eterna-mente fra le tenebre dell'errore! Quel cavaliero cosí gen-tile, cosí leggiadro sarà fulminato, rigettato dalla luce diDio! e talvolta il nome di Achmet le uscì dal cuore collapreghiera piú fervente. Se il cavaliero movea a battaglia,

521

Page 522: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

se spiegava le vele al vento, ogni aura, ogni nube chesorgesse nell'orizzonte, facea palpitare la giovanetta; espesso il primo raggio dell'aurora la trovò appoggiatamalinconicamente alla sua finestruola ogivale, cogli oc-chi fissi al mare, pregni di lacrime e stanchi da lunga ve-glia.Talvolta – misere illusioni del cuore infermo! – si indi-spettia con se stessa; volea ingannarsi: — Non è dessoun infedele? il distruttore della mia casa, l'uccisore dimio fratello, un corsaro, un ladrone avventuriere? — Equi studiava di persuadersi che Achmet era un tristo de-gno dell'odio suo, e che ella dovea forse anche trafigger-lo! Ma l'imagine di Achmet, piú che mai candida e lu-minosa, spiccava dalle tenebre che l'ammalata fantasiad'Eloisa si sforzava addensarle intorno per oscurarla, perdetestarla. — Achmet, le gridava dal cuore una voceprepotente, è un infelice degno delle tue lacrime e dellatua stima; ha egli colpa, o piuttosto non è vittima de'suoi nascimenti? Non t'ha difesa, non ti onora continua-mente, mentre potrebbe usare della sua forza? Oh la suamente sola è accecata; il cuore d'Achmet è retto, nobile,generoso; tu lo calunnii atrocemente! — E qui la poveraEloisa sentia rimorso d'averlo oltraggiato nel suo pen-siero; chiedea perdono a quell'imagine idolatrata; el'amore risorgendo piú che mai vivo, rivendicato, deva-stava quell'anima senza difesa.Ed Achmet intanto che diveniva? Mentre spesso, nel si-lenzio della notte, contemplava dalla sua torre la fine-

522

se spiegava le vele al vento, ogni aura, ogni nube chesorgesse nell'orizzonte, facea palpitare la giovanetta; espesso il primo raggio dell'aurora la trovò appoggiatamalinconicamente alla sua finestruola ogivale, cogli oc-chi fissi al mare, pregni di lacrime e stanchi da lunga ve-glia.Talvolta – misere illusioni del cuore infermo! – si indi-spettia con se stessa; volea ingannarsi: — Non è dessoun infedele? il distruttore della mia casa, l'uccisore dimio fratello, un corsaro, un ladrone avventuriere? — Equi studiava di persuadersi che Achmet era un tristo de-gno dell'odio suo, e che ella dovea forse anche trafigger-lo! Ma l'imagine di Achmet, piú che mai candida e lu-minosa, spiccava dalle tenebre che l'ammalata fantasiad'Eloisa si sforzava addensarle intorno per oscurarla, perdetestarla. — Achmet, le gridava dal cuore una voceprepotente, è un infelice degno delle tue lacrime e dellatua stima; ha egli colpa, o piuttosto non è vittima de'suoi nascimenti? Non t'ha difesa, non ti onora continua-mente, mentre potrebbe usare della sua forza? Oh la suamente sola è accecata; il cuore d'Achmet è retto, nobile,generoso; tu lo calunnii atrocemente! — E qui la poveraEloisa sentia rimorso d'averlo oltraggiato nel suo pen-siero; chiedea perdono a quell'imagine idolatrata; el'amore risorgendo piú che mai vivo, rivendicato, deva-stava quell'anima senza difesa.Ed Achmet intanto che diveniva? Mentre spesso, nel si-lenzio della notte, contemplava dalla sua torre la fine-

522

Page 523: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

struola della vergine, e la vedea ancora illuminata, oh seavesse saputo mai la veglia angosciosa di quell'anima,non meno ardente né meno infelice della sua! Bramavaanch'egli di svelarle ciò che sentiva; ma temea offender-la, conturbarla, fallire la sua promessa. Nei momenti diriposo si recava a visitarla; le narrava avventure fantasti-che di fate e di genii dell'Oriente; amori e lotte di cava-lieri; le descriveva le tende de' suoi padri; e piú d'ognialtra pietosa storia, le dicea quella d'un giovanetto chemorì vittima dell'amor suo, senza averlo mai rivelatoalla donna che idolatrava. La voce del Saraceno si com-moveva, s'affievoliva; e gli occhi d'Eloisa, velati dallelunghe sue palpebre, si inumidirono piú volte d'una la-crima, che tentò nascondere, ma inutilmente, agli occhiappassionati del cavaliero.Gli Orientali, vaghissimi dei fiori, attribuirono loro unlinguaggio simbolico, atto ad esprimere singolarmentele affettuose commozioni dell'animo. Achmet, che te-mea rivelare a parole il secreto del suo cuore, non cre-dette fallire alla promessa con renderne interpreti pochifiori. E perciò scelse e dispose con simbolico intendi-mento il fiore della speranza dalle sue fogliette verdissi-me; quello dell'amore eterno, detto immortale, quellodella tenera malinconia dal color pallido, e quello dabrune foglie che aspira ai silenzii della morte.Eloisa nel ricevere quei fiori, tentò nascondere il suoturbamento; ma il rossore vivissimo della sua guanciatradì il secreto del cuore. Rimasta sola, impresse un ba-

523

struola della vergine, e la vedea ancora illuminata, oh seavesse saputo mai la veglia angosciosa di quell'anima,non meno ardente né meno infelice della sua! Bramavaanch'egli di svelarle ciò che sentiva; ma temea offender-la, conturbarla, fallire la sua promessa. Nei momenti diriposo si recava a visitarla; le narrava avventure fantasti-che di fate e di genii dell'Oriente; amori e lotte di cava-lieri; le descriveva le tende de' suoi padri; e piú d'ognialtra pietosa storia, le dicea quella d'un giovanetto chemorì vittima dell'amor suo, senza averlo mai rivelatoalla donna che idolatrava. La voce del Saraceno si com-moveva, s'affievoliva; e gli occhi d'Eloisa, velati dallelunghe sue palpebre, si inumidirono piú volte d'una la-crima, che tentò nascondere, ma inutilmente, agli occhiappassionati del cavaliero.Gli Orientali, vaghissimi dei fiori, attribuirono loro unlinguaggio simbolico, atto ad esprimere singolarmentele affettuose commozioni dell'animo. Achmet, che te-mea rivelare a parole il secreto del suo cuore, non cre-dette fallire alla promessa con renderne interpreti pochifiori. E perciò scelse e dispose con simbolico intendi-mento il fiore della speranza dalle sue fogliette verdissi-me; quello dell'amore eterno, detto immortale, quellodella tenera malinconia dal color pallido, e quello dabrune foglie che aspira ai silenzii della morte.Eloisa nel ricevere quei fiori, tentò nascondere il suoturbamento; ma il rossore vivissimo della sua guanciatradì il secreto del cuore. Rimasta sola, impresse un ba-

523

Page 524: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cio ardentissimo e lungamente rattenuto sopra quei fiori.Povera giovanetta! se nel candore della sua anima aves-se potuto discendere negli arcani del proprio cuore,avrebbe avuta onta e quasi rimorso di quel bacio; poi-ché, certo, quel bacio non era per i fiori! Si recò invecenella sua cameretta e li depose, come offerta, dinanzi lasanta imagine. — Que' fiori sono raccolti dalla mano diAchmet; chi sa che la Santa Vergine non abbassi unosguardo di pietà sull'omaggio di quell'infelice! — Salva-temi voi, dal mio cuore, proseguia con accento dispera-to; se potessi colla mia vita mortale redimere almenoquell'anima che non vi conosce! Almeno, pensava suomalgrado, potrei rivederlo ancora tra gli angioli; né allo-ra l'amor mio sarebbe delitto!Ma quella pace apparente non poteva durar oltre; la ca-tastrofe sopraggiunse. Que' due esseri, nati cosí lontani,divisi da tanti mari, da religione, da riguardi di sesso, dilingua, doveano superar tutto, per rivelarsi l'unoall'altro, stendersi le braccia disperate, ma quasi un abis-so li dividesse, piangere un momento insieme, e godertanto in quel momento, da distruggere agli occhi loro ilrimanente dell'universo e la vita propria.

524

cio ardentissimo e lungamente rattenuto sopra quei fiori.Povera giovanetta! se nel candore della sua anima aves-se potuto discendere negli arcani del proprio cuore,avrebbe avuta onta e quasi rimorso di quel bacio; poi-ché, certo, quel bacio non era per i fiori! Si recò invecenella sua cameretta e li depose, come offerta, dinanzi lasanta imagine. — Que' fiori sono raccolti dalla mano diAchmet; chi sa che la Santa Vergine non abbassi unosguardo di pietà sull'omaggio di quell'infelice! — Salva-temi voi, dal mio cuore, proseguia con accento dispera-to; se potessi colla mia vita mortale redimere almenoquell'anima che non vi conosce! Almeno, pensava suomalgrado, potrei rivederlo ancora tra gli angioli; né allo-ra l'amor mio sarebbe delitto!Ma quella pace apparente non poteva durar oltre; la ca-tastrofe sopraggiunse. Que' due esseri, nati cosí lontani,divisi da tanti mari, da religione, da riguardi di sesso, dilingua, doveano superar tutto, per rivelarsi l'unoall'altro, stendersi le braccia disperate, ma quasi un abis-so li dividesse, piangere un momento insieme, e godertanto in quel momento, da distruggere agli occhi loro ilrimanente dell'universo e la vita propria.

524

Page 525: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

Achmet, avvisato da' suoi che si era scoperto, versosera, un legno con bandiera cristiana e colle vele am-mainate, quasi volesse aspettar la notte per avanzarsiinosservato e prender terra, si tenne per assalito, e risol-vette di prevenirlo. Mentre tutto era in punto per la par-tenza, salì nuovamente alle stanze di Eloisa bramoso dirivederla ancora una volta; gli pareva che qualche cosadi straordinario per la sua vita si preparasse fra le tene-bre di quella notte. Vedremo ora donde nascesse questofunesto presentimento che purtroppo aveva radice nelvero.Quando il Saraceno entrò nella camera, Eloisa, creden-dolo già partito, stava ginocchioni dinanzi la santa ima-gine, in raccoglimento cosí profondo, che non si addiededel suo ritorno. Achmet ristette sopra la soglia; la guar-dò a lungo con un misto di tenerezza e di rispetto reli-gioso; e udì piú volte il nome proprio pronunciato daquella voce che gli penetrava arcanamente nelle fibredel cuore. All'aspetto angelico della pia giovanetta cheaffidava al Cielo il secreto della sua anima, stava pergittarsi anch'egli ai piedi di quell'altare, e pregare il Diod'Eloisa. Ma quando la giovanetta alzò le braccia versol'imagine di Maria e ruppe in lacrime, il cuore d'Achmetnon potè reggere e si spettrò in singhiozzi.Eloisa, sorpresa, maravigliata si volse addietro e vide ilSaraceno ritto sulla soglia, immobile, cogli occhi bassi,

525

IV

Achmet, avvisato da' suoi che si era scoperto, versosera, un legno con bandiera cristiana e colle vele am-mainate, quasi volesse aspettar la notte per avanzarsiinosservato e prender terra, si tenne per assalito, e risol-vette di prevenirlo. Mentre tutto era in punto per la par-tenza, salì nuovamente alle stanze di Eloisa bramoso dirivederla ancora una volta; gli pareva che qualche cosadi straordinario per la sua vita si preparasse fra le tene-bre di quella notte. Vedremo ora donde nascesse questofunesto presentimento che purtroppo aveva radice nelvero.Quando il Saraceno entrò nella camera, Eloisa, creden-dolo già partito, stava ginocchioni dinanzi la santa ima-gine, in raccoglimento cosí profondo, che non si addiededel suo ritorno. Achmet ristette sopra la soglia; la guar-dò a lungo con un misto di tenerezza e di rispetto reli-gioso; e udì piú volte il nome proprio pronunciato daquella voce che gli penetrava arcanamente nelle fibredel cuore. All'aspetto angelico della pia giovanetta cheaffidava al Cielo il secreto della sua anima, stava pergittarsi anch'egli ai piedi di quell'altare, e pregare il Diod'Eloisa. Ma quando la giovanetta alzò le braccia versol'imagine di Maria e ruppe in lacrime, il cuore d'Achmetnon potè reggere e si spettrò in singhiozzi.Eloisa, sorpresa, maravigliata si volse addietro e vide ilSaraceno ritto sulla soglia, immobile, cogli occhi bassi,

525

Page 526: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

colla mano sulla fronte.Cosí svelarono, loro malgrado, il proprio segreto.Eloisa sorse in piedi, mosse all'incontro del cavaliero,penetrò collo sguardo dentro quel cuore, e poi ristetteanch'essa nel silenzio di una terribile costernazione.Achmet si riscosse, si ricompose e, prendendo dolce-mente per mano la giovanetta, atto cui non s'era abban-donato mai nell'impeto della passione, le dissecoll'accento d'un dolore rassegnato, ma inconsolabile:— Eloisa, dobbiamo separarci; forse per poco; ma seuno strano avvenimento mi precludesse la via del ritor-no, togliete quest'anello; non solo potrete uscir libera,ma rimaner signora, se vi piace, in queste mura; le mieguardie vi ubbidiranno come a me stesso.L'idea della libertà non era piú il sogno luminoso dellamente di lei; ma quella di non rivedere Achmet mai piú,le sorse in animo cosí nuova, cosí terribile, che tremò dise stessa, si comprese per la prima volta e strinse conforza convulsiva la mano del giovane, quasi la sua vitavi si reggesse sospesa sopra un abisso.Non rispose; e il Saraceno proseguiva con voce pacata,ma che tradiva una profonda commozione:— Mentre ancora fanciullo pargoleggiava tra le bracciadi mia madre, sotto l'ombra di un palmizio, passò unafata, guardò il bambino, e porse alla madre un talisma-no, una gemma, che lo avrebbe preservato da ogni peri-

526

colla mano sulla fronte.Cosí svelarono, loro malgrado, il proprio segreto.Eloisa sorse in piedi, mosse all'incontro del cavaliero,penetrò collo sguardo dentro quel cuore, e poi ristetteanch'essa nel silenzio di una terribile costernazione.Achmet si riscosse, si ricompose e, prendendo dolce-mente per mano la giovanetta, atto cui non s'era abban-donato mai nell'impeto della passione, le dissecoll'accento d'un dolore rassegnato, ma inconsolabile:— Eloisa, dobbiamo separarci; forse per poco; ma seuno strano avvenimento mi precludesse la via del ritor-no, togliete quest'anello; non solo potrete uscir libera,ma rimaner signora, se vi piace, in queste mura; le mieguardie vi ubbidiranno come a me stesso.L'idea della libertà non era piú il sogno luminoso dellamente di lei; ma quella di non rivedere Achmet mai piú,le sorse in animo cosí nuova, cosí terribile, che tremò dise stessa, si comprese per la prima volta e strinse conforza convulsiva la mano del giovane, quasi la sua vitavi si reggesse sospesa sopra un abisso.Non rispose; e il Saraceno proseguiva con voce pacata,ma che tradiva una profonda commozione:— Mentre ancora fanciullo pargoleggiava tra le bracciadi mia madre, sotto l'ombra di un palmizio, passò unafata, guardò il bambino, e porse alla madre un talisma-no, una gemma, che lo avrebbe preservato da ogni peri-

526

Page 527: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

colo; ma l'avvisò a un tempo, che quando soprasterà alfanciullo l'ora piú terribile della sua vita, quella gemmaperderà la sua lucentezza, e i giorni del fanciullo sioscureranno: ed ora la gemma della fata si è annerita fu-nebremente!Sebbene Eloisa non desse retta alle superstizioni orien-tali del Saraceno, l'accento di quella voce e la pallidezzadi quel volto, già cosí ardito, le agghiacciava il cuored'un terrore indefinibile.— Eppure, soggiungea il cavaliero, l'ora piú terribileche può soprastarmi, ah! certo, non è quella della miamorte! la morte, qui a' tuoi piedi, Uride di paradiso, sa-rebbe la suprema gioia dell'anima mia disperata! —La giovanetta tremava, volea sollevarlo, volea risponde-re, ma i singhiozzi la soffocavano.— Se tu sapessi, proseguia il Saraceno con voce rottama concitata, se tu sapessi, Eloisa! come terribile è que-sta vita, e beata nel tempo stesso! Ma se il destino puòancora invidiarmi questa dolcezza amarissima, oh primadi separarci, di', Eloisa, dimmi che tu non m'odii!— Oh Achmet! Achmet! esclamò allora la giovinettacogli occhi levati al cielo, io, odiarti! — E stendea lemani sul capo del giovanetto: — Achmet, tu piangi...!E qui successe un silenzio che parola umana non puòdescrivere. Come dopo un crebro lampeggiare da un nu-volone gravido di tempesta, si rovescia la pioggia a goc-

527

colo; ma l'avvisò a un tempo, che quando soprasterà alfanciullo l'ora piú terribile della sua vita, quella gemmaperderà la sua lucentezza, e i giorni del fanciullo sioscureranno: ed ora la gemma della fata si è annerita fu-nebremente!Sebbene Eloisa non desse retta alle superstizioni orien-tali del Saraceno, l'accento di quella voce e la pallidezzadi quel volto, già cosí ardito, le agghiacciava il cuored'un terrore indefinibile.— Eppure, soggiungea il cavaliero, l'ora piú terribileche può soprastarmi, ah! certo, non è quella della miamorte! la morte, qui a' tuoi piedi, Uride di paradiso, sa-rebbe la suprema gioia dell'anima mia disperata! —La giovanetta tremava, volea sollevarlo, volea risponde-re, ma i singhiozzi la soffocavano.— Se tu sapessi, proseguia il Saraceno con voce rottama concitata, se tu sapessi, Eloisa! come terribile è que-sta vita, e beata nel tempo stesso! Ma se il destino puòancora invidiarmi questa dolcezza amarissima, oh primadi separarci, di', Eloisa, dimmi che tu non m'odii!— Oh Achmet! Achmet! esclamò allora la giovinettacogli occhi levati al cielo, io, odiarti! — E stendea lemani sul capo del giovanetto: — Achmet, tu piangi...!E qui successe un silenzio che parola umana non puòdescrivere. Come dopo un crebro lampeggiare da un nu-volone gravido di tempesta, si rovescia la pioggia a goc-

527

Page 528: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cie larghe, misurate, que' due poveri cuori travagliaticosí a lungo e da sí atroci combattimenti, cedeanoall'impeto irresistibile della natura e frammischiavanotacitamente le loro lacrime.Achmet si levò in piedi, strinse la mano d'Eloisa e partì.La sua barca sorvola ai flutti; le tenebre, la tempesta delmare circondano Achmet che in quelle tenebre, in quellatempesta cerca nascondersi, obbliar se stesso tra i fremi-ti del proprio cuore e l'ansietà della pugna imminente.Ma quale sarà il giorno di domani per Eloisa e per Ach-met?

528

cie larghe, misurate, que' due poveri cuori travagliaticosí a lungo e da sí atroci combattimenti, cedeanoall'impeto irresistibile della natura e frammischiavanotacitamente le loro lacrime.Achmet si levò in piedi, strinse la mano d'Eloisa e partì.La sua barca sorvola ai flutti; le tenebre, la tempesta delmare circondano Achmet che in quelle tenebre, in quellatempesta cerca nascondersi, obbliar se stesso tra i fremi-ti del proprio cuore e l'ansietà della pugna imminente.Ma quale sarà il giorno di domani per Eloisa e per Ach-met?

528

Page 529: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

V

Cessò il combattimento; il Saraceno rientra vittoriosonel suo castello, e lunga fila di prigionieri lo seguono in-catenati sotto le vôlte d'un andito sotterraneo.Uno di essi, ragguardevole per canizie veneranda, peruna nobile fierezza dello sguardo e della fronte, tempe-rata dall'età e da un profondo cordoglio che gli stringeal'anima, guardò la cima del monte, né piú vedendo il ca-stello, distrutto dal Saraceno, strinse il braccio di questi,e con piglio risoluto:— Se hai cuore di cavaliero, rispondimi, giovanetto: unagrazia, e poi la morte. Che addivenne de' miei figliuoli,del mio castello?Il Saraceno, conoscendo esser desso il padre d'Eloisa, lofissò in volto tra commosso e maravigliato, ma non ebbeanimo di rispondere. Alfonso, chè tale era il nome delprigioniero, interpretando alla peggio il silenzio del suovincitore, si asciugò una grossa lacrima, volse unosguardo disperato alla cima del monte e abbassò il capo:— Superstite a tutta la mia famiglia!Eloisa, spinta da un secreto presentimento, bramosa for-se anche di impetrare ai vinti la clemenza del Saraceno,accorse sollecita, gettò uno strido alla vista del prigio-niero, e cadde svenuta tra le sue braccia.— Figlia mia, esclamò il vecchio sorreggendola, sei tu

529

V

Cessò il combattimento; il Saraceno rientra vittoriosonel suo castello, e lunga fila di prigionieri lo seguono in-catenati sotto le vôlte d'un andito sotterraneo.Uno di essi, ragguardevole per canizie veneranda, peruna nobile fierezza dello sguardo e della fronte, tempe-rata dall'età e da un profondo cordoglio che gli stringeal'anima, guardò la cima del monte, né piú vedendo il ca-stello, distrutto dal Saraceno, strinse il braccio di questi,e con piglio risoluto:— Se hai cuore di cavaliero, rispondimi, giovanetto: unagrazia, e poi la morte. Che addivenne de' miei figliuoli,del mio castello?Il Saraceno, conoscendo esser desso il padre d'Eloisa, lofissò in volto tra commosso e maravigliato, ma non ebbeanimo di rispondere. Alfonso, chè tale era il nome delprigioniero, interpretando alla peggio il silenzio del suovincitore, si asciugò una grossa lacrima, volse unosguardo disperato alla cima del monte e abbassò il capo:— Superstite a tutta la mia famiglia!Eloisa, spinta da un secreto presentimento, bramosa for-se anche di impetrare ai vinti la clemenza del Saraceno,accorse sollecita, gettò uno strido alla vista del prigio-niero, e cadde svenuta tra le sue braccia.— Figlia mia, esclamò il vecchio sorreggendola, sei tu

529

Page 530: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dunque la mia Eloisa! prima di morire posso ancora ab-bracciarti!In qual mai luogo, in quale stato si ritrovavano! era spo-sa o schiava del Saraceno? Quando ella riprese i sensi,trasognata si guardò intorno, incerta ancora del vero,stava adagiata sul letticciuolo della sua camera; il padre,seduto presso il letto, la contemplava ansiosamente tra ildolore e la gioia di ritrovarla.La giovanetta prese a narrargli partitamente la lunga se-rie de' suoi casi, dal giorno in che egli uscì dal castello;e seppe ritrargli cosí al vivo la sublime indole del Sara-ceno, che il vecchio padre, nel vederlo rientrar nella ca-mera, gli corse incontro, e stringendogli la mano comead amico:— Non debbo piú ricordarmi che d'una cosa, gli dissecon lacrime d'allegrezza, della figliuola che mi hai ser-bata; non ho piú sentimento che di ammirazione e digratitudine. Quanto posseggo ancora de' lontani mieibeni, quanto potrò raccogliere da' miei amici, tutto è tuo,in riscatto di quest'unica mia figliuola, conforto e coronadi gloria alla desolata mia canizie.Il nobile animo del Saraceno si indegnò a quell'offerta;ed offuscandosi nel sembiante, gli rispondeva altera-mente:— Quanto tu possiedi, quanto posseggono tutti gli amicituoi, la corona piú splendida dell'universo non valgonoun sol capello di Eloisa.

530

dunque la mia Eloisa! prima di morire posso ancora ab-bracciarti!In qual mai luogo, in quale stato si ritrovavano! era spo-sa o schiava del Saraceno? Quando ella riprese i sensi,trasognata si guardò intorno, incerta ancora del vero,stava adagiata sul letticciuolo della sua camera; il padre,seduto presso il letto, la contemplava ansiosamente tra ildolore e la gioia di ritrovarla.La giovanetta prese a narrargli partitamente la lunga se-rie de' suoi casi, dal giorno in che egli uscì dal castello;e seppe ritrargli cosí al vivo la sublime indole del Sara-ceno, che il vecchio padre, nel vederlo rientrar nella ca-mera, gli corse incontro, e stringendogli la mano comead amico:— Non debbo piú ricordarmi che d'una cosa, gli dissecon lacrime d'allegrezza, della figliuola che mi hai ser-bata; non ho piú sentimento che di ammirazione e digratitudine. Quanto posseggo ancora de' lontani mieibeni, quanto potrò raccogliere da' miei amici, tutto è tuo,in riscatto di quest'unica mia figliuola, conforto e coronadi gloria alla desolata mia canizie.Il nobile animo del Saraceno si indegnò a quell'offerta;ed offuscandosi nel sembiante, gli rispondeva altera-mente:— Quanto tu possiedi, quanto posseggono tutti gli amicituoi, la corona piú splendida dell'universo non valgonoun sol capello di Eloisa.

530

Page 531: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Alfonso si tenne per ispacciato; ma Achmet ricompo-nendosi a quella maestà serena che gli era propria, fattapiú malinconica, ma piú sublime dall'atto generoso chestava per compiere:— Eloisa, soggiungeva avvicinandosi alla giovanetta,quando vi affidaste all'onor mio, giurai sulla mia spadache non avrei usati mai i diritti della vittoria sopra divoi; siete libera, voi e vostro padre.Alfonso, a quella subita risoluzione del Saraceno, siscosse per maraviglia, e si gettò a' suoi piedi; ma il ca-valiero, inchinandosi mestamente verso la giovane:— La gemma pronosticò il vero! ripigliava con profon-da rassegnazione; i giorni del fanciullo si oscureranno!O Eloisa, si oscureranno d'orrende tenebre, piú fitte del-le tenebre del sepolcro!— Oh Achmet! rispondeva la giovanetta, sollevandosi efissandolo in volto con espressione indicibile d'amore,di gratitudine e d'amarezza. — Oh Achmet, perché maici scontrammo sulla via stessa! Ah perché il cielo dovearivelarmi la virtù del tuo cuore, se per sempre ci separa-va!— Eloisa, soggiungea il Saraceno, il cuore d'Achmet so-prastò sempre agli eventi della fortuna; ma v'è un puntoche spezza ogni coraggio, un punto cosí terribile, cosífatale, che si può piangere senza viltà!Tronchiamo questa scena piú facile ad imaginarsi che a

531

Alfonso si tenne per ispacciato; ma Achmet ricompo-nendosi a quella maestà serena che gli era propria, fattapiú malinconica, ma piú sublime dall'atto generoso chestava per compiere:— Eloisa, soggiungeva avvicinandosi alla giovanetta,quando vi affidaste all'onor mio, giurai sulla mia spadache non avrei usati mai i diritti della vittoria sopra divoi; siete libera, voi e vostro padre.Alfonso, a quella subita risoluzione del Saraceno, siscosse per maraviglia, e si gettò a' suoi piedi; ma il ca-valiero, inchinandosi mestamente verso la giovane:— La gemma pronosticò il vero! ripigliava con profon-da rassegnazione; i giorni del fanciullo si oscureranno!O Eloisa, si oscureranno d'orrende tenebre, piú fitte del-le tenebre del sepolcro!— Oh Achmet! rispondeva la giovanetta, sollevandosi efissandolo in volto con espressione indicibile d'amore,di gratitudine e d'amarezza. — Oh Achmet, perché maici scontrammo sulla via stessa! Ah perché il cielo dovearivelarmi la virtù del tuo cuore, se per sempre ci separa-va!— Eloisa, soggiungea il Saraceno, il cuore d'Achmet so-prastò sempre agli eventi della fortuna; ma v'è un puntoche spezza ogni coraggio, un punto cosí terribile, cosífatale, che si può piangere senza viltà!Tronchiamo questa scena piú facile ad imaginarsi che a

531

Page 532: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

descriversi; quando que' tre infelici ebbero tempo di ri-comporsi, Achmet si volse al padre d'Eloisa, e gli dice-va:— Il vostro castello è distrutto; abbiate il mio. Debbopartir subito da queste terre, partir per sempre! Ah Eloi-sa! Il Cielo inesorabile alzò una ferrea barriera tra dinoi; ma l'amor mio sarà piú forte del destino. Posso dir-vi, in questo momento, mentre cedo ogni mio diritto e virendo immacolata al vostro padre, posso dirvi alla suapresenza, che il cuore di Achmet non avrà piú che un af-fetto, un unico, eterno, disperato affetto, e per voi!— Ed io, rispose la giovanetta con voce ferma, cogli oc-chi al Cielo, non avrò che un solo, un eterno affetto, eper voi; — Ma non dispero, soggiungeva, illuminandosinella santa sua speranza,... l'anima tua, Achmet, è tropponobile, perché le tenebre dell'errore siano eterne sullatua mente.E traendolo con soave violenza verso l'altare della Ver-gine, cui stavano consacrati i fiori che le avea dati eglistesso:— Qui t'aspetterò, Achmet; e se la vita mi verrà meno,prima che tu ritorni per esser mio, l'ultima e la piú ar-dente preghiera d'Eloisa sarà per te, sarà tale quella pre-ghiera, che tu, dovunque e qualunque sia, ne sentirai sulcapo l'influenza benedetta!E si divisero.

532

descriversi; quando que' tre infelici ebbero tempo di ri-comporsi, Achmet si volse al padre d'Eloisa, e gli dice-va:— Il vostro castello è distrutto; abbiate il mio. Debbopartir subito da queste terre, partir per sempre! Ah Eloi-sa! Il Cielo inesorabile alzò una ferrea barriera tra dinoi; ma l'amor mio sarà piú forte del destino. Posso dir-vi, in questo momento, mentre cedo ogni mio diritto e virendo immacolata al vostro padre, posso dirvi alla suapresenza, che il cuore di Achmet non avrà piú che un af-fetto, un unico, eterno, disperato affetto, e per voi!— Ed io, rispose la giovanetta con voce ferma, cogli oc-chi al Cielo, non avrò che un solo, un eterno affetto, eper voi; — Ma non dispero, soggiungeva, illuminandosinella santa sua speranza,... l'anima tua, Achmet, è tropponobile, perché le tenebre dell'errore siano eterne sullatua mente.E traendolo con soave violenza verso l'altare della Ver-gine, cui stavano consacrati i fiori che le avea dati eglistesso:— Qui t'aspetterò, Achmet; e se la vita mi verrà meno,prima che tu ritorni per esser mio, l'ultima e la piú ar-dente preghiera d'Eloisa sarà per te, sarà tale quella pre-ghiera, che tu, dovunque e qualunque sia, ne sentirai sulcapo l'influenza benedetta!E si divisero.

532

Page 533: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

La marea, ingrossata spaventevolmente verso sera, ri-mugghiava contro gli scogli della costa; baleni sangui-nosi, squarciando tratto tratto le tenebre della tempesta edella notte, illuminavano sinistramente gli abissi deiflutti. La vela del Saraceno, travagliata dai venti, brillòun istante, come ala di alcione, agli occhi della poveraEloisa, che stringea convulsa le sbarre della sua fene-struola. Il giovane volse ancora uno sguardo a quella ca-mera! Oh se l'abisso delle sabbie e delle acque che glifremeva sotto i piedi, potesse invece rovesciarsi sopra ilsuo capo! Ma i destini non erano ancora compiuti.

533

La marea, ingrossata spaventevolmente verso sera, ri-mugghiava contro gli scogli della costa; baleni sangui-nosi, squarciando tratto tratto le tenebre della tempesta edella notte, illuminavano sinistramente gli abissi deiflutti. La vela del Saraceno, travagliata dai venti, brillòun istante, come ala di alcione, agli occhi della poveraEloisa, che stringea convulsa le sbarre della sua fene-struola. Il giovane volse ancora uno sguardo a quella ca-mera! Oh se l'abisso delle sabbie e delle acque che glifremeva sotto i piedi, potesse invece rovesciarsi sopra ilsuo capo! Ma i destini non erano ancora compiuti.

533

Page 534: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VI

Bastano ora poche parole per riassumere la vita dei no-stri tre personaggi, una vita di dolori taciti, indefinibili,ineluttabili. Non è piú l'ardente lotta degli affetti, l'ansie-tà d'una battaglia, la furia d'una tempesta: tutto è preve-duto e meditato; tutte le ore sono pari, o piuttosto è unvuoto orrendo, dove l'aurora e la sera si alternano senzaorma di differenza; è il granello di sabbia che cade taci-to, misurato dall'oriuolo del tempo. L'anime, di naturaalta e gagliarda, ridotte a quest'inerzia, si divorano inter-namente colle proprie forze, a guisa di fuoco sotterra-neo. Il viaggio d'Eloisa verso la tomba fu breve – ed ellalo percorse a capo chino, a passo lento e senza lacrime;ma il suo occhio brillava talvolta d'un fuoco sinistro, diquel fuoco che asciuga il pianto sulle pupille e consumale viscere. Non pronunciò mai il nome di Achmet; matutti i suoi pensieri vi si concentravano; la sua mente, inquel riposo delle membra, raddoppiava attività, esaurivale sue forze in risuscitare un passato, pur troppo irrevo-cabile; e i suoi grandi occhi si fissavano talvolta soprad'un punto, quasi le stesse innanzi un'imagine che a leisola si rivelava.Oh la morte è pur essa un dono di Dio non altrimentiche la vita!

...gli uomini non hannoInventata la morte! ella saria

534

VI

Bastano ora poche parole per riassumere la vita dei no-stri tre personaggi, una vita di dolori taciti, indefinibili,ineluttabili. Non è piú l'ardente lotta degli affetti, l'ansie-tà d'una battaglia, la furia d'una tempesta: tutto è preve-duto e meditato; tutte le ore sono pari, o piuttosto è unvuoto orrendo, dove l'aurora e la sera si alternano senzaorma di differenza; è il granello di sabbia che cade taci-to, misurato dall'oriuolo del tempo. L'anime, di naturaalta e gagliarda, ridotte a quest'inerzia, si divorano inter-namente colle proprie forze, a guisa di fuoco sotterra-neo. Il viaggio d'Eloisa verso la tomba fu breve – ed ellalo percorse a capo chino, a passo lento e senza lacrime;ma il suo occhio brillava talvolta d'un fuoco sinistro, diquel fuoco che asciuga il pianto sulle pupille e consumale viscere. Non pronunciò mai il nome di Achmet; matutti i suoi pensieri vi si concentravano; la sua mente, inquel riposo delle membra, raddoppiava attività, esaurivale sue forze in risuscitare un passato, pur troppo irrevo-cabile; e i suoi grandi occhi si fissavano talvolta soprad'un punto, quasi le stesse innanzi un'imagine che a leisola si rivelava.Oh la morte è pur essa un dono di Dio non altrimentiche la vita!

...gli uomini non hannoInventata la morte! ella saria

534

Page 535: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Crudele, insopportabile; dal cieloElla ne viene e l'accompagna il cieloCon tal conforto, che né dar, né tôrreGli uomini puonno.

E questa morte, colle sembianze d'un Serafino, sciolsel'anima d'Eloisa dalla troppo affaticata sua argilla, e laritirò dal mondo, dove da gran tempo piú non viveva.V'hanno pur troppo situazioni nella vita, in cui il passatoti strazia l'anima colle sue ricordanze, amare tutte, poi-ché la gioia che passò in eterno senza speranza di ritor-no, è l'atrocissimo di tutti i tormenti; l'avvenire è un de-serto sterile, tenebroso; e l'anima sta nel mezzo, comesopra una rupe in tentenno tra due precipizii. Allora vie-ne la morte e ci adagia nel sepolcro, come la nostra ma-dre ci componea nella cuna.Eloisa, sentendosi venir meno, accennò colla mano chele aprissero la fenestra; gettò ancora avidamente losguardo sull'orizzonte; cercò una vela, sospirata tanto,ed invano! la superficie dell'acque è deserta; ed ella nonha piú che un momento per aspettare.— L'eternità si frappone tra di noi, o Achmet! disse ellatristamente, appuntando la fronte sopra la mano, quasi areprimere il doloroso battito delle sue tempia. – Guardòil cielo, come persona che non ha piú vincolo sopra laterra; pregò piú collo sguardo che colla parola, e volleche il mazzetto di fiori, avuto dalla mano del Saraceno,le fosse deposto accanto nel suo feretro.

535

Crudele, insopportabile; dal cieloElla ne viene e l'accompagna il cieloCon tal conforto, che né dar, né tôrreGli uomini puonno.

E questa morte, colle sembianze d'un Serafino, sciolsel'anima d'Eloisa dalla troppo affaticata sua argilla, e laritirò dal mondo, dove da gran tempo piú non viveva.V'hanno pur troppo situazioni nella vita, in cui il passatoti strazia l'anima colle sue ricordanze, amare tutte, poi-ché la gioia che passò in eterno senza speranza di ritor-no, è l'atrocissimo di tutti i tormenti; l'avvenire è un de-serto sterile, tenebroso; e l'anima sta nel mezzo, comesopra una rupe in tentenno tra due precipizii. Allora vie-ne la morte e ci adagia nel sepolcro, come la nostra ma-dre ci componea nella cuna.Eloisa, sentendosi venir meno, accennò colla mano chele aprissero la fenestra; gettò ancora avidamente losguardo sull'orizzonte; cercò una vela, sospirata tanto,ed invano! la superficie dell'acque è deserta; ed ella nonha piú che un momento per aspettare.— L'eternità si frappone tra di noi, o Achmet! disse ellatristamente, appuntando la fronte sopra la mano, quasi areprimere il doloroso battito delle sue tempia. – Guardòil cielo, come persona che non ha piú vincolo sopra laterra; pregò piú collo sguardo che colla parola, e volleche il mazzetto di fiori, avuto dalla mano del Saraceno,le fosse deposto accanto nel suo feretro.

535

Page 536: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

VII

Il vecchio padre non ebbe cuore di rimanere tra quellemura; scomparve, né s'intese piú di lui. Il castello, omaideserto, additato dal passeggiero con un rispetto miste-rioso, venne presto a decadenza, e la decadenza in rovi-na.Ma ivi a parecchi anni vi giunse uno straniero, solo, evestito all'orientale. Ristette all'entrata del castello, qua-si l'animo gli fallisse per innoltrarsi, e guardò la fene-struola ogivale della camera d'Eloisa; la colomba selva-tica vi tesseva il nido, e l'edere abbarbicate l'ammanta-vano. S'aprì un varco tra l'erbe, li sterpi ed i cumuli dellerovine; entrò dentro, s'assise sopra un masso che giaceaappunto nella vuota stanza, dove Eloisa era morta. Solo,tacito, passò la notte; non udiva che il mormorio delfiotto marino ai piedi delle torri, e il cader lento, misura-to d'una goccia d'acqua dalle fessure della vôlta. L'ima-gine d'Eloisa, allo splendore della luna, parea abitassequelle rovine, quel santuario abbandonato, candida, lu-minosa, sempre bella agli occhi dell'infelice che troppotardi vi ritornava. Brillò il mattino; il cielo e l'acque sicolorarano in viva porpora; la brezza agitò mollementel'erbe selvatiche, le ghirlande d'edere, sospese leggiadra-mente a quelle rovine. Lo straniero, che il nostro lettoreavrà già riconosciuto, uscì dalla camera d'Eloisa; magiunto alla soglia, si volse addietro; il passato risorse in-tero, vivacissimo nella sua anima; ma tutto è muto, tutto

536

VII

Il vecchio padre non ebbe cuore di rimanere tra quellemura; scomparve, né s'intese piú di lui. Il castello, omaideserto, additato dal passeggiero con un rispetto miste-rioso, venne presto a decadenza, e la decadenza in rovi-na.Ma ivi a parecchi anni vi giunse uno straniero, solo, evestito all'orientale. Ristette all'entrata del castello, qua-si l'animo gli fallisse per innoltrarsi, e guardò la fene-struola ogivale della camera d'Eloisa; la colomba selva-tica vi tesseva il nido, e l'edere abbarbicate l'ammanta-vano. S'aprì un varco tra l'erbe, li sterpi ed i cumuli dellerovine; entrò dentro, s'assise sopra un masso che giaceaappunto nella vuota stanza, dove Eloisa era morta. Solo,tacito, passò la notte; non udiva che il mormorio delfiotto marino ai piedi delle torri, e il cader lento, misura-to d'una goccia d'acqua dalle fessure della vôlta. L'ima-gine d'Eloisa, allo splendore della luna, parea abitassequelle rovine, quel santuario abbandonato, candida, lu-minosa, sempre bella agli occhi dell'infelice che troppotardi vi ritornava. Brillò il mattino; il cielo e l'acque sicolorarano in viva porpora; la brezza agitò mollementel'erbe selvatiche, le ghirlande d'edere, sospese leggiadra-mente a quelle rovine. Lo straniero, che il nostro lettoreavrà già riconosciuto, uscì dalla camera d'Eloisa; magiunto alla soglia, si volse addietro; il passato risorse in-tero, vivacissimo nella sua anima; ma tutto è muto, tutto

536

Page 537: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

è deserto.Nessuno seguì le traccie dello straniero; ma la tradizionesoggiunge che uno sconosciuto si recò all'isola di Berge-gi; che i buoni monaci lo raccolsero, né mai lo richiese-ro dell'esser suo. Il pellegrino, seduto talvolta sull'aspracima dell'isolotto, solo, in profondo raccoglimento, con-templava le torri del Saraceno; né avvedeasi della notteche lo circondava e talvolta della pioggia tempestosache lo percuoteva. Anch'egli, a breve andare, calò nelsepolcro, rassegnato e credente nella croce di Gesù Cri-sto. Poca terra, accumulata sopra quel capo, nascose ineterno la sua origine, il secreto del suo dolore e la storiadella sua vita.Questo sconosciuto era forse il Saraceno?

PIETRO GIURIA.

537

è deserto.Nessuno seguì le traccie dello straniero; ma la tradizionesoggiunge che uno sconosciuto si recò all'isola di Berge-gi; che i buoni monaci lo raccolsero, né mai lo richiese-ro dell'esser suo. Il pellegrino, seduto talvolta sull'aspracima dell'isolotto, solo, in profondo raccoglimento, con-templava le torri del Saraceno; né avvedeasi della notteche lo circondava e talvolta della pioggia tempestosache lo percuoteva. Anch'egli, a breve andare, calò nelsepolcro, rassegnato e credente nella croce di Gesù Cri-sto. Poca terra, accumulata sopra quel capo, nascose ineterno la sua origine, il secreto del suo dolore e la storiadella sua vita.Questo sconosciuto era forse il Saraceno?

PIETRO GIURIA.

537

Page 538: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

LE SEI GIORNATE DI GENOVA(1746)

538

LE SEI GIORNATE DI GENOVA(1746)

538

Page 539: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

I

Era il 3 settembre, e le prime scolte dell'austriaco van-guardo mostravansi a S. Francesco della Chiappetta: ildí seguente a San Pier d'Arena. Al colore delle truppetedesche aveano riparato in città meglio di seimila fami-glie di val di Polcevera, e non poco cresceano il tumultodi Genova. Il nemico stava alle porte, e non s'avea soc-corso di fuori, non danaro, non soldati in casa, trannepochi stanziali. La Signoria, costernata, mandava il ma-resciallo Escher al Brown, generale del tedesco van-guardo, ad esporgli: — La Repubblica non aver guerracoll'Imperatrice. — Ma avendo a tal menzogna rozza-mente risposto l'Austriaco, furono rinviati Rainieri, Gri-maldi ed Agostin Lomellini a significargli: — Cheastretto dalla prepotente necessità delle cose, Genovas'era accostata ai Borboni: aver preso l'armi a propria di-fesa per non vedersi spogliata del suo: non doversi per-seguitare i Genovesi, che la regina d'Ungheria aveanosempre avuto in riverenza. — Rispondeva il Tedesco: —Essere i Genovesi i piú acerbi nemici dell'Austria: cheavrebbero, senza l'opera loro, potuto i soli Borboni? a'quali sovvennero d'aiuti e schiusero le porte d'Italia cheda sei anni invano tentavano. Andassero adunque, edalla Signoria riferissero che stasse parata a ricevere lalegge del vincitore. Manderebbe quanto prima il conteGorani a trattar della resa. – Venne infatti il generaleGorani con un foglio al Senato, chiedendo pronta rispo-

539

I

Era il 3 settembre, e le prime scolte dell'austriaco van-guardo mostravansi a S. Francesco della Chiappetta: ildí seguente a San Pier d'Arena. Al colore delle truppetedesche aveano riparato in città meglio di seimila fami-glie di val di Polcevera, e non poco cresceano il tumultodi Genova. Il nemico stava alle porte, e non s'avea soc-corso di fuori, non danaro, non soldati in casa, trannepochi stanziali. La Signoria, costernata, mandava il ma-resciallo Escher al Brown, generale del tedesco van-guardo, ad esporgli: — La Repubblica non aver guerracoll'Imperatrice. — Ma avendo a tal menzogna rozza-mente risposto l'Austriaco, furono rinviati Rainieri, Gri-maldi ed Agostin Lomellini a significargli: — Cheastretto dalla prepotente necessità delle cose, Genovas'era accostata ai Borboni: aver preso l'armi a propria di-fesa per non vedersi spogliata del suo: non doversi per-seguitare i Genovesi, che la regina d'Ungheria aveanosempre avuto in riverenza. — Rispondeva il Tedesco: —Essere i Genovesi i piú acerbi nemici dell'Austria: cheavrebbero, senza l'opera loro, potuto i soli Borboni? a'quali sovvennero d'aiuti e schiusero le porte d'Italia cheda sei anni invano tentavano. Andassero adunque, edalla Signoria riferissero che stasse parata a ricevere lalegge del vincitore. Manderebbe quanto prima il conteGorani a trattar della resa. – Venne infatti il generaleGorani con un foglio al Senato, chiedendo pronta rispo-

539

Page 540: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sta.In tali fiere distrette il Senato, cedendo ad un magnani-mo impulso, convocò i Padri del Comune e i Consolidell'Arti, e, dando loro armi e munizioni, animò il popo-lo alla difesa della patria tradita. E qui brutta menzognascrisse il Bonamici, narrando che, chiamato il popoloall'armi, o si ricusava, o fuggiva dinanzi al nemico. Im-perocché a un tratto i cittadini d'ogni condizione corseroalle mura, e da San Benigno cominciarono a moschetta-re furiosamente gli Austriaci che a quel colle appressa-vano, e quando giunse la notte, quelle animose turbes'apparecchiavano agli eventi del dí venturo. Ma il Bo-namici che coll'aureo suo stile appressò gli antichi scrit-tori del Lazio, piú avrebbe meritato dal popolo genove-se, se men piaggiatore degli ottimati, fosse stato piúamico del vero che pur professa seguire. Ligio solo a'patrizi, dai quali ebbe per le sue storie munificentissimidoni, scema d'assai la loro vile condotta tenuta nelle seigloriose giornate, e spesso oltraggia le popolari virtù.Senonché il tempo, giudice inappellabile, ha ormai pro-nunziato.Mentre adunque, come dicemmo, il popolo s'apprestavaalle future vicende di guerra, ecco uscir fuori, pria chealbeggiasse, un editto degli inquisitori di Stato, col qua-le intimavasi che ciascuno tornasse alle proprie dimore,minacciando del capo chi traesse contro il nemico:s'ordinava ai terrazzani delle due valli di non frapporreintoppo alcuno alle schiere tedesche: inoltre, pronta-

540

sta.In tali fiere distrette il Senato, cedendo ad un magnani-mo impulso, convocò i Padri del Comune e i Consolidell'Arti, e, dando loro armi e munizioni, animò il popo-lo alla difesa della patria tradita. E qui brutta menzognascrisse il Bonamici, narrando che, chiamato il popoloall'armi, o si ricusava, o fuggiva dinanzi al nemico. Im-perocché a un tratto i cittadini d'ogni condizione corseroalle mura, e da San Benigno cominciarono a moschetta-re furiosamente gli Austriaci che a quel colle appressa-vano, e quando giunse la notte, quelle animose turbes'apparecchiavano agli eventi del dí venturo. Ma il Bo-namici che coll'aureo suo stile appressò gli antichi scrit-tori del Lazio, piú avrebbe meritato dal popolo genove-se, se men piaggiatore degli ottimati, fosse stato piúamico del vero che pur professa seguire. Ligio solo a'patrizi, dai quali ebbe per le sue storie munificentissimidoni, scema d'assai la loro vile condotta tenuta nelle seigloriose giornate, e spesso oltraggia le popolari virtù.Senonché il tempo, giudice inappellabile, ha ormai pro-nunziato.Mentre adunque, come dicemmo, il popolo s'apprestavaalle future vicende di guerra, ecco uscir fuori, pria chealbeggiasse, un editto degli inquisitori di Stato, col qua-le intimavasi che ciascuno tornasse alle proprie dimore,minacciando del capo chi traesse contro il nemico:s'ordinava ai terrazzani delle due valli di non frapporreintoppo alcuno alle schiere tedesche: inoltre, pronta-

540

Page 541: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mente recassero ogni lor arme in città. A tale annunzio,frementi di generoso sdegno, abbandonavano i cittadinile mura, ma poche armi consegnavano ai Padri. Intantoavvenia mirabile caso. Accampava goffamente il nemi-co nel bel mezzo dell'asciutto letto della Polcevera, traRivarolo ed il Boschetto, quando per le stemperate piog-gie de' monti, gonfiava nella notte del 5 al 6 settembre ilfiume, e furiosamente avvallandosi seco nella vorticosapiena trasse carra, bagaglie, cavalli e soldati. Piú d'unmigliaio d'Austriaci, oltre gli arnesi, restarono affogatitra l'onde. Allo spuntare del giorno, i cittadini, scortodall'alto delle mura quel tremendo spettacolo, gridaronoad una voce – miracolo – e devotamente volgeano glisguardi ai santuarii dell'Incoronata e di Belvedere. Vuol-si che in quel fiero scompiglio i coraggiosi Polcevera-schi chiedessero spade e cannoni per sconbuiare il restodei loro nemici; ma il Senato, perduto d'animo, rigettòl'audace proposta, anzi volle si prestasse ogni soccorsoai Tedeschi e fossero accolti con tutta amistà. E il popo-lo, pur antivedendo i futuri disastri, obbediva suo mal-grado al pauroso Senato. Sinistre voci intanto correvanoper la città: si parlava di una crinita cometa comparsa al-cuni anni innanzi per un intero mese, quasi preludio de-gli affanni presenti: piú ancora sgomentava i cittadini lavoce che un pio sacerdote, mentre celebrava la messaall'altare di san Giovanni Battista nel duomo, vide scuo-tersi a un tratto per ben tre fiate il tabernacolo: accorsi ipreti ed i circostanti, videro essi pure l'inaudito prodigioche riempiè di terrore ogni petto, e nuovi danni minac-

541

mente recassero ogni lor arme in città. A tale annunzio,frementi di generoso sdegno, abbandonavano i cittadinile mura, ma poche armi consegnavano ai Padri. Intantoavvenia mirabile caso. Accampava goffamente il nemi-co nel bel mezzo dell'asciutto letto della Polcevera, traRivarolo ed il Boschetto, quando per le stemperate piog-gie de' monti, gonfiava nella notte del 5 al 6 settembre ilfiume, e furiosamente avvallandosi seco nella vorticosapiena trasse carra, bagaglie, cavalli e soldati. Piú d'unmigliaio d'Austriaci, oltre gli arnesi, restarono affogatitra l'onde. Allo spuntare del giorno, i cittadini, scortodall'alto delle mura quel tremendo spettacolo, gridaronoad una voce – miracolo – e devotamente volgeano glisguardi ai santuarii dell'Incoronata e di Belvedere. Vuol-si che in quel fiero scompiglio i coraggiosi Polcevera-schi chiedessero spade e cannoni per sconbuiare il restodei loro nemici; ma il Senato, perduto d'animo, rigettòl'audace proposta, anzi volle si prestasse ogni soccorsoai Tedeschi e fossero accolti con tutta amistà. E il popo-lo, pur antivedendo i futuri disastri, obbediva suo mal-grado al pauroso Senato. Sinistre voci intanto correvanoper la città: si parlava di una crinita cometa comparsa al-cuni anni innanzi per un intero mese, quasi preludio de-gli affanni presenti: piú ancora sgomentava i cittadini lavoce che un pio sacerdote, mentre celebrava la messaall'altare di san Giovanni Battista nel duomo, vide scuo-tersi a un tratto per ben tre fiate il tabernacolo: accorsi ipreti ed i circostanti, videro essi pure l'inaudito prodigioche riempiè di terrore ogni petto, e nuovi danni minac-

541

Page 542: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ciava alla repubblica, giacché avveniva il dí stesso chesi conchiuse il trattato di Vormazia. Pur i popolani, fi-dando nel patrocinio di Maria Vergine, protettrice dellacittà, e nel loro braccio, erano pronti a dar dentro al ne-mico; la Signoria, consigliata di viltà, ne raffrenò l'ardi-mento e gittossi in balia degli Austriaci.Mentre tai cose avvenivano, incamminavasi il Browncolle sue truppe verso ponente a dar la caccia ai Borbo-nici, e il Botta, conoscendo che Genova non era preda alasciarsi spolpare altrui, spiccava tostamente da Novi, eai 6 settembre giungeva alle porte. All'annunzio del suoarrivo esultavano gli ottimati, i quali in tanto dure stret-tezze lo speravano d'animo temperato ed umano, giac-ché la famiglia del Botta era stata fregiata della genove-se cittadinanza, e vincoli di sangue la stringeano conmolti dei maggiorenti. Ma ben tosto i fatti sommerseroogni loro lusinga. Antico rancore cuoceva il reo Bottacontro la nostra repubblica: rammentava il padre suoche per un ingiusto attentato da lui commesso sul terri-torio d'Ovada, fu nel 1689 dannato degli averi e delcapo, con grosso taglione a chi morto l'avesse; e piú an-cora lo pungea libidine d'oro e malnata ambizione. Per-locché, quando gli giunsero innanzi i due deputati delnostro Comune, Agostin Lomellini e Marcello Durazzo(essendo il Grimaldi caduto malato), ed umilmenteavendolo supplicato: — Non venisse con animo ostile aruina della patria comune: genovese egli essere, e geno-vese s'addimostrasse. — Egli, levato in superbia, tagliò

542

ciava alla repubblica, giacché avveniva il dí stesso chesi conchiuse il trattato di Vormazia. Pur i popolani, fi-dando nel patrocinio di Maria Vergine, protettrice dellacittà, e nel loro braccio, erano pronti a dar dentro al ne-mico; la Signoria, consigliata di viltà, ne raffrenò l'ardi-mento e gittossi in balia degli Austriaci.Mentre tai cose avvenivano, incamminavasi il Browncolle sue truppe verso ponente a dar la caccia ai Borbo-nici, e il Botta, conoscendo che Genova non era preda alasciarsi spolpare altrui, spiccava tostamente da Novi, eai 6 settembre giungeva alle porte. All'annunzio del suoarrivo esultavano gli ottimati, i quali in tanto dure stret-tezze lo speravano d'animo temperato ed umano, giac-ché la famiglia del Botta era stata fregiata della genove-se cittadinanza, e vincoli di sangue la stringeano conmolti dei maggiorenti. Ma ben tosto i fatti sommerseroogni loro lusinga. Antico rancore cuoceva il reo Bottacontro la nostra repubblica: rammentava il padre suoche per un ingiusto attentato da lui commesso sul terri-torio d'Ovada, fu nel 1689 dannato degli averi e delcapo, con grosso taglione a chi morto l'avesse; e piú an-cora lo pungea libidine d'oro e malnata ambizione. Per-locché, quando gli giunsero innanzi i due deputati delnostro Comune, Agostin Lomellini e Marcello Durazzo(essendo il Grimaldi caduto malato), ed umilmenteavendolo supplicato: — Non venisse con animo ostile aruina della patria comune: genovese egli essere, e geno-vese s'addimostrasse. — Egli, levato in superbia, tagliò

542

Page 543: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

a mezzo ogni loro parola, e soggiunse: — Genovese nonessere, ma si bene tedesco e nemico: qual vincitore use-rebbe contro i vinti i diritti della vittoria. Se resistessero,inevitabile la distruzione della città: ove piegassero,questi esserne i patti. — E tratta fuori senz'altro una car-ta, la ponea nelle lor mani.La scritta diceva: — Si consegnassero alle ore 23 diquel giorno le porte alle truppe di S.M. la reginad'Ungheria: prigioniero di guerra il genovese presidio: sidichiarassero i disertori, con promessa però di perdono:si rimettessero nelle mani de' suoi commissarii l'armi,l'artiglierie, le provvedigioni raccolte durante la presenteguerra: la Signoria comandasse a' suoi popoli di noncommettere alcun atto ostile contro gli Austriaci e loroconfederati: libero l'accesso e l'uscita dei porti e radealle lor navi: si consegnassero gli averi dei Francesi, Na-poletani e Spagnuoli: si manifestassero quei di loro cheaveano stanza in città: Gavi s'arrendesse col suo presi-dio: libero il passo per gli Stati e Piazze della repubblicaalle soldatesche imperiali durante la guerra: il doge e seisenatori si portassero, dentro un mese, a Vienna ad im-plorare a' piè della regina la cesarea clemenza: fosseroresi gli ufficiali e soldati tedeschi o alleati dell'Austriafatti prigioni: sborsassero li su due piè 50.000 genovinea rinfrescare l'esercito: per le altre contribuzioni di guer-ra s'intenderebbe la Signoria col conte Kotech, provve-ditore dell'esercito italico: dovesse considerarsi provvi-sorio un tal accordo, finché da Vienna non fosse ratifica-

543

a mezzo ogni loro parola, e soggiunse: — Genovese nonessere, ma si bene tedesco e nemico: qual vincitore use-rebbe contro i vinti i diritti della vittoria. Se resistessero,inevitabile la distruzione della città: ove piegassero,questi esserne i patti. — E tratta fuori senz'altro una car-ta, la ponea nelle lor mani.La scritta diceva: — Si consegnassero alle ore 23 diquel giorno le porte alle truppe di S.M. la reginad'Ungheria: prigioniero di guerra il genovese presidio: sidichiarassero i disertori, con promessa però di perdono:si rimettessero nelle mani de' suoi commissarii l'armi,l'artiglierie, le provvedigioni raccolte durante la presenteguerra: la Signoria comandasse a' suoi popoli di noncommettere alcun atto ostile contro gli Austriaci e loroconfederati: libero l'accesso e l'uscita dei porti e radealle lor navi: si consegnassero gli averi dei Francesi, Na-poletani e Spagnuoli: si manifestassero quei di loro cheaveano stanza in città: Gavi s'arrendesse col suo presi-dio: libero il passo per gli Stati e Piazze della repubblicaalle soldatesche imperiali durante la guerra: il doge e seisenatori si portassero, dentro un mese, a Vienna ad im-plorare a' piè della regina la cesarea clemenza: fosseroresi gli ufficiali e soldati tedeschi o alleati dell'Austriafatti prigioni: sborsassero li su due piè 50.000 genovinea rinfrescare l'esercito: per le altre contribuzioni di guer-ra s'intenderebbe la Signoria col conte Kotech, provve-ditore dell'esercito italico: dovesse considerarsi provvi-sorio un tal accordo, finché da Vienna non fosse ratifica-

543

Page 544: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

to o disciolto: si mandassero intanto quattro senatoricome statichi nel castel di Milano, finché dalla corte nonfosse permesso loro il ritorno alla patria – tempo 24 orea rispondere. –Inorridirono i deputati all'inumane intimazioni, senon-ché il Botta malignamente soggiunge: — Esser questal'unica via per riscattare la vita e la libertà, le quali s'eglinon ci toglieva, sol era perché della patria che chiama-vano sua lo stringeva pietà. Pensassero ad obbedire pernon vedersi torre ogni cosa piú caramente diletta, dan-nati al servaggio, e col ferro e col fuoco distrutta la lorocittà. — I legati invan supplicarono: dissero l'impossibi-lità dell'eseguire: non essere quella tal cosa da spacciar-sene in 24 ore, giacché per legge della repubblica eraconteso proporre a deliberare nel giorno medesimo, népoteasi fermar partito che pria non fosse posto innanzial Senato, poi dal Consiglio Minore approvato. Ma nullavalse ad ammollire quel cuore di ferro, che superbamen-te rispose: — Che consiglio? che leggi? altra legge nonesservi omai che la sua volontà. — Cosí il Botta, invecedi raddolcire, asperava piú assai le condizioni offerte dalGorani al Senato!Era già molto innanzi la notte, quando i legati, fuor ditutte speranze, rientravano in città. Tosto s'aduna il dogee i collegi a general parlamento: alcuni sono d'avviso didover ricevere la legge del piú potente, e accomodarl'animo alle avverse fortune; altri, mettendo innanzi gliantichi esempi, opinavano esser debito d'un popolo libe-

544

to o disciolto: si mandassero intanto quattro senatoricome statichi nel castel di Milano, finché dalla corte nonfosse permesso loro il ritorno alla patria – tempo 24 orea rispondere. –Inorridirono i deputati all'inumane intimazioni, senon-ché il Botta malignamente soggiunge: — Esser questal'unica via per riscattare la vita e la libertà, le quali s'eglinon ci toglieva, sol era perché della patria che chiama-vano sua lo stringeva pietà. Pensassero ad obbedire pernon vedersi torre ogni cosa piú caramente diletta, dan-nati al servaggio, e col ferro e col fuoco distrutta la lorocittà. — I legati invan supplicarono: dissero l'impossibi-lità dell'eseguire: non essere quella tal cosa da spacciar-sene in 24 ore, giacché per legge della repubblica eraconteso proporre a deliberare nel giorno medesimo, népoteasi fermar partito che pria non fosse posto innanzial Senato, poi dal Consiglio Minore approvato. Ma nullavalse ad ammollire quel cuore di ferro, che superbamen-te rispose: — Che consiglio? che leggi? altra legge nonesservi omai che la sua volontà. — Cosí il Botta, invecedi raddolcire, asperava piú assai le condizioni offerte dalGorani al Senato!Era già molto innanzi la notte, quando i legati, fuor ditutte speranze, rientravano in città. Tosto s'aduna il dogee i collegi a general parlamento: alcuni sono d'avviso didover ricevere la legge del piú potente, e accomodarl'animo alle avverse fortune; altri, mettendo innanzi gliantichi esempi, opinavano esser debito d'un popolo libe-

544

Page 545: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ro, prima di cedere a tanta ignominia, di correre la sortedell'armi. In tanto conflitto di pareri, i piú convenivanodoversi udire i maggiori e più esperimentati uffiziali, eda quelli intendere lo stato delle mura, e se modo vi fos-se a difesa. Convocato perciò il consiglio di guerra, cuipure intervenne il tenente generale Cecil, fu deciso: —Che per difetto di truppe mal potea Genova sostenerel'urto dell'austriache milizie, superiori di forze e vitto-riose: non esservi in casa provvedigioni che per pochidí, stante lo strabocchevol numero di persone che dallevalli del Bisagno e della Polcevera s'erano rifuggite incittà, recando non già difesa ma confusione: — La Si-gnoria segnò il foglio fatale, ed alle ore 16 fu al Bottatrasmesso. Il quale mandò tostamente un grosso corpoad impodestarsi delle porte del Faro, e quindi il contegeneral Gorani con 60 granatieri, acciò fosse posta nellesue mani anche quella di San Tommaso. Ai deputati del-la repubblica che gli esponevano aver egli solo una por-ta richiesto, ei ghignando rispose: — Non avergli ancordato di volta il cervello: non intendere porta un mucchiodi pietre erette in arco, si un libero varco in città: infinevoler quella di San Tommaso. — E gliela consegnò ilgiorno 7 Marcello Durazzo, dopo una nuova adunanzadel Minor Consiglio. Cosí Genova veniva in piena pote-stà degli Austriaci. Gavi pure cesse al nemico non senzafremito della guarnigione ligure-corsa e di Gian LucaBalbi, che si vide costretto ad arrendere per comanda-mento del Senato la rocca che, provvigionata d'assai efortissima, non solo avea potuto sostenere un assedio,

545

ro, prima di cedere a tanta ignominia, di correre la sortedell'armi. In tanto conflitto di pareri, i piú convenivanodoversi udire i maggiori e più esperimentati uffiziali, eda quelli intendere lo stato delle mura, e se modo vi fos-se a difesa. Convocato perciò il consiglio di guerra, cuipure intervenne il tenente generale Cecil, fu deciso: —Che per difetto di truppe mal potea Genova sostenerel'urto dell'austriache milizie, superiori di forze e vitto-riose: non esservi in casa provvedigioni che per pochidí, stante lo strabocchevol numero di persone che dallevalli del Bisagno e della Polcevera s'erano rifuggite incittà, recando non già difesa ma confusione: — La Si-gnoria segnò il foglio fatale, ed alle ore 16 fu al Bottatrasmesso. Il quale mandò tostamente un grosso corpoad impodestarsi delle porte del Faro, e quindi il contegeneral Gorani con 60 granatieri, acciò fosse posta nellesue mani anche quella di San Tommaso. Ai deputati del-la repubblica che gli esponevano aver egli solo una por-ta richiesto, ei ghignando rispose: — Non avergli ancordato di volta il cervello: non intendere porta un mucchiodi pietre erette in arco, si un libero varco in città: infinevoler quella di San Tommaso. — E gliela consegnò ilgiorno 7 Marcello Durazzo, dopo una nuova adunanzadel Minor Consiglio. Cosí Genova veniva in piena pote-stà degli Austriaci. Gavi pure cesse al nemico non senzafremito della guarnigione ligure-corsa e di Gian LucaBalbi, che si vide costretto ad arrendere per comanda-mento del Senato la rocca che, provvigionata d'assai efortissima, non solo avea potuto sostenere un assedio,

545

Page 546: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sebben interrotto, di nove mesi, e opporre per dieci gior-ni salda resistenza al Piccolomini, che di forza la folgo-rava, ma si ancora deridere i suoi impotenti conati. Cosí,tranne il castello di Savona, che difeso dal prode Agosti-no Adorno, rispondea coi cannoni alle intimazioni nemi-che, tutto il territorio ligustico era in balia delle soldate-sche straniere. Il giorno stesso che Genova veniva inforza del Botta, il Senato inviavagli copiosi rinfresca-menti e delicati mangiari!! Ei li ricusò. Che cibi, checibi? Cannoni e palle voleavi – e v'eran palle e cannonie mani avvezze a trattarli, ma negli inetti ottimali vennemanco il coraggio. Forte sarebbe il dire qual bizzarrapolitica governasse le teste d'allora, che senza colpo fe-rire abbandonavano a feroci soldati una popolosa cittàforte di doppie mura, di viveri e d'armi, e, come ciò fos-se poco, inviassero poscia al nemico elette vivande. Maben altri doni mandò il popolo al Botta quando la suapazienza tramutossi in furore!Inorgogliti dei loro successi gli Austriaci, e da estremapenuria venuti in improvvisa abbondanza, pensaronospolpare Genova in tutto, e non lasciare a' suoi figli cheuna misera vita. Pieno di questi sinistri pensieri giunge-va l'8 in San Pier d'Arena il conte Kotech, commissariogenerale di guerra, chiedendo al senato per lettera – in-viasse subitamente due nobili con cui convenir dellasomma che a nome di S.M. la regina doveva egli esigeredai Genovesi. – Andarono Gio. Batista Grimaldi e Lo-renzo Fieschi, personaggi gravissimi. A' quali, venuti in

546

sebben interrotto, di nove mesi, e opporre per dieci gior-ni salda resistenza al Piccolomini, che di forza la folgo-rava, ma si ancora deridere i suoi impotenti conati. Cosí,tranne il castello di Savona, che difeso dal prode Agosti-no Adorno, rispondea coi cannoni alle intimazioni nemi-che, tutto il territorio ligustico era in balia delle soldate-sche straniere. Il giorno stesso che Genova veniva inforza del Botta, il Senato inviavagli copiosi rinfresca-menti e delicati mangiari!! Ei li ricusò. Che cibi, checibi? Cannoni e palle voleavi – e v'eran palle e cannonie mani avvezze a trattarli, ma negli inetti ottimali vennemanco il coraggio. Forte sarebbe il dire qual bizzarrapolitica governasse le teste d'allora, che senza colpo fe-rire abbandonavano a feroci soldati una popolosa cittàforte di doppie mura, di viveri e d'armi, e, come ciò fos-se poco, inviassero poscia al nemico elette vivande. Maben altri doni mandò il popolo al Botta quando la suapazienza tramutossi in furore!Inorgogliti dei loro successi gli Austriaci, e da estremapenuria venuti in improvvisa abbondanza, pensaronospolpare Genova in tutto, e non lasciare a' suoi figli cheuna misera vita. Pieno di questi sinistri pensieri giunge-va l'8 in San Pier d'Arena il conte Kotech, commissariogenerale di guerra, chiedendo al senato per lettera – in-viasse subitamente due nobili con cui convenir dellasomma che a nome di S.M. la regina doveva egli esigeredai Genovesi. – Andarono Gio. Batista Grimaldi e Lo-renzo Fieschi, personaggi gravissimi. A' quali, venuti in

546

Page 547: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

sua presenza, comincia il Kotech a magnificare la cle-menza cesarea verso i Genovesi, cui concedea governar-si con leggi proprie, mentre potea d'ogni cosa privarli, esoggiunse: — Non altro volere la regina se non che ripa-rassero ai danni recati, poiché solo per colpa loro aveva-no i suoi nemici trovato libero il varco a calare negli sta-ti lombardi con tanto detrimento alla sua giustissimacausa; il piú degli stipendii liberalmente lor rimetteva,acconciandosi solo a riceverne una piccolissima parte.Pagassero quindi tre milioni di genovine (corrisponde lagenovina a sette franchi e pochi soldi): il primo milionefra dieci ore: fra otto giorni il secondo, nello spazio di15 il terzo; ove i Genovesi si rifiutassero, l'augusta so-vrana, posta ogni clemenza da parte, manderebbe Geno-va a ferro ed a fuoco. —Il fiero annunzio atterriva i Padri, che prontamente ri-mandavano ì due deputati al Botta, acciò gli esponesse-ro che l'intimazione del Kotech era una aperta violazio-ne ai capitoli seco lui convenuti. Ma il Botta che le 50mila genovine già avea trafugate, e col chiedere ognigiorno carra, frumento e foraggi volea mantener le suetruppe a spese della nostra città, rispondea, dover il vin-to piegar la fronte ai cenni del vincitore. Ed avendoli al-lora uno dei deputati soggiunto: — Che resterà più dun-que ai Genovesi? — Gli occhi per piangere, rispondeaquell' infame. Ma vi restavano ancor mani per battere!Spirata la breve dilazione concessa dal Kotech, il senatonon sapendo dove porre le mani, appigliossi ad insolito

547

sua presenza, comincia il Kotech a magnificare la cle-menza cesarea verso i Genovesi, cui concedea governar-si con leggi proprie, mentre potea d'ogni cosa privarli, esoggiunse: — Non altro volere la regina se non che ripa-rassero ai danni recati, poiché solo per colpa loro aveva-no i suoi nemici trovato libero il varco a calare negli sta-ti lombardi con tanto detrimento alla sua giustissimacausa; il piú degli stipendii liberalmente lor rimetteva,acconciandosi solo a riceverne una piccolissima parte.Pagassero quindi tre milioni di genovine (corrisponde lagenovina a sette franchi e pochi soldi): il primo milionefra dieci ore: fra otto giorni il secondo, nello spazio di15 il terzo; ove i Genovesi si rifiutassero, l'augusta so-vrana, posta ogni clemenza da parte, manderebbe Geno-va a ferro ed a fuoco. —Il fiero annunzio atterriva i Padri, che prontamente ri-mandavano ì due deputati al Botta, acciò gli esponesse-ro che l'intimazione del Kotech era una aperta violazio-ne ai capitoli seco lui convenuti. Ma il Botta che le 50mila genovine già avea trafugate, e col chiedere ognigiorno carra, frumento e foraggi volea mantener le suetruppe a spese della nostra città, rispondea, dover il vin-to piegar la fronte ai cenni del vincitore. Ed avendoli al-lora uno dei deputati soggiunto: — Che resterà più dun-que ai Genovesi? — Gli occhi per piangere, rispondeaquell' infame. Ma vi restavano ancor mani per battere!Spirata la breve dilazione concessa dal Kotech, il senatonon sapendo dove porre le mani, appigliossi ad insolito

547

Page 548: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

e grave espediente, e fu quello di ricorrere ai sacri depo-siti di San Giorgio. Era questo un celebre banco nel qua-le sulla pubblica fede non i soli Genovesi ma i popolitutti aveano ingenti somme di denaro investito, ed ottodei piú prestanti cittadini le custodivano. Enormi muc-chi d'oro e d'argento racchiusi in 170 sacchi, che conte-nevano 250 mila genovine, si mandarono sopra 13 carraall'ingordo commissario tedesco. Altre immense sommeestorsero alla estenuata repubblica ne' dì successivi lestraniere minaccie. Il giorno 12 si pagarono 300 milascudi d'argento: egual partita il di dopo, oltre a 79 miladoppie, andarono ad impinguare l'esca di quelle rapacis-sime arpie. Furono in tutto scudi 197,500 – il popolofremeva, ma sopportava.Intanto il Botta apprestavasi alla guerra di Napoli, di cheforte appetiva la regina d'Ungheria, dolente ancora delfrustrato tentativo fatto a Velletri. I viveri e l'oro dellarepubblica doveano sopperire alle spese, talché il Botta,ogni di piú baldanzoso, chiedeva or vele, or granaglie,or attrezzi di guerra. Ma stornò questa impresa re Carlo,il quale altro persuase al re di Sardegna ed agli Inglesi,altro ai Tedeschi. Gl'Inglesi cuoceva il desiderio d'occu-par la Provenza, mossi non tanto dalla speranza di sve-gliar sedizioni nella Linguadoca, ove accampavano mol-ti ugonotti che congiuravano contro i cattolici, quantoperché aperto scorgevano che il re di Francia, viste inva-se le sue provincie, lasciate le Fiandre, provvederebbe adifendersi in casa. Eguale disegno, suscitato da non

548

e grave espediente, e fu quello di ricorrere ai sacri depo-siti di San Giorgio. Era questo un celebre banco nel qua-le sulla pubblica fede non i soli Genovesi ma i popolitutti aveano ingenti somme di denaro investito, ed ottodei piú prestanti cittadini le custodivano. Enormi muc-chi d'oro e d'argento racchiusi in 170 sacchi, che conte-nevano 250 mila genovine, si mandarono sopra 13 carraall'ingordo commissario tedesco. Altre immense sommeestorsero alla estenuata repubblica ne' dì successivi lestraniere minaccie. Il giorno 12 si pagarono 300 milascudi d'argento: egual partita il di dopo, oltre a 79 miladoppie, andarono ad impinguare l'esca di quelle rapacis-sime arpie. Furono in tutto scudi 197,500 – il popolofremeva, ma sopportava.Intanto il Botta apprestavasi alla guerra di Napoli, di cheforte appetiva la regina d'Ungheria, dolente ancora delfrustrato tentativo fatto a Velletri. I viveri e l'oro dellarepubblica doveano sopperire alle spese, talché il Botta,ogni di piú baldanzoso, chiedeva or vele, or granaglie,or attrezzi di guerra. Ma stornò questa impresa re Carlo,il quale altro persuase al re di Sardegna ed agli Inglesi,altro ai Tedeschi. Gl'Inglesi cuoceva il desiderio d'occu-par la Provenza, mossi non tanto dalla speranza di sve-gliar sedizioni nella Linguadoca, ove accampavano mol-ti ugonotti che congiuravano contro i cattolici, quantoperché aperto scorgevano che il re di Francia, viste inva-se le sue provincie, lasciate le Fiandre, provvederebbe adifendersi in casa. Eguale disegno, suscitato da non

548

Page 549: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

eguali cagioni, meditava il re sardo. Il quale piú non te-mendo un nemico che fuggia da' suoi regni, desideravapur che i Tedeschi sgombrassero anziché si rinforzasse-ro coll'acquisto di Napoli, talché egli potesse a man sal-va gettarsi sopra Savona, occupando in tal guisa un de'buoni porti d'Italia, cosa cui da lungo mirava. Sentivasiegli forte del favor degli inglesi che si mostravano piúteneri di Savoia che non d'Austria; talché per mezzo diVillet, ambasciatore britannico, di Ricecourt, tedesco, edel conte Marciano, inviato del re di Sardegna, raccoltiin San Pier d'Arena, si fermò che, deposto il pensiero diNapoli, si facesse impeto nella Provenza, duce supremoil Brown.Superati il re sardo gravi disagi in val di Bormia, venneal litorale ligustico, ed entrato in Savona con tutto l'eser-cito capitanato dal Leutrom, intimò la resa al castello.Ma Agostino Adorno, strenuissimo duce, non scoraggia-to dalle difficoltà del difendersi, non dalla disperanzad'ogni soccorso, gli fece rispondere che glielo avrebbedato sulla bocca dei cannoni. Altre intimazioni di resagli propose il generale Goroni, il quale udendo che il resardo era entrato in Savona, s'accampò con undici batta-glioni due miglia lontano dalla città; ma tutto fu indar-no. Senonché fieramente fremeva l'Adorno, cui in forzade' giurati capitoli la Signoria aveva intimato di nonmuovere ostilità di sorte né contro gli Austriaci, né con-tro i lor federati; ed egli perciò, non che difendersi edimpedire che i Piemontesi alzassero a loro bell'agio nuo-

549

eguali cagioni, meditava il re sardo. Il quale piú non te-mendo un nemico che fuggia da' suoi regni, desideravapur che i Tedeschi sgombrassero anziché si rinforzasse-ro coll'acquisto di Napoli, talché egli potesse a man sal-va gettarsi sopra Savona, occupando in tal guisa un de'buoni porti d'Italia, cosa cui da lungo mirava. Sentivasiegli forte del favor degli inglesi che si mostravano piúteneri di Savoia che non d'Austria; talché per mezzo diVillet, ambasciatore britannico, di Ricecourt, tedesco, edel conte Marciano, inviato del re di Sardegna, raccoltiin San Pier d'Arena, si fermò che, deposto il pensiero diNapoli, si facesse impeto nella Provenza, duce supremoil Brown.Superati il re sardo gravi disagi in val di Bormia, venneal litorale ligustico, ed entrato in Savona con tutto l'eser-cito capitanato dal Leutrom, intimò la resa al castello.Ma Agostino Adorno, strenuissimo duce, non scoraggia-to dalle difficoltà del difendersi, non dalla disperanzad'ogni soccorso, gli fece rispondere che glielo avrebbedato sulla bocca dei cannoni. Altre intimazioni di resagli propose il generale Goroni, il quale udendo che il resardo era entrato in Savona, s'accampò con undici batta-glioni due miglia lontano dalla città; ma tutto fu indar-no. Senonché fieramente fremeva l'Adorno, cui in forzade' giurati capitoli la Signoria aveva intimato di nonmuovere ostilità di sorte né contro gli Austriaci, né con-tro i lor federati; ed egli perciò, non che difendersi edimpedire che i Piemontesi alzassero a loro bell'agio nuo-

549

Page 550: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ve batterie per fulminarlo, era costretto ad essere spetta-tore indolente di quell'opere che contro di lui s'erigeva-no. Ma quando il primo dicembre cominciarono cannonie bombe a battere il forte, chiaro allora dispiegò il suovalore, ed all'assalto nemico oppose la resistenza piúsalda.Mentre preseguivasi l'assedio del castel di Savona, alsoccorso del quale non potea la repubblica per gl'impe-dimenti del Botta mandar le truppe a tal uopo raccolte,un distaccamento di Piemontesi (10 settembre) coman-dato dal principe di Carignano bloccò il castello di Fina-le, che cominciò prodemente a difendersi, quando so-praggiunto il re sardo con tutto il nerbo delle sue forze,fu costretto a dedizione, restandone cattivo il presidio(15 settembre). Cosí Finale, prima cagione di tanto in-cendio di guerra, cadde in balia de' Piemontesi, a nullatornando le rimostranze della repubblica. Altro intoppooppose al progredire del re sardo la città di Ventimigliache si difese otto di, e non cadde se non quando, recatel'artiglierie per mare, non ebbe piú modo a resistere. Ilre, occupate Montalbano e Villafranca, sempre seconda-to dalle navi britanniche, giunse alla desideratissimaNizza, ove assalito dal vaiuolo, da cui in pochi di siriebbe, fermò di svernare.I Gallospani, sgombrato il dominio della repubblica, tra-gittavano il Varo, e tutto mandavano a ferro e a fuoco,acciò di nulla potessero valersi gli Austriaci che li se-guiano minacciosi alle spalle. Non valentia di nemico,

550

ve batterie per fulminarlo, era costretto ad essere spetta-tore indolente di quell'opere che contro di lui s'erigeva-no. Ma quando il primo dicembre cominciarono cannonie bombe a battere il forte, chiaro allora dispiegò il suovalore, ed all'assalto nemico oppose la resistenza piúsalda.Mentre preseguivasi l'assedio del castel di Savona, alsoccorso del quale non potea la repubblica per gl'impe-dimenti del Botta mandar le truppe a tal uopo raccolte,un distaccamento di Piemontesi (10 settembre) coman-dato dal principe di Carignano bloccò il castello di Fina-le, che cominciò prodemente a difendersi, quando so-praggiunto il re sardo con tutto il nerbo delle sue forze,fu costretto a dedizione, restandone cattivo il presidio(15 settembre). Cosí Finale, prima cagione di tanto in-cendio di guerra, cadde in balia de' Piemontesi, a nullatornando le rimostranze della repubblica. Altro intoppooppose al progredire del re sardo la città di Ventimigliache si difese otto di, e non cadde se non quando, recatel'artiglierie per mare, non ebbe piú modo a resistere. Ilre, occupate Montalbano e Villafranca, sempre seconda-to dalle navi britanniche, giunse alla desideratissimaNizza, ove assalito dal vaiuolo, da cui in pochi di siriebbe, fermò di svernare.I Gallospani, sgombrato il dominio della repubblica, tra-gittavano il Varo, e tutto mandavano a ferro e a fuoco,acciò di nulla potessero valersi gli Austriaci che li se-guiano minacciosi alle spalle. Non valentia di nemico,

550

Page 551: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ma i propri fiacchi consigli costrinsero i Borbonici a la-sciare l'Italia e cercar ricovero in fondo della Provenza erintanarsi ne' boschi. Il Gorani, mandato innanzi dalBrown ad esplorazione de' luoghi e a dar dentro ai fug-giaschi, colto da una palla di moschetto nel capo, periva(12 settembre); talché il Brown su legno inglese si rese aNizza, e sapendo dover egli portar la guerra su luoghipredati già dal nemico, e da' quali era tornato colla peg-gio lo stesso principe Eugenio quarant'anni prima, pen-sava condurre cauto l'impresa e abboccarsi col re di Sar-degna. Il quale, ingrossando l'esercito di nuovi rinforzi,e principalmente di quelle schiere che veniano da Torto-na, che s'era resa per fame, punto non dubitava del pro-spero scioglimento di quella guerra, e già vagheggiavaquel lauro di cui non s'era potuto circondare la fronte ilprincipe Eugenio.Mentre l'occidentale riviera espillavano i Tedeschi ed iPiemontesi, e divisavasi proceder oltre e stringere Anti-bo, i generali Piccolomini e Kai fieramente spolpavanola parte orientale fino alla Spezia, nel cui golfo stanzia-vano a pieno talento le vele britanniche e le sarde galee.E d'ogni piú sacro diritto del pari abusavasi in Genova.Nuove e piú gravose richieste di tende, armi e foraggiintimava il Botta alla esausta città: un'altra taglia ponevail Kotech, minacciando pieno esterminio se prontamentenon fosse soddisfatto a' suoi matti capricci. In questestrettezze il senato mandava Agostino Gavotto, Agosti-no Lomellini, Cesare Cattaneo e Matteo Franzone, som-

551

ma i propri fiacchi consigli costrinsero i Borbonici a la-sciare l'Italia e cercar ricovero in fondo della Provenza erintanarsi ne' boschi. Il Gorani, mandato innanzi dalBrown ad esplorazione de' luoghi e a dar dentro ai fug-giaschi, colto da una palla di moschetto nel capo, periva(12 settembre); talché il Brown su legno inglese si rese aNizza, e sapendo dover egli portar la guerra su luoghipredati già dal nemico, e da' quali era tornato colla peg-gio lo stesso principe Eugenio quarant'anni prima, pen-sava condurre cauto l'impresa e abboccarsi col re di Sar-degna. Il quale, ingrossando l'esercito di nuovi rinforzi,e principalmente di quelle schiere che veniano da Torto-na, che s'era resa per fame, punto non dubitava del pro-spero scioglimento di quella guerra, e già vagheggiavaquel lauro di cui non s'era potuto circondare la fronte ilprincipe Eugenio.Mentre l'occidentale riviera espillavano i Tedeschi ed iPiemontesi, e divisavasi proceder oltre e stringere Anti-bo, i generali Piccolomini e Kai fieramente spolpavanola parte orientale fino alla Spezia, nel cui golfo stanzia-vano a pieno talento le vele britanniche e le sarde galee.E d'ogni piú sacro diritto del pari abusavasi in Genova.Nuove e piú gravose richieste di tende, armi e foraggiintimava il Botta alla esausta città: un'altra taglia ponevail Kotech, minacciando pieno esterminio se prontamentenon fosse soddisfatto a' suoi matti capricci. In questestrettezze il senato mandava Agostino Gavotto, Agosti-no Lomellini, Cesare Cattaneo e Matteo Franzone, som-

551

Page 552: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mi personaggi, a Vienna per mostrare alla regina le pia-ghe di Genova e implorare un giusto sollievo; ma i ne-cessari passaporti veniano dinegati al Botta, né gli potèottenere lo stesso ministro della repubblica a Vienna,Giuseppe Spinola. Il quale venne anzi forte rampognatoda conte d'Ullefeld dell'avere il genovese senato richie-sti i buoni officii del re britannico e degli stati generaliper impietosire l'animo della regina. Di questo non pa-ghi i Tedeschi, occuparono i magazzini, i viveri e le mu-nizioni spettanti alle truppe delle tre corone, e ne feceroprigionieri gli officiali rimasti in città. Non potè questanuova violenza ingollare il conte di Cecil, tenente gene-rale delle armi della repubblica, e però, chiesto il suocongedo, partì. Intere famiglie di nobili e di doviziosimercatanti sfrattarono dalla lor patria, cercando in fore-stiere contrade il difficile oblio dell'oppressa lor terra,come quelli che amano per minor danno udirne l'ester-minio da lungi, che co' propri occhi contemplarne lostruggimento. E molti di piú si sarebbero condannati avolontario bando, se una provvida legge del consigliominore non avesse vietato a qualunque nobile o senatoreche siedesse in detto consiglio star lungi dalla città o suevicinanze un anno, sotto la pena di 4 mila scudi d'oro ed'esser mandato per dieci anni ai confini.Coteste ladrerie aveano tutte in loro pro converse gliAustriaci, e Carlo Emanuele, favorito dagli inglesi,anch'egli voleva squattrinar la città, offeso che gli alleatifossero venuti a transazione con Genova a sua insaputa.

552

mi personaggi, a Vienna per mostrare alla regina le pia-ghe di Genova e implorare un giusto sollievo; ma i ne-cessari passaporti veniano dinegati al Botta, né gli potèottenere lo stesso ministro della repubblica a Vienna,Giuseppe Spinola. Il quale venne anzi forte rampognatoda conte d'Ullefeld dell'avere il genovese senato richie-sti i buoni officii del re britannico e degli stati generaliper impietosire l'animo della regina. Di questo non pa-ghi i Tedeschi, occuparono i magazzini, i viveri e le mu-nizioni spettanti alle truppe delle tre corone, e ne feceroprigionieri gli officiali rimasti in città. Non potè questanuova violenza ingollare il conte di Cecil, tenente gene-rale delle armi della repubblica, e però, chiesto il suocongedo, partì. Intere famiglie di nobili e di doviziosimercatanti sfrattarono dalla lor patria, cercando in fore-stiere contrade il difficile oblio dell'oppressa lor terra,come quelli che amano per minor danno udirne l'ester-minio da lungi, che co' propri occhi contemplarne lostruggimento. E molti di piú si sarebbero condannati avolontario bando, se una provvida legge del consigliominore non avesse vietato a qualunque nobile o senatoreche siedesse in detto consiglio star lungi dalla città o suevicinanze un anno, sotto la pena di 4 mila scudi d'oro ed'esser mandato per dieci anni ai confini.Coteste ladrerie aveano tutte in loro pro converse gliAustriaci, e Carlo Emanuele, favorito dagli inglesi,anch'egli voleva squattrinar la città, offeso che gli alleatifossero venuti a transazione con Genova a sua insaputa.

552

Page 553: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Non potendosi egli convenire col Botta per mezzo delministro inglese Villett, che s'era portato a visitare il ge-nerale tedesco nel palazzo di Carlo Doria in San Pierd'Arena ove abitava, tramò il modo di eluderlo e ridurreallo stremo l'oppressata città. Perciò faceva ancorare duelegni nel bel mezzo del porto di Genova, e quante navigiungeano, mettea a ruba, e con barbara pirateria ne to-glieva le spoglie, talché alla voracità dei Tedeschi si sa-rebbe presto congiunta, nuovo flagello, la fame, benprevedendo i cittadini che non tosto si fosse diffuso ilgrido delle inglesi avanie, nessun navile recherebbe piúviveri in Genova per tema dei rapitori. Un tanto pericolorappresentava il governo al general Botta, il quale rispo-se che avrebbe provvisto in proposito; ma nulla avendooperato, restò in breve il porto in total abbandono ed in-ceppato il commercio, tanto piú ch'ogni passaporto ve-nia dinegato, e se alcuno il Botta ne concedeva, il cheera assai raro, n'esigeva gravissime somme. Cosí in casasquattrinava a tutta furia l'Austriaco; in mare l'Inglese eil Sardo predavano ogni cosa; Genova dovea pensare asfamar tutti – il popolo fremeva, ma sopportava.Il dì 25 gli ostaggi presero la via di Milano, e furono Ni-colò Sauli, Carlo Grillo Cattaneo, senatori, BernardoVeneroso e Negrone Rivarola, patrizi. Accrescendosi leaustriache minaccie per il pagamento del secondo milio-ne di genovine, creossi un magistrato di 13 cittadini, e simise uno straordinario tributo ai piú doviziosi: ma trop-po esorbitante era la somma per raccattarla. Minaccian-

553

Non potendosi egli convenire col Botta per mezzo delministro inglese Villett, che s'era portato a visitare il ge-nerale tedesco nel palazzo di Carlo Doria in San Pierd'Arena ove abitava, tramò il modo di eluderlo e ridurreallo stremo l'oppressata città. Perciò faceva ancorare duelegni nel bel mezzo del porto di Genova, e quante navigiungeano, mettea a ruba, e con barbara pirateria ne to-glieva le spoglie, talché alla voracità dei Tedeschi si sa-rebbe presto congiunta, nuovo flagello, la fame, benprevedendo i cittadini che non tosto si fosse diffuso ilgrido delle inglesi avanie, nessun navile recherebbe piúviveri in Genova per tema dei rapitori. Un tanto pericolorappresentava il governo al general Botta, il quale rispo-se che avrebbe provvisto in proposito; ma nulla avendooperato, restò in breve il porto in total abbandono ed in-ceppato il commercio, tanto piú ch'ogni passaporto ve-nia dinegato, e se alcuno il Botta ne concedeva, il cheera assai raro, n'esigeva gravissime somme. Cosí in casasquattrinava a tutta furia l'Austriaco; in mare l'Inglese eil Sardo predavano ogni cosa; Genova dovea pensare asfamar tutti – il popolo fremeva, ma sopportava.Il dì 25 gli ostaggi presero la via di Milano, e furono Ni-colò Sauli, Carlo Grillo Cattaneo, senatori, BernardoVeneroso e Negrone Rivarola, patrizi. Accrescendosi leaustriache minaccie per il pagamento del secondo milio-ne di genovine, creossi un magistrato di 13 cittadini, e simise uno straordinario tributo ai piú doviziosi: ma trop-po esorbitante era la somma per raccattarla. Minaccian-

553

Page 554: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

do il Kotech ferro e fuoco, e, vane tornando le supplica-zioni dei deputati Gio. Batista Grimandi e Lorenzo Fie-schi, sborsarono il 23 settembre 3,000 genovine; altre50,000 il di dopo per rinfrescare le truppe: 30 mila perl'artiglieria ed altrettante per le munizioni di guerra, alprimo d'ottobre; una eguale partita pagossi il giorno 5per riscattar le campane; talché omai penuriando la cittàdi denaro, convenne aprir di nuovo le sacristie di SanGiorgio e pagare ai 13 del detto mese 24 mila scudi, edaltri 30 mila ai 23 per esimersi dai militari alloggi. E ilpopolo fremeva, ma sopportava.Tutta Europa non che l'Italia avea gli occhi rivolti suquesta città, meravigliando che le fosse imposto taglia sísfolgorata. Lo stesso Benedetto XIV, commiserando a'suoi mali, con paterna sollecitudine comanda al suonuncio in Vienna d'adoperarsi appo l'imperatrice, acciòfosse rimesso ai Genovesi il terzo milione. E il nunciotanto caldeggiò le parti della repubblica, che la regina,commossa alla autorità del Pontefice, ordinava al suogenerale che si graziassero d'una parte delle taglia i Ge-novesi. Di ciò fatto consapevole, il papa s'affrettava adarne avviso al senato. Giubilava per l'ottenuto favore lanostra città, quando la regina, o abbisognasse di nuovitesori, o a ciò la stimolassero coloro che il nome geno-vese avevano in odio, rivocò il dato comandamento. Al-lora lo spietato Kotech, minacciando sangue ed estermi-nio, chiese il terzo milione di genovine, e per giunta unaltro milione per i quartieri d'inverno e 250 mila fiorini,

554

do il Kotech ferro e fuoco, e, vane tornando le supplica-zioni dei deputati Gio. Batista Grimandi e Lorenzo Fie-schi, sborsarono il 23 settembre 3,000 genovine; altre50,000 il di dopo per rinfrescare le truppe: 30 mila perl'artiglieria ed altrettante per le munizioni di guerra, alprimo d'ottobre; una eguale partita pagossi il giorno 5per riscattar le campane; talché omai penuriando la cittàdi denaro, convenne aprir di nuovo le sacristie di SanGiorgio e pagare ai 13 del detto mese 24 mila scudi, edaltri 30 mila ai 23 per esimersi dai militari alloggi. E ilpopolo fremeva, ma sopportava.Tutta Europa non che l'Italia avea gli occhi rivolti suquesta città, meravigliando che le fosse imposto taglia sísfolgorata. Lo stesso Benedetto XIV, commiserando a'suoi mali, con paterna sollecitudine comanda al suonuncio in Vienna d'adoperarsi appo l'imperatrice, acciòfosse rimesso ai Genovesi il terzo milione. E il nunciotanto caldeggiò le parti della repubblica, che la regina,commossa alla autorità del Pontefice, ordinava al suogenerale che si graziassero d'una parte delle taglia i Ge-novesi. Di ciò fatto consapevole, il papa s'affrettava adarne avviso al senato. Giubilava per l'ottenuto favore lanostra città, quando la regina, o abbisognasse di nuovitesori, o a ciò la stimolassero coloro che il nome geno-vese avevano in odio, rivocò il dato comandamento. Al-lora lo spietato Kotech, minacciando sangue ed estermi-nio, chiese il terzo milione di genovine, e per giunta unaltro milione per i quartieri d'inverno e 250 mila fiorini,

554

Page 555: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

prezzo valutato dalla cesarea clemenza, come egli disse,dei viveri e provvedigioni che pel nutrimento delle no-stre milizie dovevano essere in Genova al venir degliAustriaci – e mai non v'erano stati. – Alla inumana inti-mazione parve apertissimo che la caduta della repubbli-ca era imminente. Non sapendo il governo dove rivol-gersi, fece rimettere nelle mani del commissario Kotechi gioielli che Maria Teresa avea dato in pegno a' ban-chieri genovesi per 450 mila fiorini, e volle il Kotechche a questi creditori della regina il governo concedessela sua guarantigia. Dopo di che alcuni deputati, a manigiunte, rappresentarono al Botta l'assoluto difetto di de-naro in città: dasse alcuna tregua ai Genovesi che si tra-vagliavano nell'estema miseria. E il Botta, istigato daimalvagi punzelli del commissario, schernendo da verobarbaro alle nostre strettezze, rispose: — Bugiarda as-serzione essere la lor povertà: aver Genova cittadini disfolgorata ricchezza; se tanto teneri essi erano della lorpatria da non poterne sopportare lo struggimento, pagas-sero del proprio, vendessero quei capitali che possede-vano in Inghilterra, in Olanda, in Francia, in Alemagna,in Italia, come sommavano a meglio di 70 milioni. —Questa proposta del Botta che, contra ogni dritto, le pri-vate alle pubbliche cose mesceva, essendo riferita al se-nato, avvisando che, rifiutandosi, ne verrebbe per av-ventura la ruina di coloro che sovra i banchi di Vienna,di Milano ed altrove avevano denari in carte, offerserodi buon grado i loro tesori allo stato, solo che lor si con-cedesse sicurtà sopra le gabelle della repubblica. Ciò pa-

555

prezzo valutato dalla cesarea clemenza, come egli disse,dei viveri e provvedigioni che pel nutrimento delle no-stre milizie dovevano essere in Genova al venir degliAustriaci – e mai non v'erano stati. – Alla inumana inti-mazione parve apertissimo che la caduta della repubbli-ca era imminente. Non sapendo il governo dove rivol-gersi, fece rimettere nelle mani del commissario Kotechi gioielli che Maria Teresa avea dato in pegno a' ban-chieri genovesi per 450 mila fiorini, e volle il Kotechche a questi creditori della regina il governo concedessela sua guarantigia. Dopo di che alcuni deputati, a manigiunte, rappresentarono al Botta l'assoluto difetto di de-naro in città: dasse alcuna tregua ai Genovesi che si tra-vagliavano nell'estema miseria. E il Botta, istigato daimalvagi punzelli del commissario, schernendo da verobarbaro alle nostre strettezze, rispose: — Bugiarda as-serzione essere la lor povertà: aver Genova cittadini disfolgorata ricchezza; se tanto teneri essi erano della lorpatria da non poterne sopportare lo struggimento, pagas-sero del proprio, vendessero quei capitali che possede-vano in Inghilterra, in Olanda, in Francia, in Alemagna,in Italia, come sommavano a meglio di 70 milioni. —Questa proposta del Botta che, contra ogni dritto, le pri-vate alle pubbliche cose mesceva, essendo riferita al se-nato, avvisando che, rifiutandosi, ne verrebbe per av-ventura la ruina di coloro che sovra i banchi di Vienna,di Milano ed altrove avevano denari in carte, offerserodi buon grado i loro tesori allo stato, solo che lor si con-cedesse sicurtà sopra le gabelle della repubblica. Ciò pa-

555

Page 556: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

rendo giustissimo, il doge ne fe' proposta al consigliominore. Gran baccano ivi nacque a cagione d'alcuni, iquali, o credessero, obbligando i beni del comune, i pro-pri averi e le persone proprie obbligare, o le presenti ca-lamità abbastanza non comprendessero, mossero strepitie turbarono i voti. Potè questo tumulto a gran pena seda-re Filippo Francesco Spinola, grave d'anni e piú di sen-no, finché levatosi in piè Agostino Gavotti, propose didar tempo a conoscere le condizioni della repubblica aquelli che non già per sedizione, ma per non bastevolecognizione delle loro afflitte fortune avevano originatoun tanto scompiglio. S'applaudì questa savia sentenza, esi sciolse il consesso. Differita la cosa tutto andò a vuo-to, giacché il Botta, mutato d'avviso, fe' intendere checarta piú non voleva, ma si bene danaro; provvedessero,e prontamente pagassero.In queste miserande strettezze giunse improvviso in cit-tà il conte Cristiani, gran cancelliere di Milano, uomo divasto ingegno e dottrina, ma di smodato amor proprio,cui la timida aristocrazia aveva ne' tempi addietro nega-to con villana ingiustizia un misero vicariato, e che Ma-ria Teresa creò senatore, e colmò di ricchezze e d'onori.Da lui come suddito della repubblica che lo ascrisse nel1745, quasi ad ammenda al suo patriziato, speravasiqualche sollievo a tanti deplorabili guai. Ma la sua ve-nuta non portò che un nuovo sfregio alla patria, giacchéegli, senza previo permesso de' Padri, aperse ai 30 set-tembre in Castelletto l'offizio delle poste tedesche, e vi

556

rendo giustissimo, il doge ne fe' proposta al consigliominore. Gran baccano ivi nacque a cagione d'alcuni, iquali, o credessero, obbligando i beni del comune, i pro-pri averi e le persone proprie obbligare, o le presenti ca-lamità abbastanza non comprendessero, mossero strepitie turbarono i voti. Potè questo tumulto a gran pena seda-re Filippo Francesco Spinola, grave d'anni e piú di sen-no, finché levatosi in piè Agostino Gavotti, propose didar tempo a conoscere le condizioni della repubblica aquelli che non già per sedizione, ma per non bastevolecognizione delle loro afflitte fortune avevano originatoun tanto scompiglio. S'applaudì questa savia sentenza, esi sciolse il consesso. Differita la cosa tutto andò a vuo-to, giacché il Botta, mutato d'avviso, fe' intendere checarta piú non voleva, ma si bene danaro; provvedessero,e prontamente pagassero.In queste miserande strettezze giunse improvviso in cit-tà il conte Cristiani, gran cancelliere di Milano, uomo divasto ingegno e dottrina, ma di smodato amor proprio,cui la timida aristocrazia aveva ne' tempi addietro nega-to con villana ingiustizia un misero vicariato, e che Ma-ria Teresa creò senatore, e colmò di ricchezze e d'onori.Da lui come suddito della repubblica che lo ascrisse nel1745, quasi ad ammenda al suo patriziato, speravasiqualche sollievo a tanti deplorabili guai. Ma la sua ve-nuta non portò che un nuovo sfregio alla patria, giacchéegli, senza previo permesso de' Padri, aperse ai 30 set-tembre in Castelletto l'offizio delle poste tedesche, e vi

556

Page 557: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

pose persone che lo amministrassero a conto della regi-na.Intanto, non che cessasse il furore de' barbari, a milledoppi cresceva, e non solo nella città, ma nelle borgate ecastella ove erano iti a svernare, manicciavano, rubava-no, spolpavano a tutta possa. Impossibile a descrivere lostato miserrimo della città. Le persone taglieggiate ebattute: alla perdita degli averi s'univa la straniera inso-lenza. S'aprivano le botteghe per forza, e a lor capricciopagavano, o si portavano ciò che meglio lor tornava: ri-spondevano a suon di percosse. I ricchi scemavano lespese sottilmente vivendo, ma il numero dei bisognosicresceva a dismisura ogni dì. Silenzio e tristezza occu-pavano i nostri, mentre il rapitor snaturato scorreva bra-vando per la città, e già segnava i luoghi che avrebbedepredato fra breve.Il general Botta chiese si liberassero di carcere due figlidel Rivarola, torbidissimo uomo ch'era ito in Corsica,felloni essi pure, e con tal piglio lo chiese, che accenna-va a comando. Tacevano i tribunali: nulla operava il se-nato che nol sapesse il Tedesco: vana mostra i magistra-ti. Serbava, è vero, il doge ancor le sue guardie, ma pri-gioniere dì guerra: la porta del Bisagno era anch'essa inman de' nemici. Correano voci fra il popolo che il citta-dino sangue fra otto di correrebbe a torrenti: si alzereb-bero a mucchi i cadaveri. E intanto i Tedeschi visitavanoi posti ov'erano a guardia i militi della repubblica, e,schernendo, chiedevano qual numero di gente abbiso-

557

pose persone che lo amministrassero a conto della regi-na.Intanto, non che cessasse il furore de' barbari, a milledoppi cresceva, e non solo nella città, ma nelle borgate ecastella ove erano iti a svernare, manicciavano, rubava-no, spolpavano a tutta possa. Impossibile a descrivere lostato miserrimo della città. Le persone taglieggiate ebattute: alla perdita degli averi s'univa la straniera inso-lenza. S'aprivano le botteghe per forza, e a lor capricciopagavano, o si portavano ciò che meglio lor tornava: ri-spondevano a suon di percosse. I ricchi scemavano lespese sottilmente vivendo, ma il numero dei bisognosicresceva a dismisura ogni dì. Silenzio e tristezza occu-pavano i nostri, mentre il rapitor snaturato scorreva bra-vando per la città, e già segnava i luoghi che avrebbedepredato fra breve.Il general Botta chiese si liberassero di carcere due figlidel Rivarola, torbidissimo uomo ch'era ito in Corsica,felloni essi pure, e con tal piglio lo chiese, che accenna-va a comando. Tacevano i tribunali: nulla operava il se-nato che nol sapesse il Tedesco: vana mostra i magistra-ti. Serbava, è vero, il doge ancor le sue guardie, ma pri-gioniere dì guerra: la porta del Bisagno era anch'essa inman de' nemici. Correano voci fra il popolo che il citta-dino sangue fra otto di correrebbe a torrenti: si alzereb-bero a mucchi i cadaveri. E intanto i Tedeschi visitavanoi posti ov'erano a guardia i militi della repubblica, e,schernendo, chiedevano qual numero di gente abbiso-

557

Page 558: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gnasse per munirli di scolte, affermando che quanto pri-ma si sarebbero impodestati di quelle stazioni. Le caseed i palagi destinati al sacco già noveravano: le saviematrone, le caste vergini offendevano. Né qui soffer-mossi l'insolenza barbarica: ché anzi ardiano entrare acavallo nel Portofranco, e sprezzando il diritto dellegenti, alla cui ombra si sogliono in tal luogo raccoglierele piú preziose merci e suppellettili, lo facean centro disoldatesche brutture, dicendo che quanto era in Genovaapparteneva alla regina. Gl'infelici abitanti, travagliatidal martello della povertà, duravano ansie le notti, vi-veano torbidi i giorni per le minacciose sembianze deglioppressori.Però a mano a mano cominciò a battere febbrile ognipolso, una bramosia di vendetta ardentissima occupavaogni cuore. Muto l'abbaco de' privati interessi, tutti co-minciavano a vagheggiare quell'alto pensiero che, piúpossente d'ogni macchina di congiura, dovea partorire loscoppio delle sei memorande giornate.Queste erano le dure strettezze che i savii, pensando,mai non avrebbero scelto ad un movimento. Pur altrepressure s'aggiunsero: si volle loro far sentire piú viva lapunta del coltello alla gola: alle minacce del Kotech sidovettero pagare ai 29 ottobre 170 mila genovine:200,000 ai due novembre; 21,250 ai 21; altre 470 milaai 23, finché Genova trovossi nella dura necessità di do-vergliene contare sole 500. Né questo era il tutto. Il Bro-wn, varcato il Varo, s'era gittato in Provenza con 63 bat-

558

gnasse per munirli di scolte, affermando che quanto pri-ma si sarebbero impodestati di quelle stazioni. Le caseed i palagi destinati al sacco già noveravano: le saviematrone, le caste vergini offendevano. Né qui soffer-mossi l'insolenza barbarica: ché anzi ardiano entrare acavallo nel Portofranco, e sprezzando il diritto dellegenti, alla cui ombra si sogliono in tal luogo raccoglierele piú preziose merci e suppellettili, lo facean centro disoldatesche brutture, dicendo che quanto era in Genovaapparteneva alla regina. Gl'infelici abitanti, travagliatidal martello della povertà, duravano ansie le notti, vi-veano torbidi i giorni per le minacciose sembianze deglioppressori.Però a mano a mano cominciò a battere febbrile ognipolso, una bramosia di vendetta ardentissima occupavaogni cuore. Muto l'abbaco de' privati interessi, tutti co-minciavano a vagheggiare quell'alto pensiero che, piúpossente d'ogni macchina di congiura, dovea partorire loscoppio delle sei memorande giornate.Queste erano le dure strettezze che i savii, pensando,mai non avrebbero scelto ad un movimento. Pur altrepressure s'aggiunsero: si volle loro far sentire piú viva lapunta del coltello alla gola: alle minacce del Kotech sidovettero pagare ai 29 ottobre 170 mila genovine:200,000 ai due novembre; 21,250 ai 21; altre 470 milaai 23, finché Genova trovossi nella dura necessità di do-vergliene contare sole 500. Né questo era il tutto. Il Bro-wn, varcato il Varo, s'era gittato in Provenza con 63 bat-

558

Page 559: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

taglioni, 20 de' quali erano sardi, e 45 squadroni di cava-lieri, ed abbisognando di grosse artiglierie per l'assediod'Antibo, e giovando che fossero tolte da Genova, giac-ché Vienna pensava che la repubblica dovesse essa solafornire contante e provvedigioni per quella guerra, ilBotta mandò chiederle ai Padri. Rispondeva il senato,non poter dare altrui l'unico presidio che rimaneva allapatria; ma poiché non avea modo ad opporsi alla violen-za, andasse egli stesso a prendersele, come avea fattodel resto. E il general Botta, rotto ogni indugio, diedeopera al suo disegno, e fatto occupare la gran batteria diSan Benigno e tutto il ricinto di questa fino alla portadegli Angeli, stava per mandare le artiglierie all'impresad'Antibo. Già tredici pezzi coi loro carretti erano incam-minati verso il Faro, e nel vedersi torre que' presidii dal-la città il popolo fremeva, ma sopportava.Erano i due del decembre, e la repubblica, minacciata diesser messa a ruba e macellati i suoi figli, pagava2,133,250 genovine che a sole lire 7.12 sommavano a16,212,700 lire di moneta di banco. In questa guisa, dal10 settembre fino a quel punto, sborsò la repubblica2,133,250 genovine, che formano piú di 15,400,000 difranchi. E il popolo fremeva, ma sopportava. Gl'impe-riali continuavano intanto a torre le artiglierie: il Bottaed il Kotech, cui Dio forse tolto avea l'intelletto urlavan,pagate. Fra la tedesca tirannide e lo sdegno del popolosorse allora questa scena stupenda, unica negli annalidelle nazioni, che rivendicò l'Italia a libertà, dié la salute

559

taglioni, 20 de' quali erano sardi, e 45 squadroni di cava-lieri, ed abbisognando di grosse artiglierie per l'assediod'Antibo, e giovando che fossero tolte da Genova, giac-ché Vienna pensava che la repubblica dovesse essa solafornire contante e provvedigioni per quella guerra, ilBotta mandò chiederle ai Padri. Rispondeva il senato,non poter dare altrui l'unico presidio che rimaneva allapatria; ma poiché non avea modo ad opporsi alla violen-za, andasse egli stesso a prendersele, come avea fattodel resto. E il general Botta, rotto ogni indugio, diedeopera al suo disegno, e fatto occupare la gran batteria diSan Benigno e tutto il ricinto di questa fino alla portadegli Angeli, stava per mandare le artiglierie all'impresad'Antibo. Già tredici pezzi coi loro carretti erano incam-minati verso il Faro, e nel vedersi torre que' presidii dal-la città il popolo fremeva, ma sopportava.Erano i due del decembre, e la repubblica, minacciata diesser messa a ruba e macellati i suoi figli, pagava2,133,250 genovine che a sole lire 7.12 sommavano a16,212,700 lire di moneta di banco. In questa guisa, dal10 settembre fino a quel punto, sborsò la repubblica2,133,250 genovine, che formano piú di 15,400,000 difranchi. E il popolo fremeva, ma sopportava. Gl'impe-riali continuavano intanto a torre le artiglierie: il Bottaed il Kotech, cui Dio forse tolto avea l'intelletto urlavan,pagate. Fra la tedesca tirannide e lo sdegno del popolosorse allora questa scena stupenda, unica negli annalidelle nazioni, che rivendicò l'Italia a libertà, dié la salute

559

Page 560: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

alla Francia e ruppe l'austriaca potenza.Col fremito nel cuore scrissi i barbarici oltraggi – sorri-dendo, ne racconterò la vendetta.

560

alla Francia e ruppe l'austriaca potenza.Col fremito nel cuore scrissi i barbarici oltraggi – sorri-dendo, ne racconterò la vendetta.

560

Page 561: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

II

Sempre dai mali estremi si vide nascere il bene, e nontosto è colmo il vaso dell'ira, odii, dissidii, ambizionidepongono gli uomini, solo rammentando la patria, tal-ché quando la cosa pubblica sembra piú irreparabilmen-te perduta, a un tratto rintegrasi per impeto generoso dipopolo. E questa è la gloria vera delle nazioni; che inquel bollore degli animi splendono altissimi fatti in ostee in città, stranieri ceppi si rompono, e in libero reggi-mento si rassoda lo stato. Ai non domi coll'armi semprepuzza una signoria forastiera, e que' fortissimi popolani,lasciata la via dei mezzani partiti che sempre fu la ruinadegli stati, sorsero in piè coraggiosi, né un solo istantedubbiarono tra il far Genova druda dello straniero odonna de' proprii destini.Correva il dì 5 decembre, e un drappello di soldati tede-schi trainavano sull'imbrunire per la popolosa Portoriaun mortaio da lanciar bombe, tolto alle mura dell'afflittacittà. Taciti e colle braccia al petto conserte que' popola-ni sguardavano a guisa di leone che posa il duro affati-care degli Alemanni, quando giunto il mortaio a mezzodi quella via che dai quattro canti di Portoria fa capoall'ospedale di Pammatone, per soverchio peso affondò.Invano fanno ogni lor prova i Tedeschi per sollevarlo:invano chiamano gente in loro soccorso, quei fieri animidisdegnando farsi strumento a tanta viltà, ad una vocericusano, e poiché un tale avvenimento accadeva presso

561

II

Sempre dai mali estremi si vide nascere il bene, e nontosto è colmo il vaso dell'ira, odii, dissidii, ambizionidepongono gli uomini, solo rammentando la patria, tal-ché quando la cosa pubblica sembra piú irreparabilmen-te perduta, a un tratto rintegrasi per impeto generoso dipopolo. E questa è la gloria vera delle nazioni; che inquel bollore degli animi splendono altissimi fatti in ostee in città, stranieri ceppi si rompono, e in libero reggi-mento si rassoda lo stato. Ai non domi coll'armi semprepuzza una signoria forastiera, e que' fortissimi popolani,lasciata la via dei mezzani partiti che sempre fu la ruinadegli stati, sorsero in piè coraggiosi, né un solo istantedubbiarono tra il far Genova druda dello straniero odonna de' proprii destini.Correva il dì 5 decembre, e un drappello di soldati tede-schi trainavano sull'imbrunire per la popolosa Portoriaun mortaio da lanciar bombe, tolto alle mura dell'afflittacittà. Taciti e colle braccia al petto conserte que' popola-ni sguardavano a guisa di leone che posa il duro affati-care degli Alemanni, quando giunto il mortaio a mezzodi quella via che dai quattro canti di Portoria fa capoall'ospedale di Pammatone, per soverchio peso affondò.Invano fanno ogni lor prova i Tedeschi per sollevarlo:invano chiamano gente in loro soccorso, quei fieri animidisdegnando farsi strumento a tanta viltà, ad una vocericusano, e poiché un tale avvenimento accadeva presso

561

Page 562: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

un'immagine di N.D. ch'ivi anche oggigiorno si venera,tutti l'ascrivono a divino prodigio, e fiduciosi risolvonodi mostrare al rapace straniero che l'antico valore ancorbollia ne' lor petti. Visto gli Alemanni tornar vana ognilor opera, e intesa l'audace repulsa, bestiale furoregl'invade, e alzato il bastone, a furia di colpi intendonocostringere il popolo all'abborrito lavoro.Questa fu la poca favilla cui secondò tal incendio, chemai non ne languirà la memoria. Al villanissimo oltrag-gio insopportabile a petto italiano, traboccò la pienadell'ire, e fremiti di rabbia e grida d'orrore echeggianointorno: corrono spontanee le mani sul fianco in tracciad'un ferro, ma ignudi d'arme e d'ogni arnese di guerrabalenano incerti. Senonché trattosi innanzi un giovinettodi spiriti, come i nostri sogliono, audaci e rissosi, dié dipiglio ad un sasso, e pronunciata la fatale parola — chel'inse? — il che suona italianamente — la rompo — loscagliò con tal impeto contro un soldato tedesco, cherottagli la fronte, cadde esanime a terra. Plaudianoall'atto ardito le turbe, e ad un tratto una tempesta di sas-si si rovesciò con tal furore sul drappello dei percussori,che, abbandonato il mortaio, si diettero a precipitosafuga. Furono questi i primi saluti del popolo all'esosostraniero.La storia registrava nelle sue pagine il nome del valoro-so fanciullo, che prime diè via al memorando riscatto.Chiamavasi Giovanni Batista Perasso, volgarmente ilBalilla; il villaggio di Pratolongo nel comune di Mon-

562

un'immagine di N.D. ch'ivi anche oggigiorno si venera,tutti l'ascrivono a divino prodigio, e fiduciosi risolvonodi mostrare al rapace straniero che l'antico valore ancorbollia ne' lor petti. Visto gli Alemanni tornar vana ognilor opera, e intesa l'audace repulsa, bestiale furoregl'invade, e alzato il bastone, a furia di colpi intendonocostringere il popolo all'abborrito lavoro.Questa fu la poca favilla cui secondò tal incendio, chemai non ne languirà la memoria. Al villanissimo oltrag-gio insopportabile a petto italiano, traboccò la pienadell'ire, e fremiti di rabbia e grida d'orrore echeggianointorno: corrono spontanee le mani sul fianco in tracciad'un ferro, ma ignudi d'arme e d'ogni arnese di guerrabalenano incerti. Senonché trattosi innanzi un giovinettodi spiriti, come i nostri sogliono, audaci e rissosi, dié dipiglio ad un sasso, e pronunciata la fatale parola — chel'inse? — il che suona italianamente — la rompo — loscagliò con tal impeto contro un soldato tedesco, cherottagli la fronte, cadde esanime a terra. Plaudianoall'atto ardito le turbe, e ad un tratto una tempesta di sas-si si rovesciò con tal furore sul drappello dei percussori,che, abbandonato il mortaio, si diettero a precipitosafuga. Furono questi i primi saluti del popolo all'esosostraniero.La storia registrava nelle sue pagine il nome del valoro-so fanciullo, che prime diè via al memorando riscatto.Chiamavasi Giovanni Batista Perasso, volgarmente ilBalilla; il villaggio di Pratolongo nel comune di Mon-

562

Page 563: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

toggio gli dava le origini. Null'altro sappiamo di lui, se-nonché in Genova apprendea l'arte dei tintori già eserci-tata da Paolo da Novi, e che, posate le spade, la ricono-scente repubblica destinavagli un fondaco da vino pres-so il Portello, a guiderdone dell'altissimo ardire.Intanto o di lor fuga vergognassero i barbari, o di ven-detta bruciassero, o a mostrar fronte gl'incitassero i co-mandamenti di chi gli guidava, sguainate le spade, tor-navano addietro a dar dentro alle turbe, ma scombuiatida un piú fiero grandinare di ciottoli, tegoli, vasi, peceed olio bollente che dall'alto dei verroni le donne preci-pitavano sulle lor teste, rotti, laceri e pesti si davanoun'altra volta alla fuga. Lieti di questo successo i Porto-riani, quasi augurio di più prosperi eventi, sciolgonoogni freno alla gioia, e saltando sul conquistato mortaio,fanno del grido di Viva Maria risentir la contrada. Erauno stringersi di mano, un chiamarsi fratelli, un abbrac-ciarsi, che mal puossi a parole descrivere. Ma i meglioassennati, avvisando che nulla era il fatto a quanto resta-va da compiersi, tanto piú che ne' loro oppressori allecupidigie della rapina s'accoppiava ora lo stimolo dellavendetta, si cacciavano fra quelle turbe stipate, e i loroanimi alzavano a piú splendide imprese.Cupa calava la notte, e il grido che chiama il popoloall'armi introna quasi voce di Dio la città. Una mano diPortoriani, scarsi di numero, ma d'ardire indomabili,percorrea, sempre ingrossando, il borgo dei Lanieri, lacontrada dei Servi, la piazza del Molo, gridando: — A

563

toggio gli dava le origini. Null'altro sappiamo di lui, se-nonché in Genova apprendea l'arte dei tintori già eserci-tata da Paolo da Novi, e che, posate le spade, la ricono-scente repubblica destinavagli un fondaco da vino pres-so il Portello, a guiderdone dell'altissimo ardire.Intanto o di lor fuga vergognassero i barbari, o di ven-detta bruciassero, o a mostrar fronte gl'incitassero i co-mandamenti di chi gli guidava, sguainate le spade, tor-navano addietro a dar dentro alle turbe, ma scombuiatida un piú fiero grandinare di ciottoli, tegoli, vasi, peceed olio bollente che dall'alto dei verroni le donne preci-pitavano sulle lor teste, rotti, laceri e pesti si davanoun'altra volta alla fuga. Lieti di questo successo i Porto-riani, quasi augurio di più prosperi eventi, sciolgonoogni freno alla gioia, e saltando sul conquistato mortaio,fanno del grido di Viva Maria risentir la contrada. Erauno stringersi di mano, un chiamarsi fratelli, un abbrac-ciarsi, che mal puossi a parole descrivere. Ma i meglioassennati, avvisando che nulla era il fatto a quanto resta-va da compiersi, tanto piú che ne' loro oppressori allecupidigie della rapina s'accoppiava ora lo stimolo dellavendetta, si cacciavano fra quelle turbe stipate, e i loroanimi alzavano a piú splendide imprese.Cupa calava la notte, e il grido che chiama il popoloall'armi introna quasi voce di Dio la città. Una mano diPortoriani, scarsi di numero, ma d'ardire indomabili,percorrea, sempre ingrossando, il borgo dei Lanieri, lacontrada dei Servi, la piazza del Molo, gridando: — A

563

Page 564: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Palazzo, a prender l'armi, a Palazzo! Viva Maria! —Sbucavano a tai voci dalle loro dimore i popolani, e inpoco d'ora una lunga tratta di facchini, pattumai, taver-nieri, ciabattini e pescivendoli, sospinti da un solo pen-siero, traeano stormeggiando al pubblico Palazzo, chie-dendo con urla e fremiti l'armi.Stava caldo sul niego il governo, anzi adunati in quelpunto i collegi, temendo non fossero quegli umori di ri-bellione, seme di maggiori danni alla repubblica, ordi-narono che s'aggiungessero nuove guardie al Palazzo, sirispingesse al di là dei cancelli la plebe, e le portes'asserragliassero. Spediano quindi i meglio prudenti frai Padri, acciò, avuti a sé i capi del popolo, tentassero di-sarmarne con dolci lusinghe il furore. Ma vana tornòl'opera della paura; que' strenuissimi petti ebbero orec-chi di ferro alle loro supplicazioni, ed armi, armi fre-mendo, bandirono aperta guerra ai Tedeschi.Rapida intanto per gli altri rioni di Genova volava lafama di quanto avvenne in Portoria, e però ingrossati glianimi de' cittadini, e in special modo quelli del quartieredi Prè, a grandi torme correano verso il Palazzo. E giàper le negate armi cominciavano a tumultuare, e in aper-te minaccie prorompere contro chi timoneggiava lo sta-to, senonché un furioso roveschio di pioggia ed il fittotenebror della notte costringeva que' prodi a spulezzardalla piazza e tornarsi alle lor case. Cotal fine a cinqueore di notte s'ebbe il primo giorno della genovese riscos-sa. A breve sonno davano que' forti popolani le membra,

564

Palazzo, a prender l'armi, a Palazzo! Viva Maria! —Sbucavano a tai voci dalle loro dimore i popolani, e inpoco d'ora una lunga tratta di facchini, pattumai, taver-nieri, ciabattini e pescivendoli, sospinti da un solo pen-siero, traeano stormeggiando al pubblico Palazzo, chie-dendo con urla e fremiti l'armi.Stava caldo sul niego il governo, anzi adunati in quelpunto i collegi, temendo non fossero quegli umori di ri-bellione, seme di maggiori danni alla repubblica, ordi-narono che s'aggiungessero nuove guardie al Palazzo, sirispingesse al di là dei cancelli la plebe, e le portes'asserragliassero. Spediano quindi i meglio prudenti frai Padri, acciò, avuti a sé i capi del popolo, tentassero di-sarmarne con dolci lusinghe il furore. Ma vana tornòl'opera della paura; que' strenuissimi petti ebbero orec-chi di ferro alle loro supplicazioni, ed armi, armi fre-mendo, bandirono aperta guerra ai Tedeschi.Rapida intanto per gli altri rioni di Genova volava lafama di quanto avvenne in Portoria, e però ingrossati glianimi de' cittadini, e in special modo quelli del quartieredi Prè, a grandi torme correano verso il Palazzo. E giàper le negate armi cominciavano a tumultuare, e in aper-te minaccie prorompere contro chi timoneggiava lo sta-to, senonché un furioso roveschio di pioggia ed il fittotenebror della notte costringeva que' prodi a spulezzardalla piazza e tornarsi alle lor case. Cotal fine a cinqueore di notte s'ebbe il primo giorno della genovese riscos-sa. A breve sonno davano que' forti popolani le membra,

564

Page 565: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

desiderosi che già sorgesse quel giorno in cui Genova,dal dolore purgata e potente di fede, potè concentrare inun solo scopo i conati del popolo, fiaccare l'aquile au-strali, rinsanguinare coll'esempio i patrizi nelle lasciviesfibrati. Né bisognavano a lei minori sventure per rifarle sue forze ed irrompere alla portentosa rivolta.Prima assai che albeggiasse, una fitta calca audacementemostravasi in faccia al palazzo dei Dogi, chiedendol'armi con grida ognor piú minacciose. Era torbido ilgiorno: cadeano stemperate pioggie, ma sprezzandogl'insulti del cielo, piú sempre ingrossavano i sollevati.Chiusi nelle loro lettighe andavano i patrizi ed i senatoria Palazzo: intorno a questi stipavansi le turbe, ed armi,prorompeano, dateci armi e non ciancie: noi, vostromalgrado, sapremo difender la patria. Ma dell'averl'armi era nulla: piú numerose si schierarono in atto osti-le sull'ingresso del Palazzo le scolte; le lunghe scale,onde visto fallirle ogni altra via, s'era provveduta lamoltitudine per penetrare nelle armerie del comune, edaver a forza quanto le si negava a preghiere, venianlestrappate di mano dalle milizie, talché fiero turbine d'iree di rabbia fremeva già in ogni petto.Pallidi, scorati i patrizi s'accoglieano a parlamento: on-deggianti i consigli, le parole mal certe, sovrana divinitàla paura. Raccolti i voti, fermevano spedir messaggi algenerale tedesco per ammansarne il furore. Andò NicolòGiovo. Il quale, avuto l'accesso dal Botta, cominciò ascusare il fatto del mortaio in Portoria, disse, essere di

565

desiderosi che già sorgesse quel giorno in cui Genova,dal dolore purgata e potente di fede, potè concentrare inun solo scopo i conati del popolo, fiaccare l'aquile au-strali, rinsanguinare coll'esempio i patrizi nelle lasciviesfibrati. Né bisognavano a lei minori sventure per rifarle sue forze ed irrompere alla portentosa rivolta.Prima assai che albeggiasse, una fitta calca audacementemostravasi in faccia al palazzo dei Dogi, chiedendol'armi con grida ognor piú minacciose. Era torbido ilgiorno: cadeano stemperate pioggie, ma sprezzandogl'insulti del cielo, piú sempre ingrossavano i sollevati.Chiusi nelle loro lettighe andavano i patrizi ed i senatoria Palazzo: intorno a questi stipavansi le turbe, ed armi,prorompeano, dateci armi e non ciancie: noi, vostromalgrado, sapremo difender la patria. Ma dell'averl'armi era nulla: piú numerose si schierarono in atto osti-le sull'ingresso del Palazzo le scolte; le lunghe scale,onde visto fallirle ogni altra via, s'era provveduta lamoltitudine per penetrare nelle armerie del comune, edaver a forza quanto le si negava a preghiere, venianlestrappate di mano dalle milizie, talché fiero turbine d'iree di rabbia fremeva già in ogni petto.Pallidi, scorati i patrizi s'accoglieano a parlamento: on-deggianti i consigli, le parole mal certe, sovrana divinitàla paura. Raccolti i voti, fermevano spedir messaggi algenerale tedesco per ammansarne il furore. Andò NicolòGiovo. Il quale, avuto l'accesso dal Botta, cominciò ascusare il fatto del mortaio in Portoria, disse, essere di

565

Page 566: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ciò gran colpa l'istessa tracotanza de' suoi: non tentassepiú a lungo la pazienza della plebe fremente, temesseanche pe' suoi: niuna impresa riuscire impossibile ad unpopolo condotto alle ultime stretture di oppressione e dipovertà. Essersi un primo tumulto a grande stento potu-to dalla maestà del senato frenare; dover or egli magna-nimo, ad ovviar nuovi mali, concedere perdono edoblio. A cosí mansuete parole superbamente venia dalBotta risposto: — Dispettare egli le grida di ringhiosabordaglia: se il senato non avea modo a frenarla, avreb-be ben egli saputo cacciarsi dinanzi quel gregge di vili; isuoi guerrieri, che in battaglie durissime avevano rotti iBorboni, sarebbero iti a riprendersi in Portoria il morta-io, ed altre aggiunse e piú audaci parole, e piú fiere mi-naccie lor minacciava.S'ei disse il vero, non l'ascose l'effetto. Imperocché ilpopolo, che non conosceva capitoli, né avea patteggiatocollo straniero, visto che l'armi gli contendeva la patri-zia viltà, divisosi in ischiere, in drappelli, diessi in tuttafretta alla ricerca di fucili, di stocchi e di spade; strappa-va l'armi di mano ai soldati, dicendo loro: — Andate aPalazzo, ed altre n'avrete; — quindi se gli usci non gliveniano tostamente aperti, entrando con lunghe scale isignorili palagi, e specialmente quelli degli officiali diguerra, ad ogni arnese atto ad offendere dava di piglio:le botteghe degli armaiuoli, se chiuse, sfondava, e quan-do avea forma d'armi seco traeva. Parrà cosa incredibilee pur vera, che in tanta pressa di gente, che con urla e

566

ciò gran colpa l'istessa tracotanza de' suoi: non tentassepiú a lungo la pazienza della plebe fremente, temesseanche pe' suoi: niuna impresa riuscire impossibile ad unpopolo condotto alle ultime stretture di oppressione e dipovertà. Essersi un primo tumulto a grande stento potu-to dalla maestà del senato frenare; dover or egli magna-nimo, ad ovviar nuovi mali, concedere perdono edoblio. A cosí mansuete parole superbamente venia dalBotta risposto: — Dispettare egli le grida di ringhiosabordaglia: se il senato non avea modo a frenarla, avreb-be ben egli saputo cacciarsi dinanzi quel gregge di vili; isuoi guerrieri, che in battaglie durissime avevano rotti iBorboni, sarebbero iti a riprendersi in Portoria il morta-io, ed altre aggiunse e piú audaci parole, e piú fiere mi-naccie lor minacciava.S'ei disse il vero, non l'ascose l'effetto. Imperocché ilpopolo, che non conosceva capitoli, né avea patteggiatocollo straniero, visto che l'armi gli contendeva la patri-zia viltà, divisosi in ischiere, in drappelli, diessi in tuttafretta alla ricerca di fucili, di stocchi e di spade; strappa-va l'armi di mano ai soldati, dicendo loro: — Andate aPalazzo, ed altre n'avrete; — quindi se gli usci non gliveniano tostamente aperti, entrando con lunghe scale isignorili palagi, e specialmente quelli degli officiali diguerra, ad ogni arnese atto ad offendere dava di piglio:le botteghe degli armaiuoli, se chiuse, sfondava, e quan-do avea forma d'armi seco traeva. Parrà cosa incredibilee pur vera, che in tanta pressa di gente, che con urla e

566

Page 567: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

schiamazzi parea volesse mandar Genova a ruba, niunatto di violenza si esercitasse, niun oggetto, ch'arme nonfosse, venisse da quelle case o botteghe involato.Sebbene non fosse pur anco il popolo armato, ed incertio mal noti i guidatori della rivolta, pure novella provaqui s'ebbe della virtù genovese. Imperciocché il Botta,delle minacce non pago, avendo mandato a riprendere ilmortaio ed altri cannoni una compagnia d'artiglieri eguastatori, fiancheggiata da forte nerbo di granatieri,giunta appena per la strada di Prè a Fossatello, ecco cheun'ondata di popolani le taglia la via, e una fitta sassa-iuola la ricaccia per la via di Sottoripa alle porte di SanTommaso. Ivi acquartieravano numerose soldatesche,fra le quali i granatieri de', reggimenti Piccolomini edAndreassi; talché, rincorati i fuggenti, fer alto e voltaro-no faccia. Tre strade fan capo alle porte (or atterrate) diSan Tommaso, che danno adito alla città da ponente:scorgesi a dritta quella dell'Acquaverde; in faccia a chigiunge, quella di Prè; piú sotto a manca, quella di Sotto-ripa, tramutata in questi ultimi tempi in quella di CarloAlberto. Per le vie dell'Acquaverde e di Prè una grossamano d'insorti, cui, schernendo gli Austriaci, davano ilnome di Baciccini, correano ad assalir quelle porte, e le-vando altissime strida, le fulminavano; ma fosse tema osuperbo disdegno, non rispose il nemico chiuso ne' suoiripari a quelle moltitudini disordinate; talché in pocod'ora gli assalitori da per se stessi si sciolsero. Indi a nonmolto alcuni giovinetti audacissimi, tratto fuori un pic-

567

schiamazzi parea volesse mandar Genova a ruba, niunatto di violenza si esercitasse, niun oggetto, ch'arme nonfosse, venisse da quelle case o botteghe involato.Sebbene non fosse pur anco il popolo armato, ed incertio mal noti i guidatori della rivolta, pure novella provaqui s'ebbe della virtù genovese. Imperciocché il Botta,delle minacce non pago, avendo mandato a riprendere ilmortaio ed altri cannoni una compagnia d'artiglieri eguastatori, fiancheggiata da forte nerbo di granatieri,giunta appena per la strada di Prè a Fossatello, ecco cheun'ondata di popolani le taglia la via, e una fitta sassa-iuola la ricaccia per la via di Sottoripa alle porte di SanTommaso. Ivi acquartieravano numerose soldatesche,fra le quali i granatieri de', reggimenti Piccolomini edAndreassi; talché, rincorati i fuggenti, fer alto e voltaro-no faccia. Tre strade fan capo alle porte (or atterrate) diSan Tommaso, che danno adito alla città da ponente:scorgesi a dritta quella dell'Acquaverde; in faccia a chigiunge, quella di Prè; piú sotto a manca, quella di Sotto-ripa, tramutata in questi ultimi tempi in quella di CarloAlberto. Per le vie dell'Acquaverde e di Prè una grossamano d'insorti, cui, schernendo gli Austriaci, davano ilnome di Baciccini, correano ad assalir quelle porte, e le-vando altissime strida, le fulminavano; ma fosse tema osuperbo disdegno, non rispose il nemico chiuso ne' suoiripari a quelle moltitudini disordinate; talché in pocod'ora gli assalitori da per se stessi si sciolsero. Indi a nonmolto alcuni giovinetti audacissimi, tratto fuori un pic-

567

Page 568: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ciol cannone, lo trainarono con le tenere braccia a frontedi quelle porte, speranzosi di poterle a furia di colpi at-terrare. E l'avrebbero forse battute, se un corpo di grana-tieri non si fosse prontamente scagliato sovra il cannonee posto in fuga quei coraggiosi fanciulli, mentre granparte di cavalleria percorrendo la via dell'Acquaverde estrada Baldi, spazzavale a spade ignudate. Soffermavasiil popolo in armi sulla piazza dell'Annunziata, ove giun-ti i cavalieri tedeschi, furono salutati da tale una tempe-sta di moschettate, che gli costrinse a indietreggiar dicarriera dopo aver perduto un di loro. I sollevati insegui-rono i fuggitivi, e fino a che non furono in salvo, conti-nuarono a bersagliarli con molta offensione.Tetra la notte: piú furiose le pioggie. Gli avvenimenti diquesta seconda giornata ingigantivano i popolani, ma lasollevazione non aveva ancora un aspetto certo, deciso.D'armi non patiano difetto: cuore aveano e braccio ga-gliardi: ma gli ordini incerti, mille e spesso opposti i co-mandi.Al primo albeggiare del 7 l'ardita gente del rione di SanVincenzo veniva anch'essa armata e in bell'ordine a darmano agli insorti. Intanto immense frotte d'uomini, don-ne, fanciulli, monaci e sacerdoti per le anguste e male-gevoli vie della città trainavano a sola forza di braccia,sagri, mortai, colubrine e cannoni; tanto la divina caritàdella patria anche i piú imbelli ingagliarda e insanguina!E dirò cosa che parria fola a' presenti, [se tutti gl'istorici

568

ciol cannone, lo trainarono con le tenere braccia a frontedi quelle porte, speranzosi di poterle a furia di colpi at-terrare. E l'avrebbero forse battute, se un corpo di grana-tieri non si fosse prontamente scagliato sovra il cannonee posto in fuga quei coraggiosi fanciulli, mentre granparte di cavalleria percorrendo la via dell'Acquaverde estrada Baldi, spazzavale a spade ignudate. Soffermavasiil popolo in armi sulla piazza dell'Annunziata, ove giun-ti i cavalieri tedeschi, furono salutati da tale una tempe-sta di moschettate, che gli costrinse a indietreggiar dicarriera dopo aver perduto un di loro. I sollevati insegui-rono i fuggitivi, e fino a che non furono in salvo, conti-nuarono a bersagliarli con molta offensione.Tetra la notte: piú furiose le pioggie. Gli avvenimenti diquesta seconda giornata ingigantivano i popolani, ma lasollevazione non aveva ancora un aspetto certo, deciso.D'armi non patiano difetto: cuore aveano e braccio ga-gliardi: ma gli ordini incerti, mille e spesso opposti i co-mandi.Al primo albeggiare del 7 l'ardita gente del rione di SanVincenzo veniva anch'essa armata e in bell'ordine a darmano agli insorti. Intanto immense frotte d'uomini, don-ne, fanciulli, monaci e sacerdoti per le anguste e male-gevoli vie della città trainavano a sola forza di braccia,sagri, mortai, colubrine e cannoni; tanto la divina caritàdella patria anche i piú imbelli ingagliarda e insanguina!E dirò cosa che parria fola a' presenti, [se tutti gl'istorici

568

Page 569: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

a gara e le tradizioni non rimovessero][b] ogni ombra didubbio. Tra la chiesa di San Carlo e l'università deglistudi (era allora un collegio) s'inerpica una viuzza, im-praticabile quasi, che mena sulla cerchia dei muri inter-ni, ove ancora torreggia l'antico bastione di Pietraminu-ta. Questa sommità sopraggiudica le porte di San Tom-maso e la piazza del Principe ove s'erano affortiti i ne-mici. Corse fra quelle elettriche turbe una voce che dis-se: potersi agevolmente da quell'altezza fulminare il te-desco; ed ecco uomini, donne, fanciulli, senz'altro inge-gno che le lor mani, far salire un pesante mortaio perquelle malagevoli ertezze, di che dovettero, sedati i pri-mi bollori, meravigliarne pur essi. Le polveriere, i ma-gazzini di guerra sfondavansi; gli uomini portavano pal-le, bombe e granate; le donne e i fanciulli, picconi, pol-veri e simili arnesi. Era un moto, una faccenda, unapressa qual mai non si vide l'eguale. Niuna fatica dura anessuno; vigilie, disagi sostenuti senza lamento; incate-nate la discordia e l'invidia: uno scherzo la morte; soloin tutti un pensiero, francare la patria.Non oziava però dal suo canto il generale tedesco. Niunattacco egli temeva dalle vie di Sottoripa e di Prè, assi-curato com'era dai forti ripari di San Tommaso, ma dallavia dell'Acquaverde poteano sbucare, protetti dalla si-nuosità del suo giro, i popolani, e con successo assalirlo.Ad ovviare al pericolo, fa postare due cannoni in capo a[b] La frase monca è stata integrata con riferimento al testo originale della rac-

colta “Tradizioni italiane” di Angelo Brofferio [Nota per l'edizione elet-tronica Manuzio].

569

a gara e le tradizioni non rimovessero][b] ogni ombra didubbio. Tra la chiesa di San Carlo e l'università deglistudi (era allora un collegio) s'inerpica una viuzza, im-praticabile quasi, che mena sulla cerchia dei muri inter-ni, ove ancora torreggia l'antico bastione di Pietraminu-ta. Questa sommità sopraggiudica le porte di San Tom-maso e la piazza del Principe ove s'erano affortiti i ne-mici. Corse fra quelle elettriche turbe una voce che dis-se: potersi agevolmente da quell'altezza fulminare il te-desco; ed ecco uomini, donne, fanciulli, senz'altro inge-gno che le lor mani, far salire un pesante mortaio perquelle malagevoli ertezze, di che dovettero, sedati i pri-mi bollori, meravigliarne pur essi. Le polveriere, i ma-gazzini di guerra sfondavansi; gli uomini portavano pal-le, bombe e granate; le donne e i fanciulli, picconi, pol-veri e simili arnesi. Era un moto, una faccenda, unapressa qual mai non si vide l'eguale. Niuna fatica dura anessuno; vigilie, disagi sostenuti senza lamento; incate-nate la discordia e l'invidia: uno scherzo la morte; soloin tutti un pensiero, francare la patria.Non oziava però dal suo canto il generale tedesco. Niunattacco egli temeva dalle vie di Sottoripa e di Prè, assi-curato com'era dai forti ripari di San Tommaso, ma dallavia dell'Acquaverde poteano sbucare, protetti dalla si-nuosità del suo giro, i popolani, e con successo assalirlo.Ad ovviare al pericolo, fa postare due cannoni in capo a[b] La frase monca è stata integrata con riferimento al testo originale della rac-

colta “Tradizioni italiane” di Angelo Brofferio [Nota per l'edizione elet-tronica Manuzio].

569

Page 570: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

strada Balbi: altri due ne innalza nel luogo ove, a ricrea-mento del giorno, sogliono convenire i Filippini, avvi-sando poter da quell'altezza, a furia di bombe tempesta-re la città e costringerla a dedizione. Manda pronti cor-rieri a richiamare le truppe che stanziavano a Novi e perle terre della repubblica; le porte di San Tommaso raf-forza, e il luogo di San Benigno che signoreggia il Faro,fornisce di cannoni e di bombe.Da quattro giorni non rallentava la pioggia, e sotto que'fieri acquazzoni, protetto dall'ombre notturne, continua-va il popolo ad alzar barrate e trincee per raffrenarl'impeto de' cavalli nemici. Qui si scavano doppie le fos-se, là s'alzan steccati; con argini di botti, tavole e pietres'asserraglia ogni via. Un ponte sotterraneo congiunge lapiazza dell'Acquaverde a strada Balbi: alcuni audacitentano con una mina di farlo saltar in aria, ma la mina,da inesperte mani eseguita, sventò. Non scemano peròd'ardimento que' prodi, anzi penetrando nel monasterodi N.S. della Neve, e di là sui baluardi di monte Gallet-to, percuotono a colpi di sagro il fianco di San Giorgio,forte bastione che i Tedeschi occupavano. I quali traen-do a lor volta partito dal buio, s'impodestavano dellacommenda di San Giovanni e del monastero dello Spiri-to Santo per poter piú sicuri dall'alto sgominare la plebese osasse avanzare. Ma ai cannoni tedeschi stavano afronte genovesi cannoni: due di grosso calibro ne avea-no innalzati di faccia all'Acquaverde, uno a Santo Anto-nio di Prè: un quarto a Sottoripa. Cittadini petti, scaldati

570

strada Balbi: altri due ne innalza nel luogo ove, a ricrea-mento del giorno, sogliono convenire i Filippini, avvi-sando poter da quell'altezza, a furia di bombe tempesta-re la città e costringerla a dedizione. Manda pronti cor-rieri a richiamare le truppe che stanziavano a Novi e perle terre della repubblica; le porte di San Tommaso raf-forza, e il luogo di San Benigno che signoreggia il Faro,fornisce di cannoni e di bombe.Da quattro giorni non rallentava la pioggia, e sotto que'fieri acquazzoni, protetto dall'ombre notturne, continua-va il popolo ad alzar barrate e trincee per raffrenarl'impeto de' cavalli nemici. Qui si scavano doppie le fos-se, là s'alzan steccati; con argini di botti, tavole e pietres'asserraglia ogni via. Un ponte sotterraneo congiunge lapiazza dell'Acquaverde a strada Balbi: alcuni audacitentano con una mina di farlo saltar in aria, ma la mina,da inesperte mani eseguita, sventò. Non scemano peròd'ardimento que' prodi, anzi penetrando nel monasterodi N.S. della Neve, e di là sui baluardi di monte Gallet-to, percuotono a colpi di sagro il fianco di San Giorgio,forte bastione che i Tedeschi occupavano. I quali traen-do a lor volta partito dal buio, s'impodestavano dellacommenda di San Giovanni e del monastero dello Spiri-to Santo per poter piú sicuri dall'alto sgominare la plebese osasse avanzare. Ma ai cannoni tedeschi stavano afronte genovesi cannoni: due di grosso calibro ne avea-no innalzati di faccia all'Acquaverde, uno a Santo Anto-nio di Prè: un quarto a Sottoripa. Cittadini petti, scaldati

570

Page 571: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dal santo amore di libertà, stavano pronti a conflittocontro schiere vendute; la vittoria non potea pendere in-certa.Con pari ardore si travagliavano i Vincentini nell'oppo-sita parte della città. Stanziavano in Val di Bisagno untrecento Alemanni, i quali, saputo il tumulto del popolo,assalgono una taverna in capo al ponte di Sant'Agata es'appressano a Porta Romana, fidando di ricongiungersial Faro col Botta, circuendo le mura. Il che prevedendo iBisagnini e i Vincentini, danno subito all'armi, e sforza-te le guardie cui erano commesse le artiglierie de' ba-luardi, volgono contro gli Austriaci le bocche stermina-trici. Il forte esempio è imitato. Corrono anch'essi i po-polani alle batterie di Santa Chiara, folgorando un pa-lazzo sull'opposto clivo d'Albaro, ove s'erano riparati al-tri duecento nemici. I quali al subito attacco impauriti,sgombrano l'occupata taverna, e soli cinquanta granatie-ri vi restano a guardia. Ma avendo un d'essi messa amorte la moglie del taverniere, fé sí che i Bisagnini ir-rompessero alla riscossa. Però dal cacciarli era nulla: gliaggressori veniano gagliardamente respinti. Trattosi al-lora innanzi un giovinetto di circa dieci anni, addiman-dato il Pittamuli, con una mano impugnando una pistolaed un tizzo ardente coll'altra, si scagliò dentro a quelluogo, e piantata al primo tedesco che gli si parò innanziuna palla nel petto, corse difilato ad appiccare il fuocoai sacconi de' letti; talché, l'incendio di dentro e il conti-nuo moschettare al di fuori, costrinse que' soldati a gittar

571

dal santo amore di libertà, stavano pronti a conflittocontro schiere vendute; la vittoria non potea pendere in-certa.Con pari ardore si travagliavano i Vincentini nell'oppo-sita parte della città. Stanziavano in Val di Bisagno untrecento Alemanni, i quali, saputo il tumulto del popolo,assalgono una taverna in capo al ponte di Sant'Agata es'appressano a Porta Romana, fidando di ricongiungersial Faro col Botta, circuendo le mura. Il che prevedendo iBisagnini e i Vincentini, danno subito all'armi, e sforza-te le guardie cui erano commesse le artiglierie de' ba-luardi, volgono contro gli Austriaci le bocche stermina-trici. Il forte esempio è imitato. Corrono anch'essi i po-polani alle batterie di Santa Chiara, folgorando un pa-lazzo sull'opposto clivo d'Albaro, ove s'erano riparati al-tri duecento nemici. I quali al subito attacco impauriti,sgombrano l'occupata taverna, e soli cinquanta granatie-ri vi restano a guardia. Ma avendo un d'essi messa amorte la moglie del taverniere, fé sí che i Bisagnini ir-rompessero alla riscossa. Però dal cacciarli era nulla: gliaggressori veniano gagliardamente respinti. Trattosi al-lora innanzi un giovinetto di circa dieci anni, addiman-dato il Pittamuli, con una mano impugnando una pistolaed un tizzo ardente coll'altra, si scagliò dentro a quelluogo, e piantata al primo tedesco che gli si parò innanziuna palla nel petto, corse difilato ad appiccare il fuocoai sacconi de' letti; talché, l'incendio di dentro e il conti-nuo moschettare al di fuori, costrinse que' soldati a gittar

571

Page 572: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

l'armi ed assise dalle finestre, e a darsi prigioni. I bor-ghigiani di Sant'Agata traggono gli Alemanni trionfal-mente in città.A sí fiero apparato di guerra rabbiosamente fremeva ilgenerale tedesco, che con tanta altezza avea da primamostrato dispettare gl'insorti. Quinci avvisando chemaggiore tempesta si sarebbe sovra lui scaricata se gliuomini delle due valli, Bisagno e Polcevera, avessero leloro forze congiunte a quelle del popolo, spediva inquelle diplomi muniti della parola imperiale, protestan-do di non piú esigere gli ultimi tre milioni richiesti, esgravarli d'ogni peso di guerra se posasser tranquilli egiurassero fede a S.M. la regina.In tali pratiche era a meraviglia assecondato dai Padri. Iquali, quasi volessero resistere al popolo per quindimarcir nel servaggio, mentre il popolo gli volea per for-za francare, mandano ai lor capitani (ché tale era ilnome dei giurisdicenti nelle due valli) espresso coman-do: — Vietassero sotto pena d'ergastolo a que' terrazzanid'armarsi ed osteggiare il tedesco. — Alle chiese di Ge-nova severamente indi proibiscono che le campane suo-nassero a stormo. A che valsero questi comandamenti eminaccie, dirallo chi legge.Esterrefatta e come percossa dalla man del terrore on-deggiava dapprima la Signoria fra ruinose incertezze,ché da cuor dubitosi non venne mai salute agli stati, eperò la plebe, corta d'ingegno ma gagliarda di braccio, è

572

l'armi ed assise dalle finestre, e a darsi prigioni. I bor-ghigiani di Sant'Agata traggono gli Alemanni trionfal-mente in città.A sí fiero apparato di guerra rabbiosamente fremeva ilgenerale tedesco, che con tanta altezza avea da primamostrato dispettare gl'insorti. Quinci avvisando chemaggiore tempesta si sarebbe sovra lui scaricata se gliuomini delle due valli, Bisagno e Polcevera, avessero leloro forze congiunte a quelle del popolo, spediva inquelle diplomi muniti della parola imperiale, protestan-do di non piú esigere gli ultimi tre milioni richiesti, esgravarli d'ogni peso di guerra se posasser tranquilli egiurassero fede a S.M. la regina.In tali pratiche era a meraviglia assecondato dai Padri. Iquali, quasi volessero resistere al popolo per quindimarcir nel servaggio, mentre il popolo gli volea per for-za francare, mandano ai lor capitani (ché tale era ilnome dei giurisdicenti nelle due valli) espresso coman-do: — Vietassero sotto pena d'ergastolo a que' terrazzanid'armarsi ed osteggiare il tedesco. — Alle chiese di Ge-nova severamente indi proibiscono che le campane suo-nassero a stormo. A che valsero questi comandamenti eminaccie, dirallo chi legge.Esterrefatta e come percossa dalla man del terrore on-deggiava dapprima la Signoria fra ruinose incertezze,ché da cuor dubitosi non venne mai salute agli stati, eperò la plebe, corta d'ingegno ma gagliarda di braccio, è

572

Page 573: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

strumento stupendo a' subiti rivolgimenti. Ma ben pre-sto, piú che la comune salvezza, ne' fiacchi patrizi potèlo sgomento, e posta giú ogni cura di patria, chiudononei monasteri le spose e le figlie, gli arredi preziosi edogni altro valsente; se stessi quindi asserragliano nelfondo de' lor marmorei palagi, ne sbarrano con ferri iportoni, l'imposte con forti ingegni ne turano, e circon-dati dai lor famigli in armi, ad ogni piú lieve rumore ag-gelan di tema. Quell'istesso studio ed ardore con che ilpopolo si travagliava a sgomberare dagli oppressori lapatria, ponevano i Padri a rintanarsi negli aditi piú ripo-sti delle lor case. In tanto scadimento d'ignavia era dalsuo prisco splendore la genovese nobiltà precipitata! Emaceri dalle pioggie dirotte e tagliati il viso dal ventofrizzante seguiano i popolani le generose fatiche, né pervedersi barbaramente esclusi dai vasti atrii dei palagi invia Balbi ove le forze lor concentravano, proruppero aviolenze di sorta. Infiammati dalla carità della patria,duravano immoti agli insulti del cielo, ai rigori del ver-no imminente, tollerando pazientemente i disagi e lacruda indifferenza dei Padri. Non un solo di quegli avaripalagi sforzavano per trovarsi un asilo; solo occuparonoil collegio dei padri gesuiti, nelle cui vastissime sale po-nevano dappoi il quartier generale. In due altri porticine' dì seguenti si rifugiarono, adunandovi provvigioniper la difesa.In sí fervido ardire, in tanto tramestio di cose, cupa rab-bia cuoceva i soldati della repubblica. Ai quali, come

573

strumento stupendo a' subiti rivolgimenti. Ma ben pre-sto, piú che la comune salvezza, ne' fiacchi patrizi potèlo sgomento, e posta giú ogni cura di patria, chiudononei monasteri le spose e le figlie, gli arredi preziosi edogni altro valsente; se stessi quindi asserragliano nelfondo de' lor marmorei palagi, ne sbarrano con ferri iportoni, l'imposte con forti ingegni ne turano, e circon-dati dai lor famigli in armi, ad ogni piú lieve rumore ag-gelan di tema. Quell'istesso studio ed ardore con che ilpopolo si travagliava a sgomberare dagli oppressori lapatria, ponevano i Padri a rintanarsi negli aditi piú ripo-sti delle lor case. In tanto scadimento d'ignavia era dalsuo prisco splendore la genovese nobiltà precipitata! Emaceri dalle pioggie dirotte e tagliati il viso dal ventofrizzante seguiano i popolani le generose fatiche, né pervedersi barbaramente esclusi dai vasti atrii dei palagi invia Balbi ove le forze lor concentravano, proruppero aviolenze di sorta. Infiammati dalla carità della patria,duravano immoti agli insulti del cielo, ai rigori del ver-no imminente, tollerando pazientemente i disagi e lacruda indifferenza dei Padri. Non un solo di quegli avaripalagi sforzavano per trovarsi un asilo; solo occuparonoil collegio dei padri gesuiti, nelle cui vastissime sale po-nevano dappoi il quartier generale. In due altri porticine' dì seguenti si rifugiarono, adunandovi provvigioniper la difesa.In sí fervido ardire, in tanto tramestio di cose, cupa rab-bia cuoceva i soldati della repubblica. Ai quali, come

573

Page 574: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

prigioni di guerra in balia de' Tedeschi, ogni opera diconsiglio e di braccio era disdetta; talché in modo alcu-no poteano dividere le sorti dei loro fratelli. Rammenta-vano Seravalle, Tortona, Basignana e Zuccarello oves'erano di tanta gloria coperti: e le presenti abbiettezzecomparando ai passati trionfi, duramente fremevano chefosse loro conteso mostrarsi in città, quali s'erano in ostemostrati.L'ignavia e i terrori della nobiltà genovese attirarono so-vra il suo capo il biasmo di tutti gl'istorici. Oppongonotaluni a tutta discolpa che, avendo la Signoria firmatocapitolazioni col Botta, dovea la date fede tenere, la reli-gione del giuramento serbare, tanto piú che se i tentatividel popolo fossero andati falliti, si sarebbe ogni danno ecalamità rovesciata non già sull'infima plebe, ma sovracoloro che aveano in mano il fren delle cose. Io nonadulatore di plebi, non di magnati, io del vero non timi-do amico, dirò che, avendo primo il Botta ogni fe' po-stergata, poteva la Signoria rompere a sua volta gli ac-cordi. E posto anche che, come corpo, si possano i Padridifendere, chi potrà come individui escusare la loro vil-tà? L'armi dinegate in senato poteano i patrizi, tornatialle lor case, come semplici cittadini distribuire ai loroaderenti: doveano concederle, come padroni, ai lorovassalli, non racchiudersi in fondo dei loro palagi, e fingli atrii di quelli contendere alla flagellata plebe che, la-cerata da pioggia ventosa, si travagliava imperterrita perla libertà della patria. In altro gravissimo errore incorse

574

prigioni di guerra in balia de' Tedeschi, ogni opera diconsiglio e di braccio era disdetta; talché in modo alcu-no poteano dividere le sorti dei loro fratelli. Rammenta-vano Seravalle, Tortona, Basignana e Zuccarello oves'erano di tanta gloria coperti: e le presenti abbiettezzecomparando ai passati trionfi, duramente fremevano chefosse loro conteso mostrarsi in città, quali s'erano in ostemostrati.L'ignavia e i terrori della nobiltà genovese attirarono so-vra il suo capo il biasmo di tutti gl'istorici. Oppongonotaluni a tutta discolpa che, avendo la Signoria firmatocapitolazioni col Botta, dovea la date fede tenere, la reli-gione del giuramento serbare, tanto piú che se i tentatividel popolo fossero andati falliti, si sarebbe ogni danno ecalamità rovesciata non già sull'infima plebe, ma sovracoloro che aveano in mano il fren delle cose. Io nonadulatore di plebi, non di magnati, io del vero non timi-do amico, dirò che, avendo primo il Botta ogni fe' po-stergata, poteva la Signoria rompere a sua volta gli ac-cordi. E posto anche che, come corpo, si possano i Padridifendere, chi potrà come individui escusare la loro vil-tà? L'armi dinegate in senato poteano i patrizi, tornatialle lor case, come semplici cittadini distribuire ai loroaderenti: doveano concederle, come padroni, ai lorovassalli, non racchiudersi in fondo dei loro palagi, e fingli atrii di quelli contendere alla flagellata plebe che, la-cerata da pioggia ventosa, si travagliava imperterrita perla libertà della patria. In altro gravissimo errore incorse

574

Page 575: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

la Signoria, ordinando ai capitani delle due valli di far síche que' terrazzani non sorgessero in armi a dannidell'oste nemica. La repubblica, dicono alcuni, non sivolea compromettere col Botta, e ben sta; ma a che proemanare quel severo divieto? senza il quale, quei rusti-cani gagliardi e della patria lor tenerissimi, sarebbero afrotte precipitati dalle loro montagne sull'iniquo invaso-re, e quanti barbari traea seco il rinnegato lor duce, oveagognavan tesori, avriano assai prima trovato la sepoltu-ra.Genova al pari di Siena è la città della Vergine. Princi-pale protettrice della repubblica, simbolo della sua liber-tà, a Lei si volge ogni cuore, Lei ne' gravi pericolis'invoca a tutela dell'afflitte fortune. E però al mattinodell'otto settembre, solenne per la Concezione di Maria,erano i tempii accalcati da turbe devote che la supplica-vano, stendesse la potente sua mano e traesse la patriada quell'abisso di guai. E Maria ne la trasse.Prevalendosi di tale solennità gli stranieri, cominciava-no dall'alto della commenda di San Giovanni di Prè abersagliare quanti per quella via transitavano, vietandoloro gli approcci di San Tommaso: con un grosso di gra-natieri indi occuparono lo sbocco di Sottoripa e mo-schettavano i nostri. Ma vigorosamente risposero le bat-terie degli insorti, e primo d'ogni altro il mortaio di Pie-traminuta che fulminava le porte di San Tommaso e latrincea sottoposta al rialto de' Filippini. A rintuzzar lepalle nemiche, altri due cannoni traggono i Tedeschi sul-

575

la Signoria, ordinando ai capitani delle due valli di far síche que' terrazzani non sorgessero in armi a dannidell'oste nemica. La repubblica, dicono alcuni, non sivolea compromettere col Botta, e ben sta; ma a che proemanare quel severo divieto? senza il quale, quei rusti-cani gagliardi e della patria lor tenerissimi, sarebbero afrotte precipitati dalle loro montagne sull'iniquo invaso-re, e quanti barbari traea seco il rinnegato lor duce, oveagognavan tesori, avriano assai prima trovato la sepoltu-ra.Genova al pari di Siena è la città della Vergine. Princi-pale protettrice della repubblica, simbolo della sua liber-tà, a Lei si volge ogni cuore, Lei ne' gravi pericolis'invoca a tutela dell'afflitte fortune. E però al mattinodell'otto settembre, solenne per la Concezione di Maria,erano i tempii accalcati da turbe devote che la supplica-vano, stendesse la potente sua mano e traesse la patriada quell'abisso di guai. E Maria ne la trasse.Prevalendosi di tale solennità gli stranieri, cominciava-no dall'alto della commenda di San Giovanni di Prè abersagliare quanti per quella via transitavano, vietandoloro gli approcci di San Tommaso: con un grosso di gra-natieri indi occuparono lo sbocco di Sottoripa e mo-schettavano i nostri. Ma vigorosamente risposero le bat-terie degli insorti, e primo d'ogni altro il mortaio di Pie-traminuta che fulminava le porte di San Tommaso e latrincea sottoposta al rialto de' Filippini. A rintuzzar lepalle nemiche, altri due cannoni traggono i Tedeschi sul-

575

Page 576: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

la via che di fianco alle porte prospetta la piazzadell'Acquaverde: ma il fuoco de' Genovesi con piú di vi-vezza addoppiandosi, il conte d'Adda, tenente generale,cui era commessa la difesa di San Tommaso, innalzavaun bianco vessillo e spediva al popolo un tamburo equattro officiali, chiedendo armistizio d'un giorno.Il popolo che le tattiche sconoscea della guerra, altrotamburo facea verso i Tedeschi inoltrare da sei di loroscortato, senonché il nemico credendo esposti i suoimessaggi, a gran danno traea contro i Genovesi un pez-zo a mitraglia che sfracellò due de' nostri e un terzomortalmente feriva. Fremeano a tal vista di generososdegno le turbe, e nondimeno chieste d'un armistizio,prontamente lo concedevano, sperando poter scenderesenza nuovi spargimenti di sangue a termini temperati dipace.Intanto il reo Botta, viste sinistrar le sue cose, mandavail colonnello Ochel a Fassolo presso il Doria, principe diMelfi, che sapeva essere molto innanzi nella grazia de'suoi, pregandolo ad interrompere la sua mediazione perreciproci accordi. Sebbene repugnasse al Doria l'infameproposta del generale, pur, rotto ogni indugio, egli reca-vasi ai Padri, esponendo: — Chiedere il Botta al senatoche, non valendo il governo a raffrenare i moti del popo-lo, facesse colle sue truppe assalire la tumultuante plebealle spalle, mentre egli, giovandosi dell'armistizio,l'avrebbe percossa di fronte. — E, vaglia il vero, la Si-gnoria rispondeva: — Essere troppo scema di forze per

576

la via che di fianco alle porte prospetta la piazzadell'Acquaverde: ma il fuoco de' Genovesi con piú di vi-vezza addoppiandosi, il conte d'Adda, tenente generale,cui era commessa la difesa di San Tommaso, innalzavaun bianco vessillo e spediva al popolo un tamburo equattro officiali, chiedendo armistizio d'un giorno.Il popolo che le tattiche sconoscea della guerra, altrotamburo facea verso i Tedeschi inoltrare da sei di loroscortato, senonché il nemico credendo esposti i suoimessaggi, a gran danno traea contro i Genovesi un pez-zo a mitraglia che sfracellò due de' nostri e un terzomortalmente feriva. Fremeano a tal vista di generososdegno le turbe, e nondimeno chieste d'un armistizio,prontamente lo concedevano, sperando poter scenderesenza nuovi spargimenti di sangue a termini temperati dipace.Intanto il reo Botta, viste sinistrar le sue cose, mandavail colonnello Ochel a Fassolo presso il Doria, principe diMelfi, che sapeva essere molto innanzi nella grazia de'suoi, pregandolo ad interrompere la sua mediazione perreciproci accordi. Sebbene repugnasse al Doria l'infameproposta del generale, pur, rotto ogni indugio, egli reca-vasi ai Padri, esponendo: — Chiedere il Botta al senatoche, non valendo il governo a raffrenare i moti del popo-lo, facesse colle sue truppe assalire la tumultuante plebealle spalle, mentre egli, giovandosi dell'armistizio,l'avrebbe percossa di fronte. — E, vaglia il vero, la Si-gnoria rispondeva: — Essere troppo scema di forze per

576

Page 577: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tanto intraprendere; quand'anche l'avesse, impossibilcosa comprimere un popolo che balza in piedi come unsol uomo a tutela della sua libertà; orrendo misfattochiedere il generale, spronando il senato a contaminarsidi sangue fraterno: voler esso ben essere il padre, non ilcarnefice de' suoi governati. —L'armistizio chiesto dal Botta covava un inganno. Il tra-ditore altro non volea che guadagnar tempo, acciò gligiungessero le fresche milizie che fin dai primi tumultiavea richiamate non solo dalle terre ligustiche, ma benanco di Francia. All'udire la risposta dei Padri, accesoda bestial ira, esclamava: — L'attendessero quegl'inettisignori fra breve a Palazzo: bastar egli solo a ricomporrele cose. — Invano tentavano ammansare le sue furiosesuperbie il fratello Alessandro, a ciò forse mosso daipreghi del P. Antonio Visetti: invano lo scongiuraronoAgostin Lomellini e il principe Doria che, uscitone sen-za alcun frutto, a quanti per le vie lo richiedeano del ri-sultato: — Il Botta, dicea loro, ha dure le corna, ma ilpopolo l'ha piú dure del Botta. — Invano adoperossi lostesso P. Porro, venerando e pio sacerdote, che unita-mente al Visetti accorrea senza posa dal quartiere gene-rale del popolo a quello del Botta, insinuando in que' in-ferociti animi miti sensi di concordia e di pace. E pacevoleva il popolo, ma pria che scendere a' patti, chiedeache la città fosse sgombra d'ogni contaminazione stra-niera.Il giorno nove continuò l'armistizio, e il Lomellini ed il

577

tanto intraprendere; quand'anche l'avesse, impossibilcosa comprimere un popolo che balza in piedi come unsol uomo a tutela della sua libertà; orrendo misfattochiedere il generale, spronando il senato a contaminarsidi sangue fraterno: voler esso ben essere il padre, non ilcarnefice de' suoi governati. —L'armistizio chiesto dal Botta covava un inganno. Il tra-ditore altro non volea che guadagnar tempo, acciò gligiungessero le fresche milizie che fin dai primi tumultiavea richiamate non solo dalle terre ligustiche, ma benanco di Francia. All'udire la risposta dei Padri, accesoda bestial ira, esclamava: — L'attendessero quegl'inettisignori fra breve a Palazzo: bastar egli solo a ricomporrele cose. — Invano tentavano ammansare le sue furiosesuperbie il fratello Alessandro, a ciò forse mosso daipreghi del P. Antonio Visetti: invano lo scongiuraronoAgostin Lomellini e il principe Doria che, uscitone sen-za alcun frutto, a quanti per le vie lo richiedeano del ri-sultato: — Il Botta, dicea loro, ha dure le corna, ma ilpopolo l'ha piú dure del Botta. — Invano adoperossi lostesso P. Porro, venerando e pio sacerdote, che unita-mente al Visetti accorrea senza posa dal quartiere gene-rale del popolo a quello del Botta, insinuando in que' in-ferociti animi miti sensi di concordia e di pace. E pacevoleva il popolo, ma pria che scendere a' patti, chiedeache la città fosse sgombra d'ogni contaminazione stra-niera.Il giorno nove continuò l'armistizio, e il Lomellini ed il

577

Page 578: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Doria tentarono nuove pratiche col generale. Al qualesposero il numero e l'ardimento del popolo, sempre in-vitto quando libertà lo riscalda; vano, dicevano, essereogni argine a raffrenare tanta piena di sdegni, tanto im-peto d'armi: correre le schiere tedesche a certa rovina: losplendor del suo nome e quello de' militi non volesse inun sol giorno porre a gran repentaglio. A siffatte paroleparea calasse da' suoi tumidi orgogli il tedesco, e mo-stravasi presto ad abbandonare le porte, poi, come penti-to, se, dicea, pronto ad evacuar San Tommaso, ma volerserbare il propugnacolo del Faro. E il Lomellini, genero-sa anima, a tai voci indignato: — Il popolo, esclamava,le porte e non la porta richiedere. — Della quale rispo-sta risentitosi il Botta, gli si volse con piglio rabbioso, eminacciollo di carcere. Ma non poteva in quello animo-so patrizio il timore, onde composte a beffardo sorriso lelabbra, rispose: — Facesse pure a suo senno: gli avrebbein tal guisa prolungato il piacere d'essergli al fianco. —Pazientemente non ingollò quello scherno il tedesco,onde, fattolo imprigionare (era di venerdì), non riebbe lasua libertà che il dí dopo. Il principe Doria, rotto nellasalute e spossato dalle fatiche durate sotto pioggie conti-nue, dopo due giorni spesi invano a pro della patria, ri-traevasi alla mattina del sabato nella sua villa di Pegli, asei miglia da Genova.Questi due giorni adoperati dal subdolo generale in vaninegoziati di pace per aver agio di rinforzarsi di truppe,mirabilmente giovavano il popolo. Il quale nel collegio

578

Doria tentarono nuove pratiche col generale. Al qualesposero il numero e l'ardimento del popolo, sempre in-vitto quando libertà lo riscalda; vano, dicevano, essereogni argine a raffrenare tanta piena di sdegni, tanto im-peto d'armi: correre le schiere tedesche a certa rovina: losplendor del suo nome e quello de' militi non volesse inun sol giorno porre a gran repentaglio. A siffatte paroleparea calasse da' suoi tumidi orgogli il tedesco, e mo-stravasi presto ad abbandonare le porte, poi, come penti-to, se, dicea, pronto ad evacuar San Tommaso, ma volerserbare il propugnacolo del Faro. E il Lomellini, genero-sa anima, a tai voci indignato: — Il popolo, esclamava,le porte e non la porta richiedere. — Della quale rispo-sta risentitosi il Botta, gli si volse con piglio rabbioso, eminacciollo di carcere. Ma non poteva in quello animo-so patrizio il timore, onde composte a beffardo sorriso lelabbra, rispose: — Facesse pure a suo senno: gli avrebbein tal guisa prolungato il piacere d'essergli al fianco. —Pazientemente non ingollò quello scherno il tedesco,onde, fattolo imprigionare (era di venerdì), non riebbe lasua libertà che il dí dopo. Il principe Doria, rotto nellasalute e spossato dalle fatiche durate sotto pioggie conti-nue, dopo due giorni spesi invano a pro della patria, ri-traevasi alla mattina del sabato nella sua villa di Pegli, asei miglia da Genova.Questi due giorni adoperati dal subdolo generale in vaninegoziati di pace per aver agio di rinforzarsi di truppe,mirabilmente giovavano il popolo. Il quale nel collegio

578

Page 579: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

de' padri gesuiti, in via Balbi, apriva il suo quartier ge-nerale, e per acclamazione eleggeva i membri del nuovosuo reggimento. Lo presiedeva Tommaso Assereto, det-to l'Indiano; a generale delle milizie si eleggea CarloBava, mediatore di professione. Nominarono membri econsiglieri per ciascun rione, tutti però soggetti al quar-tier generale: Gio. Batista Ottone, tappezziere; GiuseppeComotto, pittore, deputato ai bottini; Giuseppe Tezzoso,merciaio; Camillo Marchini, scritturale; Duval e Murat-ti, negoziatori; Francesco Lanfranco, mercatante di cac-cio; Carlo Parma, merciaio; Andrea Ubertò, calzolaio,addimandato lo Spagnoletto; i fratelli Stefano e Dome-nico Costa, detti i Grassini, tintori; Domenico e France-sco Sicardi, impresarii di forni; Giuseppe Malatesta,facchino, cognominato il Cristino; Gio. Carbone, garzondi locanda; Lazzaro Parodi, calzolaio; Alessandro Giop-po, pescivendolo, e Bernardo Cartassi.Illimitati poteri dava il popolo a questo suo magistrato,né andò certo fallito nel credere alle sue mani la sommadelle cose. Provvedevano da prima che la città non di-fettasse di viveri; a chiunque s'offerisse armato a difesadella sua patria distribuivasi pane, vino e munizioni; sistabilì a spedale per i feriti il convento de' Francescanidell'Annunziata; i ripari si rafforzavano; a capo d'ognivia si disposero quadriglie; per ovviare a' furti si manda-rono in volta pattuglie; nulla infine omettevasi di quantopotea ne' cittadini petti trasfondere speranza e coraggio.Visti sí savii provvedimenti, gli artigiani, i mercatanti e

579

de' padri gesuiti, in via Balbi, apriva il suo quartier ge-nerale, e per acclamazione eleggeva i membri del nuovosuo reggimento. Lo presiedeva Tommaso Assereto, det-to l'Indiano; a generale delle milizie si eleggea CarloBava, mediatore di professione. Nominarono membri econsiglieri per ciascun rione, tutti però soggetti al quar-tier generale: Gio. Batista Ottone, tappezziere; GiuseppeComotto, pittore, deputato ai bottini; Giuseppe Tezzoso,merciaio; Camillo Marchini, scritturale; Duval e Murat-ti, negoziatori; Francesco Lanfranco, mercatante di cac-cio; Carlo Parma, merciaio; Andrea Ubertò, calzolaio,addimandato lo Spagnoletto; i fratelli Stefano e Dome-nico Costa, detti i Grassini, tintori; Domenico e France-sco Sicardi, impresarii di forni; Giuseppe Malatesta,facchino, cognominato il Cristino; Gio. Carbone, garzondi locanda; Lazzaro Parodi, calzolaio; Alessandro Giop-po, pescivendolo, e Bernardo Cartassi.Illimitati poteri dava il popolo a questo suo magistrato,né andò certo fallito nel credere alle sue mani la sommadelle cose. Provvedevano da prima che la città non di-fettasse di viveri; a chiunque s'offerisse armato a difesadella sua patria distribuivasi pane, vino e munizioni; sistabilì a spedale per i feriti il convento de' Francescanidell'Annunziata; i ripari si rafforzavano; a capo d'ognivia si disposero quadriglie; per ovviare a' furti si manda-rono in volta pattuglie; nulla infine omettevasi di quantopotea ne' cittadini petti trasfondere speranza e coraggio.Visti sí savii provvedimenti, gli artigiani, i mercatanti e

579

Page 580: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

quella parte di Genovesi che stavasi ancor neglittosa esospesa, con subito ardore abbracciava le parti del popo-lo: gl'istessi monaci e sacerdoti gittarsi nelle sue file.Cresceva l'ordine, la provigione, il denaro. Avvenimentoquasi unico nell'istoria, e però d'ogni lode degnissimo,che in tanto irrefrenato ardore di spiriti, in alcuno tra-scorso si prorompesse. Teneri di libertà, la licenza ab-borrivano. E sia suggello al mio dire il fatto chesenz'altro qui narro. L'offizio delle poste tedesche, erettodal Cristiani presso i pubblici forni, aveva eccitato lapubblica indignazione. Però avendone i popolani caccia-to a furia di moschettate i custodi l'invasero, ed ivi na-scosti trovarono ricchissimi argenti, suppellettili e arredidi sfolgorato valore. La tema d'un sacco imminente gliavea fatti ivi depositare come in luogo sicuro. Ma il po-polo che, come bottino, poteva considerare e far suo untanto tesoro, non tosto conobbe a chi apparteneva, chereligiosamente lo ponea nelle mani de' suoi primi padro-ni. Formidabile contro i nemici, grazioso era co' suoi.Ordinata ogni cosa, emanava da sezzo un severissimoeditto, chiamando sotto gravissime pene ogni cittadino adifesa della patria comune. Così i nati ad obbedire mo-stravano che, volendo, sapean pur comandare.Sorgea l'alba del dieci, solenne negli italici annali per lagenerosa riscossa, ultimo de' sei dì memorandi che ba-starono ad una afflitta città per distruggere un fioritissi-mo esercito, salvare da forestiera invasione la Francia, erivendicare a libertà la misera Italia. L'armistizio, durato

580

quella parte di Genovesi che stavasi ancor neglittosa esospesa, con subito ardore abbracciava le parti del popo-lo: gl'istessi monaci e sacerdoti gittarsi nelle sue file.Cresceva l'ordine, la provigione, il denaro. Avvenimentoquasi unico nell'istoria, e però d'ogni lode degnissimo,che in tanto irrefrenato ardore di spiriti, in alcuno tra-scorso si prorompesse. Teneri di libertà, la licenza ab-borrivano. E sia suggello al mio dire il fatto chesenz'altro qui narro. L'offizio delle poste tedesche, erettodal Cristiani presso i pubblici forni, aveva eccitato lapubblica indignazione. Però avendone i popolani caccia-to a furia di moschettate i custodi l'invasero, ed ivi na-scosti trovarono ricchissimi argenti, suppellettili e arredidi sfolgorato valore. La tema d'un sacco imminente gliavea fatti ivi depositare come in luogo sicuro. Ma il po-polo che, come bottino, poteva considerare e far suo untanto tesoro, non tosto conobbe a chi apparteneva, chereligiosamente lo ponea nelle mani de' suoi primi padro-ni. Formidabile contro i nemici, grazioso era co' suoi.Ordinata ogni cosa, emanava da sezzo un severissimoeditto, chiamando sotto gravissime pene ogni cittadino adifesa della patria comune. Così i nati ad obbedire mo-stravano che, volendo, sapean pur comandare.Sorgea l'alba del dieci, solenne negli italici annali per lagenerosa riscossa, ultimo de' sei dì memorandi che ba-starono ad una afflitta città per distruggere un fioritissi-mo esercito, salvare da forestiera invasione la Francia, erivendicare a libertà la misera Italia. L'armistizio, durato

580

Page 581: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

tutto l'8 ed il 9, toccava il suo fine, e di ciò dolorava ilduce tedesco, che il nerbo delle sue forze non aveva an-cora in tutto raccolto. Chiedeva pertanto che la sospen-sion d'armi si protraesse fino all'ore 16 italiane di queldì, e v'assentiva il quartier generale del popolo, prote-stando, ch'ove fosse trascorsa quell'ora, si sarebbe lan-ciato all'assalto.Stanziavano allora in Val di Bisagno alcuni corpi tede-schi giunti dalla riviera orientale, che in tutto sommava-no a 700. Un grosso di contadini lor dava per diverseville la caccia; ma Agostino Airoli, che in quella vallesedea commissario della repubblica, o a propri timoriobbedisse o con ciò credesse ingrazionirsi al nemico,qua e là correndo, disarmò l'ira di que' terrieri, e in trevicini palagi d'Albaro riunia gli Alemanni. Appena eb-bero di ciò sentore que' villici, ed inteso ch'al generaleprincipe Piccolomini, già caduto in loro mani, era riusci-to salvarsi, la loro indignazione contro l'Airoli, che cre-deano gli avesse agevolata la fuga, non ebbe piú freno, el'avrebbero morto se in mezzo a quel fiero trambustonon si fosse destramente sottratto a tanto empito d'ire.Toccò a' Bisagnini l'onore de' primi colpi. Armatisi astormo, e divisi a più drappelli, cominciarono a circon-dare i tre palagi d'Albaro, ove s'era annidati i nemici. Lapioggia delle palle alemanne, che incessante grandinavasui nostri, non valse a ributtarli: più vigorosi, raddop-piando d'ardire, rinnovaron l'attacco, e intanto i Vincen-tini dalle batterie delle mura fulminavan gli Austriaci. I

581

tutto l'8 ed il 9, toccava il suo fine, e di ciò dolorava ilduce tedesco, che il nerbo delle sue forze non aveva an-cora in tutto raccolto. Chiedeva pertanto che la sospen-sion d'armi si protraesse fino all'ore 16 italiane di queldì, e v'assentiva il quartier generale del popolo, prote-stando, ch'ove fosse trascorsa quell'ora, si sarebbe lan-ciato all'assalto.Stanziavano allora in Val di Bisagno alcuni corpi tede-schi giunti dalla riviera orientale, che in tutto sommava-no a 700. Un grosso di contadini lor dava per diverseville la caccia; ma Agostino Airoli, che in quella vallesedea commissario della repubblica, o a propri timoriobbedisse o con ciò credesse ingrazionirsi al nemico,qua e là correndo, disarmò l'ira di que' terrieri, e in trevicini palagi d'Albaro riunia gli Alemanni. Appena eb-bero di ciò sentore que' villici, ed inteso ch'al generaleprincipe Piccolomini, già caduto in loro mani, era riusci-to salvarsi, la loro indignazione contro l'Airoli, che cre-deano gli avesse agevolata la fuga, non ebbe piú freno, el'avrebbero morto se in mezzo a quel fiero trambustonon si fosse destramente sottratto a tanto empito d'ire.Toccò a' Bisagnini l'onore de' primi colpi. Armatisi astormo, e divisi a più drappelli, cominciarono a circon-dare i tre palagi d'Albaro, ove s'era annidati i nemici. Lapioggia delle palle alemanne, che incessante grandinavasui nostri, non valse a ributtarli: più vigorosi, raddop-piando d'ardire, rinnovaron l'attacco, e intanto i Vincen-tini dalle batterie delle mura fulminavan gli Austriaci. I

581

Page 582: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

quali, vistisi alfine scemi di munizioni e malconci, pre-posero a certa morte l'arrendersi, e per l'intervento diPier Canevari, strenuissimo giovane, luogotenente gene-rale nelle liguri truppe, furono ricevuti a condizioni. Unbattaglione del reggimento Cailian fu tra gli arresi. Lietidi tanto successo, gli condussero i Bisagnini in città:indi, qual corpo di riserva, corrono ad ingrossare le filadel popolo.Il quale, trascorsa l'ora fermata senza che il Botta gliavesse partecipato alcuna risposta, con una scarica gene-rale di artiglieria bandisce aperta la guerra, mentre i sa-cri bronzi de' tempii, suonando a martello, parea rispon-dessero al tuonar de' cannoni. L'intera città ne fu scossa.Intanto alcuni drappelli s'aggiravano a suon di tamburoper le piazze, per le vie, per i trivii, intimando, pena latesta, d'accorrere, senza distinzione di fortune o di stato,alla difesa di Genova. E tutti, tranne i patrizi, volaronoai muri. Gittate a terra le porte dei corpi di guardia ovestanziavano le milizie della repubblica, loro intimaronol'ordine del quartier generale che imponea di congiunge-re le oziose lor armi a quelle del popolo, e insiem trava-gliarsi a tutela della libertà manomessa. Alle calde paro-le un sorriso di bellica gioia lampeggiò in quegli audacisembianti, e brandite ferocemente le spade, si gettaronotra le file de' popolani, anelando la mischia. Dalle carce-ri della Malapaga trassero i detenuti, e avendo scorto fraquesti il patrizio Cristoforo Spinola, cui la prepotenzade' suoi creditori fatto avea carcerare, sciolsero issoffato

582

quali, vistisi alfine scemi di munizioni e malconci, pre-posero a certa morte l'arrendersi, e per l'intervento diPier Canevari, strenuissimo giovane, luogotenente gene-rale nelle liguri truppe, furono ricevuti a condizioni. Unbattaglione del reggimento Cailian fu tra gli arresi. Lietidi tanto successo, gli condussero i Bisagnini in città:indi, qual corpo di riserva, corrono ad ingrossare le filadel popolo.Il quale, trascorsa l'ora fermata senza che il Botta gliavesse partecipato alcuna risposta, con una scarica gene-rale di artiglieria bandisce aperta la guerra, mentre i sa-cri bronzi de' tempii, suonando a martello, parea rispon-dessero al tuonar de' cannoni. L'intera città ne fu scossa.Intanto alcuni drappelli s'aggiravano a suon di tamburoper le piazze, per le vie, per i trivii, intimando, pena latesta, d'accorrere, senza distinzione di fortune o di stato,alla difesa di Genova. E tutti, tranne i patrizi, volaronoai muri. Gittate a terra le porte dei corpi di guardia ovestanziavano le milizie della repubblica, loro intimaronol'ordine del quartier generale che imponea di congiunge-re le oziose lor armi a quelle del popolo, e insiem trava-gliarsi a tutela della libertà manomessa. Alle calde paro-le un sorriso di bellica gioia lampeggiò in quegli audacisembianti, e brandite ferocemente le spade, si gettaronotra le file de' popolani, anelando la mischia. Dalle carce-ri della Malapaga trassero i detenuti, e avendo scorto fraquesti il patrizio Cristoforo Spinola, cui la prepotenzade' suoi creditori fatto avea carcerare, sciolsero issoffato

582

Page 583: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

le sue catene, dicendo: — Siete libero, signor Cristofo-ro: venite a pugnare con noi. —Ancora non era scorsa mezz'ora dalla generale chiamata,che già tre grosse e compatte colonne occupavano le trevie di Balbi, Prè e Sottoripa, ardenti di venire alle mani.Alzavasi un sordo frastuono di guerreschi clamori e difemminei ululati: grida tedesche contro italiche gridas'udivano. I sacerdoti, inetti per l'età molta al pesodell'armi, salmeggiavano a Cristo in sacramento ne'tempii riboccanti di gravi vegliardi, di fanciulli e di don-ne, mentre scalze e colle treccie disciolte altre donne inlunga tratta scorreano le vie; sotto ogni effigie della Ver-gine il piè lento arrestavano: recitando il Rosario e umi-liando a terra le fronti, il celeste aiuto invocavanosull'armi de' padri, de' mariti e de' figli. Tenero e solennespettacolo, che al solo narrarlo spuntan sugli occhi le la-grime! Ma que' preti e frati all'incontro cui meglio dice-va per giovinezza la lena, col Crocifisso sul petto e il fu-cile sul braccio scorreano animosi le file, e invocando ilDio degli eserciti e la loro libertà rammentando faceanoquelle schiere invincibili. Religioso zelatore del publicobene, il P. Visetti un'altra volta presentavasi al Botta,tentando un'ultima prova. Fosse arte per guadagnar nuo-vo tempo, o fermo consiglio di negoziare la pace, il ge-nerale mostravasi pronto a cedere al popolo tutte le por-te ed a sgombrare la città, ma un altro breve indugiochiedeva. Tornava il P. Visetti al quartier generale, edesponea la proposta, ma ad una voce rispondevagli il

583

le sue catene, dicendo: — Siete libero, signor Cristofo-ro: venite a pugnare con noi. —Ancora non era scorsa mezz'ora dalla generale chiamata,che già tre grosse e compatte colonne occupavano le trevie di Balbi, Prè e Sottoripa, ardenti di venire alle mani.Alzavasi un sordo frastuono di guerreschi clamori e difemminei ululati: grida tedesche contro italiche gridas'udivano. I sacerdoti, inetti per l'età molta al pesodell'armi, salmeggiavano a Cristo in sacramento ne'tempii riboccanti di gravi vegliardi, di fanciulli e di don-ne, mentre scalze e colle treccie disciolte altre donne inlunga tratta scorreano le vie; sotto ogni effigie della Ver-gine il piè lento arrestavano: recitando il Rosario e umi-liando a terra le fronti, il celeste aiuto invocavanosull'armi de' padri, de' mariti e de' figli. Tenero e solennespettacolo, che al solo narrarlo spuntan sugli occhi le la-grime! Ma que' preti e frati all'incontro cui meglio dice-va per giovinezza la lena, col Crocifisso sul petto e il fu-cile sul braccio scorreano animosi le file, e invocando ilDio degli eserciti e la loro libertà rammentando faceanoquelle schiere invincibili. Religioso zelatore del publicobene, il P. Visetti un'altra volta presentavasi al Botta,tentando un'ultima prova. Fosse arte per guadagnar nuo-vo tempo, o fermo consiglio di negoziare la pace, il ge-nerale mostravasi pronto a cedere al popolo tutte le por-te ed a sgombrare la città, ma un altro breve indugiochiedeva. Tornava il P. Visetti al quartier generale, edesponea la proposta, ma ad una voce rispondevagli il

583

Page 584: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

popolo che più non erasi a tempo, e che sdegnava ele-mosine; talchè il buon Padre veggendo quelle schiere sìrisolute accorrere come a danza festosa a battaglia, de-votamente benedille, gridando: — Ho fatto quanto perme si poteva; ora aiutatevi, o figli. — E furon leoni.Una così fitta tempesta di granate e di bombe si scatenòsui Tedeschi, che in poco d'ora ne fur sgominati. Magrave ostacolo alla virtù genovese era quel corpo nemi-co che dall'alto della commenda di San Giovanni di Prèsfolgorava senza tregua le cittadine milizie, contenden-do loro l'assalto alle porte di San Tommaso. E però con-veniva a tutta prova snidare da quel luogo i Tedeschi.Non giovando a cacciarli le moschettate, entrarono i no-stri nel vicino arsenale, i di cui cannoni volgendo lorcontro sì fattamente gli bersagliarono, che metà delcampanile, i sacri bronzi e le travi con subita ruinapiombarono. I superstiti da tanto esterminio sgombraro-no dalla Commenda e tentarono, serrati in falange, ri-dursi in salvo a San Tommaso. Ma il popolo e i birri,ch'anch'essi armati pugnavano, si scagliarono con tal fu-rore su quelli, che, circondati d'ogni lato e malconci, git-tarono l'armi e si dieder prigioni. Fra i lieti cantici dellavittoria i popolani gli addussero nell'atrio del palagioducale, e quindi tornarono a congiungersi colla colonnadel centro, che, atterrato l'intoppo della commenda, potèmostrar fronte al nemico. Dall'alture di monte Galletto,di Pietraminuta, dall'arsenale e dalla Cava lanciavano inostri bombe d'ogni calibro, granate reali, e palle di fer-

584

popolo che più non erasi a tempo, e che sdegnava ele-mosine; talchè il buon Padre veggendo quelle schiere sìrisolute accorrere come a danza festosa a battaglia, de-votamente benedille, gridando: — Ho fatto quanto perme si poteva; ora aiutatevi, o figli. — E furon leoni.Una così fitta tempesta di granate e di bombe si scatenòsui Tedeschi, che in poco d'ora ne fur sgominati. Magrave ostacolo alla virtù genovese era quel corpo nemi-co che dall'alto della commenda di San Giovanni di Prèsfolgorava senza tregua le cittadine milizie, contenden-do loro l'assalto alle porte di San Tommaso. E però con-veniva a tutta prova snidare da quel luogo i Tedeschi.Non giovando a cacciarli le moschettate, entrarono i no-stri nel vicino arsenale, i di cui cannoni volgendo lorcontro sì fattamente gli bersagliarono, che metà delcampanile, i sacri bronzi e le travi con subita ruinapiombarono. I superstiti da tanto esterminio sgombraro-no dalla Commenda e tentarono, serrati in falange, ri-dursi in salvo a San Tommaso. Ma il popolo e i birri,ch'anch'essi armati pugnavano, si scagliarono con tal fu-rore su quelli, che, circondati d'ogni lato e malconci, git-tarono l'armi e si dieder prigioni. Fra i lieti cantici dellavittoria i popolani gli addussero nell'atrio del palagioducale, e quindi tornarono a congiungersi colla colonnadel centro, che, atterrato l'intoppo della commenda, potèmostrar fronte al nemico. Dall'alture di monte Galletto,di Pietraminuta, dall'arsenale e dalla Cava lanciavano inostri bombe d'ogni calibro, granate reali, e palle di fer-

584

Page 585: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

ro e di marmo; un grosso cannone che avean trascinatosul Castellaccio dava la carica ad un palagio presso lachiesa d'Oregina ove s'era riparato un distaccamento ne-mico: il sangue tedesco correva a torrenti. Pure, benchèd'ogni parte investiti, non retrocedeano d'un passo: anzi,animandosi colle grida di viva Austria, viva Maria Tere-sa, teneano, coll'incessante moschettìo, lontani i Geno-vesi, e colle artiglierie gli mitragliavano. Ma libereschiere cozzavano contro mercenarii soldati; poteano gi-rar dubbie le sorti? E a petto scoperto la tempesta degliAlemanni affrontando, si cacciavano i nostri fra le baio-nette nemiche, e sempre guadagnando terreno, giunseroa farli ripiegare da San Giorgino e dallo Spirito Santosull'altura de' Filippini. E bello era il vedere in quel fittonembo di colpi accorrere franche le donne, pieni i grem-biali di polveri e palle, ministrar l'armi e infiammare co'piú santi affetti dell'anima i combattenti fratelli. VivaMaria, viva Genova, viva la libertà, gridavano i nostri,ed agitando lo stendale della croce vermiglia in campod'argento, a quella volta cacciavansi, smontavano unode' cannoni tedeschi, e, superata dopo incredibili sforziquell'erta, ne tagliarono a pezzi i difensori.Questo memorabile assalto costò la vita a tre de' princi-pali capi del popolo. Nè senza nota d'onore, o GiuseppeMalatesta, passerà il tuo nome agli avvenire, tu che pri-mo fra i primi ti scagliasti contro la rabbia tedesca, e ap-prendesti ai nepoti che cosa santa è il morire per la li-bertà della patria. Perocchè, sebben rotto d'una scheggia

585

ro e di marmo; un grosso cannone che avean trascinatosul Castellaccio dava la carica ad un palagio presso lachiesa d'Oregina ove s'era riparato un distaccamento ne-mico: il sangue tedesco correva a torrenti. Pure, benchèd'ogni parte investiti, non retrocedeano d'un passo: anzi,animandosi colle grida di viva Austria, viva Maria Tere-sa, teneano, coll'incessante moschettìo, lontani i Geno-vesi, e colle artiglierie gli mitragliavano. Ma libereschiere cozzavano contro mercenarii soldati; poteano gi-rar dubbie le sorti? E a petto scoperto la tempesta degliAlemanni affrontando, si cacciavano i nostri fra le baio-nette nemiche, e sempre guadagnando terreno, giunseroa farli ripiegare da San Giorgino e dallo Spirito Santosull'altura de' Filippini. E bello era il vedere in quel fittonembo di colpi accorrere franche le donne, pieni i grem-biali di polveri e palle, ministrar l'armi e infiammare co'piú santi affetti dell'anima i combattenti fratelli. VivaMaria, viva Genova, viva la libertà, gridavano i nostri,ed agitando lo stendale della croce vermiglia in campod'argento, a quella volta cacciavansi, smontavano unode' cannoni tedeschi, e, superata dopo incredibili sforziquell'erta, ne tagliarono a pezzi i difensori.Questo memorabile assalto costò la vita a tre de' princi-pali capi del popolo. Nè senza nota d'onore, o GiuseppeMalatesta, passerà il tuo nome agli avvenire, tu che pri-mo fra i primi ti scagliasti contro la rabbia tedesca, e ap-prendesti ai nepoti che cosa santa è il morire per la li-bertà della patria. Perocchè, sebben rotto d'una scheggia

585

Page 586: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

di granata la fronte, e aperto il petto di molte ferite, purrizzandosi a grande stento sull'anca, animava con mani econ cenni le liguri schiere, in ciò sol sventurato che laman della morte serrandogli il ciglio gli contese vederela piena vittoria de' suoi.La morte del Malatesta riaccese di maggior ira gl'insorti,che ne giurarono aspra vendetta. Avvalorati dalle colon-ne del centro e di sinistra che già aveano le nemichetrincee superate, ritornano con impeto novello all'assaltodi San Tommaso. Percossi gli Austriaci dall'urto delletre masse che mai non cessavano di fulminarli, vistaogni difesa omai vana, lasciano a precipizio le porte,cercando sulla piazza del Principe tra le file dei lorocompagni uno schermo a tanta furia di colpi. V'accorrein persona con un corpo di cavalleria Varadino; e con lamaggior parte de' suoi uffiziali il general Botta, e schie-ra un'altra volta le truppe a battaglia. Intanto dalle muradi San Michele e da quelle che a San Tommaso sopra-stano, i popolani continuano il fuoco, mentre coloro cheoccupavan le porte, trovato il cannone che il dì 6 set-tembre il nemico avea lor tolto di mano, ne volgonocontro gli Austriaci la bocca, e con vive cariche ne spaz-zan le file.Nè questo era il tutto. Dalle salite d'Oregina e San Roc-co ruinano sulle lor teste due torrenti di villici che, ar-mati di schioppi, di falci e di ronche, gli accerchiano etolgono loro ogni via di difesa. Avresti allora veduto lesoldatesche straniere, prese da panico terrore, sgominare

586

di granata la fronte, e aperto il petto di molte ferite, purrizzandosi a grande stento sull'anca, animava con mani econ cenni le liguri schiere, in ciò sol sventurato che laman della morte serrandogli il ciglio gli contese vederela piena vittoria de' suoi.La morte del Malatesta riaccese di maggior ira gl'insorti,che ne giurarono aspra vendetta. Avvalorati dalle colon-ne del centro e di sinistra che già aveano le nemichetrincee superate, ritornano con impeto novello all'assaltodi San Tommaso. Percossi gli Austriaci dall'urto delletre masse che mai non cessavano di fulminarli, vistaogni difesa omai vana, lasciano a precipizio le porte,cercando sulla piazza del Principe tra le file dei lorocompagni uno schermo a tanta furia di colpi. V'accorrein persona con un corpo di cavalleria Varadino; e con lamaggior parte de' suoi uffiziali il general Botta, e schie-ra un'altra volta le truppe a battaglia. Intanto dalle muradi San Michele e da quelle che a San Tommaso sopra-stano, i popolani continuano il fuoco, mentre coloro cheoccupavan le porte, trovato il cannone che il dì 6 set-tembre il nemico avea lor tolto di mano, ne volgonocontro gli Austriaci la bocca, e con vive cariche ne spaz-zan le file.Nè questo era il tutto. Dalle salite d'Oregina e San Roc-co ruinano sulle lor teste due torrenti di villici che, ar-mati di schioppi, di falci e di ronche, gli accerchiano etolgono loro ogni via di difesa. Avresti allora veduto lesoldatesche straniere, prese da panico terrore, sgominare

586

Page 587: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

le file, e parte di esse fuggire verso San Lazzaro e ilFaro, e parte gittar a terra i fucili, e supplicando la vita,gridare: — Jesus, Jesus, non piú fuoco, siamo cristiani.— E il popolo ad una voce esclamando, vittoria, vitto-ria, umanamente accoglie que' prigioni.Portano le pie tradizioni che nel giorno della finale bat-taglia una candida nube precedesse le schiere, esovr'essa apparisse la Vergine protettrice della nostra cit-tà. Avvolta in un incendio di luce, Ella raggiò da primaai nostri un benigno sorriso, che piena fiducia trasfusenegli animi; quindi sprigionando dalla nube la destra ar-mata di folgori, parea gli avventasse sulle falangi nemi-che. Però sorse tenace nel popolo, sprone ad altissimifatti, la fede del soprannaturale soccorso, e tanto oltre sigiunse, che dall'universale si tenne aver il profeta Isaiapredetta una tale vittoria. Imperocchè il giorno stessoche i popolani presero l'armi contro i loro oppressori (6dicembre), le azioni del Divino Offizio dicevano: —Erunt capientes eos qui se ceperant, et subiicient exac-tores suos. — E poco dopo: — Cessavit exactores, quie-vit tributum, contrivit Dominus baculum impiorum etvirgam dominantium — (Isaia, cap. 14). E nel giornodieci in cui n'ottennero pieno trionfo. — Auferet Domi-nus lacrymam ab omni facie et opprobrium populi suiauferet de universa terra — (Isaia, cap. 25). Il dì poi didomenica, la terza dell'Avvento, che cadde agli undici,portò intero il compimento della profezia espressa a ca-pello nella terza lezione (Isaia, cap. 26); talchè rotti e

587

le file, e parte di esse fuggire verso San Lazzaro e ilFaro, e parte gittar a terra i fucili, e supplicando la vita,gridare: — Jesus, Jesus, non piú fuoco, siamo cristiani.— E il popolo ad una voce esclamando, vittoria, vitto-ria, umanamente accoglie que' prigioni.Portano le pie tradizioni che nel giorno della finale bat-taglia una candida nube precedesse le schiere, esovr'essa apparisse la Vergine protettrice della nostra cit-tà. Avvolta in un incendio di luce, Ella raggiò da primaai nostri un benigno sorriso, che piena fiducia trasfusenegli animi; quindi sprigionando dalla nube la destra ar-mata di folgori, parea gli avventasse sulle falangi nemi-che. Però sorse tenace nel popolo, sprone ad altissimifatti, la fede del soprannaturale soccorso, e tanto oltre sigiunse, che dall'universale si tenne aver il profeta Isaiapredetta una tale vittoria. Imperocchè il giorno stessoche i popolani presero l'armi contro i loro oppressori (6dicembre), le azioni del Divino Offizio dicevano: —Erunt capientes eos qui se ceperant, et subiicient exac-tores suos. — E poco dopo: — Cessavit exactores, quie-vit tributum, contrivit Dominus baculum impiorum etvirgam dominantium — (Isaia, cap. 14). E nel giornodieci in cui n'ottennero pieno trionfo. — Auferet Domi-nus lacrymam ab omni facie et opprobrium populi suiauferet de universa terra — (Isaia, cap. 25). Il dì poi didomenica, la terza dell'Avvento, che cadde agli undici,portò intero il compimento della profezia espressa a ca-pello nella terza lezione (Isaia, cap. 26); talchè rotti e

587

Page 588: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

cacciati i nemici, cantarono i cittadini: — Domine, da-bis pacem nobis omnia enim opera nostra operatus esnobis, Domine Deus noster, possederunt nos Domini ab-sque te, tantum in te recordemur nominis tui... proptereavisitasti et contrivisti eos, et perdidisti omnem memo-riam eorum.

588

cacciati i nemici, cantarono i cittadini: — Domine, da-bis pacem nobis omnia enim opera nostra operatus esnobis, Domine Deus noster, possederunt nos Domini ab-sque te, tantum in te recordemur nominis tui... proptereavisitasti et contrivisti eos, et perdidisti omnem memo-riam eorum.

588

Page 589: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

III

Travolto anch'esso il Botta negli amari passi di fuga,volgea, bestemmiando, le spalle ad una città che tantotempo avea taglieggiato, e ch'ora gli usciva di mano. Gi-rava talvolta intorno lo sguardo, e non vedendo che sco-ramento nelle assottigliate sue schiere, cupa rabbia dila-niavagli il cuore. Giungea rifinito di forze in San Pierd'Arena, e mentre sulla piazza Dinegro tentava riordina-re le scompigliate sue truppe, poco andò non fosse mor-to da' nostri che gli appuntarono contro un cannone. Lafatal palla, fischiando, gli feria lievemente la faccia epercuoteva il cavallo del Castiglione, suo aiutante dicampo che stavagli a' fianchi. Atterrito dal corso perico-lo e dalla strage de' suoi, non pose piú intoppo alla fuga,e dietro lui trassero fanti e cavalli, e fin que' corpi mede-simi che ancor occupavano i propugnacoli di San Beni-gno e del Faro. I quali corpi, se un solo istante avesseroancora indugiato, sarebbero stati fatti a pezzi dai popo-lani che dalla salita di N.S. degli Angeli scendevanoprecipitosi a tagliar loro la ritirata. Senonchè visti sgom-bri que' luoghi, più che ad inseguire i fuggenti, si diede-ro al sacco de' magazzini tedeschi; indi, calata la notte,tornarono alle lor case non senza aver prima munito dibuon presidio le porte. L'istessa sera facevan a suon ditamburo intimare che in quella e nelle seguenti notti sitenessero lumi alle finestre, le case tutte s'aprissero, mi-nacciando del capo chi commettesse il piú piccolo furto.

589

III

Travolto anch'esso il Botta negli amari passi di fuga,volgea, bestemmiando, le spalle ad una città che tantotempo avea taglieggiato, e ch'ora gli usciva di mano. Gi-rava talvolta intorno lo sguardo, e non vedendo che sco-ramento nelle assottigliate sue schiere, cupa rabbia dila-niavagli il cuore. Giungea rifinito di forze in San Pierd'Arena, e mentre sulla piazza Dinegro tentava riordina-re le scompigliate sue truppe, poco andò non fosse mor-to da' nostri che gli appuntarono contro un cannone. Lafatal palla, fischiando, gli feria lievemente la faccia epercuoteva il cavallo del Castiglione, suo aiutante dicampo che stavagli a' fianchi. Atterrito dal corso perico-lo e dalla strage de' suoi, non pose piú intoppo alla fuga,e dietro lui trassero fanti e cavalli, e fin que' corpi mede-simi che ancor occupavano i propugnacoli di San Beni-gno e del Faro. I quali corpi, se un solo istante avesseroancora indugiato, sarebbero stati fatti a pezzi dai popo-lani che dalla salita di N.S. degli Angeli scendevanoprecipitosi a tagliar loro la ritirata. Senonchè visti sgom-bri que' luoghi, più che ad inseguire i fuggenti, si diede-ro al sacco de' magazzini tedeschi; indi, calata la notte,tornarono alle lor case non senza aver prima munito dibuon presidio le porte. L'istessa sera facevan a suon ditamburo intimare che in quella e nelle seguenti notti sitenessero lumi alle finestre, le case tutte s'aprissero, mi-nacciando del capo chi commettesse il piú piccolo furto.

589

Page 590: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

S'adunavano intanto i collegi, e un giovane eletto dalpopolo, così malconcio com'era dalla battaglia e lordo disangue, presentavasi ai Padri, e le chiavi della città de-ponendo ai piedi del doge: — Ecco, disse, le chiavi chela Signoria Serenissima dava con tanta franchezza ai ne-mici: badino a meglio custodirle in avvenire, poichè aprezzo di sangue noi le abbiam riscattate. — Costui chenato di piccola origine sì terribili ammonimenti dava aque' patrizi di tanto illustri prosapie, era Giovanni Car-bone, garzone nella locanda della Croce Bianca e mem-bro del quartiere generale. Pochi popolani al pari di luimeritarono in quella giornata il nome di prodi. Benchèin età di soli 22 anni, tanto egli si travagliò colla mano ecol senno a favore della sua terra, che pochi fra i piú ce-lebrati amatori delle lor patrie gli possono andar a lato,niun superarlo.Genova, sgombra alfine dall'inviso straniero, era in pre-da alla gioia. E parea piú viva tal gioia il sapere che nonpiú di dodici (ammirabile a dirsi) eran coloro che inquella memorabile lotta rimasero estinti; non piú di tren-ta i feriti. Un numero di poco maggiore lasciava nelleprecedenti mischie la vita; con tanta sagacia aveano dal-le nemiche palle saputo schermirsi e avvantaggiarsi incombattere! I Tedeschi all'incontro, che morsero in quel-le fazioni la polve, sommavano a mille: meglio di quat-tro mila i prigioni. Pugnavano in quel giorno 14 compa-gnie di granatieri, 15 battaglioni di veterani, oltre a mil-lecinquecento Croati e Varadini e cinquecento cavalli;

590

S'adunavano intanto i collegi, e un giovane eletto dalpopolo, così malconcio com'era dalla battaglia e lordo disangue, presentavasi ai Padri, e le chiavi della città de-ponendo ai piedi del doge: — Ecco, disse, le chiavi chela Signoria Serenissima dava con tanta franchezza ai ne-mici: badino a meglio custodirle in avvenire, poichè aprezzo di sangue noi le abbiam riscattate. — Costui chenato di piccola origine sì terribili ammonimenti dava aque' patrizi di tanto illustri prosapie, era Giovanni Car-bone, garzone nella locanda della Croce Bianca e mem-bro del quartiere generale. Pochi popolani al pari di luimeritarono in quella giornata il nome di prodi. Benchèin età di soli 22 anni, tanto egli si travagliò colla mano ecol senno a favore della sua terra, che pochi fra i piú ce-lebrati amatori delle lor patrie gli possono andar a lato,niun superarlo.Genova, sgombra alfine dall'inviso straniero, era in pre-da alla gioia. E parea piú viva tal gioia il sapere che nonpiú di dodici (ammirabile a dirsi) eran coloro che inquella memorabile lotta rimasero estinti; non piú di tren-ta i feriti. Un numero di poco maggiore lasciava nelleprecedenti mischie la vita; con tanta sagacia aveano dal-le nemiche palle saputo schermirsi e avvantaggiarsi incombattere! I Tedeschi all'incontro, che morsero in quel-le fazioni la polve, sommavano a mille: meglio di quat-tro mila i prigioni. Pugnavano in quel giorno 14 compa-gnie di granatieri, 15 battaglioni di veterani, oltre a mil-lecinquecento Croati e Varadini e cinquecento cavalli;

590

Page 591: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

numero assai maggiore di quello che credevano i nostri,perchè ingrossato dall'unione di que' corpi che gl'indugidel Botta aveano attirato dalle vicine stanze di Novi, Al-bizzola e Varagine. Gli Alemanni che furono in quellemischie feriti, ebbero dai Genovesi trattamento fraterno.Molti fra i soldati prigioni non essendo riscattatidall'Austria, di varia morte morirono; gli uffiziali ingran numero furono rinchiusi nel monastero dello Spiri-to Santo sotto buona custodia, giacchè andavan dicendonon dovere la religione del giuramento serbare, perchèpresi da ignobile plebe, non fregiata del cingolo dellamilizia.Il generale tedesco temendo che il dì dopo i popolaninon si starebbero a mezzo, ma seguirebbero il corso del-la vittoria, e che però si sarebbe anch'essa armata la val-le della Polcevera, issofatto ordinò la partenza da SanPier d'Arena. In difetto di somieri, distribuiva fra cin-quecento soldati il contante rubato alla repubblica, emandavalo innanzi scortato da un battaglione di Palfi,spargendo ovunque la voce che, compostosi coi Geno-vesi e fermati gli accordi, via se n'andava. Ingannati datal strategemma que' rusticani, lieti oltremodo dell'oroche lor profondevano gli uffiziali tedeschi, non poseroostacolo alcuno alla loro ritirata. Arroge che un tal CarloCasale, votato il Bacchelippe, pria mulattiere, quindiprovvisionario de' Spagnuoli e poi de' Francesi, un de'capi di quella Valle, tirato dall'esca di grosso guadagno,servì al Botta ed alle sue schiere di scorta, e con un gran

591

numero assai maggiore di quello che credevano i nostri,perchè ingrossato dall'unione di que' corpi che gl'indugidel Botta aveano attirato dalle vicine stanze di Novi, Al-bizzola e Varagine. Gli Alemanni che furono in quellemischie feriti, ebbero dai Genovesi trattamento fraterno.Molti fra i soldati prigioni non essendo riscattatidall'Austria, di varia morte morirono; gli uffiziali ingran numero furono rinchiusi nel monastero dello Spiri-to Santo sotto buona custodia, giacchè andavan dicendonon dovere la religione del giuramento serbare, perchèpresi da ignobile plebe, non fregiata del cingolo dellamilizia.Il generale tedesco temendo che il dì dopo i popolaninon si starebbero a mezzo, ma seguirebbero il corso del-la vittoria, e che però si sarebbe anch'essa armata la val-le della Polcevera, issofatto ordinò la partenza da SanPier d'Arena. In difetto di somieri, distribuiva fra cin-quecento soldati il contante rubato alla repubblica, emandavalo innanzi scortato da un battaglione di Palfi,spargendo ovunque la voce che, compostosi coi Geno-vesi e fermati gli accordi, via se n'andava. Ingannati datal strategemma que' rusticani, lieti oltremodo dell'oroche lor profondevano gli uffiziali tedeschi, non poseroostacolo alcuno alla loro ritirata. Arroge che un tal CarloCasale, votato il Bacchelippe, pria mulattiere, quindiprovvisionario de' Spagnuoli e poi de' Francesi, un de'capi di quella Valle, tirato dall'esca di grosso guadagno,servì al Botta ed alle sue schiere di scorta, e con un gran

591

Page 592: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

numero de' suoi accompagnavalo oltre le foci della Li-guria, dove non credendosi ancora il Botta in sicuro calòrapido in Novi. Ma di ciò non rise il traditore Casale,chè indi a non molto il popolo gli destinò guiderdonepari all'impresa.La mattina dell'11, staccatisi i popolani per S. Pierd'Arena, si videro a un tratto dischiusi i portoni de' nobi-leschi palagi, e fuori sbucarne una vil turba di servi, distaffieri e di paggi che a guerra finita accorreano al bot-tino ed al sacco de' bagagli tedeschi. Restarono in poterede' Genovesi tutti i loro magazzini e le case ove abitava-no; suppellettili, arredi, bandiere, carra, viveri ed armi,tutto cadde nelle mani del popolo, che avanzatosi perfino a Voltri, rese liberi affatto que' luoghi. Anche datutta l'orientale riviera sloggiarono gli Alemanni. Quelliche stanziavano in Chiavari, si salvarono per il monte diCento Croci nel Parmigiano; quei che s'erano acquartie-rati in Nervi ed in Recco, furono condotti prigioni in cit-tà colle bandiere strascinate nel fango.Non tosto i terrazzani della Polcevera s'accorserodell'inganno loro ordito dal Botta, montati in furore, sidisserrarono addosso alla retroguardia nemica in Ponte-decimo, ne menarono grandissima strage, le tolsero cin-que muli carichi di denaro, che fra loro si ripartirono, edopo averle data la caccia fino alla Bocchetta tornaronoaddietro con grosso numero di prigionieri. Fra i piú illu-stri Tedeschi, che in quelle mischie caddero in potere de'nostri, si noveravano fra i colonnelli, il conte d'Adda, il

592

numero de' suoi accompagnavalo oltre le foci della Li-guria, dove non credendosi ancora il Botta in sicuro calòrapido in Novi. Ma di ciò non rise il traditore Casale,chè indi a non molto il popolo gli destinò guiderdonepari all'impresa.La mattina dell'11, staccatisi i popolani per S. Pierd'Arena, si videro a un tratto dischiusi i portoni de' nobi-leschi palagi, e fuori sbucarne una vil turba di servi, distaffieri e di paggi che a guerra finita accorreano al bot-tino ed al sacco de' bagagli tedeschi. Restarono in poterede' Genovesi tutti i loro magazzini e le case ove abitava-no; suppellettili, arredi, bandiere, carra, viveri ed armi,tutto cadde nelle mani del popolo, che avanzatosi perfino a Voltri, rese liberi affatto que' luoghi. Anche datutta l'orientale riviera sloggiarono gli Alemanni. Quelliche stanziavano in Chiavari, si salvarono per il monte diCento Croci nel Parmigiano; quei che s'erano acquartie-rati in Nervi ed in Recco, furono condotti prigioni in cit-tà colle bandiere strascinate nel fango.Non tosto i terrazzani della Polcevera s'accorserodell'inganno loro ordito dal Botta, montati in furore, sidisserrarono addosso alla retroguardia nemica in Ponte-decimo, ne menarono grandissima strage, le tolsero cin-que muli carichi di denaro, che fra loro si ripartirono, edopo averle data la caccia fino alla Bocchetta tornaronoaddietro con grosso numero di prigionieri. Fra i piú illu-stri Tedeschi, che in quelle mischie caddero in potere de'nostri, si noveravano fra i colonnelli, il conte d'Adda, il

592

Page 593: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

conte di Krems, il marchese Ponz de Leon; fra i tenenticolonnelli, il barone di Berenkis; fra i maggiori, il mar-chese Fiorenzo, quello di Ostchim ed il barone Mirck;ventiquattro furono i capitani prigioni, e principali fraquesti, i baroni Blancard, Metteserasi, Schuartzoffen,Logdman, Rassodritz e Rhoter, i conti Starembergh, Er-besteim, Gallia, Origoni, Grattenegh ed Herstein. Deitenenti 39 furono i captivi, e fra questi le memorie ricor-dano i conti Rumpphf, Oklanner, Xalohsmid, ed i baroniKulmar, Schmittburgh, Kaiserstein ed altri illustri pergentilezza di sangue. I reggimenti piú assottigliati furo-no Kevul, Wettes, Piccolomini ed Andreasi.Lo stesso giorno il popolo spedia piccioli legni a costeg-giare San Pier d'Arena e la Foce per togliere agli Ale-manni ogni via di salvezza. Tre galee di volontarii fêrvela a Savona per sottrarla al nemico; altri grossi corpifurono mandati a Varagine, cannoneggiata da nave in-glese colà passata da Vado. La libidine di far bottino fe'disperdere i nostri. Imperciocchè, usciti appena le porte,avendo dato in alcune bagaglie tedesche, cominciavanoa disertare le file e sbrancarsi senza curar più di Savonache facilmente avrebbero allora potuto salvare. Però to-sto armarono i popolani due altri navili, co' quali preda-rono un legno savoiardo che, noleggiato dagli Aleman-ni, veleggiava per la Provenza, e si levò nuova gente perrispedire a Savona: ma solo uno scarso numero di essavi giunse per l'incuria di chi capitaneggiava l'impresa.Allora si mandarono le galee per le riviere ad ammassar

593

conte di Krems, il marchese Ponz de Leon; fra i tenenticolonnelli, il barone di Berenkis; fra i maggiori, il mar-chese Fiorenzo, quello di Ostchim ed il barone Mirck;ventiquattro furono i capitani prigioni, e principali fraquesti, i baroni Blancard, Metteserasi, Schuartzoffen,Logdman, Rassodritz e Rhoter, i conti Starembergh, Er-besteim, Gallia, Origoni, Grattenegh ed Herstein. Deitenenti 39 furono i captivi, e fra questi le memorie ricor-dano i conti Rumpphf, Oklanner, Xalohsmid, ed i baroniKulmar, Schmittburgh, Kaiserstein ed altri illustri pergentilezza di sangue. I reggimenti piú assottigliati furo-no Kevul, Wettes, Piccolomini ed Andreasi.Lo stesso giorno il popolo spedia piccioli legni a costeg-giare San Pier d'Arena e la Foce per togliere agli Ale-manni ogni via di salvezza. Tre galee di volontarii fêrvela a Savona per sottrarla al nemico; altri grossi corpifurono mandati a Varagine, cannoneggiata da nave in-glese colà passata da Vado. La libidine di far bottino fe'disperdere i nostri. Imperciocchè, usciti appena le porte,avendo dato in alcune bagaglie tedesche, cominciavanoa disertare le file e sbrancarsi senza curar più di Savonache facilmente avrebbero allora potuto salvare. Però to-sto armarono i popolani due altri navili, co' quali preda-rono un legno savoiardo che, noleggiato dagli Aleman-ni, veleggiava per la Provenza, e si levò nuova gente perrispedire a Savona: ma solo uno scarso numero di essavi giunse per l'incuria di chi capitaneggiava l'impresa.Allora si mandarono le galee per le riviere ad ammassar

593

Page 594: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

nuove truppe con raddoppiati stipendii; ma, bersagliatedall'inglese navilio che chiudea loro il mare, diedero ad-dietro. Intanto, mercè i grossi rinforzi giunti da Nizza, iPiemontesi, già intimoriti, stringono più vivamente ilcastel di Savona. Il quale, fulminato da tre batterie fortidi 54 cannoni e 9 mortai, mentre esso di 117 pezzi piùnon ne avea che soli 4 in istato d'offendere, battuti i for-tini, diroccate le mura, e fattavi sotto una mina, fu co-stretto, sospirando soccorso, ad arrendersi, a condizioneche il presidio, prigioniero di guerra, potesse uscir dallabreccia con tutti i bellici onori, e all'Adorno, commissa-rio della repubblica, ed al brigadiere Cretteler ed a tuttigli ufficiali maggiori fosse concesso passare a Genovasulla parola. Il valore dei difensori, e la fermezza el'ardor dell'Adorno ebbero lodi dall'istesso nemico.Questo sinistro, lungi dal fiaccar l'animo dei popolani,l'incitava a cose maggiori. Perocchè nel tempo istessoche i Piemontesi costringevano Savona a dedizione, lenostre armi gagliardamente respingevan gli Austriaci datutto il territorio ligustico. Un corpo di tre mila Tedeschiscampati alla strage, sotto il comando dei generali And-lau, Marcelli e Voecter s'erano rifugiati a Sarzana, e du-ramente la travagliavano. Era lor intendimento d'occu-par Sarzanello, forte per natura e per arte, ed ivi finoagli estremi difendersi. Sedea commissario della repub-blica in quella città Benedetto Pareto, che, addatosidell'idea del nemico, e piú a lungo non volendo soffrire ibarbarici insulti, si rifuggì nel castello co' suoi, e di con-

594

nuove truppe con raddoppiati stipendii; ma, bersagliatedall'inglese navilio che chiudea loro il mare, diedero ad-dietro. Intanto, mercè i grossi rinforzi giunti da Nizza, iPiemontesi, già intimoriti, stringono più vivamente ilcastel di Savona. Il quale, fulminato da tre batterie fortidi 54 cannoni e 9 mortai, mentre esso di 117 pezzi piùnon ne avea che soli 4 in istato d'offendere, battuti i for-tini, diroccate le mura, e fattavi sotto una mina, fu co-stretto, sospirando soccorso, ad arrendersi, a condizioneche il presidio, prigioniero di guerra, potesse uscir dallabreccia con tutti i bellici onori, e all'Adorno, commissa-rio della repubblica, ed al brigadiere Cretteler ed a tuttigli ufficiali maggiori fosse concesso passare a Genovasulla parola. Il valore dei difensori, e la fermezza el'ardor dell'Adorno ebbero lodi dall'istesso nemico.Questo sinistro, lungi dal fiaccar l'animo dei popolani,l'incitava a cose maggiori. Perocchè nel tempo istessoche i Piemontesi costringevano Savona a dedizione, lenostre armi gagliardamente respingevan gli Austriaci datutto il territorio ligustico. Un corpo di tre mila Tedeschiscampati alla strage, sotto il comando dei generali And-lau, Marcelli e Voecter s'erano rifugiati a Sarzana, e du-ramente la travagliavano. Era lor intendimento d'occu-par Sarzanello, forte per natura e per arte, ed ivi finoagli estremi difendersi. Sedea commissario della repub-blica in quella città Benedetto Pareto, che, addatosidell'idea del nemico, e piú a lungo non volendo soffrire ibarbarici insulti, si rifuggì nel castello co' suoi, e di con-

594

Page 595: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

certo con Paolo Petralba, tenente colonnello della for-tezza, cominciarono il 17 dicembre a bersagliar la città,eccitando con lettere i popoli de' vicini borghi e castellaa trarre in loro soccorso. Atterriti a quella furia di colpigli Austriaci, ed inteso che il comandante del forte im-ponea loro di sgombrare in tre ore tutte le terre della re-pubblica, o altrimenti si preparassero a sostenere l'assal-to non men delle schiere che dei rusticani sommossi,fermate le condizioni che loro imposero i nostri, e, datigli ostaggi, lasciarono Sarzana e ripararono in Aula.E frattanto in città con nuovi e savii provvedimentis'avvalorava il potere del popolo. Emanava il quartiergenerale un editto che tutti dovessero raunarsi sullepiazze delle rispettive parrocchie per apprendere gli or-dini dei loro capi, da' quali verrebbero soccorsi di soldoe di provedigione. Si eleggeva per il congresso dei capi,che anche difensori della libertà si chiamavano, la log-gia dei nobili di S. Siro, e nomavasi a generale delle ur-bane milizie Gio. Luca de' Franchi. Intimavano la con-danna del capo a chi fosse convinto di furto; i balzelli, idazi abolivano, i birri deposero; un Gio. Batista Cresta,macellaro, destinavano a commissario generale dellaValle del Bisagno, ordinarono si rompesse la via dellaBocchetta. Intesa la pubblicazione di un editto emanatoin Novi dal Botta, col quale era intimato agli offizialidella repubblica, prigionieri di guerra, di rendersi fraotto giorni a Milano, bandia condanna negli averi e nellapersona a qualunque offiziale o soldato uscisse dalle

595

certo con Paolo Petralba, tenente colonnello della for-tezza, cominciarono il 17 dicembre a bersagliar la città,eccitando con lettere i popoli de' vicini borghi e castellaa trarre in loro soccorso. Atterriti a quella furia di colpigli Austriaci, ed inteso che il comandante del forte im-ponea loro di sgombrare in tre ore tutte le terre della re-pubblica, o altrimenti si preparassero a sostenere l'assal-to non men delle schiere che dei rusticani sommossi,fermate le condizioni che loro imposero i nostri, e, datigli ostaggi, lasciarono Sarzana e ripararono in Aula.E frattanto in città con nuovi e savii provvedimentis'avvalorava il potere del popolo. Emanava il quartiergenerale un editto che tutti dovessero raunarsi sullepiazze delle rispettive parrocchie per apprendere gli or-dini dei loro capi, da' quali verrebbero soccorsi di soldoe di provedigione. Si eleggeva per il congresso dei capi,che anche difensori della libertà si chiamavano, la log-gia dei nobili di S. Siro, e nomavasi a generale delle ur-bane milizie Gio. Luca de' Franchi. Intimavano la con-danna del capo a chi fosse convinto di furto; i balzelli, idazi abolivano, i birri deposero; un Gio. Batista Cresta,macellaro, destinavano a commissario generale dellaValle del Bisagno, ordinarono si rompesse la via dellaBocchetta. Intesa la pubblicazione di un editto emanatoin Novi dal Botta, col quale era intimato agli offizialidella repubblica, prigionieri di guerra, di rendersi fraotto giorni a Milano, bandia condanna negli averi e nellapersona a qualunque offiziale o soldato uscisse dalle

595

Page 596: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

porte. Sotto la direzione degli ingegneri Sihel ed Escherfacea fortificare le mura, impiegandovi ottocento operai:poi spediva galee a guardia del littorale fino ad Albizzo-la per reprimere le correrie piemontesi.L'intera città era in preda a un tripudio che mal può si-gnificarsi a parole. Il bottino fatto sopra i Tedeschi ren-deasi ogni giorno maggiore; si fiutavano case, conventi,ed ove credeasi rinvenir cose spettanti al nemico. Tuttoera in moto. Quadriglie armate e processioni dovutescorreano le vie; interrotti i negozi, cessati i lavori; i no-bili anch'essi cominciavano a mostrarsi fra quelle turbe,compartendo al popolo ogni sorta d'encomii. La gioiadella città si riflettea sulle valli; e i Bisagnini celebrava-no l'inaspettata vittoria col manomettere ed ardere il pa-lagio dell'Airoli in Albaro, che chiamavano traditor del-la patria. E mentre l'intera Europa, percossa all'annunziodel portentoso trionfo che rinnovava in tempi corrotti leromane virtù, plaudiva al valor genovese; il popolo umi-le nella vittoria quanto prode in battaglia, recavasi il 23dicembre alla chiesa di N.S. della Providenza, alla cuicelestiale aita il prospero evento attribuiva, ed a piè diquelle are deponea le spoglie nemiche e ne traeva nuovalena a difendere la sua libertà cui nuovi perigli già so-prastavano.Alle nuove dell'avvenimento di Genova non è a dire segioissero i re Borboni che vedeano rotte in Italia le tede-sche fortune, e più ch'altri ne gioia il re di Franciach'avea il nemico a' confini. Solo la viennese corte ve-

596

porte. Sotto la direzione degli ingegneri Sihel ed Escherfacea fortificare le mura, impiegandovi ottocento operai:poi spediva galee a guardia del littorale fino ad Albizzo-la per reprimere le correrie piemontesi.L'intera città era in preda a un tripudio che mal può si-gnificarsi a parole. Il bottino fatto sopra i Tedeschi ren-deasi ogni giorno maggiore; si fiutavano case, conventi,ed ove credeasi rinvenir cose spettanti al nemico. Tuttoera in moto. Quadriglie armate e processioni dovutescorreano le vie; interrotti i negozi, cessati i lavori; i no-bili anch'essi cominciavano a mostrarsi fra quelle turbe,compartendo al popolo ogni sorta d'encomii. La gioiadella città si riflettea sulle valli; e i Bisagnini celebrava-no l'inaspettata vittoria col manomettere ed ardere il pa-lagio dell'Airoli in Albaro, che chiamavano traditor del-la patria. E mentre l'intera Europa, percossa all'annunziodel portentoso trionfo che rinnovava in tempi corrotti leromane virtù, plaudiva al valor genovese; il popolo umi-le nella vittoria quanto prode in battaglia, recavasi il 23dicembre alla chiesa di N.S. della Providenza, alla cuicelestiale aita il prospero evento attribuiva, ed a piè diquelle are deponea le spoglie nemiche e ne traeva nuovalena a difendere la sua libertà cui nuovi perigli già so-prastavano.Alle nuove dell'avvenimento di Genova non è a dire segioissero i re Borboni che vedeano rotte in Italia le tede-sche fortune, e più ch'altri ne gioia il re di Franciach'avea il nemico a' confini. Solo la viennese corte ve-

596

Page 597: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

stiva a corrotto. Maria Teresa montò sulle furie; i suoiministri non sapean darsi pace che l'insolente bordaglia(cosí la chiamavano) d'una città non data all'armi ma altraffico avesse potuto ricacciar mutilo e rotto un fioritis-simo esercito guidato da strenui duci vincitori di tantebattaglie. E però ne gian meditando una tremenda ven-detta. A Giuseppe Spinola, che, ministro della repubbli-ca, mai non potè aver accesso alla corte, ordinaronosfrattasse di presente dall'Austria; intimavano al gover-nator di Milano che fossero strettamente carcerati inquel castello gli ostaggi, e si confiscassero i beni diquanti Genovesi erano nel reame. Intanto agli alleati diMaria Teresa s'ingiunge di stringere per terra e per marela nostra città, e si manda in Italia l'aiutante generaleFranquin per levar truppe onde ingrossare l'armata e ri-passare all'assalto di Genova.Nè il Botta nelle sue stanze di Novi stavasi inoperoso:declamare aver Genova infranto ogni fede, tentare conlettere l'animo de' popolani, con ventosi proclami e bu-giarde impromesse far ogni suo sforzo per sospingere aribellione i sudditi della repubblica. Ogni suo studio èrivolto a raccattare denaro; mette a ruba ogni campo chesa essere de' Genovesi: promette intero perdono a chiporrà giù l'armi: agli ostinati minaccia pieno esterminio.Quinci essendogli giunti grossi rinforzi da Lombardia diCroati e Varadini, tentò ricuperare il varco della Boc-chetta. Il dì 4 gennaio 1747 cominciarono le avvisaglietra le sue schiere avanzatesi oltre Voltaggio e i rusticani

597

stiva a corrotto. Maria Teresa montò sulle furie; i suoiministri non sapean darsi pace che l'insolente bordaglia(cosí la chiamavano) d'una città non data all'armi ma altraffico avesse potuto ricacciar mutilo e rotto un fioritis-simo esercito guidato da strenui duci vincitori di tantebattaglie. E però ne gian meditando una tremenda ven-detta. A Giuseppe Spinola, che, ministro della repubbli-ca, mai non potè aver accesso alla corte, ordinaronosfrattasse di presente dall'Austria; intimavano al gover-nator di Milano che fossero strettamente carcerati inquel castello gli ostaggi, e si confiscassero i beni diquanti Genovesi erano nel reame. Intanto agli alleati diMaria Teresa s'ingiunge di stringere per terra e per marela nostra città, e si manda in Italia l'aiutante generaleFranquin per levar truppe onde ingrossare l'armata e ri-passare all'assalto di Genova.Nè il Botta nelle sue stanze di Novi stavasi inoperoso:declamare aver Genova infranto ogni fede, tentare conlettere l'animo de' popolani, con ventosi proclami e bu-giarde impromesse far ogni suo sforzo per sospingere aribellione i sudditi della repubblica. Ogni suo studio èrivolto a raccattare denaro; mette a ruba ogni campo chesa essere de' Genovesi: promette intero perdono a chiporrà giù l'armi: agli ostinati minaccia pieno esterminio.Quinci essendogli giunti grossi rinforzi da Lombardia diCroati e Varadini, tentò ricuperare il varco della Boc-chetta. Il dì 4 gennaio 1747 cominciarono le avvisaglietra le sue schiere avanzatesi oltre Voltaggio e i rusticani

597

Page 598: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

della Polcevera, che piú volte ributtarono rotti e sgaratial di là de' gioghi i nemici. L'inclemente stagione, idiacci e le nevi interruppero quelle fazioni.Intanto al Botta venia comandato di deporre il comandodell'esercito nelle mani del Piccolomini, che nei primi dìdel febbraio lo cedeva pur esso al conte di Schulem-bourg. Il quale, attendendo piú poderosi soccorsi, appre-stava alla città nuove strette che nel processo diquest'istorie andrem raccontando. Ma ne' liguri annali ilnome del vilissimo Botta, maledetto nella sua infamia,immortale vivrà. Null'altro sappiamo di lui. Portanoperò le tradizioni che, essendo giunta, il febbraio dei1751, nel porto di Genova da Tessel una nave olandese,la giovane Anna, il suo capitano Insen raccontasse che,trovandosi il general Botta stretto a colloquio collo Sta-dolder d'Olanda nel palagio del Commercio in Amster-dam, questi lo pregasse ad esporgli l'occorsogli in Geno-va, e perchè modo fosse scombuiato l'agguerrito suoesercito da una plebe inesperta nell'armi. Il Botta benconobbe il veleno della domanda, ma ingozzandola inpace, dicesi gli rispondesse del seguente tenore: — Nonpuò formarsi, l'Altezza Vostra, un'idea di quel popolo.Diviso in vari rioni, e partito in fazioni, s'arrabatta perprivilegi e dignità, e viene spesso alle mani; ma quandoalcun pericolo ne minaccia le libertà, tace ogni odio,ogni umore di parti, e tutti uniti si stringono alla loro di-fesa, formando una lega piú salda che quella di France-sco I di Francia con Sulimano re de' Turchi. Governati

598

della Polcevera, che piú volte ributtarono rotti e sgaratial di là de' gioghi i nemici. L'inclemente stagione, idiacci e le nevi interruppero quelle fazioni.Intanto al Botta venia comandato di deporre il comandodell'esercito nelle mani del Piccolomini, che nei primi dìdel febbraio lo cedeva pur esso al conte di Schulem-bourg. Il quale, attendendo piú poderosi soccorsi, appre-stava alla città nuove strette che nel processo diquest'istorie andrem raccontando. Ma ne' liguri annali ilnome del vilissimo Botta, maledetto nella sua infamia,immortale vivrà. Null'altro sappiamo di lui. Portanoperò le tradizioni che, essendo giunta, il febbraio dei1751, nel porto di Genova da Tessel una nave olandese,la giovane Anna, il suo capitano Insen raccontasse che,trovandosi il general Botta stretto a colloquio collo Sta-dolder d'Olanda nel palagio del Commercio in Amster-dam, questi lo pregasse ad esporgli l'occorsogli in Geno-va, e perchè modo fosse scombuiato l'agguerrito suoesercito da una plebe inesperta nell'armi. Il Botta benconobbe il veleno della domanda, ma ingozzandola inpace, dicesi gli rispondesse del seguente tenore: — Nonpuò formarsi, l'Altezza Vostra, un'idea di quel popolo.Diviso in vari rioni, e partito in fazioni, s'arrabatta perprivilegi e dignità, e viene spesso alle mani; ma quandoalcun pericolo ne minaccia le libertà, tace ogni odio,ogni umore di parti, e tutti uniti si stringono alla loro di-fesa, formando una lega piú salda che quella di France-sco I di Francia con Sulimano re de' Turchi. Governati

598

Page 599: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

dal pensiero che la libertà sia d'ogni terreno bene il mag-giore, essi antepongono mille volte una libera morte aduna vita ingloriosa e servile. Perlocchè appena io vidi laintrepidezza e valor di quel popol, mi diedi rapido afuga, temendo che, sbaragliato il mio esercito, non micacciasse addosso le mani e rinnovasse con me l'esem-pio del misero Vacher, il quale posto alla bocca di ungrosso cannone fu dagli Algerini lanciato contro la flottadel De Schesnes che fulminava la loro città. E fu certoun prodigio che i nostri offiziali lor prigionieri non fos-sero in simil foggia fatti in aria volare, allorchè il gene-rale Schulembourg, mio successore, assediava quellacittà, contro la quale, malgrado ogni sua militare perizia,non potè mai batteria nessuna innalzare, tanta era la ga-gliardia de' suoi difensori. E allorchè egli affrantodall'inutile assedio partiva, dall'alture de' monti i suoigenerali sguardavano meravigliando le mura, i baluardie le raddoppiate trincee, levando a cielo la virtù geneve-se. Però quando il conte Starembergh, capitano del reg-gimento Kevull, vantavasi (così raccontarono i nostri uf-fiziali prigioni di guerra) che con soli 300 fanti gliavrebbe dato il cuore d'impodestarsi di quella città, bena ragione gli rispose il conte d'Adda, colonnello del reg-gimento Piccolomini: che le sole donne di Prè (uno de'rioni di Genova), evacuando giù da' verroni i pitali,l'avrebbero annegato co' suoi in un mare d'addobbi. Ciòbasti a dare all'Altezza Vostra una pallida idea di quelpopolo, alla di cui rimembranza, per gli acerbi eventiche mi caddero sopra, ancor mi sanguina il cuore. —

599

dal pensiero che la libertà sia d'ogni terreno bene il mag-giore, essi antepongono mille volte una libera morte aduna vita ingloriosa e servile. Perlocchè appena io vidi laintrepidezza e valor di quel popol, mi diedi rapido afuga, temendo che, sbaragliato il mio esercito, non micacciasse addosso le mani e rinnovasse con me l'esem-pio del misero Vacher, il quale posto alla bocca di ungrosso cannone fu dagli Algerini lanciato contro la flottadel De Schesnes che fulminava la loro città. E fu certoun prodigio che i nostri offiziali lor prigionieri non fos-sero in simil foggia fatti in aria volare, allorchè il gene-rale Schulembourg, mio successore, assediava quellacittà, contro la quale, malgrado ogni sua militare perizia,non potè mai batteria nessuna innalzare, tanta era la ga-gliardia de' suoi difensori. E allorchè egli affrantodall'inutile assedio partiva, dall'alture de' monti i suoigenerali sguardavano meravigliando le mura, i baluardie le raddoppiate trincee, levando a cielo la virtù geneve-se. Però quando il conte Starembergh, capitano del reg-gimento Kevull, vantavasi (così raccontarono i nostri uf-fiziali prigioni di guerra) che con soli 300 fanti gliavrebbe dato il cuore d'impodestarsi di quella città, bena ragione gli rispose il conte d'Adda, colonnello del reg-gimento Piccolomini: che le sole donne di Prè (uno de'rioni di Genova), evacuando giù da' verroni i pitali,l'avrebbero annegato co' suoi in un mare d'addobbi. Ciòbasti a dare all'Altezza Vostra una pallida idea di quelpopolo, alla di cui rimembranza, per gli acerbi eventiche mi caddero sopra, ancor mi sanguina il cuore. —

599

Page 600: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

Miglior sorte non possa incontrare giammai a chi, comecostui, al cielo ed alla terra spergiuro, vende l'anima allostraniero e ordisce la servitù della patria!Cessate le marziali fatiche, a brevi gioie abbandonavasiil popolo per indi sofferire con piú di lena nuovi disagi.Correva il giorno 8 febbraio, e il famoso mortaio chefino a quel dì si giacea sprofondato nella via di Portoria,venia posto sovra un carro dorato, vaghissimi fregi ebandiere lo ricoprivano, e trainato da otto bianchi de-strieri superbamente bardamentati, facea di sè vaga mo-stra. I capitani vestiti delle assise tedesche e con infintimustacchi lo circondavano, e dietro loro venivano duebattaglioni di cittadini e 60 cavalieri che, armati d'elmoe di corazza, trascinavano a terra i vessilli e l'ostiche in-segne. Due compagnie di granatieri e guastatori chiude-vano il trionfale corteggio, e l'aria echeggiava di guerre-sche armonie, cui rispondeva il fragor de' moschetti e ilrombar de' cannoni. Giunto il mortaio alla cava, veniatolto dal carro e collocato nell'antico suo posto, fra unsubbisso di evviva e di festosi clamori.

600

Miglior sorte non possa incontrare giammai a chi, comecostui, al cielo ed alla terra spergiuro, vende l'anima allostraniero e ordisce la servitù della patria!Cessate le marziali fatiche, a brevi gioie abbandonavasiil popolo per indi sofferire con piú di lena nuovi disagi.Correva il giorno 8 febbraio, e il famoso mortaio chefino a quel dì si giacea sprofondato nella via di Portoria,venia posto sovra un carro dorato, vaghissimi fregi ebandiere lo ricoprivano, e trainato da otto bianchi de-strieri superbamente bardamentati, facea di sè vaga mo-stra. I capitani vestiti delle assise tedesche e con infintimustacchi lo circondavano, e dietro loro venivano duebattaglioni di cittadini e 60 cavalieri che, armati d'elmoe di corazza, trascinavano a terra i vessilli e l'ostiche in-segne. Due compagnie di granatieri e guastatori chiude-vano il trionfale corteggio, e l'aria echeggiava di guerre-sche armonie, cui rispondeva il fragor de' moschetti e ilrombar de' cannoni. Giunto il mortaio alla cava, veniatolto dal carro e collocato nell'antico suo posto, fra unsubbisso di evviva e di festosi clamori.

600

Page 601: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

IV

Fra le maggiori glorie d'Italia splende al pari dei Vespril'animoso insorgimento di Genova. Sicilia e Liguria, perasprezza di straniero dominio, per violati diritti, per im-peto simultaneo di popolo senza macchina di congiura,per generoso rivendicarsi a libertà, fra loro egualissime,meritano unite rivivere nelle memorie dei posteri. Comel'avaro Angioino quell'isola duramente spolpava, così inquesta terra il soldato alemanno tutte cose rapiva e spe-gneva ogni brio di repubblica. Pagate, paterini, pagate,gridavano i barbari esattori di Carlo; danaro, urlavano ilBotta e il Kotech, danaro, danaro. Quasi estranio alla ri-volta il baronaggio in Palermo; avversi in Genova i Pa-dri. Il bastone tedesco da un lato, dall'altro la francese li-bidine furono le prime scintille dei due memorabili in-cendi. E corsero in ambo i luoghi così fiere le stragi checome i nostri occidevano giubilando i nemici, così que-gli isolani credevano far cosa grata a scannare un fran-cese. L'un popolo e l'altro a divino prodigio, anzi allaprotezion della Vergin riferiva il successo. Più tremendonel suo rapido insorgere il Vespro: più memorando intanta fiacchezza di tempi lo scoppio delle sei nostregiornate. A gravi misfatti o orribilità strepitose prorom-pea la Sicilia nello sparare il corpo alle donne incintedello straniero e sfracellarle alla terra il frutto di quelmescolamento di sangue d'oppressori e d'oppressi, colpain parte di quei ferocissimi tempi; paga Genova invece

601

IV

Fra le maggiori glorie d'Italia splende al pari dei Vespril'animoso insorgimento di Genova. Sicilia e Liguria, perasprezza di straniero dominio, per violati diritti, per im-peto simultaneo di popolo senza macchina di congiura,per generoso rivendicarsi a libertà, fra loro egualissime,meritano unite rivivere nelle memorie dei posteri. Comel'avaro Angioino quell'isola duramente spolpava, così inquesta terra il soldato alemanno tutte cose rapiva e spe-gneva ogni brio di repubblica. Pagate, paterini, pagate,gridavano i barbari esattori di Carlo; danaro, urlavano ilBotta e il Kotech, danaro, danaro. Quasi estranio alla ri-volta il baronaggio in Palermo; avversi in Genova i Pa-dri. Il bastone tedesco da un lato, dall'altro la francese li-bidine furono le prime scintille dei due memorabili in-cendi. E corsero in ambo i luoghi così fiere le stragi checome i nostri occidevano giubilando i nemici, così que-gli isolani credevano far cosa grata a scannare un fran-cese. L'un popolo e l'altro a divino prodigio, anzi allaprotezion della Vergin riferiva il successo. Più tremendonel suo rapido insorgere il Vespro: più memorando intanta fiacchezza di tempi lo scoppio delle sei nostregiornate. A gravi misfatti o orribilità strepitose prorom-pea la Sicilia nello sparare il corpo alle donne incintedello straniero e sfracellarle alla terra il frutto di quelmescolamento di sangue d'oppressori e d'oppressi, colpain parte di quei ferocissimi tempi; paga Genova invece

601

Page 602: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

di fulminare i suoi nemici in battaglia, non insevì sopra ivinti. Ond'io, genovese, m'esalto alla rimembranza di sìsplendidi fatti, e piango nel tempo istesso la dura neces-sità di quei giorni che sospinse principi nostri ed uominid'una sola favella a parteggiar per i barbari, anzichè farsiscudo d'una innocente repubblica.Nelle mani del popolo stava la somma delle liguri cose:la Signoria più non era che l'ombra dell'antica possanza,alle usate funzioni di chiesa più non presentavasi, i col-legi più non radunava per difetto, come diceva, di nu-mero. Cacciati i Tedeschi, limitavasi a spedire messaggialle corti di Londra, Parigi, Madrid, Torino e Napoli;partiva Francesco Doria per l'Inghilterra nello scopo dimostrare a quel re che nel tumulto di Genova parte alcu-na non aveva il senato; il popolo essere venuto alle maniper l'insolenza de' soldati tedeschi: tornasse il re amicoalla repubblica. Nel cuore del verno il Doria afferra laProvenza, sprona il generale Bellisle che fra mille dub-bietà ondeggiava a mandare soccorsi: giunto in Parigi ilre britanno gli fa sapere tornargli gratissima la sua venu-ta, ma non poterlo ricevere per non dar suspizioni ai Te-deschi. Allora il Doria pose sua stanza in terra di Fran-cia, come colui che molto innanzi era nella grazia del ree de' suoi generali. Intanto Gian Francesco Pallavicino,ambasciatore presso la corte francese, uomo di moltadestrezza, sollecitava i Borboni a muovere in sussidio diGenova: assai cose promettevano i ministri francesi,pur, benchè levassero a cielo la virtù popolana, faceano

602

di fulminare i suoi nemici in battaglia, non insevì sopra ivinti. Ond'io, genovese, m'esalto alla rimembranza di sìsplendidi fatti, e piango nel tempo istesso la dura neces-sità di quei giorni che sospinse principi nostri ed uominid'una sola favella a parteggiar per i barbari, anzichè farsiscudo d'una innocente repubblica.Nelle mani del popolo stava la somma delle liguri cose:la Signoria più non era che l'ombra dell'antica possanza,alle usate funzioni di chiesa più non presentavasi, i col-legi più non radunava per difetto, come diceva, di nu-mero. Cacciati i Tedeschi, limitavasi a spedire messaggialle corti di Londra, Parigi, Madrid, Torino e Napoli;partiva Francesco Doria per l'Inghilterra nello scopo dimostrare a quel re che nel tumulto di Genova parte alcu-na non aveva il senato; il popolo essere venuto alle maniper l'insolenza de' soldati tedeschi: tornasse il re amicoalla repubblica. Nel cuore del verno il Doria afferra laProvenza, sprona il generale Bellisle che fra mille dub-bietà ondeggiava a mandare soccorsi: giunto in Parigi ilre britanno gli fa sapere tornargli gratissima la sua venu-ta, ma non poterlo ricevere per non dar suspizioni ai Te-deschi. Allora il Doria pose sua stanza in terra di Fran-cia, come colui che molto innanzi era nella grazia del ree de' suoi generali. Intanto Gian Francesco Pallavicino,ambasciatore presso la corte francese, uomo di moltadestrezza, sollecitava i Borboni a muovere in sussidio diGenova: assai cose promettevano i ministri francesi,pur, benchè levassero a cielo la virtù popolana, faceano

602

Page 603: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

comprendere che col solo senato intendeano aver prati-che, non già col governo ch'ebbe vita dall'insorgimentodel popolo.E già il governo del popolo cominciava a declinare: as-sidui i trambusti, inobbediti i comandi. Fin dal 17 di-cembre s'apriva sulla piazza dell'Annunziata una gene-rale assemblea. Deponeansi i primi magistrati comeeletti tumultuariamente, sebben fosse il popolo dellaloro amministrazione oltre ogni dir soddisfatto; creavan-si un nuovo consiglio estratto da ogni ceto, escluso ilnobilesco, composto di 36 membri; 12 artisti tratti a sor-te; 8 fra avvocati, notai e mercatanti; 12 fra quei capi-popolo che primi aveano dato di piglio all'armi, e 4 fra iterrazzani delle due Valli. Nuovi editti emanavano, sta-tuirono un corpo di cittadine milizie forte di 15 mila uo-mini divisi in cencinquanta centurie; essi doveano atten-dere a' loro quotidiani negozi, pronti ad entrare in fazio-ne al bisogno; alle schiere soldate ordinarono di star pa-rate ne' loro quartieri al piú piccolo cenno. E accaddetale avventura che fe' aperto conoscere al quartier gene-rale come egli potesse contare su meglio di venti milaguerrieri. Perciocchè avendo il popolo cominciato astormeggiare e levar grida sovra i bottini che alcuno de'capi s'era per la maggior parte appropriati, ad assopire ilgrave tumulto parve espediente distribuire alle turbe 800pezze. Era la vigilia del Natale, ed il popolo abbandona-vasi a smodate allegrezze, quando una frotta di gentech'era a Carbonara a godersi l'avuto danaro, passando

603

comprendere che col solo senato intendeano aver prati-che, non già col governo ch'ebbe vita dall'insorgimentodel popolo.E già il governo del popolo cominciava a declinare: as-sidui i trambusti, inobbediti i comandi. Fin dal 17 di-cembre s'apriva sulla piazza dell'Annunziata una gene-rale assemblea. Deponeansi i primi magistrati comeeletti tumultuariamente, sebben fosse il popolo dellaloro amministrazione oltre ogni dir soddisfatto; creavan-si un nuovo consiglio estratto da ogni ceto, escluso ilnobilesco, composto di 36 membri; 12 artisti tratti a sor-te; 8 fra avvocati, notai e mercatanti; 12 fra quei capi-popolo che primi aveano dato di piglio all'armi, e 4 fra iterrazzani delle due Valli. Nuovi editti emanavano, sta-tuirono un corpo di cittadine milizie forte di 15 mila uo-mini divisi in cencinquanta centurie; essi doveano atten-dere a' loro quotidiani negozi, pronti ad entrare in fazio-ne al bisogno; alle schiere soldate ordinarono di star pa-rate ne' loro quartieri al piú piccolo cenno. E accaddetale avventura che fe' aperto conoscere al quartier gene-rale come egli potesse contare su meglio di venti milaguerrieri. Perciocchè avendo il popolo cominciato astormeggiare e levar grida sovra i bottini che alcuno de'capi s'era per la maggior parte appropriati, ad assopire ilgrave tumulto parve espediente distribuire alle turbe 800pezze. Era la vigilia del Natale, ed il popolo abbandona-vasi a smodate allegrezze, quando una frotta di gentech'era a Carbonara a godersi l'avuto danaro, passando

603

Page 604: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

presso l'albergo dei prigionieri tedeschi, fe' in segno digiubilo una salve di moschettate. Al subitaneo fragoresuonò a martello la cattedrale e tutte le chiese di Geno-va; il popolo corre ad armarsi, e avvisando esser giuntigli Austriaci alle porte, alcuni si danno ad occupare lemura, lo Sperone ed il Castellaccio, altri accorrono alquartier generale, e le Valli anch'esse ratto danno di pi-glio alle spade. Divulgatosi sul far della notte il vero,tornaronsi quieti alle lor case.Malgrado le ingenti forze di cui poteva in caso di comu-ne pericolo disporre il quartier generale, la piú parte delpopolo continuava a tumultuare contro lo stesso. Il dì diSanto Stefano vollero i popolani che lor fosse reso contodel nemico bottino; ma non avendo ricevuto adeguata ri-sposta, tre sestieri della città, Prè, Portoria e Molo leva-ronsi in armi, e già stavano per azzuffarsi colla gente delquartier generale, quando interpostosi un nobile che ilpopolo aveva in assai riverenza, deposero il micidialetalento. Quei di Portoria incolpavano i due generaliTommaso Assereto, e Carlo Bava e i loro aderenti, comequelli che in proprio uso aveano converse le somme de-stinate alla ricuperazione di Savona: avendo essi per tut-ta difesa tentato la fuga, furono (28 dicembre) tratti dal-la Torre per rendere stretto conto dell'imputato delitto.Intanto vistasi l'assemblea popolare priva de' capi, a for-za tirava a sè due senatori, Pier Maria Canevari e Gero-lamo Serra, dichiarando che, come galantuomini, li vo-leva alla testa del suo reggimento. Indi a non molto altri

604

presso l'albergo dei prigionieri tedeschi, fe' in segno digiubilo una salve di moschettate. Al subitaneo fragoresuonò a martello la cattedrale e tutte le chiese di Geno-va; il popolo corre ad armarsi, e avvisando esser giuntigli Austriaci alle porte, alcuni si danno ad occupare lemura, lo Sperone ed il Castellaccio, altri accorrono alquartier generale, e le Valli anch'esse ratto danno di pi-glio alle spade. Divulgatosi sul far della notte il vero,tornaronsi quieti alle lor case.Malgrado le ingenti forze di cui poteva in caso di comu-ne pericolo disporre il quartier generale, la piú parte delpopolo continuava a tumultuare contro lo stesso. Il dì diSanto Stefano vollero i popolani che lor fosse reso contodel nemico bottino; ma non avendo ricevuto adeguata ri-sposta, tre sestieri della città, Prè, Portoria e Molo leva-ronsi in armi, e già stavano per azzuffarsi colla gente delquartier generale, quando interpostosi un nobile che ilpopolo aveva in assai riverenza, deposero il micidialetalento. Quei di Portoria incolpavano i due generaliTommaso Assereto, e Carlo Bava e i loro aderenti, comequelli che in proprio uso aveano converse le somme de-stinate alla ricuperazione di Savona: avendo essi per tut-ta difesa tentato la fuga, furono (28 dicembre) tratti dal-la Torre per rendere stretto conto dell'imputato delitto.Intanto vistasi l'assemblea popolare priva de' capi, a for-za tirava a sè due senatori, Pier Maria Canevari e Gero-lamo Serra, dichiarando che, come galantuomini, li vo-leva alla testa del suo reggimento. Indi a non molto altri

604

Page 605: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

due nobili vi furono aggiunti, Giovanni Scaglia e CarloDe Fornari, oltre ai due cittadini Gio. Battista Morchio,dottore, e Gaetano Ceresa, mercatante, i quali essendostati chiesti alla Signoria come arbitri delle insorte con-tese, suasero il popolo a voler riserbare il bottino per lespese del quartier generale; ma questi non bastando arimpiazzare i capi fatti prigioni e gli altri molti resi so-spetti, vi ammisero diversi altri cittadini e mercatanti, edue nobili, Gio. Batista Grimaldi e Giacomo Lumellini,i quali dovessero presiedere alle distribuzioni degli sti-pendi e delle provedigioni. Ogni parrocchia della città ede' sobborghi elesse i suoi deputati al Parlamento gene-rale del popolo, tenutosi il dì 30 dicembre sulla piazzadell'Annunziata: si crearono per ogni parrocchia i capi-tani; tra i novantatrè consoli dell'arti se ne estrasserotrenta da risiedere nell'assemblea popolare divisa in va-rie sessioni col nome di giunte. Vegliava alla politica epolizia dello stato la giunta degli inconfidenti, eguali intutto agli inquisitori di stato: l'interina avea fra le mani icivili negozi e il buon governo; presiedeva agli affari delcommercio e del mare quella della marina; venivanoquindi quelle di guerra e di difesa, e la giunta secreta,talchè pareva evidente che il quartiere generale tutto vo-lesse a sè trarre la somma delle cose. Aveva infatti nota-ri collegiati che firmavano sentenze, editti e decreti:concedea e spedia passeporti, e quando il popolo cessealla Signoria il fren del comando, furono questi atti de-positati ne' pubblici archivi. Agli undici del gennaio diquartier generale trasferiva sua stanza nel palagio

605

due nobili vi furono aggiunti, Giovanni Scaglia e CarloDe Fornari, oltre ai due cittadini Gio. Battista Morchio,dottore, e Gaetano Ceresa, mercatante, i quali essendostati chiesti alla Signoria come arbitri delle insorte con-tese, suasero il popolo a voler riserbare il bottino per lespese del quartier generale; ma questi non bastando arimpiazzare i capi fatti prigioni e gli altri molti resi so-spetti, vi ammisero diversi altri cittadini e mercatanti, edue nobili, Gio. Batista Grimaldi e Giacomo Lumellini,i quali dovessero presiedere alle distribuzioni degli sti-pendi e delle provedigioni. Ogni parrocchia della città ede' sobborghi elesse i suoi deputati al Parlamento gene-rale del popolo, tenutosi il dì 30 dicembre sulla piazzadell'Annunziata: si crearono per ogni parrocchia i capi-tani; tra i novantatrè consoli dell'arti se ne estrasserotrenta da risiedere nell'assemblea popolare divisa in va-rie sessioni col nome di giunte. Vegliava alla politica epolizia dello stato la giunta degli inconfidenti, eguali intutto agli inquisitori di stato: l'interina avea fra le mani icivili negozi e il buon governo; presiedeva agli affari delcommercio e del mare quella della marina; venivanoquindi quelle di guerra e di difesa, e la giunta secreta,talchè pareva evidente che il quartiere generale tutto vo-lesse a sè trarre la somma delle cose. Aveva infatti nota-ri collegiati che firmavano sentenze, editti e decreti:concedea e spedia passeporti, e quando il popolo cessealla Signoria il fren del comando, furono questi atti de-positati ne' pubblici archivi. Agli undici del gennaio diquartier generale trasferiva sua stanza nel palagio

605

Page 606: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

d'Ippolito Mari a Banchi, e vi trasportava lo stendaledella Croce rossa in campo bianco, portante da un lato ilmotto di Viva Gesù, dall'altro quello di Viva Maria. In-tanto i deputati delle parrocchie spogliavano d'ogni po-tere il sergente generale Gian Luca de' Franchi, che ve-nuto in uggia al popolo per gli aspri ed orgogliosi suoimodi, fu assieme al suo fratello tradotto alle carceri. Se-nonchè questo popolar reggimento, che mostrossi sì ac-concio in momenti difficili, cominciava a parere minordi se stesso; prode di braccio, avea grosso l'ingegno eincapace a sostenere que' pesi ch'erasi assunto, e a sven-tar l'arti di tali cui troppo cuoceva vedersi fuggir dimano il potere. Facciasi dritto al vero, benchè forse in-vidioso; al quartier generale del popolo andò la repub-blica debitrice della sua libertà; scemato il pericolo, ap-parì la magagna e diè luogo ad accuse, prima delle qualisi è quella che alcuni dei capi si fossero gran parte ap-propriata del tedesco bottino. E però quando a cessar lecontese l'assemblea chiese alcuni arbitri dei loro dissidiial senato, non è a dire se la Signoria cogliesse avida ildestro e soffiasse nel fuoco. Questa mutazione avvenutanel quartier generale fu principio del suo scadimento:l'ultimo crollo vi diedero gl'istessi popolani che, essen-dosi divisi in legioni con assise e nomi diversi, come dicadetti, mercanti, castellani, capitani ed altri assai, sisottoposero volontari al sergente generale, magistratosupremo di guerra, eletto ogni anno dalla repubblica.Mal poteano infatti le classi inferiori gareggiare con leprincipali compagnie, quasi tutte formate di nobili, av-

606

d'Ippolito Mari a Banchi, e vi trasportava lo stendaledella Croce rossa in campo bianco, portante da un lato ilmotto di Viva Gesù, dall'altro quello di Viva Maria. In-tanto i deputati delle parrocchie spogliavano d'ogni po-tere il sergente generale Gian Luca de' Franchi, che ve-nuto in uggia al popolo per gli aspri ed orgogliosi suoimodi, fu assieme al suo fratello tradotto alle carceri. Se-nonchè questo popolar reggimento, che mostrossi sì ac-concio in momenti difficili, cominciava a parere minordi se stesso; prode di braccio, avea grosso l'ingegno eincapace a sostenere que' pesi ch'erasi assunto, e a sven-tar l'arti di tali cui troppo cuoceva vedersi fuggir dimano il potere. Facciasi dritto al vero, benchè forse in-vidioso; al quartier generale del popolo andò la repub-blica debitrice della sua libertà; scemato il pericolo, ap-parì la magagna e diè luogo ad accuse, prima delle qualisi è quella che alcuni dei capi si fossero gran parte ap-propriata del tedesco bottino. E però quando a cessar lecontese l'assemblea chiese alcuni arbitri dei loro dissidiial senato, non è a dire se la Signoria cogliesse avida ildestro e soffiasse nel fuoco. Questa mutazione avvenutanel quartier generale fu principio del suo scadimento:l'ultimo crollo vi diedero gl'istessi popolani che, essen-dosi divisi in legioni con assise e nomi diversi, come dicadetti, mercanti, castellani, capitani ed altri assai, sisottoposero volontari al sergente generale, magistratosupremo di guerra, eletto ogni anno dalla repubblica.Mal poteano infatti le classi inferiori gareggiare con leprincipali compagnie, quasi tutte formate di nobili, av-

606

Page 607: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

vocati, mercatanti ed artigiani, talchè cominciarono a di-radare; cadde la loro influenza, e il quartier generalescapitò affatto di credito anche appo coloro che ne furo-no i più validi propugnatori.Fra le numerose compagnie che allora formaronsi, quel-le de' cadetti, de' mercanti e de' capitani ottennero i pri-mi onori, mentre le quattro compagnie di Castello ope-rarono meno d'ogni altra, quantunque, boriando, si fos-sero elette il doge per colonnello e l'arcivescovo percappellano.Dalle discorse cose rilevasi che dalle mani del popolocominciava il potere a passare in quelle degli ottimati.Tutto da prima fu brio di democratico reggimento: poicessato il pericolo che costrinse i popolani, più che adusurpare lo stato, a sottrarsi da un giogo di ferro, si ri-trassero da' negozi politici: e la lunga consuetudine deldominare, e l'avvantaggio delle fortune fe' preponderarei magnati; le turbe s'acconciarono a servir nuovamente acoloro che aveano fama di possenti e di savi. L'imperi-zia, se non la colpa de' capi, l'irrefrenato tumultuar dellaplebe, più che le pratiche dei Padri fruttarono questomutamento di stato; pur, pratiche v'ebbero e occultemene de' nobili coi loro partigiani, ma del primo appic-co di queste giunsero scarse a noi le notizie. E però setutta opera del popolo fu la generosa cacciata dell'armiteutoniche, l'eroica difesa ch'ora intendiamo narrare,dêssi alla compatta unione e valentia d'ogni classe serra-ta in un solo volere: popolani e patrizi. I quali, punti da

607

vocati, mercatanti ed artigiani, talchè cominciarono a di-radare; cadde la loro influenza, e il quartier generalescapitò affatto di credito anche appo coloro che ne furo-no i più validi propugnatori.Fra le numerose compagnie che allora formaronsi, quel-le de' cadetti, de' mercanti e de' capitani ottennero i pri-mi onori, mentre le quattro compagnie di Castello ope-rarono meno d'ogni altra, quantunque, boriando, si fos-sero elette il doge per colonnello e l'arcivescovo percappellano.Dalle discorse cose rilevasi che dalle mani del popolocominciava il potere a passare in quelle degli ottimati.Tutto da prima fu brio di democratico reggimento: poicessato il pericolo che costrinse i popolani, più che adusurpare lo stato, a sottrarsi da un giogo di ferro, si ri-trassero da' negozi politici: e la lunga consuetudine deldominare, e l'avvantaggio delle fortune fe' preponderarei magnati; le turbe s'acconciarono a servir nuovamente acoloro che aveano fama di possenti e di savi. L'imperi-zia, se non la colpa de' capi, l'irrefrenato tumultuar dellaplebe, più che le pratiche dei Padri fruttarono questomutamento di stato; pur, pratiche v'ebbero e occultemene de' nobili coi loro partigiani, ma del primo appic-co di queste giunsero scarse a noi le notizie. E però setutta opera del popolo fu la generosa cacciata dell'armiteutoniche, l'eroica difesa ch'ora intendiamo narrare,dêssi alla compatta unione e valentia d'ogni classe serra-ta in un solo volere: popolani e patrizi. I quali, punti da

607

Page 608: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

nobile emulazione per l'esempio dei primi, non curaronoa sacrifizi di sorta: zelarono acremente il pubblico bene,e a dare la stessa vita erano pronti prima di sobbarcarsidi nuovo all'ignominia di servitù forestiera. Ma tempoancor non parendo al senato di riprendere intera la suadignità, mandava allor di soppiatto alcuni de' suoi benaffetti alle turbe, che davano buona mano alle cose, e ilvulgo per sua natura voltabile traevano a riconoscerel'autorità de' patrizi. Più d'ogni altro in ciò si travagliaro-no i quattro nobili scelti a presiedere alle adunanze delpopolo, l'accorta dolcezza de' quali disarmava il furoredelle moltitudini accese che, cominciando ad avversareda torbidi moti, lasciarono quasi d'impigliarsi nella pub-blica cosa, trassero di carcere gli antichi lor reggitori,incolpati d'essersi appropriati il bottino, e solo vi tratten-nero l'Assereto ed il Bava. Molto ancora poteva nel po-polo la mansuetudine e benignità del doge che dì e nottedava libero accesso a chiunque volesse abboccarsi conlui, con tutti porgevasi umano, nè dispettava le bassezzed'alcuno. Laonde, quasi di concerto, cominciava il sena-to ad operare col popolo. Providero gagliardamente alladifesa delle mura trasandate per lunga pace ed inaccon-cie agli usi delle guerre d'allora; sotto l'ispezionedell'ingegnere generale Sichel si afforzò l'ampio recintoche per lo spazio di nove miglia circonda la città; si pre-posero ai lavori del Bisagno fino allo Sperone GiacomoCattaneo; dallo Sperone fino alla Tenaglia Lazzaro Vi-ganego; ai lavori della Tenaglia presiedeva Gio. BatistaSpinola, e da questa al Faro, sul di cui tratto s'innalzaro-

608

nobile emulazione per l'esempio dei primi, non curaronoa sacrifizi di sorta: zelarono acremente il pubblico bene,e a dare la stessa vita erano pronti prima di sobbarcarsidi nuovo all'ignominia di servitù forestiera. Ma tempoancor non parendo al senato di riprendere intera la suadignità, mandava allor di soppiatto alcuni de' suoi benaffetti alle turbe, che davano buona mano alle cose, e ilvulgo per sua natura voltabile traevano a riconoscerel'autorità de' patrizi. Più d'ogni altro in ciò si travagliaro-no i quattro nobili scelti a presiedere alle adunanze delpopolo, l'accorta dolcezza de' quali disarmava il furoredelle moltitudini accese che, cominciando ad avversareda torbidi moti, lasciarono quasi d'impigliarsi nella pub-blica cosa, trassero di carcere gli antichi lor reggitori,incolpati d'essersi appropriati il bottino, e solo vi tratten-nero l'Assereto ed il Bava. Molto ancora poteva nel po-polo la mansuetudine e benignità del doge che dì e nottedava libero accesso a chiunque volesse abboccarsi conlui, con tutti porgevasi umano, nè dispettava le bassezzed'alcuno. Laonde, quasi di concerto, cominciava il sena-to ad operare col popolo. Providero gagliardamente alladifesa delle mura trasandate per lunga pace ed inaccon-cie agli usi delle guerre d'allora; sotto l'ispezionedell'ingegnere generale Sichel si afforzò l'ampio recintoche per lo spazio di nove miglia circonda la città; si pre-posero ai lavori del Bisagno fino allo Sperone GiacomoCattaneo; dallo Sperone fino alla Tenaglia Lazzaro Vi-ganego; ai lavori della Tenaglia presiedeva Gio. BatistaSpinola, e da questa al Faro, sul di cui tratto s'innalzaro-

608

Page 609: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

no più batterie, Stefano Lomellini. Levarono, come giàdicemmo, milizie e compagnie per parrocchie: i cittadinipiù potenti davano primi il loro nome; si posero premii eguiderdoni a' nocchieri che in quella carestia, resa piùgrave dalla guerra imminente e da' pirati che, ladroneg-giando, infestavano que' mari, sapessero, guizzando fragl'inglesi navilii, portare derrate in città. Gran difetto sipatìa di denaro; i cittadini, già emunti, adombravano alsolo nome di nuove gravezze e tributi, il banco di SanGiorgio era asciutto.In tali miserande strettezze il doge Brignole, ragunatoper sentenza de' Padri il consiglio minore, cominciò(sebbene contro ogni uso, poichè al doge è disdetto senon per senatorio decreto a parlare) a tener ragionamen-to caldo di carità cittadina: disse — mal potersi provve-dere alla repubblica, quando più della patria move glianimi il privato interesse; grandi cose essersi fattecoll'oro di private famiglie per aggiungere a Genoval'impero dei mari; trattarsi ora non d'allargarne i confini,ma sì di difendersi da un oste ferocissimo; non muover-gli desio di conquiste, ma giusta difesa dei lari, dellespose e dei figli. Mal potersi i privati tesori serbare, sequello santissimo della libertà venga a perire; non fosse-ro i presenti da meno dei loro avi che a questo sacro de-posito tutte cose posposero. Esser debito di qual cittadi-no meglio prevalga per larghe dovizie anche ogni altroavanzare nell'amor della patria, ed egli primo esserpronto a dare non solo gli averi, ma il sangue fino

609

no più batterie, Stefano Lomellini. Levarono, come giàdicemmo, milizie e compagnie per parrocchie: i cittadinipiù potenti davano primi il loro nome; si posero premii eguiderdoni a' nocchieri che in quella carestia, resa piùgrave dalla guerra imminente e da' pirati che, ladroneg-giando, infestavano que' mari, sapessero, guizzando fragl'inglesi navilii, portare derrate in città. Gran difetto sipatìa di denaro; i cittadini, già emunti, adombravano alsolo nome di nuove gravezze e tributi, il banco di SanGiorgio era asciutto.In tali miserande strettezze il doge Brignole, ragunatoper sentenza de' Padri il consiglio minore, cominciò(sebbene contro ogni uso, poichè al doge è disdetto senon per senatorio decreto a parlare) a tener ragionamen-to caldo di carità cittadina: disse — mal potersi provve-dere alla repubblica, quando più della patria move glianimi il privato interesse; grandi cose essersi fattecoll'oro di private famiglie per aggiungere a Genoval'impero dei mari; trattarsi ora non d'allargarne i confini,ma sì di difendersi da un oste ferocissimo; non muover-gli desio di conquiste, ma giusta difesa dei lari, dellespose e dei figli. Mal potersi i privati tesori serbare, sequello santissimo della libertà venga a perire; non fosse-ro i presenti da meno dei loro avi che a questo sacro de-posito tutte cose posposero. Esser debito di qual cittadi-no meglio prevalga per larghe dovizie anche ogni altroavanzare nell'amor della patria, ed egli primo esserpronto a dare non solo gli averi, ma il sangue fino

609

Page 610: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

all'ultima stilla a salute della repubblica. — Un tale di-scorso, e più il vedere i molti bellissimi argenti ch'eglidonava alla patria, scossero i senatori, i quali tutti più omanco contribuirono anch'essi argenti e denaro, e finl'istesse matrone recavano i loro monili alla zecca oall'erario, infiammate d'alto amor cittadino. Meritano fratutti singolar lode Agostino Gavotti e Giuseppe Duraz-zo, l'un de' quali donò alla patria 4,000 genovine e l'altro15,000.Mentre tai cose avvenivano, non poltriva dal suo cantoil tedesco. Una fiera guerra ci stava egli apparecchian-do; senonchè vista la concordia dei nobili coi popolani,che omai uniti zelavano la difesa della patria comune,ricorse a occulte pratiche e mene infernali per disgiun-gere gli animi, e così più facilmente signoreggiarci. Giàda più dì vedeansi vagolare per la città uomini sospetti,che spargendo fra l'infime classi le più sinistre voci, aiz-zavanle contro la nobiltà. Questi infami emissarii dice-vano, aver la Signoria per isfuggire lo sdegnodell'Austria macchinato di dare l'innocente popolo inpreda alla tedesca rabbia; vano nome essere ai Padri lapatria, solo curar di potenza; maturi essere i giorni ditutti schiacciare que' traditori che ingrassavano del san-gue plebeo; doversi ritorre loro il comando: i nobiliaverli spolpati, il popolar reggimento porterebbe rigo-glio e dovizie. Capitanava questi facinorosi, tutti fior diplebaglia, un Gian Stefano Noceti, bargello; un France-sco Garbino, pescivendolo, e per colmo d'orrore, il fi-

610

all'ultima stilla a salute della repubblica. — Un tale di-scorso, e più il vedere i molti bellissimi argenti ch'eglidonava alla patria, scossero i senatori, i quali tutti più omanco contribuirono anch'essi argenti e denaro, e finl'istesse matrone recavano i loro monili alla zecca oall'erario, infiammate d'alto amor cittadino. Meritano fratutti singolar lode Agostino Gavotti e Giuseppe Duraz-zo, l'un de' quali donò alla patria 4,000 genovine e l'altro15,000.Mentre tai cose avvenivano, non poltriva dal suo cantoil tedesco. Una fiera guerra ci stava egli apparecchian-do; senonchè vista la concordia dei nobili coi popolani,che omai uniti zelavano la difesa della patria comune,ricorse a occulte pratiche e mene infernali per disgiun-gere gli animi, e così più facilmente signoreggiarci. Giàda più dì vedeansi vagolare per la città uomini sospetti,che spargendo fra l'infime classi le più sinistre voci, aiz-zavanle contro la nobiltà. Questi infami emissarii dice-vano, aver la Signoria per isfuggire lo sdegnodell'Austria macchinato di dare l'innocente popolo inpreda alla tedesca rabbia; vano nome essere ai Padri lapatria, solo curar di potenza; maturi essere i giorni ditutti schiacciare que' traditori che ingrassavano del san-gue plebeo; doversi ritorre loro il comando: i nobiliaverli spolpati, il popolar reggimento porterebbe rigo-glio e dovizie. Capitanava questi facinorosi, tutti fior diplebaglia, un Gian Stefano Noceti, bargello; un France-sco Garbino, pescivendolo, e per colmo d'orrore, il fi-

610

Page 611: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

gliuol del carnefice; i quali, cacciandosi fra la feccia delvolgo, lo suscitavano a novità. A questi uomini pessimiparve arridere un tratto la sorte. Correva il 14 gennaio,quando per la città si diffuse la voce che il Tedesco, su-perato il varco della Bocchetta, appressavasi con grossonervo di truppe. Cominciarono a un tale annunzio a stor-meggiare le campane, e il popolo, armatosi in fretta,trasse, congiunto ai paesani della Polcevera, a mostrarfronte al nemico. Fu una breve avvisaglia: i Tedeschiebber la peggio, e dileguarono. Senonchè la sera in cittài facinorosi pensarono esser tempo di tentare il gran col-po, e, raccoltisi, si diedero a percorrere le vie piú gremi-te di gente, gridando all'armi, all'armi, a Palazzo. Moltidella più infima plebe, tratti da speranza di far bottino,s'aggiunsero all'infame caterva: per le vie de' pollaruolie quella di San Domenico, s'appresentarono ardimentosial Palazzo; sebbene armati, chiedevano ad alta voce i fu-cili, fosse per farne mercato o per meglio sguarnirne lacittà, onde più facilmente cadesse lor preda. Ma avendotrovati chiusi i cancelli, trassero un loro cannone rimpet-to al vestibolo del Palazzo, minacciando le guardie senon dassero loro libero il passo, ed un altro ne trainaro-no sulla piazza di San Domenico per meglio fulminar dadue lati quella splendida sede di tanti liguri glorie. Be-stiali imprecazioni scagliavano su quanti patrizi di làpassavano; le parole dei meglio prudenti più concitava-no il loro furore. — Pria che i Tedeschi (urlavano que'forsennati), esser uopo distruggere i nemici domesticiche ai Tedeschi gli aveano venduti, non doversi più or-

611

gliuol del carnefice; i quali, cacciandosi fra la feccia delvolgo, lo suscitavano a novità. A questi uomini pessimiparve arridere un tratto la sorte. Correva il 14 gennaio,quando per la città si diffuse la voce che il Tedesco, su-perato il varco della Bocchetta, appressavasi con grossonervo di truppe. Cominciarono a un tale annunzio a stor-meggiare le campane, e il popolo, armatosi in fretta,trasse, congiunto ai paesani della Polcevera, a mostrarfronte al nemico. Fu una breve avvisaglia: i Tedeschiebber la peggio, e dileguarono. Senonchè la sera in cittài facinorosi pensarono esser tempo di tentare il gran col-po, e, raccoltisi, si diedero a percorrere le vie piú gremi-te di gente, gridando all'armi, all'armi, a Palazzo. Moltidella più infima plebe, tratti da speranza di far bottino,s'aggiunsero all'infame caterva: per le vie de' pollaruolie quella di San Domenico, s'appresentarono ardimentosial Palazzo; sebbene armati, chiedevano ad alta voce i fu-cili, fosse per farne mercato o per meglio sguarnirne lacittà, onde più facilmente cadesse lor preda. Ma avendotrovati chiusi i cancelli, trassero un loro cannone rimpet-to al vestibolo del Palazzo, minacciando le guardie senon dassero loro libero il passo, ed un altro ne trainaro-no sulla piazza di San Domenico per meglio fulminar dadue lati quella splendida sede di tanti liguri glorie. Be-stiali imprecazioni scagliavano su quanti patrizi di làpassavano; le parole dei meglio prudenti più concitava-no il loro furore. — Pria che i Tedeschi (urlavano que'forsennati), esser uopo distruggere i nemici domesticiche ai Tedeschi gli aveano venduti, non doversi più or-

611

Page 612: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

mai patire che risorgesse la loro tramortita tirannide.Perchè loro negavano l'armi, se non perchè fossero piùfacil preda dell'Austria? Doversi omai la città da tantasozzura spazzare: se cuore avessero saldo abbastanza aspezzare un vano titolo di nobiltà, in breve ora nelle lormani sarebbe quanto la Signoria per somma ignaviapossiede. —Forse l'ultimo istante soprastava alla nobiltà genovese,se men ardito era Giacomo Lomellini che, uscito dal Pa-lazzo, propose d'attutare la furia della concitata pleba-glia, o di lasciarvi la vita. Grato al popolo per cortesimaniere e per valore dispiegato a pro della patria, vene-rando d'aspetto e sicuro, s'appresentò a quelle turbe fre-menti, e levata la destra: — Ove sono (disse), o cittadinii vostri nemici? contro chi brandite quell'armi? Quil'austriaco campo non veggio, ma l'antichissima sede de'Padri? Odo da' vostri labbri levarsi il nome de' traditori!E chi vi tradisce, o fratelli? Forse la nobiltà che soccorsedi gratuiti doni la patria, che vosco suda a difesa dellecomuni franchigie, e i di cui campi là nei feudi imperialivengono con maggior rabbia messi a ruba da' furibondiTedeschi? Ci chiamate amici dell'Austria? E non v'ènoto aver essa confiscato ne' suoi dominii ogni averedella nobiltà genovese? Oh! fate senno una volta; depo-nete le spade, e provvedete con noi alla salute dell'infer-ma repubblica, chè senza unione muoion gli stati, e viendall'unione la forza. Serbate a' dì migliori le spade, al dìin cui l'ingordo straniero cui già rompeste le corna, verrà

612

mai patire che risorgesse la loro tramortita tirannide.Perchè loro negavano l'armi, se non perchè fossero piùfacil preda dell'Austria? Doversi omai la città da tantasozzura spazzare: se cuore avessero saldo abbastanza aspezzare un vano titolo di nobiltà, in breve ora nelle lormani sarebbe quanto la Signoria per somma ignaviapossiede. —Forse l'ultimo istante soprastava alla nobiltà genovese,se men ardito era Giacomo Lomellini che, uscito dal Pa-lazzo, propose d'attutare la furia della concitata pleba-glia, o di lasciarvi la vita. Grato al popolo per cortesimaniere e per valore dispiegato a pro della patria, vene-rando d'aspetto e sicuro, s'appresentò a quelle turbe fre-menti, e levata la destra: — Ove sono (disse), o cittadinii vostri nemici? contro chi brandite quell'armi? Quil'austriaco campo non veggio, ma l'antichissima sede de'Padri? Odo da' vostri labbri levarsi il nome de' traditori!E chi vi tradisce, o fratelli? Forse la nobiltà che soccorsedi gratuiti doni la patria, che vosco suda a difesa dellecomuni franchigie, e i di cui campi là nei feudi imperialivengono con maggior rabbia messi a ruba da' furibondiTedeschi? Ci chiamate amici dell'Austria? E non v'ènoto aver essa confiscato ne' suoi dominii ogni averedella nobiltà genovese? Oh! fate senno una volta; depo-nete le spade, e provvedete con noi alla salute dell'infer-ma repubblica, chè senza unione muoion gli stati, e viendall'unione la forza. Serbate a' dì migliori le spade, al dìin cui l'ingordo straniero cui già rompeste le corna, verrà

612

Page 613: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

indarno a trarre vendetta della sua vile disfatta. —Alle calde parole dell'animoso patrizio, alcuni deposeroil fiero talento, ma i più, raggirati dai pessimi che gliguidavano, essere, diceano, nuovo inganno codesto, nondoversi aggiustar fede alle melate parole, un colpo solobastare a distruggere quel nido d'oppressori del popolo.E ciò dicendo, un di que' forsennati, afferrata la miccia,l'accostava al cannone. Ma gittatosi innanzi all'omicidabocca, con tutta la persona il Lomellini: — Or compite,gridava, la vostra vendetta; del mio sangue sbramatevi,in me l'ire vostre sfogate: vi sarà minor colpa l'occisioned'un uomo disarmato, che abbattere il presidio d'un'inte-ra città: a me sarà gioia la morte, se gli occhi miei nonvedranno compiuto sì orrendo misfatto. — Al magnani-mo atto, alle sublimi parole restava come impietrita laturba: ai più caddero l'ire, e avvistisi in buon punto diquanto imprendevano, già stavano per rovesciarsi suquelli che avevano promosso il tumulto, talchè di qua,di là si fuggirono. Ma gli giungeva più tardi la vigilegiustizia, che, avuti fra le mani il Noceti, il Garbino equel nato del boia, gli dannava del capo. I cannoni la-sciati in abbandono, vennero ricondotti ai loro posti:ogni incendio di ribellione si spense: a mano a mano,dopo si grave misfatto, scemava l'influenza del popologli animi, infastiditi di quegli eccessi, si riaccostavanoall'antica Signoria, rivisse l'autorità del senato, e quandofinalmente, lasciato l'assedio, i Tedeschi partirono, ilquartier generale in tutto si sciolse. E pur quello sarebbe

613

indarno a trarre vendetta della sua vile disfatta. —Alle calde parole dell'animoso patrizio, alcuni deposeroil fiero talento, ma i più, raggirati dai pessimi che gliguidavano, essere, diceano, nuovo inganno codesto, nondoversi aggiustar fede alle melate parole, un colpo solobastare a distruggere quel nido d'oppressori del popolo.E ciò dicendo, un di que' forsennati, afferrata la miccia,l'accostava al cannone. Ma gittatosi innanzi all'omicidabocca, con tutta la persona il Lomellini: — Or compite,gridava, la vostra vendetta; del mio sangue sbramatevi,in me l'ire vostre sfogate: vi sarà minor colpa l'occisioned'un uomo disarmato, che abbattere il presidio d'un'inte-ra città: a me sarà gioia la morte, se gli occhi miei nonvedranno compiuto sì orrendo misfatto. — Al magnani-mo atto, alle sublimi parole restava come impietrita laturba: ai più caddero l'ire, e avvistisi in buon punto diquanto imprendevano, già stavano per rovesciarsi suquelli che avevano promosso il tumulto, talchè di qua,di là si fuggirono. Ma gli giungeva più tardi la vigilegiustizia, che, avuti fra le mani il Noceti, il Garbino equel nato del boia, gli dannava del capo. I cannoni la-sciati in abbandono, vennero ricondotti ai loro posti:ogni incendio di ribellione si spense: a mano a mano,dopo si grave misfatto, scemava l'influenza del popologli animi, infastiditi di quegli eccessi, si riaccostavanoall'antica Signoria, rivisse l'autorità del senato, e quandofinalmente, lasciato l'assedio, i Tedeschi partirono, ilquartier generale in tutto si sciolse. E pur quello sarebbe

613

Page 614: Rosario Di Mauro (ePub) - liberliber.it · gante le rimembranze della patria. Questo fanale è la Lanterna di Genova, edificata di pietra bianca, alta 127 metri sopra il livello del

stato il solo momento per tornar Genova a' suoi antichisplendori. E in vero se i patrizi, il cui dominato comin-ciava ad aversi in uggia dal popolo, invece di tirare tuttaalle sue mani la cosa pubblica e gli emolumenti onde nelvizio profondere, avessero chiamato il popolo a parte de'pubblici onori, la repubblica rinsanguinata di nuova vitanon sarebbe caduta facile preda a chi primo vi stesel'artiglio; perocchè sol le repubbliche democratiche mi-ste ponno vasti e durevoli imperii fondare, ed è noto chesolo nel popolo vive lo spirito conquistatore, come lospirito conservatore sta negli ottimati.

EMANUELE CELESIA

614

stato il solo momento per tornar Genova a' suoi antichisplendori. E in vero se i patrizi, il cui dominato comin-ciava ad aversi in uggia dal popolo, invece di tirare tuttaalle sue mani la cosa pubblica e gli emolumenti onde nelvizio profondere, avessero chiamato il popolo a parte de'pubblici onori, la repubblica rinsanguinata di nuova vitanon sarebbe caduta facile preda a chi primo vi stesel'artiglio; perocchè sol le repubbliche democratiche mi-ste ponno vasti e durevoli imperii fondare, ed è noto chesolo nel popolo vive lo spirito conquistatore, come lospirito conservatore sta negli ottimati.

EMANUELE CELESIA

614