Rocco de Filippis - Istituto di Psicopatologia - Istituto di ... Group: Vonghia L, D'Angelo C,...

3

Click here to load reader

Transcript of Rocco de Filippis - Istituto di Psicopatologia - Istituto di ... Group: Vonghia L, D'Angelo C,...

Page 1: Rocco de Filippis - Istituto di Psicopatologia - Istituto di ... Group: Vonghia L, D'Angelo C, Mirijello A, Malandrino N, Capristo E, Cammarota G, Rapaccini GL, Pozzi G, de Filippis

Rocco de Filippis Specialista in Psichiatria clinica e forense. Psicoterapeuta e Psicoanalista

Aree di specializzazione In 12 anni di attività professionale ho maturato un’ampia esperienza nel trattamento di tutte le condizioni psicopatologiche compresi i disturbi del comportamento alimentare e le patologie di dipendenza da sostanze (alcol e cocaina) e comportamentali.

Negli ultimi anni, presso l’Istituto di Psicopatologia, ho sviluppato una particolare competenza nella diagnosi e terapia della depressione resistente e dei disturbi bipolari e nel trattamento domiciliare di pazienti anziani. Da più di 6 anni svolgo attività di perito in ambito civile e penale, giudiziale ed extragiudiziale (CTU presso il Tribunale Civile e Penale di Roma e attività libero professionale Istituto di Psicopatologia di Roma) con particolare esperienza sui seguenti temi: capacità di intendere e di volere, di agire, di disporre beni e testamento, circonvenzione d’incapaci, accertamento di patologia senile e demenze con psicosi, capacità genitoriale e ascolto protetto del minore, devianza e comportamenti devianti nei Disturbi di Personalità.

Curriculum

Nel 2004 mi sono laureato in Medicina e Chirurgia (Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli di Roma), nel 2009 mi sono specializzato in Psichiatria (Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli di Roma) e nel 2015 ho concluso il Master biennale in Psicopatologia Forense accreditato presso il Ministero della Salute (Centro per gli Studi Criminologici Giuridico e Sociali).

Nel 2013 ho conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze e Metodologie Avanzate in Psicoterapia e Psicopatologia (Università Cattolica del Sacro Cuore, Policlinico Gemelli di Roma), nel 2012 ho svolto un corso intensivo di Meta-analisi (Università di Pisa) e nel 2015 un corso intensivo di Statistica Medica (Gruppo Internovi, Cesenatico, FC). Mi sono formato nella psicopatologia fenomenologica sotto la guida del Professor Bruno Callieri.

Sono stato per 6 anni docente di Psicopatologia clinica e di Psicoterapia psicodinamica presso la Scuola di Specializzazione di Chieti, e attualmente sono docente in Psicopatologia Forense presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Sono stato coordinatore scientifico, segretario scientifico e/o docente in diversi Master e Corsi di Educazione Medica Continua accreditati dal Ministero della Salute.

Svolgo attività di ricerca presso l’Istituto di Psicopatologia (depressione resistente, disturbi bipolari).

Sono membro della Società Italiana di Psichiatria e della Società Psicoanalitica Italiana di Roma (affiliata all’International Psychoanalytical Association).

Faccio parte dell’Editorial Board del Journal of Current Neurobiology, del Theranostic of Brain Disorder e del Global Journal of Intellectual & Development Disabilities.

Elenco delle pubblicazioni

1. de Filippis R, Franco S, D’arista P, Frustaci A, Pozzi G. Alessitimia e disturbi del comportamento alimentare. Psicoterapia e Istituzioni “Emozioni”. Review of Psycoanalitical Methodological Research and Clinical Experience anno XI n. 1/2004 (pp. 55-64), 2004.

2. de Filippis R, D'Arista P, Frustaci A, Pozzi G, Ciocca A, De Risio S. La dimensione clinica della Alessitimia nei DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare): un'indagine catamnestica Poster Session - SOPSI 2005 febbraio 2005 Sergio X Congresso della Società di Psicopatologia (SOPSI) 22-26 febbraio Roma, 2005.

Page 2: Rocco de Filippis - Istituto di Psicopatologia - Istituto di ... Group: Vonghia L, D'Angelo C, Mirijello A, Malandrino N, Capristo E, Cammarota G, Rapaccini GL, Pozzi G, de Filippis

3. de Filippis R, Buonanno A, Martinotti G, Pozzi G. Bion e Damasio e il rapporto mente-corpo: due approcci diversi, una stessa intuizione. Idee in Psichiatria – regione Lazio (volume 5(3) settembre – dicembre 2005) SEU, 2005.

4. de Filippis R, Franza R, Vasale M, Arduino E, Ruggiero G, Moroni V, Fanella F. Il trattamento dell’alcolismo: un modello terapeutico-riabilitativo di gruppo. Articolo Originale in Dipendenze Patologiche (volume 3(2) Maggio – Agosto 2008) Alpes Italia srl 2008.

5. de Filippis R, Addolorato G, Pozzi G. Stress e Patologie Somatiche Rassegna in Idee in Psichiatria-Regione Lazio (gennaio-dicembre 2008) Alpes Italia srl 2008

6. Buonanno A, Serafini G, de Filippis R. Psicoterapie. In Prontuario di Psichiatria 2008, Società Editrice Universo (SEU).

7. Martinotti G, di Nicola M, Frustaci A, Romanelli R, Tedeschi D, Guglielmo R, Guerriero L, Bruschi A, de Filippis R, Pozzi G, Di Giannantonio M, Bria P, Janiri L. Pregabalin, tiapride and lorazepam in alcohol withdrawal syndrome: a multi-centre, randomized, single blind comparizon trial. Addiction. 2010 Feb;105(2):288-99.

8. de Filippis R, Bruschi A, Martinotti G, Janiri L. Aspetti clinici del poliabuso di sostanze. In Il Trattamento terapeutico-riabilitativo della dipendenza patologica. diretta da L. Janiri e M. Clerici; 2010 Alpes Italia.

9. de Filippis R, Pozzi G. Aspetti teorici, metodologici e procedurali dei trattamenti riabilitativi. In Il Trattamento terapeutico-riabilitativo della dipendenza patologica. diretta da L. Janiri e M. Clerici; 2010 Alpes Italia.

10. Martinotti G, Di Nicola M, Tedeschi D, Andreoli S, Reina D, Pomponi M, Mazza M, Romanelli R, Moroni N, de Filippis R, Di Giannantonio M, Pozzi G, Bria P, Janiri L Pregabalin versus Naltrexone in alcohol dependance: a randomized, double-blind, comparison trial. J Psychopharmacol. 2010 Sep;24(9):1367-74.

11. Bruschi A, de Filippis R, Proietti L, Navari S, Mazza M, Harnic D, Di Nicola M, Camardese G, Janiri L, Tundo A. Psico-educazione nel disturbo bipolare: luci ed ombre. Regional Meeting of the italian Society of Psychiatry - Rome 14 dicembre 2010.

12. Addolorato G, Leggio L, Ferrulli A, Cardone S, Bedogni G, Caputo F, Gasbarrini G, Landolfi R. Baclofen Study Group: Vonghia L, D'Angelo C, Mirijello A, Malandrino N, Capristo E, Cammarota G, Rapaccini GL, Pozzi G, de Filippis R, Martinotti G. Dose-Response Effect of Baclofen in Reducing Daily Alchol Intake in Alchol Dependance: Secondary Analysis of a Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Trial. Alchol Alchol. 17 marzo 2011.

13. Tundo A, de Filippis R, Proietti L, Necci R. Trattamento della depressione resistente: evidenze ed esperienza personale. L’Altro – Rivista semestrale SIFIP - Sez. Spec. della Società Italiana di Psichiatria. 2012; (1): 26-31 2012.

14. de Filippis R, Di Petta G L'alcol nel contesto del poliabuso: fenomenologia e psicopatologia di un "passepartout" della coscienza. Nòos - Aggiornamenti in Psichiatria; volume 18 n. 2, maggio-agosto 2012. Il Pensiero Scientifico Editore maggio 2012.

15. Tundo A, Calabrese JR, Marchetti F, Dell'Osso L, Proietti L, de Filippis R. Continuous circular cycling in bipolar disorder as a predictor of poor outcome. Affective Disorders 2013; 150: 823-828.

16. de Filippis R. Clinical experience in the use of antidepressant and typical and atypical antipsychotic and QTC safety. Oral Speech, 3rd International Conference on Translational Medicine. Las Vegas, USA 2014.

17. de Filippis R, JR Calabrese, F Marchetti, L Dell'Osso, L Proietti, Antonio Tundo Sull’eterogeneità dei disturbi bipolari: il caso della ciclicità continua. Days of Psychiatry and Clinical Psychopharmacology. Psychiatry: time for change. Pisa giugno 2014.

18. R de Filippis R, L Proietti, JR Calabrese, F Marchetti, L Dell'Osso, Antonio Tundo. Ciclicità continua e risposta ai trattamenti profilattici. Poster Session. 7th Annual Meeting - June 16-18, 2014. Pisa Days of Psychiatry and Clinical Psychopharmacology. Psychiatry: time for change. Giugno 2014.

19. R de Filippis, G Martinotti, G Pozzi, R Guglielmo, S Zicari, M Vasale, R Franza, L Janiri. Effectiveness of an emotional-interpersonal psychosocial rehabilitation group in alcoholism: a controlled trial. Speech Poster Session. 3rd International Conference and Exhibition on Addiction Research & Therapy, Best Poster Awards. In Hilton – Chicago/Northbrook, Chicago, USA August 6 2014.

20. R de Filippis, G. Martinotti, G Pozzi, R Guglielmo, S Zicari, M Vasale, R Franza, ML Carenti, L Janiri. Effectiveness of an emotional-interpersonal psychosocial rehabilitation group in alcoholism: a controlled trial. Speech Poster Session. Word Congress of Psychiatry, Focus on Access, Quality and Humane Care”. Madrid, SPAIN 2014.

21. Tundo A, Calabrese JR, Proietti L, de Filippis R. Short-term antidepressant treatment of bipolar depression: Are ISBD recommendations useful in clinical practice? J Affect Disord. 2015 Jan 15;171:155-60.

22. Tundo A, Calabrese JR, Proietti L, de Filippis R. Variation in response to short-term antidepressant treatment between patients with continuous and noncontinuous cycling bipolar disorders. Journal of Affective Disorders 2014; 27: 126-130.

Page 3: Rocco de Filippis - Istituto di Psicopatologia - Istituto di ... Group: Vonghia L, D'Angelo C, Mirijello A, Malandrino N, Capristo E, Cammarota G, Rapaccini GL, Pozzi G, de Filippis

23. Tundo A, Calabrese JR, Proietti L, de Filippis R. Continuous circular cycling in bipolar disorders as a predictor of poor response to short-term antidepressant treatment. 12th World Congress of Biological Psychiatry (Athens, June 14-18) - Session Poster 19 marzo 2015.

24. Tundo A, Calabrese JR, Proietti L, de Filippis R. Continuous cycling bipolar disorders: Clinical characteristics and response to long-term treatment 12th World Congress of Biological Psychiatry (Athens, June 14-18) - Session Poster 19 marzo 2015.

25. Tundo A, Calabrese JR, Proietti L, de Filippis R. Short-term antidepressant treatment of bipolar depression: Are the International Society for Bipolar Disorder’s Guidelines effective? 12th World Congress of Biological Psychiatry (Athens, June 14-18) - Sessione Poster 19 marzo 2015.

26. Tundo A, de Filippis R, Proietti L. Pharmacologic approaches to treatment resistant depression: Evidences and personal experience. World Journal of Psychiatry 2015; 5 (3): 330-341.

27. Tundo A, Calabrese JR, de Filippis R, Proietti L, Necci R. Efficacia e sicurezza degli antidepressivi nel trattamento a breve termine della depressione bipolare. Studio naturalistico a 12 settimane. Rivista semestrale SIFIP - L'Altro - Sez. Spec. della Società Italiana di Psichiatria. Anno XVIII, n2 Luglio- Dicembre 2015 dicembre 2015.

28. Tundo A, Calabrese JR, Proietti L, de Filippis R, Marchetti F. Response long-term treatment in continuous and non-continuous circular cycling bipolar disorders. 18th Annual Conference of The International Society For Bipolar Disorders Amsterdam, The Netherlands July 13-16, 2016 2016 Autori: P30 Poster Session Pharmacological/Somatic treatments: Part 2.

29. Tundo A, Calabrese JR, Proietti L, de Filippis R. Continuous circular cycling in bipolar disorders as a predictor of poor response to short-term antidepressant treatment. 18th Annual Conference of The International Society For Bipolar Disorders Isbd, Amsterdam, The Netherlands July 13-16, 2016 2016 P30 Poster Session Pharmacological / Somatic treatments: Part 2.

30. Siniscalchi A, Pezzella FR, Anticoli S, de Filippis R, Galelli L. Role of Antiepileptic Drugs in Cognitive and Behavioral Disorders in Patients with Autism Spectrum Disorders. Neurology & Neurotherapy. Open Access Journal 4 luglio 2016.

31. Tundo A, Proietti L, de Filippis R. Treatment of Hypochondriasis in Two Schizophrenia Patients Using Clozapine. Case Reports in Psychiatry, vol. 2017, Article ID 5064047, 3 pages, May 2017.