RoadShow CBI 2 e Fattura Elettronica

1

Click here to load reader

Transcript of RoadShow CBI 2 e Fattura Elettronica

Page 1: RoadShow CBI 2 e Fattura Elettronica

9.00

9.15

10.30

13.30

Programma

API Firenze è l’Associazione della Piccola e Media Industria, aderente al sistema Confapi, che rappre-senta il territorio delle province di Firenze, Prato e Pistoia e si propone come uno dei protagonisti della vita economica ed industriale della regione Toscana. API Firenze è cresciuta accanto alla piccola impresa del proprio territorio di riferimento ed è oggi una realtà consolidata che rappresenta circa 400 aziende per oltre 6.000 addetti. L’Associazione svolge il proprio ruolo di rappresen-tanza e di proposta a favore della piccola e media industria, sostenendo una politica economica locale, che faciliti la crescita imprenditoriale.Come tutte le API Territoriali, API Firenze si pone nei confronti delle Imprese associate come una strut-tura sia di rappresentanza degli interessi delle azien-de che di erogazione di servizi: la sua organizzazione, il personale ed i consulenti sono impegnati quotidia-namente nell’affiancare, assistere e supportare le aziende nella risoluzione di problemi legati alla loro attività.In linea con le finalità istituzionali della Confapi, l’Associazione fiorentina si adopera per la difesa degli interessi e la valorizzazione dell'industria di piccola e media dimensione (compresa la c.d. microimpresa, secondo le ultime definizioni emanate dall'Unione Europea), attraverso iniziative e programmi che favoriscano lo sviluppo economico ed internazionale delle aziende rappresentate, in stretto collegamento con le organizzazioni e le istituzioni nazionali ed euro-pee, e sempre nel rispetto e nella considerazione delle peculiarità del tessuto economico produttivo toscano e delle sue particolari esigenze.

Registrazione dei partecipanti

Saluti Riccardo Nencini, Assessore Innovazione e Strate-gie di sviluppo Comune di FirenzeSimone Pratesi, Vice Presidente Api Firenze

Il CBI 2 e la fattura Elettronica: nuovi servizi a supporto delle impreseDomenico Santececca, Vice Presidente Consorzio CBI e Direttore Centrale Area Corporate ABI

La Value Proposition del processo di fatturazione elettronica tramite CBILiliana Fratini Passi, Segretario Generale Consor-zio CBI

Il valore della Fatturazione Elettronica: i risultati dell’osservatorio del Politecnico di MilanoAlessandro Perego, Direttore Osservatorio Fattura-zione Elettronica e Dematerializzazione School of Management Politecnico di Milano

Coffee break

Approfondimenti: Le esigenze delle aziende italia-ne sui servizi di incasso, pagamento e gestione documentaleIntervengono: Banche ed Imprese

Fatturazione elettronica obbligatoria (Legge Finan-ziaria 2008) e conservazione sostitutiva dei docu-menti: la leva normativa e le ultime pronunce dell'Agenzia delle Entrate. Benedetto Santacroce, Docente di diritto tributario comunitario Università Marconi di Roma

L’archiviazione sostitutiva a norma Rodolfo Covanti, Settore Tributario ABI

I progressi della SEPA e i benefici per le imprese Luigi Sica, Settore Sistemi e Servizi di Pagamento Corporate ABI

Q&A

Lunch Buffet e Chiusura dei lavori

CONFAPI

Costituita alla fine degli anni quaranta, la Confederazione italiana della piccola e media industria è uno dei protagonisti della vita economica ed industriale del nostro Paese.

La scelta coraggiosa di dare vita ad una Confederazione della piccola impresa trova la propria origine nella struttura produttiva italiana. La presenza di un vivace ed attivo tessuto imprenditoriale evidenzia già da quegli anni l’esigenza di una Confederazio-ne in grado di tutelare e promuovere a tutti i livelli i reali interessi della piccola e media industria. La peculiarità degli interessi e delle modali-tà di sviluppo dell’impresa piccola e media è una ricchezza del nostro sistema produtti-vo.Adattabilità e flessibilità sono le qualità salienti dell’impresa italiana, modello di riferimento anche per altri paesi.La Confapi, in questi anni, ha contribuito al suo sviluppo, supportando la piccola e media impresa in tutte le scelte dettate dal mutare degli orizzonti economici.La Confapi è cresciuta accanto alle imprese italiane ed è oggi una realtà consolidata, che rappresenta più di 50 mila aziende per un totale di circa un milione di addetti.

Firenze - 27 GiugnoSalone dei Cinquecento

Palazzo Vecchio Via De’ Gondi

RoadShowCBI 2 e Fattura Elettronica

2008

Sede Legale: Piazza del Gesù, 49Uffici: Via delle Botteghe Oscure, 46

00186 RomaTel 06/6767441-459

Fax 06/[email protected]

[email protected]

Consorzio CBICustomer to Business

Interaction

Le recenti novità del quadro normativo internazionale ed italiano evidenziano l’ elevato interesse verso la “fatturazione elettronica”, sul cui sviluppo il Corporate Banking Interbancario rappresenta sicuro fattore di successo.

Attraverso il servizio CBI ogni impresa multibancarizzata può ottimizzare il proprio cash management, ottenendo notevoli risparmi in termini di costo, e facilitando l’ integrazione del proprio ERP gestionale con i processi di tesoreria. Esso consente un rapporto on-line in una logica B2B con un’ unica banca, fornendo una vasta gamma di funzioni finanziarie, informative e commerciali. Un’ impresa che voglia considerarsi “moder-na” non può tuttavia prescindere anche da una gestione integrata della propria catena commerciale-finanziaria:i Nuovi Servizi del CBI 2 rappresentano gli strumenti più innovativi ed idonei per ottimizzare tutte le risorse e i processi interni all’ impresa.

Sviluppato dal Consorzio CBI - Customer to Business Interaction e imperniato su una Nuova Architettura tecnologica, il CBI 2, offerto al mercato dalle Banche associate, consente inoltre di utilizzare il servizio di Fattura Elettronica, abilitando la trasmis-sione, il pagamento e riconciliazione, tutto in modalità automatica.

CONSORZIO CBI E CBI 2