Ripartizione e assegnazione somme 8x1000

1
Aggiornata a maggio 2015 Allegato Conferenza Episcopale Italiana SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA Conferenza Episcopale Italiana 68ª ASSEMBLEA GENERALE Roma, 18 - 21 Maggio 2015 La ripartizione e assegnazione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRE (ex Irpef) per l’anno 2015 La 68ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1) , la somma relativa all’otto per mille dell’IRE assegnata alla Chiesa Cattolica per il 2015 risulta pari ad euro 995.462.448,26 determinati da euro 1.013.054.493,12 a titolo di anticipo dell’anno 2015, meno euro 17.592.044,86 a titolo di conguaglio negativo per l’anno 2012. Considerate le proposte di ripartizione presentate dal Consiglio Permanente, sono state approvate le seguenti assegnazioni: (migliaia di euro) 2014 2015 TOTALE DISPONIBILE 1.054.310 995.462 Esigenze di culto e pastorale 433.321 403.462 Alle diocesi (per culto e pastorale) 156.000 156.000 Edilizia di culto 180.000 160.000 Nuova edilizia di culto 120.000 100.000 Tutela beni culturali ecclesiastici 60.000 60.000 Fondo per la catechesi e l’educazione cristiana 42.371 32.062 Tribunali Ecclesiastici Regionali 12.000 13.000 Esigenze di rilievo nazionale 42.950 42.400 Interventi caritativi 245.000 265.000 Alle diocesi (per la carità) 130.000 140.000 Terzo Mondo 85.000 85.000 Esigenze di rilievo nazionale 30.000 40.000 Sostentamento del clero 377.000 327.000 Accantonamento a futura destinazione per culto, pastorale e carità 0 0 TOTALE A PAREGGIO 1.055.321 995.462 (1) I dati trasmessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’anno 2015 e relativi alle dichiarazione dell’anno 2012 (red diti 2011) indicano che la percentuale delle scelte a favore della Chiesa cattolica è stata pari all’80,22%. Si noti che il sistema prevede che l’anticipo dell’anno 2015 venga valutato sulla base delle scelte relative a 3 anni prima.

description

 

Transcript of Ripartizione e assegnazione somme 8x1000

Page 1: Ripartizione e assegnazione somme 8x1000

Aggiornata a maggio 2015

Allegato

Conferenza Episcopale Italiana

SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA

Conferenza Episcopale Italiana

68ª ASSEMBLEA GENERALE Roma, 18 - 21 Maggio 2015

La ripartizione e assegnazione delle somme

derivanti dall’otto per mille dell’IRE (ex Irpef) per l’anno 2015

La 68ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (1), la somma relativa all’otto per mille dell’IRE assegnata alla Chiesa Cattolica per il 2015 risulta pari ad euro 995.462.448,26 determinati da euro 1.013.054.493,12 a titolo di anticipo dell’anno 2015, meno euro 17.592.044,86 a titolo di conguaglio negativo per l’anno 2012. Considerate le proposte di ripartizione presentate dal Consiglio Permanente, sono state approvate le seguenti assegnazioni:

(migliaia di euro) 2014 2015

TOTALE DISPONIBILE 1.054.310 995.462

Esigenze di culto e pastorale 433.321 403.462 Alle diocesi (per culto e pastorale) 156.000 156.000 Edilizia di culto 180.000 160.000 Nuova edilizia di culto 120.000 100.000 Tutela beni culturali ecclesiastici 60.000 60.000

Fondo per la catechesi e l’educazione cristiana 42.371 32.062 Tribunali Ecclesiastici Regionali 12.000 13.000 Esigenze di rilievo nazionale 42.950 42.400

Interventi caritativi 245.000 265.000 Alle diocesi (per la carità) 130.000 140.000 Terzo Mondo 85.000 85.000 Esigenze di rilievo nazionale 30.000 40.000

Sostentamento del clero 377.000 327.000 Accantonamento a futura destinazione per culto, pastorale e carità

0 0

TOTALE A PAREGGIO 1.055.321 995.462

(1) I dati trasmessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nell’anno 2015 e relativi alle dichiarazione dell’anno 2012 (redditi 2011) indicano che la percentuale delle scelte a favore della Chiesa cattolica è stata pari all’80,22%. Si noti che il sistema prevede che l’anticipo dell’anno 2015 venga valutato sulla base delle scelte relative a 3 anni prima.