Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center:

14
Qualificazione del Personale e Motivazione Milano, 16 giugno 2004 “Ricerca, selezione e motivazione” Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center: Qualificazione del personale, attraverso un processo di riconoscimento e di certificazione delle competenze, per garantire la crescita personale.

description

Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center: Qualificazione del personale, attraverso un processo di riconoscimento e di certificazione delle competenze, per garantire la crescita personale. PERSONALE. TECNOLOGIA. SERVIZIO. PROCESSI. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center:

Page 1: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Ricerca, selezione e motivazione

Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center:

Qualificazione del personale, attraverso un processo di riconoscimento

e di certificazione delle competenze, per garantire la crescita personale.

Page 2: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

PERSONALE

TECNOLOGIA

PROCESSI

INFORMAZIONI

SERVIZIO

Page 3: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Le richieste di miglioramento nel rapporto cliente/azienda

Fonte: Cirm

Page 4: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Le motivazioni del turnover del personale

Page 5: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

• uso del telefono e mezzi multimediali• interazione a distanza• empatia e professionalità• raggiungimento degli obiettivi di relazione• qualità nella comunicazione• orientamento agli obiettivi• coscienza di ruolo sociale

LE COMPETENZE NECESSARIE

CRESCITA PROFESSIONALE

ALTRE FUNZIONI AZIENDALI

ALTRE PROFESSIONALITA’

COMPETENZE TRASVERSALI

Page 6: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Qualificazione standardizzata professionale per operatori di call center, responsabili e managers attraverso la certificazione delle competenze valutando le caratteristiche personali, le skills acquisite, i percorsi formativi e di addestramento, le esperienze acquisite e inquadramento contrattuale.

QUALIFICAZIONE PROFESSIONALEQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

DELLE COMPETENZE INDIVIDUALIDELLE COMPETENZE INDIVIDUALI

S e lez . F orm az io ne G e s t. tu rn i

In f. T e ch n o lo gy A ccou n t M a na g er

T e a m O p era to ri

T e a m L ea d er

T e a m O p era to ri

T e a m L ea d er

T e a m O p era to ri

T e a m L ea d er

S u p erv isor

C a ll C en te r M a n a g er

La Qualificazione professionale delle risorse nei Call Center

Page 7: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Accordo con AICAAssociazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico

Ha introdotto in Italia il sistema europeo di certificazione delle competenze nel settore delle tecnologie dell'informazione.

In base all’accordo con CMMC, AICA metterà a disposizione competenze ed organizzazione

con un’offerta dedicata alle aziende per gli operatori di call e contact center.

Page 8: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Due tipi di certificazione:

• Operatore di customer care / help desk• Operatore di teleselling / telemarketing

Professione “Call Center”

Page 9: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

L’operativitàCMMC

AICA

Esaminatori CertificatiTest Center

Aziende

CandidatiEsame

Diploma

Page 10: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

è il Call Center che garantisce il livello qualitativo del servizio offerto e degli addetti

è il Call Center che definisce un percorso di selezione e addestramento degli operatori

è il Call Center che stabilisce le norme contrattuali di inquadramento e di carriera

è il Call Center che sviluppa un modello di formazione e qualificazione degli operatori

è il Call Center che indica i candidati per ottenere Certificato di Qualificazione Professionale AICA

Page 11: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Il Call Center decide sulla base di criteri di efficacia nella comunicazione e di creazione del valore quali servizi e quanti addetti è opportuno qualificare

Il Call Center concorda con un Test Center Convenzionato le modalità di iscrizione, eventuali corsi di aggiornamento ed i tempi di effettuazione degli esami

L’operatività

Page 12: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Formalizzazione delle capacità e competenze acquisite

Riconoscimento di una professionalità

Garantire uno standard di performance degli addetti

Standards di performance riconoscibili dal Committente

Step verificati per percorsi di carriera

Aiuto nella selezione del personale, minor tempo di training / minori costi di training

Strumento per i programmi di sviluppo delle risorse umane e di motivazione degli addetti

Percorsi di formazione completati da un certificato riconosciuto nel settore

I PERCHE’ DELLA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Page 13: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Nei confronti dei propri collaboratori e del mercato

Qualificare il personale del Call Center

Significa

Percorsi di selezione e formazione qualificanti

Piani di motivazione ed incentivazione

Valorizzazione della professionalità aziendale

La Qualificazione come leva per una giusta valorizzazione delle Risorse

Page 14: Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità  e professionalità nei call center:

Qualificazione del Personale e Motivazione

Milano, 16 giugno 2004

“Ricerca, selezione e motivazione”

Nei confronti di clienti finali e committenti

Qualificare il personale del Call Center

Significa

Professionalità dimostrata

Personale motivato

Valorizzazione delle risorse

Il personale come leva per una giusta valorizzazione del servizio erogato